VE-ISSN: 2385-2186 Poste italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) NO/NOVARA - art. 1, comma 1 - Taxe perçue (tassa riscossa Novara Cpo). ,!7HC3I5-cbiaae!:k;k;P;m;M EDIZIONE NORDDELL’INFORMATORE -ANNO70NUMERO20 ECONOMIA DI NOVARA DELLA DIOCESI SETTIMANALE siamo esistere”. non solopossiamovivere,mapos- e tralequalitroppe sonomorte. lute dimoltepersonechesisonoammalate la Messaedellacomunionealbenesa- cuni hannopersinocontrappostoilvalore del- alla Messaecomunioneeucaristica.Al- tito laferitalancinantedinonpoterpartecipare generazione deldopoguerra,moltihannosen- care. Questavolta,forselaprimavoltaper speranza, ecc.)quandoessivengonoaman- (il pane,l’acqua,lasalute,illavoro, l’amore, la la vita,scopriamoilvalore deibenifondamentali ( spressione 1 La nostalgiadelrito flessione, perché laripresa siapiena. clesiale esociale.Intendooffrirvi qualcheri- la Messaedallapartecipazioneallavitaec- di astinenzadallacelebrazionecomunitariadel- avremo imparatoqualcosada questitre mesi tiva econcretezza pratica.Saremo migliorise come prima”oradevetrovare fantasiacrea- sarie, maperché loslogan “niente saràpiù quenza contingentataconlecauteleneces- sta faseditransizionevisaràancoraunafre- munitaria precedente. Nonsolo perché inque- trà essere unasempliceripresa dellavitaco- nonpo- normalità dellavitaecclesiale.Ilritorno C EED 2MGI 00EURO 1,50 VENERDÌ 22MAGGIO 2020 > e senzaaiuti» certezze «Noi senza e agenzieviaggi Scuole guida ESCLUSE Atti deimartiri > senza cielosullatesta persone piùsole: società Senza laMessa, saremmo PAGINA Abbiamo compreso labellezzadell’e- di FrancoGiulioBrambilla Vescovo diNovara Diocesi, recuperando gradualmente la remo acelebrare l’Eucaristiaintuttala arissimi, domenica24maggiotorne- 40-41 Sine dominicoessenonpossumus IL , XI),cioè Come succedespessonel- SEGUE APAGINA “senza ladomenica VERBANO SCUOLA > a chiudere sarà costretta una sutre senza aiuti Paritarie, APPELLO PAGINA 46 2 davvero speciale e saràun’edizione San Vito sifarà A PAGINA RENATO CORTI RIPOSAINCATTEDRALE che servire questa diocesi» «Mai desiderato altro 15 PAGINE che speranze» «Più timori Negozi, siriapre VERBANO FASE 2 16-19-21 > e complicano preoccupano ma leregole possibile riaprire Domenica RISTORANTI PAGINA 42-43 dei positiviCovid-19 la quarantena Borca ospita A PAGINA CHIESA > e donSpezia di donAgazzini per lamorte in diocesi Cordoglio LUTTI PAGINA 25 47 NOVARA (FOTO VISCONTI) sere sepolto. maggiore dovehasceltodies- in duomo,aipiedidell’altare to dinuovo:riposeràpersempre l’ultimo abbraccio,lohaaccol- scritto. EadessoNovara,dopo derare altradestinazione»,ha anni senzamaipensareodesi- «Ho vissutoilministeroper20 le delcardinaleRenatoCorti. mento piùtoccantedelfunera- vescovo FrancoGiulio,ilmo- testamento spirituale,lettodal forse questopassaggiodelsuo un postoincattedrale.E’stato to alsuosuccessore:preparami Tettamanzi aMilanoeaverdet- tecipato alfuneraledelcard. Aggiunto altestodopoaverpar- si». Unappuntoscrittoamano. pagnamento diquestadioce- PAGINE Scrivono studenti gli dopo lapandemia? Come saràilmondo DA PAGINA «A OMEGNA 26-27 gnificasse l’accom- tutta lamiavitasi- ccettavo daDioche 3 A 11 2 venerdì 22 maggio 2020

LA PAROLA DEL VESCOVO FRANCO GIULIO Torniamo a Messa il tesoro prezioso che ci è donato FASE 2 Lettera per la ripresa delle celebrazioni

(segue dalla prima) rischio, gli anziani e i malati dal NELL’INFO- ra con riserve e precauzioni, il re- precetto della Messa domenica- GRAFICA cupero delle attività abituali del- anti non sono riusciti a le. Questo però non deve mar- LA SINTESI la nostra vita . Dopo vederne il pericolo per la ginalizzarli e dimenticarli. Essi DELLE questo tempo di dolore e soffe- Tvita di medici, infermie- hanno già sofferto molta solitu- INDICAZIONI renza a causa della morte di ri, operatori sanitari e sacerdo- dine e perciò chiedo di prender- PER persone care e dei gravi proble- ti presenti sul campo e che han- si cura spiritualmente di loro, PARTECIPARE mi sanitari, sociali, economici e no donato se stessi. Non possia- mettendo a disposizione attra- ALLA MESSA lavorativi, dobbiamo affrontare mo dimenticare questa tragica verso i mezzi di comunicazione (GRAFICA questa situazione facendo cre- esperienza. Rimarrà indelebile il celebrazioni a loro dedicate, op- CENTIMETRI/ scere la solidarietà, esercitando sentimento di infinita tristezza, pure, come qualcuno ha sugge- SIR) la carità personale, sociale e po- quando sentivamo suonare le rito, una Messa prevalentemen- litica. È necessario che le autorità campane delle nostre chiese, te dedicata a loro il sabato po- delle varie amministrazioni pub- ma non potevamo partecipare al- meriggio o durante la settimana. bliche, i partiti politici e le orga- l’Eucaristia. La Messa entrava nizzazioni d’impresa e sindaca- nelle nostre case in streaming o Un “piano per risorgere” ti, così come tutti i cittadini, attraverso la TV, ma sentivamo Ringrazio ancora, con tutta promuovano l’accordo e la col- sulla nostra pelle e nel nostro 4la comunità diocesana, per laborazione a favore del bene co- cuore che era un’altra cosa. For- il lavoro realizzato con generoso mune. Noi italiani, che siamo se ci ha fatto scoprire la bellez- impegno da tante persone dei bravissimi in tempo di emer- za del Signore che visitava la no- servizi sanitari (medici, infer- genza – e dobbiamo rendere stra famiglia, ma sapevamo che molte testimonianze che parla- Consolare il dolore mieri, operatori sanitari) e per le onore soprattutto agli ammini- non era la cena del Signore, vano dell’interesse dei propri Una cosa importante è ri- numerose attività che rendono stratori e operatori sociali delle semplicemente perché è l’Euca- cari, anche non praticanti, per 3masta quasi sospesa, rin- possibile la vita quotidiana nel- nostre città e dei comuni che ristia che fa la Chiesa. Celebra- una parola e una preghiera por- chiusa forse nel pudore che av- la nostra società (amministratori, hanno messo a tacere ogni reto- re la Messa non è solo il modo tatrice di speranza. In rete e sui volge il mistero della sofferenza operatori sociali, lavoratori dei rica e hanno umilmente lavora- con cui esprimiamo insieme la social talvolta sono circolate e della morte. Nei prossimi mesi, servizi essenziali, insegnanti e to per il bene di tutti – dobbiamo fede, ma è il gesto con cui la- cose stravaganti e bislacche, an- anche qui gradualmente, ma docenti che hanno seguito i ra- vincere la sfida di un nuovo “ri- sciamo che il Signore edifichi la che a proposito della fede e del- con un autentico senso pastora- gazzi e giovani con tanta pas- nascimento”. Chi ha analizzato sua Chiesa. Per questo la Messa le sue pratiche, più interessate a le, dovremo condividere il dolo- sione educativa, coloro che han- acutamente la vulnerabilità che è al centro della settimana e far colpo che a far pregare e a so- re di tante famiglie di fronte no curato i disabili). In modo ha ferito la nostra società globa- senza di essa non possiamo vi- stenere la speranza. Il tempo alla morte dei loro cari, causata speciale siamo riconoscenti per lizzata e ipertecnologica ha scrit- vere, perché saremmo persone spazzerà via queste espressioni da questa pandemia, in partico- la disponibilità e il servizio dei sa- to che dobbiamo passare dal più sole, famiglie senza focolare, banali e vuote, spesso malate di lare di molti anziani e malati. cerdoti, dei consacrati e dei lai- mercato delle cose e dei beni una società senza il cielo sopra la protagonismo e visibilità da par- Sappiamo che non esiste la mor- ci in queste settimane per il si- alla valorizzazione delle risorse testa. L’Eucaristia della dome- te di chi li proponeva, talvolta te in generale, ma essa è sempre lenzioso e umile servizio alle umane del territorio. Le cose e i nica è per noi cristiani il centro persino con un uso strumenta- singolare, quando è la perdita ir- povertà. Ora diventa necessario beni possono smettere improv- e il culmine della vita cristiana e le anche dei segni più sacri del- reparabile di mio papà e di mia con grande coraggio promuove- visamente di circolare con facilità il vertice della vita di carità e dei la fede. Vi sarà mamma, di re il lavoro della Caritas e delle e possono ve- legami sociali. Torniamo alla lo spazio per Abbiamo riscoperto mio fratello e altre istituzioni ecclesiali e civi- Chiamati a vincere nir meno, il ca- Messa come al tesoro più pre- una riflessio- di mio figlio. li per mitigare le conseguenze pitale umano zioso che ci è stato donato. Non ne pacata e la bellezza della Abbiamo pre- della pandemia. È facile preve- la sfida del nuovo e le risorse so- dimentichiamolo! critica. Non preghiera in famiglia gato per il loro dere tre grandi campi a cui por- “rinascimento” ciali del terri- vorrei però eterno riposo tare il nostro soccorso: il primo torio sono Vita cristana in famiglia che con l’ac- e per la conso- e più urgente è l’aiuto alimentare sempre a noi Tuttavia, questa forzata asti- qua sporca di gesti strambi e lazione dei familiari e amici. I sa- che ha già visto tanta generosità vicine e disponibili. Tutti siamo 2nenza ci ha fatto scoprire al- strampalati si perda la fre- cerdoti non hanno lasciato man- e impegno nei mesi di aprile e chiamati a essere responsabili tre cose belle dell’esperienza cri- schezza della riscoperta della care la loro presenza orante, al- maggio; il secondo sempre più nella convivenza per evitare nel- stiana. Credo fra tutte la più si- preghiera in famiglia, di mo- meno per il momento della se- urgente è quello che riguarda le la misura del possibile il ritorno gnificativa è la preghiera in fa- menti altrettanto belli, come la poltura al cimitero. Vorrei rac- spese per la gestione della casa della malattia e aiutare i poveri e miglia, l’esperienza della vita liturgia domestica della Parola, cogliere il desiderio di tanti di ce- (utenze, riparazioni, mutui, ecc.) coloro che più patiscono le con- cristiana domestica. Le nostre la preghiera dei salmi con la li- lebrare nel futuro prossimo una che sta emergendo e diventerà seguenze di questa pandemia. case erano diventate un deserto turgia delle ore, il rosario reci- Messa di suffragio con una ce- primario prima dell’estate; il Questa lettera vi raggiunge men- per la fede. Neppure le luci del tato insieme, la meditazione lebrazione diocesana o vicariale terzo sarà la ripresa del lavoro tre iniziamo il periodo di attesa Natale e i segni della Pasqua riu- personale. Se davvero “niente per manifestare la speranza che quando a settembre molte per- del dono dello Spirito Santo. scivano più a riscaldare le rela- sarà più come prima”, vi chiedo ci dona il Risorto. Molti sacer- sone non riusciranno più a tor- Vorremmo che la ripresa della zioni familiari con il fuoco della di non disperdere la ripresa doti, proprio attraverso la pros- nare a galla e sarà facile scivola- celebrazione della Messa e del- fede. Questi mesi però hanno della preghiera in famiglia, tra simità agli anziani e ammalati, re sotto la soglia di povertà. Una la vita ecclesiale fosse come una aperto uno spiraglio nella vita genitori e figli, anche attraver- hanno scoperto relazioni nuove sapiente e oculata gestione del- “nuova Pentecoste”. Questa set- della casa. Anche chi magari era so l’uso sapiente dei mezzi di co- con le famiglie e una presenza le risorse, la collaborazione con timana abbiamo salutato il no- distrattamente presente vicino a municazione sociale. Abbiamo che non passava solo attraverso tutti i corpi intermedi che si de- stro vescovo emerito, il card. un familiare che seguiva la Mes- scoperto un ampio spazio di la preghiera liturgica. Alcuni dicano alla rete di protezione so- Renato Corti, che è stato un sa in streaming o partecipava preghiera e nutrimento spiri- hanno testimoniato la ricono- ciale, possono favorire il “piano grande uomo spirituale. Egli ci alla preghiera serale oppure tuale “oltre la Messa”. Forse è scenza della gente per un volto di per risorgere” di cui ha parlato benedica dal cielo, perché solo ascoltava le infinite proposte anche per questo che prima prete che, non potendo espri- papa Francesco. uomini e donne che hanno lo che la fantasia dei sacerdoti ha della crisi la Messa era diventata mersi attraverso il consueto ser- sguardo levato in alto possono messo in atto, non può non ave- arida, perché suonavamo la vizio pastorale, è stato apprez- Per il bene comune aprire strade nuove sulla faccia re aperto l’orecchio per lasciar- musica divina della liturgia sen- zato per la vicinanza, la parola di Rendiamo grazie a Dio del della terra. si toccare il cuore in un tempo za lasciarla calare dentro di noi consolazione, la prossimità, la ca- 5fatto che il contagio della Vi benedico tutti con affetto. pieno di paure, ma avaro di fi- con la preghiera del cuore e rità. Le indicazioni della Chiesa malattia cominci ad essere con- +Franco Giulio Brambilla ducia e speranza. Ho ricevuto della vita. italiana dispensano le persone a tenuto e si possa iniziare, anco- Vescovo di Novara venerdì 22 maggio 2020 3

ADDIO VESCOVO RENATO

«Ringrazio coloro che mi hanno amato senza magari trovare in me la dovuta riconoscenza e chiedo perdono a chi, consapevolmente o inconsapevolmente, ho fatto soffrire»

IL TESTAMENTO SPIRITUALE

Di seguito un brano Testa- mento spirituale del card. Re- Come un vaso di creta nato Corti, letto in cattedrale dal vescovo Franco Giulio Brambilla nella sua omelia du- rante il funerale. E’ stato scrit- to il 1 marzo 1996, al compi- che custodisce un tesoro mento dei sessant’anni, con un’aggiunta l’8 agosto 2017, dopo i l funerale del card. Dio- nigi Tettamanzi. Eccolo. «Fragile come un filo d’erba, straordinario perché figlio di Dio»

uando ho compiuto i sun altro interesse, ha impe- funerale del card. Dionigi Tet- Q40 anni ho sentito, gnato la mia vita; vorrei poter tamanzi, mons. Corti aggiun- come non mai, la ve- dire che, come Paolo, mi sono geva un foglietto a mano in rità della parola di Giacomo: dedicato giorno e notte a coloro cui è scritto così: “Non dite: ‘L’anno prossimo che il Signore mi aveva affidato. «Stamattina, in Duomo [a Mi- faremo, diremo’, ma ‘se Dio Intanto oggi, con tutta sincerità, lano ndr], ho incrociato due vorrà’”. Oggi, mentre compio i esprimo la gioia di avere incon- volte il mio successore a Nova- 60 anni, sento l’urgenza di eser- trato il Signore e di avere aderi- ra, mons. F.G. Brambilla. Gli ho citarmi in un reale distacco dal- to a lui, diventando suo disce- detto: “Adesso tocca a me. Pre- le cose e dalla stessa vita terre- polo e strumento vivo della sua parami il posto”. Sono bastati na, dando sempre più peso e misericordia. Sento anzi il biso- pochi secondi per fare questo spazio alla comunione con il Si- gno di rimarcare che, con il pas- cenno. Ma esso rimane impor- gnore Gesù Cristo per vivere i sare del tempo, questa gioia tante. Tettamanzi aveva solo giorni e le tappe di questa esi- non solo non è stata ridimen- due anni più di me. E io viaggio stenza come luogo della gra- sionata dalle fatiche e dalle pro- verso l’82mo. Mi sembra giusto duale immersione nei misteri ve, ma è andata crescendo e ir- Gesù, di essere vicina anche a che egli, lungo il mio percorso di che io venga sepolto nella Cat- della vita, della morte e della ri- robustendosi. Veramente posso me. Perciò la prego dicendo: vita, mi ha dato. tedrale di Novara. L’anello da- surrezione di Gesù. Come dice- dire che, se vivo per il Vangelo, “Santa Maria, prega per me, Getto uno sguardo sull’intera tomi nel 1990 dal VG Germano va Paolo: “Per me vivere è Cri- ancor prima vivo del Vangelo. peccatore, adesso e nell’ora del- mia vicenda avvertendo sempre l’ho subito inteso come anello di sto e morire un guadagno”. O Del futuro non so nulla. Cono- la mia morte”. più la sua verità paradossale: nozze. La sposa era la Chiesa di ancora: “La nostra vita è nasco- sco però la verità fondamenta- Ringrazio tutti coloro che mi essa è come un fragile filo d’er- Novara. Ho vissuto il ministero sta con Cristo le, e cioè che la hanno amato ba fragile che per 20 anni in Dio”. «Esprimo la gioia sorte di Cristo e fatto del «Veramente posso presto appas- «La Chiesa di Novara senza mai E poiché ho ri- diventa, gior- bene, senza sisce; nel me- pensare o de- cevuto, fin da di avere incontrato no per giorno, magari trovare dire che, se vivo desimo tem- mia sposa. Accettavo siderare altra ragazzo, la vo- il Signore diventando la mia. Lo di- in me la dovu- per il Vangelo, po, essa è luo- da Dio che tutta la destinazione. cazione a di- venta perché, ta riconoscen- go di una vo- Accettavo da ventare prete, strumento vivo della soprattutto za; e chiedo ancora prima vivo cazione mia vita significasse Dio che tutta alla fine della sua misericordia» l’Eucaristia, mi perdono a tut- del Vangelo» straordinaria: accompagnarla» la mia vita si- mia vita vorrei fa corpo di Cri- ti coloro che, quella di esse- gnificasse l’ac- poter rileggere sto e mi intro- consapevol- re figli di Dio. compagna- questi decenni di ministero pres- duce realmente nei suoi miste- mente o inconsapevolmente, ho Veramente portiamo un tesoro mento di questa Chiesa parti- sapoco come Paolo lo ha fatto, ri di morte e risurrezione. Nei fatto soffrire. E a Dio chiedo di in vasi di creta. Dio è grande. colare, facendo mia la parola di secondo il libro degli Atti degli prossimi anni potrò conoscere la avere misericordia con me, so- “Gloria Dei vivens homo; vita Paolo nella II ai Corinti, là dove Apostoli, rivolgendosi ai pre- malattia e certamente dovrò prattutto per i peccati di omis- autem hominis, visio Dei” (Ire- parla di se stesso e del compito sbiteri di Efeso radunati a Mileto passare per il sentiero stretto sione, segno di una risposta li- neo, Adv. Haer.). di portare quella Chiesa all’in- per l’ultimo saluto. Vorrei poter della morte. Chiedo a Maria, mitata o disattenta alla sua chia- contro con Cristo glorioso». dire che solo la missione, e nes- che ha assistito all’agonia di mata e alle attese dei fratelli Il giorno 8 agosto 2017, dopo il +Renato Corti 4 venerdì 22 maggio 2020

NOVARA Novara fu profondo. Tanto che nel 2003 venne insignito della benemerenza di Canelli: «Attento alla comunità, Novarese dell’Anno. Martedì 19 maggio, nel giorno dei funerali, la sua Novara lo capace di colpire chi lo ascoltava» ha ricordato anche con il lutto cittadino e un minuto di silenzio, proclamato «Un uomo semplice, umile e di profon- gnose. Monsignor Corti ha manifestato dall’Amministrazione comunale. da cultura». Così il sindaco di Novara, una grande attenzione al mondo dei gio- «La capacità comunicativa del cardinale Alessandro Canelli, ricorda la figura vani e alla loro formazione, diventando- Corti – conclude il sindaco – è stata pie- ADDIO di monsignor Renato Corti, per vent’an- ne un importante punto di riferimento. na di passione e amore verso il prossi- ni vescovo della città e della Diocesi. Le sue parole e le sue omelie riuscivano mo; in grado di diffondere con estrema VESCOVO In particolare il sindaco Canelli sottoli- a trasmettere messaggi capaci di arriva- facilità il messaggio di pace e di solida- nea come fosse «una persona molto at- re direttamente al cuore di chi lo ascolta- rietà di cui è stato portatore per tutto il RENATO tenta ai bisogni della comunità e in par- va». suo percorso di vita». ticolare a quelli della famiglie più biso- Il legame tra il vescovo Corti e la città di F.R.

BORGOMANERO IL CORDOGLIO NEL NOVARESE Il sindaco Bossi: «Una grave perdita non solo per il mondo Uomo dello spirito, attento cattolico» agli ultimi e ai ragazzi Sacerdoti e ragazzi di allora ricordano il “loro” vescovo

n vescovo, Renato Cor- DON FABRIZIO quando don Carlo assunse l’in- Uti, attento ai giovani ma CORNO CON carico di vicepresidente del Con- anche con un pensiero IL VESCOVO siglio presbiterale. «Mi dovevo af- agli ultimi e alle nuove forme di RENATO, fiancare a lui, perché in quel pe- schiavitù, dove emergeva la pia- DURANTE riodo il vescovo aveva voluto il ga della tratta di donne a scopo LA GMG progetto “Chi ama i giovani?”, di sfruttamento sessuale. Fu la DI COLONIA chiedendomi di coordinarne una sua omelia del 22 gennaio 2000 DEL 2005 parte. Obiettivo, una grande at- per S. Gaudenzio a portare alla tenzione ai giovani, raggiungen- nascita di Liberazione e Speran- doli non solo negli oratori ma an- «La scomparsa del cardina- za, realtà oggi presieduta da Elia che nelle scuole, nello sport, nel le Renato Corti è grande Impaloni e da allora accanto volontariato, al lavoro». Dal ve- perdita e non solo per il alle vittime di tratta. scovo emerito «ho imparato – mondo cattolico. Esprimo «In quell’omelia – ricorda Or- aggiunge – a vivere spiritual- profondo cordoglio, anche nella Omodei Zorini, pre- mente il mio essere sacerdote». a nome dell’Amministra- sente dagli inizi in associazione e Route fu a , il giorno in rituali profonde e concrete per il Significativo il ricordo di don Fa- zione comunale e dell’inte- oggi vicepresidente – Corti parlò cui mi fidanzai con il giovane di- nostro diventare sacerdoti. Po- brizio Corno, parroco a Ca- ra cittadinanza per la scom- di questa nuova forma di schia- ventato poi mio marito». Don teva sembrare distaccato a prima stelletto: «Se oggi sono un prete, parsa di un uomo che ha vitù, spiegando come servisse Marco Borghi, coadiutore a vista, invece ti era vicino». lo devo a lui. Avevo 16 anni saputo cogliere lo spirito creare gruppi di aiuto per le vit- Borgomanero, ricorda altri aspet- Una vicinanza confermata da quando arrivò in Diocesi e subi- dei tempi». time». Omodei Zorini, con l’or- ti di Corti. «Con lui ho celebrato Tiziana Mauceri, una dei tan- to – rileva - gli scrissi e da lì lo in- Sergio Bossi, sindaco di dine francescana secolare, già la messa di Pasqua e la Via Cru- ti ragazzi che, negli anni ‘90, ha contrai poi di persona molte vol- Borgomanero, commenta aiutava le vittime di tratta in cis in carcere. È riuscito a parla- partecipato alle Lectio dei giovani te. Non mi sembrava vero che il così la scomparsa del card. due strutture. «Sentire Corti par- re al cuore dei detenuti, che ave- in Duomo. «Ricordo – racconta vescovo avesse tempo per un Renato Corti, vescovo eme- larne è stato una conferma. Così, vano per lui una grande ammi- – che lo abbiamo fermato chie- ragazzino». E ancora: «mi affa- rito di Novara. con altre componenti della so- razione». Don Borghi ha vissuto dendogli se potessimo dargli del scinava quando faceva risuona- Un messaggio di cordoglio cietà, si partì. Quell’omelia fu il percorso in seminario con ve- tu. Ci disse di sì. Lo invitammo a re la Parola di Dio alla Lectio. Mai che, come per tanti altri che l’input». A ricordare Corti anche scovo Corti; a ordinarlo, invece, S. Agabio e ricordo che ci scris- una parola in più, ma nemmeno nei suoi vent’anni di episco- Impaloni: «Per me è stato im- il vescovo Brambilla. «L’abbiamo se in oratorio, accettando». una parola in meno di quelle ne- pato lo hanno conosciuto, portante – aggiunge – anche scelto come predicatore degli Ha collaborato tanto con Corti, cessarie. Un difficile equilibrio diventa ricordo. perché ha dato avvio all’associa- esercizi spirituali che hanno pre- don Carlo Bonasio, oggi par- che solo un uomo di Dio può ave- «Ho avuto modo di cono- zione che ora guido. Ho poi un ri- ceduto l’ordinazione – spiega – roco proprio a S. Agabio (nel ‘91 re». scerlo e apprezzarlo nel di- cordo personale: la prima sua . Ci aveva fornito indicazioni spi- alla Rizzottaglia), in particolare Monica Curino cembre del 2017, alla festa dell’Immacolata», prose- gue. IL RAPPORTO CON LE NUOVE GENERAZIONI Allora, il neo cardinale si era soffermato alla statua della Madonna Immacolata I suoi collaboratori: «Annunciava il Vangelo in piazza Martiri, di fronte alla collegiata di San Barto- lomeo nel centro cittadino, n cuore che batteva per i cordano il cardinale Corti i suoi col- vitava ad aiutare i giovani a incontrare grande cura per la lectio, la preghie- per la quale il prossimo Ugiovani, capace di far ardere laboratori per il settore della pastorale il Vangelo. Questa sua sollecitazione ra, la direzione spirituale. «Diceva anno ricorrerà il trecentesi- a sua volta i cuori dei ragaz- giovanile. diventava concreta durante gli in- spesso che incontrando il Signore i mo anniversario della posa, zi e in grado di mettersi in ascolto del- «Aveva a cuore la vita dei ragazzi, la contri di Lectio e con il progetto del giovani non si sarebbero mai più per- voluta dal marchese Ga- le nuove generazioni. Un cuore, quel- loro crescita, la loro formazione: de- sussidio di preghiera quotidiana, che si - ricorda don Brunello Floriani, briele d’Este nel 1721 lo del vescovo Renato, che non ha mai siderava il loro bene. Viveva un cam- viene proposto da oltre dieci anni. Con direttore dell’Ufficio per la pastorale «Lo ricordo come un uomo smesso di battere per i giovani in 20 mino “cuore a cuore” con i giovani e le sue meditazioni faceva ardere i giovanile dal 2001 al 2007- . Questa sensibile e aperto al con- anni di cammino in diocesi, durante loro capivano che il vescovo Renato ri- cuori dei giovani: i ragazzi lo ascolta- convinzione si è fatta concreta con la fronto. Sentiremo la man- le Lectio, le Route, le Veglie delle teneva la loro vita una questione mol- vano e si sentivano messi in gioco nel- sua partecipazione agli esercizi spiri- canza di una figura che ha palme, gli incontri negli oratori, il bien- to seria». Don Stefano Rocchetti, la fede». tuali dei diciottenni, sin dai primi anni voluto e saputo creare dia- nio “Chi ama i giovani”, fino alla se- direttore dell’Ufficio per la pastorale Non mancava mai, neanche nei mo- del suo episcopato, e poi con il bien- logo grazie al suo grande rata di saluto nel 2012, quando disse giovanile dal 2007 al 2016, racconta menti più impegnativi come le Gmg nio “Chi ama i giovani?”, in cui ha vo- spessore morale e umano». ai ragazzi che riempivano la cattedrale: del cardinale come un uomo della Pa- o la programmazione delle attività del- luto dedicare tutto il cammino della Gianni Cometti «Non vi dimenticherò mai». Così ri- rola anche in mezzo ai ragazzi. «Ci in- l’anno pastorale, lo stimolo a una diocesi alle nuove generazioni». venerdì 22 maggio 2020 5

VERBANIA Un altro aspetto della personalità di monsignor Corti che traspare dal ricordo Marchionini: «Uomo del dialogo, del sindaco di è «la sua tene- rezza, il suo tratto intimo che emergeva con i crededenti e con chi non crede» nel parlare con lui e nell’ascoltarlo. Capi- vi davvero che era un uomo immerso «Era una persona ispirata, intrisa di spi- momento non era già più vescovo della nella preghiera e nella meditazione; che ritualità. Questo fu l’aspetto che mi colpì Diocesi. Ascoltandolo, mi è rimasta im- sapeva trasmettere a tutti quanti un di lui quel giorno». pressa nella mente la sua profonda intel- grande senso di fiducia nel futuro. Sono A ricordarlo è il sindaco di Verbania, ligenza, la sua capicità a saper dialogare certa che monsignor Corti ha saputo an- ADDIO Silvia Marchionini. L’occasione del- e entrare in sintonia sia con chi crede e ticipare i tempi, camminando accanto l’incontro fu la presentazione di un volu- con chi non crede. Sono convinta che alle persone con il suo cuore in mano. È VESCOVO me dedicato alle guide spirituali. monsignor Corti sia stato un grande rife- quello che oggi papa Francesco chiede ai RENATO «Eravamo seduti accanto nella sala del rimento per tutti i cittadini e per la co- suoi sacerdoti». Chiostro a Intra – afferma. – In quel munità cristiana». F.R.

IL CORDOGLIO NEL VCO Don Calcacaterra e quel treno nel cuore della notte Ascolto, tenerezza, generosità per salutare “padre” Renato

Per il parroco di Valstrona, Luzzogno Inuggio, Chesio, tre parole per raccontarlo Fornero e Piana di Fornero don Angelo Calcaterra il Da al Verbano, le testimonianze di chi lo ha conosciuto card. Corti era semplice- mente “Padre Renato”. «Mi ero abituato a chiamarlo scolto, tenerezza, ge- 8 MAGGIO Un segno profondo lo lasciò du- così. Ben esprimeva il suo nerosità. Tre parole, 1997, FESTA rante le visite pastorali. Don rapporto con i preti ma an- A SAN che racchiudono in sé DI Adriano Miazza, oggi par- che con la gente». Sono le il ricordo lasciato da monsignor VITTORE roco di Mergozzo, lo accolse a prime parole che don Ange- Renato Corti nel cuore di sa- A INTRA: Quarna e ricorda che il vesco- lo dice quando gli viene cerdoti e laici che oggi vivono e UN GIOVANE vo «in quei giorni non stava chiesto un ricordo persona- operano nel Verbano Cusio DAMIANO tanto bene di salute; gli propo- le del “suo” vescovo. Lo ri- . COLOMBO, DI si di rimandare. Non volle e corda a Premosello Chio- Un ricordo profondo, che spes- SPALLE, È venne in mezzo a noi. Sacrifi- venda (parrocchia da cui so parte da lontano. CHIERICHETTO cava la salute per essere pasto- proveniva don Calcaterra in Come quello che in questi gior- DEL VESCOVO re tra la sua gente. Conservo il precedenza ndr) quando ni riaffiora in Damiano Co- RENATO ricordo di un uomo di grande impartì le Cresime e parte- lombo, educatore dell’Orato- CORTI fede, un uomo innamorato di cipò a varie celebrazioni. rio San Vittore di Intra. «È Dio». «Ho avuto anche modo di stato il Vescovo della mia in- Quest’ultimo aspetto ritorna condividere con lui e amici, fanzia e della mia giovinezza – ventati padri e madri di fami- peva ascoltarti, senza mai par- anche alla memoria di Mau- più di una volta, una tavola afferma. – Non dimenticherò glia, cresciuti ascoltando la pa- lare male di nessuno. In lui ho rizio De Paoli di Domodos- fraterna-ricorda- . Usciva mai la mattina di quell’8 mag- rola del vescovo Corti. «Era colto la sua capacità di porre sola, giornalista. «Mi colpiva la tutta l’umanità profonda e gio 1997, festa di San Vittore. un uomo che ti ascoltava – ri- sempre al centro l’uomo per sua profondità – ricorda – e la nello stesso tempo amabile Avevo dieci anni, ero chieri- corda Monica Cupia di Mer- aiutarlo. Mi sono sentito ama- sua preparazione. Con la tv e gioiosa, che non sembra- chetto e ricordo la mia emo- gozzo. – Aveva una predilezio- to e aiutato nel mio cammino andavamo tutti gli anni per va apparire negli incontri zione quando mi trovai davan- ne per noi giovani, ci amava. È sacerdotale». Natale a intervistarlo. Voleva le con le persone. Sotto la ti a lui mentre eravamo al por- stato il nostro Vescovo e sono Aspetti che emergono anche in domande in precedenza per scorza acetica e distaccata to per la benedizione del lago. tanti i momenti belli della mia don Roberto Salsa, parroco dare risposte non banali. Ri- che poteva apparire di pri- Un primo incontro, a cui ne giovinezza in cui c’era lui, dal- di Pallanza. «Monsignor Corti, cordo la sua grande passione mo acchito c’era un uomo sono seguiti tanti altri. Di mon- le Lectio alle Route in giro per che poteva apparire timido, in per Rosmini, che ci accomu- che sapeva ascoltare, chiac- signor Corti mi ha sempre col- la Diocesi». realtà è stato un vescovo ricco nava. E, infine, lo ricordo come chierare e anche ridere di pito la sua capacità di rendere Tra quei giovani vi era anche di calore umano. Sono stato suo un vescovo asceta. Era un gusto. E che non metteva profondo e spirituale ciò che era chi si stava preparando a di- vicario nel Verbano per tanti uomo profondamente in con- soggezione in nessuno ma quotidiano. In questo era un ventare sacerdote. Come don anni e con lui mi sono con- tatto con Dio, discreto, rispet- sapeva stare con tutti». maestro. Sapeva farti entrare Angelo Nigro, oggi parroco di frontato spesso. Sempre mi ha toso, dolce, capace di ascolta- Quando il vescovo Corti di- nel mistero di Dio». . «Per me ha rappresen- messo a mio agio, ascoltando e re». venne cardinale don Angelo Sono tanti i giovani, oggi di- tato la paternità spirituale. Sa- sapendomi guidare». Francesco Rossi si organizzò per essere pre- sente alla cerimonia. «La definisco una pazzia- dice ridendo -. Sono partito nel cuore della notte con una famiglia di Luzzogno e un facendo ardere il cuore dei giovani» amico di Pogno per rag- giungere Roma. Arrivam- mo con il treno. A pochi Gli esercizi spirituali, in particolare, no, che tra il 2007 e il 2016 è stata passi dal sagrato di San erano un’occasione per il vescovo Re- membro della presidenza di pastora- Pietro trovammo le tran- nato, per incontrare i giovani e diven- le giovanile assieme a Letizia Omari- senne: ma da lì potemmo tare un “cuore che ascolta”. «Cercava ni, Fabio Bacchetta e Marco Lavatelli assistere alla celebrazione il più possibile di accompagnarli nel- -. Il suo era uno sguardo pieno di af- dinnanzi a due maxi scher- le loro riflessioni – prosegue don Bru- fetto e i ragazzi lo capivano e lo sape- mi. Poi ci ricevette in sala nello -, di posare uno sguardo attento vano dimostrare: non ci sono state una Nervi: poche parole, visto il su ciascuno di loro». Veglia, una catechesi, un viaggio in pul- momento, ma era contento. Uno sguardo che per tanti giovani è lman senza un coro “da stadio” dedi- Subito dopo abbiamo fatto stato indimenticabile. «Quegli occhi az- cato a lui. Era un testimone che, no- ritorno alla stazione per ri- zurri, sempre vivi e profondamente lu- nostante il suo essere riservato, non prendere il treno. Nel cuore minosi, brillavano quando parlava ai passava inosservato: ti parlava, ti fis- della notte tornavo in Valle giovani. La sua testimonianza era pe- sava e ti faceva battere il cuore». Strona». netrante – ricorda Chiara Avvigna- Sara Sturmhoevel Luisa Paonessa 6 venerdì 22 maggio 2020 venerdì 22 maggio 2020 7

IL RICORDO l’animo dell’uomo in ricerca. Per lui, ogni incontro personale, ogni convegno, ogni Don Barbaglia: «Uomo di Dio, capace assemblea ecclesiale o civica era occasione unica del Dio interpellante, in quel mo- di leggerlo in ogni occasione o incontro» mento. E quando Dio ti chiama non puoi essere distratto. Lui era così: anche con le Quando una persona regala la sua vita a declinazione dell’umano era manifestazio- persone più semplici, quando apriva un Dio e, dimentico di se stesso, per Lui e Lui ne della presenza di Dio, in Gesù Cristo, lì dialogo, poteva accadere tutto attorno a solo è il suo anelito, accade qualcosa di im- e ora. Essendomi occupato in questi anni lui, ma quella relazione era epifania del portante nel profondo dell’animo di ogni della dimensione culturale ecclesiale nella vero accadimento. Forse abbiamo bisogno ADDIO uomo. Sì, perché ciascuno di noi, in fondo, nostra Diocesi gaudenziana, più volte ho anche noi di parlare di meno e ascoltare di cerca “uomini di Dio”, anche oggi, nono- avuto l’opportunità di osservare l’attenzio- più: lui in questo era un maestro! Grazie VESCOVO stante tutto. Il cardinale Renato Corti è ne, nell’umiltà, che il Vescovo Corti mo- del segno vivo lasciato nel profondo dell’a- stato un “uomo di Dio”, nella tradizione strava nell’accostarsi a temi o realtà che nimo di tante persone amate. RENATO dei grandi “padri spirituali”: per lui ogni interrogavano e non lasciavano tranquillo Don Silvio Barbaglia

IL FUNERALE

a preghiera silenziosa e Ldiscreta davanti al fere- tro. Le lacrime nascoste dalle mascherine, la voce rotta Ricordi, emozioni, preghiera: nei saluti tra i pochi presenti in duomo. E la commozione scrit- ta e fotografata, nei commenti e nelle immagini postate sui social. Un grande, tenero, abbraccio. l’ultimo abbraccio a Corti Anche se distanziati di un metro in cattedrale, o a casa davanti Fedeli distanti per la Covid-19 ma vicini nel cordoglio agli schermi a causa delle misu- re anti Covid-19, è stato tutt’al- tro che virtuale l’affetto e la ri- conoscenza che ha unito la Chie- sa e l’intera comunità novarese lo scorso martedì, giorno del funerale del cardinale Renato Corti. Il vescovo emerito che ha accompagnato e guidato la dio- cesi per due decenni, mancato il 12 maggio a 84 anni a Rho, presso i padri oblati dove si era ritirato dopo aver rinunciato alla cattedra di San Gaudenzio per raggiunti limiti di età. A presiedere la celebrazione il nostro vescovo Franco Giulio Brambilla, che ha letto uno stral- cio dal suo testamento spiri- tuale (che pubblichiamo a pagi- Gianluigi Cerutti – oggi vicario IL FUNERALE na 3 ndr.). Con lui, l’arcivesco- episcopale per il clero e la vita DEL CARD. vo di Milano Mario Delpini, il ve- consacrata – e don Piero Cerut- CORTI; DA scovo di Acqui Luigi Testore, ti, suo vicario per i laici, rettore SINISTRA IL quello di Biella Roberto Fari- del Seminario, per anni condi- VESCOVO nella, i vescovi emeriti della dio- rettore del settimanale diocesa- BRAMBILLA cesi brasiliana di Janaúba dom no e oggi parroco di Borgoma- ALL’OMELIA; Guerrino Brusati (originario di nero. DON Bellinzago), di Saluzzo Giusep- «Apprezzato per la sua predi- GIANLUIGI pe Guerrini, di Cuneo-Fossano cazione, parlava anche con il si- CERUTTI E Giuseppe Cavallotto, diversi sa- lenzio che rivelava la sua rifles- DON PIERO cerdoti diocesani e il vicario ge- sione o il suo disagio interiore CERUTTI nerale don Fausto Cossalter, per qualche problema – ha det- che ha dato lettura di numero- to il segretario di allora -. Si si telegrammi e messaggi da esprimeva anche con il movi- Mentre don Piero ha voluto, le a Novara – e lo storico diret- zione che affollava le chiese du- parte di vescovi da tutta Italia. mento delle mani, le mani di un commosso, tratteggiarne la fi- tore dei giornali della diocesi, rante la Lectio Divina e le piaz- A dare voce al ricordo di coloro pianista, e comunicava con lo gura attraverso le parole di altri don Giuseppe Cacciami. A emer- ze nelle Gmg diocesane. che lo hanno incontrato, ascol- sguardo e con gli occhi che mol- due preti che lo hanno raccon- gere è stata l’energia evangeliz- In un abbraccio emozionante. tato e lavorato con lui, due tra i te volte ho visto brillare lumi- tato da giornalisti: mons. Ger- zatrice di Corti e soprattutto l’a- Come quello - a distanza ma vi- suoi più stretti collaboratori che nosi, quando parlava del Signo- mano Zaccheo – che prima di more per giovani – baricentro brante - di martedì. alle esequie hanno portato una re, della Chiesa, delle persone essere vescovo di Casale Mon- del suo episcopato -, contrac- Ancora un’ultima volta. testimonianza: il segretario don semplici e dei poveri». ferrato era stato vicario genera- cambiato da un’intera genera- Andrea Gilardoni

LA MADRE DELLA VENERABILE DI MAGGIORA prio in occasione di uno scritto inviatogli chiusura del processo diocesano, aveva da mio marito Carlo, aveva espresso la sua detto che quella era ‘la festa della bellezza Lucia Zanetta: «Aveva capito davvero consonanza all’ideale dell’unità promosso interiore’. Un’espressione che avevo usato da Chiara Lubich, fondatrice del Movi- anch’io con Daniela da bambina: le spie- la spiritualità di Daniela» mento dei Focolari». gavo che il suo aspetto fisico, con le ferite e Secondo mamma Lucia, Corti ha sempre le bende, avrebbe attirato l’attenzione del- «Vorrei accompagnare il vescovo Renato zio al processo diocesano di beatificazione avuto in cuore Daniela: «Lo si evince dalla le persone, ma che non avrebbe dovuto cu- con le preghiere e con un senso di gratitu- della serva. «Conservo la prima lettera del sua prefazione al libretto che raccoglie le rarsi di ciò. Quello che contava era la sua dine che mi viene dal profondo del cuore». 1994, quando aveva istituito la fase dioce- meditazioni di Danielina sulla Via Crucis, bellezza interiore: quello era il bene da col- Così ricorda il cardinale Corti, Lucia Za- sana del processo – prosegue Lucia Zanet- ma anche dalle parole con cui parlava di tivare». La sua scomparsa, aggiunge mam- netta, madre di Daniela, la giovane di ta -. Da allora ci legava un filo che non si è lei. Si comprendeva quanto avesse ap- ma Lucia, «ha rinnovato in me il dolore: è Maggiora dichiarata nel 2017 “venerabile” mai interrotto. L’ho sempre sentito vicino. profondito la spiritualità di Daniela e il suo come se fossi rimasta ancora una volta per le sue virtù eroiche. L’allora vescovo di Ha sempre risposto alle nostre lettere, ai specialissimo dialogo con Gesù. In partico- sola, dopo aver perso Daniela e mio marito Novara, il 17 ottobre 2004, aveva dato ini- nostri auguri e ricordo che, nel 2000, pro- lare mi aveva colpito, quando nel giorno di Carlo». A.G. 8 venerdì 22 maggio 2020

ADDIO VESCOVO RENATO

DALLE LECTIO ALLE GMG Corti e i vent’anni

e immagini del vescovo contri di Lectio Divina, che lui LRenato assieme ai gio- stesso aveva voluto e che anco- vani raccontano un cam- ra oggi sono la proposta cen- mino lungo 20 anni, durante il trale del cammino spirituale quale ha incrociato migliaia di per i ragazzi. ragazzi. Un cammino che è stato anche Un cammino che è stato prima un pellegrinaggio, compiuto al di tutto una proposta concreta: fianco dei direttori della pasto- la Route dei giovani. Dai primi rale giovanile don Piero Ce- appuntamenti nel 1991, sino rutti, don Renzo Cozzi, don all’ultimo incontro nel suo epi- Brunello Floriani e don Stefano scopato, il vescovo Renato ha Rocchetti, con cui ha fatto tap- sostenuto sempre quest’occa- pa in luoghi diversi del territo- sione di confronto. rio per la Veglia delle Palme, e Così come non ha mai fatto ha partecipato, fino a quando la mancare l’attenzione per gli in- salute glielo ha consentito, alle venerdì 22 maggio 2020 9

ADDIO VESCOVO RENATO

giovani insieme Come un lungo pellegrinaggio su un cammino cuore a cuore

Giornate mondiali della gio- ventù. Sono tante le immagini di un cammino particolare che il ve- scovo desiderava compiere con i giovani: gli esercizi spirituali per i diciottenni, quando il per- corso con loro diventava un cammino “cuore a cuore”. S.St. 10 venerdì 22 maggio 2020

Sostiene lo spirito della tradizione come valore di crescita, punto d’incontro e condivisione venerdì 22 maggio 2020 11

CIAD, IL VESCOVO RENATO CON GLI ALLORA FIDEI DONUM DON FAUSTO COSSALTER, DON ROBERTO COLLARINI E ADDIO DON MASSIMO BOTTAREL VESCOVO RENATO

opo l’ingresso in dioce- predicare gli esercizi spirituali Dsi di Mons. Renato Cor- nel paese del Sol Levante, egli no- ti, uno dei suoi primi nostante i gravosi impegni che appuntamenti fu con i direttori aveva sia in diocesi che a livello degli uffici diocesani: don Ger- nazionale, accettò di buon grado mano Zaccheo allora Vicario Ge- caricandosi di una fatica sia fisi- nerale della diocesi presentò ad ca che intellettuale non da poco. uno ad uno i vari responsabili dei Durante il periodo trascorso come diversi uffici al nuovo vescovo. pastore della diocesi di Novara, Quando fu il mio turno don Ger- ebbe la gioia sul versante mis- mano si rivolse a Corti dicendo: sionario di partecipare a due con- «ecco don Mario Bandera diret- IL RICORDO sacrazioni episcopali di due sa- tore del Centro Missionario», cerdoti novaresi “Fidei Donum”, salutandomi monsignor Corti nominati dal Papa vescovi resi- disse: «mi piacerebbe visitare le denziali in due diocesi brasiliane: missioni, a Milano questa in- Dom Adriano Ciocca Vasino, ve- combenza era riservata al Car- scovo di Floresta in Pernanbuco dinal Martini», «deve solo indi- «E’ stato un vero amico e di Dom Riccardo Brusati, ve- carmi il periodo in cui vuole scovo di Caetitè in Bahia. viaggiare, al resto ci penso io», ri- Giunto al termine del suo servi- sposi. Nei mesi che seguirono zio episcopale nell’amata diocesi prese corpo l’idea di un viaggio di Novara, si ritirò presso la co- in Brasile, paese dove erano del mondo missionario» munità degli Oblati del Santuario impegnati molti missionari no- di Rho, vicino a Milano, dove in- varesi tra loro una nutrita pat- Attento alle chiese giovani in comunione con la nostra contrava volentieri i missionari tuglia di sacerdoti “Fidei Do- novaresi che tornando in Italia num” tra i quali Dom Mario Za- contro durò una settimana e fu nella programmazione pastorale nosciute sia in Italia come nella per un periodo di riposo gli face- netta, che solo qualche anno pri- molto proficuo in quanto mon- della nostra diocesi. Negli anni realtà diocesana di cui era pasto- vano visita, interessandosi sul ma era stato eletto vescovo del- signor Corti, ebbe modo di ascol- successivi, accanto ai tre paesi re. Prese corpo quindi l’idea di un loro lavoro, sulle diverse attività la diocesi di Paulo Afonso, situata tare testimonianze dirette, tra- (Brasile e Uruguay in America La- viaggio annuale in una realtà che portavano avanti e sul cam- nel profondo sertao dello stato mite il lavoro pastorale di pro- tina e Burundi in Africa, a cui si missionaria diversa, proprio al mino che stavano facendo le gio- della Bahia. Così alla fine di gen- mozione umana e di evangeliz- aggiunse anche il Ciad, dove at- fine di conoscere meglio le giovani vani chiese in cui erano a servizio. naio del ’92, insieme ad un pic- zazione che i missionari novare- traverso la formula della comu- chiese con le quali eravamo in co- Con la sua scomparsa il mondo colo gruppo di laici e sacerdoti si portavano avanti in diverse nione e cooperazione tra diverse munione. missionario italiano perde una novaresi prendemmo il volo per zone dell’America Latina. Perso- diocesi, vennero inviati altri lai- Questa sua attività richiamò l’at- voce autorevole che lo ha rap- il Brasile. L’incontro era stato fis- nalmente credo che quello fu un ci e sacerdoti Fidei Donum). tenzione della CEI, che lo nominò presentato con piena dignità sato proprio a Paolo Afonso, momento importante sia per la Monsignor Corti, attratto e colpito per ben due mandati consecuti- presso il mondo ecclesiale italia- dove tra l’altro erano confluiti persona di Monsignor Corti che positivamente dal mondo mis- vi, responsabile della commis- no. tutti i Fidei Donum e alcune re- per la Chiesa novarese, proprio sionario decise che avrebbe fatto sione missionaria della Chiesa Don Mario Bandera ligiose di diversi istituti della perché la missione “Ad Gentes”, visita ai missionari novaresi, con italiana. Quando i missionari sa- Direttore emerito nostra diocesi operanti in di- che già era seguita con una certa altri viaggi così da avere un’am- veriani operanti in Giappone, del centro missionario versi paesi latino americani. L’in- simpatia, entrava a pieno titolo pia visione su delle realtà poco co- qualche anno fa lo invitarono a diocesano

E’ STATO MISSIONARIO IN URUGUAY Don Marco Piola: «Accolto come un figlio»

a prima parola denza. Fu l’inizio di un lungo MONTEVIDEO, mente avrei dovuto recarmi in «Lche mi sgorga dal cammino». È in quegli anni che 2010: IL Africa, nella nostra missione in cuore pensando a don Marco inizia il suo percor- VESCOVO Ciad; poi, le vie del Signore, mi monsignor Corti è “padre”». so vocazionale, che lo porta in CORTI CON hanno condotto in Sud Ameri- Non nutre dubbi don Marco Seminario. «Sia prima, sia dopo SACERDOTI E ca, in Uruguay». Piola Negri, parroco di , da seminarista – afferma – mi VESCOVI Seppur lontani, anche da ol- , Preglia e Crevola- sono sempre sentito da lui ac- NOVARESI E treoceano i momenti d’incontro dossola. Il ricordo torna a circa colto. È stato un padre che sa- CON NICOLA non sono venuti meno. In par- trent’anni fa, a quella primave- peva ascoltare, che ti aiutava a COTUGNO, ticolare, don Marco porta nel ra del 1991. «Siamo arrivati in entrare in profondità. Il deside- ALLORA cuore «il viaggio missionario di Diocesi insieme. Lui come Ve- rio di confrontarmi con lui è ARCIVESCOVO monsignor Corti in Uruguay. scovo e io come giovane che sempre stato vivo, fin dagli anni DELLA Credo sia stato l’ultimo del suo tornava a Novara dopo alcuni del Seminario. Credo che il mo- CAPITALE episcopato novarese. Quei gior- anni trascorsi a Torino. In quel- tivo fosse il suo atteggiamento URUGUAIANA ni a Montevideo sono indimen- la primavera mi stavo reinse- nei miei confronti. Mi ha accol- ticabili. Se sono prete, è grazie a rendo nel tessuto sociale nova- to come si accoglie un figlio». lui, a quel suo grande amore che rese e parrocchiale di San Mar- Questo legame non si è mai in- «Mi è stato accanto fin dal pri- mio discernimento missiona- nutriva verso Dio e che sapeva tino. Il primo incontro con mon- terrotto. Ordinato sacerdote, mo giorno di ministero sacer- rio. Era lui, per primo, a spro- trasmettere a noi giovani di signor Corti fu in occasione del- don Marco ha continuato il suo dotale – ricorda. – Così come mi narmi e chiedermi di impe- trent’anni fa». la sua visita alla Divina Provvi- dialogo con monsignor Corti. ha seguito, passo dopo passo, nel gnarmi in tal senso. Inizial- Francesco Rossi 12 venerdì 22 maggio 2020

GOLIATH to “Nella Balena”, il suo terzo romanzo edi- profumo “di mare” che aveva lasciato to da Mondadori dopo “La Locanda nell’aria e, soprattutto la magia di quel Alessandro Barbaglia dell’ultima solitudine”, finalista al premio mostro incantevole sulle strade della in streaming Bancarella 2017, e “L’Atlante dell’invisi- città. dal palco del Coccia bile”, accolto dalla direttrice artistica del «E’ stata una grande emozione essere qui Teatro Coccia Corinne Baroni. per leggervi alcune pagine della storia del- La presentazione del suo libro ha evocato la grande balena Goliath – ha detto lo Il Teatro Coccia è diventato la pancia del- il passaggio della balena Goliath a No- scrittore novarese -. I teatri sono tutti del- la Balena e, sul suo palco, cuore pulsante vara, da piazza Cavour, dal viale delle Car- le grandi balene, le storie sono balene, le è stata la voce di Alessandro Barbaglia. rozze, dalle risaie. poesie sono balene, la vita balena e tu non Da quel ventre vuoto del teatro della sua Era un giorno di fine maggio dell’anno puoi che sbalordire. Ringrazio tutti voi. Ci città con una tramissione in streaming In- 1972. vediamo nella balena». CULTURA ternet, lo scrittore e libraio ha presenta- Ancora oggi, tanti novaresi ricordano il S.St.

ROMANZO La balena che affascinò Novara, orizzonte tra meraviglia e sogno

n mostro e una mera- realtà, tra cronaca e fantasia – ALESSANDRO appuntamento fisso, per due mondo in balena, o della stessa Uviglia. La profondità della storia di Goliath, il cetaceo BARBAGLIA anni, durante i quali Barbaglia balena, o dell’entrare in una ba- degli abissi e uno gigantesco che ha attraversato ELA ha fatto ricerche sui giornali lo- lena – spiega Barbaglia -. Perché spruzzo d’acqua nel cielo. La l’Italia e l’Europa in una tournèe COPERTINA cali dell’epoca, immaginando, se la balena è mostro e meravi- balena è tutto e il contrario di lunga 40 anni e delle vite delle DEL SUO contemporaneamente, la sto- glia insieme, essere nella balena tutto, un binario a due corsie tra persone che in quella balena NUOVO LIBRO ria di Herman, figlio della Don- è un’emozione incredibile e tan- verità e verosimile, ma, soprat- sono entrate. «Goliath è stata na Sirena e dell’Uomo Pesce, e gibile: è stare in quell’attimo tutto è un’emozione. Ancora di esposta anche a Novara nel 1972 di Cerro, un bimbo che abita a coinvolgente che ci avvolge, più se a raccontarla, nel suo li- – ricorda Alessandro Barbaglia Novara in una casa troppo gran- come quando siamo innamora- bro, è il poeta e libraio novare- -. Sapere del passaggio di questo de e troppo vuota. «Ho scoper- ti e quando proviamo dolore». se Alessandro Barbaglia. Nelle animale rivoluzionario da “casa to che la balena è arrivata a Ta- Per capirlo meglio, bisogna im- pagine del romanzo “Nella Ba- nostra” mi ha convinto a rac- ranto il giorno in cui l’uomo ha mergersi nella storia di abissi e lena”, pubblicato il 19 maggio da contare la sua storia. Anche se la scriverne, dopo Pinocchio, Mel- messo piede sulla Luna per la nuvole, solitudine e incontri Mondadori, dà forma a questa balena, come soggetto, mi ha fat- ville, Giona. Poi ho “incontrato” prima volta, nel 1969. E così mi prodigiosi raccontata “Nella ba- emozione. Lo fa attraverso il to innamorare molti anni fa, Goliath». sono domandato se esiste un’im- lena”. racconto – a metà tra sogno e non mi sarei mai azzardato a Un incontro che è diventato un presa piu` grande di girare il Sara Sturmhoevel

Scade il 31-05-2020. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Es. di finanziamento per clientela privata con durata 36 mesi e 45.000 km su Peugeot e-208 Motore elettrico 136cv (100kW) ACTIVE. Prezzo di listino €33.400. Prezzo promo €22.350, chiavi in mano, IVA e mess incluse, comprensivi di €6.000 di vantaggio economico derivante dall’applicazione dell’ecobonus previsto dalla legge di bilancio 2019 in caso di acquisto di un veicolo elettrico con rottamazione. Valido in caso di permuta (IPT e imposta di bollo su conformità escluse) e adesione a finanziamento i-Move Avantage Elettrici. Anticipo €2.750. Imposta sostitutiva sul contratto €49,88. Spese: incasso mensili €3,50 e pratica pari a €350. Importo tot. del credito €19.600. Interessi €2.113. Importo tot. dovuto €22.239. 35 rate mensili da €199 e una rata finale denominata Valore Futuro Garantito da €15.238. TAN 4,00%, TAEG 5,17%. Offerte promozionali riservate a Clienti non Business. Info SECCI presso le Concessionarie. Salvo approvazione Banca PSA Italia S.p.A. Offerta valida per vetture in pronta consegna con immatricolazione entro il 31/03/2020 presso le concessionarie Peugeot aderenti all’iniziativa. Immagine inserita a scopo illustrativo. SUV 3008 Plug-in Hybrid*: Emissioni di CO2: da 28 a 39 g/km - Autonomia in modalità 100% elettrica: 59 km. e-208 ed e-2008: Emissioni di CO2: 0 g/km - Autonomia: 340 km e 320 km. Valori determinati utilizzando la procedura di prova WLTP. I dati possono variare secondo le condizioni effettive di utilizzo e in base a diversi fattori come: velocità, comfort termico a bordo del veicolo, stile di guida e temperatura esterna. *Dati stimati, forniti a titolo informativo ed in attesa di omologazione. Info su peugeot.it

Via Renco, 17 VERBANIA TROBASO (VB) Tel. 0323 553236 MINESI e-mail: [email protected] www.minesiauto.it venerdì 22 maggio 2020 13

VOLLEY a vivere la settima stagione assieme a Cristina Chirichella e Stefania Sansonna. L’Igor Novara pensa già al futuro: Con loro ci sarà ancora Micha Hancock e siamo felici di avere ancora con noi an- quattro le giocatrici confermate che Francesca Napodano, che ha messo in mostra buone cose nella sua prima La Igor Novara ha inaugurato l’allesti- Micha Hancock (biennale fino giugno stagione novarese e che potrà continua- mento del prossimo roster 2020-2021 2022) e Francesca Napodano (scadenza re, accanto a una professionista di alto confermando quattro pilastri della rosa giugno 2021), si segnala Ilaria Battistoni livello come Stefania Sansonna, il suo precedente con l’aggiunta, al momento, proveniente dal San Giovanni in Mari- percorso di crescita. Battistoni è cresciu- del primo volto nuovo. Pertanto alla gnano (serie A2). La palleggiatrice, clas- ta molto negli ultimi anni stabilizzandosi voce arrivi, mentre prosegue l’impegno se 1996 con all’attivo già 8 stagioni da a un buon livello di gioco. Siamo conten- insieme a capitan Cristina Chirichella ‘pro’ e all’esordio in A1, ha firmato per ti che abbia deciso di accettare questa SPORT (confermata fino giugno 2022), Stefania una stagione. «E’ con orgoglio – spiega il nuova sfida». Sansonna (giugno 2021), l’americana dg Enrico Marchioni - che ci prepariamo Flavio Bosetti

CALCIO

a Figc ha espresso la vo- Llontà di riavviare e com- pletare le competizioni nazionali professionistiche fis- La serie C torna a giocare: sando per il 20 agosto la data ul- tima di chiusura delle competi- zioni di Serie A, B e C. Colpo di spugna dunque sulla decisione presa lo scorso 8 mag- possibili play off e play out gio dalla Lega Pro di conclude- re la stagione, bloccare retro- plicati oggettivi coefficienti cor- in casa azzurra, con un centro Tommaso Leone -. Già in as- come comportarci” spiega il di- cessioni e ripescaggi. Quando si rettivi che tengano conto della sportivo come Novarello sia più semblea avevamo votato per di- rigente rossoblu. “Il fatto poi tornerà in campo verrà deciso organizzazione in gironi e/o del facile gestire la situazione ma per sputare i play off. Le riforme dei che il Consiglio Federale si sia nel prossimo Consiglio Federa- diverso numero di gare dispu- poche realtà della categoria c’è campionati? Sono continuo mo- espresso contro il blocco delle re- le. Gli allenamenti collettivi po- tate dai club e che prevedano in questa possibilità. «Finire la sta- tivo di discussione». trocessioni lo troviamo sbaglia- trebbero ripartire il 28 maggio. ogni caso promozioni e retro- gione sarebbe bello anche per gli In casa Gozzano umori diversi. to: se non si dovesse ripartire fac- La stagione dovrebbe conclu- cessioni. stessi ragazzi - ha commentato il Perplesso il ds Alex Casella: ciamo veramente fatica a pen- dersi in base al proprio regola- Tra le difficoltà espresse in serie presidente del Novara Marcello «Una decisione che ci ha lascia- sare a una discesa in Serie D sen- re format anche se non sono da C l’impossibilità di seguire la Cianci -. Ci stiamo già muoven- ti disorientati. Certo bisognerà za poter provare ad evitarla sul escludere la disputa dei soli play prima versione del protocollo do per tornare ad allenarci. I no- avere delle certezze sul fatto che campo. E’ assurdo che in questa off e play out se la competizione sanitario a causa dei costi ec- stri programmi rimangono inal- la probabilità di ripartenza sia situazione non ci sia stato un mi- dovesse essere nuovamente so- cessivi. Il documento è però poi terati per il futuro, c’è voglia di reale. La preoccupazione prin- nimo di buon senso tale da rac- spesa in base all’evolversi dell’e- stato rivisto e bisognerà ora ca- essere ambiziosi». «Siamo con- cipale è ovviamente quella rela- cogliere quella che era la propo- mergenza sanitaria. In caso di pire se per la Lega Pro questa tentissimi di tornare in campo ce tiva alla salute dei giocatori e di sta dei presidente di serie C». definitiva interruzione, per de- nuova versione sia maggior- la possiamo giocare - conferma tutto lo staff e dovremo com- Marco Cito finire la classifica saranno ap- mente accessibile. E’ chiaro che il direttore operativo azzurro prendere, col medico sociale Francesco Beltrami 14 venerdì 22 maggio 2020

Iniziative a sostegno della famiglia per salvare la scuola pubblica paritaria venerdì 22 maggio 2020 15

ASL VCO gna accedere al servizio online dal Le prenotazioni della Regione; in alternativa, si può telefonare al numero verde sono on-line 800.000500, o accedere alle Case della Salute di , Le prestazioni ambulatoriali del- Omegna e . l’Asl Vco proseguono per coloro Anche per gli esami di laboratorio, CRONACHEDEL VERBANO che hanno una prescrizione medi- dove è sospeso l’accesso diretto, DEL CUSIO E ca con priorità d’urgenza entro le occorre prenotare il prelievo al nu- 72 ore e una priorità entro i dieci mero verde. Solo in via eccezionale DELL’OSSOLA giorni. L’attività ordinaria ripren- ci si può rivolgere per le prenota- derà lunedì 1° giugno. zioni agli sportelli Cup presenti ne- Per prenotare le prestazioni con gli ospedali, effettuando il paga- DEL VCO urgenza entro i dieci giorni biso- mento in modalità elettronica.

IL PRESIDENTE MASSIMO NOBILI A 98 anni è mancata la «Il San Vito 2020 si farà preside Zapelloni

È mancata domenica 17 maggio all’età di 98 anni e sarà un’edizione speciale» Anna Maria Toni, vedova Zapelloni, un’istituzione nel mondo dell’istruzione scola- stica stresiana, tanto da es- an Vito 2020 ciale». ficoltà economiche a causa sere conosciuta da tutti «Ssi farà». Lo Sarà una festa diversa. Non ci del venir meno del lavoro». come la “Preside Zapello- scandisce a sarà il banco di beneficenza, Primo obiettivo della festa ni”.La sua carriera scolastica chiare lettere il presidente non ci sarà la notte bianca, sarà, quindi, di carattere so- iniziò nel 1948 sia presso l’I- del Comitato festeggiamenti, mancheranno tanti aspetti ciale. stituto alberghiero Erminio Massimo Nobili. È fumata che hanno dato un’identità al «Un anno fa abbiamo desti- Maggia sia alla scuola me- bianca, quindi, per la festa più “San Vito” di Omegna. nato 5 mila euro per il pro- dia, dove divenne poi presi- sentita di Omegna. «I momenti di divertimento ci getto di Casa Mantegazza, la de, guidandola fino alla pen- Dopo il rincorrersi di voci, tra saranno così come i biglietti di casa della Caritas, - spiega sione. Fu proprio la profes- mezze conferme e qualche “San Vito e vinci” – conferma Nobili. – Anche quest’anno soressa Zapelloni che nel no- incertezza, ora è tutto nero su Massimo Nobili, – ma sarà sosterremo progetti sociali, vembre 1966 suggerì all’allo- bianco. soprattutto un San Vito di con un’attenzione alle neces- ra Amministrazione comu- «L’ultimo decreto ministe- riflessione, di cultura, di rac- sità della nostra città. Nel nale di intitolare la nuova riale consente lo svolgimento conto. Lo vivremo in modo contempo, cercheremo di scuola media di Stresa a Cle- di eventi con un massimo di diverso, anche grazie ai nuo- contribuire a una ripresa eco- mente Rebora. E fu sempre mille persone – afferma il vi strumenti di comunicazio- nomica di Omegna. E, poi, lei a tenere a battesimo la presidente Nobili. – Questo ci ne. non dimentichiamoci l’a- nuova sede di viale Virgilio, consente di programmare la I giorni della festa saranno in- spetto più importante. San inaugurata nell’anno scola- festa con tutte le dovute ac- feriori rispetto alla tradizione. Vito è prima di tutto una fe- stico 1981-1982. Gli alunni cortezze che Posso però sta religiosa. Attorno al nostro la ricordano come una don- sono richie- Una festa differente: confermare E non si rinuncerà sottolinea – santo ci raccogliamo per ri- na garbata, appassionata ste». che ci sarà, si cercherà di cordare gli amici che sono alla sua professione che Certo, non riflessiva, di cultura seppur con al “San Vitino” dare un’inie- mancati e per dire un grazie svolgeva con il giusto equili- sarà il San e di racconto una nuova del lunedì zione di fidu- ai tanti volontari che in que- brio tra severità ed empatia. Vito che era veste, anche cia alla città sti mesi hanno speso il loro Per la festa patronale di stato pensa- il lunedì di dopo questo tempo per tutti noi». Sant’Ambrogio del 2009 fu to. «Avevamo in mente tante “San Vitino”». periodo che ha segnato la no- Un pensiero condiviso anche insignita dall’Amministra- novità per questa 117esima La macchina organizzativa in stra vita. Certo, è bello poter dal parroco don Gianmario zione comunale con il titolo edizione – racconta. – Si vo- questi giorni si è messa in parlare di festa. Ma non dob- Lanfranchini che ribadisce di “Stresiana benemerita” leva riproporre il palio dei moto. Insieme alla Parroc- biamo dimenticarci che oggi come «quest’anno la festa dell’anno. rioni, doveva anche essere chia e al Comune il dialogo in tanti vivono una situazio- dovrà essere davvero un mo- Alla figlia Maria Teresa e ai l’edizione targata Gianni Ro- nei mesi scorsi non si è mai ne difficile. Tanti amici ci mento di comunità e di con- suoi cari giunga il ricordo dari e don Andrea Beltrami. interrotto, ora si stringono hanno lasciato in queste set- divisione, per dare un segna- nella preghiera da parte del- Così non potrà essere. Sarà le fila. timane. Così come tante fa- le di speranza». la nostra redazione. comunque un San Vito spe- «Nel rispetto delle regole – miglie devono affrontare dif- Francesco Rossi E.S.

GIGNESE L’Alpino Fiorente diventerà un complesso residenziale Nel 1934 e nel 1938 ospitò gli “azzurri” della Nazionale di Vittorio Pozzo

albergo Alpino Fio- Aceti, che diresse dapprima Lena Aceti, mancata nel 1980, L’ rente, chiuso dal l’albergo Due Riviere, sede di rimasta vedova, ristrutturò 2017, lascerà il posto piacevoli serate danzanti, e l’albergo con il supporto del ad un complesso residenziale. poi il Fiorente all’Alpino. Car- fratello Francesco e poi col La zona dal poetico nome di lo Proserpio, noto speaker nipote Giulio, facendone una Prato Fiorente occupava un va- sportivo nocchese, riuscì a far struttura alberghiera di note- sto pianoro tra gli allora co- qui soggiornare la nazionale vole interesse. muni di Vezzo e di . italiana di Vittorio Pozzo negli Il sindaco Luigi Motta ha as- L’albergo fu costruito da Dio- anni 1934 e 1938. sicurato: «Si tratta di una ri- nigi Falciola in prossimità del- L’albergo fu poi gravemente strutturazione interna senza la stazione intermedia del tre- danneggiato con la dinamite alterare l’aspetto esteriore del- nino Stresa-Mottarone. Dio- per rappresaglia dai nazifa- l’edificio». nigi sposò Lena (Maddalena) scisti nel 1944. V.G. UN’IMMAGINE D’EPOCA DELL’ALBERGO ALPINO FIORENTE 16 venerdì 22 maggio 2020

INTRA riapertura. Pertanto, si è gio Comoli e Patrich Ra- PALLANZA al venerdì, dalle 9 Torna il mercato provveduto a creare un baini. - Mentre più com- Ha riaperto alle 12.30 e dalle giusto spazio tra i banchi, plesso è stato ridisegnare 14 alle 18.30; il sa- tra distanziamenti così da permettere il di- quello di Intra, dove i viali la Biblioteca bato, dalle 9 alle e mascherine stanziamento tra le perso- “interni” del mercato sa- civica 18.30. ne che si recano al merca- ranno molto più larghi. L’accesso con la Sabato 23 maggio torna il to. L’invito è di indossare Questo è stato possibile Martedì 19 maggio mascherina sarà mercato tradizionale di In- la mascherina. Sono previ- grazie alla rinuncia degli ha riaperto le por- permesso solo per tra in piazza Fratelli Ban- sti varchi in entrata e di ambulanti al doppio stal- te al pubblico la prendere in presti- diera, piazza Don Minzoni uscita. Stesse misure sono lo». Agenti della Polizia lo- Biblioteca di Ver- to e restituire libri e piazza Matteotti. Dopo la state adottate anche per il cale e volontari della Pro- bania. e dvd. lunga sosta dovuta all’e- mercato del venerdì a Pal- tezione civile saranno pre- La sede è accanto Non sarà possibile mergenza per Coronavi- lanza. «Pochi sono i cam- senti al mercato per verifi- ai giardini di Villa sostare all’interno VERBANIA rus, il Comune ha predi- biamenti su Pallanza – af- care che tutto proceda per Taranto. Sarà per leggere o stu- sposto tutto quanto per la fermano gli assessori Gior- il meglio. F.R. aperta dal lunedì diare.

INTRA SQUADRA NAUTICA DI SALVAMENTO Sistemata da E20vb la rotonda di piazzale Flaim Carrozzine e un nuovo mezzo

Si è concluso sul lungo- lago di Intra l’interven- to di sistemazione della rotonda all’imbocco di al servizio della collettività corso Mameli di fronte a piazzale Flaim. Per due settimane i la- vori hanno visto impe- gnate nella riqualifica- zione del verde e degli addobbi le associazioni E20vb e La Macchia, con volontari che in passato hanno fatto parte del gruppo del Battello di Babbo Nata- le e del Presepe di Sab- bia. L’Amministrazione co- munale ringrazia tutti n dono prezioso: quat- questi mesi di emergenza la ALESSANDRO «Abbiamo contribuito al 50% «Oggi per noi è un giorno im- per spirito di disponibi- tro carrozzine e un Squadra nautica ha fatto la sua PINZINO CON dell’acquisto di una nuova vet- portante – ha affermato. – U SALVATORE lità nei confronti della nuovo mezzo di tra- parte a sostegno di tutti i citta- tura – ha detto il vicepresi- Quanto donatoci è prezioso per città. sporto per malati oncologici. È dini – ha detto Ranieri. – Con RANIERI; dente dell’associazione, Mauro la nostra quotidiana attività». Ora l’associazione quanto consegnato mercoledì gioia doniamo le carrozzine LA CERIMONIA Della Sala. - Servirà per aiuta- Un ringraziamento a cui si è E20vb prosegue nel 20 maggio alla Squadra nauti- per il trasporto dei pazienti DI CONSEGNA re i pazienti che non possono unito anche l’assessore verba- proprio impegno prov- ca di salvamento di Verbania. durante le visite e i trasferi- DELLE usufruire di mezzi propri. nese Patrich Rabaini. vedendo come da sei La cerimonia si è svolta presso menti. Sono carrozzine ad auto- CARROZZINE La richiesta va fatta al Centro «In un momento così difficile, anni a questa parte ad la sede sul lungolago Palatucci spinta, a spinta e una è pedia- E DELL’AUTO- accoglienza e servizi dell’ospe- il senso di solidarietà che si av- addobbare la rotonda a Pallanza. trica». MEZZO dale Castelli di Verbania». verte in città è sempre vivo. La con il Tricolore in vista Le carrozzine sono state dona- Il mezzo di trasporto è stato, in- Un duplice grazie è stato rivol- consegna di oggi è un esempio della festa del 2 Giugno. te dal cantante della solida- vece, donato dall’associazione to dal presidente della Squadra importante». S.R. rietà, Salvatore Ranieri. «In Amici dell’oncologia. nautica, Alessandro Pinzino. Francesco Rossi

PALLANZA

unedì 18 maggio dopo Lmesi di emergenza, si è Tra i commercianti serpeggia l’incertezza decisamente entrati in una nuova fase, con la riapertu- ra di diverse attività. Anche Pal- e cresce l’attesa per il ritorno dei turisti lanza è tornata a ripopolarsi, sia sul lungolago sia tra le vie del centro tra i negozi. I sentimen- UN GELATO ti che si avvertono parlando con IN RUGA i commercianti evidenziano però A PALLANZA un alternarsi di ottimismo ad an- EUNPO’ cora molta incertezza sul futuro. DI RELAX «Abbiamo ricominciato – af- SUL ferma Anna Manganelli della LUNGOLAGO Merceria Flora. L’emozione del- l’apertura c’è stata, ma adesso sussiste la difficoltà della merce, perché anche i miei fornitori sono rimarsi fermi per diverso tempo. L’unica cosa che possia- mo fare e sperare in bene». Pensieri condivisi anche da altri negozianti, come Loredana Cor- riamo che la nostra vicinanza chiere mezzo pieno, come Nel- meglio, riottenendo l’abitudine in giro, tra chi rispetta le regole saro della Vega Occhiali Ottica alla Svizzera ci possa essere la Lombardo della bar pasticce- prima di febbraio», dichiara. e chi un po’ meno. In generale, San Leonardo, che sottolinea d’aiuto, portando potenziali ria Pinton. «La riapertura è an- Intanto, passeggiando lungo la però pare che per ora prevalga il come «la gente rispetta le rego- compratori». data bene e speriamo che gior- Ruga o sul lungolago si nota buon senso tra i verbanesi. le, nonostante la paura, e spe- Vi è anche chi guarda al bic- no dopo giorno vada sempre come non manchino le persone Kevin Ferrari venerdì 22 maggio 2020 17

TROBASO «In chiesa parrocchiale a Trobaso po- tranno entrare circa sessanta persone – La messa feriale spiega don Adriano. – Per questo, abbia- mo predisposto nel vicino parco giochi nel cortile dell’Oratorio dell’oratorio uno spazio con alcune sedie per poter seguire a debita distanza la Lunedì 18 maggio con il ritorno alle celebrazioni festive, al sabato la Messa Messa, grazie al sistema di amplificazio- messe con la presenza dei fedeli, anche alle 18 è in chiesa parrocchiale; così ne. A e , invece, il nu- la Parrocchia di Trobaso ha stilato un come alla domenica alle 8.30, alle 11 e mero di posti è adeguato per la media di programma per le celebrazioni. alle 18». fedeli che solitamente partecipano alla «In settimana – spiega il parroco don A Cossogno la messa domenicale delle celebrazione. In questi giorni ho ricevuto Adriano Micotti – la scelta è quella di vi- 10 è celebrata nella chiesa parrocchiale; messaggi da persone che dicono di at- vere, alle 18, la messa all’aperto, salvo così come in chiesa parrocchiale si svol- tendere con gioia il ritorno alla parteci- VERBANO maltempo, nel cortile dell’Oratorio par- ge, alle 17 del sabato, quella per la comu- pazione diretta alla messa». rocchiale. Per quanto riguarda, invece, le nità di Caprezzo. F.R.

TROBASO INTRA La riqualificazione della foce I “vincenziani” senza sosta del San Giovanni donano cibo e pagano bollette

no spazio non tanto – Non nascondo di essermi com- nio e Antonietta». Ugrande, ma che è di- mossa più di una volta per l’aiu- Un elenco lungo, ricco di volti e ventato un porto sicuro to che abbiamo ricevuto». di gesti di solidarietà. Un fiume per tante famiglie. È il civico L’azione caritatevole del Gruppo che pian piano si è ingrossato, 149 di via Repubblica a Trobaso. Vincenziano, infatti, non è ri- dando sollievo a circa trenta fa- Lì, dove l’arteria principale del- masta inosservata e ha trovato la miglie della comunità trovatesi in la frazione verbanese tra l’ab- collaborazione in tante persone. forte difficoltà. braccio delle case si allarga e di- «In molti, accorgendosi di quan- «Sono diverse le persone im- venta piazza, trova sede il ma- to stavamo facendo, hanno de- piegate come stagionali nel set- Cambierà volto, a Intra, gazzino del volontariato Vin- ciso di dare una mano – raccon- tore del turismo – sottolinea la l’area prospiciente la foce cenziano di Trobaso. Da quando, ta. – È con profonda gratitudine presidente Ramoni. – In questo del torrente San Giovan- agli inizi di marzo, la pandemia che, a nome del Gruppo e delle momento sono senza lavoro e ni, tra il parco Cavallotti e ha fermato la vita sociale, quel famiglie in difficoltà, ringrazio non avendo “fieno in cascina” la la Canottieri Intra. luogo si è straformato nel cuore tutti coloro che in questi mesi ci situazione per loro è molto com- La Giunta comunale di pulsante di questa comunità. spiega la presidente – fin da su- LA hanno aiutato e ci stanno anco- plicata». Verbania, infatti, ha ap- «La nostra sede naturale è pres- bito sono state il cibo e il paga- PRESIDENTE ra aiutando con offerte in dena- Lo sguardo, ora, è rivolto già provato il progetto realiz- so la parrocchia - spiega la pre- mento delle bollette. Abbiamo PIERA ro, cibo, aiuti vari e preghiere. In alle prossime sfide. «Fino a fine zato con il Consiglio Na- sidente Piera Ramoni; - ma con cercato di dare risposta a tutti RAMONI particolare, un grazie lo rivolgo maggio proseguiremo con la no- zionale per le Ricerche la chiusura di tutto quanto, an- quanti, rispettando le regole sa- DURANTE ad Alimentari Cavallini, all’as- stra attività tramite il magazzino per la creazione di una che noi abbiamo dovuto ripen- nitarie imposte dall’emergen- L’ATTIVITÀ DI sociazione Abio, alla Società Ope- – conclude la presidente Ramo- sorta di parco fluviale sare il nostro servizio di volon- za». Tre giorni alla settimana – DISTRIBUZIONE raia di Trobaso, al supermerca- ni. – Intanto stiamo già pensan- comprendente spazi verdi tariato». Così, quasi senza vo- martedì, giovedì e sabato, dalle 15 DEI PACCHI to Tigros di Trobaso, a Colombo do a come affrontare i prossimi e attrezzature sportive. lerlo, il locale adibito a magazzi- alle 17, - l’angolo della piazza è ALIMENTARI frutta e verdura di Possaccio, mesi. Le emergenze saranno tan- Alla trasformazione dà un no nella piazza del paese si è tra- stato meta per tante persone bi- all’Emporio solidale, alla panet- te. Dovremo farci trovare pron- forte impulso il sindaco sformato in centro operativo. sognose. «Sono state settimane teria Spiga d’oro, alla Farmacia ti». Silvia Marchionini e vi «Le necessità più impellenti – intense – ricorda Piera Ramoni. Sironi, a Milena, Andrea, Euge- Francesco Rossi sono particolarmente im- pegnati gli assessorati fa- centi capo a Nicolò Scalfi, PALLANZA Giovanni Margaroli e Giorgio Comoli. La zona, ora, si presenta con un aspetto abbastan- Villa Taranto ha riaperto i cancelli za disordinato e trascura- to. Ma subirà una radicale ggi è un nuo- fico giardino – ha sottolinea- trasformazione con inter- «Ovo inizio». to il prefetto del Vco, Angelo venti di riqualificazione Così ha esor- Sidoti. - E perché è un segno ambientale dell’ambiente dito nel suo intervento il sin- della riapertura generale del- fluviale e lacustre e verrà daco Marchionini, la mattina le attività commerciali e turi- ad offrire un aspetto gra- di lunedì 18 maggio, in occa- stiche sul territorio dopo i devole consono a un’area sione dell’apertura stagiona- mesi di forte emergenza sa- di importanza strategica, le dei Giardini di Villa Taranto nitaria». data la sua collocazione a Pallanza. Il prefetto, insieme al sinda- all’ingresso da nord in «È un nuovo inizio carico di co di Verbania, al senatore città. Saranno progressi- ansia, timori, ma anche spe- Enrico Montani e al diretto- vamente realizzati e ri- ranza – ha proseguito Mar- re dell’Ente giardini di Villa messi in ordine i parcheg- chionini. - I giardini oggi Taranto, Roberto Ferrari, ha gi e l’area circostante. Per aprono, in attesa di accoglie- così tagliato il nastro inaugu- la fase iniziale dei lavori re presto i turisti. È un segno rale. Con loro sono interve- programmati si prevede di incoraggiamento per la ri- nute diverse autorità milita- un impegno economico di costruzione». ri e civili del territorio, tra cui 200 mila euro, per tre Il parco di Villa Taranto ha il vice presidente della Pro- quarti coperto da finan- così riaperto i cancelli al pub- vincia, Rino Porini. tra i viali del parco. Tra que- IN PRIMO e il cantautore ossolano Al- ziamento regionale. blico, dando il via ad una Diversi sono stati i visitatori sti, nel pomeriggio di lunedì PIANO, PORINI, berto Fortis. S.R. nuova stagione turistica in che fin dalle prime ore di ria- 18 maggio, anche il rettore MARCHIONINI, F.R. città. «Oggi è un bel giorno, pertura hanno deciso di tra- dell’Università del Piemonte FERRARI E fotogallery sul sito Altro servizio perché riapre questo magni- scorrere una giornata di relax Orientale, Giancarlo Avanzi, SIDOTI www.sdnovarese.it su Trobaso a pagina 34 18 venerdì 22 maggio 2020 venerdì 22 maggio 2020 19

LUTTO GOLFO BORROMEO questo programma. Al sa- ce, alle 17 è celebrata a Riprendono bato, alle 17, a Campino e, Feriolo e alle 18 a . Anna Maria Gotti alle 18, in chiesa parroc- Alla domenica, alle 9 a le celebrazioni chiale a Stresa. Alla do- Feriolo e alle 11 a Baveno. torna a Bergamo con i fedeli menica, a Stresa le messe Infine, a in setti- sono celebrate in chiesa mana la messa è celebrata Si è spenta Anna Maria Gotti, vedova Da lunedì 18 sono riprese parrocchiale alle 8.30, alle 18 in chiesa; mentre, Torri, di 87 anni. le celebrazioni delle mes- alle 11 e alle 18; a Mago- le celebrazioni festive si La cerimonia funebre si è svolta a Ba- se con la presenza dei fe- gnino, alle 9.30; a Levo, svolgeranno all’aperto. Il veno, ma la salma è stata tumulata al deli nelle chiese. A Stresa, alle 10; a Brisino, alle sabato, alle 18, a Villa cimitero di Petosino di Sorisole in pro- nei giorni feriali la cele- 10.30; a Someraro, alle Lesa presso l’oratorio; la vincia di Bergamo. Alla famiglia giunga brazione è alle 18 nella 11; e a Carciano, alle 11. domenica, alle 11 sul sa- STRESA il ricordo nella preghiera da parte della chiesa parrocchiale di A Baveno la messa nei grato della chiesa di Lesa BAVENO nostra redazione. Sant’Ambrogio. Le messe giorni feriali è celebrata e, alle 18, in piazza del E.S. festive, invece, seguono alle 17.30. Al sabato, inve- Sciatt a Belgirate. E.S.

FASE DUE

inalmente arriva dal Go- Fverno la possibilità di ri- prendere la vita quasi nor- male, riaprono con gioia le sara- Con entusiasmo e incertezza cinesche dei bar e negozi delle cit- tadine lacustri, non senza qual- che timore. «Il punto di domanda è l’incer- tezza di come sarà la stagione» il commercio riapre e riparte ammette Stefano Toscanini, ti- tolare del bar Roxy di Stresa. «I STEFANO cittadini hanno però risposto TOSCANINI, bene alla riapertura, anche se il MARIA modo di lavorare è cambiato, ci GRAZIA siamo adattati tutti velocemen- BOLONGARO, te». Una ripresa cauta, ma posi- MASSIMO tiva quindi «sperando di riusci- TAMBURINI E re a sfruttare i tre mesi centrali ALICE LOPI estivi – prosegue Toscanini – e che Stresa rilanci anche il turismo invernale, che di solito non vie- ne sfruttato». «La forza di ricominciare ce Molti hanno ricevuto tando alle regole richieste dalla mare nulla - sottolinea Massimo preso l’enorme difficoltà che vi- l’hanno data i messaggi di tanti normativa. «I tavolini sono alla Tamburini del ristorante Vista a viamo, ma non abbiamo avuto clienti, anche stranieri – ci rac- messaggi di sostegno giusta distanza e i passaggi per il Campino – Non sappiamo come nessun tipo di risposta dai resi- conta Alice Lopi del ristorante La e attestazioni di solidarietà personale della cucina – spiega potremo fare cerimonie o acco- denti. La stagione non darà gran- rosa dei venti – anche se per ora Gabriele Frigerio del ristorante gliere gruppi come si faceva fino di esiti: ben vengano le aperture possiamo fare solo asporto. Man- da clienti e turisti stranieri Pappagallo mentre ci mostra il lo- ai mesi scorsi». Una stagione regionali previste per i primi di terremo per tutto maggio il ser- cale e il dehors modificati. – piena di punti di domanda in- giugno. Il nostro negozio è mol- vizio di consegne e asporto; sul - e mi ha fatto davvero piacere, è Aspettiamo la visita dell’esperto somma che potrà riprendere solo to apprezzato dai lombardi e ci riaprire al pubblico ci penseremo un attestato di stima verso chi sta che ci dia conferma di aver pre- quando le frontiere saranno ria- aspettiamo gite in giornata con molto bene». aperto tutto l’anno». so in considerazione tutte le nuo- perte. «Le incognite per ora la visite sul lago e a Baveno». «Gli stresiani hanno risposto Le incognite sono molte in que- ve disposizioni precauzionali». fanno da padrona su ogni fron- Il modo di lavorare è cambiato, con entusiasmo alla riapertura – sta stagione completamente di- Una riapertura con personale ri- te», sottolinea amaramente Tam- l’economia stessa è in movi- racconta al nostro giornale Ma- versa dal solito, una stagione dotto rispetto agli anni prece- burini. mento, «stiamo solo assaggian- ria Grazia Bolongaro, del negozio che dovrebbe essere già in pieno denti, non si possono far previ- «La nostra piccola clientela è do questi cambiamenti e non Benetton - sono consapevoli che fermento e che invece tarda a sioni sul lavoro che bisognerà af- passata a trovarci e a darci il so- possiamo farci trovare impre- è vitale per noi che loro compri- partire e più che altro bisognerà frontare, forze in più saranno stegno per gratificare la nostra parati, dobbiamo stare al passo e no a Stresa». «Molti sono passati capire “come” le persone ripren- eventualmente chiamate grazie presenza sul territorio – ci rac- non perdere di vista la direzione anche solo per farmi un imboc- deranno a frequentare i locali. all’utilizzo dei voucher. «Ria- conta Dima Lapis del negozio Ka- del mercato». ca al lupo – prosegue entusiasta Locali che si sono si stanno adat- priamo senza poter program- leidos di Baveno. - Hanno com- Elena Spantaconi

STRESA: IL VICESINDACO CARLO FALCIOLA «L’auspicio è di ricominciare tutti insieme»

annuncio di una pos- Carlo Falciola. - Per questo il sin- entrate legate al settore turisti- L’ sibile non riapertura daco Giuseppe Bottini ha in- co». Si tratta di proventi che so- dell Grand Hotel des contrato gli operatori economi- litamente arrivano dalla tassa di Iles Borromées di Stresa per la ci, ascoltando le loro preoccu- soggiorno e dalle aree di sosta. stagione turistica 2020 è un pazioni e richieste. L’obiettivo «Stresa dal punto di vista delle campanello di allarme risuona- dell’Amministrazione è di aiu- tasse è già una città privilegiata to in tutta la perla del lago. tare le attività». – sottolinea il vice sindaco; - a Alla luce di quanto si profila, ab- Alcune scadenze come la Tari differenza di altre realtà non si biamo raggiunto telefonica- sono già state rinviate. «Si stan- applica la addizionale Irpef e la mente il vice sindaco di Stresa no valutando ulteriori provve- Tasi che costerebbero ai cittadini per avere il polso della situazio- dimenti per ricreare le migliori in media 300 euro all’anno». ne e di cosa si stia facendo per condizioni economiche e socia- È tutto, quindi, in divenire. Si aiutare nella ripresa coloro che li possibili – prosegue Falciola. dovranno anche attendere le CARLO FALCIOLA; IL LUNGOLAGO DI STRESA CON L’HOTEL DES ILES BORROMÉES invece riapriranno le loro “bot- - Lo stiamo facendo con tutto disposizioni del Governo col teghe” pur nell’incertezza del l’impegno e le attenzioni possi- trascorrere del tempo, un tem- voro sia per i rapporti persona- ritrovarsi ai centri estivi e recu- momento. bili, compatibilmente con un po che si sembra fermato nella li, soprattutto dei giovani e dei perare il tempo perso della loro «L’auspicio è di ripartire tutti in- bilancio comunale a cui manca cittadina e che ora pare provi a più piccoli, che attendono con quotidianità insieme. sieme – afferma il vicesindaco un milione e mezzo di euro di riprendere il ritmo, sia per il la- gioia di sapere se sarà possibile E.S. 20 venerdì 22 maggio 2020

CANNOBIO E CANNERO ferti. «Siamo soddisfatti di questo KATIA Sulle spiagge riconoscimento che il lavo- MANFREDI, ro di tutti, in un momento estre- GIANMARIA torna a sventolare mamente difficile per il nostro tu- MINAZZI la Bandiera blu rismo». Questo il commento del E LUDOVICA sindaco di Cannobio, Gianmaria MEROLA La “Bandiera Blu” sventola ancora Minazzi. Anche il sindaco di Can- CON LA a e Cannobio. Le nero Riviera, Federico Carmine, è BANDIERA BLU due realtà possono nuovamente soddisfatto per il riconoscimento. ASSEGNATA fregiarsi del riconoscimento della «Nel contesto di grande difficoltà A CANNOBIO Foundation for Environmental che stiamo vivendo, siamo molto ALTO Education. La bandiera è assegna- contenti di poter garantire questo ta, tra l’altro, per la qualità delle fondamentale tassello per la ripar- VERBANO spiagge e delle acque, la pulizia, le tenza». strutture turistiche e i servizi of- F.R.

IL SINDACO GIANMARIA MINAZZI

l mattino, è seduto nel suo ufficio in Municipio Aa disbrigare le pratiche amministrative. Al pomeriggio, «Cannobio guarda avanti, in strada, volontario tra i vo- lontari, a consegnare i pacchi ali- mentari. Da settimane, ogni sabato, da quando è scattata l’emergenza alle sfide dell’autunno» da Coronavirus, questa è l’a- genda del sindaco di Cannobio una spina nel fianco. Sono quat- Gianmaria Minazzi. tro i chilometri che separano «Lo strascico che questa situa- Cannobio dal confine con la zione ci lascia non è indifferen- Svizzera. Eppure, oggi, sembra- te - racconta. – A preoccupare è no un’infinità. Si attende di ve- quello che potrà accadere nei dere quali scelte adotterà dal 3 prossimi mesi. Tra frontalieri, giugno lo stato elvetico. che non hanno lavorato nelle Opere pubbliche precedenti settimane o non la- ed emergenza sociale vorano ancora, e settore del tu- Lo sguardo, dunque, è rivolto al rismo in ginocchio, con gli sta- futuro e si guarda al bilancio. gionali senza occupazione, il «Avevamo chiuso con un avan- quadro è allarmante. Spero di zo di amministrazione di circa essere smentito, ma temo che il 500 mila euro – ricorda il sin- disastro economico lo vedremo daco Minazzi. – Oggi dico per in autunno». fortuna. Perché grazie a queste L’Amministrazione comunale, no anche carne e freschi sotto- IL SINDACO Le spiagge, il mercato mento che ci rende felici – dice risorse siamo in grado di fare nel frattempo, non è rimasta alla vuoto. Al sabato avviene la di- GIAN MARIA e la dogana Minazzi. – Questo comporta fronte all’ammanco che si veri- finestra. A oggi sono settanta- stribuzione alle famiglie biso- MINAZZI Accanto a questo, l’emergenza avere un bagnino e attrezzare la ficherà nella casse con il venir nove le famiglie che ricevono un gnose. NEL SUO ha richiesto e richiede anche spiaggia con lettini e sdraio. Il meno di alcune entrate, come la pacco alimentare, per un totale «Andare casa per casa mi per- UFFICIO altri interventi. «Sono state set- tutto viene affidato tramite un tassa di soggiorno, i parcheggi, di circa 210 persone. «Invece di mette di testare in prima per- E ALL’OPERA timane davvero pesanti e anche bando, ma quest’anno è rimasto i plateatici. Nel contempo au- erogare i buoni alimentari – sona la situazione sociale del no- CON I il futuro non è semplice – am- tutto bloccato per via dell’e- spico che da parte del Governo spiega il sindaco Minazzi – ab- stro paese – proswgue Minazzi. VOLONTARI mette il sindaco Minazzi. – In mergenza». Altro tema sulla vi sia un intervento, per evitare biamo deciso di adottare questa - Il numero dei richiedenti è ri- questi giorni, per esempio, stia- scrivania del sindaco è il mercato che si vada in sofferenza». soluzione. masto invariato. mo decidendo come compor- della domenica. «Gestire gli In questo quadro non vengono Grazie al prezioso lavoro del- Quando uno rinuncia, solita- tarci in merito alla gestione del- spazi per 190 banchi non è sem- meno gli interventi di manu- l’assessore Katia Manfredi e il mente c’è già qualcun altro che le spiagge e del mercato. Un plice. Stiamo studiando una so- tenzione ordinaria dell’arredo contributo della San Vincenzo, entra in elenco. Il lavoro da par- anno fa le presenze turistiche a luzione, con tutte le regole che urbano. «Nel cassetto avremmo è stata costituita una squadra di te dei volontari è articolato e ri- Cannobio sono state circa 340 vengono imposte. Teniamo pre- qualche idea per la città, ma ora volontari che predispone i pac- chiede parecchio tempo. Con mila. È chiaro che sono nume- sente che il nostro mercato da la precedenza è da dare all’a- chi e li distribuisce. Abbiamo cal- gioia ho osservato come sia nata ri che quest’anno dobbiamo di- sempre richiama numerosi av- spetto sociale – conclude il sin- colato che con i soldi a disposi- una sorta di catena di solidarietà, menticare». Proprio in questi ventori, molti anche dall’estero, daco. – Da qui ai prossimi mesi zione possiamo proseguire per con tante persone che chiedono giorni alla città è stata confer- con pullman addirittura che in è evidente che gran parte delle almeno venticinque settimane di poter dare una mano. Questo mata per il quindicesimo anno giornata arrivano e tornano da risorse andranno indirizzate a con questo sistema». è un bel segnale per Canno- consecutivo la “Bandiera blu” Stoccarda. Adesso però la fron- questo aspetto». I pacchi alimentari contempla- bio». per le spiagge. «È un riconosci- tiera è chiusa». La dogana è Francesco Rossi

TRAREGO DOPO L’EMERGENZA È stata ripristinata la linea degli autobus Sabato e domenica le messe festive da e per Cannobio con i fedeli presenti nelle chiese

stato in parte ripri- nero (8.55). Da Cannobio abato 23 e domenica 24 mag- rantina e a Traffiume in cinquanta. Tra la collegiata di San Vittore a Cannobio; stinato il servizio di l’autobus parte alle 12 e ar- gio a Cannobio e in Valle Can- le novità, abbiamo introdotto per la do- alle 8.45, a San Bartolomeo; alle 9.30, Èlinea autobus da riva a Trarego alle 12.35, Snobina le chiese tornano ad ac- menica, alle 17, una messa in santua- a ; alle 10, in santuario; alle Trarego a Cannobio e vice- con fermate a Cannero cogliere i fedeli per le messe festive. rio». Nello specifico, le messe saran- 10.45, a Orasso; alle 11, in collegiata e versa, nei giorni di merco- (12.10), Piancassone (12.15) «In particolare – afferma il parroco no celebrate secondo il seguente pro- a Traffiume; alle 11.15, a Sant’Agata; ledì e venerdì. Da Trarego la e Viggiona (12.25). I bi- don Mauro Caglio – in queste setti- gramma. Al sabato, alle 15, a Cursolo, alle 17, in Santuario; e alle 18 in colle- corsa parte alle 8.30 e arri- glietti sono acquistabili mane abbiamo provveduto a sanificare Crealla e Falmemta; alle 16.15 a Spoc- giata. va a Cannobio alle 9.05, presso il negozio alimenta- le chiese. Come da raccomandazioni, cia; alle 17, a Cavaglio San Donnino e con soste a Viggiona (8.40), ri di Roberto Borsetta a in collegiata potranno accedere circa in santuario a Cannobio; alle 17.30, a Altro servizio Piancassone (8.50) e Can- . cento persone, in santuario una qua- Traffiume. La domenica, alle 8.30, nel- su Cannobio a pag. 34 venerdì 22 maggio 2020 21

PUNTA DI MIGIANDONE Una nuova fontana con gli Alpini «GLI ALPINI ALLA PUNTA DI MIGIANDONE HANNO MERGOZZO SISTEMATO ALCUNE Libri in regalo ai bambini con la Biblioteca BACHECHE ILLUSTRATIVE DETTO, FATTO. IL 17 MAGGIO IL COMUNE DI MERGOZZO HA E POSIZIONATO UNA REGALATO AI BAMBINI DELL’ASILO E DELLE SCUOLE ELEMENTARI FONTANA IN LARICE, DONATA DA DUE SOCI: SILLA FIORENTI E MERGOZZO UN LIBRO DA LEGGERE. L’INIZIATIVA È STATA REALIZZATA CON LA PAOLO CARETTI». LO ANNUNCIA IL CAPOGRUPPO FERMO BIBLIOTECA PER RAGAZZI DI MERGOZZO. MASSIMO.

I COMMERCIANTI

reoccupazione e speranza. PUn binomio che diventa Più timori che speranze: ritornello. È quello che ti senti ripetere all’infinito, in que- sti giorni, parlando con i com- mercianti. Anche a Mergozzo e Or- navasso hanno riaperto i batten- la “fase 2” va col rallentatore ti diversi esercizi. Altri si appre- stano a farlo nel fine settimana alle porte. La paura che si vivesse questo pas- saggio come un assalto ai forni non c’è stato. Anzi. Alcuni com- mercianti, come vedremo, parla- no di “deserto” in alcune ore del giorno. «Si apre sabato – racconta Mar- cello Biggio, pasticcere di Or- navasso, – ma con tante riserve. Avendo tre attività correlate – bar, pasticceria e gelateria – il di- non rispettano in tutto e per tut- i vestiti con i guanti, la mascheri- MARCELLO che a Mergozzo. «Riapriremo da nibili ad accettare le norme, un po’ scorso si complica. Come gelate- to le regole». na e per alcuni capi anche altre BIGGIO, lunedì 1° giugno – annuncia Rug- meno lo sono le persone anziane. ria già nelle settimane scorse ab- Sempre in centro a Ornavasso ad protezioni; questo è un aspetto che FABRIZIO gero Nibbio dell’albergo risto- Ma così è e così dobbiamo atte- biamo attivato il servizio di con- aver ripreso la propria attività è scoraggia. Inoltre, e mi è già suc- RIMELLA, rante Due Palme. – Lo facciamo nerci – spiega. – Certo, tagliare i segna a domicilio; lo stesso per le Mariapia Albertini, titolare del cesso, se un cliente prova un ve- LUISA per dare un segnale. Dovessi guar- capelli con i guanti mi crea qual- brioches a colazione, riscontran- negozio di abbigliamento “Pia stito e poi non lo acquista, prima GUERRA, dare le cancellazioni, dovrei tenere che difficoltà in più». do un buon successo tra gli abi- Mode”. «Ho aperto lunedì con di rimetterlo in vendita devo sa- RUGGERO chiuso. Speriamo che almeno il ri- Positivo è anche lo spirito con cui tanti. La ripresa è ricca di inco- speranza - afferma. - Una spe- nificarlo con il vapore e lasciarlo NIBBIO, storante possa funzionare». riparte Andrea Romeggio, ti- gnite. Il gelato, ad esempio, non ranza che dopo soli due giorni è esposto all’aria per almeno un GIANLUIGI Chi nutre un po’ di fiducia è Gian- tolare del bar Babilonia Diner. dovremo servirlo nei coni, ma scemata via. Si vede poca gente in giorno». AMIGAZZI, luigi Amigazzi del bar gelateria «Tutto quello che c’era da fare per solo nella coppetta». giro. Al pomeriggio, poi, le strade Mille accorgimenti li hanno dovuti LAURA ROSSI, Aurora di Candoglia. «Con queste ripartire lo abbiamo fatto – di- Chi a Ornavasso ha già riaperto da sono praticamente deserte. Credo prendere un po’ tutti. Lo confer- ANDREA restrizioni e norme, come il di- chiara. – Mi auguro solo che la ri- lunedì è l’orefice Fabrizio Ri- che molti abbiano ancora timore ma anche Luisa Guerra del- ROMEGGIO stanziamento, dovremo convi- sposta da parte delle persone sia mella. «La ripresa fin ora non ha a uscire di casa e dover affronta- l’Antica trattoria del Boden. «Tra verci per un po’ di tempo – dice. positiva e vengano rispettate da riservato sorprese – afferma. – I re le misure di sicurezza imposte». cartellonistica, mascherine, gel, di- - Tanto vale farci l’abitudine. Lo tutti le regole di comportamento. clienti indossano tutti la masche- Gestire un negozio di vestiti in stanziamenti – dice – siamo pron- spirito per ricominciare è buono». A preoccuparmi è l’incertezza sul rina, qualcuno anche i guanti e tut- questo momento è ancor più com- ti. Incrociamo le dita che tutto sia Altre problematiche a Mergozzo, futuro, sulle scadenze da pagare; ti usufruiscono del gel all’entrata. plesso. «Accanto all’igienizzazio- a posto e sabato 23 maggio si invece, le affronta Laura Rossi, noto, infatti, che vi è ancora mol- Mi rammarica, invece, un aspet- ne del locale vi sono altre indica- riapre il locale. Lo spirito è posi- titolare del salone da parrucchie- ta incertezza da parte di chi, so- to. Il vedere per strada alcune zioni da seguire – racconta Ma- tivo, il tempo ci dirà». re “Il Regno di Berenice”. «In ge- prattutto a Roma, deve decidere». persone, soprattutto giovani, che riapia. – I clienti devono provare Sensazioni che si incontrano an- nere le clienti sono molto dispo- Francesco Rossi

MERGOZZO ORNAVASSO Al Boden Lavori alla condotta idrica la chiusura in via Roma e piazza Vittorio Veneto del mese mariano

anno preso il via lu- IL CANTIERE l’azienda che gestisce il servizio orneremo al santuario della Hnedì 18 e, salvo impre- IN PIAZZA idrico. Anche nella porzione fi- «TMadonna del Boden per con- visti, proseguiranno LAGO nale di via Roma e della piaz- cludere questo mese mariano, fino a martedì 26 maggio i lavori A MERGOZZO za Vittorio Veneto, ora inte- per una celebrazione che ci aiuti a far nostro in fondo a via Roma e in piazza ressate dal nuovo intervento, si lo stile di Maria». Vittorio Veneto a Mergozzo. procederà con l’asfaltatura. In Così don Roberto Sogni, parroco di Ornavas- «Si tratta di un intervento pre- autunno, poi, una volta avve- so, annuncia l’appuntamento di domenica 31 disposto da Acqua Novara.Vco nuto l’assestamento del terre- maggio, alle 15. – spiega l’assessore ai lavori no in piazza sarà ripristinata la «Se il tempo sarà bello – prosegue – la cele- pubblici, Emanuela Oliva. – pavimentazione attuale con i brazione si svolgerà sul sagrato del santuario, Stanno sostituendo parte del- cubetti». all’aperto, sempre con tutte le distanze ne- la tubatura e nel contempo entità, ma poi non è la stessa di Acqua Novara.Vco sarà ria- Sempre in autunno sono pre- cessarie e gli accorgimenti dovuti. Altrimen- viene controllato il flusso del- che giunge a servire la zona del- sfaltata in parte via Pallanza. visti ulteriori interventi alle ti, la vivremo in santuario». l’acqua. Si è riscontrato, infat- la Quartina e del villaggio in via «Si tratta di porzioni di strada tubature in via Sempione, via F.R. ti, che, sia dal Sasso sia da via ai Mulini». – spiega l’assessore – già inte- Roma e via Pallanza. Roma la portata è di una certa Sempre in questi giorni a cura ressati tempo fa da lavori del- F.R. Altro servizio su Ornavasso a pag. 34 22 venerdì 22 maggio 2020

MARTEDÌ 19 MAGGIO mite internet su facebook o dal sito bi- bliotechevco.it. Domodossola: la Biblioteca “Contini” ha Gli operatori faranno di tutto per far tro- vare il libro prenotato quando si va a ri- riaperto le porte per il pubblico dei lettori tirarlo. L’ingresso in biblioteca dovrà avvenire Anche la Biblioteca Civica “G. Contini” letti e prendendone di nuovi. individualmente e non in gruppo. di Domodossola ha aperto martedì 19 Non si possono utilizzare le sale di stu- Bisognerà indossare la mascherina, la- maggio le sue porte. In accordo con le dio e di lettura Lo si farà appena le con- varsi le mani con il gel igienizzante posto indicazioni dell’Associazione Italiana Bi- dizioni sanitarie lo consentiranno. all’ingresso e rispettare la distanza di si- blioteche e con le misure adottate dalle Nel frattempo, per evitare assembra- curezza. altre biblioteche a livello provinciale e menti si invitano le persone ad effettua- Gli orari di questa prima fase di progres- nazionale, al momento sarà possibile re- re richieste o prenotazioni e a richiedere sivo ritorno alla normalità saranno dal DOMODOSSOLA carsi in biblioteca per usufruire del ser- indicazioni bibliografiche da remoto via martedì al sabato dalle 9 alle 12. Un ulte- vizio di prestito, riconsegnando i libri già telefono, posta elettronica, oppure tra- riore passo verso la normalità.

OSPEDALE DOMODOSSOLA Norme di accesso al San Biagio Da lunedì 18 maggio ci Il Consiglio Comunale sono nuove modalità per accedere agli ospedali, compreso l’accesso alle attività ambulatoriali che continuano a essere ga- riunito in videoconferenza rantite per utenti in pos- sesso di prescrizione con er la prima volta nella ha annunciato poi un possibi- classe di priorità U (ur- Psua storia, il 13 maggio le ricorso del Comune ad anti- gente entro 72 ore) e B il Consiglio comunale di cipazioni di cassa e una proba- (entro 10 giorni) Domodossola si è riunito in bile rinegoziazione dei mutui. L’accesso a piedi al San video-conferenza. In apertura Il capogruppo del Pd Davide Biagio di Domodossola, il presidente del Consiglio Car- Bolognini ha espresso critiche sia per il personale dipen- lo Valentini ha rivolto un pen- e chiesto all'amministrazione di dente, sia per gli utenti, siero alle vittime della pande- rivalutare l'inserimento della avverrà esclusivamente mia ed espresso vicinanza ai fa- tassa di soggiorno prevista per dall’ingresso principale di miliari, nonché ringraziamen- il 2021, e auspicato per il futu- Piazza Vittime Lager Na- ti al personale sanitario impe- ro l'approvazione del bilancio a zifasciti 1. gnato nella lotta al coronavirus. dicembre, o, al più tardi, a gen- Gli utenti troveranno al- La seduta ha visto la discus- naio. l’ingresso il personale in- sione del bilancio di previsione Anche se non ha nascosto che fermieristico che dopo la 2020-2022, approvato con 10 in questo frangente la circo- valutazione di 1° livello sì, mentre si sono astenuti i 5 stanza è stata positiva, in quan- attraverso la compilazione consiglieri delle minoranze. e le attività in difficoltà». sessore ha ricordato i provve- to permetterà di fare meno in- di un questionario, li indi- Per il bilancio 2020 «Si tratta Tuttavia, l'assessore ha garan- dimenti presi a favore dei cit- terventi sul bilancio. Il M5S ha rizzerà secondo i percorsi di un bilancio in continuità tito che vi saranno investi- tadini, quali, ad esempio, la chiesto in particolare di consi- dedicati. con quelli dei quattro anni pre- menti per oltre 5 milioni di sospensione del pagamento dei derare con attenzione il tema Per utenti e pazienti non cedenti – ha spiegato l'asses- euro per portare sviluppo eco- parcheggi pubblici, che por- della rinegoziazione dei mutui: deambulanti, o trasportati sore Angelo Tandurella – Il nomico alla città. Sono stati ga- terà a una minor entrata per «In Comuni vicini, quali ad da mezzi di soccorso, sarà programma è stato in parte ri- rantiti gli investimenti per il 45mila euro, e lo stanziamen- esempio Omegna, questa stra- possibile l’accesso sempre visto, in quanto abbiamo do- teatro Galletti, via Rosmini e to di 50mila euro per il progetto da è stata praticata e non sem- dall’ingresso principale. vuto aggiornarlo in base alle per il rifacimento dell'ufficio tu- Domo Riparte, che vedrà un ul- pre con successo» ha detto Si- I punti di accesso agli necessità per garantire i servi- ristico. Il bilancio pareggia su teriore stanziamento a breve di mona Pedroli. Ospedali saranno attivi zi essenziali e aiutare le famiglie 36 milioni di euro. Lo stesso as- altri 50mila euro. L'assessore Mary Borri tutti i giorni dalle 7 alle 20. Rimane garantito l’acces- IL SINDACO AL MINISTRO so per urgenze al DEA. Gli utenti dovranno con- l Sindaco di Domodossola segnare la scheda di valu- ILucio Pizzi scrive al mini- “Il distaccamento di Polizia stradale tazione di 1° livello com- stro degli interni Lamor- pilata all’ingresso al per- gese e al Presidente della Re- sonale degli ambulatori o gione Cirio in merito alla chiu- è troppo importante e non va chiuso” reparti, diversamente non sura del Distaccamento Polizia potranno essere presi in Stradale di Domodossola, sot- carico. tolineando il fatto che si lasce- tiera, tanto più che il Distacca- Stradale di Verbania poiché le Nei Presidi Ospedalieri e rebbe scoperta un vasta zona da mento Polizia Stradale di Do- pattuglie interverrebbero solo in tutte le altre Strutture ogni azione di prevenzione sen- modossola è anche a servizio in caso di urgente necessità, sanitarie aziendali saran- za neppure il beneficio della ri- delle vicine Valli e dovrebbe in- privando il nostro territorio di no collocati nuovi cartelli duzione dei costi di gestione vece essere oggetto di un po- ogni azione preventiva. per il corretto utilizzo de- della caserma, in quanto con- tenziamento in termini di ri- Mi appello quindi nuovamen- gli ascensori, delle sale tinuerà ad essere usata. sorse umane, finalizzato ad in- te a Lei, Sig. Ministro, affinchè d’attesa, dell’accesso agli “Egregio Sig. Ministro, tensificare il controllo delle venga rivalutata la soluzione or- sportelli nel rispetto del ancora una volta mi permetto nostre strade statali. ganizzativa della nostra Pro- distanziamento. di scrivere a causa della pro- Mi vedo costretto a ribadire vincia, riservando al Distacca- Non si potrà entrare nelle spettata chiusura del Distac- cortesemente come appaia mento Polizia Stradale di Do- Strutture sanitarie senza camento Polizia Stradale di infondata ogni argomentazio- modossola parte delle risorse indossare la mascherina. Domodossola, argomento tor- ne a sostegno della chiusura del zata conseguenza di un lento umane destinate alla Polizia L’Azienda Sanitaria sta nato all’attenzione degli orga- Distaccamento, da quella rela- dissanguamento del personale. Stradale di Verbania, tredici organizzando la riapertu- ni di comunicazione in questi tiva ai costi di gestione del- Risulta inoltre evidente che la agenti, stabilizzando così defi- ra dell’attività ordinaria, giorni destando numerose po- l’immobile, poiché la caserma chiusura del Distaccamento nitivamente il servizio sul ter- sia chirurgica, sia ambula- lemiche. continuerebbe comunque ad Polizia Stradale di Domodos- ritorio ossolano. toriale. Andranno ridefi- La paventata chiusura appare essere utilizzata dalla Polizia di sola non sarebbe in alcun modo Ringraziando per la gentile at- nite le date delle presta- incomprensibile in una zona Frontiera, a quella dei limitati compensata da un contestuale tenzione, invio distinti saluti”. zioni. così prossima ai valichi di fron- numeri di pattugliamento, for- rafforzamento della Polizia Lucio Pizzi venerdì 22 maggio 2020 23

SLOW-FOOD *Progetto “L'orto a Scuola” con le quarte classi della Scuola Elementare Milani di Il Covid-19 ha fermato le attività: Domo. * Manifestazione “Ossola in Can- tina” assieme ad APAO. * Partecipazio- si guarda con speranza all’autunno ne alla periodica Assemblea Regionale di Slow Food. Saltata ad aprile l’ Assemblea di Condot- L’OGGI IL DOMANI ta, durante la quale si elencavano le atti- Abbiamo dovuto rinunciare a diverse Al momento non è facilmente prevedibi- vità dell'anno precedente e quelle da at- manifestazioni, in particolare a: le quando si potrà riprendere una rego- tivare nell'anno in corso, si approvava il *Progetto “Piccoli cuochi crescono” con lare attività di condotta ma, salvo impre- rendiconto economico e si aggiornava la le quinte classi della Scuola Elementare visti, in autunno si potrà certamente or- composizione del Comitato di Condotta Milani di Domo. *Slow Food Day con ganizzare una merenda mirata, una visi- VALLI e dei rispettivi ruoli, quest'anno il tutto è stand in via Osci come tradizione. *In- ta a qualche produttore locale e, ovvia- rimandato sine die attenendoci alle deci- contro con Coordinamento Sagre Osso- mente, la tradizionale cena degli auguri OSSOLANE sioni dalla sede di Slow Food. la. *Merenda mirata primo semestre. di Natale. Piero Pagani

FONDAZIONE ANGELA RUMINELLI IN BREVE

SANTA MARIA MAGGIORE Anche la grande musica Oblazione alla chiesa

Il sindaco di Santa Maria Maggiore Cottini ha delibe- rato di concedere alla Par- deve trasferirsi sull’on line rocchia Maria Vergine As- sunta un contributo per lavori Associazione Cultu- di concerti e dirette streaming di un’ulteriore tinteggiatura di L'rale Mario Rumi- di performances dell’artista, in parte delle facciate della nelli, costretta dalla parte inedite. chiesa parrocchiale e di ri- pandemia in corso a rinun- Il maestro Olzer, che ringra- facimento di una parte del ciare a parte della propria sta- ziamo, provvederà personal- tetto, per € 20.000. gione 2020, intende comun- mente a commentare e ad in- que manifestare alla Comunità trodurre i brani di diverso ge- ALPE DEVERO ossolana i sensi della propria nere che saranno presentati. affettuosa vicinanza. La terza iniziativa consiste Un nido di Tre le iniziative programma- nella prossima pubblicazione aquile te, unitamente al direttivo del- sul sito dell'Associazione di da salvare la Fondazione Paola Angela un archivio che conterrà gran Ruminelli. parte dei concerti realizzati L’Ente Parco ha istituito La prima, rivolgendo un pen- nel corso delle ultime stagio- un’area protetta in località siero alle persone colpite da ni, permettendo cosi agli ap- Pizzo Stange per proteg- malattia, consiste nella dona- passionati di ascoltare, o ria- gere una coppia di aquile zione all’Ospedale San Biagio scoltare, momenti di grande che hanno scelto di nidifi- della somma di 5.000 euro, in musica. care in quei luoghi. E’ proi- origine destinata alla rassegna L’Associazione e la Fonda- bito l’accesso nell’area pro- “Voglia di Jazz” programma- zione Ruminelli, in questa tetta, compresa l’arrampi- ta proprio in questo periodo è isolato in casa, consiste nel Occorre riprogrammare fase 2 appena iniziata con la cata nella falesia di Busin dopo il bell’esordio della pas- postare sui canali web del- ripresa delle proprie attività, Stange. Il tutto sarà rimos- sata stagione. l'associazione, sito (www.ru- i concerti previsti augurano che questi momen- so quando la prole avrà la- La seconda, pensata in colla- minelli.it) e pagina Facebook in calendario a cominciare ti di sacrificio e di inquietu- sciato il nido. borazione col maestro Rober- (www.facebook.com/associa- dine vengano al più presto su- to Olzer per essere vicini a chi zionemarioruminelli), video dalla “voglia di Jazz” perati. SENTIERI STORICI Niente CARDEZZA CUZZEGO VILLADOSSOLA camminate Cordoglio Pace eterna Al via i lavori in gruppo L’Associazione Sentieri de- e commozione a Rina Pianuda programmati gli Spalloni, per senso di responsabilità e sicurezza, per Laura Fodrini donna di grande fede nelle vie cittadine dà appuntamento a tutti i sostenitori e gli appassio- nati dei sentieri storici dei Commozione nella Comunità di Cardez- Il 12 maggio, a Crino di , nella RSA Do- Lavori a Villadossola predisposti da un piano contrabbandieri ossolani za per l'inattesa scomparsa di Laura Fo- nat Cattin, dopo un brevissimo ricovero, è ri- d’intervento dell’Amministrazione Comunale. all’anno prossimo, 2021, drini vedova Savoia, di anni 69, avvenu- tornata alla Casa del Padre, in cui aveva sem- Sono interventi necessari sulla la segnaletica quando, si spera, sarà ta all’Ospedale Maggiore di Novara lo pre creduto, Caterina (Rina) Pinauda vedova dove non son previste le asfaltature delle stra- possibile camminare nuo- scorso martedì 12 maggio, in seguito a Manini, di anni 95. Seconda dei quattro figli di de, posa di nuova segnaletica in sostituzione vamente in tranquillità, li- un malore che l'aveva colpita due setti- Cesare Pinauda e Maria Bisogni, appena infan- di quella vecchia, arrugginita o sbiadita, spec- bertà e sicurezza, sulle mane fa e ne aveva richiesto il ricovero te fu orfana del padre. Sin da giovane si dedicò chi compresi. nostre montagne. Non è immediato. alle attività agricole con i fratelli e la famiglia e I lavori interessano: via Bianchi, piazza Ba- però vietato percorrerli in- Era una donna benvoluta da tutti, ap- lo fece fino a pochi anni fa. gnolini, via Sempione, via San Bartolomeo, dividualmente, rispettan- passionata di montagna, in particolare Il 27 giugno 1944, fu testimone di un evento via Zonca, corso Italia, via Plinio Pirazzi Maf- do le relative regole. Per cercatrice di funghi. drammatico. fiola, via Boldrini, via Marconi, via 25 Aprile, questo da fine giugno sarà Lavorò come cuoca ed ebbe amorevole Mentre tornava in bicicletta da Domodossola, via don Minzoni, via Rossano, via Rovaccio, disponibile un sito internet, cura della sua famiglia. in località Molinetto a Beura, era appena avve- via Gramsci, via Matteotti, via Pisacane, via creato con i Comuni e le Vedova di Giancarlo Savoia, lascia il fi- nuta l’uccisione di nove partigiani ad opera dei , vie interne al Peep, via Vigorelli, via associazioni che sosten- glio Davide, la mamma Maria, un fratel- nazifascisti. Bianchetti, e l’intersezione tra via Fratelli Di gono le iniziative “Sentieri lo e una sorella. Sposata con Lorenzo Manini ebbe da lui il fi- Dio, via Manzoni e via Rossi. L’amministra- degli Spalloni”, dove sa- La salma riportata a Cardezza e giovedì glio Bruno. Presenza costante alla liturgia do- zione ha anche dato il via all’appalto del ver- ranno indicati i vari percorsi 15 maggio è stata benedetta al cimitero, menicale ed ad altri momenti devozionali. La de, assegnato alla Cooperativa Il Sogno per e le strutture ricettive che come da disposizioni a causa di Covid Comunità cristiana di Cuzzego esprime ai fa- tre anni e farà partire la riasfaltatura di alcu- ci sono per aiutare chiun- 19. E’ poi proseguita per la cremazione. migliari e parenti il suo affettuoso cordoglio. ne vie per un totale di 40 mila euro. Lavori que voglia avventurarsi. S.F S.F. già a bilancio. 24 venerdì 22 maggio 2020

CREVOLADOSSOLA co sarà ovviamente esonerato dal paga- mento per l’anno 2020. Favoriti bar e ristoranti Il sindaco Giorgio Ferroni e i suoi as- sessori sottolineano come «l’iniziativa ad estendere il suolo pubblico voglia essere un supporto per la ripresa delle attività di ristorazione e un par- Stante il “distanziamento sociale” pre- Tali operatori potranno dunque richie- ziale recupero del pesante danno eco- scritto, che limiterà l’attuale capacità dere in maniera semplificata e con pro- nomico subito dall’inattività nei mesi ricettiva dei locali e dei dehors, e l’ap- cedura accelerata (con la modalità del scorsi. Altresì, un segno di ascolto alle prossimarsi della stagione estiva, che silenzio-assenso) di occupare gratuita- necessità delle attività commerciali che richiede maggiore disponibilità di posti mente, temporaneamente, il suolo pub- hanno in questo momento bisogno di all’esterno dei locali, la giunta comuna- blico, o ampliare quello già occupato, un grande sostegno, indispensabile le crevolese ha recepito le esigenze di per compensare la ridotta capacità ri- nella difficile ripartenza che attende OSSOLA attività come bar, ristoranti, gelaterie, cettiva causata dal rispetto delle misure l’intera comunità». pasticcerie. previste. Chi già occupa spazio pubbli- C.R

CREVOLADOSSOLA CREVOLADOSSOLA CROCE ROSSA Quaranta Buoni spesa nuovi volontari Nei momen- Bilancio comunale: ti più cal- per famiglie di del Co- vid-19 la presiden- in difficoltà te della i numeri del 2020 Croce Rossa Giu- lia Margaroli aveva lancia- bbiamo chiesto al sindaco di Crevola ueste alcune voci del mese Aias. Addizionale Irpef: to un appello per aumenta- AGiorgio Ferroni di cortesemente illu- QBiancio di previsione riconfermati gli scaglioni, in- re il numero dei volontari, strarci il quadro dei buoni spesa per 2020 del Comune di nalzamento a 20mila dell’e- appello raccolto da 40 le famiglie in difficoltà a causa del Coronavi- Crevola, licenziato nella se- senzione, introito sui 200mila. aspiranti a questo ruolo rus. L’assegno dello Stato al Comune a tale ri- duta in videoconferenza del 31 Invariati i costi dei servizi a do- nella Cri. guardo è di 30.265,49 euro, con popolazione marzo. manda individuale. Una bella risposta, che la sui 4.540 abitanti. Nuova scuola elememntare e Il costo onnicomprensivo pre- presidente auspica si tra- «Al Comune i buoni spesa richiesti, spendibili palestra a Preglia: 1.538.200 visto per i 19 dipendenti co- sformi in un’adesione non negli esercizi commerciali del territorio, sono euro. munali ammonta a 719.285 solo temporanea, ma di- stati dapprima 33, per un totale di 63 perso- 252mila per manutenzioni euro. venti scelta per un servizio ne. Otto domande non sono però state accet- stradali: 99mila per asfalti, Al termne della seduta, prima duraturo. tate, in quanto non sussistevano i requisiti. Suc- 58mila per strade varie, del “tutti a casa”, si fa per Un segno anche della soli- cessivamente sono giunte altre 3 richieste, an- 20mila per fognature e regi- dire, il sindaco Giorgio Ferro- darietà che c’è per la Croce ch’esse da valutare. L‘erogazione avviene dopo mazione delle acque, 75mila ni (nella foto) si è soffermato Rossa è dimostrato pure da una pratica istruita dagli uffici del Ciss Osso- per pista ciclopedonale, con sul Bilancio, dicendo fra l’altro: un’iniziativa lodevole avve- la, che esprime un parere sulla congruità ri- contributo statale di 50mila. «E’ uno strumento fonda- nuta nei giorni scorsi da chiesta. Il Comune avrà comunque la possi- 78.800 per manutenzione im- 15mila per sostituzione at- mentale per il corretto fun- parte di due ristoratori do- bilità di eseguire successivamente delle veri- mobili comunali, di cui 48.800 trezzature di gioco nel parco di zionamento degli uffici, che mesi: quello del Ristorante fiche a tale riguardo. La spesa sostenuta – pro- per sostituzione caldaia Casa Preglia, e 20mila per scuole in- consente di preparare gare Hotel Corona e quello della segue il sindaco – è attualmente sui 1.900 euro della Salute di Preglia, 20mila fanzia e media; 5mila per in- d’appalto. Pizzeria Il Vichingo. a settimana. La distribuzione dei buoni avviene per immobili alpe Variola. stallazione di colonnine elet- Il 2020 sarà molto difficile e Il primo ha offerto il pran- attraverso i volontari della Protezione civile. Continuazione del progetto triche, a completamento dell’a- molte delle previsioni saranno zo ai volontari sul piazzale Alcuni soggetti interessati al sostegno sono for- lago Tana, 75mila, 65mila dal- rea camper. da rivedere al ribasso. E’ co- Curotti, a base di tartare di tunatamente già rientrati al lavoro, ma siamo la Regione. 50mila per pro- Demolizione edifici 20mila; munque un Bilancio corag- gamberi rossi siciliani, consapevoli che l’emergenza potrebbe dura- gettazione preliminare, fon- manutenzione rii montani gioso e di prospettiva, neces- gnocchi all’ossolana, rollè re a lungo, per cui stiamo pensando a delle for- damentale per partecipare a 25mila, da Regione. sario per non rimandare a do- di vitello e bonet. IL secon- me di aiuto da attuare anche con l’esaurirsi del bandi. 8mila alla Protezione civile, di mani quello che può essere do ha invece offerto la fondo di solidarietà governativo». 30mila per potenziamento cui 6mila per acquisto moto- fatto oggi». cena, recapitando in serata C.R. controllo semaforico a Caddo. pompa. 5mila al centro do- C.R. delle buone pizze.

MEMORIA L’Ossola dice grazie al vescovo Renato Ha amato questa porzione di Diocesi. Numerose le sue presenze

2011: ALLA FESTA DELLA CELLA 2009: A CASTIGLIONE PER DON ROSSI A CON IL CARDINAL MARTINI venerdì 22 maggio 2020 25

TEMPO DI PANDEMIA cercare di seminare un messaggio di speranza, a sostegno di tutto il territorio. L’infezione obbliga a cancellare Per questo motivo le sagre in collabora- zione con le Amministrazioni, le Asso- gli appuntamenti delle sagre ossolane ciazioni di ogni Comune, si stanno muo- vendo e consultando per cercare di tra- Le Sagre Ossolane in tempo di pande- leMiele) che si sviluppano da giugno a sformarsi e dare vita a nuove soluzioni e mia si fermano e si interrogano e si tra- novembre, non potranno avere luogo azioni che possano sostenere questo mo- sformano a sostegno della valorizzazione come gli anni passati. mento: continuare a promuovere il terri- delle persone, dei prodotti e del territo- Ma le Sagre, non dimenticano il loro torio e farlo in sicurezza e in rispetto di rio. ruolo importante di tener vivo il senso di se stessi e degli altri. Già annullate le Sa- Le quattordici sagre (Ciliegia, Segale, comunità, promuovere i territori e soste- gre della ciliegia e quella della Segale, le Lumaca, Patata, Mirtillo, Uva, Fungo, nere le attività produttive, i prodotti e le altre comunicheranno per tempo le loro Balafest, Polenta, A Scarium, Walser persone dell’Ossola, e sono unite nel tro- decisioni. OSSOLA Häpfla Fest, Biancolatte, Castagna, Me- vare un modo per continuare a farlo e G.T.

MACUGNAGA

a struttura Soggiorno LAlpino di Macugnaga a gestione laica ma di pro- prietà religiosa potrebbe ospi- Borca ospita la quarantena tare persone positive al Covid- 19 in quarantena. Dotata di 32 camere, è gestita dalla ditta Augendi Srl di Mi- lano. delle persone Covid positive Quella del soggiorno alpino è stata l’unica offerta pervenuta adibite a soggiorni dedicati ai nata l'iniziativa. L'immagine persone) con servizi interni e di all’Asl. Il 15 maggio è stata fat- gruppi, alle famiglie, alle Par- che è passata di Macugnaga è tutti i servizi necessari a un ta una verifica della struttura da rocchie, agli enti non profit, alle quello dell'unico centro della confortevole anche se segrega- parte dell'Asl e ora la ditta è in associazioni sportive e offrono Provincia per malati Covid con to soggiorno. Delle 32 camere attesa della relazione che do- un servizio alberghiero in stile gravi conseguenze a livello tu- ne saranno messe a disposi- vrebbe giungere in settimana. familiare. ristico. zione 30. La gente che ci sarà Se la verifica risultasse positi- «In questo momento di crisi e Siamo un Comune a vocazione sarà più controllata dei turisti». va, per 2 mesi gli ospiti po- di previsione futura, assoluta- turistica e stiamo cercando di Anche per il parroco non ci sa- tranno arrivare nella struttura mente negativa, sarà difficile ripartire nel migliore modo rebbero problemi a livello sa- della frazione Borca in località poter ospitare gruppi nei pros- possibile. nitario. «Penso che non ci sia Fornarelli. Non potranno usci- simi mesi – spiega il respon- Alcuni operatori turistici han- nessun rischio nel fatto che vi re dalla loro stanza, ma po- sabile Marco Bianchini, nonché no sporto denuncia per il dan- siano ospiti positivi al Covid al tranno comunque respirare l’a- Consulente Pastorale Nazio- pulizie con turni organizzati; no d'immagine». soggiorno Alpino - dice don ria di montagna e ammirare nale del Turismo CEI, referen- l’ospitalità non avrà alcuna ri- Intanto il responsabile tiene a Maurizio Midali – Forse sono dalla finestra il panorama moz- te per il Nord Italia del CITS e percussione sulla popolazione precisare che si tratta di per- più a rischio le nostre messe. zafiato. consulente per Enti Religiosi – locale». sone asintomatiche. Comunque la gente ha paura La struttura è una casa per fe- Abbiamo pensato di poter of- La notizia ha creato molte «Avremo tutti i dispositivi di che gli altri abbiano paura e rie di un Ente Ecclesiastico frire la nostra struttura per un preoccupazioni a Macugnaga, protezione - spiega Bianchini – non vengano a Macugnaga. La della Diocesi di Milano affida- bisogno “sociale” dettato dall’e- sono contrari alcuni residenti e Il personale non girerà nel pae- paura è irrazionale». to in gestione a una società di mergenza Covid-19, dopo aver il primo cittadino. se, ma alloggerà in una depan- Il problema per la ripartenza servizi che da anni si occupa letto le direttive del bando che «Siamo contrari non tanto per dance della struttura. La casa del turismo non è il soggiorno della gestione delle strutture ri- prevedono la clausura com- l'ospitalità delle persone posi- per ferie è assolutamente ido- Alpino e secondo il parroco cettive extra-alberghiere degli pleta degli ospiti nelle loro tive al Covid, ma per il fatto che nea allo scopo in quanto di- gradualmente ritorneranno i Enti religiosi. stanze per 3 settimane, con non siamo stati informati. Sia- spone di ampie camere (soli- turisti. Tali strutture sono per lo più servizio dei pasti in camera e mo contrari al modo in cui è tamente previste per 3 o più Mary Borri

CRODO VALLE VIGEZZO Osvaldo Locatelli A domicilio per bisognosi persona buona e altruista pasti caldi “a casa con te”

n malore o un inci- do ore lavorative. Fu vice- a Fondazione Compa- Udente sul lavoro? sindaco di Premia e consi- Lgnia di San Paolo con il Queste le ipotesi sul- gliere alla Comunità montana bando “Insieme andrà la morte improvvisa di Osval- Antogorio Divedro Formazza. tutto bene”, che intende contri- do Locatelli, anni 68, avve- Nell’agosto del 2016 pianse la buire a ridurre i disagi sociali col- nuta a Rencio di , men- morte della figlia Stefania, legati alla diffusione del virus tre stava lavorando a ripara- impiegata all’Ente Parco Ve- COVID-19, ha deliberato un zioni elettriche in un’officina. glia-Devero, negli uffici di contributo economico per il so- Sono in corso accertamenti da Varzo. Tuttora il nipotino stegno del Progetto “A casa con parte delle autorità compe- Thomas, figlio di Stefania, te”, della RSA “Cuore Immaco- tenti. terza elementare, di intelli- lato di Maria” di Re, che preve- Osvaldo lascia il ricordo del- genza viva e di maturità sor- de il proseguo del Servizio di la persona buona, altruista, prendente, dovuta verosimil- consegna Pasti a domicilio, ri- pronta a correre nelle case luto da tutti, nell’osservanza mente all’esperienza della volto a persone anziane e fragi- La consegna avviene grazie alla delle Valli Antigorio e For- delle disposizioni in materia, perdita della mamma, costi- li. collaborazione della Protezione mazza per risolvere problemi esercitava ora la sua profes- tuiva viatico giornaliero per I pasti, preparati nella cucina civile della Valle Vigezzo. Per di natura elettrica. sione a favore delle moltepli- non soccombere alle dure della RSA, e composti da primo, informazioni sulla presa in ca- Dopo aver lavorato come elet- ci persone che lo chiamavano prove della vita. secondo, contorno, pane e frut- rico, sull’attivazione del servizio: tricista alle Terme di Crodo e per problemi ai loro elettro- Dei suoi cari, restano la figlia ta, saranno consegnati a casa, Segreteria RSA “CIDM” di Re, poi nelle centrali Enel di Ve- domestici. Più volte, sicura- Tiziana, Thomas e la sorella per pranzo, in monoporzioni tel. 0324/97156, segreteriar- rampio, Crego e Crevola, fino mente, mettendoci del suo, Mariagrazia. sigillate e inserite in contenito- [email protected]. alla pensione, sempre benvo- come materiale, e tralascian- C.R. ri termici, dal lunedì al venerdì. Ma.Bo. 26 venerdì 22 maggio 2020

DALLA CHIESA - SPINELLI mandato. Mi allettava molto la possi- «Rinchiusi tra le mura delle nostre case bilità di sperimentare delle attività nel settore del turi- possiamo evadere solo con la mente» smo, che purtroppo in que- sti mesi sarà estremamente «Siamo tutti in quarantena, Possiamo potenziare il no- di perdere qualcuno che è a penalizzato. infettati dal virus o meno, stro mondo interiore, men- noi caro. Quando torneremo a viag- chiusi fra le mura delle no- tre ci è precluso quello Rispetto alla scuola, ciò che giare, spero che avremo im- IL GIORNALE stre abitazioni ormai da un esterno. mi spiace maggiormente è parato ad amare e apprez- paio di mesi, possiamo eva- Ci siamo ritrovati tutti “sul- dover rinunciare al percor- zare più intensamente tutto CON dere solo con la mente, la stessa barca”, tutti più so di alternanza scuola-la- ciò che un posto ci può of- viaggiare con la fantasia, lontani nello spazio, ma an- voro che era previsto per frire». LA SCUOLA dare spazio a ricordi, pen- che più vicini nei sentimen- quest’anno e che, quasi si- Rebecca Bonino sieri e riflessioni. ti, accomunati dalla paura curamente, dovrà essere ri- 3 A TURISMO

LA RIFLESSIONE LA VOCE DEI GIOVANI «Ora apprezzo la normalità fatta di piccole cose» «È strano: noi studenti ab- Dopo la tempesta covid biamo sempre desiderato stare a casa, non doverci al- zare presto andare a scuola Prosegue il racconto dei giorni della pandemia e affrontare sei ore di lezio- ne… E ora che questo “ desi- Le riflessioni sui cambiamenti che attendono tutti derio” è diventato realtà, ci accorgiamo che si tratta di una realtà davvero difficile, Il sistema di valori terno della propria abitazione alle piccole cose che tanto ci perché il nostro Paese sta di ognuno cambierà non è certo una condizione fa- sono mancate in questo periodo. affrontando una situazione iviamo in una società vorevole al raggiungimento del Abbiamo capito che nonostan- a dir poco surreale. strana: abbiamo il tem- proprio benessere. te la sua impotenza l’uomo ha Solo ora ho capito quanto Vpo, ma siamo sempre di In questa quarantena forzata una grande capacità di adattabi- fosse importante la mia fretta, abbiamo la libertà di siamo tutti costretti a fermarci lità: sono stati introdotti lo smart- normalità, quanto fossero espressione, ma ci imitiamo gli davanti all’imprevedibilità degli working, la didattica a distanza, apprezzabili le «piccole uni gli altri, guardiamo tutorial di eventi e abbiamo il tempo di ci si vede con le videochiamate... cose», ad esempio salutare ricette, ma compriamo il cibo già dare uno sguardo alla nostra in- e forse è proprio questa dema- la gente con una stretta di pronto, scattiamo una marea di teriorità. Verosimilmente i cam- terializzazione della vita che ci mano senza la paura che foto per ricordare i momenti im- biamenti a livello psicologico e terrorizza ancora di più. Alla fine quel saluto potesse determi- portanti, ma ci dimentichiamo di morale potranno ripercuotersi di questa pandemia dovremo nare l’esito positivo di un viverli intensamente, abbiamo sulla nostra vita: forse inizieremo costruirci delle nuove abitudini e tampone. dei paesaggi mozzafiato, ma ci al- a dar voce a quella personalità delle nuove regole per vivere in Apprezzo molto il lavoro dei leniamo in palestra, abbiamo che spesso abbiamo nascosto. comunità, tra cui molto proba- professori che si impegnano migliaia di portali per accedere La paura è il sentimento che più bilmente, soprattutto in un pri- tutti i giorni a ricreare l’am- alla conoscenza, ma guardiamo sta fomentando gli animi delle mo momento, una limitazione biente che si viveva prima in Netflix, Instagram e Youtube; persone e dinanzi a questa ognu- del contatto fisico: la mascheri- aula, tenendoci informati, viviamo in un mondo semplifi- no reagisce diversamente: chi è na diventerà un accessorio d’ab- assegnandoci compiti che cato ma che ci rende l’esistenza più ottimista vedrà la fine di bigliamento e i nostri calorosi sa- permettono a noi alunni di ancora più difficile. questa esperienza come un’op- luti si trasformeranno in gesti fu- non spegnere del tutto il cer- La società di oggi, con l’incredi- portunità di rinascita per ini- gaci. Ma dal momento che que- vello e ci ricordano che que- bile e continuo sviluppo delle cercare di bloccare questa epi- VIOLA ziare nuovi progetti come lau- sto virus ha colpito tutto il mon- sta non è una vacanza. Ov- comunicazioni, ha abituato l’uo- demia, è rassegnarci di fronte alla LAGOSTINA rearsi, sposarsi, mettere su fa- do e dunque il dolore è condivi- viamente la didattica a di- mo ad essere continuamente sua rapida contagiosità e stare a miglia; ci sarà invece chi si lascerà so da tutta l’umanità, sta na- stanza non supplirà mai la bombardato da immagini e con- casa aspettando il termine di trascinare nel vortice del pessi- scendo in ognuno di noi un sen- scuola vera: nulla potrà mai tenuti che mostrano ciò che a pri- un’avversità il cui verdetto fina- mismo e lascerà così infranger- timento di solidarietà verso il sostituire il rapporto faccia a ma vista potrebbe sembrargli le ci è ancora ignoto. Per l’uomo si ogni suo desiderio nella con- prossimo che ci aiuterà ad agire faccia che si instaura tra una “vita perfetta”. In questo del ventunesimo secolo, abitua- sapevolezza della caducità dell’e- vantaggiosamente verso una via professore e alunno. E se la modo ci ritroviamo tutti a con- to ad una vita strutturata da un sistenza. È probabile infatti che d’uscita in nome di una ripresa situazione è scomoda e noio- durre una vita frenetica volta a impegno dopo l’altro, trovarsi a il sistema di valori di ognuno di comune. sa per noi alunni, forse lo è cercare di copiare questi canoni dover stravolgere la propria rou- noi cambi dopo il Covid-19, for- Viola Lagostina ancora di più per gli inse- di perfezione, soffocando però i tine e doverla ricostruire all’in- se inizieremo a dare importanza 4 B Scientifico Gobetti gnanti che da un momento nostri veri desideri, quelli che all’altro si sono trovati cata- contraddistinguono la nostra pultati dalle cattedre alle personalità. Dunque ogni uomo RIFLESSIONE piattaforme digitali. cerca di sopraffare l’altro osten- Forse è questo lo stimolo tando le proprie ricchezze mate- che ci sta dando indiretta- riali perché, povero di altri valo- Questo periodo ci ha insegnato mente questa epidemia: l’u- ri, è ciò che lo illude di essere po- nione tra alunni e professo- tente. Ma in seguito a una pan- ri o tra cittadino e cittadino demia globale che ha distrutto i utti usciremo diversi laborando tutti assieme ce la potremo è aggiunta la preoccupazione per la si- è ciò che serve veramente muri della diversità colpendo da questo periodo, si- fare. È finito il tempo dell’egoismo, tuazione che stiamo vivendo. I profes- all’Italia per rimettersi in tutta l’umanità senza fare di- «Tcuramente le emozioni dobbiamo fare qualcosa di grande sori ci stanno aiutando con ogni stru- piedi, abbattendo differenze stinzioni e mostrando la fragilità e le riflessioni stanno lavorando den- anche nel nostro piccolo. mento a loro disposizione per prepa- culturali, sociali ed educati- dell’uomo di fronte a questo ne- tro di noi per farci migliorare o per far- Penso che la didattica a distanza sia una rarci ad affrontare al meglio questa pro- ve, lavorando attivamente e mico invisibile, avremo ancora ci superare delle paure o dei blocchi ai buona soluzione per non far fermare la va, non solo dal punto di vista scolastico congiuntamente, aiutandosi una visione così distorta della quali non diamo molta importanza scuola, ma che non possa sostituire una ma anche emotivo, perché sono tanti l’uno con l’altro e sperando realtà? nella quotidianità. In questo tempo di lezione frontale in aula, in cui studen- i momenti in cui ci sentiamo scorag- che questa sia solo una pa- È un momento di sospensione “privazione” ci siamo accorti che sono ti e docenti comunicano non solo con giati. rentesi buia della storia che della quotidianità, del lavoro, le cose semplici e scontate quelle che le parole, con i libri, con i video, con gli Durante questa quarantena ho capi- verrà raccontata nei libri dell’evoluzione, dello sviluppo, ci mancano di più, ad esempio dare un strumenti tecnologici, ma soprattutto to che viviamo in un grande Paese, che ma che non sarà destinata a del mercato, dell’economia, di bacio alla nonna o un abbraccio ai no- con gli sguardi, con l’incontro (e talvolta noi italiani siamo un grande popolo protrarsi a lungo». tutto ciò che è stato creato ed è stri amici. lo scontro). Le preoccupazioni degli stu- che nonostante le difficoltà cerca di Alessandro Nisticò portato avanti dall’uomo: il mon- Questa pandemia ci sta facendo capi- denti che quest’anno devono affrontare reagire sempre e questo è motivo di or- 4 A TURISMO do è in lockdown. L’unico modo re che nessun tasso di mortalità è bas- gli Esami di Stato sono tante: all’ansia goglio e speranza. Dalla Chiesa - Spinelli per aiutarci reciprocamente a so fino a quando esisterà e che solo col- che già ci accompagnava da tempo, si Il nostro Paese sta vivendo un perio- venerdì 22 maggio 2020 27

DALLA CHIESA - SPINELLI propria gioventù. Questo “tempo sospeso” può «Questo “tempo sospeso”può rappresentare rappresentare un momento di riflessione, un'occasione di un momento di riflessione sulla propria vita» raccoglimento e ripensamen- to rispetto al nostro stile di «Questo periodo di quarante- i miei stessi mezzi. vita e alle nostre priorità, ora na lo sto vivendo, come tutti, In realtà sto “salvando il che il nostro futuro è in bilico. chiuso in casa: questa mono- mondo” standomene tran- Un pensiero va a tutti coloro tonia a volte è frustrante però quillo a far nulla quando mol- che lottano giorno e notte IL GIORNALE mi permette anche di riflette- ti giovani del secolo scorso contro questo terribile virus e re su quanto in realtà io sia hanno dovuto andare in guer- mettono a rischio le loro vite CON fortunato ad essere in salute e ra e combattere per la libera- per salvaguardare le nostre». LA SCUOLA a poter fare molte cose rispet- zione del nostro Paese, sacri- Giovanni Vittoni to a tanti altri che non hanno ficando la propria vita e la 5 A TURISMO

TESTIMONIANZE L’importanza della didattica come sarà l’arcobaleno? a distanza «Noi giovani siamo abituati a vivere senza troppe restri- zioni, dando per scontato un da parte dei ragazzi delle scuole superiori omegnesi valore fondamentale come la libertà. Adesso che questa li- e sui valori come responsabilità, solidarietà e speranza bertà, negli spostamenti e nella gestione della vita quo- tidiana, ci è stata tolta, non è Dentro un tunnel le basi della nostra vita sociale. con cui sfogarci anche per le facile accettare le limitazioni. inimmaginabile Ad alcuni questo sembra addi- cose banali di ogni giorno e da Per questo non bisogna sot- hi l’avrebbe mai detto rittura una privazione del diritto cui ricevere consigli che posso- tovalutare la libertà di cui all’inizio dell’anno che di libertà individuale. Basti no essere sia costruttivi sia di- abbiamo sempre goduto; Cci saremmo trovati in pensare alle centinaia di per- sastrosi, ma sempre graditi! In penso che dopo una situazio- una situazione del genere? Pen- sone scese nelle strade a mani- casa ci sono i genitori, ma con ne del genere sapremo ap- so che neppure le persone do- festare in Michigan e anche in gli amici c’è un tipo diverso di prezzarne di più il valore. tate di creatività fantascientifi- altri luoghi. dialogo. Credo che la DaD sia utile ca sarebbero riuscite ad imma- Ma sono convinta che tutto ciò Personalmente ho scoperto, per vari motivi, prima di tut- ginare lo scenario irreale in cui possa far nascere, per il futuro, durante il lockdown, che, se to ci permette di portare milioni e milioni di individui, di una più convinta attenzione scaviamo un po’ a fondo in noi avanti la nostra preparazio- tutto il mondo, per un virus agli altri, ai loro problemi, alle stessi, troviamo un amico che ne nelle diverse materie e di sconosciuto vedono interrotta la loro storie. E possa anche far ca- spesso dimentichiamo di avere: continuare ad apprendere. loro vita precedente e non san- pire che è urgente essere più so- il nostro cuore! Anche dopo Inoltre le lezioni online ci no quale sarà la loro vita futu- lidali e capaci di progettare un l’emergenza, credo che ci con- consentono di riempire le ra. serio rinnovamento per il mon- venga dialogare più spesso con nostre giornate e di restare Chiusi nelle nostre case, ci sen- do del lavoro, della scuola, del- noi stessi e ascoltare il cuore, in contatto coi compagni, tiamo fragili e smarriti, noi che la sanità, della ricerca scienti- non solo il cervello, per scegliere anche se li incontriamo vir- eravamo abituati a correre con fica. In realtà, dopo la pande- non soltanto ciò che è giusto, tualmente dietro a uno frenesia da un impegno all’altro, mia, ci saranno molte persone, ma ciò che risponde ai nostri schermo». sempre alla ricerca di qualcosa anche tra i giovani, che ri- desideri più profondi, ai nostri Carolina Tacchini di nuovo, senza mai fermarci e schieranno di essere lasciate sogni di diciottenni. 4 A TURISMO riflettere su quello che davvero Il buio sociale MATILDE indietro, con pesanti conse- è importante per noi. Nel vivere il distanziamento VITTONI guenze per tutta la società. La luce dell’arcobaleno: «Per quanto riguarda la di- Dentro il tunnel oscuro della che ci è stato imposto, sentiamo possibile, ma non certa dattica a distanza, posso dire pandemia ci vediamo circondati quanto mai attuale ciò che già Il buio personale E proprio come diciottenni, che si sta rivelando uno stru- da tante situazioni drammati- Aristotele, nel IV sec. a.C., af- La crisi provocata dal Covid-19 dobbiamo interrogarci su come mento utile per alcune mate- che in cui è difficile trovare i fermava nella sua opera intito- arriva a mettere in discussione vivremo dopo la tempesta del rie come storia e italiano, passi da compiere perché si lata “Politica”: l’uomo è un ani- la nostra stessa identità perso- dannatissimo coronavirus. Sol- mentre per altre discipline realizzi ciò che viene detto e male sociale. Il vedere stravol- nale e psicologica. Anche noi ra- lecitata da un compito scola- più tecniche, come matema- scritto in mille modi, cioè che te le nostre relazioni, insieme ai gazzi ce ne siamo resi conto. In stico, ho riflettuto alcuni gior- tica ed economia, trovo che andrà tutto bene. Ma sarà dav- ritmi abituali della scuola, del questo periodo ci sono molto ni fa con un amico carissimo sul sia meno efficace. vero così? lavoro, del tempo libero, tocca mancati gli amici e le amiche significato più profondo del Le preoccupazioni per l’Esa- “carpe diem” oraziano. Certo, me di Stato derivano soprat- visto che il futuro è molto pro- tutto dalla sensazione di non blematico, si può decidere di sentirsi completamente concentrarsi sull’oggi. Credo, pronti, poiché parecchie ore l’importanza delle cose semplici però, che questo atteggiamen- di scuola non sono state fat- to non porti nessuna luce dopo te. Inoltre ci siamo sofferma- tanto buio. ti molto sulla preparazione Per un futuro diverso e miglio- della prima prova (che però do drammatico che sicuramente pas- il 75% del patrimonio artistico mon- re c’è bisogno del nostro impe- non verrà svolta) mentre non serà alla storia come evento più infe- diale e la sua economia si basa molto gno a costruirlo secondo pro- abbiamo ancora effettuato si- lice e doloroso dopo la Seconda Guer- sulle entrate finanziare garantite dai getti a lunga scadenza. Nell’ar- mulazioni di colloquio. An- ra Mondiale. flussi turistici. Si delineano per il fu- ticolo scritto da un sociologo sul che il nostro futuro universi- Ma la migliore risposta alla pandemia turo, quando il coronavirus sarà fi- dopo-pandemia, ho trovato tario appare incerto, ad sono i medici, gli infermieri e le in- nalmente sconfitto, due questioni al- questa frase di Gandhi che mi esempio non sappiamo se e fermiere, gli addetti dei supermerca- quanto delicate: da una parte quella piace molto: «Sii il cambia- come verranno effettuati i ti, dei trasporti, delle pulizie, le forze del “salvataggio” delle imprese che mento che vuoi vedere nel mon- test d’ingresso. Sicuramente dell'ordine e tanti altri che stanno la- operano nel settore del turismo, dal- do». anche parte dell’orientamen- sciando tutto per mettersi al servizio l’altra quella della “ripresa” dei viag- Che sorga l’arcobaleno nei di- to post-diploma è stato com- della comunità. gi e delle vacanze. Per tutti gli opera- versi ambiti della vita sociale e promesso». Vorrei anche soffermarmi su una tori del settore e per noi giovani che personale, dipende dalla re- Valentina Nezi conseguenza importante della pan- vorremmo lavorare nel campo turi- sponsabilità di ciascuno di noi. 5 A TURISMO demia: l’emergenza sanitaria sta aven- stico si profila una sfida durissima…». Dipende anche dalla mia. do delle ripercussioni molto negative Greta Morandi Matilde Vittoni Alunni sul turismo. Il nostro Paese possiede 5 Dalla Chiesa - Spinelli IVB Scientifico Gobetti Dalla Chiesa - Spinelli 28 venerdì 22 maggio 2020

VALSTRONA invitai, con tre amici, a presiedere la messa dedicata agli ammalati della L’affetto del vescovo emerito Valle. Ci ricevette a Rho nel suo stu- dio informandosi di come dovesse per la Madonna della Colletta essere la sua presenza tra noi. Ci disse subito di sì. Quel giorno fu La Madonna della Colletta di Luzzo- emozionante la sua presenza per lui gno era un luogo caro al vescovo e per noi. Pur affaticato ha celebrato emerito Corti. Appena nominato in la messa con l’eucarestia tra i malati diocesi ci venne per sette volte. passando tra le navate della chiesa. «Ammirava incantato i lavori per la Fu l’ultimo regalo per le nostre co- OMEGNA galleria di lenzuola e le decorazioni munità. Credo sia il motivo per cui, per poi farne motivo di riflessione alla notizia della sua morte, in tanti E CUSIO nella messa- ricorda don Angelo hanno sentito il desiderio di ringra- Calcaterra, il parroco -. Nel 2018 lo ziarlo con la preghiera del suffragio»

OMEGNA OMEGNA Nuovi déhor per gli esercizi commerciali e riapertura Lo sguardo, le parole e il cuore del mercato

È possibile richiede amplia- mento di spazi antistante i locali sia da parte di coloro per ricordare Renato Corti che dispongono di dehors sia di chi non ne ha mai fat- icordi si aggiungono a tetizzava in alcuni sostantivi o convinto e appassionato: sempre fisse ma non sconfitte. to uso. L’iniziativa è stata Rcose dette o scritte sul verbi per ricavare orientamenti fresche e pronunciate in modo Il CUORE. Spesso il vescovo portata avanti dall’assesso- nostro carissimo vesco- e proposte. che ciascuno le sentisse dette Renato faceva uso di un’imma- re al commercio e turismo vo Renato. Rendono intensa la GLI SGUARDI Con il suo sor- proprio per lui. Colpiva l’essen- gine del cuore ferito. Anche il Mattia Corbetta prima an- nostalgia di lui, della sua pre- riso timido che manifestava una zialità dei suoi discorsi: eco del- suo: ferito dall’amore per Cristo cora che venisse presa una senza austera ma dolcemente pa- delicata accoglienza, sapeva scor- l’essenzialità della sua vita. e dalla passione per il Vangelo. decisione a livello naziona- terna e di alcune espressioni gere l’unicità di ciascuno e favo- Ci ha dato tanto quel ritornare su Ferito dai disagi dei poveri, dal- le, incontrando l’approva- della sua predicazione che ci riva un clima di reciproco ascol- alcune idee di fondo che, come le attese dei giovani, dalle soffe- zione dell’intera Giunta co- sono state da bussola. Tre sug- to. Quel suo sguardo valorizza- laici, eravamo chiamati a rendere renze di tante famiglie, dai dram- munale. «Ho pensato agli gestioni: gli sguardi, le parole, il va i doni nascosti e riusciva a per- concrete. Le sue parole sono mi del mondo. Questo suo cuo- esercizi costretti ad una cuore. cepire gli ostacoli. Ma il vesco- state uno stimolo non solo alla re ferito è stato donato a tutta la chiusura forzata che ha Vogliamo fare un po’ come lui vo Renato si è anche tanto spe- profondità della vita spirituale Chiesa messo a dura prova la tenu- che, a conclusione dei suoi in- so perché imparassimo a guar- ma anche alla continua forma- Caro vescovo Renato, con infinita ta economica del sistema contri, raccoglieva i preziosissi- dare al di là del proprio orticel- zione per diventare laici capaci di gratitudine questa volta, osiamo paese - ha spiegato Corbet- mi fogli su cui diligentemente lo. Tutti questi sguardi - lo ab- generare una storia nuova. Cer- darti del tu: restaci vicino “cuo- ta ricordando le modalità aveva preso appunti. E, messe un biamo capito - sono possibili a to, le parole corrono il rischio di re a cuore” e ricordaci che il mi- per la richiesta che va effet- po’ da parte le mitiche penne di condizione di guardare verso non essere ascoltate. Ma lui le racolo da chiedere al Signore è la tuata compilando un mo- diverso colore, da una pluralità l’alto lasciandosi guardare da ha sempre pronunciate con la se- santità! dulo reperibile sul sito del di idee, estraeva i nuclei portanti Chi sta in alto. rena convinzione che la verità e Mirella Cavestri Comune di Omegna -. Ri- degli argomenti trattati e li sin- LE PAROLE di un apostolo l’amore possono essere croci- Maria Giulia Gemelli cordo a coloro che verran- no autorizzato che potran- no occupare il suolo pubbli- OMEGNA co con tavolini, sedie, om- brelloni sia su stalli della a città è invasa dai can- sosta liberi o a pagamento Ltieri. Lo scorso 18 maggio La città è invasa dai cantieri: ma non con strutture fisse. sono iniziati i lavori di Sempre gli esercenti avran- asfaltatura della via Comoli. Il no la responsabilità di os- primo tratto, da via Garibaldi proseguono i lavori sulle strade servare e far osservare la si- sino alla Rampa Santa Lucia è curezza e l’igiene dei luoghi chiuso al transito. Terminata di lavoro, nonché le misure questa prima parte i lavori pro- lativo alla via Mazzini a causa ma lungo la via Fossalone già og- straordinarie di conteni- seguiranno da quel punto sino delle pessime condizioni me- getto, lo scorso anno, di siste- mento della diffusione all’incrocio con la via Curotti per teorologiche della scorsa setti- mazione di una parte del cana- dell’epidemia da Coronavi- poi passare all’ultimo tratto che mana: la ditta incaricata deve le a valle della via. A causa del- rus, pena la revoca imme- da quell’incrocio proseguirà sino ancora posare il materiale lapi- le ultime piogge il problema si è diata dei permessi in dero- alla rotonda detta della quattro deo che segnala gli attraversa- nuovamente ripresentato; que- ga». strade. Il termine dei lavori è menti pedonali. Questi richie- sta volta riguarda il canale a Il tutto in considerazione previsto entro il 30 maggio. deranno una decina di giorni per monte. I lavori, ha annunciato della viabilità pedonale e L’assessore competente Stefano una stabilizzazione completa l’assessore saranno da effettua- veicolare, nel rispetto delle Strada ha precisato che ci sono del materiale. re entro fine giugno. proprietà e attività conti- stati dei ritardi sul cantiere re- A questo si aggiunge un proble- L. P. gue, nonché di eventuali operazioni di soccorso e dell’organizzazione di even- QUARNA Orta. «Rispetto alla ti pubblici, ed entro i limiti volta precedente in cui dei posti a sedere preesi- Ritornano i servizi dei bus Seconda giornata abbiamo potuto far ac- stenti. La città sta pian pia- cedere 490 persone ci no riprendendo le sue fun- per il mercato del giovedì di test sierologici siamo organizzati me- zioni commerciali compre- glio per gli accessi con- sa la riapertura totale del Dal 18 maggio è stata ri- orario: partenza Quarna Lo scorso 18 maggio a razione di una ditta segnando i fogli da mercato settimanale del pristinata parzialmente la Sopra alle 8, Nonio si è svolta una specializzata della pro- compilare con i dati» giovedì, avvenuta ieri 21 linea Omegna -Quarna da 8.03, arrivo a Omegna seconda giornata di vincia di Milano. Circa ha precisato il vice sin- maggio. Lo scorso 1 aprile parte di Vco Trasporti. alle 8.25. Rientro: parten- prelievi venosi per ef- 300 le persone am- daco Alice Ardizzi che era tornato sul lungo lago L’autobus di linea è torna- za da Omegna alle 12.15 fettuare il test sierolo- messe, quasi tutti non sta raccogliendo i dati ma solo con i banchi dei to in funzione il giovedì in arrivo a Quarna Sotto alle gico organizzato dal- residenti ma prove- da cui si vedrà la per- prodotti agro alimentari. occasione del mercato a 12.37 e a l’Amministrazione co- nienti da Omegna, Ca- centuale di postivi nel- L. P. Omegna con il seguente alle 12.40. munale con la collabo- sale Corte Cerro e la comunità di Nonio. venerdì 22 maggio 2020 29

GRAVELLONA TOCE da Battaglia e Nocilla di intitolare una piazza o una via ad una vittima delle foi- Consiglio comunale: nella prima seduta online be, suggerendo Norma Cosetto, in modo da non dimenticare le vittime delle foibe la proposta di intitolare una via a Norma Cosetto e dei profughi italiani dei territori asse- gnati alla Jugoslavia; di cui si prenderà Per la prima volta il consiglio comunale una decisione definitiva durante la pros- a non si è svolto tra le sima seduta. Ulteriore discussione an- mura del Municipio ma, ad eccezione che per la mozione presentata, già du- del Sindaco del comune Giovanni Mo- rante il precedente consiglio comunale, GRAVELLONA randi presente fisicamente in comune, da Geraci riguardo al futuro dell’ex asilo l’amministrazione ha partecipato alla nido comunale. Approvata anche la va- TOCE seduta da casa tramite l’applicazione riazione di bilancio a seguito dell’emer- GoToMeet. L’argomento saliente è stata genza sanitaria. E CUSIO la proposta della minoranza composta G.L

DON FRANCO BRICCO IN BREVE da Casale C.C. Orari e luoghi «Accogliamo quest’opportunità delle Messe Dal 18 maggio le parrocchie unite casalesi hanno ripreso le celebrazioni in chiesa, con la presenza dei fedeli. Indicazio- con gioia e responsabilità» ni sono esposte agli ingressi e sono reperibili al sito parroc- chiecasalecc.studiombm.it opo i mesi di stop causati curezza concordate. Nella chiesa zione? Orari e luoghi sono i consue- Ddall’emergenza sanitaria, parrocchiale dove si svolgeranno «Per il momento niente segno di ti, unica differenza la Messa anche per i fedeli - con le do- tutte le Messe – quattro alla dome- pace con la stretta di mano; inoltre, prefestiva delle 17 che non vute precauzioni - è giunto il mo- nica alle 8, 9.30, 11 e 18 - i banchi da per distribuire la Comunione solo verrà officiata a Montebuglio mento del ritorno alla Messa.Don occupare sono stati ridotti e ogni sulla mano dei fedeli, il sacerdote in- ma a Ramate. Franco Bricco racconta come si pro- banco potrà ospitare due sole per- dosserà mascherina e guanti. Per cederà in questa fase. sone, con una capienza complessiva quanto riguarda le confessioni si Storie sul tappeto Che impatto ha avuto l’emer- di circa ottanta presenti, per con- sta pensando ad una soluzione che genza Covid-19 sulla vita co- sentire il distanziamento. Un vo- potrebbe essere la sacrestia per po- con la Ca dij Libär munitaria religiosa? lontario conterà gli ingressi dei fedeli ter mantenere le distanze e, nel con- La biblioteca comunale Ca dij «È stato difficile. La parte fonda- che potranno accedere da una sola tempo, garantire la privacy. E’ il Libär dlä Cort Cèrä prosegue mentale per la comunità, cioè l’Eu- entrata mentre tutte le tre porte momento di accogliere questa op- l’offerta di letture animate e gio- carestia, è mancata in questi mesi. cinanza alla comunità tenendo vivo verranno aperte per l’uscita, in modo portunità con gioia e responsabilità: chi divertenti per i più piccoli e Interrotto anche il cammino pasto- il bollettino con il commento al da non creare assembramenti. Al- gioia perché la Messa seguita in TV a distanza. Ogni due giorni rale con le sue attività: battesimi, ma- Vangelo e ascoltando le persone al te- l’ingresso sarà a disposizione il di- o sui social durante la quarantena sul sito facebook.com/Biblio- trimoni, catechismo, prime comu- lefono.» spenser per igienizzare le mani e non deve sostituire, ove possibile, il tecaCCC si possono trovare nioni e cresime, tutto sospeso e rin- Ora le funzioni possono ri- dopo ogni funzione sarà sanificato momento comunitario; responsabi- nuove proposte. viato. Non era mai successo di non prendere. Con quali regole? l’ambiente.» lità nel seguire gli accorgimenti dati poter celebrare la messa, ma ho co- «Sarà necessario reimpostare la vita Ci sono ulteriori accorgimenti per il bene di tutti.» Torna la corriera munque cercato di far sentire la vi- liturgica in linea con le misure di si- a cui si dovrà prestare atten- Giorgia Lanza verso Omegna È stato ripristinato il servizio CASALE C. C. gorie A/1 – A/8 – A/9 - e va conteg- GRAVELLONA TOCE piattaforma ecologica di Via autobus tra Casale e Omegna giata sulla base delle aliquote fissate Distribuzione dei sacchi Cirla che distribuirà anche i del giovedì, in coincidenza Pagamento nel 2014. Viste le limitazioni all’ac- contenitori monofamiliari. I con il mercato. La prima cor- cesso negli uffici per evitare l’as- per la raccolta sacchi non conformi, di cui è sa parte dal capoluogo cu- dell’acconto Imu sembramento di persone, il servizio differenziata stato permesso l’utilizzo duran- siano alle 8,35, transita da Ca- di consulenza verrà svolto solo in te i mesi quarantena per facili- sale alle 8,58 e ritorna – tran- Il 16 giugno scadrà il termine per il caso di reale necessità; fino al 29 Sa lunedì 18 maggio riprenderà tare la raccolta dei rifiuti vista la sitando per la Cereda - a pagamento dell’acconto sull’Impo- maggio si potrà fissare un appunta- la distribuzione dei sacchi bian- chiusura della piattaforma eco- Omegna per le 9,16. La se- sta Municipale Unicaper il 2020, a mento chiamando lo 0323692118 o chi conformi per la raccolta logica, continueranno ad essere conda parte dall’ospedale alle meno che il governo decida di rin- inviando una email a tributi@co- dell’indifferenziato. I sacchi po- raccolti fino alla fine di maggio, 11,27, transita per piazza Bel- viare i termini L’imposta non è do- mune.casalecortecerro.vb.it. Sul tranno essere ritirati presso lo in modo da permettere ai citta- trami alle 11,46 e torna a Ca- vuta per l’abitazione principale e re- sito www.comune.casalecortecer- sportello dell’ufficio elettorale dini di rifornirsi di sacchi sale alle 12,03 per rientrare a lative pertinenze - esclusi ai fabbri- ro.vb.it è disponibile la procedura di dalle ore 9,30 alle ore 11.30 dal conformi. Omegna entro le 12,15. cati classificati in catasto nelle cate- calcolo dell’imposta lunedì al venerdì e presso la G.L.

Edizione STAMPA DIOCESANA NOVARESE SDN s.r.l. CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE: Gianfranco Quaglia presidente 28100 Novara, vicolo Canonica 9/27 - www.sdnovarese.it Marco Carmine, Eugenio Del Boca, don Massimo Martinoli e Maurizio Riboni consiglieri

EDIZIONE DIGITALE UNICA CON TUTTE LE EDIZIONI DEL SETTIMANALE DIGITALE: Il settimanale è disponibile anche in edizione digitale, leggibile da computer, tablet e ABBONATI QUI ABBONAMENTI Ufficio abbonamenti: tel 0321.661669 email: [email protected] smartphone. L’abbonamento fornisce accesso a tutte le edizioni, disponibili dal mattino AMMINISTRAZIONE Novara, vicolo Canonica 9/27, tel. 0321.661650 del giorno di uscita, ed è a periodo (dodici o sei mesi dall’attivazione, indipendentemente dai nu- Ufficio amministrativo: tel. 0321.661671 email: [email protected]. meri pubblicati nel periodo). Abbonamento annuale € 39,90, abbonamento semestrale € 19,90. Per abbonarsi al digitale occorre visitare il sito internet dell’edicola San Paolo (http://www.edico- PUBBLICITA’ Per richieste e informazioni rivolgersi al numero 0321.661650 email: [email protected] lasanpaolo.it/settimanale-diocesano/l-azione.aspx , anche utilizzando il QRcode a fianco) o utilizzare LA DIREZIONE SI RISERVA IL DIRITTO DI RIFIUTARE INSERZIONI A PAGAMENTO l’app Agdnews (vedi icona sopra) su App store. DIREZIONE: Lorenzo Del Boca direttore responsabile Email: [email protected] Direzione e redazione centrale: Novara, vicolo Canonica 9/27, tel. 0321.661675 TIPOGRAFIA E STAMPA Redazione: 28100 Novara, vicolo Canonica 9/27, telefono 0321.661.680 Fotocomposizione: Servizi Grafici di Tagliabue Marco 28100 Novara, vicolo Canonica 9/27, tel 0321.661676 CULTURA [email protected] VALSESIA [email protected] Stampa rotoffset: Tipografia Commerciale, 27024 Cilavegna (Pv), corso Roma 200, tel. 0381.96138 SPORT [email protected] ARONA [email protected] NOVARESE [email protected] OLEGGIO [email protected] VCO [email protected] IL RICREO [email protected] Questo settimanale è La citata testata fruisce dei contributi statali diretti BORGOMANERO [email protected] GALLIATE [email protected] iscritto alla FISC, POPOLO DELL’OSSOLA [email protected] DESK grafi[email protected] di cui alla legge 7 agosto 1990, n. 250. Federazione Italiana INFORMATORE CUSIO [email protected] CRONACHE LOCALI [email protected] Settimanali Cattolici L’Informatore ha aderito tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) allo IAP Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, EDIZIONI SU CARTA (SINGOLO SETTIMANALE): Abbonamenti annuali all’edizione su carta di un settimanale accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale (48 numeri nell’anno solare): in Italia e all’estero: € 66,00 (sostenitore € 80,00) più spese postali per l’estero. Per l'I- talia inviare la somma con conto corrente postale n. 10963288 intestato a Stampa Diocesana Novarese SDN s.r.l., vicolo Canonica Gli articoli pubblicati su questo periodico non sono riproducibili ai sensi della legge 633 del 22/04/1941 9/27, 28100 Novara, specificando in causale l’edizione alla quale ci si vuole abbonare. Per l’estero telefonare all’Ufficio. Autorizzazioni del Tribunale di Novara: L’Informatore, n. 164 del 10.02.1965 30 venerdì 22 maggio 2020

SAN MAURIZIO D’OPAGLIO tualmente era in pensione. Viveva a San Maurizio con la moglie Anna da La comunità piange cui ha avuto i figli Fabio e Alessia. A marzo ave- va finalmente trovato una cura per i suoi pro- l’ex imprenditore Gino Calabrò blemi di salute. Purtroppo è stato contagiato dal coronavirus La comunità di San Maurizio D’Opaglio si che il 9 aprile lo ha costretto in ospedale. stringe intorno alla famiglia di Vincenzo Cala- Una battaglia da cui non è uscito vincitore. gio- brò, per tutti Gino, mancato mercoledì 15 apri- vedì 28 maggio avrebbe compiuto 75 anni. le. I funerali si sono svolti in forma privata sabato Originario della provincia di Reggio Calabria, 16 alle 14.30 presso il cimitero di San Maurizio. BORGOMANERO che aveva lasciato negli anni ‘60 per lavorare Oltre alla moglie ed ai figli lascia nel dolore la nelle aziende di rubinetti della sponda occiden- nuora Laura, il genero Maurizio, i nipotini E CUSIO tale del lago d’Orta, negli anni aveva aperto Erika, Andrea, Riccardo e Isabel. un’attività in proprio di pulitura metalli ed at- Luisa Paonessa

S. MAURIZIO GIULIO MELODA IN BREVE

Le messe SAN MAURIZIO di sabato e domenica Imposte etasse: Il poeta del lago d’Orta nuove scadenze e le storie della sua terra

ra sera, nell’ora che si GIULIO del lago. Il nome che portava Eincamminava piana- MELODA lo ha sempre legato fin dalla mente verso la notte nascita a quel luogo di pace e L’Amministrazione comu- accarezzata dalla brezza del serenità. nale di San Maurizio d’O- lago. Giulio è andato via in si- Ora è il momento dell’abbrac- paglio ha disposto il rinvio Riprende la celebrazione lenzio, quasi con discrezione, cio ai figli e ai suoi cari nel si- della prima rata dell’Imu delle messe nella chiesa accolto tra le braccia della lenzio del dolore per la par- dal 16 giugno al 16 luglio parrocchiale: alle 18.15 di Mamma di Gesù nella Luce tenza prematura di Giulio. Nel 2020 ad eccezione della sabato e alle 8.30 e 11 di d’Infinito che apre il cuore ricordo del sorriso, dell’amici- quota riservata allo Stato domenica. alla certezza. Ha raggiunto la zia fraterna, sappiamo che las- (per i fabbricati di catego- Non ne sono previste nelle sua amata Laura…”in cielo, sù ci sono due stelle che ve- ria catastale D). E’ stato altre chiese. come un fiore”... diceva. Giu- gliano sui nostri pensieri, sul- rinviato anche il termine di I fedeli dovranno tenere la lio, il poeta (forse l’ultimo) del le nostre fatiche, sulle nostre pagamento della Tassa sui mascherina sul volto. lago, dei racconti di vita vissuta speranze. Rifiuti Tari che potrà esse- nella semplicità, piena di ri- stre vie, e certamente a qual- Luigi Zuccotti re effettuato in tre rate: 30 Sergio Giacomini cordi, di volti, di nomi legati cuno il cuore batterà forte, settembre, 31 ottobre e 30 Domenica 10 maggio, è alla sua terra e non solo… un come il mio, che ti cerca nella Giulio Meloda, classe 1939, novembre 2020. Resta scomparso Sergio Giaco- sognatore d’altri tempi. meraviglia della notte…” aveva ottant’anni. Si era spo- confermato il saldo Imu al mini, 75 anni, già contito- Nei suoi pensieri, l’amore ri- Camminava per i sentieri del- sato con Laura Botti, manca- 16 dicembre 2020. L’ufficio lare della ditta S e G. La- conoscente per Lucilla, Gian- la collina dietro casa, silenzio- ta il 18 ottobre 2019, genitori tributi provvederà all’invio scia la moglie Maura Frat- luca e Francesca, fino all’ulti- so, cercando le storie della sua di Francesca, Gianluca e Lu- delle cartelle con il calcolo tini, i figli Davide ed Ales- mo istante. Era la sera di mag- terra tra la gente dei piccoli vil- cilla. Originario di Pella, ave- ed il modello di paga- sandra, il genero Denis, il gio, il mese di Maria che Giu- laggi, soffermandosi davanti a va lavorato alla ditta Ottone & mento. fratello Silvio, le cognate lio venerava con amore filiale. una cappella votiva o un’edi- Meloda con il fratello Vincen- Informazioni al numero Flora ed Elena, la zia Rosi- Il suo sguardo verso il santua- cola sacra curate da mani ge- zo, ed era residente a Gozzano. 0322/967222 o via mail al- na. rio che domina dall’alto della nerose e piene di fede, reci- La redazione dell’Informatore l’indirizzo I funerali si sono svolti roccia sopra il lago, era fatto di tando con la voce del cuore una lo ricorda come collaboratore [email protected] martedì 12 maggio nella tenerezza e di devozione. Scri- preghiera, un saluto. Ad ogni attraverso le sue liriche, espres- riziodopaglio.no.itSan Mau- chiesa parrocchiale: il pri- veva così: “…Ti cerchiamo an- angolo o curva di sentiero am- sione di grande sensibilità d’a- rizio d’Opaglio mo dopo i provvedimento che oggi, certi della mano tua mirava la sua Isola, incastonata nimo. per l’emergenza sanitaria. sempre… e passerai sulle no- come una gemma nelle acque Come gestire i rifiuti domestici GARGALLO Il Comune di San Maurizio d’Opaglio ha diffusio indi- cazioni su come gestire i ri- In ricordo di Mario Remotto fiuti domestici in tempo di Coronavirus: «Continua a fare la raccolta differenzia- ario Remotto era MARIO 1962 nacque la seconda figlia, è tornato a essere un po’ con- ta come hai fatto finora; Mnato il primo giorno REMOTTO Annamaria. Lavoratore in- tadino come da ragazzo, svi- usa fazzoletti di carta se sei di febbraio del 1936 a stancabile, i nipoti lo ricorda- luppando una grande passione raffreddato e buttali nel Papozze, un piccolo paese del- no che un nonno attivo, riuscì per l’allevamento degli anima- sacco conforme predi- la provincia di Rovigo. Figlio di in breve ad aprire una sua im- li da cortile. sposto per la raccolta del ri- contadini visse in prima per- presa e anche a costruirsi una Nel 2006 si trasferì a Gargallo fiuto indifferenziato; se hai sona la tragica alluvione del Po- grande casa sempre a Cireggio. per essere vicino alle figlie. Nel- usato mascherine e guan- lesine nel 1951, quella resa fa- Dove lui, Margherita e le prime lo scorso agosto purtroppo gli ti, gettali nel sacco confor- mosa dal secondo film della due figlie furono raggiunte nel è stato diagnosticato un male ri- me predisposto per la rac- saga di Don Camillo, e, sfolla- 1972 dalla terza, Roberta. E in velatosi incurabile che lo ha colta del rifiuto indifferen- to, fu ospitato nei mesi succes- quella grande casa sono cre- portato il 9 maggio a conclu- ziato; per i rifiuti indifferen- sivi da una famiglia di Imola. sciuti i nipoti, guidati da non- dere la sua esistenza terrena. Le ziati utilizza due o tre sac- L’undici agosto 1958 sposò na Margherita perché tutti i no- figlie e i nipoti lo ricordano chetti possibilmente resi- Margherita da cui nacque Ros- stri genitori lavoravano. No- con amore, un uomo forte e se- stenti (uno dentro l’altro) sella. Nel 1960 decise di lasciare nostante tutti gli anni vissuti in reno con cui non ci si annoia- ed infine inserisci tutto in con la moglie e la bambina la voro nell’edilizia come mano- Piemonte “Nonno Mario” non va mai e con grande rispetto per un sacco conforme; terra d’origine e cercare fortu- vale e visse i primi anni a Ba- ha mai perso la parlata tipica essere sempre stato il pilastro chiudi bene il sacco». na qui in Piemonte. Trovò la- gnella e poi a Cireggio. Nel veneta, e una volta in pensione portante della famiglia. venerdì 22 maggio 2020 31

DEVOZIONE La festa di Santa Rita a cui è dedica- roseto fiorito in pieno inverno fuori ta la cappella del rione sud di Gozza- dalla cella di santa Rita al momento La festa di Santa Rita no a confine con l’area industriale e della sua santa morte, non saranno la frazione di Baraggia, sarà la prima più benedette ai piedi dell’altare e con le messe in loco delle feste rionali a celebrare la Mes- distribuite, ognuno può portare le sa in loco dopo la riaperture delle rose del proprio giardino e alzarle al chiese al culto definita dal decreto momento della benedizione al ter- del Presidente del Consiglio dei Mi- mine della Messa. nistri per la fase 2 della pandemia. Il comitato ricorda che per consenti- Sono due i momenti liturgici della re il distanziamento non sarà alle- festa 2020: questa sera, venerdì 22 stito il tendone, prtanto chi avesse maggio, giorno della ricorrenza li- problemi di esposizione al sole, può turgica, la Messa è alle 18; domenica portare un cappello o un ombrellino 24 è alle 11. Le rose benedette, tradi- per ripararsi. GOZZANO zione che si tramanda in ricordo del R. F.

GOZZANO

opo il riconoscimento Ddi “Comune Europeo dello sport”, Gozzano ottiene anche il riconoscimen- Le Bandiere blu di Legambiente to di “Bandiera Blu” per la spiaggia del Lido di Buccione. Una bella spinta per lo svilup- po turistico di Gozzano. La no- tizia è giunta direttamente dal sbarcano sul Lido di Buccione professor Claudio Mazza, pre- sidente della FEE (Fondazione ziato con la precedente Ammi- sessore all’ambiente France- nazionale, ma anche di mara- per l’Educazione Ambientale), nistrazione e portato avanti sca Tucciariello – non è stato fa- tone lungo la sponda sud occi- una organizzazione interna- dall’attuale». cile. La procedura di candida- dentale. Contributo fonda- zionale non governativa con Le caratteristiche necessarie tura prevede infatti di dimo- mentale è anche quello del sede in Danimarca, presente in per ottenere il riconoscimento strare, non solo a parole, ma an- Lions Borgomanero Cusio che 77 Paesi del mondo. In Pie- riguardano essenzialmente l’a- che coi fatti, di avere innanzi- da tre anni organizza la pulizia monte, Gozzano si aggiunge ai spetto ambientale, igienico sa- tutto acque eccellenti nel corso dei fondali, in collaborazione comuni di Cannero Riviera, nitario, facile accessibilità, ser- degli ultimi quattro anni, di con altre associazioni ambien- Cannobio e Arona, sul lago vizi di spiaggia efficienti, sor- saper gestire la raccolta diffe- taliste. Una estate sempre affol- Maggiore, che hanno ottenuto veglianza balneare ed equipag- renziata dei rifiuti e avere un ef- lata, nel rispetto della natura e la riconferma. giamento di sicurezza in spiag- ficace trattamento delle acque dell’ambiente, grazie anche alla «Questo prezioso riconosci- gia. E, naturalmente, un giusto reflue e una rete fognaria con perfetta conduzione e collabo- mento – sottolinea il sindaco equilibrio tra attività balneari e copertura pressoché totale». razione della società “Lido di Gianluca Godio – è motivo di rispetto per la natura. Da molti anni il Lido di Gozza- Buccione” di Moia & Bertinot- orgoglio per il nostro comune e «Il percorso che ha portato al- no è punto di partenza e di ar- ti che gestisce il ristorante, la per tutto il territorio del lago l’ottenimento di questo rico- rivo di competizioni nautiche e spiaggia e la palestra. d’Orta. Un progetto che è ini- noscimento – sottolinea l’as- di nuoto a livello anche inter- Rocco Fornara

VITA ECCLESIALE Nuove norme e orari delle messe

obilitate le associazioni, i zione del numero di posti fruibili dai controllo della temperatura corporea. San Giuliano; ore 20.30 Gozzano ba- Il sabato mattina la Messa è alle 8.30 Mcomitati rionali e i membri fedeli e di conseguenza si rende ne- Altri volontari sono poi richiesti per silica San Giuliano. in Santa Marta dove c’è anche la pos- delle organizzazioni par- cessario aumentare il numero delle sanificare le singole chiese dopo Domenica e festivi – ore 8, Bolzano sibilità, fino alle 11, di confessarsi. rocchiali per guidare i fedeli parte- Messe. I posti nei banchi sono per 1 ogni funzione. parrocchiale e Gozzano basilica; Giovedì – 8.30 Baraggia salone par- cipanti alla Messa domenicale a se- o 2 persone a file alterne e sono se- Questo il calendario delle Messe fe- 9.30, Auzate parrocchiale, Gozzano rocchiale; 18 Auzate e Bolzano chie- guire i percorsi e occupare i posti di- gnalati. Alla chiesa parrocchiale di stive e prefestive. basilica e Vacciago Bocciola; ore 11, sa parrocchiale, Gozzano Santa Mar- stanziati secondo le norme, nelle Bolzano invece sono stati tolti i ban- Prefestive – ore 16.30, Baraggia sa- Baraggia salone parrocchiale, Bol- ta. chiese delle sei parrocchie della Co- chi e posizionate le sedie già alla giu- lone parrocchiale e Vacciago Boc- zano e Bugnate chiesa parrocchiale, Altri giorni feriali – 8.30 Gozzano munità pastorale di Gozzano. Il di- sta distanza. Valgono per tutti le ciola; ore 18, Auzate e Bolzano chie- Gozzano basilica; ore 18 Gozzano ba- Santa Marta, 18 Bolzano parroc- stanziamento comporta una ridu- norme relative alle mascherine e al sa parrocchiale e Gozzano basilica silica. chiale e Gozzano Santa Marta.

ISTRUZIONE Scuola a distanza anche alla Materna Dal 1957 sempre con voi nche i bambini della scuola giunge: «Durante la settimana i docenti buon riscontro –sottolinea Cristina – Adell’infanzia si cimentano, in preparano materiali su diverse tema- ogni settimana chiediamo, tramite i ge- questi mesi di ritiro forzato, tiche: giochi da fare, racconti, lezioni su nitori, di mandarci i “compitini”, libe- LOCALI con la didattica a distanza, natural- osservazioni, lavoretti pratici, canzoni, ramente, senza impegno; sono foto dei mente aiutati dai genitori. Il gruppo per dirne alcune, e al venerdì vengono loro lavori o descrizioni audio». Que- I NOSTRI ORARI: delle insegnanti dei plessi di Gozzano, raccolti, uniformati e pubblicati sulla sta del materiale di ritorno, è la parte SANIFICATI Bolzano, Briga e Gargallo dell’Istituto pagina del sito contenuto nel ciclo più difficile perché, essendo bambini APERTI DA LUNEDÌ POMERIGGIO A SABATO SERA Comprensivo G. Pascoli, si è messo in istituzionale, alla quale le famiglie ac- piccoli, le risposte sono inferiori ai con- gioco, perfezionandosi nell’uso dei so- cedono quando vogliono, e guidano i tatti. «Tanta la fatica anche per le mae- MATTINO 9-12.30 POMERIGGIO 15-19.30 cial e della didattica a distanza. loro figli nelle varie attività». Non è stre perché stanno facendo lavori su di- Via Dante, 66/68 - Gozzano «Abbiamo creato un sito che di setti- quindi una lezione in tempo reale. gitale che non conoscevano. E’ uno mana in settimana viene aggiorna- Naturalmente la presenza dei genito- strumento nuovo per tutti», conclude Tel. 0322 94074 - cell. 333 4760452 to», spiega la coordinatrice del ples- ri è essenziale, diventano loro stessi col- la maestra. e-mail: [email protected] so di Gozzano Cristina Mora che ag- laboratori delle insegnanti. «C’è un R. F. 32 venerdì 22 maggio 2020

ARONA nedì al venerdì dalle 9,30 alle 12,30). Il ritiro dei libri avverrà su appuntamento Alla biblioteca civica è stato attivato e la restituzione è possibile negli orari di apertura nell’apposito box volumi. il prestito di libri su prenotazione Chi ha più di 65 anni o è impossibilitato a recarsi a ritirare i libri può richiederne la La Biblioteca Civica di Arona ha riaperto consegna a domicilio. martedì 19 maggio con il servizio di pre- Gli orari di apertura della Biblioteca Civi- stito di libri su prenotazione. ca sono: martedì dalle 9 alle 12,30 e dalle La scelta e prenotazione dei libri può av- 15 alle 18, giovedì dalle 15 alle 18, ve- venire online sul sito http://bant.era- nerdì dalle 9 alle 12,30 e sabato dalle 10 smo.it/ (raggiungibile anche da www.co- alle 13. Per limitare code o assembramen- mune.arona.no.it), tramite e-mail (biblio- ti, è consentito il prestito, ma non la con- ARONESE [email protected]) oppure telefoni- sultazione dei libri. LA SALA TOMMASO MORO (foto Sandon) camente al numero 0322/231190 (dal lu- P. B.

ARONA TURISMO In municipio è ripresa la distribuzione dei sacchi Federalberghi denuncia ecologici

Giovedì 21 maggio è ripre- sa in municipio ad Arona la distribuzione dei sacchi una crisi ormai irreversibile di plastica ecologici. Que- ste le raccomandazioni agli a situazione per mento che la cassa integrazio- be che non abbiano invece dif- utenti: è assolutamente «Lla chiusura do- ne, in particolare per gli sta- ficoltà nel prevedere e stan- vietato l’accesso a persone vuta all’emer- gionali, non è ancora garanti- ziare fondi per pro loco, atl e con febbre oltre 37.5° o al- genza sanitaria si fa sempre più ta. Entra nell’argomento Za- così via». Quindi aggiunge: tri sintomi influenzali. A drammatica nel settore ricetti- netta: «Le proposte del Go- «Se guardiamo più in alto il Go- tale scopo l’utente potrà vo del novarese, sia la parte più verno sono sintetizzate in "buo- verno pensa ad intervenire con essere sottoposto al con- legata al business che quella dei ne vacanze". Certamente la si- finanziamenti a fondo perduto trollo della temperatura e laghi più dedicata al leisure» a tuazione che noi imprenditori per la gestione dei servizi fer- qualora risultasse superio- segnalarlo è Emilio Zanetta del settore dobbiamo affronta- roviari, la solita Alitalia, e la re a 37,5° sarà invitato a presidente provinciale di Fe- re nell'occupazione è ancor Cultura. Purtroppo l’attenzio- tornare presso il domicilio, deralberghi Novara. peggio; chi aveva dipendenti ne per il turismo, di cui tutti si contattare nel più breve Secondo le informazioni che assunti al momento della pan- riempiono la bocca, è assai ca- tempo possibile il proprio circolano all’interno della ca- demia ha la cassa integrazione rente». E’ un problema enorme medico e seguire le sue in- tegoria, oltre l'85% delle strut- garantita, ma non si sa fino a per un territorio turistico come dicazioni. E’ vietato inoltre ture del Novarese e Vco non quando e a quanto. Noi im- miliare, anche mutui, affitti, EMILIO il lago Maggiore dove l’introi- l’ingresso a chi, negli ulti- apriranno prima di luglio e an- prenditori alberghieri sappia- bollette spese e via via». Za- ZANETTA, to e la fonte maggiore di so- mi 14 giorni, abbia avuto che dopo non saranno più del mo bene che la differenza con netta si lamenta degli scarsi, se PRESIDENTE pravvivenza per imprese e la- contatti con soggetti risul- 75% quelle che riapriranno nel il reale stipendio è molta, ma la non inesistenti, aiuti che po- PROVINCIALE voratori, soprattutto dal mo- tati positivi al Covid-19 o 2020; le ripercussioni in ter- situazione peggiore è per gli trebbero arrivare dagli organi DI FEDERAL - mento delle difficoltà delle provenga da zone a ri- mini di perdita di fatturato stagionali che, se nulla fosse ac- nazionali: «Sembra che Go- BERGHI grandi aziende. Zanetta con il schio. E’ consentito l’ac- sono facilmente intuibili, zero caduto, sarebbero stati assun- verno e Regione Piemonte non NOVARA collega del Vco Antonio Zac- cesso solo all’utente muni- dall'inizio dell'anno ad oggi. ti a marzo. Invece, purtroppo, se ne rendano conto. Dalla Re- chera sta facendo di tutto per to di “Carta dei rifiuti”, e’ La problematica si ripercuote in non essendosi aperte le strut- gione è stato per ora stanziato portare alla ribalta il problema obbligatorio l’utilizzo della modo marcato anche sul per- ture alberghiere sono a casa, al un bonus al commercio che sollecitando i parlamentari del mascherina per accedere e sonale che vi trova occupazio- momento con sussidio di di- comprende alcuni esercizi pub- territorio, affinché Roma sia a durante tutta la perma- ne. Molti dipendenti sono a soccupazione, che va ad esau- blici come bar, ristoranti, ge- conoscenza delle difficoltà e nenza presso lo sportello capo di famiglie monoreddito, rirsi. I nostri dipendenti come laterie e via di questo passo. metta in atto provvedimenti ed è pure consigliato l’uti- questo lascia immaginare che del resto altri, hanno tutti, ol- Però ha agito escludendo to- attuativi idonei. lizzo di guanti monouso. cosa può succedere dal mo- tre le spese della gestione fa- talmente gli hotel. Sembrereb- Franco Filipetto

CORONAVIRUS

ta migliorando la situa- Szione nelle case di riposo del Basso Verbano e si ti- Diminuiscono i contagi nelle Rsa rano le somme. La più critica, in percentuale agli abitanti, è stata quella dell’Arcadia di Belgirate: La situazione più critica è stata vissuta all’Arcadia di Belgirate si parlerebbe di diversi ospiti deceduti in struttura, più alcuni stico. Aspetto i dati definitivi». DARIO PIOLA, diffusione del virus, culminata negli ospedali dove erano stati Tira un sospiro di sollievo Dario PRESIDENTE con la morte del direttore sani- trasportati. Diversi sono stati i Piola, presidente della “Fonda- DELLA tario Santino Forzani. contagiati tra il personale, alcu- zione Medana” di Invorio: «Sia- FONDAZIONE Anche Nebbiuno ha avuto qual- ni infermieri e os si sono licen- mo scesi con gli ultimi due tam- MEDANA, che problema seppur contenuto ziati. Due i direttori sanitari che poni da 39 a 13 contagiati. Ab- E LORENA per le limitate dimensioni della si sono avvicendati ultimamen- biamo due reparti ben divisi VEDOVATO, casa di riposo. te. Interventi sono stati fatti sia dove ospitiamo gli affetti da co- SINDACO DI Non ci sono stati contagiati, in- dai Nas dei carabinieri che dal- ronavirus e i negativi. Siamo in DORMELLETTO vece, alle residenze per anziani di le commissioni Asl. Il vicesinda- netta ripresa». via Mottarone ad Arona e alla co Walter Palazzetti aveva con- A Invorio cominciano i primi “Giovanna e Filippo Ratti” di fermato numeri consistenti di de- contatti tra gli ospiti e i familia- via Viotti a Meina, dove opera ceduti, dice: «Sono in contatto ri, seppur a distanza e protetti dal come direttore sanitario il dottor pressoché giornalmente con il di- vetro. una settantina di casi a 33, alcu- paese non abbiamo più alcun Angelo Campiotti. Nessun con- rettore della struttura. Hanno fat- Il sindaco di Dormelletto Lorena ni asintomatici e altri stabili. caso». tagiato pure a Massino Visconti, to due serie di tamponi a distanza Vedovato conferma il netto mi- Permanenti sono i controlli e i Sta rientrando la situazione an- come ha confermato il sindaco di una settimana e i soggetti po- glioramento nella residenza contatti che mantengo con la che alla “Bauer” di Berzonno di Antonio Airoldi. sitivi hanno avuto un calo dra- “Anni Azzurri”: «Siamo scesi da direzione della casa di riposo. In Pogno, dove c’è stata una pesante Fi.Fra. venerdì 22 maggio 2020 33

CASTELLETTO SOPRA TICINO 12; Verbanella da stabilire. Per i fedeli è necessario arrivare in anticipo Le indicazioni per partecipare alla celebrazione dell’Eucaristia, attenersi alle indicazioni dei volontari all'ingresso e alla celebrazione della Messa all'uscita di chiesa, indossare la mascherina durante la Celebrazione. Bisogna inoltre di- La tanto attesa fase 2 dà la possibilità di an- sinfettarsi le mani all'ingresso con il sanifi- dare a Messa in chiesa. La parrocchia ha cante messo all’entrata, occupare i posti in- stabilito precisi modi di comportamento nel dicati (al termine della messa saranno igie- rispetto delle regole stabilite dalla legge. nizzati), mantenere la distanza dal prossi- E' stato innanzitutto stabilito il numero mo di almeno un metro, aspettare il mini- massimo dei fedeli per ogni chiesa: S. Anto- stro della comunione restando in piedi, non nio 110; Cuore Immacolato 100; S. Maria cantare ma ascoltare chi canta per la comu- 60. nità, mantenere le distanze e non fermarsi ARONESE Per le messe feriali: Cicognola 18;Glisente sul sagrato.

MEINA CASTELLETTO T. Agevolazioni edilizie: in Comune definite Il ricercatore Luca Gandini le aree territoriali omogenee

La giunta comunale ha defi- nito le aree territoriali omo- è rientrato dagli Stati Uniti genee A e B. La zona A com- prende il centro storico e i è anche chi per l’e- gli Stati Uniti, dove lavoro LUCA alterazioni devastanti. Pur- nuclei di antica formazione C’mergenza sanita- come ricercatore, l’attività GANDINI troppo non sono riuscito a indicati nelle Norme Tecni- ria ha dovuto rien- dei laboratori, di ogni genere completare il progetto. Le che di Attuazione del PRG trare in Italia dagli stati dove e grado, è stata rinviata al ter- principali mansioni e re- agli art.3.2.1 "Centro storico" era impegnato per studio o la- mine della pandemia. Mi era sponsabilità sono state lo stu- e art.3.2.2 "Nuclei di antica voro. Uno di questi è Luca stata offerta questa opportu- dio e applicazione di diverse formazione" Gandini, 24 anni, ricercatore nità dopo aver trattato la tesi tecniche di laboratorio, il La zona B comprende nel campo della ricerca con- di laurea con il professor Fe- mantenimento di colture cel- art.3.2.3" Aree sature di con- tro l’Alzhei- derico Sesti, lulari, trasfezione ed estra- servazione ambientale"; art mer, che È tornato a casa all’Università zione di Dna con successivo 3.2.4 "Aree sature", art.3.2.5 opera negli di Novara. studio tramite Western Blot- "Aree di riqualificazione edi- Usa da tem- a causa Dopo il tiro- ting e lettura dei dati tramite lizia e ambientale; 3.2.6. po, il suo la- dell’emergenza cinio, ho ac- software informatici. Mi han- "Aree sature" e art. 3.2.7 voro nei la- cettato con no confermato che rientrerò "Nuclei isolati in territorio boratori de- sanitaria mondiale entusiasmo sicuramente finita la pande- extraurbano". gli States è questa espe- noscenze nel campo della bio- mia». Per il rilascio del “certificato stato sospeso ed è rientrato a rienza oltre oceano nell’am- tecnologia. Nelle mie ambi- Gandini non è solo biotecno- urbanistico” la giunta ha sta- Meina, la sua cittadina. Lau- bito del progetto delle neuro zioni future c’è quella di apri- logia: «Mi interessa comun- bilito i diritti di segreteria a reato in biotecnologia, con scienze nel laboratorio del re un laboratorio qui in Italia que la scienza in tutte le sue 140,00 euro in relazione al specializzazioni in biochimi- professor Sesti nella Rutgers e diffondere quanto ho ap- sfaccettature, come la cono- carico di lavoro e agli adem- ca, anatomia, statistica, im- University, alla periferia di preso negli Usa». scenza di tutti gli animali. pimenti amministrativi. munologia, chimica organica New York». Quale il suo compito in quei Sono grande appassionato di La definizione delle aree ter- ed inorganica, fisiologia e ti- Poi cita l’annoso problema laboratori? computer e video giochi, poi ritoriali omogenee A e B è toli professionali in farmaco- della fuga di cervelli dalla Pe- «E’ quello di studiare alcune degli sport, pratico da 13 anni importante per l' applicazio- logia e biologia cellulare, rac- nisola: «Ho colto al volo que- alterazioni, segnali neurona- karate, di cui sono cintura ne delle agevolazioni in ma- conta la sua esperienza. sta proposta anche perché in li e reazioni di alcune parti- nera, e da 3 anni arti marzia- teria edilizia per gli interven- «Sono rientrato a Meina, con- Italia per i giovani ci sono po- celle di ossigeno reattivo che li miste. Tutte attività che ti di recupero delle facciate tento in quanto è il mio pae- chissime possibilità, non solo possono causare danni ai non vedo l’ora di poter ri- degli immobili ubicati nella se, dove risiedono i miei ge- di trovare un impiego, ma neuroni di alcune malattie prendere». zone A e B come stabilito da nitori, purtroppourtroppo ne- anche di approfondire le co- come l’Alzheimer che causa Franco Filipetto D.M. 2.4.1968 n. 1444.

MASSINO VISCONTI a raggiunto il traguar- Hdo dei cento anni la “nonna” dei massinesi, Serafina Manni, meglio cono- Serafina Manni ha compiuto 100 anni sciuta in paese come Rina. Nata a Massino il 12 maggio 1920, Ancora lucidissima: lo scorso anno ha dovuto soccorrere la badante Rina non ha parenti stretti ma, anche per il suo carattere socie- vole e i suoi modi particolar- Roma su cui si affaccia un edi- novantanove primavere, Rina omaggio floreale e una perga- mente affabili, molte amiche e ficio cinquecentesco che da solo avesse avuto qualche problema mena per festeggiare e ricorda- conoscenti, come certo si può rappresenta un pezzo di storia di salute. Ma non era così, ad re l’evento, consegnati dal Sin- dire che lo sono tutte le massi- del paese visconteo. Qualche aver avuto un malore era inve- daco alla neo-centenaria con nesi e i massinesi. Purtroppo ha acciacco le rende un po’ diffi- ce la badante, e Rina, anziché l’auspicio di un proseguimento patito la prematura scomparsa coltosa la deambulazione, ma è perdersi d’animo, aveva pron- sereno e in buona salute. Feli- dell’unica figlia, deceduta in te- forse l’unico inconveniente del- tamente afferrato il telefono e cissima per la gradita visita ed nera età, e da quando, molti l’età poiché la mente lucidissima, chiesto soccorso, invertendo con emozionata, Rina ha spento fi- anni or sono, è rimasta vedova la memoria integra e tutti i sen- disinvoltura i ruoli con la signora nalmente le candeline della tor- e senza figli è tornata a vivere si ancora ben attivi fanno ritor- che solitamente l’aiuta. Nella ta, concludendo la visita con nella vecchia casa di famiglia in- nare alla mente un singolare mattinata di martedì scorso, un brindisi augurale. Nel com- sieme alle sorelle che, un po’ più fatto accaduto meno di un anno giorno del suo compleanno, il miato ha salutato con gioia gli anziane di lei, ad una ad una, da fa. Allora, un’ambulanza giunta sindaco Antonio Airoldi, il vice- autorevoli ospiti dal balcone di tempo l’hanno lasciata senza a sirene spiegate si è fermata da- sindaco e suo medico Alberto In- casa. Pronta, con la sua invidia- però raggiungere il secolo. Ora vanti all’ingresso del suo corti- carbona e il parroco don Anto- larsi e farle gli auguri anche a bile vitalità, a continuare la festa vive in compagnia della badan- le e tutti hanno ovviamente pen- nio Soddu hanno raggiunto l’a- nome di tutta la comunità del con altri amici. te in un antico cortile di via sato che, avendo superato le bitazione di Rina per congratu- Vergante. Le sono stati donati un Fi. Fra. 34 venerdì 22 maggio 2020

CANNOBIO E prima degli esami”. tutto il lavoro di preparazione Il pensiero è soprattutto ri- delle chiese, con la pulizia e il Don Mauro: “È tutto pronto: volto alle messe festive di sa- distanziamento dei posti a se- bato 23 e domenica 24 mag- dere. Un impegno non da confido nella nostra gente” gio, le prime che vedranno un poco. Sono dodici, infatti, le significativo numero di per- chiese a cui don Mauro deve «Come credo un po’ per tutti, sone presenti. «Abbiamo attendere, tra Cannobio e la in questi giorni vivo con una avuto cinque giorni per pre- valle. «Nelle settimane prece- certa ansia la ripresa delle ce- pararci a questo momento – denti abbiamo provveduto a lebrazioni con la presenza dei sottolinea don Mauro. – Da sanificare le nostre chiese e fedeli in chiesa». Così don lunedì 18 maggio, passo dopo credo che le raccomandazioni PRETI Mauro Caglio (nella foto), passo, abbiamo visto come rivolte alla nostra gente tro- parroco di Cannobio e di di- comportarci e intervenire a veranno un buon riscontro», DEL NORD verse realtà della Valle Can- seconda delle necessità». conclude. nobina, descrive la sua “notte Accanto a questo vi è stato F.R.

DOMODOS- ORNAVASSO E TROBASO SOLA: LA PRIMA MESSA DELLA FASE 2 IN COLLEGIATA Le ansie e le speranze per una doppia sfida

DOMO, VILLA E CREVOLA come “la notte prima DON degli esami”. Dopo set- ROBERTO È SOGNI; timane di celebrazioni Che gioia celebrare vissute dietro uno schermo, ora DON ADRIANO si torna verso una progressiva MICOTTI normalità. Quel vuoto di rap- con i fedeli porti umani colmato a distanza con video, messaggi e telefona- te, ora non c’è più. O, almeno, in unedì 18 maggio nella Che tutto quanto abbiamo vis- parte. I sacerdoti in questi gior- Lmaggior parte delle chie- suto ci serva anche da insegna- ni hanno ripreso a celebrare se in Ossola sono riprese mento per comprendere quello con la presenza, seppur con- le messe. «Che gioia - dice il par- che davvero conta ed è essen- tingentata, di fedeli nelle chiese. roco di Domodossola, don Vin- ziale». A Baceno, Cravegna, Cro- È l’inizio di un nuovo cammino. cenzo Barone – non dover più do, Croveo e Mozzio-Viceno la Per tutti, ma in particolare per Ecco, se c’è un pensiero che in nuovo modo di fare pastorale, di celebrare davanti ad uno scher- ripresa delle messe con i fedeli i parroci, è una sorta di esame. questa “notte della viglia” non mi incontrare e dialogare con la mo, ma vedere i volti dei fedeli. viene posticipata al 31 maggio. E come ogni esame, anche que- lascia dormire è questo. È il gente. Credo che sia una svolta Sono prove di ripartenza fatte «Dopo aver approfondito le va- sto ha una sua vigilia, fatta di in- chiedermi se saremo capaci di epocale nella vita delle nostre co- con prudenza». rie situazioni delle parrocchie – terrogativi, ansie, speranze. far comprendere che le due munità. Dovremo come sacer- «Occorrerà rispettare la massi- dicono don Davide Gheza e don «In questi giorni mi domando realtà non sono una contro l’al- doti ricordare chi non c’è più, es- ma prudenza: prima e dopo la Andrea Bellebono - sia in base spesso non tanto se sia stato ca- tra. Non sarà semplice. Biso- sere pronti a rispondere alle celebrazione - dice il parroco di alla fattibilità delle celebrazioni pace di fare tutto quello che gnerà evitare il rischio che il mo- critiche che ci verranno mosse: Villadossola, don Massimo Bot- con il popolo, sia per il fatto di c’era bisogno di fare, ma su mento della messa sia vissuto “ma Dio in tutto quello che è tarel. - Si dovranno evitare as- non “pesare troppo” sui soliti vo- come affrontare quella che se- come un film di fantascienza». successo dov’era?” Sarà vera- sembramenti». lontari, sia per l’esiguo numero condo me è una doppia sfida – Quelle di don Roberto sono mente una fase nuova. E le ce- In ogni chiesa potranno entra- di fedeli partecipanti alle messe confida don Roberto Sogni, par- preoccupazioni condivise da lebrazioni sono solo un aspetto. re solo un numero limitato di feriali, sia per adempiere alle in- roco di Ornavasso. – Da un lato, molti parroci. A rincuorare e Spero che tutti insieme si abbia persone a seconda della gran- dicazioni giunte dal Ministero infatti, sarà necessario salva- dare speranza è, in tutti, il pen- il coraggio di fare scelte nuove, dezza. «Ci sono pensieri con- dell’Interno e dalla Diocesi, in guardare il senso liturgico e spi- siero che ci si trovi di fronte ad che diamo sostegno alle famiglie trapposti – dice il parroco di comune accordo, si è deciso di rituale della messa, con la piena un’esperienza nuova, mai vissuta e al mondo del lavoro. Si ripar- Crevoladossola Marco Piola – da continuare attraverso le messe partecipazione dell’assemblea. prima.«Stiamo vivendo un mo- te, non con lo sguardo rivolto al un lato la gioia di riprendere le in diretta streaming attraverso Dall’altro lato, però, vi è anche mento di passaggio – sottolinea passato, ma al futuro. Guardia- messe con la comunità, dall’al- il canale YouTube delle Parroc- l’urgenza di viverla pensando al don Adriano Micotti, parroco di mo alle nostre comunità con tro il rispetto nei confronti del- chie della Valle Antigorio». bene delle persone, alla salva- Trobaso. – In questo frangente un volto nuovo». le persone che hanno sofferto. Mary Borri guardia della salute di tutti. ci viene chiesto di riflettere su un Francesco Rossi

OMEGNA: DON LANFRANCHINI

i attende una stagio- «Cne di gesti, di atteg- “Ci attende una stagione di gesti e di parole giamenti, di parole che raccontano l’amore di Dio vis- suto tra gli uomini. Evitiamo le di- capaci di raccontare il grande amore di Dio” visioni e i protagonismi, i contrasti, l’orgoglio, le invidie, le contrappo- sizioni lasciano il segno nella vita re in concreto un senso di comunità sere comunità”. È partito il conto alla campanile” dal sito web della par- personale e sociale; nel periodo del- cristiana, di fede cattolica, di carità rovescia per la riapertura della por- rocchia, dal canale YouTube da ra- la ripresa queste dinamiche potreb- evangelica. «Per un cristiano saper ta della chiesa parrocchiale di dio Spazio 3 e dall’Informatore - ha bero rallentare il cammino, oscura- amare non è mai un dato acquisito Sant’Ambrogio per la messa dome- sottolineato. - Vorrei dire a nome re il volto bello della Chiesa». una volta per tutte; ogni giorno si nicale. Infondo quella porta «è ri- mio personale un semplice, sincero, Non deve essere un tempo di slogan deve ricominciare, ci si deve eserci- masta sempre aperta pur sotto- profondo grazie di cuore a tutti co- la fase 2 ovvero la riapertura, dice tare perché il nostro amore verso il stando ai severi e necessari provve- loro che in vari modi ci hanno aiu- don Gian Mario Lanfranchini, par- prossimo sia vero anche al tempo del dimenti», ricorda il parroco che, tato a restare uniti in questi giorni di roco di Omegna, Crusinallo e Ger- Coronavirus», ha ribadito la scorsa attraverso nuovi canali di comuni- lock-down, parola dal suono duro magno. domenica, commentando il vange- cazione, non ha mai abbandonato le che tutti, anche gli anziani, hanno A tutti chiede particolare attenzione lo della VIª domenica del tempo pa- sue pecorelle. «Siamo stati uniti ol- imparato a pronunciare» nel linguaggio e nei modi per vive- squale che affrontava il tema di “es- tre che con il foglietto settimanale “Il Luisa Paonessa DON GIANMARIO LANFRANCHINI venerdì 22 maggio 2020 35

TESTIMONIANZE di loro ci ha lasciato, alcune, ormai glianza, di ristabilire un equilibrio. dolori e paure. Le autrici e ideatrici La “coordinatrice” anziane, vivono a Lesa. Donne dei Quasi sempre sono le storie de- di questo libro, sei donne di Lesa, mestieri umili, come contadine, la- gli uomini a raccontare un luogo, l’hanno fortemente voluto e aiutato Rossella Kohler vandaie, alle operaie delle fabbri- a dipingere un quadro di un tem- le altre a ricordare, hanno trascritto che, le insegnanti, le eteree signore po storico. Fondamentali per la i racconti, hanno dato corpo e Rossella Kohler, curatrice di “Le delle ville, sarte, ricamatrici, com- creazione di questo libro sono sta- struttura a memorie frammentate, valorose ragazze di Lesa.- Storie mercianti e via via. La vita di que- te le donne che hanno racconta- inquadrandole storicamente at- di donne del Novecento”, spiega: ste donne testimonia il secolo to, che sono andate a scavare nei traverso i grandi cambiamenti «Si tratta di un libro collettivo, un scorso, seppur vicino, diverso ricordi figure ed eventi, consue- dell'Italia del Novecento. E’ stato vivo affresco corale, a cui abbia- dall'epoca attuale. Non è solo il tudini e tradizioni, preghiere, emo- per me un piacere, coordinarle e mo lavorato in tante. Ci sono pri- tempo passato che ha stimolato zioni dimenticate. Nel ricordare auspico sia di stimolo per altre co- ma di tutto le protagoniste di la ricerca. Piuttosto è stata l'ur- hanno pianto, sorriso e ritrovato munità a ricercare nel loro passa- questi racconti: la maggior parte genza di attenuare una disugua- antichi affetti, hanno rivissuto gioie, to». CULTURA

RICORDI E ATTUALITÀ Bruna Vero ha interpretato alcuni brani del libro durante “Le valorose ragazze di Lesa: le presentazioni storie di donne del Novecento”

ll’inizio primavera è sta- Ato pubblicato il libro “Le valorose ragazze di Lesa - Storie di donne del No- vecento”, raccolte da sei donne Bruna Vero, attrice, docente di del paese, si narrano testimo- educazione fisica al Liceo di nianze di lesiane, che, a diverso Borgomanero, mamma di tre titolo, hanno fatto la storia del splendide figlie, è stata la let- secolo scorso del piccolo paese trice di alcuni brani del libro “Le che si specchia sul lago Mag- valorose ragazze di Lesa – giore. È stato ideato e realizza- Storia di donne del Nove- to da “Associazione Terra di cento”. Racconta: «Come ho Confine”, per l’edizioni Interli- letto il libro mi sono appas- nea-Novara. sionata e lasciata coinvolgere da queste storie straordinarie. LIVIA CASAGRANDE ascoltando il racconto di donne, una specie di caccia al tesoro che NELLE FOTO Lesa. Un progetto che ha coin- Uno scrigno di racconti dalle DI “TERRA DI CONFINE” un po’ dimenticate, ora riporta- mi ha regalato incontri davvero DA SINISTRA volto noi autrici e auspico possa fonti più umili, via via a quelle Portavoce di “Terra di confi- te nelle pagine del libro. Non speciali, come quello con Lilia- ROSSELLA coinvolgere tutti i lettori che si della vita di donne di rango ne”, racconta Livia Casagrande: sono tutte, né le uniche “Valo- na Segre. Ma tutte le “Valorose” KOHLER, avvicineranno. Un testo pieno di che sono nate o hanno vis- «Sono racconti di vita molto rose”, ogni donna lo è stata e lo del nostro libro sono state una LA COPERTINA sorprese: testimonianze a volte suto gran parte della loro esi- vari, legati al lavoro dei campi e è; nel libro rappresentano tutte scoperta straordinaria per le DEL LIBRO E divertenti nei suoi aspetti più stenza in riva al lago Maggio- di fabbrica, alla scuola, alle vil- le altre. Mano a mano che il la- loro storie personali e perché ri- LE LAVANDAIE semplici, a volte struggenti con re, a Lesa. Lo ritengo sicura- le, ai giardini, alla Resistenza. C’è voro prendeva corpo pensavo costruiscono la storia di una DI LESA; i fatti che accadevano allora. mente un tesoro di memoria! anche una nota della senatrice che stavamo componendo un li- comunità in cui le donne gioca- A DESTRA Nei racconti semplici delle nostre L'associazione "Terra di Con- Liliana Segre, molto amata, che bro di storia con la voce delle vano davvero un ruolo fonda- NEL BOX: donne emerge una comunità di fine" con la forza, la compe- ha una casa a Solcio di Lesa. Poi donne. Un’impresa mai tentata mentale, senza che venisse loro L’ATTRICE persone impegnate e creative. A tenza e la passione delle sue continua:«Abbiamo scelto di prima. “Inchiostro e calamaio”, apertamente riconosciuto. Ho BRUNA VERO tutte loro va la gratitudine nostra splendide donne, ha realizza- trasformare le loro testimo- “Pesche, asparagi, filo e bottoni”, avuto sempre l'impressione che e di questo borgo del Verbano. to questo bel progetto con un nianze in una narrazione che “Le Signore e le Ville”, “Bella- non si parlasse solo di Lesa, Permettetemi un piccolo consi- ben curato, sapiente e sottile mantenesse il più possibile la vi- ciao”, raccolgono emozioni e ri- bensì della storia delle donne. E glio: cercate il libro e tenetelo sul lavoro corale! È un bellissimo talità e allo stesso tempo, la leg- cordi preziosi. Sarebbe utile che in effetti, in questa fase di dif- comodino. Abbiamo bisogno di esempio di libro collettivo, a gerezza delle loro parole. Per il libro trovasse posto in ogni fusione del libro, questo aspet- ricordare le radici grazie alle più mani, che racconta con vi- questo, qua e là compaiono ter- casa di Lesa. Rileggendo un rac- to ci viene confermato da chi leg- nostre antenate». talità, leggerezza e, talvolta, mini in dialetto, ed espressioni conto o una frase, un nome, la ge senza conoscere alcuna del- Per la ricerca e la stesura ha col- con sofferenza il cammino di colloquiali che appartengono a memoria porta a ritrovare l’o- le protagoniste. Per me, vuol laborato, come autrice, anche tante vite e, attraverso loro, il un linguaggio quotidiano, sem- stetrica, la sarta, la maestra o la dire, con il rischio di sembrare Maria Grazia Rodi. L’attrice Lu- cammino di una intera co- plice e diretto. Nella maggior lotta partigiana. Abbiamo tutti un po' presuntuosa, obiettivo cilla Giagnoni ha stilato gentil- munità come quella di Lesa. parte abbiamo parlato con i fi- bisogno di ricordare. Bello sa- raggiunto alla fine di un lavoro mente l’introduzione al volu- Le autrici hanno raccolto le te- gli, i nipoti, le vicine di casa di rebbe che nelle scuole di Lesa si impegnativo, ma davvero entu- me. Al termine dell’emergenza stimonianze, le hanno narra- una volta, le sorelle, le amiche leggesse il libro, storie che han- siasmante». sanitaria, sono previste presen- te e trascritte come un foto- delle protagoniste. In alcuni casi no da insegnare ai giovani que- tazioni in varie biblioteche e grafo avrebbe ritratto nella è capitato di incontrane qual- ste “Valorose” capaci di tutto». PATRIZIA LANFRANCONI centri culturali della zona, da perfetta realtà il passato e il ri- cuna, seppur in età avanzata. Si è basata sulle esperienze e dei Novara a Milano e in altre città sultato è stato sorprendente. Nessuna di loro si è rifiutata di LAURA PEZZI trascorsi del suo casato Patrizia di Piemonte e Lombardia. E’ Sono certa che sarebbe ma- raccontare il suo passato, era Laura Pezzi, docente, si è entu- Lanfranconi citando i lesiani possibile acquistarlo in tutte le teria per i giovani di oggi che sufficiente raccontare lo scopo siasmata quando si è sentita che hanno aperto attività com- librerie, al prezzo di 15 euro. si trovano a vivere un periodo del progetto. Quando in paese si coinvolta in questa avventura merciali di tessuti e abbiglia- L’intero ammontare dei pro- ben diverso, seppur più evo- è sparsa la voce della ricerca, al- editoriale. Si è gettata, anima e mento in tutt’Italia. Lei ancora venti verrà destinato a sostene- luto, rispetto al Novecento tre signore ci indicavano nuove corpo, mettendo in campo tut- oggi vive a Lesa:«E’ stata una re la “Bottega equo-solidale” di che si racconta in quelle pa- “Ragazze Valorose”». ta la sua passione e la sua pro- grande emozione, al termine di Lesa e un progetto di aiuto per gine. Rossella Kohler, che del fessionalità: «Per "Le valorose un grande lavoro, tenere tra le le donne del territorio e del libro ne è la curatrice, mi ha LETIZIA ROMERIO ragazze di Lesa" ho scritto le in- mani il nostro prezioso libro. mondo. Il testo è disponibile coinvolta nella lettura ad alta BONAZZI troduzioni storiche ai vari capi- Con le amiche di “Terra di Con- anche alla “Bottega Solcese” a voce di alcune di queste sto- Letizia Romerio Bonazzi, già toli e alcuni racconti. Ho in- fine” siamo riuscite a dare visi- Solcio, nelle tabaccherie di Vil- rie. Ne sono scaturiti dei pod- sindaco del paese, è tra gli autori, contrato alcune delle protago- bilità alle donne invisibili che la Lesa e di Belgirate. Si può ave- cast fruibili sui social network dice: «Un lavoro da marzo 2018 niste e, per altre, ho ascoltato le hanno fatto la storia, con il loro re anche contattando “Terra di e sulle varie piattaforme onli- a marzo 2019, un anno dove ho testimonianze delle figlie. Mi esemplare coraggio e l’instan- Confine” al 331-9913101. ne dei social». Fi.Fra. ritrovato profumi, colori e voci, sono appassionata alla ricerca, cabile lavoro, del piccolo paese di Franco Filipetto 36 venerdì 22 maggio 2020 venerdì 22 maggio 2020 37

PER FARE FRONTE AD ANSIA E DEPRESSIONE getto avviato dal Servizio di Psicologia dell’Asl NO, coordinato dalla dott.ssa A chi ha un lutto a causa del Covid-19 Lucia Colombo, articolato in diverse fasi: dal 23 marzo è infatti attivo un servizio l’Asl mette a disposizione uno psicologo di consulenza psicologica rivolto agli operatori sanitari in generale e un servi- L’emergenza che stiamo attraversando nelle persone che stanno vivendo la per- zio esclusivamente dedicato al personale determina una situazione critica e molto dita di una persona cara. L’Asl No offre della terapia intensiva, sub intensiva e stressante per la vita quotidiana e per la un sostegno psicologico a tutti coloro pronto soccorso del presidio ospedaliero salute propria e dei propri familiari. La che hanno avuto un lutto in famiglia per di Borgomanero. Dal 6 aprile è stato at- sofferenza diventa ancora più devastante COVID.19 essi possono contattare il tivato anche un servizio di consulenza di fronte alla scomparsa di un famigliare dott. Mauro Longoni (psicologo) allo mediante colloquio telefonico a tutte le PRIMO PIANO per COVID19; ansia, depressione, confu- 0321 374842 dal lunedì al venerdì dalle persone che si trovano in quarantena. sione, a volte anche perdita di interesse 11 alle 12. Risponde all’ email: sportellopsicolo- verso gli altri, sono sensazioni comuni Il counselling psicologico integra il pro- [email protected],

PER IL DOPO CORONAVIRUS Il trauma “da isolamento” dopo un lockdown totale La distanza sociale e la paura dell’ignoto colpiscono la mente di Laura Fasano * da stress post traumatico, abuso mente dannosi perché talvolta di sostanze e violenze domesti- confondenti ed orientati ad am- l distanziamento fisico, l’i- che. Gli stessi problemi sono de- plificare la risonanza delle noti- Isolamento in casa, la paura stinati ad emergere anche con il zie negative. Dobbiamo cercare di del contagio, la perdita del la- Covid 19 e non solo per chi è sta- controbilanciare la situazione, voro, ma soprattutto i troppi to toccato da vicino o in prima promuovendo il diffondersi di morti che hanno costellato que- persona, come i pazienti e le loro notizie positive. Esempi di pro- sti interminabili giorni di emer- famiglie o i medici lasciati senza cessi virtuosi, solidarietà, corag- genza coronavirus stanno la- supporto psicologico in corsia. gio e resilienza inducono emo- sciando nelle mente di tutti noi Anche le persone non diretta- zioni positive favorendo un ap- una lunga serie di conseguenze mente interessate dall’infezione proccio proattivo alla soluzione psicologiche. Si, perché il virus è stanno accusando gli effetti del- dei problemi. Comunicare alle invisibile, ma prende forma nel- la solitudine, dell’interruzione persone che le cose possono an- le nostre ossessioni. L’ultima di attività basilari come quelle con la notte, qualcuno non fa al- bisogna innanzi tutto assicurar- dare meglio, che si sta raggiun- frontiera della pandemia è quel- scolastiche e della convivenza tro che mangiare, qualcun altro ci che nessuno sia virtualmente gendo l’obiettivo comune, che la dell’inconscio. Meno ricordi più forzata in ambienti familiari in- non fa assolutamente niente e solo: grazie al computer si può c’è speranza da’ senso e significato incubi, ansia e disturbo post trau- stabili e degradati. Perché i trau- qualcuno giura di non uscirà più continuare a sentirsi ancora par- ai sacrifici che stiamo portando matico da stress. Eppure degli ef- mi si iscrivono profondamente anche quando sarà per tutti per- te di un contesto sociale organiz- avanti. Ricordiamoci che l’unica fetti del Covid 19 sulla nostra sa- nelle persone. Pensiamo a chi ha messo. Il virus misterioso, le mi- zato. L’impatto più grosso è che cosa che conta ora è prenderci lute mentale si parla ancora trop- perso i parenti senza la possibi- sure di restrizione, le ricadute eco- ci viene chiesto un radicale cam- cura di noi stessi e degli altri. Dob- po poco malgrado l’attuale pan- lità di salutarli o alla paura di me- nomiche e soprattutto la malat- biamento dello biamo accettare la paura, darle demia porti con se’ un elemento dici e infermieri di contagiare i fa- tia e la morte hanno prodotto la Un problema stile di vita voce, ma senza cadere nel pani- di rischio in più, rispetto agli miliari. Per gli altri la minaccia è tempesta perfetta. I conti si fa- quotidiano, ci co. Gli esperti ci dicono che que- eventi ad essa lontanamente pa- meno precisa, ma è difficile pen- ranno poi, ma bisognerà farli per di cui si parla viene chiesto sto periodo di radicale cambia- ragonabili. Perché le ferite che gli sare che ci abbracceremo e ba- forza. E - avvertono gli esperti - ancora poco paradossal- mento dello stile di vita quoti- attentati o i disastri naturali del ceremo serenamente in futuro. saranno salati. mente di non diano può diventare anche un’op- passato hanno lasciato sulla te- Inutile negare che si tratti di an- Nessuno ci ha preparato a vive- ma che è molto vivo fare più cose, portunità straordinaria di ripen- nuta psicologica della popola- goscia di morte e dell’invisibilità re una pandemia. Ci sono mo- come la società sare al nostro rapporto con le pas- zione erano legati alle caratteri- del nemico, a differenza che in menti in cui si prova una sensa- moderna ci aveva abituato a fare. sioni. Vale la pena provarci, con stiche intrinseche di quegli even- guerra. zione di irrealtà. Osserviamo il Allora una delle misure necessa- tutte le nostre forze. O tutto sarà ti e non all’isolamento. Le misu- A detta degli esperti non abbia- mondo della finestra e ci risulta rie da adottare da parte di un go- come prima. Scansiamo un po’ i re di distanziamento fisico ne- mo avuto il tempo di adeguarci difficile accettare che quando verno è quella di spiegare con virologi e proviamo a rivolgerci di cessarie per arginare i contagi all’ignoto. È come se l’evoluzio- stia avvenendo sia vero. Per ar- chiarezza che cosa sta succeden- più agli psicologi: ci spiegheran- stanno infatti comportando un ne fosse stata costretta a saltare ginare questa delicata situazione do, garantendo una comunica- no che la paura non si cancella per caro prezzo in termini di difficoltà troppe tappe e gli effetti psicolo- si può intervenire con strumen- zione istituzionale trasparente e ordinanza, che i grandi traumi psicologiche a breve e a lungo ter- gici sono già evidenti: sgomento, ti efficaci come il servizio di coun- rinforzando il senso di altruismo collettivi sono facilissimi da pro- mine. Epidemie, attacchi terro- paura, ansia, depressione, in- seling psicologico messo in cam- nella cittadinanza. Stampa, social durre, ma molto complicati da su- ristici, disastri naturali sono sem- sonnia che aumentano con il po dall’Asl di Novara, con un e media sono strumenti essenziali perare. pre stati accompagnati dall’au- tempo. C’è chi non riesce a pren- operatore a disposizione un’ora al per il veicolarsi delle informazioni, * Vice direttore emerito mento di depressione, disturbo dere sonno e chi inverte il giorno giorno dal lunedì al venerdì. Ma ma anche elementi potenzial- de Il Giorno

INIZIATIVA DELLA CGIL NAZIONALE Per accedere al servizio, come ricorda la zativi e la definizione della propria attività. Cgil novarese, occorrerà compilare un Gli operatori hanno vissuto e vivono anco- Per gli operatori dell’emergenza form sulla pagina di fp Cgil. A quel punto ra oggi l’emergenza in prima linea, il diso- si verrà ricontattati con la proposta di un rientamento e l’angoscia possono diventa- al via un servizio di supporto psicologico primo appuntamento video. re pervasive e influenzare e stravolgere il Il servizio viene erogato attraverso la piat- benessere psicologico. «Prendersi cura del Un progetto per prendersi cura di chi ci tivo principale è quello di prendersi cura taforma Webex Meetings ed è attivo dal lu- loro benessere è fondamentale nella tenuta cura. È l’obiettivo di “Funzione protetti- del loro benessere psicologico. nedì al sabato dalle 10 alle 13 e, quindi, del nostro Servizio sanitario nazionale e di va”, nome scelto dalla Funzione Pubblica Un team di circa 40 persone tra psicologi dalle 15 alle 20. Per la Fp Cgil gli operatori welfare locale – spiega ancora la Fp Cgil - della Cgil Nazionale, a partire dall’acroni- e psichiatri, riporta la Fp Cgil, «hanno of- sanitari e dei servizi alle persone sono stati E’ per queste ragioni che abbiamo deciso mo Fp, per un servizio di ascolto digitale ferto la loro totale e gratuita collaborazio- e saranno esposti a stress intensi, sia sul con convinzione di aggiungere un ulteriore rivolto agli operatori sanitari e dei servizi ne per offrire supporto e sostegno agli piano fisico sia su quello psicologico. Le servizio, quello appunto della “Funzione alle persone, in prima linea in questi mesi operatori impegnati in queste ore in varie condizioni di lavoro sono improvvisamen- Protettiva”, lo sportello di ascolto digitale». nell’emergenza sanitaria Covid-19. Obiet- mansioni nella gestione dell’emergenza». te cambiate, così come gli assetti organiz- Mo.C. 38 venerdì 22 maggio 2020

TAMPONI E UNO STUDIO mi di giugno averemo uni di questi analiz- Il Piemonte in ogni caso già da oggi come Novara epicentro zatori. Gli altri li metteremo uno a Biella e uno si legge in un comunicato dello stesso Mar- a Torino». Tracciare tempestivamente i con- nati ha un primato a livello nazionale. "I nu- della lotta al Covid-19 tagi è la chiave di volta della fase di convi- meri parlano chiaro - spiega l’assessore re- venza con il virus «senza il quale - dice l’as- gionale commentando in numeri presenta- La regione arruola Ipazia per tenere a bada sessore alla Ricerca applicata per l’emer- ti alla fine della scorsa settimana-: su il coronavirus.Stiamo parlando della struttura genza Covid-19, Matteo Marnati e- non po- 232.682 tamponi processati totali fino ad in uso in parte all’Upo, l’università del Pie- tremo bloccare immediatamente i nuovi fo- oggi sono 158.112 le persone tracciate. Una monte Orientale, presso la quale sarà col- colai e mettere in sicurezza ospedali ed RSA. percentuale altissima pari al 68%. La Lom- locata una delle tre nuove macchine acqui- A Novara daremo al via anche ad uno stu- bardia ha il 59%, l’Emilia Romagna il 64% state dalla regione per portare la capacità dio epidemiologico su tutto il Piemonte orien- mentre il Veneto il 54%. Questi numeri ci di- giornaliera dagli attuali 8000 test a 15mila. tale grazie ad una partnership con l’Univer- cono che il Piemonte ha usato meglio di tut- FASE DUE «Presso Ipazia - spiega Marnati - già dai pri- sità». ti i tamponi a disposizione".

MATTEO MARNATI

cientia potentia est Sa- Spere è potere. A quasi 500 anni di distanza da quando Bacone stabilì che senza Il virus avverte il Piemonte: conoscenza non ci può essere azione efficace, la nostra società percepisce drammaticamente quanto essa sia vera. Lo dimostra la crisi del Coronavirus, una ma- puntare su tecnica e scienza lattia sconosciuta capace di ri- voluzionare la nostra vita e scon- UNA informatica (molti di loro prefe- volgere ogni previsione. Ce ne MACCHINA riscono acquistare cellulari da stiamo accorgendo tutti noi e se PER L’ANALISI mille euro che costano molto n’è accorta la Regione Piemonte DEI TAMPONI più di un computer ma non han- che attraverso il suo assessore al- E no la stessa flessibilità) che si l’innovazione il novarese Matteo L’ASSESSORE sommano a capacità di spesa li- Marnati, in queste ultime setti- MATTEO mitate. mane, partendo da una situa- MARNATI «Stiamo studiando azioni di sen- zione di assoluta emergenza, ha sibilizzazione in questo ambito. dovuto mettere mano a numerosi Ma abbiamo anche in previsione progetti per fare luce sul buio del- due azioni coordinate da appli- la nostra ignoranza sul virus. care a breve termine per le scuo- «Quello che non conosci ti met- le - dice ancora Marnati -; la pri- te in un angolo. È vero. Del virus fusione del virus. Ora abbiamo to confortante visto che non è sta- mento, hanno dovuto affidarsi ad ma riguarda la connettività in- non sapevamo nulla. Ma non una capacità di circa 8000 al to individuato alcun segnale di Internet. In molti centri delle ternet. Vogliamo superare le dif- eravamo neppure in grado di giorno e contiamo di arrivare a preoccupazione. nostre province specialmente ficoltà di connessione degli isti- catturarne l’evoluzione e di ana- 15mila per la fine del mese di giu- Tutto questo però non basta. La quelle montagne ma anche di tuti. Provvederemo noi a chiu- lizzarlo. Per questo il provvedi- gno». situazione imprevista (ma forse parte della pianura, scontiamo un dere “l’ultimo miglio” dando a mento più urgente - ci dice Mar- L’analisi della diffusione del co- del tutto imprevedibile) ha mes- ritardo nei piani di banda larga. tutti la velocità e la banda che ser- nati - è stato l’ampliamento del- ronavirus si è poi estesa anche al so alla prova tutto il sistema, I problemi più grossi sono però ve. La seconda operazione ri- la capacità di fare tamponi. Era- di fuori delle analisi di laborato- non solo quello di analisi medi- per le scuole,mancano computer guarda i computer che dismette vamo in una situazione incredi- rio sui cittadini. «Stiamo lavo- ca e scientifica. «Siamo andati in e tablet e le lezioni a distanza l’amministrazione pubblica. Li bilmente arretrata. Nella fase rando con realtà come Arpa per crisi - spiega ancora Marnati - per sono state spesso improvvisate». daremo ai ragazzi delle scuole; iniziale avevamo una capacità analizzare l’ambiente alla ricer- l’impreparazione delle reti infor- Anche qui si tratta di un proble- non servono a giocare ma per In- di non più di 300 analisi in un ca di tracce del virus in aria e ac- matiche ad accogliere gli effetti ma di conoscenza. I piemontesi ternet e lezioni a distanza sono giorno e questo ha impedito di qua», spiega Marnati. Un’azione, del lockdown con le persone che scontano da questo punto di vi- perfetti» tracciare i malati e fermare la dif- per ora, sperimentale ma con esi- per lavoro, non solo per diverti- sta una mancanza di cultura Fabrizio Frattini

LUCA BRUSAMOLINO

n questo periodo di emer- Igenza, complice la chiu- sura di uffici e luoghi di la- Perchè preferire lo smart working voro, si è tanto parlato di te- lelavoro o lavoro da casa, così come anche di smart working. Un’opportunità per migliorare l’organizzazione e il lavoro Termini che, sovente, sono stati associati, ma che in realtà sponsabilizzazione sui risul- aumentare, le normali pre- è una città simile a Milano, di- sono concetti molto diversi tati; un modo di lavorare che stazioni lavorative. Lo smart namica e laboriosa, ma le due tra loro. Ne abbiamo parlato si fonda su tre pilastri: tecno- working porta maggiore fles- regioni sono diverse e il ri- con Luca Brusamolino, Ceo di logia, spazi di lavoro e orga- sibilità dell'intera struttura schio di spopolamento di al- Workitect & Smart Working nizzazione. Il telelavoro è una organizzativa, aumento del cuni comuni (quelli montani) Coach. conseguenza che nasce da benessere psicofisico dei col- è reale. Fare smart working, e Cosa differenzia il lavoro da qualcosa di più grande, una laboratori e più fiducia inter- quindi lavorare 1, 2 giorni a casa e lo smart working? nuova pratica lavorativa det- personale. Fare smart working settimana da casa, significa «Il primo è una modalità di la- tata dalla necessità di aggior- prevede anche un re-layout anche poter tornare a vivere voro che dà la possibilità ai di- narsi». dell'ambiente 'ufficio', che ac- questi luoghi, ormai in via di pendenti di poter lavorare Le potenzialità dello smart quista un nuovo ruolo: uno abbandono. A sostegno di fuori dal proprio ufficio ; il se- working in una situazione spazio dinamico, condiviso, questo tipo di cambiamento si condo è una nuova filosofia come quella attuale? dove sviluppare nuove siner- sta muovendo lo Stato, pro- manageriale e di gestione del- «L'emergenza ci ha fatto ca- gie e creatività». clamando bandi per finanzia- lo spazio, che si basa sulla re- pire come le aziende non fos- nageriali e di coordinamento Quanto è applicato in Pie- re azioni attraverso fondi per- stituzione alle persone di fles- sero pronte ad affrontare un del proprio gruppo lavorativo monte lo smart working? duti. L’ultimo in Piemonte sibilità e autonomia nella scel- cambiamento simile. Due i da remoto. Due campi fonda- «Penso che le opportunità e i (sono stati stanziati ben 4,5 ta degli spazi, degli orari e motivi: la mancanza di un mentali nella filosofia smart benefici generati da una sua milioni) risale a marzo, le pos- degli strumenti da usare a buon supporto tecnologico e la working. Migliorarli signifi- applicazione sul territorio sia- sibilità ci sono». fronte di una maggiore re- totale assenza di capacità ma- ca mantenere, se non anche no molto sottovalutati. Torino Monica Curino venerdì 22 maggio 2020 39

INCASSI IN CALO A CAUSA DEL LOCKDOWN sottoscritto a livello nazionale tra azienda e sindacati, prevede il ricorso Il Carrefour penalizzato dalla pandemia alla cassa integrazione in deroga: per i 73 lavoratori dell'Iper di corso Giulio All'Iper di Novara 73 in cassa a rotazione Cesare sono 2.852 ore a rotazione per dodici settimane, che sono partite lu- I lavoratori dell'Iper Carrefour di No- consumi che penalizza le grandi super- nedì scorso e comportano un abbatti- vara in cassa integrazione a causa degli fici – spiega Stella Cepile, segretario mento del 15% sull'orario di lavoro. effetti economici della pandemia. Il generale Cgil-Filcams Novara e Vco –. «Siamo soddisfatti per l'accordo che lockdown deciso per contenere la diffu- L'impossibilità della libera circolazione tutela al 100% il salario dei lavori ri- sione del Covid-19 ha avuto le sue ri- e il contingentamento degli ingressi, spetto alla retribuzione annua. Sorve- percussioni anche sulla grande distri- hanno portato a una diminuzione del- glieremo l'andamento nei prossimi buzione: «il settore degli ipermercati l'afflusso di clientela e Carrefour ha re- mesi sperando in una ripresa» conclu- era in crisi prima della pandemia a gistrato una perdita rispetto allo stesso de Cepile. ECONOMIA causa di un cambiamento profondo dei periodo dell'anno scorso». Un accordo K.C.A.

MAURIZIO GRIFONI PRESIDENTE CONFCOMMERCIO

ra i commercian- «Fti ha prevalso la volontà di andare avanti, di normalità anche se in E’ forte la voglia di normalità: questo momento ben che vada si può solo puntare a non per- derci». Così Maurizio Grifoni, presi- dente di Confcommercio Alto il commercio non può fermarsi Piemonte, sintetizza l'anda- mento dei primi giorni di ria- cesso, per dare un segnale di ri- MAURIZIO pertura dei negozi nelle pro- torno alla normalità, per dire GRIFONI vince di Novara e del Verbano noi non molliamo». Grifoni PRESIDENTE Cusio Ossola dopo l'allenta- sottolinea poi come tutto in DI mento delle misure di conte- questo momento sia un po' CONFCOM- nimento della pandemia da sperimentale: «c'è chi ha fatto MERCIO Covid-19. «Per decidere se ria- i conti prima in base alle varie ALTO prire o meno, bisogna fare ipotesi di normative sulla ria- PIEMONTE; un'analisi dei costi e dei ricavi. pertura; c'è chi ha riaperto e A SINISTRA Il problema è che attività come poi, con i dati alla mano, valu- UNA FILA bar, ristoranti e pizzerie sono terà se ci sono stati incassi suf- DAVANTI parametrati su un funziona- ficienti, se la clientela è con- A UN NEGOZIO mento normale e quindi con il fermata. Ma c'è anche chi pre- distanziamento incasseranno ferisce non aprire nella spe- di meno. Ma molti sono dispo- ranza che il contagio vada a lo stesso rispetto dei protocol- prie offerte e il ritorno a uno quidità e dover mediare con i sti a pareggiare i conti, a non zero: comprendo bene anche li che sono stati applicati al- spirito di aggregazione, il desi- fornitori e fare fronte agli im- perderci, prevale la voglia di chi aspetta». E nel settore al- l'interno delle imprese – con derio di uscirne assieme da pegni con tanta fatica». Grifo- conservare e preservare la pro- berghiero, particolarmente col- l'utilizzo di mascherina e guan- questa difficile situazione: in ni infine sottolinea che «dob- pria attività» aggiunge Grifoni. pito dagli effetti della pande- ti, frequente igienizzazione del- tanti, associati ma anche non biamo trarre degli insegna- Il take away, per esempio, se- mia, c'è chi, come il celebre le mani e rispetto del distan- associati, si sono rivolti a noi menti dalla pandemia, come la condo il presidente di Conf- Grand Hotel des Iles Bor- ziamento –, il contagio piano per capire quello che accadrà. riscoperta dei valori dimenticati commercio, non è redditizio romées di Stresa, ha deciso di piano finirebbe. Il presidente di Ci sono mille casi pratici uno di comunità e solidarietà, e per gli esercenti ma è impor- tenere chiuso, puntando a pre- Confcommercio sottolinea an- diverso dall'altro, però in tutti dopo averne combinate di “cot- tante perché risponde «alla vo- pararsi al meglio alla riapertu- che alcuni aspetti positivi por- coloro che possono c'è una vo- te e di crude” a livello planeta- glia di libertà: andiamoci a ra nella primavera del 2021. tati dalla pandemia, come «la glia di rimettersi in gioco. Ma rio, dovremo imparare a gesti- prendere il caffè, come per Grifoni, comunque, è convinto fantasia e creatività degli eser- c'è anche chi ha avuto molta re l'era delle conseguenze». esorcizzare quello che è suc- che se da parti di tutti ci fosse centi nel differenziare le pro- sfortuna, si trova in crisi di li- Claudio Andrea Klun

IDEA DALL'ARCHITETTO BIANCHETTI

alla pandemia possono Dnascere anche nuove “Il design oltre il Covid-19” made in Omegna opportunità. Ne sa ben qualcosa l'architetto Fabrizio Bianchetti, titolare dello studio Porta con termoscanner per il distanziamento Bianchettiarchitettura di Ome- gna, che ha ideato la collezione “Il design oltre il Covid-19” dalle esigenze di una società linsesto”: si tratta di barriere in che prevede una serie di oggetti sempre più veloce è nata la plexiglas per proteggere chi la- e soluzioni per favorire il di- Moka Express. Ho così comin- vora a contatto pubblico, che stanziamento sociale e preve- ciato a riflettere si alcuni oggetti integrano una serie di dotazio- nire, così, il contagio dal Coro- e ho sentito alcune aziende ni e accessori, quale per esem- navirus. con le quali collaboro nel cam- pio il carica batteria: «il pan- «Il periodo di lockdown è sta- po del design industriale ed è nello è rimovibile, così in un'e- ta l'occasione per fare una ri- nata in questo modo la colle- ra post Coronavirus si può co- flessione sul fatto che questo zione che è già in produzione e munque utilizzare il basamen- nuovo modello di comporta- ora stiamo sviluppando nuove to con gli accessori». L'archi- mento produceva dei cambia- idee». tetto Bianchetti ha anche idea- menti che potevano incidere Tra i diversi prodotti che fanno to “Presenza”, uno schermo anche sulla forma degli ogget- parte di “Il design oltre il Covid- per il distanziamento sociale ti – spiega l'architetto Bian- 19”, uno dei più innovativi è per panchine esterne nel qua- chetti –. Nel tempo, gli ogget- “Major-Vigila”: «si tratta di hanno o meno la mascherina e camera inquadra, rileva le le è raffigurata la sagoma di una ti si sono modificati a seconda una porta di sicurezza che in- di rilevarne la temperatura cor- informazioni e le comunica persona per rendere meno alie- degli usi che le popolazioni ne tegra nella facciata esterna un porea. Possono essere impie- alla persona che sta alla recep- nante la separazione, e gli hanno fatto: una volta, per termoscanner per il riconosci- gate per esempio in negozi, tion, che decide quindi se apri- stickers per visiere protettive esempio, il caffè si faceva nel mento facciale, che è in grado bar e ristoranti ma senza biso- re o meno». Ci sono poi i pan- della linea “Alter ego”. pentolino sul fuoco, ma poi di individuare se le persone gno di un operatore: la video nelli divisori per scrivanie “Pa- K.C.A. 40 venerdì 22 maggio 2020

VALSESIA ne lanciato un grido d’allarme, con la ri- ta l’apertura al pubblico, abbiamo lavorato Chiediamo aiuti chiesta di aiuti concreti, finanziamenti a fon- alacremente da remoto e faremo tutto il pos- do perduto e la cancellazione di tutti i tributi sibile per assistere i passeggeri nei prossi- a fondo perduto sino alla fine del 2020. «Da anni siamo sul mi mesi, nonostante il perdurare della si- territorio un riferimento per molti viaggiato- tuazione difficilmente porterà nuovo lavoro. Tra i settori più penalizzati dall’emergenza sa- ri» spiegano dall’agenzia «e anche durante Come Comitato Cavrep abbiamo anche ri- nitaria vi sono sicuramente anche le agen- questa crisi abbiamo prestato la massima chiesto un appuntamento in Regione con zie di viaggio, messe in ginocchio a vari li- assistenza possibile, per consentire a chi si l’assessore Poggio, per avere risposte chia- FASE 2 velli: grave la crisi anche a Borgosesia, dove è affidato a noi il rimpatrio in sicurezza e tut- re». Smarrimento per questa situazione è la “Tursiope Viaggi” ha aderito al messag- to il supporto necessario alla gestione del- stato manifestato anche dall’agenzia “Cen- AGENZIE gio contenuto in una lettera aperta alle isti- le problematiche riguardanti le prenotazio- to viaggi nell’universo”, che in questi mesi tuzioni scritta dal Comitato autonomo re- ni. Nonostante per decreto la nostra attività ha proseguito il lavoro in smart working. VIAGGI gionale delle agenzie di viaggio, in cui vie- non figuri tra i codici Ateco, cui è consenti- Barbara Paltro

ARONESE QUALE TURISMO? Caligara: «Una crisi così non si è mai vista» Il dolore degli agenti di viaggio La situazione delle agenzie viaggi nell’aronese è preoc- cupante. Hanno alzato la saracinesca lunedì 18, ma i primi interventi sono stati «dimenticati e invisibili» rimborsi per viaggio o va- canze non fruite. La storica “Agenzia Viaggi Caligara” empi bui per le agenzie per poter tornare a vivere». vetrine in corso della Re- Tviaggi. Nonostante dal 18 «Di fatto non abbiamo ancora il pubblica, esiste dal 1948: maggio siano potute ri- prodotto da vendere. Questo an- «Una crisi così non l’aveva partite tante attività commer- che in considerazione del fatto vista neppure mio padre ciali, molte sono ancora le og- che fino al 3 giugno non ci sarà che ha fondato l’attività - gettive difficoltà dopo la lunga l’apertura tra le regioni» afferma dice Gianni Caligara, il tito- chiusura. I maggiori problemi Alberto Arrigoni titolare dell’a- lare -. Sono chiusi tutti i sono proprio per le agenzie viag- genzia viaggi Summer Nights. viaggi aerei per gli stati gi. Anche per loro c’è stata la pos- «Abbiamo dovuto cancellare tut- esteri, anche i nostri con- sibilità di tirare su la saracinesca ti i biglietti prenotati compresi ov- sueti soggiorni a Tenerife, ma molte hanno deciso di rima- viamente anche quelli dei viaggi sulla Costa Azzurra eccete- nere chiuse. Questo è quanto si di nozze. Tutte le date in questo ra sono fermi da tre mesi. evince facendo un giro per le vie non sappiamo proprio quando». estive. L’estate resta da sempre il A SINISTRA senso sono state spostate. Pur- Dagli aeroporti non decol- di Novara. Per la riapertura tante le atten- punto forte di tutto il fatturato. GIULIA NEGRI troppo non abbiamo potuto la- lano voli. Noi abbiamo «Si sono dimenticati di noi, la si- zioni. «Abbiamo sanificato l’am- Ovviamente siamo totalmente TITOLARE vorare e oltretutto non siamo aperto al momento solo per tuazione è tragica» è il grido di al- biente e ci siamo procurati tutti i fermi anche in questo senso e non DELL’AGENZIA stati considerati come categoria. variazioni di date o rimbor- larme lanciato da Giulia Negri di dispositivi di protezione neces- sappiamo ancora quando la si- ON BOARD Non abbiamo avuto guadagno si con fatture su fatture». On BOARD Viaggi. «Basti pen- sari» prosegue Giulia che ci par- tuazione si potrà realmente sbloc- VIAGGI; negli ultimi mesi e molto proba- Per quanto riguarda gli sare che nelle riaperture non la delle difficoltà economiche che care. In sostanza si può dire che A DESTRA bilmente sarà così anche per i spostamenti in Italia? compare il nostro codice Ateco. sta vivendo: «Ho dovuto can- abbiamo perso due stagioni». ALBERTO successivi». Nonostante questo «C’è ancora molta incertez- Eppure le tasse arrivano puntuali cellare ben 1011 prenotazioni, «Come vedo il futuro? Rimane in- ARRIGONI tanta era la voglia di ripartire: za, anche i grandi tour ope- e le abbiamo sempre pagate que- tutto il lavoro è andato perduto. spiegabilmente il senso di otti- TITOLARE «Assolutamente sì - conclude rator non sanno ancora sto nonostante sembriamo una Tra l’altro, i mesi di marzo, apri- mismo. Spero che presto venga- DELL’AGENZIA Alberto -. Ritengo che sia fonda- come muoversi, dicono di categoria invisibile. L’unica spe- le e maggio, nella normalità sono no riaperti gli aeroporti. Sappia- SUMMER mentale dare un segnale per dare richiamare di giorno in ranza è che arrivi il contributo a quelli dove ogni anno lavoriamo mo che il virus resterà. Pensiamo NIGHTS un senso di normalità». giorno» conclude Caligara. fondo perduto della Regione ma di più per programmare le ferie che bisogna imparare a conviverci Marco Cito Qualcuno per non lasciare a casa totalmente il personale fa lavorare le impiegate a BORGOMANERO turni alterni. “Nuovamente viaggi”, all’angolo tra le vie a voglia di viaggiare ri- Roma e Liberazione è gesti- Lmane ed è anche cresciu- Poletti: «Grazie ai voli speciali ta da Stefano Cueroni e ta nei mesi di emergenza Tommaso Mora, che dico- per coronavirus. Ma è d’obbligo no: «In questi tre mesi ab- rimanere a casa, o al massimo i nostri clienti sono tutti rientrati» biamo lavorato da remoto, andare non molto oltre il proprio dovevamo gestire le parten- cortile. E le agenzia di viaggi ze programmate dai clienti soffrono come mai era successo «Abbiamo anche anticipato noi ganizzato degli specifici volti per e gli annulli di voli e viaggi. prima. Sono tra le più penaliz- stessi dei soldi che però riman- il rientro. Ci sono stati aerei che È stato un lavoro assai più zate dal momento e loro attività gono a disposizione in varie sono partiti vuoti per riportare problematico che non il so- non può essere prodotta attra- strutture turistiche». queste persone in Italia». lito che ci troviamo ad af- verso lo smart working: non esi- E le prenotazioni dei clien- Dove erano rimaste? frontare». stono viaggi virtuali! ti, magari con pagamento di «Ne avevamo alle Canarie, a Prospettive per il futuro? Come vivete questo mo- caparra? Santo Domingo, a Cuba, negli «Aerei e, soprattutto, navi mento? «Abbiamo dato loro dei vou- Usa, in Marocco. Senza quest’o- sono fermi. Da Malpensa «Facendo pulizie, sanificando cher che saranno disponibili perazione non avrebbero potu- decollano non più di una gli uffici» risponde Gian Luigi fino a ottobre 2021». to muoversi prima di qualche decina di aerei al giorno. Poletti della Poletti Viaggi, via State programmando il mese e questo è dimostrazione di Non possiamo prenotare Matteotti 4, Borgomanero. dopo coronavirus? arrivata improvvisa. Vi ha GIAN LUIGI un’altra questione». nemmeno per giugno per- Il tono della sua voce è brillan- «Sì, certo, stiamo riprogram- determinato delle difficoltà POLETTI Quale? ché nei vari stati ci potreb- te, nonostante tutto dimostra mando tutto». questa situazione? «Chi fa il turista fai da te senza bero essere nuove chiusure. di non mancare di coraggio: Contributi ne avete ricevu- «Molti viaggi erano già in atto ed avvalersi di agenzie professionali Aspettiamo dopo il 3 giu- «Non fossi ottimista non avrei ti? avevano clienti in molte parti del rischia di trovarsi isolato. Si sa di gno per ripartire almeno avviato un’attività come que- «Dallo Stato al momento no, pianeta che rischiavano di ri- persone che sono ferme da set- con l’Italia. Attendiamo in- sta». dalla Regione dovrebbero arri- manervi per lungo tempo. Per timane in attesa che la situazio- terventi del Governo e re- Avevate programmato mol- vare 1.500 euro». questo, in accordo con tour – ne si sbocchi. Ovviamente con un gole molto più chiare». ti viaggi per i prossimi mesi: La chiusura dei confini, l’in- operator, e senza spesa ulterio- aumento di spese di soggior- Fi.Fra. è stato tutto annullato? terruzione dei viaggi aerei è ri a carico dei clienti, abbiamo or- no». Gia.Co. venerdì 22 maggio 2020 41

BORGOSESIA non si fa infatti riferimento alla riapertura di essere condotti necessariamente in pre- questo settore nella fase 2 e dunque gli ope- senza». Preoccupazione è stata espressa an- Emergenza autoscuole: ratori richiedono chiarezza, anche perché che dal titolare dell’Autoscuola Braga, che au- «Siamo stati dimenticati come per tutti tre mesi di inattività cominciano spica risposte chiare da parte del Governo, anche dall’ultimo a pesare. «Non ci sono state date ancora in- al fine di ritornare alla normalità. «Non siamo dicazioni su un possibile sostegno econo- stati minimamente considerati in termini di aiu- Decreto del Governo» mico» ha evidenziato Carlo Minoli, titolare del- ti - ha dichiarato. - Ho saputo che le asso- l’Autoscuola Minoli. «Il nostro futuro è carat- ciazioni di categoria del nostro settore si sono Anche a Borgosesia la situazione delle au- terizzato da numerosi punti interrogativi: gli in- mosse per avanzare richieste precise, quin- FASE 2 toscuole continua a essere drammatica, contri in aula verranno sicuramente rimodu- di spero che alla fine anche a noi vengano uno tra i settori più colpiti in questo periodo, lati, magari attraverso videolezioni, creando date indicazioni: pensiamo ad esempio al Ve- SCUOLE segnato dalle chiusure imposte dalla diffusione delle aule virtuali. Il problema riguarda inve- neto, dove le autoscuole hanno già ripreso del Covid-19. Nell’ultimo Decreto del Governo ce le lezioni di guida e gli esami, che dovranno a lavorare». Barbara Paltro GUIDA

NOVARA OSSOLA In tanti sono in attesa «Come possiamo ripartire? di fare Il dubbio è l’unica certezza» la patente

ono stati due «Il 20 abbiamo riaperto – spie- netine. Una situazione che pri- «Smesi molto dif- ga il titolare, Walter Baruffaldi ma riscontravo a fine mese e ficili per tutti. – ma in realtà non abbiamo che, ora, noto invece molto più Non aver potuto lavorare per mai chiuso. Ufficialmente po- spesso». Per quanto riguarda le un periodo così lungo ha crea- tevamo stare aperti: lo eravamo lezioni in aula, alla Marchetti, Dal 20 maggio riparte l'atti- to problemi e generato grande giusto per qualche rinnovo del- per ora non si faranno: «Que- vità di formazione, sia teo- preoccupazione per il futuro». la patente, il resto era tutto sto almeno – rileva Baruffaldi rica sia pratica, da parte Così è trascorso il periodo di sospeso. Ora riapriamo, ma - sino a che la situazione non delle autoscuole per i can- lockdown all’autoscuola Mer- resta il fatto di come procede- sarà maggiormente tranquilla. didati alle patenti di guida curio di corso Trieste, a Nova- re. Per le lezioni in aula la vedo Non avremo problemi per le delle categorie A e B, ma i ra. difficile, per le lezioni pratiche, guide delle moto. Ora quello dubbi e le incertezze dei ti- Da qualche giorno i titolari le guide quindi, se si indossano che importa è aver riaperto, ma tolari delle autoscuole an- hanno fatto rientro negli uffici le mascherine, non vedo pro- devono risolversi ancora di- che in Ossola sono molti. per preparare la riapertura, to evolverà. Ci sono tanti pun- NELLA FOTO blemi. In Veneto, ad esempio, verse situazioni. La chiave di «Ci hanno detto che si ria- che, come previsto dal Decre- ti interrogativi, che riguardano ALCUNE DI- per le lezioni guida, sono già ri- volta è la Motorizzazione: è pre il 20 – lamenta la tito- to della presidenza del Consi- le lezioni in aula come anche gli PENDENTI partiti. Quello che sto notando difficile al momento far fare gli lare dell'autoscuola Berto- glio dei Ministri, si è avuta il 20 esami. Tra qualche giorno – ag- DELL’AUTO- – aggiunge Baruffaldi – è che esami e sono molte le persone lio Angela Di Bondì – ma maggio. «Prima della riaper- giungono dalla Mercurio – sa- SCUOLA MAR- chi sta passando da noi è sem- in attesa. Cambia tutto da un non ci sono i protocolli sa- tura – spiegano dall’autoscuo- premo qualcosa di più concre- CHETTI pre più in difficoltà. Girano momento all’altro. Quanto a nitari. Mancano le informa- la – abbiamo proceduto alla sa- to. Ora, ciò che è fondamenta- DI NOVARA sempre meno soldi e si fa fati- noi abbiamo proceduto alla sa- zioni sulla ripresa dell'atti- nificazione dei locali e a mettere le, è aver riaperto». Il capire ca anche a pagare qualcosa nificazione dei locali, ci siamo vità didattica in aula e su in atto tutto quanto richiesto come condurre le proprie atti- che comporta un esborso di po- organizzati in modo che entri strada. Non sappiamo dalle normative. Entrando nel vità peculiari è un problema che chi euro. Passa meno gente e, nella sede una persona alla come devono essere le di- merito delle attività e di come riguarda anche l’autoscuola tra loro, sono in molti a conta- volta, ci siamo attenuti alle sposizioni delle aule, come concretamente procedere sia- Marchetti di via Mossotti, sem- re bene ogni centesimo di spe- norme». devono essere sanificati i mo in attesa di capire come tut- pre nel capoluogo novarese. sa, a pagare contando le mo- Monica Curino veicoli, come si devono svolgere le lezioni di prati- ca. Siamo in attesa di capi- BORGOMANERO re. Dal 10 marzo gli esami sono sospesi abbiamo avu- e lezioni di scuola guida to un danno ingente. Lgià programmate, il pri- Due mesi di nulla ma con le spese: Per quanto riguarda le sov- mo esame sempre più venzioni siamo in attesa dei vicino, l’apprensione per le pri- 1500 euro. Stiamo ancora me guide fra il traffico ordinario, vanno pagate assicurazioni e affitto aspettando l'invio della Pec l’attesa per il giorno di conse- dalla Regione nella quale guimento della patente. Così inserire l'Iban per avere il fino all’inizio di marzo. 68 a Borgomanero nei suoi no- visiere protettive. Insomma se bonifico». Poi chiusura totale e un rinvio in vantatre anni di attività. E’ la più andrà bene faremo la metà del- Una cosa è certa cambierà tempi incerti. antica in città, sorta nel 1927, ora le lezioni rispetto al tempo or- totalmente il loro modo di Solo ora, dopo due mesi, arri- gestita dai fratelli Claudio e Luca dinario» lavorare. vano indicazioni per la ripresa. Mazzocchi, titolari anche della Franco Preti delle Scuola guida «A differenza dei bar che Di scuole guida s’è parlato poco, scuola guida Nuova Remigio in in corso Roma 136 a Borgoma- ad esempio hanno avuto ma questo è tra i settori più pe- via Leonardi 7 a Gozzano. nero, dice: «Abbiamo lavorato subito le indicazioni sulle nalizzati dall’emergenza sani- «Abbiamo chiuso per due mesi solo sulla parte burocratica, ma disposizioni igienico- sani- taria. Portavoce delle settemila esatti – dice Claudio – dall’11 le lezioni teoriche e pratiche tarie- aggiunge Di Bondì- scuola guida d’Italia è l’Unasca marzo all’11 maggio. Due mesi sono state interrotte». noi siamo in attesa». (Unione nazionale Autoscuole con incassi zero, ma con spese Continua: «L’organizzazione in «Siamo nella bufera – dice Studi Consulenza automobili- per assicurazioni delle auto e per Per la parte didattica si sarebbe LE SCUOLE aula delle lezioni teoriche è dif- Massimo Arrigoni titolare stica), che in una nota ha spie- affitto, che non si sono interrot- potuto sopperire con tele-lezio- GUIDA ficoltosa, presupponendo la di- dell'autoscuola Tito- molte gato che l’attività si è di fatto in- te. Si tratta di qualche migliaio ni? SONO RIMASTE stanza minima da persona a persone stanno aspettando terrotta all’inizio marzo, pri- di euro, a cui vanno aggiunti al- «No, le norme ministeriali ob- INATTIVE persona. Quella di pratica in per fare la patente». vandola di ogni incasso a fron- tri duemila euro per sanificazioni bligano alla presenza fisica del- PER DUE MESI auto lo è lo è ancora di più». Infine una battuta ironica te di spese che invece continua- (sono stati usati, fra l’altro, litri l’allievo». Ora si tratta di ripartire speran- dice «O fanno una sanato- vano ad esserci. di amuchina!), acquisto di pa- Difficoltà maggiori per le lezio- do almeno nell’arrivo di quei ria, patente a tutti. Altri- Un’esperienza mai vissuta pri- rafiati (schermi protettivi in ni pratiche, che però ora si sono 1.500 euro a fondo perduto an- menti è difficile proseguire ma, nemmeno alla Scuola guida plexiglass, ndr) e altro per ade- sbloccate. «In auto dovremo nunciati dalla Regione. l'attività». Romildo, in viale Don Minzoni guarsi alle nuove esigenze». avere guanti, mascherine ffp2 e Gia.Co. Mary Borri 42 venerdì 22 maggio 2020

GIORGIO BARTOLUCCI (ATELIER) E STEFANO ROTA (IL GIARDINO)

FASE 2

“I consumatori hanno perduto potere d’acquisto perciò i prezzi non variano”

iparte domani, dopo Rdue mesi di stop forza- to, la ristorazione pie- montese. Ne abbiamo parlato con Massimo Sartoretti, pre- sidente della Federazione ita- MASSIMILIANO CELESTE (IL PORTALE) E MARTA GRASSI (TANTRIS) liana dei pubblici esercizi (Fipe) delle province di Novara e Ver- LAGO E NOVARA bania, rappresentante dei risto- ratori del VCO nonché titolare del ristorante Divin Porcello di MASSIMO SARTORETTI Regole troppo generiche (Vb). «Seppure tra mille incertezze i ristoratori del nostro compren- moltiplicano i problemi sorio sono pronti per la riaper- tura – esordisce Sartoretti –In questi giorni, hanno riorganiz- ristoranti possono, da domani, E con l'arrivo dell’inverno, senza aiu- zato spazi e turni del personale, I ristoranti Iriaprire le porte ai clienti. Ma non ti, sarà dura». acquistato dispositivi di prote- tutti lo faranno: timori per il fu- «Per uscire da questa situazione ci zione e sanificato i locali». Pochi, turo e dubbi lasciati dai protocolli di vuole l'impegno di tutti» conclude invece, quelli ad aver installato sicurezza inducono molti imprendi- Giorgio Bartolucci titolare dell’Ate- le barriere divisorie in plexi- tori del settore a essere cauti. Fran- lier di Domodossola - stella del glass alla cassa e ancor meno ma restano cesca Beltrami, del ristorante La firmamento Michelin - che in queste quelli che ne hanno previsto Zucca di racconta di come sia settimane ha puntato moltissimo l’uso ai tavoli. C’è la voglia di tornare stato impossibile adeguarsi alle di- su un take away di grande qualità. «Ad accomunare i nostri im- sposizioni in pochi giorni. L'obietti- «Siamo pronti a ripartire: abbiamo prenditori – prosegue Sartoret- alla necessità di recuperare vo è ripartire a fine maggio, in sicu- spazi adeguati, dentro e fuori la ti – tanto quelli del Distretto dei rezza e senza affanni. Come intende struttura, presidi di sicurezza e di- laghi quanto quelli di Valsesia, fare anche Stefano Rota, titolare spositivi tra cui mascherine perso- Cusio e Novarese, la voglia di co vale un quinto del PIL del stiene che “tutto cambierà” e chi della pizzeria Il Giardino di Arona, nalizzate. Certamente non misure- tornare alla normalità nono- Paese e deve essere ripensato – invece ribadisce che “non cam- per il quale la ripartenza presenta an- remo la temperatura ai clienti: sia- stante le previsioni negative sia sottolinea il rappresentante lo- bierà nulla”. cora elementi di incertezza. I dubbi di mo un ristorante non una sala chi- per quanto attiene il fatturato (- cale di Fipe –: serviranno tante «Un elemento fondamentale Francesca e Stefano sono gli stessi di rurgica. Gli italiani durante il lock- 55%) sia per i posti di lavoro (- energie, ma potrebbe essere una per il rilancio è la consapevo- molti ristoratori del comprensorio che down si sono comportati benissimo: 40%)». grande opportunità. Certo ci lezza: partendo da ciò che di gra- contestano al protocollo imposto dal- sono certo che continueranno a far- Per tutti la preoccupazione prin- sono impedimenti ma anche ve è accaduto dobbiamo riflet- la regione l’arbitrarietà e il carattere lo anche in questa fase. E se doves- cipale è la sicurezza. soluzioni». tere sul futuro, sul senso e il si- generico delle misure: linee guida che sero notare, da parte nostra o dei col- «Il comparto enogastronomi- La sfida, di fatto, è tra chi so- gnificato del nostro lavoro, sul non soddisfanno neppure il comune leghi, inadeguatezze li invito a farcele buon senso. «Gli organi competen- notare senza però condannarci pub- ti, dal canto loro, si stanno già pre- blicamente attraverso i social. Nel- LA CAPUCCINA E IL PESCO SELVATICO parando per i controlli – sottolinea la difficoltà gli errori possono esse- Stefano intento a rimodulare la sua re giustificati, persino perdonati, la grande struttura –, cercheremo quin- malafede no». di di fare le cose al meglio, operando Anche Marta Grassi, chef dello Perplessità e cautela in conformità e in sicurezza, tanto per stellato Tantris di Novara, ha op- invogliare i clienti a tornare quanto tato per la riapertura a fine mese: «Ci per mantenere i posti di lavoro anche concediamo ancora una settimana per C’è chi approfitta per riaprire fin da subito in autunno». valutare bene come organizzarci – af- «Dal punto di vista normativo - ri- ferma –. I nostri clienti apprezzano difficile capire reggio, che deve fare i conti non ci manca, ma servono linee badisce Massimiliano Celeste, ti- questa scelta e sono ben contenti di «Èquale sia la cosa con un futuro incerto. «Il co- guida inequivocabili». Intanto tolare del ristorante stellato Il Por- poter ritornare. I nostri tavoli, pe- giusta da fare: ronavirus ha azzerato tutto – alla Capuccina si prosegue con tale di Verbania – la situazione è raltro, sono ben distanziati e curati riapriremo domani ma c'è mol- prosegue Raffaella –. Tra mag- il delivery: «non è molto ma du- poco chiara ma non drammatica. sotto il profilo della pulizia e dell’i- ta perplessità». Spiega così, gio e giugno già si lavorava a rante il lockdown – conclude Ciò che preoccupa è invece se e quan- giene». Di conseguenza i posti al Raffaella Fortina (nella foto pieno regime raggiungendo il Raffaella – ci ha permesso li- do i clienti saranno disposti a torna- Tantris rimarranno pressoché gli accanto con la famiglia), la sua sold out con gli ospiti stranie- mitare i danni». re al ristorante, non ultimi i clienti ol- stessi. «Abbiamo sempre conside- preoccupazione nel rimettere in ri che non rivedremo presto nel Tempi più dilatati per Il Pesco tre frontiera. Noi, come quasi tutti gli rato i clienti nostri ospiti – conclude moto La Capuccina, agritu- nostro Paese». Le previsioni Selvatico, struttura immersa alberghi dei tre laghi – Maggiore, Marta – e continueremo a prender- rismo di cui è titolare insieme del resto non incoraggiano: nel verde del preparco del Tici- Orta e Mergozzo – lavoriamo molto ci cura di loro prestando ancor più at- al marito Gianluca Zanetta. Un «alle mancate prenotazioni si no, alle porte di Galliate. «Ria- con la Svizzera ma la stagione estiva, tenzione agli aspetti della protezione cascinale di campagna del XIV sommano quelle annullate e priremo quando si potranno stando alle previsioni, non ci con- e dalla sanificazione». secolo completamente ristrut- le nuove misure di sicurezza cui organizzare eventi e le persone sentirà di "mettere fieno in cascina". Mi.Ch. turato, alla periferia di Cu- occorre adeguarsi: lo spazio avranno voglia di andare a venerdì 22 maggio 2020 43

FASE 2

ALESSANDRA Inail con il contributo dell’Isti- E FRANCESCA tuto superiore di sanità. BELTRAMI Al di là delle regole, ormai note, (LA ZUCCA) c’è però anche da chiedersi se la gente sia o meno pronta per tornare al ristorante. La risposta, secondo un’indagine realizzata su un campione rappresentati- vo della popolazione nazionale adulta, pare negativa. Più di un intervistato su due (54,5%) ha dichiarato che, almeno nella prima settimana di riapertura, non mangerà fuori casa perché non si sente sicuro; il 22% è an- ORLANDO (LA LOCANDA) E MARCHI (ITALIA) cora indeciso e il 10,3% conti- nuerà ad utilizzare la modalità di VALSESIA E CUSIO asporto o consegna a domicilio. Solo il 13,3% ci tornerà da subi- Il vantaggio “INUTILE POLEMIZZARE, GUARDIAMO AVANTI” to. Nonostante le oggettive diffi- di chi ha uno spazio coltà, gli esercenti della ristora- zione del comprensorio stanno all’aperto per i tavoli però facendo tutto il possibile per incentivare una ripartenza finalmente aprono efficace e sicura. a sala è stata approntata per rispondere «I clienti – conclude Sartoretti Lai protocolli approvati negli ultimi giorni, – possono concedersi fin da ora i menu digitalizzati e i dosatori di igie- il piacere di andare al ristoran- nizzante già collocati nella struttura. Mancano solo te, in sicurezza, certi di essere i clienti che, da domani, torneranno all’Italia di le preoccupazioni coccolati più e meglio di prima. Varallo Sesia. Ornella Marchi, titolare con Anche la logica dei costi cam- il marito Dario Uffredi, si sta preparando con con tante sfide da affrontare, dalla sicurezza bierà, sia per una questione eti- fiducia. «Il nostro compito – afferma – sarà quel- ca e organizzativa sia perché il lo di trovare il giusto compromesso fra sicurez- una clientela che resta ancora diffidente consumatore medio, già colpito za e operatività. Privilegeremo lo spazio esterno dalla recessione economica in mentre all’interno saremo in grado di accoglie- atto, avrà meno potere d’acqui- re da 18 a 20 ospiti. Il personale? Rientrerà tut- valore del territorio e anche sul- sono e possono aiutarci a com- re una nuova normalità. Basta sto. Difficile fare previsioni, ma to». l'importanza del fare sistema, prendere correttamente quello affidarsi al buon senso di tutti». una cosa è certa: punteremo su Doriana Giustina, titolare con il fratello Car- chiave di salvezza del comparto. che è necessario fare» Norme e divieti da rispettare una ristorazione sostenibile in lo del ristorante Italia di Quarona dopo ave- Tutto ruota attorno a concetti Sul fatto della loro arbitrarietà, sono contenuti nel Dpcm del 17 grado di tamponare il più pos- re puntato sul take away con un menù sfizioso e semplici ma efficaci: flessibi- precisa poi Sartoretti, «ritengo maggio, elaborato dal governo sibile le perdite ma senza rinca- fondato sulla versatilità, ora resta in attesa. lità, versatilità ed elasticità. Non che le linee guida, per quanto ge- dopo lunghe discussioni con le ri ingiustificati che, nell’imme- «Decideremo quando avremo chiara la situazione ha senso polemizzare o, peggio, neriche, non siano imprecise e se Regioni e sulla base di un do- diato, i clienti non potranno ac- – precisa Doriana –. I protocolli, sebbene meno gettare la spugna. Le misure correttamente applicate possa- cumento tecnico – recepito solo collarsi». stringenti rispetto a quanto preannunciato, non per la riapertura in sicurezza ci no tutelarci e aiutarci a costrui- parzialmente - predisposto da Michela Chioso sono espliciti. Ripartiremo senza personale e va- luteremo, giorno per giorno, come procedere». Massimo Laterza, titolare dell’omonima piz- zeria di Borgosesia, è pronto ad alzare la sara- cinesca: «C’è la necessità economica di andare avanti – dice – ma anche il piacere di riprende- re: per chi fa questo mestiere una pausa tanto pro- tra i titolari degli agriturismi lungata è inconcepibile.Il distanziamento non rap- presenta vincolo. Il locale è grande: sfrutteremo e chi invece preferisce tenere ancora chiuso spazi precedentemente inutilizzati così da con- tenere il danno economico». Sara Orlando, stimata sommelier della Lo- pranzo o a cena fuori». Spiega cupano ma non così tanto. «Qui canda di Orta – piccolo albergo B&B dotato di così Graziella Bonati la sua de- gli spazi sono ampi e a intimo- ristorante gourmet insignito di una Stella Michelin cisione di attendere ancora per rire è l’incertezza del momen- e pluripremiato dalla Guide più note del settore rimettere in moto l’agriturismo to». Saltati i tradizionali ap- – sottolinea: «Le più recenti disposizioni ci han- di cui è titolare con il marito puntamenti primaverili – Pa- no permesso di organizzare il lavoro con meno Mauro Bignoli e i due figli Ales- squa e Pasquetta, 25 aprile e 1 condizionamenti rispetto alle previsioni. I coperti sandro e Valentino. «La vita di maggio, anticipi di vacanza nel- saranno ridotti ma di un numero non così rile- una struttura di questo tipo la natura – occorre aspettare, vante. Manterremo così 13 coperti al ristorante non è semplice – dice –. L’in- «stare a vedere come andranno e 24 al bistrot, numeri che ci consentiranno di la- dotto serve quasi interamente a le cose dopo queste prime set- vorare serenamente». Take away e delivery alla tenere in piedi l’attività che timane di apertura. Il rischio – Locanda proseguiranno anche nei mesi di giugno, paga ingenti costi di gestione, conclude amareggiata Graziel- luglio e agosto «perché – conclude Sara – anco- anche solo per stare aperta». Le la – è di perdere quasi comple- ra non sappiamo quale sarà la risposta dei nostri regole per la ristorazione preoc- tamente l’anno». client». 44 venerdì 22 maggio 2020

#IOLAVIVOCOSÌ

10 maggio: disegni, lavoretti, collanine di pietruzze colorate infilate I NOSTRI SELFIE con pazienza per dire “ti voglio bene” e festeggiare Cuori disegnati come si deve le protagoniste A volte basta davvero poco La fantasia dei bambini

a quarantena che ha rin- Lchiuso in casa le famiglie non è ancora del tutto esaurita. Restano le raccoman- dazioni per non abbassare la guardia e non rischiare un ri- torno all’emergenza. I ragazzi - anche quelli piccoli - sono stati fantastici. Hanno sop- portato la clausura forzata e - nel limite del possibile - si sono persino adattati con maggiore facilità degli adulti. Non hanno persono nè il buo- venerdì 22 maggio 2020 45

La quarantena si è allentata ma restano alcune precauzioni fondamentali per non rischiare di dover ricominciare tutto daccapo #IOLAVIVOCOSÌ per fare gli auguri: sono state le mamme per “sentirsi” parte di una vera famiglia i loro sorrisi e la loro semplicità

numore nè l’allegria. Hanno fe- steggiato il loro compleanno e quello dei genitori. Si sono mantenuti in contatto con la scuola per non perdere l’a- bitudine allo studio. In quest’ultima settimana ri- correva la festa della mamma e ognuno si è ingegnato nel ri- cordarla con un disegno, un la- voretto, una collanina di pie- truzze inanellate. O anche sol- tanto con un bacio, una carezza o un abbraccio. 46 venerdì 22 maggio 2020

IN DIOCESI striscioni, flash mob... il tutto condiviso a livello na- Due giorni zionale tramite social di iniziative network e siti internet se- condo lo slogan #Noi sia- Sono stati due giorni in- mo invisibili per la libera tensi, martedi e mercoledi, scelta educativa, proprio in tutte le scuole paritarie mentre il Parlamento era cattoliche in diocesi, che impegnato nella discus- raccolgono quasi 7.000 sione degli emendamenti al SCUOLE allievi, dall'infanzia alle su- decreto “Rilancio”, che non CATTOLICHE periori. prevedeva quasi nulla per Una "didattica alternativa", la scuola non statale.

BRAMBILLA: «PRESIDIO DI DEMOCRAZIA» INIZIATIVA Mandateci i vostri pensieri La scuola paritaria #nonsiamoinvisibili per la li- bertà di scelta educativa diventa anche un’iniziativa protesta: necessita del nostro giornale, che vuole approfondire l’impor- tanza della presenza sul territorio diocesano della di un vero rilancio scuola cattolica paritaria (sul territorio diocesano quasi 7000 alunni). Vi invitiamo a intervento della Pre- euro per i servizi educativi e le scuole mente si integra e si perfeziona”. La ne le scuole paritarie del nostro terri- mandarci i vostri contributi, «L’sidenza della Confe- dell’infanzia paritarie (comunali com- scuola è la grande palestra nella qua- torio!». testi, disegni, elaborati… renza Episcopale Ita- prese) e 70 milioni di euro per le le la persona “si integra e si perfezio- La forte presa di posizione del vesco- tutto ciò che a voi bambini liana, accolto in modo convinto dai Ve- scuole paritarie primarie e secondarie na”. Questo appartiene al compito vo viene in concomitanza di una nota fa dire “la mia scuola è bel- scovi del Piemonte, intende sottoli- (alla scuola statale sono destinati 1,5 nativo delle famiglie che, facendo sa- della Conferenza episcopale di Pie- la” e a voi genitori “ho iscrit- neare che, nel momento di ripresa del miliardi di euro). crifici insieme agli insegnanti di ordi- monte e Valle d’Aosta, firmata dal pre- to mio figlio a questa scuo- paese con il Decreto del Governo “Ri- «Le "comunità intermedie” – continua ne e grado, con passione favoriscono sidente mons. Cesare Nosiglia: «Anche la perché...”: la prossima lancio", va data un’attenzione parti- mons. Brambilla - sono promosse lo sviluppo della crescita culturale nelle nostre diocesi piemontesi sono settimana pubblicheremo colare alle scuole paritarie, risorsa dall’art. 2 della Costituzione in cui “la della nostra nazione. E’ un intervento migliaia i bambini, i ragazzi e gli ado- due pagine di contributi tut- fondamentale per l’istruzione e la for- Repubblica riconosce e garantisce i di- strategico non solo perché queste fa- lescenti che frequentano” le scuole pa- ti vostri, all’insegna dell’“io la mazione delle giovani generazioni». ritti inviolabili dell’uomo, sia come sin- miglie fanno risparmiare allo Stato 6- ritarie”, con alle spalle famiglie che vivo cosi” che ci sta ac- Anche il vescovo della diocesi di No- golo, sia nelle formazioni sociali ove si 7 miliardi l’anno, ma perché il Paese si hanno fatto una scelta educativa ben compagnando in queste vara, Franco Giulio Brambilla, sostie- svolge la sua personalità…”. La Pira, arricchisce del confronto culturale, precisa, e che ora rischiano di non po- settimane sul giornale. ne con forza il mondo delle scuole pa- preparando il testo della Carta, affer- dell’attenzione educativa e di nuove ter riprendere il prossimo anno sco- La mail di riferimento è pro- ritarie, in occasione della due giorni di mava che bisogna tutelare “i diritti ori- prospettive per il futuro. Dovrebbe un lastico per mancanza di adeguato so- [email protected]. protesta che ha sortito un primo – sep- ginari e imprescrittibili della persona interesse di tutti promuovere questo stegno da parte del decreto Rilan- P.U. pure inadeguato – risultato di stan- e delle comunità naturali nelle quali presidio di democrazia plurale. Per cio». ziamento prevedendo 65 milioni di essa organicamente e progressiva- questo sostengo con forte convinzio- Paolo Usellini

INTERVIENE L’ESPERTO Se un terzo degli istituti sarà costretto a chiudere...

uesta pandemia non solo didattica, hanno incominciato a venta infatti, secondo aggiornati giuntivi per inserire gli allievi del- per gli affitti, rateizzazione e ridu- Qsta cambiando il modo di chiedere il rimborso delle rate pa- studi di settore, che circa il 30% de- le paritarie chiuse, qualora questi, zione dei tributi, contributo per la vivere degli italiani, ma gate e la sospensione delle quote ri- gli istituti paritari non avranno più come è probabile, presentassero sanificazione dei locali scolastici. Fa- sta distruggendo la scuola paritaria, manenti. Non solo. Quando la mi- la possibilità economica di ripren- domanda di iscrizione. Banaliz- cendo un rapido confronto costi- mettendo in crisi anche il sistema nistra dell’istruzione con suo de- dere l’attività e di conseguenza, in zando si potrebbe dire che il numero benefici si ricava un dato certo: il scolastico italiano nel suo com- creto ha sancito che l’interruzione base ad un calcolo sia pure ap- delle attuali classi andrebbe per lo confronto tra le voci sopra citate e plesso. Nel sistema scolastico ita- dell’attività didattica frontale in prossimativo, ma vicino alla realtà, meno raddoppiato, introducendo le spese da sostenere per offrire i do- liano, che prevede sia la scuola aula non significava sospensione ben 240mila studenti, non poten- doppi turni e nuovi sistemi orga- vuti spazi agli studenti nelle strut- pubblica che la paritaria (cattolica dell’insegnamento, ma solo conti- do più continuare i loro studi nelle nizzativi. ture pubbliche si scopre che è mol- e non) emerge un dato: quest’ulti- nuazione dello stesso con attività di- scuole paritarie, saranno costretti a to più conveniente per lo stato dare ma è composta da 12mila istituti ed dattica a distanza, i gestori delle pa- chiedere di frequentare nelle scuo- Qualche proposta concreta contributi alle scuole paritarie. ha una popolazione scolastica di ben ritarie hanno trovato ulteriori dif- le statali. Questa eventualità po- Alla luce delle considerazioni fatte, Aggiungo che in questo momento fi- 800mila studenti. Oggi le scuole pa- ficoltà da superare. Da un lato han- trebbe produrre un ulteriore note- credo che, per eliminare almeno per nanziare le scuole paritarie è atto di ritarie, che vivono sulle rette versate no dovuto organizzarsi per garan- vole disagio per le strutture scola- il prossimo anno tutti i gravi in- profonda razionalità. dalle famiglie degli allievi, sono en- tire la fornitura degli strumenti per stiche statali con ulteriore sofferenza convenienti, si ponga in termini trate in crisi in conseguenza del co- questo nuovo tipo di attività e dal- per il bilancio dello stato. Per me- molto precisi, ma soprattutto con- Considerazione conclusiva ronavirus, che ha costretto il go- l’altro richiedere la collaborazione glio esplicitare questo concetto ba- creti, un’esigenza, quella cioè di La situazione di necessità porta verno a sospendere tutte le attività, dei docenti, che, pur sospesi, erano sta una considerazione. Per gli isti- affrontare con i dovuti finanzia- oggi a fare un ragionamento di ca- comprese le attività didattiche. chiamati a tenere lezione anche se tuti statali le richieste di iscrizione menti le necessità della scuola pa- rattere economico per salvare la Chiuse le aule, per le paritarie, ol- in modo diverso. Bastano questi ele- degli studenti provenienti dalle ritaria, che è, anche se il concetto scuola paritaria. Una simile impo- tre alle difficoltà di carattere gene- menti per comprendere la gravità scuole paritarie a rischio di chiu- non sempre è accettato da tutti, uno stazione però è limitativa. La Co- rale, che si riscontrano anche nel- della situazione, nella quale si tro- sura, andrebbero a rendere più pe- dei due rami del sistema scolastico, stituzione infatti prevede la libertà la scuola statale, si devono registrare vano attualmente gli istituti paritari. sante una situazione già di per sé pe- sancito dalla Costituzione italiana. di scelta e tutte le strutture che rien- altre situazioni critiche. Innanzi sante. I competenti uffici scolasti- Ecco qualche esempio di interven- trano nel sistema scolastico, per il tutto, sospese le lezioni, i gestori I rischi ci statali non solo sarebbero chia- to economico da parte dello stato: servizio che svolgono, meritano un hanno dovuto mettere in cassa in- delle scuole paritarie mati a ridisegnare, in base alle erogazione di sussidi per l’iscrizio- riconoscimento anche economico. tegrazione in deroga i docenti ed il e statali nel prossimo anno nuove disposizioni, la composizio- ne,detraibilità integrale dal reddi- Del resto questo è un modo per non personale non docente e hanno Se la situazione di questo anno che ne delle attuali classi degli istituti di to familiare delle rette per l’anno creare le strutture di serie A e quel- dovuto affrontare le famiglie, che di sta per finire non è rosea, molto più propria competenza, ma dovreb- 2020/2021, estensione per le scuo- le di serie B. fronte all’ interruzione dell’attività pesante quella del prossimo. Si pa- bero anche individuare spazi ag- le paritarie del credito di imposta Franco Peretti venerdì 22 maggio 2020 47

IN DIRETTA DALLA CATTEDRALE rale, don Fausto Cossalter, proprio du- rante la Messa di domenica scorsa. «Ri- Ancora in streaming la messa prende il cammino delle comunità cristia- ne e invitiamo tutti coloro che possono, a del Vescovo per chi deve restare in casa partecipare nella propria parrocchia - ha detto il vicario generale -. Ma ci sono an- Nelle prossime settimane in cui riprende- cora persone che sono obbligate a restare ranno le messe con la partecipazione dei in casa per a quarantena. Per loro conti- fedeli, per chi ancora non potrà uscire di nueremo la trasmissione della Messa in casa sarà possibile continuare a seguire la streaming nelle solennità dell’Ascensione, messa online. Per tre domeniche sarà della Pentecoste e della Santissima Tri- trasmessa in diretta tv e sui social dioce- nità». Domenica 24 e 31 maggio e dome- VITA sani la messa celebrata dal vescovo Fran- nica 7 giugno la Messa sarà trasmessa ECCLESIALE co Giulio Brambilla in cattedrale alle sulle Tv locali e sulle pagine social del Co- 10.30. Lo ha annunciato il vicario gene- mitato Passio e della Diocesi di Novara.

MORTO A 91 ANNI Don Agazzini, una vita per Vangelo e musica Per quasi mezzo secolo a Cesto e San Bernardino

i sono svolti lo scorso DON Novara, ha raggiunto le comu- LUTTO mercoledì nella strut- GIUSEPPE nità per garantire la celebra- Stura della filarmonica a AGAZZINI zione eucaristica ogni giorno – Addio a don Antonio Spezia Veruno – sua cittadina natale e ricorda don Gianluigi Cerutti, dove è stato tumulato - i fune- vicario episcopale per il clero e per cinquantacinque anni rali di don Giuseppe Agazzini, la vita consacrata -. Gli è mol- mancato tra domenica e lunedì to costato lasciare questo im- parroco a Boleto e Artò mattina a 91 anni nella casa pegno pastorale quando l’a- della Divina Provvidenza di No- vanzare degli anni e le condi- vara, dove era ospite da diver- zioni di salute l’hanno costret- ltre mezzo secolo al tutta la chiesa novarese, e sono so tempo. to a fermarsi. E’ entrato come serizio delle due stes- certo anche tutti voi, gli siamo Grande appassionato di musica ospite nella Pia Casa della Di- Ose comunità parroc- profondamente riconoscenti – che ha insegnato in diverse vina Provvidenza il 22 ottobre chiali. Quasi mezzo secolo tra per la dedizione e la generosità scuole statali – è stato per qua- 2018». da prete tra la sua gente. E’ sacerdotale di questi lunghi si mezzo secolo per quasi 50 morto mercoledì mattina a anni di ministero a Madonna anni parroco di Cesto e San L’amore per la musica Crusinallo, dove risiedeva pres- del Sasso». Bernardino. Ma se la dedizione e l’impegno so la sorella, don Antonio Spe- dal novembre di quello stesso senza risparmio per la comunità zia. Il funerale sarà celebrato La sua biografia Il suo ministero anno ha assunto la responsabi- ha contraddistinto il suo mini- venerdì 22 maggio alle ore 16. Don Antonio Spezia era nato a Nato il 19 marzo 1929, è stato lità di parroco delle comunità di stero di sacerdote, è stata la Aveva 87 anni e per ben cin- Crusinallo il 22 novembre 1932 ordinato prete a Novara da Cesto e S. Bernardino. Ha ac- musica la passione che ha se- quantacinque anni era stato ed è stato ordinato prete a No- Mons. Gilla Vincenzo Gremigni compagnato queste comunità gnato la sua vita. «Ricordiamo parroco di San Bernardino in vara, da Mons. Gilla Vincenzo il 29 giugno 1952. Subito dopo con generosità e amorevole la sua competenza e passione Artò con Centonara e di San Gremigni, il 29 giugno 1958. l’ordinazione ha ricevuto l’in- cura per quasi cinquant’anni, musicale – dice ancora don Ce- Giacomo in Boleto, comunità Da giovane prete, dal 15 agosto carico di vicario parrocchiale di concludendo il suo lunghissimo rutti -. Ha insegnato musica in che aveva accompagnato sino 1958 al 22 luglio 1964, è stato Momo, dove è rimasto dall’a- servizio pastorale nel 2018. Dal diverse scuole statali, dal 1971 al all’anno scorso, rinunciando a vicario parrocchiale di san gosto 1952 all’aprile 1958, quan- 1995 era anche canonico del ca- 1994 e in seminario dal 1995 al malincuore al suo ministero at- Martino in Novara. do è stato trasferito a Gravello- pitolo di San Gaudenzio. 1998. Ha composto anche testi tivo. Da quel momento è stato a Ma- na Toce, ancora come vicario di musica sacra, contento di donna del Sasso. Al termine di parrocchiale; in questa comu- Al servizio poterli offrire al vescovo e alla Il grazie del vescovo questa lunga stagione pastorale nità ha offerto la sua collabora- della comunità diocesi in qualche occasione «Possiamo dire che don Anto- - nel febbraio 2019 - don An- zione pastorale fino al novem- «Fino a quanto ha potuto, spo- particolare». nio ha legato profondamente tonio Spezia si è trasferito pres- bre 1970. Tornato nella Bassa, standosi dalla sua abitazione in A.G. tutta la sua vita con la vostra, so i parenti a Crusinallo, che lo accompagnando le comunità hanno accolto con affetto e lo parrocchiali di Boleto e di Artò hanno accompagnato nella se- GIORNATA PER LE COMUNICAZIONI SOCIALI e curando con amore l’incan- renità del suo ultimo tratto di tevole santuario della Madon- strada. na del Sasso, meta di tanti Sacchi: «I settimanali diocesani pellegrini e turisti affascinati Il cordoglio e il ricordo dalla bellezza del luogo, oltre della diocesi che chiesa di celebrazione di «Ricordiamo con simpatia fondamentali nel lockdown» molti matrimoni», aveva det- questo nostro confratello per il to il vescovo annuncando ai suo carattere e il suo spirito - parrocchiani. dice il vicario episcopale per il a cronaca, il racconto di gesti di monte e Valle d’Aosta per le Comu- fatti e le notizie anche pesanti della si- Poi il grande grazie al sacer- clero e la vita consacrata don generosità e bontà e la descri- nicazioni sociali. Il tema scelto per tuazione sanitaria con lutti e soffe- dote: «Da alcuni mesi don An- Gianluigi Cerutti -; pronto alla Lzione di fatti difficili, lutti e sof- questa edizione da Papa Francesco renze, non hanno oscurato il raccon- tonio mi chiede, di essere sol- battuta, piuttosto scherzoso, ferenze, sono stati veicoli di messag- sarà una frase tratta dal Libro dell’E- to di pagine intere di storie di bontà, levato da questo incarico, a portato a ridimensionare even- gi di speranza sui settimanali diocesani sodo: «“Perché tu possa raccontare e solidarietà e generosità che ovunque causa dell’età e delle condizio- tuali problemi o difficoltà. Lo piemontesi. A ricordarlo, in occasio- fissare nella memoria”. La vita si fa si sono manifestate nei nostri paesi e ni di salute. Per queste ragio- affidiamo all’incontro con Cri- ne della 54° Giornata delle Comuni- storia». «Con milioni di persone chiu- città». In questo tempo, «quanto mai ni ha già dovuto trasferirsi a sto risorto per l’intercessione cazioni sociali, di domenica prossima se in casa i mezzi di comunicazione è importante – conclude il vescovo - Crusinallo presso i parenti, della Vergine Maria, il cui san- 24 maggio, mons. Gianni Sacchi, ve- hanno svolto un servizio importan- che i mezzi di comunicazione sociale pur continuando ad offrire il tuario ha custodito con amore scovo di Casale Monferrato e delega- tissimo – scrive in una nota mons. si facciano interpreti di un messaggio suo servizio pastorale festivo e devozione». to della Conferenza episcopale di Pie- Sacchi -. La cronaca, la descrizione dei di speranza». A.G. tra voi. Io personalmente con A.G.