STAGIONE SPORTIVA 1910-11

Il Campionato di Prima Categoria si svolge in due gironi, uno ligure-lombardo-piemontese, l'altro veneto-emiliano. Molto buono è il comportamento della squadra che alla fine si piazza seconda nel proprio girone, dietro soltanto alla Pro Vercelli che poi si aggiudica il titolo nazionale battendo in finale il Vicenza. Alcune inspiegabili battute d'arresto casalinghe (con USM ed Andrea Doria) impediscono ai milanisti di contrastare più efficacemente il cammino dei bianchi vercellesi. Brilla la stella belga Louis Van Hege, che per 5 campionati sarà il goleador in maglia rossonera.

LA SOCIETA’ Ragione sociale Milan Football and Cricket Club (M.F.B.C.C.) Colori sociali Rosso e nero a strisce verticali Data di fondazione 16 dicembre 1899 Sede Birreria Spatenbrau - via U. Foscolo, 2 - MILANO Presidente Piero Pirelli I Vice presidente Giberto Porro Lambertenghi Segretario Luigi Bianchi Direttore Sportivo Giannino Camperio II Allenatore Giannino Camperio II Capitano Max Tobias Dirigenti Luigi Bianco, Giannino Camperio II Arbitri Giuseppe Camperio I, Giulio Ermolli, Giovanni Mauro, Gerolamo Radice, Max Tobias Campi sportivi Campo Milan Porta Monforte (ingresso Via F.lli Bronzetti) - MILANO Arena Civica – Milano Vittorie ufficiali …. Coppa Challenge Pro Vicenza Coppa Solcio Vittorie non ufficiali Torneo di Stresa Coppa Challenge Pro Verona Coppa Lodi Coppa Gorla

39 PARTITE UFFICIALI

CAMPIONATO 1^ CATEGORIA GIRONE LIGURE – LOMBARDO - PIEMONTESE 1^ giornata 2^ giornata Genova, 27 novembre 1910 Milano, 4 dicembre 1910 GENOA vs MILAN 0-3 MILAN vs PRO VERCELLI 0-0 Reti: 26' e 37' Van Hege, 65' Tobias 4^ giornata 8^ giornata Milano, 18 dicembre 1910 Torino, 29 gennaio 1911 U.S. MILANESE vs MILAN 3-6 JUVENTUS vs MILAN 0-2 Reti: 1' aut. Boldorini, Varisco, 18' Tobias, Reti: 17' Van Hege, 85' Cevenini I 32' Cevenini I, 38' rig. Van Hege, 68' Bontadini III, La 5^, la 6^ e 7^ giornato sono posticipate d’ufficio a 77' Morbelli, 83' Cevenini I, 89' rig. Bojocchi I causa di abbondanti nevicate. Alla 3^ giornata il Milan riposa per calendario. 9^ giornata 10^ giornata Milano, 5 febbraio 1911 Milano, 12 febbraio 1911 INTERNAZIONALE vs MILAN 0-2 MILAN vs GENOA 2-0 Reti: 64' Tobias, 77' Van Hege Reti: 22' Van Hege, 83' rig. Van Hege 11^ giornata 13^giornata Vercelli, 19 febbraio 1911 Milano, 5 marzo 1911 PRO VERCELLI vs MILAN 1-0 MILAN vs U.S. MILANESE 0-2 Reti: 55' Valle Reti: 20' Morbelli, 42' Verga Alla 12^ giornata il Milan riposa per calendario. 14^ giornata 15^ giornata Torino, 12 marzo 1911 Milano, 19 marzo 1911 PIEMONTE vs MILAN 0-0 MILAN vs ANDREA DORIA 0-1 Reti: 1' aut. De Vecchi 16^ giornata 17^ giornata Torino, 26 marzo 1911 Milano, 23 aprile 1911 TORINO vs MILAN 5-1 MILAN vs JUVENTUS 3-0 Reti: Lana, Cappello, rig. Bachmann I, Reti: Van Hege, Cevenini I, 70' Cevenini I aut. Trerè II, Capra II, Bachmann II 18^ giornata 7^ giornata - posticipo Milano, 30 aprile 1911 Milano, 14 maggio 1911 MILAN vs INTERNAZIONALE 6-3 MILAN vs TORINO 5-2 Reti: rig. Tobias, Engler, aut. Trerè II, Reti: Tobias, Bachmann I, Tobias, Van Hege, Tobias, Carrer, Engler, Van Hege, Lana Cevenini I, Carrer, Rizzi, Bachmann II 5^ giornata - posticipo 6^ giornata - posticipo Milano, 28 maggio 1911 Genova, 4 giugno 1911 MILAN vs PIEMONTE 7-1 ANDREA DORIA vs MILAN 1-7 Reti: 5' rig. Tobias, 17' e 25' Van Hege, Reti: Van Hege, Van Hege, Van Hege, Tobias, Van Hege, Bigatto, Van Hege, Van Hege Tobias, Van Hege, Tobias, Cevenini I, Sardi

CLASSIFICA Pro Vercelli 27 Milan 22 Torino 18 Andrea Doria 16

Genoa 14

Internazionale 13

Piemonte 12

US Milanese 12

Juventus 10

40 PRESENZE E RETI Cam. Tot. Nome e cognome P R P R Luigi Barbieri 16 - 16 - Julio Bavastro II 7 - 7 - Francesco Bontadini III 7 1 7 1 Alessandro Bovati 2 - 2 - Gustavo Carrer 9 2 9 2 Aldo Cevenini I 12 7 12 7 Attilio Colombo 6 - 6 - 16 - 16 - Giulio Ermolli 1 - 1 - Piero Lana 15 2 15 2 Cesare Lovati 2 - 2 - Guido Moda I 5 - 5 - Gian Guido Piazza 1 - 1 - Giuseppe Rizzi 14 1 14 1 Marco Sala 8 - 8 - Alessandro Scarioni II 15 - 15 - Max Tobias 16 11 16 11 Attilio Trerè II 8 - 8 - Louis Van Hege 16 19 16 19 Tecnico Giannino Camperio II 16 - 16 -

RIASSUNTO STAGIONE Competizione G V N P F S Campionato 1^ Categoria 16 10 2 4 44 19 Totale 16 10 2 4 44 19

41 PARTITE NON UFFICIALI

COPPA CHALLENGE PRO VICENZA Finale Vicenza, 11 settembre 1910 VICENZA vs MILAN 0-7

COPPA SOLCIO Solcio, 18 settembre 1910 Il Milan si aggiudica il Trofeo ma sono sconosciute partite e risultati.

TORNEO DI STRESA Semifinale Finale Stresa, 2 ottobre 1910 Stresa, 2 ottobre 1910 MILAN vs GENOA 5-4 d.t.s. MILAN vs TORINO 1-1 Gara di 140 minuti di gioco complessivi con 4 tempi supplementari. Finale - ripetizione Finale – 2^ ripetizione Stresa, 9 ottobre 1910 Stresa, 16 ottobre 1910 MILAN vs TORINO 1-1 d.t.s. MILAN vs TORINO n.d. Gara di 150 minuti di gioco complessivi con 4 tempi Il Milan diede forfait alla seconda ripetizione ed il Trofeo supplementari. venne assegnato ex-aequo ad entrambe le squadre.

AMICHEVOLI Milano, 20 novembre 1910 Milano, 16 aprile 1911 INTERNAZIONALE vs MILAN 0-3 MILAN vs SAN GALLO 2-4

COPPA CHALLENGE PRO VERONA Quarti di finale Finale Verona, 9 aprile 1911 Verona, 25 giugno 1911 BENTEGODI VERONA vs MILAN 1-6 MILAN vs VICENZA 2-0 Il Milan è esonerato dalla semifinale.

COPPA LODI Lodi, 7 maggio 1911 Il Milan si aggiudica il Trofeo ma sono sconosciute partite e risultati.

COPPA GORLA Gorla, 28 maggio 1911 Il Milan si aggiudica il Trofeo ma sono sconosciute partite e risultati.

42 STAGIONE SPORTIVA 1911-12

In precampionato il Milan organizza e vince il torneo "Scarpa Radice" (trofeo d'argento consistente in una scarpa, messo in palio da Gerolamo Radice, portiere dello scudetto 1907). La società punta in alto, la squadra c'è. Ma la storia si ripete con maggior rammarico. Anche questa volta arriva al secondo posto, dietro di un solo punto alla solita Pro Vercelli. I rossoneri perdono un solo incontro su 18, sono protagonisti di eccellenti partite (4-0 e 8-1 alla Juve) segnando 60 reti, pareggiano entrambi gli incontri con la Pro Vercelli ma lasciano un punto casalingo, decisivo, alla prima di campionato con il Piemonte che poi risulterà essere il fanalino di coda della classifica. Inopinatamente si chiude un ciclo. Passeranno, purtroppo, molti anni prima che il Milan si ritrovi così vicino al titolo nazionale.

LA SOCIETA’ Ragione sociale Milan Football and Cricket Club (M.F.B.C.C.) Colori sociali Rosso e nero a strisce verticali Data di fondazione 16 dicembre 1899 Sede Birreria Spatenbrau - via U. Foscolo, 2 - MILANO Presidente Piero Pirelli I Vice presidente Giberto Porro Lambertenghi Segretario Luigi Bianchi Direttore Sportivo Giannino Camperio II Allenatore Commissione Tecnica: Ernesto Belloni, …. Capitano Giuseppe Rizzi Dirigenti Ulisse Baruffini, Luigi Bianco, Giannino Camperio II, Giovanni Mauro, Ruggero Pezzoni Arbitri Giuseppe Camperio I, Gerolamo Radice Campi sportivi Campo Milan Porta Monforte (ingresso Via F.lli Bronzetti) - MILANO Arena Civica – Milano Vittorie ufficiali …. Vittorie non ufficiali Scarpa d'Argento Gerolamo Radice Coppa Solcio

43 PARTITE UFFICIALI

CAMPIONATO 1^ CATEGORIA GIRONE LIGURE – LOMBARDO - PIEMONTESE 1^ giornata 2^ giornata Milano, 8 ottobre 1911 Vercelli, 15 ottobre 1911 MILAN vs PIEMONTE 1-1 PRO VERCELLI vs MILAN 1-1 Reti: 12' Cevenini I, 25' aut. De Vecchi Reti: 26' rig. Lana, 67' Milano II 3^ giornata 4^ giornata Milano, 22 ottobre 1911 Torino, 29 ottobre 1911 MILAN vs U.S. MILANESE 6-0 JUVENTUS vs MILAN 0-4 Reti: Cevenini I, Van Hege, Reti: 45' e 47' Rizzi, 60' Cevenini I, 85' Rizzi rig. Lana, Rizzi, Van Hege, Van Hege 5^ giornata 6^ giornata Milano, 5 novembre 1911 Casale Monferrato, 12 novembre 1911 MILAN vs INTERNAZIONALE 2-1 CASALE vs MILAN 0-1 Reti: 53' Bontadini III, 59' rig. De Vecchi, 79' Rizzi Reti: 65' Rizzi 7^ giornata 8^giornata Milano, 19 novembre 1911 Genova, 26 novembre 1911 MILAN vs TORINO 3-1 GENOA vs MILAN 1-0 Reti: 13' e 28' Cevenini I, Reti: 16' Herzog 60' Van Hege, 72' rig. Capello 9^ giornata 10^ giornata Milano, 3 dicembre 1911 Torino, 10 dicembre 1911 MILAN vs ANDREA DORIA 4-0 PIEMONTE vs MILAN 0-3 Reti: Van Hege, Van Hege, Cevenini I, Cevenini I Reti: 48' e 70’ Bavastro II, 85' Van Hege 11^ giornata 12^ giornata Milano, 17 dicembre 1911 Milano, 7 gennaio 1912 MILAN vs PRO VERCELLI 2-2 U.S. MILANESE vs MILAN 1-5 Reti: 36' Rizzi, 38' Rampini I, Reti: Cevenini I, rig. De Vecchi, Bavastro II, 41' Milano II, 45' rig. De Vecchi Van Hege, Boldorini, Van Hege 13^ giornata 14^ giornata Milano, 14 gennaio 1912 Milano, 21 gennaio 1912 MILAN vs JUVENTUS 8-1 INTERNAZIONALE vs MILAN 0-3 Reti: 12' Cevenini I, 20' Van Hege, 28' Rizzi, Reti: 21' Carrer, 62' e 82’ Van Hege 44' Besozzi, 59', 65’, 74’ e 75’ Van Hege, 85' Rizzi La Juventus gioca con soli 10 uomini. 15^ giornata 16^ giornata Milano, 28 gennaio 1912 Torino, 4 febbraio 1912 MILAN vs CASALE 6-0 TORINO vs MILAN 1-6 Reti: Cevenini I, 36' Cevenini I, Reti: 10', 20', 23' e 27' Cevenini I, Van Hege, Rizzi, Bavastro II, 90' Cevenini I 55' Rubli, 75' rig. De Vecchi, 88' Cevenini I 17^ giornata 18^ giornata Milano, 11 febbraio 1912 Vercelli, 18 febbraio 1912 MILAN vs GENOA n.d. (a Vercelli per squalifica campo dell'Andrea Doria) Gara rinviata per impraticabilità del campo. ANDREA DORIA vs MILAN 0-4 Reti: 29' Cevenini I, 31' Rizzi, 41' Rizzi, 67' Van Hege 17^ giornata - recupero Milano, 28 aprile 1912 CLASSIFICA MILAN vs GENOA 1-0 Pro Vercelli 32 Casale 15 Reti: 69' Cevenini III Dopo il gol ritenuto irregolare dai genoani, la squadra Milan 31 Andrea Doria 15 ospite abbandona il campo. Viene omologato il risultato di Genoa 24 Juventus 9 1-0. Internazionale 21 US Milanese 8

Torino 21 Piemonte 4

44 PRESENZE E RETI Cam. Tot. Nome e cognome P R P R Luigi Barbieri 18 - 18 - Julio Bavastro II 17 4 17 4 Alessandro Bovati 16 - 16 - Gustavo Carrer 16 1 16 1 Aldo Cevenini I 17 18 17 18 III 1 1 1 1 Attilio Colombo 11 - 11 - Renzo De Vecchi 18 4 18 4 Romolo Ferrario 1 - 1 - Piero Lana 5 2 5 2 Cesare Lovati 2 - 2 - Guido Moda I 1 - 1 - Ernesto Morandi 1 - 1 - Edi Ott 1 - 1 - Giuseppe Rizzi 15 12 15 12 Giacomo Roseo 3 - 3 - Marco Sala 12 - 12 - Alessandro Scarioni II 8 - 8 - Stefano Schiantarelli 3 - 3 - Attilio Trerè II 15 - 15 - Louis Van Hege 17 18 17 18 Tecnico Commissione Tecnica 18 - 18 -

RIASSUNTO STAGIONE Competizione G V N P F S Campionato 1^ Categoria 18 14 3 1 60 10 Totale 18 14 3 1 60 10

45 PARTITE NON UFFICIALI

COPPA SOLCIO Solcio, 10 settembre 1911 Il Milan si aggiudica il Trofeo ma sono sconosciute partite e risultati.

SCARPA D'ARGENTO GEROLAMO RADICE Semifinale Finale Milano, 17 settembre 1911 Milano, 20 settembre 1911 MILAN vs PIEMONTE 4-0 MILAN vs TORINO 4-1

COPPA LOMBARDIA Finale Casteggio, 1° ottobre 1911 GENOA vs MILAN 3-1

AMICHEVOLI Milano, 17 marzo 1912 Bologna, 24 marzo 1912 MILAN vs LIGURIA 3-0 BOLOGNA vs MILAN 1-3 Verona, 31 marzo 1912 Milano, 7 aprile 1911 H. VERONA vs MILAN 4-1 MILAN vs WANDERERS 2-4 Milano, 8 aprile 1911 Milano, 21 aprile 1911 MILAN vs WANDERERS 1-8 MILAN vs PHOENIX KARLSRUHE 1-0 Bordighera, 5 maggio 1912 Milano, 12 maggio 1911 MILAN vs CASTEGGIO 4-1 MILAN vs UNION ST. GILLOISE 2-2 Savona, 19 maggio 1911 Saint Gilles (Belgio), 26 maggio 1912 FRATELLANZA SAVONESE vs MILAN 0-5 UNION ST. GILLOISE vs MILAN 2-2 Halinois (Belgio), 27 maggio 1912 RACING MALINES vs MILAN 1-4

46 STAGIONE SPORTIVA 1912-13

Il campionato allarga i suoi confini e vi parteciperanno per la prima volta squadre centro- meridionali. Il Milan vince il girone ligure-lombardo ma è solo terzo nel girone finale dell'Italia settentrionale vinto dalla Pro Vercelli. Nella finale con la Lazio facile vittoria per 6 a 0 ed ennesimo titolo per i bianchi piemontesi. Alla base dei non brillanti risultati vi è una nuova crisi societaria che porta Cevenini I ed i suoi fratelli a lasciare il Milan per cercare gloria nell'Internazionale. Ne deriva un conseguente indebolimento della squadra, anche in considerazione del fatto che Cevenini I l'anno precedente era stato il miglior marcatore dei rossoneri. Anche Renzo De Vecchi abbandona il Milan all'inizio del girone finale, attirato dalle lire offerte dal Genoa. Alla meravigliosa coppia Cevenini I - Van Hege della stagione precedente non si trova valida alternativa.

LA SOCIETA’

Ragione sociale Milan Football and Cricket Club (M.F.B.C.C.) Colori sociali Rosso e nero a strisce verticali Data di fondazione 16 dicembre 1899 Sede Bottiglieria Franzini - via Mercanti, 1 - MILANO Presidente Piero Pirelli I Vice presidente Giberto Porro Lambertenghi Segretario Luigi Bianchi Direttore Sportivo Giannino Camperio II Allenatore Commissione Tecnica: Piero Peverelli, …. Capitano Giuseppe Rizzi Commissari Giovanni Mauro, Cesare Stabilini Dirigenti Ulisse Baruffini, Mario Beltrami, Luigi Bianco, Giannino Camperio II, Rodolfo Cramer, Vittorio De Roate, …. Usellini Arbitri Severino Cattaneo, Giovanni Mauro, Gerolamo Radice, Romildo Terzolo Campi sportivi Campo Milan Porta Monforte (ingresso Via F.lli Bronzetti) - MILANO Arena Civica – Milano Vittorie ufficiali …. Vittorie non ufficiali Coppa Lario

47 PARTITE UFFICIALI

CAMPIONATO 1^ CATEGORIA GIRONE LIGURE - LOMBARDO 1^ giornata 2^ giornata Milano, 3 novembre 1912 Milano, 10 novembre 1912 MILAN vs U.S. MILANESE 6-0 RACING LIBERTAS vs MILAN 1-2 Reti: 5' Ferrario, 15' Nys, Reti: 30' Roberts, 65' Binaghi, 90' rig. De Vecchi 25' e 35' Van Hege, Ferrario, 71' Van Hege 3^ giornata 4^ giornata Milano, 17 novembre 1912 Milano, 24 novembre 1912 INTERNAZIONALE vs MILAN 1-2 MILAN vs ANDREA DORIA 7-0 Reti: 40' Rizzi, 42' Bontadini III, 46' Van Hege Reti: 19', 49' e 51' Ferrario, 55' e 66' Van Hege, 70' Nys, 84' Ferrario 5^ giornata 6^ giornata Milano, 19 gennaio 1913 Milano, 26 gennaio 1913 MILAN vs GENOA 4-0 U.S. MILANESE vs MILAN 0-2 Reti: 19' Ferrario, 24' e 43' Nys, 80' Van Hege Reti: 5' Ferrario, 57' aut. Bruciamonti 7^ giornata 8^ giornata Milano, 2 febbraio 1913 Milano, 9 febbraio 1913 MILAN vs RACING LIBERTAS n.d. MILAN vs INTERNAZIONALE 1-0 Gara rinviata per impraticabilità del campo. Reti: 76' Trerè II 9^ giornata 10^ giornata Genova, 16 febbraio 1913 Genova, 23 febbraio 1913 ANDREA DORIA vs MILAN 2-3 GENOA vs MILAN 4-1 Reti: 10' Sardi, 33' e 47' Van Hege, Reti: 1' e 4' Grant, 86' Ferrario, 87' rig. Fresia 24' Mac Pherson, 39' Van Hege, 69' Grant 7^ giornata - recupero Milano, 2 marzo 1913 CLASSIFICA MILAN vs RACING LIBERTAS 2-0 tav. Milan 18 Vittoria del Milan per delibera G.S., poichè il Racing Genoa 16 Libertas schiera il giocatore Martinengo non tesserato. Sul campo 1-0. Internazionale 12 Andrea Doria 9 US Milanese 4 Racing Libertas 1

GIRONE FINALE ALTA ITALIA 1^ giornata 2^ giornata Vercelli, 9 marzo 1913 Milano, 16 marzo 1913 PRO VERCELLI vs MILAN 2-0 MILAN vs CASALE 4-0 Reti: 9' Ara, 46' Zorzoli Reti: 58' e 69' Van Hege, 74' Rizzi, 89' Croom 3^ giornata 4^ giornata Milano, 30 marzo 1913 Vicenza, 6 aprile 1913 MILAN vs H. VERONA 5-1 VICENZA vs MILAN 0-3 Reti: Lana, Ferrario, Nys, Reti: 15', 60' e 72' Van Hege rig. Croom, rig. Croom, Costa 5^ giornata 6^ giornata Milano, 13 aprile 1913 Casale Monferrato, 20 aprile 1913 MILAN vs PRO VERCELLI 0-0 CASALE vs MILAN 2-0 Reti: 15' Varese, 22' rig. Sgrasso 7^ giornata 8^ giornata Verona, 27 aprile 1913 Milano, 4 maggio 1913 H. VERONA vs MILAN 0-3 MILAN vs VICENZA 1-1 Reti: 3' Rizzi, 10' Van Hege, Van Hege Reti: Croom, Casalini

48

CLASSIFICA GIRONE FINALE Pro Vercelli 18 Genoa 13 Milan 12

Casale 11

Vicenza 4

H. Verona 2 Per la classifica finale valgono anche gli incontri già disputati con gli avversari qualificati dello stesso girone eliminatorio (es.: Milan-Genoa 4-0 e Genoa-Milan 4-1)

PRESENZE E RETI Cam. Tot. Nome e cognome P R P R Luigi Barbieri 17 - 17 - Julio Bavastro II 13 - 13 - Emyl Croom 18 4 18 4 Renzo De Vecchi 15 1 15 1 Romolo Ferrario 15 10 15 10 Piero Lana 5 1 5 1 Cesare Lovati 4 - 4 - Enrico Malerba 1 - 1 - Camille Nys 18 5 18 5 Giuseppe Rizzi 13 3 13 3 John Robert Roberts 18 1 18 1 Marco Sala 18 - 18 - Alessandro Scarioni II 15 - 15 - Attilio Trerè II 10 1 10 1 Louis Van Hege 18 17 18 17 Tecnico Commissione Tecnica 18 - 18 -

RIASSUNTO STAGIONE Competizione G V N P F S Campionato 1^ Categoria 18 13 2 3 46 14 Totale 18 13 2 3 46 14

49 PARTITE NON UFFICIALI

AMICHEVOLI Milano, 8 settembre 1912 Milano, 15 settembre 1912 MILAN vs U.S. MILANESE 6-1 MILAN vs NOVARA 7-1 Milano, 15 dicembre 1912 Torino, 22 dicembre 1912 MILAN vs JUVENTUS 3-0 JUVENTUS vs MILAN 3-3 Milano, 29 dicembre 1912 Milano, 5 gennaio 1913 MILAN vs PIEMONTE 5-0 MILAN vs INTERNAZIONALE 2-0 Milano, 23 marzo 1913 Milano, 24 marzo 1913 MILAN vs VIKTORIA BERLINO 3-1 MILAN vs CANTONAL 0-0 Modena, 1° maggio 1913 Milano, 12 maggio 1913 MODENA vs MILAN 1-3 MILAN vs READING 1-5 Milano, 18 maggio 1913 Milano, 25 maggio 1913 MILAN vs PRO VERCELLI 1-0 INTERNAZIONALE vs MILAN 2-3 Lugano (Svizzera), 3 giugno 1913 LUGANO vs MILAN 3-4

COPPA LOMBARDIA Finale Casteggio, 22 settembre 1912 GENOA vs MILAN 3-1

COPPA LARIO Semifinale Como, 29 settembre 1912 COMO vs MILAN 1-3 La Coppa viene sospesa dopo le rinunce di Internazionale e U.S. Milanese, ed il Trofeo assegnato al Milan.

COPPA INDUSTRIALI VERCELLESI Semifinale Finale Vercelli, 6 ottobre 1912 Vercelli, 13 ottobre 1912 MILAN vs H. VERONA 4-0 PRO VERCELLI vs MILAN 2-2 Il 27 ottobre era in programma la ripetizione della finale ma il Milan dà forfait. La finale viene così disputata e vinta (6-1) dalla Pro Vercelli contro il Novara eliminato in semifinale.

SCARPA D'ARGENTO GEROLAMO RADICE Semifinale Milano, 20 ottobre 1912 MILAN vs PRO VERCELLI 2-6

50 STAGIONE SPORTIVA 1913-14

Aumenta ancora il numero delle squadre iscritte al campionato. Sono 45 in tutto, suddivise in 6 gironi, 3 al nord e 3 al centro sud. La Racing Libertas viene "premiata" ed inserita nella 1^ Categoria forse come riparazione ad un torto subito. Il Milan è inserito logicamente nel girone lombardo dove viene ospitata anche la Juventus che l'anno precedente aveva perso la prima categoria arrivando ultima nel girone piemontese. Il particolare non è ininfluente visto che proprio la squadra bianconera, classificandosi al secondo posto dietro l'Internazionale, nega ai rossoneri (terzi) la qualificazione. La grande stagione di Van Hege (21 gol nel girone) non compensa la partenza (destinazione Genoa) di Renzo De Vecchi. Il Milan non si qualifica al torneo finale per la sufficienza con la quale affronta alcuni incontri casalinghi e che gli costa alcuni punti decisivi. Il campionato va sorprendentemente ai nerostellati piemontesi del Casale.

LA SOCIETA’ Ragione sociale Milan Football and Cricket Club (M.F.B.C.C.) Colori sociali Rosso e nero a strisce verticali Data di fondazione 16 dicembre 1899 Sede Bottiglieria Franzini - via Mercanti, 1 - MILANO Presidente Piero Pirelli I Vice presidenti Giberto Porro Lambertenghi, Enrico Francesco Pio Canfari II Segretario Alarico Ghezzi Direttore Sportivo Cesare Stabilini Allenatore Commissione Tecnica: Cesare Stabilini, Mario Beltrami, Piero Peverelli Capitano Louis Van Hege Ulisse Baruffini, Mario Beltrami, Luigi Bianchi, Luigi Bianco, Luigi Dirigenti Dossio, Rodolfo Cramer, Vittorio De Roate, Angelo Motelli, Cesare Stabilini, Giuseppe Wilmant Arbitri Mario Birzio, Enrico Francesco Pio Canfari II, Severino Cattaneo, Lorenzo Gaslini, Guido Moda I, Egidio Rovelli, Alessandro Scarioni II Campo Milan Porta Monforte (ingresso Via F.lli Bronzetti) – MILANO Campi sportivi Velodromo Sempione (C.S.M.), Via Arona - MILANO Arena Civica – Milano Vittorie ufficiali …. Vittorie non ufficiali Coppa Lario

51 PARTITE UFFICIALI

CAMPIONATO 1^ CATEGORIA GIRONE LOMBARDO - PIEMONTESE 1^ giornata 2^ giornata Novara, 12 ottobre 1913 Milano, 19 ottobre 1913 NOVARA vs MILAN 0-4 MILAN vs COMO 4-0 Reti: 14' Van Hege, Lana, 80' Lana, 82' Van Hege Reti: 15' Van Hege, Williams, 57' Trerè II, 58' Van Hege 3^ giornata 4^ giornata Milano, 1° novembre 1913 Milano, 9 novembre 1913 MILAN vs JUVENTUS 3-1 A.C. MILANESE vs MILAN 1-6 Reti: 20' e 41' Van Hege, 50' Dalmazzo, 70' Lovati Reti: Agradi, 27', 49', 56', 62' e 75' Van Hege, 55' Ferrario 5^ giornata 6^ giornata Milano, 16 novembre 1913 Milano, 23 novembre 1913 MILAN vs RACING LIBERTAS 1-1 JUVENTUS ITALIA vs MILAN 0-6 Reti: 4' Indemuhle, 10' Van Hege Reti: 1' Van Hege, 8' Lana, Ferrario, Ferrario, 60' aut. Montanari, Lovati 7^ giornata 8^ giornata Milano, 30 novembre 1913 Milano, 7 dicembre 1913 MILAN vs INTERNAZIONALE 0-1 U.S. MILANESE vs MILAN 1-1 Reti: 20' Cevenini I Reti: 7' Soldera II, 81' Lana 9^ giornata 10^ giornata Milano, 14 dicembre 1913 Milano, 21 dicembre 1913 NAZION. LOMBARDIA vs MILAN 1-5 MILAN vs NOVARA n.d. Reti: 23' e 26' Marchesi, Gara rinviata per nebbia. 35' rig. Lana, Boschetti, 57' Trerè II, Lana 11^ giornata 12^ giornata Como, 28 dicembre 1913 Milano, 4 gennaio 1914 COMO vs MILAN 0-4 MILAN vs NAZION. LOMBARDIA 2-2 Reti: 40' Lana, 60' Morandi, Reti: Marchesi, aut. Pirovano, Reali, Caimi II 62' Van Hege, 80' rig. Lana 13^ giornata 13^ giornata - recupero Torino, 18 gennaio 1914 Torino, 25 gennaio 1914 JUVENTUS vs MILAN n.d. JUVENTUS vs MILAN 2-1 Gara rinviata per neve. Reti: 14' rig. Bona, 50' Bona, 75' Trerè II 14^ giornata 15^ giornata Milano, 1° febbraio 1914 Milano, 8 febbraio 1914 MILAN vs A.C. MILANESE 6-1 RACING LIBERTAS vs MILAN 1-7 Reti: 24', 40' rig. e 42' Van Hege, Reti: 6' rig. Van Hege, 35' Rovati, 44' Marchesi, Ferrario, Marchesi, aut. Barbieri 67' Trerè II, 76' Marchesi, Trerè II, 83' Van Hege, 86' Marchesi, Van Hege 16^ giornata 17^ giornata Milano, 15 febbraio 1914 Milano, 22 febbraio 1914 MILAN vs JUVENTUS ITALIA 3-1 INTERNAZIONALE vs MILAN 5-2 Reti: 16' Avanzini, Vitali, 66' Lana, 78' Morandi Reti: 30' rig. Cevenini III, 37' Morandi, 40' rig. Van Hege, 65' Cevenini III, 75' Bavastro I, 82' Cevenini I, 89' Aebi 18^ giornata 10^ giornata - recupero Milano, 1° marzo 1914 Milano, 8 marzo 1914 MILAN vs U.S. MILANESE 1-1 MILAN vs NOVARA 2-0 tav. Reti: 37' Avanzini, 85' Bojocchi I Vittoria del Milan per forfait del Novara.

52

CLASSIFICA Internazionale 31 Juventus 28 Milan 26

US Milanese 21

Novara 19 Nazion. Lombardia 18 Racing Libertas 14 Juventus Italia 11 Como 9 AC Milanese 5

PRESENZE E RETI Cam. Tot. Nome e cognome P R P R Luigi Andreoli 1 - 1 - Augusto Gaetano Avanzini 2 2 2 2 Luigi Barbieri 14 - 14 - Carlo Bozzi 6 - 6 - Carlo Cappelli 2 - 2 - Arnaldo Carito I 1 - 1 - Attilio Colombo 1 - 1 - Carlo De Vecchi 16 - 16 - Romolo Ferrario 9 4 9 4 Lorenzo Gaslini 2 - 2 - Piero Lana 16 9 16 9 Cesare Lovati 16 2 16 2 Attilio Marchesi 8 7 8 7 Ernesto Morandi 17 3 17 3 Gino Mosca 1 - 1 - Marco Sala 17 - 17 - Alessandro Scarioni II 15 - 15 - Attilio Trerè II 17 5 17 5 Louis Van Hege 17 21 17 21 Andrew Williams 9 1 9 1 Tecnico Commissione Tecnica 17 - 17 -

RIASSUNTO STAGIONE Competizione G V N P F S Campionato 1^ Categoria 18 11 4 3 58 19 Totale 18 11 4 3 58 19

53 PARTITE NON UFFICIALI

COPPA BERETTA RIETMANN Semifinale Milano, 7 settembre 1913 U.S. MILANESE vs MILAN 2-0

AMICHEVOLI Alessandria, 14 settembre 1913 Novara, 26 ottobre 1913 ALESSANDRIA vs MILAN 4-1 NOVARA vs MILAN …. Milano, 12 novembre 1913 Torino, 1° gennaio 1914 MILAN vs CHIASSO 2-1 TORINO vs MILAN 4-2 Milano, 6 gennaio 1914 Brescia, 15 marzo 1914 MILAN vs TORINO 2-2 BRESCIA vs MILAN 2-4 Milano, 22 marzo 1914 Milano, 29 marzo 1914 MILAN vs TORINO 4-3 MILAN vs ALESSANDRIA 0-2 Torino, 5 aprile 1914 Vercelli, 19 aprile 1914 TORINO vs MILAN 3-0 PRO VERCELLI vs MILAN 2-2 Bologna, 26 aprile 1914 Milano, 3 maggio 1914 BOLOGNA vs MILAN 0-11 MILAN vs PRO VERCELLI 3-2 Milano, 13 maggio 1914 Modena, 17 maggio 1914 MILAN vs TOTTENHAM HOTSPUR 0-5 MODENA vs MILAN 1-1 Milano, 24 maggio 1914 Milano, 31 maggio 1914 MILAN vs NOVARA 3-1 MILAN vs PHOENIX KARLSRUHE 3-3 Milano, 1° giugno 1914 MILAN vs YOUNG BOYS 3-0

SCARPA D'ARGENTO GEROLAMO RADICE Semifinale Semifinale - ripetizione Milano, 20 settembre 1913 Milano, 21 settembre 1913 INTERNAZIONALE vs MILAN 1-1 d.t.s. MILAN vs INTERNAZIONALE 1-2

COPPA LARIO Semifinale Finale Como, 28 settembre 1913 Como, 28 settembre 1913 MILAN vs A.C. MILANESE 3-0 MILAN vs PRO VERCELLI 2-0

TORNEO INTERNAZIONALE 1° incontro 2° incontro Milano, 12 aprile 1914 Milano, 13 aprile 1914 MILAN vs BUDAPEST 2-2 AARAU vs MILAN 2-0

Classifica: Aarau 4, US Milanese 2, Milan 1 , Budapest 1.

54 STAGIONE SPORTIVA 1914-15

Il Milan incomincia molto bene la stagione, rivincendo "La scarpa Radice". Ci sono aspettative per un buon campionato da parte rossonera che abbandona definitivamente il campo Monforte per trasferirsi al velodromo Sempione. La stagione è da classificarsi tra quelle buone. Infatti la squadra vince il suo girone eliminatorio (conquistando 19 punti su 20), così come il successivo girone di semifinale. Il torneo finale del Nord Italia fra Genoa, Torino, Inter e Milan non arriverà alla fine per lo scoppio della prima guerra mondiale. Il titolo sarà assegnato al Genoa, in testa nel girone settentrionale al momento della sospensione. Ancora grande il belga Van Hege (22 gol in 20 partite) in un buon Milan che perde solo 3 incontri su 21 disputati.

LA SOCIETA’ Ragione sociale Milan Football and Cricket Club (M.F.B.C.C.) Colori sociali Rosso e nero a strisce verticali Data di fondazione 16 dicembre 1899 Sede Bottiglieria Franzini - via Mercanti, 1 - MILANO Presidente Piero Pirelli I Vice presidente Giberto Porro Lambertenghi Segretario Giuseppe Wilmant Direttore Sportivo Cesare Stabilini Allenatore Commissione Tecnica: Cesare Stabilini, Mario Beltrami, Carlo Colombo Capitano Louis Van Hege Dirigenti .... Mettica, Angelo Motelli, Cesare Stabilini Arbitri Guido Moda I, Gerolamo Radice Campi sportivi Velodromo Sempione (C.S.M.), Via Arona - MILANO Arena Civica – Milano Vittorie ufficiali …. Scarpa d'Argento Gerolamo Radice Vittorie non ufficiali Coppa Marx Coppa Natale Torneo di Milano

55 PARTITE UFFICIALI

CAMPIONATO 1^ CATEGORIA GRUPPO D – NORD ITALIA 1^ giornata 2^ giornata Milano, 4 ottobre 1914 Milano, 11 ottobre 1914 MILAN vs AUDAX MODENA 13-0 MILAN vs A.C. MILANESE 5-0 Reti: 6' Soldera I, 8' e 13' Trerè II, Reti: 25' Trerè II, 30' Soldera I, 24' e 36' Van Hege, 38' e 41' Brevedan, 50', 55' e 70' Van Hege 53' Van Hege, 56' Trerè, 60' Van Hege, 61' Brevedan, 62' Trerè II, 68' Van Hege 3^ giornata 4^ giornata Maslianico, 18 ottobre 1914 Milano, 25 ottobre 1914 CHIASSO vs MILAN 1-7 MILAN vs BOLOGNA 9-1 Reti: Van Hege (4), Trerè II, Ferrario, Morandi, Carò Reti: 15' Bozzi, 20' e 25' Van Hege, Il Chiasso per partecipare al Campionato doveva avere un 33' Morandi, 44' Trerè, rig. Lovati, Ferrario, campo in territorio italiano. 62' Trerè II, 68' Badini I, 73' Van Hege 5^ giornata 6^ giornata Milano, 1° novembre 1914 Modena, 8 novembre 1914 JUVENTUS ITALIA vs MILAN 0-6 AUDAX MODENA vs MILAN 0-2 tav. Reti: 2' Trerè II, 12', 19' e 40' Van Hege, Vittoria del Milan per forfait annunciato dell'Audax 72' Trerè II, 80' Van Hege Modena. 7^ giornata 8^ giornata Milano, 15 novembre 1914 Milano, 22 novembre 1914 A.C. MILANESE vs MILAN 0-3 MILAN vs CHIASSO 5-0 Reti: 43' Ferrario, 70' e 88' Crema Reti: 4' Van Hege, 11' e 50' Ferrario, 65' Scarioni II, 75' Trerè II 9^ giornata 10^ giornata Bologna, 29 novembre 1914 Milano, 6 dicembre 1914 BOLOGNA vs MILAN 0-1 MILAN vs JUVENTUS ITALIA 1-1 Reti: 12' Ferrario Reti: 65' Morandi, 66' Cozzi

CLASSIFICA GRUPPO D Milan 19 Juventus Italia 13

Bologna 9

AC Milanese 8 Chiasso 7

Audax Modena 4

GRUPPO B – SEMIFINALE NORD ITALIA 1^ giornata 2^ giornata Novara, 10 gennaio 1915 Milano, 17 gennaio 1915 NOVARA vs MILAN 1-2 MILAN vs ALESSANDRIA 2-1 Reti: 1' Morandi, 15' Maggi, 30' Van Hege Reti: 22' rig. Pizzi I, 63' Morandi, 89' Poggi I 3^ giornata 4^ giornata Milano, 7 febbraio 1915 Milano, 21 febbraio 1915 MILAN vs VIGOR TORINO n.d. MILAN vs NOVARA n.d. Gara rinviata per neve. Gara rinviata per neve. 5^ giornata 6^ giornata Alessandria, 28 febbraio 1915 Torino, 7 marzo 1915 ALESSANDRIA vs MILAN n.d. VIGOR TORINO vs MILAN 3-1 Gara rinviata per neve. Reti: 40', 48' e 75' De Ambrosis, 79' Ferrario 3^ giornata - recupero 4^ giornata - recupero Milano, 14 marzo 1915 Milano, 21 marzo 1915 MILAN vs VIGOR TORINO 2-0 MILAN vs NOVARA 2-1 Reti: 2' Pizzi I, 70' Ferrario Reti: 39' Ferrario, 44' Reynaudi, 85' Sala 56 5^ giornata - recupero Alessandria, 28 marzo 1915 CLASSIFICA ALESSANDRIA vs MILAN 0-0 GRUPPO B Milan 9 Alessandria 7 Vigor Torino 4

Novara 4

GIRONE FINALE – NORD ITALIA 1^ giornata 2^ giornata Milano, 18 aprile 1915 Milano, 25 aprile 1915 MILAN vs GENOA 1-1 MILAN vs TORINO 1-1 Reti: 2' Ferrario, 13' Santamaria Reti: 2' Greppi, 7' Mosso I 3^ giornata 4^ giornata Milano, 2 maggio 1915 Genova, 9 maggio 1915 INTERNAZIONALE vs MILAN 3-1 GENOA vs MILAN 3-0 Reti: 1' Agradi, Aebi (2), 89' rig. Ferrario Reti: 5' Walsingham, 33' Berardo, 61' rig. De Vecchi 5^ giornata 6^ giornata Torino, 16 maggio 1915 Milano, 23 maggio 1915 TORINO vs MILAN 1-1 MILAN vs INTERNAZIONALE n.d. Reti: 35' rig. Mosso I, 39' Van Hege Gara non disputata a causa dello scoppio della 1^ Guerra Mondiale.

CLASSIFICA GIRONE FINALE Genoa 7 Torino 5 Internazionale 5 Milan 3 Il Campionato viene sospeso per la guerra Mancavano Genoa vs Torino e Milan vs Internazionale La FIGC dichiara il Genoa Campione d'Italia

57 PRESENZE E RETI Cam. Tot. Nome e cognome P R P R Augusto Gaetano Avanzini 1 - 1 - Amleto Balloni 1 - 1 - Luigi Barbieri 18 - 18 - Giorgio Bertazzini 2 - 2 - Carlo Bozzi 18 1 18 1 Erminio Brevedan 5 3 5 3 Emilio Cazzaniga 1 - 1 - Attilio Colombo 3 - 3 - Luigi Crema 2 2 2 2 Romolo Ferrario 17 11 17 11 Lorenzo Gaslini 2 - 2 - Anselmo Greppi 5 1 5 1 Cesare Lovati 18 1 18 1 Ernesto Morandi 15 5 15 5 Gino Mosca 1 - 1 - Lorenzo Oleario de Bellagente 1 - 1 - Luigi Pettinelli 3 - 3 - Amilcare Pizzi I 19 2 19 2 Egidio Rovelli 2 - 2 - Marco Sala 16 1 16 1 Alessandro Scarioni II 19 1 19 1 Francesco Soldera I 18 2 18 2 Attilio Trerè II 12 11 12 11 Louis Van Hege 20 22 20 22 Gustavo Zacchi 1 - 1 - Tecnico Commissione Tecnica 20 - 20 -

RIASSUNTO STAGIONE Competizione G V N P F S Campionato 1^ Categoria 21 13 5 3 65 18 Totale 21 13 5 3 65 18

58 PARTITE NON UFFICIALI

AMICHEVOLI Milano, 6 settembre 1914 Torino, 23 settembre 1914 MILAN vs U.S. MILANESE 2-1 VIGOR TORINO vs MILAN 2-4 Milano, 12 dicembre 1914 Genova, 5 gennaio 1915 MILAN vs CASALE 1-0 GENOA vs MILAN 4-1 Milano, 4 aprile 1915 Milano, 11 aprile 1915 MILAN vs INTERNAZIONALE 2-5 MILAN vs JUVENTUS ITALIA 1-1 Chiasso (Svizzera), 13 maggio 1915 CHIASSO vs MILAN 3-0

TORNEO DI MILANO Semifinale Finale Milano, 20 settembre 1914 Milano, 20 settembre 1914 MILAN vs JUVENTUS ITALIA 2-0 MILAN vs RACING LIBERTAS 5-1

SCARPA D'ARGENTO GEROLAMO RADICE Semifinale Finale Milano, 27 settembre 1914 Milano, 27 settembre 1914 MILAN vs JUVENTUS ITALIA 3-1 d.t.s. MILAN vs PRO VERCELLI 2-1

COPPA MARX Finale Milano, 13 settembre 1914 MILAN vs TORINO 4-1

COPPA NATALE Finale Milano, 27 dicembre 1914 MILAN vs GENOA 4-2

COPPA PRATTI Finale Milano, 3 gennaio 1915 INTERNAZIONALE vs MILAN n.d. Gara rinviata per maltempo.

TORNEO MILANESE Quarti di finale Semifinale Milano, 18 giugno 1915 Milano, 18 giugno 1915 MILAN vs ARDITA JUVENTUS 2-1 U.S. MILANESE vs MILAN 3-0

59 STAGIONE SPORTIVA 1915-16

La Federazione, che forse un po’ frettolosamente aveva interrotto l'anno prima il campionato per la guerra, riesce ad organizzare una "Coppa Federale" senza il titolo nazionale in palio. Ad esclusione della Pro Vercelli ci sono tutte le principali società del Nord. Quasi un campionato. Ovviamente ogni squadra deve rinunciare a molti elementi partiti per il fronte. Il Milan, tutta foga e determinazione, avvalendosi anche del ritorno di Aldo Cevenini, vince l'ambito trofeo davanti a Juventus Modena e Genoa. Dopo i 3 titoli nazionali d'inizio secolo finalmente un'altra vittoria in competizioni ufficiali.

LA SOCIETA’ Ragione sociale Milan Football and Cricket Club (M.F.B.C.C.) Colori sociali Rosso e nero a strisce verticali Data di fondazione 16 dicembre 1899 Sede Birreria Colombo (ex Spatenbrau) - via Ugo Foscolo - MILANO Presidente Piero Pirelli I Vice presidente Giberto Porro Lambertenghi Segretario Giuseppe Wilmant Direttore Sportivo Cesare Stabilini Allenatore Guido Moda I Capitano Marco Sala Dirigenti Angelo Motelli, Cesare Stabilini, Ruggero Pezzoni Campo sportivo Velodromo Sempione (C.S.M.), Via Arona - MILANO Vittorie ufficiali Coppa Federale Vittorie non ufficiali Coppa Gazzetta dello Sport

60 PARTITE UFFICIALI

COPPA FEDERALE Girone lombardo - 1^ giornata Girone lombardo - 2^ giornata Milano, 19 dicembre 1915 Milano, 26 dicembre 1915 INTERNAZIONALE vs MILAN 0-3 MILAN vs U.S. MILANESE 2-0 Reti: 16' e 35' Cevenini I, 89' Avanzini Reti: 42' Ferrario, 43' Cevenini I Girone lombardo - 3^ giornata Girone lombardo - 4^ giornata Milano, 9 gennaio 1916 Milano, 16 gennaio 1916 MILAN vs INTERNAZIONALE 2-1 U.S. MILANESE vs MILAN 2-3 Reti: 77' Fabbri, 81' e 85' Cevenini I Reti: 27' e 65' rig. Ferrario, 69' Cevenini I, 75' Cozzi, 87' D'Agradi Girone Finale - 1^ giornata CLASSIFICA Modena, 13 febbraio 1916 GIRONE LOMBARDO MODENA vs MILAN 0-0 Milan 8 US Milanese 2 Internazionale 2

Girone Finale - 2^ giornata Girone Finale - 4^ giornata Milano, 27 febbraio 1916 Milano, 5 marzo 1916 MILAN vs JUVENTUS 3-2 MILAN vs MODENA 2-0 Reti: 29' Berganti, Cevenini I, Avanzini, Reti: 20' Cevenini I, 50' Avanzini 55' Bona, 72' Avanzini La 3^ giornata è posticipata. Girone Finale - 5^ giornata Girone Finale – Post. 3^ giornata Torino, 12 marzo 1916 Milano, 19 marzo 1916 JUVENTUS vs MILAN 2-0 MILAN vs CASALE 2-0 tav. Reti: 5' Berganti, 25' rig. Pirovano Vittoria del Milan per decisione federale. Il Casale si ritira per difficoltà finanziarie. Girone Finale - 6^ giornata Girone Finale - 7^ giornata Genova, 2 aprile 1916 Casale Monferrato, 9 aprile 1916 GENOA vs MILAN 1-0 CASALE vs MILAN 0-2 tav. Reti: 55' Walsingham Vittoria del Milan per decisione federale. Il Casale si ritira per difficoltà finanziarie. Girone Finale - 8^ giornata Milano, 30 aprile 1916 CLASSIFICA MILAN vs GENOA 3-1 GIRONE FINALE Reti: 1' Morandi, rig. De Vecchi, Milan 11 rig. Cevenini I, 90' Cevenini I Juventus 10 Modena 10 Genoa 9 Casale 0

61 PRESENZE E RETI C. Fed. Tot. Nome e cognome P R P R Augusto Gaetano Avanzini 9 4 9 4 Luigi Barbieri 3 - 3 - Carlo Bozzi 5 - 5 - Emilio Cazzaniga 9 - 9 - Aldo Cevenini I 9 10 9 10 Luigi Cevenini III 1 - 1 - Mario Crespi 1 - 1 - Romolo Ferrario 8 3 8 3 Armando Gambuti 7 - 7 - Arrigo Gandolfi II 1 - 1 - Anselmo Greppi 5 - 5 - Amedeo Guarnieri 1 - 1 - Giovanni Mazzoni 3 - 3 - Ernesto Morandi 10 1 10 1 Enio Moroni 3 - 3 - Oreste Perfetti 1 - 1 - Amilcare Pizzi I 10 - 10 - Dante Raineri 1 - 1 - Marco Sala 10 - 10 - Francesco Soldera I 9 - 9 - Louis Van Hege 2 - 2 - Gustavo Zacchi 2 - 2 - Tecnico Guido Moda I 10 - 10 -

RIASSUNTO STAGIONE Competizione G V N P F S Coppa Federale 12 9 1 2 22 9 Totale 12 9 1 2 22 9

62 PARTITE NON UFFICIALI

AMICHEVOLI Milano, 12 settembre 1915 Milano, 20 settembre 1915 MILAN vs JUVENTUS ITALIA 9-2 MILAN vs VERCELLESE 2-1 Genova, 26 settembre 1915 Milano, 1° novembre 1915 GENOA vs MILAN 0-6 INTERNAZIONALE vs MILAN 2-3 Genova, 14 novembre 1915 Milano, 21 novembre 1915 GENOA vs MILAN 2-0 MILAN vs GENOA 4-1 Modena, 5 dicembre 1915 Milano, 12 dicembre 1915 MODENA vs MILAN 1-1 MILAN vs U.S. MILANESE 5-4 Brescia, 29 dicembre 1915 Milano, 30 gennaio 1916 BRESCIA vs MILAN 2-7 MILAN vs JUVENTUS 4-3 Milano, 6 febbraio 1916 Brescia, 16 aprile 1916 U.S. MILANESE vs MILAN 2-2 BRESCIA vs MILAN 2-4 Milano, 22 aprile 1916 MILAN vs U.S. MILANESE 7-0

COPPA GAZZETTA DELLO SPORT 1^ Giornata 2^ Giornata Milano, 3 ottobre 1915 Milano, 10 ottobre 1915 NAZION. LOMBARDIA vs MILAN 0-5 MILAN vs U.S. MILANESE 2-1 3^ Giornata 4^ Giornata Milano, 17 ottobre 1915 Milano, 24 ottobre 1915 INTERNAZIONALE vs MILAN 0-1 MILAN vs NAZION. LOMBARDIA 5-0 5^ Giornata 6^ Giornata Milano, 31 ottobre 1915 Milano, 7 novembre 1915 U.S. MILANESE vs MILAN 0-3 MILAN vs INTERNAZIONALE Sosp. Gara sospesa per nebbia al 43’ sul risultato di 1-1. 6^ Giornata - recupero Classifica: Milan 11 , Internazionale 9, Milano, 28 novembre 1915 US Milanese* 2, Nazion. Lombardia* 0. MILAN vs INTERNAZIONALE 1-1 * US Milanese e Nazion. Lombardia una gara in meno.

63 STAGIONE SPORTIVA 1916-17

I vari Comitati della Federazione riescono a tener vivo un calcio ufficiale solo a livello regionale. Il Comitato Regionale Lombardo (C.R.L.) riesce ad organizzare una "Coppa Regionale": è un campionato di Lombardia con in palio un titolo, al quale partecipano 8 squadre. Il Milan, ancora guidato da Cevenini I, si dimostra la squadra nettamente più forte e vince la Coppa (che mai le sarà consegnata) davanti a Legnano ed Internazionale. Rossoneri campioni di Lombardia, con 10 vittorie e 45 gol segnati in 12 incontri.

LA SOCIETA’ Ragione sociale Milan Football and Cricket Club (M.F.B.C.C.) Colori sociali Rosso e nero a strisce verticali Data di fondazione 16 dicembre 1899 Sede Birreria Colombo (ex Spatenbrau) - via Ugo Foscolo - MILANO Presidente Piero Pirelli I Vice presidente Giberto Porro Lambertenghi Segretario Luigi Bianchi Direttore Sportivo Cesare Stabilini Allenatore Aldo Cevenini I Capitano Aldo Cevenini I Dirigenti Umberto Gujot, Cesare Stabilini Campo sportivo Velodromo Sempione (C.S.M.), Via Arona - MILANO Vittorie ufficiali Coppa Regionale Lombarda Coppa Val d'Olona Vittorie non ufficiali Coppa Boneschi Coppa Monza

64 PARTITE UFFICIALI

COPPA REGIONALE LOMBARDA Gruppo 1 - 1^ giornata Gruppo 1 - 2^ giornata Milano, 26 novembre 1916 Milano, 3 dicembre 1916 MILAN vs CREMONESE 8-2 MILAN vs U.S. MILANESE 4-1 Reti: 12' Zacchi, 21' Cevenini I, 24' Van Hege, Reti: Cevenini I (3), Ferrario, Conconi 25' e 29' Zacchi, 30' Cevenini I, 32' De Vecchi, 66' Cevenini I, 69' aut. Andreoli, 77' Ferrario Gruppo 1 - 3^ giornata Gruppo 1 - 4^ giornata Milano, 10 dicembre 1916 Cremona, 17 dicembre 1916 ENOTRIA vs MILAN n.d. CREMONESE vs MILAN 3-5 Gara rinviata per neve. Reti: 15' Papadia, 21' Cevenini I, 35' Zacchi, 37' Cevenini I, 55' Zacchi, 62' rig. De Vecchi, 69' rig. Cevenini I, 79' Gaboardi Gruppo 1 - 5^ giornata Gruppo 1 - 6^ giornata Milano, 31 dicembre 1916 Milano, 7 gennaio 1917 U.S. MILANESE vs MILAN 0-2 MILAN vs ENOTRIA 3-1 Reti: Cevenini I, Soldera I Reti: 15' Zacchi, 35' Cevenini I, 55' Maestroni, 70' Soldera I Gruppo 1 - 3^ giornata - recupero Gruppo 1 - 3^ giornata - recupero Milano, 14 gennaio 1917 Milano, 18 febbraio 1917 ENOTRIA vs MILAN n.d. ENOTRIA vs MILAN 0-9 Gara rinviata per neve. Reti: Zacchi (4), Cevenini I (3), Soldera I, Andreoli Girone Finale - 1^ giornata CLASSIFICA Legnano, 25 febbraio 1917 GRUPPO 1 LEGNANO vs MILAN 1-0 Milan 12 Reti: 84' Sodano US Milanese 7 Cremonese 3 Enotria 2

Girone Finale - 2^ giornata Girone Finale - 3^ giornata Milano, 4 marzo 1917 Milano, 11 marzo 1917 MILAN vs INTERNAZIONALE 1-1 MILAN vs U.S. MILANESE 2-1 Reti: 9' Lovati, 68' Negri Reti: 11' Cevenini I, 52' aut. Sala, 63' Orlandi Girone Finale - 4^ giornata Girone Finale - 5^ giornata Milano, 25 marzo 1917 Milano, 1° aprile 1917 MILAN vs LEGNANO 5-2 INTERNAZIONALE vs MILAN 0-4 Reti: 7' Cevenini I, 35' Crespi, 65' Cevenini I, Reti: 6' Cevenini I, 40' Zacchi, 68' Greppi, 70' Cevenini I, 73' Sodano, 83' Soldera I 63' aut. Engler, 72' Cevenini I Girone Finale - 6^ giornata Milano, 13 maggio 1917 CLASSIFICA U.S. MILANESE vs MILAN 0-2 tav. GIRONE FINALE Vittoria del Milan per decisione C.R.L., tesseramento Milan 9 irregolare del giocatore Mario De Simoni dell'U.S. Milanese. Sul campo 2-1. Legnano 7 Internazionale 7 US Milanese 1

65 PRESENZE E RETI C.R.L. Tot. Nome e cognome P R P R Luigi Andreoli 9 1 9 1 Luigi Barbieri 5 - 5 - Pietro Bronzini 3 - 3 - Luigi Brusa 1 - 1 - Emilio Cazzaniga 11 - 11 - Aldo Cevenini I 12 20 12 20 Aldo Ciro Mario Cevenini II 2 - 2 - Luigi Cevenini III 2 - 2 - Attilio Colombo 2 - 2 - Dionigi Corsi 1 - 1 - Edoardo Croce 1 - 1 - Romolo Ferrario 2 2 2 2 .... Gelati I 2 - 2 - Anselmo Greppi 10 1 10 1 Cesare Lovati 4 1 4 1 Attilio Marchesi 1 - 1 - Carlo Marmonti 2 - 2 - Giovanni Mazzoni 1 - 1 - Ernesto Moranti 1 - 1 - Federico Orlandi 4 1 4 1 Amilcare Pizzi I 7 - 7 - Dante Raineri 12 - 12 - Carlo Ramponi 3 - 3 - Marco Sala 8 - 8 - Alessandro Scarioni II 1 - 1 - Francesco Soldera I 12 4 12 4 Louis Van Hege 2 1 2 1 Gustavo Zacchi 11 11 11 11 Tecnico Aldo Cevenini I* 12 - 12 - * giocatore-allenatore

RIASSUNTO STAGIONE Competizione G V N P F S Coppa Regionale Lombarda 12 10 1 1 45 12 Totale 12 10 1 1 45 12

66 PARTITE NON UFFICIALI

AMICHEVOLI Saronno, 10 settembre 1916 Milano, 20 settembre 1916 SARONNO vs MILAN 0-7 MILAN vs U.S. MILANESE 8-1 Bologna, 24 settembre 1916 Orbassano, 15 ottobre 1916 FORTITUDO BOLOGNA vs MILAN 1-5 JUVENTUS vs MILAN 2-5 Milano, 22 ottobre 1916 Milano, 29 ottobre 1916 MILAN vs ENOTRIA 2-0 MILAN vs JUVENTUS 0-1 Milano, 19 novembre 1916 Milano, 10 giugno 1917 MILAN vs U.S. MILANESE 3-0 MILAN vs BELGIO 6-4

COPPA VAL D'OLONA Eliminatoria Semifinale Milano, 1° ottobre 1916 Milano, 8 ottobre 1916 MILAN vs ENOTRIA 3-0 MILAN vs AURORA BUSTO ARSIZIO 5-0 Finale Milano, 8 ottobre 1916 MILAN vs LEGNANO 5-1

COPPA MONZA Finale Monza, 12 novembre 1916 MONZA vs MILAN 2-5

COPPA BONESCHI Quarti di finale Semifinale Milano, 6 maggio 1917 Milano, 20 maggio 1917 MILAN vs ENOTRIA 2-0 tav. MILAN vs U.S. MILANESE 6-1 Vittoria del Milan per forfait dell'Enotria. Finale Milano, 27 maggio 1917 MILAN vs SARONNO 3-0

67 STAGIONE SPORTIVA 1917-18

Sono i mesi più dolorosi e difficili della prima guerra mondiale. Dopo Caporetto si gioca a porte chiuse perchè sono vietate al pubblico le manifestazioni sportive. E' incredibile come, in questo clima drammatico, il C.R.L. riesca ancora ad organizzare un campionato lombardo: la "Coppa Mauro". Vi partecipano 7 squadre con il Milan che sembra avere nel Legnano l'unico avversario di valore. Ma in seguito a decisioni "a tavolino" un po’ avventate (che penalizzeranno i legnanesi a favore dell'Internazionale e che metteranno a rischio la stessa conclusione del torneo), Milan ed Internazionale si ritrovano a pari punti in testa alla classifica. E' spareggio. Si disputa al Velodromo Sempione il 3 marzo 1918, ed il Milan batte l'Internazionale per 8 reti ad 1. E' questo il massimo divario di punteggio in un derby fra le due squadre milanesi. Per il terzo anno consecutivo, la società rossonera vince un campionato bellico ufficiale.

LA SOCIETA’ Ragione sociale Milan Football and Cricket Club (M.F.B.C.C.) Colori sociali Rosso e nero a strisce verticali Data di fondazione 16 dicembre 1899 Sede Birreria Colombo (ex Spatenbrau) - via Ugo Foscolo - MILANO Presidente Piero Pirelli I Vice presidente Giberto Porro Lambertenghi fino al 27.08.1917, poi …. Segretario Luigi Bianchi Direttore Sportivo Cesare Stabilini Allenatore Aldo Cevenini I Capitano Aldo Cevenini I Dirigenti Umberto Gujot, Cesare Stabilini Campi sportivi Velodromo Sempione (C.S.M.), Via Arona – MILANO Campo U.S.M. - MILANO Vittorie ufficiali Coppa Mauro Vittorie non ufficiali ….

68 PARTITE UFFICIALI

COPPA MAURO - CAMPIONATO LOMBARDO 1^ giornata 2^ giornata Milano, 7 ottobre 1917 Legnano, 14 ottobre 1917 NAZION. LOMBARDIA vs MILAN 2-4 LEGNANO vs MILAN 2-3 Reti: Dotti III, Cevenini I, Reti: 15' e 27' Cevenini I, 30' e 55' Cevenini I, Cevenini I, Dotti III 33' Malaspina, 37' Sodano, 41' Cevenini I 3^ giornata 4^ giornata Milano, 28 ottobre 1917 Milano, 4 novembre 1917 MILAN vs U.S. MILANESE 3-0 INTERNAZIONALE vs MILAN 1-0 Reti: 25' rig, 72' e 77' Cevenini I Reti: 85' Aebi 5^ giornata 6^ giornata Milano, 11 novembre 1917 Milano, 18 novembre 1917 ENOTRIA GOLIARDO vs MILAN 1-3 MILAN vs SARONNO 2-1 Reti: 40' Cevenini I, 45' Poini, Reti: 25' Scarioni II, Cevenini I, Bojocchi I 62' rig. Bonello, 85' Cevenini I 7^ giornata 8^ giornata Milano, 25 novembre 1917 Milano, 2 dicembre 1917 MILAN vs NAZION. LOMBARDIA 4-0 MILAN vs LEGNANO 1-2 Reti: 44' rig. e 45' Cevenini I, Cevenini V (2) Reti: 1' Soldera I, 5' e 69' Sodano 9^ giornata 10^ giornata Milano, 16 dicembre 1917 Milano, 23 dicembre 1917 U.S. MILANESE vs MILAN 1-2 MILAN vs INTERNAZIONALE 1-0 Reti: 9' Giustacchini, 58' Cevenini I, 67' Marini Reti: 85' Marini 11^ giornata 12^ giornata Milano, 30 dicembre 1917 Saronno, 13 gennaio 1918 MILAN vs ENOTRIA GOLIARDO 2-0 tav. SARONNO vs MILAN 0-2 tav. Vittoria del Milan per forfait dell'Enotria Goliardo. Vittoria del Milan per forfait del Saronno. Spareggio CLASSIFICA Milano, 3 marzo 1918 Milan * 20 MILAN vs INTERNAZIONALE 8-1 Internazionale* 20 Reti: 11' e 25' Cevenini I, 55' Scheidler, 62' e 66' Cevenini I, 68' e 73' Cevenini III, Legnano 14 80' Cevenini I, 88' Marini US Milanese 9 Nazion. Lombardia 6 Enotria Goliardo 4 Saronno 3 * allo spareggio. Partite in meno: US Milanese 1, Legnano, Enotria Goliardo e Nazion. Lombardia 2, Saronno 3. Le partite mancanti non furono disputate per il ritiro dal torneo di Legnano, U.S. Milanese, Nazionale Lombardia, Enotria Goliardo e Saronno, per protesta contro la decisione federale di annullare Legnano vs Inter.

69 PRESENZE E RETI C. Ma. Tot. Nome e cognome P R P R Luigi Andreoli 11 - 11 - Emilio Cazzaniga 10 - 10 - Aldo Cevenini I 11 21 11 21 Aldo Ciro Mario Cevenini II 2 - 2 - Luigi Cevenini III 1 2 1 2 Cesare Cevenini IV 1 - 1 - Carlo Cevenini V 8 2 8 2 Edoardo Croce 1 - 1 - Mario Fallai 4 - 4 - Silvio Frigerio 1 - 1 - Anselmo Greppi 1 - 1 - Cesare Lovati 1 - 1 - Alfredo Mambrini 7 - 7 - Armando Marini 3 3 3 3 Carlo Marmonti 5 - 5 - Enio Moroni 6 - 6 - Mario Poini 7 1 7 1 Guido Ribera 11 - 11 - Luigi Riva 1 - 1 - Marco Sala 9 - 9 - Alessandro Scarioni II 10 1 10 1 Francesco Soldera I 10 1 10 1 Tecnico Aldo Cevenini I* 11 - 11 - * giocatore-allenatore

RIASSUNTO STAGIONE Competizione G V N P F S Coppa Mauro 13 11 0 2 35 11 Totale 13 11 0 2 35 11

70 PARTITE NON UFFICIALI

AMICHEVOLI Milano, 30 settembre 1917 Milano, 27 gennaio 1918 MILAN vs ENOTRIA GOLIARDO 4-1 INTERNAZIONALE vs MILAN 4-3 Milano, 17 febbraio 1918 Milano, 10 marzo 1918 MILAN vs NAZION. LOMBARDIA 2-1 U.S. MILANESE vs MILAN 1-3 Milano, 14 aprile 1918 MILAN vs TEAM. MILIT. INGLESE 1-4 Il Team Inglese era composta da militari di stanza ad Arquata Scrivia (Alessandria).

71 STAGIONE SPORTIVA 1918-19

La guerra, con i suoi lutti, i suoi dolori e le sue privazioni, è finalmente alle spalle e il ripristino della vita normale assorbe ogni energia. La Federazione non riesce ancora ad organizzare il campionato. In Lombardia, nel 1919, è ancora il Comitato Regionale ad organizzare un campionato lombardo. Il Milan ci mette la coppa vinta l'anno precedente: è la seconda Coppa Mauro, che vince il Legnano. Tra i giovani che se lo possono permettere, il ritorno allo sport è quasi d'obbligo e anche per il calcio rifiorisce la passione; ormai si usa questa parola per definirlo e non più il termine inglese football, a dimostrazione dell'ormai completata italianizzazione del movimento sportivo.

LA SOCIETA’ Ragione sociale Milan Football and Cricket Club (M.F.B.C.C.) - fino al 23.03.1919 Milan Football Club (M.F.C.) - dal 23.03.1919 Colori sociali Rosso e nero a strisce verticali Data di fondazione 16 dicembre 1899 Sede Birreria Colombo (ex Spatenbrau) - via Ugo Foscolo - MILANO Presidente Piero Pirelli I Vice presidente Silvio Richetti Segretario Luigi Bianchi Direttore Sportivo Cesare Stabilini Allenatore Commissione Tecnica: Attilio Colombo, Carlo Colombo, Innocente Corti Capitano Aldo Cevenini I Dirigenti Ruggero Pezzoni, Cesare Stabilini, Giuseppe Wilmant, Ulisse Baruffini, Mario Beltrami, Roberto Cramer, Angelo Motelli Campo sportivo Velodromo Sempione (C.S.M.), Via Arona – MILANO Vittorie ufficiali …. Vittorie non ufficiali Coppa Giuriati

72

PARTITE UFFICIALI

COPPA MAURO - CAMPIONATO LOMBARDO 1^ giornata 2^ giornata Milano, 12 gennaio 1919 Legnano, 19 gennaio 1919 MILAN vs INTERNAZIONALE 4-3 LEGNANO vs MILAN 6-2 Reti: 3' Cevenini I, 5' e 15' Perin, 25' Bergamino, Reti: 10' Colombo I, 22' Raso, 30' Malaspina, 73' Er. Morandi, 85' aut. Binda, 87' Mariani 35' Cevenini I, 44' Sodano, 65' Mariani, 70' e 80' Sodano 3^ giornata 4^ giornata Milano, 26 gennaio 1919 Saronno, 2 febbraio 1919 MILAN vs U.S. MILANESE 2-2 SARONNO vs MILAN 1-3 Reti: 35' Cevenini V, 44' Mosso III, Reti: 19' Ferrario, 87' Cevenini I, 67' D'Agradi, 78' Mariani 88' Cevenini V, 90' Bojocchi I 5^ giornata 6^ giornata Milano, 9 febbraio 1919 Milano, 16 febbraio 1919 MILAN vs ENOTRIA GOLIARDO 6-1 INTERNAZIONALE vs MILAN 2-5 Reti: 10' e 20' Cevenini V, 26' Bellolio, Reti: 6' Agradi, 11' Conti, 52' Crottini, 56' Cevenini I, 77' Cevenini V, 89' Crottini 35' rig., 40', 49' e 86' Cevenini III, 88' Mariani 7^ giornata 8^ giornata Milano, 2 marzo 1919 Milano, 9 marzo 1919 MILAN vs LEGNANO 0-0 U.S. MILANESE vs MILAN 2-1 Reti: 67' e 80' Badini I, 89' rig. Scarioni II 9^ giornata 10^ giornata Milano, 16 marzo 1919 Milano, 23 marzo 1919 MILAN vs SARONNO 2-0 ENOTRIA GOLIARDO vs MILAN 0-3 Reti: 30' Cevenini I, 33' Ferrario Reti: 27' Ferrario, 65' Cevenini I, 72' Ferrario

CLASSIFICA Legnano 16 Milan 14 Internazionale 12 US Milanese 12 Saronno 6

Enotria Goliardo 0

73 PRESENZE E RETI C. Ma. Tot. Nome e cognome P R P R Renzo Azaghi 2 - 2 - Pio Boggio 1 - 1 - Carlo Bozzi 1 - 1 - Emilio Cazzaniga 3 - 3 - Aldo Cevenini I 10 7 10 7 Aldo Ciro Mario Cevenini II 1 - 1 - Luigi Cevenini III 3 3 3 3 Carlo Cevenini V 6 5 6 5 Pietro Crottini 1 2 1 2 Mario Fallai 5 - 5 - Romolo Ferrario 7 4 7 4 Armando Gambuti 2 - 2 - Anselmo Greppi 2 - 2 - Cesare Lovati 9 - 9 - Edoardo Mariani 8 4 8 4 Ernesto Morandi 10 1 10 1 Eugenio Morandi 1 - 1 - Filippo Pellizzoni 8 - 8 - Marco Sala 9 - 9 - Luigi Savi 1 - 1 - Alessandro Scarioni II 9 1 9 1 Francesco Soldera I 9 - 9 - Amedeo Varese 2 - 2 - Tecnico Commissione Tecnica 10 - 10 -

RIASSUNTO STAGIONE Competizione G V N P F S Coppa Mauro 10 6 2 2 28 17 Totale 10 6 2 2 28 17

74 PARTITE NON UFFICIALI

AMICHEVOLI Milano, 29 settembre 1918 Genova, 1° dicembre 1918 INTERNAZIONALE vs MILAN 1-2 SAMPIERDARENESE vs MILAN 2-6 Milano, 29 dicembre 1918 Legnano, 5 aprile 1919 MILAN vs TEAM MILIT. INGLESE 1-1 LEGNANO vs MILAN 3-2 Il Team Inglese era composta da militari di stanza ad Arquata Scrivia (Alessandria). Bologna, 11 maggio 1919 Torino, 18 maggio 1919 BOLOGNA vs MILAN 1-1 JUVENTUS vs MILAN 0-0 Genova, 25 maggio 1919 Padova, 8 giugno 1919 GENOA vs MILAN 3-0 PADOVA vs MILAN 2-0

COPPA GIURIATI Eliminatoria Girone finale - 1^ giornata Milano, 6 ottobre 1918 Milano, 13 ottobre 1918 MILAN vs U.S. MILANESE 4-1 INTERNAZIONALE vs MILAN 0-4 Girone finale - 3^ giornata Classifica Girone Finale Milano, 27 ottobre 1918 Milan 4 , Legnano 2, Internazionale 0. MILAN vs LEGNANO 3-2

COPPA NINO BIFFI 1^ giornata 2^ giornata Milano, 3 novembre 1918 Milano, 10 novembre 1918 ENOTRIA GOLIARDO vs MILAN 1-4 INTERNAZIONALE vs MILAN 2-1 3^ giornata 4^ giornata Saronno, 17 novembre 1918 Milano, 8 dicembre 1918 SARONNO vs MILAN 1-5 MILAN vs U.S. MILANESE 1-3 5^ giornata Classifica: US Milanese 9, Internazionale 8, Milano, 15 dicembre 1918 Milan 6 , Legnano 5, Saronno 2, Enotria G. 0. MILAN vs LEGNANO 1-0

75 STAGIONE SPORTIVA 1919-20

Col ritorno del massimo campionato di calcio, ritornano anche i problemi relativi all'abbondanza delle squadre partecipanti. Sono ben 66 suddivise in otto gironi al nord e tre al centro-sud. Il Milan, abbandonato il Velodromo Sempione, gioca le partite del torneo al campo Pirelli alla Bicocca; solo verso la fine della stagione inaugura il nuovo campo in viale Lombardia (attuale via Campania). La squadra si presenta con elementi "fatti in casa" o provenienti da formazioni minori milanesi o della provincia lombarda. I rossoneri vincono facile contro i piccoli avversari del 1° turno eliminatorio (10 incontri e 10 vittorie) ma nel loro girone di semifinale sono nettamente battuti dal Genoa e dalla Pro Vercelli. Il titolo va all'Internazionale che, dopo aver vinto la concorrenza di Juventus e Genoa al nord, supera il Livorno nella finale.

LA SOCIETA’ Ragione sociale Milan Football Club (M.F.C.) Colori sociali Rosso e nero a strisce verticali Data di fondazione 16 dicembre 1899 Sede Birreria Colombo (ex Spatenbrau) - via Ugo Foscolo - MILANO Presidente Piero Pirelli I Vice presidente Silvio Richetti Segretario Giuseppe Wilmant Direttore Sportivo Cesare Stabilini Allenatore Guido Moda I Capitano Alessandro Scarioni II Luigi Bianchi, Luigi Bianco, Carlo Colombo, Innocente Corti, Umberto Dirigenti Gujot, Ruggero Pezzoni, Cesare Stabilini, Giuseppe Wilmant, Ulisse Baruffini Campo Milan, Viale Lombardia - MILANO Campi sportivi Campo Pirelli, Bicocca - MILANO Campo Ausonia Pro Gorla, Gorla Primo - MILANO Campo U.S.M. - MILANO Vittorie ufficiali …. Vittorie non ufficiali ….

76 PARTITE UFFICIALI

CAMPIONATO 1^ CATEGORIA GRUPPO B - LOMBARDIA 1^ giornata 2^ giornata Milano, 12 ottobre 1919 Milano, 19 ottobre 1919 MILAN vs CHIASSO 3-1 ENOTRIA GOLIARDO vs MILAN 1-4 Reti: Varese (2), 53' Roghi, 67' Lurati II Reti: Varese (2), Roghi, Varese, Bellolio 3^ giornata 4^ giornata Pavia, 26 ottobre 1919 Bergamo, 2 novembre 1919 PAVIA vs MILAN 1-6 ATALANTA vs MILAN 0-4 Reti: 6' Boni, 12', 27' e 38' Varese, Reti: 17', 27', 40' e 75' Varese 61' Ed. Mariani, 68' e 78' rig. Roghi 5^ giornata 6^ giornata Milano, 9 novembre 1919 Maslianico, 23 novembre 1919 MILAN vs AUSONIA PRO GORLA 3-1 CHIASSO vs MILAN 1-2 Reti: 34' Mambrini II, 75' Er. Morandi, Reti: 20' Varese, 37' Zapparoli, 74' rig. Cevenini V 84' Sala, 86' Raineri 7^ giornata 8^ giornata Milano, 30 novembre 1919 Milano, 7 dicembre 1919 MILAN vs ENOTRIA GOLIARDO 3-1 MILAN vs PAVIA 3-1 Reti: 35' Ed. Mariani, 52' Raineri, Reti: 12' Davoglio, 23' Roghi, 26' Varese, 77' rig. Lovati 68' Varalda, 77' rig. Cevenini V 9^ giornata 10^ giornata Milano, 14 dicembre 1919 Gorla Primo, 21 dicembre 1919 MILAN vs ATALANTA 5-1 AUSONIA PRO GORLA vs MILAN 0-10 Reti: 20' Varese, 25' e 47' Ferrario, Reti: Varese (3), Oleario (3), 55' Varese, Roghi, Spalla Ferrario (2), Loiacono, rig. Soldera I

CLASSIFICA GRUPPO B Milan 20 Enotria Goliardo 14 Atalanta 11 Chiasso 8 Pavia 5

Ausonia Pro Gorla 2

GIRONE A – SEMIFINALE NORD ITALIA 1^ giornata 4^ giornata Genova, 4 gennaio 1920 Milano, 1° febbraio 1920 GENOA vs MILAN 2-1 MILAN vs LEGNANO 3-1 Reti: 27' Varese, 67' Sardi, 79' Della Casa Reti: 50' Er. Morandi, 53' e 72' Ferrario, 75' Malaspina La 2^ e 3^ giornata sono posticipate a causa di uno sciopero ferroviario. 5^ giornata 2^ giornata - posticipo Milano, 8 febbraio 1920 Venezia, 15 febbraio 1920 MILAN vs PRO VERCELLI 1-2 VENEZIA vs MILAN 0-1 Reti: 20' Varese, 73' Rosetta, 85' Rampini II Reti: 53' rig. Lovati 3^ giornata - posticipo 6^ giornata Alessandria, 29 febbraio 1920 Milano, 7 marzo 1920 ALESSANDRIA vs MILAN 2-0 MILAN vs GENOA 0-2 Re ti: 35' e 53' Baloncieri Reti: 40' Della Casa, 68' Santamaria 7^ giornata 8^ giornata Milano, 14 marzo 1920 Milano, 21 marzo 1920 MILAN vs VENEZIA 2-1 MILAN vs ALESSANDRIA 3-0 Reti: Soldera I, 15' Ferrario, 70' Bighin II Reti: 18' Ferrario, 50' e 65' Varese

77 9^ giornata 10^ giornata Legnano, 11 aprile 1920 Vercelli, 18 aprile 1920 LEGNANO vs MILAN n.d. PRO VERCELLI vs MILAN 5-1 Gara non disputata per mancato arrivo dell’arbitro, Reti: 39' Milano III, 44' Varese, 49' e 60' Gay I, trasformata in partita amichevole. 68' Milano III, 77' Gay 9^ giornata - recupero Legnano, 2 maggio 1920 CLASSIFICA LEGNANO vs MILAN 1-1 GIRONE A Reti: 62' Scarioni II, 63' Crespi Genoa 19 Pro Vercelli 14 Alessandria 11 Milan 9

Legnano 5

Venezia 2

PRESENZE E RETI Cam. Tot. Nome e cognome P R P R Renzo Azaghi 16 - 16 - Luigi Binda 9 - 9 - Pietro Bronzini 15 - 15 - Guido Carito II 1 - 1 - Umberto Castellazzi 3 - 3 - Emilio Cazzaniga 2 - 2 - Carlo Cevenini V 9 2 9 2 Emilio Colombo 4 - 4 - Romolo Ferrario 10 8 10 8 Natale Loiacono 10 1 10 1 Cesare Lovati 19 2 19 2 Edoardo Mariani 15 2 15 2 Enrico Mariani 9 - 9 - Carlo Marmonti 1 - 1 - Ernesto Morandi 12 2 12 2 Eugenio Morandi 1 - 1 - Eugenio Negri 1 - 1 - Lorenzo Oleario de Bellagente 5 3 5 3 Dante Raineri 8 2 8 2 Mario Roghi 13 6 13 6 Marco Sala 8 1 8 1 Alessandro Scarioni II 19 1 19 1 Francesco Soldera I 12 2 12 2 Amedeo Varese 18 24 18 24 Tecnico Guido Moda I 20 - 20 -

RIASSUNTO STAGIONE Competizione G V N P F S Campionato 1^ Categoria 20 14 1 5 56 24 Totale 20 14 1 5 56 24

78 PARTITE NON UFFICIALI

AMICHEVOLI Lissone, 7 settembre 1919 Saint-Gilles (Belgio), 14 settembre 1919 PRO LISSONE vs MILAN 2-4 UNION ST. GILLOISE vs MILAN 3-2 Parigi (Francia), 21 settembre 1919 Milano, 28 settembre 1919 IVRY FRANCAISE vs MILAN 0-1 INTERNAZIONALE vs MILAN 4-2 Pavia, 5 ottobre 1919 Varese, 16 novembre 1919 PAVIA vs MILAN 0-1 VARESE vs MILAN 0-4 Milano, 11 gennaio 1920 Milano, 18 gennaio 1920 MILAN vs U.S. MILANESE 1-1 U.S. MILANESE vs MILAN 2-3 Milano, 25 gennaio 1920 Milano, 4 aprile 1920 MILAN vs INTERNAZIONALE 3-7 MILAN vs UNION ST. GILLOISE 0-6 Legnano, 11 aprile 1920 LEGNANO vs MILAN 6-1 Partita di Campionato trasformata in amichevole.

79