Solidarietà è un valore che non tramonta mai

Solidarietà è un valore che non tramonta mai Solidarietà è un valore che non tramonta mai ° Solidarietà è un valore che non tramonta mai Solidarietà è un valore che non tramonta mai 25

Solidarietà è un valore che non tramonta mai

g.p. 1985 T I C I N I A CROCE AZZURRA TICINIA ONLUS sezione di VANZAGHELLO

via G. Matteotti N° 9 2010 Tel/Fax 0331-658769 CROCE E-mail [email protected] AZZURRA ONLUS

SEZIONE di VANZAGHELLO stampato nel mese di giuno 2010 Venticinque anni di Servizi Vicini nel ricordo e nell’esempio C V MILANI GINO arissimi olontari sono (1985 - 1994 ) Volontario di prima generazione sempre attivo 25 ANNI DI VOLONTARIATO E IMPEGNO

Il 2010 segna una data importante per la Croce Azzurra di Vanzaghello: 25 anni di presenza ed impegno sul territorio. MILANI PAOLO ( 1985 - 1994 ) Siamo orgogliosi di festeggiare questa ricorrenza insieme a Volontario di prima generazione sempre disponibile tutti voi, ricostruendo la memoria storica attraverso le testimonianze, i documenti e le immagini che hanno contribuito a far crescere sempre più questa Associazione, a radicarla nel nostro paese e nel cuore dei tanti che ci hanno BORDOLI UBERTO preceduti con impegno e dedizione. ( 1985 - 2000 ) Volontario animatore della nostra sezione Il nostro pensiero va al carissimo Francesco Canziani ,che ci ha lasciati l’’anno scorso, ma che portiamo sempre nel cuore. GIANA CARLA Francesco che, con la sua tenacia e la sua passione per il Ha collaborato attivamente col marito Francesco volontariato, ha fatto sì che oggi noi siamo ancora qui a Canziani nella gestione dei servizi. E’ mancata il 16 lavorare per la nostra comunità con la stessa generosità. Febbraio 2006 Ci auguriamo di poter condividere questa preziosa testimonianza con voi, per guardare al futuro con fiducia e serenità, certi che il sentimento di solidarietà che ci anima, MERLO EGIDIO possa rinnovarsi ed intensificarsi ogni giorno. ( 1985 - 2009 ) Volontario instancabile, ha dato il meglio di sè Sono tante e diverse le esigenze della nostra comunità e noi, con il vostro aiuto e sostegno, andiamo avanti fiduciosi, nella speranza di fare crescere la nostra Associazione, perchè sia CANZIANI FRANCESCO sempre vicina alle persone bisognose con dedizione e generosità. ( 1985 - 2009 ) Volontario, per lunghi anni Responsabile della nostra sezione

pag.02 croce azzurra ticinia onlus pag.15 croce azzurra ticinia onlus Benedizione del Nostro Vescovo La Nostra Storia Don Ambrogio Giussani chiede al caro amico Cardinale D.Tettamanzi una Benedizione speciale in occasione del 25° di fondazione La sezione Croce Azzurra di Vanzaghello deve la sua nascita alla sensibilità di alcuni cittadini impegnati in campo sociale “ Questa Associazione è formata da un gruppo di pensionati e giovani che,con gran- ed in particolare nell’AIDO, Associazione Italiana Donatori de spirito di volontà e dedizione si dedicano al servizio degli ammalati, bisognosi di cure Organi che, in seguito, iniziano anche una collaborazione con Croce specifiche e li accompagnano nei vari ospedali. Azzurra Associazione Volontari Abbiatensi Onlus. Anch’io ho beneficiato per ben dieci volte del loro servizio, svolto con premura e delicata attenzione. ,, Si comincia nel Settembre del 1985 con il trasporto dei dializzati e, nel mese di Ottobre, si avvia il trasporto delle persone diversamente abili, nonostante difficoltà a reperire volontari e mezzi.

Nel frattempo i primi volontari si impegnano a sensibilizzare la popolazione , allo scopo di avvicinare altri cittadini a Croce Azzurra.

Successivamente si assiste ad un incremento limitato , ma abbastanza costante , di volontari , riuscendo così a sopperire alle aumentate esigenze dei malati.

Nel Novembre 1985 nasce la sezione Croce Azzurra di e Vanzaghello, dopo un incontro di Francesco Canziani con il Rag.Umberto Rosti, allora Presidente di Croce Azzurra Associazione Volontari Abbiatensi.

I volontari anziani di Vanzaghello ricordano ancora quando portavano gli ammalati nei vari centri ospedalieri con la mitica Fiat Ritmo, parcheggiata nel cortile del socio fondatore, per anni unico mezzo di trasporto.

Fino al 2000, quando diventa operativa la sede della Croce Azzurra nei locali del Gruppo Anziani di Via Novara, le persone si rivolgevano al fondatore presso la sua abitazione. Nel 1999 si contano ben 376 trasporti effettuati e 4261 chilometri percorsi. Nel 2000 la Fiat Tipo sostituisce la Fiat Ritmo del 1985.Nel 2001 l’ Associazione consegna i riconoscimenti ai primi volontari Vanzaghellesi.

pag.14 croce azzurra ticinia onlus pag.03 croce azzurra ticinia onlus Programma del Venticinquesimo Dicono di noi il Sindaco COMUNE DI VANZAGHELLO PROVINCIA DI MILANO Sindaco - Gian Battista Gualdoni Vanzaghello, lì 05 maggio 2010

E’ un onore, come sindaco e come cittadino, avere una associazione come la “Croce Azzurra

UN NUOVO LOGO Ticinia Onlus” che opera sul proprio territorio, a contatto diretto con le persone e con le situazioni di bisogno, in grado di risolvere i problemi e le necessità dei cittadini. Nonostante UN SERVIZIO CHE DURA DA 25 ANNI i suoi venticinque anni di età, questa associazione ha saputo rinnovarsi continuamente

La sezione di Croce Azzurra Ticinia Onlus negli anni senza mai tralasciare quello spirito di solidarietà che l’ha sempre contraddistinta e sono contento che la mia amministrazione abbia in qualche modo contribuito a questo ricorda i suoi 25 anni di servizio alla comunità rinnovamento.Mi riferisco a tutti quei momenti precedenti alla nascita di “Croce Azzurra

Ticinia Onlus” nei quali ho avuto modo di seguire passo a passo, e sostenere, il lavoro dei

Domenica 27 Giugno 2010 volontari che tra mille difficoltà e preoccupazioni hanno dovuto e saputo fare delle scelte,

anche difficili, ma doverose, che hanno ridato un nuovo slancio all’associazione stessa.Come

amministratore sono ben conscio della necessità di sviluppare associazioni come questa Ore 9,30 Ritrovo presso sede di via Matteotti,9 che rappresentano una realtà unica, sotto il profilo dell’etica civile, per una comunità; le

Ore 10,00 Santa Messa presso Chiesa Parrocchiale attività e le prestazioni offerte da questi volontari non sono solo un servizio importantissimo

per i nostri cittadini, ma rappresentano anche un indispensabile aiuto ed una integrazione Ore 11,00 Benedizione nuova autovettura saluti delle autorita’ e attribuzione Benemerenze all’azione pubblica, rendendo, di fatto, la “Croce Azzurra Ticinia Onlus” una risorsa fondamentale per il nostro paese.Un plauso va sicuramente indirizzato a tutti i suoi volontari,

Ore 12,00 Rinfresco offerto alla popolazione presso il sempre disposti a regalare il loro tempo alla collettività; il loro impegno ha il grande valore di Centro Anziani di via Novara cementare la comunità sociale e costruire un modello di società più giusta, i cui rapporti

siano basati sulla solidarietà.Un sincero ringraziamento da parte di tutti i vanzaghellesi per

i venticinque anni di onorato servizio ed un augurio per festeggiare assieme il cinquantesimo.

Il Sindaco pag.04 croce azzurra ticinia onlus pag.13 croce azzurra ticinia onlus Dicono di noi il Presidente Ticinia La Nostra Storia

Nel 2002 la sezione trova una nuova sede nel CROCE AZZURRA TICINIA ONLUS Centro Monsignor Giani, concesso dal Parroco Don Armando. I volontari sono 34 e si contano 1500 viaggi.

Nel 2003 dall’Amministrazione Comunale viene donata una Fiat Palio e, con il contributo dagli E sono venticinque amici di Roberto Direnzo e associazione Cuore Amico, viena acquistata una Getz Hyunday. I volontari salgono a 35, i servizi sono 1730 e i Venticinque anni di forte impegno a favore di tutta la comunità di chilometri percorsi 38820. Vanzaghello. La sezione di Croce Azzurra Tîcinia in questi lunghi anni di volontariato ha saputo, con volontà e dedizione di tutti í volontari, cogliere e fornire ANNO 2005 : NASCITA NUOVA ASSOCIAZIONE soluzioni reali, attuabili e sostenibili ai bisogni emergenti della gente e Poiché da tempo i volontari di Vanzaghello avvertono la essere un punto di riferimento per !e istituzioni. necessità di dare vita ad una realtà più vicina ai bisogni della La preziosità del volontariato consiste nella capacità di far emergere î cittadinanza, con prospettive di intervento più ampie in campo sociale bisogni nascosti di dare un volto nuovo alle situazioni di disagio presenti e di una maggiore autonomia organizzativa, gestionale e di sul territorio. Il vostro quotidiano è la testimonianza di come riuscite con rappresentanza della Associazione nell’ambito territoriale di ogni mezzo e in ogni modo, fornire risposte concrete. appartenenza, si decide di staccarsi da per costituire II tempo è passato qualche ruga, riga ii viso ma la voglia di essere utile è Croce Azzurra Ticinia Onlus insieme alle sezioni di Boffalora s/T, Busto la stessa di 25 anni fa e l’occasione di questa ricorrenza sia momento Garolfo e Olcella, , e Furato, , anche per riflettere su come valorizzare e rilanciare l’operato della nostra Robecchetto e Malvaglio e , a cui si aggiungerà nel 2008 la associazione con la consapevolezza che il volontariato è un elemento e sezione di San Giorgio s/L. una delle principali forze motrici della nostra società . Un grazie a tutti i volontari in particolare il mio grazie va alle donne che, Oldani Enrica, Colombini Giovanni, oltre ad essere volontarie sono anche mogli, madri, nonne, e talvolta Saccani Rag.Tullio, Crespi Piergiorgio lavoratrici e nonostante tutto riescono, non senza difficoltà, a conciliare SOCI FONDATORI Chinello Luigi, Magnaghi Gianfranco la propria vita privata con !e sempre più impegnative necessità della Tomasini Giovanni, Tunice Angelo nostra associazione. Un doveroso grazie anche a tutti coloro che, in modi diversi, hanno contribuito a far crescere sempre di più Croce Azzurra Tîcinia. In data 21 Dicembre 2005 con atto del Notaio Vincenzo Pessina viene costituita CROCE AZZURRA TICINIA Onlus con sede in Inveruno, Largo Pertini n°2.

Il 23 gennaio 2006 i volontari di Vanzaghello riuniti in assemblea eleggono L’Esecutivo di Sezione.

pag.12 croce azzurra ticinia onlus pag.05 croce azzurra ticinia onlus La Nostra Storia Patrimonio Il 22 Maggio 2006 l’Amministrazione Comunale ci ha messo a disposizione la nuova sede di Via Matteotti n°9,che i nostri volontari hanno sistemato con grande impegno e professionalità. La sezione di Boffalora S/T ci mette a disposizione il Midi attrezzato per il trasporto delle persone diversamente abili. Nel Maggio 2007, grazie al sostanzioso contributo dell’allora Consiglio di Amministrazione della Coop Sant’Ambrogio di Vanzaghello, si acquista un Vivaro attrezzato che sostituisce il vecchio Midi. L’Associazione ci mette a disposizione una Fiat Panda già appartenente alla Sezione di Marcallo con Casone e quindi possiamo contare su 4 automezzi Nel 2008 la vecchia Panda viene sostituita da un Doblò attrezzato con sollevatore per carrozzine, acquistato con il contributo del Comune, dell’Associazione Cuore Amico e popolazione di Vanzaghello.

Nel 2009 acquistiamo la quinta auto vettura Peugeot 207 con il contributo di Guido Fassi e della popolazione di Vanzaghello. Purtroppo la nostra Sezione subisce la grave perdita di due nostri cari volontari : il fondatore Canziani Francesco e Merlo Egidio. In occasione del 25mo anno di servizio e per il forte incremento dei servizi è in arrivo la sesta autovettura, Fiat Panda 4x4 acquistata con il contributo del Gruppo Anziani di Via Novara e del compianto Francesco Canziani.

La nostra storia Vi ha fatto partecipi di come la sezione sia cresciuta IL PATRIMONIO in questi ultimi 5 anni.La pronta e costante disponibilità dei nostri DELLA NOSTRA volontari ha attirato nuovi iscritti e, giorno dopo giorno, abbiamo ASSOCIAZIONE aumentato i servizi.Il potenziamento degli stessi ha richiesto nuovi investimenti, portando la dotazione di automezzi da 2 a 6. Ciò è stato possibile per l’apprezzamento e la vicinanza della popolazione, alla particolare sensibilità di alcune persone e 46 VOLONTARI associazioni che in questo sforzo finanziario ci hanno sostenuto, unitamente all’Amministrazione comunale. A tutti va il nostro più sentito grazie con l’assicurazione che tutto AUTOVETTURE ciò sarà ricompensato da un sempre maggior impegno da parte di 6 tutti i volontari.

pag.06 croce azzurra ticinia onlus pag.11 croce azzurra ticinia onlus Scopri la gioia nel donare Cariche Sociali DIRETTIVO CROCE AZZURRA TICINIA O.n.l.u.s Non è così difficile diventare un Volontario della Croce Azzurra Presidente ENRICA OLDANI Prima cosa è necessario avere molta disponibilità e attitudine sez.Marcallo con Casone ad aiutare le persone che si trovano in difficoltà. Vice Presidente GIOVANNI TOMASINI sez.Robecchetto e Malvaglio Chi può diventare volontario ? Tesoriere GIOVANNI ZAMBON sez.Inveruno e Furato Le persone che abbiano compiuto 18 anni Segretario PIERGIORGIO CRESPI Quali documenti servono ? sez.Villa Cortese Carta d’identità, 2 foto tessera e copia patente per gli Responsabile Acquisti LUIGI CHINELLO autisti. sez.Castano Primo Quali attività puo’ svolgere il volontario ? Responsabile Formazione GIANFRANCO MAGNAGHI sez.Vanzaghello Accompagnamento delle persone o collaborazione nelle Responsabile Beni Mobili ANGELO TUNICE attività interne sezione. e referente Sinistri - Assicurativi sez. e Olcella Quale impegno è richiesto al volontario ? Consigliere ERNESTO CRIVELLI Per garantire tutti i servizi che forniamo alla comunità sez.Boffalora S/T si richiede almeno un servizio la settimana. Consigliere PIETRO VOLPI sez.S.Giorgio su ESECUTIVO DI SEZIONE Volontariato:gratuità,solidarietà,partecipazione Coordinatore FERRUCCIO XOMPERO il volontariato che è partecipare allo sviluppo civile Segretaria TERESA VITALI “ Tesoriere TILDE SCACCABAROZZI della società, desidera continuare a dare il suo contri- Deleg.Respons. Automezzi ANTONIO MILANI Deleg.Respons.Pianif/Servizi BRUNO BAIO buto nell’ambito di una più forte coesione sociale e Deleg.Respons.Info/Privacy ENRICO MAININI vuole essere un valore aggiunto in termini di ricchezza Delegato 1°Coordinatore MAININI ANGELO umana al servizio della collettività,, della Sezione Croce Azzurra Ticinia di Vanzaghello COLLABORATORI DI SEZIONE fare del bene fa bene CATTANEO MARTINO,COCCO GIUSEPPE, PARIANI G.PIETRO, TORRETTA ANGELO, VITALI DOMENICO, ZANZOTTERA ORNELLA, pag.10 croce azzurra ticinia onlus pag.07 croce azzurra ticinia onlus Foto di Gruppo dei Volontari iu Servizio Attività svolte dal 2006 al 2009 Vecchi bisogni Nuovi servizi

Attualmente Croce Azzurra svolge per la cittadinanza i seguenti servizi : _ Ritiro esami e referti per il comune _ Trasporto disabili presso centri preposti _ Trasporto dializzati presso ospedali _ Accompagnamento persone per visite specifiche in cliniche e ospedali lombardi

COME SI RICHIEDE IL SERVIZIO Recandosi di persona in sede di via Matteotti 9 nei giorni : LUNEDI’ dalle ore 10,00 alle 11,00 BAIO Bruno BARDELLI Walter BORRONI Rosanna CATTANEO Martino MERCOLEDI’ dalle ore 10,00 alle 11,00 COCCO Giuseppe CRITELLI Antonio DE LUCA Pasquale GIANA Antonio GIANI Carlo VENERDI’ dalle ore 17,00 alle 18,00 GORI Patrizia GUERRA Samuele MAGNAGHI Gianfranco MAININI Angelo Il Servizio del Volontario è Gratuito MAININI Enrico MARCANTE Franco MARTINELLI Lino MAURI Flavio MELILLO Gianfranco MILANI Antonio MODUGNO Domenico PAESANTE Lisetta PARIANI Gian Pietro PELLEGRINO Mariangela PISONI Gaetano PRAVATO Antonio COME SOSTENERE LA NOSTRA ASSOCIAZIONE PURICELLI Erminio RADICE Mario RE Luigi RIVOLTA G. Battista Con Oblazioni, Offerte e Donazioni RIVOLTA Reginaldo RONCHI Giuseppe SCACCABAROZZI Clotilde Devolvendo il 5 per mille al C.F. 9 3 0 2 5 8 2 0 1 5 5 SIMONTACCHI Ernesto STEFANONI Aldo TACCHI Angelo TORRETTA Angelo VERONESI Maria VISENTINI Marino VITALI Celestino VITALI Domenico 2006 2007 2008 2009 VITALI Teresa XOMPERO Ferruccio ZANZOTTERA Ornella ZARA Emiliana ZARA Gaetano ZARA Iose Viaggi accompagnamenti persone 1.237 1.749 2.431 2.837

Ore volontari 2.783 3.846 4.491 5.762 SOCI ONORARI GIANA RAFFAELE

SOCI EMERITI ZARA LAURO MIRIANI DESIDERIO Km.percorsi 43.892 60.522 67.035 75.108

Autovetture 4 4 5 5 pag.08 croce azzurra ticinia onlus pag.09 croce azzurra ticinia onlus