Cino Zucchi Architetti Progetti selezionati 2020 CZA - Cino Zucchi Architetti via Revere, 8 20123 Milano (Italia) T: +39 02 48016130 F: +39 02 48016137 www.zucchiarchitetti.com [email protected]

2 Cino Zucchi Architetti Cino Zucchi Architetti Progetti selezionati 2020

Progetti selezionati 3 Cino Zucchi Architetti

Cino Zucchi Architetti, uno dei principali di Milano, gli spazi pubblici del studi europei nel campo dell’architettura, del nuovo complesso residenziale a Cascina paesaggio e dell’urbanistica, è costantemente Merlata e l’ingresso della galleria Vedeggio- alla ricerca di nuove soluzioni spaziali nel Cassarate a Lugano complesso e stratificato carattere dei territori contemporanei. Le trasformazioni delle ex aree industriali della Junghans di Venezia e dell’Alfa Romeo-Portello L’obiettivo dello studio è coniugare innovazione di Milano in ambienti ad uso misto attraverso e ricerca con una completezza professionale l’integrazione di urbanistica, disegno degli spazi in grado di rispondere a programmi complessi aperti e architettura sono considerate tra i a qualsiasi scala, avvalendosi di competenze migliori esempi europei del loro genere e sono articolate e, quando necessario, di una state ampiamente pubblicate in tutto il mondo consolidata rete di consulenti specializzati su riviste e libri e hanno ricevuto numerosi (ingegneria strutturale e meccanica, traffico, premi e riconoscimenti. economia, landscape design, grafica, light design). Consideriamo ogni nuovo progetto una sfida unica che deve trovare il proprio carattere Lo studio ha progettato e realizzato numerosi attraverso un’intensa discussione con il edifici commerciali, pubblici, industriali e cliente e una profonda percezione del luogo, e residenziali, spazi pubblici, piani di recupero pensiamo che l’architettura si assuma la piena e masterplan per aree agricole, industriali e responsabilità della metamorfosi degli ambienti storiche; ha partecipato a numerosi concorsi umani e naturali di oggi. nazionali e internazionali ed è attivo nel campo dell’interior ed exhibition design. I lavori dello studio sono stati esposti in diverse mostre e pubblicati su riviste italiane e internazionali. I progetti urbanistici comprendono i masterplan per Keski Pasila a Helsinki (Finlandia), Lugano Nord (Svizzera), l’area delle ex-miniere di Ewald a Herten (Germania), e le proposte per le aree di Lugano, Andermatt e Ginevra (Svizzera), Herten e Monaco (Germania), Vienna e Salisburgo (Austria), Deventer, Utrecht e Groningen (Olanda), Rennes, Perpignan e Parigi (Francia), Tirana (Albania), St. Pietroburgo e Mosca (Russia). Le realizzazioni architettoniche comprendono la sede centrale del Gruppo M ad Assago (Milano), la sede Salewa a Bolzano, la sede Lavazza e il Museo Nazionale dell’Automobile a Torino, nonché complessi residenziali a Milano, Parma, Ancona, Ravenna, Laveno e Bologna. Tra i progetti di progettazione paesaggistica, via Paride a Cerea, il Parco pubblico a S. Donà di Piave, la piazza pubblica al quartiere

4 Cino Zucchi Architetti Cino Zucchi

Nato a Milanoo nel 1955, ha conseguito il di Architettura di Venezia, dove l’installazione Bachelor of Science in Art and Design presso il Copycat. Empathy and Envy as Form-makers ha Massachusetts Institute of Technology nel 1978 ricevuto la menzione speciale della giuria (2012) e la Laurea in Architettura presso il Politecnico ed è stato il curatore del Padiglione Italia alla di Milanoo nel 1979, dove è Professore 14° edizione (2014). Ordinario di Composizione Architettonica e Urbana e docente al Dottorato di Progettazione Insieme allo studio Cino Zucchi Architetti Architettonica e Urbana. E’ stato John T. Dunlop ha progettato e realizzato negli anni molti visiting professor in Housing and Urbanization edifici pubblici, residenziali e commerciali, presso la Graduate School of Design di Harvard una serie di progetti di spazi pubblici, progetti nel 2013 ed ha partecipato in qualità di docente per il ridisegno di aree agricole, industriali e a numerosi seminari di progettazione e teoria storiche ed ha partecipato a numerosi concorsi urbana presso la Syracuse University di Firenze, liberi e a inviti nazionali e internazionali. Tra l’ETH di Zurigo e l’Universidad Politécnica i lavori più noti dello studio vi sono il master di Madrid. E’ regolarmente invitato a tenere plan per l’area di Keski Pasila a Helsinki, gli conferenze e a partecipare alle giurie di edifici residenziali e per uffici nell’area ex concorsi di architettura e di design sia in Italia Alfa Romao a Milanoo, l’edificio per uffici di che all’estero, ed è stato presidente della giuria Group M ad Assago (Milanoo), gli Headquarters del Mies van der Rohe Award 2015, ed è membro Salewa a Bolzano, il nuovo centro direzionale del team internazionale ARE_Living sul tema Lavazza e la ristrutturazione e l’ampliamento dell’innovazione dell’abitare. del Museo Nazionale dell’Automobile a Torino - che ha conseguito il premio Inarch/Ance Ha pubblicato saggi e recensioni in “Domus”, 2011 - e complessi residenziali a Milanoo, “Casabella”, “Lotus international”, “Arch+”, Parma, Ravenna e Bologna. Il progetto per “Intersezioni”, “Bau”, “Design Book Review”, l’area dismessa della fabbrica ex-Junghans alla in “Qa” (di cui è stato redattore dal 1989 al Giudecca (Venezia) è stato molto apprezzato 1995) e “San Rocco”. E’ membro del forum dalla critica ed ha ricevuto numerosi premi della rivista “Lotus international” dal 1996 nazionali ed internazionali tra cui: la menzione ed è autore dei libri L’architettura dei cortili all’ European Union Prize for Contemporary milanesi 1535-1706 (Electa 1989), Asnago e Architecture - Fundaciò Mies van der Rohe Vender. Architetture e progetti 1925-1970 (Skira Award - Barcelona 2001, alla Medaglia d’oro 1999), curatore del volume Bau-Kunst-Bau dell’Architettura Italiana 1995-2003 e 2004-2006 (Clean 1994) e dei cataloghi Innesti/Grafting al Brick Award 2004 e il Piranesi Award 2001, (Marsilio 2014), Sempering. Process and pattern il Premio di Architettura “ di Venezia” in architecture and design (Silvana 2016) e 2005 e l’ ECOLA Award 2008. Everyday Wonders. Luigi Caccia Dominioni e il complesso di corso Italia (Corraini 2018). Ha partecipato all’organizzazione e all’allestimento della XV, XVI, XVIII e XIX Triennale di Milanoo, ed è membro dei comitati scientifici della XXI Triennale 2016, del MAXXI di Roma e dell’Enciclopedia Treccani. Il suo lavoro è stato esposto alla 6°,8°, 12° e 13° Biennale

Progetti selezionati 5 Team

Prof. Arch. Cino Zucchi Architetto Titolare

Arch. Chiara Aliverti Architetto Capo progetto Arch. Andrea Balestreri Architetto Capo progetto Arch. Michele Corno Architetto Capo progetto Arch. Lorenza Crotti Architetto Capo progetto

Arch. Alberto Brezigia Architetto Junior Arch. Vincenzo Salierno Architetto Junior

Francesca Calvelli Architetto Valentina Capra Architetto Lucrezia Fontanelli Architetto Giacomo Palomba Architetto

Valeria Lerose Segreteria - Amministrazione Arch. Giulia Novati Comunicazione - Grafica

6 Cino Zucchi Architetti Risorse tecniche

Superficie dello studio: 850 m² open space

16 Postazioni PC 6 Laptops

1 Server 2 NAS

1 Stampante Konica Minolta A3/A4 1 Stampante Epson InkJet A3/A4 1 Stampante HP Laserjet 1018

1 Plotter HP DesignJet 800 1 Plotter HP DesignJet500

1 Scanner A3/A4

1 Canon EOS 5d 1 Panasonic Lumix GF3 2 Panasonic Lumix DMC-TZ25

1 Fax Xerox

Programmi: - Sistema operativo : Windows XP, Windows 7 - Microsoft Office - Autodesk AutoCAD 2013 FULL, AutoCAD 2013 LT - Autodesk 3DStudio Max, Vray - Rinoceros - Adobe Creative Suite CS6 - Grasshopper 3D

Progetti selezionati 7 Venezia (Italia), 2014 Venezia , Padiglione Italia alla Mostra 14° internazionale di Architettura “Fundamentals”,

Innesti/Grafting

8 Cino Zucchi Architetti Esposizioni/Installazioni

Everyday Wonders CZ reads LCD César Intime Sempering, process and pattern in architecture Biennale di Venezia le Toit de la Grande Arche/Le Cnit/Les 4 Temps and design 16° Mostra internazionale di Architettura Paris-La Défense (France), 2018 Triennale di Milanoo Venezia (Italia), 2018 cliente: Unibail XXI Mostra Internazionale cliente: La Biennale di Venezia superficie: - Milano (Italia), 2016 superficie: - stato: (design e realizzazione) cliente: La Triennale di Milanoo stato: completo (design e realizzazione) autore: Cino Zucchi Architetti superficie: - autore: Cino Zucchi Architetti stato: completo (design e realizzazione) autore: Cino Zucchi Architetti

Innesti/Grafting Padiglione della Santa Sede Un paesaggio di pietra Padiglione Italia alla 14° Mostra internazionale EXPO Milano 2015 Padiglione della Puglia per “Marmomacc meets di Architettura “Fundamentals” Milano (Italia), 2014 Design “ Venezia (Italia), 2014 cliente: Triennale di Milanoo Verona (Italia), 2012 cliente: La Biennale di Venezia superficie: 747 m2 cliente: Regione Puglia superficie: 1.725 m2 stato: concorso a inviti superficie: 96 m2 stato: completo (design e realizzazione) autore: Cino Zucchi Architetti con B22 stato: progetto preliminare autore: Cino Zucchi Architetti autore: Cino Zucchi Architetti

Copycat. Empathy and Envy as Form Makers MAXXI Triennale di Milanoo 13° Mostra internazionale di Architettura Nel corpo della città Villaggi Veloci in Casa per tutti, Abitare la città “Common Ground” Roma (Italia), 2010 globale Venezia (Italia), 2012 cliente: MAXXI Milano (Italia), 2008 cliente: La Biennale di Venezia superficie: 12 m2 cliente: Triennale di Milanoo superficie: 12,5 m2 stato: completo (design e realizzazione) superficie: 24 m2 stato: completo (design e realizzazione) autore: Cino Zucchi Architetti stato: progetto preliminare autore: Cino Zucchi Architetti autore: Cino Zucchi Architetti

Progetti selezionati 9 Interior design

Nuova caffetteria e guardaroba per spazio eventi Ampliamento del negozio Almini in via Bagutta Caffé Paradiso Lavazza Milano (Italia), 2019 Venezia (Italia), 2017-2018 Torino (Italia), 2019 cliente: Almini S.r.l. cliente: Luigi Lavazza S.p.a. cliente: Luigi Lavazza S.p.a. superficie: - superficie: - superficie: - stato: in costruzione stato: completo (design e realizzazione) stato: in costruzione autore: Cino Zucchi Architetti autore: Cino Zucchi Architetti con Elena Salmistraro autore: Cino Zucchi Architetti (grafica)

Negozio Almini in via Bagutta Milano (Italia), 2015-2016 cliente: Almini S.r.l. superficie: - stato: completo (design e realizzazione) autore: Cino Zucchi Architetti

10 Cino Zucchi Architetti Milano (Italia), 2015-2016 ,

Negozio Almini in via Bagutta

Progetti selezionati 11 San Donà di Piave, (Italia), 2005-2008 Venezia Parco pubblico all’interno del PN8,

12 Cino Zucchi Architetti Spazi aperti e paesaggio

Ingresso temporaneo della galleria Spazi pubblici Villaggio Sociale Concorso di idee per la valorizzazione del Vedeggio - Cassarate Milano (Italia), 2012- 2015 lungolago di Como Lugano (Svizzera), 2012 cliente: Euromilano Como (Italia), 2010 Cliente: Repubblica e Cantone Ticino, Dipartimento del superficie: 18.000 m2 cliente: Infrastrutture Lombarde S.p.A. Territorio stato: completo (design e realizzazione) superficie: 16.800 m2 superficie: 112 m2 autore: Cino Zucchi Architetti stato: concorso – primo premio stato: completo (design e realizzazione) autore: Cino Zucchi Architetti con DA-A Architetti autore: Cino Zucchi Architettin con Mauri & Banci SA

Ponte Pedonale – Barriera acustica e studi Parco pubblico all’interno del PN8 Riqualificazione degli spazi pubblici di via Basso, sull’impatto ambientale San Donà di Piave, Venezia (Italia), 2005-2008 quartiere Gratosoglio Lugano (Svizzera), 2007-2008 cliente: Consorzio Borgo Vecchio Milano (Italia), 2002 cliente: Cantone Ticino superficie: 20.000 m2 cliente: Comune di Milano superficie: 4.200 m2 stato: completo (design e realizzazione) superficie: 3.000 m2 stato: progetto preliminare autore: Cino Zucchi Architetti con Gueltrini and Stignani stato: completo (design e realizzazione) autore: Cino Zucchi Architetti con Mobilità 2010 Orsi Associati (paesaggista) autore: Cino Zucchi Architetti Associati

Pedonalizzazione e sistemazione urbana di via Paride Cerea, Verona (Italia), 1996-2000 cliente: Comune di Cerea superficie: 9.500 m2 stato: completo (design e realizzazione) autore: Cino Zucchi Architetti

Progetti selezionati 13 Edifici Pubblici

Nuova sala di culto dell’ Istituto Buddista Nuovo centro Termale Benessere “Urban Graft - Innesto Urbano” Italiano Soka Gakkai Ponte di Legno (Italia), 2017 Pavillon InfoPoint EXPO 2015 Firenze (Italia), 2018 cliente: S.I.T. s.p.a. Milano (Italia), 2013 cliente: Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai superficie: 5.300 m2 cliente: Triennale di Milanoo superficie: 2.800 m2 stato: concorso a inviti - secondo premio superficie: 2.250 m2 stato: concorso a inviti - primo premio autore: Cino Zucchi Architetti stato: concorso a inviti autore: Cino Zucchi Architetti autore: Cino Zucchi Architetti

Nuovo campus urbano Bocconi Nuova Cittadella dell’Accoglienza Museo Diocesano di Milano Milano (Italia), 2012 nell’area dell’ex Ospedale Milano (Italia), 2007 cliente: Bocconi Riva del Garda, Trento (Italia), 2010–in costruzione cliente: Comune di Milano superficie: 35.675 m² cliente: Public “Città di Riva” superficie: 4.540 m2 stato: concorso a inviti superficie: 6.080 m² stato: concorso a inviti autore: Cino Zucchi Architetti con Deerns, Redesco, stato: concorso a inviti - primo premio, APS, APD, PRO autore: Cino Zucchi Architetti con Elsa Prochazka, Topotek 1 autore: Cino Zucchi Architetti con Euro Projects Stefano della Torre (capogruppo)

Biblioteca pubblica e caffetteria MAUTO Museo Nazionale dell’Automobile Chiesa “Resurrezione di Gesù” San Donato Milanoese, Milano (Italia), 2006 Torino Sesto San Giovanni, Milano (Italia), 2005-2010 cliente: Asio, Goldman Sachs Torino (Italia), 2005-2011 cliente: Diocesi di Milanoo superficie: 1.830 m2 cliente: Museo Nazionale dell’Automobile superficie: 1.460 m2 stato: Progetto preliminare superficie: 17.100 m2 stato: completo (design e realizzazione) autore: Cino Zucchi Architetti stato: completo (design e realizzazione) autore: Cino Zucchi Architetti con Zucchi & Partners autore: Cino Zucchi Architetti con Proger, Recchi Engineering

14 Cino Zucchi Architetti Torino (Italia), 2005-2011 Torino MAUTO Museo Nazionale dell’Automobile, MAUTO dell’Automobile, Nazionale Museo

Progetti selezionati 15 Milano (Italia), 2006-2013 “La Corte Corso Como, Verde”di Area Garibaldi repubblica,

16 Cino Zucchi Architetti Edifici residenziali

Joia Meridia Mixed-Used Quarter Edificio residenziale in Via Valtorta Edificio residenziale Nizza (Francia), 2018 - Milano (Italia), 2016 - in costruzione Milano (Italia), 2016 - in costruzione cliente: Eiffage promotion cliente: Volcan Immobiliare S.r.l. cliente: Volcan Immobiliare S.r.l. superficie: 10.800 m2 superficie: 4270 m2 superficie: 2700 m2 stato: concorso a inviti stato: concorso a inviti stato: concorso a inviti autore: Cino Zucchi Architetti con Lambert Lenack, Anouk autore: Cino Zucchi Architetti autore: Cino Zucchi Architetti Matecki Architectes, Carta Associés, Chartier Dalix, Laisné Roussel, Sou Fujimoto

Casa privata in Colle Pacifico Edificio residenziale Ecole Hachette Edificio residenziale in via Frassinetti Jesi (Italia), 2015–in costruzione Perpignan (Francia), 2014 Milano (Italia), 2013–in costruzione cliente: privato cliente: 3f Immobilière Méditerranée cliente: Calean srl superficie: 1474,5 m2 superficie: 2 041 m2 superficie: 3.656 m2 stato: in costruzione stato: concorso a inviti stato: completo (design e realizzazione) autore: Cino Zucchi Architetti autore: Cino Zucchi Architetti con VD Architectures autore: Cino Zucchi Architetti

Edificio residenziale in via Pestalozzi Recupero residenziale ex caserma “Serafino Edificio di social housing Milano (Italia), 2013–in costruzione Gnutti” Lot T7B1 - ZAC Paris Rive Gauche cliente: BNP Paribas Brescia (Italia), 2013 Parigi (Francia), 2012 superficie: 9.925 m2 cliente: NIBOFIN cliente: 3F Immobilière Méditerranée stato: completo (design e realizzazione) superficie: 11.530 m2 superficie: 6.171 m2 autore: Cino Zucchi Architetti stato: concorso a inviti stato: concorso a inviti autore: Cino Zucchi Architetti con Europroject, prof. Arch. autore: Cino Zucchi Architetti con VD Architectures Eugenio Vassallo, ENGI.CO.

Progetti selezionati 17 Villa a Itri Villaggio sociale Cascina Merlata Complesso residenziale in via Principe Eugenio Itri, Latina (Italia), 2012 Edifici residenziali Milano (Italia), 2010 cliente: privato Milano (Italia), 2011 cliente: Babcock & Brown superficie: 256 m2 cliente: Euromilano superficie: 19.134 m² stato: progetto preliminare superficie: 14.600 m2 stato: concorso a inviti autore: Cino Zucchi Architetti stato: concorso a inviti - primo premio autore: Cino Zucchi Architetti con General Planning autore: Cino Zucchi Architetti

Hotel 4D1 Proposta per le Residenze City Life, Lotti Rd e Re Edificio residenziale “Novetredici” Andermatt (Svizzera)), 2011 Milano (Italia), 2011 Milano (Italia), 2011-in costruzione cliente: Andermatt Swiss Alpine Destination cliente: CityLife cliente: Isola 8 srl superficie: 6200 m2 superficie: 53.400 m2 superficie: 6.690 m² stato: progetto preliminare stato: concorso a inviti stato: completo (design e realizzazione) autore: Cino Zucchi Architetti con One Works autore: Cino Zucchi Architetti autore: Cino Zucchi Architetti

Riqualificazione dell’edificio Hennebique Edifici residenziali nell’area ex-Mercato Edifici residenziali nell’area ex-Ceramica lago Genova (Italia), 2009 Ortofrutticolo Laveno, Varese (Italia), 2006–2017 cliente: Duferco Sviluppo s.r.l. Bologna (Italia), 2008 - 2014 cliente: Pohl Immobiliare superficie: 60.000 m2 cliente: Valdadige costruzioni superficie: 3.204 m2 stato: concorso a inviti superficie: 23.800 m² stato: concorso a inviti – vincitore dei lotti 10-11, autore: Cino Zucchi Architetti con Buro Happold London stato: concorso a inviti – vincitore dei lotti C,D,E,M completo (design e realizzazione) lotto M: completo (design e realizzazione) autore: Cino Zucchi Architetti lotto E: APS, APD autore: Cino Zucchi Architetti

18 Cino Zucchi Architetti , Bologna (Italia), 2008 - 2014 Edifici residenziali ex-Mercato nell’area Ortofrutticolo

Progetti selezionati 19 Venezia (Italia), 1996-2003 Venezia Edifici residenziali, Area ex Junghans,

20 Cino Zucchi Architetti “La Corte Verde”di Corso Como, Area Garibaldi Edifici residenziali nell’area ex-Rossi Catelli Lotto 4, Darsena repubblica Parma (Italia), 2006-2011 Ravenna (Italia), 2006-2011 Milano (Italia), 2006-2013 cliente: Parma Residenziale cliente: ITER cliente: Hines Italia s.r.l. superficie: 12.256 m2 superficie: 7.434 m2 superficie: 4.026 m2 stato: completo (design e realizzazione) stato: completo (design e realizzazione) stato: completo (design e realizzazione) autore: Cino Zucchi Architetti autore: Zucchi & Partners autore: Cino Zucchi Architetti

Villa Van Straaten Edifici residenziali, Nuovo Portello Edifici residenziali, Area ex Junghans Enschede (Olanda), 2005-2008 Milano (Italia), 2002-2008 Venezia (Italia), 1996-2003 cliente: privato cliente: Auredia Srl cliente: Judeca Nova Spa superficie: 379,2 m2 superficie: 5.724 m2 superficie: stato: completo (design e realizzazione) stato: completo (design e realizzazione) stato: completo (design e realizzazione) autore: Cino Zucchi Architetti con Visser van Aalderen autore: Cino Zucchi Architetti con Zucchi & Partners autore: Cino Zucchi Architetti Architecten (Markus van Aalderen)

Progetti selezionati 21 Edifici industriali, commerciali e direzionali

Nuovo centro direzionale Dynafit Nuovo centro direzionale A2A Riqualificazione dell’edificio per uffici in via Kiefersfelden (Germania), 2018 Milano (Italia), 2018 Veneto cliente: OBERALP AG-spa cliente: A2A s.p.a. Roma (Italia), 2018 superficie: 6472 m2 superficie: 19250 m2 cliente: Prelios SGR stato: concorso a inviti stato: concorso a inviti superficie: - autore: Cino Zucchi Architetti autore: Cino Zucchi Architetti stato: concorso a inviti autore: Cino Zucchi Architetti con Tiemme

Nuovo centro direzionale Turri Sorriso di pietra Uffici Luxottica Briosco (MB), 2018 Bordeaux (Francia), 2017 - Milano (Italia), 2017 cliente: Turri cliente: Altarea Cogedim, Pitch Promotion, Nexity cliente: Luxottica s.p.a. superficie: - superficie: 5000 m2 superficie: - stato: concorso a inviti stato: concorso a inviti stato: concorso a inviti autore: Cino Zucchi Architetti autore: Cino Zucchi Architetti autore: Cino Zucchi Architetti

Magazzino Automatico Pedrali Riqualificazione dell’edificio per uffici in viale Nuovo centro direzionale Exploration & Mornico al Serio (Italia), 2014 - 2016 Liberazione Production di Eni cliente: Pedrali Spa Milano (Italia), 2014 San Donato Milanoese, Milano (Italia), 2011 superficie: 6500 m2 cliente: Generali Real Estate cliente: ENI stato: completo (design e realizzazione) superficie: 17.745 m2 superficie: 60.000 m2 autore: Cino Zucchi Architetti stato: concorso a inviti stato: concorso a inviti autore: Cino Zucchi Architetti autore: Cino Zucchi Architetti con Buro Happold London (team leader), Agence Ter

22 Cino Zucchi Architetti Torino (Italia), 2010-2018 Torino Nuovo centro direzionale Lavazza,

Progetti selezionati 23 Mornico al Serio (Italia), 2014 - 2016

, Magazzino Automatico PedraliMagazzino

24 Cino Zucchi Architetti Riqualificazione di un centro direzionale Nuovo centro direzionale Lavazza Concorso di idee per la riqualifica Parma (Italia), 2011 Torino (Italia), 2010-2018 dell’immobile in via Don Luigi Sturzo 35 cliente: privato cliente: Lavazza Milano (Italia), 2010 superficie: 12.000 m2 superficie: 22.500 m2 cliente: Generali Gestione Immobiliare spa stato: concorso a inviti stato: completo (design e realizzazione) superficie: 12.349 m2 autore: Cino Zucchi Architetti con Gustafson Porter e D2U autore: Cino Zucchi Architetti con Ai Engineering, stato: concorso a inviti Manens-TiFS, Atelier G’Art autore: Cino Zucchi Architetti

Edificio commerciale alla darsena Swiss Re Next Ampliamento della sede ATM in via Monte Rosa Ravenna (Italia), 2010 Zurigo (Svizzera), 2010-2012 Milano (Italia), 2010 cliente: Iter, Immobiliare Platani cliente: Swiss Re cliente: ATM superficie: 6.369 m2 superficie: 20.000 m2 superficie: 7.000 m2 stato: APS stato: concorso a inviti stato: concorso a inviti autore: Cino Zucchi Architetti autore: Cino Zucchi Architetti con Buro Happold London autore: Cino Zucchi Architetti con Park Associati

Proposte per una riforma architettonica e The Boundless destination Nuovo centro direzionale Sedus Italia funzionale delle Procuratie Vecchie in piazza S. Progetto di un negozio pilota per North Face Turate, Como (Italia), 2009 Marco 2009 cliente: SEDUS Italia Venezia (Italia), 2009 cliente: the North Face superficie: 929 m2 cliente: Generali Gestione Immobiliare spa superficie: - stato: concorso a inviti– primo premio superficie: 112.000 m2 stato: concorso a inviti autore: Cino Zucchi Architetti stato: ESQ autore: Cino Zucchi Architetti con Peter Arnell autore: Cino Zucchi Architetti

Progetti selezionati 25 Ridisegno della facciata del negozio Benetton, Edificio per uffici U15 Centro direzionale Salewa Rue Neuve Milanoofiori Assago, Milano (Italia), 2007-2011 Bozen (Italia), 2007-2011 Bruxelles (Belgio), 2008-2011 cliente: Milanoofiori 2000 cliente: Salewa cliente: Benetton Group superficie: 18.000 m2 superficie: 30.580 m2 superficie: 285 m2 (facciata) stato: concorso a inviti – progetto vincitore, completo stato: concorso a inviti- primo premio, completo (design stato: completo (design e realizzazione) (design e realizzazione) e realizzazione) autore: Cino Zucchi Architetti autore: Cino Zucchi Architetti con General Planning autore: Cino Zucchi Architetti con Park Associati

Edifici per uffici nell’ex-mensa Alfa Romeo, Nuovo Portello Milano (Italia), 2002-2008 cliente: Auredia Srl superficie: 5.300 m2 stato: concorso a inviti autore: Cino Zucchi Architetti

26 Cino Zucchi Architetti Bozen (Italia), 2007-2011 Centro direzionale Salewa, Salewa, direzionale Centro

Progetti selezionati 27 Tirana (Albania), 2012 Tirana “Tirana Northern Boulevard and River Project”,

28 Cino Zucchi Architetti CONCOURS CONCORDE 56493123

Connexion éspace public Éspace Public Accés Logements Accés École Viabilité principale Piste cyclable CONTINUITÉ URBAINE: MOBILITÉ Parcours Cyclable et Piétonne Zone de Rencontre Maillage vert Accés Commerce Accés Parking Parcours Piétonne Zone piétonne

A

B

C Piani urbanistici e disegno urbano

Parking Logements Sol Public Commerce Vert Logements 440 places SPB 11405 m2 SPB 5765 m2 DISPOSITION FONCTIONELLE École Bureaux Logements sociaux TRAITEMENT DU SOL Vert Public Vert École SPB 6500 m2 SPB 5677 m2

>6

>12

Hiver

h 28 m >12

Été >6

h 28 m h 15 m LOGEMENTS TRAVERSANTS LOGGIA THÉRMIQUE

Cb_Carpinus betulus _Ulmus minor Distance de Limites Panneaux Solaires Exposition à Ouest Surface Perméable Um Ac_Acer campestre Qc_Quercus cerris CONCEPTE ENVIROMENTAL Toitures Végétalisées Exposition à Est CONCEPTE VEGETATION Surface Engazonnée EMPRISE URBAINE Gabarit ADAPTABILITÉ / PERSONNALISATION _Prunus avium Fr_Fraxinus excelsior Loggia Solaire Ventilation Naturelle Pa

Filtre Acoustique

Sette Bellissimi Broli Quartiere della Concorde, Settore L Wettbewerb “Riedenburgkaserne” Milano (Italia), 2017 (Svizzera), 2014 Salisburgo (Austria), 2014 cliente: FS Sistemi Urbani cliente: Città di Vernier, PRIVERA Construction cliente: GSWB, UBM superficie: 667.982 m² Management SA superficie: 29.800 m2 stato: concorso a inviti superficie: 30.555 m2 stato: concorso a inviti autore: Cino Zucchi Architetti con Piovenefabi, MDP stato: concorso a inviti autore: Cino Zucchi Architetti con Cristiano Picco — Michel Desvigne Paysagiste, Systematica, Stefano autore: Cino Zucchi Architetti con Scape Architetti Pareglio, Aldo Bonomi/Aaster, baukuh, ifdesign, Onsite, Oneoff, Matteo Vecchi Office of Architecture

Concorso Boschetsrieder Straße / Ecke “PAV Etoile” “Brown to Green” Complesso di housing sociale Drygalski-Allee Ginevra (Svizzera), 2013 Settimo Torinese, Torino (Italia), 2013 Monaco (Germania), 2013 cliente: Città di Ginevra cliente: Prelios SGR, Fondazione Housing Sociale cliente: Accumulata Immobilien Development GmbH superficie: 395.000 m2 superficie: 44.000 m² superficie: 136.820 m² stato: concorso a inviti stato: concorso a inviti – primo premio stato: concorso a inviti– quarto premio autore: Cino Zucchi Architetti con GSA, Andrea Debernardi, autore: Cino Zucchi Architetti con Onsitestudio autore: Cino Zucchi Architetti con Vogt Redesco Progetti, BPF architectes & associés Landschaftsarchitekten, Blauwerk

“Tirana Northern Boulevard and River Project” Area ex Vismara Proposta preliminare di Piano Integrato di Tirana (Albania), 2012 Casatenovo, Lecco (Italia), 2010 Intervento cliente: Città di Tirana cliente: Comune di Casatenovo Attuale sede ospedaliera di Vimercate, ex cava superficie: 14 Km² superficie: 113.405 m² “Cantù”,ex sede del Consorzio Agrario e altre stato: concorso a inviti stato: concorso a inviti– primo premio aree limitrofe autore: Cino Zucchi Architetti con One Works, Gustafson autore: Cino Zucchi Architetti Vimercate, Monza (Italia), 2010 Porter, Buro Happold London, Antonello Stella Architects cliente: Comune di Vimercate superficie: 268.060 m² stato: concorso a inviti autore: Cino Zucchi Architetti

Progetti selezionati 29 Area Polyterra Piano particolareggiato e progetto preliminare Yuntolovo Masterplan, Quartiere nr.9 Verona (Italia), 2009 di due torri San Pietroburgo (Russia), 2008 cliente: Polyterra Lieenschaften AG Helsinki (Finlandia), 2009 cliente: Glavstroy superficie: 79.502 m² cliente: Città di Helsinki superficie: 41.000 m² stato: APS - Progetto preliminare superficie: 36.620 m² stato: concorso a inviti autore: Cino Zucchi Architetti stato: piano particolareggiato e progetto preliminare autore: Cino Zucchi Architetti autore: Cino Zucchi Architetti con One Works, Buro Happold London

Sontweg Containerterminal Complesso turistico nell’area “Valle Ossi” “Ecoborgo di Mezzacampagna” Groningen (Olanda), 2008 Eraclea, Venezia (Italia), 2008 Verona (Italia), 2008 cliente: Città di Groningen cliente: Numeria S.G.R. cliente: Seminario Vescovile di Verona - S.Massimo S.p.A. superficie: 33.200 m² superficie: 2.570.000 m² superficie: 143.198 m² stato: concorso stato: concorso a inviti stato: concorso a inviti autore: Cino Zucchi Architetti autore: Cino Zucchi Architetti con Gueltrini Stignani autore: Cino Zucchi Architetti Associati, Ceccarelli design

Il centro di Bicocca “Cascina Merlata” Utrecht Leidsche Rijn Milano (Italia), 2008 Milano (Italia), 2008 Utrecht (Olanda), 2008 cliente: Pirelli & C. Real Estate Opportunities cliente: Euromilano cliente: Multi Vastgoed, Bam Vastgoed, Johan Matser superficie: 49.600 m² superficie: 530.000 m² superficie: 148.000 m² stato: concorso a inviti – finalista stato: concorso a inviti stato: concorso a inviti autore: Cino Zucchi Architetti autore: Cino Zucchi Architetti autore: Cino Zucchi Architetti con Joan Busquets, 24H, M3H, Onix

30 Cino Zucchi Architetti Park Zandweerd Riqualificazione urbanistica del complesso Nuovo complesso turistico Q6P4 Deventer (Olanda), 2007 ospedaliero universitario di Santa Chiara Andermatt (Svizzera), 2007-2009 cliente: Johan Matser prospiciente alla Piazza dei Miracoli cliente: Andermatt Alpine Destination Company AG AADC superficie: 36.000 m2 Pisa (Italia), 2007 superficie: 19.400 m2 stato: concorso cliente: Comune di Pisa stato: concorso a inviti- vincitore del lotto D autore: Cino Zucchi Architetti con Lodewijk Baljon superficie: 100.000 m2 autore: Cino Zucchi Architetti con One Works stato: concorso autore: Cino Zucchi Architetti con One Works

Area ex-Ceramica lago Proposta di trasformazione urbanistica del polo La trasformazione del comparto 2b-2c – Area Laveno, Varese (Italia), 2006 urbano della Fiera di Milano Ex-Alfa Romeo, Nuovo Portello cliente: Pohl Immobilien Milano (Italia), 2004 Milano (Italia), 2002-2008 volume: 10.000 m3 cliente: Risanamento S.p.A. cliente: Auredia Srl stato: concorso a inviti – secondo premio superficie: 292.908 m2 volume: 96.000 m2 autore: Cino Zucchi Architetti stato: concorso a inviti - progetto selezionato stato: concorso a inviti autore: Cino Zucchi Architetti con Foster & Partners autore: Cino Zucchi Architetti (capogruppo), Frank O. Gehry Partners, Rafael Moneo, Richard Burdett – LSE Cities, URB-A-M

Ipotesi di strumento urbanistico per l’area ex- Junghans alla Giudecca Venezia (Italia), 1996-199 cliente: Comune di Venezia, Regione Veneto e Judeca Nova S.p.A.Company AG AADC superficie: 134.000 m2 stato: concorso a inviti autore: Cino Zucchi Architetti

Progetti selezionati 31 32 Cino Zucchi Architetti Premi

European Union Prize for Contemporary Premio AIT-Award 2011 Medaglia d’oro all’architettura italiana 2004-2006 Architecture. Mies van der Rohe Award 2019 Francoforte 2012 Triennale di Milano, Milano 2006 Fundaciò Mies van der Rohe Award, Barcellona 2019 Edificio residenziale alla Darsena di Ravenna - progetto Riqualificazione degli spazi pubblici al quartiere Lavazza Headquarters - nominato selezionato nella categoria Living Gratosoglio di Milano - menzione d’onore nella categoria “Spazi e infrastrutture pubbliche” Land Rover BORN Global Award Premio Us-Award 2011 Land Rover Born, Londra, 2018 Milano 2012 Premio Wienerberger Brick Award 2004 Lavazza Headquarters - primo premio Salewa Headquarters - secondo premio nella categoria Vienna 2008 Architecture Edificio residenziale D - terzo premio Ecotechgreen Award Paysage Padova, 2018 Premio Inarch/Ance 2011 Medaglia d’oro all’architettura italiana 1995-2003 Lavazza Headquarters – primo premio nella categoria Roma 2011 Triennale di Milano, Milano 2003 “Iconic Landscape” Museo Nazionale dell’Automobile di Torino - primo premio Edifici residenziali nell’area ex-Junghans - finalista per la nella categoria Nuove Realizzazioni Medaglia d’oro all’opera Festa dell’architetto 2017 Consiglio Nazionale degli architetti, Rome, 2017 European Union Prize for Contemporary Piranesi Award 2001 Lavazza Headquarters – menzione speciale Architecture. Mies van der Rohe Award 2009 Piran 2001 Fundaciò Mies van der Rohe Award, Barcelona 2009 Edificio residenziale D - primo premio Gold medal for Italian Architecture Edifici residenziali al nuovo Portello - nominato Triennale di Milano, Milano 2015 European Union Prize for Contemporary Entrata al tunnel Vedeggio-Cassarate – menzione Premio Internazionale Architetture di Pietra 2009 Architecture. Mies van der Rohe Award 2001 speciale nella categoria “Paesaggio e spazi urbani” Verona 2009 Fundaciò Mies van der Rohe Award, Barcellona 2001 Edificio per uffici nell’ex mensa Alfa Romeo al Nuovo Edificio residenziale D - selezionato Premio Internazionale Dedalo Minosse 2014 Portello - vincitore ALA Assoarchitetti and Regione Veneto, () Premio nazionale di architettura “Luigi Cosenza” Salewa Headquarters - primo premio Medaglia d’oro all’architettura italiana 2009 Napoli 1994 Triennale di Milano, Milano 2009 Edificio per uffici a Casorezzo - menzione European Union Prize for Contemporary Edifici residenziali al Nuovo Portello - menzione d’onore Architecture. Mies van der Rohe Award 2013 nella categoria “Abitare” Premio nazionale di architettura “Luigi Cosenza” Fundaciò Mies van der Rohe Award, Barcellona 2013 Parco pubblico di San Donà di Piave - finalista nella Napoli 1992 Salewa Headquarters - nominato sezione “Spazi e infrastrutture pubbliche” Spaccio aziendale a Urago d’Oglio - selezionato Edificio residenziale alla Darsena di Ravenna - nominato Ecola Award 2008 Premio Tercas Architettura CasaClima Awards 2012 Porto 2008 VII edizione, Fondazione Tetraktis, Teramo 1990 Bolzano 2012 Edificio residenziale D - primo premio nella categoria Spaccio aziendale a Urago d’Oglio - menzione speciale Salewa Headquarters - primo premio “Black Bread Architecture” ANDIL Opera prima 1988 per un edificio in laterizio Medaglia d’oro all’architettura italiana 2012 Premio di Architettura “Comune di Venezia” 2005 Roma 1988 Triennale di Milano, Milano 2012 Mestre 2005 Edificio per uffici a Casorezzo - vincitore Salewa Headquarters - finalista nella categoria “Nuovi Edificio residenziale D - primo premio edifici” European Union Prize for Contemporary Biennale di Venezia 2012 Architecture. Mies van der Rohe Award 2005 Venezia 2012 Fundaciò Mies van der Rohe Award, Barcelona 2005 Copycat. Empathy and Envy as Form-makers - menzione Edificio residenziale E1 - nominato speciale della Mostra Internazionale

Progetti selezionati 33 www.zucchiarchitetti.com