Comune di San Giovanni

Provincia di

CARTA DEI SERVIZI DELLA REFEZIONE SCOLASTICA PRINCIPI GENERALI DEL SERVIZIO

Approvata con Delibera G.M. n._____ del ______COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO (AR)

Area 1 Servizi – Servizio ISTRUZIONE-EVENTI- Modello: …………….. Rev. ………….. MANIFESTAZIONI-SPETTACOLO-TURISMO-SPORT Pag. 2

SOMMARIO Presentazione ...... 3

PREMESSE GENERALI ...... 3

VALIDITA’ DELLA CARTA DEI SERVIZI ...... 4

PRINCIPI FONDAMENTALI ...... 4

STRUMENTI PER IL MONITORAGGIO DEL SERVIZIO ...... 5

SERVIZI EROGATI...... 6

I pasti forniti ...... 6

La distribuzione dei pasti ...... 6

La sicurezza igienica ...... 7

La qualità degli alimenti...... 7

La garanzia della copertura del fabbisogno calorico ...... 8

Servizi amministrativi e tariffe ...... 10

Le tariffe ...... 10

INDICATORI E VALORE GARANTITO SUI SERVIZI EROGATI ...... 10

INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE...... 12

CONTATTI: ...... 13

52027 San Giovanni Valdarno (Arezzo) - Via Cesare Battisti, 1 e-mail: [email protected] TEL. 055 91261 – FAX 055 9123376 www.comunesgv.it Cod. Fisc. e P.I. 00160360517

COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO (AR)

Area 1 Servizi – Servizio ISTRUZIONE-EVENTI- Modello: …………….. Rev. ………….. MANIFESTAZIONI-SPETTACOLO-TURISMO-SPORT Pag. 3

PRESENTAZIONE La Carta dei Servizi è il documento con cui l'Amministrazione informa e guida il cittadino nella conoscenza delle prestazioni che può ottenere dal comune e gli comunica le modalità di accesso ai servizi. Nella Carta sono indicati i criteri e i parametri di qualità, che il Comune di San Giovanni Valdarno s'impegna a rispettare per rispondere adeguatamente alle esigenze e alle aspettative dei cittadini, fino ad arrivare alla loro piena soddisfazione.

La Carta dei Servizi del Comune di San Giovanni Valdarno, è stata realizzata in ottemperanza alla Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 27/01/1994 – Principi sull'erogazione dei servizi pubblici, la quale prevede che, attraverso la redazione della Carta dei Servizi, gli Enti erogatori di servizi pubblici mirino a garantire il godimento dei diritti della persona, costituzionalmente tutelati.

PREMESSE GENERALI L’erogazione del servizio di ristorazione scolastica considera le varie caratteristiche che coinvolgono il momento pranzo a scuola: aspetti qualitativi, igienici, nutrizionali e sensoriali. Il momento della distribuzione dei pasti è un momento fondamentale della ristorazione scolastica poiché si stabilisce il rapporto diretto con l’utenza. La qualità di un processo di distribuzione pasti non è soltanto il frutto di menù corretti sotto il profilo nutrizionale, ma si basa anche su altri elementi importanti per garantire un livello ottimale di qualità del servizio. Il momento del pasto assume quindi una valenza educativa, di socializzazione, nel rispetto dei comportamenti e delle regole dello “stare insieme”. La natura pubblica e sociale del servizio comporta un coinvolgimento ampio dell’utenza, del personale scolastico e delle varie figure professionali ed operative che a vario titolo contribuiscono al controllo e miglioramento dello stesso.

52027 San Giovanni Valdarno (Arezzo) - Via Cesare Battisti, 1 e-mail: [email protected] TEL. 055 91261 – FAX 055 9123376 www.comunesgv.it Cod. Fisc. e P.I. 00160360517

COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO (AR)

Area 1 Servizi – Servizio ISTRUZIONE-EVENTI- Modello: …………….. Rev. ………….. MANIFESTAZIONI-SPETTACOLO-TURISMO-SPORT Pag. 4

I contenuti della carta dei servizi del comune di San Giovanni Valdarno sono condivisi con il Centropluriservizi S.p.A., attuale soggetto produttore dei pasti.

VALIDITA’ DELLA CARTA DEI SERVIZI Gli standard e gli impegni contenuti in questa Carta sono validi per l’anno scolastico 2012-2013 e vengono rivisti ed aggiornati ad ogni anno scolastico successivo. Il menù adottato e tutta la modulistica: domanda d’iscrizione, richiesta pasto speciale, consultazione presenze/pagamenti mensa sono consultabili e scaricabili dal sito ufficiale del comune all’indirizzo www.comunesgv.it .

PRINCIPI FONDAMENTALI La carta si ispira alla Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 27/01/1994 “Principi sull’erogazione dei servizi Pubblici”, perseguendo i principi di: eguaglianza dei diritti degli utenti, eliminando qualsiasi distinzione nell’erogazione del servizio per motivi di sesso, razza, lingua, religione ed opinioni politiche e garantendo uniformità delle prestazioni sotto il profilo delle condizioni personali e sociali con particolare attenzione alle modalità di prestazione del servizio alle esigenze degli utenti portatori di handicap; imparzialità, ispirando i propri comportamenti nei confronti degli utenti a criteri di obbiettività, giustizia ed imparzialità; continuità, il servizio viene garantito in modo regolare e continuo, senza interruzioni, prevedendo specifica codificazione nel menù o nella tempistica di avviso rispettivamente nel caso di funzionamento irregolare o di interruzione del servizio; partecipazione , attivando attraverso specifico regolamento il coinvolgimento ed il controllo del cittadino alla prestazione del servizio erogato.

Il servizio prevede il recupero di generi alimentari – pasti pronti in esubero con ritiro da parte di associazioni umanitarie che ne facciano richiesta secondo quanto previsto dalla Legge 155 del 25 giugno 2003, la cosiddetta “legge del buon Samaritano” che equiparando le Onlus ai consumatori finali ha permesso di semplificare le procedure burocratiche, superando le complicazioni in particolare sulla “responsabilità di percorso”.

52027 San Giovanni Valdarno (Arezzo) - Via Cesare Battisti, 1 e-mail: [email protected] TEL. 055 91261 – FAX 055 9123376 www.comunesgv.it Cod. Fisc. e P.I. 00160360517

COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO (AR)

Area 1 Servizi – Servizio ISTRUZIONE-EVENTI- Modello: …………….. Rev. ………….. MANIFESTAZIONI-SPETTACOLO-TURISMO-SPORT Pag. 5

STRUMENTI PER IL MONITORAGGIO DEL SERVIZIO Gli standard generali e specifici di seguito indicati si riferiscono al complesso delle prestazioni e rappresentano l’obbiettivo di qualità e quantità di prestazioni rese all’utente. L’individuazione di tali standard sono delineati in accordo con il CentroPluriservizi S.p.A. L’adeguatezza ed il rispetto degli stessi sono garantiti da idonei controlli interni al Comune di San Giovanni Valdarno, al CentroPluriservizi S.p.A. e agli organi di controllo istituiti , quale il Comitato mense. Il servizio si pone l’obbiettivo di semplificare , riducendo per quanto possibile, gli adempimenti richiesti agli utenti, provvedendo alla semplificazione e digitalizzazione del sistema di rilevazione delle presenze e modalità di pagamento. L’informazione agli utenti sui vari aspetti del servizio viene garantita tramite avvisi, specifica modulistica, linee di comunicazione telefonica - telematica e sito del comune. I rapporti con gli utenti , caratterizzati da rispetto e cortesia, sono delineati nell’agevolare l’utente nell’esercizio dei suoi diritti e nell’adempimento degli obblighi. Tale rapporto è favorito dall’istituzione del Punto Amico che grazie all’ampia fascia di orario di apertura al pubblico rappresenta il primo interlocutore per l’utenza. La valutazione della qualità dei servizi viene espletata attraverso l’analisi dei risultati conseguiti in rapporto agli standard stabiliti, i dati relativi al monitoraggio , nonché le azioni di miglioramento, sono pubblicati ogni anno, entro il mese di marzo e consultabili nel sito ufficiale del comune all’indirizzo www.comunesgv.it nello spazio destinato al Servizio Istruzione, eventi, ecc. Ogni eventuale reclamo può essere presentato dall’utente a voce, per scritto (cartaceo o telematico), via fax o telefonicamente. In qualsiasi modalità sia presentato il reclamo, questo è acquisito dal Punto Amico il quale predisporrà la procedura di inoltro agli uffici competenti, i quali opereranno per garantire il rispetto della tempistica.

52027 San Giovanni Valdarno (Arezzo) - Via Cesare Battisti, 1 e-mail: [email protected] TEL. 055 91261 – FAX 055 9123376 www.comunesgv.it Cod. Fisc. e P.I. 00160360517

COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO (AR)

Area 1 Servizi – Servizio ISTRUZIONE-EVENTI- Modello: …………….. Rev. ………….. MANIFESTAZIONI-SPETTACOLO-TURISMO-SPORT Pag. 6

SERVIZI EROGATI

Il servizio mensa viene fornito in gestione diretta agli utenti dell’asilo nido comunale, mentre per tutte le altre scuole dell’obbligo cittadine viene erogato attraverso la società strumentale CentroPluriservizi SpA del comune di San Giovanni Valdarno. I pasti forniti giornalmente sono circa 1.200 e sono distinti in due tipologie: - Pasti pronti da consumare in loco destinati agli utenti dell’asilo nido, prodotti nella cucina interna di proprietà comunale, con personale dipendente dell’ente (un cuoco full-time ed una operatrice addetta ai servizi vari); - Pasti pronti veicolati destinati agli utenti delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di 1° grado cittadine. Tali pasti sono p rodotti nella cucina centralizzata di e nella cucina di , gestite dal CentroPluriservizi SpA di cui anche i suddetti comuni sono soci.

Le figure professionali che vi operano sono: capocuoco/responsabile, aiuto cuoco e addetto ai servizi vari. I pasti vengono preparati in linea fresco-calda, confezionati in contenitori isotermici multiporzione e trasportati nelle varie sedi scolastiche con idonei mezzi.

I tempi di veicolazione dai Centri Cottura alle scuole non superano i 30 minuti. Il pranzo viene servito nel rispetto dell’organizzazione didattica e nell’orario indicato dagli istituti Comprensivi prima dell’avvio di ogni anno scolastico. Le cucine sono dotate di autorizzazione sanitaria in conformità alla Legge n. 283/62 e s.m. e al D.P.R n. 327/80 e s.m. .

La distribuzione dei pasti è svolta con personale dedicato messo a disposizione dalla stessa società strumentale CentroPluriservizi spa. Il servizio viene effettuato nel rispetto dell’organizzazione scolastica, con stoviglie tradizionali e l’acqua fornita durante il pranzo viene erogata da apposite fontanelle ubicate in ogni refettorio.

La sicurezza igienica e la qualità degli alimenti sono aspetti prioritari del servizio, curati

52027 San Giovanni Valdarno (Arezzo) - Via Cesare Battisti, 1 e-mail: [email protected] TEL. 055 91261 – FAX 055 9123376 www.comunesgv.it Cod. Fisc. e P.I. 00160360517

COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO (AR)

Area 1 Servizi – Servizio ISTRUZIONE-EVENTI- Modello: …………….. Rev. ………….. MANIFESTAZIONI-SPETTACOLO-TURISMO-SPORT Pag. 7 con particolare attenzione per tutelare la salute dei commensali.

LA SICUREZZA IGIENICA viene garantita tramite :

- il rispetto di quanto indicato nel manuale di autocontrollo igienico secondo il sistema dell’ H.A.C.C.P. ( Hazard analisis and Critical Control Point = valutazione dei rischi e controllo dei punti critici) specificamente redatto per ogni centro cottura e per ogni terminale di distribuzione, come previsto dal Regolamento CE 852/853/04 e s.m.. Tali manuali sono integrati anche per le procedure adottate per i pasti speciali con particolare attenzione alle procedure applicate per la celiachia.

- la formazione degli operatori mensa , effettuata periodicamente con corsi di formazione-aggiornamento sulle norme di igiene degli alimenti, igiene del personale e comportamentale come previsto al cap. X dell’allegato al Decreto Legislativo 26.05.1997, n.155, con le modalità stabilite dall’Allegato A) - Delibera n. 1388 del 27 dicembre 2004 della Regione Toscana e s.m. e con incontri rivolti agli operatori addetti allo sporzionamento per qualificarli sulle modalità operative e di rapporto con l’utenza, evidenziando l’importanza di mantenere un comportamento volto alla massima disponibilità e cortesia . Le informazione IETETIC E I MENÙ - i controlli , che vengono predisposti tramite incarico ad un Laboratorio di analisi accreditato ed effettuati su specifico programma annuale, prevedendo analisi di tipo ambientale (tamponi sui piani di lavoro, apparecchiature, contenitori ecc.) o analisi sui pasti pronti e l’acqua erogata per il consumo durante il pranzo. A tali controlli si aggiungono il controllo e la registrazione delle temperature del pasto in arrivo ai terminali di distribuzione, i controlli di vigilanza e verifica effettuati dal personale comunale preposto al servizio di ristorazione, e dai rappresentanti delle Commissioni mensa (cfr Regolamento Comunale per l’accesso ai locali mensa – Delibera C.C. n 80/2011.

La qualità degli alimenti impiegati è indicata nel Capitolato Speciale adottato dal CentroPluriservizi che regola la fornitura dei generi alimentari utilizzati. Nel capitolato sono contenute le schede merceologiche che definiscono la qualità sulla base di

52027 San Giovanni Valdarno (Arezzo) - Via Cesare Battisti, 1 e-mail: [email protected] TEL. 055 91261 – FAX 055 9123376 www.comunesgv.it Cod. Fisc. e P.I. 00160360517

COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO (AR)

Area 1 Servizi – Servizio ISTRUZIONE-EVENTI- Modello: …………….. Rev. ………….. MANIFESTAZIONI-SPETTACOLO-TURISMO-SPORT Pag. 8 parametri igienici, nutrizionali, organolettici e merceologici. Tutti gli alimenti utilizzati nei centri cottura per la produzione dei pasti destinati alla ristorazione scolastica devono rispondere agli stessi requisiti di qualità merceologica e sicurezza, come previsto nel contratto di fornitura, rispettando inoltre il principio della filiera corta , assenza di OGM, alimenti provenienti da colture DOP, IGP e per alcuni prodotti, in relazione alla reperibilità ed alla logistica organizzativa del centro di produzione, da colture biologiche . Gli alimenti utilizzati nella cucina dell’asilo nido, (per la quasi totalità), rispondono al principio della filiera corta e ai sistemi di produzione biologica.

La garanzia della copertura del fabbisogno calorico è delineata dal rispetto dei LARN (Livelli Raccomandati di Assunzione di Nutrienti) stabiliti dall’Istituto Nazionale di Ricerca degli Alimenti e della Nutrizione (INRAN). Per le diverse fasce di età scolare il pranzo prevede l’apporto di circa il 35-40% del fabbisogno di energia (Kcal) giornaliera, corrispondente alla seguente suddivisione:

Scuola infanzia Scuola primaria Scuola secondaria di 1° grado 650 650 - 750 730 -840

La tabella dietetica ed il menù per la ristorazione scolastica, elaborati da figura professionale (Dietista) incaricata dal CentroPluriservizi e sottoposti all’approvazione della USL 8 Zona Valdarno, garantisce il rispetto delle raccomandazioni in materia di alimentazione espresse da organismi nazionali e le indicazioni espresse dalla Regione Toscana. Una corretta ed equilibrata alimentazione costituisce per tutti, un indispensabile presupposto per il mantenimento di un buono stato di salute è per questo che il programma dietetico, oltre all’obiettivo di tutelare il benessere psico-fisico dell’utente, attraverso la realizzazione di un pasto adeguato al fabbisogno e alle linee guida per una sana alimentazione, si prefigge anche di intervenire su alcune abitudini alimentari errate. Le tabelle dietetiche e i menù sono formulati secondo l’orientamento dell’alimentazione mediterranea, in linea con le raccomandazioni dell’Istituto Nazionale della Nutrizione e i LARN (Livelli di Assunzione giornaliera Raccomandati in Nutrienti). I menù privilegiano

52027 San Giovanni Valdarno (Arezzo) - Via Cesare Battisti, 1 e-mail: [email protected] TEL. 055 91261 – FAX 055 9123376 www.comunesgv.it Cod. Fisc. e P.I. 00160360517

COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO (AR)

Area 1 Servizi – Servizio ISTRUZIONE-EVENTI- Modello: …………….. Rev. ………….. MANIFESTAZIONI-SPETTACOLO-TURISMO-SPORT Pag. 9 quindi il consumo di cereali, legumi, verdura e frutta fresca di stagione, pesce, olio extra vergine di oliva e riducono il consumo di carni e latticini. La struttura del menù è fissa e prevede: • una porzione di primo piatto • una porzione di secondo piatto • una porzione di contorno • una porzione di frutta • pane . Il rispetto della programmazione alimentare (menù) è garantito dal Centro Pluriservizi nella misura minima dell’80% essendo la restante variabilità riferibile esclusivamente a cause di forza maggiore (impossibilità di forniture alimentari, guasti improvvisi alle attrezzature ed impianti di produzione). Nella eventualità che ciò si verifichi, o nel caso di sciopero del personale scolastico ecc. saranno forniti pasti alternativi di semplice preparazione : pasta o riso in bianco (olio o burro) , prosciutto (crudo o cotto), formaggio, verdure, pane e frutta.

La Dieta Speciale è garantita per agevolare le famiglie con bambini che necessitano di particolari regimi alimentari. Le diete speciali vengono erogate solo su acquisizione da parte dell’uff. Istruzione di apposito modulo di richiesta in autocertificazione, nel caso di scelte etico-religose e corredato da certificato medico, nel caso di motivate patologie o intolleranze. E’ prevista inoltre una “ dieta leggera o in bianco” per indisposizioni improvvise e transitorie, può essere richiesta la stessa mattina per un massimo di 3 giorni, direttamente al personale scolastico (senza presentazione di alcun certificato); per periodi più prolungati devono essere rispettate le stesse procedure previste per la dieta speciale. I pasti speciali rispetteranno, nei limiti del possibile, la similarità visiva con gli altri pasti forniti nel regolare menù della giornata.

La Commissione Mensa svolge un ruolo fondamentale nel mantenere attivo e strutturato un rapporto di comunicazione tra l’Amministrazione Comunale e l’utenza scolastica, permettendo di monitorare la qualità percepita ed il gusto dei pasti. Con Delibera del Consiglio Comunale n. 80 del 27.11.2011 è stato approvato specifico “Regolamento di accesso ai locali delle mense scolastiche ” (consultabile nel sito ufficiale del comune all’indirizzo www.comunesgv.it nel quale sono indicati i compiti e la composizione della stessa; inoltre è stata predisposta apposita scheda di rilevazione in cui verranno riportati gli esiti dei controlli effettuati dai rappresentanti delle commissioni

52027 San Giovanni Valdarno (Arezzo) - Via Cesare Battisti, 1 e-mail: [email protected] TEL. 055 91261 – FAX 055 9123376 www.comunesgv.it Cod. Fisc. e P.I. 00160360517

COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO (AR)

Area 1 Servizi – Servizio ISTRUZIONE-EVENTI- Modello: …………….. Rev. ………….. MANIFESTAZIONI-SPETTACOLO-TURISMO-SPORT Pag. 10 mense ed i cui risultati saranno analizzati e valutati per eventuali migliorie da apportare alla qualità del servizio o al menù.

Il Comune, in collaborazione con il Centro Pluriservizi promuove per ogni anno scolastico incontri con l’utenza, con la finalità di divulgare informazioni in tema nutrizionale, eventualmente predisponendo degli opuscoli con l’obbiettivo di coinvolgere le famiglie in una corretta integrazione domiciliare del menù scolastico.

Servizi amministrativi e tariffe Per usufruire del servizio mensa il genitore/tutore del bambino deve preventivamente compilare la domanda d’iscrizione che può scaricare dal sito internet o ritirare e presentare dopo la compilazione presso il Punto amico del comune di San Giovanni Valdarno. Al genitore/tutore, verrà consegnato un badge (carta identificativa unica anche per più figli fruitori del servizio mensa), l’elenco dei punti ricarica attivi e le informazioni inerenti le modalità di pagamento. Le tariffe sono stabilite annualmente dall’Amministrazione comunale, tenendo conto della situazione economica dell’utente.

INDICATORI E VALORE GARANTITO SUI SERVIZI EROGATI

Indicatore Tempo di percorrenza dei pasti veicolati non superiore a 30’

Valore garantito Fornitura del pasto. Per tutti i giorni di attivazione del servizio mensa, salvo cause di forza maggiore.

52027 San Giovanni Valdarno (Arezzo) - Via Cesare Battisti, 1 e-mail: [email protected] TEL. 055 91261 – FAX 055 9123376 www.comunesgv.it Cod. Fisc. e P.I. 00160360517

COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO (AR)

Area 1 Servizi – Servizio ISTRUZIONE-EVENTI- Modello: …………….. Rev. ………….. MANIFESTAZIONI-SPETTACOLO-TURISMO-SPORT Pag. 11

Garanzia dei controlli analitici documentati in relazione alla programmazione predisposta dal Centro Pluriservizi S.p.A. su base annua in accordo con il comune:

- controlli analitici di tipo ambientale, sui pasti pronti e sull’acqua - vigilanza e verifica da parte del personale comunale preposto al servizio

Indicatore Numero di controlli annuali

Valore garantito N.2 analisi microbiologiche su tamponi di superficie per ogni punto di distribuzione N.3 analisi chimiche su tamponi di superficie destinate al controllo di prodotti senza glutine (annuale) N.15 analisi microbiologiche su campioni semilavorati o prodotti (annuale) N. 3 analisi chimiche su prodotti alimentari destinati a bambini affetti da celiachia (annuale) N.2 analisi chimiche e N.2 analisi batteriologiche su acqua potabile (annuale) N. 6 sopralluoghi annuali (bimestrale) nella cucina di Montevarchi e N.4 nella cucina di Terranuova Bracciolini effettuate da personale incaricato dal Centro Pluriservizi. N. 4 sopralluoghi annuali nelle cucine di Montevarchi e Terranuova B.ni effettuati da personale comunale preposto al servizio mensa N. 30 sopralluoghi (annuali) per controlli qualitativi e gestionali effettuati da parte del personale comunale presso i terminali di distribuzione delle varie scuole cittadine.

Puntualità del pranzo servito

Indicatore Rapporto unità lavorative in compresenza /utenti serviti Limite di tempo entro il quale viene servita la prima portata

Valore garantito 1 unità lavorativa per 30-40 utenti, range di variabilità in relazione alla fascia di età e alla

52027 San Giovanni Valdarno (Arezzo) - Via Cesare Battisti, 1 e-mail: [email protected] TEL. 055 91261 – FAX 055 9123376 www.comunesgv.it Cod. Fisc. e P.I. 00160360517

COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO (AR)

Area 1 Servizi – Servizio ISTRUZIONE-EVENTI- Modello: …………….. Rev. ………….. MANIFESTAZIONI-SPETTACOLO-TURISMO-SPORT Pag. 12 disposizione strutturale del locale mensa. Tempo di distribuzione di una portata entro 15’

Incontri rivolti alle famiglie con finalità di divulgare principi di educazione alimentare

Indicatore N. di incontri annuali

Valore garantito n. 1 in unica sede

INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE

Per poter fruire al meglio del servizio di Ristorazione è importante avere le informazioni aggiornate e complete sul suo funzionamento e sulle sue eventuali variazioni, oltre a conoscere il punto di riferimento dove poter effettuare le segnalazioni o ricevere chiarimenti e spiegazioni. Gli strumenti di riferimento, informazione e ascolto che si possono utilizzare per ogni esigenza sono: 1) la Carta dei Servizi; 2) Il Punto Amico ; 3) Il Servizio Istruzione, eventi, ecc.

La presente Carta è approvata dall’Amministrazione comunale; è portata a conoscenza di tutto il personale operante nel servizio mensa di San Giovanni Valdarno; viene consegnata ai Dirigenti scolastici e ai membri costituenti la Commissione Mensa. Copia integrale della stessa può essere consultata sul sito ufficiale del Comune (www.comunesgv.it ), può essere richiesta al Punto Amico o all’Uff. Istruzione .

52027 San Giovanni Valdarno (Arezzo) - Via Cesare Battisti, 1 e-mail: [email protected] TEL. 055 91261 – FAX 055 9123376 www.comunesgv.it Cod. Fisc. e P.I. 00160360517

COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO (AR)

Area 1 Servizi – Servizio ISTRUZIONE-EVENTI- Modello: …………….. Rev. ………….. MANIFESTAZIONI-SPETTACOLO-TURISMO-SPORT Pag. 13

CONTATTI:

Punto Amico per informazioni, ritiro modulistica, consegna domanda d’iscrizione e richiesta pasto speciale tel. 055 9126320 - 321 e-mail: [email protected]

Uff. Istruzione per tutti gli aspetti qualitativi e gestionali del servizio tel. 055 9126284 – 287 e-mail: [email protected] o [email protected]

Uff. Entrate per specifiche informazioni/rilevazioni sulle presenze e pagamenti tel. 055 9126285 - 211 e-mail : [email protected] o [email protected] .

RI E VALORE GARANTITOLA DISTRIBUZIONE DEI PASTI

52027 San Giovanni Valdarno (Arezzo) - Via Cesare Battisti, 1 e-mail: [email protected] TEL. 055 91261 – FAX 055 9123376 www.comunesgv.it Cod. Fisc. e P.I. 00160360517