PASSEGGIATA BOTANICA 10.00 PARTENZA PASSEGGIATA 10.30 - 11.30 domenica 20 settembre ORTO BOTANICO DI BRERA PASSEGGIATA DALL’ORTO BOTANICO DI BRERA Michele Serra presenta AI GIARDINI MONTANELLI Camminando per la città alla scoperta la guida Botanica Urbana Riconoscimento delle piante spontanee Il titolo è “rubato” a Dante Alighieri, l’intenzione è quella di della buona pianta tra arte, musica e parole di Fabrizio Zara in città con i botanici Aboca comprendere meglio il legame profondo fra noi e le piante: anche

Via della Moscova Via Fatebenesorelle Per i partecipanti in omaggio in città. Dopo quattro edizioni in Trentino, A Seminar la Buona Via Giuseppe Parini la guida Botanica Urbana e la maglietta Pianta si sposta a Milano. Con questa iniziativa Aboca, azienda 19.00 Viale Elvezia A Seminar la Buona Pianta leader nell’innovazione terapeutica a base di complessi molecolari Via Statuto GRAN FINALE Via della Moscova naturali per la salute e la cura dell’organismo, ci invita a esplorare

Banda Osiris Via Solferino insieme le tante maniere diverse in cui artisti, scrittori, musicisti, Via S. Marco Via S. Fermo GIARDINI Corso di Porta Nuova scienziati hanno raccontato e raccontano il nostro rapporto con

Via Solferino INDRO MONTANELLI

Photo Fratto F. Via Filippo Turati 11.30 il mondo vegetale, cioè con l’ambiente al quale apparteniamo. LA NATURA TRA LE RIGHE TEATRO BURRI Via Cernaia Reading con INFO 17.30 TRIENNALE Vanessa Diffenbaugh, Michela Murgia Gli incontri e gli spettacoli di A Seminar la Buona Pianta sono Via Marco de Marchi LA NATURA TRA LE RIGHE DI MILANO Via dell’Annunciata gratuiti, senza prenotazione, fino ad esaurimento posti. Via Pontaccio Via Fiori Oscuri Corsoe Venezia Andrea Vitali. Reading con Via Borgonuovo Con Vittorio Cosma, pianoforte I corsi di Fitoterapia e Acquerello botanico sono a numero chiuso, ORTO Filippo Timi è necessaria la prenotazione ed è previsto un contributo di 80 BOTANICO Via Senato Via Mercato Via F.lli Gabba DI BRERA Via dei Giardini euro per ciascun corso da corrispondere all’Orto Botanico di Brera. Via Brera Via Borgospesso Per i corsi di Green Knitting donazione minima di 20 euro per ogni

Via Santo Spirito Corso Venezia workshop, staffetta di Green Knitting gratuita. Via Gesù Via dell’Orso Via G. Verdi Via Monte di Pietà Per informazioni e iscrizioni ai corsi: Via Cusani www.labuonapianta.it - www.gomitolorosa.org Photo Alecani Via Broletto Teatro alla Tel 366 161 38 33 Scala Corso Venezia Via Dante Piazza CORSO DI FITOTERAPIA E ACQUERELLO BOTANICO della 13.30 - 14.30 Scala Corso Giacomo Matteotti Via Tommaso Marino PASSEGGIATA DAI GIARDINI MONTANELLI Orto Botanico di Brera - via F.lli Gabba 10, Milano. 17.00 Via Agnello AL GIARDINO DELLA GUASTALLA INCONTRI E SPETTACOLI ATTRAVERSO L’ALBERO Via Meravigli Mostra e intervento Palazzo di Brera - Sala Napoleonica Via Orefici via Brera 28, Milano. di Tullio Pericoli Via Pattari PIAZZA DUOMO 14.30 LA NATURA TRA LE RIGHE PASSEGGIATA BOTANICA Corso Europa 15.30 - 17.00 Reading con Orto Botanico di Brera dell’Università degli Studi di Milano, Via F.lli PASSEGGIATA Roberto Vecchioni Gabba, 10 - Giardini Indro Montanelli, via Daniele Manin - Giardino DAL GIARDINO DELLA GUASTALLA della Guastalla, Via Francesco Sforza, 25 -, Viale ALLA TRIENNALE Via Torino Emilio Alemagna, 6 - Teatro Burri, Viale Ibsen (Parco Sempione) . Via Larga Riconoscimento delle piante spontanee DOVE MANGIARE in città con i botanici Aboca Dal 14 al 20 settembre piatto “La Buona Pianta” con prezzi Si ringrazia Adelphi edizioni

Via Festa del Perdono convenzionati nei seguenti ristoranti: DRY - Via Solferino, 33 ¦Filippo La Mantia Oste e Cuoco - Piazza Risorgimento angolo Via Poerio, 2/A ¦ Via Francesco GIARDINOSforza PUNTI DI INTERESSE BOTANICO DELLA GUASTALLA God Save the Food - Piazza del Carmine, 1 ¦ La Vecchia Lira - Largo la Foppa, 5 ¦ Pisacco - Via Solferino, 48. DAL A MILANO L’AMBIENTE NATURA, LA NOI, PIANTE, LE con l’hashtag uomo,di natura, città relazione tra Condividi con noiCondividi le tue immagini una sorpresa di natura esalute! di natura una sorpresa Le piùriceveranno Le significative www.labuonapianta.it SCARICA L’APP LA BUONA PIANTA PIANTA L’APP BUONA LA SCARICA 14 AL 2014 SETTEMBRE AL #labuonapianta

SEMIBUOPU-A CALENDARIO CALENDARIO e artistica delle piante nell’Orto piante delle e artistica simbolica ricchezza la scoprire eper dipinti, nei rappresentato vegetale mondo sul l’attenzione focalizzando botanica, chiave in Pinacoteca della icapolavori “leggere” per eunica inedita Un’opportunità pittori. dai interpretate aquelle reali piante dalle procede viceversa o aiuole, alle fino articola si museo del sale dalle che percorso un in aconfronto volta prima la per Botanico nell’Orto vegetali eicapolavori Brera di Pinacoteca nella artistici I capolavori artistico-botanico Percorso HORTO ARTE di Brera Botanico eOrto -Pinacoteca al 31Fino ottobre Per info e iscrizioni: www.labuonapianta.it e www.gomitolorosa.org eiscrizioni: info Per guarisce. che ... coperta una di porzione una crea partecipante Ogni DI KNITTING GREEN STAFFETTA di Brera Botanico -Orto 19 18 settembre esabato Venerdì recuperata italiana lana con eall’uncinetto amaglia Lavorare www.labuonapianta.it eiscrizioni: info Per botaniche. pittrici esperte di guida la sotto vegetali, forme le vivo dal earaffigurare osservare ad imparare Per Renata da Bonzo Filicaja, Pucci Carla La botanica pittura da rappresentazione arte ad BOTANICO DI ACQUERELLO CORSO di Brera Botanico -Orto 17 14 settembre agiovedì lunedì Da www.labuonapianta.it eiscrizioni: info Per Milano. di Studi degli dell’Università Brera di Botanico dell’Orto all’interno allestita un’aulain appositamente efitoterapeuti, botanici esperti da tenuti pratici elaboratori Lezioni Valussi Marco Lugli, Andrea Zara, Fabrizio Introduzione Fitoterapia alla DI FITOTERAPIA CORSO di Brera Botanico -Orto 17 14 settembre agiovedì lunedì Da Per info e iscrizioni: www.labuonapianta.it e www.gomitolorosa.org eiscrizioni: info Per ambiente. salute, lana, Pianta Buona la Aseminar per realizzata “verde”, variante Èla naturale. mondo al ispirate creazioni per Associazione Gomitolo Rosa Onlus Rosa Gomitolo di Associazione a cura tema sul ecrochet piante maglia di Corsi enatura DI KNITTING GREEN WORKSHOPS di Brera Botanico -Orto 17 14 settembre agiovedì lunedì Da

.

, di un progetto che unisce unisce che progetto un , di

da 14 lunedì asabato 19 settembre

Martin Kater Martin direttore il Interviene Milano. di Studi degli dell’Università Brera di Botanico all’Orto guidata visita Aseguire, vegetale. simbologia la escienza, arte tra rapporto affascinante un in sviluppato hanno pittori i grandi come poi mostra Pisa, di dell’Università dell’arte storica Tomasi Tongiorgi Lucia celebre. resa l’ha che divulgativa Cantarella Eva come antichista grande una che classica, mitologia dalla deriva piante alle attribuiamo che Il significato tradizioniDue aconfronto ENELL’ARTE NEL MITO PIANTE LE 17.30 -ore Napoleonica -Sala di Brera -Palazzo 18 settembre Venerdì festival). del ecuratrice (giornalista Zucconi e Giovanna Aboca) di generale (direttore Mercati Massimo APERTURA 17.00 -ore Napoleonica -Sala di Brera -Palazzo 18 settembre Venerdì in tavola e l’ambiente che ci circonda. ci che el’ambiente tavola in portiamo che ciò fra ilegami comica verve sua la con illustra Pianta Buona la ASeminar per appositamente realizzato monologo In questo Berry. Wendel contadino poeta il dice agricolo”, atto èun “Mangiare Parassole Diego econ di Monologo EAT CAN YOU ALL 22.00 -ore Napoleonica Sala di Brera Palazzo 18 settembre Venerdì ridere? da sarà .Ci campagna in esperimento equalche passione grande una presente suo nel (mancata) una c’è Agraria, in laurea dell’attore passato Nel Incontro conClaudio Bisio PIANTALA! 21.00 -ore Napoleonica Sala di Brera Palazzo 18 settembre Venerdì

, Diego Parassole .

illustra con la vivacità vivacità la con illustra

VIETATO NON CALPESTARE LE AIUOLE LE NON CALPESTARE VIETATO 11.00 -ore Napoleonica -Sala di Brera -Palazzo 19 settembre Sabato frontiere più avanzate della neurobiologia vegetale. neurobiologia della avanzate più frontiere Mancuso Stefano professor il internazionale, fama di Studioso decisioni? prendono strategie, elaborano emozioni, provano piante? le hanno maniera In che sensi Quanti Lectio Stefano di Mancuso PIANTE L’INTELLIGENZA DELLE 17.00 -ore Napoleonica -Sala di Brera - Palazzo 19 settembre Sabato Milano. di Comune del everde libero tempo sport, vita, della Bisconti eChiara Martina Maurizio eforestali alimentari agricole, politiche delle ministro il discutono Taffetani eFabio Modonesi Carlo Gios, Geremia Mercalli, Luca come aesperti Insieme Milano. di città nella ricerca di progetti nuovi a via il edare attuale situazione la comprendere per cittadinanza, la con aperto dibattito Un territorio? del evalorizzazione salute della tutela sostenibilità, unisca che ampia più prospettiva una in urbano” “verde significa cosa Che evegetali? umani fra corretta ecologicamente convivenza una per orizzonti gli sono quali Ma L’ambiente ambiente. un appunto, è, urbano easfalto. pietre fra anche insieme abitiamo piante ele Noi città in Agroecologia Gianluca Balocco Gianluca Pistoletto Michelangelo vegetale. mondo al legati progetti iloro presentano videomaker un musicista, un fotografo, un artista, Un aconfronto Artisti 18.30 -ore Napoleonica -Sala di Brera -Palazzo 19 settembre Sabato COME LE ARTI RACCONTANO LE PIANTE LE RACCONTANO ARTI LE COME il cortometraggio Botanica urbana cortometraggio il autore di Deproducers di autore Sala Napoleonica - ore 21.00 -ore Napoleonica Sala di Brera -Palazzo 19 settembre Sabato Fabio èFabio Vacchi Il compositore Milano. di acque delle l’epopea raccontare per e poesia Musica LellaCosta DI NOI SOTTO DILUVIO IL Anteprima, in collaborazione con l’Orchestra Verdi. Verdi. l’Orchestra con collaborazione in Anteprima,

Naked Plants Naked di immagini le con che presenta presenta che Buzzini eMarco e il suo Terzo suo eil Paradiso Michele Serra Michele di , itesti . , assessora al benessere, qualità qualità benessere, al , assessora

ci conduce alle conduce ci ,

Vittorio Cosma , Vittorio

. , ne , ne