NUMERO 22 - 5 Novembre 2018

SUL TERRITORIO VUOLE LA BCC DI Petizione dei cittadini e via libera dal che chiede l’apertura di uno sportello: «Contiamo sul vostro stare vicini alle comunità» Il direttore generale Antonio Marino: «Contenti che venga riconosciuta la nostra affidabilità. Con il Cda studieremo il da farsi»

I cittadini di Pellezzano chiedono l’apertura di una filiale della Bcc di Aquara. A destra il direttore generale Antonio Marino Il modus operandi della Bcc di mediario creditizio e di impresa a strategica sul territorio salernitano Aquara piace a famiglie, imprese responsabilità sociale, esaltando in quanto funge da cerniera con la ed istituzioni. Ultimo esempio di quelli che sono i valori del Credito Città capoluogo e la Valle dell’Irno gradimento, in ordine di tempo, Cooperativo. - scrive il Comitato che ospita il polo Universitario di quello dai cittadini di Pellezzano promotore composto da cittadini , si è così rivolto diretta- che hanno chiesto alla Bcc di nella richiesta di apertura dello mente alla Bcc di Aquara: «Faccia- Aquara l’apertura di uno sportello sportello bancario nel Comune di mo appello alla vostra vocazione bancario sul territorio alle porte Pellezzano inviata al Consiglio di di essere vicini ai problemi della di Salerno. E l’amministrazione Amministrazione della Banca di gente soprattutto al mondo dei comunale ha avvallato l’istanza Credito Cooperativo di Aquara - La privati, dei giovani, delle imprese, sottoscritta fino ad ora da 300 vostra Banca, con le sue 12 Agen- dell’agricoltura e dei commer- residenti. zie su un’area piuttosto vasta, sta cianti molte volte in difficoltà per «Questa richiesta non mi era sta- dimostrando con i fatti di essere a la carenza e la distanza finanche ta anticipata. Sono contento che fianco della clientela, con compe- nelle comunicazioni relazionali. venga riconosciuta l’affidabilità e tenza, professionalità e passione. Fino allo scorso mese di giugno, il la buona reputazione della nostra Privati, giovani, imprese, agricolto- territorio era servito dalla filiale di banca. Studieremo con il nostro ri, commercianti, questa è la platea un istituto di credito, ubicata nella Cda se vi sono i presupposti per a cui la Bcc di Aquara si rivolge ed frazione di Coperchia, poi chiusa. poter andare incontro a questa a cui aspiriamo anche noi di farne Attualmente il punto più vicino istanza pervenuta da Pellezzano», parte attiva a breve. Anche l’am- è quello di Fratte: ciò ha creato ha sottolineato Antonio Marino, ministrazione comunale, messa al non poche difficoltà all’utenza. La direttore generale della Bcc di corrente della nostra iniziativa, ha scelta di chiedere a voi l’apertura Aquara. espresso entusiasmo». di uno sportello nasce dalla con- «Sappiamo che la Bcc di Aquara da Francesco Morra, sindaco di Pel- sapevolezza che il vostro istituto è sempre è vicina ai problemi della lezzano che con i suoi quasi 12.000 in continua espansione anche con gente e svolge la funzione di inter- abitanti occupa una posizione un’Agenzia nella limitrofa Salerno». RIFORMA BCC OLIVETO CITRA Intervento alla Camera dei deputati Inaugurata la nuova piazzetta a contrada Dogana Approdano alla Camera dei deputati i dubbi proposti Domenica 28 ottobre, in occasione della seconda dagli attori sani del credito cooperativo sulla riforma giornata nazionale “Camminata tra gli Olivi”, si è del settore. Testimone il parlamentare Federico Conte svolta ad Oliveto Citra l’inaugurazione della nuova che in un intervento in aula, chiedendo chiarezza, ha piazzetta in contrada Dogana. Durante la cerimonia spiegato: «Mi sarei aspettato una risposta che riguarda sono stati ricordati Isabella Napoliello, Fabrizio la riforma sul credito cooperativo che toglierà al Mez- Moscato e Pietro Sarro, inoltre si è provveduto zogiorno d’Italia l’ultima infrastruttura del credito a alla consegna degli encomi agli studenti del Liceo disposizione. Sono settecento gli sportelli delle banche Assteas di , protagonisti nel modulo 2 del di credito cooperativo che raccolgono, risparmiano e progetto ID-Lab. Erano presenti tra gli altri Stefa- impiegano a favore delle piccole e medie imprese del nia Cavalieri, consigliere di amministrazione della Sud che così vedranno condizionato il proprio lavoro Bcc di Aquara, e Serena Moscato, della filiale ad da un patto di coesione che romperà questa equazio- Da sinistra Serena Moscato della Bcc di Aquara, Mino Oliveto Citra della Bcc di Aquara che ha supportato ne “impiegare i soldi dove si raccolgono”. Privando la Pignata, sindaco di Oliveto Citra, Stefania Cavalieri l’iniziativa nel corso della quale con il parroco don piccola e media impresa del sostegno dell’ultima rete del CdA Bcc di Aquara, il vice sindaco Raffaele Palmie- Luigi Piccolo è stata anche accolta la Sacra Icona Federico Conte con Marino economica di cui il Mezzogiorno dispone». ri e Marinella Cavalieri del Liceo Assteas di Buccino della Madonna della Consolazione. SVILUPPO L’OPPORTUNITÀ La visita di Gubitosi a Capaccio Conto Anticipo Fatture, liquidità immediata Claudio Gubitosi, di- Banca diversa la Bcc di Aquara rettore e fondatore del ed in grado di offrire prodotti Giffoni Film Festival, adeguati a quelle che sono le re- ha fatto visita alla Bcc ali esigenze delle imprese. Come di Aquara recandosi nel caso del Conto Anticipo presso la nuova sede Fatture, ideato e proposto dal- amministrativa lungo la Bcc Aquara, che permette di la Statale 18 a Capac- ottenere subito danaro contante. cio Paestum. Ad acco- Rivelandosi strumento con- glierlo Antonio Mari- cretamente utile ad imprese e no, direttore generale professionisti per monetizzare della Bcc di Aquara, i crediti e dare liquidità imme- con cui Gubitosi si è diata all’azienda. Soprattutto a confrontato sui temi fronte delle difficoltà di incasso legati allo sviluppo del spesso rappresentate dalle im- territorio per cui, en- prese operanti sul territorio. Per trambi, hanno assicu- info visita il nostro portale www. rato ulteriore impegno bccaquara.it/prodotti/conto- anche con lo sviluppo anticipo-fatture o raggiungici di sinergie. Da sinistra Claudio Gubitosi e Antonio Marino in filiale.