www.lanuovaprimapagina.it LUNEDÌ 11 GENNAIO 2016 Abbinamento obbligatorio con LA STAMPA ANNO 5 - NR. 10 € 1,50 LA MANIFESTAZIONE Folla in strada con la Lega dopo la finta esecuzione in stile Isis ALL’INTERNO PD Bursi, oggi Fiaccole a Vignola: «No al buonismo» l’incontro «Gli stranieri rispettino la Costituzione». E Muzzarelli: «Isolare le teste calde» con i circoli a pagina 9 o al buonismo della si- CALCIO - I neroverdi battono l’ex capolista Inter con Berardi GIUSTIZIA «N nistra, sì alla condan- na di un gesto gravissimo e al CARPI Aemilia, oggi rispetto della Costituzione». Sassuolo sovrano a San Siro Sono state queste alcune delle tocca ai 90 con frasi scandite ieri pomeriggio Gli sportivi a Vignola da Alan Fabbri, ca- pogruppo della Lega nord in della pallanuoto: riti alternativi Regione, al culmine della ma- nifestazione organizzata dal Carroccio dopo i fatti di Vigno- «Stop polemiche, la: e ovvero la finta esecuzione in stile Isis organizzata in via la piscina è ok» Resistenza da parte di 4-5 ma- a pagina 10 grebini (che poi si sono costi- tuiti) ai danni di un gruppetto di italiani, con tanto di spari in PAV U L L O aria di una scacciacani. Intan- to il sindaco di e pre- sidente della Provincia Gian Endoscopia e Tac Carlo Muzzarelli dice che «ser- TRIONFO ALLE PAGINE 15 E 16 nizia oggi a Bologna il ve più impegno per l’inte g ra- per rilanciare I processo per le 90 per- zione ma gli stranieri isolino sone, finite nell’i n chi e- le teste calde». Un concetto, sta sulla ’ndrangheta Ae- quello di senso sociale degli l’ospedale milia, che hanno deciso immigrati, che riprende il Pd. a pagina 11 di farsi processare in ab- breviato o patteggiando. .ALLE PAGINE 4 E 5

.A PAGINA 7 LO STRAPPO L’ex primo cittadino: «Il dissenso va espresso all’interno, non all’ester no»

TANGENZIALE Critiche al sindaco, Pighi striglia la Maletti Complanarina, Presidente paragonata a... Lenin: «No alla democrazia come fucile in spalla» arriva LA PRESSA edo che la logica leni- Preoccupato per la «V nista della tattica della IERI MATTINA manifestazione della Le- il progetto democrazia come ‘fucile sulla ga, ieri mattina il sinda- spalla della classe operaia’ at - co Muzzarelli ha chia- llungare la tangen- tecchisce là dove meno te la a- Contromano e ubriaco mato l’ufficio stampa: A ziale e collegare Can- spetti. In realtà è la logica del «Buttiamo giù due ri- tone di Mugnano al casel- colpo basso che trova spazio, in tangenziale ghe, dai... il concetto è lo di Modena sud. E’ l’o- perché è frattura, contrappo- che bisogna isolare le te- biettivo della ‘complana - sizione». Così, l’ex sindaco Pi- Fermato dalla municipale: ste calde». Perplessità rina’, che arriverà doma- ghi striglia la presidente del dall’altra parte del tele- ni in commissione Seta. Consiglio comunale Maletti -20 punti sulla patente fono: «Ma allora sulla dopo le critiche a Muzzarelli. Maletti hai deciso di u- .A PAGINA 9 a pagina 8 s c i re ? » . . . .A PAGINA 3

TRITONE LA PARATIA dal 1948 ANTIALLUVIONE

Economica. Sicura. Facile da montare. ABBIGLIAMENTO - CALZATURE - PELLETTERIA

A causa dei cambiamenti climatici siamo sempre più soggetti alle SALDI alluvioni, proteggi la tua casa, il tuo garage, la tua azienda 20% 30% 50% dai danni dell’acqua

y(7HC2H9*RMMOLT( +]!"!#!#!= DAL 5 GENNAIO Via Vivaldi, 144 - Soliera (MO) ✆ By 331 48.59.741 059 97.82.809 Via T. Trieste 82 - Via Gandini 5, Formigine (MO) www.tritone.biz | [email protected] www.cillostore.com 2 | | LUNEDÌ 11 GENNAIO 2016 LUNEDÌ 11 GENNAIO 2016 | PRIMO PIANO | 3 LO STRAPPO «La logica della ‘democrazia come fucile in spalla’ attecchisce dove meno te lo aspetti» Critiche a Muzzarelli, Pighi striglia la Maletti e la paragona a... Lenin: «No ai colpi bassi» di LUCA GARDINALE giunta, dalla gestione della sicurezza a quella n invito ad affronta- della cultura, passando U re i problemi e a fare per l’urbanistica - era critiche all’interno del stato aperto dalla consi- «soggetto collettivo», pri- gliera Pd Simona Arletti, ma di farlo all’esterno, e anche lei ex assessore un paragone ardito: quel- della giunta Pighi: «Par- lo con Lenin e con la de- tito, gruppo, giunta - spie- mocrazia come «fucile in ga - ognuno nel proprio a- spalla agli operai». Così, gire deve sentire la re- a tre giorni dalla confe- sponsabilità del ruolo renza stampa con cui la che svolge e non pensare presidente del Consiglio di essere autosufficiente, Francesca Maletti ha at- perchè nessuno lo è, sal- taccato il sindaco Muzza- vo nei partiti individuali, relli e la giunta su diversi senza gli altri che arric- fronti, l’ex primo cittadi- chiscono le tue idee, o le no Giorgio Pighi prende attuano o le verificano, le la parola e striglia il suo proprie singole preferen- ex assessore alle Politi- ze ottenute in qualsiasi che sociali. primaria non valgono nulla e non danno diritto «Criticare all’interno» a pensare di poter agire «Purtroppo - scrive Pi- da soli in quanto ‘c ap i b a- ghi, intervenendo in un presentanza - incalza l’ex basso che trova spazio, stone’. Condivido Andrea dibattito su Facebook - il sindaco continuando la perché è frattura, con- Bortolamasi - incalza l’ex punto dolente è il solito. sua analisi sulle parole trapposizione di una par- assessore all’Am b i e nt e, Alcuni, nel Partito demo- della Maletti - in quanto te contro r ip ren de n- cratico, rifiutano il prin- chi è eletto o nominato in l’in t e ro, n Arletti: «Ognuno do l’i nvito cipio in base al quale un organismo rappresen- che trova del segreta- chiunque appartenga, in tativo, per definizione, ampio a- deve sentire la rio cittadi- posizioni di responsabili- rappresenta tutti e non u- scolto non responsabilità no a con- tà, ad un soggetto collet- na parte». per il con- fronta rsi tivo ha il dovere, in ter- tenuto, ma del ruolo che svolge anche du- TENSIONE In alto a sinistra, l’ex sindaco Pighi con Francesca Maletti, mini di correttezza poli- Maletti come... Lenin solo perché e non pensare r am e n te, assessore alle Politiche sociali della sua giunta fino al 2014, mentre oggi tica, di esporre le sue cri- Quindi, il paragone che non asse- ma senza è presidente del Consiglio comunale. Sopra, in alto a sinistra Vladimir Ilic Uianov tiche, la sua contrarietà, nessuno si aspetterebbe: conda le re- di essere tornare al Lenin, a cui Pighi ha paragonato la Maletti per l’attacco sferrato giovedì scorso il proprio dissenso all’i n- «Vedo che la logica leni- gole». autosufficiente» clima delle al sindaco Muzzarelli. In alto a destra l’attuale primo cittadino, sotto terno del soggetto collet- nista della tattica - ri- pr im ar ie il segretario cittadino del Pd Andrea Bortolamasi e la consigliera comunale tivo e non deve seguire u- prende Pighi - della de- Ruoli 2014 - politi- Simona Arletti, anche lei in giunta con Pighi fino al 2014 na logica puramente co- mocrazia come ‘fu ci le Il dibattito sulla confe- ca è anche aspro confron- municativa verso l’e s t e r- sulla spalla della classe o- renza della presidente to, ma poi serve la re- n o. peraia’ attecchisce là do- del Consiglio - che ha sponsabilità per trovare Si tratta della più ele- ve meno te la aspetti. In puntato il dito su diversi mediazione e sintesi giu- IL COMMENTO Cigni (Pd) sullo scontro istituzionale mentare regola della rap- realtà è la logica del colpo aspetti del lavoro della ste».

TWITTER L’ex presidente della Direzione Pd preso di mira dal vicepresidente del Senato ‘Non è il tempo delle tifoserie Caso Jim Morrison, Gasparri contro Taurasi Ma ne ho viste di peggio’ on è ne, queste «N il questioni Il parlamentare non gradisce l’ironia del modenese: «Segnalato per demenza» tempo del- vanno af- le tifose- frontate nel er qualcuno potreb- dicato slavo, autore di to scambia- rie». A ri- merito, e se P be essere un’of fesa, decine di rapine in Vene- to per un cordarlo al- ci sono pro- per qualcun altro potreb- to. Il problema è che nel m i n i s t ro » . la presi- blemi van- be anche essere una ‘m e- ‘post’, il testo veniva as- Ma l’i ro n i a dente del no affronta- da glia’. Fat- sociato ad u- non è pia- C on si gl io ti con la po- to sta che ie- na foto di ciuta al vi- F rancesca litica». ri, l’ex presi- Jim Morri- ce presi- Maletti e al Per quan- dente della son (piutto- dente del s in d ac o to riguarda Dire zione sto barbuto, Senato, che Gian Carlo lo scontro i- p rovi nc ia le ma decisa- ha rispo- M uz z are ll i s t i t u z i o n a- del Pd Gio- mente rico- sto... in è Faus to le sinda- vanni Taura- noscibile). punta di Cigni (nel- co-p resi- si si è becca- La foga del- f i o re t t o : la foto), ex dente del to gli insulti la ‘c o n d iv i- « G iova nn i c on s i gl i ere Consi glio, del parla- sione’ ha pe- Taurasi - c o m un a l e Cigni invi- mentare di rò portato il ha scritto - Pd e rap- ta tutti alla Forza Italia - senatore a si segnala p res e n ta n- calma: «Ne e vicepresi- diffondere il per demen- te della ho viste di dente del Se- c on te nu to za». A quel ‘vecchia guardia’ ex Ds a peggio - sorride - l’impor- nato - Mauri- senza accor- punto, il Modena. «Nei giorni tante è rimanere nel me- zio Gaspar- gersi della d e m o cr at i- scorsi so- rito delle ri. vera identità co modene- no state n «Affrontare quest ioni, dell’uomo ri- se ha con- s ol l evat e af frontan- Il caso tratto nella trore plica- delle que- i problemi sollevati do i pro- Il caso è na- foto, susci- to così: stioni - ri- nel merito» blemi e to su Facebook, con la tando così l’ilarità della «Appunto - prende Ci- trovan do gaffe del senatore forzi- rete e di... Taurasi, che per un ladro lo capisco - ha scritto a Gasparri - gni, rife- la qua- sta, che ha condiviso un ha ironizzato sul caso ha scritto l’ex presidente vede che avevo ragio- rendosi alle accuse della dra». messaggio in cui si pren- via Twitter: «Che Ga- della Direzione Pd - peg- ne?». Maletti alla giunta - ebbe- (l.g.) deva di mira un pregiu- sparri scambi Morrison gio che Gasparri sia sta- (l.g.) 4 | IL FATTO DEL GIORNO LA MANIFESTAZIONE Folla in piazza dopo l’aggressione. Il capogruppo in Regione Fabbri: «Combattere la paura» Finta esecuzione Isis, fiaccole targate Lega a Vignola: ‘Rispettare la Costituzione, no al buonismo di sinistra’

o al buonismo della sinistra, sì solo: anche da fuori provincia, oltre to col territorio, se arrivano a definire vignolesi - che come detto si sono pre- «N alla condanna di un gesto gra- che fuori regione. Con una forte pre- quello che è successo “una ragazzata”, sentati alle forze dell’ordine per rac- vissimo». Sono state queste alcune del- senza leghista, ovviamente, guidata e scendendo in piazza abbiamo voluto contare di quanto accaduto, spiegando le frasi scandite ieri pomeriggio a Vi- dal già citato Fabbri, dal neo-segreta- anche sfidare il loro buonismo». che volevano «fare uno scherzo» e che gnola da Alan Fabbri, capogruppo del- rio emiliano Gianluca Vinci, dal coor- L’ampia presenza fiaccolata, ha ag- l’alcol ha contribuito e che comunque la Lega nord in Regione, al culmine dinatore federale dei Giovani Padani giunto il capogruppo padano in viale «non volevamo fare male a nessuno» - della manifestazione organizzata dal Andrea Crippa e dall’assessore regio- Aldo Moro, «ha dimostrato inoltre che chiede «una condanna esemplare. Se Carroccio dopo i fatti di Vignola della nale veneto Roberto Marcato. «La ma- c’è paura dell’estremismo islamico: u- quello che hanno fatto loro a un grup- UNA «PASSEGGIATA» scorsa settimana: e ovvero la finta ese- nifestazione è andata molto bene - ha na paura che bisogna sconfiggere, per po italiani fosse successo a parti inver- IN CENTRO STORICO cuzione in stile Isis organizzata in via detto Fabbri -, c’erano tante persone ed essere sicuri e liberi in casa nostra. tite, mezzo Paese sarebbe sceso in piaz- Nelle fotografie di Carlo Resistenza da parte di 4-5 magrebini è stato lanciato un segnale forte per la Per questo motivo la manifestazione za a difesa degli stranieri. E comunque Foschi, alcuni momenti (che poi si sono costituiti) ai danni di comunità vignolese. Il senso di un e- non è solo della Lega ma è di chiunque il gesto sarebbe stato ingiustificabile della manifestazione un gruppetto di italiani, con tanto di vento come questo era anche quello di voglia difendere i diritti dei cittadini, i anche se l’avessero fatto italiani anzi- organizzata ieri pomeriggio spari in aria di una scacciacani. tenere sotto i riflettori un caso gravis- diritti degli italiani che la nostra stes- ché magrebini. Ora invece qualcuno della Lega nord a Vignola La fiaccolata, ribattezzata «Liberi e simo, inquietante, emblematico, affin- sa Costituzione qualifica in maniera vuol far finta di niente: come se quei e che ha richiamato sicuri a casa nostra», ha visto la par- ché non passasse sotto silenzio come imprescindibile. Una Costituzione ragazzini vignolesi che hanno subìto centinaia di persone tecipazione di una folla di persone, stanno cercando di fare il Pd e la sini- che chi entra nel nostro Paese è tenuto lo scherzo non rimarranno segnati a anche da fuori regione giunti dal distretto vignolese ma non stra. Partiti che hanno perso il contat- a rispettare». Fabbri ora per i ragazzi vita per quello che gli è accaduto».

L’APERTURA Fatihi, la musulmana che si scagliò contro i terroristi, e Bosi di Sel PREOCCUPAZIONE La lista civica Vignola cambia: «L’Unione riattivi gli strumenti» «Parlare di estremismo significa diffondere ‘Condanniamo l’imbarbarimento del dibattito: la cultura della paura e del sospetto» piuttosto raccordo sociale per gli immigrati’

a ferma condanna verso sti, soprattutto quando si trat- crete, che possano sanare un nquietudine» certo, ma sieme. Difendere la sicurezza giamo fermamente questa vo- «L i quattro ragazzi di Vi- ta di giovani studenti e invoca- clima di diffidenza e di pau- «I anche «preoccupazione» della nostra città significa es- lontà di scontro, di finte solu- gnola, autori di un comporta- re espulsioni immediate, si- ra». per il clima sociale. Così la sere razionali e affrontare i zioni facili e di imbarbari- mento inaccettabile che non gnifica alimentare tensioni Fatihi e Bosi auspicano che pensano gli esponenti della li- fatti realmente accaduti. Ac- mento degli animi e del dibat- può essere derubricato come sempre maggiori nella comu- «si creino progetti d’inclusio - sta civica Vignola cambia. costare i quattro individui tito all’interno della nostra una mera ‘b r avat a ’, è indiscu- nità, significa speculare sui ne reale, d’interazione, di atti- «Non vogliamo - dicono in che hanno pensato che fosse comunità». tibile e l’autorità giudiziaria fatti di cronaca e sulla disin- vità volte a uno scambio reci- una nota - unirci al sensazio- divertente “giocare all’Isi s” Continua la lista civica: farà gli accertamenti necessa- formazione per ragioni di me- proco. Questi sono gli stru- nalismo e al pressapochismo con i ragazzini per le strade di «Mentre i colpevoli saranno ri. Tuttavia, parlare di temati- ro consenso elettorale. La poli- menti per sconfiggere chi mi- attraverso cui altri in questi Vignola a una reale minaccia giustamente perseguiti dalla che differenti come di ‘es tre- tica non deve cavalcare e ali- naccia la nostra società italia- giorni hanno voluto cogliere terroristica o al tentativo di legge per le loro azioni, la no- mismo islamico’ e di ‘p o l i t i ch e mentare le paure; la politica, na ed europea, chi con le armi l’occasione per puntare il dito prevaricazione di un’int era stra richiesta all’a m m i n i- di invasione’ in modo confu- al contrario, ha il compito di e chi con le parole per creare contro una “minaccia musul- cultura islamica sull’int ero strazione comunale è quella sionale e senza cognizione di dare risposte a questi gravi at- terrore e per la caccia al capro mana” e contro i cittadini im- mondo occidentale significa di riattivare quegli strumenti causa ricollegandole ai fatti di ti proponendo soluzioni con- espiatorio del momento». migrati in Italia nel loro in- fare sensazionalismo, specu- di integrazione e raccordo so- Vignola è subdolo e scorretto; lare sulla perdita del senso ciale, rivolti in particolare ai un vano tentativo per diffon- della misura, speculare sulla giovani e agli immigrati, che dere la cultura della paura e paura. Oggi a Vignola (ieri il Partito democratico negli del sospetto». Questo è il pen- per chi legge, ndr) arriveran- scorsi anni ha lasciato cadere siero di Andrea Bosi, coordi- no esponenti politici dalla re- in tutta l’Unione di castelli. In natore cittadino di Sel, e di gione e da fuori regione per anni precedenti si era fatto Chaimaa Fatihi, giovane mu- partecipare ad una fiaccolata un lavoro importante di coin- sulmana che si definisce «ita- che è stata chiamata “Sicuri e volgimento e attivazione di liana europea libera» e che do- liberi a casa nostra”. Queste queste fasce di popolazione, po la strage di Parigi scrisse persone ripeteranno a Vigno- lavoro che è poi stato total- u n’invettiva contro i terroristi la discorsi per loro buoni in o- mente abbandonato (come che fece il giro d’Italia. gni occasione che poco o nien- nel caso della consulta dei cit- « L’Italia è un Paese nel quale te avranno a che vedere con i tadini stranieri) o ridotto a li- vigono delle leggi viene ripor- reati commessi nella notte velli quasi inesistenti (come tato nel loro intervento - ed è del 5 gennaio. Ma lo faranno e nel caso delle politiche giova- per questo che spetta alla giu- con questi discorsi punteran- nili). I fatti di questi, giorni se stizia fare luce su questo brut- no il dito contro un’intera co- ci dimostrano qualcosa, ci di- to episodio secondo quanto de- munità di immigrati che non mostrano quanto bisogno di finito dalle norme. Parlare de- hanno niente a che vedere inclusione, cultura, educa- gli stranieri come criminali e con i quattro soggetti coinvol- zione e senso di comunità ci dei musulmani come terrori- ti nelle indagini. Noi respin- sia oggi». LUNEDÌ 11 GENNAIO 2016 IL FATTO DEL GIORNO | 5

L’OBIETTIVO Il sindaco Muzzarelli: «Ci dobbiamo rivolgere ai giovani» «Più impegno per l’integrazione ma gli stranieri isolino le teste calde»

episodio di Vignola non è crescere. Ma abbiamo il dovere di «L’ una ragazzata e sarebbe guardarci in casa con più attenzione sbagliato derubricarla come in e severità, sia per quanto riguarda questa maniera. E' un episodio l’efficacia delle politiche di indagine molto grave per quello che signi- e repressione, sia di integrazione ed fica negli aspetti culturali ed e- educazione delle nuove generazioni ducativi. Come ho rilevato sabato (spesso più permeabili anche dalle i- in occasione della bella iniziativa dee dei seminatori di odio). E da que- "moschea aperta" a cui ho preso sto punto di vista non v’è dubbio che parte alla Casa saggezza miseri- è necessario un impegno maggiore, cordia e convivenza insieme al ve- congiunto, di istituzioni e società ci- scovo». Lo scrive in una nota il vile a fianco delle scuole di ogni or- sindaco di Modena e presidente dine e grado». della Provincia Gian Carlo Muz- Tuttavia, aggiunge Muzzarelli, «in zarelli. questo momento specifico sento il «Non entro nelle vicende giuri- dovere di rivolgere un richiamo di at- dico-penali - osserva -: sarà la ma- tenzione e di impegno straordinario gistratura a stabilire se e quali alle famiglie e alle comunità stranie- reati siano stati posti in essere. re, e prima di tutto a quelle di reli- Credo però che a tutti noi spetti il gione islamica, presenti sul nostro compito di interrogarsi e capire territorio. Tocca prima di tutto a lo- se l’episodio sia una spia di feno- ro capire e prevenire i comportamen- meni più profondi e diffusi. Cer- ti a rischio. Tocca prima di tutto a to, a monte ci sono le gravi incer- loro isolare ed educare le teste calde, tezze dell’Europa sulla immigra- e dialogare con le istituzioni e le for- zione e la politica estera e soprat- ze dell’ordine per prevenire ed evi- tutto l’assurda e ormai insosteni- tare azioni che, anche se non sfocia- bile sordità in materia di politi- no nel peggio, generano paura e o- che di sviluppo e di piena occu- dio, ostacolando la convivenza e l’in- pazione, senza le quali le ingiu- tegrazione. Aiutiamoci, nel nome stizie e i pericoli sono destinati a della libertà e della pace».

L’APPELLO icini ai ragazzi terrorizzati «Bisogna però anche guardare ai tervenire. Maggiore sicurezza, si- collettività è abituata a misurare la «V dai bulli, vicini alle fami- fatti per quello che sono - aggiungo- curamente, ma anche maggiore civile convivenza. Tutti noi (noi Anche i consiglieri glie, vicini all’intera comunità di no -. Bullismo, molto grave per le dialogo e integrazione. Su questa per primi come rappresentanti del- Vignola che si interroga su quanto modalità con cui è stato portato a- strada è fondamentale anche il le istituzioni, ma anche tutti gli al- accaduto. A tutti costoro le istitu- vanti, ma non caricato da fanati- coinvolgimento delle comunità de- tri) dobbiamo fare la nostra parte e regionali Pd chiamano zioni devono garantire sicurezza e smo religioso, se non scimmiotta- gli stranieri in Italia. Chiediamo assumerci le nostre responsabilità. serenità, su questo non c’è dubbio»: to. Mentre la Lega strumentalizza e anche a loro di farsi carico di una Lo faranno gli autori di questo ge- in causa le comunità: lo dicono i consiglieri regionali alza, come sempre, i toni per perse- responsabilizzazione dei propri sto, lo faccia l’amministrazione di modenesi del Pd Enrico Campedel- guire scopi propri, sarebbe più op- componenti. Diritti, doveri e rego- Vignola, lo facciano anche le nuove «Rispetto reciproco» li, Luca Sabattini e Luciana Serri. portuno interrogarsi su come in- le: questa è la base su cui la nostra comunità di immigrati». 6 | | LUNEDÌ 11 GENNAIO 2016

Promuove a Formigine (MO) in Via Gramsci “Il Giardino Degli Dei” ville unifamiliari e/o bifamiliari, prossimo intervento immobiliare in un incantevole contesto a pochi minuti dal centro storico, impianti sportivi e scolastici, immerso in un parco secolare.

Con inizio lavori entro Aprile 2016 e consegna entro Dicembre 2017. Non sono previsti oneri di intermediazione. Edifici in classe energetica A. Possibilità di personalizzare pagamenti parten- do con un piccolo acconto iniziale garantito come dalla legge (artt. 2 e 3 D.Lgs 122/2005) e saldo a rogito. Possibilità di permute con immobili in Italia o all’ estero per un valore massimo del 75% dell’immo- bile dell’investimento o in alternativa applicazione del contratto RENT TO BUY.

Per ulteriori informazioni contattare: l’amministratore delegato Fiorani Marco cell. 336 424572, email: info@fioranirealestate.it e/o il progettista Arch. Fangareggi Ilaria cell. 339 3931155, email: [email protected]

Via unità d’Italia 16 Formigine www.fioranirealestate.it CRONACA di MODENA Vicina. Oltre le attese. Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] LUNEDÌ 11 GENNAIO 2016

GIUSTIZIA Prima udienza a Bologna per i 71 in abbreviato e i 19 che patteggiano opo i rinvii a giudizio, i rà in particolare che «non è D riti alternativi. Inizia og- stata favorita l’ass ocia zio ne gi il processo vero e proprio mafiosa» e si ribadirà «di aver per le 90 persone indagate Aemilia, si riparte e dopo i rinvii a giudizio sempre lavorato nel solco defi- nell’inchiesta Aemilia, il pro- nito con l’a m mi n is tr a zi on e cedimento legato alla ramifi- comunale». Gerrini potrebbe cazione emiliana della ’ndran - essere sentito già oggi. Le pro- gheta con 200 capi di imputa- nunce relative a riti speciali zione complessivi, che do- tocca ai riti alternativi: da oggi 90 a processo dovrebbero arrivare iniziare vranno essere giudicate con ad arrivare entro un paio di abbreviato o con patteggia- mesi. m e n t o. di loro si procederà col patteg- Delle 239 posizioni finite nel giamento, mentre 71 andran- L’inchiesta mirino dei pm della Dda bolo- no in abbreviato: tra questi ci Con l’inchiesta Amilia co- gnese, esclusi i due casi di pro- sono i principali presunti boss me noto la Dda di Bologna (pm scioglimento, oltre un terzo della cupola ’ndranghetista e- Marco Mescolini, Beatrice degli accusati hanno scelto in- miliana, a partire da Nicolino Ronchi ed Enrico Cieri) ha fatti di non passare per il rito Grande Aracri. Nel novero di scoperchiato la cupola di ’n- ordinario. Per tutti gli altri a chi ha deciso per l’abb rev i at o drangheta che, secondo quan- fine dicembre era stato appun- c’è anche il Giulio Gerrini, ex to emerso dalle indagini, ha o- to deciso dal gup Francesca responsabile dei lavori pubbli- perato nell’ultimo decennio Zavaglia il rinvio a giudizio e ci del Comune di Finale Emi- nell’area emiliana e di Reggio così 147 persone, come confer- lia: gli sono Emilia in par- mato in aula, andranno a di- a dd e bi t at i Accusato anche Verrini ticolare; Mo- battimento; tra loro compaio- dalla Procura dena è stata no anche Michele Bolognino, bolognese di- che si difende: «Ho coinvolta so- l’unico presunto boss che non versi episodi prattutto, co- ha scelto l’abbreviato e che se- di abuso d’uf - lavorato nel solco definito me spiegato condo l’accusa rappresentava ficio perché dal Comune di Finale» prima, per il collegamento tra Modena e i secondo gli supposti col- clan emiliano-calabresi, Pal- inquirenti a- le gamenti mo Vertinelli, il costruttore vrebbe favorito negli appalti nella ricostruzione post-terre- modenese Augusto Bianchini, della ricostruzione post sisma moto nella Bassa. Sono finiti l’ex calciatore campione del AULA BUNKER Questa prima fase del processo Aemilia si sta celebrando nella struttura appositamente realizzata nel quartiere fieristico la ditta Bianchini; e gli si con- nei guai politici dei territori mondo Vincenzo Iaquinta e il di Bologna dalla Reguibe. Il dibattimento per chi ha scelto il rito ordinario sarà celebrato a Reggio Emilia a partire dalla fine di marzo testa inoltre di aver intratte- di Reggio Emilia e Parma, im- padre Giuseppe: il primo per nuto rapporti con affiliati del- prenditori, poliziotti, carabi- detenzione di armi aggravata, Gino Gibertini. quale si svolgerà secondo pas- tato per i riti alternativi, pos- la cellula di ’ndrangheta emi- nieri e giornalisti; una trenti- il secondo per associazione Per tutti e 147 la prima u- so dell’iter giudiziario di que- sibilità che contemplano a va- liana. Ricostruzione questa na le parti civili, tra le quali mafiosa. Tra gli altri modene- dienza, il cosiddetto smista- sta maxi-indagine dopo la fase ri livelli sconti di pena in caso che il tecnico, difeso dall’avvo - enti locali, associazioni e Or- si ci sono i familiari di Bian- mento, è fissata per il 23 marzo di udienze preliminari di eventuali condanne (un ter- cato modenese Pier Francesco dine dei giornalisti-Aser, che chini (la moglie Bruna Braga nella speciale aula che verrà n e l l’aula bunker di Bologna. zo per l’abbreviato) oltre a be- Rossi, respinge con forza. Da hanno seguito le posizioni dei e i figli Alessandro, Alessan- costruita davanti al Tribunale Ma davanti al gup resteranno, nefici come il fatto che il pro- oggi la tesi difensiva verrà il- cronisti che avevano subito dra e Nicola) e l’i m p re n d i t o re di Reggio Emilia, città nella come detto, i 90 che hanno op- cesso sia a porte chiuse. Per 19 lustrata al giudice: si illustre- pressioni dai clan. 8 | CRONACA DI MODENA | LUNEDÌ 11 GENNAIO 2016 SULLE STRADE Fermato un giovane carpigiano con un grado di 1.5: il triplo del consentito FAMIGLIA Stasera il primo nella chiesa di San Faustino Adolescenti, insegnanti e genitori: Contromano in tangenziale e in stato di ebbrezza 5 incontri organizzati dalla Diocesi

n percorso di formazione gennaio "Fusi e confusi" Dare U per chi affronta l’af fasci- ordine alle relazioni affettive - Nei guai 23enne, la municipale azzera la patente nante esperienza educativa Marco Scarmagnani, consu- nelle sfide di oggi: è quello pro- lente familiare sistemico, for- posta dall'Ufficio famiglia dal- matore esperto in psicologia itiro della patente di gui- la Diocesi di Modena e Nonan- del l’educazione. Quindi l’1 R da e perdita di 20 punti. tola. Cinque appuntamenti febbraio "Come cambia la ses- Queste le conseguenze imme- per genitori, insegnanti edu- sualità nei giovani". Educare i diate per un 23enne di Carpi catori, che si svolgeranno, vi- figlio i genitori? - Marco Scar- fermato dalla polizia munici- sto il grande numero di iscrit- magnani. Infine l’8 febbraio pale di Modena perché in stato ti, nella chiesa di San Fausti- "Riscoprire la tenerezza" Co- di ebbrezza guidava contro- no, dalle 20.45 per cinque lune- stanza Miriano, giornalista, mano una Fiat Punto bianca dì: oggi "I genitori in relazione scrittrice. Per informazioni sulla tangenziale Mistral in di- al carattere dei figli" - Osvaldo Ufficio famiglia (dalle 9 alle rezione Bologna. Poli, psicologo, psicoterapeu- 12) tel. 059-2133845; posta elet- L’episodio è successo in città ta, consulente per genitori e tronica cdpfam@mode- ieri mattina alle 6.30 circa. Il per la famiglia. A seguire il 18 n a . ch i e s a c at t o l i c a . i t conducente, S. S. del 1993 resi- gennaio "Da- dente appunto Carpi, è stato temi le cose fermato all’altezza dell’uscita vere" Per per Bologna da una pattuglia u n’ed u ca zi o- della municipale modenese ne al futuro - che si era immediatamente at- Ezio Aceti, p- tivata per ricercarlo dopo una sicologo, e- segnalazione arrivata alla sa- sperto in psi- la operativa del comando di SULLA «MISTRAL» Il giovane carpigiano è stato fermato dalle pattuglie alle 6.30 di ieri (l’immagine è di repertorio) colo gia via Galilei giunta da un citta- d el l’età evo- dino. L’auto che guidava non sto l’orario - ma il giovane, sot- grammi di alcol per litro di tro. Adesso ulteriori eventuali lutiva, con- ha causato incidenti - circo- toposto all’alcoltest dagli a- sangue, il triplo del limite con- sanzioni nei confronti del sulente psi- stanza positiva visti i rischi, genti, è risultato positivo con sentito dal Codice della strada 23enne saranno stabilite copedago gi- ha aiutato lo scarso traffico vi- un tasso alcolemico di oltre 1.5 che è pari a 0.5 grammi per li- dall’autorità giudiziaria. co. Poi il 25

CULTURA/1 Lo spettacolo teatrale, ideato nel centenario del Dadaismo e ispirato a Spoerri, in scena il 20-21 a Palazzo Santa Margherita smo: imballaggio, collage, happe- ning, movimento del corpo, danza. In scena le attrici e gli attori Silvia «Da Dada a Dada» arriva alla Civica in anteprima Scotti, Fabio Brusadin, Barbara Ni- coli, insieme con la danzatrice San- dhya Nagaraja. L’assistente è Ales- Uno spaccato del mondo dell’arte tra suoni, parole e musiche. Ingresso gratuito ma si deve prenotare sandra Pavoni, la scenografa Giulia- na Davolio, la sarta Nuvia Valestri. ono aperte le prenotazioni per Mudima Milano, organizzazione Fa- sperienza dadaista, e “Il desiderio guaggi e mette in discussione con- Suoni, parole, musiche per uno S assistere allo spettacolo teatrale dia Bassmaji - è ispirato all'opera preso per la coda” di Pablo Picasso, formismo, luoghi comuni, certezze. spaccato del mondo dell’arte che "Da Dada a Dada", che sarà rappre- dell'artista svizzero e ai testi teatrali scritto durante gli anni dell'occupa- Protagonisti artisti, attori e danza- prende vita dagli esiti del lavoro di sentato mercoledì 20 e giovedì 21 alle “Il cuore a gas” (1921) di Tristan T- zione nazista di Parigi. tori sono impegnati in un lavoro in- un artista come Spoerri, nato danza- 21 alla Galleria civica a Palazzo San- zara, uno dei più significativi dell'e- L’azione scenica sperimenta lin- centrato sui temi classici del Dadai- tore e coreografo, che nel 1954 ha ta Margherita, in corso Canalgran- messo in scena a sua volta entrambi de 103. i testi. L'ingresso allo spettacolo, che Lo spettacolo, che sarà successiva- rientra nell’ambito della mostra mente rappresentato alla Fondazio- “Daniel Spoerri. Eat Art in Trasfor- ne Mudima di Milano, si inserisce matio n”è gratuito fino a esauri- nelle celebrazioni per il centenario mento posti. Per informazioni e pre- del Dadaismo la cui data di nascita si notazioni ci si può rivolgere al boo- fa risalire al 5 febbraio 1916 quando kshop di Palazzo Santa Margherita inaugurò a Zurigo, città di adozione in orario di mostra (dal mercoledì al di Spoerri, il “Cabaret Voltaire” venerdì dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 La mostra “Daniel Spoerri. Eat alle 18, sabato, domenica e festivi Art in transformation”, è a cura di dalle 10.30 alle 19) e negli stessi orari Antonio d'Avossa e Nicoletta Ossan- si può telefonare allo 059 2032919. na Cavadini. Allestita fino al 31 gen- Possibile anche la prenotazione via naio a Palazzo Santa Margherita e email (biglietteria.galleria.civi- alla Palazzina dei Giardini Ducali, è c a @ c o m u n e. m o d e n a . i t ) . stata realizzata e coprodotta dalla "Da Dada a Dada", di cui una an- Galleria civica di Modena e dalla ticipazione parziale è stata presen- Fondazione Cassa di risparmio di tata al Padiglione Svizzero di Expo Modena con il m.a.x. museo di 2015 a Milano, andrà in scena in an- Chiasso (Svizzera). In entrambe le teprima assoluta in sala grande, do- sedi espositive è visitabile gratuita- ve è allestita la mostra di Daniel mente dal mercoledì al venerdì dalle Spoerri. Lo spettacolo - ideazione e 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 18, sabato, regia di Franco Brambilla, produ- domenica e festivi dalle 10.30 alle 19. zione Statale9teatro e Fondazione IN PIENO CENTRO STORICO Uno scorcio di Palazzo Santa Margherita, in corso Canalgrande (www.g alleriacivicadimodena.it).

CULTURA/2 Domani e mercoledì la proiezione della pellicola di McDonagh Al Filmstudio tutto pronto per due serate di «Calvario»

ALLE SPALLE opo la sosta festiva, ripren- Esattamente all’opposto del sulle efferatezze commesse dalla DELLA STAZIONE D dono al Filmstudio 7b, a cu- sergente Gerry Boyle, Padre Ja- chiesa cattolica in Irlanda anco- DEI TRENI ra del Circuito Cinema, gli ap- mes Lavelle è un buon uomo in- ra in tempi recenti sono diven- Il Filmstudio 7b si puntamenti settimanali con la tento a rendere il mondo un po- tati così numerosi da essere or- trova in via Nicolò Vetrina 7bis e con la rassegna Il sto migliore, continuamente mai quasi un genere. Non è una dell’Abate: proiezioni cinema invisibile - Film recupe- sconvolto e rattristato dai di- passeggiata ma – con l’a n d at u r a sono in programma rati dalla censura del mercato”, spettosi e rissosi abitanti del suo di un thriller – è un film molto in questi giorni prime visioni rare e d’essai. In piccolo paese nella campagna ir- bello, in cui il duo del bellissimo cartellone domani e mercoledì landese. Un giorno, durante una “Un poliziotto da happy hour” alle 21 il film di John McDonagh confessione, la sua vita viene (Gleeson diretto da McDonagh) «Calvario» (Gran Bretagna/Ir- minacciata e le forze del male gli si ripresenta più in forma che landa 2014, 104’). si fanno sempre più vicine. I film mai. LUNEDÌ 11 GENNAIO 2016 | CRONACA DI MODENA | 9 INFRASTRUTTURE Domani l’assessore Giacobazzi illustrerà la proposta in commissione Seta INCONTRI A Modena l’appuntamento è per il 23 Complanarina, arriva il progetto per ‘allungare’ Collegato ambientale la tangenziale fino al casello di Modena sud Vaccari guida il ‘tour’ l senatore modenese la Rontini, presidente I del Pd Stefano Vacca- della Commissione ter- idea è quella di col- bazzi (nella foto): il pro- è previsto dall’a c- di traf- ri, segretario della Com- ritorio, Ambiente e Mo- L’ legare la corsia sud getto definitivo, che pre- cordo siglato nel fico e missione ambiente e re- bilità della Regione E- della complanare all’i n- vede una variante al pia- febbraio di 14 anni pieni latore a Palazzo Mada- milia Romagna. Altri a- gresso dell’autostrada: la no regolatore vigente, sa- fa tra Comune di dima del Collegato am- spetti del Collegato am- ‘complanarina’, il tratto rà così illustrato ai com- Modena, Provin- ‘stro z- bientale, è stato invitato bientale saranno, inve- della tangenziale che col- ponenti della commissio- cia, Regione, Auto- z a t u- a presentare il provvedi- ce, affrontati nel corso legherà Cantone del Mu- ne prima di arrivare in strade Spa ed A- re ’, co- mento, varato alla fine di alcune iniziative già gnano con Modena sud Consiglio comunale. nas per la realizza- me la dello scorso prog ram- z i on e c u rva anno, in di- mate per le d e ll a di San verse loca- pros si me quar ta D a m a- lità. Il pri- setti mane. c o rs i a so, pas- mo appun- Stef ano d el l ’a u- sa ggio tamento è Vaccari sa- to st ra- quasi per oggi a rà, infatti, a da A1 o b b l i- Faenza, nel Senig allia, da Mo- g ato corso di un nelle Mar- dena a per chi i n c o n t ro che, vener- Bo lo- v u ol e con i cac- dì 22 gen- gna. La ra g- ciatori e le naio e in nu ova gi un- a s s o c i a z i o- Pi em ont e, strada gere il ni venato- ad Alessan- sarà quindi casello autostradale. rie organiz- dria, vener- realizzata e zato dal Pd dì 29 gen- gestita da Au- Impatto l o c a l e. naio. A bre- tostrade Spa. L’impatto sul territorio « Pa rl e re m o ve anche a Per quanto ri- dovrebbe essere piutto- nello speci- Moglia nel guarda gli o- sto limitato, dal momen- fico - spiega ma ntovan o. biettivi dell’o- to che il progetto sfrutte- Vac cari Fissata pu- pera, quello rebbe per la quasi totali- (nella foto) re la data principale e tà del tracciato la fascia - delle rica- m o d e ne s e : avere una in- territoriale direttamen- dute che il Collegato am- il pomeriggio di sabato t erc on ne s si o- te contigua all’asse auto- bientale avrà per l’e s e r- 23 gennaio, in città, si ne diretta tra stradale della A1. Il pro- cizio venatorio da appo- terrà un seminario or- il sistema del- getto non prevede quindi stamento fisso, per il ganizzato dall’asso cia- arriverà in commissione Prolungamento la tangenziale e il casello un consumo di suolo mi- contenimento della dif- zione Ecodem regionale Seta domani alle 17.30. In Il progetto - ‘Prolung a- di Modena sud, allegge- nimo, permettendo di la- fusione del cinghiale e nel corso del quale inter- aula arriverà dunque la mento della tangenziale rendo di conseguenza le sciare inalterate le possi- per la caccia allo stor- verranno sia Vaccari proposta di delibera complanare sud dalla arterie cittadine più traf- bilità di conduzione a- no». All’incontro sarà che Antonio Navarra, dell’assessore ai Lavori Nuova Estense al casello ficate, a partire dalla Vi- gricola dei fondi esisten- presente anche la consi- che parlerà della confe- pubblici e alle Infrastrut- Modena sud’ - chiamato gnolese e da via Gherbel- ti». gliera regionale Manue- renza di Parigi Cop21. ture Gabriele Giaco- appunto ‘complanarina’, la: strade ad alti volumi (l.g.)

VERSO L’ASSEMBLEA Vertice in vista dell’appuntamento di sabato prossimo STRADE Così il segretario Pd Bursi

Testata registrata presso il Tribunale Pd, la Bursi incontra i circoli «Bene l’accordo su A22 di Modena il 21 febbraio 2012, numero 2079 Editore La nuova squadra sarà presentata alla Gino Pini che sblocca le opere» P.E. PIACENTINI EDITORE SRL ltimi appuntamenti rà sicura- annuncio, fatto dal sario discutere della fattibi- Presidente U per il segretario mente più «L’ ministro alle Infra- lità delle singole opere - spie- Simone Torrini provinciale del Pd Lucia snella di strutture Graziano Delrio, ga - anche in considerazione Amministratori Bursi (nella foto) in vi- quella az- sulle conseguenze dello delle istanze di modifica e- Giulio Piacentini sta dell’assemblea di sa- zerata un sblocco per il rinnovo della spresse dai territori. Intanto Stefano Piacentini bato prossimo. Se nelle mese e concessione all’Au t ob re n- però non possiamo che dirci Direttore Responsabile scorse settimane - dopo mezzo fa - nero, ci fa ben sperare. At- contenti per una situazione aver azzerato la sua d ava nt i t e n d ia m o, Giuseppe Leonelli squadra in seguito all’i n- all’a s s e m- n at ur al me n- Redazione fuocata direzione del 30 blea pro- te, la firma novembre - il segretario vinciale con gli Enti Responsabile aveva incontrato diversi del Partito locali per la Luca Gardinale esponenti del partito, dai d e m o cr at i- trasfor ma- Sport - Servizi economia parlamentari ai consi- c o. zione della Francesco Tomei glieri regionali, passan- Fiducia società Au- via Emilia Est, 60 - Modena do per i sindaci e gli as- t o b re nn e ro, telefono: 059-4734979 sessori, oggi toccherà ai Per quan- ma è chiaro fax: 059-5961442 segretari e ai rappresen- to riguarda che se la rag- tanti dei circoli. la fiducia, giunta inte- [email protected] non do- sa aprirà la Stampa Verso l’assemblea vrebbe ro strada alla Si tratta dunque di uno esserci sor- rea li z za zi o- Rotopress International Srl degli ultimi appunta- prese, dal momento che se il duo Richetti-Bonac- ne di opere 60025 Loreto (An), via Brecce menti per gli incontri cini (l’offensiva del 30 infrastr uttu- Tel. 071-7500739 il segreta- n Per la conferma delle scor- novembre partì proprio rali utili al rio, mentre se settima- dal parlamentare di Fio- nostro territorio di cui si che, finalmente, comincia a P.E. Concessionaria s ab at o non ci saranno ne hanno rano, mentre il presiden- parla, per la nostra provin- dipanarsi e che, per il mode- pubblicitaria pros simo, problemi, ma c’è già dato esito te della Regione è con- cia e per la nostra regione, nese, come ha sottolineato il Ag. Generale a partire positivo: il vinto da tempo della ne- da anni, siamo di fronte a u- presidente della Provincia Gianluca Reggianini dalle 9.30 chi pensa se gretario cessità di un ricambio ai na notizia non solo buona, Gian Carlo Muzzarelli, com- alla poli- alla sfida del 2017 è dunque vertici del partito mode- ma anche a lungo attesa». porterà anche l’arrivo di in- via Emilia Est 1058/C - Modena spor tiva pronto a ri- nese) è già proiettato sul- Così il segretario provincia- genti risorse per la realizza- telefono: 059-281700 Gino Pini, partire in la sfida del 2017, quando le del Pd Lucia Bursi sullo zione di opere viarie, an- fax: 059-280666 la Bursi illustrerà la vista dell’ultima parte si terrà il nuovo congres- sblocco dell’intesa su Auto- ch ’esse altrettante attese, [email protected] nuova segreteria - che sa- del suo mandato, anche s o. brennero: «Sarà poi neces- connesse all’autostrada». PROVINCIA

E-mail [email protected] LUNEDÌ 11 GENNAIO 2016

CARPI La società di pallanuoto dopo le accuse di Carpi futura: «Struttura omologata da un tecnico della Fin regionale» CARPI

asta discussioni sulla pi- B scina e sui presunti difetti costruttivi. Lo dice la Palla- nuoto Carpi con una nota «Basta con le polemiche: la piscina è ok» stampa firmata dalla dirigen- te. «A proposito delle recenti polemiche sui presunti difetti costruttivi della nuova piscina «Nella vasca da 25 metri per 21 si può giocare regolarmente» Onorio Campedelli - si scrive -, veniamo chiamati in causa in Fabio Baraldi (centroboa della quanto si ritiene che non si Nazionale italiana, quarto possano giocare in casa le par- classificato agli ultimi mon- tite di campionato, poiché la diali di pallanuoto), Fabio vasca da 25 x 21 non sarebbe né Gualdi (giovanissima promes- lunga né profonda come da re- sa della pallanuoto Nazionale golamento federale». Oggetto ora in forza al Sori), senza di- della discussione, come noto, menticare che dal vivaio di la piscina inaugurata in set- Carpi provengono anche atleti tembre alla presenza del cam- del calibro di Lorenzo Benatti pione Gregorio Paltrinieri (già ambasciatore dello sport che, secondo la lista Carpi fu- carpigiano), Lorenzo Mora, tura, ha «pavimenti degli spo- Alberto Rota e Luca Menozzi. gliatoi della nuova piscina so- «La Pallanuoto Carpi an- no così scivolosi che mettono dando contro corrente - prose- ogni giorno a rischio l'incolu- gue il comunicato -, ringrazia mità degli utenti» oltre a «esse- l'amministrazione somunale e re troppo corta per le gare». la Società Coopernuoto, cje Ma c’è chi non la pensa così e con la sua professionalità ge- smentisce questa ricostruzio- NON SOLO SPORT Sopra una veduta del Comune, a lato la nuova piscina Campedelli stionale ha permesso alla no- ne. «La vasca da 25 metri per 21 stra società di pallanuoto di - affermano i dirigenti - è stata gna. Pertanto risulta regolar- essere tirati in ballo come pal- ria della nostra città. Vorrem- mai da 40 anni sia a livello pro- svolgere in casa per la prima regolarmente omologata da mentare sotto tutti i punti vi- lanuoto quando si deve conno- mo invece essere citati per l'at- vinciale, sia regionale, sia na- volta nella sua storia dalla sta- un tecnico della Fin del comi- sta. Come esperti del settore, tare qualcosa di "negativo" re- tività che la Sandro Cabassi zionale. Vorremmo che fosse- gione 2016 tutte le partite di tato regionale Emilia Roma- diciamo che siamo stanchi di lativo all'impiantistica natato- Pallanuoto Carpi svolge or- ro citati più spesso i nomi di c a m p i o n at o » .

BASSA Borelli: «Le difficoltà in una tesi di laurea» STRANIERI Il consigliere regionale Aimi (FI) sull’ok dei Comuni all’arrivo di migranti nonostante l’esenzione per il sisma «Dopo il sisma tutti i medici «Accoglienza dei profughi, fuori luogo il buonismo curanti rientrati negli studi» di Carpi e Novi: la prorità siano gli italiani»

BASSA ritorio dell'Emilia in seguito CARPI cati. Prima dovrebbero dare u- profughi sulle nostre coste. Un no all'ultimo caso di Vignola, al sisma del maggio 2012” per na casa di mattoni a chi ancora alibi forse dietro al quale ripa- vengono compiuti da stranieri l 2016 si apre ricordando condividere cosa significa la- ome spesso accade, la oggi vive nei Map (moduli abi- rarsi quando le politiche po- ai quali è stato dato tutto, in «I che tutti i medici di fami- vorare in un container». «C priorità non sono gli i- tativi provvisori) o a chi si sob- st-terremoto evidenzieranno termini di umanità e acco- glia dell’Area nord sono torna- «E’ emerso - scrive ancora taliani. Nonostante Carpi e barca, nell'attesa di poter rico- tutta la loro fragilità». glienza, e ci ripagano non con ti nei loro studi, abbandonan- Borelli riportando il docu- Novi abbiano subito significa- struire, le spese dell'affitto. Il Secondo Aimi «il tempo del un semplice grazie ma con un do i container sanitari». Lo di- mento - come il sisma abbia tivi danni dal sisma, le ammi- Comune di Novi ha perso circa “politicamente corretto” è fi- disprezzo che dimostra arro- ce il medico mirandolese Nun- portato profondi cambiamen- nistrazioni di sinistra si di- 1000 abitanti dal sisma a oggi nito e anche a sinistra devono ganza e spavalderia. Una sorta zio Borelli. «Dopo le scosse del ti sia nei luoghi di lavoro, de- chiarano disponibili ad acco- ma la priorità sembra essere accorgersi dei continui attac- di razzismo strisciante alla ro- maggio 2012- scrive in una no- terminando un passaggio da- gliere nuovi profughi, la mag- quella di sistemare gli ultimi chi che da Parigi a Colonia, fi- vescia - conclude Aimi - che do- ta - oltre l’80% dei medici cu- gli ambulatori in muratura ai gior parte dei quali notoria- vrebbe indurre i nostri ammi- ranti aveva lo studio inagibile container, che nel rapporto e mente solo sedicenti». Cosi E- nistratori locali quantomeno o abbattuto dal sisma. Fin dal- nell’organizzazione professio- nrico Aimi, consigliere regio- alla prudenza». le prime ore del 20 maggio, co- nale con i colleghi e altri ope- nale forzista, commenta la me riconosciuto durante la vi- ratori di settore. Sono cambia- possibilità manifestata sita in giugno dall'allora mini- te le richieste e le necessità dall’amministrazione della stro della Salute Renato Bal- della popolazione e di conse- città dei Pio di accogliere nuo- duzzi, i medici di famiglia si guenza si è dovuto modificare vi profughi, nonostante ne sia sono attivati per assistere la il rapporto relazionale e pro- “esent ato” trovandosi il Co- propria gente scossa dal terre- fessionale nei confronti dei pa- mune nel cratere del sisma. moto. Di seguito riporto un zienti. I medici sono spesso di- «Non ci sono abbastanza tecni- frammento della tesi di laurea ventati bersaglio della rabbia ci per evadere le pratiche del del dottor Alberto Ferrari dal e della frustrazione dei loro as- terremoto in tempi certi e ra- titolo “Studio con Focus group sistiti e al tempo stesso hanno gionevoli - prosegue Aimi - ma sui bisogni e sui problemi dei dovuto affrontare i problemi alcuni sindaci hanno tempo ed medici di medicina generale e legati al fatto di essere essi energie per accollarsi anche la pediatri di libera scelta del ter- stessi vittime del terremoto». sistemazione dei nuovi sbar- ACCUSE Sopra un barcone di stranieri e a destra il forizsta Enrico Aimi

CARPI CARPI ne sono stati consegnati al reparto di lità’ di tipo motorio, visivo e inerente inserisce in un più ampio progetto a Pediatria dell’ospedale Ramazzini di le problematiche del linguaggio. tutela dell’infanzia: a luglio sono in- Integrazione: doni ercepire la ricchezza dell’e s s ere Carpi i giochi da tavolo ‘Let’s Play Dif- «Obiettivo di questo gioco - spiega fatti stati consegnati otto Tv led nuovi P straordinariamente ‘d ive rs i ’. A fe re nt ’, grazie al contributo di Lions Simone Ramella, presidente Leo - è di per le stanze e la sala ricreativa di Pe- questo si ispira ‘K ai r ò s ’, il progetto Carpi Alberto Pio e all’impegno di Leo fare divertire i bambini, ma anche di diatria, e nel 2016 verrà effettuata una ai bimbi malati Lions di integrazione volto a creare si- Club Carpi. Si tratta di una rivisitazio- far comprendere che talvolta bastano ulteriore donazione a favore a Neona- tuazioni in cui i ‘nor modotati’ s on o ne del tradizionale gioco dell’oca, nata poche attenzioni e un po’ di sensibilità tologia. Quest’ultima, in particolare, è del Ramazzini chiamati ad agire come i ‘d ive r s i ’, sen- nel 2013 ad opera di soci del Multidi- per mettere le persone a proprio agio. resa possibile grazie al progetto za cercare di rendere il diverso uguale stretto Leo 108 , con lo scopo di Ognuno di noi ha abilità diverse e ‘L e o 4 C h i l d re n’, che vuole arricchire i ma, piuttosto, provando a scoprire le sensibilizzare le persone normodota- spesso le persone ‘d i s ab i l i ’ sanno uti- reparti di Pediatria e Neonatologia de- grazie ai Lions meraviglie della sua diversità. te alla disabilità, impegnandole in lizzare più abilità, tutto dipende dai gli ospedali italiani attraverso la ven- In quest’ottica, nelle scorse settima- prova non di abilità, bensì di ‘disabi - punti di vista». Questa donazione si dita solidale di pandorini a Natale. LUNEDÌ 11 GENNAIO 2016 | PROVINCIA | 11

GIOIELLO TECNOLOGICO A sinistra, la nuova Tac dell’ospedale di Pavullo. A destra, un momento dell’inaugurazione di sabato scorso. Sotto, il taglio del nastro con il sindaco Canovi, il presidente della Fondazione Cassa Cavicchioli, il presidente della Regione Bonaccini e il direttore generale Ausl Annicchiarico

PAVULLO Inaugurate alla presenza del presidente Bonaccini due importanti novità nel segno della tecnologia

PAVULLO

l nuovo anno, per l’o- Endoscopia e Tac: l’ospedale si rinnova I spedale di Pavullo, si è aperto con due importanti novità che rafforzano il ruolo svolto dalla struttu- Canovi: «Così mettiamo a tacere le voci negative sulla struttura» ra sanitaria per la popola- zione dell’Appennino mo- dell’Unità operativa di ra- n el l’ambito della rete o- denese. Sabato scorso, alla diologia dell’ospedale di spedaliera provinciale e presenza del presidente Pavullo. Il finanziamento continua ad essere ogget- della Regione Stefano Bo- di questa tecnologia avan- to di importanti investi- naccini, sono stati uffi- zata è solo l’ultimo di una menti, utili a rispondere cialmente inaugurati la serie di interventi delibe- con un alto livello di qua- nuova Tac e i locali, com- rati dalla Fondazione per lità ai principali bisogni pletamente ristrutturati, dotare di attrezzature non solo della popolazione del Servizio di Endosco- al l’avanguardia gli ospe- ricoverata ma anche del pia. dali del territorio mode- territorio dell’intero Fri- La tomografia compute- nese. Ricordo solo, a titolo gnano». rizzata (Tac), vero gioiello d’esempio, il nuovo angio- tecnologico, è stata acqui- grafo dell’Unità operativa Le novità sita con il contributo della di neurologia dell’o s p e d a- Per quanto riguarda Fondazione Cassa di Ri- le di Baggiovara e il siste- l’endoscopia, con la ri- sparmio di Modena. La ma di navigazione per strutturazione complessi- nuova Tac, già in funzione biopsia prostatica del Po- va dell’intero comparto è da alcuni mesi all’inter no liclinico di Modena. E’ u- possibile rilanciare e mi- de ll ’Unità Operativa di stema rivolge alle tecnolo- che recentemente ha con- Il finanziamento na conferma dell’imp or- gliorare ulteriormente Radiologia, con tecnolo- gie diagnostiche e agli in- fermato l’importanza de- Il presidente della Fon- tanza che la Fondazione l’offerta di esami effettua- gia estremamente avanza- terventi strutturali è una gli ospedali decentrati, e dazione Cassa Paolo Ca- assegna all’i nnovaz io ne ti dalla struttura sanita- ta, è capace di ridurre al ulteriore dimostrazione di quello di Pavullo in par- vicchioli ha ricordato che anche in campo medico e ria di Pavullo, operativa minimo la quantità di do- della solidità del servizio ticolare, per la rete sani- la Fcrmo «ha tra i suoi o- sanitario». da oltre 30 anni e parte in- se radiante necessaria per sanitario dell’Emilia Ro- taria regionale; l’Azienda biettivi prioritari quello tegrante della rete (Riped) svolgere gli esami e in magna. E questo gioiello Usl di Modena, che in que- di sostenere l’acquisto di «Punto di riferimento» de ll’Azienda Usl che riu- grado di registrare imma- diagnostico, così come i sti anni ha continuato a strumentazione scientifi- Per Massimo Annic- nisce i servizi endoscopici gini diagnostiche ad altis- nuovi locali del Servizio investire nel nostro ospe- ca e di attrezzature utili chiarico, direttore gene- di tutti gli ospedali azien- sima risoluzione (fino a di endoscopia e l’i n t e r ve n- dale, e la Fondazione Cas- alla prevenzione e alla rale dell’Azienda Usl di dali, garantendo un unico 128 strati). Il servizio di to che faremo più avanti sa di Risparmio, che ha di- diagnosi di malattie. E’ in Modena, « l’ospedale di coordinamento affidato a Endoscopia, collocato in per rinnovare il comparto mostrato ancora una volta questo ambito che si col- Pavullo è un punto di ri- Rita Conigliaro. L’e nd o- u n’area di 200 metri qua- operatorio, confermano sensibilità e attenzione loca il sostegno al proget- ferimento fondamentale scopia, ad oggi, garanti- drati completamente ri- l’importanza dell’os peda- verso la montagna e le sue to Telestroke, concretizza- per l’assistenza sanitaria sce a Pavullo sedute quo- strutturata grazie a un in- le di Pavullo per il nostro esig enz e. tosi nell’acquisto di una nel Frignano, mantiene il tidiane di gastroscopie e vestimento dell’Azienda sistema. Il principio l’ho nuova Tac all’inter no suo peculiare ruolo colonscopie e l’attività di Usl di più di 390mila euro, ribadito più volte: voglia- screening dei tumori del è stato pensato per garan- mo consentire ai profes- colon-retto oltre alla presa tire ai pazienti spazi sem- sionisti sanitari e ai pa- APPENNINO Per la riapertura bisognerà aspettare i prossimi giorni in carico delle urgenze, in pre più moderni dedicati zienti di poter contare su orario diurno. Il rinnova- all’accoglienza, alle proce- strutture all’altezza della mento dei locali, oltre 200 dure di sedazione e anal- qualità della sanità che Caldo, vento e pioggia: metri quadrati di superfi- gesia, all’assistenza dopo questa regione ha sempre cie, e di alcune tecnologie le gastroscopie e le colon- av u t o. ha permesso la realizza- scopie, programmate ed «Grande giornata» impianti chiusi sul Cimone zione di spazi più adegua- in urgenza, ed alle altre at- ti e moderni sia per mi- tività collegate allo scree- Soddisfatto anche il sin- gliorare l’esecuzione delle ning dei tumori del colon daco Canovi, che ha par- APPENNINO che oggi e, con grande probabilità, indagini diagnostiche che re t t o. lato di «una grande gior- anche nei prossimi giorni, visto che le aree dove effettuare A l l’inaugurazione sono nata per Pavullo e per tut- emperature troppo alte, pioggia le previsioni parlano ancora di tem- l'accoglienza, le procedu- intervenuti anche il sin- ta la montagna. Con l’i- T e vento: così buona parte della perature elevate e di tempo variabile. re in sedazione e analge- daco di Pavullo Romano naugurazione della nuova neve si è sciolta, e molti impianti Chi vuole tornare a sciare dovrà pro- sia dei pazienti e la loro Canovi, il presidente della Tac e del nuovo servizio di sciistici hanno chiuso nel fine setti- babilmente aspettare il prossimo fi- assistenza subito dopo gli Fondazione Cassa di Ri- Endoscopia, che sono già mana. ne setti- esami. Per la radiologia, sparmio Paolo Cavicchio- attivi da tempo, l’ospedale Giorni po- m an a, invece, la nuova Tac “Ge li, il direttore generale di Pavullo ha a disposizio- co propizi c on fi- Optima 660’ è stata acqui- dell’Azienda Usl di Mode- ne nuovi strumenti opera- per chi dando in sita grazie ai fondi messi na Massimo Annicchiari- tivi e diagnostici che lo vuole scia- un clima a disposizione dalla Fon- co, il direttore della Ra- qualificano ulteriormen- re nell’a- più pro- dazione (più di 450 mila diologia dell’ospedale di te. Con queste nuove dota- rea del Ci- pizio sia euro) nell’ambito del pro- Pavullo Lorenzo Guicciar- zioni, poi, vengono anche m on e, per gli a- getto Telestroke per il di e il direttore del Servi- messe a tacere tutte le vo- du nqu e, manti trattamento dell’ictus. Si zio endoscopia digestiva ci che periodicamente si tanto che dello sci, tratta di un sistema Tac dell’Ausl Rita Conigliaro. levano per dare un’i m m a- d ive r s i sia per le (tomografia computeriz- gine negativa del nostro o- im pian ti str uttu- zata) di ultima generazio- «Innovazione e qualità» spedale. Ringrazio tutti sono ri- re alber- ne, con elevate caratteri- «Innovazione e qualità coloro che si sono adope- m a st i gh ie re stiche tecnologiche e in dell’assistenza vanno di rati, a qualsiasi livello, af- ch ius i. del com- grado di eseguire indagi- pari passo - spiega il pre- finché questo traguardo Impianti p r e n s o- ni diagnostiche a risolu- sidente Bonaccini - l’a t- fosse raggiunto. In parti- chiusi an- r i o. zioni estremamente eleva- tenzione che il nostro si- colare la Regione, che an- te (fino a 128 strati). 12 | SPECIALI | LUNEDÌ 11 GENNAIO 2016 -RSWXVM%1-'--RSWXVM%1-'- E^EQTIE^EQTI

4 Foto e testi da http://www.agraria.org CANE - Razza: Border Collie

nerale: cane di media-piccola lo che succede intorno a lui e corpo. Arti: Ben in appiombo. taglia, dolicomorfo mesocefalo. a tutti i comandi del padrone. Gli anteriori sono perfettamen- Il suo aspetto è di un cane ben Standard - Altezza: maschi cir- te paralleli. L’ossatura è roton- proporzionato e molto elegante ca 21 pollici, cioè 53 cm. - fem- da e forte, ma non massiccia. nel portamento e nelle linee mine un po’ meno dei maschi. Movimento: sciolta e regolare. del corpo. La sua figura è armo- Peso: da 14 a 20 kg. Tronco: di Gli arti si muovono con forza e nica. È un cane con una grande moderata lunghezza. Il dorso è velocità. Muscolatura: ben svi- resistenza, capace di sostenere largo e forte. Il torace è ben di- luppata in tutto il corpo. Linea lunghi tempi di lavoro. Cane di sceso e piuttosto largo. Il rene è superiore: diritta. Coda: di mo- aspetto simpatico e allo stesso forte, muscoloso e leggermente derata lunghezza, deve raggiun- tempo esteticamente apprezza- arcuato. Testa e muso: cranio di gere almeno il garretto. L’attac- bile. Carattere: perfetto cane buona larghezza. Il muso va as- catura è bassa. Ben guarnita di da pastore. Molto ubbidiente sottigliandosi verso l’estremità. pelo. Pelo: il pelo di copertura e addestrabile con facilità. È Il muso è abbastanza corto e ha una lunghezza moderata, e un cane con una agilità e ve- forte. La lunghezza del cranio deve essere denso e di tessitu- locità impressionante. Possie- e quella del muso sono circa di ra media. Il sottopelo è corto, e de un’incredibile intelligenza. pari misura. Lo stop è ben mar- costituisce una discreta prote- A lui piace rendersi utile nel cato. Tartufo: deve essere sem- zione contro le intemperie ed il Origine: Gran Bretagna. Classi- mune a tutti i cani da pastore sicuramente il miglior cane da lavoro e conosce la sua utilità. pre di colore nero, con narici clima del nord Inghilterra. Colo- ficazione F.C.I.: Gruppo 1 - cani nordici. È stato selezionato, per pastore del mondo, nonché il Si sente in dovere di aiutare il larghe. Denti: sani, regolarmen- ri ammessi: sono ammessi tutti da pastore e bovari (escluso bo- secoli, esclusivamente per gui- più utilizzato per questo impie- suo padrone. Molto attaccato a te allineati, completi nel nume- i colori. La maggior parte dei vari svizzeri). L’origine di questa dare e proteggere i greggi. Col go. Questa razza è entrata da colui che lo accudisce, al quale ro e nello sviluppo. Collo: con soggetti sono bianchi e neri. Di- singolare razza è poco nota. In- passare del tempo, è diventato poco tempo ufficialmente nella esprime tutta la sua affettuosi- incollatura di buona lunghezza, fetti più ricorrenti: misure fuori fatti, nella regione del “Border”, il perfetto ausiliare del pasto- cinofilia internazionale. È abba- tà. Molto serio e deciso quando forte e muscoloso. Il portamen- standard, monorchidismo, crip- situata tra Scozia ed Inghilter- re. La sua attitudine al lavoro stanza diffuso e conosciuto in deve guidare il gregge. Temibile to è nobile. Orecchie: di taglia e torchidismo, carattere diffiden- ra, questa razza, per quanto si è così impressa nel suo corre- Europa, grazie, non solo alle avversario per chiunque tenti di di tessitura media. Portate se- te, carattere timido, andatura ricordi è sempre esistita. Molti do genetico che, in assenza di sue prestazioni di utilità, ma nuocere alle pecore che sono mi-erette. Occhi: di forma ovale scorretta, pelo troppo lungo. esperti ritengono che questo ovini, raduna animali da cortile. anche alle diverse apparizioni sotto il suo controllo. Sempre e di colore bruno scuro. Pelle: a cura di Vinattieri Federico cane derivi da un ceppe co- Un cane perfetto nel suo lavoro; in spettacoli e film. Aspetto ge- vigilze e attento a tutto quel- ben aderente in ogni parte del www.difossombrone.it GATTO - Razza: Singapura

Paese d’origine: Singapore - Stati Uniti. La razza Singapura è stata riconosciuta a livello internazionale solo in tempi recenti. I capostipiti della razza sono due piccoli gatti randagi dal colore insolito (simile a una lince), notati dai coniugi ame- ricani Hal e Tommy Meadows durante una visita a sull’isola di Singapore. Al loro rientro in patria, decisero di portare la coppia e di dare avvio a un pro- gramma di selezione. I Singa- pura suscitarono subito grande interesse negli Stati Uniti e nel 1980 un’altra allevatrice, Bar- bara Gilberton, importò nuovi esemplari da Singapore. La feline internazionali, ma conti- famiglia che l’ha accolto. A vol- per mantenere lucente il suo nella varietà a mantello focato una lina scura sottile; ossatura selezione continuò mirando al nua ad essere allevato in pochi te sono timidi con gli estranei. pelo corto basta pettinarlo una con tigrature marroni su colo- fine. Orecchie: grandi e dritte. consolidamento delle caratteri- esemplari da un numero ristret- Curiosi e vivaci, si mantegono volta alla settimana e passarlo re base avorio. Sono ammesse Occhi: grandi, a mandorla, con- stiche della razza. Il primo Club to di appassionati, soprattutto attivi anche da adulti. Convive con un panno di camoscio. Gli eventuali tigrature sulle zampe. tornati da una linea marrone fu costituito nel 1984, con lo negli Stati Uniti. Aspetto gene- senza problemi con altri gatti e, occhi tendono a lacrimare e de- Gli occhi sono verdi. Standard - scuro. Arti: muscolosi, con zam- scopo di difendere la nuova raz- rale: questi gatti dalla taglia se abituato da cucciolo, anche vono essere puliti con prodotto Categoria: Pelo Corto. Corpora- pine piccole e ovali. Coda: lun- za, fissare lo standard e ottene- piccola, simili a linci in minia- con i cani. Ama molto giocare. apposito. Le orecchie devono tura: piccola (circa 2,5 kg); cor- ga, con la punta arrotondata. re il riconoscimento ufficiale. tura, presentano un mantello Apprezza molto la vita in casa, essere pulite solo se neces- po compatto ma non tarchiato. Mantello: corto, morbido e ben Verso la fine degli anni Ottanta focato con tigrature marroni su ma ama molto anche uscire per sario con prodotto specifico. Testa: piccola e tonda, posta aderente al corpo. il Singapura è stato riconosciu- colore base avorio. Carattere: soddisfare la sua voglia di liber- Varietà di colore: il Singapura su un collo abbastanza corto e a cura di Sara Dioguardi to dalle principali associazioni affettuoso e molto legato alla tà. Cura: richiede poche cure: viene allevato esclusivamente muscoloso; naso contornato da www.difossombrone.it LUNEDÌ 11 GENNAIO 2016 | AGENDA | 13 I MERCATI NUMERI UTILI

. Lunedi Maranello Maranello (Gorzano) Pronto soccorso 118 Guardie Giurate 059/209437 AMBIENTE Maranello (Pozza) Montecreto San Cesario sul Panaro Carabinieri 112 Giudice di Pace 059/2131996 Servizio Clienti Hera 800 999500 Modena Montefiorino San Felice sul Panaro Montese Novi di Modena (Rovereto) Sassuolo Questura 113 S. Clienti Hera da cellulare 199 199500 Pievepelago Serramazzoni Savignano sul Panaro Vigili del fuoco 115 SERVIZI Energia elettrica Hera 800 999010 San Felice sul Panaro Spilamberto . Sabato Guardia di Finanza 117 Provincia di Modena 059/209111 Gas Hera 800 713666 . Martedi Carpi Emergenza infanzia 114 Comune di Modena 059/20311 Acqua e fognature Hera 800 713900 Bomporto (Sorbara) . Giovedi Bastiglia Castelnuovo Rangone Telefono Azzurro 19696 Comune Informa 059/20312 Teleriscaldamento Hera 800 713699 Campogalliano Formigine Castelfranco Emilia Bomporto Guiglia Soccorso ACI 803116 Anagrafe 059/2032077 Centro Fauna Selvatica 339/8183676 Castelnuovo Rangone (Montale) Camposanto Marano sul Panaro Frassinoro Carpi Movimenti Consumatori 059/343759 Guardia Med. Veterinaria 059/311812 Mirandola Lama Mocogno Fiorano Modenese SICUREZZA Pavullo nel Frignano Info Agroalimentare 059/2033486 Novi di Modena Formigine (Magreta-Casinalbo) Ravarino Questura 059/410411 Sos turista 059/2032557 SALUTE San Possidonio Medolla Sassuolo San Prospero Polizia Stradale 059/248911 Agenzia delle Entrate 059/8393111 Policlinico 059/4222111 Nonantola Soliera Soliera Polinago Zocca Polizia Municipale 059/20314 Cimitero San Cataldo 059/334103 Usl 16 centralino 059/435111 Sestola . Domenica Vignola Polizia Ferroviaria 059/222336 Pony Express 059/828111 Trasporto misericordia 059/332398 . Mercoledi Cavezzo Castelvetro di Modena Fanano Polizia Modena Nord 059/222336 Centro Anziani 059/303320 Croce Rossa 059/222209 Cavezzo . Venerdi Fiumalbo Sos Truffa 800 631316 Oggetti Smarriti 059/2033247 Guardia Medica 059/375050 Finale Emilia Castelfranco Emilia Guiglia Fiorano Modenese (Spezzano) Concordia sulla Secchia Palagano Carabinieri 059/3166111 Alcolisti Anonimi 333/4208029 Tribunale Malato 059/4222243 Guiglia Finale Emilia (Massa Finalese) Polinago Vittime Reati 059/284109 Guasti Enel 803 500 Tribunale Malato fax 059/4222225 VISITE AI DEGENTI NUMERI UTILI SANITÀ FARMACIE DI MODENA

NUOVO OSPEDALE CIVILE S. AGOSTINO - ESTENSE DI MODENA MODENA NONANTOLA Informazioni 059 375050 Informazioni 059 375050 Farmacia Albareto (Albareto) Farmacia Madonnina ANESTESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA ANTALGICA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Strada Albareto, 685 - 059-318334; Via Tabacchi, 5 - 059-333153; Visita ai degenti da lun a dom: 18.30-19.30 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Autodromo Farmacia Montegrappa del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Strada Formigina - 059-331382; Via Costa Cesare, 60 - 059-331366; Sono ammesse due persone per degente Farmacia B. V. Popolo CARDIOLOGIA CARPI PALAGANO Via Str. Naz.le Giardini, 30/32 Farmacia Quattro Ville Informazioni 059 659342 Informazioni 0536 309680 059-223877; (Castelfranco - Lesignana) Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Visita ai degenti da lun a dom: 8.00-9.00; 12.30-13.30; 18.15-19.15 Farmacia B.V. della Salute Via S. Onofrio, 107 - 059-827367; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Corso Canalchiaro, 127 U.T.I.C da lun a dom: 12.30-13.30;18.15-19.15 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia S. Agostino Dini M. CHIRURGIA GENERALE 059-238319; Piazzale Erri - 059-216297; Farmacia Baggiovara Er. Giacobazzi CASTELFRANCO EMILIA PAVULLO NEL FRIGNANO Farmacia S. Antonio Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.15; 12.00-15.00; 18.00-21.00 Informazioni 059 375050 Informazioni 0536 309720 Via Canalino, 54 - 059-223821; Viale Verdi, 161 - 059-221389; CHIRURGIA VASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven : Farmacia Bernasconi 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 20.00-8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 Corso Vittorio Emanuele II, 78 Farmacia S. Omobono Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-8.00; 12.00-16.30; 18.15-20.00 del giorno successivo al festivo) (8.00 del giorno successivo al festivo) 059-210144; Via Emilia Centro, 167 ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO Farmacia Borri Maria 059-222872; CAVEZZO PIEVEPELAGO Visita ai degenti da lun a dom. 6.30-9.00;12.15-15.00;18.15-21.00 Via Giardini, 760 - 059-355454; Farmacia San Faustino di Incerti G. Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 309801 Farmacia Bruni GERIATRIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Giardini, 236 - 059-351157; Via Emilia Centro, 180 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia San Geminiano Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.20-15.00;18.20-20.30 059-243359; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Buon Pastore, 400 LUNGODEGENZA POST ACUZIE Farmacia Buon Pastore 059-305352; FINALE EMILIA PRIGNANO SULLA SECCHIA Via Conco, 32 - 059-300411; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 18.15-20.30 Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 874180 Comunale Crocetta Farmacia San Giorgio MEDICINA AD INDIRIZZO CARDIOVASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Ciro Menotti, 370 - 059-251452; Via Manifattura Tabacchi, 79 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Comunale del Pozzo 059-223827; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.30-14.00; 18.30-20.00 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Emilia Est, 416 - 059-360091; Farmacia San Giuseppe Dott.ssa MEDICINA D’URGENZA E PRONTO SOCCORSO Comunale Giardini FORMIGINE SASSUOLO Pacchioni M.C. & C. Snc Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 17.00-20.00 Via Giardini, 431/a - 059-353579; Informazioni 059 558077 Informazioni 0536 874015 Comunale Gramsci Via Castellaro, 25 - 059-243369; UTMI: 13.15-14.15; 18.30-19.30 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Gramsci, 45 - 059-311110; Farmacia San Lazzaro Sas 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 MEDICINA INTERNA E GASTROENTEROLOGIA Comunale i Portali del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Largo Garibaldi Giuseppe, 18 Via dello Sport, 54 - 059-371181; 059-223736; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00;12.30-14.00;18.30-21.30 Comunale La Rotonda MEDICINA AD INDIRIZZO METABOLICO / NUTRIZIONISTICO FRASSINORO SERRAMAZZONI Farmacia San Marco Informazioni 0536 309650 Informazioni 0536 954255 Via Casalegno, 39 - 059-441501; Corso Duomo, 54 - 059-244421; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.15-14.30; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Modena Est Farmacia San Martino (Portile) MEDICINA RIABILITATIVA 8.00| sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Via IX Gennaio 1950, 29 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) 059-282202; Via Chiossi Oreste, 12 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-14.00; 18.15-21.00 Comunale Modena Ovest 059-460185; LAMA MOCOGNO SESTOLA NEUROCHIRURGIA Via del Giglio, 19 - 059-821316; Farmacia San Paolo Sas Informazioni 0536 44880 Informazioni 0536 62669 Comunale Morane Via Emilia Est, 799 - 059-360268; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.00-14.00; 18.00-21.30 Apertura al pubblico sab e prefestivi: Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Morane, 274 - 059.300500; 10.00-8.00 (8.00 del giorno successivo 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Caterina Snc Comunale Storchi CLINICA NEUROLOGICA - STROKE UNIT al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Storchi, 155 - 059.222238; Viale Muratori Lodovico Antonio, 145 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00;12.00-14.00;18.00-20.00 059-239195; MIRANDOLA SPILAMBERTO Comunale Vignolese Stroke Unit : 12.00-14.00;18.00-20.00 Informazioni 848 800 328 Informazioni 059 782732 Via Vignolese, 537 - 059-363330; Farmacia Santa Chiara NEURORADIOLOGIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Villaggio Giardini Via Wiligelmo - 059-355722; Via Pasteur, 21 - 059-342040; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Filomena Apertura al pubblico lun, mer, ven: 10.00-13.00; gio: 10.00-16.00; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Del Collegio Corso Duomo, 4 - 059-223916; sab: 9.00-12.00 Via Emilia Centro, 151 Farmacia Sant’Elena ORTOPEDIA MONTEFIORINO VIGNOLA 059-222549; Informazioni 0536 309500 Informazioni 059 7574740 Farmacia Della Bona P. e G. Snc Via Canaletto Sud, 123 Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.15-16.00; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- (San Damaso) 059.310488 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Strada Vignolese, 1263 RIANIMAZIONE NEURORIANIMAZIONE del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Scalabrini Sandro e C. Sas 059-469108; (Cognento) Visita ai degenti da lun a dom: 13.00-14.00 Farmacia Grandemilia (Cittanova) MONTESE ZOCCA Via Dei Traeri, 104 - 059-353006; SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA Via Emilia Ovest, 1480 Informazioni 059 982076 Informazioni 059 7574780 Farmacia Torrenova Visita ai degenti da lun a sab: 13.30-14.30; 18.30-19.45; Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- 059-848755; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Madonna Pellegrina Via Nonantolana, 685/T dom e festivi: 10.30-11.30; 15.30-17.30 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via , 59/61 - 059-392732; 059-254535 LAVORI GENERICI POTATURE - SIEPI - PIANTE GIARDINIER IL E TAGLIO ERBA

DITTA CON ESPERIENZA RIPRISTINO GIARDINI CHE OPERA IN TUTTA LA PROVINCIA DI MODENA a 10,00 € + IVA l’ora Chiedere di Orlandini G. - Cell. 349 2266869 14 | AGENDA | LUNEDÌ 11 GENNAIO 2016 EVENTI A MODENA E PROVINCIA

11 gennaio - Carpi 11 gennaio - Modena 13 gennaio - Modena Aperitivo al N.I.C. Revolucion Latina Il Mercoledì sera del Sir Francis Drake Pub Aperitivo con ricco buffet dalle ore 18,00; Presso “NIC - New Italian Cafè” Con El Chico dj e Vanessa Singer Vocalist Appuntamento fisso ogni mercoledì: dalle 22,00 Dj Set, musica funk, Via delle Magliaie 13; Info: tel. 349/6699060 Balli con Esther & Richard - Presso “Frozen” soul blues, hip hop. Happy hour su birra, shots, cocktail e vino in bottiglia Strada Contrada 346 - Info: tel. 059/460860 Presso “Sir Francis Drake Pub”, Viale Emilio Po’ 86/A 11 gennaio - Modena Aperitivo al Next Age 65 12 gennaio - Modena 14 gennaio - Modena Dalle ore 18,00 alle 20,00 un fresco aperitivo con buffet Mercatino biologico Biopomposa Una sera al Planetario Presso “Next Age 65 Discobar”, Via Emilia Est 963 Mercatino settimanale di prodotti agricoli biologici - In Piazza Pomposa Visita guidata - Con il dott. Pierluigi Gicobazzi; Presso Planetario civico Dalle ore 07,00 alle 14,00; Info: tel. 347/5632650 F. Martino, Viale Jacopo Barozzi 31 - Ore 21,00; Info e costi: tel. 059/224726 11 gennaio - Modena Aperitivo & buffet 12 gennaio - Modena 15 gennaio - Modena Ricco Buffet ad accompagnare l’orario dell’ aperitivo: cocktails, long drinks, Parrucche Pazze Campagna in città - Il mercato dei produttori agricoli vini rossi e bianchi italiani ed internazionali! Presso “Bar Mascagni” Dove il divertimento farà da padrone: con nuovi dj, nuovo show e nuovi boys Il mercato del contadino, ovvero dei produttori agricoli con qualità garantita Panta Rei, Via Emilia Est 93 - Info: tel. 348/8095406 Presso “Frozen”, Strada Contrada 346; Info: tel. 059/460860 Presso Parco Ferrari - Dalle ore 14,00 alle 20,00

11 gennaio - Modena 13 gennaio - Modena 15 gennaio - Modena Aperitivo & Musica A voce alta - seminario di lettura espressiva Massimo Cacciari: “Commedia-tragedia tra Beckett e Bacon” Ricco aperitivo & musica dalle 18,30 Corso di lettura espressiva a voce alta: Postura, rilassamento, respirazione Rassegna: “Impara l’Arte. Introduzione alla ricerca contemporanea” Live o Dj set dalle 20,00 - 21,00 A cura di Federica Fava - Ore 20,30; Presso Associazione Amici del libro, Ore 18,00; Presso Fondazione Marco Biagi, Largo Marco Biagi 10 Presso “Elio, illumina l’eccellenza”, Via Manifattura Tabacchi Via S. Giovanni Bosco 153; Info: tel. 059/217530 Costo: Ingresso gratuito - Info: tel. 059/2033382 IL SANTO Album fotografico Santa Liberata Val di Vizze, Vipiteno, Belluno. Foto scattata ed inviata da Vanio Rizzolo. Vergine e martire S. Librada o Liberata era figlia di Lucio Catelio Severo già console di Roma e governatore del nord-est della penisola Iberica nell’anno 122. La madre Calsia, mentre il marito era assente partorì nove gemelle. Piena di pudore nel vedere un parto così numeroso, decise di annegarle nel mare, dando incarico di ciò alla levatrice che, in quanto cristiana non ob- bedì. Le battezzò con i nomi di Ginevra, Vitto- ria, Eufemia, Germana, Marina, Marciana, Basi- lisa, Quiteria e Liberata. Per la loro edicazione e cura incaricò Sila che più tardi sarebbe stata anche lei santa. Più tar- di, dopo numerose pe- ripezie, morirono tutte martiri sotto la perse- cuzine dell’imperatore Adriano. Fu don Giovanni Sanmillàn, vescovo di Tuy che diffuse ACCADDE OGGI TRENI LOCALI il culto delle nove sante a partire dell’anno 1564. Il vescovo don Ildefonso Galaz Torrero, nel 1688 emanò un editto col 1922 – Primo utilizzo dell’insulina per nato Bangladesh Per informazioni: 840.151.152 Festivi: i treni non circolano nei giorni festivi quale ordinava la celebrazione della festa delle nove sorelle trattare il diabete in un paziente umano 1980 – Nigel Short, 14 anni, è il più gio- Linea Modena - Sassuolo “con rito doppio in tutta la diocesi della quale si è scoperto 1942 – L’Impero giapponese dichiara vane giocatore di scacchi ad ottenere il Partenze da Modena: Linea Vignola - Bologna guerra ai Paesi Bassi e invade le Indie titolo di maestro internazionale Feriali: 6.00 - 6.30 - 7.00 - 7.30 - 8.00 Partenze da Vignola: che sono figlie e ne fa dichiarazione con la presenti lettere”. Il Orientali Olandesi 1991 – Il Congresso americano autorizza - 8.30 - 8.55 (bus) - 9.35 - 10.35 (bus) Feriali: 6.07 - 6.46 - 7.48 - 8.48 - 9.48 - 11.35 - 12.05 - 12.35 - 13.05 - 13.35 - 10.48 - 11.48 - 12.48 - 13.48 - 14.48 corpo di S. Liberata si conserva nella cattedrale di Siguenza 1944 – Verona: fucilazione di Galeazzo l’intervento militare di attacco nei confronti - 14.05 - 14.35 - 15.35 - 16.35 - 17.05 - - 15.48 - 16.48 - 17.48 - 18.48 - 19.48 - Ciano, Emilio De Bono, Luciano Gottardi, dell’Iraq nella guerra del Golfo 17.20 (bus) - 18.05 - 18.35 - 19.10 (bus) 20.48 - 21.22 - 22.30 (bus) (Spagna). S. Liberata è venerata come colei che ha il potere Giovanni Marinelli e Carlo Pareschi, con- 1996 – Haiti diventa un membro della - 19.35 - 20.40 (bus) Festivi: 7.48 - 10.48 - 13.48 - 16.48 - Festivi: i treni non circolano nei giorni 20.48 di togliere i tristi pensieri; da ciò si deve dedurre che la sua dannati a morte per aver sfiduciato Musso- convenzione di Berna sul diritto d’autore festivi protezione si estende a tutti i mali che si desiderano evitare, lini nel Gran Consiglio del 25 luglio 1943 2002 – Gli Stati Uniti aprono un cam- Partenze da Bologna: 1962 – Distacco di un pezzo del ghiac- po di prigionia nella base della Baia di Partenze da Sassuolo: Feriali: 5.30 - 6.37 - 7.15 - 8.16 - 8.42 sopratutto infermità e afflizioni. Contemporaneamente è colei ciaio Huascarán in Perù; circa 4000 morti Guantanamo per detenere prigionieri con Feriali: 6.09 - 6.44 - 7.09 - 7.44 - 8.09 - - 9.16 - 10.16 - 10.42 - 11.16 - 12.16 - 8.44 - 9.14 - 9.45 (bus) - 10.14 - 11.35 13.16 - 13.42 - 14.16 - 15.16 - 15.44 che ci procura il beme della pace e della serenità. 1972 – Il Pakistan orientale viene rinomi- l’accusa di terrorismo (bus) - 12.14 - 12.49 - 13.14 - 13.49 - - 16.16 - 17.16 - 18.16 - 19.16 - 20.16 14.14 - 14.49 - 15.14 - 16.14 - 17.14 - 21.16 (bus) - 17.49 - 18.15 (bus) - 18.49 - 19.14 - Festivi: 6.37 - 9.16 - 12.16 - 15.16 - LA RICETTA t1BTUBFMFOUJDDIJFTBQPSJUB WEB UTILE 19.55 (bus) - 20.14 - 21.25 (bus) 19.16 Ingredienti: Municipio di Modena: www.comune.modena.it AEROPORTI . 400 g di lenticchie già cotte Provincia di Modena: www.provincia.modena.it . 250 g di pasta Informazioni turistiche: AEROPORTO DI PARMA Voli per LONDRA (Stansted) . 30 ml di passata di pomodoro turismo.comune.modena.it/it/ Tel. 0521-9515 . dal 25 ottobre al 26 marzo canali-tematici/scopri-il-territorio . 1 Spicchio d’aglio partenze ore 06,20 (Tutti i giorni) Informazioni Appennino: Voli per LONDRA . 80 g di salame tagliato a pezzetti www.appenninomodenese.net/ . dal 25 ottobre al 25 marzo Voli per MADRID ar75/ partenze ore 22,25 (Lu, Me, Ve) . dal 25 ottobre al 26 marzo . Olio extravergine d’oliva Servizi biblioteche universitarie: . dal 19 dicembre al 11 gennaio partenze ore 12,35 (Tutti i giorni) . Sale www.biblioreggio.unimo.it Istruzione a Modena: partenze ore 22,25 (Sa) . dal 25 ottobre al 26 marzo partenze ore 16,50 (Tutti i giorni) Numero di persone: 4 istruzione.comune.modena.it/ istruzionemo/ Voli per TRAPANI Note: Primo piatto Camera di commercio: . dal 25 ottobre al 25 marzo Voli per MONACO www.mo.camcom.it/ partenze ore 12,50 (Ma, Gi, Sa) . dal 25 ottobre al 26 marzo Preparazione: Prefettura di Modena: partenze ore 13,00 (Tutti i giorni) www.prefetturamodena.it/ AEROPORTO DI BOLOGNA Se avete delle lenticchie secche, mettetele in acqua fredda per una notte e poi cuocetele in ab- Poste italiane: Tel. 051-6479615 Voli per PARIGI (Charles de Gaulle) www.poste.it . dal 25 ottobre al 26 marzo Regione Emilia Romagna: bondante acqua. In una pentola mettere l’olio e far soffriggere lo spicchio d’aglio ed il salame. Voli per BERLINO (Schonefeld) partenze ore 07,00 (Tutti i giorni) www.regione.emilia-romagna.it Aggiungere le lenticchie, lasciar insaporire qualche minuto. Aggiungere circa un litro d’acqua Diocesi di Modena e Nonantola: . dal 27 ottobre al 26 marzo www.modena.chiesacattolica.it partenze ore 13,40 (Tutti i giorni) Voli per ROMA FIUMICINO (dipende dalla pentola), la passata di pomodoro ed il sale. Far cuocere una ventina di minuti e Servizi sanitari - ospedalieri: . dal 25 ottobre al 26 marzo calare la pasta. Nel caso vediate che il brodo è troppo poco, aggiungete un po’ d’acqua prima di www.policlinico.mo.it/ Voli per FRANCOFORTE partenze ore 12,15 (Tutti i giorni) Servizi Hera: . dal 25 ottobre al 26 marzo . dal 25 ottobre al 26 marzo mettere la pasta e calarla solo dopo che le lenticchie bolliranno. Ricetta da www.gnamgnam.it www.gruppohera.it partenze ore 14,55 (Tutti i giorni) partenze ore 18,40 (Tutti i giorni) SPORT Vicina. Oltre le attese. Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] LUNEDÌ 11 GENNAIO 2016

SERIE A - BATTUTA L’INTER A SAN SIRO Decide un rigore dell’attaccante al 95esimo. Strepitose parate di Consigli

INTER 0 Sassuolo, una vittoria da grande squadra SASSUOLO 1 Reti: 50’ st Berardi (rig) INTER (4-3-3): Handanovic; Na- gatomo, Miranda, Murillo, D’A m- Berardi firma tre punti storici per una classifica da Europa brosio; Brozovic, Medel (44’ st Guarin), Kondogbia (40’ st Jo- vetic); Ljaijc, Icardi, Perisic (19’ LE PAGELLE st Palacio). A disposizione Car- rizo, Montoya, Santon, Juan Je- sus, Ranocchia, Telles, Gnoukouri, Consigli risolve tutto Manaj, Biabiany. Allenatore Man- cini. SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Vr- saljko, Cannavaro, Acerbi, Peluso; Duncan colosso Missiroli, Magnanelli, Duncan (39’ st Biondini); Berardi, Falcinelli di ANDREA MELLI mette un cuore e una gene- (26’ st Defrel), Sansone (35’ st rosità che commuovono. Floro Flores). A disposizione Pe- ONSIGLI 8,5. Passa da Non avrà le doti tecniche di golo, Pomini, Gazzola, Antei, Lon- C erroracci come quello un metodista, ma ha attri- ghi, Fontanesi, Ariaudo, Laribi, commesso con il Frosinone, buti da vendere ed applica- Politano. Allenatore Di France- a giornate nelle quali pare- zione costante. sco. rebbe anche le mosche. DUNCAN 7,5. Che avesse A rb i t ro : Doveri di Roma Uno Scontato dire sia il migliore il dente avvelenato con l’In - (Barbirati-Marzaloni) in campo. Sul destro a giro ter lo si sapeva, che sciori- Note: spettatori 40.322. Ammo- di Ljajic è semplicemente nasse una prestazione del niti Murillo, Cannavaro, Magna- m o nu m e n t a l e. genere lo si sperava. Se gio- nelli, Miranda, D’Ambrosio. Angoli VRSALJKO 7. Soffia sul- ca così sempre, Eusebio non 6-7. Recupero 1’-5’ le 24 candeline con le solite lo toglie più. (38’ st Biondini volate da centometrista. Lo 6. Una decina di minuti ab- di FRANCESCO TOMEI trovi dietro e un attimo dopo bondanti gli bastano per sfo- davanti ad attaccare l’a re a garsi nella corsa) i potrebbe parlare di dell’Inter. In Italia, in quel BERARDI 6. Certe rea- S grande impresa, pen- ruolo, non c’è di meglio. zioni, o meglio certi gesti, sando ai sette gol presi a CANNAVARO 5,5. L’av - andrebbero controllati. Be- San Siro in passato, op- vio di gara è tremendo. I- ne che Doveri non vede la pure all’evoluzione della cardi gli scappa ad ogni mez- manata che rifila a D’Am - partita, passata anche zo scatto e Ljajic lo fa am- brosio. Non benissimo nella per le strepitose parate GIOIA E DOLORE L’esultanza di Berardi e Vrsaljko si scontra con lo sconforto di capitan Icardi, in alto a destra (foto inter.it) mattire. Meglio nella ripre- ripresa, ma la sfera sul di- di Consigli. Ma la realtà sa, quando però si becca un schetto al 50’ della ripresa può essere letta anche in I neroverdi ribattono colpo su colpo e anche Handanovic giallo assurdo ed ingiusto pesa quanto una palla me- modo migliore per i ne- che gli costerà la trasferta di dica. La realizza, per la gla- roverdi: il Sassuolo si è deve compiere delle prodezze sabato nella sua Napoli. cialità, come se fosse nato “so l ta nt o ” confer mato Prima dell’episodio decisivo: il guizzo ACERBI 6,5. Se Conte non in Calabria ma al Polo come squadra di alto li- non lo portasse agli Europei N o rd . vello, capace di battere di Defrel costringe Miranda al fallo da penalty con una maglia da titolare FALCINELLI 7. Miranda u n’altra tradizionale big, addosso, commetterebbe un e Murillo sono senza dubbio con una partita giocata neroverdi in questa lot- la panchina Mancini ha mo, quando l’Inter tenta- grande errore. Regge la ba- la coppia di centrali più for- da big. Si è sempre avuta ta, a tratti esaltante, tra inserito gente come Pa- va gli ultimi assalti, a im- racca dopo un inizio com- te della A. Lui li affronta di la sensazione che, nono- verticalizzazioni e ripar- lacio e Jovetic, ma il col- porre la sua velocità al plicato. Ermetico nelle chiu- petto, andando in ‘guer ra’ stante le sofferenza, il ri- tenze, di due squadre con lega Eusebio, già pre- duo Murillo-Miranda. Gli sure, attento e sempre sopra anche senza l’elmetto. Esce sultato potesse finire co- diversa caratura fisica miato da una troneg- istanti successivi hanno la soglia della concentrazio- dopo aver percorso una de- sì: i saggi cambi di Eu- ma di valori tecnici non giante prestazione scritto la storia, di segno n e. cina di chilometri abbon- sebio hanno propiziato i troppo distanti, vedendo dell’ex Duncan, ha rispo- opposto rispetto agli or- PELUSO 7. Ottima prova, danti. (25’ st Defrel 6,5. Entra tre punti, come dimo- questa partita. In cui dal- sto con Defrel. A b i l i s s i- mai dimenticati 0-7. specie dietro dove contiene nel momento peggiore del strato dal guizzo di De- bene un evanescente Peri- Sassuolo. Si sacrifica, quin- frel, la freddezza di Be- sic. Alza il muro quando ser- di si prende quel rigore che rardi li ha messi nero su IL SUCCESSO DI MILANO VISTO DA PARIDE PUGLIA ve ed è prodigioso nel sal- vale la vittoria). bianco. Come nero su vare, a porta spalancata, su SANSONE 7. A Nagato- bianco è una classifica Palacio, anche se già a gioco mo servirebbe un moment da Europa League, con fer mo. per il mal di testa che gli potenzialmente gli stessi MISSIROLI 7. Kondo g- crea. Lo trovi ovunque e fai punti della faraonica Ro- bia dovrebbe aver preso ap- quasi fatica per lui. (36’ st ma: difficile non pensare punti. Ottimo in interdizio- Floro Flores 6. Entra, final- che l’obiettivo continen- ne, propositivo nell’of fesa. mente, con la giusta moti- tale si possa inseguire fi- Davanti ad Handanovic non vazione. Bellissima l’acro - no in fondo, magari con trova la via del gol. bazia sulla quale Handano- qualche ritocco in que- MAGNANELLI 6,5. Ci vic fa il fenomeno). sto mercato. E’ stato un vero big match a San Siro, con l’Inter che ha avuto tante LA SITUAZIONE Trasferta a Napoli occasioni e ha portato Consigli a issarsi sul pri- Sabato sfida ai campioni d’inverno mo gradino del podio tra i migliori in campo. Ma, on la vittoria sull’Inter il Sassuolo (con una come chiesto da Di Fran- C partita ancora da giocare in casa contro il To- cesco alla vigilia, il Sas- rino), sale al sesto posto in classifica a 31 punti, a 3 di suolo ha sempre ribattu- distanza dalla Roma. Sabato si torna in trasferta, al to «colpo su colpo», tanto San Paolo di Napoli, per la sfida serale (ore 20,45) che pure le prodezze di contro la corazzata di Sarri, neo laureatasi campione Handanovic si debbono d’inverno ieri, dopo la vittoria per 5-1 ottenuta in casa contare. Ha impressio- del Frosinone. nato la personalità dei 16 | SPORT | LUNEDÌ 11 GENNAIO 2016 INTER-SASSUOLO, IL MISTER Di Francesco analizza gli episodi chiave del match MANCINI Il tecnico nerazzurro incredulo «Rigore giusto, c’era tutto» «Sconfitta assurda, Sul colpo di Berardi: «Non significativo» Berardi andava espulso»

stata una partita «E’ equilibrata, com- BERARDI DEDICA IL GOL battuta a viso aperto e col- po su colpo tra due squadre determinate a vincere. Noi «Ai tifosi e alla siamo stati più bravi nel primo tempo, poi loro sono mia famiglia» cresciuti e noi calati. Dopo, con i cambi, abbiamo pro- vato a reagire puntando so- prattutto a non subire l’av - versario. Loro avevano schierato un attacco di DELUSO Roberto Mancini, allenatore dell’Inter grande qualità con tanti nazionali. Io ne avevo cer- elle ultime due titolo di campione d’i n- tamente meno. Pochi ma «N partite in casa verno (conquistato in- buoni». Mister Di France- dovevamo fare 4 punti vece dal Napoli). E se sco, con sorriso compiaciu- invece il saldo è zero. commentando il risul- to nel dopo partita, si gode Dobbiamo accettarlo e tato mostra delusione, la vittoria che non ti a- andare avanti. Ma la Mancini evidenzia ir- spetti, arrivata al termine VERSO L’EUROPA Mister Di Francesco sta guidando il Sassuolo a traguardi mai raggiunti PROTAGONISTA Domenico Berardi sconfitta di oggi è ve- ritazione nel momento di una partita decisa molto ramente assurda. Ab- in cui si parla di Be- dai portieri, bravi a sven- stazione contro il Frosino- tanto» i abbiamo messo la biamo giocato, abbia- rardi e dell’e pisodio tare almeno tre palle gol ne». Anche perchè - spiega Come vedrebbe il pos- «C giusta cattiveria, mo creato ma è andata del colpo su D’A m b ro- per parte e, ovviamente, Di Francesco - «la capacità sibile arrivo di Trotta? abbiamo giocato da squa- in questo modo. Sicu- s i o. dal rigore trasformato da di un giocatore sta nella «E’ un giocatore che mi- dra e abbiamo guadagnato ramente meriteremmo «E un fallo da espul- un Berardi contestato per reazione agli errori, che ca- piace, e so che ha diverse tre punti importantissi- più punti in classifica sione ma in tre non la presunta volontarietà pitano sempre». E pur con offerte. Più che il parere sul mi». La sintesi di una vit- di quelli che abbiamo, hanno visto niente» del colpo ai danni di d’Am- un Sassuolo con risultati giocatore non posso dire» toria per Domenico Berar- ma dobbiamo solo Sulla partita, il mi- brosio. Difra lo commenta sempre più da Europa Lea- Allora, altri nomi. Fal- di, sta in poche parole. Sul guardare avanti, rim- ster nerazzurro così: «Un semplice episo- gue, Di Francesco ricorda cinelli? «E’ cresciuto tan- colpo inferto al volto di boccarci le maniche e si sofferma, a Media- dio, un gesto istintivo, non che «l’obiettivo originario tissimo e merita molto. Ma d’Ambrosio,a fine partita, lavorare». E’ un Man- set Premium, sul se- significativo che non ha in- posto dalla società è quello anche dopo il gol tutti san- commenta così: «Mi sono cini visibilmente scon- condo tempo: «Stavamo ficiato la dinamica della della salvezza da raggiun- no che devono continuare a sbilanciato mentre facevo solato quello che si pre- dominando la partita, partita. Cosa diversa per il gere facendo più punti del- guadagnarsi il campo. Nel un cambio di gioco e l’ho senta in sala stampa abbiamo cercato di vin- rigore che c’era tutto, net- lo scorso anno». Di Fran- Sassuolo sanno che si cam- preso involontariamente nel dopo partita. Quel- cerla fino alla fine: la to. Ma non sono solito com- cesco, che già di base ha bia spesso ed è difficile pre- con la mano. Non certo u- la delle ultime sconfitte sconfitta è un fatto e- mentare le decisioni degli dichiarato di non amare il vedere chi giocherà e chi na gomitata come si è det- in casa (3 su 4), è una pisodico. Un episodio arbitri». mercato di gennaio, a do- no. Loro devono sempre da- to». E sul gol, anche una statistica al limite sfortunato, come già e- E sulle prodezze di Con- manda risponde: «Decide re il massimo e nel mo- dedica: «Ai tifosi, alla mia dell’incredibile per la ra successo con la La- sigli il mister neroverde af- la società, io mi tengo stret- mento in cui sbagliano famiglia, alla mia ragazza squadra candidata in zio, ma non parliamo di ferma: «Si è sicuramente to i miei ragazzi perchè con dando il massimo, allora ed ai miei amici» pectore fino a ieri al cali di tensione» riscattato dalla brutta pre- loro abbiamo dimostrato significa che è colpa mia»

SERIE A - IL CARPI Lollo, autore del secondo gol contro l’Udinese, fiducioso sul girone di ritorno - SABATO TORNA IL CAMPIONATO «Inizieremo con morale e ‘piglio’ giusto» Il Modena a caccia Mercoledì c’è il in della prima vittoria esterna

a vittoria contro sono cresciuti. Ma la «L l’Udinese ci ha da- voglia che abbiamo to il morale giusto per messo in campo ha fatto affrontare al meglio il la differenza. Dai primi girone di ritorno». A minuti abbiamo dimo- dirlo è Lorenzo Lollo strato che volevamo che dopo avere segnato vincere a tutti i costi ed il secondo gol bianco- alla fine ci siamo riu- rosso al Braglia, deci- sciti, meritando i tre sivo per il successo del punti». E forte della Carpi sui bianconeri, il compattezza e lo spirito morale ce l’ha altissi- di gruppo che la squa- mo. Sia per il gol, ma dra ha ritrovato sempre soprattutto per la vit- più negli ultimi incon- toria della squadra di tri, in campo ed intorno Castori che ora rag- al proprio allenatore, il GRUPPO Compattezza ritrovata e buone prestazioni nelle ultime gare del Modena giunge quota 14 in clas- Carpi affronterà merco- sifica. «E’ stata una bel- ledì, alle ore 21, nei opo l’ultima vittoria col Novara, il Modena ha girato la lissima emozione, an- quarti di Coppa Italia, il D boa, che segna la fine della prima parte di stagione, a 24 che perché ha portato 3 Milan a San Siro. Poi punti, portandosi con un solo balzo a centro-classifica, punti». E qui Lollo fa giro di boa e la prima lontano dalla zona retrocessione. Ciò grazie un ottimo ren- riferimento anche al del girone di ritorno, di dimento casalingo, dove i gialloblù hanno totalizzato 22 merito di altri: «Lasa- MEDIANO Lorenzo Lollo, autore del secondo gol contro l’Udinese nuovo in casa, al Bra- punti sui 33 possibili. Crespo e giocatori sperano che il vento gna è stato bravo a met- glia, contro la Sampdo- giri nel girone di ritorno nel bilancio delle trasferte. Ancora termi nelle condizioni arrivata insieme ad una siamo stati imprecisi in ria. E Lollo mostra il a zero il conto di quelle vinte. Un primato negativo che i di andare a rete, in un’a- buona prestazione, Lol- qualche occasione. Sia- massimo della fiducia. gialloblù condividono con Salernitana e Virtus Lanciano. Il zione che mi ha ricor- lo non si accontenta e mo riusciti a raddop- «Inizieremo il girone Modena è inoltre una delle tre formazioni ancora senza 0-0, dato un po’ quella con- nel merito di quanto è piare nella ripresa e, con un piglio diverso e come Latina e Pro Vercelli. Oggi di nuovo sul campo dell’an - tro la Juventus, anche successo in campo al dopo il loro gol, abbia- con ancora più voglia di tistadio Zelocchi (dove dovrebbe unirsi al gruppo anche il se il finale, questa volta, Braglia, dice: «Poteva- mo sofferto un po’ ne gli dimostrare che possia- neo acquisto Crecco) per la preparazione alla trasferta di è stato migliore». E pur mo fare qualcosina in ultimi quindici minuti, mo rimanere in questa sabato, alle 15, contro il Vicenza. Viste le ultime buone di fronte ad una vittoria più all’inizio, quando nel momento in cui loro cate goria». prestazioni per la squadra l’imperativo è la continuità. LUNEDÌ 11 GENNAIO 2016 | SPORT | 17

GIRONE D La Virtus si ferma a Imola contro i bolognesi CALCIO I TABELLINI DEL GIRONE D FORTIS JUVENTUS 0 (6' st Tisselli 6), Gregorio 6; Gori 6.5 (31' st Castelfranco torna sulla terra ALTOVICENTINO 3 Saporetti 6), Ferretti 5.5, Dall'Ara 6; Spa- daro 6.5, Ricci Frabattista 6 (20' st Luzzi FORTIS JUVENTUS (4-4-2): Valoriani 6.5; 6). A disp. Zauli, Arrigoni, Vitellaro, Cenci, Segoni 5.5, Mazzolli 5.5, De Crisofaro 5 (1' Stucchi, Rava. All. Rossi. Ferretti per il 3-0, poi doppietta di Spadafora: 3-2 st Fusi 6), Giannetti 5.5; Russo 5, Serotti 6, ARBITRO: Spataru di Siena. Remedi 6.5, Gianotti 5; Zambon 5 (9' st RETI: 36' st Boilini (D). IMOLESE 3 Rovai 6), Gori 5 (24' st Bahi 5.5). A disp. NOTE: : 150 circa spettatori. Ammoniti: CASTELFRANCO 2 Scarpelli, Duda, Panelli, Ruggeri, Donatini Ronchi. Angoli: 1-3. Recupero: pt 0'; st 6'. Reti: 21’ pr Ferretti, 29’ pt Ferretti, 26’ st A., Rotesi. All. Brachi. Allontanato al 37' st l'allenatore del Delta Ferretti, 31’ st Spadafora, 33’ st ALTOVICENTINO (4-3-3): Abibi 6; Bonetto Rovigo, Antonelli, e al 41' st il mas- Spadafora (rig.) 6, Beccia 6.5, Favret 6, Ugo 6.5; Perna saggiatore Mancin (D). IMOLESE (4-3-1-2): Lanzotti 6; Bonilla 5.5, 6.5, Kikaj 6, Boscolo 6.5 (14' st Rubbo 6); Galassi 6, Syku 6, Zossi 5.5; Mordini 6, Falconieri 7.5 (15' st Rondon 6.5), La- RAVENNA 0 Zagaglioni 5, Selleri 7.5; Tattini 6.5 (24’ vagnoli 6.5 (28' st Gritti 6), Odogwu 7. A LENTIGIONE 2 st Bertoli 5); Pasi 5 (1’ st Rocco 6.5, 47’ disp. Ayoub, Diop, Manolache, Ghirardi, RAVENNA (4-3-3): Iglio 4.5; Maini 5.5 st Valim n.g.), Ferretti 8.5. A disp.: Nchama. All. Ioppi. Mandorlini 6.5 Caidi 5 (20’pt Marendon Bracchetti, Guizzo, Serra, Olivi, Ferrante, ARBITRO: Pedretti di Lovere. 6.5) Leonardo 6; Guagneli 6.5 Righini 5.5 Russo. All.: Pagliuca RETI: 14' pt Falconieri (A), 17' pt rig. Ballardini 6; Radoi 5.5 (18’ st Petrascu 5) CASTELFRANCO (4-4-2): Gibertini 6; A. Vinci Falconieri (A), 9' st Lavagnoli (A). Innocenti 5.5 Ambrogetti 5.5 (20’st De 5, Girelli 5, Biagini 5.5, Laruccia 6; NOTE: : 200 circa spettatori. Ammoniti: Vecchis 5). A disp.: Marendon, Regno, Del Sacenti 5 (7’ st Tamburini 5.5), Negri Mazzolli. Angoli: 1-3. Recupero: pt 0'; st Mastio, Magri, Atzori, Minardi, Battiloro. 5.5, Cortese 6, G. Vinci 5 (7’ st 4'. All.: Mosconi 6. Spadafora 6.5); Rolfini 5.5, Oubakent 5. LENTIGIONE (4-4-2): Medioli 7, Candio A disp.: Cordisco, Budriesi, Miklosvari, ARZIGNANO 0 6.5, De Vitis 6.5, Addona 6.5, Vecchi 6.5; Benedetti, Signorino, Cortesi, Marmiroli. CLODIENSE 1 Fyda 5.5 (13’st Santagiuliana 6), Terzoni All.: Chezzi 6, Savi 6.5, Ferrari 6.5; Mezgour 7.5 (37’ Arbitro: Feraudo di Chiavari 5 ARZIGNANO (4-3-3): Dall'Amico 5.5; Vi- st Miftah), Pandiani 6 (dal 22’ st Roma 6). Note: amminiti: Spadafora, Zossi, La- gnaga 5.5 (35' st Bolcato sv), Vanzo 5.5, A disp. : De Angelis, Galuppo, Berti, ruccia, Ferretti, Biagini, espulsi: Pagliuca Teatin 5.5, Bragagnolo 5.5; Bertoldi 6, Opoku, Petito, Chiurato. All: Cavazzana al 31’ st, Bertoli al 33’ st per gioco Chiarello 5.5, Pozza 5.5; Marchetti 5.5, 6. violento, Zagaglioni al 46’ st per doppia Fracaro 5.5, Casagrande 5 (1' st Trinchieri ARBITRO: Rainone di Nola 5.5 (Cavia- ammonizione, spettatori 350, minuti di 5.5). A disp. Scolaro, Corà, Romio, Si- no-Pascali) recupero 1’+6’ monato, Posarelli, Danetti, Carlotto. All. RETI: pt 4’ Mezgour (Le); 36’ Ferrari (Le). Beggio. NOTE: : spettatori 700 circa di cui 314 n IMOLA. Si ferma a Imola la corsa del CLODIENSE (4-1-4-1): Okroglic 6; Barzan abbonati e 191 paganti per un incasso di Castelfranco verso la zona play-off. 4.5, Boscolo Nata 6, Moretto 6, Boscolo 3636 euro (compresa la quota abbonati) . I padroni di casa sono i primi ad andare Berto 6; Chin 5.5; Amadio 6, Malagò 6.5 Espulso 18’ pt Iglio per fallo da ultimo in vantaggio con Ferretti. In volo d’angelo (45' st Abcha sv), Scarpa 5.5 (33' st Saitta uomo. Ammoniti: Mandorlini, Fyda, Savi, il giocatore inventa un arcobaleno di te- sv), Mazzetto 6.5; Rigato 6. A disp. Clede, Medioli. Angoli: 6-3. Recupero: 2’ e 3’ sta che si infila alle spalle di Gibertini IMOLA Imolese-Virtus Castelfranco 1-1 Panfilo, Rota, Ruocco, Tiozzo. All. Mat- dalla parte opposta. Viene mostrato un tiazzi. SAMMAURESE 2 bel gioco, confermato al 29’ quando Sel- ra di inserire la terza punta Spadafora partita, calciando a lato. Dopo poco Gi- tecnica, Bertoli viene espulso per fallo di ARBITRO: Pirrotta di Barcellona Pozzo di RIBELLE 2 leri da metà campo vede Ferretti a sini- per provare a riaprire la gara. Al 16’ una bertini arriva abilmente su un tiro di Sel- confusione con gomitata in area a Girelli. Gotto. stra con Vinci sopreso dall’i ns er im en to punizione del neo entrato centra il palo leri. Pagliuca rinforza gli ormeggi con Il tutto significa rigore segnato da Spada- Rete: 10' pt Rigato (C). Sammaurese (4-3-3): Stella 7; Varrella del “Rulo” che stoppa di petto e conclu- per la prima conclusione dei modenesi Bertoli e Tattini. Ferretti allora va di tri- fora, Imolese in 10 e 2-3 con 10’ ancora NOTE: : 300 circa spettatori. Espulsi: 6,5 (26’ st Carpineta 6), Ahmetovic de con un tiro rasoterra che toglie il tem- verso la porta di un’Imolese che nei 3 pletta: palleggio destro-sinistro e raso- da giocare: bisogna stringere i denti, con Barzan (C) al 32' st. Ammoniti: Bra- 6,5, Rosini 6,5, Sampò 6; Gaiani 6, Diallo po a Gibertini per il 2-0. Si arriva senza minuti successivi reagisce creando un terra sul palo di Gibertini per un 3-0 che l’Imolese ed il Galli che li stringono in un gagnolo, Bertoldi, Marchetti, Boscolo Na- 5,5 (2’ st Giannelli 6), Scarponi scossoni all’intervallo. Nella ripresa Pa- tris di occasioni: Gibertini si salva su te- fa esplodere il Galli. Ma non è finita, Fe- infinito recupero da 6’ “c on d i to ” d al l a ta, Boscolo Berto, Amadio. Angoli: 10-3. 7; Pieri 5, Rondinelli 6 (43’ st Bonandi ng), gliuca cambia l’impalpabile Pasi con un sta di Ferretti imbeccato da Selleri, Roc- raudo ci mette lo zampino: Spadafora fa sciocchezza di Zagaglioni che, già am- Recupero: pt 2'; st 4'. Traini 7,5. All: Protti. Rocco che comincia bello carico facen- co mette alto di testa cross di Tattini e 1-3 su dormita di Bonilla al 31’, Pagliuca monito, va a pressare fallosamente Gi- RIBELLE (4-4-2): Calderoni 7, Fabbri 6, dosi vedere più volte. Chezzi decide allo- Ferretti sbaglia l’unico pallone della sua viene espulso per essere uscito dall’area bertini. (a.m.) MEZZOLARA 1 Pari 6 (34’ st Albanese ng), Bamonte 5,5, Poletti 6; Boschetti 6, Amati 5,5, CORREGGESE 5 Lombardi 5,5 (24’ st Rodriguez), MEZZOLARA (4-5-1): Cottignoli 5; Cal- Tomassini 5,5 (7’ st Rufini 5,5); Bernacci SPOGLIATOI L’allenatore del Castelfranco legari 4, Melis 4, Orlando 5 (29' pt 5, Graziani 6,5. All: Antonioli. Laquaglia 4), Martelli 4; Prati 5, Evan- ARBITRO: Cattaneo di Civitavecchia 5,5. gelisti 6, Senese 4.5 (18' st Malo 5.5), RETI: 13’ pt Poletti (rig), 30’ pt Traini, 43’ Chezzi: «E’ mancata la cattiveria» Macagno 5.5 (12' st Moretti 5.5), Buo- pt Traini (rig), 50’ st n I MOL A. La reazione che ci voleva nel Oggi (ieri, ndr) prima della partita ci siamo naventura 6; Iarrusso 5. A disp. Busato, Graziani. modo che serviva, ovvero giocando per ol- guardati in faccia ed abbiamo detto che da Gabrielli, Signorini, Cicerchia, Marzillo. Ammoniti: Varrella, Sampò, Calderoni, Po- All. Bazzani. letti, Bamonte, Bernacci. tre un’ora un ottimo calcio. E’ s od d i s f at t o subito dovevamo dare tutto: così è stato, la NOTE: . Espulso al 43’ del primo tempo per Guido Pagliuca nel post partita: la sua Imo- chiave è stata nell’intensità che abbiamo CORREGGESE (4-3-3): Chiriac 7; Rota 6, Bertozzini 6, Zuccolini 6, Varini 6 (35' st proteste Stefano Ugolini allenatore lese ha dato le risposte che il tecnico to- messo nel recuperare palla molto alti ripar- in seconda della Sammaurese. scano (alla seconda espulsione casalinga tendo così sempre velocemente e riuscen- Selvaggio sv); Landi 7 (20' st Guerra 6), consecutiva) aveva chiesto. «Fino al 3-0 do a creare trame di gioco importanti. Pur- Bacher 7, Bovi 7; Franceschini 7.5, Ponsat abbiamo giocato la miglior partita sotto la troppo ogni volta che vinciamo ci sono si- 8 (26' st Lazzaretti sv), Camarà 7. A disp. SAN MARINO 1 Cotticelli, Pappaianni Lenzi, Castellani, LEGNAGO 0 mia gestione, sia per qualità che per inten- tuazioni strane ovvero infortuni o squalifi- Barilli, Montipò, Ligabue. All. Benuzzi. sità di gioco: l’espulsione di Bertoli, che che (con il San Marino mancheranno Ber- ARBITRO: Scordo di Novara. SAN MARINO (4-3-3): Dini 6,5; Menini 6, non ha fatto niente in area, ha cambiato toli e Zagaglioli, espulsi) che non ci fanno RETI: 5' pt Franceschini (C), 31' pt Buo- Arrigoni 6,5, Bova 6, Paolini 6; Tola 5 qualcosa ma abbiamo stretto i denti e por- godere fino in fondo i 3 punti». La settima- naventura (M), 42' pt Camarà (C), 11' st (18’st Cicarevic 6), Loiodice 6,5 (39’st tato a casa la vittoria. Complimenti ai ra- na pre-San Marino potrebbe portare novità Ponsat (C), 15' st Camarà (C), 18' st Gagliardi 6,5), Buonocunto 5,5; Pierfe- gazzi: hanno risposto in maniera eccezio- in squadra, visto che potrebbe essere quel- Ponsat (C). derici 5,5 (29’st Gambini 6), Olcese 6,5, nale con la vittoria che serviva per loro la dell’arrivo in rossoblù di Nicolò Scalini, Baldazzi 6. A disp. Renzetti, Borghini, NOTE: : 300 circa spettatori. Ammoniti: Fagioli, Carnesecchi, Giunchetti, Stefa- stessi ma anche per la società e lo staff, vi- centrocampista classe ’95 del Bologna che Callegari, Melis, Bertozzini, Bacher, Ca- sto che abbiamo cancellato la brutta scon- si sta allenando da un paio di settimane nelli. All. Medri 6 marà. Angoli: 4-5. Recupero: pt 2'; st 4'. LEGNAGO (4-2-3-1): Biggeri 6; Chiarini 6 fitta di Correggio. La sofferenza finale? Fa con l’Imolese. Allâ™8â™ pt Chiriac para un rigore ad parte del percorso di crescita di questa Mister Chezzi: «Abbiamo avuto meno inten- (46’st Munarini n.g.), Friggi 6,5, Bigolin 6, Evangelisti. Al 43â™ st Moretti calcia un Dalbianco 6; Taylor 5,5, Falchetto 6 (40’st squadra che è tornata ad essere un blocco sità e cattiveria agonistica di loro e abbia- rigore sul palo. unico ed a soffrire per conquistare i 3 punti. mo regalato il terzo gol». (m.p.) IMOLA Mister Pagliuca Adriano n.g.); Zanimacchia 6, Broso 6, Viviani 6; Zarbato 5,5. A disp. Cybulco, VILLAFRANCA 0 Boarini, Manganotti, Cifarelli, Nalin, Luc- PARMA 2 chiari, Chiper. All. Orecchia 6 VILLAFRANCA VR (4-3-3): Cantamessa «+testo_nero_tb»ARBITRO «+testo_chia- 5.5; Belfanti 5.5, Fochesato 4, Binatti 6, ro_tb»Bonassoli di Bergamo 6 Avanzi 4.5; Matei 6, Cecco 6, Tanaglia 5.5; RETI: st 45’ Olcese NOTE: : Spettatori 200 circa, incasso non Ghezzi 5.5 (24' st Di Fiore sv), Mella 6 (35' comunicato. Ammoniti: Broso, Falchetto, st War sv), Vincenzi 6.5 (40' pt Masserdotti Baldazzi, Gambini. Angoli: 5-10. Recu- sv). A disp. Baciga, Cissè, Cacciatori, pero: pt 1’, st 5’ Calvetti, Viviani, Iorio. All. Frutti. PARMA (4-2-3-1): Zommers 6; Mulas 6.5, Cacioli 6.5, Lucarelli 7, Saporetti 6 (23' st BELLARIA 1 Agrifogli 6); Miglietta 6, Giorgino 6; Ricci FORLÌ 2 6, Corapi 7, Melandri 6 (20' st Musetti 4); BELLARIA (4-4-2): Calderoni 6; Avan- Baraye 6 (35' st Sereni sv). A disp. Fall, taggiati 5,5, Petrarca 6, Talpa 6, Rai- Adorni, Messina, Simonetti, Rodriguez, mondo 5 (52’ Bustamante 6); Rotundo 6 Molinaro. All. Apolloni. (46’ Cascione 6); Diop 7, Santoni 6, ARBITRO: Berger di Pinerolo. Facondini 6; Suriano 7, Zogu 6,5 (15’ st RETI: 11' st Corapi (P), 16' st Baraye (P). Federico 5,5). A disp.: Caliendo, Cam- NOTE: : 1000 circa spettatori. Espulsi: poresi, Brandi, Rosa, Renzi, Padovani. Fochesato (V) al 46' st, Avanzi (V) al 31' st Allenatore: Cioffi. per doppia ammonizione, Musetti (P) al FORLI’ (4-3-3): Merelli 6; Adobati 6, Fan- 46' st. Ammoniti: Fochesato, Binatti, Ca- tini 6,5, Cola 6,5, Lo Russo 6 (35’ st cioli. Angoli: 4-6. Recupero: pt 3'; st 3'. Bussaglia sv); Tentoni 6, Capellupo 7, Enchisi 6; Nocciolini 7, Personè 7 (46’ st DELTA ROVIGO 1 Vesi sv), Peluso 6 (22’ st D’Apppolonia ROMAGNA CENTRO 0 6,5). A disp.: Lombardi, Angeli, Bisoli, Spinosa, Rrapaj, Casadei. Allenatore: DELTA ROVIGO (4-3-3): Cherchi 6; Busetto Gadda. 5 (1' st Demasi 6), Politti 6.5 (17' st Mboup ARBITRO: Bertolino di Terni 6 6.5), Villagatti 6, Bertoldi 6; Cinti 5.5, RETI: 47’ pt Nocciolini, 33’ st Suriano, Platone 5.5, Nigro 5; Gattoni 6 (1' st 42’st D’Apppolonia. Baldrocco 6), Pera 5.5, Boilini 6.5. A disp. NOTE: : Ammoniti: Avantaggiati, Zogu, Radikon, Marchesano, Rubello, Pradolin, Suriano; Adobati, Cola, D’Appolonia. E- Docente, Bala. All. Antonelli. spulsi: Gadda 33’ st per proteste. Spet- ROMAGNA CENTRO (5-3-2): Semprini 6; tatori 300 circa. Angoli: 2-4. Rec.: pt 2’, st Zamagni 6, Maioli 6, Ronchi 6, Brunetti 6 5’ 18 | SPORT

Fiorano), D’Arca (p) e Beneventi (c, Colombaro), Manzini Arrivi: Catellani (a, Falk), Bruini (d, Folgore Rubiera), Benassi (c, Modenese), Golinelli (p. Villadoro), Garofalo (a, F.Frugi), Gualdi (a, nuzzi (d, S.Cesario), Marchi Baraldi (c, United Carpi), All.: Venturato (c) (d, Rosselli), Ferrari (a), Chiappini (c) e Cappi (a, Co- F. (c), Rako (a) e Carvisiglia (a, Luzzara), Bartoli (d, Colorno), Magreta), Gobbi (p, Flos Frugi), Volpi (d, fine attiv.) Melis (c, Sammartinese), Gibellini (d, S.Damaso) Arrivi: Morini (d, Quarantolese), Baraldi (a, Massese), Dunfoo (c, Real S.Prospero), Giovanelli (p, F.Mirandola), lombaro), Ferriero (c, Solierese), Toni (a, Monteombraro), Corradini (p, Bibbiano), Pastorelli (d, Solierese), Davoli (c, GUASTALLA Budriesi (a, Riese) S.Prospero Cor.), Toscano (c, Sammartinese), Santini (p, Riese), REGGIOLO Fregni (c, R.Panaro), Battipaglia (c, Solierese), Amadessi Benassi L. (c) e Loda (a, Reggiolo), Rossi (a, Olginatese), Gargano (d, Ganaceto), Leopardi (a, Ravarino), Rossi (p, Limidi), FOLGORE RUBIERA (a, Solierese), Mariotti (c, Suzzara), All.: Bizzoccoli (c) All: Iotti (c) Gargano (a, Vignolese) Partenze: Bellan (p, Bagnolese), Tazzioli (a, Montecchio), Spaggiari Arrivi: Spaggiari (p, Riese), Azanzini (a) e Piva (d, Go- Arrivi: Andreani (p, Suzzara), Gandolfi (d, Viadana), De Angelis (d, Partenze: Gallerani (p), Isgrò (c), Giannetto (a) e Rinieri (c, Cavezzo), All.: Semeraro (c) (p, Riese), Piva (d, Governolo), Beschi (c, S.Felice), Dondi (d, vernolese), Beschi (c, S.Felice), Dondi (d, Sarginesco), Gualtierese), Iembo (a, Meletolese), Lasagni (c, Cadelbosco), Cor- Giannetto (a, S.Felice fp), Bisi (d, V.Cibeno), Badiali (a, Concordia), Eccellenza gir. A Arrivi: Owusu (a, S.Michelese), Spadacini (a, Bagnolese), Aieta Sarginesco), Campo (c, V.Libertas), Costa (d, Langhiranese), Papi Aldrovandi (d, Rolo), Sogliani A. (c) e Sogliani C. (a, Cpc radini (c, Saturno), Riga (a) e Charalambopoulos (p, Sp. Pievecella), Rollini (d, svinc.), Ferrari (d, Limidi), Bisi (d, svinc.), Tardini (d) e Ferrari (c) e Teggi (d, Correggese), Pè S. (c, Lentigione), Hoxha (a, (c, Sammartinese), Rako (a, Suzzara), Catellani (a, Castelnovese) S.Lazzaro), Ficarelli (c, Riese), Barolo (97, V.Mandrio) Alberini (d, Gualtierese), Lorenzini (a, Reggiolo) (d, Limidi), Piras (c, F.Mirandola), Fregni (c, Baracca Beach) BAGNOLESE Formigine), Borghi (a, Modena), Saetti Baraldi (d, Arcetana) Partenze: Lanziner (d, Bagnolese), Pantaleoni (p, Falk/Galileo), Partenze: Dallasta (c, Lemignano), Souare (d, Levante), Ben Partenze: Rabitti (a, Monticelli), Bruini (d, Campagnola), CARPINETI Fogliani (d, Riese fp), Benassi (c) e Loda (a, Campagnola), Hassen (a, Fabbrico) VIRTUS MANDRIO Campedelli (c, V.Mandrio), Mantovani (p, Rolo), Lorenzini (a, All.: Siligardi (c) Baia (d, S.Faustino R.), Bondi (c, Montecchio), Pel- MASSESE Arrivi: Oliomarini (d, Meletolese), Lanziner (d, Reggiolo), lacini (d, Levizzano Re), Ascari (c, Solierese), Traorè All.: Pattacini (n) Guastalla), Allai (c, Boretto), Culzoni (d, Riese fp) All.: Conte-Muratori (c) Bellan (p, Campagnola), Notari (a, Axys), Lucchini (d, (a, S.Felice) Arrivi: Zampineti (d, Montecchio), Coghi (d, Bibbiano), Pagani Arrivi: Reami (d, Campagnola), Cassano (c, Castellarano), Viperino RIESE All. Breveglieri (c) Carignano), Colla (c, Lentigione), De Pellegrin (d, Bib- (p, Bagnolese), Predelli (a, Atl. Montagna), Mainini (d, Arrivi: Sinisi (c, Sermide), Cavani (a, Concordia), Bernardi (a, (a, Cavezzo), Campedelli (c, Reggiolo), Amedei (a, Castellarano), biano), Conti (d, FalkGalileo), Bucci (d, P. Intesa) FORMIGINE Castellarano), Akilu (c, Casalgrandese), Bonini (c, Riese), Decima), Gallerani (d, Burana), Spagnolini (c, Nonantola), Levratti (d, Venturi (d, Riese), Muracchini (c, Concordia), Coppelli (S.Prospero Partenze: Pigoni (d, Casalgrandese), Bonacini (p, Sp. Pie- Marchesini (a, Atl. Montagna) All.: Pavesi (n) Ravarino), Guio (d, Gallo), Malaguti (p, inat.), Pioppo (a, Bentivoglio) Cor.), Parma (a, United Carpi), Todesco (d, Fossolese) vecella), Pagani (p, Carpineti), Spadacini (a, Folgore Rubiera), All.: Schillaci (n) Partenze: Debbia (p, Castellarano), Morani (a, Vezzano), Bertolini Arrivi: Dei Forti (p, Cadelbosco), Bernar (c, Campagnola), Caiti (d) Partenze: Vincenzi (p), Vincenzi (a) e Frison (c, J.Finale), Baraldi (a, Partenze: Conte (a, Saliceta), Bigliardi (c, S.Prospero Cor.), Fornaciari (c) e Bonini (d, Riese), De Simone (d, Cittadella), Arrivi: Vernelli (d, Monteombraro fp), Lusvarghi (d, S.Michelese), (c, R.Casina), Rinaldi (c, Atl. Montagna), Cavaletti (p, Levizzano e Sganzerla (c, Casalgrandese), Belluzzi (a, S.Felice), Fornaciari S.Prospero), Bretta (a, Medolla), Malaguti (d, XII Morelli), Contini (d, Gargano (a, Vignolese), Pezzi (p, Masone), Bulgarelli (a) e Carnevali Bonacini (p, Pievecella), Lanziner (d, Formigine) Abate (p) e Tripepi A. (c, La Pieve), Ansaloni (a) e Ganzerla (a, Re), Zampineti (c, Montecchio), Coghi (d, Fabbrico) (c) e Bonini (d, Bagnolese), Campana (d, Meletolese), Culzoni (d, Rivara), Govoni (d, Audax), Tassi (a, Medolla), Marchetti (c) e Melloni (d, (c, Carpine), Barolo (d, Reggiolo), Viperino (a, United Carpi), S.Felice), Kapip (a, Saliceta), Tudini (c, Castelfranco), Borghi (a, Reggiolo fp), Bellentani (a, Mantova), Ferro (d), Gualdi (p), La Gavellese) Amedei (a, Ravarino), Dadamio (d, United Carpi) BRESCELLO Sarego), Bergamini (a, Altopolesine), Fornaciari (c, S.Michelese), CASTELNUOVO Salvia (a) e Pucillo (a, V.Cibeno), Giannuzzi (d, S.Cesario), Musi Bedogni (a, Meletolese), Lanziner (d, Bagnolese) (p, Governolo), Geti (c, Cittadella), Budresi (a, Fiorano), De Caroli MASONE All.: Vitale (c) Partenze: Oppici (p, Colorno), Hoxha (a, Folgore R.), Puglisi (c, All.: Consoli (n) (p, Novese) Prima categoria D Arrivi: Pellacini (a, Carignano), Colacicco (p, Fioren- S.Michelese), Alessandrini (d) e Pasaro (a, Fidentina), Budriesi (d) e Arrivi: Carbone (a, Castellettese), Chiappini (c) e Di Bernardo (d, Partenze: Sackey (c, Rosselli), Montorsi (c, Rosselli), Ricaldone (d, All.: Botta (n) ATLETICO MONTAGNA zuola), Bolsi (a, Colorno), Molinari (d, Fidenza), Dondi (p, Benedetti (d, Castelfranco), Essel (d, estero), Stradi (a, Castelfranco), Fiorano), Fontanesi (a, R.Modena), lettieri (p, S.Michelese), Palladini Solierese), Venturi (d, V.Mandrio), Francia (c, Arcetana), Amaranti (c) e Arrivi: Manfredi (c, Daino S.Croce), Sessa (a, Atl. Montagna), D’Elia (c, United Carpi), De Caroli (p, Novese), Berselli (c, Sam- Cremonese), Dallaglio (a) e Copelli (c, Bibbiano), Carlini De Vecchis (a, Ravenna), Fennino (a), Algeri (a) e Pederzoli (d, (d, Formigine), Innocenti (c, Castelvetro), Sala d, (S.Michelese) Boni (d, Arcetana), Chierici (d, inat.), Saylon (c) e Cavazzoli (a, All.: Predieri (c) (c, Rolo), Fabris (d, Lentigione), Oppido (d, Montecchio), Colombaro), Monelli (c, estero), Artiaco (a, Smile), Casini (c, Partenze: Sola (a, Solignano), Casalgrandi F. (d, S.Cesario), martinese), Belluzzi (a, Solierese), Ficarelli (c, Reggiolo), Dei Forti (p) e Folgore Rubiera), Pezzi (p, V.Mandrio), Notari (a, Casalgrande) Bernar (c, Falkgalileo), Fornaciari (c, Bibbiano), Bonini (c, Carpineti) Arrivi: Nobili (d, Picardo), Bonacini (d, Gattatico), Iaquinta (c, Maestrini F. (c, Colorno), Vado (a, Castelnovese) Colombaro), Caselli (c, S.Michelese), Bergamini (a, Sermide) Malavasi (p, V.Gorzano) Baldaccini (d, estero), Ghirlaldini (p, Cessioni: Cuppone (a, Pievecella), Lamia (p) e Saydaoui (c, Bad Montecchio), Splendore (d, Boiardo), Lombardi (c, Scan- Castelnuovo), Bertolini (c, R.Casina), Ameruoso (a) e Ganzerla Partenze: Ravanetti (d, Bibbiano), Pioli F. (c, Carignano), LUZZARA ROSSELLI Boys), Apasu (a, Pievecella), Thambinayagam (c, svinc.), Mon- dianese), Guidetti (c, Puianello), Rinaldi (c, Carpineti) Mangi (c, Il Cervo), Benecchi (d, Mezzani), Bottioni (d, (c, Solignano), Bonucchi (a, Castellettese) tanini (a, Campogalliano) Partenze: Bonini (d) e Versari (c, Vezzano), Taroni (c, Vianese), S.Secondo), Anceschi (a, Langhir.), Lamberti (d, Sp. All.: Dall'Asta (c) CENTESE All.: Zanasi (c) Predelli (a, Carpineti), Hoxha A. (a, R.Casina), Sessa (a, Masone), S.Ilario), Roncarati (a, Monticelli), Messori (d) e Lana (d, PERSICETO Marchsini (a, Carpineti) Boretto), Molinari (d, Fidentina), Dallaglio (c, Luzzara) Arrivi: Piro (a, Biancazzurra), Martino (a) e Meneghinello M. (d) Arrivi: Federici (p, La Pieve), Paradisi (d, Solierese), e Magro (d, Meletolese), Mussini (d, Cadelbosco), Toniato (c) e Pattacini (c) e Sghedoni (d, Castellarano), Montorsi M. (c, CASALGRANDESE All.: Turrizziani (n) All: Fancelli (n) BELLAROSA Traorè (c, Colorno), Guidetti (a, Scandianese), Pradella (p, Arrivi: Battaglia (d, R. Miramare), Garofolin (c, Sambonifacese), Colombaro), Montorsi E. (c, Riese), Modena (a, Colombaro), Arrivi: Bolognesi (d, inat.), Compagnucci (c, Corticella), Gonzaga), Guastalla (c, Mantova), Scappi (d, Lentigione), Paglionico (d, Torconca), Palac (p, inat.), Trabucco (a, R.Misano), Manzini (d, Fiorano), Guilouzi (c, Solierese), Righi (d, Mo- Madriselvi (d) e Farisco (d, Vadese), e Magistro (d, All.: Casini (n) All.: Cristiani (n) Dallaglio (a, Brescello, Bonaccio (d, Bagnolese) Tomarelli (p, Audace Sanvito), D’Aniello (c, Morro d’Oro), Bi dena), Lusuardi (a), Castropignano (a) e Baroni (c, G.Nasi), S.Cesario), Lanzarini (c) e Marchesi (a, Centese), Baat- Arrivi: Formato (a) e Genova (c, Meletolese), Auregli (p Arrivi: Iaccheri (a) e Mattioli (c, Santos), Semeraro (c, Albinea), Partenze: Fava (d, Carignano), Benassi (c), Rako (a) e Carvisiglia (a, Zamble (a, Trezzano), Kanazue (‘d, Opitergina), Bianconi (a, inat.), Guerra (d, Sassuolo), Guastalli (c, Rolo), Sackey (a, Riese) tout (p, Sala B.), Cavicchioli, (c, Castelfranco), Cataldo Carretti (a) e Campanini D. (d, Scandianese), Maramotti (c, Progresso), Pigoni (d, Bagnolese), Fontanesi (a, Cor- Campagnola), Tenaglia (c, Picardo), Soncini (d, Campeginese), Marchini (c, Bastia), Cela (c, Formigine), Sicali (p, Atl. Catania), Partenze: Toso (d), Turci (c), Sighinolfi (d) e Monzani (d, (a, Osteria G.), Veronesi (a, Casalecchio) Puianello) reggese), Piccinini (c, Reggiana), Mirra (c, Castel- Martino (a) e Mussini (d, Boretto, Piro (a, Biancazzurra) Konè (d, Crevalcore), Fazzino (c) e Salatino (c, Mezzolara) Ganaceto), Nannini (a, Monteombraro), Stanzani (d, Partenze: Cristoni (d, Monteombraro), Lelli (c, Nonantola), Ser- Partenze: Ferraris (a, Levizzano), Francia (c, Montecavolo), larano), Barbieri (c, Parma), Vaccari (c, Fiorenzuola), Partenze: Alberghini (p, S. Agostino), Beccati (a, XII Morelli), V.Camposanto), Biondo (c), Federico (c) e Malavasi (d, razanetti (d) e Maini (c, Tre Borgate), Gyinaj (a, Decima), Cavalieri Tarabelloni (d, Montecavolo) Busanelli (a, Borzanese), Russo (d) Bovi (c, Pro Patria) PALLAVICINO Budriesi (a, Fiorano), Dal Rio (a, Axys Calderara), Leggeri (c) Manzolino), Bozhilov (c, Foritudo), Modena (a, Vignolese), (d, svinc.), Martinelli (d), Muzzioli (d) e Bentivogli (c, Crevalcore fp), e Pedroni (a, Boca Barco), Montagnani (c, F.Frugi), Piacentini (c) Partenze: Vado (a, Castelnovese), Lionetti (c, Ca- e Govoni G. (c, Casumaro), Di Blasi (c) e Franchino (a, Rosi (c, Gaggio), Martinelli (c, Crevalcore) Tatani (a, svinc.) e Morelli (d, Montecavolo), Rossi (d, Scandianese) stellarano), Simoni (d, Axys fp), Battara (p, S.Mi- All.: Barbieri (n) Crevalcore), Maestri (c, Copparese) chelese), Sganzerla (c) e Caiti (d, Riese), Akilu (c, SCANDIANESE Arrivi: Arata S. (d, V.Carpaneto), Cossetti (a, Royale Fiore), Lucev COLOMBARO RAVARINO CALCARA Carpineti), Manto (c, V.Gorzano), Stradi (c, S.Mi- (a, Fidentina), Bertelli (d, Codogno), Turini (c, Pontenurese) All.: Bonini (c) chelese), Musi (c, Agazzanese), Piccinini (c, Falk) Partenze: Alberici (d, V.Carpaneto), Terranova (a, Ca- All.: Fochi (c) CASTELVETRO All.: Farneti (n) Arrivi: Campani (a, Fiorano), Notari N. (d, Fabbrico), All. Fanton (c) stellarano), Pellegrini (a, Sammargheritese) e Bagatti (c, Arrivi: Rizzuto (a) e Faroni (c, Scandianese), Gozzi (c) e Soli (a, Arrivi: Ungaro (c) e Scarpuzza (a, Vadese), Fornasini (a, Anzolavino), svinc.), D’Urso (c, Piccardo) Anang (c, Pavullese), Giardina (c, Axys), Amadori (d, Arrivi: Zanni (a), Ferraguti (c, Real Panaro), Dalledonne (c, Vignoli (d, Valsa), Ponzo (a, Casalecchio), Bosso (d, Corticella), Real Modena), Annesi (d, Cittadella), D’Arca (p) e Beneventi (c, Castelvetro), Fusco (c, Castellettese), Gibellini (c, Cavezzo) Ferrari (p, Castellarano), Gherardi (c, Santagatese), All.: Serpini (n) ROLO Fiorano), Ferrari (a), Chiappini (c) e Cappi (a, Fiorano), Poggioli (c, Prosperi c, Castenaso), Traficante (c, Borgo Panigale) Modena), Fontana (c, Reggiana) Pagnotta (p, Quarto), Palmieri (d), Piccinini (c) e Pedrazzi (a, Partenze: Franchi (a, Anzolavino fp) Arrivi: Tammaro (c) e Mazzini (c, Axys), Rubini (c, Casalecchio), Casini (c), Bozzani (d) e Succi (p, Formigine), Partenze: Rezzouky (c, Pievec.), Zanni (d) e Campanini G. (p, La Pieve), Sovilj (d, XII Morelli), Amedei (V.Mandrio) Borin (c. Zocca), Pifferi (d) e Pillitteri (p, Correggese), Cozzolino All.: Ferraboschi (n) Altariva (c, Castelvetro), Annovi (a, S.Michelese), Paselli (c, Levizzano), Rizzuto (a) e Faroni (c, Colombaro), Carretti (a) e Campanini inat.)) G. (a, Altovicentino), Cozzolino S. (a, Rus Vico), Arrivi: Ziliani (d) e Sarnelli (a, S.Michelese), Pilia (c, Montefredente) D. (d, Bellarosa), Gualandri (p, Casalgr.), Guidetti (a, Luzzara), Lombardi Partenze: Mascherini (p, Concordia), Chamudis (d, estero) Ugolini (d, CASTELLARANO Tabaglio (p, Pro Piacenza), Marani (c, Carpi), Benatti Castelvetro), Visioli (c, Fidentina), Mantovani (p, Reggiolo), Partenze: Pederzoli (d) e Feninno (a) e Algeri (a, Formigine), (d, A.Montagna), Nasi (c, Puianello), Rossi (c, Casalgrande) Rubierese fp), Quaquarelli (c, Nonantola fp), Lagonegro R. (a) e (a, Pordenone) Rinaldi (d, Chievo), Lamia (c) e Faraci Muluken (c, Carpi), Montorsi (c, Rosselli), Vecchi (d) e Mustafay (c, Cittadella), Lagonegro L. (c, Quarantolese), Levratti (d, Massese), Kissi (c, svinc.), All.: Antonelli (n) Partenze: Ierardi (a, Fiorano), Pilia (c, Rolo), Andreoli (c, S.Mi- Sanna (a, Casalgrandese), Arrasque (c, Correggese) Indrizzi (d, Modena fp), Azzolina (a, Magreta), Romagnoli (d, SOLIERESE Davoli (p), Ventura (d) e Lisena (c, S.Damaso), Diazzi (a, Rivara), Arrivi: Debbia (p, Carpineti), Pittalis (d) e De Luca (a, La Pieve), chelese), Germano (d, svinc.), Nichola R. (c, Zocca), Filippone (c, Partenze: Aldrovandi (d, Reggiolo), Guastalli (c, Ros- Vignolese), Tardini (c, Fiorano) Borsari (a, Gaggio), Leopardi (a, Vis S.Prospero) Terranova (a, Pallavicino), Lionetti (c, Casalgrandese), Di Lillo Crevalcore), Innocenti (c, Castelnuovo) selli), Bosi (c, Ganaceto), Carlini (c, Brescello), Gio- CREVALCORE All.: Notari (n) REAL PANARO (c, Fiorano), Bonicelli (a, Roteglia), Corbelli (d, Levizzano Re vanardi (c, svinc.), Sabatino (d, La Pieve) Arrivi: Bernardo (a, La Pieve), Ricaldone (d, Riese), Pedroni fp), Paganelli (c, Arcetana), Baldoni (d, Polinago) CITTADELLA Partenze: Cassano (c, V. Mandrio), Parma (a, svinc.), Pattacini (c) All.: Santeramo (n) (d, R.Modena), Gargano (a, S.Marconi), Saguatti (c, Ca- All.: Testi (c) SALSOMAGGIORE Arrivi: Zambonelli (p, Airone), Di Blasi (c) e Franchino (a, Centese), salecchio), Gibellini (c, S.Michelese), Corradini (p, Carpi), e Sghedoni (d, Rosselli), Zecchini (d) e Migliorini (c, Arcetana), All.: Pedroni-Piccinini (n) Arrivi: Giacobazzi (c, Vignolese), Maddamma (a, inat.), Ikound Amadei (a, V.Mandrio), Ruspaggiari (d, Monteombraro), Parma (a, Arrivi: Vecchi (d) e Mustafaj (c, Colombaro), De Simone Filippone (c, Castelvetro), Vecchi (p) e D’Este (a, Castelfranco), Ascari (c, Folg. Rubiera), Tewachew (c, Reggiana), Cor- (a, Pavullese), Piacenza (a, inat.), Covili (c, Gorzano) All.: Voltolini (c) Shehu (d, Casalecchio), Martinelli (c, Rosselli), Konè (d, Centese), El radini (p, Carpi), Belluzzi (a, Riese), Gargano (a, Cam- United Carpi), Mirra (c, Casalgrandese), Mainini (d, Carpineti), (d, Bagnolese), Odoro (a, Formigine), Geti (c) e Partenze: Zanni (a), Ferraguti (c, Ravarino), Baltazhi (c, J.Finale), Bersaglini (c, R.Veggia) Arrivi: Parra (c, Lentigione), Ghia (d, Soragna), Faye (c, Mouazzi (a, S.Agostino) pagnola), Ferriero (c, Fiorano), Siena (d, S.Felice) Montorsi (a) Malavasi (c), Vellani (d), Brandoli (a), Pastore (a), Lugli Ghirardelli (d, Modena), Saracino (d, Reggiana), Refolo Monticelli), Terzoni (a, Villanova), Metitiero (a, Crociati) Partenze: (a, Sassuolo), Kpanti (a, Invicta), Neffati (c) e Gher- Melara (d, S.Felice), Malizia (d, Axys), Lippi (p, Partenze: Guilouzi (c, Rosselli), Di Costanzo (a, La Pieve), Tripepi (d) e Cassano (d, Baracca Beach), Fregni (c, Vis S.Prospero) Partenze: Cherubini (d, Carignano), Margini (d, Bibbiano), Fran- svinc.), Farneti (a, Bentivoglio), Vrgovic (c, S.Anna), D. (c, Vignolese), Bigi (p, Ganaceto), Battipaglia (c, Vis S.Pro- CASTELLETTESE linzoni (a, S.Agostino) zini (c, Borgo S.Donnino), Batchouo (c, Fidentina), Boselli (c, San SAN FAUSTINO Partenze: Covili (c, Gorzano), Annesi (d, Colombaro), Goldoni (c), Shehu (d, Monteombraro) spero), Pastorelli (d, Campagnola), Bernardo (a, Fiorano), Secondo), Wisdom (a, Cittadella), Dallagiovanna (a, Varzi) Gibellini (c, Smile), Pedroni (d, Maranello) All.: Marchesini (n) Pezzella (a) e Barraco (p, Vignolese), Ferrari (d, Madonnina), Guido All.: Piumi (n) SAN FELICE FABBRICO ZOCCA Arrivi: El Kaaichi (d), Montanari (d) e Venturelli (p, Zola P.), Molinari (c) e Blondi (c, Spilamb.), Tazzioli (c, Smile), Mazza (c, Suzzara), Arrivi: Baia (c, Folgore R., Pagliani (a, Arcetana) Tedeschi (a, (a), Bartolini A. (a), Bartolini F. (c, Savignano), Duvnjak (c), Izzinosa Fofò (a, Traversetolo), Fantini (c, Carpineti), Geti (c, Riese), Agrillo All.: Iori (n) Fabbrico), Spallanzani (p, Cadelbosco), Bonissone (a, V.Cibeno) (d), Bigi (d) e Mazzoni (p, Axys), Gamberini (a, ex Muratori), Zanna (c, S.Michelese) All.: Pellacani (c) All.: Cioni (c) Partenze: Gandolfi (a, svinc.), Margini (a, svinc.), Perrella (c, Arrivi: Ficarelli (d, Fiorano), Pecorari (a) e Jabeur (a, Axys), Melara Arrivi: Alinovi (c, Dolny Kubin), Beccaria (a, Crociati), Rufo (p, (c, S.Patrignano), Falcone (c, Zocca), Mancuso (c, Quarto), Micagni COLORNO Arrivi: Sultafa (c, Real Modena), Nichola R. (d) e Karam (c, Cdr), Tedeschi (a, Povigliese) (c, Vignolese), Onofri (d, Sala), Rossi (c, Zola), Cristoni (d, (d, Crevalcore), Di Natale (d) e Borghi (p, Modena), Bortolazzi (c, Villafranca), Sery (c, Concordia), Ben Hassen (a, Guastalla), Castelvetro), Nichola V. (a, Axys), Garagnani (c, Vignolese), Junior Finale), Barbati (d, inat.), Traorè (a, Folgore Rubiera), Fuseini Coghi (d, Carpineti), Camillo (c, Castelnovese) Monteombraro), Bonucchi (a, Castelnuovo) All.: Piccinini (c) Partenze: Notari N. (d, Scandianese), Notari L. (c, Fatnassi (c, U.Vignola), Della Santina (a, Saliceta) Partenze: Garofalo (d, Monteombraro), Carbone (a, Castel- (c, Zola Predosa), Della Corte (p, Bibbiano), Zanini (a, Sassuolo) Partenze: Rubini (c, Castelvetro), Ouyassin (c), Pianazzi (p), SPORTING PIEVECELLA Arrivi: Oppici (p, Formigine), Lorenzini (a, S.Secondo), Partenze: Nicoletti (c, Fiorano), Vincenzi (d, Dak), Beschi (c, Casalgrande) nuovo), Fusco (c, Scandianese), Munari (c, Vignolese fp), Delnevo (d) e Urbano (c, Lentigione), Schiaretti (d, Baccolini (c), Giusti (d), Amaroli (a), Barbieri (d) e Piccinini (a, Paroni (p, Savignano fp), Nanni G. (d, Maranello), Ferriani (d, Reggiolo), Ansaloni (c) e Ganzerla (a, Formigine), Franceschi FARO Roccamalatina), Finarelli (c, R.Modena) All.: Morgese-Nasi (c) Crociati) (c, Villadoro), Siena (d, Solierese) Arrivi: Chianese (a, Gattatico), Apasu (a) e Cuppone (a, Masone), svinc.), Rovatti (d, Pozza), El Kaaichi (d, Zola P.) Partenze: Bolsi (a, Brescello), Gargano (c, svinc.), Maestrini Rezzouky (c, Scandianese), Bonacini (p, Bagnolese), Ferrari (d), CERREDOLESE (c, Viadana), Bartoli (d, Campagnola), Pini (p, Medesanese), Allenatore: Cati (c) Prima categoria C SANMICHELESE Arrivi: Tonelli (c, Bologna), Gandolfi (p, Pistoiese), Nironi (d), Rocchi (a) e Davoli (d, Boca Barco), Magliani (c, Toniato (c) e Traorè (c, Luzzara), Vezzoni (c, Suzzara), Borzanese), Ciceri (a, Quaresimo), Popovici (a, Castelnovese), All.: Guidetti (c) Molinari (d, Brescello), Capocchiano (a, Il Cervo), Maestrini Mazzetti (d, Appennino) BOCA BARCO All.: Pivetti (n) Partenze: Cordisco (p, Castelfranco), Pepe (c, Fanano) Grazioli (a, S.Ilario) Arrivi: Capuozzo (d, Castellarano), Azam (d, Flos Frugi), F. (c, Brescello), Montali (a, Borgo San Donnino) Partenze: Mantovani (d) e Tinelli (a, Barcaccia), Davoli (c, svinc.), Arrivi: Fornaciari (c, Polinago), Annovi (a) e Andreoli (c, All.: Lodi (n) Azzurro (a, V.Gorzano) Castelvetro), Battara (p, Casalgrandese), Puglisi (c, For- FALKGALILEO Trenti (d, svinc.), Bigi (c, Massenzatico), Bonacini (c, svinc), Partenze: Botti (c, svinc.) FIDENTINA Arrivi: Ferrari (c), Malagoli (c, Puianello), Azzali (d) e De Medici Charalambopoulos (p) e Righi (a, Guastalla), Bertozzi (a) e migine), Pastore (a, Olympic Salerno) (a, Sassuolo), Zagnoni (c, Puianello), Pedroni (a, Bellarosa), Ruggiero (p, Monticelli), (d, Piacenza), Di Ceglie (p, Sassuolo), Caselli (c, Formigine), Ficarelli (d, 4 Castella), Riga (a, Pievecella) FLOS FRUGI All.: Mazza (c) All.: Cangiulli (c) Russo (d, Bellarosa), Tosi (d, Montecchio) Vicentini (c, svinc.), Stradi (c, Casalgrandese), Agrillo (c, Cittadella) Gatti (d) e Grassi (c) e Saccani (c, Falk/Galileo), Besford (c, Arrivi: Batchouo (c, Salsomaggiore), Alessandrini (d) e Partenze: Ziliani (d) e Sarnelli (a, Rolo), Giaroli (p, Bibbiano), Arrivi: Di Sisto (d, Castelnovese), Pantaleoni (p, Reggiolo), Sorrentino (a, Monticelli), Zoina (a, Traversetolo), Di Cesare Campeginese), Magnanini (c, Viaemilia) V.CAMPOSANTO All.: Bernabei (n) Pasaro (a, Formigine), Ghiretti (p), Fontana (c) e Gennari Owusu (a, Folg. Rubiera), Lettieri (p, Castelnuovo), Gibellini (c, Arrivi: Arena (d) e Stanco (p, Roccamalatina), De Pietri (c, (c, Carignano), Melegari (d) e Talignani (c Crociati), (c, inat.), Bini (d, Cadelbosco), Durante (c, Reggiana), Partenze: Zaccone F. (c) e Zaccone S. (a), Gamga (a) e Masini Solierese), Lusvarghi (d, Formigine), Barozzi (c, Gorzano), (c, Giovanni XXIII), Garofalo (d, V.Libertas), Davoli (d, Pie- All.: Barbi (c) Pozza), Iachetta L. (a, Corlo), Anang (a, Real Maranello), Bergamaschi (p, Royale Fiore), Comani (C, Juventus Riccò (c, F.Frugi), Pisani (c) e Biagini (c, Prog. Sassuolo), Occhipinti (a, Correggese), Bernar (c) e Dei Forti (p, Riese), Dallaglio (c, Brescello), Piccinini (c, Casalgrandese) vecella), Silvi (c, S.Ilario), Ferrari (d), Nironi (d) e Rocchi (d, Arrivi: Bongiovanni (c, Funo), Govoni (d, XII Morelli), Natali (c, Balestrazzi (d, Gorzano), Montagnani (c, Bellarosa), Bianchi (c, Club), Perasso (a, Piacenza), Bertolotti (c, Biancazzurra), Donkor (c) e Fontana (d, F.Frugi), Annovi (a, Colombaro), Concordia), Stanzani (d, Rosselli), Peprah (a, Nonantola), Chiriac (d, Modenese), Daouda (c, estero), Ghiddi (c, Roteglia), Bennardo Molinari (d) dal Brescello) Fornaciari (c. Formigine), sala (d, Castelnuovo) Partenze: Catellani (a, Campagnola), Fornili (d, V.Li- Pievecella), Bonibaldoni (p, svinc.) bertas), Pozzi (a, svinc.), Catellani (a, Campagnola), S.Felice), Pizzi (d, La Pieve), Ruspaggiari (d) e Nannini (a. Cam- (d, Villa d’Oro), Frimpong (a, Savignano), Riccò (c, S.Mi- Partenze: Visioli (c, Rolo), Riva (d, Agazzanese), Molinari (d, posanto) chelese), Meglioli (d, Levizzano Re), Donkor (c) e Fontana (d, Brescello), Lucev (a, Pallavicino), Strozzi (d, V.Carpaneto), Morsia VIGOR CARPANETO Marani (c, Viaemilia), Formentini (c) e Bolondi (a, Daino CADELBOSCO S.Croce), Pergreffi (p, svinc.) Partenze: Pietropaolo (c), Ferraresi (d) e Mazzoli (d, Rivara), S.Michelese), Tollari (d, inat.), Munari (c, Vignolese), Schiavoni (a, Noceto), Mingardi (p, Langhiranese), Malvicini (d, svinc.), Donato (a, Ravarino), Grande (d), La Perna (a), Striano (c), (d, R.Modena), Veronico (a, V.Gorzano), Gobbi (p, Mon- Cavicchia (d, svinc.), Taino (p, Nibbiano) All.: Lucci (c) All.: Cifarelli (c) teombraro) Arrivi: Fumasoli (c, Cavenago), Alberici (d, Pallavicino), Ferioli (c, LA PIEVE Chguiri (d), Barbieri (c) e Dieci (p, Baracca Beach), Malavasi FIDENZA Arrivi: Bellotti (p, Folg. Rubiera), Spallanzani (p, Arcetana), M. (d, Gorzano), Yeboah (a, Cavezzo) Partenze: Buonocore (d, Pozza), De Stefano (p), Chirico (c), Riccò (c), Codogno), Bersanelli (d) e Delporto (a, Fidenza), Bertelli (a, Pro Sonko (c) e Borghi (d, Reggio L), Didebashvili (d), Campa M. (d), Bertolani (c), Righi (a) e Ovsyannikov (d, Ganaceto), Rendina (c) e Abate Piacenza), Strozzi (d, Fidentina), Compiani (c) e Scarpa L. (d, All.: Marchetti (n) All.: Lodi (c) Lasha (d) e Campa S. (d, Riese), Bondavalli d) e Gelosini (c, Falk), VIRTUS LIBERTAS (c, Eagles), Cacciari (d, Mutina), Ternelli (d, Fox J.), Azam (d, Piacenza), Scarpa A. (c, Pro Piacenza), Ruffini (c, Vis Pesaro), Arrivi: Rossi (c) e Azzouzi (a, Casalecchio), Di Costanzo (a, Troka (d, Bagnolese), De Vietro (d, 4 Castella), Venturi (c, Cerredolese), Missoni (d) e Gnoli (c, La Miccia), De Angelis (d, Gorzano), Arrivi: Guzzon (p, Cavenago), Colombo (d, Sarzanese), Reverberi Lucci (a, Fiorenzuola), Giorgi (d, svinc.), Pessagno (c, Lentigione), (a), Cocchi (c,) e Ibrahimi (c, Crociati), Araldi (p, Monticelli), Solierese), Pecora (a, Monteombraro), Pavarotti G. (a), Pizzi (d) e Gualtierese), Balduino (a, Santos), Idi (a, Borzanese), Vinceti (a, Bennardo (d, svinc.), Ghiddi (c, Roteglia) Pe (p, Gamma Due) Minasola (c) e Franchi (a, Piacenza) Benedetti (p, Castelfranco), Leonardi (p, Casalgrandese), Doro (c, Vezzano), Manno (c, Arcetana), Grisendi (a, Bibbiano), Garijo (p, All.: Di Martino (n) Delendati (a, Carpi), Martini (a, Il Cervo), Soregaroli (d, Ciliverghe), Partenze: Antonini (c, F.Audax), Centofanti (a, Gotico Ga- Arrivi: Campo (c, Campagnola), Ferrari (c) e Peterlini (c, Bagnolese), Bonometti (c, Royale Fiore), Piras (a, Darfo Boario) Sanluri), Pulga (c, inat.), Melis (a) e Pavarotti E. (d, Reggiana), Campeginese), Severi (a, Boca Barco) LAMA ribaldina) Arata S. (d, Pallavicino) Livelli (d, Agazzanese), Sabatino (d, Rolo) Partenze: Dei Forti (p, Riese), Tebaglia (a, Picardo), Grazioli (a, Rosato (d, Tricolore), Garofalo (d, Boca Barco), Faye (c, R.S.Prospero), Partenze: Delporto (a) e Bersanelli (d, V.Carpaneto), Gilioli Piccolo (a, Crema), Caporali (a, Agazzanese), Perazzi (c, Leggeri (a), Rubiani (c, Arcetana), Milello (a, Correggese), Fornili (d), (a, Bibbiano), Grillo (c, Piccardo S.), Reggiani (d, Fio- Partenze: Federici (p, Rosselli fp), Bernardo (a, Solierese), Costantini S.Ilario), Ruggeri (c, Povigliese), Lasagni (c, Guastalla), Ver- All.: Bortolotti (c) Gotico), Addabbo (p, S.Giuseppe) (d, Gino Nasi fp), Pittalis (d) e De Luca (a, Castellarano), Zarcone (a, bitchi (c, Campeginese), Mussini (d, Luzzara), Bini (d, Falk), Mussini (a) e Sula (d, Falk) renzuola), De Angelis (p, Lentigione), Biondi (a, Bibbiano) Partenze: Perez (a) e Asamoah (c, Real Reggiano), Arrivi: Bonacorsi (p) e Monterastelli (a, Pavullo Fcf), svinc.), Palmieri (d), Piccinini (c) e Pedrazzi (a, Ravarino), Abate (p) e Mbaye (a, Albinea), Spallanzani (p, San Faustino) Guiebre (a, Fanano), Ballati (d, Pavullese) Promozione gir. B Tripepi A. (c, Formigine), Zarcone (a, Smile), Pizzi (d, Camposanto) Venturi (p, Puianello), Amazou (p, Arcetana), Ferrari (c, FIORANO CAVEZZO Rolo), Moka (c, Boca Barco), Bernardi (a, D.Gavassa), Partenze: Tintorri (a, Fanano), Florini (c, Bortolotti), G, ARCETANA Buonaccorso (d, Massenzatico) Fanano), Martensi (c, Maranello), Gianaroli (c, Pavullo), All.: Fontana (n) MONTEOMBRARO All.: Bini (n) Meiattini (p, svinc.), Ori (a, Bortolotti) Arrivi: Ierardi (a, Castelvetro) , Nicoletti (c, San Felice), All.: Vinceti (c) Arrivi: Badiali (p, S.Felice fp), Gallerani (p), Isgrò (c), Giannetto (a) e VIRTUS CIBENO LEVIZZANO Budriesi (a, Centese), Larotonda (d, Vultur), Costa (d, Arrivi: Facciuti (d, V.Libertas), Rio (p, Casalgrandese), All.: Mezzetti (n) Rinieri (c, Vis S.Prospero), Troncone (a, R.Panaro), Riccò (c) e Medesanese), Naji (c), Ligabue e Cavallini (c, Sassuolo), Francia (c, Riese), Zecchini (d) e Migliorini (c, Ca- Arrivi: Cristoni (d, Persiceto), Venturelli (c, Union Vignola), Ru- Muratori (d, Medolla), Di Cecilia (a, S.Prospero Cor.), Carducci (c) e All.: Alberini (n) All.: Mediani (c) Bernardo (a, Solierese), Tardini 8c, Colombaro), Bevoni (d, stellarano), Slivestri (a, Picardo) spaggiari (d) e Reggiani (c, Castellarano), Garofalo (d, Castellettese), Lugli (c, Solierese), Modena (c, inat.), Ortuso (c, Schivenoglia), Arrivi: Martinelli (d), Zanichelli (d), Pucillo (a) e Gualdi (p, Arrivi: Ferraris (a, Bellarosa), Morotti (d, Felina), Forchignone (a, Romagna Centro) Partenze: Spallanzani (p, Cadelbosco), Tita (c, Borzanese), Nannini (a, Rosselli), Doffour (c) e Alcani (c, Castelfranco), Mezzetti Perboni (d, Y. Boys), Balugani (a, inat.), Mazzoletti (d, Concordia), Cavezzo), Bisi (d, Vis San Prospero), Falcieri (d) e Ripa (c, Fiorano), Campanini G. (p) e Zanni (d, Scandianese), Pellacini (d, Partenze: Ficarelli (d, San Felice), Di Lillo (c, Ca- Paganelli (c, Castellarano), Gozzi (d, Sammartinese), Saetti (d, F.Frugi), Gobbi (p, Polinago), Fornetti (d, Fidenza), Di Fiore (a, H. Faneli (c, Cortilese), Agyei (c, Solierese), Mancini (c, inat.), Guidetti Medolla), Salvarani (a, Concordia), Mazzetto (a, Ganaceto) Folgore Rubiera), Lanzi (c, Polinago), Minozzi (c, Castelvetro), stellarano), Indricchio (p, Polinago), Campani (a, Scan- Baraldi (d, Folgore Rubiera), Manno (c, Cadelbosco) Casagiove), Shehu (d, Crevalcore), Toni (a, Fiorano) (c, Sammartinese), Vancini (d, Governolo), Yeboah (a, Cam- Partenze: Omenaka (a, svinc.), Cenci (c, Fossolese), cibeno Mabelli (c, Monteombraro), Manolescu (a, Pavullese), Cavalletti (p, dianese), Mannina (c), e Girotti (c, Smile), Hamza (a) e Partenze: Altafini (a, Maranello), Moranda (d) e Millemaci (d, CAMPAGNOLA posanto) Pacchioni (c) e Pinotti (a, Suzzara), Ferro (d), Pucillo (a) e La Carpineti) Masi (d, Gorzano), Chiappini (c), Di Bernardo (d) e Castelvetro), Pecora (a, La Pieve), El Aissaoui (c, Levizzano), Zanetti Partenze: Martinelli (d), Gualdi (p), Zanichelli (d), Pucillo Salvia (a, Riese), Bonissone (a, S.Faustino) Partenze: Corbelli (a, Castellarano), Meglioli (d, Flos Frugi), Marchetti (c, Castelnuovo), Forchignone (a, Levizzano (a, Chieti), Mabelli (c, Levizzano Re), Ruspaggiari (d) e Nannini (a, (a) e Gualdi (p, V.Cibeno), Dalledonne (c, Ravarino), Nitulescu (a, svinc.), Rossi (d, Cavola), Lanzi (c) e Ben Hassain (a, Re), Balestrazzi (d, Flos Frugi), Touchani (c, Junior All.: Reggiani (n) Camposanto), Venturelli L. (d) e Cristoni (d, Castellettese), Sarti M. Crespi (c, Concordia), Viperino (a, V.Mandrio), Gian- VIS S.PROSPERO Gorzano), Morotti (Baiso) LUNEDÌ 11 GENNAIO 2016 SPORT | 19

MANZOLINO All.: Di Gesù (c) Partenze: Conte (p, S.Paolo), Tahir (a, Madonnina), Venturelli Cristoni (a), Oleandri (p) e Matteo Pinna (c, Bazzanese), Benzi (d, inat.), Tesei (a, inat.) Partenze: Galli (c, United Carpi), Rossi (p, Vis All.: Mascaro (n) Arrivi: Fognani (p, la Miccia), Conigliaro (d, Madonnina), Di (d, Solignano), Bianchi (c, Flos Frugi), Crisci (c, Mutina), Frimpong (a, F.Frugi) Partenze: Scacchetti (a), Mezzaner (d), Pasquale (d), S.Prospero) Arrivi: Ruini (a) e Santi (p, S.Cesario), Mazzeo (d, Sala Cuonzo (c, Ubersetto), Missoni (a, Real Maranello), Simonini (c, Uguzzoni (c, Real Modena), Mondani (a, Sammartinese) SAN DAMASO Artoni (d), Bovio (c) e Chizzini (c, Cortilese), Turchi P. (a, MONARI Bolognese), Biondo (c), Federico (c) e Malavasi (d, Casalgrandese), Tosi (a, Ubersetto), Calonaci (a, J.Fiorano) Club Giardino), svinc.: Bovio M., Lombardo, Malagoli, Rosselli), D’Ambrosio (d) e Gaglione (a, Vignolese) Partenze: Iachetta L. (a, Flos Frugi), Linari (c, Pavullese), Bafti NONANTOLA Natale e Turchi G. Partenze: Siciliano (a, Persicetana), Udoji (c, svinc.), (d) e Casolari (a, Ubersetto), Lampis (a, La Miccia) All.: Russo (c) All.: Taparelli (c) Leonardi (a, svinc.) All.: Lugli (n) Arrivi: Palmieri (d, inat.), Cavoli (c, inat.), Di Fazio (c, Arrivi: Ivassich (a, S.Vito), Pavesi (d, Cdr), Bernardi Ganaceto), Rehmi (a, Cittadella), Davoli (p), Ventura (d) e CAMPOGALLIANO (a, G.Nasi) FOSSOLESE Arrivi: Baraldi (a), Morandi (p), Zarella (a) e Mazzuoccolo (d, MARANELLO S.Damaso), Scrivano (a), Salvi (d), Tosatti (c), Setti (a), Zoboli (c) Lisena (c, Ravarino), Spaggiari (p, inat.), Gibellini (d, Cavezzo), Partenze: Bruzzi (p, Atl. Vignola) Palladini (a, Castelfranco) All.: Poli-Bussolari (c) e Pratissoli (p, Monteombraro), Aversano (c, svinc.), Serafini (a, Arrivi: Iannuzzo Mas. (a), Iannuzzo Mar. (c), Brunetti (p), Gualdi (c) e All.: Carzoli (c) All.: Rossetti (n) S.Cesario), Lelli (c, Persiceto) Partenze: Baraldi (a), Morandi (p), Zarella (a) e Mazzuoccolo (d, PROGETTO CALCIO SASSUOLO 2 Arrivi: Gargiulo (p), Pugna (c) e Amadei (a, Ganaceto), Arrivi: Campedelli (c, Solierese), Todesco (a), Michelini (d) e Nonantola), Marinelli (a, Maranello), Morandi (p, Nonantola), Barabaneanu (a, Cortilese), Uguzzoni (Madonnina), D’Angelo (c) e Partenze: Reggiani (d) e Fiume (a, Nonatula Uisp), Spagnolini Malagoli (d, Solierese), Giannuzzi (p, Cittanova), Pellesi (d, Rubierese), Altafini (d, Monteombraro), Nanni G. (d, Castellettese), Lo Visco (d, Cortilese), Rossetti (d, Novese), Rizzi (a, inat.), (c, Massese), Mazzini (a, Fortitudo), Barbieri (a, S.Cesario), Appau (c, svinc.) Gibertini (c, Pozza), Cavoli (c) e Lami (a, All.: Pedroni (n) Aning (a, Castellettese), Marinelli (a, San Damaso), Faita Cenci (c, V.Cibeno), Camurri (p, Vignolese), Perrotta (c, Cittanova) Regnani (c, 4 Ville), Montanini (a, Masone) Peprah (a, Camposanto), Raschi (d, Rubierese) Partenze: Arrivi: Balsano (p, Maranello), Barberi (a), Massarenti (a), (c, inat.), Corbelli (a, Fellegara), Pedroni (d, Solierese) United Carpi) Casarini (d, svinc.), Muzzarelli (a, Limidi fp), Santini (a, Bettelli (a), Cigarini (c), Rendina (a), Montavoci (a), Timellini Partenze: Baglio (p, Gorzano), Neri (d, S.Cesario), Mon- Partenze: Setti (a, svinc.), Ausilio (c, svinc.), Venuta (p, NOVESE S.CESARIO Cittadella fp), Pietrosemoli (c, 4 Ville fp), Sabbadini (d, United (d), Capezzera (c), Ragno (d), Franchini (d), Pifferi (c), dani (a, Modenese), Iattici (a, Smile), Cerroni (c, Audax), Cortilese), Giannerini (c, svinc.), Breveglier (c) e Della Carpi fp), Iorio (p, svinc.) Bastioli (c), e Vosino (p, Spezzanese), Zanasi (p, svinc.), Martora (a, Carpine), Todesco (d, V.Mandrio) Amadei (a, Gorzano) All.: De Laurentis (n) All.: Olivieri (n) CABASSI Pifferi (d, Refill Veggia), Visci (d, Smile), Sisti (d, J.Fiorano), Gottardi (d, svinc.), Villani (c, svinc.), Orlandi (c, Eagles), FOX JUNIOR Arrivi: Incontri (c, inat.), Lodi (c, Fabbrico), Martignoni (a, Arrivi: Charof (a, Polinago), Scurani (p, Savignano), Gian- POLINAGO nuzzi (d, Cavezzo), Casalgrandi F. (d, Castelnuovo), Neri Pisani (c) e Biagini (c, S.Michelese), Nadiri (a, svinc.), Reggiolo), De Caroli (p, Riese), Gozzi (c, inat.), Bellelli (c) e All.: Sementa (c) Navi (c, Concordia), Marverti (p, Fabbrico), Re (c, V.Cibeno), (d, Maranello), Barbieri (a, Nonantola) Mezzetti (c, Gaggio), Di Napoli (c, R.Maranello) All. Baroni (n) All.: Cabri (c) Partenze: Ruini (a) e Santi (p, Manzolino), Magistro (d, Arrivi: Cioffo (d) e Romano (d, United Carpi), Mozzillo (a, Partenze: Babieri (a, Progetto Sassuolo) Magagnoli (p, Riese) Sammartinese), Pizzetti (c) e Piferi (c, Soccer Cor- Arrivi: Indricchio (p, Fiorano), Paladino (c), Bonacorsi (c) e Nicioli Arrivi: Salsi (a, Pavullese), Gargiulo (d, Pavullo Fcf), Costi Partenze: Bianco (p, Carpi), Baracchi (p, Cortilese), Rossetti (c, Persiceto), Serafini (a, Nonantola), Ruini (c, S.Anna), (a, Fanano), Ternelli (d, Flos Frugi), Cortesi (d) e Pinotti reggese), della Corte (a, Medolla) (a, Frignano), Pasquesi (d), Ferroni (d) e Fontana (a, Pavullese), Fossolese), De Caroli (p, Riese) Giannuzzi (d, Riese) REAL MARANELLO Miccichè (d, Correggese), Er Rqyq (d, Fanano), Plescia (a) e (a, Fanano), Papalato (p, Gorzano) Partenze: (Serra, c, Sammartinese), Boldrini (c, Cor- Partenze: Puglia (a) e Giovannini (d, R.Maranello) PAVULLO FCF SOCCER SALICETA tilese) Fratti (d, Real Dragone), Figliolino (d, S.Michelese), Houssni (c, All.: Ricci - Simonini (c) Scandiano) CITTANOVA Arrivi: Gianelli (d, Polinago), Zanfi (c, Fortitudo), Di Napoli Partenze: Fornaciari (c, S.Michelese), Lanzi (c, Le- GANACETO All.: Scarabelli (n) All.: Beltrami (n) Arrivi: Conte (a, V.Mandrio), Olivi (c, Fortitudo), Serafini (c, Gino (c, J.Fiorano), Medio (d, Castelvetro), Vitaliano (c, inat.), vizzano Re), Scarabelli A. (d) e Styk (a, Pavullo Fcf), Arrivi: Scarabelli A. (d) e Styk (a, Polinago), Jaegers (c), All.: Fini (n) Brissoni (p, Levizzano), Medio (d, Castelvetro), Giordano (d, Baldoni (d, Castellarano), Gianelli (d, R.Maranello), Allenatore: Buffagni (c) Marzoli (d), Brambilla (p), Debbia (c), Ricci (d) e Lanzarini Nasi), Tedeschini (p, Rosselli J.), Bernardinello (c, Gaggio) e Arrivi: D'Amelio, Di Campi, Sonnino e Vellani (Cdr), Franceschini, Corica (d, Rubierese Uisp), Daupi (c, Gorzano) Maranello), Puglia (a) e Giovannini (d, Fox Junior) Gobbi (p, Monteombraro) Arrivi: De Stefano (p), Riccò (c), Bertolani (c), Chirico (c), Ovsyannikov (c, Pavullese), Gianaroli (c, Lama) Castelfranco, e Mangialardi (Castelnuovo), Salah Eddine (ex Hera), Partenze: Anang (a, Flos Frugi), Covili (d, Real Ma- (d), Incerti (c) e Righi (a, Flos Frugi), Nicoli (a, Vignolese), Sighinolfi (d), Partenze: Bonacorsi (p) e Monterastelli (a, Lama), Gargiulo (d, Partenze: Kapip (a, Formigine), Roversi (c, Rolo), Della Santina Carnevali, Cassiani, Cissè, Fili, Guicciardi, Lanzetta, Molinari, Mou- (a, Zocca) ranello), Bonucchi (p, S.Anna), Mormile (d, Pozza), SMILE Monzani (d), Toso (d), Turci (a) e Reggiani (a, Rosselli), Bassini (d Fox Junior), Bonacorsi (c), Paladino (c) e Nicioli (a, Polinago), rad, Re, Tamagnini, Vaccari e Zanoli (Invicta), Manzini (Montale), Venturi (d, Magreta), Missoni (a, Corlo), Diliberto (c, inat.), Luppi (d, Cavezzo), Ansaloni (c, Nonantola), Bosi (c, Rolo), Bigi Bahamonde (a, Fortitudo) SPILAMBERTO Cavoli (c) e Lami (a, S.Damaso) S.Francesco), Brissoni (p, Levizzano), Di Napoli (c, All.: All. Palladino (c) (p, Solierese), Stamera (c, Fabbrico ca5), Pietrafitta (a, inat.) PIUMAZZO Partenze: Ben Hammed (a), Essel (c) e Panari (c, Cortilese), Cicala (d), Progetto Sassuolo) Arrivi: Pellesi (d, Catellarano), Girotti (c) e Mannina (a, Partenze: Amadei (a), Gargiulo (p) e Pugna (c, Maranello), All.: Gamberini (c) Adani (c) e Ferrarini (c) e Monelli (p, Y.Boys), Giordano (a) e De Rosa (c, Barbieri (d, United Carpi), Lugli E. (c, Quarantolese), Amadessi Limidi), Caccavale (p, Audax), Giannuzzi (p, Campogalliano) Fiorano), Mandile (a), Zanni (d) e Caselli (c, S.Francesco), All.: Maccaferri (n) Arrivi: Iardino (d, Pavullese fp), Guido (c) e Blondi (c, MUTINA SPORT Bondavalli (p, inat.), Iattici (d, Maranello), Zarcone (a, La (d, Vis S.Prospero), Cassibba (svinc.), Sallustio (svinc.), Incerti Cittadella), Barough (a, Vignolese), Vaccari (c, inat.) (c, Vignolese), Boachie (c, Modenese), Mazzetto (a, V.Cibeno) Arrivi: Campo (p, Castelfranco), Gabriele (c, Vignolese), Zanelli (c, CORTILESE Pieve), Artiaco (a), Pederzoli (a), Pattuzzi (d) e Gibellini (c, Varanese) Partenze: Gozzi (a, Gaggio), Brugaletta (c, Rubierese), All.: Ferrari (n) Formigine), Tazzioli (c, Cittadella), Durante (d, Vignolese), Partenze: Sirotti (c, Vignolese, fp), Casu (a, svinc.) Abboretti (c, S.Paolo), Monteferrante (c, Maranese) Arrivi: Giuntoli (p, Formigine), Prampolini (d Fiorano), Negro (d, Gibellini (c, Solierese) JUNIOR FINALE All.: Di Nardo (n) inat.), Cacciari (d, Invicta), Gambardelli (d), Cioffo (c), Fusilli (a), De Arrivi: Venuta (p, Fossolese), Mezzaner (d), Pasquale (d), Artoni (d), Partenze: Gualtieri (p) e Wisdom (a, Gamma Due) POZZA UNITED CARPI Benedictis (d), Adjei (c), Borsari (a), Reggianini (c), Cuoghi (c), All. Molinari (n) Scacchetti (a), Bovio (c), Chizzini (c, Carpine), Pagliarulo (a) e Caiazzo Severi (c), Rossi (a) e Morselli (d, Rosselli), Jahollari (a), Ferrari (d), VEZZANO (a, United Carpi), Ben Hammed (a), Panari (c) e Essel (c, Cittanova), Petani (d) e Florin (d, S.Paolo), Vaccina (d, inat.), Crisci (c, Arrivi: Canadè (a, Burana), Peretto (a, Reno Centese), All.: Lanzarini (c) All.: Borghesan (n) Cavicchioli (p, Alberonese), Stanzani (c), Tassi (a) e Bernardi Arrivi: Bianco (p, Novese), Borelli (c), Ferraresi (d), Papotti (c) e Salvarani Boldrini (c, Cabassi), Baracchi (p, Novese), Grootveldt (d, inat.), Modenese), Pietrobon (c, inat.), Sacchi (c, Audax), Cosmai (c, Arrivi: Rovatti (d, Castellettese), Baraccani D. (d) e Bianchi (d, Lavacchielli (c, Villadoro) Formigine), Magnani (c, Castelfranco), Cinquegrana (c, Cdr) All.: Ariosi (c) (c, XII Morelli), Vincenzi (a), Vincenzi (p) e Frison (c, Gorzano), Buonocore (d, Flos Frugi), Gibertini (c, S.Damaso), (d, Concordia), Sabbadini (d, Campogalliano fp), Marchi Baraldi (c, Arrivi: Morani (a, Carpineti), Bonini (d) e Versari (c, Atl. Montagna), Massese), Baltazhi (c, Real Panaro), Magagnoli (d, inat.) Cavezzo), Parma (a, Castellarano), Barbieri (d, Ganaceto), Barletta (a, Partenze: Iannuzzo Mas. (a), Iannuzzo Mar. (c), Brunetti Partenze: Partenze: Balboni D. (a, svinc.), Rovati (d, Reno Centese), Roncaglia (a, S.Vito), Ghiraldini (p, Castelnuovo), Giubbarelli (p, (p), Gualdi (c) e Barabaneanu (a, Campogalliano), Catellani (p, Viaemilia), Mercati (c) e Piermattei (c, Bibbiano) Eagles), Mormile (d, Real Maranello), De Angelis (d, Gorzano) V.Cibeno), Amaranti (c) e D’Elia (c, Riese), Viperino (a) Dadamio (d, Partenze: Ferrari (d, Borzanese), Grossi (a, Povigliese), Montanari (c, svinc.), Baba (d, Gavellese), Vincenzi A. V.Mandrio) Todesco (a), Lovisco (d) e Michelini (d, Fossolese), S. FRANCESCO (p, Medolla), Tassi (a, Galeazza) Partenze: De Pietri (c, Flos Frugi), Torricelli (d, Casalgrande), D’Assenza (p, Fortitudo), Faneli (c, Cavezzo) Costoli (c, Real Casina), Vinceti (a, Cadelbosco) Negri (p, svinc.), Cavalieri (c, Ubersetto), Zanni (p, svinc.) Partenze: Cioffo (d) e Romano (d, Cabassi), Pagliarulo (a) e Caiazzo (a, Cortilese), Ogbeide (d, Modenese), Berc (a, Limidi), Zanoli (c, 4 All.: Canè (c) JUNIOR FIORANO QUARANTOLESE Ville), Parma (a, V.Mandrio), Perrotta (c, Fossolese) EAGLES Arrivi: Diliberto (c, R.Maranello), Spano (c, Union VIGNOLESE Brodano), Borghi (d, inat.), Filoni (a, inat.) All.: Minozzi (c) All: Rampani (n) VILLA D'ORO All.: Serradimigni (n) Partenze: Zanni (d) e Caselli (c, Smile), Fortino (c) e All.: Zanotti (n) Arrivi: Touchani (c, Gorzano), Bondioli (a) e Longo (a, Arrivi: Lagonegro R. (a) e Lagonegro L. (c, Ravarino), Lugli E. Arrivi: Giannoni (d), Coppelli (d), Serradimigni (a), Lazzaretti (d), Dalmazio (c, Audax), Stento (d, Magreta) Arrivi: Ferri (c) e Borelli (d, Roccamalatina), Goldoni (c), Pezzella Roteglia), Tagliazucchi (c, Maranello) (c, Ganaceto), Lugli M. (a, Medolla), Baraldini (p, inat.), All.: Arnolfi (n) Commentale (c), Frigieri (d), Frigieri (c), Cuoghi (a) e Spano (a, (a), Di Virgilio (c) e Barraco (p, Cittadella), Cerlini (p) e Cesano (d, Partenze: Di Napoli (c, Real Maranello), Gorrieri (c, svinc.), Sisti Bacchiega (a, Poggese), Bonzanini (a, Dak Ostiglia) Magreta), Rendina (c) e Abate (c, F.Frugi), Tazzioli (c, inat.) Real Modena), Giovanelli (d, fp) Munari (c, Castellettese fp), Arrivi: Trinca (c, Cittadella), (Bellodi (p, inat.), Farina (c, SAN PAOLO (d, Progetto Sas.), Ferrari (a, Ubersetto), Fascella (a, Audax), Partenze: Morini (d, Vis S.Prospero), Sala (a, Concordia Formigine), Franceschi (c, S.Felice), Boakye (c, Accra Ghana), Partenze: Simonini (c, Consolata), Sagliano (c, Borzanese), Tripepi D. (c, Solierese), Incerti Massimini (c, Ganaceto), Gargano Sola (c, G.Nasi), Giorgi L. (c, S.Paolo), Calonaci (a, Corlo) fp), Gavioli (a, F.Mirandola), Razzaboni N. (c, svinc.), Golinelli (p, Montombraro), Di Maiolo (p, Solierese), Rovituso Tincani (d, Audax), Giubbarelli (p, Pozza), Orlandi (c, Progetto All.: Galetti (c) (a, V.Mandrio), Gullotta (a, Maranello), Romagnoli (d, Colombaro), LA MICCIA Bergonzoni (p, Medolla) Sassuolo), Palazzotto (p, Braida) Modena (a, Rosselli), Monteferrante (c, Maranese) (d, G.Nasi fp), Golinelli (p, Monteombraro), Mamouni (d, Arrivi: Conte (p, Modenese), Costi (a, Ubersetto), Abboretti (c, Rosselli), Rodrigues (a, inattivo), Romano (a, inattivo) Partenze: Mazzetti (p, svinc.), Testoni (d), Fannucchi (a), Nadini 4 VILLE FANANO Spilamberto), Giorgi L. (c, J.Fiorano) All.: Bellei (c) Partenze: Cinquegrana (c, Cdr), Bennardo (d, F.Frugi), La- Partenze: Gheorghe (d) e Petani (d, Mutina), Palladino (a, (d) e Ricci (a, Maranese), Garagnani (c, Zocca), Tacconi S. (a, vacchielli (c, Cortilelese), Vansende (a, R.Modena), Campagna S.Stefano), Rizzo (a, Cdr), Durante (d, Smile), D’Ambrosio (d) e Arrivi: Casoni (d, Ubersetto), Caselli (c) e Fiumalbi (c, Audax) Prignanese), Lampis (a, Corlo), Tonelli (p, S.Michelese), All.: Tarantino (c) (d, Fortitudo) Carnevali (d, Modenese fp) All.: Grotti (n) Gaglione (a, Manzolino), Gabriele (c, Piumazzo), Giacobazzi (c, Arrivi: Pietrosemoli (c, Campogalliano fp), Zanoli (c, United Arrivi: Tintorri (a, Lama), Beneventi (d, inat.), Turchi (c, inat.), Bastai R.Panaro), Camurri (p, Fossolese), Ferri (c, Roccamalatina), Missoni (d) e Gnoli (c, Flos Frugi). S.ANNA Partenze: Fognani (p, Corlo), Vitulano (c, svinc.) Carpi), Cavaletti (c, inat.), Vetrugno (c, inat.) YOUNG BOYS (c, inat.), Barbieri (c, inat.), Sargenti (d, inat.), Pepe (c, Faro) Munari (c, Flos), Gargano (a, Vis S.Prospero) Partenze: Regnani (c, svinc.), Regnani (c, Campo- Partenze: Costi (a, Fox Junior), Migliore (a, Savignano), Migliori galliano) (d, svinc.), Guiebre (a, Lamna), Cortesi (d) e Pinotti (a, Fox All.: Caterina (c) VIRTUS GORZANO LEVIZZANO All.: Santini-Macaluso (c) Junior), Er Rqyq (d, Polinago) Arrivi: Barbieri (c, inat.), Bonucchi (p, R.Maranello), Ruini Arrivi: Cavazzoni (c) e La Pietra (a, Fortitudo), Iannicelli (p, REAL DRAGONE FOLGORE MIRANDOLA (c, S.Cesario), Vrgovic (c, Crevalcore), Boiciuc (d, Mon- All.: Gugliucci (c) All.: Pizzetti (c) Madonnina), Cicala (d), Adani (c) e Ferrarini (c) e Monelli (p, teombraro), Biagini (a, Airone), Allegretti (c, Castel- Arrivi: Azzurro a (Felina), Cibiroli (d, Real Modena), Covili (c, Arrivi: Ferriani (d, Union Vignola), El Aissaoui (c, Monteombraro), Cittanova), La Morgia (c, Real Modena), Barone (a, Gaggio), Pistoni franco), Ganzerla (d, inat.) Cittadella), Masi (d) e Amzil (a, Fiorano), Baglio (p, Ma- Malzone (d, Roccamalatina), Brissoni (p, Real Maranello) All.: Fullin (c) (c, Levizzano) All.: Luppi (c) Partenze: Zanasi (d, U. Vignola), Ferrari (c, svinc.), ranello), Tedesco (c, Pavullese), Barozzi (c, S.Michelese), Partenze: Pistoni (c, Y.Boys), Mussini (a, Magreta), Arrivi: Benassi (a) e Pugnaghi (d, Prignanese), Ori (c, inat.), Partenze: Piacentini (d, Madonnina), Prati (p, Solignano), Arrivi: Osmani (c), Begotti (d) e Ghiselli (a, Medolla), Bergamini (d, Scurani (p, Gaggio) Malavasi (p, Castelnuovo), De Angelis (d, F.Frugi), Manto (c, Brissoni (p, R.Maranello) Beneventi (p) e Giannini (a, Roteglia) Cattozzi (c, svinc.), Perboni (d, Cavezzo), Conte (a, Audax), S.Felice), Piras (c, Vis. S.Prospero), Gavioli (a, Quarantolese) Casalgrandese), Amadei (a, Maranello), Lanzi (c) e Ben Partenze: Venturi (d, svinc.), Maestri (d, svinc.), Plescia (a) e Grillo (c, G.Nasi) Partenze: Golinelli (a, Sermide), Giovanelli (p, Vis S.Prospero), SAN VITO Fratti (d, Polinago) Sgarbi (a, Concordia), Aldrovani (svinc.), Malagoli (svinc.), Hassain (a, Levizzano Re), Malavasi M. (d, Camposanto), MADONNINA Minghelli (c, svinc.) Terza categoria Golinelli (svinc.) All. Fabbri (n) Partenze: Balestrazzi (d) e Touchani (c, J.Fiorano), Baraccani REAL MODENA FORTITUDO S.ANNA Arrivi: Finelli (d) e Guicciardi (p, Invicta), Totaro (c, D. (d) e Bianchi (d, Pozza), Balestrazzi (d, F.Frugi), Pasquesi All.: Barozzi (n) BARACCA BEACH inat.), Trotta (c, Gino Nasi), Okere (c, Solignano), Arrivi: Piacentini (d, Young Boys), Venturelli (p, Rolo), Thair (a, Calabrese (d, svinc.), Graziano (c, ‘svinc.), Roncaglia (d, Polinago), Papalato (p, Fox Junior), Daupi (c, Saliceta), All.: Paganelli (c) All.: Ferrari (n) Modenese), Ferrari (d, Cittadella), Cavazzuti (d, Real Mo- All.: Tassinari (n) (a, Castelnuovo), Bellucci (p, inat.) Azzurro (a, Cerredolese), Veronico (a, F.Frugi), Sanna (c, dena), Isufi (a) e Vullo (a, Cdr) Arrivi: Dilatte (d), Marchetti (d), Moccia (a), Carnevali (c), Scognamiglio Arrivi: Vignoli (d), Ballerini (c), Assogna (d) e Olive (a, Ubersetto), Covili (c, R.Panaro), De Angelis (d, Pozza) Arrivi: Ozdemir (c), Grande (d), La Perna (a), Striano (c), Chguiri (d), Partenze: Giovanelli (d, Vignolese fp), Ranese (c, U.Vignola), Partenze: Sonnino (d, Cdr fp), Uguzzoni (Campogalliano fp), (a) e Mangilardi (p, Castelnuovo), Richeldi (c, Colombaro fp), Serra (d, Cittadella Uisp), Tondo (p, Invicta), Mazzini (a, Nonantola), Venturelli (d, Castelnuovo fp), Roncaglia (a, Pozza), Trenti (d, Colombaro), Barbieri (a) e Cavicchioli (a, S.Vito), Uguzzoni (c, Mo- Barbieri (c) e Dieci (p, Camposanto), Montorsi (a) Malavasi (c), Zika Russo (d, Baiso), De Rosa (a) e Anselmi (c, Cittadella Uisp), Conigliaro (d, Corlo), Iannicelli (p, Young Boys), Accardo (d, (p, svinc.), Vellani (d), Brandoli (a), Pastore (a), Lugli (d) e Cassano svinc.), Barbieri (a) e Cavicchioli (a, Real Modena), Ivassich Seconda categoria svinc.), Aglobayor (c, svinc.), Zanni (c, Magreta) denese), Filadelfia (c) e Nuzzo (c, Maranello), Strugaru (c, Romania), D’Assenza (p, Cortilese), Fabbri (c, inat.), Zanasi (c, Fiorano), (a, Monari), Trotta (c, svinc.) Uguzzoni (c, inat.), Casarini c, svinc.), Stefani (a, Castellarano), Sipa (a, (d, R.Panaro), Maccaferri (d) e Vasini (d, Baracca Beach Uisp), Galli (a, Maranese), Lodi (d, Cittadella), Bozhilov (c, Rosselli), MAGRETA Fraraccio (c, XXII Morelli), Camposanto ), Ercolano (a, svinc.), ATLETIC CDR Romania), Cavicchioli (a, S.Vito), Bottazzi (a, svinc.), Manigrasso (d, Bahamonde (a, Frignano), Pulitanò (a, inat.), Lacagnina SOLIGNANO inat.), Finarelli (c, Zocca), Fida (p, svinc.), Vansende (a, Villadoro), Ferrari (a, svinc.), Rollini (c, svinc.), Ferrari (a, svinc.), Salgado (a, (Gran Morane), Campagna (d, Villadoro), Vaccari (c, U- All.: Vezzelli (c) All.: Lazzarini (n) Marmiroli (d, Castelnuovo), Cipolletta (c, inattivo) Medolla), Nascimbeni (a, svinc.), Fontana (p, inat.), Antonello (c, bersetto) inat.), Zika (c, calcio a 5), Fregni (c, Vis S.Prospero) All.: Mariani (c) Arrivi: Boschetti (d, Rolo), Cinquegrana (c, Villa d'Oro), Rizzo (a, Arrivi: Koko (d, Ubersetto), Codrea (a, ca5), Bechar (d) e Afreh (c, Real Partenze: Gozzi (c) e Soli (a, Colombaro), Sultafa (c, Zocca), Cerlini (p), Partenze: Olivi (c, S.Saliceta), Venuta (p, Cortilese), Zanfi Partenze: (c, R.Maranello), La Pietra (a) e Cavazzoni (c, Y.Boys) Arrivi: Prati (p, Y.Boys), Venturelli S. (d, Modenese), Vignolese), Dotti (c, inat.), Malerba (p, estero), Marino (a, inat.), Perrella Modena), Mussini (a, Levizzano), Botti (p, Castelvetro), Venturi (d, Cesano (d) e Di Virgilio (c, Vignolese), Cibiroli (d, Gorzano), Pedroni (d, Venturelli M. (d, S.Vito), Sirotti (c, Atletic Vignola), Sola (c, S.Faustino Rub.), Mezzetti (c, Flos Frugi) Real Maranello), Vernia (c, Prignanese), Dieci (p, inat.), Zanni (c, Solierese), La Morgia (c, Y.Boys), Cavazzuti (d, Madonnina), Arrighi (p, GAGGIO (a, Castelnuovo), Arrighi (p, Real Modena), Ameruoso Partenze: Isufi (a) e Vullo (a, Madonnina), Vellani (a, Vis Levizzano), Stento (d, S.Francesco), Azzolina (a, Colombaro), Girotti Solignano), Bechar (d) e Afreh (c, Magreta), Schiavoni (d, F.Frugi) ATLETIC VIGNOLA (a) e Ganzerla (c, Castelnuovo) (d, Fiorano), Silvestrini (a, Gamma Due), Gualdi (a, Monteombraro) S.Prospero), Pavesi (d, Monari), D'Amelio, Di Campi, RIVARA All.: Riccò (n) Partenze: Bandieri (c, svinc.), Okere (c, S.Vito), Sonnino e Vellani (Cittanova), Cinquegrana (c, Mutina) Partenze: Falanga (p, estero), Giannoni (d), Coppelli (d), All. : Azzani-Ristani (c) Arrivi: Borsari (a, Ravarino), Magri (d, Bazzanese), Gozzi (c, Demare, Bandieri (c, G.Nasi) Lazzaretti (d), Commentale (c), Frigieri (d), Serra- Arrivi: Bedeschi (c, Savignano), Migliori (c, Rocca- Spilamberto), Oppong (a, Real Panaro), Rosi (c, Rosselli), BORTOLOTTI dimigni (a), Frigieri (c), Cuoghi (a) e Spano (a, Eagles) All.: Razzaboni (n) malatina), Sirotti (a, Muratori), Andreotti (inat.), Bruz- UBERSETTO Arrivi: Scurani (p, S.Anna) Pietropaolo (c), Ferraresi (d) e Mazzoli (d, zi Partenze: Barone (a, Y.Boys), Bernardinello (c, Saliceta), Bac- All.: Pollacci (c) MARANESE V.Camposanto), Diazzi (a, Ravarino), Galuppi (c, Me- Partenze: Sirotti (d, Union Brodano), Sirotti (c, So- carani (c, svinc.), Mezzetti (c, Progetto Sassuolo) All.: Perziano (c) Arrivi: Nizzi (c, inat.), Florini (c, Lama), Tazzioli (c, dolla), Malagoli (c, F. Mirandola), Turci (a, S.Felice), lignano) Arrivi: Greco (p) e Mediani (c, Spezzanese), Baraccani S. (d, Contini (d, Massese), Vuksani (a, Medolla) GAMMA DUE Pavullese), Ori (a, Lama) All.: Scaglioni (c) AUDAX inat.), Ferrari (a, J.Fiorano), Vaccari (c, Invicta), Covili (d, Real Partenze: Arrivi: Mazzetti (p), Testoni (d), Fannucchi (a), Nadini (d) e Partenze: Roversi (a, Concordia), Zidohou (c, svinc.), Golinelli (a, Maranello), Cavalieri (c, Pozza), Bafti (d) e Casolari (d, Corlo), Ricci (a, Vignolese), Stuccilli (d, Muratori), Monteferrante (c, Medolla), Malvezzi (d, Pieve Coriano), Polishchuk (c, svinc), All: All. Rinieri (c) Pivetti (c, Audax), Rovinalti (p, inat.), Anum Nai (c, inat.), Sanna Bergamaschi (c, svinc.), Fresia (c, S.Giacomo Segnate) All.: Zaccardo (n) Arrivi: Ruini (d, Roteglia), Silvestrini (a, inat.), Odorici (a, Audax), (c, Gorzano), Barbieri (a, Progetto Sassuolo). CONCORDIA Spilamberto), Pasquali (c, Castelvetro) Arrivi: Cerroni (c, Maranello), Tincani (d, Eagles), Fascella (a, J. Partenze: Panini (c, Roccam.), Degli Esposti (a, Baz- Wisdom (a) e Gualtieri (p, Smile), Serlenga (c, inat.), Cigarini (c, Partenze: Koko (d, Magreta), Di Cuonzo (c, Corlo), Costi (a, ROCCAMALATINA Fiorano), Mattioli (a, inat.), Govoni (d, Massese), Giovanelli (d, inat.), Pe (p, F.Frugi) S.Paolo), Casoni (d, La Miccia), Vaccari (c, Fortitudo), Tosi All.: Roversi (n) zanese), Galli (a, Fortitudo), Martinelli (d, U.Vignola), Mon- Prignanese), Fortino (c) e Dalmazio (c, S.Francesco), Palladino teferrante (c, Vignolese) (a, Consolata) Arrivi: Mascherini (p, Ravarino), Crespi (c, Cavezzo), Sala All.: Bergonzini (c) (a, San Paolo), Caccavale (p, Cittanova), Conte (a, Y.Boys) (a, Quarantolese fp), Costa (c, Schivenoglia fp), Leggiero GINO NASI MEDOLLA Arrivi: Panini (c, Maranese), Giusti (d), Baccolini (d), Barbieri Partenze: Odorici (a, Gamma Due), Sacchi (a, Mutina), UNION VIGNOLA (a, inat.), Badiali (a, Vis S.Prospero), Raccanelli (d) e (d), Piccinini (a), Amaroli (a), Ouyassine (c) e Pianazzi (p, Pivetti (c, Ubersetto) Davolio (d, Poggese), Sgarbi (c, Folgore Mirandola), All.: Piumi (n) All.: Cestari (n) Zocca), Baccolini G. (d, Appennino), Giusti (p, inat.), Boffa (c, BRAIDA Arrivi: Costantini (d, La Pieve fp), Sola (c, Junior Fiorano), All.: Costanzo (n) Ragone (p, Medolla), Roversi (c, Rivara), Freddi (a) e Arrivi: Mari (c, Concordia), Fortini (d, Gallo), Guerra (d, Poggese), inat.), Ferri (c, Vignolese), Taormina (a, Bazzanese) Rudatis (c, Semide), Morselli (d, S.Felice) Misterosi (p, Union Vignola), Ariphenco (c) e Ori (d, Real Arrivi: Ranese (c, S.Vito), Fatnassi (a, Valsa), Martinelli Bretta (a, Massese), Manfredini (c, inat.), Golinelli (a, Rivara), Partenze: Migliori (c, Atl. Vignola), Ferri (c) e Borelli (d, Vignolese), All: Richetti (c) Modena), Rodrigo (c, inat.), Grillo (c, Boys), Campanale (c, (d, Maranese), Sirotti (d, Atl. Vignola), Soldano (a, Partenze: Natali (c, Nonantola), Cavani (a, Massese), Borelli Tassi (a), Oz Hus. (d) e Oz Has. (c, Sermide), Bergonzoni (p, Arena (d) e Stanco (p, Flos Frugi), Malzone (d, Levizzano) (c), Ferraresi (d), Papotti (c) e Salvarani (d, United Carpi), Arrivi: Verrascina (d, Refil Veggia), Serrau (d, Spez- inat.), Bandieri (c, Solignano) Bazzanese), Zefi (d, Bazzanese), Zanasi (d, S.Anna) Quarantolese), Manfredi (c, Vignolese), Vincenzi A. (p, J.Finale) zanese), Palazzotto (p, Eagles), Cantergiani (p, Partenze: Serafini (c, S.Saliceta), Trotta (c, S.Vito), Bernardi (a, Partenze: Amodio (c, svinc.), Cordella (d, svinc.), Ferriani (d, Muracchini (d, V.Mandrio), Salvarani (a, V.Cibeno), Muoio (a, Partenze: Falcieri (d), Ripa (c, V.Cibeno), Lugli M. (a, Quarantolese), SAVIGNANO Sammartinese), Sery (c, Fabbrico), Mazzoletti (d, Cavezzo), inat.), Casu (a, inat.), Gabriele (c, inat.) Monari), Silvestrini (c, Magreta), Rovituso (d, Villadoro fp) Levizzano), Casuaj (c, Castellettese), Pratissoli (p) e Venturelli (d, Galuppi (c, Rivara), Riccò (c) e Muratori (d, Cavezzo), Salgado (a, Atl. Partenze: Larini (d, fine prestito), Gibellini (c, svinc.) Monteombraro), Taormina (a, Bazzanese), Grandi (p), Lacava (d) Terranova (a, Meletolese) River), Vuksani (a, Rivara), Della Corte (a, Cabassi), Ragone (p, All.: Ventura (c) LIMIDI e El Housni (c, Savignano), Misteriori (p, G.Nasi), Spano (c, CONSOLATA Concordia), Osmani (c), Begotti (d) e Ghiselli (a, F.Mirandola) Arrivi: Paroni (p, Castellettese fp), Migliore (a, Fanano), S.Francesco), Fatnassi (c, Zocca) Grandi (p), Lacava (d) e El Housni (a, Muratori), Braga (d), CARPINE All.: Ghiotti (c) Lambertini (c) e Verucchi (c, Ceretolese), Rinauro (d, All.: Fontanesi (n) MODENESE Arrivi: Ferrari (d), Branca (a) e Parise (d, Solierese), Giordano (a) VIRTUS CAMPOGALLIANO inat.) All.: Caracciolo (n) e De Rosa (c, Cittanova), Tardini (d) e Ferrari (d, Vis S.Prospero), Arrivi: Simonini (c, Eagles) Partenze: Scurani (p, San Cesario), Molinari (a), Bartolini Partenze: All.: Fava (n) Arrivi: Viganò (p), Alecci (a), Lorenzo (c) e Lusoli (a, S.Prospero Frattini (p inat.), Laico (c, Cabassi Uisp), Berc (a, United Carpi), All.: Cammarata (n) Arrivi: Ogbeide (d, United Carpi), Boachie (c, Ganaceto), Ahmetaj (a, A. (a), Bartolini F. (c, Castellettese), Battistini (d), Cor.), Bulgarelli (a) e Carnevali (c, V.Mandrio), Breveglieri (c) e Della Neto Pereira (a inat.), Falco (a, inat.), Fontana (d, Limidi Bedeschi (c, Atl. Vignola), Perrotta (c, Anzolavino), Arrivi: Lusuardi (c, Soccer Correggese) CORLO Invicta), Mondani (a, Maranello), Sarti M. (c, Monteombraro) Martora (a, Fossolese), Rossi (d, calcio a 7), Caracciolo (c, inat.), Fumino) Partenze: Fraulini (d, Sammartinese) 20 | SPORT | LUNEDÌ 11 GENNAIO 2016

GIRONE A Il S.Felice perde dopo 11 risultati utili. Pari per la S.Michelese, Formigine ko ECCELLENZA Castelvetro fermato dalla Fidentina, il Rolo si avvicina CASTELVETRO 2 FIDENTINA 2 Colpo della Cittadella a Carpaneto, Fiorano beffato Reti: 36’ Napoli, 64’ Bedotti, 70’ S.Coz- ROLO Rolo-Formigine 2-1 zolino, 81’ Bedotti CASTELVETRO: Tabaglio 7, Piacentini 6, Ca- Gianferrari, Perini, Tagliafierro. All: Dall'A- lanca 6, Tamburini 6.5, Farina 6.5, Vernia GIRONE A sta. 6, S.Cozzolino 6.5, Covili 8, Mazzini 6 (67’ FOLGORE RUBIERA: Pe', Maletti, Teggi (30'st Giovanardi), G.Cozzolino 6 (77’ Benatti), Borghi), Cavazzoli, Tognetti, Dallari, Spa- Napoli 7. A disp.: Pinna, Depietri, Marani, dacini, Bergamini, Greco.Owusu, Hoxha Vernillo, Cavalli; All. Serpini (46'st Dabre). A disp: Scalabrini, Aieta, FIDENTINA: Ghiretti 6, Spagnoli 6.5, Molinari Saetti Baraldi, Neri, Rossi. All: Semeraro 6, Piccinini 6 (65’ Fontana 6), Melegari 6.5, Alessandrini 6, Galli 6.5, Gennari 6.5, Arbitro: Dell'Isola di Ferrara. Ferretti 6, Dattaro 6, Bedotti 7.5. A disp.: N ot e : spettatori 200. Ammoniti: Caggiati e Bergamaschi, Bertolotti, Franco, Adeju- Nunziata, Maletti, Teggi, Bergamni e Owu- mobi, Peraso, Ricco. All. Mazza su. Espulsi:Toniato (L) al 24'st per somma Arbitro: Franco di Locri di ammonizioni; Dall'Asta (allenatore Luz- Note: Ammoniti: Napoli, Galli, Piacentini zara) al 49'st per proteste. n CA ST EL VE T RO . Giusto pari nel big n LUZZARA. Al 4' Hoxha apre per Spa- match Castelvetro-Fidentina. dacini, bravo a crossare e trovare Greco Parte forte il Castelvetro che dopo sette mi- che al volo tira a botta sicura, ma Fava nuti si rende pericoloso con un tiro di G.Cozzolino respinto in angolo da Ghiretti. compie un miracolo e devia in calcio d'an- Pochi minuti più tardi è Vernia che ci prova golo. Al 7' Meneghinello ci prova con una dalla distanza con un gran tiro che termina CASTELVETRO Castelvetro-Fidentina 2-2: qui Tamburini (Palmucci) punizione da 25 metri, ma Pè riesce a re- di poco a lato. Ancora padroni di casa pe- spingere. Al 12' calcio d'angolo di Spada- ricolosi al 24’ con G.Cozzolino, ma ancora FIDENZA 1 co) cade in area avversaria, per il direttore cini e Tognetti è bravo a inserirsi e da cen- una volta la sua conclusione termina di po- FIORANO 1 di gara è simulazione e così arriva il secon- tro area di testa portare in vantaggio Rubie- co distante dalla porta di Ghiretti. Al 36’ la do cartellino giallo e la conseguente espul- ra. Al 13' Luzzara reclama il rigore per fallo squadra di mister Serpini passa in vantag- Reti: 43‘ Ierardi (rig.), 86‘ Soregaroli. sione. La Vigor prova a reagire subito e un di mano di Greco in area, ma la palla ha gio con Napoli che deve solo appoggiare in FIDENZA: Pini 6.5, Tesoriati 6.5 (67‘ Piazza), minuto dopo Andrea Lucci colpisce un palo toccato prima il corpo dell'attaccante e da in girata. Dentro Compiani per Minasola rete un assist perfetto di Covili. Il primo Bonometti 6 (61‘ Reverberi 6), Ibrahimi 7, regolamento l'arbitro fa bene non conce- tempo termina con il Castelvetro in vantag- Soregaroli 7, Messineo 7, Bastoni 6, Mele- per provare a ridare equilibrio in inferiorità gio, senza aver mai rischiato nulla. Nella ri- gari 6 (82‘ Bocchi), Martini 6, Bandaogo numerica, ma nei minuti successivi il Car- derlo. Al 25' bel gesto atletico di Spadacini presa, dopo due minuti, Dattaro ha la palla 6.5, Piras 6.5. A disp.: Di Martino, Die- paneto rischia grosso: al 65' Lovattini salva che ci prova in rovesciata, ma la palla fini- del pareggio, ma solo davanti a Tabaglio dhiou, Martinelli, Pavan. All.: Macchetti. in extremis su Neffati, che poco dopo si di- sce a lato. Al 36' Spadacini ha una buona non riesce a trovare la porta. Passano cin- F IO RA N O: Antonioni 6, Cavallini N. 6.5 (88‘ vora letteralmente la palla dell'1-0 a tu per occasione in area, ma il suo tiro viene ri- que minuti ed è il Castelvetro a rendersi pe- Ghedini), Hajbi 7, Nicoletti 6.5, Sentieri 6.5, tu con Filippini calciando a lato. battuto da un difensore. Al 40' Hoxha - spi- ricoloso con una bella giocata di Napoli che Bevoni 6.5, Nadiri 6 (65‘ Zunarelli 6), Tar- Al 77' proteste Vigor sull'intervento del na nel fianco della difesa di casa - entra in serve poi Cozzolino, ma il bomber bianco dini 7, Ierardi 7, Rinieri 7, Bernardo 6.5. A portiere Mikhael sulla punizione di Ruffini, area e cade a terra, toccato da un difenso- azzurro calcia sul fondo. Al 64’ arriva il pa- disposizione: Vandelli, Montanini, Cavallini CARPANETO Vigor Carpaneto-Cittadella 0-1 con i padroni di casa che reclamano per il re, ma l'arbitro non ravvede gli estremi del reggio della Fidentina con un tiro-cross M., Naji, Morotti. All.: Fontana. tocco al limite della linea di porta. Sul ver- rigore. Sul rovesciamento di fronte bravo il dalla destra su cui si avventa Bedotti che Arbitro: Castagnoli di Reggio quilibrata e decisa da un ottimo spunto del sta su un servizio dall’angolo, troppo cen- sante opposto, Filippini è bravo a deviare in mette in rete. Al 70’ la squadra di casa pas- No te : spettatori 100. Ammoniti: Zunarelli numero 10 di casa.La ripresa si apre sulla trale e Auregli neutralizza. Al 36‘ Ingari en- corner su Gherlinzoni all'84', ma a un mi- giovanissimo Nunziata (classe '98, uno dei sa nuovamente in vantaggio con un contro- del Fiorano; Bonometti, Martini e Piras del falsa riga di quanto successo nella prima tra in area con palla al piede, tenta di scar- nuto dalla fine non può nulla sul taglio di migliori in campo) a districarsi sulla destra piede letale concluso con un tiro da fuori a- Fidenza. frazione, con le squadre che giocano ad un tare Borghi in uscita, ma questi è molto Vecchi sul cross dalla trequarti destra di tra i difensori ospiti e servire l'indisturbato rea di Stefano Cozzolino. All’81 però la Fi- n FIDENZA. Pareggio tra due squadre in buon ritmo ma senza affondare il col- bravo a toglierli la palla dai piedi senza fare Balestri. Quattro i minuti di recupero, dove Guastalla, che controlla e batte Pè' trovan- dentina trova il gol del pari con uno scam- lotta per la salvezza che alla fine serve po- po.L'episodio che cambia il destino del fallo. Al 42‘ Il giovane Mirra ha l’ult ima a metà un tiro di Ruffini termina a lato. do il pareggio del Luzzara. Al 43' Maletti bio in area tra Dattaro e Bedotti e il tiro di co ad entrambe. Il Fiorano ha però molto da match arriva al 23 minuto quando Zocchi, grande occasione per la sua doppietta per- Dentro anche Bertelli per l'assalto finale, scende sulla destra e mette al centro un bel quest’ultimo si infila alle spalle di Tabaglio. recriminare visti in i tre legni colpiti, una re- partito in posizione dubbia, entra in area di sonale: si libera bene a pochi matri dalla li- ma non basta. pallone per l'accorrente Owusu, a cui non Due minuti dopo la squadra di Mazza ha u- te annullata per sospetto fuorigioco e al- rigore e al momento del tiro viene stratto- nea di porta e scocca il tiro verso l’angolo SPOGLIATOI Mister Pedroni è raggiante: riesce però a pochi metri da Fava l'impatto na grandissima chance per vincere la gara meno un paio di occasione clamorose fal- nato.Zini non ha dubbi e assegna il penalty alla sinista di Borghi che con grande rifles- «Grande vittoria e meritata: sullo 0-0 ab- decisivo sul pallone. Nella ripresa Owusu al lite dai propri attaccanti, poco lucidi sotto- alla Sanmichelese.Della battuta si incarica so riesce a deviare in angolo. con un tiro da fuori area di Ferretti che Ta- biamo avuto due palle gol importanti». (Luca 10' scende bene sulla sinistra e crossa per baglio riesce miracolosamente a deviare e rete. Dopo le schermaglie inizialigli ospiti, lo stesso Zocchi che spiazza il portiere.Il S P O G LI AT O I Mister Cristiani: «Oggi ho visto Ziliani) la palla, dopo aver colpito l’incrocio dei pa- che fanno la partita, vanno in gol con Ierar- Pallavicino cerca nell'ultimo quarto d'ora a un ottimo S.Felice ma la nostra vittoria è Greco che di testa spedisce a lato. Al quar- li, attraversa tutta la linea di porta e viene di su traversone dalla sinistra, ma il guar- disposizione di ottenere i 3 punti ma la di- meritatissima». (e.z.) BAGNOLESE 2 to d'ora l'episodio decisivo della partita, poi spazzata fuori. L’ultima occasione è di dalinee ravvede un millimetrico fuorigioco fesa ospite riesce senza particolari affanni SALSOMAGGIORE 1 che ha fatto imbestialire la Folgore: dalla marca biancoazzurra con un colpo di testa e la rete è annullata. Poco dopo la mezz’ora a disinnescare le offensive locali.Risultato V.CARPANETO 0 destra il Luzzara batte un calcio d'angolo di Napoli, su cross di Vernia, che termina inizia il valzer dei legni, il bel pallonetto di tutto sommato giusto per quanto visto in CITTADELLA 1 Reti: al 46’pt e al 16’st Zampino (B), al 23’st all'indietro per l'accorrente Meneghinello, però alto. Le prime due della classe si divi- Bevoni da 20 metri si stampa sulla traver- campo.Padroni di casa che recriminano Metitiero (S). a cui Spadacini ruba la palla con un contra- dono così la posta in palio, risultato nel sa. Il Fiorano va al riposo in vantaggio gra- per il rigore non concesso nella prima fra- Reti: 89' Vecchi B AG N OL E SE : Bellan, Lucchini, Bonacini, Be- sto di spalla; per l'arbitro è tutto regolare, V.CARPANETO: Filippini 6, Pignatiello 6, Barba complesso giusto con una supremazia del zie ad un rigore trasformato da Ierardi con- zione, rigore che avrebbe potuto indirizzare ga, Oliomarini, De Pellegrin, Lusoli (dal ma il collaboratore si porta sulla linea di la partita su un altro binario. 7, Fumasoli 6, Alberici 6 (90' Bertelli), Lo- 33’st Notari), Fraccaro, Zampino (dal 48’st Castelvetro nella prima parte di gara e poi cesso abbastanza generosamente per una fondo dell'area, suggerendo di fatto il cal- nella ripresa meglio la Fidentina. trattenuta in area su Hajbi. Nella ripresa so- SPOGLIATOI. Mister Pivetti: «Abbiamo inizia- vattini 6.7, Minasola 7 (58' Compiani 6), Macca), Ferrari, Bulaj (dal 12’st Colla). All.: SPOGLIATOI Mister Serpini: «Un tempo per no sempre gli ospiti ad essere pericolosi. Al to bene costruendo diverse situazioni im- Armani 7, Delporto 6.5, Ruffini 6.5, Lucci A Siligardi. cio di rigore, che l'arbitro dopo qualche in- parte, giusto pari». (m.m.) 70‘ Sentieri in area calcia al volo con palla portanti (incrocio dei pali di Falanelli, gol a 6. A disp: Cassinelli, Strozzi, Mignani, SALSOMAGGIORE: Daffe, Ghia, Frigeri, Cristian certezza decreta, tra le proteste giustificate che viene respinta dal palo. Subito dopo porta vuota sbagliato ta Habib, gol annulla- Struzzi, Villani). All.: Lucci S. Bonati (dal 44’st Dioni), Morigoni, Faye (dal degli ospiti. Dopo qualche minuto Scappi ROLO 2 due azioni con protagonista Rinieri, ma in to sempre ad Habib fuorigioco dubbio rove- CITTADELLA: Mikhael 6.5, Caracci 7, Saracino 1 3’st Pedretti),Zuelli, Mazzera, Metitiero, dal dischetto trasforma, portando in van- FORMIGINE 1 entrambi i casi Pini è attento e respinge. Il sciata di Zocchi), poi su punizione a nostro 6 (76' Porrini), Vecchi 7.5, Muratori 6.5, Provenzano, Granelli (dal 7’st Rangel Par- taggio il Luzzara. Al 24' Toniato si prende la Fiorano controlla con tranquillità, pero si fa favore contropiede loro hanno segnato. Guicciardi 6.5, Cissé 6.5, Balestri 7, Gripshi ra). All.: Voltolini. seconda ammonizione per proteste, dopo R et i: 40'Sanna (R), 59' aut.l Ziliani (F) , sorprendere all’86’ quando su corner Sore- Nella ripresa Zocchi ha conquistato il rigore 7, Neffati 6.5 (69' Gherlinzoni), Colombini Arbitro: Poggi di Forlì. la prima comminata per fallo di gioco un 6.5 (63' Brombin 6). A disposizione Corghi, 73'Sarnelli ( R) garoli di testa pareggia. A tempo scaduto del pari e dà li mischie angoli per cercare di Note: spettatori 250 circa; espulso Mazzera minuto prima. Poi rovesciata di Hoxha al ROLO: Accialini 6, Ziliani 7, Casarano 6, Vi- Tahir, El Madi, Odoro). All.: Piccinini Ierardi, da buona posizione, centra la tra- vincere ma il campo pesante e loro tutti in (S) al 41’st per intervento falloso su Colla; 29', parata a terra di Fava, e un tiro di Ca- sioli 6.5, Negri 6, Faraci 6,5, Pilia 6.5, Riz- versa fallendo la rete della meritata vitto- difesa hanno impedito la nostra vittoria. Arbitro: Mazzuca di Parma ammoniti Colla (B); Morigoni, Ghia e Cri- vani 6 (47'Nobile), Sanna 7 (66'Arrascue), ria. Due punti persi ma anche un punto guada- N o te : Ammoniti: Pignatiello (V), Balestri, stian Bonati (S). vazzoli dal limite, fuori di poco. L'occasione Sarnelli 7, Pedrazzoli 6 (80'Bellesia). A di- SPOGLIATOI Giovati, ds del Fidenza. «Il Fio- gnato per come si era messa». (m.m.) Muratori (C). Espulso al 56' Armani per più limpida è però sui piedi di Greco che, a sp: Mantovani , Martini , Vignocchi, Rinaldi rano avrebbe meritato la vittoria in virtù dei doppia ammonizione. Recupero 1' e 4' n BAGNOLO. Al 38’ Morigoni scocca un due minuti dalla fine, dopo un rimpallo vin- All: Ferraboschi tre pali anche se il loro rigore si poteva an- CASALGRANDESE 2 n CARPANETO. Ancora un beffa nel fi- gran tiro dalla distanza che Bellan devia in cente di Hoxha su un difensore, si trova a tu FORMIGINE: Toni 5, Giovani 5 (85'Poli), Fab- che non dare». (m.b.) SAN FELICE 1 nale per la Vigor Carpaneto che viene su- calcio d’angolo con un intervento da cam- per tu con Fava, ma la palla finisce a lato.Ci bri 6.5 (57'Ganzerla), Fornaciari 76, Tudini perata in casa da una Cittadella che vendi- pione. La Bagnolese risponde per le rime e riprova ancora Greco al 44', ma Fava è 6.5, Bellei 5.5, Lusvarghi 6.5, Monelli 5.5, PALLAVICINO 1 Reti: 1’ pt. Mirra. 29‘ pt. Vacondio. 10‘ st. ca l’1-5 dell’andata. al 42’ va vicina al gol con Lusoli e Zampino pronto e para la conclusione centrale. (Mas- Giuriola su rig. Algeri 6.5, Jabeur 6.5, Tripepi 6, Bedogni S.MICHELESE 1 LA PARTITA - Al fischio d'inizio, Mino Lucci che, malgrado l’uscita di Daffe al limite simo Franceschini) 6. A disp: Abate, Pederzoli, Lanziner , Ian- CASALGRANDESE: Auregli 6, Vaccari 7, Occhi disegna la sua Vigor Carpaneto con il 4-3-3 dell’area, non riescono a trovare la porta. nuzzi , Poli, Feninnoalk, Ganzerla . All: 6.5, Teocoli 7, Fusaroli 7, Vacondio 8, Mirra con Alberici-Lovattini coppia centrale di di- Poco dopo, al primo minuto di recupero Schillaci PALLAVICINO: Menta 6.5, Cremona 5.5, Ber- 6.5, Curti 6 ( 20‘ st. Conforto 6), Ingari 6.5, fesa affiancata da Barba a sinistra e Pigna- della prima frazione di gioco, la Bagnolese, COLORNO 4 Arbitro: Grassi di Forlì telli 6, Turini 5.5, Mancastroppa 6, Arata 6, Genova 6.5, Shpijati 6.5 (39‘ st. Gazzani). A tiello a destra. A centrocampo, spazio al però passa in vantaggio con una magia di BRESCELLO 1 Note: spettatori 150, angoli 5-2, rec: 1'+3'. Testa 6 (37' st Eva), Corbari 6, Cossetti 6.5, disp. Taglini, Fiorini, Issah, Barbieri, Arno- trio Armani-Fumasoli-Ruffini, mentre da- Zampino: il suo controllo, ma soprattutto la Reti: 18' Mastaj, 35' Rovelli, 3'st e 25'st Ammoniti: Rizvani, Sanna (R), Fabbri, Alge- Cambielli 7 (40' st Di Mauro), Bonomi 5.5. ne. All. Cristiani. vanti Delporto è il punto di riferimento cen- sua staffilata in diagonale sono da antolo- ri, Jabeur ( F) A disp.: Boccalini, Mazza, Cabrini, Lucev, SAN FELICE: Borghi 7, Barbalaco 6, Marche- trale, supportato sugli esterni da Minasola gia. Nulla da fare per Omar Daffe. Mariniello, 31'st Lorenzini n ROLO. Il Rolo supera di misura ma con Pellegrini. All.: Barbieri. sini 6.5 (30’ st Spinazzi), Lartey 6, Ficarelli e Andrea Lucci. Dal canto suo, la Cittadella Le due squadre quindi, vanno a risposo col COLORNO: Oppici, Lungu, Demicheli, Urbano merito il Formigine e sale al secondo tem- SANMICHELESE: Battara 6, Bergonzini 6, Za- 6, Bulgarelli 6.5, Zanini 6, Fuseini 6.5, Pe- Vis San Paolo risponde con un atteggia- risultato di 1-0 per la compagine reggiana, (40'st Di Nuzzo), Caraffini, Ortalli (35'st Ba- po. Al 9' assist di Sarnelli per Sanna che gnoni 5.5, Malpeli 5.5 (34' st Bursi), Supra- corari 6, Giuriola 6.5, Cremaschi 5.5 (11‘ mento molto prudente, con cinque giocato- quando il Salsomaggiore era ormai quasi diali), Pe' (1'st Monica), Mariniello, Loren- scarica in porta però centralmente, ribatte ni 6, Valmori 6 (21' st Agrillo 6), Bellucci 5 st. Negrelli 6). A disp. Della Corte, Melara, ri spesso e volentieri pronti a difendere, certo che sarebbe ripartito nella ripresa da zini, Bovi N., Mastaj. A disp.: Mambriani, Toni. Al 10' cross di Pilia ma il colpo di testa (4' st Puglisi 5.5), Caselli 6, Habib 5.5, Fa- Sarti, Bortolazzi, Pradella. All. Pellacani. mentre davanti Neffati sostiene il più avan- un risultato di parità. Schiaretti, Delnevo, Bertini. All. Piccinini Arbitro: di Rizvani da buona posizione e' alto. Al 21' lanelli 6, Zocchi 7. A disposizione: Branco- Cortese di Bologna. zato Gripshi. Così non è stato e il Salsomaggiore è quindi BRESCELLO: Dondi, Russo, Maestrini, Coli, lini, Vandelli, Mascolo, Andreoli. All.: Pivet- Note: spettatori 150 circa. Ammoniti: Mar- Sarnelli non ne approffitta su un' uscita I modenesi puntano su una forte aggressi- dovuto scendere in campo con un piglio di- Carlini, Oppido, Boni (36'st Capuano), Goz- maldestra del giovane portiere Toni . Al 40' ti. chesini, Bulgarelli, vità per poi provare a ripartire in contropie- verso: con la rabbia di chi deve agguantare cross di Zilian,i respinge la difesa del For- Arbitro: Zini di Bologna. n VILLALUNGA. Si interrompe dopo 11 de e inizialmente la Vigor Carpaneto 1922 zi, Rovelli (14'st Pellacini), Vado (31'st subito un pareggio tanto importante quanto Sconziano), Tortora. A disp.: Colacicco, migine , arriva Sanna che al volo batte Toni Reti: 24' pt Cambielli (P), 23' st Zocchi (S). partite utili l’imbattibilità del S.Felice con- fatica a costruire il gioco, con la partita che complessivamente meritato. Peccato che , complice una deviazione di Monelli: 1-0. Note: Ammoniti: Cremona (P), Turini (P), tro una Casalgrandese che vince con meri- regala almeno metà primo tempo senza al- al 16’ sia stata invece la Bagnolese a trova- Pingiotti, Bonardi, Picello. All. Vitale Al 44' serpentina micidiale dell' ex Pilia che Mancastroppa (P), Arata (P), Malpeli (S), to. cun spunto degno di nota. La prima azione re il raddoppio: Colla vola sulala fascia da Arbitro: Aldi di Finale però calcia malamente di destro ( il piede Caselli (S). Al 1’ locali in vantaggio con un’ azione co- arriva al 23', con Delporto che incorna de- Note: Espulso Russo (B) al 34', ammoniti Or- n dove serve un ottimo pallone per Zampino non preferito). BUSSETO. Nei primi 20 minuti del pri- rale di grande rilievo: Curti verticalizza per bolmente a lato su un buon cross dalla si- che, sul secondo palo, insacca senza diffi- talli, Tortora Al 55' gran stop di petto di Pedrazzoli e tiro mo tempo le squadre giocano molto a metà Ingari che di prima serve Shpijati sulla sini- nistra. Per la squadra di Lucci, le principali coltà. Il Salsomaggiore non ci sta, mentre n COLORNO. di prima intenzione: conclusione d' applau- campo e non impensieriscono quasi mai le stra, questi crossa in area dove arriva Mirra chance sembrano arrivare dai calci piazzati la Bagnolese arretra leggermente il proprio Riprende nel migliore dei modi la stagione rispettive difese.Al 24 minuto passa la che anticipa Borghi con un colpo in contro si, ma sfera fuori. Poi Ganzerla crea scom- e poco dopo la mezz'ora è Alberici a sfiora- raggio d’azione e al 23’ la compagine di del Colorno che inizia il 2016 con un'ampia piglio con una palla velenosa messa in squadra di casa:lungo rinvio di Menta a balzo da manuale del calcio. Arriva il 29‘ è re il colpo di testa vincente sulla punizione Voltolini accorcia le distanze con una vittoria, come da pronostico, a spese del mezzo: nessuno però ne approfitta. Al 59' servire Cossetti. il quale spizza di testa per Genova a calciare la punizione che trova battuta dalla sinistra da Ruffini. Lo stesso splendida rete di testa di Metitiero, che inaspettato pareggio del Formigine: tiro l'accorrente Cambielli che si porta la palla l’accorrente Vacondio che di testa supera centrocampista locale si rende pericoloso Brescello. Una gara non semplice, a di- sfrutta alla grande un perfetto cross di Pro- spetto del risultato, per gli uomini di Picci- cross di Algeri e deviazione fatale di testa avanti con uno bello stop a seguire e trafig- Borghi mettendo la palla a spiovere sul pa- al 41' con una conclusione volante che pe- venzano. (l.c.) di Ziliani: 1-1 Al 73' torna però in vantaggio ge l'estremo ospite con un diagonale impa- lo opposto. rò non inquadra la porta. Prima dell'inter- nini, che nella prima frazione faticano a il Rolo: cross di Pilia , indecisione del por- rabile sul secondo palo.La reazione della Il secondo tempo vede subito Ingari prota- vallo, arriva il forcing della Vigor, con Mina- sviluppare le loro trame di gioco e incassa- Sanmichelese tarda ad arrivare, anzi sono gonista: al 2‘ Borghi gli chiude la porta con LUZZARA 2 tiere Toni e Sarnelli la mette dentro . Errore sola che nel minuto di recupero calcia alto FOLGORE RUBIERA 1 no il pareggio in superiorità numerica ad o- fatale per l' estremo difensore del Formigi- sempre i padroni di casa a rendersi perico- grande tempismo e il suo tiro da pochi me- dal limite. pera di un Rovelli a tratti incontenibile. Nel- ne. losi alla mezz'ora con una bella azione in a- tri viene respinto in angolo. Da questo mo- Nella ripresa, al 54' arriva la prima azione Reti: 12'pt Tognetti (F);42'pt Guastalla (L); la ripresa Mariniello e compagni ritrovano il S P OG L I A TO I Mister Ferraboschi: «Dovevamo rea di rigore interrotta da un intervento ap- mento entrano in scena gli ospiti mettendo di marca ospite, con una punizione dalla 17' st Scappi (L) rig. parso falloso della difesa ospite.Reclama- pressione, e trovano la rete su rigore per il loro gioco e dilagano su un Brescello orgo- chiudere la partita nel primo tempo , diver- trequarti di Gripshi che termina di poco a LUZZARA: Fava, Meneghinello, Nese Iori, glioso, ma che al 12' perde anche il suo se occasione che non le abbiamo sfruttate , no i ragazzi di mister Barbieri, ma Zini di mani in area di Fusaroli, sul dischetto si lato. Due minuti dopo, un episodio che po- Scappi, Caggiati, Magro, Guastalla, Miche- centravanti uscito in barella per un serio in- comunque avanti così». (Marco Righi) Bologna lascia correre. E' l'ultima emozio- presenta Giuriola che batte Auregli sulla trebbe cambiare il match: Armani (prece- lini, Nunziata, Dall'Aglio (28'st Zendeli), To- ne di una prima frazione tutto sommata e- sua sinistra. Al 31‘ è Fuseini a colpire di te- dentemente ammonito per un fallo di gio- niato- A disp: Begnardi, Azzi, Parmigiani, fortunio. (d.b.) LUNEDÌ 11 GENNAIO 2016 | SPORT | 21

GIRONE B Castelnuovo batte lo Zocca e torna a sperare, Monteombraro supera il Carpineti PROMOZIONE Incredibile Solierese: stende la Riese al 94’ CENTESE 0 LA PIEVE 2 La Pieve risorge a Cento ma il Faro capolista non perde un colpo Reti: 24’ Pecora, 78’ Romagnoli. CENTESE: Pagliarella 5, Lanzarini 5 (76’ M. COLOMBARO Colombaro-Reggiolo 1-2 Salatino), Melloni 5, L. Salatino 4.5, Battaglia 5, Gennaro 4.5 (84’ Cacciapuoti), GIRONE B lini sorprende tutti con un bellissimo tiro da Draghetti 5, Marchini 4.5 (52’ Jawara), fuori area che si infila all’incrocio dei pali Najim 5, Cela 5, Zamble 6. A disp. Negrini, dove nulla può l’estremo difensore Gandol- Calabrese, Fazzino. All. Turriziani. fi, siamo però nei minuti di recupero e la LA PIEVE NONANTOLA: Leonardi 6.5, Boni 7, partita finisce con la giusta vittoria del Fa- Pavarotti 7 (87’ Sabatino), Gozzi 6.5 (34’ ro. (g.p.) Boschetto), Bellentani 7, Pecorari 6, Ro- magnoli 7, Rossi 7, Azzouzi 6.5, Pecora 7 (80’ Pulga), Di Costanzo 6. A disp. CAMPAGNOLA 1 Benedetti, Pacifico, Melis, Spagnolini. All. FABBRICO 1 Lodi. Reti: 11’ st Gimondo (F), 34’ st Benassi (C) Arbitro: Cudret di Imola CAMP AGNOLA : Note: Spettatori 150 circa. Ammoniti Mar- Corradini, Righi, Pastorelli, chini, Najim e L. Salatino della Centese, Bartoli, Bruini, Davoli, Siligardi (23’ st Ros- Pecorari, Boschetto e Pavarotti de La setti), Benassi D., Parenti (19’ st Amadei), Pieve. Espulsi Battaglia (C), al 54’, e Carvisiglia, Mariotti. A disp. Sottana, Vez- Melloni (C), all’88. Angoli 4-2 per La zani, Benassi Federico, Folloni, Bellesia. Pieve. All. Reggiani n CENTO. Una rissa finale, in tribuna, nei F A BB R I C O : Rufo, Baldini, Pedrazzoli, Coghi, minuti finali di una partita che era ormai in- Panzani, Napolitano, Gimondo, Beccaria, canalata verso la vittoria de La Pieve No- GAGGIO Faro-Scandianese 2-1 (Picciati) Alinovi, Camillo (32’ st Koudou). A disp. nantola e con l’ennesima battuta d’arresto Bertellini, Bedogni, Gualtieri, Carandente, della Centese. All’improvviso, lo scatto d’i- Nella ripresa Cappellini gira di testa un bel re con più insistenza. Al 76' corner di Sul- (69’ Fornetti 6.5), Ridijc 7, Shehu 8, Grosoli smanacciato il colpo di testa di un compa- Zaniboni, Renalto. All. Iori ra di alcuni tifosi, sfociato in un parapiglia, cross di Prandi ma la difesa ospite , seppur tafa per Garagnani, che di testa impegna 8, Alcani 7 (90’ Venturelli sv), Doffour 7.5, gno che aveva «spizzato» un traversone. Al Arbitro: Verdone di Imola. sedato a fatica dalle altre persone presenti. con difficoltà riesce a disimpegnarsi. Naz- Lettieri, che si supera e devia in corner. All' Ciarlantini 6.5, Reggiani 7 (80 Toni 6.5), A- 70' dunque la Rosselli è passata in vantag- Note: ammoniti Davoli, Righi e Benassi per il Nel finale dell’incontro, arrivano anche i zani dai 25 metri calcia una punizione di 84' altra palla gol sempre per Garagnani, nakor 7. A disp.: Sighinolfi, Carelli, Fornetti, gio e lo sarebbe probabilmente rimasta se Campagnola, Coghi, Beccaria e Napolitano carabinieri, a parlare con i presidenti delle poco alto sulla traversa , ma Neri è attento. che da buona posizione spara alto. In pieno Venturelli, Toni, Sarti, Di Fiore. All.: Mezzet- non fosse stato per un episodio più che di- per il Fabbrico. Spettatori 300 due società, mentre gli ospiti erano intenti Al 58‘ Nazzani riesce ad eludere la marca- recupero ci provano prima Della Santina ti. scutibile: all'83', sugli sviluppi di un'azione n C AM PAG NO LA. Ad inizio gara è il a descrivere i presunti aggressori, affer- tura di Vezzali che nel contrasto commette poi per l'ennesima volta Garagnani, senza CARPINETI: Pagani 6.5, Belli 5 (50’ Bonini 6), in area dei reggiani, Federici ha perso il mando di avere scattato anche delle foto- Fabbrico a pressare alto e cercare di alzare fallo in area: rigore che Nazzani sbaglia. Al però trovare la porta. Il Castelnuovo porta Messori 6, Martino 5.5, Orlandini 6.5, Rossi pallone dopo essere stato colpito da una il ritmo: una tattica che non permette però grafie dell’accaduto. Di certo, una delle pa- 63‘ Belluzzi riceve in posizione spalle alla così a casa tre punti fondamentali che li ri- 6, Ferretti 6, Leoncelli 6, Roffi 6 (80 Cocco- gomitata all'altezza dello sterno e la sfera, gine più nere di questo campionato, da porta e smista sulla destra per Rebecchi mettono in corsa per i playout. ni sv), Predelli 6.5, Barozzi 7. A disp.: Ber- raccolta da Leonardi, è stata appoggiata alla formazione di Iori di creare un gran- censurare. Sul lato meramente calcistico, che va sul fondo e crossa al centro per la SPOGLOATOI Mister Consoli: «Per noi l'es- retti, Bazzoli, Bonini, Gazzotti, Cocconi, nel sacco. ché. la Centese ha cercato ieri di gettare il cuore testa di Saguatti che gira di poco alto sulla senziale oggi era fare punti, quindi siamo Marchesini, Manini. All.: Pattacini. L'episodio ha fatto arrabbiare e non poco i Si arriva così al diciottesimo e il Fabbrico va oltre l’ostacolo, per provare a riagganciare traversa. Al 66‘ Brighenti calcia ma senza riusciti a portare a casa quello che voleva- Arbitro: Cavallo di Bologna gialloblù: a tanti la botta subita dal giovane vicino al gol: punizione di Gimondo, devia- il treno play-out, ospitando l’ostica La Pie- fortuna. All 89‘ è Ferriero calciare una pu- mo. Per noi questi tre punti sono ossigeno n MONTEOMBRARO. Il Monteombraro estremo difensore è apparsa non regolare zione di Siligardi e palo colpito. Da quel ve. La quale, al Bulgarelli, venne sconfitta nizione dai 25 mt ed il suo tiro forte e raso- puro. Sono convinto che sia anche sopra- porta a casa tre punti d’oro contro un Car- e anche dalla panchina si sono levate pro- momento in poi, per tutto il primo tempo, il ad inizio stagione, in coppa; ma ora è tutta terra viene respinto da Musi quasi sui piedi tutto un'inizione di fiducia per i ragazzi, che pineti che lotta fino alla fine e cerca di vin- teste contro la scelta dell'arbitro bolognese nervosismo ed i cartellini gialli prendono il un’altra musica e mister Turriziani ne è di Siena, appena subentrato a Saguatti, hanno approcciato bene e se giochiamo cere la gara. A decidere l’incontro, dopo Palma di non fischiare il fallo; a farne le sopravvento e le due squadre faticano a ti- consapevole. Il tecnico deve lasciare ai box che però non trova il tempo per la facile così sono molto fiducioso per il prosieguo che la squadra ospite aveva compiuto un spese è stato il dirigente Alessandro Albe- rare in porta: a far la partita è il Fabbrico, Randisi, D’Aniello, Kanazue e Garofolin; battuta a rete. Sul capovolgimento di fronte del campionato». doppio recupero, è stato un gol di Sheu, a rici che è stato allontanato. E in pieno recu- mentre il Campagnola punta soprattutto al lancia titolare Salatino e conferma Marchi- è La Salvia ad arrivare in area piccola ma il Mister Cioni «E' stata una partita abbastan- pochi minuti dal termine. Per la cronaca, al pero, al 92', è arrivata la doccia fredda contropiede. ni, come spalla di Zamble, con in appoggio suo tiro è ancora una volta ribattuto con za equilibrata decisa da due episodi, il pri- 30’ va in vantaggio il Monteombraro con A- quando ormai l'incontro sembrava destina- Anche la ripresa si apre su questo andazzo, Cela. Al 4’, Marchini viene steso all’ingres- bravura da Neri. L'arbitro concede 4 minuti mo dei quali decisamente fortunato. Noi nakor, che si invola a rete e fredda Pagani to a concludersi sul pari: è stato il difensore fino al 55’ quando una bella triangolazione so dell’area da Pecorari (ammonito): la pu- di recupero e al 93‘ su cross dalla sinistra abbiamo sbagliato troppi gol, e quando non con uno splendido diagonale. Non passa Francia a insaccare sottomisura un cross tra Benassi e Davoli porta quest’ultimo al nizione di Zamble, deviata dalla barriera, neppure un minuto e il Carpineti pareggia: Neri , caricato, para ma non trattiene e Pu- segni non vinci». Orsini, ds dell Zocca: «Ci proveniente dalla sinistra. tiro: la palla termina di poco a lato. termina fuori di poco. Al 20’, Cela (caden- cillo è il piu' lesto a raccogliere la sfera e a segnare l’effimero pari è il solito bomber La Rosselli Mutina, superata quindi in ri- hanno annullato un gol su punizione per Un minuto dopo il gol del Fabbrico: contro- do) riesce a mettere in moto Zamble, che calciare a rete per l'insperato pareggio. fuorigioco, perché il guardalinee pensava Barozzi che, spalle alla porta, stoppa il pal- monta, recrimina per l'esito dell'incontro. salta Leonardi in uscita, il quale si oppone Dopo 1’ Ferriero riceve palla a centrocam- che la palla avesse preso la traversa invece lone, si gira e trafigge l'incolpevole Ferrari. Risultato a parte, tuttavia, poco si può dire piede con Beccaria che scodella al centro come può: l’attaccante biancazzurro fini- po, salta due avversari e da posizione cen- era stata respinta dal portiere...». (Marco Fa- Al 35’ il Carpineti usufruisce di un rigore dell'atteggiamento dell'undici di Zanasi una palla velenosa, Corradini in tuffo anti- sce a terra, ma l’arbitro dice di proseguire. trale 5 metri fuori area, lascia partire un si- rina) quantomeno discutibile, ma Barozzi non sceso in campo per far punti e autore di u- cipa l’attaccante, ma sulla ribattuta Gimon- La Pieve coglie in controtempo la difesa, al luro che si infila preciso nell'angolo alto alla trova la mira giusta e calcia a lato. Al se- na prova determinata. La sfida tutta mode- do è il più veloce di tutti a ribattere in rete. I 24’, lanciando sul filo dell’off-side Pecora: sinistra di Musi inutilmente proteso in tuffo COLOMBARO 1 condo minuto del secondo tempo il Mon- nese di domenica prossima col Castelnuo- padroni di casa a questo punto prendono in il granata avanza sicuro e infila nell’angolo e fa esplodere lo Stefanini. REGGIOLO 2 teombraro si porta in vantaggio: corner dei vo offrirà un'occasione di riscatto tra le mano le operazioni e aumentano il pres- basso Pagliarella, in uscita: 0-1. Turriziani SPOGLIATOI Il presidente della Riese Bertaz- padroni di casa per Cacumi che, sul secon- mura amiche. sing, mentre il Fabbrico si rifugia sul con- gioca la carta Jawara, ad inizio ripresa, ma zoni: «Incredibile, abbiamo cacciato via un Reti: 11 Avanzini, 68 Canalini, 94 Dondi do palo, calcia al volo e infila la porta avver- S P O G L I AT O I Il ds della Rosselli, Bob Fantaz- tropiede, arma che al 16’ della ripresa ri- perde per espulsione capitan Battaglia. Al punto meritatissimo». (m.r.) COLOMBARO: D'Arca 5, Farina 6, Annesi 6,5, saria, realizzando una rete di pregevole fat- zi: «Sconfitta ingiusta anche perché l’1 -1 schia di punire nuovamente il Campagnola, 74’, Romagnoli effettua un traversone, sul Faroni 6, Canalini 6,5, Duka 5,5 ( 46 Boz- tura. La partita sembra finita e invece il era da annullare. Zanasi rischia? Sapete sempre con Beccaria. quale svetta Bellentani, ma Pagliarella CASTELNUOVO 2 zani 6,5), Casini 6, Migliorini 6, Gosa 5,5 Carpinetgi tira fuori gli artigli, tanto da pa- anche voi come va il calcio: domenica co- La partita cambia al 67’ con l’ingresso di compie il miracolo e la difesa salva. Sono le ZOCCA 0 (73 Annovi 6 ), Paselli 6, Rizzuto 7,5.A di- reggiare al 35’, quando Orlandini è più le- munque ci sarà in panchina». (m.r.) Rossetti per il Campagnola: il nuovo entrato sp.: Succi, Altariva, Soli, Favali, Battilani. sto di tutti a cogliere un pallone vagante in prove generali del gol, che arriva con una dà più vigore alla manovra della squadra di prodezza balistica di Romagnoli, che si in- Reti: 34' e 60' Carbone All.: Faroni piena area di rigore, trafiggendo l’estremo FARO 2 Reggiani. Proprio su un suo calcio d’angolo fila nel “sette”, al 78’: 0-2. Azzouzi si divo- CA STEL NUOV O: Lettieri S. 6,5, Venturelli 6,5, REGGIOLO: Spaggiari 7, Barolo 6 (86 Riccar- modenese. La partita, però, regala altre e- SCANDIANESE 1 ra il tris, mentre L. Salatino lascia i compa- Sala 6, Palladini 5,5, Piacentini 6, Chiappini di), Piva 7, Ficarelli 6, Dondi 7, Portioli 6, mozioni, tant’è che a 6’ dal termine Shehu arriva infatti il pareggio di Benassi. L’ultima gni in nove, dopo il secondo giallo. In tribu- 6, Innocenti 6,5( 64' Lettieri), Guglielmetti Aldrovandi 6, Beschi 6, Addae 6,5, Avanzini trasforma alla grande un calcio piazzato da R e t i: 10’ Gaggioli, 39’’ Costantini, 44’’ T a- azione è del Campagnola: Righi a recupero na, quindi, volano colpi proibiti: è la classi- 6, Carbone 7,5 ( 80' Totaro), Fontanesi 6, 6,5 ( 70 Akinbinu 7), Rossi 6 ( 61 Chiapparo venticinque metri, che non lascia scampo gliani inoltrato sfiora il palo con un insidioso dia- ca domenica da dimenticare. E non solo Orlandi 6,5 A disp: Sassi, Casagrandi, Di 6).A disp.: Medici, Baccarani, Muto, Soglia- al pur bravo Pagani. FARO: Gandolfi, Lenzi Daniele (41’’ Pedretti), gonale. (Marco Villa) per il risultato. Bernardo, Degli Esposti All. Consoli ni. All.: Bizzoccoli SPOGLIATOI Mister Mezzetti è onesto: «Vit- Nardi, Biffoni (20’’ Capitani), Corvino, Ber- SPOGLIATOI Mister Lodi: «Vittoria indiscuti- ZOCCA: Carboni 6, Sula 5,5, Mohamed S. 6, Arbitro: Porchia di Bologna toria fondamentale per noi anche se il Car- tusi, Lenzi Mattia, Gaggioli, Zahir (25’’ FALK GALILEO 0 bile: loro non hanno mai tirato in porta. Una Monari 5,5, Masiello 5,5, Orsini 5,5 ( 66' n CO LO MB AR O. Sconfitta che sa del- pineti meritava almeno il pareggio». Montagno), Costantini, Lucchi. A disp. CREVALCORE 2 squadra di presuntuosi e maleducati: meri- Mohamed Y. 6), Nichola 5,5, Garagnani, 6 l'incredibile per il Colombaro che dopo aver (a.s.) Crocco, Fathi, Romeo, Bicocchi, All. Cati tano questa classifica». (Mirco Peccenini) Della Santina 5, Tabacchi 5,5( 58' Sultafa), dominato l'intera partita con il Reggiolo e- SCANDIANESE: Ferrari T., Ferrari M., Amadori Reti: 10’ e 18' D'Este Yeboah 5 A disp: Muratori, Raia, Garavini, sce dal campo con zero punti e tante recri- ARCETANA 2 (12’’ Incerti), Giardina (22’’ Fontana), Nota- FALKGALILEO: Prandi, Zinani (12' 2t Sorrenti- SOLIERESE 2 Fatnassi, Roncaglia All. Cioni minazioni. Gli orange di casa partono forte: ROSSELLI 1 ri, Ferrari P., Anang, Bottazzi (7’’ Montarsi), no), Fornaciari, Ferrari, Costa, Di Sisto, Di RIESE 1 Arbitro: Mori di Parma al 2' Gosa spara addosso a Spaggari da Campani, Gibellini, Tagliani. A disp. Saetti, Cesare, Taglia (22' 2t Durante), Piccinini Note: ammoniti: Palladini, Guglielmetti ( Ca- buona posizione. Al 11 Piva con un bel tra- R et i : 70' Guastalli, 83' Leonardi, 92' Fran- Toro, Chiossi, Canovi, All. Bonini Lauro (17' 2t Occhipinti), Zoina, Bernar. A dispo- Reti: 2' rig. Belluzzi (s) su rigore 93‘ Pucillo stelnuovo) Monari, Yeboah ( Zocca), angoli versone dal fondo serve Avanzini che anti- cia Arbitro: Pirazzoli di Finale A RC E TA N A: De Cicco 6.5, Francia 7, Moggi sizione: Dei Forti, Bini, Aldini, Begotti. All. (r) 94‘ Ferriero (s) 3 - 6, recupero pt 0' st 4' cipando Canalini e il portiere D'Arca porta No te: Ammoniti : Nardi, Anang, Giardina, Cangiulli SOLIERESE: Neri 7, Vezzali 6, Ricaldone 6.5, n CASTELNUOVO. 6.5, Migliorini 7, Torelli 6.5, De Simone 6, in vantaggio i suoi. Reazione rabbiosa del Ferrari M., spettatori 160 CREVALCORE: Zambonelli, Bompani, Filippo- Prandi 5.5, Lugli 6, Caselli 6, Ferriero 7, Nello scontro salvezza tutto modenese tra Colombaro che al '17 prende la traversa di- Tonelli 7 (Aurea), Corradini 6.5, Leonardi n GAGGIO MONTANO. Il primo tempo Cappellini 6 (78' Barrasso), Belluzzi 6, A- Castelnuovo e Zocca hanno le meglio i pa- 6.5, Falbo 7, Silvestri 7. A disp. Lugari, è stato di esclusivo appannaggio dei pa- ne, Martelli, Gjinaj, Kone, Hoda (33' 2t A- rettamente da azione d'angolo con Rizzuto, smaoudi), Govoni, D'Este (22' 2t El Mouaz- scari 5.5 (56' Rebecchi 6), Saguatti 6. A di- droni di casa che, con un gol per tempo, le- al 18 sempre Rizzuto calibra male il palo- Spezzani, De Angelis, Dangelo, Spagnolo, droni di casa che hanno letteralmente do- sp: Corradini, Siena, Razzano, Lansone, gittimano il risultato. La partita è stata e- netto che finisce la sua corsa nelle mani di Sela. All. Vinceti minato in tutti i settori del campo. La rete zi), Girotti (43' 2t Franchino), Gilli. A dispo- Montanari. All: Notari. quilibrata, giocata ad armi pari dalle due Spaggiari. Al 40 altra traversa di Rizzuto. Al RO SS ELL I: Federici 6.5, Sghedoni 6.5, Liga- del vantaggio arriva quasi subito, una bella sizione: Aloe, Cocchi, Di Blasi, Martinelli. RIESE: Musi 6.5, Ferro 6 (80' Giannuzzi), neo promosse che qualche mese fa si era- 45 svarione arbitrale che nega un netto bue 6.5, E. Montorsi 7, Lanzellotto 6.5, proiezioni le Lenzi Mattia: sulla fascia de- All. Santeramo Campana 5 (85' Malavasi), Borghi 6.5, Tur- no date battaglia nel girone D di prima ca- calcio di rigore al Colombaro: Casini antici- Bonfanti 7, Pattacini 6.5 (Maggiora), M. stra semina il diretto avversario Ferrari M. Arbitro: Vegezzi di Piacenza ri 6.5, Sganzerla 5.5, Geti 5 (60' Pucillo tegoria. Su un campo appesantito dalle pa Spaggiari in uscita che lo tavolge, l'ar- Montorsi 6.5, Manno 6, Guastalli 7, Guilou- penetra in area e mette in mezzo a Gaggioli Note: spettatori 80 circa. Ammoniti: Filippo- 6.5), Brighenti 7, Budriesi 6, Nazzani 5.5, piogge settimanali che non consentiva di bitro indica il dischetto ma il guardaline al- zi 6.5 (Baroni). A disp. Castagnetti, Shana- inesorabile a centrare l’angolino basso. ne. Lasalvia 7.5. A disp: Gualdi, Madonna, Bel- giocare palla a terra agevolmente, le due za la bandierina indicando un inesistente bled, Lusuardi, Vaccari. All. Zanasi Come detto i padroni di casa sono padroni lentani, Pregreffi. All: Pavesi. squadre hanno dato vita ad un incontro in- fuorigioco.Nella ripresa al 53 Spaggiari re- Arbitro: Palma di Bologna assoluti e creano almeno altre cinque chia- n REGGIO. Bum Bum D'Este e il Creval- Arbitro: Maizzi di Parma tenso, dove agonismo ed occasioni non so- spinge una conclusione ravvicinata di An- Note: ammoniti Tonelli, Leonardi e Silvestri re occasioni da rete, vengono però neutra- core sconfigge meritatamente la FalkGali- (A); Sghedoni, E. Montorsi e Pattacini (R). Note: spettatori 150, ammoniti Prandi, A- no certo mancate. Il Castelnuovo ha avuto nesi. Al 64 Rizzuto sfiora il palo con un bel lizzate da un paio di belle parate dell’estre- leo, che rimane annichilita di fronte agli av- scari, Sganzerla, Budriesi. Al 59’ NA zz an i dalla sua il cinismo, che ha fatto la diffe- Allontanato il dirigente Alberici mo difensore Ferrari, o malamente spreca- diagnale, Al 68 Canalini trova il sospirato n versari. Al 10’ della prima frazione di gioco sbaglia un rigore renza nei momenti chiave della partita. Fin pareggio risolvendo in mischia. Al 75 l'im- ARCETO . Inizia male il 2016 della te per scarsa precisione sotto porta; su tutti n dalle prime battute le squadre dimostrano Rosselli Mutina, battuta per 2-1 nella tra- il bomber bolognese sblocca il risultato; re- SOLIERA. Incredibile finale: 1-1 al 93’ prendibile Rizzuto dopo aver saltato due un bellissimo pallonetto di Costantini che a cupera palla a centrocampo, salta gli av- di Pucillo, poi al 94’ arriva il 2-1 della So- di aver voglia di portare a casa l'intera po- sferta reggiana di Arceto dopo essere stata porta sguarnita finisce sopra la traversa. avversari calcia debolmente e Spaggiari al- versari come birilli e giunto al limite dell'a- lierese. sta in palio. La prima occasione è per lo lontana il pericolo. All’83 Rizzuto da buona rimontata, ma c'è ben poco da recriminare Cambia la sinfonia nel secondo tempo, la Pronti via e Musi atterra Belluzzi in area : ri- Zocca al 24' con Garagnani, che parte bene sul piano del gioco per i ragazzi di mister difesa e il centro campo della Scandianese rea fredda Prandi con un preciso rasoter- posizione calcia alto. Al 94 arriva l'incredi- ra. gore netto che batte lo stesso Belluzzi alla sul filo del fuorigioco ma si fa parare il tiro bile beffa: su azione da fermo Addae cros- Zanasi dopo una partita intensa condizio- risultano essere molto più quadrati. Una sinistra del portiere che riesce solo a toc- ravvicinato da Lettieri. Al 30' punizione di sa in mezzo per il liberissimo Dondi che da nata dalla decisione arbitrale che ha porta- bella conclusione da fuori area di Gibellini Otto minuti più tardi il centravanti concede care la palla che si insacca per il vantaggio Della Santina, il portiere respinge corto e due metri non può sbagliare e sigla il van- to al pareggio della squadra di casa. A molti finisce non molto distante dall’incrocio dei il bis; su passaggio di Govoni, evita di Di Si- dei locali. All' 8‘ Budriesi si libera della sul pallone si avventa Yeboah che segna, taggio finale ospite. è infatti apparsa viziata da un fallo l'azione pali, il Faro invece accusa un po’ di fatica. sto ed entrato in area sulla sinistra trafigge marcatura di Lugli e batte a rete ma Neri di ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Passa- S P O G L I AT O I Mister Farolfi: «Sconfitta imme- dell'1-1. Si tratta a ogni modo di una scon- Altra giotta occasione per gli ospiti, bel cal- Prandi con un tiro a mezz'altezza. piedi respinge. Al 14‘ Belluzzi riceve dalla no quattro minuti ed al primo affondo pas- fitta da archiviare per dedicarsi alla prossi- cio di punizione di Tagliani si stampa sul La FalkGalileo fa fatica a reagire e si rende ritata decisa dall’arbitro che ci ha annullato ma sfida, domenica 17, il derby col Castel- destra ed effettua un pronto traversone per sano i padroni di casa: azione manovrata, un gol regolarissimo sul quale andava e- palo, rimbalza nell’area piccola dove Notari quasi mai pericolosa dalla parte di Zambo- Cappellini che calcia al volo di poco alto la palla arriva a Carbone che vince un rim- nuovo. spreca malamente l’occasione del pareg- nelli, se si eccettua un tiro di Zinani, al 42', spulso il portiere. E non è la prima volta». La gara è stata equilibrata per la maggior sulla traversa. Poi Saguatti converge e tira pallo col difensore avversario ed in spacca- (Andrea Di Matteo) gio. La partita viene decisa dopo la mezz’o- che il portiere ospite blocca a terra. a rete, Musi respinge come può. Al 16‘ tiro ta trafigge il portiere in uscita. Nella ripresa parte del tempo e soltanto a metà della ri- ra quando Costantini e compagnia riescono presa il risultato è stato sbloccato. A se- Nella ripresa mister Cangiulli prova a modi- di Saguatti, sul quale Musi si oppone come lo Zocca parte con il piglio giusto, non riu- MONTEOMBRARO 3 ad essere di nuovo incisivi nell’area avver- ficare l'assetto tattico della squadra ma puo'. Al 19‘ è Turri a respingere un bel tiro scendo però a creare situazioni pericolose. gnare è stato il modenese Guastalli, che ha saria. Arriva proprio dai piedi di Costantini il Al 60' punizione dall trequarti di Orlandi, CARPINETI 2 festeggiato il trentesimo compleanno da non ottiene alcun risultato; anzi, sono gli o- di Belluzzi servito da Ferriero. Al 38‘ S a- raddoppio con un bel tiro raso terra che in- spiti che sul finire di gara si presentano in guatti solo davanti al portiere prova e sal- Fontanesi tenta la girata la volo che viene Re ti: al 30’pt Anakor (M), al 31’pt Barozzi poco compiuto finalizzando una manovra fila l’angolo basso alla sinistra di Ferrari T. tarlo con un prezioso pallonetto ma Musi respinta dal difensore, la palla rimane lì e (C), al 47’pt Caiumi (M), al 35’st Orlandini offensiva nata a sinistra: è stato lesto, il nu- Altra bella occasione per Lenzi Mattia che più di una occasione davanti a Prandi, ma è con le unghie riesce a neutralizzare in due Carobone di tacco deposita la palla in rete. (C), al 39’st Shehu (M). mero 10, a ribadire in rete una respinta del supera pure il portiere ma la palla finisce bravo il guardiano locale a limitare il passi- tempi. Sotto di due reti gli ospiti iniziano a spinge- MONTEOMBRARO: Ferrari 8, Cisse 8, Caiumi 7 portiere dopo che lo stesso De Cicco aveva sul palo. La partita sembra finita ma Gibel- vo. (s.t.) 22 | SPORT | LUNEDÌ 11 GENNAIO 2016 1ª CATEGORIA GIRONI C - D Battuto il Cavezzo, ora a +3

LEVIZZANO 1 Real Panaro vince il derby salvezza CALCARA 2 Reti: 10’ st Tuccio, 30’ st Scarpuzza, 40’ st rig. Corradini Camposanto spaventa il gigante Persiceto LEVIZZANO: Filomarino, Casali, Zanni, Benassi (37’ st Corradini), Landini (18’ st Amin), Barozzi L., Ovi (33’ st GIRONE D Barozzi G.), Minozzi, Sergiu, For- chignone, Manolescu. A disp.: Iotti, Mabelli. All.: Mediani. CALCARA: Giannasi, Bosso, Zuccarini, Traficante, Covili (14’ st Bertoletti), Blasotta, Landuzzi, Ungaro (35’ st CASTELLARANO Castellarano-Flos Frugi 2-1: De Luca dopo l’1-1 su rigore Costanzo), Licciardo, Tuccio, Scar- puzza. A disp.: Simplicio, Pesci, MARANELLO 1 CASTELLARANO 2 Prosperi, Zini. All.: Fochi. BELLAROSA 0 FLOS FRUGI 1 Arbitro: Martelli di Modena. Reti: 82' Steri Reti: 7' De Luca M. (rig.), 73' De Luca C. n VILLALUNGA. Partita equilibra- MARANELLO: Gargiulo, Setaro, Barbieri (rig.), 92' Di Lillo. ta nel primo tempo e giocata su buoni P., Corsini, Altafini, Pedroni, Pugna CASTELLARANO: Debbia S., Astolfi, Rivi, Baldoni, Koduah, Verdi, Lionetti, Ghiddi, ritmi con un paio di occasioni per (70' Milioli), Benassi (88' Vacondio), Steri, Sala, Marinelli (90' Faita). A Terranova, De Luca (68' Corbelli), Di parte senza però impegnare severa- CASTELLARANO Castellarano-Flos Frugi 2-1 Lillo. A disp.: Pavarelli, Borghi, Paganelli mente i portieri. Secondo tempo con- disp. Carretti, Barbieri A., Russelli. All. Carzoli. R., Debbia G., Piccinini, Massaro. All.: dizionato da un arbitraggio a dire po- Antonelli co discutibile sia sul gol del vantag- PGS SMILE 1 VIRTUS GORZANO 0 VEZZANO 1 CASTELLETTESE 1 BELLAROSA: Corazza, Semeraro (62' Marmotti), Lamanna, Burani, Gior- FLOS FRUGI: Gobbi, Garafolo, Arena (85' gio ospite, forse in fuorigioco, di Tuc- ATLETICO MONTAGNA 3 POLINAGO 4 LAMA 80 0 MANZOLINO 2 Fontana), Donkor, De Luca C., Tollari, cio. Al 30’ il 2-0 di Scarpuzza con una getti, Rotteglia, Ametta, Binini (67' Reti: 18’ Iaquinta, 68’ Rinaldi, 88’ Lom - Reti: 4' Adjetey 38' Adjetey, 46' Reti: 86’ Morani Reti: 40' pt Bonucchi, 61' Diana, 94' Lusuardi), Aurea, Soda (78' Carretti), Iachetta, Munari (84' Boldrini), Veronico splendida rovesciata in area. Poi è bardi, 92’ Quartieri (rig). Houssini; 65' Nicioli VEZZANO: faietti salavolti Picchi Mauriello. (58' Anang), Montagnani, Toro. A disp.: stato concesso un rigore al Levizzano Tagoe. A disp. Pellicciari, Montagna, Stanco, Indrizzi, Freschi, Schiavoni. All.: PGS: Rinaldi, Cantacesso, Pattuzzi, Pellesi VIRTUS GORZANO: Baglio, Baretti Ferrari meglioli (77’ Gilioli)Bonini CASTELLETTESE: Venturelli, Bigi, cristoni , Saccani, Cocco. All. Casino. a partita ormai compromessa per fal- (75’ Mannina), Durante, Quartieri, Ferrari (65'Lanzi), Masi, Bosi, Cibiroli, Ba- Piermattei Vacondio Morani Ver- Onofri, rossi, Bedonni, Italia, Cremonini Bernabei lo di Zuccarini Terminava così un Arbitro: Boschi di Bologna Arbitro: Zerba di Finale Emilia (70’ Gibellini L.), Gibellini N., Sghedoni, schieri, Secli', Amadei M. (71'Ba- sari (90’ Mercati) Tiecoura (70’ (60' Mignardi), Bartolini a, duvnjak (71' Note: ammoniti Burani, Ametta. Spet- confronto dove nessuna delle due Giovanardi (75’Artiaco), Zarcone. A disp.: rozzi), Ben Hssain, Amadei A, Manto Bassoli). A disp.: Catellani Gio- Micagni), Bonucchi (90' Molinari ). A disp.: Note: espulso al 94’ De Luca per gioco squadre prevale va come gioco. (o.u.) tatori 50 circa. violento. Ammoniti: Astolfi, Rivi, Baldoni Bondavalli, Aprile, Zanni, Montorsi. All. (45' Tedesco), A disp.: Malavasi F, vanardi Zorra all. Ariosi Venturelli M., lahlal, Venturelli l, Izzinosa. n MARANELLO. Successo nel fi- Palladino Minghelli, Talha, Esposito. All.: Gu- All. Marchesini. e Terranova, Garofalo e Tollari. Spet- LAMA: Bonaccorsi Borri Preti Con- nale per i padroni di casa, che insie- tatori: 80 Circa AT.MONTAGNA: Branchetti, Rabotti, Nobili, gliucci tri (80’ Guiebre) Migliori Be- MANZOLINO: Vandelli, Morsi, D'ambrosio, me alla dirigenza dedicano la vittoria CERREDOLESE 1 POLINAGO: Splendore, Iaquinta (70’ Severi), Morelli, Piacentini, Ferroni, Pa- naventi Tazzioli (71’ Bacaj)Ricca Mauriello, Santinami ( 71' Mennillo), Mo- al presidente Morandi, per la perdita n VIGNOLESE 0 Rinaldi (85’ Bonacini), Lombardi, Cer- squesi F, Di Stasio, Pasquesi G, retti, Rubin (81' Bavieri ) , Diana (90' C A S T EL L A R A N O . Vittoria all'ulti- Frodati Scarabelli Monterastelli del padre. mo secondo per il Castellarano grazie al Reti: 57’ Guidetti G. chiari (80’ Busani), Menichini, Ruffini. A Rubicondo (68' Plescia), Houssini, (60’ Minorini). A disp.: Fabbiani Palmiero ), Mazzeo, Morrone, Biondo. A disp.: Pagani, Silvestri, Guidetti. All. Pre- Bonacorsi, Adjetey, Franchini (85' Er disp.: Pattuglia, Libano, Malavasi, Saggio. La cronaca del match. Al 7' Marinelli gol vittoria firmato da Di Lillo. CERREDOLESE: Gibertini, Casoni, A- Florini Landi Ballati. All. Bor- va a colpo sicuro: un difensore salva La cronaca. Al 5' Terranova dal limite zam, Schenetti, Dallari (60’ Azzurro dieri Rqyq), Nicioli (75' DiSilvio). A disp: tolotti All. Mascara. Arbitro: Guidetti di Ferrara Ori, Balocchi, Paladino, Celotto. All: Arbitro: Calamosca di Bologna sulla linea, sulla respinta Setaro pro- costringe Gobbi alla deviazione in cor- 60'), Guidetti R., Capuozzo, Gual- Arbitro: Rosania di Finale va col sinistro ma la palla finisce alta. ner. Al 7' De Luca batte un corner, Gobbi mini, Guidetti G., 10 baroni (Stefani Baroni Note: spettatori 25, ammoniti: Note: espulso Morrone al 91’. Ammoniti nFORMIGINE. Le squadre si affrontano Arbitro: Felicioli di Parma Italia, D'Ambrosio, Morrone. Al 15' Ancora Setaro col mancino, devia sulla traversa, la palla torna in A 70'),Stefani E. (Turrini 82'). A Bonini Versari Vezzano, Preti, Corazza devia a lato. Al 25' Barbieri campo, gran colpo di testa di Verdi che disp.: Spattini, Boldo. Asfour. All. subito a ritmi alti, senza però impensierire i Note: ammoniti Rubicondo, Amadei Monterastelli, Bacaj De Luca C. salva sulla riga. Sugli sviluppi portieri avversari. L’equilibrio viene rotto da M., Tedesco, Secli'. n CASTELLO DI SERRAVALLE. Al P. colpisce di testa, ma il portiere è Guidetti attento e blocca. Al 30' Tagoe rientra della ripartenza, Garafaolo atterra lo Iaquinta, che su punizione dal limite trova il n 31' ghiotta occasione per gli ospiti di portarsi in stesso Verdi in area: rigore che De Luca VIGNOLESE: Barraco, Borelli, Giova- vantaggio. La Pgs prova a pareggiare ma la n GORZANO. Al 4' minuto Polina- VEZZANO . Si interrompe a vantaggio, con Biondo che su assist di Mazzeo e tira, Gargiulo blocca a terra. Al 32' nelli, Ceka (69’ Cesano), Di Virgilio, Vezzano la mini serie positiva del punizione per il Maranello: dai 25' M. realizza con un preciso rasoterra. Al retroguardia ospite difende con ordine: bra- go in vantaggio con Adjetey, che dal- calcia incredibilmente a lato solo davanti alla 15' Di Lillo ci prova da 25 metri, ma Gob- Tripepi (80’ Monteferrante), Goldoni vo Nobili ad anticipare Gibellini e Cantaces- la distanza lascia partire un sinistro Lama battuto nel finale per 1-0. porta. Al 40' meritato vantaggio locale con il ne- metri calcia Sala, palla lenta che Co- (Yaquib 90'), tacconi, Modena, Pez- Al 15’ traversa di Tiecoura dai 25 razza controlla. Al 46' Marinelli su bi neutralizza in due tempi. so sul cross di Sghedoni. Nella ripresa i lo- che si insacca alla sinistra di Baglio. oacquisto Bonucchi abile a battere Vandelli do- Ripresa che vede la Flos Frugi più pim- zella, Dardani. A disp.: Cerlini, cali cercano di fare la partita e alzano il rit- Al 27' Nicioli lanciato a rete calcia a metri. Lama mai pericoloso anche po l'assist di italiano e il velo di Bartolini. Reazio- punizione dai 35 metri sfiora il gol, la Cardia, Piccinini, Olivari. All. Za- se gli ospiti hanno reclamato un pante alla ricerca del pareggio. Al 64' bel mo: abile Branchetti a deviare su Sghedoni. colpo sicuro, ma Baglio si supera e ne ospite senza successo, nel finale di primo palla esce di pochissimo. Al 48' An- colpo di testa di Munari che finisce fuori notti Sono però gli ospiti a raddoppiare con Rinal- respinge. Al 38' Franchini trova Adje- rigore al 30’ per un fallo di mano tempo. Al 50' Bartolini si invola verso la porta, cora Marinelli vicinissimo alla rete Arbitro: Andreoli di Bologna di un soffio. Al 66' miracolo di Debbia, di che si infila bene da dietro e batte Rinaldi tey, che stoppa e calcia in porta, bat- di Salavolti. Poi solo Vezzano che ma alla fine si allunga il pallone e spreca l'occa- con Corazza che respinge di piede. Al che devia una velenosa punizione dal li- Note: ammonti: Dardani (V), Pablo con un bel diagonale. tendo Baglio per la seconda volta. spreca quattro occasioni. La rete sione del raddoppio locale. Pareggio ospite al 57' Aurea tocca una palla calciata in mite di Toro. Al 73' arriva il pareggio del- (C), Di Virgilio (V), Tripepi (V), Passa solo un minuto e Zarcone ha la palla Nella ripresa si fa avanti subito il Po- a ll ’86’: discesa in contropiededi 61' con Diana. Al 65' assist di Italia per Bartolini, mezzo, la conclusione di un soffio a la Flos. Incursione di Iachetta in area, Ri- Gualmini (C), Azzurro (C), espulso al per accorciare, ma solo davanti al portiere linago, che al primo minuto trova il Piermattei, palla a Morani che de- il quale viene anticipato sotto porta. All’80' locali lato. Al 67' Steri, servito da Sala a tu vi lo atterra: rigore che De Luca C. tra- 25’ Dardani (V) doppia ammo- calcia a lato. Nei minuti finali si aprono gli terzo gol con Houssini che raccoglie filato sulla destra del portiere, vicinissimi al nuovo vantaggio, ma Bartolini da per tu con Corazza, si fa parare il tiro. sforma spiazzando Debbia. Al 92' arriva nizione spazi e gli ospiti trovano il terzo gol con una punizione dalla destra di Di Sta- calcia rasoterra tra le gambe del sotto misura sbaglia clamorosamente. All’82' I- Al 74' Benassi con il tiro cross dalla il sospirato gol vittoria per il Castellarano n C ERR EDO LO. Gara decisa Lombardi, bravo a seguire l’azione e a con- sio. Al 50' gran punizione di Tedesco, centrale palo e rete portiere fer- talia dal limite lascia partire un missile con un di- trequarti centra il palo interno e la con un gran diagonale di Di Dillo da 20 d al l ’espulsione di Dardani al 25’ e cludere al volo su assist di Menichini. con Piacentini che mette in angolo. mo. Da segnalare che il portuere fensore ospite che devia sopra la traversa. Al 94' palla esce. Al 75' Ancora Steri da- metri, che si insacca nell'angolino basso da un gol di testa di Guidetti G. al Nel recupero Gibellini si procura un rigore Al 65' Nicioli lanciato a rete entra in del Lama Bonaccorsi è stato il mi- clamoroso gol degli ospiti con Mauriello, che ap- vanti a Corazza, ma gli calcia addos- e regali i tre preziosissimi punti ai suoi. 57’. Partita con poche emozioni, sa- che Quartieri realizza per il definitivo 1 a 3. area e solo davanti al portiere non gliore in campo con tre interventi profitta di una dormita generale difensiva per so. All’82' Steri devia il cross di Be- Migliori in campo Verdi per i locali e Ia- rebbe stato più giusto il pari. (m.p.) (g.c.) sbaglia: 4-0. (c.g.) decisivi. (g.g.) battere Venturelli da dentro l'area. (a.s.) nassi, insaccando per l' 1-0. (a.s.) chetta per gli ospiti. (c.g.)

PERSICETO 2 VIRTUS CIBENO 2 RAVARINO 0 MASONE 1 BOCA BARCO 1 V.CAMPOSANTO 1 MASSESE 3 GIRONE C SPORT. PIEVECELLA 2 V.MANDRIO 4 CADELBOSCO 0 Reti: 8' Malavasi, 34' Mari, 88’ Reti: 16’ e 12’ st Gozzi, 34’ Pioppo, 4 Reti: 55’ Apasu, 63’ Chianese Reti: 5’ Fontana, 15' Todesco, 30' Reti: 30’ Conforti. Veronesi L. st Malagoli, 9’ st Pastorelli. RAVARINO: Ferrari, Sammartino, e 20’ st Parma, 10' st Spag- BOCA BARCO: Ruggiero, Gatti, Brignoli, PERSICETO: Baattout, Farisco (65’ Zan- VIRTUS: Manfredotti, Falceri, Mar- Vergura, Climenti, Guerra, Dal- giari Magnanini (75' Morotti), Azzali, Fer- zani), Madriselvi, Compagnucci, Co- tinelli, Guancia, Bisi (1’ st Stermieri), ledonne (58’ Ferraguti), Pie- MASONE: Turco, Boni (30' st Bel- rari G., Romagnani (65' Koni ), Ma- mani, Novelli, Limongelli, Cavicchio- Lambruschini, Mazzetto, Malagoli, discalzi, Tomei, Zanni, Amedei lagoli, Conforti, Grassi, Pedroni (51' li, Mari (60’ Veronesi L.), Cumani, lesia), Ayoub, Bonacini, Chierici, Taurino, Ripa (1’ st Zanichelli), Fer- (68’ Pedrazzi), Donato (70’ P a l- Notari, Fontana, A. Manfredi, Ferrari A. ). A disp, Pompeo, Russo, Cattabriga (75’ Veronesi F.). A disp.: Tosi, Lorizio. All. Lodi. Ferrari, Magistro, Cesari, Marchesi. rari (39’ st Pastorelli). A disp: Fa- mieri). A disp.: Pagnotta, Sovilj, Camarà (15' st Manfredi), Crotti, langa, Rabitti, Pastorelli, Zanichelli, Chamudis, Borin. All. Fanton. CADELBOSCO: Bellotti (46' Garijo), Ver- All. Fancelli Montanari. A disposizione: Rossi, bitchi (46' Mugherli ), Sonko, Bonini VIRTUS CAMPOSANTO: Atti, Lionetti, Do- Cattini, Vanacore, Stermieri. All: Al- SPORTING PIEVECELLA: Bo n a c i n i , Peterlini, Varani, Chiossi, Di berini (64' Grisendi ), Grazioli, Troka, Ga- minici, Bongiovanni, Govoni, Ru- Davoli (50’ Apasu), Boni, Coly, Giammarco. All.: Botta. MASSESE: Ferrari, Braghiroli, Bottazzi leotti, Balduino, Liguori, Severi, Ge- spaggiari, Luppi, Natali (65’ Lozano), Nironi, Autiero, Oliva, Magliani VIRTUS MANDRIO: Barbieri, Farri, Fusco, Malavasi (60’ Sintim Pako), (25 pt Guio), Bellini, Terracciano, CARPI Virtus Cibeno-Massese 2-3 losini. A disp. Bondavalli, Manno, (80’ Grazioli), Chianese (70’ Muracchini, Todesco, Salerno, Niniagyemang (50’ Peprah). A disp.: Biondi, Castelli, Pioppo, Gozzi (40 st Rocchi), Cuppone, Noamani. A Campo, De Vietro. All. Cifarelli REAL PANARO 1 SAN FAUSTINO 3 Mazzocchi, Crema (35' st Pe- Paltrinieri Pizzi Stanzani Guerzoni All. Malagoli), Taddia, Cavani (27 st disp. Tinelli, Speroni, Buonsanto, Arbitro Davolio di Modena CAVEZZO 0 GUASTALLA 1 Note: ammoniti Magnanini, Roma- Barbi Ferioli). A disp: Malaguti, Guio, Ber- Ciceri. All. Nasi trolo), Campadelli (30' st Cer- gnani, Sonko, Gelosini. Arbitro: Selleri di Bologna nardi, Spagnolini, Levratti, Spagno- Reti: 25’ st Zaouine Redouane Reti: 10’ Bo, 45' Bonissone, 25' Arbitro: Mardari di Modena chiara), Spaggiari (15' st Cop- Note: ammoniti Novelli Comani, Luppi lini, Malagoli. All: Breveglieri. REAL PANARO: Bastiglia, Salami, Bou- st Onfiani, 45' st Ferrarini pelli), Parma, Menozzi. A di- Lionetti. n BARCO. Il Cadelbosco gioca be- Arbitro: Beato di Modena chakour, Lucadamo (22’ st Cellotto), SAN FAUSTINO: Morini, Bigliardi, n RAVARINO. Nei primi 20’ di sposizione: Guidetti, Bouhali, Frascella, Giacobazzi, Federico, Co- Rondini, Del Sole. All.: Conte. ne ma i tre punti li fa il Boca Barco n Note: ammoniti Taddia, Malagoli, Sabbadin, Lusvarghi, Mozzini, gioco si assiste ad un monologo S.GIOVANNI IN PERSICETO. vili, Maddamma, Ikound, Zaouine Dallari (1' st Bedogni), Onfiani Arbitro: Cappello di Finale Emilia. che segna al 30’: cross da centro- Vittoria in rimonta della capolista Biondi, Ferrari, Bellini, Falceri, Guan- (39’ st Raspa). A disposizione: Ac- locale con quattro nitide occasio- campo palla a Conforti che trova il ti- (35' st Cosentino), Savignano, Note: ammoniti: Parma. Persiceto contro il Camposanto, che cia, Zanichelli, Guio, Martinelli. carrino, Celotto, Raspa, Falchi, Mor- ni da rete non concretizzate. Al 3’ ro della domenica. Gli ospiti ci prova- era passato in vantaggio all’8’ co n mile, Arrasque, Iavnichenko. All.: Te- Bonissone (25' st Bellini), Gior- Amedei si libera del diretto av- n no nella ripresa con Balduino e Gelo- Malavasi. n C ARP I. Vince la Massese dopo sti. getti, Ferrarini. A disposizione: versario, ma solo davanti al por- MASONE. Partono subito sini, ma il risultato non cambia. (a.b.) Partita dai due volti. Nella prima fra- una partita dominata, firmata dalla CAVEZZO: Gallerani, Ghidoni, Imperato Spallanzani, Minutoli, Bondi, Pa- tiere calcia alto. Al 6’ è Zanni a forte i padroni di casa che al zione i padroni di casa hanno trovato doppietta di Gozzi e dal gol del neo (Isgro 1’st), Rinieri, Muratori, Garuti, gliani. All.: Ficarelli. mettere alto a tu per tu con Bo- quinto trovano il vantaggio con un osso duro nei verdi ospiti, forma- Guidetti, Troncone (10’ st Perboni), GUASTALLA: Andreani, Scarlassa- VIRTUS LIBERTAS 2 acquisto Pioppo. nacini. Al 8’ Donato su azione di un affondo personale di Fonta- VIS S.PROSPERO 2 zione con diversi elementi di catego- Al 10 prima occasione per la Masse- Balugani, Yeboah. A disposizione: ra, Bellesia, Soliani, Negri, Gan- corner impatta solo sul secondo na sulla destra. ria superiore, compatta e che a cen- se, con pioppo che ruba palla dalla Ricco, Ortuso, Giannetto. Isgro, Ci- dolfi, Alessandri, Corradini, Lo- palo la palla, che finisce ancora La partita è equilibrata ma il Reti: 27’ Facciuti, 42’ rig. e 56’ rig. trocampo fraseggiava bene e non trequarti e lancia Gozzi in area: Man- priano, Perboni. All.: Bini. renzini, Lasagni, Bo. A di- alta. Al 12’ Zanni salta il diretto Mandrio prima pareggia al 15’ Gargano, 92’ Mussini concedeva nulla in difesa. E così ve- fredotti para. Arbitro: Reggiani di Modena sposizione: Charalambopoulos, avversario e calcia in porta ma V.LIBERTAS: Ungaro, Le Rose (80’ Dur - niva subito il vantaggio ospite con su calcio d'angolo con un in- Al 16 Cavani lancia Pioppo sulla sini- Note: ammonizioni Covili, Rinieri, Ye- Bensammoud, Iembo, Gatti, De mishi), Magani, Canu, Fornili, Failla, Malavasi, che sfruttava uno scontro voah, Isgro. Bonacini mette in corner. tervento di Todesco in mischia stra: Gozzi, da solo, solo segna il Angelis, Riga, Benotti. All.: Cat- Seconda frazione che inizia in e poi trova il vantaggio al tren- Femiano, Campo, Leggeri (70’ Mus - in uscita di Baattout e insaccava sulla sini), Facciuti, Trivieri (65’ Brugna - respinta. vantaggio ospite. Al 20 Ripa batte la n BAS TIGLIA. Il Real Panaro co- tini. modo più equilibrato e al 55’ gli tesimo con Parma, che inter- punizione dal limite, ma la palla è Arbitro: Melli di Modena. ospiti sbloccano il match. Cuppo- no). A disp.: Raimondi, Doria, Sula, Reazione del Persiceto e dopo una mincia il 2016 in modo scoppiettante viene sotto misura su un cross Mussini. All. Di Martino veemente pressione Mari insaccava fuori Al 33’ Gozzi scatta sulla destra e vince la sfida salvezza col Cavezzo. Note: espulso Gandolfi al 30' ne salta Sammartino e centra per da destra. dopo la respinta di Atti su tiro di Li- e vede libero Cavani, che però sba- Nonostante le pesanti assenze, i gial- st. l’accorrente Apasu, che batte VIS: Giovanelli, Marcato, Vuocolo, Mi- Il primo tempo si chiude con chelin, Amadessi, Morini, Dondi, Bat- mongelli. glia a porta vuota. Non passa un mi- lo-rossi hanno lottato con grinta e de- Ferrari da due passi. Al 63’ il Ra- uno strepitoso intervento di Nella ripresa, anche a causa di un nuto che Gozzi torna a crossare in a- terminazione, portando così a casa 3 n SAN FAUSTINO. Gol del varino regala la seconda rete su tipaglia (65’ Gelati), Gargano (85’ Barbieri su tiro a botta sicura Riera), Russo (90’ Ganzerla), Dunfoo. paio di infortuni, calavano gli ospiti e i rea, Pioppo segna il 2-0. punti d’oro. Guastalla quasi per caso: unica corner, quando Donato, invece di Crotti. Secondo tempo che A disp.: Rossi, Marchetti, Campa- padroni di casa immettevano forze Pronti via nella ripresa, al 4’ Malagoli La partita si gioca a rimi bassi (forse azione ospite, cross e ribattuta che rinviare, cerca un retropas- fresche. Una di queste, Lorenzo Ve- qualche panettone di troppo?) fino al si gioca soprattutto a metà gnoli, Conte. All. Venturato segna con una conclusione dal limite fortuita in rete. A fine primo tem- saggio a Ferrari, ma serve Chia- Arbitro: Biagini di Bologna ronesi, a due minuti dal termine in- che trova l'incrocio. Al 12’ Ca v an i 2 5’, quandoun lampo di genio di po pareggio dei padroni di casa nese che da pochi metri scara- campo, ma il Mandrio trova il saccava di testa su cross di Zanzani. Maddamma mette Zaouine solo da- Note: espulsi Fornili (80’) Morini (‘92) smarca Gozzi, che si infila in area e con Bonissone di testa da calcio venta in porta il 2-0. terzo gol grazie ad un malde- Finiva in festa per il Persiceto, ma vanti a Gallerani: il marocchino non stro intervento del portiere sul n R EGG IO. Le reti. Al 27’ Fac ciu ti anche con l'arbitro accerchiato per segna il 3-1 sbaglia e segna l’1-0. Lo stesso Zao- d’angolo. Raddoppio di Onfiani Il Ravarino si riversa in attacco su punizione trova l'incrocio dalla di- Al 30’ Ferioli entra in area e serve dopo una ribattuta di Andreani alla disperata, ma impensierisce tiro non irresistibile di Spag- un gol annullato agli ospiti in pieno uine, due minuti dopo, sfiora il rad- giari. stanza. Poi due rigori di Gargano, uno recupero. Gozzi, ma falceri libera. Al 37’ l’arbi- doppio. su tiro di Bonissone. Terzo gol Bonacini solo al 73’, con Ferra- su fallo a Russo e l'altro per mano un Per i bolognesi sempre 16 punti di tro assegna una punizione dal limite Nella ripresa il Real Panaro controlla il gol allo scadere, dopo una bella guti su punizione. Ma Il portiere Parma manda i titoli di coda al area, portano la Vis sul 2-1. Al 92’pu - vantaggio sulla seconda Massese per la Virtus: tocca a Zanichelli, che vantaggio, andando vicino al gol con azione corale conclusa da ferra- respinge, come all’85’ il tiro di 65’, chiudendo un ottimo con- nizione e gol di testa di Mussini. Pari che ha una partita in meno. (r.r.) però calcia fuori. (f.b.) Covini su punizione. (v.r.) rini. (d.g.) Zanni. (f.f.) tropiede degli ospiti. (d.f.) giusto. (m.g.) LUNEDÌ 11 GENNAIO 2016 | SPORT | 23

GIRONI G - H Cdr passa con un gol di Rossi a Fiorano e continua la marcia solitaria 2ª CATEGORIA Nonantola, Lugli debutta con 7 gol Orgoglio Saliceta: lo Spilamberto capolista (in dieci) si salva con Vaccari e il palo JUNIOR FIORANO 0 LA MICCIA 2 SAN CESARIO 2 MODENESE 1 ATLETIC DR 1 REAL MODENA 1 VILLADORO 1 GIRONE G MARANESE 1 Reti: 4' Rossi F. Reti: 50’ Buffagni, 60’ Sarno, 91’ Kiafa. Reti: 35’ Pagano, 60’ Rosi, 85’ Reti: 42’ Ogbeide, 50’ De Maria Macaluso (aut). MODENESE CALCIO: Trenga, Bellodi (88’ JUNIOR FIORANO: Luche, Catti, LA MICCIA: Torroni, Dini, Casoni, Benassi, FOX JUNIOR 2 Faino, Barillà, Mattioli, Leo, Caselli (66’ Tondo), Milani, Gambardella, SAN CESARIO: Vanzini, Maccaferri F., Cornisso), Salvioli, Sarti (73’ Morandi), Zanghieri, Grasselli, Tarantino Buffagni (84’ Casolari), Barbolini (63’ Neri, (46’ Piccinini), Occhi, Minieri, PAVULLO 0 Covaliov (54’ Minutolo), Ogbeide, (45' Scibona), Tagliazucchi (57' Fiumalbi) , Avventurato, Sarno. A disp.: (50’ Sandoni), Campana, Zuffi, Maz- (Giocata mercoledì) Ahmetaj, Riso, Ouattara, Pedroni, Boa- Madonna), Stefani. A dispo- Toma, Bimbi, Lampis. All.: Giovanardi. zi, Maccaferri A., Rosi (80’ Palmieri), Reti: 13’ pt Costi, 88’ Antichi chie. A disposizione Miranda, De Ste- sizione: Giorgi, Masini, Fran- REAL MODENA: Sallustio, Bottazzi (34’ Fruggeri. A disposizione Scurani, FOX JUNIOR: Giuliani, Amoroso, fano, Iattoni, Tourè. All. Fava FIORANO Junior Fiorano-Atletic Cdr 0-1 Moccia), Serra, Pirrone, Vansende, Nuz- Casalgrandi, Ferrari, Neretti. Al- Cigarini, Ternelli, Cortesi (65’ MARANESE: Garuffolo, Cuoghi (60’ Na - chini, Tonelli, Gianatiempo. Al- lenatore: Olivieri. dini), Fenuky, Stuccilli, Bagni, Corniola, lenatore: Minozzi. zo, Strugaru (84’ Stefani), Casarini, Bar- Andoni), Gargiulo, Bertolini (60’ BORTOLOTTI 0 di casa che sfiorano il vantaggio un paio bieri, Haruna (54’ Kiafa), Jipa. A disp.: VILLA D'ORO: Ceklic, Marcon, Reg- Antichi), Costi (85’ Bondi F.), Baldacchini (54’ Braiali), DeMaria G., di volte con Vignocchi su calci piazzati. C.D.R.: Pinelli, Boschetti, Galetti, Herzog, Mingle, Stefani, Cavicchioli, Pi- giani, Macaluso, Boakye, Zanasi, Fanucchi, Pasquali, Coletta (75’ Ricci). SAN DAMASO 3 Gli ospiti approfittano però del primo ve- Nava, Battisti, Ricchi, Maura Bondi A, Quattrini, Romani. A conese. All.: Paganelli. (23’ Zamboni), Farina (50’ Fran- A disposizione: Dotti, Fantuzzi, Righetti, Reti: 45' Di Fazio, 3'st Torlai, 30'st ro affondo e segnano con Di Fazio, che (67' Puliatti P.), Rossi F., Puliatti ceschi), Seminati, Pagano (80’ Co- disp.: Papalato, Hadir, Salsi, De Maria F. All. Venturelli Arbitro: Venturi di Modena Khalla. All. Cabri Lisena, Bortolotti batte Ianni con un tiro ravvicinato. S., Rizzo (60' Rossi G.). A Note: espulso Jipa al 77’. Ammoniti Be- stantini), Nardozza, Mamouni. A Arbitro: Palladino di Modena BORTOLOTTI: Ianni, Ponsi F, Ponsi D, Ber- Il secondo tempo inizia con il San Dama- disposizione: Malerba, Ferrari, disposizione De Maria, Bardot. Al- PAVULLO: Brambilla, Lanzarini (85’ Note: espulso all’ 88’ Corniola nassi, Sarno, Bimbi, Strugaru, Nuzzo, Lakmale), Montalto, Rosi, Sca- nardi A, Gestri, Petrucci, Tagliani, Nizzi so che cerca di sfruttare al meglio il van- Giovanardi, Marino, Perrella. Al- Caselli, Pirrone, Barbieri. lenatore Arnolfi. (22'st Tazzioli),, Ori (31'st Colo' D), taggio e al 3', approfittando di un errore lenatore: Vezzelli. Arbitro: Barbolini di Modena. rabelli, Preti (46’ Chiea), Manelli, n MO D E NA . Dopo una buona occa- sul rinvio a causa del forte vento, riesce n Note: spettatori 50 circa. Jaeger, Donini, Amari, Fakundo sione nei primi minuti è al 30’ che la Amidei Ri, Vignocchi. A disposizione Arbitro: Scagliodo di Finale FORMIGINE. Partono benissimo i pa- Florini M, Galli E, Florini F, Santi, Cabri. ad ottenere un calcio di rigore per un at- droni di casa e al 1 minuto sfiorano il vantag- (56’ Marzoli). A disp.: Scorcioni, Modenese ha la possibilità di passare in terramento in area. Realizza Torlai con Note: ammoniti Galetti, Zan- Uzzo, Gubertini, Montalto. All. All.: Pollacci. ghieri, Grasselli. gio con una azione corale partita dalla fascia n S. CE SA RI O. Partita decisa da vantaggio con Pedroni, che servito in a- un tiro centrale ma forte. destra. Al 20’ Gambardella al volo su cross di un'autorete sul finire scaturita da un Scarabelli rea calcia di poco a lato. La rete del van- SAN DAMASO: Davoli, Ventura, Gibellini Il Bortolotti cerca di reagire al doppio Arbitro: Fontanella di Modena (22' Fava), Reggiani, Torlai, Palmieri, n FIORANO. La capolista Cdr Casoni, la palla finisce sul palo. Al 31 ancora tiro di Maccaferri Alberto. Ottava vit- taggio per i locali arriva da Ogbeide, che svantaggio, ma non riesce a costruire il toria di seguito per i padroni di casa, Note: spettatori 50 servito in area da Ouattara batte un in- Manfredi (13'st Paolucci), Lisena, Di vittoriosa con un gol di Rossi F. Gambardella che tocca il cross di Sarno, ma proprio gioco ed è proprio il vento che al Sallustio di istinto devia in angolo. Al 50’ bella che si portano nelle prime posizioni colpevole Garuffolo. Nel secondo tem- Fazio, Cottafava (22' Giovetti), Palladini 30' aiuta un tiro da più di venti metri di Li- al 3', ma contro uno Junior che punizione in area di Barbolini, Buffagni devia in classifica n SERRAMAZZONI. Il Fox Ju- po, alla prima azione la Maranese pa- D. A disposizione Palladini C, Paolucci, sena a beffare ancora il portiere della non ha sicuramente meritato la in porta per il vantaggio. Gli ospiti crescono e Nel primo tempo vantaggio ospite, nior si aggiudica il derby col Pa- reggia con De Maria che, lasciato solo Bosco, Righini. All.: Russo. Bortolotti. (m.b.) sconfitta. al 58’ Kiafa impegna Torroni con un tiro po- segnato da Pagano con un tiro da vullo, anticipo della seconda di ri- in area, su calcio d’angolo, di testa in- Arbitro: Allegra di Modena. Dopo il gol subito ha avuto una tente. Ma al 60’ la Miccia raddoppia, con Sar- mischia in area. Buona reazione del torno del girone G di Seconda. sacca. La Modenese cerca la vittoria fi- Note: spettatori 30 circa. n SASSUO LO. La partita Consola- bella reazione contro una Cdr no che brucia tutta la difesa e da posizione S . Cesario, che però spreca troppo e L’anticipi è stato richiesto dal Fox no alla fine, prima con Ouattara e poi ta-Real Dragone in programma ieri alle 16.20, che merita il primato in classifi- defilata calcia forte sotto la traversa. Al 91’ gli trova il pareggio con un gran tiro da Junior perchè sabato si è sposato con Morandi che però trovano tra i pali n P IEVEPEL AGO. Primo tempo so- è stata rinviata per campo impraticabile. La ca. (v.m.) ospiti accorciano su rigore con Kiafa. (m.f.) fuori di Rosti. (g.b.) mister Cabri. (v.s.) un insuperabile Garuffolo. (l.f.) stanzialmente in equilibrio con i padroni gara sarà recuperata mercoledì alle 20.30.

4 VILLE 1 NONANTOLA 7 POZZA 2 GIRONE H RIVARA 3 NOVESE 1 MADONNINA 1 FOSSOLESE 2 CORLO 1 MAGRETA 1 YOUNG BOYS 1 Reti: 32' Diazzi (rig ), 68’ Diazzi, 69' Reti: 5’ Grimaldi; 10’ st Baccarini Reti: 66' Piacentini, 77' Ruspaggiari Reti: 1' e 49' Chibuzo, 12' Tosatti, 30', Reti: 10' Tazzioli, 36' Gibertini, 75' 4 VILLE: Barbieri, Massarenti (71' Guan- 50' e 64' Sirotti, 43' Michelini, 63' La Vuksani, 85' El Omari. NOVESE: Marverti, E. Lodi, Re, Contini Aravecchia RIVARA: Guicciardi, Ferraresi, Goldoni, Pie- (Petrilllo 40' s.t.), Garuti, Mazzali, Bac- dalini), Massarenti, Diazzi (83' Fiorini), Frazia, 78' Zarrella POZZA: Giubbarelli, Rovatti, Ghidorsi, Criscuolo, Ammirato, Vezzali, Suffritti, tropaolo, Grosselle, Grossi, Tassinari, Ga- carini (Coppola 15' s.t.), S. Motta, F. NONANTOLA: Conte, Setti, Gugliuzza, Sal- Nacucchio, Baraccani (74' Barbati), luppi (40' Prenga), Paltirinieri (58' Vu- Franceschini (Bellotti 30' s.t.), Righi. A Castellazzi, Barbiero, Piccinini. A di- vi, Piazza, Venturelli, Sirotti, Tosatti (86' Aravecchia, Giusti, Gibertini, Toni sposizione: Debernardi, Cavaletti, Guan- ksani), Pignatti (73' Turci ), Diazzi. A disp: disposizione: Magagnoli, Incontri, Motta Lelli), Chibuzo, Annovi (67' Bonasoni), (60' Tincani), Pancaldi, Raimonidi Berveglieri, Ragazzoni, Contini, Malvezzi. G., Gozzi. All.: De Laurentis. dalini, Luppi, Fiorini, Zanoli, Lusetti. Al- Serafini (62' Zarrella) A disp: Pratissoli, lenatore Tarantino (73' De Angelis) A disp: Ghiraldini, All: Razzaboni. YOUNG BOYS: Monelli, Cantelli, Braghin, G. MADONNINA CALCIO: Pattarozzi, Cavazzuti, Fiorillo, Zoboli G, Zoboli A. All Lugli Mormile, De Angelis, Tincani Bevini, MAGRETA: Botti, Di Matteo, Galella, Marino, Gatti, Lazzari (Fassio 30' s.t.), P. Gatti, Piacentini (70' Atmatzidis), Malaguti, FOSSOLESE: Camurri, Pasquale (30' Cen- Barbati, Venturelli All. Lanzarini Simeoli, Braglia, Stento R., Mussini, Gual- Nasetti, Ferrarini (Caprara 20' s.t.), Se- Zucchini, Cavallini (41' La pietra), Ru- ci), Michelini, Perrotta (51' Khanoussi), CORLO: Barozzi, Tazi, Schianchi, Co- di (77' Zanni), Azzolina (52' Silvestrini ), rafini, Grimaldi, Gibellini. A disposizione: spaggiari, Ronchetti, Boateng (80' Cam- Rossetti P, Lodi, Rossetti F, La Frazia, stantini M., Lenzi, Linari, Mantovani SALICETA-SPILAMBERTO 1-1 Il gol degli ospiti, sotto due flash del match (Foschi) Fabrizi (68' El Omari ). A disp: Bononi, Iannicelli, Pistoni, Clò, La Pietra, Notari. pioli), Govi, Ferrari. A disposizione: Pic- Cottone (60' Pastorelli), Guidorzi, Ta- (50’ Grimaldi), Simonini (80’ Di Mezgane, Bechar, Stento F. All: Laz- All.: Santini. barroni A disp: Bertoni, Violi, Lo Visco, Cuonzo), Scacchetti, Tazzioli, Co- zarini. Arbitro: Abiuso di Modena cinini, La pietra, Atmatzidis, Campioli, n Tahir, Lionetti, Isufi. Allenatore Barozzi Silvestro. All Rossetti. stantini L (50’ Calonaci). A disp.: SOCCER SALICETA 1 SALICETA.Ancora un pareggio per lo Arbitro: Troiano G. di Modena. Note: espulso Petrilllo al 45' s.t.. Arbitro: Gualdi di Modena Arbitro: Di Rucco di Finale Fognani, Franzoso, Missoni, Sghe- SPILAMBERTO 1 Spilamberto, che raddrizza una partita messasi piuttosto male contro un buon n RIVARA. Nella prima frazione la rug- n NOVI. Pronti via e gli ospiti passano in Note: espulso all’84’ Suffritti. Ammoniti Diazzi, Note: Espulso Bonasoni. Ammoniti Gu- doni. All. Di Gesù Reti: 73’ Patti, 75’ Vaccari Ferrari, Piccinini, La pietra, Piacentini, Castellazzi gliuzza, Setti, Conte Arbitro: Calvano di Modena Saliceta, che si conferma bestia nera dei gine dovuta alla sosta si fa sentire ed en- vantaggio: è il 5’ quando Grimaldi dal limite SOCCER S.: Dardha, Corica (85’ Bernar - biancoverdi (unica sconfitta in campiona- trambe le squadre risultano essere parec- trova il diagonale vincente portando in van- Note: spettatori 50 circa. dinello), Daupi, Savino (82’ Weah), Bul- n to all'andata). In avvio meglio lo Spilam- chio imprecise. Ci prova Diazzi al quarto taggio i suoi. La Novese però non ci sta, si VILLANO VA. Al 15' mischia in area n NO NA NT OL A . Il nuovo mister del garelli, D'angelo, Zanetti, Olivi, Conte, 4Ville, con Ammirato che salva sulla riga di Nonantola Ivan Lugli, promosso dagli n POZZA. Tre punti importanti per berto e Dardha in uscita salva i suoi su Zo- d'ora, ma la sua girata risulta essere im- porta in avanti e viene premiata al 55’ c on porta. Al 19' gol annullato alla Madonnina per Mazzotti (70’ Patti E.), Auricchio. A di- precisa. Alla mezz'ora una bella incursio- Baccarini che s’inserisce bene e firma l’1-1. Allievi, al posto del dimissionario Semi- il Pozza, che ha ragione del Corlo nel sposizione Tedeschini, Fantoni, Weah, uhair. Risponde Conte con un destro da fuorigioco. Al 23' colpo di testa di Castellazzi nati, debutta con una vittoria netta sulla centro area, Damiano salva. A inizio ripre- ne in area di Galuppi viene fermata da un Nel finale occasioni da entrambe le parti pri- primo appuntamento ufficiale del Golinelli, Bernardinello, Patti G., Patti E. fallo che provoca il rigore per il Rivara. ma, il risultato però non cambia e la Novese, da calcio d'angolo e traversa piena; sul suc- Fossolese. Si capisce come andrà la 2016. Dopo essere infatti andati sot- sa ingenua espulsione di Barbolini appena cessivo cross, Ammirato colpisce di testa ap- All. Beltrami Diazzi ritrova la freddezza dal dischetto e che resta in dieci al 90’ per l’espulsione di gara fin dai primi minuti. Al 1' Chibuzo to al 10' per la rete di Tazzioli, i bian- SPILAMBERTO: Damiano, Iardino, Severi, entrato per proteste e Spilamberto in 10. pena a lato. Al 27' risponde la Madonnina con Auricchio spreca anche se in netto offsi- porta avanti i biancorossi. Paltirinieri a po- Contini, porta a casa un punto importante. firma il vantaggio e al 12' su punizione cazzurri hanno reagito e impattato Ferrari, Lecini, Frezza (77’ M a lm u s i) , chi minuti dalla fine manda ad un metro n CONC ORDIA. Incredibile: sono ba- un palo di Govi. Al 65’ occasionissima 4Ville : de, poi Damiano salva in uscita acrobati- Massarenti spara alto a portiere già battuto. Tosatti fa 2-0. Alla mezz'ora Sirotti cala con Gibertini di testa al 36'. Nei se- Bendaour, Vaccari, Toubba, Guido, Ca- dal palo un destro. stati 10 minuti di pioggia, nella nottata tra Un minuto dopo Piacentini svetta e insacca il tris e solo nel finale Michelini prova a condi 45' il Pozza ha alzato i giri del sella, (46’ Barbolini). A disposizione Ca- ca. Il gol arriva su potente punizione man- Nella ripresa la musica non cambia: il Ri- sabato e domenica, a far sì che l’a r bi t ro , per il vantaggio ospite. Al 77' raddoppio Ma- dare una scossa. motore e al 75' un'incornata di Ara- vani, Orsini, Barbolini, Malmusi, Barhou- cina di Patti. Immediato il pari di Vaccari, vara amministra e arriva al raddoppio tale Raffa di Modena, rinviasse Concor- donnina con Ruspaggiari in sospetto fuorigio- La ripresa è una fotocopia della prima vecchia ha permesso di prendersi i gh, Vallicelli, Migliaccio. All. Gamberini che segna al debutto con un colpo di testa sempre con Diazzi che sfrutta una malde- dia-Levizzano. Entrambe le società, so- co. All'84 Piccinini calcia fuori da posizione frazione: ancora Chibuzo va in rete, se- tre punti. Da segnalare che nel Corlo Arbitro: Sivilla di Modena su bel cross di Toubba. Ultima emozione stra uscita del portiere. Vuksani poi sfrutta prattutto il Concordia che ha fatto un bel favorevolissima. Ultima occasione per Guan- guito a ruota da Sirotti che si ripete al ha debuttato l’attaccante Calonaci, Note: Espulso Barbolini al 60'. Ammoniti con un tiro cross del Saliceta che nessuno un assist per triplicare. viaggio a vuoto, volevano giocare, ma non dalini che da fuori area spara un missile di po- 64'. Nel finale gioia anche per il neo en- arrivato in settimana ed ex Junior D'Angelo, Zanetti, Savino, Corica, Ben- tocca: la palla scheggia il palo esterno ed A cinque dalla fine il gol della bandiera per c’è stato nulla da fare. La partita si recupe- co alto. (d.a.) trato Zarrella. (m.f.) Fiorano. (v.v.) daoud, Frezza. esce. (m.m.) il Magreta con El Omari. ( s . r. ) ra già questo mercoledì alle 21. (m.p.) GIRONE L Giovanili, i risultati SAVIGNANO 2 fieri ng), Barattini , Crispino , Cavallini , Mastalli , Cio- n JUNIORES NAZIONALI. Girone E: Fano - Mezzolara ni , Gabriele . A disp. Campo, Tagliazzucchi, Bottazzi, ARGELATESE 1 Golfieri, Passuti, Khalloufi, Vignudelli. All.: Ciaburri 0-0, Vis Pesaro - Piacenza 2-1, Recanatese - Parma 3-2, Je- sina - Castelfidardo 1-2, Romagna Centro - Bellaria 0-1, Vir- Reti: Arbitro: Agharda di Bologna 33’ Corsini, 42’ Gamberini, 90’ Aristidi. tus Castelfranco - Sammaurese 3-0, Fiorenzuola - San Ma- SAVIGNANO: Barberio, Giacomelli, Soffritti, Verucchi n BAZZANO. La Bazzanese tiene il possesso palla Mi, Castagna, Verucchi Ma., De Maria, Aristidi, ma pochissime occasioni da ambo le parti. Al 12’ rino 1-0, Correggese - Imolese 1-0. Classifica: Romagna Cen- Ferrari (58' Destino), Corsini, Rasulo A disp. Puccini, Bazzanese in vantaggio con Herihioui in mischia. Al tro 35; Fano 34: Parma 32; Piacenza 30; Correggese 30; I- Pocoroba, Grandi, Lacava, Ballotti. All.: Ventura 42' il Piumazzo pareggia: Mastalli tiene palla in area molese 27; Fiorenzuola 24; San Marino 23, Vis Pesaro 23; ARGELATESE: Zini, Grazia, Milito, Ettorre, Mar- tocco per Gabriele e gol sotto misura. Bellaria 19, Castelfranco 19; Jesina 18; Recanatese 17; Mez- chesini, Bignami (59' Luccarini), Gamberini (73' Il Piumazzo nella ripresa prende le redini del gioco al zolara 14; Castelfidardo 12; Sammaurese 5. Bonetti), Marinaccio (55' Dilluvio), Maccaferri, Vi- 25’ raddoppia: bellissima azione personale di Ga- n JUNIORES REGIONALI. Girone C: Axys Val.sa - Arce- vona, Venturi, Pizzirani. A disp: Vergara, Massi, briele che insacca per il 2-1. Nel finale Crispino in- tana 0-3, Carpineti - Formigine 1-1, Casalgrandese - Fiorano Gentile, Toselli All.Pavanati sacca su contropiede per il definitivo 3-1. (m.b.) 3-0, Folgore Rubiera - Atl. Monta.gna 6-0, Sanmichelese - Arbitro: Maddaloni di Bologna Castellarano 0-2, Scandianese - Zocca 0-0, Vignolese - Ca- Note: espulso al 50' Vivona TREBBO 1 stelvetro 2-5. Classifica: Castellarano 35; Folgore Rubiera 34; ROCCAMALATINA 1 Castelvetro 29; Vignolese 25; Arcetana 24, Fiorano 24; For- n SA VIGN AN O. Con una squadra decimata da migine 22; Casalgrandese 20, Carpineti 20, Sanmichelese squalifiche (ben quattro) infortuni e partenze illustri Reti: 30' pt Calaiò (R), 46' st rig. Di Candilo (T). 20; Scandianese 16; Axys 10; Atl. Montagna 7; Zocca 5. (vedi bomber Lambertini andato al Corticella in pro- TREBBO 79: Basile , Beneventi , L. Giacobazzi , Natalini Girone E: Anzolavino - Solierese 0-1, Cittadella - Monteom- mozione ) l'F.C Savignano vince la prima partita del , Astorri , Quadrelli (37' st Cheli ng), D' Orazio , Ban- braro 1-1, Fabbrico - Rosselli Mutina 3-4, La Pieve - Centese 2016 contro una buona Argelatese. diera , Rendina (37' st Gnudi ng), Di Candilo , Amayah 0-2, Reno Centese - Campagnola 5-1, San Felice - Medolla Al 33' punizione di Ferrari da sinistra De Maria in area (18' st Stanzani ng). A disp. Gnudi, Cheli, Matera, 1-0, rip. Crevalcore. Classifica: Reno Centese 36; Cittadella fa velo per Corsini che insacca. Al 42'pareggio del Musiani, L. Giacobazzi, A. Giacobazzi. All.: Bergonzi- 32; Rosselli 31; Crevalcore 21; San Felice 18, Fabbrico 18; Argelatese con Gamberini che dal limite su corta re- ni Anzolavino 17; Campagnola 16, La Pieve 16; Solierese 14, spinta della difesa tira ma la palla è deviata da un di- RO CC AM AL AT IN A: Pianazzi , Barbieri (40' st Bergamini Centese 14; Medolla 13; Monteombraro 11. fensore che spiazza l'incolpevole Barberio. Al 70' ng), Sola , Baccolini , Caushay , Parazza , Ferri , Dou- gran parata di Barberio su tiro di Pizzirani dal limite. dou , El Housni Oualid (27' st Taormina ng), Calaiò , Al 90' da una palla messa al centro da Rasulo, Aristidi Mpian (41' st Leonelli ng). A disp. Taormina, Berga- di sinistro gira la palla sul secondo palo: è la rete del- mini, Leonelli, Baraldi. All.: Stefani la vittoria. (e.c.) Arbitro: Ficocelli di Bologna Note: Espulsi: Parazza al 45' st. BAZZANESE 1 n TREBBO. Pareggio giusto dopo una partita gio- cata alla pari contro la seconda in classifica. Vantag- PIUMAZZO 3 gio del Rocca al 30’ Calaiò su traversone di Mpian. Al Reti: 12' pt Herihioui (B), 41' pt e 25' st Gabriele (P), 91’ l'arbitro assegna cambia versione su un presunto 47' st Crispino (P) mani assegnando prima il calcio d'angolo poi dopo le BAZZANESE: Oleandri , Chiossi , Giulianelli , Jouani , proteste del Trebbo, cambia versione e assegna il ri- Bacchelli , Barbatano , Degli Esposti (14' st Montagu- gore. (s.b.) ti ng), Mosconi (27' st Zanni ng), Bosso , Richetta (34' st Marino ng), Herihioui . A disp. P. Montaguti, Peder- n ALTRI RISULTATI. Decima - Ponte Ronca 0-2, zani, E. Montaguti, Vanzini, Zanni, Marino. All.: Farid Castenaso - Sala Bolognese 4-0, Ceretolese - Sef PIUMAZZO: Tomei , Fantoni (30' st Bottazzi ng), Monta- Virtus Calcio 1-1, CMP Persicetana - Libertas Argile guti , Borri (35' st Vignudelli ng), Marinelli (1' st Gol- 0-3. MODENA Cittadella - Monteombraro 1-1 (Foschi) 24 | SPORT | LUNEDÌ 11 GENNAIO 2016

GIRONI DI MODENA Contro il Sant’Anna ridotto in nove 3ª CATEGORIA Tripletta di Galli: la Fortitudo vince nel finale ed è sola in vetta GAMMA DUE 7 S.FRANCESCO SMILE 0 Folgore Mirandola e Cortilese avanti a suon di gol Reti: 15’ e 25’ Gibertini, 35’ Lugari, 40 e 45’ Odorici, 15’ e 20’ st Wisdom SAN VITO 3 SOLIGNANO 2 GAMMA DUE: Pè, Ruini, Barbieri, Ingrami, Gaspari (1 st Conte), Bombarda, Lugari EAGLES 3 GIRONE A REAL MARANELLO 0 (30 st Nadini), Vasta (10 st Carreri L), Reti : 21' Lazzaretti. 28' Abate, 32' Zaja E., Reti: 39’ Venturelli M., 77 Venturelli S. Wisdom, Odorici, Gibertini. A disp: Cervi, 50' e 56' Di Franco, 85' Totaro S.ANNA 1 UNION VIGNOLA 1 SOLIGNANO: Prati, Venturelli M. (66’ Gio - Conte, Carreri L, Franzese, Cigarini, Na- SAN VITO: Babolin, Beneventi, Ritorto (70' FORTITUDO 3 BRAIDA 1 vini), Venturelli S. (78’ Malagoli), Gui- dini, Mucci M. All: Rinieri Totaro), Bellucci (67' Cortesi), Di Franco, detti, De Maria (66’ Menabue), Sirotti PGS: Bulgarelli, Siaw (40' pt Menozzi), Gandolfi (82' TrentiY), Roncaglia, Trenti Reti: 22' Parenti; 89', 91’ e 96’ Galli. Reti: 50’ Radesco L. 71’ Malmusi (71’ Ameruoso), Baraldi (66’ Ganzerla) Borghi (1 st Codeluppi), Bertolotti, Zara, T, Rizzi, Graziano (46' Okere), Serri ( S.ANNA: Collina, Vitiello, Messori, Biello F., UNION: Clo, Martinelli, Cerma (65’ Sirotti), Medici, Florini, Naji, Bortolani. A di- Maletti, Berselli (26 st Ilyas), Mendozzi, 61'Cavallo). A disp.: Guicciardi, Morsiani. Gardosi, Tinarelli, Parenti (73’ Borri), Zanni, Merola, Pelloni, Contri, Cantatore (52’ sposizione: Arrighi, Cuoghi. Allenatore: MODENA S.Paolo-Fanano 2-2: l’esultanza degli ospiti (Foschi) Diliberto (18 st Cavani), Bafti, Kherrebi. A All.: Ragazzi Barone, Vrgovic, Allegretti (60’ Tonioni). A Antonucci), Ben Mansour, (80’ Varone), Mariani disp: Codeluppi, Ilyas, Spano, Cavani, EAGLES: Giuliani, Valgimigli, Lazzaretti, disp.: Caterina, Zirondelli, Barbieri, Biello Corneti (65’ Malmusi), Nobili, Caggiano REAL MARANELLO: Ferri, Torlai, Camellini, UBERSETTO 1 SAN PAOLO 2 Menozzi, Mangione, Meleleo. All: Canè Ghamadah, Adjei, Bianco, Commentale, E., Ameoha. All. Liguori (‘75 Bergonzini). Allenatore Costanzo. Gianelli D., Morelli (72’ Medio), Vaccari, AUDAX 2 FANANO 2 Arbitro: Mastrullo di Modena Cuoghi, Zaja E (61'Caccamisi), Abate FORTITUDO: Tondo, Pulitanò (84' Bergamini), BRAIDA: Cantergiani, Dilengite, De fazio, Gianelli M. (46’ Natale), Borghi (75’ Reti: 1’ Tintorri, 3’Barbieri, 72’ Pobee. Reti: 25’ e 75’ Barbieri, 80’ Piacentini, Note: spettatori 50 circa. Espulso Bafty. (70'Cagliari), Zaja K. A disp.: Malagoli, Campagna, Fabbri, Russo, Zanasi, Giuliani, Larini, Chiari, Corvino, Musco, Falvella Magnani), Taccini (55’ Jaryr), Portanova, Picariello, Mazzini, Lacagnina (60' Galli), (88’ Miceli), Miccoli (70’ Fiorani), Ra- UBERSETTO: Greco, Galantini (45’ Xhe - 94’ Stefani S. Ammoniti: Borghi, Bombarda. Mbarki, Valgimigli, Gibertini, Serradimi- Puglia (60’ Fastosa). A disposizione Ric- Vaccari (55' Bahamonde). All. Ferrari. desco l. (85’ Residori) Radesco R. Al- SAN PAOLO: gni. All. Serradimigni ciandrea, Giovannini. Allenatore: Simo- malaj) Bafti (50’ Di Bona) Ialea (70’ Lugli, Vincenzi S. (Baho n CORLO. Partita iniziata molto bene Arbitro: Demoro di Finale Arbitro: Allegra di Modena lenatore Berselli Castellari) Covili, Garuti C., Cavalieri (55’ 65'), Pellegrini, Piacentini, Annigoni Note: espulsi all’85’ Vitiello, Gardosi, Ca- Arbitro:. Maglie Di Modena nini. per la squadra di casa che riesce al 15 a Note: espulsi Ragazzi, Serradimigni, Cuo- Arbitro: Cardone di Modena Montagnani) Mediani (60’Casolari) Pi- (70’ Menozzi), Iadarola, Grandi (80’ portarsi in vantaggio con Gibertini, bravo ghi. terina Note: spettatori 80 circa. espulso Merola vetti, Barbieri, Sala. A disp: Di Gesu, Macchi), Stefani D., Alberti, Stefani da fuori riesce ad insaccare nell'angoli- al 42’ Note: spettatori: 30 circa. Espulsi: Gianelli D., Vaccari. Ammoniti: Florini, Venturelli Sanna. All. Perziano D., Vincenzi D. (46’ Ceccherelli).A no. Dopo qualche minuto cross di Lugari n S.VITO. Al 18' palla a Rizzi, ma il suo n SANT' ANNA. La Fortitudo rimonta nel AUDAX: Caccavalle, Fornero (50’ Rossi) disposizione: Messori, Abboretti, Ka- e raddoppio dello stesso Gibertini. Al 35’ tiro è parato da Giuliani. Al 21' Zaja si por- finale un Sant'Anna ridotto in 9. La cronaca. n VI GN OL A. Partita iniziata con ritmi M., Naji, Torlai, Baraldi, De Maria, Gan- zerla Righetti, Zocchi, Tincani, Filadelfia, Po- raz. Allenatore: Galetti Lugari con un gran tiro ad incrociare se- ta sul lato destro dell'area: cross sul se- Vantaggio dei locali su spettacolare contro- sostenuti e con azioni da una parte e bee, Ternelli, Palladino, Tintorri M., Cer- FANANO: Rocchi, Franchi (Lodesani piede di Parenti. Nella ripresa i padroni di ca- dall’altra, senza però portare a nessuna gna il terzo gol per il Gamma. Al 40’arriva condo palo, dove l'accorrente Lazzaretti n roni (80’ Bonah). A disp.: Gualandri, 60'), Perfetti, Pattarozzi, Capitani, il quarto gol con Odorici, che di sinistro segna con un tiro a giro. Al 28' contropie- sa si difendono a oltranza e si salvano mira- rete. Al 42’ del primo tempo l’Union ri- S O LIG N A N O . I locali passano in vantaggio alla mezz'ora con un bel tiro Abbiento, Dalmazio, Mattioli, Conte. All. Beneventi, Pepe (70’ Cantergiani), riesce a mettere il pallone alle spalle di de Eagles che porta Zaja al tiro, respinto colosamente in un paio di occasioni, mentre mane in dieci per l’espulsione di Merola Zaccardo. Monticelli, Tintorri (75’ Mouchahid). Bulgarelli. Nei minuti di recupero Wi- da Ritorto, ma Abate segna sulla respinta. sfiorano il raddoppio con un altro contropiede per un fallo da dietro. Ripresa con il Brai- d'esterno di Marco Venturelli. di Barone, che però calcia debolmente. Nella da che si porta in vantaggio con un gol di Nella ripresa al 10’ il Real Maranello ha la Arbitro: Caputo di Modena A disposizione: Magnani, Yeboah, sdom si invola in contropiede e viene at- Al 32' Abate serve Zaja E, che a tu per tu Note: terrato in area da un difensore avversa- con Babolin insacca il 3-0. Al 50' Di fran- stessa azione, a palla lontana, Vitiello calpe- Radesco L. grazi a un tiro al volo dal limi- grande occasione per pareggiare su cal- spettatori 30 circa. Castelli, Palladini. cio di rigore, che però il portiere Prati è Arbitro: Martucci di Modena rio. Sul dischetto si presenta Odorici che co segna su punizione conquistata da un sta Pulitanò a terra e gli animi si surriscalda- te. L’Union nonostante l’inferiorita nu- n riesce a segnare la sua doppietta perso- incursione di Beneventi. Al 56' magistrale no. Prendono il rosso Vitiello e il n.5 del S.An- merica si porta in avanti alla ricerca del molto abile a neutralizzare. A questo UB ER S ET TO . Campo in pessime nale. Il secondo tempo riparte bene per il punizione di Di franco che porta il San Vito na, oltre che i due allenatori. Con i padroni di pareggio. Che giunge al 71’ con un gol punto gli ospiti si disuniscono e restano condizioni, e al primo minuto ne fa le nMODENA.Il primo tempo si chiu- Gamma. Al 15 Wisdom scappa in veloci- sul 2-3. Dopo le due espulsioni per prote- casa in 9, nei 10 minuti di recupero si aprono capolavoro di Malmusi, che in rovescia- in nove uomini per le espulsioni di Davide spese l’Ubersetto che va sotto dopo una de con il vantaggio degli ospiti grazie tà al difensore avversario e scartando il ste di Ragazzi e Serradimigni, all’86' Cor- grandi spazi per la Fortitudo che dilaga con ta batte imparabilmente il portiere ospi- Gianelli (brutto intervento su un avversa- scivolata del portiere in uscita. Tintorri è ad una punizione diretta di Barbieri. portiere segna il sesto gol. Dopo qualche tesi serve in aerea Trenti Y: sponda per Galli. Il bomber fortitudino segna prima di gi- te. rio) e Vaccari (doppia ammonizione). bravo a insaccare a porta vuota. Raddoppio del Fanano sempre su pu- minuto il neo entrato Carreri serve l'assi- l'accorrente Totaro che segna il 3-3. nocchio su respinta della traversa colpita da A segnare questa partita veramente due Il Solignano sfiora in più di un'occasione I padroni di casa pareggiano con un nizione con Barbieri. Sul finale Pia- st al compagno Wisdom e mettendo la Al l’87' lancio di Bianco per Caccamisi e Bahamonde, poi in tuffo di testa su perfetto bellissimi gol, che hanno divertito il nu- il raddoppio e chiude i conti al minuto 77 grande punizione dal limite. centini accorcia le distanze sempre palla nell' angolino segna anche lui la sua pallonetto che Di Franco salva sulla linea. cross di Giuliani, infine con un magistrale meroso pubblico presente. (m.p.) con Simone Venturelli con un bel tiro sot- Il Casinalbo la vince col tiro sotto la tra- su punizione. All'ultimo minuto Stefa- doppietta personale. (m.s.) (y.t.) tocco sotto su invito di Bergamini. (a.b.) i to la traversa. (e.c.) versa di Pobee. (m.b.) ni su rigore pareggia i conti. (f.g.) BARACCA BEACH 2 CARPINE 0 GIRONE B CITTANOVA 3 GAGGIO 1 CORTILESE 4 LIMIDI 2 FOLGORE MIRANDOLA 6 GINO NASI 2 CAMPOGALLIANO 1 MONARI 0 Reti: 5' Salgado, 48' Evangelista, 67' Reti: 18' pt. Caterino (F), 40' pt. Romano Reti: 23’ pt Vaccari (Cittanova), 24 pt Fini Reti: 40 p.t. Ascari, 33 s.t. Bassoli. Reti: Stefani 4', Pagliarulo 17' e 60', Ferrari, 95' La Perna. (F), 45' pt. - 2' st. Leggiero (F), 31' st. (Gino Nasi), 25 pt - 21 st Lami (Cit- GAGGIO: Reami, Felicani (15 s.t. Lavacchielli 40' BARACCA BEACH: Dieci, Maccaferri (81’ Vacchi (F). tanova), 44 st Gentilini Turrini), Lamandini, Melchionna, Pi- CORTILESE: Baracchi, Pastore, Stefani, Antonello) Vasini (60’ Lugli ) Cassano, CARPINE: Viganò, Zanni, Carbone (12' st. CITTANOVA: Guidi, Lanzetta (28 st Gollini), vetti, Bassoli, Piccinini (20 s.t. Annese, (75' Sologni ) Moccia, Co- Fregni, Grande, Brandoli, Barbieri (74’ Petricola), Galiotto (24' st Lusoli), Sgarbi, Di Campi, Cassiani, Brida, Guicciardi (45 Cavallini V), Rosi, Cavallini G (1 s.t. pelli, Essel, (65' Chizzini) Lavac- Ferrari F.) Salgado, Pastore (‘77 Ma- Artoni, Righi, Zanardi, Storchi M. (1' st. st Barbieri), Cissè, Cavoli (30 st Pram- chielli, (85' Bovio) Scacchetti, (70' lavasi), La Perna. A disp. Fontana Fra- Breveglieri), Carnevali (20' st Storchi T.), Zouhri), Salvarani, Gozzi (25 s.t. polinii), Vaccari, Lami (38 st Fili), Zanoli Melis), A disp: Scurani, Casula, Ben Amhed) Catalano, Pagliarulo, ( raccio Zika. All.: Tassinari. Mazzone (1' st. Panizza). A disp: Diacci, (38 st El Haourati) A disposizione: D’A- 85' Panissidi). A disposizione: Ve- LIMIDI: Lodi, Ferrari, Narvaez (46’ A- Petricola, Storchi T., Breveglieri, Lusoli, melio, Cuoghi. Allenatore. Fini Girardi. All. Riccò. nuta, Artoni. Allenatore: Di Nardo busoglu) Djouaka (82’ De Rosa ), Lodi, Oussidi, Panizza. All: Caracciolo GINO NASI: Piccinini, De Rosa, Cavazzoni, CAMPOGALLIANO: Brunetti, Calicchio, DON MONARI: Ottani, Sanna, Vezzali, Parise, Takafout, Fontana, Evangelista FOLGORE M: Morselli, Oliva (27' st Ber- FOSSOLI Carpine-Folgore Mirandola 0-6 ( Tromba) Pignatti, Bulgarelli, Bellino (18 st Grillo), De Vito, Baroni (25 s.t. D'Angelo), Mastrullo, (55' Nizzi) Pavesi, Mor- (78 Elbir ), Branca (62’ Colli) Sacchi (54’ gamini), Cavicchioli F., Romano (10' st. Bandieri (13 st Righi), Roversi, Gentilini, Malagoli (25 s.t. Ballestrazzi), Vez- gillo, Sordi, Attanasio, Gobbi, Ros- Formicola). A disp Frattini , Rustichelli. Piras), Sgarbi, Vacchi, Caterino (33' st. SOCCER CORREGGESE 4 V.CAMPOGALLIANO 2 Cesari (14 pt Fini), Sola (27 st Tamburini). zali, Pellesi, Ascari, Iannuzzo (1 s.t. sini, (65' Gualdi). A disposizione: All Ghiotti. Reggiani), Osmani, Leggiero (20' st Ca- CABASSI 1 ATLETIC VIGNOLA 6 A disp.: Misteriosi, De Feo, Pesce. Al- Zhiti), Montanini, Darabaneanu (40 Iorio, Gibertini, Melli, Lombardi. Al- Arbitro: Lugli di Modena. vicchioli M.), Ghiselli, Benatti (40' st Quar- lenatore: Piumi s.t. Apicella). A disp.: Giannuzzi, lenatore: Tapparelli Note: terreno al limite della praticabilità. ta). A disp: Mantovani, Bergamini, Pu- Reti: Amadei (S) al 3', Loronz (S) al 30' Reti: Elardino al 5', Migliori al 7' p.t.; Arbitro: Gandolfi di Modena Cioni, Iannuzzo. All. Bussolari Arbitro: Bocchicchio di Modena Spettatori 40 circa. Espulso al 46 Parise viani, Piras, Quarta, Reggiani, Cavicchioli p.t.; Aldrovandi (C) su rig. al 3', At- Calaiò F. al 7', Barone al 32', Cam- per proteste. Ammoniti Fregni, Salgado, M. All: Luppi Note: espulso al 12’ pt Misteriosi Arbitro: Spallanzani di Modena Note: spettatori 50 circa tanasio (S) al 30', Vellani (S) al 35' marata al 35', Bevere (A) al 39', Note: espulso Turrini al 47 s.t. Barbieri Arbitro: Montanari di Modena s.t. Calaiò F. al 41', Monti al 47' s.t. n n Note: ammoniti Mazzone (C), Artoni (C), CITTANOVA. Passa il Cittanova con Ammoniti: Bassoli, Rosi, Turrini, CORTILE. Per la prima del 2016 n SOCCER CORREGGESE: Annunziata, Bisi VIRTUS CAMPOGALLIANO: E. Maiorano, A. Vaccari al 23. Immediata risposta della Baroni, Montanini, Ballestrazzi, campo pesante, ma al primo affondo BOMPORTO. Al 5’ lancio per Salga- Petricola (C), Zanardi (C) (Tagliafierro 11' s.t.), Mozzillo, Ama- Bega (Capellini 35' s.t.), Vaccari, Reg- do lesto a incunearsi in area e battere Lodi Gino Nasi con Fini a cui replica subito La- D'Angelo. Spettatori 40 circa. padroni di casa subito in gol con un n dei, A. Guarnieri, Graziano (Moris I. 15' giani, Auriemma G. (Bega A. 45' s.t.), mi, che con un bel pallonetto insacca l’in - colpo di testa di Stefani. La Cortilese in uscita per il vantaggio del Baracca. Al FOSSOLI. Tre gol per tempo permetto- s.t.), Sabbatini (Silverio 35' s.t.), Me- Casolari, Bertani (Cammarata 5' s.t.), 16’ Evangelista non trova la porta da den- no alla Folgore di passare sul campo di una colpevole Piccinini. Secondo tempo parte n GAGGIO. Prima frazione equili- continua a giocare bene e al 17' ar- tro l'area piccola e al 20’ Sacchi cicca la Carpine mai in partita. Le reti: bell'incursione gale (Attanasio 10' s.t.), Loronz, Ter- Gentile, Elardino, Auriemma R. (Maio- con la Gino Nasi che cerca di riprendere il riva il raddoppio di Pagliarulo, che ranova, Vellani. A disposizione: Co- rano A. 33' s.t.). All.: Cammarata. brata senza occasioni di rilievo, fino palla da buona posizione. Al 26’ gran tiro di Caterino che da pochi passi trafigge Viga- risultato e in contropiede Lami si invola e al gol degli ospiti al 40 con Ascari, mette a sedere il portiere e insacca. da fuor di La Perna, che coglie il palo ester- no'. Poco dopo Romano completamente solo pelli, Moris C., Fusco. All.: Migliaccio. ATLETIC VIGNOLA: Bruzzi, Marinoni, Can- insacca rasoterra il portiere in uscita. Al 40' i padroni di casa chiudono la CABASSI: Guidetti, Pizzetti (Piferi 42' tergiani, Ohene, Bevere, Battistini, Il risultato non cambia fino al 44’ s t, abile a sfruttare una percussione gara con una azione spettacolare no. Alla fine del primo tempo scatta il rosso in area di rigore insacca di testa dopo un cal- con un intervento in scivolata. Nella a Parise per proteste. Al 48 Evangelista di cio d'angolo. Alla fine del primo tempo Leg- s.t.), Mozzillo, Romano, Ardmiwich Tramontano (Gaziano 29' s.t.), Mi- quando Gentilini con una girata dal limite con Pagliarulo e Scachetti che libe- potenza vince 2 rimpalli e supera Dieci con giero porta a 3 i gol della squadra ospite con (Galeone 40' p.t.), Bonatti, Riggi (Ber- gliori (Ruzza 27' s.t.), F. Calaiò (Monti dell’aria colpisce prima il palo e poi si in- ripresa i padroni di casa cercano il rano al tiro Lavacchielli. La ripresa è un tiro leggermente deviato da Grande. Al un gol da pochi passi. Ancora Leggiero nel tacchini 36' s.t.), Noto (Mattioli 35' 42' s.t.), Barone, Bedeschi. All.: Ri- sacca. Dopo un recupero di ben 9 minuti pari con grande determinazione, pura accademia: da segnalare una 67 traversone di Takafout: testa di Ferrari secondo tempo parte in sospetto fuorigioco e s.t.), E. Barletta (Camastra 30' s.t.), stani. (bandiera rotta e tempo perso per la ripa- mancado diverse occasioni con traversa per la Don Monari, il quarto per il vantaggio ospite, ma proprio nel re- insacca facilmente. Nei minuti finali prima Aldrovandi, Montanari. A disposizione: Arbitro: Gammuto di Modena razione), il Cittanova può meritatamente Gozzi Melis e Zouhri. Ma poi trovan- gol di Pagliarulo ben lanciato da Es- cupero al 95 La Perna trova l'angolo giusto Vacchi e poi Quarta ancora su calcio d'ango- Losi, Cioffo. All.: Sementa. Note: espulsi: Auriemma G. (V) al 45' esultare per la prima vittoria nel campio- do la meritata rete con un gran tiro sel e una grande parata di Ottani su in mischia per il pareggio finale. (b.f.) lo chiudono la partita. (r.m.) Arbitro: De Santis di Modena s.t., Casolari (V) al 39' s.t. nato sul campo di casa. (m.c.) da fuori area di Bassoli al 33. (a.t.) tiro di Pagliarulo da fuori area. (l.r.)

FOSSOLI Carpine-Folgore Mirandola 0-6 ( Tromba) MODENA S.Paolo-Fanano 2-2: capitan Piacentini (Foschi) LUNEDÌ 11 GENNAIO 2016 | SPORT | 25 LE CLASSIFICHE DEL CALCIO SERIE A SERIE B

SERIE D GIRONE D ECCELLENZA GIR. A PROMOZIONE GIR. B

PRIMA CATEGORIA GIR. C PRIMA CATEGORIA GIR. D SECONDA CATEGORIA GIR. F SECONDA CATEGORIA GIR. G SECONDA CATEGORIA GIR. H SECONDA CATEGORIA GIR. L

SECONDA CATEGORIA GIR. N TERZA CATEGORIA GIR. A TERZA CATEGORIA GIR. B TERZA CATEGORIA GIR. A BO FEMMINILE FEMMINILE SERIE D 26 | SPORT | LUNEDÌ 11 GENNAIO 2016

BOCCE La due giorni alla Bocciofila Budrione BASKET C GOLD - D Solo sconfitte per le modenesi Il Pallino d’Oro va al romano Nanni Castelfranco e Psa non vanno Il Trofeo Rinascita è di Formicone

Gaetano Miloro della Mon- tegridolfo di Rimini. In se- mifinale hanno battuto ri- spettivamente Andrea Cap- pellacci della Ancona 2000 e Gianluca Manuelli della Monastier di Treviso. Il mi- BUDRIONE Il vincitore del Pallino d’Oro glior piazzato dei modene- Alfonso Nanni si è stato Alfredo Proven- zano della "Rinascita" di n BUDRIONE. Il romano della Budrione società di casa, "Boville" Alfonso Nanni è il battuto nei quarti di finale vincitore del 38° Pallino 12-6 da Cappellacci. Agli ot- MODENA Psa Modena-Ozzano 45-85: qui Marra, sotto Pulvirenti d'Oro di bocce alla "Rinasci- tavi di finale invece l'uscita ta" di Budrione. Battuto in di scena dell'altro budrio- finale 12-1 il suo compagno nese Diego Paleari, ad ope- di squadra Di Nicola. Mau- BUDRIONE Nanni, Di Nicola, Miloro e Santoriello ra del trevigiano Bonifac- rizio Mussini, modenese ci. Alla gara internaziona- della "Brescia Bocce", è u- le hanno partecipato 712 al secondo turno. giocatori, si sta giocando scito ai quarti di finale, i in questo momento la fina- g i o c at o r i . due portacolori della "Rina- Nel Trofeo Rinascita, ga- Vincitore alla fine è ro- ra internazionale di bocce le tra Gianluca Formicone scita" di Budrione Diego Pa- della Virtus L'Aquila e sultato Gianluca Formico- leari e Alfredo Provenzano cui hanno preso parte 712 ne 12-10.

HOCKEY A2 - B Modenesi ko nella ripresa Uvp, una sconfitta pesante La Pico pareggia sul campo dell’Amatori Lodi nuto 11,23 complice anche il pessimo SERIE A2 arbitraggio da parte del direttore di gara Righetti, la formazione di casa accorcia le distanze con una punizione di Menin e dura. Così la ripresa diventa so- MONTECCHIO PRECALCINO 6 dopo pochi minuti,un rigore inesistente, SERIE C GOLD UVP MODENA 4 battuto sempre da quest'ultimo,porta stanzialmente una formalità. Imola nelle casse vicentine il pareggio. non deve far altro che far scorrere i (Primo tempo 2-2) Secondo tempo sulla falsa riga del pri- minuti amministrando il vantaggio Reti: pt: 5:57 D.Nadini (B), 8:56 (Rig) mo, a parte un blackout da parte della PSA MODENA 45 costruito nei due quarti precedenti. P.Ehimi (B), 11:23 (Pun) F.Menin (A), squadra di Carnevali, sul quale ne ha ap- S OZZANO 85 Con un pizzico di sofferenza a me- 15:00 (Rig) F.Menin (A); st: 27:06 profittato la formazione avversaria se- tà ultimo quarto, quando gli ospiti F.Menin (A), 28:31 A.Retis (A), 34:19 gnando tre reti. (14-24, 25-44, 34-64, 45-85) A.Retis (A), 45:30 D.Nadini (B), 46:13 Buona la reazione dei gialloblù che, riu- MONTECCHIO Montecchio Precalcino-Uvp Modena 6-4 PSA: Tejeda Castro, Manzotti, rimontano fino a -10, prima che A.Gnata (A), 49:08 S.Orfei (B). sciva ad accorciare il passivo senza però Macchelli 3, Pulvirenti 13, Ti- quella vecchia faina di Porcellini MONTECCHIO PRECALCINO: M.Peron, F.Me- arrivare al pareggio. narelli, Bertoni 6, Tamagnini, Mar- non metta in gioco tutta la sua e- nin, A.Gnata, M.Clavello, A.Retis, P.Gna- ALTRI RISULTATI: Viareg gio-Ca stigli one ra 22, Frilli 1, Ritacco, Biscaro, sperienza e, con quattro punti in fi- ta, A.Fabris, D.Meneghini, M.Todeschini, 5-5, Correggio-Amatori Vercelli 1-0, Por- Perricone, all. Solaroli. la (più tre di Poluzzi), non rimetta a M.Cortese. All. C.Carpinelli. denone-Cresh Eboli 4-4, Prato-Scandia- OZZANO: Saccardin 4, Pasquali posto le cose. (s.m.) UVP MODENA: D.Boakye, E.Sala, M.Man- no 4-8, Sandrigo-Bassano 3-1. 11, Verardi 11, Mini 14, Rossi 13, gano, D.Nadini, S.Orfei, L.Luppi, P.Ehi- C L AS S I F IC A : Correggio 28, Castiglione Lalanne 7, Carretti, Teglia 8, mi, S.Carnevali, A.Ardilli, S.Scaltriti. All. 28; Sandrigo 24; Scandiano 18; Montec- Guazzaloca 6, Rambelli 6, Gianasi S.Carnevali. chio 15; Bassano 10, Vercelli 10, Porde- 5, all. Grandi SERIE D Arbitri: Righetti M. none 10; Viareggio 9; Eboli 7. Uvp 7; Pra- Arbitri: Toffanin e Collaro Note: espulsi pt: S.Carnevali (B), M.Cla- to 3. n MODENA. Una Psa ancora ri- vello (A) maneggiata si arrende all’Ozzano. VENI CASTEL S.PIETRO 79 n MONTECCHIO P. Si chiude con il SERIE B risultato di 6-4 per i padroni di casa l'in- VIRTUS SPES IMOLA 66 TECNOFONDI CARPI 66 contro valevole per la decima giornata di CASTELFRANCO 85 (26-18, 47- 35, 62-49) campionato di serie A2. AMATORI LODI 3 (23-18, 51-31, 67-49) VENI: Gamberini ne, Minozzi 19, Sconfitta che pesa per la squadra mode- Vinci 9, Sgarzi, Barbieri 8, Gentili 8, nese capitanata da Simone Carnevali; PICO MIRANDOLA 3 VSV IMOLA: Sassi, Poluzzi 12, Bru- primo tempo dal buon ritmo con la for- (Primo tempo 1-2) sa ne, Grillini 6, Morara 18, Di Pla- Dal Pozzo 16, Ghedini 3, Ballarin 3, cido ne, Corcelli, Guglielmo 9, Pastore 1, Bartolozzi 12 . mazione gialloblù che, sin da subito di- AMATORI LODI: Porchera, Scagnelli, Ber- Arbitro Rondina. Lori 2-11, venta protagonista di belle azioni di gio- nabè, Pisati M., Pisati L., Occhiato 2, Po- Francesconi ne, Chiappelli 15, Por- NAZARENO: Compagnoni 24, Gol- co ed al 5,57 passa in vantaggio con un chettino, Coppola 1, Taglietti, Premoli. CLASSIFICA: La Mela 25; Roller Lodi 23; cellini 15, Filippini 10. All. Alfieri. doni 8, Pivetti 8, Pravettoni 10, An- tiro supremo di Nadini. All.: Sanpellegrini ALTRI RISULTATI: Seregno-La Mela Monta- Novara 22; Seregno 17; Pico 17; Correg- CASTELFRANCO: Tomesani 9, Co- tonicelli, Goldoni, Sbisà, Saetti, Ba- A quattro secondi dal 9',a portare in van- PICO: Luppi, Moschetti 1, Jofrè A. 1, Ma- le 3-8, Correggio-Amatori Vercelli 2-2, gio 11; Amatori Lodi 11; Brianza 10; slovi ne, Zucchini 5, Lavacchielli 4, rigazzi ne, Salami 10, Menon 6. All. taggio i modenesi, ci pensa Ehimi con un lagoli Marco 1, Giovanelli 1, Righini, Ma- Azz. Novara-Agrate Brianza 13-3, Cre- Scandianese 9; Amatori Vercelli 6; Cre- Biello 13, Villani 7, Del Papa 8, Lu- Testi tiro di rigore; nelle fasi successive,al mi- lagoli Marcello. All.: Jofrè R. mona-Scandianese 5-6, Monza-Roller mona 3; Monza 1. svarghi 7, Righi 13. All. Boni. Arbitri: Paolazzi e Rambaldi di Fer- Arbitri: Ancarani di Lugo e Baldini rara di Forli' n HOCKEY IN LINE A2 n I MOL A. Un primo quarto di S.PIETRO IN CASALE. Carpi SAMBENEDETTESI 6 Battuti i Sambenedettesi larin ad andare a segno. parte forte 8-2, ma sarà un fuoco INVICTA SKATE 8 studio, nel quale Castelfranco pro- Al 30’ Tiburtini realizza va a fare la lepre e a dimostrare di paglia, dato che i padroni di casa Reti: pt: Astolfi, Astolfi, Di Lazzaro L’Invicta Skate parte alla grande la rete del meno cinque che i soli 2 punti in classifica non registrano l'attacco e, a suon di tri- (superiorità numerica), Astolfi, Co- (7-2). Bellotto lascia ripo- sono meritati. Ed in effetti, a Imola ple, ribaltano l'inerzia della gara e lazzo; (secondo tempo) Gandolfi, dalle due facce. L’I nv i c t a è lo stesso numero undici sare Lucchini: in porta serve qualche minuto per ingrana- manterranno la doppia cifra di van- Cavicchioli (superiorità numerica), Skate Modena supera 8-6 i (protagonista in positivo entra Azzali. L’e st re m o re. Dopo tutto, è quasi un mese taggio fino alla fine. Gli ospiti paga- che non disputa partite ufficiali, un Ballarin, Tiburtini, Tiburtini (infe- Pattinatori Sambenedette- e in negativo) a siglare la difensore capitola contro no la serata storta al tiro di Salami, po’ di rodaggio è fisiologico. Poi, mentre bomber Compagnoni predi- riorità numerica), Vagnoni (supe- si e bissa il successo di doppietta. Di Lazzaro ac- Tiburtini (con l’I nv ic t a smaltito anche l’ultimo panettone, ca nel deserto con 24 punti. (l.b.) riorità numerica), Lupi, Tiburtini, Piacenza. I gialloblù, tut- corcia le distanze al 15’ in sopra di un uomo), Va- Poluzzi e compagni iniziano a ma- Cavicchioli tavia, devono stare attenti superiorità numerica. gnoni (in superiorità nu- cinare gioco e canestri e la partita cambia. Non per niente, quando H4T VIGNOLA 51 PATTINATORI SAMBENEDETTE- ai cali di concentrazione. Due minuti dopo è ancora merica), Lupi e ancora Ti- mette la testa avanti per la prima VIS PERSICETO 81 S I: Aliprandi e Morri (portieri); Avanti 7-1, infatti, i cana- Astolfi (su suggerimento burtini. A cinque giri di volta, è già quella decisiva. Dopo D’Uva, Guidotti, Di Lazzaro, Ciar- rini hanno subito cinque di Ballarin) a depositare lancetta dalla fine è Ca- dieci minuti il tabellone recita (17-22 29-44 43-60) rocchi, Caringella, Fratalocchi, Va- reti di fila. Aggancio evi- il disco in rete. Prima vicchioli a spegnere le 23-18, dopo venti 51-31. Qualcosa H4T: Ganugi 10, Badiali 8, Chini, vorrà pur dire. Nel mezzo, contro- Barbieri, Pantaleo 5, De Martini 2, gnoni, Ficcadenti, Stanciu, Tibur- tato, non senza qualche ti- dell’intervallo c’è il tem- speranze di rimonta dei piedi, azioni corali, tre bombe in Caltabiano, Vannini, Paladini 13, tini, Lupi m o re. po per vedere ancora una marchigiani. Scintille di- serie (due di Grillini e una di un ri- Guidotti 10, Lolli 3. All Smerieri I N V I C TA : Lucchini, Azzali (portie- Contro l’ultima della rete modenese. Autore sciplinari prima dell’u l t i- generato Guglielmo), un Corcelli VIS PERSICETO: Sagliarini, Chiusoli ri); Corni, Ballarin, Astolfi, Bellotto, classe (ancora ferma a l’ex portiere Colazzo su mo fischio con dieci mi- come sempre decisivo in difesa e 3, Gravinese 1, Morisi 7, Cornale 3, Sala, Cavicchioli, Cavallini, Zanella, quota zero) la partita si assist di Cavicchioli. nuti a volontà (nell’I nv i c- un Morara incisivo in attacco. Sen- Almeoni 17, Nannetti 8, Chiappari- za dimenticare i soliti Chiappelli, Colazzo, Gandolfi mette subito nel migliore La ripresa si apre come ta punito Astolfi). Al pros- Filippini e Poluzzi, il cui apporto è, ni 2, Genovese 2, Ramini 12, Rusti- Arbitro: Faragona di Rimini dei modi per i ragazzi di il primo tempo. Gandolfi simo turno Modena ospi- non è novità, importantissimo. celli, Ranzolin 26. Note: spettatori 80. Penalità: San Bellotto. Dal primo ingag- e Cavicchioli (il secondo terà Ferrara alla Sacca. Dall’altra parte Castelfranco si ag- Arbitri: Pellegrini di Cesenatico e Benedetto 9 Modena 7 gio al Pattinodromo di su assist di Corni) segna- Le due squadre sono se- grappa alla verve di Righi e all’e- Baldrati di Faenza stro di Zucchini e Tomesani, ma Note: Tiri Liberi: H4T 12/18 VIS Forlì emerge Astolfi e fa no due reti nei primi due conde a quota 12 punti. lottare contro la Virtus di stasera è 25/37 n RI CCIO NE. Una vittoria centro. Sette minuti dopo minuti. Poco dopo è Bal- ( g. f. ) LUNEDÌ 11 GENNAIO 2016 | SPORT | 27

CICLISMO - PISTA Tris di vittorie modenesi a Montichiari CICLOCROSS Campionati italiani a Monte Prat Ippolito, Barbato e Calì volano nel Podio per Gaia Masetti, “Trofeo Santini”, Sciacca nello scratch onore per il Team Spilla affermazione di Antonio Sciacca (UC Sozzigalli) nel- lo scratch, ottimo quinto po- sto del compagno Giacomo Po l l a s t r i . Dominio della UC Sozzi- galli diretta da Leonel Lupi anche tra gli allievi con un di ENZO VARINI redivivo Samuele Barbato, il “Samu” ha ingaggiato un orridori modenesi entusiasmante duello nella C grandi protagonisti sa- corsa a punti con l’alto a- bato sera al primo appun- tesino Zadra, chiudendo a tamento del nuovo anno al pari merito ma risultando velodromo ’Fassa Bortolo’ vittorioso per i migliori di Montechiari (Bs), valevo- piazzamenti, buona anche le per il ’Trofeo Maglificio la prova di Matteo Pongilup- Santini’. Tris di vittorie nel- pi. le classifiche dell’om ni um Debutto nella categoria ju- PIAZZA D’ONORE Per Massimo Suardi, Davide Montanari e Remo Bardelli grazie all’under Stefano Ip- niores per Jacopo Cavic- polito, all’allievo Samuele chioli (S.Carlese), buone opo la straordinaria af- Barbato ed all’e so rdi en te sensazioni per il nonanto- D fermazione del sassole- Francesco Calì, oltre alla lano che chiude al secondo se Tommaso Bettuzzi nella vittoria nello scratch dell’e- posto nello scretch. prima giornata dei campio- sordiente Antonio Sciacca. Sul l’ovale bresciano era- nati italiani di ciclocross, ie- Finalmente un risultato di no impegnate anche le ca- ri sull’altopiano di Monte rilievo per l’under Stefano tegorie femminili con il de- Prat di Forgaria (Ud) nella Ippolito (Team Pala Fenice), butto tra le elite della “l a dy giornata conclusiva si è re- il ragazzo di Magreta è al modenese” Rachele Barbie- gistra ancora un risultato di quarto anno nella categoria ri con il nuovo team a stelle e tutto rispetto per merito e nonostante la serietà ed il strisce della Cylance, la ra- dell’allieva Gaia Masetti in sacrificio di spirito verso la gazza di Serramazzoni ha forza al Team Valcar (Bg). squadra non ha mai raccol- ottenuto l’ottavo posto nella La ragazza di Fiorano Mo- to quanto meritava, ora que- corsa a punti, poi nella pro- denese ha chiuso sul terzo sto sembra di essere di buo- va della eliminazione Ra- gradino del podio tra quelle no auspicio per la prossima chele si deve arrendere so- del primo anno, per Gaia lo stagione su squadra. lamente ad Arianna Fidan- stesso piazzamento di un an- Stefano nella serata di sa- za (Astana), ottimo il terzo no fa in Puglia, con l’atte - bato ha ottenuto la vittoria gradino del podio della spi- nuante che quest’anno l’at - TERZA Gaia Masetti (Team Valcar) nello scratch sul compagno lambertese Sara Manfredi tività è stata fatta con meno Grodzicki, a parti invertite (Racconigi), nello scratch 5° intensità in proiezione della anche i titoli tricolori di ci- il risultato della eliminazio- la Manfredi e 8° la Barbieri, stagione su strada. C’è co- clocross amatoriali riferiti ne, poi nella corsa a punti nei 500 mt 4° la Barbieri e 10° munque un pezzo di mode- al l’ente Acsi. Ai nastri di ottiene il terzo posto e con- la Manfredi, nella finale del VITTORIE nesità nel tricolore delle al- partenza gli atleti del neona- seguentemente sancise la omnium 4° la Barbieri e 8° la MODENESI lieve conquistato dalla pie- to Team Spilla, in tutte le ca- vittoria nella classifica fina- M a n f re d i . Dall’alto in montese Nicole Fede che tegorie abbonati alla piazza le del omnium. Debutto delle allieve mo- basso, Stefano corre sotto le insegne di d’onore con Davide Monta- Si conferma grande lea- denesi con il nuovissimo Ippolito (under), “Iaccobike Cadrezzate nari nella categoria veterani der anche per il 2016 l’esor - team VO2 Team Pink di Pia- Samuele Barbato G u e rc i o t t i ”. Tra gli altri mo- 1, Remo Bardelli nei veterani diente Francesco Calì (UC cenza Chiara Cavalllini, (allievo), Antonio denesi in gara nella giornata 2 e Massimo Suardi gentle- sozzigalli)il corridore di Giada Natali e Agnese Pol- Sciacca di ieri hanno fatto esperien- men 1, dopo una gara che per S.Felice ha fatto filotto nella lastri. (esordiente), al za l’esordiente formiginese i corridori del team spilam- corsa a punti vincendo le tre Nella eliminazione 7° la ’Trofeo Maglificio Elisa Lugli (Stella Alpina) bertese hanno dovuto rincor- volate lasciando solo le bri- Natali e 9° la Cavalllini, la Santini che ha chiuso al 15° posto, e rere per una non felice par- ciole ai lombardi Epis e Va- Natali ottiene il 4° posto nel- lo juniores Alessandro Ziro- tenza, da segnalare anche il ninetti, e conseguentemen- la corsa a punti che gli vale il ni (Paletti) 30° assoluto. terzo posto di Stefano Nico- te vittoria del omnium. quinto posto finale del om- Ieri sui prati di Garbagna- letti (Stemax) nei veterani 2. Sempre tra gli esordienti nium. te Milanese (Mi), assegnati (Evar)

C MASCHILE VOLLEY MINORE I tabellini delle nostre formazioni MODENA EST: Chiossi 5, Pradelli 0, Ber- Colpo esterno per il 4Ville, Texcart ok a Soliera selli 6, Guaraldi 1, Zanasi 4, Delle Ver- PIEVE 1 gini 11, Ratti L1, Biagioni L2, Parmeg- 4 VILLE 3 battuta dei padroni di casa mette la par- (25-15 17-25 22-25 17-25) III°Set: Vignola vola via sospinta da Giva n REGGIO. Netta vittoria delle sasso- giani 7, Ghermandi 3, Carletti 1, Miglio- tita in parità . Terzo set senza storia poi ANDERLINI: Bandieri, Donnini, Fiore, che attacca con percentuali da centrale lesi guidate da mister Bernardi, che bat- rini n.e., Fiorani n.e., Allenatore Forte (25-22 22-25 14-25 20-25) tutti a lottare nella quarta frazione dove Saccani, Tonini, Muratori, Capasso L, e si porta sul 16 a 12, l' Anderlini non ci tono le padroni di casa con una super M. PIEVE: Abruzzo ,Sabadini, Tosi, Borghi, sarà ancora la battuta a fare la differen- Bergamini, Venturelli V, Scarcello, Be- stà, e rimonta fino al 20-21. A questo Arduini, rimanendo sempre a -2 dal pri- CREVAVOLLEY.NET: Zanotti, Zambelli, Friggeri, Sofi, Salsi, Chiossi, Simonazzi, za nei momenti cruciali, due ace (Venuta nelli, Venturelli A L2, All. Roberta Maioli punto è l'esperienza che fa la differenza mo posto. (f.r.) Vanella, Stanzani, Soli, Pignatti, Marzini, Coli, Nizzoli, libero Partesotti e Mon- e Panzani) indirizzano il set sul 25-20 fi- VEMAC: Giva 18, Manni 3, Ferrari 18, e le vignolesi chiudono 25-22. Lipparini, Genasi, Droghetti, Calzati, tanari. All. Fabriss nale. (p.m.) Pagliani 12, Pelloni 12, Scoyni 4, Pezzo- IV°Set: Ferrari in ricezione oltre l'80%, e Bulgarelli, Borghi, Amadori, Allenatore 4 VILLE: Muratori 0, Bini 3, Sola 9, ANDERLINI 3 ni L, Muzzioli ne, Di Vincenzo ne, Corni attacca pure con proficuità ben asse- EQUIPE EMILIA 0 Droghetti A. Delon 10, Panzani 16 , Bertelli 2, ne, Orlandi ne, Morselli ne All. Adele condata da Giva, ma a questo punto è Arbitro: Bergamaschi Caffagni 8, Prandini, Costantini, Silvestri VANETON 3 Pagliani che fa la differenza in ogni fon- HIPIX SASSUOLO 1 Magnani (25 - 13; 25 - 13; 25 - 22) Note: durata set: 22’, 23’, 28’, Modena 1, Venuta 11, libero Vaccari. All. n MODENA. I°Set: la Vemac sale sul damentale e colleziona 7 punti, Vemac ANDERLINI: Andreoli 20, Mustata, Cuo- Est: ace 1, bs 5, muri 3, spettatori 60 Menarini, secondo Scarale. che vola via e chiude in tranquillità (25-21 25-13 21-25 25-20) palcoscenico del Pala Anderlini con Pa- ghi 7, Kolev 11, Borsi 1, Giovanardi, Fi- D FEMMINILE Arbitri: Magi e D'Agosta di Bologna. VANETON REGGIO: Bonacini Costi Ber- gliani e Ferrari laterali, Pelloni e Scoyni 25-17 e si porta a casa tre punti che le lipponi, Mari, Maletti 5, Montorsi 1, Note: durata set: 25' 27' 22' 27', 4 Ville: nardelli Caffagni Mariani An. Naldi Ver- centri, Pezzoni libero, Giva opposta e consentono di tenere agganciata salda- Scrollavezza, Ronchetti 8, Tondi. All. Ba- ace 3, bs 8, muri fatti 9, muri subiti mente la zona play off. 7 gnani Pizzetti Malaguti Bulgarelli. Libe- Manni alla regia, e sara' sempre cosi' rozzi ro: Giannelli. All. Alberto Mariani per tutta la durata dell'incontro . Vignola EQUIPE EMILIA 383: Porta 14, Mignani SOLIERA VOLLEY 150 1 n R EG GIO . Il fanalino di coda Pieve ARBOR EMILIA 0 TEXCART CITTA CARPI 3 vende cara la pelle e i modenesi devono HIPIX SASSUOLO: Vaccari 13 Santini 2 assente, non ha più il ritmo partita nelle 3, Peverari 3, Amadelli 9, Luppi 1, Za- lottare fino in fondo per portare a casa Liccardo 9 Sgarbi A. 10 Pasquesi 12 Ca- gambe, Anderlini invece macina gioco, NOLO SANMICHELESE 3 vatti 1, Dallolio lib, Totti 1, Zucchi 3, (24-26, 25-22, 25-27, 19-25). tre punti importanti per la sua classifica mellini 4 Libero: Vicenzi. Galanti 1 Baro- prende subito un grande vantaggio e si (25-13 25-18 25-7) Zucca 2, Mattioli, Pontiroli n.e. All. Pa- SOLIERA VOLLEY 150: Barchi ne, Ber- . ni 4 Vecchi 0 Zironi 2 Bavutti 0. All. Mal- porta addirittura sul 21 a 8, non chiude ARBOR REGGIO EMILIA: Nasi, Bellei, renti. nardi 8, Ortalli 5, Mescoli 1, Melotti 4, Villanova inizia bene ma subisce la buo- servisi in fretta e questo da' la possibilità alle o- Spaggiari1, Zanichelli, Roncon, Burani, Arbitri: Malpighi e Marano di Modena Pucillo 0, Rullino 15, Sabbadini 0, Ansa- na battuta di Friggeri e Sabadini che re- Arbitri: Alaimo e Catanese spiti di riordinare le fila e prepararsi al Bonzoni, Passera, Arrigoni, Caluzzi, Bo- Note: Durata set: 14', 20', 20' Equipe E- loni 10, Patrocli ne, Amadei 0, Cremone- cuperano prima lo svantaggio per poi Note: durata set: 25’ 20’ 25’ 30’, ace meglio per il parziale successivo. nacini, Barigazzi L1, Vasi L2, All. Rabitti milia 383: ace 7, bs 7, muri 2, Anderlini: si (L1), Menozzi (L2). All. Guerzoni chiudere il parziale 25-22. Modenesi 4/0, bs 8/7, muri 9/8 II°Set: cambia la musica e capitan Man- NOLO 2000 SANMICHELESE : Morselli 8, ace 4, bs 9, muri 9. Spettatori 50 TEXCART CITTÀ DI CARPI : Trevisani 9, sotto anche nella fase iniziale della se- ni la orchestra in maniera diligente, Fer- Piva 13, Sandoni 0, Arduini 18, Rosi ne, Ascari 5, Garcia 12, Goldoni 19, Campe- conda frazione con Menarini che sul C FEMMINILE rari e Giva soliti martelli pesanti, poi Soliani 4, Reverberi 3, Fiori 7, Bucciarelli D MASCHILE delli 3, Capasso 8, Parducci 15, Ghiotti 10-13 si gioca già il secondo tempo tec- coach Magnani urla in alto le mani, e (L), Viani 2, Levoni ne, Talami 4, Rui- Ne, Pisa Ne, Bartoli Ne, Baracchi Ne. All. nico per poi inserire Venuta per Delon, Pelloni si fa' subito trovare pronta per lei ni(L2), All. Bernardi Camurri Caffagni per Bini mentre Silvestri prende tre muri punto, ma è tutta la squadra Arbitro: Dall'Olio Arbitrio: Natali la regia al posto di Muratori. Il nuovo as- ANDERLINI 1 che ha ricominciato a girare e chiude a Note: durata set: 20' 18' 15', Nolo: ace MODENA EST 0 Note: durata set: 30', 30', 30', 30'. So- setto porta i frutti sperati e un errore in VEMAC VIGNOLA 3 proprio favore 25-17. 16 bs 12 muri 2, spettatori 70 CREVAVOLLEY.NET 3 liera: ace 8, bs 7, muri 6. Spettatori 80 28 | SPORT | LUNEDÌ 11 GENNAIO 2016

ATLETICA Nella prima fase a Formigine tanti successi e molti podi ATLETICA E’ iniziata ieri la stagione Fratellanza: voto dieci ai societari Indoor: a Modena accesi i riflettori di corsa campestre

MODENA Khalifi in azione sugli ostacoli

FORMIGINE Gli Allievi della Fratellanza e le Assolute n FORMIGINE. Il Parco di Villa Aggazzotti gnin che ha chiuso al nono posto, undicesima si è trasformato in una bellissima cornice per Margot Basile, dodicesima Chiara Bazzani, il Campionato Regionale di Società di Cross diciottesima Aurora Imperiale e ventunesima nella mattinata di domenica. Una splendida Alice Bertoni. giornata di sole e le temperature quasi prima- Cadette pavullesi in veste modenese portano verili hanno contribuito a rendere il clima pia- al primo posto la Fratellanza. Moltissime le a- cevole anche per i numerosi tifosi, allenatori e tlete alla partenza, tanto che Serena Barbuti è simpatizzanti dell’atletica presenti al parco. costretta a fermarsi a causa di una atleta ca- Il percorso, ricco di serpentine, tratti stretti e duta a pochi metri dallo start e a sganciarsi numerosissimi cambi di direzione si è dimo- subito dal gruppo di testa. Molto bene le atle- strato una difficile prova tecnica considerata te allenate da Bazzani al Minelli di Pavullo. la pioggia della notte passata. Non sono man- Matilde Romani, all’esordio nella nuova cate- MODENA Federica Pincelli nel lungo e Freider Fornasari, protagonista nei 60 cate infatti scivolate che hanno fatto cadere e goria, ha chiuso al secondo posto, quarta Se- rialzare moltissimi top runner nel corso delle rena Cerfogli, undicesima Serena Barbuti e n MODE NA. È iniziata la stagione personale. Nel salto in lungo primato diverse gare. dodicesima piazza per Sofia Rabacchi. Fratellanza: chi ben comincia è già a metà indoor con il meeting regionale che a indoor per Luca Gobbato che al suo e- Ragazze, più di 90 partenti. L’aff ol la tis si ma Modena ha visto trecento atleti pren- sordio tra gli junior è atterrato a 6,77, d el l’opera.La Fratellanza torna al Campo partenza non ha intimorito le atlete della Fra- Scuola con un ricco bottino, primeggiando tra dervi parte nelle giornate di sabato e suo terzo miglior salto di sempre, oggi tellanza che hanno saputo destreggiarsi nel domenica. in gara secondo dietro Stefano Bra- le società emiliane nella categoria Allievi, nel- corso della gara piazzandosi molto bene nella le Cadette e negli Junior. Seconda piazza in- Nonostante fosse una prima gara sta- ga. classifica finale. Quinta Ludovica Di Bitonto, gionale, dopo tre mesi di intensa pre- Nel salto in lungo femminile rientro in vece per la squadra Senior Femminile e per le quindicesima Martina Berni, ventinovesima Ragazze. Terzi sempre nella classifica di so- FORMIGINE Davide Uccellari e Anna Casolari parazione atletica, ci sono stati da su- pedana per Federica Pincelli che ha cietà gli uomini Assoluti, i Master e le Allieve. Laura Bertoni, trentaduesima Matilde Paglia- bito buoni risultati. quinto nella classifica generale. Buona anche zi, diciottesima Laura Bertoni, ventiseiesima rini e trentaquattresima Giulia Cazzato. segnato la misura di 5,67 ottenuta al Allievi, battaglia tra le mura di casa. Si sono Bene i velocisti nei 60. Esordio posi- terzo salto, con la quale si è piazzata dati filo da torcere fin dal primo metro i due al- la performance del triatleta olimpico Davide Alice Andreoli e ventisettesima Giada Serafi- Nei ragazzi venticinquesimo Niccolò Cavic- tivo per i velocisti della Fratellanza Uccellari, ottavo al traguardo, che sfrutta ni. chioli. terza. Doppio impegno per Silvia lievi giallo-blu Alessandro Lombardi e Davide 1874 scesi in pista sabato nella prova Lombardi che ha ottenuto prima il ter- Rossi. Il primo, allenato a Modena da Renzo sempre i primi cross stagionali come prepa- Junior, tre atleti nei primi dieci. Molto bene gli Master, i primi del mattino. I primi a solcare i più veloce del programma. Mattia Ce- razione alle gare di triathlon. A seguire trovia- atleti allenati da Renzo Finelli nella gara ju- prati di Formigine sono stati i Master. Nei zo posto nel triplo con la misura di Finelli e il secondo a Pavullo da Mauro Bazza- sari è stato molto veloce in batteria, 10,81, poi ha sfiorato i 5 metri nel mo al diciassettesimo posto un inesauribile nior. Nonostante qualche infortunio negli ulti- SM35 ottavo Enrico Accorsi, negli SM40 ven- correndo in 7”00, prima di incappare ni, hanno finito la gara con una volata accat- lungo con la misura di 4,99. tivante che ha visto vincere Lombardi. Rossi, Antonio Santi, trentunesimo Gabriele Colan- mi tempi Andrea Uccellari riesce ad agguan- tiduesimo Marcello Messori, negli SM45 set- nella falsa partenza che lo ha squali- tonio e trentasettesimo Marcello Morandi. tare la seconda piazza, quinto Gianmarco Ac- timo Maurizio Gentile, ottavo Rocco Rizzello, ficato dalla finale A. Bene anche E- Asta: il rientro di Miriam Galli. Nel sal- all’esordio nella categoria allievi, ha termina- to con l’asta c’è stato il gradito rientro to la gara al secondo posto con una grande ri- Senior donne, altissimo livello tecnico. Da cardo e settimo Cesare Cozza, con la forma- ventesimo Emilio Veroni. Nei SM50 ottavo lamjad Khalifi e Freider Fornasari, en- qualche anno a questa parte la gara senior zione della Fratellanza in testa alla classifica Stefano Baraldi, ventiduesimo Paolo Adami, trambi in batteria a 7”08, seguiti da di Miriam Galli, dopo quasi un anno di monta. Molto bene anche il suo compagno di stop dalle gare per un lungo infortu- allenamenti Gianmarco Verdi, anche lui alla donne vanta di uno straordinario prestigio da- provvisoria. trentottesimo Ghiraldini Angelo. Negli SM55 Matteo Ansaloni (7”14) e da Mark Obi to dallo squadrone della Corradini di Rubiera, Allieve, gara all’ultimo respiro. Anna Casolari, quarto Raffaele Mungo, sesto Medardo Cor- Kalu e Riccardo Serra entrambi a nio. La modenese, passata a titolo de- prima esperienza nella categoria allievi, che finitivo alla Bracco Atletica di Milano, ha chiuso la gara sesto. Sedicesimo il mar- da Barbara Bressi della Self in notevole cre- allenata a Pavullo da Carlo Ruggeri, ha tenuto sinotti e quattordicesimo Alessandro Manfre- 7”26. ciatore Emanule Cozza e ventesimo Nicolò scita nell’ultimo anno e dalle atlete della Fra- col fiato sospeso tutto il pubblico presente di. Bene anche Cogotti e Pierli. In finale poi 7”09 per Fornasari, 7”24 ha superato la misura di 3,60, nella Barbieri. tellanza. Molto bene Francesca Bertoni che con una gara coraggiosa che l’ha vista al co- Prossimo appuntamento. La prossima prova per Ansaloni e 7”20 per Mark Obi Ka- gara vinta dalla compagna di allena- Assoluti, il peso dell’esperienza. All’e so rd io ha duellato con Ivana Iozzia della Corradini mando di un gruppetto di quattro atlete fino a del Cds regionale è fissata a Forlì domenica lu che firma così il suo personale. menti Giorgia Benecchi con 4,22. nella gara assoluta abbiamo visto uno dei fiori per buona parte della gara dovendo però soc- pochissimi metri dal traguardo. La volata ha 24 gennaio dove tutti i team della regione Khalifi, Gobbato e Pincelli in evidenza. Prima delle allieve Beatrice Gibellini a ll ’occhiello della Fratellanza: Alessandro combere alla vittoria in volata della Bressi portato la Leonardi della Corradini alla vittoria cercheranno di rafforzare il proprio piazza- Ottimo esordio di Elamjad Khalifi nei con 3,20, mentre nella gara maschile Giacobazzi. Il giovane pavullese, più volte giungendo poi terza al traguardo. Tanta fati- e la seconda piazza alla Casolari che ha co- mento, o risalire la classifica per ottenere la 60 ostacoli, capace di correre in bene Federico Monelli con la misura maglia azzurra nel corso del 2015, ha vinto la ca, ma un ottimo nono piazzamento per Chia- munque dimostrato tenacia e voglia di vince- convocazione ai Campionati Italiani di fine 8”24, a solo un decimo dal primato di 3,80. gara della categoria promesse e si è piazzato ra Casolari, undicesima Francesca Giacobaz- re. Molto buona anche la gara di Chiara To- febbraio a Gubbio. (Laura Bertoni)

PODISMO La camminata disputata ieri a Marzaglia Davide Benincasa vince la “Du Pas per Campagna” n MARZAGLIA . Ieri a Marza- Prati (Mds), 3 Mauro Lup- glia Nuova si è corsa la Du pi (Granarolo), 4 Saverio Pas per Campagna. Parten- Venturi (Mds), 5 Dino Gui- za dal campo sportivo di via detti (Madonnina), 6 Fabri- dell'Aratro con percorsi zio Costa (Ghirlandina). non competitivi di 5, 7,6, 13 Donne: 1 Manuele Cremo- e 18 chilometri, per l'orga- na, 2 Elena Toni (Formigi- nizzazione della Nuova nese), 3 Francesca Ventu- Marza glia. relli (Mds), 4 Roberta Man- Km 7.6: 1 Paolo Carne- tovi 8mrc), 5 Elisa Cusma vali (Rubierese), 2 Gianlu- ( E s e rc i t o ) . ca Guidetti (Guglia), 3 Ric- Km 18: 1 Davide Benin- cardo Sganzerla (Manto- casa (Madonnina), 2 Ro- va), 4 Giorgio Vecchi (Cit- berto Bianchi (Pico), 3 tanova), 5 Said Moro (For- Claudio Costi (Guglia), 4 miginese), 6 Giordano Ca- Corrado Frigieri (Cavria- stelli (Victoria), 7 Mauri- go), 5 Antonio Lo Conte zio Cenci (Modena Run- (Madonnina), 6 Antonio ner s). D onne : 1 Cristina Santoro (Interforze), 7 Ste- Rossi (Modena Runners), 2 fano Barbolini (Ghirlandi- MARZAGLIA Elisa Cusma Elisa Ferrari (Mds), 3 An- na), 8 Massimo Pellicciari na Maria Previdi (Mds), 4 (Torrazzo), 9 Daniele Mo- Bon Freschi (Mds), 2 Gior- ni (Mud & Snow), 6 Ga- Tatiana Spack (Cittano- nari (Ghirlandina), 10 An- gia Ruffilli (Madonnina), 3 briella Piccinini (Rubire- va ) . drea Spadoni (Rubierese), Laura Lolli (Ghirlandina), se), 7 Ilaria Piccinini (libe- Km 13: 1 Luca Paltrinie- 11 Andrea Lami (Atl. Fri- 4 Simona Garavaldi (Schi- ra), 8 Stefania Sernesi ri (Madonnina), 2 Marco gnano). D o nn e : 1 Paola venoglia), 5 Ilaria Corradi- (Madonnina). MARZAGLIA Davide Benincasa (Italo Spina) LUNEDÌ 11 GENNAIO 2016 | METEO | 29 LE PREVISIONI DEL TEMPO IN REGIONE Legenda Sereno Poco Nuvoloso Nubi sparse Piogge e schiarite Coperto Pioggia debole Pioggia Temporale Temporale e schiarite Nebbia Neve

OGGI DOMANI DOPODOMANI

Prevista pioggia debole. Vento da Ovest-Sud-Ovest Nuvolosità innocua. I venti saranno prevalentemente moderati Giornata serena. Vento da Ovest con intensità di 12 km/h. con intensità di 12 km/h. Raffiche fino a 14 km/h. e soffieranno da SW con intensità di 12 km/h. Possibili raffiche Raffiche fino a 25 km/h. Temperature comprese tra 5°C e 10°C . fino a 21 km/h. Temperatura minima di 4 °C e massima di 9 °C. Temperature comprese tra 2°C e 10°C . Quota 0°C a 1850 metri. Zero termico a 1650 metri. Quota 0°C a 1550 metri.

LE PREVISIONI A MODENA

Lunedì NOTTE MATTINA Martedì NOTTE MATTINA Mercoledì NOTTE MATTINA 11 12 13 GENNAIO GENNAIO GENNAIO

Nebbia Pioggia debole Coperto Nubi sparse Sereno Sereno Temperatura 6 °C 8 °C Temperatura 6 °C 6 °C Temperatura 3 °C 5 °C Umidità 99% 93% Umidità 99% 92% Umidità 85% 77% Precipitazioni deboli deboli Precipitazioni deboli assenti Precipitazioni assenti assenti Vento S 7 km/h debole SW 11 km/h moderato Vento WSW 19 km/h moderato WSW 15 km/h moderato Vento WSW 16 km/h moderato W 14 km/h moderato Temp. percepita 5 °C 8 °C Temp. percepita 5 °C 6 °C Temp. percepita 3 °C 5 °C Zero termico 1880 m 1950 m Zero termico 1780 m 1680 m Zero termico 1620 m 1620 m

POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA

Pioggia debole Pioggia debole Nubi sparse Nubi sparse Sereno Sereno Temperatura 10 °C 8 °C Temperatura 9 °C 6 °C Temperatura 9 °C 4 °C Umidità 97% 99% Umidità 87% 91% Umidità 71% 84% Precipitazioni deboli deboli Precipitazioni assenti deboli Precipitazioni assenti assenti Vento WSW 13 km/h moderato WSW 13 km/h moderato Vento WSW 10 km/h moderato W 14 km/h moderato Vento W 10 km/h debole WSW 10 km/h debole Temp. percepita 10 °C 6 °C Temp. percepita 9 °C 6 °C Temp. percepita 9 °C 4 °C Zero termico 2020 m 1880 m Zero termico 1620 m 1560 m Zero termico 1550 m 1440 m

L’ALMANACCO DEL GIORNO

Rilevazione dati polveri sottili (PM10) - Fonte Arpa Emilia Romagna Il Sole La Luna Piacenza 28 Ravenna 34 27 Faenza 30 Parma Sorge Primo Quarto Piena Reggio nell’Emilia 29 Forlì-Cesena 28 alle 07:45 16/01/2016 24/01/2016 Modena 31 Rimini 32 Bologna 29 Tramonta Imola 27 I valori sono espressi in micro g/m3 Ultimo Quarto Nuova alle 17:00 01/02/2016 08/02/2016 Ferrara 29 Il valore limite di legge è previsto a 50 micro g/m3 + /$67$03$

IN ABBINAMENTO OBBLIGATORIO

ABBONAMENTI

IN EDICOLA 3 MESI - 78 numeri 6 MESI - 156 numeri 1 ANNO - 312 numeri (Versione Cartacea) dal lunedì al sabato € 79,00 dal lunedì al sabato € 149,00 dal lunedì al sabato € 270,00

Per informazioni e sottoscrizioni 059.281700 30 | TELEVISIONE | LUNEDÌ 11 GENNAIO 2016 TV Nazionali

Rai Uno Rai Due Rai Tre La7

Il Paradiso delle signore Boss in incognito Ulisse: il piacere della scoperta Suspect - Presunto colpevole Con Giusy Buscemi e Giuseppe Zeno Conduce Flavio Insinna Presenta Alberto Angela Con Joe Mantegna, Dennis Quaid e Cher

06:00 IL CAFFÈ DI RAIUNO 06:00 DETTO FATTO 06:00 RAINEWS 24 06:30 Omnibus News 06:27 06:30 TG 1 07:30 PROTESTANTESIMO METEO 07:30 Tg La7 06:28 TRAFFICO 06:43 CCISS VIAGGIARE INFORMATI 07:50 Omnibus - Meteo 08:00 UN CICLONE IN CONVENTO 06:30 RASSEGNA STAMPA 06:45 UNOMATTINA 07:55 Omnibus 09:30 TG2 INSIEME ITALIANA E INTERNAZIONALE 07:00 TG 1 07:00 TGR BUONGIORNO ITALIA 09:45 Coffee break 10:30 CRONACHE ANIMALI 07:10 UNOMATTINA 07:30 TGR BUONGIORNO REGIONE 11:00 Otto e mezzo (R) 11:00 08:00 08:00 TG 1 I FATTI VOSTRI AGORÀ 11:00 L’Aria che tira 10:00 MI MANDA RAITRE 08:25 13:00 TG 2 GIORNO 13:30 Tg La7 CHE TEMPO FA 11:00 ELISIR 08:27 UNOMATTINA 13:30 TG 2 COSTUME E SOCIETÀ 11:55 METEO 3 14:00 Tg La7 Cronache 12:00 14:20 09:00 TG 1 13:50 TG2 MEDICINA 33 TG3 Tagadà 12:25 TG3 FUORI TG 16:30 09:03 UNOMATTINA 14:00 Il Commissario Cordier DETTO FATTO 12:45 PANE QUOTIDIANO 09:55 TG 1 18:20 L’Ispettore Barnaby 16:15 COLD CASE 13:10 IL TEMPO E LA STORIA 10:00 20:00 STORIE VERE 14:00 TG REGIONE Tg La7 17:45 PARLAMENTO TELEGIORNALE 11:10 A CONTI FATTI - 14:18 TG REGIONE METEO 20:35 Otto e mezzo 18:00 LA PAROLA A VOI TG SPORT 14:20 TG3 21:10 Suspect - Presunto colpevole 14:49 12:00 LA PROVA DEL CUOCO 18:18 METEO 2 METEO 3 23:00 Grey’s Anatomy 14:50 TGR LEONARDO 13:30 18:20 23:30 1992 TELEGIORNALE TG 2 15:00 TG3 LIS 14:00 01:30 TG1 ECONOMIA 18:50 HAWAII FIVE-0 15:05 TGR PIAZZA AFFARI Tg La7 Notte 14:05 15:15 01:40 LA VITA IN DIRETTA 19:40 LA CASA NELLA PRATERIA Otto e mezzo (R) N.C.I.S. 16:20 15:00 TORTO O RAGIONE? ASPETTANDO GEO 20:30 TG 2 20:30 16:40 GEO IL VERDETTO FINALE 19:00 TG3 La7D 16:30 21:00 ZIO GIANNI TG 1 19:30 TG REGIONE 21:10 16:40 LA VITA IN DIRETTA LOL ;-) 19:53 TG REGIONE METEO 18:45 L’EREDITÀ 21:15 BOSS IN INCOGNITO 20:00 BLOB 20:15 SCONOSCIUTI 20:00 TELEGIORNALE 22:45 TG 2 20:35 UN POSTO AL SOLE 20:30 AFFARI TUOI 23:00 SE SPOSTI UN POSTO 21:05 ULISSE: IL PIACERE DELLA 21:20 IL PARADISO DELLE SIGNORE A TAVOLA SCOPERTA 23:30 PORTA A PORTA 23:05 IL PROCESSO DEL LUNEDÌ 00:25 SORGENTE DI VITA 00:00 01:05 TG1 NOTTE TG3 LINEA NOTTE 00:10 01:35 00:55 METEO TG REGIONE CHE TEMPO FA 00:13 01:00 TG3 LINEA NOTTE 01:40 SOTTOVOCE CRIMINAL MINDS 01:05 PARLAMENTO TELEGIORNALE Mother and child 02:10 ITALIANI 02:20 SUPERNATURAL 01:15 FUORI ORARIO Con Naomi Watts e Samuel L. Jackson

06:20 Ricetta Rete 4 Canale 5 Italia 1 07:00 Cuochi e fiamme

09:00 I menù di Benedetta

11:50 Cuochi e fiamme

12:55 Food maniac

13:30 Grey’s anatomy

15:20 I menù di Benedetta

Quinta Colonna Il segreto Flash 17:05 The Dr. Oz Show Conduce Paolo Del Debbio Con Maria Bouzas, Carlota Baro e Alex Gadea Con Grant Gustin e Danielle Panabaker 18:55 Tg La7d 06:20 06:00 06:45 MEDIA SHOPPING PRIMA PAGINA PICCOLO LORD 19:00 Chef per un giorno 07:10 06:50 07:55 TRAFFICO MARCO DAGLI APPENNINI QUINCY 21:10 ALLE ANDE Mother and child 09:10 07:58 METEO.IT CUORE RIBELLE 07:35 POLLYANNA 23:30 La Malaeducaxxxion 08:00 09:40 CARABINIERI TG5 - MATTINA 08:00 GEORGIE 00:45 08:45 08:25 In Treatment 10:45 RICETTE ALL’ITALIANA MATTINO CINQUE UNA MAMMA PER AMICA 11:00 10:25 EVERWOOD 01:20 The Dr. Oz Show 11:30 TG4 - TELEGIORNALE FORUM 12:25 STUDIO APERTO 13:00 TG5 12:00 DETECTIVE IN CORSIA 12:58 METEO.IT MusicTV 13:40 BEAUTIFUL 13:05 13:00 LA SIGNORA IN GIALLO SPORT MEDIASET 14:10 UNA VITA 13:45 I SIMPSON 14:00 LO SPORTELLO DI FORUM 07:30 Lady Killer 14:35 FUTURAMA 14:45 UOMINI E DONNE 08:20 TG News SkyTg24 15:30 HAMBURG DISTRETTO 21 15:00 BIG BANG THEORY 08:25 16:10 Lady Killer IL SEGRETO 09:15 16:35 IERI E OGGI IN TV 15:35 2 BROKE GIRLS Coppie che uccidono 10:10 17:10 POMERIGGIO CINQUE 16:00 HOW I MET YOUR MOTHER TG News SkyTg24 16:50 COLOMBO 10:15 16:55 Un estraneo in casa 18:45 CADUTA LIBERA LA VITA SECONDO JIM 11:15 18:55 Nato per uccidere TG4 - TELEGIORNALE 17:45 MIKE & MOLLY 12:10 19:57 TG5 – PRIMA PAGINA TG News SkyTg24 19:28 METEO.IT 18:10 CAMERA CAFÈ 12:15 Lady Killer 20:00 TG5 13:05 18:30 STUDIO APERTO House of Gag 19:30 TEMPESTA D’AMORE 13:55 Bad teacher 20:39 METEO.IT 19:25 C.S.I. – SCENA DEL CRIMINE 14:00 Coppie che uccidono 20:30 QUINTA COLONNA 21:10 20:40 STRISCIA LA NOTIZIA - FLASH 14:50 Unforgettable 00:15 CONFESSIONE REPORTER 23:05 GOTHAM 15:45 Mamme sull’orlo di una LA VOCE DELL’INVADENZA 00:00 TIKI TAKA – IL CALCIO È crisi da ballo 01:15 TG4 NIGHT NEWS 21:10 16:35 America’s Got Talent IL SEGRETO IL NOSTRO GIOCO 17:25 Hell’s Kitchen USA 01:35 MEDIA SHOPPING 23:30 02:00 NON TI MUOVERE PREMIUM SPORT 19:10 Modern Family 02:25 19:35 01:50 PUNTO SETTE UNA VITA 1987: 01:20 TG5 NOTTE STUDIO APERTO - House of Gag 21:05 LA GIORNATA Le avventure di Tintin: AMEDEO DUCA D’AOSTA 02:05 STRISCIA LA NOTIZIA - il segreto dell’unicorno 02:40 YU - GI - OH! 23:00 Moon 02:50 BUON ANNO MUSICA 1985 LA VOCE DELL’INVADENZA (R) 03:00 MEDIA SHOPPING 00:45 Bob un maggiordomo 04:20 ANNO DOMINI 02:20 UOMINI E DONNE (R) 03:15 LA PIÙ BELLA DEL REAME tutto fare LUNEDÌ 11 GENNAIO 2016 | TELEVISIONE | 31

Rai 4 Italia 2 Iris Cielo

07:10 HEROES 10:50 SHAMELESS 07:35 MIAMI MEDICAL 08:30 BUYING & SELLING 08:40 90210 11:40 MAI DIRE GALLERY 08:35 RENEGADE 09:30 LOVE IT OR LIST IT 10:55 SULLE TRACCE DEL CRIMINE 12:30 MIKE & MOLLY 09:15 WALKER TEXAS RANGER 10:15 TINY HOUSE - PICCOLE CASE 11:55 ROOKIE BLUE 13:00 BUONA LA PRIMA 10:10 L’UOMO DEI SOGNI PER VIVERE IN GRANDE 13:25 HEROES 13:25 CAMERA CAFÈ 12:10 BARBARA 11:15 FRATELLI IN AFFARI 14:55 FAIRY TAIL 14:00 PREMIUM SPORT NEWS 13:55 IL MASSACRO DELLA 12:15 MASTERCHEF USA 15:45 STREGHE 14:30 GRIMM FORESTA NERA 13:00 SKY TG24 GIORNO 17:55 RAI NEWS - GIORNO 15:30 FRINGE 15:40 KU FU? DALLA SICILIA 13:15 MASTERCHEF USA 18:00 ROOKIE BLUE 17:15 CAMERA CAFÈ CON FURORE 14:15 MASTERCHEF AUSTRALIA 19:30 WEB SERIES COLLECTION 17:20 DETECTIVE CONAN 17:30 NOTE DI CINEMA 16:15 FRATELLI IN AFFARI 19:30 SUPERNATURAL 18:10 NARUTO SHIPPUDEN 17:35 PROFESSIONISTI PER 17:15 TINY HOUSE - PICCOLE CASE 20:25 GHOST WHISPERER 19:30 HOW I MET YOUR MOTHER UN MASSACRO PER VIVERE IN GRANDE 21:10 TRONO DI SPADE 20:25 CAMERA CAFÈ 19:20 RENEGADE 18:15 FRATELLI IN AFFARI 22:00 BLACK SAILS 20:35 NARUTO SHIPPUDEN 20:05 WALKER TEXAS RANGER 19:15 AFFARI AL BUIO 22:55 THE WHITE QUEEN 21:30 GRIMM 21:00 CLOUD ATLAS 20:15 AFFARI DI FAMIGLIA 00:55 ANICA - APPUNT. AL CINEMA 23:10 PALLONE D’ORO 2016 00:20 VISIONE DI UN DELITTO 21:10 SEX MOVIE IN 4D 01:00 RAI NEWS - NOTTE 01:05 BATTLESTAR GALACTICA 01:55 PIOVUTO DAL CIELO 23:15 GLI INFEDELI 01:05 FAIRY TAIL 01:55 OPERATION REPO: 03:35 DON JUAN - LA SPADA 01:15 METROPOLSEX: INSIDE 01:55 STAR TREK ENTERPRISE LA GANG DELL’AUTO DI SIVIGLIA MONTREAL Rai Sport TV Locale

Sport 1 TRC’

13:50 RUBRICA: WATERSPORTS 07:00 FRESCHI DI STAMPA 14:30 TG SPORT MILANO 09:00 DETTO TRA NOI 15:00 CALCIO A 5: CAMP. ITALIANO 12:30 CUCINIAMO SERIE A 2015/16 - 17A GIORN. 13:00 SETTE PIÙ LAZIO - ACQUA & SAPONE 13:35 MO PENSA TE 14:00 17:10 CALCIO: LEGA PRO - RUBRICA IL TELEGIORNALE 14:30 17:55 RUBRICA: WATERSPORTS METEO 15:00 18:35 PALLANUOTO MASCHILE: IL TELEGIORNALE 15:30 ESSERE BENESSERE CAMPIONATI EUROPEI 2016 - 16:00 DETTO TRA NOI 1A GIORN. GERMANIA - ITALIA 18:45 MO PENSA TE 19:55 CALCIO: LEGA PRO 2015/16: 19:00 TRC SPORT PAGANESE - CASERTANA 19:15 TRC ECONOMIA 22:00 IL PROCESSO DEL LUNEDÌ - 19:30 IL TELEGIORNALE L’ISTRUTTORIA - RUBRICA 20:15 TRC ECONOMIA 23:00 PALLANUOTO FEMMINILE: 20:30 IL TELEGIORNALE CAMPIONATI EUROPEI 2016 - 21:00 TRC SPORT 1A GIORN. ITALIA - FRANCIA 21:15 ZONA D 00:20 TG SPORT 23:00 TEMPI SUPPLEMENTARI Satellite

Sky Cinema 1 Sky Family Sky Comedy Sky Max 08:10 Storie pazzesche 07:15 Diamond Dog - Un tesoro 10:40 I delitti del Barlume 3 - 08:45 Conan the barbarian 10:15 Confusi e felici di cane Speciale 10:40 Le origini del male 12:05 Notte al museo 3 - 09:05 Arthur e la guerra dei 11:00 L’anno prossimo... vado 12:20 Premonition Il segreto del faraone due mondi a letto alle dieci 14:00 Un ragionevole dubbio 13:45 The water diviner 10:50 Vicky il vichingo 12:40 Barely Legal - Doposcuola 15:35 Congo 15:40 La preda perfetta 12:25 Colpa Delle Stelle a luci rosse 17:25 Age Of Dinosaurs 17:40 Tre uomini e una gamba 14:35 Big Hero 6 14:15 Merry Christmas 18:55 The Green Hornet 19:25 Il mondo dei replicanti 16:20 I gemelli del goal 16:00 Animal 21:00 Sotto il segno del pericolo 21:00 Sky Cine News 17:55 Le avventure di Sammy 17:25 L’amore è eterno finchè dura 23:25 Dead Rising: Watchtower 21:10 I delitti del Barlume - 19:25 Mr. Peabody e Sherman 19:20 Provetta d’amore 01:30 Black Dog Il telefono senza fili 21:00 Le ragazze dei quartieri alti 21:00 Repli-Kate 03:00 Non si gioca con Morte 22:55 Alice in Wonderland 22:35 Northpole 22:45 C’era un cinese in coma 04:30 Shoot’Em Up - Spara 00:50 Italiano medio 00:05 Il tesoro dei templari 00:40 Yuppies, i giovani di successo o muori! Sky Sport 1 Sky Sport 2 Sky Sport 3 Fox Sports

17:00 Serie A 17:30 WWE Main Event 16:00 Basket: Serie A 17:30 Fox Sports Magazine 18:30 MondoGol 18:30 Icarus 17:45 Serie A 18:00 MondoGol 19:00 Sky Magazine 19:00 WWE Experience 18:00 Sky Motori 18:30 Liga Weekend 19:30 Serie A Remix Gr. 19 20:00 The Boat Show - Speciale 19:00 I Signori del Calcio 19:00 Fox Sports Magazine 20:00 I Signori del Calcio 20:30 Mubadala World Tennis 19:30 Icarus 19:30 FA Cup Weekend 20:30 History Remix Championship 2016 20:00 Rugby: Incontro 20:00 House of Football (diretta) 21:00 Serie A 22:30 I Signori del Tennis Internazionale 21:00 UFC 23:00 Calciomercato - L’originale 23:00 NBA: LA Clippers - 22:45 Serie A 23:00 House of Football 00:00 Serie A Remix Gr. 19 New Orleans 00:00 Calciomercato - L’originale 00:00 UFC Unleashed 00:30 I Signori del Calcio 01:00 Trans World Sport 01:00 I Signori del Calcio 01:30 Calcio Internazionale

Per la vostra pubblicità su

Uffici commerciali Agenzia Generale di Modena - Gianluca Reggianini Via Emilia Est, 1058/C - Tel. 059 281700 - Fax 059 280666 [email protected] 32 | | LUNEDÌ 11 GENNAIO 2016