Quotidiano fondato da Antonio Gramsci il 12 febbraio 1924

Anno 83 n. 257 - martedì 19 settembre 2006 - Euro 1,00 www.unita.it

Un pacato contributo per avviso per l’Occidente: o la dovrà o diventare rasserenare gli animi. smette subito di voler musulmano o difendersi con «L’umiliazione inflitta oggi al sembrare stupidamente le armi» Capo della Chiesa è l’ultimo “buono” oppure presto Ida Magli, il Giornale, 18 settembre

Foto Ansa Partito Democratico «Ecco il mio Ruini: basta minacce islamiche manifesto politico» Elogio al «coraggio della Fallaci» ROMANO PRODI LE MINACCE Islam Riportiamo il testo della lettera in- che. Questa iniziativa nasce da viata dal presidente del Consiglio una discussione approfondita e DI AL QAEDA Nuo- ai gruppi dirigenti e ai parlamenta- risponde ad una esigenza posta SEILMODERATO ri di Ds e Margherita, e alle associa- da milioni e milioni di cittadini vo messaggio sul FA L’ESTREMISTA zioni impegnate nella costruzione che ci hanno sostenuto e che ci del partito democratico. sostengono. web: «La guerra san- SIEGMUND GINZBERG are Con il Seminario di Orvieto vo- ami- gliamo realizzare un incontro fe- ta continua, conqui- splosioni di furia islamista, Cche condo e libero tra i rappresentan- Efolle imbestialite, caccia all' , cari ami- ti di partiti, associazioni, movi- steremo Roma». Al- infedele, luoghi di culto deva- ci, con que- menti e personalità interessati a stati, una suora uccisa in un sta lettera trasformare l'Ulivo da alleanza tri attacchi dall’Iran. ospedale per bambini in Soma- desidero elettorale a soggetto politico che lia, la famiglia di un diplomati- invitarvi a unisca tutti i democratici. A que- Il presidente della co italiano massacrata in Maroc- partecipa- sto Seminario, daranno un con- co, le fatwa contro il Papa, la mi- re al Semi- tributo fondamentale i professo- Cei: «Inqualificabili naccia di «distruggere le mura nario sulla ri Pietro Scoppola, Roberto Gual- di Roma», lo sappiamo bene, costruzio- tieri e Salvatore Vassallo, che rin- le minacce scoppia- non sono l'Islam. ne del Par- grazio fin d'ora per essersi assun- Ma riescono a meraviglia a dif- tito Democratico, che si terrà ad ti l'incarico gravoso ma decisivo te nel mondo musul- fondere e consolidare un'imma- Orvieto il 6-7 ottobre prossimi. di introdurre i lavori con relazio- gine repellente in toto dell' L'incontro è promosso da me ni impegnative e basilari. mano». Oggi a Ro- Islam. quale Presidente dell'Ulivo, di in- Da più di dieci anni - cioè da Simmetrica all'immagine repel- tesa con i massimi dirigenti di quando ho deciso di partecipare ma incontro interreli- lente dell'Occidente prevarica- Ds e Margherita, i soggetti che, attivamente alla vita politica - tore, «crociato» diffusa con cre- insieme, hanno presentato le li- l'Ulivo è il centro ed è l'orizzonte gioso: «Riaprire il dia- scente successo dai fomentatori ste unitarie per la Camera dei De- del mio impegno. d'odio islamici. putati alle scorse elezioni politi- segue a pagina 29 logo» alle pagine 2 e 3 segue a pagina 29

MILANO, FUGA DI GAS «Sembrava una bomba», così alcuni abitanti di via Lomellina raccontano l'esplosione che ha fatto Crolla palazzo crollare una palazzina. Tre i morti. Tra questi an- Armi alla Cina, la Ue critica Prodi che un bimbo di 7 anni il cui corpo è stato ritrova- Il premier a Pechino: togliere l’embargo. Caso Telecom, Rovati si dimette to intorno a mezzanotte. Il tremendo scoppio pro- tre morti vocato da una fuga di gas. Ripamonti a pagina 13

Telecom in Parlamento ■ di Ninni Andriolo La richiesta di Bush Staino DIMISSIONI NOTTURNE IL PRESIDENTE NAPOLITANO inviato a Pechino

PROFESSORE «È un elemento che guarda al pas- TORTURA Rossi non è più «La scuola PARLI LEI sato». Da Pechino, in una confe- DI STATO renza stampa col premier cinese il commissario insegni GIANFRANCO PASQUINO Wen Jabao, Romano Prodi si dice LUIGI BONANATE favorevole alla fine dell’embargo della Federcalcio la tolleranza» ualsiasi governo (democra- delle armi alla Cina. E subito si l presidente Bush ha chiesto nei Qtico) ha non soltanto il di- apre una nuova polemica. Un por- Igiorni scorsi al Congresso ame- ritto, ma il dovere di tenersi in- tavoce della commissione europea ricano di sostenere la sua intenzio- ■ Clamorosa rottura nella not- ■ «Le aule scolastiche sono il pri- formato su quanto succede nel ricorda che la posizione Ue non è ne di consentire la tortura di so- te nell’incontro tra Guido Rossi mo luogo dove si possono combat- mondo economico (e sociale), cambiata: «Siamo disposti a discu- spetti terroristi. Ma quando uno e i vertici del Coni. Il neo presi- tere disuguaglianze e discrimina- in special modo sulle operazio- terne, ma è necessario attendere Stato democratico ricorre pubbli- dente di Telecom ha rassegnato zioni». In un festoso happening al ni industriali, bancarie e finan- dei progressi dal punto di vista del camente alla tortura, quale che ne le dimissioni da commissario Quirinale, il presidente Napolita- ziarie. Ne va del benessere e del- rispetto dei diritti dell’uomo». In sia la ragione, esso cessa di essere della Figc e, assieme a lui, anche no ha aperto l’anno scolastico con la prosperità dei suoi cittadini, Italia attacchi al premier dalla de- tale. Non esiste alcuna giustifica- Gamberale, Nicoletti e Alberti- un invito a investire nell’istruzio- anche a prescindere dalla nazio- stra, ma critiche anche nel centro- zione, né morale né giuridica né ni hanno lasciato l’incarico di ne: «È una priorità in un paese mo- nalità delle imprese. Natural- sinistra. Intanto, sempre a Pechi- politica, per azioni che siano rivol- vicecommissario. Determinan- derno». Rivolto ai tanti studenti mente, saranno gli operatori no, il consigliere economico di Pa- te a «ottenere informazioni o con- te il no di Petrucci alla proposta stranieri: «Siete una risorsa, i ban- economici a decidere se e quan- lazzo Chigi, Angelo Rovati, annun- fessioni», intimidire o fare pressio- di Rossi di restare in Figc con la chi di scuola saranno l’occasione to vogliono informare il gover- cia le dimissioni per il caso Tele- ni, infliggendo «dolore o sofferen- «promozione» di Gamberale per prepararsi a vivere insieme in no. com. L’opposizione: «Non basta». ze acute, fisiche o mentali». (ex manager di Autostrade). uno spirito di tolleranza». segue a pagina 10 alle pagine 4, 6 e 10 segue a pagina 28 Ferrucci a pagina 7 Vasile e Franchi a pagina 12

DOMANI CON L’UNITÀ IL FILM DI FELLINI ROMA, LA FESTA E IL DISORDINE

FURIO COLOMBO FRONTE DEL VIDEO MARIA NOVELLA OPPO n immenso disordinato fiu- Ume di vita corre con ebbrez- Povera Lega za ma senza ragione da un pun- to all’altro, disegnando cerchi COM’È TRISTE Venezia, soltanto dieci anni dopo. Sotto la pioggia che sono sempre diversi, una impietosa, la Lega ha celebrato se stessa sotto l'apparenza e la so- sorta di scorribanda per ragioni stanza di un funerale. La tv ce lo ha mostrato in tutta la sua mestizia, non chiare ma piene di vita, di con la faccia di Bossi segnata dalla sofferenza fisica e politica, nonché affollamento e di concitazione. da lacrime di pioggia. E piangeva stavolta sotto le intemperie anche la A volte la scorribanda è vissuta bandiera italiana, che la signora Lucia non ha dimenticato di mettere come un obbligo misterioso, a volte come una festa. Il territo- alla finestra: il tricolore insultato da Bossi quando era capace di quelle rio è quello pieno di sorprese e invettive plebee che gli hanno fatto guadagnare spazio in tv, attraver- delusioni, di istanti bellissimi e so gli stessi programmi che denunciavano al Paese il trucido folclore malinconiche soste di una città di un pugno di agitatori. Un agitarsi in cui, invece, si andavano ricono- vera e inventata. scendo in tanti, lassù tra le valli, ma non solo. E oggi, anzi ieri, eccoli lì, Ma questo è il fatto curioso. So- dopo essersi devoluti soltanto a Berlusconi, a rievocare la loro sconfit- lo le soste sono malinconiche e ta davanti alla Storia e un po’ anche alla cronaca nera. Perché è vero pensose. che la Storia prima o poi diventa farsa, ma non il contrario. Cosicché, segue a pagina 19 la farsa leghista non poteva proprio diventare grande Storia. l’Unità + € 5.90 Cd “Clara Haskil”: tot. € 6.90 Arretrati € 2,00 Spediz. in abbon. post. 45% - Art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Roma 2 Firenze OGGI martedì 19 settembre 2006

MAROCCO e i suoi quattro figli nel quartie- l'assassino (si tratterebbe di un gli della coppia sono stati ritro- di una rapina è convinta anche re di Hay Riad, zona residenzia- solo criminale) ha ucciso le sue vati illesi. Nella villa mancava l'Unità di crisi della Farnesina, Uccisi durante una rapina un italiano le di lusso fuori dal centro di Ra- vittime. una delle automobili della fami- che ha reagito con «sgomento» bat, in attesa di una sistemazio- Secondo fonti della sicurezza glia e vari oggetti preziosi non alle notizie giunte da Rabat. «Il funzionario della Ue e sua moglie ne definitiva nella città. La dina- marocchina, forse Lusignano identificati finora dalla polizia. nostro ambasciatore - ha detto mica del duplice omicidio non ha sorpreso un uomo che si era Nella comunità straniera a Ra- Elisabetta Belloni, capo dell'Uni- RABAT Un funzionario italia- zionalità belga, nel suo domici- è ancora stata stabilita, ma la po- introdotto nella sua villa per de- bat l'efferato duplice omicidio tà di crisi del ministero degli no della Commissione euro- lio di Rabat. Secondo le prime ri- lizia esclude per ora che si possa rubarla e ha cercato di fermarlo. ha causato una vera commozio- Esteri - è stato subito informato pea, Alessandro Missir di Lusi- costruzioni dei responsabili dell' trattare di un crimine a sfondo Nella collutazione con il ladro, ne, e non solo fra quelli che co- dalle autorità di polizia maroc- gnano, è stato brutalmente ucci- inchiesta, i fatti sarebbero avve- politico o religioso: i furti nelle che era armato con un machete noscevano Lusignano e la sua chine. Non c'è dubbio che die- so a colpi di arma bianca dome- nuti intorno alla mezzanotte di ville di Hay Riad sono abbastan- o un altra arma bianca di lama famiglia, giunti alla capitale ma- tro il duplice omicidio ci sia una nica notte insieme alla moglie, domenica, nella villa che Lusi- za frequenti. Ciò che è meno fre- grande, Lusignano e la moglie rocchina a fine del mese scorso. rapina: troppi elementi lo con- Alessandro Missir Arianne Lagasse de Locht, di na- gnano occupava con la moglie quente è la ferocia con la quale hanno perso la vita. I quattro fi- Che si tratti del tragico epilogo fermano», ha aggiunto. Al Qaeda: «Guerra santa al Papa»

ma e la Santa Sede. Propositi per gli insulti alla fede e com- di vista l’obiettivo vero, che è cessarie» ma insufficienti le ca srotolando uno striscione Sul web nuovi proclami: sanguinari di gruppi terroristi prensione per la collera delle l’aggressiva politica degli Stati spiegazioni date dal Papa do- con la scritta: «Rispondiamo al- clandestini. Alla luce del sole in- masse musulmane, i dirigenti Uniti, e non la cristianità. Kha- menica all’Angelus. Il pontefi- la maleducazione e alla violen- «Prenderemo le mura di Ro- vece scendono in piazza mili- di Teheran sembrano preoccu- nenei chiama i correligioonari ce, afferma, dovrebbe parlare za di Benedetto XVI con la bon- tanti musulmani estremisti che pati di arginare l’ondata di rab- alla «vigilanza contro le mac- «in modo più chiaro e traspa- tà». ma». L’Iran: le scuse di dallo stesso Iraq sino all’Indone- bia e soprattutto di evitare che chinazioni che prendono di mi- rente». A Teheran decine di stu- Governi, partiti e associazioni sia manifestano platealmente si incanali in una direzione peri- ra l’Islam e i suoi sacri valori», denti si radunano di fronte alla islamiche moderate criticano Benedetto XVI non bastano la loro collera. A Bassora centi- colosa. La guida suprema Ali ma avverte che il pontefice è so- sede della nunziatura apostoli- Benedetto XVI, ritengono in- naia di persone bruciano ban- Khamenei esorta a non perdere lo «l’ultimo anello» della cate- sufficiente il suo «rammarico», diere americane, tedesche, isra- na. Ratzinger, aggiunge Khame- ma apprezzano il «passo avan- ■ di Gabriel Bertinetto eliane. A Jakarta i seguaci del nei, «è stato imbrogliato e non ti» da lui compiuto domenica a Fronte dei difensori dell’Islam Gruppi terroristi ha prestato attenzione» a quelli Khamenei: Ratzinger Castelgandolfo. È questa ad innalzano cartelli con slogan che erano gli scopi dei veri be- esempio la posizione della Gior- GRUPPI LEGATI AD AL QAEDA minaccia- che contrappongono il «subli- iracheni minacciano neficiari del «complotto», cioè è stato ingannato dania. Mentre in Turchia la me» profeta al pontefice «picco- attacchi il «grande Satana» (gli Usa) e i e non capisce Conferenza episcopale cattoli- no attacchi alla cristianità ed in particolare al- lo e vile». «sionisti» (Israele). Miscelando ca conferma la visita del Papa Nel campo dell’Islam fonda- contro gli adoratori sapientemente intransigenza e di fare il gioco in novembre, dopo che il mini- l’Italia, per vendicare le offese che secondo mentalista, si distingue la presa moderazione, il portavoce del stro degli Esteri Abdullah Gul di posizione delle autorità ira- della croce governo di Teheran, Gholam degli Usa e di Israele l’altro giorno aveva conferma- loro il Papa ha proferito nei confronti del- niane. Pur esprimendo sdegno Hossein Elham, definisce «ne- to l’invito. l’Islam. Ignorando completamente le spiegazioni e precisa- zioni di Benedetto

XVI, che nega di condividere i giudizi negativi altrui sulla fede musulmana, da lui stesso peral- tro citati nell’ormai celebre di- scorso di Ratisbona, il terrori- smo integralista promette mor- te e violenza. Sono due distinte organizzazio- ni irachene ad affidare a Inter- net i loro proclami di vendetta: il «Consiglio dei Mujaheddin» (una sigla che riunisce otto di- verse fazioni armate fra cui la fi- liale irachena di Al Qaeda), ed Ansar al Sunna. Molto simili i contenuti truculenti dei loro messaggi. Il Consiglio dei Mujaheddin si rivolge al «servi- tore della croce» (Ratzinger) per Tre fermo immagine delle vignette animate pubblicate sul sito Internet della televisione satellitare del Qatar al Jazira Foto Ansa ammonirlo ad attendersi «la di- sfatta che già constatate ogni giorno in Iraq, Afghanistan, Ce- cenia. Spezzeremo la croce. Non avrete che da scegliere fra Somalia, attacco al presidente: stesso mandante di suor Leonella l’Islam e la morte. I musulmani conquisteranno Roma così co- Autobomba contro il Parlamento, 11 morti. La religiosa prima di morire ha invocato il perdono per i suoi assassini me un tempo conquistarono Costantinopoli». La stessa vena retorica di fanatismo religioso ■ / Mogadiscio fratelli. Immediata la condanna lasciato sul terreno cinque perso- Più cauto il ministro dell'interno tembre. Il 13 settembre l'Unione pervade il comunicato di Ansar da parte delle corti islamiche ne. Hussein Mohamed Farah Aide- africana ha adottato un piano di al Sunna: «In risposta alla vo- PRIMA DI MORIRE ha in- Dietro di loro, secondo le autori- che controllano ormai gran par- Secondo quanto ha ricostruito il ed che ha affermato che «è trop- dispiegamento in Somalia di stra arroganza non vi riservia- tà somale ci sarebbe la stessa ma- te del paese di fronte ad un go- ministro degli esteri Ismail po presto per puntare il dito con- una forza di pace regionale dell' mo che la spada. Il vostro papa, vocato il perdono. Tre volte no che ieri ha tentato di colpire verno di transizione sempre più Mohammed Hurre, a Nairobi in tro qualcuno». Stessa posizione Igad (Agenzia intergovernativa fantoccio di Satana in Vatica- il presidente Abdullah Yusuf Ah- debole. visita ufficiale, sei attentatori so- del portavoce del governo Ab- di sviluppo) che comprende set- no, oggi è fiero del suo odio con- perdono, per i suoi assassi- med, una mano che porta ad Al Sulla dinamica dell'attentato ci no stati uccisi in una sparatoria drahman Mohamed Nur Dina- te paesi dell'Africa orientale. Le tro i musulmani. Ma il giorno è ni. Se ne è andata così Suor Qaeda. Undici morti e molti feri- sono versioni diverse, ma secon- seguita alle esplosioni. Due degli ri, secondo il quale «non sappia- corti islamiche hanno però riba- vicino in cui le armate del- ti: questo il bilancio dell’attenta- do la più accreditata un'auto- assalitori sarebbero stati arresta- mo chi c'è dietro». dito più volte la loro opposizio- l’Islam distruggeranno le mura Leonella Sgorbati, senza re- to che ieri ha scosso Baidoa, la bomba, una Toyota bianca, è ti, mentre altri sarebbero fuggiti L'attentato giunge in momento ne, dicendosi pronte a usare la di Roma». criminare sulle sue scelte e città somala che ospita il parla- esplosa, azionata da un coman- e le forze dell'ordine sarebbero politico particolarmente diffici- forza. Ieri il portavoce delle corti E così fa quattro. Nei giorni scor- mento ad interim, dove il capo do a distanza, proprio mentre il sulle loro tracce. «Chi sta dietro le per il paese, nel caos dal 1991 a Mogadiscio Abdurahim Ali si altre due formazioni estremi- senza perdere la speranza. A rac- dello Stato aveva appena finito convoglio presidenziale stava la- all'assassinio della suora italiana e le cui istituzioni di transizione, Muddeey ha condannato l’at- ste irachene avevano diffuso contarlo sono le consorelle che di parlare. Secondo le autorità sciando il parlamento dove il - ha detto il ministro Hurre - è lo messe in piedi nel 2004, si sono tentato a Baidoa. «Gli attentato- messaggi analoghi. L’esercito l’hanno vista morire, colpita a l'attentato era diretto proprio presidente aveva chiesto un più stesso che ha organizzato l'atten- fino ad ora rivelate impotenti ri - ha detto - sono nemici della dei Mujaheddin e la Lega jihadi- Mogadiscio da due uomini ar- contro Abdullah Yusuf Ahmed, convinto appoggio all'azione di tato che ha preso di mira non so- per ristabilire, l'ordine nonostan- Somalia e vogliono minare la no- sta d’Iraq avevano a loro volta mati, uno dei quali sarebbe già che è uscito indenne dall'attac- governo. Quindici minuti più lo il presidente, ma l'intero pro- te l'accordo di pace provvisorio stra capacità di risolvere le diver- infatti minacciato di colpire Ro- stato arrestato. co in cui è morto uno dei suoi tardi una seconda esplosione ha cesso democratico». siglato tra governo e corti il 5 set- genze tra di noi». OGGI 3 martedì 19 settembre 2006

INCONTRO IN CAMPIDOGLIO nità di ogni credo uno spazio oltre il momento contingente. Poupard il Pontefice ha «mani- nuto a Ratisbona il cardinale permanente per confrontarsi Anticipando il contenuto del festato rispetto» nei confronti ha sottolineato che si trattava Il sindaco Veltroni su Al Jazira in modo costruttivo e far cono- suo discorso, il cardinale Pou- del mondo musulmano anche di un atto universitario ed era scere ad un più vasto pubblico pard prende le difese di Papa Ra- nel messaggio inviato ad Assisi chiaro che in quel contesto ha «Roma capitale del dialogo tra religioni» la propria cultura». «Roma città tzinger, spiegando che il suo due settimane fa in occasione usato il pretesto di un testo anti- della pace conferma la sua voca- «sarà un messaggio di dialogo e delle celebrazioni del primo in- co per «arrivare la tema del dia- ROMA Il sindaco di Roma Wal- del Pontificio Consiglio per il zione alla promozione del dia- di rispetto; un messaggio di at- contro inter-religioso voluto da logo. Ho avuto una personale ter Veltroni parla ad Al Jazira dialogo interreligioso, il Rabbi- logo fra culture e religioni», co- tenta considerazione con la pre- Giovanni Paolo II nel 1986. testimonianza dai suoi uditori i sul dialogo tra religioni diverse, no Capo di Roma Riccardo Di sì il Veltroni commenta il lan- ghiera di voler considerare tutti «Parole - ha aggiunto il porpora- quali non hanno avuto nulla tema al quale è dedicato un in- Segni e l'Imam della Moschea cio della nuova pubblicazione. gli atteggiamenti positivi che to - che contribuiscono alla pa- da obiettare su quanto ha detto contro che si terrà oggi in Cam- di Roma, Sami Salem. In questa Oggi dunque nelle sale capitoli- ha avuto Benedetto XVI nei ce». a Ratisbona. Il suo testo di pro- pidoglio alla presenza del cardi- sede verrà presentata una nuo- ne si apre uno spazio di comu- confronti dell'Islam sulla scia Sulla controversa lectio magi- fessore da loro è stato perfetta- Veltroni Foto Omniroma nale Paul Poupard, Presidente va rivista «che offra alle comu- nicazione che intende andare del predecessore». Secondo stralis che Papa Ratzinger ha te- mente capito». Ruini: «Minacce inaccettabili» Il capo della Cei difende La stampa il Papa e a sorpresa esal- I giornali turchi: «Dal Papa niente scuse per offesa alla religione islamica presentate contro il del Times e dell'Independent che si chiedono Ha detto solo di essere rattristato» Papa: una da un «ex capo-clan di Bursa», Nerettin sostanzialmente se il pontefice nel suo discorso ta «il coraggio» di Oriana Yenturk, e la seconda da un avvocato di Ankara, all'Università di Ratisbona (Regensburg) si rendesse Il Papa «non ha chiesto scusa per le sue Fikret Karabekmez, presidente di un'associazione di conto di quanto andava dicendo. Il Times si chiede Fallaci parole, ma ha detto solo di essere rattristato per giuristi denominata «Ukuk-Der». se Benedetto XVI «si rendesse conto di quale essere stato frainteso». È questo il senso degli articoli Anche sulla stampa britannica si leva un coro di sarebbe stato l'effetto delle sue parole», oppure se il sulla stampa turca, sia laica sia islamica. L'agenzia critiche per le parole del papa sull'Islam. Nessuna pontefice è «solo un ex professore di teologia ■ di Roberto Monteforte / Città del Vaticano Anadolu ha poi dato notizia di due denunce penali indulgenza da parte dei commentatori del Guardian, inesperto delle cose del mondo».

SCENDE IN CAMPO a fianco del Papa il suo cardinale vicario per la diocesi di Roma, Camillo Ruini, presidente della Cei. Definisce «splendida» la contestatissima relazione svol- ta dal pontefice al- ne un bilancio «spirituale». Potreb- be chiarire ulteriormente quella l’università di Regen- sua riflessione tra ragione umana e fede in Dio, tra religione e violen- sburg. «Suscita sor- za, rivolta anche al mondo islami- co. Ieri si è riunita ad Istanbul la presa e dolore che conferenza episcopale dei vescovi della Turchia. Hanno discusso del alcune affermazioni in essa conte- viaggio di Benedetto XVI di fine nute siano state equivocate al pun- novembre. È stato confermato. Sa- to da essere interpretate come un' rà l’occasione per riannodare il dif- offesa alla religione islamica e da ficile il dialogo tra Chiesa cattolica condurre fino ad atti intimidatori e Islam. Oggi pomeriggio in Cam- e ad inqualificabili minacce» affer- pidoglio vi sarà un’occasione più ma nella prolusione con la quale ravvicinata per verifarne la pratica- ha aperto i lavori del Consiglio per- bilità. Il cardinale Paul Poupard, manente dela Cei. Parole chiare. presidente del Pontificio Consi- Mette in rapporto queste reazioni glio per il dialogo interreligioso, il «all’abominevole assassinio di rabbino capo di Roma, Riccardo suor Leonella Sgorbati» avvenuto Di Segni e l'Imam della Moschea a Mogadiscio, «proprio mentre il di Roma, Sami Salem discuteran- Papa - sottolinea - si proponeva di no proprio di dialogo interreligio- favorire "un vero dialogo delle cul- so. La prima pagina de «L’Osservatore Romano» di oggi con l’Angelus di Benedetto XVI tradotto in inglese e arabo Foto Ansa ture e delle religioni”». «Un dialo- go - aggiunge - di cui abbiamo un L’INTERVISTA PREDRAG MATVEJEVIC Lo scrittore: a protestare sono stati anche tanti credenti musulmani che hanno sempre condannato il terrore jihadista così urgente bisogno». Riconfer- ma questa via, come lo hanno fat- to già nei giorni scorsi il neo segre- tario di Stato, cardinale Bertone e «Wojtyla non avrebbe commesso un errore così grave» lo stesso pontefice nell’Angelus di domenica. Ma nella chiarezza e nell’intransigenza. Ribadisce la vi- ■ di Umberto De Giovannangeli contraddizioni, nelle pulsioni, nelle A protestare contro l’esternazione cinanza dei vescovi italiani al Pa- sofferenze, nelle aspettative inevase di Benedetto XVI è stato anche, e pa, il loro impegno per la libertà re- «Di una cosa sono certo: Karol Wojty- conto che lui non avrebbe mai fatto del nostro mondo comune. Una cosa per certi versi soprattutto, l’Islam ligiosa, per il dialogo e l'amicizia la non avrebbe commesso la “gaffe” a una tale “gaffe” politica. Giovanni Pa- simile non sarebbe mai accaduta al moderato. tra le religioni e tra i popoli. Poi cui è incorso il suo successore. Ci sono olo II aveva imparato nell’Europa del- suo predecessore. C’è poi una «E ciò dovrebbe far riflettere ancora di Ruini si lancia all’attacco. «Deplo- errori le cui conseguenze sono tali che l’Est come comportarsi anche nelle si- “dimenticanza” che il Papa ha fatto più Benedetto XVI e la Santa Sede sui riamo quelle interpretazioni, che occorre molto tempo per ripararli. È il tuazioni più ambigue e gravi, nei mo- quando ha riflettuto su fede, razionali- guasti prodotti da quel discorso. A lan- non mancano anche nel nostro caso del discorso di Ratisbona pronun- menti in cui la Chiesa attraversava tà e violenza. Quella “dimenticanza” ciare un grido d’allarme sono stati an- Paese - scandisce - le quali attribui- ciato da Benedetto XVI». A sostenerlo prove difficili. Wojtyla aveva acquisi- è una ferita che ancora brucia nel mio che i tanti credenti musulmani che si scono al Santo Padre responsabili- è l’intellettuale il cui percorso cultuale to un’altra cultura politica che teneva cuore...» sono espressi esplicitamente contro il tà che assolutamente non ha o er- e umano è stato quello di costruire conto delle circostanze con più atten- A cosa si riferisce? terrore. Anche per questo spero che rori che non ha commesso e ten- «ponti di dialogo» tra identità, etni- zione e persino più circospezione. È «Nel cuore dell’Europa esisteva un gli esponenti di questo Islam modera- dono a colpire la sua persona e il che e religiose, diverse e spesso violen- forse questa la differenza più grande Islam moderato, laico, dialogante: era to, ostile a qualsiasi “Scontro di civil- suo ministero». Nessun errore, nes- temente contraposte: Predrag Ma- tra il Papa scomparso e il suo successo- la Bosnia. Ebbene, l’Europa democrati- tà”, un Islam che è considerato un ne- suna rettifica, nessune scuse da par- tvejevic. «È come se in questa occasio- re». ca, cristiana, tollerante assistette un si- mico da abbattere da parte dei jihadi- te di Papa Ratzinger. Pare una solle- ne - riflette Matvejevic - Joseph Ratzin- Come spiegare questa «gaffe»? lenzio, un silenzio pesante, un silen- sti, vengano a Roma, perchè il dialogo citazione a non cedere. Non sarà ger abbia chiuso gli “occhi” attorno a «È come se Papa Ratzinger avesse chiu- zio complice, alla distruzione di quel- in momenti simili è più che mai neces- solo per caso se a conclusione del sé, facendo prevalere il teologo sul so un po’ gli occhi nel momento in la esperienza. Allora la fede cristiana sario». suo discorso il cardinale rende pontefice, senza tenere conto del peso cui doveva guardare attorno a sé. Il fu usata per costruire Muri di odio nel Sul fuoco della protesta soffia omaggio a Oriana Fallaci, la scrittri- che può avere un discorso del discen- suo sguardo si è fermato alle frontiere cuore dell’Europa. Una verità su cui l’Islam radicale e jihadista. ce recentemenre scomparsa. La ri- dente di San Pietro, non solo nel mon- del proprio ambiente familiare, nel Papa Ratzinger non può non riflette- «L’Islam vive una forte alternativa che corda come «donna che è stata al suo Paese natale. Così il professore Rat- re». una volta visse anche il cristianesimo: centro di accese controversie» e zinger ha prevalso sul teologo, il teori- Come si può tentare di ricuire islamizzare la modernità o moderniz- che ha dato «testimonianza» di co- «È come se a Ratisbona co ha prevalso sul predicatore, lo scen- «Il suo predecessore aveva questa ferita tra il mondo zare l’Islam. Il cristianesimo ha vissu- raggio, forza morale, ingegno, qua- ziato sul pontefice». musulmano e la Chiesa di Roma? to un’alternativa simile: cristianizzare lità letteraria e di amore per l’Italia. Benedetto XVI avesse In cosa consiste la gravità acquisito un’altra cultura «Credo che un percorso di riavvicina- la modernità o modernizzare il cristia- L’intellettuale - va ricordato - che fatto prevalere il teologo dell’esternazione di Benedetto politica che teneva conto mento si sia iniziato, con l’espressione nesimo. Non è riuscito a cristianizzare ha fatto dell’intransigenza verso XVI? di rammarico del Papa stesso esterna- la modernità, ciò è stato impedito dal l’Islam la sua bandiera. La solo via, sul Pontefice, e questo è «L’errore del Papa, mi si perdoni di delle circostanze con più ta attraverso tutti i media, compresa Rinascimento e, soprattutto dall’Illu- quindi, è quella della «cattiva inter- averla chiamata “gaffe”, arriva in un Al Jazira. Ma questo da solo non baste- minismo. Non si può islamizzare la pretazione» e del Papa «frainteso». stato un grave errore» momento in cui il mondo islamico è attenzione e circospezione» rà. Spetta alla Chiesa, ai teologi, allo modernità come pretenderebbero gli Da qui l’offensiva mediatica cui la- profondamente colpito non solo da stesso Papa di trovare il miglior modo islamisti fanatici, estremisti, e quando vora la Santa Sede. L’Osservatore vari problemi interni ma anche dalle per convincere la parte opposta e offe- si tratta di modernizzare l’Islam, gli Romano dedica l’intera prima pa- do cattolico ma anche nelle contraddi- guerre, in Afghanistan e in Iraq, non- rio. Le parole di un Papa sono ascolta- sa. È una strada tutta in salita, come imam dicono: “Non si tocca il Libro”. gina all’Angelus pronunciato dal zioni del nostro mondo comune». chè dalla ferita del Libano che rimane te soprattutto quando hanno una con- posso testimoniare personalmen- Non si è toccato il Vangelo per abolire Papa domenica scorsa. Il messag- «La Santa Sede - rimarca lo scrittore e ancora aperta. Tanto più che il gesto e notazione polemica. Hanno una eco te...». l’inquisizione, il rogo, le persecuzioni gio è chiarissimo sin dal titolo: «Il saggista - deve riflettere sul fatto che a le parole del Papa sembrano in qual- che spesso le rafforza e a volte le defor- Qual è questa esperienza degli eretici, le “guerre sante”...Dun- mio discorso all'Università di Re- protestare sono stati tanti credenti mu- che modo seguire la politica di George ma. È proprio il caso del discorso di Be- personale? que, il cristianesimo era gensburg era ed è un invito al dia- sulmani che hanno sempre condan- W.Bush proprio nel momento in cui nedetto XVI». «Il 21 e 22 settembre prossimi terremo “condannato” a modernizzare se stes- logo franco e con grande rispetto nato il terrore jihadista. Quel discorso questa stessa politica, i cui esiti disa- Qual è la spiegazione che si è dato a Roma, a Villa Piccolomini, un impor- so. Si è trattato di un proesso lungo, fi- reciproco». Il testo completo viene non li aiuta di certo». strosi si riflettono in un Medio Orien- di questa esternazione di tante convegno, patrocinato dalla Re- no al Concilio Vaticano secondo e for- pubblicato in arabo, inglese e fran- C’è solo un fraintendimento, come te insanguinato, comincia a essere Benedetto XVI? gione Lazio, che tra i suoi temi ha quel- se ancora continua. Una cosa simile cese. Un modo per favorire quella ripete la Santa Sede, dietro la sconfessata dagli stessi Stati Uniti. Ci «È come se in questa occasione il so- lo, a me molto caro, del Mediterraneo: aspetta l’Islan nei confronti della mo- conoscenza «diretta» e completa rivolta islamica contro Benedetto sono errori le cui conseguenze sono ta- vrano pontefice si fosse in qualche un mare e tre fedi. Ebbene, temo che dernità. Non si può islamizzare la mo- del pensiero di Benedetto XVI scel- XVI? li che occorre molto tempo per riparar- modo dimenticato di ciò che è divenu- alcuni eminenti partecipanti del- dernità, così come noi non siamo riu- ta come la via per placare la prote- «C’è molto di più di un malinteso. li, a volte una epoca intera. Tutti noi to, ritrovandosi nell’antico ruolo di l’Islam previsti ai lavori, si rifiutino di sciti a “cristianizzare” la modernità. A sta che infiamma il mondo islami- Chi ha avuto modo di leggere il testo facciamo degli sbagli, nessuno è perfet- professore di teologia, senza tener con- venire. Mi auguro che non sia così e ciò si opposero i Lumi, la civiltà illumi- co. integrale del discorso pronunciato dal to, neanche il sovrano pontefice. Ma to delal Porpora che lo ricopre e del pe- rinnovo l’invito di essere con noi per nista. Così può avvenire per l’Islam. È Domani è giornata di udienza ge- Papa a Ratisbona, può rendersi perfet- le conseguenze di questi sbagli dipen- so che può avere un discorso del di- rilanciare un dialogo che possa cica- questa la sfida per l’Islam moderato. nerale. Il Papa tornerà a parlare del tamente conto delle frasi inattese. Pen- dono dal nostro statuto, dalla influen- scendente di San Pietro, non soltanto trizzare le ferite che abbiamo avuto gli Una sfida di civiltà. Contro la quale suo viaggio in Baviera, a presentar- sando a Karol Wojtyla ci rendiamo za che esercitiamo, dal nostro audito- nel mondo cattolico ma anche nelle uni e gli altri». agiscono i terroristi». 4 OGGI martedì 19 settembre 2006

REGIONE CALABRIA ben chiaro in mente cosa intende FORZA ITALIA dal Mezzogiorno ai giovani, dal- fare e lo annuncerà. Posso, co- la criminalità alla partecipazio- Monorchio e Santo Versace munque, anticipare che alla con- Gli azzurri alla prima festa in Campania ne delle donne in politica. E poi ferenza stampa due forti persona- il Mediterraneo e il futuro del affiancheranno in giunta Loiero? lità, che fanno parte dei calabresi Tra gli ospiti anche Franceschini e Violante governo regionale. Tra gli ospiti della diaspora, affiancheranno il attesi alla festa azzurra, il mini- ROMA ˘Stamattina, in un incon- regia», (il vertice dei partiti e dei presidente Loiero. Si tratta dell'ex ROMA Sarà il leader di Forza Ita- giovedì 21, ospiterà lo stato stro all'Ambiente, Alfonso Peco- tro con i giornalisti, il Presidente rappresentanti istituzionali del ragioniere generale dello Stato lia Silvio Berlusconi a chiudere maggiore di Forza Italia e impor- raro Scanio, Dario Franceschi- della Regione Calabria, Agazio Lo- centrosinistra) convocata per de- Andrea Monorchio e dell'indu- la prima festa azzurra in Campa- tanti delegazioni delle altre for- ni, capogruppo dell'Ulivo alla iero, presenterà la nuova giunta. finire l'assetto del nuovo esecuti- striale Santo Versace. Non so di- nia domenica 24 settembre, ze politiche. Aprirà i lavori il co- Camera, Andrea Ronchi, porta- Lo ha confermato il suo portavo- vo. re, però- ha aggiunto - in quale ve- quattro giorni di dibattiti e in- ordinatore nazionale di Fi, San- voce di An, Luciano Violante, ce, conversando con i giornalisti «Il presidente Loiero - ha detto il ste e con quale eventuale incarico contri organizzati dal partito dro Bondi; a seguire una serie di presidente della commissione Agazio Loiero Foto Ansa prima dell'inizio della «cabina di portavoce, Pantaleone Sergi- ha saranno nel prossimo esecutivo». del Cavaliere. L'evento, al via dibattiti sull'attualità politica, Affari costituzionali, Rovati lascia: «Per non danneggiare Prodi»

L’annuncio a Pechino an- VELINA ROSSA «In aula venga ticipato rispetto ai piani. il premier a riferire» Resta l’irritazione del pre- ROMA In aula, a riferire mier verso gli alleati sulla vicenda Telecom, «crediamo opportuno» debba esserci «lo stesso ■ di Ninni Andriolo inviato a Pechino presidente del consiglio». Questa, secondo la «Veli- na rossa», la tesi «che oggi SI È MESSO DA PARTE per «svelenire verrà sostenuta nel corso della conferenza dei capi- l'ambiente», anche se non pensa di «aver gruppo di Montecitorio, convocata dal presidente commesso errori» o di aver fatto «qualcosa della Camera, Fausto Berti- notti». per il foglio di Pa- di traumatico». Ma Romano Prodi non ha squale Laurito, infatti, «è necessario fare chiarezza speso una sillaba, ie- mente familiari. Non è piacevo- fino in fondo su di una vi- le leggere le tua vita privata spiat- cenda che ha fornito ma- ri, per commentare le tellata sui giornali…». Prodi ha teriale polemico all'oppo- accettato, quindi? Rovati gira in- sizione per portare un at- dimissioni di Rovati. torno alla domanda. «Io sono so- tacco contro il governo e lo un consulente del premier - la maggioranza». Quanto Mentre Angelone an- spiega - Non è che mi dimetta da alla vicenda Telecom, «ab- funzioni o cariche, semplice- biamo aspettato per gior- nunciava con espressione mesta mente rinuncio a questo incari- ni l'annuncio delle dimis- il suo passo indietro - «per non co». Prodi, in realtà, si era ormai sioni del signor Rovati -si danneggiare» il Presidente del convinto che le dimissioni di Ro- legge ancora su Velina ros- Consiglio - poche sale più in là il vati - chieste a gran voce anche sà- se avesse fatto questo capo del governo italiano dialo- da ambienti della maggioranza - passo nell'immediato gava con il primo ministro Wen fossero una scelta obbligata da quante polemiche inutili Jabao, incassando attestazioni subire. Di fronte alle pressanti ri- il governo si sarebbe ri- d'amicizia e impegni per nuovi chieste del suo consigliere aveva sparmiato?... Oggi biso- rapporti con l'Italia. «Questa not- chiesto, tuttavia, di attendere il gna tener conto che l'Ita- te ho parlato con Prodi e sono ar- rientro a Roma. Domenica sera lia fa parte dell'Unione eu- rivato alla decisione di rinuncia- sembrava questa la rotta imboc- ropea, dove per prima co- re all' incarico…», spiegava Rova- cata. Durante la notte, però, Ro- sa viene salvaguardata la li- ti ai giornalisti alle 10, 40 di ieri vati era tornato alla carica, con- bertà di mercato. nessun mattina, le 4, 40 ora italiana. Il vinto che ogni minuto in più Rovati può presentare boz- contesto del grande Palazzo dell' del suo martirio avrebbe nuociu- ze per suggerire soluzioni Assemblea del Popolo, che affac- to anche al premier. Alla fine la che si muovono in senso cia su una Piazza Tian'anmen e lettera. «Caro Romano, dopo le contrario al libero merca- fronteggia il mausoleo di Mao, dimissioni di Tronchetti Provera to. È la chiusura della poli- contribuiva a dare all'avveni- da presidente di Telecom e dopo Il primo ministro Romano Prodi con il presidente cinese Hu Jintao Foto Ansa tica di fronte al nuovo a mento uno sfondo surreale. Ro- il comunicato del governo, che creare spesso imbarazzi. vati sprofondato al centro di annuncia la disponibilità a riferi- riva visibilmente rabbuiato. A fatto grande piacere - afferma da a preparare le valigie e a risalire premier, come aveva program- nessun presidente del con- una fila di poltrone, sotto lo sca- re in Parlamento…, ritengo do- questo stato d'animo va attribui- parte sua Rovati - In particolare, sull'aereo. Non però quello di mato, ma quello di linea Pechi- siglio -si legge ancora nel- lone di un grande atrio contras- veroso, per sgomberare ulterior- to, quindi, il silenzio sulle dimis- sottolineo quella del ministro Stato che porterà a New York il no-Roma. "Benvenuti in Cina", la nota- può pensare di ac- segnato da rigidità architettoni- mente il campo da ogni stru- sioni di "Angelone". Il premier è Bersani». Poi, un'ultima replica esclama Prodi prima di iniziare centarre tutti i poteri in che sovietiche e preziosismi cine- mentalizzazione, rinunciare all' consapevole che l'allontana- a chi lo accusa di dirigismo per il la conferenza stampa conclusi- materia economica su di si, e i cronisti in piedi a fargli co- incarico». Quelle di Rovati, iro- mento di Rovati indebolisce al "piano segreto" confezionato «Rinuncio all’incarico va della sua visita a Pechino. Un sè e sui suoi più stretti col- rona. «Ho consegnato una lette- nia della sorte, sono le prime di- momento la sua immagine di per Telecom. «Non c'è nulla di modo per disapprovare la "trop- laboratori. Né si può dire ra al Presidente del Consiglio sta- missioni della storia rassegnate governo e getta qualche ombra mostruoso nell'intervento pub- per sgomberare pa attenzione" data dai giornali- che tutto questo era com- mattina, durante la colazione, da un italiano tra le trecento sulla tenuta del suo staff. Senza blico - scandisce Rovati - Anche il campo e impedire sti al seguito alle vicende Tele- preso nel famoso pro- quella che vi leggo è una copia stanze del Palazzo dell'Assem- contare l'irritazione per le solleci- due anni fa, durante la crisi Fiat, com rimbalzate dall'Italia. Una gramma della fabbrica, co- dell'originale…». Sulla Tian'an- blea del Popolo costruito in dieci tazioni al passo indietro rivolte ci fu chi ipotizzò un ruolo dello nuove domanda al presidente del Con- me del resto non era com- men si era appena conclusa la ce- mesi, tra il 1958 e il '59, per vole- al suo consigliere da Ds e Mar- Stato». "Angelone", alla fine, sol- siglio: ma Rovati si è dimesso in presa la questione della ri- rimonia di benvenuto riservata re di Mao. gherita. «Le manifestazioni di so- leva i suoi quasi due metri di al- strumentalizzazioni» Piazza Tien'anmen o in Piazza forma delle pensioni». alla delegazione italiana. Banda, Il premier, ieri pomeriggio, appa- lidarietà che ho avuto mi hanno tezza dalla poltrona e si appresta Colonna, a Roma? inni nazionali, salve di canno- ne, Prodi e Wen Jabao sul podio per ricevere gli onori militari e IL RITRATTO Rovati: prima atleta, poi imprenditore del catering, ma soprattutto amico inossidabile di Prodi. Le dimissioni di un «dilettante» della politica Di Pietro, Bindi, Mussi, Bonino dietro, impettiti sulle scalinate. Rovati un po' più su, con l'espres- sione turbata che si è portata die- Basket e politica. Palazzo Chigi? Solo un anno sabbatico... tro da quando è sbarcato in Ci- na. «Ho peccato d'ingenuità e di eccesso di fiducia in una persona ■ di Andrea Carugati / Roma po respinte con fermezza dal presi- scita dei Democratici e poi della saputo di una sua possibile candi- che tale fiducia e riservatezza dente del Consiglio. Che non vole- Margherita, la scelta di Rutelli co- datura al Senato, alcuni gruppi di non ha mantenuto», spiegherà Cosa farà adesso Angelo Rovati? scoppio della tempesta è stato un va scaricarlo. Separarsi da quel- me candidato premier nel 2001, le tifosi sono insorti ricordando l’infe- poco dopo, alludendo a Marco Aprirà un bar a Santo Domingo co- bolognesissimo: «Socmel, in Cina l’amico di un metro e 94, che mol- liste unitarie, le primarie. lice epilogo della loro squadra. Ro- Tronchetti Provera. L'ingenuità me aveva ipotizzato nelle lunghe non dovevo venire, potevo andare ti chiamano il suo «angelo custo- E quella visita in ospedale, Rovati betta rispetto agli infortuni più re- che si attribuisce "Angelone"? ore di attesa dei risultati elettorali? in luna di miele». de». Conosciuto e stimato prima era reduce da un intervento, era centi: le intercettazioni con un Ri- Aver mandato un bigliettino al Difficile crederci. Dunque tornerà al suo lavoro, che le loro vite assumessero le for- l’estate del 2004: «Ho bisogno di cucci in cerca di buoni uffici presso numero uno Telecom su carta in- Così come è difficile pensare che il quello di imprenditore, la fortuna- me attuali, in quella fase bologne- una persona di assoluta fiducia e Profumo e l’infelice proposta di testata di Palazzo Chigi, «la pri- suo destino si separerà davvero da ta avventura iniziata quando chiu- se in cui tanti sbocchi erano possi- ho pensato a te», disse Prodi. Ecco Gianni Letta alla Federcalcio nei ma che mi è capitata a tiro…». E quello dell’amico Romano, dopo se col basket, dopo un’altrettanto bili. Prodi era un giovane assisten- perché oggi il distacco è doloroso, giorni di Moggiopoli. se Tronchetti «ha fatto giusta- trent’anni di legame inossidabile. positiva carriera da difensore tra te di Nino Andreatta all’Universi- perché Rovati è (e probabilmente Settembre era cominciato in modo mente un passo indietro con E comunque il distacco da palazzo Cantù e Bologna e 19 presenze in tà, la prima moglie di Rovati, Van- resterà) molto più di un consiglie- sereno, per Rovati: il numero di una decisione equilibrata, lo stes- Chigi non dovrebbe essere terribile azzurro. La sua azienda: multica- na, non riusciva a superare l’esa- re. Un alter ego. Uno imbattibile a Chi ancora in edicola lo ritrae in so faccio io». Ma per comprende- per uno come lui, che ha sempre tering spa, che si occupa di logisti- me di Economia. Si conoscevano fare l’imitazione di Berlusconi, an- copertina con la moglie, sotto il ti- re meglio l'accelerazione di un vissuto la politica part-time, ha ca per i villaggi nei cantieri di socie- di vista e Rovati chiese a Prodi: che durante gli “allenamenti” per tolo «Le nozze dei potenti» e una gesto messo in calendario per la sempre rifiutato candidature e pol- tà italiane all’estero, dalla Germa- «Quand’è che non c’è Andreat- i confronti televisivi. «Non manda- carrellata di foto importanti: i testi- vigilia del dibattito parlamenta- trone, e pochi giorni dopo le elezio- nia alla Russia, Algeria, Giappo- dra ti insegna molte cose. A subire, ta?». «Mandala al prossimo appel- telo in giro, altrimenti perdiamo le moni Romano Prodi e Claudio Co- re su Telecom, vanno rilette altre ni di aprile dichiarava all’agenzia ne. In fondo, sempre in quell’inter- a reagire». Rovati, del resto, era sta- lo», fu la risposta e un 18 fu porta- elezioni», fu il commento di Fassi- stamagna, il ministro Bersani al frasi pronunciate dall'ormai ex bolognese «La Stefani»: «A questo vista bolognese, Rovati parla espli- to il primo ad avanzare l’ipotesi to a casa. Da allora Rovati è stato no dopo aver osservato una di que- microfono con Caterina Caselli, consigliere economico di Palaz- mondo fortunatamente non c’è so- citamente della sua “carriera poli- delle dimissioni, in un primo tem- sempre lì, testimone privilegiato e ste sedute di training. gli invitati Cesare Romiti, Paolo zo Chigi, bersaglio di polemiche lo la politica. Io ho 60 anni, ho tica” come di una corsa a termine: discreto di una bella fetta di storia Un personaggio vulcanico. Uno di Mieli, Alessandro Profumo, Gio- roventi per il sul "piano segreto" avuto un po’ di successo, ho supe- «A Romano ho dedicato un anno italiana: quando Andreatta, Bazo- cui si sente spesso dire «una perso- vanna Melandri, il produttore tv Telecom finito sui giornali. «Il rato due tumori al colon, ormai sabbatico che è finito il 10 aprile». «Allenava» Prodi per li, Rognoni e Salvati, era il 1994, na perbene», anche da chi non lo Bibi Ballandi, la signora Flavia premier è al corrente delle sue di- non mi sfiora più niente». Parole E ancora, a Panorama: «Chiuso dissero a un Prodi titubante: «Con- ama alla follia, da chi pensa che con i nipotini in braccio. Poi, esat- missioni?», chiedono i giornali- chiare. E poi Rovati si è sposato il questo periodo sabbatico torno al- i faccia a faccia tro Berlusconi sei l’unico che ce la quell’incarico a palazzo Chigi fos- tamente una settimana dopo, sti. «Ho detto fin da subito che 9 settembre, con Chiara Boni, e la mia vita. La famiglia, Chiara e imitando Berlusconi può fare»; la riunione con la fami- se un passo più lungo della gamba l’esordio della moglie Chiara nel non c'erano problemi a decidere dunque nelle prossime settimane l’azienda». «Non sono uomo da glia e i più intimi per prendere la per un impolitico dichiarato. Uno cast di Ballando con le stelle di Mil- di potermene andare. Mi è sem- potrebbe anche concedersi un bel incarichi pubblici: non mi piace af- in modo decisione, con il fratello Paolo de- capace anche di suscitare forti anti- ly Carlucci, insieme a Orietta Berti pre stato detto che non era que- viaggio di nozze, senza politica e fannarmi per conservare un po- terminato e la signora Flavia preoc- patie, come è successo a Forlì, dove e Massimiliano Rosolino. Nelle sto il problema. Però, alla fine, senza preoccupazioni. Non a caso sto». A Sabelli Fioretti sul Magazi- quasi perfetto cupata per il cambio di vita; la fine è stato presidente della squadra di stesse ore, in Cina, per Rovati era subentrano anche aspetti stretta- il suo primo commento dopo lo ne del Corriere: «Lo sport di squa- del primo governo nel 1998, la na- basket cittadina: quando hanno tutta un’altra musica.

6 OGGI martedì 19 settembre 2006

CAMERA creta - ha spiegato quest’ultimo - PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI MILANO to e condiviso da tutte le forze del- che prevede di distribuire prodot- l’Unione». Anche alla buvette arrivano ti che sono validi e in qualche ca- Penati: «Entro la fine del 2006 Penati, 53 anni, è stato eletto Pre- so sono anche di qualità superio- sidente della Provincia nel turno i prodotti dell’«Equo e solidale» re a quelli del commercio tradi- rappresentante dell’Udeur in Giunta» elettorale del 2004 (ballottaggio zionale» con la differenza però del 26 e 27 giugno), raccogliendo ■ Caffè, thè, dolci, succo di gua- dente della Camera Fausto Berti- che non sfruttano i paesi produt- ■ ˘Un rappresentante del- - scrive il numero uno di Palazzo il 54% dei voti in rappresentanza ranà. Sono solo alcuni dei prodot- notti ed Ermete Realacci che, ol- tori. Caso tipico è quello del caf- l’Udeur sarà presente nella giun- Isimbardi - avvalermi del contri- di una coalizione di centrosini- ti dell’«Equo e Solidale» in vendi- tre ad essere il presidente della fè: normalmente ai produttori ri- ta provinciale di Milano entro fi- buto di questa forza politica, che stra. In quell’occasione sconfisse ta da ieri mattina alla buvette di Commissione Ambiente, lo è an- mane il 3% del valore del caffè ne anno. Lo ha annunciato in ha sostenuto la mia candidatura la candidata del centrodestra, Montecitorio. A perorare la causa che dell’Associazione Interparla- venduto, per i prodotti equo e so- una nota ieri pomeriggio il presi- e condiviso il mio programma di Ombretta Colli, presidente uscen- del commercio equo fin dentro mentare Equo Solidale (AIES). lidale invece ai produttori spetta dente della Provincia di Milano, governo, come era stato stabilito te. Il suo mandato amministrati- Bevande 'solidali' alla Buvette Foto Ansa Montecitorio sono stati il presi- «Un’iniziativa semplice ma con- il 30% del ricavato». Filippo Penati. «È mia intenzione al momento del mio insediamen- vo scade nel 2009. Telecom, Gentiloni darà spiegazioni

mediatica della questione. Centrosinistra: «Quando Prodi tornerà gli si Fini attacca: chiederà quanto meno un po’ di collegialità in più nella ge- stione di vicende di questa por- «Non accetteremo tata», dice un deputato diessi- «Prodi ha detto no. E un altro: «Almeno nel- l’Ulivo su questi temi non si può più andare in ordine spar- strumentalizzazioni» so, ci vuole una strategie comu- due bugie agli italiani» ne». Dunque il governo dovrebbe ri- ■ di Andrea Carugati / Roma ferire in parlamento giovedì. ■ di Eduardo Di Blasi / Roma La decisione su chi sarà il mini- stro prescelto sarà presa oggi IL DISGELO Mugugni e malumori per la ge- dall’esecutivo, dopo che i capi- SU TELECOM ITALIA, come era un tempo gruppo avranno fissato tempi e stione del caso-Rovati sono svaniti in un atti- modi del dibattito. Chi sia il mi- su Telekom Serbia, il centrodestra continua a nistro «competente», infatti, lo mo all’alba di ieri, quando l’amico e consiglie- si potrà stabilire solo dopo che puntare al bersaglio grosso: Romano Prodi. si sarà deciso di cosa discutere. re del premier ha deciso di farsi da parte. Un «I ministri sono a disposizio- Mentre la conferenza dei capigruppo, che si ne», fanno sapere dal dicastero gesto, inutile negarlo, balle, ricostruzioni fantasiose», dello Sviluppo economico. riunirà alle 11 di oggi, Bersani per lo Sviluppo Econo- ha detto il ministro degli Esteri «Non c’è nessuna gara a sfilar- mico, o ancora Tommaso Pa- atteso in particolare ai suoi collaboratori, prima di si» precisano dall’entourage di non ha ancora fissato doa Schioppa per il Tesoro), ma partecipare a un incontro al- Gentiloni. Disponibili, certo, direttamente il Presidente del dai due maggiori par- l’Onu. «D’Alema è impegnato ma nessuno ha intenzione di il giorno e l’orario del Consiglio Romano Prodi. Presi- esclusivamente sulla politica prestare il fianco a una messin- dente del Consiglio che, dopo titi della coalizione, estera», dicono in coro dal suo scena dell’opposizione: «Deve dibattito in aula, il aver riferito, dovrebbe rassegna- staff. essere chiaro - dice Chiti - che il re le proprie dimissioni. che in questi giorni avevano si- Non sfugge però che nella governo respingerà con forza centrodestra si ricompatta e chie- Quelle di Angelo Rovati non so- lenziosamente mostrato il loro Quercia, oggetto di dure criti- ogni tentativo di strumentaliz- de che a rispondere sulla delica- no infatti bastate alla Cdl che imbarazzo per il piano spedito che ai tempi della scalata Uni- zazione, perché polveroni e po- ta materia non sia uno dei mini- punta a indebolire l’esecutivo a Tronchetti Provera. Ora, pe- pol a Bnl, non manchi il disap- lemiche pretestuose non aiuta- stri competenti (Paolo Gentiloni continuando a perorarne la ri- rò, almeno nel centrosinistra, il punto per la gestione politica e no né la Telecom né il Paese». Il ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni Foto di Ciro Fusco/Ansa per le Comunicazioni, Pier Luigi chiesta per il premier. Dopo Sil- caso è chiuso. Non senza strasci- vio Berlusconi, infatti, anche chi ma è chiuso, e tutta l’Unio- Gianfranco Fini chiede che il ne fa quadrato attorno al pre- presidente del Consiglio lasci il mier sotto il tiro sempre più in- proprio incarico. Ospite a «Con- sistente della Casa delle libertà. trocorrente», il programma di «Andiamo verso una schiari- Sky condotto da Riccardo Formi- ta», dice il ministro diessino del- gli, il presidente di An attacca: la Funzione pubblica Luigi Ni- «Prodi ha detto due bugie agli colais. Luciano Violante parla italiani: la prima che non sape- della decisione di Rovati come va nulla della strategia di Tele- di «una scelta che gli fa onore», com» e «la seconda che non sa- il capogruppo ulivista alla Ca- peva nulla di un piano di ristrut- mera Dario Franceschini di un turazione». Tanto basta. L’obiet- «atto di responsabilità», Anna tivo perseguito dalla Cdl è dupli- Finocchiaro di un gesto di «stra- ce. Da una parte portare Prodi in ordinaria sensibilità». aula a «discolparsi» (anche nei Ora però la questione è un’al- confronti del Parlamento); dal- tra: chi riferirà in Parlamento, l’altra provare a «montare» il ca- dopo che lo stesso Prodi ha ac- so politicamente facendo intra- cettato questa ipotesi, peraltro vedere chissà quali torbidi scena- giudicata dal presidente della ri. Camera Bertinotti «obbligato- «Rovati è il tesoriere ed il consi- ria»? Sarà il ministro delle Co- gliere del presidente del Consi- municazioni Gentiloni oppu- glio, il quale, a questo punto, re, e questa è un’ipotesi che si non può eludere il confronto sta facendo strada, lo stesso pre- parlamentare delegandolo a mi- mier? Su questo nella maggio- nistri insignificanti», afferma ranza non c’è unanimità. Se da Maurizio Gasparri (An), già mi- un lato il ministro Vannino nistro per le Comunicazioni. Chiti ribadisce che questa scel- E mentre Giulio Tremonti ricor- ta è «di competenza del Gover- da di aver già preparata una do- no», anche all’interno dei Ds manda per un futuro «question c’è chi, come Enrico Morando, time» nel quale sia presente il ritiene giusto che sia Prodi a rife- Presidente del Consiglio, Rena- rire. «Non credo che sia obbliga- to Brunetta, europarlamentare torio, ma se lo farà sarà una co- di Forza Italia, ha presentato sa positiva», spiega Morando, un’interrogazione scritta alla dopo aver definito il caso-Rova- Commissione europea. «Prodi ti «un episodio negativo». An- deve rispondere in Europa di che la Rosa nel Pugno preme abuso e manipolazione di mer- con forza per questa ipotesi: og- cato», afferma. gi la soluzione al rebus, con le Il gruppo di Forza Italia è fermo riunioni dei capigruppo di Ca- nell’idea di richiedere una com- mera e Senato. missione d’inchiesta. Lo confer- Nella sinistra radicale permane ma Chiara Moroni, vicepresi- un certo apprezzamento per il dente del gruppo di Fi, ben sa- piano che il consigliere econo- pendo di andare incontro a un mico del premier ha elaborato rifiuto. Carlo Giovanardi (Udc) e poi spedito a Tronchetti. «È preannuncia invece un’interro- un’ipotesi condivisibile che lo gazione parlamentare sui «rap- Stato rientri a piano titolo in al- porti fra il Presidente del Consi- cuni settori strategici dell’eco- glio Romano Prodi, il suo consu- nomia», dice il leader del Pdci lente dimissionario Angelo Ro- Oliviero Diliberto. «Spero che il vati, la società Nomisma e l’at- piano non finisca nel cestino», tuale ministro dell’Agricoltura, incalza Pietro Folena di Rifon- Paolo De Castro». Rapporti che, dazione. Anche per Paolo Brut- allo stato dei fatti, nulla avrebbe- ti, presidente diessino della ro a che vedere con la materia Commissione Lavori pubblici del contendere. «Qualcuno a si- del Senato, in quel documento nistra sostiene che con le dimis- «c’è del buono». sioni di Rovati si chiude il caso Caso chiuso, dunque? Da New politico: troppo comodo, trop- York Massimo D’Alema smenti- po comodo...». Scrive in una no- sce con forza le ricostruzioni se- ta Paolo Bonaiuti, portavoce di condo cui sarebbero state le sue Silvio Berlusconi, annunciando telefonate in Cina con Prodi a in due righe la nuova campagna far capitolare il premier. «Tutte politica. OGGI 7 martedì 19 settembre 2006

POTERI SPECIALI vitali dello Stato», che deve esse- costituito da azioni con diritto mento è impugnabile entro 60 to dell'oggetto sociale. Anche in re motivato.La golden share di voto nelle assemblee ordina- giorni dal cessionario davanti al questo caso, il provvedimento Golden share, quel che rimane in Italia consiste in due specifici «poteri rie: l'opposizione deve essere Tar del Lazio. di esercizio del potere di veto è speciali», rivisti con la legge fi- espressa entro dieci giorni dalla Il secondo potere speciale consi- impugnabile davanti al Tar. e che non piace più all’Europa nanziaria 2004 alla luce dei rilie- data della comunicazione, che ste nella possibilità di veto, sem- Il Tesoro non è più presente nel vi provenienti da Bruxelles e il- deve essere effettuata dagli am- pre debitamente motivato in re- capitale di Telecom Italia dal di- ■ La golden share c’è ancora, re il Tesoro, d'intesa con il mini- lustrati nello Statuto del grup- ministratori al momento della lazione al concreto pregiudizio cembre del 2002, quando ha di- ma non piace più all’Europa e stero dello Sviluppo economi- po. Il primo potere speciale pre- richiesta di iscrizione nel libro arrecato agli interessi vitali del- smesso la quota residua del per la verità nemmeno al gover- co, può opporsi a operazioni sul vede la possibilità di opposizio- soci, qualora il ministro ritenga lo Stato, all'adozione di delibere 3,5% che ancora aveva in porta- no italiano. Vediamo cosa rima- capitale di Telecom Italia o su ne, da parte dei due ministeri, che l'operazione rechi pregiudi- di scioglimento della società, di foglio, ma ha conservato la gol- ne oggi dei poteri speciali del go- eventuali scissioni e fusioni del all'assunzione di partecipazioni zio agli interessi vitali dello Sta- trasferimento dell'azienda o del- den share, pur non avendo più verno nelle aziende privatizzat. gruppo. Ma solo in caso di «con- rilevanti che rappresentino al- to. In caso di opposizione da la sede sociale all'estero, di fusio- un rappresentante nel consi- Con l'esercizio della golden sha- creto pregiudizio agli interessi meno il 3% del capitale sociale parte dello Stato, il provvedi- ne, di scissione, di cambiamen- glio di amministrazione. Telecom, si muove la procura di Roma Aperto un «fascicolo» ma non ci sono indagati né ipotesi di reato. Chie- ste notizie alla Consob

■ di Marco Ventimiglia / Milano

PRIMO PASSO Nella tumultuosa vicenda Telecom mancava probabilmente soltanto una cosa, il risvolto giudiziario, una “lacuna” che è stata colmata ieri dai magistrati romani con l’avvio di un’in- chiuso la seduta non lontano dai livelli raggiunti la scorsa set- CONSULENTI chiesta i cui contorni, timana sull'onda dell'annuncio Costamagna in società con Sala, l’ex direttore di Telecom del controverso piano di riasset- peraltro, sono ancora to del gruppo. Claudio Costamagna , ex banchiere della nel sistema finanziario e bancario soprattutto Di certo, le difficoltà degli inve- Goldman Sachs e uomo considerato vicino al per essere stato per molti anni una figura di ri- tutti da definire. stitori nel comprendere tutte le presidente del Consiglio Romano Prodi, ha co- lievo ai vertici della banca d’affari Goldman Sa- implicazioni nel cambio della stituito una società con l’ex direttore generale chs a Londra, che ha lasciato nei mesi scorsi È stato informato correttamen- guardia al vertice del gruppo, di Telecom Italia, Giuseppe Sala. per rientrare in Italia dove è stato “candidato” te il mercato sullo scorporo di nonché l’immancabile specula- La società si chiama Sciuveki, come una zona a molti incarichi di prestigio, sia ai vertici di Tim da Telecom? Era ortodos- zione, hanno fatto sì che le azio- dell’isola di Pantelleria, e ha un capitale sociale istituti di credito sia di altre responsabilità fi- so, in quella forma e in quei ni interessate siano state in alta- di 10mila euro. A quanto si apprende dovreb- nanziarie. Goldman Sachs ha partecipato a tempi, sempre dal punto di vi- lena per tutta la giornata. be essere una specie di “boutique finanziaria”, molte operazioni di privatizzazione realizzate sta delle regole di mercato, pro- In particolare, nel pomeriggio con funzioni anche di analisi e consulenza. in Italia. porre all’azienda di telefonia, Telecom ha azzerato i preceden- Per ora non sembra aver partecipato a progetti Giuseppe Sala è, invece, un manager di teleco- da parte di un consigliere di Pa- ti guadagni finendo col chiude- di particolare rilievo. municazioni e ha lasciato il gruppo Telecom lazzo Chigi, uno schema di rias- re poco sotto la parità (-0,05% Costamagna è un personaggio molto famoso Italia lo scorso mese di maggio. setto societario? Sono questi al- con un ultimo prezzo a 2,2 eu- Marco Tronchetti Provera cuni dei quesiti su cui si fonde- ro). Notevoli i volumi degli rebbe l'indagine formalizzata ie- scambi con il 2,21% del capita- ISTRUZIONI PER L’USO Piccola guida in otto domande e risposte per capire il “caso” politico economico del mese ri dalla procura di Roma sulla vi- le passato di mano. cenda Telecom. Per quanto riguarda gli altri tito- Il fascicolo, coordinato dallo li del gruppo, Pirelli ha avuto stesso procuratore della capitale un andamento simile a Tele- Dalle reti ai cellulari, dallo scorporo alle dimissioni Giovanni Ferrara, riporta al mo- com per molte ore riuscendo pe- mento questa intestazione, rò a concludere con un rialzo fi- “atti relativi a”, la formula che nale dello 0,48% a quota 0,37 CHE COSA PREVEDE Olimpia, nata al momento della con- correnti (1,6 per cento) e passività non CHE COSA SI SONO indica l’assenza di un’ipotesi di euro. Anche in questo caso il da- IL PIANO TRONCHETTI? quista della conquista di Telecom nel correnti (28 per cento). VERAMENTE DETTI PRODI reato e quindi di indagati. to relativo alle contrattazioni è 1Il piano presentato da Tronchetti 2001. Pirelli in Olimpia, con la famiglia PERCHÉ TRONCHETTI 7E TRONCHETTI PROVERA? E nell’incartamento, per il mo- stato significativo, con il 2,29% Provera al consiglio d’amministrazione Benetton, salirà a circa l’80 per cento PROVERA SI È DIMESSO? Il presidente del consiglio e il presiden- mento, ci sono una denuncia del capitale scambiato. di Telecom lunedì della scorsa settima- quando rileverà le quote detenute dalle 5Respingere ingerenze di natura te di Telecom si sono incontrati due vol- del Codacons, inoltrata sabato Deboli le società rispettivamen- na prevede la divisione in tre della com- banche. Olimpia controlla quindi il 18 politica. Questo uno dei motivi indiret- te, la prima il 19 luglio a Palazzo Chigi, a Piazzale Clodio, e un’infinità te a monte e a valle della catena pagnia: da una parte Tim, dall’altra la re- per cento di Telecom Italia, cioè la rete tamente addotti da Tronchetti Provera la seconda il 2 settembre a Cernobbio di ritagli di giornale: articoli che di controllo, vale a dire Camfin te fissa, entrambe controllate al 100 per fissa e la telefonia mobile dopo l’opa sul- per spiegare le sue dimissioni. Che sono durante il Workshop Ambrosetti. Tron- vanno dalla decisione del cda (-1,67% a 1,58) e Ti Media cento dalla nuova Telecom. Una socie- la controllata Tim di un anno e mezzo state anche spiegate con la volontà di chetti Provera espone lo stato delle trat- Telecom che annunciava lo (-0,48% a 0,37). Segno meno, tà destinata a diventare una media com- fa (dicembre 2004) evitare che sia messo a rischio la realizza- tative con Ruper Murdoch e indica in Ti- scorporo della telefonia mobile, poi, le Telecom risparmio pany (il giorno prima del consiglio era PERCHÉ TIM ERA STATA zione dell’«indirizzo strategico» e «le me Warner e in General Electric le alter- alle dimissioni di Marco Tron- (-0,76% a 1,95 euro) sull'idea stato raggiunto un accordo con News ACCORPATA IN TELECOM? conseguenti operazioni di rioganizza- native. Quindi anticipa la possibilità chetti Provera, e a quelle in arri- che il nuovo corso possa porta- Corp di Rupert Murdoch per l’accesso 3Sul modello di altri gestori euro- zione deliberate» dal cda dell’11 settem- della vendita di Telecom Brasile. Prodi vo di Angelo Rovati, il consiglie- re a una stretta sui dividendi an- al catalogo della 20th Century Fox attra- pei, solo un anno e mezzo fa (dicembre bre. Ma le ragioni potrebbero essere al- chiede che venga garantita l’italianità re economico di Palazzo Chigi nullando le scommesse della verso Alice home tv). Lo scorporo avreb- 2004) era stato deciso l’accorpamento tre: peggioramento della situazione de- di Telecom. che si è assunto la paternità del- settimana precedente su ma- be dovuto preludere alla cessione di di Tim da parte di Telecom, sostanzial- bitoria di Telecom, incertezza di fronte CHE COSA INTERESSA la redazione del piano di riasset- xi-cedole in arrivo. Tim, di Tim Brazil e probabilmente an- mente per drenare il ragguardevole flus- ai mercati, reazioni negative di fronte al DAVVERO AGLI ITALIANI? to inviato al patron della Pirelli. che di Brazil Telecom. so di cassa della telefonia mobile e quin- progetto Tronchetti. 8Le reti infrastrutturali (acqua, Un aspetto decisivo sugli svilup- CHI CONTROLLA di per coprire il debito crescente. L’ac- CHI È ANGELO ROVATI energia, trasporti, telecomunicazioni) pi dell'inchiesta penale verrà for- I titoli tengono in Borsa TELECOM? quisizione di Tim avrebbe prodotto al- E CHE COSA CONTIENE sono il cuore dal quale dipende l’orga- nito dalle eventuali conclusioni 2La catena di società con cui Tron- tri debiti per 15 miliardi. 6IL “SUO” PIANO? nizzazione e la crescita delle attività so- della istruttoria avviata dalla dopo l’uscita di scena chetti Provera controlla la Telecom Ita- A QUANTO AMMONTANO Angelo Rovati, ex giocatore di basket, ciali ed economiche. Hanno le caratteri- Consob sull'affare Telecom. di Tronchetti Provera lia comincia con la società Marco Tron- I DEBITI DI TELECOM? consulente ieri dimissionario di Prodi, stiche di un bene pubblico: per questo Fonti vicine alla commissione, chetti Provera spa che possiede il 61 per 4L’ultima stima risale al giugno suggeriva lo scorporo della rete fissa di tutti i governi tendono a “controllare” intanto, hanno ribadito anche I sindacati oggi cento di Gpi, la quale possiede il 50,1 scorso. Il debito lordo totale assomma a Telecom Italia, rete fissa il cui controllo la loro gestione. La via decisiva di inter- ieri che l'autorità di vigilanza per cento di Camfin, che a sua volta pos- 45 miliardi e 359 milioni di euro (in cre- dovrebbe passare alla Cassa Depositi e vento è quella che avviene attraverso le del mercato sta continuando a decidono lo sciopero siede il 25 per cento di Pierlli & C., che scita rispetto all’anno passato) , in parte Prestiti, operazione il cui costo ammon- Authority che dettano le regole e sanci- valutare «attentamente la vicen- controlla il 57 per cento della holding bond (70,4 per cento), in parte passività terebbe a circa 10 miliardi. scono i comportamenti irregolari. da Telecom in tutti i suoi aspet- ti». Il Codacons ha espresso soddi- sfazione per l'apertura dell’inda- Guido Rossi sbatte la porta della Figc. Si dimettono anche i vicecommissari gine da parte della Procura di Roma, un’inchiesta che, si legge in un nota, «si spera servirà a Le dimissioni nella notte assieme a quelle di Gamberale, Nicoletti e Albertini. Decisivo il «no» del Coni all’ultima proposta del professore portare un po’ di chiarezza nel- la complicata vicenda del rias- ■ di Alessandro Ferrucci / Roma tro soddisfatto una coalizione pere di ritenere «non incompati- della commissione affari istitu- setto della società telefonica». trasversale di parlamentari che bili» le due cariche ma in molti zionali della Camera - anche per- L'associazione dei consumatori Lo strappo finale poi l’addio. In- fessor Rossi di tenere un piede in ritenevano il professore non più in questi giorni avevano sottoli- ché Tim mi pare che sponsorizzi ha confermato di aver inviato torno alla mezzanotte Guido Telecom e l’altro in Federcalcio legittimato a ricoprire il ruolo di neato il rischio di un conflitto il campionato; alla fine è quindi l’esposto alla Procura già sabato Rossi ha rassegnato le dimissio- con la “promozione” di Gambe- Commissario della Figc. «Mi per- d’interessi. Ed è questo che ha meglio separare questi due inca- scorso chiedendo alla magistra- ni da commissario della Feder- rale (ex manager di Autostrade) metterei di consigliare a Guido spiazzato maggiormente i soste- richi». Sulla stessa linea le dichia- tura di verificare se fossero state calcio e, insieme a lui, hanno a capoazienda e Nicoletti nella Rossi di scegliere soltanto la gui- nitori del neo presidente Tele- razioni di alcuni uomini della rispettate o meno tutte le previ- scelto di lasciare anche i suoi vi- sua veste istituzionale, solo per il da della Telecom - aveva dichia- com. Perché l’azienda di telefo- Casa delle libertà. «Rossi sgom- ste procedure di comunicazio- ce: Vito Gamberale, l'avvocato tempo necessario a mettere a rato il capogruppo dell'Ulivo al nia ha molti interessi economici bri il campo - chiedeva Maurizio ne alla Consob, e «se vi siano sta- Paolo Nicoletti e anche Deme- punto la riforma e consegnarla a Senato Anna Finocchiaro - an- nel mondo del calcio: Tim è il Gasparri di An - Sponsorizzazio- ti fenomeni di speculazione - trio Albertini. Prima del colpo di fine ottobre. Nei tempi, cioè, pre- che perché la situazione è così principale sponsor di campiona- ni e interessi per i diritti tv crea- anche personale - legati alla dif- scena c’era stato un incontro al visti per la scadenza del commis- delicata sotto tanti profili, da to e Coppa Italia (ribattezzata no un groviglio inestricabile tra fusione di notizie relative a Tim Coni. Mezz’ora scarsa senza pos- sariamento, senza quindi chie- quello finanziario a quello occu- Tim Cup) in virtù di un contrat- la presidenza Telecom e l'incari- e a Telecom». sibilità di conciliazione, da una dere il rinnovo del mandato. Ma pazionale, che credo richieda to che scade il 31 dicembre. E co alla Figc». Anche Luciano Per il gruppo Telecom ieri è sta- parte Petrucci - padrone di casa e la proposta del gruppo Rossi tutta l'attenzione, l'intelligenza che proprio Rossi avrebbe dovu- Ciocchetti, responsabile nazio- ta anche la giornata della verità più alto rappresentante del mon- non è stata accolta e, a quel pun- e la disponibilità del presidente to ridiscutere. nale Udc per lo sport, invocava in Borsa dopo le dimissioni di do dello sport - ha fatto capire to, sono giunte inderogabili e Rossi». «Forse è meglio che Guido Rossi l’allontanamento del professore Marco Tronchetti Provera. Non che il mandato del commissario compatte le dimissioni di com- Dopo il suo ritorno alla guida si occupi di Telecom a tempo da via Allegri: «Rossi si faccia da c’è stato il temuto scossone, se è poteva ritenersi concluso; dall’al- missario e dei suoi vice. della Telecom il commissario pieno e lasci la Figc - aveva detto parte, pensi alla Telecom, che di vero che il titolo Telecom ha Guido Rossi tro l’estremo tentativo del pro- Una soluzione che avrà senz’al- della Federcalcio aveva fatto sa- Luciano Violante, presidente problemi ne ha tanti... ». 8 OGGI martedì 19 settembre 2006 Strategie Rai: vendere gli impianti per fare cassa Torna l’ipotesi di cedere quote di RaiWay operazione bloccata da Gasparri. Ascolti giù

■ di Natalia Lombardo / Roma ne in calo di ascolti. Mediaset nel- le ultime settimane è spesso in te- sta: domenica sera ha vinto con il SUSPENCE E NOVITÀ Il Cda Rai si ferma 43,31%, contro la Rai al 37,61 (10% a Sky con la diretta del Mi- un giro nel gioco dell’Oca delle nomine. Ma il lan). Le mandrie del reality we- stern di RaiDue (il genere più ama- vertice guarda al futuro (digitale) e ripensa al- to dal direttore Marano) con Alba Parietti cavalcano un 14,47 supe- la vendita di una parte di RaiWay, la società riore alla media di rete, ma per La statua che riproduce un cavallo, simbolo della Rai, in viale Mazzini a Roma Foto di Bianchi/Ansa l’esordio di Miss Italia su RaiUno, che gestisce gli im- Sui criteri di nomina dei vertici sta (l’evento tv più amato dal diretto- lavorando il ministro delle Comu- re Del Noce) è acceso un cero per- Sport o il gusto dei faccia a faccia PARLAMENTO pianti della tv pubbli- nicazioni, Paolo Gentiloni, che ché si superi il 25%, dato che que- in sfida con Vespa lo spingerà ver- potrebbe presentare le modifiche st’anno va in onda quando i pub- so le Testate Parlamentari? Nel Cognomi, in commissione progetti per superamento patriarcato ca. Ne potrebbero alla Gasparri già a fine mese. Per al- blicitari decidono gli investimen- Cda di martedì prossimo Cappon lentare il legame con la politica ti. potrebbe proporre il rinnovo ai Scompare l’ultimo residuo patriarcale sume il cognome della madre; secondo quello parlare in Vigilanza pensa a «una fondazione che no- Sospesa per questa settimana la se- vertici delle testate minori: Televi- rimasto dopo la riforma del diritto di famiglia che vede come prima firmataria la sen. Vittoria mini dei vertici di garanzia attra- conda tornara di nomine. Non sa- deo, RaiNews, RaiInternational: del ‘75 riguardante i cognomi della moglie e Franco i genitori decidono se attribuire il co- giovedì, quando saranno ascoltati verso una maggoranza qualificata rà toccata la direzione delle Testa- più complesso il nodo RadioRai e dei figli. Oggi la commissione Giustizia del Se- gnome del padre, quello della madre, ovvero dalla commissione appena inse- in Parlamento (i due terzi). te Regionali per Angela Buttiglio- Gr: qui al posto di Socillo si parla nato inizierà l’esame dei disegni di legge in ma- entrambi, nell’ordine determinato di comune diata il presidente Rai Claudio Pe- A Viale Mazzini, intanto, c’è un ne, sorella dell’ex ministro Udc. di Anna Donato, ora a capo dello teria di cognome della moglie e dei figli. All’esa- accordo. In caso di mancato accordo tra i geni- truccioli e il direttore generale, certo allarme per un inizio stagio- Mercoledì 20 il Cda formalizzerà staff del presidente Petruccioli. me della commissione sono attualmente tre di- tori, il figlio assume i cognomi di entrambi in Claudio Cappon. Gianni Riotta nuovo direttore del segni di legge presentati da senatrici e senatori ordine alfabetico. Il relatore, il presidente della Fu proprio quando quest’ultimo Tg1 (e i redattori saranno in un’as- dell’Ulivo e di Rifondazione comunista, nei commissione Cesare Salvi, ha ricordato che la era direttore generale che l’opera- Sospesa la seconda semblea già fissata). Lunedì 25 il Mimun ora deve quali si propone di modificare l’attuale discipli- modifica dell’attuale legislazione è stata richie- zione di vendita del 49% degli im- passaggio di mano con Clemente na. Per quanto concerne il cognome della mo- sta dalla Corte di Cassazione e dalla Corte Co- pianti alla società americana tornata di nomine J. Mimun, anche ieri era al lavoro scegliere: preferirà glie, i disegni di legge propongono di abrogare stituzionale, in conformità con il principio del- Crown Castle stava per andare in (toccava alla Buttiglione) in redazione. Ma allo scadere del- la guida dei servizi le norme del Codice Civile in base alle quali la la parità coniugale previsto dalla Costituzione porto (ad avviarla fu il Dg Pierluigi le due settimane di meditazione, moglie aggiunge al proprio cognome quello e con quanto richiesto dalla recente normativa Celli). Ma agli albori del governo Riotta alla direzione il Dg Cappon gli chiederà conto sportivi oppure del marito. Per quanto concerne il cognome internazionale: «Si tratta - ha detto - di un Berlusconi, nel 2002, il solerte delle sue scelte. Impazza il gioco dei figli, si prospettano diverse soluzioni: secon- adempimento che elimina l’ultimo residuo del- Maurizio Gasparri, ministro delle del Tg1 dal 25 dei brokers di Viale Mazzini: la opterà per le tribune do il disegno di legge del sen. Caprili, il figlio as- la concezione patriarcale della famiglia». Comunicazioni, bloccò la cessio- passione porterà Mimun a Rai- ne nonostante facesse entrare nel- le casse della tv pubblica (e in par- te dell’azionista Tesoro), 800 mi- liardi di vecchie lire, 724 netti. La GIUSTIZIA società texana li aveva già versati in un conto della Chase Manhat- Al via l’iter tan Bank. Con i miliardi restituiti «Noi di Ballarò non siamo predicatori...» sfumava così un «polmone finan- del ddl ziario straordinario»per la Rai, de- Floris presenta la quinta edizione con Ruffini. La sfida a Santoro, «con profondità e leggerezza» nunciò l’allora presidente Rober- to Zaccaria, tanto più nel crollo di Mastella del mercato pubblicitario, (meno ■ di Roberto Brunelli / Roma confronti con Santoro, dalle paro- stesso la sua religione». Oibò. cui - eventualmente - scontrarsi o 12% per la Rai) seguito all’11 set- le di Floris e da quelle di Paolo Ruf- La filosofia di Ballarò, in fondo, è ritrovarsi. Ci sarà il lieto fine? Chis- ■ Sono poco più di duecento gli tembre, ma dal quale si riprese su- Un bravo ragazzo, Giovanni Flo- Che dire? Sacrosanto. fini, direttore di Rai3, emerge co- semplice. Prima ci sono i proble- sà. emendamenti al ddl Mastella bito solo Mediaset. Nonostante ris. Camicia chiara, giacca scura, Insomma, Ballarò anno quinto. munque qualche accento d’orgo- mi reali, la politica s’accomodi. In Tra le altre novità, un «ledwall» che punta a sospendere l’efficacia un ricorso al Tar da Viale Mazzini, scarpe Camper come tanti suoi co- Stasera prima puntata della nuo- glio: «Noi abbiamo il coraggio di siffatto quadro, anche il tormento- sui cui realizzare grafici e disegni di alcuni decreti della riforma del- Gasparri ebbe la meglio con la scu- etanei. Sorride e pare non cono- va stagione, si parlerà di manovra trattare i temi veri, parlando di ne dell’«Italia spaccata in due» pa- in tempo reale attraverso i quali l’ordinamento giudiziario. L’ini- sa di non «consegnare agli ameri- sca la parola «polemica». Il pro- finanziaria, di evasione e, of cour- problemi piccoli che apparente- re una fotografia fasulla. Floris rac- Lorenzo Terranera commenterà i zio dell’esame del provvedimen- cani i gioielli della tv pubblica». gramma di Santoro, Annozero? se, del caso Telecom. In studio Ber- mente impensabili per una prima conta che da dicembre la trasmis- fatti del giorno, e un nuovo colla- to è previsto per le 17 di oggi al Se- Ma in quei mesi veniva scritta la «Mi è piaciuto tantissimo». Ora sani e Tremonti (la superstar di tut- serata». Il direttor di rete rincara: sione ospiterà una sorta di film boratore, Federico Taddia, che fa- nato. Relatore del disegno di leg- legge col nome del ministro che che c’è un governo di centrosini- ti i talk-show), più svariati altri «Niente predicatori, noi facciamo sbriciolato in una trentina di mi- rà da consulente e di cui Floris sot- ge è il presidente della commissio- ne prevedeva la privatizzazione. stra, sarà più difficile il cammino (Epifani, Tabacci, De Bortoli) acco- un’informazione libera, non pro- cro-episodi, dal titolo rossellinia- tolinea con soddisfazione che ha ne Giustizia Cesare Salvi. «Discu- Ora i vertici Rai sembra stiano pen- di Ballarò, che nel berlusconismo modati sulle scomodissime poltro- poniamo verità assolute: per noi il no Viaggio in Italia, in via di realiz- collaborato con Fiorello. A propo- teremo dell’ordinamento giudi- sando di riproporre la questione, dominante era considerato un so- ne ispirate all’opera dell’architet- giornalismo deve trovare in se zazione da parte di Paolo Genove- sito, si continua con le copertine ziario e so, viste anche le dichiara- tanto più perché l’Europa richie- litario bastione ulivista? «No, asso- to Frank Gehry (sì, quello del Gug- se e Luca Miniero. La storia, narra- affidate ai comici: stasera tocca a zioni di Berlusconi, che si tenterà de una separazione, per le tv pub- lutamente: non abbiamo timore genheim di Bilbao...). Tutto come ta con i modi della commedia, è Paola Cortellesi, con una pubblici- di dare una spallata al governo bliche, fra la fornitura di contenu- reverenziale nei confronti di nes- prima, più o meno, spiega Floris Il giornalista questa: lei, lui, separati, quaranta- tà-progresso intitolata «Sorridi al per far sì che nelle pregiudiziali ti e il possesso degli impianti di tra- suno. Raccontiamo i problemi rea- forte della sua media del 14% di cinquenni, partono da Milano in ricco» (...si suppone trattarsi di possa cadere il progetto e quindi smissione (come ha fatto la Bbc). I li e alla politica ci arriviamo dal share (con punte anche del 19%), «Il programma macchina alla volta di Palermo, una presa di giro dei poveri multi- anche l’esecutivo. Mi auguro di tralicci, insomma. Dovrebbe esse- basso». Per esempio, parlando di forte della consapevolezza di sa- di Santoro perché l’hanno promesso alla fi- miliardari così ingiustamente col- no, sono abbastanza fiducioso», re una «riorganizzazione» anche Telecom, l’idea è cominciare da per arrivare a fasce di pubblico glia venticinquenne che sta per piti dalle tasse in Costa Smeralda). dichiara il ministro della Giusti- proprietaria delle strutture, in vi- una bolletta, per arrivare via via al- che altri programmi d’informazio- Anno zero? Mi è sposarsi. Lui è di sinistra, lei è di de- Last but not least, la parola d’ordi- zia Clemente Mastella. «Certa- sta del passaggio al digitale terre- le segrete stanze del potere. «Noi ne a stento raggiungono, per stra. In ogni luogo in cui arriveran- ne di Floris Giovanni: «Profondità mente sarà una campagna di au- stre pur rinviato al 2012. pensiamo prima ai governati, poi esempio i venti-trentenni. E, seb- piaciuto tantissimo» no troveranno un nuovo pezzo e leggerezza al contempo». Ben tunno molto importante e non Queste le idee a medio termine. ai governanti», chiosa Giovanni. bene tutti qui si rifiutino di fare d’Italia, un problema, un fatto, su detto, ragazzo. solo sulla giustizia», conclude.

ULIWOOD PARTY MARCO TRAVAGLIO e dimissioni di Angelo reinventata da Lorenzo insieme a Vespa sarebbe Paolo Berlusconi;nel 2003 LRovati e l'annuncio che il Telecomiche Pellicioli e Mario Brugola) uscito con le ossa rotte dal rilevò un altro buco nero, le governo riferirà al annunciava il suo appetitoso confronto col Fazio Show, Pagine Utili, per 138 miliardi Parlamento sono palinsesto: i tg di Gad Lerner, divenne consulente della (2,4 volte il fatturato), senz' l'ammissione, un po' tardiva, contraria, dice la verità. E, se 361 del 1957 sui una legge incostituzionale e il Fabio Fazio Show di mezza Sette tronchettizzata. In accorgersi di non poterlo fare della brutta gaffe dello staff di nessuno possiede la prova concessionari pubblici. E poi un decreto vergogna, e sera, programmi di satira con compenso, nessuno degli (Telecom controllava già Palazzo Chigi.Rovati ha contraria, nessuno è perché è veramente grottesco Tremonti, che regalò con Sabina Guzzanti Dandini, epurati dalla Rai Pagine Gialle):così, appena sbagliato a trasmettere quel autorizzato a insinuarla. che un tizio che in dodici leggi & condoni miliardi di Marcorè, Littizzetto e berlusconiana trovò un posto l'Antitrust sollevò obiezioni, pizzino a Tronchetti su carta L'opposizione però non si anni ha imposto e addirittura sgravi fiscali a Mediaset, approfondimenti con il a La Sette: né Biagi, né si tirò indietro, ma non prima intestata della presidenza del accontenta delle dimissioni firmato una ventina di leggi alzare il ditino per convocare Platinette Barbuto. Poi, Santoro, né Luttazzi, né gli di aver versato alla Fininvest Consiglio e Prodi ha sbagliato di Rovati e invoca quelle di contro i suoi processi e a Prodi in Parlamento - luogo d'improvviso, Tronchetti e altri. Molti, per esempio la De una "penale" di 55 miliardi; a sottovalutare per giorni la Prodi. «In un paese normale, favore delle sue aziende, agiti del tutto sconosciuto al Benetton - con la Agostini, provarono ad infine, sempre nel 2003, il faccenda. Ma le dimissioni il premier si sarebbe il conflitto d'interessi contro Cavaliere, che non ci metteva benedizione del governo acquistare la tv che la nuova vicepresidente dell'Inter dell'incauto consigliere dimesso», dice il Cavaliere. E Prodi (che non ha processi né mai piede - dà la misura di Mediaset- rilevarono la Telecom teneva in garage col decise di sponsorizzare il dovrebbero chiudere potrebbe persino avere aziende né interessi in come siamo ridotti: fra un Telecom dai "capitani freno a mano tirato. Ma Milan per 24 milioni di euro l'incidente. Manca il ragione. Il guaio è che, se Telecom) o contro Guido governo di gaffeur e coraggiosi" Colaninno,Gnutti Tronchetti, pur a corto di l'anno per tre anni. E quando movente per immaginare l'Italia fosse un paese Rossi (che fa il commissario un'opposizione di e Consorte e soffocarono La7 liquidità e indebitato fino al Le Iene andarono a chiedergli qualcosa di peggio: non si normale, lui non potrebbe Figc gratis e, come sporcaccioni. nella culla. Disposti a tutto, collo, se la tenne. Non solo, conto di quello strano gioco a vede perché mai Prodi, se chiedere le dimissioni di neopresidente Telecom, non Molti, ricostruendo la anche a pagare favolose ma non perse occasione per perdere, la loro intervista fui sapeva tutto dei piani di Prodi, perché lui non sarebbe ha alcun conflitto d'interessi Telecom Story, dimenticano buonuscite a Fazio e Lerner, regalare palate di miliardi alle bloccata dai piani alti di Telecom e non li in Parlamento. Non ci col mondo del calcio). È il quel che accadde nell'estate pur di sopprimere una tv che aziende di Berlusconi: nel Mediaset, e non andò mai in condivideva, non li abbia sarebbe mai entrato, né alla toro che dà del cornuto 2001.Berlusconi era appena avrebbe dato molto fastidio 2001 acquistò a prezzo onda. Se Prodi va in bocciati subito, come avrebbe Camera né a Palazzo Chigi. all'asino. Vedere Gasparri, salito al governo e La7 alla Rai e soprattutto a spropositato (425 miliardi di Parlamento, e Berlusconi lo potuto tranquillamente fare. Anzitutto perché è che salvò Rete 4 da una (acquistata da Telecom sulle Mediaset. Ciliegina sulla lire) la pluridecotta e interroga, ci sarà da Dunque, fino a prova ineleggibile, in base alla legge sentenza della Consulta con ceneri di Telemontecarlo e torta: Maurizio Costanzo, che pluriimputata Edilnord di divertirsi. OGGI 9 martedì 19 settembre 2006 Fassino a Rutelli: in Europa i riformisti stanno nel Pse «Mi dicono di no, ma senza argomenti. Io chiedo di ragionare» «Su Telecom non accetto lezioni da Tremonti e Gasparri

■ di Luigina Venturelli / Milano Minoranza ds: «Un partito di sinistra deve restare»

REAZIONEFassino l'ha sottolineato dal pal- ROMA «In politica il tempo conta, dice Fassino. conta per tutti, non solo per una parte, non solo per la maggioranza. Può l'Italia di doma- co di Pesaro e l'ha ripetuto da Milano, in oc- ni, quella che vuole reagire al declino, rimettere al centro del suo svi- luppo l'equità sociale, i diritti e le libertà degli individui, essere un pae- casione del dibattito di chiusura della Festa se- unico in Europa- senza un partito che si chiami di sinistra?». Gian- ni Zagato, coordinatore organizzativo della sinistra ds, contesta il se- dell’Unità cittadina: è necessario che si discu- gretario della Quercia, per l’«accelerazione sul Partito Democratico: »pur contrastandolo, per noi il partito democratico- scrive Zagato sul ta in Parlamento del consumatori. Per questo la politi- numero di «Aprileonline» che uscirà oggi- non è un avversario da ca deve mettere l'azienda nelle combattere. È una scelta che in modo legittimo anche se confuso, im- caso Telecom, ma gli migliori condizioni per farlo".Il provvisato, una parte del centrosinistra ha ben il diritto di compiere, e che significa innanzitutto solleci- tuttavia- puntualizza- «l’idea sottesa a ciò che sta nascendo dall'unifi- argomenti da affron- tare chi sta alla guida di Telecom cazione di ds e margherita è proprio un'idea diversa di partito». perché adotti le migliori strate- Francesco Rutelli con Piero Fassino Foto di Giuseppe Giglia/Ansa tare riguardano il fu- gie: "Telecom non deve ridimen- sionare le proprie ambizioni - ha le aziende un opportuno quadro non si discute. Si può legittima- gliere economico e politico di da prendere in considerazione turo industriale del gruppo, non sottolineato Fassino - ma deve di riferimento, definendo con mente discorrere delle modalità Prodi dimostra la sensibilità ed il per una analisi corretta sono tre: QUERCIA Marina Sereni la polemica suscitata dal piano in- tornare a discutere della propria chiarezza un sistema di regole in più corrette per effettuare uno senso di responsabilità di Rova- 1) è mutato il contesto internazio- viato a Tronchetti Provera da An- vocazione industriale, per stare cui agire, stabilendo gli obiettivi studio e inoltrarlo ai destinatari, ti". Poi Fassino è tornato sul Parti- nale dopo la caduta del muro di gelo Rovati. "In situazioni come sul mercato nelle migliori condi- generali dello Stato per la crescita ma io non accetto lezioni di cor- to democratico. «Sia Prodi sia Ru- Berlino; 2) un' elaborazione è già «Il Pd questa sono due i comportamen- zioni possibili. La politica deve in- economica, favorendo così l'ela- rettezza né da Tremonti né da Ga- telli dovrebbero capire che se og- cominciata fin dai tempi dell'Uli- ti possibili: o si partecipa alla gara sistere affinchè essa adotti le scel- borazione di adeguate strategie sparri. Se proprio la vogliamo di- gi un partito si dice riformista, in vo e deve continuare; 3) il centro- per enfatizzare la vicenda, cercan- te più coraggiose per lo sviluppo, aziendali".Questi sono i temi che re tutta, da ministro Tremonti ha Europa va naturalmente a collo- sinistra oggi è debole perché è do di ricavarne piccoli vantaggi l'espansione e la crescita". Ma so- il leader Ds vuole affrontare in consapevolmente proposto per carsi là dove si trovano gli altri una coalizione con 13 soggetti, è un progetto strumentali come sta facendo prattutto il governo e il parlamen- parlamento: "Voglio discutere tre esercizi di fila delle finanziarie partiti riformisti», ha detto il se- dunque è necessaria una forza l'opposizione di centrodestra - ha to devono operare per "fornire al- del futuro dell'azienda, non di fasulle".Il segretario non ha esclu- gretario dei Ds riferendosi al Pse. centrale che lo renda più solido precisato - oppure ci cerca di sepa- Angelo Rovati e dei suoi docu- so la possibilità di "vagliare delle «Il Partito democratico - ha ag- intorno alla quale coalizzarsi. «Se ambizioso» rare le questioni marginali da menti, che non sono certo il te- modalità che rendano più chiari giunto - non è un bambino che si guarda all'Europa, la domanda quelle sostanziali". E la sostanza «La Telecom è ma più urgente da affrontare». E e trasparenti i rapporti tra l'esecu- stiamo concependo oggi con che dobbiamo farci è questa: do- delle cose è chiara: "La Telecom è a chi lo ha sollecitato sulla traspa- tivo e il sistema imprenditoriale", qualche difficoltà e che nascerà ve stanno gli altri partiti riformi- la più grande azienda privata ita- la più grande azienda renza, correttezza ed onestà che ma questo non implica alcun "ro- tra nove mesi. È un bambino che sti? Se Rutelli, se Prodi guardano ROMA «La costruzione del Par- liana in un settore strategico co- privata italiana in un deve intercorrere tra esecutivo e deo parlamentare per far mettere ha già 11 anni, perché è nato con all'Europa, anche loro necessaria- tito Democratico è un progetto me quello delle telecomunicazio- sistema imprenditoriale, Fassino sotto accusa qualcuno nel centro- l'Ulivo. Fare vivere questo bambi- mente vedono che le cose stan- ambizioso e necessario al Paese. ni. Tutti hanno interesse a che il settore strategico non ha risparmiato una stoccata: sinistra e far lucrare piccoli van- no nella società non è come frig- no così. Mi dicono di no, ma sen- Il tema della sua collocazione in- gruppo continui a stare sul mer- "Non mi pare che qualcuno ab- taggi politici al centrodestra". gere un uovo». Si tratta di inter- za argomenti. Io chiedo solo di ra- ternazionale ed europea, certa- cato, a produrre tecnologia ed in- come quello delle tlc» bia accusato Rovati di aver ruba- Tanto più che "la scelta di rasse- pretare la storia secondo i suoi gionare in termini politici, non mente complesso, deve essere novazione, ad offrire servizi ai to qualcosa. Della sua onestà gnare le sue dimissioni da consi- mutamenti, e per Fassino i punti ideologici». affrontato a partire dagli obietti- vi e dai valori di riferimento». Lo afferma Marina Sereni, vice Presidente del Gruppo dell'Uli- vo alla Camera dei Deputati. «Nessuno nei Ds - prosegue Se- reni sostiene che l'approdo già Ma la Margherita non si piega: «Noi, mai nel Pse» definito sia l'adesione alla fami- glia socialista europea. Tuttavia I Dl contrari a mettere il Partito democratico nella famiglia socialista. «Porre aut aut non aiuta il progetto» è del tutto evidente che, se non si vuole rischiare l'isolamento in Europa, non si può prescinde- ■ di Maria Zegarelli / Roma lica Paola Binetti è convinta dice Binetti, l’approdo nel Pse E rende incandescente il con- te inaccettabile per la Margheri- re dal dialogo e dalla collabora- che prima di tutto si deve pen- «non è sicuramente la mia mas- gresso di primavera. Castagnet- ta e i suoi aderenti», quindi sa- zione con la più grande e rap- NON SE NE PARLA L’ap- to non ha soluzioni disponibi- sare a come sarà questo pd. «Ne sima aspirazione». Nella Mar- ti puntualizza: «I ds, di approssi- rebbe meglio evitare di parlar- presentativa organizzazione dei li, come una pregiudiziale, ma parleremo a Orvieto, il 5 e il 6 gherita c’è anche chi, tra gli uli- mazione in approssimazione, ne. «Abbiamo detto che ci so- partiti progressisti che è appun- prodo del Partito democrati- piuttosto come un problema ottobre, quando si parlerà an- visti, confida che dichiarazioni sono partiti dal proporci l’iscri- no alcuni punti da definire per to il Pse». «Stupisce - conclude da risolvere insieme attraverso che di temi etici e i valori fon- così, come quelle del segretario zione del Pd al gruppo parla- la costituzione del Pd e uno di Sereni - che un approccio aper- co nel partito socialista eu- una ricerca comune». Monaco danti del nuovo partito, argo- Ds, in questo momento sono mentare del Pse a Strasburgo e questi è la sua collocazione in- to e costruttivo come quello pre- ropeo non è un argomento avvisa: porre «aut aut non aiuta mento finora evitato. Questo una «gatta da pelare» in più so- ora finiscono per chiederci di ri- ternazionale», aggiunge il mini- sentato da Fassino nel suo di- il progetto». Prima costituiamo- per me è un aspetto determi- prattutto in vista degli appunta- condurre il Pd alla tradizione stro per gli Affari regionali Lin- scorso di Pesaro possa essere ac- in agenda per la Margheri- lo questo partito, è l’invito una- nante, potrei tirarmi indietro - menti dei prossimi giorni: dal del socialismo, come ha titola- da Lanzillotta. Willer Bordon, colto da critiche sostanzialmen- ta. Anzi, a dirla tutta, i dl non nime. Il rutelliano Ermete Rea- e comunque ricandidarmi - se 29 settembre al 1˚ ottobre Pier- to oggi (ieri per chi legge, ndr) radici nel Pci, ritiene «legittima te pregiudiziali. Sono convinta lacci ribadisce: «La collocazio- il pd non dovesse ispirarsi a va- luigi Castagnetti, vicepresiden- l’Unità citando Epifani. Qui la valutazione di Fassino, dopo che al Seminario del 6-7 ottobre ci andranno mai nel Pse. Se Pie- ne europea del Pd non è la que- lori per noi cattolici fondamen- te della Camera, nonché ex se- non c’è da condurre né da ri- di che non mi stupirei se non prossimo potremo fare un pas- ro Fassino in chiusura della fe- stione centrale». Il ragionamen- tali». Per carità, non è un mi- gretario del Ppi, ha fissato a condurre il Pd da nessuna par- trova lo stesso entusiasmo nel- so avanti indicando i valori che sta dell’Unità a Pesaro ha rilan- to: già all’interno dello stesso naccia «perché sono convinta Chianciano un convegno sul te. Qui si tratta di costruire un la Margherita». Ma parlare ades- ci uniscono. Scopriremo che so- ciato questa ipotesi scaldando Pse ci sono posizioni diverse su che sia possibile arrivare ad ruolo dei cattolici democratici partito nuovo». Castagnetti so di approdo nel Pse è prema- no in gran parte comuni a quel- il cuore dei diessini, a Roma i questioni importanti, dalla pa- un’intesa su questi punti», ma, nel nuovo partito, il 5 e 6 otto- parla di «pregiudizio di apparte- turo. Se, invece, dovesse esserci li che ispirano l'azione dei gran- «margheriti» hanno provato ce alla guerra, «tra i laburisti e i bre tutto l’Ulivo si riunisce a Or- nenza» dei Ds nell’affrontare il un superamento degli attuali di partiti socialisti e socialdemo- un brivido che non era di piace- socialisti francesi», e poi basta vieto mentre l’11 e il 12 i cattoli- tema. Stoccata al segretario Ds: confini, «allora si potrebbe di- cratici in Europa». «La discussio- re. Se il Pse resta così come è andare oltre i confini europei Ermete Realacci: ci della Margherita vicini a Ru- «Ho comprensione per Fassino scutere». Per ora si potrebbe ne sul Pd non sia un ostacolo non se ne parla. Su questo la per rendersi conto che non tut- telli (Binetti, Baio Dossi, Carra e che al comizio finale di Pesaro puntare «alla convocazione per la coalizione. Per questo è Margherita è compatta. Franco te le famiglie progressiste si col- «La collocazione Bobba) hanno organizzato un doveva suscitare l’orgoglio di contestuale in primavera dei importante che si giunga ad Monaco anche ieri è tornato locano «nell’alveo socialista. europea del Pd convegno con l’associazioni- appartenenza del popolo Ds, congressi di Dl e Ds. Questo sa- una decisione condivisa nel più sul punto: «Chi davvero ha a Penso ai democratici americani smo cattolico. Il rischio, dico- ma non ho alcun apprezzamen- rebbe un primo passo reale. Se breve tempo possibile, in modo cuore la prospettiva del partito o al Partito del Congresso in In- non è la questione no gli ulivisti, ma anche i rutel- to per le sue parole. Le cose le ne potrebbe discutere nelle se- che non vi siano ripercussioni democratico non può porre la dia che, come ci ricorda Amart- liani, è che questa discussione dobbiamo decidere e costruire greterie dei partiti aprendo già sull'Unione e sul governo», dice questione del comune riferi- ya Sen, è la più grande democra- centrale» sui valori identitari di Ds e Dl al- insieme». Per Rino Piscitello ad ottobre la stagione congres- il leader dei Verdi Pecoraro Sca- mento europeo, che al momen- zia nel mondo». Anche la catto- lontani sempre più l’obiettivo. l’approdo nel Pse è «totalmen- suale». nio Ruini «indottrina» i cattolici in politica: «Sui principi non si negozia» Il centrodestra plaude, nel centrosinistra si rivendica la laicità. Il ministro Pollastrini: «Alla politica spetta il dovere di far convivere convinzioni e sensibilità diverse»

■ di Roberto Monteforte / Città del Vaticano sconfessata dal voto del Parlamen- mica è dura con il «pensiero laici- biti dell'affettività, della sessualità sen. Luigi Bobba per il quale il ri- me di un bene comune, del rispet- to». Sono decisioni da rivedere in sta». La Chiesa - assicura - ha anco- e della famiglia». Sotto accusa «l'ac- chiamo al rapporto tra cattolici e to e dell'amore per le persone». Co- Deriva etica, laicismo e soggettivi- dono una corretta concezione an- sede europea, auspica il cardinale. ra capacità di incidere sulla socie- centuarsi e a volte il radicalizzarsi politica non riguarda solo cattolici sì difende «il principio laico e libe- smo: questi i pericoli dai quali de- tropologica, sull'adesione concre- Quindi lancia il suo monito per il tà. Può vantare «radicamento po- di posizioni laiciste, che però pro- dell'Unione». Li difende il deputa- rale dello Stato per la costruzione ve guardarsi l’Italia. Lancia il suo al- ta a quei “principi non negoziabi- futuro: «Sarà molto importante polare» e «adesione al suo messag- prio nella loro aggressività - denun- to ulivista Franco Monaco: «Spia- del dialogo e della convivenza». larme il cardinale Camillo Ruini, li” che devono orientare le decisio- che si affermi un atteggiamento di- gio». Questo nonostante «il persi- cia - non esprimono certo l'animo ce che il card. Ruini -osserva - mo- Non ha dubbi. Si atterrà al pro- presidente della Cei che nella sua ni, anche e particolarmente di chi verso, sulla tutela e la promozione stere di una diffusa mentalità sog- popolare». Vi sono, invece, altre stri di non apprezzare il sincero gramma dell'Unione che, ricorda, prolusione, molto «politica», ha ha responsabilità politiche». Il ri- della famiglia fondata sul matri- gettivistica e l'aggravarsi della deri- voci “laiche” attente al contributo sforzo dei cristiani che, dentro «comprende anche la regolamen- aperto ieri i lavori del Consiglio chiamo è ai cattolici dell'Unione. monio». È l’ordine ai cattolici im- va etica, che non è limitata agli am- della Chiesa. Preoccupano le pres- l'Unione si impegnano nel diffici- tazione delle coppie di fatto e del permanente della Cei. Relazione a Va sul concreto Ruini. Ribadisce pegnati in politica, di fare quadra- sioni che la deriva etica, il soggetti- le compito di coniugare con coe- testamento biologico». Difende il tutto campo con un duro richia- «la più ferma deplorazione» per la to, di respingere «senza ambiguità vismo e le posizioni laiciste eserci- renza la propria ispirazione con le «valore assoluto della laicità» Gavi- mo ai cattolici impegnati in politi- recente decisione del Consiglio Ue le ipotesi e proposte di riconosci- Gavino Angius, ds tano sulle nuove generazioni «più necessarie esigenze della mediazio- no Angius (Ds). Per il socialista En- ca che «cedono» sui «principi non relativa alla ricerca sulle cellule sta- mento giuridico pubblico delle sensibili per ciò che appare nuovo ne». Alle asserzioni di Ruini reagi- rico Boselli «il cardinale Ruini non negoziabili» che riguardano bioeti- minali. Sotto accusa è anche l'ini- unioni di fatto». È lo sbarramento difende e liberante». sce Barbara Pollastrini, ministro rinuncerà mai a comportarsi co- ca, vita e famiglia. Un vero affon- ziativa del ministro alla Ricerca, Fa- ai pacs. Un richiamo che si esten- il «valore Alle parole di Ruini plaudono gli delle Pari opportunità. «Quelle pa- me un leader politico, andando do. Desta «grande preoccupazio- bio Mussi, di depennare la firma de «al problema delle esponenti della Casa della Libertà. role non aiutano il confronto». ben oltre i limiti stabiliti dal Con- ne» - afferma il cardinale - la possi- italiana da una dichiarazione etica “dichiarazioni anticipate” di tratta- assoluto Ascolta «ossequiosa» la senatrice «Alla politica - aggiunge - spetta la cordato». Protestano anche il radi- bilità che «logiche e solidarietà di «ostile» alla ricerca sulle staminali mento» che non devono arrivare della Margherita, Paola Binetti. responsabilità di trovare mediazio- cale Capezzone e Franco Grillini, tipo partitico prevalgano, anche embionali, «poi di fatto avallata a «legittimare forme più o meno della laicità» «Ascolto, medito e rifletto», com- ni e il dovere di far convivere con- deputato Ds e presidente onorario tra i cattolici e tra quanti condivi- dal Governo e non chiaramente mascherate di eutanasia». La pole- menta l’ex presidene delle Acli vinzioni e sensibilità diverse in no- di Arcigay. 10 OGGI martedì 19 settembre 2006 Prodi: «Basta embargo sulle armi alla Cina» Ma la Ue ribadisce il no Per il premier dialogo aperto sui diritti e annuncia: all’Onu vedrò Ahmadinejad

■ di Ninni Andriolo inviato a Pechino di una sola Cina». Anche il Parla- mento europeo ha votato una ri- soluzione contraria alla rimozio- INCONTERERÒ AHMADINEJAD L'annun- ne dell'embargo. Dopo le dichia- razioni di Prodi, rimbalzate ieri a cio dato da Prodi a Pechino scatena le pole- Bruxelles, un portavoce della Commissione europea ha ribadi- miche in Italia. Reazioni che investono anche to che sull'embargo delle armi la posizione dell'eurogoverno altri temi toccati ieri dal Presidente del Consi- '«non è cambiata. La Commissio- Il presidente Prodi con il Presidente cinese Hu Jintao durante la visita ufficiale a Beijing Foto Diego Azubel/Ansa ne Ue è disponibile a discutere, glio a conclusione to, affidando ai ministri il compi- ma bisogna attendere progressi to di adottare le misure relative. sul piano dei diritti umani e per liana nutre particolare sensibili- e approfonditamente». Anche RIFONDAZIONE della sua visita in Ci- Ma il via libera non è stato appli- questo mantiene le sue riserve». tà». Secondo Prodi, i vertici istitu- sulla pena di morte Prodi ha riferi- cato, malgrado le pressioni del go- Anche se «il premier Romano zionali e governativi cinesi han- to che si è parlato «di diminuzio- Sabato la costituente della «Sinistra europea» na. Un tour che il pre- verno di Pechino. Lo stop all'ap- Prodi ha il diritto di esprimere la no dato «forti assicurazioni sui ne numerica e di riduzione delle plicazione della decisione presa posizione delle autorità italiane passi concreti in più che si posso- fattispecie di reati a cui è applica- La «sezione italiana» della «Sinistra Europea» aprirà la pro- mier considera "mol- dai leader europei è collegata ai sull'argomento». E a proposito di no fare in futuro». Ma è chiaro ta». Durante la conferenza stam- pria fase costituente sabato, alla Festa di Liberazione di Roma. veti degli Usa e dalla decisione di diritti umani, ieri Prodi ha mo- che «un cambiamento in mate- pa della delegazione del governo Il modello di un futuro soggetto «a sinistra» del Partito Demo- to positivo", ma che non manca Pechino di adottare la cosiddetta strato ottimismo sugli sviluppi ria esige tempo e profonde rifles- italiano, il ministro del Commer- cratico, sarà un pò quello «confederale» della Cgil. Una «rete» di sollevare critiche anche a pro- legge antisecessione nei confron- della realtà cinese. «I leader cinesi sioni. Importante è che, a diffe- cio Internazionale, Emma Boni- con intrecci verticali (le diverse formazioni politiche, le asso- posito delle posizioni espresse ti di Taiwan. Ieri, tra l'altro, Prodi mi hanno assicurato che quella renza di prima, da qualche anno no, ha ricordato anche il succes- ciazioni, i centri sociali, le forze sindacali) e orizzontali (i terri- dal capo del governo italiano sul- si è detto favorevole alla «politica della libertà religiosa è una preoc- se ne possa discutere liberamente so della Fiera di Canton, «oltre tori, le varie realtà cittadine sparse per la Penisola). Con Rifon- la fine dell'embargo alla vendita cupazione anche loro», ha spiega- 5.000 incontri e contatti concreti dazione ci saranno da subito Uniti a sinistra di Pietro Folena e di armi a Pechino. Parole che to il premier. «Abbiamo avviato tra imprenditori italiani e cine- Antonello Falomi, che vede tra gli altri anche la presenza di non trovano riscontri positivi an- «Avviato un dialogo un dialogo strutturato sui diritti «Sulla pena di morte si». Mentre Fabio Mussi ha sotto- Maura Cossutta e di esponenti sindacali della Fiom; l’Associa- che in ambito Ue. È stato Ahma- umani che è strumento prezioso lineato che ci sono «spazi per un zione per il rinnovamento della sinistra di Aldo Tortorella, l’As- dinejad a chiedere un incontro al strutturato sui a cui conferire sempre più forza abbiamo parlato grande sviluppo dei rapporti su sociazione Rosso Verde degli ex Pdci Gianfranco Pagliarulo e capo del governo italiano a mar- diritti umani e per la tutela della libertà di infor- di una diminuzione Università e Ricerca tra Italia e Ci- Alessio D’Amato; Punto rosso; Psichiatria democratica; il fo- gine dell'Assemblea generale dell' mazione, di espressione del pen- na». Rosi Bindi, invece, ha an- rum Socialismo XXI di Agnoletto. Aperta resta la possibilità di Onu. Una richiesta che Prodi ha sulle libertà siero e della libertà religiosa». Pa- dei reati per i quali nunciato la conclusione dell'ac- nuove convergenze provenienti dalla sinistra Ds, in ragione accolto e che la Cdl giudica "inop- role pronunciate davanti al pre- cordo per le adozioni internazio- anche della attenzione dimostrata in questi mesi in particola- portuna" perché avviene nel bel anche religiose» mier cinese Wen Jabao. Sul tema, la legge la preveda» nali dei bimbi cinesi da parte del- re dalle aree più critiche verso l’opzione del Partito democrati- mezzo degli attacchi iraniani al ha sottolineato, «la comunità ita- le coppie italiane. co, a cominciare da quella che fa riferimento a Cesare Salvi. Pontefice. Il Presidente del Consi- glio - che ha lasciato ieri sera Pe- chino per gli Stati Uniti - ha già vi- sto nei giorni scorsi il capo dei ne- FEDERALISMO goziatori iraniani, Ari Lariani, a Roma. Contatti che Prodi ha sem- Lanzillotta pre collegato alla necessità di fa- Non piace a nessuno l’apertura a Pechino vorire un confronto che eviti il ri- «Apprezzabile schio di un riarmo nucleare dell' Commenti negativi nell’Unione. Ranieri (Ds): «Questione delicata su cui decide solo la Ue» Iran e aiuti il processo di pace in Medio Oriente. E di questione ira- la Lega» niana e mediorientale il premier ■ di Maria Zegarelli / Roma dal presidente Fini durante la sua deve fare dei passi avanti sui diritti pacifista: «Sono totalmente sbalor- ha parlato ieri con il primo mini- visita di Stato in Cina nel dicem- civili». «La posizione di Prodi sulla dito, come pacifista e come mem- ■ Il nuovo corso della Lega an- stro cinese, Wen Jiabao, e con il «Resta fondamentale affrontare la una proposta inaccettabile in as- bre del 2004». fine dell'embargo di armi alla Ci- bro della Commissione Diritti nunciato da Bossi e da Maroni Presidente della Repubblica, Hu questione dell'embargo alla vendi- senza di passi concreti verso il ri- «Su una questione di tale delica- na è spregiudicata, e dimostra umani del Parlamento europeo, viene giudicato molto favore- Jintao. L'Italia, ha detto il presi- ta di armi: occorre continuare a la- spetto dei diritti umani», dice Ser- tezza a discuterne e a deciderne quanto labile sia l'interesse del pre- dalle dichiarazioni di Prodi sull' volmente dal ministro agli Affa- dente del Consiglio, nel corso del- vorare con i nostri principali part- gio D'Elia, deputato della Rosa nel non potrà che essere l'Unione Eu- mier verso la salvaguardia dei dirit- ipotesi di togliere l'embargo per la ri Regionali, Linda Lanzillotta, la conferenza stampa congiunta ner per giungere all'abolizione Pugno. «Saluto invece con piacere ropea e l'Italia uniformerà i propri ti umani e quanto di facciata sia il vendita di armi alla Cina», com- che intravede la possibilità di con il premier cinese, propende dell'embargo». Romano Prodi pro- - prosegue D'Elia - la svolta di An, comportamenti alle decisioni del- suo europeismo», si unisce Enrico menta Vittorio Agnoletto, in Tur- una proficua collaborazione. affinché l'embargo alla vendita nunciando questa frase durante le oggi assolutamente contraria alla la stessa Ue», ha detto il presiden- Pianetta, responsabile del diparti- chia, per una visita ufficiale della «È positivo - ha commentato di armi sia tolto «il più presto pos- fase conclusive del suo viaggio in revoca dell'embargo, rispetto alla te della commissione esteri della mento Diritti umani di Forza Ita- commissione Diritti umani del Lanzillotta riferendosi al Car- sibile». Una vicenda molto com- Cina ha scatenato un putiferio in posizione favorevole sostenuta Camera, il diessino Umberto Ra- lia. Proteste arrivano dal mondo Parlamento europeo. «Avevo ri- roccio - che ci sia la disponibili- plessa quella toccata ieri a Pechi- Italia. Durissima la reazione non nieri. Lo «smemorato» Gianfran- volto un appello al premier, alla vi- tà a ragionare sulla questione no. L'Unione Europea scelse la solo della destra ma anche di lar- co Fini, leader di An: «Oggi Prodi gilia della sua partenza per Pechi- del titolo V. Peccato che si sia strada dell'embargo dopo i moti ghe fette di maggioranza,d ai ver- Contrario D’Elia in Cina ne ha fatta una delle sue: Preoccupati no - continua Agnoletto - nel qua- sprecato tanto tempo sulla de- studenteschi di Piazza Tien'an- di a rifondazione. «Non siamo as- non può dire revochiamo l'embar- le gli chiedevo di assumere duran- volution. L’autonomia e il fede- men e la loro repressione. Il tema solutamente d'accordo con la fine (Rosa nel pugno): go sulla vendita della armi alla Ci- i pacifisti italiani te questa missione impegni con- ralismo fiscale si potevano at- è da tempo al centro dell'agenda dell'embargo al commercio delle «No, senza concreti na, perché questa posizione con- Agnoletto (Prc): creti a favore dei diritti umani. Pur- tuare nel corso di questi cinque dell'Unione europea. Nel Consi- armi con la cina», commenta a fligge con la linea dell'Ue. «Capi- troppo - prosegue l'europarlamen- anni e invece è rimasto tutto fer- glio del dicembre 2004, sotto pre- caldo il senatore Francesco Marto- passi in avanti sco la smania di Prodi di fare affari «Una proposta tare - sembra di assistere al trionfo mo». Il Ministro sottolinea che sidenza olandese, i capi di Stato e ne del prc, capogruppo in com- perché l'Italia deve entrare nel del detto latino 'Pecunia non adesso la situazione è cambiata di governo avevano raggiunto missione Esteri. «La revoca dell' sui diritti umani» mercato cinese, ma prima di revo- che mi stupisce» olet': i profitti sembrano aver avu- e si riprende il lavoro, magari un accordo per la revoca del divie- embargo sulle armi alla Cina è care l'embargo delle armi la Cina to la meglio sui diritti». anche con nuovi apporti.

● L’opinione GIANFRANCO PASQUINO PARLAMENTO È auspicabile che a esporre la posizione del governo sia lo stesso Presidente del Consiglio Caso Telecom: Professore parli lei SEGUE DALLA PRIMA

E non il governo ad esigere in maniera autori- zione vuole a scopi propagandistici e di polve- non essendo Rovati un privato cittadino sa- stituzionale dotato di un principio sufficiente- non ha sufficienti informazioni, sbaglia, è in taria e privilegiata informazioni su operazioni rone, rimane difficile pensare sia che Tron- rebbe stato molto meglio se non avesse in nes- mente solido: il governo, qualsiasi governo ri- malafede. Sovrano e centrale in una democra- in corso che, se rese note, potrebbero creare chetti Provera non abbia fatto trapelare nulla sun modo collaborato alla stesura di nessun sponde al Parlamento. Non è mai “una cosa zia parlamentare, il Parlamento è (per l’Italia vantaggi o svantaggi indebitati. Tuttavia, nes- delle sue intenzioni sia che Prodi non sia sta- piano. Per quanto sicuramente sgradevole, da matti” per il governo accettare il confron- l’espressione corretta è, piuttosto, “dovrebbe sun governo (democratico) deve intervenire to minimamente informato dal suo consiglie- questa commistione di pubblico e privato nel- to (e, eventualmente, lo scontro) con l’opposi- essere”) soprattutto luogo di grandi dibatti- direttamente, attraverso i suoi ministri, ovve- re economico Angelo Rovati. le attività del consigliere Rovati non ha nien- zione in Parlamento. Anzi, è il comportamen- ti dai quali i cittadini elettori, i giornalisti e ro, indirettamente, attraverso i suoi consiglie- Le intempestive dimissioni di Rovati sono te a che vedere con il gigantesco conflitto di to più raccomandabile dal punto di vista de- commentatori e tutti gli operatori econo- ri, sulle modalità con le quali le operazioni di comprensibili e giustificabili, ma soprattutto interessi dell’allora Presidente del Consiglio mocratico. Ovviamente, l’opposizione cer- mici nazionali e stranieri traggono le infor- ristrutturazione, di rilancio, di fusione, di scor- dovute, per molte ottime ragioni. Se non sape- Berlusconi, e non lo assolve né per il passato cherà con una certa insistenza di strumenta- mazioni indispensabili alle loro valutazio- poro fra le varie imprese e banche stanno per va, dimostrava di non valere abbastanza. Se né, sperabilmente, per il futuro. Ma l’esisten- lizzare qualsiasi avvenimento, fenomeno, er- ni e ai loro comportamenti. La stampa stra- compiersi o dovrebbero essere effettuate. sapeva, come è oramai del tutto accertato, za di quel conflitto di interessi non deve nep- rore del governo. Con pazienza e in piena tra- niera, che influenza gli operatori che con- Si fa fatica a pensare che il Presidente del Con- avendo preparato un business plan, doveva pure spingerci a condonare attività eventual- sparenza, il governo riferirà, spiegherà, dimo- tano, non sembra avere accolto favorevol- siglio Prodi non sia stato a suo tempo avvertire il Presidente del Consiglio. Inoltre, mente improprie del governo Prodi, dei suoi strerà, quando è il caso, che l’opposizione mente le dichiarazioni di Prodi e si aspetta “informato” di quanto l’Istituto Bancario San ministri e dei loro consiglieri. Non è soltanto più di un chiarimento. È assolutamente op- Paolo e Banca Intesa si apprestavano a conclu- la moglie di Cesare che deve essere e restare al portuno che non soltanto il Presidente del dere. Anzi, si resterebbe parecchio sorpresi, e Le intempestive dimissioni di sopra di ogni sospetto. Sono anche, in me- Restituire al Parlamento Consiglio, ma tutto il governo maturi col- non favorevolmente, se Prodi non avesse sa- tafora, tutti i familiari di Cesare e tutti i suoi legialmente e senza indugio la sua posizio- puto nulla. Peraltro, in quel caso, la (eventua- di Rovati sono comprensibili amici e collaboratori. Dopodiché, per non fa- il suo ruolo di luogo ne ed è auspicabile che sia lo stesso Presi- le) informazione non richiedeva nessuna azio- ma soprattutto dovute re di tutta l’erba un fascio, se del caso, si accer- di dibattiti veri e seri, che dente del Consiglio ad esporla in Parla- ne e la responsabilità in positivo e, eventual- teranno, come è giusto, e si peseranno le re- mento. Imparata la complessa lezione (in- mente, in negativo spetta a chi ha condotto Per molte ragioni, sia che sponsabilità specifiche e personali di ciascu- permettano ai cittadini di formazione, collegialità, trasparenza, con- quella importante operazione. Allo stesso mo- no. fronto parlamentare) sarà subito opportu- do, senza dovere ricorrere a nessuna Commis- sapesse o che non sapesse Nelle democrazie parlamentari esiste, anche capire e di formarsi un’opinione no farne tesoro per il prosieguo della legi- sione parlamentare di inchiesta, che l’opposi- se non in forma scritta, un codice di etica co- slatura. OGGI 11 martedì 19 settembre 2006

AFGHANISTAN Herat, attentato Ahmadinejad sfida l’Onu: alla moschea: undici vittime

KABUL Una serie di attentati han- «Nessuno stop sul nucleare» no colpito l'Afghanistan ucciden- do almeno 18 persone, tra cui quattro soldati canadesi della for- za Nato e tre poliziotti afghani. Teheran gela le speranze all’apertura dell’Assemblea generale Nell'attentato più grave, un ka- mikaze ha ucciso 11 persone fe- rendone altre 18 ad Herat, nell' Bush vuole chiedere sanzioni. No di Chirac alla linea dura ovest del Paese, la zona dove ope- ra il contingente italiano. Il capo della polizia locale ha dichiarato ■ di Bruno Marolo / Washington si era detto disponibile a una so- teciperà all'assemblea generale che probabilmente l'attentato, av- spensione di due mesi. Soltanto a Chirac ha detto: «Dobbiamo tro- venuto davanti alla grande mo- questa condizione sarebbe invita- vare la soluzione attraverso il dia- schea della città, era diretto con- MEZZOGIORNO di fuoco all'Onu. Oggi suo- to a trattare un pacchetto di in- logo. Propongo che i sei interlocu- tro un alto funzionario di polizia. centivi economici in cambio del- tori si astengano dal ricorso al Nella capitale Kabul, tre poliziotti na l'ora del duello tra due capi di governo che la rinuncia al nucleare. Dall'altra Consiglio di sicurezza e che l'Iran afghani sono stati uccisi e uno è ri- parte del tavolo dei negoziati ci sa- rinunci all'arricchimento del'ura- masto ferito dallo scoppio un'au- siedono nella stessa sala ma non si rivolgono rebbero i cinque membri perma- nio durante il negoziato». Duran- tobomba. L'attacco è avvenuto nenti del consiglio di sicurezza te e non prima, come chiede Bu- sulla strada per Jalalabad, nell'est la parola: i presidenti degli Stati Uniti George dell'Onu (Francia, Gran Bretagna, sh. La differenza è molto sottile della capitale, in un'area teatro di Stati Uniti, Russia e Cina) più la ma potrebbe essere incolmabile. frequenti attentati a causa della Bush e dell'Iran Mah- il proprio dovere di sceriffo nono- Germania. «Il mio problema - ha detto il pre- presenza di numerosi campi mili- stante l'abbandono dei vili, e infi- La posizione americana è inflessi- sidente Usa - è che si cerchi di tira- tari. «Posso confermare che c'è sta- mud Ahmadinejad. ne il combattimento vittorioso. bile: prima la sospensione del pro- re in lungo, di prenderci per stan- to un attentato suicida. Tre poli- Suonano i rintocchi del mezzo- gramma nucleare, poi il negozia- chezza. Il mio obiettivo a New ziotti sono stati uccisi e uno feri- L'Iran ha smentito i giorno di fuoco, il tempo è scadu- to sugli incentivi. Se l'Iran non ci York è di convincere l'assemblea to», ha dichiarato Ali Shah Pak- to per chi vorrebbe fare da pacie- sta, Bush vuole piegarlo a colpi di dell'Onu che non possiamo tolle- tiawal, capo della polizia locale, mediatori europei che re. La Francia ha cercato di ritarda- sanzioni. E qui sorge un proble- rare indugi». La reazione di Ahma- aggiungendo che probabilmente re lo scontro. I diplomatici - ma. Russia e Cina minacciano il dinejad è simile a un drappo ros- ci sono anche vittime civili. Sem- gli attribuivano l'intenzione di so- si hanno attribuito al negoziatore veto. La Russia vende tecnologia so sotto il naso di un toro infuria- pre ieri, a 25 km a ovest di Kan- spendere il programma nucleare iraniano Ali Larijani una propo- nucleare all'Iran, la Cina, come to. Dal Venezuela, il presidente dahar, nel sud del Paese, quattro per rassicurare gli americani; anzi sta che sarebbe stata fatta al com- l'Europa, teme che le sanzioni fac- iraniano ha replicato: «Gli impe- soldati canadesi della Nato sono Ahmadinejad è andato in Ve- missario per gli Esteri dell'Unione ciano aumentare il prezzo del pe- rialisti continuano a dire che rimasti uccisi in un attentato sui- nezuela per stringere un'alleanza Europea, Javier Solana. L'Iran si sa- trolio. l'Iran vuole produrre un bomba cida mentre distribuivano qua- con il presidente Hugo Chavez, rebbe detto disponibile a fermare Contro la linea dura si è espresso atomica. Non si stancano di men- derni e penne ad un gruppo di che gli Stati Uniti considerano ne- gli impianti per l'arricchimento anche il presidente francese Jac- tire, ma i loro attacchi si scontra- bambini. Tra le vittime dell'assal- mico. Bush parlerà oggi all'assem- dell'uranio, che secondo gli Stati ques Chirac, un altro dei cinque no con la forza morale della veri- to ci sono anche civili, ma non è blea generale dell'Onu per chiede- Uniti servono alla produzione di grandi con diritto di veto. Alla par- tà». ancora noto il loro numero. re sanzioni contro l'Iran, ma sul armi nucleari. tenza per New York dove oggi par- Chavez ha negato di avere un pro- Quest'ultimo episodio non è sta- fronte contrario ha già preso posi- Gholamhossein Elham, portavo- gramma segreto per l'estrazione to l'unico contro le forze straniere zione la Francia. Il presidente Jac- ce del governo iraniano, ha letto di uranio in Venezuela: «Per ora - nel Paese. Ieri mattina un ordi- ques Chirac ha proposto negozia- una smentita che sembra un car- Il presidente iraniano ha detto - non ci sono accordi nu- gno è esploso al passaggio di un' ti «senza precondizioni». tello di sfida. «Si sbaglia - ha detto cleari tra noi e l'Iran, ma in futuro unità spagnola a sud di Farah sen- George Bush ricorda volentieri i - chi pensa che siamo disposti a torna ai toni duri potrebbero esserci». A una do- za fare feriti. Infine, il capo di sta- giorni in cui era governatore del una sospensione. Su questo pun- In visita in Venezuela manda sull'eventuale invio di to maggiore romeno Gheorghe Texas. Si immedesima nella parte to non abbiamo ancora deciso». truppe in aiuto all'Iran in caso di Marin ha annunciato che la Ro- di Gary Cooper: la ricerca dispera- L'offerta, avanzata e poi negata, è ha stretto alleanza guerra con gli Stati Uniti Chavez mania invierà altri 190 soldati in ta di alleati per affrontare i bandi- però confermata da altre fonti. ha risposto: «Non posso rivelare Afghanistan che si andranno ad ti in arrivo con il treno di mezzo- Un diplomatico europeo ha indi- con Hugo Chavez questo. Siamo e saremo solidali aggiungere ai circa 560 soldati ro- giorno, la ferrea decisione di fare cato all'agenzia Reuters che l'Iran con l'Iran». Hugo Chavez abbraccia Mahmoud Ahmadinejad Foto Ap meni già presenti nel Paese.

IRAQ Colpito mercato Svezia, la destra che avanza non lascia il welfare e stazione di Anche in Finlandia e Danimarca i governi moderati hanno puntato sullo stato sociale. A Stoccolma previsti solo ritocchi polizia: 46 morti ■ di Marina Mastroluca tito moderato dopo lo sconquas- La Svezia, con la sua svolta che tica - oggi nel governo guidato sociale resta un punto di riferi- BAGHDAD Almeno 46 persone so elettorale del 2002 e lo ha por- potrebbe anche sfociare in una dal centrista Matti Vanhanen ci mento assoluto: a dispetto di sono morte nella serie di atten- «DOMANI CI SVEGLIE- basato su alte tasse, ottimi servi- tato ad un inedito successo grande coalizione dati i margini sono anche i socialdemocratici. conti in ordine e di un avanzo tati che ha colpito ieri l'Iraq. zi, forte solidarietà, a Stoccolma smussandone le asprezze troppo ridotti della vittoria del centro E questa capacità di pensare il pubblico di 10 miliardi di euro, L’episodio più grave si è verifica- REMO in una nuova Sve- più che altrove. Resta la sola Nor- liberal. La sua ricetta non è stato destra, non è però un’anomalia corpo sociale come un organi- Rasmussen si è rifiutato di abbas- to nella città nordoccidentale vegia con un governo di centro un no allo stato sociale, che go- nel panorama nordico: la destra smo unico si legge anche dietro sare le tasse, anche in Danimar- di Tal Afar, dove un kamikaze zia». Nell’entusiasmo della sinistra, uscito dalle elezioni del de prevedibilmente di larga po- a queste latitudini non si identifi- la scelta del governo danese del ca altissime come in tutti i paesi ha provocato 21 morti e 17 feri- vittoria delle politiche di do- 2005 che hanno visto la sconfit- polarità. Reinfeldt ne ha sottoli- ca con la legge della giugla, con liberale Anders Fogh Rasmus- dell’area. Mentre i socialdemo- ti. Il terrorista, che indossava un ta del premier di centro destra neato però le storture e gli ecces- la politica del vinca il più forte. sen, che dal 2001 guida un esecu- cratici hanno appoggiato una ri- giubotto imbottito di esplosi- menica scorsa - storica, la Bondevik. si, che in prospettiva potrebbero Probabilmente non è questione tivo di minoranza sostenuto dal- forma per portare da 60 a 62 an- vo, si è fatto saltare in aria in un definiscono tutti, per aver Eppure analisti e commentatori minare l’intera costruzione: la di categorie politiche, ma di tes- l’estrema destra. La ricetta libe- ni l’età per i prepensionamenti a mercato all’aperto prima del tra- non credono che l’alternanza al solidarietà che diventa assisten- suto sociale e di cultura, nel ral a Copenaghen si riassume garanzia di tutto il sistema socia- monto. Al momento della defla- mandato a casa i socialdemocra- governo svedese possa tradursi zialismo e alimenta quella cosi- nord Europa così spesso scettico nella formula della cosidetta le. grazione non c'erano forze di si- tici al governo da un tempo suffi- in una mutazione genetica del detta «working free class», la clas- nei confronti del resto del conti- «flessi-sicurezza», un mix di fles- Che anche il neo-eletto Reinfel- curezza nelle vicinanze, né del- cientemente lungo da sembrare tradizionale welfare nordico. A se dei non lavoratori, di quelli nente e così attento a raggiunge- sibilità (nelle assunzioni e nei li- dt resti aggrappato alla tradizio- la coalizione né irachene. A Ra- che sia da sempre - il giovane lea- garanzia c’è la stessa vittoria di che vivono con l’assegno dello re obiettivi collettivi nei confini cenziamenti) e di solidarietà a fa- ne di uno stato materno che ha madi, capoluogo della provin- der del centro destra svedese Fre- Reinfeldt, che ha ereditato il par- stato e non trovano la spinta a di casa. Come in Finlandia, dove vore dei disoccupati. Ma lo stato garantito una qualità della vita cia di al Anbar e roccaforte dei drick Reinfeldt non ha potuto cambiare la loro condizione. alla crisi degli anni ’90 si è trova- incomparabile con paesi altret- sunniti, l'esplosione di un'auto- non compiacersi della svolta, cal- Reinfeldt ha contrapposto il suo ta una risposta in forti investi- tanto avanzati, sembrano pen- bomba ha investito la stazione candone il significato più di A dispetto partito dei Nuovi Moderati, il menti nell’istruzione e nella ri- Alte tasse sarlo prima di tutto gli svedesi. di polizia: sono morte 13 perso- quanto non siano stati disposti a partito dei «nuovi lavoratori» al cerca e non solo delle giovani ge- Questa destra che avanza non ne, compresi molti volontari fare né la stampa svedese né dei cambiamenti partito degli assistiti socialdemo- nerazioni: è questo il paese Ue servizi molto efficienti avrà un’altra chance se dovesse che attendevano davanti al cen- quella internazionale. politici, il nord Europa cratici di Goran Persson. Con con il più alto numero di adulti forte solidarietà sociale usare una misura diversa da quel- tro di reclutamento della poli- Anche la Svezia, dopo la Dani- questo facendo un torto alla so- in formazione permanente. La la moderatissima mostrata in zia. A Baquba, sessanta chilome- marca e la Finlandia, lascia le ac- si mantiene fedele cialdemocrazia svedese che ne- politica adottata dai governi so- «Non ci saranno campagna elettorale. «Perdereb- tri da Baghdad, uomini armati que tranquille della socialdemo- gli anni ’90 ha già riformato il si- cialdemocratici è stata prosegui- bero la fiducia che hanno fatica- hanno provocato dodici vitti- crazia che ha rappresentato il al suo sistema sociale stema del welfare, per renderlo ta senza soluzione di continuità svolte radicali» to a costruire», su questo i pareri me. successo di un modello sociale sostenibile. anche cambiando formula poli- a destra e a sinistra concordano.

L’INTERVISTA ANGELO BOLAFFI Il docente di Teoria politica: non destano allarme i risultati del Meclemburgo dove l’estrema destra supera la soglia del 5% ed entra in Parlamento «Germania, ai neonazisti un voto di protesta»

■ di Pierpaolo Velonà spesso gli schieramenti più cessariamente lasciano margini sco- pesantemente gli errori fatti dopo la ne per arrivare al potere. Serve però radicali. perti all’opposizione. Se Liberali e riunificazione. Il tessuto economico un impegno delle forze democrati- «Non è la prima volta dallo 0,8% di quattro anni fa «Per forza. I partiti che potrebbero in- Verdi, nonostante i buoni risultati, è stato distrutto e la società civile è an- che finalizzato allo sviluppo econo- che, in un’elezione lo- all’attuale 7,3%. Non è comunque canalare il malcontento sono al go- non sono capaci di canalizzare il vo- cora condizionata da 80 anni di tota- mico e culturale». cale, un partito neona- un dato preoccupante? verno. E comunque non tutti i voti di to di protesta, allora è normale che litarismi». L’ideologia nazista è riemersa zista riesce a catalizza- «I risultati del voto sono stati enfatiz- protesta sono confluiti verso l’Npd. I vengano premiati i partiti più radica- È ipotizzabile, o anche solo dopo l’unificazione oppure era re i voti della protesta. zati. Bisogna considerare che il Verdi sono andati avanti, hanno avu- li. Il risultato dell’Npd è un fenome- ammissibile, la messa al bando rimasta latente negli anni? Stavolta questo si è ve- Meclemburgo è l’area di massima de- to il doppio dei voti rispetto ai neona- no di ribellione che in Germania ac- delle forze antidemocratiche «Non c’è un’ideologia ben definita. rificato nella regione bolezza del sistema democratico tede- zi e nessuno lo fa notare. Anche i Libe- quista una valenza dirompente so- come l’Npd? Sono forme di protesta giovanile che più povera e più orien- sco. Nello stesso giorno si è votato an- rali hanno registrato un aumento. Il prattutto per la simbologia che rap- «È già stato fatto un tentativo sotto il assumono caratteristiche dirompen- tale della ex Rdt». Secondo Angelo che a Berlino, che ha il doppio degli 7,3% dell’Npd si spiega anche con la presenta». governo Schröder ma è fallito per l’in- ti perché in Germania rifarsi al nazi- Bolaffi, docente di Teoria politica al- abitanti, e lì il risultato ha premiato scarsa affluenza alle urne». Quanto ha pesato alle urne il tervento della Corte costituzionale smo è il modo più ovvio per scanda- l’Università La Sapienza di Roma, un leader della socialdemocrazia co- Qual è l’analisi complessiva di senso di frustrazione dell’Est? che ha fatto numerosi e legittimi rilie- lizzare. Non dobbiamo ragionare co- non sono i neonazisti dell’Npd il ve- me Wovereit, il quale culturalmente questa tornata elettorale? «Il divario con l’Ovest è ancora mol- vi di carattere giuridico. La messa al me se ci fossero ancora Goebbels e ro problema dell’attuale Germania, rappresenta l’alternativa radicale a «È necessario interrogarsi sui rischi to forte. Ad Est ci sono le pensioni e i bando è possibile e necessaria solo se Göring. Non siamo nel ‘29 e nean- semmai sono solo il sintomo di un tutto ciò in cui credono i neonazisti che, per un sistema democratico, rap- sussidi di disoccupazione, ma il vero accompagnato da una lotta politica e che nel ‘33. Bisogna inquadrare que- malessere. tedeschi». presenta la Grosse Koalition. Se i par- problema è che l’economia non de- culturale. Certo, la democrazia si de- sti fenomeni all’interno della realtà Professore, alle elezioni regionali Il malcontento giovanile però, titi democratici più forti, la Spd e la colla e la disoccupazione è altissima. ve difendere perché già una volta ha europea. Il sistema politico tedesco è in Meclemburgo, l’Npd è passato nelle realtà periferiche, premia Cdu, si coalizzano per governare, ne- Le regioni orientali stanno pagando consentito ai suoi nemici di abusar- il più stabile d’Europa». 12 martedì 19 settembre 2006 La scuola è il luogo Il richiamo ai valori della «per prepararsi a vivere Costituzione, la lettura insieme», gli studenti di Stefania Sandrelli stranieri «nuovi cittadini» IN ITALIA di alcuni articoli della Carta «La scuola deve insegnare la tolleranza» Napolitano inaugura l’anno scolastico: docenti in prima linea per questa battaglia «Investire è una priorità per ridurre le disuguaglianze, ce lo chiede l’Europa»

■ di Vincenzo Vasile / Roma L’ONOREFICENZA SCLEROSI LATERALE La medaglia d’oro a Iris BISOGNA INVESTIRE sulla scuola, sulla eroina «clandestina» Malati di Sla: formazione. È una vera e propria priorità. Per- sì all’invalidità Il presidente della Repub- ché l'Europa ce lo chiede. E perché le aule blica Giorgio Napolitano ha consegnato, nel corso di del 100% subito scolastiche sono il primo luogo dove si pos- una cerimonia al Quirinale, la medaglia d'oro alla memo- ■ «La smetta di drogarsi», gli di- sono combattere di- zione-festa di ieri è stata la lettura ria di Iris Palacios Cruz, la ba- cevano i medici, ma lui, Antonio da parte di Stefania Sandrelli pro- by sitter honduregna anne- Pignataro, era affetto da Sla, scle- suguaglianze e discri- prio di alcuni brani della Costitu- gata per cercare di salvare la rosi laterale amiotrofica. Una ma- zione: i primi articoli della Carta bambina di undici anni che lattia molto rara, 5.000 casi in tut- minazioni. Anzitutto, fondamentale, insieme a quelli e aveva in custodia, Letizia ta Italia. Quasi un anno di attesa, quelli dedicati proprio alla scuola. Vassallo. Napolitano ha ap- poi la diagnosi definitiva, Sla, e le quelle pseudo-raz- E sappiamo quanto grande sia di puntato la medaglia d’oro speranze quasi spariscono. L’ulti- fronte a tale bene comune - ha ag- sulla giacca della mamma di ma è un viaggio in Cina: «Dal dot- ziali nei confronti dei ragazzi im- giunto il presidente - «questa re- Iris, Dunia Esperanza Crus, tor Huang», racconta il figlio Ste- migrati. Punta su questi temi fon- sponsabilità per i pubblici poteri e quasi impietrita nel suo do- fano, 50 mila euro spesi, nessuna damentali, Giorgio Napolitano, per la società». Detto (tra parente- lore, mentre dal palco l’attri- certezza, «ma a quel punto le pro- nel suo primo messaggio all'aper- si) alla vigilia della prossima Finan- ce Stefania Sandrelli leggeva vi tutte». Antonio, 61 anni,torna tura dell'anno scolastico, trasfor- ziaria, dove bisognerà verificare le motivazioni che hanno dalla Cina ad ottobre, a dicembre mata questa volta in un festoso con le cifre un tale impegno, è il spinto il presidente della Re- muore. happening di ragazzi, con musi- messaggio implicito che in molti pubblica a dare questo altis- Sono arrivati a Roma ieri, da tutta che, percussioni, cantanti e sporti- hanno raccolto dopo il discorso di simo riconoscimento a Iris. Italia, i malati di SLA e i loro fami- vi, e applausi a metà tra lo stadio e Napolitano. Trattenendo a stento le lacri- liari. Hanno manifestato a piazza la discoteca. «Investire nella scuola è una priori- Il presidente Napolitano all’inaugurazione dell’anno scolastico con la mamma di Iris Noelia Palacio Crus Foto Ansa me, la famiglia Vasssallo ha della Bocca della Verità, mentre Scartato lo scenario del Vittoria- tà» - afferma il capo dello Stato - ribadito di voler continuare una delegazione veniva ricevuta no, che era stato scelto da Ciampi anche sul piano della grinta neces- ad aiutare la mamma di Iris. al Ministero della Salute. «Molti per le analoghe manifestazioni de- saria al nostro sistema economico mia». Infatti, «l'istruzione com- zione». legazione come «accompagnato- «Iris era solare, piena di gio- di noi sono andati in Cina, Uru- gli anni scorsi, per preferire, inve- sui mercati internazionali: «L'Euro- plessiva di un paese è il suo capita- Certo, non basta la scuola da so- ri» dei milleduecento studenti al- ia di vivere - ha ricordato la guay, Ucraina. Affrontando disa- ce, il più raccolto (e sicuramente pa ci chiede di accrescere l'efficien- le umano». Nella scuola si forma- la «per contrastare le disugua- la cerimonia che s'è tenuta ieri signora Vassallo - e adesso gi notevolissimi per avere trapian- più bello) Cortile d'onore del Quiri- za dei sistemi scolastici, con l'obiet- no «autonomia di giudizio e spiri- glianze». Ma essa è «il primo luo- per la prima volta nella «casa di noi faremo di tutto per rea- tate cellule staminali. Altri sono nale, il capo dello Stato ha impron- tivo di ridurre le di disuguaglian- to critico», che sono «fattori decisi- go» dove possiamo davvero ten- tutti» del Quirinale, devono esse- lizzare il suo sogno» di avere disperati perché non possono tato il testo che inaugura la sua pre- ze» e di elevare, per l'appunto, «la vi» quando a contare sono «la pro- tare di combatterle. E gli inse- re «in prima linea in questa bat- la famiglia riunita in Italia. permettersi questo viaggio. Ma le sa di contatto da presidente della competitività della nostra econo- fessionalità e la capacità di innova- gnanti, anch'essi presenti in de- taglia». cure le vogliamo in Italia», scrive Repubblica con il mondo della Maria Concetta Tedesco, catane- scuola ad alcune - molto stringate se, malata di SLA da 2 anni, nella e didascaliche - esortazioni. lettera accompagnata da più di La scuola, per esempio - ha voluto LA CERIMONIA Agli scolari viene regalata la Costituzione. «La Moratti? È quella della riforma, i professori si lamentavano...» 12.000 firme che consegna al sottolineare dedicando una su tre consigliere del Ministro Stefano pagine del suo testo a questo tema Inglese. L’ultima sperimentazio- - è sempre di più il luogo che forni- ne, con cellule staminali del mi- sce l'occasione «per prepararsi a vi- La prima volta al Quirinale, ma i ragazzi si emozionano per i calciatori dollo osseo, attualmente attivata vere insieme in uno spirito di tolle- in Italia è quella delle Molinette ranza e di libertà nel rispetto dei va- ■ di Massimo Franchi / Roma bero i ragazzi) testimonia la vo- scia tricolore da sindaco della cordare con un discorso diretto e di Torino, a cura del dottore lori e delle regole condivise». Un lontà di dare un taglio netto al sua scuola media di Catania che sincero. Parte dal concetto di «co- Adriano Chiò, alla quale hanno particolare augurio, dunque, pro- Entrare al Quirinale agli scolari commentata in modo molto com- passato. Quel passato che anche ha fatto da sperimentazione alla munità» fatta di «ragazzi, geni- accesso però solo 24 pazienti. prio agli studenti stranieri, «nuovi italiani non dà alcun timore. prensibile della Costituzione e il per i ragazzi ha un solo nome: riforma. «L’unica cosa diversa tori ed insegnanti» e poi passa ad «Un impegno concreto, entro cittadini di una comune Patria». L’emozione è più nel vedere il testo completo dell’Inno di Ma- «Moratti». Proferire quel cogno- era nei voti, nelle pagelle e nel fat- una richiesta molto particolare quindici giorni per costituire un Detto a nome di un popolo di gen- cantante preferito (gli idolatrati meli e Novaro, definito il Canto me crea quasi imbarazzo nei ra- to che non c’erano più promozio- per gli studenti: «fatevi amici Pi- tavolo tecnico», riferisce al termi- te che è stata «emigrante» e che ha «Zero assoluto») o i campioni degli italiani. Rappresentano il gazzi. «No comment», rispondo- ni e bocciature ma in sostanza tagora, Dante e Manzoni: daran- ne dell’incontro il presidente del- «dovuto affrontare» un tempo, del mondo dello sport (Perrotta, milione di bambini e bambine, no diplomaticamente le ragazze cambiava poco». Richiesto di un no risposte alle vostre curiosità e l’Aassociazione italiana sclerosi la- «gli stessi ostacoli». E ha un dovere Oddo, Peruzzi, Magnini, Rosoli- ragazzi e ragazze che sono torna- di un liceo della Calabria, imbec- parere, si nasconde nelle opinio- alla vostra vita». Per Fioroni terale amiotrofica, Mario Melazzi- in più in direzione della tolleranza no) che nel sentir parlare il presi- ti sui banchi in questi giorni e so- cate evidentemente dalla profes- ni altrui. «Era una buona rifor- «dobbiamo essere orgogliosi del- ni, anche lui affetto dalla malat- e del dialogo. La presenza di tanti dente della Repubblica. Farglie- no qui perché in classe portano soressa che le accompagna. «La ma? Le professoresse si lamenta- la scuola» perché «aiuta a diven- tia. Assistenza domiciliare garan- ragazzi stranieri è «una risorsa», an- ne un torto sarebbe ingiusto, ci avanti progetti pilota di integra- conosciamo ma non ne sappia- vano e mia sorella che fa l’Uni- tare adulti come una terra di mez- tita, riconoscimento immediato zi sarebbe bene che «tutti» - auspi- siamo passati tutti. Era così an- zione, di esperimenti scientifici, mo nulla», spiega Cinzia, 15en- versità mi diceva che era sbaglia- zo tra la famiglia e la società, tra alla diagnosi di invalidità al ca - la sentano come tale «in un pa- che al Vittoriano, luogo prescelto di educazione allo sport. Il cam- ne che come le compagne ha ri- ta, ma non è che avessi capito i il proprio piccolo ambiente di ap- 100%, allargamento dei parame- ese che ha bisogno di giovani ener- da Ciampi per ritornare a festeg- bio di «località» (location direb- dotto la maglia blu scoprendo la motivi», ammette candidamen- partenenza e i diritti e i doveri di tri per l’ingresso alla sperimenta- gie e intelligenze». Sicché si può di- giare l’inizio dell’anno scolasti- pancia. Non va diversamente se te. Far dimenticare la Moratti un mondo più grande: diventan- zione, consentendo così l’accesso re a maggior ragione che «investi- co. Napolitano ha deciso invece lo si chiede a delegazioni più nor- non sarà impresa facile per il neo do così cittadini». L'applauso dei anche ai pazienti in stadio di ma- re nella scuola è una priorità per di aprire le porte di casa e acco- «Il nuovo ministro? diste: «Era il ministro di prima, ministro Fioroni. «Il nuovo mini- ragazzi è convinto, superato solo lattia avanzata. «Inglese promet- un paese democratico e moderno, gliere mille studenti e le loro ma- quella della riforma», ricorda ai stro? Non è ancora la Moratti?», da quello a Stefania Sandrelli te», continua Melazzini, «che in- impegnato in Europa e aperto al gliette blu con la scritta «Tutti a Comincia con Fio... » compagni Giacomo, studente di è la risposta più gettonata. quando ricorda di «aver amato dirizzerà tutto quello che può nel- mondo». scuola 2006» nel palazzo più im- La Sandrelli: «Sono un liceo lombardo. Giusto, la ri- «Fio... qualcosa», la più positiva la matematica, ma non a scuola l’ambito della ricerca di questa ra- La scuola, del resto, è «un bene co- portante della penisola. I ragazzi forma Moratti. La conoscono po- per il neo ministro, fatta da un li- perché lì è l’insegnante a dover ra malattia. Abbiamo il diritto di mune». È il senso delle parole e del- sono seduti in mezzo e di fianco gli insegnanti che fanno co perché per fortuna è stata ceale pugliese. Lui, il ministro fartela amare». A questo la Mo- essere supportati e la Sla ha il dirit- le norme dedicate alla scuola dai a ministri e personalità, rappre- smontata in tempo e non ha po- post Moratti non sfoggia più gli ratti non ha pensato. Se Fioroni to di essere presa in carico dalle Padri Costituenti. E uno degli sentatissime ad ogni livello. A amare le materie» tuto fare danni. «Io ne facevo par- occhiali alla Cavour visti nelle lo farà, verrà di certo ricordato. istituzioni». eventi simbolici della manifesta- tutti viene regalata una copia te», spiega Emanuele, con la fa- prime occasioni. Prova a farsi ri- Da tutti. Insegnanti in primis. Manuela Modica I genitori non mollano: «Maria resti con noi almeno un anno, poi si può discutere» Niente di fatto nell’incontro fra avvocati e sottosegretario Melchiorre. La famiglia Giusto: negli accordi con i bielorussi era vietato far visitare la piccola da medici italiani

■ di Matteo Basile / Genova incrollabile nel non tradire la anche Anna Serafini, presidente no in affido temporaneo, è fatto CASSAZIONE bambina e la fiducia che ha ripo- della «Consulta Gianni Rodari», assoluto divieto di far visitare i Non c’è soluzione. Almeno per il possibilità di un accordo in tem- sto in loro. In trent’anni di carrie- che segue da vicino i problemi bambini da medici italiani. La fa- Clandestini che non eseguono l’espulsione: momento. È quanto emerso dal- pi rapidi è esclusa dall’avvocato ra non ho mai conosciuto perso- dei bambini. «La famiglia va miglia Giusto ha suscitato le ire l’incontro di ieri organizzato dal Giovanni Ricco, legale della cop- ne così coerenti, di fronte all'af- compresa - spiega Serafini, sena- di istituzioni bielorusse e associa- se sono poveri per la Corte vanno assolti sottosegretario di stato alla giusti- pia. «Le posizioni sono e restano fetto per questa bambina non c'è trice diessina - Bisogna trovare la zioni che gestiscono gli affidi per zia Daniela Melchiorre con gli av- estremamente distanti, troppo pressione o minaccia che ten- giusta soluzione per garantire aver violato questo accordo. Ma ■ «Giustificato» il comporta- allontanamento dal territorio vocati dei coniugi Giusto-Borna- differente è l’ordine delle priori- ga». Impossibile quindi un accor- l’interesse supremo del minore. quando Maria ha confidato loro mento dell’immigrato extraco- dello Stato, in quanto la donna cin, la coppia genovese che ha tà - spiega il legale - Da una parte do? «Non è detto, vista l’autore- Il sentimento della bambina va le violenze subite non hanno munitario clandestino che, per era «sprovvista del denaro oc- deciso di nascondere la bimba viene richiesta la consegna della volezza delle persone che si occu- tenuto presente sia per quanto ri- avuto dubbi, hanno denunciato mancanza di soldi, non rientra corrente al rimpatrio, circostan- bielorussa per evitarne il ritorno bambina ed il rispetto della leg- pano della vicenda. Non è esclu- guarda la sua protezione che il il fatto e fatto visitare la piccola in patria dopo aver ricevuto dal za plausibile essendo emerso in patria, dopo le violenze e gli ge, magari in cambio del ritiro so che si arrivi ad una soluzione suo benessere». La questione toc- da un medico di parte del tribu- questore l'ordine di allontana- che alloggiava presso uno scalo abusi subiti. Oggi il sottosegreta- della querela per sottrazione di positiva». La soluzione potrebbe ca anche delicati temi legali. «Bi- nale dei minori di Genova. Che mento dal territorio italiano in ferroviario». Era stata la stessa rio sarà a Genova, per incontrare minore. Dall’altra i coniugi Giu- essere quella di prolungare il sog- sogna stare attenti a non fornire ha confermato l’atroce sospetto: quanto trovato senza i docu- Malina ad informare il giudice direttamente la coppia. «La situa- sto portano avanti una coerenza giorno della piccola in Italia, se- un'interpretazione rigida della Maria aveva detto la verità. menti di soggiorno. delle sue condizioni di estrema zione non è delle più semplici - guita da medici italiani e bielo- legge che per essere buona non La prima sezione penale della indigenza e del suo «precario» ha detto Melchiorre - c’è grande russi, per poi fare ritorno in pa- deve usare categorie astratte ma Corte di Cassazione - sentenza indirizzo. Ad avviso del Pg della determinazione da entrambe le Serafini, senatrice Ds tria con la promessa di velocizza- essere applicata sul caso partico- Quando la bimba 30774, depositata ieri - ha re- Corte d'Appello, invece, il «me- parti ed entrambe hanno le loro re la pratica di adozione. «Ma do- lare e quindi, in questo specifico, spinto il ricorso presentato dal- ro disagio economico dipen- ragioni. Non va dimenticato che e presidente della vrebbe rimanere almeno un an- garantire la salute di una bambi- fu curata dal dottore la Procura della Corte di Appel- dente dall'ingresso nello Stato, due persone hanno violato la leg- «Consulta Rodari»: no - precisa Ricco - Se restasse na. Una buona legge deve essere del tribunale dei minori lo di Roma, contro la sentenza senza disporre di mezzi e dalla ge e la legalità va ripristinata. quindici giorni non avrebbe tem- flessibile». che lo scorso 10 gennaio aveva mancanza di occupazione con- Inoltre la vicenda va considerata «La famiglia va capita po per riprendersi dal punto di vi- Intanto tra le pieghe della vicen- quelli dell’orfanotrofio assolto «perché il fatto non sus- nessa alla situazione di clande- in un ambito più ampio di accor- sta psichico, lo hanno detto an- da, emerge un particolare inquie- siste» una cittadina romena, stinità volontariamente posta di con la Bielorussia. Spero si tro- Primo: tutelare Maria» che i medici. E poi sarebbe una tante. Nell’accordo stipulato dal- si infuriarono Malina A.N., dall’accusa di non in essere» non era «motivo di vi una soluzione a breve». Ma la presa in giro». Prende posizione le famiglie per avere un bambi- aver ottemperato all’ordine di giustificazione». IN ITALIA 13 martedì 19 settembre 2006

«Un boato Crolla una palazzina a Milano poi l’edificio si è accasciato Anche un bimbo tra i morti a terra» ■ «Stavo uscendo di casa, ero a cento metri dal portone quan- do ho sentito un forte botto. Mi Francesco, 7 anni, è una delle tre vittime dell’esplosione di un edificio sono girato e ho visto fiamme gialle davanti a me. Un attimo dopo ho sentito uno sposta- in via Lomellina: dispersa una donna, molti feriti, più di cento senzatetto mento d'aria tale da sollevare una Panda e da spingerla con- tro un camion». ■ di Susanna Ripamonti / Milano È questa la scena del disastro, de- scritta da un testimone oculare, Valentino, un giovane di 25 an- PALAZZINA ESPLOSA «Era da due anni ni residente al terzo piano di via Lomellina 7. Altri particolari li che sentivamo puzza di gas. Sono anche ve- aggiunge Giacomo Rollo, 37 an- ni, che abita poco lontano e nuti dei privati a fare controlli...». Sary, 36en- che in quel momento stava por- tando il cane a passeggiare. «Pas- ne interprete libanese, sopravvissuta al crollo savo lì vicino: ho sentito un boa- to spaventoso. Mi sono girato e che ieri sera alle 8 in Francesco era il figlioletto del il palazzo è crollato tra una nu- proprietario del bar «Sette» e, al be di fumo. Poi - aggiunge - ho punto, ha devastato momento dello scoppio, stava sentito delle urla disperate. Mi giocando con la playstation. si è incastrato il piede, ma sono una palazzina via Lo- Della palazzina è rimasta in pie- riuscito a liberarmi subito - pro- di solo la parte posteriore: dalla segue il giovane, che ha solo un mellina 7 a Milano, strada si vede un lampadario Alcune persone sul luogo del crollo Foto Daniel Dal Zennaro/Ansa cerotto sulla fronte e un po’ pol- che penzola nel vuoto. I soprav- vere tra i capelli - ho chiamato a pochi metri dallo stradone vissuti tra il fumo e le fiamme si colarmente forte, ma evidente- damento coi vetri anti-proietti- l'amico che stava uscendo con che porta all’aeroporto Forlani- sono rifugiati sui balconi poste- mente a nulla sono serviti gli al- le infranti, in via Monte Suello, me ed era in mezzo al fumo. So- ni. Una testimonianza che pro- riori in attesa dei soccorsi dei vi- larmi che pure erano stati lan- indica la violenza dell’impatto. lo dopo ci siamo preoccupati di babilmente è già sufficiente a gili del fuoco. ciati. Tutta la zona è stata subito tran- telefonare al nostro coinquili- chiarire le cause del crollo, che Sarya racconta di aver avvertito Gruppi di volontari con punti sennata. Intorno alle 21,45 arri- no a casa». ha provocato tre vittime accer- il responsabile del condominio luce, per illuminare il più possi- va il sindaco Letizia Moratti, col È stata un’esplosione simile «a tate e una cinquantina di feriti che da un paio d'anni sul balla- bile la zona del crollo, e altri vo- vice Riccardo De Corato. A loro quella che avrebbe potuto cau- di cui dieci in gravi condizioni. toio si avvertiva puzza di gas. lontari con unità cinofile tenta- il compito di trovare un allog- sare lo scoppio di una bomba»: Il bilancio iniziale della tragedia «Si sentiva soprattutto la matti- vano di localizzare i feriti, men- gio a 150 persone che da ieri così una giovane donna che vi- è stato di due vittime: Tomma- na e la sera. Ogni tanto passava tre le ambulanze trasportavano notte sono senza tetto. ve in una casa vicino all’edificio so Giacola di 62 anni, abitante un privato a riparare i tubi, gli si i primi corpi dissepolti dalle ma- «I lavori per liberare il palazzo crollato descrive a caldo quei nell'edificio parzialmente crolla- dava 30 euro». Una manuten- cerie verso tutti gli ospedali mi- dalle macerie proseguiranno terribili istanti. E si aggiungono to, e un passante travolto dalle zione che si è limitata a qualche lanesi, che sono stati allertati. per tutta la notte» ha detto un altri particolari: «Ero in macchi- macerie, Ilir Iaki di 30 anni, cit- rattoppo sembra essere la causa Il boato si è avvertito intorno al- dirigente dei Vigili del fuoco. E na, stavo passando e ho visto tadino albanese. Fino alla mez- di quel cumulo di macerie. Ma le 20 in un raggio di un chilome- il lavoro di tutte le squadre di un fungo nero - racconta un al- zanotte le squadre di soccorrito- il signor Gavazzotti, titolare di tro, vetri infranti in tutti i palaz- soccorritori fra le macerie è vol- tro testimone - ho sentito un ru- ri hanno cercato Francesco Or- un negozio di biancheria in via zi limitrofi e la percezione di un to in primo luogo alla ricerca more incredibile, sono cadute landi, 7 anni, che risultava di- Lomellina, conferma che quel- violento spostamento d’aria della donna data per dispersa le vetrine di viale Corsica, la stra- sperso. Poi, con l’aiuto dei cani, la puzza di gas - dovuta anche ai che ha fatto oscillare i piani alti (ultima persona ritenuta disper- da adiacente. La strada è piena è stato individuato il corpo pur- lavori che l’Aem sta facendo nel- dei palazzoni che si trovano nel- sa), che potrebbe trovarsi sotto I primi soccorsi dei vigili del fuoco ieri sera in via lomellina a Milano di negozi, di solito è pieno a troppo senza vita del bambino. la strada - ieri mattina era parti- le vicinanze. Un negozio di arre- le rovine della casa. Foto di Pellecchia/Prospekt quell’ora...».

MILANO CATANZARO Coppia egiziana La Procura apre Operaio «Fortugno, ora intervenga Napolitano» muore dopo sequestra figlia un’inchiesta sui La vedova chiede un incontro al capo dello Stato: a un anno dall’omicidio inchiesta ferma e fidanzato malati fantasma un volo ■ di Enrico Fierro to giovedì scorso. Al magistrato ha cri, come mandante dell’omici- alto livello prima dell’omicidio ■ Un nuovo caso di violenza su ■ La Procura di Catanzaro ha av- anche rappresentato il suo disap- dio, e quello del figlio Giuseppe, del marito registrato in Calabria è di 15 metri minori all’interno di una famiglia viato un'inchiesta sul caso dei «Voglio tutta la verità sull’assassi- punto per il trasferimento dei ma- indicato come l’autista che accom- avvenuto il 22 febbraio del 2004. islamica è venuto alla luce a Mila- 400mila assistiti fantasma. Lo nio di mio marito». Maria Grazia gistrati che hanno condotto le in- pagnò il killer. Marcianò era in Vittima di un tentato omicidio no. Un uomo e una donna, di 40 scandalo era scoppiato nei giorni Laganà, vedova di Francesco Fortu- dagini. Il pm Giuseppe Creazzo - è strettissimi rapporti con Domeni- l’assessore socialista della giunta re- CHIETI È morto dopo un volo e 46 anni, entrambi egiziani, sono scorsi in seguito alle dichiarazioni gno, ucciso il 16 ottobre di un an- a Roma al ministero della Giusti- co Crea, ex assessore regionale del gionale di centrodestra, Saverio Za- di quindici metri, Zbigniew Za- accusati dalla Procura di lesioni ag- dell'assessore alla Salute della Ca- no fa, ha chiesto ieri un incontro zia -, il gip Maria Grazia Arena, al centrodestra, poi confluito nelle fi- vettieri. Il 1 novembre di quello lejski, operaio polacco di 45 an- gravate, violenza privata e seque- labria, Doris Lo Moro, secondo il col Presidente della repubblica. A tribunale ordinario. Due pilastri la della Margherita e primo dei stesso anno, Zavettieri ne denunciò ni. Zalejski stava camminando stro di persona per un episodio av- quale la Regione, per anni, ha cor- Giorgio Napolitano chiederà «il dell’inchiesta «Arcobaleno», che non eletti immediatemente dopo la matrice politica in una intervista sulla tettoia di una vecchia pa- venuto nel settembre del 2005: i risposto ai medici di base la quota suo alto intervento affinché tutti nel giugno scorso ha portato all’in- Fortugno. Il figlio Giuseppe per un al settimanale «Calabria News». «I lazzina della ditta Pilkington, due scoprirono la figlia minoren- per l'assistenza di circa 400mila as- gli organi dello Stato pongano in dividuazione dei presunti killer e periodo ha lavorato nella segrete- grandi partiti - disse - hanno fatto quando la struttura ha ceduto. ne della donna a letto protesa in sistiti, che in realtà erano morti o essere il massimo impegno per in- del presunto mandante dell’omici- ria particolare di quest’ultimo. un documento per chiedere la mia Sull’incidente sono state avvia- atteggiamenti intimi con il fidan- si erano trasferiti in altre regioni o dividuare le responsabilità ad ogni dio. A Grasso, la vedova Fortugno L’onorevole Laganà ha chiesto al esclusione dalla Giunta. Era il no- te indagini dalla Procura di Va- zato, anch’egli minorenne egizia- erano stati conteggiati più di una livello per il barbaro omicidio di ha chiesto quindi che la Direzione procuratore Grasso che la super- vembre del 2003 e nel febbraio sto e dall’ispettorato del Lavo- no. A quel punto i due adulti, con volta. Secondo Lo Moro il nume- mio marito». Chi si aspettava che nazionale antimafia «affianchi la procura acquisisca tutti gli atti e le 2004 vengono a farmi l’attentato». ro. Si è invece concluso con una l’aiuto del fratello della giovane, li ro delle persone per le quali veni- la signora Laganà - eletta deputato Procura di Reggio Calabria nella inchieste sugli altri attentati politi- Nell’inchiesta su quell’attentato, co- condanna (tra 40 giorni e tre hanno legati e hanno cominciato va pagata l'assistenza medica su- dell’Ulivo alle ultime elezioni - si conduzione delle indagini». Fino- ci in Calabria. L’unico attentato di ordinata dal pm Roberta Nunnari mesi) il processo a tre dipenden- a picchiarli con un bastone. Il fi- perava quello degli stessi abitanti accontentasse di verità parziali, e ra, per quell’omicidio eccellente, (anche per lei un trasferimento ) ci ti dell’Ilva di Taranto, per le le- danzato è stato anche ferito a una della regione. Questi errori avreb- placasse la sua voglia di andare fi- sono finiti in galera picciotti di sono intercettazioni telefoniche sioni riportate da un operaio - clavicola con una forbice. Poi, a bero comportato uno spreco di no in fondo accontentandosi di ‘ndrangheta come Salvatore Ritor- «Voglio tutta la verità nelle quali compaiono - come per Raffaele Lattarulo, assunto con entrambi, sono stati tagliati i ca- 30 milioni di euro all'anno. Ora un seggio in Parlamento, ha evi- to - ritenuto il killer dal cappuccio l’omicidio Fortugno - i Marcianò e contratto di formazione-lavoro pelli in segno di sfregio. La giova- della vicenda si occuperà la Procu- dentemente sbagliato i conti. La nero che la sera del 16 ottobre fred- sull’omicidio» lo stesso Crea. Chiacchierate sulle - rimasto ferito dopo il ribalta- ne innamorata colta sul fatto è sta- ra, che ha aperto un fascicolo, al vedova del vicepresidente del Con- dò Fortugno -, e soprattutto Dome- E quelle intercettazioni elezioni regionali, sulla giunta, su- mento di un mezzo. La senten- ta portata in un secondo apparta- momento contro ignoti. Il procu- siglio regionale calabrese è insoddi- nico Novella, nipote dei Cordì, in- gli eletti e non. Telefonate utili per za, ha commentato la Fiom, «af- mento a disposizione della fami- ratore Salvatore Murone ha dispo- sfatta di come vanno le indagini. E sieme a Bruno Piccolo pentito di di un altro agguato capire cosa si muove dietro la politi- ferma il dovere del datore di la- glia, in via San Vincenzo. Lì la ra- sto l'acquisizione di tutto il mate- lo ha detto a chiare lettere a Piero peso di questa inchiesta. E’ lui ad ca calabrese. Forse utilissime anche voro di proteggere il lavoratore gazza è stata segregata in una stan- riale utile per lo svolgimento del- Grasso, il procuratore nazionale aver fatto il nome di Sandro Mar- non valutate... ad evitare l’assassinio Fortugno. Ba- innanzitutto dalla sua inespe- za per quasi ventiquattro ore. le indagini. antimafia, in un incontro riserva- cianò, caposala dell’ospedale di Lo- stava decifrarle in tempo. rienza».

LECCO: È LUI STESSO A CHIAMARE IL 118 Ci ha lasciati L’Istituzione Gian Franco Min- storia dell’Alma Mater. guzzi della Provincia di Bolo- Il ricordo della sua presenza ci Pieno di debiti, uccide a coltellate la moglie incinta BONA OXILILA gna partecipa al dolore della fa- accompagnerà per sempre. ricordandola affettuosamente miglia per la perdita di Bologna, 19 settembre 2006 e ferisce la figlia di otto anni che difendeva la mamma il figlio Daniele e gli amici piu O.F. Franceschelli intimi annunciano che la ceri- PIERO BERTOLINI Bologna - Tel. 051.227.874 ■ Prima di morire, ha salvato il vicini e i due figli. vo dell’ambulanza e ha portato monia si terrà mercoledi 20 set- Maestro «vero» di tante genera- 19-09-2005 19-09-2006 figlio di quattro anni e impedito A quel punto la figlia della cop- giù dalle scale la bambina, avvol- tembre nella sala del commia- zioni nella cultura dell’«educa- la morte della bambina di otto, pia, Beatrice, di 8 anni, si è alzata ta in una coperta, consegnando- to presso il cimitero di Bruzza- re» cui rende omaggio e ricono- che lotta per alcune ore in un let- dal letto per vedere cosa stesse la personalmente ai soccorritori. no. scenza per le generose colla- ENRICO RAGNI to di ospedale tra la vita e la mor- succedendo e probabilmente si Ai carabinieri che lo arrestavano Per informazioni uff. borazioni e le preziose ispira- (TRAZZI) te. Poi è caduta sotto i colpi di è messa in mezzo ai genitori, pro- avrebbe poi detto, in stato confu- 02/4531056 zioni. Un anno è passato ma il tuo coltello del marito, portando vando a dividerli. In questo mo- sionale: «Scusatemi, ora devo an- sorriso è sempre con noi. con sè il bambino che aspettava. do è rimasta colpita. dare a lavorare». È mancata I colleghi, le colleghe e il perso- Antonietta e Monica Se n’è andata così Simona Tarso, Ieri l'hanno sottoposta a un deli- Sotto shock i vicini di casa: «Mia nale tecnico-amministrativo Bologna, 19 settembre 2006 28 anni, a Valmadrera, in pro- cato intervento chirurgico al- figlia» racconta la proprietaria BONA OXILIA del Dipartimento di Scienze vincia di Lecco. L’assassino si l’ospedale «Manzoni». Dopo tre del bar di fronte al luogo del de- dell’Educazione dell’Università A diciotto anni dalla scompar- Ricordano con affetto la sua in- chiama Marco Rizzo, ha 31 e di ore di operazione è stata dichia- litto «abita sopra quell'apparta- di Bologna ricordano con gran- sa del compagno telligenza, il suo rigore e la sua professione fa il fabbro. rata fuori pericolo. mento e ha sentito delle urla paz- de stima e rimpianto il loro De- umanità. La lite, forse per motivi economi- La madre è riuscita però a mette- zesche: erano quelle della bambi- cano NICOLA IODICE ci, è scoppiata durante la notte e re in salvo il figlio più piccolo, na. Quando è arrivata a casa mia Carla, Enrica, Giuliana, Ida, i familiari con l’affetto di sem- ha avuto il suo tragico epilogo in- gettandolo nel balcone dei vici- mi ha raccontato cosa è succes- Clara, Franco, Giuditta, Prof. PIERO BERTOLINI pre ne ricordano la carica uma- torno alle 6.30 del mattino. La ni. È poi rientrata in casa e, a so, era sconvolta. Lui è un uomo Candy, Maura, Anna, Irene, studioso di alte qualità morali e na e l’impegno politico. coppia ha cominciato a discute- quel punto, è accaduta la trage- alto, di poche parole, ma sem- Daniela Ari, Ernesto, intellettuali che, con il suo quo- Meduno-Pordenone re animatamente e le urla erano dia. Marco Izzo, dopo aver ucci- pre educato». Gianna, Rita tidiano impegno, ha lasciato 19 settembre 2006 così forti che hanno svegliato i so la compagna, ha atteso l’arri- gi.ca. una impronta indelebile nella 14 martedì 19 settembre 2006

ECONOMIA & LAVORO

Si attendono una vendemmia di grande CRESCONO GLI INVESTIMENTI LA FORD HA RILEVATO DA BMW livello i produttori vinicoli italiani. Quella PUBBLICITARI: PIÙ 7% IL MARCHIO ROVER che sta per iniziare si annuncia infatti Nei primi sette mesi del 2006 gli investimenti Ford vuole esercitare il diritto d'acquisto del di «buon potenziale qualitativo», anche se pubblicitari hanno superato i 5.195 milioni marchio Rover, controllato dalla Bmw. la quantità raccolta sarà lievemente con una crescita del 3,3% rispetto allo Lo ha reso noto un portavoce della divisione stesso periodo del 2005. Secondo l'indagine auto di lusso del gruppo Usa precisando che al di sotto di quella del 2005, che sul piano di Nielsen Media Research, gli investimenti «è nell'interesse delle attività Land Rover della qualità aveva un po’ deluso le attese pubblicitari nello scorso mese di luglio possedere anche il brand Rover. Lo stiamo hanno fatto registrare un aumento del 2% e i rilevando e non pensiamo di venderlo perchè tre settori più importanti in termini di spesa, crediamo sia per noi un importante asset». La alimentari, auto e tlc, hanno fatto segnare casa di Dearborn ha rilevato la Land Rover nel rispettivamente un più 3,6%, più 1,6% e più 2000 con la possibilità di esercitare i diritti 9,2%. d'acquisto del marchio Rover. Manovra, stretta su pensioni e pubblico impiego Damiano: si pensa alla chiusura delle finestre d’uscita. Boom delle entrate: in sette mesi più 12,6%

■ di Bianca Di Giovanni / Roma CARTOLARIZZAZIONI Benvenuto: indaghi TECNICI ancora al lavoro sulle misure della il Parlamento Finanziaria. Le ipotesi di risparmi sulle 4 aree Una commissione parla- indicate dal Dpef sono tutte sul tavolo della mentare d'indagine per far luce sul fenomeno delle car- Ragioneria: arriveranno poi sul tavolo politico tolarizzazioni è stata chiesta dal presidente della Com- e infine su quello con scopo di limitare la produzione di missione finanze del Sena- nuove sacche di precariato. Nel- to, Giorgio Benvenuto. Se- le parti sociali. Nessu- l’ultima «bozza» di finanziaria an- condo il parlamentare dies- che la stretta a consulenze, relazio- sino, quella delle cartolariz- na area è esclusa da- ni pubbliche, convegni, mostre zazioni è stata «una stagio- ed auto di servizio. ne complessa quanto oscu- gli interventi, anche Insomma, Tommaso Pa- ra della finanza pubblica doa-Schioppa non rinuncia al ri- che di fatto è stata sottratta se i sindacati continuano a chiede- gore sulla spesa, anche in vista di al controllo parlamentare». re che la previdenza esca comple- un rialzo dei tassi d’interesse che In particolare Benvenuto in- tamente dalla manovra. Ma alcu- indiscrezioni dalla Bce danno in tende porre l’attenzione sul- ne ipotesi (limitate) sulle pensioni corsa verso il 4% (3,50 a fine an- le analisi della Corte dei con- restano. A confermarlo lo stesso no). Per questo i risparmi non si ti sia sul valore complessivo ministro Cesare Damiano, che sta- fermano neanche di fronte al degli attivi pubblici, sia su- sera incontrerà i capigruppo delle boom delle entrate nei primi 7 me- gli obiettivi dichiarati per il commissioni Lavoro. «Stiamo ra- si di quest’anno: +12,6%, con un contenimento del debito. gionando sulla chiusura delle fine- quasi raddoppio del gettito su oli Il ministro dell’Economia Tommaso Padoa Schioppa stre d’uscita», dichiara. Si parla del e petroli (+95%). Sulla scia dei blocco di una o due uscite nel nuovi «incassi» Rifondazione co- 2007. E non solo: restano all’ordi- munista chiede una manovra più ne del giorno anche le ipotesi di equa, visto che dai circa 15 miliar- aumento dei contributi degli auto- di da destinare allo sviluppo sarà nomi, e quella sul prelievo del 3% difficile ritagliarne molti per le po- I sindacati al governo: ci ascolti o reagiremo sulle cosiddette pensioni d’oro. Al litiche di welfare. Gran parte do- momento si sta definendo la pla- vrebbe andare al tagliod el cuneo «Siamo al momento della verità, il rigore non può tornare come un boomerang sui lavoratori» tea di riferimento. Si potrebbe pas- (minimo 6-7 miliardi, massimo sare dalla vecchia definizione dei 9), il resto alle infrastrutture. Man- trattamenti oltre i 13mila euro cano all’appello quindi i fondi per ■ di Felicia Masocco / Roma compagnato da «costanti e pre- dito Raffaele Bonanni - se non una prima verifica. I sindacati mensili, ad un nuovo meccani- le famiglie disagiate e per i figli, ventive verifiche con le istituzio- troveremo ascolto ci faremo vorrebbero che almeno il 50% smo che prevede il prelievo sulla che comunque andranno reperi- LIBERI TUTTI Libero il go- Chigi sullo sviluppo e il taglio ni parlamentari». ascoltare o con le buone o ...con del taglio andasse a vantaggio parte eccedente i 5mila euro men- ti. In ogni caso il nuovo «buco» del cuneo fiscale - le confedera- Il merito della loro proposta è no- le buone». Quanto al rigore «è ir- dei lavoratori con un fisco più sili (ad esempio, chi percepisce per i rimborsi Iva non peserà sulle verno di praticare il rigore zioni piantano dunque i loro pa- to, centrale è l’equilibrio che per rinunciabile che il governo lo ap- leggero sullo stipendio, mentre 5.500 euro verserà il 3% su 500 eu- risorse da destinare alla crescita. letti. I toni non sono ancora tali Cgil, Cisl e Uil deve esserci tra le plichi all’evasione fiscale e contri- le imprese puntano ad avere per ro). Del capitolo sviluppo si parlerà og- nell’interesse del Paese, li- da far pensare ad uno scontro, risorse destinate alla correzione butiva». La lotta per la legalità fi- loro i 2/3 del beneficio. Per Cgil, Stretta in vista anche per gli oneri gi a Palazzo Chigi al tavolo con le bero il sindacato di chiede- anzi è lo stesso leader della Cgil a dei conti pubblici e quelle finaliz- scale è ormai un punto fermo Cisl e Uil la misura potrebbe inol- di personale sulla Pubblica Ammi- parti sociali. È molto difficile che sottolineare l’approccio respon- zate allo sviluppo, «se non si pre- nelle piattaforme sindacali, co- tre incidere sulle tariffe, ipotiz- nistrazione. Tra le ipotesi in circo- si affronterà già il tema del cuneo re che il rigore non ritorni co- sabile del sindacato «c’è volontà vede questa parità, la manovra me pure una politica dei redditi zando, ad esempio, che le azien- lazione, quella del «tetto» del 40% fiscale, misura ancora da mettere me un boomerang su lavo- a concorrere -dice- per dare alla sarà insostenibile», è il timore. che tuteli lavoratori dipendenti, de di pubblica utilità abbiano il rispetto ai livelli del 2003 dei con- a punto. Pier Luigi Bersani illustre- manovra un segno positivo», Da escludere invece che la finan- precari e pensionati. Sviluppo, cuneo ridotto solo a patto che ri- tratti a termine o di collaborazio- rà il suo disegno di legge sull’indu- ratori e pensionati. Cgil, Cisl e ma non c’è dubbio che né Epifa- ziaria contenga interventi sulla Mezzogiorno, istruzione, welfa- ducano le tariffe. Ancora: il ta- ne. L’ultima finanziaria fissava il li- stria che presenterà venerdì al con- Uil lo hanno scritto in un docu- ni, né i colleghi Raffaele Bonan- previdenza. «Non vogliamo le re ricerca e pubblico impiego so- glio deve avvenire con «la ridu- mite al 60%. Ma stavolta il gover- siglio dei ministri per il varo. mento approvato ieri dagli esecu- ni e Luigi Angeletti intendono pensioni in finanziaria - ha riba- no le altre direttrici del documen- zione di alcuni oneri contributi- no intende inserire la norma al- tivi unitari e inviato al premier farsi da parte. Va da sé che viene to, con l’avvertimento che «non vi e fiscali, il concorso dei contri- l’interno di un accordo quadro Romano Prodi e ai presidenti di mal digerito che «circolino boz- si può trattare su una logica di buti non previdenziali, dell’Irap con i sindacati. Primo: si attingerà Tetto del 40% Senato e Camera. Sono le priori- ze della finanziaria che noi non Documento unitario spesa che fa tagli all’impazzata, e di parte delle risorse disponibili in parte al precariato nelle assun- tà secondo il sindacato, all’esecu- abbiamo», denuncia Epifani, né che riduce le prestazioni fonda- dell’Inail» e deve essere parte di zioni già previste nel 2007 (4.300 ai co.co.co dello Stato tivo la richiesta di tenerne conto, sarebbe gradita una replica di di Cgil,Cisl e Uil mentali». Così Epifani, mentre il una politica fiscale di vantaggio unità). Secondo: si definirà insie- per evitare nuovi precari «siamo al momento della verità» quanto accaduto nell’incontro sulla manovra segretario generale della Uil Lui- per le aree deboli, a cominciare me il numero effettivo di precari ha detto Guglielmo Epifani, «se tra esecutivo e Regioni «dove gi Angeletti chiede «decisioni co- dal Mezzogiorno, per le aziende della pubblica amministrazione, Sblocco del turn-over il governo non ci ascolta o fa fin- non si è praticamente entrati nel Oggi incontro erenti con le parole, finora buo- che trasformino occupazione da inserire poi nei piani di sblocco ta di ascoltarci e poi fa il contra- merito né sono state fatte cifre». ne» del governo. precaria in stabile, ma anche per del turn-over a partire dal 2008. In- a partire dal 2008 rio reagiremo». Alla vigilia di un Insomma, i sindacati chiedono sul «cuneo fiscale» L’appuntamento di oggi sul cu- incentivare la contrattazione sa- fine, il «tetto» del 40%, che ha lo nuovo incontro - oggi a palazzo un confronto vero, peraltro ac- neo fiscale e contributivo sarà lariale di secondo livello.

SCANDALI BANCARI L’Antitrust sospende la circolare dell’Abi contro Bersani Caso Bipop, la procura «Rischio di un danno grave alla concorrenza». Soddisfazione del ministro dello Sviluppo: il sistema comincia a funzionare

■ di Laura Matteucci / Milano menti generali dei costi indu- to di recesso del correntista sen- commissioni di trasferimento). chiede 12 rinvii a giudizio striali quale “giustificato moti- za spese di chiusura, può avere In base ai nuovi poteri previsti L’Antitrust ferma le banche. delle voci da includere nella no- vo” per modificare le condizioni un impatto economico significa- dalla legge 248 del 4 agosto (leg- ■ I pubblici ministeri di Mila- Le accuse, a vario titolo, sono L’Autorità garante della concor- zione di spese e di penalità, sulla contrattuali appare, ad esempio, tivo per la clientela». ge Bersani, appunto), l’Autorità no Gaetano Ruta e Sergio Spa- di ostacolo agli organi di vigi- renza e del mercato ha deciso di variazione dei tassi di interesse». una forma di restrizione concor- Secondo la circolare sarebbero può, d’ufficio, qualora constati daro hanno chiesto il rinvio a lanza, violazione del testo uni- imporre all’Abi l’immediata so- Soddisfatto il ministro Pierluigi renziale», spiega ancora il Garan- ancora applicabili le commissio- la sussistenza di un’infrazione, giudizio nei confronti di dodi- co bancario e infedeltà patri- spensione della circolare emana- Bersani (Sviluppo economico): te. «Analogamente, l’indicazio- ni di chiusura di servizi collegati deliberare l’adozione di misure ci dirigenti ed esponenti della moniale. L'indagine deriva da ta alle banche il 7 agosto sui co- «Le leggi sulla concorrenza devo- ne fornita nella circolare relativa al conto corrente, ad esempio cautelari. In caso di inadempien- banca Bipop indagati in una in- un fascicolo aperto inizialmen- sti di chiusura dei conti correnti. no avere un presidio tempestivo alle nuove disposizioni sul dirit- quelle relative al trasferimento ti- za può infliggere sanzioni ammi- chiesta su presunti illeciti, com- te dalla procura di Brescia, che La decisione è la prima applica- nella loro fase attuativa - dice - toli, che hanno spesso un’inci- nistrative pecuniarie fino al 3 messi tra il 1998 e il 2001, nella ha trasmesso a Milano gli atti zione delle misure cautelari pre- perché il sistema funzioni, e que- denza rilevante. «Si tratta di un per cento del fatturato. gestione della banca bresciana, relativi a una parte degli inda- viste dalla legge Bersani. È stato sta iniziativa dimostra che il si- Sì dell’Associazione orientamento che appare restrit- Soddisfatti, oltre al ministro Ber- oggi controllata dal gruppo Ca- gati. valutato - si legge nella nota del- stema comincia a funzionare». tivo della concorrenza in quan- sani, anche i consumatori. Per pitalia. Nell'avviso di chiusura delle in- l’Antitrust - il rischio di un grave Per l’Autorità la circolare non si alla richiesta: bloccate to riduce la mobilità della clien- l’Aduc la sospensione della circo- Tra gli indagati compare l'ex dagini, però, erano già cadute ed irreparabile danno alla con- limitava a informare del conte- le indicazioni sulla tela», conclude la nota, visto che lare dell’Abi è «buona notizia» e amministratore delegato dell' le accuse più gravi di associazio- correnza. nuto delle nuove norme, ma la prassi commerciale prevalen- certifica «l’atteggiamento corpo- istituto di credito, Bruno Son- ne per delinquere, falso in bi- E l’Abi aderisce alla richiesta, in «fornisce una chiave interpretati- chiusura di depositi e te nell’offerta di servizi bancari rativo dell’associazione banca- zogni, uno dei protagonisti pri- lancio e appropriazione indebi- particolare «sul giustificato moti- va in grado di orientare in modo lega il conto corrente a vari altri ria, che mirava a neutralizzare ma del successo e poi della re- ta, sostenute dai pubblici mini- vo nello ius variandi, sul diritto uniforme l’attività delle impre- conti correnti servizi (tra i quali, appunto, la ge- gli effetti del decreto Bersani in pentina caduta dell’istituto di steri bresciani, che avevano di recesso e la determinazione se». «L’individuazione degli au- stione titoli con le conseguenti fatto di conti correnti». credito bresciano. condotto l’inchiesta. ECONOMIA & LAVORO 15 martedì 19 settembre 2006

FIAT TONNO PALMERA Alleanza al via Dipendenti Alitalia, caos voli tra l’Iveco in lotta contro e la cinese Saic i licenziamenti

■ Iveco, la società di mezzi pe- ■ Hanno scioperato ieri per 8 per lo sciopero santi del gruppo Fiat, ha firmato a ore i 229 dipendenti dello sta- Pechino l’accordo che rende ope- bilimento Palmera di Olbia. rativa la joint venture da 120 mi- L'agitazione è stata proclamata lioni di euro costituita a luglio dalle segreterie territoriali delle con le società automobilistiche ci- organizzazioni di categoria e nesi Saic e Chongqing heavy da quelle di Cgil-Cisl-Uil preoc- contro Cimoli vehicle group. cupate per il futuro della fabbri- Alla firma erano presenti, oltre al- ca che, dal 1962, produce ton- l’ad Fiat Sergio Marchionne, an- no in scatola nella zona indu- che il primo ministro cinese Wen striale di Olbia. Veltroni: adesso è necessaria una svolta Jiabao e il presidente del Consi- I sindacati denunciano l'inten- glio Romano Prodi. zione della proprietà, la fami- In base all’intesa, Iveco e Saic han- glia genovese Palau, di ridurre I sindacati attendono le mosse del governo no costituito una società di inve- il personale fino a 60 unità nell' stimento paritetica denominata arco di 24 mesi e di delocalizza- Saic-Iveco commercial vehicle in- re l'attività di produzione in pa- ■ di Giampiero Rossi / Milano vocando le sigle sindacali, ad esclu- vestment company. esi con un più basso costo del sione degli autonomi. Un invito ri- La società acquisirà il 67% del ca- lavoro. fiutato però da tutti, ad eccezione pitale della Chongqing Hongyan Tra le ipotesi ricorrenti figura DECISIONI La protesta dei lavoratori c’è sta- della Uilt. Cimoli ha espresso automotive, controllata dalla l'apertura di uno stabilimento «rammarico» per la mancata ade- Chongqing heavy vehicle group. per la lavorazione del tonno in ta e, tra le 12,30 e le 16,30, ha provocato la sione dei sindacati confermando Si procederà ad un aumento di ca- Thailandia. allo stesso tempo «la piena dispo- pitale di Chongqing Hongyan La mancanza di trasparenza e cancellazione di 67 voli sui 267 operati dal nibilità al confronto». con il quale verrà realizzato un di chiarezza - denunciano in Una disponibilità al dialogo che nuovo stabilimento a Chon- un documento le segreterie ter- gruppo in quella fascia oraria. Ma i sindacati però, non basta più ai sindacati. E gqing. ritoriali di Cgil, Cisl e Uil - è proprio la sorte di Cimoli alla gui- Le attività industriali prevedono una delle ragioni principali del- già minacciano di pro- di svendita e terziarizzazione man- da di Alitalia continua ad essere al l’assemblaggio di veicoli pesanti lo sciopero di ieri. tenendo l'unicità aziendale». Que- centro di un dibattito diventato Iveco, oltre al miglioramento di Nel corso della protesta un cen- seguire con le agita- sto è il messaggio dell'astensione ancora più serrato in seguito alla prodotto e di processo nella gam- tinaio di lavoratori della Palme- dal lavoro indetto da Sult, Sinco- diffusione dei conti semestrali, ma Chongqing, per rafforzare la ra, muniti di bandiere, hanno zioni se non ci sarà bas, Cnl, Fast-Confsal, Snaut e alla che hanno evidenziato un rosso posizione competitiva sul merca- raggiunto in corteo la sede del- quale hanno aderito anche di 221 milioni rinfocolando le cri- to locale. la provincia di Olbia-Tempio un intervento del go- Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil-trasporti, Ugl tiche sindacali e di una parte consi- La joint venture ha un valore di Pausania dove sono stati rice- e Unione piloti. E bersaglio della stente del governo sull’operato del Il corteo dei lavoratori dell'Alitalia a Fiumicino Foto Ansa 120 milioni di euro, dei quali 40 vuti dal presidente, Pietrina verno nella trattativa. Già questa protesta è anche l’amministratore manager. «Questa - dice il respon- di pertinenza di Iveco. L’accordo Murrighile, che ha assicurato mattina, infatti, si terrà una riunio- delegato della compagnia aerea, sabile trasporto aereo della Filt no rapidi e che non ci sia bisogno ogni soggetto coinvolto dia il pro- prevede un aumento dei volumi l'impegno dell'ente per tutela- ne «per decidere la data delle as- Giancarlo Cimoli. Le sette sigle Cgil, Mauro Rossi - è la stessa azien- di un'ulteriore prova di forza con prio contributo con l'impegno e il produttivi dagli attuali 15mila a re i livelli occupazionali dello semblee in preparazione, qualora chiedono infatti al governo «un da che ha tradito tutti gli impegni una mobilitazione importante». senso di responsabilità che deve 40mila veicoli pesanti nel medio stabilimento. il governo non intervenga imme- fermo intervento per l'annulla- presi con il governo e con i sinda- Anche le amministrazioni locali animare ognuno per poter rimette- termine. Preoccupazione è stata in parti- diatamente, di un blocco di tutto mento di tutte le iniziative attivate cati. Che ha detto al ministero del- intervengono sulla delicata vicen- re sul giusto percorso la principale Non è il primo accordo raggiunto colare espressa dalle organizza- il trasporto aereo da effettuarsi nei dal vertice Alitalia che minano il le Attività produttive che avrebbe da: «Siamo arrivati al punto in cui compagnia aerea italiana». E il pre- dal Lingotto in Cina. Giovedì zioni sindacali per l'eventuali- prossimi giorni», spiega comunica- futuro dell'azienda e incidono sui aperto il tavolo per il rinnovo del per alitalia è ormai necessaria una sidente della Regione Lombardia, scorso l’Iveco ha siglato un’intesa tà che l'azienda possa aprire to sindacale. lavoratori dell'intero trasporto ae- contratto dei lavoratori di terra a svolta - commenta il sindaco di Ro- Roberto Formigoni, dice: «Sulle con Nanjing automotive corpora- un nuovo ciclo di cassa integra- Lo sciopero di ieri deve essere con- reo» annunciando che, qualora marzo, e non l'ha ancora fatto. La ma, Walter Veltroni - ce lo dice sorti di Alitalia e sulla distribuzio- tion (Nac) nel settore dei veicoli zione che interesserebbe una siderato «un segnale al governo questo non ci fosse, «un blocco di sua credibilità non c'è più e i risul- con chiarezza l'ennesima giornata ne del traffico tra gli aeroporti ita- commerciali leggeri. trentina di dipendenti, nell' perché intervenga subito nella ver- tutto il trasporto aereo» nei prossi- tati sono quelli che sono. L'invito negativa che hanno dovuto subire liani, il governo farebbe bene ad Oggi il gruppo Fiat in Cina conta ambito del piano di ristruttura- tenza Alitalia. Perché ci siano se- mi giorni». In mattinata, c'era sta- di questa mattina è fuori tempo. i cittadini, i lavoratori e la compa- aprire rapidamente un dibattito 16 società che danno lavoro a zione predisposto a seguito gnali chiari sulla strategia, sulle al- to un tentativo dei vertici di Alita- Mi auguro che i tempi della sostitu- gnia stessa. Bisogna ristabilire un coinvolgendo tutti gli enti interes- 8mila persone, con un fatturato dell'apertura dello stato di cri- leanze e perché si fermi il processo lia di scongiurare l'agitazione con- zione di questo management sia- quadro nel quale sia possibile che sati e in primis le Regioni». nel 2005 di 920 milioni di dollari. si.

Una nuova stagione per la scuola italiana Il laboratorio Emilia-Romagna lettera aperta alle famiglie, agli insegnanti e agli studenti

Inizia un nuovo anno scolastico e vorrei rivolgere agli studenti, agli insegnanti e al per- sonale che opera nelle scuole della nostra regione, il più sincero augurio di buono studio e di buon lavoro.

Nella scuola vengono coltivati i valori fondamentali di una comunità, anco laper voglia costruire di vi- una vere e crescere, di pensare a un futuro in termini di conoscenza, convivenza e libertà di scelta. In questo siamo tutti coinvolti: la Regione è al vostro fi prospettiva di maggiori opportunità per tutti, nella convinzione che l’educazione e il sapere siano una risorsa innanzitutto per le singole persone, ma anche per lo sviluppo dell’intera comunità. In Emilia-Romagna abbiamo scelto di impegnarci per una scuola di qualità, in stretta collaborazione con chi alla scuola si dedica, con un lavoro fatto di intelligenza, profes- sionalità e passione. Risorse fondamentali, mai abbastanza valorizzate. La nostra scuola deve essere la scuola di tutti: per questo la Regione è vicina alle famiglie, sostenendole nello sforzo economico, e ai ragazzi perché a nessuno sia negato il diritto alla conoscenza. In questa direzione continueremo ad investire risorse ed energie nchée in- le tendiamo farlo partendo dai bisogni reali. Per questo ad ottobre inizierò un percorso di ascolto nelle scuole dell’Emilia-Romagna, per accogliere stimoli e proposte, affi politiche della Regione siano sempre più incisive e possano svolgere un ruolo di raccor- do e di sintesi tra le autonomie scolastiche, contribuendo a fare della nostra scuola un tracce.com cuo. Buon lavoro a tutti laboratorio di innovazione e qualità. Auspico che sia un anno sereno e profi

nale, anzini professio rmazione Paola Mcuola, fo ità sessore S pportun As ro, pari o sità, lavo univer magna Emilia-Ro Regione 16 ECONOMIA & LAVORO BORSA FINANZA martedì 19 settembre 2006

Cambi in euro Borsa Credem Mps 1,2665 dollari -0,001 Stesso andamento per Pirelli che filiali e conta di raddoppiare il evidenziato la centralità che 149,4700 yen +0,380 Seduta piatta Avrà 82 nuove filiali Obiettivo crescita 0,6748 sterline +0,001 ha chiuso in crescita dello tasso di acquisizione delle assume il cliente nel nuovo 1,5887 fra. svi. -0,006 Seduta nervosa, quella di ieri, in 0,35%. In ribasso invece Camfin Puntando sulla crescita per clientela con l'ambizioso «Questo gruppo, nonostante le assetto organizzativo di BMps. 7,4607 cor. danese +0,000 Piazza Affari, condizionata dalle (meno 1,67%), Pirelli Real Estate linee interne, senza obiettivo di raggiungere alla sfide che ha dovuto superare, «Ritorna fondamentale il 28,4230 cor. ceca -0,062 15,6466 cor. estone +0,000 incertezze su di una possibile (meno 1,35%) e Telecom Italia acquisizioni, il Credito fine del piano triennale la cifra ha sostanzialmente rispettato paradigma del servizio al 8,2830 cor. norvegese +0,005 frenata dell'economia Media (meno 0,48%). Negativi Emiliano vede a fine 2008 di un milione di clienti, dai le promesse: siamo una delle cliente», ha detto Mussari, 9,1928 cor. svedese -0,032 americana. Il Mibtel finale ha gli assicurativi (Generali meno un utile netto consolidato oltre circa 750mila attuali. Per poche storie in Italia che sottolineando che «vincerà la 1,6821 dol. australiano -0,003 1,4200 dol. canadese -0,000 limato lo 0,03% a quota 29.009 0,2%) e il risparmio gestito i 240 milioni di euro, con un raggiungere gli obiettivi la ancora può dirsi storia di sfida chi avrà tempi e qualità 1,9090 dol. neozel. -0,016 punti, l'S&P/Mib ha messo a (Mediolanum meno 1,19%); risultato operativo di 450 banca investirà 95 milioni di ristrutturazione e di crescita». È dei servizi migliori». È per 270,7300 fior. ungherese -1,800 segno un più 0,09%, mentre contrastati i bancari con Intesa a milioni e un Roe sopra il 17%. euro, comprensivi delle spese con questa dichiarazione che questo che, secondo il direttore 0,5765 lira cipriota +0,000 239,5800 tallero sloveno -0,010 l'All Stars e il Midex sono meno 1,27%, Popolare Milano a Il rapporto tra costi e in information technology, Giuseppe Mussari, presidente generale Vigni, «il piano 3,9283 zloty pol. -0,022 arretrati rispettivamente dello più 1,5%, Unicredit più 0,44%, redditività a fine 2008 marketing e pubblicità. della Banca Monte dei Paschi industriale è una 'scossà alla 0,07 e dello 0,15 per cento. Mediobanca meno 1,25%. In dovrebbe attestarsi al 58,2%, Sono questi i principali dati del di Siena, ha aperto la rete del Monte». Una «scossa» Bot Altalenanti i titoli della filiera miglioramento, dopo alcune dal 62% di fine 2005, piano strategico 2006-08 presentazione del Piano che ha già dato i primi risultati, Tronchetti Provera. Telecom sedute in ribasso, i titoli nonostante la previsione di presentato ieri dal gruppo industriale 2006-2009 agli oltre come dimostrano i circa Bot a 3 mesi 99,54 2,69 Italia ha chiuso sui valori della petroliferi, con Eni a più 0,27% importanti investimenti emiliano e che si sviluppa in 1.300 «montepaschini» riuniti 200mila nuovi clienti da inizio Bot a 6 mesi 98,39 3,02 Bot a 12 mesi 96,54 3,17 vigilia (meno 0,05%) a quota e Saipem a più 1,07%. Enel più commerciali. Il gruppo continuità al precedente piano a Roma. Le dichiarazioni dei anno ed il raddoppio nelle Bot a 12 mesi 96,84 3,16 2,2010 euro. 0,22%. Fiat ha limato lo 0,03%. prevede di aprire 82 nuove triennale. vertici della Banca hanno vendite di alcuni prodotti.

In sintesi Azioni

NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. uff. uff. rif. rif. 2/1/06 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/06 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/06 trattate anno anno div. (milioni) UniCredit Private (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) Banking nel primo A E Mirato 16849 8,70 8,85 2,74 5,07 50 7,86 9,72 0,2700 149,67 semestre dell’anno ha Mittel 10555 5,45 5,40 -2,53 29,88 75 4,20 5,78 0,1200 359,77 Acea 25073 12,95 12,95 0,47 54,54 172 8,38 13,13 0,4700 2757,68 Ed. Espresso 7890 4,08 4,08 -0,22 -8,30 815 3,93 4,68 0,1450 1768,74 amministrato - Mondadori 14334 7,40 7,41 -0,68 -5,59 462 6,84 8,21 0,6000 1920,56 Acegas-Aps 14104 7,28 7,27 0,41 -6,04 32 6,36 8,14 0,3200 399,47 Edison 3259 1,68 1,66 -1,66 -1,41 1089 1,49 1,76 0,0380 7005,53 Mondo TV 44399 22,93 22,94 0,61 -23,72 2 22,50 32,17 0,3500 100,99 direttamente e attraverso Acotel 31267 16,15 16,04 -1,81 18,89 7 12,92 19,02 0,4000 67,34 Edison r 3725 1,92 1,93 0,94 5,96 58 1,61 2,23 0,2180 212,78 Monrif 2172 1,12 1,11 -1,15 -13,96 69 1,08 1,37 0,0240 168,30 le sue controllate - 63 Acq. Potab. 31987 16,52 16,52 1,66 -2,77 0 15,84 17,61 0,1000 83,44 Edison w07 1540 0,80 0,79 -1,25 -5,29 7 0,67 0,90 - - Monte Paschi Si 9174 4,74 4,74 0,11 20,71 2805 3,75 5,02 0,1300 11600,95 miliardi di euro, in Acsm 4552 2,35 2,36 -0,25 6,24 13 2,10 2,72 0,0700 88,15 Eems 13804 7,13 7,05 -1,21 - 596 5,82 11,19 - 293,31 Montefibre 643 0,33 0,33 1,49 8,53 21 0,30 0,37 0,0300 43,16 Actelios 17961 9,28 9,24 -1,03 9,01 81 8,18 11,62 - 627,80 El.En 53596 27,68 27,50 0,11 -9,22 1 24,83 34,60 0,5500 129,80 crescita del 10,5% Montefibre r nc 682 0,35 0,36 - -5,45 0 0,34 0,39 0,0500 9,16 rispetto al 2005. La Aedes 9602 4,96 4,90 -1,41 -8,96 53 4,59 6,25 0,1800 498,25 Emak 9435 4,87 4,83 1,66 1,56 48 4,58 5,57 0,1500 134,76 Aem 4064 2,10 2,09 -1,56 29,81 6378 1,62 2,12 0,0560 3778,30 Enel 13833 7,14 7,15 0,22 6,80 21130 6,53 7,21 0,6300 44085,51 raccolta netta della banca Aem To 4252 2,20 2,19 -0,45 7,33 287 1,90 2,33 0,0335 1119,66 Enertad 5995 3,10 3,10 - 6,83 106 2,37 3,31 0,0207 293,72 N Nav. Montanari 6725 3,47 3,50 0,69 17,69 82 2,95 4,17 0,0950 426,69 nel semestre è stata Aem To w08 1160 0,60 0,60 1,72 11,56 74 0,48 0,65 - - Engineering I.I. 56791 29,33 29,30 0,69 -8,63 5 28,16 36,96 0,3600 366,63 Negri Bossi 3199 1,65 1,63 -0,37 2,67 43 1,39 1,77 0,0400 36,34 Aerop. Firenze 34158 17,64 18,22 5,73 27,95 93 12,74 17,64 0,1400 159,38 Eni 44031 22,74 22,67 0,27 -3,85 25122 21,80 25,01 1,1000 91081,86 positiva per 1,2 miliardi di Nice 12613 6,51 6,54 -1,43 - 60 5,49 6,69 - 755,62 euro. Alerion 827 0,43 0,43 1,58 -3,57 442 0,41 0,50 0,0050 170,93 Erg 30088 15,54 15,57 1,68 -24,46 604 15,08 25,30 0,4000 2335,82 Il gruppo Snam Rete Algol 4734 2,44 2,42 - - 0 2,44 2,44 - 13,05 Ergo Previdenza 8771 4,53 4,52 -0,15 -12,48 64 4,09 5,52 0,1740 407,70 Alitalia 1580 0,82 0,81 0,20 -15,92 19589 0,76 1,28 0,0413 1131,26 Esprinet 27681 14,30 14,25 -0,70 54,62 141 9,25 17,53 0,1100 749,17 O Olidata 1695 0,88 0,89 0,29 -12,65 21 0,83 1,04 0,0440 29,76 Gas ha chiuso il primo Alleanza 17951 9,27 9,25 -0,16 -11,76 1665 8,56 10,72 0,4550 7846,50 Euphon 14110 7,29 7,37 0,22 -21,04 4 6,56 9,37 0,6000 52,03 semestre del 2006 con un Amga 3540 1,83 1,84 0,05 10,72 138 1,59 1,95 0,0280 672,57 Eurofly 5094 2,63 2,67 -0,93 -58,11 117 2,39 6,34 - 35,14 Eurotech 19390 10,01 9,90 -0,39 39,88 483 5,96 11,86 - 345,05 P utile netto di 240 milioni Amplifon 12677 6,55 6,52 -2,26 15,22 726 5,59 8,20 0,3000 1295,88 Pagnossin 1371 0,71 0,71 0,28 -20,56 16 0,64 0,94 0,0250 14,16 Eutelia 10535 5,44 5,47 0,46 -25,72 15 4,94 7,83 - 355,94 di euro, in calo rispetto ai Anima 5443 2,81 2,80 -0,99 -8,79 67 2,40 3,52 0,1250 295,15 Panariagroup I.C. 12739 6,58 6,58 -0,06 18,48 19 5,53 7,34 0,1900 298,39 Exprivia 1675 0,87 0,86 -0,90 -21,84 58 0,79 1,25 - 29,35 281 milioni dello stesso Ansaldo Sts 15389 7,95 7,99 2,25 - 148 7,18 9,18 - 794,80 Parmalat 5547 2,87 2,88 1,34 38,61 16968 2,07 2,87 - 4700,77 Art'é 12441 6,42 6,45 0,48 -39,47 4 6,01 11,33 0,4000 23,00 periodo del 2005. Tra gli Parmalat w15 3590 1,85 1,87 2,80 40,03 293 1,31 1,85 - - Asm 6821 3,52 3,52 -1,37 37,67 799 2,53 3,56 0,0250 2727,88 F Partecipazioni It. 550 0,28 0,28 - - 0 0,28 0,28 0,0516 312,83 FastWeb 66104 34,14 34,36 1,96 -12,15 2923 28,92 42,91 - 2714,41 altri dati, il fatturato Astaldi 10245 5,29 5,32 1,39 9,89 154 4,47 6,36 0,0850 520,77 Permasteelisa 26796 13,84 13,68 -1,50 8,63 16 12,74 16,04 0,3000 381,96 Fiat 23727 12,25 12,18 -0,03 64,55 16200 7,45 12,25 0,3100 13384,39 scende da 925 a 904 Auto To-Mi 32270 16,67 16,72 0,94 5,01 177 15,24 18,43 0,3000 1466,61 Piaggio 5788 2,99 2,99 -1,68 - 2107 2,47 2,99 - 1159,19 Fiat priv 19214 9,92 9,85 -0,30 65,83 182 5,98 9,92 0,3100 1024,97 milioni, l'utile operativo Autogrill 23750 12,27 12,19 0,06 6,04 1177 11,44 13,36 0,2400 3120,47 Pininfarina 48019 24,80 24,79 -1,43 -9,82 2 22,86 32,32 0,3400 231,06 Fiat r nc 21878 11,30 11,26 0,03 69,88 220 6,64 11,30 0,4650 902,93 Autostrade 45057 23,27 23,32 0,21 13,40 736 20,11 24,30 0,3100 13303,73 Pirelli & C r nc 1389 0,72 0,72 -1,35 -14,60 744 0,66 0,87 0,0364 96,71 scende da 519 a 472 Fiat w07 262 0,14 0,13 -6,05 -25,14 1036 0,08 0,23 - - Azimut H. 16917 8,74 8,75 1,30 32,20 703 6,61 10,57 0,1000 1264,71 Pirelli & C R.E. 93580 48,33 48,33 -1,06 4,59 62 42,17 61,71 1,9000 2058,72 milioni. Quella approvata Fidia 8361 4,32 4,32 0,40 -7,48 1 3,98 5,28 0,1400 20,29 Pirelli & C. 1385 0,72 0,72 0,32 -8,26 122796 0,64 0,85 0,0210 3743,27 Fiera Milano 17605 9,09 9,11 0,12 2,43 11 8,36 9,42 0,3000 308,14 ieri era la relazione B Poligr. Ed. 2682 1,39 1,39 -0,07 -9,83 54 1,27 1,68 0,0240 182,82 Fil. Pollone 1724 0,89 0,89 0,80 -17,34 14 0,87 1,14 0,0500 9,48 semestrale, mentre i B. Bilbao Viz. 34812 17,98 17,91 -0,50 18,03 2 14,88 18,26 0,1320 - Poligrafica S.F. 57391 29,64 29,62 -0,17 -10,53 1 28,04 34,90 0,3615 35,39 Finarte-Sem. 934 0,48 0,48 -0,92 -38,92 56 0,47 0,81 0,0362 24,15 B. C.R. Firenze 4711 2,43 2,42 -0,08 11,75 1352 2,07 2,80 0,0520 3347,96 Pop Italia w10 1985 1,02 1,03 -0,48 - 2828 0,65 1,09 - - risultati erano già stati Finmeccanica 34336 17,73 17,73 0,46 8,28 901 15,82 19,53 0,5000 7523,37 B. Carige 7519 3,88 3,88 0,41 36,18 764 2,85 4,05 0,0750 4654,06 Premafin 4430 2,29 2,29 -0,78 14,00 767 1,85 2,51 0,0120 938,86 comunicati lo scorso 27 Fondiaria-Sai 65136 33,64 33,68 0,90 19,46 711 26,89 34,70 0,9500 4517,58 B. Carige risp 7892 4,08 4,08 -0,05 0,85 3 3,80 4,52 0,0950 714,72 Premuda 2916 1,51 1,50 -0,46 -10,89 165 1,33 1,80 0,0600 211,99 Fondiaria-Sai r nc 48813 25,21 25,37 1,40 18,13 222 19,13 26,47 1,0020 1074,05 luglio.Per quanto riguarda B. Desio 13554 7,00 7,00 -0,75 12,18 103 5,97 7,82 0,0830 819,00 Prima Ind. 35110 18,13 18,02 -1,52 43,43 10 12,57 21,80 0,2800 83,41 il piano di acquisto di B. Desio r nc 12969 6,70 6,72 -0,12 11,37 17 5,78 6,97 0,1000 88,43 Fondiaria-Sai w08 15238 7,87 7,90 1,78 20,43 23 6,13 8,12 - - azioni proprie, al 15 B. Fideuram 9674 5,00 5,00 0,10 7,95 4597 4,04 5,20 0,1700 4897,53 FullSix 17026 8,79 8,81 0,07 16,93 7 6,48 10,64 - 96,88 R settembre sono state B. Finnat 2074 1,07 1,07 -0,65 -6,95 285 0,95 1,27 0,0130 388,64 R. Ginori 1735 760 0,39 0,39 0,28 -24,70 99 0,34 0,53 0,5200 39,21 B. Ifis 20985 10,84 10,84 -0,87 8,70 4 9,73 13,55 0,2400 310,89 G Ras Holding 41068 21,21 21,16 -0,61 2,81 376 17,46 22,52 0,8800 14229,51 Gabetti Prop. S. 7385 3,81 3,84 0,97 10,20 7 3,46 4,39 0,0700 122,05 acquistate azioni pari al B. Intermobiliare 16309 8,42 8,46 0,86 11,77 13 7,51 9,66 0,2500 1300,79 Ras Holding r nc 54990 28,40 28,40 1,07 -47,07 0 28,09 53,66 0,9000 38,06 Gaiana 3053 1,58 1,53 -3,76 36,14 176 1,15 2,06 0,1000 84,95 3,82% del capitale B. Intesa 9875 5,10 5,07 -1,27 12,96 17713 4,27 5,30 0,2200 30679,50 Ratti 1053 0,54 0,55 0,98 0,35 19 0,52 0,67 0,0516 28,29 Garboli 4508 2,33 2,33 - - 0 2,33 2,33 0,1033 - sociale, al prezzo medio B. Intesa r nc 9178 4,74 4,71 -1,77 12,30 3401 4,01 5,00 0,2310 4420,01 RCS Mediag. r nc 6084 3,14 3,13 -0,67 4,45 16 2,98 3,67 0,1300 92,22 Gefran 8922 4,61 4,62 0,70 -0,56 16 4,51 5,57 0,2400 66,36 B. Italease 71797 37,08 36,88 -0,14 70,88 302 21,70 51,79 0,4900 2827,08 RCS Mediagroup 7073 3,65 3,63 -2,02 -9,51 533 3,48 4,64 0,1100 2676,44 di 3,56 euro per azione, Gemina 4862 2,51 2,52 -1,80 25,49 951 2,00 3,23 0,0200 915,20 B. Lombarda 30756 15,88 15,89 -0,66 32,89 530 11,95 16,16 0,4000 5584,68 Recordati 11075 5,72 5,71 0,78 -1,77 599 5,45 6,68 0,1375 1179,55 per un importo Gemina r nc 4957 2,56 2,56 -0,19 47,98 0 1,73 3,17 0,0500 9,63 B. Profilo 4564 2,36 2,36 0,55 9,78 157 2,07 2,91 0,1470 295,22 Reno De Medici 1012 0,52 0,52 -2,05 -16,09 549 0,50 0,75 0,0165 140,74 Generali 56965 29,42 29,42 -0,20 -0,30 3503 27,20 32,29 0,5400 37567,66 complessivo di 266 B. Santander 23756 12,27 12,22 -0,05 9,88 4 10,52 12,34 0,1376 - Reno De Medici r 1007 0,52 0,52 - -31,81 0 0,52 0,84 0,0275 0,27 Geox 19252 9,94 9,92 -1,22 5,78 126 8,42 11,57 0,0850 2573,69 milioni di euro. Il cda ha B. Sard. r nc 36497 18,85 18,80 -0,24 9,07 5 17,07 19,61 0,5000 124,40 Reply 36683 18,95 18,96 0,31 6,76 6 17,75 22,07 0,2000 168,98 Gewiss 11560 5,97 5,96 -0,20 18,08 22 4,98 6,56 0,0800 716,40 approvato l'aumento B.P. Etruria e L. 31077 16,05 16,00 -0,71 13,85 154 13,15 17,73 0,2200 865,66 Retelit 690 0,36 0,36 -0,28 -21,35 648 0,31 0,52 - 148,77 Gim 1490 0,77 0,77 -0,40 2,45 76 0,65 0,83 0,0724 163,10 B.P. Intra 27584 14,25 14,28 0,35 18,94 104 11,76 15,00 0,2000 699,67 Reti Bancarie 90463 46,72 46,60 -2,31 33,14 57 34,90 49,10 2,0000 2271,73 gratuito del capitale per Gim r nc 1770 0,91 0,93 2,15 20,49 53 0,75 0,93 0,0724 12,49 B.P. Italiana 18218 9,41 9,36 -2,01 28,15 11712 6,94 9,89 0,2750 5562,55 Ricchetti 2860 1,48 1,48 - -20,55 40 1,32 1,88 0,0400 79,09 51.400 euro, in attuazione Gim w08 428 0,22 0,22 2,90 -20,35 42 0,19 0,30 - - B.P. Milano 19905 10,28 10,36 1,50 10,29 1506 8,90 10,94 0,1500 4266,55 Risanamento 11550 5,96 5,98 -0,78 57,55 67 3,69 6,23 0,1030 1636,42 Grandi Viaggi 4136 2,14 2,13 0,24 56,94 56 1,33 2,28 0,0200 96,12 del piano di assegnazione B.P. Spoleto 23288 12,03 12,02 -0,08 10,60 10 9,71 13,11 0,4000 263,14 Roma A.S. 1393 0,72 0,72 5,31 37,88 1561 0,47 1,19 - 95,36 Granitifiandre 14481 7,48 7,46 -0,32 2,75 3 6,96 8,97 0,1200 275,70 di azioni gratuite ai B.P. Verona No 43276 22,35 22,36 - 29,27 1105 17,29 23,49 0,7000 8388,59 Roncadin 483 0,25 0,25 0,20 -36,55 162 0,22 0,42 0,0413 182,79 Guala Closures 8669 4,48 4,46 - -0,71 41 4,21 6,09 - 302,75 dirigenti per il 2003. B.P.U. Banca 41901 21,64 21,66 -0,32 16,08 1048 18,64 22,12 0,7500 7453,27 Roncadin w07 159 0,08 0,08 0,62 -50,81 65 0,08 0,20 - - Finarte Casa d'aste BasicNet 1908 0,99 0,98 -0,74 90,51 162 0,52 1,47 0,0930 60,11 Bastogi 397 0,21 0,20 -1,87 -23,83 621 0,19 0,29 - 138,70 H S ha approvato i conti Hera 5416 2,80 2,77 -1,32 24,31 1294 2,18 2,83 0,0700 2843,86 BB Biotech 94529 48,82 48,84 0,18 -4,93 2 45,65 56,79 1,8000 - S.Paolo-Imi 31375 16,20 16,18 -1,15 22,13 7238 13,03 16,75 0,5700 25775,25 relativi al secondo Bca Ifis w08 9302 4,80 4,80 -3,03 10,64 2 4,25 7,43 - - Sabaf 42579 21,99 21,88 -0,18 22,90 1 17,61 25,08 0,6000 253,62 trimestre dell'anno. Il Beghelli 985 0,51 0,51 -0,97 -15,68 274 0,50 0,67 0,0258 101,74 I Sadi 4225 2,18 2,18 -0,05 -8,78 54 2,08 3,23 0,1500 22,47 I. Lombarda 373 0,19 0,19 -0,41 2,45 931 0,18 0,26 - 789,87 Benetton 25113 12,97 12,98 -1,01 35,13 969 9,60 12,97 0,3400 2354,82 Saes G. 50556 26,11 25,87 -1,60 29,77 18 20,12 28,58 1,3000 398,73 risultato netto sale a I.Net 95690 49,42 49,08 -0,41 23,61 4 39,02 58,19 2,0000 202,62 Beni Stabili 1571 0,81 0,81 0,04 0,05 609 0,73 0,96 0,0240 1381,21 Saes G. r nc 39306 20,30 20,29 -0,44 26,48 7 16,00 22,34 1,3160 151,45 498mila euro sui 406 Ifi priv 38346 19,80 19,73 -0,62 41,80 140 13,97 19,88 0,6300 1520,98 Biesse 23253 12,01 11,94 -0,86 77,20 31 6,78 13,60 0,1800 328,96 Safilo Group 6945 3,59 3,59 0,62 -25,40 116 3,27 4,84 - 1016,46 Ifil 9974 5,15 5,11 -0,64 41,98 1978 3,63 5,17 0,0800 5349,89 dello stesso periodo del Bipielle Inv. 21589 11,15 11,15 -2,36 86,45 3 5,98 11,77 0,2900 3062,76 Saipem 31883 16,47 16,41 1,07 17,90 2713 13,97 21,14 0,1900 7265,50 Ifil r nc 9356 4,83 4,80 -0,66 25,83 90 3,84 4,97 0,1007 180,63 2005, mentre resta Bnl r nc 7579 3,91 3,89 0,60 58,01 26 2,48 4,00 0,1248 90,80 Saipem r 33110 17,10 17,10 - 14,00 0 14,42 21,50 0,2200 2,88 Ima 21169 10,93 10,95 -0,15 19,36 13 9,16 11,69 0,4000 394,68 Boero 32220 16,64 16,64 -0,06 4,00 0 15,25 18,50 0,4000 72,22 Saras 8024 4,14 4,16 1,22 - 2551 4,12 5,42 - 3940,94 negativo quello Imm. Grande Dis. 5021 2,59 2,60 1,36 28,94 100 2,00 2,63 0,0220 731,87 Bolzoni 5993 3,10 3,14 2,45 - 107 3,02 3,25 - 79,02 Save 41223 21,29 21,33 -0,51 14,59 36 18,33 23,65 0,3100 589,09 semestrale, con 345mila Immsi 4089 2,11 2,10 -1,87 -7,53 620 1,91 2,74 0,0300 604,03 Bon. Ferraresi 67924 35,08 35,09 1,33 6,72 12 32,85 37,11 0,1300 197,32 Schiapparelli 90 0,05 0,05 -0,43 -9,86 414 0,04 0,05 0,0155 28,42 euro di perdite dalle Impregilo 6072 3,14 3,16 -0,16 12,89 3112 2,53 3,81 0,0300 1245,60 Brembo 16414 8,48 8,47 1,41 32,16 92 6,14 8,53 0,2100 566,13 Seat P. G. 750 0,39 0,39 -0,44 -2,20 12875 0,33 0,44 0,0050 3157,37 Impregilo r nc 7681 3,97 4,02 0,22 21,72 10 3,26 4,39 0,0404 6,41 180mila dello scorso Brioschi 724 0,37 0,38 -0,47 -10,33 208 0,34 0,49 0,0038 188,70 Seat P. G. r 595 0,31 0,30 -1,17 -3,27 571 0,29 0,36 0,0101 41,84 Indesit Comp. 17442 9,01 8,99 -0,62 2,63 66 8,46 11,20 0,3610 1021,28 Sias 19245 9,94 9,90 -0,69 -3,60 171 9,14 11,45 0,2000 1267,22 anno. Scende invece Brioschi w 91 0,05 0,05 -4,71 -28,35 920 0,04 0,09 - - Indesit r nc 19322 9,98 9,97 0,23 10,56 0 9,00 12,12 0,3790 5,10 Sirti 4763 2,46 2,45 0,37 - 262 2,05 2,51 - 546,06 l'indebitamento: è di Bulgari 19266 9,95 9,97 - 4,65 1483 8,32 10,41 0,2500 2967,75 Intek 1272 0,66 0,65 -0,68 3,86 120 0,58 0,83 0,0850 121,01 Smurfit Sisa 5005 2,59 2,59 - -2,08 0 2,47 2,74 0,0100 159,24 Buongiorno Spa 7766 4,01 4,01 -0,94 23,15 332 3,26 5,45 - 347,71 3,151 milioni contro i Interpump 13178 6,81 6,76 -1,00 24,27 77 5,42 7,23 0,1500 543,94 Snai 11924 6,16 6,16 -1,12 -27,99 267 5,92 8,82 0,0387 338,34 Buzzi Unicem 36028 18,61 18,58 1,83 40,46 353 13,25 21,91 0,3200 2921,61 6,333 del 2005. Invest. e Svil. 1717 0,89 0,92 52,67 52,58 108 0,58 0,89 0,0361 12,63 Snam Rete Gas 7127 3,68 3,69 0,16 3,92 4459 3,34 3,72 0,1700 7199,30 Buzzi Unicem r nc 23466 12,12 12,14 1,40 31,54 386 9,21 14,69 0,3440 492,24 Radstone Ipi Spa 15790 8,15 8,15 -0,18 10,62 0 7,10 10,47 0,5000 332,59 Snia 180 0,09 0,09 0,54 3,56 8055 0,08 0,09 0,0487 55,33 Technology, la società Irce 5241 2,71 2,70 - -8,27 1 2,67 3,08 0,0200 76,14 Snia w10 43 0,02 0,02 -1,79 -1,33 997 0,02 0,03 - - C Isagro 16009 8,27 8,14 -2,47 -10,23 48 7,67 11,96 0,3000 132,29 Socotherm 22759 11,75 11,86 3,90 25,66 188 9,35 15,40 0,0800 449,30 britannica su cui C. Artigiano 6734 3,48 3,50 1,16 3,82 76 3,24 3,62 0,1240 495,25 It Holding 2986 1,54 1,53 -1,54 -4,10 58 1,47 1,91 0,0258 379,14 Sogefi 10361 5,35 5,35 -0,35 15,55 42 4,60 6,21 0,1750 604,91 C. Bergam. 56655 29,26 29,42 1,45 14,48 13 25,56 29,50 0,9500 1806,13 Eurotech ha lanciato It Way 11486 5,93 5,91 -0,19 -14,72 6 5,77 7,44 0,0800 26,20 Sol 8663 4,47 4,49 1,04 6,73 20 4,19 4,92 0,0670 405,79 C. Valtellinese 22650 11,70 11,71 -0,01 2,46 227 10,27 12,94 0,4000 1064,18 un'opa il 30 agosto Italcementi 38958 20,12 20,07 -0,59 27,95 682 15,34 22,63 0,3300 3563,61 Sopaf 1486 0,77 0,77 1,98 9,72 1488 0,68 0,89 0,0620 323,77 Cad It 15788 8,15 8,13 -0,53 -19,22 3 7,80 10,37 0,1800 73,22 Italcementi r nc 25094 12,96 12,85 -0,89 21,93 136 10,38 15,40 0,3600 1366,39 Sorin 2910 1,50 1,49 -0,20 -11,80 373 1,29 1,90 - 705,44 scorso dopo aver rilevato Cairo Comm. 66550 34,37 34,47 -0,46 -29,96 16 34,37 53,23 3,0000 269,27 Italmobiliare 135868 70,17 69,84 -0,81 20,44 3 57,99 78,09 1,2700 1556,55 Stefanel 7185 3,71 3,72 1,36 0,60 154 3,50 4,57 0,0400 201,13 il 31,8% del capitale, ha Caltagir. r nc 17175 8,87 8,87 3,69 26,66 0 7,00 9,26 0,1200 8,07 Italmobiliare r nc 109748 56,68 56,82 0,21 29,17 14 43,88 62,73 1,3480 926,33 Stefanel r 8738 4,51 4,51 - 14,25 0 3,70 4,55 0,0750 0,45 Caltagirone 16416 8,48 8,45 -0,65 17,02 16 7,12 9,44 0,1000 918,08 accettato una contro - STMicroelectr. 25534 13,19 13,20 0,03 -13,36 8867 11,45 16,42 0,1200 - offerta dall'americana Ge Caltagirone Ed. 13207 6,82 6,85 0,87 -3,07 53 6,45 7,72 0,3000 852,63 J Cam-Fin. 3158 1,63 1,59 -1,67 -10,38 976 1,46 2,10 0,0300 599,70 Jolly H. 36899 19,06 19,13 2,95 121,26 131 8,31 19,06 0,0500 379,85 Fanuc da 410 pence per Campari 14113 7,29 7,28 0,40 15,20 1121 6,23 8,12 0,1000 2116,73 T Juventus FC 3470 1,79 1,77 -0,34 31,86 420 1,10 2,46 0,0120 216,71 Targetti S. 11070 5,72 5,68 -1,70 23,88 19 4,62 6,68 0,1400 105,61 azione, contro i 360 offerti Capitalia 12803 6,61 6,61 0,27 34,77 6676 4,91 7,31 0,2000 17156,11 Tas 40836 21,09 20,97 -1,27 -3,74 2 19,19 25,40 1,7500 37,37 dalla società italiana e Carraro 7108 3,67 3,69 1,01 6,90 22 3,43 4,05 0,1250 154,18 K Telecom I. Media 720 0,37 0,37 -0,48 14,07 12632 0,30 0,40 0,1643 1224,89 Cattolica Ass. 89630 46,29 46,24 -0,39 5,98 82 39,25 48,49 1,5000 2193,74 che il cda aveva giudicato Kaitech 647 0,33 0,33 0,79 -29,31 1403 0,29 0,53 - 26,24 Telecom Ita Med. r nc 685 0,35 0,35 -3,01 19,48 39 0,29 0,40 0,1679 19,46 Cdb Web Tech 5377 2,78 2,79 2,42 18,92 2254 2,05 3,11 - 282,02 inadeguati. L'eventuale Kme Group 760 0,39 0,39 -1,65 3,91 2174 0,33 0,42 0,0230 272,15 Telecom Italia 4268 2,20 2,20 -0,05 -10,95 304591 2,06 2,61 0,1400 29491,07 Cdc 9980 5,15 5,13 -1,46 -44,65 8 4,97 9,83 0,5600 63,21 Kme Group rsp 837 0,43 0,44 2,05 23,28 250 0,35 0,45 0,0408 24,72 Telecom Italia r 3778 1,95 1,95 -0,76 -7,40 102527 1,85 2,24 0,1510 11756,96 adesione all'offerta di Ge Cell Therapeutics 3590 1,85 1,78 15,19 -2,63 15543 0,95 1,93 - - Tenaris 27429 14,17 14,15 1,82 42,60 4163 9,93 18,97 0,1730 - Fanuc su Radstone da Cembre 11513 5,95 5,97 2,16 25,68 24 4,72 6,31 0,1500 101,08 L Terna 4395 2,27 2,28 0,62 8,66 8350 2,04 2,27 0,1300 4540,00 parte di Eurotech Cementir 11877 6,13 6,10 -0,29 22,98 265 4,99 7,15 0,0850 976,04 La Doria 4676 2,42 2,42 1,26 -3,09 0 2,32 2,59 0,0400 74,86 Tiscali 4364 2,25 2,23 1,82 -16,64 12794 2,21 2,89 - 894,25 consentirebbe alla Cent. Latte To 8061 4,16 4,15 -0,24 -6,99 8 4,10 4,62 0,0500 41,63 Lavorwash 3660 1,89 1,88 0,48 -36,64 3 1,85 2,98 0,0200 25,20 Tod's 123960 64,02 63,62 -0,83 11,69 62 53,24 65,78 1,0000 1946,33 società di realizzare una CHL 1705 0,88 0,88 -0,37 62,25 577 0,52 1,30 - 113,90 Lazio 685 0,35 0,35 -0,28 15,69 31 0,25 0,49 - 23,98 Toro 40778 21,06 21,06 0,05 42,27 319 14,80 21,07 0,7000 3829,59 plusvalenza che le Ciccolella 3710 1,92 1,92 -0,05 66,46 20 1,13 2,91 0,0516 22,99 Linificio 5706 2,95 2,94 0,17 -3,63 37 2,85 3,55 0,2500 81,48 Trevi 12901 6,66 6,59 0,37 53,17 126 4,35 7,83 0,0250 426,43 Cir 4415 2,28 2,28 -0,44 1,92 666 2,13 2,63 0,0500 1778,58 Lottomatica 57991 29,95 29,93 -0,30 9,58 454 26,23 34,51 1,3000 4498,85 Trevisan Comet. 5211 2,69 2,69 0,07 -7,81 19 2,51 3,54 0,0700 73,43 permetterebbe di Class 2602 1,34 1,34 -0,22 -18,45 31 1,25 1,71 0,0100 124,48 Luxottica 43798 22,62 22,60 -0,57 5,50 581 19,38 24,06 0,2900 10395,20 Txt e-solutions 36400 18,80 18,80 -1,19 -31,01 7 18,80 27,26 0,4000 49,31 guardare ad altre Cofide 1994 1,03 1,04 0,48 1,18 181 0,98 1,17 0,0150 740,79 acquisizioni. Coin 7857 4,06 4,03 -1,37 44,05 37 2,82 4,46 - 538,37 M U La svedese Scania Credem 21833 11,28 11,27 -0,27 20,02 3249 8,79 11,49 0,3000 3142,23 Maffei 3787 1,96 1,97 0,10 -0,76 21 1,90 2,20 0,0510 58,68 Uni Land 1603 0,83 0,81 -4,68 84,48 1909 0,45 1,56 0,0050 751,41 Cremonini 4285 2,21 2,21 -0,50 11,72 97 1,97 2,44 0,2260 313,85 ha rifiutato un'offerta da Management e C 1869 0,97 0,97 1,58 - 366 0,92 1,18 - 526,41 Unicredito 12386 6,40 6,42 0,44 9,15 51032 5,56 6,40 0,2200 66626,37 Crespi 1779 0,92 0,94 2,89 8,14 49 0,85 0,97 0,0350 55,14 Marazzi Group 17496 9,04 9,10 2,26 - 92 7,69 10,11 0,2000 923,77 Unicredito r 12297 6,35 6,33 -0,25 3,79 172 5,67 6,50 0,2350 137,86 9,6 miliardi di euro in Csp 1767 0,91 0,92 0,88 -14,69 47 0,86 1,10 0,0500 22,36 Marcolin 3774 1,95 1,96 0,10 -32,86 12 1,86 3,01 0,0290 88,44 Unipol 5009 2,59 2,58 -0,54 9,06 2599 2,21 2,83 0,1200 3778,38 contanti e azioni da parte Mariella Burani 36785 19,00 18,99 -0,21 37,90 59 13,58 23,57 0,1300 568,19 Unipol priv 4345 2,24 2,25 -0,44 18,23 5654 1,90 2,48 0,1252 2018,75 di Man. Man aveva D Marr 12243 6,32 6,35 2,49 0,75 292 5,60 6,75 0,3270 419,20 offerto 38,35 euro cash e Dada 27050 13,97 13,98 0,19 0,62 6 13,67 19,80 - 223,07 Marzotto 7089 3,66 3,69 2,16 -9,81 125 2,61 4,06 0,0800 258,90 V Danieli 15328 7,92 7,93 0,99 25,19 13 6,32 9,78 0,0600 323,60 Marzotto r 6816 3,52 3,52 - -18,14 0 3,09 4,30 0,1000 2,73 V.d. Ventaglio 1300 0,67 0,66 -4,30 -35,99 1616 0,53 1,05 0,0700 51,91 0,151 nuove azioni Man Danieli r nc 10711 5,53 5,55 -0,38 18,36 105 4,48 6,42 0,0807 223,63 Marzotto r nc 6911 3,57 3,59 3,28 -9,99 28 2,46 3,96 0,1400 8,90 Valentino F.G. 50459 26,06 25,92 -0,61 26,87 49 20,41 26,68 0,5000 1931,21 per ogni azione Scania, Data Service 9933 5,13 5,12 0,39 0,04 3 4,84 7,40 0,5200 25,75 Mediaset 16482 8,51 8,53 0,07 -5,36 6651 8,50 10,37 0,4300 10054,61 Vemer Sib. 1227 0,63 0,62 -2,07 70,97 674 0,37 0,79 0,0516 61,88 valutando il titolo 48 euro. Datalogic 10909 5,63 5,59 0,36 -9,57 36 5,45 7,55 0,2200 357,95 Mediobanca 32926 17,00 16,89 -1,25 4,94 4746 14,58 18,56 0,4800 13867,95 Vianini I. 5857 3,02 3,04 -0,16 -1,05 11 3,00 3,67 0,0300 91,07 Anche Volkswagen che Datamat 18929 9,78 9,76 -0,05 0,45 2 9,43 9,88 0,1950 277,23 Mediolanum 11031 5,70 5,67 -1,19 2,32 3856 5,16 7,18 0,1150 4152,05 Vianini L. 18397 9,50 9,54 -0,78 15,64 6 8,21 10,97 0,1500 416,12 detiene il 34% delle De' Longhi 5724 2,96 2,95 0,65 28,41 102 2,30 3,08 0,0200 441,92 Mediterr. Acque 7455 3,85 3,85 1,10 -4,84 0 3,82 4,33 0,0880 295,24 Vittoria 21264 10,98 10,99 0,01 16,38 11 9,44 12,58 0,1500 332,69 Digital Bros 7730 3,99 3,99 -1,29 -8,25 4 3,77 4,51 - 56,33 Meliorbanca 7203 3,72 3,72 -0,05 16,25 119 3,19 3,91 0,1300 469,63 azioni di Scania ha Digital M. Techn. 83802 43,28 42,78 -3,08 36,02 115 30,55 48,95 - 486,92 Milano Ass 11426 5,90 5,90 -0,72 2,36 627 5,17 6,59 0,2800 2575,96 Z confermato che rifiuterà Dmail Gr. 16176 8,35 8,35 -1,18 -7,23 3 7,93 11,26 0,1000 63,91 Milano Ass r nc 11556 5,97 5,96 -0,45 3,45 80 5,29 6,61 0,3000 183,46 Zucchi 5685 2,94 2,95 0,68 7,51 3 2,71 3,46 0,0300 71,57 l'offerta. Ducati 1278 0,66 0,66 -0,92 -5,78 186 0,57 0,82 - 211,59 Milano Ass w07 1031 0,53 0,53 -1,61 2,76 170 0,42 0,78 - - Zucchi r nc 6291 3,25 3,25 - 12,42 0 2,79 3,89 0,2800 11,14 17 martedì 19 settembre 2006

LO SPORT

«Se non torno ad essere il numero 1 ■ 12,00 Eurosport ■ 18,10 Rai 2 del mondo mi sparo un colpo in testa». IN TV Atletica, Camp. junior Rai TG Sport ■ 12,30 SkySport2 ■ 20,30 SkySport1 Parola di Ronaldo. A 4 giorni dal suo Vela, Palermo-Montecarlo Serie B: Crotone-Juve 30˚ compleanno, Ronie convalescente ■ 13,00 Italia 1 ■ 21,00 Eurosport per un’operazione al ginocchio: Studio Sport Boxe ■ 13,00 Eurosport ■ 23,40 Rai 3 «Ho scommesso con Roberto Carlos Atletica, IAAF World 90imo minuto (Serie B) che segnerò 30 reti nella stagione» ■ 13,55 SkySport2 ■ 0,00 SportItalia Rugby, Parma-Viadana Motorzone ■ 15,40 SkySport2 ■ 0,00 SkySport1 Volley, Verona-Trento Sport Time ■ ■ Vela 12,30 SkySport2 Calcio 23,40 Rai 3 17,35 SkySport2 1,30 SkySport2 Basket, Bologna-Napoli Volley, Treviso-Vibo V. Roma e Palermo, euforia d’alta quota. L’Inter rilancia Domani il campionato: all’Olimpico giallorossi contro nerazzurri. Al Barbera derby col Catania

■ di Luca De Carolis / Roma CICLISMO C’è chi vuole cacciare il ct azzurro LA STRANA COPPIA che guarda dall'alto l'Inter. Dopo due turni di campionato Roma e Palermo sono in testa alla classifica con due Ballerini: punti di vantaggio sui nerazzurri. La squadra ultimo che doveva stravince- to così anomalo si potrebbe affer- mare anche una squadra a sorpre- re il primo torneo do- sa». Paradossalmente, questo Pa- mondiale? lermo assomiglia poco al suo alle- po Calciopoli è già natore, noto per dare grande soli- dità difensiva alle sue squadre, nella bufera. La scon- sempre avare però in zona gol. I ■ Andiamo incontro al campio- rosanero invece hanno numeri nato mondiale di ciclismo in pro- fitta in Champions League con- "zemaniani": sei reti fatte e quat- gramma domenica prossima a Sali- tro lo Sporting Lisbona e il pareg- tro subite in due gare di campio- sburgo con la certezza di vedere in gio interno contro la Sampdoria nato. Il Palermo insomma gioca campo tanti corridori figli di un hanno già riportato a galla i vec- un calcio divertente e segna parec- doping autorizzato, per meglio di- chi fantasmi. Abituali per il club chio, ma concede altrettanto agli re coperti da certificati medici che di Moratti, il quale ieri ha garanti- avversari. Caratteristiche che gli giustificano l’uso di sostanze proi- to che «non c'è nessuna crisi, di hanno comunque permesso di bite a scopo terapeutico. Uno sta- cui parlate solo voi giornalisti». scalare la classifica e di suscitare to di cose inammissibile come di- Domani sera però l'Inter farà visi- un'enorme attesa per il derby di mostra il recente Tour de France ta alla Roma capolista. In caso di domani con il Catania. In caso di dove il sessanta per cento dei con- sconfitta, la panchina di Mancini vittoria, i rosanero potrebbero ri- correnti controllati era in possesso traballerebbe. Si sussurrano già i trovarsi in testa da soli. E conti- di un’abberrante concessione. nomi degli eventuali sostituti: nuare a sognare. Da sinistra i giocatori del Palermo Di Michele, l’interista Ibrahimovic e il giallorosso Pizarro Foto Ansa(2)/Ap Chiaro che si dovrebbe impedire Eriksson, Lippi (ma la sua espe- agli atleti che non godono di buo- rienza a Milano fu disastrosa), Ra- UEFA Presentata ieri la candidatura. Senza Carraro. Melandri: «Occasione strategica. Facciamo come la Germania» na salute l’attività agonistica, al- nieri e un altro ex, Cuper. Al di là trettanto chiaro che andrebbero delle voci, di certo ad Appiano squalificati quei dirigenti che per- Gentile si aspettavano una par- mettono quest’andazzo. Il disordi- tenza ben diversa. E invece l'Inter Europei del 2012, l’Italia ci prova sul serio ne viene dall’alto, da personaggi ha già mostrato i soliti difetti: pro- che compongono l’Uci, cioè la blemi difensivi (favoriti dal duali- massima autorità ciclistica e anco- smo in porta tra Toldo e Julio Ce- ra mi ripeto chiedendo una scopa sar), scarso ordine tattico e nervo- ■ «Questa candidatura è un’occasione zio agosto. «Guardiamo all’esperienza candidatura» ha concluso Petrucci. Per per una bella rivoluzione. Richie- sismo diffuso. Adriano ormai è strategica, il governo è pronto a fare la del Mondiale 2006 più che a certe espe- la Figc ha parlato il vicecommissario Vi- sta che rimane nei miei pensieri, un separato in casa e Ibrahimo- sua parte con piena consapevolezza». rienze italiane», ha commentato ricor- to Gamberale: «Prende il via oggi un so- purtroppo. Chi più, chi meno, lot- vic, che doveva portare fantasia e Così il ministro dello Sport, Giovanna dando Italia ‘90. «Si tratta di una gran- gno e un ambizione per il nostro paese. ta per salvare il cadreghino, non gol, va a corrente alternata. Man- Melandri ha sottolineato l'impegno del de sfida per un paese che ha la passione La presenza del ministro Melandri testi- avanza un movimento capace di cini però ha un organico ricchissi- governo italiano a sostegno della corsa del calcio e che ha deciso di investire sul- monia che l’evento è fortemente volu- far pulizia, come sempre pagano i mo, una preziosa risorsa per risali- ad ospitare gli europei di calcio del le sue risorse di bellezza e cultura. Que- to dal governo del paese. Essere qui al pedalatori e dominano i malandri- re la china già da domani. Di fron- 2012. Il ministro in occasione dell’in- sta è la candidatura del mondo dello Coni sottolinea a sua volta l’impegno ni. Sarà così fino a quando non ver- te si troverà una Roma reduce da contro con la delegazione Uefa, che ieri sport». Anche il presidente del Coni con cui si persegue questo ambizioso ranno risolti i problemi derivanti tre vittorie consecutive, che gioca ha iniziato il suo minitour in Italia attra- Gianni Petrucci, presente assieme a tut- progetto. Tutti auspichiamo che il per- da un calendario disumano, dove un bel calcio e fa gol a ripetizione. verso le otto città indicate nel progetto to il gotha del calcio italiano, ha ribadi- corso di visita da Roma possa soddisfare gli operatori dovranno misurarsi Uno dei migliori tra i giallorossi è (Bari, Firenze, Milano, Napoli, Palermo, to l’importanza di questa candidatura. l’Uefa per poter organizzare un campio- con onestà ed equilibrio. Basta Pizarro, arrivato proprio dall'In- Roma, Torino e Udine) come sedi della «Ci impegniamo affinché l'Italia si pre- nato d'Europa d'avanguardia. Noi vo- con i «manager» in debito con i lo- ter, dove non aveva abbastanza rassegna continentale, ha indicato la senti al meglio per ospitare questo even- gliamo garantire etica, trasparenza e le- ro tesserati, basta con le squadre spazio. L'ennesimo scorno per Germania come paese da imitare per to. Siamo reduci dalle esaltanti Olimpia- altà sportiva». Presentando il dossier sul- improvvisate, senza un’adeguata Mancini, a cui rimproverano la l’organizzazione della manifestazione di di Torino, e ci sono stati affidati i la candidatura italiana (l’8 dicembre struttura, basta con l’ingresso nel mancanza di un giocatore come calcistica. Si parte senza Franco Carra- mondiali di nuoto e quelli di pallavolo. l'Uefa sceglierà la sede per la rassegna professionismo di giovani assunti il cileno nel centrocampo neraz- ro, escluso dalla presidenza del comita- Puntiamo sulla forza del calcio italiano continentale) è stato anche detto che perché si portando dietro uno zurro, massiccio fisicamente ma to organizzatore dopo lo scandalo di nel mondo e ci presenteremo con un Roma è in corsa per ospitare la finale di sponsor. Conta la qualità e non il poco creativo. Totti invece non è Calciopoli, come anticipato dal mini- governo che ci è sempre stato vicino. Champions League tra il 2008 e il 2009. numero delle formazioni. al meglio: l'infortunio dello scor- Il ministro Giovanna Melandri e Petrucci Foto Ap stro nel forum al nostro giornale ad ini- Tutto lo sport italiano sosterrà questa fr. pa. Siamo prossimi ad una sfida irida- so febbraio si fa ancora sentire. ta dove Franco Ballerini si gioche- Ma Spalletti insisterà su di lui, an- rà il posto di ct. Cosa che mi trova che perché al momento non di- IL FATTO La vittoria nella Federation Cup elettrizza. Barazzutti: «Trionfo del gruppo». Pericoli: «Costruiamo il futuro» in disaccordo con i consiglieri del spone di alternative. Ieri a Trigo- presidente Di Rocco che già lo scor- ria è arrivato in visita il ct della Na- so anno, dopo il risultato negativo zionale Donadoni, proprio per Dopo la festa il tennis azzurro rilancia: ora continuiamo così di Madrid, volevano l’allontana- convincere Totti a rientrare con mento del selezionatore che ha gli azzurri già dal prossimo 7 otto- portato il nostro ciclismo alla con- bre, in occasione di Italia-Ucraina ■ di Franco Patrizi una ragazzina impazzita di gio- negli allenamenti. Per far parla- quista della Fed Cup è allo stes- La Coppa se la sono conquista- quista di due allori, uno mondiale a Roma. Ma l'attaccante ha ribadi- ia. Le ragazze hanno vinto la Fe- re di me dovevo mettermi le so tempo un punto di arrivo e ta sudando, e meritano un po- con Cipollini e l’altro olimpico to il suo cortese rifiuto: per ora Ossigeno puro, per il tennis ita- deration Cup, la Davis femmini- mutandine di pizzo, oggi si par- di partenza. Da un lato suggella sto d’onore nel palcoscenico con Bettini. A parer mio Ballerini, preferisce pensare al suo club, do- liano. Da anni fuori dalle top le per la prima volta: viste le con- la solo della Sharapova perché è cinque anni di duro lavoro e sportivo». Intanto domani sa- ben spalleggiato dalla saggezza di ve nessuno vuole parlare di sfida ten mondiali, fuori dai titoli del- dizioni non brillanti del tennis bella... insomma noi veniamo dall'altro ci sprona a intensifica- ranno dal ministro dello Sport, Alfredo Martini, merita di rimane- scudetto contro l'Inter. La linea è la Slam, fuori dalle copertine, il azzurro maschile viene da chie- fuori laddove i maschi non rie- re gli sforzi per completare an- Giovanna Melandri, per festeg- re alla guida degli azzurri per le sue improntata a un basso profilo, movimento nostrano della rac- dersi se sia un miracolo «Possibi- scono perché sappiamo soffrire che il rilancio del nostro tennis giare la conquista della Federa- qualità di mediatore e mi spiace per evitare pericolosi entusiasmi. chetta ha, finalmente, riconqui- le? Possibile sì. Siamo andati a di più». E in Belgio dovevano maschile al massimo livello. tion Cup. E da venerdì l’atten- che tra i suoi detrattori ci siano «Siamo felici di essere primi in stato un ruolo da protagonista. vincere fuori casa, come in Cile battere la Federer in gonnella, la Non commetteremo l'errore di zione passerà sugli uomini im- due ex corridori, Bugno e Martinel- classifica, ma non abbiamo fatto «È la fine del mondo, e io sono nel 1973 - ripete dalla Spagna al Henin: «Non era uno contro nascondere dietro a un risulta- pegnati in Spagna, a Santander, lo. Se poi vogliamo discutere sulla ancora nulla» ha sintetizzato ieri la donna più felice del mondo. seguito dei maschi di Coppa Da- uno, ma sono riuscite a diventa- to così esaltante i problemi che per la Coppa Davis. Il capitano composizione della nazionale ag- l'ad della Roma, Rosella Sensi. Ho giocato la prima edizione vis - Le ragazze sul trono del re una squadra - insiste con or- ancora devono essere affronta- non-giocatore è sempre lo stes- giungerò che al posto di Rebellin A Palermo invece la frenesia si è della Fed Cup nel 1963, pensate mondo non mi stupiscono: ab- goglio la Pericoli - Ed erano an- ti, come avvenne 30 anni fa do- so, Corrado Barazzutti, cambia- avrei preferito uno dei due gregari già impadronita di società e tifosi. che emozione per me vedere le biamo sempre faticato più dei che le più belle al ricevimento fi- po la conquista della Coppa Da- no i giocatori (i convocati sono: scelti come probabili riserve (Ferra- Il primato dei rosanero sta elettriz- ragazze italiane sul tetto del ten- maschi ad emergere. Io non so- nale: loro, le belghe, sconfitte e vis». Serata nella quale era pre- Daniele Bracciali, Giorgio Ga- ra e Toni), ma rimango dell’opinio- zando una città non abituata a fre- nis...», Lea Pericoli non sta nella no femminista - puntualizza - in pullover. Le nostre con il tail- sente e protagonista il ct azzur- limberti, Andreas Seppi e Filip- ne che con Bettini, Di Luca, Paoli- quentare la vetta del campiona- pelle, è ringiovanita di colpo di però dalle donne nel tennis si è leur nero splendido: erano uno ro Corrado Barazzutti: «Quel po Volandri), e lo scopo della ni, Pozzato e compagni avremo to. Persino un calmo come il tec- almeno 40 anni, che, vista la vi- sempre preteso di più: e allora ci schianto...». Un entusiasmo momento è mio e personale, trasferta: lo spareggio con i pa- buone carte da giocare. Parola d’or- nico Guidolin domenica sera si è talità innata dell'icona del ten- siamo sacrificate maggiormen- che coinvolge il Presidente del- mentre il merito dell'impresa di droni di casa per salire di catego- dine un’indispensabile fratellanza lasciato andare: «In un campiona- nis azzurro in gonnella, ne fa te, siamo più diligenti, puntuali la FIT Angelo Binaghi: «La con- Charleroi va tutte alle ragazze. ria. nell’azione. Gino Sala

19 martedì 19 settembre 2006

IN SCENA

LA BELLA SARA CHIUDE CON MISS ITALIA: ragazzo». È una rivolta. Ai suoi, ai Mirigliani, al verbo unico «VI SALUTO, QUESTA È UNA CASERMA» della tv. È il famoso «sogno delle miss» che viene distrutto dal suo interno, da un luogo in cui le frasi sono sempre le stesse, i La mamma la voleva su quella passerella. Il papà la voleva su sorrisi sempre gli stessi: «Sì, sono un tipo solare ma anche quella passerella. Rai1 la voleva su quella passerella. Per gli tanto testarda...». Mai si sera sentito, in quel di Salsomaggiore, sponsor, invece, è uguale: una o l’altra, basta che la passerella che una ragazza sai ribellasse a Miss Italia. Che è una vera e sia affollata. Tante ragazzine, più o meno identiche, più o propria macchina da guerra, come e peggio di un reality meno lolite, identiche anche a quelle che affollano i casting show: le ragazze rinchiuse in albergo, le ragazze trascinate in per i reality show. Diciassette anni, mora, già passata da mesi e mandria qua e là, le ragazze ognuna col suo numerino sopra, mesi di estenuanti selezioni, già Miss Wella le ragazze truccate uguali, le ragazze vestite uguali, le ragazze Lombardia, Sara ha detto di no. «Stavo male». Non sottoposte all’esecuzione delle selezioni: «Per te, Sara, Miss ne poteva più di stacchetti e servizi fotografici. Italia finisce qui». PS. Rai1 ha una sola preoccupazione: «Iniziavamo alle sette del mattino e finivamo dopo «Meno del 25%, e siamo fritti». mezzanotte: una caserma... io voglio tornare dal mio Roberto Brunelli

INIZIATIVE EDITORIALI Sei grandi film con l’Unità Cominciamo con quel docu- Sei grandi titoli di sei grandi autori, mentario inventato dal grande per un «estratto» del nostro cinema degli anni Settanta. È «Lucidelcinemaitaliano», regista che potrete acquistare la collana di sei dvd proposta da l’Unità (in collaborazione con l’Istituto Luce) a partire da domani. Furio Colombo ha da dopodomani (costo 9.90 euro) con cadenza quindicinale. Dopo Roma di seguito da vicino le riprese di Federico Fellini (presentiamo in questa pagina) sarà la volta di L’albero degli una sequenza di immagini for- zoccoli (4 ottobre) di Ermanno Olmi. Un viaggio appassionato e partecipato nelle te come un presagio d’autore valli del bergamasco attraverso un mondo contadino in via di sparizione che, nel 1978, conquistò la Palma d’oro al festival ■ di Furio Colombo / Segue dalla prima di Cannes. Segue (18 ottobre) uno dei film più noti di Citto Maselli, Lettera aperta ad un giornale della sera, riflessione critica sul dibattito intellettuale nel mondo comunista all’inizio degli anni Settanta. Di Valerio Zurlini (1 novembre) proponiamo un classico come Il deserto dei tartari, dall’omonimo romanzo di Dino Buzzati. Mentre di Liliana Cavani (15 novembre) i direbbe che c’è sempre una consolazione,S o al- ecco il censuratissimo Il portiere di notte, meno una soddisfazione, nel continuare ad anda- cruda riflessione sull’animo umano e re, come il piroscafo Rex che passa come un mo- sull’orrore della storia, in particolare il numento di cartone illuminato davanti a Rimini nazismo. L’immagine di Charlotte in Amarcord, come nel tentativo di riprodurre al- Rampling a torso nudo con bretelle l’infinito la perfezione perduta di Ginger e Fred. diventò subito un’icona. Ultima uscita (29 Sto parlando di Roma, il film di Fellini che forse novembre) La caduta degli dei, il «Macbeth più di tutti dà la misura del cinema felliniano: la moderno» di Luchino Visconti. I dvd oltre estensione fisica del suo orizzonte, del suo mon- che in edicola si possono comprare sul do immaginato, che è altra cosa dal suo estro, dal- Una scena dal film «Roma» di Federico Fellini. Sotto, il regista sul set nostro sito www.unita.it. «Roma», l’allegro allarme di Fellini la sua fantasia, dalla sua capacità di inventare a in una strana giostra, varie aggregazioni di vita, vi- rio. Fellini inquadrava la città vera, quasi mai nei ne regolare di vita (da qui a Washington allo Hea- partire da qualunque dettaglio. ste tutte, esclusivamente nella loro immagine fisi- punti della sua stupenda e celebrata classicità, ma throw Airport di Londra alle sterminate code per Roma è un film vasto, escursione in una immensa ca, senza sapere o cercare quel che c’è dentro, an- nelle piazzole di sosta della vita, dove gente vera il controllo di dentifrici e suole di scarpe negli ae- metropoli in cui vivono sullo stesso piano (con zi mettendo in guardia dal volerlo sapere. E così ir- organizza i suoi gesti e i suoi momenti di vita. roporti)? Chi avrebbe scommesso che quell’orda contiguità fisica, non per sovrapposizione tempo- rompono le orde di motociclisti che improvvisa- Guardava a quelle «scene» già spontaneamente di motociclisti che si scatena senza ragione nel rale) tutte le epoche, tutti gli umori, tutto ciò che mente circondano Roma girandole intorno. Ma composte come si guarda a un presepio. Ma nel vento e nella pioggia - e che costituisce in sé «il ha costruito, tutto ciò che ha distrutto, ma anche non sono documento o argomentazione sociolo- definire inquadrature e sequenze, fermava e poi bello» ammirevole di una invenzione cinemato- tutto ciò che ha immaginato, sperato o temuto. gica. Ci sono, corrono e basta. E il senso di ciò che metteva in moto tutti i gesti e i movimenti della grafica, sarebbe stata, ogni santa mattina, la folla Roma non è un viaggio dentro o intorno a Roma, avviene consiste nella nostra partecipata meravi- vita secondo Fellini, trasformando tutto, con la dei «commuters» (intorno a Roma, o Parigi o ma è un viaggio nel tempo che magicamente si re- glia mentre guardiamo, come testimoni di un fat- sua potenza sorniona, nel suo film. Dunque non New York) che sta muovendosi verso qualche for- alizza girando freneticamente e in tutti i modi in- to nuovo. Il film di Fellini narra caos, porta caos e un cinema-verità ma la verità sul cinema, che è ma di «lavoro» molto meno produttiva e memo- torno a Roma come in uno strano pellegrinaggio, preannuncia caos. La città è caos, vivere insieme sempre invenzione. Il vero documentario filma- rabile di quel continuo formidabile esodo? a piedi, in auto, in moto, in tram, o anche seduti è caos, la civiltà di massa è caos, irrompere nel ter- to in Roma, dunque, non è sulla città ma è su Felli- Chi avrebbe capito, allora, che la «sosta accanto su due sedie fra i binari del tram, come i due ameri- ritorio senza ragioni e senza domande o piani o ni. Questo film ci dà di lui e della sua genialità alla vita», elegante e becera, che sono le varie par- cani Gore Vidal e Alice Oxman che conversano progetti è caos. Il disordine è la forma naturale del molti dati in più rispetto a ogni altro film. Provo a ti del film, sarebbe diventata la vita e basta? Ter- futuro, non il ritratto di una città. Se mai Roma, elencarli. Primo, la fantasia grandiosa e grottesca per Fellini, è la metafora fisica di ciò che è e sarà la di Fellini non si sovrappone alla realtà e allo stes- Non è un viaggio dentro città. Città vuol dire umanità, vuol dire come si vi- Due americani, uno so tempo non rende omaggio alla realtà per ciò Un messaggio che o attorno a Roma, è ve e si vivrà insieme, vuol dire ciò che è fisico, rea- di loro è Gore Vidal, che sembra. Piuttosto ne fa emergere, quasi alche- promette caos, città le e costituisce allo stesso tempo tutto lo spazio e micamente, la natura grandiosa e grottesca, cosic- un viaggio nel tempo tutto il limite, il supremamente bello (soprattutto confabulano in mezzo ché Fellini e la vita che filma si corrispondono co- come caos: siamo il cielo, la natura, la pioggia, i paesaggi) e la provo- me le due parti di una sfera magica. Secondo, è ve- che si realizza cazione volgare, che però Fellini riesce sempre a al traffico: la realtà ro che Fellini è infido, nel senso che cambia tutto alla vigilia degli anni trasformare in una sorta di festa, per quanto bar- e che il suo racconto non è mai un verbale. Ma la nel corso di uno bara. Poiché ero presente quando sono state gira- diventa fiction, la forza rivelatrice dei suoi cambiamenti colpisce di piombo, e la festa strano pellegrinaggio te molte delle scene e delle sequenze di Roma, pos- fiction è documentario specialmente adesso, a distanza di tanto tempo. sta per scadere so testimoniare in che senso il film è documenta- Chi avrebbe scommesso sul caos come condizio- in mezzo al traffico come in un fantastico spot. In zo, Fellini è un profeta allegro, evento rarissimo, questo senso Roma è unico nel cinema di Fellini, IL FILM Molte delle scene furono girate a Cinecittà. Ne esce una città un po’ gatta, un po’ prostituta ma la sua profezia, pur bella e piena di colori e di perché è un grande documentario di fantasia che sorprese e di eventi, non è allegra. Quel movimen- diventa fiction, ma anche una grande fiction che to continuo non è che la rappresentazione di una diventa documentario. Provo a spiegare. Roma è La Magnani disse: «A Federi’..., e va a dormi’» grande nervosa fermata in punti del mondo che documento di se stesso, il film, di un’epoca fonda- sono allo stesso tempo familiari e sconosciuti, ta su una immensa fuga di massa che, per non fi- protettivi e pericolosi, un colpo di pigrizia e uno nire, deve continuamente girare su se stessa. Ed è ■ di Dario Zonta ne-omaggio, come se fosse impossibile rendere al- ni e quale posto migliore di questa città, morta di audacia, uno strano rischio di cui non cono- preannuncio di un futuro in cui l’affollata e colo- trimenti il cuore pulsante di una città sciolta tra i tante volte e tante volte rinata, quale posto più sciamo nulla, né il nome né il reale pericolo. rata e festosa e drammatica e triste e felice cammi- a Roma, città eterna, fonte di ispirazione in- mille miti e le tante contraddizioni. E così in que- tranquillo per aspettare la fine da inquinamento, Ma nel film allegro c’è allarme. E noi siamo qui a nata sul posto di questo film sarà «il destino». Il finita per l'immaginario fantastico e realisti- sto viaggio lunare e lunatico, Fellini con la voce sovrappopolazione. È il posto ideale per vedere se rivederlo nel giorno in cui un Papa che sarebbe film come documento di se stesso si manifesta Lco del «Re dei bugiardi» Federico Fellini, di- delle sua memoria e con la fisicità del suo presen- il mondo finisce o no». Potrebbero bastare queste piaciuto immensamente a Fellini, denuncia allar- nel modo in cui Roma è filmato: si muove la came- venne nel 1972 un film a metà tra il «documen- te, incontra ingorghi, lavori sotterranei, cortei, sfi- parole apocalittiche e mitiche per descrivere in me, provoca allarme e poi ritira l’allarme nella ra, si muove la luce, si muovono le masse di perso- to» e la «vignetta». In Roma (così apoditticamente late vescovili, fughe notturne in moto, feste popo- una summa l'odore di Roma, ma di queste e come speranza che si fermi quell’immensa felliniana ne, si muovono le scene, si muove il tempo, che detta) il regista riminese ricostruisce (e il termine lari trasteverine, teatrini, casini, stanze in affitto e queste, nel film vi sono a decine. Altri incontri protesta del mondo che chiede con furore e vio- non sta mai fermo fra passato, presente e presenti- ha un senso letterale, visto che molte delle scene personaggi famosi. Tutti ricordano quel giornali- «pazzi», come quello con la Magnani seguita fin lenza di ripetere scuse per evitare furore e violen- mento. Roma è il film di un’epoca perché è stato furono girate nello studio 5 di Cinecittà) la memo- sta americano seduto a un tavolo di nome Gore sotto il portone di casa sua che s'accomiata da Fel- za. Rivedere Roma, dunque, non è solo un atto di pensato e girato in un momento immensamente ria, la fantasia, la cartolina della città eterna in un' Vidal che intervistato dallo stesso Fellini ama dire lini, da Roma e dal Cinema con il saluto più vero omaggio al grande regista italiano Federico Felli- disordinato della vita italiana, quando ogni cosa opera rabdomante, episodica, continuamente di Roma: «Vi domanderete perché mai uno scrit- che si possa immaginare: «A Federi', e va a dor- ni, un maestro di cinema del mondo. È anche un accaduta, compreso il miracolo economico è - nel- spostata tra passato e presente, tra l'«alea acta est» tore americano vive a Roma. Prima di tutto per- mì!». E il saluto di Fellini dal film Roma è una bel- modo per salire su una bella e strana macchina lo stesso tempo - modo di vita e dimenticanza. So- di Giulio Cesare (insegnamenti scolastici di uno ché mi piace i romani che ci frega niente se sei vi- lissima, notturna, fuga in moto, per le strade de- del tempo: rivedere una straordinaria fantasia del no gli anni in cui la festa sta per rabbuiarsi nel tor- studente di provincia) e la Festa de Noantri, tra i vo o morto: sono neutrali, come i gatti. Roma è la serte della Capitale da Castel sant'Angelo a piazza passato per capire i giorni, i luoghi, gli eventi in vo decennio degli anni di piombo, quando l’alto cippi militari fuori paese che indicano la via per città delle illusioni, non a caso qui c'è la Chiesa, il del Popolo e poi via, fuori e lontano. Roma sarà di cui stiamo vivendo. e il basso della vita, sia nel senso delle gerarchie Roma e i lavori per la costruzione della metropoli- Governo, il Cinema, tutte cose che producono il- Fellini, come visione e percezione, ma è anche il La Roma di Fellini non sarà eterna come la città in che di una graduatoria di valori, è diventato un tana. La struttura vignettistica, a strisce, è forse lusione… Sempre più il mondo si avvicina alla fi- «ritratto» che più liberamente la inquadra nel suo pietra che dura sfacciatamente da millenni. Con- grande piatto che gira con sopra, a gruppi, come quella che più rende il senso di questa operazio- ne perché troppo popolato con le macchine, vele- essere indomito, puttanesco e variopinto. staterete, però, che il film di Fellini continua. 20 IN SCENA I PROGRAMMI TV E RADIO DI OGGI martedì 19 settembre 2006

IN SCENA 21 martedì 19 settembre 2006

RADIODUE La can- tante chiacchiera con chi di notte inganna il È Giorgia l’insonne che vi parla da Radio2 tempo nei modi più strani: da chi compila del programma. Che propone Pelù. E l'immancabile ospite: Pi- musica e parole, spesso diverten- momenti fissi come il Punto G e no Daniele. Con il quale la can- te e interessante. Come per Pop grafici sul risparmio Piuttosto che per dialogare con tante ha realizzato l'album Man- Corner, trasmissione di grande gli ascoltatori chiamati in cau- gio troppa cioccolata e con il quale energia radiofonica che, curata energetico a chi spo- sa, nella puntata d'esordio, a rac- sarà in concerto il 30 settembre a da Francesco Adinolfi, ieri ha re- contare che cosa fanno nelle lo- Napoli insieme a De Gregori e so omaggio a Jimi Hendrix scom- sta i mobili di casa ro notti insonni, poiché Gior- Fossati. Un peccato, veniale, di parso il 18 settembre del 1970 a gia ha denunciato il suo partico- autocitazione che si perdona 27 anni. Del psichedelico chitar- ■ di Alberto Gedda lare metabolismo che, da sem- mentre rimane un po' irritante il rista Adinolfi ha fatto suonare pre, la tiene sveglia nelle ore del continuo fraseggio romanesco Fire per arrivare poi ai Ramones, buio. Ed è arrivato di tutto: dal sottolineato dalle esclamazioni raccontando di chitarre e tachi- signore che invoca il sonno «madonnare». Giorgia arriva a cardia sollecitate all'inverosimi- compilando grafici sul rispar- RadioDueRai nello spazio che è le, passando per Jimmy Page e mio energetico dei pannelli so- stato, per due stagioni, di Irene Patty Smith. In onda dalle 13.40 lari a chi sposta i mobili di casa Pivetti in un programma di in- alle 15, Adinolfi si congederà il 6 oppure suona con le cuffie per trattenimento che segna la linea ottobre quando, due giorni do- E non disturbare i vicini, alla si- editoriale dell'emittente fatta di po, ripartirà Viva Radio2 con Fio- in radio, per la prima volta, arriva gnora costretta alla veglia da tre rello e Baldini. Il debutto della Giorgia a condurre un suo pro- figli e marito russante. Giorgia è sorridente Giorgia ai microfoni è gramma. È iniziato ieri Radio2 on brava a far scorrere il program- Tra gli ospiti sicuramente un buon punto per my mind in onda dalle 10 alle ma, con la complicità del regi- l’amico la radio, e viceversa. «Che mo- 11.30, dal lunedì al venerdì, su sta Mauro Convertito e la cura mento è questo?» chiede a Pino RadioDueRai: un buon esordio, di Francesco Parisio Perotti e An- Pino Daniele Daniele e lui risponde: «C'è una con qualche incertezza ma con tonio Santirocco, che è sottoli- ricrescita, vedo una ricerca, una molta freschezza, della cantan- neato da una colonna sonora ottimista nuova voglia di fare: anche per- te e autrice che ha composto e fuori dalla play list: rock e cha- ché peggio di quello che abbia- interpretato anche la sigla del chacha con Sam Cook, Janet sul futuro della mo passato…». Per contattare il programma, che gioca sul ri- Jackson e Jovanotti, Mario Ve- musica italiana programma: sms 3487300200, mando con il cult di Ray Char- La cantante Giorgia, nuova speaker di Radio 2 nuti e Christina Aguilera, Raf e mail [email protected] les Georgia on my mind. A presen- tare al pubblico dei «radiologi» l'arrivo della cantante sono stati i grandi Antonello Dose e Mar- LUTTI Se n’è andato a ottant’anni una delle figure più leggendarie della storia della nostra cinematografia. Molti film sono nati con lui co Presta, finalmente tornati a far ruggire il coniglio dalle 8 alle 10 (ponendo così fine al triste imbarazzo di Pic nic, sicuramen- Pietro Notarianni, il «vecchio Peter» del cinema italiano te la trasmissione più dilettante- sca e irritante dell'estate) che hanno portato ai loro microfo- ni Francesca, impiegata della ■ di Dario Zonta a Maselli, fini a Loy e Tornatore. Notarianni era molto deciso e bligato» a questa residenza dal re- gliare dai vari clan, da Visconti a mensa Rai che ha raccontato Per Nuovo Cinema Paradiso,rac- spesso dalla parte degli autori. Die- gista riminese che lo poteva richie- Fellini, mostrandosi un asso nello dell'arrostino di maiale e di pa- Con la morte di Pietro Notarian- vorava per Manzotti. Notarian- contano le cronache, disse a Cri- tro a molti film di Cristaldi c'era lo dere a qualsiasi ora del giorno e scoprire i talenti. Per Visconti se- sta col pomodoro per poi svelar- ni se ne va un pezzo di storia del ni ha attraversato tutte le stagio- staldi, sapendo che solitamente ti- zampino di Peter. Il famoso pro- della notte. Alle cinque della mat- guì la lavorazione de Le notti bian- si, quale Giorgia, cantando. Co- cinema italiano. Aveva 80 anni, ni del cinema italiano, in diversi rava per le lunghe, di leggere la sce- duttore troneggiava come un «ra- tina? Perché no, due passi per par- che,Rocco e i suoi fratelli,Il Gattopar- sa che ha rifatto nel suo pro- ma molti pensavano ne avesse ruoli. A parte l'operatore e il regi- neggiatura entro due giorni. Do- gno», come diceva Notarianni, al lare di cinema e altro. Notarianni do. Per Germi fece Divorzio all'ita- gramma proponendo una deli- di più, perché si mormorava fa- sta ha praticamente fatto tutto. po due giorni tornò da Cristaldi terzo piano di un noto palazzo a era un uomo libero all'interno del liana, e fu di Notarianni l'idea, sug- ziosa versione di Night and Day cesse film dai tempi dei Lu- Anche l'attore… in I soliti ignoti chiedendo il conto e il produtto- piazza Pitagora, sede della Vides, sistema cinema italiano. Si muo- gerita a Mastroianni che voleva dal vivo con il chitarrista Mauri- mière. Il ricordo di un personag- aveva un piccolo ruolo come av- re, dopo aver tergiversato, lo rin- mentre l'ufficio di Notarianni era veva a suo agio, senza farsi imbri- proporsi per la parte principale, di zio Fiordalisio, colonna sonora gio così importante per il nostro vocato, in L'intervista quando arri- corse per ingaggiare Tornatore. un via vai di registi e sceneggiatori presentarsi da Germi truccato co- cinema può, legittimamente, va in macchina nascosto dietro che andavano e venivano dal por- me doveva essere il protagonista. partire dai tanti e vari sopranno- l'Unità e Fellini l'apostrofa fuori to del primo piano. Pietro Nota- Molti sono gli aneddoti, piccoli e Rock e cha cha cha mi che gli furono dati (dimostra- campo: «ecco arriva prima L'Uni- Attore talvolta rianni aveva lavorato sia per Vi- Ha lavorato per grandi, su Notarianni sulla sua Pelù e Cook zione di una poliedricità inegua- tà e poi il vecchio Peter». Notarian- ma soprattutto sconti che per Fellini, e la vox po- Visconti simpatia e lucidità. Ricordiamo gliata): «vecchio Peter» lo chia- ni proveniva da una famiglia di puli vuole che Fellini lo rubò al no- un bel documentario di Gianfran- per una mava Fellini; il «Dottor Diva- servitori dello Stato, destino che intermediario bile del cinema italiano. Anche se Fellini, Rosi co Giagni dal titolo Pietro Notarian- go», perché parlava tantissimo; ha tradito dandosi al cinema, con non fosse vero basta un dato per ni. Il Dottor Divago, con una lunga colonna sonora il «TergiCristaldi», il «braccio si- una solida fede comunista. Il suo tra autore, per dire del forte legame tra Notarian- Maselli e bella intervista a questo grande nistro e destro di Cristaldi» per- ruolo, oggi scomparso, era quello ni e Fellini. Il «vecchio Peter» vive- personaggio del cinema italiano. fuori dalla ché figura indispensabile al ser- di mediare (ed eccelleva in questa cui tifava va in un residence a via Po, a tren- e altri fino Se Raisat lo mandasse di nuovo in playlist vizio di quella produzione; il funzione) tra produttore e autore. e produttore ta metri di distanza dalla sede de- a Tornatore onda sarebbe un bel omaggio al «Tallone di Achille» quando la- Ha aiutato ad uscire tutti, da Rosi gli ultimi uffici di Fellini. Fu «ob- vecchio Peter.

NBSUFEÖTFUUFNCSF

0SFi4BMB(JVHOPw 0SF7JMMBHHJPi(JBOOJ3PEBSJw 0SF+B[[7JMMBHF i1SPHFUUJTVMMBOVPWBWJBEFMMBTFUB1PSUJ NPEBMJUÆEJ -BCPSBUPSJEJEBUUJDJ HJPDIJFMFUUVSF i0SHBO/JUFu USBTQPSUP MPHJTUJDBFTFSWJ[Ju "1&3*5*70+";;1JQQP(VBSOFSB5SJP $FTBSF%F1JDDPMJ (JBO.BSJP4QBDDB 'BCJP 0SF7JMMBHHJPi(JBOOJ3PEBSJw 4UVSBOJ .BSDP.POUBHOB (JBO$BSMP4BOHBMMJ 1SPJF[JPOFEFMMFNBHJDIFBWWFOUVSFEFMMF8JOY 0SF +B[[7JMMBHF .PEFSB#FQQF3BP i03("//*5&u 0SF"SFOBMJWFo7JMMBHHJP4( $0/$&35)PU+B[[5SJP 0SFi4BMB(JVHOPw %B;FMJHy'MBWJP0SFHMJP i6ODFSUPw3PTTJOJuDPOWFSTB[JPOF 0SF#1"1"-"4 0SF+B[[7JMMBHF USB(JBO'SBODP.BSJPUUJF%BSJP'P 5SPGFP.BSDIF#BTLFU +".4&44*0/i"SPVOE.JEOJHIUu 1BSUFDJQB0SJBOP(JPWBOFMMJ 0SF$JOFNB 0SF#1"1"-"4 0SF-JCSFSJBTBMBi'(BSDJB-PSDBw "OUFQSJNBOB[JPOBMFi$MFSLTwEJ,FXJO4NJUI 4QFUUBDPMP1JSPUFDOJDP 'MBWJP0SFHMJPi4JBNPVOBNBTTBEJJHOPSBOUJu #PNQJBOJ 0SF#BMFSB (BMËEJEBO[B 0SF-JCSFSJBTBMBi'(BSDJB-PSDBw i$FOUSPDPSFPHSBàDPEJEBO[BDMBTTJDBFNPEFSOBEJ 7JODFO[P.BEEBMPOJ i-BUPNJDBEFHMJBZBUPMMBIu 1FTBSP3FWFST%BODF$PNQBOZuEJSFUUPEB-VDJBOP /VUSJNFOUJ1BSUFDJQB1JOPEJ.BPMB .FMBOESJF.BSJP$JSDPMPOF i7JT#BMMFU'POEB[JPOF3FHJPOBMF"SUFOFMMB%BO[BEJ 0SF4QB[JP4MPXGPPE "ODPOBuEJSFUUPEB&VHFOJB.PSPTBOV %FNPDSBUJDJTFOJPS  i4BMVTFU(SBUJBuEJ"ODPOBEJSFUUPEB1BUSJ[JB#JBODIJ $PSTPEJDVDJOBUSBEJ[JPOBMFNBSDIJHJBOB 22 CINEMA TEATRI MUSICA martedì 19 settembre 2006

Scelti per voi Film A CURA DI PAMELA PERGOLINI L'amore sospetto United 93 Workingman's death My Father Silent Hill Shutter Imagine me & you

L'architetto parigino Marc Thiriez L'11 settembre 2001 erano quattro gli Dai minatori ucraini, a quelli che Tratto dal romanzo "Papà" di Peter Rose rischia di perdere la sua Un cadavere di una donna abbandonato Classica commedia romantica in (Vincent Lindon) sprofonda in una aerei dirottati. Due si sono schiantati maneggiano i sulfuri in Indonesia, Schneider, racconta l'incontro bambina Sharon gravemente malata in mezzo alla strada dopo un incidente "british style" calibrata sui tempi e sui crisi d'identità dopo essersi tagliato i sulle Torri Gemelle, uno è precipitato dagli operai cinesi nelle acciaierie, realmente avvenuto negli anni e decide di mettersi in viaggio, automobilistico: i responsabili, Jane e movimenti di recitazione. baffi. Nessuno se ne accorge, o forse sul Pentagono, il quarto, un Boeing alla macellazione dei bovini in Settanta tra uno dei più efferati insieme alla figlia, per raggiungere Tun, fanno ritorno a Bangkok, L'innamoramento è sempre dietro fingono di non notare la novità, e 757, decollato dall'aeroporto di Nigeria: un viaggio nel pianeta del criminali nazisti, ora rifugiatosi in un guaritore. Lungo il tragitto si sperando di dimenticare il tragico l'angolo...anche quello di un altare cercano di convincere l'uomo che i Newark (New Jersey) con lavoro ad alta pericolosità e dai Brasile, e suo figlio, ormai adulto. Il ritrovano nella lugubre città di evento. Ma dopo quella notte la loro nuziale e poco importa se baffi non li ha mai avuti. Dapprima destinazione San Francisco, avrebbe compensi irrisori. Il documentario padre, il famoso dott. Morte degli Silent Hill, chiusa nel '74 in seguito vita non sarà più la stessa e la l'incontrollabile scintilla scoppi tra l'uomo pensa ad uno scherzo, poi dovuto colpire lo stesso palazzo del descrive lo sfruttamento del lavoro esperimenti genetici nei campi di ad un incendio che uccise quasi tutti maledizione del fantasma della morta li due donne: Rachel, che sta per comincia l'incubo: comincia a Pentagono a Washington, ma si è manuale, le condizioni i dei concentramento, non ha mai voluto gli abitanti. I pochi supersiti, perseguiterà. Ai due fidanzati non resta convolare a nozze con Heck, e Luce, credere di essere pazzo e va in schiantato in un'area boschiva in lavoratori in alcune parti del mondo e riconoscere le proprie colpe; il figlio minacciati dalle spaventose forze che tornare sul luogo dell'incidente. la fiorista nuziale. Il matrimonio verrà paranoia. Inizia così la deriva del Pennsylvania. Questo è il racconto in l'assenza delle più elementari misure è incapace di denunciarlo, ma non dell'oscurità, lottano per la Remake di un horror tailandese del celebrato lo stesso, ma i pensieri di personaggio tra immaginazione e tempo reale di quel tragico volo della di sicurezza. E in Europa le fonderie riesce nemmeno a comprenderlo, sopravvivenza. Per tutti gli 2004, campione d'incassi in patria. Rachel durante il viaggio di nozze realtà. Dal romanzo "Le Moustache". United Airlines 93. diventano attrazione turistica. ripartirà lasciandolo solo. appassionati del celebre videogioco. prenderanno un'unica direzione... di Banjong Pisanthanakun di Emmanuel Carrère tragicommedia di Paul Greengrass drammatico di Michael Glawogger documentario di Egidio Eronico drammatico di Christophe Gans thriller/horror e Parkpoom Wongpoom horror/fantasy di Ol Parker commedia romantica

Genova

Ambrosiano via Buffa, 1 Tel. 0106136138 As you like it 15.30-17:50-20:10-22:30 (E 6,71; Rid. 5,16) ● MASONE Sala 3 Il mercante di pietre 15:30-17:30-20:30-22:30 (E 6,50; Rid. 5,50) Sala 4 The Road to Guantanamo 22:15 (E 6,50; Rid. 5,50) Riposo O.p Mons. Maccio' via Pallavicini, 7 Tel. 0109269792 San Giovanni Battista Via D. Oliva - Località Sestri Ponente, 5 Tel. 0106506940 Sala 5 La stella che non c'è 15:00-17:30-20:15-22:15 (E 6,50; Rid. 5,50) America via Cristoforo Colombo, 11 Tel. 0105959146 Riposo (E 5,50; Rid. 3,50) Riposo Sala 6 Pulse 15:30-17:30-20:40-22:40 (E 6,50; Rid. 5,50) Le seduttrici 15.45-18.00-20.15-22:30 (E 5,50; Rid. 4,50) ● RAPALLO Sala 7 Stormbreaker 15:15-17:15-20:15 (E 6,50; Rid. 5,50) San Siro via Plebana - Località:Nervi, 15/r Tel. 0103202564 Sala 8 Superman Returns 15:00-18:00-21:30 (E 6,50; Rid. 5,50) Sala B 375 The Road to Guantanamo 15:45-17:45-20:30-22.30 (E 5,50) Augustus via Muzio Canonico, 6 Tel. 018561951 Superman Returns 21:00 (E 5,50; Rid. 4,50) Sala 9 Cars - Motori Ruggenti 15:00-17:30-20:30-22:30 (E 6,50; Rid. 5,50) Ariston vico San Matteo, 16r Tel. 0102473549 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... Sala 10 Slevin - Patto criminale 15:00-17:30-20:40-22:40 (E 6,50; Rid. 5,50)  Sivori salita Santa Caterina, 12 Tel. 0105532054 16:00-19:00-22:00 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 1 150 Thank you for smoking 16:00-18:00-20:30-22:30 (E 5,50; Rid. 5,00) Sala 2 200 La stella che non c'è 16:00-18:05-20:10-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 2 350 The Queen - La regina 15:30-17:50-21:15 (E 5,50; Rid. 5,00) La stella che non c'è 16:00-18:00-21:15 (E 5,50; Rid. 5,00) Palmaria via Palmaria, 50 Tel. 0187518079 Sala 3 150 Cars - Motori Ruggenti 15:45-17:55-20:00-22:20 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 2 Cars - Motori Ruggenti 15:30-17:50-21:15 (E 5,50; Rid. 5,00) Riposo Chaplin piazza dei Cappuccini, 1 Tel. 010880069  Grifone corso Matteotti, 42 Tel. 018550781 Provincia di La Spezia Riposo Uci Cinemas Fiumara Tel. 199123321 Il mercante di pietre 16:00-18:05-20:10-22:20 (E 4,50) ● Sala 8 Ranstad 499 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... LERICI Cineclub Fritz Lang via Acquarone, 64 R Tel. 010219768 16:15-19:30-22:45 (E 7,20; Rid. 5,20) ● ROSSIGLIONE  Sala 1 143 Il mercante di pietre 17:20-19:50-22:20- (E 7,20; Rid. 5,50) Astoria via Gerini, 40 Tel. 0187965761 Riposo Sala Municipale piazza Matteotti, 4 Tel. 010924400 Sala 2 216 La stella che non c'è 17:35-20:20-22:35 (E 7,20; Rid. 5,50) Riposo (E 6,00; Rid. 4,00)  Riposo Cinema Teatro San Pietro piazza Frassinetti, 10 Tel. 0103728602 Sala 3 143 Stormbreaker 16:10 (E 3,00) SAVONA Cars - Motori Ruggenti 21:00 (E 5,50; Rid. 4,50) Superman Returns 18:15-21:30 (E 3,00) ● SANTA MARGHERITA LIGURE Sala 4 143 Cars - Motori Ruggenti 16:35-19:10-21:45- (E 7,20; Rid. 5,20) Diana via Giuseppe Brignoni, 1r Tel. 019825714  Centrale largo Giusti, 16 Tel. 0185286033 Cineplex Porto Antico Area Porto Antico - Magazzini del Cotone, 1 Tel. Sala 5 143 The Queen - La regina 17:50-20:15-22:25 (E 7,20; Rid. 5,50) 199199991 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... 16:00-19:10-22:00 (E 3,90) Pirati dei Caraibi - La Maledizione... Sala 6 216 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... 19:00-22:15 (E 7,20; Rid. 5,20) 16:40-19:30-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Pirati dei Caraibi - La Maledizione... ● Sala 7 216 Superman Returns 16:00-19:15-22:30 (E 7,20; Rid. 5,20) SESTRI LEVANTE Sala 2 448 Cars - Motori Ruggenti 15:45-18:00-20:20-22:40 (E 7,00; Rid. 5,00) 15:45-18:45-21:45 (E 7,30; Rid. 4,50) Sala 9 216 Friends with money 16:05 (E 7,20; Rid. 5,20) Sala 3 181 Il mercante di pietre 15:40-18:00-20:15-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 2 122 Cars - Motori Ruggenti 15:45-18:15 (E 7,30; Rid. 4,50) Ariston via E. Fico, 12 Tel. 018541505 Slevin - Patto criminale 18:10-20:30-22:50 (E 7,20; Rid. 5,20) Sala 4 La stella che non c'è 16:00-18:10-20:20-22:40 (E 7,00; Rid. 5,00) Slevin - Patto criminale 20:40-22:50 (E 7,30; Rid. 4,50) Pirati dei Caraibi - La Maledizione... 16:00-19:00-22:00 (E 4,00) Sala 10 216 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... 18:00-21:15 (E 7,20; Rid. 5,20) Sala 5 Superman Returns 16:00-19:15-22:15 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 3 113 Cars - Motori Ruggenti 17:35-20:05-22:35 (E 7,30; Rid. 4,50) Sala 11 320 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... 15:15-18:30-21:45 (E 3,00) IMPERIA Sala 6 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... Sala 4 454 Garfield 2 16:10-18:15 (E 7,30; Rid. 4,50) Sala 12 320 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... 17:30-20:45 (E 7,20; Rid. 5,20) 15:45-18:45-21:45 (E 7,00; Rid. 5,00) Pulse 20:20-22:30 (E 7,30; Rid. 4,50) Centrale via Felice Cascione, 52 Tel. 018363871 Sala 13 216 Cars - Motori Ruggenti 15:00-17:35-20:10-22:45- (E 7,20; Rid. 5,20) Sala 5 113 Il mercante di pietre 16:10-18:45-21:20 (E 7,30; Rid. 4,50) Pirati dei Caraibi - La Maledizione... 21:00 (E 4,00) Sala 14 143 Pulse 16:35-18:40-20:40-22:50 (E 7,20; Rid. 5,20) Filmstudio piazza Diaz, 46 Tel. 019813357 Sala 6 251 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... The Yes Men 21:00 (E 5,00; Rid. 4,00) 16:45-19:45-22:45 (E 7,30; Rid. 4,50) Imperia via Unione, 9 Tel. 0183292745 Universale via Roccataglia Ceccardi, 18 Tel. 010582461 Sala 7 282 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... 17:35-20:30 (E 7,30; Rid. 4,50) The Queen - La regina 20:15-22:30 (E 6,50; Rid. 4,00) Provincia di Savona Sala 1 300 Superman Returns 15:30-18.30-21.30 (E 5,16; Rid. 3,62) Sala 8 178 The Queen - La regina 15:45-18:10-20:35-22:50 (E 7,30; Rid. 4,50) ● ALASSIO Sala 2 525 Stormbreaker 15.30-17:30-20:30-22:30 (E 5,16; Rid. 3,62) Provincia di Imperia Sala 9 113 La stella che non c'è 16:10-18:20-20:30-22:40 (E 7,30; Rid. 4,50) Sala 3 600 Five fingers - Gioco mortale 15.30-17:30-20:30-22:30 (E 5,16; Rid. 3,62) ● DIANO MARINA Sala 10 113 Superman Returns 16:00-19:15-22:30 (E 7,30; Rid. 4,50) Ritz via Mazzini, 34 Tel. 0182640427 Provincia di Genova  Politeama Dianese via cairoli , 35 Tel. 0183/495930 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... 19:45-22:30 (E 6,00; Rid. 4,00) City Tel. 0108690073 ● BARGAGLI Pirati dei Caraibi - La Maledizione... 21:15 (E 6,50; Rid. 4,50) ● ALBENGA Sala 1 Non è peccato - La Quinceañera 16:00-18:00-21:15 (E 5,50; Rid. 5,00) ● ANREMO Parrocchiale Bargagli piazza della Conciliazione, 1 Tel. 010900328 S Sala 2 Belle Toujours - Bella sempre  Ambra via Archivolto del Teatro, 8 Tel. 018251419 16:00-18:00-20:30-22:30 (E 5,50; Rid. 5,00) Riposo Ariston corso Giacomo Matteotti, 212 Tel. 0184507070 Il mercante di pietre 20:30-22:30- (E 4,00) Club Amici Del Cinema via C. Rolando, 15 Tel. 010413838 ● BOGLIASCO Pirati dei Caraibi - La Maledizione... 16:00-19:00-22:00 (E 7,00; Rid. 4,00) Astor piazza Corridoni, 9 Tel. 018250997 Riposo Paradiso largo Skrjabin, 1 Tel. 0103474251 Centrale corso Giacomo Matteotti, 107 Tel. 0184597822 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... 19:45-22:30 (E 4,00) Corallo via Innocenzo IV, 13r Tel. 010586419 Riposo (E 5,50; Rid. 4,50) Il mercante di pietre 16:00-19:00-22:00 (E 7,00; Rid. 4,00) ● BORGIO VEREZZI Crossing the Bridge 21:00 (E 6,20; Rid. 3,60) ● CAMOGLI Sala 2 120 C.R.A.Z.Y. 21:00 (E 6,20; Rid. 3,60) Ritz corso Giacomo Matteotti, 212 Tel. 0184507070 Gassman Tel. 019669961 San Giuseppe via Romana - Ruta, 153 Tel. 0185774590 The Queen - La regina 16:00-18:00-20:00-22:30 (E 7,00; Rid. 4,00) Riposo Eden via Pavia località Pegli, 4 Tel. 0106981200 Riposo ● CAIRO MONTENOTTE Riposo ● CAMPO LIGURE Roof corso Giacomo Matteotti, 232 Tel. 0184507070 Cars - Motori Ruggenti 16:00-18:00-20:00-22:30 (E 7,00; Rid. 4,00)  Cine Abba via Fratelli Francia, 14 Tel. 0195090353  Europa via Silvio Lagustena, 164 Tel. 0103779535 Campese via Convento, 4 Roof 2 135 Pulse 16:00-17:30-19:00-20:40-22:30 (E 7,00; Rid. 4,00) Riposo (E 5,50; Rid. 4,50) Riposo Riposo Roof 3 135 Superman Returns 16:00-19:00-22:00 (E 7,00; Rid. 4,00) ● ● CAMPOMORONE CISANO SUL NEVA Instabile via Antonio Cecchi, 7 Tel. 010592625 Tabarin corso Giacomo Matteotti, 107 Tel. 0184507070  Regione Bagnoli - Località Cisano sul Neva, 38/18 Tel. Per non dimenticarti 21:30 (E 5,50; Rid. 4,50)  Ambra via P. Spinola, 9 Tel. 010780966 La stella che non c'è 16:00-18:00-20:00-22:30 (E 4,00) Multiplex Albenga 0182590342 Riposo Nickelodeon via della Consolazione, 1 Tel. 010589640 LA SPEZIA Il mercante di pietre 17:45-20:15-22:45 (E 7,00; Rid. 4,00) ● CASELLA Riposo Controluce Don Bosco via Roma, 128 Tel. 0187714955 Sala 2 143 Pulse 22:35 (E 7,00; Rid. 4,00) Parrocchiale Casella via De Negri, 56 Tel. 0109677130 Stormbreaker 17:35-20:30 (E 7,00; Rid. 4,00)  Riposo (E 6,70; Rid. 4,60) Nuovo Cinema Palmaro via Prà , 164 Tel. 0106121762 Sala 3 143 Cars - Motori Ruggenti 17:40-20:20-22:45 (E 7,00; Rid. 4,00) Riposo Volver 21:00 (E 4,5)  Garibaldi via Giulio della Torre, 79 Tel. 0187524661 Sala 4 148 La stella che non c'è 17:30-20:25-22:45 (E 7,00; Rid. 4,00) ● CHIAVARI Riposo Sala 5 270 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... 17:10-20:05 (E 7,00; Rid. 4,00)  Odeon corso Buenos Aires, 83 Tel. 0103628298  Cantero piazza Matteotti, 23 Tel. 0185363274 Sala 6 311 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... 19:30-22:30 (E 7,00; Rid. 4,00) Pirati dei Caraibi - La Maledizione...  Il Nuovo via Cristoforo Colombo, 99 Tel. 018724422 ● INALE IGURE 15:30-18:30-22:00 (E 5,50; Rid. 5,00) Riposo (E 5,00; Rid. 4,00) F L The Queen - La regina 19:30 (E 6,00; Rid. 4,00) Sala Pitta 280 Pirati dei Caraibi - La Maledizione...  Inside man 17:00-21:15 (E 6,00; Rid. 4,00) Ondina Lungomare Migliorini, 2 Tel. 019692910 15:00-17:45-20:30 (E 5,50; Rid. 5,00) Mignon via Martiri della Liberazione, 131 Tel. 0185309694 The Queen - La regina 20:30-22:30 (E 5,50; Rid. 4,50)  Riposo (E 6,50; Rid. 5,00)  Megacine Tel. 199404405 Olimpia via XX Settembre, 274r Tel. 010581415 ● ● ISOLA DEL CANTONE Pirati dei Caraibi - La Maledizione... LOANO Il mercante di pietre 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 5,00; Rid. 4,50) 15:00-17:00-19:00-21:30 (E 6,50; Rid. 5,50)  Silvio Pellico via Postumia, 59 Tel. 3389738721 Loanese via Garibaldi , 80 Tel. 019669961 Ritz piazza Giacomo Leopardi, 5r Tel. 010314141 Sala 2 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... Riposo 16:00-18:00-20:30-22:30 (E 6,50; Rid. 5,50) Pirati dei Caraibi - La Maledizione... 20:00-22:30 (E 3,00)

Teatri

Genova piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 RIPOSO AUDITORIUM MONTALE DUSE Galleria Cardinal Siri, - Tel. 010589329 via Bacigalupo, 6 - Tel. 010534220 RIPOSO Oggi ore 10.00-12.30/15.30-20.00 CAMPAGNA ABBONAMENTI STAGIO- CARLO FELICE NE 2006-2007 info 010/5342300 passo Eugenio Montale, 4 - Tel. 010589329 GARAGE Oggi ore CAMPAGNA ABBONAMENTI STAGIONE 2006-2007 nuovi abbona- via Casoni, 5/3b - Tel. 0105222185 menti Stagione sinfonica e acquisto biglietti dei singoli concerti; RIPOSO Oggi ore 20.30 CONCERTO INAUGURALE della Stagione Sinfonica, GUSTAVO MODENA direttore Vladimir Spivakov piazza Gustavo Modena, 3 - Tel. 010412135 DELLA CORTE-IVO CHIESA Oggi ore CAMPAGNA ABBONAMENTI STAGIONE 2006-2007 vendita Carta via Duca d'Aosta, - Tel. 0105342200 Archivolto e biglietti nuova Stagione, dal lunedì al sabato ore Oggi ore 10.00-20.00 CAMPAGNA ABBONAMENTI STAGIONE 2006-2007 10.30-13.00-14.30-19.00 info 010/5342300 GUSTAVO MODENA SALA MERCATO DELLA TOSSE piazza Gustavo Modena, 3 - Tel. 010412135 piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 RIPOSO RIPOSO H.O.P. ALTROVE Piazzetta Cambiaso, 1 - Tel. 010/2511934 DELLA TOSSE SALA AGORÀ RIPOSO piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 RIPOSO POLITEAMA GENOVESE via Bacigalupo, 2 - Tel. 0108393589 DELLA TOSSE SALA ALDO TRIONFO RIPOSO piazza Renato Negri, 4 - Tel. 0102470793 TEATRO CARGO RIPOSO piazza Odicini, 9 - Tel. 010694240 DELLA TOSSE SALA DINO CAMPANA RIPOSO CINEMA TEATRI MUSICA 23 martedì 19 settembre 2006

Torino

Adua corso Giulio Cesare, 67 Tel. 011856521 15:55-19:00-22:05 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 8 124 La stella che non c'è 15:10-17:20-19:30-21:50 (E 7,00; Rid. 5,50) Sala 14 Superman Returns 16:30-19:30-22:30 (E 6,20; Rid. 5,50) Sala 3 124 Slevin - Patto criminale 16:35-18:35-20:35-22:35 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 9 124 Stormbreaker 15:40-17:45 (E 7,00; Rid. 5,50) Pulse 14:30-16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,20; Rid. 5,50) Sala 100 The Queen - La regina 20:20-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 4 132 Superman Returns 15:40-19:10-22:15 (E 7,00; Rid. 5,00) Slevin - Patto criminale 19:50-22:10 (E 7,00; Rid. 5,50) Sala 15 Superman Returns 20:30- (E 6,20; Rid. 5,50) Sala 200 Cars - Motori Ruggenti 20:15-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 5 160 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... Garfield 2 14:05-15:45 (E 6,20; Rid. 5,50) Sala 400 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... 19:00-22:00 (E 6,50; Rid. 4,50) ● BORGARO TORINESE 15:05-18:10-21:15 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 16 Friends with money 20:40-22:40 (E 6,20; Rid. 5,50) Sala 6 160 Cars - Motori Ruggenti 14:45-17:15-19:45-22:20 (E 7,00; Rid. 5,00)   Agnelli via Sarpi, 111 Tel. 0113161429 Italia via Italia, 45 Tel. 0114703576 ● NONE Sala 7 132 Stormbreaker 16:25-18:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Riposo Riposo Thank you for smoking 20:30-22:40 (E 7,00; Rid. 5,00)  ● Eden via Roma, 2 Tel. 0119905020 Sala 8 124 Il mercante di pietre 15:00-17:30-20:00-22:25 (E 7,00; Rid. 5,00) BUSSOLENO Alfieri piazza Solferino, 4 Tel. 0116615447 Riposo (E 5,00; Rid. 3,50)  Riposo Narciso corso B. Peirolo, 8 Tel. 012249249 ● ORBASSANO  Monterosa via Brandizzo, 65 Tel. 011284028 Solferino 1 120 Una top model nel mio letto 18:30-20:30-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Riposo Riposo  Sala Teatro Sandro Pertini Via dei Mulini, 1 Tel. 0119036217 Solferino 2 130 As you like it 17:45-20:10-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) ● CARMAGNOLA Riposo  Ambrosio Multisala corso Vittorio Emanuele, 52 Tel. 011547007 ● Nazionale via Giuseppe Pomba, 7 Tel. 0118124173 Margherita via Donizetti , 23 Tel. 0119716525 PIANEZZA Sala 1 472 Riposo Slevin - Patto criminale 16:00-18:10 (E 6,50; Rid. 4,50) Pirati dei Caraibi - La Maledizione... 21:15 (E 5,50; Rid. 4,50) Cityplex Lumiere via Rosselli, 19 Tel. 0119682088 Sala 2 Thank you for smoking 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) ● CHIERI  Arlecchino corso Sommeiller Germano, 22 Tel. 0115817190 Il caimano 21:15 (E 6,50; Rid. 5,00) Sala 1 437 Pirati dei Caraibi - La Maledizione...  Splendor via Xx Settembre, 6 Tel. 0119421601 Sala 2 160 Il mercante di pietre 20:30-22:30 (E 6,50; Rid. 5,00) 14:40-17:20-20:00-22:40 (E 7,00; Rid. 4,50)  Nuovo corso Massimo D'Azeglio, 17 Tel. 0116500205 Sala 3 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... 21:45 (E 6,50; Rid. 5,00) Il mercante di pietre 21:15 (E 5,50; Rid. 4,50) Sala 2 219 Il mercante di pietre 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Nuovo Riposo Sala 4 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... 20:45 (E 6,50; Rid. 5,00) ●  Universal piazza Cavour, 2 Tel. 0119411867 PINEROLO  Centrale via Carlo Alberto, 27 Tel. 011540110  Pathè Lingotto via Nizza, 230 Tel. 0116677856 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... 21:00 Riposo Hollywood via Nazionale, 73 Tel. 0121201142 Sala 1 141 Stormbreaker 14:45-16:45-18:45-20:45 (E 7,50; Rid. 6,00) ● CHIVASSO Riposo (E 5,50; Rid. 4,00) Thank you for smoking 22:45 (E 7,50; Rid. 6,00)  Cinema Teatro Baretti via Baretti, 4 Tel. 011655187 Sala 2 141 Superman Returns 16:10-19:20-22:30 (E 7,50; Rid. 6,00)  Moderno via Roma, 6 Tel. 0119109737 Riposo  Italia via Montegrappa, 6 Tel. 0121393905 Sala 3 137 Slevin - Patto criminale 17:30-20:00-22:35 (E 7,50; Rid. 6,00) Il mercante di pietre 20:15-22:15 (E 6,00; Rid. 4,00) Garfield 2 15:40 (E 7,50; Rid. 6,00) Superman Returns 21:00 (E 4,50)  Cineplex Massaua piazza Massaua, 9 Tel. 199199991 Sala Duecento 188 Quel nano infame 20:30-22:30 (E 4,50) Sala 4 140 Pulse 15:10-17:35-20:00-22:20 (E 7,50; Rid. 6,00) Politeama via Orti, 2 Tel. 0119101433 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... Sala 5 280 Cars - Motori Ruggenti 15:10-17:45-20:15 (E 7,50; Rid. 6,00) 15:30-18:30-21:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Pirati dei Caraibi - La Maledizione... 21:00 (E 6,00; Rid. 4,00) Quel nano infame 22:45 (E 7,50; Rid. 6,00) Ritz via Luciano, 11 Tel. 0121374957 Sala 2 117 Pulse 20:00-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) ● IRIÈ Sala 6 702 Cars - Motori Ruggenti 14:45-17:15-19:45-22:20 (E 7,50; Rid. 6,00) C Cars - Motori Ruggenti 21:30 (E 5,50; Rid. 4,00) Garfield 2 15:30-17:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Sala 7 280 La stella che non c'è 15:10-17:40-20:10-22:40 (E 7,30; Rid. 6,00) ● RIVALTA DI TORINO Sala 3 127 Cars - Motori Ruggenti 16:30-19:00-21:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Nuovo via Matteo Pescatore, 18 Tel. 0119209984 Sala 8 141 The Queen - La regina 15:40-18:00-20:20-22:40 (E 7,50; Rid. 6,00) Sala 4 127 Superman Returns 15:30-18:30-21:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Sala 9 137 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... Riposo Luci Nel Parco Parco del Monastero - Via Balegno, 4 Tel. 0119045557 Sala 5 227 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... 14:45-18:00-21:15 (E 7,50; Rid. 6,00) ● COLLEGNO 16:00-19:00-22:00 (E 7,00; Rid. 4,50) Riposo Sala 10 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... 15:30-18:45-22:00 (E 7,50; Rid. 6,00) ● RIVOLI  Regina via San Massimo, 3 Tel. 011781623 Due Giardini via Monfalcone, 62 Tel. 0113272214 Sala 11 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... 16:00-19:20-22:30 (E 5,00) Il mercante di pietre 21:15  Sala Nirvana 295 Il mercante di pietre 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Borgonuovo via Roma , 149/c Tel. 0119564946 Sala 2 149 Cars - Motori Ruggenti 21:15 Sala Ombrerosse 149 The Road to Guantanamo 16:00-17:50-20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Riposo  Piccolo Valdocco via Salerno, 12 Tel. 0115224279  Studio Luce Via Martiri XXX Aprile, 43 Tel. 0114056681 Eliseo via Monginevro, 42 Tel. 0114475241 Riposo Don Bosco Digital corso Francia Località Cascine Vica, 214 Tel. 0119591840 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... 21:15 (E 4,00; Rid. 3,00) Blu 220 Cars - Motori Ruggenti 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Flightplan - Mistero in volo 18:30-21:15 (E 5,00; Rid. 3,00) ● CUORGNÈ Grande 450 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... Reposi Multisala via XX Settembre, 15 Tel. 011531400 ● SAN MAURO TORINESE 16:00-18:05-20:10-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) La stella che non c'è 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50)  Rosso 220 The Queen - La regina 15:30-18:10-20:20-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Margherita via Ivrea, 101 Tel. 0124657523  Sala 2 430 Cars - Motori Ruggenti 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Gobetti via Martiri della Libertà, 17 Tel. 0118222192 Riposo Sala 3 430 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... Pirati dei Caraibi - La Maledizione... 21:10 (E 6,20; Rid. 4,65) Empire piazza Vittorio Veneto, 5 Tel. 0118138237 15:45-18:45-21:45 (E 7,00; Rid. 4,50) ● GIAVENO ● SESTRIERE N.P. Sala 4 149 Garfield 2 16:00-18:10- (E 7,00; Rid. 4,50)  S. Lorenzo via Ospedale, 8 Tel. 0119375923 Le colline hanno gli occhi 20:05-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Fraiteve piazza Fraiteve, 5 Tel. 012276338 Erba Multisala corso Moncalieri, 141 Tel. 0116615447 Sala 5 100 Superman Returns 16:00-19:00-22:00 (E 7,00; Rid. 4,50) Riposo (E 3,50) Riposo Sala 6 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... Volver 20:15-22:30 (E 6,00; Rid. 4,50) ● VREA I ● ETTIMO ORINESE Sala 2 360 Ogni cosa é illuminata 20:30-22:30 (E 6,00; Rid. 4,50) 16:15-19:15-22:15 (E 7,00; Rid. 5,00) S T Sala 7 Stormbreaker 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Boaro - Guasti via Palestro, 86 Tel. 0125641480 Petrarca Multisala via Petrarca, 7 Tel. 0118007050  Esedra va Bagetti, 30 Tel. 0114337474 Zucker! ...come diventare ebreo in 7 giorni Superman Returns 21:10 Riposo Romano piazza Castello, 9 Tel. 0115620145 15:00-17:10-19:20-21:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 2 178 Cars - Motori Ruggenti 21:20 Sala 1 Belle Toujours - Bella sempre Sala 3 104 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... 21:30  Fratelli Marx & Sisters corso Belgio, 53 Tel. 0118121410 16:00-17:30-19:00-20:30-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) La Serra corso Botta, 30 Tel. 0125425084 ● SUSA Time 16:00-18:10-20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Sala 2 The Queen - La regina 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Riposo Sala Groucho Thank you for smoking 15:45-17:30-20:40-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Sala 3 Mare nero 16:15-18:15-20:15-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50)  Cenisio corso Trieste, 11 Tel. 0122622686 Sala Harpo Lettere dal Sahara 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50)  Politeama via Piave, 3 Tel. 0125641571 Riposo Studio Ritz via Acqui, 2 Tel. 0118190150 Il mercante di pietre 20:15-22:30  Gioiello via Cristoforo Colombo, 31 bis Tel. 0115805768 ● TORRE PELLICE Friends with money 15:30-18:30-21:30 (E 6,50; Rid. 4,50) ● LA LOGGIA Riposo Provincia di Torino  Trento viale Trento, 2 Tel. 0121933096 Incontri D'Estate Via della Chiesa - c/o Cortile Scuola Media , 20 Tel. 0119627047  Greenwich Village Via Po, 30 Tel. 0118173323 ● AVIGLIANA Riposo Riposo Pirati dei Caraibi - La Maledizione... ● VALPERGA ● 14:40-17:20-20:00-22:40 (E 7,00; Rid. 4,50) MONCALIERI  Corso corso Laghi, 175 Tel. 0119312403 Sala 2 Il mercante di pietre 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Ambra via Martiri della Libertà, 42 Tel. 0124617122 Riposo  King Kong Castello via Alfieri, 42 Tel. 011641236 Sala 3 Cars - Motori Ruggenti 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7,00; Rid. 4,50) Riposo (E 6,50; Rid. 4,50) ● ARDONECCHIA B Riposo Sala 2 225 Riposo (E 6,50; Rid. 4,50)  Ideal Cityplex corso Giambattista Beccaria, 4 Tel. 0115214316 ● VENARIA REALE  Ugc Cine' Cite' 45 Tel. 0116813718 Sala 1 754 Pirati dei Caraibi - La Maledizione...  Sabrina via Medail, 71 Tel. 012299633 15:15-18:30-21:45 (E 7,00; Rid. 5,00) Riposo Il mercante di pietre 15:25-17:50-20:15-22:35 (E 6,20; Rid. 5,50) Supercinema piazza Vittorio Veneto, 5 Tel. 0114594406 Sala 2 237 Cars - Motori Ruggenti 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 2 The Road to Guantanamo ● BEINASCO Sala 1 378 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... 20:00-22:45 (E 6,00; Rid. 5,00) Sala 3 148 Stormbreaker 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) 14:45-16:45-18:45-20:45-22:45 (E 6,20; Rid. 5,50) Sala 2 213 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... 21:00 (E 6,00; Rid. 5,00) Sala 4 141 Pulse 15:45-18:00-20:15-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 3 The Queen - La regina 14:05-16:10-18:15-20:25-22:30 (E 6,20; Rid. 5,50) Sala 3 104 Cars - Motori Ruggenti 20:15 (E 6,00; Rid. 5,00) Sala 5 132 Superman Returns 15:30-17:30 (E 7,00; Rid. 5,00)  Bertolino Via Bertolino, 9 Tel. 0113490270 Sala 4 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... 13:25-16:20-19:15-22:15 (E 6,20; Rid. 5,50) La casa sul lago del tempo - The Lake House Riposo (E 4,10; Rid. 3,10) 22:30 (E 6,00; Rid. 5,00) Sala 5 Pirati dei Caraibi - La Maledizione...  Lux galleria San Federico, 33 Tel. 011541283 14:10-17:05-20:05-23:00 (E 6,20; Rid. 5,50) ● VILLAR PEROSA Riposo  Warner Village Le Fornaci Tel. 01136111 Sala 6 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... 14:50-18:00-21:00 (E 6,20; Rid. 5,50)  Nuovo Tel. 0121933096 Pirati dei Caraibi - La Maledizione...  Massimo Multisala via Verdi, 18 Tel. 0118125606 Five fingers - Gioco mortale 22:35 (E 6,20; Rid. 5,50) 15:15-18:20-21:30 (E 7,00; Rid. 5,50) Riposo La stella che non c'è 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 7 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... Sala 1 411 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... ● ILLASTELLONE 15:20-18:25-21:30 (E 6,20; Rid. 5,50) V Sala 2 149 Non è peccato - La Quinceañera 15:40-18:50-22:00 (E 7,00; Rid. 5,50) 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,50; Rid. 4,50) Sala 8 Thank you for smoking 14:45-16:45-18:45-20:45-22:45 (E 6,20; Rid. 5,50) Sala 2 411 Pirati dei Caraibi - La Maledizione...  Jolly via San Giovanni Bosco, 2 Tel. 0119696034 Sala 3 149 CINERASSEGNA (V.O) (Sottotitoli) 18:00-21:30 (E 5,00; Rid. 3,50) 14:45-17:30-21:00 (E 7,00; Rid. 5,50) Sala 9 La stella che non c'è 14:05-16:10-18:15-20:25-22:40- (E 6,20; Rid. 5,50) Riposo Sala 3 307 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... 16:50-20:00 (E 7,00; Rid. 5,50) Sala 10 Slevin - Patto criminale 14:00-16:10-18:20-20:30-22:40 (E 6,20; Rid. 5,50) ● Medusa Multisala via Livorno, 54 Tel. 0114811224 Sala 4 144 Pulse 16:30-18:25-20:20-22:20 (E 7,00; Rid. 5,50) Sala 11 Cars - Motori Ruggenti 15:00-17:35 (E 6,20; Rid. 5,50) VINOVO Sala 1 262 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... Sala 5 144 Cars - Motori Ruggenti 16:15-18:45-21:20 (E 7,20; Rid. 5,10) Sala 12 Cars - Motori Ruggenti 14:35-17:00 (E 6,20; Rid. 5,50) Auditorium via Roma, 8 Tel. 0119651181 16:00-19:15-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 7 246 Superman Returns 15:30-18:40-21:40 (E 7,00; Rid. 5,50) Stormbreaker 18:15-20:25 (E 6,20; Rid. 5,50) Sala 2 201 Pirati dei Caraibi - La Maledizione... Sala 13 Cars - Motori Ruggenti 15:40-18:00-20:20-22:40 (E 6,20; Rid. 5,50) Riposo

Teatri

Torino CARIGNANO EX ACCIAIERIE ILVA PICCOLO REGIO PUCCINI RIPOSO RIPOSO RIPOSO piazza Carignano, 6 - Tel. 011547048 via Pianezza, - Tel. piazza Castello, 215 - Tel. 0118815303 AGNELLI AUDITORIUM AGNELLI RIDITORINO E DINTORNI Orbassano Oggi ore n.d CAMPAGNA ABBONAMENTI STA- RIPOSO Giovedi ore 17.00 TORINO SETTEMBRE MU- via Paolo Sarpi, 111 - Tel. 0116192351 Via Nizza, 280 - Tel. 0116311702 piazza d'Armi c/o Multipositivo, - Tel. GIONE 2006-2007 vendita abbonamenti po- FONDAZIONE TEATRO NUOVO SICA "Temporary Files" con Giuliano Pra- RIPOSO RIPOSO CENTRO CULTURALE S.PERTINI RIPOSO sto fisso Teatro Carignano e Teatro Alfie- da al flauto e Fabio Soragna al pianoforte via Mulini, 1 - Tel. 0119036217 corso Massimo D'Azeglio, 17 - Tel. BARETTI TORINO PUNTI VERDI ALFA ri. Orario biglietteria 10.30 - 19.00, do- RIPOSO 0116500211 REGIO Via Baretti, 4 - Tel. 011655187 via Casalborgone, 16/i - Tel. menica riposo c/o I Giardini Reali, - Tel. Oggi ore 21.00 FILARMONICA '900 DEL TEA- piazza Castello, 215 - Tel. 0118815241 0118193529/8399353 RIPOSO RIPOSO San Mauro Torinese CAVALLERIZZA REALE TRO REGIO per "Torino Settembre Musi- RIPOSO RIPOSO FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI VIGNALEDANZA 2006 GOBETTI Via Verdi, 8 - Tel. 0115176246 ca". Dirige Charles Bornstein REGIO SALA DEL CAMINETTO corso Giulio Cesare, 14 - Tel. ALFIERI corso Massimo D'Azeglio, 17 - Tel. via Martiri della Libertà, 17 - Tel. RIPOSO GOBETTI piazza Castello, 215 - Tel. 0118815241 0114360895 piazza Solferino, 2 - Tel. 0115623800 0116500211 0118222192 COLOSSEO via Rossini, 8 - Tel. 0115169412 RIPOSO RIPOSO RIPOSO Oggi ore CAMPAGNA ABBONAMENTI STAGIONE Venerdi ore n.d. GROSSI DISPIACERI - LA via Madama Cristina, 71 - Tel. Oggi ore n.d. CAMPAGNA ABBONAMENTI STA- TEATRO STABILE DI TORINO FESTIVAL MULTIETNICO-DANZA E SAPORI PURGA DI BEBE regia di Stefania Gilardo, 2006-2007 biglietteria orario continuato tut- Collegno 0116698034 GIONE 2006-2007 vendita abbonamenti 7 corso Moncalieri, 241 - Tel. ti i giorni dalle 10.00 alle 22.00, domeni- DAL MONDO testi di Georges Courteline e Georges Venerdi ore 23.00 TORINO SETTEMBRE MU- spettacoli a scelta. Orario biglietteria: dal- 0116618404 via Cecchi, 17 - Tel. PARCO GENERALE DALLA CHIESA Feydeau ca e festivi dalle 15.00 alle 22.00 le 10.30 alle 19.00, domenica riposo; SICA "The End of the Moon" di Laurie RIPOSO RIPOSO via Torino, 9 - Tel. 011535529 SANT'ANNA BELLEVILLE Oggi ore 18.00 e 21.00 TORINO SETTEM- Anderson VITTORIA GIOIELLO RIPOSO via Monginevro, 6 - Tel. 0118222752 Via San Paolo, 101 - Tel. BRE MUSICA "Viet Nam" con l'Ensemble di ERBA via Gramsci, 4 - Tel. 0118159132 via Cristoforo Colombo, 31/bis - Tel. RIPOSO RIPOSO Dak Lak Grugliasco 0115805768 corso Moncalieri, 241 - Tel. Oggi ore n.d. CAMPAGNA ABBONAMENTI STA- Settimo Torinese CAFÉ PROCOPE 0116615447 MAZDAPALACE GIONE 2006-2007 vendita abbonamenti per Oggi ore n.d. CAMPAGNA ABBONAMENTI STA- STALKER via Juvarra, 15 - Tel. 011540675 corso Ferrara, 30 - Tel. 0114559090 Oggi ore CAMPAGNA ABBONAMENTI STAGIONE 7 spettacoli a scelta. Orario biglietteria GIONE 2006-2007 vendita biglietti "Eventi via T. Lanza, 31 - Tel. 0114053200 GARYBALDI TEATRO RIPOSO RIPOSO 2006-2007 rinnovi e nuovi abbonamenti: 10.30 - 19.00, domenica riposo D'Autunno" e "Cultura Classica". Orario RIPOSO via Garibaldi, 4 - Tel. 0118970831 biglietteria: continuato dalle 10.00 alle CARDINAL MASSAIA Alfieri, Erba e Gioiello - biglietteria orario ONDA TEATRO musica Nichelino RIPOSO via Cardinal Massaia, 104 - Tel. continuato tutti i giorni dalle 10.00 alle piazza Cesare Augusto, 7 - Tel. 18.00 PETRARCA 011257881 22.00, domenica e festivi dalle 15.00 0114367019 ARALDO MONTEROSA SUPERGA via Petrarca, 7 - Tel. 0118007050 RIPOSO alle 22.00 RIPOSO via Chiomonte, 3 - Tel. 011489676 via Brandizzo, 65 - Tel. 0112304153 piazzetta Macario, 1 - Tel. 0116279789 RIPOSO 24 IDEE LIBRI DIBATTITO martedì 19 settembre 2006

ORIZZONTI EX LIBRIS La vecchia lamentela L’INTERVISTA Ha disegnato che la cultura di massa mondi lontani e impossibili, sia fabbricata scardinando i canoni del rac- per gente di undici anni conto e spostando più in là l’im- Moebius, il fumetto è ovviamente maginazione. Ecco come si una vergognosa bugia. racconta , in arte Per tradizione, l’età Moebius. E come oggi si sente chiave è più vicina cambiato ai quattordici ■ che cadde sulla terra di Luca Baldazzi Robert Christgau

re le imposizioni del mercato. Metal Hurlant e gli “Umanoidi” furono il risultato di tutto questo». E furono anche un grande successo: apriro- no le porte ad una forma sperimentale e vi- sionaria di fumetto che ha generato fior di se- guaci e ammiratori. Acqua passata? «Non rovate ad immaginarlo così:P un Alieno, an- proprio. È solo che adesso, con cinquant’an- che se umano d’aspetto. Ha visto i mondi ni di carriera alle spalle, posso fare delle scel- lontanissimi, le astronavi in fiamme al largo te. Scegliere tra l’urgenza di esprimere l’im- dei bastioni di Orione e tutto il resto. Li ha maginazione, di accendere nuovi livelli di pure disegnati e raccontati, spazi siderali, pia- consapevolezza, e un lavoro che ha più i ca- neti remoti e stati alterati di coscienza, come ratteri dell’“esercizio professionale”: è inte- nessuno prima di lui. In fumetti e film cele- ressante, quest’ultimo, ma non è uno stile di bri che hanno dato nuove forme al nostro vita. Continuo a pensare, come Giraud e co- immaginario. Ma adesso, armato solo di car- me Moebius, che la Terra, l’umanità che la ta, matite e chine, quell’Alieno sta ritrovan- abita, sono un pianeta con una coscienza do la via di casa. collettiva da svegliare. Per farlo è necessario L’extraterrestre - va da sé - è Jean Giraud, op- il lavoro degli artisti, ma non solo: anche pure Gir, alias Moebius: il disegnatore mae- quello dei politici, dei musicisti. E anche stro di fantascienza e visioni che, a partire quello dei ladri, dei bugiardi, degli assassini: dalla metà degli anni ’70, ha scardinato i ca- sono altrettante prove che l’umanità deve noni del racconto a fumetti, abolito i concet- superare per progredire. Siamo come le for- ti tradizionali di trama e sceneggiatura e spo- miche: a ciascuno il suo compito». stato più in là i confini dell’immaginazione. Come artista ed autore di fantascienza, Moe- Non sarà un caso se si facevano chiamare bius si è dedicato soprattutto a creare e visua- Humanoides Associés, lui e i suoi amici-col- lizzare altri mondi. Con il disegno e lo leghi Philippe Druillet, Jean-Pierre Dionnet story-board, nel fumetto e al cinema. Dove e Bernard Farkas, che nel 1975 diedero alle ha collaborato con il regista-guru Alejandro stampe l’onirica rivista Metal Hurlant.«Per Jodorowsky ad una leggendaria versione di molto tempo - dice Moebius - sono vissuto Dune, la saga-kolossal del pianeta arido di con l’impressione di essere capitato nel mon- Frank Herbert. Un film mai andato in porto: do per caso. Mi sentivo affine al personaggio lo fece in seguito David Lynch, senza Moe- di quel bel film interpretato da David Bowie, bius e senza la prevista colonna sonora dei L’uomo che cadde sulla Terra. Un alieno pio- Pink Floyd. Ma Hollywood ha aperto poi al- «Per molto tempo «Nei 60 e 70 noi giovani mi sono sentito come disegnatori volevamo un alieno piovuto fare la rivoluzione su questo pianeta autoproducendoci e che comunica con gli Oggi posso scegliere di umani facendo disegni» lavorare su commissione» Moebius, autoritrattosi in forma di scultura megalitica, in uno dei suoi disegni. In basso lo «story-board» de «Les maîtres du temps» vuto qui senza mappa né riferimenti, che Alla Cineteca di Bologna tre volte le porte alle visioni del maestro fran- prova a comunicare con gli esseri umani nel- cese. Sue sono le scenografie di Tron (1980), l’unico modo che sa: facendo dei disegni. il film che ben prima di Matrix introdusse Ancora adesso, qualche volta, mi sento così. Cinema e disegni, la vita duale nell’autobiografia Il mio doppio io visionarie di fantascienza come il ciclo di sul grande schermo il tema della realtà vir- Ma non più tanto spesso. Isabelle, la mia del «doppio Jiraud-Moebius» (DeriveApprodi, 1999). Nato nel 1938 a Arzach, Il Garage ermetico, il ciclo tuale. Sua l’ideazione dei claustrofobici inter- compagna, è una buona guida per la mia vi- Fontenay-Sous-Bois, vicino a Parigi, firma dell'Incal , quello di Aedena e del Cristallo ni dell’astronave di Alien. Sue le scenografie ta spirituale: una bussola preziosa. E ho due Ospite della Cineteca di Bologna, dal 1962 col suo vero nome la saga magico. Al cinema Moebius ha collaborato di The Abyss e Il quinto elemento del conterra- bambini, oltre ai due figli nati dalla relazio- introdotto dal pittore e collega fumettista western del tenente Blueberry, un classico alla creazione di scenografie e story-board neo Luc Besson. «Mi è sempre piaciuto dise- ne con la mia precedente compagna Claudi- Marcello Jori, Jean Giraud alias Moebius pluri-premiato del fumetto franco-belga. per kolossal come Tron, Alien, The Abyss gnare per il cinema. È un mondo che mi affa- ne. I bambini sono sempre una buona op- ha presentato ieri sera il suo film La sua vena onirico-fantastica esplode nel e Il quinto elemento, oltre al progetto mai scina. E io mi sento un po’ come una bella ra- portunità di ritornare sulla Terra». d’animazione realizzato nel 1982 con René 1975, quando assume definitivamente lo realizzato del film Dune con la regia di gazza, un’aspirante attrice che strilla: ehi, «Adesso», oggi, Giraud-Moebius ha 68 anni. Laloux, Les maîtres du Temps, tratto da un pseudonimo «Moebius» (dal nome dello . L’omaggio della prendetemi per fare una parte! Con il cine- Ieri sera era a Bologna, per presentare la pro- romanzo dello scrittore francese Stephan scienziato tedesco inventore del Cineteca a Moebius prosegue oggi e ma ho fatto dei bei figli, ne sono felice. L’ulti- iezione di un suo film d’animazione realizza- Wul. Tutta la vita professionale di paradosso geometrico dell’anello a una domani, con i cartoons di Arzach e di mo nato è un film d’animazione in 3-D, pro- to nel 1982 con René Laloux, Les maîtres du Moebius-Giraud si è svolta sotto il segno sola faccia) ed è tra i padri fondatori della Alien. Info: www.cinetecadibologna.it. dotto in Cina, che non ha ancora trovato Temps. Non vuole più fare la rivoluzione della dualità: lo racconta lui stesso rivista Métal Hurlant, realizzando storie lu. ba. una distribuzione. Si chiama Through the Mo-

con i fumetti, come negli anni ’70. Ma non dell’Arizona, alle immagini che gli sono ri- L’alter ego Moebius è un nome d’arte rubato ebius Strip, in parte è anche una storia auto- ha abbandonato la sua doppia vita di auto- maste indelebilmente impresse dopo due «Sto realizzando all’inventore tedesco della figura «impossibi- biografica. Ho fatto il soggetto e gli story-bo- re: «Come sempre, tengo un piede nella tra- soggiorni giovanili in Messico. «Ho sempre una storia ambientata le» dell’anello a forma di 8 che simboleggia ards, ma non ne sono del tutto soddisfatto». dizione e uno nella rivoluzione. E salto avan- nuove idee per continuare questo western. l’infinito. Con questa firma Giraud si è spin- Ma insomma: non si deciderà mai Gi- ti e indietro da una parte all’altra». Fin dagli L’anno scorso ho finito l’ultima storia del ci- nell’Irlanda, un thriller to in tutt’altri territori, prima di lui del tutto raud-Moebius tra le sue due identità, fra la anni ’60 Giraud firma con il suo vero nome clo Mister Blueberry e, come altre volte in pas- inconsueti per il fumetto. Le avventure mu- tradizione e la sperimentazione del raccon- le avventure western del tenente Blueberry, sato, mi sono detto: adesso basta, mai più. che ha per sfondo te di Arzach, personaggio che percorre un de- to? «Vede, disegnare fumetti e raccontare sto- un classico super-premiato del fumetto fran- Ma poi finisco sempre per sognare una nuo- solato e desertico pianeta a cavallo di uno rie è un po’ come fare certa musica free jazz. co-belga, comunque più vicino a Sergio Leo- va avventura: è lui, Blueberry, che viene a vi- la guerra tra cattolici pterodattilo. O i racconti dadaisti del Garage Il musicista espone il tema, cattura l’ascolta- ne e Sam Peckinpah che non agli eroi di sitarmi in sogno. Non necessariamente di e protestanti» ermetico: un mondo sconosciuto dove i det- tore, che crede di riconoscere un ritmo e una John Ford. Blueberry impreca continuamen- notte, a letto: anche di giorno, ad occhi aper- tagli si alternano a scene epiche senza senso, melodia. Poi, quando le cose sembrano asse- te con sonori «Bloody Hell!», proprio come ti. Come diceva Picasso, le opere non si crea- il plot non esiste e i due protagonisti, Corne- state, arriva l’improvvisazione. D’improvvi- il nostro Tex borbotta «Peste!»: è un militare no ma si trovano». Ora Giraud-Moebius le. Qualcosa del tipo: sorpresa! Ecco Moe- lius e il Maggiore Grubert, si contrappongo- so senti come un urlo prolungato, lo strillo fuorilegge, gioca volentieri d’azzardo, ma ama lavorare su commissione. «Sto dise- bius, il maestro della fantascienza, alle prese no tutto il tempo senza che il lettore possa senza parole di un bambino, che ti tuffa in tutto sommato le sue storie rientrano nei ca- gnando una storia singola, ambientata nel- con una storia realistica di vita contempora- capire qual è l’oggetto del contendere. «Ne- un abisso di sensazioni nuove e diverse. Non noni tradizionali della narrativa popolare. l’Irlanda degli anni ’70 a Dublino. Una sorta nea. Ma ne sono contento: è un lavoro pro- gli anni ’60 e ’70 - dice oggi l’autore francese potrebbe essere altrimenti: il free jazz veniva Dopo la morte dello sceneggiatore Jean Mi- di thriller sentimentale, che ha per sfondo la fessionale, un ritorno alle basi del mestiere - noi giovani disegnatori volevamo fare la ri- dal blues, dal lamento originario dei neri chel Charlier, Giraud ha proseguito il perso- guerra tra cattolici e protestanti. Non l’ho di disegnatore. Come quando, a 16 anni, im- voluzione, autoprodurci, tenere in mano le d’America che soffrivano la schiavitù. Negli naggio da solo. Riandando sempre con la scritta io: non posso dire di più per ora, per- paravo a bottega da un grandissimo autore redini del nostro destino. In una parola, esse- anni ’70 mi piaceva molto il free. Ma dopo memoria, per disegnare i canyon e il deserto ché il mio editore vuole fare un lancio specia- come Joseph Gillain, in arte Jijè». re il centro delle nostre creazioni e non subi- ho iniziato ad ascoltare anche i Beatles».

26 ORIZZONTI martedì 19 settembre 2006

UN LIBRO E UN DVD per il «diziona- rio» molto privato del Dal Comunismo al Sesso, l’abc di Sanguineti poeta e intellettuale italiano che indica, Stasera a Roma logazione globalizzante, che non la barbarie delle barriere spiega e racconta, le Edoardo Sanguineti presente- micronazionali, il medioevo rà stasera alle 19.30 il suo Abece- fondamentalista, la mutazione sue passioni e le sue dario allo spazio Odradek a Ro- dell’«altro» in «alieno»… (E sor- ma presso il Parco della Resi- ge spontaneo chiedersi, qui: co- personali «verità»: lin- stenza (viale Aventino), nell’ me si sarebbero confrontati, su ambito della Festa nazionale di temi del genere, i duellanti/fra- guistiche, letterarie, Liberazione, con gli interventi telli - Sanguineti e Pasolini?) di Nanni Balestrini, Milziade Quel che viene fuori davvero, storiche e culturali Caprili (vice-presidente del Se- da questo abecedario, è un’infila- nato), Andrea Cortellessa (criti- ta esemplare di concetti o temi, ■ di Tommaso Ottonieri co letterario). Un altro impe- eletti a chiavi di volta possibili gno «cinematografico» è inve- per un vissuto e un’estetica sem- ce a Procida per la serata di gio- pre (e da sempre) incardinati vedì, quando Sanguineti inau- nel centro della contemporanei- gurerà la sesta edizione della ras- tà: anche quando (o, a maggior segna ghezziana Il vento del cine- ragione?) si attestano nelle posi- ma (quest’anno intitolata «Ca- zioni più provocatoriamente tastrionfo»), discutendo con «inattuali». E nell’esibirsi di un L Daniele Ciprì, Franco Maresco cuore messo a nudo, e rivelato o spazio è minimo, la camera e lo stesso Ghezzi intorno al te- all’occhio della camera, sottrat- che isola, dal piano americano ma «Il montaggio come cata- to al suo vario «travestirsi» in al primissimo, il taglio incon- strofe del/nel cinema». proteiformi modi di scrittura fondibile della figura (così inap- (perché, si sa, in lui il nuovo, puntabile proverbialmente e, Abecedario tanto più il novissimum, è inscin- non meno, irrefrenabile - rego- Edoardo Sanguineti dibile nesso di trascrizione e tra- la e suo eccesso), stretto in una video-intervista a cura di Rossana sformazione), in questa mostra scatola semidomestica: studio o Campo nuovamente «impudica» del cucina, la fuga breve di uno scaf- regia di Uliano Paolozzi Balestrini sé, a rivelarsi non è soltanto il fale metallico su un lato, lo stipi- 2 DVD + libro, euro 35 soggetto autoriale/attoriale. te riverniciato d’una finestra da DeriveApprodi Non solo, colui che, in termini edilizia anni ’20, come sfondo. Un fotogramma della video-intervista a Edoardo Sanguineti sanguinetiani, in nessun altro Rifrangente, sulla nettezza della modo si definisce se non «il per- silhouette, la grana del suo zi, di affetti e relazioni, di fedel- so di Stefano Scodanibbio (e né i fini, possa dar adito a così sonaggio che dice io» (e subito, smalto. Camera fissa tà e impegno», stimolato da Sanguineti che magicamente strenue, seppur minimali anzi Ventuno le lo straripare del nodo autobio- Il set che Edoardo Sanguineti sul volto: 228 Rossana Campo - qui voce fuori sfodera una gestualità in tutto «diaristiche» e persino «contro- eterogenee voci grafico - e «lirico» nel suo modo sceglie per consegnare il suo se- quadro. degna del Merlino disneyano) è manualistiche» (Magrelli), le ricco e strano - va ad assoggettar- greto a una differibile (meta)fisi- minuti di storia Potremmo dire, qui, che la li- offerta, qui, nel lato a sinistra in quali fatalmente (con tutte le come Bere si ad un regime di finanche ca-della-presenza, da manife- nea del video-abecedario, aper- alto del menu. autoironie del caso) potranno istrionico straniamento). A di- starsi in domestiche eventuali presente e ta da DeriveApprodi giusto un Ma pure, per analogia e in qual- attestarsi in consuntivo senza Hotel, Fumo chiararsi, insomma, in presa di- visioni, è geometrico ed elettri- anno fa col dvd triplo di Deleu- che modo a contrasto, da que- più gestione, in compendio sen- retta, in-un’anima-e-un-corpo, co, minimale e scompensato. passata, di poesia ze, incontra una precisa voca- st’annata letteraria ricorderei za più originale, se non addirit- Avanguardia è nel suo cuore l’estetica (l’etica) Opaco/specchiante; al modo, e impegno zione, patafisica e barocca, da l’audio-abecedario, compilato tura, in normativa senza più co- Vita della più viva modernità, capa- poniamo, delle superfici testua- sempre in opera nel palinse- da Valerio Magrelli per Luca Sos- dice. ce di affabilmente trasmettersi, li su cui la scrittura in lui si sroto- sto-Sanguineti; quella giocosità sella, dove nelle 21 voci canoni- Ora però, al di là di propensioni come senza filtri, per le sue «ve- la: e si sbilancia ad ogni tratto, la videocamera ben temperata catalogatoria (ludo-linguistica), che si prova a raccontare la poe- e passioni, a prevalere qui nel vi- si per generazioni con la forza rità» necessarie e impossibili, per ciascun verso e dimensio- di Uliano Paolozzi Balestrini, in che troverà espressione esem- sia «ai ragazzi» (Che cos’è la poe- deo-abecedario di Sanguineti, della sua presenza. Nel potere fatta persona. ne, ma per tornare - dall’intrico 288 minuti Sanguineti dispiega plare nell’Alfabeto apocalittico sia?). Singolare, potrà allora ap- non del tutto volontario forse e d’una modernità immanente, In questo senso, la ripresa sta sì delle irrefrenabili propaggini - il suo privato-pubblico abeceda- dell’82, dedicato a Enrico Baj, parire, quanto questo tempo di subliminalmente, è un investi- giusto nell’istante in cui impat- a denudare il travestimento, sempre al turbinìo del suo cen- rio, parlando di «storia presente di cui un frammento da una ese- Lettere disperse, catastrofi cultu- re testimoniale, voce di voci ta su un oltre che sarà assai me- ma insieme lo conferma e mol- tro, sovraesposto, esploso; all’in- e passata, di poesia e di roman- cuzione recente col contrabbas- rali di cui non vediamo le fini (21, voci), capace di tramandar- no, forse, il dilagare di una omo- tiplica: il corpo e la voce di San- certo dislocante della lingua. guineti, controllatissimi, confi- Per consegnare ancora alla sua denziali, o persino ricapitolato- in/coerenza una lingua che rii, liberano concentrici anelli non fa che spostarsi, depistare, PAMPHLET In «Le voci del padrone» di Enzo Marzo una spietata e lucida analisi dei vizi della nostra stampa di privata/pubblica soggettivi- spargere indizi ingannevoli, dis- tà, di cui ciascuno comprende solversi: luogo dunque «labile e l’altro (potrei dire, è allegoria lapsile» in tutto, come, giusto ri- dell’altro) e in parte lo illumina, ferendosi all’io in gioco nei suoi L’informazione è malata e il liberalismo è la sua cura giusto nel momento in cui - a testi, Sanguineti qui dichiarerà un ordine subliminale - lo com- nel chiarore del set. plica, lo sdoppia, lo occulta. E Ha senso, allora, il fatto che le persino nel manifestarsi virtual- verità dell’artista il quale più di ■ di Mauro Barberis Altro che crisi dei valori: «soltanto nostra carta costituzionale» (p. con la metafisica»; «nel mondo mente tangibile della sua (vi- tutti, a partire dalla metà di seco- ora ci sono i valori, finalmente plu- 133). Si può appena immaginare, dell’informazione c’è una rilevan- deo)presenza, il più solare e lu- lo ad oggi, è stato in grado di e voci del padrone - il pamph- nostri bastioni». Nono giorno: rali, contrapposti e relativi» (p. per inciso, cosa abbiano significa- te corruzione individuale e di grup- minoso e aperto dei nostri clas- comprendere, in teoria e in at- let di Enzo Marzo che inau- «L’Imperatore è arrivato a Fontai- 69). I valori o sono in crisi, o non to, per liberali come Marzo, i cin- po (vogliamo tentare una classifi- sici, si conferma il più celato e to, il montaggio come eminen- Lgura una nuova collana di nebleau». Decimo giorno: «Sua merita parlarne. que anni che abbiamo attraversa- ca? Io azzardo: al primo posto “lo notturno. Specchiante, opaco. te espressione estetica del Mo- Critica liberale per l’editore Dedalo Maestà Imperiale fa il suo ingresso Nei capitoli centrali, il libro ci ricor- to: aggravati dal fatto che il padro- sport”, poi “la moda”, poi Geroglifico aperto. derno («e oltre», avrebbe escla- - è un libro che va letto sin dall’ini- al palazzo delle Tuileries, in mezzo da che non c’è democrazia se non ne, in questo caso, aveva preteso “l’economia”)». (p. 150). Ma infine, se pure gioco, la for- mato Buzz Lightyear - l’astro- zio: anzi, sin dall’epigrafe, relativa ai suoi fedeli sudditi». c’è libera informazione (p. 97); se di confiscare anche il liberalismo. Sulla cura dei mali dell’informazio- ma-abecedario include stretta nauta di plastica e transistors in a un episodio dei Cento Giorni na- La morale - piuttosto amorale - di l’Italia è scivolata al quarantaduesi- Ma le Voci del padrone non è un’al- ne, infine, Marzo fa proposte preci- la sua regola. Non si devìa od ec- Toy Stories), che queste «verità» poleonici. Il Moniteur, giornale questa storiella è una specie di leg- mo posto nel Rapporto 2005 sulla tra goccia nel mare dell’antiberlu- se, che anch’esse chiamano in cau- cede se non da un limite defini- vengano enunciate di fronte al- convertitosi alla monarchia dopo ge bronzea (anche nel senso della libertà di stampa di Reporters sans sconismo pre-elettorale, riuscito sa anzitutto i giornalisti: regole sul- to. E non sarà un caso allora che l’occhio di una camera fissa, la restaurazione dei Borboni, accol- faccia di bronzo) del giornalismo: i frontières, dunque, precedendo di nella difficile impresa di non spo- l’incompatibilità, sull’obbligo di in questo scandirsi di un «viag- quasi, disciplinare. E che l’asso- se il ritorno di Napoleone dall’Iso- giornali sono tanto meno liberi poco la Macedonia, comporta an- stare neppure un voto. È un libro rettifica, sulla diffamazione, sul- gio attraverso le parole» (non lutismo del volto sia spezzato la d’Elba con i titoli seguenti. Pri- quanto più il potere gli si avvicina. zitutto un deficit di democraticità. vero, che elabora un’intera conce- l’abolizione dell’ordine dei giorna- troppo dissimile cioè da quel solo dal cartello che reca inscrit- mo giorno: «L’antropofago è usci- Per Marzo, anzi, il potere peggiore L’ombelico del libro è forse l’inter- zione liberale del giornalismo, pro- listi, sulle forme legali che dovreb- che, credo alla voce Hotel,egli to, di volta in volta, in ordine to dalla sua tana». Secondo gior- non è neppure quello politico, pretazione dell’art. 21 della Costi- ponendo nei capitoli finali una bero assumere le società editoriali. dichiara essere la scrittura, per progressivo, il conveniente lem- no: «L’orco della Corsica è appena che si esercita sui corpi, ma pro- tuzione («Tutti hanno diritto di diagnosi e una cura dei mali del- Queste proposte suonavano utopi- lui), Sanguineti si richiami ad ma di questo abecedario. sbarcato a Golfe-Juan». Terzo gior- prio il potere dell’informazione, manifestare liberamente il proprio l’informazione. Sui mali, la dia- che prima delle elezioni e conti- un’opera, a lui cara particolar- Allora. Avanguardia, Bere, Comu- no: «La tigre è arrivata a Gap». che soffoca le coscienze. Di fatto, i pensiero ...»): considerato da Mar- gnosi di Marzo è così spietata che nuano a suonarlo dopo: per dire mente, come la tetralogia della nismo, Danza, Esordi, Fumo, Quarto giorno: «Il mostro ha dor- capitoli iniziali del libro sono una zo «la norma più liberale di tutta la non si capisce come la corporazio- come siamo messi, in questo pae- Règle du jeu, di Michel Leiris. Au- Guerra, Hotel, Inconscio, Lettera- mito a Grenoble». Quinto giorno: dichiarazione di fedeltà al liberali- ne dei giornalisti possa fare finta di se. Eppure, proposte così sembra- tobiografia impossibile, inventa- tura, nel primo dvd. Poi, nel se- «Il tiranno ha attraversato Lione». smo, inteso come mentalità carat- Le voci del padrone. niente. Qualche passaggio: fra i no anche l’unica applicazione de- rio d’una esistenza non assog- condo: Matrimonio, Novecento, Sesto giorno: «L’usurpatore è stato terizzata, nei secoli, proprio dalla Saggio di liberalismo applicato giornalisti, chi legge non scrive, e cente di princìpi condivisi da tutti, gettabile entro alcun limite. Pro- Oralità (precisando, però: «nel- visto a sessanta leghe dalla capita- sua refrattarietà agli allettamenti alla servitù dei media chi scrive non legge (p. 139); i gior- a parole: democrazia, pluralismo, prio come avviene nella vitalità la scrittura»), Pittura, Quotidiani- le». Settimo giorno: «Bonaparte del potere spirituale. Vale la pena Enzo Marzo nali «sono quasi tutti identici» e, libertà di espressione, persino la inarrestabile del diario in pub- tà, Romanzo, Sesso, Teatro, Uni- avanza a grandi passi, ma non en- ricordare almeno ciò che Marzo mpp. 224, euro 15,00 come diceva Carl Kraus «hanno buona vecchia separazione dei po- blico di Edoardo, nel riformat- versità, Vita, Zero. Queste le voci trerà mai a Parigi». Ottavo giorno: scrive sulla crisi dei valori, facendo Dedalo con la vita all’incirca lo stesso rap- teri, vera «quintessenza del liberali- tarsi continuo del suo vivente su cui, esposto al contrasto del- «Napoleone sarà domani sotto i giustizia di tanti luoghi comuni. porto che hanno le cartomanti smo» (p. 159). abecedario.

POLEMICHE Archivisti, bibliotecari e storici dell’arte scrivono a Rutelli criticando il nuovo Regolamento che per risparmiare intaccherebbe l’autonomia della cultura Meno soldi e più politici nei comitati dei Beni culturali. Protestano le associazioni

■ di Marco Innocente Furina tà degli organi consultivi» e chie- chio Consiglio nazionale - scri- re un esempio nel nuovo Consi- «commissariati» dall’autorità to su questi punti del Governo e dendo inoltre un incontro sul te- vono le associazioni - nel 1998 glio superiore tutti i 14 membri politica e privi dunque della ne- del ministro Rutelli. In particola- er chi non se ne fosse ac- fetto di una norma dell’oramai ma. Le critiche mosse dalle asso- era composto da oltre 90 mem- tecnici sarebbero di nomina po- cessaria indipendenza scientifi- re chiedono di «conservare gli corto sono anni di vac- celebre decreto «Bersani», tra- ciazioni alla riforma non riguar- bri, ridotti, con la riforma Veltro- litica. Una previsione in cui - se- ca. Desta inoltre sconcerto la vo- attuali 5 membri per comitato, Pche magre per il bel Paese dotto in uno schema di regola- dano tanto l’aspetto economi- ni di quell’anno, a 18, mentre condo le associazioni - è eviden- lontà di creare, contraddicendo di cui almeno due tecnici eletti- e ogni autunno, insieme alle mento dal ministro Rutelli (pre- co, quanto due altri delicati con la riforma Urbani del 2004 te «l’intento di controllare me- lo stesso spirito del decreto, un vi, con l’elezione di presidenti e piogge, arrivano i tagli della Fi- sentato il 4 agosto in Consiglio aspetti su cui interviene lo sche- sono scesi da 8 a 5. Ora con lo diante un completo spoils sy- nuovo comitato tecnico scienti- vice nel loro seno e la facoltà di nanziaria. Questa volta a cadere dei ministri) vedrebbero ridursi ma di riforma: l’eccessiva ridu- schema Rutelli scenderebbero stem gli organi consultivi, che fico per «l’economia della cultu- questi di partecipare alle sedute sotto le forbici del ministero del- del 30 per cento le loro dotazio- zione del numero dei membri addirittura a 4. Un numero che però toglie ad essi anche ogni ra», il cui nome è tutto un pro- del Consiglio nazionale nonché l’Economia sono i comitati con- ni (già scarsissime: non più di dei comitati, che ne minerebbe non consentirebbe la funziona- possibile autonomia e autorevo- gramma, le cui generiche com- evitare l’accorpamento fra strut- sultivi del ministero dei Beni cul- 30 mila euro l’anno). la rappresentatività e la funzio- lità di comitati tecnico-scientifi- lezza». Un timore che risulta petenze si porranno in contra- ture archivistiche e biblioteca- turali. Si tratta del Consiglio su- A questo punto le associazioni nalità; e al contempo l’aumento ci impegnati in settori dove ope- fondato se si pensa che «nel sto con le funzioni di altri orga- rie». A questo fine suggeriscono periore e di sei comitati tecnico dei Beni culturali (Aib, Anai, As- dei membri di nomina politica, rano centinaia di istituti statali e complesso di Consiglio e comi- ni e la cui creazione comporta di «ricorrere al principio di tra- scientifici - cinque per ciascun sotecnici, Bianchi Bandinelli) la cui preponderenza potrebbe pubblici. Un altro punto critico tati, su 32 membri esperti, i tec- tra l’altro la necessità - per non sversalità che permetterebbe ai settore di competenza ministe- hanno preso carta e penna e indebolire l’indipendenza scien- segnalato dalle associazioni di nici elettivi sarebbero quindi in aumentare il numero dei comi- membri dei comitati di sedere riale (beni architettonici, ar- hanno inviato un esposto-prote- tifica dei comitati stessi. Quanto settore è che nello schema di ri- tutto solo 6 contro 24 di nomi- tati - dell’inaccettabile accorpa- nel Consiglio superiore, riducen- cheologici, storico-artistici, ar- sta al ministro Rutelli lamentan- al primo aspetto gli organi con- forma si assiste a una crescita na politica». Una sproporzione mento di quelli archivistici e bi- do in tal modo anche il numero chivistici e librari, arte e architet- do il rischio di una lesione «del- sultivi hanno già subito una dra- esponenziale dei membri di no- eccessiva fra le due componenti bliotecari. Le associazioni dun- complessivo degli organi con- tura contemporanee), che per ef- la autonomia e della funzionali- stica cura dimagrante: «Il vec- mina ministeriale. Solo per cita- che darebbe vita a dei comitati que auspicano un ripensamen- sultivi». ORIZZONTI Uno due tre... 27 Liberi tutti martedì 19 settembre 2006 OMOFOBIA. «Le aggressioni non ci fermeranno» LE VIOLENZE ai Rompere il silenzio dopo una del Cassero di Bologna. Non ci ragazzi aggrediti, sono ancora che dire a una donna violentata: con la mia compagna, di sentire discriminazioni sono attese, ma violenza è la prima risposta da da- aspettavamo che davanti alla sto- stupefatti. «Noi viviamo a Forlì, “te la sei cercata”. Vogliamo sen- la paura. Senza neanche accor- è necessario cambiare il clima, la danni di una lesbica re. La violenza cerca un alleato rica sede di gay e lesbiche due ra- quando mettevamo piede a Bolo- tirci più sicuri». Hanno paura an- germene ho tolto la mia mano politica deve includere le diffe- nel senso di colpa, nel «te la sei gazzi venissero sprangati tra l'in- gna dicevamo: “finalmente sia- che le persone trans. «Una di noi che lei teneva nella sua. Ho senti- renze - aggiunge Aurelio Mancu- e due gay seminano cercata»; il senso di colpa aggredi- differenza di chi passava. Negli mo liberi”. La credevamo una cit- è stata picchiata e derubata, ma to che ero in pericolo perché le- so, segretario nazionale Arcigay - sce la vittima una seconda volta ultimi tempi gli insulti all'ingres- tà sicura, dopo anni e anni di lot- non ha sporto denuncia perché sbica. Se è accaduto a me, imma- La violenza emerge nei racconti paura ma le reazioni e la inchioda alla necessità di ta- so e le molestie alle ragazze si so- te del movimento gay. Adesso ancora vive una doppia vita e in gino cosa possono provare le ra- di chi si rivolge ai nostri telefoni cere; ne deriva che il volto degli no fatti più frequenti. Ora abbia- non più. Se prima ci veniva spon- famiglia non sanno di lei», dice gazze che oggi iniziano a vivere amici». In più, c'è l'effetto visibili- del movimento sono aggressori non viene smaschera- mo istituito una soft-security, for- taneo essere rilassati e metteva- Fabiana di Crisalide azione l’affettività in maniera libera». tà. Il vecchio Potere tenta di puni- to. Dire a voce alta «mi hanno mando alcuni di noi a interveni- mo con tranquillità l'uno il brac- trans. Il senso di vulnerabilità è Ancora: «Ci sembra di essere tor- re chi non si allinea e non si na- decise. Ecco le voci violentata» è la prima mossa per re quando vieniamo presi di mi- cio sulla spalla dell'altro, ora, pri- diffuso. Lo avverte anche Anna nati indietro di venti anni, quan- sconde. «Il machismo di cui par- allentare la catena dell'omofo- ra». ma di farlo, ci guardiamo intor- Paola Concia, lesbica abituata a do uscivi per strada e temevi l'ag- la Zapatero, l'atteggiamento cri- diffuse: «Vogliono far- bia. Ma non è facile compierla: Cresce il bisogno di sicurezza. no. Siamo di nuovo costretti a non temere, portavoce di Gay- gressione. Ma non siamo rasse- minale del maschio violento, è «Ho parlato con diverse ragazze Marco e Stefano, che per strada scegliere il posto per noi, dove es- left, la consulta omosex dei Ds. gnate», dice Anna Maria di Arci- più visibile perché siamo più visi- ci tornare indietro, lesbiche che sono state aggredite si tengono per mano come i due sere spontanei». Associazioni e «Mi è successo, andando in giro lesbica di Firenze. Le aggressioni bili noi» aggiunge Mancuso. E e insultate, ma non hanno de- locali gay sono zone franche, do- suscitano sentimenti opposti. Ci Francesca Polo, presidente di Ar- noi continueremo a nunciato. Io, come molti di colo- ve ci si sente a casa. Il movimen- si sente più «esposti», ma anche cilesbica Nazionale, non ha dub- ro che hanno manifestato voglio Abbiamo paura to però in questi anni aveva ten- Vogliamo tutele forti perché in grado di risponde- bi: «Mi sento malissimo, perché costruire la libertà» soprattutto il rispetto». Rompere di tenerci tato di fare un salto: «Volevamo e la cultura re: «Non ci aspettavamo la vio- le violenze possono colpire cia- il muro dell'indifferenza è la se- essere cittadini del mondo, stare lenza in Toscana e in Emilia Ro- scuno di noi, ma la reazione di conda mossa, perché a volte si per mano bene ovunque. Ora, se ti aggredi- del rispetto magna. Stiamo reagendo. Il mo- Paola e del movimento dimostra ■ di Delia Vaccarello parla ma si resta inascoltati, altre scono, c'è chi ti dice che è colpa vimento omosex e trans si è orga- una grande forza. Si sta esplici- volte c’è chi vede e preferisce ma la violenza tua, perché sei uno che ha tra- Ci attaccano nizzato. Bisogna dare una rispo- tando una guerra contro i deboli chiudere gli occhi. È l’omertà. So- sgredito. Se picchiano due ebrei sta culturale», dice Paola Brando che è in atto da sempre. Ormai è no in molti a dire: il clima cultu- non ci farà o due negri si grida al razzismo. perché oggi di Arcilesbica nazionale. «Non si certo: possono farci di tutto, ma rale deve cambiare. stare nascosti Due gay pestati non suscitano la siamo visibili deve intervenire sull'onda dell' non riusciranno a fermarci». L «Mi chiamo Giulia Zonta, sono stessa reazione. È la stessa cosa emergenza, le norme contro le [email protected] a violenza esce allo scoperto. Osa di più, si mostra. Una lesbica, Pa- ola, viene violentata a Torre del clicca su CORTEI Appello scismo», e l’altra a Brescia «mani- Lago; due gay sono presi a spran- per evitare sovrapposizioni festazione antirazzista e antisessi- gate e Bologna. Non basta, tanti www.fuorispazio.net sta». Una sovrapposizione danno- episodi di abuso non vengono www.unita.it cliccare in alto sa. Scrivono le lesbiche «antifasci- denunciati per paura. Omosex e per «liberi tutti» on line «È sbagliato ste» della Lai che è necessario un trans come vivono il clima di ag- forte lavoro politico e una grande gressioni fisiche? In che modo manifestare unità per contrastate il «”vento pensano si possa fermare l'onda- Occhio alla data dell'est” di cui Forza Nuova si van- ta di omofobia? Sabato scorso a in tre città» ta». Sottolineano che i troppi epi- Viareggio in prima fila tra i mani- Uno, due, tre...LIBERI TUTTI sodi di violenza sono «un'offesa ■ festanti che dicevano «basta» Rubrica sulle identità gay, Sabato scorso si sono tenute ai valori umani condivisi, tra cui c'era Paola. «Ho sentito tanta soli- lesbiche, bisex e trans tre manifestazioni: una a Viareg- va annoverato quello irrinuncia- darietà e questo mi ha aiutato Esce martedì 3 ottobre gio, «Stop Omofobia», di solida- bile della resistenza al nazi-fasci- molto. Le donne, soprattutto, rietà verso Paola, la lesbica che è smo». Per questo chiedono che mi hanno detto: “non fermarti stata violentata, un’altra a Cata- mai più si assista alla sovrapposi- mai, continua a darci forza”». nia, dal titolo «orgoglioso antifa- zione di tre manifestazioni. tam tam TESTIMONIANZA Dopo l’attacco di Forza Nuova «A Catania con i gay Un ovulo per 2 donne

FAMIGLIE DI LESBICHE. Oggi un ovulo per due, domani un contro ogni fascismo» figlio. Il Ministero della Salute israeliano ha autorizzato per la pri- ma volta una donna a donare un proprio ovulo fecondato alla compagna perché la coppia possa avere un figlio che sia di en- iamo tornati sabato scor- in maggioranza assoluta, a Fac- trambe. La donazione prevede uno scarto concettuale, le due so per le strade di Catania ciamo Breccia, dai circoli e dalle donne non sono più viste soltanto come coppia, ma anche co- Sin tanti, sorridenti, deter- associazioni glbt, alla Cgil e all' me potenziale nucleo in grado di allevare la prole. Il ministero, minati e forti a sfilare contro l'ar- Anpi, in un policromo amalga- infatti, ha riconosciuto loro la condizione di «famiglia». «Siamo roganza di chi il 28 giugno, gior- ma di acconciature rasta e capel- molto commosse. Per noi, si tratta di un sogno che diventa real- no del Pride, aveva tentato di an- li bianchi. Nel primo tratto del tà», hanno dichiarato le future genitrici, che vivono d'amore e nientare il nostro festoso corteo percorso i marciapiedi della cit- d'accordo da oltre dieci anni. Fino ad oggi, una coppia di lesbi- con gli insulti e l'ostentazione di tà erano deserti: troppe le intimi- che che desiderava un bambino aveva il diritto di ricevere soltan- certe mazze nostalgiche e mi- dazioni di Forza Nuova e il con- to la donazione di sperma da un amico o dalla banca del seme. nacciose, mascherate da bandie- creto rischio di scontri, ma poi Ora non più. Le due donne non sono state costrette a dire: me- re. Tutti gli anni per il Pride i ca- eravamo evidentemente irresi- glio un «ovulo» oggi che una «gallina» domani. Hanno l'ovulo e, merati di Forza Nuova ci hanno stibili per non conquistare anco- domani, avranno la «gallina» dei loro sogni: un figlio o diversi fi- sempre fatto trovare la città ma- ra una volta la città e lungo la gli. Hanno il riconoscimento di essere una famiglia. Succede. Ci scherata da manifesti demenzia- via Etnea il nostro corteo già tan- chiediamo: la distanza tra l'Italia e Israele si misura in anni luce? li e razzisti e questa volta c'era to numeroso ha continuato a stato troppo silenzio: qualche gonfiarsi e a volare fra canzoni e SUDAMERICA FRIENDLY. Il parlamento dell'Uruguay ap- cosa sarebbe successo, di più rile- bandiere, al grido di «Liberi tut- proverà una legge per legalizzare le unioni civili omosessuali e vante. Infatti lungo la via Etnea ti» e «Catania ti amiamo», arri- eterosessuali e garantirà loro gli stessi diritti delle coppie sposate. uno sbarramento consistente, vando per la prima volta fino al Il Senato l'ha già approvata e la senatrice Margarita Percovich ha forse un centinaio di attivisti, Duomo. dichiarato che passerà certamente anche alla Camera. La mag- aveva fermato il nostro corteo, Maria Gigliola Toniollo gioranza è costituita da una coalizione di sinistra. La legge per- facce rabbiose, slogan volgari e Cgil nazionale metterà alle coppie omo ed etero di registrare unioni civili dopo la solita miseranda paccottiglia Settore Nuovi Diritti Gay Pride, in una immagine di Gabriella Mercadini aver vissuto insieme almeno cinque anni, assicurando i diritti di di svastiche, croci celtiche e stri- eredità, i diritti genitoriali condivisi, i benefici pensionistici. Il scioni provocatori. Incompren- matrimonio gay è ancora illegale in Uruguay, fazzoletto di terra sibile il comportamento della SESSUALITÀ Dibattito degli omosex a Pesaro contro la sessuofobia VERONA Il circolo Pink tra l'Argentina e il Brasile, noto per la sua tendenza laica in un Polizia: in tenuta antisommos- forma per la «Help line» continente prevalentemente cattolico. Va detto, comunque, sa, aveva tuttavia avuto l'aria di che a Buenos Aires, capitale dell'Argentina, le unioni civili tra per- lasciar fare, chiedendo anzi agli Un corso sone dello stesso sesso solo previste dalla legge dal 2002. E in Ita- organizzatori del nostro corteo, L’Italia è un Paese arretrato lia che cosa cambia? C'è un oceano tra noi e loro. Non solo quel regolarmente autorizzato, di de- mare che c'è tra il dire e il fare. Da noi questo «mare di mezzo» è sistere. Avrebbe provveduto do- per dare aiuto proprio bizzarro: il dire di coloro che annunciano le leggi non po, nell'arco del mese, a una viene ancora seguito dal fare. Si attende. E intanto c’è chi torna a trentina di fermi di militanti di chi fa paura l’omosessuali- fatto spaventosi passi indietro do tutti i luoghi comuni gron- al telefono predicare, come negli anni Cinquanta, che è meglio vivere all'in- Forza Nuova. Soltanto la forza tà? Se n’è parlato alla festa per quanto riguarda le donne, la danti pregiudizi che in Parlamen- segna del «si fa ma non si dice». d'animo e la determinazione di Adell’Unità nazionale di Pe- sessualità, l’omosessualità. Il si- to e fuori vengono utilizzati per ■ Operatori di «Help line» Sara Crescimone e dei compa- saro, che ha ospitato alcuni con- lenzio rischia di essere compli- descrivere gli omosessuali. Pri- non ci si improvvisa. Il circolo IN SCOZIA SI PUÒ ADOTTARE. I membri del parlamento gni dell'Open Mind nel tenere fronti sulle tematiche omosex e ce», ha sottolineato a più riprese mo fra tutti, la nomea che vuole Pink di Verona organizza un scozzese hanno approvato a schiacciante maggioranza la legge in pugno la situazione e nel non trans. Un dibattito sulla sessuali- Paola Concia, mentre Cristina i gay dei dissoluti, che rinfocola corso di formazione a partire da che consentirà alle coppie omosex di adottare bambini. È una accettare e non far accettare pro- tà tra libertà e desideri (l’8 settem- Gramolini testimoniava la diffi- l’immagine di una omosessuali- domani 20 settembre alle 21 in norma simile a quella che è stata approvata lo scorso anno in In- vocazioni, aveva consentito che bre) e l’assemblea di Gayleft, la coltà di molte donne lesbiche di tà morbosa, pronta a consuma- via Scrimiari 7 (tel. segreteria: ghilterra e segue l'entrata in vigore della legge sulle unioni civili. la festa a modo suo potesse con- consulta degli omosessuali Ds, al- sentirsi, perchè tali, necessaria- re, e del tutto sganciata da una re- 045 8065911 telefono amico: Finora i gay e le lesbiche potevano adottare, ma i loro partners e tinuare: chi ballava, chi canta- la presenza di Marina Sereni, so- mente investite del compito di lazione amorosa completa. 045 8012854). Il corso durerà le loro compagne di vita erano esclusi dalla genitorialità. I figli va, chi semplicemente aspetta- no stati tra gli incontri sul tema. essere quasi delle portabandiera Pregiudizi che nelle discussioni 16 settimane, prevede un incon- delle lesbiche nati mediante fecondazione assistita non erano fi- va con una serena ma irremovi- Nel corso del dibattito, cui han- della causa di liberazione dal- poco formali continuano a raf- tro a settimana che durerà due gli legali anche delle partners. La legge è passata anche grazie al bile fermezza di riprendere il sa- no partecipato Anna Paola Con- l’omofobia. E infatti l’omofobia, forzare gli argomenti di chi con- ore, e sarà diviso in tre parti. «Si contributo di una parlamentare lesbica e genitrice che ha sottoli- crosanto cammino. cia e Andrea Benedino, portavo- con l’episodio di violenza sessua- trasta il Pacs, proposta di legge tratta di un corso attivo. Ogni neato la mancanza di diritti cui erano esposti finora i figli delle Siamo tornati a Catania ed era- ce di Gayleft, Aurelio Mancuso, le ai danni di Paola a Torre del La- per le coppie di fatto di cui buo- partecipante è invitato a metter- coppie omosex. Un esempio: Se accade qualcosa alla genitrice vamo proprio in tanti, tantissi- segretario nazionale Arcigay, go e dell’aggressione di due gio- nissima parte dei parlamentari, si in gioco in prima persona e, biologica, l'altra partner non ha nessun diritto e un bambino mi. Una manifestazione nazio- Franco Grillini, deputato Ds, Cri- vani gay a Bologna che si teneva- maggioranza compresa, sembra oltre ad apprendere la teoria, si può essere strappato all'unica casa che ha conosciuto come sua. nale piena di forza e di allegria - stina Gramolini della segreteria no per mano, era la questione avere timore. E il Pacs è stato il te- cimenterà in esercizi e giochi in- Quando ci sono riunioni con i docenti a scuola le partners non caratterizzata tuttavia dalla com- nazionale di Arcilesbica e Ivana sul tappeto. «Viviamo una com- ma dell’assemblea nazionale di terattivi e simulazioni di relazio- possono parlare per la madre. Adesso, ciascuno viene riconosciu- pleta assenza di parlamentari e Bartoletti, presidente delle giova- pressione delle libertà e dei desi- Gayleft tenutasi, come il dibatti- ni di aiuto», scrivono gli oganiz- to come genitore e genitrice con uguali diritti. La normativa si ap- figure istituzionali - nella quale ni donne della Quercia, è stato deri» ha commentato Mancuso. to precedente, in un luogo di pas- zatori. A condurre il corso Er- plica anche alle coppie di sesso opposto non sposate, ed è il più avevano saputo incontrarsi le re- sottolineato il problema della re- Mentre Ivana Bartoletti lanciava saggio - l’area cioè di «Iridecaffè». manno Marogna, counselor importante cambiamento sull'adozione avvenuto in Scozia da altà più diverse, profondamen- pressione sessuofobica, dell’arre- l’idea di una rete degli innovato- Il dibattito ha prodotto riflessio- (mail [email protected]) ed 30 anni. La Chiesa Cattolica ha preannunciato una lotta vigoro- te unite nell'odio per la repres- tramento in corso nel paese sui ri che da diversi fronti potrebbe ni e denunce rivelandosi, come Enrico Ottaviani, formatore sa contro la legge, che il vescovo Joseph Devine ha definito una sione, legate da un convinto an- temi della libertà del corpo e dei contrastare l’arretramento e il luogo che l’ha ospitato, an- (mail [email protected]). Il «violazione della vita familiare». Quale vita familiare? Di fami- tifascismo, da una irriducibile at- desideri. «Questo governo ha ere- Franco Grillini concludeva, a ch’esso «di passaggio», una tap- corso è gratuito e prevede la par- glia, come di mamme - Israele, insieme ad altri paesi, docet - non tesa di libertà: dai centri sociali, ditato un paese arretrato che ha proposito di sessualità, sciorinan- pa di una fase interlocutoria. d.v. tecipazione di 18 persone. ce n'è una sola. d.v. 28 martedì 19 settembre 2006

COMMENTI

Partito democratico che sono cinque anni che rimane al suo posto me nel caso dell'articolo sul Nicaragua, a una ve- maggiore attenzione del nostro giornale ed an- Qui nessuno discute dopo una serie di sconfitte elettorali continue, ra e propria disinformazione. Il 5 novembre in che dei Democratici di Sinistra sulla vicenda e di come riformare il Paese dopo avvisi di garanzia, dopo processi che non quel paese si terranno le elezioni presidenziali, sui cambiamenti di quel grande continente che si fanno per leggi varate durante il suo governo ed il candidato del Frente Sandinista, ( che fa è l'America Latina e sulla sinistra latinoamerica- Cara Unità, o che vanno in prescrizione sempre grazie alle parte dell'Internazionale socialista) Daniel Orte- na, rafforzerebbe le istanze democratiche e rifor- il dibattito sul futuro Partito Democratico sta sue leggi? Ed ha il coraggio di dire che «in altri ga, sembra finalmente avere buone possibilità matrici in tutto quel continente. prendendo una china sbagliata. Si discute della paesi si sarebbero dimessi». E lui, per dimettersi di vittoria, dopo che dal 1990 quel paese è gover- Alessandro Cerrai, sua possibile collocazione europea, dei suoi con- che cosa ci sarebbe voluto, il terremoto? Vera- nato da una destra corrotta, che ha aggravato Unione Comunale Ds Viareggio tenuti etici, del suo rapporto con il mondo catto- mente c'è da essere sconcertati. Mi permetto di tutti gli squilibri economici di quel paese, a van- Moreno Gabrielli, lico etc. Poco si discute sul che cosa una forza ri- dare un consiglio: l'Unità potrebbe pubblicare taggio di una ristretta parte della popolazione. Unione Comunale Ds Massarosa formista del 35 - 40% dei consensi debba fare in in prima pagina, in caratteri neretto, l'elenco Ortega, così come prima di lui avvenne a Salva- un paese come il nostro. Io ritengo ad esempio completo della sconfitte di B. e delle leggi fatte dor Allende in Cile e a Lula in Brasile, può essere Sindaci, il mandato che un partito che si definisce riformista debba approvare dal suo governo che lo possono ri- eletto Presidente, dopo che per diversi motivi, giusto dovrebbe essere mettere al primo punto del suo programma la guardare in un modo o nell'altro per suo vantag- nelle precedenti elezioni a cui si era presentato, di cinque anni Questo Papa che non aveva «Riforma dello stato sociale». Viviamo in un pa- gio. Al termine di detto elenco una domanda a era stato sconfitto dai candidati della destra. Il previsto le reazioni ese nel quale il vecchio sistema di welfare costru- caratteri cubitali: in altri paesi ci si sarebbe di- Frente Sandinista può vincere non perché pro- Cara Unità, di milioni musulmani ito negli anni '70 non tiene più. La coperta è messi per quest'elenco? pone come Vice Presidente «un multimiliarda- a proposito della lettera di Diego Novelli, circa sempre più corta è molti sono i cittadini che so- Maurizio rio» Jaime Morales, ma perché in questi anni ha la volontà delle forze politiche di maggioranza e Cara Unità, no fuori da ogni protezione o garanzia. Si vuole saputo correggere limiti e costruire una politica minoranza di superare il doppio mandato per i abbiamo un bravo Pontefice, buono, colto e in- misurare la nuova forza politica su questo? Si La scarsa attenzione di alleanze con la Chiesa cattolica e con partiti sindaci.Nel condividere completamente le argo- telligente, ma non previdente. E davvero mi vuole fare un'attenta analisi di come l'Italia sia dei giornali di sinistra che fanno riferimento alle minoranze indigene mentazioni di Novelli, mi chiedo: ma è possibili- sembrano superflue le discussioni sulla giustez- profondamente cambiata negli ultimi trent'an- al caso Nicaragua e regionali, con una parte di settori moderati le che in 10 anni non si riesca a trovare e/o for- za o meno delle sue dotte citazioni. C'è il fatto in- ni e di come ci siano nuovi bisogni da soddisfa- provenienti anche dalle file del centro destra, mare una persona che possa sostituire il sindaco negabile che milioni di musulmani si sono sen- re? Di come è difficile garantire a molti cittadini Cara Unità, che avvertono però la crisi che quel Paese attra- uscente non più rieleggibile? A Novelli (non so- titi offesi, e il Papa non lo aveva previsto. Ora ar- una vecchiaia serena soprattutto nelle grandi cit- leggere l’articolo dal titolo «Nicaragua, ex suora, versa, e rivendicano con forza e dignità che le lo a lui) però rivolgo un piccolo rimprovero, per- rivano mezze scuse, che somigliano un po’ a tà, o di come è difficile per un giovane costruirsi comanda la Polizia» ci aveva rallegrato perché fi- scelte che riguardano il Nicaragua devono esse- chè quando fu approvata nel 1993 la riforma quelle di Berlusconi, quando parlava senza pen- un famiglia e guardare serenamente al futuro? nalmente, si tornava, nel nostro giornale a parla- re fatte nel loro paese, da chi democraticamente elettorale per l'elezione diretta del sindaco, fu sare. Però la previdenza è una dote che può man- Soprattutto su questi temi si misurerà la consi- re di Nicaragua. Di un Paese che per un periodo eletto e non da qualche ambasciata di potenti imposto il mandato amministrativo di 4 anni. care ad un politico, ma non al Capo della Chie- stenza del futuro Partito Democratico e su que- ha rappresentato un simbolo di un popolo, pri- Paesi più a Nord. Avendo ricoperto la carica di vice sindaco nel sa. sto si dovrà misurare una nuova classe dirigen- ma in lotta e poi vittorioso contro una odiosa e Qui sta il senso della candidatura, come Vicepre- mandato amministrativo 1995-99 mi sono reso Ed inoltre il Pontefice i discorsi non li improvvi- te. lunga dittatura, e di un tentativo coraggioso, se sidente, a fianco di Daniel Ortega, di Jaime Mo- conto che il periodo giusto fosse di 5 anni, sa, se li prepara con cura. Ciò che poi davvero Massimiliano Baldini, Roma pure con limiti ed errori, di una democrazia par- rales, che negli anni 90 fu la persona che trattò tant'è che quello fu l'unico mandato «ridotto» e non riesco a comprendere in questa vicenda, è tecipata. Da molto, troppo tempo, avvertiamo con i sandinisti il percorso che portò alla fine venne successivamente reintrodotto il manda- l'atteggiamento irresponsabile di certi giornali- Il caso Telecom una assenza, del principale giornale della sini- della guerriglia e alla riconsegna delle armi. Cer- to di 5 anni. sti, i quali gettano tranquillamente benzina sul e la faccia di bronzo stra italiana sui temi della politica internaziona- to non vogliamo fare un quadro idilliaco della si- Giorgio Galletti, Muggiò (Mi) fuoco. Addirittura non volevano che il Pontefi- di Berlusconi le, in particolare su quello che avviene in un si- tuazione del Nicaragua, del Frente Sandinista e ce cercasse di rimediare all'errore. Tanto per loro gnificativo continente come l'America Latina, del suo leader Daniel Ortega, ma siamo convin- che importanza può avere se succedono disordi- Cara Unità, ed in particolare in Centro America, dove pro- ti che articoli come quello apparso su l'Unità dei Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) ni, e magari qualche innocente ci rimette la vi- il fatto che Berlusconi si permetta di chiedere le fonde sono state le trasformazioni. Cambiamen- giorni scorsi, non aiutano a conoscere meglio le vanno indirizzate a Cara Unità, via ta? dimissioni di Prodi per Telecom mi fa inferoci- ti che purtroppo l'Unità non aiuta a conoscere e problematiche e le speranze che il Nicaragua ed Francesco Benaglia 25, 00153 Roma Renato Pierri re. Ma come si permette? Ma parla proprio lui a comprendere, anzi arrivando ad indurre, co- il suo popolo vive. Mentre crediamo che una o alla casella e-mail [email protected] Tortura di Stato

LUIGI BONANATE termini morali tale scappato- ad alcuni suoi funzionari di gio con le prigioni segrete e vo- di fronte alle confessioni estor- MARAMOTTI ia è inaccettabile per il sempli- torturare dei prigionieri (né lanti. Siamo sicuri ora che ba- te sotto tortura a un presunto SEGUE DALLA PRIMA ce fatto che non si può com- condannati né rei confessi) sterà la tortura? Forse, Bush terrorista potremmo sentirci mettere un male dicendo che per ottenerne rivelazioni utili spera così di vincere le elezio- del tutto al sicuro, perché poi se ne evita un altro: la somma alla sicurezza degli Stati Uniti ni di metà termine e rilanciare dovremmo ottenere la confer- totale dei mali, per così dire, ri- è assolutamente inaccettabi- il suo partito verso le presiden- ma delle sue confessioni an- mane inalterata. Ma ancora le, specialmente dopo che ave- ziali (magari a favore della Ri- che da un altro, e poi da un al- più sovente la tortura viene vano fatto ricorso nei mesi ce, o di suo fratello?). Vuol far tro ancora, e così via... applicata senza che la condi- scorsi alle più irrituali e scorret- vedere che egli è al di sopra Quando la lotta politica, a zione di pericolo estremo si te pratiche investigative che si della legge, perché può addirit- quale livello che sia, ricorre al- presenti: così successe ad Abu siano mai viste al mondo. La tura ordinare pubblicamente la violenza gratuita, all’abuso chi? A personeA nei confronti Ghraib, dove purtroppo la tor- Cia ne ha fatte, come si dice, che venga violata a dispetto di potere e si trasforma in pre- delle quali non è stata, tra l’al- tura si è rivelata troppo soven- potenza contro chi non può tro, neppure ancora formula- te addirittura un piacere per il difendersi né reagire, ma solo ta una sentenza (di quale tipo torturatore, tant’è vero che L’idea che lo Stato più potente, che parlare, magari dicendo an- che sia). Non soltanto questo prevalentemente la sua giusti- potrebbe in pochi secondi che ciò che non sa, o tradire i è ciò che ci ricorda la Conven- ficazione è stata cercata in suoi parenti o amici, ebbene, zione Onu contro la tortura una sorta di dimensione ludi- annientare il mondo intero, abbia quando si arriva a questo pun- approvata (anche dagli Stati ca, di eccesso sconsiderato, to, la società è sfinita e i suoi Uniti) nel 1984, ma è anche ma ingenuo, tipico di persone bisogno di torturare i prigionieri governanti dovrebbero preoc- ciò che tutti noi abbiamo da immature o nel peggiore dei cuparsi. Ci aspettiamo un sus- sempre considerato il giudi- casi destituite di senso mora- non solo è inaccettabile: è la sulto di moralità dal popolo zio su una forma di lotta ripu- le. negazione dello stato democratico statunitense: il suo Presidente gnante e indegna di qualsiasi Accetteremo allora che un go- sta chiedendo di legittimare paese civile. Tant’è vero che verno possa tollerare, e addirit- l’inflizione di sofferenze atro- tra le accuse più infamanti tura ordinare comportamenti di tutti i colori, e siccome non della comune e concorde opi- ci nel corpo e nello spirito di strazione quel funzionario al ufficio, oppure aggredirà il gar- che per decenni sono state ri- del genere? L’idea che lo stato sono bastate, adesso il Presi- nione giuridica mondiale? persone fermate sovente a ca- quale sarà stato ordinato di zone dell’ascensore e gridan- volte all’Unione Sovietica più potente del mondo, che dente degli Stati Uniti ci viene Quale credibilità morale può so e che, come a Guantana- schiacciare le sigarette sul pal- do lo farà arrestare come terro- c’era proprio questa, che la tor- spende la metà del bilancio a dire che è necessario autoriz- ricevere un paese nel quale de- mo, sono state liberate dopo mo della mano a un presunto rista? tura vi venisse largamente pra- militare mondiale, che possie- zare il ricorso alla tortura du- gli statisti siano disposti a cal- anni di carcerazione perché talebano, di far passare la cor- La diplomazia del sorriso di ticata. de arsenali di tutti i tipi di ar- rante gli interrogatori di so- pestare le più elementari rego- scoperte del tutto estranee ad rente elettrica attraverso il cor- Condoleezza Rice e della colla- Ma non ci sono talvolta casi o mi di distruzione di massa, spetti terroristi. Chi sarà il mai le dello stato di diritto pur di al Quaeda. po di un presunto terrorista (i borazione con l’Europa, della circostanze estreme che giusti- che potrebbe in pochi secon- il funzionario che accetterà conservare il potere? Non cre- Basterebbe una sola considera- francesi lo facevano durante accondiscendenza verso le Ri- fichino comportamenti in sé di annientare il mondo inte- un ordine tale? do proprio che l’argomento zione ancora per respingere il la guerra d’Algeria, ma quella soluzioni Onu, e di un rinno- rifiutati da chiunque ma che, ro, e che lo ha coperto di basi Insomma, non sono servite le della sicurezza possa far salta- bushismo violento che abbia- guerra la persero)? Riuscirà a vato e (da noi) auspicato se sapientemente dosati, pos- di ascolto planetario, abbia bi- armi né in Afghanistan né in re i nostri freni morali: baste- mo di fronte: come farà a rien- scordare tutto ciò quando bol- neo-multilateralismo erano sono evitare mali peggiori? In sogno per di più di ordinare Iraq, non è bastato lo spionag- rebbe osservare che neppure trare nell’ordinaria ammini- lerà la cartolina tornando in dunque tutta una finta? Amici di Palestina, amici di Israele

ALBERTO LA VOLPE* lia-Palestina. Molti appariva- gato il prezzo della loro auto- re quasi mai critiche o riser- stampa e la tv i morti palesti- Se crediamo che dopo l'espe- cia coraggiosa di errori e di no defilati, scoraggiati per co- nomia e anche i gravi errori ve sulla politica dei gioverni nesi contano meno di quelli rienza della guerra in Libano vecchie mentalità, promuo- idare ai palestine- me stavano andando le co- di gestione caratterizzati da israeliani. Nonostante tutti israeliani, anzi spesso non bisogna passare a una nuova vendo invece la cultura del- si la speranza». È se, e non sempre solo per re- una dilagante corruzione, in questi elementi certamente contano affatto, le distruzio- fase per affrontare la questio- la democrazia, del rispetto, «R stato l’augurio po- sponsabilità israeliana. In Pa- un quadro politico confuso negativi, l'Associazione Ita- ni di abitazioni civili in Pale- ne mediorientale che si chia- contro l'arroganza e la prepo- litico più sincero e più con- lestina si è votato, finalmen- e contraddittorio, mentre lia-Palestina ha tenuto, cre- stina costituiscono una nor- ma soprattutto questione pa- tenza. Come ha scritto il creto del viaggio in Medio te, in modo libero e tuttavia continuavano gli attentati do, una linea equilibrata che male misura repressiva, lestinese, bisogna cambiare giornalista libanese Samir Oriente del ministro degli ha vinto una formazione po- contro Israele, i lanci di mis- potremmo definire laica ri- mentre qualche lieve danno decisamente registro, consa- Kassir, ucciso nei mesi scorsi Esteri Massimo D’Alema. litica che non riconosce Isra- sili Kassam, il che provocava spetto alla complessa situa- provocato alle abitazioni ci- pevoli anche che oggi, gra- a Beirut, è necessario per gli Dopo l'importante svolta po- ele. Di qui il boicottaggio, il da parte israeliana una re- zione mediorientale, rifacen- vili dai razzi Kassam sono un zie al governo Prodi e alla arabi e per i palestinese, di li- litica impressa da questo go- blocco dei finanziamenti, pressione durissima. dosi magari alla vecchia re- attentato alla vita di Israele. nuova politica estera impres- berarsi dalla cultura del vitti- verno sul Medio Oriente, ci un paese allo stremo più che In questo quadro sintetico gola che proprio nei mo- E se il governo Olmert, pro- sa da Massimo D’Alema, c'è mismo. Ma questo vale an- si potrebbe chiedere se ha an- mai. Dall'altra parte Israele della situazione, provare a di- menti difficili si riconosco- prio in questi giorni, decide un quadro politico rassicu- che per gli israeliani. È la cora un significato l'Associa- che non solo non aveva fat- re di essere amici dei palesti- no i veri amici. E di questo i di finanziare ulteriori e cor- rante e foriero di speranza. scommessa più difficile. Gli zione Italia-Palestina, di cui to nulla per rendere credibili nesi non è stato semplice. palestinesi possono esserne posi insediamenti nella fa- Di qui la proposta di avviare, amici italiani dei due paesi ho assunto la presidenza, do- e concreti gli accordi di Nella stessa sinistra ci sono certi. scia di Gerusalemme Est, un' da subito, insieme agli amici dovrebbero quindi agire in po la scomparsa improvvisa Oslo, ma proseguiva con stati settori che reagivano È da qui che vogliamo ripar- autentica provocazione, e af- di Israele, una riflessione se- questo senso, e se siamo d'ac- di Rino Serri che tanto si era Sharon anche nel ritiro da con un anti-israelismo intol- tire come associazione sotto- ferma che l'eventuale e pro- ria, comune, rifiutando l'uni- cordo mettiamoci subito al speso nel rafforzare l'amici- Gaza, disconoscendo l'esi- lerabile e fazioso all'insegna lineando ancora una volta messo ritiro da alcune zone lateralismo che è fallito co- lavoro. I palestinesi e gli isra- zia, la solidarietà per la lotta stenza dell'Autorità Palesti- dell'anti-americanismo più come la questione palestine- della Cisgiordania non è più munque e dovunque. Per- eliani forse da noi attendo- del popolo palestinese inte- nese, accrescendo così odi strillato, mentre altri settori se, al contrario di quella isra- un obiettivo prioritario, tut- ché allora non puntare, e no un segnale in questa dire- sa ad ottenere uno stato libe- profondi, sfiducia nel proces- sembravano, e sembrano, eliana, incontri pochi favori to questo passa quasi inosse- non credo di essere un mito- zione invece di avere, come ro e sovrano. so di pace, nel silenzio degli talvolta più israeliani degli nel mondo dell'informazio- ravato sulla stampa e la tv. mane, ad un'associazione purtroppo spesso è avvenu- In quest'ultimo periodo è ap- altri paesi arabi e del mondo israeliani, quasi timorosi di ne. Non vorrei apparire bru- Ma proseguire con questo per il Medio Oriente, con gli to, amici «altoparlanti». parso molto difficile pro- occidentale. un passato filopalestinese tale, ma insomma è giusto ri- rimpallo di responsabilità, amici di Israele e con quelli *Presidente dell'Associazione muovere l'Associazione Ita- I palestinesi hanno così pa- che li portava a non esprime- conoscere che spesso per la di omissioni, serve a poco. della Palestina? Nella denun- Italia-Palestina COMMENTI 29 martedì 19 settembre 2006 Partito democratico, il mio manifesto

ROMANO PRODI sia un orizzonte di crescita eco- di giustizia ed equità per tutti i Taluni, dinanzi alle difficoltà avrebbero preso parte? In quel- nomica e sociale guidata da cri- cittadini. Le successive elezioni dell'impresa, avanzano dubbi, la esperienza noi abbiamo co- SEGUE DALLA PRIMA teri di equità, di merito e di soli- amministrative hanno confer- nutrono incertezze, temono la struito un incontro virtuoso tra darietà che un quadro di stabili- mato la fiducia conquistata alle fretta e mettono in guardia dal- organizzazione dei partiti ed tà di governo assicurato da un politiche, consolidando ed am- la effettiva possibilità di una sin- elettori, abbiamo abbattuto bar- Finanziaria vera sistema politico bipolare traspa- pliando il radicamento dell'Uli- tesi di tradizioni e valori distin- riere e costruito ponti. Abbia- rente e moderno. vo e dei suoi rappresentanti nei ti. Altri mettono in guardia dal mo evitato che dicotomie nega- Offrire una risposta a questa do- comuni e nelle amministrazio- rischio verticistico e burocrati- tive quali base/vertice o partiti/ I mande è ciò che ci ha guidato ni locali. co, immaginando un partito società-civile costruissero finte n questi lunghi anni ci sono sta- nella elaborazione del program- La destra è all'opposizione. che si costituisca per sommato- polarità e finte alternative. e falsi problemi ti successi e battute d'arresto. ma di governo e nella costruzio- L'Ulivo - unito da un comune ria di Democratici di Sinistra e Il Partito Democratico non po- Nei momenti belli e in quelli ne della coalizione di centrosini- programma agli altri partiti dell' di Margherita, a cui pure viene trà nascere che dall'incontro tra meno belli ho cercato sempre stra - l'Unione - che abbiamo Unione - è al Governo. Dare al riconosciuto da tutti - al di là la responsabilità dei gruppi diri- NICOLA CACACE età pensionabile paragonabile a di tenere ferma la rotta, convin- candidato con successo a guida- paese il Governo di cui ha biso- delle critiche - un ruolo fonda- genti (che sarà anche verifica de- quella di un professore universita- to che il nostro Paese avesse bi- re il paese. Le elezioni le abbia- gno è prioritario ed è l'impegno mentale nella promozione del gli stessi) e la voglia di partecipa- a richiesta del ministro Pa- rio di 75 anni. Il problema dell'in- sogno di una grande forza de- mo vinte. E certo oggi l'impe- che abbiamo assunto con tutti nuovo partito. Altri ancora im- zione, di quello che, per sempli- doa Schioppa di adattare ai nalzamento, in generale, dell'età mocratica e progressista e che gno nel Governo è di importan- gli italiani. Eppure la responsa- maginano la nascita del nuovo cità, chiamo popolo delle Pri- Ltempi moderni l’accordo pensionabile corrisponde ad una questa forza dovesse nascere za fondamentale perché la rea- bilità che oggi avvertiamo non partito come una palingenesi marie. Dobbiamo immaginare di concertazione del '93 va colta esigenza oggettiva, l'allungamen- dall'incontro delle tradizioni ri- lizzazione del programma dell' si esaurisce nell'esercizio del go- che dovrà azzerare le organizza- un percorso in cui le scelte e le con interesse, ma induce a qual- to della vita media, ma necessita formiste che hanno accompa- Unione - di cui l'Ulivo è tanta verno, ma si estende anche all' zioni esistenti e sostituirle con decisioni dei partiti (nei loro or- che riflessione. Quell'accordo è di una base di discussione molto gnato la crescita culturale, socia- parte - a cui gli italiani hanno impegno a condurre in porto un nuovo ordine che nasce da gani decisionali, fino ai congres- infatti stato applicato per la parte più articolata e complessa di quel- le e civile del nostro popolo e dato fiducia è la condizione di quel processo politico che, do- un nuovo inizio senza passato. si) si incontrino e convergano che riguarda la moderazione sala- la che può essere offerta da una Fi- hanno sostenuto attivamente successo di ogni ulteriore inizia- po anni di sforzi ed esperimen- In tutte le obiezioni che vengo- con una platea di soggetti più riale, che ha portato a una redistri- nanziaria che ha altri obiettivi ed quel processo storico che ha tiva politica. Ora, mentre il Pae- ti, ha portato, anche attraverso no mosse al progetto di Partito ampia e meno, o diversamente, buzione dei redditi certamente orizzonti. Perché allora tanti ami- condotto le masse degli umili e se è unito nell'assunzione di re- le Primarie del 16 ottobre 2005, Democratico vi è qualcosa di ve- strutturata. Avendo presente non a favore dei lavoratori dipen- ci e compagni si sono prodigati dei diseredati, uniti dall'impe- sponsabilità internazionali per alla decisione di proporre la li- ro. Ma noi dobbiamo tenere tutto quanto detto, penso quin- denti. Al contrario, è rimasta in lezioni di dubbio valore sull' gno nel lavoro e dal desiderio di la pace e il governo è impegna- sta unica dell'Ulivo alla Camera conto di tutti i dubbi e di tutte di che noi dobbiamo iniziare a inapplicata la parte che riguarda età pensionabile? Che non ha una vita migliore e di una socie- to nella definizione di una leg- dei Deputati e, quindi, ricono- le obiezioni e non farci bloccare definire il progetto del Partito lo sviluppo, il Mezzogiorno e gli senso senza riferimenti precisi ai tà più giusta per sé e i propri fi- ge finanziaria che rilanci cresci- scendo il successo di questa pro- da nessuna di esse. Dobbiamo Democratico, ragionando su ammortamenti. lavori usuranti che tra l'altro mu- gli, a diventare protagonisti del- ta e sviluppo, potremmo essere posta e le speranze sottese in avere pazienza, ma dobbiamo tre questioni: le ragioni storiche In particolare, i sindacati si impe- tano continuamente per effetto la vita pubblica e, anche attra- portati a dimenticare quanto questo successo, alla costituzio- anche procedere spediti. È quel- e politiche del nuovo partito; il gnavano a chiedere aumenti sala- di tecnologie ed organizzazione. verso i partiti che hanno dato lo- sia stata dura e difficile la batta- ne dei Gruppi Parlamentari dell' lo che stiamo facendo - nell'Uli- suo profilo ideale e programma- riali non superiori all'aumento E senza mai tirare in ballo il convi- ro voce e rappresentanza, parte glia contro la destra e a sottova- Ulivo in entrambe le Camere. vo, nei Gruppi Parlamentari di tico; la sua forma organizzativa dell'infazione, restando inteso tato di pietra, l'imprenditore. fondamentale e costitutiva del- lutare l'impegno necessario a Ho voluto brevemente ripercor- Camera e Senato, nelle Regioni e il processo costituente. che la redistribuzione degli au- L'aumento dell'età pensionabile la Repubblica e dello Stato de- consolidare la coesione della co- rere le tappe del nostro cammi- e nei Comuni - sforzandoci di Sono proprio questi i temi cen- menti di produttività avvenisse a passa per un accordo con le con- mocratico. alizione e a portare a compi- no recente perché nulla di immaginare la forma e il percor- trali del Seminario di Orvieto, livello locale, territoriale o azien- troparti padronali e possibilmen- Oggi più che mai mi sento di ri- mento il progetto dell'Ulivo. quanto abbiamo raggiunto era so da dare a un processo che tra- che sarà una tappa fondamenta- dale. te col Governo, che nessuno ha petere quello che tante volte ho Non sono trascorsi ancora tre scontato, perché nulla di quan- sformi l'alleanza elettorale dell' le nella costruzione del Partito La realtà, per quanto riguarda ancora avviato. Il nodo più gros- detto negli anni passati: non ci mesi dal referendum costituzio- to abbiamo conseguito è assicu- Ulivo in unità in un partito poli- Democratico se offrirà l'occasio- questa seconda parte, è che tale so della Finanziaria 2007, le pen- sono più ragioni perché le tradi- nale che ha respinto la sciagura- rato per il futuro se non avremo tico che sia nuovo e aperto. So- ne non solo per interrogarsi ma redistribuzione ha toccato solo il sioni, giustamente esce dalla Fi- zioni riformiste dei socialisti, ta riforma della Casa delle Liber- la forza di proseguire sulla via no persuaso che occorra inne- anche per dare forma e prospet- 30% del mondo del lavoro, re- nanziaria. Non che verrà ignora- dei popolari e dei cattolici-de- tà, chiudendo una stagione po- delle riforme e dell'innovazio- scare - e re-innescare - un proces- tiva alla discussione sulla carta stando del tutto disattesa per il re- to, ma verrà trattato con legge a mocratici, dei liberaldemocrati- litica lunga e densa di appunta- ne. È giunto il momento di for- so che investa sul desiderio di di- fondativa del nuovo partito e stante 70%. Da qui anche una cri- parte, come è giusto che sia un ci e dei laico-repubblicani, divi- menti elettorali vinti dal centro- mulare proposte ed assumere scussione e sulla voglia di parte- sulla partecipazione larga e si della domanda che ha domina- problema complesso per il suo al- se dalla storia e dai contrasti ide- sinistra. E' ai successi della sta- impegni per costituire quel cipazione della nostra gente, strutturata dei nostri sostenitori to la vita del Paese negli ultimi to costo e le importanti implica- ologici del '900, continuino ad gione appena conclusa che dob- grande soggetto democratico un processo che, per ampiezza al processo costituente che, fi- dieci anni. Sarebbe dunque utile zioni sociali. Il problema sarà trat- essere divise anche in un secolo biamo riallacciarci per dare so- di cui l'Italia ha bisogno per da- e per profondità, si ispiri alla no da ora, può darsi l'obiettivo una nuova discussione di quell' tato a parte anche perché è stata nuovo, cominciato con qual- stanza e futuro al progetto del re stabilità al governo e per con- grande esperienza delle Prima- del battesimo politico alle pros- accordo, riprendendone lo spiri- accettata la fondatezza di quanti, che anticipo con la caduta del Partito Democratico. Il risultato solidare - anche attraverso gli rie. sime elezioni europee. La com- to, ma adattandolo alle nuove esi- tra cui i sindacati, da tempo consi- muro di Berlino. Le divisioni delle elezioni politiche del 9-10 opportuni aggiustamenti istitu- Senza entusiasmo e senza pas- plessità e le difficoltà di questo genze per una sua completa e più derano non giusto che un deficit del passato non hanno dunque aprile ha premiato la proposta zionali e la modifica della legge sione non costruiremo il parti- processo non devono spaven- efficace applicazione. Inps (circa 70 miliardi di euro) più ragione di esistere, ma è nel dell'Ulivo, che, insieme agli al- elettorale - l'impianto bipolare to nuovo di cui abbiamo biso- tarci. Semmai devono spronar- Detto questo, va parimenti sotto- che deriva quasi completamente futuro che dobbiamo cercare le tri partiti dell'Unione, ha offer- del nostro sistema politico. gno. Ci vuole fiducia e d ottimi- ci. È in questo spirito che rinno- lineato come il dibattito nel cen- da due voci, le prestazioni assi- ragioni di una unità nuova e fe- to al Paese un programma di go- L'Italia ha bisogno di un grande smo. Quando abbiamo deciso vo l'invito a partecipare al no- trosinistra sulla Fianziaria 2007 stenziali che lo Stato ha accollato conda. Queste ragioni oggi so- verno affidabile, nel quale la partito moderno che unisca tut- di svolgere le Primarie - la deci- stro incontro di Orvieto, tappa non sia stato bello. È stato più all'Inps (dalle pensioni sociali a no forti ed hanno il loro fonda- maggioranza degli elettori ha ri- ti i democratici e che costituisca sione fu presa nel giugno del di un viaggio lungo di cui or- uno scontro su falsi problemi che quelle di invalidità), ed il basso li- mento nella domanda di cam- conosciuto le possibilità di rilan- il baricentro politico e program- 2005, dopo passaggi e confron- mai intravediamo il traguardo un dibattito su veri problemi. Tra vello di contribuzione di autono- biamento del Paese che sale dal- cio dello sviluppo economico e matico del campo riformatore ti anche aspri - chi credeva che e che dobbiamo apprestarci a i primi metterei il duello tra «spal- mi e altre categorie privilegiate la nostra gente che si attende sociale del paese in una cornice e progressista. più di 4 milioni di cittadini vi concludere. matori e rigoristi» su cifre e tempi- (dirigenti d'azienda e giornalisti stica della manovra e sull'età pen- ma anche coltivatori diretti ed ar- sionabile, tra i secondi metterei la tigiani) sia fatto pagare dall'unica sostenibilità intergenerazionale categoria in regola, i lavoratori di- del sistema pensionistico da do- pendenti. È giusto invece che la fi- mani (non da oggi) sino all'anda- scalità generale cominci a farsi ca- Islam: se il moderato diventa estremista ta a regime della riforma Dini, all' rico dell'assistenza e che si avvii a incirca nel 2026 ed il problema di costruire un minimo di equità un accordo tripartito sindaca- nel rapporto costi/benefici della SIEGMUND GINZBERG monopolio del fondamentali- chi contro il Vaticano, o che madinejad (non da lui, in que- lo che prevale tutto sommato ti-governo-imprenditori, necessa- categorie di lavoratori attualmen- smo (il termine stesso, sarebbe un mullah legato al movimen- sto momento impegnato in ancora nei regimi islamici au- rio per dare significato reale alla te beneficiate. Il che non elimine- SEGUE DALLA PRIMA bene ricordarlo ogni tanto, era to islamista che quatto quatto un'offensiva di charme all' toritari, con «l'intellettuale, l'al- cosiddetta età pensionabile. Che rà il problema del risanamento stato inventato per gli ultrà ha preso il sopravvento in So- Onu). tro, lo straniero, l'ebreo, il cri- significa polemizzare su 35 o 30 dei conti pubblici ma lo imposte- ono cose che fanno rab- protestanti americani, non per malia mentre la guerra al terro- Ma cosa ha spinto alle reazioni stiano» usati perennemente miliardi del costo della manovra? rà in maniera più corretta non brividire, suscitano un gli ultrà islamisti): attribuire rismo si arenava in Iraq e in Af- che sono venute non solo dal- come valvola di sfogo. La col- Dipende da dove si prendono e continuando a far pagare solo a Sincontenibile conato di quel che sta succedendo al ghanistan, abbia esortato i mu- la Turchia (che potrebbe essere pa storica dell'Occidente è sta- come si spendono. Se 5 miliardi 16 milioni di lavoratori dipen- disgusto. Ma in fin dei conti Dna dell'islam in blocco, farsi sulmani a dar la caccia al Papa considerato un caso a parte, to perpetuare questo modello, si prendono dalle pensioni d'oro denti i costi dell'assistenza per 58 sanno di deja vu, di scene, atro- trascinare dalla repulsione che e ucciderlo. Un turco - e non sensibile com'è ai «rifiuti» che per i propri interessi. La tesi è (oltre 6mila euro al mese) e/o da milioni ci cittadini. cità ripetutesi innumerevoli suscita è l'esatto equivalente un fanatico religioso, un cane sente opporre all'abbraccio discutibile. una reintegrata tassa di successio- Le pensioni dei lavoratori dipen- volte, con pretesti diversi. Si di- dell'attribuire le cause della fru- sciolto dell'estrema destra na- con l'Europa), ma anche dal Ma non la conclusione, per ne per grandi patrimoni che sen- denti, se si passano dal bilancio rà: se non era una citazione del strazione islamica all' Occiden- zionalista, ancora non è del tut- Marocco, sinora indicato co- cui «mentre bastano tre setti- so ha invadere i Media con un Inps alla fiscalità generale i costi Papa, sarebbe stato qualcos'al- te in blocco, o al malvagio to chiaro spinto da quali «servi- me modello di moderatismo mane a fabbricare un terrori- scontro del genere? Che senso ha della assistenza sociale e se si pa- tro. Se non erano i Versetti sata- complotto Usa-Israele. La cac- zi» - era quasi riuscito ad am- arabo, dall'Egitto, dalla Giorda- sta, ci vogliono almeno trent' dibattere di sviluppo ed equità reggiano i costi/benefici dei fon- nici di Salman Rushdie, sareb- cia al cristiano in Oriente non mazzare Giovanni Paolo II. nia, dal Pakistan? anni per fabbricare un intellet- senza conoscere il Progetto predi- di pensione dei lavoratori diversi bero state le vignette su Mao- è molto diversa dal rischio che Nelle librerie di Istanbul pare C'è chi ha osservato: si direbbe tuale critico». Quanto tempo sposto dal ministro Bersani per dai dipendenti, come è giusto, metto pubblicate da un giorna- si fomenti una caccia al musul- sia in testa alle classifiche di che quanto più i regimi siano si è perso, negli anni seguiti una nuova politica industriale? rappresentano un problema rea- le danese, se non la guerra ame- mano in Occidente. L'una co- vendite, e da molto prima che moderati, tanto più si siano all'11 settembre, per assistere Che significa polemizzare in le ma di medio-lungo termine, ricana all'Iraq l'odio nei con- sa ha sempre tirato l'altra. Il scoppiasse il caso della lezione sentiti obbligati a fare la voce ai moderati che si accodano astratto sull'età pensionabile? I dal 2010 al 2026 sino all'entrata a fronti di Israele e della «perfi- grande problema è come fer- di Ratisbona, un giallo intitola- grossa, come se la loro princi- agli estremisti, anziché vicever- 57 anni di un edile o un braccian- pieno regime della legge Dini. È dia» sionista. Ogni scusa è buo- pale preoccupazione in questo sa? Possiamo ancora rovescia- te agricolo che hanno iniziato a un tema da affrontare con dibatti- na per chi vuole soffiare sul fa- momento fosse più l'essere tac- re un corso catastrofico? «sgobbare» a 15 anni sono una to complessivo nella concertazio- natismo. La caccia al cristiano in Oriente ciati dai propri estremisti inter- ne sindacale. Come da affrontare Eppure, non si sfugge all'im- non è molto diversa dal rischio ni di «connivenza col nemi- sono gli altri temi, scarsa efficien- pressione che stavolta ci sia co», che di legittimare la pro- za dei dipendenti pubblici, che qualcosa di più e di nuovo, da che si fomenti una caccia al pria «moderazione» agli occhi non dipende dal loro numero ec- far accapponare la pelle anche dell'Occidente. cessivo, che invece è pari o infe- più di tutto quello a cui erava- musulmano in Occidente. Il grande Perché le voci di moderazione riore a quello di altri paesi, bensì mo abituati, se non assuefatti. che pure esistono in seno all' da problemi di organizzazione L'enormità non è la caccia al problema è come fermare il circolo Islam non osano più far senti- che partono dall'alto della catena cristiano dopo tante cacce all' vizioso. Quanto tempo si è perso? re la propria voce? Un insigne gerarchica politica ed ammini- ebreo o all'americano. Non è islamista francese, il traduttore strativa. Lo stesso dicasi della spe- forse nemmeno nella violenza delle Mille e una Notte Malek sa sanitaria e degli Enti Locali. In cieca e indiscriminata, assur- mare il circolo vizioso. Noi sia- to Papaya Suikast, Attentato al Chabel ha proposto, a Le mon- percentuale del Pil la spesa sanita- da, che fa di ogni erba un fa- mo l'Occidente. Va da sé che la Papa, sottotitolo: «Chi uccide- de che lo intervistava sul caso ria pubblica italiana è inferiore a scio, per cui si viene a sapere, nostra attenzione si concentri rà Benedetto XVI a Istanbul?». Ratisbona, una spiegazione quella tedesca, francese e spagno- per fare solo un esempio, che sulla nostra parte di responsa- La novità, l'enormità, la cosa storica del perché la «ragione», la, questo non significa che non delle sette chiese incendiate bilità, quel che possiamo fare che trovo più inquietante, è il di un Islam che pure all'origi- esistono sacche di inefficienze e nella sola Palestina, cinque noi. Anche se non può signifi- tipo di reazioni «ufficiali» che ne l'aveva trasmessa all'Occi- sprechi da eliminare o non si pos- non erano nemmeno cattoli- care far finta che non esista questa vicenda ha suscitato dente coi suoi grandi pensato- sano mettere ticket per le spese di che, ma greco ortodosse o pro- quella nell'altra parte, anche nei paesi islamici «moderati», ri, è rimasta poi nei secoli suc- degenza dei cittadini più abbien- testanti, quindi non avevano indipendentemente da quel quelli che in questi anni erava- cessivi prerogativa di una mi- ti. Quanto agli sprechi degli Enti niente a che fare col Papa del che facciamo o pensiamo noi. mo abituati a considerare «alle- noranza di intellettuali: il peso Locali il caso delle Province che cattolicesimo. Non stupisce nemmeno il fat- ati», non «nemici» nella «guer- di una tradizione per cui le so- crescono continuamente di nu- La furia del fanatismo è sem- to che diversi gruppi terroristi - ra al terrorismo». Al Qaida fa il cietà islamiche si sono sempre mero, è il peggior esempio di spre- pre cieca, non fa distinzioni. E ultimo, una succursale irache- suo mestiere. Fanno il loro me- fondate su una «triade» com- co che, purtroppo viene dall'alto. non è certo una scusante che na di Al Qaida, con logo aggior- stiere i predicatori fondamen- posta dai «guerrieri», dai «teo- Perché nessuna delle critiche più la cecità sia reciproca, non sia nato per l'occasione in «parti- talisti. Ci si poteva aspettare le logi» che gli fornivano legitti- acrimoniose non si sono rivolte affatto un monopolio islami- giani della tradizione del Profe- reazioni che sono venute dai mità, e dai «mercanti» che li fi- contro la scandalosa creazione di La tiratura del 18 settembre è stata di 131.457 copie co, così come non è islamico il ta» - abbiano proclamato attac- capi di Hamas o dall'Iran di Ah- nanziavano. Sarebbe il model- nuove Province? Aldo Biasi Com

Questo è Conad.

Una realtà tutta italiana dove, da oltre 40 anni, 3.000 imprenditori e 30.000 addetti danno ogni giorno a 3.000.000 di clienti una solida garanzia di qualità e convenienza.