Riattivazione dei servizi sulla linea - Gemona

Il servizio di TPL sulla Sacile- Gemona tra integrazione, servizi turistici e progetti comunitari Maniago, 25 luglio 2017

Assessore alle Infrastrutture e Territorio

Obiettivi del progetto

1) Ripristinare il servizio ferroviario in forma potenziata

2) Soddisfare la mobilità locale in territorio montano, dedicando particolare attenzione agli studenti e ai lavoratori pendolari

3) Creare sinergie tra il servizio ferroviario e il servizio di trasporto pubblico automobilistico

4) Favorire gli spostamenti a medio raggio, creando coincidenze con i servizi ferroviari della direttrice Venezia  Udine

5) Favorire il turismo e il cicloturismo

Analizziamo nel dettaglio i singoli obiettivi, con riferimento alla prima fase…

2 O1: potenziamento del servizio (1)

3 Apertura fine 2017 Apertura fine 2018

4 O1: potenziamento del servizio (1)

GEMONA GEMONA

treno feriale

PINZANO PINZANO

FASE 1 FASE

– treno festivo

MANIAGO MANIAGO bus feriale

AVIANO

bus festivo STATO ANTE CHIUSURA ANTE STATO

STATO DI PROGETTO PROGETTO DI STATO SACILE SACILE treno storico

145.000 treni-km/anno 200.000 treni-km/anno complessivi tra Sacile e Maniago

5 O1: potenziamento del servizio (2)

Periodicità n° treni/giorno n° treni/giorno Copertura Frequenza Maniago-Sacile Sacile-Maniago giornaliera ogni ora hp + pom Lunedì-venerdì invernale 11 11 6:00 – 20:00 rinforzo mattina ogni 2 ore morbida Sabato invernale 8 7 6:00 – 20:00 mattina=lun-ven pom ogni due ore Lunedì-venerdì estivo 10 9 6:00 – 21:00 = inverno – corse scolastiche Sabato estivo 8 7 6:00 – 21:00 mattina=lun-ven pom ogni due ore Festivo marzo-ottobre 6 6 8:00 – 20:00 ogni due ore

L’offerta è cadenzata (cioè presenta un orario regolare che si ripete nel tempo) con alcune eccezioni introdotte per tener conto delle esigenze specifiche dei pendolari

6 treno O1: i tempi di percorrenza bus

GEMONA GEMONA GEMONA

PINZANO PINZANO PINZANO

MANIAGO MANIAGO MANIAGO

AVIANO

MANIAGO

-

-

AVIANO AVIANO AVIANO

SACILE SACILE

1 ora e18 minuti e18 ora 1

1 ora e 40 minuti 40 e ora 1

SACILE SACILE

PINZANO AL TAGLIAMENTO AL PINZANO

30/34 minuti 30/34

1 ora e 5 minuti 5 e ora 1

39 minuti 39

15 minuti 15

SACILE SACILE SACILE

SACILE SACILE Tempo di percorrenza: Tempo di percorrenza: Tempo di percorrenza: -22 minuti (pur con 1 - 35 minuti -24 minuti interscambio bus-treno)

7 O2: servizi per i pendolari

Esempio: scuole di Sacile e di Maniago

SACILE SL MANIAGO inizio lezioni inizio lezioni 07:52 07:25 Maniago 08:00 07:38 07:01 Sacile 08:10 08:03 07:57 Sacile (bus n) fine lezioni fine lezioni 12:25 12:39 13:10 Sacile 12:10 12:20 12:52 Maniago 13:25 13:41 14:12 Sacile 13:22 13:55 Maniago fine lezioni pom 13:10 13:15 13:20 Sacile (bus n) 16:00 16:17 16:52 Sacile 13:30 13:44 14:45 Maniago (bus s) fine lezioni pom 16:22 16:49 Maniago 16:10 16:15 16:20 Sacile 8 O3: integrazione modale e tariffaria

L’INTEGRAZIONE MODALE

IL SISTEMA DI TRASPORTO INTEGRATO RAPPRESENTA LA SECONDA NOVITA’ , DOPO IL NUOVO ASSETTO DEI SERVIZI FERROVIARI, CHE CARATTERIZZERA’ IL RIAVVIO DEI SERVIZI SULLA LINEA SACILE GEMONA.

Sono previste: 1) Integrazione dei servizi automobilistici di vallata e di quelli ferroviari; 2) Integrazione dei servizi ferroviari con quelli svolti con autobus sulla direttrice Maniago – ; 3) Integrazione tra i servizi ferroviari e i servizi automobilistici «turistici» di collegamento con i punti di interesse. 4) Integrazione con i servizi sulla direttrice Udine-Tarvisio (in fase di studio) 5) Integrazione con la ciclovia Alpe Adria.

9 O3: sinergie treno - autobus

Val Cellina Val Colvera VE Val Tramontina Erto Casso Val d’Arzino – Val Cosa Vito D’Asio Anduins San Francesco Flagogna Piancavallo CRO

Fanna Cavasso San Daniele

Bus TPL gomma 25 min ancillare al treno

45 min Bus TPL gomma Arba alternativo al treno San Leonardo PN-UD-TS San Martino

10 O4: integrazione modale e tariffaria

LE TARIFFE

IL SISTEMA TARIFFARIO INTEGRATO RAPPRESENTA, ASSIEME ALL’ASSETTO E AL’INTEGRAZIONE DEI SERVIZI, LA TERZA NOVITA’ CHE CARATTERIZZERA’ IL RIAVVIO DEI SERVIZI SULLA LINEA SACILE GEMONA.

Sono previste:

1) Tariffa sperimentale basata su una polimetrica integrata (bus e treno) tra le vallate e la linea Sacile Gemona. Posso indifferentemente prendere il treno e l’autobus con il medesimo titolo di viaggio(abbonamento o biglietto).

2) Titoli sperimentali dedicati ai turisti (anche per il trasporto bici). 3) Titoli promozionali per i servizi ferroviari, nel periodo di avvio. 4) Titoli integrati con la direttrice Udine-Tarvisio (in fase di studio) 11 O4: le infrastrutture di interscambio

LE INFRASTRUTTURE DI INTERSCAMBIO RAPPRESENTANO UNO DEGLI ELEMENTI CARDINE DEL SISTEMA DI MOBILITA’ INTEGRATO SULLA SACILE-GEMONA

12 O4: le infrastrutture di interscambio

LE INFRASTRUTTURE DI INTERSCAMBIO RAPPRESENTANO UNO DEGLI ELEMENTI CARDINE DEL SISTEMA DI MOBILITA’ INTEGRATO SULLA SACILE-GEMONA

Sono previsti, ed in parte già finanziati, interventi sulle infrastrutture di interscambio principali (CENTRI DI INTERSCAMBIO MODALI REGIONALI DI GEMONA DEL FRIULI, MANIAGO E SACILE) E SULLE STAZIONI/FERMATE LUNGO LA LINEA. Già finanziati : - Sacile - Gemona del Friuli Totale risorse regionali: - - Pinzano al Tagliamento 865.000 euro In corso di finanziamento: - Maniago - Meduno

E’ in fase di definizione con RFI una convenzione tipo per i comodati delle stazioni che comprenda tutte le tipologie di utilizzo previste dal protocollo di intesa tra Regione e RFI del novembre 2016. 13

O4: le infrastrutture di interscambio

14 O5: turismo e cicloturismo

15 O5: turismo e cicloturismo

Definizione del bus navetta per collegamento con Progetto d’offerta siti d’interesse 2018

6 coppie/treni treno CAF «Civity» fermate bus attrezzato con coincidenze: 1 corsa/2 ore con 30 posti bici tutte servite carrello portabici Per VE a 10 min

Per PN-UD a 22 min

sempre disponibili treno a vapore treno a vapore

per eventi per eventi

SACILE

GEMONA MANIAGO

 individuazione siti di interesse naturalistico/culturale da collegare con bus navetta  informazioni e promozione del territorio e del servizio a bordo treno e nelle Temi da stazioni sviluppare  misure tariffarie  pacchetti turistici

Definizione del Progetto di Territorio

16 O5: turismo e cicloturismo - coincidenze festive con treni Venezia  Udine

Esempio:

arrivo da Maniago: 10.43  prosecuzione per  Venezia: 10:53  PN/UD: 11:05

 arrivo da:  UD/PN: 10:52  Venezia: 11:04 prosecuzione per Maniago: 11:15

Orologio di SACILE 17 O5: i progetti europei

Progetti presentati a valere sui programmi comunitari, in fase di valutazione.

EMOTIONWay (Interreg Italia-Austria) Durata: 02/04/2018 - 30/09/2020 Budget totale: euro 1.586.250,00 Attività: attivazione servizi shuttle bus di collegamento con i siti di interesse naturalistico e culturale lungo la linea Sacile-Gemona; servizi bici-bus Venzone-Tolmezzo-Mauthen; treni storici. Partner regionali: GECT Senza confini (Capofila), Regione FVG (partner), PromoTurismoFVG, UTI Valli e Dolomiti friulane.

UNESCO GREENET (Interreg Italia-Croazia) Durata: 01/06/2018 - 30/11/2020 Budget totale: euro 3.335.000,00 Attività: pubblicazione turistico /promozionale sui servizi di trasporto pubblico e sulle correlate risorse culturali/naturalistiche dei siti Unesco visitabili. Partner regionali: Regione FVG (partner), Comune di Pordenone, UTI Valli e Dolomiti Friulane, Comune di Cividale.

18

il trasporto merci

E stato evidenziato l’interesse da parte di alcune aziende dislocate lungo la linea per la riattivazione del collegamento ferroviario anche in funzione di trasporto merci.

19