CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome CESETTI ALBERTO Telefono 0734/750583-4 (Comune di ) 0734/8196209 (Comune di Sant’Elpidio a Mare)

E-mail [email protected] [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 03 dicembre 1955

ESPERIENZA LAVORATIVA

• 01/07/1978 / 03/06/1992 TITOLARE PRIMA DELL’ UFFICIO ANAGRAFE DEL COMUNE DI SERVIGLIANO, POI DELL’UFFICIO RAGIONERIA 04/06/1992 Fino al 23/01/2000 oltre alla titolarità del posto di ragioniere svolge le funzioni di Vice Segretario Vicario presso il Comune di Servigliano 18/08/1999 / 23/08/2000 Responsabile I Settore Affari Istituzionali e Finanze e Contabilità presso il Comune di Servigliano 24/01/2000 / 13/10/2004 Titolare della Convenzione di Segreteria tra i Comuni di e Monteleone di 14/10/2004 / 05/10/2014 Titolare della Segreteria del Comune di Servigliano Titolare della Convenzione di Segreteria tra i Comuni di Servigliano e dal 06/10/2014l Titolare della Convenzione di Segreteria tra i Comuni di Servigliano, Falerone dal 13/12/2014 e dal 01/01/2018 Titolare della Convenzione di Segreteria tra i Comuni di Servigliano, Falerone, Monte Vidon Corrado e dall’11/03/2019 Titolare della Convenzione di Segreteria Generale fra i Comuni di Sant’Elpidio a Mare e Servigliano 2013 Responsabile della prevenzione della Corruzione e della Trasparenza per gli enti convenzionati Supplente Reggente presso diversi Comuni della Provincia di Fermo e di Macerata 01/06/1983 / 09/06/2013 Segretario prima e Direttore successivamente del Consorzio per la Gestione del gas metano nella media valle del , trasformata poi in Servizi Integrati Media Valle del Tenna S.r.l. con sede in Servigliano 10/06/2013-26/05/2015 Amministratore unico della Società CE.Se.In con sede in Servigliano 10/06/2013 – 03/12/2019 Amministratore unico della Società Servizi Integrati Media Valle del Tenna srl con sede in Servigliano

05/02/2004 / 09/06/2013 Componente Collegio Sindacale del CE.Se.In con sede in Servigliano 28/11/2017 Componente Collegio Sindacale Promindustria spa Fermo

Dal 2013 Componente del Tavolo Tecnico permanente per gli Enti Locali della Prefettura di Fermo

Pagina 1 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [Cesetti Alberto ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

2005 / 2006 Componente del Gruppo Tecnico di Lavoro della Regione per gli Enti Locali Docente nel Corso di Aggiornamento riservato ai dipendenti degli Enti Locali organizzato dal Cosif di Fermo Anni vari Presidente/o componente della commissione presso la SUA di Fermo per le gare dei Comuni dove presta/ha prestato servizio per gli appalti il cui criterio di selezione è stato quello dell’offerta economica più vantaggiosa 2002 / 2004 Componente Nucleo Valutazione di , Montappone e 2018 Presidente del Nucleo di Valutazione dei Comune di Ripe San Ginesio, Camporotondo di Fiastrone, Cessapalombo,

Partecipazione annualmente a corsi di formazione su materie di interesse degli Enti Locali fra cui anche sulla Privacy

FORMAZIONE

• 2000 Iscritto all’ Albo fascia “C” dei Segretari Comunali e Provinciali ed assegnato alla sezione Regione Marche • 2013 Corso di specializzazione per l'idoneità a Segretario Comunale (Spe.S 2013)

Iscritto all'Albo fascia “B” dei segretari Comunali e Provinciali ed assegnato alla • 09/2014 sezione Regione Marche. Idoneità a ricoprire sedi di Comuni da 3.001 a 10.000 abitanti.

• 1995 Iscritto dal12/04/1995 al Registro dei Revisori Legali • 2013 Iscritto nell'Elenco dei Revisori degli Enti Locali Presso il Ministero degli Interni Partecipa annualmente a vari corsi di formazione annualmente CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

MADRELINGUA Italiana

ALTRE LINGUA

Francese ed inglese • Capacità di lettura A livello scolastico • Capacità di scrittura A livello scolastico • Capacità di espressione orale A livello scolastico

CAPACITÀ E COMPETENZE BUONE CAPACITA’ RELAZIONALI LEGATE ALL’ESPERENZA LAVORATIVA ED AL RELAZIONALI COSTANTE CONTATTO CON IL PUBBLICO. Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

Pagina 2 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [Cesetti Alberto ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

CAPACITÀ E COMPETENZE SOVRINTENDENZA E COORDINAMENTO DELLA STRUTTURA COMUNALE E DELLE ORGANIZZATIVE SOCIETA’ IN CUI SI SONO SVOLTE E SI SVOLGONO ATTIVITA’ DI AMMINISTRAZIONE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE Buona conoscenza del sistema operativo windows 2000 ed xp nonché del

TECNICHE pacchetto office. Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE giudice di gara nel settore dell’atletica leggera quale. Competenze non precedentemente COMPONENTE della giunta regionale del gruppo giudici di gara fidal indicate. marche.ha fatto par te per due quadrienni olimpici incarico di revisore dei conti del csi provinciale di fermo

PATENTE O PATENTI Tipo B

ULTERIORI INFORMAZIONI Pubblicazioni

KATIA GIUSEPPONI, DANIELA ALESSANDRINI, ALBERTO CESETTI, MARCELLO FILIPPI, ARGEO FUNARI, Forme giuridiche, in KATIA GIUSEPPONI (a cura di), La gestione in forma associata dei servizi sociali: valutazioni di convenienza e profili organizzativi, EUM, Edizioni Università di Macerata, 2009.

Servigliano li 16 dicembre 2019

CESETTI ALBERTO

Pagina 3 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [Cesetti Alberto ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Silvia Bellabarba Nata a Treia (MC) il 22/12/1981

ESPERIENZE LAVORATIVe

 Da Aprile 2018 ad oggi dipendente a tempo indeterminato presso il Comune di Montappone (FM) in qualità di Istruttore Direttivo Area Amministrativa  Da Aprile 2011 ad Aprile 2017 dipendente a tempo determinato presso il Comune di Montappone (FM) in qualità di Istruttore Direttivo Area Amministrativa.  Da Marzo 2010 a Marzo 2011 impiegata presso il Comune di Montappone (FM) in qualità di borsista per il progetto“Work Experience” patrocinato dalla Provincia di .  Da Settembre 2009 a Febbraio 2010 impiegata presso lo Studio Commerciale Pietrella di Villa Potenza, Macerata, in qualità di stagista per le peculiari mansioni amministrative e contabili per la gestione delle vendite, acquisti, produzione, magazzino, contabilità ordinaria e semplificata; piano dei conti e partita doppia; utilizzo del software informatico “Teamsystem”.  Da Maggio a Luglio 2008 impiegata presso la Libreria Del Monte di Macerata in qualità di addetta alle vendite e alle relazioni con il pubblico.  Da Settembre 2006 ad Aprile 2007 impiegata presso la Biblioteca Statale di Macerata in qualità di stagista per le mansioni di assistenza ed informazione agli utenti, servizio del prestito librario informatizzato e ricerca bibliografica attraverso strumenti informatici.

ESPERIENZE FORMATIVE

 Partecipazione alla giornata di formazione organizzata dalla Prefettura di il 13/11/2019 “Novità in materia di assunzioni, fondo per il salario accessorio e contrattazione decentrata”.  Partecipazione al Corso residenziale di Abilitazione alle Funzioni di Ufficiale di Stato Civile organizzato da ANUSCA a Castel San Pietro Terme dal 24 al 29 Ottobre 2016 per una durata complessiva di n. 50 ore di lezione con la valutazione finale di 96/100.  Partecipazione al seminario di aggiornamento professionale organizzato da ANUSCA a Castel San Pietro Terme da 22 al 23 Marzo 2016 dal titolo “Tra matrimoni, unioni civile e crisi della coppia…l’importanza del ruolo dell’Ufficiale dello Stato Civile nella società che cambia”.  Partecipazione al corso di formazione professionale organizzato da HALLEY a Marina di l’11 Febbraio 2016 dal titolo “Aggiornamento sulle nuove procedure d’Anagrafe”.  Partecipazione al seminario di aggiornamento professionale organizzato da IFEL a Ancona il 28 Gennaio 2016 dal titolo “Equilibri finanziari di cassa, riscossione e organizzazione ufficio entrate, ingiunzioni e contenzioso”.  Partecipazione al seminario di aggiornamento professionale organizzato da ANUSCA a Castel San Pietro Terme da 19 al 20 Gennaio 2016 dal titolo “L’avvio dell’ANPR: dalla sperimentazione al subentro dei comuni, l’impatto organizzativo della nuova anagrafe nazionale”.  Partecipazione al seminario di aggiornamento professionale organizzato da ANUTEL a Pescara il 26 Giugno 2015 dal titolo “Gestione e conservazione del documento informatico nella Pubblica Amministrazione”.  Partecipazione al seminario di aggiornamento professionale organizzato da IFEL a Pesaro il 28 Maggio 2015 dal titolo “Approfondimento sulle tematiche dei tributi locali”.  Partecipazione il 15/10/2013 all’incontro di studio ed approfondimento organizzato dall’ANUTEL “IMU,TARES e RISCOSSIONE: le ultime novità”.  Partecipazione l’1/03/2013 all’incontro di studio ed approfondimento organizzato dall’ANUTEL “TARES: la novità apportate dalla legge di stabilità 2013”.  Partecipazione il 15/02/2013 al seminario organizzato dalla Provincia di Fermo “Il mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione”.  Partecipazione l’8/11/2012 al seminario organizzato dalla Provincia di Fermo “La gestione informatica dei documenti amministrativi”.  Partecipazione presso il Centro Studi Minerva di Macerata al Corso di Contabilità Fiscale e Tributaria di 300 ore, ottobre 2009 – marzo 2010 (Titolo di Specializzazione in Contabilità conseguito in data 17/03/2010 con voto 98/100).  Partecipazione presso il Centro Studi Minerva di Macerata al Corso di Contabilità di 80 ore finanziato da Forma.Temp, gennaio-marzo 2009 (Formazione professionale per le mansioni di impiegato amministrativo con qualifiche specifiche in materia di tributi e contabilità).  Laurea Quinquennale Specialistica in Scienze Politiche (Classe 70/S: Scienze della Politica, D.M. n. 509/1999) conseguita in data 16/04/2008 con votazione di 110/ 110 con lode presso l’Università degli Studi di Macerata.  Diploma in Liceo Socio-Psico-Pedagogico conseguito in data 11/07/2000 con votazione 92/100 presso Liceo Ginnasio “Annibal Caro” di Fermo.

Capacità e competenze linguistiche Madrelingua: italiano. Altre lingue: inglese (capacità di lettura: buono; capacità di scrittura ed espressione orale: elementare); spagnolo (capacità di lettura: elementare; capacità di scrittura ed espressione orale: elementare)

Capacità e competenze tecniche Patente Europea del Computer (ECDL: european computer driving licence) conseguita in data 26/01/2010 presso il CAIM dell’Università degli Studi di Macerata.

Autorizzo il trattamento dei dati personali La sottoscritta Silvia Bellabarba autorizza, con la presente, il trattamento dei suoi dati personali contenuti nel presente curriculum vitae in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16. .

SARNANO, 16/12/2019

Firma