l l l

Barbara Favaro

1992 Diplomata in ragioneria ITC “Bazoli” di (Bs)

1992-1999 Ho svolto diversi mestieri tra cui: impiegata, commessa, libraia…

1997-1999 Diplomata alla Scuola Holden di Torino, al Master Tecniche della Narrazione con il racconto “Rumori” (Tutor: Alessandro Baricco). Durante i due anni di Master ho frequentato i seguenti corsi: Drammaturgia musicale, sceneggiatura cinematografica, storia del cinema, racconto e romanzo, drammaturgia teatrale, giornalismo, pubblicità, sceneggiatura del fumetto.

1999-2001 Ho vissuto a Dundee (Scotland), studiando al Dundee College (ottenendo il diploma del Cambridge First Certificate) e lavorando come insegnante di sostegno nella nursery school “Oranges & Lemons” di Dundee.

2002 Diplomata all’Accademia Disney di Milano, sceneggiatrice.

2003-2006 Autrice per ragazzi (Walt Disney, Buena Vista e Piemme Ragazzi).

Pubblicazione della raccolta poetica “Alba Nuova” Ibiskos Editrice di A.Risolo.

Segretaria e amministratrice del call-center presso “GIOffice – segretarie on line” in Salò.

2007 - 2010 Progettazione grafica per la collana Poesia delle Edizioni del Foglio Clandestino.

Editor free-lance e traduzioni testi (inglese-italiano). Pubblicazione del volume “Il Mio Regno Per Un Blog” (www.lulu.com/content/2745817).

Autrice e sceneggiatrice della storia “Il Giorno Che Non C’è”, cortometraggio prodotto da SimLab Digital (Roma).

Progetto “Neverland dove vivono le Storie” – laboratori di narrazione (http://neverlandstorie.wordpress.com) I laboratori sono stati ospitati dalle biblioteche di: Salò, , , Toscolano Maderno, San Felice del Benaco, , , , Roé Volciano.

Il laboratorio di narrazione ha trovato spazio anche all’interno della Scuola Secondaria di Primo Grado di Agnosine, realizzando una raccolta di racconti dei ragazzi della 2^F intitolato “Che Storia!”, da cui ha preso vita il blog Qua la penna! (http://qualapenna.blogspot.com ).

2011 Socia di IPN_Italian Podcast Network (www.italianpodcastnetwork.it) in qualità di autrice e editor di programmi podcast indipendenti.

Autrice e conduttrice del programma podcast KuBkolo33 (http://kubkolo33.wordpress.com), classificatosi al terzo posto all’EPA_European Podcast Award 2011 nella categoria Personality.

Autrice e conduttrice del programma di Musica & Storie B-Tracks Collection in onda su Radio Noi Musica (web radio) https://www.facebook.com/pages/B-Tracks-collection/157820467645661

Curatrice del volume “Il Futuro ha un Passato” per la Casa di Riposo di (Bs), raccolta di racconti degli ospiti della casa.

Autrice della lezione/spettacolo teatrale “Seconda Pelle: quando le donne si vestono”, regia di Lina Coppola, andato in scena il 5 marzo presso il Palazzo Benamati di Maderno (Bs).

2012 Autrice e conduttrice del programma podcast Pandora, le Storie del Vaso (www.pandoralestoriedelvaso.it), in concorso all'EPA_European Podcast Award 2012 nella categoria Personality.

Laboratorio di Narrazione “NEVERLAND dove vivono le Storie” con storie pubblicate sul blog Qua la penna! (http://qualapenna.blogspot.com ), storie a fumetti e video-clip per la classe 3^F nella Scuola Secondaria di Primo Grado di Agnosine e Curatrice del laboratorio “NEVERLAND dove vivono le Storie” nella Scuola Primaria di Primo Grado di San Felice del Benaco (classi terze e quarte).

Incontri di lettura InLEGGEREzza nella Biblioteca “La Castagna Amara” di Soiano del Lago e al Centro Sociale “Gli Orti” di Molinetto di (autunno- inverno-primavera).

Reading “Pandora, le Storie del Vaso” dal titolo “Speranza” in Piazza del Borgo di Cisano (San Felice d/Benaco) – 22 giugno 2012.

Reading “Pandora, le Storie del Vaso” dal titolo “Innocenza” per la biblioteca di San Felice del Benaco – 29 novembre 2012.

2013 Socio Fondatore di “InstabilMente-contaminazioni d'Arte”, associazione culturale per la promozione e divulgazione di ogni forma artistica sul territorio del basso Lago di Garda (http://instabilmentecontaminazionidarte.wordpress.com)

Co-sceneggiatrice del musical “Nuovo Mondo” (con Stefano Romanini, regia di Marisa Binatti per la compagnia “I Venti e le Menti”) (www.nuovomondo.net)

Collaborazione per creazione eventi culturali alla LibreriaBacco c/o Cantine Marsadri (Raffa di Puegnago)

Laboratorio di Narrazione “NEVERLAND dove vivono le Storie” con pubblicazione delle storie della 1^F e 1^G sul blog “Qua la penna!” (http://qualapenna.blogspot.com), Scuola Secondaria di primo grado di Agnosine.

Laboratorio di Narrazione “NEVERLAND dove vivono le Storie” alla Scuola Primaria di San Felice d/Benaco (classe 3^ A, 3^B, 5^A, 5^B), alla Scuola Primaria di Toscolano Maderno (classe 5^B), alla Scuola Primaria di Soiano del Lago (classe 5^).

Progetto Podcast (con Giovanni Boscaini) per il Liceo Bagatta di Desenzano del Garda “InsideOut” (http://www.liceobagatta.it/main/dotclear/index.php?).

Incontri di lettura InLEGGEREzza e laboratorio di Narrazione “NEVERLAND dove vivono le Storie”nella Biblioteca “La Castagna Amara” di Soiano del Lago.

Reading “Pandora, le Storie del Vaso” dal titolo “Distanze” per la biblioteca di San Felice del Benaco – 7 febbraio 2013. Reading “Pandora, le Storie del Vaso” dal titolo “Storie” per il “T.U.O. Totally Unnecessary Objects (Desenzano del Garda) – 8 marzo 2013. Reading “Pandora, le Storie del Vaso” dal titolo “Voci” per la biblioteca di San Felice del Benaco – 11 aprile 2013. Reading “Pandora, le Storie del Vaso” dal titolo “Storie-1” per Libreria Podavini-Castelli (Desenzano del Garda) – 19 aprile 2013. Reading “Pandora, le Storie del Vaso” dal titolo “Ritratti” (per la mostra fotografica di Luciana Mulas) per la Fondazione Cominelli di Cisano (San Felice del Benaco) – 1° giugno 2013. Reading “Pandora, le Storie del Vaso” dal titolo “Anime” in Piazza a Cisano (San Felice del Benaco) – 19 luglio 2013. Reading “Pandora, le Storie del Vaso” dal titolo “Storie-2” per Libreria Bacco (Raffa di Puegnago) – 10 agosto 2013. Reading “Pandora, le Storie del Vaso” dal titolo “Storie-3” per il di – 14 dicembre 2013.

2014-2015 (2014) Progetto “Detto tra noi – Info al Top” (giornalino) per il laboratorio di narrazione “NEVERLAND dove vivono le Storie” alla Scuola Primaria di Secondo Grado di Agnosine (classe 2^F e 2^G); laboratorio di narrazione “NEVERLAND dove vivono le Storie” alle Scuole Primarie “Laini” e “Papa” (classi quarte) e alla Scuola Primaria di Secondo Grado “Catullo” (classi prime) di Desenzano del Garda. (2015) Laboratorio di narrazione “NEVERLAND dove vivono le Storie” alla Scuola Primaria di Secondo Grado di Agnosine (classe 3^F) – progetto Multimediale; laboratorio di narrazione “NEVERLAND dove vivono le Storie” alle Scuole Primarie “Laini” e “Papa” (classi quarte) e alla Scuola Primaria di Secondo Grado “Catullo” (classi prime) di Desenzano del Garda.

2013-2014-2015-2016 Progetto Podcast (con Giovanni Boscaini) per il Liceo Bagatta di Desenzano del Garda “InsideOut” (http://insideoutpodcast.wordpress.com), prima stagione (2013-2014) e seconda stagione (2014-2015).

Il progetto è stato ospite al Padiglione Italia, Salone Scuole, con il video dedicato alla nutrizione creato dalla redazione, in rotazione dall'inizio di giugno 2015 a fine ottobre 2015, premiato come eccellenza nelle scuole.

Incontri di lettura InLEGGEREzza nella Biblioteca “La Castagna Amara” di Soiano del Lago. Laboratorio di Narrazione adulti “NEVERLAND dove vivono le Storie” (ottobre 2014-maggio 2015), presso Casa Cultura Soiano, e progetto narrazione-senior (marzo-aprile-maggio 2015)

2014-2015 Progetto “Circolo Scrittori Instabili”, 10 scrittori per 12 mesi di racconti tematici (http://circoloscrittorinstabili.wordpress.com). La raccolta di racconti è stata pubblicata dalla Lubrina Editore di Bergamo (maggio 2015).

2015 ottobre-novembre-dicembre Progetto Laboratorio di Narrazione Illustrata, bambini scuola elementare, presso la biblioteca La Castagna Amara di Soiano del Lago, in collaborazione con l'illustratrice Daniela Sciascia. La storia scritta e illustrata dai bambini verrà portata in scena a Natale, in uno spettacolo in collaborazione con Il Musicante (ass. musicale) e Viandanze (ass. teatrale).

Progetti Podcast per IPN_Italian Podcast Network:

KuBkolo33 (http://kubkolo33.wordpress.com)

Pandora, le Storie del Vaso (www.pandoralestoriedelvaso.it)

Accidenti in collaborazione con Fabio Koryu Calabrò e Giovanni Boscaini (http://accidentipodcast.wordpress.com)

VISIONS make BEAUTY – un anno dedicato alle Visioni che creano Bellezza. Con InstabilMente-contaminazioni d'Arte http://visionsmakebeauty.wordpress.com

STANDOUT -zine & podcast - Il progetto nato dalla collaborazione con Safe&Sound-Ufficio Stampa, composto da programma radiofonico e webzine (www.standout-zine.it) e interamente dedicato alla musica, mi vede come caporedattore della rivista virtuale e co-autrice e conduttrice della trasmissione radiofonica (assieme a Giovanni Boscaini).

Consulente Editor per:

di Laura Giardina (http://tuconimieiocchi.wordpress.com) (sito sull'ipovisione).

di Capitano Aldo (http://ilvelieropodcast.wordpress.com) (podcast editor).

Lavoro come ghost-writer e come editor per privati e case editrici.

l l l

Reading di mie opere in collaborazione con diverse associazioni culturali:

– “Poesia y Tango” con la partecipazione del Maestro Luis Alvaro Beltran Mazza e della sua scuola El Tunante (Iridea.org, Il Melangolo di Salò) – “InnerSmile” racconti brevi (Body Mind Center di Toscolano Maderno) – “Battito d’Ali” poesie (Circolo Cerizza di Milano) – “Voci e Suoni della Terra” (Biblioteca di San Felice d/Benaco – 2011)

Atri scritti non pubblicati: – “InPuzzled” romanzo – 2000 – “Il Mistero Gattesco” romanzo per ragazzi – 2004 – “Short-storie da poco” (raccolta di racconti) – 2005 – “La Traduttrice che slaccia i nodi” romanzo – 2006 (prima parte de “Il Ciclo del Destino”) – “Battito d’Ali” poesie – 2006 – “I Greenies & il Clan dell’Olmo” serie di romanzi per ragazzi – 2007 – “Le avventure di Milo & Pinà” romanzo per ragazzi – 2009 – “Il Tatuatore dei cammini mutanti” romanzo – 2012 (seconda parte de “Il Ciclo del Destino”)

l l l

RASSEGNA STAMPA

Gardapress (novembre 2013)