Prefettura di Ufficio Territoriale del Governo

Prot.n. 11514/Area II Avellino 17/5/2010

AI SIGG.RI SINDACI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA LORO SEDI

ALLA COMMISSIONE STRAORDINARIA c/o IL DI PAGO DEL VALLO DI

OGGETTO: Posizioni A.I.R.E. scartate dall'Elenco Unico 2009 e posizioni duplicate in A.I.R.E. centrale. Elenco Comuni.

A seguito di verifiche svolte dalla Direzione Centrale per i Servizi Demografici del Ministero dell'Interno sulle posizioni A.I.R.E. non inserite nell'Elenco aggiornato 2009 - di cui all'art. 5 della legge n. 459/2001 - in quanto incomplete, si evidenzia che molti Comuni di questa Provincia presentano, nella propria banca dati A.I.R.E., le seguenti tipologie di scarto:

- cittadino con indirizzo non corretto e incompleto; - ultracentenario; - cittadino duplicato o nella propria banca dati o in altra A.I.R.E.

Al riguardo, si porta a conoscenza che il citato Ufficio ha fatto presente che tali posizioni sono state messe sul "canale bidirezionale" a disposizione dei Comuni, i quali potranno riceverle in occasione del primo invio periodico della rispettiva banca dati al predetto Dicastero.

Al fine di coadiuvare i Comuni interessati (il cui elenco si trasmette in allegato) nell'espletamento delle necessarie attività di aggiornamento e bonifica della relativa A.I.R.E., si forniscono agli Ufficiali di anagrafe le seguenti indicazioni, pervenute a questo Ufficio con ministeriale Prot. Demografici n. 0004130 del 9 aprile 2010.

Gli iscritti che risultino, alla data odierna, ancora privi di indirizzo, dovranno essere cancellati per irreperibilità presunta, ai sensi dell'art.4 della legge 27/5/2002, n. 104, con successiva comunicazione di avvenuta cancellazione all'Ufficio Consolare competente, laddove conosciuto e all'interessato stesso, qualora il Comune sia in possesso di un qualche riferimento cui far recapitare la notifica, come raccomandato con circolare ministeriale n. 2 del 15/1/2004.

Per quanto riguarda le posizioni duplicate in "altra"A.I.R.E., ovvero nell'AJ.R.E. di altro Comune, dovranno essere presi accordi tra i Comuni coinvolti, al fine di individuare con certezza l'Amministrazione competente a mantenere l'iscrizione.

Prefettura di Avellino Ufficio Territoriale del Governo

Una volta stabilita la competenza e la completezza di tutti i dati relativi alla posizione duplicata - compresa l'esattezza dei dati anagrafici, da confrontare sull'atto di nascita - il Comune che mantiene l'iscrizione dovrà darne comunicazione all'Ufficio Consolare competente.

Per le posizioni duplicate nello stesso Comune sarà invece necessario, dopo aver escluso eventuali omonimie, procedere alla cancellazione di una delle due posizioni.

Infine, per quanto riguarda i cittadini che hanno superato il centesimo anno d'età, i Comuni dovranno procedere alla loro cancellazione dalla propria A.I.R.E. per irreperibilità presunta, salvo prova contraria, ai sensi dell'art. 4, lettera d della legge27/10/1988, n. 470, come modificato dall'art. 1 della citata legge n. 104/2002.

Qualora il Comune sia in possesso della prova dell'esistenza in vita dell'ultracentenario, dovrà darne apposita comunicazione al Ministero dell'Interno, al fine di escludere - finoi a diversa indicazione - la cancellazione dello stesso.

SS/rn

Prefettura di Avellino Ufficio Territoriale del Governo Elenco dei Comuni con scarti da Elenco Aggiornato 2009 e duplicati in Aire centrale

AV Multipli Ultracentenari Recapito sconosciuto 0 1 0 1 0 0 AVELLINO 3 0 0 0 1 0 0 2 0 1 1 0 1 0 0 1 1 0 CONZA DELLA 0 1 0 2 0 0 1 0 0 0 1 0 0 0 0 GESUALDO 2 0 0 0 0 0 0 I 2 1 1 0 0 1 0 MEL1TO IRPINO 0 0 0 2 1 0 1 3 0 0 0 0 MONTORO SUPERIORE 0 1 0 0 1 0 0 0 0 0 2 0 8 0 0 PRATA DI PRINCIPATO ULTRA 0 0 0 1 0 0 SAN MARTINO VALLE CAUDINA 1 3 0 SAN MICHELE DI 1 0 0 0 1 0 SANT'ANGELO ALL'ESCA 1 0 0 SANT'ANGELO DEI LOMBARDI 0 2 0 0 0 0 0 2 0 3 0 0 3 0 0 0 1 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 1 0 0 1 0 0

Riepilogo 37 28 2