C O M U N E D I T E R E N Z O

PROVINCIA DI

TEL. 0525 527603 Strada del Municipio, 7 FAX 0525 527602 CAP 43040 Cod. Fisc. 00428920342 COPIA N ° 33 P. 1/8

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Adunanza straordinaria di prima convocazione, seduta pubblica.

OGGETTO: SUBINGRESSO DEL DI NELLA CONVENZIONE DI SEGRETERIA TRA I COMUNI DI , , VALMOZZOLA E .

L'anno duemilaundici addì 28 del mese di settembre alle ore 18.00 nella sala delle adunanze consiliari. Previa osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente Legge Comunale e Provinciale, vennero convocati a seduta i Consiglieri Comunali Sigg.: Presente Assente 1) CATTANI MARIA SI 2) BERTOLINI GIULIO SI 3) CASTALDINI LUIGI SI 4) ALFIERI IVANA SI 5) LEPORATI GABRIELE SI 6) ROSSI DANIELE SI 7) BASONI ERMES SI 8) RASCHI GIAMPAOLO SI 9) TIBERINI DANIELE SI 10) BEVILACQUA DANILO SI 11) CARABONI EMILIANO SI 12) GANDOLFI ANTONIO SI 13) PARONI MARZIA SI Totale N. 9 4

Assiste il Segretario Comunale Caffarra Dr.ssa Maddalena il quale provvede alla redazione del seguente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, la Signora Cattani Dr.ssa Maria , in qualità di Sindaco, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopra indicato.

IL CONSIGLIO COMUNALE

PREMESSO CHE: - in base ad apposita convenzione sottoscritta in data 07/10/2009 dai relativi Sindaci pro-tempore, i Comuni di Berceto, Corniglio e Valmozzola confermavano la convenzione per l’esercizio coordinato delle funzioni di segreteria comunale precedentemente sottoscritta il 06/10/2004; C O M U N E D I T E R E N Z O

PROVINCIA DI PARMA

TEL. 0525 527603 Strada del Municipio, 7 FAX 0525 527602 CAP 43040 Cod. Fisc. 00428920342 COPIA N ° 33 P. 2/8

- con delibera di C.C. n. 23 del 24/04/2010 si disponeva di allargare la gestione associata del servizio di segreteria al Comune di Terenzo, presso il quale il Segretario comunale Caffarra Dott.ssa Maddalena era Segretario a scavalco; - in data 14/06/2010 i Sindaci dei quattro Comuni (Berceto, Corniglio, Valmozzola e Terenzo) interessati alla gestione associata del servizio di segreteria comunale (tramite il Segretario comunale Caffarra) sottoscrivevano la relativa convenzione di segreteria;

FATTO PRESENTE che dal 01/02/2011 il Segretario comunale Dott.ssa Maddalena Caffarra, incaricata della gestione delle funzioni di segreteria in regime di convenzione tra i Comuni sopraccitati, è incaricata anche della reggenza a scavalco della segreteria del Comune di Solignano, il cui Sindaco ha avanzato richiesta di poter allargare la convenzione già in essere con i Comuni di Berceto-Valmozzola-Corniglio-Terenzo, anche a tale Ente;

RITENUTO di poter aderire alla richiesta considerando che si è avuto modo di provare durante questi mesi che, grazie all’impegno profuso dal Segretario comunale, non vi sono state carenze funzionali ed organizzative nell’espletamento delle mansioni allo stesso affidate, rimarcando, altresì, che il Comune di Solignano, confinante con quello di Terenzo, presenta analoga configurazione orografica, socio-economica, territoriale e culturale;

RICHIAMATE , altresì, tutte le motivazioni riportate nella propria precedente delibera n. 23 del 24/04/2010 circa i vantaggi della gestione associata del servizio di segreteria comunale ;

VISTA la bozza di convenzione da sottoscriversi tra i Sindaci dei Comuni interessati;

ATTESO che il Sindaco capo-convenzione continua ad essere quello di Berceto;

FATTO presente che la sede convenzionata sarà di classe terza, in considerazione del fatto che il numero degli abitanti alla data del 31/12/2010 è nel complesso di 7.943;

ATTESO che l’allargamento della convenzione di segreteria al nuovo Ente sarà pienamente operativo solo allorquando i Consigli Comunali di tutti i Comuni interessati abbiano deliberato in proposito ed i relativi Sindaci sottoscritto la convenzione la cui bozza è allegata alla presente ed è sostanzialmente analoga alla precedente, limitandosi a prendere atto del subentro del nuovo Comune;

VISTO l’art. 30 del D.Lgs. n. 267/00, disciplinante le convenzioni fra gli Enti locali, facendo presente in proposito che per il servizio di segreteria è, per l’appunto, la convenzione –e non più il consorzio- lo strumento al quale ricorrere per la relativa disciplina;

VISTO il C.C.N.L. dei Segretari Comunali siglato in data 16/05/2001 e successivi;

VISTI i contratti collettivi decentrati integrativi dei segretari comunali e provinciali;

ACQUISITO , ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. n. 267/00, il parere favorevole del Segretario comunale – Responsabile del servizio, sulla regolarità tecnica, non essendo possibile un’astensione dello stesso (che è uscito dall’aula consiliare in quanto direttamente interessato) anche nella formulazione di tale parere, così come nella corretta verbalizzazione della seduta riferita alla discussione dell’argomento di che trattasi;

C O M U N E D I T E R E N Z O

PROVINCIA DI PARMA

TEL. 0525 527603 Strada del Municipio, 7 FAX 0525 527602 CAP 43040 Cod. Fisc. 00428920342 COPIA N ° 33 P. 3/8

ACQUISITO il parere di regolarità contabile da parte del Responsabile del Servizio finanziario (art. 49 del D.Lgs. n. 267/00);

VISTO l’art. 42, secondo comma, lett. c) D.Lgs. n. 267/00;

CON VOTI unanimi palesi, presenti e votanti n. 9 (n. 8 Consiglieri ed il Sindaco);

DELIBERA

1. DI CONTINUARE nella gestione associata del Servizio di segreteria comunale in regime di convenzione con i Comuni di Berceto, Valmozzola, Corniglio e Terenzo, allargando tale gestione associata anche al Comune di Solignano, previo scioglimento (con decorrenza dalla piena operatività della convenzione che si va ad approvare con il presente atto) della convenzione per l’esercizio delle funzioni di segreteria comunale approvata in bozza con propria precedente delibera n. 42 del 31/05/2010 e sottoscritta in data 14/06/2010 dai Sindaci dei Comuni di Berceto, Valmozzola, Corniglio e Terenzo; 2. DI APPROVARE , pertanto, l’allegata bozza di convenzione disciplinante gli aspetti di cui all’art. 10 del DPR n. 465/1977, da sottoscriversi tra i Sindaci dei Comuni di Berceto, Valmozzola, Corniglio, Terenzo e Solignano, facendo presente che tale convenzione, sostanzialmente analoga alla precedente (limitandosi a prendere atto del subentro di un nuovo Comune) sarà sottoscritta solo una volta che tutti i Consigli dei cinque Comuni interessati l’abbiano approvata; 3. DI DARE ATTO che tale convenzione, una volta sottoscritta, sarà inviata alla Sezione Regionale dell’Agenzia Autonoma per la Gestione dell’Albo dei Segretari comunali, nonché ai Comuni di Berceto, Valmozzola, Corniglio e Solignano;

Inoltre,

CON VOTI unanimi e palesi, presenti e votanti n. 9 (n. 8 Consiglieri ed il Sindaco)

DELIBERA

DI DICHIARARE il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi di legge.

C O M U N E D I T E R E N Z O

PROVINCIA DI PARMA

TEL. 0525 527603 Strada del Municipio, 7 FAX 0525 527602 CAP 43040 Cod. Fisc. 00428920342 COPIA N ° 33 P. 4/8

CONVENZIONE PER L’ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DI SEGRETERIA

Art. 30 D. 267/2000

L’anno duemilaundici, il giorno______del mese di ______, tra i Sigg.ri : - Luigi Lucchi nato a Berceto il 24.05.1955 e residente a Berceto in Via Seminario n. 24, domiciliato, per la carica, presso il Comune di Berceto in nome e per conto del quale dichiara di agire in esecuzione della deliberazione consiliare n. __ del ______2011; - Claudio Alzapiedi, nato Borgo (PR) il 21 giugno 1967 e residente a Valmozzola - loc. Valfiorana n.. 1 - domiciliato per la carica presso il Comune di Valmozzola - Via Provinciale n. 1 , in nome e per conto del quale dichiara di agire in esecuzione della deliberazione consiliare n. __ del __.__.2011; - Massimo De Matteis, nato a Torino il 30.07.1965 e residente a Parma in B.go Bernabei 30 , domiciliato, per la carica, presso il Comune di Corniglio, in nome e per conto del quale dichiara di agire in esecuzione della deliberazione consiliare n. __ del __.__.2011; - Maria Cattani, nata a Terenzo (PR) il 06.08.1962, residente a Terenzo (PR) – Frazione Casola, 95/D , domiciliata, per la carica, presso il Comune di Terenzo, in nome e per conto del quale dichiara di agire in esecuzione della deliberazione consiliare n. 33 del 28/09/2011; - Gaetano Carpena, nato a Parma il 19/07/1961, residente a Solignano, Località case Nuove n. 158, domiciliato, per la carica, presso il Comune di Solignano in nome e per conto del quale dichiara di agire in esecuzione della deliberazione consiliare n. __ del __.__.2011

PREMESSO:

- che in data 06/10/2004 veniva sottoscritta tra i Sindaci pro-tempore dei Comuni di Berceto, Valmozzola e Corniglio apposita convenzione per l’esercizio coordinato delle funzioni di Segreteria comunale; - che ritenendo valide le motivazioni che avevano portato a decidere di gestire in forma associata, tramite convenzione, le funzioni di segreteria comunale, i Consigli comunali dei tre Comuni, in vista della scadenza (6 ottobre 2009) della convenzione, decidevano di addivenire ad un rinnovo della stessa, riformulandola; - che, pertanto, in data 07/10/2009, venne sottoscritta apposita convenzione di durata quinquennale, da parte dei Sindaci dei tre Comuni; - che il Sindaco del Comune di Terenzo, presso il cui Comune il Segretario comunale, D.ssa Maddalena Caffarra, svolgeva le funzioni di reggente la segreteria comunale, chiedeva di poter allargare la convenzione in essere anche a tale Ente; - che, pertanto, previa approvazione da parte dei rispettivi Consigli comunali della relativa convenzione, in data 14/06/2010 veniva sottoscritta da parte dei Sindaci dei Comuni di Berceto, Corniglio, Valmozzola e Terenzo la convenzione per l’esercizio, in forma associata, delle funzioni di segreteria comunale di durata quinquennale con decorrenza 01/07/2010; - che, dal mese di febbraio 2011 il segretario comunale è incaricato della reggenza a scavalco del Comune di Solignano, ed il Sindaco di tale Ente ha chiesto il subingresso anche di quest’ultimo Ente nella convenzione già in essere; - che, pertanto, i Consigli Comunali dei Comuni di Berceto, Corniglio, Valmozzola e Terenzo, con le delibere più sopra richiamate, accettavano il subingresso anche del Comune C O M U N E D I T E R E N Z O

PROVINCIA DI PARMA

TEL. 0525 527603 Strada del Municipio, 7 FAX 0525 527602 CAP 43040 Cod. Fisc. 00428920342 COPIA N ° 33 P. 5/8

di Solignano nella convenzione per l’esercizio in forma associata delle funzioni di segreteria comunale ed il Comune di Solignano con la delibera di Consiglio Comunale più sopra indicata deliberava tale ingresso;

CIO’ premesso;

VISTE le delibere dei rispettivi Consigli comunali e più sopra riportate;

SI CONVIENE QUANTO SEGUE:

Art. 1. Oggetto della convenzione

Le funzioni di segreteria dei Comuni di Berceto, Valmozzola, Corniglio, Terenzo e Solignano vengono svolte in forma coordinata per la durata della convenzione, avvalendosi di un unico funzionario e di distinti uffici di segreteria per ciascun Comune. Ogni Comune, autonomamente, dovrà assicurare le dotazioni strumentali e di personale necessarie per consentire l’esercizio delle funzioni. Per le finalità di coordinamento degli atti di riparto delle spese e di liquidazione delle competenze al segretario, con adempimenti fiscali e previdenziali collegati, il Comune di Berceto assume la veste di referente amministrativo responsabile, eccezion fatta per i casi in cui, a norma degli articoli seguenti, i Comuni debbano provvedere separatamente. Per funzioni di segreteria si intendono le attribuzioni proprie del segretario in forza dell’art. 97 del D.lgs. 267/2000 o previste negli statuti e nei vari regolamenti degli enti convenzionati, fatta eccezione per quelle affidabili in forza dell’ultimo comma art. 108 D.lgs 267/2000. Il conferimento di quest’ultima, così come il conferimento delle eventuali altre funzioni, di cui alla lett. d), quarto comma – art. 97 – D.Lgs. n. 267/’00, compete separatamente al Sindaco di ciascuno dei Comuni, così come l’assunzione esclusiva dell’onere del relativo compenso.

Art. 2. Nomina e revoca del Segretario e suo stato giuridico.

Il Segretario, chiamato ad esercitare le funzioni di cui all’art. 1, sarà l’attuale titolare della sede convenzionata per la gestione coordinata del servizio di segreteria dei Comuni di Berceto, Valmozzola, Corniglio e Terenzo, già assegnato a tale sede con delibera del Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia autonoma per la gestione dell’Albo dei Segretari comunali e provinciali n. 57 del 21/06/2010. In caso di eventuale revoca, la relativa proposta sarà del Sindaco del Comune di Berceto previa espressione di assenso da parte del Sindaci dei Comuni di Valmozzola, Corniglio, Terenzo e Solignano e con l’osservanza delle procedure e termini stabiliti dalla legge. L’assenso dovrà essere accordato o negato dai Sindaci di Valmozzola, Corniglio, Terenzo e Solignano anche con comunicazione trasmessa in via telematica, o via telefax al massimo entro tre giorni dalla richiesta: in mancanza esso si considererà negato. In caso di disaccordo sulla decisione di revoca dovranno essere immediatamente attivate le procedure sullo scioglimento della Convenzione. Le attribuzioni dei Sindaci in materia di nomina e revoca del Segretario sono personali e non rientrano tra quelle esercitabili dai soggetti che legalmente lo sostituiscono. Nel caso che da tale prescrizione derivasse l’impossibilità momentanea della nomina o revoca, il Segretario titolare fino C O M U N E D I T E R E N Z O

PROVINCIA DI PARMA

TEL. 0525 527603 Strada del Municipio, 7 FAX 0525 527602 CAP 43040 Cod. Fisc. 00428920342 COPIA N ° 33 P. 6/8 a quel momento della convenzione viene prorogato di diritto anche oltre la relativa scadenza fino a che siano rimosse le cause del blocco del procedimento. Lo stato giuridico del funzionario resta regolato dalle specifiche disposizioni vigenti tempo per tempo, con particolare riferimento ai Contratti nazionali di lavoro della categoria.

Art. 3 – Modalità di svolgimento delle funzioni

Il Segretario dovrà svolgere le funzioni oggetto della convenzione, nell’arco della settimana, per due giorni presso il Comune di Berceto, per un giorno presso la sede di Valmozzola, per un giorno presso il Comune di Corniglio, per un giorno presso la sede di Terenzoe per un giorno presso quella di Solignano, assicurando comunque l’assistenza consultiva e deliberativa ogni volta che se ne presenti la necessità ed organizzando la propria attività ed orario di lavoro nell’arco della settimana, nel rispetto dell’orario di lavoro previsto dal C.C.N.L.. Il funzionario, ferma restando la ripartizione temporale delle presenze di cui sopra, potrà organizzare la propria attività con criteri di flessibilità in accordo con i Sindaci dei cinque Comuni al fine di rendere il servizio in modo ottimale in rapporto alle diverse esigenze che si dovessero presentare. Le modalità di controllo dell’orario di lavoro complessivamente dovute tengono conto del fatto che le funzioni si svolgono in modo integrato e che il raggiungimento delle sedi è necessario per assicurare gli scopi della convenzione. Circa gli spostamenti del Segretario da una sede all’altra, ci si atterrà al parere n. 59/2011 del Ministero dell’Interno –ex Agenzia Autonoma per la gestione dell’Albo dei Segretari comunali e provinciali.

Art. 4 – Emolumenti dovuti al Segretario

Gli assegni spettanti al Segretario saranno quelli fissati in base al Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della categoria (C.C.N.L. 16/05/2001 e successivi) ed in base alla relativa contrattazione decentrata integrativa (del 22/12/2003, del 13/01/2009 ed eventuale successiva). Spetta, pertanto, al Segretario la retribuzione mensile aggiuntiva stabilita dall’art. 45 C.C.N.L. 16/05/2001 e s.m. Spettano, altresì, i diritti di segreteria, di cui all’art. 37, lett. g), del contratto stesso. Spettano inoltre al Segretario i rimborsi spese e la retribuzione di risultato di cui all’art. 42 C.C.N.L. del 16/05/01 e successivi, in ordine alla cui determinazione e liquidazione provvede ogni Comune singolarmente. I compensi per missioni verranno liquidati dal Comune di Berceto e rientreranno nell’onere complessivo da ripartire quando i viaggi siano effettuati nell’interesse dei cinque Enti. Nel caso in cui la missione venga compiuta nell’interesse di uno solo dei cinque Comuni il compenso sarà a carico dell’Ente interessato e verrà liquidato da questo.

Art. 5 – Ripartizione degli oneri finanziari e soggetto erogatore

Gli assegni ed emolumenti, di cui ai primi due commi dell’articolo precedente, saranno assunti in parti proporzionali al tempo di servizio di cui all’art. 3 e verranno liquidati dal Comune di Berceto (fatta eccezione per la maggiorazione della retribuzione di posizione che il Comune di C O M U N E D I T E R E N Z O

PROVINCIA DI PARMA

TEL. 0525 527603 Strada del Municipio, 7 FAX 0525 527602 CAP 43040 Cod. Fisc. 00428920342 COPIA N ° 33 P. 7/8

Corniglio corrisponderà singolarmente, fatte salve eventuali modifiche a seguito delle applicazioni dei contratti ed accordi di categoria). Il Comune di Valmozzola, quello di Corniglio, quello di Terenzo e Solignano sono tenuti a rimborsare trimestralmente al Comune di Berceto rispettivamente un sesto della spesa sostenuta, dietro richiesta in cui siano indicate specificatamente le somme erogate. A questo proposito tali Comuni considereranno vincolanti a tal fine parte dei trasferimenti erariali, da utilizzare prioritariamente in tal modo. Il Comune di Terenzo corrisponderà direttamente al Segretario comunale gli emolumenti accessori/aggiuntivi. Il Comune di Solignano corrisponderà direttamente al Segretario gli emolumenti accessori/aggiuntivi da riportarsi in specifico atto di tale Comune.; Ogni Comune provvederà singolarmente a liquidare i diritti di segreteria, i rimborsi spese e la retribuzione di risultato di cui all’art. 42 del C.C.N.L. del 16/05/2001, di cui ai commi 3 e 4 dell’art. 4 più sopraindicato.

Art. 6 – Durata della convenzione

La presente convenzione avrà durata di un quinquennio decorrente dal 01/07/2010 (data di stipula della precedente). Per il Comune di Solignano la scadenza avverrà il 30/06/2013.

Art. 7 – Controllo del servizio e consultazioni

Il controllo dell’efficacia in termini di funzionalità ed economicità del servizio svolto sulla base della presente convenzione è demandato ai Sindaci dei Comuni i quali, in caso di riscontrate carenze o disfunzioni, redigeranno apposito rapporto da sottoporsi ai rispettivi Consigli comunali. Questi ultimi, sulla base delle risultanze dei rapporti di cui sopra ed espletate le eventuali verifiche, anche a mezzo di apposita commissione, potranno richiedere eventuali modifiche della convenzione ovvero richiederne la risoluzione anticipata. Questa potrà avvenire per mutuo consenso dei cinque Comuni od anche a richiesta di uno solo di essi, e anche dietro sollecitazione dello stesso Segretario comunale, da formalizzare e comunicare almeno sei mesi prima della data proposta per la risoluzione. La risoluzione dovrà essere preceduta da deliberazione dei relativi Consigli comunali.

IL SINDACO DEL COMUNE DI BERCETO IL SINDACO DEL COMUNE DI VALMOZZOLA (Luigi Lucchi) (Claudio Alzapiedi) ______

IL SINDACO DEL COMUNE DI CORNIGLIO IL SINDACO DEL COMUNE DI TERENZO ( Massimo De Matteis) (Maria Cattani) ______

IL SINDACO DEL COMUNE DI SOLIGNANO (Gaetano Carpena) ______C O M U N E D I T E R E N Z O

PROVINCIA DI PARMA

TEL. 0525 527603 Strada del Municipio, 7 FAX 0525 527602 CAP 43040 Cod. Fisc. 00428920342 COPIA N ° 33 P. 8/8

Visto: si esprime parere favorevole, in ordine alla regolarità tecnica e contabile del presente provvedimento, ai sensi e per gli effetti dell’art. 49, comma 1, del T.U. approvato con D.Lgs n. 267 del 18.08.2000. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to Caffarra Dr.ssa Maddalena F.to Saia Rag. Patrizia

______

Letto, approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Cattani Dr.ssa Maria F.to Caffarra Dr.ssa Maddalena

Si certifica che la presente deliberazione, ai sensi dell'art. 124 del T.U. approvato con D.Lgs n. 267, viene pubblicata all'Albo Pretorio a partire da oggi 26 ottobre 2011 e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi fino al 10 novembre 2011 . IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Caffarra Dr.ssa Maddalena ______La presente deliberazione pubblicata all’Albo Pretorio è diventata esecutiva ai sensi dell’ultimo comma dell’art.134 del D.Lgs. 267/2000 il giorno 28 settembre 2011

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Caffarra Dr.ssa Maddalena ______Copia conforme all’originale, in carta libera, ad uso amministrativo.

Terenzo, 26 ottobre 2011

IL SEGRETARIO COMUNALE Caffarra Dr.ssa Maddalena