Rassegna del 18/07/2018

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 18/07/18 Gazzetta di Mantova 59 L'argentino Guillemain è il colpo di mercato - Ecco il colpo grosso Sbarbada Matteo 1 del Viadana Ingaggiato l'argentino Guillemain 18/07/18 Gazzettino Rovigo 16 Femicz rugby rovigo "gelo" con casellato Malfatto Ivan 3 18/07/18 Giorno Sport 6 Rugby Eccellenza Van Zyl passa al Calvisano L.M. 5 18/07/18 Nuova Venezia 36 Lafert, tempo di mercato «Altre due seconde linee la numero 10 è Galzerano Gianluca 6 per Reeves» 18/07/18 Resto del Carlino 7 Femi Cz, Mc Donnell solo al comando Andriolli Alessandro 7 Rovigo 18/07/18 Tribuna-Treviso 36 Il Mogliano dopo il terremoto riparte dal flancker Toai Key in ... 8 diciotto cambiano casacca 18/07/18 Voce di Rovigo 2 Le Posse sono pronte a tifare - "Siamo pieni di entusiasmo" Spano Stefano 9 WEB 18/07/18 R1823.IT 1 Roma: la Soprintendenza mette sotto tutela il Flaminio ... 13 17/07/18 ONRUGBY.IT 1 Rugby - Eccellenza: Calvisano mette due tasselli nel puzzle dei ... 14 suoi trequarti 17/07/18 ONRUGBY.IT 1 Rugby - Eccellenza: colpo in seconda linea per Viadana, arriva ... 15 Juan Cruz Guillemain 17/07/18 RUGBYMEET.COM 1 Eccellenza: Lorenzo Favaro è un giocatore della ... 16 - Rugby Mercato - Rugbymeet - il social network del rugby 17/07/18 RUGBYMEET.COM 1 Chiuso l'accordo tra FIR e Credito Sportivo - Fir Federazione ... 17 Italiana rugby - Rugbymeet - il social network del rugby 17/07/18 RUGBYMEET.COM 1 Situazione critica a Rovigo: McDonnell o Casellato? - Campionato ... 18 italiano rugby Eccellenza - Rugbymeet - il social network del rugby 18-LUG-2018 da pag. 59 Dir. Resp.: Paolo Boldrini foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 22999 - Diffusione: 20603 - Lettori: 165000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 37 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 1 18-LUG-2018 da pag. 59 Dir. Resp.: Paolo Boldrini foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 22999 - Diffusione: 20603 - Lettori: 165000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 37 %

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 2 18-LUG-2018 da pag. 16 Dir. Resp.: Roberto Papetti foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 3763 - Lettori: 59000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 36 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 3 18-LUG-2018 da pag. 16 Dir. Resp.: Roberto Papetti foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 3763 - Lettori: 59000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 36 %

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 4 18-LUG-2018 da pag. 6 Dir. Resp.: Sandro Neri foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 232000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 8 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 5 18-LUG-2018 da pag. 36 Dir. Resp.: Paolo Possamai foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 11407 - Diffusione: 8542 - Lettori: 111000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 13 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 6 18-LUG-2018 da pag. 7 Dir. Resp.: Paolo Giacomin foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 1553 - Lettori: 26000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 38 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 7 18-LUG-2018 da pag. 36 Dir. Resp.: Paolo Possamai foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 15649 - Diffusione: 12022 - Lettori: 142000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 13 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 8 18-LUG-2018 da pag. 2 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 1 / 4 www.datastampa.it Tiratura: 6000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 92 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 9 18-LUG-2018 da pag. 2 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 2 / 4 www.datastampa.it Tiratura: 6000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 92 %

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 10 18-LUG-2018 da pag. 2 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 3 / 4 www.datastampa.it Tiratura: 6000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 92 %

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 11 18-LUG-2018 da pag. 2 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 4 / 4 www.datastampa.it Tiratura: 6000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 92 %

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 12 RASSEGNA WEB R1823.IT Data pubblicazione: 18/07/2018 Link al Sito Web

   

art

 Italia  Pro 14 Campionati  Sei Nazioni Rugby Europeo  Rugby mondiale  Società & Curiosità Il Grillotalpa  

Seguici anche sui social

luglio 18, 2018 Roma: la Soprintendenza mette sotto tutela Gli ultimi articoli di R1823 il Flaminio

 RWC Sevens 2018: la programmazione tv e  Articolo di:Duccio Fumero /  1 Commento

streaming Questo è un primo passo per recuperare l’ex stadio del rugby, ormai abbandonato a se stesso.  Roma: la Soprintendenza mette sotto tutela il Nuovo capitolo dell’annoso tema del Flaminio, l’ex stadio della nazionale italiana di rugby, da anni lasciato a se Flaminio stesso, abbandonato e ridotto a un rudere. La Soprintendenza speciale archeologia, belle arti e paesaggio di Roma sta portando a compimento la procedura di tutela per lo stadio, primo passo per un possibile recupero del Flaminio,  Champions Cup: Boudjellal, supermulta per lui forse proprio per il rugby. e club “La tutela apposta alla struttura dalla Soprintendenza speciale archeologia, belle arti e paesaggio di Roma ha  Pro 14: quando l’ascensore prende vita da solo l’obiettivo di un suo recupero secondo criteri di qualità e controllo del processo di restauro, in quanto si garantirà sempre il pieno rispetto del progetto nerviano pur innovandolo e adattandolo a un utilizzo contemporaneo” ha  RWC Sevens 2018: Ecco le favorite di San dichiarato l’assessore allo Sport, politiche giovanili e grandi eventi cittadini Daniele Frongia. Ma cosa significa? Francisco “La procedura per la tutela dello Stadio Flaminio di Pier Luigi e Antonio Nervi è nella sua fase conclusiva!  Eccellenza: chi va e chi viene Un’importante vittoria per la conservazione del patrimonio architettonico del Novecento romano e un passo in avanti essenziale per realizzare una riqualifica attenta sia alla qualità architettonica sia ad un nuovo uso  Super Rugby: , playoff in extremis polifunzionale, moderno e efficiente” scrive su Instagram il Pier Luigi Nervi Project.  Mondiali 2019: Samoa batte la Germania e va “Si sono in effetti cosi concretizzate tutte le condizioni per procedere a un recupero trasparente e corretto della in Giappone struttura sportiva. Il Comune prosegue il dialogo con potenziali investitori che potranno ora contare sulle  Europa: nasce un torneo Continentale? opportunità rese possibili da un piano di recupero nel quale non saranno trascurate le esigenze di aggiornamento funzionale dell’opera, pur conservandone l’uso sportivo originario. Coni e Fir hanno manifestato pubblicamente il  Irlanda: Billy Burns, dall’Ulster fino in loro interesse e vogliono approfondire con noi le implicazioni della tutela” continua Frongia. Insomma, una buona nazionale? notizia, ma ancora è presto per festeggiare. Perché, come dice l’assessore dei 5 Stelle, si parla ancora di “potenziali investitori”, mentre Fir e Coni “vogliono approfondire”. Insomma, si parla, per i fatti si deve attendere.

Foto – Instagram/pier_luigi_nervi_project

La Buttiga del rugby Condividi:

   

 Champions Cup: Boudjellal, supermulta per lui e club

RWC Sevens 2018: la programmazione tv e streaming  WEB 13 RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 17/07/2018 Link al Sito Web

art ONRUGBY.IT

Rugby - Eccellenza: Calvisano mette due tasselli nel puzzle dei suoi trequarti

La società giallonera annuncia l’arrivo dell’ex Kayle Van Zyl e dell’Azzurrino Damiano Mazza ph. World Rugby Kayle Van Zyl e Damiano Mazza. Sono questi i due acquisti che il Calvisano ha annunciato quest’oggi in vista della prossima stagione. Due profili assai diversi che però completano il quadro della linea arretrata dei gialloneri. Van Zyl è ormai personaggio noto del rugby di casa nostra: nato a Johannesburg 27 anni fa, è estremo solido e di esperienza, dotato di un ottimo gioco al piede. In Sudafrica è cresciuto negli Eastern Province Kings, prima di trasferirsi a Mogliano nel 2014. Con i veneti è stato il miglior marcatore di mete della stagione 2014/2015, e per questo motivo ha meritato l’opportunità di giocare l’allora Pro12 con le Zebre. Dopo due stagioni con i bianconeri, il giocatore è quindi rientrato in veneto, approdando stavolta a San Donà, squadra con la quale ha disputato l’ultima stagione. La prossima lo vedrà invece in giallonero, rinforzo significativo per gli ex campioni d’Italia. Appartenente a una generazione diversa è invece Damiano Mazza, centro della Nazionale under 20 protagonista del mondiale di categoria disputato solo qualche settimana fa in Francia. Classe 1999, Mazza ha attraversato i vari gradini della filiera produttiva italiana: è cresciuto nel Rugby Parma 1931, si è guadagnato quindi l’accesso all’Accademia Nazionale di Remedello ed ha disputato con la relativa squadra lo scorso campionato di Serie A. onrugby.it © riproduzione riservata TAG: Calvisano Damiano Mazza Kayle Van Zyl

WEB 14 RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 17/07/2018 Link al Sito Web

art ONRUGBY.IT

Rugby - Eccellenza: colpo in seconda linea per Viadana, arriva Juan Cruz Guillemain

Ai gialloneri il seconda linea argentino ex Stade Français e Jaguares, con anche un cap in nazionale maggiore ph. Action Images Prosegue il rinforzo di Viadana in vista della nuova stagione di Eccellenza. Il club vuole evidentemente tornare a dire la sua dopo una stagione che non ha portato i risultati sperati, con il mancato accesso ai playoff. Per farlo è arrivato dall’Argentina la seconda linea Juan Cruz Guillemain. “Con Guillemain inseriamo all’interno del nostro organico un giocatore dalle abilità tecnico-fisiche importanti, aggressivo, che porterà sicuramente competenza nel reparto della seconda linea” ha detto il DS giallonero Alberto Bronzini. In effetti, il profilo del giocatore è interessante: classe 1992, il seconda linea proviene dai Jaguares. E’ cresciuto nel Jockey Club di San Juan, prima di trasferirsi allo Stade Français nel 2013. Con i francesi ha giocato solamente 9 partite in due stagioni e mezzo, quasi sempre in Challenge Cup. Il 2014 è comunque stato il suo anno migliore: dopo essersi laureato campione delle Americhe con quella che oggi si chiama Argentina XV, ovvero la seconda selezione nazionale dei sudamericani, Guillemain ha successivamente ottenuto il suo primo e unico cap con i . Titolare nella partita persa a Murrayfield per 41 a 31 nel novembre del 2014, il giocatore è poi ritornato l’anno successivo in patria per giocare con i Jaguares. Nella franchigia del Super Rugby ha però poi avuto poco spazio, accumulando solo 3 presenze nel 2015/16. Quest’anno, Guillemain è stato escluso da Mario Ledesma dalla rosa dei Jaguares. Ora Guillemain cercherà di portare tutta la propria esperienza al servizio di Viadana, per provare a riportare in alto il club. onrugby.it © riproduzione riservata TAG: jaguares Juan Cruz Guillemain Stade Francais viadana

WEB 15 RASSEGNA WEB RUGBYMEET.COM Data pubblicazione: 17/07/2018 Link al Sito Web

art RUGBYMEET.COM

Eccellenza: Lorenzo Favaro è un giocatore della Valorugby Emilia - Rugby Mercato - Rugbymeet - il social network del rugby

Nuovo colpo di mercato messo a segno da Valorugby Emilia con l'innesto in rosa di Lorenzo Favaro. Il flanker trevigiano classe '92 (186cm x 95kg) è reduce dalla stagione con il Tarvisium e può vantare nel suo curriculum sportivo le convocazioni in maglia Azzurra con l'U19 e U20. Nel suo passato anche le presenze con la maglia delle Fiamme Oro e come permit player per le Zebre. Il giocatore arriva alla corte di Manghi e punta ad una nuova vita a Reggio Emilia: "scelgo questa nuova città per il futuro, ho già fatto richiesta di trasferimento dalla Procura di Venezia a quella di Reggio, voglio inserirmi in fretta nel contesto reggiano".

WEB 16 RASSEGNA WEB RUGBYMEET.COM Data pubblicazione: 17/07/2018 Link al Sito Web

art RUGBYMEET.COM

Chiuso l'accordo tra FIR e Credito Sportivo - Fir Federazione Italiana rugby - Rugbymeet - il social network del rugby

La Federazione Italiana Rugby e l'Istituto per il Credito Sportivo siglano la convenzione "Top of the Sport". A firmare l'accordo questo pomeriggio a Roma il Presidente di ICS, Andrea Abodi, e il Presidente della FIR, Alfredo Gavazzi. Con una durata triennale l'accordo consentirà a tutte le società affiliate FIR, con la referenza della Federazione e il supporto del Fondo di Garanzia, di accedere al Mutuo “light” 2.0 FSN per importi dai 10 mila ai 60 mila euro per realizzare, ristrutturare e riqualificare impianti sportivi, nonché acquistare nuove attrezzature sportive. Durata massima del finanziamento per i Club è di 7 anni, inoltre, l’accordo firmato consente alla FIR, grazie al plafond di 30 milioni di euro dedicato a CONI, CIP e Federazioni Sportive Nazionali, di ottenere finanziamenti a tasso zero restituibili in 15 anni per la realizzazione o il miglioramento di impianti federali e l’acquisto di attrezzature sportive di alto livello. L'obiettivo dell'accordo è di mettere a disposizione delle atlete e degli atleti strutture e impianti sempre più all’avanguardia tecnica e tecnologica nelle migliori condizioni di sicurezza. Le dichiarazioni del Presidente della FIR, Alfredo Gavazzi: “Impianti più efficienti e funzionali sono alla base dello sviluppo del rugby nel nostro Paese. FIR e la sua Commissione Impianti sono da sempre fortemente impegnate nel mettere a disposizione del movimento quante più risorse possibili per consentire ai Club di creare attorno ai propri tesserati le migliori condizioni possibili per praticare lo sport e vivere la vita di Società, vero motore del rugby. La firma della nuova convenzione con l’Istituto per il Credito Sportivo conferma un importante mezzo di supporto alla crescita del nostro movimento, che va ad integrare in modo efficace i contributi per l’impiantistica che FIR offre alle Società”. Parole di sostegno al movimento anche da parte del Presidente del Credito Sportivo, Andrea Abodi: "Il miglioramento qualitativo e quantitativo del sistema infrastrutturale sportivo rappresenta il “cuore” della nostra missione, che vogliamo interpretare quotidianamente nel modo più determinato ed efficace. Questo accordo testimonia la ferma volontà di sostenere la Federazione Italiana Rugby, e il suo percorso di costante sviluppo, che, oltre alla dimensione sportiva, consente di incidere sulla crescita etica e valoriale dell’intero movimento con risvolti sociali ed educativi di grande rilevanza”.

WEB 17 RASSEGNA WEB RUGBYMEET.COM Data pubblicazione: 17/07/2018 Link al Sito Web

art RUGBYMEET.COM

Situazione critica a Rovigo: McDonnell o Casellato? - Campionato italiano rugby Eccellenza - Rugbymeet - il social network del rugby

La Rugby Rovigo Delta ha iniziato questo lunedì la preparazione in vista del prossimo campionato di Eccellenza. La nuova stagione è iniziata però con una situazione inattesa, Umberto Casellato non è sceso in campo a svolgere il ruolo di tecnico. Sembrava confermata la scelta di avere due head coach, Joe McDonnell per la mischia e Casellato per i trequarti, ma qualcosa è cambiato negli ultimi giorni. Alla conferenza stampa della presentazione dello staff, svoltasi al Battaglini, il Presidente Nicola Azzi ha ammesso: “Il capo allenatore è Joe McDonnell, Umberto Casellato è solo il direttore sportivo. Vorrei una collaborazione alla pari tra i due tecnici di mischia e trequarti ma oggi il responsabile è McDonnell. Dobbiamo essere prudenti nel definire Casellato tecnico affiancato in quanto il suo rapporto con Colorno non è ancora concluso.” La stampa del Polesine però definisce la cosa come un punto di criticità, Casellato potrebbe non accettare l’incarico fuori dal campo, quindi la dirigenza rosso blu potrebbe essere costretta a scegliere tra il neozelandese McDonnell e il trevigiano Casellato. Rovigo è già alle prese con la risoluzione del contratto di Jason Wright (leggi qui) e la situazione non fa che rendere il pre stagione molto incerto. Sul mercato della Rugby Rovigo ha influito non poco Casellato con l’innesto di 13 giocatori nuovi, la rosa di questa stagione è molto giovane con ben 15 giocatori sotto i 21 anni (leggi qui). Al raduno mancano 5 permit player che da due settimane si allenano con Benetton, inoltre il terza centro Thor Halvorsen arriverà dal Sudafrica solo a settembre.“L’obbiettivo minimo sono i playoff, poi lì abbiamo visto che basta un drop a cancellare il sogno. Sarebbe uno smacco non arrivarci, per una serie di complicazioni economiche che non voglio neanche immaginare” chiude il presidente Nicola Azzi da il Gazzettino di Rovigo. Foto Alfio Guarise

WEB 18