How Can We Govern Europe? 6Th Edition
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Aprilia (LT) - Tel
QUINDICINALE DI ATTUALITÀ - POLITICA - SCIENZA - ECOLOGIA - CULTURA - SPORT - SPETTACOLO Redazione: Via Fermi, 18 - 04011 Aprilia (LT) - Tel. 06.9275019 - 335.8059019 - e-mail: [email protected] COPIA Anno XXXV N.11 6 - 20 GIUGNO 2019 sito - www.giornaledellazio.it Aut. Tribunale di Latina n. 284 del 20/01/1977 OMAGGIO DALLA REGIONE Latina, Festa della Repubblica di BRUNO JORILLO a pag.35 ROMA CELEBRATO IL “209° ANIVERSARIO DE LA REVOLUCION DE MAYO” di GIANFRANCO COMPAGNO a pag 28 ANZIO-NETTUNO Svolta green del Comune con il via ai lavori per la nuova illuminazione a pag 39 POMEZIA La guerra degli “ex”: l’ex capogruppo PDL foto G. Compagno Lupo attacca l’ex Sindaco Fucci APRILIA - CERIMONIA di FOSCA COLLI a pag.40 DI INTITOLAZIONE ARDEA DELL’ISTITUTO Il Magg. Luciano De Paolis COMPRENSIVO ZONA della polizia municipale, lascia LEDA A GIANNI ORZINI dopo 33 anni di servizio di LUIGI CENTORE a pag.42 CISTERNA AVVISO PER L’UTILIZZO DI PALAZZETTO, STADIO E PALESTRE SPORTIVE a pag.38 pagina 2 IL GIORNALE DEL LAZIO 6 - 20 GIUGNO 2019 Per consolidare i rapporti del gemellaggio tra Aprilia e Mostardas in nome di Menotti Garibaldi ELMA SANT’ANA È TORNATA AD APRILIA È stato un viaggio storico. Con lei c’erano Viviane Portal Goulart dell’ Instituto Giuseppe e Anita Garibaldi, Cosete Ramos e Cristina Pena Monteiro dell’ Aliança Mulheres Que Amam Brasília di redazione oltre alle bandiere: Italia, Europa e Aprilia, spiccavano le bandiere Ha percorso oltre 22.000 chilome- del Brasile, Rio Grande do Sul e tri ed è stata in volo per 34 ore Mostardas, oltre al Gonfalone (oltre le soste in aeroporto) della città. -
Lettera Sassoli Chiusura Parlamento IT.Pages
8 marzo 2020 Caro Presidente Sassoli, Ti scriviamo per esprimere la nostra profonda preoccupazione per la diffusione della malattia infettiva causata dal coronavirus COVID-19 in Europa e per richiedere ulte- riori misure di sicurezza per salvaguardare i Membri del Parlamento europeo, il per- sonale e la popolazione locale. Come ben sai, il livello di emergenza legato alla diffusione di questo virus è note- volmente aumentato nel corso delle ultime ore: il numero di casi confermati si sta moltiplicando in molti Stati membri, compreso il Belgio, e sono state confermate nuove aree di contagio. Misure di sicurezza straordinarie sono state adottate dalle autorità pubbliche di tutta Europa e intere aree sono state messe in quarantena. Il numero di casi confermati è in costante aumento in Belgio e a Bruxelles e questa settimana abbiamo riscontrato i primi casi di nuovi coronavirus nelle istituzioni del- l'UE. Sebbene apprezziamo che siano già state adottate misure straordinarie per far fron- te a questa emergenza, riteniamo che la situazione in rapida evoluzione e i maggiori rischi per la salute richiedano ulteriori misure di sicurezza come l'immediata interru- zione di tutti i lavori parlamentari, compresa la prossima sessione plenaria, come misura precauzionale. Il Parlamento europeo, con oltre 5000 persone che vi lavorano e viaggiano regolar- mente tra la loro città natale e Bruxelles, ha il potenziale per diventare un focolaio di trasmissione del coronavirus. Con la presente ti chiediamo di sospendere tutte le attività parlamentari con effetto immediato, fino a quando i rischi per la salute legati alla diffusione del virus saranno sotto controllo. -
Italie / Italy
ITALIE / ITALY LEGA (LIGUE – LEAGUE) Circonscription nord-ouest 1. Salvini Matteo 11. Molteni Laura 2. Andreina Heidi Monica 12. Panza Alessandro 3. Campomenosi Marco 13. Poggio Vittoria 4. Cappellari Alessandra 14. Porro Cristina 5. Casiraghi Marta 15. Racca Marco 6. Cattaneo Dante 16. Sammaritani Paolo 7. Ciocca Angelo 17. Sardone Silvia Serafina (eurodeputato uscente) 18. Tovaglieri Isabella 8. Gancia Gianna 19. Zambelli Stefania 9. Lancini Danilo Oscar 20. Zanni Marco (eurodeputato uscente) (eurodeputato uscente) 10. Marrapodi Pietro Antonio Circonscription nord-est 1. Salvini Matteo 8. Dreosto Marco 2. Basso Alessandra 9. Gazzini Matteo 3. Bizzotto Mara 10. Ghidoni Paola (eurodeputato uscente) 11. Ghilardelli Manuel 4. Borchia Paolo 12. Lizzi Elena 5. Cipriani Vallì 13. Occhi Emiliano 6. Conte Rosanna 14. Padovani Gabriele 7. Da Re Gianantonio detto Toni 15. Rento Ilenia Circonscription centre 1. Salvini Matteo 9. Pastorelli Stefano 2. Baldassarre Simona Renata 10. Pavoncello Angelo 3. Adinolfi Matteo 11. Peppucci Francesca 4. Alberti Jacopo 12. Regimenti Luisa 5. Bollettini Leo 13. Rinaldi Antonio Maria 6. Bonfrisco Anna detta Cinzia 14. Rossi Maria Veronica 7. Ceccardi Susanna 15. Vizzotto Elena 8. Lucentini Mauro Circonscription sud 1. Salvini Matteo 10. Lella Antonella 2. Antelmi Ilaria 11. Petroni Luigi Antonio 3. Calderano Daniela 12. Porpiglia Francesca Anastasia 4. Caroppo Andrea 13. Sapignoli Simona 5. Casanova Massimo 14. Sgro Nadia 6. Cerrelli Giancarlo 15. Sofo Vincenzo 7. D’Aloisio Antonello 16. Staine Emma 8. De Blasis Elisabetta 17. Tommasetti Aurelio 9. Grant Valentino 18. Vuolo Lucia Circonscription insulaire 1. Salvini Matteo 5. Hopps Maria Concetta detta Marico 2. Donato Francesca 6. Pilli Sonia 3. -
To the President of the European Commission Mrs. Ursula Von Der Leyen, Rue De La Loi / Wetstraat 200 1049 Brussels
To the President of the European Commission Mrs. Ursula von der Leyen, Rue de la Loi / Wetstraat 200 1049 Brussels To the Executive Vice-President of the European Commission Mr. Vladis Dombrovskis Rue de la Loi / Wetstraat 200 1049 Brussels Brussels, 22 October 2020, Subject: the EU must impose an import ban on Chinese companies using forced labour Dear President von der Leyen, Dear Vice-President Dombrovskis, For years, the Chinese regime has been detaining millions of human beings in camps, just because they were born Uyghurs. For years, Europe and the world have been witnessing a crime against humanity without opposing any resistance to it. In recent months, several studies have reported the use of Uyghur forced labour for the benefit of major European companies. Indeed, many Chinese factories, directly supplying EU brands exploit the Uyghurs and benefit from their forced labour. Facing this abjection, Europe must act to protect the lives and fundamental rights of Uyghurs. The EU should use its trade and market power to safeguards the founding principles enrichened in our Treaties and guiding our external policies. As the US did lately through an imports ban passed almost unanimously in the US House of Representatives, Europe urgently needs to establish a blacklist of Chinese companies implicated in Uyghur forced labour. We look forward to your response. Yours sincerely, 1. Raphaël Glucksmann, S&D 2. Dietmar Köster, S&D 3. Francisco Guerreiro, Greens 4. Sylvie Guillaume, S&D 5. Aurore Lalucq, S&D 6. Izaskun Bilbao Barandica, Renew 7. Anna Cavazzini, Greens 8. Nora Mebarek, S&D 9. -
Lo Scorso Giugno L'organizzazione Internazionale Wikileaks Ha Pubblicato Una Presunta Bozza Dell'accordo Commerciale Sugli Scambi Di Servizi (Tisa)
Lo scorso giugno l'organizzazione internazionale WikiLeaks ha pubblicato una presunta bozza dell'Accordo commerciale sugli scambi di servizi (TiSA). Tali rivelazioni, che denotano importanti conseguenze in merito alla privatizzazione di servizi fondamentali, come banche, sanità e istruzione, vanno ad aggiungersi alle analisi previste dai negoziati in atto, quali la disamina dei principi comuni per la regolamentazione dei servizi finanziari e la valutazione dei potenziali vantaggi per crescita e occupazione. L'UE ha inoltre pubblicato recentemente un concept paper che indica una struttura dell'accordo basata su un approccio modulare simile a quello utilizzato per il ciclo negoziale di Doha. Per giunta l'accordo, oltre ad essere delineato con marginale trasparenza, potrebbe, secondo le disposizioni, non essere rivelato per i cinque anni successivi alla sua approvazione. A tal proposito, può la Commissione indicare: — come il TiSA determinerà le politiche economiche dei maggiori paesi a capitalismo avanzato e se i parlamenti degli Stati interessati verranno coinvolti; — quali benefici concreti potranno avverarsi per crescita e occupazione, e come il disciplinamento delle attività finanziarie e dei servizi summenzionati verrà alterato; — se ritiene che l'approccio strutturale indicato possa portare a un risultato fallimentare come accaduto per il Doha Round e se, in omaggio alla trasparenza, prevede una consultazione pubblica relativamente ai dieci cicli di negoziati che avranno luogo quest'autunno? Marco Valli (EFDD) , Tiziana Beghin (EFDD) , David Borrelli (EFDD) , Fabio Massimo Castaldo (EFDD) , Ignazio Corrao (EFDD) , Laura Ferrara (EFDD) , Dario Tamburrano (EFDD) , Marco Zanni (EFDD) Secondo quanto riferito di recente da diversi comunicati stampa, la Commissione potrebbe approvare il piano di aiuti di Stato del Regno Unito a favore della centrale nucleare «Hinkley Point C». -
Objection Résolution Di ECR “Lead Gunshot in Or Around Wetlands”- Risultati Votazione Per Appello Nominale
Objection Résolution di ECR “Lead gunshot in or around Wetlands”- Risultati votazione per appello nominale Favorevoli 292 + ECR Aguilar, Sergio Berlato (FRATELLI D’ITALIA- Intergruppo Caccia), Buxadé Villalba, de la Pisa Carrión, Dzhambazki, Eppink, Carlo Fidanza (FRATELLI D’ITALIA- Intergruppo Caccia ) , Pietro Fiocchi (FRATELLI D’ITALIA- Intergruppo Caccia ) , Raffaele Fitto (FRATELLI D’ITALIA - Intergruppo Caccia ) , Geuking, Kempa, Lundgren, Nicola Procaccini (FRATELLI D’ITALIA- Intergruppo Caccia ) , Rooken, Roos, Ruissen, Slabakov, Raffaele Stancanelli (FRATELLI D’ITALIA- Intergruppo Caccia ) Stegrud, Terheş, Tertsch, Tomaševski, Tomašić, Tošenovský, Vondra, Vrecionová, Weimers, Zahradil GUE/NGL: Konečná, MacManus ID: Matteo Adinolfi (LEGA- Intergruppo Caccia) , Anderson, Androuët, Annemans, Simona Baldassarre (LEGA), Bardella , Alessandra Basso (LEGA), Bay, Beck, Berg, Bilde, Mara Bizzotto (LEGA- Intergruppo Caccia ) , Blaško, Anna Cinzia Bonfrisco (LEGA), Paolo Borchia (LEGA), Buchheit, Marco Campomenosi, (LEGA- Intergruppo Caccia ), Massimo Casanova (LEGA- Intergruppo Caccia ) ; Susanna Ceccardi (LEGA- Intergruppo Caccia ) , Angelo Ciocca (LEGA), Collard, Rosanna Conte (LEGA- Intergruppo Caccia) , Gianantonio Da Re, (LEGA- Intergruppo Caccia ) David, De Man, Francesca Donato (LEGA- Intergruppo Caccia ), Marco Dreosto (LEGA- Intergruppo Caccia ), Fest, Gianna Gancia (LEGA), Garraud, Grant, Griset, Haider, Hakkarainen, Huhtasaari, Jalkh, Jamet, Juvin, Krah, Kuhs, Lacapelle, Oscar Lancini (LEGA- Intergruppo Caccia ), Laporte, Lebreton, -
Identit〠E Democrazia
Identità e Democrazia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Identità e Democrazia (in inglese: Identity and Identità e Democrazia Democracy, ID) è un gruppo politico del Parlamento Europeo di destra, fondato nel 2019 dopo le elezioni (EN) Identity and Democracy europee del 2019. Il gruppo è il successore del gruppo Presidente Marco Zanni fondato nel 2015 Europa delle Nazioni e della Libertà. (Lega) Vicepresidente Nicolas Bay (RN) Jörg Meuthen Indice (AfD) Storia Stato Unione Obiettivi politici europea Composizione Abbreviazione ID Note Fondazione 13 giugno 2019 Voci correlate Ideologia Nazionalismo Conservatorismo Storia nazionale Populismo di Il 12 giugno 2019 è stato annunciato che il gruppo destra successore a Europa delle Nazioni e delle Libertà si Identitarismo sarebbe chiamato "Identità e Democrazia" e avrebbe Sovranismo incluso partiti come la Lega Nord (Italia), Anti-immigrazione Raggruppamento Nazionale (Francia) e Alternativa per la Collocazione Destra [1] Germania (Germania)[2]. Il leghista Marco Zanni è stato Partito europeo AEPN nominato Presidente[3]. Il 13 giugno 2019 il gruppo, composto da 73 europarlamentari, è stato lanciato a Seggi 73 / 751 Bruxelles da Marine Le Pen[4]. Europarlamento Obiettivi politici I principali obiettivi politici del gruppo sono bloccare una maggiore integrazione europea ed ottenere maggiore autonomia nelle politiche di spesa, ovvero la possibilità di fare maggiore deficit e debito senza incorrere in penalità da parte della Commissione Europea.[5] Composizione Identità e Democrazia è formato da -
034499/EU XXVII. GP Eingelangt Am 09/10/20
034499/EU XXVII. GP Eingelangt am 09/10/20 Council of the European Union Brussels, 9 October 2020 (OR. en) 11625/20 PE-QE 184 'I' ITEM NOTE From: General Secretariat of the Council To: Permanent Representatives Committee Subject: Replies to questions for written answer submitted to the Council by Members of the European Parliament – Examination by Coreper The Permanent Representatives Committee is invited to examine the draft replies to the questions for written answer set out in the documents listed in the Annex to this note. Pursuant to Article 12(2)(a) of the Council's Rules of Procedure, the Presidency intends to propose the use of the 'silence procedure' to adopt the texts of the replies to the abovementioned questions for written answer. 11625/20 PZ/vp 1 GIP.2 EN www.parlament.gv.at ANNEX Replies to questions for written answer submitted to the Council by Members of the European Parliament a) E-003883/2020 - Radka Maxová (Renew), Chrysoula Zacharopoulou (Renew), Dragoș Pîslaru (Renew), Klemen Grošelj (Renew), Jarosław Duda (PPE), Łukasz Kohut (S&D), Kateřina Konečná (GUE/NGL), Leszek Miller (S&D), Ville Niinistö (Verts/ALE), Olivier Chastel (Renew), Fabio Massimo Castaldo (NI), Salvatore De Meo (PPE), Miriam Lexmann (PPE), Elżbieta Kruk (ECR), Demetris Papadakis (S&D), Milan Brglez (S&D), Alex Agius Saliba (S&D), Manuel Pizarro (S&D), Karin Karlsbro (Renew), Robert Biedroń (S&D), Pascal Arimont (PPE), Magdalena Adamowicz (PPE), Marisa Matias (GUE/NGL), Viktor Uspaskich (Renew), Hilde Vautmans (Renew), Elżbieta Katarzyna Łukacijewska -
Ms Mairead Mcguinness European Commissioner for Financial Services, Financial Stability and the Capital Markets Union Mr
TO: Ms Mairead McGuinness European Commissioner for Financial Services, Financial Stability and the Capital Markets Union Mr Valdis Dombrovskis European Commission Executive Vice-President for An Economy that Works for People CC: Mr Frans Timmermans European Commission Executive Vice-President for the European Green Deal Ms Kadri Simson European Commissioner for Energy Brussels, 13 April 2021 Dear Executive Vice-President Dombrovskis, Dear Commissioner McGuinness, We are convinced that the Taxonomy Regulation is crucial for the European Union to achieve both the new greenhouse gas emissions reduction target for 2030 and climate neutrality by 2050. Additionally, the Regulation should help strengthening the European Union’s strategic resilience and global economic competitiveness, maintaining its energy security and affordability, boosting growth and job creation and supporting a just and inclusive energy transition that leaves nobody behind. However, to what extent the Taxonomy Regulation will ultimately meet these expectations depends primarily on the technical screening criteria (TSC) defined in the Delegated Act on climate change mitigation and adaptation. We understand the European Commission will publish it later this month, whereupon the European Parliament may make full use of its scrutinizing prerogatives under Article 290 TFEU. In advance of its publication, we would like to share with you some of our major concerns regarding the revised draft version of this delegated act. Firstly, it is indispensable that the Taxonomy Regulation takes into account transition at the energy system level and supports the most cost-efficient decarbonisation pathway for each Member State in line with the principle of technology neutrality. In this context, it is key to acknowledge the role of gaseous fuels. -
Elezioni Europee 2019. I Candidati Vicini Al Mondo Venatorio
Elezioni Europee 2019. I candidati vicini al mondo venatorio A pochi giorni dalle elezioni facciamo il punto sui candidati che hanno espresso la volontà di impegnarsi ad affrontare le prossime sfide che attendono il mondo venatorio a livello europeo Roma, 24 maggio 2019 – Manca ormai poco all’appuntamento elettorale che porterà gli italiani ad esprimere le loro preferenze per i candidati alle Elezioni Europee del 26 maggio. In vista dello scadere della campagna riteniamo utile segnalare quanti fra i candidati per un seggio a Bruxelles hanno condiviso il manifesto a difesa dell’attività venatoria e della cultura rurale elaborato dalle Associazioni Venatorie riconosciute riunite nella Cabina di regia venatoria assieme al CNCN Comitato Nazionale Caccia e Natura. Numerosi e autorevoli esponenti della maggior parte degli schieramenti in campo (Lega, Fratelli d’Italia, PD, Forza Italia, +Europa) lo hanno sottoscritto, oppure hanno condiviso i contenuti nelle loro dichiarazioni pubbliche. Molti di loro sono vicini da anni all’associazionismo del settore e si sono da sempre espressi in favore del corretto svolgimento dell’attività venatoria, altri sono nomi nuovi ma paiono sinceramente vicini alla ruralità e ai suoi valori. Questi i loro nomi, divisi per circoscrizione: NORD OVEST: Marco Campomenosi (Lega) Pietro Fiocchi (Fratelli d’Italia) Oscar Lancini (Lega) Stefano Maullu (Fratelli d’Italia) Enrico Morando (Partito Democratico) Pierluigi Mottinelli (Partito Democratico) Mauro Parolini (Forza Italia) NORD EST: Sergio Berlato (Fratelli d’Italia) -
B-1047 Bruxelles - Tel +32 2 28 45782 F-67070 Strasburgo - Tel +33 3 88 1 75782 [email protected]
Ursula von der Leyen President of the European Commission B - 1049 Brussels Brussels, 16 May 2020 Dear President, We welcomed your proposals for the tourism compartment, presented on 13 May. The sector has been affected in severe ways by this unexpected crisis, and we need a strong support to help the workers and the families depending by one of the most important economic field in Europe. Nevertheless, we need an additional effort from the Commission in order to prevent any discrimination between Member States. In fact, the “Communication towards a phased and coordinated approach for restoring freedom of movement and lifting internal border controls” (C(2020)3250) states that “Measures to be taken at national level to gradually lift travel restrictions should take into consideration [...] the assessment of approximation of epidemiological situations in the Member States”. That could cause some discrimination, and could also give the possibility to create internal bilateral agreements penalizing some Member States. Of course, we need to keep the health security as priority, and to put in place every measure to control and prevent the spreading of the epidemic, but, at the same time, we need a strong coordination by European Commission to prevent any form of bilateral agreements against the principles of the internal market. Hence, we asks the Commission to block any form of “tourism corridors” between Member States that could affect a fair restoration of the market. Yours sincerely, Mario Furore, Member of European Parliament, Isabella Adinolfi, Member of European Parliament, Tiziana Beghin, Member of European Parliament, Fabio Massimo Castaldo, Member of European Parliament, Ignazio Corrao, Member of European Parliament, Chiara Gemma, Member of European Parliament, Laura Ferrara, Member of European Parliament, B-1047 Bruxelles - Tel +32 2 28 45782 F-67070 Strasburgo - Tel +33 3 88 1 75782 [email protected] - www.europarl.europa.eu . -
A Look at the New European Parliament Page 1 INTERNATIONAL TRADE COMMITTEE (INTA)
THE NEW EUROPEAN PARLIAMENT KEY COMMITTEE COMPOSITION 31 JULY 2019 INTRODUCTION After several marathon sessions, the European Council agreed on the line-up for the EU “top jobs” on 2 July 2019. The deal, which notably saw German Defence Minister Ursula von der Leyen (CDU, EPP) surprisingly designated as the next European Commission (EC) President, meant that the European Parliament (EP) could proceed with the election of its own leadership on 3 July. The EPP and Renew Europe (formerly ALDE) groups, in line with the agreement, did not present candidates for the EP President. As such, the vote pitted the S&D’s David-Maria Sassoli (IT) against two former Spitzenkandidaten – Ska Keller (DE) of the Greens and Jan Zahradil (CZ) of the ACRE/ECR, alongside placeholder candidate Sira Rego (ES) of GUE. Sassoli was elected President for the first half of the 2019 – 2024 mandate, while the EPP (presumably EPP Spitzenkandidat Manfred Weber) would take the reins from January 2022. The vote was largely seen as a formality and a demonstration of the three largest Groups’ capacity to govern. However, Zahradil received almost 100 votes (more than the total votes of the ECR group), and Keller received almost twice as many votes as there are Greens/EFA MEPs. This forced a second round in which Sassoli was narrowly elected with just 11 more than the necessary simple majority. Close to 12% of MEPs did not cast a ballot. MEPs also elected 14 Vice-Presidents (VPs): Mairead McGuinness (EPP, IE), Pedro Silva Pereira (S&D, PT), Rainer Wieland (EPP, DE), Katarina Barley (S&D, DE), Othmar Karas (EPP, AT), Ewa Kopacz (EPP, PL), Klara Dobrev (S&D, HU), Dita Charanzová (RE, CZ), Nicola Beer (RE, DE), Lívia Járóka (EPP, HU) and Heidi Hautala (Greens/EFA, FI) were elected in the first ballot, while Marcel Kolaja (Greens/EFA, CZ), Dimitrios Papadimoulis (GUE/NGL, EL) and Fabio Massimo Castaldo (NI, IT) needed the second round.