GROTTAFERRATA BASKET (C SILVER), CATANZANI DOPO BRACCIANO: «DOBBIAMO MIGLIORARE MENTALMENTE»

Redazione

Grottaferrata (Rm) – Dopo sette vittorie consecutive, si ferma la serie d’oro della serie C silver del Basket Grottaferrata, arrivato fino alle zone di vertice del campionato. E’ stato il Bracciano, nel recupero giocato mercoledì, a infliggere ai ragazzi dei coach Stefano Busti e Matteo Catanzani una sconfitta amara per 88-75. «Una gara cominciata bene nel primo quarto – commenta il presidente Alberto Catanzani -, poi alcuni fischi arbitrali “un po’ così” hanno fatto innervosire i nostri ragazzi che hanno perso il filo logico della partita. Da quel punto di vista dobbiamo migliorare perché mentalmente bisogna essere pronti anche a situazioni di questo tipo. Detto questo, va dato atto al Bracciano, che è sicuramente una squadra valida, di aver fatto una buona partita e aver conquistato con merito la vittoria». Nell’ambito della partita sono stati espulsi due giocatori castellani (Monni e Cacciamani) e gli arbitri hanno punito i criptensi con due falli tecnici. In casa Grottaferrata, comunque, non si fanno certo drammi. «Dopo sette successi consecutivi è normale anche accusare una piccola flessione anche se è dispiaciuto il modo con cui è arrivata questa sconfitta, l’importante è che il gruppo si rialzi subito e concluda al meglio un girone d’andata che è stato certamente positivo» dice Catanzani. Il calendario propone al team di Grottaferrata prima la trasferta con la Tevere Basket e poi la sfida casalinga contro . «Per quanto riguarda il prossimo avversario, la classifica dice che è alla nostra portata, ma guai a sottovalutare l’impegno e pensare di poter comodamente conquistare i due punti. Dobbiamo tenere alta la concentrazione e cercare di dare il massimo» è la lettura del massimo dirigente del Grottaferrata che poi analizza l’incredibile equilibrio che regna nel campionato di serie C silver. «A parte Formia che è leggermente avanti, dal secondo all’ottavo posto ci sono sette squadre in appena quattro punti. Questo torneo non ti permette di toppare perché appena sbagli ti ritrovi subito a scivolare indietro in classifica» conclude Catanzani.

GROTTAFERRATA BASKET (C SILVER): «LA VITTORIA NEL DERBY? DOVUTA A UN GRANDE SPIRITO DI GRUPPO»

Redazione

Grottaferrata (Rm) – E’ un Natale dolcissimo quello della prima squadra del Basket Grottaferrata, che milita nel campionato di serie C silver. La squadra dei coach Stefano Busti e Matteo Catanzani ha vinto per 72-67 il sentito derby sul campo del , evento che ritornava dopo qualche anno di assenza nei campionati regionali. Ovviamente soddisfatto il presidente Alberto Catanzani, come sempre presente al seguito della squadra. «Se mi aspettavo una vittoria? Direi che la auspicavamo – risponde il massimo dirigente -, ma sapevamo di giocare in casa di una squadra forte e che non sarebbe stato semplice. I ragazzi, però, hanno sfoderato una grande prestazione mettendo in mostra un forte spirito di squadra dal primo al 40esimo minuto. Bisogna fare i complimenti a coach Busti e a tutto lo staff tecnico perché hanno preparato benissimo questo appuntamento: la prima parte di campionato si è conclusa con questa bella prestazione che fa da “culmine” ad un periodo molto buono per noi. Tra l’altro avevamo almeno un paio di ragazzi (Vagnoni ed Ortenzi, ndr) non al meglio della condizione e poi Trionetti che è stato coinvolto in un piccolo incidente prima della gara, ma come detto in precedenza ha voluto fortemente essere presente a questo appuntamento pur arrivando a gara iniziata da pochi minuti. Insomma, questa è la palese dimostrazione della coesione che è maturata in questo gruppo». Va detto che il clima del derby è stato di grande signorilità come ha dimostrato anche la stretta di mano conclusiva tra il presidente Catanzani e quello tuscolano Monetti. «La gara è stata molto corretta tranne un piccolo episodio che comunque può capitare – dice Catanzani – e comunque tra le due società non c’è mai stato alcun tipo di problema». Grottaferrata arriva alla sosta natalizia con 18 punti in cascina frutto di nove vittorie e tre sconfitte e può davvero sognare un posto nei play off come il presidente Catanzani auspicava a inizio stagione, ben sapendo che la squadra avrebbe dovuto fare un campionato quasi perfetto per riuscirci. «Ora ci godiamo la sosta per recuperare qualche acciacco e un po’ di energie – dice il massimo dirigente criptense – Approfitto per fare a tutti i tesserati del nostro club, che da quest’anno comprende anche il settore volley, un sentito augurio di buone feste e felice anno nuovo».

SAN NILO GROTTAFERRATA (VOLLEY), L’UNDER 14 STRAVINCE IL DERBY COL FRASCATI: INDISCUTIBILE 3-0

Redazione

Grottaferrata (Rm) – Il settore volley del San Nilo Grottaferrata sta facendo i primi passi in maniera già molto promettente. E’ il caso dell’Under 14 femminile che ha iniziato la stagione con quattro vittorie in altrettante partite e che nell’ultimo match disputato domenica mattina ha inflitto una severa lezione al Volley Club Frascati, sconfitto per 3-0. Una gara, tra l’altro, che il gruppo criptense ha giocato senza il suo capo-allenatore messo fuori casa da un’influenza. «Questo sottolinea quanto le ragazze siano arrivate concentrate a questo appuntamento – dice coach Fabio Lauri – e quanto siano già in grado di gestire con personalità determinate situazioni. Sinceramente non mi aspettavo un dominio così netto, non solo nel punteggio, ma anche nei parziali (25-19, 25-12, 25-7, ndr). Tra l’altro questa partita opponeva due squadre a punteggio pieno e quindi pensavo fosse più complicata sulla carta». L’Under 14 del San Nilo Grottaferrata sembra davvero un ottimo gruppo. «Nonostante abbiamo cominciato da poco il lavoro, queste ragazze già hanno dimostrato una spiccata maturità pallavolistica. Sanno già muoversi dentro al campo – rimarca Lauri – e si è creata una bella sintonia con tutto lo staff tecnico. Con queste ragazze stiamo già lavorando sui ruoli, anche se non ci piace “specializzarle” a questa età. Inoltre il gruppo Under 14 e quello Under 13 lavorano assieme e spesso nelle convocazioni ci è capitato di ruotare gli effettivi a nostra disposizione, ottenendo delle ottime risposte da tutte». Sull’ottimo inizio di stagione e sulle qualità di questo gruppo spende due parole anche il direttore tecnico Paolo Collavini: «Vorrei fare i complimenti alla squadra degli allenatori che si sta occupando di queste ragazze, vale a dire Tinto, Lauri e De Franceschi: stanno interpretando il nuovo modo di operare davvero di staff. L’essere affiatati e avere intenti comuni di lavoro fa la differenza. Un pubblico applauso va alle ragazze dell’Under 14 per gli ottimi risultati e per la disponibilità al lavoro negli allenamenti. La differenza è proprio avere uno staff di allenatori affiatato con intenti comuni di lavoro». Nel prossimo turno l’Under 14 del San Nilo Grottaferrata se la vedrà contro il , ancora fuori casa. L’obiettivo è vincere per arrivare alla sosta a punteggio pieno e per preparare al meglio il primo incontro ufficiale del 2016 contro la Roma VIII, altra squadra attualmente a punteggio pieno.

SAN NILO GROTTAFERRATA (VOLLEY), COLLAVINI: «STIAMO CERCANDO DI PROPORRE LE NOSTRE IDEE»

Redazione

Grottaferrata (Rm) – Il settore volley del San Nilo Grottaferrata sta cominciando a carburare. La società del presidente Alberto Catanzani, storicamente dedicatasi al basket, da quest’anno ha voluto fare il grande sforzo di riavviare un settore volley che rischiava di scomparire. Per farlo si è affidata alla competenza del neo direttore tecnico Paolo Collavini che dopo tre mesi di lavoro prova a tracciare un primo bilancio. «Come tutte le cose nuove e in fase di ripartenza, ci sono state alcune normali problematiche gestionali. Noi abbiamo portato un tipo di mentalità e un modo di fare volley certamente differente da quello che veniva proposto l’anno passato dalla vecchia società, cercando di far capire a tutto l’ambiente che si possono raccogliere dei buoni risultati provando comunque a motivare ragazze inizialmente meno pronte. E’ un concetto difficile da “assorbire” e anche non semplice da applicare, ma questo non vuol dire che riteniamo meno importante il verdetto del campo». Collavini parla della struttura del nuovo San Nilo Grottaferrata volley. «Siamo felici di vedere che si è già creato un bel gruppo mini-volley che è stato affidato a Giorgia De Franceschi. Le nostre piccole atlete stanno crescendo e noi cerchiamo di fargli fare già della “vera” pallavolo, nel senso che stiamo lavorando anche su delle basi tecniche che invece spesso vengono tralasciate a questa età. Il mini volley viene talvolta inteso come semplice momento ludico e invece dev’essere visto come un mini-sport, quindi dando alle piccole atlete dei rudimenti della nostra disciplina. A salire – prosegue Collavini – abbiamo formato un gruppo Under 13 e 14 che è di fatto un’unica numerosissima selezione impegnata sulle due categorie. La stessa De Franceschi si occupa più delle partite dell’Under 13, mentre Fabio Lauri di quelle della U14. La selezione maggiore di questa stagione, infine, è l’Under 16 affidata a Gianluca Tinto. I risultati delle prime gare di campionato sono stati notevoli – conclude il direttore tecnico del settore volley criptense – perché nelle prime giornate abbiamo ottenuto solo vittorie con tutti e tre i gruppi che hanno iniziato campionati federali».

BASKET GROTTAFERRATA (C SILVER), CATANZANI: «VOGLIAMO ALLUNGARE QUESTO BUON MOMENTO»

Redazione

Grottaferrata (Rm) – La serie C Silver del Basket Grottaferrata sta attraversando un ottimo momento. La squadra dei coach Stefano Busti e Matteo Catanzani ha prima strapazzato l’ex capolista Stelle Marine in campo esterno col netto punteggio di 52-73 e poi nell’ultimo turno ha replicato battendo il St. Charles in casa per 86-75. «Nel primo caso – racconta il presidente Alberto Catanzani – abbiamo fatto un’ottima partita anche se alle Stelle Marine probabilmente mancava uno dei giocatori più importanti, comunque pure noi avevamo fuori Pellegrini (che ne avrà probabilmente fino a fine mese per una costola incrinata, ndr) oltre a Monni e a Vagnoni non al meglio, tanto che quest’ultimo ha dovuto saltare la gara successiva con St. Charles. A proposito del secondo match, posso dire che la vittoria è stata meritata: siamo stati quasi sempre avanti di una dozzina di punti e abbiamo portato questo vantaggio fino a fine gara, godendo di una prestazione davvero positiva di tutto il gruppo e in particolare di Trionetti che ha realizzato 26 punti». Il massimo dirigente del Basket Grottaferrata fa un primo bilancio di quello che potrà essere il campionato di C Silver. «Vedo Formia un passo avanti a tutti, anche perché recentemente si è pure rinforzata. Poi Frascati, Fonte Roma Eur e Stelle Marine e a seguire un gruppetto di quattro o cinque squadre che possono rappresentare la sorpresa e tra quelle vedo il Basket Grottaferrata. Se facciamo un grande campionato l’obiettivo dei play off potrebbe essere il nostro traguardo, anche se non sarà facile». La squadra criptense ora osserverà un turno di riposo prima di tuffarsi nel “gran finale” di 2015. «A partire da venerdì 11 dicembre avremo due gare casalinghe, la prima con Pamphili e la seconda con Vigna Pia nel turno infrasettimanale. Due squadre sicuramente da prendere con le molle, ma che possiamo superare per allungare il nostro momento e per arrivare nel migliore dei modi all’ultima partita dell’anno solare con il Frascati che attualmente ci sopravanza di due punti».

GROTTAFERRATA, NUOVE COMMISSIONI CONSILIARI: ECCO TUTTI I NOMI

Redazione Grottaferrata (RM) – Al di Grottaferrata sono stati nominati i Presidenti e Vice Presidenti delle Commissioni consiliari permanenti. Designati il Delegato alla Presidenza del Comitato Permanente dei Gemellaggi ed il Consigliere comunale delegato presso il Consiglio Direttivo dell’Associazione “Ce Steva ‘na Vota”.

Martedì 17 novembre 2015, presso l’Aula consiliare nella sede di Palazzo Consoli, si sono riunite le Commissioni consiliari al fine di stabilire le nuove Presidenze e Vice Presidenze vacanti, a seguito della rinnovata composizione delle stesse.

I Commissione Finanze – Tributi – Patrimonio – Affari Generali – Polizia Locale – Lavoro – Sicurezza Urbana:

Nominato Presidente il Consigliere Alessandro PIZZICANNELLA, Vice Presidente il Consigliere Alessandro BROCCATELLI.

Membri: i Consiglieri Chiara STIRPE, Riccardo TOCCI e Maurizio SCARDECCHIA.

II Commissione Sanità – Servizi Sociali – Istruzione – Attività per l’Infanzia – Decentramento e Partecipazione – Politiche Giovanili – Politiche Abitative – Pari Opportunità – Terza Età – Pratiche Cimiteriali – Tutela e Benessere degli Animali:

Nominato Presidente la Consigliera Moira MASI, Vice Presidente il Consigliere Roberto MAOLI.

Membri: i Consiglieri Luigi SPALLETTA, Roberta COVIZZI e Antonella ROTONDI.

III Commissione Attività Produttive – Artigianato – Agricoltura – Fiere – Mercati – Decoro Urbano – Rifiuti Urbani:

Nominato Presidente il Consigliere Andrea MECOZZI, Vice Presidente il Consigliere Elviso ROSCINI. Membri: i Consiglieri Vincenzo MUCCIACCIO, Giovanni CURCIO e Roberto MAOLI.

IV Commissione Ambiente e Trasformazione Urbana:

Nominato Presidente il Consigliere Luigi SPALLETTA, Vice Presidente il Consigliere Elviso ROSCINI.

Membri: i Consiglieri Moira MASI, Riccardo TOCCI e Rita CONSOLI.

V Commissione Lavori Pubblici – Infrastrutture e Manutenzione Urbana – Opere Pubbliche – Servizi, Trasporti e Mobilità – Tutela Ambientale – Innovazione Tecnologica e Reti Informative – Smart City:

Nominato Presidente il Consigliere GIOVANNI CURCIO, Vice Presidente il Consigliere Alessandro BROCCATELLI.

Membri: i Consiglieri Andrea MECOZZI, Roberta COVIZZI e Maurizio SCARDECCHIA.

VI Commissione Cultura – Tradizioni – Associazionismo – Sport – Spettacolo – Turismo:

Nominato Presidente il Consigliere Vincenzo MUCCIACCIO, Vice Presidente la Consigliera Rita CONSOLI.

Membri: i Consiglieri Chiara STIRPE, Roberta COVIZZI e Antonella ROTONDI.

Nella stessa giornata di martedì 17 novembre,il Sindaco Giampiero Fontana ha designato il Consigliere Vincenzo Mucciaccio quale delegato alla Presidenza del Comitato Permanente dei Gemellaggi, di cui fanno parte in qualità di membri i Consiglieri CURCIO, MECOZZI, BROCCATELLI e ROSCINI.

Il 18 novembre 2015, il Sindaco Fontana ha altresì designato il Consigliere comunale Luigi Spalletta quale Delegato presso il Consiglio Direttivo dell’Associazione “Ce steva ‘na vota” di Grottaferrata.

BASKET GROTTAFERRATA, MATTEO CATANZANI: «BUONI INIZI PER U15 E U16, SERIE C SILVER IN CRESCITA»

Redazione

Grottaferrata (Rm) – Un week-end “lungo” di successi per il Basket Grottaferrata e in particolare per le squadre dell’accoppiata composta dai tecnici Stefano Busti e Matteo Catanzani, “titolari” delle panchine di prima squadra (serie C Silver), Under 16 e Under 15. E’ proprio Catanzani a raccontare le ultime “imprese” dei gruppi di competenza sua e di Busti. «L’Under 15 regionale e l’Under 16 Elite hanno cominciato i rispettivi campionati in maniera molto positiva – dice il tecnico – Avevamo qualche remora sull’impatto che i più grandi avrebbero potuto avere nel campionato Elite e invece le risposte sono state confortanti. Entrambi i gruppi hanno vinto tre partite e ne hanno persa una in questo avvio: nell’ultimo turno l’Under 15 ha vinto con ampio scarto sul parquet del , anche se in quel caso si è giocato con un avversario che aveva parecchie difficoltà. L’Under 16 ha giocato e vinto l’ultima partita contro San Venanzio per 50-38 al termine di una buona prestazione. L’obiettivo per le due squadre non è quello di raggiungere un risultato, ma prioritariamente di far crescere i nostri ragazzi. La vittoria è solo la conseguenza di un buon lavoro fatto nel corso delle varie settimane in palestra». Il risultato conta certamente di più a livello di prima squadra: la serie C Silver, sabato scorso, ha piegato non senza fatica tra le mura amiche il Pass Roma, fanalino di coda ancora a zero punti. «Abbiamo vinto 84-72, ma non è stata una gara semplice – rimarca Catanzani – Abbiamo avuto alti e bassi e abbiamo dato l’accelerazione definitiva nell’ultimo quarto dopo aver rincorso l’avversario in alcuni tratti del match. Va detto che eravamo senza Vagnoni e Monni e dunque con il solo Cacciamani di fatto nel reparto lunghi, poi avevamo anche alcuni ragazzi con acciacchi vari. Quindi aver comunque vinto la partita è stato un segnale importante». Il Basket Grottaferrata dei grandi può essere protagonista secondo Matteo Catanzani. «Non vedo squadre “ammazzacampionato” e non molte hanno un roster migliore del nostro. Per capire che tipo di campionato possiamo fare sarà molto indicativa la prossima gara sul campo delle Stelle Marine, squadra che conta su giocatori esperti come Pappalardo e che in casa è sempre pericolosa. Vincere vorrebbe dire fare un bel salto di qualità».

GROTTAFERRATA: IL NUOVO GOVERNO SUPERA IL BANCO DI PROVA Redazione Grottaferrata (RM) – Nel pomeriggio di lunedì 2 novembre, presso l’Aula di Palazzo “Consoli”, si è riunito il Consiglio comunale di Grottaferrata, convocato per la discussione di diversi punti all’Ordine del Giorno. La seduta è stata presieduta inizialmente dal Vice Presidente, Consigliere Elviso ROSCINI. Al primo punto, la surroga dell’ex Consigliera Michela PALOZZI di Forza Italia, nominata Assessore in data 27 ottobre, alla quale è subentrata la Consigliera Roberta COVIZZI.

E’ stato quindi eletto il Presidente del Consiglio comunale, rinnovando il mandato al Consigliere Marco BOSSO eletto alla terza votazione con 9 consensi favorevoli della maggioranza e 3 contrari (Partito democratico).

Il gruppo consiliare de La Città al Governo ha abbandonato l’Aula all’atto della votazione.A seguire, il Sindaco Giampiero FONTANA ha comunicato la nuova Giunta, in carica dal 27 ottobre.

Questi gli Assessori delegati:Francesca Maria PASSINI (Sostegno sociale e sussidiarietà, Scuola e infanzia, Decentramento e partecipazione, Politiche abitative, Legalità e Trasparenza e Vice Sindaco); Claudio CONSOLI (Bilancio, Patrimonio, Affari generali, Lavoro e formazione professionale, Politiche ICT ed Innovazione e Sicurezza Urbana); Paolo RUBINI (Sviluppo delle periferie, infrastrutture e manutenzione urbana, Toponomastica, Servizi, trasporti e mobilità e Tutela ambientale); Andrea DE SANCTIS (Attività produttive, Fiere e mercati, Agroalimentare, Turismo, Servizio di Igiene e Decoro urbano, Politiche dell’Unione Europea); Michela PALOZZI (Tradizioni, Promozione artistica e spettacoli, Qualità della vita, sport e benessere). Nell’occasione, il Sindaco ha voluto ringraziare i tre Assessori uscenti, Gianluca PAOLUCCI, Enrico AMBROGIONI e Daniela ANGHEBEN, per il lavoro svolto nei quindici mesi di governo della Città.

E’ stata poi discussa la Mozione di sfiducia al Sindaco ed alla Giunta comunale, presentata dai Consiglieri di minoranza, votata con appello nominale dei componenti del Consiglio e respinta con l’esito di 11 voti contrari e 5 favorevoli. Vi è stata quindi la presa d’atto dei Capigruppo di maggioranza (riconfermati Chiara STIRPE per la lista civica Grottaferrata per Noi, Riccardo TOCCI per la lista Forza Italia ed Alessandro PIZZICANNELLA per la lista Fratelli d’Italia). Rinviato il sesto punto riguardante la nomina dei componenti di maggioranza nella Commissione elettorale (accertamenti in corso presso la Prefettura di Roma per l’effettuazione delle corrette procedure di rinnovo delle nomine). A seguire, il Presidente BOSSO ha preso atto della proposta complessiva relativa alle nuove nomine dei componenti di maggioranza in seno alle Commissioni consiliari permanenti, così distribuite: I Commissione Finanze e tributi: Chiara STIRPE, Riccardo TOCCI e Alessandro PIZZICANNELLA; II Commissione Sanità e Servizi sociali: Luigi SPALLETTA, Moira MASI e Roberta COVIZZI; III Commissione Attività produttive: Andrea MECOZZI, Vincenzo MUCCIACCIO e Giovanni CURCIO; IV Commissione Ambiente e Trasformazione urbana: Luigi SPALLETTA, Moira MASI e Riccardo TOCCI; V Commissione Lavori Pubblici: Giovanni CURCIO, Andrea MECOZZI e Roberta COVIZZI; VI Commissione Cultura: Chiara STIRPE, Vincenzo MUCCIACCIO e Roberta COVIZZI. La proposta è stata votata dalla maggioranza.

Infine sono stati approvate le nomine dei componenti di maggioranza nel Comitato Permanente dei Gemellaggi (Consiglieri Giovanni CURCIO e Andrea MECOZZI).

La seduta straordinaria del Consiglio comunale di mercoledì 4 novembre ha previsto, invece, la trattazione di numerose Interrogazioni, Interpellanze e Mozioni presentate dalla minoranza, la cui discussione si è protratta dalle 9.00 del mattino alle 20.30 della sera, poiché cinque Interpellanze sono state trasformate in altrettante Mozioni durante i lavori. Le numerose Interrogazioni e Interpellanze sono state discusse ininterrottamente, sino alle 14.30. A partire dalle 15.30, dopo una breve pausa, sono state discusse le Mozioni già iscritte all’ordine del giorno, entrambe presentate da La Città al Governo. La prima, relativa alla proposta di adesione del Comune di Grottaferrata alla campagna di sensibilizzazione denominata “Mi illumino di meno”, è stata approvata all’unanimità dei presenti, approvando, tra l’altro, lo svolgimento della 12^ edizione della Giornata del Risparmio energetico, programmata per il 19 febbraio 2016. La proposta ha ricevuto il parere favorevole da parte del Dirigente del 1° Settore Tecnico e Ambiente, il quale ha evidenziato la possibilità di dare luogo all’evento “a condizione che vengano salvaguardate le condizioni di sicurezza e che le manovre per lo spegnimento di luci e apparecchiature elettroniche non comportino impegni di spesa da parte dell’Ente comunale”. La seconda Mozione, tesa alla revoca della Delibera di Consiglio comunale n. 41 del 27 luglio 2015 (indirizzi per la realizzazione di opere infrastrutturali, servizi prioritari nel territorio comunale a scomputo degli oneri di urbanizzazione primaria), è stata respinta con 4 voti favorevoli e 9 contrari. A seguire, sono state discusse le Mozioni derivanti da Interpellanze, di cui quattro respinte: la prima, sul complesso ex Traiano, presentata dal gruppo PD, con 4 voti favorevoli e 9 contrari; altre due afferenti la Convenzione tra Comune e Società Agricola Fonteia (una del PD e M5S, con 3 voti favorevoli, 9 contrari e 1 astenuto; l’altra, de La Città al Governo, con 2 voti favorevoli, 9 contrari e 2 astenuti); la quarta, relativa alla collocazione dell’Ecocentro comunale per la raccolta dei RSU, presentata da La Città al Governo, respinta con 4 voti favorevoli e 9 contrari. Infine, è stata approvata all’unanimità la quinta ed ultima Mozione derivante da Interpellanza, presentata da La Città al Governo, riguardante verifiche sulla gestione degli impianti sportivi comunali da parte delle Associazioni sportive concessionarie.

GROTTAFERRATA: LA CITTÀ AL GOVERNO CHIEDE FATTI E NON PAROLE

Redazione

Grottaferrata (RM) – Consiglio comunale troppo lungo come tanti quello dello scorso 4 novembre, con un Sindaco sempre dimesso e una maggioranza che, con tutta evidenza, sfrutta ogni occasione per rivendicare il proprio ruolo: una seduta fiume, conclusasi alle 20:30, per discutere le numerose interrogazioni e interpellanze presentate negli scorsi mesi dalle opposizioni e rimaste nel limbo in attesa del varo del Fontana 2.0. La mattinata è trascorsa nella lettura dei documenti, che sono stati poi discussi nel pomeriggio con un continuo saltare da un argomento all’altro, in quanto l’assemblea ha deciso di posporre le mozioni (scaturite dalle interpellanze medesime) a fine seduta. LCG ha presentato 2 mozioni e 4 interpellanze (di cui 3 trasformate successivamente in mozione). Le proposte erano relative ad argomenti di grande importanza per Grottaferrata, temi di cui LCG si occupa da mesi e per i quali, a nostro avviso, l’amministrazione poteva fare molto di più (e molto meglio) di quello che ha fatto.

PUA. LCG ha posto l’accento sulla necessità urgente che l’amministrazione verifichi l’effettivo svolgimento dell'attività agricola, oggetto della convenzione PUA stipulata con la società TENUTA FONTEIA e sua precisa obbligazione contrattuale: è previsto dal contratto che la convenzione possa essere fatta decadere in caso di mancato adempimento degli obblighi assunti. L’interpellanza di LCG era molto simile a una analoga presentata congiuntamente da M5S e PD: rispetto alle altre forze politiche, LCG chiedeva al Sindaco di fornire a tutto il consiglio, entro 15 giorni, l’evidenza documentale dell’effettivo svolgimento di attività agricole. La maggioranza ha proposto di emendare la mozione, cassando la richiesta di decadenza e modificando la scadenza dei 15 giorni con il richiamo a un impegno generico di convocare una commissione per analizzare i documenti. LCG non ha accettato le richieste della maggioranza, ritenendole l’ennesimo tentativo di prendere tempo su un argomento verso il quale l’amministrazione ha deciso da subito di non usare lo stesso rigore di cui si è vantata, ad esempio, a proposito di Polisportiva e Cavallino. Fontana 2.0 vs. Fontana 1.0: nessuna differenza.

IMPIANTI SPORTIVI. LCG ha chiesto di fare pubblica chiarezza sullo stato dei pagamenti di canoni e utenze da parte dei concessionari degli impianti, fornendo a tutto il consiglio la prova documentale del rispetto di quanto pattuito nei contratti, vista l’impossibilità, per i nostri consiglieri, di ricevere la documentazione più volte richiesta. La mozione è stata votata all’unanimità.

Sembra che sullo SPORT le scelte difese 18 mesi fa dall’intero consiglio abbiano perso punti. La risposta scritta alla interpellanza LCG, firmata dal Sindaco, non faceva presagire alcuna possibilità di accoglienza della mozione, ma le sorprese non finiscono mai…

ECOCENTRO. La mozione LCG, richiamando un impegno già assunto nella delibera di consiglio n. 31 del 17/07/15, impegnava ad attivare entro 20 giorni un tavolo di lavoro con tutte le forze politiche per decidere definitivamente la collocazione dell'ecocentro ed elaborare un crono-programma con tempistiche e modalità operative. La maggioranza ha presentato un emendamento alla mozione trasformando l’impegno richiesto al Sindaco e alla Giunta con una manifestazione di “intenti” a convocare commissioni congiunte per trattare il tema: la proposta della maggioranza contrastava con quanto previsto dalla succitata delibera 31 e non avrebbe permesso di coinvolgere nella decisione tutte le forze politiche o quantomeno tutti i consiglieri. LCG si è opposta allo stravolgimento del testo e la mozione è stata quindi respinta dalla maggioranza con il voto favorevole di tutte le forze di opposizione. La maggioranza ha confermato di non avere nessuna intenzione di occuparsi in modo trasparente del tema Rifiuti e, soprattutto, di non voler permettere alle opposizioni di esprimersi in merito.

RISPARMIO ENERGETICO. La mozione LCG sull’adesione alla iniziativa “M’illumino di meno” è stata approvata all’unanimità, a differenza di quanto accaduto lo scorso anno per la medesima iniziativa.Stupisce l’approvazione di una nostra proposta, ma questa volta nonostante un maldestro tentativo di far esprimere negativamente i consiglieri, naufragato durante la discussione, non è stato possibile per la maggioranza negare l’evidenza di una iniziativa sacrosanta, anche dopo le dichiarazioni di intenti dei giorni scorsi. Vigileremo così con più forza sugli impegni assunti dall’amministrazione con la delibera dello scorso luglio, in cui il Sindaco si impegnava a sottoscrivere il Patto dei Sindaci e a redigere il PAES, al fine che non siano la solita propaganda.

EDILIZIA. La mozione LCG chiedeva la REVOCA DELLA DELIBERA 41. Il dibattito in aula ha reso evidente che a non tutti gli esponenti di maggioranza è ben chiara la sostanza di quello che è stato approvato dal consiglio a luglio: il completamento delle cubature previste dal Piano Regolatore del 1972! La maggioranza ha chiesto a LCG di ritirare la mozione per poter trattare l’argomento in commissione. Intenzione tardiva, perché la competenza, senza l’annullamento della suddetta delibera, non è più del Consiglio Comunale e neanche delle commissioni consiliari. L’opposizione ha votato a favore della mozione, che, comunque, è stata bocciata dalla maggioranza. Il Fontana 2.0 ha confermato la decisione di svendere il territorio comunale in continuità con la versione (di maggioranza) precedente.

PROTEZIONE CIVILE. L’interpellanza LCG faceva rifermento alla delibera di consiglio dello scorso 2 marzo, con il quale il consiglio ha approvato l’aggiornamento al piano di protezione Civile: LCG ha chiesto notizie dell’ottemperanza degli impegni previsti in delibera (trasmissione del piano di protezione Civile ai soggetti istituzionali, informazioni alla cittadinanza, formazione del personale, localizzazione delle aree di attesa dei soccorsi e delle vie di esodo sicure, definizione delle procedure operative in caso di eventi sismici e allerta meteo con codice rosso). La risposta scritta del Sindaco è arrivata il giorno prima del consiglio ed è sembrata artificiosa e poco puntuale rispetto ai quesiti sollevati. Andremo sicuramente a fondo della questione con altre azioni nei prossimi consigli comunali.

GROTTAFERRATA BASKET (SERIE C SILVER), PELLEGRINI: «A SANTA SEVERA PER CONTINUARE IL NOSTRO PERCORSO»

Redazione

Grottaferrata (Rm) – La serie C silver del Basket Grottaferrata sembra aver ingranato le marce alte. La squadra dei coach Stefano Busti e Matteo Catanzani ha vinto le ultime due gare disputate: una al supplementare molto dura contro il Fonte Roma Eur, l’altra nettamente dominata contro Nuovo Alatri, travolto per 92-69. E’ il dirigente accompagnatore Paolo Pellegrini a raccontare il momento del club del presidente Alberto Catanzani. «Questo gruppo sta cercando la sua identità di squadra, com’è giusto che sia quando si fanno alcuni nuovi innesti all’interno del roster. Da un paio di partite la squadra si è avvicinata molto ai dettami che lo staff tecnico chiede e questo ci fa ben sperare per la prosecuzione del campionato. In questo senso sabato avremo un test molto probante sul campo del Santa Severa, al momento imbattuta in campionato: diciamo che sarà un modo per verificare a che punto è il nostro percorso. Ci sarà un piccolo vantaggio legato al fatto che loro, ieri sera, hanno giocato un recupero e quindi magari potrebbero pagare un po’ dal punto di vista della brillantezza, d’altronde a questi livelli non si è professionisti». Sul Santa Severa si esprime anche coach Busti. «Una squadra che conosciamo molto bene per averla avuta nel girone anche la passata stagione. Se hanno fatto questo inizio di campionato, evidentemente, è perché hanno dei valori. Sarà una partita molto difficile a cui cerchiamo di avvicinarci con il massimo dell’umiltà e del rispetto dell’avversario». La parola torna, infine, a Pellegrini che parla di quello che avrebbe dovuto essere il turno infrasettimanale di mercoledì scorso per il Basket Grottaferrata: condizionale d’obbligo per i motivi che spiega il dirigente. «Purtroppo siamo andati fino a Bracciano a vuoto perché il palazzetto era impraticabile e giocare su quel parquet scivoloso, anzi bagnato, avrebbe comportato dei rischi per l’incolumità dei vari atleti. Non c’era altra soluzione, anche se non sarà comodissimo per noi tornare nuovamente in mezzo alla settimana a Bracciano per disputare quel match».

GROTTAFERRATA: AL TEATRO COMUNALE "SERATA ITALIANA"

Redazione

Grottaferrata (RM) – Con il patrocinio del Comune di Grottaferrata, l’Associazione “La Tua Grottaferrata” del presidente Alessandro COCCO è felice di annunciare che la Città di Grottaferrata ospiterà una delle tappe del tour in giro per l’Italia di Marcello VENEZIANI, illustre giornalista, scrittore e uomo di cultura. La cittadinanza potrà godere di una "Serata Italiana", questo il nome dell'evento in programma giovedì 5 novembre alle ore 19 presso il Teatro comunale “ex Sacro Cuore” di Via Garibaldi, in cui VENEZIANI presenterà il suo ultimo libro, “Lettera agli Italiani”, che viene definito "un racconto ironico e passionale, storico e metafisico sull'Italia presente e assente. Un viaggio tra storia e politica, costume e carattere, bellezza e brutture, alla ricerca di una visione dell'Italia e di un'identità smarrita".

Questa piacevole ed interessante occasione è per gli organizzatori de “La Tua Grottaferrata” un ulteriore impegno per Grottaferrata nella convinzione che le sinergie positive tra cittadini, istituzioni e mondo imprenditoriale possano "rovesciare la clessidra", come usa dire Marcello VENEZIANI, e far ripartire il nostro Paese verso un futuro migliore.

“Anche in occasione di “Serata Italiana” – ha affermato Alessandro COCCO – ringraziamo quindi il Comune di Grottaferrata per il patrocinio all'evento e ringraziamo l'azienda Bricofer Italia, simbolo di un'Italia che ha saputo reagire a questi anni difficili, che da quasi quarant'anni produce, lavora e crea posti di lavoro in tutta la nostra Penisola e ci sosterrà nell'organizzazione dello stesso. Vi aspettiamo tutti il 5 Novembre alle ore 19, al Teatro Comunale di via Garibaldi, 19. Sarà una bellissima…Serata Italiana. Non mancate.”