PIEVE

DI SOLIGO Anno VIII - n. 1 SEMESTRALE D’INFORMAZIONE DEL COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO Dicembre 2020 Foto di Manuele Masutti Agenzia di Pieve di Soligo Via Zanzotto, 2 - Pieve di Soligo (TV) - Tel. 0438 980570 - [email protected]

Formato 80x60 mm

PER DEGUSTAZIONI GUIDATE CHIAMARE il 329 0661697

L.S. MARMI s.n.c. di Lucchetta F. e Simionato L. Via G. Zaniol - 31053 PIEVE DI SOLIGO (TV) AlbaRossa Winery Tel. 0438 840256 - Fax 0438 985651 - [email protected] VIA F. FABBRI, 111 www.lsmarmi.com Pieve di Soligo - AlbaRossa

Formato 118x60 mm Formato 6x60 mm

ARREDAMENTI PER L’ODONTOIATRIA www.loran.it

Formato 87x60 mm Formato 87x60 mm

CHIUSURE CIVILI E INDUSTRIALI Basculanti | Porte sezionali | Serrande | Porte rapide Chiusure antincendio | Porte multiuso | Porte cantina

2

Formato 87x60 mm Formato 87x60 mm Editoriale

Stefano Soldan

Cari Concittadini e Concittadine, questo numero del giornalino comunale arriverà nelle case in un periodo non molto felice e dopo un anno che ha messo duramente alla prova tutti e in modo particolare le persone più deboli e sole. È stato un anno in cui però ho assistito a moltissimi gesti di solidarietà e sostegno da parte delle associazioni, aziende e privati cittadini che a vario titolo hanno aiutato sia l’Amministrazione sia le realtà più bisognose. È giusto che nei confronti di tutte queste persone sia rivolto un pensiero di ringrazia- mento e, nel citare la Protezione Civile, la Pro Loco, i gruppi Alpini e Artiglieri, le innu- merevoli aziende e negozi, l’Arma dei Carabinieri, le Parrocchie, i dipendenti comunali, l’Università degli Adulti, le Associazioni Culturali e Sportive e i tantissimi privati cittadini, intendo questo perché con il loro contributo umano, economico e anche morale hanno mantenuta salda l’unitarietà delle nostre comunità. Ora serve mantenere alta l’attenzione in queste settimane e nei primi mesi del prossi- mo anno per non vanificare il lavoro e l’impegno fin qui profuso e che vede un numero pressoché costante ma basso (circa una ottantina di casi) di persone positive. Fortunatamente anche il numero delle persone che sono venute a mancare è molto inferiore agli anni passati, tuttavia continuo a raccomandare a tutti un rigoroso rispetto delle norme di sicurezza nell’interesse di tutti. Quest’anno si chiude anche con l’impegno costante nel migliorare il nostro dal punto di vista della viabilità e delle strutture, con un lavoro continuo che alle volte può creare disagi; spero si capisca però che non tutto si può fare senza creare dei disservizi momentanei che però saranno ripagati da lavori e opere finalmente realizzate. Qualche notizia positiva e motivo di orgoglio per la nostra comunità arriva anche dalla notizia che il territorio delle Terre dell’Alta Marca è stato selezionato, con il suo dossier, come una delle 10 finaliste a titolo di Capitale Italiana della Cultura 2022. Il 14/15 gen- naio a Roma si terrà l’audizione finale dopo la quale sarà individuata la città vincitrice. Questo importante risultato è stato possibile grazie al lavoro e impegno di tantissime persone che in questi mesi hanno portato i loro contributi e che continuano a farlo. Colgo l’occasione dei saluti per porgere a nome mio personale e di tutta l’Amministra- zione gli auguri per un sereno Natale di pace e felicità e un nuovo anno migliore e ricco di salute e soddisfazioni.

Il sindaco Stefano Soldan

U L TRA SCOPRI IL NOSTRO INFO POINT SPEED Un l uogo dov e senti rti a casa INTER NET Un nostro Consulente Energetico ti aiuterà a scegliere la migliore soluzione di energia e gas per la tua casa e la tua impresa.

Giovanni Gerussi 380 6346710 David Cesca 340 7696489

Via Sartori , 134 | 3105 3 Pieve di Soli go TV 3

Formato 80x60 mm Sommario È PIEVE DI SOLIGO Periodico d’informazione della Giunta comunale di Pieve di Soligo (TV) Anche online sul sito web È EDIZIONI del Comune Lavori Pubblici - Urbanistica - Edilizia Privata - Ambiente - Agricoltura - Polizia Locale 6 Registr. Trib. di Treviso UN CANTIERE CONTINUO n. 137 del 09/03/2010 Edizione di Pieve di Soligo 8 Servizi Sociali Dicembre 2020 I SERVIZI SOCIALI SEMPRE IN PRIMA LINEA DIRETTORE RESPONSABILE Martina Berno 10 Turismo e Promozione Locale - Commercio e Attività Produttive IL COVID-19: UNO TSUNAMI PER IL SETTORE EDITORE DEL COMMERCIO E DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE Grafì Comunicazione s.n.c. Grafì Edizioni 11 UN ALBERGO DIFFUSO PER SOLIGHETTO Via Castellana,109 - 31023 (TV) Tel. 0423 480154 - Fax 0423 715390 [email protected] - www.grafi.it 12 Affari Generali - Affari Legali - Istruzione - Politiche Giovanili #ULTIMOGIORNODISCUOLA REALIZZAZIONE Raccolta pubblicitaria, grafica e stampa 13 BORSE DI STUDIO PER MERITO a cura di Grafì Comunicazione Grafì Edizioni - Tel. 0423 480154 14 Demografici NOVITÀ DAI SERVIZI DEMOGRAFICI REDAZIONE Sindaco, Assessori, 16 Manutenzioni - Patrimonio Gruppo Consiliare di Maggioranza, MANUTENZIONI PIEVIGINE Ufficio Segreteria Comune di Pieve di Soligo

17 Sport e Associazoni PERIODICITÀ LO SPORT: NON ESERCIZIO SOLO FISICO, Semestrale a distribuzione gratuita MA ANCHE FORMAZIONE DELLA PERSONA TIRATURA 6000 copie 18 Demografici LA CULTURA CHE RIGENERA FINITO DI STAMPARE Dicembre 2020 19 CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA Nessuna parte di questa pubblicazione è 20 Pari Opportunità riproducibile, sia dei contenuti sia del layout UNA MANO TESA VERSO LE DONNE IN DIFFICOLTÀ grafico, senza il consenso scritto dell’Editore.

21 Gruppi Consiliari L’Amministrazione comunale, al fine di consentire a tutte le attività di poter essere visibili a rotazione 22 Palazzo Vaccari su questo notiziario, invita i titolari a rivolgersi PALAZZO VACCARI NUOVA SEDE MUNICIPALE a Grafì Comunicazione, 0423 480154.

Questo periodico è consultabile anche online su www.comune.pievedisoligo.tv.it, su www.eedizioni.it e nella pagina Facebook “È PIEVE DI SOLIGO” è l’unico periodico di informazione ufficialmente approvato dal Comune. ÈEDIZIONI, con ulteriori approfondimenti Un grazie di cuore da parte dell’Amministrazione comunale e dell’Editore, e servizi per i cittadini e le imprese agli Operatori Economici che hanno permesso la realizzazione di questo periodico del Comune di Pieve di Soligo. a “costo zero” per il Comune di Pieve di Soligo.

Non solo serramenti…

Ti aspettiamo al FALEGNAMERIA DAL 1965 nostro Wine Shop in via L. Toffolin, 4 Ennio Lot s.r.l. Pieve di Soligo (TV) Via Casale, 15/D - Z.I. 1 - 31020 (TV) 0438 840092 Tel. 0438 894126 - Fax 0438 978077 [email protected] www.collisoligo.com 4 www.falegnamerialot.it - [email protected]

Formato 87x60 mm Formato 87x60 mm Orari di ricevimento della Giunta Composizione del Consiglio comunale

Lista Civica per Pieve (Maggioranza) Soldan Stefano Sindaco Bilancio - Personale - Progetti Speciali - Protezione Civile

SABATO dalle ore 9.00 alle ore 11.00 c/o Biblioteca Spina Alexa Le mattine su appuntamento in Municipio - 1° piano

Cigagna Luisa Vicesindaco Cultura - Turismo e Promozione Locale Meneghin Antonio Commercio e Attività Produttive

LUNEDÌ dalle ore 10.00 alle ore 12.00 c/o Municipio 1° piano SABATO mattina su appuntamento in Biblioteca Gallon Roberto

Bigliardi Elena Affari Generali - Affari Legali - Istruzione - Politiche Giovanili Cisotto Dario Pari Opportunità

LUNEDÌ dalle ore 15.00 alle ore 16.30 c/o Biblioteca Lucchetta Valentina

Collot Danilo Finotto Mauro Manutenzioni - Patrimonio - Sport e Associazioni

LUNEDÌ dalle ore 15.00 alle ore 16.30 c/o Municipio 1° piano Lega Nord - Liga Veneta (Minoranza) Donadel Tobia Servizi Sociali - Servizi Demografici Mazzocco Silvia GIOVEDÌ su appuntamento c/o Municipio

Negri Giuseppe Ros Andrea Lavori Pubblici - Urbanistica - Edilizia Privata - Ambiente Agricoltura - Polizia Locale

LUNEDÌ dalle ore 15.00 alle ore 16.30 c/o Biblioteca Villanova Alberto

Al fine di evitare contatti ed assembramenti di persone, sarà possibile accedere al Municipio solo previo appuntamento da fissare telefonicamente. Dorigo Valentina

NEGOZIO ABBIGLIAMENTO DONNA NOVITÀ Via G. Garibaldi, 8 NOLEGGIO E-BIKE 31053 Pieve di Soligo - TV Phone: 371 4294433 [email protected] 5

Formato 87x60 mm Formato 87x60 mm Lavori Pubblici - Urbanistica - Edilizia Privata - Ambiente - Agricoltura - Polizia Locale

UN CANTIERE CONTINUO

Un cantiere importante che ha caratte- rizzato l’estate del 2020 è quello relati- vo alla ristrutturazione e adeguamento si- smico del Ponte di via Piave. È stato un cantiere complesso: durante l’esecuzio- ne dei lavori non sono mancate le sor- prese, le strutture portanti dell’arco e del- le spalle, nascoste dall’asfalto, sono ap- parse molto più deboli di quanto previ- sto, anche a causa di rifacimenti in epoca non recente molto approssimativi. È sta- to necessario modificare in corso d’ope- ra l’impianto strutturale adottando nuove soluzioni, anche con l’ausilio di micropali per scaricare il peso sui banconi di roccia sottostanti. Ovviamente c’è stato un in- cremento di spesa, ma per contro il ponte che prima era di 2ª categoria, quindi con una limitazione nei carichi, è diventato ora di 1° categoria con importanti e nuo- ve valenze anche sotto il profilo di even- tuali interventi della Protezione Civile. Tutto questo è avvenuto senza un solo giorno di ritardo, anzi il cantiere è stato chiuso e la strada riaperta con 5 settima- ne di anticipo rispetto alla data prevista. Nei mesi di ottobre e novembre sono ini- ma si tratta solo del primo stralcio di un senza di sicurezza, sono ormai un ricor- ziati i lavori di asfaltatura di una serie di piano complessivo di asfaltature che in- do. Un intervento di euro 180.000, in parte strade interessate e rovinate dai lavo- teresserà l’intero territorio comunale. coperti da un finanziamento, che comun- ri di rifacimento della rete acquedottisti- Nel mese di ottobre sono inoltre iniziati i que rappresenta solo il primo stralcio di un ca: via Sartori, via Brandolini, via San Gal- lavori di abbattimento delle barriere archi- progetto complessivo di riordino della via let, via A. Moro, via Lierza e il rifacimento tettoniche del tratto compreso tra la biblio- Vaccari. Il prossimo cantiere interesserà e sistemazione del parcheggio dell’area teca e via Garibaldi; i gradini che costrin- Piazza Balbi e la strada tra via Garibaldi e sportiva del Patean con asfaltatura anche gevano i passanti con una qualsiasi disa- il ponte sul Soligo. di parte di via Pati. bilità, o solo perché avevano un passeggi- I cantieri e i progetti non mancano, ba- L’importo dei lavori è di euro 540.000, no, a transitare sulla sede stradale in as- sti pensare che abbiamo concorso, con

Studio di consulenza di ingegneria

OLTRE AL GELATO, POTETE TROVARE YOGURT ESPRESSO, CREME SPALMABILI, BISCOTTI E FROLLINI DI OGNI TIPO, Piazza Umberto I, 8/A - 31053 Pieve di Soligo (TV) CIOCCOLATA CALDA E BABÀ IN VASO COTTURA www.sqdr.it Via Brando Brandolini, 53 | 31053 Pieve di Soligo (TV) 6 Cell. 371.4253381 | [email protected]

Formato 87x60 mm PROPOSTA A - Formato 87x60 mm Giuseppe Negri esito favorevole per un finanziamento del Nell’ultimo Consiglio comunale di novem- ne anche con le programmate uscite ma 50% per le spese di progettazione ese- bre è stata, infine, concessa alla Cantina con una lunga interruzione dovuta alla cutiva di altri 3 importanti progetti: l’a- Colli del Soligo la variante di destinazione prima ondata del Covid. deguamento sismico del ponte di via A. d’uso di una piccola area scoperta, poca Per quanto attiene, invece, la polizia lo- Moro, la ristrutturazione della palazzina cosa complessivamente (150 mq), ma cale con la fine di novembre è entrato in vittoriana dell’ex Palestra del Vaccari, che questa variante rappresenta e manifesta funzione il sistema di videosorveglianza si trova a Sud del Cortile e la ristruttura- la volontà di permettere la crescita dell’a- sui varchi stradali, con un apposito rego- zione delle ex scuole di Barbisano. Una zienda riconoscendone la valenza econo- lamento che disciplina questa materia, volta redatto un progetto esecutivo sarà mica e sociale per il nostro territorio. per la verità piuttosto delicata, in quan- possibile accedere ai finanziamenti pub- Questa estate si sono verificati abbando- to coinvolge profili di tutela e riservatezza blici sfruttando una posizione in gradua- ni di rifiuto. Ogni abbandono lascia però del singolo cittadino. Queste telecame- toria particolarmente favorevole. sempre delle tracce, ed è proprio su que- re sono puntate sulle strade di accesso L’ufficio Urbanistica in questo ultimo pe- ste che una attenta attività investigativa si al paese e, unitamente a quelle esisten- riodo ha chiuso due importanti varianti: concentra per risalire al responsabile. Una ti, vanno a costituire una rete in grado di in primo luogo la variante 16 che preve- volta individuato il responsabile scattano le intercettare qualsiasi veicolo in entrata e de di uniformare il regolamento con Re- sanzioni che non sono assolutamente leg- uscita dal paese stesso. frontolo, semplificare la procedura per le gere; a queste si aggiungono le spese per Le immagini registrate su supporto in- varianti non sostanziali, quelle cioè che la bonifica con l’asporto del materiale e la formatico ad alta risoluzione rimangono non implicano variazioni di cubatura, ri- messa in ripristino dei luoghi. a disposizione delle forze di sicurezza e vedere e aggiornare alcuni punti che nor- Sono atti che veramente non si capisco- della magistratura. mano sulle distanze tra i vigneti e i cor- no perchè in ogni paese c’è un centro di Questo periodo di quarantena ha portato si d’acqua e le misure compensative del- raccolta che gratuitamente riceve ogni lo sguardo su obiettivi più vicini, la gen- la variante 12. Quest’ultimo punto è par- tipo di materiale. te ha ripreso a camminare e a riscopri- ticolarmente complesso perché si inter- Questa amministrazione ha sempre dato re sentieri e angoli rivalutandone la bel- faccia con le nuove prescrizioni dettate grande importanza alla tutela ambienta- lezza. Cerchiamo quindi di seguire que- dalla normativa UNESCO. le e l’educazione al rispetto dell’ambiente sta tendenza. La variante 17 ha, invece, per oggetto è stata una priorità fin da sempre. In pri- Due esempi per tutti. Esiste un progetto l’adeguamento alla Legge sul consumo mavera è stato, infatti, dato un incarico per il censimento e il restauro delle fon- del suolo. ad un laboratorio biochimico di analizzare tane pubbliche storiche del paese, pa- In questi giorni è in fase di perfeziona- e studiare le acque del Soligo e delle sue trimonio di cultura e ricordi da rivaluta- mento anche la variante 18 che ha per rogge; i risultati sono stati molto interes- re. Stiamo inoltre lavorando per portare oggetto il riesame delle caratteristiche santi, ma la prevista esposizione al pub- in paese un vecchio forno a legna per il geologiche e sismiche del territorio tra blico non si è potuta realizzare. pane, la struttura è frutto di una donazio- via Chisini e via Monte Grappa vista la A fine inverno era stato avviato un corso ne e il progetto ne prevede il trasporto grande richiesta di interventi di riqualifi- di micologia e ambiente articolato e cen- senza smontarla e la messa in funzione a cazione proprio in quest’area. trato sul nostro territorio, portato a termi- scopo didattico e culturale.

Saremo lieti di accogliervi nella nostra sede, dove potrete “Staccare la Spina” e pensare al vostro Benessere, rilassando il corpo e la mente sui nostri lettini massaggianti, con pietre calde di Giada e Tormalina.

Via Aldo Moro, 11 - Pieve di Soligo (TV) - Tel. 0438 1931353 7

Formato 87x60 mm Formato 87x60 mm Servizi Sociali

I SERVIZI SOCIALI SEMPRE IN PRIMA LINEA

tutti i panifici del Comune aderenti, chi fosse interessato ad aiutare i propri con- cittadini in difficoltà può lasciare del pane pagato per chi non si può permettere di comprarlo ogni giorno. L’Amministrazio- ne Comunale ha poi lanciato anche una raccolta fondi per sostenere le famiglie più bisognose e ad oggi sono stati raccol- ti circa 7000 euro, quasi completamen- te già erogati a famiglie in difficoltà sot- to forma di buoni spesa. Chi volesse con- tribuire può farlo prendendo contatto con l’ufficio ragioneria del comune di Pieve di Soligo. I servizi sociali non si sono però limitati esclusivamente a erogare aiuti economici, ma hanno svolto anche una fondamentale funzione di ascolto e di supporto ai cittadini, soprattutto quelli più anziani, anche solo per dare una parola di conforto o per dare un po’ di compa- gnia alle persone più sole. Durante tutta l’emergenza i servizi sociali del Comune sono stati in prima linea, e lo sono anco- L’anno 2020 è stato un anno particolar- hanno prontamente dato risposta trami- ra oggi, e perciò un grande ringraziamen- mente impegnativo per quanto riguarda i te l’erogazione di buoni spesa e di con- to va a tutti i dipendenti dei servizi sociali. servizi sociali. Oltre alle ben note proble- tributi economici, in modo da garantire a Un grazie particolare va alla responsabi- matiche sanitarie, l’emergenza Covid ha tutti condizioni di vita dignitose. Oltre alle le dei servizi sociali, dott.ssa Loretta Gal- generato innumerevoli criticità in campo misure immediate di sostegno erogate lon, e alle assistenti domiciliari che non sociale, che ci porteremo avanti per un direttamente a chi veramente ne aveva hanno mai smesso di lavorare, anche bel po’ di tempo. Il prolungato periodo di bisogno, l’Amministrazione Comunale ha durante la quarantena, spesso mettendo quarantena ha provocato la chiusura di dato il via anche ad altre iniziative vol- a rischio la propria salute. alcune attività, facendo perdere il lavoro te a coinvolgere tutta la comunità nell’a- Oltre l’emergenza, è proseguita l’attivi- a parecchie persone, le quali si sono tro- iuto dei cittadini meno fortunati, sempre tà ordinaria, cercando di portare avanti vate all’improvviso senza un’entrata eco- secondo il principio che l’unione fa la for- e di potenziare alcuni progetti già avvia- nomica sicura. Ciò ha portato a situazioni za. Tra queste, ricordiamo l’iniziativa del ti in precedenza; è il caso dello sportel- di povertà cui i servizi sociali del Comune Pane sospeso, ancora valida, per cui in lo Informa Lavoro che, grazie all’interes-

OFFICINA MECCANICA TAGLIO LASER Società Agricola Ballancin Lino s.s. OSSIDAZIONE ANODICA Produzione e vendita vini Doc e Docg ZINCATURA ELETTROLITICA Via Drio Cisa, 11 31053 Solighetto di Pieve di Soligo (TV) Viale roa, 3 - I Soligo amminiamo insieme Tel. 0438 842749 - Uff. 388 7250186 31010 (TV) Antonio 349 6055950 - Sergio 368 978598 Via Schiratti, 5 - Pieve di Soligo (TV) Tel 038 803 Tel. 0438.981521 - www.sanitaspieve.com www.viniballancin.com 8 a 038 8015 [email protected] - Seguici su [email protected]

Formato 6x60 mm Formato 6x60 mm Formato 56x60 mm Tobia Donadel

Nello stesso tempo l’Amministrazio- che punta a costituire una “cittadella del- ne Comunale ha promosso una serie di la salute” a Pieve di Soligo, con nuovi e interventi a favore delle famiglie, tra cui, migliori servizi per i nostri cittadini. il sostegno ai minori in difficoltà, l’aiuto Infine, con l’anno nuovo dovrebbero par- economico per sostenere spese relative tire i progetti utili alla collettività (P.U.C.) alla scuola, soprattutto in questo periodo per coloro che percepiscono il reddito di in cui tanti studenti sono costretti e fare cittadinanza. La legge ha previsto l’obbli- didattica a distanza, e i servizi domiciliari go, per i percettori dello stesso, di fare agli anziani e ai disabili (assistenza domi- lavori utili alla collettività, per un numero ciliare, pasti a domicilio, servizio di tra- di ore settimanali da un minimo di 8 a un sporto, ecc.). Inoltre prosegue sempre la massimo di 16. Purtroppo il tutto si è poi collaborazione con tutte quelle associa- arenato a causa di problemi burocratici e zioni che operano in ambito sociale e che del complesso meccanismo per mettere rappresentano una risorsa preziosa per la in moto i PUC, ma se tutto va bene con comunità, come ad esempio l’Avis (Asso- l’anno nuovo si parte, anche perché rite- ciazione volontari italiani sangue), l’Ai- niamo doveroso che chi riceve un sussi- do (Associazione italiana donatori orga- dio dallo Stato si impegni a essere utile ni), la Caritas, la San Vincenzo De Pao- alla collettività. li, l’Esam, l’Associazione Fabrizio Viezzer, e altre ancora. A tutte queste associazio- ni va il ringraziamento da parte dell’Am- samento dell’Amministrazione Comunale, ministrazione Comunale per l’importante è stato accreditato dalla Regione lavoro svolto. come un vero e proprio Centro per l’impie- In conclusione, è bene evidenziare due go, dove si potranno espletare alcune pra- grandi sfide che ci attendono nei prossi- tiche (come la domanda di disoccupazio- mi mesi e cioè il tema dei servizi sociosa- ne) senza più doversi recare a . nitari e l’avvio dei progetti di pubblica uti- Si ricorda che lo sportello si trova presso lità per coloro che percepiscono il reddito la Casa delle Associazioni ed è aperto con di cittadinanza. Per quanto riguarda i ser- i seguenti orari: il lunedì dalle 16 alle 18, il vizi sociosanitari è sempre più evidente giovedì dalle 16 alle 19 e il venerdì dalle 9 che qualcosa non funziona come dovreb- alle 12. Il servizio è assolutamente gratui- be funzionare. Le segnalazioni di disser- to e ci si può rivolgere per avere informa- vizi in ambito sanitario sono in aumento e zioni su eventuali offerte di lavoro o anche il territorio di Pieve e dei comuni limitrofi solo per avere un supporto nella stesura è stato penalizzato. Come Amministrazio- del curriculum vitae. ne stiamo preparando un piano sanitario

Studio Legale Lovadina Avvocati Michele Lovadina e Isabella Lovadina LaVesti Casa Assistenza e Consulenza legale Centro Tendaggi da interni di estetica Tende da sole avanzata Tende tecniche Tappezzerie a Barbisano Confezioni su misura 389 3105888 www.estheticlab.it Via Capovilla, 50 esthetic lab P.zza Vittorio Emanuele II, 15 31053 Pieve di Soligo (TV) PIEVE DI SOLIGO (TV) Tel. 380 4617035 Tel. 0438.82218 - [email protected] Milena, titolare [email protected] 9

Formato 56x60 mm Formato 56x60 mm Formato 56x60 mm Turismo e Promozione Locale - Commercio e Attività Produttive

IL COVID-19: UNO TSUNAMI PER IL SETTORE DEL COMMERCIO E DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE

Ricorderemo certamente il 2020 come è stata varata dal 1° di luglio 2020 ed è un anno “spartiacque” sotto tanti pun- possibile visualizzare i prodotti e conte- ti di vista, per i settori del commercio e nuti e recensioni sul sito www.Treviso- dell’artigianato il Covid19 è stato definito Now. Nel ripensamento generale che il come un “elettrochoch” che ridisegnerà Corona virus ha imposto, una riflessio- completamente la realtà e la mappa del- ne merita anche il tipo di offerta com- le attività. La pandemia ci ha fatto risco- merciale che il nostro paese propone e prire il valore dei piccoli esercizi di pae- se questa offerta risponda o meno alle se, della spesa recapitata a domicilio (la esigenze dei consumatori. “home delivery” come si chiama adesso) Le nuove tendenze andrebbero studia- e di tutti quei servizi accessori che que- te e analizzate con l’aiuto degli esperti, ste attività, per sopravvivere alla concor- delle associazioni di categoria e di tut- renza dei grandi, hanno da sempre of- te le parti sociali interessate, per capi- ferto ai loro clienti. I negozi di prossimi- re come aggiornare i piani commercia- tà sono un presidio economico e socia- li e per costruire percorsi utili al ricono- le fondamentale che hanno grandi capa- scimento a “distretto del commercio”. cità di riorganizzazione e trasformazione Una iniziativa concreta a sostegno delle e nel periodo di confinamento, hanno im- attività economiche del paese, è quella parato a usare i social per raccogliere le del concorso “Pieve ti Premia”, promosso richieste dei loro clienti e per pubblicizza- tenza, lo scorso mese di giugno abbia- dall’Associazione “Piazze Creative” e so- re i loro prodotti. mo presentato al Teatro Careni, in col- stenuto dalla CCIAA di Treviso e Belluno E se è vero che sono aumentate moltis- laborazione con Ascom–Confcommer- e da Ascom-Confcommercio di Coneglia- simo anche le vendite on-line non è sta- cio, la piattaforma di e-commerce “Tre- no. Il concorso ha l’obiettivo di rivitalizza- to solo ed esclusivamente a favore del- visoNow”, un progetto che ha l’obietti- re i negozi pievigini attraverso una forma le grandi piattaforme, ma anche di tutte vo di accelerare il processo d’innova- giocosa di pubblicità e premiare con dei quelle attività – piccole o grandi – che zione del commercio tradizionale e ren- buoni spesa i consumatori che nel perio- avevano già messo in rete i loro prodot- derlo in grado di competere con azien- do natalizio faranno i loro acquisiti negli ti. Il periodo che stiamo vivendo ci ha de più grandi e strutturate, e di consen- esercizi del nostro Paese. mostrato che il commercio sarà sempre tire ai commercianti di adeguarsi (con In questo periodo, scegliendo di far più “multicanale” e che la consegna a l’assistenza dell’associazione di cate- compere, o semplicemente di bere an- domicilio e l’ampliamento degli orari di goria) alle nuove forme di vendita e di che un caffè a Pieve di Soligo, potremo apertura o di accesso ai servizi potran- presenza sulle piattaforme virtuali con essere protagonisti di un consumo con- no essere elementi di forza su cui pun- costi contenuti. sapevole, sostenibile e solidale con le tare. Consapevoli della centralità della Una piattaforma globale, fortemente ra- imprese locali, con i negozi di prossimi- “sfida digitale” per il sostegno alle atti- dicata nel locale, un e-commerce per il tà che offrono servizi e animano il no- vità e per la loro sopravvivenza e ripar- territorio e del territorio. La piattaforma stro paese.

Gelateria Al Ponte CIOCCOLATE, TISANE E WAFFEL CALDI Via G. Vaccari, 1 Pieve di Soligo (TV) Cell. 339 4725842

Gelateria al Ponte 10

Formato x60 mm Formato x60 mm UN ALBERGO DIFFUSO PER SOLIGHETTO Luisa Cigagna

Una delle iniziative certamente più inno- glienza turistica, stabilendo però che po- ci storici presenti nel suo contesto urba- vative e interessanti dal punto di vista tu- tessero essere istituite nei centri storici dei nistico unico e particolare, inserito nelle ristico è quella dell’”albergo diffuso”, una comuni con meno di 5000 abitanti. colline del patrimonio Unesco. proposta di ospitalità integrata nel terri- Successivamente, questa possibilità è sta- L’albergo diffuso è una struttura ricetti- torio, nella sua cultura, nella sua comuni- ta estesa anche a frazioni di comuni con va che fa rivivere i borghi, è un modello tà che diventa parte del servizio di ospi- numero di abitanti superiore, ma con di- di accoglienza e ospitalità innovativo e i talità offerto. Dal 2017 il Comune di Pie- namiche demografiche in contrazione. La suoi benefici ricadono su tutto il territorio ve di Soligo ha avviato – in collaborazione nostra Amministrazione ha chiesto questa circostante, aumentando l’attrattività del con la Fondazione Fabbri e con l’Univer- deroga, che la Regione Veneto ha conces- luogo e stimolando in generale l’ospitali- sità IUAV di Venezia – uno studio di fatti- so con provvedimento della Giunta Regio- tà turistica. L’albergo diffuso non propo- bilità per il rilancio a sfondo turistico del- nale lo scorso 14 luglio e ora Fondazione ne soltanto un soggiorno ma anche uno la frazione di Solighetto che ha caratteri- Fabbri sta avviando le attività per la realiz- stile di vita, una esperienza turistica nella stiche particolari dal punto di vista archi- zazione della proposta per il primo nucleo quale gli abitanti sono protagonisti attivi tettonico, antropologico e paesaggistico. di “albergo diffuso” a Solighetto. della valorizzazione del paesaggio e della La Regione Veneto ha regolamentato con Per la nostra Amministrazione, questo è propria cultura e tradizione. Un turismo in la Legge 11/2013 e con DGR 1521/2014 un progetto strategico per la valorizzazio- equilibrio tra conservazione e trasforma- le caratteristiche di questa forma di acco- ne di Solighetto e per il recupero di edifi- zione, per un futuro sostenibile.

Foto di Manuele Masutti

BORGATO DOTT. RUGGERO Odontoiatra Tel. 0438.903337

Via XXV Aprile, 10 31053 Pieve di Soligo (TV) COUPON OMAGGIO PER E.mail: [email protected] VISITA E ORTOPANTOMOGRAFIA (Valido fino al 20 Febbraio 2021 presentandolo in studio) 11

Formato 180x60 mm Affari Generali - Affari Legali - Istruzione - Politiche Giovanili

#ULTIMOGIORNODISCUOLA

Elena Bigliardi

Per i bambini e i ragazzi dell’ultimo anno ci di classe, insostituibili occasioni nel- to organizzato uno spettacolo di giocole- delle scuole Primarie e Secondarie di pri- la crescita personale. Quindi, anche l’ul- ria, a cui partecipava separatamente ogni mo grado, l’ultimo giorno di scuola ha da timo giorno di scuola rischiava di esse- singola classe, ad orari scaglionati. Così, sempre rappresentato un passaggio im- re un passaggio perso della crescita de- i bambini e i ragazzi hanno potuto incon- portante verso una nuova maturità. Un gli alunni, un rito irreplicabile che non sa- trarsi, guardarsi negli occhi senza il filtro anno scolastico che volge al termine, con rebbe rimasto nella loro memoria. di uno schermo, assistere allo spettacolo, la consapevolezza che a settembre, alla Così, l’Amministrazione Comunale ha vo- incontrare nuovamente le insegnanti che ripresa delle lezioni, le cose sarebbero luto organizzare un incontro fra i bambi- li avevano accompagnati per tanti anni comunque state diverse. ni e i ragazzi che da settembre sarebbero e, soprattutto, salutarsi, con la speranza Quest’anno, a causa delle restrizioni ne- stati – probabilmente – in classi diverse, che i rispettivi percorsi di vita gli permet- cessarie per la lotta alla pandemia Co- essendo all’ultimo anno della Scuola Pri- tano di incontrarsi ancora. vid-19, la chiusura già dal mese di mar- maria o della Scuola Secondaria di primo Il tutto, nel pieno rispetto della normativa zo delle scuole ha privato i bambini e i grado. Pertanto, sabato 13 giugno per per il contenimento della pandemia Co- ragazzi non solo dello studio – a cui co- gli alunni delle classi quinte delle scuo- vid-19, è stato reso possibile grazie alla munque è stato sopperito in parte con la le Primarie del Comune e sabato 27 giu- collaborazione della Protezione Civile e DAD – ma soprattutto della socialità, del- gno per gli alunni delle classi terze delle del Gruppo Alpini di Pieve di Soligo. lo scambio umano con insegnanti e ami- Scuole Secondarie di primo grado è sta-

Lo Studio assiste il cliente proget- Le principali aree di attività sono: tando, pianificando e coordinan- • Bilanci do le attività aziendali ordinarie e • Fiscalità e tax planning nazionale e internazionale straordinarie. • Contenzioso fiscale • Diritto societario • Pianificazione strategica, finanziaria e controllo di gestione Supporta l’imprenditore, median- • Successione e passaggio generazionale te l’ausilio di un network di profes- • Valutazione e acquisizione di aziende e partecipazioni sionisti, sia nelle problematiche • Attività peritali e due diligence contabili e fiscali Via Zanzotto, 28/17 interne che esterne all’impresa. • Finanza straordinaria 31053 Pieve di Soligo (TV) • Contrattualistica Tel. 0438 842701 - 0438 842613 Il team dello Studio è composto • Crisi di impresa Fax 0438 981241 - 0438 83454 da Profex Consulting Srl • Contabilità [email protected] e Profex Accounting Srl. • Revisione legale 12

Formato 180x60 mm BORSE DI STUDIO PER MERITO Elena Bigliardi

Un momento molto significativo durante l’anno amministrativo, è molto impegnati anche in altri ambiti, quali l’associazionismo, lo sempre stato rappresentato dalla consegna delle “borse di stu- sport, la musica e la cultura. dio” per merito agli alunni della scuola secondaria di secondo Per l’Anno Scolastico 2018/2019 sono risultati assegnatari: grado che si sono particolarmente distinti nell’anno scolastico Calderone Angela e Agostini Nicoletta (I), Villanova Chiara, Papa precedente. Francesca e Moro Filippo (II), Venier Emma e Colladet Vittoria La consegna del riconoscimento economico messo a disposizio- (III), Bortot Emanuele e Toffolon Mattia (IV), Lorenzon Silvia e Mu- ne dall’Amministrazione Comunale dall’anno 2015 per gli alun- narin Andrea (V). ni residenti a Pieve di Soligo, in genere, avveniva nel momento Purtroppo, le misure di contenimento dell’epidemia Covid-19 appena precedente un Consiglio Comunale, per stimolare altresì non ci hanno consentito di organizzare la consueta cerimonia. i ragazzi ad una partecipazione alla vita politica del loro Paese. Così, i riconoscimenti sono stati comunque consegnati, ma l’Am- È emozionante, per noi Amministratori, vedere le eccellenze del ministrazione Comunale intende con questo mezzo complimen- nostro Comune raggiungere livelli così elevati di rendimento, di- tarsi nuovamente con coloro che hanno meritato la “borsa di stu- mostrando la capacità dei ragazzi di impegnarsi concretamente dio”, con l’augurio per loro di avere lo stesso successo in tut- nel raggiungimento di importanti obiettivi. Motivo d’orgoglio, an- ti gli ambiti della vita e di un futuro radioso, all’altezza delle loro che perchè nella maggior parte dei casi si riconoscono ragazzi aspettative e delle capacità che hanno dimostrato di possedere.

di Cietto Manuela TRATTAMENTO VISO Più valore al tuo business DETOSSINANTE AL PREZZO € CORNICI BATTISCOPA SPECIALE DI Marketing strategico | Comunicazione 35 Web marketing | Formazione invece di 60€ Via Pati, 46 - 31053 Pieve di Soligo (TV) Editoria | Foto e video da usufruire nei mesi di gennaio e febbraio 2021 Phone 0438 985823 Fax 0438 981833 Via Castellana, 109 | Resana (Treviso) Via Battistella, 4 - Pieve di Soligo (TV) T 0423 480154 | [email protected] Tel. 0438.981182 [email protected] - [email protected] [email protected] www.lalignum.com - www.lalignum.it www.esteticamanuelacietto.it 13

Formato 6x60 mm Formato Demografici

NOVITÀ DAI SERVIZI DEMOGRAFICI

L’attività degli uffici demo- re il proprio consenso o dinie- grafici prosegue sempre a go alla donazione. pieno regime al piano ter- L’estensione agli uffici ana- ra della nuova sede di Pa- grafe tra i luoghi in cui poter lazzo Vaccari, in Piazza Vit- dichiarare e registrare il pro- torio Emanuele II. Dal primo prio volere sulla donazione di dicembre c’è una importan- organi e tessuti è regolamen- te novità, fortemente voluta tato dall’art. 3, comma 8-bis dall’Amministrazione Comu- della Legge 26 febbraio 2010 nale: è infatti possibile espri- n. 25 e dal successivo art. 43 mere la volontà di donare gli del Decreto-Legge 21 giugno organi sulla carta di identità 2013 n. 69, così come modifi- elettronica (CIE). cato dalla Legge di Conversio- L’ufficio anagrafe del Comune ne 9 agosto 2013 n. 98. è stato individuato quale pun- Pieve di Soligo compie così to di raccolta e registrazione un importante passo in avan- delle dichiarazioni di volontà ti, introducendo una buona in merito alla donazione di or- pratica con cui ognuno può gani e tessuti. A tutti i cittadi- salvare delle vite, esprimen- ni maggiorenni, in occasione del ritiro o del rinnovo della carta d’i- do il proprio “sì” alla donazione, che nelle sue molteplici forme, dentità, è offerta una modalità aggiuntiva con la quale esprime- è espressione di reciprocità e solidarietà.

I NOSTRI SERVIZI PER TE: • Controlli GRATUITI dell’udito. • Apparecchi acustici in prova GRATUITA. • Assistenza anche a domicilio. • Fornitura GRATUITA agli aventi diritto Asl-Inail. • Apparecchi acustici delle migliori marche. • Pagamento RATEALE senza interessi. Sentire a colori DIAMO ASSISTENZA AI POSSESSORI fa vivere meglio DI APPARECCHI ACUSTICI DI TUTTE LE MARCHE

Via Schiratti, 32 - PIEVE DI SOLIGO (TV) Tel. 0438 93 61 06 14

Formato Manutenzioni - Patrimonio

MANUTENZIONI PIEVIGINE

Danilo Collot

Continuano incessantemente tutte le manutenzioni nel nostro luminazione a led a intere strade da riasfaltare, dai marciapiedi comune che sembrano essere poche, ma in realtà sono infinite. da sistemare alla manutenzione del verde pubblico, senza trala- Con costanza si cerca di dar risposta a tutte le richieste di inter- sciare le opere giornaliere di pulizia e decoro pubblico che il Sin- venti più o meno onerosi. Si va dalla semplice buca da riparare daco ha particolarmente a cuore. con la posa di asfalto a freddo passando per la sistemazione dei Più che a parole, che lasciano sempre il tempo che trovano, è cartelli arrivando ad opere più complesse e dispendiose come meglio far parlare le foto che dimostrano fatti concreti e tangibi- la potatura degli alberi o asfaltature di tratti di strade. Nel mez- li. Sono sempre stato per le poche parole e promesse, ma per le zo, una infinità di altri interventi che costantemente ogni giorno cose visibili e usufruibili per rendere la vita di ognuno di noi mi- vengono programmati ed effettuati dall’Ufficio manutenzioni e gliore e, se possibile, più gradevole. dai nostri instancabili operai. Per svolgere questa attività l’impe- gno è tantissimo da parte di tutti. È difficile e quasi impossibile dare risposta a tutte le richieste; però tutte sono vagliate, catalogate e prese in considerazione. L’operosità di quest’anno è stata immensa a causa di questa pandemia che ci ha travolti. Le risorse economiche, fisiche, la- vorative si sono concentrate in questo senso dando risposta im- mediata alla grave situazione iniziando dalle scuole passando per tutti gli edifici adeguati alla normativa anti Covid. Anche per quanto riguarda lo sport numerosi sono stati gli inter- venti fatti per sostenere le associazioni ad adeguarsi alle rego- le. Ci sono molti interventi previsti per il futuro in campo, dall’il-

Az. Agr. Cantina Scottà D’Andrea EUROGESSI ITALIA srl Via F. Fabbri, 150 IMPRESA EDILE SOLIGHETTO (TV) LAVORAZIONE CARTONGESSO MATERIALI TERMOACUSTICI Tel. Ab. 0438.83075 GALLON FINITURE DI INTERNI Cell. Evangelista VALTER COSTRUZIONI E RESTAURI - SCAVI DEMOLIZIONI Via Toti dal Monte, 31 349.5878486 31053 Pieve di Soligo (TV) Via Brandolini , 50 - Pieve di Soligo (TV) Tel. 0438.82113 Cell. Luciana Cell. 338 5672819 - [email protected] 348.9734492 Fax 0438.984201 Impresa edile gallon valter e-mail: [email protected] 15

Formato 56x60 mm Formato 56x60 mm Formato 56x60 mm Manutenzioni - Patrimonio

Vendita on line dal produttore al consumatore sul sito www.dogbauer.it AZIENDA LOCALE ALIMENTI PER CANE E GATTO Prova adesso la qualità italiana!

Via Chisini, 123 - PIEVE DI SOLIGO - TREVISO -

Formato 87x60 mm

25% di SCONTO

allo spaccio aziendale di Farra

Via Rui Stort, 22 - (TV) [email protected] | 0438 898489 16

Formato x0 mm Formato 87x60 mm Sport e Associazioni

LO SPORT: NON ESERCIZIO SOLO FISICO, MA ANCHE FORMAZIONE DELLA PERSONA

Lo sport è fondamentale per tutte le per- ti caratteristiche. Ogni ragazzo/a ha la di incontro con se stessi e con gli altri. sone di ogni età e, in particolare, per i gio- possibilità di scegliere, provare, impara- Lo sport mette le persone in prima linea vani poiché impegna il fisico e la mente e re e, perché no, eccellere in una disci- aprendo una finestra alle relazioni. crea relazioni con gli altri. Tuttavia ci sono plina. Quindi le porte delle varie associa- A cosa può servire questo linguaggio persone che si vantano di non fare nes- zioni sono aperte con una preparazione emozionale, comunicativo, esplicativo suna attività fisica; altre, invece, che im- e accoglienza straordinaria pronti a far- che è lo sport? Cosa ce ne facciamo di piegano più ore della loro giornata in pa- vi crescere con lo spirito corretto e sano. questo potenziale che è la relazione che lestra o a correre al parco, o si dilettano in Prima di avviarci alla conclusione, avrei lo sport ha la capacità di favorire? sport di squadra. Parliamo quindi non del- ancora qualche spunto da dare ai ra- La risposta è qui: lo sport può fare da lo sport professionistico in particolare, ma gazzi, in particolare sulle relazioni che lo ponte tra le persone e far nascere buo- di una cultura dello sport e del suo modo sport può generare e sul senso del gio- ne amicizie e relazioni solide e durature, di incidere nella vita dei ragazzi. L’aspetto co come concetto in sé, che sono fonda- perché nello sport non si incontrano solo davvero più importante è che lo sport ha mentali in tutta la vita. Lo sport è un tra- le qualità fisiche delle persone, ma tutte il potere di farci sentire vivi, anzi vivissimi, mite, un mezzo della dimensione fisica, le persone nella loro interezza. come vorremmo sempre esserlo. La prima cosa che ci insegna lo sport credo sia il rapporto con il nostro cor- po, con i suoi talenti e i suoi limiti, non- ché il rapporto con gli altri. Ci sono sem- pre dei limiti, delle barriere, che sta a noi capire come oltrepassare: per migliorar- ci ed esprimere al meglio quello che sia- mo. Migliorare sé stessi in tutto e costan- temente. Nello sport ci sono degli aspet- ti di vita molto marcati, non soltanto fi- sici: è sempre la testa che comanda. Lo sport quindi ci educa ad avere cura della nostra salute e al rapporto con i compa- gni di squadra, a migliorare in vista di un obiettivo, a spendere il nostro tempo in modo positivo, creativo e sociale. È quindi una parte essenziale della no- stra vita. Inoltre lo sport è bellezza, emo- zione, amicizia, lealtà, coraggio. Gli sport presenti nella nostra comunità pievigi- na sono molteplici, ognuno con differen-

Tania Calvi Operatore Olistico SERVIZI LITOGRAFICI E TIPOGRAFICI RIEQUILIBRIO ENERGETICO dai colore alle tue idee... MASSAGGIO ANTISTRESS NUOVA STAMPA 3 s.n.c. SCARICO EMOZIONALE 31053 Pieve di Soligo (Treviso) MASSAGGI AYURVEDA Via Aldo Manuzio, 5 Tel. 0438 840582 - Fax 0438 840277 Via Sartori, 74 • Pieve di Soligo (TV) [email protected] Tel. 333.9357326 www.nuovastampa3.com [email protected] 17

Formato 6x60 mm Formato 56x60 mm Formato 56x60 mm Cultura

LA CULTURA CHE RIGENERA

Una kermesse che ha avuto grande suc- cesso e che fatto emozionare, divertire e riscoprire ai pievigini e non solo, il pia- cere di assistere in sicurezza a spettaco- li all’aperto e in luoghi inconsueti e poco conosciuti come Corte Morona o come le aree verdi dove sono stati proiettati i film all’aperto. A fine agosto è arrivato da parte del MI- BAC un finanziamento straordinario a fa- vore della Biblioteca di Pieve di Soligo, per l’acquisto di libri che ci ha consenti- to – con l’acquisto di 800 nuovi volumi – di rinnovare completamente la dotazio- ne dei “classici” e di potenziare le sezioni presenti e di realizzarne di nuove. Sembrava che le attività culturali potes- Anche per le attività culturali il 2020 è un ti. Eppure, era necessario dare il segna- sero riprendere anche se con le nuove anno difficile: con il lockdown sono sta- le che si poteva continuare a fare cultu- modalità e invece… tutto si è di nuovo te azzerate tutte le attività e le iniziati- ra e a rianimare il nostro paese, il biso- fermato ad ottobre. ve programmate. La biblioteca ha dovu- gno di ritrovarsi e recuperare la socialità Ma la cultura resiste e non si ferma, per to sospendere il suo servizio, mantenen- perduta, pur rispettando tutte le necessa- questo abbiamo deciso di trasmette- do solo quello del prestito “a distanza”. rie precauzioni. re in “streaming” tre dei cinque concer- Quando a giugno è stato possibile riparti- Il 18 giugno è stata finalmente inaugura- ti di musica programmati per la rassegna re, il bilancio era avvilente: incontri con gli ta in Villa Brandolini la mostra “Dentro il “Pieve in musica” per continuare a condi- autori sospesi, due rappresentazioni tea- paesaggio” dedicata all’opera di Elio Ar- videre il piacere della buona musica, an- trali annullate, la mostra di Elio Armano mano, conclusasi lo scorso 25 ottobre. che da casa nostra, perché la cultura ci allestita ma non ancora inaugurata… ma Domenica 18 ottobre, inoltre, nel corti- aiuterà a resistere e rigenerarci, in attesa bisognava ripartire, consapevoli che tut- le interno del Municipio è stata inaugura- che torni la “primavera”. to era cambiato. ta la sua opera “Progresso scorsoio” de- Nel frattempo, dedichiamoci alle nostre Nuove norme di distanziamento sociale, dicata al poeta . Grazie passioni spesso trascurate, a riscoprire di contingentamento delle presenze negli alla sinergia tra Assessorato alla Cultu- il gusto della lettura, della visione di un spazi chiusi e all’aperto, misure di disin- ra e varie Associazioni Pievigine, è sta- film che avevamo perso, e perfino di uno fezione e sistemi di protezione individua- to possibile realizzare la rassegna “E-sta- spettacolo creato apposta per noi! Basta li e da predisporre sul posto per elimina- te Insieme” che da luglio a settembre ha avere anche un semplice smartphone per re i rischi di contagio e gli assembramen- proposto 18 eventi. accedere ad un mondo intero!

Il Centro servizi agricoli Dantomio è lo spazio di Farra di Soligo dedicato agli amanti del verde e degli animali. Nel nostro store potrai trovare mangimi e cibi di alta qualità MangiMi e accessori per aniMali per i tuoi amici a quattro zampe e una vasta gamma di prodotti per la loro cura articoli per giardino e agricoltura e benessere. Troverai anche tutto il necessario per “coltivare” il tuo pollice verde: Vendita e assistenza Macchine e ricaMbi concimi, piante ornamentali, da orto e da frutto, attrezzature e macchine oggettistica e casalinghi per il giardinaggio e un’officina interna in caso di malfunzionamento dei tuoi attrezzi. Nel periodo invernale, disponiamo di legna e pellet che possiamo consegnare Via Bellucci, 1 - 31010 Farra di Soligo (TV) direttamente a domicilio. In questo periodo natalizio ti aspettiamo per scoprire le nostre 18 Tel. 0438 810002 - Fax 0438 810000 - [email protected] decorazioni e oggettistica dedicata al Natale oltre che ad alberi e originali idee regalo.

Formato 87x60 mm Cultura

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA

L’Amministrazione Comunale nel cor- razione dal pensiero e dalle opere di An- al 2050. Alcune di queste iniziative han- so del 2020, con l’ausilio di Fondazio- drea Zanzotto e del Beato Giuseppe To- no già visto il loro avvio, e molte avranno ne Francesco Fabbri e le collaborazio- niolo e di molti altri personaggi e pensa- avvio nei prossimi mesi. ni del dott. Marco Zabotti e del Comita- tori che nel tempo hanno tratto ispirazio- Tra le progettualità già avviate, in collabo- to Scientifico, ha dato vita al dossier di ne dalla bellezza del nostro territorio. razione con Fondazione Francesco Fab- candidatura di Pieve di Soligo e delle Ter- Il dossier di candidatura il 18 novembre bri, incontriamo a Pieve di Soligo l’inizia- re dell’Alta Marca Trevigiana per il tito- è stato ritenuto meritevole di entrare nel- tiva dell’albergo diffuso a Solighetto, che lo di Capitale Italiana della Cultura 2022. la decina finale delle città selezionate, in- intende recuperare il patrimonio storico In questo percorso abbiamo incontrato sieme alle città di Ancona, Bari, Cerve- ed edilizio ridando una nuova vita a que- il sostegno e la partecipazione di molte teri, L’Aquila, Procida, Taranto, Verbania, sti immobili oggi in disuso, incentivan- istituzioni sia private che pubbliche, del- Volterra e dovremmo presentare questo do la collaborazione tra pubblico e priva- le Università, delle scuole del territorio e grande progetto a Roma il 14 e 15 gen- to per un rilancio a base turistica della delle Associazioni che da subito ci hanno naio per conoscerne l’esito definitivo il 18 frazione e permettendo di salvaguardare sostenuto sia economicamente sia con gennaio 2021. oltre ai luoghi anche le nostre tradizioni. contributi progettuali fattivi per costruire Il dossier pone dei temi importanti per il Con l’augurio che questo dossier possa un documento unitario che parli di svi- rilancio del territorio e per il miglioramen- risultare vincente continuiamo a lavorare luppo del nostro territorio e sia occasione to del nostro paesaggio e del nostro am- su questo tema. per tracciare nuovi modelli di economia. biente, guardando all’attivazione e all’at- Questi contenuti partono e traggono ispi- tuazione di progetti culturali e non, da qui

Calzoleria MANZATO di Zaccaron Renato

• RIPARAZIONE CALZATURE Italiana Caffè di Zuliani Susanna • LAVORAZIONE SU MISURA • SCARPE ORTOPEDICHE Caffetteria Bar Via B. Brandolini, 144 APERTO DALLE 6 DI MATTINA 31053 Solighetto di Pieve di Soligo (TV) ogni 10 caffè 31053 PIEVE DI SOLIGO (TV) P.zza Vittorio Emanuele II, 30 riceverai in Via Montello, 28 - Tel. 0438 83557 e-mail: [email protected] 31053 Pieve di Soligo (TV) OMAGGIO 100 gr di caffè 19

Formato 56x60 mm Formato 56x60 mm Formato 56x60 mm Pari Opportunità

UNA MANO TESA VERSO LE DONNE IN DIFFICOLTÀ

La violenza di genere è una realtà tragi- so di uscita dalla violenza, anche grazie al ca che, purtroppo, interessa direttamen- lavoro sinergico con i servizi territoriali e te anche il nostro Comune. La violenza socio sanitari di Pieve di Soligo. è conclamata o subdola, fisica o psico- L’equipe del Centro risponde al numero logica, privata o pubblica, e le sue radi- 389/9134831 con i seguenti orari: Lu- ci sono spesso socioculturali. Seguire le nedì, Mercoledì e Venerdì dalle 9.30 alle tracce di ciò che innesca la violenza e 12.30 e Martedì e Giovedì dalle 15.30 comprendere la dimensione relazionale alle 18.30. in cui si produce, permette di aumenta- Purtroppo, le misure di contenimento re la consapevolezza di quanto questa di- dell’epidemia Covid-19 non hanno per- mensione profonda ci riguardi tutti, come messo un’inaugurazione formale del ne- genere umano. Per questo, siamo tutti onato Centro Antiviolenza. Sono state co- coinvolti nell’affrontarla, sia come singoli munque organizzate alcune attività, che individui, chiamati a una maggiore atten- riprenderanno non appena verrà consen- zione e autoregolazione del nostro mon- tito dalla normativa. Vi è stato in data 15 do emotivo e relazionale, sia come so- ottobre il primo appuntamento della ras- cietà, chiamata a costruire forme e pro- segna “Io ti credo”, organizzata in col- getti di educazione, regolazione e conte- laborazione con l’Associazione Cultura- nimento sociale della violenza. le Careni, con la proiezione del film “Ti Dal mese di febbraio, presso la Casa del- do i miei occhi” e la partecipazione del- le Associazioni del Volontariato, è stato la Dott.ssa Francesca Sogne – Psicolo- attivato un nuovo sportello del Centro An- ga del CAV di Vicenza e di Patrizia Zan- tiviolenza Stella Antares. co dell’Associazione Fatebenesorelle, a Il Centro risponde al bisogno di creare, zione e del contrasto alla violenza sulle cui seguiranno nuovi appuntamenti nel anche nel territorio di Pieve di Soligo, un donne. I servizi messi a disposizione, ge- 2021, con altri importanti e qualificati re- servizio di riferimento specifico con la stiti da un’equipe tutta al femminile van- latori. Inoltre, è stato creato uno splen- missione di sostenere le donne vittime di no dalla costante reperibilità telefonica a dido murales sul tema della violenza nei violenza, di ogni genere. colloqui di accoglienza e supporto psico- confronti delle donne presso la sede del- Visto l’emergere di tale necessità, l’As- logico, alla consulenza legale e ai grup- lo sportello, in Via Battistella, 1. sessorato alle Pari Opportunità del Co- pi di mutuo aiuto, anche con la possibili- Inoltre, sabato 28 novembre le vetrine mune, in collaborazione con la Coopera- tà di una mediazione linguistico cultura- delle attività commerciali del centro di tiva Una Casa per l’Uomo di Montebellu- le per le donne straniere. Il Centro crede Pieve di Soligo si sono colorate con i ri- na, grazie anche a uno specifico contri- molto nell’importanza del lavoro di rete tratti del fumettista Andrea Zucaro delle buto della Regione del Veneto, si è atti- per contrastare la violenza sulle donne e donne importanti della Storia, una loro ci- vato per l’apertura di tale nuovo sportel- quindi lavora con loro per orientarle, so- tazione e il riferimento del Centro Antivio- lo, per lavorare nell’ambito della preven- stenerle, accompagnarle nel loro percor- lenza Stella Antares.

PROGETTAZIONE STRUTTURALE E COSTRUTTIVA SERRAMENTI METALLICI DI EDIFICI CIVILI ED INDUSTRIALI IN ALLUMINIO E ACCIAIO design, rendering, studi di fattibilità e molto altro... Al Wakrah Stadium, Qatar Pavimenti e Rivestimenti Sanitari e Arredo bagno Via Chisini, 128 SERVIZIO POSA IN OPERA 31053 Pieve di Soligo (TV) Via del Chiodo, 18 - PIEVE DI SOLIGO (TV) Tel./Fax 0438 82122 Tel. 0438 840185 - Fax 0438 980194 Piazza Vittorio Emanuele II, 15/A Cell. 337 502410 [email protected] 31053 Pieve di Soligo (TV) - Tel. +39.0438.842254 [email protected] 20 [email protected] Via Liberazione, 24 - (TV) www.studioprojectline.com

Formato 56x60 mm Formato 56x60 mm Formato 56x60 mm Gruppo di Maggioranza dai Gruppi Consiliari

Cari amici, a distanza di un anno dal nostro insediamento vorrei gliore apportando delle opere finalizzate non solo all’abbellimen- condividere con tutti Voi alcune considerazioni personali. to, ma soprattutto alla funzionalità con la giusta attenzione an- Come tutti ben sappiamo le nostre vite sono state stravolte da che all’eliminazione delle barriere architettoniche. Da poco ab- una pandemia inaspettata che difficilmente dimenticheremo e biamo inoltre la splendida notizia di essere tra le 10 città fina- che, in taluni casi, ha lasciato una traccia indelebile nei nostri liste per il titolo di “Capitale italiana della Cultura 2022”, un ri- cuori. Tutti noi indistintamente ne abbiamo subito le conseguen- sultato già qui incredibile e una responsabilità che cercheremo ze, chi per motivi economici, chi per motivi sanitari, ma sicura- di onorare. mente tutti per l’ansia ed i timori in cui ci siamo ritrovati. Concludo rinnovando ancora una volta la mia promessa nel far sì Personalmente ritengo, e penso di poter parlare a nome di tut- che tutta l’Amministrazione continui ad impegnarsi per raggiun- ta l’Amministrazione Comunale, che tutti i Pievigini hanno di- gere gli obiettivi che tutti insieme ci siamo prefissati. mostrato di che tempra sono fatti accettando le regole sanita- rie imposte ed adeguando le proprie abitudini alle nuove dispo- Alexa Spina sizioni, senza per questo far proteste insensate o poco rispetto- Consigliere Capogruppo di Maggioranza se. Quindi il mio primo pensiero ed il ringraziamento va a tut- ti Voi cari concittadini. Questa pandemia ovviamente ha condizionato non poco anche l’operatività dell’Amministrazione Comunale infatti, come tutti ormai sapete ed avete potuto vedere, su Sindaci e collaborato- ri sono state scaricate responsabilità e compiti non di poco con- to. Questo però mi ha dato modo di vedere come sia i nostri am- ministratori sia anche i colleghi consiglieri, compresa la mino- ranza, abbiano messo da parte le ideologie politiche per lasciare spazio all’umanità della persona, collaborando tutti per dare ai propri cittadini risposte e soluzioni ai loro problemi. Infatti Pieve di Soligo non si è fermata ed ha proseguito con la programma- zione rimanendo, per quanto concesso, fedele al programma. Giorno dopo giorno stiamo cercando di rendere il Comune mi-

Gruppo di Minoranza

L’avvicinarsi del periodo festivo concilia ad una riflessione sull’o- essere realizzati nell’interrato, in continuità con quelli di p.zza ramai passato anno 2020 che non dimenticheremo. Rimangono dei Caduti dei Lager. Abbiamo sollecitato più volte l’amministra- impresse, nella mente di molti, immagini di sofferenza che an- zione a rendere il ponte di via Piave transitabile da ogni mezzo cora oggi ci rendono vulnerabili e disorientati ma forse un po’ e diamo atto che la nostra voce non è rimasta inascoltata. Mag- più sensibili ai veri valori della vita. Le organizzazioni, le associa- giore sensibilità avrebbe richiesto che la sua chiusura per i re- zioni del territorio (volutamente non si indicano quali per non vo- lativi lavori non avvenisse proprio contestualmente alla fine del ler dimenticare qualcuno), molti cittadini si sono dimostrati soli- primo “lockdown”, con sacrificio per le attività di Barbisano. dali, pronti ad intervenire per fronteggiare l’emergenza sanitaria Anche le manutenzioni delle strade avrebbero necessitato di ancora in corso. Nel grigiore di molte giornate hanno fatto capo- una migliore programmazione per evitare l’esasperato prolun- lino, quasi in maniera silenziosa, importanti opere giunte final- garsi dei lavori con danno alle attività commerciali prospicienti. Il mente a compimento. Il palazzo Vaccari è stato aperto e resti- nostro gruppo ha chiesto interventi e azioni in materia di tassa- tuito ai suoi cittadini nella sua bellezza originaria grazie al recu- zione locale: sono state approvate all’unanimità due nostre mo- pero di particolari architettonici del passato che convivono con zioni che semplificano la vita dei cittadini nel rapporto con l’ente quelli dei nostri tempi. impositore mentre le nostre istanze di proteggere le partite iva ll nostro gruppo plaude al restauro di questo “antico” palazzo con agevolazioni, riduzioni, sospensioni dei tributi locali sono ri- anche se avremmo voluto che questa opera offrisse uno spazio maste lettera morta. Continuiamo a monitorare l’azione ammi- agli archivi contenenti atti e provvedimenti delle passate ammi- nistrativa e ad apportare idee a beneficio di tutti. Buone feste. nistrazioni che invece trovano collocazione in ambienti bisogno- si di continui interventi e manutenzioni. Il Gruppo consigliare Lega- Liga Veneta La maggioranza ha approvato una variazione di bilancio dei pri- mi 20.000 euro per l’archivio. Avremmo voluto che il Palazzo sovrastasse una piazza interamente pedonalizzata senza vive- re il paradosso di spendere annualmente circa 15.000 euro per l’affitto di spazi da destinare a parcheggi che invece avrebbe- ro potuto 21 Palazzo Vaccari

PALAZZO VACCARI NUOVA SEDE MUNICIPALE

Ad agosto, di questo particolare anno, ne, avvenuta appunto il 26 dicembre 1976 Giulio. Questo momento di festa e comuni- si sono conclusi i lavori di restauro, effi- alla presenza dell’allora sindaco Cav. An- tà spero possa avvenire presto, già in pri- centamento energetico e consolidamen- tonio Schiratti e del sopraintendente scola- mavera, nel frattempo si sono traslocati, ad to statico del storico Palazzo Vaccari sito stico Nobile Conte Cav. Balbi Valier Marco esclusione della polizia municipale, tutti gli in piazza Vittorio Emanuele II. uffici e i servizi comunali, ora aperti al pub- Oggi Pieve di Soligo, a circa quattro anni blico su appuntamento. e mezzo dall’avvio del primo stralcio, può Il restauro, molto articolato e le varie ti- contare nuovamente su una sede munici- pologie d’intervento saranno illustra- pale in centro al paese e a servizio di tut- te nel momento inaugurale perché un ti. Sono stati, questi quattro anni particolar- singolo articolo non sarebbe esaustivo, mente impegnativi data la complessità del per dar conto e merito del lavoro svolto. lavoro , ma ben ripagati dal risultato che ci Sento però il dovere di ringraziare, tut- auguriamo ben presto di presentare dove- te le imprese e gli artigiani che, nei vari rosamente a tutti i cittadini di Pieve di Soli- stralci dei lavori, si sono alternati, i tecni- go. Ad oggi infatti non è stato possibile or- ci, architetti e collaudatori, l’ufficio La- ganizzare alcun evento inaugurale a causa vori Pubblici e tutti i dipendenti comunali delle restrizioni Covid, e anche la data pre- che con il loro lavoro hanno reso possibi- vista per il 26 dicembre 2020 dovrà esse- le il buon esito del restauro. Oggi Palazzo re rinviata. Sarebbe stato bello inaugurare Vaccari, con le sue adiacenze e il recupe- la struttura il 26 dicembre in occasione del rato cortile pedonale sono tornati a esse- 144° anniversario dalla prima inaugurazio- re percorribili e fruibili da tutti.

Enoteca della EL VIN DE PIEVE Dott. Alessandro Bubola ODONTOIATRA Corte del Medà Specialista in ORTODONZIA

Studio Dentistico Odontoiatria pediatrica - Ortodonzia dell’adulto Ortodonzia invisibile - Ortodonzia funzionale PROSECCO SUPERIORE DOCG IN ESCLUSIVA SIA IN DEGUSTAZIONE CHE DA ASPORTO terapia dei disturbi dell’atm - Sedazione cosciente odontoiatria estetica sbiancamento Oltre ai più pregiati vini tipici nazionali ed esteri, l’Enoteca propone piatti tipici Via anzotto, 21 - 3103 ieve di Soligo (TV) Via Corte del Medà, 15 - Pieve di Soligo (TV) Tel. 0438.8002 - [email protected] 22 Tel. 0438 840605 - [email protected]

Formato x60 mm Formato x60 mm Servizi al Cittadino

SEDI, ORARI E NUMERI TELEFONICI DEL COMUNE www.comune.pievedisoligo.tv.it www.comunedirefrontolo.it [email protected] [email protected] UFFICI UNICI PIEVE DI SOLIGO SEDE MUNICIPALE DI PIEVE DI SOLIGO SEDE MUNICIPALE DI REFRONTOLO E REFRONTOLO Piazza Vittorio Emanuele II, 1 Piazza Vittorio Emanuele, 1 09.00-12.30 Segreteria Generale, Protocollo, dal Lun. al Ven. Tel. 0438.985311 dal Lun. al Ven. 09.00-12.30 Tel. 0438.978103 15.00-17.30 Contratti – Albo Pretorio Lunedì Giovedì 15.00-18.00 Avvocatura Civica (Pieve di Soligo) su appuntamento Tel. 0438.985351 Personale su appuntamento Tel. 0438.985323 Lun. - Mer.- Giov. 09.00-12.30 Tributi Tel. 0438.985345 Lunedì 15.00-17.30

C.E.D. su appuntamento Tel. 0438.985321 15.00-17.30* Tel. 0438.985342 Lunedì 09.00-12.30 Tel. 0438.978103 Sociale Lunedì Mercoledì Venerdì 09.00-12.30* *Assistenti Sociali Giovedì 15.00-17.00 09.00-12.30* su appuntamento dal Lun. al Ven. 09.00-12.30 Ragioneria Tel. 0438.985320 Lunedì 15.00-17.30 Lunedì 09.00-12.30 Urbanistica, Edilizia 15.00-17.30 Tel. 0438.985331 Privata Mercoledì 09.00-12.30 Lunedì 09.00-12.30 Attività produttive Tel. 0438.985343 15.00-17.30* - SUAP, Turismo, Sviluppo Economico * Su appuntamento Mercoledì 09.00-12.30 09.00-12.30 Tel. 0438.985326 Ambiente Mar. e Ven. Altri orari su appuntamento 09.00-12.30 Tel. 0438.985325 Lavori Pubblici - Espropri Lunedì Giovedì Venerdì 15.00-18.00* * Su appuntamento 09.00-12.30 Lun., Mar., Giov. e Ven. 09.00-12.30 Lun., Mart. Merc. e Ven. 09.00-12.30 Ufficio Anagrafe, Stato Civile e Leva Lunedì 15.00-18.00 Tel. 0438.985340 Giovedì • Ufficio Elettorale Sabato (solo Stato Civ. per denunce 09.00-12.00 09.00-12.30 Tel. 0438.978103 • Ufficio Statistica di morte e nascita in scadenza)

Gestione patrimonio, manutenzioni, Lunedì Giovedì Venerdì 09.00-12.30 Tel. 0438.978103 tutela salute e sicurezza sul lavoro, 15.00-18.00* Tel. 0438.985330 Protezione Civile 09.00-12.30 * Su appuntamento UFFICI UNICI PIEVE DI SOLIGO CASA DELLE ASSOCIAZIONI DI PIEVE DI SOLIGO SEDE MUNICIPALE DI REFRONTOLO E REFRONTOLO Via G. Battistella, 1 Piazza Vittorio Emanuele, 1 Lun., Mer. e Ven. 09.30-11.30 Tel. 0438.985346 Giovedì 18.00-19.00 Tel. 0438.978103 Polizia Locale Lunedì 17.00-18.00 Tel. 348.6906516 Messi Su appuntamento Tel. 0438.985336 UFFICI UNICI PIEVE DI SOLIGO BIBLIOTECA COMUNALE DI PIEVE DI SOLIGO SEDE MUNICIPALE DI REFRONTOLO E REFRONTOLO Piazza Vittorio Emanuele II, 9 Piazza Vittorio Emanuele, 1 Lun. e Merc. 08.30-12.30 dal Lun. al Ven. 09.00-12.30 Cultura Giovedì 14.30-18.30 Tel. 0438.985335 Giovedì 15.00-18.00 Tel. 0438.978103

Scuola, Lun. e Merc. 08.30-12.30 dal Lun. al Ven. 09.00-12.30 Sport e Associazioni Giovedì 14.30-18.30 Tel. 0438.985333 Giovedì 15.00-18.00 Tel. 0438.978103 Lun., Merc. e Sab. 08.30-12.30 Biblioteca Da Lun. a Ven. 14.30-18.30 Tel. 0438.985380 Merc.: orario prolungato 18.30-20.00

Al fine di evitare contatti ed assembramenti di persone, sarà possibile accedere al Municipio solo previo appuntamento da fissare telefonicamente.

OTTICA OPTOMETRIA FOTO

Via Gaetano Schiratti, 2 31053 Pieve di Soligo (TV) www.otticapaoletti.it 23

Formato 180x60 mm 397_20

Attrezzature per BOSCO, GIARDINO e VIGNETO Via S. Michele 1/a, 31020 Falzè di Piave (TV) Tel. 0438 984871 E-shop: www.gardenmotors.it

Formato 0x60 mm

GRANDE RACCOLTA BOLLINI FINO AL 17 GENNAIO 2021

RISERVATA AI TITOLARI DI CARTA FEDELTÀ

PARTECIPA E VINCI UN WEEKEND FRA I SAPORI D’ITALIA litaliaintavola.it

L’ECCELLENZA DEL MADE IN litaliaintavola.it OPERAZIONE A SOSTEGNO DI CROCE ROSSA ITALIANA #ILTEMPODELLAGENTILEZZA

Operazione a premi valida fi no al 17 gennaio 2021 in tutti i punti vendita aderenti all’iniziativa che espongono il materiale promozionale. Concorso “L’Italia in tavola” valido dal 5 novembre 2020 al 17 gennaio 2021.Estrazione vincitori entro il 26 febbraio 2021. Montepremi in palio: € 61.994,65. Regolamenti completi disponibili presso Pragmatica Plus Trento, estratti dei regolamenti sul sito www.litaliaintavola.it

Formato 180x130 mm

STELLA in Via Belvedere n°49 a Farra di Soligo (TV) COMMERCIALE TRADIZIONE QUALITÀ Tel. 0438.842116 PASSIONE vendita pneumatici, batterie, marmitte BIELLE s.r.l. Via , 39 E-mail: [email protected] Sede e stab.: Via Montello, 40 Tel. e Fax 0438.83087 - Cell. e Whatsapp 342.3180921 31053 Pieve di Soligo (TV) Tel. 0438.82673 - Fax 0438.82266 [email protected] 31053 PIEVE DI SOLIGO (TV) www.biellecassetti.it www.stellacommercialepneumatici.it

Formato 56x60 mm Formato 56x60 mm Formato 56x60 mm