F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome CERIATI MASSIMO Indirizzo VIA SANTA CECILIA, 19, 13030, CARESANABLOT (VC), , Telefono +39 0161 33331, mobile +39 334 5772035 Fax +39 0161 33331 E-mail [email protected], PEC [email protected] [email protected]

Nazionalità Italiana Data di nascita 16/11/1968, Novara, IT

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Dal 01 DICEMBRE 2018 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di lavoro ASOU Maggiore della Carità, Corso G. Mazzini, 18 – 28100 Novara (NO) – IT • Tipo do azienda o settore Azienda Sanitaria Ospedaliero – Universitaria • Tipo di impiego Dirigente Medico I livello – Medico d’Urgenza – S.E.S.T. 118 • Principali Mansioni e responsabilità Incarico Professionale di Alta Specialità “Coordinamento Maxiemergenza”

Dal 16 settembre 2014 ad oggi ASOU Maggiore della Carità, Corso G. Mazzini, 18 – 28100 Novara (NO) – IT Azienda Sanitaria Ospedaliero – Universitaria Dirigente Medico I livello – Medico d’Urgenza Disciplina Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza – S.E.S.T. 118

Dal 16 aprile 2012 al 15 settembre 2014 ASL “VC”, Corso M. Abbiate, 21 – 13100 (VC) - IT Azienda Sanitaria Regionale Dirigente Medico I livello – Medico d’Urgenza Disciplina Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza – SSvD Me.C.A.U.

Dal 1 gennaio 2011 al 15 aprile 2012 ASL “VC”, Corso M. Abbiate, 21 – 13100 Vercelli (VC) - IT Azienda Sanitaria Regionale Dirigente Medico I livello Disciplina Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza – S.E.S.T. 118

Pagina 1 - Curriculum vitae di CERIATI Massimo

Dal 1 aprile 2010 al 31 Dicembre 2010 ASOU Maggiore della Carità, Corso G. Mazzini, 18 – 28100 Novara (NO) – IT Azienda Sanitaria Ospedaliero – Universitaria Dirigente Medico I livello Disciplina Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza – S.E.S.T. 118

Dal 1 maggio 2008 al 31 marzo 2010 ASOU Maggiore della Carità, Corso G. Mazzini, 18 – 28100 Novara (NO) – IT Azienda Sanitaria Ospedaliero – Universitaria Medico Convenzionato Titolare T.I. 38 ore settimanali Emergenza Sanitaria Teritoriale 118

Dal 1 giugno 2002 al 30 aprile 2008 ASL 11, Corso M. Abbiate, 21 – 13100 Vercelli (VC) - IT Azienda Sanitaria Regionale Medico Convenzionato Titolare T.I. 38 ore settimanali Emergenza Sanitaria Teritoriale 118

Dal 1 gennaio 2001 al 31 maggio 2002 ASL 11, Corso M. Abbiate, 21 – 13100 Vercelli (VC) - IT Azienda Sanitaria Regionale Medico Convenzionato Incaricato, Sostituto T.D. 38 ore settimanali Emergenza Sanitaria Teritoriale 118

Dal 1 dicembre 2000 al 31 luglio 2001 ASL 13, Via dei Mille, 1 – 28100 Novara (NO) - IT Azienda Sanitaria Regionale Medico Convenzionato Incaricato, Sostituto T.D. 24 ore settimanali Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) • Novembre 2009 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Regione Piemonte formazione • Principali materie/abilità professionali Idoneità al Ruolo di Dirigente Medico, disciplina Medicina e Chirurgia d’Accettazione e oggetto dello studio d’Urgenza (D.G.R. n. 6-12655 del 31/11/2009 Regione Piemonte • Qualifica Conseguita Idoneità al Ruolo della Dirigenza Medica • Livello nella classificazione ------nazionale (se pertinente) • Da Ottobre 2001 ad Aprile 2002 Regione Piemonte

Corso Regionale 11 Regione Piemonte ai sensi D.Lvo 502/92 s.m.m.

Certificazione Abilitazione all’Emergenza Sanitaria Territoriale

------Pagina 2 - Curriculum vitae di CERIATI Massimo

• Novembre 2000 – seconda sessione Anno Accademico 1999 - 2000 Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”, polo di Novara Esame di Stato - Abilitazione alla Professione di Medico Chirurgo Abilitazione Professionale Statale

• Dal ottobre 1987 al 17 ottobre 2000 Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”, polo di Novara Facoltà di Medicina e Chirurgia Laurea in Medicina e Chirurgia (Vecchio Ordinamento)

• Dal ottobre 1982 al luglio 1987 Liceo Scientifico “Enrico Fermi”, Via Monte Nero – Arona (NO) – IT Liceo Scientifico Statale Diploma Maturità Scientifica Statale

• 13 Febbraio 2019 Corso ABCD: Life Support Formazione Continua DIEST 118 Piemonte – Grugliasco (TO) - IT • 30 Gennaio 2019 Corso ABCD: Paziente Pediatrico Formazione Continua DIEST 118 Piemonte – Grugliasco (TO) – IT

• 12 Dicembre 2018 Corso ABCD: TRAUMA Formazione Continua DIEST 118 Piemonte – Grugliasco (TO) – IT

• 28 Novembre 2018 Corso ABCD: Sistema 118 Formazione Continua DIEST 118 Piemonte – Grugliasco (TO) - IT

• 12 Novembre 2018 Corso Utilizzo Autorespiratori c/o Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Novara

• Settembre 2018 Certificazione EMT Type 2 – Impatient Surgical Emergency Care – WHO Unità Chirurgica Regionale AMPs

• 25 Ottobre 2017 Corso di Logistica e Procedure in Maxiemergenza – ASL CN-1

• 10 Ottobre 2017 Corso Rianimazione Cardiopolmonare Avanzata (ACLS) - UPO/Simnova

• 30 Settembre 2017 Corso Prevenzione della Corruzione e Trasparenza della Pubblica Amministrazione - Corso Base

• 28 Febbraio 2017

Pagina 3 - Curriculum vitae di CERIATI Massimo

AMP'S Piemonte TRAINING FOR INTERNATIONAL MISSIONS – ASL CN-1

• 18 Ottobre 2016 Corso di Aggiornamento Quinquennale per Lavoratori ai sensi D.LGS. 81/08

• 13 Aprile 2016 Corso regionale “A.B.C.D.”, D.I.E.S.T 118, Regione Piemonte - Grugliasco (TO) – IT

• 17 marzo 2016 Corso “Ecografia in Maxiemergenza”, D.I.E.S.T. 118, / ASL CN-1 – Saluzzo (CN) – IT

• Gennaio 2015 Corso Regionale “Protocolli Operativi Regionali in Caso di Infezione da Virus Ebola”, D.I.E.S.T. 118, Regione Piemonte – Novara (NO) – IT

• 02 ottobre 2014 Corso “Gestione Regionale della Maxiemergenza”, D.I.E.S.T. 118 / ASL CN-1 – Saluzzo (CN) – IT

• 13-14 dicembre 2012 Corso “Utilizzo della Ventilazione Meccanica Non Invasiva nel Trattamento dell’Insufficienza Respiratoria Acuta in Emergenza”, SIMEU, - Novara (NO) – IT

• Giugno 2011 Corso “Interpretazione e Lettura dell’ECG in Urgenza”, residenziale ASL “VC”, D.ssa R. Petrino – Vercelli (VC) – IT

• Ottobre 2011 Corso Regionale Ricertificazione Istruttori Regionali E.S.T. 118, D.I.E.S.T. 118, Regione Piemonte - Grugliasco (TO) – IT

• Novembre 2010 Corso Provider “Ecografia d’Urgenza nel Sistema Emergenza Territoriale 118”, D.I.E.S.T. 118, Regione Piemonte – Grugliasco (TO) – IT

• Ottobre 2010 Corso “Gestione di Base ed Avanzata delle Vie Aeree”, ASOU Maggiore della Carità – Novara (NO) – IT

• 15 dicembre 2009 Corso “Rappresentante Regionale Sistema 118”, D.I.E.S.T. 118, Regione Piemonte – Asti (AT) – IT

• Novembre 2009 Corso Formazione “Estricazione Veicoli da Corsa, Linee Guida FIA-CSAI” – Monza (MB) – IT

• 18-19 giugno 2009 Corso”USCLS – BL1 Provider (Ecografia d’Urgenza), WINFOCUS - Milano Niguarda (MI) – IT

• 5-6 aprile 2009 Corso di Aggiornamento in Medicina d’Urgenza, Istituto Alta Formazione – Roma (RM) Pagina 4 - Curriculum vitae di CERIATI Massimo

– IT

• Novembre 2008 Corso Regionale “T.S.P.C.”, D.I.E.S.T. 118, Regione Piemonte – Novara (NO) - IT

• 17-18-19 Novembre 2008 Corso “T.B.S.T. Advanced Provider” (Tossicologia Clinica d’Urgenza) – San Marino – RSM

• Maggio 2008 Corso Regionale “Istruttore DAE”, D.I.E.S.T. 118, Regione Piemonte, Grugliasco (TO) – IT

• Marzo 2007 Corso “G.I.C. – M.I.M.M.S. Instructor”, ALSG - Villafranca (VR) – IT

• Novembre 2006 Corso “A.C.L.S. Experienced Provider”, AHA -Torino (TO) – IT

• Dicembre 2005 Corso “A.M.L.S. Provider”, Assitrauma – Torino (TO) – IT

• Maggio 2005 Corso “A.T.L.S. Provider”, ACS/Assitrauma – Torino (TO) – IT

Marzo 2005 Corso “M.I.M.M.S. Advanced Provider”, Regione Piemonte/ALSG – Torino (TO) – IT (Iniziative di formazione preolimpica)

• Novembre 2004 Corso “P.E.P.P. ALS Instructor and Course Director”, AIFE – Ravenna (RA) –IT

• Novembre 2004 Corso “P.E.P.P. ALS Provider”, AIFE – Ravenna (RA) –IT

• Marzo 2004 Corso “A.C.L.S. Instructor”, AHA – Torino (TO) – IT

• Settembre 2003 Corso di Formazione Regionale sulla S.A.R.S., qualificato Istruttore Regionale, Regione Piemonte/ASL 11 – Torino (TO) – IT

• Febbraio 2003 Corso “A.C.L.S. Provider”, AHA – Vercelli (VC) – IT

• Dicembre 2002 Corso “P.H.T.L.S. Advanced Provider”, S.E.S.T. 118/Assitrauma – Vercelli (VC) – IT

• Luglio 1999 Corso “B.L.S. Provider “, IRC – Grado (VE) – it

Pagina 5 - Curriculum vitae di CERIATI Massimo

------• Attività di Pronto Soccorso c/o DEA di II livello di Novara dal luglio 2008 al dicembre 2010

• Attività di Pronto Soccorso c/o Punto di Primo Intervento di Arona negli anni 2009- 2010

• Responsabile di Postazione MSA di Novara dal 01/07/2008 al 31/03/2010

• Referente Formazione S.E.T. 118 ASL 11 dal 09/2006 al 30/4/2008

• Medical Services, Venue di Pinerolo, Olimpiadi Invernali Torino 2006, febbraio 2006

• Medical Services, Venue di Pinerolo, Paralimpiadi Invernali Torino 2006, marzo 2006

• Responsabile di Postazione MSA di Vercelli dal 01/07/2005 al 01/09/2006

• Attività di Pronto Soccorso c/o DEA I livello di Vercelli dal 2001 al 2008 ed, in qualità di Dirigente Medico I livelli Me.C.A.U. dal 16 aprile 2012 al 15 settembre 2014

• Attività di Pronto Soccorso c/o Punto di Primo Intervento di e Santhiàdal 2001 a tutto il 2007

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE • Volontario del Soccorso Croce Rossa Italiana dal 1996 al 2002 Competenze non precedentemente indicate • Monitore C.R.I. dal 1989

• Capo Monitore C.R.I. dal 1992

• Attestato Regionale Volontario Soccorritore All. B Regione Piemonte dal 1997

• Attestato Regionale Istruttore Modulo V.S. 118 Regione Piemonte dal 1997

• Autista-Soccorritore dipendente presso il Comitato Provinciale C.R.I di Novara dal 07/1999 al 08/2000

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE INGLESE • Capacità di lettura Buona • Capacità di scrittura Buona • Capacità di espressione orale Buona

CAPACITÀ E COMPETENZE Attività di pianificazione e gestione della risposta sanitaria ad evento maggiore in RELAZIONALI ambito dell’Emergenza Sanitaria Territoriale 118. Vivere e lavorale con altre persone, in Redazione del Piano di Intervento Sanitario in occasione del Raduno Nazionale ambiente multiculturale, occupando posti Bersaglieri a Vercelli del 2006. in cui la comunicazione è importante ed in Redazione Piano Sanitario di Emergenza in occasione 1°Raggruppamento Alpini 2018 situazioni in cui è essenziale lavorare in Vercelli - DSaS

Pagina 6 - Curriculum vitae di CERIATI Massimo

squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE Gestione attività di Emergenza Sanitaria, con particolare riferimento alla gestione delle RELAZIONALI attività di istituto e delle attività formative aziendali, della gestione delle attività di Ad es. coordinamento e amministrazione postazione di soccorso avanzato, eventi di maxiemergenza. di persone, progetti, bilanci, sul posto di

lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc..

CAPACITÀ E COMPETENZE Pratica e conoscenza delle linee guida, dei materiali in dotazione ai servizi di emergenza sanitaria, elettromedicali e presidi specifici. TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, Buona conoscenza e pratica applicatici MS Windows, Office, in particolare (eccellente) macchinari, ecc. piattaforma MS Access e database.

PATENTE O PATENTI Patente civile cat B. (IT)

Aggiornato al 22 febbraio 2019 ULTERIORI INFORMAZIONI

Pagina 7 - Curriculum vitae di CERIATI Massimo