Maggio Nel Parco Delle Alpi Liguri: Il Programma Di Domenica 20

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Maggio Nel Parco Delle Alpi Liguri: Il Programma Di Domenica 20 1 Maggio nel Parco delle Alpi Liguri: il programma di domenica 20 di Veronica Raineri – 18 Maggio 2012 – 11:59 Molte escursioni ed eventi attendono i visitatori del Parco Alpi Liguri (Comuni di Cosio d’Arroscia, Mendatica, Montegrosso Pian Latte, Pigna, Rezzo, Rocchetta Nervina e Triora) in occasione della manifestazione regionale “Maggio nei Parchi della Liguria”: DOMENICA 20 MAGGIO DAL PASSO TEGLIA AL MONTE MONEGA: PASSO MEZZALUNA E SOTTO DI S. LORENZO Si sale attraverso la panoramica strada fino al passo della Teglia dove si lasciano le auto e ci si inoltra nella fittissima faggeta percorrendo una bella mulattiera, quasi in piano, fino alla magica conca del Sotto di San Lorenzo, una dolina dove in tempi antichissimi si celebravano riti religiosi: una coppella ed un menhir ne sono i muti testimoni. Si prosegue per il Passo della Mezzaluna; il nome forse è il retaggio di antiche frequentazioni saracene, o forse deriva dalla sua forma. Da qui si sale lungo lo sterrato che porta alle malghe di Pian del Latte, si lascia poi lo sterrato per seguire il sentiero che si inerpica fino a giungere sulla cima del Monte Monega da dove la vista spazia dal mare ai monti. Il ritorno avverrà per un tratto sulla cresta erbosa, fino al Passo della Mezzaluna Riviera24 - 1 / 3 - 30.09.2021 2 per poi ripercorrere il sentiero dell’andata. RITROVO: ore 8,30 a Taggia presso stazione ferroviaria oppure alle ore 9,30 a Passo Teglia. DIFFICOLTA’: E – Dislivello + 550 metri. Distanza km 12. Tempo di marcia 5,50 ore. QUOTA: 8,00 Euro a persona – abbonamento 5 escursioni 35 Euro – gratis fino ai 15 anni. Dotazioni: scarponcini e calzettoni, giacca a vento, zaino con borraccia e pranzo al sacco. Info e prenotazioni: Coop Strade 0183 290213 – guida Marco Macchi 338 1375423 DOMENICA 20 MAGGIO PARCO AVVENTURA MENDATICA Camminare su ponti e passerelle, arrampicarsi su reti, attraversare tunnel, superare ostacoli; il tutto rimanendo sospesi fino a 8 metri di altezza tra le fronde degli alberi. Tre diversi percorsi per bambini e adulti, con altrettanti livelli di difficoltà, da affrontare in tutta sicurezza. ORARI D’APERTURA: Dal 1 aprile aperto domenica e festivi dalle 10:00 alle 17:00. Dal lunedì al sabato solo su prenotazione per gruppi di minimo 10 persone. TARIFFE: PERCORSO VERDE: € 5,00 (1 giro) – € 8,00 (2 giri) – € 10,00 (3 giri) PERCORSO VERDE + BLU: € 10,00 (1 giro) PERCORSO VERDE + BLU + ROSSO: € 13,00 (1 giro) PER OGNI GIRO SUCCESSIVO SU BLU O ROSSO: € 5,00 SCONTI E AGEVOLAZIONI PER GRUPPI E SCUOLE Info e prenotazioni: CTE ALPI LIGURI-Infoparco – Tel. 0183 38489 (tutti i giorni sino a domenica dalle 8 alle 13 esclusi lunedì e mercoledì) – 338 3045512 (tutti i giorni dopo le 19) – [email protected] – www.mendatica.com. DOMENICA 20 MAGGIO A MENDATICA LA PREMIAZIONE DEL CONCORSO PER LE SCUOLE “LA TRANSUMANZA” Domenica 20 maggio a partire dalle ore 15:30, presso il campo sportivo di Mendatica (Centro Multimediale “Civiltà delle Malghe” e Sala di Cartografia Storica), il Comune e l’Associazione Pro Loco premieranno i vincitori della II edizione (anno 2011) del concorso “La Transumanza”. Dalle ore 15:30, dopo l’accoglienza al campo sportivo, si terrà una proiezione di video e immagini sulla transumanza presso il Centro Multimediale; a seguire, le premiazioni dei lavori svolti. A partire dalle ore 16:30 circa, merenda per tutti. Info: Ufficio IAT/INFOPARCO di Mendatica – Tel. 0183 38489 (tutti i giorni – esclusi lun e mer – dalle ore 8 alle ore 13) – 338 3045512 (tutti i giorni dopo le 19) – [email protected] – www.mendatica.com. MERCOLEDI’ 23 MAGGIO DA CORTE A ROCCA MEA IN COMPAGNIA DI JACK IN THE GREEN Escursione di interesse geologico- naturalistico in Alta Valle Argentina, dal ridente villaggio di Corte fino alla Rocca della Mea. Dall’abitato di Corte si segue un percorso con edicole votive che porta al Santuario della Madonna del Ciastreo, quindi si taglia per un sentierino nel bosco che conduce nella parte alta del villaggio. Si sale verso la pista sterrata deviando su tratti sentieristici nel bosco tra pini, carpini e roverelle e poi si prosegue per circa un chilometro e mezzo lungo la pista diretta a Case Loggia. Da qui si prende un traverso che taglia per casoni di pietra, lambendo splendide Riviera24 - 2 / 3 - 30.09.2021 3 radure, e godendo di meravigliosi panorami verso le dorsali delle Alpi Marittime. Arrivati a Rocca della Mea si ammira questa falesia di arenaria in tutta la sua monumentale bellezza, d’intorno la rosa canina impazza in vecchie aree utilizzate a pascolo o per la coltivazione della lavanda. In località Loggia si potrà prender parte ad un barbecue. Si rientra a Corte incrociando sul cammino la Chiesa di San Bartolomeo passando per la pista e per tratti di sentiero con vedute della Valle Argentina dei villaggi di Andagna e di Triora. Ritrovo: ore 8,30 Molini di Triora (Bar Regina del Bosco) oppure ore 9,00 a Corte. Dislivello: 550 mt. Difficoltà: E (Escursionisti Esperti). Tempo di Percorrenza: 5 h 30 con soste. Scarponcini con buona suola, t-shirt di ricambio, pantaloni lunghi, bottiglia d’acqua. Spostamento con propri mezzi. Pranzo al Sacco. Quota Escursione: 8 euro. Quota barbecue: 7 euro. Soci Coop/Uisp: 6,50 euro. Info e prenotazioni: Jack – Hiking and Touristic Guide – 334 1217884 – [email protected] Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. – www.crestediconfine.com IN PIU’… MAGGIO NEI PARCHI DELLA LIGURIA – TUTTI GLI EVENTI Sulla home-page del portale "AmbienteInLiguria" è scaricabile il .pdf sulla manifestazione Maggio dei Parchi (si consiglia di verificare le date inserite telefonando ai recapiti indicati). Riviera24 - 3 / 3 - 30.09.2021.
Recommended publications
  • Indagine Su Beni E Strutture Culturali in Provincia Di Imperia
    P.T.C della Provincia di Imperia – TEMA : BENI CULTURALI INDAGINE SU BENI E STRUTTURE CULTURALI IN PROVINCIA DI IMPERIA 1. - MAPPATURA EDIFICI VINCOLATI EX 1089 (D. LGS. n° 490 /1999) Sulla base dell’elenco gentilmente fornito, su supporto Excell, dalla Soprintendenza ai Beni Ambientali ed Architettonici della Liguria1 e grazie alla collaborazione della competente struttura della Regione Liguria, si è sviluppato un lavoro di reperimento dell’indirizzario dei Beni e quindi la mappatura informatica degli edifici interessati dal vincolo, operando in parte tramite conoscenza diretta, in parte previa ricerca presso gli uffici Tecnici Comunali. Contestualmente si è proceduto ad una elementare codifica degli edifici (o parti di edifici) suddividendoli in base alle seguenti voci (riferite alla funzione d’origine degli edifici stessi): A - BENI RELIGIOSI: cattedrale, chiesa, santuario, cappella, convento, cimitero, sepolcro. B - BENI CIVILI: palazzo, casa, casa con parco, villa, teatro, mercato, prigione, ponte, fontana, porta, giardino. C - BENI MILITARI: castello, torre, opera fortificata. E - EDIFICI INDUSTRIALI: oleifici, frantoi, mulini, fornaci. F - AFFRESCHI, BASSORILIEVI, ARCHITRAVI, colonne sovrapporte, piccole opere in esterno. G - BENI ARCHEOLOGICI (beni di palese tipologia archeologica). Il risultato del lavoro, comunque molto oneroso ed ancora perfezionabile, è espresso nella Carta di Mappatura Beni Culturali prodotta su base informatica georeferenziata, di contenuto molto elementare, pur tuttavia molto efficace nel consentire una prima identificazione delle Emergenze Monumentali in Provincia di Imperia, che devono essere considerate anche anche ai fini delle previsioni di interventi sul territorio. A partire da questa prima base cartografica è possibile procedere con celerità ad ulteriori verifiche di dettaglio delle localizzazioni, alla integrazione degli attributi assegnati ai Beni mediante acquisizione di informazioni anche di merito in relazione ai pregi architettonici ed artistici, all’accessibilità per la visita, ecc.
    [Show full text]
  • Curriculum Vitae
    Curriculum Vitae Informazioni personali Nome/ Cognome Agr. Dott. Fabiano Sartirana Indirizzo Via Don Minzoni 14,18100 Imperia Telefono Partita IVA: 01578670083 Email [email protected] PEC: [email protected] Cittadinanza Italiana Società: Ce.S.Bi.N. srl - www.cesbin.it (socio) Data di nascita Sesso Maschile Albo professionale - Albo professionale degli Agrotecnici e Agrotecnici Laureati – Collegio Provinciale di Imperia Iscritto n°185 - Consigliere Provinciale degli Agrotecnici e Agrotecnici Laureati di Imperia (2015-2019 e 2019-2023) - Membro della Consulta Nazionale degli Ambientologi e dei Naturalisti presso il Collegio Nazionale degli Agrotecnici (Rappresentante del Collegio di Imperia) - Presidente della Federazione degli Agrotecnici e Agrotecnici Laureati della Regione Liguria (dal 2020) - Associazione Italiana delle Guide Ambientali Escursionistiche – Iscritto n°LI165 Settore Dal 2012 svolgo la libera professione ed ho lavorato come dipendente (tempo determinato) professionale nei seguenti settori: 1. Naturalista ed Ornitologo (redazione di studi di incidenza, monitoraggi avifaunistici, indagini faunistiche, coordinamento di attività di monitoraggio naturalistico, predisposizione di piani di gestione di siti Natura 2000 e di aree protette, stesura di testi scientifici e divulgativi e attività di docenza specialistica) -> pag. 2 2. Agrotecnico laureato e Progettista (progettazione, attività di coordinamento e di rendicontazione 3. di Progetti INTERREG-ALCOTRA, PSR e FSR regionali, attività ispettiva per controlli AGEA 4. sulle misure PSR e PAC, istruttorie per ispettorato agrario per misure PSR, progettazione 5. e mappatura di percorsi escursionistici e stesura di testi descrittivi per depliant, pannelli e cartine) -> pag. 25 6. Guida ambientale ed escursionistica e Educatore ambientale 7. (attività di accompagnamento di gruppi e scolaresche e attività di educazione ambientale 8.
    [Show full text]
  • SPAESATO-T15.Pdf
    CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI SANTO STEFANO AL MARE SPAESATO POINTS DOVE TROVARE LA TUA COPIA GRATUITA DI SPAESATO VENTIMIGLIA SAN LORENZO AL MARE - Bar Fiorucci (Veneziano), Via Vittorio Veneto 21/C, tel. 0184 357133 - Tabaccheria Mazza Silvia, Via Aurelia 72, tel 0183-92813 - Bar Canada, Via Aprosio 25, tel. 0184 356328 - Hotel Ristorante Riviera dei fiori, V.Aurelia 3 - Porto Turistico, - Edicola Stazione Ferroviaria, Raco Antonello, P.za Battisti Cesare 1, tel 0183-745100 tel 0184 352900 IMPERIA VALLECROSIA - Tarquinio Giribaldi, Via Scarincio 48, tel 0183-63756 - Ristorante da Erio, Via Roma 108, tel. 0184 291000 - Hotel Rossini al Teatro, P.zza Rossini 14, tl 0183-74000 - Schenardi Sport, Via Repubblica 39, tel 0183-293520 BORDIGHERA - Pizzeria Acqua e Farina, Via G. Matteotti 58, tel 0183-276106 - Immobiliare Casamare, Via Vittorio Emanuele 86, tel. 0184 264 764 - Spiaggia D’Oro, Banchina Medaglie D’Oro 18, tel 0183-61756 - Faraldi & Otten, Via Vittorio Emanuele 27, tel. 0184 260221 - Hotel Corallo, C.so Garibaldi 29, tel 0183-650030 - Ristorante La Reserve, Via Arziglia 20, tel. 0184 261322 - Hotel Croce di Malta, Via Scarincio 148, tel 0183-667020 - Hotel Parigi, Lungomare Argentina 16/18, tel. 0184 261405 - Hotel Kristina, Spianata bg. Peri 8, tel 0183-293564 - PromoSport, Via Nazionale 38 - Reg. S. Lucia Pontedassio, OSPEDALETTI tel 0183-779000 - Gelateria Alexandra, C.so Regina Margherita 21, tel 0184 688594 - Immobiliare Casamare, Piazza IV Novembre 6, tel. 0184 684 086 DIANO MARINA - Bagni La Scogliera Beach, Passeggiata Soulac Sur Mer 1, - Edicola della Stazione, P.zza Mazzini 2, tel 0183-497977 tel 0184 689985 - Pizzeria O Sole Mio, Via Agnese Francesco 38, tel 0183-493087 - Comune di Ospedaletti, Via XX Settembre 34, tel 0184 68221 - Cartolibreria Balilla di Bellei Giorgio, C.so Roma 160, tel.
    [Show full text]
  • Rivista Anno 2013
    sanico • • Chiu Chiu sio sav Ce ecc • hi ca a i n o av r L a u C c i • n o a r s a c o m o • g P r o o n B t e • d o a g s i s r i u o A a Lecca PAGINE DI STORIA CULTURA E TRADIZIONI ALLA SCOPERTA DELLA VALLE IMPERO MAGGIO 2013 - ANNO I° - NUMERO UNICO PERCHÈ UNA RIVISTA e è noto a tutti che oggi in Italia si stampano molti libri e riviste di vario genere, ma che stranamente si legge assai poco, di gran lunga meno che in quasi Stutti gli altri stati europei, la pubblicazione di una nuova rivista non solo non dovrebbe essere motivo di soddisfazione, ma potrebbe con non poche ragioni creare perplessità, se non proprio un senso di istintivo rifiuto. Pur tuttavia chi si impegna in questa iniziativa ritiene che qualche giustificazione ci sia e che quindi energie e risorse non siano affatto sprecate. La Valle di Oneglia, inferiore e superiore, e la Valle del Maro, pur costituendo geografi- camente un insieme omogeneo, in epoca medievale e fino al 1576 (anno dell’acquisto del territorio da parte di Emanuele Filiberto di Savoia) hanno seguito diverse sorti, di cui restano rilevanti tracce; i 436 anni di unificazione fanno però oggi del territorio della Valle Impero (così detta dal torrente che la bagna, e non mancano ragioni per approfondire anche questo argomento) un tutto unico, anche se con forti specificità e differenze, che già un superficiale sguardo alle parlate spiega in modo evidente.
    [Show full text]
  • Durante...Diano Marina
    CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI SANTO STEFANO AL MARE SPAESATO POINTS DOVE TROVARE LA TUA COPIA GRATUITA DI SPAESATO VENTIMIGLIA SAN LORENZO AL MARE - Bar Fiorucci (Veneziano), Via Vittorio Veneto 21/C, tel. 0184 357133 - Tabaccheria Mazza Silvia, Via Aurelia 72, tel 0183-92813 - Bar Canada, Via Aprosio 25, tel. 0184 356328 - Hotel Ristorante Riviera dei fiori, V.Aurelia 3 - Porto Turistico, - Edicola Stazione Ferroviaria, Raco Antonello, P.za Battisti Cesare 1, tel 0183-745100 tel 0184 352900 IMPERIA VALLECROSIA - Tarquinio Giribaldi, Via Scarincio 48, tel 0183-63756 - Ristorante da Erio, Via Roma 108, tel. 0184 291000 - Hotel Rossini al Teatro, P.zza Rossini 14, tl 0183-74000 - Schenardi Sport, Via Repubblica 39, tel 0183-293520 BORDIGHERA - Pizzeria Acqua e Farina, Via G. Matteotti 58, tel 0183-276106 - Immobiliare Casamare, Via Vittorio Emanuele 86, tel. 0184 264 764 - Spiaggia D’Oro, Banchina Medaglie D’Oro 18, tel 0183-61756 - Faraldi & Otten, Via Vittorio Emanuele 27, tel. 0184 260221 - Hotel Corallo, C.so Garibaldi 29, tel 0183-650030 - Ristorante La Reserve, Via Arziglia 20, tel. 0184 261322 - Hotel Croce di Malta, Via Scarincio 148, tel 0183-667020 - Hotel Parigi, Lungomare Argentina 16/18, tel. 0184 261405 - Hotel Kristina, Spianata bg. Peri 8, tel 0183-293564 - PromoSport, Via Nazionale 38 - Reg. S. Lucia Pontedassio, OSPEDALETTI tel 0183-779000 - Gelateria Alexandra, C.so Regina Margherita 21, tel 0184 688594 - Immobiliare Casamare, Piazza IV Novembre 6, tel. 0184 684 086 DIANO MARINA - Bagni La Scogliera Beach, Passeggiata Soulac Sur Mer 1, - Edicola della Stazione, P.zza Mazzini 2, tel 0183-497977 tel 0184 689985 - Pizzeria O Sole Mio, Via Agnese Francesco 38, tel 0183-493087 - Comune di Ospedaletti, Via XX Settembre 34, tel 0184 68221 - Cartolibreria Balilla di Bellei Giorgio, C.so Roma 160, tel.
    [Show full text]
  • Emergenze Naturali (Pregi Particolari) Della Provincia Di Imperia
    _______________________________________________________________________________________________________________P.T.C. della Provincia di Imperia – TEMA: BENI NATURALI EMERGENZE NATURALI (PREGI PARTICOLARI) DELLA PROVINCIA DI IMPERIA 1. - EMERGENZE BOTANICHE Per la descrizione generale di inquadramento delle caratteristiche complessive della copertura vegetale della provincia di Imperia, nonché degli areali di più elevato interesse si rimanda allo studio ecologico del consulente Prof. Enrico Martini. In relazione alla necessità di predisposizione di una cartografia di sintesi delle emergenze presenti nel nostro territorio provinciale, lo stesso Prof. Martini ha fornito, sulla base delle sue conoscenze dirette, i dati della seguente tabella, riferiti a tre tipologie di beni naturalistici: A) - Vegetazione boschiva di alto pregio (scientifico); B) - Vegetazione boschiva di pregio (paesistico); C) - Peculiarità floristiche. DENOMINAZIONE DESCRIZIONE PREGIO TIPO Vegetazione boschiva di alto pregio LECCETA DI TESTA DI CUORI Di gran pregio per la quota elevata (scientifico) FORESTA DEMANIALE DI GOUTA - Bosco misto a dominanza di abete bianco su pino silvestre e acero Vegetazione boschiva di alto pregio TESTA D'ALPE" di monte e salicone (scientifico) Vegetazione boschiva di alto pregio VERSANTE SUD EST M.TE CORMA Bosco misto a dominanza di conifere con presenza di tasso (scientifico) FORESTA DEMANIALE DI Bosco misto a dominanza di abete bianco su pino silvestre, Vegetazione boschiva di alto pregio GERBONTE faggio, acero di monte, silicone (scientifico)
    [Show full text]
  • Dup 2020 2022 Strategica
    DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2020 - 2022 Provincia di Imperia DUP 2020 - 2022 1 DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2020 - 2022 INDICE GENERALE Introduzione SEZIONE STRATEGICA Ses 1.ANALISI STRATEGICA CONDIZIONI ESTERNE ................................................................................... 1.1.Scenario Economico Nazionale 1.2.Quadro strategico Regionale 1.3 Situazione socio economica del territorio 2. ANALISI STRATEGICA DELLE CONDIZIONI INTERNE ..................................................................... 2.1 Organizzazione servizi pubblici locali 2.2 Partecipazioni societarie 2.3 Risorse umane............................................................................................................................................. 2.4.Struttura interna 3. OBIETTIVI STRATEGICI DELL'ENTE 4 MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE ...................................................................................................... SEZIONE OPERATIVA SeO - Parte Prima 1. ENTRATA 1.1.Valutazione generale finanziaria................................................................................................................. 1.2.Indirizzi sul ricorso all’indebitamento per il finanziamento degli investimenti......................................... 2. SPESA 2.1 Programmi riferiti alle missioni SEZIONE OPERATIVA SeO - Parte Seconda 1.Programma triennale dei lavori pubblici 2020/2022 e dell'elenco annuale relativo all'anno 2020. 2. Programma biennale di forniture e servizi 2020/2022 3. Programmazione triennale del fabbisogno di
    [Show full text]