Iscrizione Tribunale di - C.C.I.A.A. nr. 181

Dott. Roberto LAZZARI

Nato a (LE) il 15 Agosto 1966

Residente a Sogliano Cavour (LE)

Studio Balistico ed Esplosivistico Via Oberdan 11 – Sogliano Cavour (LE)

Membro Ordinario Docente “International Crime Analysis Association” Membro “The American Association of Professional Criminologist Membro Ordinario “A.N.E.S.P.P.” Esperti Sicurezza Pubblica e Privata Presidente I.A.S.C. Armiere/Armaiolo

TITOLI PROFESSIONALI

• Laurea in Sociologia ad indirizzo Psicologico presso “Università Popolare degli Studi di Milano”; • Master in Criminologia “Università Popolare degli Studi di Milano” • Perito Balistico iscritto negli albi dei Tribunali penali delle Procure di: Lecce, Brindisi, Avellino,

Napoli. Nell’albo della Procura dei Minori presso il Tribunale Minorile di lecce con le seguenti specializzazioni: Criminologo – Perito Balistico – Perito Fonico. • Iscrizione Ruolo Periti ed Esperti in siderurgia e metallurgia, meccanica ed elettronica e chimica C.C.I.A.A. nr. 186; • Titolo di Armiere rilasciato dal Prefetto di Brindisi con Licenza d’esercizio del Questore di Lecce; • Incarico di docenza per l’insegnamento della Balistica Forense e Balistica Comparativa presso“ International Crime Analysis Association “ Sez. di Lecce; • Incarico di docenza per l’insegnamento di alcuni moduli di balistica forense presso la “Scuola Regionale di Alta Formazione e Specializzazione ” di Castrignano dei Greci; • Presidente Nazionale Federazione Sportiva “F.E.K.D.A” settore Tiro Operativo • Presidente I.A.S.O. “International Academy Security Operationa l” • Membro Ordinario “A.N.E.S.P.P.” Esperti in Sicurezza Pubblica e Privata, (Cons. Balist.Tess.274) • Membro “The American Association of Professional Criminologist ” • Membro “ILEETA” - International Law Enforcement Educator and Trainers Association • Membro “IALEFI” – International Association of Law Enforcement Firearms Instructors • Membro “IACSP” – Counterterrorism & Security Professional • Safety Officer IDPA e Club Contact per la provincia di Lecce • Tesserino Tecnico Federale CSEN / Coni – Maestro Tiro Dinamico Operativo

ESPERIENZE PROFESSIONALI QUALIFICANTI

• Consulenza professionale relativa alla organizzazione tecnica per la realizzazione di un Tiro a Segno in (LE); • Consulente e Responsabile tecnico della Federazione Italiana “F.E.K.D.A.“autorizzato dal C.O.N.I. per la organizzazione di manifestazioni di Tiro a segno. • Consulente e Responsabile tecnico della Federazione Italiana “CSEN“ autorizzato dal C.O.N.I. per la organizzazione di manifestazioni di Tiro a segno • Collaudo tecnico relativo ad un poligono di tiro dinamico di proprietà “International Academy Shooting Club”

PARTECIPAZIONE A CONVEGNI E CONFERENZE

• Congresso Internazionale “Profilo Criminologico dalla Scena del Crimine ai Profili Socio Psicologici “ Istituto Internazionale di Scienze Criminologiche e Psicopatologiche Forensi presso Sapienza Università di Roma • Seminario Formativo “Pedofilia Femminile e Violazione dei diritti all’infanzia” Lega Italiana dei diritti dell’uomo membro Internazionale FIDH 22 Apr. 2009 • Titolo in “Esperto in Balistica “Seminario Specialistico Formativo presso Seconda Universita’ deli Studi di Napoli – Facoltà di Giurisprudenza maggio. 2010. • Convegno “Tematiche, Problematiche e Soluzioni nel Tiro Operativo e Difensivo” 23- 26 Set. 2010 , Organizzato dall’ Istituto Europeo e Mediterraneo per la Sicurezza, presso Security Expo • Seminario di Studi “Strategie Investigative sui maghi, medium e guaritori” 28 Gen 2012 – ; • Seminario di Studi “Gestione dei reati ad alto impatto psicologico” Stalking – Abusi sessuali – Sette Sataniche – Cavallino 25 Feb 2012 organizzato da I.C.A.A.; • Seminario di Studi “Interrogation Tecnique” Tecniche di investigazione e rilevazione della menzogna 31 Mar 2012 – Lecce, organizzato da I.C.A.A.; • Seminario di Studi “Computer Crime & Digital Forensic” 21 Apr 2012 – Lecce, organizzato da I.C.A.A.; • Seminario di Studi “Criminal Profiling“ 26 maggio 2012 – Cavallino, organizzato da I.C.A.A.; • Seminario di Studi “IPNOSI “Aspetti clinici, esperenziali e forensi 08 giugno 2012 – Cavallino, organizzato da I.C.A.A.; • Seminario di Studi “Forensic Pathology & Blood Pattern Analysis” – 09 Giu 2012 – Lecce, organizzato da I.C.A.A., • Seminario di Studi “Autopsia Psicologica” 08 giugno 2013 – Cavallino, organizzato da I.C.A.A., • Seminario di Studi “Investigative Psychology ”08 giugno 2013 – Lecce, organizzato da I.C.A.A.: • Seminario di Studi “Crime Scene Investigation “08 luglio 2013 – Lecce, organizzato da I.C.A.A., • Relatore Seminario di Studi “La Balistica Forense “08 luglio 2013 – Lecce, organizzato da I.C.A.A., • Seminario Formativo Collegio dei Periti Roma “la Perizia in ambito processuale” – Bari 2017 • Seminario Formativo “l’addestramento e la cinestesia per il tiro da sopravvivenza” – Gen. Antonino TROIA – Lecce 2018

LAVORI PROFESSIONALI

Dal 2008, in modo continuativo fino ad oggi, ha svolto l’attività di Criminologo ed Esperto in Balistica/ Esplosivistica Forense nei Tribunali di Lecce, Brindisi e Macerata. Si pregia di evidenziare che tra i molteplici eventi delittuosi periziati ed inseriti in un archivio elettronico, alcuni tra i lavori più rilevanti riguardano casi di omicidio e casi di rilevanza mediatica nazionale, espletati anche in collaborazione con il laboratorio dei R.I.S. di Parma.

LAVORI PROFESSIONALI E DI RICERCA PER LE AZIENDE

✓ 2015 Progettazione e realizzazione di Gun Oil Molecular System. Il prodotto, formulato con tecnologia molecolare, è stato presentato nello stesso anno e nel 2016 dalla Ditta Hunter & Snyper, presso l’Expo Internazionale I.W.A. di Norimberga, riscuotendo grandissimo successo tra i produttori di armi, al fianco dei più importanti marchi italiani di settore. ✓ 2016 realizzazione di Software Forense “Rule “quale applicazione per le indagini balistiche su Microscopi Comparatori.

TIPOLOGIE INVESTIGATIVE SVOLTE PER I TRIBUNALI

✓ Balistica comparativa; ✓ Indagini sui congegni meccanici, principi balistici e costruttivi delle armi; ✓ Dinamica degli eventi e posizionamento degli attori; ✓ Restauro matricole obliterate ed indagini sulla provenienza; ✓ Analisi Comparative delle impronte digitali sulle armi; ✓ Indagini sui lotti del munizionamento; ✓ Indagini sui residui di sparo, (GSR) Stub; ✓ Indagine merceologica sui reperti; ✓ Indagini investigative al fine di accertare la natura dell’esplosione

identificando qualità e quantità dell’esplosivo;

✓ Pirotecnia e fuochi d’artificio; ✓ Indagini sulle armi giocattolo modificate; ✓ Indagini sperimentali, con il metodo di Trauzl, sugli esplosivi detonanti e deflagranti;