Mount Amiata
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
DEEP DRILLING RESULTS and UPDATING of GEOTHERMAL KNOWLEDGE on the MONTE AMIATA AREA Giovanni Bertini, Guido Cappetti, Ivano Dini
Bertini et al. DEEP DRILLING RESULTS AND UPDATING OF GEOTHERMAL KNOWLEDGE ON THE MONTE AMIATA AREA Giovanni Bertini, Guido Cappetti, Ivano Dini, Lovari ENEL - Via 120,56122 Pisa, Italy Key words: Geothermal exploration, Gravimetric anomaly, Intrusion, Based on experience gained from deep drilling in the Larderello Neogene Seismic horizon, Thermal anomaly, field, the research in the Monte Amiata area was resumed in 1978: Thermometamorphic rock. two deep exploratory wells were drilled in the Bagnore and Piancastagnaio fields to find additional fluid below the layers already ABSTRACT under exploitation. Both wells turned out to be productive and led to the implementation of a deep drilling program. Deep geothermal exploration begun in Bagnore and Piancastagnaio geothermal fields in the late has led to the discovery of a deep water-dominated reservoir with a temperature of and a pressure of 20-25 In the Piancastagnaio field 24 wells have been drilled, with a success ratio of about 90% and an average specific productivity of about 4 MW per well. Three 20 MW power plants are in operation, one is presently under construction and will be on line in 1995, and another three are be installed. In the Bagnore field seven wells have been drilled to assess the resource. In this area too the results were positive: it is planned to drill 13 wells and build three 20 MW power plants. The geological and geophysical data have been reconsidered and the structural features of the geothermal reservoir have been reconstructed. A recent granitic intrusion (the probable source of the Monte Amiata thermal anomaly) has been hypothesized at a depth of 7 km over a much wider area than previously believed. -
Bollettino Trasferimenti Scuola Primaria
SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : GROSSETO ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2016/17 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. AFFABILE MARGHERITA . 26/ 2/77 (CE) DA : GREE81901C - SCUOLA PRIMARIA ROCCASTRADA (ROCCASTRADA) A : GREE81901C - SCUOLA PRIMARIA ROCCASTRADA (ROCCASTRADA) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 81 2. BORGONI ROSSANA . 31/12/62 (PR) DA : GREE829013 - VIA MAZZINI -"G.TOMBARI" (GROSSETO) A : GRCT701002 - DISTRETTO "036" - GROSSETO PUNTI 90 3. CECCHERINI MARGHERITA . 18/ 3/79 (GR) DA : GREE831013 - VIA SICILIA - "A.GABELLI" (GROSSETO) A : GREE830017 - VIA MASCAGNI (GROSSETO) PUNTI 118 4. CHECCACCI GABRIELLA . 17/ 1/64 (GR) DA : GREE831013 - VIA SICILIA - "A.GABELLI" (GROSSETO) A : GREE83201V - VIA EINAUDI (GROSSETO) PUNTI 166 5. CIRILLO FRANCESCA MARIA . 6/ 7/63 (GR) DA : GREE83301P - VIA ROVETTA - "P.PASCUCCI" (GROSSETO) A : GREE83201V - VIA EINAUDI (GROSSETO) PUNTI 218 6. CIURLI EMILY . 25/11/75 (GR) DA : GREE82602L - VIA MONTEBIANCO - "E.TOTI " (GROSSETO) A : GREE829013 - VIA MAZZINI -"G.TOMBARI" (GROSSETO) PUNTI 78 7. CURRELI TIZIANA LUCIA . 15/ 4/70 (SS) DA : GREE824021 - SCUOLA PRIMARIA NEGHELLI (ORBETELLO) A : GREE816011 - PRIMARIA ALBINIA-"R.FUCINI (ORBETELLO) PUNTI 72 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 8. DI NATALI SILVIA . 12/ 2/75 (AR) DA : GREE82602L - VIA MONTEBIANCO - "E.TOTI " (GROSSETO) A : GREE83301P - VIA ROVETTA - "P.PASCUCCI" (GROSSETO) PUNTI 84 9. -
Print the Leaflet of the Museum System Monte Amiata
The Amiata Museum system was set up by the Comunità Montana Amiata Santa Caterina Ethnographic Museum CASA MUSEO DI MONTICELLO AMIATA - CINIGIANO Via Grande, Monticello Amiata, Cinigiano (Gr) of Grosseto to valorize the network of thematic and environmental facilities - Roccalbegna Ph. +39 328 4871086 +39 0564 993407 (Comune) +39 0564 969602 (Com. Montana) spread throughout its territory. The System is a territorial container whose Santa Caterina’s ethnographic collection is housed in the www.comune-cinigiano.com special museum identity is represented by the tight relationship between the rooms of an old blacksmith forge. The museum tells the www.sistemamusealeamiata.it environment and landscape values and the anthropological and historical- story of Monte Amiata’s toil, folk customs and rituals tied artistic elements of Monte Amiata. The Amiata Museum system is part of the to fire and trees. The exhibition has two sections: the first MUSEO DELLA VITE E DEL VINO DI MONTENERO D’ORCIA - CASTEL DEL PIANO Maremma Museums, the museum network of the Grosseto province and is a houses a collection of items used for work and household Piazza Centrale 2, Montenero d’Orcia - Castel del Piano (Gr) useful tool to valorize smaller isolated cultural areas which characterize the activities tied to the fire cycle. The second features the Phone +39 0564 994630 (Strada del Vino Montecucco e dei sapori d’Amiata) Tel. +39 0564 969602 (Comunità Montana) GROSSETO’S AMIATA MUSEUMS Amiata territory. “stollo” or haystack pole, long wooden pole which synthe- www.stradadelvinomontecucco.it sizes the Focarazza feast: ancient ritual to honor Santa Ca- www.sistemamusealeamiata.it For the demoethnoanthropological section terina d’Alessandria which is held each year on November we would like to mention: 24th, the most important local feast for the entire com- munity. -
Comune Di Castel Del Piano
Regione Toscana - CPI di ARCIDOSSO / C.I. Arcidosso via Lazzeretti 4 tel: 0564966218 - fax: 0564966616 - email: [email protected] Data di pubblicazione: 17/11/2017 COMUNE DI CASTEL DEL PIANO PR. NOMINATIVO INDIRIZZO DATA TITOLO QUALIFICHE P.TOT P.ANZ P.CA P.RE P. ST. C.I. R D DIST GROSSETO VIA 1 DUCHI MARCO MOZAMBICO 4 23/02/1966 896 926 0 0 -30 GROSSETO +393332295181 GROSSETO VIA Q. SELLA, Diploma di netturbinoProfessor 2 CAPUANO ALESSANDRA 15 +39 3477679937 +39 27/07/1975 istruzione i di scuola pre- 904 934 0 0 -30 GROSSETO 3477679937 secondaria primariadonna CASTEL DEL PIANO VIA Operatori ecologici 3 AGOSTINI CARLO DEL GALLACCINO n.5- 08/12/1970 LICENZA MEDIA e altri raccoglitori e 928 1.000 -42 0 -30 ARCIDOSSO castel del piano CINIGIANO MONTICELLO bracciante 4 SARONI AMEDEO AMIATA -VIA della stazione 13/01/1967 LICENZA MEDIA agricolomacellatore 934 1.000 -36 0 -30 ARCIDOSSO 21/b conducente di GROSSETO VIA tommaso baristamanovale 5 SCARA NICOLA campanella 2 +39 01/12/1978 LICENZA MEDIA agricoloAssemblato 934 1.000 -36 0 -30 GROSSETO 3393443873 ri in serie di CINIGIANO VIA PANSANI guardia 6 ROGGIOLANI MASSIMO 30 MONTICELLO 16/12/1972 LICENZA MEDIA notturnaPersonale 935 1.000 -36 1 -30 ARCIDOSSO 3345417399 0564992748 non qualificato PIOMBINO VIA E. DE 7 IZZO TIZIANA AMICIS 46 3315804887 17/04/1977 935 965 0 0 -30 PIOMBINO 0565 MONTECATINI TERME VIA 8 DEL PRETE ANTONIO veneto 10 int.15 (famiglia 04/05/1964 946 1.000 -24 0 -30 MONSUMMANO Capasso) +393383554260 ARCIDOSSO LOC. -
Comune Di Civitella Paganico - Comune Di Cinigiano
Comune di Civitella Paganico - Comune di Cinigiano Provincia di Grosseto UFFICIO URBANISTICA – EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA – AMBIENTE – ATTIVITA’ PRODUTTIVE . Cinigiano, 10/09/2020 Regione Toscana Pec: [email protected] Provincia di Grosseto Area Pianificazione e Gestione Territoriale Pec: [email protected] Comune di Civitella Paganico Pec: [email protected] Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Siena, Grosseto e Arezzo Pec: [email protected] Segretariato Regionale del MiBACT Pec: [email protected] ARPAT – Dipartimento di Grosseto Pec: [email protected] Azienda USL Toscana sud est Pec: [email protected] Genio Civile Toscana sud Pec: [email protected] Autorità di Bacino Fiume Ombrone Pec: [email protected] ATO Toscana Sud Pec: [email protected] Autorità Idrica Toscana Pec: [email protected] Comune di Cinigiano (GR) Prot. n. 0006529 del 10-09-2020 partenza Cat. 6 Cl. 1 Acquedotto del Fiora Pec: [email protected] Consorzio 6 Toscana Sud Pec: [email protected] Gruppo Carabinieri Forestale Grosseto Pec: [email protected] COMUNE DI CIVITELLA PAGANICO COMUNE DI CINIGIANO Via I Maggio n. 6 – 58045 Civitella Marittima P.le Capitano Bruchi n. 3– 58044 Cinigiano Tel. 0564 900407 Fax 0564 900414 Tel. 0564 993407 Fax 0564 994103 [email protected] -
ELEONORA TATTARINI INGEGNERE INDUSTRIALE Iscritto All'ordine
CURRICULUM VITAE – ELEONORA TATTARINI INFORMAZIONI PERSONALI ELEONORA TATTARINI Residenza:VIA LAMBARDI N. 80, 58019 MONTE ARGENTARIO (GR) Studio Tecnico: P.le Facchinetti n. 4, 58019 Porto Santo Stefano (GR) 3890920780 [email protected] [email protected] Sesso FEMMINA | Data di nascita 06/10/1982 | Nazionalità ITALIANA TITOLO DI STUDIO INGEGNERE INDUSTRIALE DICHIARAZIONI PERSONALI Iscritto all’ordine degli ingegneri di Grosseto al n. 745 ESPERIENZA PROFESSIONALE DA 22/05/2008 OGGI LIBERO PROFESSIONISTA Attività di libero professionista nel settore industriale e civile: ▪ Progettazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile (FV, biomasse, eolico…); ▪ Progettazione termotecnica (impianti di climatizzazione e centrali termiche); ▪ Progettazione impianti elettrici; ▪ Progettazione impianti antincendio; ▪ Diagnosi energetiche di edifici residenziali, commerciali, uffici, centri sportivi; ▪ Consulenza progettuale finalizzata alla realizzazione di edifici a basso consumo; ▪ Studi di fattibilità; ▪ Procedimenti di Autorizzazione Unica di impianti di produzione alimentati da energia rinnovabile. ▪ Attività di docenza corsi di formazione ▪ Tecnico di prevenzione e protezione incendi ▪ Tecnico abilitato alla certificazione energetica Attività o settore : Energia, Impiantistica meccanica ed elettrica 09/10/2017 – oggi DOCENTE PRESSO ITN “DA VERRAZZANO” P.S.STEFANO Docente presso ITN Da Verrazzano, via Panoramica n. 81, 58019 P.S.Stefano (GR) Materia di insegnamento: Tecnologie informatiche, Elettrotecnica 8 -
S. Fiora - Cave Di Marmi - Monte Labro, Monte Labbro
Dizionario Geografico, Fisico e Storico della Toscana (E. Repetti) http://193.205.4.99/repetti/ S. Fiora - Cave di Marmi - Monte Labro, Monte Labbro ID: 3782 N. scheda: 46760 Volume: 3; 5; 6S Pagina: 405 - 406; 143 - 159; 224 - 225 ______________________________________Riferimenti: 53410 Toponimo IGM: S. Fiora - Monte Labbro (a SO) Comune: SANTA FIORA Provincia: GR Quadrante IGM: 129-3 Coordinate (long., lat.) Gauss Boaga: 1711434, 4745245 WGS 1984: 11.5877, 42.83212 ______________________________________ UTM (32N): 711498, 4745420 Denominazione: S. Fiora - Cave di Marmi - Monte Labro, Monte Labbro Popolo: SS. Flora e Lucilla Piviere: SS. Flora e Lucilla Comunità: S. Fiora Giurisdizione: Arcidosso Diocesi: (Chiusi) Città della Pieve Compartimento: Grosseto Stato: Granducato di Toscana ______________________________________ SANTA FIORA nella Val di Fiora. - Terra, già castello che fu contea e residenza di una linea di conti Aldobrandeschi, poi del ramo de- Sforza Attendolo di Santa Fiora, e finalmente de- duchi Sforza Cesarini di Roma. - Attualmente è capoluogo di Comunità con chiesa arcipretura (SS. Flora e Lucilia) nella Giurisdizione e 5 miglia toscane a scirocco di Arcidosso, Diocesi di Città della Pieve, già di Chiusi, Compartimento di Grosseto. Il fabbricato di questa Terra è posto nell- estremo pianoro meridionale del Mont'Amiata sopra immense e discoscese rupi di peperino (trachite) cadute le une sopra le altre costà donde scaturisce in perenni copiosissime fonti il fiume Armino, che dopo il secolo XIII acquistò il nome del paese dove trae la sua origine. Trovasi ad una elevatezza di braccia 1208 misurata dalla sommità del campanile della chiesa arcipretura che è appena al livello del palazzo che fu de' conti di Santafiora, fra il grado 29° 14- e 8- longitudine ed il 42° 50- latitudine, 5 miglia toscane a scirocco di Arcidosso; 7 nella stessa direzione da Castel del Piano; 6 miglia toscane a ponente libeccio di Pian Castagnajo, e 8 in 9 miglia toscane a libeccio dell-Abbadia San Salvadore. -
Federico Selvi a Critical Checklist of the Vascular Flora of Tuscan Maremma
Federico Selvi A critical checklist of the vascular flora of Tuscan Maremma (Grosseto province, Italy) Abstract Selvi, F.: A critical checklist of the vascular flora of Tuscan Maremma (Grosseto province, Italy). — Fl. Medit. 20: 47-139. 2010. — ISSN 1120-4052. The Tuscan Maremma is a historical region of central western Italy of remarkable ecological and landscape value, with a surface of about 4.420 km2 largely corresponding to the province of Grosseto. A critical inventory of the native and naturalized vascular plant species growing in this territory is here presented, based on over twenty years of author's collections and study of relevant herbarium materials and literature. The checklist includes 2.056 species and subspecies (excluding orchid hybrids), of which, however, 49 should be excluded, 67 need confirmation and 15 have most probably desappeared during the last century. Considering the 1.925 con- firmed taxa only, this area is home of about 25% of the Italian flora though representing only 1.5% of the national surface. The main phytogeographical features in terms of life-form distri- bution, chorological types, endemic species and taxa of particular conservation relevance are presented. Species not previously recorded from Tuscany are: Anthoxanthum ovatum Lag., Cardamine amporitana Sennen & Pau, Hieracium glaucinum Jord., H. maranzae (Murr & Zahn) Prain (H. neoplatyphyllum Gottschl.), H. murorum subsp. tenuiflorum (A.-T.) Schinz & R. Keller, H. vasconicum Martrin-Donos, Onobrychis arenaria (Kit.) DC., Typha domingensis (Pers.) Steud., Vicia loiseleurii (M. Bieb) Litv. and the exotic Oenothera speciosa Nutt. Key words: Flora, Phytogeography, Taxonomy, Tuscan Maremma. Introduction Inhabited by man since millennia and cradle of the Etruscan civilization, Maremma is a historical region of central-western Italy that stretches, in its broadest sense, from south- ern Tuscany to northern Latium in the provinces of Pisa, Livorno, Grosseto and Viterbo. -
2Grtrasfprivacy.Pdf
******************************************************************************** ******************************************************************************** ** ** ** ** ** SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ** ** ** ** ** ** SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO ** ** ** ** ** ** UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA ** ** ** ** ** ** UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : GROSSETO ** ** ** ** ** ** ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO ** ** ** ** ** ** ANNO SCOLASTICO 2011/12 ** ** ** ** ** ** ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON ** ** CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA ** ** COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I ** ** CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' ** ** PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. ** ** ** ** ** ******************************************************************************** ******************************************************************************** *** CLASSE DI CONCORSO : 7/A - ARTE DELLA FOTOGR. E DELLA GRAFICA PUBBLIC. **** TRASFERIMENTI NELLA PROVINCIA 1. MANZIONE MARIA RAFFAELLA . 9/ 7/65 (SA) DA GRRC00602C- IS.PR.SERV.COM.TUR I.P.SERVIZI-ENOGASTR.ETC,S (GROSSETO) A GRSS000XZ6- DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE PRECEDENZA: TRASF. D'UFFICIO (TIT. SU CATTEDRA) PUNTI 113 *** CLASSE DI CONCORSO : 13/A - CHIMICA E TECNOLOGIE CHIMICHE **** TRASFERIMENTI NEL COMUNE 1. PROSPERI MARA . 22/ 5/52 (GR) DA GRSL012013- LIC. ART. -
Rankings Municipality of Castel Del Piano
9/30/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Toscana / Province of Grosseto / Castel del Piano Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Arcidosso Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Grosseto AdminstatCampagnatico logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Isola del Giglio Capalbio ITALIA Magliano in Castel del Toscana Piano Manciano Castell'Azzara Massa Marittima Castiglione della Pescaia Monte Argentario Cinigiano Monterotondo Civitella Marittimo Paganico Montieri Follonica Orbetello Gavorrano Pitigliano Roccalbegna Roccastrada Santa Fiora Scansano Scarlino Seggiano Semproniano Sorano Provinces AREZZO LUCCA FIRENZE MASSA- CARRARA GROSSETO PISA LIVORNO PISTOIA PRATO SIENA Regions Powered by Page 3 Abruzzo Liguria L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin AdminstatBasilicata logo Lombardia DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Calabria MarcheITALIA Campania Molise Città del Piemonte Vaticano Puglia Emilia-Romagna Repubblica di Friuli-Venezia San Marino Giulia Sardegna Lazio Sicilia Toscana Trentino-Alto Adige/Südtirol Umbria Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste Veneto Municipality of Castel del piano Territorial extension of Municipality of CASTEL DEL PIANO and related population density, population per gender and number of households, average -
Comunicato Ufficiale N. 38 Del 06/03/2019 Stagione Sportiva 2018/2019
Comunicato Ufficiale n. 38 del 06/03/2019 Stagione Sportiva 2018/2019 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. Nessuna comunicazione. 2. COMUNICAZIONI L.N.D. Nessuna comunicazione. 3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE 3.1. CONSIGLIO DIRETTIVO RIUNIONI SOCIETA’ Il Consiglio Direttivo nella riunione tenutasi il 1/2/2019 ha stabilito l’effettuazione di una serie di incontri riservati alle Società ubicate in zone periferiche e disagiate da un punto di vista geografico. Gli incontri avranno luogo, salvo imprevisti o problemi organizzativi, che saranno eventualmente comunicati per tempo alle società, con il seguente calendario: RIUNIONE SOCIETA’ ZONA AMIATA (COMPRENSORIO SENESE/GROSSETANO) VENERDì 15 MARZO 2019 ORE 18,00 presso Comune Santa Fiora (Sale del Popolo) Piazza Garibaldi, 25 Santa Fiora (GR) Alle riunioni presiedute dal Presidente di questo Comitato Regionale, parteciperanno i due Vice Presidenti, i Consiglieri Regionali e Delegati Provinciali di riferimento, e in considerazione dell’importanza dei temi che potranno essere trattati sono invitati tutti i Presidenti e i dirigenti delle Società interessate. Si raccomanda la massima puntualità. Via Canova 13/a - 58100 Grosseto website: https://toscana.lnd.it/ e-mail: [email protected] PEC: [email protected] Delegazione tel.0564 24036 fax 0564 1882104 Pronto A.I.A. Grosseto 3772423973 Piombino 3298789849 C.R.T. - D.P. GROSSETO - C.U. n. 38 del 06-03-2019 3.2. SEGRETERIA 3.2.1. CAMPIONATO PROMOZIONE – PLAY OFF STAGIONE SPORTIVA 2019/2020 A seguito di quanto deciso dal Consiglio Direttivo nella riunione tenutasi il 1/2/2019 in merito alla possibilità di introdurre anche nel Campionato di Promozione per la stagione sportiva 2019/20 in via sperimentale il meccanismo dei play off allargati fino alla 7^ squadra classificata come avviene nel Campionato di Eccellenza, si comunica che nei prossimi giorni sarà inviato tramite mail a tutte le Società in organico del Campionato in epigrafe apposito modulo relativo a tale proposta, al fine di verificare il loro effettivo interesse. -
UFFICIO DI LEVA DI GROSSETO Classi Di Nascita 1842
A R C H I V I O D I S T A T O D I G R O S S E T O UFFICIO DI LEVA DI GROSSETO Classi di nascita 1842 - 1920 Inventario sommario a cura di Claudio Lamioni 2013 II Per le richieste di consultazione indicare: Ufficio di leva ed il N° d’ordine (nell’Inventario è il primo a sinistra in neretto) III I N D I C E Abbreviazioni e convenzioni IV Introduzione V Inventario 1 Liste di leva, classi 1842-1891 3 Liste di estrazione, classi 1863-1890 11 Registri sommari delle decisioni del Consiglio, classi 1866-1891 13 Liste di leva, classi 1892-1899 14 Liste di leva per la revisione dei riformati, classi 1874-1899 16 Liste di leva, classi 1901-1920 20 Indice delle Liste di leva 25 Tavola di conversione (ordinamento Petroni > ordinamento attuale) 31 IV ABBREVIAZIONI E CONVENZIONI ACS Archivio centrale dello Stato ASFi Archivio di Stato di Firenze ASAr Archivio di Stato di Arezzo ASGr Archivio di Stato di Grosseto ASLi Archivio di Stato di Livorno ASLu Archivio di Stato di Lucca ASPi Archivio di Stato di Pisa ASPt Archivio di Sato di Pistoia ASSi Archivio di Stato di Siena Circ. Circolare D. Lten. Decreto Luogotenenziale D. P. R. Decreto del Presidente della Repubblica l. Legge R. d. Regio decreto T. U. Testo unico Min. Ministero/ministeriale Mod. modello art., artt. articolo, articoli prot. protocollo tit. titolo n., nn. numero, numeri s.n., s.nn. senza numero, senza numeri p., pp. pagina, pagine r. recto v. verso vol., voll.