SENATO DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA

N. 2415

DISEGNO DI LEGGE

d'iniziativa del senatore FONTANA Walter

COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 4 AGOSTO 1990

Istituzione della provincia di

ONOREVOLI SENATOR!. ~ E fuori dubbio in ogni settore produttivo, con la sua che, all'interno della realta lombarda, Mon~ economia costituisce oggi uno degli assi za ed il territorio della Brianza, di cui portanti dell'economia non solo lombarda Monza e da sempre idealmente il capoluo~ ma nazionale. go, costituiscano un insieme armonico, Non ha senso quindi disperdere in staccato da Milano come cultura e modo di un'area metropolitana, che fa riferimento intendere la vita. appunto ad una metropoli che con questa Monza e oggi, per popolazione, la terza realta non ha legami ne radici comuni, una citta dell a Lombardia e la trentaduesima realta lombarda vitale come quella monze~ citta d'Italia ed appare quanto meno forzo~ se e brianzola. so il tentativo di comprimere Monza e la Occorre quindi reclamare a gran forza il realta brianzola nell'area metropolitana diritto~dovere per Monza e la Brianza di milanese, mandando disperso cosi un patri~ diventare autonome perche questa terra, monio prezioso di cultura, di tradizioni e di gia cosi ricca di valori, gia cosi capace di vita. produrre pur rispettando l'uomo e I'am~ E del resto la realta briantea con la sua biente, diventi ancora pili viva. capacita industriale ed artigianale, con il Monza da tempo si candida, inascoltata, suo amore per illavoro, con il suo impegno al ruolo di capoluogo di provincia convinta

TIPOGRAFIA DEL SENATO (1900) (Enti ioeaii) Atti parlamentari ~ 2 ~ Senato della Repubblica ~ 2415

X LEGISLATURA ~ DlSEGNI DI LEGGE E RELAZIONI ~ DOCUMENTI che questa richiesta sia giustificata dal suo secolo XIV, conserva importanti affreschi passato, dal suo presente e dal suo futuro. quattrocenteschi degli Zavattari e soprattut~ to un tesoro, unico nella storia dell'arte ita~ liana. IMPORTANZA STORICA DELLA ClnA DI MONZA Infatti gli esemplari di oreficeria latina e longobarda sono tali che studiosi e turisti Monza e stata dichiarata citta nel 1816, proven go no anche dall'estero. ma Ie sue origini risalgono all' epoca roma~ ~a C~r~n~ Ferrea poi riassume in se valon artIstIcI, na e vestigia di questa sua antichita sono storici e religiosi, per cui e il gioiello pili conservate nel museD archeologico. nota a tutti gli italiani fin dai ban chi di Tuttavia solo nell'alto medioevo il borgo scuola. romano assunse importanza eccezionale Anche I'Arengario, antico palazzo comu~ divenendo capitale dei regni barbarici, nale del secolo XIII, e ora museD civico e prima con Teodorico, poi con Teodolinda, come sede di mostre d'arte e meta di regina dei Longobardi, a cui si deve la frequenti visite. fondazione del Duomo tuttora esistente. Nel neoclassico Palazzo degli studenti, Successivamente Monza fu sede imperia~ oltre alliceo classico, ha sede la Biblioteca Ie con Berengario e con gli Ottoni; a quel civica. periodo risale la scritta dell'attuale stemma II pili gran de monumento di Monza e la cittadino che dice: «Est sedes ltaliae regni Villa Reale. Sorta alIa fine del Settecento, Modoetia magni». per opera del Piermarini, aIIievo del Vanvi~ . Simbolo di Monza capitale e la Corona telli, emula la Reggia di Caserta. Ferrea, conservata nel Duomo, con la quale Ora il grande palazzo neoclassico e sede furono incoronati i Re d'Italia: da Corrado dell a Pinacoteca civica, dell'Istituto statale IV di Svevia (1128) a Carlo V (1530) a d'arte, della Biblioteca nazionale «Regina Napoleone (1805). Margherita» per ciechi; mostre periodiche, Importanza nazionale assunse ancora nonche convegni di studio si tengono nel Monza nell'Ottocento, quando nella Villa Teatrino della Villa. Reale tennero corte gli Asburgo, i Napoleo~ II palazzo a sua volta e inserito nel grande nidi, i Savoia. Parco, voluto nel1806 da Eugenio Beauhar~ I soggiorni regali nella citta ebbero come nais, e considerato il pili vasto e il pili bello riflesso sia il sorgere di una edilizia di d'Europa. prestigio che la promozione dello sviluppo In questo complesso si svolgono vane economico, tanto che qui furono istituite Ie prime forme in Italia di associazionismo sia manifestazioni culturali e turistiche di ri~ chiamo internazionale. sindacale che imprenditoriale. Nei giardini della Villa Reale si tiene Simbolo di questo sviluppo puo essere considerata la linea ferroviaria Milano~ l'annuale «Concorso internazionale della rosa», mentre nelle sale interne del palazzo Monza, inaugurata nel 1840, la seconda in e allestita la «Mostra internazionale dell'ar~ Italia. Oggi la citta e non solo sede di importanti redamento». Altre iniziative importanti so~ no il «Concorso internazionale pianistico industrie meccaniche, tessili e alimentari, ma anche di servizi tipici del terziario, che a "Rina Sala Gallo"» e la «Mostra nazionale di pittura "Citta di Monza"». buon diritto ne fanno la capitale dello sport motoristico e per questo il suo nome e nota in tutto il mondo. AUTODROMO ED ALTRI IMPIANTI

MONUMENTI Monza possiede un autodromo di fama mondiale per competizioni automobilisti~ II Duomo di Monza, capolavoro dell'arte che e motociclistiche, nazionali ed interna~ gotica, eretto da Matteo da Campione nel zionali. Atti parlamentari ~ 3 ~ Senato della Repubblica ~ 2415

X LEGISLATURA ~ DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI ~ DOCUMENTI

ORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI AMMINISTRATIVI d) un comando di gruppo della Guar~ dia di finanza con competenza estesa a 95 Monza si e comunque vista riconoscere, comuni, con oltre 2.000.000 di abitanti. se non dalla legge, dalla vita quotidiana con Si sottolinea che i comandi di gruppo Ie sue necessita il ruolo di capoluogo di negli altri comuni del territorio nazionale provincia ed infatti oggi la citta di Monza ha esistono solo nei capoluoghi di pro~ fondamentalmente tutti i servizi essenziali VIllela; che caratterizzano appunto un capoluogo di e) una compagnia della Guardia di provincia, pur senza averne un riconosci~ finanza, con competenza estesa a 31 co~ mento formale. muni. A disposizione delle necessita della co~ munita briantea esistono oggi infatti a 3) Uffici finanziari Monza i seguenti, essenziali servizi. Esistono: 1) Giustizia a) un Ufficio distrettuale delle imposte dirette. Monza e sede di un tribunale che sotto il A detto Ufficio fanno capo i seguenti profilo demografico, in base all'ultimo comuni: , , Cinisello censimento, e il settimo d'Italia (preceduto Balsamo, Cologno Monzese, , Ma~ soltanto da quelli di Brescia, Milano, Napo~ cherio, Monza, Muggio, Sesto San Giovan~ li, Palermo, Roma, Torino), con una popo~ ni, , VilIasanta, Vimodro~ lazione ufficiale al 25 ottobre 1981 di ne, con una popolazione residente di circa 999.356 unita. La sua competenza territo~ 600.000 un ita. riale comprende 62 comuni. Per importanza l'Ufficio distrettuale di E costituito da cinque sezioni ed e stata Monza e secondo nella provincia di Milano, proposta l'istituzione della corte d'assise. quarto in Lombardia e fra i primi dieci in Anche la pretura ha una struttura adegua~ Italia. ta all'importanza del mandamento. L'Ufficio distrettuale delle imposte dirette Esiste anche un carcere mandamentale. di Monza e diretto per legge da un primo dirigente e ha un organico di 140 dipen~ 2) Uffici militari e di polizia denti. Monza ha un distretto principale militare Nel 1984 so no state presentate: (con competenza interprovinciale) che n. 140.000 dichiarazioni modello 740; comprende una larga parte della regione n. 130.000 dichiarazioni modello 101; (inclusi anche i territori di citta come n. 10.000 dichiarazioni modello 770; Como e Bergamo, capoluoghi di pro~ n. 5.000 dichiarazioni modello 750; vincia). n. 3.000 dichiarazioni modello 760; Vi operano anche: a) un comando di gruppo dei Carabi~ b) un Ufficio delle imposte indirette. nieri con un vastissimo raggio d'azione L'Ufficio del registro di Monza e, nella esteso a 91 comuni con 2.000.000 di provincia di Milano, se si esclude Milano abitanti. Si sottolinea che i comandi di che ha una organizzazione a rami separati, gruppo esistono solo nei capoluoghi di pro~ il primo ufficio organizzato a rami riuniti; vincia; nella Lombardia, sempre escludendo Mila~ b) una compagnia dei Carabinieri con no, Monza si colloca al terzo posta; a livello competenza estesa ad altri comuni 1imi~ nazionale, tra gli uffici organizzati a rami trofi; riuniti Monza si colloca mediamente attor~ c) un commissariato distaccato di poli~ no al venticinquesimo posto. zia di Stato, retto da un vice questore n totale delle riscossioni e il seguente: coadiuvato da un dirigente commissario anno 1983, lire 42.282.316.000; capo; anno 1984, lire 52.000.000.000. ~ Atti parlamentari ~ 4 ~ Senato della Repubblica 2415

X LEGISLATURA ~ DlSEGNI Dl LEGGE E RELAZIONI . DOCUMENTl

Si chiarisce anche che il predetto Ufficio 5) Sede di unita sanitaria locale e sede di un dirigente (unico ufficio non L'unita sanitaria locale di Monza ha un capoluogo di provincia con tale caratteri~ bacino di utenza di 225.000 abitanti, resi~ stica). denti nei comuni di Monza, Biassono, All'Ufficio del registro di Monza fanno Brugherio, Lissone, , , Ve~ capo i seguenti 12 comuni: Biassono, dano al Lambro, . Brugherio, Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Lissone, Macherio, Monza, Mug~ 6) Sede di consorzi gio, Sesto San Giovanni, Vedano al Lambro, Monza e sede del Consorzio del bacino di Villasanta, Vimodrone. trasporto della Brianza ed e anche sede del II ruolo di Monza e della Brianza nel~ Consorzio di bonifica dell'Alto Lambro, il l'economia lombarda e nazionale e stato quale ha installato in Monza i relativi due anni fa riconosciuto anche dal Ministe~ impianti di depurazione. ro delle finanze, che con apposito decreto L'influenza della citta di Monza sull'inte~ ha consentito la creazione a Monza di un ro territorio della Brianza si esplica altresi Ufficio IV A con un bacino di utenza di ben con la partecipazione al Consorzio trasporti 63 comuni (, , Albia~ nord Milano, al Consorzio intercomunale te, Arcore, , , Bernareg~ milanese per l'edilizia popolare (CIMEP), al gio, , Biassono, Bovisio Consorzio provinciale della Brianza per 10 Masciago, , Brugherio, Burago di smaltimento dei rifiuti solidi urbani, al Molgora, , , , Consorzio del Parco della valle del Lambro , , Carugate, Cavena~ (interprovinciale). go di Brianza, , Cesano 7) Camera di commercio e Societa italiana Maderno, Cinisello Balsamo, , Co~ logno Monzese, , Cornate d'Ad~ degli autori ed editori da, , Cusano Milanino, , II di Monza e sede di una sezione , , Lentate suI , Le~ staccata della camera di commercio, indu~ smo, , Lissone, Macherio, Meda, stria, artigianato ed agricoltura della pro~ , , Monza, Muggio, Nova vincia di Milano. Milanese, , Paderno Dugnano, Rena~ £. sede anche della Societa italiana degli te, , , , autori ed editori. Sesto San Giovanni, Seveso, Solaro, Sovico, 8) Ufficio postale , , Usmate~Velate, , Vedano al Lambro, Veduggio con Colsano, Per quanto riguarda il movimento della , Villasanta, , Vi~ corrispondenza, I'ufficio postale di Monza modrone). opera come se Monza Fosse capoluogo di Tale «eccezione» e stata fatta in Italia provincia con provvedimento in data 3 soltanto per Monza e per Prato. gennaio 1986 del Ministero delle poste e Un'analoga azione di sensibilizzazione e delle telecomunicazioni. £.stata istituita in ora in atto per otten ere il provveditorato Monza la direzione circondariale della agli studi di Monza e Brianza. Brianza. Infatti tutta la corrispondenza della 4) Ospedale Brianza affluisce all'ufficio postale di Mon~ za anziche all'ufficio provinciale, come Esiste un ospedale regionale multizonale avviene nelle altre province. con un bacino di utenza di circa 800.000 Esiste anche una cassa provinciale. abitanti, in cui sono previsti circa 1.200 posti letto e che abbraccia tutti i settori sanitari. 9) Consiglz circoscrizionali Tale struttura ospedaliera e affiancata da Nel territorio sono istituiti cinque consi~ una rete di cliniche, tra Ie quali si citano la gli circoscrizionali aventi poteri consultivi clinica «Zucchi» e la clinica «Biffi». e deliberativi. Atti parlamentari ~ 5 ~ Senato della Repubblica ~ 2415

X LEGISLATURA ~ DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI ~ DOCUMENTI

10) Struttura organizzativa burocratica del qua; I'Azienda municipalizzata delle farma~ comune cie comunali, che gestisce otto farmacie ed il deposito dei medicinali. La struttura organizzativa e burocratica Esistono inoltre in Monza un mercato ha Ie dimensioni richieste dalle esigenze ortofrutticolo all'ingrosso, il quale e al delle grandi citta, con servizi amministrati~ servizio di tutta la Brianza, ed un mercato vi, tecnici, sociali e sanitari di livello metro~ del bestiame equino, il quale e il pili politano. rinomato ed uno dei pochi esistenti in tutta La citta di Monza costituisce infatti il I'Alta Italia. nucleo essenziale della pili vasta «area metropolitana» della Brianza. Ha strutture 12) Istituzioni scolastiche e servizi che superano Ie strette esigenze A Monza vi e un tessuto di istituzioni municipali. Ragioni storiche, culturali, eco~ scolastiche solido, che interessa non solo la nomiche e di vocazione consentono di citta, ma anche la zona dell a Brianza. identificare un territorio circostante il co~ Monza, infatti, e il capoluogo brianteo mune di Monza come area metropolitana. dell'istruzione. Nelle sue scuole secondarie La dotazione organica complessiva, che superiori di ogni tipo (classico, scientifico, risale al momenta dell'approvazione del artistico, commerciale, industriale), sia piano di riorganizzazione degli uffici adotta~ pubbliche che private, sia diurne che serali, to nel 1979, e costituita da 1.148 posti vi sana 33.684 alunni. ripartiti in quattordici ripartizioni. A Monza e anche istituito un «polo Collegato con Ie esigenze di migliore universitario» della facolta di medicina e funzionamento della struttura comunale e chirurgia dell'universita degli studi di Mila~ il sistema informativo. II comune di Monza no (universita statale). e dotato di un elaboratore centrale con una Tra Ie scuole medie superiori esiste (oltre notevole potenza di elaborazione ed una alliceo classico, alliceo scientifico, all'isti~ grossa capacita di memorizzazione degli ar~ tuto statale magistrale, agli istituti tecnici chivi. per periti, per geometri, per ragionieri, Esistono in Monza un sistema biblioteca~ eccetera) un importante istituto statale ria intercomunale ed una serie di servizi d'arte: uno dei cinque esistenti in Lombar~ sociali che superano Ie strette esigenze dia e l'unico nella provincia di Milano, municipali. Si citano soltanto: il centro di frequentato da studenti che provengono da formazione per l'inserimento in strutture oltre 170 comuni della Lombardia e addirit~ lavorative di portatori di handicaps; due tura da alcuni comuni del Piemonte. centri socio~educativi per soggetti portatori di handicaps gravi e media gravi; il centro 13) Biblioteca italiana per ciechi «Regina terapeutico riabilitativo per portatori di Margherita» handicaps gravi nell' eta dell'obbligo scola~ Da ente morale la Biblioteca italian a per stico; la comunita di lavoro per tossicodi~ ciechi e diventata ente statale ed il comune pendenti. di Monza mette a disposizione la sede. E l'unica esistente in Italia e svolge il servizio 11) Aziende municipalizzate a tutti i non vedenti sparsi suI territorio Esistono in Monza quattro aziende muni~ nazionale tramite un prestito effettuato col cipalizzate: l'Azienda municipale centrale servizio postale di libri stampati in del latte, che serve circa 80 comuni delle «Braille». province di Milano, Como e Bergamo; 14) Sede staccata dell'Ispettorato della mo~ I'Azienda municipalizzata dei trasporti, la quale e stata autorizzata ad effettuare torizzazione civile servizi extraurbani e serve i comuni di Esiste in Monza una sede staccata dell a Vedano, Muggio, Villasanta e Brugherio; direzione compartimentale della motorizza~ l'Azienda municipalizzata del gas e dell'ac~ zione civile e dei trasporti in concessione. Atti parlamentari ~ 6 ~ Senato della Repubblica ~ 2415

X LEGISLATURA ~ orSEGNI or LEGGE E RELAZIONI ~ DOCUMENTI

15) Sede di uffici INPS ricezione del suono in tutto il territorio na~ zionale. Nel comune di Monza esiste una sede l'unico esistente in Italia che agisce per autonoma di produzione (SAP) dell'INPS. E ridurre Ie cause di interferenze e accertare eventuali responsabilita. 16) Sede di Ufficio del lavoro e della Rileva i disturbi relativi alle trasmissioni massima occupazione televisive e radiofoniche derivanti da altre L'Ufficio del lavoro e della massima trasmittenti anche situate all'estero e adotta occupazione di Monza fornisce servizi ri~ i provvedimenti per eliminare disturbi e in~ guardanti l'andamento occupazionale di terferenze. oltre 3.000 aziende dei vari settori produt~ Fin dal 1954 il centro di controllo della tivi. RAI ha sede nel Parco di Monza, dove Nel 1989 l'Ufficio ha perfezionato atti operano circa 30 tecnici altamente specia~ riguardanti l'avviamento allavoro di 35.000 lizzati, di cui tre ingegneri. lavoratori. Da questo centro sono sorvegliati i canali Gli iscritti in cerca di occupazione sono utilizzati dalla RAI per tutti i suoi program~ 5.000. mi radiofonici (in onda media, onda corta e a modulazione di frequenza) e per i suoi tre 17) Sede di uftici dell'lstituto autonomo programmi televisivi. Per il controllo dei programmi televisivi case popolari e della modulazione di frequenza sull'inte~ Monza e sede decentrata dell'ufficio pro~ ro territorio il centro di controllo di Monza, vinciale dell'lstituto autonomo case po~ dove ha sede la direzione, utilizza oltre ai polari. suoi impianti locali un centro sussidiario Detta sede serve 71 comuni e dispone di presso Sorrento presidiato da quattro tecni~ 12 dipendenti. ci e, per ora, altri tre centri completamente automatici e senza personale (in Puglia, in 18) Sede di agenzia autonoma della SIP Toscana e in Sardegna). Monza e sede di direzione di agenzia dell a Monza e inoltre sede dell'INAIL, del~ SIP, che sovrintende a 52 comuni, di cui l'AIMB (Associazione degli industriali di alcuni in provincia di Milano ed altri in Monza e della Brianza), dell'Unione artigia~ provincia di Como. ni di Monza e Brianza (Confartigianato), Detta direzione e responsabile della ge~ dell'Unione commercianti di Monza e cir~ stione di 300.000 abbonati con 800 dipen~ condario, del comprensorio sindacale della denti. Su 101 agenzie esistenti suI territorio CGIL, CISL, UIL. nazionale, l'agenzia di Monza e da collocar~ In conc1usione, i dati e Ie considerazioni si nei primi tre posti per numero di utenze e suesposti offrono un panorama esauriente e per numero di personale dipendente. mettono in evidenza come l'istituzione della provincia di Monza rappresenti pili che un'aspirazione della stessa citta il 19) RAI ~ Centro di controllo tecnico legittimo riconoscimento di un ruolo natu~ Esiste in Monza il centro di controllo rale gia in essere. tecnico della RAI~Radiotelevisione italiana, Pertanto, onorevoli senatori, chiedo il ubicato nel Parco, che esercita il controllo vostro consenso per una rapida approvazio~ sulla qualita tecnica dell'immagine e della ne del presente disegno di legge. Atti parlamentari ~ 7 ~ Senato della Repubblica ~ 2415 '

-x LEGISLATURA ~ DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI ~ DOCUMENTI

DISEGNO DI LEGGE

Art. 1.

1. E istituita la provincia di Monza com~ prendente i comuni di: Agrate Brianza, Aicurzio, , Arcore, Barlassina, Basia~ no, Bellusco, , Besana in Brian~ za, Biassono, Bovisio Masciago, Briosco, Brugherio, , Busnago, Cambiago, Camparada, Caponago, Carate Brianza, Carnate, Carugate, , Ceriano Laghetto, Cesano Mader~ no, Cogliate, Concorezzo, Cornate d'Adda, Correzzana, Desio, Giussano, Grezzago, Laz~ zate, Lentate suI Seveso, , Lissone, Macherio, Meda, Mezzago, Misinto, Monza, Muggio, , Ornago, Pozzo d'Adda, Renate, RoncelIo, Ronco Brianti~ no, Seregno, Seveso, Solaro, Sovico, Sulbia~ te, Trezzano Rosa, Trezzo sull'Adda, Triug~ gio, Usmate~Velate, Vaprio d'Adda, Varedo, Vedano al Lambro, , Verano Brianza, Villasanta, Vimercate.

Art. 2.

1. II Ministro delI'interno nomina un commissario con il compito di organizzare gli uffici della nuova provincia di Monza e di provvedere alIa dotazione organica del personale necessario.

Art. 3.

1. Tutti i provvedimenti ammlnIstratlvl di competenza della provincia di Monza, ovunque giacenti, saranno trasmessi ai rispettivi uffici competenti delIa nuova provincia nel tempo pili breve possibile e non oltre tre mesi dalIa costituzione delIa provincia stessa. Atti parlamentari ~ 8 ~ Senato della Repubblica ~ 2415

X LEGISLATURA ~ DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI ~ DOCUMENTI

Art. 4.

1. I Ministri competenti, sentita la regio~ ne Lombardia, emanano, entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, propri decreti relativi aHa ripartizio~ ne delle spese tra la provincia di Milano e quella di Monza.

Art. 5.

1. I Ministri competenti sono autorizzati a provvedere aile occorrenti variazioni dei ruoli del personale e aHa organizzazione dei nuovi uffici mediante variazione del bilan~ cio di propria competenza.