Editore: Comune di Gonars Sede: Biblioteca Comunale Gonars (UD) g i u g n o | l u g l i o | a g o s t o 2 0 07 Anno XII n. 47 (Anno XVI n. 65) Associazioni Gonaresi Gruppo Lavoro diGonars Teatrodei genitori diune volte Malatie,vuardian daIsraele Letteradel nipote Primaria dellaScuola Insertoa cura SPECIALE ealtro ancora… diEttore Sachs Letteradel nipote ealtro ancora… Teatrodei genitori diune volte Malatie,vuardian daIsraele diEttore Sachs diGonars Primaria dellaScuola Insertoa cura SPECIALE IL PERSONAGGIO IL

Coraggio… prendi il largo prendi il largo Coraggio… estate

SOMMARIO L E L E T T E R E

Gruppo Lavoro Associazioni Gonaresi estate Editore: Comune di Gonars 3-4 Le lettere Direttore responsabile: Mario Boemo Responsabile: Angela Plasenzotti Arte e cultura a Gonars Sede presso la Biblioteca Comunale le lettere Alle riunioni della redazione del GLAG 5 10° anniversario vengono invitati tutti i rappresentanti di fondazione della sede Facendo seguito all’articolo su Ettore Sachs comparso sul delle associazioni e comitati, precedente numero di GLAG, mi pare molto interessante, oltre che enti pubblici e privati, fondazioni alpini di Gonars emozionante, poter pubblicare quanto scritto da un ottuagenario ed istituzioni gonaresi. (ma molto lucido e simpatico) discendente del medico ebreo gonarese. Alla stesura del presente numero, La festa dei Pietri Il racconto di Giorgio e Ada, nipoti Anche le foto sono preziose. La ricerca storica riserva spesso gradite oltre i firmatari degli articoli, hanno Spett.le e dei Paoli di Ettore Sachs. sorprese e allarga il campo visivo anche interiore di chi vi partecipa. collaborato: Biblioteca Comunale 3-4 Un sentito grazie a questa rivista e all’Amministrazione comunale, Via E. De Amicis Redazione del Glag Renato Blasini (Amîs di Vie Rome), che si stanno dimostrando così sensibili a questo di tipo di indagini. Lauro Cocetta (ACLI, Comune di Gonars, 6 Emigrazione gonarese 33050 Gonars (UD) - Italia Biblioteca “D. Di Bert”), a Besançon e-mail: [email protected] Mario Cignola (Consulta Anziani), 7 Il minibasket Valerio Marchi Francesca Ciroi, Iva Cocetta (Gruppo Donne e La pallavolo Scuola Infanzia “San G. Bosco” Gonars), Mi chiamo Giorgio Yehuda mamma aveva solo sei anni, di tifo; che Elisa Dose (Le Androne), Algranati, sono nato nel 1927 a Firenze era un bravo medico, “che andava col Claudia Iacuzzo 8 Teatro dei genitori dove ho vissuto e fatto i miei studi. suo calessino a curare anche i contadini (Ass. Naluggi Uganda O.N.L.U.S.), e altro ancora… Nel 1948 sono emigrato in Israele nelle campagne, e se il contadino era Giovanni Marcolini, realizzando un programma che era povero lo curava senza farsi pagare”. Mariella Malisan, andato maturandomi in testa fin da Questo lo raccontava spesso la mamma, Rita Malisan (Parrocchia di Gonars, 9-12 Inserto "Teatrando... quando, nel 1938 all’età di undici anni, con l’intenzione fin troppo palese di Scuola Primaria di Gonars), s'impara" fui espulso dal ginnasio perchè ebreo. convincere anche me a seguire le sue Elisetta Moretti (Comune di Gonars), Sia mia sorella Ada che io, pur essendo orme e diventare da grande un medico Massimino Novello, molto orgogliosi di essere nati “sotto bravo e disinteressato come lui. Ma Nadia Olivo (CEDIM), 13 Naluggi 2007 il Cupolone” di Firenze, eravamo (e nei ricordi della mamma, che lo aveva Odino Orsaria (Velo Club Villa Manin), siamo ancora) legati da forti vincoli perduto quando lei aveva solo sei Angela Plasenzotti (Le Zebre), I giovani gonaresi affettivi col . Mia mamma, Elsa anni, non c’erano fatterelli, aneddoti di Besançon Paola Ronutti (Ass. Ricreativa Sachs, era nata a San Daniele del che potessero aiutarci a costruire e Culturale Fauglis), negli anni '50. Friuli, e la sua mamma, la nonna Ida, un’immagine di questo nonno, di cui Sabrina Stocco (Le Androne), 6 discendente della famiglia Gentilli che conoscevamo solo il volto in smalto Silvia Sattolo, viveva a San Daniele dalla fine del che vedevamo ogni volta sul cippo Ilenia Tavars (Ass. Naluggi Uganda O.N.L.U.S.), ‘600, viveva ancora a . La nonna della sua tomba nel cimitero di San Dino Tondon (Temolo Club). 14-15 Il Calendario veniva spesso a trovarci a Firenze Daniele. Non ce ne parlava neanche portando alla mamma la brovada e a la nonna Ida, la moglie di Ettore, noi gli stafetti (stafets), e allora in casa che amavamo e stimavamo molto e ELSA SACHS - 1941 Aut. Trib. di Udine reg. dei giornali e perio- L'angolo delle sagre risuonava il friulano che anche mio con cui avevamo molta confidenza. dici 11/96 del 21.05.96 padre, napoletano di origine, aveva Aveva affrontato con molto coraggio diciannovesimo) e di cui mio nonno Progetto grafico: Silvia Sattolo, Gonars Amîs di vie Rome La visita annuale imparato a parlare e che anche noi due e saggezza la situazione, piombatale si era trovato al centro. Mia sorella al villaggio di Naluggi. Stampa: Officine Grafiche StanModa, bambini capivamo. Quando andavamo addosso inattesa, di giovane vedova ed io non ne avevamo mai sentito (UD) 13 16-17 Malatie, vuardian a trovare la nonna a Udine, durante con due figlie a carico e il suo dolore e parlare e non so neanche se ne avesse Ogni autore scrive senza compenso, di une volte le vacanze estive anche per lunghi i rimpianti, che certamente aveva, se li saputo qualcosa mia madre. Nella sotto la propria personale responsabilità. periodi, trovavamo là molti cugini teneva per sè. nostra famiglia, molto risorgimentale e Ancora una volta Gentilli di primo, secondo e terzo Sono passate parecchie decine di anni patriottica, si metteva sempre in risalto 18-19 Il Comune grado con cui giocare e fare gite in da quando mia sorella ed io eravamo il fatto che con l’Unità d’Italia si erano sul podio La Regione , Dire- informa bicicletta. In quelle occasioni andavamo bambini e non ci aspettavamo proprio aperte per gli Ebrei italiani le porte dei zione centrale istruzione, cultura, sport anche con la macchina dello zio Giulio la sorpresa di sentirci qualche mese ghetti, e non si parlava coi bambini e pace, Servizio identità linguistiche e Gentilli a San Daniele al cimitero fa contattare per telefono dal prof. di episodi antisemitici, anche gravi, corregionali all’estero concorre al fi- nanziamento per la spedizione all’este- 20 Coraggio… ebraico dove c’era la tomba del nostro Valerio Marchi da Udine che ci disse come ad esempio il caso del bambino ro del periodico GLAG per i cittadini prendi il largo nonno materno Ettore Sachs. che faceva una ricerca su… nostro Mortara di cui sentii parlare solo iscritti all’A.I.R.E. Mentre della famiglia Gentilli e dei nonno Ettore e che ci chiedeva che quando le lingue si sciolsero nel 1938, suoi numerosi membri conoscevamo ricordi avevamo di lui! dopo le leggi razziali. ormai vita, morte e miracoli (e anche La ricerca del prof. Marchi aveva Dopo quel primo contatto telefonico Vi ricordiamo che potete piccoli pettegolezzi che avevamo preso lo spunto da un episodio di ci siamo spesso scritti col prof. Marchi. consultare il GLAG anche carpito dai discorsi dei “grandi”), del antisemitismo che aveva scoperto Noi gli abbiamo scritto i pochi ricordi su Internet al sito www. Alcune proposte rivolte nonno Ettore sapevamo solo che era nelle pagine della stampa friulana che ci erano stati tramandati sul ai giovani che vogliono fare comune.gonars.ud.it morto molto giovane, quando la nostra dell’epoca (la fine del secolo nonno Ettore, e in compenso abbiamo 20 una vacanza alternativa. 3 L E L E T T E R E

Livio Lava Associazione Nazionale Alpini Gonars Sabrina Stocco Circolo Artistico Culturale Arte e “Le Androne cultura a 10° anniversario di fondazione infine maggior sensibilità dell’amministrazione Gonars nei riguardi di tutte le associazioni che si impegnano della sede alpini di Gonars nostro circolo a portare Arte e Cultura artistico culturale nella nostra comunità. La Rinnovato il gagliardetto dedicato Il“LE ANDRONE” ha serata si è conclusa con un ADA E GIORGIO YEHUDA ALGRANATI a sinistra nel 1952, a iniziato il suo programma semplice rinfresco, offerto destra in una foto che li ritrae ai giorni nostri. 2007 con l’assemblea dei dal circolo. Con venerdì due al primo alpino di Gonars soci tenuta il 23 febbraio. marzo si è aperto il corso ricevuto da lui “una massa” di informazioni, documenti, L’incontro si è aperto con la di lingua inglese tenuto morto nella II Guerra mondiale ritagli di giornali dell’epoca che ci hanno fatto scoprire a relazione della presidente dalla professoressa Laura tutto tondo una personalità di un nonno che non avremmo Sabrina Stocco, che ha Di Giuseppe. I partecipanti immaginato. Figuratevi che il prof. Marchi, trovatosi di riassunto ai presenti (circa (una dozzina) sono molto icorre quest’anno il 10° anni- Come non ricordare le fronte a uno scritto autografo del nonno, lo ha dato a una 40) le attività svolte nel 2006 soddisfatti del metodo versario della costruzione della tante persone, non solo iscrit- esperta grafologa e mi ha inviato l’analisi grafologica che e portato alcune proposte praticato e sono intenzionati Rnuova sede degli alpini di Go- ti, che con spirito di abnega- lei ne aveva fatto; e che io mi sono affrettato a leggere ai relative al programma 2007. a proseguire in futuro con nars. zione e in totale gratuità miei figli e ai più grandi dei miei sedici nipoti, traducendo La serata è proseguita con altri corsi più avanzati. L’acquisto è stato possibile con la hanno lavorato, dal in ebraico per quelli di loro che non hanno dimestichezza la relazione economica Sarà nostro impegno raccolta di fondi delle persone del no- 16 aprile del 1995 con l’italiano. E c’era veramente da inorgoglirsi di un e di bilancio tenuta dal proseguire su questa strada stro Comune e con il contributo del- al 22 giugno 1997 “antenato” così! segretario Giovanni Tondon per dare più opportunità di l’Amministrazione Comunale. giorno dell’inaugurazione, alla realiz- deceduto nell’ultimo conflitto mon- Tra l’altro la ricerca del prof. Marchi ci ha fatto scoprire Ringrazio per il sostegno dato dal- zazione di quella che oggi si presenta diale: Giuseppe Cignola, allora tenuto che, tra l’altro, ha lamentato apprendimento, sulle lingue, anche la famiglia del nonno Ettore (i genitori e i nonni) di l’allora Presidente Cav. Bruno Menon come una sede bella, funzionale e di- a battesimo dalla “madrina” Celestina le difficoltà che il circolo alla nostra comunità. Il 6 cui nulla sapevamo: i Sachs di Gonars. Quando abbiamo che con la sua capacità e caparbietà ha sponibile non solo agli alpini ma anche Cignola (sorella di Giuseppe). Trascorsi incontra, nell’espletamento maggio abbiamo realizzato sentito il nome di Gonars ci siamo accorti, mia sorella ed permesso la realizzazione dell’opera. alle altre associazioni comunali che ne 54 anni, questo gagliardetto si presen- della sua attività culturale, a una gita culturale nella città io, che quel nome per noi non era nuovo, lo avevamo L’opera è stata ristrutturata e am- facciano richiesta?! ta ormai logoro e quindi verrà sostitui- causa della carenza di fondi. di Ferrara per la visita alla sentito da bambini, ma se ci fossimo chiesti a che proposito pliata con la partecipazione gratuita È stata più volte utilizzata sia per to in occasione del decennale. Per dare mostra d’arte avremmo pensato che fosse uno dei paesi del Friuli in cui L’incontro si è rivelato ricco degli iscritti e degli amici della nostra eventi sportivi che per la presentazio- continuità anche alla famiglia Cignola “IL SIMBOLISMO”, allestita la mamma aveva insegnato prima di sposarsi e invece… lì di interessanti interventi e sezione e con la fattiva collaborazio- ne di importanti eventi culturali co- questa volta come “madrina” presen- era nato e cresciuto, e in quell’ospedale aveva cominciato idee, soprattutto in relazione al palazzo dei Diamanti. Per ne del gruppo Alpini della sezione di munali. zierà Laura Di Bert, figlia della signora a esercitare la sua professione il nonno Ettore! E pensare alle prospettive per il futuro l’occasione, con una guida, Gastelgoberto in provincia di Vicenza La sede porta il nome del compian- Celestina. che, incuriosito da quel cognome così straniero, avevo e specificatamente sul abbiamo visitato i siti più gemellato con la nostra sezione, che to alpino Roberto Piu. Ringrazio tutti coloro che hanno in chiesto una volta alla mamma da dove proveniva la famiglia programma di questo anno. importanti della città. Siamo ha messo a disposizione materiale edi- Il Gruppo Alpini di Gonars venne qualsiasi forma collaborato alla costru- Sachs, e lei mi aveva risposto che pensava che venisse Il bilancio e la relazione stati anche presenti, con un le in forma gratuita. Tale gemellaggio, fondato nel lontano 1953 e il Lino zione e alla continuazione della sede. dall’Ungheria “perchè c’era un Sachs anche tra i Maestri del presidente sono stati chiosco enogastronomico, in fatto in occasione dell’inaugurazione Piani ne fu il primo Presidente. Parte Penso che il merito di questo gruppo Cantori…” approvati all’unanimità. occasione della fiera/mercato della sede, è stato possibile per l’inte- integrante del nostro gruppo è rap- sia anche quello di evidenziare e tra- Dal prof. Marchi ci è arrivata anche la foto di un pezzo All’assemblea era presente di primavera del 15 Aprile. ressamento del nostro attuale capo- presentato dal gagliardetto intitolato mandare la storia del nostro numeroso di muro con il portone dell’entrata alla casa dei Sachs a l’assessore all’istruzione, Il programma 2007 prevede gruppo Franco Franz. al primo alpino del nostro Comune gruppo e del nostro paese. Gonars, e perfino una foto della ketubah, quel documento sport e associazionismo, anche una serata teatrale, in ebraico che lo sposo consegna alla sposa il giorno delle Aurelio Di Benedetto che una mostra fotografica, la Pietro Cocetta nozze, e che il nonno di nonno Ettore consegnò a sua dopo aver portato i saluti del festa della musica, il concerto moglie il giorno del loro matrimonio nel 1834 “a Gonartz, sindaco, si è complimentato di Natale ed altro. La festa dei Pietri e dei Paoli sul torrente Corno” (traduco dal testo in ebraico). Tutto ciò si potrà con noi per l’attività svolta. 29 giugno cade Paoli di Gonars a partecipare, Mi fermo qui; penso che da quanto ho scritto siano già programmare L’assessore ci ha promesso l’onomastico dei Pietri unendosi al nostro gruppo trapelate le emozioni che queste scoperte hanno suscitato l’interessamento personale compatibilmente con le e dei Paoli ed ormai da ormai consolidato. in noi vecchi e anche nei nostri discendenti. Desidero Il e l’impegno verso la giunta disponibilità economiche del 29 anni un piccolo gruppetto di Come gli ultimi anni a questa ringraziare il prof. Marchi che in questa ricerca si è relativamente alla richiesta circolo. Tra poco disporremo noi si impegna ad organizzare parte abbiamo deciso di calato con la mente e anche col cuore con risultati così di contributi da noi fatta per di una bacheca, che sarà una cena in questa data per ritrovarci “Da Idelma” situata sorprendenti (a cui ho qui solo in piccola parte accennato) il 2007, alla realizzazione di collocata sulla parete della festeggiare tutti assieme. in via Vittorio Veneto a Gonars. e anche a quelle persone di Gonars che hanno voluto e una sala polifunzionale nel casa di Giovanni Prez Anche quest’anno vorremmo Per informazioni o per un potuto conservare quel pezzetto di muro in una zona in cui capoluogo, all’utilizzo degli (alimentari) vicino alla posta, continuare questa simpatica eventuale conferma della (lo intravedo dalle foto) tante case moderne si costruiscono. strumenti che il comune dove si potranno trovare tradizione, dunque in queste propria presenza contattatemi Grazie di cuore poche righe prendo l’occasione al numero di telefono può metterci a disposizione tutte le novità programmate Giorgio, anche a nome di mia sorella Ada. di invitare tutti i Pietri ed i 0432 993885. per le nostre attività, dal circolo. Giorgio Yehuda Algranati LA CENA DEL 1995. Partendo da destra: Pietro Del Mestre, Bruno Pietro Menon, ISRAELE Pietro Stellin, Berto Pietro Marcuzzi, Paolo Tribos, Pietro Cocetta, Paolo Malisan, Paolo Nigris, Pietro Candotto, Pietro Rigo, Paolo Lacovig.

4 5 Giovanni Marcolini Giuliano Dose Libertas Gonars Emigrazione gonarese Il minibasket a Besançon Un gioco per imparare a giocare a stagione sportiva 2006/07 per il torno alle quali "costruire" Visita ai cittadini settore Minibasket della Libertas un bambino che attraverso di Don Stelio Colombaro LGonars ha migliorato ulterior- il gioco impara a giocare. mente quelli che erano già stati i successi della stagione prece- Consiglio Direttivo per dente. LA SQUADRA degli Scoiattoli 2006/07. llora eravamo bambini. Del- gandoci, inoltre, Sono stati 80 i bambini tra i 5 e il biennio 2007/2008 la guerra avevamo soltanto il che la Francia i 10 anni che si sono iscritti que- Presidente onorario: Cav. Carletto In tale contesto i nostri corsi mirano A ricordo dei soldati americani, era molto lonta- st'anno. Candotto a: ospiti dallo zoccolaio Artisio Tondon no, da questo, Numeri importanti che vanno a Presidente e rapporti con enti: Silvano EDUCARE le percezioni del corpo - il di via Dante (via Felettis). I soldati, so- noi bambini ca- premiare la Società per la serietà Menon Vice presidente e tesoriere: Giuliano Dose controllo del corpo e del movimento prattutto i neri, ci mettevano paura, ma pimmo che la e l'impegno con cui organizza i - Il rispetto delle regole; la loro gentilezza e soprattutto i loro terra era molto corsi e l'Istruttore, prof. Cristian Segretario generale: Elena Fabio cioccolatini e le conosciute di allora con più grande di quel Tosolini, che da molti anni è il Medico sociale: dott. Diego Bigotto FORMARE le capacità ed abilità mo- il nome di “gomma americana” aveva- che potessimo im- LE FAMIGLIE rappresentate: Alvise e Ines De Biasio, Argentino e responsabile del settore. Responsabile con enti: Giorgio Dose torie individuali; Gina De Biasio, Evellino Di Blas e signora, Luigi e Virginia Roppa, Responsabile basket: Sandro Raffin - mo subito simpatizzato. Erano momen- maginare. Era l’an- Il Minibasket è un bellissimo SVILUPPARE l'autonomia personale; Duilio e Maria Ciroi, Giovanni e Iole Piani, Giovanni e Nella Piani, Sandro Ciroi ti di stenti e malgrado la nostra tenera no 1951. gioco-sport, nel quale non a ca- Pietro e Ida Marcolini, Andrea e Adalgisa Virgili, Giovanni e Maria Responsabile pallavolo: Massimiliano STIMOLARE le capacità di comunica- età eravamo consapevoli di questo. Era Da quel momen- so la parola gioco "precede" la Di Benedetto con il figlio Aurelio, Gino e Francesca Di Benedetto, Miatto - Oscar Mossenta zione. l’anno 1945/46. In quel periodo per noi to, poco a poco di- Giuseppe e Elda Candotto, Daniele e Paolina Brusadin, Adelio e parola sport, in una sorta di anti- Responsabile ginnastica adulti: Pierluigi bambini, oltre alle consuete preghiere versi paesani segui- Vittorina Urban, Luigi e Eleonora Brusuz. Singoli: Attilio Cocetta, cipazione cronologica di ciò che De Fabris Obiettivi importanti che la Società si quotidiane, sempre più spesso una pa- rono la strada trac- Renzo Piu, Bruno Tavaris, Anita Boaro, Don Stelio Colombaro. avverrà nella crescita del bam- Consiglieri: Arrigo Fantini - Roberto Budai prefigge perché è consapevole del- rola veniva al vento ripetuta: “emigra- ciata da Viso (vedi bino, ed evidenzia che l'aspetto - Lucio Miloch - Daniele Boaro - Giacomo l'importanza che ha l'attività motoria zione”. GLAG ott. nov. dic. 2000) e al seguito, allora guidata da Padre Emiliano. Fra ludico deve rappresentare le ba- Piu - Mauro Vicedomini - Giuseppe Capai in questa fascia di età. Anni in cui "il Al tempo, un gruppo di ragazzi diverse furono le famiglie che raggiun- le diverse iniziative della Missione era si, emotive e motivazionali, in- - Dario Candotto. gioco è il mestiere del bambino". frequentava assiduamente il quartiere sero il loro caro, altri invece, facevano la corale, per le solennità liturgiche. di via Felettis, spesso ritrovo da gioco ritorno nella loro casa natale; si può A padre Emiliano si sostituì Padre presso la “giàve” del Toso e lo stesso considerare che gli ultimi scambi di Doroteo, persona di saggio intelletto e zoccolaio Tondon. questo genere di emigrazione abbiano lavoro umano. In breve tempo la Mis- preso termine verso l’anno sione prendeva corpo e si consolidava 1959/60. saldamente con tutti gli Emigranti Ita- La pallavolo Difatti, al periodo diver- liani. (se ne contavano 4000 nella re- si giovani adolescenti go- gione) UNA CATEGORIA TIRA L'ALTRA naresi si trovarono in terra Padre Doroteo, facendo un piccolo “bisontina” vedi: Maria censimento locale dei residenti italiani Per i bambini della rilanciata, mini, super ed under 13. Bruna e sorelle De Biasio, si avvide che la comunità gonarese era scuola dell’infanzia Gli stimoli e le motivazioni sono Franco Cocetta, Gianfranco di ben lunga la più rappresentativa; da e del primo ciclo date anche dalla partecipazione a fratelli e sorelle Ciroi, Ren- qui l’idea di invitare, in visita pastorale scuola primaria la tornei, incontri organizzati con le zo Piu, i fratelli Marcolini, il parroco di Gonars Don Stelio Colom- pallavolo viene svolta altre società sportive per dare alle le sorelle Roppa, Italo e baro. Già nel lontano 1930 il parroco di come attività motoria atlete la possibilità di concretizzare sorelle De Biasio, Luciano allora Don Primo Repezza aveva fatto per poi trasformarsi il loro desiderio: la partita contro e Roberto Di Blas, i giovani visita a un gruppo di emigranti gona- nel secondo ciclo in una squadra avversaria. delle famiglie Piani Lino e resi a S. Jean de Maurienne nella Sa- vero e proprio sport. Da quest’anno si è avvicinata IL GRUPPO DELLA CORALE DI GONARS: si riconoscono Giovanni, i fratelli Candot- voia in Francia. L’istruttrice Elisa l’under 13, categoria composta da Maria-Bruna De Biasio, Giovanni Marcolini, Livio Marcolini, to … e Renzo, da conside- Don Stelio Colombaro, entusiasta, el 2006-07 il settore Fasan svolge anche un progetto ragazze dell’anno ‘94-95. Le atlete Paolina Marcolini, Argentino De Biasio, Daniele Brusadin. rare pure i più piccoli anche rispose ai paesani di Besançon con la pallavolo della Polisportiva di attività motoria presso la hanno svolto un campionato con In zona, limitrofa, abitava la fami- nati in terra francese. sua presenza, nella solennità spirituale NLibertas Gonars ha visto scuola primaria di Gonars. Questo incontri più o meno difficili. Hanno glia De Biasio Alvise (Viso Oresin). Un I nuovi giovani “gonaresi di Be- e amicale in un bel giorno d’estate in un aumento rispetto all’anno contribuisce a creare nei genitori e dimostrato impegno, partecipazione giorno, trovandosi per gioco all’interno sançon” si dedicavano con passione al- un momento di associata felicità, il che, precedente grazie alla presenza nelle bambine un importante punto e voglia di migliorare. Gli sforzi della casa De Biasio, la signora Ines ci le diverse iniziative culturali e sportive fece una parte della storia “dell’Emi- di atlete provenienti dai paesi di riferimento. e la volontà di crescere si sono disse che Viso era partito per la Francia locali. Un certo numero di essi frequen- grazione Gonarese a Besançon”. Era limitrofi. Il settore giovanile comprende palla evidenziati in ogni singola atleta. con un gruppo di operai muratori, spie- tavano la Missione Cattolica Italiana, l’anno 1962.

6 7 suor Mara Bianchi Claudia Iacuzzo Coordinatrice Scuola dell’Infanzia Associazione Naluggi- “S.Giovanni Bosco” Uganda Onlus Teatro dei Naluggi 2007

marzo siamo tornate in Uganda per la nostra visita genitori e altro annuale al villaggio di Naluggi. Dopo un incontro Acon padre John, don Lazzaro e gli altri parroci che seguono i lavori ci siamo rese conto che il progetto del poz- zo partito l’anno scorso aveva incontrato enormi difficoltà ancora… a causa del governo e della burocrazia ugandese. La nostra visita ci ha permesso di valutare la situazione ed effettuare delle modifiche al progetto affinché si potesse partire subi- to con i lavori. Sostanzialmente rimane lo stesso, la differen- za sta nel fatto che sarà costruito nel territorio parrocchiale ante sono le iniziative vis- allestita una mostra con e non in quello governativo e sarà ad uso della popolazione sute nel comune di Gonars le foto delle rappresenta- della parrocchia. Naturalmente il costo totale dei lavori sarà T e altrettanti i Gonaresi che zioni di ogni anno.. inferiore a quello precedente e questo ci darà la possibilità tengono alto il nome del loro paese Un’altra iniziativa che in un prossimo futuro di effettuare dei progetti analoghi fuori dai confini del territorio comu- ha visto partecipe la no- negli altri villaggi circostanti. Per far fronte all’immediato nale. stra scuola è stata la Fiera bisogno di acqua, dovuto all’enorme siccità del periodo ab- Approfitto di questo spazio of- di Primavera. Il chiosco in biamo comperato 4 cisterne da 8.000 lt. l’una in materiale fertomi dal Glag, ottimo strumen- piazza gestito e rifornito plastico per la rac- guata, alcuni sono stati inseriti in una scuola a Mityana, la to per far conoscere e tener unita con costanza e disponibi- colta dell’acqua St. Mary Farway, frequentata per la maggior parte da bam- la comunità vicina e lontana, per lità da genitori e volon- piovana che forni- bini orfani. Qui oltre allo studio, ricevono anche il pranzo e presentarvi tre iniziative appena vis- tari e la tombola hanno ranno la canonica, hanno la possibilità di dormire per l’intera settimana. sute alla nostra scuola dell’Infanzia contribuito all’acquisto la chiesa, il dispen- Questo progetto ha ottenuto nel 2006 il riconoscimento Paritaria parrocchiale “S. Giovanni di un nuovo frigorifero sario e la scuola. del governo ugandese. Bosco”. adatto alle esigenze della La mancanza di È stato consegnato al dispensario di Naluggi e al piccolo Prima fra tutti l’iniziativa, ormai scuola… per questo gra- IL LANCIO DEI PALLONCINI durante la Festa della Pace. acqua è un pro- ospedale di Madudu il materiale sanitario che eravamo riu- consolidata da più di vent’anni, del zie di cuore a tutti. blema davvero scite a portare. Entrambi questi centri dispongono di poche “teatro dei genitori”, nato dall’in- L’ultima iniziativa sulla quale laborazione e di una pace possibile inimmaginabile attrezzature e medicinali perciò la nostra consegna annuale tuizione semplice e sprintosa delle vorrei concentrare l’attenzione è “la che parte sempre dalle cose piccole per noi abituati ad è di enorme importanza e a questo proposito un grazie di maestre e delle suore, che pensaro- festa della pace” giunta alla sua 11ª e semplici, dal cuore di ognuno di aprire il rubinetto cuore a tutti coloro che ci hanno procurato i medicinali pri- no ad una festa in cui i protagonisti edizione. La pace è il primo dono noi, e nasce e cresce nelle nostre fa- ogniqualvolta ne abbiamo bisogno. Vedere le persone che ma della nostra partenza. fossero i genitori per la gioia dei lo- del Signore Risorto; la manifestazio- miglie. Il nostro ritrovarci nel parco giorno dopo giorno aspettano la pioggia, e quando final- Approfittando del fatto che in un villaggio vicino lavo- ro piccoli. ne organizzata dalla Scuola dell’In- delle scuole elementari per il lancio mente arriva osservarli raccogliere con ogni tipo di recipien- rava un tecnico tedesco che si occupa di impianti di pannelli Quest’anno lo spettacolo dal ti- fanzia S.Giovanni Bosco in collabo- dei palloncini con un messaggio di te, più acqua possibile, ti fa rendere conto di quanta poca per l’energia solare, abbiamo fatto fare un preventivo per tolo Robin Hood ha avuto, come razione con la Scuola dell’Infanzia pace è stata un’occasione splendida importanza noi diamo a questo bene così prezioso. l’installazione di alcuni pannelli solari, in modo da fornire sempre, un grande successo, non di Fauglis e la Scuola Primaria di Go- della bellezza dello stare insieme e, Prosegue con molta soddisfazione il programma di so- energia elettrica anche alla chiesa, al dispensario, alle scuole tanto per la “perfezione” degli at- nars è stata un segno di unità e col- lasciatemi dire, che i bambini dai più stegno agli studi. Incontrando perso- tori, ma perché ha vi- piccoli ai più grandi sono nalmente alcuni dei ragazzi con le loro Il tuo 5 per mille per Naluggi sto collaborare genitori stati veramente bravissimi. famiglie, abbiamo potuto constatare Ringraziamo quanti nello scorso anno ci hanno con insegnanti, nonni e Di occasioni di incontro quanto sia importante per loro l’aiuto devoluto il 5 per mille. I dati relativi ai fondi simpatizzanti, creando e di condivisione ce ne sa- che ricevono. Senza questi sostegni solo raccolti nel 2006 verranno resi noti non appena un clima di allegria e ranno altre, l’importante pochi potrebbero proseguire gli studi e disponibili. Anche quest'anno è possibile sostenere la nostra associazione firmando nel un’occasione di condivi- è fare ognuno la propria ricevere un’istruzione. Abbiamo visitato riquadro delle ONLUS sui modelli di dichiarazione sione e di gioia. parte nello speciale lega- gli studenti delle superiori e delle ele- CUD 2007, 730/1 Bis redditi 2006 – Unico persone In occasione dei me dell’amore e della fra- mentari nelle loro classi, i quali ci hanno fisiche 2007, e riportando il codice fiscale della vent’anni di attività al- ternità che il Signore Gesù esposto i vari progressi e i principali pro- nostra associazione 90014890306 (la scelta del 5 cuni volenterosi stanno per primo è venuto a te- blemi. Parlando con il preside, è emersa per mille non esclude quella dell’8 per mille). realizzando un DVD con stimoniare. GRAZIE a tutti la necessità di realizzare una piantagio- alcuni spezzoni diver- quindi, per il teatro, per il ne di cereali per garantire il pranzo agli studenti. Infatti e a tutti gli edifici della parrocchia. Progetto che valuteremo tenti dei vari spettacoli presepe, per la sagra, per abbiamo potuto vedere di persona che molti bambini non in futuro. per avere una memoria la fiera di primavera, per mangiano per tutto il giorno. Quello che ci sembra importante sottolineare al di là dei storica che tenga viva la festa della pace, grazie Un altro nostro progetto legato al sostegno a distanza progetti è che la nostra presenza al villaggio permette sì l’esperienza di grandi e perché c’è sempre qualcu- riguarda gli orfani di Kalangalo. Questo gruppo di bambini di controllare l’andamento dei lavori, ma soprattutto ci dà piccini. Inoltre, durante no di buona volontà pron- è seguito da una responsabile, Teophista, anche lei orfana, la possibilità di capire meglio come aiutare la comunità nel la sagra paesana sarà UN GRUPPO DI BAMBINI nel parco delle scuole elementari. to a tendere la mano. mamma di due gemelli. Per garantire loro un’istruzione ade- rispetto delle loro tradizioni e della loro cultura.

8 13 IL CALENDARIO

GONARS: agosto 2007 L’angolo delle Comitato Sagra paesana e Sagre Parrocchia “San Canciano 22 venerdì (o 29 venerdì in caso di pioggia) Martire” “57ª Sagra paesana” SCUOLA DELL’INFANZIA STATALE di Fauglis GIUGNO Festa di fine anno scolastico: un’occasione d’incontro con FESTA A GO… GO… FAUGLIS Giovedì 23 i bambini, le insegnanti, il personale non docente, le fa- dal 13 al 22 luglio 2007 GONARS Ore 21.00 apertura festeggiamenti e se- miglie e per far conoscere la scuola ai bambini che la fre- Dal 28 maggio al 22 giugno 15-16-17-23-24 giugno Associazione Culturale rata giovane ilA.N.A. Gonarscalendarioquenteranno il prossimo anno. Ricreativa Fauglis Venerdì 24 Torneo di calcio sezionale ad Ontagnano. Venerdì 15 Ore 21.00 serata giovane 24 domenica Venerdì 13 Ore 20.00 apertura chioschi, esposizione A.N.A. Gonars Ore 19.00 apertura festeggiamenti presso Gara di briscola Dal 4 al 18 giugno auto d’epoca e trattori d’epoca. CONSULTA ANZIANI 10° anniversario di fondazione della sede e del gemellag- il campo sportivo - Chioschi e pesca di be- Sabato 25 gio con gli alpini di Castelgomberto. Ore 21.00 Musica giovane Soggiorno marino a Grado dal 4 al 18 giugno. neficenza Ballo liscio con orchestra Sabato 16 Ore 19.00 3° Torneo di calcetto Ore 23.30 estrazione tombolissima 29 - 30 venerdì/sabato Ore 19.00 apertura chioschi Ore 21.00 Serata ROCK 9 sabato ASSOCIAZIONE CULTURALE “LE ANDRONE” Saggio CEDIM Ore 21.00 gara di briscola Amîs di Vie Rome e Comune di Gonars 1ª festa della Musica. Concerto della Banda di il Ore 21.30 Musica giovane Ore 24.00 pastasciutta gratis per tutti. 1° Camminata ecologica. Ritrovo alle 16.30 presso il Parco giorno 30 alle ore 21 presso il piazzale della Chiesa. Domenica 17 Sabato 14 dei Tigli a Gonars (Parco delle Scuole Primarie). Ore 10.00 apertura chioschi ore 20.00 Presentazione 6^ mostra “Que- fine mese Inizio trebbiatura – Stand dimostrativi sto l’ho fatto io” nulla si crea, nulla si di- Dall' 11 giugno al 20 luglio SCUOLA DELL’INFANZIA “San Giovanni Bosco” “Dal forment al pan” – “Il formadi” strugge, tutto si trasforma. POLISPORTIVA LIBERTAS GONARS Incontro con i genitori dei nuovi iscritti. Pranzo comunitario Ore 21.00 serata danzante con l’orchestra Centro vacanze 2007 Attività estive per bambini fra i 5 e 13 Ore 15.00 vecchia fattoria con animali e “Luchy Band” anni a cura degli insegnanti di Educazione fisica presso le attrezzi agricoli di un tempo Ore 23.15 estrazione tombola palestre i parchi giochi e la piscina di . Ore 18.30 Danze friulane con i “Danze- Domenica 15 rini Udinesi” Ore 19.00 apertura chioschi, pesca di bene- Dal 11 giugno al 3 agosto Ore 20.30 Non solo liscio con l’orchestra ficenza, mostra Domenica 26 LUGLIO Ore 21.00 serata danzante con l’orchestra COMUNE DI GONARS “Leader” UDINESE CLUB FEMMINILE “Le Zebre” Ore 23.00 Tombola “I Collegium” "23ª Pedalata Gonarese" Memorie di fiumi e di umani. Laboratori pomeridiani per 8 domenica Sabato 23 Ore 23.15 estrazione tombola, Ore 8.00 apertura iscrizioni presso il Raduno Cicloturistico Regionale bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di 1° Venerdì 20 parco dei festeggiamenti, partenza ore Il raduno è valido quale 3ª prova XVI Trofeo Friuli Venezia Ore 19.00 apertura chioschi. grado. Ore 20.00 apertura chioschi, pesca di bene- 9.00, premiazioni ore 14.00, funzione- Giulia Banche Credito Cooperativo. Partenza ore 8.30 dal Ore 20.30 Skating Club saggio di fine ficenza, ranno vari chioschi enogastronomici. parco della canonica, arrivo ore 12.00 circa. anno. Dal 15 giugno al 1 luglio Domenica 24 Ore 20.00 Gara di briscola Ore 18.00 7° Concorso a Quiz "Gastro- Oratorio Parrocchiale e Comune di Gonars Ore 19.00 Estrazione Lotteria. Ore 21.00 serata danzante Latino America- nomario" ESTATE RAGAZZI I giochi dell'Estate Ragazzi avranno inizio 15 domenica no con Bepo Maracas ed esibizione danza PARROCCHIA di “S. Canciano M.” GONARS Ore 21.00 ballo liscio con orchestra il 15 giugno e si concluderanno il 1 luglio, le attività di Ore 24.00 pastasciutta gratis per tutti. Ore 23.00 estrazione tombola Ricorrenza della Madonna del Carmine, venerata nelle Sabato 21 gioco si svolgeranno presso la Casa Canonica di Gonars e Giovedì 30 cappelle dell’asilo e della chiesa parrocchiale. Ore 20.00 Concorso gastronomico a base nel parco adiacente. Ore 21.00 serata giovane di frittate organizzato dal gruppo donne 26 giovedì coltivatrici Venerdì 31 15 venerdì PARROCCHIA di “S. Canciano M.” GONARS Ore 21.00 serata danzante con l’orchestra Ore 21.00 serata giovane. Gara di bri- SCUOLA DELL’INFANZIA “San Giovanni Bosco” Festa dei SS. Gioacchino ed Anna, genitori della Madonna, Pasqualino Petris scola Festa di fine anno scolastico con gli interventi dei bambini, offerta di fiori e S. Messa di ringraziamento delle mamme Ore 23.00 estrazione tombola Sabato 1 settembre i giochi dei genitori e il momento conviviale finale. e dei nonni. Domenica 22 Ore 21.00 ballo liscio con orchestra Ore 19.00 apertura chioschi, pesca di bene- Ore 23.30 estrazione tombolissima ficenza, mostra Gruppo Marciatori “Amîs di Vie Rome” Ore 20.00 premiazioni 6° concorso "Que- Domenica 2 settembre sto l’ho fatto io” Ore 12.00 pranzo comunitario Ore 21.00 ballo liscio con orchestra Giugno Cormor km 7-12-21 - Partenza Sabato 14 - DARDAGO DI Partenza dalla sede alle ore Ore 21.00 serata danzante con l’orchestra dalla sede alle ore 7.30 BUDOIA Marcia attorno al 7.00 “I Barcellona” "16ª Festa delle torte" Sabato 02 - LIESSA DI GRI- Sabato 23 - MARON DI torrente Artuga km 7-12 - Sabato 11 - STOLVIZZA Mar- Ore 23.00 estrazione tombola Ore 23.00 estrazione tombola e chiusu- MACCO Giro delle 8 frazioni BRUGNERA Marcia dei festeg- Partenza dalla sede alle ore cia dell’arrotino km 5-12 - Ore 24.00 pastasciutta gratis per tutti. ra festeggiamenti. km 7-13 - Partenza dalla sede giamenti km 5-10 - Partenza 15.0 Partenza dalla sede alle ore alle ore 7.30 dalla sede alle ore 16.30 Domenica 15 - Domenica 03 - CAVASSO NU- 7.00 Domenica 24 - BALDASSERIA Sulle ali delle farfalle km 4- Domenica 13 - OVO Marcia delle 4 borgate parte ai vari campi scuola foraniali si ritroveranno in più Camminare per conoscersi km 7-14-21 - Partenza dalla sede Marcia a tutto frico km 7-15 dal 29 al 5 agosto km 6-12-21 - Partenza dalla 3-6-11-16-21 - Partenza dalla alle ore 7.00 - Partenza dalla sede alle ore PARROCCHIA di “S. Canciano M.” GONARS occasioni, ospiti graditi i rispettivi genitori, (pizza, diapo- sede alle ore 7.00 sede ore 7.00 Domenica 22 - SEMPETER Nova Gorica 7.00 Il campo scuola zonale è programmato dal 29 al 5 agosto sitive, giornalino del campo, ecc.) per ritornare sui valori Marcia dell’amicizia km 7-12- ad Avaglio per le scuole medie. Per ulteriori informazioni () 17ª Sempeter km 6- 21 - Partenza dalla sede alle Mercoledì 15 - VILLANOVA dell'esperienza vissuta insieme. 10-16-20 - Partenza dalla sede Luglio ore 7,30 DELLE GROTTE Camminiamo rivolgersi ai catechisti e agli animatori. alle ore 7.00 Domenica 01 - BUERIS Il salt insieme km 6-12-16 - Partenza dal crot km 6-12-18 - Partenza Domenica 29 - PURGESSIMO Sabato 09 - SANT’ANTONIO dalla sede alle ore 7 4 agosto dalla sede alle ore 7.00 di km 7-12 - di Porcia Marcia verde di Domenica 19 - VILLANOVA PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE Sant’Antonio km 6-13 - Parten- Sabato 07 - POLSE DI PORCIA Partenza dalla sede ore 7.00 DI PORDENONE Marcia del za dalla sede alle ore 16.30 Marcia dei 5 fiumi km 5-10 Chiusura iscrizioni per il pellegrinaggio che si svolgerà dal donatore km 6-10-20 - Parten- Domenica 10 - MONTE DI - Partenza dalla sede alle ore Agosto AGOSTO 6 al 10 settembre. La quota individuale è di euro 240 e 17.00 Sabato 04 - PORCIA In cima al za dalla sede alle ore 7 PRAT FORGARIA A spas par comprende: viaggio con pullman riservato Gran Turismo, Mont di Prat km 3-6-12-20 - Domenica 08 - VEDRONZA campanile km 6-12 - Partenza Domenica 26 - dal 5 al 12 agosto Partenza dalla sede ore 7.00 Marcia valli del Torre km 8-15- dalla sede alle ore 17.30 Marcia lungo il Tagliamento PARROCCHIA di “S. Canciano M.” GONARS pranzi e cene, pernottamento presso pensioni locali e as- km 6-12-16 - Partenza dalla Domenica 17 - BASALDELLA 24 - Partenza dalla sede alle Domenica 05 - CRAUGLIO Campo scuola zonale ad Avaglio dal 5 al 12 per le scuole sicurazione. Per prenotazioni e informazioni potete rivol- Passeggiata alpina lungo il ore 6.30 Un zir pai Giai km 6-12-20 - sede alle ore 7 superiori. Nel corso dell'estate, i ragazzi che avranno preso gervi a Michele Franz tel. 0432 992285.

14 15 IL PERSONAGGIO

Elisetta Moretti

tro ad ogni nominativo c’era sempre un poverocristo, una vole trasformazione: l’asfalto aveva ormai reso le strade famiglia da sfamare così, nell’intento di essere imparziale, inghiaiate un lontano ricordo, il lavoro non mancava e con optava per la rotazione. il benessere arrivò la motorizzazione, la Vespa, la Seicen- Ma c’erano anche i giorni lieti co- to e le prime multe ai più spavaldi e me quelli in cui i bimbi partivano per spericolati. Prese il via anche la raccol- la colonia estiva: in quell’occasione ta dei rifiuti, servizio a cui il comune Malatie, Malatie era sempre presente come provvide con la raccolta porta a porta accompagnatore sulla corriera da Go- (li ricordate i grandi sacchi neri?) ese- nars alla sede della P.O.A. di Udine. Lo guita all’inizio dalle guardie comunali rivedo ancor oggi con in braccio il più e da Gabriel (il dipendente Gabriele vuardian di mingherlino e tutti quei bimbi intorno Cecotti) con un camioncino di proprie- in piazza grande, ciascuno con la pro- tà comunale. pria roba nel sacco di tela bianco su cui Nel '72 Malattia va in pensione. la mamma aveva ricamate le iniziali. I Ma ci sarà ancora bisogno di lui. La une volte baci, gli abbracci, le raccomandazioni: costruzione del sacrario per gli inter- “ Viôt di sta bon!“. I saluti dal finestri- nati del campo di concentramento è al no e poi via chi a Lignano, chi in mon- termine, a lui viene chiesta una mano tagna per le vacanze estive. Durante per l’esumazione e il trasferimento utomobili in marcia, ancora automobili parcheg- l’anno scolastico suo era il compito dei resti nella cripta in quanto perso- giate ovunque, motorini sfreccianti con rumore di prestare aiuto nelle scuole tant’è na che, data l’esperienza in tempo di A assordante, camion mastodontici per le vie del cen- che sostituiva la bidella in caso questa guerra, più di ogni altra era a cono- tro. Poche le bici, scarsa la gente a piedi spesso incalzata fosse assente per malattia e suo l’im- scenza della disposizione delle salme. dalla fretta e dal fare presto. “No hai timp...ti contarài...” pegno di accendere le stufe durante È un compito importante e delicato al Si allontana Mariute salutando Tarisine con la mano. Co- l’inverno oltre che di provvedere che quale Giovanni Malattia risponde con m’è cambiato il paese! Che cosa direbbe al giorno d’oggi la legna non mancasse. MALATTIA e il suo collega Guerrino Virgili generosità e la sensibilità di sempre, uno dei nostri vecchi vigili?... Subito la memoria va all’in- Poi c’era l’ordinaria ammministra- sulla porta d'ingresso del Municipio in Piazza vivendo questa chiamata come un alto Giulio Cesare. dietro nel tempo rimandando l’immagine della guardia zione propria del messo comunale che riconoscimento all’impegno di una vi- comunale vecchio stampo: “el vuardiàn” così com’era co- tra gli altri lavori prevedeva la faticosa ta. Va ricordato che per questo lavoro nosciuto da tutti: tutore dell’ordine, rappresentante delle consegna di tutti i certificati elettorali; mansione che Ma- riceve dal Consolato yugoslavo una nota ufficiale di lode al istituzioni ma soprattutto garante del rispetto dei confini latie, da buon friulano, volentieri intervallava con un tajut. merito. Dopo alcuni anni di quiescenza se ne va per sem- delle proprietà agricole e di quelle abitative. E pare quasi Ben presto fu affiancato dal collega Virgili Guerrino che pre nel 1982 lasciando l’esempio di un lungo e onorato di vederlo avanzare mentre in sella alla sua bici nera per- rappresentò per lui a lungo un valido aiuto nel disbrigo servizio in favore della comunità. Ora che non c’è più capi- corre le strade bianche del paese Giovanni Malattia classe degli innumerevoli impegni. ta che rovistando in un vecchio cassetto salti fuori qualcosa 1911. Scarpe lucide, berretto in testa, baffetto biondo tira- Intanto gli anni passavano, con il boom economico il che lo ricorda: una fionda... un “britulin”. Com’è cambiato to fino, impeccabile nell’uniforme nera di pesante gabar- comune di Gonars aveva nel frattempo subito una note- il paese! Com’è cambiato tutto. dine, il bel sorriso incorniciato dagli zigomi rosati. Ricorda un po’ il miglior De Sica nel film “La bersagliera”. La divisa GIOVANNI MALATTIA al lavoro nel parco dei tigli. Luca De Checchi per lui non era però cosa nuova poichè, sempre orgoglio- so di essere appartenuto alla cavalleria, aveva combattuto Ancora una volta sul podio nell’esercito durante la guerra d’Etiopia (1935-1936) fino donare il sequestro della fionda o del “britulìn”! Ma Ma- alla fine del conflitto e si era poi fermato ulteriormente latie era anche un riferimento nel territorio in quanto gli PALESTRA WELLENS ‘IMAGINE’ KARATE in Africa prestando la propria opera nei lavori di moder- interessati lo venivano spesso a cercare in casa per segnala- nizzazione della Somalia che nel frattempo era entrata a re i furti subiti nei campi, per cui d’estate in particolare, il o Shotokan Karate Gonars, nazionale a Padova ed hanno preso parte la serata, si terrà il 7 luglio alla Villa far parte dell’Africa Orientale Italiana insieme alle colonie suo raggio d’azione erano la campagna e gli innumerevoli presente da oltre 6 anni nel ad un’altra competizione che si è svolta Manin di Passariano, saranno presenti d’Eritrea e d’Etiopia. viottoli che giornalmente percorreva con la bicicletta. Nel Lcomune presso la palestra il 4 marzo a Sappada ottenendo ottimi alla serata numerose autorità della Nel '39, al suo ritorno in Italia, entra a far parte dei frattempo, lo scoppio della guerra aggiunge alla storia di “Imagine”, aumenta la propria risultati, infatti la società si è piazzata al politica e dello sport. Per l’occasione, 2° posto su oltre 15 associazioni sportive dipendenti comunali con la qualifica di guardia campestre Gonars la triste pagina del campo di concentramento; una notorietà riconfermando ai campionati l’evento sarà trasmesso in tutta la italiani, svoltisi a settembre a Lignano presenti. Nel calendario della società regione dalla RAI e in Europa da ed è al servizio del Comune che svolge la maggior parte di tragedia che ha portato con sè centinaia di vittime i cui Sabbiadoro, il campione a livello sono presenti numerose esibizioni, la Eurosport. Con il 2007 sono iniziati i tutta la sua esperienza lavorativa. resti ebbero sepoltura anche grazie all’opera pietosa delle nazionale Giovanni Carraria di Udine, prima si è tenuta il 26 maggio presso nuovi corsi di difesa personale oltre alle Sono gli anni che preludono alla seconda guerra mon- guardie comunali, dato che lo spazio cimiteriale che acco- già noto nell’ambiente per le sue il palazzetto di abituali lezioni di karate, per i quali diale; la sede municipale è in piazza Giulio Cesare con l’ele- glieva le spoglie degli internati era in carico al Comune. numerose vittorie in occasione di altre e ha visto coinvolti gli atleti dello le iscrizioni sono aperte a tutti senza gante scalinata in pietra che porta ai piani alti; la carica di Per tutta la durata della guerra ma anche dopo, diffu- gare. Shotokan Karate nella dimostrazione limiti di età a partire dai 4 anni in su, Sindaco è ricoperta da Arnaldo Marzuttini figlio del noto sissima era la disoccupazione. Anche per questo proble- La società guidata dal maestro Paolo di tecniche e combattimenti figurati con la possibilità di fruire di un mese appresi durante le lezioni in palestra, Tita artista eclettico. Al tempo la vita offriva poco date le ma il “vuardiàn” rappresentava un punto di riferimento Zaina, cintura nera 4° Dan, di recente di prova gratuita. Lo Shotokan Karate inoltre alla manifestazione erano modeste risorse derivanti dai campi o dalla pastorizia per specialmente d’inverno quando si doveva provvedere al- nominato Responsabile Regionale di Stile Gonars presta particolare attenzione dallo CSEN (Centro Sportivo Educativo presenti più di 10 società provenienti alle esigenze dei bambini, dedicando cui le competenze del “vuardiàn” consistevano per lo più l’inghiaiamento delle strade e alla copertura delle buche. Nazionale), sta per iniziare un nuovo da tutta Italia e praticanti discipline loro programmi appositamente studiati, in attività di sorveglianza dei raccolti, dello sconfinamento C’era sempre bisogno di braccia per spargere la ghiaia anno agonistico molto impegnativo, visto diverse quali kung fu, kick boxing, in collaborazione con il CONI, per degli animali, dei furti di legna da ardere, del divieto di depositata in cumuli sui lati stradali (cunetis). Per questa che gli atleti hanno appena sostenuto e semicontact, ecc. L’evento più importante migliorare postura e stabilità essenziali spigolare. I proprietari delle vigne usavano imbrattare le incombenza Giovanni Malattia portava con sè una lista superato gli esami di categoria ed ora di rilevanza internazionale, che vedrà per una crescita corretta. viti con la calce, a volte con stallatico al fine di dissuadere di persone che avevano dato disponibilità per un lavoro dovranno affrontare nuovi e più esperti coinvolto lo Shotokan Karate, sia a Per informazioni rivolgersi il mercoledì livello organizzativo sia come società i furti d’uva, poi, se venivi pizzicato dal “vuardiàn” erano seppur temporaneo; l’assegnazione dell’incarico però di- avversari, già il 4 febbraio, infatti, ed il venerdì dalle 19.00 alle 21.30 partecipante alle esibizioni previste per dolori. Anche i ragazzini nei suoi confronti nutrivano ti- pendeva dalla sua discrezionalità tanto che ogni volta si hanno partecipato ad una gara di livello presso la palestra “Imagine”. more e rispetto perchè più di qualcuno aveva da farsi per- ritrovava combattuto nella scelta degli uomini perché die-

16 17 IL COMUNE INFORMA

A cura dell’Amministrazione Comunale Dismissione dell’elettrodotto stenti nel comune di Gonars e che sono collocate nel centro abitato. Il prezzo del terreno è di 29 euro a metro quadrato. Spilimbergo - Torviscosa Chi acquista il lotto ha un anno di tempo per presentare in Comune il progetto di quanto intende fare e cinque anni Di fronte alla necessità di un nuovo e più potente elet- per realizzarlo. Il bando per l’acquisto dei lotti, con tutti i trodotto (a doppia terna) che colleghi Redipuglia a Udine dettagli, le procedure, le possibilità, i vincoli, è pubblicato Ovest, i Comuni interessati si stanno confrontando con la il Comune sul sito www.comune.gonars.ud.it. Regione e con i tecnici di Terna, la società che dovrà pro- gettare e realizzare l’opera, per trovare la soluzione e il percorso migliore. Ci sono tuttavia già comuni, e tra que- Italo Graziutti informa sti quello di Gonars, che sono più che soddisfatti dell’intera Assessore ai Lavori Pubblici operazione. Il motivo è chiaro: la realizzazione del nuovo elettrodotto avrà come conseguenza la dismissione di altre linee. Infatti Terna si impegnerà a dismettere almeno due 5 x mille per l’associazione Munus chilometri di elettrodotto vecchio per ogni chilometro nuo- Quest’anno i fondi saranno destinati all’Associazione vo che andrà a realizzare. Verrà pertanto dismessa tutta la ICI 2007 Un’occasione per rivitalizzare l’interesse e la conoscenza “MuNuS Gonars”. Il progetto MuNuS è un progetto che in- linea Spilimbergo-Torviscosa, che interessa direttamente il della storia di questa area geografica è arrivata con le inizia- tende sperimentare nuove modalità di assistenza agli an- NOVITÀ PER TUTTI nostro territorio comunale a sud dell’abitato di Gonars. I ziani per permettere loro di restare nel proprio paese, nella tive collegate al ”Parco Intercomunale del Fiume Corno” che, La legge finanziaria per il 2007 ha anticipato i termini per i vantaggi sono evidenti: viene meno il brutto impatto visi- propria casa, aiutando le famiglie in questo compito e svi- pagamenti dell’ICI fissando la scadenza della 1ª rata (accon- vedendo riunite le forze di tre comuni con lo stesso intento vo, si eliminano i vincoli di sviluppo urbanistico che questa luppando forme di sostegno ed iniziative sul territorio. to) al 18 giugno e della 2ª rata (saldo) dall'1 al 17 dicembre. di salvare, valorizzare e far conoscere questo territorio, han- infrastruttura comporta e si tolgono anche tutti i possibili Per destinare il 5 per mille delle trattenute IRPEF all’As- Solo per l’anno 2007, cadendo dette scadenze di sabato e no portato ad avviare, fra l’altro, una collana di quaderni per rischi per la salute, soprattutto a carico degli abitanti delle sociazione MuNuS è sufficiente in fase di compilazione della domenica, il termine viene spostato al lunedì successivo. portare conoscenza su ciò che è ed è stato il territorio che case più a ridosso dell’elettrodotto. dichiarazione dei redditi (Modello Unico, CUD, o 730) firma- Inoltre: interessa il bacino del fiume re nell’apposito riquadro “sostegno del volontariato, delle • Non si può più utilizzare la rendita presunta, è necessario Lauro Ciroi Corno su cui viene ad essere organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associa- l’accatastamento. Assessore all'ambiente zioni di promozione sociale, delle associazioni e fondazio- compreso il Parco Intercomu- • I versamenti devono essere effettuati arrotondando l’im- ni”, indicando il codice 90015360309 porto all’euro. nale. Il 5 per mille non esclude l’8 per mille e non comporta • Il pagamento non si effettua se l’imposta annua totale è Gli argomenti a disposi- Il comune vende lotti nell’area alcuna spesa da parte del contribuente destinando invece inferiore a 10,00 €. zione per la discussione erano dei fondi al proprio comune. • Sono rimaste invariate rispetto al 2006 l’aliquota unica tanti e la scelta per l’avvio è artigianale “Stradalta 2” (4,5 per mille) e la detrazione per l’abitazione principale Informiamo che il modulo allegato al CUD inviato dal- (€ 186). stata ardua. Sono stati posti in vendita 54 mila metri quadrati di area l’INPS per la dichiarazione dei redditi dei pensionati può È stato ritenuto che inizia- artigianale. Sull’argomento si è espresso di recente, all’una- essere consegnato (debitamente firmato) presso l’anagrafe NOVITÀ PER I POSSESSORI DI TERRENI re con un argomento storico, nimità, il consiglio comunale che ha approvato due delibere del nostro Comune, o presso l’Assistente Sociale in orario Il reddito dominicale dei terreni agricoli sui quali si gode di riguardante divisioni che in nelle quali si regolamenta l’operazione. Il Comune ha da d’ufficio. Nel caso siate impossibilitati a consegnarlo in Co- tempo individuato questa nuova area artigianale. Allo sco- mune potete telefonare al numero 0432-992571 il martedì contributi AGEA è stato aggiornato, pertanto il calcolo per qualche modo hanno fatto po ha espropriato 70 mila metri quadrati di terreno e ora, dalle 9 alle 12 oppure il giovedì dalle ore 16 alle 19 lascian- l’ICI deve essere effettuato sui nuovi valori che producono parte della vita dei villaggi di effetti dall'01.01.2006. tolte le zone destinate a verde, viabilità e parcheggi, si tro- do il vostro recapito; personale addetto passerà a ritirare qualche tempo fa, possa di- I dati sono consultabili sul sito del comune (www.comune. va ad avere a disposizione una superficie utile di 54 mila il modulo. gonars.ud.it) e presso gli uffici comunali ventare uno spunto di rifles- metri quadrati. La novità principale di quest’area è che po- sione per capirci meglio ed trà ospitare non solo attività artigianali, ma anche attività Domenico Lava NUOVO SERVIZIO PER CHI POSSIEDE SOLO FABBRICATI evidenziare le comunanze e commerciali a basso impatto. Saranno cioè escluse attività Assessore alla sanità A tutti i contribuenti del Comune che possiedono solo fab- l’unità di questi luoghi, dei comuni interessati e per questo, commerciali come supermercati o negozi di abbigliamento che prevedano un grande afflusso di gente. Saranno invece bricati per i quali non risultano incongruenze sulla base dare più vigore all’attuazione ed alle scelte metodologiche permesse quelle attività di vendita che necessitino di grandi dei dati a disposizione degli uffici, sarà inviata una scheda atte a proteggere l’ambiente che abbiamo a disposizione. Consulta degli Anziani: vacanze a Grado dei propri immobili con il calcolo dell’imposta dovuta per il spazi per lo stoccaggio delle merci o grandi locali espositivi. Eccoci quindi trasportati dal libro di Enzo Volponi nell’am- È di nuovo estate e come gli anni scorsi l’Amministrazione 2007. Alla scheda sarà allegato anche il relativo bollettino Come ad esempio, attività commerciali legate all’agricoltu- Comunale di Gonars insieme con l’Ambito socio-assistenziale prestampato e, qualora il contribuente non riscontri situa- biente nostro qual era negli anni che seguirono alla domina- ra, alla zootecnia, ferramente, vendita di materiali per l’edi- dei Cervignano promuove la partecipazione dei nostri anzia- zioni difformi allo stato di fatto, sarà sufficiente riportare zione patriarcale aquileiese sulla Patria del Friuli. Eccoci alla lizia, di legname, di mobili, di elettrodomestici e concessio- ni ai “Soggiorni Climatici 2007”. l’importo da pagare. presenza della Repubblica di Venezia e dell’Impero Austriaco. narie di automobili. Il bando che regola la vendita dei vari Le località maggiormente gettonate di solito sono quelle Le eventuali difformità dovranno essere comunicate quanto lotti prevede un punteggio superiore per le attività già esi- I territori vengono spartiti fra questi dominatori, la divisione di Levico Terme, Gabicce Mare, Milano Marittima ma anche prima all’Ufficio Tributi del Comune. è complicata, la gente ha difficoltà di sapere e di capire. Na- la nostra vicina Grado. Il Servizio sociale del comune, su sug- scono divisioni a zone anche isolate, territori che prima face- gerimento della Consulta degli Anziani, ha condotto un’in- Mara Bonini vano parte di uno stato ora sono dominio di un altro. Estate di sport ed altro…. dagine tra i partecipanti ai soggiorni degli anni scorsi, con Assessore al Bilancio e al Commercio Il libro di Enzo Volponi, nato da una ricerca di tracce di Passeggiando nel Parco… i seguenti risultati: il 95% degli intervistati ha espresso l’in- antichi confini che ha avuto una sua anteprima sui luoghi dei teresse di tornare a Grado, nello stesso albergo degli anni Sabato 9 giugno 2007 si svolgerà la 1ª Camminata ecolo- passati. I motivi di questa preferenza sono stati i seguenti: fatti con la cicloambientale svolta nell’agosto del 2005, apre Una nuova pubblicazione di Enzo Volponi: gica organizzata dal Gruppo Marciatori Amis di Vie Rome, cortesia, ospitalità, prossimità dell’albergo alle terme, locali- “Un confine e la sua storia" la visuale su queste problematiche, su vicende ormai dimen- con la collaborazione del Comune di Gonars. La manifesta- tà non lontano da casa. ticate. Sarà anche una piacevole scoperta delle motivazioni zione è aperta a tutti gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Il gruppo che annualmente sceglie per le vacanze l’Isola Il bacino del Fiume Corno tra il trattato di Worms e la fine connesse all’iscrizione murata nella canonica di Gonars. Gonars, ai loro familiari e a tutta la cittadinanza. d’oro è sempre stato numericamente consistente ed ogni anno della Repubblica Veneta” di Enzo Volponi (con ricostruzioni Le ricostruzioni delle mappe e gli schemi, opera di Daria Il programma prevede: si arricchisce di nuove presenze provenienti anche dai comuni di Daria Romanese). Romanese, potranno dare un valido contributo alla compren- Ore 16.30: ritrovo presso il Parco dei Tigli a Gonars (Parco vicini, si presume che ciò sia dovuto anche all’intervento del Quello che a scuola abbiamo appreso riguardo la nostra sione di questo testo e delle situazioni trattate divenendo un delle Scuole Primarie); Comune che, oltre a garantire agli utenti il trasporto gratuito, Ore 17.00: partenza lungo i sentieri del Parco del Fiume contribuisce significativamente alla spesa di entrata e a quella storia, la storia dei luoghi e della gente della bassa pianura aiuto anche ai non tecnici in questo campo. Corno (Km 4); dei servizi in spiaggia (ombrellone, sdraio ecc.). Anche que- friulana risulta veramente esiguo, insignificante. Poco si è Il libro verrà distribuito gratuitamente a tutte le famiglie Durante il percorso è prevista una sosta per alcune illustra- st’anno il soggiorno a Grado avrà la durata di quindici giorni a discusso del Patriarcato di e della Patria del Friuli, di Gonars. zioni riguardanti il territorio del parco del Corno. partire dal 4 di giugno. Buone Vacanze a tutti. poco del baluardo veneto di Palmanova, niente del Friuli Ore19.00: pastasciutta finale offerta a tutti i partecipanti romanico o preistorico. La bassa sembra inesistente per la Lauro Ciroi presso il Parco dei Tigli. Elisetta Moretti storia e per il mondo. Assessore all'ambiente Consigliere

18 19 Ilenia Tavars Coraggio… prendi il largo

Dedicato ai giovani coraggiosi

Nel momento in cui leggerete così un dono reciproco, una questo articolo, sicuramente la relazione di scambio, d’intima vostra mente sarà già proiettata appartenenza, vicinanza fisica, verso le tanto attese e sogna- ma anche interiore, emotiva e te vacanze estive. E mentre fa- d’affetti. In questa relazione te i conti con gli ultimi compiti avviene allora che gli handicap, in classe o la preparazione per sia quelli evidenti della malattia gli esami, vorrei che vi prende- sia quelli più nascosti di ognu- ste cinque minuti per leggere no, vengano superati. la proposta che l’”Associazione E tutto questo lo potrete speri- Comunità Papa Giovanni XXIII” mentare a: fa ai giovani che vogliono fare Lignano (UD) dal 2 al 10 agosto una vacanza alternativa, soprat- Marebello (RN) dal 17 al 26 agosto tutto nei modi e nei luoghi. Fiavè (TN) dal 19 al 29 agosto “Coraggio… prendi il largo” è A questi aggiungo i soggiorni lo slogan che accompagnerà i estivi organizzati, con finalità si- giovani che accetteranno la sfi- mili, dall’Associazione Dinsi Une da. Coraggio vuoi dire tuffarsi Man, forse più conosciuta in zo- nel mare della vita e non sen- na: Bibione (VE) dal 24 luglio al tirsi soli, ma parte di un oceano. 2 agosto; dal 3 al 17 agosto; dal Coraggio è vivere alla grande 18 agosto al 1 settembre. ... un’estate? Non solo, ma tut- ta la vita! Prendi il largo è vive- • L’idea dei Campi fuorilemu- re il tempo libero come tempo ra, invece, è nata dal desiderio “pieno”, il tempo estivo come di fare come faceva Gesù: stare tempo condiviso insieme, dove fuori le mura senza dimenticare c’è posto per tutti. Coraggio si- nessuno. La vera giustizia non gnifica, nella sobrietà e nella essenzia- vazioni che hanno portato alla nascita può essere che di tutti e per tutti. Cre- lità del quotidiano, allargare i propri di questi campi e di seguito troverete diamo che la condivisione diretta con orizzonti per “fare spazio” agli ultimi alcune destinazioni. i poveri contenga in se stessa la giusti- nella nostra società. Questo invito è zia. Anche quest’anno, molti giovani solo per persone coraggiose che non • Il Campo di condivisione è una di varia provenienza si incontreranno si accontentano, ma vogliono vivere specie di campeggio (ma più como- per abitare la condivisione di questa pieni di “senso” al di là delle paure. do), una specie di vacanza (ma più società, per sentire sulla pelle la rab- faticosa) a cui partecipano persone bia di quei poveri che vivono sulla variamente dotate di limiti fisici e/o strada, negli istituti, nelle carceri. mentali, assieme ad altri i cui limiti Romania dal 15 luglio al 20 agosto sono più nascosti, ma altrettanto esi- Trapani dal l al 10 agosto stenti. Chi ha un handicap sceglie di Bologna (campo nomadi) dal 5 al 12 farsi dono, di farsi guidare, d’essere agosto oggetto di cura da parte dell’altro. Si offre cioè nelle nostre mani per po- Ovviamente questi sono solo alcuni terci dare la possibilità di tirar fuori le dei tanti modi per rendere interessan- nostre capacità, le nostre abilità spes- te e indimenticabile l’estate (provare so nascoste o sconosciute anche a noi per credere!). Per chi fosse interessa- stessi. In questa scelta si abbandona to a saperne di più può visitare il sito alla nostra inesperienza, prendendo www.apg23.org o contattare la sotto- Nel concreto si propone la partecipa- su di sé anche le conseguenze di que- scritta al 347 3246153. zione ai cosiddetti “campi di condi- sto. Non si stabilisce più un rapporto Non mi resta che augurarvi una buo- visione” e “campi fuori le mura”. Vi in cui io sono la persona importante na estate e il coraggio di prendere il lascio qualche indicazione sulle moti- e l’altro deve solo ringraziare. Nasce largo!

20