48 MERCOLEDÌ 18 MARZO 2009 L’ECO DI SPORT ATLETICA

Campestre Al Centro sportivo assegnati i titoli bergamaschi per le categorie giovanili, dai cadetti ai ragazzi Categoria cadetti Porto Potenza La carica dei trecento a Urgnano Lombardia ok In palio il Trofeo Ondei, vittorie di Paolini (Recastello Radici Group) e Zenoni () con Cavagna

■ Le nuove generazioni cresceran- ■ Pochi ma buoni. A Porto Poten- le classifiche no pure nell’era della comunicazio- za Picena, in provincia di Mace- ne globale, ma anche un nostrano rata, si è gareggiato per i titoli ita- titolo provinciale, su di loro, eser- liani di corsa campestre e, pur in FEMMINILI cita comunque un certo appeal. A formazione largamente rimaneg- CADETTE - 1. Gusmini Diana (Estrada); 2. Maffeis Erika (Bru- conferma della tesi ecco il numero giata, gli atleti di casa nostra han- saporto); 3. Tagliaferri Denise (Saletti); 4. Villa Monica (Salet- dei partecipanti del Trofeo Ondei no fatto parlare di loro un po’ in ti); 5. Benzoni Alessia (); 6. Giupponi Sara (Atl. Valle corso domenica al Centro sporti- tutte le categorie. Brembana); 7. Manzinali Arianna (Atl. Valle Imagna); .8. Na- vo di Urgnano, e che metteva in pa- dir Sara (Or. ); 9. Guerini Ilaria (G. Alpinistico Vertove- lio i titoli di corsa campestre giova- SENIOR, MENNA DIETRO LE BIG se); 10. Bonzi Giada (Saletti); 11. Pezzoli Anna (G. Alpinistico nile made in bg del 2009: a rincor- Nel cross femminile lungo (8 km) Vertovese); 12. Tironi Ilaria (Atl. Valle Imagna); 13. Maggioni rerli sono stati la bellezza di 318 vinto dall’azzurra Weissteiner Sabrina (Us Olimpia Bg); 14. Grassi Maria (Us ); 15. baby atleti. Tanti, come i motivi per (27’19") davanti a Dal Ri e Ma- Ouadani Marwa (Estrada); 16. Mammana Cecilia (Brusa- cui alla fine a sorridere sono state raoui, un piazzamento di presti- porto); 17. Savadogo Mariam (S. Club Alzano); 18. Raqiq Ah- Atl. Pianura Bergamasca, Atl. Ur- gio l’ha ottenuto Giustina Menna: lam (Brusaporto); 19. Oldoni Giulia (Estrada); 20. Filisetti Va- gnano e Pol. , le tre società 12ª con il crono di (29’09’’), la lentina (Ardesio). dietro le quinte di un evento la cui 33enne portacolori dell’Atletica ESORDIENTI - 1. Zenoni Marta (Brusaporto); 2. Marchesi edizione numero dodici (complice Valle Brembana è stata autrice di Silvia (Us Rogno); 3. Bianchi Beatrice (Atl. ); 4. Bena- organizzazione ed anche lo splen- una buona performance, che l’ha gli Sofia (G. Alpinistico Vertovese); 5. Zanella Noemi (Atl. dida giornata che l’ha accompagna- vista chiudere subito alle spalle Valle Imagna); 6. Rottoli Irene (Atl. ); 7. Cortinovis Da- ta) è andata in archivio all’insegna delle migliori del lotto. niela (Gs Orezzo); 8. Totis Alessia (Atl. Casazza); 9. Roncoli del successo. JUNIOR, RODA OK Identico piaz- Mathilde (Atl. Casazza); 10. Cocchetti Anna (Us Rogno); 11. Ad ottenere i titoli di numeri uno zamento (tempo 26’34’’) per il rap- Corti Chiara (Saletti); 12. Pedrana Elisa (Gruppo Sportivo Oro- bergamaschi nella categoria esor- presentante dell’Atletica Bergamo bico); 13. Marchesi Letizia (S. Club Alzano); 14. Bertelli Anna dienti (750 metri) in campo maschi- 59 Creberg, al termine di una gara (Us Rogno); 15. Zanchi Sara (Cs ); 16. Grumelli Micae- le è stato il figlio d’arte Sebastia- che per lunghi tratti l’ha visto bat- la (Atl. Urgnano); 17. Patelli Anna (Atl. Casazza); 18. Giudici no Parolini (Recastello Radici tagliare con i migliori, salvo alza- Stefania (Atl. Valle Brembana); 19. Deretti Laura (Atl. Urgna- Group) mentre in campo femmini- re bandiera bianca nel finale a cau- no); 20. Moro Katia (Gs Orezzo). le una mezza opera d’arte l’ha com- sa del riacutizzarsi di un proble- RAGAZZE - 1. Carobbio Giulia (Saletti); 2. Zenoni Federica (Bru- piuta Marta Zenoni (Atl. Brusapor- ma al ginocchio. Il suo compagno saporto); 3. Schiavi Erica (Or. Clusone); 4. Bigoni Ilaria (Arde- to). Fra i ragazzi (1,2 chilometri) di squadra Amedeo Palermo, ha sio); 5. Riccardi Maria (G. Alpinistico Vertovese); 6. Peruta Ni- non è stato semplice come un gio- chiuso invece 41°. cole (Atl. Alta Valle Brembana); 7. Zniti Fatima Zahrae (Atl. Val- co imporsi né per Giulia Carobbio ALLIEVI, RACHIK SFIORA IL PO- le Brembana); 8. Gusmaroli Martina (Or. Albino Atl.); 9. Bel- (Atl. Saletti), né per Giuseppe Leo- DIO Così, dalle parti dell’Adria- lini Roberta (Gruppo Sportivo Orobico); 10. Chiesa Monica nardi (Atl. Estrada), così come due tico, il migliore dei nostri alla fi- (Atl. ); 11. Piscina Daniela (Atl. Curno); 12. Paganessi estradaioli hanno issato la propria ne è stato Yassine Rachik. Al co- Monica (G. Alpinistico Vertovese); 13. Lorenzi Sara (S. Club Al- bandiera sul gradino più alto del spetto di una concorrenza molto zano); 14. Maironi Ginevra (Brusaporto); 15. Gosio Sara (Or. podio tra cadetti (1800 metri per le agguerrita (147 partecipanti) il ma- Clusone); 16. Martinelli Emma (Us Rogno); 17. Vaira Ilenia donne, 2200 metri per gli uomini): rocchino classe ’93 ha sfiorato il (Us Rogno); 18. Cortinovis Chiara (Us Olimpia Bg); 19. Legna- si tratta di Diana Gusmini e Ayoub podio dopo un corsa avvincente, ni Gaia (Estrada); 20. Malanchini Valentina (G. Alp. Vertove- Bouybayoune. chiusa in 16 minuti netti, a un ti- se). Per gli altri risultati di giornata, ro di schioppo sia dal vincitore podi compresi, ecco le classifiche Gerratana (Running Modica, MASCHILI a parte, da leggere con un’avverten- 15’55’) che dalla medaglia di bron- za: vincitori e vinti a parte, a trion- zo di Campanella (Ca.ri.ri, 15’57’’). CADETTI - 1. Bouybayoune Ayoub (Estrada); 2. Carminati Ni- fare sul serio è stata l’atletica gio- Non male pure Alberto Mazzuc- colo’ (Atl. Valle Brembana); 3. Moro Daniele (G. Alpinistico Ver- vanile, la stessa per cui ora parte uf- Tre immagini del Trofeo Ondei di Urgnano, che domenica ha assegnato i titoli provinciali giovanili (dai cadetti chelli (Atletica Bergamo), 20° in tovese); 4. Guerniche Omar (Atl. Presezzo); 5. Carminati Filip- ficialmente il conto alla rovescia in ai ragazzi) di corsa campestre. In alto una delle partenze di alcuni dei 318 partecipanti; qui sopra due dei podi 17’52’’. po (Saletti); 6. Previtali Gabriele (Tartarunners Valtesse); 7. vista dell’inizio della stagione su di giornata CADETTI, CAVAGNA PORTA SUL Balestra Elia (Atl. Alta Valle Brembana); 8. Caccia Stefano (G. pista. PODIO LA LOMBARDIA La manife- Alpinistico Vertovese); 9. Bossetti Matteo (G. Alpinistico Ver- Lu. Pe. stazione metteva in palio anche tovese); 10. Ferrari Nicolò (Atl. Valle Brembana); 11. Zanchi i titoli italiani per le rappresen- Diego (Saletti); 12. Samuel (Atl. Valle Imagna); 13. tative ragionali cadetti, e nel pri- Persico Michele (Saletti); 14. Fanzaga Jacopo (Estrada); 15. MARATONA UOMINI MARATONA DONNE mo posto in campo maschile del- Perico Alessandro (Atl. Curno); 16. Delvecchio Davide (Us Ro- IIIII IIIII la Lombardia (seconda dietro la gno); 17. Rossi Nabil (Us Olimpia Bg); 18. Maggiolini Alessan- toscana nella classifica combina- dro (Atl. Valle Imagna); 19. Baudino Edoardo (Estrada); 20. ta) c’è lo zampino di Nadir Cava- Merelli Simone (Gs Orezzo). Migidio Bourifa Eliana Patelli gna. Il ragazzino terribile dell’Us ESORDIENTI - 1. Parolini Sebastiano (La Recastello Radici San Pellegrino si è infatti classi- Group); 2. Filippi Giovanni (Us Rogno); 3. Rota Ian (Atl. Val- secondo a Lecco la bergamasca ficato al 5° posto (8’31’’): per lui, breno); 4. Capella Giovanni (S. Club Alzano); 5. Canova Achil- il rammarico di aver sfiorato il le (Gruppo Sportivo Orobico); 6. Casali Norbert (Atl. Urgnano); podio va di pari passo con la sod- 7. Rinaldi Mattia (Pol. Hyppodrom ’99 Pontoglio); 8. Ripamon- Ora gli Italiani sbanca Brescia disfazione di essere risultato il ti Matteo (S. Club Alzano); 9. Magli Pietro (Gruppo Sportivo primo al traguardo tra i nati nel Orobico); 10. Pendezza Marco (Gruppo Sportivo Orobico); 11. Un ulteriore buon allenamen- Certe volte, più che il risul- 1995. Nicefori Giovanni (Atl. Casazza); 12. Ravanelli Omar (Pol. Cap- to in vista dei Campionati ita- tato sportivo in sé, fanno CRITERIUM LANCI, BONACINA puccinese); 13. Savio Luca (Atl. Urgnano); 14. Colombo Mat- liani. È da interpretare così il specie le coincidenze. E D’ARGENTO Un centimetro. Tan- teo (Atl. Cogliate); 15. Cucchi Gabriele (Estrada); 16. Mero- secondo posto ottenuto da quella capitata domenica to ha diviso Mirko Bonacina dal ni Emilio (Us Olimpia Bg); 17. Salvi Damiano (Atl. La Torre); Migidio Bourifa nel corso del- scorsa a Eliana Patelli è titolo regionale invernale di lan- 18. Fantoni Giuseppe (Gruppo Sportivo Orobico); 19. Breda la mezza maratona di Lecco. quantomeno curiosa: sì, cio del peso categoria allievi: è ca- Sergio (S. Club Alzano); 20. Carrara Matteo (Or. Albino Atl.). Per il 40 enne dell’Atletica perché proprio nella gior- pitato a Cremona, in una riunione RAGAZZI - 1. Leonardi Giuseppe (Estrada); 2. Pezzali Luiz Valle Brembana è il secondo nata in cui un bresciano è che ha visto l’atleta della Cento Felipe (Atl. Casazza); 3. Bottani Andrea (Ardesio); 4. Bianchi piazzamento d’ conse- stato accolto a Bergamo da Torri Pavia chiudere al secondo Alessandro (Atl. Casazza); 5. Barzasi Lorenzo (Or. Clusone); 6. cutivo dopo quello ottenuto una marea di applausi (il posto con la misura di 13,63, di un Beggiato Luca (Or. Clusone); 7. Oberti Matteo (Atl. Valle Brem- dieci giorni fa alla Belluno- nuovo vescovo, Francesco nulla dietro a Pierpaolo Pizzi (Atl bana); 8. Piccin Riccardo (Estrada); 9. Mastroianni Samuele Feltre. Dopo una settimana Beschi), la portacolori del- Rigoletto). Secondo piazza anche (Marinelli); 10. Marinoni Simone (La Recastello Radici Group); di stop agonistico ora Bouri- l’Atletica Valle Brembana per Andrea Marina Benigni in una 11. Hamdaoui Abderrahim (Olimpia-Valseriana S); 12. Giudi- fa è atteso dai Campionati ita- ha ricevuto identico tratta- manifestazione valevole come se- ci Michele (Olimpia-Valseriana S); 13. Pedrana Damiano (Gs liani di maratona che si di- mento dai «cugini», che conda prova del campionato re- Orobico); 14. Carrara Domenico (Atl. Valle Brembana); 15. To- sputeranno domenica 29 hanno applaudito il suo gionale del criterium di lanci, nel sini Andrea (Us Rogno); 16. Meli Federico (Atl. Curno); 17. Ma- marzo a Treviso. Il suo sogno successo alla Maratona di quale tra le cadette (specialità mar- daschi Andrea (Atl. Casazza); 18. Bonazza Nicola (Pol. Hyppo- nel cassetto è quello di fare il Brescia, vinta nettamente tello) la portacolori dell’Atl. Pia- drom ’99 Pontoglio); 19. Foresti Samuele (Brusaporto); 20. bis del titolo conquistato a da Patelli con il crono di nura Bergamasca, ha lanciato a Zilioli Gabriele (Pol. Hyppodrom ’99 Pontoglio). Roma nel 2007. 2h50’41’’. 36,53. L. P.

ALTRI SPORT Tennis tavolo: Olimpia Scherma Dieci bergamaschi saranno in gara a Bari agli Open Calciodonne: Fumagalli festeggia la salvezza Rivolta guida la pattuglia spadisti tiene su il ■ Due botti e un sigillo. Fa be- pegno casalingo con Parma, che ■ Saranno dieci gli spadisti sco Morosini ed Elisa Albini. ■ BOCCETTE DINAMO RAVENNA 0 gli scontri diretti ancora da ne la pausa al tennistavolo di ca- dopo la sosta del prossimo fi- bergamaschi in gara a Bari dal Le pedane della Brianzascher- MOZZANICA 1 scrivere. sa nostra, che al rientro dopo un ne settimana rimetterà in moto 27 al 29 marzo nella seconda ma sono state foriere di buone Ancora una volta, i big mat- turno di stop piazza una dop- il campionato sabato 28. prova Open di spada. Questo il prestazioni anche per l’altra so- RISULTATI E CLASSIFICHE RETE: 22’ st Fumagalli. ch esaltano le biancazzurre, pietta maramalda e festeggia l’a- Futuro e presenti rosei anche verdetto scaturito dall’ultimo fi- cietà schermistica cittadina: la SERIE A (10ª ritorno): Jolly Mec-Vulcano 1 DINAMO RAVENNA: De Ronzo, Ama- che vincono con merito, gra- ritmetica salvezza dell’Olimpia per il TT Bergamo un gradino ne settimana di combattimenti Polisportiva Scherma Bergamo. 5-6,Diana 2-Vulcano 2 3-8,Biliardoshop-Dia- dei, Piolanti, Ghirardelli, Moglie, Ghi- zie ad un gran secondo tem- in B2. Una formalità, la perma- più su, in B1. Dal Palatinato al nelle qualificazioni regionali di La banda del maestro Francesco na 1 5-6, Dehbi Bar-Centurelli Bil. 5-6, Sara nazzi, Tommasi, Miccolis (12’ st Linguer- po: Fumagalli sigla il gol par- nenza in categoria dei rossoblù, Trezzano il viaggio in Europa Monza. Sulle pedane brianzo- Calabrese – anch’egli già quali- Bar-G.m.c. 3-8, Bar Maria 1-Eleonora Arreda ri), Franchi, Mariani, Albonetti (40’ st tita al 22’ con un imperioso costantemente nella zona me- non ha ingolfato il motore del Tt le il risultato più eclatante per ficato per Bari – si è ben compor- 0-11, Soldini Carrelli-Inas 8-3, S.m.t.-Insonia Raimondi). All. Leandri. colpo di testa sugli sviluppi dio-alta della classifica e mai a e dopo il trionfo tedesco in In- gli schermidori orobici è stato tata conseguendo l’accesso al- 3-8. CLASSIFICA: Eleonora Arreda 200, Cen- MOZZANICA: Gritti, Mininni, Rota, Mi- di un corner, quindi Pizzi col- rischio di sgradite sorprese. Il ter Cup i nostri rifilano un im- ottenuto da Samuele Rivolta la fase nazionale nella spada turelli 183,Diana 2 169,Jolly Mec 155,Diana strini, Locatelli, Panzini, Fumagalli, Fa- pisce l’incrocio dei pali, men- nero su bianco arriva dal 5-0 in placabile 5-0 ai malcapitati mi- (Bergamasca Scherma Creberg), femminile con Silvia Rivola 1 145,Gmc 144,Biliardoshop 138,Vulcano 1 rina, Nembrini (40’ st Peccina), Pizzi, tre Gritti compie il miracolo surplace contro il Pieve Ema- lanesi. L’uno-due di Michele 9° nella spada maschile, segui- (16ª). A corollario dei duelli 135,Soldini 135,Bar Maria 1 128,S.m.t 127, Mangili. All. Gibellini. sul tentativo a botta sicura di nuele, mesto fanalino di coda. I Moruzzi mette subito le cose in to a ruota dal compagno di squa- Open si è tenuta una gara desti- Vulcano 2 127,S.m.t. 127,Dehbi Bar 119,Sa- ARBITRO: Marcotullio di Bologna. Franchi. nostri calano i pezzi forti, Diego chiaro, la doppietta di Davide dra Amedeo Noris. Più indietro nata alle Prime Lame (ragazzi ra Bar 114, Bar Insonnia 96, Coop Inas 85. Quanto basta per eliminare Quaglia e Paolo Bonazzi, e i pez- Gusmini e il sigillo del fratello Gianmarco Andreana (19°) e Ste- nati tra il 1999 e il 2000) di fio- SERIE B (9ª ritorno): Pizzeria Vulcano-Bar Piaz- ■ Il Mozzanica non molla. definitivamente il Ravenna zi forti sbrigano la pratica: due Paolo completano l’opera. Tra fano Caracciolo 36° su 172 spa- retto maschile e femminile. I zetta 2-3, Isol Casa-Dehbi Bar 5-0, Serena 1- Le bergamasche vincono an- nella corsa ai primi posti e punti a testa di Quaglia e Bonaz- due settimane il Tt farà visita al daccini, in una gara vinta da piazzamenti dei giovanissimi Bar Centrale 5-0,Bar Diana 3- 3-2,Ho- che in casa della Dinamo Ra- continuare a rincorrere le due zi e happy-end firmato da Simo- Corona Ferrea Monza: in caso di Achille Cipriani della Scherma neofiti delle armi bianche no- tel Vulcano- 5-0, Bar Maria 2-Bar Dany venna quarta in classifica nel di testa. ne Burini. Archiviata la salvez- successo il Tt, ora quinto con 16 Legnano. Rivolta, Noris, Andrea- strane sono stati incoraggianti. 3-2, riposa Serena 2. CLASSIFICA: Serena 1 campionato di A2 di calcio Domenica prossima alle ore za, ora l’Olimpia può sfruttare il punti, si ritroverebbe in piena na e Caracciolo vanno ad ag- Si segnala il 14° posto di Giusep- 65,Sovere 63,Bar Piazzetta 63,Zogno 61,Dia- femminile e restano in scia a 15, a Mozzanica, contro la finale di campionato per lancia- corsa per il terzo posto, ideale giungersi agli atleti Creberg già pe Castellucci, all’esordio asso- na 3 59, Serena 2 56, Dehby Bar 52, Isol Ca- Como e Brescia, sempre lon- squadra allenata da Alessan- re e «pesare» i giovani e fare le antipasto dei quarti di finale qualificati per la trasferta in ter- luto nella disciplina, al pari dei sa 51, Hotel Vulcano 51, Bar Centrale 41, Bar tane quattro e due punti ri- dro Gibellini sarà ospite il prove generali del futuro. A co- d’Inter Cup ad aprile. ra pugliese, ossia Raffaello Mar- suoi compagni di squadra. Dany 38, Maria 2 37, Pizzeria Vulcano 23. spettivamente, a sei giornate Tradate. minciare dall’abbordabile im- Si. Pe. zani, Michele Niggeler, France- Francesco Fontanarosa dalla fine e con l’intreccio de- M. S.