CONSORZIO C.A.S.A. - Prot 0004957 del 26/07/2021 Tit VII Cl 9 Fasc COMUNE DI - Prot 0002582 del 26/07/2021 Tit VII Cl 15 Fasc

C.A.S.A. Consorzio per l’Attività Socio – Assistenziale

AVVISO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTO FINALIZZATO AL PAGAMENTO DELLE BOLLETTE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

L’Autorità d’Ambito n. 2 “Biellese, Vercellese, Casalese” raggruppa i gestori del Servizio Idrico Integrato presenti sul territorio dei Comuni di , Ghislarengo, Lenta, Lozzolo, , Serravalle , Sostegno ed ha stanziato per l’anno 2021 fondi destinati all’erogazione di contributi per l’agevolazione degli utenti in condizioni disagiate per il pagamento delle bollette dell’acqua.

Per accedere al contributo è necessario presentare apposita domanda al Consorzio C.A.S.A. (MODELLO 2021) ed essere in possesso dei seguenti REQUISITI : - residenza nei Comuni consorziati di Gattinara, Ghislarengo, Lenta, Lozzolo, Roasio, , Sostegno (afferenti all’ATO 2); - essere in possesso di contratto per la fornitura del servizio idrico integrato ad uso domestico singolo o condominiale, con specifico riferimento all’abitazione di residenza. È data facoltà al C.A.S.A. di ricomprendere come beneficiari del contributo anche coloro che non sono in possesso di contratto diretto di utenza ad uso domestico ancorché gli stessi presentino adeguata documentazione comprovante le spese, da sostenere e/o già sostenute, come utenti del servizio idrico integrato; - attestazione I.S.E.E. 2021 non superiore a € 9.360,00 in corso di validità alla data di presentazione della domanda; - essere in possesso delle bollette per le quali si chiede il contributo. Queste ultime non devono essere già state rimborsate dal Consorzio C.A.S.A. con contributi economici erogati nelle precedenti annualità e finalizzati al pagamento delle bollette del servizio idrico integrato.

MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le domande, redatte su apposito modulo (MODELLO 2021) allegato al presente avviso, devono essere presentate all’ufficio protocollo del Consorzio C.A.S.A. – Viale Marconi 102 Gattinara, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 elle 16.00 oppure trasmesse all’indirizzo mail del Consorzio [email protected] a decorrere dal 26/07/2021 e fino al 30/11/2021. Le Assistenti Sociali dell’U.O.A. Adulti, preposte alla raccolta delle istanze, sono disponibili per informazioni telefoniche o previo appuntamento chiamando i numeri 0163/835720 - 339 2636616 - 334 7176476

Alla domanda è necessario allegare: - copia di valido documento di identità del richiedente; - la bolletta della fornitura di acqua per la quale si chiede il rimborso o il pagamento; - il contratto del servizio idrico, ovvero altra documentazione idonea qualora la

CONSORZIO C.A.S.A. - Prot 0004957 del 26/07/2021 Tit VII Cl 9 Fasc COMUNE DI LOZZOLO - Prot 0002582 del 26/07/2021 Tit VII Cl 15 Fasc

bolletta sia intestata a persona terza (es. parziale condominiale, ricevuta di avvenuto pagamento); - attestazione ISEE valida alla data di presentazione della domanda.

Copia dell’avviso e della domanda possono essere ritirati presso l’Ufficio Protocollo del Consorzio C.A.S.A. in Gattinara – Viale Marconi 102 o scaricati dal sito dell’Ente www.consorziocasa.it

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE DOMANDE

Il Consorzio C.A.S.A. procederà alla valutazione delle domande pervenute e, al fine della assegnazione, stilerà una graduatoria in base all’ISEE, dando priorità a: a) presenza nel nucleo familiare del richiedente di persone portatori di handicap permanente riconosciuto (come da legge 104/92) o di invalidità civile riconosciuta superiore al 75%; - 1 punto b) presenza nel nucleo famigliare convivente di figli minori; - 1 punto c) nucleo monogenitoriale con minori conviventi a carico; - 1 punto d) nucleo costituito da persone di età pari o superiore a 65 anni; - 1 punto e) nucleo con segnalazione del Servizio Sociale di criticità socio-economica; - 1 punto f) nucleo con accertate criticità economiche conseguenti alla pandemia COVID-19 -1 punto

In caso di parità di punteggio verrà considerata la data di presentazione della domanda completa. Si precisa che per nucleo familiare si intende il nucleo composto dal richiedente e da tutti coloro che risultano nel suo stato di famiglia anagrafico, anche se non legati da vincoli di parentela.

ENTITÀ DEL CONTRIBUTO

Il contributo avrà un importo massimo di € 100,00. Il Consorzio si riserva la facoltà di erogare contributi anche di maggiore importo per casi di particolare disagio sociale su motivata proposta del Servizio Sociale. Il Consorzio si riserva la facoltà di erogare il contributo anche in presenza di ISEE superiore al tetto massimo (€ 9.360,00) per casi di particolare disagio sociale su motivata proposta del Servizio Sociale. Il contributo può essere richiesto sia per il rimborso di bollette già sostenute (contributo che verrà riconosciuto al richiedente) sia per il pagamento di bollette ancora da sostenere (il contributo verrà erogato direttamente al creditore). Il contributo potrà inoltre coprire il pagamento di morosità. I contributi verranno assegnati fino all’esaurimento dei fondi disponibili.

CONTROLLI E SANZIONI

Ai sensi dell’art. 71 del DPR 445/2000 e dell’art. 6 comma 3 del D.P.C.M. n. 221/1999 spetta all’Amministrazione interessata procedere ad idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive. Gli elenchi degli aventi diritto al contributo possono pertanto essere inviati alla Guardia di Finanza competente per territorio per i controlli previsti dalle leggi vigenti. Ferme restando le sanzioni previste dal T.U. n. 445/2000, nel caso in cui dal controllo emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione sostitutiva, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguiti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera e l’Amministrazione interessata agirà per il recupero delle

CONSORZIO C.A.S.A. - Prot 0004957 del 26/07/2021 Tit VII Cl 9 Fasc COMUNE DI LOZZOLO - Prot 0002582 del 26/07/2021 Tit VII Cl 15 Fasc

somme indebitamente percepite.

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

I dati personali verranno trattati ai sensi della normativa Reg.to UE 2016/679. In particolare i dati verranno trattati per le seguenti finalità connesse all’attuazione di adempimenti relativi ad obblighi legislativi o contrattuali: - finanziamenti, sussidi e sovvenzioni, - servizi sociali di assistenza; - di obblighi previsti dalle leggi vigenti.

Gattinara, 20.07.2021 Il Direttore F.F. Valeria Artuso (F.to in originale)