206 Cavallerleone PAESI Cavallerleone

Craveri (1697-1736). 16164. - SOMMARIO nella causo. vertente, Donandi. nanti lo. R. Camera, del sig. vassallo Pietro Duing (De) (1602). Mauro Rugero Nucetti, e del signor Ferrero sec. 16°. .cauBidico Almonte, curatore alli preten­ Filippone (1678). denti incerti od absenti, contro il signor Gastaldi (1441). procuratore gllnerale di S. M. per le por­ Icheri (1711). zioni del feudo e redditi e beni feudali di Isnardi de Castello, sec. 16°. Cavallerleone, state ridotte a mani regie Lamberti (1660). per lo. morte del sig. vassallo CurIo Cesare Laurenti (1715). Ceva , senza discendenti, e succes­ Lelio (1576, 1699). sori capaci (Platzaert, 1'elat.). Malingri (1626). = (I n Torino, nella stamperia Reale, Mentone (1604, 1636). 1761) f O (41 pp. Pastoris (1629). Piossasco (1475, 1558). Con doc, ed alb,; A!'ch. camer. Declal'. 616; Pipino (1662). 1762, 2. - Piscina (1627). Pochettini (1682-1738). 16165. - PLATZAERT, xxx iulis MDCCLxn, Ponte (1580, 1605). de portionibus j urisdictionis .. . Caballarii Provano. (1569, 1605). Leonis ad manus regias reductis ob de­ Quaglino (1695). cessum vassaIIi Caroli Cresaris Cevre Nu­ Raimondi (1710). ceti absque descendentibus, successori­ Ravoire sec . 16°. busque capacibus; inter vassallum Petrum Riario (1552). Maurum .Rogerium Uevam Nucetum et Richelmi (1662) (1722) p. col C. Regium procuratorem:' Decisio. Roffredo (1633-34). = (Augustae Taurinorum, excudeba~ Romagnano sec. 15°. Jacobus Joseph Avondus, 1770), fO (20 pp. Roncas succo Cinquevie. Rosso (1600, 1618). 16166. - SOMMARIO nella causa di revi­ Ruffino (1629, 1651). sione del sig. conte Pietro Mauro Rogero Sclarandi Spada (1683, 1735). Ceva di Nucetto, contro il sig. Procura­ Sicco (1558, 1581). tore generale di S. M. (Robesti, relat.). Sola1'o succo Piossasco. = (In Torino, nella stamperia Reale, Solfo (1608). 1777) f O (275- 85-398-164 pp. Spada (1683, 1691). Tana (1590, 1595). Documenti (1309-1775); albo Devoluzione di parte del fd. Arch. carneI'. Decla!', 616; 1783, 3. Torrassa (1700). Turinetti (1671, 1737). 16] 67 . - ;, N El SOLENNI funerali del teo­ Umoglio (164.0). • logo Berta Francesco Ignazio priore della Vacca di (1562, 1737). parrocchia di Cavallerleone:' Orazione re­ Venusti (1576, 1592). . citata dal sacerdote C. T. addì lO luglio Vignone succo Cinquevie. 1848. Savoia Carignano col M. (1760). = , tipo Racca e Bresso., 8° Cf. [ (2566). (20 pp.

Commenda de' S •. M. L. e di S, Gio. Battista. 16168.- BARAVALLE (D. Giovanni Maria). Conversione e martirio di S. Romano, e Arcb. - Ol'd,; atti civici dal 1612; cf. BIANCHI, Archivi piemontesi, 300. traslazione delle sue reliquie in Cavaller­ leone, con alcuni Cenni storici intorno a Stemma - D'azzurro al guerriero armato di questo paese: Operetta composta in occa­ tutte pezze colla spada sguainata nella destra ed . sione del 2° centenario di detto santo, a cavallo di un leone illE\opardito, il tutto al solennizzato dai Cavallerleonèsi il dì 9 di naturale. agosto dell'anno 1863. Congr. carità, stat. 11 maggio 1880. = Tipografia Ferrando, via S. Lazzaro n. 4, piano 2°, Torino, 32° (imag. - 91 pp. Oomtmicazioni - Dal parroco d. G. B. 2 Csn. Melano.

Cf. CASALIS, IV, 296; XXVIII,127, VALLARDI, .II,807; DEROSSI, Not. corogr.; Il, 190; La patria, , 156 ; EANDI, Statist. , I, 185.