Rio 2016, è grande Sicilia

Olimpiade esaltante per la nostra pallanuoto: Aiello argento con il Setterosa, Gallo e il ct Campagna bronzo con il Settebello. Il presidente Parisi: "Risultati eccezionali, orgogliosi di aver contribuito a queste medaglie. Emozionato per Rosaria"

Una grande stagione, una grande estate, una grande Olimpiade. Da arriva l'urlo di , Valentino Gallo e Sandro Campagna, medagliati olimpici e orgoglio di Sicilia.

La degna conclusione di un'annata esaltante per la nostra pallanuoto giunge grazie agli splendidi risultati delle nostre nazionali ai Giochi. Il Setterosa della catanese Aiello (nella foto, la commozione al momento della premiazione) entra nella storia conquistando uno straordinario argento, il Settebello del siracusano Gallo e del commissario tecnico Campagna, palermitano di nascita e aretuseo di adozione, si conferma nell'elite mondiale dando seguito con un meritato bronzo al secondo posto di Londra 2012.

Grandissimi risultati per le due squadre azzurre, fermatesi solo davanti allo strapotere di Usa e Serbia, nuovi campioni olimpici, e legate a doppio filo alla nostra isola anche grazie alla presenza nel Setterosa di altre tre giocatrici tesserate per squadre isolane: l'immensa (L'Ekipe Orizzonte), giunta al passo d'addio di una carriera memorabile, , e (Waterpolo Messina).

?E' stato esaltante ? commenta il presidente della Federnuoto regionale, Sergio Parisi ? seguire il cammino delle nostre due nazionali sino al meritato podio. Setterosa e Settebello hanno conquistato due medaglie semplicemente eccezionali per qualità della pallanuoto espressa e degli avversari incontrati?.

?Siamo fieri di poter sentire anche nostre ? continua il presidente Parisi ? queste medaglie. Entrambe le nazionali hanno svolto una cospicua parte della preparazione preolimpica in Sicilia lavorando a Messina e a Siracusa, dove si sono trattenute a lungo grazie all'impegno del consigliere nazionale Marotta, che ringrazio personalmente per essersi speso così tanto in tal senso?.

?Mi sono emozionato ? aggiunge Parisi ? nel vedere Aiello sul podio. Sul piano personale, è una medaglia speciale perché è la prima conquistata in un'Olimpiade da un'atleta che si è formata nel mio club, la Mediterraneo. Rosaria l'ho vista crescere, maturare, diventare una campionessa e una splendida persona. Sono orgoglioso di lei, come credo lo siano tutti gli allenatori e le compagne di squadra che hanno condiviso con lei un pezzo della lunga strada che l'ha portata sino a un traguardo storico come l'argento ai Giochi?.

www.finsicilia.it [email protected] Pag. 1/1