Mercoledì 9 novembre 2011/Anno II n° 27/Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG SPONSOR FORNITORI WHEELCHAIR CURLING: QUALIFICAZIONI MONDIALI PER GLI AZZURRI ISTITUZIONI

PRIMA PAGINA FIGURA: Grand Prix , Carolina sul gradino più alto del podio

Un altro podio, e questa volta sul gradino più alto. si conferma in uno splendido momento di forma vincendo l’ISU Grand Prix Cup of Chiana a Shanghai e qualificandosi per le Finali canadesi a Quebec City a Metà dicembre. Con un punteggio molto vicino al suo migliore, l’atleta Azzurra non ha avuto rivali sul ghiaccio dell’Oriental Sport Center, vincendo sia nel Programma Corto che in quello Libero: solo nel Libero, Carolina ha staccato la statunitense Mirai Nagasu - seconda anche al termine della gara- di più di sei punti nei component e di otto nei punti complessivi. Terza la giovanissima russa . Nono posto finale, invece, per Valentina Marchei dopo la settima posizione del Corto. Prima delle finali di dicembre, la Kostner scenderà ancora in gara nel Grand Prix per il Trophée Eric Bompard, in calendario a Parigi dal 18 al 20 novembre. Nel prossimo appuntamento, A Sapporo (Giappone) dall’11 al 13 novembre, in gara Samuel Contesti e le Coppie Berton/Hotarek (Artistico) e Alessandrini/Vaturi (Danza).

FISG / Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Newsletter settimanale a cura Massimo Maggi Ufficio Stampa FISG Sede centrale: Roma 00189 - via del Vitorchiano, 113/115. Sede di Milano: 20137 - via Piranesi, 46. I contenuti sono liberamente riproducibili citando la fonte. www.fisg.it / ufficiostampa@fisg.it Mercoledì 9 novembre 2011/Anno II n° 27

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

FIGURA: ISU Grand Prix Shanghai (Cina) Tutti i risultati Ladies 1. Carolina Kostner ITA 182.14 2. Mirai Nagasu USA 173.22 3. Adelina Sotnikova RUS 159.95 4. Kexin Zhang CHN 153.92 5. Christina Gao USA 152.48 6. Kanako Murakami JPN 150.20 7. Ksenia Makarova RUS 143.47 8. Bingwa Geng CHN 142.09 9. Valentina Marchei ITA 133.86 10. Qiuying Zhu CHN 108.57

Men 1. USA 228.49 Una veduta dell’Oriental Sport Center di Shanghai, Cina 2. Nobunari Oda JPN 227.11 3. Nan Song CHN 226.75 Il calendario delle prossime gare e atleti Azzurri 4. JPN 226.53 11-13 novembre NHK Trophy 5. Artus Gachinski RUS 222.54 Sapporo, Giappone 6. Richard Dornbush USA 205.27 Men, Samuel Contesti 7. Kevin Reynolds CAN 204.41 Pairs, /Ondrej Hotarek 8. Jialiang Wu CHN 182.49 , /

Pairs 18-20 novembre Trophée Eric Bompard 1. Yuko Kavaguti/Alexander Smirnov RUS 186.74 Parigi, Francia 2. Dan Zhang/Hao Zhang CHN 177.67 Ladies, Carolina Kostner 3. Kirsten Moore/Dylan Moscowitch CAN 172.04 Ice Dance, / 4. /Mark Ladwig USA 170.63 5. Wenjing Sui/Cong Han CHN 169.47 25-27 novembre 6. Xiaoyu Yu/Yang Jin CHN 162.96 Mosca, 7. Taylor Steele/Robert Schultz CAN 141.84 Pairs, Stefania Berton/Ondrej Hotarek 8. Klara Kadlecova/Petr Bidar CZE 120.95 8-11 dicembre Finale Grand Prix Ice Dance Quebec City, Canada 1. / RUS 163.52 2. Maia Shibutani/Alex Shibutani USA 148.40 Valentina Marchei, nona classificata a Shanghai 3. Pernelle Carron/Lloyd Jones FRA 130.97 4. Penny Coones/ GBR 130.39 5. Xintong Huang/Xun Zheng CHN 120.11 6. Xiaoyang Yu/Chen Wang CHN 115.59 7. Charlotte Lichtman/Dean Copely USA 109.61 8. / USA 106.74 Mercoledì 9 novembre 2011/Anno II n° 27

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

SHORT TRACK ICE DANCE Convocazioni raduno Senior NRW Trophy Dortmund, podio italiano

Raduno di preparazione Courmayeur – 07-26 Si è tenuto da venerdì 4 a domenica 6 Novembre 2011 novembre a Dortmund (Germania) il Lucia Peretti – Arianna Valcepina – Elena Viviani – Matteo Compagnoni Bormio Ghiaccio tradizionale appuntamento con l'NRW Trophy, Yuri Confortola G.S. Forestale Roma riservato in questa sua prima parte (la Tommaso Dotti – Edoardo Reggiani – Davide Viscardi seconda, dal 30 novembre al 4 dicembre Agorà Skating Team Milano Cecilia Maffei G.S. Fiamme Azzurre Roma vedrà sul ghiaccio tedesco le gare di Artistico) Arianna Fontana – Martina Valcepina G.S. Fiamme alla Danza su Ghiaccio. Fra i Senior, secondo Gialle Predazzo posto e podio per la coppia Charlene Ylenia Tota – Andrea Cassinelli Ice Team Torino Guignard/Marco Fabbri con 129.95 punti e il 1° allenatore: Eric Bédard 2° allenatore: Kenan Gouadec successo nel programma Libero. Vittoria per i Tecnico: Denis Bellotti padroni di casa Tanja Kolbe/Stefano Caruso Fisioterapista: Luca Arosio con 131.51. Fra le coppie Junior sesto posto per Sofia Sforza/francesco Fioretti con 113.18 SHORT TRACK punti e settimo per Alessia Busi/Andrea Convocazioni raduno Junior Fabbri con 112.37. Successo per i russi Ksenia Korobkova/Daniil Gleikhengauz con 131.48. Raduno Squadra Junior 25esima posizione per Serena Calderone/ Partecipazione 20° Alta Valtellina Trophy Bormio Alessandro Guazzolini con 62.14 punti. Nella (Sondrio) – 07-13.11.2011 Tomas Giacomelli – Massimo Gurini – Marco Giordano – categoria Advanced Novice 12esimo posto per Mattia Antonioli – Asia Antonioli – Nicole Martinelli – Sara Ghislandi/Lorenzo Giossi con 59.07 punti Corinne Carnini – Valentina Anzi Bormio Ghiaccio e 14esimo per Federica Madaschi/Alessio Galli Federico Salzani – Francesco Bruzzo Skating Club con 58.04 in una gara dominata dai russi, con Sesto S.Giovanni Pietro De Lorenzis – Matteo Martini Agorà Skating Club sette coppie nei primi otto posti e la vittoria Milano per Eva Khachaturyan/Ivan Eremenko con Ilaria Savoretto Ice Team Torino 78.29 punti. Nicole Botter Gomez – Federica Tombolato A.E.V. Sportmann D.G. Bolzano Arianna Sighel – Andrea Tescari Sporting Club Pergine Gabriele Della Valentina Polisportiva Claut Allenatore: Silvano Bertoldi

SPEED SKATING Convocazioni Junior World Cup Erfurt

Convocazione ISU JUNIOR WORLD CUP Erfurt (Ger) 10-13.11.2011 Paola Simionato U.S.G. Pieve di Cadore Valentina D’Eletto S.G. Trento Andra Stefani – Nicola Tumolero S.G. Roana Linda Bortolotti – Andrea Giovannini C.P. Piné-Pulinet Michele Malfatti S.C. Pergine Allenatore/Team Leader: Giorgio Baroni Tecnico: Flavio Sighel

CREVAL sostiene lo Short Track Mercoledì 9 novembre 2011/Anno II n° 27

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

STOCK SPORT STOCK SPORT Coppa Italia a Squadre a Brunico Coppa Europa ad Appiano e Caldaro

Si è disputata domenica 6 novembre a Brunico la L’Italia ospita Coppa Italia a squadre, sia maschile che femminile. Successo, fra le donne, dell'AEV ancora un grande Stegen (Maria Mair am Tinkhof, Sigrid Huber, evento di Stock Annelies Huber, Marion Huber, Katharina Kirchler) davanti all'SV Molten Raiffeisen e all'EV Eppan Sport. Dal 25 al Berg Raiffeisen. Fra gli uomini vittoria per l'ESC Luttach 1 (Karl Abfalterer, Robert Bacher, Manfred 27 novembre, Mair an Tinkhof, Markus Niederkofler) davanti infatti, l’Alto all'SSV Pichl/Gsies (società organizzatrice dell'evento) e all'ASV Ties 1. Adige, a Caldaro e A p p i a n o , accoglie per la quinta volta la Coppa Europa Maschile, dopo le edizioni del 1974, 1978, 1990 e 1997. E’ solamente la seconda volta, invece, che l’Alto Adige ospita, dopo quella del 1973 a Dobbiaco, la competizione riservata alle donne. Per AEV Stegen, prime classificate Coppa Italia Femminile la seconda volta, inoltre, si giocheranno Risultati: insieme gare maschili e femminili, dopo Coppa Italia a Squadre Maschile l’esordio a Mannheim (Germania) nel 1. ESC Luttach 1 (Abfaltere, Bacher, Mair am Tinkhof, Niederkofler) 2005. L’evento è patrocinato dalla 2. SSV Pichl/Gsies (Sinner P., Oberhammer, Panzenberger, Sinner R.) Provincia di Bolzano e dai Comuni di 3. ASV Teis 1 (Rabanser, Wieland, Aichner R., Appiano e Caldaro. Riservata a Aichner J.) formazioni di club, la Coppa Europa Coppa Italia a Squadre Femminile 1. AEV Stegen (Mair am Tinkhof, Huber S., Huber vedrà la partecipazione per l’Italia di SSV A., Huber M., Naturns, ESC Luttach, ASV Kaltern Kirchler) 2. SV Molten Raiffeisen Stocksport e SSV Pichl Gsies in campo (Degasperi, Gruber, maschile a Caldaro e EV Moritzing, EV Karnutsch, Lanthaler) Eppan Berg, AEV Stegen e SV Molten ad 3. E V E p p a n B e r g Raiffeisen (Romen, Appiano in campo femminile. La Coppa Enderle, Erlacher, Europa Maschile potrà contare sulla Meraner) partecipazione di otto Nazioni, l’edizione ESC Luttach 1, primi classificati Femminile ne vedrà invece al via sei. Coppa Italia Maschile Mercoledì 9 novembre 2011/Anno II n° 27

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT Wheelchair WHEELCHAIR CURLING CURLING Qualificazioni Mondiali 2011 Juniores, 3S Luserna su tutti a Cembra

Si concluderanno Dopo una sola settimana dal Challenge di Cortina i domani a Lohja, in team femminili si sono incontrati a Cembra per Finlandia, le un’immediata rivincita nella prima tappa del Qualificazioni al Campionato Juniores. Campionato del Il 3S Luserna B (Gualtiero, Levetti, Zappone, Mondo 2012 (Uiam Ice Losano e Patono) ha vinto contro il C.C. Tofane Rink di Chuncheon, (Apollonio, Menardi, Gaspari, Mosca), il Lago Sud Corea, dal 18 al Santo(Mosaner, Zanotelli, Serafini, Micheli) e il 3S 25 febbraio). L’Italia, Luserna Istituto Buniva (Torta, Korri, Rolando, che schiera Andrea Demelas, Bianciotto) piazzandosi imbattuto in Tabanelli (Skip), testa alla classifica. Al secondo posto troviamo tre Egidio Marchese, squadre con Lago Santo Cembra, C.C. Tofane Emanuele Spelorzi, Cortina e Sporting Club Pinerolo (Ricca, Cavallo, Angela Menardi e Pimpini, Bronsino e Gentile). Chiude la classifica Rosanna Menazzi, la giovane formazione del 3S Luserna Istituto Coach Giulio Regli, ha Buniva al suo esordio federale dopo le attività conquistato il primo scolastiche promozionali dello scorso anno. posto nel Round Robin necessario per stabilire le quattro finaliste. Con un percorso quasi netto, sette vittorie in otto incontri, gli Azzurri hanno superato nell’ordine Slovacchia (9-2), Lettonia (10-4), Svizzera (5-3), Germania (11-1), Finlandia (6-5), Danimarca (8-4) e Repubblica Ceca (7-1), uscendo sconfitti dal ghiaccio solo all’extra end con il Giappone (6-8). Domani alle 11.00 in diretta streaming sul sito www.curling.fi la Nazionale Azzurra affronterà la Slovacchia, seconda classificata del Round Robin, nella finale per il primo posto. la vincente sarà direttamente qualificata per i Mondiali, mentre la perdente potrà comunque contare su una seconda oppurtunità. Incontrerà infatti la vincente della finale per il 3° e 4° posto. 3S Luserna Classifica finale Round Robin: Italia punti 14 (8 gare/7 vittorie); Slovacchia 10 CURLING (8/5); Danimarca, Finlandia, Svizzera, Germania 8 Retornaz sul podio a Berna (8/4); Giappone, Repubblica Ceca 6 (8/3); Lettonia 4 (8/2). Buon risultato per Joel Retornaz nel 15° Gran Premio di Berna. Il Team Italia ha ottenuto un prestigioso 3° posto che fa ben sperare in prospettiva Campionati Europei in programma dal 2 al 10 dicembre a Mosca. Dopo un ottimo percorso di qualificazione, in semifinale il Team (Joel Retornaz, Silvio Zanotelli, Davide Zanotelli e Marco Mariani) è stato sconfitto nell’ultimo end dalla formazione di Adelboden, poi vincitrice del Torneo. Nella finale per il terzo posto ha superato i tedeschi dello Schwenningen/Baden Hills per 4 a 3. L’ultimo appuntamento internazionale prima della trasferta russa sarà il torneo di Edimburgo dal 24 al 27 novembre.