Quotidiano / Anno LV!I / N. 122 CK^i/WI fi* Mercoledì 28 maggio 1980 / L. 300 * Domenica «corsa lUnltè' ha diffuso un milione Domenica scorsa 70 mila copie. Un risultato eccezionale che vo­ gliamo superare domenica prossima, 1° giugno, abbiamo diffuso ultima festività prima del voto. Il giornale con­ terrà un inserto speciale di due pagine elettorali 1.070.000 copie e un manifesto. Tutto il Partito si impegni in Domenica 1 giugno una grande azione di contatto capillare con gli elettori e in una nuova eccezionale diffusione. dobbiamo andare Intanto venerdì 30 pubblicheremo una pagina: ancora più avanti « Agricoltura. Chi la colpisce, chi la difende ». ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO .

La città sud-coreana espugnata dall'esercito L'incontro di Berlinguer con delegazioni di tutta Italia Berlinguer querela Soffocata nel sangue IL PCI Al PENSIONATI Sciascia Andreoftì smentisce di aver parlato di colle­ la rivolta di Kwangju Abbiamo mantenuto gli impegni gamenti internazionali dei gruppi terroristici

17.000 uomini con l'appoggio di carri armati, artiglieria ed eli­ ROMA — Il compagno Enri­ ma la riforma ha molti nemici co Berlinguer ha sporto que­ rela, per il reato di diffama­ cotteri hanno attaccato all'alba di ieri - Tre ore di dura battaglia Raccolte le prime 150 mila firme per la petizione sull'INPS — La posta in gioco col zione aggravata, nei confronti del deputalo radicale Leonar­ Forse 200 morti - Ambiguità USA sulla sanguinosa operazione voto ~ Iniziative dei comunisti per gli ex combattenti e le ricongiunzioni previdenziali do Sciascia in riferimento a quanlo da lui affermato in se­ rie di commissione parlamen­ ROMA — t Gli impegni presi dal PCI, Le forze ostili alla riforma — dopo « Tutto ciò è stato ottenuto — ha tare per il ca-o Moro e am­ un anno' fa, al convegno di Bologna il 3 giugno — hanno cercato di ri­ detto Berlinguer — scontrandosi con piamente ripreso dagli organi sugli anziani, sono stati seguiti dai prendere l'iniziativa, hanno creduto le continue resistenze della DC, del di stampa e che proiettava fatti. Le prime conquiste sono però di avere via libera. Lo ha ricordato PSDI, del PLI, con i tentativi di rin­ jul segretario del PCI il io» ancora insoddisfacenti, perciò la bat­ anche Eriase Belardi, della commis­ viare e boicottare i lavori .parlamen­ spetto dì essere a conoscenza taglia deve essere continuata *: Enri­ sione Lavoro della Camera, introdu­ tari ». Mentre andava avanti nel Par­ di collegamenti internazionali co Berlinguer è entrato subito in ar­ cendo la riunione. La posta in gioco lamento e nel paese questa dura bat­ del terrorismo e di essersi sot­ gomento, ieri mattina, parlando ad era molto alta: rimettere in discus­ taglia, la DC, il PRI, il PLI specula- tratto al dn\ere di informar­ un'affollata assemblea di pensionati sione l'accordo governo-sindacati del vano sulle disfunzioni delVINPS per ne le autorità. venuti nella sede del PCI da tutte le 1978. In questa iniziativa si sono di­ mettere in discussione la gestione sin­ La decisione del compagno regioni italiane. Le delegazioni hanno stinti il PSDI, il PRI, il PLI. Ma va dacale, cercando di far dimenticare le Berlinguer, a tutela della ono­ portato a Roma le prime 150.000 firme alla DC la responsabilità primaria del respoìisabilità dei partiti di governo rabilità morale e politica sua raccolte in calce alla petizione popo­ rinvio, e dei tentativi di snaturare il che ancora pesano sulle difficoltà del­ e del partito, è intervenuta lare lanciata dal nostro partito per il progetto di riforma. l'istituto. dopo che il caso Sciascia era funzionamento delVINPS e per il rior­ A questi tentativi il PCI ha reagito A questa operazione controriforma- stato amplificato e strumenta* dino del sistema pensionistico. con iniziative di massa e parlamen­ trice, il PCI ha contrapposto una ini­ lizzato dal segrelario socialde­ tari, ricordate anche da Berlinguer: ziativa che ancora una volta faceva mocratico Longo e che era do­ Nell'ultimo anno, per i pensionati, la vasta campagna di mobilitazione appello alle capacità di mobilitazione vuto intervenire lo stesso pre­ sono stati ottenuti importanti risulta­ con migliaia e migliaia di assemblee dei pensionati: la petizione, la raccol­ sidente del Consiglio per e- ti: i recenti aumenti sui minimi e per nelle sezioni (ma non solo) da settem­ ta di migliaia e migliaia di firme. scludere ogni fondatezza alla chi abbia maturato più di 15 anni di bre del 1979: la presentazione, di E insieme la presentazione al Senato vicenda. Ieri c'è stato un mal­ contributi; la importante novità del­ fronte ai ritardi e alle vaghe promes­ della proposta di legge comunista per destro e pasticciato tentativo la semestralità della scala mobile; gli se del primo governo Cossiga, della i provvedimenti urgenti, per snellire dell'agenzia radicale di a spie­ 800 miliardi strappati alla Camera per nostra proposta di legge, a novembre le pratiche di pensione, per ridurre i gare s la faccenda come un le detrazioni fiscali; gli altri 700 de­ del 1979; la battaglia alla Camera e ritardi. « Il lavoro va continuato — equi\oco creato dalle manipo­ gli assegni familiari. Tutti risultati al Senato per stralciare dalla riforma lazioni della stampa, e in so­ che hanno visto protagonista il PCI, i i miglior cruenti per il 1980; il raddop­ Nadia Tarantini stanza reinterpretando le stes­ in una battaglia resa più difficile dal- j pio delle detrazioni fiscali, sul quale se dichiarazioni di Sciascia nel la flessione elettorale del 1979. 1 il governo è stato battuto. (Segue in ultima pagina) senso di coinvolgere più che Berlinguer l'ex presidente del Consiglio Andreotti. Quest'ultimo ha, a sua Tol­ SEUL — L'insurrezione di Kwangju è stata schiacciata con un massiccio attacco delle Truppe, sferrato all'alba di ta, emesso una precisa smen­ ieri, ma la protesta contro la dittatura militare è tutt'alt ro che soffocata. Se i soldati infatti — 17 mila uomini con Per Patteggiamento del governo E' la tesi di Donat Cattin tita che vanifica anche il nuo­ l'appoggio di mezzi corazzati, artiglierie, elicotteri — hanno rioccupato la città, che per nove giorni era stata sotto il vo significato attribuito alle controllo degli insortì, e hanno arrestato centinaia di persone, il clima che si respira non è un clima di rassegnazione; parole del deputato radicale, e i commenti dei cittadini, dell'uomo della strada — scrive un inviato dell'agenzia americana AP — sono cauti, ma Dice Andreotti: « Sono rima­ non riescono a nascondere la corrente di simpatia per il movimento degli studenti che ha dato il via ed animato la sto malamente sorpreso dalle notizie vere e da quelle non ribellione >. La città è stata Rischiamo di perdere Contro il PCI vere pubblicate in relazione riconquistata a caro prezzo: alla prima riunione della Com­ secondo le fonti ufficiali i Vespugnazione di Kwan­ Un mondo mi: cioè la caduta dell'il­ missione--Moro. Non ho rite­ morti sarebbero 16. fra cui nuto corretto fare precisazioni gju è uno di quegli av­ lusione che l'arretratez­ quattro militari, mentre le venimenti terribili che za possa essere superata 1500 miliardi di i fondi fieri da parte mìa e l'ho scritto al fonti dell'opposizione fanno presidente Schietroma perchè segnano la storia di una polveriera attraverso un miscuglio ascendere ad almeno duecen­ nazione. Soprattutto se. di sviluppo dipendente, rimanga traccia di un com­ to il numero dei civili e de­ portamento di rispetto verso come nella Corea del ' di interventi delle multi­ gli insorti uccisi. Nell'intero S.zd. questo massacro di Cosa non nazionali. di colpi di for-^ commesse dall'URSS vanno bene! la commissione, che credo do­ periodo della insurrezione, va­ veroso. Tuttavia, dinanzi allo studenti e di popolo sern- za dei gendarmi locali. le a dire in poco più di una bra chiudere una brevis­ Le domande sono tante Respinto ogni « sottile purismo » - Pietro specifico clamore legato al co­ settimana, si sarebbero avuti Dal 7 gennaio l'Italia ha interrotto i nego­ siddetto caso Sciascia, dichia­ sima stagione di speran­ regge più? e non tutto è chiaro. E' da 400 a 600 morti (144 se­ za per un assetto de­ gè anche la Corea con un fallimento locale? Op­ ziati - Una dichiarazione del ministro Manca Longo vuole unificarsi con un'ala del PSI ro che durante !a mia presi­ condo il governo) e circa sei­ denza non ho avuto mai cono­ mocratico, inseguito da gli occhiali dei vecchi pure coinvolge un pro­ mila feriti. trentacinque anni. E con getto non soltanto eco­ scenza di fatti che comprovas­ schemi ideologici: tutto Come si è detto, l'attacco ROMA — L'atteggiamento Manca, dopo aver parlato di ROMA — Ormai a pochi gior­ rimento su molte questioni. sero collegamenti internazio­ una cupa prospettiva, vi­ viene ricondotto allo nomico, che abbraccia contro la città — che già nei sto che il generale Chon tutta l'area del Pacifico? del governo italiano in ma­ « raffreddamento > per esclu­ ni dal voto, l'accerto della diradando non poche cortine nali dei terroristi italiani. Non scontro fra Est e Ovest giorni scorsi era stata intera­ teria di rapporti internazio­ siva responsabilità italiana. campagna elettorale della De­ fumogene provocate ad arte mi era quindi possibila par­ Too Hwan. l't uomo for­ intesi come due aree Una cosa è certa: non mente circondata con uno te» dell'esercito, ha or­ si può pensare seriamen­ nali continua a suscitare in­ ha fatto cenno al blocco del mocrazia cristiana resta pun­ per nascondere i termini veri lare a chicchessia di cecoslo­ geopolitiche bloccate e spesso anello di truppe — è terrogativi e preoccupazioni. rinnovo della linea di credi­ tato sulla richiesta del pote­ del confronto. Alcuni aspetti vacchi o di altri ». mai le carte per diven­ contrapposte. E' una vec­ te di uscire da una crisi stato sferrato all'alba, e la Dopo l'infelice decisione del­ to. sempre da parte italiana, re per il potere: il « pream­ di questo confronto tra i par­ tare un nuovo Park chia logica che porta a di questa portata con le battaglia si è protratta ' per le sanzioni economiche nei die ha « danneggiato i no­ bolo > vuole una rivincita titi sono adesso indiscutibil­ Ecco il testo della querela Chung Hee, il dittatore non capire molto e a prove dì forza, che poi che il compagno Berlinguer tre ore. Un colonnello del­ confronti dell'Iran, prese in stri operatori, mentre la sulla primavera del 1975, la mente più evidenti, a partire ucciso lo scorso ottobre, giustificare tutto. Voi non sono prove di forza l'esercito l'ha definita « dura presenterà stamane al procu­ dopo diciott'anni di po­ di poco conto, perchè in­ sede CEE. smentite dagli in­ Francia e la Germania, al quale dette alle forze di sini­ da quello del giudizio sui pri­ avete l'Afghanistan e e rabbiosa ». Gli insorti han­ glesi in misura sostanziale, di là delle dichiarazioni di stra grandi amministrazioni ratore della Repubblica di tere. Ma quale prezzo sa­ osate parlare di Kwang­ cidono in un assetto mi atti del governo tripar­ Roma tramite l'avvocato Tar- no resistito a lungo, in par­ applicate invece intransigen­ fermezza, hanno riattivato in locali gettale sull'orlo del tra­ tito. Altro che € fantasmi e rà pagato? ju? E. secondo questo mondiale già cosi preca­ ticolare nel palazzo della pro­ silano. rio, cosi pericolosamen­ temente dal governo italiano, pieno, sia pure in forme di­ collo finanziario e del caos ragnatele del passato », co­ Ce lo chiediamo per­ vecchio schema, ci si at­ vincia. dove avevano instal­ « Nei resoconti dei quoti­ te percorso da motivi di è la volta della situazione verse. i loro rapporti com­ dal malgoverno de. me dice il presidente demo­ chè la Corea del Sud è tende da noi una rispo­ lato il loro quartier generale dei rapporti commerciali con merciali con l'URSS >. diani del 24 maggio 1980 sta che suoni pressappo­ tensione. Ma lo svolgimento della cristiano Forlani in polemica solo geograficamente lon­ e che è stato preso d'assalto l'Unione Sovietica. Il ministro Manca è preoc- con le prese di posizione del — relativi alla seduta del­ tana da noi e perchè la co così: tacete voi che campagna elettorale ha tut­ Perciò è grave e da dai paracadutisti. I soldati Fatto ancora più significa­ PCI! Il chiarimento investe la Commissione parlamentare sua crisi chiama ancora fate i blitz in Iran e (Segue in ultima pagina) tavia già permesso un chia- condannare il fatto che hanno fatto largo uso di mez­ tivo è che di queste preoc­ anche altri temi della campa­ di inchiesta sulla strage di via una volta direttamente massacrate gli studenti Fani, il sequestro e l'assassi­ Washington giunga, non zi corazzati, mitragliatrici, ar­ cupazioni si fa latore lo stes­ gna elettorale. Quello, anzi­ iìi causa un quadro in­ sud coreani. E allora la nio di Aldo Moro — tenutasi senza contrasti, ad ap­ mi pesanti, mentre gli insorti so ministro socialista del ternazionale che non reg­ DC risponde: ma la gen­ tutto. che riguarda il Partito il giorno precedente — è ap­ poggiare i nuovi padro­ disponevano solo di due o tre­ Commercio estero, Enrico ge più sotto il peso di te scappa da Cuba. Inve­ Tre br armati Ancora socialista e la sua attuale col­ parsa con notevole rilievo la ni di Seul in nome della mila armi leggere. Ai militari Manca, in una intervista ri­ spinte dirompenti. Chi ce sarebbe ora di smet­ locazione all'interno del tri­ notizia relativa ad affermazio­ difesa disperata di un era stato detto che si trat­ lasciata all'Avanti! di qual­ richieste sono gli studenti della terla con questo elenca­ presi a Roma partito. E* bastato che i co­ ni che sarebbero state rese avamposto strategico ed tava di stroncare « una ribel­ che giorno fa. e ili sembra rivolta di Kwangju? Chi re drammi, con questo munisti si rivolgessero ai di­ in Commissione dall'on. Leo­ economico, passando so­ lione comunista >. — ha detto Manca — che nei in una via degli USA quei lavoratori che ap­ rinfacciarsi una contabi­ rigenti del Psi per chiedere nardo Sciascia, affermazioni pra le vere ragioni di Dopo la conquista del pa­ suoi rapporti internazionali. partengono ad una gio­ lità delle tragedie. Sareb­ loro quale fosse ia risposta che, ove effettivamente pro­ una crisi. E' qui che oc­ lazzo. la battaglia si è fra­ politici e commerciali, l'Ita­ del centro all'Italia vane classe operaia la be tempo di riflettere un socialista alla DC del « pream­ nunziate, sono da ritenersi corre davvero una svol­ zionata in tanti piccoli epi­ lia rischi di seguire una linea quale, per la prima vol­ po' più a fondo sulle cau­ ta. Altrimenti, invece di ROMA — Nuove colpo al­ Nuovi Impegni militari bolo», che ha dato all'opera­ gravemente diffamatorie e ca­ sodi e per buona parte del­ di comportamento debole e la colonna romana delle chiesti dagli USA all'Ita­ ta. scende in massa se delle tragedie e sulle zione di costituzione del nuo­ lunniose net miei confronti. disinnescare le polverie­ la mattinata si sono sentiti contraddittoria, per cui. men­ Br. Tre terroristi (due lia. Questa volta riguar­ in piazza? Sono forse vie nuove da scoprire se vo governo un segno di de­ Secondo tali re«ocon'«i, ed an­ re. si rendono i rappor­ echeggiare tiri e si sono ve- tre viene accusata, in alcu­ uomini e una donna) so­ dano l'area mediterranea « agenti del nord comu­ si vuole uscirne, per con­ stra, neo-centrista, perché si cora secondo dispacci di agen­ ti internazionali non so­ ni ambienti, di essere "tie­ no stati sorpresi e arre­ e configurano per il no­ c nista ». come li definisce sentire ai popoli una pro­ stro paese un ruolo di levassero alte grida sulle e in­ zìa e tra missioni televisive lo più difficili e perico­ (Segue in ultima pagina) pida" sul piano dell'atlanti­ stati ieri in pieno centro la propaganda di Seul? spettiva positiva. losi. ma assolutamente della capitale, mentre si gendarme nella zona e dì tromissioni » o sulle « interfe­ diffu«e nella giornata del 23 smo e dell'europeismo, nelle trovavano, armati di pi­ punto di appoggio per le renze* nella vita interna di maggio, l'on. Sciascia avrebbe La stampa italiana Per noi. parlare della incontrollabili. scelte concrete rischia di NELLA FOTO: una fila di stole, davanti a un bar. iniziative verso il Oolfo. raccontato in Commissione di non è arrivata ancora a Corea del Sud significa essere più realista del re. > nn incontro avuto da lai e dal tanto. Tace, oppure leg- affrontare simili proble­ Renzo Foa studenti, arrestati • legati A PAG. 5 SERVIZI IN PENULTIMA C, I. con una lunga corda, vengo­ Per quanto riguarda i rap­ no portati via dai militari porti economici con l'URSS (Segue in ultima pagina) (Segue in ultima pagina)

Non si tratta soltanto di buongoverno grazie, ma stanno già con noi T »«AVANTI!» di dome- mento operaio e 1 suol pro­ al PCI i>. E al PSI che re­ nica ha dedicato poche blemi. Dobbiamo lasciare stano: i tennisti? Abbiamo avviato trasformazioni più profonde righe, tutto sommato bo­ gli operai al PCI. la gran­ Ma c'è di più e di me­ narie. a una dichiarazione de borghesia ai liberali e glio. Sei numero attual­ del democristiano on. Sine- piazzare la DC al centro. mente in edicola de * La- Ce un aspetto di questa le giunte di sinistra e del­ nel costume della gente, processo è reale e tangibi­ cratica? So bene che sul tutto questo non si trasfor­ sio. uno dei più noti espo­ piano dei contenuti, della mi in esperienza quotidia­ come partito dei ceti me­ discussione », il settimana­ vicenda elettorale, e in ge­ le alleanze di governo col soprattutto nel rapporto le. Credo anzi che esso sia nenti del gruppo di Donat di. degli artigiani, dei pic­ le ufficiale dello Scudacro- nerale della nostra rifles­ PCI. In secondo luogo, non fra istituzioni ed ambiente avvertito dalla gente comu­ qualità dei servizi il cam­ na dei cittadini, in una cor­ Cattin, che ha vissuto per coli borghesi. Questa deve ciato, una intera pagina è sione politica, che è rima­ si è detto a sufficienza del­ sociale. Emerge cioè — sia ne, anche non politicizzata, mino da percorrere è tan­ posa realtà sociale? molti anni, come si suol essere l'essenza della no­ sormontata da un titolo sto in sordina. E' la va­ la tenuta delle zone rosse. pure con difetti ed insuf­ spesso più di quanto non to, ma questo è un proble­ Mi si può facilmente dire, « in pizzo ». Essendo stra politica». vistoso che dice così: «PSI lutazione di quello che il che la DC ha ormai per­ ficienze che tutti ricono­ avvenga fra i nostri attivi­ ma generale del nostro Pae­ obiettare che tutto questo ogni tolta sottosegretario. .4 noi sarebbe piaciuto anni 80: un "volto nuovo- sciamo — un modo diverso sti, assai più esigenti ed an­ se. Tuttavia, i risultati del­ non è trasformazione so­ Stnesìo era sempre « in che i socialisti dell'* Avan­ che ricorda quello della governo locale di sinistra duto ogni speranza di espu­ pizzo» di diventare mini­ gnare. Infine: perché le di essere del potere istitu­ siosi di realizzare innova­ le nostre amministrazioni ciale. Avrei qualche dubbio ti! » si fossero resi conto DC». Avete capito, com­ sta realizzando in profon­ stro, ma come nella ro­ di quanto siano gravi que­ pagni, come i democristia­ dità nella nostra società. amministrazioni che la si­ zionale, un suo intrecciar­ zioni in tempi strettissimi non sono soltanto numeri, di fronte ad una negazione manza del Toselli si trat­ o bilanci soddisfacenti: la ste parole, dette in un mo­ ni vedono il PSI di oggi? Uno studio scientifico non nistra dirige da dieci e si con altre forme di ag­ (e infatti fra la gente co­ così netta, soprattutto per­ tava soltanto di un « sogno mento in cui DC e PSI Lo vedono con un volto è stato ancora tentato, pur­ più anni sono in grado — a gregazione deila società, per mune i nostri amministra­ scolarizzazione assicurata, chè questi dati non vanno d'ori». Il giornale sociali­ fanno parte di uno stesso « nuovo » che ricorda quel­ troppo, e si sente la sua parità di valore e di ca­ cui non è un caso se in tori sono spesso apprezzati l'assistenza domiciliare, i a loro volta disgiunti dal sta, in vena di tolleran­ governo e sono alleati. Es­ lo della DC. Quale DC? mancanza. Tuttavia qual­ pacità di coloro che le go­ queste zone sono meno la­ di più che fra i nostri atti­ tentativi di recupero e di dato politico che fa loro da za, ha riportato solo in se rivelano l'idea che si Quella di Sceiba? Quella che considerazione è già vernano — di ottenere ri­ ceranti gli squilibri e le visti). inserimento degli indifesi, supporto: e cioè che non parte le parole pronuncia­ fanno del PSI. un grande di Tambroni? Quella dt contraddizioni contempora­ gli asili e i consultori, la te dal dirigente democri­ partito operaio, i democri­ Arcaini? Tutte le DC, possibile avanzarla sulla ba­ sultati più efficaci delle Ho parlato di modifica­ ci troviamo di fronte ad stiano, ma noi vogliamo altre di più recente con­ nee. Semmai, questo fatto zioni molecolari per caute­ diffusione di istituzioni ed stiani: zero. La presenza tranne la DC operaia, da se della conoscenza empi­ una elargizione di margini che i lettori le conoscano dei socialisti, in cui pure lasciare ai comunisti. Si rica, che sfortunatamente quista? non riesce a dispiegare tut­ la. Non ho usato la più am­ iniziative culturali e la pro­ di benessere sociale dall' per intero, regolarmente mozione di un larghissimo sono uominf come Lom­ vede che nello scudocro- molti intellettuali (ma an­ Da queste ed altre osser­ ti i suoi aspetti proprio a biziosa formula « trasfor­ alto, pateraalisticamente virgolettate come testuali: bardi, come De Martino, ciato conoscono soltanto < che molti politici e gior­ vazioni emerge un dato co­ causa della gravissima cri­ mazione », ma non eredo consumo di cultura, gli (come avviene con il ca­ «Dobbiamo far concidere come Mancini, come Achil­ socialisti alla Martelli, al nalisti) non hanno, perché mune: il governo locale di si politica generale, che lo che siamo molto lontani da sforzi per umanizzare le pitalismo maturo). Qui è le linee politiche del par­ li. come acchitto e (con cui confronto Gava pare impegnati in cose più gros­ sinistra opera quotidiana­ condiziona e lo contamina. quel concetto, se corretti .città, il verde, i parchi, 1' tito con le istanze dei suoi qualche riserva) come Si­ Robespierre, e quelli alla in atto anche uno sforzo elettori tradizionali. La DC se ed importanti. mente piccole, e spesso non Tuttavia il dato è certo ed mente e non miracolistica­ ambizione programmatoria dì riforma politica che si gnorile. anzicché avvicinar. De Michelis che, giovanti' è inequivocabile. Natural­ urbanistica, le diverse ini­ è satura delle sue posi­ li al movimento operaio simo, è andato alle Par­ Anzitutto non è stata an­ immediatamente valutabili, mente inteso. Che cosa si­ basa su un largo protago- zioni popolari, stiamo ar­ mente, cinque anni sono gnifica l'affermarsi, in una ziative in campo economico gli permette addirittura dt tecipazioni Statali, ma cora data una esauriente modificazioni molecolari rivando All'eccesso. Non allontanarsene, non solo, non e ancora andato dal nella società, ma lascia troppo pochi perchè si pos­ società come la nostra, di e degli investimenti con Luigi Berlinguer si può instaurare nel no­ spiegazione di quel singo­ un taglio di programmazio­ ma di considerarlo estra­ parrucchiere a farsi tosare. lare e significativo feno­ una traccia in costante sano già apprezzare risulta- una rete capillare di servi­ stro Paese una politica che neo al PSI stesso. «Dob­ ti in questo senso, ma il ne. Crediamo davvero che (Segue in ultima) meno che è la stabilità del­ progressione nel profondo, zi sociali a direzione demo­ abbia al centro 11 movi­ biamo lasciar» gli operai Portabraccle PAG. 2 1 Unità VITA ITALIANA Mercoledì 28 maggio 1980 Il partito di Gava tenta di azzerare gli ultimi cinque anni LETTHtt A Napoli una DC con «barra a destra» La lista capeggiata dall'ex-sindaco Milanesi - Tra i candidati, vecchi assessori del centrosinistra e transfughi dal Msi Una campagna elettorale che guarda al passato - Almirante tenta un disperato rilancio - Come è cambiata la città Attenzione alle responsabilità creato a noi grossi problemi, perché il Dal nostro inviato manifesti che chiedono t Ai- E di quale futuro sparla* stesso Gava a confermare re una € china », in un certo Non basta? Non basta cer­ guadagno del marittimo non è fisso, ma mirante sindaco ». il capo­ la DC dei Milanesi e dei Ga­ questo giudizio quando, pre­ qual modo « negare » la sto­ to, ma è appunto questo — di chi .si allinea può variare enormemente di mese in mese NAPOLI — Il giorno dei fu­ e soprattutto non uniformemente per tutti. nerali dell'assessore regionale rione del MSI, isolato e bat­ va? Davvero, in questi giorni sentando la lista del suo par­ ria di una città che per cin­ necessariamente — l'inizio tuto su tutte le piazze d'Ita­ fa un certo effetto sentire tito, ha voluto ribadire per que secoli — è il giudizio del del cambiamento. Le sinistre ai « preambolisti » Ciò fa sì che taluni vengano a godere di Pino Amato, trucidato dai contributi diversi da altri, usufruendo al­ terroristi delle Br, a Napoli i lia, tenta proprio qui un di­ indignarsi per i « guasti della l'ennesima volta che l'appog­ prof. D'Agostino, docente al­ vogliono affermare la possibi­ sperato rilancio. Il quartier gestione Valenzi », quegli gio programmatico della DC l'Università di Napoli — è lità di un nuovo destino per Caro direttore, tresì di pensioni enormemente diverse. partiti decidono di sospende­ ho constatato con soddisfazione che lK re ogni manifestazione eletto­ generale sistemato in un pa­ stessi democristiani che negli non è mai stato concepito stata governata « in base ad Napoli, interpretando in mo­ Pensiamo che sia ora di rimettere mano lazzo del centro, un eccezio­ ultimi convulsi sussulti del € in chiave di collaborazio­ interessi estranei alla popola­ do moderno e democratico Unità ha aperto le sue colonne ad un dibat­ completamente all'organizzazione del lavoro rale. Esponenti politici e tito che ritengo attuale, necessario ed ovvia­ amministratori rinunciano ai nale spiegamento di mezzi, centro-sinistra alzarono ban­ ne*. Più espliciti e onesti zione ». E non c'è bisogno di proprio lo € spirito della cit­ sulle navi, finendola di sfornare contratti folli parole d'ordine. Tra ga­ diera bianca su Palazzo San altri suoi colleghi: « La DC a risalire ai Borboni: basta tà*. mente utile per tutti. Mi riferisco alle di- sibilimi e contraddittori che risentono della loro impegni e vanno a ren­ sdussioni avviate sui problemi del linguag­ dere omaggio alla salma. gliardetti e fiamme tricolori, Giacomo. Fu proprio Milanesi Napoli non è mai stata tanto Lauro e il saccheggio dell'a­ situazione di una categoria stretta fra un lo «spirito di Napoli* mo­ — sindaco per un brevissimo all'opposizione come da gio e delle comunicazioni e desidero sot­ codice della navigazione arcaico e fascista Tutti, meno uno. In quelle buso edilizio; sta — alla Blocco sociale tolineare l'importanza dell'iniziativa, senza stesse ore l'ingegner Bruno stra la faccia del municipa­ intermezzo — a stendere il quando è nella maggioranza svolta degli anni 60 — l'in­ e leggi della Repubblica democratica, come lismo cencioso, della con­ drammatico atto di morte di programmatica ». nascondervi che sono particolarmente lieto per esempio lo statuto dei lavoratori di cui, Milanesi — ex sindaco de­ nesto del potere democristia­ alternativo del- fatto che questa esigenza sia stata mocristiano della città — in­ trapposizione al sistema de­ una lunga stagione ammini­ « Il partito di Gava — no sul vecchio blocco monar­ via solo formalmente, anche noi godiamo. mocratico, della chiusura strativa: « Il palazzo comuna­ avvertita nell'ambito del giornale per il 11 quale statuto continuamente si scontra trattiene amabilmente i gior­ spiega Bassolino, segretario chico-speculativo. Trenta an­ Conta come Napoli è cam­ quale ho lavorato per tanti anni. nalisti in una conferenza corporativa. Dietro la crosta le è assediato dai creditori... regionale comunista — non ni, e l'eredità è tremenda. Il biata nel profondo. E' vero: con i poteri di discrezionalità dei comandi convocata presso il circolo dell'* alternativa * c'è l'imma­ siamo alla bancarotta... *. Ma ha mai accettato che fosse successo delle sinistre non ha qui il visitatore incontra an­ Non vorrei tuttavia — ecco lo scopo di che troppo spesso vengono usali per discri­ gine decrepita della città del­ i protagonisti-responsabili di messo in discussione a Napo­ cancellato (< ne abbiamo par­ questa lettera — che nel parlare di lin­ minare e dividere i lavoratori premiando della stampa. Oggetto: que­ cora il millemestieri, il po­ guaggio e di comunicazione si concentrasse stioni di urbanistica. « Avevo l'amico ài Almirante, la Na­ tanto sfascio sono oggi in li quello che considera il lato troppo poco », si ram­ steggiatore abusivo, il con­ quelli e buoni » che danno meno fastidio organizzato l'incontro già da poli guitta e disperata del lizza, sorridono da migliaia propro diritto ereditario a marica il sindaco Valenzi) i l'attenzione su alcuni problemi, per cosi piuttosto che altri. Per esempio, una prima € comandante » Lauro, co­ di manifesti elettorali, pro­ trabbandiere, il venditore di dire, concettualmente difficili e magari an­ mossa potrebbe essere quella di abolire le prima — si giustifica — e ho governare. Dopo il 15 giugno 150 mila disoccupati, le mi­ cianfrusaglie, l'artigiano che ritenuto ingiusto lasciare i stretta a vendersi per un mettono una « svolta * per un simile atteggiamento men­ gliaia di senza tetto, la di­ che essenziali, trascurando poi, o comun­ sezioni paramilitari che ancora esistono (uf­ pacco di pasta o un paio di Napoli. Non solo la DC ha si « arrangia » nei bassi, e que non valorizzando nel modo dovuto, que­ ficiali, sottufficiali, « bassa forza s) istituen­ presenti ad aspettare... ». tale spiega sia il tipo di op­ sperazione dei bassi e delle sentenzia: e nulla è cambia­ scarpe. riconfermato in blocco il posizione, sia l'impostazione periferie, lo scempio edilizio. stioni minori almeno in aoparenza: que­ do livelli di retribuzione a cui corrispon­ Quest'uomo maldestro e gruppo consiliare uscente, to ». Ma la graduatoria dei stioni, cioè, di ogni giorno, relative a come dano pari mansioni e responsabilità, resti­ della campagna elettorale... ». Bisognava poi restituire li­ senza tetto esposta per la preso da frenesia elettorale è ma ha imbarcato tra i candi­ na speranza, dentro una città si fa una notizia, come si dà una infor­ tuendo pari dignità a tutti i lavoratori ma­ il numero uno della DC per dati numerosi assessori del prima volta sotto gli occhi di mazione, come si fa un giornale, come si rittimi a cominciare dal trattamento e dalle Lo « spinto » disperata. Palazzo San Gia­ tutti, le squadre di giovani il voto dell'8 giugno a Napoli. vecchio centro-sinistra, gente como assediato dai senza la­ manovra il notiziario radiotelevisivo, e via condizioni di vita a bordo. Capolista al Comune, ripesca­ di cui da anni si era perduta Inizio di un assunti con la 285 al lavoro dicendo. Tutta una serie di questioni che creano della città voro, dalle categorie più umi­ nei quartieri, le giovani gene­ to in extremis dopo il rifiuto ogni traccia. E nella lista mutamento li, è cosa di ieri e anche di Cerco dì spiegarmi con un esempio. sulle navi tensioni che rendono la vita im­ assai imbarazzato dei « grossi democristiana fanno spicco razioni operaie di fabbrica, il In questi giorni, fra l'altro, il nostro gior­ possibile, favorendo rigurgiti di qualunqui­ Questa idea di Napoli sbia­ tre ex-consiglieri missini, oggi. Dice l'assessore Andrea risveglio culturale della città. calibri *, da Antonio Gava, a disce come una cartolina Il tentativo è allora quello di Geremicca: « Cerfo che asse­ nale sta facendo un certo sforzo di atten­ smo, sindacati corporativi, risentimenti ir­ Scotti, a Emilio Colombo. transfughi in Democrazia na­ sono altrettanti segni di zione e di selezione — se così possiamo razionali. vecchia. La città di oggi, di zionale. poi riciclati come azzerare questi cinque anni, diano il Comune, certo che grande novità. Con nuove for­ Nella corsa per l'ambito ruo­ tutti i giorni, è un fiume di considerare l'esperienza vis­ vengono da noi a chiedere dire — per presentare in maniera chiara. SEGUONO QUATTRO FIRME lo dì < pretendente * alla « indipendenti * nella pattu­ ze — giovani, disoccupati, o- ed adeguata le posizioni dell'area Zac e (Genova) auto e un coro di clacson glia scudocrociata. suta da Napoli come un inci­ lavoro, casa, assistenza... ma perai — si costruisce l'alter­ poltrona di sindaco, Milanesi che si sveglia la mattina e dente di percorso, riprendere in Prefettura hanno sempre della sinistra socialista nei confronti della l'ha spuntata (non senza nativa vera a quel blocco — politica, per molti versi asfittica quando ». non ha pace sino a notte. E' La € barra * appare dunque il discorso proprio là, dove si trovato la polizia e alla Re­ impasto di potere e di inte­ contrasti) su Mario Forte, un mare di gente in movi­ nettamente orientata a de­ era stati costretti ad inter­ gione, nel migliore dei casi. non disastrosa, del secondo governo Cossiga. Ma da quale partito capogruppo de in consiglio. ressi speculativi — che ha Ebbene, questo modo di informare i lettori t mento, 40 mila abitanti per stra. E del resto lo schiera­ romperlo. Di programma, sono ricevuti dall'ultimo u- inchiodato la città per tren- è uscito Entrambi tgavianei*. i due ettaro, un quarto della popo­ mento elettorale di questo neanche a parlarne. Ogni sclere... ». Lauro metteva ma­ è certamente pertinente e corretto perché sono divisi da « soffili » di­ t'anni alla condanna del sot- non è giusto — se mi consentite una frase lazione della Campania con­ partito è l'immagine fedele di assessore del vecchio cen­ no al portafoglio e seminava tosvilupno. Mario Tanassi? stinzioni tattiche: U primo centrata — schiacciata — su cinque anni di attività dentro tro-sinistra ne ha uno parti- ì elemosine, i sindaci demo­ fatta ma efficace — . 1 fa­ ziativa che non fosse quella definizione — hanno segnato telismo. l'avvilente sistema nedita per Navali. to, non è mai uscito né un brigatista né un, scisti hanno imbrattato le vie no * Napoli, non parlano del del boicottaggio sistematico t'e avvio di ur> cambiamen­ delle mance. e della attuale maggioranza governativa, delinquente comune. della città con migliata dì suo futuro. dell'amministrazione... *. E' lo to ». Bisognava intanto risali­ Flavio Fusi può servire a coprire gli atti deleteri e E' vero: difatti Tanassi non è uscito dal perniciosi dei e preambolisti * e dei loro PSDI; è però entrato in galera. amici dislocati anche negli altri partiti del­ ' GIOVANNI ROSERTO la attuale coalizione. (Maropati - Reggio C.) Il rischio, in sostanza, è quello di pre­ sentare bene e adeguatamente le posizioni I risultati delle elezioni di domenica di quanti si oppongono alla < ventata rea­ Ringraziamo zionaria » invocata dal vertice de e, al Questo Governo tempo stesso, di non essere sufficientemente questi lettori attenti nel denunciare le responsabilità di chi si schiera di fatto con Carter, di chi Ci è impossibile ospitare tutte le lettere è pericoloso manda allo sfascio una azienda decisiva che ci pervengono. Vogliamo tuttavia assi­ Comunisti e socialisti avanzano per l'economia del Paese come VIRI, di curare i lettori che ci scrivono, e i cui chi — sempre per i soliti più o meno oscuri scritti non vengono pubblicati per ragioni di spazio, che la loro collaborazione è di gran­ giochi di potere e di prepotere — ha con­ de utilità per il nostro giornale, il quale dotto la RAI-TV al penoso stato che tutti terrà conto sia dei loro suggerimenti sia del 5,5 per cento a San Marino Giudichiamo dai fatti: conosciamo. delle osservazioni critiche. Oggi ringra­ SIRIO SEBASTIANELLI ziamo: (Roma) Premiato il lavoro delle sinistre che da due anni governano - Telegramma di • Si è allineato con le posizioni più Primo GIRALDO, Venezia-Mestre: Elio oltranziste della Nato, a proposi­ FALCHINI, Firenze; Giuseppe DE CICCO, Berlinguer - Al PCS un incremento di quasi il 2% - DC e destra in netta flessione to delle Olimpiadi e delle sanzio­ Come l'«Unità» Valenza: Aldo BOCCARDO, Savona: Mar­ ni all'Iran cello CORINALDESI, Milano; Filippo FE­ affronta le DERICI. San Donato Val Cornino; Arturo Nostro servìzio unitari) 1.758 voti (15.55 per retto fra i partiti della sini­ nenti della sinistra. stra che hanno cercato di I socialisti mantengono le VINCENZI. Roma; Mario GRANNI. Via­ SAN MARINO - A San Ma­ cento, più 3.61 per cento). • Ha gravemente peggiorato la leg­ tematiche religiose reggio; Bruno Maria PARIGI, Firenze; Tor­ PDCS (Democrazia cristiana) mantenere la competizione loro posizioni, e in qualche ge sui patti agrari rino la sinistra ottiene un ri­ 4.499 voti (39.80 per cento. elettorale sul terreno del con­ caso avanzano, seppur di Cara Unità, quato SECCI. Terni: Carlo LIVERANI. Ba- sultato che va oltre ogni più gnacavallo; Francesco ALZETTA, Trieste; meni 0.88); PSSDS (socialde­ fronto sui programmi. poco. 1 ) Lottizza gli enti pubblici, sparten­ con la lettera di Baget Bozzo a Reichlin ottimistica aspettativa. La mocratici) 290 voti (2.57 per « Non c'è dubbio — dice il A nome del PCI il compa­ e il successivo dibattito viene sempre fuo­ Bruno ROCCIO. Moneglia: Maria PARUS- compagine governativa (for­ cento, meno 1.88): CDR (de­ segretario del PCS Umberto gno Enrico Berlinguer ha do i posti tra i partiti di maggio­ ri un certo affanno per conciliare cattolici SO. S. Mommè; Antonio MATTA PIRASTU. mata da comunisti, socialisti stra) 130 voti (1,15 per cento. Barulli — che il risultato dei trasmesso ai comunisti sanma- ranza e le loro correnti e marxisti (i < termini del confronto * e i Trinità; Bruno CONTINI. Bologna: Ezio e socialisti unitari) avanza meno 2.18 per cento). comunisti vada letto in que­ rinesi il seguente telegramma: « mezzi puri*). ZANELLI. Imola: Ezio VICENZETTO, Mi­ complessivamente del 5.5 per lano: Augusto PAPA, Napoli: Giuseppe Avanzano quindi tutti 1 par­ sta luce: l'avanzamento è più «Il successo lusinghiero che I ! Non ha • programmi per affronta­ Mi pare utile ricordare che. per ì non cento. La coalizione di centro­ titi della sinistra. L'elettorato netto soprattutto tra i lavo­ insieme. al vostro hanno ot­ BIANCO. Roccaforzata (t Ho letto che Do­ destra. pur essendosi concen­ re i problemi più gravi della so­ addetti ai lavori, il problema va semplifi­ nat Cattin vuol sapere da dove vengono ha premiato il lavoro di que­ ratori (a Dogana, nel cuore tenuto anche il Partito so­ cato e ricondotto sempre ad una considera­ trata sulla DC, non evita al sti due anni del governo di dell'area industriale, l'incre­ cialista e il Partito socialista cietà e dell'economia i soldi al nostro partito. Glielo dico io. Il partito di maggioranza rela­ zione fondamentale: non esiste incompati­ sottoscritto è uno di quelle migliaia di com­ sinistra. mento è del 3.59%: ad Ac­ unitario estende la base di bilità tra cristianesimo e marxismo (per i tiva un sensibile arretramento. Non c'è dubbio che sul ri­ quavi va raggiunge il 5.36%). consenso di cui già godeva cristiani degni di questo nome) per quanto pagni in Italia che gira ogni anno casa per Le sinistre conquistano la sultato abbia pesato anche Per i socialisti unitari il di­ la coalizione di sinistra che riguarda l'impegno sociale ed economico. casa a chiedere il contributo per la stampa maggioranza in otto «castelli» lo scandalo Italcasse. nel scorso è, in parte, diverso. governa la Repubblica di PIÙ' FORZA soprattutto perchè c'è incompatibilità tra comunista. E quando questa coincide con su nove. quale sono implicati due per­ Nel loro risultato ha pesato S. Marino, e manifesta oltre cristianesimo e capitalismo (che è profitto. le elezioni, viene abbinata in unica sotto­ In città. 1 partiti di sinistra sonaggi (Bigi e Ghironzi) di infatti uno scontato recupero al plauso e all'approvazione ALLA SINISTRA sfruttamento, prevaricazione). Solo dopo scrizione: stampa e campagna elettorale. avanzano del 6.5 per cento; primissimo piano nella DC dell'elettorato socialdemocra­ dei sanmarinesi per l'opera aver fatto questa precisazione, e solo do­ Ecco da dove vengono i soldi ai comuni­ a Domagnano addirittura del sammarinese. Ebbene. la tico; il travaso, secondo gli che la giunta ha sinora svol­ po, l'individuo può fare un'ulteriore liberis­ sti: dai sacrifìci dei lavoratori *): Fran­ dieci. I risultati ufficiali, co­ campagna frontista della DC, stessi dirigenti del PSU, è cal­ to. anche la loro volontà di sima scelta: proiezione metafisica persona­ cesco PALLARA. Lecce fe Sull'Unità del municati dalla segreteria degli che voleva fare di queste colabile approssimativamente sostenerla nell'azione che VOTA lissima o niente (il tutto a suo risdiio). 10 maggio ho letto " lo. Moravia, proletario attorno al 2%. Anche settori essa si appresta a svolgere impolitico ". Ad tin certo punto lo scritto­ interni, sono ancora più espli­ elezioni un vero e proprio re­ Mi preme sottolineare che tra i giornali citi: al PCS (comunisti) vanno ferendum contro il nuovo go­ tradizionalmente ostili ad una nel futuro, sempre a esclusi­ re afferma: " L'uomo può essere uomo in politica di rinnovamento, di vo servizio della popolazione COMUNISTA politici solo l'Unità affronta tematiche re­ qualsiasi condizione, a patto che riesca a 2.-889 voti (25.55 per cento); verno di sinistra, è stata pu­ ligiose senza complessi; dubito che si pos­ l'incremento è dell'1.88 per nita dai cittadini della pic­ fronte alla serietà ed alla e del suo progresso democra­ creare un rapporto soddisfacente con il cola Repubblica del Titano. imita della compagine gover­ tico e civile ». sa dire l'inverso, cioè che ci si preoccupi reale ". Vorrei chiedere: l'affermazione va' cento. Al PSS (socialisti) 1.739 nativa hanno finito per rico­ (A CURA DEL DIPARTIMENTO STAMPA E PROPAGANDA) di avere il comunismo migliore possibile di­ voti (15.38 per cento, più 0.11 L'altro aspetto che ha pe­ scutendo in sedi religiose; e questo conti­ le anche per i poveri disgraziati rinchiusi per cento); al PSU (socialisti sato è il rapporto assai cor­ noscersi in una delle compo­ Luciano Nigro nelle carceri e nei manicomi? »); Grazia nuerà finché i cristiani non si decideranno CANALE. Antignano (* Mi ha fatto pena a una maggiore umiltà e autenticità e, da quell'esule cubana che ha detto in USA altra prospettiva, non si convinceranno che " Ora sono libera' ". Si. libera di essere comunismo e socialismo sono mete storiche sfruttata, discriminata, emarginata *). Le ha deciso il Consiglio dei Ministri inevitabili. Un documento in vista dell'8 giugno ] Conferenza stampa a Roma Per questo, invito le Comunità cristiane Francesco MEARINI, Perugia (*lo, co­ di base a parlare dell'Unità e non a preten­ me tutti i comunisti e tutti i democratici dere il contrario (in risposta a Marina Tor- del mondo, sono amante della pace e della rini. Umberto Branda. Maria Maronta in convivenza civile. Per questo scrivo al­ Lega delle autonomie: Due denunce alla CEE Lavoratori autonomi: * Lettere > del 9 maggio scorso). l'Unità: non scorderò mai il contributo del BRUNO CESAREO nostro giornale per la realizzazione di que­ (Siena) sti fini che ritengo fondamentali*); Gaeta­ appello per il voto dal tribunale 8 marzo aumentati gli assegni no ALVARO. Milano (< E' dì queèti giorni la notizia della produzione in serie dei ROMA — Le donne coltivatri­ [ la CEE: hanno per oggetto ROMA — Il Consiglio dei colare voci sulle difficoltà di Tasse e previdenza ROMA — La Lega per le ? zione >. In questo senso lo ministri nella riunione di lu­ finanziamento dei provvedi­ Cruizer. Naturalmente l'URSS farà altret­ autonomie e i poteri loca­ invito è a valutare innan­ ci dirette non possono ej»sere proprio queste discriminazioni tanto o lo ha già fatto. Dalla fine della titolari dell'azienda, ma solo che si continuano a compiere nedì ha ratificato l'accordo mento. Garavinì ha ricordato i problemi che più li ha rivolto un appello zitutto « lo sforzo prodotr raggiunto con la federazione che nell'incontro con il go­ seconda guerra mondiale ad oggi abbiamo agli elettori in vista del­ to dalle giunte di sinistra, coadiutrici. Le donne sposate nei confronti delle donne. angosciano i marittimi popolari, laiche e democra­ con stranieri non possono tra­ Nella sede del tribunale in CGIL. CISL. UIL. sul rad­ verno « non sono stati pro­ assistito a questa pazzesca corsa alle armi. la consultazione elettorale doppio degli assegni familiari spettati » inasprimenti fiscali. Dicono che ciò è necessario per mantenere dell'8 e 9 giugno. L'orga­ tiche per dare un segno di­ smettere la cittadinanza ita­ via della colonna Antonina. Caro direttore, verso al governo delle cit­ liana al marito, come avviene dei lavoratori dipendenti. Gli < Se il governo pensa a nuovi l'equilibrio. Ma che strano equilibrio è que nizzazione — espressione una conferenza stampa ha il­ aumenti sono scaglionati in prelievi fiscali — ha detto siamo un gruppo di marittimi iscritti al di un vasto arco di forze tà; e battere quelle posi­ per gli uomini. Significa che lustrato i motivi delle denun­ portilo imbarcati sulla motonave < Mare sto! Quello della paura e forse anche della zioni antiautonomìstiche in tutto e per tutto sono sot­ due tappe: nella misura del Del Piano della CISL — deve morte:*); Antonio LAROCCA. Roma ("Ma popolari, democratiche e ce. Un modo per far avere 50 per cento dal 1. luglio e capere che, per il. sindacato. Australe ». Abbiamo pensato di scriverti per di sinistra nel movimento che concorrono a far sca­ toposte alla legge del paese risonanza europea alle quoti­ poter suscitare un po' di attenzione sulla perchè i cittadini non si chiedono come mai dere Il tono di civile con­ del marito, quindi non hanno dal 1. ottobre quando gli as­ non debbono colpire i lavora­ situazione della nostra categoria, troppn delle autonomie locali — diritto alcuno sui figli. Con­ diane ingiustizie che ogni gior­ segni familiari saranno pari a tori dipendenti ». la Regione Calabria i soldi dello Stato, ne li si rivolge in un documento fronto elettorale, e che no. in qualsiasi paese, vengo­ spesso dimenticata. Pensiamo di essere una programma né li spende per risolvere i pro­ puntano a gettare discre­ dizioni di inferiorità, ingiusti­ 19.760 lire mensili per il co­ delle poche categorie ancora rimaste a li- agli elettori «e In partico­ zie che sono state ampiamen­ no compiute nei confronti del­ niuge e ciascun figlio. blemi a livello regionale? Infatti la Regio­ lare al giovani, perché eser­ dito sulle giunte di sini­ retti di organizzazione e di sfruttamento stra. laiche e democratiche te denunciate nella sessione le cittadine di sesso femmini­ Il governo ha e*t<».so il E' passato un anno dal gior come da tempo non si registra più. nelle ne Calabria, come del resto tult-> le regio­ citino Il loro diritto-dovere del tribunale 8 marzo. E dal le. Un modo per smuovere e provvedimento ai coltivatori no In cui un terribile even­ ni del Sud amministrate dalla DC, non si all'espressione del voto, re­ che Invece in questi anni to ci ha portato via II no­ altre. Ogni tolta che si vara qualche nuovo si sono rese protagoniste tribunale, nei giorni scorsi so­ far funzionare una commis­ diretti, coloni e mezzadri e ai stro provvedimento ci si dimentica della parti­ presenta nemmeno alle riunioni e conferen­ spingendo ogni sollecitazio­ no state inviate le denunce al­ sione che finora si è fatta sen­ pensionati dei coltivatori di­ ne astensionista che asse­ di una responsabile opera colare situazione in cui noi ci troviamo, ze indette sia dal governo nazionale che di contenimento delle spe­ la commissione per i proble­ tire molto poco, sul terreno retti, artigiani e commercian­ CORRADO creando per noi grossi disagi e ingiustizie. dai partiti democratici per discutere i pro­ conderebbe. di fatto. Il di­ se correnti e di realizza­ mi femminili istituita presso ti. Una misura, quest'ultima. segno di chi opera per In­ dei diritti delle donne. I nonni Quinto e Margheri­ Basterebbe trattare l'annoso problema grammi d'attuazione per risolvere i pro~ zione di programmi con­ che attiene — come a rileva­ ta Lombardi, gli zìi Mino debolire il sistema demo­ creti per lo sviluppo di to Gara vini, segretario confe­ e Mariarosa e la cuglnetta delle tassazioni dirette. C'è chi fa finta di blemi*): Teresa DE BENIS. Roma (). avviato l'opera di rinnova­ Dopo una serie di bilanci correnti con una migliore or­ cella. trasformazione democrati­ In attivo — è detto in un co­ ganizzazione delle proprie ri­ gravamento della situazione ». Milano. 28 maggio 1980 mento, di moralizzazione e ca della società italiana». sorse. Sono, infatti, tornate a cir­ di corretta amministra­ municato — il disavanzo del Mercoledì 28 maggio 1980 FATTI E IDEE l'Unità PAG. 3 Berlinguer: è necessario bloccare il saccheggio delle risorse naturali e avviare trasformazioni profonde

Nel discorso tenuto do­ sempre più gravi. I geologi gica deve divenire sempre lute e in particolare per te menica a Venezia. Enri­ italiani — di cui i governi di più parte integrante del sua difesa negli ambienti di co Berlinguer ha affron­ nostro programma politico, lavoro, e avendo accumula­ tato con ampiezza i te­ de hanno sempre ignorato mi dello sviluppo, della allarmi e proposte, mentre delle nostre lotte, delle no­ to anche in questi ultimi qualità della vita, dell' altrove li si porta in palmo stre iniziative. Fra coloro anni una vasta esperienza La forza che può conquistare e pure successi in campi ambiente. Ne riportiamo di mano — hanno calcolato che parlano di ecologia vi la parte centrale. che addirittura il 46 per cen­ sono imbroglioni e mestato­ nuovi della sua azione per to dei Comuni italiani è ri, come quel presidente di la salute e contro l'inqui­ Nuova qualità delia vita esposto a dissesti idro-geolo­ non so quale unione per la namento. ^— un tema tanto prosente gici, che un sesto (circa fi tutela dei consumatori che Ora l'iniziativa comincia in questa epoca, e soprattut 15 per cento) del territorio finì in carcere per truffo ad estendersi dalla fabbrica una nuova qualità della vita e ricatto; o come quei pre­ to fra i giovani, un tema che I nazionale è in preda all'ero- — dove essa va continuata e al centro dell'impegno e sione, che la metà della su­ sidenti della internazionale e intensificata per preveni­ 1 della iniziativa del PCI — perficie dell'Italia — disbo­ WWF (Fondazione mondia­ re i danni alla salute fisi­ ; non significa solo rimuovere scata, asfaltata, cementifica- Non sono il caso o la natura all'origine dei fenomeni che attentano all'ambiente e alla salute del­ le per la natura) che furo­ ca e psichica provocati dai no prima Bernardo d'Olan­ veleni e da certi tipi e mo­ gli ostacoli politici e econo­ ta — ha perso ogni capaci­ l'uomo ma uno sviluppo anarchico e la politica della DC - La difesa di un inestimabile patrimonio da (coinvolto nello scandalo mici, interni e internaziona­ tà di assorbimento delle pre­ di di lavorazione — al ter­ Lockheed) e poi il signor ritorio. e dal territorio ai li, che frustrano oggi le pro­ cipitazioni atmosferiche. Hoffman , presi­ fonde aspirazioni dei giova­ Cose simili si potrebbero alvei dei fiumi, a campi fer­ dere più vivibile e produt­ nuovi fini, imponga compa­ E riflettiamo su un altro produttività e redditività del­ prodotti. I sindacati mostra­ dente della società multina­ no un nuovo impegno in que­ ni, delle donne, della gen­ dire sulle conseguenze che tili per scavare una infinità tivo per esso il suo ambien­ tibilità e vincoli diversi da esempio: spendere per la l'intera economia nazionale zionale che ha prodotto in te; significa anche affronta­ di cave pietrose, aperte sen­ te naturale, si è voluto che quelli dettati dalle concen­ salvaguardia dei nostri cen­ e della società nel suo com­ sti campi e inoltre alcune una uguale inerzia e indiffe­ Italia la diossina di Seveso leggi utili — riforma sani­ re e risolvere i problemi del­ renza per qualunque politi­ za un minimo di pianifica­ prevalesse la logica del pro­ trazioni monopolistiche, e tri storici, delle nostre cit­ plesso, allora le cose cam­ e in Francia il talco per zione. Ce ne sono 2000 ab­ fitto, della frenetica cor­ renda possibile la salvaguar­ tà, dei nostri monumenti, biano e alla fine i conti taria, legge contro l'inqui­ la difesa e del miglioramen­ ca di salvaguardia, provoca­ bambini esa-cloro-fene che namento delle acque — so­ to della salute dell'uomo e no per quanto riguarda quel­ bandonate nel Veneto e più sa al guadagno immediato: dia dell'ambiente e il miglio­ delle nostre opere d'arte, tornano e a vantaggio gene­ ha provocato decine di vit­ dell'ambiente in cui lavora la risorsa anche economica­ di 1500 in funzione. e di ciò, di avere cioè con­ ramento della qualità della significa non solo mante­ rale. E in questa nuova pro­ no state approvate con l'ap­ sentito. secondato, incorag­ vita. nere viva la memoria stos­ spettiva, in questa nuova time. Poi ci sono altri agi­ porto, determinante, del e vive. mente essenziale che è Ancora più grave e dram­ tatori minori che danno vi­ PCI. Sono anche questi i temi l'acqua. Ci si mette le ma­ matica è la condizione del­ giato ogni rapina e distru­ Certo la difesa dell'am­ sa del passato — senza la politica dello sviluppo, pos­ ta a iniziative demagogiche sui quali si va manifestan­ ni nei capelli quando si ve­ l'ambiente — qui nel Vene­ zione, con miopia culturale biente e della salute com­ quale una nazione non è più sono essere fatti rientrare e strumentali e che dicono Ma soprattutto In questi do una particolare sensibi­ rificano inondazioni, strari­ to, ma purtroppo anche in e cinismo, porta la massi­ porta delle spese. Ma non è tale, rinuncia alla sua iden­ anche i calcoli di convenien­ che problemi tanto comples­ ultimi anni il movimento lità e anche un impegno dei pamenti, alluvioni o inquina­ tante altre zone d'Italia — ma responsabilità il partito denaro perduto. I benefici tità storica — ma significa za di singole unità produt­ si e di lunga lena, si de­ operaio e i suoi partiti han­ giovani, i quali ben sanno menti dei nostri corsi d'ac­ per quanto riguarda le in­ democristiano che mai ha che si ricavano dalla difesa anche difendere il patrimo­ tive. vono risolvere con un « sì » no dimostrato di sapere be­ dustrie. Da strumento di be­ tentato di opporsi, in nome del patrimonio ecologico e nio più grande che abbia Ma voi capite che per fa­ ne usare i poteri delle am­ che il saccheggio delle ri­ qua che provocano spesso l'Italia, un patrimonio che o con un « no ». sorse naturali e l'inquina­ malattie, intossicazioni e tal­ nessere e di soddisfacimen­ degli interessi collettivi, ai artistico, sono di gran lunga re questo occorre un potere ministrazioni locali che diri­ to di bisogni materiali, esse guasti voluti da speculatori superiori ai costi. Questa viene ammirato dai cittadi­ politico democratico che sap­ gono- sia quelle di cui so­ mento dell'ambiente — del­ volta perfino epidemie come senza scrupoli. ni di tutto il mondo, e che mettere al centro della la terra, dell'acqua, dell'aria il colera o l'epatite virale. sono diventate strumento di non è una affermazione gra­ no alla guida da più tempo inquinamento intollerabile, tuita di un qualche missio­ è visitato ogni anno da mi­ sua azione gli interessi ge­ La battaglia — hanno già prodotto effet­ Ma queste non sono sem­ lioni di turisti che danno nerali della collettività e che che quelle conquistate nel ti disastrosi e rischiano, se e spesso luogo di morte, di nario ignorante dei proble­ 1975 La prima cosa che si pre, e in generale, calamità tumori, di malattie, di intos­ mi economici, ma è la con­ un apporto notevole alle in funzione di questi realiz­ ecologica non si interviene in tempo, naturali. Sono effetti del dis­ Un falso nostre finanze e alle nostre zi le trasformazioni neces­ è fatta è stata di dare un sicazioni per chi vi lavora clusione cui arriva un rap­ * alt » deciso agli infami di compromettere la soprav­ sesto idro-geologico, dell'ab­ o per chi gravita intorno a dilemma porto presentato alla com­ attività economiche, indu­ sarie dei meccanismi econo­ Ma ci sono per contro una vivenza di parti immense bandono e della degradazio­ esse. In tal senso Porto Mar- missione economica euro­ striali, artigianali, dei ser­ mici e dell'assetto della so­ serie di movimenti, comi­ scempi edilizi e urbanistici della popolazione e del ter­ ne dt-1 suolo, della mancan­ vizi. cietà, delle forme stesse del tati, personalità della scien­ e di avviare programmi di ghera è un caso tragicamen­ Che cosa si può fare per pea, za e della cultura, e ci so­ ritorio mondiali. za di ogni politica di pre­ te esemplare, quasi un sim­ mutare questa tendenza di vivere, del produrre, del la­ sviluppo delle città e di ri­ Vi è chi ha giudicato e venzione e di difesa contro Riflettiamo un momento no in particolare gruppi di sanamento dei centri stori­ bolo nazionale ormai delle cui ho ricordato solo gli su un esempio: quanto costa vorare, del consumare. E oc­ giudica come una sorta di l'inquinamento. Si potrebbe malattie ambientali e degli corre anche un profondissi­ giovani, che si muovono con ci: proprio Venezia ne è un astrazione quasi una fuga riferire all'acqua, la battuta aspetti più clamorosi? La alla collettività nazionale la Il potere mo rivolgimento nel campo serietà e con spirito di ini­ luminoso esempio Ovunque infortuni sul lavoro (due an­ via non può essere certo degradazione del suolo, l'in­ dalla realtà, la questione che contenuta in un detto france­ cora nei giorni scorsi). che occorre delle idee e del costume, ziativa, e che vanno inco­ si è lavorato e s: lavora per noi comunisti andiamo po­ se riferito agli animali: « Cet quella di bloccare lo svi­ quinamento delle acque, la per giungere a una gerar­ raggiati e sastenuti: bisogna estendere e attrezzare r'i Contro questo scempio ge­ riparazione dei danni pro­ nendo: e cioè quella della animai est très méchant: luppo, ma non può essere Certo, se il calcolo di con­ chia nuova dei valori e dei che questi gruppi e associa­ spazi verdi: molte iniziati­ qualità — qualità umana — quand on l'attaque, il se dé- neralizzato dell'ambiente na­ nemmeno quella di prose­ vocati dalle alluvioni e dal­ beni da perseguire. zioni non siano lasciati soli. ve sono state prese per av­ turale, della natura, occorre guire in quello che finora le inondazioni che ogni an­ venienza viene fatto sulla ba­ dello sviluppo. Ma sono i fend » (* questo animale è se del profitto e della pro­ Questi sono i compiti che, La battaglia ecologica de­ viare un miglioramento nel­ fatti stessi che impongono molto cattivo: quando lo si lottare con energia. Perché c'è stato. E' falso il di­ no si rovesciano su tante più direttamente di ogni al­ ve essere assunta in prima le condizioni di vita della dì riflettere su questo tema, attacca, si difende »). Anche mai tanti guasti e distruzio­ lemma: o sviluppo e quindi zone dell'Italia? Una poli­ duttività di singole aziende, tra forza, deve assumersi un persona anche dal PCI e gente affrontando questioni l'acqua, quando la si attac­ ni sembrano essere diven­ tica lungimirante di difesa problemi come quelli della partito come il nostro, in portata avanti da tutte le di proporre e di indicare so­ tati il prezzo obbligato di lavoro e occupazione, ma come quella dei bambini, de­ luzioni. Non possiamo cer­ ca, reagisce, si difende e di­ anche inquinamento; o arre­ del suolo, di rimboschimen­ difesa dell'ambiente natura­ quanto espressione di quel­ nostre organizzazioni con la gli anziani, delle donne, dei qualunque sviluppo e pro­ to, di regolazione delle acque le, o del patrimonio arti­ la classe operaia che, di serietà, la tenacia e la ca­ to incolpare il caso o la na­ venta nemica, e talvolta ter­ gresso? Non è perché qual­ sto dello sviluppo e difesa giovani. E inoltre tutta l'ope­ tura, per esempio, per il mol­ ribile nemica, dell'uomo. e della protezione della loro stico, o della salute dei la­ fronte al fallimento dei vec­ pacità di lotta e di inizia­ cosa di maligno o di nega­ della natura e della salute, purezza, eviterebbe guasti ra svolta dalle Giunte di si­ tiplicarsi dei fenomeni che voratori e dei cittadini, non chi gruppi dominanti, deve tiva proprie dei comunisti. nistra per difendere e pro­ tivo sia insito nel progresso. ma anche — allora — disoc­ per cifre che equivalgono sapere guawìare con più Del resto, in questo senso, aggrediscono questo immen­ Noi comunisti riteniamo — cupazione. La nostra lotta sorgono neppure perché es­ teggere il patrimonio arti­ so patrimonio della cultura a migliaia di miliardi di li­ lungimiranza al futuro del­ il movimento operaio ita­ Lo squilibrio al contrario — che se ciò è per uno sviluppo che pro­ re. Inoltre le opere neces­ si non rientrano nel calco­ la nazione, « navigando il liano ha una tradizione po­ stico, per far vivere nuove mondiale che è rappresenta­ accade è perché invece che prio perché diverso e supe­ lo fatto in puri termini ca­ attività nel campo della cul­ to da Venezia; così come geologico sarie a questi fini, sarebbero pelago col guardo all'avve­ sitiva, avendo, per primo a pensare al miglioramento riore a quello che l'Italia ha esse stesse fonte di occupa­ pitalistici. Ma se ci si met­ nire ». lottato, da decenni, per quel tura, dell'arte, dello spetta­ non sono il caso o la natura della vita dell'uomo e a ren­ colo, della musica. che giorni fa hanno determi- I L'Associazione nazionale finora conosciuto, persegua zione larga e permanente. te dal punto,di vista della Anche la battaglia ecolo­ bene primario che è la sa­ nato un disastro ecologico ' dei geologi italiani è sta­ assai grave lungo il corso ' ta molto chiara nel suo am­ del maggiore fiume italiano, \ monimento: se non si cambia il Po. | decisamente strada, fra qual­ Sorgono allora posizioni e j che anno lo sfascio sarà ge­ teorie che pongono sotto ac- j neralizzato e incontrollabile. AMERICA, i nuovi termini della questione razziale cusa lo sviluppo in quanto J Non parliamo poi dei dan­ tale, l'industria in quanto ni arrecati al patrimonio sto­ tale: talora l'accusa è così rico. monumentale e artistico radicale e risale così lon­ di tante nostre città dal tano, che lo sbaglio sembra tipo di sviluppo di questi ul­ essere stato quello di ab­ timi decenni e dalla politica La rivolta di Miami bandonare la condizione del­ dei governi centrali e delle la pura naturalità. Seguono amministrazioni locali diret­ questa posizione anche mol­ ti dalla DC. Pensiamo alle te 'oneste persone e molti deturpazioni inflitte dalle non è un caso a parte Giunte de al volto di Roma, giovani in buona fede. Ma di Napoli, di Milano e di ciò non toglie che una tesi Palermo. Pensiamo al bron­ così estrema offre un gran­ zo millenario dei cavalli di Come esplode la violenza spontanea di una comunità nera — Poco o nul­ de vantaggio alle forze do­ San Marco, eroso dalla ani­ la è cambiato dopo i grandi movimenti per i diritti civili degli anni '60 minanti, perché se la colpa dride solforosa di Porto Mar- di tutto è dello sviluppo m ghera o alla Valle dei Tem­ quanto tale, a partire dal­ pli di Agrigento, devastata l'età della pietra, allora tut­ NELLE FOTO: a sinistra, un to sfuma nella nebbia del­ dalla speculazione edilizia poliziotto in armi durante gli che è giunta a lambire i •contri nell'area di Liberty City, l'indistinto, nella notte dei Templi stessi e ha già pro­ a Miami; a destra, cittadini del tempi. E invece non è così. quartiere nero di Culmer pas­ Noi comunisti diciamo che vocato frane minacciose ai sano davanti ad una abitazione non lo sviluppo o l'industria loro margini. distrutta in quanto tali determinano Pensiamo alla aggressione ì guasti, ma una certa qua­ dei mattoni e del cemento lità dello sviluppo: quello armato lungo tanti tratti dei ricana e a riparare due seco­ dizione della minoranza nera. troviamo di fronte ad un ri­ neri e bainchi. La rivòlta di appunto fin qui dettato dal­ litorali e delle coste della li di schiavitù e di razzismo so­ Questo « benevolo disinteres­ torno agli anni Sessanta, una Miami è stata invece una rea­ la logica sfrenata del pro­ nostra penisola. E alla di­ no stati svuotati dei loro con­ se > del governo, che anche epoca che, per tutta la violen­ zione spontanea e disperata di fitto capitalistico. In Italia struzione di chilometri e tenuti pratici. Il concetto del­ sotto l'amministrazione Car­ za delle lotte per i diritti ci­ una popolazione delusa dalla poi la degradazione dell'am­ chilometri quadrati di parchi l'* azione affermativa ^, ad ter ha visto tagliare gran par­ vili, fu ispirata dalle speran­ apparente inutilità delle lotte biente è stata resa ancora e di giardini, alla mancanza esempio, che stabiliva delle te dei fondi già destinati ai ze di poter migliorare la con­ passate. Ed è per questo mo­ più acuta dal carattere par­ di spazi verdi nei centri ur­ quote a favore dei neri nelle programmi sociali tesi a crea­ dizione dei neri attraverso un tivo che la rivolta di Miami ticolarmente « straccione > e bani cresciuti per opera e assunzioni e nelle ammissioni re posti di lavoro nei centri movimento coesivo guidato da preoccupa tanto l'America dei saccheggiatore del capitali- j secondo gli esclusivi interes­ alle università, fu fortemente urbani, trova la sua motiva­ un gruppo di persone che go­ 1980. smo nostrano; e più grave si della più sfrenata specu­ indebolito dalla decisione del­ zione nel riflusso a destra di devano il rispetto di una ge­ ancora — in aggiunta — lazione, alimentata e favo­ la corte suprema nel caso Bak- una certa parte dell'elettora­ nerazione intera di giovani, Mary Onori dall'intreccio tra incultura. rita dalle amministrazioni ke. un bianco che, intentando to americano, riflusso che ha speculazione e corruzione che dirette dalla DC che hanno un processo contro il « razzi­ via via attenuato il consenso ^VHVIMVU. I-IL.^M ai programmi per lo sviluppo ha caratterizzato trent'anni fatto lucrare miliardi e mi­ ^mrc^v^ .w^^.« -•«.— smo alla rovescia > di cui si liardi ai tanti Caltagirone , « dei diritti civili. di dominio democristiano. - * 0> "«->. V + V v»i.---'^. „ * V S V considerava t'ittima. riuscì a e soci che hanno prosperato *~ * "- prendere il posto riservato per Contemporaneamente si è vi­ in questi jnni, e non solo — un nero nella facoltà di me­ sta una ripresa delle attività Premio selezione a Roma. dicina dell'università della Ca­ violente dei bianchi meno ab­ Una tradizione Cosi, in conseguenza di lifornia. In un altro caso por­ bienti appartenenti al Ku Klux un tipo di sviluppo anarchi­ ••BP ' - BANCARELLA 1980 interrotta ' _ -—- ~- i tato alla corte suprema, un Klan, non più soltanto negli co e dominato dalla ricerca operaio bianco vinse il suo ap­ stati del Sud ma anche nei E' in questi ultimi decen­ del massimo e immediato pello contro un operaio nero, sobborghi di città industria­ ni che si è interrotta — cul­ profitto; in conseguenza del­ WASHINGTON — e Miami è polizia composto principalmen­ presenti a .Miami in forma par­ con minore anzianità il quale li come New York. Il riflusso landosi nella illjsione di un la dissennata e corrotta po­ un caso a parte? *. si intitola te di bianchi. L'assoluzione dei ticolarmente accentuata esisto­ doveva, secondo il sistema di interessa anche i « liberals » benessere crescente e con­ litica dei governi e delle am­ un editoriale del « New York quattro poliziotti bianchi col­ no anche altrove. Non a caso. quote, avere il primo diri'to del partito democratico, gli tinuo, mentre si svolgeva ministrazioni guidati dalla Times > a pochi giorni dal più pevoli di aver assassinato un Benjamin Hooks, direttore al passaggio di categoria in alleati bianchi dei neri duran­ opera di rapina vera e pro­ DC è avvenuto che bisogni violento episodio di violenza nero a colpi di mazza, è sta­ della associazione nazionale una fabbrica d?l ò.,u La iotta te le lotte degli anni Sessanta. pria delle risorse — una tra­ t-iCmentari come il respirare razziale dopo i disordini de­ ta la scintilla della rivolta del­ per U progresso della gente di contro la segregazione nelle i quali ora si occupano di dizione che aveva segnato, òri:, sana, il beie acqua pu­ gli anni Sossanta, nei periodi l'altro sabato. Ma questo non colore (Naacp), ha detto: « II scuole, che era uno degli obiet­ molti aspetti della politica e- con molte ombre ma con lita, il nutrirsi con cibi non più accesi delle lotte per t di­ era che l'ultimo caso di una caso che è scoppiato a Miami tivi fondamentali della lotta conomica dell'amministrazio­ nocivi, il vivere in salute, sta per scoppiare in alcune ne attuale e non specificamen­ altrettante luci, la storia del­ il camminare, il passeggiare, ritti civili. E' una domanda catena di discriminazioni e per i diritti civili, dopo un ini­ la nostra penisola nei secoli. che si sente spesso in questi soprusi messi in atto dalla po­ altre città negli Stati Uniti >. zio positivo, è stata frustata te dell'aggravamento della si­ corrono il pericolo di veder­ La repressione poliziesca con­ tuazione dei neri. L'altro Ricordiamo le opere idrauli- ! si sottratta e alterata la ba­ giorni in America, scossa da lizia e dalla magistratura di dalle proteste dei bianchi di che dei Granduchi di Tosca- . questa improvvisa impennata Miami nei confronti degli a- tro i neri si è incrudita negli alcune città, specie Boston. gruppo etnico noto come allea­ se materiale del loro soddi­ ultimi anni, anche a Filadel­ to dei neri in quegli anni, gli na, la regolazione delle sfacimento: cioè l'aria, l'ac­ di rabbia nera dopo dieci an­ bitanti neri, che rappresenta­ Dalla scuola ghetto centi­ acque attuata dalla Repub- ! ni di relativa tranquillità. Per­ no il 15 per cento della popo­ fia, a Houston e a Birmin­ naia di migliaia di giovani ne­ ebrei hanno cominciato a spo­ qua. gli alimenti sani e Ge­ gham, dove il dipartimento per starsi in seguito alla presa di bhea di Venezia, la trasfor- j nuini. le aree verdi, Io spa­ ché, all'inizio degli anni Ot­ lazione. Questa miscela, già ri passano nel ghetto econo­ GARZAMI inazione della Val Padana t tanta, sono morte 16 persone, pericolosa, è diventata incen­ la giustizia è dovuto interve­ mico della disoccupazione cro­ contatti l'estate scorsa tra al­ EDITORE DELLA BOCUXQXAELnCfEA. — un tempo solo una palu- | zio libero. jerite oltre 350. e interi quar­ diaria per la peculiare strut­ nire prima dell'inchiesta a- cuni fra i massimi esponenti In moltp zone proprio del nica. Le statistiche raccolte della comunità nera e l'OLP. de — in una delle zone più j : tieri sono stati bruciati e sac­ tura etnica di Miami, città perta a Miami dal ministro sullo «stato dell'America ne­ fertili d'Europa. : Veneto si è d fatto resa dove oltre un terzo della popo­ della giustizia Benjamin Civi- invivibile la vita: ciò che è cheggiati, con un danno di mi ra >. compilato dalla Lega ur­ Ma anche all'interno della A fronte di questa tradi­ lioni di dollari, in un'improv­ lazione (esattamente il 3ó per letti. bana, parlano chiaro: la di­ propria comunità, i neri ame­ tanto più intolle-abile tenu­ cento) è di origine cubana. zione, stanno diecimila mi­ to conto che il Veneto è po­ visa esplosione di odio e di A motivare e a giustificare soccupazione fra i giovani neri ricani non trovano più la dire­ liardi e oltre di danni per violenza tra bianchi e neri? Questo gruppo etnico negli ul­ questo ritorno alla repressione sfiora il SO per cento, una per­ zione politica che caratteriz­ tenzialmente una zona geo­ timi vent'anni è riuscito a sa­ alluvioni subiti dall'Italia so grafica fra le più fertili del Molti osservatori si rifan­ dei neri da parte dell'establi­ centuale doppia della disoccu­ zò il movimento sotto la gui­ lo in questi ultimi trent'an­ no alle caratteristiche proprie lire al secondo posto della sca­ shment bianco è stata la tie­ pazione fra i giovani bianchi. da di Martin Luther King. nostro Paese, dotata di ri­ la sociale ed economica di ni; sta la ripresa del colera sorse naturali abbondanti. della città. A Miami, ricco pidezza delle autorità centra­ Invece di continuare sulla Lo stesso Young. considerato per ben due \oite. sta la ri­ centro turistico della Florida Miami, dopo i bianchi non la­ li per i diritti civili. Mólti dei il leader nero più autorevo­ resa splendida da un ordine tino-americani, ricacciando i strada del progresso prepara­ petuta « acqua alta » che si del paesaggio che la cura c'erano tutte le condizioni per programmi più significativi e- ta negli anni Sessanta, nel le. è stato praticamente cac­ verifica a Venezia; sta lo l'esplosione di una comunità neri all'ultimo posto. La comu­ laborati durante il periodo del­ ciato dal comìzio tenuto nel dell'uomo aveva attentamen­ nità nera si è quindi trova­ decennio passato i neri han­ sprofondamento di Ravenna; te coltivato per secoli e che nera frustrata dalla repressio­ la « great società » di Lyndon no perso terreno nei confron­ ghetto di Miami pochi giorni sta la scomparsa dell'* hu­ ne esercitata reaolarmente nei ta ancora più prigioniera Johnson, programmi tesi ad in­ fa in quanto non è stato in in epoca moderna — e so­ Ma molte delle condizioni ti dei bianchi a livello econo­ mus » dalle colline di intere prattutto negli ultimi tren­ suoi confronti da un corpo di serire i neri nella società ame- mico. Vernon Jordan, diretto­ grado di fornire nessuna so­ Giulio Stocchi regioni. Basti dire che il fa­ tanni — è stato fatto irre­ re della Lega, pur riconoscen­ luzione accettabile alla situa­ moso Piano triennale di - sponsabilmente degradare. do le nuove occasioni di la­ zione drammatica in cui si tro­ Compagno poeta dolfi, tanto magnificato a Tante sono state le sciagure voro e di educazione scolasti­ vano i neri di Liberty City. suo tempo, tratta di tutti abbattutesi sul Veneto in ca che si sono aperte per una La rivolta di Miami trova questi problemi in una sola, questo dopoguerra: dall'al­ parte della popolazione nera le sue cause più immediate, Storia di giovani d'oggi, breve, frase: « Se volete ve­ luvione del Polesine del Beni culturali: le proposte del PCI in quella fase, afferma tutta­ la decisione nel caso McDuf- diario di una generazione. nire a Venezia, aiutateci a 1951, alla tragedia del via che « gli anni Settanta non fie, nelle condizioni locali del­ tutelarla ». Tutto qui, come Vajont, alla alluvione del Quali iniziative, politiche e parlamentari. ferenza stampa, in cui tra l'altro verrà pre­ sono stati un periodo di pro­ la comunità nera. Ma le ra­ Canzoni, ballate, poemi, testimonianze... se anche problemi quali 1966, alla ricorrente « ac­ por una efficace soluzione del problema dei sentata una bozza della proposta avanzata gresso per l'America nera >. dici più profonde, la continua quelli del suolo, del territo­ qua alta » veneziana. E gra­ beni culturali nel nostro paese? Si tratta di dal PCI. di riforma del settore e di revisione emarginazione di un intero a causa dell'aumento della di­ gruppo di minoranza proprio rio. delle acque non richie­ vissime sono state le respon­ valorizzare, promuovere e tutelare un ine­ dell;: legge di tutela. L'incontro coi giorna­ soccupazione prodotto dall'ul­ dessero piani organici, e ben sabilità delle amministrazio­ stimabile patrimonio. Al tempo stesso, biso- listi sarà presieduto dall'on. Aldo Tortorella. in una società la cui vitalità «Struzzi/Società», L. 5000 tima recessione e soprattutto sta nell'integrazione periodica più che « triennali ». ni della DC, a livello locale ) gna superare inerzie, disfunzioni e guasti responsabile del dipartimento culturale della per effetto del «benevolo di­ e nazionale 1 provocati da annose inadempienze legislative, Direzione del PCI. Introdurrà il sen. Giu­ di gruppi etnici di ogni tipo, Einaudi Le conseguenze di questa 1 sinteresse > del governo fede­ sono presenti in quasi tutti i totale assenza di una effi­ Al dramma delle acque e da errate conduzioni di governo. Su questi seppe Chiarante. Parteciperanno parlamen­ rale e della popolazione in ge­ inquinate si aggiunge il sel­ temi, stamane alle ore 11, a Roma, nella sede tari, amministratori regionali comunisti, giu­ grossi centri urbani dell'Ame­ cace politica di prevenzione nere nei confronti della con­ rica. Non vuol dht che ci e di difesa del suolo, sono vaggio assalto ai colli, agli della Direzione del PCI, si terrà una con­ risti « studiosi di questi problemi. PAG. 4 l'Unità VITA ITALIANA Mercoledì 28 maggio 1980 II «rapporto» elaborato dal Comitato nazionale con la collaborazione degli espertiI vescovi : Al processo la Chiesa contro in ritardo Malizia Come nasce e vive la popolazione in Italia sul tema sfilano Più vecchi, meno matrimoni, pochi figli - I dati su aborto e divorzio - Un intreccio di fenomeni, con tendenze comuni a tutte le società sviluppate - Cre­ sce rapidamente la richiesta di lavoro nel Mezzogiorno e aumenta l'immigrazione dal Terzo mondo - Si ripeterà nei prossimi anni la «fuga al Nord»? famiglia gli ex Sid

ROMA — Diminuiscono sensi­ nite dal ponderoso rapporto. cessi di regolazione delle na­ lazione italiana sta invec­ dell'Italia un paese d'immi­ venienti dai paesi meno svi­ CITTA' DEL VATICANO — POTENZA - Il generale Vi­ classe di età 60 65 anni (cioè luppati del nostro stesso con­ Per la prima volta 1 lavori to Miceli, deputato del MSI bilmente le nascite, la popo­ QUANTI SAREMO? — La scite. Possibile, invece, una chiando. Durante il secolo grazione: l'arrivo (e la de­ dell'assemblea dei vescovi i- ed ex comandante del disciol- lazione invecchia, calano i flessione delle nascite, che si prima valutazione degli effet­ scorso la incidenza della po­ nella stagione del pensiona­ stinazione a lavori precari e tinente ma anche dall'Afri­ mento) gli appartenenti alle taliani, in corso nell'aula si­ to SID. ed un gruppo di uf­ matrimoni e aumentano i di­ era arrestata negli anni Cin­ ti demografici della nuova le­ polazione sopra i 65 anni era marginali, quando non an­ ca. dall'Asia e anche dall' nodale da lunedi scordo. si ficiali che parteciparono il 30 vorzi. cresce paurosamente quanta, è ripresa velocissima gislazione sull'aborto. Nel pri­ pari al 4-5%, ora siamo al generazioni, molto povere nu­ America latina. Siamo già a svolgono nel segno della giugno del 1973 alla riunionn mericamente, nate durante la che clandestini e illegali) di l'offerta insoddisfatta di for­ da un quindicennio: siamo or­ mo anno di applicazione del­ 13'f. press'a poco quanto in quota 400 mila presenze, mal­ problematicità e della presa durante la quale si decise di prima guerra mondiale. « Fa­ studenti < spesso tali solo di di coscienza dei mutamenti « coprire » Guido Giannettini za-lavoro nel Sud mentre co­ mai a minimi storici dell'or­ la legge (giugno '78 maggio Francia e in Inghilterra, ma nome ». di lavoratrici dome­ grado le difficoltà di rileva­ meno che nella RFT e più cilissimo dunque prevedere menti esatti. verificatisi negli ultimi dieci sono stati citati a comparire mincia ad assumere dimen­ dine di 12 nascite per mille 79) le interruzioni di gravi­ — nota il rapporto — che nei stiche. di manovalanza gene­ anni nella famiglia italiana. oggi dinanzi alla Corte di sioni rilevanti il fenomeno abitanti, uno degli indici più danza sono state circa 150 mi­ che in Spagna e in Polonia. L'impostazione non apriori­ Assise di Potenza. Devono de­ r prossimi 2-3 anni la situazio­ rica, di ambulanti, ecc. pro­ G. Frasca Polara dell'immigrazione dal Terzo bassi d'Europa e del mondo la. pari al 21,5 t dei nati vivi LA COPPIA — Finirà il rito stica è emersa chiaramente porre nel processo contro il ne del mercato del lavoro per dalla relazione introduttiva generale Saverio Malizia, so­ mondo. Ecco — in un intrec­ seppur in sincronìa con quan­ nello stesso periodo. Ma la delle nozze? E' presto per i giovani avrà un notevole disaggregazione di questo da­ del presidente della CEE stituto procuratore generate cio di vecchio e di nuovo, to accade negli altri paesi svi­ dirlo, ma certo è che il nu­ peggioramento (anche) per cardinal' Ballestrero. Egli. presso il tribunale militar»» di ancor profonde contrad­ luppati. Ma c'è una profon­ to rivela significativi scom­ mero dei matrimoni (calano cause demografiche, alle qua­ senza anticipare soluzioni, si supremo, accusato di falsa dizioni e remore strutturali da differenziazione tra regio­ pensi: il rapporto aborti-nati i religiosi, aumentano i civi­ li si accompagneranno le dif­ Democrazia scolastica: è limitato a sollecitare i ve­ testimonianza. ma anche di linee coeretiti con ne e regione: il più forte re­ vivi è pari al 31^ al Nord, li) è in costante flessione: ficoltà di inserimento nel la­ scovi ad approfondire la loro Insieme con Miceli sono processi comuni a tutte le gresso è in Liguria (0.5 figli e crolla al WZ al Sud; rela­ 419 mila nel 73. 336 mila nel voro dovute alle differenze a luglio la riforma? analisi sul « rapido trapasso stati citati l'ex vice capo del società più sviluppate — il per donna), il minore in Pu­ tivamente pochi (il 3 4'ó sul socio culturale che ha messo servizio, generale Francesco 78 e si è scesi ancora l'an­ di qualificazione professiona­ ROMA - - Siamo a pochi giorni dalla fine dell'anno scola­ in crisi modelli preziosi di primo Rapporto sulla popo­ glia dove 1*1.2 figli/donna totale) gli aborti delle mi­ no passato. Crisi economica Terzani. l'ex capo dell'uffi­ le e al livello d'istruzione ». stico e già si cominciano a tirare le prime somme Per esem­ vita familiare, senza adeguate cio di sicurezza del SID. ge­ lazione in Italia, elaborato dal è sintomo di un'espansione nori di 18 anni ma. anche e minore « propensione alla Ma c'è da aggiungere un al­ pio della battaglia per il rinnovo degli organi collegiali che sostituzioni ». Comitato nazionale per i pro­ solo relativa dal momento qui. con forti squilibri: il nuzialità » dei giovani, spie­ nerale Antonio Alemanno, e tro dato particolarmente al­ ha coinvolto genitori, studenti, docenti, forze politiche. Stan­ Il primo dei relatori ad il contrammiraglio Giuseppe blemi della popolazione co­ che anche questo dato è ca­ 3.7'-;- al Nord e l'1.8% al Sud. ga il rapporto avvertendo larmante per il Mezzogiorno. do agli ultimi avvenimenti — la campagna lanciata dal Cgd entrare nel merito dei pro­ Castaldo. Alle loro testimo­ stituito presso la presiden­ lante. Per giunta, è ancora Il rapporto tra le due gran­ che, in parallelo, aumentano Combinando queste linee di che ha portato alla raccolta di 60 mila firme, con altrettante blemi sociali, culturali e mo­ nianze faranno seguito, nel za del Consiglio dopo la con­ altissima nel Sud la morta­ di aree si capovolge invece le dimensioni della crisi del tendenza con l'andamento de­ cartoline spedite al ministero e che si è conclusa con un rali della famiglia accettando prossimi giorni, quelle di al­ ferenza mondiale di Bucarest lità infantile: dai 20 ai 25 per l'incidenza, sul totale de­ matrimonio già in atto: il di­ mografico. si ha che entro incontro con Sarti — 1 risultati, o perlomeno le aspettative. l'impostazione dei lavori, è tri ufficiali del SID e quelle gli aborti, di quelli effettuati vorzio (esaurito l'arretrato lasciano ben sperare. E' stato lo stesso ministro della Pub stato il vescovo di Fano. di uomini politici In parti­ e presieduto dall'on. Maria bambini morti entro il primo sei anni la popolazione in età bhea Istruzione ad affermare che entro luglio potrebbe es­ colare. per domani, giovedì Eletta Martini, con la collabo­ anno di vita per ogni mille su donne meno giovani, ol­ che si era accumulato sino lavorativa crescerà di GOOmi- mons Micci (che in altre oc­ r sere approvata la le^ge di riforma degli organi collegiali. casioni iveva preferito ì toni la corte ha citato l'ex mi­ razione dei più beni nomi del­ nati vivi, contro la media tre i 35 anni: 33 c al Sud. alla vigilia dell'entrata in vi­ la unità nel Centro-nord e di La mobilitazione sembra proprio aver dato 1 suoi frutti « In polemici contro l'aborto). nistro della Difesa Mario Ta- la scienza demografica ita­ ottimale del 10'mille registra­ contro una media nazionale gore della legge) si era sì 1 milione 600 mila unità nel effetti — dice Marisa Musu, segretaria nazionale dal Ci?d Negli ultimi cinque anni — nassi. un altro ex capo dei liana, è stato presentato ieri ta nei paesi più evoluti ma del 22e"<. Ancora un dato so­ stabiliz/ato nell'ultimo trien­ Mezzogiorno. che ha guidato la settimana scorsa la delegazione dei geni­ ha detto — si è registrata servizi segreti, l'ammiraglio nio intorno alle 10-12 mila tori ricevuta da Sarti — 1 risultati della campagna per le Mario Casardi, e due ex capi -otto gli auspici della Camera solo in due regioni italiane, ciologicamente rilevante: a FUGA AL NORD — Ripren­ per la prima volta in Italia dei deputati. l'Umbria e il Trentino-Alto differenza che negli altri pae­ sentenze l'anno: ma ora co­ firme sono stati decisamente soddisfacenti. Sarti ha accolto una sensibile caduta della di trabinetto dei presidenti del minciano ad aumentare le se­ derà allora l'emigrazione in­ con interesse il documento con le proposte elaborate dal Cgd». « nuzialità ». che ha toccato il consiglio Rumor e Andreotti Se le rilevazioni son più che Adige. In conclusione, oggi si più sviluppati, in Italia è terna. verso il Nord, che si 5.9 per cento. Tale fenomeno che, nel 1975 si succedettero relativamente bassa (il 28^ parazioni legali (tra il 71 e Materia per discutere di riforma ce n'è in abbondanza. aggiornate, anche le previsio­ siamo circa 57 milioni. Per era negli ultimi anni pratica­ Oltre alle proposte dei genitori democratici infatti, fin da non riguarda solo i matri­ nell'incarico in seguito ad li­ ni sono di prima mano e sot­ mantenere questa cifra, bi­ contro il 70% degli USA) l'in­ il 77 sono raddoppiate di nu­ moni celebrati con rito reli­ na crisi di governo. Sono Gil­ mero: ora siamo a 22-25 mila mente arrestata? « La mol­ gennaio il PCI ha depositato un proprio progetto di riforma tolineano tutta una serie di sognerebbe che ogni anno na­ cidenza delle non coniugate la che sospinge le migrazioni degli organi collegiali, in cui vengono anticipati anche gli gioso ma anche quelli civili. berto Bernabei e Francesco tendenze con cui — hanno scessero in Italia 780 mila tra le donne che ricorrono l'anno). Di pari passo aumen­ elementi di riforma del ministero della Pubblica Istruzione. Piga tano. invece, i rapporti di interne è pronta a scattare di Per quanto riguarda le ri­ polemicamente rilevato Anto­ bambini: invece l'anno pas­ all'aborto. nuovo ». avverte il rapporto. Anche Sarti si appresta a presentare un disegno di legge. chieste di divorzio, mons. Per il 30 giugno sono stati nio Golini e Marcello Natale sato ne sono venuti al mondo coppia non ufficializzati col « Il ministro — ha detto Marisa Musu — non ha fornito Micci ha rilevato che. a par­ chiamati a testimoniare 11 ge­ L'INVECCHIAMENTO — E' matrimonio. Le nascite cosid­ rilevando che, al contrario. nell'illustrare i risultati della 670 mila, e quest'anno saran­ in conseguenza della progres­ l'emigrazione all'estero si è notizie precise, ma ha comunque anticipato le linee princi­ tire dal 1973. esse vanno di­ nerale Gian Adelio Malettl. no ancora trentamila in meno. dette illegittime, che erano pali del provvedimento: massimo snellimento dì tutti i mec­ minuendo fino a raggiungere. che fu a capo dell'ufficio ricerca — nessun potere pub­ siva contrazione della nata­ fatta più mobile, più quali­ canismi elettorali e ampio spazio alla «creatività» degli nel 1978, il 3.43 per cento « D » del SID. l'ammiraglio blico ha sinora mostrato la GLI ABORTI — Impossibile solo il 2% ancora nel '67, nel lità (e non dell'allungamen­ 78 son già salite al 3.6%. ficata. di minor durala e as­ organi collegiali di base. Altro punto essenziale, che non rispetto al numero di matri­ Henke ex capo del SID e volontà e l'interesse di misu­ tuttora quantificare l'inciden­ to della durata della vita. sai meno di massa. Cresce può essere disgiunto dalla revisione degli organi collegiali moni celebrati nel 1977. I aa- dello stato maggiore della di- rarsi. Ma vediamo, intanto. za sulla flessione della nata­ come comunemente si è por­ LA FORZA-LAVORO — Tra però un nuovo fenomeno è la riforma del ministero della Pubblica Istruzione, per la tt in valori assoluti passano fpsa e il giornalista Massimo alcune delle indicazioni for­ lità della diffusione dei pro­ tati a credere) che la popo­ che potrebbe fare anche quale già è In fase di elaborazione un progetto di lenze ». dalle H5615 richieste del 1971 Caprara. poco « transiteranno > nella alle 11909 nel 1977. con una La deposizione di Caprara ulteriore diminuzione nel introdurrà praticamente la te­ 1978 e negli anni successivi. stimonianza di Andreotti che La prevhior— apocalittica che è stato citato per il 4 giugno era stata fatta dagli antidi­ insieme con Rumor e due II processo contro la gang che rapì la figlia di Amati, il « re dei cinema » vorzisti è risultata così in­ ex ufficiali del SID. che par­ fondata alla luce della espe­ teciparono alla riunione dr»l rienza J 30 giugno 1973. Sono i colon­ La problematica della fa­ nelli Fulvio Toschi e Agosti­ miglia è dunque molto più no D'Orsi. vasta Sono caduti i valori — Caprara pubblicò nel giu­ Per Giovanna « story» o violenza? ha tra l'a'tro osservato Mons. gno 1974, sul settimanale 7/ Micci — come il pudore, la Mondo, un'intervista con An­ riservatezza, la verginità, per dreotti. Secondo il giornalista La ragazza conferma in tribunale le accuse contro Daniel Nieto, il bandito marsigliese - Il libro cui « fatti sessuali, che prima l'allora ministro della Difesa si chiamavano peccati, adesso dichiarò che a Giannettini i di lei, il memoriale di lui - La ricostruzione del sequest ro negli interrogatori degli imputati si chiamano semplicemente politici avevano dato una esperienze ». Mons. Micci trae « copertura » Ma Andreotti la deduzione che 11 divorzio e non lo conferma. ROMA — Fu € love story * o pirono sotto casa. Quando il tesco mazzo di rose rosse. tutti i costi fare l'amore. Io, , carcerata, fra carnefice e vit- l'aborto non sono la causa Questo, dunque, il calenda­ fu violenza carnale? Dalla giudice comincia a far do­ con un biglietto siglato, ap­ invece. soprattutto all'inizio, j tima) per ora h ha fatti solo dei mutamenti intervenuti rio delle prossime udienze: nella famiglia, ma ne sono ma non è escluso che il pro­ ridda di voci, affermazioni mande sulla presunta « love punto. Sdg. « Ma fu solo mi tiravo indietro ». il pubblico presente, diviso a una delle espressioni. negate subito dopo, confes­ story » con Daniel Nieto co­ per paura — ha spiegato ieri cesso possa subire un lungo Giovanna ieri ha risposto, metà fra simpatizzanti del­ Di fronte alla panoramica rinvio. Ciò dipende dalla tem­ sioni. allusioni, articoli di mincia a piangere. Un avvo­ mattina Giovanna — per le confermando invece tutte le l'Amati, e quelli che e striz­ preoccupata fornita da Micci, pestività delle risposte che la giornali, si è lasciato prende­ cato in toga si affretta, con minacce che mi aveva fatto accuse. Di essere stata per­ zano un occhio » al marsi­ l'altro relatore, mons. Riva. Commissione parlamentare re anche l'avvocato difensore galanteria, a offrirle il suo durante quei terribili giorni cossa. violentata, trattata ma­ gliese. ha affermato che per la inquirente darà alle Istanze di Daniel Mieto, il bandito fazzoletto. che accettai i fiori, dissi di si le. Ma ha fatto anche di più: Rimane da stabilire quale Chiesa e per i singoli cristia­ dei giudici di Potenza. Que- marsigliese che due anni fa Capelli raccolti in- una lun­ all'appuntamento in " via 'Ve­ sarà" presto " pubblicato' "" uh parte i sei imputati hanno a- ni è giunto il momento di stL hanno—chiesto di sapere ripensare tutti 1 loro compor­ qual è la posizione degli uo­ rapì Giovanna Amati; la figlia ga treccia, pantaloni e stiva­ neto, non rivelai a nessuno libro scritto da lei. sul se­ vuto nel rapimento, e se ol­ mini politici e di alcuni ge­ che Nieto mi aveva telefona­ tamenti sociali e morali. Essi ceì * Re dei cinema » romani. letti beige, camicia di seta e questro e la sua prigionia. tre che per sequestro devono devono dare la testimonianza nerali contro i quali, dopo le A Vorrei sapere — ha chiesto cardigan azzurro, la ragazza. to. che comunicavamo attra­ Nel racconto della Amati essere condannati anche per della validità dei valori cri­ loro testimonianze fatte a Ca­ ieri mattina in tribunale — se, che ha oggi vent'anni, ogni verso annunci economici su c'è la minuziosa descrizione concorso in violenza carnale. stiani relativi al matrimonio tanzaro. fu aperto un proce­ corrisponde a verità quanto tanto si volta verso la sorella un quotidiano ». dei suoi rapporti con Nieto. Intanto, con i lunghi interro­ e alla famiglia contribuendo dimento penale poiché le lo­ ro deposizioni apparvero re­ la ragazza scrive del suo car­ Vittoria che l'accompagna la sua paura dei rapitori, di gatori dell'altro giorno, co­ cosi al risanamento di una Le ultime battute della ve­ società in piena crisi. Il terzo ticenti. Il procedimento affi­ ceriere >: e sentii che moral­ ogni mattina in tribunale e ra o presunta storia d'amore essere uccisa, la convinzione mincia a diventare chiaro relatore, mons. Manfredini. dato inizialmente ai giudici mente mi rispettava». E' stato all'avvocato di famiglia. De di Giovanna Amati con il che « cedere era l'unico modo come fu pagato il riscatto. ha messo a questo punto in di Milano, è stato trasmesso a questo punto che il giudice Matteis. Daniel Nieto non lo bandito, sono state tutte a di salvarsi ». quali furono le prigioni. Chi evidenza i ritardi con cui la recentemente per competen­ Coirò, presidente della II se­ guarda nemmeno. E' lui che. colpi di documenti, memoria­ Ma per il tribunale sembra fornì le macchine. Tutti gli Chiesa si è posta «di fronte za alla Commissione parla­ zione del tribunale, dove in quando la sua ex prigioniera li. articoli di fuoco, accuse che questo racconto non avrà imputati avrebbero svolto la alla rapida e profonda tran­ mentare Inquirente. questi giorni si sta svolgendo parla, si china in avanti. Per gravissime. Ha cominciato alcun valore. Giovanna Amati loro parte nel sequestro. An­ sizione della cultura, del co­ che oggi Amedeo Germani. stume e delle istituzioni, co­ il processo contro l'intera cercare di sentire meglio le Daniel Nieto. Alla apertura ha dichiarato ieri che il libro me di fronte all'insorgere di banda dei rapinatori, è sbot­ accuse che gli lancia. . del processo, la settimana è soltanto un romanzo. Come Luciano Primi (su una sedia nuovi problemi e all'acutiz­ E' mancata all'affetto dei tato: «Adesso basta! Non mi Nemmeno al processo il scorsa, ha consegnato alla le ha consigliato il suo avvo­ a rotelle perchè ammalato di zarsi di quelli di sempre nel suoi cari la compagna piacciono i processi fondati bandito marsigliese ha ab­ corte un memoriale, che è cato facendole anche affan­ sclerosi a placche). Aquilio periodo che va dal 1969 al *IK rotocalchi, la verità cer­ bandonato le sue scarpe da stato poi divulgato, soprattut­ nosi cenni; ha detto che il Primi. Guerrino Massaria. 1980 ». Solo da una riflessione CESARINA SCARPETELLI chiamo di accertarla qui, e to per i particolari, cosiddetti libro prende spunto dalla vi­ Daniel Nieto. Achille Iacarelli autocritica di questi ritardi e tennis colorate, le stesse che dei problemi reali di fronte ved. PATERNI non sui giornali ». < piccanti », sui rapporti ses­ cenda vissuta, ma che è ab­ ritorneranno in aula. A piede hanno indotto Giovanna, du­ al quali ci si trova è possibi­ lo annunciano addolorati: fi Sei gli uomini seduti sulle rante la prigionia, a sopran­ suali avuti durante la prigio­ bondantemente arricchito con libero sono soltanto le due le per la Chiesa, secondo donne, accusate di favoreg­ figlio Marino, la nuora Ma­ panche degli imputati, guar­ nominarlo « Scarpe da gin­ nia. « Di tutto potete accu­ la fantasia. Così le sottili mons. Manfredini. trovare ria il nipote Silvano. dati a vista da una decina di nastica ». Un appellativo che sarmi — ha scritto Nieto — disquisizioni sul caso di Gio­ giamento: Cinzia Pugliese che nuovi modi e forme di im­ Funerali in forma civile avrebbe fatto sparire i soldi carabinieri. Sulla sedia dei Nieto. oggi trentottenne, usò tranne che di violenza carna­ vanna Amati, che sarebe so pegno per contribuire a rin­ oggi alle ore 8.30 ospedale testimoni c'è lei, Giovanna. le. Sono un gentiluomo. Gio­ Io un esempio di « sindrome del riscatto, e Mirianka Hei- novare la società ricostituen­ Martini (Via Tofane). anche quando — dopo il pa­ seg. che vive in Jugoslavia. do su basi sane la famiglia. che nel febbraio-aprile del '78 gamento degli 800 milioni di vanna ha detto un sacco di di Stoccolma » (quella che fa La presente è partecipa­ bugìe. E' stata lei a provo­ scoppiare improvviso amore zione e ringraziamento. è rimasta prigioniera per 75 riscatto la ragazza era ormai ROMA — Giovanna Amati in attesa in un corridoio del Palaz­ Torino 28 masgio 1980 giorni dei banditi che la ra­ a casa — le inviò un gigan­ carmi, era lei che voleva a e simpatia fra carceriere e Marina Maresca zo di Giustizia Alceste Santini Un altro bambino «adottato» con la forza: Io strappano alla madre davanti air asilo ENALOTTO TERMO — Un altro bambino scuola si aggrappava all'auto madre, prima di assolvere i scuola materna < Aporti > di ge è inesorabile, la macchina strappato all'affetto della per fermarla. giudici. Porto San Giorgio, e riesce a va avanti come se la madre madre naturale e consegnato Per un giorno. Alessandro è Antonietta Isidori quattro prendere un appartamento da non ci fosse, come se il di forza a quello di estranei. rimasto in brefotrofio, poi è anni fa resta incinta e decide sola: nel dicembre del '79 va bambino non avesse diritto a L'ultima vittima delle ado- scomparso, è stato consegna­ di portare avanti la sua gra­ anche a riprendere Alessan­ proseguire la sua vita di 7:oni d'ufficio che sembrano. to ai nuovi genitori. In che vidanza. malgrado le spinte a dro. Da allora il bambino vi­ sempre. sempre più spesso, stritolare stato può essere ridotto quel non farlo, malgrado l'ostilità ve stabilmente con la madre. C'è da chiedersi con quali tra : loro ingranaggi burocra­ | bimbo è cosa che si può della famiglia, e quella del è perfettamente inserito nella criteri i giudici dispongano tici affetti e bisogni dell'in- ì immaginare, ma è un aspetto piccolo centro di provincia. scuola dove lei lavora, ha u- della sorte di un bambino. fanzia.è Alessandro Isidori. 4 i che i giudici evidentemente Si trova sola quando parto­ na vita complessivamente se­ c*è da domandarsi se le as­ anni. Qualche giorno fa. una i non hanno preso in conside­ risce e i primi mesi li passa rena. sistenti sociali abbiano mai CERCA IL mattina, mentre giocava con razione quando l'hanno di­ nel brefotrofio, insieme al Ma ecco arrivare a casa dei parlato con la madre, se gli i compagni nella scuola ma- chiarato in stato di « adotta- figlio. Dopo il terzo mese genitori di lei la notifica del stessi genitori adottivi non si non può più fermarsi nell'i­ •erna di Porto S. Giorgio è bilità >. tribunale: Alessandro è stato rendano conto di aver avuto stituto. lascia Alessandro, ma < assegnato > qualcuno che la ~*ato prelevato da due vieili E' certo che il tribunale dichiarato adottabile, se c*è urbani. Avevano il consueto continua a essergli vicina. madre ce l'ha anche se non è potrà presentare « pezze qualcosa in contrario lo si fonogramma del trib-.maie dei d'appoggio > ineccepibili sul j sempre (ci sono le testimo­ « legalizzata >. C'è da chieder­ minori da e-ibire. Hanno ca­ plano giuridico. Ma siccome j nianze ma chissà se il tribu­ faccia sapere entro un cerio si. infine, se in tutta questa lcato il piccolo in macchina qui si sta parlando di un es­ nale le ha ascoltate). In fa­ tempo. La lettera, ad Anto­ vicenda, al primo posto ci sia p se ne sono ardati, mentre sere umano di quattro anni. miglia non lo può portare, i nietta Isidori. non viene mai davvero l'interesse del bam­ PER MESI i ii sì dibatteva e urlava di- sarà opportuno conoscerne genitori di lei non vogliono. consegnata. Lei Io saprà solo bino. come è detto nella leg­ onerato. mentre la madre. anche la storia affettiva e so­ Finalmente viene assunta a termini scaduti- presenta il ge. o non qualcos'altro di riveniente presso la stessa ciale nonché quella di sua come inserviente presso la ricorso comunque, ma la leg­ molto meno nobile. Si è costituito il giovane che uccise Deputato de fornì notizie la bambina di 5 anni ritrovata a Bari alla Cederna su Leone ? RARI — Sarebbe un ragazzo compagnato nel carcere mi­ di gomma alla gola ucciden­ MILANO — E* slittato al 16 udienza è stato ascoltato ni lfl anni Tassassiro di Pa­ norile di Bari. dola. Poi portò il cadavere giugno prossimo 11 processo Massimo Caprara. Questi, in squalina Stamaglia, la bim­ Sulla base delle sue con­ ad alcuni metri di distanza di appello a Camilla Cederna un articolo pubblicato nel ba di 5 anni scomparsa il 17 fessioni e dell'esame necro­ dal locale, in un buio sotto­ per il libro «La carriera di maggio del 1976. scrisse di maggio dello scorso anno e scopico sul corpo della bam­ scala e lo copri con delle ta­ un presidente» su Giovanni «elargizione di grazie». Ai bina. la polizia ha anche ri­ vole. Fu un operalo alcuni Leone. giudici ha spiegato che In­ SI VINCE SEMPRE ritrovata morta nei giorni scorsi, con il corpo mummi­ costruito più esattamente giorni fa a scoprirne 1 resti. II nuovo rinvio è stato de­ tendeva riferirsi allo studio ficato e segnato da ripetute l'agghiacciante vicenda: Pa­ Signorile fu subito sospet­ ciso dopo che la giornali­ legale di Carlo Leone come a violenze, in un sottoscala del- squalina Stamaglia si allon­ tato e interrogato ma non sta ha indicato l'on. Ugo quello «maggiormente accre­ 1 abitazione dei nonni. Il tanò per pochi attimi dal cor­ cadde mai in contraddizione. Grippo — democristiano — ditato per l'allestimento del­ giovare, Vito Signorile, ora tile della casa dei nonni per Secondo la polizia era lo le grazie». fare un bisogno, mentre sta­ stesso giovane che ogni gior­ come fonte di alcune infor­ Parlò della cosa con Camil­ accusato di un delitto orren­ mazioni riguardanti eli traf­ do e che ha suscitato emo­ va giocando con alcune coe­ no si recava nel sottoscala la Cederna? Caprara. in mo­ zioni e sgomento in tutta la tanee. Il giovane, che era a rompeva 1 vetri del lucer­ fico delle grazie* che alcuni do ambiguo e sfuggente, ha ritta, è stato arrestato ieri: addetto alle pulizie nel cor­ naio per evitare che l'aria detenuti avrebbero ottenuto. detto di non ricordare l'occa­ con ENALOTTO avrebbe confessato al termi­ tile la segui e. probabilmen­ chiusa potesse far diffonde­ I giudici hanno deciso a que­ sione in cui avrebbe parlato ne di un lungo interrogato­ te, la violentò. Per impedirle re l'odore del corpo in de­ sto punto la convocazione del della cosa con la collega, ma rio e subito dopo è stato ac­ di strillare le passò un tubo composizione. parlamentare de. All'inizio di non l'ha escluso. Mercoledì 28 maggio 1980 ATTUALITÀ' l'Unità PAG. 5 Bloccati dai carabinieri davanti a un bar di Corso Vittorio Polemiche sulla sentenza per i verbali Peci Drammatica cattura nel centro di Roma Isman: nuova richiesta Tre br sorpresi con le armi in tasca di libertà provvisoria Sono due uomini e una donna: riserbo sulla loro identità - Pedinati dopo la scoperta del covo-arse­ La giunta esecutiva della Federazione della stampa domani da Cossiga - La delicata que­ nale al Nuovo Salario - Altri particolari sulla struttura della colonna romana - Gli interrogativi stione del «segreto d'ufficio» discussa dai giornalisti romani - La posizione dei magistrati

ROMA — Giravano nel cen­ perfettamente funzionanti, con roristi clie. a tempo pieno, o re de di Pino Amato che ave­ tisti sarebbe costituita pro­ ROMA — Con un documento dai giudici nei confronti del stessi magistrati, per «discu­ cere, come ha dimostrato la tro di Roma con lo pistole in le pallottole nel caricatore. nel ruolo di fiancheggiatori. va preso il posto, al vertice prio dai cosiddetti « comita­ lungo otto pagine, i difensori giornalista. Esso, infatti, può tere l'esigenza di una rapida sentenza di sabato. Dunque tasca, pronti a sparare. Quan­ I carabinieri, che svolgevano preparano i delitti nella capi­ dell'organizzazione territoria­ ti di contropotere territoria­ di Fabio Isman hanno chie­ rappresentare un pericoloso approvazione di una normati­ la consulta sindacale dei gior­ do i carabinieri li hanno rico­ una vasta battuta nel centro tale o « in trasferta * al Sud. le, di Prospero Gallinari. le ». una sigla che ricorre sto la concessione della liber­ segnale e può essere usato co­ va chiara e liberale che dia in decine di attentati ~« mi­ tà provvisoria ai giudici della me precedente contro la li­ ai giornalisti e ai cittadini la nalisti romani contesta (come nosciuti, confusi tra la folla proprio alla loro ricerca a- Viene alla ribalta anche un Dietro di lui vi sarebbero avevano già fatto in aula i di­ di un bar nel centrale corso vrebbero dapprima riconosciu­ nome, relativamente nuovo, ancora in libertà una cinquan­ nori » della capitale. settima sezione del tribunale, bertà di informazione. certezza dei diritti e dei do­ Vittorio, i tre brigatisti (due to uno dei tre brigatisti, e indicato come il possibile ca­ tina di brigatisti « effettivi ». E' di questa struttura (di gli stessi che sabato scorso La mobilitazione dei giorna­ veri con cui la stampa deve fensori di Isman) che possa uomini e una donna) non han­ poi. quando si sono avvici­ po deila colonna romana: sa­ Liberi e, probabilmente, con fatto la base della piramide hanno inflitto al giornalista la listi non si è esaurita con lo operare ». essere applicata la norma sul no fatto in tempo a reagire nati. anche gli altri due. rebbe Antonio Savasta, uno molte armi a disposizione. del terrorismo romano), che pesante condanna ad un anno sciopero di ventiquattro ore, I commenti e le prese di po­ « segreto d'ufficio » (segreto i magistrati romani conosco­ e sono stati circondati: sono Sulle drammatiche fasi del dei terroristi sfuggiti alla cat­ A questi cinquanta brigati­ e mezzo di carcere senza il che ieri ha comportato la sizione sulla vicenda di Isman di cui è titolare, appunto, il arrivate altre volanti e altre loro arresto non si è saputo. tura durante una sparatoria no ancora pochissimo: nu­ beneficio della condizionale. mancata uscita di quasi tutti continuano ad intrecciarsi. La pubblico ufficiale) anche nei sti a tempo pieno andrebbe­ mero dei terroristi, modali­ L'istanza dei legali è stata auto dei carabinieri e un at­ però, molto di più. E' scattato, in un quartiere di Cagliari, e ro aggiunti secondo le prime i quotidiani (erano in edicola consulta sindacale dei gior­ confronti di chi, come il gior­ timo dopo, davanti a decine invece, puntualmente, il ballet­ ora ricercato con un manda­ tà dei collegamenti con le presentata lunedì mattina, e soltanto la Gazzetta di Parma, nalisti romani, in un comu­ voci che si riferiscono alle strutture superiori delle Br. fino a ieri sera non è accadu­ il Dolomiten e il fascista Se- nicato, afferma che i il reato nalista, ha invece come dove­ di persowe, i tre venivano por­ to delle voci sui nomi dei tre to di cattura per costituzione nuove indagini dei magistra­ re principale quello di diffon­ tati via m manette. Sono per­ brigatisti. In serata si è dif­ e partecipazione a banda ar­ Un dato è però certo: i «co­ to nulla. colo d'Italia) e il « black out » di rivelazione di segreto d'uf­ ti romani, altri 30-40 fian­ mitati di contropotere terri­ dei notiziari radiotelevisivi. Al­ dere le notizie di cui entra sonaggi di grosso calibro del­ fusa addirittura la voce che mata. Lui, secondo le voci cheggiatori « attivi ». impe­ Secondo la procedura, i ma­ ficio, anche alla luce della le­ raccolte, sarebbe diventato toriale J> raccolgono elementi tre iniziative sono in program­ gislazione vigente, non è ri­ in possesso. la colonna romana delle Br? uno dei tre fosse l'inafferra­ gnati direttamente nelle strut­ sempre provenienti dall'Au­ gistrati avrebbero già potuto I carabinieri non hanno \o- bile numero uno delle Br. Mo­ il capocolonna dopo il feri­ pronunciarsi. Ma in teoria po­ ma. Entro domani è previsto feribile al giornalista nell'e­ Questo è un delicato pro­ ture inferiori, ma collegate, tonomia romana. La confer­ l'incontro della giunta esecu­ sercizio delle sue funzioni ». blema di carattere generale, luto fino a ieri sera fare no­ retti. ma da fonte ufficiale mento e la cattura di Bruno del terrorismo romano. «L'ac­ ma dei legami Br-Autonomia trebbero anche farlo tra un mi (l'operazione è anrora in non è venuta, ovviamente, Seghetti, il killer dell'assesso­ mese. E' quindi chiaro che i tiva della Federazione nazio­ Attorno a questa discussa que­ che può interessare seriamente qua » in cui nuotano i bnga- era già venuta, del resto, pro­ nale della stampa con il pre­ stione è ruotato tutto il pro­ la libertà d'informazione. Nel corso, hanno detto) e hanno nessuna conferma. prio dall'ultimo blitz (almeno tempi della loro decisione non dato la notizia del drammati­ dipendono dal codice. La vi­ sidente del consiglio Cossiga. cesso della settimana scorsa. caso che ha portato in carce­ L'arresto dei tres brigatisti 10 arrestati erano autonomi) La FNSI ha anche chiesto in­ I giudici, infatti, non hanno re Isman assieme al questo­ co arresto soltanto nel pome­ è l'ultimo ma non il solo cenda che ha portato alla con­ Br: abbiamo ucciso Amato e dalle pesantissime imputa­ danna di Fabio Isman e del contri urgenti con il vicepre­ condannato Isman per avere re Russomanno. tuttavia, è riggio molte ore dopo il fatto colpo che gli inquirenti sono zioni ricadute su alcuni di sidente del Consiglio superio­ commesso un reato e a mezzo importante conoscere la mo­ e con pochi particolari. Si sa riusciti a dare alla colonna vice-capo del SISDE. del re­ loro. sto, ha assunto dimensioni am­ re della magistratura e con i della stampa », bensì per ave­ tivazione della sentenza, per soltanto che sono brigatisti romana delle Br. Su un al­ perché voleva cambiare la DC dirigenti dell'Associazione na­ re diviso con il questore Rus- pedinati da tempo, sfuggiti Il gradino successivo della pie e inquietanti; non è sol­ comprendere quali aspetti par­ tro fronte, raccogliendo pa­ NAPOLI — Con un volantino porta una articolata e pre­ piramide sarebbe costituito tanto un e caso » giudiziario. zionale magistrati. somanno, prima della pubbli­ ticolari presenta la vicenda alla cattura qualche giorno zientemente la grande mole di oltre quattro cartelle fit­ cisa biografia. Pino Amato cazione dei verbali, la respon­ dei due imputati. fa: facevano capo al covo- di confessioni e di dichiara­ dal cosiddetto < Mpro » (Mo­ Al di là della brutta storia dei La consulta sindacale della tissime e dettagliate le Bri­ viene definito come uno dei vimento proletario resistenza verbali di Peci trafugati dagli Associazione stampa romana, sabilità delia trafugazione dei Tra le altre prese di posi­ arsenale scoperto dai carabi­ zioni degli arrestati del blitz gate rosse hanno di nuovo documenti coperti dal segreto nieri al Nuovo Salario. principali artefici della « ri­ offensiva), una sigla già com­ uffici dei servizi segreti e pub­ intanto, ha deciso di organiz­ zione di ieri, ci sono quelle e di molti terroristi « penti­ ufficialmente rivendicato l'as­ strutturazione del capitale nel blicati dal Messaggero e da d'ufficio. I tre. probabilmente, si sen­ ti », i magistrati romani han­ parsa al tempo del sequestro zare e un'opera di sensibiliz­ della federazione CGIL-CISL- sassinio dell'assessore regio­ Mezzogiorno » e in particola­ Moro e in alcune risoluzioni Lotta continua, e al di là del­ zazione » dell'opinione pubbli­ Si badi bene, non è una sot­ UIL (« c'è il dubbio che si sia tivano braccati e cercavano no iniziato a ricomporre il nale al bilancio e alla pro­ re. insieme con altri espo­ lo stesso giudizio di colpevo­ un nuovo rifugio ma non è mosaico delle Br romane. In­ strategiche diffuse dalle Br. ca sui problemi dell'informa­ tigliezza giuridica: per la pub­ voluto " esemplarmente " pu­ grammazione della Campa­ nenti di punta del « cartel­ Vi farebbero parte brigatisti lezza scaturito dal processo zione e per questo ha invitato blicazione di un atto giudizia­ nire la stampa»), del respon­ escluso che girassero armati fatti sono emersi particolari nia. Pino Amato. lo » anti-Gava, propugnatore (la motivazione della senten­ per compiere un nuovo atten­ importanti e finora scono­ a tempo pieno e terroristi di anche la FNSI ad indire una rio segreto, la legge prevede sabile legislativo del PSI. ono­ Dell'assessore democristia­ della riforma e dell'ammo­ « appoggio ». Il vertice sareb­ za non è ancora nota), è dif­ conferenza stampa in un tea­ soltanto un'ammenda. Per il revole Bassanini (« l'ipotesi di tato. Le armi ritrovate nei lo­ sciuti della struttura delle Br no il documento siglato con dernamento della DC in que­ fusa la preoccupazione per una grande operazione di re­ ro giubbotti, infatti, erano a Roma, del numero dei ter­ be costituito proprio dai 50 tro di Roma, aperta alle for­ concorso nella violazione del la stella a cinque punte ri­ st'area del Paese. brigatisti a « tempo pieno ». l'eccezionale rigore esercitato ze politiche e sociali e agli « segreto d'ufficio » c'è il car- gime per mettere il bavaglio ai mezzi di informazione e schierarli al servizio di una operazione di normalizzazione conservatrice non è più fanta­ Respinte le eccezion! dei legali politica»), della segreteria del Dopo le due ultime scarcerazioni a Reggio Emilia PRI (« sentenze come quella di Roma non servono alla Ì sconfitta dell'eversione »). Andrà avanti a Padova Ma c'è anche una nota del­ la sezione laziale dell'Associa­ Ancora una volta tutto da capo zione nazionale magistrati (ap­ provata con il voto contrario il processo contro dei rappresentanti delle cor­ renti di * Magistratura demo­ cratica» e di «Unità per la un gruppo dell'Autonomia per l'assassinio di Campanile costituzione») nella quale si parla di « inammissibUi inter­ Insufficienza di indizi per Bruno Fantuzzì e Antonio Di Girolamo - Erano stati ferenze sull'operato della ma­ Letto da Calogero il lungo capo di gistratura*. Da questa posi­ imputazione: furti, rapine, pestaggi accusati da Vittorio Campanile trasformatosi in poliziotto - Il «caso» Catalanotti zione si è dissociata nettamen­ te la sezione romana di « Ma­ Dal nostro inviato dietro, agli inizi di gennaio Girolamo ha resistito e il su- (uno degli autonomi dell'in­ gistratura democratica », men­ Dal nostro inviato scorso, quando la magistratu­ perteste non ha saputo man­ chiesta 22 aprile) a Milano, tre il rappresentante di MD, PADOVA — Il processo ai REGGIO EMILIA — Bruno Fantuzzi scarcerato. Antonio ra reggiana cominciò un'in­ tenere le promesse fatte an­ dicendogli di mandare al più Gabriele Battimelli, si è di­ « quadri intermedi > dell' chiesta che, partendo dal ca­ che ai giudici. messo dalla stessa Associazio­ Autonomia padovana non Di Girolamo, scarcerato: per presto « minchia », cioè il bri­ Tre arresti entrambi insufficienza di in­ so Campanile sembrava final­ Se tutte queste accuse non ne nazionale magistrati, in se­ sarà interrotto. La presi­ mente indirizzata a far luce hanno potuto avere seguito, gatista latitante dottor Panci­ gno di protesta. dentessa del tribunale, dizi. Il caso Campanile, dun­ no. Da quella telefonata (in­ que. torna a quota zero. Non sul più vasto contesto emi­ significa che erano state pre- Graziana Campanato. ha liano in cui si muovevano (e costituite addosso a Fantuz­ tercettata) si viene a sapere a Jesolo: letto la lunga e dettagliata è una fatalità. Già quando Sergio Criscuoli Fantuzzi, quattro mesi fa, si muovono) personaggi coin­ zi. Di Girolamo e gli altri che Tommei, braccio destro ordinanza con la quale ve­ volti pesantemente nel bieco fortunatamente mai coinvolti nivano respinte tutte le venne arrestato sotto l'accu­ di Toni Negri, era stato a sa di concorso nell'omicidio disegno eversivo terroristico. dai giudici. Ma perchè, e, so­ Bologna il giorno prima. A scoperto eccezioni della difesa men­ Una direzione che nel marzo prattutto, «come» aveva po­ tre gli imputati ascoltava­ di Alceste Campanile, solle­ lui, dunque, si rivolge una vo­ vammo diversi dubbi sulla del 1979 < Lotta continua > tuto Campanile avere il per­ no in silenzio: una minu­ aveva indicato, pubblicando messo di contattare il futuro e ce allarmatissima, la quale di­ A Brescia dalla Digos ziosa argomentazione giu­ cattura: fin da allora gli in­ ce che è «successa una cosa dizi sembravano del tutto ina­ un articolo in cui veniva di­ inutile superteste prima che ridica per respingere la ri­ rettamente tirata in ballo lo interrogasse il giudice? molto grave, gli ho dato (a chiesta dei difensori di deguati a sopportare il peso Spisso) un sonnifero perchè fermato rifugio di bloccare questo processo. di una inchiesta vera e se­ « Autonomia » bolognese. Non sono soltanto domande Potrà così arrivare a con­ ria. Sono caduti definitiva­ Ma. proprio nel momento formali, ma attengono anche dorma, se non fa delle pazzie. clusione il primo procedi­ mente, dopo che i giudici di In cui i giudici seguivano que­ ai contenuti stessi di un'in­ Bisogna che lui (Pancino) e rilasciato mento contro i più noti Ancona, ai quali intanto la ste indicazioni ecco nascere la chiesta che non si è mai vo­ venga giù subito». terroristi? luto giungesse dove poteva militanti di un'organizza­ Cassazione aveva rinviato gli nuova < zeppa », che ha finito, Quali pazzie stava per com­ un deputato zione che è responsabile di atti, hanno sottoposto i vari oggettivamente col riportare giungere ed è sempre stata VENEZIA — Da sabato, de­ regolarmente deviata mettere Spisso? Voleva parla­ cine di pattuglie di polizia una serie infinita di atti protagonisti di una delle più il caso Campanile al punto re? E parlare di che cosa? radicale di violenza. inquietanti vicende del terro­ zero. Se ne rese protagoni­ Quale direzione? «Le», di­ Forse stava per chiarire tutto stanno effettuando a Jesolo. sta. appunto. Vittorio Campa­ una grossa operazione antiter­ E non sembra affatto un rismo a ripetuti e approfon­ cevamo, lo ha scritto a chia­ il giudice Catalanotti, il qua­ BRESCIA — Tre esponenti roristica. Per il momento ogni processo alle idee. Il capo diti interrogatori. nile. il quale, con conferenze re lettere: Autonomia orga­ le, però, è stato messo fuori del partito radicale, il depu­ stampa e pressioni sui giudi­ nizzata bolognese. Dobbiamo notizia rimane ufficiosa: non d'imputazione che nella A questo punto, però, è ne­ causa dallo stesso Brunetti e tato Marcello CrivelUni. Pao­ sono stati fatti i nomi né ! prima udienza era stato ci, riuscì a far convogliare ricordare, allora, un episodio da Francesco Berardi. detto lo Carotta e Franco Masser- cessario mettere a fuoco al­ nuovamente l'indagine su di cui si rese protagonista dotti, sono stati fermati ieri sono state fomite indicazioni > letto dal PM dottor Calo­ cuni elementi e. soprattutto, Bifo. Fu Bifo, infatti, che scris­ dai carabinieri mentre pro­ sugli sviluppi che hanno avu- ; gero è un vero e proprio Reggio Emilia. un autonomo bolognese. Fran­ se un memoriale su un collo­ rivolgerci alcune domande. Come ci riuscì? Attraverso cesco Spisso, nel giugno del testavano nell'ufficio del pre­ to nella giornata di ieri le bollettino di guerra: 25 pa­ Primo: chi ha accusato Fan­ quio avuto con Catalanotti. du­ sidente della corte d'appello indagini. gine di accuse che vanno un < supertestimone ». '77. Spisso, un giorno, disse rante il quale il giudice gli a- dott. Alberto Ponsero. L'ono­ tuzzi e Di Girolamo? Secon­ a uno studente: e se continui revole Crivellini è stato più dai furti, alle rapine, ai Uccise notaio a Prato do: perchè accusare persone Questo teste era un mafio­ vrebbe detto che in questo si­ E* quasi certo, comunque. pestaggi. Un lungo elenco so calabrese, Stefano Serpe, ad andare con i «picisti», ti tardi rilasciato, mentre gli che nel centro balneare ve­ che difticilmente i giudici stema politico non era possibi­ altri due sono stati tratte­ di armi sequestrate — mi­ condannato a 20 anni di car­ faremo fare la fine di Cam­ le lavorare. Quel memoriale nuti in arresto. neto sia stato scoperto un tra. pistole, fucili a can­ avrebbero potuto portare a un cere. detenuto a Padova. Si panile! *. Poteva essere una Il Pm chiede l'ergastolo processo? fu consegnato da Bifo a Bru­ I tre esponenti radicali rifugio delle Br. Non si trat- ! na mozza, bottiglie incen­ sa che Vittorio Campanile eb­ battuta, se successivamen­ netti. in casa del quale, rapi­ terebbe propriamente di un ' FIRENZE — All'Assise fiorentina II pubblico ministero Adolfo Cerchiamo di rispondere protestavano contro la man­ diarie. bombe a mano, car­ tzzo ha chiesto l'ergastolo per Elfino Mortati, accusato del­ be il permesso di parlare con te non fosse avvenuto un altro damente. fu sequestrato dai cata autorizzazione ai can­ covo, ma di un appartamento tucce — che ben poco han­ l'omicidio del notaio pratese Gianfranco Spighi, ucciso il 10 con gli elementi che abbiamo lui in carcere il 28 gennaio episodio, il cosiddetto « seque­ carabinieri e consegnato alla cellieri ad autenticare le fir­ di passaggio, di un punto no a che fare con il dibat­ febbraio 1978 da un commando di terroristi nel corso di un in mano (e che ha in mano la scorso: il giorno dopo, la vi­ stro > dello stesso Spisso da Procura, la quale apri il caso me per i « dieci referendum » dove i brigatisti potevano fer­ tito ideologico. e esproprio proletario >. Per gli altri diciotto imputati, accu­ magistratura). sita di Campanile era segui­ parte dell'Autonomia organiz­ presso i luoghi di raccolta Catalanotti, giunto in questi allestiti dal partito radicale. marsi prima di continuare. Ci sono, in questo pro­ sati di partecipazione a banda armata, il pubblico ministero Fantuzzi e Di Girolamo so­ ta da quella del magistrato. zata. sequestro poi non più giorni alla fine con l'ordine forse, la loro marcia verso ha chiesto centoventotto anni e mezzo di reclusione e una no stati accusati da Vittorio Così nasceva ufficialmente da considerato tale, perchè Spis­ Quando il presidente della cesso. tutti gli elementi per assoluzione per insufficienza di prove. Secondo il rappresen­ del Consiglio superiore della corte d'appello ha riafferma­ il Friuli. comprendere che cosa è tante della pubblica accusa che ha parlato quasi sei ore. nel Campanile, padre di Alceste. una parte il supertestimone so stesso affermò di non ave­ magistratura di trasferimento to il suo proposito di non E' comunque sicuro "che realmente l'Autonomia or­ corso dell'istruttoria e del dibattimento sono stati raccolti trasformatosi in detective, in­ e. dall'altra l'esecutore mate­ re subito restrizioni, soprat­ del giudice. Si è giunti, dun­ acconsentire all'uscita dei ganizzata a Padova e per sufficienti elementi di colpevolezza per Elfino Mortati. « Mor­ teressato. pare, a non far riale del delitto Campanile, su tutto di non essere stato co­ que. al punto che « Autono­ cancellieri da palazzo di giu­ nella notte siano stati effet­ stizia, i tre esponenti radi­ tuati tre arre-ti: un uomo questo i difensori si sono tati — ha detto il PM — sostiene che quel giorno rimase In uscire l'inchiesta dalle mura mandato di Fantuzzi (per Olia­ stretto dall'amico Paolo Bru­ mia » è riuscita a « far fuo­ battuti disperatamente af­ strada mentre altri due giovani fecero irruzione nello studio. di Reggio Emilia, puntando le motivo Campanile non l*ha netti a ingerire medicinali. ri» il suo nemico personale cali hanno deciso di e occu­ appartenente alle Br e due Mortati dice che indossava un cappotto toden grigio. Ebbene pare » la stanza del magi­ finché il processo fosse il dito accusatore su una fan­ mai spiegato) e di altri per­ tranquillanti e sonniferi. E, a Bologna. A questo punto. strato e di non muoversi fin­ donne, fiancheegiatrici dei bloccato. Le loro richieste la segretaria del notaio ha detto nella sua deposizione che tomatica « banda > reggiana. sonaggi componenti la famo­ tuttavia, l'episodio rimane in­ terroristi. Una delle due don­ il giovane che sparò allo Spighi aveva indosso un loden per il caso Carrpanile, tutto ché le loro richieste non fos­ erano quelle consuete in grigio. Inoltre, il proprietario del bar, dove venne rinvenuta formata da uomini politici ed sa « banda » reggiana. quietante. se è vero che il ricomincia da capo. sero state accolte. E* stato ne sarebbe la moglie del bri­ dibattimenti di questo ge­ addirittura da magistrati. Per­ 15 giugno del *77 da Bologna a questo punto che il dottor la sacca con le armi, ha indicato in Elfino Mortati il gio­ Ma l'accusa non ha resisti­ Ponsero ha chiesto l'inter­ gatista Rino Cristofoli arre­ nere: eccezioni di incosti­ vane che entrò nel suo locale ». NELLA FOTO: Elfino Mortati chè? Facciamo un passo in­ to molto tempo. L'alibi di Di qualcuno telefonò a Tommei Gian Pietro Testa stato nel febbraio del *<9 a tuzionalità. decorrenza dei vento del carabinieri. Milano. termini per la direttissima. richiesta di unificare que­ A Jesolo la Digos è arri sto processo con il pro­ vata dopo che giovedì è sta­ cedimento che vede gli ta ritrovata a Marghera l'au­ stessi imputati incriminati tomobile (una < 128 > color per :1 reato di costituzione Ancora 3 morti per droga: in 5 mesi 65 vittime amaranto targata Venezia) e appartenenza a banda ar­ Comune di Castiglione della Pescaio servita alla fuga dei brigati mata e che si svolge con PROVINCIA DI GROSSETO il rito formale. ROMA — Era stato dimesso giovane era stato trovato dal infatti, i morti per droga fu­ sti dopo l'assassinio del capo in mattinata da un centro cli­ della sezione vene?iana del- Su questa battaglia pro­ padre. Bruno Baccini, privo rono 39. cedurale 1 difensori conta­ nico dell'EUR dopo una cura di sensi in casa. E' diminuita, invece, la Avvito di «ara di appalto del lavori di « potanzlamanto l'antiterrori-mo Alfredo Alba­ disintossicante. Ma Paolo Fe- Indagini sono invece in quantità degli stupefacenti se­ oWacquodotto di Pian di Rocca-Poggio Staffo con co- nese. a\ venuto il 2 magsrio vano molto, tanto più che Altri tre avieri di leva struziono dal pozzo n. 3 • di un odificio con vasca liziani. ventanni, romano, non corso a Taranto per stabilire questrati: 1512 kg. contro i di o,,0¥am,nto tra gli avvocati di fiducia Ì-! ITSSIMÌ.* • »' Importo a basa d'atta scorso in una strada di Me- degli imputati vi sono an­ arrestati a Potenza Picena ha « retto ». L'altro pomeriggio la causa della morte di un 2238 kg registrati nei primi stn che professionisti di chia­ si è subito iniettato una over­ tossicodipendente. Giuseppe cinque mesi dello scorso anno. dose di eroina nel bagno di un Vespasiano, di 23 anni, nato L'Ammlnistraiione comunale di Castiglione della P*. ra fama come 11 professor POTENZA PICENA — Tre nautica militare ha smentito Secondo gli inquirenti però. scaia. Indirà una licitazione privata per l'appalto dei Luigi Devoto, noto per aver giovani avieri, in servizio mi­ che presso la base siano sta­ bar di via Oderisi da Gubbio. a Paluzza (Udine). Ti giova­ mentre è diminuita la quanti­ ti arrestati degli avieri. Inve­ E' stato colto da malore e ne era ricoverato nel centro tevori di «Potenziamento dell'Acquedotto di Pian di D. retro re difeso Amos Soiazzi, 1! co­ litare di leva presso il 14.mo tà è salita la «qualità» dal Rocca-Poggio staffo, co* costruzione del potto^s e ALFREDO REICHLIN CRAM di Porto Potenza Pi­ ce — ci è stato confermato — trasportato all'ospedale di rianimazione dell'ospedale ci­ momento che è ben superiore lonnello implicato nella cena, sono stati arrestati nel­ « è in corso una inchiesta ». 1 San Camillo ove però è giun­ di un edificio con vasca di compenso e di sollevamento ». Cond'rtttort * rosa del venti > e 11 neo­ vile « della Santissima Annun­ la droga « pesante » sul mer­ L'Importo • baso d'asta è di L. 117.961.644. CLAUDIO PETRUCCIOLI la giornata di ieri. cui motivi non sono stati re­ to cadavere. fascista Nando Ferrari al si noti. Eppure, già nel primo ziata » in stato di arresto per cato. D.rettore responsibiit. L'imputazione è quella pre­ Ma i decessi per droga, tra detenzione e porto di coltello Basta dare un'occhiata al Per l'aggiudicazione dei lavori si Drore deUaTSa*l%T°£ T»CTTTTO »t n. 2«3 rfe! ReqVro mano qui. Ancora due giovani n ? SS,bÌ tà Sfjmpi de! Tr bjii « di R-.—.» esito però, perché con la rifiuto collettivo di ubbidire arrestati: Paolo Rapazzettl di Con queste tre nuove vitti­ so erano stati sequestrati 106 in aun£nto° ° " * •""»***"«» *££ Jncnt l'UNlTA* *J'ST zt a s orn» e ad un ordine impartito da un Magliano di Tenna, Giuliano sono morti, a Firenze e a Ta­ me. salgono a 65 i morti per kg dì eroina. 13 kg di morfi­ murale n. 4555 O rei o"it. Re­ ordinanza del tribunale è Stracci di Macerata e Lucia­ ranto. e ancora per una ec­ GII Interessati, con domanda In carte legale indirizzata digane ed Amrmnutrit ore : stito deciso che questo pro­ superiore. Gli ordini di car­ droga in Italia nel periodo che na. 10 di cocaina. 300 di ma­ 00185 Rome, via dei Taurini. cerazione sarebbero stati spic­ no Apolloni di Arcevia, cessiva dose di eroìna. Nel va dal primo gennaio al 26 rijuana, 1076 di hashish e 3 a questo Comune — Ufficio Lavori Pubblici — e da in­ li 19 - Tete'oiì eeMra no: cesso andrà avanti: cosi cati dalla Procura militare Se l'arresto del tre giovani capoluogo toscano è morto viare a mezzo raccomandata, possono chiedere di esse- 4950351 •4950352 -49S03S3 fra un paio di mesi avre­ maggio. Rispetto allo scorso di olio di hashish. Nei primi 1 1 gara entro dleci orni 4950355-4951251 -4951352 di Roma. avieri sarà, confermato, sali­ Franco Baccini di 24 anni anno — secondo i dati della cinque mesi del *79 furono, in­ "J57 *?! *"*. # <**»* data di 4951253-4951254-4951255 mo li prima senten7i su La notizia, tuttavia, non è rà a sei il numero dei mili­ mentre in gravissime condi­ pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Uffi­ onesti esponenti dell'Auto­ stata ufficialmente conferma­ tari della base potentina del­ direzione antidroga del mini­ vece. sequestrati 22 kg di eroi­ ciale della Regione Toscana, 5fib'llmento T poarif ca> l'aeronautica militare che ne­ zioni veniva trasportato al stero degli Interni — I deces­ na, 15 dì morfina. 3 dì cocai­ O A T E. - 00185 Roma nomia ta. Anzi. 11 tenente colonnel­ pronto soccorso dell'ospedale / Via dei Taur.ru, 19 lo Capasso, comandante del gli ultimi due mesi sono sta­ si sono quasi raddoppiati. Ne! na. 210 di marijuana. 1924 di IL SINDACO Giancarlo Tarnetant b. e. 14 mo Centro radar dell'Aero­ ti incarcerati. di S. Giovanni Di Dio. fi primi cinque mesi del 1979. hashish e 34 di olio di hashish. PAG. 6 l'Unità ECONOMIA E LAVORO Mercoledì 28 maggio 1980

Monti e Artom: COMUNE DI SPELLO jeuriiuSeconduo rounruunud per le nomine: oggi PROVINCIA DI PERUGIA la svalutazione IL SINDACO In esecuzione di delibera del Consiglio Comunale n. 16 del 153 1980; il governo farà nuove lottizzazioni ? Anorma dell'art. 7 della legge 2-2-1973, n. 14; è la peggiore di RENDE NOTO In mattinata la riunione del Comitato interministeriale per il credito per decidere i vertici del­ che l'Amministrazione Comunale di Spello intende ap­ paltare, mediante licitazione privata, opere consistenti la Cariplo e di numerose altre Casse di risparmio — Ieri si parlava di un possibile slittamento in costruziore di Collettore di fognatura — Comune di tutte le strade Spello Ca' Rapillo-Acquatino, per un importo a base d'asta di L. 177.565.734. ROMA — Oggi si svolge II secondo i round » della decisione sul rinnovo della presidenza a mediato ricorso al Consiglio dell'agricoltura, Finanziaria ROMA — L'economista Mario Monti ha preso posizione, nel La licitazione privata sarà espletata con il metodo di della riunione del Comitato Interministeriale dopo le elezioni. di Stato volevano dare una regionale, Istituto di credito corso di 'una conferenza promossa dall'Associazione fra le cui all'art. 73 lettera e) R.D. 23 51924 n. 827 e con il per il credito dedicata alle nomine dei vertici L'eventuale slittamento delle decisioni sul lezione di correttezza forma­ per lo sviluppo dell'Appenni­ procedimento previsto dal successivo art. 76 commi I - aziende ordinarie di credito, per una politica disinflazionistica II • III senza prefissione di alcun limite di aumento di importanti casse di risparmio, tra le quali la vertice della Cariplo, renderebbe però diffi­ le, sono stati serviti. Potreb­ no. E gestisce questo formi­ « capace di accrescere, e non di deprimere, lo sviluppo e Cariplo e le casse venete. Come si ricorderà, o di ribasso. cile la nomina del nuovi presidenti anche per bero adesso interessarsi un dabile apparato come un in­ l'occupazione ». Questa comporta, secondo Monti, di: 1) evi­ Tutte le imprese,a ciò interessate, purché in possesso queste nomine non erano rientrate nella < lot­ le maggiori casse di risparmio (Verona, Vi­ poco di altri istituti bancari sieme di centri di potere, di tare gradi eccessivi di restrizione monetaria e fiscale; 2) bi­ dei requisiti prescritti per l'ammissibilità alla gara, pos­ tizzazione » di venerdì scorso perché I contra­ cenza e Belluno, Genova e Imperia, Padova e dove le dirigenze da decenni clientelismo, di aggregazione lancio pubblico che valuti l'effetto delle entrate e delle spese sono chiedere di essere invitate alla stessa, presentando sti tra partiti e correnti all'interno del gover­ Rovigo, Calabria e Lucania, Venezia, Trieste) sono composte unicamente se­ di consensi anziché secondo sulla produttività del sistema: 3) meno esportazioni e più ini­ domarda in carta legale all'Amministrazione Comunale no non erano ancora risolti. Già Ieri, comun­ tuttora senza vertice. E' evidente che con il una chiara linea di sviluppo ziative per la produttività del lavoro; 4) comportamenti dello di Spello entro il termine di 10 giorni dalla data di condo criteri di partito. E pubblicazione del presente avviso. que, si parlava di un possibile rinvio, soprat­ metodo del « do ut des » cioè della lottizza­ i risultati li conoscono tutti: economico della regione. Stato che non aumentino il costo del lavoro e miglioramento tutto per la Cariplo — la più Importante delle zione, il blocco di una nomina impedisce quel­ La richiesta d'invito non vincola l'Amministrazione Co­ sono i mille miliardi « bru­ Si spiega cosi perchè la della scala mobile; 5) politica monetaria di anticipo, la qua­ munale di Spello. Casse italiane con un raccolta che supera I lo delle altre. E' proprio contro questi metodi nomina di Vespignani avesse le dia più certe??e agli operatori; C) politica del cambio della ciati » dall'Italoasse, i « fon­ IL SINDACO - Broccolo Bruno diecimila miliardi — la cui nomina Infatti è che nei giorni scorsi il PCI aveva espresso un di neri », gli scandali giudi­ suscitato invece grande inte­ lira piuttosto rigida, resa possibile dai punti precedenti. la più contesa. Non è escluso uno slittamento giudizio molto duro. resse e apprezzamento negli ziari, ecc. Grottesco, inoltre, Soffermandosi sulla sua proposta per la scala mobile — ambienti economici e impren­ nella sua sfrontatezza, l'atteg­ incremento percentuale ma con esclusione degli aumenti di ditoriali dell'lmolese, e vivo giamento della DC imolese prezzi dei beni da importazione — Monti ha precisato che rammarico per la sua rinun­ Ancora consensi per Vespignani dopo il no e di questo on. Marabini. In­ si propone, fra l'altro, di evitare l'appiattimento dei salari cia. Molto sereno e pacato, COMUNE DI SPELLO tanto, protestano presso For­ e rinforzare la contrattazione « cosciente ». Dal nostro inviato e secondo le finalità d'istitu­ ha fatto una specie di « gio­ lani e Piccoli, dimostrando il nostro compagno non ha PROVINCIA DI PERUGIA to della banca. Ma il compa­ co dei bussolotti ». Invischia­ alla luce del sole di conside­ voluto dire, nemmeno al­ Dal contesto delle proposte appare che M. Monti, autore­ BOLOGNA — La DC imolese gno Vespignani ha spiazzato to fino in fondo nella logica rare le banche come un « af­ l'* Unità », una sola parola vole analista dei fatti monetari, ritiene oggi dannosa una sva­ IL SINDACO aiwva telegrafato a Piccoli in risposta agli incredibili at­ lutazione della lira, quale preteso rimedio ai problemi creati tutti gli inferociti avversari della lottizzazione e pur tutta­ fare », una proprietà della In esecuzione di delibera della Giunta Municipale n. 177 e Forlani denunciando l'an­ della sua nomina: appena a- DC. E poi. questo appello al tacchi nei suoi confronti di dal « non governo ». In tal senso si è pronunciato ieri anche via in difficoltà nell'ignorare cui si sono resi protagonisti del 1741980, ratificata dal Consiglio Comunale con, atto nullamento di * ogni residuo vutala, ha rinunciato alla pre­ le indicazioni della Banca € pluralismo » delle istituzio­ Guido Artom, vicepresidente della Confindustria, in un in­ n. 20 del 194-1980; di pluralismo delle istituzio­ sidenza della Cassa di Ri­ in particolare il « Giornale* d'Italia, ha semplicemente ni. Siccome — ragionano — tervento all'assemblea degli industriali cotonieri. Artom ha A norma dell'art. 7 della legge 2-2-1973, n. 14; ni >. Il PLl si era premurato sparmio della sua città. Mem­ di Montanelli e « 71 Resto del motivato la sua posizione dicendo che «l'approvvigionamento € pescato » nelle terne per da­ per volontà degli elettori i di annunciare un ricorso al bro del consiglio d'ammini­ Carlino i> del petroliere Mon­ di materie prime risulterebbe ancor meno praticabile in pre­ RENDE NOTO re in primo luogo una collo­ comunisti già governano re­ Consiglio di Stato. L'on. Pre­ strazione della Banca del gione, province e comuni, non ti. Abbiamo però potuto as­ senza di un peggioramento dei rapporti di cambio con le che l'Amministrazione Comunale di Spello intende ap­ cazione di tutto gradimento sistere a numerose chiamate ti si era dato una mossa, Monte di Bologna (dopo aver si può dargli t persino > una altre monete ». paltare, mediante licitazione privata, opere consistenti ai partiti della maggioranza. telefoniche. Esponenti di vari riscoprendo una pervivace fatto parte per tre legislatu­ banca! Ma si sono mai chie­ in lavori di sistemazione di strade comunali in conglo­ Ecco allora un socialista al­ partiti, fra cui dirigenti de­ merato bituminoso per un importo a base d'asta di lire propensione al * compromes­ re della commissione finanze sti se nel Veneto, dove ha Nonostante i pronunciamenti, il governo continua a lavo­ mocristiani dorotei ma non 381.300.000. J JI so storico ». E un tale on. della Camera dei deputati e la Banca del Monte di Bo­ la maggioranza assoluta, la rare con la svalutazione. Ieri il dollaro era sceso a 830 lire. del comitato ristretto che ha logna con vice-presidente de, del livello di un Marabini La licitazione privata sarà espletata con il metodo di Marabini, deputato democri­ DC ha mai rinunciato a pre­ quale riflesso dei continui ribassi del tasso d'interessi (ieri cui all'art. 73 lettera e) R.D. 23-5-1924 n. 827 e con il stiano, era giunto a procla­ elaborato la riforma tributa­ un democristiano alla Cassa ali esprimono la loro solida­ negli USA una banca è scesa al 14%). Tuttavia le lire per siedere le banche m nome rietà. E altrettanto hanno fat­ procedimento previsto dal successivo art. 76 commi I - mare atterrito che un presi­ ria), Veraldo Vespignani era di Risparmio di Bologna con del t pluralismo delle istitu­ uso estero ad un mese ieri venivano acquistate con l'interesse II - III senza prefissione di alcun limite di aumento dente comunista alla Cassa stato indicato dalla Banca vice-presidente repubblicano, to diversi ministri. Se una o di ribasso. zioni »? In realtà, la DC emi­ morale si può trarre da que­ del 21-22% contro il 16-17% della settimana scorsa, prima di Risparmio ài Imola avreb­ d'Italia nella « ferna * in cui e il compagno Vespignani di­ liana, pur essendo una forza che il ministro del Tesoro F.M. Pandoìf5 lanciasse il segnale Tutte le Imprese a ciò interessate, purché in possesso be finito con il « controllare scegliere il presidente della rottato arbitrariamente a sta vicenda, è il governo ad dei requisiti prescritti per l'ammissibilità alla gara. politica di minoranza, ha se­ uscirne nel neaginre dei mo­ alla speculazione. Stranamente la lira era contrattata meglio i conti di tutti i cittadini*. banca di cui è amministra­ possono chiedere di essere invitate alla stessa, presen­ Imola. Tanto arbitrariamente dici presidenze di banca su di. Il PCI dimostra, ancora a sei mesi (19.5-20.5%) forse in conseguenza del forte dre­ tando domanda in carta legale all'Amministrazione co­ In realtà, il compagno Ve­ tore. I titoli tecnici e profes­ da indurlo a rinunciare alla sionali li aveva chiaramente venti (e quattro vice-presi­ una volta, di non essere « un naggio di liquidità operato dal Tesoro sulle brevi scadenze, munale di Spello entro il termine di 10 giorni dalla data spignani avrebbe semplice­ presidenza di una banca di denze). Monopolizza le istitu­ partito come "»? altri v Il franco svizzero è tornato a 506 lire nonostante la riduzione di pubblicazione del presente avviso. mente amministrato nel più in regola. cui non è nemmeno socio. zioni creditizie regionali: Me­ dell'interesse sui depositi (che hanno ripreso ad affluire con­ La richiesta d'invito non vincola l'Amministrazione Co- rigoroso ossequio della legge Il governo, come è noto, Se i liberali, col loro im­ diocredito, Istituto di credito Mario Passi murale di Spello. sistenti). La sterlina inglese ha raggiunto 1971 lire. IL SINDACO - Broccolo Bruno La FIAT non va Restano ancora divisioni PROVINCIA DI TORINO in rosso solo per per la piattaforma Alfa Avviso di gara d'appalto Oggetto: Costruzione dì un complesso scolastico medio­ i proventi finanziari superiore in Lanzo Torinese - Regione Tesso. 1. lotto Travagliata assemblea ieri ad Arese — Domani i lavori. Importo a base di gara: L. 2.012.550.000. delegati sindacali del gruppo si riuniscono a Livorno 39,4 miliardi di utile - Negli undici sei- Procedura di aggiudicazione prescelta: licitazione privata col sistema indicato dalla lettera e) art. 1 della legge 2 tori operativi perdite per 144 miliardi febbraio 1973 n. 14. MILANO — Il tentativo di Una posizione, come si ve­ to un'ipotesi che di fatto Caratteristiche generali dell'opera: complesso scolastico trovare una composizione e de. preoccupante. Fanzaga, « punisce » la professionalità. costituito da: __ „. _T una sintesi unitaria fra le di­ Dalla nostra redazione cumulato perdite per 144 mi­ t segretario provinciale della Su questa divisione ci si è TORINO — Una oiuuinazio- liardi dì lire, dando solo 44 1) Spazi didattici idonei ad ospitare circa oOO allievi verse posizioni che sono e- FIOM milanese, intervenendo scontrati e si è dibattuto per nale che gestisce in peiaiia miliardi di dividendi, nel e spazi articolati in modo da consentire lo svolgi­ merse all'interno dei due sta­ nel dibattito subito dopo Ti­ mesi. Alle assemblee dell'Al­ la maggior parte delle sue biennio 78-79 (preso in con­ mento di attività didattiche e/o di ricerca di gruppi- bilimenti milanesi dell'Alfa boni ha sostenuto la neces­ fanord, contrariamente a j industrie, ma riesce ancora a siderazione per il bilancio multipli o sottomultipli della classe tradizionale e Romeo, nella fase di prepa­ sità di ricercare democrati­ quanto successo nelle altre i salvarsi grazie ai proventi della capogruppo). E quelli 10 svolgimento di programmi di carattere opzionale razione della vertenza di fabbriche del gruppo, si è delle attività finanziarie. che perdono nettamente sono ed elettivo, scientifico od umanistico; camente una sintesi anche 2) Aula magra, biblioteca e locali per altre attività pa­ gruppo, sembrano per il mo­ per la parte economica della andati su tre ipotesi distinte; ; Questo è il preoccupante ri­ proprio i tre principali setto­ ri della FIAT — automobili, rascolastiche; mento compromessi. Ieri se­ piattaforma del gruppo, di­ in larga parte i lavoratori tratto della FIAT oggi, quale 3) Uffici, sala insegnanti e direzione didattica; ra, dopo due giorni di dibat­ scutendo con tutti i delegati, hanno espresso la necessità emerge dal bilancio che il 27 autocarri, siderurgie — che *) Sistemazioni esteme di completamento. tito intenso, estenuante, in che nel consiglio di fabbrica giugno sarà sottoposto all'as­ insieme occupano oltre 11 70 Termine massimo di esecuzione: 12 mesi in giorni na­ confrontandosi con le altre per cento dei lavoratori. certi momtTiti lacerante, il realtà di fabbrica, rinuncian­ si ricercasse una soluzione semblea degli azionisti. turali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna consiglio di fabbrica dell'Al­ do a posizioni rigide, chiuse. unitaria; nell'altra parte delle Il conto economico per il n passivo della FIAT-auto dei lavori. 1979 è stato approvato ieri è stato, come il nostro gior­ Data limite per la ricezione delle domande di parteci­ fa Nord si è concluso appro­ Preoccupato anche l'inter­ assemblee, dove si è votato. pazione (in bollo): 21 giorni dalla data del presente vando a larga maggioranza dal consiglio d'amministra­ nale aveva anticipato cinque vento di Canciani, segretario il parere favorevole per la zione, presieduto da Gianni giorni fa, di 97.2 miliardi. avviso. una mozione in cui — per provinciale della UILM, che « dif feTenziale salariale » è ri­ Agnelli, che ha pure accolto L'aumento delle vendite in I- Indirizzo al quale devono essere trasmesse: PROVIN­ la parte salariale, così come sultato prevalente. CIA DI TORINO - Sezione Contratti - Via Maria Vit­ ha invitato a superare visioni tra i suoi membri l'ex presi­ talia (più 3.3 per cento) non toria n. 12 - 10123 TORINO. sugli altri temi — si preve­ manichee e divisioni preco­ Convocata per lunedi scor­ dente della Confindustria, ha compensato le perdite al­ dono ipotesi nelle quali con­ Lingua di redazione: italiana. stituite. Ancora più ferma la so l'assemblea generale dei Guido Carli, al posto del di­ l'estero. Data limite di pedlzione a presentare le offerte: 120 fluiscono indicazioni più volte posizione di Silvano Veronese, delegati Alfa Romeo, ci sono missionario Francis Fabre A sua volta li settore veico­ giorni dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficia­ espresse dalla stessa FLM segretario nazionale della voluti ancora due giorni di (che rappresentava la Banca li industriali (camion ed au­ le delle Comunità Europee. nazionale: nella parte econo­ FLM che parla di «depreca­ dibattito fra i delegati del­ Lazard). tobus) ha perso 8.2 miliardi Possono candidarsi anche le Imprese riunite, o che di­ mica della piattaforma si in­ l'Alfanord per ricercare una Apparentemente 1 risultati di lire. Si è ripreso un po' chiarino di volersi riunire, ai sensi e con i requisiti e bile vocazione da parte di le modalità di cui agli artt. 20 e seguenti della legge dica, ad esempio, un aumen­ alcune frange a privilegiare posizione unitaria. Il lavoro sono stati ancora positivi: la nel primo quadrimestre di to complessivo salariale at­ per presentarsi all'assemblea FS: da oggi autonomi FIAT ha chiuso il 1979 con quest'anno, ma si prevede u- 584 ed inoltre ai sensi e con i requisiti dell'art. 29 della lo "scontro di bandiera" ri­ 39,4 miliardi di utile (74.6 mi­ n'altra flessione nei prossimi legge 3-1-1978 n. 1. torno alle 50 mila lire, si fa spetto al confronto unitario». di Livorno, che nel frattempo Altre indicazioni: la richiesta di invito non vincolerà in la scelta di un e dif ferenzia- veniva aggiornata a domani liardi nel 78) e potrà distri­ mesi. La siderurgia (Teksind) alcun modo l'Amministrazione ed ogni atto del proce­ Quali i motivi di contrasto di nuovo in agitazione buire un dividendo di 185 lire ha perso 25,3 miliardi di lire, - le » salariale per i lavori vin­ che si sono creati all'interno è stato intenso e complesso. dimento dell'appalto è subordinato all'effettiva acquisi­ per ogni azione privilegiata ma questo è ancora un risul­ zione delle aree occorrenti ed all'ottenimento della con­ colati (la cosi detta indennità del consiglio di fabbrica del­ La commissione dei delega­ od ordinaria (come l'anno tato consolante, se confronta­ di catena) indicandone la ROMA — Sono riprese nel tardo pomeriggio di Ieri al cessione edilizia e del mutuo. l'Alfanord? Le divisioni, come ti costituita allo scopo ha te­ ministero dei Trasporti le trattative governo-sindacati scorso). Inoltre è. stato redat­ to con le perdite di altre in­ Nelle domande di partecipazione alla gara dovrà risul­ quantità (16 mila lire), ma abbiamo detto, sono preva­ nuto conto sia dei risultati unitari per concludere la vertenza del personale di macchina to per la prima Volta un bi­ dustrie siderurgiche italiane e tare sotto forma di dichiarazione successivamente ve­ rinviando al confronto con lentemente riferite alle ri­ emersi dalla consultazione. e viaggiante delle FS. L'obiettivo è quello di definire lancio per la sola società ca­ straniere. rificabile: gli altri delegati del gruppo. chieste economiche da pre­ che delle proposte già avan­ i tempi di attuazione della nuova organizzazione del lavoro pogruppo della «holding»: Per i restanti settori della — l'iscrizione all'Albo Nazionale dei Costruttori (o do­ Su questa posizione unita­ sentare all'azienda e. più zate dalle altre fabbriche del contenuta nell'intesa di massima raggiunta il 9 maggio l'aver scorporato le società FIAT, i risultati sono stati cumento equivalente in Paesi CEE), per un importo ria e di maggioranza non si precisamente, alla così detta gruppo; a questa ricerca ha e di stabilire la parte economica, A notte inoltrata il dei settori operativi ha mes­ che conserta l'assunzione dell'appalto e con l'indi­ so in evidenza plusvalenze, moderatamente positivi. Nei cazione delle categorie di iscrizione; è riconosciuta una parte dei « indennità di catena ». AH'Al- concorso anche la FLM na­ negoziato era ancora in corso. componenti, hanno dato un Continuano intanto le agitazioni promosse dall'autonoma che hanno ulteriormente con­ — che i concorrenti non si trovino in alcuna delle con­ delegati dell'Alfa-Nord. I voti fasud, nelle altre fabbriche zionale: come si è visto una utile il gruppo Guardini (6.2 dizioni elencate nell'art. 13 della legge 584. cosi come parte dei delegati, mantenen­ Fisafs-Cisal. Da stamane alle 10 fino alla stessa ora di solidato la struttura patri­ contrari sono stati una ven­ del gruppo, in una larga fetta venerdì 30 i macchinisti ad essa aderenti sono stati moniale della FIAT, da 1.458 miliardi), il gruppo Weber modificato dall'art. 27 della legge 3-1-1978 n. 1; tina, meno di dieci le asten­ dell'Alfanord prevale la tesi dosi ferma sulle sue posizio­ invitati a ritardare la partenza dei treni di un'ora ad ogni a ben 3337 miliardi di lire. (4,4 miliardi), la FIAT-Lubrl- — il possesso delle referenze di cui al punto a) dell'art. sioni su circa 300 presenti. che occorra dare un segno ni. ha reso impossibile rag­ cambio di equipaggio. Pretesto per le nuove agitazioni Se i conti della FIAT non ficanti (1Ì2 miliardi), la Ivi 17 (capacità economica e finanziaria) e ai punti b) Piergiorgio Tiboni, segreta­ economico tangibile a quei giungere questo traguardo. il mancato accoglimento delle richieste avanzate alla dire­ sono andati in rosso, lo si (1,6 miliardi), il gruppo A- e e) dell'art, 18 (capacità tecnica) della legge 584. Una posizione rigida, non spera. Ha chiuso in pareggio, 11 presente avviso è stato spedito all'Ufficio Pubbli­ rio milanese della FIM-CISL, lavoratori che, pur in un zione dell'azienda. I dirigenti della Fisafs hanno comunque deve soltanto ai proventi fi­ cazioni della Comunità Europea in data odierna. illustrando la posizione di processo di trasformazione certo ispirata a quella utilità rifiutato l'invito del sottosegretario Caldoro a sospendere nanziari, cioè agli interessi il gruppo Magneti Marellì, questo gruppo di delegati ha della mediazione di cui ha le agitazioni in attesa di un incontro da tenersi domani incassati su titoli e crediti. perde lievemente il gruppo Torino, 28 maggio 1980 IL PRESIDENTE DELLA dell'organizzazione del lavoro, Comind. Nei trattori agricoli precisato che all'assemblea sono oggi addetti a lavori parlato nell'ultimo consiglio o dopo domani. ed ai dividendi pagati dalle GIUNTA - dott. Giorgio Salvettl generale della FIM Pierre Gli esponenti autonomi hanno, d'altra parte, già predi­ numerosissime società in cui la FIAT ha realizzato 1,9 mi­ generale dei consigli di fab­ vincolati, ripetitivi e esclusi liardi di utile, cui vanno ag­ brica dei gruppo Alfa Romeo. da una prospettiva ravvicina­ Camiti. Da qui a dire che sposto un nuovo piano di agitazioni per dopo le elezioni. la FIAT ha solo una parteci­ Questa volta sarà il personale di staziona a sospendere pazione « di portafoglio », giunti 4.7 miliardi della con­ convocata per domani mat­ ta di cambiamento. all'Alfa Romeno tutto è sociata americana Heeston. compromesso sul piano del­ il lavoro per tre ore a fine turno dall'I 1 al 14. senza Intervenire nella loro tina a Livorno, i dissenzienti Una parte minoritaria ha • Per 24 ore scioperano oggi i dipendenti della «vagoni ed ha raggiunto il primo po­ l'unità è certo troppo. gestione. hanno deciso di « autoeslcu- continuato invece ad insistere letto». L'agitazione è stata promossa da CGIL. CISL. UIL Gli undici settori operativi sto in Europa nelle vendite. dersi ». inviando solo una de­ su aumenti salariali uguali a sostegno della vertenza sulla previdenza e per la sicurezza in cui è suddivisa la «hol­ legazione ai lavori. per tutti e, anzi, ha presenta­ Bianca Mazzoni del personale e dei viaggiatori dei vagoni letta ding » FIAT hanno invece ac­ Michele Costa

ancora non ha fatto conoscere al Senato la sua posizione. O per essere più precisi ha inviato il ministro Giannini a Quando il malcontento è diretto su obiettivi che sono discutibili riferire che Pandolfj era contrario alla revisione del disegno. roller Insomma ci sono voluti quasi tre anni per definire gli accordi contrattuali (sono stati sottoscritti quando il con­ tratto andava a scadenza), poi un anno e mezzo di « de­ LA PRIMA VOLTA «Contestazioni» a Lama, Camiti, Benvenuto creti > e un disegno di legge che non rispetta le intese. E siamo gii ad un anno e mezzo dalla scadenza del con­ ROMA — Malcontento, esasperazione, dilatazione delle spin­ Cgil. della Cisl e della Uil Benvenuto, al termine di un tratto 1979-81. per il quale non si è ancora cominciato a I tre leaders te corporative, manovre politiche di stampo clientelare, incontro con La Malfa, a « partecipare > all'* assemblea ». trattare. H PCI al Senato ha chiesto che il comitato ristretto attacco alle confederazioni sindacali sono le conseguenze I tre dirigenti della Fededazione unitaria sono stati con­ degli Affari costituzionali lavori sul disegno di legge anche sindacali preoccupanti e gravi di anni di inadempienza governativa, testati. Per alcuni, i più accesi sostenitori della forma di durante la « vacanza elettorale > per cercare di eliminare di accordi sottoscritti e non rispettati, anzi stravolti, di lotta adottata, la contestazione ha un senso ben diverso di le più inique e sperequanti ingiustizie in esso contenute. costretti a sistematico rifiuto ad assumere un atteggiamento fermo, quello di sostegno, anche appassionato e accalorato, di idee I motivi di malcontento, quindi, non mancano. Ma come responsabile, positivo nei confronti dei lavoratori della pub­ contrarie a quelle esposte: è, come ieri, offesa, contumelia, ha sottolineato Camiti nell'infuocata assemblea del Bilancio, «partecipare» ad blica amministrazione. Nei ministeri da settimane c'è un lancio di monetine. vanno orientati nella direzione giusta. Sia chiaro — ha diffuso stato di agitazione. Per iniziativa del sindacalismo Ma qual è il motivo di contrasto con la Federazione aggiunto — che « se vengono rimessi in causa i contenuti una assemblea autonomo (l'Unsa) ma anche di settori della UH e con unitaria portato avanti — come ha dichiavato anche Ben­ dei contratti da attuare con la 813 » — i tre segretari gene­ l'adesione pure di iscritti e delegati della Cisl, da circa venuto — oltre che dagli autonomi dalla Uil-statali e da rali lo hanno ribadito anche al ministro La Malfa — le Per chi giunge per la prima volta di autonomi e otto giorni è bloccata la tesoreria centrale. Il personale. un largo schieramento della Cisl-statali? La causa ultima confederazioni saranno costrette a rimettere in discussione all'esperienza del caravan, la Roller ha della Uil-statali tutto aderente agli autonomi, alla Uil-statali o alla Cisl, è il disegno di legge 813 (ex 737) attualmente all'esame anche gli accordi di altre categorie del pubblico impiego. predisposto un modello eccezionale. attua lo sciopero bianco, siede in assemblea permanente e della commissione Affari costituzionali del Senato. In so­ Il governo deve ottemperare agli impegni assunti. Non è Un caravan di m. 3.50 con 5 posti blocca, senza che il proprio stipendio sia minimamente stanza una parte degli statali (in particolare quelli che ne più ammissibile che rinvìi il dibattito sulla legge-quadro Uno sciopero verrebbero beneficiati) chiede che il Senato approvi la letto, trainabile da una 127, completo toccato, il pagamento degli stipendi alla stragrande mag­ che deve dare certezze alle contrattazioni per il pubblico di toilette, per sole L. 2.495.000, più IVA. bianco che gioranza dei dipendenti dello Stato. legge nel testo già varato alla Camera, conservando, quindi, impiego e deve affrontare seriamente, come chiede una E' una forma di lotta che ricade essenzialmente sulle anche l'articolo 4 che introduce il passaggio automatico al mozione del PCI, la riforma dell'Amministrazione, partendo lascia spalle de: lavoratori e gli obiettivi che si prefigge di rea­ livello superiore di un numero notevole di funzionari, non dall'elaborazione del « rapporto Giannini ». Ciò se si vo­ chiedi di provarlo presso lizzare sono quanto meno discutibili. Sono questi due con­ previsto nei primitivi accordi fra sindacato e governo e gliono evitare spinte corporative e rincorse. Intanto i dirì­ il concessionario Roller più vicino gli statali cetti che Lama e Camiti hanno espresso con franchezza e respinto dalle confederazioni e dagli statali-Cgil in quanto genti della Dirstat attuano uno sciopero bianco, i vigili fermezza davanti ad alcune centinaia di impiegati del mini­ stravolgerebbe i principi fondamentali dei contratti ispirati urbani e autonomi » hanno proclamato Io stato di agitazione senza stipendio stero del Tesoro, ai quali si è aggiunto anche personale all'affermazione della qualifica funzionale. Le confederazio­ e i segretari comunali e provinciali scioperano. di quello del Bilancio che hanno invaso il cortile di que­ ni hanno chiesto al governo che venga ripristinata la l'organizzazione di vendita Roller è Inserita sugli La legge 813 st'ultimo dicastero costringendo i segretari generali della logica degli accordi. In questo senso si è impegnato, ma i. 9. elenchi telefonici alla voce Roller Mercoledì 28 maggio 1980 ECONOMIA E LAVORO l'Unità PAG.

Il dibattito sui giovani e sull'occupazione « Con il risparmio energetico Più lavoro un nuovo settore produttivo » certo, ma anche I sindacati propongono un piano a medio termine - Al direttivo unitario pre­ vale l'ipotesi Cgil-Cisl (la Uil in minoranza) sull'utilizzazione del nucleare quale lavoro ROMA — Il tema dell'ener- sull'esigenza di accelerare già è spinoso e su un par­ la diversificazione con le ticolare operativo come la Consumi di energianei paesi Cee altre risorse energetiche (dal D primo intervento dopo l'articolo di Chiaromonte - La utilizzazione del nucleare non carbone al gas) approntan­ proposta avanzata dalla FGCI e il servizio nazionale manca di operare divarica­ (Percentuali del 1978) do ogni misura antinquina­ zioni anche nel sindacato. mento e senza rinunciare Eppure la Federazione Cgil. Carbone Petrolio Gas Idro-geo • Nu­ agli obiettivi di sviluppo per e ligniti natur elettr. cleare Riflessione spregiudicala sull'esperienza del­ scritto un articolo sulla prima pagina del­ centrale quella per la creazio­ Cisl, Uil ha deciso di scen­ il Mezzogiorno. senza cristallizzarli necessa­ dere in campo. Perché? la e 285 •, rilancio di una politica per l'occu­ l'Unità; e noi vogliamo aprire un ampio dibat­ ne del servizio nazionale del riamente in determinati im­ La relazione ha indicato pazione giovanile. La FGCI ha presentato Se è acquisito che i pro­ Belgio e anche l'esigenza di un vero tito. Il primo intervento è di Silvano Andrianl; lavoro, se l'unificazione delle pieghi più o meno assistiti. Lussemburgo 1M 55,6 20.5 0.2 5.3 una proposta. Ma l'intera questione crediamo istituzioni di governo del mer­ cessi economici debbano fa­ e proprio salto culturale nel- debba essere al centro di una vasta mobili­ domani pubblicheremo un articolo di Famiano Mi rendo conto che unifi­ re i conti con la crisi ener­ Danimarca 20 80 — — cato del lavoro non sarà solo care il governo del mercato Francia 14 62,8 11 7.9 3.4 l'affrontare la questione del tazione. Il compagno Gerardo Chiaromonte ha Crucianelli, deputato del Pdup. getica. ancora si stenta a risparmio energetico, da con­ un fatto burocratico, ma si del lavoro non significa an­ programmare l'approvvigio­ Irlanda 8.9 88,2 — 2.9 accompagnerà ad un proces­ cora creare posti di lavoro, Italia 7.2 68,6 15.6 7.9 0,7 siderare ormai un vero e Sono d'accordo che non si namento, la divaricazione e Repubblica proprio settore produttivo a ducibile anche la crescente Mezzogiorno) della forza la­ so di unificazione reale dei ma può costituire la forza l'utilizzazione delle risorse debba rifinanziare la legge offerta di lavoro femminile Federale tecnologia avanzata e nel voro applicata alla produzio­ vari soggetti che compongono necessaria a crearli, chieden­ energetiche. C'è. infatti, chi Tedesca 19.6 58,3 17.2 1.5 3.4 ifó5 sull'occupazione giovani­ che caratterizza da anni tutti ne e sviluppo di attività ter­ l'offerta di lavoro. Il coordi­ quale operare i necessari le: sulle cause dell'insuccesso do la formulazione di proget­ fida in una sorta di « mira­ Regno i paesi capitalistici. Anche ziarie di vario genere collega- namento da parte di lavora­ ti di intervento alle Renioni e colo monoculturale ». maga­ Unito 33,3 44.5 17.9 0.6 3.7 investimenti. L'obiettivo in­ e sui modi per superare l'im­ per l'emergere di questi at­ te ai processi di riqualifica­ Paesi dicato dal sindacato è di passe occorre, ha ragione tori. a livello di territorio, gli al governo centrale, chieden­ ri sostituendo il petrolio con teggiamenti nuovi, se le ten­ zione delle attività produttive effetti degli interventi sul­ do interventi condizionati ad il nucleare, e altri che con­ Bassi 4 49,5 45.3 — 1.2 realizzare interventi di ri­ Chiaromonte. prima di tutto denze in atto continuano, la e al conseguimento di più e- l'organizzazione del lavoro, obiettitn di occupazione per ta di riassorbire i maggiori sparmio e di razionalizzazio­ un dibattito sincero. Non cre­ quest ione dell'occupazione Totale CEE 18.4 57,6 17.8 3.3 2.9 ne che riducano il consumo levati livelli del vivere ch'ile. sugli orari di lavoro e sugli le imprese pubbliche e oriva- costi comprimendo i salari do sia giusto sottovalutare al­ giovanile e femminile sarà per unità di prodotto. E a Credo che anche nella si­ investimenti con le esigenze te, sostenendo varie attività reali e ridimensionando le cuni risultati raggiunti e so­ destinata ad aggravarsi. questo processo farà rife­ prattutto il valore di test che nistra occorra valutare in derivanti dalla nuòva offerta in nuove forme pubbliche, conquiste dei lavoratori. Una D'altro canto, mutamenti termini nuovi le attività nelle alternativa comunque para­ rimento la strategia del sin­ la legge ha avuto e non credo qualitativi nella composizione di lavoro e dai processi di semipubbliche o private. At­ te e agibili sull'uso dell'ener­ dacato fornire al Paese ga­ che l'insuccesso possa ascri­ quali sarà possibile, in pro­ mobilità conseguenti gli in­ lizzante e tale da compro­ gia nucleare, indicando so­ ranzie di sicurezza su una dacato per l'aumento della dell'occupazione sono in atto tività che possono consistere mettere una situazione eco­ produttività, e non solo nei versi soprattutto ad errori spettiva, creare occupazione. terventi di risanamento, ri­ luzioni che consentano di ge­ scelta che deve essere in­ anche se investono solo parti nella produzione di merci o nomica già precaria. A tut­ settori direttamente produt­ < tecnici » che pure non sono per dare realmente alle mi­ qualificazione e riconversio­ stire in condizioni di sicu­ vece attentamente valutata della società ed acutizzano gestione di servizi nelle for­ to questo il direttivo unita­ tivi. mancati. sure immediate il carattere ne. Tutto ciò va verso una me tradizionali di imprese rezza il programma di in­ da strutture competenti e fenomeni di esclusione ed e- rio del sindacato ha opposto sediamento previsto dal pia­ La legge 285, come e più marginazione. Puntare ad di momenti di passaggio ver­ politica dì programmazione. cooperative, sino alla crea­ indipendenti dall'industria e Interventi strutturali, quin­ la proposta di una politica no energetico nazionale ». Il dalla promozione elettronu­ di, non aggiustamenti. Con delle altre della maggioranza uno sviluppo più corrispon­ so soluzioni definitive. Si Sono convinto che se si zione di forme di riromnosi- a medio termine dell'energia di unità nazionale, porta in­ possono individuare punti di accrescerà, al livello di go­ movimento sindacale dovreb­ cleare ^. E* prevalsa con 40 questa discriminante ­ dente ai nuovi bisogni signifi­ zione unitaria dell'offerta di che. in quanto legata agli be attrezzarsi per questo voti contro 27 l'ipotesi Cgil- fatti il segno di un compro­ ca potenziare i processi di ri­ collegamento fra occupati e verno del mercato del lavoro, usi finali, sia elemento qua­ bucini ha riproposto il con­ lavoro per la prestazione di confronto a partire dall'e­ Cisl. Qualcuno ha com­ fronto con la Confindustria messo tra volontà diverse, tra qualificazione della base pro­ giovani e donne in cerca di il grado di tutela per le varie att'wità varie a interlocutori lificante della programma­ linee opposte. Coesistono in sperienza sulla sicurezza del­ mentato: * Nucleare? Uil. se questa rinunciasse «alle duttiva e di creazione di atti­ occupazione sulle questioni componenti di esso, sarà pubblici o privati. In questa zione dello sviluppo. essa la nostra visione di un riguardanti le modifiche qua­ la centrale di Caorso. La grazie ». Ma al di là delle forzature e alle strumenta­ vità socialmente utili, carat­ possibile scindere la garanzia prospettiva, se voaliamo at­ seconda posizione, sostenuta battute, è da dire che an­ diverso sviluppo produttivo ed terizzate da largo impiego di litative dell'organizzazione del Approvvigionamento e di­ lizzazioni che determinaro­ • una visione assistenziale, del lavoratore da quella del­ tribuire alla cooperazione, versificazione. innanzitutto. dalla Uil, propende per una che sull'atteggiamento del no l'interruzione della di­ lavoro umano qualificato. In lavoro e delle imprese, della l'imprenditore, spezzando la mentre le associazioni im­ conseguente distribuzione del come mi pare necessario, IKJ Qui si inserisce la questione sorta di congelamento del­ sindacato si riflette la con­ scussione ». La discriminan­ altri termini, significa accele­ solidarietà che spesso fra di la situazione, in attesa del­ prenditoriali, sotto la preva­ lavoro e su tutte le questioni ruolo di grande importanza. del nucleare. Al direttivo fusione sulle scelte territo­ te. ovviamente, vale anche rare in due direzioni i mu­ essi si crea nel manenere in la «maturazione di una sen­ riali e tecnologiche provoca­ lente influenza di imposta­ attinenti la riforma, riorga­ non si deve ridurla alle atti­ Sambucini ha esposto due per il governo: il tema do­ tamenti qualitativi nella piedi imprese decotte ed inu­ sibilità della società ai pro­ ta dal governo. Una ulterio­ zioni neo-liberiste, si mostra­ nizzazione e potenziamento vità tradizionali, magari nel posizioni. La prima, nella vrà essere affrontato come vano interessate soltanto a composizione della occupa­ tili. Più in generale, per solo settore aorirolo. Anche quale si riconoscono Cgil e blemi ecologici connessi con re conferma dell'esigenza di zione: elevamento qualitativo delle attività pubbliche. punto qualificante della po­ meccanismi per un migliore questa via, occorre garantire qui occorre un salto culturale. Cisl. sostiene che già in que­ l'insediamento di impianti una politica programmata litica economica. incontro della domanda e del­ (e anche a'iantifntivo ppr Fra le proposte della FGCI, continuità di tutela e di sta fase « è necessario as­ ad alto rischio >. In questo per il settore. quanto riguarda l'industria nel l'offerta dì lavoro, cosa non può assumere un valore occupazione ai lavoratori, Silvano Andriani sumere subito scelte concre- quadro « non spetta al sin­ Piena unità nel sindacato p. e. privo di importanza, ma del tutto inadeguata a risponde­ re ai problemi dell'occupa­ zione giovanile nella situazio­ ne italiana, ove il problema ttaRtgnsss principale è di creare nuove occasioni di lavoro. La Snia di Villaridro Inoltre, questa legge per produrre gli effetti da noi de­ siderati realizzando le misu­ re immediate come passaggi annunria il licenziamento verso una nuova prospettiva di sviluppo, presupponeva che l'applicazione delle varie leg­ di altri 500 lavoratori gi di programmazione creasse realmente delle nuove tenden­ ze di sviluppo. Tutto ciò non La decisione dell'azienda è stata co­ è avvenuto, i governi demo­ cristiani hanno boicottato que­ municata ieri al consiglio di fabbrica sta come le altre leggi, o l'hanno ridotta a strumen­ to di interventi assistenziali. Dalla nostra redazione della giunta regionale demo­ cristiana e di centro-sinistra. Ora occorre seguire una CAGLIARI — Cinquecento strada più realistica che, da che puntualmente limita il nuovi licenziamenti entro il proprio intervento a qualche una parte, punti alla predispo­ mese di giugno alla SNLA sizione di un insieme di mi­ « ridicolo lamento ». Viscosa di Villacidro. L'an­ Il provvedimento annuncia­ sure differenziate e, dall'al­ nuncio è stato fatto dalla di­ tra* valuti con attenzione la to dalla SNIA avrebbe delle rezione aziendale dell'indu­ ripercussioni gravissime in necessità di creare rapporti stria tessile al consiglio di di forza adeguati a realizzare tutto il Guspinese. Alla SNIA fabbrica. Il piano per la ri­ gli accordi degli scorsi anni gli obiettivi proposti. strutturazione degli stabili­ Se valutiamo i rapporti di . facevano presagire un futuro menti prevede infatti una ben diverso. Già nel '74 la forza attraverso il < quadro drastica riduzione della ma­ politico > dobbiamo constatare direzione aziendale aveva an­ nodopera occupata, in gran nunciato la costruzione a Vil­ che dai tempi della maggio­ parte già da anni in cassa ranza di unità nazionale la si­ lacidro di due linee per l'a­ integrazione. La precaria si­ crilico. Il prodotto, che sa­ tuazione non è migliorata, an­ tuazione rischia così di pre­ zi. Il peggioramento riguar­ rebbe uscito dalle nuove li­ cipitare in modo drammatico. nee. avrebbe trovato, a detta da non solo la composizione a meno di un improbabile della maggioranza di governo della stessa azienda, sicura ripensamento. La motivazione collocazione sul mercato, pur ma anche l'orientamento più del grave ridimensionamento recente degli imprenditori. in presenza di una situazione dell'attività produttiva è vaga obiettivamente difficile. Per Il problema dei rapporti di e generica: « Pesanti e persi­ l'ampliamento dell'impianto forza, nella fase attuale, mi stenti difficoltà »• Ma dietro acrilico era stato previsto un pare che vada posto a parti­ queste parole non è difficile investimento di 39 miliardi. re da una capacità di orga­ scorgere sottili manovre, in­ Addirittura veniva annuncia­ nizzare, nella società civile traprese addirittura a livello to. seppure in piccolissima innanzitutto, una pressione governativo. misura, un aumento dell'oc­ sullo Stato e sugli im­ Tuttora sono in corso tra­ cupazione. prenditori, ma anche punti di sferimenti del personale di­ Come si vede dai fatti di riferimento organizzati di ti­ pendente da un impianto al­ po nuovo per interventi del­ questi giorni, le cose proce­ l'altro. Un gruppo di operai è dono ben diversamente. Cin­ lo Stato e, più in generale. stato inviato dalla direzione a per un miglioramento della quecento licenziamenti, oltre frequentare corsi professiona­ alle gravissime conseguenze qualità e della distribuzione li per pompieri. I sindacati del lavoro. Per questo, condi­ sotto il profilo occupativo. rispondono duramente. Non rischiano di infliggere un vido la sostanza delle propo­ si mette in dubbio il momen­ ste della FGCI. colpo decisivo a tutto il set­ to delicato e grave dell'in­ tore. Credo che debba essere pro­ dustria. Ciò che preoccupa A rendere le cose più seguito lo sforzo — che nella sono queste manovre sotter­ piattaforma è ben evidente drammatiche Giungono sem­ ranee. condotte spregiudica­ pre più inquietanti le voci dì — di ricercare, pur propo­ tamente sulla pelle dei lavo­ nendo misure specifiche per chiusura della STR-Rumianca. ratori. Entro la fine del mese gli l'occupazione giovanile, il col­ Il sospetto che si voglia legamento con punti di rifor­ stabilimenti di Porto Torres fortemente ridimensionare e di Macchiareddu. si ferme­ ma e prospettive di trasfor­ l'apparato industriale della mazione più complessiva. La rebbero. Alcuni impianti sono Sardegna — dicono alla bloccati mentre tutti gli altri capacità di risalire da mo­ FULC di Cagliari — contìnua menti di iniziativa e di pro­ ancora in funzione marciano ad essere più reale che nei a « minimo regime tecnico ». posta necessariamente diffe­ mesi scorsi. Né possono es­ renziati all'incontro unitario sere taciute le responsabilità Paolo Branca delle varie esigenze dei gio­ vani con quelle delle donne e degli operai occupati è con­ dizione per la creazione dei rapporti di forza necessari a Questa mattina Prestito rilanciare su basi nuove una politica di programmazione. l'incontro di 100 milioni In questo quadro, acquista­ no a mio avviso grande im­ ha governo di dollari portanza le proposte tendenti ad aumentare il controllo dei e Confindustriaalla Olivetti lavoratori e degli organi de­ mocratici sul mercato del la- ROMA — Questa mattina al­ RONLA — Un consorzio inter­ toro. 1 casi dei giovani lau­ le 11.30 il governo incontra nazionale di dieci grandi reati disposti a fare qualsia­ 1 rappresentanti della Con­ banche guidato dalla Union si tipo di lavoro manuale (esi­ findustria. All'incontro pren­ Bank of Swltzerland e dalla stono anche questi, nel Mez­ deranno parte, per gli Im­ prenditori, il presidente Mer­ Banca commerciale italiana zogiorno specialmente) e quel­ loni. il condirettore Solustri, ha concesso alla Olivetti In­ Così òee Ferdinando Acquali, titolare di un'azienda che progetta li di giovani che rifiutano il i vicepresidenti Mario Schim- ternational S.p.A. un presti­ lavoro, rappresentano i poli bemi. Guido Artom. Walter to a medio termine di 100 mi­ e produce apparecchiature cB misura e contrc4to per vari settori industriali. estremi di una gamma di at­ Mandelli. Enzo Giustino e lioni di dollari. La firma del­ teggiamenti terso il lavoro Luigi Abete. l'accordo è avvenuta Ieri a Invece dì spostarsi continuamente in Italia o alTestero, alla ditta Acquati differenziata anche per la dif­ Al centro del confronto sa­ Zurigo, presente per la Oli­ conducono e concludono gran parte delle trattative con i dienti per telefono. ferenza delle condizioni ogget­ rà 11 documento che gli im­ prenditori presenteranno al vetti il vicepresidente e am­ tive. Se si esaminano, come ministratore delegato. Carlo Con una telefonata Ferdinando Acquati può far sentire la sua voce credo si debba, i differenti governo. I temi contenuti nel documento — secondo alcune De Benedetti. dappertutto, risparmiando benzina viaggi e fatica Ma perché tipi di disoccupazione anche indiscrezioni — sarebbero la giovanile, in generale si ri­ privatizzazione delle aziende «Le condizioni dell'opera­ Ferdinando Acquati continui a risparmiare70.00 0 chilometri all'anno grazie scontrerà che la qualità del a partecipazione statale (ove zione — ha detto ring. De lavoro rappresenta sempre possibile), la riduzione del Benedetti — sono In senso al telefono, sono indispensabili investimenti e molto lavoro. Ci vuole uno sforzo più un problema. costo del lavoro per mezzo assoluto le migliori ottenute di tutti perché la rete telefonica diventi sempre più moderna ed efficiente della fiscalizzazione degli one­ negli ultimi tempi da qual­ A questo mutamento cultu­ ri sociali e della scala mobi­ rale nell'attegqiamento ver­ le. l'Introduzione del «part siasi ente italiano e le ban­ Perché un telefono più /1/flpulk/L^ *U/,«**«,• so il lavoro, frutto del cre­ Urne ». la mobilità, la detas­ che partecipanti sono tra le moderno serve a tutti. JW ML QlQfOnD. dfotlMlBÙCSL dente livello del tenore di sazione degli utili nel Mezzo­ più qualificate sul mercato fi­ -i vita e dell'istruzione, è ricon­ giorno. nanziario mondiale ». —i- PAG. 8 l'Unità SPETTACOLI Mercoledì 28 maggio 198

ROMA — Proveniente da rapida e aggressiva. Parigi, è sbarcata nel mas­ L'Opera di Pechino a Roma Questo teatro e tutto rea Ha preso avvio un ciclo televisivo su Renato Castellani simo teatro della capitale lizzato nel simbolo tsulh (una buona iniziativa di Lu­ con un suggestivo spettacolo scarno palcoscenico vivono ca di Schiena) l'Opera di colori degli stupendi costumi Pechino. Non è la stessa co­ a volte massicci come fortez sa che dire l'Opera di Pan- zc semoventi: 1 condottwr gi, l'Opera di Vienna, l'Ope incombono come torrioni, coi ra di Roma. Il termine ha il cupo nascosto tra la coro un significato diverso, com­ / magici na Opinioni su un tema di at­ 20,05 Paesaggio italiano: il cinema, di Ferdinando M. Poggioli maestro nel dirigerli: tanfè tualità GELOSIA - Film (1942) - Regia di Ferdinando M. Pog­ rbe uno di es=i. Francesco Go- 13 TG 2 • ORE TREDICI gioli. Interpreti: Roldano Lupi. Luisa Ferlda. Ruggero lisano detto il Geppa, sarebbe 1330 TRIBUNA ELETTORALE Ruggeri. Wanda Capodaglio. Elena ZareschL stato poi scelto da De Sica 13,40 FACCIAMOLO NOI 2145 TRIBUNA ELETTORALE IN RETE REGIONALE 14,10 IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI - Cartoni animati 22.05 PRIMATI OLIMPICI per il ruolo di Totò il bnono 14,50 63. GIRO D'ITALIA - Tutti al Giro. Un programma in in Miracolo a Milano. E anche diretta, di Beppe Berti, e la rubrica «Vai con la bici» 22,10 L'ITALIA E IL GIRO, di Mario Soldati ^otto il sole di Roma era am­ con Gianfranco D'Angelo. 12. tappa: Villapiana Lido- 2255 TG3 bientato in esterni, in nna cit­ Lecce 2345 PRIMATI OLIMPICI (Replica) tì prima inva«a dai tede«rhi. poi dasli americani. Ira guer­ • TV Svizzera ra. mi«eria. borsanera e scon­ Ore 19: Per I più piccoli: 20.35: Incontri: Angele Stalder, quasso generale: ma la filo­ ritratto d'operaia - TV-Spot: 21.30: Telegiornale (2. ediz); sofia era sorridente, e il erup- Nuovi giochi senza frontiere 21.45: Argomenti; 22,35: Musicalmente. pctto di giovani popolani vi­ veva avventure «pericolate o (aspettando la fine del mondo) squallide, mi tntto «ommato D TV Capodistria con jioia. con l'incoscienza In attese di quelli olimpici, proseguono In TV (sulla Rete Ore 18,30: Calcio: 20.30: Telegiornale: 21: La spiaggia del della loro età. due) i Giochi senza frontiera, giunti ormai al loro quindi- desiderio (Film): 22,35: Sport. cesìmo armo di vita. Le competizioni, sempre più bislacche C'era più neorealismo nel e curiose, avvengono stasera in Portogallo, terra di nobili modo in coi il regista aveva e di avventurieri. L'Italia, impegnata come ai solito con • TV Francia fatto il film, accontentandosi squadre ben addestrate, è rappresentata da Teramo. Sulla Ore 12,03: Venite a trovarmi; 1249: Ti segreto del Valin- del minimo indispen«abile a Rete uno. dopo la partita, si conclude l'interessante inchie­ court; 14: I mercoledì di Aujourd'hui madame: 18.05: Cicli­ porti o coso impre««ionare la pellicola, sta di Piero Angela dal titolo Nel cosmo alla ricerca della smo; 18,45: Capolavori musei nazionali; 20: Telegiornale; vita. In questa nona ed ultima puntata si cercherà di esplo­ 2040: Calcio: finale Coppa Europa. rbe nel messaggio del film rare l'evoluzione del nostro pianeta e il processo che lo por­ -tesso: il quale (come ieri terà alla morte. Secondo l'inchiesta, catastrofica anziché no, Alimenti di valore* «ora s'è visto) permane scan­ un giorno il Sole diventerà una «norme sfera di fuoco che zonato fin quasi alla fine, al­ brucerà tutto ciò che esiste sulla superne* terrestre. Ma • TV Montecarlo lorché il padre del prntaconi- altri pericoli sovrastano il nostro futuro. Ad esempio, le ra­ Ore 17.15: Shopping; 1740: Parolìamo e contiamo; 17.55: «ta Ciro, che è enardia not­ diazioni provocate dalle esplosioni di quelle grandi stelle Cartoni animati: 18,10: Un peu d'amour.- 19.05: Le favole turni. re«la uccìso in nna «pa- chiamate «supernove». Secondo alcuni studiosi, la scom­ della foresta: 20: Il buggzzum (Quiz); 2040: Gli Intoccabili parsa dei dinosauri, 65 milioni di anni fa, cominciò proprio (Telefilm); 21.35: Stringimi forte papà (Film); 2345: Io la ntoria provocata da ladrun­ così. coli durante nn colpo eni non conoscevo bene (Film). è estrareo anche il fistio; e rostni, chr ha narrato in pri­ 5 ma per«ona. conclnde: « IAI tiotentù senza pontieri era 3 finita. Ora toccai a a me pa­ PROGRAMMI RADIO care i>. T prntazonisti di Ro«. «ellini. di De Sica, di Vi­ sconti. invece, avevino comin- 1545: Rally; Tribuna eletto- 1 giorni con Vittorio Cravetto; eiifo a pacare dill'inizio. D Radio 1 rale: PRI; 1743: Patchwork; 745: Giro d'Italia; 9.05: Dos­ • Radio 3 GIORNALI RADIO: fl. «.15, 19.15: Giro d'Italia; 1940: sier Gioengessy; 9.32-10.12-15- GIORNALI RADIO' 6.45. AI tonnine di cia-cuno dei 7. 7.45. 8. 9. 10. 11. 12, 13. 14, Radunino jazz 80; 20,10: Sul 15.42: Radiodue 3131. 10: Spe­ 7.25. 9.45. 11,45, 13.45. 15.15. film o-pilati nei ciclo // hre- 15. 17, 19. 21, 23; 6: Tre ore, letto del fiume in secca, ra­ cial GR 2; 11,32: Le mille 18,45. 20.45. 23.55; 6. Quoti Finous 1 r volo della gioì inrzza. l'au­ linea apertA del GR1 su co­ diogramma; 20.50: Intervallo canzoni; 12,10. Trasmissioni diana Radiotre; 645-840-10,45. tore. notoriamente «olmo di lonna musicale della rete; musicale; 21,03: It's Only regionali; 12.50: Corradodue; Il concerto del mattino; 748: dirhhrazioni all'epoca in cui 6.30: Ieri al Parlamento; Rolling Stones; 2140: Check 13,35: Musica e cinema; Prima pagana; 9.45: Succede li realizzò, convor-a con Pin- 7.35- Giro d'Italia; 8,30: Con­ up per un vip; 22: Tornami 16,30: Servizio speciale sul in Italia; 10 Noi. voi loro lii« che. nel «no recente «ag­ trovoce. 11 dibattito oggi; a dir che m'ami; 22.30: Eu­ Giro d'Italia; 16.34: In con­ donna; 12: Musica operisti­ 8.50- Sportello aperto; 9,03: ropa con noi: una chitarra cert!; 1742: Esempi di spet­ ca; 13: Pomeriggio musicale. gio Storia e film «n trenl'anni Radio anch'io '80 con C. Liz­ in paradiso. tacolo radiofonico (8); 18.05: 15.18: GR 3. Cultura, 15,30 voto» valore "' di cinema italiano dal 1QH zani; Jl.03: Quattro quarti; Le ore della musica; 1842: Un certo discorso, 17: L'ar­ al '75. non manca di ricorda­ 12.03: Voi ed lo '80; 13.25: Da Torino «a titolo speri­ te in questione; 17.30: Spa- in convcftfefiMa re. por compio, le polemiche La diligenza; 13,30: Tenda: • Radio 2 mentale »; 19,50: Speciale ziotre; Musica e attualità «uscitalo da Due *oldi di spe­ Spettacolo con il pubblico; OIORNALI RADIO: 6.05, OR 2 Cultura; 19.57: Il dia­ culturali; 21: Otto {tempe­ ranza nel 19.»2-'53. Il neorea­ 14: Un mito: lo. Toseanlnl 6.30, 740, 840. 940, 1140. 1240, logo; 20.40: Spazio X; 22: rar dirige; 21,45: Rassegna lismo «i tinaeva di ro«a e di­ (4); 1440: Libro discoteca; 13.55, 16.30. 17.30. 18,30, 19,39. Nottetempo; 22.20: Panora­ della rivista musicale; 22: ventava * arcadia », mentre 14,45-16,15: 63. Giro d'Italia; 22.30. 6-6,06-645-7,054-8,45: I ma parlamentare. Concerti di un certo discorso. Mercoledì 28 maggio 1980 SPETTACOLI E ARTE l'Unità PAG. 9

isssssssssW ì Gli Steppenwolf a Roma a*a*a*VJ f CINEMAPRME LeaH' s •a*a*a*a*a*a*V M i - É, Sulle orme di Quando i lupi ^^^^H : §••••••••• ' s» ^^H • Bogart, della steppa a*a*a*a*a*a*a*aV : fj^H ' B^B^B^B^BH • H*»a*B*B^Bfl&KK2isft con nostalgia mordono poco t-A P^P^P^P^P^R IL DETECTIVE CON LA FACCIA DI BOGART - Regista: ROMA — Lacrime di nostalgia sgorgano dagli occhi umidi ,JJP^SH*y Robert Day Sceneggiatura e produzione Andrew J. Fcna- di questi « lupi della steppa » inopinatamente approdati in dy. Interpreti- Robert Sacchi, Michette Phillips, Olivia Hus- Italia a compiere misere razzie. Degli Steppenwolf di una tey, Franco Neio. Statunitense Commedia gialla. 1979. volta, inutile dirlo, c'è rimasto ben poco, ma nel gran calde­ slaBBB^BBalBisRS rone della « febbre rock » un pasto al sole possono ancora Diremmo che un grande attore come Humphrey Bogart permetterselo Se non altro perché, casi ruvidi e fracassoni, fl^^M^BgHsB non se lo meritava Questo nuo\o detective che ne scopiaz­ hanno il buon gusto di pestare il rock della memoria, ru­ H Dal nostro inviato •'a*aBaBan<,' za i tratti somatici e protagonista di un film meno brutto bando ai meno giovani un soprassalto di livida rabbia. Chi, B^B^B^K'^' di quanto non ci attendessimo, ma pur sempre scontato nel­ infatti, non ha sentito freme e la propria carne di fronte BOLOGNA — Sabato 31 mag­ **•-- flHPHPjHff le idee di base e scarsamente sagace nello svolgimento. La ai cadaveri sull'asfalto dei due baldi giovani di Easy Rider? gio. alle ore 18, alla Galleria prima sequenza dice già tutto: un detective squattrinato Manifesto ultra celebtato di una gioventù in ebollizione, Comunale d'Arte Moderna si fé cmefìio assatanato conosce a memoria l'intera stona quel film era accompagnato, tra le altre, da una canzone apre una mostra molto im­ di Hollywood) si reca da un estetista e, detto e fatto, ne Robert. Sacchi che recitava: «sono nato per essere selvaagio... ». E qual­ esce con la faccia uguale a quella del famoso Bogey. E' una che sera fa. non a caso Boni to bc wild è risuonata nel portante e, forse, riparatri­ mossa pubblicitaria, ma anche, in fondo, una scelta di vita. ventre del Tenda a strisce, simile a un inno di battaglia ce di alcune grosse storture Pensare che il signor Robert Sacchi, il sosia in questione, sconfitto dagli anni e dal Riflusso. Ricordi, insomma, al culturali: < La Metafisica: gli In alto ritmo di un rock'n'roll india\oloto e pesante che invita ad «IH» Venti >. E, st può dire, Giorgio y non ha dovuto far nulla per assomigliare (e gli assomiglia % davvero) a Bogart E' cosi anche al naturale, ed è questa un'impossibile rivolta. finalmente! Ma c'è un dub De Chirico: l'unica ragione per cui a Hollywood hanno pensato bene Laurence Olivier Gli Steppenwolf (o. meglio, ciò che resta di loro, visto bw, però, da sollevare stil'a « Mistero e di fargli « fare il cinema » E hanno architettato un film confessa in Tv: che della primigenia formazione cieata da John Cay nel regia spettacolare e competi malinconia che rifa il verso al cinema « nero ^> degli anni '40 e '50. ri­ 1967 sono rimasti due o tre elementi) si danno un gran daf­ tiva che .sembra regolare le di una calcando un poco le opeiazioni comico filologiche spesso fare sul palco: urlano come pazzi, scherzano con il pub­ portate a termine, con mano meno rozza, da un regista co Marilyn Monroe blico, lanciano messaggi del tipo « are you ready to rock'n' inaugurazioni Questa di Bo­ strada », 1914 me Mei Brooks roll? », alzano e abbassano le chitarre in perfetta sincronia. logna avviene contempora­ A fianco Bogart, nella sua carriera ha lnterpietato due celebri fu una delusione Ma, in fondo, fanno un po' di tenerezza. Che il tipo d' suo­ neamente all'apertura, a Vi­ Giorgio figure di investigato'e Sani Spade nel Falcone Maltese di no sia quello di dieci anni fa poco importa, dal momento cenza, di due mostre cele­ De Chirico: John Huston, dal romanzo di Daglieli Hammet. e Philip NEW YORK — Sir Laurence che questi ragazzotti ululanti sanno anco a strappare qual brative su Andrea Palladio; « Autori­ Olivier pensava che Marilyn che emozione in più; piuttosto, sorprende un pubblico m Marlowe nel Grande 'sonno di Howard Hawks, dal libro di Monroe tosse magnifica... fino e segue la « vernice » di tre tratto », 1920 Raymond Chondler Con fantasia degna di un coleottero. a quando non si trovo a lavo­ delirio per le acrobazie di un cantante old stille preso pari giorni della Biennale di Ve­ eh autori hanno «crea'o» un detective che si chiama Sam rarci assieme. « Fu spavento­ pan da un fotogramma WoodstocK. nezia (apertura 'ti 1. giugno). Marlowe e imita Bogari perfino nei tic In attesa di un pros­ so », ha detto alla rete tele­ E così, tra,un a solo di chitarra e il tum tum di una bat­ Così visione, riflessione e m simo film in cui il Sacchi interpreti il ruolo di Philip Spa­ visiva americana ABC il gran­ teria al vetriolo, scorrono le immagini di un hard-rock san­ de. limitiamoci a notare che la trama, come in ogni film de attore Inglese, secondo cui guigno e nervoso: The pusher. Sooki Sooki, Magic Carpet formazione critica restano « nero » classico che si rispetti, è sommamente ingarbuglia­ la bella Marilyn era « chiara­ Ride, Don't Step on the Grass Sam ci vengono restituite m « imbottigliate » a somigliali mente "divisa" in due perso­ Metafisica e anni venti: versioni « accelerate », convuKe per la gioia di una' platea za del fiume di auto che dal­ ta, e non vale la pena di raccontarla ne completamente diverse tra Il film è stracolmo fino al paiossismo di citazioni da film loro ». che vuole tutto a 78 giri Ed e un peccato, giacché quelle l'autostrada entrano in città. della vecchia Hollvwood ipet esempio, Marlowe ha una se­ « Al nostro primo Incontro, venature blues che impreziosivano una volta la musica del gruppo sono ora scomparse, affocate nelle note assordanti E' abbastanza singolare cretarla che e, dalle soalle in giù, la copia carbone di racconta Olivier, pensai: que­ quel che ora accade. Giorgio Marilyn Monroe. e la sua tipica amante perveisa gli place sta e una delle più meraviglio­ di marca « new wave ». Sospesi tra ì ricordi dei ruggenti an­ se ragazze che abbia mai in­ ni Sessanta e la stucchevole monotonia del nuovo rock (in De Chirico, forse il pi» gran­ rivincita di De Chirico •solo perché somiglia a Gene Tiemey. nella scena, della fe­ sta. indossa lo stesso suaidaroba di Bogart in Casablanca). contrato. E' terribile ma temo ogni caso l'unico in grado di giustificale, oggi, un ripe­ de pittore italiano del nove­ il gioco a tratti fa sorr-deie. ma diventa presto scontato e che me ne innamorerò ». Ma scaggio del genere), questi poveri « lupi della steppa » ri­ cento, è stato strapazzato, Una grande mostra a Bologna e un centro documentario a non sempre facilmente codibile da un pubblico che non sia poi — prosegue Olivier — schiano cosi di alluneare di qualche mese un'implacabile preso in giro come tradizio quando ci trovammo assieme agonia musicale. composto da filmofasi a'iupati sul set del « Principe e la bal­ nalista, coinvolto in una Ferrara: pittura, architettura, cinema, foto e letteratura In quanto a Robert Sacchi non è nemmeno in discus­ lerina », era il 1957: « mi ap­ I soeni acidi del rock psichedelico non sono che un ri­ quantità di scandali per fa­ sione :1 fatto se sia o no un biavo attore con quella fac parve chiaro quando lavorava, cordo. come, del resto, le fantastiche intuizioni di quel Marilyn era una persona com­ mose opere da lui ripetute in eia. sarà costretto a fare il buffone per tutta la vita Se mitico l'bro di Hermann He&se a cui gli Steppenwolf ruba­ diverse date o da altri falsi­ Garbari. Bonghi, Cagnaccio, coscienza del presente e di profonda di Giorgio De Chi­ gli piace, buon prò gli faccia. pletamente diversa ». « Era e- rono il nome. stremamente maleducata... mi ficate. Ora che è morto c'è Francalancia, Tromhadori, quanto il recente passato lie­ rico e di pochi altri della al. e. umiliava • mi fece passare un mi/ an. una corsa generale alla ri­ Socrate, Nathan, Balla, Dot­ viti o marcisca sotto questo « profondità abitata » della periodo spaventoso ». scoperta e si rischia l'apo tori, Depero. Prampolini. presente. Ci sarà molto da Metafisica dove fondamenta­ logia. I giovani ammirano De Con l'apertura del centro vedere, da riflettere, da di­ li non erano i segni già ma­ l Chirico e ambiscono conti­ permanente di documentazio­ scutere. Ufficialmente, nella nifesti ma quelli nuovi chs nuarlo in nome dell'immagi­ ne di Ferrara e della mostra primavera del 1981, tra Bo­ potevano entrare nello spa­ ROMA — .4/ rfi là di oam Io e dei pianisti Fabio Testa sulla Metafisica e gli anni logna e Ferrara si tenterà di zio del quadro restò enigma­ confine immaginario per il (Coop. La Pera di Bologna) nario. Si scopre che la me A Roma una rassegìia delle scuole musicali tafisica ha avuto un'enorme Venti di Bologna, la cultura fare un bilancio con un se­ tica ma fu l'intuizione di un mzz italiano, c'era una volta f Francesco Macciantt, 22 an­ italiana compie un fonda minario internazionale su tempo storico non-finito, Siracusa E invece, dal prò ni, insegnante alla scuola fio­ influenza nazionale e inter­ fendo sud e venuta la più rentina dell'Andreu Del Sar­ nazionale anche sulle neoa­ mentale atto di riparazione < Metafisica: cultura e socie aperto al manifestarsi della bella sorpresa della rassegna to vanguardie. Il mercato è alle e apre una fase nuova di ri­ tà dell'epoca ». ricchezza e della complessi­ « Jazz Off», conclusasi dome­ Anche le scuole romane stelle anche per le opere più cerche che potrà portare a Ma molto importante è quel tà dell'io profondo dell'uomo nica al Teatro Araldo di Ro­ «Jazzando» si impara hanno mostrato due volti scialbe e di collaborazione co una maggiore esattezza sto bilancio primario, diretto e contemporaneo. Ed è que­ ma (decentramento dell'Ope­ Più legato alla ricerca e- rica per le cose dell'arte no personale, che potranno fa­ stione. storica ed esistenziale, ra). me molte opere grafiche. I pnncipale della rassegna, pa­ che hanno aderito alla Fede- ] grande guo del jazz romano spressiva il quintetto Alse- stra (così mal messe e tirate re nell'intimo e nella verità tuttora aperta e inquietante, Il Gruppo Arsenale, un trocinata dalla Federazione razione sono già undici) e i e milanese. mona (Testacelo), soprattut­ falsi non si contano. Storici e critici d'arte riscoprono, da tutte le parti faziosamen­ del lavoro gli artisti per pn come e, forse, più di unii '- quaitetto di ance e flauto delle scuole popolari di mu­ con la conseguente graduale j Roberto Ottaviano, 23 an­ to con il trombettista Aurelio te da rendere impossibile, an­ ouidato dal venticinquenne sica, dal Comune di Roma e formazione di un pubblico ni. suona il sax con voce Tonttni e con il batterista pubblicano, preparano mo­ mi e quanti, in vario modo. mapirie folgorante di pittura Stefano Maltese, ha presen­ dall'Associazione Culturale A- meno disposto ai richiami j robusta e personale e soprat­ Roberto Altamura Di mag­ stre. Per iniziativa di Bolo' che all'estero, una valuta- pongono domande e tentano metafisica. tato una musica aggiornata lessandrina. era di dare spa­ dello star-system. E' auspica­ tutto con mente aperta. Pao­ giore dignità strumentale i gna e Ferrara è stata vara­ zm.is sena e serena dell'or risposte alle grandi quesito «uf linguaggio della creatività zio, m un momento di gran­ bile che la rassegna assuma I lo Gin, del Collettivo Musi jazzisti del St. Louis, special­ ta una serie di manifesta­ te italiano) e a una diversa ni del presente. L'intuizione Dario Micacchl americana senza rinunciare de tourbillon di nomi inter­ un carattere permanente, ma­ cale Folignate, mescola con mente il cìntarrista Eddy ad esprimere un autentico nazionali, ai nostri giovani gari con ulteriori articola­ freschezza gestualità d'avan­ Palermo e il batterista Et­ zioni sulla Metafisica patro sentimento meridionale; cli­ 7ion ancora inseriti nel cir­ zioni per il decentramentu. guardia e forme di provenien­ tore Fioravanti, ti quale ha cinata dalla Regione Emilia- ma severo, feeling molto un- cuito dei concerti importanti. Intanto, vanno più che be­ za popolare (la fisarmonica, ben figurato anche in un Romagna. Le cura un comi­ plictto, buon equtltbrio nella Una giusta iniziativa, so­ ne t segni positivi arrivati il blues, i tubi di plastica). quartetto presentato dall'Ai- tato scientifico presieduto da tensione suono silenzio Una prattutto se si considera la all'Araldo, oltre che dalla Si­ Leggermente meccanica, ma sociazione Alessandrina. Giulio Carlo Argon e compa­ Nel castello di Rivoli ricerca, insomma, che come nuova realtà di base venutasi cilia, da Bari e Foligno, da di notevolisswia levatura tec­ tito da Renato Boriili, Mauri­ tale menta di essere incorag­ a creare negli ultimi anni col Venezia, Bologna e Firenze, nica, la musica del sassofo­ giata. E appunto lo scopo crescere delle scuole (quelle nista veneziano Pietro Tono- Franco PecorI zio Calvesi, Arturo Carlo tutte città « off » rispetto al Quintaualle, Franco Farina l'arte ambientale d'oggi e Franco Solmi. Facendo per­ no su quel nucleo fondamen­ tale di opere che fu dipinto In restauro gli ambienti dove verrà collocata la col­ 'r nel periodo ferrarese da De Chirico. Corrà. Morandt e lezione Panza di Binino, la più importante d'Europa De Pisis. lo studio si allarga agli antecedenti del movimen­ TORINO — La regione Piemonte ha messo lata una convenzione e si passa alla faM 15 viaggi i to. alle tante implicazioni e mano al restauro del castello di Rivoli, nei onerativa con l'inizio degli impegnativi la­ sviluppi (da € Valori Piasti pressi di Torino, e ne ha previsto la lu- vori di restauro e sistemazione progettati ci* al « Novecento •>). alla tura utilizzazione a sede di un museo di dall'architetto Cesare Bruno. arte contemporanea che ospiterà la colle­ Nell'atrio incompiuto del castello si po­ penetrazione della concezione zione di arte « minimal » e « ambiente » metafisica nell'architettura. tranno tenere spettacoli e manifestazioni offerta all'uso e alla conoscenza pubblica di varia natura mentre 1 vasti e numerosi nella fotografia e nelle arti dal proprietario Giuseppe Panza di Biumo. ambienti della « Manica lunga » verreDDe- applicate ma anche nello Nelle quasi quaranta sale dei tre piani ro usati per attività espositive tempora­ spettacolo, nel cinema, nella del castello verranno collocate le opere di nee. oltre che per ospitare strutture di­ letteratura, nella pubblicità. quegli artisti americani, da Donald Judd dattiche (biblioteca, emeroteca, ecc.) e, originali cinesijiif)inte a'manjQ.' Attraverso l'analisi pluridi- a Robert Morris, da Cari André a Dan magari, per una opportuna sistemazione sciplinare si cerca di rico­ Plavm. da Richard Serra a Bruce Nau- delle opere che costituiscono 11 a Museo man a Robert Irwm. da Richard Nonas d'arte Sperimentale» oggi conservato nel struire una visione unitaria a Robert Barry a Lawrence Weiner che depositi della Galleria d'Arte Moderna di Partea pa^ré'e Taci I &r del grande fenomeno artisti­ dalla fine degli anni '60 anno sviluppato. Torino. co. con interna coerenza. ì temi di un'arte che si fa spazio, invadendolo e, in qualche mi­ L'area circostante il complesso, che con­ Leggi fi re^ojamento In estate la serie delle ma­ sura, inverandolo. Un modo di operare tiene anche un edificio (ex senrnarlo) cna nifestazioni sarà completalo che discende per un verso da quelle espe­ la Provincia di Tonno utilizzerà per inse­ rienze che ruppero e superarono i confi­ diarvi un Istituto tecnico superiore, è di­ con l'inaugurazione, a Ferra­ ventata parco pubblico regionale e il pro­ sul taéliandó^delle ra, di un Museo Documenta­ ni tradizionali (il quadro, la scultura) del­ l'oggetto artistico, e per l'altro dalla neces­ babile passaggio alla Regione della vi­ rio permanente della Meta­ sita prioritaria di personale identificazio­ cina villa ottocentesca del Melano (centro bottiglie di \ fisica con annesso un centro ne che spinse l'artista ad individuare un culturale integrato?) completerebbe la si­ studi in Palazzo Massari. « proprio » spazio di collocazione e di so­ stemazione di questa unita culturale-natu- Sempre a Ferrara, per la pravvivenza fisica (non a caso queste espe­ rale-funzionale, punto significativo all'in­ primavera 1981. è annunciata rienze maturano in area californiana dove terno di quel processo di riqualificazione u.. Rabàrbaro Zucca. anche lo spazio urbano — la città, come della conurbazione torinese che. come ha una mostra storica della Me­ sottolineato l'assessore Luigi Rlvalta, è tafisica al Palazzo dei Dia­ noi europei siamo usi intenderla — è pre­ cario. informe e sostanzialmente negato). stato uno degli obiettivi prioritari perse­ manti. La mostra di Bologna guiti dalla amministrazione regionale nel­ e La Metafisica: gli anni Il castello di Rivoli è un'Imponente e l'ultimo quinquennio. Venti* (l'allestimento è di suggestiva costruzione settecentesca mal ultimata. Nel 1723 Filippo Juvarra dovet­ A partire dal 1982 11 castello Sabaudo Carlo Cresti) si propone di te interromperne la realizzazione. H com­ verrà aperto al pubblico che vi potrà am­ esaminare a fondo gli svol­ plesso. del quale fa parte' la cosiddetta mirare la più prestigiosa e completa rac­ gimenti della Metafisica tra « Manica lunga » di epoca precedente, pas­ colta di arte ambientale esistente in Euro­ U '20 e il '30 con un largo se sin dal 1883 in proprietà al comune pa nella nuova sistemazione che propone, confronto di opere e di di­ di Rivoli. Dal *78 la Regione lo riceve in tra l'altro, il rapporto inedito fra ambien­ versi settori artistici e cul­ comodato e m stretta collaborazione con te architettonico di grande rilevanza sto­ la soprintendenza ai beni ambientali e ar­ rica e documenti figurativi, incentrati sul­ turali. chitettonici passa a studiare 11 restauro e la significazione spaziale, di una parte del­ Questa l'articolazione della la successiva destinazione. Panza di Biu­ l'avanguardia contemporanea mostra con i responsabili di mo offre per quindici anni la propria settore: 1) Pittura e scultura collezione di arte ambientale; viene stipu- Paride Chiapatti (Renato Boriili. Franco Sol­ mi): 2) Architettura (Cesare De Seta); 3) Arti applicate e decorative (Rossana Bossa- glia); 4 Grafica e tllustrazin Segnalazioni ne (Antonio Faeti. Paola Pal- lottino)- 5> I-etteratura e spettacolo (Ezio Raimondi. FIRENZE Perslco-Paganoi utopia • pratica ita o->at -io-ome rie arto !n Guido Guglielmi); 6) Musica Firenx* • la Toscana rial Medici dell'archltattora dogli anni '30. Ma-coni (EUR). Fino al 30 frU- (Armando Gentilucci); 7) Ci­ nell'Europa d«l 500. P» ano Camere incantato: espansione del­ g-io. nema (Cristina Bragaglia); 5tro«, Palino Vecch o. Fo-te l'immagine a cura d. Vittor o Mario Ceroll. Galleria Ma-io D*- del Belvedere, Pa.azzo Med ci Fagone Pa'azto Rea'e. Fino a< co-.o .n p azza M gTortelli 25. 8) Fotografia (Italo Zan R ceird.. Orinm'che.t, B bi o!c- 10 g.ugno. F.-io a 31 magg o nier). Sella mostra trovere­ ca Med'cea Lajrenz^ru. Ist tufo Nuova Immagino, una generazio­ Mario Sironì. Gal e-ìa • L'ette»- mo Severini e il e richiamo e Museo de'!a Stona della Se en- ne o mano di giovani artisti in­ Esse a-te » in \ j del Baby ino all'ordine >, il gruppo dei za. Ch «sa di S Stefano al Pon­ ternazionali a cu-a d Flav o Ca­ 114 F io al 15 g'ug-io. te. F»no a tutto giugno. roli. Palazzo della Trennale. Fino Umberto Mastroianni: fantaVaj. « Valori Plastici >. la nasci Piero Tredici. Stamperà dei'a a! 5 giugno. Ga lena 2C n p^zza M gnaneiH Bezuga in v a de Pandolf.m 22 ta e l'espansione del « Nove 3 Da 29 magg o a! 15 giugno. cento >, il clima esposttivo rosso. Fino al 21 giugno. MESTRE dalle mostre di Ca' Pesaro Alberto Vlanl b-onxi reeeit RAVENNA MILANO Galleria Fidesarte in via Ferro 11. a quelle del e Novecento ». il Sergio Sarri. Stud o D'Ars in v-a F.no al 5 giugno. Ut pictura poesìs a cura d! M*- « Realismo magico », certe S Agnese 8. Fino «I 2 g ugno re'ia Band ni e Ita'o Mussa. Par­ collusioni di Futurismo con Tallio Poricoli. Gallarla del Mi- PESARO tecipano Ahgh ero BoerK, Mar­ la Metafisica e. infine, quel­ ì.one in via Bgl 21. Fino a! 28 Art* • immagine tra '800 e '900 cel.o Camorani, Francesco Cle­ giugno in Pesaro a Provincia. Paiazzo mente. Nicolo De Maria, Giorgio l'aurea post-impressionista Fernando Farulli antologica Pa­ del Seminario in via Rossini 53. Grffa. Marcello Jori, Mario Mere, che non è assimilabile alla lazzo della Permanente in via Tu­ Fino al 20 luglio. Gastone Novelli. Roman Opalka Metafisica. rati 34. F'no al 22 g.ugno e Cy Tvkombìy Loggerta Lombar­ Aspetti dell'immaginario. Centro ROMA desca. F.no a! 15 g ugno. Per la mostra sono state Annunciata in via Manzoni 44. Giuseppe Uncini: 'a d mora delie concesse in prestito da col F no al 24 g'ugio. cose. Galleria Rondan'ni m piazza TORINO Enrico Castellani. Ariete Grafica Rondonin 48. Fino al 7 g ugno. lezioni pubbliche e private Le cultura figurativa a architet­ trecentoquaranta opere. Ira ,n vìa Sant'Andrea 5. Fino a! Franco Angoli grandi sma'ti 20 g'ugno Agenzìa d'Arte Moderna In piaz­ tonica negli stati del re di Sar­ gli artisti: Severini, Carrà. Piero Dorailo. Ga'lena Loren- za del Popolo 3. Fino al 10 giu­ degna 1773-1861. Palezzo Roala, De Chirico. Morandi, Soffici. zelli in via Sant'Andrea 19. Fino gno Palazzo Madama, Palazzina dotta Savinio, Manzi. Marini, Gui­ a! 22 giugno. Pablo Picasso acquaforti 1969- Promotnc*. Fino al 24 luglio. di. Conti, Tozzi. Rosai, Fer- Piero Leddl. Arsgillery In v« 1971. Galloria 2RC in vìa dei Thoophile • Alexandre Stein lo* S Teresa 3 Fino al 20 giugno. Delfini 16 Fino al 31 magg o. (1859-1923). Gallerà Cìv ci razzi. Campigli, Ceracchlm. Bepi Romagnoli retrospettiva Carlo Carri disegni. Galleria An­ d'Arte Moderna "n via Magenta Mano t Edita Broglio. Si Gallerìa « Il fante d- spade • in na D'Atcanio in via dal Sabuìno 31. Fino al 15 giugno. roni, Marussig. Funi, Oppi, va Borgonuovo 24. Fino al 10 29 Fino al 31 maog'o Paresce, Casorati, Arturo g ugno. Grullo Artetld* tortorio retro­ VENEZIA Gioia*** Svagnul*. Studio Qro»- spettiva Accademia di Sin Luca. Carlo Lavi d segni 1820-19S1. Martini. Wildt. Rambelli. Se •e4ti in via Piatti 9. Fine al 10 Fino a! 20 giugno. meghmi, Tosi, Ànrìreotti, Fondazione Ouenm Stampali*. giugno, W a lf»^P*a)^Pe#TFVa)Waa»o IVTlt^n«9 Fino al 10 giugno. PAG. 10 r unità ROMA - REGIONE Mercoledì 28 maggio 199 Migliaia di cittadini al Borghetto Prenestino e a Torre Angela con il segretario del PCi Una giornata con Berlinguer nelle borgate, dove i comunisti «sono di casa» L'incontro festoso sull'area dove prima sorgevano le baracche e ora nascerà un parco - Poi il lungo « corteo » di macchine e il comizio all'estrema periferia della città - Una mostra sulla baraccopoli

Gerardo Di Rito è un mura ci sono gli edili romani, le toro. Per venti anni ha vissu donne della circoscrizione. in con la moglie e quattro figli E ci sono anche i giovani. in ima di quelle baracche di anche quelli con i vestiti di cartone e lamiera che si am­ John Travolta, anche quelli «DaSBe ione più massavano al borghetto Pre con motorini rombanti. Non nestino: il *. diritto - ad ahi comprano il giornale della per portare, per impiantare nale, noi comunisti ci slar torci l'aveva pagato - negli Egei, non Iwnna soldi da sot anni 50 — duecentomila lire. siijuuic Uiuiiue mciuove r< :t latti pi'omoton :n Parlame­ toscrivere. rifiutano anche, in povere mm forza e e: ano. E sapevamo e vin.'te lo, di una proposta di leg Tre anni fa. finalmente. IÌO qualche caso. il materiale di che, facendo queste case, libi­ che è importante per due n ottenuto una casa vera. E da propaganda. Eopure sono lì. le borgate entrava non solo tivi: allora non e più tornato alla certo davanti al bar. ma con un modo più decente e uma­ perché e.^a impegna tut baraccopoli. « Mi faceva tri­ le orecchie tese. per spingere avanti no di vivere, ma si e.;t«nde- le Regioni ad affrontare e stezza ». dice. C'è tornato solo va. si rafforzava l'impegno tro il 31 dicembie 1930 il ieri pomeriggio, la prima voi Finalmente si inizia. Ma sociale e civile di tutti, e termini di sanatoria, i: ta dopo tanto tempo. Perchè l'atmosfera non cambia. La quindi si consolidava la de­ nomeno dell'abusivismo comvagna Moria Giordano. mocrazia, la partecipazione, necessità, in tutto il terni •» ci sono i compagni, perchè tutta la città» si facevano crescere le ener­ c'è Berlinguer, perchè le ba­ Giuliano Natalini. Paolo Cio­ rio del Paese; perché ne] fi. il sindaco e lo stesso coni gie sane, pulite, coscienti proposta presentata dal r racche non ci sono più. sono Il discorso del compagno Berlinguer - Le spe­ contro le forze del qualun­ stro gruppo si modificano solo un ricordo, e qui, fra pagno Berlingu T parlano di loro, parlano dei loro proble­ quismo e della speculazione. si migliorano le attuali le° poco, ci sarà un parco ». E culazioni dei grandi lottizzatori - Le proposte edilizie. l'atmosfera, infatti, è quella mi, delle loro lotte, da' 513 Questa grandiosa battaglia il cui capolinea deve essere va proseguita con slancio: e Abbiamo bloccato e fat di una festa, una le.sta popò dei comunisti per migliorare le leggi edilizie questo noi comunisti voglia­ fallire i tentativi di trasfc lare. spostato, al ruolo che devono giocare i lavoratori delle bor­ mo fare, attenti anche ai mare le borgate in vandee nuovi prohlemi che possano ha concluso Berlinguer —, g Insieme a lui sulla grande gate. per spostare gli equilì• Chi sta in borgata — ha soprattutto nel PCI un punto sorgere nelle borgate. La pos­ area spianata dalle ruspe do­ bri politici. SÌ mantiene il i detto Berlinguer, rivolgendosi di riferimento, una forza po­ uomini e le donne delle bc sibilità. ad esempio, che sor­ gate romane hanno spes ve ora potrà sorgere un par­ *tono rnnfidenzialf T>. la gen ai compagni e ai cittadini di litica rinnovatrice. gano fenomeni di nuova po­ co. centri sportivi e culturali. Torre Angela — vive o piut­ Il PCI — ha aggiunto Ber­ dato a tutto il Paese un £ te continua a chiamare ali vertà e di nuova emarginazio­ gnale di lotta per difendere e prima c'erano una miriade oratori col nome e attende tosto fa le snese di un con­ linguer non ha certo vìnto ne. Penso soprattutto ai gio­ tutte le lotte che ha sastenu­ sviluppare la democrazia r di baracche, sono molti i suoi un saluto di risnosta. 4//'Ì7n- flitto tra un bisogno di abita­ vani in generale, e alle gio­ pubblicana. ex vicini di « casa » che sono provvìso. dalle file strette at­ zione e una consolidata pra­ to per voi e insieme a voi vani coppie in cerca di casa, tornati. E molti altri sono in­ finalmente » il breve incon­ i segni di un lavoro che du­ Dal palco qualche compagno. tica di speculazione che na­ ma è stata l'unica formazione in particolare. Oggi, anche qui. nelle bc tro, e ricorda: e le lotte dei torno al palco si levano un gate, i cittadini romani soi vece gli abitanti dei palazzoni ra da parecchi giorni. Mani­ di quelli che stanno sistemali po' di fischi. Tutti si Qirano. sce dai grandi lottizzatori. i politica che ha contribuito a Se vogliamo che l'azione comunisti perchè ai baraccati festi. cartelloni e infine una do gli altoparlanti, risponde quali, devastando, .spianando. fare delle borgate una forza di risanamento, di rinnova-c di fronte ad una netta alU del Prenestino e di Villa Cor ma i fischi sono diretti a mento dia frutto — ha insi­ nativa: continuare nella str rìiani: anche per loro è una fosse data una casa vera, per * segnaletica » particolare. ai saluti. Insomma è una fe­ i distruggendo le zone agricole che spinge avanti e rende eh è quella vergogna scompa­ un edile. Mnrio. che è arri­ dura, durissima la vita alle stito Berlinguer — se voglia­ da intrapresa dalle giunte conquista, la «bidonville» che Sulla strada ci .tono enormi sta più che un comizio. La vato tardi. Ha indosso anco­ (20.000 ettari!) intorno e alle risse. Dopo il discorso del sin­ frecce bianche e rosse con clientele democristiane (con i mo che le borgate diventino sinistra e quindi consolidai scompare. Altri vengono da gente è arrivata con le fa ra i jeans pieni di calce. *Seu- porte di Roma hanno fra­ città, l'abusivismo si deve fer­ daco quello di Berlinguer è su scritto semplicemente: Ber miglie. con i bambini piccoli zionato il terreno, se lo sono loro progetti di saccheggio rendere più ampio, estenc più lontano, dal centro, o da sate c'è un casino di traffi­ della città). mare. Oggi non c'è alcuna re ad altri campi il cambi altre periferie e borgate del­ solo un breve saluto — un linguer. L'ultima al bivio per in braccio, con ta borsa del­ rivenduto o vi hanno edifica­ legge che impedisca al pro­ «• abbraccio >> — perchè « devo co •». dice per giustificarsi. to e poi hanno preso per la Non a caso — ha sottoli­ mento in atto: oppure, ritc la città. Torre Angela, (\ Se qualcuno la spesa. E' una festa, e ci « ho staccato dal cantiere e prietario di frazionare il ter­ nare a un passato domina andare a Torre Angela, dove fosse voluto venire dalla cit gola chi aveva e ha bisogno neato Berlinguer — nelle partecipa l'intera borgata. La sono corso ». / cnmnann* del­ borgate si è avuto il più alto reno e di venderselo: ma dalla presenza e dalla prep Quanti sono? Tre. quattro, svolgerò un intervento più tà — la chiamano ancora strada, via di Torre Nova. è di casa. Proprio perchè que­ proprio qui sta il primo anel­ tenza di speculatori, di fa cinquemila? Certo sono una lungo, e parlerò dell'importan­ la sua sezione impietosi insi­ sto è il modo in cui nasce la numero di « no » di Roma lo dell'abusivismo e proprio così — non avrebbe saputo co quasi deserta. C'è addirittura stono: anche se con un tono nel referendum del '74: non a cendieri, di manovrieri. folla inusuale per questo pezzo za — non solo amministrati­ come fare?). Il corteo dì chi ha lasciato il negozio — borgata, già in questo modo qui occorre un intervento del­ ironico: * Se tutti (acessero caso nel '75 e nel '76 nelle l'edilizia pubblica che con­ bancarottieri, protetti da i di Roma, che la speculazione. va. ma politica — del voto macchine arriva nella piazza io ha fatto il panettiere a si consuma nei confronti di borgate c'è stata una grande Campidoglio dove tornerc la miseria e la DC avevain dell'otto giugno *. Dalla folla come te. è inutile che lo fac- quelli che vanno in borgata senta finalmente di dare ri­ che è aia piena. Gmie sul­ duecento metri dalla piaz­ cinrrtn il servizio d'orti'ne t». avanzata del partito comuni­ sposta ai problemi dell'abita­ bero a mestare gli amici condannato a restare emargi una voce risponde: « Veniamo l'asfalto. gente sui vrati r/i" za — ed è andato a sentire una ingiustizia: l'ingiustizia sta. Ogsi si rivota, per la Re­ Caltagirone. L'fd'ì^. MTÌO. S"> mette un di chi è costretto rd abitare zione in modo giusto, sano e nata, poverissima, dimentica­ pure noi ». E infatti così è. circondano le strad". gente il compagno Berlinguer. Qui r gione. E tuttavia la vostra duraturo. Ma allora, proprio p ta: la 4 riserva dei poveri , aU o paio dì nell'alvi *ovra e a vivere in una città di scelta nascerà dal vostro giu­ Si riparte. Una corsa alle affacciata alle finestre, qual il partito ha il 64 per cento i ieant. si appunti il carlel- serie B. Alcuni passi sono stati fatti. questo, il voto dell'8 giug- come l'aveva definita Pasoli­ nino anche arrampicato ai dei voti. E' il risultalo del­ dizio sull'azione comnlpssiva grazie alla iniziativa e al la­ macchine, chi ce l'ha, o agli l'ii" rf"J servizio d'ordine sul di tutti i nostri amministrato­ che daranno le borgate de ni. E anche questa manifesta­ balconi d"ll" ralazzine a dm'. l'anno scorso, quando il PCI Questa condizione iniqua, voro dei comunisti e delle essere un voto che consei zione i decentrata > è un se autobus. Si forma una lunghis ppfto. si piazza alfr sinistra questa discriminazione odiosa ri comoresi quelli che dal Giunte di sinistra. Mi riferi­ sima colonna, e la si riconosce tre piani. Case ancora non in­ ha subito anche una leggera del palco, ma fa solo in tem­ 1976 amministrano il Comune. la stabilità che ha caratteri gno di quella reale unificazio­ tonacate. case costruite da flessione. .. i • poteva trasformare !e borgate sco alla legge della Regione zato la vita delle giunte in • lontananza. Non si vede ; po a battere le mani, T Sarà ne della città, che è uno degli pochi anni, ma o à vecchh'. in un serbatoio per le forze Abbiamo avviato un'oDera Lazio, che il governo ha do­ sinistra, la loro pulizia, la 1 obicttivi dei comunisti. LVr tutti i giorni un corteo, di­ Si ritrovano tutti in piazza. r">r im'rilira volta — dice —. reazionarie. E invece non è di risanamento e di trasfor­ vuto accogliere. E' una legge Si è arrivati in barcata. >>d è mazione delle borgate, che di cui tutti oggi si appropria­ ro fantasia, il loro indistn borghetto — anzi il futuro retto in periferia, pieno di dunque, cosi come sono « abi Porche ci sarà un'altra volta. stato cosi. Ubile legame con tutto il p per forza di cose una mani fé Mica siamo la De ». ir-'"in ria nessuno era stata no! In realtà dietro questa parco — è la prima tappa (la bandiere rosse. Dalla Prenc- stazione * diversa ^. tuati » a fare da anni. Qual­ Ci sono, è vero, tante cose polo romano. Deve essere i stina si svolta sulla Casilina. che ancora non vanno, ma è fatta per portare qui l'acqua. legge della Regione La­ seconda sarà Torre Angela) cuno srotola i suoi striscioni: la live, le fogne, le scuole, il zio "ci sono anni di battaglie voto dal colore forte e limf del pomeriggio nelle borgate. Qui la z gestione » passa ai Dai balconi della pinz~a si ni: ci sono gli operai della NELLE FOTO: alcune imma- certo che gli abitanti delle r do: un voto rosso, un vo n ve n"e £>er istituire centri dei comunisti. con il compagno Enrico Ber compagni dell'VIU circoscri ch'ornano a aran ro e alruni Voxson. della Pirelli, ci sono oini dell'incontro di Berlin­ borgate romane hanno trova­ culturali e di svago: insomma Ma oltre alla legge regio­ comunista. linguer e con gli altri diri zione. Sui muri delle strade compagni che sono sul palco. i comunisti di Tiburtino III, guer con i cittadini to nel movimento operaio, e genti del PCI: con lui ci sono il sindaco di Roma Petroselti. Ciofi, vice presidente della pitolo degli scandali, si è spez­ risolto. Molto resta da fare. continuato Petroselli — è i giunta regionale e candidato dell'8 giugno — se sarebbe grande fenomeno storico. C alle elezioni dell'S giugno, i zato il sistema di potere del­ Ma il processo di cambiamen­ pensabile per i dirigenti e to è avviato. Per non inter­ tocentomila cittadini sono pa segretari regionali Maurizio gli amministratori de un in­ la DC. Ora. alla Regione, al r romperlo il voto giusto da da­ sati in un decennio nelle bo Ferrara, provinciale Sand o contro come questo, in un eli Comune e alla Provincia ci sono amministrazioni oneste. re è quello al PCI. gate: una migrazione lung Morelli e del comitato cittadi «Un voto per non tornare indietro» ma di entusiasmo, fra i co difficile, piena di stenti. M pulite, che lavorano nell'in­ Dobbiamo sottolineare con no. Piero Salragm. Non un munisti e i cittadini delle diversamente da come sper t viaggio >, non una « scoper teresse della collettività. Per orgoglio — così ha iniziato il borgate. La risposta — ha suo discorso il sindaco Luigi vano e volevano le classi d ta i-, delle borgate — dove i Petroselli: la posta in gioco nelle elezioni dell'8 giugno - Ciofi: abbiamo governato dal­ proseguito Ciofi — sta nelle non dividere più la città tra « figli » e * figliastri ». ma per Petroselli che aveva già pre­ minanti, nelle borgate non comunisti sono davvero di ca cose, nelle reali esperienze sa. protagonisti principali del la parte della gente - Natalini: le conquiste dei lavoratori, le sconfitte degli speculatori riunificarla, renderla più ci­ so la parola durante l'incon­ cresciuto lo spirito reazion, di questi anni. Certo, qui non vile e umana per tutti. tro con gli abitanti del bor­ rio. Anzi, è accaduto l'opp loro riscatto — ma un incmi hanno la faccia di presentar­ trn. un colloquio fitto e poco ghetto Prenestino. aperto dal sto. Chi a Roma ha comba si gli amici di Caltagirone e La legge regionale sull'abu­ ufficiale. Natalini. segretario dell'Unio ha consentito agli speculato­ Natalini. con lui sul palco c'e­ segretario della zona, Ambro­ utto contro gli arbitri, le pn Le lotte, le lunghe battaglie di Sindona. i principali re sivismo — ha affermato Cio­ dei comunisti e degli abitanti ne borgate e candidato del ri di guadagnare centinaia di rano fra gli altri i compagni gio Spera — che il segretario potenze, la speculazione p« Quando Berlinguer arriva al sponsabili. cioè, della rapina fi— è decisiva per un tale di­ delle borgate, l'azione di ri­ PCI 1*8 giugno — i lavorato miliardi, finalmente il risana­ Maurizio Ferrara, segretario segno. E' una vittoria delle generale del più grande par­ affermare i valori dell'uomi Prenestino la folla — molte regionale. Sandro Morelli, se della città, della crescita del­ tito dei lavoratori italiani ha lo ha fatto nelle file del m donne, molti anche gli anzia­ sanamento delle giunte di si­ ri avevano di fronte due obiet­ mento delle borgate, grazie borgate che porta il segno del nistra in Comune e alla Re­ tivi: dare un colpo al sistema alle giunte di sinistra, è ini gretario della federazione e la Roma abusiva. Ecco un PCI il quale l'ha tenacemen­ scelto di venire proprio qui. in vimento operaio o incontrai ni — gli si stringe intorno. Piero Salvagrii. segretario del segno del grande cambiamen questa periferia romana dove dosi con esso. molti gli stringono la mano. gione. il contributo che le bor­ di governo della DC e ottene­ ziato. te voluta. E' un atto di giu­ gate romane hanno sempre da­ re i servizi sociali nelle bor­ comitato cittadino — perciò bi­ to che si è determinato con stizia che rappresenta una si è accumulata tanta storia Con la nostra opera, con 1 lo abbracciano, lo salutano. Si La legge regionale di sana­ il PCI al governo della Re- to alla democrazia. Nel pas­ gate e la sanatoria dell'abu­ toria — ha affermato Natali sogna andare avanti, realiz­ svolta nella vita di Roma. Una di lotte, di sacrifici. Qui. nelle lotte vostre — ha concluso fa fatica — tanto è la ressa e ! gione. del Comune di Roma. sato (anche lontano) e nei pro­ sivismo. Obiettivi che hanno ni a Torre Angela, durante zare le conquiste ottenute. svolta che è in atto, grazie al­ borgate romane, è più che sindaco di Roma — noi sth l'entusiasmo — a permettere modificare le parti sbagliate | I governanti de sta\ano dal- mai evidente quale sia la ve­ blemi. negli obiettivi di oggi. richiesto lotte dure, di anni. la manifestazione aperta dal­ le giunte di sinistra, in ogni ino non solo risanando la ci che il segretari) del PCI ar della legge Bucalossi. Tutti j l'altra parte, dalla parte dei ra posta in gioco delle ele­ rivi alla piccola sintetica mo Nella stessa campagna elet­ E. soprattutto, die rendevano la campagna Maria Giorda­ campo, con risultati chiari, vi­ tà. La stiamo « rifondando : obiettivi — ha concluso Nata- i ceti dominanti, dei grandi spe- sibili. Stiamo cambiando as­ zioni. Tornare indietro al pas­ stra che i comunisti hanno al­ torale. Questo nes^o. in fon­ evidente la necessità di man­ no. segretaria della zona — Siamo certo lontani da ci dare il partito comunista al lini — per i quali è necessa­ ! culatori che hanno saccheg- sieme — ha detto Ciofi — il sato. ridare il « disco verde > lestito per ricordare cos'era do. è stato il filo rosso di una è una grande vittoria, davve­ che occorrerebbe, ma la strj giornata entusiasmante vissu governo di Roma e della Re ro storica. Fino ad oggi, in­ rio battere la DC. le sue re­ 1 giato Roma e hanno offeso volto di Roma. La posta in alla speculazione e al clien­ prima e com'era nata (grazie sistenze. e far vincere, raf­ da imboccata è quella giu^t; ai fascisti) e prosperato (gra ta dai comuni>ti romani con gione. Di quelle battaglie e fatti. verso i lavoratori del­ [ la dignità e i diritti di cen­ gioco di queste elezioni, per­ telismo. Oppure proseguire il compagno Enrico Berlin di quei successi — ha prose forzare il PCI e la giunta re­ tinaia di migliaia di la\ ora­ ciò. è molto alta. Tornare in nel cammino del rinnovamen­ La politica per noi. ecco zìe alla De) la baraccopoli. le borgate c'era • *olo repres gionale di sinistra. guer. segretario generale del guito Natalini — i lavoratori sione: si colpiva l'ultimo anel­ tori. di donne, di giovani. dietro, ridare terreno alla DC to per dare alla gente un messaggio che lanciamo ? Sul palco tocca all'ex segre sarebbe una grave involuzio­ domani diverso, una vita più giovani, è lotta di mass? torio della cellula — anche la PCI. nell'ex borghetto Prene­ delle borgate sono stati i prò lo della catena sociale per Chiediamoci — ha esordito Oggi si è voltato pagina ri­ stino e a Torre Angela. tagonisti. Dono tanto malgo premiare lo speculatore, il lot- il compagno Paolo Ciofi. vice­ spetto al passato. Col PCI al ne. Ne va del destino della degna, civile. Quello che si ideale. Ncn come vorrebbe 1 cellula è ormai IPJJ — del città, del Paese stesso. Noi verno, dopo lo scempio fatto tizzatore abusho. Oggi, inve­ presidente della giunta regio governo della Regione — ha è realizzato nelle borgate ro­ DC: oggetto per i * furbi J borghetto. Morsili — lo cono Negli anni tino al 1976 — ha non diciamo che tutto è stato mane in questi anni — ha scoilo tutti, qui — aprire * uj detto il compagno Giuliano del territorio, dopo che la DC ce. non è più così — ha detto naie e candidato alle elezioni detto Ciofi — si è chiuso il ca- terreno di privilegi e abusi fil partitcr) Dopo un anno di rinvìi, la Regione Campania accetta la trattativa: su quei mille ettari si torna a lavorare

ROMA In settimana l'incontro tra gli amministrator SEZIONE CULTURALE — A.ie :3 n rederez one co.Tiporen co­ E la DC, ostinata, ha perso la «battaglia di Passerano» campani e quelli del Lazio - Intanto muni: 3 dell'ARCI (Mc-gn). COMITATI DI ZONA — XIII. l'Ersal ha stanziato i primi 100 milioni a..e 19 a Osta Aa: c= (A-ate- La vertenza Passerano è arrivata alle ultime battute. La cianti. del sindacato, della Regione Lazio. Dopo un anno di zero, potranno aumentare no­ dere. I.a storia di quest'anno N'e'3). XV! a -e 20 .n iena rs- trascorso ha insegnato una terza udienza del processo a carico della Regione Campania lotte, di manifestazioni, dì telegrammi, i democristiani cam­ tevolmente. Vuol dire più « Se non c'era la giunta di sinistra... » ip;.-,sab .i e! settore (Resse t). pani sono costretti a sedersi a tavolino, a discutere, a tro­ prodotti, più grano. p:u car­ cosa: che compiere le scelte COLLErERRO. a e 2D 3 Vz.mon (denunciata dalla Federbraccianti per comportamento anti­ ne. più latte. E* una «fabbri­ è difficile, ma che se non lo :one aU.^o (iV.c-.s). sindacale) è stata rinviata al 2 giugno, perché gli «mmini- vare una soluzione. I mille ettari di Passerano — è l'ipotesi Due modi di governare • Adesso più probabile — verranno ceduti in affitto all'Ersal che, a ca » che ricomincia a marcia­ fanno ì lavoratori non si F.G.C.I. stratori napoletani, con un telegramma inviato all'assessore sua volta, li darà in gestione alla cooperativa. Certo, la vi­ re a pieno ritmo. cambia. E" un piccolo esem la cooperativa di braccianti vuole contare Giornali parUti PORTA S GIO- Bagnato, hanno chiesto un Incontro urgente coi colleghi del cenda poteva essere risolta prima: ne avrebbero guadagnato Tra i lavoratori c'è molta pio della forte volontà che IANN1- o-a W CARDUCCI, ore S Lazio per definire, al più presto, ogni parte della controver­ la produzione e i lavoratori. Ma i de della Campania hanno fiducia. « Adesso — dice Gio- c'è — anche tra chi sta sui AR.STOFA:JE ore 3 ACIL'A 3 .a sia. Alla luce di questo fatto il pretore di Palestrina. Pietro vancarlo Moro, delegato sin­ camp: — di autogovernarsi. I progetti per ricominciare - « Quando i Ì7.30 Dibattiti - BORGAlA FI­ cercato di tirarla per le lunghe fino a quando hanno potuto. di non delegare a nessuno i'. NOCCHIO o-e 1S30 su g.o.;-. Federico, ha dato una settimana di tempo alle due ammini­ Adesso, di fronte al pretore, a un procedimento civile e alla dacale dell'azienda — arrive­ (Lcoi ) MATTEUCCI. o e 1S SJ. 3 strazioni per arrivare a un accordo. lotta dei braccianti, non possono più. E cosi hanno chiesto ranno i nuovi macchinari. La proprio futuro, di stare in funzionari de venivano qui in vacanza » e 035 CAPENA ore 13 go.z: £ un incontro. falciatrice, il trattore, la mìe^ mezzo allo « scontro » politi te-rsr ST;3 (Cui.. = ). E' una vittoria. Una vittoria della cooperativa di brac­ titrebbia. L'Ersal ha già co. «Sono convinto — dice FROSIN0NE stanziato i primi cento mi­ Giuseppe Vagnozzi. braccian­ In questo clima disteso, se­ funz:on?.no dDU'asses5orat< lioni (il piano complessiva­ te — che adesso si comincia reno c'è voglia anche di rac­ all'agricoltura della Region< FROSINONE rc-i:r3 ce-, g Metti piede dentro la tenu- > burocratici tra dirigenti e di­ i te —. Ormai è solo questione parte un'amministrazione —ara con .1 co.-nja3.10 GJÌ:3.O come quella della Regione mente prevede 3 miliardi. una nuova stagione. E* finita contare. C'è un personaggio Campania, che m quei'.a cas.- ta e h.*i cubito !a sensazione ì retti. che si coglieva al volo . di giorni, poi qui cambierà una storia, ne comincia u- lT.fce.,or.a aie ore 12 a. a Meta.- nei primi mesi di lotta. Ò> sia j tutto. E' una bella notizia. Lazio, la sua forza». n.d.r.). I salari si cominciano molto ambiguo che ricorre (offertagli dall'amico «condri s-d e a' e ore 13 a.la Sacc-Sud che quaico.^a e cambiato. CJ:à j a pagare e questo ai brac­ n'altra. Non ci sentiamo più nelle storie: un tal Coltellac­ lente») ci ha passato una il clima è diverso. I br.ic- ; definitivamente spezzAta. J Assistere a quello scempio Una forza tutta politica, e VEROLI- e Fontana Fra'ta aì'e faceva male a: cuore. Dopo quindi il frutto di una scelta cianti dh già il segno che le isolati, emarginati, lasciati da ci, « consulente agrario » del­ settimana di ferie, insieme 16.30 e a Sa.i G jsepps ncontr. cianti. prima restii a raccon Nasce un profondo senso di cose cambiano. E* una que parte. In pochi giorni ho vi­ l'azienda. Adesso il pretore lo con la famiglia. «A Napoli — o zo-s con .1 co-np^-.o Bfgna-o lare e a scambiare due paro­ responsabilità e ognuno si che ci hai lavorato per tren- chiara: stare dalla parte delle fanni...». «energie» produttive, dalla stione di correttezza e di o- sto decine di tecnici dell'Es­ ha invitato ad andarsene e commenta un bracciante - LA FORMA a le 20.30 asscnb'sa le. ade..-o dicono la loro con sente partecipe alia gestione nestà che non sfugge». sai andare in giro per la te lui. quatto quatto, ha lasciato s'erano dimenticati ds noi. s (5 me e). TORRICE (contradr tutta franchezza, «misurano» di questi mille ettari di terra. Trenta anni di storia: un parte dei lavoratori. E Passe­ L'obiettivo, comunque, ri­ nuta. guardare, appuntare. la sua « poltrona ». « Qui — facevano sentire solo quande Cervone): ere 20.30 irccitro con :'. camb.amento e fanno i pa­ Certo, diventa tutto più diffi­ ricco padrone, un'opera pia e rano. i suoi mille ettari mal- verificare. Ci hanno dato un . contad n. (Amie ). coltivati. sono un «pezzo» mane la cooperativa. E' una racconta uno — ci aveva an­ faceva comodo >\ ragoni Si vede zona di Palestrina quell'a­ lotta e a cui non intendono nunciato il rinvio dell'udienza rinunciare. «Se tutto andrà Loro ci mettono la compe c'è venuto a passare il fine vinto col contributo delte GSSCAL NUOVE o-e 18 30 (Di senza i loro pareri, di « e perché gli amministratori mento come questo — dice zienda è un « cuore ». Altri 56 Resto. SCAURI -CA.MPOTONDO braccianti — magari quelli per il meglio — dice D'Anto^ tenza. la "scienza", noi ci settimana con la famiglia. Regione Lazio. Questi, sotc sport; sul campo». E' il pri­ campani «per paura?) hanno Antonio D'Antonio, bracciante mettiamo l'esperienza. E' una L'ha pure restaurata e per questi, sono i fatti. E allora o« 20 lAoi-V3c .::>). mo regnale che lancia Passe­ — può sembrare demagogia. costretti a «riconvertirsi» e nlo — tra una settimana deciso di scendere a patti e questa cooperativa diventerà pagina che qui. su queste farlo non ha incontrato alcu­ diciamolo: 1*8 giugno proprio RIETI rano. oggi che a «governare » hanno chiesto un incontro al ma ti dico con molta sinceri­ a prendere la strada verso terre, non e mai stata scritta. • Ccm 7 SAN LUIGI DI POGGIO Roma — ora potranno trova­ un fatto concreto, sarà il go na difficoltà. A me non lo su questi fatti, che pesano, non ci .-ono più i gregari del­ l'assessore Agostino Bagnato tà che se alla Pisana non c'è Questa Infatti è la prima leva nessuno dalla testa che che contano, bisognerà d.ire MIRTETO oc 20 30 (Proett.). la DC campana, ma i tecnici rnno le sinistre stai sicuro re li voro. Questo dice il pia­ verno dell'azienda ». SCANDRIGLIA ore 20 * Bocci). In azienda, subito dopo, cor cooperativa che si fa in una l'ha fatto col soldi nostri». un giudizio. dellT.rsal. insieme con i la­ rono i primi commenti e si che qui ancora non si sapeva no di sviluppo preparato dal E' l'elemento che colpisce l'Ersal. E i livelli produttivi. di più. C'è una gran voglia di zona poverissima. Potrà esse­ Ma Coltellacci non è l'uni­ VITERBO voratori. E' come se la reti fanno progetti. «Ce l'abbia­ che fare, come muoversi. Mi­ re un esempio. co. Ce un tal dottor Manzo, Pietro Spataro RONCIGLIOriE oic 16 30 as>em cenza. provocata dai rapporti mo fatta — dice un bracclan- ca è poco avere dalla tua che prima erano vicini «Ilo contare, di dirigere, di deci­ b.ei pubbl.ca (Pochetli). Mercoledì 28 maggio 1980 ROMA-REGIONE 1 Unità PAG. 11 Distaccato il personale necessario La donna, 36 anni, si è salvata fortunosamente: il corpo si è «impigliato» in alcuni rami Dal primo giugno passano alle USL La seviziano e la gettano nell'Amene i servizi sanitari E' avvenuto al fosso di S. Agnese - Sono stati fermati due giovani che conoscerebbero il nome dell'uomo che ha del Comune colpito e violentato A.G. con un martello, nella sua baracca - Le avrebbe anche rubato mezzo milione di lire Dal pruno giugno condot­ si è costituita, ma è già al Le avevano riservato una te mediche. UTR (unità ter­ lavoro. Sempre ieri in Cam morte atroce, dopo averla se ritoriali di riabilitazione i. pidoglio ha svolto anzi la sua consultori, servi/i per i tos­ Ad ascottare ir sue urla ti si erano mossi verso una vi/iata nel modo più crude seconda riunione. Le decisio­ struziutv, a stringerle la ma­ cci-~a diroccata, più viemu al le. Legata, imbavagliata, 1' sicodipendenti, per la medi­ ni non mancano.' Le USL han­ no per tutto quel dolore cne cina scolastica, per l'igiene no una sede, anche se prov­ fiume. E' stato necessario hnmio gettata nell'acqua del sentiva, noìi c'era nessuno. Le sue urla, scavalcare un muretto, sali l'Aniene. Soltanto il caso ha ambientale saranno tutù gè visoria; potranno uuli/zare Lì, vicino a quel lettino del re delle scale, per raggimi stiti dalle USL. Ier: sera il uno stanziamento di un mi­ pronto soccorso del Policli­ \oliiio die A.(ì.. 3U anni, si Consiglio comunale ha appro­ gere l'« appartamento ». liardo e 700 milioni per le nico, c'erano soltanto infer­ / due, Franco e Gabriele. salvasse: la testa è rimasta vato la delibera che autoriz­ pi.me ape.ie di insediamento; mieri, medici e poliziotti. E impigliata nel ramo di un al za Jl distacco del personale presto la commissione nomi­ la sua miseria, erano tutti e due sdraiati lei, /LG., era li sdraiata. per terra, in una stanza bero e così non è affogata. necessario. Tutti i servi/i .->a- nata dalla stessa assemblea mezza nuda, ancora con il nitari del Comune saranno. bina. Per entrare non è sta Due giovani che abitano a generale dovrebbe mettere a corpo sporco di fango, il vi­ to nemmeno necessario bus poche decine di metri dalla in pratica, decentrati. Con punto uno schema di regola­ no, le gambe, le braccia, tu­ sare. La porta era aperta. trailo, direzione, programma­ melo interno per i 21) comi­ mefatte dai calci e dalle la città-fantasma casa della donna sono stati Frano ubriachi. Tutti e due fermati dalla polizia. zione dei servizi saranno ora tati di gè ,t ione. bastonate. Urlava, ma tan Scendendo, le scale hanno di competenza dei 20 comi Sono tutte operazioni e a- to, perchè un medico le sta­ aperta la porta che dà sui ma ancora abitate da una rischiato più volte di cadere Secondo quanto ha raccon­ tati di gestione delle USL. dempien/e che vanno ben al va curando le terribili lace corridoio dell'astanteria Un sessantina di famiglie. La «Loro sanno sicuramtnte E' un altro passo — questa di là della semplice routine gruppo di poliziotti (il dot­ miseria si legge sulla faccia tato A.Ci., loro saprebbero il lozioni che aveva avuto agii qualcosa di quanto è sue nome del responsabile delle volta «opeiativo» — verso burocratica. Anzi, l'aver ri­ organi genitali e ull'ano. tor Monaco, capo della se­ di tutti. C'era la donna in­ cesso», dice un uomo, zop quel nuovo assetto dell'assi­ spettato tempi e scadenze ha < Hanno usato sicuramente zione omicidi, in testai sta­ cinta di nove mesi con due pò e con una mano paraliz terribili violenze. Sul momen­ stenza pubblica che è l'obiet­ consentito di approvare la de­ un bastone », ci dia: un r/io va uscendo a passo svelto ragazzini in braccio: c'era il tata, che fino a ciuci mo­ to si sono mostrati reticenti. tivo della riforma sanitaria libera per il passaggio dei vane dottore ai turno ul Cenino delle novità. A.G vecchio dai vestiti laceri, mento aveva seguito tutti ma poi -- pare — avrebbero servizi sanitari dal Comune pronto socco)so. Poco dopo aveva fatto due nomi. Ga mezzo ubriaco, seduto su un Le novità non vengono solo muretto diroccato; c'erano gli spostamenti del gruppo cominciato a fare il nome di alle USL entro la data del lei stessa dira che « quei brielc e Franco, che abitano di poliziotti. un uomo dal Consiglio comunale. A primo giugno fissata dalla due » avevano in mano un n"Ila stessa strada sua. »•' giovani donne, disfatte da Roma ieri è una delle pò legge regionale. Entro il pri­ martello. « Mi hanno mena Fosso rfi S. Agnese, una sue cinque, sei gravidanze, in ve Li hanno accompaqi>an al Krano da poco passate le che città d'Italia» l'assemblea mo luglio dovrebbero passa­ to forte, malescia, — hu del eie di città-fantasma, -mi staalia e ciabatte: pianti di le macchine, rimaste col 19 quando qualcuno, passan generale delie USL non solo re alle USL le funzioni degli to la donna — forte che mi greto dell'Anienc. bambini piccoli, franili ste­ motore acceso, vicino alla do sul greto dell'Amene, al sono sentita morta ». « E' uno spicchio di città si, puzzo di muffa dapper­ baracca di AG. E' stato qui enti mutualistici disciolti ed tutto. che la gente di quel posto. fosso di S. Agnese, ha scor entro il primo ottobre le {un­ Da quando l'hanno ritro­ difficile, da raggiungere. So­ to il corpo di una donna. E" zioni ospedaliere e tutte le vata erano passati trenta. lo chi lo conosce, o c'è stato « Dov'è Gabriele — fa un miserabile, ho fatto quadra altre volte, può arrivarci. Di agente della mobile, appe­ to — come si dice — intor­ scattato l'allarme e dopo pò altre funzioni in materia sa­ quaranta minuti. E al di chi minuti i vigili del fuoco nitaria non espressamente di atia della porta a vetri della fatto sembra impossibile na sceso dalla macchina, ad no a quei due. Le scene di Petroselli caletta dove la donna era (anche se tuguri di questo un gruppo di donne — dob­ cui erano stati testimoni e erano sul posto. A.G. era sve­ competenza statale o regiona­ genere sono apparsi «fami­ quel nome che noit fianno le. In parole povere una stata poi tata, M sentiva tut­ r biamo dirgli una cosa ». Non nuta. ferita in tutto il corpo. liari» per tanti anni «' o c'era diffidenza, né compii voluto fare, forse per pau­ ma respirava. La corsa al visita quantità di personale, di at­ to. E' venuto fuori, dalle ra. li rendeva più « nobili >\ trezzature. di compiti davve­ domande e dalle risposte mani) che a pochi metri da cita nelle risposte confuse Policlinico e poi le prime cu che, a stento, riusciva a abitazioni civili, e perfino di cliì era li. Una giovane La gente stava dimentican­ ro rilevante. più che decorose, possano si è fatta avanti per indica­ do tutto. «Dammi un ba­ re. Le sue condizioni appari­ il S. Giovcnni Cosi come rilevanti, anche dai e at poliziotti, uno squar­ vano molto gravi: il volto tu­ cio impressionante di quel'o esistere angoli di miseria co re ai poliziotti la casa di cio». ha detto Franco, dal sul piano politico, sono ri­ sì profonda. E' veramente finestrino della «volante», mefatto dalle percosse, segni sultate le prime due riunioni che era successo Era lì. scii­ Gabriele. <* Ma cerchiamo e l'Addolorata ta nessuna faccia amica .-he sconfortante. Le macelline anche Franco. Dov'è Fran­ rivolgendosi alla fidanzata. di colpi durissimi sulla testa dell'assemblea generale delle fi della polizia si sono jatte co'.' » La stessa giovane, a Sembrava che stava parten­ USL di Roma. Non è stato l" desse conforto Sen "it e sul torace, lividi in tutto solo voci di gente che vote largo fra nugoli di bambini questo punto, ci ha ripensa­ do per la guerra. E invece il corpo. E poi i segni di una Lunedì scorso i degenti, il certo un caso che siano in­ sporchi, qualcuno anche vi­ to. Franco (Francesco For­ lo stavano porUsio in que­ personale medico e parame­ tervenuti i rappresentanti di va sanere. Voleva sapere co violenza crudelissima: profon­ se utili per rintracciale i sibilmente denutrito, lungo ma) è il suo fidanzato. «No stura, ubriaco fiadicio, per- dico di due ospedali romani primo piano di tutte le forze uva stradina di fango e pol­ die raccontasse tutto quel­ de lacerazioni ai genitali pro­ si sono incontrati con il sin­ responsabili di tanta biuta- -— dice - lui non ha fatto politiche capitoline. La DC l'tà. via era gente estranea. vere niente. Oggi pomeriggio era lo che aveva visto: quella dotte dalla sevizia, col ma­ daco Petroselli. Si è parlato ha insistito (anche se atte­ Il vicolo del fosso di 5. Agnese dove abitano I due a casa mia. che gli stavo ri donna martoriata dalle ba­ nico di un martello. dello stato di efficienza e di nuandolo) su un atteggiamen­ conosciuta In quel momcn Ai lati, la città-fantasma. stonate. quel sangue, il no­ giovani fermati ieri, perchè probabilmente sono a cono­ to le sarebbe servito ben Le v"ccf:i" cose del borghet- parando un paio di panta­ funzionalità dei due istituti: to ora stizzoso, ora imbaraz­ loni ». Ma intanto i poliziot­ me di quell'uomo. L'aggressore sarebbe pene­ L'Addolorata e il S. Giovanni. zato ,< Accusa » i'amministra- scenza di particolari sulla violenza subita dalla donna. altio. All'improvviso st è to. in gran parte abbattute. trato nella baracca di A.G. e Nel primo nosocomio Petro­ zione di sinistra di ritardi e avrebbe tentato di abusare di selli ha discusso con i diri­ di inadempienze. La realtà lei. Alle resistenze della don­ genti del consiglio d'ammi­ naturalmente è un'altra. na avrebbe strappato un len­ nistrazione della costruzione L'hanno ricordata anche il zuolo con cui l'ha legata. E di nuovi locali e dell'acquisto sindaco (che dell'assemblea di strumenti specialistici. Contro due sezioni del PCI ed i compagni dell'Alberane | Il metronotte ucciso davanti a una banca a Tor di Quinto poi ha scatenato sul suo CGr- generale è il presidente) e po tutta la propria furia. Nel corso della visita al il compagno Falomi. Su 20 Quindi — dopo aver rubato S. Giovanni si è incontrato Regioni solo 8 hanno già va­ ! con il personale e ha ascol­ rato una legge regionale di 500 mila lire — avrebbe pre­ tato le segnalazioni e le osser­ attuazione della riforma: tut­ so il corpo e l'avrebbe but­ vazioni riguardanti la tratta­ te quelle « rosse », più il Ve tato nel fiume. tiva per il loro contratto na­ neto e la Basilicata. Ma. so­ Una catena di aggressioni Colpito da dieci pallottole In un primo momento si zionale. Petroselli. oltre a ri­ prattutto. delle grandi città conoscere l'impegno dimostra­ Roma è tra le poche ad ave­ disperava di risalire al re­ to nel lavoro svolto al servizio re eia avviato l'attività delle sponsabile della violenza. Ma dell'utenza, si è anche impe­ USL e della stessa assemblea dopo qualche tempo A.G. si è gnato a rendersi interprete generale. Senza contare che e attentati dei fascisti ; prima che potesse reagireripres a dallo choc e ha co­ delle ragioni dei lavoratori tutto auesto avviene nella più presso il governo. assoluta assenza del governo minciato a raccontare. che del piano nazionale sani­ Arrestato uno squadrista: aveva un coltello - Distrutta La tragedia lunedì in via Bevagna - Hanno sparato in quat­ Sono così saltati fuori i no­ tario sembra essersi comple­ mi dei due giovani testimo­ tamente dimenticato. la sezione di Guidonia, danneggiata quella di Carchitti tro - Vincenzo Totonelli è morto due ore dopo il ricovero ni: Gabriele e Franco, suoi Queste le sedi dei comitati di gestione delle 20 ULS che vicini nel borghetto lungo le Entro giugno a Roma coincidono con le Una sezione comunista di­ vano affiggendo dei manife­ chitti. dove ieri notte hanno La sua agonia è durata due sulla porta. Non si allontana­ sono scappati a tutta veloci­ sponde dell'Amene, al fosso circoscrizioni. strutta. un raid notturno, una sti elettorali. Un gruppo di riempito di scritte e manife­ ore. l 11M.U1C1 aen ct>pcaa,e va mai. nemmeno per sgran­ tà. S. Agnese. San Giacomo non nanno lat­ venti nuove I CIRCOSCRIZIONE: via aggressione sventata, provoca­ dieci farcisti con spranghe. sti quasi tutte le case. Poi. chirsi un po' le gambe. Poco dopo la macchina è Subito sono scattate le ri­ Luzzatti n. 8 (locali SAUB); zioni nelle scuole. I fasciati bastoni e coltelli è stato mes­ prima di andarsene, hanno to nemmeno in tempo a to­ stata trovata in una strada Il fatto è avvenuto intorno cerche della polizia. Non ci II: via Arno n. 11 (locali continuano a seminare pani­ so in fuga dalla reazione di anche provato a dar fuoco al­ glie: fin um coi pò i ùieci a mezzogiorno e mezza di non molto distante da via linee Atac ENPDEP); III: via dei Fren- co dopo gli incendi dei cine­ numerosi cittadini prima che la nuova sezione del Pei. Ma proietili che i banditi gli a- Bevagna. Alcuni testimoni è voluto molto a rintracciare qualcosa o qualcuno deve lunedì. Vincenzo Totonelli e- tani n. 6 (locali C.M. Colti­ ma Induno e Garden, per potessero proseguire l'aggres­ vevano sparato a bruciapelo. ra. come sempre, davanti alla hanno detto di averli visti Gabriele Fanari. 25 anni, che vatori Diretti); IV: via Lam­ «commemorare» l'anniversa sione. Due compagni sono ri­ averli disturbati, perchè han­ Il sangue che ha perduto per fuggire con un'auto di grossa nelle borgate pedusa n. 5 (locali SAUB); rio della morte di Francesco masti però feriti, fortunata­ no lasciato decine di cartoni banca. II suo turno di lavoro ha una bottega in una ba­ ammassati davanti alla porta. le lente al torace, aa addome sarebbe tinito dopo circa u cilindrata (c'è chi dice una racca accanto a quella, al nu­ V: via Tiburtina n. 1163 Cecchin. mente in maniera lieve, a cal­ e aile gamoe. era troppo. e BMW ») di colore scuro. I Entro giugno saranno isti­ (presso Circoscrizione V); L'attentato più grave e ci e pugni. Un giovane fasci pronti per essere incendiati. n'ora perchè alle 13.30 un suo mero &4. dove A.G. vive da tuite venti nuove linee dell'A- Si sono cosi accontentati di Vincenzo 'lotoneiii. 48 anni. collega gli avrebbe dovuto posti di blocco istituti dalla VI: via Casilina n. 395 (lo­ quello della notte tra dome sta Gerardo Perrore di 17 an­ polizia e dai carabinieri, su­ sola da anni, da quando si è tac nelle borgate. Entro set­ cali di proprietà comunale); nica e lunedi contro la sezione ni è stato arrestato subito distruggere l'insegna, messa gUrticaa g.u»aia in servizio dare il cambio. tembre sarà completato l'in­ VII: via Bresadola n. 56 comunista a Villalba di Gui­ dopo dalla polizia e trovato da pochi giorni sopra all'in­ aavaiui un agenzia numero 14 Con l'occhio, allenato a ca­ bito dopo non hanno dato al­ trasferita a Roma da Circel- tero piano per il potenzia­ (locali INAM»; VIII: via Ca- donia. Un potente ordigno in possesso di un coltello E" gresso. della Banca Comerciale di pire al volo le situazioni di cun risultato. La squadra lo. un piccolo centro in pro­ mento de: trasporti nelle zo­ silina n. 1038 (presso Circo­ ha completamente distrutto stato portato nel carcere mi­ via Bewigna. a Tor ai Quinto. pericolo all'arrivo dei banditi. mobile, dal canto suo. dice di Un'altra provocazione i fa­ aver individuato una pista. vincia di Benevento. ne ultraperiferiche della città. scrizione Vili): IX: vìa i locali, provocando notevoli norile di Casal Del Marmo scisti l'hanno messa a segno non ha l.xtto neanche in tem­ l'uomo si è accorto subito Il programma per l'istituzio­ Amba Aradam n. 9 (locali danni. (L'altra sera numerose con l'accusa di detenzione di ieri pomeriggio durante una po a poiUue la mano aaa delle intenzioni dei tre. ap­ Ieri mattina altri banditi Gabriele in un primo mo­ ne di nuove linee di autobus INAM); X: via Cartagine persone hanno partecipato al­ arma impropria. Aveva in ta­ assemblea al liceo XXXI del londina quando si e trovato pena li ha visti scendere dalla hanno preso d'assalto l'esat­ mento ha detto di non sapere nelle borgate sta quindi an­ n. 85 (locali SAUB); XI: la manifestazione di prote sca la tessera del Movimento Nomentano. Partecipavano davanti tre rapinatori che vettura. Prima si. sono guar­ toria comunale di Tivoli. Il nulla di quanto era successo. dando avanti, insieme a quel­ piazza Antonio Tosti n. 4 sta). Lunedi sera a Roma, i Sociale. militanti di Cristiani per il stavano per assaltare la ban­ dati intorno. Poi hanno 1 issa­ bottino è stata cospicuo: cen­ Ma poi. in Questura, ha co­ lo precisto dall'Acca, per do­ (presso Istituto S. Michele); teppisti neri hanno preso in­ I fascisti si sono fatti vivi socialismo. MLS. Pdup. Pei e ca. I tie criminali, scesi da to Io sguardo per qualche at­ tare di illuminazione e fogna­ XII: via Cernili n. 6 (locali tosessanta milioni tri contan­ minciato a parlare. L'altro vece di mira i compagni del­ anche in un paesino a pochi Manifesto, per un confronto una « Ritmo » bianca, hanno timo verso di lui, per vedere ti. I fatti si sono svolti così. ture tutti i pezzi di città che SAUB); XIII: lungomare la sezione Alberane che sta­ chilometri da Palestrina.Car- cominciato subito a spaiare uomo nominato da A.G.. Fran­ con gli studenti sui giovani se si era accorto della loro Tre rapinatori, tutti con il ancora ne sono privi. Paolo Toscanelli n. 72 (lo­ e la politica. Un noto picchia­ all'impazzata. Tutu e tre han­ presenza. Vedendo che anche co Forma, di 23 anni, si è cali Consorzio Provinciale volto scoperto, hanno tramor­ Il programma che l'ammi­ tore fascista. Gabriele Adinol- no niuato a lui. Poi si sono il vigile li stava guardando, i comportato nello stesso mo­ nistrazione comunale vuole Antitubercolare): XIV: via fi — arrestato l'ultima volta soltanto avvicinati alla porta tre non hanno avuto esita­ tito con il calcio della pisto­ realizzare per dotare le bor­ degli Orti n. 10 (presso Con­ i Attentato incendiario il 5 maggio instarne ad altri della banca, subito dopo zioni. Non potevano prenderlo la il vigile di sorveglianza do. La fidanzata lo ha soste­ sate d: servz: e infrastruttu­ dotta Medica): XV: via Gio­ teppisti mentre tentavano di hanno fatto marcia indietro. di sorpresa. E allora si sono Poi sono entrati negli uffici nuto dicendo, nel momento in re procede, insomma, alla vanni Volpato n. 20 (locali scatenare degli incidenti al Di esperienze analoghe To­ diretti a passo veloce verso ed hanno immobilizzato le cui veniva portato via dalla perfezione. Se n'è discusso Asilo Nido): XVI: via Pa­ di autonomi al De Amicis Trionfale — aveva chiesto di squale Revoltella n. 156 (lo­ tonelli ne aveva avute altre. l'ingresso della banca. Fatti undici persone che eranc polizia: «era con me: non anche nell'incontro di ieri fra parlare. Ma l'assemblea ha Neil agenzia di via Bevagna pochi metri, tutti e tre. han­ '."a^essore al Risanamento cali INAM): XVII: via Cre La presidenza completa­ to verso Cuna. Qualcuno è respinto la provocazione, pro­ presenti, sotto la minaccia si è mai allontanato, perché scenzio n. 17 B (locali di rapine ce ne erano state no estratto le pistole ed han­ delle armi. Non c'è stato nes- i Borgate. Olivio Mancini e i mente distrutta, un ufficio penetrato dentro la scuola testando per il comportamen­ già altre, ma non erano mai no cominciato a sparare al­ gli stavo riparando i panta­ dirisenti deK'Atac. Le prime ENPDEP): XVIII: via Val j devastato. Cosi si presenta- dopo aver rotto una finestra. to del preside che aveva la­ suno che ha visto i tre arri- i Cannuta (presso Istituto S. , va ieri notte la scuola « Ed- stati sparati colpi. La volta l'impazzata Vincenzo Toto­ loni ». fasi del piano, per quanto ri­ Con una latta di benzina ha sciato spazio ad Adinolfi ed precedente i banditi s; limi­ nelli non ha avuto il tempo vare all'esattoria, che si trova j guarda i trasporti, sono state Maria in Aquiro). Sede prov­ ! mondo De Amicis » di via Gal- al suo gruppo di teppisti. in piazza delle Nazioni , j In serata A.G. è stata tra­ visoria via del Melone n. 20 appiccato il fuoco all'ufficio tarono ad ìmmohihzzarlo. di reagire. E' caduto in terra. pienamente attuate, secondo > vani. E ben più grave sareb Con queste azioni i fascisti Non si sa quindi se i ma'.vi- j sferita alla III clinica chirur­ (SAUB>: XIX: piazza S. Ma­ ' bero stati i danni se qualcu- di presidenza. Poi ha devasta­ prendendolo alle spalle, e a si sono affacciati sulla soglia je indicazioni e le aspettative si preparano a « celebrare » della banca, ma poi hanno venti abbiano usato un'auto ; gica: le sue condizioni sono dei cittadini e dei lavoratori ria della Pietà n. 5: XX: via ; no non avesse immediata to un locale. In serata l'at­ con altre violenze la d^ta dpi togliergli la pistola. Forte di Cassia n. 472 (locali ex ' mente avvertito i vigili. tentato è stato rivendicato da questa esperienza, la guardia preferito tomaie indietro. per fuggire o se. invece, si ] sempre molto gravi. I medi­ residenti nelle zone più peri­ 29 magsio. anniversario della Sono risaliti sulla « Ritmo *> e feriche. ENAOLI ». i L'incendio è stato appicca- « autonomia operaia ». morte di Cecchin. giurata stava quasi sempre siano allontanati a pied:. , ci decideranno se operarla.

vj.Ki"i irmene Iniziative elettorali Un anno fa morivo OGGI IL COMPAGNO MOREL­ , CRISTIANO MANCINI 20 a San­ 18 VI SETTORE; VITINIA 17.30 LI Al CANTIERI DI GROTTAPER- ta Passera ( lsaa-Mont.no) ; XI a.ia stszione: MAGLIANA 16 a. FETTO — 12 incontro. Parteci­ Zona 17 ad Ardsetina (Benc.ni- glardni di Via La.-.; OSTIA AN­ il compagno pano i compagni Sandro Morelli Cma): DRAGONA 18.30 (Nata- TICA 17 (Argenti-Contini): MON- segretario della federazione e Ma­ lini-Tumino) ; SAN PAOLO 20 ne­ TECUCCO 18 «1 lotto XVII (An- Ouintl puntata. Riassunto delle precedenti. Nella gjerra per accaparrar*, l'affaire reàce ad arferrari . Passano aJtri cinque anni per suwrere l'emaz on*. • nei 1954. rio Cima. gozio Fattoni (lacobelli-Ar.ge:.) ; dreoni-Ubaldi) ; CORVIALE 18 Corrado Lombardi -r,s*-02o: ts -.3. H;rr.c .-e.-e _cc =o 2.700 a-in. dopo e r prò/ano i democristiani, li fralmente. :l s r.dzcc Peirucc". con la banda (musicale) da -i primo colpe d: p.ccone. RIPA GRANDE 17.30 con il PORTUENSE VILLINI 17,30 (Set­ (Passuello): VALLE AURELI A 12 oragetfo \ en» spero.aio. pa-tcnc i pr.m: stanziamenti. TTM parte /.a ve'oce anche eh. Per molto tempo sa-à anche i'u Imo. compagno Renzo Trvelli del CC: ti): BRAVETTA 12 al ca.itiere ai cantieri IACP (Pana.ia): CENTOCELLE « Aceri > 19 con Buon Pastore Sutex (Stasile); IV TRIONFALE 9; CASALOTTI 19 Un anno fa in un tragico il compagno Cesare Fredduzzi del­ ZONA 18 a Piazza Conca d'Oro (Simoncelli): CELLULA VILLINI incidente stradale moriva il la CCC,- PIRELLI 13 (Fredda): (Arata-Isaia): , COLLI ANIENE 17 caseggiato (Casciani): VERNI­ compagno Corrado Lombardi. ENEL PROGETTAZIONE 12 7.15 (Tocci); PIETRALATA 18 CINO 18.30 (Ferro): OUARTIC- Aveva appena 15 anni ed era (Quattrucci); APPIO NUOVO alla lotto 26 (Lopez); TIBURTINO III CIOLO 18 al III lotto (Luciani): uno dei più attivi militanti , Seud 9.30 (Quattrucci): APPIO 18 (Valenti): LANCIANI 18.30 CASAL MORENA 18.30 15.30 (Cap­ caseggiato (Palloni - Nocenzi); poni); FORTE PRENESTINO 17.30 GENZANO 18 (Bfano): PAVONA La bambina Patrizia Palat- caseggiato (Capponi); VALLE AU­ 18 (Ippoliti - Antonacci); ALBA­ zini, ricoverata alla divisione RELI A 17 (Biscni); CESANO Culla NO 18 (Apa): PASCOLARE 19; cardiochirurgica (quarto pia­ 18.30 (Della Seta): CASSIA 18 COLONNA 19 (G. Piccarreta); (Montino); AURELI A 16 caseg- no, letto 42) del S. Camillo. E' nato Giuliano, figlio dei FRATTOCCHIE 19 (Mercuri); g>to (Ptcchioli); EUR 18 (Pa- CIAMPINO 18 (Casentini); ROC­ ha urgente bisogno di san­ natta): OSTIENSE 17.30 (Simo­ compagni Rossella Pompili e CA DI PAPA 18 (Brunetti); gue. Chi volesse donarlo * ne); PORTO FLUVIALE 16.30 al­ Mauro Fioretti. Al piccolo e BRACCIANO 20 mercato (Cecini); pregato di recarsi a digiuno l'autoparco Croca Rossa (Palopoli- ai compagni t più cari augu­ CARPINETO 17 caseggiato (G. presso l'ospedale specifican­ ecW'WA « Ranalli); OSTIA ANTICA PRO- ri della zona Castelli, della Baroni); CASTEL SAN PIETRO do il nome della famiglia Pa­ SIDER 17 (Meta. Di Giuliano); Federazione e dell'* Unità ». 19.30 (Sbardella). lazzina. PAG. 12 l'Unità ROMA • REGIONE Mercoledì 28 maggio 198'

Un centro di raccolta di testimonianze e documenti Dì dove in quando

E se rimettessimo Il « Cerchio » Di Scarlatti al Politecnico tutti assieme i pezzi di storio Canti e suoni Cinque attori della città? d'oratorio, sulla scena ma la protagonista Come altre capitali euro­ tra teatro pee anche Roma avrà presto una « Caso della città », M/I è la luce centro dove saranno raccolte e religione testimonianze e documenti sulla storia urbanistica, dal- «Il trionfo della Teatralità sul Sentimento religioso»: Negli ultimi tempi sono Ultamente oscuri o comun­ letà classica fino agli anni così si potrebbe sintetizzare la storia dell'Oratorio. Questo andati sempre più confon­ que troppo ristretti perché più recenti. Lo ha annunciato genere mus/cale, nato in diretto rapporto con l'omonimo. dendosi i confini tra ricer­ il lavoro degli spettatori pos­ l assessore Vittoria Calzolari raccolto ambientale spaziale, e con quel desiderio di ca della teoria scenica e sa sortire una qualche In­ nell'incontrodibattito svoltosi meditazione sui valori morali cristiani che negli oratori ricerca della prassi teatra­ terpretazione chiara e sod­ l'altra sera al Palazzo delle trovava la sede ideale per manifestarsi, è decaduto le. Purtroppo solo 1 gruppi disfacente. esposizioni in via Nazionale, con il venir meno, in secoli già lontani, di questo stesso più anziani hanno saputo Così facendo si va avanti in margine alla mostra sul sentimento, che ha perso di interiorità per divenire trovare il giusto equilibrio per circa quaranta minuti, centro storico, in un primo « teatro ». tra queste due tendenze pa­ fin quando, in conclusione. momento, ha detto Vittoria rallele. I più giovani sono tutti i riflettori mobili che Calzolari, uel centro verrà Queste considerazioni ci vengono offerte dalla prima ancora in parte fermi o aJ- prima tagliavano la scena raccolto tutto il materiale del­ esecuzione moderna dell'oratorio di A. Scarlatti « Per la sola teoria o alla sola vengono rivolti verso 11 pub­ le ììiostre più recenti iquella la Passione di Nnostro Signore Gesù Cristo » al Palazzo pratica. blico, per un « banale » coin- sul Tevere, l'altra sul terri­ delta Cancelleria, nell'ambito del « Festival del Clavi­ Il gruppo II Cerchio, assai volgimento nell'abbaglio co­ torio organizzata dall'Imi ai cembalo » organizzato dall'Associazione Musicale Romana. prolifico quest'anno, è al mune di tutto lo spettacolo. Mercati Traianei e questa Intanto perché il luogo dove, intelligentemente, si terzo debutto stagionale, do­ Ma generalmente lo spetta­ stessa sul centro storico) poi è riproposto questo bel lavoro scarlattiano, è il medesimo po Rottamerie e Albergo nel tore va a teatro per capire che ne vide la creazione nel 1708. Il cardinale Pietro qualcosa di ciò che vede. vi verranno trasferiti altri do tempo, con Luce nera nella magari anche essendo ag­ cumcnti sparsi in istituti va­ Ottoboni. autore del libretto, che era allora vicecancel­ sala A del Politecnico, e liere dello Stato della Chiesa, ordinando per tale occa­ gredito o al limite. m«lt rat- ri, musei e uJfici capitolini. ancora sembra inseguire una tato. comunque sempre per E i tempi? .\on dovrebbe­ sione a Filippo Juvara un grande apparato di stoffe sofisticata analisi delle ca­ ricevere qualcosa, nuova o ro essere molto lunghi, ha e cartoni simbolizzante la Passione, per rivestire il ratteristiche del linguaggio vecchia che sia. dalla rap assicurato l'assessore. Tra grande salone, diede per primo la misura di quanto il scenico. Oggetto di studio. presentazione cui assiste. Sa l'altro la giunta comunale ha genere oratoriale fosse ormai divenuto spettacolare e stavolta, è la luce, in tutte rebbe forse troppo azzarda­ già individuato un antico pa­ magniloquente. La musica di Scarlatti fa il resto. le sue fondamentali implica­ to dire che in questo Lu­ lazzo del centro che ha tutte Interessantissima, essa si pone al punto di svolta zioni ottiche e in ogni sua ce nera tutto ciò non acca­ le caratteristiche per ospita­ tra l'oratorio classico dei Carissimi, di cui lo Scarlatti espressione spettacolare. Cin­ de, certo è che il discorso re il museo. fu degno allievo, e le istanze che sempre più forti que persone sul palcoscenico sviluppato dal gruppo II Cer­ L'utilità di questa iniziati- giungono dal teatro « alla moda ». dal melodramma, dalla -- Riccardo Bernardini. chio è sempre meno com­ m, di raggruppare cioè tut­ musica brillante e dai capricci dei cantanti. Nunzia Fiorini. Anna Mar­ prensibile e sempre più eli­ te insieme, organicamente, le Tutto il lavoro «vive» di tale contrasto e si pone tella. Andre Lùxardo e Va­ tario — quanto all'utilità conoscenze sulla storia urba­ su un piano di rara originalità Applausi scroscianti lerio Parisi — di volta In meglio non parlare — e ci nistica di Roma, è testimo­ all'orchestra dell'AMR diretta con autorevolezza dal volta si fanno oggetti ac­ si augura che con il tempo niata proprio dalla mostra sul maestro Bruno Nicolai, al coro, cui è riservata la pero­ centratori di luce o « pro­ le ricerche di questa forma­ centro storico, che si è chiu­ razione finale nella quale, agli archi, si aggiunge l'ampli­ duttori » di luce, in un gio­ zione tendano più al teatro sa sabato. « Per mettere in­ ficazione sonora di ottoni e timpani, e alle tre brave co di ombre continuamente che non alla troppo spesso sieme il materiale necessa­ e sensibili interpreti. Pecchioli, Gambenucci e Rossetti. diverse. Questa la base di astratta teorizzazione. rio, solo una parte infinite­ partenza, sulla quale si :n- simale di quello realmente c. cr. tessono simboli spesso asso- n. fa. disponibile — ha detto nel corso dell'incontrodibattito Enrico Xraleriani. uno dei cu­ ratori della mostra del Pa­ lazzo delle esposizioni — ab­ \Arte biamo dovuto fare sforzi e- normi ». / ritardi in questo campo Una mostra di Aldo Turchiaro alla galleria « Ca' d'Oro » infatti, sono noti. I motivi Una testimonianza principali vanno ricercati nel- i la storia stessa della città, nel disinteresse che verso di essa hanno mostrato le classi che l'hanno diretta (la nobil­ Leggere il mondo con gli uccelli, tà nera e la borghesia della speculazione edilizia), chiuse di impegno nei loro interessi e in un acuto provincialismo cultura­ le montagne, i rifiuti industriali le. Basti pensare, ha ricor­ dato lo storico e linguista ALDO TURCHIARO — le forme, sia statiche sia le; è un'immagine in gran ve il volo dell'uccello si in­ Muzio Mazzocchi Alemanni. Roma; Galleria « Ca' in moto, con fitte lamelle parte disegnata a grafite serisce nello spazio taglia­ che mentre all'estero, in d'Oro v. via Condotti 6/a; di colore — predilige il ver­ sulla tela con tre punti di to da una vela gonfia di e di concretezza Francia e in Inghilterra so­ fino al 31 maggio; ore de e l'azzurro trasparenti colore: l'azzurro lamellare vento. prattutto, Belli viene studiato 10/13 e 17/20. e luminosi — e questa par­ del mare, e i colori smeral­ Qui l'immaginazione del con enorme interesse, a ! Da alcuni anni, e pitto­ ticolare tecnica metallizza dini trasparenti di due uc­ pittore respira forte e la Roma manca un centro studi ricamente si è andato sem­ gli animali e la materia or­ celli. uno su un tetto e lo combinata spinta del ma­ dedicato al più grande poeta pre più affinando. Aldo ganica aerea e liquida in altro alto che vola. Da que­ re. del vento e del volo della città. Turchiaro quel che vede e tal modo che il mondo ani­ sto gran fulgore bianco del danno all'occhio nostro un Eppure questa conoscenza può dire del mondo lo dice male sembra aver divorato porto viene il senso di vita fortissimo senso di libertà 'del Belli certo ma soprattut­ con figure di uccelli e pe­ la tecnologia e aver subito gremito e intenso ma anche e di immersione in una na­ ARTIGIANATO COMMERCIO to della storia urbanistica) è sci. di montagne di rifiuti una radicale mutazione del­ una grande calma che è tura ritrovata. La natura­ indispensabile per la reda­ industriali con la luna, di le'speci. Ma alla mutazio­ fatta dai due uccelli domi­ lezza e ia natura sono una zione di un qualsiasi progetto onde in mare aperto o sul­ ne corrisponde un'esaltazio­ natori. • Turchiaro non è dolce ossessione per Aldo di sviluppo della città, per la battagia. E' un dipinge­ ne di quelle che erano le certo il primo a dire degli Turchiaro e fanno le strut­ saldare armonicamente anti­ re delicato e lirico per me­ qualità peculiari dell'essere uomini attraverso gli ani­ ture delle sue favole visio­ co e moderno. A questo prò- j tafore. Negli anni trenta c'è naturali, organici, vitali. mali .ma lo fa con origi­ narie che vogliono sempre Un prezioso tessuto di Un settore posilo l'urbanista Italo Inso- • stato Max Ernst, grande E così gli uccelli di tan­ nalità. con modernità essere semplici, chiare, com­ lera ha detto che si possono j anticipatore, che ha dipin­ te speci ai quali Turchia­ Il pittore è il primo a pro­ prensibili. Nel mondo at­ scegliere tre strade diverse to dei giardini mangia- ro affida desideri di libertà vare gioia nel suo modo di tuale il problema del rap­ capacità creative, fondamentale per da parte di un'amministruzio- j aeroplani. Anche gli ani­ e di liberazione con voli, dipingere, e si vede: molti porto tra natura e tecnolo­ ne comunale, non fare nulla j mali di Turchiaro convivo­ planate e decolli straordi­ quadri si perdono dietro ta­ gia è tremendo e pone una per acquisite una conoscenza i no con l'industria moderna nari. E tutto è detto con le gioia fino a smarrire il grossa ipoteca sul nostro professionali, l'economia regionale storica, seguire l'esempio di e con la tecnologia. Ma la grazia, con ironia, con il senso finale dell'immagine. E avvenire. Forse Turchiaro Bologna, che ha formato nel > originalità di queste favole sorriso che traversa tutte zi sono ripetizioni e stan­ semplifica troppo: la sua 1964 una équipe di ricerca­ pittoriche moderne non sta le immagini di una tecno­ chezze piacevoli perché Tur- pittura è matura per uno imprenditoriali da da realizzare tori e urbanisti per uno stu- nei soggetti pure assai im­ logia dominata e molto chiaro sa sfaccettare bene i scatto verso la profondità dio a tappeto del centro sto­ maginosi ma nello stile e umanizzata. C'è qui un qua­ suo: diamanti di colore-lu­ e la prefigurazione. rico fallo scopo di stabilire nella tecnica della pittura. dro di grande formato che ce. Ci sono. però, dei qua­ difendere e potenziare e ristrutturare poi un piano di interventi di Turchiaro struttura tutte figura un porto industria­ dri nuovi e sono quelli do­ Dario Micacchi recuperoj, oppure — e que- i sta è la via che Insolera in- ! dica come la migliore — co­ stituire un organismo perma­ Obiettivi dell'azione Obiettivi dell'azione nente ila Casa della città?) che raccolga e conservi tutte le conoscenze e che venga regionale regionale consultato prima di ogni in­ tervento. La rassegna — ha ricor- j C Promuovere gli insediamenti produttivi LJ Raggiungimento di un equilibrato rapporto tra dato Vittoria Calzolari — ha artigiani nel territorio. apparato commerciale e strutture urbane eliminando individuato tre linee costanti l'abusivismo e la polverizzazione degli esercizi. nella trasformazione del cen­ LJ Valorizzare la professionalità artigiana. tro storico dal 1870 al 19R0 ZI Miglioramento qualitativo del servizio igli anni cui la mostra è D Incrementare la produttività e competitività dedicata): la prima è quella delle imprese. commerciale rivalutandone l'aspetto sociale. degli sventramenti che hanno ! Z2 Riduzione dei costi di distribuzione. distrutto non poca parte del- i [2 Incoraggiare e potenziare l'associazionismo. la vecchia ciità. Il caso for- ! ZI Snellimento delle procedure attuando il se più clamoroso è quello o- G Difendere i valori tradizionali e creativi perato nel quartiere Rinasci- | dell'artigianato. decentramento delle funzioni amministrative mento con l'apertura di Corso \ Vittorio. Distrutte le casupole le imprese di produzione e l'apertura di punti vendita di e la vita stessa della gente Gli interventi già Gli interventi già che ci abitava, nascevano le dell'edilizia, per la dotazione quotidiani e periodici. nuove grandi strade volute realizzati di impianti disinquinanti, per realizzati dalla retorica risorgimentale, Aiuti agli esercenti Aree attrezzate le imprese terremotate. strade spaziose e prestigiose. F ondo speciale di !.. 3 Credito e sviluppo danneggiati da eventi La seconda costante è quel­ all'associazionismo le delle sopraclevazioni. Ba- Sedici nuove aree artigiane miliardi alla FI LAS per le straordinari 'ta girare per le strade del ulteriori concessioni di crediti per un impegno di 13,5 Tre miliardi stanziati nel centro e alzare gli occhi per miliardi agevolati a medio Ri finanziamento degli 'f.ndersì conto di quanti cdi- j termine e relativa garanzia triennio 80. 82 per il strumenti legislativi di ftct abbiano subito queste ti- j Promozione e finanziamento alle imprese artigiane di potenziamento delle intervento a favore degli PÒ di intervento, naturalmen­ di aree industriali ed artigiane produzione. cooperative di garanzia, per esercenti danneggiati da te il più delle volte a scopi pei Comuni di: Civitavccchia- puramente speculativi. favorire la formazione e lo eventi straordinari. Ultima costante generale, • Civitacastellana-Roma- Contributi sviluppo dell'associazionismo la realizzazione in pieno cen- j Acilia-Guidonia Montecelio- sia negli acquisti che nelle tro. al posro delle case ab­ Alta Tuscia e di aree Contributi a fondo vendite del commercio al battute, di grossi isolati del \ esclusivamente artigiane nei futto disomogenei rispetto al < perduto per le singole dettaglio. tessuto urbano circostante. . comuni di: Nettuno- imprese L'esempio «migliore» è « Borgovelino-Poggio Mirteto- Orari senz'altro quello di piazza Au- j Cori-Caprarola-Soriano Per le imprese localizzate gusto Imperatore. Bagnoregio-Tarquinia- nelle aree comunali; destinate Normativa sui criteri per la Ma come intervenire sul • CoIIeferro- Acquapendente. ad insediamenti produttivi per disciplina oraria dei negozi e centro storico? Come recupe- i le imprese di produzione e delle altre attività esercenti rare e salvaguardare un pa- j dell'edilizia, delle aree trimonio che non ha uguali j Credito vendite al dettaglio. in Europa? Per TOT di Sona j depresse, della regione per la Normativa sui criteri per la 42 miliardi impegnali dal o per Testardo l'impresa ri- i dotazione di impianti disciplina oraria dei pubblici ^ulta relativamente focile ' 1977 al 1980 disinquinanti, per le imprese esercizi di vendita e consumo S perchè gran parte delle case * terremotate. Contributi al sono di proprietà del Comune j Contributi alle Cooperative di alimenti e bevande. e quindi non ci sono proble- J artigiane di garanzia (52 capitale sociale ed alle spese di Nonnativa sui criteri per la gestione dei Consorzi tra mi di espropri. Ma in altri \ cooperative con 15.000 soci disciplina oraria degli casi, quando per esemplo la già operanti) per la imprese artigiane. proprietà pubblica in uno impianti di distribuzione stesso fabbricato è contigua concezione di credito di carburami. a una proprietà privata? Co- esercizio sino a 5 milioni, Attività promozionali n;c spingere anche il privato restituibili in 24 mesi, ed Disciplina n eseguire costosi lavori di assistiti da contributo Impulso alla promozione restauro, per giunta in con­ dei punti vendita regionale agli interessi, dei prodotti formità alle reali esigenze di r Si conservazione? C'è una leg- < deir8,75 o annuo. Contributi alle imprese Normativa per il rilancio delle gè. la «457». che concede \ l'ondi erogati artigiane, singole od concessioni ed autorizzazioni Regione 'mutui ai privati proprio per i all'Artigiancassa per questo tipo di interventi ma \ associate, per la relative a impianti di fino ad ora sono pochissimi > innalzare il limite di credito partecipazione a fiere e distribuzione carburanti da coloro che hanno richiesto ! agevolato per le imprese mostre. Contributi agli Enti parte dei comuni. Lazio l'aiuto finanziario. i localizzate. Nelle arce organizzatori di esposizioni Normativa sui criteri per il Le difficoltà dunque ci so J comunali destinate ad artigiane. Contributi per studi rilascio, da parte comunale, 770 e sono anche estremameli- j insediamenti produttivi, per tr serie, ma a un piano di . e ricerche sull'artigianato. di autorizzazioni per Giunta regionale intervento sul centro storico j non si può rinunciare. Quel ; piano, ha detto Vittoria Cai \ zolari. lo stiamo preparando ( proprio tenendo conto delle , diversità tra gli agglomerati • Lavoriamo insieme urbani, tra gli assetti prò- • prtetari, tenendo conto anche dell'usa al quale i fabbricati recuperati debbono essere de per una società migliore rtiriati. » Mercoledì 28 maggio 1980 ROMA - SPETTACOLI r unità PAG. 13 Cinema e teatri ETI-QUIRINO (Via Marco Mlnghetti n. 1 - Te'efo- REALE (p.za Sonnlno, 7, tei. 5810234) L. 2500 MISSOURI (vio Bombeil! 24. tei 5562344) L. 1200 no 6794585) Agento 007 l'uomo dalle pistola d'oro con R. Odissea erotica Alle 18 consegna Premi IDI a Silvio D'Amico. Moore - Avventuroso MONDIALCINE (via del Trullo 330, tei. 5230790) Lirica Ingresso gratuito. (16.30-22,30) REX (corso Trieste, 113, tei. 864165) L. 1800 L. 1000 ALBERICO (Via Alberico II. 29 - tei. 6547137) La spada nella roccia - D'animazione Le liceali supersexy TEATRO DELL'OPERA Ore 21,30 (ultima settimana) MOULIN ROUGE (V O.M. Corbino 23, t. 5562350) ; (16-22) Alle 20,30 (in abb. alle Terre Serali ree. 74): Gli "Anteclown" in: « Ciao ciao buonanotte! » d VI SEGNALIAMO RITZ (via Somalia, 109. tei. 837481) L. 2500 L.' 1200 « Lucrezia Borgia », musico di Gaetano Doniierti. e con Giuseppe Cederna, Memo DIni, Doris Von Minaccia da un miliardo di dollari - Avventuroso Ragazze a pagamento Maestro concertatore e direttore Richard Bonynge, Thury e Hubert West. (16-22.30) NOVOCINE D'ESSAI (via Card. Morry del Val 14, maestro del coro Vittorio Rosetta. Regie di J. BEAT 72 (Via G.G Belli. 72 • tei. 317715) RIVOLI (vm Lombardia, 23, tei. 460883) L. 3000 tei 5816235) L 700 ter L 800 festivi Copley. Interpreti principali: J. Sutherland, L. L'Associazione Culturale Beat 72 presenta: « Ka- «La città delle donne* (Fiamma) Prendi I soldi e scappa con W. Alien Satirico 2001 odissea nello spazio con K. Dullea • Av­ Ronl, P. Visconti, E. Zilio. blrla ». Minikolossal in 12 puntate. TEATRI «Il tamburo di latta» (Radio City) (1722.30) venturoso ATTIVITÀ' DECENTRATE DEL TEATRO DEL­ Ore 21.30 «Salto nel vuoto» (Quirinetta) ROUGE ET NOIRE (vio Salaria, 31, tei. 864305) NUOVO (via Ascianghi 10. tei 588116) L- 900 L'OPERA « Claudino, ma belle », con Victor Cavallo, Clau- e A me gli occhi please • (Brancaccio) «Un uomo da marciapiede» (Quat­ L. 3000 Amico, stanimi lontano almeno un palmo con G. Giovedì 29 maggio,

La Disciplinare renderà note le motivazioni soltanto quando tutti i procedimenti saranno definiti - A luglio le delibere della Com­ Nel ritiro azzurro si parla finalmente di « europei » missione dì appello federale: una conferma dei verdetti acquisiti?

MILANO — E' dunque fini­ to tutti 1 procedimenti do­ cato o hanno, sul campo, ro­ to il breve viaggio della giu­ vrebbero essere unificati in vesciato il risultato concorda­ stizia sportiva nel microco­ sede d'appello (compresi dun­ to (è il caso di Savoldi)? smo delle partite truccate di que anche quelli della se­ 2) Perché le due linee di con­ £ adesso anche Beano t serie A. Un mese e mezzo di ne B). dotta nelle richieste e nelle indagini, sette giorni di di­ Un mese di tempo per ar­ sentenze del due processi? battimento divisi in due fra­ rivare a nuove conclusioni, o 3) Perché la quasi esclusiva zioni. l'ultima delle quali per ribadire le tesi già deli­ « attendibilità » concessa a conclusa lunedì all'alba dopo neate in primo grado? Dipen­ Massimo Cruclani? sette ore e mezzo di camera derà molto, ovviamente, dal Soltanto una parte delle ha ritrovato I allegrìa di consiglio dei tre compo­ materiale che le parti inte­ domande che ci si pone; sol­ nenti la Commissione disci­ ressate sapranno raccogliere tanto uno squarcio dei pro­ plinare (D'Alessio. Lena e a loro ulteriore difesa, da blemi di cui dovrà farsi ca­ Permane però un certo disagio nei rapporti tra bianconeri e rossoneri Artico). Queste le sanzioni eventuali nuove prove a di­ rico la CAF. E' auspicabile chieste per società e tesse­ scarico che riusciranno ad che si giunga a chiarire qual­ rati deferiti per illecito spor­ che punto, a limare gli osta­ esibire. Ma non è detto che Dal nostro inviato raggio di dichiararlo ». ni e Antognonl. tivo. la sostanza delle decisioni ac­ coli che ancora si pongono Bearzot era lanciato. Visto Da parte bianconera, ov­ BOLOGNA JUVENTUS: as- quisite fin qui possa essere sulla strada di una presumi­ POLLONE — Per Bearzot la che novità cronistiche pro­ viamente non si mostrava soluzione per le due società; modificata soltanto alla luce bile linearità di giudizio. giornata era bellissima anche prio non esistevano si era av­ eccessiva euforia per la sen­ tre mesi a Colomba (Bolo­ di inediti fascicoli difensivi. Anche se di omogeneità dì se il cielo mandava violenti venturato in un discorso sui tenza della disciplinare. gna), sei a Savoldi e Petrini Gli interrogativi che ancora sanzioni, in un procedimen­ scrosci d'acqua. Per 11 C.T., programmi e sul futuro della « Non abbiamo commesso (Bologna) e Chiodi (Milan) pesano, 1 legittimi motivi di to anomalo come questo, che impersona perfettamente compagine azzurra: «Abbia­ nessun illecito — sbottava per violazione dei principi di dissenso con verdetti non non si potrà forse mai par­ il ruolo di padre di famiglia, mo la squadra più giovane di Causio — e mi sembra giu­ lealtà. sempre chiari e talvolta con­ lare: proprio perché il mon­ la sentenza che aveva assolto questi "europei". Al presente sto. lapalissiano, essere stati traddittori. stanno diventan­ do del calcio, in casi « diffi­ la Juve aveva precisi signi­ mi tiene un po' sulle spine la assolti. Eravamo tranquilli BOLOGNA-AVELLINO: cin­ ficati. I suoi ragadi, così li condizione fisica di Tardelli. prima, e nella stasa manie­ que punti di penalizzazione do terreno di coltura per po­ cili » come questo non poteva lemiche uscirne che con una cer­ definisce, finalmente si pote­ Il suo apporto a centrocampo ra, lo siamo adesso ». al Bologna per responsabi­ vano concentrare sui prossi­ Il riferimento è ovviamen­ tezza: che occorre cambiare, può rilevarsi determinante Il Club Italia calava il si­ lità oggettiva dell'illecito spor­ senza indugi. mi campionati europei senza per il rendimento del com­ pario sul calcloscandalo. tivo addebitato a Savoldi e te al «caso» Bologna-Juven­ alcuna preoccupazione. I bian­ plesso. Bearzot chiamava a raccol­ tus in cui. di fronte alle tesi Petrini (per loro tre anni di Roberto Omini ANTOGNONI, GENTILE e CABRINI in un momento di relax a Pollone coneri, in verità sempre ave­ « Per il futuro — aveva ag­ ta gli azzurri per la ripresa inibizione); sei mesi a Ste­ lnnocentiste della Disciplina­ vano rifiutato 11 ruolo di giunto Bearzot — ho tre ele­ degli allenamenti. Ed e-a un fano Pellegrini (Avellino) per re (che ha accolto quelle del­ Inquisiti, ma il C.T. memore menti, Zoff, Causio e Bet'-*;- C.T. Insolitamente allegro omessa denuncia e assoluzio­ la pubblica accusa) si sta sca­ delle affermazioni innocen- ga, che potrebbero richiedere quello che dava ordini. Il ne per la squadra irpina. tenando un diffuso senso di tisfime di Rossi e Giordano, un avvicendamento per com­ tempo delle preoccupazioni LAZIO-AVELLINO: assolu­ scetticismo, di perplessità, ma viveva certamente sulle spine. prensibili motivi anagrafici. appariva proprio terminato. zione per le due società; squa­ anche un inspiegabile polve­ La sentenza della «Disciplinare» potrebbe essere ribaltata dalle «verità» del fruttivendolo Il calcio scandalo, fattosi Zoff e Bettega hanno già va­ lifica fino al 30-6-81 per Cor­ rone accusatorio non sempre strada anche qui nel ritiro lide alternative: toccherà a Lino Rocca lucido e dunque giustificabi­ degli azzurri, cedeva il pas­ loro difendere il posto. Per dova (Avellino) per omessa so ad altre disquisizioni più denuncia, e altri sei mesi a le. Pesano, certo, le coinci­ Causio invece è un grosso attinenti al compito di un guaio, in quanto non vedo, Stefano Pellegrini (Avellino) denze di telefonate, di vinci­ Commissario Tecnico. Bear- con la stessa imputazione. te clandestine, di rivelazioni attualmente, un suo naturale 2Ct comunque teneva ad una sostituto. Ci sarebbe Bruno Con le tre partite giudica­ più o meno clamorose; ma premessa, prima di addentrar­ In diretta TV te l'altro ieri la Disciplinare « deve » pesare anche l'assolu­ Cruciani deporrà alla Caf Conti, ma il romanista mi si in questi discorsi: « Final­ sembra troppo disordinato». ha così completato la prima ta mancanza di prove, come mente questa triste vicenda parte dei suoi lavori, che ora la pubblica accusa ha am­ delle partite truccate, almeno Il Commissario Tecnico si Fra Nottingham riprenderanno il 3 giugno Nuovamente saltato l'interrogatorio di Chiodi - Probabilmente sarà interrogato venerdì - Ieri sen­ stava allontanando troppo messo per « spiegare » la tesi per la serie A. è giunta al dal presente e subito qual­ quando saranno giudicati gli innocentista. termine, non tocca a me de­ « illeciti » riguardanti quat­ titi quattro giornalisti - Per Pescara-Fiorentina e Palermo-Bari decisivo il confronto Cruciani-Corti finire giusta o sbagliata la che a realista » lo invitava a e Amburgo tro incontri di serie B. Ora Non sembri una difesa del­ sentenza della commissione riflettere sul bellicosi procla­ comunque l'avvocato D'Ales­ l'opera svolta dagli inquisi­ disciplinare. Ne prendo atto mi della tifoseria milanista sio dovrà rendere note le mo­ tori federali, né una chiusa ROMA — Come era stato corso di un casuale incontro Chiodi, uno dei > personaggi naggi. Soprattutto una cosa è e, se prima potevo capire un in vista della partita con la la finale analisi manichea a favore di prestabilito, da ieri il sostitu­ in un ristorante bolognese, i chiave dell'intera vicenda. Il certa: entrambi hanno fornito Spagna del 12 giugno, ovvero tivazioni ufficiali delle sue certo imbarazzo nel compor- il match che segnerà l'esor­ decisioni perché poi, su que­ qualcuno. Anzi. E' irfatti to procuratore Ciro Monsur- quattro avrebbero raccontato milanista invece con un te­ due versioni completamente mento degli azzurri, ora sa­ dei « Campioni » cercando di non scadere in di una frase di Causio, ascol­ legramma ha chiesto al ma opposte. Ciò sta a significare dio azzurro nel campionato sta base, le società e i tes­ rò, con l'ausilio del suo col­ rò inflessibile. Qui a Pollone. d'Europa. serati possono fare ricorso improbabili, e non ammissi­ tata da un fotografo (Dia­ gistrato uno spostamento. che qualcuno ha mentito. d'ora in poi, si parlerà solo bili discorsi di questo tipo lega Vincenzo Roselli, ha ri­ manti). Causio si sarebbe che gli è stato concesso. P^r di campionato europeo. An­ » Non generalizzerei. Sono MADRID — Stasera II e San alla Commissione di appello preso l'indagine sulla partita Intanto l'avvocato Rampi fi­ stati quattro scalmanati a tiago Bernabeu » di Madrlc federale (CAF) che riesami­ che si possono, e si devono. rivolto alla panchina bianco­ Chiodi, quasi sicuramente se ni, difensore di Massimo che prima in verità di cal­ reimpostare questioni di no­ Bologna-Juventus, una delle cio scommesse si parlava po­ fare slmili affermazioni. Sono (ora 20,30), ospiterà l'ultime nerà la materia e le even­ nera, dopo il gol da lui rea­ ne riparlerà venerdì. In set­ Cruciani. ha praticamente uf­ questi i nemici potenziali del­ grande appuntamento de tuali nuove tesi difensive per tevole portata; e che vanno gare stralciate dal troncone lizzato e che aveva portato timana. verrà ripreso anche co, adesso invece pretendo dalle contraddizioni specifi­ ficializzato che il suo assisti­ il silenzio assoluto», il C.T. lo sport. Sono sicuro che.il calcio europeo di club del poi emettere il verdetto di centrale dell'inchiesta giudi­ momentaneamente in vantag­ il discorso sulle altre due ga­ to risponderà all'invito della mondo del calcio troverà quel- l'annata *79-'80: è in palio secondo grado che è anche che di qualche sentenza poco ziaria. gio la Juve chiedendo cosa re, le cui Indagini sono anco­ sfoderava gran grinta. Vo­ chiara,.al problema, più ge­ Caf, nel processo d'appello. leva. per intenderci fare pun­ Yunione che ha dimostrato la Coppa del Campioni • i quello definitivo e inappella­ Dopo una pausa di rifles­ avrebbero dovuto fare, rice­ ra in piedi e cioè: Pesca­ dopo la morte terribile di contendersela saranno gli in bile. Alla CAF, oltre ai di­ nerale, di una serie dì deci­ vendo come risposta l'ordine ra-Fiorentina e Palermo-Bari. che si terrà snbito dopo gli to ma. sotto l'incalzare dei sioni che la commissione di­ sione, ieri nell'ufficio del europei. Sulla mancata parte­ cronisti che presentavano la Paparelli all'Olimpico. I veri glesl del Nottingham Fu retti interessati, possono ri­ magistrato sono sfilati alcuni di far pareggiare il Bologna. Il sostituto procuratore Ro­ tifosi, i veri sportivi che lo rest (detentori del trofeo) i correre anche le terze parti sciplinare ha adottato a con­ cipazione alla seconda fase assoluzione della Juventus co­ testimoni, convocati per dare Ieri appunto i sostituti pro­ selli. che tira i fili dell'inda­ me possibile motivo di fri­ hanno aiutato in quel mo­ I tedeschi dell'Amburgo in causa, in questo caso le clusione di un procedimento curatori. che s'interessano al­ gine. prima di ascoltare 1 del processo milanese, assen­ mento aiuteranno ancora il di fronte al quale si è mos­ ulteriori delucidazioni sul­ zione nei rapporti tra bian­ Grande assente del match società Udinese e Pescara, l'intricata vicenda. Sulla la vicenda hanno voluto sa­ giocatori Negrisolo e Anto- za che ha fatto sorgere una coneri e i giocatori del Milan, calcio a risollevarsi». l'inglese Trevor Francis, I ultime classificate del cam­ sa con la consueta rapidità, pere qualcosa di più preciso gnonl, coinvolti nella que­ ridda di voci, alcune piutto­ senza però mascherare un scorta delle prime testimo­ Bearzot aveva un'altra im­ E si era ritornati ai giorni fuoriclasse che dovrà puri pionato nianze, ieri sono stati invitati su questa frase. La loro, è stione. ha deciso di mettere sto pepate e maliziose. Ram pennata: « Questo problema nostri. Nella hall dell'albergo disertare gli « Europei » pei difetto, sostanziale, di impo­ prima a confronto Massimo Ora i tempi di lavoro del­ stazione che non a caso ha a presentarsi i quattro gior­ stata una risposta corale: «Si pioni ha spiegato che 11 non lo prendo in considera­ «Leon d'Oro» facevano la un grave infortunio al ten la CAF (sede a Roma, pre­ reso di difficile compren­ nalisti, chiamati in causa dal trattava di una voce incon­ Cruciani e suo padre Fer­ «fruttarolo» non ha voluto zione. Le situazioni di disa­ loro apparizione i milanisti dine d'Achille. sidente Vigorita) dipendono sione non poche decisioni. loro collega Guido Lajolo, trollata, raccontata tra una ruccio. gli uomini che avreb­ presentarsi perché non a- gio al Club Italia non esisto­ e i bianconeri. Sui taccuini L'incontro, dal pronostl prima di tutto dalla divulga­ che in un articolo raccontò chiacchiera e l'altra in un bero * combinato » le partite. vrebbe potuto contare per no perché c'è il sottoscritto non finiva nessuna dichiara­ co apertissimo, verrà tra zione del testo ufficiale del­ Ovvio, si attendono spiega­ ristorante». con l'ausilio dei calciatori che vigila sul comportamento zione importante. I presunti zioni, e riesce ancora diffi­ la storia di una telefonata di quel giorno sull'assistenza del smesso in diretta In TV, sul la Disciplinare, che pare o- Colomba a Chiodi nel quar- sopracitati, con Fabrizio Cor­ dei singoli E. giacché ci sono, rivali si rifugiavano nelle la rete uno. rientata ad emetterlo il 6-7 cile comprendere perché si Qualcuno ha anche aggiun­ ti, ex autista di Cruciani e suo legale. Comunque Ram- aggiungo pure che nessuno consuete frasi di circostanza. tardi cosi tanto a renderle tlere_ generale rossonero di to, a mo' di battuta, che se pioni ha precisato che «se Ecco le formazioni: giugno a conclusione di tutti Milanello, dove gli chiedeva Nando Esposti, cognato di tra i ventidue qui a Pollone, Il solo Franco Baresi, con to­ 1 procedimenti. Poi passeran­ note (e non è certo la scusa fosse stata veramente atten­ Alvaro Trinca, quelli che pra­ volevano sfruttare le denunce ha avuto motivi per lamen­ no ironico, affermava che NOTTINGHAM: Shilton. An no ancora quindici-venti gior­ dei procedimenti unificati a informazioni dove poter dibile, l'avrebbero sfruttata di Cruciani avevano te sue tarsi di auesto ritiro. Ho ap­ v Se hanno salvato la Juven­ derson, Lloyd; McGovern, O scommettere 20 milioni sul ticamente hanno tirato in Nelli, Gray; Birtles, Broni ni perché le parti in causa poterla spiegare, oppure la loro. Sembra, fra le altre co­ ballo questa partita. deposizioni, raccolte in di­ preso solo dai giornali che tus è perché non sono riusciti forniscano alla CAF il ma­ mancanza del tempo neces­ pareggio della partita in se, che il fotografo che a- qualche calciatore l'ha defi­ a trovare le prove dell'ingan­ Mills, Boyer, Robertson. questione. Nella sua testimo­ vrebbe riferito questa famosa ciotto ore di interrogatorio. AMBURGO: Kargcs, Kalti teriale da esaminare, per cui sario tra un processo e l'al­ Sarà senz'altro un confron­ Mi sembra che di materiale a nito allucinante. Entro sta­ no». Maldera invece, a chi non prima della fine di giu­ tro). Ad esempio: 1) perché nianza, avvenuta ai primi di frase, quel giorno neanche to drammatico; non è escluso sera saprò il nome di chi si faceva notare che mai lo si Buljan; Hierhonymyut, Jo maggio. Lajolo ha fatto i fosse a Bologna bensì a Pe­ disposizione ne avevano a vede assieme ai bianconeri. kobs, Nogly; Keeghan, Har gno avremo le sentenze de­ i punti di penalizzazione a che qualcuno possa finire in sufficienza ». lamenta e allora sarà il sotto­ finitive, che dovrebbero ri­ Bologna e Avellino per due nomi dei giornalisti bolognesi scara. carcere, se dovessero venire scritto a lamentarsi, in quan­ rispondeva di preferire la twlg, Reltman (Arubeech) guardare tutte le società e illeciti «consumati» da tes­ Nordio. Marchetti. Marchi e Ieri era atteso anche il fuori delle contraddizioni dal to nessuno ha avuto tt co­ compagnia dei rossoneri e. in Magath, Milewski. ì tesserati coinvolti, in quan­ serati che o non hanno gio­ Rampa. Secondo Lajolo. nel giocatore del Milan Stefano racconto dei quattro perso­ Paolo Caprio alternativa, quella di Grazia- Arbitro.- Garrido (Portogallo]

IL SALUTA GLI OSPITI STRANIERI PRESENTI A GENOVA MEUIUUIO ALLA MOSTRA NAVALE ITALIANA

CANTIERI NAVALI RIUNITI GENOVA

GRANDI MOTORI TRIESTE FIAT ANSALDO C.R.D.A. TRIESTE

FIAT AVIAZIONE SEPA TORINO ^

OTO MELARA LA SPEZIA

BREDA BREDA MECCANICA BRESCIANA BRESCIA

SELENIA ROMA

ELETTRONICA SAN GIORGIO GENOVA

ELETTRONICA ROMA ELMER UNA SOCIETÀ DELLA ELMER BASTOGI SISTEMI POMEZIA

MELARA CLUB STA AD INDICARE UN GRUPP AZIENDE CHE COSTITUISCE IL MAGGIOR PUNTO DI FORZA DELL'INDUSTRIA NAVALE MI LI ARE ITALIANA. QUESTO GRUPPO, CON IL DIRETTO E DETERMINI^NT E APPOGGIO DELLA MARINA MILITARE \ ITALIANA, PERMETTE DI OFFRIRE NEL MONDO AVI COMPLETE. ITALIANE IN TUTTI I LORO COMPONENTI. LE COMMÈSSE GIÀ ACQUISITE DA QUESTO GRU*'P O GARANtlSCONO ANNI DI LAVORO PER LE NOSTRE MAESTRANZE. Mercoledì 28 maggio 1980 SPORT 1 Unità PAG. 15

il Giro d'Italia è giunto a metà strada con il giovane Visentini sempre in maglia rosa B: .ariani promossi, toscani quasi A Campotenese un po' di gloria per Baronchelli Il Como aspetta Battuti allo sprint Johansson, Panizza e Beccia - A13" il gruppetto dei big • Lo « strappo » finale s'è la Pistoiese in A rivelato meno duro del previsto • Lunedì a Palinuro successo di Mantovani - Oggi tappa a Lecce Anche il Brescia sulla strada della promozione

Dal nostro inviato mordono perchè la pendenza i gine di 4'30" nella cornice di t francesi: capitan Hinault e Il Como aspetta la Pistoiese*' gnata Ternana, Le si possono è del dodici per cento. Hi­ Maratea, e dopo un sussulto lo scudiero Vlllemiane. Stop in serie A mentre il Brescia accreditare tue punti, più che CAMPOTENESE — Nulla di nault assume il comando per di Saronni che incontra l'op­ a Fraccaro dopo sessanta chi­ speciale nello scenario di controllare la situazione, Vi­ posizione di Hinault. ecco i lometri di fuga, poi ì movi­ è ad un passo dalla promo­ sufficienti grazie al vantag­ Campotenese, una montagna sentini deve inseguire per ri­ boschetti del passo Colla, o menti di Panizza e Saronni. zione anche se. nelle ultime gio di due lunghezze sui ro­ pelata che registra la vitto­ mediare ad una foratura e meglio quelle pianticelle e una caduta di Ruperez e una due giornate, dovrà sudare magnoli. Ma, ripetiamo, il Bre­ ria di Baronchelli a spese di Ruperez si distingue in vet­ quei ciuffi d'erba che spun­ pattuglia di venti elementi per conquistarla, sventando un scia dovrà sudarseli perché a Johansson, Panizza e Beccia. ta. Brutta la discesa che por­ tano in un paesaggio di roc* che affronta" la quarta ed ul­ eventuale « ritorno » del Cese­ Taranto la squadra di casa, Vi abbiamo citato i quattro ta a Sapri dove il più svelto ce. La seconda salita è dol­ tima altura, quella che con­ na e. perché no. dello scate­ se non vince, rischia la C e. nomi che hanno preceduto di è Fraccaro, accreditato di ce e malleabile, la terza (il duce a Campotenese. Siamo 13" Moser, Hinault, Saronni 2'54" sulla fettuccia valevole piano dì Menta) è lunga e prossimi ai fuochi d'artificio. nato Vicenza. Complimenti, co­ allora. Simoni e i suoi dovran­ e compagnia, non escluso Vi­ per il campionato delle Re­ con qualche spina. Intanto alla battaglia e quindi alla munque, ai lariani. volati in no tenere gli occhi molto a- sentini il quale mantiene il gioni. l'avanguardia del gruppo è seiezione? due anni dalla C alla massi­ perti e avere i garretti saldi. simbolo di primo della clas­ Simone Fraccaro è un ca­ in fase dì recupero. Fora Mo­ Vediamo. Anche la strada ma categoria, e complimenti a Sul fondo la vittoria del Pi­ so. quella maglia rosa conqui­ valiere solitario con un mar- ser e dettano il ritmo due per Campotenese presenta fS- Marchioro tornato in auge do­ sa sul Lecce ha rimesso in cor­ stata venerdì scorso ad Or­ sce di riposo e se un po' vieto e difesa con onore, ma po le disavventure del passa­ sa i toscani e. per contro, ha la faccenda si complica è to. Del resto si sapeva, sin gettato nei guai molte squa­ anche con poche tribolazioni. perchè s'alza un vento fasti­ Insomma, la corsa di ieri dioso. contrario al senso di dalla vigilia del torneo, che il dre. Si pensi che Verona e no»i ha dato quei brividi che marcia. Scappa Johansson e Come, ottenuto, al galoppo; il Bari, sino a dieci giorni fa qualcuno s'aspettava, le pic­ l'agguantano Beccia. Panizza passaggio dalla terza serie al­ in corsa per la A, non eono cole variazioni della classifi­ e Baronchelli: il quartetto la B. si presentava al torneo ancora matematicamente sal­ ca lasciano le cose al punto guadagna l'05". dietro rea­ di prima, i cronisti sono più Colnago cadetto con tutte le carte in ve. Ad ogni buon conto le com­ giscono e contengono i dan­ annoiati che divertiti, oggi e ni. riducono il vuoto ad una regola per risalire nella mas­ pagini con maggiori patemi di domani non dovremmo regi­ €• la bici dei campioni manciata di secondi, e co­ sima categoria. animo sono lo stesso Pisa • La vittoriosa volata dì Baronchelli strare novità e solo venerdì, munque Baronchelli può sor­ La squadra lombarda ha (—21). la Samb.. il Taran­ sulla punta di Roccaraso il ridere perché vince su Jo­ condotto tutto il campionato to e il Lecce (—20), anche discorso dovrebbe cambiare. hansson. Al segnale dell'ulti­ Lo scorso lunedi la folla di in testa, registrando solo una se Palermo e Atalanta (—19) cia a 3"; 5) Moser a 13"; 6) Hi­ mo chilometro. Saronni ha devono stare in guardia. Do­ Palinuro aveva applaudito il Gli ordini d'arrivo nault: 7) Saronni; 8) Lasa; 9) uno scatto rabbioso ed è Mo­ lieve flessione fra la fine del « bis » di Mantovani che su­ (SORRENTO • PALINURO) Schmutz; 10) Ceruti; 11) Contini: ser a zittire il rivale. Hinault girone d'andata e l'inizio di menica. come si è visto, il bito dopo il successo di Sor­ 1) Mantovani (Hoonved Sottec­ 12) Prim; 13) Fuchs; 14) Rupe­ dice che la cartina del trac­ quello di ritorno, con un bi­ Lecce va a Pistoia, il Taranto In attesa del terremoto rento s*è imposto nella corsa chi») in 4h59'43"; 2) Panica rez; 15) Santoni. ciato non era sufficientemen­ lancio eccellente, che si sin­ ospita il Brescia, il Pisa sa­ che abbracciava la costa a- (CIs Gelati); 3) Masciarelli (Gts Dal nostro inviato | fa ti gioco di Hinault, Moser l'ombra di Hinault? I distur­ te chiara, che la prova è ri­ tetizza. a tutt'oggi. in 15 vit­ rà di scena a Marassi col Ge­ malfitana. E* stata una tap­ Gelati); 4) Prim (Bianchi Piag­ sultata più facile del previ­ i e Saronm: soltanto che Mo­ bi intestinali di Francesco gio); 5) Knudsen (Bianchi Piag­ La classifica generale torie. 16 pareggi. 5 sconfitte. noa. la Samb riceverà il Vi­ CAMPOTENESE — // primo pa con un panorama mera­ sto. E metà Giro è fatto. ser e Saronni non hanno la sono stati gonfiati da chi de­ viglioso. da lasciarci gli oc­ gio) a 4"; 6) Saronni a 16"; 1) Visentin! (San Giacomo) In Osrgl un viaggio In pianura 32 gol segnati e solo 15 subi­ cenza. l'Atalanta farà gli o- traguardo in salita del Giro potenza del francese. Verifi­ ve sparare titoli e titoloni, il chi. Cammin facendo la ca­ 7) Mojer; 8) ChinelH a 19"; 50h52'51"; 2) Contini (Bianchì ti. Ha messo in evidenza due nori di casa alla Sampdoria d'Italia è una gioia di Baron­ 9) Gavazzi; 10) Baronchelli; 11) Piaggio) a 44"; 3) Ruperez (Spa­ che da Villapiana Lido ci cheremo la situazione venerdì trentino ha avuto una sola rovana aveva modo di riflet­ Tosoni a 21"; 12) Fernandez; porterà a Lecce con una ca­ attaccanti di pregio quali Ni- e. infine, il Palermo giocherà chelli, ma anche una delusio­ prossimo sulla cima di Roc- giornata balorda, adesso è m tere sulle parole di uno stri­ gna) a V22"; 4) Panizza (Gis ne: chi s'aspettava un mezzo 13) Contini; 14) Bortolotto; 15) Gelati) a 1'53"; £) Battaglin (Inox- valcata di 203 chilometri. Le coletti e Cavagnetto. un difen­ a Bari. E si capisce che i com­ caraso, speriamo che il fuoco salute e pur dovendo pensare scione: «Sì allo sport, no al­ Martinelli. pran) a 2'13"; 6) Schmutz a 2'56"; prospettive sono per una vo­ piti più difficili sono quelli del terremoto in classifica deve s'accenda, che Hinault trovi la guerra ». era lo scritto, e sore di classe quale Vierche- anche al « Tour ». non può 7) Hinault a 2'58"i 8) Knudsen lata numerosa e Mantovani wood per non parlare dei vari Taranto e del Lecce. Ma si registrare differenze cosi pic­ qualcuno capace di metterlo essere soddisfatto soltanto proseguendo fra una scara­ (PALINURO - CAMPOTENESE) a 3'13"; 9) Baronchelli a 3'46"; affila le armi per il terzo cole da passare inosservate, o nei guai, altrimenti il D'Ar- perché precede Saronni nel muccia e l'altra, prendeva il 1) Giovan Battuta Baronchelli 10) Moser a 3'47"; 11) Chlnetti successo. Pozzato, Fontolan, Vecchi, tenga anche conto dell'ultima pressappoco. Differenze che tagnan del Giro avrà il cam­ foglio dei valori assoluti. largo un quintetto orchestra­ (Bianchi Piaggio) In 4h16'41"; a 4'27"; 12) Saronni a 4'56"; Volpi e compagnia bella. Ma giornata quando il Taranto ranno il solletico a chi le hu to da Knudsen e Prim. Man­ 2) Johansson (Magnlllex Olmo); 13) Beccia a S'02"; 14) Prim a soprattutto ha funzionato il giocherà a Como, il Lecce ri­ mino cosparso di rose. A ben vedere, il fatto più 3) Panizza (Gis Gelati); 4) Bec­ 5'26"; 15) Santoni a 5'55". g. s. subite, tredici miseri secondi, Piace, naturalmente, ti Ba­ cavano dieci chilometri alla collettivo. ' ceverà il Genoa, il Pisa sarà che 7ion fanno notizia e c/te importante di Campotenese conclusione, 11 vantaggio ronchelli che attacca, che si sta in coda all'ordine d'arrivo (22") era minimo, ma suffi­ • Ora dovrebbe essere il tur­ a confronto diretto con la San- se qualcuno esce dai quartie­ dimostra vivo, che promette benedettese, l'Atalanta sarà di ri alti (De Witte, ad esem­ dove Freddi/ Maertens figura ciente per resistere agli in­ no della Pistoiese alla quale fasi ancora più belle. E Bat­ tra i quattro elementi giunti seguitori. Sfrecciava Manto­ scena a Matera e il Palermo pio) nessuno è sorpreso per­ taglili rinprazia il sole, cioè Giallorossi battuti in USA dal Manchester City manca un punto per la sicu­ ché prima o poi doveva ac­ fuori tempo massimo. Maer­ vani. lo svedese Prim veniva rezza matematica, un punto se la vedrà alla Favorita col la medicina migliore per la tens accusa un ritardo di retrocesso dal secondo al Verona. La peggior classifica cadere. sua tracheite. ì\!on sappiamo quarto pasto per scorrettezze che arriverà domenica, sicu­ La realtà di Campotenese 3.Y33" al pari di Summermat- ramente. quando la squadra è. dunque, quella del Pisa ma fin dove potrà arrivare Vi­ ter. Kehl e Frei. dei corridori nella volata. Panizza e Ma- si spiega in diversi modi: an­ sentini con la sua giovinezza sciarelli erano fra i piazzati di Riccomini si congederà dal il calendario più ostico è per zitutto esaminando le quattro esclusi dal Giro. L'ex cam­ e in un finale tormentato da Krol già della Roma? Viola smentisce il Taranto e per il Lecce. e la suu maalia rosa, vedia­ pione del mondo di Ostimi. proprio pubblico affrontando montagliele del percorso. La mo in Contini un tipetto pe­ alcuni dossi e da una rampa EAST RUTHEFORD — Ancora di­ il pericolante Lecce (e. ad Ternana. Parma e Matera l'uomo che la San Giacomo breve, ma secca, Saronni e sato nuovamente in vantaggio con che permetterebbe a! Vancojver prima era cattivella, le altre. ricoloso anche per il grande sco rosso per la Roma nel tor­ Steve Daley. Al quinto della ri­ (la si» squadra) di lasciarlo libe­ ogni buon conto, ci sarà an­ sono matematicamente in se­ erano alla portata dell'intero ha inaaggiato con l'obiettivo Moser guadagnavano 5" su neo e Trans-AtlanKc challange Hinault. non si deve sottova­ del rilancio, sembra proprio presa gli inglesi hanno pratica­ ro. Ieri sera a Roma il presidente cora l'ultima partita sul cam­ rie C. Parma e Matera. già plotone e se molti hanno ce­ lutare lo spagnolo Ruperez, Contini. Visentini. Hinault e ,'Up » battuta ieri per 3-2 dagli mente messo al sicuro il risultato Viola ha smentito tale ipotesi, alla fine della carriera. Pec­ inglesi del Manchester City. I po del Parma). Anche il Bre­ alla vigilia del campionato. duto è stato per quel senso che ieri ha rimediato ad un Battaglin. Robetta. natural­ con Sugroe che ha trasformato uno affermando che la Roma non è di­ cato. Quella vittoria ottenuta mente, e adesso sfogliamo il giallorossi. che hanno concluso bella triangolazione tra Deyna e scia è sulla strada buona. La del risparmio che anima i capitombolo in un momento sposta ad assuumere giocatori a erano comprese fra le squa­ lo scorso marzo nella crono- taccuino di ieri, passiamo ai il torneo all'ultimo posto con un Denies Tueart. « mezzo servizio ». vittoria sul Monza (mentre il gregari. Insomma, questo ar­ delicato ed è chiaro che la t»-eggio e due sconfitte, non han­ dre che rischiavano di più. staffetta di Montecatini dettagli dell'undicesima gara Al 120.mo la Roma ha accor­ Il presidente giallorosso, ha pe­ Cesena, a Parma, faticava per Nessuna sorpresa, dunque. rivo era una carezza più che corsa abbisogna di uomini del Giro. no comunque demeritato. ciato ie distanze con Di Bartolo­ rò ammesso che si potrebbe arri­ una frustrata e non possiamo sembrava che lo avesse ri­ Ad u.idare per primi in goal ottenere il pareggio) ha spa­ -Stupisce. invece, la retroces­ coraggiosi, capaci di osare, di portato a nuova vita: tutti si mei. Il torneo e stato vinto dai vare e concluudere l'affare se la dar torto a Battaglin quando sono stati gii inglesi al ventesimo Cosmos, che ieri hanno pareg­ squadra americana lasciasse libero lancato alla squadra di Simo- non arrendersi ai piani del complimentarono, tutti lo sione della Ternana, una squa­ afferma che per pareggiare i Dunque, ciao ad un mare del primo tempo con una puni­ giato -1-1 con i Whitecaps. l'atleta per un periodo più lungo, ni la via dell'agognato tra­ francese, di rischiare anche a abbracciarono per auaurarall zione ed effetto che ha saltato dra che ha fatto vedere i sor- conti con i novantaquattro costo di saltare. Discorso va­ azzurrino e avanti sotto un Dall'America è anche rimbal­ elmeno fino a' giugno. In questo guardo. E va sottolineato che un buon seauito e invece ver cielo che sul far del mezzo­ la barriera giallorossa con pallone zare la voce dell'acquisto da parte ceso la Roma potrebbe essere in­ ri verdi, in coppa Italia, a chilometri a cronometro ci lido anche per Moser e Sa- ad insaccarsi nell'angolo sinistro la compagine lombarda è fra molte squadre titolate e che volevano almeno tre conclu­ il belga dopo un filo di luce dì è un intreccio di nuvole. della Roma del fortissimo difen­ teressata all'affare, anche perchè ronni, si capisce. Moser ha è tornato il buio. Andiamo nell'entroterra im­ della porta difesa da Tancredi. sore olandese Krol: secondo tale — con II cartellino in mano al le più fresche e in forma. Do­ sempre ha svolto un discreto sioni su grandi alture. Un gi­ indossato i panni dell'atten­ boccando il valico di Pietra- Due minuti dopo il pareggio del­ notizia l'ex-libero de! tulipani gio­ Vancouver — l'utilizzazione di menica avrà una trasferta dif­ ro di queste proporzioni, lo Rome siglato da Ancelotti. gior-. dista. ma fino a quando po­ tagliata, un dislivello con di­ cherebbe in Italia nel periodo Krol verrebbe a costare una cifra ficilissima a Taranto e all'ul­ seppure vario e interessante, trà accontentarsi di essere Gino Sala A quattro minuti dalla fine del settembre-aprile, approfittando del­ relativamente modesta alle casse ciannove tornanti e tratti che primo tempo i! Manchester è pas- ì la sosta del campionato americano della società. timo turno ospiterà la rasse­ Carlo Giuliani

Venerdì a Roma ultimo collaudo per Rocky contro Rodriguez Maurice Iveco per il trasporto leggero IVECO

Mattioli •*--• L'avversario dell'italiano è un pugile di mestiere ed esperienza con buoni precedenti

« ... Mio caro Maurice, sono combattimento da professio­ medio-junior degli « States» raccogliere i cinque mila dol­ Grinta mantiene lieto che dopo l'operazione nista. Rodriguez dimostrò e perse con Aundra Love il lari della paga. Negli Stati agli occhi potete continuare esperienza « mestiere», resi­ « class C » del Texas bocciato Uniti Terry Mins è un «figh­ la vostra brillante carriera stenza fisica che sono le sue a Roma dai medici a causa ter» di mille dollari, fot.te per la quale, in Danimarca, doti principali. Il «fighter» di un occhio insidiato da una meno. Adesso Domenico Adi- abbiamo molta ammirazione. di Minneapolis collaudò an~ cataratta. La « boxe » è piena noifi aspira al mondiale del Un nostro match, oltre che che Tony Chiaverini, Poete dt misteriose ombre, dagli massimi-leggeri detenuto da una reale attrazione, farebbe quel che promette Ranzany, Harold Eston, He- Stati Uniti poi arrivano trop­ Marvin Carnei del Montana designare il vero ed unico dgemon Lewis tutti pugili da pi « fighter » in cattiva salute ma prima, a nostro parere, campione del mondo delle classifica che, naturalmente, già rassegnati a subire oppu­ ha bisogno di un collaudo se­ 154 libbre. Il mio manager è lo batterono ma in compenso re fuori forma come Terry vero ed illuminante sulle sue Se non l'avete mai portato, forse vi sarete chiesti perché TOM Grinta si chiama così. pronto a versare 100 mila Mìns il «class &> di Cleve « vere » condizioni. Magari un durante la carriera, iniziatasi La risposta non è difficile. Confrontatelo con certi furgoncini che ci sono In giro e : : : : 1 sterline sulla vostra banca se nel 1970, Rodriguez riuscì a land, Ohio, che dopo aver «tight» contro Tony Mundi- -. ^"'".- \-"--V*-"^'--iv?"-^ -ì&•&§£. .<•• :>'\-<':'^ ' :'^ - --.J * accettate un combattimento a superare il veterano Denny sgominato a Bologna Righetti ne, che in italia è piaciuto vedrete saltar fuori tutta la grinta dei furgoni Oli Grinta. Sono dieci veri camion Copenaghen. Vostro rivale ed Moyer, n messicuno «Chu- ha accettato di combattere assai, potrebbe rappresentare con due altezze, quattro volumi, otto portate e due passi diversi. Tutti agili e amico. Ayub Kalule... ». Que­ nel medesimo Ring con Do­ una attrazione per Bologna, sta lettera aperta venne cho» Jessie Garcia e il cuba­ scattanti nel traffico dell'ora di punta e nelle stradine del centro. Tutti no Angelo «Robinson» Gar­ menico AdinolfL Roma e Milano, però l'au­ pubblicata di recente sul set- straliano punta soprattutto comodi e spaziosi per consentirvi di lavorarci otto o dieci ore al giorno yjé ttmanile londinese « Boxing cia ben noti in Italia. Di re­ L'americano è caduto K.O. cente Rafael Rodriguez vinse alla « cintura » mondiale dei senza che a rimetterci... sia la vostra schiena. Neu:s *>, il più antico ea au­ nella ttuarta ripresa destando mediomassimi dove ci sono torevole d'Europa, suggerita contro Jerry Cheathan delfA- una penosa impressione, for­ Insomma, I furgoni Grinta hanno veramente tutti i numeri rizona considerato il settimo due campioni: per U W&.C. senza dubbio dall'impresario se a Bologna pensava solo di il formidabile Matt Franltn per essere i migliori "collaboratori" di chi ha esigenze di danese Nogens Palle, mana­ alias Matthens Saad trasporto: mantengono quel che promettono e... vi ger dt Ayub Kalule. nato a Mahammad di Philadelphia e danno anche qualcosa in più. Kampala, Uganda, il 16 luglio per la W.BA. il flemmatico Tant'è vero che, fin dalla loro comparsa, 1953 e residente a Copena­ Non parteciparono alla riunione prima dei G.P. Eddie Gregari di Brooklyn. ghen. il nero Kalule è stato New York, che ora si fa chia­ hanno riscosso un successo senza precedenti: un magnifico dilettante. Nel mare Mustafa Muhammad in tutta Europa. 1974, difatti. vinse il campio­ seguendo la moda lanciata da Allora, fate pure tutti I confronti ... ' nato del mondo dei suoer- Cassius Clay alia Muhammad che volete e poi... arrivederci dal •leqgeri all'Avana, CÙOu. La FISA conferma: piloti Ali. Nel 1977, proprio a Phi­ mentre da professionista ri­ ladelphia, Eddie Gregory più vicino Concessionario OM. sulta invitto. Pugilisticamente venne dichiarato vincitore di Ayub Kalule è un zsnuth- squalificati in Spagna Matt Franklin quindi per patc » che possiede un buon Tony Mundine rawentura nei repertorio di colpi a due PARICI — La polemica tra la FISA (Federazione Intemaionale Sport Automobifittico) • la FOCA (Associazione dei Costruttori il Formala mediomassimi rappresenta la mani, tra i battuti figura an­ Uno) non accenna a «fonfiersi: il oreaiéente «Mia FISA, Balestra, ha scalata dt un muro altissimo, che l'inglese Kevin Finnegan confermate, nel corso éì una conferenza staine* tenera ieri • Pariti, i forse invalidatile. campione d'Europa dei medi^ provvedimenti di sospensione della licenza presi nei confronti dei piloti Tornando ' al «meeting» Strappato il mondiale d°i e dei costruttori che non hanno partecipato (su invito della FOCA) mcdi-jnnKrres W.B.A., al nip­ alle riunioni informative prima della partenza deJ C.P. di Velaio e romano del 30 maggio, svi ponico Masaski Kudo sul Monaco. cartellone troviamo anche il ring di Aita. Giappone, lo La FISA aveva comminato «n'MMMnda di 2.000 dollari (1 mlioite portoricano Carlos Santos, ha difeso facilmente contro e 700 mila lire) ai 1$ piloti che non avevano partecipate alla riunione che figura nelle graduatorie oh sfidanti Steve Gregory di Zolder (4 maeflio). Sei di questi non hanno pesato rammenda e non mondiali dei medi-juniores, dell'Ohio ed Emiliano Viltà hanno partecipato alla riunione prevista a Monaco. opposto a Celestin Kanynda Degli italiani uno è « recidivo > (De Aneelis) l'altro (Petrose) e dello Zaire invece per il me­ della Colombia. Accettando la stato assente soltanto a Montecarlo. suda. Maurice Hopr., pure lui Il provvedimento di sospensione adottato dalla FISA dovrebbe Im­ dio Nicola Cirelli è stato in­ un «sourtpaw» correrebbe pedire ai piloti di parteciperò ai prossimo C.P. dì Speme che ti svol­ gaggiato il canadese Lancelot *fi rischi cerne del resto gerà a Jarama il primo fiueno. A queste proposito Bornie Ecclestone Innies un «class D» e per il Rocy Mattioli che il 12 tu- (presidente della FOCA e • bota » della scadérla Brabhein) he detto brioso italo-africano Nino La olio, a Londra, tenterà di che * il G.P. di Spagna avrà svolgimento regolare con tutti sii iscritti Rocca ci sarà Larry Me Cali strappare al britannico di in gara ». di Cincinnati, Ohio, altro Ecco la lista degJi essenti elle due riunioni Informative della FISA: «class D» sempre per il Antigua, piccole Antille, il C.P. del Belgio: Jones, Pironi, Laffite, De Aneelis, Jarrier, Anfratti, campionato del mondo Prost, Fittipaldl. Reutamann. Piquet, Lemmari, Watson, Rosbera, Zimino, mensile americano « The W B.C. per le 154 libbre per­ Needell. C.P. di Monaco: Jones, Pironi, Laffite, De Aneelis, Jerrier, Ring». Il 7 giugno giungerà a duto lo scorso anno, a San Andretli. Prost, Fittipaldi. Patrese. Mass, Daly. Genova Vito Antuofermo che Remo con sfortuna. Per il curerà, nel campo d'allena­ momento quindi, ììope più mento di Rocco Agostino, la che a Kalule deve pensare a preparazione per il suo mon­ Mattioli. diale dei medi, a Londra. Luis Vinicio è Nei 400 quattro stili contro il mancino Alan Min- ter. Per disposizione del bell'attesa venerdì 30 mag­ il nuovo Petra Schneider W.B.C. U • vincitore dovrà gio. nel e palazzone » di concedere una partita di Roma Rocy sosterrà un tecnico dell'Avellino polverizza il record campionato a Marvin Hagler nuovo collaudo, gli impresari AVELLINO — Da ieri sera Luis BERLINO — Petra Schneider ha entro 90 giorni, quindi nes­ Spagnoli e Sabbatini. con il migliorato oggi di oltre un secon­ suna tregua per Vito se riu­ manager Umberto Branchini. Vinicio, l'ex allenatore del Napo­ li, è il nuovo tecnico dell'Avellino. do e meno il suo primate mon­ scirà a farcela. hanno scelto come «.test* lo diale femminile dei 400 metri stagionato Rafael Rodir, L'accordo tra le parti e stato si­ quattro stili, nuotando la distanza Giuseppe Signori Rodriguez di Minneapolis. glato nella sede di Galleria Manci­ in 4'31"44. La giovane tedesca Mtnnesota, che « The ring » ni, alla presema di tutti i mege- dell'Est si è esibita nell'eccezio­ mette tra i «class B* dei dirigenti del sodalizio irpino. Napo­ nale prestazione nel corso dei OM Grinta. mrdi-iumores. li e Avellino si sono scambiati, dun­ campionati nazionali di mreto e Il 3 giugno 1978. nel '(Bal­ que, le panchine. E' probabile ora Magdebmpo. La Schneider, Il evi Ha convinto rEuropa. che dopo l'annuncio ulliclale di Si- primato precedente risale all'i avvisi economici timore Civic Center » Rafael marzo scorso con il tempo di bilia. anche Jutiano decida di ac­ Rodriguez perse per verdetto 4'1S"BB stabilito m Leningrado rnnt'o Rau « SiiQar -> Léonard corciare i tempi e di comunicare ha gii abbassato il suo primate FONDERIA In bronzo cerca operai. che era al suo dodicesimo l'avvenuto intaglio di Marchesi. dei a00 metri quattro stili. Telefonerò ai 0S21/7022B.

•-*,vt PAG. 16 l'Unità DAL MONDO Mercoledì 28 maggio 198 _t^-

L'assemblea dovrà decidere la sorte degli ostaggi Secondo notizie dall'India Aspra polemica in Israele ^•^ Oggi si riunisce a Teheran Uccisi a Kabul Weizmann rimprovera 50 studenti in al premier Begin il nuovo Parlamento eletto due settimane? di ostacolare la pace Infensa attività internazionale per sbloccare la crisi USA-Iran - Positivi com­ Possibilista il ministro afghano Dost Passato il 26 maggio senza un accordo sull'autonomia menti alla visita di Kreisky, Palme e Gonzales - Presto nuova missione ONU? sui colloqui proposti a Islamabad Il ministro degli esteri egiziano Butros Ghali a Roma

TEHERAN — TI nuovo Parla­ anche gli sforzi del segreta­ mente gli ostaggi, ha provo­ NUOVA DELHI — Secondo le dichiarazioni di viaggiatori BEIRUT — Uno scambio di liano (l'altro fu. verso la fi­ va. alcun elemento concreto mento della Repubblica del­ rio generale dell'ONU, Kurt cato un favorevole commento giunti a Nuova Delhi dalla capitale afghana, cinquanta stu­ accuse di un'asprezza senza ne dell'anno scorso, il mi­ Quanto all'altro partner di l'Iran si riunisce oggi per la Waldheim, e del suo inviato americano, che potrebbe rap­ denti. fra cui trenta ragazze, sarebbero rimasti uccisi a Kabul precedenti fra il premier nistro degli Esteri Moshe Aereo iraniano prima volta a Teheran, men­ Camp David. l'Egitto, «ssr speciale che in questi giorni presentare il primo segnale negh ultimi quindici giorni nel corso di manifestazioni contro israeliano Begin e il mini­ Dayan) per protestare con­ si trova in una situazione tre è in corso una intensa at si trova a Teheran, l'amba­ per una ricerca comune di il regime di Babrak Karmal e contro la presenza nel Paese stro della Difesa dimissiona­ tro la intransigenza di Be­ tività internazionale nel ten­ sciatore siriano Adib Daoudy. quantomeno imbarazzante: la « volteggia » soluzione della crisi iraniana. delle truppe sovietiche: altri 800 giovani sarebbero rimasti rio Weizmann ha fatto da gin nel negoziato con l'Egitto pace con Israele è rimasta tativo di risolvere il proble­ Dopo un incontro con Gotbza­ Nonostante i sovietici si sia­ feriti. Un'afghana docente all'università ha detto di aver contrappunto alla scadenza e contro il rilancio della po­ ma degli ostaggi americani, e deh. Daoudy ha detto che la no sempre ufficialmente pro­ visto « i corpi dei miei studenti che venivano portati alle loro del 26 maggio: la data pre­ litica di insediamenti nei ter­ una pace separata, la « liner sull'ammiraglia quindi di sbloccare la grave Commissione conoscitiva del­ nunciati contro la detenzione case crivellati di pallottole »; ella ha^ aggiunto che € l'univer­ vista dagli accordi di Camp ritori occupati. Weizmann ac­ Begin » non lascia il minime crisi dei rapporti fra USA e l'ONU — della quale egli fa degli ostaggi, il vice-segreta­ sità e le scuole sono deserte » perché la stragrande maggio­ David per la conclusione del cusa Begin di avere < avuto spazio agli accenni di < glo USA «La Salle» Iran. Al nuovo Parlamento, parte e che già si era recata rio di Stato americano War- ranza degli studenti « è nelle strade ». Una francese che la­ negoziato sulla cosiddetta un'occasione unica e di aver­ bahtà > che tanto stanno a come si sa, è affidata la sorte a Teheran due mesi fa — po­ ren Christopher ha giudicato vora a Kabul ha affermato, dal canto suo, che venti sovietici < autonomia palestinese ». sul­ la perduto », proprio nel mo­ cuore a Sadat. Da ieri ti mi dei 53 americani presi in nistro di Stato agli esteri egi­ WASHINGTON — Un C-130 trebbe nel prossimo futuro ri­ il voto alla Corte dell'Aja co­ *sono stati uccisi o feriti* nel corso di una imboscata orga­ la quale dodici mesi di in­ mento. in cui e il popolo cre­ da trasporto dell'aeronautica ostaggio nell'ambasciata USA tornare nella capitale irania­ me un « mutamento di rotta » nizzata una settimana fa dagli studenti nel bazar di Kabul. contri e di trattative a vari de nella pace ». « La strada ziano Butros Ghali è a Roma, Iraniana avrebbe « sorvola­ in Teheran il 4 novembre na. Ciò potrebbe significare nell'atteggiamento sovietico, Queste notizie non hanno trovato conferma da parte di altre livelli non sono serviti a rag­ per consolidare ed estendere capitale che esercita la pre to » la nave ammiraglia della scorso da un gruppo di mili­ che le condÌ7ioni per una trat­ che potrebbe permettere agli fonti. giungere nemmeno una par­ la pace — aggiunge Weiz­ siden?a di turno della CEE, marina americana «La Sal­ tanti islamici. L'assemblea di­ tativa con il governo di Te­ USA di tentare « rimedi pre­ Intanto, con una conferenza stampa del ministro degli venza di accordo, che con­ mann — è invero aperta. Pe­ per sondare le intenzioni del le» che attualmente incrocia scuterà del problema, ma la heran sulla libera£Ìone degli cedentemente non agibili ». Si esteri Shah Mohammed Dost. il governo afghano ha preso sentisse alle due parti in cau­ rò non viene seguita. Invece l'Europa: e intanto la stam nel Golfo Persico, ha annun­ data del dibattito non è an­ ostaggi sono oggi migliori di tratterebbe in sostanza di un posizione sulla recente conferenza islamica di Islamabad. Il sa (e soprattutto al media­ di procedere con prudenza e pa egi?iana dà grande rilie ciato 11 portavoce del Penta­ cora fissata. allora. nuovo ricorso al Consiglio di gono. Thomas Ross, precisan­ governo protesta per essere stato * privato del diritto » di tore americano) di salvare in decisione verso una pace ge­ \o ad una dichiarazione deJ do che il velivolo avrebbe E' certo comunque che sul­ Intanto, 11 voto favorevole sicurez7a dell'ONU per otte­ partecipare ai lavori, respinge la risoluzione approvata sulla qualche modo la faccia. nerate e stabile, continuiamo principe ereditario saudite « girato per tre volte sulla le prossime decisioni non po­ dei giudici sovietico e polac­ nerne un ordine di liberazione < cosiddetta questione afghana » ed esprime ringraziamento La polemica Wei7mann-Be- a battere il passo ». La rea­ Fahd Ibn Abdelaziz. che ha unità americana ad un'alti­ tranno non pesare i tentativi co alla Corte internazionale degli ostaggi, pena l'applica­ alle delegazioni del « fronte arabo della fermezza » che hanno gin ha preso le mosse dalla zione di Begin è stata rab­ detto al Washington Post cìu tudine di circa 300 metri al­ di mediazione e gli interventi dell'Aja. che ha ribadito in zione di sanzioni. Christopher « espresso solidarietà » al regime di Kabul. Dost si è mostrato lettera ufficiale di dimissioni biosa: egli ha accusato Weiz­ se Israele si impegnasse a lontanandosi poi verso la co­ internazionali di questi gior­ appello la condanna dell'Iran. ha dichiarato tuttavia che gli tuttavia piuttosto duttile sulla questione del comitato a tre no­ mann di « ambizione pazze­ ritirarsi da tutti i territori sta dell'Iran». del ministro della Difesa: il ni: la visita dei tre vice-pre­ emessa nella sentenza di pri­ USA vogliono lasciare a Te­ minato dalla conferenza (e di cui fanno parte i ministri degli quale — va ricordato — è sca », di € superficialità e di occupati. l'Arabia Saudita Ross ha detto di non ave­ sidenti dell'Internazionale so­ mo grado a dicembre, e ha heran ancora qualche setti­ esteri iraniano e pakistano), ricordando che il 14 maggio il secondo esponente di primo sonestà ». definendo i suoi ri­ « farebbe del suo meglio pei re «alcuna idea sul motivi cialista (il cancelliere austria­ intimato al governo di Tehe­ mana di tempo prima di com­ Karmal aveva proposto colloqui appunto con l'Iran e il lievi « privi di fondamento »: che hanno spinto l'aereo ad piere questo passo. piano che lascia nel giro di indurre gli arabi a cooperare avvicinarsi alla La Salle » co Bruno Kreisky, l'ex pre­ ran di liberare immediata­ Pakistan. pochi mesi il governo israe­ ma non ha portato, né pote­ per una soluzione globale » ed ha sottolineato che « la mier svedese Olof Palme, il manovra non viene conside­ segretario del partito socia­ rata dagli esperti del Penta­ lista spagnolo Feline Gonza­ gono un atto di molestia». les): la presenza a Teheran Secondo fonti militari ame­ dell'inviato del segretario ge­ ricane, il c-130 avrebbe scat­ nerale dell'ONU. l'ambascia­ tato una serie di fotografie. tore siriano Adib Daoudy; e L'episodio — il primo nel suo Non accontentarti mai infine la sentenza di appello genere — è accaduto a 95 chilometri dalla costa Irania­ della Corte internazionale del- na e e circa 98 chilometri da l'Aja, che ha ribadito, anche Bahrain. I C-130 iraniani so­ con il voto favorevole dei giu­ della facciata, no disarmati. dici sovietico e polacco, la intimazione all'Iran di libera­ re gli ostaggi. guarda cosa c'è dietro» La visita dei tre leader so­ cialisti che hanno incontrato E' sempre a Teheran tutti i principali di­ rigenti politici, dal presiden­ te Bani Sadr al ministro de­ in alto mare gli esteri Gotbzadeh, al lea­ der del partito della Repub­ la crisi sul blica islamica Behesti. ai membri del Consiglio della ri­ voluzione. si è conclusa, co­ bilancio CEE me ha scritto ieri la stampa iraniana, con « un grande suc­ Dal nostro corrispondente cesso ». I commenti sono sod­ BRUXELLES — Il pessimi­ disfatti da ambedue le parti. smo circa una conclusione a Gotbzadeh ha detto di aver breve scadenza della crisi che esposto agli ospiti « tutti i travaglia la Comunità euro­ progetti della Rivoluzione e pea non è stato diradato dal­ gli sforzi per creare un foco­ la riunione di ieri del consi­ laio di indipendenza nei con­ glio dei ministri della eco­ fronti delle due superpotenze. nomia e delle finanze. La sperando che l'Internazionale questione del contributo in­ socialista capisca l'Iran meglio glese al bilancio non ha fatto dell'Europa, che ha scelto di alcun passo avanti verso una seguire la linea degli Stati possibile soluzione. Uniti >. L'atmosfera della riunione Tale speranza sembra giu­ — ha detto il ministro Pan- stificata dalle dichiarazioni dolfi alla conclusione dei la­ che i tre dirigenti dell'Inter­ vori — è stata buona e co­ nazionale hanno fatto dopo i struttiva, ma le posizioni tra colloqui di Teheran, e Noi cre­ la Gran Bretagna e gli altri diamo che il mondo non possa membri della Comunità non permettersi di ignorare e iso­ si sono avvicinate. Tutta la lare un paese dell'importanza questione viene dunque rin­ dell'Iran — ha detto il can­ viata alla riunione del consi­ celliere Kreisky —. Qui è av­ glio dei ministri degli esteri venuta una rivoluzione e co­ convocata per il 29 e 30 mag­ me socialisti democratici pen­ gio, cioè dopo che avrà avuto siamo che un simile sviluppo luogo la riunione dei ministri non possa essere ignorato dal­ dell'agricoltura oggi e doma­ la parte democratica dell'Eu­ ni. Ma l'impressione è che ropa ». Quanto al problema de­ neppure a fine mese si avrà gli ostaggi, per il quale tut­ Frigorifero Rex 3T una soluzione, e che tutto tavia la delegazione ha esclu­ Capacità totale: 320 litri verrà di nuovo rinviato al so di aver svolto una speci­ di cui « vertice > dei capi di governo fica opera di mediazione. a Venezia. congelatore 4 stelle: 65 litri Kreisky ha detto che la solu­ refrigeratore: 170 litri In sostanza ieri 1 ministri zione potrà esser trovata solo ambiente cantina: 85 litri delle finanze e dell'economia « in una atmosfera calma ». mentre nuove sanzioni contro (permette di conservare si sono limitati ad un esame alla temperatura giusta della revisione aggiornata del l'Iran non farebbero che ina­ bilancio della Comunità pre­ sprirla. i cibi di consumo quotidiano) sentato dalla commissione: Di ritorno a Madrid. Gonza­ consuntivo dell'anno passato. les ha affermato da parte sua stima del bilancio per l'anno in corso, ipotesi per il 1981 e che scopo della missione è '82. D consiglio — ha detto stato quello di migliorare le Pandolfi — aveva un compito relazioni fra « t progressisti molto circoscritto che era europei » e « U processo di quello di fornire una base di trasformazione iraniano ». La lavoro ai ministri degli este­ miglior soluzione per l'Iran, ri. Questo compito è stato aveva affermato fl leader so­ assolto — ha aggiunto — e cialista spagnolo in un'altra speriamo che risulti di una dichiarazione prima di lascia­ qualche utilità. re Teheran, è quella della neu­ In realtà, ancora una volta tralità. nel quadro di nuove ci si è limitati agli aspetti relazioni Nord-Sud. alle quali tecnici, quando è chiaro o- i socialisti intendono dare la ramai da mesi che i proble­ prevalenza in luogo del tradi­ mi della partecipazione ingle­ Dietro il frigorifero Rex 3 T zionale rapporto Est-Ovest. se al bilancio, del contrasto Anche Olof Palme ha detto di franco-inglese, della conver­ essere e ottimista > circa la genza delle economie, della possibilità di una soluzione pa­ riduzione o meno della spesa cifica del conflitto fra Iran e c'è la gamma dì modelli agricola, sono problemi poli­ tici che mettono in causa USA. « Salvaguardare l'indi­ l'avvenire stesso della Comu­ pendenza e lo neutralità del­ nità. Un consiglio rimanda l'Iran — ha aggiunto — resta agl'altro, tutti rimandano ai lo scopo della Rivoluzione e più completa d'Italia. < vertici » e nessuno vuole dunque anche dell Internazio­ assumersi la responsabilità di nale socialista ». E dietro la gamma di frigoriferi più ai 440 litri. Una gamma di modelli che risponde decisioni politiche. Ma anche Tutti e tre i membri della sul piano tecnico molti passi delegazione hanno affermato a completa d'Italia c'è la più grande industria di alle più diverse esigenze e abitudini famiuari. in avanti non debbono essere diverse riprese di aver nota­ elettrodomestici d'Europa. Sì, perché dietro Rex c'è l'esperienza e la stati compiuti nella riunione to sfumature e posizioni di­ Oltre al frigorifero Rex 3 Temperature, tecnologia Zanussi, la più grande industria di di ieri, se il ministro Pandol­ verse all'interno della dirigen­ fi ha ammesso che molte de­ za iraniana. Ma la preoccu­ quello famoso con l'ambiente a "temperatura elettrodomestici d'Europa con 41 stabilimenti legazioni hanno avanzato ri­ pazione centrale a cui le di­ cantina", ci sono altri 28 modelli: frigo-tavola serve sul metodo di calcolo e dove 32.800 persone producono ogni anno oltre sulle cifre elaborate dalla chiarazioni si sono attenute e frigo-armadio a una e due porte apribili da 4 milioni di apparecchi, il 57% dei quali viene commissione per la evoluzio­ non è stata certo quella di destra o da sinistra, combinati o abbinati al esportato: una clientela di 40 milioni di famiglie. ne dei bilanci comunitari per esasperare tali divergenze. i prossimi anni. ma piuttosto di dimostrare congelatore, a due, tre o quattro stelle; Devi comprare un frigorifero? comprensione per fl processo congelatori verticali e a pozzo; frigoriferi e Non accontentarti della facciata... guarda cosa Nel corso della conferenza di rinnovamento in corso nel stampa a conclusione della paese, e di offrire un punto congelatori con una capienza che varia dai 140 c'è dietro. riunione il ministro Pandolfi di riferimento per la soluzio­ ha smentito le voci circa una ne pacifica della crisi. Lo sua candidatura a presidente stesso ministro degli esteri ira­ oc della commissione della Co­ niano Gotbzadeh, del resto, ha munità europea. < E* una ca­ detto agli ospiti che anche il rica ed un onore che oltre­ governo di Teheran cerca < passa le mie aspirazioni che < una soluzione pacifica ed Garanzia di Qualità Europea <=ono altre >, ha detto Pandol­ onorevole » alla questione de­ fi. gli ostaggi. Arturo Barioli In questa direzione vanno Mercoledì 28 maggio 1980 DAL MONDO l'Unità PAG. 17

Scaduto il termine di iscrizione campo Il CIO comunica t La bandiera italiana Ma to recentemente rotta verso bene dov'è », cioè nel Me­ l'Oceano Indiano, in conse­ diterraneo: così ha replicato guenza della crisi iraniana) il ministro della Difesa lo­ comporta già da oggi una gorio ad alcune indiscrezio­ presenza maggiore della ma­ chi va e chi ni trapelate su un eventuale All'Italia ruolo di gendarme rina italiana. Lo ha confer­ impegno del noMro e«ercitn, mato recentemente, in una ma soprattutto della Marina intervista al a Mondo », lo italiana, nelle a regioni adia­ stesso ammiraglio Torrisi, centi » l'area geografica che rapo di Stato maggiore del­ non va a Mosca più direttamente riguarda la difesa. l'Italia. I/afferniazione ilei nell'area del Mediterraneo ? Per ora, gli americani han­ ministro apparentemente non no quindi chiesto e ottenuto Parteciperanno alle Olimpiadi atleti fa una grinza, sembra sgom­ Le richieste del ministro americano Broun a Lagorio e Cossiga — Documento dell'Alleanza dagli alleati, e soprattutto brare il terreno da un equi­ dall'Italia, di presidiare me­ di 86 paesi — Ufficiali solo 28 « no » voco (quello di un impegno Atlantica sui compiti della Marina del nostro paese — Nuove pressioni per un impegno nel Golfo glio i vecchi scacchieri re­ militare diretto dell'Italia nel­ gionali: l'Europa e il Me­ LOSANNA — Il comitato appena la loro documenta­ l'area del Golfo e nell'Ocea­ diterraneo. E questo per la­ gio per le operazioni milita­ diterraneo e dei problemi di in Ungheria (divisioni un­ ci riguarda più da vicino per lare di mantenere e miglio­ olimpico internazionale (CIO) zione sarà in ordine essi sa­ no Indiano), anche «e non sciarli liberi per eventuali ha reso di pubblico dominio ranno invitati ai giochi» af­ ri americane dirette verso sicurezza dei paesi del fianco gheresi e sovietiche) desti­ le maggiori implicazioni stra­ rare il proprio livello di si­ precida granché in quanto le e più « urgenti » impegni. l'elenco degli 85 comitati olim­ ferma la nota del comitato l'area del Golfo e l'Oceano MHI dell'Alleanza Atlantica: nate ad intervenire in quel tegiche e politiche. Il proble­ curezza navale nel Mediter­ richieste desìi Stati Uniti Hanno chiesto e ottenuto pici nazionali. In rappresen­ olimpico internazionale. Tut­ Indiano. Ma lo spostamento l'Italia, la Grecia e la Tur­ settore, in caso di conflitto, ma oggi, viene detto, risiede raneo e di appianare le ten­ *ono molteplici e tutte mol­ inoltre il potenziamento del­ tanza di altrettanti paesi. tavia è già noto che tre di di a attenzione » degli Stati chia. Un rapporto .«nlln si­ e dalla cresciuta forza na­ nel fatto che l'URSS cerca sioni greco-turche. Su que- che hanno deciso di parte­ questi paesi non partecipe­ lo gravi. E riguardano an­ le strutture già esistenti Uniti verso queste due aree tua/ione di que.sta parte del vale dell'URSS nel Mediter- di arrivare al controllo delle (•t'ultimo problema c'è da cipare ai giochi di Mosca. ranno ai giochi, il solo che che l'area del Mediterraneo, (quelle, per intenderci, che può creare dei vuoti, soprat­ Mediterraneo è stato presen­ ranco. vie marittime e di comuni­ registrare un impegno parti­ Contemporaneamente sono ha già pronunciato il « si » ferma restando la pressione diventeranno i loro punti di tutto nel Mediterraneo. Da tato congiuntamente ai mini­ Un pericolo grave, secon­ cazione nel Mediterraneo, colare degli USA per ripor­ stati resi noti i nomi dei 28 è il Mozambico. per la conclusione di un ac­ appoggio): l'ammiraglio Tor­ paesi che si sono rifiutati Gli elenchi stilati dal CIO qui la proporla che essi ven­ stri della difesa della NATO. do il rapporto, correrebbe nell'Oceano Indiano e in tare la Grecia nella struttura cordo bilaterale che aggiran­ risi. nella stessa intervista, di andare a Mosca. Il CIO tengono conto che la scaden­ gano coperti dalla Marina durante la riunione del 13 l'Italia: perché considerate quello Atlantico, per condi­ militare integrata della NA­ do la Carta Atlantica impe­ parla di più fondi alle for­ precisa che questo secondo za per la partecipazione o italiana. maggio a Bruxelles, dal mi­ facili e quasi inevitabili, in zionare l'accesso alle fonti di TO. E qui nasce il nuovo gni l'Italia nelle iniziative ze armate italiane per ma­ elenco è da considerarsi uf­ meno alle olimpiadi era sta- nistro Lagorio e dai suoi rol- questo paradossale scenario, enersia vitali per l'intero ruolo che si intende affida­ ficioso. che il Pentagono intende Si tratta di una strategia nutenzione, pezzi di ricam­ j ta fissata dal comitato or­ prendere ver«o le aeree del rhe potremmo chiamare dei lechi di Atene e di Ankara. lf invasioni dell'Austria e occidente. Di contro, com­ re all'Italia: rafforzamento Ed ecco gli 85 «si »: Afgha­ ganizzatore al 24 maggio. La bio, scorte, eccetera. Ma c'è nistan. Algeria, Andorra, An­ « situazione complessiva » del Medio Oriente, del Golfo e « vasi comunicanti » che par­ Si tratta di un documento della Jugoslavia la linea di pito fondamentale dell'Al­ degli impegni tradizionali, di più. Gli Stati Uniti già di 3..'>0n parole, sprillo in un scontro »i avrebbe lungo le leanza Atlantica è quello di copertura dei a vuoti » crea­ gola. Australia. Austria, Al­ paesi rhe parteciperanno e dell'Oceano Indiano. tendo dal Mediterraneo sj al­ si propongono di agcirare inclfse improbabile (itili si­ nostre frontiere e attraverso rendere sicure per l'occiden­ li da eventuali ed improvvi­ to Volta. Belgio. Benin. Bir­ di quelli che non partecipe­ larga attraverso il Canale eli l'articolo 5 del Patto Atlan­ mania, Botswana, Brasile, ranno al giochi è dunque. Ma veniamo alle rirhirMe mile al pidain che alla lin­ I* \driatiro. Ma qui Mimo ad te queste linee di accesso ai si impegni della marina e Suez al Golfo Persico fino tico (quello che ne delimita Bulgaria. Camerun. Cecoslo­ oggi, di 86 « si » e 58 « no » che il ministro della Difesa cila che si insegna ad 0\- i laborazioni strategiche vec­ rifornimenti di risorse. Ne delle truppe USA. Nel docu­ nd investire l'Oceano Indiano. •'area geografica) adombran­ vacchia, Cipro. Colombia. considerando che i 27 che amerienno ha rivolto a I.a- fordì, rorredalo da quattro chio stile, fatte soprattutto. consecue, secondo il rappor­ mento è detto senza perifra­ Strateeia che vede nelle for­ do la possibilità di accordi Congo, Costarica. Corea non hanno risposto non han­ gorio. e soprattutto a Cossi- radine geografiche di-egna- ci ha detto un esperto, per to, che il prossimo terreno si che l'Italia a può contri­ del Nord, Cuba, Dani­ ze di « pronto intervento •> bilaterali soprattutto con Ro­ no intenzione di partecipare. ga, prima e durante la riu­ te in perfetto «tile guerra tranquillizzare lo stato mag­ di ronfrontn tra est ed ovest buire a controllare il traffi­ marca. Repubblica Domini- La situazione sarà comunque americano il suo elemento ma e con Bonn per gli im­ nione dell'Alleanza Atlantica fredda (il pericolo, che vie­ giore italiano che, "ome è potrebbe essere, appunto, il co marittimo tra i due bacini cana, Repubblica Democra­ riesaminata durante la riu­ n dinamico x, o di movimen­ pegni militari straordinari tica Tedesca, Ecuador, E- del 13 e 14 maggio a Bruxel­ ne naturalmente dall'est, p noto, deve pur giustificare in Mediterraneo a cnu«a della del Mediterraneo u. Inoltre, nione dell'eveutivo del co­ to. e nelle basi della NATO derivanti dalle azioni ame­ tiopia, Finlandia. Francia, les. reso graficamente sempre in qualche modo negli anni 80 sua a cre?cinta dimensione la diminuita presenza navale mitato olimpico internazio­ i «noi punti naturali di tran­ ricane nel Golfo Persico. E Gabon. Giamaica. Giorda­ nale in programma 11 9 e rosso). Secondo il rapporto, l'inutile e costosissimo con- geopolitica B dovuta alla con­ americana nella zona (solo La prima, come chiariamo sito, di partenza e di rifor­ su questo, checché ne dica nia, Gran Bretagna. Gre­ 10 giugno a Losanna. la minaccia militare -he era- centramento di truppe, di centrazione dello fonti di in una situazione ancora nor­ cia. Guatemala. Guinea. Gu- In un altro articolo, si rife­ nimento per aerei, truppe e il ministro Lagorio, tutto è Sulle olimpiadi farà il pun­ va sul fianco sud della NA­ mezzi e di interessi che ha rnereia e delle risorse nel male come quella di questi lana. India. Iraq. Irlanda, risce al potenziamento mili­ materiale USA. ancora aperto. to il presidente del CIO. lord TO deriva essenzialmente Mpdio Oriente. tempi almeno una porta- Islanda, Italia. Jugoslavia, tare dell'Italia e all'utili/ra- E così si ritorna a par­ nel Veneto e nel Friuli. Kuwait, Laos. Lesoto. Liba­ Killanin, nella conferenza riono del nostro Paese rome lare. e con insistenza, della dalla presenza massiccia di E veniamo alla parte più Tn questo contesto, la NA­ aerei e molte unità minori no. Libia, Lussemburgo, Ma­ stampa che terrà giovedì a base di transito e di appog- importanza strategica del Me­ forze del Patto di Varsavia attuale del documento, che TO si preoccupa in partico­ della Sesta Flotta hanno fat­ Franco Petrone dagascar. Mali, Malta, Mau- Dublino. rizius. Messico. Mongolia. Ne­ pal, Nicaragua. Niger. Nige­ ria. Nuova Zelanda, Olanda. Panama. Perù. Polonia. Por­ torico. Portogallo. Romania, In orbita San Marino. Senegal. Sey­ chelles. Sierra Leone. Sri Lanka. Spagna, Svezia. Sviz­ la «Sojuz 36» zera. Surinam. Siria. Tanza­ Gli impegni e le spese chiesti dal Pentagono nia. Trin'rlad. Tobago Vene­ zuela. Vietnam. Uganda. Nuovi pericolosi passi sulla via del riarmo militare nella strategia proposta dagli USA all'Alleanza Atlantica — Ancora fondi nel bi­ Zambia e Zimbabwe. con a bordo Ed ecco 1 28 «no»: Alba­ lancio americano per missili e aerei per il trasporto logistico — Cosa si propone la creazione di una « forza di intervento rapido » nia. Arabia Saudita. Argen­ un ungherese tina. Bahrein, Bermude, Iso­ ROMA — Nella recente riu­ tri di Roma che il ministro il prossimo anno fiscale (che miliardi di dollari complessi­ le « forza d'intervento rapi­ rato necessario per aumenta­ zo di dollari); l'acquisto di le Cayman. Canada. Cina, MOSCA — L'Unione Sovieti­ Gambia. Repubblica Federa­ ca ha lanciato lunedì in or­ nione di Bruxelles dei ministri della difesa USA. Harold va dal l. ottobre 1980 al 30 set­ vi, contro i 141 del 1980. Va do >. che dovrebbe essere mes­ re e migliorare la capacità nuovi missili, fra cui i « Crui- le Tedesca. Honduras. Hong degli esteri e della difesa del­ Broivn, ha avuto con i gover­ tembre '81, ndr) dai 143 mi­ inoltre ricordato che il pre­ sa'in grado di portare cento­ d'intervento delle forze milita­ se >; lo sviluppo del program­ bita una cosmonave pilotata, Kong. Indonesia. Israele. Ke­ la «Sojuz 36». con un equi­ la NATO, è stato rilanciato nanti italiani) si è parlato liardi di dollari previsti (15 ventivo ufficiale per la dife­ mila uomini in poche ore, in ri degli Stati Uniti con rela­ ma del nuovo carro armato nya. Liechtenstein, Malaysia, paggio misto, compasto dal l'impegno di aumentare le spe­ anche della richiesta, avanza­ miliardi in piti rispetto a que­ sa USA per il prossimo anno. qualunque parte del globo. tivo armamento pesante, lon­ < X-M » (un miliardo e 152 mi­ Malawi. Mauritania. Pakistan. sovietico Valeri Kubasov, di se militari dei paesi aderenti ta dagli Stati Uniti, di basi st'anno. pari al 3,3 % al net­ fa parte di un « piano quin­ Tali forze — che necessitano tano dalle loro basi di parten­ lioni di dollari), mentre la ma­ Paraguay. Filippine, Sinea- 43 anni, e dall'ungherese Ber- all'Alleanza, del 3 % in ter­ aeree e navali, in Italia e in to dell'inflazione; ndr) a 158 quennale » che prevede di por­ di un colossale apparato logi­ za. Nei programmi di arma­ rina avrà in dotazione un pore. Thailandia. Tunisia, talan Farkas, di 30 anni. Il mini reali, oltre cioè il tas­ altri paesi europei, nel qua­ miliardi. L'aumento richiesto tare le spese militari a 225 stico, con basi aeree e nava­ mento degli Stati Uniti per il altro sottomarino a propulsio­ Turchia. Uruguay, USA. lancio è avvenuto alle 18.21 so d'inflazione. Un impegno dro del dispositivo logistico — nota la citata agenzia — miliardi di dollari nel 1985. li dislocate anche nel sud Eu­ 1980-81 è previsto fra l'altro ne nucleare del tipo cTrident» I paesi che non hanno an­ (le 20.21 italiane) dell'altro in tal senso — assai pesante che il Pentagono sta appre­ è del 5 Ce, ma c'è fra i con­ ropa (non è forse questa la cora risposto all'invito degli ieri: scopo della missione è con un aumento medio an­ l'acquisto di nuove e moder­ e numerose unità navali, com­ organizzatori sono ventiset­ l'aggancio della «Sojuz» al per l'Italia, date le difficoltà stando. per fare fronte — si gressisti anche chi chiede il nuo che si aggira sul 5 % in richiesta avanzata da Brown nissime armi (40 miliardi e presi due incrociatori pesanti te. Eccoli: Antigua. Antille complesso orbitante « Saliut 6- che attraversa la sua econo­ afferma — ad un eventuale doppio >. termini reali. all' Itaha?) — comprendono mezzo di dollari); lo svilup­ e quattro fregate (costo to­ Olandesi. Bahamas. Barbados. Sojuz 35». Quest'ultima, con mia — era stato preso lo scor­ aggravarsi della crisi nella zo­ Poiché il bilancio della di­ Ma vediamo le scelte con­ ' sedici divisioni dell'esercito e po della ricerca (16 miliardi tale due miliardi e 650 milio­ Belize, Bolivia. Repubblica due astronauti sovietici, è in so anno a Washington, con il na del Golfo Persico e nel fesa USA per il prossimo an­ tenute nel bilancio americano tre dei marines; tre squadro­ di dollari, con aumento del ni di dollari). Centro Africana. Cile. Corea orbita dal 9 aprile. varo del « piano di difesa a Medio Oriente. no era stato elaborato dal della difesa 1980-81, che dovrà ni di aerei d'attacco degli stes­ 22 % rispetto a quest'anno), Tutto questo si inquadra nel­ del Sud. Costa d'Avorio. Egit­ E' la prima volta che un lungo termine *. che compor­ Pentagono prima dell'interven­ essere approvato dal Con­ si marines e ventirei del e Tac- lo sviluppo delle « attività nu­ to. Fili. Ghana. Haiti. Libe­ astronauta ungherese compie Mentre gli impegni militari la nuova strategia disegnata ria. Monaco. Marocco. Nor­ terà una spesa complessiva di dei paesi europei della NATO to militare sovietico in Afgha­ gresso entro settembre. < In­ tical command » dell'aeronau­ cleari > (3 miliardi e mezzo da Carter nel suo discorso sul­ un volo orbitale; in preceden­ 100-110 miliardi di dollari in tica. 295 unità navali, di cui di dollari il 14,5% in più). vegia. Nuova Guinea. El Sal­ za, nel quadro del programma si fanno sempre più pesanti, nistan, e prima ancora che la terarma-New » fornisce in pro­ lo stato dell'Unione, che com­ vador. Somalia. Sudan. Swa- Intercosmos. hanno già vola­ otto-dieci anni, ritenuta ne­ la corsa agli armamenti con­ crisi con l'Iran si acutizzas­ posito particolari inediti per dodici portaerei con 26 squa­ Oltre 48 miliardi di dollari porta ulteriori impegni e nuo­ ziland. Ciad. Togo, Isole Ver­ to a bordo di veicoli « Sojuz » cessaria per il rafforzamento tinua. ' Le notizie che proven­ se. è assai probabile che la l'Italia. Uno sforzo finanzia­ droni dell'aviazione imbarcata. sono destinati alle spese per ve spese per la difesa, anche gini, Zaire. un cecoslovacco, un polacco, del dispositivo NATO in Eu­ gono dagli Stati Uniti, non so­ Casa Bianca faccia proprie rio particolarmente massiccio. In questo contesto va vista le operazioni e per la manu­ per gli alleati degli Stati Uni­ H CIO fa presente di non un tedesco orientale e un bul­ ropa. Va in questa direzione no certo confortanti. « Negli queste richieste. Non va di­ è previsto per la creazione di l'assegnazione, nel bilancio tenzione dei mezzi. ti. che rischiano sempre più aver incluso nei tre elenchi garo. Quanto a Kubasov. si la stessa decisione di instal­ ambienti del Congresso — menticato chs il Dipartimen­ una rete di basi e di * navi della difesa USA per ti pros­ In primo piano figurano lo di essere coinvolti in opera­ 1 comitati olimpici nazionali tratta di un veterano dello lare sul nostro continente i srrit'e l'autorevole agenzia to della difesa era già sta­ pre-dislocate*, che gli Stati simo anno fiscale, di notevoli zioni militari, fuori dell'ambi­ di Taiwan. dell'Iran, del Mo­ spazio: nel 1975 fece parte sviluppo del missile intercon­ zambico e del Qatar dal mo­ dell'equipaggio sovietico nel missili a media pittata « Per- < Interarma-New > — si sono to autorizzato dal presiden­ Uniti intendono predisporre fondi per la costruzione di tinentale € M-X > (è prevista, to geografico della NATO shing 2 > e i « Crime ». un nuovo aereo da trasporto mento che i regolamenti di corso della missione congiun­ già levate voci, per portare il te Carter, ad impegnarsi in nel mondo, come e punti di ap­ per il prossimo anno, una spe­ questi comitati non sono con­ ta USA-URSS « Apollo- A Bruxelles (e negli incon­ bilancio della difesa USA per contratti d'acquisto fino a 161 poggio logistico > alla specia­ logistico, il t C-X >. conside­ sa di oltre un miliardo e mez­ Sergio Pardera formi a quelli del CIO. « Non Sojuz ».

Styling, prestazioni, equipaggiamento, sobrietà nei consumi: la Renault 18 è una berlina sicuramente attuale e decisamente competitiva, Uh grande equipaggiamento di serie Completo, raffinato e totalmente dì serie. L'equi- pagjpamento della Renault 18 comprende, fral'altro : camino a 5 marce (versione GTS), alzacristalli elet­ trici anteriori, bloccaggio e sbloccaggio elettroma­ gnetico simultaneo delle porte, lava-tergifari, retro­ visore esterno regolabile dall'interno, poggiatesta re­ Il riflesso della bellezza golabile, cinture autoawolgenti, lunotto termico, cri­ stalli azzurrati, fendinebbia posteriori, orologio al quarzo, predisposizione impianto radio, tergicristal­ Per apprezzare il dinamismo estetico della ed un eccezionale equipaggiamento di serie (vedi te. Da sempre. La Renault 18 è disponibile nelle lo a 2 velocità con lavavetro elettrico, luci di retro­ Renault 18 basta uno sguardo. È una bellezza che riquadro a fianco). versioni TL1400, GTL1400, GTS 1600 e Auto­ marcia, accendisigari, foretto di lettura, antifurto si esprime nitidamente e diventa lo specchio di E se a un'automobile si chiede di essere bella, matica 1600 presso tutti i Punti della grande Rete bloccasterzo (versioni GTL e GTS). uno styling attuale, meditato ed elegante. perché non chiederle anche di consumare poco? Renault La grande personalità della Renault 18 è com­ La Renault 18, a differenza di molte altre, è pronta E naturalmente, oltre a essere bella, è garanti­ pletata da altre caratteristiche essenziali: solidità, a rispondereaffermativamente . Perché la tecnica ta per 12 mesi, senza limitazioni di chilometraggio. affidabilità,prcstazioni,un arredamento raffinato Renault è al servizio della economia di carburan­ Le Renault sono lubrificate con prodotti •* RENAULT 18 -*-- ~r t"*- --d-.Tfcn PAG. 18 l'Unità DAL MONDO Mercoledì 28 maggio 1980 , l»i « Soffocata nel sangue la rivolta di Kwangju (Dalla prima pagina) L'intera città è, naturalmen­ tra cui 11 noto leader del­ la coreana, una squadra na­ Fitti colloqui di Pertini Washington l'opposizione proveniente da vale guidata dalla portaerei te, pesantemente presidiata. Kwanpju. Kim Dae Jung. « Coral Sea ». Questo atto rificati scontri isolati in vari veicoli militari circolano nel­ punti della città. Alla fine sostiene sono stati decisi dalla giun­ equivale a un minaccioso ammonimento verso il gover­ gli studenti e gli insorti han­ le strade, pattuglie fermano e ta militare del generale Chon controllano i radi passanti: il regime di Seul senza consultazione alcuna no della Corea del nord Più no dovuto cedere di fronte al con l'amministrazione Carter. sconcertante ancora è sta'.a intorno al palazzo della pro­ peso soverchiale dell'eserci­ Nostro servizio Il governo americano si è la decisione del comandante Spagna e CEE, conferenza to. E subito dopo è comincia­ vincia stazionano una deci­ limitato a definire la sop­ americano a Seul, il genera­ ta la repressione. na di carri armati e numerosi WASHINGTON — « La •si• pressione dei diritti civili una le John Wickham. di ade­ tuazione è pericolosa al pun­ « reazione esaqerata » e a rire alla richiesta della giun­ Il comandante della logge veicoli blindati. to tale die non si trovano « protestare » contro la deci­ ta militare sud-coreana ai marziale a Kwangju, genera­ Solidarietà con gli insorti parole adeguate per qualifi­ sione. Ne; criorni suctvssivi. spostare al =°rvizio di ord:ne le So Jun Yung, ha ammesso sudcoreani è stata espressa carla ». Questo commento di con l'acuirs: della rivolta di pubblico contro gli studenti un alto funzionario del Di­ europea, distensione che sono stati operati « due­ nel corso di manifestazioni Kwangju. gli Stati Uniti han e i cittadini di Kwangiu partimento di Stato sugli no lanciato un appello ar­ quattro reggimenti d: so!'.li­ cento arresti », ma il nume­ svoltesi domenica a Pyong­ ultimi sviluppi nella Corca divo e semplicistico al finché ti coreani, prelevandoli rìal'e Clima di calorosa cordialità - Esaltati i valori della democrazia e della libertà ro sarebbe assai superiore; yang e in altre città della del sud rivela la preoccupa­ « tutte le parti esercitino il forze militari di riserva coni sono stati vietati tutti gli as­ Repubblica Popolare Demo­ zione ma anche l'ambiguità massimo senso di responsuhi- poste di soldati americani e della reazione ufficiale ame­ Gli incontri con Juan Carlos, con Suarez e coi dirigenti politici, tra cui Carrillo sembramenti, con ordine ai cratica di Corea: ia radio htà » in modo da n->oi\ re coreani e sotto il comando soldati di sparare a vista ricana alla rivolta studente­ la situazione e « ripiendeie di entrambi gli apparaM mi­ ha esortato l'esercito sud co­ sca e, in particolare, alla ri­ la strada della 'Jbeiahzì'i- litari. Fonti ufficiali a Wash­ sui trasgressori. In città i conquista. marni militari, Nostro servizio nuncialo lunedi sera alla Zar- negozi sono sempre chiusi, le reano ad unirsi agli insorti ed zwne politica », che secondo ington sostengono che 11 ge­ ha accusato il generale Cimi delia città di Kwangju. Da il governo desìi Siati Uniti nerale Wickham. stando arjli zuela, al termine del pranzo comunicazioni telefoniche ieri quando, dieci giorni fa, que­ era già stata imboccati accordi militari con la Corei MADRID — Questa sera il offerto dal re in suo onore, Doo Hwan di essere responsa­ > r Presidente Pertini chiude la sera erano ancora interrotte. sto centro si è sollevato con­ La priorità data alla sta­ del sud. non aveva il po »"*« e ancora ieri mattina rice­ Alcuni giornalisti americani bile delle atrocità commesse tro la legge marziale, atto bilità a tutti i costi e una di impedire un tale uso riel­ parte ufficiale della sua vi­ vendo le chiavi della città culminante di una lunga se­ le riserve, se non in caso di sita in Spagna. Domani, come sono stati testimoni di episo­ dall'esercito a Kwangju. A costante fondamentale «VII a dal sindaco socialista Tierno Pechino, il Quotidiano del po­ rie di azioni repressive da posizione americana nei con­ minaccia belila dall'estero. turista di tipo particolare, di di brutalità da parte dei parte dell'apparato militai Ma dato il potere detrh Galvan. e davanti alla già militari: ad esempio, hanno polo ha accusato gli Stati Uni­ fronti della Corpa del sud attento alle cose e agli no­ citata tela di Goua (I massa­ di Seul, gli Slati Uniti han­ sin dalla conclusione della Stati Uniti nel paese, reso mini, sarà a Granada e Si­ visto i soldati prendere a cal­ ti di « connivenza con le auto­ no fatto capire che la prio­ guerra del 1950-53 Se ne è evidente dai 39.000 soldau cri del 3 viaggio) durante la ci dei prigionieri distesi per rità fasciste di Seul » ed ha rità americana rimane l'or­ americani di stanza vicino viglia, poi venerdì a Barcel­ visita al Prado. avuta la conferma nesli ul lona dove il presidente della terra, fino al momento in cui scritto che la rivolta di Kwang­ dine pubblico e la stabilità timi giorni: appena iniziati al confine con la Corea del in questo paese «chiave» nord, tal? spiegazione non Generalidad Pujol lo aspetta Democrazia e libertà, dun­ un maggiore — accortosi del­ ju dimostra il fallimento del­ i disordini a Kwangiu. è que, contro ogni possibile mi­ L'imposizione della legge stata spedita nel mar iU=] pare convincente. al varco per parlargli della la presenza dei giornalisti — la politica del regime sud co­ naccia fascista. E poi l'Eu­ ha detto loro di smettere. marziale e l'arresto di nu­ Giappone, che costege:a la crisi tra la SEAT e la FIAT. reano. merosi personaggi politici, parte orientale della peniso­ m. o. che ha già occupato un certo ropa. Anche qui la visita di spazio nelle conversazioni in Pertini è caduta al momento corso da lunedì a Madrid tra giusto, allorché la crisi eco­ Pertini e Suarez da una par­ nomica e le minacce alla de­ mocrazia fanno sentire con L'incontro dei pensionati alla Direzione del PCI te, Colombo e Oreja dall'al­ urgenza la necessità per la tra (ne riparleremo più avan­ Spagna di accelerare il pro­ (Dalla prima pagina) gna Colamonaco, consigliere Impossibile dare conto di battenti; procedura d'urgen­ Incontro ti; ed è necessario, dopo tut­ cesso della propria integra­ ha detto Berlinguer — per­ regionale in Puglia: nell'ul­ tutti gli interventi vivaci, za per i provvedimenti (co­ te le inesattezze e le insinua­ zione nella Comunità, e cioè chè vadano avanti in Parla­ tima seduta del consiglio re­ polemici, delle proposte por­ me il passaggio all'INPS del con Nilde Jotti zioni che certi ambienti spa­ di rimuovere gli ostacoli di gionale, il PCI è riuscito a tate al microfono dagli an­ personale degli enti disciol­ gnoli hanno diffuso nelle set­ mento le nostre proposte ». Il Presidente della Camera natura economica e struttu­ Senza dimenticare la scaden­ far passare una legge di mo­ ziani. Sulla loro condizione ti) che consentano la ricon­ dei deputati, Nilde Jotti. ha timane scorse). rale che altri paesi pongono derna assistenza per gli an­ complessiva nella società — ricevuto nel pomeriggio ura Intanto c'è da dire dei pri­ za dell'8 giugno, così impor­ giunzione — si tratta di cir­ sulla via dell'allargamento tante per gli anziani. ziani. Ma la giunta, carica, In ha ribadito lo stesso Ber­ delegazione di pensionati. mi due giorni madrileni del dell'Europa alla Spagna e al come nelle altre regioni del linguer — il PCI terrà entro ca 800.000 pratiche —; l'eli­ Al Presidente Jotti sono stati Presidente della Repubblica, Le testimonianze, ì fatti minazione del ticket per t illustrati i gravi problemi de­ Portogallo. E chi meglio del­ MADRID — L'incontro di Pertini con Carrillo alla presenza portati all'incontro dei pen­ Sud, di miliardi di residui l'anno un convegno nazio­ del loro significato politico l'Italia può accogliere queste nale. pensionati a basso reddito. gli anziani e dei pensionati. di Juan Carlos e sua moglie Sofia sionati col segretario gene­ passivi, per questo provve­ in particolare le questioni per la Spagna e l'Europa — pressioni, non ignorando l'ur­ dimento ha « trovato » solo Dall'll giugno, è stato an­ e per noi — prima ancora rale del PCI, parlavano già E il compagno senatore dei tempi troppo lunghi del­ genza di riequilibrare verso 100 milioni. Un altro pensio­ Antoniazzi, che ha concluso nunciato. si ricomincia a la­ la liquidazione delle presta­ che della fitta cronaca degli il Mediterraneo una comunità renza di Madrid uscisse un e il voltafaccia di Agnelli. chiaro: la condizione dell'an­ comunque e se c'è stato, è ziano, già difficile, diventa nato, romano, ha portato al­ la riunione — avevano par­ vorare alla Camera per la zioni previdenziali, della ur­ incontri, delle visite, e pri­ dove il nord più ricco e in­ mandato per la convocazione genza del riordino del siste­ ma ancora del loro aspetto di uno specifico incontro eu­ stato causato da ragioni che drammatica dove nulla è sta­ l'assemblea i suoi « conti »: lato anche Forni, vice-presi­ riforma. « Si prospetta — dustrializzato determina prati­ entrata annuale 2 milioni ma persionistico. dell'aboli­ tradizionale, dove storia e camente tutti gli orientamenti? ropeo per il disarmo imposta­ non hanno nulla a che ve­ to fatto dalle amministrazio­ dente dell'INPS, e Marisa aveva detto Berlinguer — zione per i pensionati del cultura sembrano essere i mo­ to sulla gradualità degli sfor­ dere con l'argomentazione dei ni de. « Nell'estremo Sud, 800 mila, uscite 3 milioni e Passigli per i sindacati dei uno scontro duro e impegna­ cosiddetto ticket sui medici­ tivi dominanti. Il fatto è che Il re Juan Carlos, il primo zi, dalle misure miranti ad sindacati italiani. noi queste cose le scono­ 300. Una vita modesta, per pensionati — ha puntualiz­ tivo sui progetti di riforma ». nali, dell'esigenza di avviare su una < visita di Stato » co­ ministro Suarez, il ministro aumentare la fiducia recipro­ Per il resto, dovendo sin­ sciamo », ha detto un pen­ lui e la moglie. E, ha detto zato le iniziative dei comu­ E' un'altra ragione perchè una politica per gli anziani. « a questa pensione che devo me questa, che inizialmente degli esteri Oreja e lo stesso ca alle misure per il control­ tetizzare, bisogna parlare del sionato siciliano, riferen­ nisti su aspetti più partico­ gli anziani e i pensionati de­ Il Presidente Jotti ha assi­ Tierno Galvan hanno detto a clima di affetto, di simpatia dosi all'attività di regioni integrare con altro lavoro lari: aumento del 7-10 per curato il suo pieno impegno sembrava non dover uscire lo e infine per la diminu­ dichino la loro tradizionale dallo schema delle dichiara­ Pertini e a Colombo come profonda, di stima che ha come l'Umbria, il Piemonte, mi hanno tolto centomila li­ cento (su un salario conven­ nell'ambito dei poteri istitu­ zione effettiva degli arma- passione al successo del PCI zionalmente conferitile per zioni di amicizia, degli incon­ l'accesso della Spagna nella menti. La Spagna, dal canto circondato Pertini fin dal pri­ l'Emilia e il Lazio. re di tasse. Vi sembra giu­ zionale di 400 mila mensili) l'8 giugno. un esame sollecito dei prov­ tri affettuosi o delle pittore­ CEE sia prima di tutto un suo, suggerisce che all'idea mo momento del suo arrivo Gli ha fatto eco la compa­ sto? ». per le pensioni degli ex-com­ vedimenti sche traversate di Madrid problema politico, la cui so­ francese di conferenza per il in Spagna. Quel re che lo precedute dalla Guardia rea­ luzione non può essere eter­ disarmo venga abbinata quel­ prende sotto braccio, al di le a cavallo, sono andati ine­ namente rinviata da qualche la polacca. fuori di ogni norma proto­ tonnellata di arance o da collare e che gli fa da inter­ vitabilmente innestandosi tut­ Per ciò che riguarda la crisi Il compagno Berlinguer ha querelato Sciascia ti i temi che stanno a cuore qualche migliaia di ettolitri di prete (Juan Carlos è nato vino in più o in meno (anche dei rapporti tra SEAT e FIAT a Roma e vi ha studiato); menti internazionali del ter­ in questo momento alla Spa­ è necessario dire qualcosa, an­ (Dalla prima pagina) ! «messi e in quelli delle apo­ za, notizie o fatti da me co­ il documento — sporgo per­ gna e all'Italia prima di tut­ se. ovviamente, si tratta di quel sindaco socialista di Ma­ rie e dei quotidiani in que-ti rorismo italiano, in partico­ nosciuti che, ove noli alle tanto formale querela per il che se essa non riguarda i rap­ «cu. Renato Gutln*o nel 1977 to, e poi all'Europa e al ter­ problemi importanti per le drid, dal lungo passato di esi­ termini: "L'on. Rerlincin-r hn lare con la Cecoslovacchia. autorità competenti, sarebbe­ reato di diffamazione aggra­ porti bilaterali tra Stati ma con me, nella mia qualità di zo mondo. E ciò perché la economie interessate). Anche lio politico e di studioso di smentilo. Un fallo bene. Smen­ Una tale afférmazione è del ro stati di grande rilievo nel­ vata nei confronti dell'on. Leo­ tra imprese. La grande fabbri­ segretario del Parlilo comuni- Spagna vive un momento de­ qui Pertini ha ricordato che storia, che ricorda a Pertini tisco anch'io e così la partita tutto faUa eri è stala re»a la lotta al terrorismo: avrei nardo Sciascia. ca automobilistica di Barcello­ sta italiano, incontro nel qua* licato e pericoloso di scelta l'Italia « si è pronunciata per i debiti culturali della Spa­ è pareggiala". Si tratta di di­ e ribadita conoscendone la così contraddetto nei fatti al­ na. col quaranta per cento di le io avrei parlato di collega­ or Concedo la più ampia fa­ tra consolidamento definitivo l'inserimento della Spagna nel gna verso l'Italia rinascimen­ chiarazione che. pur nel gio­ faUità al fine di colpire la l'impegno politico e morale capitale INI [VIRI spagnola), menti esistenti tra la Cecoslo­ coltà di prova ed indico sin della democrazia e slitta­ tessuto intimo dell'Europa li­ tale; quel sottolineare sulla co delle parole. co«titui-ce mia onorabilità di cittadino e di lolla intransigente al ter­ d'ora a teste il §en. Renalo bera » e che l'Europa (e in quaranta per cento FIAT e stampa democratica ogni gè vacchia e il terrorismo italia­ ili uomo politico. Con es^a, mento all'indietro; e Pertini. il resto bancario, aveva con­ una sostanziale conferma che rorismo che io e il Partito di Guttuso. come hanno sottolineato molti particolare l'Europa mediter­ sto umano, ogni espressione no e di una imminente e*pul- infatti, in sostanza, mi si in­ cui sono dirigente, perseguia­ ; tato su un intervento finan­ fione dal nostro Pac*e di al­ le affermazioni riportate dai « Vedrà altresì l'autorità giornali, incarna que valori ranea, che ha doveri speci­ di libertà del Presidente ita­ vari mezzi di comunicazione colpa di non aver informato mo come priorità fondamenta­ fici verso il terzo mondo) ziario di Agnelli per l'allar­ cuni cittadini cecoslovacchi: giudiziaria se nelle frasi ef­ di libertà e di democrazia che liano, la sua instancabile vi­ cnrri«pondevano «ostanzialmi li­ di un fatto gra\issimo di cui le nell'interesse del Paese. fettivamente pronunziate dal­ non può permettersi l'inutile j gamento e l'ammodernamento vacità, i suoi ripetuti omag­ questa in sostanza la notizia. sarei stalo a conoscenza le proprio in questo periodo tor­ dei suoi impianti, intervento te a quanto sostenuto dal­ In conseguenza delle dichiara­ lo Sciascia davanti ad una nano ad essere contestati dal­ economia di privarsi di quel­ gi alla bellezza delle donne con variazioni in«izniricanti autorità «li soverno o l'auto­ zioni dell'ori. Sciascia dive­ la parte del suo potenziale che poi non è venuto. E certa tra t dhersi resoconti. l'ori Sciascia nella Commissio­ autorità quale la Commissione l'aggressiva ripresa della spagnole (< Sono vecchio ma ne parlamentare. rità giudiziaria. co«ì contrav­ nute successivamente pubbliche parlamentare d'inchiesta cha umano, culturale ed econo­ stampa, per ragioni di poli­ « A «cenilo di mia imme­ estrema destra. la bellezza rasserena lo spi­ venendo ad un mio elementa­ «i sono inserite iniziative po­ si può ritenere abbia l'obbli- mico che ha nome Spagna. tica interna, cioè per attac­ diata e pubblica smentita cir­ or Pertanto — si afferma an­ Non a caso un'ora dopo il rito ») : quel Parco Roma che re doiere ci\ ile. morale, po­ litiche dirette ad una mia -o di riferire della conoscenza care le Comisiones Obreras ca quaUiaci cenno o allusio­ cora nella querela — anche suo arrivo a Madrid, lunedi Infine la distensione, la coo­ Pertini ha inaugurato ieri po­ litico e forse anche giuridico. convocazione presso il Presi­ di reati all'autorità giudizia­ e il PCE. ha spiegato che la ne. nel corso del colloquio a in queste dichiarazioni oltre mattina (abbraccio del giova­ perazione e la sicurezza nel meriggio prima di ricevere L'on. Sciascia ha co«ì inleso. dente del Consiglio ai fini ria. si possa ravvisare una in­ marcia indietro di Agnelli era suo tempo intervenuto con che in quelle verisimilmente ne re al vecchio Presidente quadro della terza conferen­ all'ambasciata numerose per­ anche nelle dichiarazioni di di accertare la veridicità d> Ile colpazione nei miei confronti stata voluta dal Partito co­ Leonardo Sciascia e Renato fatte alla Commissione, l'ori. della Repubblica, bacio di za che in novembre si riu­ sonalità politiche spagnole, e conferma rese alla stampa, dichiarazioni dello Sciascia di omessa denunzia di reato munista italiano, secondo cui Ciilluso. ai collegamenti in­ Sciascia ha attribuito a me quest'ultimo alla bandiera del nirà proprio qui a Madrid, tra queste i leaders socialista con una invenzione radicale e ed è in atto una vera e pro­ da parte del cittadino di cui la FIAT deve investire solo ternazionali dei terrorismo. la conoscenza, che avrei espli­ picchetto d'onore, che ha com­ dopo Helsinki e Belgrado. I Felipe Gonzales e comunista a*«oIula. far gravare su di pria campagna di speculazio­ all'art. 364 c.p. Tn tal ca«o in Italia. Va detto che la l'on. Scia-eia ha rilanciato una mosso gli spagnoli, inni e due ministri degli esteri. Co­ Santiago Carrillo. con il qua­ citato nel cor«o del colloquio me l'addebito graiissimo di ne politica. chiedo che sì proceda nei con­ SEAT su trentamila dipenden­ dichiarazione, riportata anche avuto nel 1977 con lui e con salve di cannone), Pertini ha lombo e Oreja, e il ministro le Pertini ha avuto una lun­ volere occultare e di aver oc­ e dei mas­ ne un motivo importante per­ italiani hanno chiesto alla tini come Presidente di que­ sacri napoleonici delia Mon- la ripresa del processo di­ FIAT di non investire fuori sta Italia cui la Spagna de­ (Dalla prima pagina) Le trattative bilaterali per il verso l'URSS decine di setto­ miliardi di rubli (molto di più mocratica guarda come ad rinnovo e adeguamento della cui U ministro Manca sotto­ cloa — alla Spagna democra­ stensivo. In appoggio alla pro­ dell'Europa e soprattutto là cupato. Ma. dopo avergli ri commerciali, industriali e dell'intero interscambio italo- linea di avere e pubblicamen­ tica. Ubera, resistente ad ogni posta lanciata più di un an­ dove le multinazionali sfrut­ un paese col quale ci si può chiesto se non è sua compe­ linea di credito non sono però agricoli (ENI, TRI, FIAT. Pi­ sovietico per tutto il 1979). Un intendere lealmente. te prospettato l'opportunità di forma di oppressione. E non no fa da Giscard d'Estaing, tano una manodopera a sa­ tenza fare in modo che le neppure incominciate. Era relli, industria tessile, calza­ ultimo dato: le commesse so­ un rinvio », ritenendo le san­ a caso questo tema Pertini lo l'Italia e la Spagna vorreb­ lari di fame. La Spagna dun­ cose vadano in altra direzio­ previsto che iniziassero il 7 ture, agrumi, vino). O forse vietiche assicurano l'occupa­ zioni < scarsamente utili » e ha ripreso nel brindisi pro­ bero che dalla stessa confe- que non era presa di mira Augusto Pancaldi ne, bisogna dire che ragioni gennaio, ma gli incontri sono c'è chi pensa che. assieme zione a non meno di 130.000 la­ con l'obiettivo di € favorire V di preoccupazione ne esisto­ stati rinviati "sine die" su ini­ alle esportazioni, dobbiamo ri­ voratori italiani. E' facile at­ azione delle forze moderate i- no davvero. Come stanno, in­ ziativa italiana. Della decisio­ durre anche le importazioni tendersi che una riduzione del­ raniane ». Dopo il vertice eu­ fatti, le cose? Nel 1979 l'in­ ne è responsabile il e Cossiga dall'Unione Sovietica? Basta. l'interscambio avrà riflessi pe­ ropeo di Napoli, dice Manca. tero volume dell'interscam­ numero uno », del suo prolun­ anche qui qualche cifra: im­ santi sui livelli di occupazio­ per il governo italiano < l'ema­ bio commerciale italo sovie­ gamento nel tempo è respon­ portiamo dall'URSS il 40 per ne in Italia. nazione delle direttive e dei tAolio presto un nuovo incontro tico fu di circa 2800 miliar­ sabile l'attuale governo. Ri­ cento del nostro fabbisogno di E' da segnalare, ancora a decreti di attuazione diveni­ di di lire. Le esportazioni sultato? In mancanza di una gas naturale; il 10 per cento proposito delle sanzioni contro va nulla più che un atto do­ italiane verso l'URSS rappre­ nuova linea di credito le dit­ del fabbisogno di petrolio e l'Iran, una dichiarazione in vuto ». sentavano un po' meno del­ te esportatrici italiane diven­ derivati, il 13 per cento di le­ la metà di questa cifra: cir­ tano non competitive sul mer­ gname segato, grandi quanti­ ca 1200 miliardi di lire. Se­ cato dovendo fare ricorso a tativi di legno in pasta (ad tra Muskie e Gromiko a Mosca? esempio per la carta dei gior­ Non soltanto buongoverno ma condo le informazioni dispo­ tassi d'interesse troppo alti e nali)- nibili la vecchia linea di cre­ dovendo quindi applicare prez­ anche trasformazioni profonde Il ministro degli Esteri sovietico ha ricevuto ieri l'ambasciatore USA - Soddi­ dito è stata utilizzata al 100 zi eccessivamente elevati. E gli altri europe: che co5a sfazione al Cremlino per i colloqui - Nessun avvicinamento sui nodi della crisi per cento, segno evidente Non si tratta di briciole. Ol­ fanno? Un solo esempio: la (Dalla prima pagina) J non perdere la bussola. che essa era inferiore alle tre a quasi tutte le imprese Francia ha già concluso, sol­ riapprezzare in tutta la sua aspettative degli operatori a partecipazione statale, sono tanto per i primi mesi dell'an­ nismo popolare, su continui | corposità il concetto di Dalla nostra redazione le > e una « intesa ». italiani. interessati all'esportazione no in corso, contratti per 3.5 momenti di lotta e di par- ! « sinistra », ritrovare la di­ Secondo fonti americane tecipazione che costituisco­ versa valenza degli schie­ MOSCA — Un nuovo incontro no importanti forme di so­ Gromiko-Muskie potrebbe svol­ Gromiko avrebbe fatto capire ramenti politici. che il Cremlino è preoccupa­ Confermato che Schmidt cializzazione della politica Non voglio con questo gersi « a breve scadenza » Contro il PCI anche i fondi neri a livello locale. to per Yimpasse della situazio­ sottovalutare il peso della nella capitale sovietica. Do­ care persino l'uso Più spre­ ne internazionale e per i ri­ sarà a Mosca il 30 giugno (Dalla prima pagina) lemica nei confronti del pre­ Ma il dato politico non politica intesa in senso ge­ vrebbe servire, sulla base di giudicato da parte della DC schi che il mondo corre nel sidente del Consiglio, vi è per si esaurisce qui. Ce infat­ nerale, e del governo na­ quanto già esaminato a Vien­ BONN — La visita del cancelliere tedesco Schmidt a altri partiti. Niente avrebbe dei fondi «neri»! il resto, da parte del PSDI, na. a rilanciare il dialogo e momento in cui si pongono potuto apparire più mistifica­ ti da riflettere su ciò che zionale: so bene che in ul­ Mosca è stata definitivamente fissata per il 30 giugno. Ora a interferire nelle cose un inizio di ritirata rispetto ha significato e significa la a fissare alcune norme di sempre più in primo piano Il cancelliere e il suo ministro degli Esteri Genscher torio di ciò. specialmente do­ tima analisi questi restano che riguardano i socialisti, e alla sciocca, maldestra e pro­ preparazione di un cospi­ comportamento per quanto ri­ i problemi dell'immediato fu­ rientreranno a Bonn il 1. luglio. Temi principali dei col­ po che un esponente della i momenti decisivi. Riten­ nel modo più rozzo, è il se- vocatoria iniziativa dei gior­ cuo numero di quadri am­ go tuttavia carente e par­ guarda relazioni politiche bi­ turo dell'umanità: energetica. loqui con il premier sovietico Breznev. l'Afghanistan. DC come Donat Cattin non si il Medio Oriente e il disarmo, con particolare riguardo ! gretario socialdemocratico Pie­ ni scorsi. Longo ha detto di ministratori della sinistra. ziale una considerazione laterali e questioni economi­ salvaguardia dell'ambiente, era peritato di proclamare tro Longo, il quale, davanti considerare Berlinguer « non fame nel mondo. A quanto ri­ alla proposta di Schmidt per una interru2ione dei pro­ brutalmente che l'obiettivo in gran parte di estrazione della politica che escluda che. Sono queste, in sintesi. grammi missilistici dell'Est e dell'Ovest, in modo da alla stampa estera, ha dichia­ dietro il mirino delle BR ma l'amministrazione o il go­ sulta Gromiko. sempre conver­ della nuova dirigenza de era popolare, quale grande fat­ le voci raccolte a Mosca do­ avviare una trattativa fra i due blocchi. rato che il suo partito è pron­ piuttosto davanti, come possi­ to culturale e di modifica verno locale e le conse­ po che è stata diffusa uffi­ sando con l'ambasciatore, non Il viaggio di Schmidt a Mosca sarà discusso oggi a quello di arrivare al penta­ to ad arrivare a una nuova bile bersaglio ». aggiungendo guenze sociali che essi pro­ avrebbe approfondito il di­ del senso comune è il loro cialmente la notizia dell'incon­ Bonn in occasione della visita del vice primo ministro partito. trascinando il PSI in unificazione PSI-PSDI. a con­ di ritenere necessario che la quotidiano cimento con le ducono. Ed è singolare la scorso su temi specifici (Iran. tro — voluto dalla parte so­ sovietico Nicolai Tichonov. che si reca nella capitale un blocco moderato, e che per dizione però che i socialisti si commissione parlamentare sul cose e le estenuanti difficol­ scarsa comprensione del vietica — tra il ministro de­ Afghanistan. Corea. Europa) federale per una sessione della commissione economica fare questo occorreva soltan­ « sfacchino > dai comunisti. caso Moro ascolti il segreta­ fatto che una forza alter­ mista tedesco-sovietica, rinviata da molti mesi. tà della gestione, la loro gli Esteri Gromiko e l'amba­ lasciando comprendere che su to che Bettino Craxi — entro «Xon rinunciamo — ha detto rio generale del PCI (senza progressiva deideologizza- nativa. dinamica, spesso però dire su quali questioni), sciatore statunitense Watson. questi argomenti lo scontro la fine dell'anno — vincesse Longo — alla politica della zione nel governare unita con ruoli sostitutivi e di con l'amministrazione Carter mano tesa: c'è più intesa Nel corso del colloquio il congresso socialista, così Il giornale socialdemocrati­ ad una costante tensione di supplenza come sono le è destinato a proseguire e tra noi e gli autonomisti del (svoltosi nella sede del mini­ come lui stesso si augurava. co si muoverà oggi sulla stes­ programma e di riforma. amministrazioni di sinistra che toccherà al nuovo vertice PSI che tra gli autonomisti e stero in piazza Smolenskaja) Proprio ieri, parlando a sa linea, scrivendo che nes­ attenuandosi la quale il rispetto allo Stato e alla di Mosca esaminare tali pro­ la sinistra socialista ». suno « ha sostenuto che il Gromiko na espresso al rap­ E' iniziata la visita Siena. Donat Cattin ha vo­ controllo e la reazione po­ classe dirigente moderata, blemi nel dettaglio. Longo ha dato anche una ri­ PCI abbia avuto e abbia rap­ presentante americano la luto dare alla sua impostazio­ polari non tardano a farsi non solo non rappresenta di Hua Guofeng a Tokio sposta (assai imbarazzata) porti di connivenza con j ter­ un elemento di destabiliz­ * soddisfazione > del Cremlino Infine sempre in margine ne politica un'ultima ... rifini­ sentire. all'incontro attuale va rile­ tura. Ha giustificato il ricorso circa la polemica che riguar­ roristi », e polemizzando anco­ zazione, ma a! contrario per il primo approccio a\uto TOKIO — Protagonista di un ' colare. sottolineato quest! da le dichiarazioni di Leonar­ ra una volta con Cossiga. Credo che, vista in que­ contribuisce alla tenuta a Vienna ed ha auspicato la vato che negli ambienti eco­ evento per più aspetti ecce- i tre punti: 1) l'occupazione fatto dalla DC ai fondi ester­ nomici americani si manifesta ni « bianchi > o e neri » di­ do Sciascia, e le sue fantasie Infine, una piccola perla st'ottica, si comprenda me­ complessiva della democra- continuazione (< a breve sca­ zionale nella secolare stona j vietnamita della Cambogia sui contatti internazionali dei fiducia in una ripresa di con­ cendo che se si trattasse di viene, per quanto riguarda le glio la portata strategica zia. E ciò proprio perchè denza ») dei contatti. In tal dei rapporti fra Cina e Giap- • a con l'appoggio sovietico » ! terrorismo italiano. Ha detto indicazioni di voto, da Leo­ non rinuncia a rinnovare il tatti Usa-Urss e si fa notare pone, il primo ministro ci­ potrebbe rappresentare -« il scegliere tra l'abbandono del­ conservatrice del tentativo senso avrebbe manifestato | di aver telegrafato al presi­ nardo Sciascia. Egli afferma. di riconquista posto in atto potere e la società. Non è la « disposizione > della diri­ che già « molto tempo » è sta­ nese, Hua Guofeng è da Ieri primo passo di una spìnta la lotta politica in Italia, < lasciando il paese in mano dente del Consiglio perché con un'intervista al Messag­ dalla DC, proprio per arre­ questo un prezioso contri­ genza sovietica ad avviare to perso e molti contratti so­ a Tokio, per colloqui con 11 deWURSS verso Io Stretto pensava che la questione < me­ gero, che stavolta voterà so­ ttrategico di Malacca, che fi­ ai comunisti », e la continua­ stare questo processo inno­ buto alla teoria e alla pra­ nuove trattative da tenere. no sfumati rimbalzando dagli collega nipponico Masayoshi ritasse una riflessione parti­ cialista pur facendo parte del tica della trasformazione Usa verso Giappone. RFT « Ohira. nei quali, verrà am- i nisce gli Oceani Indiano e zione di questa « lotta > col vativo che essa ha ben av­ questa volta, nella capitale colare da parte sua ». « Cos­ gruppo parlamentare radicale. vertito. In fondo la posta graduale e consensuale, al­ Francia. piamente discussa la situazio­ Pacifico: 2) la Repubblica sussidio di sostegni irregola­ siga — ha soggiunto — pote­ dell'URSS. democratica popolare di Corea Perchè — spiega — < questo in gioco, in questo campo, la più lucida definizione in La stampa sovietica conti­ ne nei maggiori focolai di ri. egli, conche se con qual­ rà rispondere in due modi, ri­ governo, in questo momento. concreto delle grandi me­ Gromiko avrebbe insistito crisi nell'Estremo e Medio non Intenderebbe « sfruttare che difficoltà ». avrebbe in è proprio il processo di tra- particolarmente sulla neces­ nua tuttavia a sviluppare la la crisi politica in corso nella ferendosi strettamente al ca­ è forse il migliore possibile ». sformazione in tutta la sua te, all'idea che occorre sua polem'ca contro l'ammi­ Oriente e si esamineranno ogni caso compiuto la scelta so Moro o trattando l'aspetto Usa insomma nel dibattito cambiare i pezzi del moto­ sità di « salvare » il rappor­ misure volte a migliorare 1 Corea del Sud per uno inva­ sulla base del secondo corno concretezza e attualità, non . to bilaterale lasciando aperta nistrazione Carter. Si rinfac­ sione*; 3) per quanto ri- politico della questione: ha politico l'argomento — de- I solo in prospettiva. In que­ re mentre la macchina è cia agli americani di aver già floridi scambi economici del dilemma. Non vuole — scelto la seconda strada, per cisivo — della prowidenzia- ! in moto, senza cioè causa­ la possibilità di proseguire tra i due maggiori asiatici. guarda la crisi Iran-USA. ha detto — «abbandonare, sto senso mi pare opportu­ giocato la carta del boicot­ Hua Guofeng ha ribadito avere là copertura del PCI e lità di ogni cosa del creato. no inserire anche questo re bruschi arresti o marce contatti e colloqui anche con Nel primo colloquio fra sulla base di un purismo sot­ candidarsi come futuro presi­ altri paesi ed altre forze. taggio olimpico sostenendo che l'opposizione della Cina ad e- cosi come usava fare un fa­ ordine di considerazioni nel­ indietro pericolosissime per Hua Guofeng e Ohira — » tile. il paese in mano ai co­ dente del Consiglio di un go­ moso personaggio volterria­ la democrazia? Non ò an­ Questo per sanare la diffici­ « tutta la manovra è pratica­ quanto ha affermato 11 por­ ventuali azioni militari ame­ la discussione oggi in atto mente fallita » ricane (che • egli ha detto — munisti ». In altre parole: verno basato su un'alleanza no. Pangloss: e in vista di sui grandissimi temi della che qui un «.«petto del rin­ le situazione internazionale e tavoce ufficiale del primo comprendente ancht il PCI ». potrebbero « portare Teheran con l'argompnto dell'antico­ un avvenire ancor più lumi­ rivoluzione e del sociali­ novamento che non vuole per creare condizioni favore­ ministro nipponico — Il munismo, si cerca di giustifi­ A parte questa ritorsione po­ noso: il pentapartito. diventare eversione? voli per un «dialogo genera­ Carlo Benedetti ileader* cinese ha, In parti­ nelle braccia di Mosca »). smo: risulterà più facile A*

PAG. 10 l'Unità LE REGIONI Mercoledì 28 maggio 1980

Disastrosa situazione degli studi universitari Dopo i cinque anni di buongoverno dell'amministrazione di sinistra Ateneo e Regione calabresi: A Sassari una vita parallela di clientele borgata non La necessità di rompere il monopolio della DC e dei partiti del centrosinistra - Divisioni e è più sinonimo contrapposizioni campanilistiche - Il tentativo di proliferazione delle « libere università » CATANZARO — La vicenda dell'università della Calabria, con le sue difficoltà e i problemi, è stata parallela in questi di ghetto dieci anni a quella della Regione. Il rapporto Regione e università della Calabria è stato di indifferenza, di estraneità, se non dì ostilità. Lo stesso discorso vale per l'istituto universitario superiore di architettura di Reggio Calabria. Non poteva essere altrimenti in una situazione in cui le giunte regionali di centrosinistra, che si sono succedute in tutti questi anni, hanno brillato per l'assenza di una politica culturale degna di questo nome. Al posto della programmazione è Quando Li Punti, S. Giovanni prevalsa, la logica dell'intervento a pioggia. Per quanto riguarda più specificatamente l'università è mancata una vi­ sione unitaria e veramente e Ottana erano il simbolo regionale del problema, anzi la DC e i partiti del centro­ del disordine urbanistico e della sinistra hanno sempre af­ frontato la questione univer­ disgregazione sociale sitaria in termini di divisio­ Per l'università lucana ne e di contrapposizione Un risanamento programmato Una vecchia veduta di una borgata di Sassari; immagini di questo tipo ora sono campanilistica. Contro l'uni­ versità della Calabria, dal sempre più un ricordo I problemi che ancora restano suo nascere, da parte dei la DC fa «dietro front» gruppi dominanti della DC Dal corrispondente sine" da Sassari e costruir­ zioni, ma anche di lavora­ colo per i bambini e gli abi­ mamente tangibile del con­ e del centro-sinistra, è stato si abusivamente una casa re con una diversa ottica, tanti osella zona. cetto della borgata come un Nostro servizio tinua il compagno Lerra — za dell'ateneo lucano viene condotto un attacco partico­ SASSARI — Li Punti. S. pi di fuori della cerchia ur­ con un diverso modo di in­ Di problemi ne restano, ghetto, come un quartiere che ha sempre strumental­ inoltre dal crescente numero larmente accanito per vani­ Giovanni ed Ottava. Tre bana ». tendere le borgate. e sono anche quelli di più dormitorio abbandonato a se POTENZA — Quello che da mente gestito il problema, de­ — intorno ai 15 mila — di ficarne i contenuti innova­ nomi di borgate che sorgo­ sempre ha rappresentato un no intorno a Sassari. Tre I risultati? Considerevoli Considerarle cioè dei cen­ complessa natura e di più stesso. ve ora prendere atto che è giovani universitari costretti tori, per bloccare il ruolo di agglomerati privi di condot­ tri legati alla città, con ca­ difficile risoluzione. « La si­ La questione fondamenta­ cavallo di hattagla della DC ancora un suo ministro, se­ a trasferirsi a Napoli, Sa­ intervento attivo sul territo­ nomi che non più di cin­ que anni fa indicavano il te idriche, di strade, di il­ ratteristiche peculiari mol­ tuazione dei giovani per e- le sta nel fatto che i prl- lucana — l'università in Ba- condo un costume ormai con­ lerno, Bari, Roma per pro­ rio regionale che avrebbe po­ to particolari e con enor­ sempio — afferma Giovan­ mi risultati, quelli che mi­ slicata — si è trasformato seguire gli studi ed alla for­ tuto avere, per piegarla — malgoverno personificato, il luminazione pubblica, di fo­ solidato, a porre i nuovi osta­ disordine urbanistico, la gne e di servizi sociali. mi esigenze di rinnovamen­ ni Masala —. Ancora sono rano al risanamento e al in un boomerang che si sta coli. Il PCI — conclude il te domanda di cultura e di in una parola — al sistema to e di riordino della loro da superare le stridenti con­ riordino di Li Punti, S. Gio­ rovesciando addosso agli stes­ di potere. emarginazione e le sue <,- « L'impegno di qualsiasi am­ responsabile della commissio­ aggiornamento per il perso­ spressioni più stridenti. E' ministrazione — riprende il struttura. Qua si può indi­ traddizioni sociali, che por­ vanni ed Ottavia li ha ot­ si esponenti locali democri­ ne scuola — si è battuto e nale insegnante, che viene tenuti questa amministra­ stiani. Il compagno Achille Momenti di questo attacco ovvio che un giudizio su una compagno Masala — sareb­ viduare il primo dato di tano i giovani a crearsi il si batte con convinzione e dalla scuola lucana che sta sono stati il tentativo di pro­ amministrazione, non può be dovuto essere quello di fatto positivo. Le borgate mito del bar o della moto­ zione. questo nuovo modo Occhetto. responsabile nazio- coerenza a tutti i livelli, par­ attraversando un momento di governare. La disgrega­ naie della commissione scuo­ liferazione delle « libere uni­ trascendere dal valutare co­ portare una sanatoria a sono uscite dallo stato di cicletta, più spesso sono gli lando una sola lingua, per la particolarmente delicato. Al­ versità », i continui ostacoli me s'è lavorato nei sobbor­ questo tipo di realtà ». La abusivismo e di semi ille­ unici momenti di svago e zione. il « laceramento » fra la ed università, intervenen­ immediata istituzione dell'uni­ cuni dati: 10 mila bambini giovani ed anziani, fra nuo­ do a Potenza ad una mani­ frapposti all'attuazione del ghi urbani di Sassari, dove Democrazia cristiana nei galità. son uscite dai ghet­ di incontro per i giovani versità in Basilicata, un ate­ in Basilicata non hanno an­ progetto Gregotti e dello sta­ l'estremo degrado del tes­ suoi 30 anni non vi è riu­ to cui erano prima costrette. delle borgate di Sassari ». ve generazioni e istituzioni festazione elettorale del Par­ neo a respiro meridionale, al­ cora una scuola materna: e forze politiche, è il risul­ tito ha denunciato il com­ tuto, l'immagine che all'e­ suto sociale e i problemi scita o non ha mai tentato Tutto questo è stato de­ E' tutto un patrimonio tamente qualificato e spe­ il fabbisogno regionale delle sterno si è data dell'ateneo di natura drammatica, im­ di farlo. Così per decenni terminato dai piani di bor­ tato, di cui non si può cer­ portamento ambiguo ed atten­ cializzato. rispondente alle aule è calcolato intorno al­ culturale che deve essere to vantare, che la Demo­ dista del ministro alla Pub­ di Arcavata. pongono interventi rapidi 6 mila persone hanno vis­ gata. che hanno program­ rivalutato, o meglio devono esigenze di sviluppo della re­ le 3200; ogni anno sono 5 ed efficaci allo stesso temr.-o. suto in centri privi di uno mato il risanamento di que­ crazia cristiana e i suoi blica Istruzione, il de Sarti gione, capace di diventare se­ mila i nuovi diplomati. Quanto hanno nuociuto, ad essere creati tutti quei mo­ occasionali alleati di gover­ Innanzi tutto qual è la strumento urbanistico, in ste zone ed hanno legaliz­ « Il ministro — ha detto rio punto di riferimento per esempio, le continue richie­ menti di luoghi di incontro no. sono riusciti ad ottene­ Per esempio si nasconde ste di « normalizzazione » a- realtà dell'amministrazione uno stato di semi-illegalità. zato le abitazioni esistenti. che una struttura disordi­ re in tutto il precedente pe­ Occhetto — non solo si è un bacino d'utenza meridio­ il fatto che degli 83 inter­ ignorate dall'amministrazio­ E ancora le strade, i sei-vi­ nale ». vanzate dall'onorevole Ren­ di sinistra, che ha iniziato nata e caotica, nata abusi­ riodo amministrativo. rifiutato di dare risposte pre­ venti finanziari con i due il suo mandato dopo lo i-le­ ne. zi sociali, l'illuminazione vamente, non poteva certa­ cise circa la copertura finan­ Del resto non è un caso programmi regionali della de, attuale capolista della pubblica, le scuole, le case « Ma qualche cosa l'ha DC al Comune di Cosenza, zioni del 1975. ha eredita­ Portare una sanatoria. mente prevedere. La sostan­ ziaria per i nuovi atenei del che già da alcuni mesi i de­ legge 412 solo tre sono sta­ to dai 30 anni di predomi­ popolari. Sono cose tangi­ za del discorso è questa: fatta la DC — conclude 11 Mezzogiorno, fra i quali per­ mocristiani lucani diretta­ ti portati a termine; che su per cancellare il «classismo questa è' l'esigenza che si bili queste. Riisultati tan­ compagno Masala —. Dopo alla rovescia » dell'università nio democristiano? sentiva impellente, dopo de­ molto si è fatto per risol­ mane la priorità della crea­ mente o indirettamente at­ 23 miliardi ne sono stati spe­ to più importanti perché vere i più grossi problemi anni di pressioni, di lotte zione di quello lucano, ma della Calabria, cioè un cri­ «Il problema maggiore cenni di completo abbando­ e di "marce" su Sassari, traverso circoli universitari si appena 5.5. che la Provin­ terio di selezione che tende — risponde Giovanni Ma- no. Le trasformazioni che ottenuti in soli cinque an­ concreti di questo agglome­ sta mescolando le carte per ed associazioni di studenti cia di Potenza paga ogni an­ ni di lavoro, in condizioni rato, la situazione è cam­ - la precedente amministra­ la realizzazione di una nuo­ a favorire l'accesso all'uni­ sala, un giovane impegna­ si sono registrate in questi zione ha "iniziato" a co­ sostengano iniziative di fan­ no a privati ben 165 milioni versità, in primo luogo ai fi­ to da anni nel coniitato di anni, sono un metro di va­ difficili, affrontando assur­ biata in meglio e i segni va università a Cuneo, suo tomatici corsi distaccati da di fitto per locali scolastici. dità, quale quella di costrui­ sono alla portata e all'at­ struire le fogne ». Natural­ collegio elettorale ». I demo­ gli di contadini e dei ceti quartiere prima e noi con­ lutazione di straordinaria mente a concludere i lavo­ altre università, in una chia­ Ancora, fine anno scolastico. siglio di circoscrii'one do­ importanza, sono un termo­ re abitazioni ai margini del­ tenzione di tutti. cristiani lucani sono in gros­ ra logica di quasi rassegna­ molti comuni amministrati meno agiati della Calabria? la superstrada che da Sas­ ri ci ha dovuto pensare La verità è che te forze con­ po — era costituito k'H'nou- metro di quanto abbia in­ Resta ancora molto da l'amministrazione di sini­ se difficoltà. Il senatore Scar­ zione ai tempi lunghi gover­ dalla DC non hanno redatto rivismo. Le carenze abitari- ciso il diverso modo di go­ sari porta a Porto Torres. daccione il consigliere re­ nativi ed in direzione di una il piano di programmazione servatrici. la DC in testa, e che costituiva una con­ fare per ricucire il tessuto stra. non hanno mai finito di met­ \e della città hann > :-pinto vernare. non solo dal pun­ sociale disgregato, a pezzi. gionale Guarino hanno de­ università qualsiasi. Dunque, degli interventi, né erogato moltissime persone a "lus­ to di vista delle realizza­ tinua minaccia ed un peri­ cisamente preso le distanze sarebbe pericoloso se la DC contributi agli studenti pen­ tere i bastoni fra^ le ruote risultato, anche questo estre­ Ivan Paone dal proprio collegio di par­ nazionale non sostenesse più dolari. Così per quanto ri­ alla realizzazione di una isti­ tito. anche se traspare net­ la proposta di legge unitaria guarda l'istituaione dell'isti­ tuzione culturale e scientifi­ tamente la sensazione di una presentata da tempo in com­ tuto regionale superiore di ca ùnica in Italia e nel ben più profonda visione con missione pubblica istruzione educazione fisica, mentre il Mezzogiorno, che funzionan­ la direzione nazionale dello del Senato dai parlamentari PCI è stato l'unico partito do e collegandosi alle esi­ scudocrociato. genze reali della società ca­ lucani della DC. PCI e P3I a presentare in Consiglio re­ labrese potrebbe dare un va­ Manifestazione a Rosarno dopo gli attentati mafiosi contro la sezione comunista « Il comportamento del mi­ e cui primo firmatario è il gionale una apposita propo­ lido contributo al cambia­ nistro Sarti — ci ha dichia­ compagno Gerardo Chiaro- sta di legge, l'assessore alla mento democratico delle rato il compagno Antonio monte. pubblica istruzione del Comu­ strutture economiche e so­ Lerra. responsabile della com­ La proposta di legge rap­ ne di Potenza, il de Fier- ciali. Questa verità, sempli­ missione scuola del PCI lu­ presenta il più alto momen­ ro. annunciava strumental­ ce e chiara, è stata però spes­ cano — conferma le gravi to di'unificazione degli sfor­ mente l'imminente apertura in città di una sezione distac­ so oscurata negli ultimi anni. Anche la 'ndrangheta (con il tritolo) responsabilità della Democra­ zi e dell'impegno delle forze zia Cristiana per l'allungarsi politiche democratiche, delle cata dell'ISEP (che fine ha La difesa dell'università dei tempi di realizzazione istituzioni locali, per risolve­ fatto?). contro una presunta « crimi­ dell'università in Basilicata. re il problema che si tra- j nalizzazione indiscriminata » La DC di Basilicata — con­ scina da vent'anni. L'esigen­ a. gì. è stata una comoda bandie­ ra sotto cui hanno militato impegnata nella campagna elettorale molti nemici dell'università della Calabria L'atteggiamento del retto­ Il bersaglio è il partito che in prima fila conduce la battaglia contro il fenomeno criminale re Bucci, in diverse occasio­ ni, è stato incoerente e con­ Molti messaggi di solidarietà — In piazza hanno parlato i compagni Valariotti, Fantò e Monteleone Partanna contro l'immobilismo del governo traddittorio. Così è stato in occasione dell'istituzione del­ la comissione di collegamen­ Nostro servizio fioso. cresciuto all'ombra del mafiose, le ha affettuosamen­ affrontato con una ottica degli enti locali sia al gover­ to con gli enti esterni, pre­ connivente sistema di potere te pasciute rendendo loro ROSARNO (Reggio Calabria) sbagliata che ha fatto perno no che all'opposizione. Ciò vista dall'articolo 6 dello sta­ de e diventato, ormai, un o- grandi servigi (leggi, appalti su una politica repressiva in­ che occorre cancellare sono ì tuto, nella quale proprio per — Decine e decine di mes­ stacolo serio alla crescita ci­ e speculazioni d'oro) e rice­ Occupato il Comune saggi di solidarietà ed una discriminata: in provincia di mali cronici della regione. volontà del rettore vengono vile ed economica della Ca­ vendo in cambio protezioni Reggio Calabria vi sono do­ primo fra tutti la disoccupa­ manifestazione di protesta in ed appoggi: un sodalizio so­ ad assumere un peso ecces­ Piazza Vignaioli, costituisco­ labria. L'accaduto si spiega. dicimila diffidati di pubblica zione. che certamente la poli­ sivo le associazioni degli in­ probabilmente, col fatto che i lennemente sugellato, nel ca­ tica dei pacchetti vuoti, delle no l'immediata risposta so di Gioia Tauro, dalla mas­ sicurezza e molte altre misu­ dai terremotati del Belice dustriali e le camere di com­ popolare al duplice vile at­ comunisti stavano conducen­ re restrittive vengono adotta­ vicende tipo Gioia Tauro non mercio a scapito delle orga­ do un buon lavoro di propa­ siccia presenza di parenti dei ha risolto, ma anzi aegra nizzazioni cooperative, delle tentato compiuto ai danni ganda. specie nel popolare più noti boss della piana nel­ te. spesso, senza alcun con­ della sezione del PCI e del trollo giurisdizionale. Si pen­ vato. Quale politica propone Nostro servizio zione delle case è ferma sempre più drammatico e associazioni dei coltivatori, rione Case Nuove, dove l'an­ le liste dei candidati demo­ la DC? Oggi il ministro socia­ soltanto per lungaggini bu­ di accertare quali siano 1 compagno Lavorato capo­ cristiani. sa, così, di accomunare la di altre realtà sociali e pro­ gruppo comunista alla Pro­ no scorso la mafia aveva e- lista Cabria sarà a Gioia PARTANNA — Le popolazio­ rocratiche del Ministero dei motivi adottati dall'Ispetto­ duttive. sercitato una indubbia « in­ piccola delinquenza alla ever­ ni del Belice ancora una vol­ vincia e candidato nel colle­ Il PCI ha continuato a di­ Tauro ad appena otto giorni Lavori pubblici. rato alle zone terremotate fluenza » sui risultati eletto­ fendere e sostenere gli inte­ sione mafiosa con risultato dalle elezioni, forse per « im­ ta sono scese in lotta con­ A tal proposito e utile che si rifiuta di applicare Così è stato con l'infelice gio rosarnese (cui è stata di rafforzare le basi di que­ proposta di istituire un'altra distrutta l'auto). rali; ciò deve avere preoccu­ ressi dei lavoratori e delle pacchettare » anche egli qual­ tro l'assenteismo dello Stato sapere che i finanziamenti in modo corretto quella pato i mafiosi locali indu­ popolazioni e non quelli dei st'ultima. Recentemente il e della Regione nella rico­ facoltà ad Arcavacata. pro­ che nuova. mirabolante. per l'edilizia privata vengo­ maggiorazione nei finanzia­ Il gravissimo episodio non cendoli a dare un vile segna­ vari clan mafiosi, come acca­ PCI ha presentato una pro­ promessa? Bisogna dare alla struzione per i danni del menti ai privati, previste dal posta che non. solo entra in no contenuti in un bilan­ aperto contrasto con lo sta­ è un caso isolato: in tempo le di avvertimento e intimi­ de. invece, ad altre forze po­ posta di legge in parlamento DC un colpo tale da impedire terremoto di dodici anni fa. cio annuale gestito dall'Ispet­ governo e che in parte do­ di campagna elettorale, anche dazione. Ai comunisti segnali litiche e non solo alla DC. La per combattere più efficace­ Occupato da centinaia di tuto e con l'esigenza di la continuazione della vecchia torato per le zone terremo­ vrebbero coprire la svaluta­ completare le strutture didat­ la mafia è mobilitata con di questo tipo fanno poca mafia, purtroppo, resta ma­ mente la mafia: essa prevede politica e di quei metodi ar­ persone il Comune di Par­ tate, il bilancio del 1979 si zione. aggressioni ed attentati. Già impressione e, anzi, conduco­ novalanza giovanile senza tanna. in tutti gli altri cen­ tiche e dipartimentali delle l'istituzione di nuove misure roganti che hanno aggravato è esaurito nello scorso ot­ Intanto è già stato deciso quattro facoltà esistenti ma. durante le elezioni dell'anno no a risultati opposti. troppe difficoltà a causa del­ di reato, maggiori possibilità tutti i problemi della Cala­ tri della valle del Belice tobre e malgrado che fin scorso i compagni di Rosar­ la mancanza di lavoro e di sono in corso assemblee e che per il problema della per il momento in cui è stata Nel corso della manifesta­ operative per gli inquirenti. bria. Una avanzata del PCI dai primi del mese di gen­ casa i sindaci del Belice ri­ avanzata, ha tra l'altro con­ no hanno dovuto affrontare zione, aperta dal compagno prospettive che affligge la come l'indagine sul patrimo­ — ha concluso Fantò — è la manifestazioni. I motivi di naio di quest'anro sia slato una situazione di forte ten­ Valarioti. segretario di sezio­ nostra regione. Anche per fondo di queste forti mani­ torneranno a Roma per in­ tribuito ad alimentare le questo motivo appaiono an­ nio e l'eliminazione di misure condizione essenziale per •- approvato e finanziato il spinte localistiche ed eletto­ sione alimentata da continue ne. hanno parlato i compagni dimostratesi del tutto inutili prire finalmente la via della festazioni popolari pur col­ nuovo esercizio finanziario contrare ancora una volta minacce e intimidazioni ma­ cora più pesanti le responsa­ legandosi ai grandi temi del­ Cossiga che sebbene defini­ ralistiche della DC e del Fantò. segretario della fede­ come la diffida. moralizzazione della vita nel Belice non è arrivata centro sinistra. Così è stato. fiose. Quest'anno i boss han­ razione comunista reggina, e bilità della giunta regionale pubblica ed amministrativa la ricostruzione e dello svi­ una lira. sca il Belice « una vergogna no deciso di passare subito di centro-sinistra che ha ac­ La mafia — ha detto il luppo socio-economico di tut­ nazionale ». non muove un nei giorni scorsi, con la pro­ l'on. Monteleone. Quest'ulti­ in Calabria, per porre fine Da sette mesi la ricostru­ posta di «congelare » la cre­ al sodo con due attentati in­ mo ha sostenuto che la mafia cumulato circa mille miliardi compagno Fantò — gioca la agli sprechi ed al clienteli­ to il Belice. traggono origi­ dito perchè questo scanda­ cendiari in una sola notte. di residui passivi, che non ha carta dell'intimidazione e del­ ne dall'immobilismo del go­ zione più urgente è ferma sciti numerica degli studenti ce l'ha con i comunisti per­ avviato alcuna politica di svi­ smo. per avviare una politica mentre il costo della mano­ lo cessi. Loro bersaglio è il partito chè essi sono stati e sono la paura nel tentativo di can­ di sviluppo produttivo e di verno e dalla incapacità del­ Il rettore Bucci, dunque, si comunista, l'unico partite. luppo. cellare quanto di positivo è l'ispettorato generale per le dopera e del materiali sa­ Nei numerosi incontri con accontenta della crescita ze­ tuttora gli unici a lottare se­ rinnovamento in Calabria. le vertiginosamente assotti­ la gente del Belice. il presi­ cioè, che combatte a viso riamente contro un sistema Lo stesso fenomeno ma­ stato fatto in questi anni. zone terremotate nel gesti­ ro. in una situazione in cui aperto, con grande coerenza grazie alle lotte dei lavoratori re 1 fondi già stanziati. gliando sempre più le som­ dente del consiglio, si era mancano ancora i servizi e di potere, quello de, che ha fioso — ha proseguito il com­ Filippo Toscano me stanziate. Sempre ieri solennemente impegnato a non c'è certezza circa la pie­ e coraggio il fenomeno ma­ fatto prosperare le cosche pagno Monteleone — è stato e all'impegno dei comunisti e Ieri mattina nel corso di una delegazione del Belice fare stanziare dal governo na attuazione del progetto un* conferenza stampa te­ si è incontrata a Palermo 400 miliardi per il comple­ •Gregotti MartenHon. Andando nutasi nella sede comunale con l'on. Giglia. sottosegre­ tamento della ricostruzione. di questo passo, infatti, i 200 di Partanna. i sindaci del tario ai Lavori pubblici, con­ promesse da democristiano miliardi preventivati per il Belice e le rappresentanze siderato dai più il principa­ le sue. i fatti di oggi' dimo­ completamento di tutte le sindacali hanro sottolineato le responsabile dei ritardi. strano che per il Belice non strutture didattiche, scientifi­ Confronto aperto a Foggia con gli amministratori uno degli aspetti più para- A Giglia è stato posto con si vogliono e non si sanno che e res.denzi.ili non baste­ dos?aIi di questa grande ver­ forza la necessità di acce­ sperdere neanche le somme ranno. per l'aumento dei co­ tenza che contrappone un.i lerare i tempi per li solu­ già accreditate. sti. nemmeno a coprire le popolazione di 200 mila abi­ zione di questo problema spese di un terzo dell'opera. tanti al governo: la ricostru­ che diventa osmi giornj 9- '• Ecco perchè il punto fon­ Discutendo con i cittadini damentale dell'impegno e del­ la letta dei comunisti resta l'immediata utilizzazione dei 40 miliardi disponibili e da CAGLIARI — Fortunatamen­ Incredibile dépliant della sezione PSI oltre un anno bloccati per delle cose fatte e da fare te ha spiegato come si è con­ venti. di richieste di chiari­ te la rozzezza della sezione cavilli burocratici e ammi­ cretizzato il buon governo del menti. di spiegazioni su que­ PSI di Villacidro non è la ca­ nistrativi di vario genere che Le realizzazioni dei Comuni di Cerignola e Manfredonia e della PCI e delle sinistre. Vedia­ sto e su quel problema. ratteristica della campagna c- hanno impedito fino ad ora mo ad esempio la politica del­ A tutti hanno risposto a tur­ lettorale dei socialisti in Sar­ di espletare la gara di appal­ le assunzioni che rappresen­ no Kuntze. Magno e D'Ales­ degna. Prevale, nei toni del to dei lavori per la costru­ Provincia di Foggia — Servizi sociali acquisiti e recupero di im­ confronto elettorale, la con­ A Villacidro falsità zione di tre dipartimenti e di ta la nota dolente degii enti sandro riscuotendo notevoli sapevolezza dei profondi le- alcune centinaia di posti let­ mobili, politica delle assunzioni finalmente non più clientelare locali, politica nella quale la consensi da parte del nume­ aami unitari che datano dalla to. L'impegno prioritario per DC usa tutti i metodi e tutti roso pubblico che ha preso sviluppare l'università della parte a questa vivace e utile lotta di liberazione e da quel­ e qualunquismo ai settori delle opere pubbli­ i sistemi che tutti noi cono­ Calabria, difendendo i suol | Dal nostro corrispondente | dei comunisti negli enti locali. iniziativa nel corso della qua­ la dell'immediato dopoguerra caratteri specifici e innovato­ In particolare Kuntze ha par­ che e della edilizia scolastica. sciamo attraverso il più sfac­ per la conquista delle terre. ! FOGGIA — Confronto aperto j ciato clientelismo. Ebbene a le è emersa chiara la volontà alla DC e al suo ruolo nefa­ Xon abbiamo mai fatto po­ ri. va accompagnato inoltre con domande e risposte tra al- j lato del ruolo della Provincia Kuntze ha poi parlato del In questi ultimi anni, nuovi sto per lo sviliiPIM) della ;o lemiche a colpi d'accetta e del PCI di confrontarsi sui allo siorzo e alla iniziativa cimi amministratori comunisti ' in un processo di sviluppo progetto Capitanata nel qua­ Manfredonia la giunta di si­ profondi vincoli unitari sono no e dell'intera isola. / socia­ non le facciamo neanche ora, per dare una risposta alla nistra ha approntato una gra­ fatti e sulle cose da realizza­ stati stretti nella lotta per la listi di Villacidro sembrano perche abbiamo la capacità domanda di massa di istru­ e cittadini. I problemi risolti. | economico e sociale, le grandi dro di un intervento program- questioni risolte, e soprattutto duatoria pubblica che è stata re con i protagonisti che de­ rinascita e. dopo il 1975, in ignorare due fatti fondamen­ di distinguere tra il movi­ zione superiore ed universi- le opere più importanti realiz- j matorio della Provincia. D'A­ vono essere i cittadini, gli elet­ oltre 150 comuni, e in tre tali: il primo, i comunisti mento socialista e la risibile tana esistente in Calabria zate. il rapporto con la gente, le continue iniziative dell'ente lessandro ha messo in evi­ affissa senza che vi siano sta­ Provincia in direzione dell'oc­ ti ricorsi da parte dei citta­ tori. province sarde su quattro, non sono stati mai in giunta stupidità di qualche dirigente L'importante è che ci sia la le difficoltà clie si sono do­ denza l'attività primaria che dove governano le sinistre e i alla Regione, il secondo, i so. della sezione di Villacidro. volontà di portare avanti una vute superare, come si è riu­ cupazione e dell'industrializza­ la giunta di sinistra a Ceri­ dini. Questa graduatoria vie­ laici. cialisti ci sono stati, e ci so­ Xon è improbabile che il zione della nostra Capitanata. Roberto Consiglio politica di programmazione sciti a ridare fiducia sul ruolo gnola ha svolto in direzione ne gestita addirittura da un I socia'u-ti di Villacidro no anche oggi, così come so­ « pezzo » di propaganda sia che. per essere tale, ha bi­ impiegato comunale, iscritto no stali e sono al governo sfuggito ai dirigenti provin­ e sul valore delle istituzioni. Vediamo quali sono i pro­ dei servizi sociali e della hanno stampato un incredibi­ sogno di stabilire priorità. tra l'altro alla DC. le depliant dal quale si ca­ nazionale. ciali e regionali del PSI. Es­ tempi e coperture finanziarie sono stati al centro di una blemi urgenti che sono stati scuola dotando la città di pisce che l'unico «nemico» Noi starno consapevoli di so contiene, tra l'altro, un adeguate. Per , concludere, interessante iniziativa del PCI. risolti: l'azzeramento del de­ plessi moderni e autosuffi­ Naturalmente Magno ha poi da battere e il PCI. C'è tutta quanto sia difficile costruire indecente attacco alla giunta l'avvio di una' politica di Da una parte il compagno bito con l'ospedale psichia­ cienti, nonché le iniziative nel parlato della attività nel cam­ la paccottiglia della propa­ attraverso l'unità delle forze di sinistra della provincia di programmazione anche nel aw. Francesco Kuntze, presi­ trico (20 miliardi), l'acquisto di sinistra una prospettiva di Cagliari, nella quale i socia­ campo dello sviluppo univer­ campo della edilizia dove ha po delle opere pubbliche, del­ ganda qualunquista e della dente dell ' Amministrazione degli immobili della Fonda­ operato sia sul fronte pubblico destra clericale tipica del '-18: cambiamento della direzione listi hanno svolto un ruolo sitario non è facile, anzi ri­ provinciale, Gaetano D'Ales­ zione Zaccagnino, il cui im­ la scuola, dell'agricoltura, sot­ il comunista trmariciuto. lo politica del paese e della re­ positivo chiede precise condizioni po­ che privato, dando un note­ tolineando che il comune ha IN CROCIERA gione, e non ci sfugge il fatto Non et pare et sia da ag­ litiche: il ridimensionamento sandro. sindaco di Cerignola, menso patrimonio stava per slogan del «contrordine, e Michele Magno, sindaco di dissolversi, il recupero di Pa­ vole contributo al problema risolto l'annoso problema del­ PER LA FESTA DE che la presenza dei socialisti giungere altro. E' indispensa­ del peso e del ruolo della della casa. A Cerignola la rompagni », insinuazioni im­ nella giunta regionale può a- bile — a questo punto — la- DC, la rottura del blocco so­ Manfredonia, dall'altra gio­ lazzo Dogana alla cultura, al la Daunia Risi, un'immensa L «.UNITA » SUL MARE becilli sulla correttezza del­ vere segni diversi: in taluni xxtrare anche durante que­ ciale di potere del centro-si­ vani, donne, lavoratori di ogni patrimonio e alla funzionalità giunta di sinistra si è impe­ tenuta di terra che era ge­ l'amministrazione, falsi cla­ momenti è stata lo strumen­ gnata a fondo anche nel risa­ UNITA VACANZE st'ultimo scorcio della cam­ nistra, l'unità delle forze di ceto sociale. In breve i com­ della Provincia, le iniziative stita fino a poco tempo fa 1 morosi come la attribuzione :yti VIL»VO v,* » FLS'C fn\\ 75 to della divisione delle sini­ pagna elettorale per rico­ sinistra. namento dei quartieri popolari da un gruppo di privati. Su­ al PCI della presidenza della stre. m altri ha costituito un pagni amministratori hanno per la realizzazione della se­ Trt'sn M:1S57 . »i 31 UJ struire rapidamente, pure a e delle borgate. bito dopo c'è stato l'intrec­ C0II5 *OUK . \ • *; T.jr--. It Begionc Sarda. Manca nel vo­ momento per l'avanzata delle Villacidro, l'unità della si­ fornito un quadro del lavoro zione staccata dell ' ISEF a TtV—o l."4) JJWUt . «»VJJ1 lantino qualsiasi riferimento prospettive unitarie. nistra. Gaetano La Manna svolto, sottolineando l'impegno Foggia, nonché l'impulso dato Magno, infine, sinteticamen­ ciarsi di domande, di inter­ Mercoledì 28 maggio 1980 LE REGIONI 1 Unità PAG. 1

Quando amministra la sinistra: Iglesias Al Senato il dramma del Senise Le difficoltà linguistiche dei figli degli emigrati che tornano al paese d'origir Mille nuovi alloggi Una zona sacrificata «Maestro, non capisco aule e verde nei sull'altare della diga quartieri periferici più alta d'Europa speak english, please» Accanto alle realizzazioni l'attività Mozione presentata da parlamenta­ Un convegno a Isola Liri organizzato dalla Regione Lazio - Una situazione che riguarda migliaia d di sostegno alle lotte dei lavoratori ri comunisti di Basilicata e Puglia ragazzi al Sud- La testimonianza di una donna emigrata anni fa in Belgio: così ricorda la sua tern

Nostro servizio Nostro servizio venti parziali sia per quanto ROMA — « Sono emigrato in Inghil­ « Quando sono arrivato i compa­ medesimo risultato che sp.-sso si ri riguarda l'attrezzatura del collocazione che le !" impili'? hanno IGLESIAS — Cresciuta a di­ POTENZA — La mozione dei terra nel '61. alla ventura, ed ho gni mi chiedevano di chiamare le vela inutile. Così, saoer scriver.» e nella nu'iderio dì cessarie per un reale cam­ vuto affrontare l'amministra­ l nostri figli non riescono a leggere La scuola italiana però è molto gli propongo paesaggi mediteiranei comunicare in italiano. clM momento biamento della qualità del­ zione iglesiente? Partiamo, sul lastrico: una decina di no ha dedicato gran parte né a parlare, quando uno soa^iin gli spesso ancora legata a concezioni tra­ e partite di calcio; un altra ritornalo tanto per essere chiari, dal­ comuni dell provincia di Po­ del programma elettorale ad altri gli dicono che è un somaro e dalla Francia, pur css^.i.lo amato che si sforza di farlo quanti i s: ac­ la vita nei nostri Comuni? dizionali quasi mai è in grido di corge che l'intervistatore ha chffi E' una domanda che può la lettura di qualche cifra. tenza alle prese con nuovi, un piano straordinario per se chiede di giocare gli viene rispo­ affrontare questa delicata questione. dalla classe, è divenuto amico sol­ Nel corso degli ultimi anni drammatici problemi occupa­ l'occupazione e lo sviluppo sto di tornare in Inghilterra ». In Così al suo posto, o meglio per sti­ tanto — e non a caso — di un han colta a comprendere i i .--uà lingua. avere molteplici risposte. zionali e di mancato reddito. del Senisese, della Val d'Agri, parte diversa è invece la storia di ma tutte riconducibili al sono stati costruiti mille nuo­ molarla si sono mosse le Hegioni del dicappato, mentre dt>z.i altri dif­ Ma appena si tenta di imne^nario vi alloggi popolari, in parti- Questa situazione è stata del Lagonegrese. della mon­ Antonio, 8 anni, nato nella RFT. Lazio, Umbria e Toscan'». fida». Ma Quale realta s: rei.» dietro su un concetto astratto: «Casa do modo di amministrare dei colar modo nei quartieri me­ determinata dalla costruzione to ima materana. Dopo le prime difficoltà nel contatto All'appello hanno risposto gli inse questi bambini, quali diiricolta in­ vresti fare per imparare meglio \"w\ notabili dem^vristiani: no sviluppati, come quello di della più grande diga d'Eu­ Nel corso della trascorsa con l'ambiente scolastico, ora parla gnanti e i presidi più sensibili, de­ contrano nei rapporti con :1 nuovo liano? ». la risposta y'i'.mue t;micla clientele, favoritismi, enor­ San Salvatore. Parecchie cen­ ropa in terra battuta, la diga legislatura, la giunta regiona­ speditamente l'italiano ed è conton­ nunciando le carenze ù\ un iuir.i- ambiente? ma immediata: e Sn»;il: cnglisri. mi ritardi, incapacità di tinaia di milioni sono stati di Monte Cotugno, che dovrà le diretta dalla DC. malgrado to di essere tornato. zione abituata a chiedere a tutti un «Li ritroviamo spesso vittimo del'.i please ». programmazione. stanziati per la costruzione consentire l'irrigazione di gli impegni assunti con l'ado­ di nuove scuole. Ne sono in­ ! migliaia di ettari della fascia zione del piano pluriennale Questo le donne di Bar: teressati diversi quartieri del metapontina e pugliese, oltre '77'78 ha praticamente rinun­ e dei numerosi Comuni del­ centro storico e soprattutto al raddoppio delle capacità di ciato ad una linea di recupe­ Quella che pubblichiamo i la provincia, amministrati >*» frazioni operaie: dai rioni approvvigionamento idrico ro produttivo e di sviluppo « Metà la testimonianza di una eml dalla DC e dalle forze di Serra Perdosa e Campo Pi­ per molti Comuni della Pu­ delle aree interne della re­ i grata in Belgio raccolta di centro-sinistra, lo sanno be sano a Nebida e Bindua. glia assetati. Il movimento gione; essa è stata incapace Mirthia Schiavo. Para par ne. E' per questo che le dei lavoratori, le forze politi­ di presentare un organico ai padroni te di un libro che sarà pub « Certo — ci dice il com­ blicato tra poco e che sottc donne hanno ovunque in­ che della sinistra, le autono­ progetto regionale di svilup­ pagno Armando Congiu. pre­ mie locali non opposero re­ po delle aree interne; con il titolo « E noi? » conterrà trapreso un duro scontro sidente del comprensorio e sistenze alla utilizzazione di srande lentezza sono andati e Valtra le storie significative, le de con le amministrazioni co­ capolista del PCI nelle ele­ questi terrreni. superando vi­ avanti gli interventi per la nunce, l'impegno civile di al munali sul tema dei servi­ zioni comunali dell'8-9 giu­ sioni municipalistiche ed il irrigazione minore. tre 32 donne. gno, commentando questi da­ zi sociali. Infatti nonostan­ risentimento popolare. I comunisti propongono un metà a noi, L'emigrata racconta la su; te la Regione abbia asse­ ti — .si tratta di cifre che rendono in modo esauriente La diga, però secondo gli progetto regionale per lo svi­ terra, la realtà della mezza gnato i finanziamenti per l'attività svolta dalla nostra impegni assunti dalla giunta luppo di queste aree impe­ Con quello dria così come l'ha vissute la costruzione di asili ni­ amministrazione. In partico­ regionale e dal governo, do­ gnando per la sua realizza­ prima di partire. do ai Comuni e molti di lare è significativo il fatto veva essere legata stretta zione una parte importante L'anno prossimo tornerà ir questi abbiano approvato i che gran parte dello sforzo mente ad un pacchetto di co­ di risorse finanziarie, un vivevamo » Italia, spera che ad accoglier compiuto dalla giunta sia sta­ siddette contropartite occu­ progetto fondato sul recupero progetti, nulla è stato fino­ delle centinaia di migliaia di la troverà un paese diverse ra realizzato. Spesso, come to concentrato sulle questioni pazionali per la zona. Di qui da quello che ha lasciato della casa e della scuola, due l'impegno a tutti i livelli dei ettari di terra oggi abbando­ a Putignano. non si opera­ fra i maggiori problemi, cioè, comunisti lucani e pugliesi nati o malcoltivati sullo svi­ Più moderno più vicino i no gli espropri delle aree per qualsiasi comune ». perchè Senise ed il Senisese luppo delle attività zootecni­ quello che ha conosciuti du perché i proprietari di que­ non diventino un deserto di che. sulla espansione degli rante l'emigrazione ma anchi sti terreni sono gli stessi « Questa amministrazione assistiti. Già nella seconda inter%'enti per la irrigazione più umano così come ò rima notabili democristiani che — prosegue Congiu — ha tut­ legislatura regionale una in­ minore. sto nei suoi ricordi. to sommato raggiunto il suo terpellanza dei gruppi comu­ Inoltre sviluppare iniziative da più di trenta anni ammi­ scopo, in quanto è riuscita La realtà purtroppo non i nistrano il comune. Guar­ nisti pugliese e lucano fu a sostegno dell'agriturismo: a creare le strutture di base presentata ai due consigli re­ un piano di sostegno di atti­ sempre così. da caso quasi tutti della in alcuni centri che ne erano vità industriali piccole e me­ corrente dell'ex ministro privi. E non mi riferisco solo gionali, riscuotendo assai tie­ pidi consensi da parte delle die dell'artigianato; un gran­ « // dopoguerra è stato lungo e poco dovevamo vivere. Non ri­ che guadagnavamo in campagna: abitavamo, di cui eravamo nati Lattanzio. agli alloggi e alle scuole, ma due giunte. Adesso la discus­ de sforzo di sostegno a tutte agli stessi centri culturali, ai le attività cooperative in par­ con la miseria: peggio di prima cordo quanto ma i padroni ave­ ci mandavano via senza scuse. vi e che avevamo a cuore: ina Il rischio che si corre campi sportivi. Anche per sione della mozione dei sena- vano ìnolte terre, molte molte. E noi rimanevamo in mezzo a per tante cose sono contenta; in questa situazione è la tori comunisti ha visto il più j ticolare quelle giovanili; la della guerra. Non c'erano lavori. quanto riguarda il verde, si messa in moto di interventi non c'erano possibilità, non c'era­ Penso che stavano bene ma non una strada così. Questa è la pu­ perché così devono aprire gli oc perdita dei finanziamenti. sta cercando di ampliare gli alto momento di mobilitazione \ del PCI per la.soluzione dei per la costruzione di case e no soldi, non c'era niente. Anda­ lo so, perché loro abitavano lon­ ra verità di allora. Adesso non chi e vedere come la gente sof come più volte è stato de­ spazi ». per il risanamento edilizio, e tano da 7ioi. Venivano solo a più. Quando vado in paese mi friva > ' "•' nunciato dal PCI. In pro«- problemi del Senisese. Anco­ J vo a lavorare in campagna per In materia di viabilità, poi. ra una volta è stata messa una politica nuova per i guadagnare quel poco di pane spartire la roba e a osservare sembra che le cose stiano inolio vincia di Bari su 130 asili i passi compiuti negli ultimi sotto accusa la politica della trasporti, capace di garantire ciò che si faceva e si doveva mar­ meglio. I mezzadri ci sono anco­ anni sono stati enormi, so­ in maniera efficace i collega­ che ci apparteneva, perché il po­ <. -".O ',' ..C: nido programmati, in cin­ Cassa per il Mezzogiorno che ciare in gamba, perché se non ra però quelle famose terre che A cura di "•' que anni solo cinque sono prattutto per quanto riguar­ menti dei comuni dell'inter­ dere non era nostro ed eravamo da la viabilità interna, che ha deciso solo nei mesi scor­ no. a mezzadria: si divideva giusto si filava sul retto sentiero c'era noi abitavamo allora, brutti po­ Carla Chelo stati realizzati mentre 1 in passato aveva procurato si di spendere i primi finan­ la possibilità che ti inondavano sti. sono tutte abbandonate. Mi consultori, su 38 finanzia­ ziamenti previsti. Si tratta la metà per i padroni e l'altra e Angelo Melone non poche difficoltà alla po­ a. gì. metà rimaneva a noi. Con quel via persino da quel_j)oco di pane dispiace per il terreno che 7ioi ti ne sono stati aperti solo polazione iglesiente. comunque ancora di inter- quattro, non a caso esclu­ Significativa è stata pure sivamente in comuni ammi­ l'attività svolta a favore del­ nistrati dalle sinistre. le popolazioni. A parte la co­ A Barletta, da poco am­ struzione di alloggi e scuole ministrata dalle sinistre, sono stati soddisfatti quei bi­ Un articolo del settimanale cattolico Pachino - La ragazza aveva denunciato immediatamente la violenza sogni di primaria necessità pur con notevoli difficoltà. che ancora attendevano delle il primo consultorio è fun­ risposte. « Abbiamo cercato zionante da circa un mese. — dice ancora Congiu — di E* stato il trutto di lunghe superare tutte quelle difficol­ e dure lotte delle donne, tà che impedivano alle fra­ Se la DC calabrese In tribunale la storia di uno stupro comuniste. dell'CDI. del zioni di vivere in modo an­ CAF, che hanno saputo ab­ che autonomo dalla nostra battere gli ostacoli, politi­ città ». ci e burocratici, che con­ Ma oltre a questi settori leggesse « Famiglia tinuamente si frapponeva­ tradizionali dell'attività am­ passato sotto silenzio per sei mesi ministrativa, la giunta di no alla realizzazione di un Iglesias può vantare anche servizio sociale così impor­ un'importante attività di so­ Cristiana »... tante. Attualmente esistono stegno e solidarietà alla lotta ; Ci si chiede il perché la vicenda si è conosciuta solo adesso - Sul banco degli imputati Corrado Lorefice, Sai pochissimi asili nido e -il- dei lavoratori e dei giovani tre strutture pubbliche che della vicina zona industriale. Un abisso rispetto agli «argomenti» elettorali de ì vatore Ballatore e Maurizio Guarnaccia - Respinta la richiesta dei movimenti femminili di costituirsi parte civih garantiscono l'assistenza Non si deve dimenticare, in­ fatti, il contributo determi­ delle famiglie per i bam­ nante della giunta di sinistra ché in paese venga bollata to — adesso tocca a me ». to: « Sei stata con gli altri, naie di Siracusa. Purtroppo bini fino a tre anni. La Dalla nostra redazione Dal nostro corrispondente ai progetti di nlancio e di CATANZARO — « Alle elezioni dell'8 giugno la Calabria si SIRACUSA — Soltanto il pro­ come minorata mentale: un Maria Assunta si aggrappa adesso lo devi fare con me >. stato negato alle associazio Commissione femminile del sviluppo del settore. marchio che fa scattare la disperatamente a Corrado. L'avrebbe violentata anche femminili il diritto a cosi PCI ha raccolto migliaia avvia stancamente con una giunta di centrosinistra, che è cesso cominciato ieri a Sira­ «Nel corso degli ultimis­ nata, quasi per caso, senza un accordo politico, ed ora in cusa ha rotto il silenzio sullo molla dell'emarginazione. An­ ma il « giovane gentile *. il lui. in macchina. Infine l'av­ tuirsi parte civile con ur di firme con una petizione simi anni — fa osservare Ar­ parte dimissionaria: il PSI ha tentato di ristabilire, a qual­ che a scuola glielo fanno « giovane timido » è invece vertimento: «. Xon raccontar­ motivazione chiaramente i in cui si denunciano i mol­ stupro di cui alla fine di no­ mando Congiu — sono andati che settimana dal voto, le distanze da un'esperienza di go­ pesare tanto che preferisce pronto a cedere il posto a lo a nessuno perché quello (il ti uroblemi disattesi della verno molto discutibile ». vembre era stata vittima Ma­ retroguardia (t manca il dai in porto due principali obiet­ abbandonare gli studi. don Salvatore. Ballaltore n.d.r.) è della po­ DC. tivi- la ristrutturazione e lo Così esordisce l'articolo sulle elezioni amministrative in ria Assunta. 23 anni di Pa­ no diretto e immediato ?) ci lizia ». ignora con un freddo linguai A Bari le donne si sona sviluppo del settore minera- Calabria apparso sull'ultimo numero (del 25 maggio) de! chino. grosso centro agricolo Ma ora è tranquilla, ha su­ Infine sarebbe la volta di rio-metallurgico. con il piano settimanale cattolico «Famiglia Cristiana». «La seconda in provincia di Siracusa. Ep­ perato il trauma del fidan­ Maurizio Guarnaccia. un gio- Questa la storia di stupro gio giuridico tutto lo siane mobilitate unitariamente Samin. che apre nuove pro­ legislatura si chiude con centinaia di miliardi di lire non (PCI. PSI. ACLI. UDÌ) in pure era stata la stessa ra­ zato che l'ha lasciata per­ \ane di appena 18 anni vici­ entrata ieri nell'aula penale e l'impegno per la emancip, spettive di lavoro. Intorno a spesi: assenza di capacità gestionale — scrive ancora il set­ del Tribunale di Siracusa. zione e la liberazione del' manifestazioni di mass.-». questo obiettivo l'amministra­ timanale — ma anche ritardo iegislativo: con i g.ovani deha gazza che aveva immediata­ ché « ragazza malata ». Ha no di casa di Maria Assun­ per richieste concrete all' zione precedente (PCI-PSI) legge 285 in fermento e che reclamano un'occupazione sta­ mente denunciato la violenza. un lavoro di segretaria che ta ( figlio di un signorotto Sono in molti a chiedersi co­ donna che è venuto da grai amministrazione comuna­ condusse una battaglia, dal bile; con 20 mila forestali in tumulto... ». Maria Assunta si sta recan­ svolge con piacere. Prima ha che commercia armi. Questo me mai non non si sia sapu­ di masse femminili in que* le. Dopo estenuanti tratta­ '71 al "74. che er.òe episodi Che fosse diventata ormai un'impresa impossibile per la do in ufficio quando viene fatto la commessa e un bre­ Maurizio si diverte spesso a to nulla per ben sei mesi. anni. Ben oltre il fatto pr tive. è stato approvato un drammatici, ma consenti che DC realizzare attorno alle proprie posizioni politiche il con­ aviveinata da Corrado Lorefi­ ve corso di crocerossina. Xon prenderla in giro inventando C'è stata subito una grande sessuale, questa vicenda r regolamento per i consul­ non avvenisse la liquidazione senso di tutto il mondo cattolico, era un fenomeno che an­ ce. un geometra di 30 anni pensa perciò neanche lonta­ storie di ragazzi ciie la vo­ prova di solidarietà. Rappre­ Sia comunque segnato due r delie miniere. L'amministra­ che in Calabria negli ultimi anni si è manifestato con molta sentanti femminili dell'UDI. rullati di grande rilie\o s tori. zione attuale perciò ha por­ eviaenza. Non si contano più i giovani, le donne e gli intel­ che la invita a salire in mac­ namente che quell'invito a gliono cono^ere salvo poi at­ E" solo un primo pas-n. tato avanti questo pregetto lettuali cattolici calabresi che hanno preso le distanze, spesso china. Quel giovane le piace. fare un giretto in macchina tribuire alla -t sua mente ma­ venuti anche da Catania, del ciale: primo la detcrminazi occorre andare avanti nel­ cogliendone i primi frutti. Na­ in modo clamoroso, dalle posizioni politiche dello scudo Maria Assunta esce da una è una trapopla lata > ogni cosa. Maria As­ Comitato 8 marzo, del Col­ ne di Maria Assunta di d la politica unitaria per ìa turalmente non tutto è con­ crociato. esperienza sentimentale che I due si recano in un ca­ sunta sta tornando a piedi lettivo dei diruti civili, sin­ nunciare gli stupratori e ( risoluzione dei problemi cluso. Il piano Samin deve Anche nell'imminenza di questa competizione elettorale l'ha scossa profondamente solare di campagna dove in paese. Piange per quello gole donne, studentesse, ma­ affrontare il clamore di t r=sere realizzato, e per fare non sono mancate in Calabria prese di posizioni originali — dri di famiglie, si sono mo che sono, non solo dello c:o e: vuol la lotta, il movi­ mettendo a - dura prova il avrebbero avuto rapporti ses­ che poco prima ha dovuto su­ processo anziché tener ni ricordiamo per tutte quella del vescovo di Crotone, monsi­ bire. Quando incontra Mauri­ bilitate in massa per non far donne, ma di tutti i citta­ mento. è necessario consoli­ gnor Agostino — con giudizi estremamente critici sul sistema suo fragile equilibrio psico­ suali. DOTO di che ecco ar­ scosta la « vergogna **: 3 dini. dare l'unità delie sinistre con di potere rezionale. logico. Un forte esaurimen­ rivare Salvatore Ballatore. zio Io implora di portarla a passare sotto silenzio il pro­ condo. la solidarietà di tanl ioverni che siano espressione Non ci sembra azzardato quindi riferire anche i giudizi to e un ricovero in ospedale dì -15 anni che bussa alla casa. Ma lui ha ben altre in­ cesso. donne. delle grandi masse non solo apparsi fu « Famiglia Cristiana » in questo quadro. Mentre psichiatrico ne sono la con­ Finestra del casolare. « Xon tenzioni. Dapprima cerca di L'aula era piena di donne. a livello locale ». nei comizi de si continua a chiedere pazienza ai giovani elle seguenza. Quanto basta per­ farla vestire — avrebbe det­ calmarla, poi le a\Tcbbe det­ fatto inconsueto per il Tribù Salvo Baie donne e ai disoccupati per le drammatiche condizioni eco­ Soffermiamoci ora sui pro­ nomiche della regione, e si scarica immancabilmente ogni Grave blemi più strettamente poli­ responsabilità sui comunisti o su un « potere romano» lon­ tici. II mento maggiore del­ tano e distinto. «Famiglia Cristiane» (vogliamo ricordarlo: la giunta, da questo punto ! ed individualista, per inizi provocazione di vista, è stato quello di i settimanale più venduto in Italia, edito dalla San Paolo Nostro servizio Successo di un lavoro teatrale di 25 giovani in Sardegna riva dell'amministrazione e aver reso organico il rappor­ e diffuso ogni domenica davanti alle chiese) sostiene lucida­ ORUNE — «Basta chin chi- mimale è stata formata ur to tra le forze di sinistra. mente che «nella crisi calabrese si intrecciano strettamente sto sambene», basta con cooperativa che raccogl verso Una terga coalizione «oltre situazioni e contraddizioni di ieri e di oggi, nazionali e lo­ questo sangue: è il grido del­ 1EC- pastori e 30 mila capi < ai comunisti, governano Igle­ cali. politiche e culturali ». la figlia studentessa di un bestiame: potranno trasfo sias socialisti e socialdemo­ Le aspettative del «pacchetto Colombo» «che «Famiglia pastore morto ammazzato mare con un piano di s\ un compagno cratici) ha permesso il varo Cristiana » definisce completamente inattuato) vengono raf­ per vendetta, e che diventa luppo il territorio comunal di un programma di ampio frontate spregiudicatamente alle situazioni scandalose degli « il messaggio di cambia­ «Attori nati» da un dramma * un fatto culturale di strac respiro per la soluzione dei stabilimenti della Liquichimica di Ursinì a Saline («che spro­ mento » che 25 giovani di candidato PCI fondano nella sabbia prima d'aver inizialo qualsiasi attività dinaria importanza » con problemi della città. Orane stanno portando da colle Sant'Andrea domina può leggere la propria sto­ cominciando nel concreto a sottolinea Pietro Pala. « ci NUORO — Un gesto di na­ produttività»), della SIR di Rovelli a Lamezia («gii operai Un bilancio, dunque, assai in cassa integrazione, mentre grossi lucchetti arruggini­ un mese fra la gente, nelle « l'orrida » vallata di Marrei ria in un dramma che esce cambiarla, che c'è tanta po­ modifica i rapporti indn tura intimidatoria è stato positivo? e Sostanzialmente — scono ai cancelli di stabilimenti mai completati») e a Gioia piazze di numerosi centri che con le sue forre e diru­ direttamente dalla realtà di tenzialità per trasformare ra­ duali schematizzati da co compiuto l'altro giorno ad risponde Congiu — si può dir Tauro («si costruisce un porto che — sempre che giunga a barbaricini e non con il dram­ pi si apre tra i territori di Orane ma anche nella straor­ dicalmente questa società suetudini secolari e getta Onani, un piccolo centro del di si. Certo, non sono man­ compimento — nessuno sa con certezza a cosa servirà »). ma dialettale « In nome del Orane e di Nuoro. « Ad Ora­ dinaria bravura dei gio%-ani con i suoi malesseri atavici basi per uno sviluppo cor Ir. provincia di Nuoro, a cir­ cati i problemi. Lo sforzo padre ». interamente « inven­ ne ho visto donne che non protagonisti, alcuni « attori e le sue nuove contraddizio­ plessivo della comunità i». ca 45 chilometri dal capoluo­ maggiore oggi deve essere in­ Ma il settimanale cattolico non dimentica la piega ma­ tato », scritto, recitato e sce­ Si è dato lavoro a ceni fiosa (argomento-tabù della campagna elettorale de) le tan­ uscivano di casa Uà 20 anni ì nati » che nelle espressioni ni ». come dice Pietro Pala go. Ignoti individui hanno dirizzato in particolare al pia­ neggiato da loro. I verbali e nella splendida ge­ sindaco uscente, comunista. naia di giovani disoccupa no regolatore. L'importanza genti. le protezioni e i subappalti («cosi la Calabria — leg­ che sì sono ritrovate nella dato fuoco, dopo averla co­ giamo — è penalizzata due volte: la mafia paralizza e di­ Un altro messaggio che si calma oppressa, in Maria, la stualità ripercorrono moduli Ecco forse non è un caso anche essi riuniti in coop sparsa di benzina, alla auto­ di questo è evidente, soprat­ comportamentali tipici della che proprio qui ad Orane rativa per la valorizzazior tutto por quanto riguarda il sgrega la vita economica e socia'.e: si blocca un meccanismo, intreccia doverosamente al­ moglie dell'uccìso, padrona vettura dell'ex sindaco comu­ quello appunto dell'intervento pubblico, che dovrebbe essere la storia tragica di vendette solo di essere zittita e di ba­ società barbaricina. Ma non sia sorta una iniziativa del dei sughereti e per il rimb nista Pietro Fassina. candi­ rentro storico, che non può solo: c'è il fatto clamoroso genere e non soltanto perché schlmento. Ma ad Orane ne essere sottoposto a licenza e- fortemente propulsivo di nuove e più articolate attività *). e di lutti di questo paese è dare alla casa e tanti ra­ ci si è limitati a ciò: c'è ur dato alle prossime consulta­ dilizia e di conseguenza non Ai problemi della Calabria — sostiene infine « Famiglia quel « madre state tranquil­ gazzi e ragazze che si sono che è la prima volta che in la giunta di sinistra PCI- zioni amministrative. Le un Comune dell'interno un PSI-PRI che per la prima linea precisa di intervenl può essere ancora riaffresca­ Cristiana» — «occorre dare delle risposte in termini non la lo sperderà la stirpe di ritrovati in Lucia, che par­ che è partita dal "75 «p< fiamme hanno seriamente to. Ma questi problemi van­ Assistenziali, ma produttivi -» e, a proposito dei 20 mila fore- coloro che hanno ucciso mio la di cooperative e legge gruppo di giovani si orga­ volta ha amministrato il co­ danneggiato la macchina. nizzi spontaneamente e de­ mune, ha stanziato 3 milio­ aggregare quanto più è pò no risolti solo con un'azione stali, si dice che « il problema non è certamente quello di padre», ancora una minac­ l'Espresso e sì ribella a con­ sibile i giovani ». E' cosi ci una « Simca 1000 ». prima di unitaria e vigorosa della si­ licenziarli, ma di utilizzare quest'enorme forza-lavoro in im­ cia di vendetta, di «ritorno suetudini arcaiche». cida in una forma così im­ ni di lire per sostenere il essere spente da alcuni vo­ nistra. Anche per questo chie­ pieghi finaLunl: e programmati allo sviluppo dell'agri­ all'antico » recitata questa. pegnativa di porre una svol­ grappo Antonio Pigliaru. si sono dati ogni anno 3 rr lontari. Così dice Pina Campana, ta secca alla «cultura del llonl di lire alla società pò diamo agli elettori di Igle­ coltura ». volta dal figlio pastore del­ presidente della cooperativa A parlare con la gente. Uno degli attentatori, no- sias che il voto del '75 al La distanza tra le anelisi del settimanale cattolico e gli l'ucciso. bar » alla disperazione di cen­ sportiva che grazie a ciò « Antonio Pi gì la ru », che ha tinaia di giovani che in que­ con gli amministratori si arrivata in prima categori tAto dai giovani intervenuti nastro nartito venga I'8 9 giu­ « argomenti » elettorali della DC calabrese (con nessuna dif­ Il successo è stato grandis­ messo in scena «In nome per spegnere l'incendio, è riu­ gno wv confermato ed ulte­ ferenza — come l'Unità ha già rilevato domenica — fra sti centri altro non hanno se scopre che il nuovo ha cam­ è stato appaltato l'ampli simo. A Nuoro come a Sas­ del padre ». laureata in scien­ non la « bettola ». minato faticosamente anche mento della palestra coro scito a dileguarsi dopo aver riormente rafforzato ». preamboìlsti e non) ci sembra calcolabile solo prendendo al­ sari e nella stessa Orane, un ze politiche assunta con la meno gli enni-luce come unità di misura. in tanti altri pezzetti impor­ naie e il campo sportlr*. sparato un colpo di pistola intrico di strade strette e di « 285 » all'archivio comunale. Hanno dimostrato che «è tanti della società orunese. fortunatamente andato a Norma Santalmasi case che dall'alto del costo­ Le ragioni del successo? possibile offrire immagini Ad Orane, dove per antono­ ruoto. Gianfranco Manfredi ni ventosi di Currelai, del Certo nel fatto che la gente diverse della propria terra. masia il pastore è solitario Carmina Cont PAG. "SO l'Unità MARCHE Mercoledì 28 maggio 1980 CTH indipendenti nelle liste del PCI Quando la sinistra governa e la città cambia volto: l'esperienza di Jesi La voglia di contribuire in prima persona Stabilità, cifre da primato al rinnovamento della città nell'edilizia e nei servizi Gli interventi del pittore Renato Berlini e dell'ingegner Gio­ « Non sono tutti uguali », lo dimostra questa scheda del sindaco compagno Arol- vanni Torri candidati per le elezioni circoscrizionali a Pesaro do Cascia - Appaltate opere per 15 miliardi - Tra l'altro 11 scuole e 10 palestre

PESARO — Perchè con il PCI? Il quesito che sta volta a due tra i tanti indipendenti pre­ Sono « tutti uguali »? Le città rimarranno sempre uguali ; I comuni della Vallesina as­ tano oggi 776 bambini, contro abbiamo rivolto ad alcuni indipendenti nelle senti nelle liste del PCI per i Consigli di cir­ a se stesse (o peggioreranno progressivamente) chiunque le sociati. sempre in questi cin­ i 206 di cinque anni fa: i pic­ amministri? Ovviamente no. Certe cose possono essere affer­ que anni, stanno elaborando Uste del PCI al consiglio Comunale del capo­ coscrizione del Comune di Pesaro: il pittore mate solo da chi, come la DC, evita accuratamente (ed a coli ospiti delle colonie estive luogo e a quello provinciale, lo poniamo que­ Re nato Bertini e l'ingegner Giovanni Torri. ragione) di presentare I suol bilanci di attività agli elettori. il Piano zonale agricolo e il sono passati da 103 a 700: sono Piano regolatore intercomuna­ state realizzate infine due pi Questi bilanci, invece, il PCI li propone e continua a pro­ le, il Comune di Jesi ha isti­ scine comunali, con corsi di Si parla oggi di « mali del­ porli a tutti i cittadini, sia per sollecitare suggerimenti e anche critiche per le cose ancora non realizzate, sia per mo­ tuito l'Osservatorio del mer­ nuoto frequentati da 400 ra­ la società », di mancanza di cato del lavoro e l'Ufficio pro­ gazzi. « valori » e di « obiettivi » e- strare, a chi ha diritto di saperlo, come hanno operato in questi anni i comunisti e le altre forze democratiche che grammazione, ha stipulato un I servizi di nuova istituzio Stasera a piazza Cavour sistenziali, di crisi delle isti­ con loro hanno amministrato, per trasformare in realtà di accordo con le associazioni de­ tuzioni sociali, di alienazioni ne del Comune di Jesi com tutti i giorni la « diversa qualità della vita ». gli artigiani per assegnare prendono i soggiorni estivi per della vita di tutti i giorni, di Pubblichiamo oggi la testimonianza del sindaco di Jesi, contributi a coloro tra essi comizio con Pajetta aberrazioni della violenza più 180 anziani, un consultorio fa compagno Aroldo Cascia. che si associano nelle cooue- miliare che ha avuto, fino ad o meno clamorosa, mistifica­ rative di garanzia per il cre­ ANCONA — Ancora una manifestazione pubblica del Partito ta e occulta. oggi, 650 utenti, il centro an Comunista, per la campagna elettorale in vista del voto dell'8 JESI — E' la prima volta dal­ soli 2 miliardi. Sono stati co­ dito di esercizio e per asse­ Tutto ciò è purtroppo tidroga, il trasporto gratuito giugno prossimi nella città di Ancona: questa sera, alle ore la metà degli anni '50 che struiti e seno in costruzione gnare lotti dell'area artigia­ o a prezzo « politico J> per 48fl 18,30 a piazza Cavour, comizio con il compagno Gian Carlo Pa­ riscontrabile quotidianamen­ unidici edifici scolastici con­ nale acquisita dall'Ammini jetta, della Direzione Nazionale del Partito; prima di lui, la una giunta completa il suo pensionati, il servizio di vi te. coinvolti e contaminati mandato da una elezione al­ tro tre della precedente legi­ strazione comunale. compagna Milli Marzoli, segretaria della Federazione, svolgerà noi stessi da questo « vorti­ gilanza stradale davanti agli una breve introduzione. l'altra. Infatti dopo la ge­ slatura, dieci palestre contro II Consiglio tributario ha edifici scolastici (sempre svol­ ce », che vorrebbe sempre stione commissariale durata una, asfaltate quasi tutte le esaminato 300 proposte di ac­ Sempre questo pomeriggio, alle ore 17. prima di recarsi a più disorientarci e condizio­ to da pensionati) ed il servizio piazza Cavour, il compagno Pajetta si incontrerà con i com­ quattro anni, nel quinquennio strade comunali di campagna, certamento per 1 miliardo di socio-sanitario clic ha inserito pagni della sezione • U. Terzi » di Palombella, che egli stesso narci, rischiando di predi- 1960 65 si sono succedute due elettrificate alcune zone ru­ redditi evasi al fisco, ha ope sporci ad un atteggiamento nolle classi normali tutti i Inaugurerà appena finita di costruire con il lavoro volontario diverse giunte, così nel quin­ rali, costruiti 15 km. di fo­ rato 80 segnalazioni corredate bambini handicappati. di decine di compagni, 32 anni fa. di distacco e apatia sul piano quennio 1965-70, mentre dal gnature, in via di copertura i del rapporto sociale e del­ di dati e notizie Per questi ultimi (per con 1970 al 1975 si sono avvicen­ vallati che attraversano la Alcune cifre significative, eludere), come per gli ospiti l'impegno politico, per un pe­ date addirittura tre giunte città, estesa la illuminazione ricoloso rifugio nel limbo poi, per quanto riguarda i ser­ dell'ospizio, è in funzione og­ comunali. La stabilità politica pubblica con 1332 nuovi punti vizi sociali: negli asili nido è gi il Centro culturale poliva­ Il comizio di sabato al Metropolitan dell'isolamento. luce. della giunta di sinistra ha fa­ stato raddoppiato il numero lente. clie organizza mastre Ma proprio perchè ci si vorito realizzazioni superiori a dei bambini frequentanti; le deve rendere conto che que­ L'edilizia residenziale pub­ di pittura, spettacoli teatrali e quelle della precedente. blica ha raggiunto il 40 per sezioni di scuola materna so­ musicali, rassegne cinemato sto atteggiamento sarebbe il no passate dalle 29 del 1974 primo dei mali, va combattu­ Le opere appaltate ammon­ cento dell'edificato annuo, grafiche, incoitri e dibattit.. C'è anche l'anticomunismo tano a 15 miliardi, mentre mentre nel quinquennio pas­ alle 41 attuali: le scuole ele­ to con tutte le forze, cercan­ mentari a tempo pieno ospi­ .Aroldo Cascia do di scuotere noi stessi da nel quinquennio precedente a sato è stata inesistente. abulie di comodo o da accct­ cosmico (quello di Forlani) tazioni passive, rivedendo molte cose in maniera critica e autocritica, partecipando Riesumati i « cimeli » quarantotteschi — E attivamente alla gestione dei I risultati di una indagine del Comune di Ancona Dichiarazione dell'assessore socialista Zaccagnini problemi che direttamente o per fortuna voleva fare un discorso pacato indirettamente ci riguardano. La mia adesione all'invito Nonostante lunghi anni di E perché? Perdio hanno del PCI per la candidatura rìgida scuola giornalistica e buone proposte da fare alla un'indole naturalmente mite. gente? Perché con i cittadini come indipendente non è che il tentativo da parte mia di Non c'è speculazione La mezzadria è solo ci capita a volte di dover far hanno da sempre un rappor­ forza su noi stessi per rima­ to aperto e costntttivo? No, mettere in atto questa volon­ nere jmcati e « signori » di non c'entra niente. Sono più tà di reagire allo stato di co­ fronte ad affermazioni parti­ bravi « perché sono un parti­ se in maniera più efficace e nel mercato del pesce colarmente smaccate. Questa to totalitario.'Tutti i partiti sollecita in particolar modo esercitazione di «self con­ totalitari tengono molto alla un pretesto elettorale? per ciò che riguarda un più trol », peraltro sempre utile, propaganda, vi ricordate du­ Di illeciti neanche l'ombra - Semmai una conferma dei ci è risultata particolarmente rante il fascismo? ». Fortuna diretto impegno alla pro­ Ritiene positiva la legge passata al Senato che ha peg impegnativa sabato pomerig­ che all'inizio aveva detto che grammazione della cultura ritardi e delle inefficienze nazionali ed anche europee gio, al Metropolitan di Anco­ ci teneva a fare un comizio nella città. giorato le proposte di legge avanzate dal PCI e PSI na, tali e tante sono state le pacato. Inoltre identifico nel PCI amenità infilate da Arnaldo ANCONA — Cinque ore di lata relazione conclusiva nale di 200 milioni) all'in­ Forlani nella mezz'oretta di Ma lasciamo perdere certe non solo la volontà e la ca­ infamie. Ci penseranno i cit­ pacità di battersi per la solu­ serrato confronto, anche po­ dei lavori di indagine, di stallazione di un più mo­ L'assessore regionale dell'agricoltura, il so­ PSI al Senato hanno impedito che la riforv: • comizio con cui ha aperto la tadini a farne giustizia. Man­ lemico, alla presenza di un una materia alquanto com­ derno sistema elettronico; il cialista Zaccagnini, ha rilasciato una dichia­ venisse completamente sruotata. Ma si dei- campagna elettorale della DC. zione dei problemi sociali. nutrito pubblico di oltre un plessa ed articolata: se, in­ bilancio '80. inoltre, preve­ teniamoci «signori» ilo ab­ visti sempre nella loro totali­ razione a «Il Messaggero » del 26 maggio, prendere atto e denunciare che la DC lu: « In campagna elettorale biamo promesso) e limitiamo­ centinaio di pescatori, e un fatti. il Comune può inter­ de spese per strutture inter­ comunque fatto rimanere norme che danneg tà. superando posizioni di fa­ ne (celle frigorifere, spazi sulla legge di riforma dei patti agrari appro­ tutti sono abituati ad esage- ci ai fatti. On. Forlani, cosa ordine del giorno conclusivo venire per quanto compe­ vala di recente da un ramo del Parlamento giano pesantemente i contadini e l'agricoltura. lare», ìia ricordato con con­ vuole che vadano a dire i cili consensi, con un fervore votato dalla maggioranza, so­ te il mercato ittico muni­ attrezzati, mezzi tecnici) discendenza il presidente del suoi propagandisti, casa per ;che da sempre distinguere no servite l'altra sera al Con­ cipale. non ha invece alcun per altri 1300 milioni. (Senato), davvero stupefacente: ritiene positi­ Zaccagnini ora per giustificare il roto fa « picumbolo». L'ha detto e casa? Quali paragoni vuole questo grande partito di siglio Comunale di Ancona potere, come è ovvio, in Esiste comunque, ed è va e da approvare subito una legge che peg­ rorevole dei? socialisti alle norme peggiora se l'è subito dimenticato. Po­ che facciano ai cittadini? massa, ma ritrovo in esso per smontare una campagna merito alla distruzione del grave al punto di impedire giora notevolmente le proposte avanzate dal tire imposte dalla DC. sostiene che'quella teva usare il futuro tfaremo, Quello tra Pesaro ed Ascoli quella emancipazione di pen­ strumentalmente agitatoria pesce azzurro in eccedenza. un'apertura pomeridiana PCI-PSI all'inizio di questa legislatura. legge va bene e deve essere subito approvata costruii emo, diremo) e ha Piceno? Quello tra una delle contro presunte manovre A tale proposito, infatti. del mercato, anche un pro­ V canone e stato triplicato: è stata intro­ dalla Camera. preferito appellarsi al passa­ amministrazioni locali più ef­ siero (e l'invito agli indipen­ speculative dei pescatori an­ blema di carenza di perso­ denti ne è la riprova) e una funziona ui\'apposita com­ dotta la scala mobile per la rendita (adegua Queste norme restrittive, rispe'lo al prece to. Una signorinetta pallida ficienti d'Italia ed una giun­ conitani riuniti in coopera­ missione dell'AIMA (di cui nale, ovviamente bloccato e balbettante gli aveva ri­ ta retta da una DC che non maturazione politica che tiva e. in seconda istanza, nel numero come in tutti mento annuale dei canoni): i contadini devono dente accordo, significano da un lato trasfe il Comune è solo uno dei pagare un forte conguaglio dal 1070: è stata rire ingenti somme, circa 2.000 miliardi, da spettosamente ricordato che è capace a preparare un bi­ permette un vero rapporto dell'amministrazione comu­ componenti) che deve so- gii enti pubblici, che viene la gente chiede asili, consul­ lancio e fa finta di averlo in democratico e dialettico, di nale. vraintendere alla rigorosa finora coperta in parte con introdotta una condizione di ulteriori privi­ gli investimenti e dalla remunerazione del tori, palestre, ha preferito da­ tasca ma intanto cerca di far rispetto dell'uomo. senza Per più settimane, infatti. applicazione della normati­ assunzioni a tempo deter­ legi per il cosiddetto imprenditore a titolo contadino alla rendita fondiaria e dall'altro re ascolto all'on. Cenoni che perdere tempo per non discu­ minato. principale: sono state ridotte le facilitazioni aprire dei varchi per impedire il passaggio terlo e non lasciar scoprire il pregiudizi, e che quindi crea i quotidiani locali hanno de­ va CEE. che interviene all' lo ha salutato come «ti rap­ le premesse per un ampio dicato ampi servizi al pro­ atto della trasformazione in La discussione ha anche per i piccoli concedenti: la durata del con­ dalla mezzadria all'affitto. presentante dello spirito uni­ tnicco? evidenziato come, anche tario della DC » che è final­ spazio di sviluppo e di larga blema della commercializ­ farina del pescato invendu­ traito è stata ridotta, ed infine si stabilisce I comunisti e sicuramente parte dei socia E si potrebbe continuare al­ zazione del pesce, special­ to fornendo un rimborso fra i produttori, sia netta la la possibilità di non applicare la legge attra­ mente uscita « dal tunnel l'infinito. passando dalla po­ partecipazione che costituisce condanna delle vendite ef­ listi (compreso il responsabile della Commìs ambiguo della solidarietà na­ la base per una autentica mente di quello «azzurro» compensativo. verso accordi tra le parti davanti al giudice litica alla giustizia nenale, (di qualità inferiore), in rap­ fettuate illegalmente all'e­ sione agraria nazionale del PSI) ma soprai zionale ». crescita di tutti noi. Il consiglio comunale anzi, sterno del mercato, al di senza l'assistenza delle organizzazioni sin­ tutto i contadini non la pensano come Zac­ eccetera. Ma sarebbe inutile. porto anche alle strutture facendo proprie le indica­ Ora Cenoni, non se ne Lo stesso Forlani non aveva fuori di ogni controllo sa­ dacali. cagnini. RENATO BERTINI e alle disposizioni legislative zioni della commissione, ha nitario ed incidendo nega­ adombri, a tutto somiglia me­ intenzione di dire questo. An­ -3 * * esistenti (nazionali e della Per Zaccagnini. il forte contrasto che c'è La legge sui patti agrari deve essere mi no che ad una sirena, eppu­ zi. probabilmente non aveva ribadito l'impegno politico tivamente sull'andamento Mi presento nelle liste del CEE). tentativi di opposi­ di pressione verso il gover­ dei prezzi interni alla strut­ stato prima in Commissione e poi in aula, gliorata nettamente alla Camera e certo ap re Forlani ha perso il senno intenzione di dire nulla che zione. quella radicale, in la mobilitazione con delegazioni al Senato di provata al più presto. lo stesso. Non ha capito e non avesse realmente riferimento PCI e voto per il PCI, per- no. affinché si giunga presto tura comunale; a questo alla realtà odierna. particolare, fin dai primi alla revisione di questa nor­ proposito, vista anche la re­ contadini, promosse dal sindacato, per im­ II PCI quindi invita fin da ora i contadini ha ricordato più nulla. Sono • che, nonostante la mia estra­ momenti, partendo da al­ ro.si uscite dalle sue labbra Perso com'era nella con­ zione e la mia collocazione ma (pur comprensibile nel­ cente istituzione della boi pedire che venisse stravolto l'accordo fatto a prepararsi per esercitare il massimo di cuni dati certo oggettivi. lo spirito di tutela di chi letta d'accompagno per 1' nella precedente legislatura, sono polemiche pressione durante la discussione alla Camera eternamente sorridenti frasi templazione del passato, il sociale piccolo-medio borghe­ come l'alto prezzo d'acqui­ di un anticomunismo totale, presidente del «preambolo» sulla pesca vive), pericolosa IVA. si è chiesto un mag­ elettoralistiche della destra e di parte della e ad utilizzare il voto dell'8 giugno per au­ cosmico (quello non l'ha di- se. per scelta culturale e per sto dei prodotti ittici in in quanto oggettivamente giore controllo della guar­ ha dimenticato pure fatti ri­ aspirazione politica e di lotta genere, hanno cercato di far dia di Finanza. sinistra. mentare con il consenso elettorale la forza menticato). ma assolutamen- levanti e abbastanza recenti incentivatrice di una pro­ del PCI, l'unico partito che difende la ri­ fin da ragazzo ho scelto di vedere come vi fossero co­ duzione in eccedenza. Certo che la mobilitazione dei contadini, la - te « demodé », brandelli di della vita della « sua » regio­ se « poco chiare » alla pro­ Il terzo ordine di proble­ battaglia condotta dal PCI, le resistenze del forma dei patti agrari. - anatemi di Gabrio Lombardi, ne. appartenere alla « classe » o- L'amministrazione comu­ mi affrontati, infine, ri­ franac di comizi quarantot- peraia e proletaria. Ho con­ duzione. nonché gravi di­ Improvvisamente, infatti, ci sfunzioni nell'attività quoti­ nale comunque, come han­ guarda la commercializza­ tardi, ritagli di circolari dai ha sfidati in un altro di que­ quistato cioè una «coscienza no detto sia Cagli, che l'as­ zione: qui. la relazione del­ « Comitati civici » sti raffronti. « / cittadini — di classe» partendo da moti­ diana del Mercato ittico co­ la commissione ha indivi­ ha detto — hanno visto qui munale. sessore Strali concludendo. duato il punto debole, più PESARO — L'idea di que­ traverso una produzione arti­ Rifiutando esempi pure suc­ vazioni di ordine teorico e che il compagno Fabretti cosi come l'Afghanistan (e ad Ancona una amministra- culturale, volendo appartene­ In realtà, come ha dimo­ che in possibili speculazio­ A Pesaro sta mostra « Arte e imma­ stica di alto significato. rosa troppo fresca), ha quin­ zionc comunale retta dalla strato l'accurata indagine . nel suo intervento a nome ni. nella intrinseca debolez­ gine tra '800 e '900 Pesaro re di fatto a quella parte del svolta dalla 1. Commissio­ del PCI. non ha nessuna in­ La mostra si è aperta di preferito dire che il mon­ DC e un'altra con a capo il za e disorganicità della rete e Provincia » nacque nel ca­ do socialista è allo sfascio, PCI. Bene, facciamo i conti mondo sociale che riveste il ne consiliare «sette riunio­ tenzione di sfuggire ai suoi distributiva. una mostra su sabato scorso alle 18 pre.-so che il PCI ha sbagliato 35 e giudichino». Già fatto, ono­ ruolo di forza trainante nel ni nell'arco di cinque mesi compiti: sia • per quanto A tutt'oggi. molto del ven­ poluogo durante una pubbli­ il Palazzo del Seminario in anni di analisi ideologiche. revole. anche «e lei non lo processo di evoluzione socia­ e audizioni con le parti in­ concerne l'organizzazione e duto passa attraverso i ca ca assemblea nel gennaio del via Rossini. Si è svolto pure politiche e sociali, die più ricorda più. Un anno fa, i cit­ le della storia. teressate: cooperativa pe­ l'ammodernamento delle ratteristici quanto poco fun «Arte e 1977. hello del « modello Marche » tadini hanno dato ai comu­ scatori. commercianti. Ca­ zionali « carretti » di quar­ un incontro tra studiosi, cri­ non si può, nemmeno con nisti (ed ai toro alleati) un lu- Ecco quindi perchè con il pitaneria di Porto. CNR, strutture del mercato, sia Ora. dopo due anni di ri­ tici d'arte e inviati giornali­ PCI. che è il partito che per quanto riguarda la pian­ tiere. Il che, significa che. Tombretto e che se la gente sinahiero consenso. Anconpesca). di illeciti non a fronte di costi «di gè immagini cerca e di lavoro, quell'idea stici con l'asses^re professor non scappa da Bologna e Mo­ rappresenta queste istanze, il se ne possono proprio regi­ ta organica, degli addetti. si realizza. Si può ben par­ Noi chiediamo oggi a tutti stione» molto più alti che Campana che ha illustrato i dena è perché a Roma c'è la i marchigiani di rinnovare partito che raccoglie ed uni­ strare. semmai si confermi­ In particolare, l'indagine in un normale esercizio lare di una giusta risposta DC che garantisce libertà e questo consenso. E lo chiede­ sce attorno a sé la gente che no i ritardi e le inefficienze ha evidenziato la sostan­ commerciale in sede fissa. fra 800 e 900 » che il Comune di Pesaro (as­ termini di una iniziativa che benessere per tutti. vamo, fino a ieri, per i loro ancora vuole lottare e con­ di certe strutture e di certe ziale correttezza degli at­ il risultato è quello di avere si configura come il maggior normative, il più delle volte sessorato alla Cultura) ha sa­ Allora tutto bene. Non ci autentici interessi e per lo quistare una società libera da tuali metodi d'astatura «a una città servita solo in sforzo in questo campo da fono problemi, lo Scudo cro­ sviluppo della reoìone. Oom nazionali o. addirittura, eu­ scendere», confermando pe­ parte e nessuno che si oc puto dare ad una esigenza ahbiamo un motivo in più: ordinamenti di sfruttamento ropee. culturale costituita appunto parte della amministrazione ciato p.:ò navigare verso V8 e sopraffazione, dove potran­ rò la volontà di procedere cupa di allargare il giro di giuano a aonfie vele? No, cioè aiutarla, a suon di roti, a re­ Si tratta, come ha detto al più presto (anche con un vendite nel comprensorio da quella testimonianza di vi­ comunale. La mostra si pro­ si. ha replicato Forlani. però cuperare In memoria. E so­ no realizzarsi i principi di Cagli nella lunga ed artico­ contributo finanziario regio­ circostante. ta di provincia riflessa at­ bisogna fare più propaganda. prattutto il senso della real­ emancipazione, uguaglianza e trarrà fino al 20 luglio. perché i comunisti sono mol­ tà. libertà, dove il lavoro, forte to più bravi di noi m questo di una sua dignità e liberato campo. f. C. dalla avvilente mercificazio­ ne. riconquisterà il suo pieno ruolo sociale. Positiva esperienza delle studentesse dell'Istituto tecnico femminile di Ancona Un documento ricalca un accordo Mi presento nelle liste del PCI perchè dopo la « ubria - catura » di politica di una decina di anni fa che ci por­ Dove non è presente tava a credere sulla possibili­ tà di conquistare « tutto , e comitato è «clandestino» ma funziona subito > vedo che solo i com­ ANCONA — A pochi giorni DC e dell'allora ministro libe­ città, dove si discuteva certo nitori dominavano solo preoc­ messe di discutere in questo con proprie liste il PDUP pagni comunisti hanno anco­ dalla fine della scuola sem­ rale della Pubblica Istruzione. più di moda (anche per certi cupazioni a che la solita po­ periodo fine anno scolastico ra la voglia, la forza e l'entu­ brerebbe più logico discutere. VaHtutti a non modificare. assurdi insegnamenti che an­ litica entrasse anche qui. Una (durante il quale sono im­ Lutto siasmo di battersi per o- anche sulle pagine di un nel senso di una maggiore cora si praticano e per il di­ lettera inviata al Consiglio d' possibili assemblee generali) giornale, di esami di maturi­ apertura alla partecipazione. ANCONA — Ancora un vec­ bi€\tivi davvero rivoluzionari. sinteresse ad ogni sperimen­ Istituto per spiegare i perché alcuni idee da utilizzare per chio compagno, un « amico di è per il voto al PCI tà. scrutini e scioperi (a pe­ gli attuali organi collegiali. tazione) che di quello che del Comitato Studentesco, è un programma del prossimo Da essi sto imparando che riodicità annuale) di inse­ Ora. però questo nuovo mo­ tutti», che ci lascia: è morto ANCONA — Con un documen del PdUP: voto alle liMe PCI realmente ci accadeva intor­ rimasta senza risposta ». anno. L'importante sarà far il compagno Archimede Bada­ dai momenti di arresto e an­ gnanti proprio in occasione vimento degli studenti si po­ no. Quando, con un lavoro « Nonostante gli ostacoli in­ sì che il prossimo settembre to diffuso recentemente, il per le quattro Province (con che di sconfitta si deve trar­ delle prove finali: noi. in­ loni. 75 ar.ni. iscritto al PCI ne il problema di gestire i capillare, in poche all'inizio, contrati. comunque — dice non si ricominci dall'inizio». dal 1933 e partigiano com­ PdL'P delle Marche è tornato particolare attenzione ai can­ re nuova energia e insegna­ vece. abbiamo voluto vedere risultati finora ottenuti, tra­ ci siamo gettate in questa la Baiocchi — siamo riusciti Nelle settimane scorse.. 1' che cos'è, come si è formato battente nei GAP della zona « ribadire la scelta politica didati rappresentativi di va­ mento. senza passare dalla e- sformandoli in capacità di battaglia di rinnovamento de­ a far passare in assemblea ITP ha svolto alcune inizia­ di Poggio-Camerano. Per lun­ sti settori sociali): ancora vo­ saltazione alla depressione. e funziona, a pochi mesi del­ proposte, anche sul piano cul­ mocratico degli organi col­ generale la linea dell'astensio­ tive. particolarmente sul pro­ compiuta in \ista delle pros­ la sua nascita, l'unico Comi ghi anni segretario della se­ sime elezioni amministrative. to per i comunisti nei Comuni turale e degli insegnamenti. legiali. siamo state spesso ac­ ne e della nomina di un Co­ blema delle tossicodipenden­ zione di Capodimonte. nel Vorrei offrire il mio con­ tato Studentesco esistente « Non è una cosa facile — cusate di fare politica, di In base dunque all'accordo oltre i 5 mila abitanti (dove mitato Studentesco, al pun­ ze, allestendo anche un'assem­ centro città. Badaloni fu un tributo di cittadini per la nelle scuole superiori del ca­ ci dice subito Daniela Ba­ strumentalizzare le altre to che i voti espressi nelle blea con cinque esperti prove­ attivista diffusore regionale sottoscritto con il si vota con il sistema pro­ gestione e l'amministrazione poluogo regionale. iocchi. una delle tre ragazze (forse costoro pensano che la porzionale) considerando che urne lo scorso febbraio erano nienti da più esperienze e ri- In sua memoria, la sorella partito comunista, il PdUP, della cosa pubblica comunale Una volta tanto, in faccia dell'ITP con cui parliamo, stu­ maggior parte di noi siano appena 13: meno. cioè, delle facent isi a più correnti di Unica ha sottoscritto in favo­ mentre sarà in lizza autono­ in molti centri vi sono candi­ lavorando con gente onesta, a chi le vede ormai preda del­ dentessa del 4. anno —: no­ solo delle oche) ». firme raccolte per la presen­ pensiero. la propria ghettizzazione, r re del nostro Quotidiano la mamente per il Consiglio re­ dati pduppini nelle liste del seria e rispettosa di compe­ nostante si sìa riuscite a far «Comunque — dice Sonia tazione dell'unica lista in E' chiaro comunque — su somma di L. 100.000. Fiorella PCI (Gabicce Mare. Pesaro. esempio in positivo viene pro- comprendere a molte di noi Rosati —, nelle prime classi corsa ». questo sono concordi tutte Badaloni in ricordo del co gionale e per due comuni tenza e professionalità. I prio da una delle scuole di l'importanza di una nostra di­ Fano. Cagli. Jesi, Osimo, Fi- Questa gente è per gran par­ l come la mia questa battaglia Fin qui la storia. Ma quali tre le nostre interlocutrici — gnato sottoscrive per runttà marchigiani (Macerata e Re­ J a serie B»: «Istituto Tecnico versa presenza nella scuola. è stata accolta con entusia­ indicazioni di prospettiva? che il primo punto di inizia la somma di 50.000 lire. Sem­ lottrano. Fabriano. Fermo. te presente nel Partito Co­ Femminile ». più efficace e decisionale, si canati) darà invece indicazio­ S.. Elpidio a Mare). Per i smo. anche perché, nonostan­ « Difficoltà continuiamo a in Uva per il prossimo anno sa­ pre in memoria del compa­ munista. il partito che da lun­ I Comitati Studenteschi, co­ stenta ancora (anche perché te fossimo appena entrate. ni di voto per liste del PCI Comuni sotto i 5 mila (che contrarne — prosegue la Ni rà la riforma, in sede nazio­ gno Badaloni Galeazzi Iivio e nel resto delle località, specie ghi anni è alla direzione di me è noto, sono organismi siamo appena agli inizi) a abbiamo subito visto quanti colini — non riusciamo anco­ nale. degli organi collegiali: famiglia hanno fatto perve­ votano con il sistema maggio­ Pesaro, una città vivibile e eletti dagli studenti, classe per proporre qualcosa di program­ e quali difetti esistano in un ra ad incontrarci come Co­ «Cosi — dice la Baiocchi — nire all'Unità la somma di In quei centri ove candidati ritario). così come per quel­ ordinata. Con i comunisti. classe, con compiti di coor­ mato. valido anche per il fu­ tale tipo di scuola. E questo mitato (22 persone) nei loca­ non si può proprio più anda­ 20.000 lire. La redazione del PdUP sono stati inclusi li ove comunque esistano so­ dunque, per lottare verso o- dinamento della loro presen­ turo ». vale anche per gli organi col­ li della scuola per l'opposizio­ re avanti: due poteri uno uf­ marchigiana de l'Unità, as­ nelle liste comuniste. lo liste cittadine, l'indicazione za e dell'iniziativa, culturale «D'altra parte — prosegue legiali: le vecchie rappresen­ ne del Preside, e siamo co­ ficiale e uno no. sono decisa­ sociandosi al lutto, ricor­ biettivi e ideali di rinnova­ e politica, all'interno dell'isti­ ' Queste comunque, le sche­ è per un voto alle liste uni­ mento. Gabriella Nicolini. al 5. anno tanti studentesche, infatti, strette a vederci magari chie­ mente troppi ». da che i funerali si svol­ matiche indicazioni di voto tuzione scuola. Nati in rispo­ — l'ITP è stato per anni una . non partecipano quasi più al- dendo un locale in prestito geranno questo pomeriggio «1- tarie della sinistra. GIOVANNI TORRI sta all'ottusa caparbietà della scuola emarginata anche in I le riunioni, mentre fra i ge­ all'UDI. Ci siamo già ripro­ in. b. le ore 15.30.

REDAZIONE MARCHIGIANA DE L'UNITA': VIA LEOPARDI, 9 - ANCONA - TELEFONO 23.941 - UFFICIO DIFFUSIONE: TELEFONO 28.500 Mercoledì 28 maggio 1980 UMBRIA 1 Unità PAG. 11 Le manifestazioni del PCI nella regione Presentati i rendiconti della Regione, la migliore risposta a sterili calunnie La nostra diversità vuol dire autonomia in politica estera e buongoverno dove governiamo Si è cambiato in meglio PERUGIA — Puntuali, come mila, Molise 174 mila. Cam ini uioiuyio'tìi uuona marca, Come è stato avviato il processo di decentramento - L'aumento pania 272 mila. Puglia 13!) mi A Gubbio e Terni con Napolitano - Inadeguatezza del Cos- sono andati 1 reuuiconti aci­ la. Basilicata liti mila. Cala siga-bis - A Città di Castello mobilitazione per la pace ni negione. nemmeno a lario della partecipazione - Il successo del piano regionale di sviluppo bria 33!) mila. Umbria 120 mi appura ìisponuonu 111 mucio la. L'Umbria è al più basso esauriente ancne alle obiezio­ livello. Le fanno concorrenza PERUGIA — Tre grandi ma­ te di sinistra, il PCI in parti­ conseguenza di questo di­ ni avanzate ciana UC nel cor­ -lì'o le altre regioni rosse. nifestazioni, ;i Guobio, Città colare, dando un colpo alla scorso, quindi, è stata che le so cieli incollilo stampa uei- di Castello e Terni, con la DC del preambolo che rap­ radici dello sviluppo regiona­ lihomniii, non c'è paragone partecipazione del compagno presenta l'ostacolo principale le, manco a dirlo, sono state 1 altro ieri. .•re he in questo settore tra la Giorgio Napolitano, hanno ad una politica di : innova­ messe durante gli anni del bui eniaro: riferiamo le cri- gestioni' delle ma"" oraive di dato il senso tangibile della mento e solidarietà democra­ centrosinistra! ticne cne non auoiaino senti­ sinistra e ciucile delle giunte tica. grande partecipazione di Ma a parte le iniziative dei to direttamente. Perche, la bianche o di centro sinistra. massa, della grande attenzio In questo quadro si inse­ singoli partiti, questa cam­ pagna elettorale si caratteriz­ uC inauguriamo un ciao ui Il presidente Marri ha tenuto ne con cui tutta quanta l'o­ risce il rapporto con i com­ jiranae apertura politica e pinione pubblica regionale pagni socialisti, che Napoli­ za in Umbria per una grande comunque a precisare che sesue 1:> campagna elettorale tano ha tenuto a sottolineare mobilitazione unitaria e po­ iiuiiostratiuo una voiui di più tuttosommato. seppur con li­ dei PCÌ. in tutta la sua importanza, polare sui temi della pace. la propria disponibilità al velli di efficienza diversi, tut­ Dagli interventi di Napoli­ senza nascondersi, ovviamen­ Dopo Assisi e la Polvese, in dialogo. Ha preiemo non invi­ ti gli enti locali hanno dato te. le preoccupazioni per le migliaia, soprattutto giovani, tano emerge la « diversità » hanno risposto domenica tale 11 nobno giornale alla buona j)rov;i di loro, sp*- del PCI rispetto alle altre pesanti ambiguità che carat­ propria conierenza stampa terizzano l'atteggiamento del scorsa all'appello lanciato c-ialnn nte se il confronto vio- forze politiche. Una diveisità i.U argomenti di più acuta che traspare in politica este­ PSI. per esempio rispetto al­ dall'Arci, dalle radio libere, iic f:>tto con il L'overro na­ ra. dove il respiro autonomo le scelte del governo. dal movimenti giovanili e polemica con reset-ulivo re­ zionale. A proposito di quo- dalle istituzioni democratiche gionale in quella, sono stati dei comunisti contrasta in E tutta la carica di ambi­ di Città di Castello in difesa sfultimo e di programmarlo maniera stridente con la li­ guità di questo atteggfamen- della pace e della distensio­ comunque lo sviluppo della :ie. diventata un cavallo di nea di suditanza adottata to, si è potuta riscontrare di­ partecipazione e la capacita dal governo italiano nei con- ne. partecipando tutti al battaglia della DC. la risposta rettamente l'altra sera a Pe­ grande meeting svoltosi nel di programmare. del) i crinita è s»;U.i univoca: Ironti delle indicazioni della rugia, nel corso di una mani­ Casa Bianca. Al tempo stes parco di Palazzo Vitelli. L.eriitduo Alani, presidente i Cossiga 1 e 2 non hanno festazione con il compagno 1 so, il compagno Giorgio Na­ Craxi. Va innanzitutto sotto­ La stessa cornice della ma- della negione. ieri mattina. f< mito alci!' riferimento politano ha rilevato l'inade- lineato positivamente l'accen­ nitestazione dava di per sé nel corso dell'incontro cou- iini'*mmmat;'-n e ]•< piccoli auatezza e la pericolosità del no fatto dal segretario del un senso di libertà e di pace: eiusho con gu organi di 111- Cossiga-bis anche rispetto ai Umbria quello che la piccola PS! circa la riconferma del­ il parco Vitelli, infatti (un tormazione locali, na iniziato lo lui realizzato da sola le questioni interne: non c'è l'alleanza di sinistra, anche ettaro di verde nel cuore del­ una linea seria contro l'infla­ in Umbria, in considerazione la città) costituisce un sim- proprio da qui. La giunta, ha zione. non si intravede il mi­ umu. 111 aliena cm.aUura/.io Dei resto un '.'"'di/io ai\i dei « risultati » raggiunti, an­ IK)1O di una battaglia vinta logo a quello di Marri lo ha nimo sforzo per una politica che se la sua difesa d'ufficio dai giovani, dalla collettività ne eoa il consiglio na lavora­ di programmazione economi­ dell'attuale governo è apnar- tifernate. Un simbolo di crea­ lo a^iuuamenu- 111 direzione egresso an.'-'ie il * '"ce presi ca. anzi, si procede come por sa a molti — compresi diver­ tività contro il grigiore, di dente socialista Tomassinl. le nomine ai vertici delle del coimoigmiejito delle ca­ si socialisti — debole e diffi­ impegno contro l'incuria dT ie-urie e uei cittadini HI ge­ Maggioranza di sinistra — ha Casse di risparmio, con i me­ cile da sostenere (in partico­ chi per troppo tempo ha te­ todi deleteri della lottizzazio­ nere. Le deleghe agli enti io detto — • ha operato bene e lare per quello che riguarda nuto chiuso questo bellissimo deve essere riconfermata. Al ne e della spartizione. la vicenda delle nomine negli parco, conquistalo ad un uso cali sono siau già assegnali Il lavoro in una cooperativa agricola Un reparto dell'ospedale di Terni di là e nonostante le linee Ciò — ha detto Napolitano istituti di credito, i cui nega­ collettivo soltanto tre anni in unti i settori. Lonium. tivi risultati sono riscontrabi­ fa. con una iniziativa di mas­ consorozi e circoscrizioni da nazionali di PSI e PCI certa­ — è mortificante soprattutto li proprio con le nomine di operati\o dei servi/i sanitari. per quelle forze sociali Tarti- sa che fu promossa dalla qualciie tempo hanno compe­ lo sviluppo dell'agricoltura ì stru/ione storica di un passa­ un po' ovunque (comizi e mente non convergenti, è Guerrieri e Briscioli alla Cas­ FGCI. che supera di gran lunga la il numero e la qualità dei to più o meno recente. Ma conferenze stampa televisive) giani. piccoli e medi impren­ sa di Risparmio di Perugia). tenze di grande rilevanza. importante — sono sempre ditori) che hanno dato prova Per tutto il giorno com­ media nazionale, l'applicazio­ consultori, il tipo di risposta torniamo un attimo ai motivi come motivo di scandalo. parole di Toniassini — raf plessi musicali locali e regio­ Dan agricoltura alla sanità. di vitalità e che debbono po­ Sempre per quanto riguar­ ciana cultura, ai trasponi, dai­ ne integrale delle poche ri­ j psichiatrica forr.r.a. la medi­ i di polemica immediata della Proprio ièri mattina l'asses­ forzare negli entf "locali le ter trovare un punto di rife­ nali hanno dato vita a con­ forme votate dal parlamento cina del lavoro, sono già da le forze politiche, l'altro certi, esecuzioni di taglio e ni gestione del lerrnono a cui campagna elettorale. , . . sore .Acciacca aveva prepara- esperienze imitar je-; ;che han­ rimento in una politica di ieri anche la DC ha fatto co­ I italiano ! considerati momenti positivi • Parliamo ad - esempio dei programmazione e di risa­ genere diversi, ma tutti « in lo 11 resto. ' fa' 'una noticina sui residui. no dato in Umbria e nel ri­ noscere la sua valutazione sintonia per la pace ». All'ini­ Valga per tutti, a proposi­ ! delle rmnOistrazioni umbre. residui passivi, che un picco Calcolati per abitante nelle sto del paese buona prova di namento. Ecco a questo pun­ sui decennio trascorso e le u ! cicllLO salLOOC lungo. to un'altra grande diversità ziativa ha portato il suo salu­ to. l'esito della 833, In pochi j non solo per quanto riguarda ! lo candidato de. Bordino. diverse regioni offrono que­ loro. sue idee (poche, per la veri­ to anche il presidente della visto cne ormai ni Kegiunc, del PCI. come forza di go­ tà) per gli anni 80. Il docu­ Uo xj n pioce.-oo «1 u-ceti- mesi è già stato raggiunto un | l'attualità, ma perfino per fanfaniano naturale (per ca­ sto quadro: Veneto 124 mila. verno che. dove ha ammi­ Regione Marri. a nome del t nuovo assetto legislativo ed ì quello clic attiene alla rico- ratteristiche fisiche) utilizza Marche 202 mila. Abruzzo 349 Gabriella Mscucci nistrato come in Umbria, ha mento de. ha tuttavia come comitato italiano per il di­ tramemo cieli ultima legisla­ saputo invece lavorare in elemento di fondo un giudi­ sarmo. mentre il clou è stato tura non ha conservato per questa direzione. I risultati zio totalmente negativo sul­ rappresentato dal concerto se nessun potere di «ammi­ sono sotto gli occhi di tutti. l'operato della maggioranza degli Inti Illimani. che è sta­ nistrazione attiva». Per non In ogni settore della vita e- di sinistra in Umbria che — to un momento di autentica secondo i de — è stata inca­ passione e partecipazione po­ panare poi di una legge cne conomica e sociale. esiste in Umbria dal lontano Ecco perchè — ha prose­ pace sia di attuare una poli­ polare. Come vanno le cose dove amministra la DC: Otricoli, in provincia di Terni guito Napolitano — è indi­ tica di programmazione che l'J/3 e che impone alla giunta spensabile rafforzare le giun­ di partecipazione. Logica Walter Verini di sottoporre alia panecipa- zione ogni povvedimento. tranne quelli cne rieniedono un iter urgente, alla parteci­ pazione. Il Comune è cosa pubblica? No , cosa loro» Insieme ai candidati Prima che il consiglio ve­ {A Spoleto nisse chiamato ad esprimere la propria opinione su un Lo scudocrociato, in difficoltà dopo la presentazione di una lista unitaria di sinistra (Pei, Psi, Prì), qualsiasi progetto di legge, ricorre a ridicoli manifesti — Tutto un modo, sbagliato, di intendere la gestione di un comune A Terni, casa per casa un incontro sempre sono stati interpellati M.VWi enti locali, associazioni di di­ 1 -\ OKlth'." verso tipo. organizzazioni OTRICOLI — Se si potesse trac­ li della guerra' di Risorgimento. sono visti. Ad Otricoli non c'è nem­ ' sente ». 'L'agricoltura 'resta-'l'attivi­ per discutere con tutti sindacali. Certo adesso — e ciare una « mappa del sottosvilup­ con qualche esasperazione. Nel ma­ meno una scuola materna statale o tà prevalente: vi sono circa 350 fa con gli po» nella provincia di Terni, si ve­ nifesto si punta su uno slogan: comunale. Ve ne sono soltanto due, miglie di coltivatori. 2.527 ettari di lo rimarcava proprio ieri drebbe che i contorni coincidono « Noi non siamo stranieri ». Il pre­ frequentate da una sessantina di terra di proprietà pubblica. Il co­ 1 assessore Alberto iTovantim con quelli dei comuni nei quali am­ testo è fornito dal fatto che alcuni bambini, ma sono private. E' man­ mune non ha adottato alcun prov­ le proposte comuniste — occorre passare dalla par­ ministra la Democrazia cristiana. A dei candidati della lista di sinistra. cata una politica per l'infanzia e vedimento che potesse fare da vo­ Comunicato della CGIL sull'imminente consultazione indipendenti tecipazione alla democrazia Otricoli se ne ha una conferma, pur essendo conosciuti e apprez­ per le donne. Non c'è un consulto­ lano per la ripresa_ dell'agricoltura. di base. Una stida questa per per non parlare poi del vicino co­ zati dalla popolazione di Otricoli, rio. Non ci si è preoccupati di una Il turismo è pressoché inesisten­ gli enli locali ina ancne per mune di Calvi, anch'esso retto da residenti nel comune da anni, tut­ pianificazione urbanistica che con­ un sindaco democristiano e dove te, nonostante Otricoli sia una del­ TERNI — Negli ultimi giorni cupata anche la CGIL di Ter­ SPOLETO — Sala affollata le forze politiche e i movi­ tavia non sono nativi del posto. sentisse lo sviluppo, frenasse la le zone archeologiche più interes­ nel complesso di S. Nicolò di addirittura c'è stato un esodo che Sembra di essere tornati indietro speculazione, salvaguardasse l'am­ santi. Sulle sponde de! Tevere sor­ di campagna elettorale tutto ni. nel corso della sua ulti­ menti di massa. Sulla pro­ ha toccato il tetto massimo nella di secoli, ai tempi nei quali si biente. il Partito intensifica la pro­ Spoleto per rincontro-dibatti­ geva il più importante porto flu­ ma riunione del direttivo. Al to con i candidati indipenden­ grammazione. ovvero, come provincia: dal 1951 al 1975 la popo­ invocava la cacciata degli « austro­ Proprio in questi giorni è stata viale romano. I reperti archeologici pria iniziativa: da domani fi­ termine è stato emesso un ti delle nostre liste, indetto sostiene- la UC. sulla carenza lazione si è quasi dimezzata. ungarici ». inaugurata una accogliente sezione sono finiti nei musei di mezzo mon­ no a sabato tutti i candidati comunicato nel quale si di­ dal Partito comunista italia­ dimostrata in questa direzio­ A Otricoli in questi ultimi cin­ E' solo per mancanza -di argo­ della DC. in un edificio costruito do. La zona archeologica è stata del PCI. il gruppo dirigente. ce: « I segnali che vengono no. ne calla Regione, sono Liurc que anni ha funzionato una giunta menti. per la stizza dì essere rima­ « forzando » gli indici previsti nel però abbandonata a se stessa e gli attivi di sezione sono im­ Presentati dal compagno venute risposte. di centro-sinistra, pilotata dal sin­ sta isolata che la DC ricorre a si­ piano regolatore. Ma dove il falli­ saccheggiata senza alcun rispetto. dal governo sono segnali con­ daco democristiano Valentino Pa mili antiquati argomenti? Sicura­ mento è stato maggiore è proprio Soltanto la comunità montana, lo pegnati nella campagna elet­ traddittori che si evidenziano Mario Rossi, segretario della mani na ueordato tutti 1 torale casa per casa. E" un sezione locale e candidato al lozzi. Il bilancio è del tutto delu­ mente no. Dal manifesto emerge sul fronte dell'impegno per lo svi­ scorso anno, provvide a ripulirla. in particolare nella mancan piani, a parure da. * p/ugelU dente. Il PSI ha abbandonato la chiaramente un modo di intendere luppo economico. Alla Camera del ma già ci sono tornati i rovi e gli impegno che va oltre la cam­ Comune, hanno partecipato za di un programma di ri­ alla iniziativa il senatore An­ puoia » uei primi amii sc­ vecchia alleanza ed è stato cosi « il governo locale ». relegando Otri­ lavoro di Narni ricordano un epi­ spini. Otricoli ha un patrimonio di pagna elettorale e vuol con­ iama. elaoorau uiMl e.seeUii\o possibile presentare una lista uni­ sanamento e di sviluppo del­ derlini e l'on. Rodotà della coli in un volontario isolamento. sodio significativo: un paio di anni pinpte che molte altre città gli In­ fermare un costume del na­ Sinistra Indipendente, ed i le^iOtiaie uuuzzanuo la cona- taria di sinistra PCI-PSI-PRI con considerando la gestione della co­ fa entrò in crisi l'unica industria vidiano. ma nessuno, fuori comune. stro partito, che è quello di la nostra economia che si prof. Abbondanza presidente uoi-azioi.e uen unncrsita, ui un candidato indipendente. Una li­ sa pubblica come un fatto limitato locale, la Ceramica Ternana, nella ne sa niente. •* •.• ••.-..1.' ., : fondi sul rilancio della prò sta forte che può realmente insi­ a poche persone e non all'intera auale lavorano oltre cento persone. ricercare il contatto con tutti uscente del Consiglio regiona­ cenni biudi. ui diiiunnisiraio- •' « L'8 "giugno — sostiene - il eom- grammazione. Si assiste al le deirUmbria e candidato al­ diare lo strapotere esercitato inin­ coMettività locale. - In quella occasione c'erano da di­ i cittadini. E' un metodo di n 01 mowmenii ai massa, un terrottamente negli ultimi venti­ fendere posti di lavoro. « il sinda­ pagno Giovanna Di Bene — è pos­ lavoro che acquista tanto DÌO fatto che una parte del go­ la Regione. Ragni e Toscano, Per la DC di Otricoli, la parola l candidati al Comune. iu\o.o ìciuuo e ìinoiso cne cinque anni dalla Democrazia cri­ « partecipazione » è come se non co giocò al ribasso», più sensibile sibile voltare pagina è creare le valore politico proprio nel verno subisce i pesanti con­ purtroppo e rimasto lettela stiana. condizioni perché ci sia più parte­ L'incontro si è articolato in esistesse, ce Abbiamo la voglia e il alle istanze del « padrone » che a momento in cui gli altri Dar- dizionamenti che provengono moria per l'esecutivo nazio­ Isolata, con il fiato corto, la De­ gusto di realizzare — ha scritto nel quelle dei lavoratori. cipazione dei cittadini, più servizi una serie di domande avan­ e perché anche dal comune possa titi affidano i propri messag­ dalle forze padronali e dalla zate da vari cittadini e par­ nale. Non ci si e per ceno mocrazia cristiana ha fatto affig­ suo manifesto — la vita e le cose «A'Narni — aggiungono alla CdL gere in questi giorni un manifesto della nostra comunità come noi le venire una spinta allo sviluppo eco­ gi elettorali quasi esclusiva­ Confindustria. ticolarmente su! rapporto tra lei mali a quei pr.ini ciuci — dove c'è una giunta di sinistra. nomico ». mente alle emittenti locali. eletti ed elettori nella attivi­ che sembra uscito fresco fresco immaginiamo, non vogliamo men­ c'è una azione quotidiana del co­ Tn presenza dei risultati de­ menu prog» ammalici ^1 e dalle segrete stanze di qualche talità estranee ». Nei passati 5 an­ Il contatto capillare consente tà amministrativa, sul ruolo passati poi ad aun piani sei- mune a sostegno dell'economia, a ludenti e di ulteriori ritardi delle associazioni culturali e gruppo carbonaro. I toni sono quel­ ni cosi ha fatto e i risultati si Otricoli il comune è del tutto as- Giulio C. Proietti non soltanto di illustrare V» naturalistiche nella società. toriah. sino ad arrivare al proposte e i programmi dpi o rinvìi dovuti a questo sta­ to di cose, i lavoratori deb­ sulle provvidenze per gli emi­ piano regionale ai s\uuppu. nostro partito, ma anche di grati. sul terrorismo, sulla si­ votato penino dalla DC. recepire dai cittadini ulterio­ bono essere pronti a dare tuazione internazionale, sul fi­ A questo impegno Io Stato ri suggerimenti, pareri, opi­ ouelle rifoste di mobilitazio­ nanziamento pubblico dei par­ dì lavoro. lorze politiche Un violino e un violoncello più per principio che per al­ Toscano, i quali hanno sotto- e sociali parlarono opportu­ tro. In un complesso così •;e2nalare una conferenza-di­ o'»ali p"iti Hi art isolazione e hneato come il diverso modo grande un violoncello in più battito organizzata dalla sini­ di rraticpMità r*i un reale di gestire la pubblica ammi­ namente della vertenza Um­ o in meno non crea difficol­ stra indipendente. Con inizio nroce^o di programmazione nistrazione abbia assicurato bria-inverno. e la musica suona al femminile tà ». Oggi, invece, a Perugia alle ore 17.30. alla sala XX democratica. rilevanti successi alle giunte Al di là delle risposte da le cose sono cambiate. « / di sinistra. violoncelli, nell'Orchestra re Settembre, si di-cuterà su * I Anche o soorattutto pvr fornire alle polemiche de- Nell'importante struttura diretta dal maestro Fraiese, ci sono due donne, Rita e Margot gionale — prosegue Margot problemi della diffusione del­ onesti motivi p^sume grande Problemi come quello dello mocritiane. ieri manina gli — sono solo Cinque, per cui la cultura di massa attraver­ sviluppo corretto del territo­ amministratori di Palazzo il mio molo è determinante. imoortanza il fatto che i la­ rio. una volta oggetto della Le loro diverse esperienze, il loro comune impegno - «Finalmente un ruolo determinante» so i mezzi audknisivi •>: re­ Connestabile hanno voluto Posso farmi sentire, dire la voratori narTPciDino in nrima speculazione selvaggia, o co­ mìa quando proriamo, fare latore sarà Nanni Loy. ?ttore Dersona al dibattito eMtnrale me quello della organizzazio­ motivare, dati ana mano, il perchè della affermazione. L'orchestra regionale di Pe­ rettore del Conservatorio di sedia di primo violino. Penso chiama Exeter. violoncellista tutte quelle cose che un nu­ <* resista, candidato nella li­ in corso nel naes**. discutm- ne dei servizi sociali sono sta­ rugia, diretta dal maestro Perugia era il maestro Duilio di meritarmela J». Ma lei suo­ nell'orchestra regionale um­ cleo come quello della Scala sta del PCI alla Regione La- di noi merito dell? scelte ti affrontati con spirito nuovo cne domina la campagna e- Fraiese, dopo l'esodo a Spo­ Ghinelli, una grande persona­ na. dice, per hobby. « La mia bra. La prima scelta musicale non ti permette ?>. Margot 7:0. Parteciperanno inoltre il delle foivc politiche e facen­ dalle amministrazioni popola­ lettorale dei comunisti e dei leto e al Morlaechi. continua lità nel mondo della musica attività principale — afferma anche lei la ha compiuta a prende spunto da Questo di «malore Luisi Anderlini e ri. eredi molto spesso di si­ .-socialisti: « L'Lmbria è cam­ la sua attività concertistica. « Proprio il maestro Ghinelli infatti — è quella deil'inse- 5ei anni, con il pianoforte. scorso per puntualizzare al­ do prevalere con il voto quel­ tuazioni seriamente pregiudi­ Il 9 maggio si è esibita a cune sue esperienze. Piergiacomo De Pasquale. biata in meglio ». — continua Rita — stava gnamento. Io indegno affin­ una scelta a cui e stata pro­ le forze che da s^Tiore . l'Umbria può van to, la viola alla quale mi de­ « E' vero — dice la Bugiardi gia. musica: Rita Bugiardi per da a favore della pace. Scon- no fuggiti a tordo delle auto. miei alunni dimenticheran­ pure preso parte, in rappre­ tare: l'alfabetizzazione più al­ dicai per circa un anno e — infatti tutta Vorcheslra da no' r> Margot non è tutta casa e farla amare. Maraot come tarono il confino nelle isole sentanza dell' amministrazio­ Sul fronte delle indagini si ta. la tenuta sostanziale del mezzo. Ma il primo amore camera fa parte di quella re­ musica, è una persona che espressione stessa della rifa. Tremiti. In ricordo della lo­ sa soltanto che una delle r ne comunale di Terni, gli tessuto industriale, l'aumento non si scorda mai. cosi fu gionale; ed io, a parere u- Ma got, invece, è una ra­ vive determinate situazioni e ro azione è stato inaugurato assessori Mario Benvenuti e tre vetture usate dai rapina­ inevitabile il mio ritorno al namme. compreso quello gazza di 24 anni, inalese di anche sensibile al contatto domenica scorsa — alle Tre­ Alfio Paccara. tori era targata Terni. del 72 per cento del turismo. violino*. A quell'epoca il di­ degli uomini, anche qui ho la una cittadtna del sud che si umano nello stesso ambiente Marco Gregortftt

REDAZIONE DI PERUGIA: PIAZZA DANTI • TELEFONO 29.293 - 21.839 - REDAZIONE DI TERN'- VIA G. MAZZINI, 29/L - TELEFONO 401.150 f ••l»^ll-fjj- PAG. 10 l'Unità FIRENZE Mercoledì 28 maggio 1980

Inaugurato il nuovo piano del mercato centrale Come è cambiata a Firenze la qualità della vita Altri lÒObanchi Piazza Duomo e Novoli dentro S. Lorenzo ma è la stessa città La piattaforma ospita da lunedì gli ambulanti dell'ortofrutta Ora c'è una strategia che punta all'equilibrio e all'integrazione — Quando residenza, lavoro e ser­ Una festa con il sindaco per l'avvio della nuova struttura vizi non coincidono più — Un vero « sacco urbanistico » non c'è stato, ma quanta speculazionel

Fi.ren/.e. zucchero e ca­ to II comprensorio, che le 4j x trame. Nello stesso barat sinistre si sforzano di rcahz «^&»ì* »*- ' tolo. A strati, a grumi, me­ zare in termini di program scolati in grani finissimi. inazione e di servizi, lo han­ Positivo e negativo convi­ no fatto in parte, i privati venti. porta a porta, tanto e la spc-ulazione: hanno che spesso è difticile distin avuto, prima, mano libera guere che cosa appartenga ^ome e possibile a que­ all'una e che cosa all'altra sto punto ragionare ancora categoria. Contraddizioni. per divisioni, centro e pe- Dietro l'angolo un altro an­ nieria? Scindere un proble golo. e non sai mai se di ma dall'altro? Come non fa­ serenità o di pericolo. E sem­ re ì conti con il complesso pre le contraddizioni ti pro­ dei problemi? pongono alternative: ricchi Firenze hit un milione di e poveri, cemento e verde. abitanti « Bisognava pen­ servizi e emarginazione, re sarci vent'anni fa; dice l'e­ ^idences e ghetti, centro e sperto architetto, ingegnere. periferia. « Se io fo-si ancora consi­ Per dipanare la matassa gliere di quartiere — ag­ e giudicarne a ragion ve­ giunge un altro — mi oc­ duta ogni filo non bastereb cuperei dei problemi di No be una vita, o una persona voli per non pensare ancora Singole testimonianze clan al centro storico come a no un segno, un appiglio di qualcosa di speciale. Per ca­ comprensione che poi. con pire perchè un capannone grande sforzo, devi mettere industriale a Rifredi può es­ al suo posto, nel quadro ge­ sere bello e utilizzabile come nerale. Cosa che costa fati­ Orsanmichele, e perchè la ca, lavoro, anche fantasia. sente va a S. Lorenzo come E' molto più facile, guar­ a casa sua mentre al_ su­ dando il barattolo, decide permarket no ». re che uno più uno fa due. e propendere per il « gri­ Ne abbiamo sentiti parec­ gio ». colore neutro e non chi di addetti ai lavori. E compromettente, che spiega ognuno dal suo punto di tutto e non risolve nulla viltà di massa e tecnologi­ Ma non siamo a New con i tanti volti che pre­ fi Per molti, tantissimi fio­ vista, e con la sua caratte­ Tanti Applausi, qualche tura. Pensate che per co­ sibilità di far vivere la città ca. e una componente sto­ York, dove ogni giorno, o senta. non fosse in fondo rentini il lavoro è qua. rizzazione professionale e brindisi e i saluti. Così ha struire la piattaforma i in una continuità ideale con Se non vuoi cadere in rica che ha creato 11 « fé gni settimana, ogni mese la stessa città, il cui piano La residenza è altrove, se politica, ha imbastito un di­ preso il via il nuovo mercato commercianti del mercato le sue solide tradizioni cultu questo torpore culturale, che nomeno città ». Non per arriva gente solo per poi regolatore vale da nord u non nei casi della tempo­ scorso. Li abbiamo trovati di San Lorenzo, finalmente non hanno perso neppure un rali e sociali, al tempo stesso alcuni ancora coltivano co nulla tutte le città, il prò andarsene, una città lungo sud. da est a ovest, quel raneità studentesca o della d'accordo su un punto: è ristrutturato dopo anni di giorno di lavoro. Piano piano proiettata verso un futuro di me il sommo della saggez- dotto forse più significativo la strada. Siamo a Firenze. plano regolatore che solo sopravvivenza artigianale o necessario andare avanti lunga attesa. si sono visti mettere in testa ^ za. devi guardarti intorno: della cultura occidentale. città che si è salvata dal la giunta di sinistra ha co­ degli anziani. E' nella 167. sulla strada che questa am­ sviluppo e di progresso *. S Croce e Novoli, Sorgane tono in crisi. All'origine non «sacco» urbanistico proba­ minciato a rivedere antici­ ministrazione ha già trac­ un cappello. E che cappello! Una continuità che sconfig- alle Torri, a S. Bartolo, per Lunedì mattina è stata più e S Frediano, zona dei via­ riguardavano un così gran bilmente per la sua relati­ pando importanti interventi altri a Gavinana. a S. Ger- ciato per un riequilibrio del­ di una festa al mercato cen­ Con tanto di ascensori, di i gè le tesi di coloro che venti li e Rifredi. piazza dell'Iso­ de numero di «soggetti». va debolezza economie» e in tema di insediamenti pro­ le funzioni tra centro e pe­ scale mobili e celle frigorife­ lotto. Le Torri. Duomo La vasio. a Ncvoli, dove solo trale. è stato l'avvenimento anni fa \olevano trasferire in Stanno saltando i punti di produttiva dei decenni pas­ duttivi e servizi. qualche « centro di aggre- riferia, il che significa in sicuramente più importante re. periferia il mercato centrale. Galileo, il Pignone, e gli riferimento. Segni urbani sati. per le sue tradizioni termini spiccioli creare e Uffizi. Orsanmichele. storiche, per le lotte popo­ Come se ogni provvedi­ sazione» (e a sinistra so­ degli ultimi anni per decine Resta da completare il ri * Da oggi la città è un po' che un tempo parlavano. no le sue bandiere) tiene ac­ sviluppare zone produttive, Oli studenti stranieri al­ come piazza Signoria o via lari che l'hanno protetta. mento preso per il centro centri di aggregazione in di ambulanti. facimento del pianoterra i più ricca ». Iia commentato la mensa e alla casa di via­ Cavour oggi sono oggetto Troppo spesso si è parlato non si ripercuotesse sul re­ cese le-insegne fino a tardi, tutta la città, alleggerire il Il Comune, infatti, ha ri­ cui stanziamenti sono già Gabbuggiani ricordando il lun­ le Morgagni. Anna e Mar­ dei clic delle macchine fo­ di questa città con la stes­ sto della città lascia aperto il bar. la te­ centro di alcune competen­ stati approvati dal Comune. go iter per il completamento co. « stella » e « lupo » di tografiche. manovrate da sa ottica «schizofrenica» Firenze ha un milione di levisione. la sezione del ze che lo soffocano. messo a nuovo la vecchia partito, il saloncino per le struttura liberty e ne ha rica­ « Consentitemi di affermare dell'opera Lo stesso concedo periferia che si baciano In persone che arrivano dall' che ha contaminato a suo abitanti. Non è un para­ Perchè Anna e Marco. — ha detto il sindaco Elio è stato espresso dagl altri in­ vin Canova. La gastronomia altra parte del mondo. E' tempo i programmatori del­ dosso. né un errore di stam­ assemblee. vato al suo interno un piano lo sviluppo e che ha fatto Fuori qualche ragazzo sta « stella » e « lupo » di peri­ Gabbuggiani. intervenendo al tervenuti. tra cui il presiden di via Cavour, e Sergio, che il consumo che detta leg pa. Per chi guarda al di feria possano trovare all'I­ in più. una piattaforma di fa i pnnini per gli operai gè». seguaci anche tra i più fa­ sopra del « cupolone » è una appollaiato sul motorino, e- più di 3.000 metri quadrati la inaugura/ione — al di là te della Regione Leone. solotto musica, cultura, spa­ e ? ragazzi di via Allori II Un'altra voce specialisti­ cili commentatori. Centro verità inconfutabile. sattamente come a S. Croce, zi da vivere, lavoro da fare, dove hanno preso posto 105 di ogni retorica, che oggi è Ai margini dell'inaugura­ intoni con la tuta hlu e e periferia, un articolo og­ la « periferia »' del centro una giornata importante per ca: «L'organizzazione co­ Flussi enormi di traffico e non solo una succursale bancherelle, quelle dell'orto­ zione nel piano sopraelevato Salvatore, tuttofare all'Ol munale è troppo grande per gi. la lamentazione sulla si riversano ogni giorno nel storico. Succede anche a Se­ della « drogheria », e perchè frutta che sino a sabato pri­ la nostra città. L'inaugura­ è stata aperta una mostra fo­ matello. il cittadino, perché possa banalizzazione terziaria. centro storico, sede del ter­ sto. a Scandicci, che hanno in centro la gente ci possa ma stavano fuori, all'aperto zione del nuovo piano del tografica e di -ittura orga­ Alla fine sei spompato. trovarsi a suo agio, con re­ sugli ingorghi di traffico. ziario qualificato, degli uf­ il cartello con scritto « co­ vivere, possa fare presidio a in balia del freddo o del cal­ Non immaginavi, eppure vi­ ferenti comprensibili e ini sul dilagare della droga: fici pubblici, dei servizi. L' mune » ma fanno organica­ un patrimonio abitativo e mercato centrale costituisce nizzata • dal Circolo ARCI mente parte di una realtà do torrido. Ma l'opera non è im fatto di valore culturale e « Vecchio .Mercato v. La vendoci. quante realtà. mediati. D'altra parte è un articolo domani, con la antica cittadella della cul­ ambientale di grande valo­ ouante facce avesse questa troppo piccola per la pro­ denuncia della mancanza tura municipalista sta vi­ metropolitana. Realtà og­ re. combattere, e non da importante solo dal punto di sociale che supera i confini mostra intende valorizzare vendo giornate epiche, ri­ gettiva. fatta di insediamen­ vista produttivo: infatti la benedetta Firenze, osanna grammazione. per interven­ di servizi, di strutture cul­ sola, contro la logica del dell'importanza intrinseca questo investimento che va *a nel mondo. In via S. A- ti che risolvano, da soli.- turali, di pulizia. scopre ogni giorno le sue ti produttivi residenziali, di * monolocale superaccesso- ristrutturazione è un capola­ dell'opera dal punto di vista incontro ai desideri degli gostino entri da un salu senza una « idea » a livello Come se non fossero repe­ vocazioni culturali, sociali. aree da sfruttare, sfuggendo riato » (e superaffittato). voro di architettura che bene economico. Oggi stipino te­ ambulanti e della cittadinan­ miere che si capisce al vo di governo, problemi come ribili precise responsabilità residenziali. Accoglie giova­ alla povertà di occasioni di Perchè ci possa vivere in si inserisce nella antica strut­ stimoniando la concreta pos­ za. lo con due signore stranie quello della casa o degli in­ storiche su quanto è suc­ ni. stranieri, università e una terra che una politica barba ai padroni della spe­ re. in visita, lui parla in sediamenti produttivi ». cesso. e come se Firenze. uffici, teatri e cinematogra­ miope e ristretta ha satura- culazione che puntano al puro vernacolo, loro In « residence » turistico, alla giapponese. discoteca, all'albergo a ore. La bilancia fa la parte E" questo il taglio cultu­ dell'interprete. Come ulti­ rale e progT^mmatico che la Stavano sostituendo un tubo in via dello Steccuto ma risorsa, dopo aver rac Due convesn su Firenze anni '80 sinistra propone per Firen­ colto le voci, significative ze: Palazzo Vecchio insieme ma contraddittorie, della ai consigli di quartiere. Con gente, vai dagli «eddettl T comunisti fiorentini hanno sintetizzato in due im­ tivegna. Salvatore Romano. Giuseppe Samona. Roberto interventi di base, oppure al lavori >\ Che poi non portanti iniziative che avranno luogo nei prossimi giorni Garavini e Amerigo Restucci. Presiederà Manlio Mar­ settoriali, e in entrambi i stanno a Firenze per « pen­ il loro impegno nel dibattito sul futuro della città. chetta. casi con una lucida visione sare». ma ci vivono e ci « Il centro storico nelle città degli anni '80. Esperien­ Sabato prossimo, alla Casa del popolo delle Torri, al­ dei problemi da affrontare Violenta fiammata investe lavorano, in centro e in e delle cose da fare. Del­ ze e prospettive » è il tema del convegno che si terrà il le 16 convegno su «Rendere migliore la vita nelle perife­ l'eredità da capovolgere. periferia. Uno di loro, tra rie per trasformare la città ». con Enzo Micheli. Adriano i più preparati e sulla brec 3 giugno alla Fortezza da Basso. Sala della Scherma, in eia da anni in battaglie du due sessioni, alle 18 e alle 21. Interverranno Vittoria Cal­ Montemagni. Paolo Pecile. Fabrizio Bartaloni. Ezio Bar­ rissime dice: « Non si è an- zolari. Pier Luigi Cervellati. Edoardo Salzano. Sergio bieri. Conclude il dibattito l'assessore Franco Camarli- 4 operai alla Fiorentinagas ; cora trovato un equilibrio Sozzi, rispettivamente assessori ai comuni di Roma. Bo­ ghi. Alle 21. al mercatino di via Maccari incontro della Servizi a cura dì tra due elementi: una cl- logna. Venezia e Firenze. Saranno presenti Vincenzo Ben- popolazione con il sindaco Gabbuggiani. SUSANNA CRESSATI

Uno è stato ricoverato con prognosi riservata - Anche un Adriano Montemagni. archi­ Salvatore Romano, abi­ soccorritore ha dovuto far ricorso alle cure dei medici tetto. e uno che di periferie tante del centro storico, se ne intende. E' stato nel- Il comprensorio architetto, consigliere comu­ Il centro storico l'équ:pe di tecnici che ha nista uscente per la zona redatto il piano regolatore centrale, da anni impegnato del '62. poi assessore all'ur­ sui problemi del «cuore del­ banistica a Sesto Fiorentino. una parola che ha la città». «Stiamo attenti a va vissuto per nella giunta uscente. Ora è non cadere nelle solite la­ candidato nelle liste del PCI mentazioni. che si rifanno per Palazzo Vecchio. rotto col passato sempre a una memoria sto­ non farlo morire Cercando le origini della rica ma non tengono conto periferia sfruttiamo la sua sono. Ma per troppi anni la corsa al residence da della situazione attuale. Inu­ problema fondamentale. Dob­ mento delle case sfitte, met esperienza politica e profes- sono mancate ai comuni le parte della speculazione. I tile rincorrere immagini del biamo fare i conti con un tere in moto meccanismi di s-onale per farlo parlare un possibilità di intervenire, gli tentativi di ricomporre la passato. Pensiamo semmai fenomeno di abbandono, di cooperazione per il risana po' del passato. « Ormai strumenti per regolare lo città spesso si sono infranti alla città come si presenta migrazione verso la perife­ mento e la riutilizzazione — dice — ìa scissione della sviluppo. Fatto il PRG. si contro potenti meccanismi oggi nelle sue parti centrali. ria che si è registrato dopo del patrimonio edilizio abi città, tra luogo di lavoro, di trattava di gestirlo, e lo è economici, la carenza di come elemento di consumo l'alluvione. Restano in cen­ tativo esistente. scambio, o di residenza è stato alla rovescia. Solo re­ leggi e strumenti ha fatto Allora qualifichiamolo que­ tro gli studenti, o gli anzia­ «Tutte le città hanno fa completa. Negli anni pas­ centemente alcune leggi il resto. sto consumo, e soprattutto ni. la temporaneità e la so­ me di spazio: utilizzarne sati il centro è stato defor­ hanno cambiato le carte in «Oggi i punti di riferi­ censiamo a chi in centro pravvivenza. Distribuire in dunque quello che c'è e eh? mato da una grande quan tavola. Il ritardo ora è enor­ mento. politici, legislativi vive e lavora ». tutta la città la pluralità esiste in abbondanza in cen tità di funzioni terziarie. me. lo sperpero delle risorse delle funzioni comporterebbe ha fatto sì che la città sia sono cambiati. Molto è pos Romano parla di distin­ tro. mentre le periferie non han zione ormai solo « culturale » per il centro delle conse­ esaurita, saturato ». sibile fare. Il nostro compito guenze importanti ». « Perché Firenze non di no mai ricevuto servizi, spazi è quello di continuare sulla tra centro e periferia. « La venti come Venezia, di gior da vivere, sono state "ge­ Come ricomporre allora le strada di un rapporto pa ricomposizione — continua — La residenza in centro è no quasi impossibile da vi stite" come magazzino di a due città » ? va cercata in termini di qua­ quindi elemento indispensa­ uomini. ralìelo. per programmare in­ vere, per le tante persom «Prima di tutto non ge­ sieme il futuro del centro e lità. Il centro è un grande bile per la sua rivitalizza- che camminano, mangiano « La speculazione si è but­ neralizzerei. E' vero, non so attrattore di lavoro, e quindi zione. « In molti casi è an­ delle periferie. A questi "luo cora rifiutata — dice Ro­ si divertono, e la sera qua; tata. a suo tempo, sui ter­ quanto ci sia di contatto, o ghi marginali** occorre dare di traffico, di servizi, di ter­ morta, con interi piani dei reni disponibili, addossando di modi di vita comuni tra ziario. di turismo. Lo spazio mano — ma un presidio è alla mano pubblica tutti gli Novoli e la fascia dei viali. coerenza, offrire strutture. è utilizzato tanto intensa­ indispensabile. Gli interventi palazzi bui. vuoti, senza vita oneri, da quelli di urbanizza­ Però anche il centro ha la collegamenti : bisogna rein­ mente che si impone un pro­ di questa amministrazione E questo ncn è un problem; zione a quelli di "socializza­ sua periferia. Santa Croce, ventare insomma un telaio cesso di decentramento delle hanno cominciato a lasciare separato dall'impegno che ci zione". Dovevamo comin­ ad esempio, e non è un caso economico, sociale, culturale attività Un riequilibrio di il segno. Occorre continuare. dobbiamo assumere per ca ciare prima a ragionare in che negli anni passati an­ che è mancato fin dalla par­ funzioni, insomma. La resi­ sfruttare le conoscenze che p:re che cosa può essere ne term:ni unitpri. di compren- che'qui si fosse scatenata tenza ». denza. per il centro, è un ci siamo dati con il censi- cessano a Novoli ».

Una violenta fiammata ha 15 giorni. gnalavano i lavori in corso e investito :en mattina quattro I quattro operai sono stati all'insegna del bar Bencini. Progetti Un libro L'equilibrio operai della Fiorentinagas. investiti dalle fiamme per lo E' stato proprio un cliente che stavano sostituendo un più al volto ed alle mani. Il del bar ad accorrere per passa anche tubo all'angolo tra via delio Colzi sembra si trovasse as­ primo in aiuto dei quattro e dati di storia Steccuto e via Reginaldo Giu­ sieme al Paccosi nella buca operai. Riccardo Conti. 49 liani di fronte al bar Benci- mentre gli altri due seguiva­ anni residente in via Regi- sui grandi scritto per il centro ni. no le operazioni dal piano naldo Giuliani 144. stava Uno di essi. Piero Paccosi stradale. prendendo un caffè quando contenitori sui muri direzionale di 39 anni rendente a Car­ La drammatica esplosione ha visto la fiammata ed ha minano in piazza Matteotti è avvenuta verso le 10.30 di udito i lamenti dei quattro 24. è stato ricoverato allo ieri mattina. Le fiamme han feriti. Pensi?mo al centro storico come ad un unico, grande II termine « periferia > evoca apocalittiche immagini di « Centro direz;orj>le > è una espressione che. appena spedale di Caresrsi con prò no investito gli operai al Coraggiosamente si è avvi­ contenitore. Di residenza, di servizi, di attività, di lavo­ palazzoni grigi e anonimi, strade sconnesse e male illu­ pronunciata, provoca la discussione. E" un fenomeno chf gnos riservata. I sanitari gli l'improvviso appiccando il cinato alla buca dove stavano ro. Fotoarat'.irr.o i vuoti. Tanto spazio da utilizzare, tante minate. carenza assoluta di centri sociali o di ritrovo. I si verifica fin da' '62. da quando queste parole comparve hanno riscontrato usioni di fuoco alle transenne che se lavorando ed ha aiutato i strutture da dt\*T:r.are. I-e grandi prima di tutto: le prò < dormitori > insomma, dove la gente ritorna a casa la ro nel piano regolatore generale, e che in questi anni <=i è primo e secondo grado al quattro operai ad allontanar­ prirta del demanio. quelle delle IPAB. quelle pubblica sera dopo il lavoro per rinchiudersi ne! € box > di ce­ ripetuto, quando lamministrazioiv comunale ha confer volto, al collo ed ai glutei e si dal luogo della esplosione. come S. Orsola o il Parterre. Quelle piccole, che somma­ mento che chiami, ancora con l'antico termine di « ca­ mate la prospettivi-, di un polo di sviluppo in direzione di secondo e terzo erado alle Accordo Anche il Conti ha poi dovuto te però dannn una cifra imponente: oltre 160 stabili com­ sa » Per la maggior parte dei casi è vero. dell'area metropolitana a nordovest della città, dove tro mani. Il Pacconi si tro\ava far ricorso alle cure dei me­ pletamente sfitti nel centro storico secondo il censimento Ma anche la periferia ha la sua storia, in ogni zona var posto ad attività produttive, direzionali, di ricerca i per l'istituto avviato, completato e aggiornato da questa amministra t tipologie » architettoniche e urbanistiche diverse, in culturali. assieme ad un compagno di dici che gli hanno riscontrato : lavoro nella buca dove si dei ciechi ustioni di primo, secondo e zione agii inizi de! mandato in collaborazione con i consi­ ognuna componenti sociali diverse. Anni *50. immediato Mi n questi anni molto è cambiato, è finita l'epoca t stava effettuando la «ostini terzo grado alle mani, giudi­ gli di quartiere. dopoguerra, nasce Sorgane, case popolari, ora si scopre l'idea dello sviluppo illimitato, si è soffermata quella de Sbloccato l'istituto per ete­ risparmio delle risorse. Il « centro direzionale » visto ir zione della tubatura del gas rni Vittorio Emaruele. Gli candolo guaribile in 5 gior­ che è un ghetto. Anni *60 zona alta di S. Gervasio. case Prima del '75 non si conosceva l'esatta dimensione del belle, ceto impiegatizio e borghese. Subito dopo Novol'. il questa ottica significa sostanzialmente equilibrio delle fun ed è .stato investito in pieno studenti hanno sospeso la ni. problema, ora quest. dati sono in nostro possesso, e *ono dalla violenta fiammata alta occupazione dopo l'incontro Appena appresa la notizia dormitorio « moderno >. Una storia segmentata, diversa. zioni. la loro redtetribuzione organica. Non tutto e coirmi che hanno avuto con gli as­ sia stati avviati piani e contatti per una futura utilizza Nel '60 alle Torri non c'era nulla, o meglio c'erano i cam­ quo può essere ospitato nel « grande ventre > del centrr circa tre metri. all'ospedale dove sono stati zione degli sjwz.i disponibili, a seconda delle esigenze, del­ sessori Ottati e Benvenuti. ricoverati i feriti si -*ono re pi. che orj sopravvivono solo a Ugnano e Mantignano. storico. Per questo iì polo di Castello, cosi concepito, nor Gli altri feriti sono Donerò durante il quale sono state ie possibilità e della vocazione di ciascuna struttura. Una cosa è l'OHramo di S. Spirito e S. Frediano. un'aUra potrà essere definito una « cattedrale nel deserto » ma s Colzi di 35 anni residente a definite, con soddisfazione rati il prendente della Fio rentinagas Orazio Barbieri ed TI centro storico non vive di vita propria, anzi è inter­ è l'Isolotto, là dove finiscono i lungarni, avulso, distante. qualificherà inveci- per gli effetti che avrà sulla stes*; Campi in via Ippolito Novo da entrambe le parti, le emarginato nonastante le grandi potenzialità naturali al realtà del centro storico e delle periferie. 23. che è stato giudicato gua­ questioni .-o'. levate dagli stu- i dirigenti dell'azienda. FT dipendente con : meccanismi economici e sociali di tutta derti a motivo dell'occupa - stata aperta una inchiesta polo opposto della città c'è Firenze Nova, un ghetto di I_ comunisti neenfermano la proposta per la presene ribile in lo Giorni. Armido Firenze. Ha Li-ogno se mai di interventi calibrati sulla lu>so. I compagni impegnati nei consigli di quartiere han­ Ombroni di 30 anni rendente 7ione I provvedimenti del per appurare le esatte cause misura delle sue caratteristiche storiche, culturali, produt­ nell'area metropolitana di uffici pubblici, di un centro c^po resto erano per la maggior del grave incidente. Si ritiene no vissuto il lavoro in periferia come una « scoperta ». sitiyo complementare a quello della Fortezza da Ba<*< a PontasMcve in via Fante tive e abitative. Cosi si è mossa l'amministrazione di si­ L'amministrazione di sinistra ha avviato il difficile com Fumacchio 24. che ha avuto parte già stati adottati dn che all'origine della violenta assieme a una quota di residenza e di servizi. E ricon tempo. Nell'incontro si è co­ fiammata pos^a esserci o una nistra. per salvaguardare la residenza, proteggere il cen­ pito di rendere queste zone nate dalla speculazione « cit­ fermano anche, per quanto riguarda l'edilizia univers.ta una prognov di 12 giorni e munque convenuto che qual­ tro dnl traffico recessivo e soffocante, tutelare le attivi­ tà viva >. con servizi, centri culturali, attività produttive Pietro Grassi di ófi anni resi­ scintilla o un mozzicone di ria. la scelta del polo di Sesto come sede delle facolt; siasi problema insorgente tà artigianali che ancora possono trovarvi po>to. e commerciali. dente a Camp; in via Pistoie sarà esaminato congiunta sigaretta lf«s< iato cadere i scientifiche. «e 257 per il quale ì sanitari mente da amministrazione e nnvvrrtitamcnte da qualche hanno emesso un verdetto di ' studenti. passante. J _nrtr **— • • —r Mercoledì 28 maggio 1980 FIRENZE TOSCANA l'Unità PAG. 11 Gli operai del Romito denunciano le pessime condizioni in cui lavorano SCHERMI E RIBALTE A FIRENZE

Ti danno un casco di plasti­ Proprio qua la conferenza stampa ha il suo epilogo, con CAVOUR FARO ca giallo, ma sorridono ironi­ CINEMA Via Cavour - Tel. 587.700 Via K. Paoletti. 36 - Tel. 469 177 gli operai venuti a mangiare Oggi riposo ci. » Vedrai — dicono gli ope ARISTON Calle Express, di Mann loy. .n technicolor rai del Deposito Locomotive che approvano le rivendica­ con Nino Manfredi. Adotto Ce,;. Mani* Lau FLORIDA zioni del consiglio dei delega­ Piazza Ottaviam - Tel. 287.833 rita e Vittorio Caprioli. Par tuttil Via Pisana. 109/r • Tel. 700.130 delle Ferrovie all'ingresso di Quell'umido e malsano Il dccltive con la taccia di Boyarl, diretto da Rid. AGIS Domani: Il laurealo, di Mike Nlchols. via dd Romito — vedrai che ti. Robert Day, in technicolor con Robert Sacchi, Ma i deviatori vogliono an­ Franco Nero e Michelle Philips COLUMBIA ROMITO impianti di sicurezza e antin­ Via Faenza - Tel. 212.178 cora aggiungere qualcosa. La­ (15,35, 17.25. 19.05. 20,55. 22.45) Via del Romito fortunistici. Altro che casco ». (Ap. 15.30) Domani: Controraplna vorano ventiquattro ore su ARLECCHINO SEXY MOVIES Comincia la visita agli im­ Hard core, rigorosamente vietato a minori NUOVO (Galluzzo) ventiquattro, a turno, in tre Via dei Bardi. 27 - Tel. 284.332 di 18 anni, e Colori: Le confessioni di una pianti e ci si mette poco a ca Via S. Francesco d'Assisi - Tel 20 460 cabine di smistamento: non (Ap. 15,30) porno hostes, con Katherine Brivall e Daniel Oggi riposo pire perchè hanno chiamato deposito di locomotive Hclga e le calde compagne, con Heiga Dav.n- Tonacheila. più di un metro quadrato, il son( Michel Takes. Eva Look Techn coior. S.M.S. S. QUIRICO i giornalisti: questa struttu­ EDEN Via Pisana. 576 - Tel. 701.035 posto per una sedia, un tavo­ (VM 18) Via della Fonderla • Tel. 225.843 ra è veramente fatiscente. lo. a fianco un gabinetto ma­ Oggi riposo piove nei reparti, anche in Impianti antinfortunistici? Ecco un casco di plastica - Nei reparti piove, CAPITOL Un film divertente in technicolor- Per amare CASTELLO leodorante. Si sono stuccati Via dei Castellani - Tel. 212.320 Ofelia, con Renato Pozzetto. Francoise Fab'sn, quelli appc.ia •* ristrutturati •-. Giovanna Ralli. (VM 14) Via R Giuliani, 374 - Tel. 461 480 da soli le finestre perchè ci Il più sensazionale film della paura Gran manca la luce, gli accora­ non c'è luce e i lavori di ristrutturazione vanno avanti col contagocce (Ult. Spett.: 22.45) (Spett. ore 20.30 - 22.30) pioveva dentro. * Se si arriva Premio ai Festival dei terrore di Avonaz 19S0! FIAMMA Salvatore Samperi: un regista italiano: Gratta menti di sicurezza sono risi­ allo sciopero — dicono — uno Fog (La nebbia che uccide), a Colori, con zia, con Lisa Gastoni. Lou Castel. (1968). Janet Leight, Hai Holbrook Regia John Via Pacinotti - Tel. 50.401 bili quando non esistenti. ogni giorno, per manutenzio­ pannone. con le travi del tet­ mi ma non funzionano e la sojo di noi può bloccare tutto (Ore 15.30) Rid. AGIS Carpenter. il più famoso reg.sta dei •ivido. S. ANDREA Sono presenti anche i diri to e le tegole a vista. Lascia­ loro installazione ha prodotto il traffico di S.M. Novella ». (16, 17.45. 19.15. 21. 22.45) L'ultimo successo di Marco V cano: Il cip- ni e riparazioni varie, circa Via S. Andrea a Rovezzano • Tel. 690.418 genti. Cercano di spiegare. infiltrazioni d'acqua. Rid. AGIS potto di astrakan, a colon, con Johnny Oorelii. 30 « macchine v (Firenze è mo perdere il discorso puli­ Rotonda, spogliatoi, cabine. Tel. 442.203 (Bus 28) di giustificare, parlano di ri CORSO Andrea Ferreo; t Csrole Bouquet Per tuttil una stazione di testa, ogni zia: muri scrostati, non im­ Al reparto trazione elettri deviatori: queste le priorità (UH Spett.: 22.40) Oggi riposo forma necessaria, accennano SUPERSEXY MOVIES N. 2 volta che arriva un treno bi­ biancati da sempre. ca funziona una gru soltanto. che il consiglio dei delegati FIORELLA CINEMA ROMA (Peretola) al'e lungaggini burocratiche Borgo degli Albizi - Tel. 282.687 sogna cambiare locomotore). C'è la bocca per un aspi l'altra è rotta da mesi. La da tempo sostiene nel brac­ Via D'Annunzio - Tel. 660.24O Oggi riposo in cui naviga questa azien (Ap. 15) (Ap. 15,30) Si lavora in fosse bassissime. ratore d'aria, ma il materiale vori di manutenzione si svol cio di ferro con l'azienda. Il Porno nude look, in technicolor, con Moni­ da. Ma gli operai non Il divertentissimo film di Luigi Magni: In gli operai non ci stanno in per completare l'impianto non nono anche fuori, all'aperto. medico del deposito ha spes­ que 5>on, Wyves Lombard. (VM 18) ne possono più di promesse e (15.15, 16.45, 18.15. 19.45. 21.15, 22.45) nome del papa re, con Nino Manfredi. Gio- CINEMA D'ESSAI piedi, senza luce, esposti alle è ancora arrivato, e non si E' stata chiesta una tettoia, so denunciato lo stato di in­ V2nnella Griieo. C. Bagno • 5. Randone. dilazioni, vogliono i risultati. intemperie, o sui tetti dei tre­ EDISON Per tutti! parla di ritardi di mesi, ma gli operai si sono sentiti ri­ salubrità di alcuni reparti. ABSTOR D'ESSAI il rispetto denli impegni, in­ ni. assicurati con una cintura Piazza della Repubblica. 5 - Tel. 23.110 (Ult. Spett.: 22,40) di anni. Al reparto torni le spondere che sarebbe * antie­ « Chiameremo anche il me­ FLORA SALA Via Romana. 113 . Tel. 222.388 terventi concreti e subito per tipo KXEL. pareti sono bianche, ma ci Un uomo da marciapiede, d John Schiesinger. (Ap. 16) modificare queste precarie stetica ». dico del comune a controlla­ technicolor, con Dustir. Hoftman lohn Voight. Piazza Dalmazia •Tel. 470.101 » Omaggio e Dustin Hoffman » Xon ci sono imperiali e piove dentro. Occorre rifare il Oggi riposo condizioni di lavoro. Lancia * Dulcis in fundo » gli spo re. anche l'ispettorato del la Branda Vaccaro (VM 18) Ried Un omaggio alla regina dei gialli con II bel­ strutture adatte. Il riscalda­ tetto, e l'azienda sostiene che (15.30. 17.25, 20.20. 22.45) FLORA SALONE lissimo: Il segreto di Agatha Chrlstle, con gliatoi. un locale umido e voro ». Gli operai del depo no accuse pesanti: incompe­ mento è una stufa a carbone. non ci sono soldi. La sala ac­ EXCELSIOR Piazza Dalmazia • Tel. 470.101 D. Hoffman e V. Redgrava. Colori. tenza e deresponsabilizzazio sito locomotive preparano (Ap. 15,30) L. 1.500 (AGIS 1.000) Il reparto < pneumatica » canto è vuota, manca il ma­ scuro, con vecchi lavandini. Via Cerretani, 4 - Tel. 217.798 ne diretta e tecnica, sprechi (Ap. 15,30) Quel pomeriggio di un giorno da cani, diretto (Ult. Spett.: 22.45) (riparazione dei freni, rubi­ teriale per l'impianto elettri­ Negli armadietti le piattole. nuove forme di lotta: chiedo­ di energie e mezzi finanziari. La Derobadc vita e rabbia di una prostituta da Sidney Lumet. con Al Pacino e Charles ALFIERI ATELIER netterie e altro) è una stanza co. Le macchine sono siste­ Si va alla mensa. Ogni gior­ no che la loro attività si svol parigina, di Dan'el Ouval, in technicolor, con Durning. (VM 14). Colori. Via dell'Ulivo - Tel. 282.137 di tempo e di materiali. mate qua e ià dove capita. no ci mangiano 800 persone. ga con criteri di efficienza, Miou-Miou. Moria Schneider e Nels Arestrup. (Ult. Spett.: 22.45) « Florence Film Festival »: seconda rassegne non finita: l'ennesima ditta internazionale dei cinema indipendente. (Or* Fanno la fila, una fila lun­ professionalità e produttività. (VM 18) GOLDONI La verifica è presto fatta. appaltatrice se ne è andata Lavaggio e sgrassaggio so­ (15.40. 18 20.20. 22.45) Via dei Serragli - Tel. 222.437 16): Deutschtand Bleiche Mutter, di Helnva ga dal cortile all'ingresso, su I Sanders Brehms (RFT soft. it.). Ore 18: reparto per reparto. X ella perchè aveva finito i soldi. no operazioni .-.volte all'aper­ Nell'interesse di tutti. FULGOR SUPERSEXY MOVIES (Ap. 15.30) « rotonda *. cuore e cervel­ Quello < fusione metalli * è to. piova o faccia bel tem­ per due piani di scale finn al­ Un film di Robert Attman: Una coppia perfetta, Eat my dust, di Charles GriHith (USA). Via M. Finiguerra - Tel. 270.117 Ore 21: Foriidden zone, di Richard Elfman lo del deposito, stazionano relegato in una parte di ca­ po. Ci sono aspiratori dei fu $. C. in technicolor, con Paul Dooley, Marta Heflyn l'unico banco di distribuzione. Protondo porno, in technicolor, con Angeiique per tuttil - Platea L. 2.000. (USA). Ore 23: L'affiche rouge, di Frank Bernard e Are! Berqer (VM 18) (16. 18,15. 20.30. 22.45) Cassenti (Francia sott. it.). (15.25 17.15. 19.05. 20.55. 22.45) Rid.: AGIS. ARCI. ACLI, ENDA5 L. 1.400 UNIVERSALE D'ESSAI GAMBRINUS IDEALE " Via Pisana. 17 - Tel. 226.196 Via Brunelleschi • Tel. 215.112 Via Fiorenzuola - Tel. 50.706 (Ap. 16) (Ap. 15,30) La spada nella roccia, di Walt Disney, in tech­ * Speciale Giovani » Le iniziative dei comunisti a Firenze e nel resto della Toscana Tom Horn. di Willem W'iard in Psnavis on nicolor. con il Mago Merlino e re Artù. la Guthrie Padre e figlio. Per le regia di A. Technicolor :on St?ve Me Oueen, Linda Evans Maga Magò e il gufo Anacleto; al film è Penn: Alice Restaurant, con Ario Guthrie, (16. 18,15. 20,20. 22.45) abbinato: Tutfy e ToHy orsetti mattacchioni, Pat Quiin. Musiche A. Guthrie. METROPOLITAN in technicolor. Domani: Questa terra è la mia terra, (Sound Piazza Beccaria - Tel. 663.611 ITALIA of Glory). L. 900 (AGIS 700). Colori. (Ap. 15,30) Via Nazionale - Tel. 211.069 (Uit. Spett.: 22,30) Quercini a Grosseto L'incredibile Hulk, diretto da Kenneth Johnson (Ap. ore 10 antim.) SPAZIOUNO in Technicolor, con Bill Bixby Lou Ferrigno Porno strike. Film erotico in technicolor. Via del Sole, 10 - Tel. 215.634 Manifestazione sulla casa e Susan Sull-.van Pe» tutti! (VM 18) « Hit Parade di Spaziouno » i Bartolini a (16, 18.15. 20.30. 22.45) MANZONI Ore 18,30: La strada, di F. Fellinl, con G. MODERNISSIMO Via Martiri - Tel. 366.808 Masina e A. Quinn. (It' 1954). Ore 20,30: Via Cavour - Tel. 215.954 (Ap. 15.30) Hiroshima mon amour, di A. Resnais, con Bernardo Bertolucci presenta: Oggetti smarriti, Il Firn vincitore d: 5 premi Osc«": Kramer E. Riva. (Fr. 1959). Ore 22.30: Gioventù bruciata, di N. Ray, con J. Wood (Usa 1955). Castellazzara di Giuseppe Bertolucci, in technicolor, con contro Kramer. di Robert Benton, in techni­ in piazza all'Isolotto Mariangela Melato. Bruno Ganz 'VM 18) color. con Dustin Hoffman Meyl Streep, (15,30. 17,25. 19.05. 20.50. 22.45) ODEON Jane Alexander t Justine Henry. Dibattito su casa e trasporti oggi (16, 18,15. 20.30. 22.45) Con Bucciarelli, Pecile e Ciuf fini - Gabbuggiani al Vec- j Via dei Sassetti - Tel. 214.068 MARCONI COMUNI PERIFERICI (Ap. 15.30) Via Giannottl - Tel. 630.644 alle 21 al cinema nuovo di Pisa Qua la mano, d Pasqua,E Festa Campanile. chio mercato - Alla sala est-ovest incontro con i medici Oggi riposo CASA DEL POPOLO IMPRUNETA in Techncoior. con Adriano Ceientano. Enrico Tel. 20.11.118 Monleseno Renzo VV-nrsansn" Philippe Leroy NAZIONALE Oggi riposo Numerose iniziative che li Meringolo): Quinto Basso Seguono a ritmo serrato un incontro dibattito che si « L;,,i Cara'? Pe- 'utri! Via Cimatori - Tel. 210 170 saletta Est Ovest incontro del (Locale di classe per famiglie) CASA DEL POPOLO GRASSINA spaziano in tutti i campi, dal­ ore 21' (Cardone). Torri San PCI con * il mondo del me­ le iniziative del PCI in tutta terrà mercoledì 4 giugno pros­ (15.40. 18.05. 20.15. 22.45) PRINCIPE Proseguimento prime visioni. Piazza della Repubblica - Tel. 640.082 la casa alla cultura, dal terro­ la Toscana. Diamo di seguito simo alle 17.30. organizzato Erotico, appass'onante! I pornogiochi Bartolo ore 21 (Pozzi): Vec dico ». partecipano Paolo Ber Via Cavour. 184 r - Tel. 575 891 una Oggi riposo rismo alle pensioni, sono or­ nabei candidato della sinistra il calendario di alcune inizia­ dal comitato regionale del donna di notte, Colori, con Loraine De chio Mercato ore 17 organiz­ (Ap. 15.30) Salle. (VM 18) C.D.C. COLONNATA ganizzate ormai senza inter­ zata dalla FGCI (Gabbuggia­ unita. Antonio Morettini can­ tive in programma per oggi. PCI nei locali dell'Istituto Per una r sata totale il d.vertente technicolor (16.15. 18.15. 20.30. 22.45) Piazza Rapisardi (Sesto Fiorentino) ruzione dai comunisti in prò ni): fabbrica Leone ore 12.30 didato dal comune e Renato Grosseto alle 21 (G. Quer­ Gramsci in piazza Madonna di Woody Al'en- Prendi i soldi e scappa, con IL PORTICO Tel. 42.203 (Bus 28) Woody Alien. Jsnat Margolin e Lonny Chap- vincia di Firenze. (Cubattoli); Pontassieve ore Pozzi candidato alla Regione. cini^: Castellazzara ore 21 (G. degli Aldobrandini 8 a Fi­ Via Caoo del Mondo - Tel. 675.930 Oggi riposo m?n Per tutti Ried (Ap. 16) Di seguito diamo alcune 10.30 (Fioravanti): Sala Oni­ Oggi alle 17 al Circolo Vec­ Bartolini): S. Giovanni Val- renze. Parteciperanno all'in­ (U!t. Spett.: 22.45) C.R.C. ANTELLA chio Mercato in via Guelfa in­ damo (Ar) ore 21 (G. Ve- Divertente di Herbert Ross: Provaci ancora Via Puliciano. 53 - Tel. 640.207 delle più importanti manife­ ce Palazzo Congressi ore 21 contro Giovan Battista Gera- SUPERCINEMA Sam, in technicolor, con Woody Alien. Diane contro del sindaco Gabbuggia­ stri): Firenze alla sala mensa ce dell'università di Pisa. Pie SEXY EROTIC HARD CORE Oggi riposo stazioni in programma per (Ariani-Camarlinghi) : Caldine Keston. Per tutti! - (Riduzioni) MANZONI (Scandiccl) oggi. Ore 21 (Saccardi): Galliano ni con i giovani di Firenze: della UN'ICOOP in via S. Re­ ro Brezzi responsabile regio­ Via Cimatori - Tel. 272.474 (Ult. Spett.: 22.30) Domanda e risposta*. (Luce Rossa) PUCCINI Piazza Piave, 2 Parterre ore 17 (Bucciarel- ore 2 (Clonti): Sezione «Po­ parata alle 17 (P. Cantelli): nale del gruppo informatica. Oggi riposo Firenze ore 21 (F. Ciuffini): Renato Pollini assessore re La bomba erotica del'.'anno: Supersexymovies. Piazza Puccini - Tel. 362.067 stini » campo di Marte ore a Color-, con Louise Frevert ("M 18) (Ap. 16) MICHELANGELO 11.30 (Cantelli: A. Del Sar­ Asliana CPt) ore 21 (A. Cec- gionale e Paolo Cantelli re­ (15.45 17.30 19 20.45. 22.45) Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band, con (San Casciano Val di Pesa) FESTA DELL'UNITA' to ore 21 (Bassi): Sezione chi): Olmini (Gr) ore 21 (G. sponsabile regionale del PCI VERDI Peter F.-ampton. 1 Bee Gees. Aerosmith. Alice Oggi riposo Via Ghibellina - Tel. 296.242 Cooper, Rarth. Wind & Fire. Biliy Preston. CASA DEL POPOLO CALDINE «Postini» S.M.X. ore 10 (Tas­ Materiale TV Rossi): Carrara ore 17 (G. per lo sviluppi! Economico. Van Straten) : Massarosa candidato al comune di Fi­ Un travolgente th- iling mozieliato ricco di Parole e musica di John Lennon & Paul Me (Via Faentina) Per oggi alla festa de l'Uni­ selli): sezione Che Guevara Presso il comitato regiona­ susDence e d'azione: Sbirro, la tua legge è Carthy. A coleri, per tutti! ore 21 (G. Van Stra­ Oggi riposo tà organizzata dalla sezione ore 21 (Fioravanti): S. Mauro le in via Alamanni a Firen­ renze. lenta... la mia... no!, a Colori, con Maurizio VITTORIA ten) Canapaie (Pt) ore , Dalle 16.45 alle 17.30 ad Ari Merli. Carmen Scarpina Msr:o Merola. Fran­ di Badia a Settimo di Scan- a Signa ore 21 (Caffaz): Scia­ ze è disponibile il seguente Via Paganini - Tel. 480.879 TEATRI 21 (R. Bardelli). Inoltre tenna ' Libera toscana (95- cisco Rabsl Un film di Walerian Borowczyk: Lulù. in dicci. è in programma alle no ore 21 (Di Lena): Viale materiale TV locali. aV.e 21 al teatro-cinema Nuo­ 500 Mhz) il sindaco di Sesto (16.15. 18.15. 20.30. 22.45) tscrnicotor. con Anne Bennert « Michele Pla­ TEATRO COMUNALE 21 triangolare di pallavolo. Corsica ore 21 (Stefanelli): Tre interviste di 15 minu­ vo in piazza della stazione a Fiorentino Elio Marini rispon­ cido (VM 18) Corso Italia, 16 • Tel. 216.253 torneo di calcino e di ping S. Bartolo a Cintoia ore 17.30 ti ciascuna rispettivamente (15.30. 17.15. 19. 20.45. 22.40) 43. Maggio Musicale Fiorentino. Ouasta cera Pisa si terrà un dibattito sul­ derà alle domande degli a- pong. Per domani dibattito (Ciuffini-Bicchi). ai compagni Pajetta, Napoli­ ADRIANO ore 20,30: « Otello », di G. Verdi, direttore: la politica del PCI per la casa scoltatori. Riccardo Muti. Regia di Miklos Jancso. Scene su « Sanità e riforma sanita­ tano e Minucci. . Via Romagnoli - Tel. 483 607 ALBA e i trasporti, con Carlo Sca- ' Sempre stasera alle 21 in Il tamburo di latta (0>ca- I9S0) quale mi- « costumi di Enrico Job. Orchestra « Coro ria ». Anche a Colonnata di «.Casa le proposte dei co­ Via F. Vezzani (Rifredi) Tel 452.296 de! Maggio Musicale Fiorentino. E' inoltre disponibile un ramuzzino. Giuliano Cartacei. piazza S. Spirito « incontro g.io* ti'm ;:rai-ì ere e vinc to-e dei Festival Domani: Paolo il caldo, di M Sesto è tempo di festa del- munisti -> è il tema di una di Cannes 1979 in 'ech-iicoior. con Merio Vicario. (Settima ed ultima rappresentazione, fuori lungometraggio di Ugo Gre- Mario Mete e Luigi Bulleri. con i comunisti sui problemi GIGLIO (Galluzzo) i': alle 21 corsa podi­ pubblica manifestazione orga­ Ador» Ancien «Vintele' IVM 14) Tel. 204.94.93 abbonamento). goretti in 16 millimetri dal Inoltre, il PCI sarà presente dell'assistenza e della sanità». (15.30. 18. 20.20. 22.45) stica in notturna « IV Coppa nizzata per stasera alle 21 in (Ore 21) TEATRO MAGNOLFI MUSICA titolo e Comunisti quotidia­ alle 22 con un programma parteciperanno Franco Caiani ALDEBARAN . Via Gobetti. 81 - Prato dell'Unità >. alle 21.15 con­ piazza dell'Isolotto alla qua­ Cinderella 2000. Colorì (VM 18) Sabato 31 maggio ore 21.30. Duo pianistico ni » della durata di 90 mi­ alla emittente locale « Tele­ candidato a! consiglio pro­ Via F. Baracca. 151 - Tel 110.007 (Uit. Soett.: 22.30) certo di chitarra classica e le parteciperanno Anna Buc­ Oggi riposo EU Perrotta, Chiaralberta Pastorelli. Schuman: nuti. Le prenotazioni si ef­ mondo Duemila » organizzato vinciale. Stefano Pieracci LA NAVE Andante e variazioni op. 46 - Brahms: varia­ danza * Musica e corpo * a ciarelli. Paolo Pecile e Fa­ Domani: Ecco noi per esempio. fettuano presso il comitato dalla federazione di Siena. candidato al comune e Carlo ANDROMEDA Via Villamagna, ili zioni su un tema di H«ydn op. S6b e Ltebes- cura di Alvaro Company del bio Ciuffini. regionale telefono 278741- C?!der:ni catxisniorx» consi­ Chiuso lieder Walzer op. 52a - Tansman: Fantasia * Informatica e sviluppo Via Aretina. 62 r - Tel. 663 945 suries valse di J. Strauss. Prezzo unico lire conservatirio Cherubini. Sempre stasera alle 21 alla 294140. glio di quartiere 3. fAo. 15) CIRCOLO L'UNIONE della Toscana » è il tema di Ponte a Ema (Bus 21 32) 1.500. Informazioni c/o UH. Cultura 0574- Rsdio Cento Fori oroDons: PRIMA VISIONE 20654. in Toscana: Neil Young nei film: Rust Never Chiuso Sleeps. ARCOBALENO SPAZIO CULTURALE (Uit. Soatt..- 22.45) Via Pisana. 442 Legnaia IL FABBRICONE APOLLO Ch"uso per lavori di restauro. (Prato - Viale Galilei) Via Nazionale - Tel. 210 049 ARTIGIANELLI Ore 21. Gli eccezionali interpreti di FLOWERS, (Nuovo, grandioso, sfolgorante, confortevole. Via Serragli, 104 - Tel. 225 057 presentano: « Salomè » (uno spettacolo di elegante). Divertente, audace e scabroso film: di R. Fi*:schar_ Oscar Wilde). Sceneggiato, disegnato e d't- piede contropiede contropiede contropiede con Domarti: I vichinghi, , retto da Lir.dsay Kemp. Informazioni: TEATRO Che dritto... con tre donne a letto, a Colori. ASTRO METASTASIO (Telefono: 0574/33.047). (VM 14) Piazza S. Simone contro dicendo ai telespetta­ su « teletrentasette ». abbia­ occhi e. con molto coragio consiglieri de Riccardo Bau- (15. 17. 19. 20 45 22.45) L'alfiere del Re tori che, sé. insomma, esisto mo trovato ancora Leone, Be- quulche volta — lo contes­ si e Pierluigi Bollini, appar­ Today in english: The Lord o! the Ring* by GIARDINO COLONNA Ralph Bakshi. Shows «t: 8.00 10.30 Il Re e nudo. Xiente come no due mor.i di vedere il pro­ nelli, Colzi, Righi e FalugL siamo con faccapriccio — lo si negli ultimi giorni sull'Av­ Via G. Orsini. 32 - Tel. 68.10 505 Rubriche a cura della SPI (Società per blema: quello dell'ottimismo Abbiamo continuato, a cerca­ abbiamo anche letto. Questa venire. cui ha fatto eco te ESPERIA un confronto testutesta. può BM- > 8. 23. 31. 32 33 Via D. Compagni Cure la pubblicità in Italia) FIRENZE - Via spocliarlo dalle definizioni re- (della volontà, ha aggiunto re ma su « T.L.F. » c'erano volta — è il massimo! — sia­ come ?wn poteva essere» la Chiuso Martelli n. 2 - Telefoni: 287.171 • 211440 tniiche, dai luoghi comuni. Sbordonit dell'assessore, che ancora Leone. Bevelli, Col- no costretti a parlarne. Ma il Xazione. Chiuso dalle accuse generiche, dal­ ha r.vuto cinque anni di tem­ zi... Ma che abbicio dei so. motivo è valido. Solitamente Piendendo spunto dall'inau­ la improvvisazione politica. po per lavorare: e l'altro, de­ sia? in quattro pagine. 15 delle gurazione della Ludoteca, si dalla aenencità delle propo finito del pessimismo (non venti colonne disponibili «le tende a delineare una immagi­ tre. E allora, il RcDC. è dell'intelligenza, gramsciana- La noia altre servono per la pubbli­ ne della politica scolastica di proprio nudo, con la pochezza mente intesa, naturalmente!) cità) sono utilizzate per be­ Palazzo Vecchio, un po' fri­ delle sue idee. di Franco Lucchesi. Magi si Per la Xazione « la noia e stialità. insinuazioni. men­ vola, spendacciona. tesa con è però dimenticato di aggiun­ il terzo partito». Esposta una particolare pervicacia a dif­ E' quanto è accaduto ieri gere. per essere davvero im­ sene di fatti e di argomenti zogne contro il PCI. Ci siamo abituati, questa volta però fondere l'educazione sessuale 4 GRANDI MAGAZZINI D'ARREDAMENTO IN FIRENZE 'era a * Rete A >', nella tra­ parziale, che la DC ha avuto per dimostrare come il parti­ e noncurante degli aspetti smissione ..Carte in Tavola . 25 anni di tempo e 15 am­ to dell'astensione sia destina­ « // montanino » ha passato il «serin. di contenuto. Aspet­ Moderatore Piero Magi, sono ministrazioni a disposizione i to a salire, c'è in tutto il pez­ segno. Sostiene infatti che il tiamo a verificare il funzio­ 'cesi in campo l'alfiere del per idurre la città nello sta- ì zo una sorta di compiacimen­ PCI prenderebbe tangenti namento della Ludoteca che Re. Franco Lucchesi tsegre­ to m cui. nel 15. le sinistre \ to, un dire e non dire, come attraerso le assicurazioni sti­ esesndo struttura nuova, va Unità tario d-'t comitato cittadino l'han.io raccolta. \ una metropolitana che dopo pulate dal comune di San vtsta dai *uoi effetti. Apprez­ della DC. leader, in coabita- i un percorso sottoterra, emerge i marceilo con l'Unipol. Sulla ziamo la cautela e ci sembra zione. dello sub corrente di tanto in tanto alla luce del grottesca grossolanità della prudente non entusiasmarsi CASA del MATERASSO vacanze - Per essere noi stessi, più li­ sole. Così è il pezzo di Giu­ < notizia » non occorre spen­ Il « marchese I per il nuovo, per quanto ac­ Via Pietrapjana, 1Ì2 r. - V-lt Giannottl, (0 r. - Via A. del Pellaioto. 1M r. - P.le Porta al Prato beri e più forti •••> che si rifa stiniani che si compiace, qua­ dere parole. Comunque il cattivante esso sia, ma ri­ a Carlo Donat Caiiin > e fa*- volante » | si, per la poca credibilità di PCI — che è solitamente re­ percorrere in modo cosi net­ ROMA messore Mauro Sbordoni. co­ alcuni partiti. Già perchè si stio a condurre nei tribunali tamente liquidatorìo, un bilan­ munista. semplicemente. Spigolare fra i flash dei tratta di « alcuni» e non di Via dei Taurini 19 comizi, pubblicati dalla Xa \ la sua battaglia politica ed il cio come quello di questi cin­ Tema, naturalmente. il « questi partiti »; genera­ PRIMAVERA 1980, RINNOVATE LA zione. è istruttivo, ma anche ! lizzando si corre il rischio di confronto delle idee — ha que anni ci sembra indice di Tel. 49.50.141 traffico. Lucchesi dovtva por­ spassoso. State a sentire. Ha i querelato direttore e condi- una volontà di chiusura che ci tare l'attacco a fondo contro fare il gioco di chi punta allo detto Von Emilio Pucci. — I sfascio del paese. E che forse rettoe. democristianissimi preoccìina, più per quello che CASA CON NOI uno de: settori presi di mira l'artigiano più noto come \ significa ai fini di un dibatti­ gli scandali, le ruberie, la po­ rappresentanti di una fauna Sopracoperta 1 p. U 7.500 ; Lenzuolo cot. 1 p. L. Canovacci cotona L- 1.350 dalla DC. dalla Xazione e dal « marchese volante v — pcj j che speravamo estinta sulle to serio, ma sereno nel mondo 'Olito Giannelti. Ma qua'eosa litica per tutte le stagioni. Sopracoperta 2 p. L 10.000 , Lenzuolo cot. 2 p. L Cuscino da letto L. 3.9SC landò ad oleum operatori edi- i a l'oggi con te. il domani con nostre montagne: quella dei della scuola e fra i cittadini, non ha funzionato, perchè gli Serrilo d. h». i » L 7.900 : MftTm eot L Materassi da L. 14.900 li: «La attinta dt sinistra ha '' lui*, quasi che programmi e bugiardi consapevoli. Po­ che per l'ovvia chiamata allo Servito «a tav. > 12 L 11.900 ! „ PROPOSTE ascolti 'per la verità non schieramento elettorale. Le Reti da U 15.900 sempre proposto l'investimen­ ideali fossero intercambiabi­ tremmo finirla qui: spesso il Tappeto fllsesno o- j Tappeto or. aut. tf 'roppo convinti! dell'alfiere riflessioni della stessa DC, fat­ Tentfaeei » L 1.350 to di iomme rilevanti per un li. sono caratteristiche di silenzio vale più di ogni pa­ rientate (150» ! Belucistan (97x PER VACANZE del Re non limino fatto brec­ insieme di opere pubbliche « tutti » i partiti? Forse che te circolare alTinizio della 215 an.) U 59.500 I 175 citi.) L. 185.000 i Cretonne da L ^.550 cia: ami. ù campione del Re rola. Ma perlomeno un con­ campagna elettorale, sembra­ cht. a mio giudizio, pur rap­ gli interessi inconfessabili, la siglio vorremmo darlo ai re­ si è trovato di fronte olla rea­ presentando una necessità so­ clientela, le corporazioni, so­ vano più meditate e profon- E TURISMO zione dell'assessore Sbordon;. ciale. poro o nulla potevano no patrimonio di tutte le for­ dattori del montanino: che ae e riproponevano, guardan­ TAPPETI DI OGNI TIPO, MISURA E QUALITÀ' rhr con una serie di affondo offr.re alla economia della ze politiche? E la solidarie­ tengano bene in vista in re­ dosi dal precisare a che rnlniì. misurati e sorniona- dazione una gigantnarafia di città r>. tà nazionale chi l'ha rotta? 1 punto era la loro realizzazio­ TENDAGGI - MOQUETTES - STOFFE - PIUMONI mente modesti, ha ricordato Ricordiamo il « marchese I comunisti? O la divisione altaiche « eroe » del " morali­ ne, le iniziative di scuola con iati alla mano te le fo­ volante » aprire il corteo del fra i partiti non è piuttosto tà del loro vartito. Hanno un « integrata ». Fattemione del to le abbiamo pubbl'rate aul- Calcio in costume, alto sul il frutto fradicio di chi pun­ vasto repertorio a cui attin­ personale dipendente dalTEn- i'Unltà/ com'erano le Piazze cc.raVo. con la spada al fian­ ta a ricacciare ima come si gere. non hanno che da «•«• te locale ed ai suoi rapporti Del Duomo e della Sigìiona. co, in calzamaglia, corpetto, fa!) i comunisti nel ghetto? oliere. Crocinni. Sindona. con quello statale, fatti pro­ invase dai bus turistici e co coppo e cappello piumato. Ec­ Cìancimino. Cnltaaimne pri­ pri dall'amministrazione. Che me sono invece oggi, godibili co, Lui si vede ancora co­ « Sijnori partiti, aiutateci a mo... As*iemp alla correttezza ci si dica che il principale er­ — come si dice — da chi tuoi si. e non per gioco, credete- votarvi ». Conclude Giustinia­ a cui hanno rinunciato da rore dell'amministrazione è il ammirarne la bellezza. Il fat­ ci. hn nomo d'altri tempi per ni. Ma i partiti non sono en­ temno. un no' tfi *nna ver­ non aver mai compreso il va- to è — ha incalzato l'assessore il quale le « necessità socia­ tità astratte, sono i cittadini. gogna non farebbe i*™ nnie. lare educativo della refezione. il settimanale -- che avete voluto cavalcale li >.. non coincidono mai con siamo noi. E allora, una re­ non solo non è esatto, ma si­ tutte 'e *:gri della contesta i «suoi» conti economici. Con sponsabilità non sta anche in gnifica trascurare i proble­ zione ed ogni qualsivoglia ini idee. così limpidamente coloro — e fra questi ci sono m. d. mi oggettivi delTapprestare ziativa della Grinta, senza espresse, il liberale Pucci. autorevoli giornalisti — che qualcosa come i 16 mila pa­ invitano a votare DC, magari i aperto al confronto critico mai proporre nulla. Mai che non poteva approdare che mi­ sti quotidiani e ci sembra Rina una volta — ha proseguito la DC. Magari come indipen­ turandosi il naso? Critica o dimostrare una fragilità nelle nnramaldeggiando — abbia­ dente, tanto per la forma. critiche che trovano tutte il ìm e n2it0 m una te detto facciamo un'isola pe­ « Spettri » contrapposizione loro cemento nella pura donale. qua: un senso uni­ e semplice contrapposizio­ S C* 1 ^ ^> molteplicità co o irin corsia prefcrenna^e I sosia di moralità ideologica ne ideologica, ma non contri­ là Xiente. Avete solo sposa­ Abbiamo aperto « Rete A » Xon pretendiamo che tutti buiscono al miglioramento di direzioni to tutte le proteste, anche en abbiamo ascoltato con in­ « Uno spettro si aggira per diano lo stesso nostro giudi­ concreto delle istituzioni edu­ quelle più smaccatamente teresse i candidati del PSI la montagna pistoiese». zio. positivo, sull'operato del- cative comunali e. anche, at­ corporative. Leone. Denelh, Colzi, Righi e E' « i7 montanino » un pe­ I l'assessorato alla pubblica traverso queste, a quello del A qu"eto punto l.ueche

Un'azione multiforme appassionata, viva Iniziati i lavori per il nuovo raccordo stradale SALUMIFICIO Non c'è preambolo che possa F.lli PIACENTI Spariranno a Poggibonsi CERTALDO (Fi) nascondere il lavoro delle Via Piave, 5 - Tel. 668232 salumi di prima qualità amministrazioni di sinistra le lunghe code di auto Dall'esame dei bilanci dei Comuni e della Regione risulta una sensibile L'opera è stata finanziata dalle amministrazioni provinciali di Firenze e Siena • Una spesa PORTE BLINDATE NOVITÀ': SERRATURE DI SICUREZZA COLORI E VERNICI progressione della spesa di investimento — La capacità di spendere complessiva di ottocento milioni - Si snellirà il traffico fra la Valdeisa e la superstrada

La DC del < preambolo ,•> altre Regioni, altrimenti go- tre. che le Giunte e lo mag­ SIENA — Tra poco potranno Gimignano con la strada sta­ con affermazioni tanto dra­ \ ornate. La Sicilia, tanto per gioranze di sinistra hanno v scomparire le lunghe code tale 429 (i lavori, come di­ stiche quanto non documen­ fare un esempio, poteva in steso e (nullificato i servizi di auto davanti al passag­ cevamo, sono già iniziati per tate. tende ad oscurare il ino nati verso la fine degli unni gio a livello in pieno centro conto delle Amministrazioni CECCHERINI vestire 330 miliardi e ne ha di Poggibonsi. Nei giorni provinciali di Siena e di Fi­ C« ClCCrUMl AtUINQ lo che hanno avuto in questi utilizzati solo sessanta, in una '(iO. Basti pensare agli asili scorsi, infatti, sono iniziati i renze) comporta la costru­ cinque anni le Giunte di si­ situazione al limite della tol­ nido, ai consultori, alle scuo­ lavori per la costruzione del zione di una strada « in rile­ 50124 firenze • 24,'c viale I. anosto • tei. (055) 226590 nistra. Un'opera, quella del le por l'infanzia, alle attui lerabilità nella quale avven­ nuovo raccordo stradale per vato » per un tratto di poco 50142 firenze • 87/89 viale f. talenti - tei. (055) 712301 le Giunte di sinistra, multi­ gono fatti drammatici come tà e iniziative culturali, nuli alleggerire il caotico tra!fico meno di un chilometro e forme. appassionata, m nes­ quelli del Comune di Pala- impianti sportivi e per il nel centro di Poggibonsi. mezzo, a due corsie, ron una sun modo registrabile e ca tempo libero. Ala soprattutto L'opera, che viene eseguita larghezza di 7 metri e mez­ gonia. ove è scoppiata una per conto delle Amministra­ zo più le due banchine non talogabile attraverso sintesi rivolta per mancanza di ac­ si è governato senza l'onta inferiori ad un metro e statistiche. della corruzione e della spe zioni provinciali di Siena e qua. Si sarebbero potuti fa di Firenze, era stata già pro­ mezzo. DISCOTECA JUNIOR Un'opera che ha dato vita re investimenti per costruire ^illazione, con le mani pulì grammata negli anni 1976-77 Di particolare rilievo è la ad una politica amministra­ acquedotti, e. pur avendone te: si è governato senza le quando si svolse tutta una costruzione del ponte sul fiu­ Apefs rune le iw« comprtso tiva del tutto nuova nei suoi la disponibilità, i soldi non interferenze delle clientele. serie di incontri tra ammi­ me Elsa progettato a tre sebjto t domenica pomerigg o. contenuti e nei suoi metodi. sono stati neppure richiesti. delle corporazioni, dei poten­ nistratori e tecnici promossi campate di 30 metri eia Nonostante le ristrette?7.e del­ tati. al servizio dei cittad' dall'Amministrazione comu­ scuna. Una volta ultimati i DISCOTECA SENIOR Da ciò si evince come i Co nale di Poggibonsi con le lavori l'andamento planime­ la finanza locale e l'imper della Toscana, al pari ni. con uno sviluppo ampio due Province, la Regione E SPAZIAL ed articolato della partecipa­ trico risulterà particolarmen­ versare della crisi economi­ delle altre amministrazioni Toscana, il compartimento te scorrevole in quanto sono COnCORDC Tutti t venedi uscio con I ca, le amministrazioni di si di sinistra, hanno dato prò zione di tutte le componenti regionale dell'ANAS e i co previste soltanto tre curve m giiori complessi. nistra hanno realizzato risul­ la società ci\ ile. munì di Certaldo. San Gì iniziali con raggi molto ampi. CHI ESINA UZZANESE (PT) \a di essere istituzioni capa­ migliano e Barberino d'Elsa. 5aD»to sera a domenica po­ tati importanti che nessun ci d; spendere con tempesti « Per quanto riguarda tut­ TEL. (0572) 48.21S meriggio discoteca. osservatore obietti\o potreb­ vita le somme disponibili per 11 progetto è stato esegui­ ta l'altra consistente parte di be contestare. to dall'Ufficio tecnico dell' opera che spetta all'ANAS e DIREZIONE: TRINCIAVELU ARIA CONDIZIONATA investimenti. Riforma della Amministrazione provincia­ cioè il congiungimento del­ E' evidente che le spose in finanza locale le di Siena: occorrerà una la strada statale 429 con la conto capitale hanno benef; spesa complessiva di 800 mi­ superstrada Siena Firenze • - Aumento degli lioni così suddivisi: quasi ha detto il compagno Remo eiato della ritrovata capaci­ Altro dato da sottolineare 700 dall'Amministrazione pro­ Carli, assessore ai lavori pub­ investimenti tà di reperire finanziamenti e inoltre costituito dalla sta vinciale di Siena, e oltre 100 blici della Amministrazione specifici e sono cresciute non bilità delle giunte di sinistra da quella di Firenze. I la- provinciale di Siena — ci ri­ Dall'esame dei dati di bi­ solo in termini percentuali. «'he ha consentito, in un rap \iori sono stati appaltati da sulta che il progetto, esc ma soprattutto in rapporto circa due mesi. guito di comune accordo tra lancio (consuntivi 1977-1978 e porto leale e corretto tra !e il Comparto regionale dell' di • previsione 1979-1980) dei alla spesa corrente. Al di sue componenti, di lavorare La costruzione del nuovo là della composizione delle raccordo assume un valore ANAS e l'Amministrazione Comuni della Regione Tosca­ intensamente, giorno dopo particolare per snellire la comunale di Poggibonsi. è na. risulta una sensibile pro­ voci di bilancio, è interes­ giorno. Attualmente la mi gran mole di traffico che stato completato in questi ALDERIGHI gressione della spesa di in­ sante sottolineare che in co gliorata condizione della fi proviene dalla Valdeisa fio­ giorni e quindi dovrà esse­ vestimento rispetto a quella stanza dei flussi di entrata nanza locale può però fai1 rentina e si dirige verso la re a^sua volta approvato dal SPORT di mera gestione. Le spese gli Enti locali toscani hanno correre il rischio che appaia superstrada Siena - Firenze; competenti organismi delibe­ agito contenendo e quaiifi da Colle Val d'Elsa. Volter­ rativi ministeriali dal mo di Pacini M. Cristina del personale, che costitui­ meno urgente, e quindi n.i-ì mento che si tratta di un* scono il nucleo essenziale del­ cando la sposa complessiva. stimolare in modo sufficien­ ra e Siena proviene invece Contenimento della spesa un flusso di traffico che va opera pubblica statale. La le spese correnti, sono cre­ te. la riforma della finanza ad « infilarsi » proprio nel spesa prevista è di 4 mib'ar sciute in proporzione inferio­ corrente e impulso agli in­ locale e delle autonomie: è centro cittadino di Poggibon­ di e 902 milioni di lire. Evi­ re all'aumento dei salari mo­ vestimenti non possono iion indispensabile invece rimuo­ si: si tratta quindi di una dentemente. l'approvazione netari. Per quanto si riferi­ costituire la base per un vere gli ostacoli che si frjp rete viaria ormai da diversi di questo progetto ed il suo giudizio che vede una prò anni inadeguata ai tisognl colazione in « Largo Gram­ Per apportare una modifi­ immediato finanziamento — V*. 'V sce alle spese di investimen­ oongono al pieno dispiega­ sci » basta citare alcuni da­ ca radicale al traffico nell" ha detto ancora il compegno to. solo a partire dal 1979 si gressiva, anche se per ora mento delle funzioni prò delle molteplici attività in­ largamente insufficiente, re dustriali e commerciali di ti di una relazione dei vi­ abitato di Poggibonsi si è Carli — è un atto da emet­ *ono aperte nuove possibili grammatiche e politiche che tutta la Valdeisa. gili urbani di Poggibonsi reso quindi indispensabile tere con la massima urgen­ tà per gli Enti Locali con la stituzione alle autonomie di la Costituzione assegna al .si preparata nel 1977: nel giro raccordare la strada provin­ za al fine di rendere funzio­ un ruolo di governo che è Il punto più caotico pei ciale Poggibonsi-San Gimi- nante tutta l'opera che ap­ decisione di riservare una stema delle autonomie loc ali. ^il traffico è sicuramente di 24 ore più di 57 mila vei­ quota delle risorse della Cas­ indispensabile ai fini deìia coli transitano per «Largo gnano con la strada stata­ porterà sicuramente una va­ 1>I ',r.;i; ÓJ'ÌÌ:? - y*rr> Questi ostacoli potranno '« Largo Gramsci » dove van­ lidissima modifica al traffi­ sa Depositi e Prestiti pari «.ostruzione di un sistema na­ no ad incontrarsi le princi­ Gramsci ->. Sono, appunto. le 428; il problema-traffico zionale di programmazione. essere rimossi se l'8 giugno dati del 1977: facciamo le dovrebbe risolversi definiti co del centro abitato di Pog­ a 2.500 miliardi, di cui 151 sarà non solo consolidata. pali direttrici di marcia e vamente quando l'ANAS avrà gibonsi con evidenti benefici per la Toscana. istituzionalmente articolato. dove il passaggio a livello debite proporzioni di quan­ ma anche estesa la presenza to è aumentato in generale collegato la strada statale 429 per la città e per coloro che rapace di avviare a soluzio­ della Siena-Empoli si chiude oggi utilizano questa caoti­ \ I Comuni della Regione ne ne i principali problemi eco­ di amministrazioni locali di ben 80 volte al giorno cau­ il traffico in questi anni e con la superstrada Siena-Fi­ hanno impegnati 256. 6 con sinistra. ci accorgiamo della difficol­ renze. ca rete viaria ». r nomici e sociali del Paese. sando code immaginabrti. una crescita del 175.90 ' : non Tanto per rendere meglio tà estrema in cui si trova Il congiungimento della è questo il comportamento di v Non si può ignorare, inol­ Renato Pollini l'idea delle difficoltà di cir­ Poggibonsi. provinciale Poggibonsi-San s. r.

90056 MONTELUPO F.MO (Ft| VIA MAREMMANA, 25 Presentato il rendiconto dell'amministrazione ai cittadini Tal 0571/51118

PREFABBRICATI Livorno: 5 anni di buongoverno VILLETTE e BUNGALOW anche su DISEGNO nel bilancio della Provincia SERVIZI e TOILETTES Operosità e stabilità hanno contraddistinto la giunta di sinistra - Gli interventi sull'assetto del ter­ ritorio, nelle attività produttive e sulla questione giovanile - Un impegno non solo a livello locale

LIVORNO — 11 mandato del ai risultati. Per quanto ri­ vinciale nella battaglia per la | scuole superiori di secondo consiglio provinciale sta per guarda l'assetto del territorio difesa dei livelli occupazio­ j grado che ha dato un risul- scadere. Le tappe più signi­ la provincia ha portato avan nali e la ristrutturazione e I tato significativo (niente dop- ficative di questi cinque an­ ti insieme ai comuni un pro­ la riconversione industriale di j pi turni in tutto il territorio ni di attività e iniziative del­ getto di trasformazione ter­ grosse fabbriche cittadine, * provinciale) ma anche con l'amministrazione sono state ritoriale ed è intervenuta rea­ dalla Solvay alla CMF. A pro­ [ il progetto di orientamento ricordate ieri dal presidente lizzando opere infrastnitturali posito di quest'ultima ricor­ I professionale scolastico e il della provincia di Livorno di notevole importanza; ba­ diamo i 24 corsi di riqualifi­ ! sistema di corsi professionali. LA VERA CASA SU RUOTE Fernando Barbiero. dal vice sta ricordare il progetto ese­ cazione organizzati durante il ! Ma le cose fatte non sono precidente Emanuele Cocchel- cutivo del tratto Stagno por­ periodo di cassa integrazione ! solo queste: ieri ne è stato CHE PUÒ' STARE IN OGNI ZONA la e da alcuni assessori, du­ to (della Firenze porto) e il e finanziati dalla provincia ricordato un lungo elenca. rante una conferenza stampa finanziamento del tratto Au* (240 milioni). ] Dall'integrazione scolastica indetta per « render conto ai relia Livorno sud che sareb­ Il problema dei giovani è ! e nel lavoro degli handicap- cittadini del lavoro svolto ». be dovuto spettare all'ANAS. sempre stato particolarmente < pati (84 stanno portando avan A>sidua è stata la presen­ presente. Non soltanto con la j ti un esperimento di lavoro Questo governo di comuni­ za dell'amministrazione pro­ programmazione a livello di j in comune) agli interventi in sti e socialisti si è distinto ! agricoltura con le sistemazio- per operosità e stabilità no­ I ni idrauliche e i progetti in nostante le difficili trasfor­ mazioni registrate in questi Val di Cornia: ai contributi, ultimi anni nel quadro istitu­ I sempre in agricoltura, alle Il turismo di Firenze non si può fermare al centro storico zionale: dalla riforma dello ì forme associative e. in par- Due opuscoli o dentro le « mura daziali ». Anche nella provincia, infatti. Stato, iniziata e ancora in Distrutto da un incendio ; ticolare, alle cooperative gio- esiàteoo autentici capolavori dell'arte e itinerari suggestivi corso, alla riforma sanitaria, ' vaniti. che vengono ignorati dai turisti. Inoltre molto spesso i gio vani non trovano punti di riferimento ben precisi per godere alle leggi per il decentramen­ il «Principe» ad Arezzo ; E poi gli interventi nel set- per i giovani la città e i suoi dintorno. to amministrativo. L'ammini­ ! tore della caccia e della pe- Partendo da queste considerazioni. l'Ente provinciale per strazione provinciale nono­ AREZZO — Neile prime ore di lunedi è andato a fuoco il | sca (il centro studi della pe- IN CROCIERA e per il turismo ha pubblicato due interessanti opuscoli, tradotti in stante l'assenza di un punto Principe. la discoteca di Viale Michelangelo ad Arezzo. Al­ j sca di Livorno è l'unico esi- 4 lingue, che hanno come obiettivo quello di aiutare il turista di riferimento importante, co­ l'una di notte di disc-jockey e i proprietari hanno lasciato « stente in Toscana) della cui . I a scoprire angoli di Firenze e della sua provincia che. pur­ me l'aui^picata legge sulle la sala. ! tura (la Mascagni si è tra- PER LA FESTA DE conoscere troppo. fino ad oggi sono rimasti ai margini dai circuiti turi­ autonomie locali, ha gestito da Poche ore dopo alcune persone in Piazza della Stazione j sformata in conservatorio) stici tradizionali. - una parte la fase di passaggio hanno visto alzarsi del fumo nel Viale Michelangelo, ed Nel primo depliant il territorio della provincia è stato sud­ hanno avvertito la polizia e i vigili del fuoco. Questi hanno i del turismo e soprattutto nel L'«UNITA'» SUL MARE T« altra » diviso in 5 itinerari che illustrano: i dintorni di Firenze ed di interi servizi dalla provin­ lavorato fino alle sei del mattino per cercare di salvare il settore sanitario con l'inte­ il Chianti: Prato e dintorni: il Valdarno; il Mediovaldarno cia ai comuni (vedi i servizi salabile. Sono andati distrutti buona pane dell'impianto ressante esperimento psichia­ con il Montalbano e la Valdeisa: il Mugello Val di Sieve. AI sanitari e il diritto allo stu­ luce, dell'impianto elettronico e aonoro e dell'arredamento trico dei e gruppi famiglia ». UNITÀ VACANZE !l Firenze depliant è allegata una carta del centro storico fiorentino con dio). dall'altra ha fatto fron­ interno. Ma la provincia non si è - vVrì la riproduzione grafica dei monumenti di maggiore interesse. te ai compiti nuovi acquisiti Completamente distrutta invece, la discoteca. I danni am­ interessata solo ai problemi 20162 MILANO - Viale Fulvio Testi, 75 Di notevole interesse e attualità è anche l'opuscolo e Firen­ attraverso leggi delega nei montano. secondo le prime stime a circa 150 milioni di lire. locali. La sua attenzione è Telefoni 64.23.557 - 64.38.140 ze per i giovani ». compilato in collaborazione con l'assessorato Sembra che le fiamme si siano sviluppate al piano superiore. settori della formazione pro­ dove si trova il bar. Probabilmente ha preso fuoco una pol­ stata rivolta anche alle vicen­ al turismo dell'Amministrazione provinciale. Si tratta — ha de nazionali e internazionali. 00185 ROMA - Via dei Taurini, 19 detto Remo Ciapetti. presidente dell'EPT — di una prima ri fessionale. agricoltura, cac­ troncina a causa di una cicca di sigaretta gettata a terra sposta alla crescente domanda di turismo giovanile nella no­ cia. artigianato. da uno dei clienti. Il proprietario il maestro Attuoro Ver­ Telefono (06) 49.50.141 - 49.51.251 stra città. Ma veniamo all« scelte ed delli, esclude la possibilità dell'incendio doloso. «I. f.

Le pene comminate dopo un mese di udienze oscillano da 6 mesi a tre anni di reclusione 44 condanne per la frode della Petrobenz di Vada Raggelato l'ottimismo degli imputati nonostante le condanne siano inferiori alle richieste del PM — Già annunciato il ricorso in appello

reato di contrabbando, era dovrà scontare tre anni di ed Enrico Borea; 1 anno e 4 LIVORNO — Dopo qu^si un sione condizionale della pena. milioni. Ma la sentenza si Gli awocati dei collegio di può anche definire « severa » difficile da quantificare, e reclusione ed una multa di mesi di reclusione 2 milioni mese di udienze, si è conriu­ non è stato chiarito nemme­ tre milioni: due anni 6 mesi e mezzo di multa, infine, per so il processo a carico dei 47 difesa lunno già presentato il se si considera l'ottimismo che si era diffuso durante no con la sentenza de! tribu­ e 2 milioni e mezzo di multa, il Presidente del Livorno Cal­ imputati di frode della rat fi ricorso in appello e anche invece, per Ennio e Camillo l'avvocato Fiengo. che rap­ tutto il dibattimento proces­ nale. che ha condannato gli cio Corasco Martelli. nena Petrobenz di Vada. Sul imputati per frode continuata Dottori e il marito di Laura banco degli imputati dirigenti presenta la parte uvile. ha suale tra gli imputati e gli Dorè, Luigi Santinoceto; due Il risarcimento dei danni IPPODROMO avvocati difensori. sull'imposta di fabbricazione dovrà essere liquidato in se­ JHBEEMHfc e operai della raffineria, tuo pre«.:iiUinciato il ricorso in « in relazione a quantitativi anni 2 mesi e due milioni e lari di aziende oetrolifere. cassazione. Questi ultimi infatti hanno mezzo di nfulta per Narciso parata sede a favore del­ cercato di far leva fin dall'a­ imprecisati di gasolio per au acquirenti. autotrasportaton. La sentenza è stata « mite » totrazione ma comunque su­ Quilici. Alessandro Mainanti. l'amministrazione finanziaria mwwmm s. ROSSORE pertura del dibattimento sul­ finanzieri. TI processo si è rispetto alle richieste, avan­ periore a 20 quintali». Nicola De Vincenzo. Quirino dello Stato costituitasi parte concluso con 44 condanne zate dal pubblico ministero la impossibilità di determina­ Ricci. Alberto Bartolozzi, civile. Per quanto riguarda per pene variabili dai 6 mesi dottor Cindolo, di pene va­ re il quantitativo di gasolio La pena maggiore è stata Pierlugi Bimbi. Angelo Man- l'imputazione di associazione ai 3 anni di reclusione. A 22 riabili dai 2 anni e mezzo ai contrabbandato. Il dato im­ chiesta per la figlia del de funto titolare della Petro nucchi, Lorenzo Tintori. Mil­ per delinquere gli imputati degli imputati è stato ronees fi anni e mezzo di reclusione portante anche per la deter­ lo Pantani, Giorgio Pan aerini sono stati assolti, io 11 beneficio della sospen­ « multe da 300 mila lire a fi minazione delle multe per il ben?, Celso Dort, Laura, cht \

Mercoledì 28 maggio 1980 TOSCANA l'Unità PAG. 13

Rinviato dal governo la legge toscana Una realtà di strutture e servizi Le nuove prospettive della rassegna pucciniana a Torre del Lago

VIAREGGIO — Anche questo Diritto allo studio: Lo sport è vita unno e atavo presentalo, con uou'toie anticipo, u cartello­ ne uel tradizionale feòuvai Tante opere riscoperte ruccuuano cu lorre del Lago, una crociata contro Ma a Grosseto giunto quest'anno dita verni- M>ie*mia edizione. Una maiu- tesianone cne da tempo ha acquisitilo una vasta notorie­ e strutture nuove per un la « regione rossa» non è uno slogan tà e non &olo nel territorio nazionale, ed un evento che è divenuto, al pari cielle sta­ La valutazione della segreteria regionale PCI Per le attività fisiche il Comune ha investito gioni liriche estive dell'Arena Insensibilità ed arroganza del potere centrale 7 miliardi - Hanno partecipato 7000 giovani di Verona e dello Sferisterio festival «internazionale» ni Macerata, uno degli ap­ puntamenti d'obbligo per «li La segreteria regionale prodotto di un costntttivo GROSSETO — Sette mi­ ventiva. Come sono stati aopusaionati deuia lirica, oltre del PCI dt fronte alla de­ rapporto tra istituzioni e liardi di investimenti: 7 raggiunti tali obiettivi? che per i cultori dell'opera di , Un appuntamento d'obbligo per tutti gli appassionati cisione del governo di rin­ scuole non pubbliche. In mila giovani che sono pas­ Nel blennio 1975'76 il buccini. viare nuovamente all'esa­ questa direzione del resto sati attraverso i vari cor­ centro comunale di avvia­ della lirica - La consulenza artistica me del Consiglio Regiona­ già st sono avute tn To­ si di avviamento allo sport mento allo sport ha orga­ Nelle passate edizioni si le la legge, sul diritto allo scana positive esperienze promossi dall'amministra­ nizzato corsi di pallavolo. sono avute delle produzioni affidata a Sylvano Bussotti, pucciniano militante studio, ha emesso un co­ attraverso le convenzioni zione comunale; 92 le so­ ginnastica formativa, cor­ pregevoli, né sono mancate le municato in cut esprime stipulate tra Comuni e cietà sportive operanti: 80 rettiva e nuoto con la par­ presenze di illustri cantanti. 11 progetto per ristrutturare il vecchio teatro una ferma critica per l'in- scuole materne cattoliche: gli Impianti complessiva­ tecipazione di 1100 ragazzi. Ma dall'anno scorso, affidan­ sensibilità dimostrata nei anzi è bene sottolineare mente realizzati in tutto Per quanto concerne il all'aperto - Si presentano confronti del lavoro com­ che provrto da questa « re­ il territorio. Questi sono nuoto, sono stati organiz­ do la consulenza artistica ad piuto dalla maggioranza di gione rossa » sono venuti, i dati del bilancio consun­ zati corsi per quel ragaz­ un musicista come Sylvano Manon Lescaut e La fanciulla del West sinistra che aveva accolto alcuni anni addietro ini- tivo di 5 anni di attività zi che presentavano sco­ Hussotti, da tempo puccinia- nonostante l'atteggiameli- zialt contributi ad una e di iniziativa del Comune liosi, paraformisml ed al­ no « militante » si è cercato to dt chiusura pregiudizia­ concreta definizione di s nella promozione e nella tri handicap. Nel 1976'77, di dare all'iniziativa un nuo­ le e ideologica portato questo rapporto. gestione dei centri di av­ l'attività del centro veni­ vo volto, rinnovandone e am­ avanti dal gruppo demo­ viamento allo sport. va allargata al miniba­ cristiano, le posiztont più La segreteria regionale sket e al tennis, pliandone le strutture. del PCI rileva in questo Un « consuntivo » am­ significative sostenute dal­ Nel Tl-IQ si inizia la dif­ Dalla normale stagione liri­ le organizzazioni cattoli­ preciso atto del governo piamente positivo da qual­ una nuova conferma degli siasi punto di vista lo si ferenziazione tra i pro­ ca all'aperto, vista come esi­ che impegnate net setto­ grammi del nuoto e quelli bizione circense de*gli atleti re. Del risultato raggiun­ indirizzi m esso prevalen­ voglia affrontare, dinanzi ti, determinati in primo alla tangibile testimonian­ delle altre discipline. Per dell'ugola, si sta tentando di to non etano del resto il nuoto, utilizzando le due mancati positivi apprezza­ luogo dalla DC del pream­ za della partecipazione di creare una fisionomia da ve- bolo. massa alla pratica sporti­ piscine disponibili, una co­ menti anche da parte dt munale e l'altra provincia­ *a e proprio Festival: un quanti direttamente ope­ Su questo invitiamo ad va da parte delle nuove ge­ FL-tival caratterizzato da nerazioni, agevolate dal le, si passa a due cicli di rano nelle scuole 7ion pub­ una riflessione serena co­ 4 mesi, prevedendo anche scelte culturali ben definite. bliche cornprese quelle di loro che, nelle file del PSl prezzi stabiliti dal Comu­ ne. che sono tra 1 più bas­ corsi mensili nel periodo Di qui. come ha sottolineato orientamento cattolico. oggi, accusano troppo fa­ estivo con la costituzione il sindaco di Viareggio, l'in­ cilmente i comunisti di si dell'intero paese. Que­ La segreteria del PCI ri­ sta in sintesi la « radio­ di corsi di nuoto per han­ teresse e l'impegno dell'Am­ leva come l'atteggiamen­ assumere una opposizione dicappati in collaborazione preconcetta verso il gover­ grafia » dello sport inteso ministrazione comunale, della to dell'attuale coalizione come servizio sociale, illu­ con il CIM (Centro Igie­ governativa su questi pun­ no tripartito, dopo averci ne Mentale). Regione Toscana e del nuovo ti, non solo non st disco­ attribuito ieri una debole strato in una conferenza consiglio di'amministrazione. sti dalle chiusure del pre­ coerenza nella difesa del­ stampa dal vicesindaco Al­ Nel blennio In corso la Altra novità dell'apparato or­ cedente monocolore demo­ la scuola pubbltca. do Tonini. La realtà, fat­ amministrazione ha soste­ ta di servizi e strutture. nuto un intervento più ganizzativo è la nomina di un cristiano, ma sia dei tut­ La segreteria del PCI to m sintonia con le tesi dell'avviamento allo sport, produttivo verso quelle di­ segretario artistico che af­ ribadisce infine la propria che non teme alcun con­ scipline ove maggiore è fiancherà Bussotti nella sostetiute dalla DC tosca­ volontà di contribuire a na, che ha ìnostrato in fronto: a Grosseto, para­ la necessità di migliori programmazione del Festival, dare una soluzione positi­ dossalmente e proporzio­ servizi. Si sono predisposti tutte le fasi decisive del va al problema del diritto nella . persona del maestro confronto con la maggio­ nalmente agli sport più corsi di nuoto, tennis - e Lorenzo Ferrerò, il giovane e allo studio, attraverso un diffusi quali il calcio e il ginnastica correttiva, cor­ ranza di sinistra non un interessante compositore che reale interesse per la so­ confronto corretto con le ciclismo, la disciplina più si di attività ludlco-moto- luzione del problema, ma organizzazioni democrati­ praticata è quella del nuo­ ria che dovrebbero sosti­ tanto ha favorevolmente im­ la volontà di utilizzare la che e le componenti inte­ to. lo sport più antico del tuire, nei termini e nella pressionato pubblico e critica sua presenza egemone nel ressate. Una tale soluzio­ mondo, con oltre 1.500 sostanza, quelli di ginna­ . con quella Merilyn presentata tutto di quelli atmosferici e scorso anno) non sono infatti determinante e che con la Fanciulla del West (tre rap­ governo nazionale per re­ ne. come più volte abbia­ praticanti. stica formativa. A tale all'Opera di Roma e definito fra le più eseguite del mae­ scrittura del musicista luc­ mo sottolineato, deve fon­ proposito, in collaborazio­ acustici. La maniiestazione, presentazioni) diretta da spingere la legge e inven­ Ma torniamo alle linee come uno degli spettacoli più ha specificato Bussotti, si stro lucchese. A questi due chese mostrarono impressio­ Gianluigi Galmetti avrà quali tare così crociate contro darsi sul riconoscimento ne con l'equipe dell'ISEP importanti dell'attuale sta­ presunti arroccamenti i- della priorità della scuola di iniziativa, agli obietti­ di Firenze, verrà intrapre­ trova in un momento critico spettacoli si aggiungerà un nanti analogie: Stravinski, interpreti nei ruoli principali vi posti a base dal Comu­ gione. e di delicata transizione, in concerto della nuova Or­ Ravel Ianacek. il soprano Olivia Stapp, il deologici delle forze di si­ pubblica, al cui interno ne nel promuovere la pra­ so un corso di aggiorna­ nistra. deve realizzarsi una ge­ tica sportiva. In primo mento. Si sta inoltre lavorando ad vista di una sistemazione ri­ chestra Giovanile Italiana. Ed entriamo adesso nei tenore Giuseppe Giacomàrri e stione pluralistica; su l'ef­ luogo, avvicinare il mag­ Infine, ma non per Im­ un progetto per dare una gorosa e definitiva delle sue che* si sta formando in questi particolari del cartellone. il baritono Silvano CarroK. Non può sfuggire a nes­ fettivo intervento a favo­ portanza. per il recupero nuova sistemazione al vec­ strutture. giorni sotto la guida del suo Manon Lescaut andrà in sce­ Regista Renzo Giacchieri. suno che lu soluzione legi­ re dei bambini toscani che gior numero dì giovani al­ slativa cut si perviene, la l'attività fisica, senza al­ e l'inserimento sociale de­ chio teatro all'aperto (o « dei Nonostante tutto si è cer­ direttore stabile Massimo De na il 3, il 6, il 9 e il 13 scenografo e costumista lo frequentano la scuola; sul­ cun tipo di selezione; ope­ gli handicappati il Comu­ sua corretta gestione, non la capacità di distinguere, Quattromila ») allestito ogni cato anche quest'anno di a- Bernard: il programma agosto: dirigerà Giampiero stesso Bussotti. possono in alcun modo de­ rare nel recupero degli ne, in collaborazione con anno sulle rive del lago di prirla a nuove prospettive. comprederà oltre all'Overture Taverna, canteranno nei ruoli rivare da arroganti inter­ all'interno delle scuole non handicappati nell'ambito il CIM e l'unità sanitaria Alberto Paloscia pubbliche, quelle che non locale, ha messo a dispo­ Massaciuccoli: una sistema­ Le due opere in cartellone, dell'Edgar (la seconda opera principali Rosalind Blowri- venti del potere centrale. delle proprie competenze, zione. è stato sottolineato. composta da Puccini in gio­ Niente di positivo può ma­ perseguano finalità di lu­ calmierare il costo della sizione le proprie struttu­ Manon Lescaut (nuovo aile- ght. Giulio Ciannella. Ettore NELLE FOTO: Uva Llgabue turare in un clima di stru­ cro, che sono sostenute da pratica sportiva e opera­ re e ingegnanti. che tenga conto non solo dei stimento) e La Fanciulla del vane età) pagine di composi­ Nova. La regia sarà di Renzo nella Manon Lescaut • la pri­ mentali contrapposizioni, una reale partecipazione re attraverso l'attività mo­ fattori ambientali e paesag­ West (ripresa di una edizione tori che sul linguaggio pucci­ Giacchieri. le scene ed i co­ ma stagione lirica a Torra dal ma può essere soltanto il popolare toria come medicina pre­ Paolo Ziviani gistici della zona, ma soprat­ felicemente' collaudata lo niano ebbero una influenza stumi di Fiorenzo Giorgi. La Lago nel 1930

Il teatro pisano ha concluso una stagione senza precedenti Al «Verdi» dopo gli applausi c'è il rumore del cantiere Partono a giugno i lavori di restauro - Durante la chiusura gli spettacoli verranno ospitati in un mo­ derno teatro «tenda» - Oltre 75 mila gli spettateli - Per l'estate appuntamento al Giardino Scotti

PISA — L'associazione tea­ ciazione sono del parere ragazzi è stato davvero zione al Metastasio di Pra­ per ragazzi e le altre atti­ tro di Pisa ha presentato «che con questo anno si grande. Nel periodo gen­ to. Per rendere più concre­ vità del teatro di Pisa si il consuntivo della stagio­ è chiusa un'attività per naio-maggio 1980 vi sono ta la prospettiva di un cen­ svolgeranno In un teatro ne 1979-1980 che si è con­ molti versi eccezionale >. state ben 19 rappresenta­ tro di produzione artistica tenda < che sarà dotato clusa con gli ultimi spet­ Infatti, se guardiamo i da­ zioni di 14 spettacoli che e culturale è stato inoltre delle soluzioni più moder­ tacoli per ragazzi allestiti ti. possiamo osservare che hanno visto la presenza di nominato un consulente ne ed efficaci in grado di al palazzetto dello sport in la crescita c'è stata ed è circa 9 mila ragazzi. artistico, il Maestro Bruno garantire la qualità ed il conseguenza delle note vi­ stata consistente: comples­ Un comunicato dell'as­ Bartolettl, e un Direttore livello del servizio cultura­ cende riguardanti l'agibi­ sivamente. gli spettatori sociazione Teatro di Pisa Musicale. Il Maestro Massi­ le offerto alla città >. lità del teatro Verdi. che hanno assistito al ci­ sottolinea che «con que­ mo De Bernart: «I due Contemporaneamente an­ Quando nel 1976 prese clo della lirica, della pro­ st'anno di attività l'asso­ musicisti hanno accettato drà avanti la ristruttura­ avvio il progetto che. con sa. della musica e del tea­ ciazione ha occupato uno l'Incarico, iniziando a col­ zione di S. Zeno, si tra­ il distacco del Verdi dal­ tro per ragazzi sono stati spazio preciso nella geogra­ laborare sin dalla proget­ sformerà l'arena dello Scot­ Ce n'è per tutti 1 gusti. Per chi ama 11 te 200 milioni. l'Ente Teatrale Italiano do­ oltre 75 mila. Le presenze tazione della prossima sta­ calcio e per chi vuol giocare a pallacane- Con l'apertura del nuovi Impianti, peral­ fia teatrale della regione. to in un teatro all'aperto. Ora anche siro, per i seguaci del rugby e per gli aman­ tro costruiti all'insegna della funzionalità veva portare alla costitu­ della stagione di prosa Da un lato con la distri­ gione estiva presso il Giar­ andrà in cantiere la pro­ ti della pallamano, per i tifosi di atletica e con accorgimenti d'avanguardia, si rea­ zione dell'ente teatro di Pi­ hanno fatto un balzo sen­ buzione di spettacoli e ser­ dino Scotto, il cui program­ gettazione per il recupero leggera e per i beniamini di Panatta. Campi lizza quella parte del programma dell'am­ sa. avvenuta poi nell'otto­ sibile nassando dalle 29,700 vizi culturali non solo nel­ ma sarà reso noto nel me­ del teatro Rossi. a Campi del 1978'79 alle oltre 43 mi­ Bisenzio ora ha un grande centro sportivo. ministrazione comunale di Campi Bisenzio bre del 1978 per iniziativa la città ma in un più am­ se di giugno». Entro l'estate saranno E' stato inaugurato sabato alla presenza rivolto a soddisfare le esigenze del tempo del Comune, della Provin­ la del 1979-'80. mentre gli pio comprensorio. Dall'al­ H mese di giugno dovreb­ libero e di un migliore modo di vivere della abbonamenti «onn pascti Inoltre rese note le linee un grande delle autorità cittadine e dell'assessore re­ cia e dell'Ente provinciale tro con la prospettiva di be essere anche la data di di attività per la stagione gionale Luigi Tassinari a conclusione di cittadinanza campigìana. per il Turismo, la taratura dal 1053 del *78 '79 ai 1649 realizzare a Pisa un centro inizio dei famosi lavori di una serie di manifestazioni ed incontri .ami­ della stagione che si è ap­ Invernale 1980-'81: «l'as­ Il Centro sportivo comunale, che si trova culturale del nuovo ente di produzione di spettaco­ restauro del * Verdi » per sociazione — conclude 11 centro chevoli nelle diverse discipline sportive, or- in via Vittorio Veneto, sarà aperto a tutti. si andava già delineando pena conclusa. Alla stagio­ lo e di cultura attivo al di cui sono da tempo pronti ì eanizzati dall'amministrazione comunale in divenendo così un punto di aggregazione ne lirica, rimanendo inal­ comunicato — confida che nella nuova articolazione e fuori dell'area fiorentina ». progetti. Ma nel corso del gli amici e gli spettatori collaborazione ceri le scuole e le società e di ritrovo per i giovani ed i meno giovani, varietà dei programmi. Dal terato il numero di rappre­ sportivo sportive della zona» per tutti coloro che sempre più manifesta­ Qualcosa. In auesta dire­ periodo che sarà necessa­ vorranno confermare an­ 1976 ad oggi II volume del­ sentazioni. hanno assistito rio per ristrutturare il vec­ I nuovi impianti chr comprendono appun­ no la giusta esigenza di spazi verdi attrez­ zione è stata sperimenta­ che nella nuova situazione zati. gestibili sia da chi dello sport fa un le rappresentazioni è sen­ auest'anno 8 mHa persone ta con l'allestimento della chio teatro, l'attività del­ to un campo di calcio, uno di basket, uno contro le 6*>P4 della stagio­ il sostegno e la passione di pallamano, uno di rugby, due campi da impegno quotidiano, sia da chi vuole avere sibilmente aumentato e la « Sonnambula > durante la l'associazione non sarà af­ dimostrati. tennis e una serie di strutture per l'atle­ a disposizione delle strutture che gli garan- ' loro oualità migliorata. ne precedente. stagione lirica di quaresi­ fatto interrotta. La stagio­ tica leggera, sono costati compiesslvamen- tiscano l'uso del corpo e le attività motorie. I responsabili dell'asso­ H successo del teatro per ma e con la sua presenta­ ne di prosa e del teatro Aldo Bassonf

Si smorza Da oggi Tatto Mostra I concerti di Radio cento fiori la polemica Rassegna il teatro sugli artigiani del PSI dei gruppi di Bali del legno per Greve teatrali in mostra in Oltrarno C'è aria di rock 'n roll in Chianti versiliesì a Pontedera a Firenze 9 T socialisti hanno presen­ VIAREGGIO Prende U | Promossa dal Centro per n consiglio di quartiere 3 tato stamani una pubblica­ via. organizzata dall'assesso­ la sperimentazione e la ri­ di Firenze dopo la mostra E in arrivo Lou Reed zione « Il Comune di Greve rato alla Cultura del Comu­ cerca teatrale di Pontedera del lavoro artigiano (furono in Chianti, realtà e proposte ne di Viareggio e dalla Com­ è in corso a Pontedera una presentati tutti i mestieri e per gli anni 80 ». Un elegante missione Comunale per le at­ rassegna del teatro dell'Isola le diverse fasi di lavorazione Bob Marley. il re del reg- Anche Lou Reed, uno dei Reed pare riempirà le coper» volume, in carta patinata, tività cinematografiche e tea­ di Bah. con la partecipazio­ dell'artigianato tradizionale ne, Radio Cento Fiori non [ più apprezzati e seguiti can- tine policromatiche del setti­ trali. la Rassegna dei Grup­ ne di una cinquantina di presente in oltrarno) ha or­ k> vuol portare a Firenze. j tanti rock non dovrebbe ri­ manali. Anche ammesso che alle cui elaborazione hanno Mica perchè all'emittente de­ chiamare più di 20.000 ascol­ contribuito -— ci hanno det­ pi di Base Versiliesi «TEA- attori, sono in programma ganizzato quest'anno una la «nuova ondata* di con­ TROINCONTRO ». parate di strada e spettacoli mostra che partendo da un mocratica stia sull'anima il tatori. La sua tournée in Ita­ certi sia un grande fatto eco­ to — anche studiosi indi­ settore specifico, il legno, cantante giamaicano, ma è lia infatti è divisa in cinque nomico (Lou Reed vuole 35 pendenti. Tutte le rappresentazioni ogni sera nella Cupola Geo- si terranno rei Teatro Eden deslca del circolo r.creatlvo particolarmente rilevante ed che l'Impresario del suddetto concerti: 1*11 a Genova, il milioni a concerto, dopo di Siamo andati con Interes­ di Viareggio eccetto l'ulti­ Bertelli, nel rione di Oltrera. importante, con oltre 11 23% vuole fare solo due concerti 12 a Milano, il 13 a Bologna, che scatta la percentuale) ri­ se alla conferenza stampa di presenze su circa 1800 in Italia e i Cento Fioristi il 14 appunto a Firenze e, mane il fatto che è un altro ma che sarà in piazza Mazzi­ E* previsto inoltre un se­ ;he riguardava un comune ni nel pomeriggio di dome­ aziende, ne Illustra le carat­ non ae la sentono questa vol­ forse per la prima volta nel­ grande appuntamento cultu­ dove la ultratrentennale col­ minario con la partecipazio­ teristiche. le analisi di lavo­ ta di far scoppiare la città la storia dei concerti in Ita­ rale dei giovani. nica 1. giugno. Oggi il Grup­ lia. il 15 in una città del laborazione di governo del- po « Teatroupe » di Capezza- ne di attori dell'Isola di Bali razione. i costi ed il mercato con migliala e migliaia di Un appuntamento che è .e sinistre, è stata interrot­ (da oggi al 30 maggio) e con del prodotto. persone. Mezzogiorno. Sono in ballo no Pianore metterà In sce­ Napoli. Bari e Avellino. Di­ possibile proprio grazie al la­ ta nel 1978. a nostro avviso na « H re nudo » di Evgenij la partecipazione di 50 ope­ Collegandosi ovviamente al­ 81 badi bene: nessuno ha voro delle emittenti private aer il rifiuto del PSI a com­ detto che 1 concerti non si cono che per Lou Reed tor­ Per domani, sempre al tea­ ratori culturali e teatrali ita­ la oiù complessiva e globale nare a cantare in Italia sia e del C.P.S. che hanno dis­ prendere le ragioni di chi tro EDEN, è prevista la mes­ realtà produttiva artigianale fanno più perchè viene trop­ solto la cortina di paura che non ha mai pensato di met­ liani sul linguaggio del cor­ pa gente. Anche se in città una rivincita: nel *70 il suo sa In scena di «Fantastico po nel teatro balinese. proprie del quartiere, concerto a Roma si concluse attanagliava 1 cantanti d'oltre tere in discussione gli ac­ incortro» del Gruppo Tea­ La mostra si articolerà di c'è qualcuno che la pensa oceano, terrorizzati dai mo­ cori. Anzi di concerti se ne con 40 milioni di danni per cordi. ma anzi, ne chiedeva trale « Versilia ». Il Gruppo I lavori presentati a Pon­ conseguenza su tre fondamen­ il Palasport. vimentati concerti d*un tem­ il rispetto. teatrale Versilia ha vinto con tedera saranno 1 seguenti: tali aspetti organizzativi: faranno e tanti: Lou Reed po. Ora le cose sono più tran­ Dobbiamo dire che il cli­ questo lavoro il XXXIII Fe­ Caloranang e TI dramma del­ 1) Artigianato ed assetto il 14 giugno, Edoardo Ben­ Ora torna grazie anche al quille. e anche la scelta di ma è suto disteso, senza i stival nazionale di Chieti. la magia nera», Topeng «ri del territorio; nato il 27 giugno, la coppia fervido lavoro che hanno svol­ Radio Cento Fiori di organiz­ dramma del re gobbo». Sen­ 2) Artigianato, mercato del Francesco Ouccini-Claudio to in quest'ultimo anno le zare solo concerti che posso­ ioni accesi che qualche vol­ Domenica 1. giugno l'ulti­ Lolll 11 7 luglio, i Taèking ta caratterizzano la polemi­ ma rappresentazione sarà tì ra tari Ramayana « Storia lavoro e formazione profes­ radio democratiche e la coo­ no essere visti rende più del principe Rama». Prebon sionale; Heata 11 30 luglio e (pare) perativa C.P.S.. 1& stessa che tranquillità, intanto si sta di­ ca del PSI quella del gruppo Teatrale il ritorno dei Police alla fine Unico accenno politico, in­ « Mago di Oz » che inscene­ « La meditazione di Arjuna r. 3) Il legno - Analisi di un portò Patty Smith e i grandi scutendo sul luogo dove si rà gratuitamente e all'aperto Legong Kraton «La danza settore artigiano. d'agosto o al primi di set­ nomi di Woodstock. Joe Co­ terrà il concertone del rock'n fatti. è stato quello di Colzi tembre. Ma saranno concerti cker, Country Joe. Ario Qu- secondo cui non mancherà» nella piazza Mazzini: «Il della reggia di pietra». Ba- La mostra rimarrà aperta roller. principe svampito e 11 mago rong «Kunti • l'aiuto del­ fino all*8 giugno dalle ore 9 che richiamano un po' meno thrie e Richle Evans. Come boro a Greve motivi di « pun alle 12 e dalle ore 15 alle 20. pubblico. per Patty Smith anche Lou tigliosità politica » vento ». l'amore ». d. p, PAG. 12 l'Unità SPECIALE PISTOIA Mercoledì 28 maggio 1980 Il «buongoverno» della sinistra a Pistoia Un progetto di città per gli anni '80 L'amministrazione non ha conosciuto crisi - La politica di decentramento - In aumento i fondi che i consigli di cir­ coscrizione possono gestire autonomamente - L'acquisto delle aree ex-Breda - Il Piano triennale

LI VWI fi a il 'T.") e l'ai! «min -lati ili «cnliie ropiiiione della L'cnlc. pi ima ili coiilraddi-linla tl.i una « qualità della \ il.i >> \ei-i mia Marciala) -lilla (piale 1 .immilla delle oica-ioui non ha voluto — n non G ileii«i\i |ici lo -\ilii|>|in di Pi-tuia: -ì -ce^lieie. **ii è Milnlo piii'-aammaif prim.i -empie più a mi-ma (1*1101110; e ile-liuata lo -viluppo della lillà. 1/ un tli-e^nn enin- ha -apulo — f.ue oppo-i/ione. Si è nppiv •.rum ieali//ate -eelte ili •H'O««II impili l.iu/a e \iuiolai-i poi a pieci-e -celle ili piio- a cie-ei'ie. allineile alcuni e-»cii/iali pin- ple--o ma icali-lico, che ha t:i.1 leni-lialn -lo. tpie-to è veto: -empie pionlo a ili» e «i «min |>(i«lc Ir- |iieme--e |it'i aliti ileei- 1*ila. ie-e ncic--.li ic dalla ili-poniliililà ili Idcini (la dilc-a del -nolo, le ii>oi-e idii- in ipic-li anni deci-ivi pa--i in avanti. -li II;:Ì:CIe. ma tpia-i mai ,1 tn-liuiic. 4 «i\i piogeni. Pei ucii-uu a emne -i li-oi-e non cello illimitate. clie. ad e-euipio). minai a luoco e clic I ilenmci i-liaui, al momento della cla- piopoiic alici native. Mitili* tn-liline il rullili», urinile pei In­ E' nel (piatilo ili ipic-la -(ella ili fonilo i icliiedoiio i;io--e «pe«e. -.11.111110 attivati, hoia/ioue e della ili-eti«-iune del piano I 11 pallilo K di avvinati » — ha dello tuenti il.lle UH liii'vo «intaniti a rio elle è clic è -lalo \aloii//alo il ilcct'iitiauif ilio l'i'i loiiieno una -cella ili ic-piio deci- di pi O:M amiua/ionc. accii-arono i comu­ ipialcimo. cogliendo pienamente nel •171111. «latri Lillo. cil i rtm-kli ili ciico-ci i/ione lianuo po­ -i\o incoile 1 iconlai la: l'acipii-to delle ni-li di di-emiaie e.i-lelli in aria, di avei I.'oppo-i/ioue co-li uila unii -ni falli, ma K aiee e\-l)icda » (co-late ."> miliai ili ). de- 1'/ ipiillii rlir* \ urliamo lati- in quota llilo ilecollare non immi-eiili in lipiiclie picpaialo un u Mino dei -o^ui ». la ano -lilla fiunia. Indie.Diva l'ultima -((luta ilei -linale a mutale ladicalmeule il •• Milton ocea-iune e culi la ueie-«aiia «iute tieilà. locali-liclic o in una alien/ione limitala opinioni compien-ihili: tome non i.ipirle, tmi-ii'liii comunale, nella quale ("ciano del centi 11 ( illadiuo. a 1 a/iotiali//ai lo. a nella ipi.ilc ini'\ ilaliilmeiitc i' neee--ai la- ai piccoli inlci \cnli. l'in- nei limili della venivano da un pattilo che in tO anni in -— -i capi-ce — ila decideie paiei-iliie en-e 1 elidei lo più attillile: in -o-t.m/a a valo­ mente molle i o-c «i penici anno. IIII\ il.'i dell'e-pei ien/a. le citco-i i i/ioni Italia non è -lato in giallo di piiiuram- I hanchi della IMI ciano pie--oché de-eili. ri//.11 lo. K" una -cella die l'oppo-i/iime m.iic niciile. -e non il n la-ci.11 laien. il I iin.m/itiillo inule «i è IMI\ ei rialti: non lianuo lealiuenle lapprc-c nlatu — nella Mio -li.n a'/lio -olii ini 1 on-iulici o. con il ha conle-lalo. «1-11/.1 -apeie hene penile. m.iliHiv (>i no e la piopiia -opi a\ \ iven/a al «1 -uno .nule iii«i. l"mie-là e la liuipii^nili- -chi peiple--ilà Ini mali. I 11.1 Inulta copia M'i-ii le .1111 «* loi/e pnliliclic è -empie la Pi-loia dei:li anni 'Sili. Piano 1 emulato­ — Imo malniado — aveie elementi pei li- cali\o il IIIIICMIIC atiuiciilo dei fondi (he deH'o-ll 11/ioili-lilo pannelli,ino. In pallilo Mala lutale -u mini pi owediuienlo e imu le. jicnciale. ipicllo delle /une collimili ciedei-i. Ma che iplalcn-.i di liuono c'eia polialiuo alllonoinaiiieiile utili//.n e. di avvocali. il li .1 -ola \iill.i i coiuiini-ti -i -olio a\val«i e montane, ipiello del icnlio -loiiio. i.ip- pelò -e ne aeem-eiu. -e è velo che al della uiauuliii an/a a«-nlula pei impune I'.' oppili Inno i ipeicoi lei e il lipo di eie- pie-enlano il u ipiailio n cullo cui cu-Il­ in min della vola/ione non and,nomi "Ma a-li elelloii .incoia un volta dare In iilalmeiile la loi/.i iiiuiieiica. >i è «u- ri ila ilie -l è \olillo pei l'i-loia, alili.ne la 1 illà. al di là dcll'a-lcii-ioiic una a -enlen/a •> .nielli.ila alle iiee<*--ilà piallllllo -i l'Ilo (li (leciileie -lilla li.l-e ilonamlo o^ni pio-pelli\a di -\iluppo lu- Poi il Piano Tiicim.ilc. che di-li ihui-ce ^oliatilo liliali!.! con-idei a/ione voi- ed alle e-ijieu/e di 1 onliniiilà di cui ha «Il \ alni.i/nini il più po--i|iile o^'^eUÌ\e. mulliio-o. pi c-ei \ aiulouc le cai allei i-lii lu­ in -i anni nei \.ui -clini i hen iti) miliauli lenuiin late -ili Filippo iini-iliaie de al hi-omno pei il -no -viluppo la « nuova » e ipimili di .ni.ili//.ne a limilo i piolilemi. di ,-illa inedia, della pinxiniia. \i\iliile e di iiiM-linicnti: è l'alita -dada (pei umili ('ninnile di Pi-loia: nella 111,iunior pai le Pi-loia (lem li anni 'H(l. Vivaismo e Casa: CONGLOMERATI

industria abusivismo C/~3 CEMENTIZI p: E due e specula­

SEDE: Via Pacinottl 38 PISTOIA Tel. 368.152 CANTIERE: AGLIANA Via F. Ferrucci Tel. 0574/71391-71027»

E' STORICA nel comune di Pistoia lungo la ferrovia tquasi la metà del E" una attività che si è sviluppata A PISTOIA sono più di 100 le fami­ debbono pensarci f Comuni. A Pistoia. pensarci 11 governo (fino agli anni "60- la prevalenza delle attività agr.cole e ce.r.ro storico, tanto per avere un'idea". per l'impegno e la fantasia dei produt­ glie che alla fine di giugno dovranno per i casi più gravi, si è dovuto ricor­ 70). gli alloggi che vi si costruivano terziarie rispetto a quelle industriali. Vi sai anno costruiti 110 stabilimenti su tori. ma che oggi deve affrontare grossi abbandonare l'alloggio senza altre alter­ rere alla requisizione di alcuni dei molti erano molti meno: 3040 in un anno, E l'agricoltura si è andata speciali^ lotti già assegnati, molti già avviati. problemi (la carenza di acqua, la com­ native abitative. Una siuazione che e alloggi inutilizzati. Ma l'impegno mag- rispetto ai 586. zando verso il vivaismo. quasi tutti progettati. Durante quest'an­ mercializzazione. i ferti!iL/.anti. l'istru diventata drammatica in questi ultimi ziorc è stato profuso nell'attuazione di Si è attuato in sostanza un nuovo mo­ Per l'industria ci sono stati parecchi no la zona diventerà una città (vi sa­ zione professionale, la sperìmentazio tempi per il modo dissennato e impre­ un massiccio programma di allestimento do di costruire e di abitare senza spe­ problemi da superare: la legislazione ranno costruiti una piscina, campi spor­ ne...), che possono essere r^olti solo in vidente con cui il governo ha attuato di aree fabbricabili e per il recupero di culazioni in zone dotate di tutti i ser­ urbanistica del 1942. ad esempio, che tivi. un centro direzionale, la mensa. forme associate e con la decisiva pie- la cessazione del blocco dei fitti. I casi vecchi edifici. Scornio. San Felice. Bot­ vizi e attrezzature. I cittadini — e non l'ambulatorio...). senza degli enti locali. di coabitazione aumentano di giorno tegone. San Biagio. Pontelungo. Prac­ i palazzinari — nanno potuto decidere Per con­ non favoriva la nascita di zone attrez­ in giorno e centinaia sono le famiglie chia sono le zone acquistate ed urban'z- zate e quindi il « decollo » di nuovi mse L'intervento ha richiesto quasi 7 mi­ Per questo il Comune ha promosso il delle caratteristiche degli alloggi e delle primo convegno biennale del verde, un che abitano in case fatiscenti ed anche :ate dal Comune, per consentire la co­ zone. diamenti. La legge consente l'intervento liardi ed è stato attuato con il contri pericolanti. Eppure a Pistoia ci sono struzione di alloggi «sovvenzionati».. pubblico solo dal 1971. Eppure l'animi liuto di quella regione Toscana che si concorso per la costruzione dell'arbo­ Un impegno assai rilevante si è svi­ reto. l'avvio della pubblicazione del ca­ — secondo l'ultima indagine — oltre Sono in totale 814 case. luppato per il recupero dei vecchi edi­ tinuare nitrazione comunale, pur fra mille dice voglia cinicamente progettare 3000 case sfitte. Eppure la casa è un difficoltà ed impedimenti, si è impe « l'abbandono » di Pistoia. I fatti ci talogo delle piante. Inoltre sta appal­ Ma il Comune non si è limitato a fici, per evitare lo spreco di un patri­ tando i lavori per il bacino del Taz- bisogno primario, garantito dalla Co- ciò ed ha avviato un imponente pro­ monio culturale, sociale e produttivo di snata fin dal 1965 a realizzare una pri­ sembra parlino in un altro senso. Inol­ st mozione. ma «zona artigianale» a S. Agostino tre sono già eseguiti 1 progetti per la zera. che fornirà tutta l'acqua neces­ gramma di collaborazione con le coope­ inestimabile valore e per risparmiare sulla (55.000 mq. su cui sono sorte 35 fabbri­ realizzazione della zona industriale di saria all'irrigazione. Un diritto questo che in Italia non rative. per ìa costruzione di alloggi prezioso territorio agricolo. Si è avviato che). E' stato un intervento pionieristi­ «S Asrostmo 3» e di Bottegone. Anche qui chi accusa la Regione di si è mai realizzato per lo spreco di ca­ senza finanziamenti pubblici. Si sono il risanamento di edifici comunali nel co. che ha segnato l'indirizzo delle « di>atten?ione ». di «abbandono» del se abbandonate, per la mancanza di una realizzati in questo modo ad esempio centro stonco (53 alloggi in totale) ed strada scelte future, tese da allora al raffor­ Ma passiamo ad un argomento p.ù vivaismo a se stesso, dovrebbe ricor­ legislazione urbanistica adeguata, per 1 215 appartamenti d'i «Bonelle 80» e è terminata la progettazione per il re­ « bucolico >-: il vivaismo. Con le sue darsi sia le iniziative, sia la garanzia ne stanno per essere iniziati altri 572, zamento industriale del Comune. l'assolut: a insufficienza dell'intervento cupero di un intero comparto di 80 al­ Sarebbe troppo lungo' ripercorrerne le IC03 aziende che occupano più di 5000 la­ dello sviluppo del settore, assicurata dal punbl co. La DC ha da sempre prefe­ distribuiti fra Via Sestini. Santomato. loggi a San Marco. tappe: è comunque certo che. iniziato voratori e coltivano 4000 ettari di ter­ suo inserimento nel piano regionale. rito riempire le tasche ai tanti Calta- Valdibrana. Gello. Villa di Baggio e Inoltre sono stati assegnati contributi del buon­ ne! 1972. « S. Agostino 2 » è oggi una reno con una produz.one lorda di 120 I democristiani poi che sparlano, accu­ girone (con qualche assegno di rim­ Santomoro. Nel 1979 sono state rilascia­ agevolati ai privati per 51 interventi realtà, anche se parecchi — con in testa nnhardi. è senza dubbio l'attività eco­ sano e sollevano polveroni in cu: rischia­ balzo». ha preferito lasciare via libera te concessioni per 924 alloggi, di cui « autonomi » e si è definita una conven­ : democristiani — Io credevano solo un nomica più importante e caratteristi­ no di affogare e->?i stessi, dovrebbero alla speculazione, piuttosto che avviare 586 (63'r > su aree pubbliche, per le zione con la Provincia e la Cassa di governo pogno irrealizzabile, un castello in am. ca del comune, che fa di Pistoia il cen­ dire perché hanno sempre votato con­ uno sviluppo equilibrato che garantisse quali il Comune ha destinato 'n 3 anni Risparmio, che consentirà di assegnare Ora dovrebbero essere ricreduti. O no?! tro produttno più importante a livello tro 0,1111 iniziativa della regione per la casa a chi ne ha bisogno. 6 miliardi e mezzo. Inutile sottolineare contributi per il recupero di circa 170 Il nuovo insediamento occupa 50 ettari nazionale ed europeo. il vivaismo pistoiese. A programmare, a ridurre i disagi. che. quando alle aree pubbliche doveva alloggi. Per la La scuola e Per salute la cultura si le cose e per rinnovano che l'ambiente insieme contano una scelta alla reaità di civiltà locale Per una nuova qualità della vita • •w .,••- % V8eil9 giugno IL RICICLAGGIO de. rifiuti solidi e !a suda in Europa). E soprattutto è fi- Fneccto. Cireglio. Le Piastre. Pracchia. UN ELEMENTO ha accomunato le ini tenderebbe di prendere tutto senza con­ l'Amministrazione ha dovuto ovviare .epurazione d: que.n liquidi sono una nanz.ato (per 1 miliardo e 200 milioni• Il risanamento interessa quindi non solo/ zialive dell'Amministrazione comunale cedere niente, in termini di gestione all'assenza quasi assoluta dell'iniziati­ vota scélta che l'Amministrazione ha fatto il raddoppio del DANO. che corifea la città, ma anche il territorio collinare in campo scolastico e culturale: la -ri sociale ad e*-empto va privata. Solo alcuni esempi: la cre­ da tempo. Lina scelta di civiltà in 1 nea tira di allargare il servizio di trasfor- e montano cerca continua e proficua di proposte Nell2 scuola dell'obbligo le strutture scita costante del Manzoni, il valore con 1a tutela della salute e del'.'amb.en ma7.one a tutti 1 comuni della mon nuove, oltre che la creazione di nuove hanno fatto da tempo dimenticare più internazionale dell'Accademia di Mu­ te I rifiuti so'.-.di risentano conr.m-j tasr.a Anche nel cani DO dell'energia — in strutture ed il potenziamento delle riclassi e doppi turni: molti sono gli sica per Orbano, le proposte del Lu­ PCI • utilissimo nei vivai». I liqu?mi pns Paliamo agli altri protagonisti del assenza di una programmazione gover­ vecchie. edifici nuovi e concepiti modernamen­ glio Pistoiese. fono essere tranquillamente immt --1 r.n: disinauinamento A Pistoia, dopo quel nativa — si e scelta la soluzione più Partiamo dalla scuoia e dalle strut­ te. sarebbe lungo enumerarli. Basta ri­ Poi ci sono le iniziative per il « re­ orrenti con buona pace di p^sci en Io sperimentale delle Casermette. sono n pulita » ed insieme più economica: la ture che seguono il bambino fin dalla cordare che al rettore l'amministrazio­ cupero »: il comune ha acquistato il ecologi. E' la soluzione ottimale, la ri sorti depuratori a San Biagio, per l'in nascita. Sul territorio ci sono oggi otto ne ha assegnato 4 miliardi e 600 mi­ convento del TAU. sta lavorando per sedimento della « 167 ». a Bottegone metanizzazione. Le scelte dell'azienda nidi: ne funzionano 6. che ospitano lioni da spendere in 3 anni. la riapertura definitiva della Fortezza posta più adeguata per uno dei prò municipalizzata del gas si sono rivelate emi che più assilla la città ed il te.-- per l'intera pianura, in via Pratese per 200 bambini. Inutile fare paragoni non La proposta più viva e caratterizzan­ di S. Barbara. Un accenno merita Mon- Tìtono l'inquinamento tutta la citta. lungimiranti. Si è proceduto a ritmi con città, ma con intere regioni am te è rappresentata da « Pistoiaragazzi ». tesecco: la villa sarà destinata a cen­ L'impianto di trasformazione de» ri Prima sono stati costruiti chilometri accelerati ad ampliare la rete di distri ministrate dalla DC. dove di nidi non che con 1 suoi « itinerari » ha interes­ tro di quartiere e nell'area adiacente riuti fDANO» fa parte dunque d. un di Josne di raccolta delle acque nere buzione in tutte le zone del comune. hanno mai sentito parlare. Anche sen­ sato la quasi totalità della scuola del sorgeranno un albergo e impianti spor­ ,ano globale di lunga prospetta a. .n (18 chilometri in tutto». Per questo con risultati imponenti- dal 1974 al za raffronti, il risultato è importante. l'obnligo Oggi, a quattro anni dall'av­ tivi. Ricordiamo anche il Museo Civico ran parte attuato, impront.ito al!". programma l'Amministrazione ha già 1979 f,'h utenti sono pascati da 8770 a non solo perché il nido aiuta la fami­ vio dell'esperienza, un raccordo non e i centri dedicati a due grandi pi­ colonia di riutilizzate al massimo, .senza spe.-o oltre 20 m.Iiardi e altri 5 mihardr glia. m* perché è dimostrato che svol­ episodico e saltuario tra scuola e strut­ stoiesi. Marino Marini e Giovanni Mi-. saranno spesi entro il 1981. Si tratta 13620. 1 me. di gas erogato da 3.5 mi­ ge un'attività educativa fondamentale ture potenzialmente educanti presenti chelucci. prechi. i prodotti dei rifiuti. E' un im lioni ad oltre 18 milioni. 1 chilometri nanto nato sperimentalmente che oggi. del pii» imponente impegno di spesa del per la socializzazione. Di qui 1'inten sul territorio si può considerare stabi­ L'elenco dovrebbe continuare. Ma la­ 1 r di rete da 1.8 a 9.6. dopo a'cu'" " d • <"Mtà iniz'al:. ha nn p.ano triennale, la difesa dell'ambiente zione di sviluppare la loro qualifica lito. L'iniziativa ha consentito ai ra­ sciamolo idealmente «aperto»: è que­ .rato la sua piena validità, ha me.-.«o e della salute è considerata giustamente II riscaldamento delle case è più age zione educativa. gazzi di « uscire » dal proprio spazio sto il suo «segno» particolare.Tutto a tacere gii .-«.vn.^i. 1 tacili profeti di prioritaria. vole h costa meno e molte industrie Andiamo avanti con l'età. Nelle scuo­ limitato, per « leggere * la città, per ciò contrasta — lo sappiamo bene — sventura. E i programmi sono ambiziosi: nei le per l'infanzia ci sono 1450 bambini: mettersi in rapporto* con i suoi prò con talune affermazioni, divenute or­ hanno pot.ito rinnovare 1 loro impianti è una struttura che soddisfa il 100 per blemi e le sue realtà. Il Comune d. Pistoia è già all'avan prossimi tre anni si vuole completare e le procedure produttive. Sono già ser­ mai luoghi comuni e sintomo di un euardif. Ma a.tri miglioramenti saran gli allacciamenti della fognatura che cento della domanda. Nei confronti di Dalla scuola alla cultura: è cresciuta atteggiamento, questo si «provinciale interessa la parte nord-est della città vile le zone del centro e della imme­ quelle private la «convenzione FISM » la spesa, si sono estesi 1 settori della e disattento», che presenta Pistoia :io apportati: si stanno sperimentando diata periferia. Nei prossimi 2 anni è in 1 <» lombrichi ». 1 cosiddetti « spazzini e l'intera pianura da Bonelle a Boi ha consentito un adeguamento di trat­ vita culturale investiti dall' iniziativa come una città culturalmente morta. rìciln terra •> come collaboratori del t"eone ed avviar? la costruzione dei programma una ulteriore, notevole. tamenti e un miglioramento delle con­ pubblica, si è elevato il tono, la qualità priva di stimoli. Agli elettori sta giu­ DANO «si tratta di un esperimento- nuovi impianti a Le Grazie," Pontelungo. estensione. dizioni: anche se la «controparte > prò e il livello dell'intervento. Soprattutto dicare. Mercoledì 28 maggio 1980 SPECIALE «BASSA VALDELSA » l'Unità PAG. 13 Ristorante LE TERME Bassa Valdelsa : un peizo di « Stato delle autonomie » Specialità marinare Via Volterrana - GAMBASSI - Tel. 68.380 realizzato dalla Regione Toscana

TtfEL marzo scorso è stata insediata l'Assemblea della Asso- impegnarsi, per far funzionare questa nuova istituzione, tut­ x* dazione Intercomunale della «Bassa Valdelsa» (un'am­ te le forze democratiche, oltre che, naturalmente, il nostro « CHIANTI pia area che comprende dieci Comuni: Empoli, Castelfioren- partito. Ciò perché l'insuccesso di questo esperimento fa­ tino. Certaldo, Vinci, Montelupo F.no, Cerreto Guidi, Monte- rebbe subire un duro colpo a tutto il processo di decentra­ spertoli, Capraia e Limite, Gambassi Terme e Montatone, mento democratico dello Stato. DONNE, ANZIANI con oltre 132.000 abitaìiti). Certo in questa zona, grazie a scelte lungimiranti delle RIPALTA» Il primo atto della nuova Associazione è stato quello di Amministrazioni Comunali dirette dai comunisti, assieme nominare il Comitato di Gestione dell'Unità Sanitaria Loca­ alle altre forze di sinistra o da soli, la nuova Associazione le che ha iniziato subito la propria attività. In questo impor­ si inserisce in un fertile terreno di attività intercomunale GIOVANI tante settore infatti VU.S.L. assorbirà progressivamente le che risale agli inizi degli anni '60. Infatti nel 1963, dopo un Una vecchiaia competenze amministrative dei Consorzi Sociosajiitari, degli convegno economico in cui vennero affrontati i nodi cen­ MONTESPERTOLI (Firenze) ambulatori mutualistici e dei due ospedali di Empoli e di trali dello sviluppo della Valdelsa e dell'Empolese, venne Castelfiorentino. In particolar modo due ospedali potranno costituita l'Assemblea dei Sindaci del Comprensorio della essere potenziati anche attraverso l'integrazione e l'interscam­ Valdelsa e del Medio Valdarno. Le iniziative di queste or­ Ce il rischio meno drammatica grazie bio di alcune prestazioni specialistiche, senza allontanare, ganismo che. in un secondo tempo, venne aperto anche alle anzi, avvicinando sempre piii i servizi al territorio. forze di minoranza, sono state varie e multiformi, dall'or­ dell'emar­ La nuova Unità Sanitaria Locale realizzerà, con la uni­ ganizzazione di conferenze sull'agricoltura, sulla difesa all'impegno dei comuni ficazione dei tre momenti del servizio sanitario (prevenzione, idrogeologica del suolo, sull'occupazione femminile, sull'in­ TRATTORIA cura e riabilitazione) economie di gestione, qualificazione dustria del vetro, sulla rivendicazione di un raccordo su- ginazione «Qui, nelle nostre zone — vate all'edilizia economica e dei servizi e partecipazione democratica dei cittadini, me­ perstradale Poggibonsi-Empoli fino alla organizzazione di afferma perentorio Mario popolare, stiamo pensando di diante la istituzione dei distretti sanitari in ogni Comune o un importante convegno comprensoriale, sul tema « Il Com­ Rossetti, presidente della riservare ura parte di vani JL« 3Iontuffnola in un insieme di circoscrizioni del Comune più popoloso. Inol­ prensorio nella programmazione regionale» nel 1972, quindi ma impegni e "Casa Serena" di Montato­ proprio per questa utilizza­ tre VU.S.L. realizzerà, ancor prima della riforma dell'Assi­ nel pieno dell'elaborazione dei primi lineamenti di un pro­ ne — la condizione degli zione specifica ». dei Fratelli Landi stenza, l'integrazione fra i servizi sociali e quelli sanitari e gramma di sviluppo economico'della Regione Toscana. iniziative anziani è sicuramente miglio­ Nella zona, ci sono anche ciò per libera scelta dei Comuni associati mediante la delega Nel 1974 venne consolidata e rafforzata l'esperienza del­ re rispetto a tante altre parti diverse case di riposo che delle proprie funzioni in materia assistenziale. l'Assemblea dei Sindaci con la costituzione del « Consorzio d'Italia. Dipende soprattutto accolgono centinaia di perso­ Via Volterrana, 50 - GAMBASSI - Tel. 68284 L'Associazione, la cui Assemblea è la stessa per l'Unità Sa­ per la programmazione urbanistica e per lo sviluppo eco­ non mancano da ciò che anche in questo ne, sia pubbliche che private. nitaria Locale, sta lavorando per preparare il proprio Statuto nomico e sociale del comprensorio della Valdelsa e del me­ importante settore hanno fat­ Solo a Monta ione ce ne sono Piatti casalinghi e genuini e per costruire i primi elementi dell'impianto funzionale del­ dio Valdarno » che in questi sei anni ha svolto una notevole I giovani e le donne — si to le amministrazioni comu­ tre. Il loro ruolo è stato l'Associazione stessa in triodo da potere iniziare ad operare mole di attività in vari settori, dall'urbanistica (coordina- dice comunemente — sono le nali ». messo In discussione, da un concretamente dopo il rinnovo dei Consigli Comunali. I com­ rilento dell'attività dei Comuni ed elaborazione dei linea­ prime vittime della crisi, i E' vero. Da anni, sono stati po' di tempo a questa parte. piti principali delle Associazioni Intercomunali, già delinea­ menti di un piano comprensoriale!, all'agricoltura (censi- soggetti che ne escono più approntati, e via via perfe­ « Il concetto di assistenza a- ti con leggi regionali di spesa e con leggi e proposte concer­ mento delle terre incolte, seconda Conferenza agraria com­ colpiti. E' un luogo comune, zionati, vari servizi per ren­ gli anziani — dice Rossetti — prensoriale), alla viabilità e trasporti (progetto di ristrut­ dere più tranquilla, comoda e si è evoluto sensibilmente. nenti deleghe di finizioni amministtativc, riguardano: l'agri­ turazione e di sviluppo degli autotrasporti pubblici), alle un'affermazione oramai en­ coltura, il turismo, le cave e le torbiere, l'artigianato, gli in­ trata nel linguaggio di tutti? vitale l'esistenza del pensio­ Adesso, siamo convinti che si biblioteche (catalogo collettivo) ed inoltre promuovendo nati. L'assistenza domiciliare deve cercare sempre più di CANTINA SOCIALE sediamenti produttivi, le opere pubbliche, l'assetto del terri­ conveani (come quelli sulla legge Bucalossi, sull'industria E quale validità presenta, in un ambito territoriale come ne è un esempio: la persona farli rimanere nelle loro abi­ torio ecc. Altri compiti già stabiliti in linea generale, auto­ del vetro, sull'organizzazione dei sistemi bibliotecari), ini­ rimane a casa sua, ma c'è tazioni, naturalmente con un nomamente, dalle Amministrazioni Comunali della nostra ziative di coordinamento, studi e ricerche (come quella sulla il nostro? « No — risponde chi provvede a fare le fac­ buon servizio di assistenza CERTALDO zona si riferiscono alla razionalizzazione dei servizi, accor­ stmttura socioeconomica del comprensorio, attualmente in Damasco Morelli, segretario cende o a prestare la neces­ domiciliare ed infermieristi­ VIA LAMA, 1 - TEL. (0571) 668013 pando alcune strutture funzionali dei Comuni che possono corso). di zona della Federazione saria assistenza sanitaria. Le ca. E le case di riposo, in operare meglio a livello associativo, ed alla Jiecessità di dar giovanile comunista italiana esperienze già ci sono e si questa nuova ottica, possono vita ad un sistema informativo economico-sociale di zona. Questo Coìisorzio, sciolto ora, tempestivamente, per au­ — non è un luogo comune. tonoma volontà delle Amministrazioni Comunali, lascia alla tratta solo di svilupparle e avere un ruolo importante: Va sottolineata in particolar modo quest'ultima scelta poi­ E' una analisi esatta della qualificarle ulteriormente. Ci oltre ad avere i loro ospiti ché è proprio attraverso la conoscenza delle realtà che si nuova Associazione Intercomunale un patrimonio di atti-. VINO TOSCANO bianco e rosso vita che può e deve essere ripreso e sviluppato. Per finire realtà. Anche qui, i giovani e sono l casi, non pochi, di fissi, possono diventare cen­ può mettere a punto una politica di programmazione dello le donne sono coloro che più sussidi che i Comuni offrono, tri aperti pr tutti i pensio­ sviluppo socioeconomico del territorio, politica in base alla ini preme citare un nuovo esempio che dimostra con quale. sensibilità le Amministrazioni Comunali hanno affrontato, subiscono le conseguenze del magari per pagare l'affitto nati del paese, che potrebbe­ e CHIANTI quale intendiamo indirizzare anche la gestione delle varie duro periodo che sta vivendo dell'appartamento o il costo ro, ad esempio, prendervi il leggi regionali di spesa (per gli incentivi all'agricoltura, al in modo associato, i problemi igienico-saiiitari, posti dallo sviluppo economico della zona. Nel 1971, cioè ben cinque il nostro Paese». del riscaldamento. E poi, i pasto caldo o portarvi a la­ turismo, all'artigianato, per gli insediamenti produttivi ecc.). soggiorni estivi, al mare ed vare i loro indumenti, o VENDITA DIRETTA IH DAMIGIANE anni prima dell'approvazione della legge Merli del 1976, ven­ «L'Empolese e la Valdelsa La Regione Toscana coti la istituzione delle Associazioni In­ ne costituito il Consorzio per la Depurazione delle acque del In montagna, a cui parteci­ semplicemente trovarvi com­ tercomunali. con le deleghe agli Enti Locali e con la legisla­ fiume Elsa, che ha avviato un'opera (costruzione di depura­ fiorentina — aggiunse Morel­ pano sempre tanti anziani. Le pagnia. E' sicuramente que­ zione di spesa, si pone all'avanguardia, a livello nazionale, tori a Poggibonsi, Castelfiorentino ed Empoli e delle fo­ li — sono caratterizzate da amministrazioni comunali si sta la strada da battere, e nel processo di costituzione dello «Stato delle Autonomie» gnature di raccordo) del valore di circa 12 miliardi. un modello di sviluppo eco­ sono poste anche l'obiettivo queste sono le linee che l'U­ attuando un vasto decentramento di funzioni amministra­ nomico che assicura alti pro­ di fornire una casa adeguata. nità Sanitaria Locale intende La qualità e genuinità sono tive e di gestione di servizi ai Comuni ed alle Associazioni, I primi lotti funzionali dei tre impianti di depurazione fitti ed anche un certo livello Giovanni Fredianl, sindaco di seguire ». asiscttrando, in tal modo, l'amministrazione attiva alla so­ dovrebbero essere completati entro il 1981. di benessere, ma produce garantite dal movimento cooperativo v Castelfiorentino. ci informa cietà civile, favorendo il rapporto diretto COÌI le varie cate­ MARIO CIONI tante contraddizioni dense dì che nell'area della ex fornace Da poco più di un anno, la gorie sociali e con le comunità locali. Quindi, anche nell'As­ presidente dell'Associazione Intercomunale effetti negativi. Nelle impre­ Balli « potranno essere rea­ « Casa Serena » di Montaione sociazione Intercomunale della « Bassa Valdelsa », devono « Bassa Valdelsa » se, c'è poco spazio per lavo­ lizzati, oltre ad un centro so­ è passata dalla gestione del- VISITATECI!! ratori qualificati professio­ ciale, anche miniapparta­ l'ONPI a quella dell'ammi­ nalmente e i giovani che e- menti per i pensionati: anco­ nistrazione comunale (è tra scono dalla scuola non rie­ ra abbiamo da prendere una poco sarà trasferita all'Unità PREZZI CONVENIENTI scono a trovare una occupa­ decisione definitiva, ma que­ Sanitaria Locale. Già molte zione rispondente alla loro sta è una possibilità da tene­ cose sono cambiate: gestione Associa- preparazione: le aziende chie­ re in seria considerazione. più democratica, con effettiva dono manodopera, mentre le Un certo numero di miniap­ partecipazione dei pensionati, scuole sfornano ragionieri, partamenti troverà posto si­ maggiori rapporti con il curamente in un edificio del mondo esterno (11 parco è a- zione geometri, maestri. E' una perto a tutti, 1 cancelli non conseguenza anche della centro storico che stiamo re­ cuperando. Nelle aree riser­ sono più chiusi), particolare mancata programmazione del cura all'assistenza sanitaria. interco­ rapporto tra istituzioni sco­ UNIPOL lastiche e mondo del lavoro. munale Ne derivano inevitabilmente ASSICURAZIONI insoddisfazione e frustrazio­ ne».

Ripartii"»*"*. % URBANISTICA PoficlallOAIt « Per le donne — interviene La Compagnia di Fiducia dei Zona n. 8 citila f»»holai*»ertt aui • ) di zona del Partito comunista Una gestione del industria italiano — i problemi si Valdelsa » chiamano lavoro nero, de­ delle Organizzazioni Produttive IVA centramento produttivo, dop­ a ih* a jltre attivili pio lavoro, tutti fenomeni territorio per agritoUurJ che contribuiscono ad abbas­ Superficie territoriale kmq. 24/. sare la qualità dell'esistenza ASSICURAZIONI IN TUTTI I RAMI e che suscitano contraddizio­ 670,41 ni tra il ruolo della casalinga città a misura d'uomo Popolazione al 31-12-1979 e • quello della lavoratrice. I Sull'altro piatto della bilan­ L'assetto del territorio non di completamento già dotate Agenzia EMPOLI - P.za Don Minzoni, 28 132.074 abitanti cia, pesano i servizi che le è lasciato all'improvvisazione. di infrastrutture, tutelare il Tel- 73254 amministrazioni comunali si Le amministrazioni comunali centro storico - e recuperare Densità abitanti kmq. sono impegnate e continuano hanno scelto da sempre — alcuni edifici in ' particolare Agenzia VINCI - Viale P. Togliatti, 17 197,01 ad impegnarsi ad assicurare. giustamente — una gestione come stiamo facendo per l'ex Tel. 500172 I servizi scoiali, per noi, non programmata che assicuri e- Convento di Santo Stefano Tasso generale della atti­ \sono semplicemente strumen­ quilibrio e razionalità, ordi­ degli Agostiniani» vità della popolazione ti per sanare situazioni con­ nata distribuzione degli in3e- Anche gli altri Comuni del- ; (censimento 1971) tingenti di bisogno o di diffi­ diamenti ed adeguata dota­ l'Empolese e della Valdelsa' coltà; sono Invece Importanti zione di servizi. fiorentina hanno approntato 1 42,86 mezzi di trasformazione, Per ciascuna cittadina, c'è necessari strumenti urbani­ momenti qualificanti di for­ un disegno preciso, con le li­ stici. Proprio per questo. COOPERATIVA mazione e di socialità». nee di sviluppo per il futuro. hanno potuto usufruire dei La spinta venuta dalle «Ad Empoli — spiega Silva­ finanziamenti previsti dal donne e la buona volontà dei no Calugi, assessore all'urba­ Piano Decennale per la casa. FALEGNAMI 7 Comuni hanno dato i loro nistica, e capolista del PCI Aree per l'edilizia economica SCUOLA AMBIENTE CULTURA frutti, anche quantitativi: per il consiglio comunale — e popolare le troviamo, ad SANITÀ dieci consultori, uno per ogni stiamo seguendo alcune di­ esemplo, a Certaldo e Castel- paese, cinque asili nido, tre rettrici che possono sintetiz­ fiorentino; a Vinci, si elabora CASTELFIORENTINO ad Empoli, uno a Castelfio­ zarsi in questi punti: mante­ adesso. Sono diffuse anche le Le Unità Programmi A presto Una rete rentino ed uno a Certaldo nere una misura della città zone per gli insediamenti (che ospitano complessiva­ che consenta condizioni di produttivi. Arredamenti mente circa duecento bambi­ umanità e vivibilità: poten­ ni). Si aggiungano le scuole Per i centri storici, siamo a Locali edilizi di nuovo chiare di attività ziare l'edilizia economica e buon punto. « Certaldo è sta­ materne, le esperienze di p^oolnre. sebbene abbiamo ESPOSIZIONE: tempo pieno. to tra i primi Ccmuni in che si diffonde già fatto molto (ci 6ono ben Toscana a preparare il Piano pronte ad più iniziative e fresche La parola d'ordine sembra nove zone comprese nei piani Via Piave, 11 essere quella della trasfor­ particolareggiato — dice il per l'edilizia economica e sindaco, Alfiere Ciampolini Tel. 0571/64069 le acque durante mazione. di un nuovo model­ popolare, sette nelle frazioni assumere logistiche lo di sviluppo economico e —. Poi, abbiamo acquisito e due nel capoluogo; sci di Palazzo Giannozzi e Palazzo CASTELFIORENTINO sociale. Si torna a parlare — esse sono in via di comple­ i servizi sportive del fiume tutto Varco lo slogan non è nuovo, ma Machiavelli, da anni abban­ tamento e tre da iniziare. donati dai proprietari, e tra rimane efficace e pieno di Neeli ultimi d'eci anni, nelle significati — di nuova qualità poco saranno pronti per of­ PRIMA DI ARREDARE LA VOSTRA CASA nel territorio culturali Elsa dell'anno aree della 167 è stato co­ frire alloggi e locali per ser­ della vita e nuova qualità del struito il 37 per cento del to­ lavoro. « Le condizioni di vita vìzi pubblici. Abbiamo acqui­ VISITATE L'Unità Sanitaria Locale si « Ad Empoli — esordisce L'Elsa — come tutti i fiumi La vivacità culturale è una tale di nuove abitazioni, e sito anche Palazzo Cionl, nel­ caratteristica della nostra zo­ sono direttamente influenzate è insediata da qualche mese Giovanna Salvadori, assessore italiani — è inquieta. Ma non da quelle di lavoro — affer­ auesto è un dato tra i oiù la parte bassa del paese, e In la nostra mostra permanente alla pubblica istruzione del passerà molto tempo, prima na. CI sono istituzioni quali­ alti in Italia: 354 alloggi sono queste settimane stiamo dan­ ed ha subito iniziato a lavo­ Comune — stiamo dando una che le sue acque possano ficate. c'è una rete di attività ma Morelli — e quindi non stati già ultimati. 323 sono in rare. Di qui a poco tempo. possono essere certo rosee. E do In appalto i lavori». Un sistemazione definitiva all'e­ tornare ad un buon livello di che si diffonde lungo tutto costruzione e 371 sono stati piano per il centro storico lo assumerà la gestione di tutti dilizia scolastica. Nell'ultima purezza e potabilità, con in­ l'arco dell'anno, ci sono an­ poi, ci sono i problemi della assegnati). Poi. ci diamo da seduta del Consiglio Comu­ dubbio vantaggio anche per che tante iniziative spontanee casa, del tempo libero; non hanno anche Vinci e Castel- i servizi sanitari del territo­ siamo all'anno zero, sicura­ fare per trasferire le indu­ fiorentino. La Regione ha di rio, non appena saranno nale abbiamo approvato il l'Arno: l'anno prossimo, in­ di gruppi ed associazioni. strie situate in centro nelle progetto per un edificio del- fatti. sarà ultimata la realiz­ mente, ed anzi possiamo dire recente attribuito a Castelfio­ sciolti i Consorzi socio-sani­ Prendiamo la musica, forse che dalle nostre parti si reg­ quattro aree predisposte per rentino più di un miliardo, iie elementari in via Val- zazione del progetto generale uno dei settori più curati. Ad gli insediamenti produttivi tari e gli Enti Ospedalieri. Ci gardena. Sono in corso la­ di depurazione che prevede ge meglio che altrove, ma tra edilizia sovvenzionata e sarà, così, un'unica direzione. Empoli c'è il Centro Busoni, occorre intervenire perchè (nelle tre nuove c'è posto per convenzionata, tra contributi vori er due scuole elemen­ un impianto a Poggibonsi. u- 90 imprese), per migliorare CONSORZIO che adesso ha in programma c'è il rischio dell'emargina­ ai privati ed all'amministra­ un unico pumo di riferimen­ tari. una materna e tre no a Castelfiorentino. il terzo la viabilità, estendere il verde to per tutti. ampliamenti nelle elementari ad Empoli, ed una lunga rete due corsi internazionali di zione di vasti strati di perso­ zione comunale: tutti ouesti delle frazioni. Due nuovi asili di collettori perfezionamento per canto, ne. Adesso, si sta pensando pubblico, valorizzare le fra­ soldi serviranno oer ristrut­

La manifestazione indetta dal Coordinamento aderente alla CGIL-CISL-UIL - E* sancito il graduale assorbimento delle migliaia di precari della 285 - Sulla sua approvazione incombe il rischio di una bocciatura - Incontro in Prefettura

Hanno manifestato in oltre dall'inizio non hanno fatto 10.000. Sono venuti da tutta mistero di credere poca in la regione la gran parte dei questa legge regionale tant'è La truffa precari della 285, « assunti » che ieri, nessun esponente negli enti locali e nelle am­ democristiano si è presentato ministrazioni dello Stato, alla all'incontro in prefettura (per alla Regione manifestazione indetta dal i comunisti c'era il compagno Coordinamento precari ade­ Imbriaco). e la difesa renti alla Federazione CGIL, I giovani hanno posto al CISL, UIL. Una fiumana di prefetto questi problemi: precari così si è riversata, ie­ hanno chiesto di farsi inter­ di Cirillo ri. a Napoli per rivendicare il prete presso il governo delle proprio diritto al lavoro, esigenze dei precari, risolte messo in pericolo da una in senso favorevole dalla leg­ Sul colossale scandalo del condotta perlomeno discutibi­ ge regionale. E domani una CRICA «Centro regionale in­ le del governo e dalla lati­ foltissima delegazione si re­ cremento cooperazione agri­ tanza di determinati settori cherà a Roma per esprimerle cola) abbiamo ricevuto dal della Regione, facenti capo direttamente. E non si com­ presidente della giunta regio­ alla DC. prende perché la legge regio­ nale Ciro Cirillo questa nota: Invece se governa il PCI nale dovrebbe essere bocciata •< Il presidente del CRICA, Difatti il commissario di governo starebbe per «silu­ dal momento che accoglie e Antonio Terracciano,peraltro fa suoi i principi sanciti nel­ non dipendente della Regione rare » la legge regionale che, Il Comune di Napoli è invece in gioni dirette dalle sinistre i residui su indicazione di una norma­ la normativa nazionale, e Campania, non ha mai rico­ cioè la legge 33. grado di programmare e di inve­ passivi sono inferiori di nove volte perto la carica di segretario tiva nazionale (la ormai fa­ stire 1.187 miliardi divisi in tre anni dell'assessore regionale ' ai mosa legge 33) sanciva la Questa obbliga ogni Regio­ a quelli accumulati dalle regioni Trasporti, avv. Paolo Correa- graduale stabilizzazione ' dei ne ed ogni ente statale a re­ ed ha ridotto i residui passivi a « bianche », Campania in testa. le. Tale incarico è stato ri­ 16.000 precari degli enti locali golarizzare l'assorbimento dei cifre irrisorie- Lo stesso avviene Non si tratta solo di efficienza; coperto dal dott. Angelo Cian­ e dei 4.000 in forza ai mini­ giovani della 285. Ed in che ci, funzionario regionale ». steri. Il condizionale, in modo? La legge 33 prevede nelle regioni « rosse ». Nelle sei re­ e questione di volontà politica. L'iniziativa di Cirillo è per­ questa vicenda ha già assun­ j che venga compilata una fettamente inutile. «L'Unità», to tutti i connotati di una graduatoria dei precari in infatti, non mai scritto che classica storia « all'italiana ». base ad una prova di idonei­ Ce anche il capolista del PCI alla Regione Terracciano — contro cui è E' d'obbligo: perché, fino ad tà che auestì dovranno so­ stato spiccato un mandato di ora, non è giunta alla Regio­ stenere. Tutte le nuove as­ cattura per falso, peculato e ne Campania alcuna comuni­ sunzioni della Regione e degli associazione a delinquere — cazione ufficiale. Insomma è un dipendente della Re­ non si sa ancora con certezza enti locali — stando sempre La Campania vuole gione: abbiamo sostetiuto in­ se la legge è stata bocciata, a questa normativa — do­ 5 lavoratori condannati a Caserta vece che fa parte, insieme al­ filtrano soltanto delle voci vrebbero attingere nella mi­ le altre persone coinvolte nel­ che anticipano un esito nega­ sura del 5 per cento da lo scandalo, dell'K entourage » tivo per la legge regionale. questa graduatoria dei giova­ Un'altra provocazione antioperaia politico dell'assessore socialde­ ni. In tal modo — sostengo­ mocratico Paolo Correale. Cosi si allontanerebbero nei no al sindacato — ridefinen­ cambiare strada CASERTA — 11 compagno ; chettaggio dei cancelli duran- dice Riccardo De Da Cirillo ci saremmo at­ tempo le prospettive di una do gli organici e qualificando I sensce tesi ben altra risposta. Ma stabilizzazione per queste l'offerta di lavoro si comincia Domenico Verde, operaio alla ! te uno sciopero per una ver- I Filippo della Commissione ne lui, né t componenti di migliaia di giovani. E si è a dare una risoosta concreta Lollini di Gricignano. consi­ | tenza aziendale. J operaia della Federazione questa come delle precedenti cosi giunti all'ultimo giorno ai giovani della 285. gliere comunale uscente e ca­ ! ? Quel giorno — afferma provinciale del PCI — in un giunte possono smentire che utile al commissario di go­ Per quanto riguarda . 1 polista. nel collegio di Caser­ J il compagno Verde — a fare clima di repressione e di la Regione, con la sua col­ verno per esprimere la pro­ quattromila che lavorano nei ta. dei candidati comunisti i il blocco dei cancelli c'erano reazione generalizzata nei ri­ pevole inerzia, ha consentito pria ' decisione. Oggi final­ ministeri iì eoverno non è in per le elezioni regionali, è ! tutti i 130 operai dell'azien­ guardi della classe operaia. che sulla formazione profes­ stato condannato insieme con da. Ma nessuno di noi ha sionale venisse imbastito un mente dovrebbe rompere il grado neanche di rispettare i Si mira ad intimidire il mo­ colossale imbroglio che ha silenzio e fare piazza pulita tempi previsti d^lla legze 33 altri quattro operai della impedito ai dirigenti azien­ vimento. Questa è. in fondo. fruttato agli organizzatori di questa ridda di voci. Ma su cui. va ricordato, i sinda­ sua fabbrica, a due mesi di dali di entrare negli stabili­ la partita che si • gioca l'8 ben sedici miliardi di lire. Un naturalmente è sulle spalle cati hanno egresso un orien­ reclusione con la condizionale. menti. Loro, piuttosto, con la giugno: il rischio grave di magistrato, il sostituto pro­ della DC che ricade la re­ tamento negativo. Per costo­ La sentenza, emessa l'altro denuncia hanno messo in pie­ uno spostamento a destra curatore Vincenzo Tufano, ha sponsabilità per questo in­ ro. in buona sostanza, il go­ giorno in prima istanza, dalla di una grave provocazione e nella conduzione del Paese. lavorato per anni per rico­ credibile tira e molla fino al­ verno prospetta decreti sepa­ seconda sezione penale del non è un caso che su cinque Perciò, come scelta qualifi­ struire la truffa. Una inequi­ l'ultimo giorno utile. Com­ rati e soluzioni differenziate Tribunale di S. Maria CV. vocabile testimonianza di co­ portamento che va di pari imputati di oltraggio, minac­ cante. i comunisti di Caser­ L'8 E IL 9 GIUGNO — ministero per ministero — riguarda una denuncia fat­ ce e resistenze, tre sono del me la DC e i suoi alleati han­ passo con quello tenuto da creando discriminazioni e ta nano indicato come capo­ no amministrato la Regione determi^iite forze politiche preaiudicando lo stesso posto ta dai dirigenti della Lollini consiglio di fabbrica ». lista alla Regione un ope­ Campania. regionali. DC in testa, che fin di lavoro. il 17 marzo 1975 per il pic- « La sentenza emessa s'in- raio >. VOTA PCI

E' accaduto a Maddaloni nel Casertano Convegno del Gruppo comunista della Camera A Valeria Proiettato Il «sacco Alinovi domenica di Paestum » Madre uccide il figlioletto Meno tasse per chi lavora il premio «Una eredità sigilli a Andersen difficile » 4 palazzi Il premio Christian Ander­ Domenica nel cinema «San­ SALERNO — Nuovi sviluot nato da poche ore: arrestata ecco le proposte del PCI sen. un concorso che annual- ta Lucia» è «tato proiettato nella vicenda del sacco ed I mente premia la più bella * Una eredità difficile >. il lizio di Paestum: il dotte CASERTA — Una donna. Ciofi avrebbe soffocato il pic­ l'attenzione dell'opinione pub­ I lavoratori dipendenti pa­ , Stato, dal cui esame è risulta* sto comporta che aumentino blica e dei mass media. Scom­ i fiaba scritta in Italia. èUtato film girato dai fratelli Ver­ Michelangelo Russo. U mi Brigida Cioffi. di 34 anni, colo a causa delle precane gano troppe tasse, ne pagano j to quanto poco il governo pen­ anche-le imposizioni fiscali. ! vinto quest'anno dalla com- gine sui cinque anni di am­ gistrato che sta condneend sposata e madre di cinque fi­ condizioni economiche della parse il piccolissimo Pasqua­ di più di ogni altra categoria si ad una seria politica di che in proporzione, sono mol­ lino Sferragatta, di appena ì pagna Valeria Alinovi, colla- ministrazione democratica a da tempo le indagini ha ir gli. è stata arrestata dai ca­ sua famiglia, che non le e a mano a mano che l'in­ redistribuzione del peso delle to maggiori per i redditi fi­ ! boratrice negli anni scorsi Napoli. Il filmato, un docu­ viato una comunicazion rabinieri delia compagnia di avrebbero permesso di alle­ pochi mesi, figlio di contadi­ flazione va avanti il reddito imposte su ceti che non sia­ no a 12 milioni annui che per ni. I carabinieri non diede­ j dell'* Unità » e attualmente mento di indubbio interesse, giudiziaria al noto costruii Maddaloni. grosso centro del vare un altro figlio. a loro disposizione si riduce no quelli che percepiscono quelli che vanno oltre questa redattrice dell'emittente te­ ripercorre le vicende cittadi- re edile Pingaro ed ha ai Casertano, per aver ucciso il Il marito della donna. Mi­ ro credito alla versione dei anziché aumentare. Da que­ uno stipendio o un salario. fatti fornita dai genitori che cifra. Nel complesso il lavo­ levisiva «Napoli 58». . ne degli ultimi cinque anni posto i sigilli a 4 palazzi i proprio figlio nato poche ore chele Merola, di 39 anni, che sta situazione bisogna uscire Dopo aver fatto passare ro dipendente ha sborsato nel e gli sforzi immensi compiuti 5 piani edificati dallo stess prima. La donna, che è ac­ è una guardia giurata ed è sospettavano un rapimento riformando" il sistema fiscale Valeria Alinovi ha vinto dagli amministratori comu­ e h trassero in arresto in­ emendamenti che anche il se­ solo 1979 la bellezza di 1500 la XII edizione del concorso. imprenditore. Tutte le oc cusata di omicìdio volonta­ dipendente della società a Mo- delle aliquote progressive, che nato ha accettato, che per­ miliardi di sole imposte sul nisti e degli altri partiti per struzioni sorgerebbero, infai rio ed occultamento di cada­ | neta » di Arpaia. piccolo cen­ sieme al nonno per simulato svoltosi a Sestri Levante. rapimento. Insomma li si ac­ colpiscono ì redditi più bassi. metteranno ai lavoratori di reddito con una fiaba intitolata cancellare, appunto, la «dif­ ti. in zone non edificabili. vere. è stai-* chiusa nel car­ tro in provincia di Bene­ Intensificando la lotta all'e­ ottenere le detrazioni, il grup­ ficile eredità » lasciata alla Nuovi colpi di scena, in n cere femminile di Caserta. vento. è stato ritenuto dagli cusava di aver venduto il Il gruppo comunista ha ri- «Come fu che la tigre mal­ piccolo. Dopo poco venne ri­ vasione fiscale. Questa l'ana­ po comunista ha presentato tese divenne regina»: si città da decenni di malgover­ lazione a quest'ultimo fatte Il corpo del piccino è stato ' investigatori estraneo alla vi- presentato le sue proposte an­ no prima laurino e poi de­ potrebbero aversi già nell trovato in un sacchetto di trovato il suo cadaverino al­ lisi e le proposte del PCI due ordini del giorno in aula che alla sesta Commissione tratta della storia di una I cenda. esposte in un pubblico incon­ quando si è parlato della leg­ mocristiano. Dopo la proie­ prossime ore: pare, infatt plastica • in -una strada di j Maddaloni è nota perché la foce dei Regi Lagni. I bilancio e finanze e andrà simpatica e divertente tigre zione c'è stato un dibattito Maddaloni. genitori furono liberati, ma tro a Palazzo Reale, nella se­ ge finanziaria. La maggioran­ non-violenta. Il premio An­ che altre comunicazioni gii pare vi sia un fiorente com­ de del gruppo regionale co­ avanti nella sua battaglia par­ durante il quale, oltre a Va- diziarie dovrebbero esser Secondo quanto accertato mercio di neonati. Mesi fa non prosciolti e la amara vi­ za li ha approvati per la par­ lamentare per alleggerire la dersen rappresenta un rico­ lenzi. Geremicca ed altri com­- I cenda è rimasta oscura. munista, nel quale hanno par­ te che riguarda la proposta di noscimento prestigioso; vi inviate ai componenti dell dagli investigatori. Brigida ' un triste episodio calamitò pressione sui redditi bassi e pagni, è intervenuto anche il Commissione edilizia del C< lato Abdon Alinovi, vice pre­ cambiare le aliquote di impo­ medio bassi. Questo non si­ hanno preso parte oltre sociologo Percy Allum. sidente del gruppo PCI della sta sulla retribuzione allegge­ ni. 1 mune di Capaccio in cario Camera. Antonio Bellocchio. gnifica che lo stato debba in­ Il film sarà adesso inserito fino al dicembre del T7 eh rendo la pressione sulle fasce cassare di meno. Se si fa A Valeria Alinovi gli augu­ nel circuito delle TV private diedero immediatamente pi della Commissione bilancio e di reddito inferiori (compre­ funzionare a pieno regime l'a­ ri e le congratulazioni dei in modo che ne possano pren­ rere favorevole alla costru finanze della Camera, e l'on. si i redditi fino a venti mi­ nagrafe tributaria che può fa­ compagni della redazione del­ dere visione il maggior nu­ zione dei 4 palazzi ora sigi] PICCOLA CRONACA Giuseppe Vignola. lioni). Ma non si è impegna­ re «i conti in tasca all'eva­ l'» Unità ». mero possibile di cittadini. lati dal magistrato. «Siamo riusciti a imporre ta per l'altra parte della pro­ sore ». se si danno poteri agli già delle detrazioni, che an­ posta comunista, di intensifi­ enti locali che hanno più ca­ IL GIORNO Via Mergeilina 148. S. Giuseppe - ' 37; Via S'mane Martini 80. Fuori- che se non sensibili sono cer­ care la lotta all'evasione e ri­ pacità dì applicare corretta­ 0?gi mercoledì 28 maggio S Ferdinando • Montecalvario: Via grotta: P.zza Marcantonio Colonna to notevoli, grazie al nostro vedere il meccanismo delle mente su scala locale sia Roma 343. Mercato • Pendino: Pozzuali: Corso Umberto 47. Mia­ impegno e alla nostra pre­ aliquote tassando di più i 1980. Onomastico: Emilio no - Secondigliano: Corso Secondi l'INVIM che l'ILOR (le impo­ «domani: Massimino). P.zza Garibaldi 11. Avvocata: senza in aula », ha esordito redditi alti. noi siamo cresciuti gitano 174. Posillipo: Via Posil- Alinovi, che ha introdotto il ste sul valore degli immobi­ P.zia Dente 71. Vicaria - S. Le- lipo 69; Via Petrarca 20. Bagnoli: ET stato il compagno Bel­ li e auelle sul reddito loca­ AVVISO ALLE renio - Poggioreale: Via Carbo- j dibattito. «Nel nostro Paese locchio, che con una detta­ SEZIONI Campi Fiegrei Pianura: Via Duca le), allora sarà possibile au­ nara 83; Staz. Centrale c.so Lue- ( d'Aosta 13 Chiaiano - Marìanella - bisogna realizzare la norma gliata relazione, ha dimostra­ con voi Le sezioni della provincia mentare le entrate dello Sta­ ci 5; P.zza Nazionale 76; Calata Piscinola: S. Marie a Cubito 441 - costituzionale — ha continua­ to come il reddito da lavoro to ed è possibile restituire devono ritirare presso la Fe­ Ponte Casanova 30. Stella: Via Chiaiano S. Giovanni: 24 maggio to—e realizzare una reale dipendente è quello che subi­ derazione i moduli relativi ai Corso S. Giovanni 268; 25 magg'o. fiducia nella possibilità di una esposizione sede Foria 201. S. Carlo Arena: Via giustizia fiscale. Questo è un sce il cosiddetto «effetto riforma fiscale che eviti le rappresentanti di lista. Marerdei 72; corso Garibaldi 218. Borgata Villa; 26 maggio. Corso S. tema che noi comunisti rite­ Giovanni 480: 27 maggio. Corso di dragaggio ». Ecco di che iniquità impositive che sono arredamenti 80121 napoli 80121 napoli Colli Amìnet: Colli Aminei 249. niamo prioritario ». FARMACIE S. Giovanni 909; 28 magg'o, Pan. cosa si tratta. Con l'aumen­ ancora molto diffuse. p.zza vittoria, 7/b via carducci- 32 SERVIZIO NOTTURNO Vomero • Arenalla; Via M. Pisci­ te dei Granili 65; 29 maggio. Cor­ II parlamento ha discusso to dell'inflazione gli stipendi Zona Chi»i» • Riviera: Via Or- celi! 138; Via L. Giordano 144; so S. Giovanni 107; 30 moggio, con ritardo sia la legge finan­ e i salari crescono per ef­ moderni tei. 081/418886 - 406811 081/417152 éueci 21; Riviera di Chiala 77; Via Merlimi 33; Via D. Fontana Corso S. Giovanni 43-bii. ziaria che il bilancio dello fetto della scala mobile. Que­ V. X.

REDAZIONE: VIA CERVANTES, 55 - TELEFONO 321.921 - 322.923 - DIFFUSIONE TELEFONO 322.544 - I CRONtSTI RICEVONO DAUE 10 ALLE 13 E DALLE 16 ALLE 2 Mercoledìi 288 maggimaggioo 1980 NAPOLI - CAMPANIA 11 Unità PPAGJ . il U8 giugno si vota per la prima volta a Napoli anche per i Consigli di circoscrizione (Hi 1 »i*+i**!•!• non VaicìTirmc* CentrCen*or° storicstoricoo :: aboliraboliree " Quartieri : con l'elezione i «bassi» e risanare diretta avranno più poteri le case fatiscenti Gestione di servìzi sociali, decisioni sull'acquisto di edifici, pareri sulle questioni più importanti della vita cit­ Circoscrizione Avvocata zione di batterci perché sia Montecalvarlo-S. Giuseppe utilizzata sia la parte sco­ tadina ed altre funzioni ancora - Per continuare sulla via del decentramento più forza alla giunta di sinistra porto. • Capolista del Partito perta che quella coperta del­ Comunista Nino Ferraluolo. la zona. Mi spiego: nella zo­ « Il problema più grosso in na cosiddetta scoperta do­ L'atto di nascita porta la nati a servizi sociali). E infi­ questa circoscrizione — ma vrebbe sorgere la cittadella data del 3 agosto 1979. In ne i regolamenti comunali. cretto in tutto il centro del­ scolastica: cioè, 1 scuola quella sera d'estate il Consi­ 11 oarere è sempre obbliga­ la città — è proprio quello media, 1 elementare. 1 asi­ glio comunale approvò il re­ torio su questioni che ìi- di far funzionare i consigli lo nido. 1 scuola materna; golamento dei consigli di guardano direttamente la vita di quartiere dal momento che in quella coperta (cioè le quartiere. Con quel voto — del quartiere: 1) acquisto, lo­ la vitalità di questo organi­ strutture del cinema Italia. espresso all'unanimità — si cazione o esproprio di com­ smo è messa profondamente dell'ex teatro Italia e il cor compì un importante passo plessi edilizi; 2) attuazione in discussione dalla latitanza pò di fabbrica utilizzato dai in avanti sulla strada del de­ dei piani di recupero e dei del gruppo democristiano o ferrovieri > dovrebbero venire centramento amministrativo. piani pluriennali; 3) adozione dalla presenza provocatoria raggruppati i servizi (il cen­ In seguito a quella decisione dei piani di sviluppo, rilascio della destra. Primo punto al­ tro civico, la condotta medi­ 1*8 e il 9 giugno prossimi, lora è quello di raggiungere ca ecc.). Un altro progetto Per quanto riguarda ì pro­ dell'igiene e possibif n-.o! delle autorizzazioni per il una maggioranza democratica getti immediati crediamo che verla solo integrando nel infatti, i napoletani elegge­ commercio fisso e ambulante, riguarda due chiese sconsa­ vada subito risolto il proble­ ranno per la prima volta in e di sinistra che faccia fun­ crate da utilizzare come bi­ quartiere 11 primo po'.ichn; creazione o spostamento dei zionare il Consiglio. Per il ma delle due sezioni munici co: modo diretto i rappresentanti mercati rionali; 4) adozione blioteca (via Duomo) e co­ pali. Colli Aminei e Stella nei venti consigli di quartiere risanamento del centro sto­ me luogo di ricreazione (For­ A Chiaia Posillipo S. Ferdi­ dei dispositivi per il traffico rico vanno utilizzati 10 mi­ S. Carlo Arena. Bisogna po­ in cui è suddivisa la città. Le e la viabilità; 5) rilascio, te- cella) ». tenziarle perché non sono in nando il capolista è Genna circoscrizioni così avranno la liardi stanziati dalla CEE voca e annullamento delle per i bassi ». Laura De Flaviis è la ca­ grado di soddisfare le esi­ ro Dell'Aquila: «Osserviamo legittimazione del consenso concessioni edilizie; 6) pro- polista alla circoscrizione genze dei quartieri ». tutta la zona del auartiere- popolare. E potranno opera­ grammazone per la costru­ Nella circoscrizione Pendi­ Stella-S. Carlo Arena-Colli Luca Pinto è il capolista a S. Ferdinando la prima co re, innanzitutto, con poteri zione degli edifici scolastici; no-Mercato i capilista sono Aminei. di Vicaria-S. Lorenzo. sa per cui battersi è quella più ampi di quelli finora e- 7) destnazione degli immobi­ Antonio Ferrara e Agostino « Un problema grosso per « Due sono ì grandi terni di ottenere il mercatino a sercitati. li comunali che si trovano Settembre. Antonio Ferrara noi è costituito dalla vastità su cui ci batteremo: la casa S. Anna di Palazzo; a Ch.aia « I consigli di quartiere e nel quartiere. lavora all'Aeritalia. « I pro­ della circoscrizione, nomila e l'igiene e sanità. Prima di che si utilizai la struttura il regolamento sono frutto del­ getti dei comunisti sono pa abitanti sono veramente tutto "bisogna ottenere la de e\ IPAB. oggi affittata a un Di maggior rilievo, natu recchi. Uno riguarda il cam­ troppi per un solo consiglio finizione di piani di ristrut­ istituto religioso per un.i la Giunta Valenzi» sostiene il Talmente, le funzioni delibe­ compagno Vincenzo De Pal­ po ARAR in via Cosenza, di quartiere. Pensiamo per­ turazione del centro; solo scuola materna: a Po-,ilhpo ma che nella passata ammi­ rative. I consigli di quartiere la zona per servizi più gros­ ciò di batterci perché i tre così potremo risolvere il la completa ristruttura?..onc nistrazione ha ricoperto l'in­ decideranno autonomamente sa di Napoli. Abbiamo inten­ quartieri siano scorporati. problema casa La questione del Parco Virgiliano ^ carico di assessore al De­ nell'ambito del territorio £i centramento. « Le circoscri­ loro competenza su: a) Pa­ zioni diventeranno il centro trimonio comunale (acquisto decisionale su importanti ar­ e locazione di immobili per gomenti. I cittadini avranno uffici di quartiere, scuole, Vomero e zona nord: una sede concreta dove far biblioteche, ecc.. e l'assegna­ sentire e pesare la loro vo­ zione a privati o enti di loca­ lontà ». li, aree, ecc.); b) Attività Ma quali sono i reali poteri sportive e scolastiche (utiliz­ sport e tempo libero dei consigli di quartiere? Il zazione degli impianti sporti­ vi del quartiere, gestione del­ regolamento approvato dieci la refezione scolastica con mesi fa definisce i campi l'esecuzione delle relative ga­ d'azione. Le funzioni fonda­ re d'appalto, gestione desìi i problemi da affrontare mentali sono tre: potere con­ asili-nido e istituzione delle « Il problema che i comu­ no Quagliotti. «Il problema sultivo (si tratta cioè di e- biblioteche); e) Concessione nisti del Vomero affronte­ che affronteremo per primo sprimere pareri e formulare di suolo puhhlico (concessi^ ranno prima di ogni altra — dice Quagliotti — è quello proposte all'Amministrazione ni permanenti o temporanee cosa è quello del recupero sanitario. Secondigliano e comunale); deliberativo (le per l'occupazione di strade, dei beni culturali e ambien­ sede di una unità sanitaria decisioni vere e proprie su piazze e zone verdi): d) La­ tali. L'elenco è lungo ». A locale: il consiglio di quar­ determinati argomenti) e ge­ vori pubblici (programma dei parlare è Antonio D'Urso, ca­ tiere deve fare in modo che lavori di manutenzione e ap­ polista comurista della Cir­ al più presto possibile essa stionale (rigup.rda la gestione palti per la manutenzione o coscrizione Vomero. « Voglia­ possa essere utilizzata dai dei servizi comunali). per la costruzione di fdifici. mo destinare all'uso pub­ cittadini. Per esempio si Ecco come si voterà blico Castel 3. Elmo: creare Esaminiamole tutte e tre. strade o fognature del quar­ può cominciare con il recu­ Ai napoletani l'8 giugno verrà consegnata senterà. Non sono previste Giunte esecutive. Partiamo dal potere consulti­ tiere; e) Ieiene e sanità (in­ un parco pubblico alle pen­ pero dell'ex istituto Maglio­ nel seggio una quarta scheda, di colore Ogni consiglio, però, potrà nominare com­ vo. Il consiglio di quartiere terventi nel quartiere), attivi­ dici del Castello; ristruttu­ ne dal momento che oggi la rosa, in aggiunta a quelle per il Comune missioni, gruppi di lavoro, comitati di ge­ esprime pareri e formule tà gestionali, infine, le Cir­ rare !a Floridiana. rendere gente è costretta ad affollar­ Ut- - mt gin,-,,] - (grigia), la Provincia (gialla) e la Regione stione ai quali potranno partecipare non proposte sia di propria ini­ coscrizioni potranno gestire patrimonio pubblico Villa si in due stanzette della (verde). E' la scheda per eleggere il con­ solo gli eletti, ma tutti i cittadini interes­ ziativa che su richiesta della direttamente asili-nido, scuole Lucia, recuperare edifici fa­ condotta medica ». « Noi a siglio di quartiere. Su di essa il simbolo del sati alla vita democratica del quartiere. Amministrazione comunale su tiscenti per utilizzarli a sco­ Miano lavoreremo fra l'altro dall'amministrazione comuna­ materne, biblioteche e strut­ po sociale ». sisca un'area demaniale del PCI occuperà il tradizionale posto in alto a " « Per proseguire sulla strada del reale qualsiasi problema che inte­ ture culturali e per il tempo a realizzare 11 nostro pro­ le; bisogna gestire circa set­ ministero della Difesa che e sinistra. Quante preferenze si possono espri­ decentramento — sostiene il compagno Enzo ressi l'attività del Comune. Il capolista comunista del getto che riguarda le attrez­ temila abitazioni fra quelle possibile attrezzare per lo Serio, della segreteria cittadina del PCI — è libera, i servizi assistenziali zature sportive: c'è già una mere? Una sola nelle circoscrizioni dove si Ma il parere della Circosc~i- sociosanitari e di medicina consiglio di quartiere di Are- da abbattere e ricostruire, e sport. eleggono quindici candidati (Pianura, S. necessario che venga riconfermata' a Napoli zion diventa obbligatorio nella è Domenico Miele. delibera che destina 130 mi­ quelle da ricostruire ex-novo ». l'Amministrazione democratica di sinistra. preventiva, vigilanza annona­ la mq. a un centro polifun­ Il problema della casa è an Pietro a Patierno. Chiaiano, Piscinola- quando si tratta di argomenti ria, mense comunali, servizio « Per noi si tratta di battersi S. Pietro a Patierno. capo­ che quello di Chiaiano dove Marianella): due preferenze in tutte le altre In questi anni è stato iniziato un discorso di interesse generale, come il j su due problemi principal­ zionale con una piscina, un lista Salvatore Parisi, ha lo il capolista è Biagio Vaccaro. nuovo sul terreno della partecipazione che bilancio preventivo, i criteri l di nettezza urbana e fognatu­ campo di calcio, di palla­ circoscriziori con venti e venticinque can­ re. servizio affissioni. mente: il recupero delle zone stesso problema. « Saranno « In consiglio di quartiere ab­ didati. deve proseguire anche per i prossimi cinque generali di realizzazione e ' degradate, via Pigna e Due volo ecc.». dice Raffaele Au­ abbattuti oltre 800 vani per biamo vinto la DC e sono Il meccanismo elettorale è lo stesso usato anni ». gestione dei servizi comunali. Porte Arenella. e quello di rino capolista della Circo­ ricostruirne oltre 2mila. Non stati approvati i piani della Nelle liste del PCI di quartiere sono pre­ il piano regolatore generale, l attrezzature spazi abbando­ scrizione. sarà facile gestirli senza una 167 che prevedono oltre 2 mi­ per il Comune; si applica cioè il principio piani particolareggiati e di della proporzionale. Successivamente i venti senti trentatrè candidati indipendenti e in Servizi a cura di: nati per lo sport e il tempo Arcangelo Ciminiello è ca­ maggioranza di sinistra per­ la vani per 1-senzatetto. Ci dieci circoscrizioni altrettanti rappresentanti zona e le convenzioni urba­ libero. Possiamo anche indi­ polista della circoscrizione Pi- chè la DC ha già avversato batteremo perchè il 20*7 sia consigli di quartiere eleggeranno ciascuno nistiche (in particolare le o- un Presidente (finora si era chiamato Ag­ di PdUP-MLS. Dove irvece non sono rap­ Maddalena Tulanti care quali: i valloni S. An­ scinola-Marianella. « Da noi i piani in sede di consiglio. destinato a cooperative di giunto riol Sindaco) che presiederà e coor­ presentati, PdUP e MLS hanno invitato a pere di urbanizzazione e la tonio per esempio e le aree il problema più grosso è quel­ Una battaglia che ha già da­ proprietà indivisa, cioè che dinerà i lavori dell'assemblea e la rappre­ votare i candidati comunisti. localizzazione di edifici desti­ Luigi Vicinanza limitrofe di Rione Alto ». lo dei senza-tetto. Il nostro to qualche frutto è quella per non si possono vendere; que A Sccondigliano i capilista è un quartiere che rientra nei le attrezzature sportive: vo­ sto per impedire ogni spe­ sono due. Emilio Lupo e Di­ piani di recupero approvati gliamo che il comune acqui­ culazione ».

SCHERMI E RIBALTE Area industriale: "«*•" -»^*tt." » !*t**J ALCYONE (Via Lomonaco, 3 - PLAZA (Via Kerbaker, 2 • Tele­ CORALLO (Piazza G. B. Vico - «Aiutiamo il Comune Tel. 406.375) fono 370.519) Tal. 444.800) Mezzogiorno e mezzo di fuoco, Un uomo da marciapiede, con Kramer contro Kramer, con D. VI SEGNALIAMO G. Wiloper - SA D. Hoffman - DR (VM 18) Hoffman - S AMBASCIATORI (Via Crispi, 23 ROXY (Tel. 343.149) DIANA (Via L. Giordano • Tele­ fono 377.S27) « Il tamburo di latta» (Abadir) Tel. 6S3.128) Qua la mano, con A Ce emano - a salvare le fabbriche» Il declive con la faccia di Bo- E Montesano SA Il cacciatore, con R. De Niro - «Il laureato» (Amdeo) gart (Prima). DR (VM 14) A S. Giovanni i comunisti SANTA LUCIA (Via S. Lucia, 69 EDEN (Via G. Sanfelice - Tele­ nostra zona abbiano un fu­ ARISTON (Tel. 377.352) Tel. 415.572) fono 322.774) sono soprattutto impegnati turo. L'amministrazione ha k » *:, Kramcr contro Kramcr. con D. .**«, Pane burro e marmellata, con La zia di Monica ad attuare i piani di recu­ già fatto una variante per CINE CLUB Hoffman - S >^3T^.^L\S^>J TEATRI E. Montesano - C EUROPA (Via Nicola Rocco, 49 - pero che prevedono il risa­ impedire la delocalizzazione Kramcr contro Kramer, con D. ARLECCHINO (Tel. 416.731) TITANUS (Corso Novara. 37 - Te­ Tel. 293.423) namento di due vecchi ca­ della Cirio, della Mobil e del- CILEA (Tel. 03Ó.265) Hoffman - S Polpette, con B. Murray - C lefono 268.122) sali. Ne parliamo con Luigi TIRE. Ora ci sono trattative Riposo Riposo EMBASSY (V.le P. De Mura, 19 AUGUSTEO (Piazza Duca d'Ao­ Monique un corpo che brucia Atripaldi e Raffaele Zinno. in corso con il governo per NA BABELE THEATRY (Salita GLORIA « A » (Via Arenaccia, 250 Tel. 377.046) sta - Tel. 415.361) Trinità degli Spagnoli, 19) Tel. 291.309) candidati (il primo è capo­ la Navalsud. la Vetromecca- Chiuso Mangiati vìvi, con J. Agren - PROSEGUIMENTO The dragon lista) al consiglio di quar­ j nica. la Decopon, la SNIA. li nuovo Te«tro Contro p-e- MAXIMUM (Via A. Gramsci, 19 DR (VM 18) GLORIA « B » (Tel. 291.309) tiere. «Saranno abbattuti e j II consiglio di quartiere deve seita Rosario Crescenzi in: Tel. 682.114) CORSO (Corso Meridionale • Te­ PRIME VISIONI Il trucido lo sbirro, con T. M"- ricostruiti circa ottocento ap­ « Na Babele »: prove psr una Lulù, con A. Benncnl - OR ì far sentire la sua voce an- lefono 339.911) ACANTO (Via Augusta • Telefo­ lisn - C (VM 14) messa in s;en3. Feriali ors 19 (VM 18) partamenti. Si tratta della . che su questi problemi. Bar- Taxi driver, con R. Dì N.ro - LUX (Via Nicotera, 7 - Telet. Fastivi e prefestivi ore 20. MICRO (Via del Chiostro - Tel. no 619.923) zona più vecchia del quar­ j ra rientra nei piani di recu- DR (VM 14) 414.823) POLITEAMA (Via Monte di Dio 320.370) L'incredibile Hulk, con B. Bixby tiere, dove le case sono del ! pero; circa seimila abitazio- Goldrake l'invincibile, con R. Tel. 401.664) Nosieratu DELLE PALME (Vicolo Vetreria - A tutto inadeguate ». fin pro­ j ni da abbattere e ricostruire H3rr.son - 5M R.P050 Tel. 418.134) NO K1NO SPAZIO ALLE GINESTRE (Piazza San Vi­ MIGNON (Via Armando Diaz - blema grande è anche quìllo o risanare: dal corso Sirena, SAN CARLO Qua la mano, con A Ce.'enrano. di 650 milioni. Mille loculi Rassegna cinema fantastico e tale - Tel. 616.303) Tel. 324.893) del traffico. « Abbiamo un a piazza Crocella e altre». teressati di questo organismo. Ora 1S: K II cordovano», di E Montesano SA teatro comico. Ore 13-20,30-23: Kramer contro Kramer, con D. Il dolce tepore del tuo ventre progetto di variante per il centrali, centoventicinque a Per quanto riguarda ì no­ Pstrsss : « Pour six danseur », La maschera di cera (1953). EMPIRE (Via P. Giordani - Tele­ TRIPOLI (Tel. 754.05.82) tracciato tranviario del cor­ j A Ponticelli i capolista so- ridosso della Congrega S. An­ stri programmi innanzitutto fono 681.900) Hoffman - S di Lazì.n: e < Rita », di Don.- Ore 19.45-22,15: Intervallo mu- Diventa principessa so. che risolverebbe il traffi­ I no tre: Luigi Manna. Gio- na. L'altro problema di cui ci proponiamo di riuscire a ietti. s cale con Gabriella De Carlo Ecco noi per esempio, con A. ADRIANO (Tel. 313.005) j vanni Squame e Lino Liguori. Kramer contro Kramer. con D. co del TO^r. L'altro grande dovrà occuparsi il consiglio coprire il fabbisogno della SANCARLUCCIO (Via San Pasqua­ CIRCOLO CULTURALE PABLO Celen'ano - SA (VM 14) ALTRE VISIONI problema — aggiungono — Lino Liguori. indipendente: è quello che riguarda i piani fascia dell'obbligo? E' già le a Chiaia. 49 - Tel. 405.000) NERUDA (Via Posillipo 346) EXCELSIOR (Via Milano - Tele­ Hoffman - 5 ASTRA (Tel. 206.470) è quello igienico-sanitario. I « Il primo problema da af- di recupero: 633 famiglie di progettata una scuola me­ R POSO RlDOSO fono 263.479) ITALNAPOLI (Tel. 685.444) La città delle donne, di F. Fei- Sono state ristrutturate due • frontare nel nostro quartiere corso Ferrovia, un totale di dia. una elementare è quasi SANNAZARO (Via Chiaia RITZ D'ESSAI (Tel. 218.510) Non pervenuto 15 30 18 30 22.30 Dal lini - DR (VM 18) C'eravamo tanto amati, con N. condotte fognarie: ma biso­ è l'ampliamento del cimitero. 25.900 abitanti: da aggiunge­ finita. Un altro obiettivo è Tel. 411.723) Alice's Restaurant, con A. Ga- FIAMMA (Via C. Poerio, 46 - Ormai quello vecchio è del R poso AVION (Viale degli Astronauti • Manfredi - SA gnerà rifare tutta la rete ». re ai 2.450 abitanti della 167». quello di far diventare il cen •r.-e - DR Tel. 416.983) Tel. 741.92.64) tutto insufficiente: siamo co­ « A Poggioreale ci serve SAN FERDINANDO (Piazza Tea­ Olocausto degli zombi LA PERLA (Tel. 760.17.12) ! tro direzionale il coordinatore tro S. Ferdinando - T. 444.500) SPOT Kramer contro Kramer, con D. Profezia, con T. Shire - DR Giuseppe Cirella è invece stretti a portare i nostri de­ innanzitutto una maggioran­ di vari servizi come il cen R poso Cui de sac, con D. P e^ss.^ce - FILANGIERI (Via Filangieri. 4 - Hoffman - S (VM 14) I il capolista della circoscrizio­ funti in altri cimiteri o a za — dice Raffaele Raiola tro civico, l'unità sanitaria lo TEATRO TENDA PARTENOPE SA (VM 14) Tel. 417.437) AMEDEO (Via Matracci, 69 - MAESTOSO (Via Mcnechini, 24 ne di Barra. «Nostro primo metterli tutti insieme in una capolista di quella circoscri­ cale: e naturalmente è nei (Nuova Sede lato Palasport • Qualcuno volò sul nido del cu­ Tei. 680.266) Tel. 7523442) j compito deve essere quello sola nicchia. Il nostro pro­ zione — per battere l'assen­ nostri programmi la co=.tru Tsl. 760.03.33) culo. con J. N.cho.son - DR Il laureato, con A. Banc.-oft - S Sex moon | getto prevede l'utilizzo di cir­ CINEMA PRIME VISIONI (VM 14) di collaborare con il Comu­ teismo degli altri partiti che zione dell'asilo nido previsto P. DOSO AMERICA (Via Tito Angelini. 2 • MODERNISSIMO (Via Cisterna ne perché le fabbriche della ca 6.000 mq. per una spesa si sono completamente disin­ ne! nostro quartiere •>. AUDITORIUM ABADIR (Via Paisiello Claudio - FIORENTINI (Via R. Bracco, 9 - Tel. 248.982) Tel. 310.062) Tel. 377.057) O-: ì 3 Co-ce-'o co-s : Tel. 310.483) La terrazza, con E. Scola - SA Sindrome cinese, con J Lem­ li tamburo di latta, con D. Ber.- Riposo ARCOBALENO (Via C. Carelli, 1 mon - DR nei DR (VM 14) CINEMA OFF D'ESSAI METROPOLITAN (Via Chiaia • Tel. 377.583) PIERROT (Via Provinciale Otta­ ACACIA (Tel. 370.871) Tel. 418.880) Porno intime relazioni viano - Tel. 75.67.802) CINETECA ALTRO Pane burro e marmellata, con «L'Italsider resta: ora Il gioco degii avvoltoi, con J. ARGO (Via A. Poerio, 4 - Tele­ Il signore degli anelli, d R. R poso E. Mor.tesano - C "1 C=:!"ns - DR fono 224.764) Bafcshi - DA Il dolce tepore del tuo ventre POSILLIPO (Via Posillio «6 - AZALEA (Via Curoan», 23 - Tele­ Te!. 76.94.741) fono 619.280) Romanzo popolare, con U. To- la nostra lotta è per Vizio in bocca, con A. Arno - gr.azzi - SA SE NON SAPETE COS'È' L'ORRORE ED ANCHE SE LO SAPETE... S (VM 1S) QUADRIFOGLIO (Via Cavalle»eri BELLINI (Via Conte dì Rovo. 16 Tel. 616925) SIATE PREPARATI ! Tel. 341.222) » Vieni vieni voglio fare l'amore cambiare la zona flegrea Il pupazzo con le, con S. Scott - 5 (VM BERNINI (Via Bernini, 113 - Te­ 18) tano 377.109) Sergio Lodato, venticinque l anziani con attrezzature spor- Il cavaliere elettrico, con R. VALENTINO (Tel. 767.85.51) anni, capolista per il PCI nel­ • Uve. cinema e teatro, e il risa- »*ÌÌ AUGUSTE© •„«.! Radf^-d - S Pomo nude look la circoscrizione di Fuorigrot- t namento di Soccavo Vecchia. CASANOVA (Corso Garibaldi • VITTORIA (Via Pitticeli!, S • Te- ta. j Alcune strade non avevano Tel. 200.441) lefono 377.937) l « Il nostro quartiere è quel­ i nemmeno la rete idrica; molte La zia di Monica Un poliziotto «comodo - DR lo che si dice "intermedio": 1 non erano comunali, vale a ROBERT HERMAN JANET AGREN non periferico cioè, non ghet­ dire erano sprovviste di illu­ to. ma nemmeno centrale. Ci minazione. non erano pavi­ sono si strutture tipo RAI. mentate Qualcosa è stato già i Università o CNR. ma sono fatto: quest'ultmio problema I i i completamente estranee alla per esempio è stato risolto ma MANGIATI > i vita della gente di Fuorigrot- tanto ancora c'è da fare e su ta. Qual è il problema più questo intendiamo batterci ». grosso che 1 comunisti si pro­ Augusto Santojanni è il ca­ I programmi pongono di affrontare? Quel­ polista del partito a Piaura: lo della casa. La vecchia par­ x II quartiere dove l'abusivismo te del quartiere (via Grotta riguarda 40 mila vani e dove A Pianura, cioè dell'unica ne un impianto di depurazio­ di Napoli 58 Vecchia, via Calise...) risale le due zone, la vecchia e la strada che mette in comunica­ ne delle acque del sottopro- agli Inizi del secolo con i ser­ nuova, sono del tutto separa­ zione con la città: la costru­ dotlo "cokeria" «cioè l'eliml- - IVAN RASSIMOV vizi igienici all'esterno: a que­ te. rovare un equilibrio fra le zione di un centro polivalen­ nazione dell'ammoniaca e di sto c'è da aggiungere che u- due parti, questo il nostro te altri prodotti chimici): in fa­ PAOLA SENATORE ME ME LAI MAG FLEMING no dei compiti del consiglio compito. La zona nuova è pri­ Aurelio Fiscella è il capo­ se di realizzaizone è l'inter- di quartiere sarà quello di co­ va di fogne, è mal collegata, lista a Bagnoli. « ui da noi cettatore delle r.cque nere & -..— MELFERBER ORE 16: Film; 17,30: Noi altri giovani: 18: Ultime notizie: struire un centro polivalente non ha strade. La vecchia è il problema è di far convivere \ Coroglio che le trasporta nel Regi* d. UMBERTO LENZI 18.10:Film (1. tempo); 18.50: Ultime notizie; 19: Film per attrezzature sportive». fatiscente, senza servizi. Con i l'Italsider con il quartiere. La collettore di Cuma con l'im­ r IÉ !••• mi'ir UTOU oamiTnatvti maK*r-*mmm (2. tempo) 19,40: I diritti ' delle donne con Silvana « Cambiare volto al quartie­ piani di recupero abbiamo la battaglia di quanti volevano pianto di depurazione; biso­ fAsnuacas t* - ~ Piscopo, Angela Ruggiero (ginecologa). Carla Capaldo re. Questo l'obiettivo del co­ possibilità di risanare 580 vec­ la delocalizzazione della fab­ gna realizzare il nuovo im- (FLM). Serena Mannaro (avvocato); 20.15: TG sera; munisti a Soccavo-Traiano — chi appartamenti, cioè di ab­ brica si è basata soprattutto i pianto di pompagigo delle *-©• 20,45: Film; 22: Play lime; 22,^: Tribuna, politica: dice Vittorio Rizzi — i nostri batterli e di ricostruirli. Cio­ sull'inquinamento che essa ! que nere di Bagnoli: ultimato 23: Antologia del calcio italiano; 23,40: TO sera (replica). progetti riguardano fra l'altro nonostante resteranno da af­ provoca. Il problema esiste ma non attivato il col lettor» VihiHlU Al MiNuUl DI ANNI 18 la costruzione di un centro so­ frontare altri problemi: il pro­ ma è passibile controllarlo. di via Cattolica. I fumi "rei- cioculturale per giovani t lungamento di via Cinzia fino ì Per esempio è già in funzio si" sono spanti».