GIORNIGIORNI DELLADELLA MM EE MM OO RR II AA EE DD EE LL

Comune di RR II CC OO RR DD OO Bagni di

Comune di Barga

Comune di

Comune di

Comune di

Comune di Castelnuovo di Garfagnana

Comune di Castiglione di Garfagnana

Comune di www.provincia.lucca.it/scuolapace

Comune di calendario iniziative Comune di in provincia di Lucca

Comune di

Immagine tratta dalla Mostra “Anne Frank una storia attuale ”

Comune di Montecarlo

Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di

Villa Collemandina - [email protected] - 0583 417481 info: PREFETTURA DI LUCCA gennaio e febbraio - Tassignano, Polo culturale Artémisia 27 gennaio ore 11.00 - Lucca, Palazzo Ducale - Galleria delle Statue Nel periodo delle iniziative sarà disponibile uno scaffale di promozione alla lettura sulla Shoah

Consegna medaglie concesse dal Presidente della Repubblica agli eredi di due internati nei campi Info: Comune di Capannori - 0583 428335 - [email protected] ______PROVINCIA DI LUCCA - COMUNE DI LUCCA COMUNE CASTELNUOVO GARFAGNANA - UNIONE COMUNI GARF.NA 18 gennaio - 11 febbraio - Lucca, Palazzo Ducale - Sala del Trono 28 gennaio ore 10.00 - Castelnuovo di Garfagnana, Cinema Eden Mostra Anne Frank una storia attuale realizzata dalla Anne Frank House di Amsterdam Proiezione film Il labirinto del silenzio (di Giulio Ricciarelli, 2015) promossa dall’ Ass. Legislativa Regione Emilia Romagna. Inaugurazione 18 gennaio ore 17.30 Info: Comune Castelnuovo Garf.na - 0583 6448315 - [email protected] (Sala Accademia I) con il monologo Vivere ancora con Simona Generali. Orari: lun - sab 9.00 - 19.00 ______COMUNE DI CASTIGLIONE DI GARFAGNANA 19 gennaio ore 16.30 - Cerasomma - Biblioteca Paolo Procaccia e Luciana Pacifici 30 gennaio ore 11.00 - Castiglione di Garfagnana, Palazzo Comunale - Sala Consiliare Laboratorio di lettura sulla Shoah a cura dell’Istituto Storico della Resistenza ______Incontro con Settimio Tassoni , reduce del campo di concentramento di Essen ______23 gennaio ore 10.00 - Fornoli, Parco della Pace 25 marzo - 18 aprile - Castiglione di Garfagnana, Palazzo Comunale Il futuro negato Cerimonia provinciale a memoria delle bambine e dei bambini ebrei deportati Anne Frank una storia attuale Inaugurazione 25 marzo ore 18.00 In collab. con Provincia di A seguire - Scuola Primaria di Fornoli Incontro con gli studenti In collab. con Comune Bagni Lucca e Istituto Storico della Resistenza di Lucca, IC , sostegno Comit. Prov. ANPI ______maggio (date da definire) - Castiglione di Garfagnana, Palazzo Comunale 25 gennaio ore 10.00 - Lucca, Auditorium Fondazione Banca del Monte Mostra Nel vento e nel ricordo: storie di bambini ebrei della Shoah in provincia di Lucca Proiezione film Il labirinto del silenzio (di Giulio Ricciarelli, 2015) ______Info: Comune di Castiglione G. - 0583 699111 - [email protected] 25 gennaio ore 17.30 - Viareggio, Villa Argentina ______L’incredibile storia di Guglielmo Lippi Francesconi, autore del primo manifesto del Car- COMUNE DI COREGLIA ANTELMINELLI nevale di Viareggio Progetto di Franco Anichini, Bianca Maria Scirè, Giuliano Olivi 27 gennaio ore 11.00 - Ghivizzano, Istituto Comprensivo Con il Patrocinio del Comune di Viareggio Incontro con Settimio Tassoni , reduce del campo di concentramento di Essen In collaborazione con ______Istituto Comprensivo di Coreglia 26 gennaio ore 15.30 - Lucca, Centro Storico Info: Comune di Coreglia- 0583 78152 - [email protected] Percorsi della memoria visita guidata ai luoghi simbolo della memoria storica cittadina ______26 gennaio - 11 febbraio - Lucca, Palazzo Ducale - Sala Accademia II COMUNE DI FORTE DEI MARMI Mostra Nel vento e nel ricordo: storie di bambini ebrei della Shoah in provincia di Lucca 23 gennaio ore 10.00 - Forte dei Marmi, Auditorium Scuola “Ugo Guidi” Proiezione film L’isola in via degli uccelli Inaugurazione 26 gennaio ore 10.30 Sala Maria Luisa. Orari apertura: dal lunedì al sabato 9.00 - 19.00. ______27 gennaio - Lucca, Cantiere Giovani 24 gennaio ore 8.15 - Forte dei Marmi, Auditorium Scuola “Ugo Guidi” ore 17.30 Tanti Olocausti incontro con Marco Vignolo Gargini e Cristina Lattanzi Proiezione film Jacob il bugiardo ______ore 21.00 Proiezione tratta da A forza di essere vento. Lo sterminio nazista degli zingari 25 gennaio ore 10.30 - Forte dei Marmi, Auditorium Scuola “Ugo Guidi” Organizzano CeSDoP, CeIS Giovani e Comunità in collab. con Il Giardino di Marinella Omaggio alle donne della Resistenza versiliese Intervento di Giovanni Cipollini ______27 gennaio ore 10.30 e 21.15 - Lucca, Auditorium San Romano 26 gennaio ore 10.15 - Forte dei Marmi, Auditorium Scuola “Ugo Guidi” Per non dimenticare Musiche, poesie, canti ebraici. A cura Ass. La Luna , regia Emiliana Paoli Narrazioni a cura della Compagnia La piccola bottega del Musical . Regia di Claudia Bellina ______28 gennaio ore 17.30 - Lucca, Palazzo Ducale - Sala Accademia I 27 gennaio ore 10.15 - Forte dei Marmi, Auditorium Scuola “Ugo Guidi” Porrajmos, una storia dimenticata In collaborazione con Il Giardino di Marinella Recitazione e lettura di testi, poesie, testimonianze a cura del Laboratorio Teatrale della Scuola ______3 febbraio ore 17.30 - Lucca, Palazzo Ducale - Sala Maria Luisa 2 febbraio - Fossoli e Carpi (MO) Presentazione libri I luoghi della memoria in provincia di Lucca , a cura dell’ISREC Lucca Visita all’ex Campo di Fossoli e al Museo al Deportato di Carpi ______8 febbraio ore 17.30 - Lucca, Palazzo Ducale - Sala Maria Luisa 16 febbraio - Milano Presentazione libro Romanzo per la mano sinistra di Giancarlo Micheli Visita al Memoriale della Shoah e al Binario 21 In collaborazione con I.I.S. Chini - Michelangelo ______10 febbraio ore 17.30 - Lucca, Real Collegio febbraio (data e luogo da definire) Il Giorno del Ricordo Musica, parole, poesie in ricordo di Sergio Endrigo , esule istriano Il Giorno del Ricordo Incontro con gli studenti ______

11 febbraio ore 17.00 - Lucca, Palazzo Ducale - Sala Maria Luisa 7 - 22 marzo - Forte dei Marmi (sede e orario da definire) Presentazione libro In silenzio. Da Firenze alla strage di Treuenbrietzen di Mario Cristiani ______Mostra Anne Frank una storia attuale In collab. con Provincia di Lucca e ISREC Lucca febbraio/marzo - quartieri di Lucca Info: Comune di Forte dei Marmi - 0584 280294 - [email protected], Liceo Scientifico Michelangelo Iniziative di approfondimento sul tema dell’Esodo e del confine orientale italiano - 0584 80019 - [email protected] ______

5 marzo - Milano ______COMUNE DI GALLICANO Visita al Memoriale della Shoah e al Binario 21 COMUNE DI GALLICANO 13 - 20 gennaio - Gallicano, CIAF - Piazzetta San Giovanni Info: Provincia di Lucca - 0583 417481 - [email protected] ______Mostra Shoah: l’infanzia rubata la negazione dei diritti dei bambini ebrei In collaborazione con COMUNE DI BAGNI DI LUCCA Associazione Culturale L’Aringo ______27 gennaio ore 10.00 - Bagni di Lucca, Teatro Accademico 21 gennaio ore 17.00 - Gallicano, CIAF - Piazzetta San Giovanni Il Giorno della Memoria riflessioni di studenti scuole primarie In collab. con IC Bagni di Lucca ______Presentazione libro Gallicano in guerra di Moreno Maffucci (Tra le Righe libri Ed.) ______15 febbraio - 5 marzo - Bagni di Lucca, Circolo dei Forestieri - Sala Rosa 27 gennaio ore 11.00 - Gallicano, Cittadella Scolastica Mostra Nel vento e nel ricordo: storie di bambini ebrei della Shoah in provincia di Lucca Proiezione film Corri ragazzo corri (di Pepe Danquart, 2013) In collaborazione con Istituto Inaugurazione 15 febbraio ore 10.30. apertura: lun - sab 9.00 - 12.00, pom. su prenotazione Comprensivo di Gallicano ______Info: Comune di Bagni di Lucca - [email protected] - IC Bagni di Lucca - 0583 87394 27 gennaio - 4, 11 febbraio ore 21.00 - Gallicano, Auditorium Guazzelli 805625 - [email protected] ______Stelle di stoffa gialla rappresentazione teatrale a cura della Compagnia Teatrale La Ribalta

COMUNE DI BARGA Info: Comune di Gallicano - 0583 73071 - [email protected], [email protected] 27 gennaio - Barga, Istituto Superiore di Istruzione - Via dell’acquedotto ______COMUNE DI MASSAROSA Il Giorno della Memoria Gli studenti ricordano Giovanni Palatucci In collab. con ISI Barga ______26 e 27 gennaio ore 10.00 - Massarosa, IC Armando Sforzi e Massarosa 1 9 marzo - 2 aprile - Barga, Museo “Le stanze della memoria” - Via di mezzo L’applicazione delle leggi razziali nelle scuole Le conseguenze delle leggi razziali nelle scuole Mostra Nel vento e nel ricordo: storie di bambini ebrei della Shoah in provincia di Lucca In collaborazione con ANPI Massarosa Info: Comune di Barga - 0583 724791 - [email protected] ______30 gennaio ore 10.00 - Massarosa, Istituto Comprensivo Massarosa 1 COMUNE DI BORGO A MOZZANO Infanzie negate Le leggi razziali e le deportazioni dei bambini In collaborazione con ANPI 27 gennaio ore 10.30 - Borgo a Mozzano, Ex Convento delle Oblate - Sala delle Feste Massarosa , ISREC Lucca e Istituti Comprensivi di Massarosa ______Il grande albergo Il centro provinciale di raccolta degli Ebrei di Bagni di Lucca, intervento di Silvia aprile (date e sede da definire) - Massarosa Angelini , ISREC Lucca. Incontro con gli studenti dell’ITIS “Ferrari” e della Scuola Media “Giovanni XXIII” Mostra Nel vento e nel ricordo: storie di bambini ebrei della Shoah in provincia di Lucca ______

27 gennaio - Anchiano, Loc. Socciglia Info: Comune di Massarosa - 0584 979264 - [email protected] Cerimonia e deposizione corona d’alloro al cippo commemorativo ______COMUNE DI MONTECARLO 10 febbraio ore 10.00 - Borgo a Mozzano, Palazzo Santini - Piazza San Rocco 28 gennaio ore 9.00 e 10.45 - Montecarlo, Teatro Comunale dei Rassicurati Il Giorno del Ricordo Apertura straordinaria della Biblioteca. Cerimonia commemorativa ______Roma - Auschwitz andata e ritorno la vita di Settimia Spizzichino, prigioniera ad Auschwitz

5 - 19 aprile - Borgo a Mozzano, Palazzo Santini - Piazza San Rocco Info: Comune di Montecarlo - 0583 229725 - [email protected] Mostra Nel vento e nel ricordo: storie di bambini ebrei della Shoah in provincia di Lucca ______COMUNE DI Info: Comune di Borgo a Mozzano - 0583 82041 - [email protected] ______febbraio (data da definire) ore 10.00 - Pietrasanta, Teatro Comunale COMUNE DI CAMAIORE Proiezione film La verità negata (di Mick Jackson, 2016)

19 gennaio ore 11.00 - Lido di Camaiore - Auditorium Liceo “Galileo Chini” Info: Comune di Pietrasanta - 0584 795202 - [email protected] Il Giorno della Memoria e la strage di Sant’Anna di Stazzema Incontro con Enio Mancini ______COMUNE DI PIEVE FOSCIANA Organizza IIS Chini - Michelangelo COMUNE DI PIEVE FOSCIANA ______gennaio e marzo - Pieve Fosciana, Scuola Primaria “De Stefani” 26 gennaio - Lido di Camaiore, Auditorium Istituto Comprensivo “G. Gaber” Laboratori della Memoria a cura dell’ Istituto Storico della Resistenza

Giorno della Memoria Incontro organizzato dal Presidente del Consiglio Comunale Storia e me- Info: Comune di Pieve Fosciana - 0583 66821 - [email protected] moria della persecuzione antiebraica a Camaiore Intervento di Silvia Angelini (ISREC Lucca) ______COMUNE DI STAZZEMA 27 gennaio - Viareggio, Teatro Politeama COMUNE DI STAZZEMA IIS Chini partecipa allo spettacolo 70+3 l’Eccidio di Sant’Anna di Stazzema a cura del Teatro Rumore 27 gennaio - da Farnocchia (Stazzema) a Greppolungo (Camaiore) ______La camminata della salvezza 1943: una famiglia di ebrei fu costretta a fuggire da Farnocchia a 8 febbraio - Firenze Greppolungo. Studenti dell’IC Pontestazzemese ripercorrono quel percorso ed incontrano una superstite Confini difficili la questione del confine orientale a cura dell’Ist. Storico della Resistenza in Toscana ______Info: Comune di Stazzema - 0584 775204 - [email protected] 10 febbraio ore 9.00 - Lido di Camaiore - Auditorium Liceo “Galileo Chini” ______Giorno del Ricordo interviene Armando Sestani ISREC Organizza IIS Chini Michelangelo COMUNE DI VIAREGGIO ______27 gennaio ore 10.00 - Viareggio, Palazzo Comunale - Sala di Rappresentanza 10 febbraio ore 11.00 - Lido di Camaiore, Via Martiri delle Foibe Una stanza tutta per loro Incontro con i ragazzi delle scuole medie Giorno del Ricordo Corteo e deposizione di una corona di alloro presso la targa ______In collaborazione con ANPI Viareggio e ISREC Lucca ______febbraio - Lido di Camaiore - Auditorium Liceo “Galileo Chini” 27 gennaio ore 17.00 - Viareggio, Capannone Crea, via Virgilio 222 Mostra fotografica Around Srebrenica ISREC Organizza IIS Chini Michelangelo Vite indegne di essere vissute. La soppressione dei disabili ad opera del nazismo Info: Comune di Camaiore - 0584 986201 986202 98625 9 Organizzano CREA, ANPI Viareggio, ISREC Lucca, patrocinio del Comune di Viareggio [email protected], [email protected] ______25 e 27 gennaio ore 10.00 - Viareggio, ISI Marconi e Scuola media Motto COMUNE DI CAPANNORI Lo sterminio dei disabili Interviene Armando Sestani, ISREC Lucca ______27 gennaio ore 11.00 - Capannori, Palazzo Comunale (27 gennaio - 16 febbraio) 27 gennaio ore 11.00 - Viareggio, Liceo classico “G. Carducci" Mostra Nel Vento e nel Ricordo - Storie di bambini ebrei della Shoah in provincia di Lucca ______A scuola durante il fascismo con le leggi razziali Interviene Roberto Rossetti , ISREC Lucca dalle ore 8.45 - Capannori, Piazza Aldo Moro Organizza ISREC Lucca, in collaborazione con CREA Cooperativa Sociale, con i patrocini di Installazione Giorno della Memoria Edizione 2017 creazione e allestimento a cura dell' Associa- Comune di Viareggio e ANPI Viareggio ______zione Bi-done con la partecipazione della Scuola Civica Musica del Comune di Capannori 23 gennaio - 11 febbraio - Viareggio, Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci ______27 gennaio ore 21.00 - Pieve di Compito, Chiesa Parrocchiale Mostra Aktion T4, Lo sterminio dei disabili Organizza ISREC Lucca, in collaborazione con Presentazione libro Ricordo di Don Nello Marcucci una vita per il prossimo di Sebastiano CREA Cooperativa Sociale, con i patrocini di Comune di Viareggio e ANPI Viareggio

Micheli, Associazione Culturale Ponte A cura del Gruppo folclorico e dei Donatori di Sangue Info: Comune di Viareggio - 0584 9661 - [email protected] Fratres di Pieve di Compito ______COMUNE DI VILLA BASILICA 28 gennaio ore 11.00 - Pieve di Compito, Centro Culturale del Compitese 25 gennaio ore 16.00 - Villa Basilica, Sala Convegni - Piazza Vittorio Veneto Giornata in ricordo di Miriam e Felicia ______Proiezione film Schindler’s List (di Steven Spielberg, 1993) In coll. con Università Terza Età ______28 gennaio ore 17.00 - Capannori, Athena - Via Carlo Piaggia (28 gennaio - 14 febbraio) 27 gennaio ore 11.00 - Villa Basilica, Sala Convegni - Piazza Vittorio Veneto Inaugurazione mostra The anguish of liberations reflected in art 1945 - 1947, una produzione Proiezione film Train de vie (di Radu Mihaileanu, 1999) In coll. con le scuole di Villa Basilica dello Yad Vashem - Divisione Musei. Incursioni musicali e letture a cura dell' Ass. Bang On! ______18 marzo - 8 aprile - Villa Basilica, Sala Convegni - Piazza Vittorio Veneto 30 gennaio ore 21.00 - Capannori, Artè - Via Carlo Piaggia Mostra Nel vento e nel ricordo: storie di bambini ebrei della Shoah in provincia di Lucca Proiezione del film L'ultima tappa (di Wanda Jakubowska, 1947) A cura di Cineforum Ezechiele ______Info: Comune di Villa Basilica - 349 3182390 - [email protected] 1 febbraio ore 21.00 Capannori, Athena - Via Carlo Piaggia ______COMUNE DI

Documenti di religiosità popolare legati al tema della guerra (1940-1945) ______27 gennaio - Villa Collemandina e Corfino, Scuole Primarie 16 febbraio ore 11.00 Capannori, Palazzo Comunale (16 febbraio - 1 marzo) Giorno della Memoria Il dramma degli Ebrei nella Seconda Guerra Mondiale

Inaugurazione mostra Anne Frank una storia attuale Info: Comune di Villa Collemandina - 0583 68046 - [email protected]