On line su www.romasette.it facebook.com/romasette Opera romana, twitter.com/romasette al via il convegno l pellegrinaggio e la trasmissione della fede» è in città cultura I« il tema del XX convegno nazionale teologico– pastorale dell’Opera romana pellegrinaggi (Orp) in programma domani e martedì alla Pontificia Uni- Giornata della memoria Tra musica e arte ecco versità Lateranense. Oltre 100 appuntamenti al Macro di via Nizza Il vicario , presidente dell’Orp, a- a Roma fino al 18 marzo la mostra sui Pink Floyd ROMA prirà il convegno con le lodi mattutine. Presentazio- ne dei lavori da parte di monsignor Remo Chiavari- ni, amministratore delegato dell’Orp, e saluto del ve- scovo ausiliare Gianrico Ruzza. Le relazioni della mattinata sono affidate al france- scano padre Frederic Manns, professore emerito di E- SETTE segesi neotestamentaria, su “La fede della Chiesa nei mosaici della Natività di Betlemme”. Nel pomerig- gio, interventi di don Paolo Asolan e di monsignor An- drea Lonardo. Alle 19 la Messa presieduta dal vesco- Oltre 100 appuntamenti fino al 18 Si chiama “The Pink Floyd Exhibi- vo ausiliare Daniele Libanori, gesuita. marzo per ricordare e riflettere sul- tion: Their Mortal Remains” la mo- La giornata di martedì 23 si aprirà alle 9 con la pre- lo sterminio nei campi di concen- stra dedicata a Roger Waters e com- Anno XLV – Numero 3 Domenica 21 gennaio 2018 ghiera delle Lodi presieduta dal vescovo Enrico dal Co- tramento nazisti: dai teatri agli spa- pagni, a cinquant’anni dalla na- volo, rettore della Pontificia Università Lateranense. zi culturali fino ai luoghi simbolo scita di uno dei gruppi più innova- Previste le relazioni di monsignor Dario Edoardo Vi- della memoria e alle biblioteche tivi e influenti della storia. Dopo il Inserto redazionale di Avvenire [email protected] Direzione vendite sede di Roma ganò, prefetto della Segreteria per la comunicazione diffuse in città. È la seconda edi- debutto di qualche mese fa al Vic- Pagine a cura della Diocesi di Roma Tel. 06.6988.6150/6478 [email protected] della Santa Sede, e di monsignor Crispino Valenzia- zione di “Memoria genera futuro”, toria and Albert Museum di Lon- Coordinamento editoriale: Angelo Zema Abbonamento annuale Avvenire Tel. 06.68823250 no, liturgista. Il convegno sarà anche l’occasione per nell’80esimo anniversario della dra, la mostra si sposta al Macro di Coordinamento redazionale: domenicale con Roma Sette Fax 06.68823209 presentare le proposte dell’Opera romana pellegri- promulgazione delle Leggi razzia- via Nizza per la prima tappa inter- Giulia Rocchi (a domicilio o coupon edicola) € 62 Pubblicità: tel. 02.6780583 naggi per il 2018. li e nel 70° della Costituzione. nazionale. Fino al primo luglio. Piazza San Giovanni in Laterano 6 Per abbonarsi: N. Verde 800 820084 [email protected]

Libanori e Ricciardi ordinati a San Giovanni in Laterano. «Fateci innamorare della gratuità» Il vicario ai nuovi vescovi: «Servire e rischiare»

DI CHRISTIAN GIORGIO nel quotidiano che nei grandi eventi». Alla fine, l’invito che racchiude e dà senso a tutti iate schietti con i potenti, tacete gli altri: «Accantonate la gloria del mondo, davanti agli umili; imparate da desiderate il Paradiso». In basilica, i gruppi S« coloro che il mondo disprezza» di fedeli sono arrivati con più di un’ora di mentre «insegnate con dolcezza a quelli anticipo per assicurarsi i posti migliori. che credono di saperla lunga. Evitate chi vi C’erano i parrocchiani di don Paolo loda, ascoltate chi vi corregge; pregate il Ricciardi, che prima di essere nominato doppio rispetto a quanto predicate; passate vescovo da Papa Francesco ha guidato la più tempo tra le pagine della Scrittura che comunità di San Carlo da Sezze e prima sulle sedie delle riunioni; non cercate ancora quella di Santa Silvia. C’erano i ricompense, fateci innamorare della confratelli gesuiti di padre Daniele gratuità». Per l’arcivescovo vicario Angelo Libanori, ferrarese di nascita ma romano De Donatis dovranno essere come san d’adozione, già rettore del Santissimo Giuseppe, custode della Madonna, Nome di Gesù all’Argentina e ora di San immagine della Chiesa, i due nuovi vescovi Giuseppe dei Falegnami al Foro Romano, ausiliari ordinati a San Giovanni in nuova “casa” dei preti di Roma per volere Laterano sabato 13 gennaio. Dalla vita del vicario De Donatis. E poi tanti dello sposo di Maria, Daniele Libanori e sacerdoti, più di 30 vescovi, i cardinali Paolo Ricciardi dovranno imparare «a Gianfranco Ravasi, Salvatore De Giorgi, servire, a rischiare, a scomparire». De Beniamino Stella, Francesco Monterisi e il Donatis, nel corso dell’omelia, si è rivolto vicario emerito Agostino Vallini. Ad loro dispensando più che consigli affiancare monsignor De Donatis, come indicazioni ben precise, circostanziate: coconsacranti, il vescovo ausiliare per il «Comandate solo dopo aver amato – ha settore Centro Gianrico Ruzza e il vescovo detto –, e amate di più coloro che non vi di San Marino–Montefeltro Andrea Turazzi. obbediscono; assumetevi le vostre Tra le mitre, anche quella del segretario responsabilità, intervenite con decisione e generale della Cei, monsignor Nunzio dolcezza quando necessario». Qualora poi Galantino. Dopo l’unzione crismale e la le cose non andassero come previsto, consegna del Vangelo, i due nuovi vescovi «moltiplicate la gioia di avere i vostri nomi sono stati insigniti dell’anello, segno di scritti in cielo. Aiutateci a volerci bene, fedeltà che simboleggia l’unione con la perdonate chi vi denigrerà; confidate più Chiesa, della mitra che è «corona di gloria nella grazia che nelle programmazioni; più dei servi fedeli» e del pastorale, «per Qui e nelle altre foto, alcuni momenti della cerimonia di ordinazione episcopale (foto Christian Gennari) governare il gregge del Signore verso i pascoli sperare e amare. Aiutaci con fede, a far della Vita». Ricciardi, al sperare e amare i pascoli della vita eterna». quale è stata affidata da Diaconi e presbiteri sono stati affidati alle De Donatis la cura della cure pastorali di Libanori. E proprio a loro pastorale sanitaria, ha si è rivolto nel suo indirizzo di saluto, ai ringraziato la sua «compagni di strada più prossimi, a coloro comunità, i «sacerdoti che edificano la Chiesa ogni giorno con della mia vita», il «mio l’annuncio del Vangelo, essendo immagine Seminario, che mi hanno viva di Cristo servo e insieme testimoni condotto ai pascoli della privilegiati della presenza del Signore grazia, desiderando le nascosto nell’umanità che sono inviati a vette, anche passando per curare». Dinanzi alla sfida che si propone, le valli oscure». Poi il «mi si rinnova – ha concluso Libanori – la ringraziamento al Padre memoria di monsignor Luigi Maverna, «per questa Chiesa, accanto al quale ho vissuto anni fecondi, e rappresentata nella le confidenze che mi faceva di quando si nostra cattedrale». trovò nella mia stessa condizione e di come Quante vite, qui dentro – riacquistò la pace meditando il passo in cui ha riflettuto –, «sono san Paolo dice: “La nostra capacità viene da state legate a noi, unite Dio, che ci ha resi ministri adatti di una da Te. Aiutaci – ha nuova alleanza, non della lettera, ma dello Il vicario De Donatis (foto Gennari) concluso – a credere, Spirito”».

siberiano, l’arcieparca Slipyj cominciò a guerra mondiale e le persecuzioni era raccogliere fondi per costruire a Roma stato costretto a fuggire dalla propria Domenica l’incontro del Papa con gli ucraini un luogo di culto destinato alla terra. «Con le migrazioni iniziate nel comunità della Chiesa greco–cattolica 1996 la chiesa torna a ricoprire questo ucraina, che fu poi consacrato nel 1969 importante ruolo – spiega il rettore Alle 16 visiterà la comunità della quale incontrerà alcuni gruppi alla presenza di Papa Polo VI. Qui don Yaroslav Semehen –. La nostra è parrocchiali e tanti bambini. Renderà furono trasferite, dalla basilica di San una comunità di immigrati che vivono greco–cattolica nella basilica poi omaggio alla tomba del vescovo Clemente al Laterano, le reliquie di e lavorano a Roma. Ci adoperiamo per di Santa Sofia. L’omaggio Stepan Chmil, sacerdote salesiano che Papa Clemente I. Nel 1985 Papa rispondere alle loro esigenze, in nel 1948 fu inviato missionario in Giovanni Paolo II le assegnò il titolo particolare quelle spirituali, ma non alla tomba del vescovo Argentina dove, l’anno successivo, cardinalizio di “Santa Sofia a Via solo. Nei locali della chiesa abbiamo Chmil. Il rettore: cerchiamo conobbe il giovane Jorge Mario Boccea” e nel 1998 venne elevata al realizzato anche una scuola di lingua e Bergoglio con il quale celebrava la rango di basilica minore. Attualmente cultura per i bambini del catechismo». di aprirci al territorio Divina Liturgia nelle prime ore del in Italia ci sono 62 sacerdoti ucraini ai Non solo. «Cerchiamo di aprire i nostri mattino. Il 9 novembre scorso, quali sono affidate 145 comunità. A spazi al territorio – aggiunge don DI ROBERTA PUMPO nell’incontro con la comunità del Roma e nel Lazio i fedeli sono circa 15 Yaroslav –. Nelle scorse settimane Pontificio Collegio ucraino di San mila, cinquemila dei quali frequentano abbiamo ospitato presso i nostri locali ccettando l’invito di Sua Giosafat, Francesco ha ricordato che da la chiesa di via Boccea dedicata alla un gruppo scout che ha fatto un ritiro Beatitudine Sviatoslav Shevchuk, padre Chmil ha imparato a servire la Divina Sapienza e riconosciuta come la spirituale, accogliamo le visite delle Aarcivescovo maggiore di – Messa in rito ucraino. A distanza di 34 chiesa nazionale a Roma degli ucraini. scolaresche e partecipiamo a momenti Halyc degli Ucraini, domenica 28 anni questa è la seconda visita che la Altre due comunità si ritrovano presso di preghiera per la pace nel mondo con gennaio alle 16 Papa Francesco visiterà comunità ucraina riceve da parte di un la chiesa dei Santi Sergio e Bacco degli le altre chiese della zona». La notizia la comunità greco–cattolica ucraina Pontefice. Il 17 ottobre 1984 san Ucraini e il monastero dei padri della visita del Papa è stata accolta con nella basilica di Santa Sofia a Roma. Il Giovanni Paolo II si recò nella chiesa basiliani. Durante la cerimonia di immensa gioia. «Abbiamo ricevuto una Pontefice sarà accolto dal vicario per celebrare la Messa in suffragio del consacrazione, il cardinale Slipyj grande grazia. Siamo tutti molto felici Angelo De Donatis, e dal rettore, don cardinale ucraino , affermò che la chiesa di Santa Sofia che venga a trovare la comunità in una Yaroslav Semehen. Al suo arrivo in via fondatore della chiesa di Santa Sofia. Divina Sapienza doveva essere il zona periferica. Ci stiamo preparando Boccea 478, periferia ovest della Nel febbraio del 1963, infatti, al tempio che raccoglie i dispersi, il con una incessante preghiera di Santa Sofia a via Boccea (foto Gennari) Capitale, terrà una catechesi al termine ritorno dalla prigionia in un gulag popolo ucraino che dopo la seconda ringraziamento al Signore». Domenica 2 21 gennaio 2018

Usmi, dal 3 febbraio #maipiù, la campagna dell’Aifo contro la lebbra corso biblico vocazionale e frasi da scrivere sullo striscione, “banchetti”, i volontari, che fanno punti informativi. Saranno allestiti, tra ono aperte le iscrizioni al corso biblico Lche sarà portato in piazza San parte di varie realtà associative, come le altre, a San Giovanni Maria Vianney, vocazionale promosso dall’Usmi Pietro, domenica prossima, sono state gli scout dell’Agesci o la Gioventù Santa Rita da Cascia, Gesù Divin Sdiocesana e pensato per religiose, religiosi, già scelte. Ricorderanno che «essere francescana. Con i fondi raccolti Maestro, Nostra Signora di Lourdes, catechisti e animatori parrocchiali. Il tema felici è far felici» e, poi, che «non saranno finanziati progetti di San Gregorio Magno, San Pio V. Le scelto per questa edizione 2018 del percorso di esistono sogni troppo grandi». Parole assistenza, formazione e ricerca in postazioni non saranno attive solo approfondimento è “Sulla tua Parola” (Lc 5,5). di Raoul Follerau, ispiratore dell’Aifo, modo da ridurre il numero delle domenica. Il 28 sarà il primo Le lezioni si svolgeranno presso la sede l’associazione che aiuta e difende i persone che, ancora oggi, nel mondo momento di un impegno che, in altre dell’Usmi nazionale, in via Zanardelli, dalle 16 diritti dei malati di lebbra. Un gruppo muoiono di lebbra. Secondo i dati realtà parrocchiali, continuerà nelle alle 18. Il primo incontro è previsto per il 3 di suoi volontari sarà presente forniti dall’Aifo, sono oltre domeniche successive, come a Santa febbraio e verterà sulla figura di Abramo, a cura all’Angelus di Papa Francesco, proprio duecentomila quelle colpite ogni Galla. La campagna quest’anno si della biblista Mariana Assaf. Seguiranno nella 65esima Giornata mondiale per i anno da questa malattia, cioè una intitola “#maipiù”. «Vogliamo dire riflessioni su Giuditta ed Ester (10 febbraio); malati di lebbra, che si celebra, persona ogni due minuti. Milioni gli mai più alla lebbra nel mondo – Giona (17 febbraio); Maria di Betania (24 quest’anno, il 28 gennaio. E da quel uomini e le donne che riportano spiega Ponticelli –. È fondamentale febbraio); Pietro (3 marzo); Priscilla e Aquila giorno, nelle piazze, per le strade, disabilità permanenti. «Oltre alla agire con urgenza per evitare che la (10 marzo). L’ultimo dei sette appuntamenti è davanti alle parrocchie, in tutta Italia, malattia bisogna combattere anche il malattia progredisca e provochi danni invece in calendario per il 17 marzo, e sarà saranno centinaia i punti informativi, pregiudizio, che porta irreparabili. I progetti incentrato sulla pastorale vocazionale. Per dove sarà esposto materiale con all’emarginazione», sottolinea Libero dell’associazione non si occupano solo partecipare è necessario iscriversi entro il 26 notizie sulla malattia di Hansen e sui Ponticelli della sezione laziale di curare i malati, ma anche di dare gennaio. Per informazioni e prenotazioni, progetti dell’associazione. Con dell’Aifo. L’attività dei circoli romani, loro la possibilità di essere reinseriti contattare la Segreteria dell’Usmi diocesana: un’offerta sarà anche possibile in questi giorni, è intensa. Sul sito è nella famiglia e nella comunità da 06.6988.6278 (dal lunedì al venerdì dalle 9.30 acquistare riso e miele del commercio stato diffuso un primo elenco delle dove spesso sono allontanati». alle 12); [email protected]. Un banchetto dell’Aifo equo e solidale. A organizzare i parrocchie che, in città, ospiteranno i Filippo Passantino

Il Forum delle associazioni assoluta nei programmi familiari presenta un piano elettorali. Servono soluzioni in sette punti. De Palo chiede concrete. I figli non sono che il tema sia «la priorità un problema, ma la soluzione» Patto per la natalità

Appello alla politica L’incontro in Aula della Conciliazione (foto Gennari) La visione di Adenauer DI ANTONELLA PILIA doppio. «Dunque nel 2048 – osserva Blangiardo – ci saranno hiediamo alla politica 600mila bambini in meno e alle «Letture teologiche» tutta un impegno chiaro 800mila ultranovantenni in più», C« sul tema della natalità. con tutti gli effetti negativi che er , il patriarca. Solidarietà sociale, Questo Paese sta morendo questo comporta in termini di In Germania viene redistribuzione della ricchezza e nell’attesa di qualcuno che abbia costi sociali. «Possiamo solo Dancora oggi chiamato difesa dei valori etici sono stati il coraggio di metterlo come frenare la discesa, non invertire la così Konrad Adenauer, padre al centro dell’intervento di Mario priorità assoluta nei prossimi rotta. L’obiettivo è promuovere della democrazia tedesca, De Caro, docente di Filosofia programmi elettorali. Vinca chi una reale politica demografica, restauratore di una patria morale a Roma Tre: «Adenauer vinca, ma si ricordi che i figli non non di contrasto alla povertà», ha vilipesa dal nazismo, costruttore mette in campo un’economia sono un problema, ma la quindi concluso riferendosi alla dell’Europa unita, cattolico capace di interessarsi alle soluzione del problema». Questo tendenza tutta italiana di praticante, uomo di fede. Dal persone, andando contro l’idea l’appello accorato di supportare 1949 al 1963 fu il primo di “homo oeconomicus” in cui Gianluigi De Palo, solo la natalità Cancelliere della Repubblica l’obiettivo del benessere presidente del Drammatici i dati forniti delle classi federale. Nel 1957 la sua vittoria individuale è quello di Forum nazionale sociali povere. più grande con la conquista massimizzare i profitti». L’homo delle associazioni dai demografi Blangiardo Alessandro della maggioranza assoluta in oeconomicus «è perfettamente familiari, che e Rosina. «Nel 2048 ci Rosina, Parlamento. È il tempo egoista perché, nella ricerca giovedì mattina ha ordinario di dell’economia sociale di mercato esclusiva del proprio vantaggio lanciato un Patto saranno 600mila bambini demografia grazie alla quale la Germania personale – ha riflettuto il per la natalità. Lo in meno e 800mila all’Università torna ad essere una delle prime docente –, non è vincolato ad ha fatto nel corso di Cattolica di potenze mondiali. E proprio alla alcuna norma morale». Lo una conferenza ultranovantenni in più», Milano, si è figura di Adenauer e spirito di Adenauer, come ha stampa organizzata con evidenti costi sociali soffermato all’economia al servizio dello ricordato Bianca Maria Farina, nella Sala Nassirya sulle sviluppo umano e sociale è stato presidente di Poste Italiane, in del Senato, aspirazioni e i dedicato, giovedì 18, il secondo un messaggio fatto pervenire al chiedendo con forza al mondo desideri dei giovani italiani. incontro delle Letture teologiche convegno, «era proprio quello di della politica, in vista delle «Negli ultimi quarant’anni non è organizzate dalla diocesi. includere, unire, condividere elezioni del 4 marzo, di «fare mai sceso il numero di figli Adenauer parla «dell’impatto avendo in mente la tutela dei più fronte comune» sforzandosi di desiderati (due, ndr), ma è della visione materialistica nella deboli. Oggi nessuno pensi che «guardare al di là dei prossimi diminuita la capacità di realizzare prassi che a suo dire costruire barriere, fortezze, possa cinque anni». A motivare questa i progetti di vita. La revisione al contraddirebbe la visione garantire la sopravvivenza e una decisa presa di posizione sono i ribasso ha schiacciato il Paese e, cristiana della vita economica e stabilità orientata a moltiplicare dati, drammatici, elencati nei dalle rinunce a livello sociale», ha fatto notare il il benessere di alcuni cittadini a sette punti del Patto formulato individuale, ha prodotto costi vescovo eletto di Teramo–Atri scapito di altri». Nell’esperienza dal Forum. Quel che emerge è un sociali sempre più insostenibili». Lorenzo Leuzzi, che ha poi citato dei padri dell’Europa, l’incontro Paese alle prese con l’inverno La media dei figli delle famiglie l’Evangelii gaudium di Francesco con il Risorto – ha concluso il demografico più difficile della italiane, oggi, è di 1,3. Nel nostro che si fa portatrice di proposte di vicario Angelo De Donatis – sua storia, reduce da quarant’anni Paese, complice anche la crisi «realismo storico». Quest’ultimo «rende legittimo sperare che un di scelte politiche miopi. economica che «ha congelato le concetto – ha aggiunto il presule Paese martoriato possa risorgere «Secondo l’Istat – illustra scelte», le difficoltà personali –, «potrà rispondere alle e ritrovare radici solide di Giancarlo Blangiardo, docente di hanno portato a rinviare di tre un segnale ottimista – chiosa che la politica metta in campo preoccupazioni di Adenauer. La speranza trascendente, capace di demografia all’Università di anni la decisione di avere il Rosina –. Finora ci siamo abituati soluzioni concrete. Per i prossimi visione materialistica della parlare agli uomini e chiamarli a Milano Bicocca – nel 2017 è primo figlio, a 30 anni. La stessa allo svuotamento demografico, cinque anni saremo un pungolo società non può essere affrontata un impegno comunitario per la legittimo stimare che ci saranno età in cui in Francia le coppie che ha gli effetti di un lento costante per tutti». Il Patto per la in termini di benessere del costruzione di uno Stato attento 460mila nati e 660mila morti. aspettano il secondogenito. terremoto di cui però non natalità (hashtag #pattoXnatalità) singolo e della comunità. È ai più poveri e ai meno Dunque il saldo naturale sarà Senza contare che molti italiani, percepiamo la scossa. Se sarà presentato ancora il 26 necessaria una progettualità considerati». Il 25 gennaio negativo di ben 200mila unità, pur desiderandolo, non hanno i ritorniamo a costruire le gennaio, alle ore 10, nella Sala sociale che abbia una base l’ultimo appuntamento con le un secondo record negativo dopo mezzi per andare oltre il primo condizioni giuste, uscendo dalla Santa Maria in Aquiro, in piazza teologica. Di qui l’urgenza di Letture teologiche dal titolo quello del 2016». Se si guarda ai figlio. Il discorso si complica, crisi, creiamo un percorso valido Capranica, alla presenza delle una ispirazione cristiana della «Identità e integrazione: la prossimi trent’anni, poi, la poi, se si include il tema che potrà portare risultati donne delle associazioni e dei politica» che sia in grado di prospettiva europea», dedicato al situazione è ancora più grave. scottante della conciliazione positivi» e risollevare la natalità. sindacati. Seguirà un successivo mettere in campo «una presidente del Consiglio francese Sempre stando alle proiezioni casa–lavoro delle donne «È necessario passare dall’analisi incontro con i direttori dei mentalità costruttiva e non Robert Schuman. dell’Istat, i nati saranno 400mila lavoratrici, spessp costrette a dare alla sintesi, dalle parole ai fatti – giornali per sensibilizzare su una semplicemente moralizzatrice». Christian Giorgio e i morti 800mila, esattamente il le dimissioni. «È necessario dare conclude De Palo –. Ora serve tematica che accomuna tutti. Il Papa: «Amiamo lo straniero come noi stessi»

uperare i preconcetti e le paure reciproche di migran- lankesi, 200 capoverdiani, 10 melchiti e 25 cinesi. L’of- «questo incontro vero con il Cristo è fonte di salvezza». ti e rifugiati e delle comunità che li ospitano, paure le- fertorio è stato affidato a 12 rappresentanti della comu- Pur considerando che è difficile identificarsi con chi ha u- Sgittime ma che non devono condizionare le scelte, mi- nità latino–americana della parrocchia di Santa Lucia, che na cultura diversa, da Francesco l’auspicio che questo non nare il rispetto della dignità umana o fomentare l’odio, ha celebrato il 25° di fondazione. porti all’innalzamento di barriere. «Le comunità locali, a dobbiamo imparare tutti «ad amare l’altro, lo straniero, Nell’omelia Francesco ha più volte rimarcato la necessità volte, hanno paura che i nuovi arrivati disturbino l’ordine come amiamo noi stessi». È l’invito di Papa Francesco du- di «accogliere, conoscere e riconoscere l’altro. Per i nuovi costituito – ha detto –, “rubino” qualcosa di quanto si è rante la Messa presieduta domenica scorsa, 104esima Gior- arrivati, accogliere, conoscere e riconoscere significa cono- faticosamente costruito. Anche i nuovi arrivati hanno del- nata mondiale del migrante e del rifugiato, e celebrata per scere e rispettare le leggi, la cultura e le tradizioni dei Pae- le paure: temono il confronto, il giudizio, la discrimina- la prima volta in San Pietro. si in cui sono accolti – ha affermato –. Significa pure com- zione, il fallimento». Costituirebbe quindi un «peccato ri- Oltre 460 i concelebranti tra cardinali, vescovi e sacerdo- prendere le loro paure e apprensioni per il futuro. Per le nunciare all’incontro con l’altro, con il diverso, con il pros- ti, tra i quali il vicario Angelo De Donatis e monsignor comunità locali, accogliere, conoscere e riconoscere signi- simo, che di fatto è un’occasione privilegiata di incontro Guerino di Tora, presidente della Commissione episco- fica aprirsi alla ricchezza della diversità senza preconcetti, con il Signore». pale Cei per le migrazioni e della Fondazione Migrantes. comprendere le potenzialità e le speranze dei nuovi arri- Durante la preghiera dell’Angelus il Papa ha annunciato che Novemila i fedeli che hanno partecipato alla liturgia in vati, così come la loro vulnerabilità e i loro timori». d’ora in poi «per motivi pastorali, la Giornata del migran- rappresentanza di 49 nazionalità. Tra i migranti e i rifu- Riprendendo il tema della Giornata, “Accogliere, proteg- te e del rifugiato sarà celebrata la seconda domenica di set- giati i più numerosi erano i filippini con oltre 2mila fe- gere, promuovere e integrare i migranti e i rifugiati”, il Pa- tembre». Per monsignor Pierpaolo Felicolo, direttore del- deli presenti. In basilica anche 200 indiani di rito latino pa ha evidenziato che la sola accoglienza non è sufficien- l’Ufficio diocesano per la pastorale delle migrazioni, le ban- e 450 di rito siro malabarese, 50 libanesi maroniti, circa te. È fondamentale proteggere, promuovere e integrare e diere dei Paesi di provenienza dei migranti, gli abiti tipici, 800 romeni di rito latino e alcuni di rito greco cattolico, «nell’incontro vero con il prossimo, saremo capaci di ri- hanno mostrato «una basilica colorata nella quale c’era una trentina di malgasci, 60 siro antiocheni, più di 1.200 conoscere Gesù Cristo che chiede di essere accolto, protet- gran parte del mondo unito nella fede e nell’amicizia». ucraini di rito greco cattolico e 35 di rito latino, 150 sri- to, promosso e integrato?», ha domandato osservando che Roberta Pumpo Domenica 21 gennaio 2018 3 Acr, domenica Carovana della pace a sostegno dell’Iraq

Azione cattolica, bambini inizierà alle 8 a piazza della Chiesa del mondo, quindi, ma anche attento Evangelii gaudium di Papa Francesco per Nuova: «Cominceremo la giornata alle esigenze delle persone vicine: provocare le nostre abitudini». Il e ragazzi dalla Chiesa Nuova insieme celebrando la Messa a Santa «Siamo chiamati a testimoniare la prossimo appuntamento è per il 4 all’Angelus di Francesco Maria in Vallicella – chiosa don Alfredo volontà di seguire Gesù, ispirandoci febbraio a Santa Croce in Gerusalemme, Tedesco, assistente Acr –, poi ci all’offerta semplice della vedova che alle 18 mentre il giorno dopo, alle L’aiuto ai piccoli disabili di Erbil metteremo in cammino verso San Pietro dona il suo soldo – illustra don Tedesco 18.30, presso il centro diocesano di via per pregare con il Santo Padre». –: il Vangelo di Marco che ci guida della Pigna è in calendario uno dei DI MICHELA ALTOVITI Francesco accoglierà in particolare due quest’anno ci stimola ad avere la lunedì formativi per gli adulti: si tratterà “accierrini” che leggeranno un capacità fotografica dell’evangelista nel di come vivere la spiritulità in famiglia. ra slogan e preghiere sarà il grido di messaggio di pace facendo poi volare i catturare quell’atto generoso e ad essere Il 3 marzo, poi, una giornata di tanti bambini e ragazzi a levarsi due palloncini bianchi che da qualche noi per primi reporter capaci di cogliere formazione aperta a tutti presso il Tnelle strade e in piazza San Pietro anno sostituiscono le colombe. Oltre ad la realtà». Da qui lo slogan dell’anno Seminario Maggiore: «La mattina ci domenica prossima, 28 gennaio: torna essere una testimonianza contro ogni associativo e della Carovana: “Scatta la guiderà nella riflessione il rettore, don infatti la Carovana della pace, il forma di sopraffazione, la Carovana pace”, a dire che la si costruisce assieme, Gabriele Faraghini – anticipa Chiara tradizionale appuntamento diocesano della pace «vuole permettere ai nostri attraverso scelte significative maturate Sancin, referente del settore adulti –, nel dell’Azione cattolica dei ragazzi di Roma. ragazzi di scoprirsi missionari – dice all’ascolto della Parola. pomeriggio è in programma una visita al «I più piccoli saranno i veri protagonisti ancora Di Ianni – prendendo a cuore il Un testo del Magistero caratterizza, Battistero». Ancora, dopo Pasqua, tre – spiega Chiara Di Ianni, responsabile progetto di solidarietà dell’Azione invece, il percorso formativo che l’Ac di giorni di spiritulità per meditare sulla dell’Acr –: inneggiando alla pace, si cattolica italiana» che quest’anno Roma ha pensato per i giovani dai 18 ai resurrezione e ancora tanti faranno promotori di un cambiamento incontra la realtà di Terre des Hommes 30 anni: «Lo abbiamo chiamato “E gioia appuntamenti anche per studenti e di valori davvero necessario». per aiutare 200 bambini con disabilità sia!” – spiega Rosa Calabria – presidente lavoratori organizzati dai rispettivi Il festoso pellegrinaggio verso l’incontro fisiche e mentali del territorio di Erbil, in diocesana dell’Ac – e vuole essere movimenti. Tutte le informazioni sul con il Papa per la recita dell’Angelus Iraq. Uno sguardo aperto sui problemi l’occasione per leggere insieme la sito acroma.it. La carovana della pace (foto Gennari)

gli appuntamenti Veglia ecumenica, vespri con il Papa omani pomeriggio si terrà la veglia Padre presiederà la celebrazione dei Decumenica diocesana nell’ambito Secondi Vespri della solennità della della Settimana di preghiera per l’unità Conversione di san Paolo Apostolo, a dei cristiani. Una processione si snoderà conclusione della Settimana di preghiera dalle 18.30 da piazza di Spagna con i per l’unità dei cristiani sul tema: rappresentanti delle comunità ecclesiali “Potente è la tua mano, Signore” (cfr. Es non cattoliche presenti a Roma. Alle 19 15, 6). Prenderanno parte alla il vescovo ausiliare per il settore Centro, celebrazione i rappresentanti delle altre Gianrico Ruzza, presiederà la veglia nella Chiese e comunità ecclesiali presenti a basilica di Sant’Andra delle Fratte. Roma. Sono invitati, in modo Giovedì 25, alle ore 17.30, nella basilica particolare, il clero e i fedeli della di San Paolo fuori le Mura, il Santo diocesi di Roma. Dialogo ebrei-cristiani: l’incontro con Brutti, Di Segni e Gnavi Di Segni, Gnavi, Brutti (foto Gennari) sul Libro delle Lamentazioni Pulcinelli-Meghnagi «Cambiamenti «Valori comuni ma serve superare Meghnagi, Körner, Pulcinelli certe mentalità» spazio di affinità» a una parte, «l’im- Roma Tre, lunedì scorso gato il responsabile dio- pegno della Chie- alla Pontificia Università cesano. Da parte ebraica, Dsa a superare certe Gregoriana. Entrambi so- invece, «il ricordo del di- mentalità e impostazio- no intervenuti a un in- sprezzo, delle persecu- DI MICHELA ALTOVITI riconoscendo il pericolo insito «in ogni l’attacco alle Torri gemelle». Ciò che ni teologiche, per rende- contro organizzato dal zioni e delle imposizio- tipo di interpretazione antiebraica e accomuna la lettura cristiana e quella re possibile una nuova re- Vicariato, nell’ambito ni, anche violente, ha pe- l confronto deve diventare antisemitica: un’ideologia che non si basa ebraica del testo è «la protesta contro il lazione con gli ebrei». della Giornata per l’ap- sato nel processo di com- informazione, non restare chiuso nelle sui fatti ma si nutre di pregiudizi». Il Libro silenzio di Dio – ha detto ancora la biblista Dall’altra, la richiesta di profondimento e lo svi- prensione e di accetta- Iaule accademiche ma interessare la delle Lamentazioni è uno dei cinque rotoli – e lo sfogo nelle lacrime quale mezzo per un ulteriore passo avan- luppo del dialogo tra cri- zione di questo felice società. È quanto emerso dallo scambio di chiamati Meghillot e «ha per tema la esprimere la sofferenza». Comune, quindi, ti: «Rivisitare i program- stiani ed ebrei. cambiamento». A quanto riflessioni rispetto al Libro delle distruzione di Gerusalemme ad opera dei il tema del rapporto Dio–uomo–dolore, mi di viaggio per i pelle- Da monsignor Pulcinelli si è fatto, Meghnagi ha ag- Lamentazioni, organizzato mercoledì babilonesi – ha chiosato Di Segni –, la diversa l’interpretazione: fin dai Padri della grinaggi in Terra Santa», una carrellata sugli atti e giunto quanto ancora si pomeriggio all’Università Lateranense, tra riflessione sui motivi, colpe antiche e Chiesa il Libro delle Lamentazioni è stato presentando anche il vol- i pronunciamenti dei può fare: negli anni scor- Riccardo Di Segni, rabbino capo della recenti, nonché l’accettazione del giudizio oggetto di «un’esegesi sistematica to di «una nazione ebrai- pontefici negli ultimi 80 si «è stato piantato un al- Comunità ebraica di Roma e la biblista divino». La costruzione del breve testo è oppositiva – ha chiosato Brutti –: nel ca alle prese con sfide dif- anni: dall’enciclica di Pio bero, alla presenza del Maria Brutti, in occasione della XXIX sofisticata: i cinque capitoli seguono un dolore descritto si leggeva il riferimento a ficili e situazioni dram- XI “Con ardente preoc- rabbino Toaff, nei giardi- Giornata per l’approfondimento e lo preciso ordine alfabetico e presentano una quello patito da Gesù sulla croce» e solo la matiche». Sono le istanze cupazione” (1937) fino ni vaticani. Sta crescendo, sviluppo del dialogo tra cristiani ed ebrei. «I metrica serrata; dal punto di vista del dichiarazione conciliare Nostra Aetate del presentate, nel primo ca- ai viaggi in Terra Santa di ma per farlo crescere dav- valori comuni, quali il riconoscimento contenuto, la descrizione dell’abbandono, 1965, che tratta del senso religioso e dei so, da monsignor Giu- Benedetto XVI e Papa vero abbiamo bisogno di dell’origine divina della Torah e l’attesa spesso riferito con l’immagine di una rapporti tra la Chiesa cattolica e le religioni seppe Pulcinelli, respon- Francesco. Tappe di un parlare anche di ciò che ci della redenzione – ha detto Di Segni –, vedova, esprime il lamento per la non cristiane, «ha riconosciuto che nessun sabile diocesano per i dialogo che ha rivelato lascia insoddisfatti». Il ri- sono la condizione privilegiata del dialogo distruzione «collegandolo a un dramma ebreo che non fosse direttamente coinvolto rapporti con l’ebraismo, «grandi cambiamenti ri- ferimento è agli accordi tra mondo ebraico e mondo cristiano e iniziale e archetipico – ha spiegato Di Segni nella crocifissione poteva essere considerato e, nel secondo caso, da spetto al passato». «La tra Israele e Santa Sede, offrono un grande spazio di affinità che va –: la colpa dell’uomo che ha provocato responsabile per essa». A presiedere i lavori David Meghnagi, di fede Chiesa ha dovuto supe- che «prevedono un im- scoperto non per convincere l’altro ma per l’allontanamento da quel Dio che, monsignor Marco Gnavi, incaricato ebraica e direttore del rare certe mentalità che pegno diretto nella lotta arricchirsi reciprocamente». Da parte sua, nonostante tutto, lo cerca». Il tema della dell’Ufficio diocesano per l’ecumenismo e master internazionale in persistevano e persistono contro l’antisemitismo». Brutti ha invitato a «non far cadere quanto teodicea contenuto in questo libro «è stato il dialogo che, in chiusura, ha evidenziato Didattica della Shoah a nel suo interno», ha spie- Filippo Passantino emerso oggi, diventando portatori di oggetto di studi approfonditi specie negli l’importanza delle provocazioni proposte stimoli che aprano allo scambio anche ultimi 20 anni – ha illustrato Brutti –, nel dai relatori: «Abbiamo ancora tanto da nella catechesi e nella vita quotidiana», tentativo di spiegare eventi quali la Shoà o imparare e da dire insieme». Santi Urbano e Lorenzo, parrocchia con tante braccia

Accoglienza e sostegno parrocchia. «Questa è una zona di frontiera. difficoltà e gli stranieri. Molti di questi parroco –. Quando Sono molti gli stranieri, principalmente vivono sotto i ponti di Saxa Rubra. andiamo a portare i a Prima Porta accanto rumeni, persone dell’Africa del nord e Fondamentale è il supporto dei volontari. Il sacramenti ci fermiamo per indiani», ci racconta il parroco, padre giorno che diamo il pacco è come una ascoltarli. Abbiamo anche a un’umanità ferita Zbigniew Golebiewski, mentre va al festa. La distribuzione avviene dalle 9, ma una signora di 102 anni». cimitero Flaminio. «Siamo in questa zona già alle 8, molti sono in fila», racconta. Sotto quei piloni, mentre L’impegno dei volontari da 12 anni, ma celebriamo anche a «Non è solo dare cibo – prosegue –, ma scorre il traffico cittadino, Malborghetto, Sant’Isidoro e al cimitero». cercare un dialogo, porgere un orecchio. un’umanità ferita. Molti di DI ANTONELLA GAETANI «È importante stare vicino alle famiglie che Cerchiamo di parlare con loro, di sapere loro cercano nell’alcool e vivono un lutto. Non è solo la celebrazione cosa li ha spinti a dormire sotto un ponte, nel fumo una via di fuga. Santi Urbano e Lorenzo a Prima Porta l fango sotto i ponti si mescola con i del funerale, ma l’accompagnamento a ma di solito non vogliono raccontare. Sono L’altro flagello è la materassi e le pentole. Poco distante, la superare il dolore del distacco». E aggiunge: chiusi, diffidenti. Sono gentili, ma se mancanza del lavoro. «Qui Iparrocchia dei Santi Urbano e Lorenzo a «Sono molte le persone che bussano alla cerchiamo di saper di più c’è come un sono molte le case popolari. Il nostro lingua», sottolinea Lucia Romano, che da Prima Porta. Periferia nord di Roma. Una nostra porta. La crisi morde e noi blocco». Mentre parliamo un ragazzo suona impegno quotidiano è il sostegno per un anno fa la volontaria e gestisce la fitta chiesa con tante braccia dove trovano una cerchiamo di dare un sostegno materiale in sagrestia per la confessione: «Questo è il superare le difficoltà spirituali e personali». agenda degli impegni in parrocchia. E lì, in casa gli stranieri, le famiglie in difficoltà, gli con abiti e cibo». Molto attivo è il centro nostro carisma, aiutare a riconciliarsi con Mentre parliamo in molti bussano alla quel crocevia di strade, molti ritrovano il anziani. Oggi a celebrare la Messa, alle 11, d’ascolto, come spiega padre Piotr Dio», aggiunge padre Piotr. In lontananza porta e il telefono squilla di continuo: c’è loro cammino. «Mi viene in mente – , l’arcivescovo Angelo De Donatis, vicario di Czyzewski, responsabile della Caritas. arrivano le voci del quartiere dove si chi chiede un funerale, chi un Battesimo. ricorda il parroco – un padre di famiglia Roma, che chiude la festa in onore di san «Seguiamo circa trecento persone. A loro mescolano lingue e culture diverse. Molti «Molto importante è il supporto che diamo che abbiamo aiutato a ripartire e uno Paolo Primo Eremita, patriarca dell’ordine diamo un pacco con generi di prima sono anche gli anziani. «Soffrono ai ragazzi per fare i compiti. Per gli stranieri straniero che è uscito dalla dipendenza dei monaci paolini, cui è affidata la necessità. Non sono poche le famiglie in soprattutto per la solitudine – racconta il è importante per superare la difficoltà della dell’alcool». Domenica 4 21 gennaio 2018

arte Il diario di Alfredo Sarano: L’AGENDA la sua famiglia scampò al lager DEL VICARIO na famiglia di ebrei anche avvenimenti belli DOMANI. Alle 9 alla Pontificia Università Madonna del Divino Amore incontra gli composta da sei persone avvenuti durante gli anni delle Lateranense presiede le lodi in occasio- Oblati del Divino Amore. Usalvata da un persecuzioni. Una frattura in ne del XX Convegno Nazionale Teologi- Alle 17.30 nella basilica di San Paolo fuo- sottufficiale tedesco di 21 anni, parte ricomposta ma oggi ci co–Pastorale dell’Opera romana pelle- ri le Mura partecipa alla celebrazione dei Erich Eder, cattolico di Baviera. sono ancora tanti elementi grinaggi. Secondi Vespri in occasione della Solen- Quella che potrebbe sembrare minacciosi della società Alle 10 celebra la Messa nella basilica di nità della Conversione di san Paolo Apo- la trama di un romanzo è una democratica sui quali bisogna San Sebastiano fuori le Mura in occasio- stolo presieduti da Papa Francesco. vicenda accaduta realmente vigilare». Marco Impagliazzo, ne della festa del patrono della Polizia di Alle 20 nell’Aula della Conciliazione del arà inaugurata il 23 la nell’estate del 1944 sulle colline presidente della Comunità di Roma Capitale. Palazzo Lateranense partecipa alle Let- Smostra, a ingresso di Pesaro. Da questa storia è Sant’Egidio, ricordando che Dal pomeriggio partecipa al Consiglio e- ture teologiche. gratuito, “Divine creatu- nato il libro “Siamo qui, siamo quest’anno ricorre l’80° piscopale permanente della Cei (fino a re”, allestita ai Musei Va- vivi. Il diario inedito di Alfredo anniversario dalla mercoledì). VENERDÌ 26. Alle 17 incontra i ragazzi del ticani. Il pubblico potrà Sarano e della famiglia promulgazione delle leggi che post–cresima e celebra la Messa nella ammirare dieci lavori fo- scampati alla Shoa” curato da definisce «razziste più che MARTEDÌ 23. Sono sospese le udienze parrocchia di Santa Maria a Setteville. tografici di Leonardo Bal- Roberto Mazzoli e presentato razziali», osserva che il testo dei sacerdoti. dini, che ricreano altret- giovedì, nella cripta della «aiuta a trasmettere alle nuove SABATO 27. Alle 18 celebra la Messa nel- tanti capolavori di arte basilica di San Bartolomeo generazioni un dramma che MERCOLEDÌ 24. Alle 17 celebra la Messa la parrocchia di Santa Emerenziana in sacra, dal Rinascimento all’Isola. Il libro porta alla luce non deve essere dimenticato al Monastero della Visitazione in occa- occasione della festa patronale. all’inizio del Novecento, «una storia importante per soprattutto in questo periodo sione della solennità di san Francesco di grazie ad attori disabili e «Divine creature» mantenere viva la memoria – in cui qualcuno alza ancora la Sales. DOMENICA 28. Alle 11.30 partecipa al- ai loro familiari. Fino al 3 commenta Riccardo Di Segni, voce invocando la difesa della l’Angelus di Papa Francesco insieme al- marzo. ai Musei Vaticani rabbino capo di Roma –: si razza bianca». GIOVEDÌ 25. Alle 10 al Santuario della l’Azione cattolica ragazzi. raccontano cose terribili ma Roberta Pumpo

Antonelli a Sant’Andrea delle Fratte - Zuppi a San Salvatore in Lauro - Messa di Lojudice per il beato Paoli Caritas, corso base di formazione al volontariato - Oggi la prima di un film sulla vita di sant’Agostino Pianeta giovani a cura di Tonino Cantelmi AL VIA IL CORSO BASE DI FORMAZIONE AL PRESENTAZIONE LIBRI/1: «ELOGIO DELLA celebrazioni incontri VOLONTARIATO DELLA CARITAS. Sono COSTITUZIONE» DI GIOVANNI FLICK. Alla aperte le iscrizioni al corso base di Biblioteca Angelica (piazza di MESSA E PROCESSIONE IN RICORDO DEL L’ARCIVESCOVO ZUPPI A SAN SALVATORE formazione al volontariato sant’Agostino, 8), mercoledì 24 Sessualità, la sfida BEATO ANGELO PAOLI. A 298 anni dalla IN LAURO. Domani alle 19.30 nella organizzato dalla Caritas diocesana: gennaio alle 18, verrà presentato il morte del frate carmelitano Angelo Sala Salviati di San Salvatore in Lauro dieci incontri strutturati in moduli libro del presidente emerito della Paoli, avvenuta il 20 gennaio 1720, (omonima piazza), l’arcivescovo di base e approfondimenti, al via dal 19 Corte Costituzionale Giovanni Maria dell’educazione oggi alle 16, nella basilica dei Santi Bologna monsignor Matteo Zuppi febbraio. La conclusione è prevista per Flick «Elogio della Costituzione» Silvestro e Martino ai Monti (viale del terrà una conferenza dal titolo il 13 aprile. La proposta formativa, (Paoline). All’incontro interverranno, uanto vale la verginità? Almeno un milione di Monte Oppio, 28) si terrà una Messa «Evangelii gaudium, un cammino spiegano dalla Caritas, è indirizzata a oltre all’autore, il giornalista e storico Qeuro, se ci riferiamo alla vicenda di Nicole, nome presieduta dal vescovo Paolo Lojudice, aperto che rinnova il volto delle nostre quanti desiderano impegnarsi nei Paolo Mieli e Luciano Violante, ex fittizio di una modella italiana diciottenne che ha ausiliare per il settore Sud. Al termine comunità». centri gestiti a Roma dall’organismo magistrato, docente e politico, già messo all’asta on line la sua verginità, con tanto di verrà benedetto il reliquiario che sarà pastorale, ma anche a tutti quelli che presidente della Commissione servizio fotografico per valutazioni preventive. portato in processione (ore 17) a LECTIO DIVINA A SANTA MARIA IN sono interessati all’approfondimento parlamentare antimafia della Camera Secondo quanto dichiara Nicole, almeno dal punto di Santa Maria Maggiore e ritorno. TRASPONTINA. Venerdì 26 si terrà il di tematiche e aspetti del volontariato. dei Deputati. Giovanni Maria Flick è vista economico sembra essere stata una scelta Sabato 27 riprendono i pellegrinaggi secondo incontro del nuovo anno Per informazioni e iscrizioni, fino al stato ministro di Grazia e giustizia del vincente. Peraltro la sua disponibilità a vendere la sua sulle memorie del beato carmelitano: della Lectio divina a Santa Maria in 16 febbraio, è possibile rivolgersi governo Prodi I e presidente della “prima volta” al miglior offerente sembrerebbe avere appuntamento davanti alla parrocchia Traspontina (via della Conciliazione, all’Area Educazione al volontariato Corte costituzionale dal 14 novembre un buon fine: vuole iscriversi all’ Università di alle ore 9. 14/c). Padre Bruno Secondin, teologo della Caritas diocesana, tel. 2008 al 18 febbraio 2009. Cambridge e comprare una casa ai genitori. La storia, carmelitano docente alla Pontificia 06.88815150, dal lunedì al venerdì ore come nota il giornalista Nicoletti, è un classico GIORNATA DELLA CONVERSIONE A Università Gregoriana e organizzatore 9–16. PRESENTAZIONE LIBRI/2: «FARE STRADA letterario ma con un’accezione da new economy: la SANT’ANDREA DELLE FRATTE. Oggi, del ciclo di incontri, commenterà CON LE SCRITTURE» DI LIDIA MAGGI. In richiesta della ragazza, nella sua algida esposizione, nella cappella dell’Apparizione del «Che vuoi da noi, Gesù?» (Marco 1,21 occasione della Settimana di preghiera assomiglia più a un crowdfunding con ricompensa che santuario di Sant’Andrea delle Fratte, si – 28). Appuntamento alle ore 18.30. cultura per l’unità dei cristiani, la Libreria a una proposta indecente e la sua iniziativa ha più il raccoglieranno le intenzioni di Paoline Multimedia International (via piglio di una startup innovativa che di un turpe preghiera dei fedeli nella giornata I «PRELUDI» DI MARCO MARZIALI AL del Mascherino, 94) organizza un mercimonio da romanzo d’appendice. dedicata alla conversione. Alle 17.30 la formazione POLICLINICO GEMELLI. Nell’ambito dei incontro con la teologa e pastora Ma ha un valore la verginità per i nostri ragazzi? Messa presieduta dal cardinale Ennio “Concerti del Mercoledì” organizzati battista Lidia Maggi, a partire dal libro Dobbiamo fare i conti con un fenomeno dei nostri Antonelli, titolare della basilica, a UCS LAZIO, SEMINARIO SU FAKE NEWS E nella hall dell’ospedale Agostino «Fare strada con le scritture» (Paoline). tempi: la precocizzazione sessuale. Molte osservazioni conclusione dei solenni festeggiamenti GIORNALISMO DI PACE. In occasione Gemelli, Marco Marziali, medico Nel volume, Maggi propone il evidenziano una erotizzazione precoce dei bambini, in onore della Madonna del Miracolo. delle celebrazioni di San Francesco di specialista in Immunologia clinica, ha «camminare» quale tema unificante che vengono a contatto troppo precocemente e troppo Sales, patrono dei giornalisti, l’Ufficio presentato mercoledì 17 «Preludi» della storia raccontata nella Bibbia. pervasivamente con contenuti erotici e sessuali FESTA PATRONALE A SAN GIULIANO. Oggi regionale del Lazio per le (Augh! Edizioni), con letture di Un cammino che coinvolge non solo inappropriati per la loro età attraverso i media. alle 20, a San Giuliano, per la festa Comunicazioni sociali sabato 27 Francesca De Seta e gli attori umani ma anche un Dio che Molti studi correlano questa esposizione precoce ad patronale, concerto vesperale d’organo gennaio organizza un incontro basato l’accompagnamento musicale del fuoriesce dalle stanze inaccessibili in una serie di problematiche comportamentali e di Luciano Zecca. Domani, alle 20, sul messaggio del Papa per la 52esima maestro Luca Bianchi che ha eseguito cui l’immaginario religioso l’ha persino psicopatologiche. Il dato più significativo è la veglia di preghiera per i martiri Giornata per le comunicazioni sociali. alcuni brani dell’Opera 28 di Chopin. collocato. precocizzazione della vita sessuale attraverso il presieduta dall’arcivescovo Vincenzo Tema dell’incontro: «La verità vi farà contatto, già intorno agli undici anni, con la Paglia, presidente della Pontificia liberi. Notizie false e giornalismo di PRIMA DEL FILM «AUGUSTINE, SON OF #NOICONTROLAVIOLENZA. LA MOSTRA pornografia, eccessivamente disponibile attraverso gli Accademia per la vita. Domenica 28, pace». A intervenire saranno HER TEARS» ALL’AUGUSTINIANUM. DEL LICEO ARTISTICO ROSSI. Fino al 3 smartphone. Queste considerazioni impongono una solennità di San Giuliano, alle 10.30, Costantino Coros, coordinatore di L’Institute for World Evangelisation, febbraio, nella Biblioteca Vaccheria riflessione sulla necessità di una valida educazione concelebrazione presieduta Lazio Sette, Mirko Giustini, giornalista associazione internazionale di Diritto Nardi (via Grotta di Gregna, 37) è sessuale. dall’arcivescovo Giampiero Gloder, di Lazio Sette, Gian Guido Vecchi, Pontificio, organizza per oggi alle visitabile la mostra Papa Francesco lo dice: l’educazione sessuale oggi presidente della Pontificia Accademia vaticanista del Corriere della sera, e 16.30 la prima del film «Augustine, «#noicontrolaviolenza» realizzata offerta banalizza e impoverisce il sesso, ignora o Ecclesiastica. Annachiara Valle, giornalista di son of her tears», presso l’auditorium dagli studenti del Liceo artistico Enzo minimizza le componenti relazionali e affettive Famiglia cristiana. L’incontro si aprirà dell’Istituto Augustinianum (via Paolo Rossi in collaborazione con la Caritas (Amoris laetitia 280), dà tante e forse inopportune PREGHIERA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI A con i saluti di monsignor Luigi Vari, VI, 25). Il film sarà presentato dal di Roma. La mostra è promossa informazioni (AL 281), ignora il senso del pudore (AL SANTA MARIA IN VIA LATA. Proseguono vescovo delegato della Conferenza cardinale Prosper Grech. La pellicola, nell’ambito del progetto 282), si concentra sull’invito a “proteggersi” e sul gli appuntamenti con le Messe nei riti episcopale del Lazio per le diretta dal regista egiziano Samir Seif, dell’associazione «Se non ora quando concetto di “sesso sicuro” (AL283), «promuovendo cattolici orientali per la Settimana di comunicazioni, e di don Alessandro è frutto di una produzione nord– – Libere» dedicato alle donne dentro e l’aggressività narcisistica invece dell’accoglienza». preghiera per l’unità dei cristiani Paone, direttore Ucs Lazio. africana tra Tunisia e Algeria, Paesi fuori il mondo della scuola, luogo del Insomma «così si incoraggia allegramente gli presso il Centro eucaristico ecumenico L’appuntamento inizia alle ore 9 nella dove il grande filosofo e teologo visse possibile, spazio di espressione e adolescenti a utilizzare l’altra persona come oggetto di di Santa Maria in Via Lata, in cappella della Stazione Termini tra IV e V secolo. Il film, sulla traccia confronto. esperienze per compensare carenze e grandi limiti» collaborazione con il Centro di cultura (piazza dei Cinquecento 1). delle celebri “Confessioni”, mostra (AL 283). Dunque, nel complesso, l’educazione mariana e i Collegi pontifici di Roma. sant’Agostino d’Ippona alla continua «IDENTITÀ IMPROBABILI» AI MUSEI DI sessuale oggi è un fallimento. Nessun moralismo però, Nella basilica di via del Corso 306, ISTITUTO GPII, SEMINARIO SU FEDELTÀ E ricerca di risposte in mezzo a SAN SALVATORE IN LAURO. Inaugurata il tanto realismo e un sì deciso all’educazione sessuale, domani alle 20 (identico orario per FIDUCIA». Aperte le iscrizioni per il fallimenti e debolezze, fino ad arrivare 19 gennaio nel complesso anzi il Papa ci richiama a percorrere un territorio che tutte le celebrazioni della settimana), seminario di studio «Fedeltà e fiducia. alla fede in Dio grazie alle incessanti monumentale di San Salvatore in come istituzioni educative cristiane abbiamo forse la Messa nel rito bizantino–romeno Logiche del desiderio e teologia della preghiere e lacrime di sua madre santa Lauro (piazza San Salvatore in Lauro, colpevolmente trascurato e invita i genitori e gli con il Pontificio Collegio Romeno. fede» del Pontificio Istituto Giovanni Monica. La vicenda cinematografica si 15), «Identità improbabili» è educatori a impegnarsi a fondo in questa sfida: una Martedì 23 il rito siro–malabarese con Paolo II per le scienze del matrimonio intreccia con la storia di Hedi, un l’esposizione dei lavori di Emanuela sana educazione sessuale «prepara ad un dono di sé il Pontificio Collegio Urbano. e della famiglia. Il seminario si terrà giovane regista di Parigi dei tempi di Fiorelli e Paolo Radi. Si tratta di due integro e generoso che si esprimerà, dopo un impegno Mercoledì 24, il Pontificio Collegio dal 12 al 16 febbraio. Giovedì 15 alle oggi, che vuole realizzare un artisti romani impegnati nel dare pubblico, nell’offerta dei corpi. L’unione sessuale nel San Giosafat animerà la Messa nel rito 17 conferenza pubblica con il preside documentario proprio su forma al rapporto tra l’uomo e lo matrimonio apparirà così come segno di un impegno bizantino–ucraino. Chiuderà la Messa monsignor Pierangelo Sequeri (piazza sant’Agostino, una decisione che lo spazio, inteso non solo dal punto di totalizzante, arricchito da tutto il cammino in rito etiopico con il Pontificio di San Giovanni in Laterano, 4). Per sfida a rivalutare le proprie priorità su vista geometrico e concettuale, ma precedente» (AL 283). Collegio Etiopico. info: 06.69895508. Dio, famiglia, amore e verità. anche corporeo e percettivo.

cinema La Scuola La Pira alla Lateranense «Un sacchetto di biglie», la tragedia della Shoah vista dai bambini perta giovedì alla Pontifi- erso la fine della mentre al contrario il film sposa sempre il costringe a rifugiarsi in posizioni di verso avvenimenti mai vissuti di persona Acia Università Lateranen- seconda guerra punto di vista del bambino senza la timore forte fino al pianto (il momento eppure con la necessità di affidarsi a una se la scuola nazionale di for- Vmondiale, la distanza creata dal narratore. È una storia del distacco dai genitori). Nascono così memoria vigile e sorvegliata. Oggi in mazione socio–politica Gior- situazione nella di formazione all’interno della quale i due reazioni dettate da una impulsività che effetti la velocità della comunicazione ha gio La Pira dedicata al tema Francia occupata dai vivono avvenimenti così incredibili che diventa sfrontatezza, quasi follia e agito in modo tale da cancellare una “Educare alla cittadinanza li- nazisti si fa quando Joseph torna a Parigi, quasi due coraggio nato dalla disperazione. Arriva qualunque modalità di ricordo. bera e responsabile” con la particolarmente anni dopo, non è più lo stesso». però il momento in cui la follia della I ragazzi detti “millennials” hanno dietro lectio magistralis del presi- pericolosa. Due Il film, una produzione franco–canadese, guerra sembra avviata a tacere. Tornare a di sé uno scenario che resta ancorato a dente dell’Autorità nazionale giovani fratelli ebrei, è nelle sale dal 18 gennaio, finalizzato a casa e non trovare più l’amato papà pochi giorni e pochi cambiamenti, non anticorruzione Raffaele Can- Maurice e Joseph, un utilizzo in occasione della Giornata Roman è per i due l’ultimo, sono in grado di inscenare dispute tone. vengono mandati dai della memoria (27 gennaio) destinato a insopportabile dolore. «Nel film –precisa dialettiche tra passato e futuro, vivono un La scuola, informano dall’ate- genitori a ricordare con varie e rinnovate modalità ancora Duguay – l’universo familiare è presente unico. Forse uno spiraglio lo si neo, è un percorso di forma- ricongiungersi con il resto della famiglia. I (anche i film, quindi) il triste periodo molto importante, ogni volta che i può trovare nel finale con la sequenza, zione rivolto a giovani che in- due devono fare ricorso a coraggio, astuzia della Shoah. Già regista di Belle e Sebastien genitori di Jo e i loro figli si ritrovano, si bella e densa di emozione, che mostra i tendono impegnarsi per la so- e vincere tanta paura per arrivare alla fine (2009), altro film a forte valenza doveva sentire quanto stanno bene due fratelli oggi, invecchiati e sorridenti cietà civica e per il bene co- delle ostilità. All’origine del film (nella foto educativa, Duguay ha affrontato la pagina insieme, e questo passa anche dalla seduti a un bistrot dell’amata Parigi. Del mune, istituita dall’Istituto in- una scena) c’è Un sacchetto di biglie, il scritta con piglio sicuro e capacità di musica. Anche in una scena che dura resto l’universalità di questa storia è un ternazionale Jacques Maritain, romanzo omonimo di Joseph Joffo, un diluire paure ed emozioni. I bambini soltanto dieci secondi ma fa capire tutto». dato certo non secondario, è ciò che in collaborazione con l’Uni- best–seller internazionale scritto però, è gettano lo sguardo sui fatti e quello che Doloroso e vero, il film si propone come emoziona il lettore da quando è uscito il versità di Cassino e del Lazio giusto dirlo, trenta anni dopo gli eventi. vedono è quanto di più orribile la realtà opera senz’altro di qualità soprattutto nei libro, e ora forse anche il pubblico del Meridionale e la Lateranense. «Il libro è detto in prima persona – fa possa proporre loro. Vivono una confronti di quei giovani per i quali non è grande schermo. notare il regista Christian Duguay – quotidianità fatta di incertezze, che li fuori luogo stimolare il senso del ricordo Massimo Giraldi