con il telescopio, a cura dell’Associazione AstroAmici. “La notte dei Musei” è un’iniziativa promossa Appuntamento al parcheggio a sud del Castello (cimi- dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali tero) e dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Lodi, Parco Adda Sud in collaborazione con i musei e le aree naturalistiche Centro Parco e Museo di Villa Pompeiana del Sistema Museale Lodigiano , Fraz. Villa Pompeiana – Strada provinciale Lodi San Grato / Zelo Buon Persico, c/o ex Chiesetta di San Michele UNA NOTTE DA INCUBO Dalle ore 21.00 alle ore 23.00 Proiezione del film “Home” L’iniziativa è realizzata con il contributo di di Yann Arthus Bertrand, un’impressionante fotografia dello stato di salute della Terra, ed esposizione rarità da collezione dell’Associazione Dylandogofili. I più coraggiosi potranno cimentarsi nell’avventura tenebrosa tra gli al- beri - Animazione a cura dell’Associazione “asino feNice”

Domenica 20 maggio 2012 LA Si ringraziano per la collaborazione Riserva Naturale Monticchie I Musei e le Aree Naturalistiche “ALBACHIARA A MONTICCHIE: DEI VEDERE L’ALBA ALL’INTERNO DI UN’OASI NATURALE” del Sistema Museale Lodigiano notte Ore 6.00 Visita guidata – Appuntamento nel parcheggio di Cavenago d’Adda a sud del Castello (cimitero) “IL MIELE DI MONTICCHIE” Comune di Lodi Ore 10.30 Convegno presso la Sala consigliare del Mu- musei nicipio, via Matteotti, 10 Comune di “SUONI DELLE MONTICCHIE” Ore 17.30 Concerto nell’anfiteatro della Riserva Comune di 19 MAGGIO 2012 “EN PLEIN AIR” e “LA REGOLA DELLA NATURA. Comune di Somaglia DAL MODELLO AL SUO MULTIPLO” Dalle ore 10.00 alle ore 17.00 Estemporanea di pittura e Gruppo Astrofili Messier 42 Progetto creativo a cura delle Scuole medie di Somaglia. Iniziative nell’ambito de “I Sensi”. Festival di Somaglia Associazione Ciclolodi - Fiab CULTURA

Lodi - Corte Palasio, Loc. Casellario PERCORSI CICLABILI DI PIANURA Per informazioni Ingresso gratuito Ore 9.30 Itinerario in mountain bike sulle strade sterrate lungo l’Adda Appuntamento a Lodi, in Piazza Castello. Provincia di Lodi Percorso medio - km 25 Unità Operativa Politiche culturali e Politiche giovanili Tel. 0371.442213 – 442285 E-mail: [email protected] www.museilodi.it

Società Giona Servizi per la cultura e per l’informazione Tel. 335.7749958 E-mail: [email protected] www.provincia.lodi.it gioco del calcio diUmberto Saba,a cura diEmiliano Denari ni Daprà. Segue lettura scenica delle scenica lettura Segue Daprà. ni Poesia” e dedicato a Umberto Saba, con xilografia “Tipografia di Giovan- Quaderno IV il presenta Gipponi Tino 2012, Calcio di Europeo Campionato del occasione In 22.00 Ore di collezione pregevole macchinari perlastampa della delmuseo guidata Visita 21.00 Ore NOTTE MAGICA ALMUSEO... ASPETTANDO IGOL! Lodi –ViadellaCosta, 4 drea Schiavi” “An- Lodi a d’Arte Stampa della e Stampa della Museo ingresso gratuito Dalleore alle20.00 ore Apertura23.00 straordinaria con UNA NOTTE INCERCA DINOTE Lodi –ViaCarlo Besana,8 “Museo dello Strumento Musicale edellaMusica” Collezione Didattica ingresso gratuito. Lavisita èvietata aiminoridi12anni Dalleore alle21.00 ore Apertura23.00 straordinaria con NOTTE ALLACOLLEZIONE“PAOLO GORINI” Lodi –Ospedale Vecchio, ingresso daViaBassi Collezione Anatomica “Paolo Gorini” visite guidate Dalleore alle21.00 ore Apertura23.30 straordinaria con UNA NOTTE ALMUSEO Lodi –ViaMarescalca, 2 Museo d’arte ModernaFolligeniali fetti personali deibersaglieri ef- ed armi campo”, da “arredi ad fotografica insieme ne documentazio- consistente una e storiche testimonianze importanti cimeli, preziosi raccoglie che collezione alla gratuite guidate visite con straordinaria Apertura 20.00 ore alle 15.00 ore dalle e 12.00 ore alle 9.00 ore Dalle UNA GIORNATA CONIBERSAGLIERI Lodi –ViaVistarini, 13 Casa MuseodelBersagliere diLodi Sabato 19Maggio2012 notte musei LA Cinque poesie per il Cinque poesieper il DEI che hannoportato alsuccesso questo grande artista. permetteranno di far apprezzare le grandi qualità tecniche che naturedellemorte, oggetto comeavente acqueforti di selezione presenteràmostrauna La Modena. Venturidi to demia di Brera e infine si diploma Maestro d’Arte all’Istitu- si forma alla Scuola d’Arte del Castello Sforzesco, all’Acca - Volpi1937, nel Lodi a Nato 2009. scomparsolodigiano,nel territorio del incisore fotografico e paesaggista grande un ad tributo offreun museo Il orealle24.00 oreDalle 19.00 LUIGI VOLPI –ILSILENZIOINCISO Lodi –Viale Pavia, 26 Museo “Ettore Archinti” Ore 21.00Visita guidata Dalle ore 21.00alle ore 23.00Apertura con ingresso gratuito Lodi –ViaIncoronata, 23 Museo delTesoro dell’Incoronata traversate oceaniche e nelle terre dellasua missione numerose nelle Cabrini Francesca Santa accompagnato hanno che oggetti degli e documenti dei testimonianze, straordinaria delle scoperta alla Apertura guidata visita e gratuito ingresso 23.30 con ore alle 21.00 ore Dalle SANTA FRANCESCA CABRINI UNA NOTTE PERCONOSCERE Ingresso daViaCarducci, 50 –ViaS.F. Cabrini,3 Museo Cabriniano gno, daifratelli Pietro ePaolo Polenghi diSanFiorano zione di latticini e derivati, fondata nel lontano 1870, a Codo- ripercorsastoriadell’aziendala leaderitalianaprodu nella - Ore 21.00 Attraverso la proiezione di immagini d’epoca, sarà ingresso gratuito aiduemusei Dalleore alle20.00 ore 24.00 GHI LOMBARDO DALLE ORIGINI AGLI ANNI 1980: STORIA DELLA POLEN- Cavenago d’Adda -ViaEmilioConti,2 contadinaciviltà della Museo Berloca”“Ciocae e San Francesco. Attivitàperbambinidagli8ai13anni Collegio del collezione della quella quale preziosa nice cor- una percorsoin ludicoUn natura. della investigatori Ore 20.30 UN MUSEODA BRIVIDO Apertura straordinaria con ingresso gratuito Dalle ore 20.00alle ore 23.00 Lodi –ViaSanFrancesco, 21/23 del Collegio SanFrancesco Museo diScienzeNaturali bato 26 e domenica 27 maggio, sa- 20, domenica di giornate nellevisitabile sarà mostra La della Fotografia “Paola eGiuseppeBescapè” Una serata divertente per piccoli ma coraggiosi dalle ore 17.00 alle ore 19.00 Aperturastraordinaria con Museo genio Gignous Interessanti sono le opere di Tranquillo Cremona ed Eu- Novello,ArturoTosi.Giuseppe zkoy,Betti, PieroBelloni TroubetPaolo- Belloni, Giorgio quali i tra artisti, amici raffinato dal voluta collezionistaCarlo raccolseche Lamberti le opere collezionedegli alla guidate visite con notte. Osservazione del cielo, dei pianeti e dei suoi astri, attra- nella soprattuttonatura, della dellevoci l’ascoltoversoe suoni dei vedere, di modo nuovo un di perta ricercasco- turalealla alla Monticchie,dellelucciole e Na - Riserva nella notturna in guidata Visita 20.45 Ore LUCCIOLATA! Somaglia Riserva Naturale Monticchie con visite guidate gratuite straordinaria Apertura 23.00 ore alle 21.00 ore Dalle VITA EOPEREDIMADRE CABRINI Sant’Angelo Lodigiano–ViaMadre Cabrini Casa Natale diSanta Francesca Cabrini con visite guidate gratuite straordinaria Apertura 22.30 ore alle 20.00 ore Dalle TRA UNNIGULERAG DESUL Montanaso –ViaRoma,20 “Tra unnigulerag desul” Museo divita contadina dell’Osservatorio possibilesarà osservarecupola termine cielodalla Al il ha indotazione. te la serata con i moderni telescopi che l’Osservatorio mose osservazioni potranno essere ripercorse duran - fa- più sue delle alcunedell’astronomia e campo nel centro al feceGalileodell’universo.che lescoperte sono Molte è non Terra la che scoprire e cielo il vare cannocchialeun voltaosserutilizzò prima per - la per GalileovissutoGalileidi circache, naggio fa, anni 400 perso- del parlerà Anelli Emanuele 21.00 ore Dalle LE SCOPERTEDIGALILEO Mairago –Via Roma, 2 Osservatorio Astronomico Provinciale con visite guidate gratuite straordinaria Apertura 22.00 ore alle 21.00 ore Dalle I MESTIERIDICASCINA –ViaG. Garibaldi,8 Contadina Civiltà della “Mazzocchi eBertolotti” e Povero Lavoro del Museo prua straordi Apertura 24.00 ore alle 21.00 ore Dalle PIACEVOLMENTE ALMUSEO Codogno –Palazzo Lamberti,ViaCavallotti, 6 La Raccolta d’Arte Carlo Lamberti naria

CULTURA