www.passionerossoblu.it

1939-1940 CAMPIONATO – Girone H ASSOCIAZIONE SPORTIVA TARANTO (La maledizione degli spareggi continua)

Presidente:

Rag. Fortunato DE INTRONA 1

Consiglieri Altre Non si hanno dati certi sulla cariche composizione del Consiglio di amministrazione dell’A.S. Taranto

Santacroce Nicola Segretario

Logo Societario

1 E’ stato nominato Commissario Unico, con poteri decisionali, dal Segretario Federale di Taranto nel mese di agosto 1939

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

Stadio:

“Stadio del Littorio” - Capienza 8.000 posti

Sede Sociale:

Presso la Casa del Fascio in Via Pupino

Staff tecnico

Giovanni GRECO Massaggiatore Michele GIRAUD2

2 E’ allenatore, giocatore e capitano. Negli annali calcistici viene indicato come Giraud II per distinguerlo dai fratelli Giovanni e Raffaele con cui ha giocato nel Savoia.Cresciuto nelle giovanili del Savoia, passò nel 1928 al Vomero, nel 1930 al Savoia e dal 1934 al 1938 al Taranto per tornare poi al Savoia. www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

Albano Francesco (4), Albasini Francesco (2), Boccuni Francesco (23, 2), Bolognini Adolfo (38) , Buongiorno Giovanni (1) , Castellano Martino (37, 7), Cellamare Vincenzo (2), Ciocci Tullio (1), De Vietro Costantino (6), Esposito Antonio (2), Fedele Nicola (2), Ferrara Antonio (31, 1), Fugazzaro Domenico (10), Giraud Michele (25), Gnelli Italo (22, 4), Labate Vito Nicola (39), Mancone Giovanni (20, 1), Molinari Luigi (37, 21), Morea Pasquale (1), Penza Gino (33, 4), Picchiolutto Gastone (26, 8), Portacci Nicola (8), Pugliese Antonio (8), Silvestri Mario (7), Tomaselli Salvatore (36), Vinci Pietro (8). Altri calciatori: Balduzzi Giovanni, Basile Matteo, Bottone Vincenzo, Brambilla Gioacchino, La squadra Caracciolo Vittorio, Carbone Mario, Carucci Domenico, De Cataldis Angelo, De Luca Antonio, De Pace, Di Benedetto Oliviero, Di Cursi Francesco, Di Benedetto Oliviero, Di Noi Francesco, Di Tria Savino, Fedele Nicola, Formichella Osvaldo, Gianpretucci , Grassi, Lanzalonga Giuseppe, Mancini Angelo, Manzella Domenico, Marzulli, Mellone Domenico, Orsi Camillo, Pavese Aventino, Poggiopollino, , Pulpito Cosimo, Rebora Ettore, Schiavone Carmelo, Schifone Vinicio, Serafini, Tocci, Zerbi Attilio, Zoso Gastone. L’A.S. Taranto aveva anche la Sezione Propaganda di cui facevano parte una cinquantina di ragazzini (per le presenze e le reti, sono state considerate anche le gare di spareggio e sono da aggiungere 2 autoreti e due reti assegnate dal G.S.)

Castellano Martino Ferrara Antonio Fugazzaro Domenico

Principali acquisti:

Giraud Michele Mancone Giovanni Penza Gino

Per Castellano Martino si tratta di ritorno nell’A.S. Taranto

Picchiolutto Gastone Tomaselli Salvatore

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

Soci Benemeriti: Ingresso in Tribuna Numerata Lire 200 Soci Sostenitori: Ingresso in Tribuna Non Numerata Lire 75 Abbonamenti: Soci Ordinari: Ingresso Gradinata Lire 50 Le quote possono essere pagate in dieci rate mensili

Per il costo del biglietto d’ingresso non ci sono dati certi. Biglietti L’unico dato certo è che per i Soci, in regola con le quote, l’ingresso è gratis

Ritiro:

a Taranto, dal 5 agosto 1939 al 4 settembre 1940

Divisa Ufficiale:

In quasi tutte le partite di campionato maglia blù con bordino rosso, pantaloncini blù, calzettoni blù con bordi rosso. In alcune occasioni maglia bianca, pantaloncini bianchi, calzettoni blù con risvolti rossi

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

1° posto con 40 punti Partecipa al Girone finale per la in . Piazzamento: Viene inserito nel Girone A classificandosi all’ultimo posto. Rimane in Serie C.

Il campionato di calcio della Serie C 1939-1940, è stata la quinta edizione del torneo italiano di terzo livello. La crescita del campionato era in continua evoluzione tanto è vero che le Società partecipanti furono addirittura 120 unità, tra cui quattro squadre neoretrocesse e ventitré squadre neopromosse. L’A.S. Taranto viene inserita ancora una volta nel Girone H della Serie C, che vede ai nastri di partenza 8 squadre pugliesi, 3 squadre siciliane, poi ridotte ad una sola in quanto l’Agrigento si ritirò, 2 squadre campane, 2 squadre calabresi ed 1 lucana. Risolta a stento l’ennesima crisi economica, ancora una volta la nuova Dirigenza societaria cercando di dare un taglio netto con il passato, rifece quasi completamente tutta la squadra, conservando dalla passata stagione solamente quegli elementi che hanno dato segnali di attaccamento ai colori sociali. Questa volta vengono acquistati elementi in grado di fare la differenza o per lo meno elementi che possano dare un tasso tecnico elevato in modo da poter competere con squadre cossi dette corazzate cole la Salernitana ed il Siracusa. Ormai è chiaro che per poter svolgere un campionato di vertice o dai primi posti, bisogna necessariamente acquistare i giocatori e non sperare che a Taranto vengano a fare il militare qualche campioncino, in maniera tale da poterlo avere come prestito militare. Una soluzione che in passato i Dirigenti della squadra jonica avevano sempre adottato; così facendo, infatti, si risparmiava sia sul vitto sia sull’alloggio. E’ un Svolgimento Campionato che vede la squadra jonica sistemarsi sin da subito nelle prime della posizioni insieme a Siracusa e Salernitana che sino alla fine si dimostreranno Stagione: avversari difficili da superare. Alla fine del torneo, il Taranto è primo con 40 punti e deve alla composizione del suo reparto d’attacco che ha in Molinari la punta di diamante, la vittoria del girone. Da segnalare che nell’ultima giornata di campionato il Taranto aveva due punti di vantaggio sulla Salernitana e riposava mentre i campani giocavano in casa contro il . Quando sembrava che ormai il campionato si sarebbe concluso con una gara di spareggio, il Potenza vincendo a Salerno lasciava campo libero al Taranto. Per la composizione dei due gironi validi per la fase finale per la promozione in Serie B, la Federazione Gioco Calcio decide un rimescolamento geografico inserendo la squadra jonica nel Girone A insieme a Reggiana, Savona e Spezia, quando sarebbe stato più logico inserire la squadra del Varese nel Girone A con contestuale inserimento della squadra pugliese nel Girone B dove erano state inserite la Mater Roma, la Maceratese, il Vicenza ed appunto il Varese. Le gare di spareggio hanno inizio il 2 giugno del 1940, una settimana prima dell’entrata in guerra dell’Italia. Il Taranto raccolse solo punto, terminando all’ultimo posto del girone. Da segnalare le pesanti sconfitte subite a Savona (8 a 0), in casa con la Reggiana (1 a 8) ed a La Spezia (9 a 0). All’inizio del campionato partecipa alla ma viene eliminato al turno di qualificazione perdendo in casa con la Salernitana per 4 a 1 dopo i tempi supplementari; quelli regolari si erano conclusi con il punteggio di una rete per parte.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

Le avversarie:

Associazione Sportiva G.S. Baratta G.S. Armando Diaz Brindisi Cosenza Battipaglia Stadio: Sport Club Stadio del Littorio Campo del Littorio Campo del Littorio Stadio Città di Cosenza

Unione Polisportiva Associazione Sportiva U.S. Pro Lecce Manfredonia Associazione Calcio Campo del Littorio Campo XXVIII Ottobre Campo del Littorio Messina Campo Gazzi

Molfetta Sportiva

Unione Sportiva Stadio Paolo Poli Sport Club Potenza Pro Italia Taranto Unione Sportiva Stadio del Littorio Salernitana Stadio del Littorio Stadio del Littorio

Taranto ammesso alle finali per la promozione in Serie B Associazione Sportiva Associazione Sportiva ed inserito nel Girone A Juventina Siderno Siracusa Stadio: Stadio: Campo del Littorio Vittorio Emanuele III

Associazione Calcio Associazione Calcio Reggiana Savona Foot Ball Club Spezia Campo di Corso Ricci Stadio Mirabello

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

Alcune immagini, avvenimenti e dati di cronaca del Campionato 1939 – 1940

La Segreteria dell’A.S. Taranto comunica che Michele Giraud è il nuovo allenatore. 31 luglio 1939 Contestualmente potrà anche essere schierato in campo. 1 agosto 1939

E’ il cartellino che ogni giocatore deve firmare per la Società dove gioca

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

Direttorio XIV Zona Su proposta del Direttorio, la federazione Italiana Gioco Calcio ha radiato dai ruoli COMUNICATO federali il Gruppo Sportivo Franco Tosi di del 5 agosto 1939 Taranto L’Unione Sportiva Pro Italia Taranto, con sede in Via Mazzini 14, risulta così costituita: Presidente: Eros dott. Donati Soci: Sig. Fago, Sig. Falgheri, Sig. Malandrini, Sig. Magnerano, Sig. Chiatante Allenatore: Geza Kertesz

Colori Sociali: Maglia verde con banda orizzontale bianca, pantaloncini bianchi Principali calciatori: Bellucco Antonio, attaccante, nato a Taranto il 4 maggio 1921, Boccanfuso Salvatore nato a Taranto il 27 dicembre 1912, Carenza Vito attaccante, nato a Taranto il 3 marzo 1903, Costagliola Leonardo, portiere nato a Taranto il 27 ottobre 1921, De Bernardi Emilio, nato a Taranto il 5 settembre 1915, Lusso Cosimo, difensore, nato a Taranto il 6 dicembre 1920, Meledandri Renato, nato a Taranto il 10 aprile 1921 Nevoli Mario, nato a Taranto il 10 ottobre 1915, Paradiso Lorenzo, centrocampista, nato a Taranto il 7 ottobre 1907, Parisi Mario, attaccante, nato a Taranto l’1 novembre 1911, Salvati Mario, difensore, nato a Castellamare di Stabia il 13 novembre 1911, Sammarco Federico, centrocampista, nato a Taranto il 31 agosto 1938, Sammarco Giuseppe, difensore, nato a Taranto il 7 marzo 1920, Valentini Angelo, attaccante, nato a Taranto il 4 ottobre 1914. Altri calciatori: Basile Giovanni, Bellacicca Edmondo, Bellini Emilio, Bidoli Antonio, Bitetti Michele, Blendorio Francesco, Boccuni Cataldo, Bon Emanuele, Brescia Vincenzo, Calabrese Vito, Candia Elio, Caracciolo Giosue’, Carenza Giuseppe, Carenza Luigi, Carone Attilio, Castaldi Antonio, Castaldi Umberto,Cavalieri, De Cuia Pietro, De Cursi Franco, De Simone Pietro Di Mito, Di Ponzio Angelo, Di Nuto Osvaldo, Dolente Angelo, Esposito Antonio, Ferretti Vito, Fonze Cosimo, Fraccalvieri, Fulli Pietro, Gigante Umberto, Grassi Salvatore, Guarino Dario, Lacerenza, Leva Mario, Lezoca Giovanni, Lo Savio Lilio, Marinelli Vito, Melucci Giovanni, Morea Mario, Motti Mario Mazzullo, Natale Alvaro, Novellino Emanuele, Occhinegro Luigi, Palmieri Giuseppe, Pantile Giuseppe, Pappalardo Giuseppe, Pignatale Eugenio, Pizzolante Francesco, Portulano, Rago Angelo, Ribera Vincenzo, Rota Giovanni, Russo Lucio, Salinari Nino, Sallustio Cesare, Santoro Eugenio, Sarcinella Luca, Semeraro Giuseppe, Silvestri Mario, Simonetti Antonio, Sogno Ettore, Spadaro Alessandro, Trisolini Francesco, Sperati Mario

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

La Federazione Italiana Gioco calcio comunica che i seguenti calciatori dell’A.S. Taranto sono inseriti nelle liste di trasferimento: Mario Abatematteo, Giulio Negri, Piero Brandani (fine prestito), Angelo Lodolo (fine prestito), Arcangelo Di Reda, Gerardo Tessitore, 8 agosto 1939 Angelo Strata, Dino Barluzzi, Michele Albanese, Angelo Bonillo, Marcello Gruzzesi, Vittorio Caracciolo, Vincenzo Cellammare, Giuseppe De Marco, Francesco De Bartolomeo, Giorgio De Vitis, Pasquale Frulli, Renato Lombardi, Enzo Mellone, Antonio Peluso, Vito Natale Labate 12 agosto 1939 Il Direttorio Divisioni Superiori ha comunicato il numero che tutte le Società calcistiche dovranno apporre sulle maglie dei calciatori:

La Federazione Italiana Gioco calcio comunica che i seguenti calciatori dell’A.S. Taranto sono 24 agosto 1939 inseriti nelle liste di trasferimento: Oreste Rotta, Umberto Peluso (militare a ) La Federazione Italiana Gioco calcio comunica 24 agosto 1939 che il calciatore Castellano Martino dell’ U.S. Pro Italia è inserito nelle liste di trasferimento.

La Segreteria dell’A.S. Taranto comunica che sono stati definiti i seguenti acquisti:  Castellano Martino dall’U.S. Pro Italia Taranto; 25 agosto 1939  Picchiolutto Gastone (prestito militare dal Venezia);  Zoso Gastone (prestito militare dal Marzotto Valdagno).

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

25 agosto 1939

La foto riproduce alcune riserve dell’A.S. Taranto in una fase degli allenamento allo Stadio del Littorio 3 settembre 1939 1^ Turno Coppa Italia U.S. Pro Lecce – U.S. Pro Italia Taranto 1-1 (d. t. s.) Le formazioni: U.S. Pro Lecce: Cubi; Fumis, Giannone; Natale, Catesi, Mainardi; Busoni, Carlucci, Raengo, Ursic, Bisogni. All.: Cubi U.S. Pro Italia Taranto: Costagliola; Salvati, Lusso, Nevoli, Boccanfuso, Sammarco, Di Mito, De Bernardi, Carenza, Meledandri, Bellucco. All.: Kertesz. Arbitro: Sig. Giordano di Reti: nel p. t. Di Mito (PR), 60' Natali (L). 3 settembre 1939 1^ Turno Coppa Italia Ripetizione gara: U.S. Pro Italia Taranto - U.S. Pro Lecce 2-1 Le formazioni: U.S. Pro Italia Taranto: Costagliola; Salvati, Lusso; Sammarco, Boccanfuso, Nevoli; Di Mito, De Bernardi, Carenza, Meledandri, Bellucco. All.: Kertesz. U.S. Pro Lecce: Cubi; Fumis, Medica; Natale, Catesi, Mainardi; Busoni, Ursic, Raengo, Carlucci, Bisogni. All.: Cubi. Arbitro: Sig. Lo Vecchio Musti di Bari. Reti: 53' Boccanfuso (PI), 56' Bellucco (PI), 75' Raengo (L). Note: espulsi Carenza (PI) e Catesi (L).

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

10 settembre 1939 2^ Turno Coppa Italia A.S. Brindisi – U.S. Pro Italia Taranto 0-0 (dopo i tempi supplementari) Le formazioni: A.S. Brindisi: Martinelli; Colucci I, Nacci; Berro, Tofani, Fonovich; Pollini, Chiara, Mantovani, Colucci II, D'Addato. All.: Fogl. U.S. Pro Italia Taranto: Costagliola; Salvati, Lusso; Nevoli, Boccanfuso, Sammarco; Di Mito, De Bernardi, Carenza, Sperati, Bellucco. All.: Kertesz. Arbitro: Sig.: Signorile di Bari 14 settembre 1939 2^ Turno Coppa Italia Ripetizione gara: U.S. Pro Italia Taranto - A.S. Brindisi – 2-1 Le formazioni: U.S. Pro Italia Taranto: Costagliola; Salvati, Lusso; Nevoli, Boccanfuso, Sammarco, Di Mito; Sperati, De Bernardi, Meledandri, Bellucco. All.: Kertesz A.S. Brindisi: Martinelli; Colucci I, Nacci; Simone, Tofani, Fonovich; Berro, Chiara, Mantovani, Cobelli, D'Addato. All.: Fogl Arbitro: Sig. Ferrante di San Severo Reti: 10' Meledandri (PI), 17' Mantovani (B), 47' Nevoli (PI) (r) 19 settembre 1939 3^ Turno Coppa Italia U.S. Pro Italia Taranto - Armando Diaz Molfetta 1-2 Le formazioni: U.S. Pro Italia Taranto: Costagliola; Salvati, Lusso; Sammarco, Boccanfuso, Nevoli; Di Mito, De Bernardi,Sperati, Meledandri, Bellucco. All.: Kertesz Armando Diaz Molfetta: Letorre; Giordan, Bardone; Gentile, Calvani, Lorusso; Di Pinto, Rossini, Lopopolo, Velon, Sartini. Arbitro: Sig. Bertone di Torre Annunziata. Reti: 52' Lopopolo (B), 69' Meledandri (PI), 77' Velon (B) Note: espulso Nevoli.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

24 settembre 1939 Serie C – Girone H 1^ Giornata: A.S. Taranto – U.S. Foggia 2-1

E’ la presentazione della gara emarginata tratta da “La Gazzetta del Mezzogiorno” 24 settembre 1939 Serie C – Girone H 1^ Giornata: A.S. Manfredonia – U.S. Pro Italia Taranto 0-3 Le formazioni: A.S. Manfredonia: Beltrame; Esposito, Basta, Gelsomino II, Greco, Giuffrida, Giancaspro, Casalini, Riccardo I, Rinaldi IV, Capasso. All.: Italo Rossi U.S. Pro Italia Taranto Costagliola; Sogno, Salvati; Lusso, Boccanfuso, Nevoli; Meledandri, Parisi, De Bernardi, Sammarco, Bellucco. All.: Kertesz. Arbitro: Sig. Costantini di Pescara. Marcatori: 13', 49' e 83' Bellucco (PI). Note: al 43’espulso Casalini (M) per gioco scorretto 24 settembre 1939 Serie C – Girone H 2^ Giornata: U.S. Pro Italia Taranto – A.C. Messina 3-1 Le formazioni: U.S. Pro Italia Taranto: Costagliola; Salvati, Lusso; Sammarco, Boccanfuso, Nevoli; Di Mito, De Bernardi, Carenza, Parisi, Bellucco. All.: Kertesz. A.C. Messina: Catuzzi; Contratti, Baracco; Interlandi, Piccini, Coppo; Greco, Benacci, Girino, Benet, Culot. All.: Konig Engelbert Senior Arbitro: Sig. Ercole Reti: 52’ Carenza (PI), 57’ Coppo (M), 65’ Sammarco (PI), 88’ Di Mito (PI) Note: Al 50’ espulso Greco (M) per gioco violento – Al 56’ Girino (M) ha colpito il palo – Al 75’ espulso Nevoli (PI) per gioco scorretto

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

1 ottobre 1939 Serie C – Girone H 2^ Giornata: U.S. Pro Italia Taranto – A.C. Messina 3-1 Le formazioni: U.S. Pro Italia Taranto: Costagliola; Salvati, Lusso; Sammarco, Boccanfuso, Nevoli; Di Mito, De Bernardi, Carenza, Parisi, Bellucco. All.: Kertesz A.C. Messina: Catuzzi; Contratti, Baracco; Interlandi, Puccini, Coppo; Culot, Benet, Girino, Benassi, Greco. All.: Koenig Engelbert Arbitro: Sig. Ercole Reti: 47' Carenza (PI), 56' Coppo (M), 58' Di Mito (PI), 65' Sammarco (PI) 15 ottobre 1939 Serie C – Girone H 4^ Giornata: U.S. Pro Italia Taranto – Molfetta Sportiva 1-0 Le formazioni: U.S. Pro Italia Taranto: Costagliola; Salvati, Lusso; Sammarco, Boccanfuso, Nevoli; Di Mito, De Bernardi, Carenza, Meledandri, Bellucco. All.: Kertesz. Molfetta Sportiva: Scardigno; Nesto, Monsellato, Bianco, Zambianchi, Barluzzi, Jacobbe, La Forgia, Larizza, De Tullio, Belleri. Arbitro: Ferrante di San Severo. Rete: 28' Carenza. Note: Angoli 5 a 3 per il Molfetta Il Direttorio della XIV Zona comunica che:  Campionato I Divisione: si svolgerà con girone unico e le iscrizioni si chiuderanno improrogabilmente entro la sera del 5 novembre 1939. La relativa tassa d’iscrizione è di Lire 400 mentre la tassa per ogni gara è di Lire 150. Direttorio XIV Zona  Campionato II Divisione: si svolgerà con COMUNICATO gironi strettamente viciniori e le iscrizioni si del 10 ottobre 1939 chiuderanno improrogabilmente entro la sera del 5 novembre 1939. La relativa tassa d’iscrizione è di Lire 200 mentre la tassa per ogni gara è di Lire 75.  I Coppa Puglia: sono iscritte d’ufficio tutte le squadre partecipanti ai Campionato di I e II Divisione

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

29 ottobre 1939 Serie C – Girone H 6^ Giornata: U.S. Pro Italia Taranto – A.S. Brindisi 2-1 Le formazioni: U.S. Pro Italia Taranto: Costagliola; Salvati, Lusso; Sammarco, Boccanfuso, Paradiso, De Bernardi, Parisi, Carenza, Meledandri, Santoro. All.: Kertesz. A.S. Brindisi: Martinelli; Colucci I, Barselli; Berro, Tofani, Fonovich; Pollini, Chiara, Cobelli, Marcuzzo, D'Addato. All.: Fogl Arbitro: Sig. Taglé di Pozzuoli Reti: 11' Meledandri (PI), 19' D'Addato (B), 54' Parisi (PI) 5 novembre 1939 Serie C – Girone H 7^ Giornata: Agrigento - U.S. Pro Italia Taranto 1-1 (*) Le formazioni: Agrigento: Insana; Caruso II, Salemi I; Salemi II, Tinaglia, Rippa; Morandi, De Sanctis, Sabbioni, Buccheri, Gioviano. U.S. Pro Italia Taranto: Costagliola; Salvati, Lusso; Sammarco, Boccanfuso, Santoro; De Bernardi, Parisi, Carenza, Meledandri, Bellucco. All.: Kertesz Arbitro: Sig. Rizzo di Messina Reti: 32' Sabbioni (A) (r), 80' Parisi (PI) (r). (*) - Nel mese di dicembre 1939, il Direttorio Divisioni Superiori, sentito il parere del Consiglio Federale escluse dal Campionato di Serie l’Agrigento. Tutte le gare furono successivamente dichiarate non giocate a causa del ritiro dell’Agrigento. F.I.G.C. Direttorio Divisione Superiori Comunicato in data 9 novembre 1939 Gara fra A.S. Taranto e Pro Lecce 0 a 0 del 5 novembre 1939 Per comportamento scorretto da parte dei tifosi dell’A.S. Taranto nei confronti dei tifosi avversari, si commina una multa di Lire 200 da versare entro e non oltre il 30 novembre 1939. Si ammonisce l’A.S. Taranto che in caso di ulteriori scorrettezze saranno adottati severi provvedimenti, tali da far scongiurare tali situazioni.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

19 novembre 1939 Serie C – Girone H 8^ Giornata: U.S. Pro Italia Taranto – Unione Polis. Foggia 2-0

E’ la presentazione de “La Gazzetta del Mezzogiorno “alla gara emarginata. L’U.S. Pro Italia Taranto, capolista del Girone H della Serie C è indicata come probabile vincitrice del campionato. 19 novembre 1939 Serie C – Girone H 8^ Giornata: U.S. Pro Italia Taranto – Unione Polisportiva Foggia 2-0 Le formazioni: U.S. Pro Italia Taranto: Costagliola; Salvati, Lusso; Sammarco, Boccanfuso, Paradiso; Lacerenza, De Bernardi, Parisi, Meledandri, Bellucco. All.: Kertesz Unione Polisportiva Foggia: Toriello; Soci, D'Arzeni; Galante, Marsico, Baldi II; Rossi, Zappaterra, Ragno, Bratta, Catalano. All.: Fogl. Arbitro: Sig. Signorile di Bari Reti: 31' Meledandri (PI), 38' Bellucco (PI). Note: Pubblico delle grandi occasioni Commento alla gara: Gara presa sottogamba dai giocatori tarantini che hanno ritenuta chiusa la gara dopo la rete del raddoppio, mettendo in mostra un gioco svogliato e brutto. Ma la vittoria è stata conseguita lo stesso.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

26 novembre 1939 Gara amichevole Mista Taranto - Pro Italia – U.S. Bari B 3-2

E’ il commento de “La Gazzetta del Mezzogiorno “alla gara emarginata

3 dicembre 1939 Serie C – Girone H 9^ Giornata: Armando Diaz Bisceglie - U.S. Pro Italia Taranto 2-1 Le formazioni: Armando Diaz Bisceglie: Latorre; Giordan, Barbone; Gentile, Hervatin, Lorusso; De Molfetta, Velon, Lopopolo, Calvani, Borzacchini. U.S. Pro Italia Taranto: Costagliola; Salvati, Lusso; Sammarco, Boccanfuso, Paradiso; De Bernardi, Parisi, Carenza, Meledandri, Bellucco. All.: Kertesz Arbitro: Sig: Mazza Reti: 41’ Carenza (PI), 49’ Lorusso (B), 77’ De Molfetta. Note: Angoli 6 a 1 per la Pro Italia Taranto

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

10 dicembre 1939 Serie C – Girone H 10^ Giornata: A.C. Messina A.S. Taranto 3-2

La squadra del Messina 10 dicembre 1939 Serie C – Girone H 10^ Giornata: U.S. Pro Italia Taranto – A.S. Siracusa 2-1 Le formazioni: U.S. Pro Italia Taranto: Costagliola; Salvati, Lusso; Sammarco, Boccanfuso, Parisi; De Bernardi, Paradiso, Carenza, Meledandri, Bellucco. All.: Kertesz. A.S. Siracusa Roberto; Pugliese, Toso, Rossi, Cancellieri, Maggiore, Bertazzon, Mazzoli, Vecchina, Peternel, Spanghero. All.: Vecchina Arbitro: Sig: Masseroni di Ascoli Piceno. Reti: 5' Carenza (PI), 57' Mazzoli (S), 85' Parisi (PI) Note: Angoli 4 a 2 per il Siracusa 10 dicembre 1939 2 Divisione – Girone D Il 10 dicembre 1939 inizia il campionato di II Divisione articolato su 5 gironi costituiti su base vicinoria. Le due squadre tarantine, l’U.S. Pro Italia Taranto e l’A.S. Taranto schierano in questo raggruppamento le squadre cossi dette “B” ma in alcune occasioni hanno fatto giocare anche calciatori della prima squadra o reduci da infortuni o perché la gara era considerata importante se non per la classifica soprattutto in previsione della presenza di un pubblico numeroso come la sentitissima gara fra le due squadre concittadine.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

10 dicembre 1939 2 Divisione – Girone D 1^ Giornata: A.S. Taranto B – A.S. Brindisi 5-0 S.S. Avio Sport Brindisi - U.S. Pro Italia B Taranto 1-1 S.S. GIL Mesagne – Francavilla 5-1 Massafra – U.S. Manduria 0-2 A.S. Taranto B – A.S. Brindisi C 5-0 Le formazioni: A.S. Taranto B: Ciocci; Marzulli, Portacci; Fedele, De Vietro; Vinci, Bottone, Albani, De Pace, Di Benedetto, Di Tria. A.S. Brindisi C: Roma; Gioia, Criscuolo; Pennetta, Di Donna, D’Adamo, Andriani, Scarano, Pierini, Ciavarini, Mazzeo Arbitro: Sig. Moscagiuri Reti: 15’ De Pace, 35’Bottone, 42’ Di Benedetto, nel s.t. Di Tria 2 reti 17 dicembre 1939 Serie C – Girone H 11^ Giornata: U.S. Pro Italia Taranto – A.S. Siderno 2-0 Le formazioni: U.S. Pro Italia Taranto: Costagliola; Salvati, Lusso; Sammarco, Boccanfuso, Paradiso; Carenza, De Bernardi, Parisi, Meledandri, Bellucco. All.: Kertesz A.S. Siderno: Gorghi; Perna, Zumbo, Tronchina, Scherr II, Intrisi, Zanni, Vigilante I, Scherr I, Sanseverino, Gaetano. All.: Sherr I Arbitro: Niccolini di Ferrara. Reti: 42' De Bernardi (PI), 51' Carenza (PI). Note: Angoli 6 a 2 per la Pro Italia Taranto

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

17 dicembre 1939 2 Divisione – Girone D 2^ Giornata: U.S. Pro Italia B Taranto – S.S. GIL Mesagne 6-2 A.S. Brindisi – Massafra 2-2 U.S. Manduria - S.S. Avio Sport Brindisi 3-2 Francavilla – A.S. Taranto B 1-3 (*) (*) Giocata lunedì 18 dicembre 1939 U.S. Pro Italia B Taranto – S.S. GIL Mesagne 6-2 Le formazioni; U.S. Pro Italia B Taranto: Boccuni; De Bartolomeo, Sogno; Castaldi, Fraccalvieri, Fonseca; Lacerenza, Sperati, Di Mito, Mattia, Valentini. S.S. GIL Mesagne: Rocco; Marangio, Basimene; Grande, Mincolla, Monaco; Simonetti, Montini, De Lucia, Vimercati, Fasano. Arbitro: Sig. Proietto Reti: 1’ Di Mito (PI), 20’ De Lucia (M), 51’ Valentino (PI), 70’ Sperati (PI), 75’ De Lucia (M), 80’ Sperati (PI), 85’ Lacerenza (PI), 87’ Di Mito (PI) Note: Pubblico abbastanza numeroso Commento alla gara: Dopo un primo tempo durante il quale le due squadre sono apparse sullo stesso livello di rendimento tecnico, gli ospiti hanno nella ripresa ceduto di schianto alla migliore organicità dei tarantini. Francavilla – A.S. Taranto B 1-3 Le formazioni: Francavilla: Spagnolo; Ciuto, Padovano; Sculto, Tanga, Ciuffreda; Tugnazi, Maggi, Modeo, Basile, Annicchiarico. A.S. Taranto B: D’Arcangelo; Portacci, Balduzzi; Fedele, Vinci, De Vietro; Bottoni, Albani, De Pace, Di Benedetto, Di Tria. Note: di questa gara non sono disponibili i marcatori ed il nome dell’arbitro. Le reti sono state realizzate una, nel primo tempo dal Francavilla e nel secondo tempo tre dal Taranto B. – Nel primo tempo annullata una rete al Mesagne per sospetto fuorigioco di un suo attaccante. Gara fra Siracusa e Taranto 3 a 1 del 17 F.I.G.C. dicembre 1939 Direttorio Divisione Superiori Pur essendo stato espulso per proteste, si Comunicato ammonisce il calciatore Boccuni del Taranto. in data 21 dicembre 1939

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

25 dicembre 1939 Coppa di Puglia 1^ Turno A.S. Taranto B – U.S. Pro Italia B Taranto 2-0 (p.r.)

31 dicembre 1939 Serie C – Girone H 12^ Giornata: Potenza S.C. - U.S. Pro Italia Taranto 4-0 Le formazioni: Potenza S.C.: Volpe; Brondi, Revelant; Poles, Asquini, Colanes; Taverna, Lasorella, Trevisan, Buttazzi, Schillani. All. Umberto Zanolla U.S. Pro Italia Taranto: Costagliola; Salvati, Lusso; Sammarco, Boccanfuso, Paradiso; De Bernardi, Parisi, Carenza, Meledandri, Bellucco. All.: Kertesz. Arbitro: Sig: Camiolo di Milano Reti: 16' e 78' Trevisan, 80' ed 86' Schillani. Note: Inizio gara ore 14:50 – Giornata soleggiata ma rigidissima – Pubblico delle grandi occasioni. Sabato 6 gennaio 1940 2 Divisione – Girone D Anticipo 3^ Giornata: U.S. Pro Italia B Taranto – Francavilla (ore 14:30) 1-3

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

7 gennaio 1940 Serie C – Girone H 13^ Giornata: U.S. Pro Italia Taranto – U.S. Salernitana 0-1 Le formazioni: U.S. Pro Italia Taranto: Costagliola; Salvati, Lusso; Sammarco, Boccanfuso, Paradiso; De Bernardi, Parisi, Carenza, Meledandri, Sperati. All.: Kertesz. U.S. Salernitana: Nardi; Zaramello, Stivanello; Paicci, Trotter, Jacovazzi; Sudati, Bresin, Zavatti, Bergonzini. All.: Karoly. Arbitro: Rizzo di Messina. Rete: 35' Bergonzini (S). 7 gennaio 1940 Serie C – Girone H 13^ Giornata: U.S. Pro Italia Taranto – U.S. Salernitana 0-1

E’ il commento de “La Gazzetta del Mezzogiorno “alla gara emarginata

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

7 gennaio 1940 2 Divisione – Girone D (ore 14:30) 3^ Giornata: S.S. GIL Mesagne – U.S. Manduria 2-2 Massafra – A.S. Taranto B 0-2 (*) Brindisi C – S.S. Avio Sport Brindisi (ore 12:30) 2-3 U.S. Pro Italia B Taranto – Francavilla 1-3 (**) (*) L’A.S. Massafra non si è presentato in campo (**) Giocata sabato 6 gennaio 1940 U.S. Pro Italia B Taranto – Francavilla 1-3 Le formazioni: U.S. Pro Italia B Taranto: Boccuni; De Bartolomeo, Sogno; Castaldi, Fraccalvieri, Fonseca; Lacerenza, Nevoli, Santoro, Mattia, Carenza II. Francavilla: Spagnulo; Rambaldi, Padovani; Gioffreda, Tanga, Sculto; Cinto I, Cinto II, Carucci, Dalmasso, Carenza III Arbitro: Sig. Quaranta Reti: 50’ Carenza III (F), 78’ Carenza III (F), 80’ Boccuni (PI) (a), 84’ Santoro (PI) Il Direttorio fra l’altro ha assunto le seguenti decisioni:  In considerazione dell’assoluta mancanza di sensibilità e disciplina sportiva da parte dell’A.S. Massafra (indisciplina del pubblico, insufficienza dei Dirigenti, rinuncia alle gare della Coppa di Puglia, mancanza tesseramento di alcuni calciatori, mancato pagamento delle multe e delle tasse, mancata partecipazione ad Direttorio XIV Zona alcune gare di campionato), COMUNICATO nr. 14  Si delibera di escludere l’A.S. Massafra dal del 10 gennaio 1940 Campionato di II Divisione, deferendo alle superiori autorità di Federazione tutti i dirigenti per i provvedimenti del caso.  Giusta quanto stabilito dal Regolamento del Campionato, Norme Genrali, capoverso 5, tutte le gare precedentemente disputate dall’A.S. Massafra non avranno valore per la classifica. La squadra che secondo il calendario avrebbe dovuto incontrare l’A.S. Massafra, osserverà il turno di riposo.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

14 gennaio 1940 Serie C – Girone H 14^ Giornata: Pro Lecce - U.S. Pro Italia Taranto 1-1 (*) Reti: Gambaro (L), De Bernardi (PI) (*) Di questa gara nessun altro dato è attualmente disponibile 14 gennaio 1940 2 Divisione – Girone D 4^ Giornata (ore 14:30) A.S. Taranto B – S.S. GIL Mesagne (ore 12:30) 5-3 Francavilla - Brindisi C 2-1 U.S. Manduria - U.S. Pro Italia B Taranto 1-1 S.S. Avio Sport Brindisi - Massafra 5-2 A.S. Taranto B – S.S. GIL Mesagne 5-3 Le formazioni: A.S. Taranto B: D’Arcangelo; Marzulli, Portacci; Vinci, Buongiorno, Fedele; Morea, Albano, De Pace, Di benedetto, Pugliese. S.S. GIL Mesagne: Mingolla; Vimercali, Pasinelli; Monaco, Nontini, Dall’Occo; Simonetti, Fasoni, De Lucia, Vitti, Fasano Arbitro: Sig. Galiano Reti: 5’ De Pace (T), 8’ De Lucia (M), 10’ Morea (T), 22’ De Pace (T), 26’ Albano (T), 60’ Vitti (M), 66’ Fasano (M), 85’ Morea (T) (r) U.S. Manduria - U.S. Pro Italia B Taranto 1-1 Le formazioni: U.S. Manduria: Nanni; Serafini, Rana; Gentile, Buonfrate, Di Maglie; Giaculli, Cavaliere, Stano, Sardello, Menin. U.S. Pro Italia B Taranto: Bon; Castaldi, De Bartolomeo; Fonseca, Fraccalvieri, Nevoli; Lacerenza, Pignatale, Dimito, Mattia, Santoro. Arbitro: Sig. Corallo Reti: 12’ rete della Pro Italia B Taranto, 29’ Sardello (M) Note: Pubblico abbastanza numeroso - Al 31’ espulso Pignatale (PI) per gioco falloso – Al 44’ Nanni (M) ha parato un calcio di rigore Il Direttorio preso atto della sostituzione dei Dirigenti, si delibera di riammettere l’A.S. Direttorio XIV Zona Massafra O.N.D. al Campionato di II Divisione, annullando la deliberazione di cui al COMUNICATO nr. 15 comunicato nr. 14. Si prende atto che la gara S.S. del 16 gennaio 1940 Avio Sport Brindisi Massafra del 14 corrente si è è svolta regolarmente e resta inteso che le gare in calendario si effettueranno normalmente. www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

21 gennaio 1940 Serie C – Girone H 15^ Giornata: Agrigento – A.S. Taranto A causa del ritiro dell’Agrigento, la gara non è stata disputata 21 gennaio 1940 Serie C – Girone H 15^ Giornata: U.S. Pro Italia Taranto – Cosenza S.C 1-1

21 gennaio 1940 Serie C – Girone H 15^ Giornata: U.S. Pro Italia Taranto – Cosenza S.C 1-1 Le formazioni: U.S. Pro Italia Taranto: Costagliola; Sogno, Lusso; Sammarco, Boccanfuso, Cavalieri; Carenza, Parisi, Sperati, De Bernardi, Bellucco. All.: Kertesz. Cosenza S.C: Goffi; Stabilini, Caroldi; Niccolini, Alò, Laviola; Guidugli, Buscaini, Barberio, Leonetti, Surra. All.: Hansel. Arbitro: Sig. Scuotto Reti: 8' Sperati (PI), 30' Guidugli (C) Note: Giornata soleggiata ma con un forte vento di tramontana a favore del Cosenza nel primo tempo – Nel s.t. Sperati ha colpito la base del palo a portiere avversario battuto – Al 75’ annullata una rete alla Pro Italia per sospetto fuorigioco di un suo attaccante. Angoli 8 a 2 (2 a 2) per la Pro Italia Taranto.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

21 gennaio 1940 2 Divisione – Girone D 5^ Giornata (ore 14:30) U.S. Pro Italia B – A.S. Taranto B (ore 12:30) 0-3 Brindisi C – U.S. Manduria (ore 12:30) 2-1 A.S. Massafra – Francavilla 1-1 S.S. GIL Mesagne – S.S. Avio Sport Brindisi 0-2 U.S. Pro Italia B – A.S. Taranto B 0-3 Le formazioni: U.S. Pro Italia B: Loiacono; Castaldi, De Bartolomeo; Fonseca, Portulano, Santoro; Lacerenza, Mattia, Di Mito, Meledandri, Carenza II. A.S. Taranto B: Ciocci; Marzulli, Portacci; Vinci, Buongiorno, Fedele; Morea, Albano, De Pace, Di Trio, Pugliese. Arbitro: Sig. Moscagiuri di Taranto Reti: 30’ Pugliese (T), 40’ Pugliese (T), 85’ Di Trio (T) Note: Pubblico abbastanza numeroso nonostante l’orario. Gara fra U.S. Pro Italia Taranto e Cosenza S.C del F.I.G.C. 21 marzo 1940 Direttorio Divisione Superiori Pur non essendo stato espulso dal terreno di Comunicato gioco, ravvisando elementi da punire, si in data 25 marzo 1940 squalifica per una giornata il calciatore Sperati Mario dell’U.S. Pro Italia Taranto 28 gennaio 1940 Serie C – Girone H 16^ Giornata: U.S. Pro Italia Taranto – A.S. Manfredonia 2-0 Le formazioni: U.S. Pro Italia Taranto: Costagliola; Sogno, Lusso; Portulano, Boccanfuso, Paradiso; De Bernardi, Parisi, Carenza, Meledandri, Bellucco. All.: Kertesz. A.S. Manfredonia: Beltrame; Gelsomino, Rinaldi IV; Attanasio, Giuffrida, Casalini; Gadaleta, Capasso, Girace, Apicella, Brigida. All.: Italo Rossi Arbitro: Sig. Montuori di Pozzuoli. Marcatori: 55' e 70' Carenza (PI) Note: Giornata coperta e piovosa – Pubblico abbastanza numeroso - Terreno molto scivoloso - Espulso Parisi (PI) – Nel s.t. la Pro Italia Taranto ha colpito due pali - All’88’ Carenza abbandonava la gara causa un grave infortunio – Angoli 6 a 0 per la Pro Italia Taranto. Al termine della gara gli spettatori sono stati costretti a tornare alle proprie case a piedi in quanto la violenta pioggia aveva allagato le strade impedendo ai tram di effettuare le corse previste.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

28 gennaio 1940 2 Divisione – Girone D 6^ Giornata (ore 14:30) S.S. Avio Sport Brindisi – A.S. Taranto B (ore 09:30) 6-1 U.S. Pro Italia B Taranto - Brindisi C (ore 12:30) 5-1 U.S. Manduria – Francavilla 5-0 S.S. GIL Mesagne – A.S. Massafra O.N.D. 5-1 S.S. Avio Sport Brindisi – A.S. Taranto B 6-1 Le formazioni: S.S. Avio Sport Brindisi: Antonozzi; Montinari, Guberti; Mastrangelo, Costantino, Sogno; Pagliardi, Gasbarra, Feliciotti, Ferrari, Granati. A.S. Taranto: D’Arcangelo; Mazzoli, Portacci; Fedele, Vinci, Di Vietro, Morea, Albani, De Pace, Di Tria, Pugliese. Arbitro: Martelli Reti: 20’ e 25’ Feliciotti (B), 27’ Pagliardi (B), 35’ Gasbarra (B), 40’ Costantino (B), 70’ Ferrari (B), 84’ Di Tria (T) Note: Campo Sportivo del Littorio - Giornata con pioggia a tratti torrenziale – Terreno pesante e scivoloso ed in alcune zone con larghe pozzanghere. Pubblico scarso U.S. Pro Italia B Taranto - Brindisi C 5-1 Le formazioni: U.S. Pro Italia B Taranto: Natale; De Bartolomeo, Santoro; Castaldi, Fraccalvieri, Fonseca, Lacerenza; Pignatale, Dimito, Mattia, Lincesso. Brindisi C: Mele; Livera, Dianna; Gioia, Conchini, Di Donna; D’Adamo, Scarmini, Manfredi, Picuni, Schiena. Arbitro: Sig. Di Liddo Reti: 22’ Fraccalvieri (PI), 26’ D’Adamo (B), 39’ Di Mito (PI), 55’ Lacerenza (PI), 70’ Lincesso (PI), 88’ Santoro (PI) 4 febbraio 1940 Serie C – Girone H 17^ Giornata: A.C. Messina - U.S. Pro Italia Taranto 0-0 Le formazioni: A.C. Messina: Fincato; Contratti, Baracco; Benet, Puccini, Coppo; Greco, Benassi, Girino, Cornelio, Capri. All. Konig Engelbert Senior U.S. Pro Italia Taranto: Costagliola; Salvati, Lusso; Portulano, Boccanfuso, Paradiso; Dimitti, Sammarco, De Bernardi, Sperati. Bellucco. All.: Kertesz Arbitro: Sig. Nocentino di Note: Al 72’ Costagliola (PI) ha parato un calcio di rigore concesso per fallo di mano di Lusso (PI)

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

4 febbraio 1940 2 Divisione – Girone D 7^ Giornata (ore 14:30) A.S. Taranto B – U.S. Manduria (ore 9:30) 1-2 A.S. Brindisi C – S.S. GIL Mesagne 0-2 Francavilla – S.S. Avio Sport Brindisi 3-1 A.S. Massafra O.N.D. – U.S. Pro Italia B Taranto 0-1 A.S. Taranto B – U.S. Manduria 1-2 Le formazioni A.S. Taranto B: D’Arcangelo; Morea,Portacci; Fedele, Fogazzaro, Vinci; Albano, Bottone, De Pace, Di Trio, Pugliese. U.S. Manduria: Nanni; Gerofini, Rana; Arzeni, Bonfrate, De Magli; Frappi, Cavalieri, Stano, Menin, Sardiello. Arbitro: Sig: Cavalcanti Reti: 15’ Cavalieri (M), 35’ Frappi (M), 40’ Pugliese (PI) Note: Al 15’ Espulso Bottone (PI) per fallo di reazione – Al 65’ espulsi Vinci (PI) e Menin (M) per reciproche scorrettezze – Nel s.t. Morea (T) ha fallito un calcio di rigore  Si commina una multa di Lire 25 all’U.S. Pro Direttorio XIV Zona Italia Taranto per non aver versato il previsto contributo mensile al C.O.N.I. COMUNICATO  Si ammonisce il calciatore Morea Pasquale del 7 febbraio 1940 dell’A.S. Taranto B per il grave comportamento ostentato nei confronti di un calciatore avversario

11 febbraio 1940 Serie C – Girone H 18^ Giornata: U.S. Pro Italia Taranto – A.S. Taranto 0-0

La foto riproduce i capitani delle due squadre concittadine. Paradiso, a sinistra, dell’U.S. Pro Italia Taranto, e Giraud dell’A.S. Taranto nei convenevoli di rito prima del fischio d’inizio

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

11 febbraio 1940 Serie C – Girone H 18^ Giornata: U.S. Pro Italia Taranto – A.S. Taranto 0-0

Altri due protagonisti del la gara fra l’U.S. Pro Italia Taranto e l’A.S. Taranto: a sinistra Molinari dell’A.S. Taranto ed a destra il portiere Costagliola dell’U.S. Pro Italia 17 febbraio 1940 Su proposta del federale di Taranto, il Presidente dell’A.S. Taranto, Rag. Fortunato De Introna viene nominato Presidente del Comitato Provinciale del C.O.N.I. Era del lontano 1927 che le più alte cariche dell’A.S. Taranto non ricoprivano altri incarichi di prestigio nell’ambito dello sportivo provinciale.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

18 febbraio 1940 Serie C – Girone H 19^ Giornata: A.S. Taranto – Juventina Siderno 6-0

E’ la presentazione della gara emarginata da “La Gazzetta del Mezzogiorno” 18 febbraio 1940 Serie C – Girone H 19^ Giornata: Molfetta Sportiva - U.S. Pro Italia Taranto 1-1

E’ la presentazione della gara emarginata da “La Gazzetta del Mezzogiorno”

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

18 febbraio 1940 Serie C – Girone H 19^ Giornata: Molfetta Sportiva - U.S. Pro Italia Taranto 1-1 Le formazioni: Molfetta Sportiva: De Feudis I; Nesto, Monsellato; Bianco, Zambianchi, Barluzzi; Jacobbe, Calò, La Forgia, De Tullio, Larizza. U.S. Pro Italia Taranto: Costagliola; Salvati, Lusso; Sammarco, Boccanfuso, Paradiso; Mazzullo, De Bernardi, Parisi, Sperati, Bellucco. All.: Kertesz Arbitro: Nocentini di Palermo. Reti: 18' Mazzullo (PI), 87' De Tullio (M). 18 febbraio 1939 Coppa di Puglia: U.S. Pro Gioia – A.S. Taranto B 4-1 Le formazioni: U.S. Pro Gioia: Melchiorre; Boscia, Montuoso; Gisotti, Ciampetruzzi, Ronco; Di Matteo, Pavone, Castellaneta, Filomeno, Caprio. A.S. Taranto B: D’Arcangelo; Marzulli, Portacci; Fedele, Buongiorno, De Vietro; Morea, Albano, De Pace, De Lorenzo, Di Tria. Arbitro: (dato non disponibile) Reti: 20’ Castellaneta (G), 22’ Gisotti (G), 24’ Castellaneta (G), 40’ Castellaneta (G), 85’ Buongiorno (T) Note: Pubblico delle gradi occasioni.

25 febbraio 1940 Serie C – Girone H 20^ Giornata: Potenza S.C. – A.S. Taranto 0-1

E’ la presentazione della gara emarginata da “La Gazzetta del Mezzogiorno”

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

25 febbraio 1940 Serie C – Girone H 20^ Giornata: U.S. Pro Italia Taranto – Baratta Battipaglia 0-2 Le formazioni: U.S. Pro Italia Taranto: Costagliola; Salvati, Lusso; Sammarco, Boccanfuso, Paradiso; Meledandri, De Bernardi, Parisi, Sperati, Bellucco. All.: Kertesz. Baratta Battipaglia: Isola; Mantovani, Pannoli; De Luca, Bergonzino; D'Errico, Minguzzi, Barboni, Devivi, Cappelli, Nicoli. Arbitro: Sig. Marangoni. Reti: 2' Pannoli (B), 38' Devivi (B). 25 febbraio 1940 2 Divisione – Girone D 8^ Giornata (ore 15:00) A.S. Brindisi C – A.S. Taranto B (ore 13:00) 0-1 U.S. Pro Italia B Taranto – S.S. Avio Sport Brindisi (ore 13:00) 1-2 Francavilla – S.S. GIL Mesagne 2-0 U.S. Manduria – A.S. Massafra O.N.D. 1-0 A.S. Brindisi C – A.S. Taranto B 0-1 Le formazioni: A.S. Brindisi C: Renna; Manfredi, Livera; Quaranta, Gioia, Di Donno; D’Adamo, Andriani, Pierini, Conchiglia, Schiena. A.S. Taranto B: Ciocci; Marzulli, Portacci; Fedele; Fogazzaro, De Vietro, Morea, Albano, De Pace, Di Tria, Pugliese. Arbitro: Sig. Casavola Rete: 54’ Pugliese (T) U.S. Pro Italia B Taranto – S.S. Avio Sport Brindisi 1-2 Le formazioni: U.S. Pro Italia B Taranto: Loiacono; De Bartolomeo, Sogno; Portulano, Fraccalcieri, Fonseca; Lacerenza, Pignatale, Cstaldi, Mattia, Santoro. S.S. Avio Sport Brindisi: Antonuzzi; Goberti, Montanari; Mastrangelo, Costantino, Sogno II, Arnobaldi, Musso, Feliciotti, Ferrari, Granati. Arbitro: Sig. Mongelli Reti: 20’ e 30’ Feliciotti (B), 75’ Castaldi (PI)

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

3 marzo 1940 Gara Amichevole: Rappresentativa Marina Militare – Rappresentativa A.S. Taranto e U.S. Pro Italia 4-2 Le formazioni: Rappresentativa Marina Militare (2^ Divisione Navale) (p.t.): Pol; Gelpi, Rossi; Triengo, Umbetti, Buongiorno; Ciccotti, Pertighelli, Picchiolutto, Facchinetti, Silvestri. (s.t.): Rico; Gelpi, Rossi; Triengo, Umbetti, Buongiorno; Poggipollino, Bernardini, Picchiolutto, Facchinetti, Silvestri. Rappresentativa A.S. Taranto e U.S. Pro Italia Taranto (p.t.): D’Arcangelo; Morea, Tomaselli; Labate, Fugazzaro, Ferrara; Penza, Di Lorenzo, Molinari, Castellano M, Gnelli. (s.t.): Ciocci; Morea, Tomaselli; Labate, Fugazzaro, Ferrara; Penza, Mancone, Molinari, Castellano M, Gnelli. Arbitro: Sig. Profilo di Taranto Reti: 28’ Molinari (RT), 46’ Picchiolutto (RM), 46’ Molinari (RT), 70’ Picchiolutto (RM), 81’ Picchiolutto (RM) (r), 90’ Bernardini (RM) Note: Giornata con forte vento - Pubblico abbastanza numeroso – Alla gara hanno assistito le massime autorità politiche e militari presenti in città. – Al 73’ Tomaselli (T) usciva a causa di un grave infortunio alla gamba sinistra. 3 marzo 1940 Gara Amichevole: Rappresentativa Marina Militare – Rappresentativa A.S. Taranto e U.S. Pro Italia 4-2

Le due formazioni schierate a centrocampo prima dell’inizio della gara Da notare la gradinata del Littorio stracolma di pubblico

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

3 marzo 1940 Gara Amichevole: Rappresentativa Marina Militare – Rappresentativa A.S. Taranto e U.S. Pro Italia 4-2

Ancora un’immagine delle due formazioni schierate a centrocampo prima dell’inizio della gara 3 marzo 1940 Gara Amichevole: Rappresentativa Marina Militare – Rappresentativa A.S. Taranto e U.S. Pro Italia 4-2

La foto ritrae il pubblico, in gran parte militari, che assiste alla gara emarginata

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

3 marzo 1940 2 Divisione – Girone D 9^ Giornata (ore 15:00) S.S. Avio Sport Brindisi – U.S. Manduria 1-1 A.S. Massafra O.N.D. – A.S. Brindisi 6-0 A.S. Taranto B – Francavilla 0-0 S.S. GIL Mesagne – U.S. Pro Italia B Taranto 2-1 S.S. GIL Mesagne – U.S. Pro Italia B Taranto 2-1

E’ il commento alla gara emarginata da “La Gazzetta del Mezzogiorno”

A.S. Taranto B – Francavilla 0-0

E’ il commento alla gara emarginata da “La Gazzetta del Mezzogiorno”

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

F.I.G.C. Gara fra Potenza e Taranto del 25 febbraio 1940 Direttorio Divisione Superiori Il calciatore Molinari Luigi dell’A.S. Taranto, per quanto espulso per gioco scorretto, viene Comunicato ammonito, in quanto la motivazione della sua in data 7 marzo 1940 espulsione non comporta maggiore punizione 10 marzo 1940 Serie C – Girone H 21^ Giornata: A.S. Taranto – A.S. Salernitana 2-1

E’ il commento di presentazione alla gara emarginata da “La Gazzetta del Mezzogiorno

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

10 marzo 1940 Serie C – Girone H 21^ Giornata: A.S. Brindisi – U.S. Pro Italia Taranto 2-1 Le formazioni: A.S. Brindisi: Martinelli; Pastore, Barselli; Berro, Simone, Fonovich; Pollini, Chiara, Cobelli, Marcuzzo, D'Addato. All.: Fogl. U.S. Pro Italia Taranto: Costagliola; Salvati, Lusso; Portulano, Boccanfuso, Sammarco; Lacerenza, Parisi, DeBernardi, Meledandri, Bellucco. All.: Kertesz. Arbitro: Sig. Montuori di Pozzuoli. Reti:56' e 79' Corbelli, 87' De Bernardi (PI). Note: Al 41’ espulso Parisi (PI) per aver colpito con un calcio un avversario a gioco fermo 10 marzo 1940 2 Divisione – Girone D 10^ Giornata (ore 15:00) S.S. Avio Sport Brindisi – A.S. Brindisi C (ore 10:00) 3-2 A.S. Taranto B – A.S. Massafra O.N.D. (ore 13:00) 2-0 Francavilla – U.S. Pro Italia B Taranto 5-0 U.S. Manduria - S.S. GIL Mesagne 7-1 A.S. Taranto B – A.S. Massafra O.N.D. 2-0 Le formazioni: A.S. Taranto B: Ciocci; Marzullo, Portacci; Fedele, Vinci, Di Vietro; Morea, Albano, De Pace, Di Tria, Pugliese. A.S. Massafra O.N.D. Ungaro; Macchitelli, De Carlo; De Giuseppe, Cecere, Guarini, Tagliasacchi, De Michele, D’Alò, Paronetto, Centini. Arbitro: Sig. Galiano Reti: 40’ Di Tria (T), 65’ De Pace (T) Gara fra Taranto e Salernitana 2 a 1 del 10 marzo 1940 F.I.G.C. Il Direttorio Divisioni Superiori fra le altre decisione ha deliberato che: Direttorio Divisione Superiori Comunicato  Il calciatore dell’A.S. Taranto Boccuni Francesco, pur non essendo stato espulso in data 14 marzo 1940 dal terreno di gioco, ma semplicemente ammonito, viene squalificato per due giornate.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

17 marzo 1940 Serie C – Girone H 22^ Giornata: Pro Lecce – A.S. Taranto 1-0

E’ il commento di presentazione alla gara emarginata da “La Gazzetta del Mezzogiorno”

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

17 marzo 1940 Serie C – Girone H 22^ Giornata: Pro Lecce – A.S. Taranto 1-0

Lo Stadio Carlo Pranzo di Lecce 17 marzo 1940 Serie C – Girone H 22^ Giornata: A causa del ritiro dell’Agrigento, l’U.S. Pro Italia Taranto riposa 17 marzo 1940 2 Divisione – Girone D 11^ Giornata (ore 15:00) A.S. Brindisi C – Francavilla (ore 13:00) 1-1 U.S. Pro Italia B Taranto – U.S. Manduria 1-0 S.S. GIL Mesagne – A.S. Taranto B 2-2 A.S. Massafra O.N.D. – S.S. Avio Sport Brindisi (*) (*) Gara rinviata a data da destinarsi per indisponibilità dello Stadio di Massafra U.S. Pro Italia B Taranto – U.S. Manduria 1-0 Le formazioni: U.S. Pro Italia B Taranto: Natale; De Bartolomeo, Sogno; Castaldi, Fraccalvieri, Albano; Patrono, Simonetti, Palumbo, Carenza II, Valentini. U.S. Manduria: Nanni; Serafini, Rana; Gentile, Bonfrate, Di Maglie; Giaculli, Cavalieri, Stano, Menion, Sardiello. Arbitro: Sig. De Paola Reti: 47’ Valentini (PI) Note: Giornata con fortissime folate di vento – La Pro Italia B Taranto ha terminato la gara con otto calciatori in quanto sono stati espulsi nel s.t. Fraccalvieri, Patrono (PI) e Palumbo - Il U.S. Manduria ha usufruito di ben 3 calci di rigore, uno nel primo tempo, tutti parati da Natale (PI)

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

Martedì 19 marzo 1940 Coppa di Puglia - Gara di ritorno: A.S. Taranto B – U.S. Pro Gioia 2-0 (per rinuncia) 24 marzo 1940 Serie C – Girone H 23^ Giornata: U.P. Foggia - U.S. Pro Italia Taranto 1-0 Le formazioni: U.P. Foggia: Toriello; Galante, Rispoli; Baldi II, Marsico, Caputo; Chiaruttini, Zappaterra, Bradaschia, Catalano, Rossi. All. Fogl. U.S. Pro Italia Taranto: Costagliola; Salvati, Lusso; Fraccalvieri, Boccanfuso, Sammarco; Lacerenza, De Bernardi, Sperati, Meledandri, Valentini. AlL.: Kertesz. Arbitro: Gemini di Roma. Rete: 27' Bradaschia (F). 24 marzo 1940 2 Divisione – Girone D 12^ Giornata (ore 15:30) A.S. Taranto B – U.S. Pro Italia B Taranto (ore 13:00) (*) U.S. Manduria – A.S. Brindisi C 4-0 Francavilla – A.S. Massafra O.N.D. 4-1 S.S. Avio Sport Brindisi – S.S. GIL Mesagne (**) (*) Gara rinviata a lunedì 25 marzo 1940 (**) Gara rinviata a data da destinarsi Lunedì 25 marzo 1940 2 Divisione – Girone D 12^ Giornata Gara di recupero (ore 15:30): A.S. Taranto B – U.S. Pro Italia B Taranto 3-0 Le formazioni: A.S. Taranto B: D’Arcangelo; Marzulli, Portacci; Fugazzaro, Buongiorno, Vinci; Morea, Albano, De Pace, De Vietro, Pugliese. U.S. Pro Italia Taranto: Loiacono; De Bartolomeo, Sogno; Semeraro, Castaldi, Cito; Patrono, Simonetti, Palumbo, Carenza III, Mattia. Arbitro: Sig. Scalercia Reti: 18’ Morea (T) (r), 18’ De Pace (T), 82’ De Pace (T) Note: Giornata coperta con vento forte – Al 31’ D’Arcangelo (T) ha parato un calcio di rigore

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

31 marzo 1940 Serie C – Girone H 24^ Giornata A.C. Manfredonia – A.S. Taranto

E’ il commento di presentazione alla gara emarginata da “La Gazzetta del Mezzogiorno” 31 marzo 1940 Serie C – Girone H 24^ Giornata U.S. Pro Italia Taranto – Armando Diaz Bisceglie 2-0 Le formazioni: U.S. Pro Italia Taranto: Costagliola; Salvati, Sogno; Fraccalvieri, Boccanfuso, Santoro; Lacerenza, De Bernardi, Carenza, Meledandri, Valentini. All.: Kertesz. Armando Diaz Bisceglie: Letorre; Giordan, Lorusso; Pedone, Hervatin, Calvani; Di Pinto, Gentile, Velon, De Molfetta, De Feudis II. Arbitro: Pasinetti di Roma. Rete: 56' Lacerenza (PI), 70' Valentini (PI). Note: Giornata fredda – Pubblico abbastanza scarso

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

31 marzo 1940 2 Divisione – Girone D 13^ Giornata (ore 15:30) A.S. Taranto B – S.S. Avio Sport Brindisi (ore 10:00) 0-2 A.C. Brindisi C – U.S. Pro Italia B Taranto (ore 13:00) 3-3 Francavilla – U.S. Manduria 1-1 A.S. Massafra O.N.D. – S.S. GIL Mesagne 3-1 A.C. Brindisi C – U.S. Pro Italia B Taranto 3-3 Le formazioni: A.S. Brindisi C: Renna; Manfredi, Livera; De Donno, Gioia, Andriani; D’Adamo, Pierini, Scarano, Ciaravino, Schiena. U.S. Pro Italia B Taranto: Natale; Silvestri, Sculto; Dolente, Di Cursi, Pantile; Patrono, Simonetti, Anzillotti, Carenza, Pappalardo. Arbitro: Sig. Catalano Reti: 20’ Patruno (PI), 40’ Pierini (B), 42’ Simonetti (PI), 44’ Simonetti (PI), 65’ Livera (B), 75’ Livera (B). Note: All’83’ annullata una rete a Scarano (B) per sospetto fuorigioco 7 aprile 1940 Serie C – Girone H 25^ Giornata A.S. Siracusa - U.S. Pro Italia Taranto 2-0 Le formazioni: A.S. Siracusa: Roberto; Pugliese, Toso, Rossi, Cancellieri, Ambrogio, Peresson, Mazzoli, Vecchina, Felicani, Peternel. All.: Vecchina. U.S. Pro Italia Taranto: Costagliola; Salvati, Sogno, Fraccalvieri, Boccanfuso, Santoro, Valentini, De Bernardi, Carenza, Meledandri, Bellucco. All.: Kertesz. Arbitro: Sig. Nocentini di Palermo. Reti: 70' ed 86' Peresson (S) Note. Pubblico abbastanza numeroso 7 aprile 1940 2 Divisione – Girone D 14^ Giornata: S.S. Avio Sport Brindisi – Francavilla 3-3 U.S. Manduria – A.S. Taranto B 1-1 S.S. GIL Mesagne – Brindisi C 3-2

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

Rappresentativa Regionale di II Divisione: In occasione della gara fra la Rappresentativa Direttorio XIV Zona della Puglia e quella della , sono stati COMUNICATO convocati i seguenti calciatori:  U.S. Pro Italia Taranto: Costagliola; del 9 aprile 1940  A.S. Taranto: Labbate La gara si svolgerà allo Stadio Pranzo di Lecce in data 14 aprile 1940 14 aprile 1940 2 Divisione – Girone D Gare di recupero della 12^ Giornata: S.S. Avio Sport Brindisi – S.S. GIL Mesagne (ore 09:00) 2-0 14 aprile 1940 Coppa di Puglia: Gara di andata: A.S. Taranto B – U.S. Manduria (*) (*) Gara rinviata a data da destinarsi causa indisponibilità dello Stadio Littorio di Taranto 21 aprile 1940 Serie C – Girone H 26^ Giornata A.S. Juventina Siderno - U.S. Pro Italia Taranto (*) (*) Rinviata per il mancato arrivo della terna arbitrale a causa del maltempo. La gara sarà recuperata il 9-maggio 1940 21 aprile 1940 Coppa di Puglia: Gara di ritorno: U.S. Manduria – A.S. Taranto B 0-1 28 aprile 1940 Serie C – Girone H 27^ Giornata U.S. Pro Italia Taranto – Potenza S.C. 2-0 Le formazioni: U.S. Pro Italia Taranto: Costagliola; Salvati, Sogno, Sammarco, Boccanfuso, Lusso, Valentini, De Bernardi, Parisi, Meledandri, Bellucco. All.: Kertesz Potenza S.C.: Beltrami; Brondi, Revelant, Polentarutti, Asquini, Colanes, Giordano, Ricci, Trevisan, Buttazzi, Taverna. All.: Zanolla Arbitro: Mazza di . Reti: 5' De Bernardi (PI), 70' Parisi (PI) Note: All’89’ Revelant (P) ha fallito un calcio di rigore

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

28 aprile 1940 Serie C – Girone H 27^ Giornata Molfetta Sportiva – A.S. Taranto 0-0

E’ il commento di presentazione alla gara emarginata da “La Gazzetta del Mezzogiorno” Rappresentativa Regionale di II Divisione: In occasione della gara fra la Rappresentativa Direttorio XIV Zona della Campania e della Puglia a Castellamare di Stabia e dell’ e della Puglia del 5 maggio COMUNICATO nr. 39 1940, a Sulmona, sono stati convocati i seguenti del 28 aprile 1940 calciatori:  U.S. Pro Patria Taranto: Costagliola e Bellucco  A.S. Taranto: Fugazzaro. Direttorio XIV Zona Su proposta della Dirigenza dell’A.S. Taranto, il Direttorio per un contegno scorretto nei COMUNICATO nr. 39 confronti di un proprio Dirigente, squalifica del 1 maggio 1940 sino a tutto il 28 giugno 1940 il calciatore Bottone Vincenzo. 9 maggio 1940 Coppa di Puglia: Gara di andata (recupero) ore 16:00: A.S. Taranto B – U.S. Manduria 2-0 (*) (*) Per mancata presentazione del U.S. Manduria

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

9 maggio 1940 Serie C – Girone H 26^ Giornata - Gara di recupero: A.S. Juventina Siderno - U.S. Pro Italia Taranto 2-1 Le formazioni: A.S. Juventina Siderno: Gorghi; Perna, Zumbo; Indrizzi, Scherr I, Tronchina; Vigilante I, Sanseverino, Scherr II, Bergonzino, Gaetano. U.S. Pro Italia Taranto: Costagliola; Salvati, Sogno; Fraccalvieri, Boccanfuso, Sammarco; Lacerenza, De Bernardi, Sperati, Meledandri, Valentini. All: Kertesz. Arbitro: Rizzo di Messina. Reti: 5' Scherr II (S), 8' Lacerenza (PI), 80' Scherr II (S). Direttorio XIV Zona Si comunica che l’A.S. Taranto B è stata COMUNICATO nr. 40 sorteggiata quale squadra partecipante al 5 turno della Coppa di Puglia del 9 maggio 1940 12 maggio 1940 Serie C – Girone H 28^ Giornata: A.C. Salernitana - U.S. Pro Italia Taranto 4-0 Le formazioni: A.C. Salernitana: Scannapieco; Milite, Zaramello, Paicci, Trotter, Jacovazzi, Lazzarini, Bresin, Volpe, Valese, Bergonzini. All.: Karoly. U.S. Pro Italia Taranto: Costagliola; Salvati, Sogno, Fraccalvieri, Boccanfuso, Lusso, Lacerenza, De Bernardi, Parisi, Meledandri, Valentini. Allenatore: Kertesz. Arbitro: Sig. Cilento di Sovereto. Reti: 2' Jacovazzi (S), 16' Lazzarini (S), 17' Milite (PI) (a), 31' Volpe (S), 69' Volpe (S). Note: espulso Jacovazzi (S). La S.S. Avio Sport di Brindisi e l’U.S. Manduria, Direttorio XIV Zona sono ammesse alle finali del Campionato di II COMUNICATO nr. 40 Divisione. L’A.S. Taranto B sarebbe stata del 9 maggio 1940 comunque esclusa per regolamento, in quanto la prima squadra milita in Serie C.

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

E’ la classifica finale del Girone D della II Divisione pubblicata da “La Gazzetta del Mezzogiorno”.Attualmente sono sconosciute le date delle gare da recuperare che potrebbero anche non essere state effettuate considerandole ininfluenti sulla classifica finale F.I.G.C. Direttorio Divisione Superiori Comunicato in data 14 marzo 1940

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

19 maggio 1940 Serie C – Girone H 29^ Giornata: U.S. Pro Italia Taranto – Pro Lecce 4-1 Le formazioni: U.S. Pro Italia Taranto: Costagliola; Salvati, Sogno; Fraccalvieri, Boccanfuso, Lusso; Valentini, De Bernardi, Parisi, Meledandri, Bellucco. All.: Kertesz. Pro Lecce: Cubi; Caldarulo, Fumis, Natale, Catesi, Rossi, Bisogni, R. Anguilla, Gambaro, Busoni, Ferrari. All.:Cubi. Arbitro: Signorile di Bari. Reti: 5' Fraccalvieri (PI), 10' Gambaro (L), 13' Bellucco (PI), 55' Sogno (PI), 77' Bellucco (PI). 24 maggio 1940 Coppa di Puglia Semifinale di Andata (ore 16:30) S.S. GIL Mesagne – A.S. Taranto B 6-0 26 maggio 1940 Serie C – Girone H 30^ Giornata: S.C. Cosenza - U.S. Pro Italia Taranto 0-1 Le formazioni: S.C. Cosenza: Mari; Stabilini, Caroldi, Niccolini, Lorenzini, Pellicori, Guidugli, Gualtieri, Bacin, Leonetti, Laviola. All.: Hansel. U.S. Pro Italia Taranto: Costagliola; Salvati, Sogno, Fraccalvieri, Boccanfuso, Lusso, Valentini, De Bernardi, Parisi, Meledandri, Bellucco. All.: Kertesz. Arbitro: Prandi di Roma. Rete: 30' Meledandri. 26 maggio 1940 Gara amichevole: U.S. Pro Gioia – A.S. Taranto 7-1 Le formazioni: U.S. Pro Gioia: Melchiorre; Montuoso, Boscia; Bonelli, Gianpetruzzi, Volpi II; Schirosa, Pavone, Calabrese, Castellaneta, Volpi I. A.S. Taranto: D’Arcangelo; Tomaselli, Portacci; Labbate, Fugazzaro, Mancone; Penza, Marzulli, De Pace, Castellano M, Serafino. Arbitro: Sig. Castellana Reti: 11’ Calabrese (G), 29’ Calabrese (G), 47’ De Pace (T), 60’ Calabrese (G), 62’ Castellaneta (G), 65’ Schirosa (G), 77’ Pavone (G), 86’ Calabrese. Note: Stadio del Littorio – Pubblico delle grandi occasioni

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

2 giugno 1940 Finali per la promozione in Serie B Girone A 1^ Giornata: A.S. Taranto – F.B.C. Savona 0-3

L’imponente schieramento dei tifosi che assistono alla gara emarginata. Come sempre i tifosi del Taranto accorrono in massa per assistere agli appuntamenti importanti 9 giugno 1940 Finali per la promozione in Serie B Girone A 2^ Giornata: A.C. Reggiana – A.S. Taranto 3-1

La squadra della Reggiana

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

9 giugno 1940 Finali per la promozione in Serie B Girone A 2^ Giornata: A.C. Reggiana – A.S. Taranto 3-1

La difesa del Taranto sventa un azione pericolosa della Reggiana 9 giugno 1940 Coppa di Puglia Semifinale di Ritorno (ore 16:30) A.S. Taranto B - S.S. GIL Mesagne (*) (*) La squadra del S.S. GIL Mesagne dichiara di voler rinunciare alla Coppa di Puglia di II Divisione per causa di forza maggiore e nonostante la sonante vittoria per 6 a 0 nella gara di andata viene eliminata. L’A.S. Taranto è ammessa alla disputa della finalissima. La gara era in programma il 2 giugno 1940 ma era stata rinviata a causa di concomitante gara calcistica allo Stadio del Littorio di Taranto 23 giugno 1940 Coppa di Puglia Finale di Andata (ore 16:30): A.S. Taranto B – U.S. Falcone Foggia 0-2 (per rinuncia)

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

Direttorio XIV Zona COMUNICATO del 28 giugno 1940 Poiché la squadra B dell’A.S. Taranto, con gesto poco sportivo e denotante incomprensione delle particolari esigenze sportive del momento, non si è presentata sul proprio campo per la disputa della gara di finalissima (gara di andata) con la S.S. Falcone di Foggia, in applicazione dei disposti del Regolamento Organizzativo della Coppa di Puglia si delibera quanto segue:  Escludere dal prosieguo della competizione la inadempiente, proclamando pertanto vincitrice della I Coppa di Puglia la S.S. Falcone di Foggia;  Multare di Lire 200 l’A.S. Taranto;  Fare obbligo all’A.S. Taranto di corrispondere la somma di Lire 300 quale mancato incasso per la gara di ritorno che avrebbe dovuto essere giocato allo Stadio di Foggia; Si rivolge il più vivo elogio ai dirigenti ed atleti del Falcone, degna vincitrice della riuscitissima competizione, che ha raccolto la partecipazione di ben 56 squadre (8 di I Divisione, 42 di II Divisione, 6 della Sezione Propaganda) ed ha comportato lo svolgimento di ben 110 gare. 7 luglio 1940 Finali per la promozione in Serie B Girone A 6^ Giornata: A.C. Spezia- A.S. Taranto 9-0

La squadra della Spezia

www.passionerossoblu.it

www.passionerossoblu.it

8 luglio 1940

E’ il titolo dell’articolo comparso su “Il Giornale d’Italia – Ed. di Taranto” che ancora una volta indica nella mancanza di fondi, nella disorganizzazione societaria, nella costante presenza in società, di personaggi ambigui, arroganti e superficiali che non conoscono assolutamente cosa sia e cosa rappresenti il gioco del calcio, ma che hanno ottenuto tali incarichi solamente per amicizie politiche, le cause principali dell’ennesimo fallimento sportivo tarantino. A differenze di altre realtà calcistiche nazionali, ma non solo, basta guardare alla vicina Bari che nello stesso periodo preso in considerazione, dal 1927, ha trascorso ben sette anni nella massima serie e quattro in quella cadetta, a differenza del Taranto che nello stesso periodo ha collezionato solamente due promozioni in Serie B ma altrettante umilianti retrocessioni in Serie C, a Taranto si è andati avanti con approssimazione e dilettantismo puro quando ormai dappertutto il professionismo la fa da padrone. La differenza consiste nel trovare imprenditori che avvicinandosi al mondo del calcio lo facciano con l’amore verso i colori della propria città senza interessi personali.

www.passionerossoblu.it