CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome ERMANNO MILANA Indirizzo Via Martiri della Liberazione n. 23 - 00035 (RM) Telefono Mobile 3396043971 - di 06/95990246- 06/9599011

E-mail [email protected][email protected] [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 05.05.1961 AD OLEVANO ROMANO

ESPERIENZA LAVORATIVA

- 1980/1984 IMPIEGATO COME TECNICO CONTABILIZZATORE DI CANTIERE PRESSO L’IMPRESA EDILE SE.GE.DA S.R.L. CON SEDE IN (RM). NELL’AMBITO DELL’ATTIVITÀ LAVORATIVA PRESSO LA CITATA IMPRESA EDILE HA SVOLTO ATTIVITA’ DI CANTIERE CON PREDISPOSIZIONE DELLA CONTABILITÀ E REDAZIONE DI STATI DI AVANZAMENTO LAVORI, PRESSO I COMPLESSI EDILIZI

APPALTATI DALL’ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI ROMA NEI COMUNI

DI , E MONTECOMPATRI.

ESERCIZIO DELLA LIBERA PROFESSIONE. ISCRITTO ALL’ALBO PROFESSIONALE DEI GEOMETRI - 1984/1989 DELLA PROVINCIA DI ROMA.

- 1984/1989 HA SVOLTO ATTIVITÀ PROFESSIONALE PRINCIPALMENTE NEL CAMPO DELLA PROGETTAZIONE DI FABBRICATI RESIDENZIALI, PRATICHE CATASTALI E DI RILEVAMENTO TOPOGRAFICO, CONSULENZE DI PARTE, PERIZIE ESTIMATIVE, DIREZIONE LAVORI E CONTABILIZZAZIONE DI CANTIERE. HA REDATTO PROGETTAZIONE DI OPERE PUBBLICHE, DIREZIONE LAVORI E CONTABILIZZAZIONE PER I COMUNI DI E OLEVANO ROMANO. E’ STATO CONSULENTE TECNICO PRESSO PRESSO IL TRIBUNALE ORDINARIO DI TIVOLI - EX PRETURA DI SVOLGENDO CONSULENZE TECNICHE PREVALENTEMENTE PER

CONTENZIOSI CIVILI DI RICONFINAMENTO DI TERRENI, ATTIVITÀ EDILIZIA ABUSIVA E DIVISIONI

EREDITARIE.

DIRETTORE TECNICO DELL’IMPRESA CECCARELLI FRANCO DI CISTERNA DI LATINA;

IMPIEGATO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO, CON CONCORSO PUBBLICO, PRESSO IL - 1989/1996 COMUNE DI (RM) CON MANSIONI DI ISTRUTTORE TECNICO DIRETTIVO E RESPONSABILE DELL’UFFICIO TECNICO COMUNALE.

- 1996/2014 IMPIEGATO PRESSO IL COMUNE DI PALIANO (FR) NOMINATO RESPONSABILE DELL’UFFICIO TECNICO SETTORE URBANISTICA, TERRITORIO E AMBIENTE.

- DA SETTEMBRE 2014 AD OGGI IMPIEGATO PRESSO IL COMUNE DI VALMONTONE CON CONTRATTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO CON IL RUOLO DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO 3.2 - URBANISTICA, PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO, EDILIZIA PRIVATA, CONDONO EDILIZIO, PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE, ESPROPRI CON DELEGA ALLE FUNZIONI DIRIGENZIALI. GIÀ DELEGATO ALLE FUNZIONI DIRIGENZIALI CON INCARICO DI ALTA PROFESSIONALITÀ. NELL’AMBITO DELL’ATTIVITÀ ORDINARIA PRESSO IL SETTORE TECNICO DEL COMUNE DI VALMONTONE, HA RICOPERTO INOLTRE IL RUOLO DI RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO PER LAVORI PUBBLICI E PER ATTIVITA’ TECNICO-AMMINISTRATIVE RELATIVE ALLA RICHIESTA DI FINANZIAMENTI PER OPERE PUBBLICHE NELL’AMBITO DI BANDI EUROPEI E REGIONALI CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AI PIANI DI SVILUPPO RURALE EMANATI DALLA REGIONE .

Principali attività e Attualmente ricopre il ruolo di responsabile del Servizio 3.2 - Urbanistica, responsabilità presso le Pianificazione del territorio, Edilizia Privata, Condono Edilizio, Espropri, e del pubbliche amministrazioni Servizio 2.1 patrimonio e demanio - igiene e ambiente - gestione servizio raccolta e smaltimento rifiuti - protezione civile- turismo - in P.O. del Comune di Valmontone. Durante il periodo lavorativo presso il Comune di Valmontone svolto e svolge attività relative a procedimenti di Lavori Pubblici:  RUP per i lavori di “adeguamento e messa in sicurezza asilo nido di via ” – importo €. 55.000,00;  RUP per i lavori di "realizzazione centro cottura pasti in viale ungheria" – importo dei lavori € 288.407,42;  RUP per i lavori di “recupero e valorizzazione dei fontanili del territorio comunale”, – finanziato con il Piano Sviluppo Rurale 2007/2013 Misura 323 per l’importo di € 229.051,75;  RUP per i lavori relativi a "interventi a favore del pendolarismo relativamente a strutture per il miglioramento del trasporto pendolare in termini di sicurezza e comfort a terra" - finanziamento regionale di €. 128.400,00;  RUP per i lavori di "riqualificazione dei campi sportivi di via A. Gramsci a servizio della scuola "card. Oreste Giorgi. Finanziamento del Credito Sportivo di €. 150.000,00;  RUP per i lavori di completamento del canile comunale – finanziamento regionale di €. 140.000,00;  RUP per i lavori di realizzazione del centro comunale di raccolta dei rifiuti urbani in modo differenziato - importo del progetto €. 266.267,00 concesso dalla Città Metropolitana di Roma Capitale;  RUP per i lavori di “Ampliamento/completamento e ammodernamento del plesso scolastico San Giovanni” – scuola materna – importo del progetto €. 200.000,00 finanziato in parte dalla Regione Lazio e in parte con fondi comunali;  RUP per i lavori di completamento del complesso scolastico cardinale Oreste Giorgi – scuola media. Finanziamento regionale €. 149.581,99;  RUP per i lavori di “completamento del complesso scolastico cardinale Oreste Giorgi - scuola materna”. Finanziamento regionale di €. 112.958,00;  RUP per i lavori di “Realizzazione di un impianto fotovoltaico per la autoproduzione di energia elettrica a servizio della scuola materna S. Anna”. importo del progetto €. 88.453,52 concesso dalla Città Metropolitana di Roma Capitale;  RUP per i lavori di “Riqualificazione ed efficientamento energetico della scuola media «Oreste Giorgi»” - contributo di € 338.160,00, concesso dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare – Fondo Kioto;  RUP per lavori di “miglioramento sismico, messa a norma e bonifica dell’amianto della scuola elementare e materna “Madre Teresa di Calcutta”. Contributo regionale per l’importo complessivo di €. 1.192.795,68 – Mutui BEI;

 RUP per i lavori di “Intervento di messa in sicurezza antincendio della scuola media statale O.Giorgi” – Finanziamento di €. 140.399,00 concesso dalla Regione Lazio;  RUP per i lavori di manutenzione straordinaria nella chiesa del cimitero comunale – importo dei lavori €. 49.450,00;  attività di consulenza e assistenza con redazione di atti amministrativi a supporto del professionista incaricato della progettazione, per la richiesta del contributo per Miglioramento della viabilità rurale, miglioramento della viabilità rurale, via delle Mura, PSR 2014/2020;  membro della dell’ufficio provvedimenti disciplinari del Comune di Valmontone istituita con Deliberazione di Giunta Comunale n. 289 del 27.12.2018

Allo stato attuale cura ed è responsabile inoltre di procedimenti complessi relativi a avarianti urbanistiche per la realizzazione di complessi commerciali, impianti per attività industriali, adempimenti relativi alla realizzazione dell’intervento denominato “zona 167 in località Colle della Vecchia” dove è previsto l’insediamento di circa 1.300,00 abitanti. Per tale intervento è stato progettista, delle opere di urbanizzazione per un importo di €. 1.200.000,00;

Durante il periodo lavorativo presso il Comune di Pisoniano a svolto in particolare le seguenti attività:  è stato R.U.P. relativamente alla redazione del P.R.G. redatto dall’ing. Antonio Pasca, approvato dalla Regione Lazio nel 1990 partecipando alla sua redazione, curandone l’iter amministrativo fino alla approvazione finale;  incarico di R.U.P. per i lavori di adeguamento alla normativa sulle barriere architettoniche nella scuola elementare e materna comunale, importo dei lavori £. 150.000.000;  richiesta di finanziamento di fondi europei “obiettivo 5/b DOCUP” per il risanamento e adeguamento delle strade rurali di competenza comunale con redazione del progetto esecutivo e successivamente direzione lavori e contabilità per un importo di £. 150.000.000  redazione del progetto esecutivo per ampliamento del cimitero comunale;

 definizione delle pratiche di condono edilizio giacenti presso in Comune con il rilasciato delle concessioni edilizie in sanatoria;

Durante il periodo lavorativo presso il Comune di Paliano a svolto in particolare le seguenti attività:  anno 1999 - Richiesta contributi Regione Lazio per fondi europei Ob. 5/b DOCUP per l’intervento di riqualificazione centro storico - Pavimentazione, decori architettonici e arredo urbano - riqualificazione dei sottoservizi e bonifica degli esistenti – realizzazione percorso natura (Via Giacomo Lisia) su terreno franoso consolidato con tecniche di ingegneria naturalistica in particolare terre armate. Importo £. 800.000.000 – i lavori sono stati regolarmente eseguiti con la responsabilità del procedimento da parte del sottoscritto;

 anno 1999-2001 - Richiesta contributi Regione Lazio per fondi europei Ob. 5/b DOCUP riqualificazione e messa in sicurezza della zona artigianale in località Ponti La Selva e della zona industriale in località Amasona. Importo richiesto e concesso £. 1.200.000.000 – le opere sono state progettate, dirette e contabilizzate dal sottoscritto, con l’ausilio dei componenti l’ufficio tecnico comunale.

 Dal 2000 al 2005 è stato responsabile unico del procedimento relativo alla redazione del nuovo P.U.G.C. (Piano Urbanistico Comunale Generale) del Comune di Paliano, redatto dall’Arch. Massimiliano Fuksas, approvato dalla Regione Lazio con Delibera di Giunta Regionale n. 614 dell’8.07.2005 ai sensi della Legge Regionale n. 38/1999.

 Successivamente alla approvazione del P.U.G.C. del Comune di Paliano è stato responsabile del procedimento per la redazione ed approvazione definitiva del Piano Particolareggiato del Centro Storico.

 Dal 2004 è responsabile dell’accordo di programma sottoscritto, tra Regione Lazio, Ministero dell’Ambiente e Comune di Paliano, (APQ8 BT int. 42) per la Bonifica e messa in sicurezza dei siti in località “Castellaccio” e “Ponti della Selva” dove sono stati rinvenuti rifiuti speciali e pericolosi per circa 3.500 t, per un importo totale finanziata di €. 1.800.000,00. Il finanziamento è stato concesso nell’ambito di fondi europei attraverso la preventiva richiesta effettuata dal Comune presso il citato Ministero dell’Ambiente. I lavori di bonifica sono stati regolarmente completati;

 anno 2008/2009 è stato responsabile del procedimento relativo alla revisione totale dei Piani degli Insediamenti Produttivi nel Comune di Paliano siti nelle zone industriali in località “Amasona” e “Ponti della Selva” regolarmente approvati ai sensi della Legge Regionale n. 36/1987;

 anno 2010/2013 è stato responsabile del progetto “Condono Edilizio” relativamente alle pratiche succedutesi negli anni a partire dalla legge n. 47/1985 e alla legge n. 724/1994.

Ulteriori esperienze -membro della commissione edilizia del comune di Olevano Romano e del comune di professionali e incarichi Roiate – 1990-1996; ricoperti nella pubblica amministrazione. - dal 10.04.1994 al 09.04.1996, responsabile dell’ufficio tecnico convenzionato istituito tra i Comuni di Pisoniano, Castel S. Pietro Romano e (RM); In tale ruolo oltre a svolgere funzioni di coordinatore tecnico tra i suddetti Comuni ha operato nel campo urbanistico con pareri sulle varie pratiche edilizie, componente della Commissione Edilizia dei tre Comuni e svolto compiti di assistenza e definizione di lavori pubblici anche con la richiesta di finanziamenti. Inoltre ha redatto il progetto esecutivo perla eliminazione e adeguamento alla normativa sulle barriere architettoniche, per il fabbricato sede del Comune di Castel S. Pietro Romano per un importo di £. 250.000.000;

- 1995-1996 responsabile dell’ufficio tecnico del Comune di (RM) con progetto specifico per la definizione delle domande di condono edilizio presentate ai sensi della legge n. 47/85;

- aprile-agosto 2011 ha ricoperto il ruolo di dirigente dell’ufficio tecnico urbanistica, territorio e lavori pubblici del Comune di Valmontone (RM);

- da giugno 2008 a settembre 2013 ha ricoperto il ruolo di responsabile dell’ufficio tecnico del Comune di Roiate (RM) per incarico ex art. 1 comma 557 legge n. 311/2004.

In tale ruolo ha svolto tra l’altro le attività di affidamento ed esecuzione dei seguenti lavori in qualità di responsabile dell’ufficio tecnico del Comune di Roiate e Responsabile dei Procedimenti:  Lavori di ristrutturazione immobile da adibire sede comunale I lotto importo €. 300.000 con finanziamento regionale;  Lavori di ripristino e miglioramento di P.le della Libertà per un importo complessivo dei lavori di €. 450.000 finanziati con mutuo di Cassa DD. PP.;  Sistemazione e rinnovamento della viabilità Comunale per un importo di €. 189.264,13 con finanziamento regionale;  Responsabile del Procedimento per i lavori di Recupero e risanamento del Centro Storico nell’ambito del programma regionale denominato “ Centri Storici Minori del Lazio” importo del finanziamento €. 210.782,95;  Ammodernamento e messa in sicurezza della pubblica illuminazione nel centro abitato importo di €. 120.780,37 con finanziamento regionale;  Ristrutturazione immobile da adibire a sede comunale II lotto – importo del finanziamento regionale di €. 150.000,00;  Messa in sicurezza Edificio Scolastico scuola materna elementare e media San Domenico Savio importo €. 424.017,70 finanziamento regionale;  Ristrutturazione impianto di pubblica illuminazione €. 75.937 con finanziamento regionale;  Riqualificazione e arredo urbano di Via Roma, Via della Villa e Via delle Lisce €. 94.915,10 finanziamento regionale;  Svolgimento delle attività di progetto, studio e affidamento finale del servizio di igiene urbana con l’attivazione del sistema di raccolta differenziata dei rifiuti urbani

- da gennaio 2011 a settembre 2014 ha ricoperto il ruolo di responsabile dell’ufficio tecnico del Comune di Comune di Rocca S. Stefano (RM) per incarico ex art. 1 comma 557 legge n. 311/2004 dove ha definito, con una attività di ricognizione e rendicontazione, una serie di procedimenti relativi a opere pubbliche assistite da finanziamenti regionali, pendenti presso l’ufficio tecnico. Inoltre a svolto attività di consulenza e assistenza con redazione di atti amministrativi a supporto del professionista incaricato della progettazione, per la richiesta del contributo per Miglioramento della viabilità rurale, Strada vicinale Fondiano – Capputi, PSR 2013/2017;

- da giugno 2016 a dicembre 2017 ha ricoperto il ruolo di dirigente del settore tecnico del Comune di Olevano Romano – ex art. 14 del CCNL del 22.01.2014 e dell’art. 1, comma 413 della legge n. 228/2012. In tale ruolo ha svolto tra l’altro le attività di affidamento ed esecuzione dei seguenti lavori:  Miglioramento della viabilità Rurale via di Colle Cardo, PSR 2014/2013, attività di consulenza e assistenza con redazione di atti amministrativi a supporto del professionista incaricato della progettazione, per la richiesta del contributo. Richiesta fondi e contributi Europei;  Responsabile per i lavori di completamento della rete fognaria comunale di importo complessivo pari a €. 1.200.000,00 concesso dalla Regione Lazio. I lavori sono stati regolarmente terminati;  Responsabile per i lavori di ristrutturazione delle sezioni della scuola Materna a tempo pieno site al piano terra dell’Istituto Scolastico Comprensivo in Piazza Karol Wojityla Scuola Materna – finanziamento regionale di €. 85.868,00;  Responsabile per i lavori di messa in sicurezza della sede comunale – finanziamento regionale € 257.555,95;

 Responsabile del finanziamento regionale di Acquisizione e ristrutturazione dell’ex frantoio in Via S. Martino per l’importo di € 713.370,00;

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Titolo di studio Diploma di Laurea triennale in Architettura cl.4 - Gestione del Processo Edilizio – conseguita il 5.12.2005 presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza - Facoltà di Architettura di Valle Giulia. Abilitazione all’esercizio della professione di Architetto conseguita mediante Esame di Stato superato nella II Sessione dell’anno 2007.

Formazione Attestato di frequenza al corso di perfezionamento e specializzazione nella materia urbanistica con specifica attenzione agli aspetti della Pianificazione Comunale. Conseguito presso l’Università degli Studi di Cassino. Agosto 2004;

Attestato di frequenza al corso di formazione per responsabili di Sportello Unico per le attività produttive conseguito presso l’incubatore di imprese di (RM). Luglio 2001;

Attestato di frequenza al Corso di Formazione Avanzato di “Gestione Pratica ed Operativa dei Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture” – Tenutosi presso la Direzione Generale Area Formazione di Legislazione Tecnica – Feb-Mar 2016;

Attestato di partecipazione al corso “Gli Appalti Pubblici dopo il Decreto Correttivo” svolto presso il Consorzio I Castelli della Sapienza – Valmontone – Mag 2017;

Capacità e competenze Buona relazione con altre persone, sia all’interno dell’ambiente lavorativo che relazionali all’esterno. Facilità di relazione con i colleghi e gli utenti degli uffici pubblici in cui il sottoscritto ha lavorato o con i quali ha collaborato. Sono state sempre apprezzate la disponibilità del sottoscritto a trovare soluzioni, nonché il supporto, il sostegno e la collaborazione.

Capacità e competenze tecniche Buona padronanza nell’utilizzo del computer e dei più importanti software per: videoscrittura (Word), fogli di calcolo (Excel), contabilità lavori (Primus).

Buona manualità nel disegno sia tecnico che a mano libera.

Buona conoscenza della normativa, della legislazione e della prassi amministrativa applicabili alle discipline ed ai procedimenti di competenza dell’Ufficio Tecnico. Il sottoscritto viene interpellato anche da colleghi di altri Comuni per chiarimenti, consigli, interpretazioni, pareri.

Patente In possesso di patente “B” dal 1980

Dichiarazione Il sottoscritto, ai sensi e per gli effetti degli art. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, consapevole delle penalità previste per le dichiarazioni mendaci dall’art. 496 del C.P. e dall’art. 76 del D.P.R. n. 445 del28.12.2000 nonché delle disposizioni di cui all’art. 75 del medesimo D.P.R. n. 445/2000 in merito alla decadenza dei benefici eventualmente conseguiti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere, sotto la propria personale responsabilità civile e penale

DICHIARA

Che quanto contenuto, indicato ed attestato nel presente curruculum vitae è vero e corrisponde alla realtà. Il sottoscritto, inoltre, autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”. Si allega copia del documento di riconoscimento in corso di validità.

Olevano Romano, maggio 2020

In fede