16. 10. 15. 14. 13. 12. 11. 9. 8. 7. 6. 5. 4. 3. 2. 1.

(prossima apertura) Corso Garibaldi,86 Tel. S.18 Via S.D’Acquisto,26 Via tel. 0828.962755 Roma,28 Via tel. 089.848919 Vespucci,Via 36 PONTECAGNANO tel. 089.302000 WennerVia 62(Fuorni) tel. 0828.798286 tel. 0828.600033 Eburum,22 Viale Via Laurone,Via 3 tel. 0828.941146 G.Giuliani,50 Via CENTRO tel. 0828.48489 CAPACCIO - 2 P.zza G.PaoloII,28 SALERNO tel. 0828.672155 Sabatini,1 Via tel. 0828.723786 dellaRepubblica,64 Viale CAPACCIO tel. 0828.944271 tel. 0828.962755 Garibaldi,5 Via Viale dellaPace,239 Viale tel. 089.9340502 tel. 0828.956268 ,1 Via SAN GREGORIOMAGNO Roma,28 Via CASTEL SANLORENZO 0828.1994721

grafichecapozzoli.com RACCOLTA MLN 297 SOCI 1804

COMPETENZA COMUNI di 53

BILANCIO 2019 BILANCIO da 42anni solonumeripositivi ESERCIZIO42° CLIENTI 33012 IMPIEGHI MLN 247

Sede legale Via G. Garibaldi, 5 84020 Aquara (SA) Sede Amministrativa Loc. Cerro Statale 18 84047 (SA) Telefono unico 0828.96.27.55 email: [email protected]

BILANCIO 2019 42º ESERCIZIO

Nuova sede amministrativa a Capaccio Paestum inaugurata l’8 settembre 2018 e nuovo sportello sulla S.S. 18 inaugurato il 20 aprile 2020 Da 42 anni diamo solo numeri positivi

Salerno 2 Agropoli Capaccio 2 Pellezzano Pontecagnano Campagna Salerno Battipaglia Oliveto Citra Eboli Capaccio Roccadaspide Felitto Castel S. Lorenzo Aquara

Cresci con la banca che sa come crescere

4 Banca di Credito Cooperativo di Aquara LA BANCA IN SINTESI

31/12/2018 31/12/2019 %

Dati in euro espressi in unità RACCOLTA DIRETTA (*) € 269.378.255 € 297.381.224 + 10,40%

IMPIEGHI CLIENTI (*) € 209.821.195 € 247.482.418 + 17,95%

CAPITALI E RISERVE € 33.103.864 € 34.859.769 + 5,30%

NUOVI FIDI DELIBERATI € 97.687.453 € 109.216.023 + 11,80%

NUMERO SOCI 1.497 1.804 + 20,51%

SPORTELLI 12 13 + 8,33%

NUMERO DI CONTI CORRENTI 16.045 17.410 + 8,51%

NUMERO CLIENTI (RAPPORTI) 30.157 33.012 + 9,47% SOFFERENZE LORDE/ 5,41% - 17,74% IMPIEGHI LORDI 4,45% UTILE NETTO D’ESERCIZIO € 1.794.097 € 3.601.086 + 100,72%

(*) Dati Gestionali

BancaBILANCIO di Credito 2016 Cooperativo 39º ESERCIZIO di Aquara 5 ATTIVO PATRIMONIALE

ATTIVO PATRIMONIALE 31-DIC-19 31-DIC-18 DIFF. DIFF%.

Cassa e disponibilità liquide 3.623.320 3.442.003 181.317 5,27% Attività finanziarie valutate al fair value con 10.451.212 10.151.039 300.173 2,96% impatto a conto economico a) attività finanziarie detenute per la - - negoziazione b) attività finanziarie designate al fair value - 58.788 0,00% c) altre attività finanziarie obbligatoriamente 10.451.212 10.092.251 358.961 3,56% valutate al fair value Attività finanziarie valutate al fair value con 52.014.827 65.618.748 -13.603.921 -20,73% impatto sulla redditività complessiva Attività finanziarie valutate al costo 297.375.629 263.323.754 34.051.875 12,93% ammortizzato a) crediti verso banche 24.030.753 18.920.315 5.110.438 27,01%

b) crediti verso clientela 273.344.876 244.403.439 28.941.437 11,84%

Derivati di copertura - - Adeguamento di valore delle attività finanziarie - - oggetto di copertura generica (+/-) Partecipazioni - -

Attività materiali 5.923.274 2.731.525 3.191.749 116,85%

Attività immateriali 2.640 3.365 -725 -21,55%

di cui:

- avviamento - - -

Attività fiscali 1.677.269 1.973.526 -296.257 -15,01%

a) correnti 24.900 120.808 -95.908 -79,39%

b) anticipate 1.652.369 1.852.718 -200.349 -10,81% Attività non correnti e gruppi di attività in via 975.264 975.264 0 0,00% di dismissione Altre attività 9.836.738 7.552.752 2.283.986 30,24%

TOTALE DELL'ATTIVO 381.880.174 355.771.976 26.108.198 7,34%

6 Banca di Credito Cooperativo di Aquara PASSIVO PATRIMONIALE

PASSIVO PATRIMONIALE 31-DIC-19 31-DIC-18 DIFF. DIFF%. Passività finanziarie valutate al costo 329.899.097 310.260.369 19.638.728 6,33% ammortizzato a) debiti verso banche 30.664.480 40.717.806 -10.053.326 -24,69% b) debiti verso clientela 295.395.968 262.719.622 32.676.346 12,44% c) titoli in circolazione 3.838.649 6.822.941 -2.984.292 -43,74% Passività finanziarie di negoziazione - - Passività finanziarie designate al fair value - - Derivati di copertura - - Adeguamento di valore delle passività - - finanziarie oggetto di copertura generica (+/-) Passività fiscali 402.949 68.925 334.024 484,62% a) correnti 211.565 16.295 195.270 1198,34% b) differite 191.385 52.631 138.754 263,64% Passività associate ad attività in via di - - dismissione Altre passività 13.617.162 11.635.659 1.981.503 17,03% Trattamento di fine rapporto del personale 1.513.231 1.407.387 105.844 7,52% Fondi per rischi e oneri 573.759 832.563 -258.804 -31,09% a) impegni e garanzie rilasciate 371.812 670.237 -298.425 -44,53% b) quiescenza e obblighi simili - - c) altri fondi per rischi e oneri 201.946 162.326 39.620 24,41% Riserve da valutazione 747.190 50.282 696.908 1386,00% Azioni rimborsabili - - Strumenti di capitale - - Riserve 30.467.315 28.722.598 1.744.717 6,07% Sovrapprezzi di emissione 930.418 877.169 53.249 6,07% Capitale 127.968 122.958 5.010 4,07% Azioni proprie (-) - - Utile (Perdita) d'esercizio (+/-) 3.601.086 1.794.067 1.807.019 100,72% Totale del passivo e del patrimonio netto 381.880.174 355.771.976 26.108.198 7,34%

BancaBILANCIO di Credito 2016 Cooperativo 39º ESERCIZIO di Aquara 7 CONTO ECONOMICO

CONTO ECONOMICO 31-DIC-19 31-DIC-18 DIFF. DIFF%. Interessi attivi e proventi assimilati 10.117.222 9.314.154 803.068 8,62% di cui: interessi attivi calcolati con il metodo dell'interesse effettivo 9.832.594 - Interessi passivi e oneri assimilati -1.264.315 -1.155.719 -108.596 9,40% MARGINE DI INTERESSE 8.852.907 8.158.435 694.472 8,51% Commissioni attive 4.202.310 4.071.270 131.040 3,22% Commissioni passive -625.724 -563.132 -62.592 11,11% COMMISSIONI NETTE 3.576.586 3.508.137 68.449 1,95% Dividendi e proventi simili 34.132 20 34.112 170560,00% Risultato netto dell’attività di negoziazione 90.100 23.403 66.697 284,99% Risultato netto dell’attività di copertura - - Utili (perdite) da cessione o riacquisto di: 2.280.552 541.069 1.739.483 321,49% a) attività finanziarie valutate al costo ammortizzato 953.899 -69.626 b) attività finanziarie valutate al fair value con impatto sulla redditività complessiva 1.326.653 610.696 715.957 117,24% c) passività finanziarie - - Risultato netto delle altre attività e passività finanziarie valutate al fair value con 219.975 -349.956 569.931 -162,86% impatto a conto economico a) attività e passività finanziarie designate al fair value - -116.402 b) altre attività finanziarie obbligatoriamente valutate al fair value 219.975 -233.554 453.529 -194,19% MARGINE DI INTERMEDIAZIONE 15.054.252 11.881.108 3.173.144 26,71% Rettifiche/riprese di valore nette per rischio di credito di: -2.588.356 -1.513.076 -1.075.280 71,07% a) attività finanziarie valutate al costo ammortizzato -2.644.516 -1.478.427 -1.166.089 78,87% b) attività finanziarie valutate al fair value con impatto sulla redditività complessiva 56.160 -34.649 90.809 -262,08% Utili/perdite da modifiche contrattuali senza cancellazioni -6.901 -13.478 6.577 -48,80% RISULTATO NETTO DELLA GESTIONE FINANZIARIA 12.458.996 10.354.555 2.104.441 20,32% Spese amministrative: -9.152.375 -8.556.840 -595.535 6,96% a) spese per il personale -4.206.637 -3.641.233 -565.404 15,53% b) altre spese amministrative -4.945.738 -4.915.607 -30.131 0,61% Accantonamenti netti ai fondi per rischi e oneri 268.425 -272.424 540.849 -198,53% a) impegni e garanzie rilasciate 298.425 -222.392 520.817 -234,19% b) altri accantonamenti netti -30.000 -50.032 20.032 -40,04% Rettifiche/Riprese di valore nette su attività materiali -345.632 -281.990 -63.642 22,57% Rettifiche/Riprese di valore nette su attività immateriali -726 -491 -235 47,86% Altri oneri/proventi di gestione 1.125.237 1.123.420 1.817 0,16% COSTI OPERATIVI -8.105.071 -7.988.324 -116.747 1,46% Utili (Perdite) delle partecipazioni - - Risultato netto della valutazione al fair value delle attività materiali e immateriali - - Rettifiche di valore dell'avviamento - - Utili (Perdite) da cessione di investimenti -340 -4.110 3.770 -91,73% UTILE (PERDITA) DELLA OPERATIVITÀ CORRENTE AL LORDO DELLE 4.353.585 2.362.121 1.991.464 84,31% IMPOSTE Imposte sul reddito dell'esercizio dell’operatività corrente -752.499 -568.054 -184.445 32,47% UTILE (PERDITA) DELLA OPERATIVITÀ CORRENTE AL NETTO DELLE 3.601.086 1.794.067 1.807.019 100,72% IMPOSTE Utile (Perdita) delle attività operative cessate al netto delle imposte - - Utile (Perdita) d'esercizio 3.601.086 1.794.067 1.807.019 100,72%

8 Banca di Credito Cooperativo di Aquara CONTO ECONOMICO

MARGINE DI INTERESSI (migliaia €) ultimi 5 anni: +47,43%

10000 8.852 9000 8.158 8000 6.929 7000 6.004 6.447 6000

5000

4000

3000

2000

1000

0 2015 2016 2017 2018 2019

UTILE DI INTERMEDIAZIONE (migliaia €) ultimi 5 anni: +42,06%

16000 15.054 15000

14000

13000 12.701 11.881 12000 11.632 11000 10.597

10000

9000

8000 2015 2016 2017 2018 2019

UTILE D’ESERCIZIO (migliaia €) ultimi 5 anni: +27,97%

4 3,601 3,5

3 2,814 2,612 2,5 2,098 2 1,794

1,5 2015 2016 2017 2018 2019

BancaBILANCIO di Credito 2016 Cooperativo 39º ESERCIZIO di Aquara 9 GLI INDICI

PROFILI STRUTTURALI E DI RISCHIO

PATRIMONIO NETTO SOFFERENZE NETTE CREDITI VERSO TOTALE ATTIVO CLIENTELA 9,44% 4,06%

CREDITI VERSO CLIENTELA CREDITI DETERIORATI NETTI RACCOLTA DA CLIENTELA CREDITI VERSO CLIENTELA 83,22% 9,53%

GRADO DI COPERTURA GRADO DI COPERTURA DEI CREDITI DETERIORATI DELLE SOFFERENZE 82,79% 53,74%

GRADO DI COPERTURA DEI CREDITI COMPLESSIVI

6,08%

10 Banca di Credito Cooperativo di Aquara GLI INDICI

PROFILI REDDITUALI

MARGINE DI INTERESSE COMMISSIONI NETTE MARGINE DI INTERMEDIAZIONE MARGINE DI INTERMEDIAZIONE 58,81% 23,76%

SPESE PER IL PERSONALE SPESE AMMINISTRATIVE MARGINE DI INTERMEDIAZIONE MARGINE DI INTERMEDIAZIONE 27,94% 60,81%

COSTI OPERATIVI MARGINE DI INTERMEDIAZIONE 53,84%

ROE ROI

UTILE NETTO MARGINE INTERMEDIAZIONE PATRIMONIO NETTO TOTALE ATTIVO 9,99% 3,94%

ROA

UTILE NETTO TOTALE ATTIVO 0,94%

BancaBILANCIO di Credito 2016 Cooperativo 39º ESERCIZIO di Aquara 11 IL CREDITO

IMPIEGHI CON CLIENTELA (migliaia €) Ultimi 5 anni: +74,91%

260 247,5 240

220 209,8

200

180 175,6

160 155,2 141,5 140

120

100 2015 2016 2017 2018 2019

NUOVI FIDI DELIBERATI (migliaia €) Ultimi 5 anni: +83,53%

120

110 109,2

100 97,7 90 82,8 80 75,1

70

60 59,5

50

40 2015 2016 2017 2018 2019

SOFFERENZE LORDE/IMPIEGHI LORDI (migliaia €) Ultimi 5 anni: -22,15%

6,50%

6,00% 5,87% 5,84% 5,58% 5,50% 5,41%

5,00% 4,57% 4,50%

4,00% 2015 2016 2017 2018 2019

12 Banca di Credito Cooperativo di Aquara IL CREDITO

CONCENTRAZIONE CREDITO

CLIENTI DICEMBRE 2019 DICEMBRE 2018 TREND

Utilizzato % su impieghi Utilizzato % su Impieghi

PRIME 10 POSIZIONI € 9.802 4,03 % € 9.206 4,44 % ⬆

PRIME 30 POSIZIONI € 22.835 9,38 % € 22.285 10,74 % ⬆

PRIME 50 POSIZIONI € 32.643 13,41 % € 31.907 15,38 % ⬆

Posizioni utilizzi > 200 mgl € € 94.714 38,90 % € 77.256 37,24 % ⬆

Posizioni utilizzi > 500 mgl € € 29.204 11,99 % € 25.476 12,28 % ⬆

DISTRIBUZIONE CREDITO

TIPO FIDO DICEMBRE 2019 DICEMBRE 2018 TREND

Utilizzato Num. rapporti Utilizzato Num. Rapporti

CONTI CORRENTI € 34.971 4.232 € 31.859 3.842 ⬆

MUTUI CHIROGRAFARI € 36.540 2.789 € 30.708 2.366 FAMIGLIE ⬆

MUTUI CHIROGRAFARI € 32.581 1.108 € 26.705 934 IMPRESE ⬆

MUTUI IPOTECARI € 47.067 720 € 38.757 623 RETAIL ⬆

MUTUI IPOTECARI € 45.455 276 € 41.407 243 IMPRESE ⬆ ANTICIPO EFFETTI € 566 6 € 548 7 ⬆

ANTICIPO FATTURE € 36.334 609 € 27.960 549 ⬆

SCONTO COMMERCIALE € 2.328 71 € 2.480 72 ⬇

BancaBILANCIO di Credito 2016 Cooperativo 39º ESERCIZIO di Aquara 13 LA RACCOLTA

RACCOLTA DIRETTA (migliaia €) Ultimi 5 anni: +21,79%

320

300 297,4

280 269,4 260 252,5 244,2 245,2 240

220

200 2015 2016 2017 2018 2019

NUMERO C/C IN ESSERE Ultimi 5 anni: +51,99%

18.000 17.410 17.000 16.045 16.000

15.000

14.000 13.504 13.000 12.380 12.000 11.454 11.000

10.000 2015 2016 2017 2018 2019

NUMERO DI CONTI CORRENTI APERTI NEGLI ANNI FILIALI 2017 2018 2019 Capaccio 438 430 461 Salerno 307 309 376 Battipaglia 333 320 337 Campagna 262 302 272 San Gregorio Magno 146 447 263 Eboli 274 258 240 Oliveto Citra 231 207 225 119 204 208 Pellezzano 0 0 173 Roccadaspide 218 235 166 Castel S.Lorenzo 42 15 80 Aquara 76 87 48 TOTALE 2446 2814 2849

14 Banca di Credito Cooperativo di Aquara LA SOLIDITÀ

CAPITALI E RISERVE (migliaia €) Ultimi 5 anni: +35,94% 36 34,8 34 33,1 32 30,9 30 28,3 28

26 25,6

24

22

20 2015 2016 2017 2018 2019

CET1 17,18%

BancaBILANCIO di Credito 2016 Cooperativo 39º ESERCIZIO di Aquara 15 I SOCI

COMUNE N. SOCI 2018 N. SOCI 2019 VARIAZ % INCIDENZA % Roccadaspide 243 249 + 6 13,80% 0 177 + 177 9,81% Aquara 175 174 - 1 9,64% Salerno 138 141 + 3 7,81% Capaccio 132 134 + 2 7,43% 101 130 + 29 7,21% Oliveto Citra 114 117 + 3 6,48% Eboli 67 82 + 15 4,54% San Gregorio Magno 70 77 + 7 4,27% 66 69 + 3 3,82% 53 53 = 2,94% Battipaglia 46 51 + 5 2,83% Felitto 33 42 + 9 2,33% Campagna 27 42 + 15 2,33% 38 39 + 1 2,16% 32 35 + 3 1,94% Pontecagnano Faiano 24 28 + 4 1,55% 23 23 = 1,27% 0 21 + 21 1,16% 15 15 = 0,83% Agropoli 13 15 + 2 0,83% Valva 12 15 + 3 0,83% 10 10 = 0,55% Altri comuni (< 10 soci) 65 68 +3 3,77% TOTALE 1.497 1.804 + 307 100%

16 Banca di Credito Cooperativo di Aquara I SOCI

NUMERO SOCI Ultimi 5 anni: +34,93%

1900 1.804 1800

1700

1600 1.497 1500 1.431 1.382 1400 1.337 1300

1200 2015 2016 2017 2018 2019

UOMINI 63%

DONNE 18% SOCIETÀ O DITTE 19%

BancaBILANCIO di Credito 2016 Cooperativo 39º ESERCIZIO di Aquara 17 I DIPENDENTI

I DIPENDENTI AL 31/12/2019

SESSO DURATA RAPPORTO A TEMPO A TEMPO COMPOSIZIONE UOMINI DONNE INDETERMINATO DETERMINATO DIRIGENTI 1 1 QUADRI 4 2 6 IMPIEGATI 30 36 54 12 STAGISTI 0 0 TOTALE 35 38 61 12

UOMINI DONNE 48% 52%

DIPLOMA 30% LAUREA 70%

18 Banca di Credito Cooperativo di Aquara COMPETENZA TERRITORIALE AL 01 SETTEMBRE 2019

52

24 1 48 32 6 19 16

37. 35. PELLEZZANO 17 45 OLIVETO CITRA 46. 47 30 SAN GREGORIO 42 44. SALERNO MAGNO 34 53 29 21 11. CAMPAGNA 10 43 38. PONTECAGNANO 8 FAIANO Sede Amministrativa e 7. BATTIPAGLIA Filiale 49 Sede Legale e Filiale 39 Filiali 22. EBOLI 4 Sede Distaccata 20

13 36

5. AQUARA 41. ROCCADASPIDE

12. CAPACCIO-PAESTUM 9 14. C.S. LORENZO 51

25 23. FELITTO

31 33 28 27 18

40 50

15 26

DA 48 (2018) A 53 (2019) COMUNI DI COMPETENZA 1. 19. Colliano 37. PELLEZZANO 2. AGROPOLI 20. Controne 38. PONTECAGNANO FAIANO 3. Albanella 21. 39. 4. Altavilla Silentina 22. EBOLI 40. Prignano 5. AQUARA 23. FELITTO 41. ROCCADASPIDE 6. 24. 42. 7. BATTIPAGLIA 25. Giungano 43. 8. 26. 44. SALERNO 9. 27. 45. 10. Buccino 28. 46. SAN GREGORIO MAGNO 11. CAMPAGNA 29. 47. 12. CAPACCIO-PAESTUM 30. 48. (AV) 13. Castelcivita 31. 49. Serre 14. CASTEL SAN LORENZO 32. Muro Lucano (PZ) 50. 15. 33. 51. Trentinara 16. 34. 52. Valva 17. Cava de’ Tirreni 35. OLIVETO CITRA 53. 18. 36. Ottati NUMERO 7 - 23 Aprile 2019

COOPERAZIONENumero 7 - 23 Aprile 2019 IL CAPO DELLA PROTEZIONE CIVILE ALLA BCC DI AQUARA Borrelli in visita alla sede amministrativa a Capaccio ha elogiato l’impegno profuso dall’istituto di credito per il territorio La Banca partner dell’Uncem all’incontro sul ruolo dei volontari. Il dg Marino: «Garanzia per la sicurezza nelle aree interne» Il Capo della Protezione civile nazionale, Angelo Borrelli, ha fatto tappa a Pae- MADE IN stum per un incontro sulle attività del dipartimento in e, nell’occa- sione, è stato accolto presso la nuova Intesa tra Bcc e Confartigianato sede amministrativa della Bcc di Aqua- ra a Capaccio. Un momento informale che ha visto Borrelli incontrare il diretto- re generale Antonio Marino all’interno dei locali della nuova sede. Entrambi si sono intrattenuti con i dipendenti della Bcc per poter scambiare le impressioni della giornata. Il Capo del Dipartimento della Protezione civile nazionale Borrelli si è complimentato con Marino per la fattività dimostrata dal Credito Coo- perativo di Aquara nell’organizzazione Il dg della Bcc Aquara Antonio Marino con il Capo della Protezione civile nazionale, Angelo dell’evento che ha visto la Bcc partner Borrelli, il Comandante dei carabinieri della compagnia di Agropoli, Francesco Manna, dell’Uncem nazionale e dell’Uncem il Presidente dell’Uncem Campania, Enzo Luciano e il Presidente nazionale, Marco Bussone Campania nell’evento dedicato al ruolo dei volontari e della protezione civile sul territorio campano. La convention che si è svolta a Paestum, voluta dall’Uncem, ha infatti accolto Antonio Marino, dg Bcc di Aquara, e Franco Risi, Confartigianato Imprese centinaia di volontari della Protezione Nasce la convenzione tra la Bcc di formazione, sicurezza sul lavoro, export, civile provinciale e regionale, sindaci ed Aquara e la Confartigianato Imprese conciliazioni sindacali. Di fatto, la Con- amministratori, i quali hanno accolto il Salerno. Sottoscritto un accordo dal fartigianato Imprese Salerno ha lo scopo Capo del Dipartimento della protezione direttore generale dell’istituto di credito di assistere gli artigiani e le piccole e civile. L’evento si è svolto in partnership aquarese, Antonio Marino, e il presi- medie imprese, fornendo loro, oltre alla con la Bcc di Aquara. Ad aprire l’incon- dente dell’associazione di categoria, consulenza, anche servizi, formazione ed tro è stato il Direttore generale Antonio Franco Risi, finalizzato alla promozione informazione. Marino che ha sottolineato il ruolo di e allo sviluppo delle rispettive attività Sulla base della convenzione, inoltre, primaria importanza sul territorio dei intraprese e dei servizi erogati nonché saranno promossi i servizi proposti volontari della Protezione civile. «Una Borrelli, in visita alla Bcc di Aquara, con il direttore generale Marino e i dipendenti alla diffusione del marchio “100% Made dall’associazione di categoria ai clienti garanzia per la sicurezza delle nostre raccolta i vertici del Dipartimento della dell’ordine dei geologi, Francesco in Italy”, che sarà riconosciuto a quelle della banca. Si tratta di un’altra iniziativa aree interne - ha detto Marino -. Solo Protezione civile nazionale». Peduto, e il capo della Protezione civile aziende produttrici, clienti della banca, messa in atto dalla Bcc di Aquara, da grazie alla loro preparazione è possibile Al tavolo tecnico hanno preso parte campana, Claudia Campobasso. che ne abbiano i requisiti (produzione sempre vicino alle comunità e a sostegno scongiurare o arginare le situazioni di il presidente nazionale dell’Uncem, In sala erano presenti centinaia di in Italia, utilizzo dei mezzi Made in Italy, del Made in Italy, svolgendo un ruolo maggiore pericolo. La nostra banca, Unione comuni e comunità montane operatori del settore e di rappresen- confezionamento sul territorio). fondamentale nel rispondere alle esi- che è sempre attenta al rispetto del d’Italia, Marco Bussone, il presidente tanti delle istituzioni: operai forestali, Lo scopo della convenzione è anche genze dell’economia locale con la forte territorio, a valorizzarne le risorse, è regionale Enzo Luciano, il vice prefetto volontari della protezione civile, espo- quello di fornire consulenza ai clienti prossimità al mercato, soprattutto quello onorata - ha concluso - di aver preso e commissario presso il di Pae- nenti di comuni e di Comunità montane, della Bcc di Aquara su diverse tematiche, rappresentato dalle famiglie e dalle pic- parte al focus di oggi che ha chiamato a stum, Rosa Maria Falasca, il presidente sindaci. quali tirocini di inserimento al lavoro, cole e piccolissime imprese.

OLIVETO CITRA ECCELLENZE ALTAVILLA SILENTINA Navetta gratis per i cittadini I prodotti di Aquara in Piemonte La tradizione Navetta gratuita ad Oliveto Citra Il logo della Bcc di Aquara, associato della Via Crucis grazie al supporto della Bcc di Aqua- ai prodotti del Cilento, sbarca in Pie- ra. Il servizio di trasporto urbano è monte. Attraverso il servizio consegna garantito su tutto il territorio comu- de “I Sapori del Cilento” i migliori a Cerrelli nale - dove è presente una nostra prodotti della terra cilentana vengono filiale - per collegare agevolmente le commercializzati nel Nord del Paese. diverse frazioni al centro del paese. Lo scatto fotografico a lato fa riferi - Le corse sono previste nella mattinata mento ad una delle ultime consegne di giovedì per raggiungere il mercato e ci giunge da Torino, in una delle settimanale e la domenica sia di mat- principali vie delle città. I Sapori del tina che di pomeriggio per consentire La navetta gratuita griffata Bcc Aquara Cilento è un servizio di consegna e ai cittadini di prendere parte alle mes- comunale, per fornire ai cittadini di vendita a domicilio di prodotti tipici se celebrate nella chiesa “Madonna Oliveto Citra e dei comuni limitrofi un cilentani nelle città e province di Asti della consolazione” in località Puce- importante servizio gratuito, garantito e Torino. Trasporta e vende, inoltre, glia e nella parrocchia “S. Maria della da diversi anni e particolarmente olio extravergine di oliva dell’oleificio agricola locale. L’azienda Amendola Misericordia”, sita nei pressi di piazza apprezzato dalle persone anziane Amendola Giuseppe di Aquara. Dalle Giuseppe di Aquara, con il logo della Garibaldi. La Bcc di Aquara, diretta dal nonché da tutta la popolazione che mozzarelle di bufala dop, all’olio extra- banca sui suoi mezzi di trasporto, vuo- direttore generale, Antonio Marino, può così spostarsi in autonomia nelle vergine di oliva, I Sapori del Cilento le così sottolineare l’appartenenza alla ha supportato il servizio di trasporto diverse zone del territorio. offrono il meglio della produzione Banca di Credito Cooperativo. Via Crucis a Cerrelli (Foto Marco Nitto) La Bcc di Aquara di cui è direttore ROCCADASPIDE FELITTO generale Antonio Marino sostiene le associazioni che operano con passione sul territorio e le comunità Primo decennale per la DueT dei fratelli Taurone Nelle aree interne a sostegno dei giovani operatori agrituristici locali capaci di riproporre anche le La società DueT di Roccadaspide, tradizioni. cliente della Bcc di Aquara, ha La Banca di credito cooperativo compiuto 10 anni di attività. ha, ad esempio, sostenuto l’or - All’evento organizzato per festeg- ganizzazione della via Crucis di giare l’importante traguardo ha Altavilla Silentina che si è svolta preso parte anche il nostro direttore nel corso dell’ultima Settimana generale Antonio Marino che si santa in località Cerrelli. Un even- è congratulato con i titolari Fabio to organizzato dal parroco don e Domenico Taurone, fratelli e Iheanacho Bonaventure Ujo ed soci dell’attività commerciale, per al quale hanno preso parte decine quanto fanno ma anche per aver e decine di comparse al cospetto avviato un’iniziativa economica sul di un numero pubblico composto territorio che dà occasioni di lavo- La Bcc di Aquara conferma di essere al fianco dei giovani e dei futuri operatori agrituristici non solo da fedeli. Iniziativa che ha ro alle persone del luogo. Insieme delle aree interne della provincia di Salerno. Si è svolta a Felitto la consegna dei diplomi coinvolto l’intera comunità nella alla famiglia, in località Carretiello, ai giovani che hanno partecipato al corso “Apertura e avvio dei B&B”. Maurizio Caronna, scelta dei costumi, nella cura della i fratelli Taurone si occupano della primo cittadino di Felitto, nonché presidente del collegio sindacale della Bcc di Aquara, ha location e delle luci per restituire produzione e commercializzazione ricordato il sostegno e la presenza costante della Banca di credito cooperativo di Aquara solennità alla rappresentazione di mangimi, fornendo soprattutto nelle attività che le amministrazioni locali mettono in atto a favore dello sviluppo turistico ed molto apprezzata dai tantissimi che le attività della Piana del e le imprenditoriale delle comunità, ma soprattutto per l’avvio di nuove occasioni di lavoro per le erano presenti a Cerrelli di Altavilla Compleanno per la DueT aziende bufaline. giovani generazioni che decidono con coraggio di restare nei borghi di origine. Silentina.

| Raccolta dei numeri pubblicati nel 2019 | iniziative eventi proposte e servizi 20

20 Banca di Credito Cooperativo di Aquara

Lunedì 1 luglio - n. 15/2019 N° 24 - Lunedì 1 Luglio 2019 m

BCC DI AQUARA, INAUGURATA LA FILIALE DI PELLEZZANO CON LA MADRINA ADRIANA VOLPE

Grande cornice di pubblico, soci, clienti, amici e simpatizzanti ieri all’inaugurazione della nuova filiale di Pellezzano della Bcc di Aquara: il nuovo sportello in località permetterà alla comunità, che soli pochi mesi ne aveva chiesto l’apertura, di poter fruire di numerosi e convenienti servizi bancari offerti dalla Banca di Credito Cooperativo aquarese. Alla cerimonia di inaugurazione della 13esima filiale, avvenuta con la benedizione di don Giuseppe Giordano, hanno preso parte, tra gli altri, il sindaco di Pellezzano Francesco Morra e la senatrice Il momento del taglio della torta per l'inaugurazione della filiale di Pellezzano on. Eva Longo. Presente anche il vicesindaco di Aquara Vincenzo Luciano. Madrina dell’evento la nota conduttrice Rai Adriana Volpe, che ha partecipato al taglio del nastro insieme al direttore generale Antonio Marino ed il presidente Luigi Scorziello, alla presenza di un folto pubblico molto interessato all’evento. “iamo davvero contenti di uesto ennesimo risultato della nostra anca – dichiara il direttore generale, Antonio Marino – abbiamo attivato uesto sportello dopo che la stessa cittadinanza ha fatto apposita richiesta riconoscendo nella nostra banca affidabilit e fiducia, in un contesto dove al contrario le grosse banche chiudono sportelli. Ciò conferma la nostra politica votata all’ascolto, alla cooperazione e al servizio della clientela, soprattutto i pi deboli. Pellezzano siamo fiduciosi di favorire la crescita del territorio”. Dopo aver ringraziato i vertici della Bcc di Aquara, il sindaco Morra ha evidenziato come “Pellezzano sia un polo di attrazione che aveva bisogno di un istituto di credito. Partendo dalle piccole e medie imprese la filiale della cc di uara operer su tutto il territorio mettendosi a disposizione degli

21 | Raccolta dei numeri pubblicati nel 2019 | iniziative eventi proposte e servizi

BancaBILANCIO di Credito 2016 Cooperativo 39º ESERCIZIO di Aquara 21

N° 38 - Mercoledì 14m Agosto 2019 Mercoledì 14 agosto 2019 – n. 30/19 FILIALE DI FELITTO: L’INAUGURAZIONE DOPO IL RESTYLING

Finalmente, dopo circa 40 anni, l’ufficio tesoreria di Felitto è stato elevato ufficialmente a Filiale della Bcc di Aquara. Ieri sera c’è stata l’inaugurazione che giunge anche dopo un notevole restyling dello sportello che è stato reso più accogliente e più sicuro per l’utenza. Soddisfatto il direttore generale Antonio Marino: “Da oltre 40 anni siamo vicini a questa comunità e l’inaugurazione di questa sera della filiale che amo definirla della alle del alore testimonia la Il momento del taglio del nastro per l’inaugurazione della filiale di Felitto costante presenza del nostro istituto di credito in questo territorio. entre le grandi anche chiudono sportelli e le piccole soffrono la riforma la nostra Banca riesce ancora ad aprire sportelli ed a rilanciare anche sul piano occupazionale. Aiamo a cuore le zone interne perch riteniamo rappresentino il futuro se riusciamo a dotarle dei giusti servizi”. Al taglio del nastro, avvenuto con la benedizione di don Domenico Sorrenti, hanno preso parte il presidente Luigi Scorziello, il presidente del Collegio sindacale, Maurizio Caronna, il sindaco di Felitto Carmine Casella, gli ex sindaci Francesco Gatto e Donato Di Stasi. La filiale di Felitto in Via Roma è aperta al

pubblico due volte a settimana (martedì e Da sx, Donato Di Stasi, il sindaco di Felitto Carmine Casella, don Domenico Sorrenti, il giovedì mattina): i locali sono stati dg Antonio Marino, Maurizio Caronna, il presidente Luigi Scorziello, Francesco Gatto ridipinti, dotati di nuovi infissi e di nuovi arredamenti per mostrare un aspetto sempre più moderno e comodo alla clientela e ai dipendenti. “La Bcc di Aquara è stata sempre presente sul nostro territorio e vicina ai cittadini di elitto sostenendo attività e offrendo prodotti capaci di soddisfare le nostre esigenze. iamo felici di affidarci ancora all’esperienza e alla professionalità della Bcc di Aquara anche attraverso la rinnovata filiale appena inaugurata” ha dichiarato l’avv. Dora Orestanio, socia e nostra correntista. “La Bcc di Aquara ancora una volta vicina alla ro Loco ed alla agra del fusillo – ha dichiarato Maria Luisa Gatto, vice presidente della Pro Loco – la anca sponsorizza da sempre questa manifestazione e ci testimonia quanto investe su questo territorio”. L’inaugurazione della filale di Felitto, infatti, si è tenuta in concomitanza con l’apertura della 44^ “Sagra del fusillo felittese”, di cui la Bcc di Aquara è sponsor ufficiale. I dipendenti della Bcc di Aquara alla "Sagra del Fusillo Felittese"

| Raccolta dei numeri pubblicati nel 2019 | iniziative eventi proposte e servizi 22

22 Banca di Credito Cooperativo di Aquara

m Giovedì 5 settembre 2019 – n. 37/19 N° 44 - Giovedì 5 Settembre 2019

ALTAVILLA E CONTRONE: CRESCE LA ZONA DI COMPETENZA

Ai sensi della normativa vigente sulla competenza territoriale delle Bcc, è possibile acquisire nuovi Comuni se vengono accolti nuovi soci pari almeno al 2,5% della popolazione del Comune medesimo. In base a questa normativa, la nostra Bcc ha accolto un numero sufficiente di nuovi soci da Altavilla Silentina e Controne per cui questi sono entrati a far parte della competenza territoriale della Bcc di Aquara. Di conseguenza con questa iniziativa e con i nuovi sportelli di Felitto ed Agropoli, la nuova area di competenza della Banca comprende ben 53 comuni, come meglio rappresentat o dal grafico allegato. Per completezza d’informazio ne, vi ricordiamo che essendo la nostra Bcc una banca locale può Nel grafico, la nuova zona di competenza territoriale della Bcc di Aquara fare prestiti solo a persone o aziende che risiedono nelle zone di competenza territoriale e solo il 5% dei prestiti possono essere fatti a “fuori zona”. Così, oggi la Bcc di Aquara copre un vasto bacino d'utenza per soddisfare al meglio le esigenze delle diverse comunità, caratterizzate ognuna per peculiarità ambientali, culturali ed enogastronomiche differenti. “Siamo contenti ce attraerso uesta campana di acuisizione di nuoi soci aiamo ampliato uella ce la competenza territoriale della nostra anca – dichiara il direttore generale Antonio Marino – ci consente di poter essere al serizio di territori eoraicamente pi distanti ora ce ltailla Silentina e ontrone sono inclusi nell’area di competenza”.

| Raccolta dei numeri pubblicati nel 2019 | iniziative eventi proposte e servizi 23

BancaBILANCIO di Credito 2016 Cooperativo 39º ESERCIZIO di Aquara 23

N° 55 - Martedì 15 Ottobre 2019 Martedì 15 ottobre 2019 – n. 48/19

m BOOM DI IMPIEGHI E CRESCITA UTILIZZO ANTICIPO FATTURE

Aumento degli impieghi per la Bcc di Aquara: a confermarlo i dati del 30 settembre scorso che, confrontati con quelli della fine del 2018, evidenziano una sostanziale variazione percentuale. Per quanto riguarda l’apertura di credito in conto corrente si è registrato un aumento del 2,86%, a conferma della fiducia della clientela nei confronti del nostro istituto di credito. Incremento del 12,56% anche per mutui chirografari ed ipotecari: ciò testimonia la capacità

Nella tabella, la variazione degli impieghi dal 30.12.2018 al 30.09.2019 attrattiva della Banca verso la clientela ed anche la notevole capacità di offerta verso il pubblico. Bisogna sottolineare, inoltre, che la Banca riesce a frazionare sempre più il suo credito a testimonianza di una gestione sana e prudente. Il sostanziale incremento però riguarda l’anticipo su fatture: in soli 9 mesi si è registrato una crescita del 22,17%. Grazie a questa procedura di finanziamento, le fatture emesse dalle imprese diventano immediatamente denaro disponibile e, per tal motivo, il servizio è apprezzato ed utilizzato dalle aziende clienti della nostra Banca. Abbiamo chiesto ad alcune nostre clienti un parere sull’Anticipo Fatture. “conoco ce l ot nc etemmente dnmc e l o co tem n nto emette l etone del eo ntco tte on lne et emlce ccotn enco Elisabetta Palladino (Filoverde) ce l ot nc ttent lle eene ecce ed ll conenen e l clentel” fa sapere Elisabetta Palladino dell’azienda Filoverde di Eboli. “Sono molto contento del eo ntco tte oeto dll cc d n nto molto conenente e to e condon en’lto concoenl e ote e clent” dichiara Stefano Iasparro dell’azienda Caffettissimo srls con sede ad Oliveto e a Salerno. Stefano Iasparro (Caffettissimo srls)

24 | Raccolta dei numeri pubblicati nel 2019 | iniziative eventi proposte e servizi

24 Banca di Credito Cooperativo di Aquara

N° 57 - Lunedì 21 Ottobre 2019 Lunedì 21 ottobre 2019 – 50/19

DA OGGI LA BCC AQUARA CAMBIA PELLE

Il nuovo logo della Bcc di Aquara

Nuovo logo per la Bcc di Aquara. Dopo l’adesione a Cassa Centrale, la Banca di Credito Cooperativo aquarese cambia la propria immagine in linea con le altre consorelle Bcc affiliate alla Capogruppo: un’azione che risponde alla necessità di uno strumento identitario trasversale, riconoscibile, distintivo ed attuale. Il nuovo marchio raffigura tre quadrati (uno più grande che ne contiene altri due) e punta su colori sobri: il blu dominante, il giallo e il bianco. È la sintesi grafica dei valori fondanti del credito cooperativo: solidità, vicinanza e appartenenza ai territori. Tre quadrati intrecciati che, uniti tra loro, indicano la formazione del Gruppo Bancario Cooperativo, unendo le diverse realtà che lo compongono: le Banche, le Società, la Capogruppo. “Il nuovo logo della Bcc di Aquara rientra in un’ottica di identit comune per tutte le Bcc che hanno aderito al Gruppo assa entrale redito ooperativo Italiano – dichiara il direttore generale Antonio Marino – cambia solo l’immagine non certo la sostanza. La Banca continua ad essere ciò che stata senza nessuna modiica di valore e di operativit. i siamo solo dovuti adeguare alla logica della apogruppo che ha chiesto per tutte le Bcc ailiate di avere un’immagine riconoscibile e diversa dalle Bcc del Gruppo Iccrea”. La nostra Banca dunque sarà sempre caratterizzata da vicinanza, localismo e cooperazione: valori che, da oltre 40 anni, guidano il nostro modo di fare Banca, da sempre vicina ai propri soci e clienti per sostenere lo sviluppo socioeconomico locale, rimanendo a servizio di imprese e famiglie. L’esito di questa operazione di restyling inizia con il nuovo logo ma proseguirà nei prossimi giorni interessando tutta l’immagine coordinata della banca, cartacea e digitale. Tutta la vecchia modulistica sarà comunque usata fino ad esaurimento scorte.

BancaBILANCIO di Credito 2016 Cooperativo 39º ESERCIZIO di Aquara 25

Giovedì 14 novembre 2019 – n. 59/19

N° 66 - Giovedì 14 Novembre 2019

LA BANCA CHE OSPITA L’IMPRENDITORIA

La BCC di Aquara ha recentemente ospitato, presso la sua sede di Capaccio Paestum, un incontro informale tra alcuni importanti imprenditori del territorio salernitano per fare una riflessione comune sul sistema Italia e su come la parte imprenditoriale può e deve svolgere un ruolo di cittadinanza attiva. Il tavolo, coordinato dal direttore generale della BCC Aquara, Antonio Marino, e in presenza della vicepresidente Lucia Baldino e del consigliere di amministrazione Marco Galardo, ha registrato le seguenti presenze: Donato Alonso (Planet Beverage di Capaccio), i fratelli Giuseppe Gli imprenditori riunitisi presso la Sede Amministrativa a Capaccio Paestum e Fabio Altamura (Azienda agricola Altamura di Pontecagnano), gli avvocati Massimiliano Marotta e Rosario Cozzi di Salerno, Antonio Palmieri (Tenuta Vannulo di Capaccio), Giuseppe Pizzuti (Molini Pizzuti di Bellizzi), Enrico Rainone (Beta Group srl di Salerno), ed Ernesto Reverchon (ordinario di impianti chimici, Università degli Studi di Salerno). Tanti i temi discussi durante l'incontro. Ci si è soffermati principalmente sulle tante difficoltà che incontrano le imprese oggi nello svolgere proficuamente la loro attività: dalla corruzione alla iperburocrazia passando per la giustizia, la mancanza di innovazione e differenziazione del prodotto alla competitività sul mercato, dall'ambiente alla valorizzazione del territorio e soprattutto la mancata certezza dei pagamenti. Il dibattito, arricchito dall'eterogeneità delle esperienze e delle competenze presenti, ha permesso un confronto serio e critico sulla situazione economica e sociale del territorio salernitano, non tralasciando osservazioni sull'andamento nazionale e su possibili miglioramenti che andrebbero implementati per attenuare il fenomeno della delocalizzazione, con annessa perdita di know-how e di capitale umano e conseguente depauperamento dei territori e dell'economia locale, come certificato dal recente rapporto Svimez sul Mezzogiorno. Da qui, anche il ruolo chiave dell'Università, come motore di ricerca per valorizzare le attività produttive locali. Al termine dell’incontro, tutti hanno convenuto sulla necessità di proseguire questo confronto di idee e di allargarlo ad altri importanti imprenditori, al fine di qualificare sempre più l’analisi della situazione provinciale e nazionale e giungere a formulare delle utili proposte alla classe dirigente. Gli imprenditori, insomma, non vogliono rinunciare ad essere parte pensante e propositiva della società e vogliono farlo proprio in questo particolare momento in cui pare che lo smarrimento generale si va sempre più ampliando e c’è sempre più bisogno di chi dal pessimismo della ragione voglia far emergere i rischi ma anche le opportunità che il mondo imprenditoriale si trova a vivere quotidianamente.

| Raccolta dei numeri pubblicati nel 2019 | iniziative eventi proposte e servizi

26 Banca di Credito Cooperativo di Aquara

16. 15. 14. 13. 12. 11. 10. 9. 8. 7. 6. 5. 4. 3. 2. 1.

(prossima apertura) Corso Garibaldi,86 Tel. S.18 Via Via S.D’Acquisto,26 Via tel. 0828.962755 Roma,28 Via tel. 089.848919 Vespucci,Via 36 PONTECAGNANO tel. 089.302000 WennerVia 62(Fuorni) BATTIPAGLIA tel. 0828.798286 tel. 0828.600033 Eburum,22 Viale Via Laurone,Via 3 tel. 0828.941146 G.Giuliani,50 Via SALERNO CENTRO CAPACCIO -PAESTUM 2 AGROPOLI FELITTO P.zza G.PaoloII,28 PELLEZZANO tel. 0828.48489 SALERNO tel. 0828.672155 Sabatini,1 Via OLIVETO CITRA EBOLI tel. 0828.723786 dellaRepubblica,64 Viale CAPACCIO ROCCADASPIDE tel. 0828.944271 tel. 0828.962755 Garibaldi,5 Via AQUARA tel. 089.9340502 tel. 0828.956268 Collegno,1 Via SAN GREGORIOMAGNO dellaPace,239 Viale CAMPAGNA Roma,28 Via CASTEL SANLORENZO 0828.1994721

grafichecapozzoli.com RACCOLTA MLN 297 SOCI 1804

COMPETENZA COMUNI di 53

BILANCIO 2019 BILANCIO da 42anni solonumeripositivi ESERCIZIO42° CLIENTI 33012 IMPIEGHI MLN 247