COMUNE DI PROVINCIA DI

TERZO SETTORE - AREA TECNICA SERVIZIO URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Classificazione 06/01 Fascicolo 2017/2

Oggetto: VAR PSC 2019. CONFERENZA DI PIANIFICAZIONE EX ART 14 E 32 LR 20/2000- VERBALE PRIMA SEDUTA.

Premesso che : - con nota Protocollo n. 14908 del 21/08/2019 è stata convocata la conferenza in oggetto. alla conferenza sono stati convocati gli enti indicati al comma 2 dell'art. 32 della LR 20/2000, di seguito richiamati :  PROVINCIA DI FERRARA-P.O. PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E URBANISTICA  ENTE PARCO DELTA DEL PO in quanto ente di gestione di area protetta  COMUNE DI in qualità di comune confinante  COMUNE DI in qualità di comune confinante  COMUNE DI in qualità di comune confinante  COMUNE DI in qualità di comune confinante  COMUNE DI RIVA DEL PO in qualità di comune confinante

- la nota di convocazione dava atto che :  ai sensi dell'art 4 comma 4 lettera a) della LR 24/2017 il comune di Codigoro ha attivato l'iter di variante specifica al PSC ex art 32 della LR 20/2000 e s.m.i.;  la variante denominata VAR PSC 2019 è finalizzata alla riclassificazione degli "Ambiti per potenziali nuovi insediamenti urbani" e dei correlati "Ambiti per potenziali nuovi insediamenti urbani da non destinare all’edificazione", individuati ai sensi dell'art A-12 dell'allegato A alla LR 20/2000 e prevede la riclassificazione del 92 % delle aree interessate, da "territorio urbanizzabile" a "territorio rurale", in riferimento alla macro- classificazione prevista dall'art. 29 co 2 lettera e) della LR 20/2000;  la variante al PSC comporta la congruente variante della cartografia del RUE;  gli elaborati interessati dalla variante sono n. 10 tavole del PSC (tavv. 0,5,9,16,17,21,22,26,27,30), le NT del PSC in particolare l'allegato A per la parte che

Comune di Codigoro (autore identificato ai sensi dell'art 20 co 1 bis del DLgs Piazza Matteotti, 60 – 44021 Codigoro (FE) 82/2005 dal processo digitale di formazione /trasmissione del Tel. +39 0533 729111 PEC: [email protected] presente documento)

F:\CONFERENZA DI PIANIFICAZIONE\VAR PSC 2019 verbale prima conferenza di pianificazione.doc Creato da Leonardo Monticelli il 29/08/19 pg1/7 COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

contiene le schede d'ambito da pg 64 ad 86 e n. 5 tavole del RUE (tavv T1,T2,T3,T4 e carta dei vincoli);  la documentazione della variante in oggetto è pubblicata sul sito del comune di Codigoro;  gli elaborati del DOCUMENTO PRELIMINARE sottoposti alla conferenza sono di seguito elencati: ◦ DP_1 DOCUMENTO PRELIMINARE (relazione generale di variante) ◦ DP_2 DOC_PRELIMINARE (tavola di individuazione degli ambiti in scala 1: 15.000) ◦ DP_3 VINCOLI (tavola dei vincoli aggiornata) ◦ DP_4 VALSAT (relazione di Valsat)

- il documento preliminare sottoposto alla conferenza risponde agli indirizzi di giunta comunale espressi con delibera n. 52 dell'anno 2019 ed è stato inoltrato alla stessa giunta per la formale approvazione in data 22/08/2019.

Il giorno 29 agosto 2019, alle ore 10:15 sono presenti alla prima seduta della conferenza in oggetto i seguenti rappresentanti degli enti convocati:  per il COMUNE DI CODIGORO, il dirigente dei servizi tecnici Arch. Alessandro Ghirardini, che presiede la conferenza;  per la PROVINCIA DI FERRARA – il funzionario Arch. Chiara Cavicchi, e per il parere istruttorio di competenza ARPAE ing. Sara Marzola prive di delega;  per l'ENTE di gestione del PARCO DELTA DEL PO nessuno;  per il COMUNE DI MESOLA nessuno  per il COMUNE DI COMACCHIO nessuno  per il COMUNE DI FISCAGLIA nessuno  per il COMUNE DI JOLANDA DI SAVOIA nessuno;  per il COMUNE DI RIVA DEL PO il geom. Silvia Trevisani delegata con lettera dell' Ing. Stefano Farina Dirigente Area Gestione del Territorio dell’Unione Terre e Fiumi, acquisita al prot. N. 15414 del 27/08/2019;

Non è presente il Raggruppamento Temporaneo di Imprese incaricato della redazione degli elaborati della variante in oggetto.

Assiste ai lavori in qualità di verbalizzante l'arch. Monticelli Leonardo del comune di Codigoro,

Comune di Codigoro (autore identificato ai sensi dell'art 20 co 1 bis del DLgs Piazza Matteotti, 60 – 44021 Codigoro (FE) 82/2005 dal processo digitale di formazione /trasmissione del Tel. +39 0533 729111 PEC: [email protected] presente documento)

F:\CONFERENZA DI PIANIFICAZIONE\VAR PSC 2019 verbale prima conferenza di pianificazione.doc Creato da Leonardo Monticelli il 29/08/19 pg2/7 COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

Alle ore 10;30 si dà inizio ai lavori della conferenza, I lavori della conferenza saranno riportati per sintesi nel presente verbale il quale viene proiettato già in fase di redazione per la pena condivisione di tutti i convenuti. E' attivo il sistema di registrazione audio per la conservazione agli atti dei contributi integrali espressi dai convenuti. Copia cartacea del verbale sarà sottoscritto da tutti i convenuti a qualsiasi titolo presenti, fatto salvo che il parere vincolante per ciascuna amministrazione è quello dell'unico rappresentante appositamente nominato. La copia digitale dello stesso verbale sarà sottoscritta dal solo presidente. Gli originali firmati saranno conservati agli atti del comune. Il verbale sarà pubblicato per la libera consultazione in versione non sottoscritta, nella pagina del sito web del Comune di Codigoro dedicata alla variante in oggetto.

L'Arch. Ghirardini illustra brevemente i contenuti della Variante.

L'arch. Monticelli informa che prima dell'inizio dei lavori sono pervenuti i seguenti contributi in forma scritta:  da parte dell'Ente di gestione del PARCO DELTA DEL PO: - provvedimento n. 2019/00304 del 28/08/2019 acquisito al protocollo generale del comune di Codigoro n.15431 del 28/08/2019, con il quale si rilascia il parere di conformità e la valutazione di incidenza ambientale, valutando che la variante in oggetto risulta essere compatibile con la corretta gestione del sito coinvolto e con la normativa del piano di stazione. Si chiede, tuttavia, che la zona denominata 6.1, oggetto della variante di PSC, possa divenire candidabile per una misura di PSR al fine di arricchire le aree boscate del comprensorio.

In merito all'area compresa entro il perimetro del parco, l'arch. Monticelli precisa che l'intervento n. 6.1 prevede la riclassificazione dell'ambito per potenziali nuovi insediamenti urbani, individuato dal PSC vigente ad est dell'ambito urbano consolidato di Volano, in territorio rurale. Il PSC vigente nella classificazione del territorio rurale compreso entro il perimetro del parco del Delta del Po, ha recepito la classificazione del piano di stazione del parco, pertanto la variante in oggetto fa riferimento alle categorie del piano di stazione. L'area interessata dall'intervento 6.1 è inquadrata nella tavola P9 del piano di stazione Volano, Mesola Goro. La tavola P9 del piano di stazione Volano, Mesola Goro approvata nel 2002

Comune di Codigoro (autore identificato ai sensi dell'art 20 co 1 bis del DLgs Piazza Matteotti, 60 – 44021 Codigoro (FE) 82/2005 dal processo digitale di formazione /trasmissione del Tel. +39 0533 729111 PEC: [email protected] presente documento)

F:\CONFERENZA DI PIANIFICAZIONE\VAR PSC 2019 verbale prima conferenza di pianificazione.doc Creato da Leonardo Monticelli il 29/08/19 pg3/7 COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

classificava l'area come zona B. Nel 2007 è stata approvata una variante che riclassificava l'area come zona D. Tale variante è stata successivamente annullata in autotutela, con atto della provincia di Ferrara in qualità di ente competente alla approvazione del piano. La Delibera del consiglio provinciale 70/27684 del 13/06/2007 recante "L.R. 241/90 e s.m.i. art 21 nonies parziale annullamento in sede di autotutela della delibera di C.P. nn. 34/29826 del 08/05/2002(delibera di presa d'atto dell'approvazione del Piano da parte della RER, e modifiche conseguenti)", prevedeva un adeguamento del piano di stazione mai intervenuto e recita: - che, nelle more di tale adeguamento, sulle stesse aree vigono i disposti normativi dei Piani Regolatori vigenti per i comuni di Comacchio e di Codigoro, regolarmente approvati dalla Regione Emilia-Romagna o dalla Provincia di Ferrara in data successiva all’emanazione della Legge istitutiva del Parco Regionale del Delta del Po; - che le zonizzazioni dei citati Piani Regolatori comportano indicazioni sull’uso del suolo conformi al vigente P.T.C.P. e non contrastanti con il vigente P.T.P.R. , talché l’applicazione ad esse, per quanto occorrer possa, delle norme di salvaguardia previste dalla L.R. 27/88, può avvenire senza danno o detrimento alcuno rispetto alle finalità di tutela del territorio;

La zonizzazione pubblicata sul sito dell'ente di gestione del parco del Delta del PO, riporta ancora la classificazione dell'area come zona D ed anche il web gis della Regione Emilia Romagna riporta l'area interessata con la classificazione in zona U. Il DOCUP sottoposto alla presente conferenza, propone la riclassificazione in zona C-AGR., in analogia alla classificazione dell'area posta ad ovest dell'ambito urbano consolidato di Volano, che presenta caratteristiche analoghe.

In merito alla classificazione dell'area compresa entro il perimetro del parco del delta del Po, gli enti convenuti prendono atto del parere favorevole espresso dall'ente di gestione del Parco, dando atto che la riclassificazione proposta con la variante al PSC in oggetto benchè evocativa delle classificazioni tipiche del piano di stazione non intende proporre una formale modifica dello stesso.

In merito alla tavola dei vincoli il geom Trevisani osserva che è prevista una fascia di rispetto prevista dal PLERT del Borgo Convento che si trova cavallo del confine comunale di Riva del Po località identificato come territorio urbanizzato che in realtà è territorio rurale e pertanto la fascia va eliminata.

Comune di Codigoro (autore identificato ai sensi dell'art 20 co 1 bis del DLgs Piazza Matteotti, 60 – 44021 Codigoro (FE) 82/2005 dal processo digitale di formazione /trasmissione del Tel. +39 0533 729111 PEC: [email protected] presente documento)

F:\CONFERENZA DI PIANIFICAZIONE\VAR PSC 2019 verbale prima conferenza di pianificazione.doc Creato da Leonardo Monticelli il 29/08/19 pg4/7 COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

L’ing Marzola richiama l’attenzione sui contenuti di un atto del 2018, DET DIR DAMB-2018/875 del 19/02/2018, che detta norme relative all’inquinamento luminoso nell’intorno dell’osservatorio astronomico di , da recepire nei piani comunali. Si chiede di valutare il recepimento di tale atto nella presente variante.

L'arch. Ghirardini da atto che con mail del 27/08/2019 sono stati informati della convocazione della presente conferenza i seguenti enti : REGIONE EMILIA ROMAGNA, SERVIZIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E SERVIZIO DIFESA DEL SUOLO E PROTEZIONE CIVILE; ARPAE SAC FE.

La provincia di Ferrara osserva che, a seguito del trasferimento delle competenze operata con LR 13/2015, in merito alla valutazione di sostenibilità ambientale dei piani e alla rispondenza dei loro contenuti alle norme sulla prevenzione del rischio sismico è opportuno convocare direttamente da parte del comune alle prossime sedute della conferenza ARPAE SAC FE, e L’AGENZIA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE;

Per il prosieguo dei lavori della conferenza gli enti concordano quanto segue: ciascun ente farà pervenire il proprio eventuale ulteriore contributo mediante pec, nel termine di 30 giorni dalla trasmissione del presente verbale.

Alle ore 11,30 si chiudono i lavori

Comune di Codigoro (autore identificato ai sensi dell'art 20 co 1 bis del DLgs Piazza Matteotti, 60 – 44021 Codigoro (FE) 82/2005 dal processo digitale di formazione /trasmissione del Tel. +39 0533 729111 PEC: [email protected] presente documento)

F:\CONFERENZA DI PIANIFICAZIONE\VAR PSC 2019 verbale prima conferenza di pianificazione.doc Creato da Leonardo Monticelli il 29/08/19 pg5/7