D.A. n. 506/DRU

REPUBBLICA ITALIANA

REGIONE SICILIANA

L'ASSESSORE Regionale del Territorio ed Ambiente

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana; VISTA la Legge 17 agosto 1942, n.1150 e successive modifiche ed integrazioni; VISTA la Legge Regionale 27 dicembre 1978, n.71 e successive modifiche ed integrazioni; VISTE le altri Leggi nazionali e regionali regolanti la materia urbanistica ed in particolare l’art. 7 della Legge Regionale 11 aprile 1981, n.65, come modificato dall’art. 6 della Legge Regionale 30 aprile 1991, n. 15; VISTO l’art. 10 della Legge Regionale 10 aprile 1995, n.40; VISTA la nota prot. n° 1973 del 25/01/99 con la quale l’ E.N.E.L., nel trasmettere il Piano Tecnico delle Opere, ha avanzato a questo Assessorato richiesta di autorizzazione sotto il profilo urbanistico, ai sensi dell’art.7 della L.R. n.65/81 così come modificato dall’art.6 della L.R n.15/91, per la realizzazione del raccordo a 150 Kv per collegare in derivazione la C.P. Nicosia con l'esistente elettrodotto C.P. Troina - C.P. ; VISTA la nota assessoriale prot. n° 5945 del 4/5/99 con la quale sono stati invitati i comuni di: Nicosia (EN), Geraci Siculo e S.Mauro Castelverde (PA), (ME), interessati territorialmente alla realizzazione del progetto di che trattasi, a trasmettere a questo Ufficio le delibere con le quali i rispettivi Organi consiliari esprimono, ai sensi dell’art. 6 della L.R. n° 15/91, il proprio parere sul progetto in variante agli strumenti urbanistici vigenti; VISTE le sottoelencate deliberazioni con le quali i Comuni di Nicosia, Geraci Siculo, e Castel di Lucio si sono espressi favorevolmente in merito alle previsioni progettuali riguardanti l'ambito territoriale di interesse: •Comune di Nicosia - Delibera consiliare n. 49 del 28/5/99 assunta a condizione che l'elettrodotto, in corrispondenza di fabbricati ed aziende agricole, venga interrato; •Comune di Geraci Siculo - Delibera consiliare n. 23 del 29/3/99; •Comune di San Mauro Castelverde - Delibera commissariale n. 3 del 7/7/99; •Comune di Castel di Lucio - Delibera consiliare n. 39 del 18/5/99; VISTE le sottoelencate note con cui, in relazione agli ambiti provinciali di competenza, i rispettivi Uffici del Genio Civile hanno espresso il parere, ai sensi dell'art. 13 della L. 64 del 2/2/74, in merito al progetto in argomento: •Nota n. 9765 del 30/11/99 dell'Ufficio del Genio Civile di Enna - Parere favorevole con la prescrizione che “i progetti esecutivi dovranno essere corredati da specifici studi ed indagini, al fine di una esatta valutazione delle caratteristiche litostratigrafiche e geotecniche dell'area interessata, e di una verifica delle implicazioni che le opere da eseguire possono determinare con l'intorno, nel rispetto di quanto disposto dal D.M. 11/3/98”; •Nota n. 20879/99 del 2/3/00 dell'Ufficio del Genio Civile di - Parere favorevole in conformità alle disposizioni del D.M. 11/3/88; •Nota n. 29776 del 3/1/00 dell'Ufficio del Genio Civile di Messina - Parere favorevole a “condizione che i sostegni dell'elettrodotto non vadano ad interessare le aree limitrofe alle aste torrentizie, lungo le quali si verificano fenomeni erosivi da parte delle acque”; VISTA la nota prot. n° 2262/T del 21/05/99 con la quale la Soprintendenza ai BB.CC.AA. di Palermo ha espresso parere di massima favorevole alla costruzione dell’elettrodotto in oggetto,ai sensi dell’art. 16 del Regolamento 1357 del 3/6/1940; VISTA la nota prot. n° 258/I del 04/08/99 con la quale la Soprintendenza ai BB.CC.AA. di Enna ha espresso parere favorevole a condizioni alla costruzione dell’elettrodotto in oggetto, ai sensi della sopra citata Legge 1497/39; VISTE le note prot. n° 813/99 del 02/07/99 e prot. 414 del 24/2/99 con le quali, rispettivamente, la Sez. P.A.U. - ai sensi della L. 1497/39 - e la Sez. Beni Archeologici - ai sensi della L. 1089/39 - della Soprintendenza ai BB.CC.AA. di Messina, hanno espresso parere favorevole alla costruzione dell’elettrodotto in oggetto richiamando gli adempimenti conseguenti; VISTO il parere n. 166 del 24/10/2000, che parzialmente di seguito si riporta, con il quale il Gruppo XXIX della D.R.U. di questo Assessorato, presa in esame la richiesta della Società citata e l’unita documentazione, si esprime, ai sensi dell’art. 10 della Legge Regionale n. 40 del 10 aprile 1995: ….”Omissis…. PREMESSO CHE: -I comuni di Castel Di Lucio (ME), Geraci Siculo e San Mauro Castelverde (PA) sono normati dallo stesso P.U.C. n° 9 approvato con D.P.R.S. n° 164 del 05/04/79; -Il comune di Nicosia (EN) è normato dal P.di F. approvato con D.A. n° 80 del 26/02/83; CONSIDERATO: -che il progetto di che trattasi , si riferisce alla costruzione del raccordo aereo a 150 kV a semplice terna che collegherà in derivazione la Cabina Primaria Nicosia con l’esistente elettrodotto “ C.P. Toina – C.P. Castelbuono “; -Che il tracciato del costruendo raccordo aereo si svilupperà per una lunghezza complessiva di 10,00 km. circa , interessando il territorio del comune di Nicosia in Prov. di Enna , il territorio dei comuni di Geraci Siculo e San Mauro Castelverde in Prov. di Palermo, ed il comune di Castel Di Lucio in Prov. di Messina; lungo il suo percorso attraverserà la strada intercomunale “ Castel Di Lucio- Ganci “ in C/da Marocco ed il corso d’acqua “ Valle Cuba “; -Che per il contenimento dell’intensità dei campi elettrici e magnetici l’altezza minima dei conduttori sul terreno , lungo tutto il tracciato è di mt. 6,50 arrotondamento in eccesso del minimo di mt.6,40 stabilito dal D.M. 16 Gennaio 1991, che garantisce il rispetto dei limiti per i campi elettrico e magnetico al suolo, inoltre la progettazione del tracciato dell’impianto è tale da rispettare la distanza minima di mt. 11,64 tra conduttori ed eventuali fabbricati adibiti ad abitazione o ad altre attività che comportino tempi di permanenza prolungati, così come prescritto per linee di questa classe di tensione,dall’art.5 del D.P.C.M. 23 Aprile 1992. -Che i comuni di Nicosia, Castel Di Lucio, San Mauro Castelverde e Geraci Siculo , hanno favorevolmente reso il loro avviso alla realizzazione dell’opera in oggetto, ai sensi dell’art. 7 L.R. n° 65/81 modificato dall’art. 6 della L.R. n° 15/91; -Che gli Uffici dei Genio Civili di Palermo, Messina e Enna hanno rilasciato i propri Nulla-Osta alla costruzione dell’elettrodotto di che trattasi, ai sensi dell’13 della Legge n° 64/74; -Che le Soprintendenze ai BB.CC.AA. delle sez. di Palermo, Messina e Enna hanno rilasciato i propri Nulla-Osta alla realizzazione dell’elettrodotto di cui sopra, ai sensi delle Leggi statali e regionali; RITENUTO : -Che la costruzione dell’elettrodotto in oggetto rientra nei programmi di ampliamento e potenziamento della rete elettrica ad alta tensione presente nel circondario, e che il tracciato è stato individuato tenendo in debito conto tutti gli aspetti ambientali e territoriali della zona. Per tutto quanto precede È del Parere Che sia meritevole di approvazione il progetto E.N.E.L. per la realizzazine della costruzione dell’elettrodotto “Raccordo aereo a 150 kV s.t. per collegare in derivazione la C.P. Nicosia con l’elettrodotto C.P. Troina-C.P. Castelbuono”, per una lunghezza di circa 10,00 km.. Detto progetto è in variante al P.U.C. n° 9, per la quale sono interessati i comuni di Castel Di Lucio (ME), Geraci Siculo e San Mauro Castelverde (PA),ed in variante al P.di F. del comune di Nicosia (EN). Tanto in quanto il progetto è compatibile con l’assetto territoriale. L’approvazione è condizionata al rispetto delle leggi statali e regionali in materia di valutazione impatto ambientale, dei pareri degli enti interessati e delle condizioni imposte dagli Uffici dei Genio Civili e Soprintendenze ai BB.CC.AA. delle provincie di competenza.”; RITENUTO di potere condividere il superiore parere espresso dal Gruppo XXIX della D.R.U. e constatata la regolarità della procedura;

D E C R E T A

ART. 1) E’ autorizzato, ai sensi dell’art. 7 della Legge Regionale n.65 dell’ 11 aprile 1981 così come modificato dall’art. 6 della Legge Regionale n.15 del 30 aprile 1991, in conformità al parere n. 166 del 24/10/00 reso ai sensi dell’art.10 della Legge Regionale n. 40 del 21 aprile 1995 dal Gruppo XXIX della D.R.U. ed alle condizioni contenute nei pareri resi dagli Organi in premessa citati, il progetto relativo alla realizzazione dell’Elettrodotto “Raccordo aereo a 150 kV s.t. per collegare in derivazione la C.P. Nicosia con l’elettrodotto C.P. Troina-C.P. Castelbuono”, per una lunghezza di circa 10,00 km.”. ART. 2) Fanno parte integrante del presente decreto e ne costituiscono allegati i seguenti atti ed Elaborati, che vengono timbrati e vistati da questo Assessorato : 1)Delibera del C.C. di Nicosia n. 49 del 28/5/99; 2)Delibera del Commissario Straordinario presso il Comune di S. Mauro Cstelverde n. 3 del 7/7/99; 3)Delibera del C.C. di Geraci Siculo n. 23 del 29/03/99; 4)Delibera del C.C. di Castel di Lucio n. 39 del 18/5/99; 5)Piano tecnico delle opere comprendente i sottoelencati elaborati: •Corografia scala 1:25.000; •Relazione tecnica descrittiva; •Conduttore a corda di alluminio-acciaio diam.22,80 mm.; •Capacità di trasporto; •Corda di guardia di acciaio rivestito di alluminio diam.11,5 mm.; •Corda di guardia di acciaio diam. 10,5 mm.; •Schema sostegno tipo “L” con mensole per catene in sospensione; •Schema sostegno tipo “C” con mensole per catene in amarro; •Campo elettrico al suolo; •Induzione magnetica al suolo; •Isolatori cappa e perno di tipo normale in vetro temprato; •Isolatori cappa e perno di tipo antisale in vetro temprato; •Armamento sospensione semplice conduttore all.-acc.diam. 22,80 mm.; •Armamento amarro doppio conduttore all.- acc. diam. 22,80 mm.; •Armamento sospensione corda di guardia; •Fondazioni di classe “Cr” tipo 1,70; •Fondazioni di classe “Cs” tipo 3,00; •Fondazioni su pali trivellati; ART. 3) L’E.N.E.L. S.p.A. resta onerata a richiedere, prima dell’inizio dei lavori, ogni eventuale ulteriore autorizzazione o nulla-osta necessari per l’esecuzione delle opere di che trattasi. ART. 4) L’E.N.E.L. S.p.A. ed i Comuni di Nicosia, Geraci Siculo, San Mauro Castelverde e Castel di Lucio sono onerati, ciascuno per le proprie competenze, degli adempimenti consequenziali al presente decreto che, con esclusione degli atti ed elaborati, sarà pubblicato per esteso nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Palermo li, 13/12/2000

L’ A S S E S S O R E (On.le Avv.to Carmelo Lo Monte) F.to Lo Monte