CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome VENTURA MARIA Data di nascita 01/11/1958 Qualifica Funzionario Amministrativo - D6 Amministrazione DI Incarico attuale Responsabile di Posizione Organizzativa TARSU Numero telefonico dell’ufficio 089-663629 Fax dell’ufficio 089-663601 E-mail istituzionale [email protected]

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Titolo di studio LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO Altri titoli di studio e professionali Esperienze professionali Funzionario di ruolo, a seguito di Concorso Pubblico, presso l’Amministrazione Civile dell’Interno dal: 20/10/1986 con la qualifica di Vice Consigliere di Ragioneria (ex VII livello) 01/01/1989 con la qualifica di Consigliere di Ragioneria (ex VII livello) 01/07/1992 con la qualifica di Direttore di Sezione di Ragioneria (ex VIII livello) 01/07/1996 con la qualifica di Direttore Aggiunto di divisione di Ragioneria (ex IX livello) tramutata con Decreto del 30/061998 nel profilo professionale di Direttore Amministrativo Contabile. 01/07/2001 transitata, per mobilità volontaria, ai sensi del l’art. 7 della legge 59/1997 e dell’art. 130, comma 2 e art.7, comma 4, del decreto legislativo 31/03/1998 n. 112 e successivi decreti attuativi (D.P.C.M. 14/12/2000 n.446) presso il Comune di Salerno con la qualifica di Funzionario Amministrativo ( D 6 –responsabile di posizione organizzativa A2), responsabile del Servizio Invalidi Civili. Incarichi Ricoperti 1)Sub-Commissario Prefettizio USL 57 di Polla 2)Sub-Commissario Prefettizio Comune di 3)Sub-Commissario Prefettizio Comune di 4)Commissario Prefettizio Comune di 5)Commissario Prefettizio Comune di 6)Commissario Prefettizio Comunità Montana Gelbison e Cervati 7) Componente Commissione Straordinaria di liquidazione presso il Comune di 8)Componente Commissione Straordinaria di liquidazione presso il Comune di 9)Componente Commissione Straordinaria di liquidazione presso il Comune di 10) Componente Commissione Provinciale sull’insediamento e sull’attività dei Pubblici Esercizi 11)Componente effettivo Commissione Elettor ale Circondariale di 12)Componente effettivo Commissione Elettorale Circondariale di Salerno 13)Commissario ad acta Consorzio Costruzione Impianto Smaltimento RSU di 14)Commissario ad acta Comune di Romagnano al Monte 15)Commissario ad acta Comune di 16)Commissario ad acta a seguito decisione TAR n.450/91 17)Relatore per la Corte dei conti sull’omessa dichiarazione di dissesto del Comune di Eboli 18)Componente Commissione Concorso presso il Comune di Tramonti 19)Componente Commissione Concorso presso il Comune di 20)Componente Commissione Concorso presso il Comune di 21)Componente Commissione Concorso presso il Comune di 22)Componente Commissione Concorso presso il Comune di 23)Componente Commissione Concorso presso il Comune di Pontecagnano 24)Consulente presso il Comune di in materia di invalidi civili 25)Consulente presso il Comune di Marano in materia di invalidi civili 26)Componente Nucleo Valutazione Comunità Montana Calore Salernitano 27)Componente Commissione di sorveglianza sugli archivi presso a procura Generale della Repubblica

Capacità linguistiche INGLESE PARLATO Capacità nell’uso delle tecnologie BUONE Altro( partecipazione a convegni e 1)Frequenza del seminario di aggiornamento professionale sulla riforma seminari, pubblicazioni, del sistema amministrativo collaborazioni a riviste, ecc., ed ogni 2)Partecipazione al convegno nazionale su “Riforma della legge 241/90 e altra informazione che si ruolo del giudice amministrativo ritiene di dover pubblicare) 3)Partecipazione al percorso formativo su “Percorso Cantiere di Miglioramento Organizzativo delle Autonomie Locali – Marketing Territoriale” 4)Partecipazione al corso in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro ed in particolare sul D. Lgs. 624/94 e s.m.i 5)Partecipazione al progetto “Strategie e sviluppo dei Comuni”tenutosi dal23/03/2006 al 15/06/2006 6)Partecipazione al progetto “Strategie e sviluppo dei Comuni”tenutosi dall’11/12/2006 al 23/01/2007. 7)Partecipazione al progetto FORCE (Formazione Congiunta per l’Educazione e la Legalità