Quotidiano Data 07-01-2020 ILMATTINO Pagina 1+8 Foglio 1 / 3

Rino Formica a 20 anni dalla morte «Craxi fu un capro espiatorio e sbagliò a fidarsi di Amato» Generoso Picone

ino Formica, 92enne ex R ministro e storico dirigen- te del Psi, ai cui ideali è rimasto fedele (oggi presiede il movi- mento «Socialismo è Libertà»), «> guarda al 19 gennaio, ovvero i 20 anni dalla morte di Craxi. Ark «Bettino commise tre errori, ma aveva compreso benissimo Per primo capì i veri quali fossero i rischi del populi- rischi del populismo smo. Nel'91 sbaglio a non anda- Nell'era tangentopoli re al voto, poi fallì le scelte di Scalfaro e Amato.Il Psi fu il ca- il Psi era l'anello debole pro espiatorio da sacrificare». A pg.8 Intervista Rino Formica «Populismo, Craxi capì i rischi ma commise tre gravi errori»

›«Nel `91 sbagliò a non andare al voto ►«È l'occasione per una riflessione seria poi fallì le scelte di Scalfaro e di Amato» su un protagonista della sinistra italiana» Generoso Picone governo e di direzione politica la democrazia potesse A Rino Formica piacciono poco del Paese, per altro in una fase espandersi irreversibilmente niente le liturgie degli anniver- segnata da una crisi generale di coniugandosi al capitalismo sari, la retorica delle intitolazio- sistema,dall'inizio degli anni lungo una strada facile e ni di strade, l'apposizione di la- '80 alla fine dei'90. Questa lineare.È una situazione che pidi e targhe, insomma tutto dovrebbe essere la vera naturalmente si ripercuote quel cerimoniale che nasconde riflessione che andrebbe svolta, anche in Italia, dove salta il sempre «una scorciatoia sempli- senza sbirciare dal buco della sistema di regole vigente ed ficatrice e consolatoria — dice — serratura sulla vicenda di Craxi. emerge la debolezza di un buona a mettere a posto la co- Sarebbe l'occasione utile per capitalismo privato assistito e di scienza e non a risolvere». Il no- misurarsi con il quarantennio un capitalismo pubblico vantaduenne ex ministro e stori- che va dal termine degli anni'40 inquinato dalla politica. Si co dirigente del Psi, ai cui ideali agli ultimi'80 in cui l'Italia è rompe il rapporto tra è rimasto fedele presiedendo og- stato un luogo di frontiera.Anzi, istituzioni, politica ed gi il movimento «Socialismo è di tre frontiere». elettorato. Si pone un problema Libertà», perciò guarda al 19 Quali? di riordino del potere in termini gennaio, alla data cioè che sanci- «Quelle esterne Est-Ovest e politici, economici e sociali. Si rà i 20 anni dalla morte di Betti- Nord-Sud e l'interna con lo Stato va alla ricerca dell'anello debole no Craxi,con un certo sospetto e Vaticano.Si è trattato di una da sacrificare». una sola aspettativa. condizione che imponeva L'anello debole sarebbe stato Quale? vincoli, ma pure margini di individuato nel Psi di Bettino «Che,a 20 anni dalla sua morte e discrezionalità. Veniva Craxi? a 30 dalla fine della Guerra conservata la democrazia, ma «11 Psi era l'anello debole del fredda con la caduta del Muro di stando sul piede di guerra.Dal sistema politico e costituì il Berlino, ci possa essere un 1989 al 1994,invece, tutti hanno capro espiatorio da sacrificare. 045688 momento di riflessione seria su giocato senza più avere una rete Craxi ha rappresentato il punto un protagonista di centrale di protezione: i due campi ideali politico più elevato nella storia importanza della storia della in cui era diviso il mondo si della formazione della classe sinistra italiana con ritrovano a confluire in uno solo dirigente della Prima responsabilità elevate di nell'illusione che Repubblica che nel nome del dall'implosione del comunismo dinamismo cercava di non Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Scenario politico Quotidiano Data 07-01-2020 IL"IATTINO Pagina 1+8 Foglio 2 / 3

assoggettarsi a un nuovo alle elezioni nel 1991, Ma dall'inizio del 1990 era sistema bloccato.Ricorda il evidentemente preoccupato per intanto partita la stagione di discorso che tenne la fragilità del Paese e del rischio Mani pulite ed era esplosa al congresso di Bari dal 27 al 30 dell'ingovernabilità. Il secondo: Tangentopoli. giugno 1991?». non aver voluto affidare alla «Dopo gli'80 l'opzione Quando citò Giovanni scelta del presidente della giudiziaria appare una delle due Spadolini? Repubblica, nel maggio 1992,un vie d'uscita, una delle riposte «Il quale a sua volta aveva citato segnale di rinnovamento, agli sbandamenti populisti. Ugo La Malfa.Lui aveva detto: lasciandosi convincere da L'altra era il golpe militare, "Io potreifare il populista, Marco Pannella a votare Oscar impossibile perché non si era mettermi alla testa di una Luigi Scalfaro illudendosi che più negli anni'60 dei Colonnelli rivolta, prendere altri 3-4 sarebbe stato un elemento di in Grecia.Il golpe giudiziario è milioni di voti grazie alla crisi equilibrio sulla scorta l'operazione in cui far del sistema. Ma non posso farlo, dell'esperienza da ministro intervenire magistrati senza perché io sono figlio di questo dell'Interno nel suo governo.Il velleità politiche, ma con sistema".E Craxi chiuse terzo: aver accettato che nel interesse a suggerire soluzioni. sottolineando:"La penso giugno 1992l'incarico di A rivoltare l'Italia come un esattamente allo stesso modo". presidente del consiglio calzino,come si diceva. Nel pool Un discorso di enorme levatura andasse a un socialista non di Milano c'era chi era sensibile storica, pronunciato quando segretario del partito. Lui diede ai servizi internazionali, chi alla stava nascendo la ribellione tre nomi non in ordine destra non governativa,chi alla nelle aree di rifugio di tutti gli alfabetico, di , sinistra che voleva governare. Il sconfitti raccolti in una specie di di e di Gianni tema sollevato della corruzione Arca di Noè.Stava nascendo il De Michelis.La nomina di è un classico della populismo italiano e Craxilo Amato si rivelò un grave errore destabilizzazione, materia di aveva capito.Io credo che quello di valutazione. Anche la lettera studio nelle Università sia stato il suo vero testamento che gli inviò ad Hammamet di americane». politico, più dell'intervento sul cui si sa ora,un monumento di La corruzione,però, ci fu finanziamento ai partiti alla infedeltà per fine contratto, davvero. Camera il3luglio 1992». conferma che Amato si è «Soltanto allora? Se ieri era Il quadro,comunque, era dimostrato ciò che era. Quanto fuori controllo,oggi è irrimediabilmente avvenne dopo il 1992 è incontrollabile,incontrollata ed compromesso. riassumibile nel riassetto del è un problema non soltanto «Craxi commise tre errori.Il sistema capitalistico e politico delle forze politiche».

primo: non aver voluto andare italiano». RIPRODUZIONE RISERVATA

EBBE RESPONSABILITÀ DI GOVERNO E DIREZIONE IL DISCORSO AL CONGRESSO POLITICA DEL PAESE DI BARI DEL `91 E IL VERO IN UNA FASE SEGNATA TESTAMENTO POLITICO DA UNA CRISI DI BETTINO: CITO SPADOLINI GENERALE DI SISTEMA E LA MALFA, NASCEVA IL POPULISMO ITALIANO IL PSI ERA l'ANELLO DEBOLE DEL SISTEMA POI CI FU IL GOLPE POLITICO , GIUDIZIARIO. MA IL TEMA E COSTITUI DELLA CORRUZIONE IL CAPRO ESPIATORIO E UN CLASSICO DA SACRIFICARE DELLA DESTABILIZZAZIONE: LO STUDIANO NEGLI USA 045688

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Scenario politico Quotidiano Data 07-01-2020 ILMATTINO Pagina 1+8 Foglio 3 / 3

-. ott,IIA~MATTINU~ vew•,.~~a a,na n~o~.rr

Sfidal"malc «Sequestrati stdlamhulanza in Libia erano Uieci Sedie scatenateti Pupuiismo. Craxi capi i rischi ❑ii i nIaaise trefarvieI ,n- 045688

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Scenario politico