F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome ROBERTO PELLEGRINI Indirizzo c/o di Moniga del Garda - Piazza San Martino n. 1 Telefono 0365-500809 Fax 0365-500817 E-mail [email protected]

Nazionalità ITALIANA

Data di nascita 2 NOVEMBRE 1951

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) -DALL’ANNO 2000 A TUTT’OGGI, RICOPRO LA CARICA DI RESPONSABILE DELL’AREA TECNICA DEL COMUNE DI MONIGA DEL GARDA - E DALL’ANNO 2005, AL 09/01/2012, HO RICOPERTO LA CARICA DI RESPONSABILE DELL’AREA TECNICA DELL’UNIONE DEI COMUNI DELLA VALTENESI. SONO RESPONSABILE DELLA SICUREZZA QUALE DATORE DI LAVORO PER INCARICO DATO DAL SINDACO DEL COMUNE DI MONIGA DEL GARDA. - -DALL’ANNO 1976, ALL’ANNO 2000, HO PRESTATO SERVIZIO PRESSO IL COMUNE DI , SIA NEL RAMO LAVORI PUBBLICI, CHE URBANISTICA EDILIZIA PRIVATA COME GEOMETRA DIPENDENTE. • Nome e indirizzo del datore di -COMUNE DI MONIGA DEL GARDA- PIAZZA SAN MARTINO 1- MONIGA DEL GARDA (BS) lavoro -UNIONE DEI COMUNI DELLA VALTENESI- VIA GASSMAN 25 – (BS) -COMUNE DI SIRMIONE – PIAZZA VIRGILIO 52 –SIRMIONE (BS). • Tipo di azienda o settore -ENTI COMUNALI E SOVRACOMUNALI • Tipo di impiego -RESPONSABILE AREA TECNICA E RESPONSABILE DI SETTORE. • Principali mansioni e responsabilità -DIREZIONE –COORDINAMENTO - DISPOSIZIONI E RESPONSABILITA’ NEI SETTORI EDILIZIA PRIVATA, LAVORI PUBBLICI, ECOLOGIA , URBANISTICA, CATASTO NONCHE’ TUTTO QUANTO RUOTA SULL’AREA TECNICA DELL’ ENTE PUBBLICO.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) -FORMAZIONE PER DIRIGENTI E PREPOSTI AI COMPITI E OBBLIGHI E RESPONSABILITA’ DI CUI AL D.LGS. 09/04/08 N. 81 EFFETTUATO NEL DICEMBRE 2009 -CORSO FORMATIVO IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI EFFETTUATA NEL FEBBRAIO 2007. -GIORNATA DI STUDIO SUI LAVORI PUBBLICI IN DATA MAGGIO 2009. - CORSO DI AGGIORNAMENTO SULLA L. R. 12/05 SUI LL.PP. E SULLA LEGGE COMUNITARIA E LA RIFORMA MARTINAT, CORSO EFFETTUATO NEL GIUGNO 2005 – - CORSO FORMATIVO SULLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ILLECITI EDILIZI (CONDONO) EFFETTUATO NELL’ANNO 2004 - • Nome e tipo di istituto di istruzione -ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI CESARE BATTISTI DI SALO’- o formazione -A.I.F.O.S. ( associazione italiana formatori della sicurezza sul lavoro) – -UNIONE DEI COMUNI DELLA VALTENESI – -AVV. DOMENICO BEZZI( LIBERO FORO DI ) -

-ASSIOCIAZIONE COMUNI BRESCIANI – -I.F.O.S.T. (ISTITUTO DI FORMAZIONE OPERATORI SERVIZI TERRITORIALI). • Principali materie / abilità LAVORI PUBBLICI- EDILIZIA –URBANISTICA- ECOLOGIA- ESTIMO- COSTRUZIONI - professionali oggetto dello studio TOPOGRAFIA- CATASTO. • Qualifica conseguita GEOMETRA • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

CAPACITÀ E COMPETENZE GESTIONE URBANISTICA ( istruttoria pratiche edilizie, delle lottizzazioni, dei piani attuativi in PERSONALI genere , rilascio dei permessi di costruire, dei nulla osta, delle certificazioni, delle attestazioni, Acquisite nel corso della vita e della dei condoni edilizi, emissione delle ordinanze e delle ingiunzioni, predisposizione delle carriera ma non necessariamente determinazioni e delle deliberazioni, relazioni ecc.) E DEI LAVORI PUBBLICI ( progettazione, riconosciute da certificati e diplomi appalti, direzioni dei lavori, contabilità, certificazioni, collaudi, ordinanze, fognature , acquedotti, ufficiali. ecc)- ACCATASTAMENTO – PERIZIE- GESTIONE AMMINISTRATIVA .

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUA FRANCESE • Capacità di lettura SCOLASTICA • Capacità di scrittura SCOLASTICA • Capacità di espressione orale SCOLASTICA

CAPACITÀ E COMPETENZE CAPACITA’ ACQUISITE SUL POSTO DI LAVORO. CAPACITA’ AMPLIATE, SVOLGENDO IL RELAZIONALI LAVORO PRESSO LUOGHI ALTAMENTE TURISTICI, OVE GLI UTENTI CON CUI RELAZIONARSI ED INTERAGIRE, CORRISPONDONO AD UNA AMPIA FASCIA Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti MULTICULTURALE E MULTIETNICA.. in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE CAPACITA’ ACQUISITE SUL POSTO DI LAVORO NEL COORDINARE L’UFFICIO TECNICO ORGANIZZATIVE ED IL SUO PERSONALE, IVI COMPRESI LE SQUADRE DI OPERAI, SIA DELL’ENTE, CHE IN APPALTO. NEL PREDISPORRE TUTTI GLI ATTI CONSEGUENTI ALL’ANDAMENTO DI UN Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di UFFICIO TECNICO IN TUTTE LE SUE BRANCHIE. lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE UTILIZZO COMPIUTER - TENNIGRAFO- STRUMENTI DI MISURAZIONE TECNICHE PLANIALTIMETTRICI ( teodoliti, livelli , tacheometri, squadri, ecc.)- Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE DISEGNO TECNICO IN TUTTE LE SUE ESPRESSIONI. ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE BUONA CONOSCENZA DELLA STORIA DELL’ARTE E DEI VARI STILI ARCHITETTONICI. Competenze non precedentemente indicate.

PATENTE O PATENTI PATENTE “B” - PATENTE NAUTICA .

ULTERIORI INFORMAZIONI QUALSIASI REFERENZA PUO’ ESSERE RICHIESTA PRESSO LE AMMINISTRAZIONI COMUNALI DI MONIGA DEL GARDA E DI SIRMIONE, NONCHE’ PRESSO L’UNIONE DEI COMUNI DELLA VALTENESI NELLE PERSONE DEL SINDACO E DEL PRESIDENTE.

20/05/2013

Distinti saluti

Geom. Roberto Pellegrini