Un istituto nel cuore di Roma Institut français per scoprire la lingua e la Centre Saint-Louis cultura francese Novembre | Dicembre 2019 | Dicembre Novembre

PROGRAMMA CINEMA & ATTIVITÀ CULTURALI

Proiezioni | Conferenze | Mostre Festival | Laboratori | Teatro Per fare vivere il dialogo Novembre | Dicembre tra le culture Partecipa alle nostre attività culturali in francese ed italiano

Apriamo novembre mettendo in luce le creazioni francesi e francofone nel digitale, con Novembre Numérique. In programma: Novembre Numérique p. 2 Cinema p. 6 mostra fotografica con realtà aumentata, esperienze di realtà virtuale, formazione sul digitale come supporto all’insegnamento del francese e scoperta del Mobile Film Festival!

Molteplici collaborazioni renderanno il dibattito sempre più vivo all’interno dell’Istituto : sensibilizzare alla salvaguardia degli ambienti marini durante la Semaine des Possibles della Libreria Stendhal; incrociare storia e musica in occasione del Roma Festival , scoprire tesori nascosti della letteratura medievale francese con la Biblioteca Apostolica Vaticana e il CNRS, incontrare artisti borsisti dell’Atelier Wicar con la Città di Lille… Lunedì Nuovi Orizzonti p. 16 Eventi p. 18 Aspettiamo inoltre le famiglie e i più piccoli ai nostri ateliers d’animazione in mediateca, teatromerenda e cinemerenda, ed invitiamo le scuole alle rappresentazioni teatrali in francese e alle proiezioni speciali, con Student Doc Fest e il Festival V. O.

Vi proponiamo il meglio del cinema francese e francofono nel nostro auditorium, con inediti, anteprime, film recenti, di repertorio e documentari corredati di incontri. Con ArteKino, il festival europeo del cinema on line, daremo un ruolo di primo piano al cinema del continente.

Infine i cortometraggi avranno un posto d’onore, con l’attesa terza France Atout MONTEIRO - Mucem©EDU edizione del festival GiroGiroCorto, a dicembre. Per le famiglie p. 23 Le nostre attività p. 26 Vi aspettiamo a tutte le nostre attività per accrescere insieme Per le scuole tutto l’anno il dialogo tra le culture! Potete consultare il programma completo sul Per i corsisti nostro nuovo sito, ifcsl.com! Foto di copertina: di copertina: Foto Fabienne Couty Calendario p. 28 Direttrice 1 Novembre Numérique

INGRESSO LIBERO Dal 5 novembre al 30 novembre A TUTTI GLI EVENTI MOBILE FILM FESTIVAL

1 cellulare • 1 minuto • 1 film • 1 tema: #STANDUP for Human Rights Festival di corti realizzati con un cellulare

L’IF-CSL si associa per la prima volta al Mobile Film Festival che permette a degli aspiranti film-maker di rivelare il loro talento. Prima di ogni film della nostra sala cinema, verranno proiet- Novembre Dal 5 novembre al 7 dicembre tati una selezione di corti internazio- nali dell’edizione 2018, sul tema dei Mostra fotografica diritti umani. Numérique Tema dell’edizione 2019: #ACTNOW FRANCE eMOTION – on climate change dal 5 al 30 novembre LE VOYAGE ANIMÉ 35 fotografie di siti culturali fran- Terza edizione dell’appuntamento cesi realizzate da 4 fotografi inter- mondiale sulla creazione digitale nazionali francese ed internazionale ideato dall’Institut français e promosso in Ideata da Atout France in collabo- Mer 6 novembre | 10:00 – 17:00 razione con l’Institut français, la mo- tutta la rete degli istituti di cultura stra itinerante FRANCE eMOTION GIORNATA DI FORMAZIONE francesi nel mondo ti accompagna in un percorso ine- a destinazione dei professori di dito alla scoperta del patrimonio lingua francese. culturale francese, unendo fotogra- Iscrizione su www.ifcsl.com Oggi le tecnologie permettono di simulare scenari virtuali e tridimensio- fia, realtà aumentata e animazione nali con la rivoluzionaria Realtà Virtuale (Virtual Reality, VR), che crea un digitale. Scarica la app su smart- « Le numérique au service de l’ap- coinvolgimento totale (sensoriale, emozionale e cognitivo). L’IF-CSL per- phone o tablet, punta le opere e prentissage du français » mette al pubblico di scoprire la singolarità della produzione francese e prova l’esperienza! con Jérôme Rambert, insegnante francofona e le sue ultime creazioni, grazie a varie installazioni immersive. Français Langue Etrangère dell’ IF di Milano, Università Bocconi e esperto associato di France Education Na- tionale

2 3 Novembre Numérique Novembre Numérique

INGRESSO LIBERO A TUTTI GLI EVENTI

Dal 7 al 9 novembre

ESPERIENZE DI REALTÀ VIRTUALE dagli 8 anni Il mondo della RV è ormai ovunque. Le nuove generazioni lo sanno e ne per- mettono l’evoluzione. Alla ricerca di sensazioni sempre più reali della realtà, l’immersione completa offre esperienze e riflessioni nuove. L’IF-CSL metterà a disposizione del pubblico varie postazioni (Oculus Go, Oculus Rift, control- lers) per scoprire opere a 360° e interagire con il digitale. Ogni esperienza dura 15 minuti. Sperimenta!

1,2,3 BRUEGEL di Gordon e Andrès Jarach CLAUDE MONET, 21-22 ALPHA Coproduzione Arte France e Lucid Realities Studio L’OBSESSION DES NYMPHEAS di Thierry Loa Francia, 2018 di Nicolas Thépot Canada, 2019, Francia, 2018, 360° video HelloHello Productions Un’esperienza ludica e divertente nel misterioso quadro Giochi di bambini coproduzione Lucid Realities, di Pieter Bruegel il Vecchio: un gioco di nascondino che vi porta a cercare i Arte France e Musée d’Orsay Primo film di una serie virtuale,21-22 duecento bimbi nascosti nella città dipinta e a interagire liberamente con gli Alpha propone un viaggio planetario elementi dell’opera. La serie Le Ninfee rappresenta circa e sperimentale girato esclusivamen- 250 opere che il pittore impressio- te a partire da un drone che esplora nista Claude Monet realizza ispi- l’era dell’antropocene, nuova epo- randosi al suo giardino di Giverny. ca terrestre modellata dalla civiltà È la prova irrefutabile che non solo umana. Un viaggio visto dall’alto che Monet era un genio della pittura ma pone l’utente come testimone di vari anche un ammirevole osservatore ambienti umani e naturali a quanto della natura. Un tuffo nei luoghi d’i- evocatori. spirazione della sua pittura.

Si può accedere e sperimentare liberamente le opere VR duran- te gli orari di apertura della mediateca: dalle 11:00 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 20:00. Non è necessaria la prenotazione. 4 Degli animatori saranno presenti per guidarvi. 5 Cinema

Scopri il meglio delle cinematografie francofone ed europee !

• Più di 120 proiezioni all’anno tra settembre e giugno, con circa 90 film da (ri)scoprire, anteprime, inediti, retrospettive, festi- val e incontri con registi e operatori del mondo del cinema • Tutti i film inV.O. sottotitolati in italiano • Circa 5 proiezioni settimanali: martedì alle 17:00 e alle 20:00, mercoledì alle 20:30, venerdì alle 20:00 e un sabato al mese alle 19:30

CINEMA FRANÇAIS STUDENT DOC FEST La nostra programmazione setti- + FESTIVAL V.O Cinéma manale di film francesi. Proiezioni a destinazione delle Biglietto: 5€ / gratuito per gli scuole, con festival e progetti di al- iscritti ad un corso dell’Istituto ternanza scuola-lavoro.

français CINEMERENDA LUNEDÌ NUOVI ORIZZONTI Un pomeriggio in famiglia da tra- Una piattaforma di lancio per le scorrere in un contesto francese opere audiovisive che faticano a Una sala “francese” di 150 posti tra attività ludiche e cinema. trovare spazio nei circuiti com- nel cuore di Roma dedicata al Biglietto bambini 8€ / adulti 5€ merciali o riscoprire i classici. pubblico romano ! / gratuito per gli iscritti ad un Ingresso libero corso dell’Istituto

I biglietti sono acquistabili 30 minuti prima delle proiezioni in mediateca al pianoterra 6 7 Cinema français Cinema français

Martedì 3 dicembre alle ore 17:00, Mr Klein di , 1976 mar 5 novembre | 17:00 mar 5 novembre | 20:00 mar 26 novembre | 17:00 ven 6 dicembre | 20:00 Sotto certi aspetti i film che vedrete si REGARDS SUR LE CINÉMA FRANÇAIS richiamano a vicenda. Ognuno a suo DAL 1956 AL 1976 REGARDS SUR LE L’HEURE DE LA SORTIE modo, Melville, Losey o Costa-Gavras di Sébastien Marnier si interessano all’identità di un personaggio Fr 2019, 1h43, thriller CINÉMA FRANÇAIS “alle prese con i rischi della finzione e del- la storia. Bob le flambeur (pag. 9) di J.-P. BOB LE FLAMBEUR / La tranquilla vita di una scuola vie- Melville viene dalla tradizione del film noir ne scossa dall’improvviso suicidio DAL 1956 AL 1976 classico, seppur giocando con dei nuovi co- BOB IL GIOCATORE di un docente. Pierre, invitato come dici, all’alba della Nouvelle Vague di cui è uno supplente, nota che un gruppo di dei primi segnali. di Jean-Pierre Melville I grandi classici introdotti e spiegati, in sei ragazzi ha atteggiamenti insoliti Con Un homme de trop di Costa Gravas France 1956, 98’, giallo francese, dal Prof. Gilles Cuomo che potrebbero essere collegati alla (pag. 11), l’anomalia che appare nel raccon- tragedia. to modifica l’ingranaggio dell’azione in un Robert Montagné, giocatore incalli- to e frequentatore assiduo di ritrovi Tre martedì alle ore 17:00 contesto di guerra. Preso nel dedalo della propria identità, il sonnambulo Mr Klein malfamati, trovatosi al verde, proget- di J. Losey (pag. 14) è trascinato con il suo ta una rapina al casinò di Deauville. doppio nell’ambiguità di un’epoca.” Preso dal gioco si dimentica dell’ora e fa saltare il banco guadagnando il denaro che doveva rubare. 8 9 Cinema Cinema français

mer 6 novembre | 20:30 ven 8 novembre | 20:00 mar 12 novembre | 20:00 mer 13 novembre | 20:30 mar 12 novembre | 17:00 mer 20 novembre | 20:30 ven 22 novembre | 20:00 IRREPROCHABLE mer 4 dicembre | 20:30 LES HIRONDELLES DE KABOUL LA PAZZA GIOIA di Sébastien Marnier di Zabou Breitman e di Paolo Virzì Fr 2016, 1h43, thriller GASPARD VA AU MARIAGE Eléa Gobbé-Mévellec It 2016, 1h58, di Antony Cordier Fr 2018m 1h20, animazione commedia drammatica Constance, disoccupata, decide di Fr 2018, 1h43, commedia ritornare nella città natale. Un gior- Ispirato al romanzo eponimo di Beatrice e Donatella sono in tera- no scopre che l’agenzia immobiliare Gaspard ha venticinque anni, nes- Yasmina Khadra Estate 1988. pia in un istituto psichiatrico per in cui aveva cominciato la sua car- suna ambizione e un’infanzia mai Kabul in rovina è occupata dei donne in attesa di una sentenza da riera cerca del personale. L’ex capo risolta. Il secondo matrimonio di suo talebani. Mohsen e Zunaira sono parte di un tribunale. Nonostante però preferisce una candidata più padre lo costringe a tornare con ap- giovani e si amano profondamente. l’estrema diversità, diventano ami- giovane; a quel punto Constance prensione nello zoo familiare. Laura, Nonostante la violenza e la miseria che e, approfittando di una falla progetta un piano per riprendersi una ragazza ingaggiata per giocare quotidiana, vogliono credere nel nell’organizzazione dell’istituto, quel posto a tutti i costi. il ruolo della fidanzata sarà la chiave futuro. Un folle gesto di Mohsen decidono di darsi alla pazza gioia, per uscire dal labirinto del passato. cambierà le loro vite. scappando.

Presentato a Cannes 2019 nella sezione Un certain Regard Non adatto ai bambini 10 11 Cinema français Cinema | Cinemerenda

ven 15 novembre | 20:00 mar 19 novembre | 17:00 mar 26 novembre | 20:00 CINEMERENDA mar 19 novembre | 20:00 sab 7 dicembre SPECIAL NOËL mer 27 novembre | 20:30 REGARDS SUR LE CINÉMA FRANÇAIS 16:00 Tombola e merenda Speciale Natale DAL 1956 AL 1976 17:00 Film LES CREVETTES PAILLETTÉES Sab 7 dicembre, partecipa alla no- INEDITO SANTA & CIE stra Tombola di Natale, in francese, di Cédric Le Gallo, Maxime Govare di Alain Chabat prima della proiezione di questa Fr 2019, 1h40, commedia UN HOMME DE TROP / Fr 2017, 1h35, commedia commedia dolce ed esilarante! Dopo dichiarazioni omofobiche, IL 13° UOMO Pochi giorni prima di Natale succe- Ingresso: 8€ a bambino, Mathias Le Goff, vice campione de il panico: i 92.000 folletti incari- 5€ accompagnatore mondiale di nuoto ormai a fine di Costa Gravas cati di fabbricare i regali si amma- Gratuito per gli iscritti ad un carriera, è condannato ad allena- Fr 1967, 1h50, storico, dramma, guerra lano tutti improvvisamente! Babbo corso re Les Crevettes Pailletées, una Natale non ha scelta deve scendere squadra di pallanuoto il cui obiet- Seconda guerra mondiale, nelle Ce- sulla Terra per trovare un rimedio… tivo è qualificarsi per i Gay Games. venne al Forte di Sarlande, un gruppo Al suo arrivo a Parigi, cerca alleati L’universo di Mathias decisamente di partigiani libera dodici prigionieri per salvare la magia di Natale. sconvolto lo porterà a rivedere le politici condannati a morte dai tede- priorità della vita. schi; ma tra questi vi è un tredicesimo che i partigiani non riescono ad iden- tificare… 12 13 Cinema Cinéma français

INGRESSO LIBERO PREVIA ISCRIZIONE SUL SITO

ven 29 novembre | 20:00 mar 3 dicembre | 17:00 mar 3 dicembre | 20:00 sab 7 dicembre | 19:30

ANTEPRIMA PSYCHOBITCH REGARDS SUR LE CINÉMA FRANÇAIS AMANDA / QUEL GIORNO CELLE QUE VOUS CROYEZ / di Martin Lund DAL 1956 AL 1976 D’ESTATE IL MIO PROFILO MIGLIORE Nor 2019, 1h49, dramma/romantico di Michaël Hers di Safy Nebbou Seguito da un incontro con il regista Fr 2018, 1h47, dramma Francia, 2019, 1h41 Un vero inno alla differenza, rap- MR KLEIN Dopo un attentato terroristico nel Claire, una donna di cinquant’anni presentativo della tendenza attuale cuore di Parigi, David perde la sua si finge un’affascinante ventiquat- della “generazione perfetta” dove i di Joseph Losey amata sorella. Oltre a dover affron- trenne su Facebook e comincia giovani finiscono ad assomigliarsi Fr 1976, 2h03, dramma tare lo shock e il dolore del lutto, una relazione online con un gio- tutti nell’intento di inserirsi meglio dovrà prendersi cura della giovane vane fotografo. Tra i due nasce in queste nostre società diventate nipote Amanda e trovare una nuova un’attrazione virtuale ma riuscirà a sempre più competitive. Robert Klein è un alsaziano agiato, serenità per ricominciare a vivere, mantenere la relazione confinata intento ad arricchirsi nella Francia insieme. solo sul web? Quarta edizione dell’ArteKino Fe- collaborazionista. Il caso gli fa sco- stival, festival di cinema online, che prire l’esistenza di un suo omonimo promuove e sostiene il cinema d’au- di origine ebrea, ricercato dalla poli- tore europeo. zia. Il suo destino è ormai segnato; a artefinofestival.com poco a poco il destino dell’altro Klein diventa il suo. 14 15 Lunedì Nuovi Orizzonti

INGRESSO LIBERO

Lunedì Nuovi Orizzonti

Una piattaforma di dialogo per dare spazio alle opere audiovisive internazionali.

lun 18 novembre | 20:00 lun 25 novembre | 20:00 lun 2 dicembre | 20:30 Apertura della sala 30 minuti prima delle INATTESA PRESENZA L’ARBRE SANS FRUIT LE FABULEUX CINÉMA proiezioni di Giancarlo Gori di Aïcha El Hadj Macky DU DR. MOUREN It 2018, 68’, arte/psicologia Fr/Niger 2016, 52’, documentario di Gianlorenzo Lombardi V.O. con sottotitoli in inglese Fr 2018, 52’, documentario Dopo il risveglio da un lungo coma, V.O. in francese con sottotitoli il pittore Eugene Lamar si accorge Sposata e senza figli, Aïcha si trova in in italiano di non essere più in grado di dise- una situazione “fuori norma” nel suo gnare e dipingere. Per rimediare alla paese, il Niger, dove anche lì esistono Omaggio alla cinefelia e alla per- depressione decide di recarsi a Pa- problemi di infertilità. La regista rac- sona di Philippe Mouren che da rigi, scelta dettata da un’esperienza conta con delicatezza la sofferenza oltre quarant’anni colleziona e extrasensoriale vissuta durante il nascosta delle donne sterili. custodisce locandine, libri, dvd e coma. Tra realtà e sogno, la vicenda tutto quello che riguarda il cinema. si svolge nella Parigi di oggi e nella A seguire, la testimonianza di due Il suo appartamento di 200mq è Montmartre di Maurice Utrillo. operatori umanitari di Medici Senza considerato come un autentico Frontiere: Maria Spiezia, operatrice museo della settima arte. A seguire un incontro con umanitaria di MSF e François Du- Giancarlo Gori mont, direttore Comunicazione & A seguire un incontro con Advocacy MSF Italia. Gianlorenzo Lombardi

16 17 Eventi

INGRESSO LIBERO A TUTTI GLI EVENTI lun 4 novembre | 20:00 mer 20 novembre | 18:30 in lingua francese Conferenza e proiezioni di François Sarano Conferenza LE RETOUR DE MOBY DICK LA LETTERATURA MEDIEVALE OU CE QUE LES CACHALOTS FRANCESE ALLA BIBLIOTECA NOUS ENSEIGNENT SUR LES APOSTOLICA VATICANA OCEANS ET LES HOMMES 2017, edizioni Actes Sud Con Marie-Laure Savoye, CNRS In lingua francese - Institut de recherche et d’histoire des textes, sezione romana, con la Dottore in oceanografia, tuffatore partecipazione del dipartimento dei professionista, François Sarano è manoscritti della Biblioteca Vatica- stato capospedizione sotto il Co- na. mandante Cousteau e consigliere scientifico di vari film di Jacques Gli archivi vaticani abbondano di Perrin. Da anni incontra il pubblico tesori. Una squadra del CNRS sta per sensibilizzarlo sull’importanza di studiando e classificando 400 ma- lasciare spazio alla vita selvatica, indi- noscritti francesi dei secoli XII a XV. spensabile allo sviluppo dell’umanità. Questi scritti sono esempi dei pen- Dal 2013, coordina lo studio della sieri e dei costumi di questo periodo popolazione di capodogli che vivo- della storia, redatti in forme diverse no al largo delle Isole Mauritius per a volte poetiche, a volte teatrali o comprenderne la struttura sociale e narrative che costituiscono da soli, lo sviluppo. la memoria di un patrimonio che va preservato. Nell’ambito della “Semaine des possibles” co-organizzata dalla Libreria Stendhal e dalla casa edi- trice Actes Sud

Eventi

18 ©François Sarano 19 Studio WicarEventi Eventi Un pezzo della città di Lille nella Città eterna

Studio Wicar è una residenza di creazione della città di Lille a Roma. Dal 1862, ogni anno, il capoluogo francese consegna tre borse di stu- dio ad artisti francesi per poter sog- giornare tre mesi a Roma.

mer 4 dicembre | 18:30 Dal 19 novembre al 14 dicembre lun 2 dicembre | 18:30 sab 21 dicembre | 21:00 Concerto INCONTRO CON GLI ARTISTI ARTE CONTEMPORANEA OMAGGIO A JEAN LIONNET CLIO SIMON, DANIELA LORINI Incontro ed intermezzo musicale IL VIAGGIO IN ITALIA DELL’EXTRA- E NOÉ GRENIER E PROIEZIONI Vetrina dedicata ai work in progress de- VAGANTE CHARLES DASSOUCY gli artisti della promozione 2018-2019 Con Galliano Ciliberti, Prof. Yohann Presentazione dei video realizzati dai Herczog presidente della Fondazio- Ensemble Faenza borsisti della promozione 2018-2019. gio 5 dicembre | 10:00 – 12:30 ne G-P da Palestrina, Dott.ssa Barba- sotto la direzione di Marco Horvat Con Stefano Miraglia, curatore indi- ra Nestola e Livia Puccinelli-Lionnet L’ensemble Faenza si dedica all’in- pendente specializzato in videoarte e OPEN STUDIO WICAR terpretazione delle musiche del XIV cinema d’artista. Via del Vantaggio, 7 “Parve che Sirio…rimembrasse una e XVII secolo, nonché alla creazione Le opere di Format à l’italienne 10 Visita dello Studio Wicar e dialogo florida primavera”. Scritti sulla musi- di spettacoli musicali. Riunisce can- evocano diverse forme di resisten- con l’artista Fabien Zocco ca a Roma nel Seicento con un ine- tanti e musicisti dalle carriere atipi- za: quella del Forte Prenestino (Una dito (Ed. Florestano, 2018) che e dai diversi interessi. storia d’amore di Clio Simon), quel- Fabien Zocco esplora il potenziale Esperto senza pari del repertorio la di un emigrato italiano della fine plastico della smaterializzazione musicale del Seicento, Jean Lionnet Chiesa di Santa Maria dell’Anima dell’Ottocento (installazione sonora informatica, delle applicazioni e altri grazie alla sua capacità di dialogo Via di Santa Maria dell’Anima, 64 di Daniela Lorini) o anche quella di un software. Partendo dalle possibilità con gli interpreti ha dato un nuovo personaggio fittizio alla conquista del infinite che offre la rete digitale, ri- impulso all’esecuzione. NELL’AMBITO DEL cielo (The Sunstill di Noé Grenier). prende le icone della cultura popo- I suoi lavori hanno aperto ricchissimi Ogni opera è ispirata a Roma e ri- lare digitale e l’estetica virtuale per percorsi di ricerca e oggi, Galliano specchia la visione degli artisti in re- creare architetture, forme o anche Ciliberti, musicologo, ha raggruppa- sidenza. racconti futuristici. to gli articoli scritti da Jean Lionnet su diverse riviste di musicologie per Dal 24 novembre al 21 dicembre costituire un volume di riferimento. XII edizione diretto da 20 Michele Gasbarro 21 Eventi Eventi | Cinema

INGRESSO LIBERO INGRESSO LIBERO PREVIA ISCRIZIONE Due conferenze in lingua francese senza traduzione FINO AD ESAURIMENTO POSTI Nell’ambito del pellegrinaggio La Rome des Empires a cura dell’Association des Amis de Saint-Nicolas des Lorrains à Rome

gio 5 dicembre | 16:00 ven 6 dicembre | 17:00

ROME ET LES HASBOURG LES BONAPARTE ET ROME : Con la Sua Altezza Imperiale e JOSEPH, PAULINE ET MADAME Reale l’arciduca Carl-Christian de MÈRE Lorraine Con Thierry Lentz, Direttore della Proiezioni, masterclass ed incontri con registi Introduce Denis Schaming, cancel- Fondation Napoléon liere dell’Associazione des Amis de Saint-Nicolas des Lorrains à Rome. Originari della Toscana, i Bonaparte Dal 9 al 12 dicembre Profondi relazioni legano la famiglia hanno avuto relazioni continue con degli Hasbourg alla città di Roma, la Penisola italiana, in particolare FESTIVAL DI CORTOMETRAGGI alla Chiesa e alla Fede. A partire da con Firenze e la sua regione e con IV° EDIZIONE esempi concreti, l’arciduca parlerà Roma. Dall’occupazione della Città dell’influenza del Cristianesimo sul Eterna diventata la seconda città Girogirocorto propone di portare al nostro continente attraverso le di- dell’Impero all’arresto di due Papi proprio pubblico una selezione in- nastie fino ad oggi e come valori e (Pio VI e Pio VII), queste relazioni ternazionale di corto metraggi che principi della nostra Storia comune sono state tumultuose. Ma dopo la rispecchi l’andamento del cinema possano ancora esserci utili. caduta dell’Impero, si sono riappa- attuale, dove siano rappresentati cificate fino al perdono e all’accet- All’edizione 2018, i due ideatori del tutti i generi e dove regnino come tazione del Sommo Pontefice di Festival, Matteo Bonanni e Gianlo- uniche regole: qualità, amore e inte- accogliere la famiglia0-En-tête 2019.qxp_Mise inen page esilio. 1 18/06/2019 09:49 Page 2 renzo Lombarti con la Giuria: il resse per il cinema. Presidente Fabio Ferzetti, Andrea L’IF-CSL è lieto di sostenere per il Di Iorio e Maddalena Crippa terzo anno consecutivo questa ini- ziativa che incentiva il legame tra

ASSOCIATION DES AMIS DE SAINT-NICOLAS pubblico e giovani autori e mette in DES-LORRAINS À ROME luce il cortometraggio, che rimane programma da seguire su tutt’oggi una forma d’espressione www.girogirocortofilmfestival.com importante, viatico per il Cinema e www.ifcsl.com «grande». Iscrizione obbligatoria entro il Nel 2018 e 2019, il Festival ha uffi- 1° dicembre a: [email protected] cialmente esordito a Parigi, presso il Jardin des Arènes-de-Montmartre.

22 23

Palais des ducs de Lorraine 64 Grande Rue 54000 Nancy Site internet : www.lesamisdesaintnicolasdeslorrainsarome.fr Per i corsisti | Per le scuole Per le famiglie

Per i corsisti Laboratori ragazzi del sabato mattina (4-11 anni)

gio 14 novembre | 17:30 – 19:00 gio 5 dicembre | 17:00 – 19:00 sab 16 novembre | 10:00 – 12:15 sab 7 dicembre | 10:00 – 12:15 Le mur dans nos esprits: brani scel- Speed Booking con aperitivo. Ispi- Letture del libro A bas les murs La Ludothèque dans tous ses ti e letti in memoria alla caduta del rato al concetto del Speed dating. d’Eric Battut in memoria alla cadu- états. Un gioco della mediateca Muro di Berlino seguito da un ate- Pochi minuti per sedurre: esprimi le ta del Muro di Berlino verrà scelto per divertirsi in équipe! lier scrittura. tue emozioni in francese su un libro Max 10 participants (livello min B1) o un film con lo scopo di svegliare la sab 23 novembre | 10:00 – 12:15 sab 14 dicembre | 10:00 – 12:15 curiosità degli altri partecipanti. La Ludothèque dans tous ses Lettura del libro Le plus extraordi- gio 21 novembre | 17:00 – 19:00 états. Un gioco della mediateca naire des jardins di Daniel Picouly Aperitivo conclusivo dell’iniziativa verrà scelto per divertirsi in équipe! e Aurélia Fronty. Un meraviglioso “Livrez-vous” nell’ambito della Ren- viaggio nel mondo botanico per il trée littéraire (Vedi pag. 27) sab 30 novembre | 10:00 – 12:15 risveglio dei sensi. Bibliothécaires en herbe. Come funziona una biblioteca? Per le scuole I bambini saranno avvicinati al me- stiere in modo ludico CINEMA V.O. MATINÉES THÉÂTRALES VERSIONE ORIGINALE è un ciclo Lo spettacolo di teatro in lingua Teatromerenda di cinema francese per le scuole co- francese diventa uno strumento ordinato dall’Institut français Italia. pedagogico fondamentale per pro- sab 23 novembre | 16:00 Per informazione ed iscrizione: gredire nell’apprendimento della lin- LA FONTAINE ET SES FABLES [email protected] gua francese e stimolare l’interesse spettacolo della Compagnie dei giovani. L’adattamento dei testi Française de Théâtre de Rome RENDEZ-VOUS LITTÉRAIRES permette di renderli accessibili ad messo in scena da Hélène Sando- Un programma di incontri in lingua un pubblico scolatisco. Verrà forni- val e preceduto da una merenda. francese che mirano a rivisitare to anche un dossier pedagogico ad Aperto a tutti. Ingresso: 10€ /persona. la letteratura e la storia europea ogni studente e ad ogni insegnante. Accompagnatore obbligatorio. attraverso grandi scrittori e per- Realizzato da Hélène Sandoval Informazioni: sonaggi storici. A destinazione di e interpretato dalla Compagnie [email protected] liceali iscritti alla sessione ESABAC française de Théâtre de Rome. Biglietti acquistabili su ifcsl.com e aperti a tutte le scuole italiane in- Per informazione ed iscrizione: teressate. [email protected] / Orario: 10:00 – 13:00 www.teatrofrancese.com Cinemerenda Per informazione ed iscrizione: Spettacolo 2019/2020: [email protected] Le jeu de l’amour et du hasard sab 7 dicembre | 16:00 Tombola di Natale, merenda e film Santa & Cie di Alain Chabat (Vedi pag. 17)

24 25 LES RENDEZ-VOUS DE CLUB LECTURE VIAGGIO ENOLOGICO IN L’HISTOIRE La professoressa di francese Aïmata FRANCIA Le nostre Guillain anima un club una volta al incontri degustazione con Seminari mensili in francese con il so- mese presso la mediateca dell’Istituto. Daniela Paris stegno della lingua italiana. Condividi il piacere della lettura e pra- attività Diplomato dall’Università Jean Moulin tica il tuo francese ! mar 12 novembre | 19:00 – 20:30 - Lione 3 e docente alla Pontificia Uni- Ingresso libero. I vini del Jura del Domaine Bruno Bie- versità Urbaniana, Edmond Galasso Informazioni: [email protected] e naimé. tutto propone agli appassionati della Storia su Facebook: Club Lecture de Dopo otto anni di esperienza presso di Francia e di cultura francofona dei l’Institut français-Centre Saint-Louis Champagne Laval, al fianco di Vincent, seminari ed eventi commemorati su il giovane Bruno approda in Jura dove l’anno dei personaggi che hanno segnato i Prossimi incontri già dalla prima annata dimostra un secoli passati. Gli incontri sono arric- ven 15 novembre | 18:45 – 20:15 gran talento e un profilo pulito e lineare chiti da proiezioni cinematografiche Les Chroniques italiennes de Sten- in tutta la gamma VIII° EDIZIONE FESTIVAL in versione originale con sottotitoli in dhal”, Stendhal par Dominique Fer- VERSION ORIGINALE francese. nandez”, o un libro di Stendhal a scelta mar 3 dicembre | 19:00 – 20:30 Rassegna di cinema francese ven 13 dicembre | 18:45 – 20:15 Champagne e Bolle dalla Francia. per le scuole mer 20 novembre | 10:00 – 16.30 Una selezione di bolle, non solo pro- Novembre 1989, rendez-vous à venienti dalla Champagne, prodotte Da ottobre 2019 a maggio 2020, Berlin da vignerons di diverse regioni vinicole. L’Institut français Italia presenta l’ot- gio 19 dicembre | 10:00 – 16:30 Posti limitati e solo a sedere / su pre- tava edizione di « Version originale », Le XVIII Brumaire 1799, le Coup notazione: [email protected] il ciclo di cinema in lingua francese d’Etat Ingresso: € 30,00/persona con sottotitoli in italiano per le scuole. 20€ o 15€ per gli iscritti all’Istituto TEATRO IN FRANCESE Due incontri: € 50,00 Questo festival itinerante si svolge a Informazioni: [email protected] Per ragazzi e bambini, con la Com- Riduzioni per gli iscritti all’Istituto Roma presso l’Institut français Saint- pagnie de Théâtre français de Louis, presso gli Instituts français di LÉGENDES ET PASSIONS Rome di Hélène Sandoval. IN MEDIATECA Milano, Firenze, Napoli e Palermo, DE FRANCE D’HIER ET I mercoledì fino al27 maggio 2020 dal 20 settembre al 20 novembre e presso alcune sedi dell’Alliance D’AUJOURD’HUI e i sabati dal fino al06 giugno Livrez-vous ! Rentrée littéraire 2019 française. 2020. Scegli un libro o leggi sulla biblioteca Per conoscere le modalità, contat- Fino al 31 maggio 2020 Più info: [email protected] digitale culturetheque.com. Scrivi tare l’addetta di cooperazione per il Corso annuale settimanale in france- una o più recensioni e pubblicala sulla francese della zona centro se con il sostegno della lingua italiana Per adulti, con Matthieu Mével. nostra pagina Facebook. Un omaggio [email protected] a cura del Prof. Edmond Galasso. Ateliers i martedì, mercoledì e gio- sarà regalato alla più premiata. “Une histoire dans l’Histoire” e “Au- vedì sera. jourd’hui, la France...” : letture, analisi e Più info: [email protected] gio 21 novembre | 17:00 dibattiti su romanzi di letteratura fran- Aperitivo tra lettori e attribuzione cesi e grandi temi della civilizzazione del Prix des lecteurs Saint-Louis ITALIA francese e francofona. Aperto a tutti Tutto il programma è disponibile sul sito dell’Istituto o in mediateca 26 27 Novembre Calendario Sab 16 10:00 – 12:15 ATELIER RAGAZZI 25 Lun 4 STUDENT DOC FEST 7 La ludothèque dans tous ses états

20:00 CONFERENZA François Sarano Le retour de Moby 19 Lun 18 20:00 LUNEDÌ NUOVI ORIZZONTI 16 Dick ou ce que les Cachalots nous einseignent sur Inattesa presenza di Giancarlo Gori les oceans et les hommes Mar 19 – sab 14 dic Mostra Studio Wicar 20 Mar 5 nov – sab 7 dic MOSTRA FOTOGRAFICA 3 Vetrina dedicata ai work in progress degli artisti France eMOTION Le Voyage animé Mar 19 17:00 REGARDS SUR LE CINEMA FRANÇAIS 12 Mar 5 – sab 30 nov NOVEMBRE NUMERIQUE - Mobile Film Festival 3 Un homme de trop di Costa Gravas Ogni proiezione di film è preceduta da un corto di 1 minuto 20:00 Les crevettes paillettées 12 Mar 5 17:00 REGARDS SUR LE CINÉMA FRANÇAIS 9 di Cédric Le Gallo e Maxime Govare Bob le flambeur di Jean-Pierre Melville Mer 20 10:00 – 16:30 SEMINARIO Novembre 1989 Rendez-vous à Berlin, 26 20:00 L’heure de la sortie di Sébastien Marnier 9 in lingua francese con sostegno dell’italiano

Mer 6 10:00 – 17:00 JOURNEE DE FORMATION Le numérique 3 18:30 CONFERENZA La littérature médiévale française 19 au service de l’apprentissage du français à la Bibliothèque Vaticane con Marie-Laure Savoye e Claudia Montuschi 20:30 Les Hirondelles de Kaboul di Zabou Breitman 10 et Elea Gobbé-Mévellec 20:30 La Pazza Gioia di Paolo Virzì 10

Gio 7 20:00 La Pazza gioia di Paolo Virzi 10 Gio 21 17:00 LIVREZ-VOUS Aperitivo tra lettori e attribuzione 27 del Prix des lecteurs Saint-Louis Gio 7 – sab 9 NOVEMBRE NUMERIQUE 4-5 Opere da realtà virtuale da sperimentare Ven 22 20:00 Gaspard va au mariage d’Anthony Cordier 11

Ven 8 20:00 La Pazza gioia di Paolo Virzì 10 Sab 23 10:00 – 12:15 ATELIER RAGAZZI Bibliothécaire en herbe 25

Mar 12 17:00 Les Hirondelles de Kaboul di Zabou Breitman 10 16:00 TEATROMERENDA La Fontaine et ses fables 25 e Elea Gobbé-Mévellec Lun 25 20:00 L’arbre sans fruit di Aïcha El Hadj Macky 17 19:00 Viaggio enologico in Francia: 27 in collaborazione con Medici Senza Frontiera incontro degustazione con Daniela Paris Mar 26 17:00 L’heure de la sortie di Sébastien Marnier 9 20:00 Irréprochable di Sébastien Marnier 11 20:00 Santa & cie di Alain Chabat 13 Mer 13 20:30 Gaspard va au mariage di Anthony Cordier 11 Mer 27 20:30 Les crevettes pailletées di Cédric Le Gallo 12 Gio 14 FESTIVAL V.O. – Cinema per le scuole 24 e Maxime Govare

17:30 – 19:00 PER I CORSISTI Lecture et atelier écriture 24 Gio 28 10:00 FESTIVAL V.O. Cinema per le scuole 24 Le mur dans nos esprits Ven 29 20:00 ARTEKINO Festival – Anteprima Psychobitch 14 Ven 15 18:45 – 20:15 Club lecture con Aimata Ghilain 12 di Martin Lund + incontro con il regista

20:00 Les crevettes pailletées 12 Sab 30 10:00 – 12:15 ATELIER RAGAZZI 25 di Cédric Le Gallo e Maxime Govare La Ludothèque dans tous ses états 28 29 Dicembre Calendario

Lun 2 18:30 INCONTRO ED INTERMEZZO MUSICALE 21 Omaggio a Jean Lionnet

20:30 LUNEDÌ NUOVI ORIZZONTI 17 Le fabuleux cinéma du Dr Mouren di G. Lombardi

Mar 3 17:00 REGARDS SUR LE CINEMA FRANCAIS 14 Monsieur Klein di Joseph Losey

19:00 – 20:30 Viaggio enologico in Francia con Daniela Paris 27

20:00 Amanda/Quel giorno d’estate di Michaël Jers 15

Mer 4 18:30 ARTE CONTEMPORANEA 20 Incontro con gli artisti di Studio Wicar

20:30 Gaspard va au mariage di Antony Cordier 11

Gio 5 10:00 – 12:30 Open Studio Wicar con Fabien Zocco 20

16:00 CONFERENZA Rome et les Hasbourg 22

17:00 – 19.00 PER I CORSISTI Atelier Speed booking 24

Ven 6 17:00 CONFERENZA Les Bonaparte et Rome : 22 Joseph, Pauline et Madame Mere

20:00 L’heure de la sortie di Sébastien marnier 9

Sab 7 16:00 CINEMERENDA dai 6 anni, Tombola natalizia 15 + Santa & Cie di Alain Chabat

19:30 Celle que vous croyez / Il mio profilo migliore 15 di Safy Nebbou

Lun 9 – gio 13 GiroGiroCorto Festival 23

Gio 12 10:00 FESTIVAL V.O. – Cinema per le scuole 24

Ven 13 18:45 Club Lecture di Aimata Guillain 27

Sab 14 10:00 – 12:15 ATELIER RAGAZZI 25 Lettura di Le plus extraordinaire des jardins

Gio 19 10:00 SEMINARIO LES RENDEZ-VOUS DE L’HISTOIRE 26 Le XVIII Brumaire 1799, Le Coup d’Etat

Sab 21 21:00 CONCERTO Ensemble Faenza Roma Barocco Festival 21 30

Villa Borghese Villa Borghese

Piazza del Popolo

Villa Medici

Vaticano IFCSL

Quirinale

Piazza Navona Pantheon

Campo de’ Fiori Piazza Venezia

Isola Tiberina

Institut français Centre Saint-Louis 32 Institut français Centre Saint-Louis

Da oltre 70 anni, l’Institut français - Centre Saint-Louis è l’organismo di promozione della lingua e della cultura francese e francofona a Roma, dipendente dell’ Amba- sciata di Francia presso la Santa Sede. Fa parte della rete degli Institut français del Ministero dell’Europa e degli Af- fari Esteri presenti in tutto il mondo. Attraverso la propria offerta culturale, promuove il dialogo tra le cultura e gli scambi francofoni.

INGRESSO SALA CINEMA ORARI APERTURA AL PUBBLICO 5€/gratuito per gli studenti iscritti Dal martedì al venerdì ad un corso dell’IF-CSL 11:00 – 14:00 | 16:00 – 20:00 I biglietti sono acquistabili 30 Sabato 10:00 – 14:00 minuti prima delle proiezioni Sabato 7 dicembre 10:00 – 20:00 Lunedì chiuso CINEMERENDA 8€/bambino, 5€/adulti, incluso laboratorio, merenda e proiezione Gratuito per gli iscritti ad un corso dell’IF-CSL

LUNEDÌ NUOVI ORIZZONTI Tel: 06.680.26.26 ED EVENTI [email protected] Ingresso libero [email protected]

Largo Toniolo, 20/22 00186 Roma Iscriviti alla nostra newsletter www.ifcsl.com Seguici su Facebook e su Instagram