COMUNE DI S. PIETRO IN 87030 () DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE □ COPIA □ ORIGINALE

N. 17 OGGETTO: INQUINAMENTO AMBIENTALE DEL INTERESSANTE I COMUNI DI SAN PIETRO IN AMANTEA, 18.9.2009 , SERRA AIELLO. ESAME DELLA SITUAZIONE, DISCUSSIONE ED EVENTUALI DETERMINAZIONI.

L’anno duemilanove, il giorno diciotto del mese di settembre, alle ore 17.00 nel centro sportivo polivalente “Mauro Bruni” di via Caruso. Alla prima convocazione in sessione straordinaria, pubblica e aperta, che è stata partecipata ai Signori Consiglieri a norma di legge, risultano presenti:

N° C O N S I G L I E R I Present Assente D’ord. e 1 LORELLI GIOACCHINO X 2 BRUNI FRANCESCO X 3 GUZZO CARLO X 4 POSTERARO FRANCO X 5 LAUNI VINCENZO X 6 MAGNONE FRANCESCO X 7 CARUSO MASSIMO X 8 CAPUTO GIANFRANCO X 9 CHIUSO FRANCESCO X 10 DE GRAZIA FRANCO X 11 SPINELLI VITTORIO X 12 GUIDO VINCENZO X 13 IANNI FABIO X

Assegnati n° 13 In carica n° 13 Presenti n° 11 Assenti n° 02

Assume la Presidenza il Signor LORELLI GIOACCHINO nella sua qualità di Sindaco. Lo stesso constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la seduta. Partecipa il Segretario Comunale dott. Fedele VENA. La seduta è Pubblica e aperta..

Il Sindaco in apertura di seduta da atto che la convocazione di questo Consiglio aperto è stato partecipato, con invito a intervenirvi, ai soggetti di cui all’allegato “A”. Precisa che a detto invito hanno fatto pervenire un riferimento scritto (che legge): a. Sindaco (allegato “B”); b. ARPACAL (allegato “C”); c. Regione – Dipartimento Politiche dell’Ambiente (allegato “D”); d. Prefetto Cosenza (allegato “E”). Da altresì atto che sono presenti le seguenti autorità: - Il Parlamentare europeo On. le Mario Pirillo; - Il Senatore Aurelio Misiti; - Il Consigliere Regionale Franco La Rupa; - Sindaci dei Comuni di: 1. ; 2. ; 3. ; 4. Longobardi; 5. ; 6. Paola; 7. Aiello Calabro; 8. Lago; 9. Serra Aiello; 10. ; 11. ; 12. Fuscaldo; 13. ; 14. ; 15. ; 16. Maierà; 17. ; 18. ; 19. ; 20. ; 21. Diamante; 22. ; 23. S.Lucido; 24. Commissario Straordinario; - Rappresentante Comunità Montana del Savuto ;

- Consiglieri provinciali sigg. 1. Giovan Battista Morelli; 2. Ramando Gianfranco; 3. Maritato Giorgio; - Assessore Provinciale Ambiente Fernando Aiello; - Dott. Brancati Giacomino Consulente del P.M.; - Dott. Pensabene Giovanni Responsabile Amministrativo Struttura Speciale assessorato Ambiente Regione Calabria che è presente in nome e per conto dell’assessore regionale all’ambiente Greco Silvio; - Dott. Perrelli Marcello Direttore Dip. di Prevenzione ASP Cosenza; Sono altresì presenti i rappresentanti di numerose associazioni ambientaliste e un rappresentante del Comitato “Natale De Grazia” nonchè i rappresentanti della Stampa tra cui Il Quotidiano della Calabria, la Gazzetta del Sud, Calabria Ora. Sono presenti Tele TEN e RAI 3. I lavori proseguono con l’intervento del Sindaco di San Pietro in Amantea (allegato “F”).Conclude leggendo la nota del Capo di Gabinetto Regione Calabria(allegato F1). Intervengono al dibattito, nell’ordine: - Il giornalista F. Cirillo; - Il dott. Pensabene G. - Il dott. Brancati G. che lascia le conclusioni del lavoro svolto (allegato “G”); - L’On. le M. Pirillo; - Il sen. A. Misiti; - Il sindaco di Cetraro G. ; - L’Ass. Prov. F. Aiello; - Il Sindaco di Paola R. Perrotta; - Il sindaco di Fuscaldo D. Gravina; - Il Vice Sindaco di Longobardi (A. Garritano); - Il rappresentante del Comitato “Natale De Grazia” che presenta un documento (allegato “H”) da mandare alle autorità con le integrazioni di cui documento stesso ; - Il sindaco di Aiello Calabro F. Iacucci; - Il sig. Gagliardi F. ; - La sig.ra Naccarato Liliana (cons. min. Aiello Calabro); - Il sig. Chiuso Francesco consigliere comunale di San Pietro in Amantea il quale propone di delegare il sindaco, quale massima autorità rappresentativa del Comune sul territorio di costituire un comitato per essere ricevuti ed ascoltati dal Presidente della Repubblica e dal Presidente del Consiglio dei Ministri e dalle altre autorità pubbliche interessate dalla questione ei cui si discute. Propone altresì che tutti i consigli comunali di tutti i comuni approvino uno stesso ordine del giorno. Si da atto che il contenuto integrale degli interventi è contenuto nel documento informatico allegato alla presente. L’On.le Pirillo e il Sen. Misiti portano a conoscenza dell’assemblea un documento (letto ai presenti) che con le necessarie e più opportune integrazioni dovrebbe essere inviato a tutte le autorità. Detto documento (allegato “I”), dopo varie integrazioni e correzioni viene approvato da tutti i presenti. Il Sindaco di San Pietro è incaricato della sua trasmissione e tutte le autorità.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Sulla scorta del dibattito per come infra riassunto; Sentita la lettura del documento (allegato “I”) da parte del Sindaco di San Pietro in Amantea; Unanime; D E L I B E R A

1. Di approvare, come approva, il documento (allegato “I”) che costituisce parte integrante della presente; 2. Delegare il Sindaco, quale massima autorità comunale, a farsi promotore della costituzione di un comitato per essere ricevuto dal Presidente della Repubblica e dal Presidente del Consiglio dei Ministri e dalla altre autorità Regionali, Nazionali ed Europee e per quanto utile ai fini della soluzione delle problematiche di cui si è discusso; 3. Di chiedere a tutti i Consigli Comunali di approvare un ordine del giorno con stesso oggetto; 4. Di trasmettere copia della presente, con allegato il documento informatico contenente gli interventi integrali, a tutte le Autorità cui è stato diramato l’avviso di convocazione di questo Consiglio Comunale ed a quante ritenuto opportuno. Il presente verbale viene come di seguito sottoscritto. IL SEGRETARIO COMUNALE IL SINDACO (Vena) (Gioacchino Lorelli)

ATTESTAZIONE DI PUBBLICAZIONE ED ESECUTIVITA’

IL SEGRETARIO COMUNALE

Visto il D. Lgs 18 agosto 2000, N° 267; Vista la Legge Costituzionale N° 3/2001; Visti gli atti d’Ufficio; ATTESTA Che la presente deliberazione  È stata pubblicata mediante affissione all’Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi dal ………………………al………………………..(art.124 – D.Lgs N° 267/2000);

IL SEGRETARIO COMUNALE F.TO VENA

E’ copia conforme all’originale e si rilascia per uso amministrativo e d’ufficio. IL SEGRETARIO COMUNALE VENA