Spedizione in abbonamento postale Parti I-II (Serie generale) Art. 2, comma 20/c, legge 662/96 - Fil. di Potenza Anno 37° - Numero 22

REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO U FFICIALE

Si pubblica di regola PARTI PRIMA e SECONDA - 10 maggio 2006 il mercoledì con esclusione dei giorni festivi DIREZIONE REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE PRESSO PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE - P E R U G I A

Avvertenze: Ai sensi della L.R. 20-12-2000, n. 39, il Bollettino Ufficiale della Regione si pubblica in Perugia ed è suddiviso in cinque parti: nella PRIMA parte sono pubblicati le leggi e i regolamenti della Regione, nonché gli atti contenenti indirizzi con carattere di generalità rivolti ad amministrazioni pubbliche o a categorie di soggetti, i decreti del Presidente della Giunta - integralmente o in sunto -, nonché le disposizioni, gli atti e i comunicati emanati dagli organi regionali; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti dello Stato che interessano la Regione nonché gli atti di promovimento dei giudizi dinanzi alla Corte Costituzionale ed i dispositivi di sentenze e ordinanze della Corte che riguardino leggi della Regione; (le parti I-II sono pubblicate in un unico fascicolo); nella TERZA parte sono pubblicati gli annunzi e gli avvisi prescritti dalle leggi e dai regolamenti della Regione e quelli liberamente richiesti dagli interessati, nonché gli avvisi di gara degli appalti di cui alla legge 11-2-1994, n. 109 e successive modifiche ed integrazioni, ed alla L.R. 20-5-1986, n. 19 e successive modifiche ed integrazioni; QUARTA parte sospesa pubblicazione; nella QUINTA parte sono pubblicati gli oggetti delle proposte di atti legislativi, regolamentari ed amministrativi di indirizzo e programmazione, nonché il testo degli atti per i quali è richiesta la partecipazione (L.R. 21-3-1997, n. 7).

PREZZI E CONDIZIONI DI ABBONAMENTO SONO RIPORTATI IN ULTIMA PAGINA

SOMMARIO PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE

PARTE PRIMA ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA RE- GIONALE 27 aprile 2006, n. 30.

Sezione I Ordinanze del Presidente del Consiglio dei ministri n. 3230 dell’8 luglio 2002 e n. 3352 del 23 aprile 2004: emergenza idrica. «Rifacimento rete idrica di distribuzio- LEGGI REGIONALI ne loc. S. Anna». Liquidazione a favore dell’ATO 1 di euro 63.700,00 ...... Pag. 1036

LEGGE REGIONALE 2 maggio 2006, n. 8.

Modificazione della legge regionale 6 giugno 2002, n. 8, concernente: Disposizioni per il contenimento e la ridu- zione dell’inquinamento acustico .....Pag. 1033 Sezione II

ATTI DELLA REGIONE REGOLAMENTI REGIONALI

REGOLAMENTO REGIONALE 28 aprile 2006, n. 3. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 marzo 2006, n. 529. Modifica del regolamento regionale 9 febbraio 2005, n. 1: Norme di attuazione della legge regionale 28 no- Comitato regionale di coordinamento per la sicurezza vembre 2003, n. 23 (artt. 27, 29 e 31), recante norme di e salute nei luoghi di lavoro di cui alla DGR 15 novembre riordino in materia di edilizia residenziale pubblica 2005 n. 1918: integrazione e sostituzione componente Pag. 1034 Pag. 1037 1032 10-5-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Parti I, II (serie generale) N. 22

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE DIREZIONE REGIONALE SANITÀ E SERVIZI SOCIA- 5 aprile 2006, n. 577. LI - UFFICIO DIRIGENZIALE TEMPORANEO PRE- VENZIONE - DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Prelevamento dal fondo di riserva per l’integrazione 5 aprile 2006, n. 2954. delle autorizzazioni di cassa - art. 44. L. 28 febbraio 2000, n. 13 ...... Pag. 1038 Certificato Aziende USL requisiti igienico-sanitari de- gli alloggi ...... Pag. 1048

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 5 aprile 2006, n. 578.

Iscrizione di fondi vincolati. Variazioni al bilancio per l’esercizio finanziario 2006 ai sensi dell’art. 46, 1° com- DIREZIONE REGIONALE SANITÀ E SERVIZI SOCIA- ma, della legge regionale 28 febbraio 2000, n. 13 LI - UFFICIO DIRIGENZIALE TEMPOREANEO PRE- Pag. 1040 VENZIONE - DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 5 aprile 2006, n. 2956.

Riconoscimento corsi per venditori, acquirenti ed uti- lizzatori di prodotti fitosanitari di cui al DPR n. 290/01, DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE organizzati dalla Comunità montana Monte Subasio. 3 maggio 2006, n. 716. N. 5/2006 ...... Pag. 1050

Contributo per l’acquisto dei libri di testo degli alunni della scuola media e secondaria superiore per l’anno sco- lastico 2006/2007 in attuazione art. 27, legge 23 dicem- bre 1998, n. 448 ...... Pag. 1042

DIREZIONE REGIONALE SANITÀ E SERVIZI SOCIA- LI - UFFICIO DIRIGENZIALE TEMPORANEO PRE- VENZIONE - DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI 5 aprile 2006, n. 2957.

DIREZIONE REGIONALE AFFARI GENERALI DELLA Riconoscimento corsi per venditori, acquirenti ed uti- PRESIDENZA E DELLA GIUNTA REGIONALE - SER- lizzatori di prodotti fitosanitari di cui al DPR n. 290/01, VIZIO AFFARI GENERALI DELLA PRESIDENZA - organizzati dalla Comunità montana monte Peglia e Sel- DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 31 marzo 2006, va di Meana. N. 6/2006 ...... Pag. 1050 n. 2716.

Associazione provinciale produttori olivicoli Aprol con sede in Terni. Cancellazione dal Registro regionale delle persone giuridiche ...... Pag. 1046

PROVVEDIMENTI DI ALTRI ENTI E PRIVATI

DIREZIONE REGIONALE SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITÀ PRODUTTIVE, ISTRUZIONE, FORMAZIO- PROVINCIA DI TERNI NE E LAVORO - SERVIZIO ENERGIA - DETERMI- NAZIONE DIRIGENZIALE 5 aprile 2006, n. 2832. Bando pubblico per l’attuazione delle azioni Misure A2-C2 - Obiettivo 3 cofinanziato dal fondo sociale euro- Ditta Wienerberger Tacconi s.r.l. - Revoca concessione peo - anno 2006 ...... Pag. 1051 per un deposito di oli minerali ad uso privato in comune di Narni, loc. Maratta Bassa (decreto del Prefetto di Terni del 23 aprile 1981, n. 1664) ....Pag. 1047

DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E FORESTE, AREE PROTETTE, VALORIZZAZIONE DEI SISTEMI DISPOSIZIONI E COMUNICATI NATURALISTICI E PAESAGGISTICI, BENI E ATTI- VITÀ CULTURALI, SPORT E SPETTACOLO - SERVI- ZIO PROGRAMMAZIONE FORESTALE, FAUNISTICO- REGIONE UMBRIA VENATORIA ED ECONOMIA MONTANA - DETERMI- DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E FORESTE, NAZIONE DIRIGENZIALE 5 aprile 2006, n. 2910. AREE PROTETTE, VALORIZZAZIONE DEI SISTEMI NATURALISTICI E PAESAGGISTICI, BENI E ATTIVITÀ CULTURALI, Amministrazione separata dei beni di uso civico di Nor- SPORT E SPETTACOLO cia e Case Sparse in comune di Norcia (PG). Indizione Servizio qualificazione delle produzioni animali nei giorni 9 e 10 aprile 2006 delle elezioni per il rinnovo del comitato per l’Amministrazione. Precisazione orario Pubblicazione degli elenchi di riproduzione animale di svolgimento ...... Pag. 1047 aggiornati al 31 marzo 2006 ...... Pag. 1051 10-5-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Parti I, II (serie generale) N. 22 1033

PARTE S ECONDA Art. 1. (Modificazione dell’articolo 15) LEGGI E DECRETI DELLO STATO 1. Il comma 1 dell’articolo 15 della legge regionale 6 giugno 2002, n. 8, è sostituito dal seguente: ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA «1. I progetti relativi a nuove costruzioni e quelli riguardanti gli interventi di ristrutturazione urbanisti- Indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ca, ai sensi dell’articolo 3, comma 1, lettera f) della e impiegati, relativi al mese di marzo 2006, che si legge regionale 18 febbraio 2004, n. 1 devono essere pubblicano ai sensi dell’articolo 81 della legge 27 luglio corredati del progetto acustico, sulla base dei criteri 1978, n. 392 (Disciplina delle locazioni di immobili determinati dalle norme regolamentari previste dal- urbani), ed ai sensi dell’articolo 54 della legge del 27 l’articolo 3, comma 2. Il progetto acustico, predispo- dicembre 1997, n. 449 (Misure per la stabilizzazione sto nel rispetto dei requisiti stabiliti dal decreto del della finanza pubblica). (Pubblicato nella Gazzetta Uffi- Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 1997 ciale n. 93 del 21 aprile 2006) ...... Pag. 1062 e dai regolamenti comunali, è redatto da un tecnico competente in acustica ambientale o da un tecnico abilitato alla progettazione edilizia del fabbricato og- getto dell’intervento». La presente legge regionale sarà pubblicata nel Bol- lettino Ufficiale della Regione. È fatto obbligo a chiun- SUPPLEMENTI ORDINARI que spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione Umbria. Supplemento ordinario al «Bollettino Ufficiale» - serie gene- rale - n. 22 del 10 maggio 2006. Data a Perugia, addì 2 maggio 2006 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 12 aprile 2006, n. 611. LORENZETTI L.R. n. 1/04. Gruppo di lavoro sulla congruità manodo- pera edilizia. Approvazione percentuali e modalità di cal- colo del valore congruo della manodopera rispetto alle tipologie di opera. LAVORI PREPARATORI

Disegno di legge:

PARTE PRIMA — di iniziativa della Giunta regionale, su proposta dell’assessore Bottini, deliberazione 22 febbraio 2006, n. 247, atto consiliare n. 397 (VIIIa Legislatura). — Assegnato per il parere alla IIa Commissione con- LEGGI - REGOLAMENTI siliare permanente «Attività economiche - assetto e uti- DECRETI - ATTI DELLA REGIONE lizzazione del territorio - ambiente e infrastrutture - formazione professionale» il 7 marzo 2006. — Testo licenziato dalla IIa Commissione consiliare permanente il 13 marzo 2006, con parere e relazione Sezione I illustrata oralmente dal Presidente Tomassoni (Atto n. 397/BIS). — Esaminato ed approvato dal Consiglio regionale, LEGGI REGIONALI nella seduta del 26 aprile 2006, deliberazione n. 74.

LEGGE REGIONALE 2 maggio 2006, n. 8.

Modificazione della legge regionale 6 giugno 2002, n. 8, concernente: Disposizioni per il contenimento e la ridu- zione dell’inquinamento acustico. AVVERTENZA – Il testo della legge viene pubblicato con l’aggiunta delle note redatte dalla Direzione Affari generali della Presidenza e della Giunta regionale (Ser- Il Consiglio regionale ha approvato. vizio relazioni con il Consiglio regionale - Promulga- zione leggi ed emanazione regolamenti e decreti -B.U.R. e Sistema Archivistico - Sezione Promulgazione leggi, emanazione regolamenti e decreti, relazioni con il Con- LA PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE siglio regionale), ai sensi dell’art. 8, commi 1, 3 e 4 della legge regionale 20 dicembre 2000, n. 39, al solo scopo di facilitare la lettura delle disposizioni di legge PROMULGA modificate o alle quali è operato il rinvio. Restano invariati il valore e l’efficacia degli atti legislativi qui la seguente legge: trascritti. 1034 10-5-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Parti I, II (serie generale) N. 22

NOTE LA PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

Nota al titolo della legge: EMANA La legge regionale 6 giugno 2002, n. 8, recante «Disposizio- ni per il contenimento e la riduzione dell’inquinamento acu- il seguente regolamento: stico», è pubblicata nel B.U.R. n. 27 del 19 giugno 2002. Note all’art. 1, alinea e parte novellistica: — Il testo vigente dell’art. 15 della legge regionale 6 giu- Art. 1. gno 2002, n. 8 (si veda la nota al titolo della legge), così come modificato dalla presente legge, è il seguente: (Modificazione dell’articolo 3) «15. — Requisiti acustici passivi degli edifici. — 1. I progetti 1. Il comma 8 dell’art. 3 del regolamento regionale relativi a nuove costruzioni e quelli riguardanti gli interventi 9 febbraio 2005, n. 1 è sostituito dal seguente: di ristrutturazione urbanistica, ai sensi dell’art. 3, comma 1, lettera f) della legge regionale 18 febbraio 2004, n. 1 devono «8. Ai fini della determinazione dei canoni di locazio- essere corredati del progetto acustico, sulla base dei criteri ne da parte delle ATER nei confronti di coloro che sono determinati dalle norme regolamentari previste dall’articolo già assegnatari di alloggi di ERP, i limiti di reddito per 3, comma 2. Il progetto acustico, predisposto nel rispetto dei l’accesso e per la permanenza nell’edilizia residenziale requisiti stabiliti dal Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 1997 e dai regolamenti comunali, è re- pubblica, fissati rispettivamente al comma 1, lettera e) e datto da un tecnico competente in acustica ambientale o da al comma 2, vengono applicati a decorrere dal 1° gen- un tecnico abilitato alla progettazione edilizia del fabbricato naio dell’anno successivo all’entrata in vigore del rego- oggetto dell’intervento. lamento di cui all’art. 44, comma 1 della l.r. 23/2003.». 2. La certificazione sulla conformità delle opere realizzate rispetto al progetto di isolamento acustico è resa dal direttore Art. 2. dei lavori ai fini del rilascio del certificato di abitabilità. Il (Norma transitoria) Comune provvede ad effettuare, con il supporto tecnico del- l’A.R.P.A., controlli a campione per verificare la conformità 1. Nel periodo intercorrente tra il 1° gennaio 2006 e delle opere con le previsioni del progetto.». l’entrata in vigore del presente regolamento, si appli- — Il testo dell’art. 3, commi 1, lett. f) e 2 della legge regio- cano le disposizioni di cui all’art. 3, comma 8, così nale 18 febbraio 2004, n. 1, recante «Norme per l’attività come modificato dal presente regolamento. edilizia» (pubblicata nel S.O. n. 1 al B.U.R. n. 8 del 25 feb- Il presente regolamento sarà pubblicato nel Bolletti- braio 2004), è il seguente: no Ufficiale della Regione. È fatto obbligo a chiunque «3. — Definizioni. — 1. Ai fini della presente legge si inten- spetti di osservarlo e di farlo osservare come regola- dono per: mento della Regione Umbria. Omissis; f) «interventi di ristrutturazione urbanistica», quelli ri- volti a sostituire l’esistente tessuto urbanistico-edilizio, urba- Dato a Perugia, addì 28 aprile 2006 no o rurale, con altro diverso, mediante un insieme sistema- tico di interventi edilizi, anche con la modifica e/o lo sposta- LORENZETTI mento dell’area di sedime e la modificazione del disegno dei lotti, degli isolati e della rete stradale; Omissis. 2. Le definizioni di cui al comma 1 prevalgono sulle di- sposizioni degli strumenti urbanistici generali e dei regola- Regolamento regionale: menti edilizi. Resta ferma la definizione di restauro prevista dall’articolo 34 del decreto legislativo 29 ottobre 1999, — adottato dalla Giunta regionale, su proposta del- n. 490». l’sssessore Stufara, ai sensi dell’art. 39, comma 1 dello statuto regionale nella seduta del 15 febbraio 2006, Il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 di- cembre 1997, recante «Determinazione dei requisiti acustici deliberazione n. 203; passivi degli edifici», è pubblicato nella G.U. n. 297 del 22 di- — trasmesso alla Presidenza del Consiglio regionale cembre 1997. in data 23 febbraio 2006, per il successivo iter; — assegnato alla Ia Commissione consiliare perma- nente «Affari istituzionali - programmazione - bilancio – finanze e patrimonio organizzazione e personale - enti locali», per l’acquisizione del parere obbligatorio REGOLAMENTI REGIONALI previsto dall’art. 39, comma 1 dello statuto regionale, in data 23 febbraio 2006; REGOLAMENTO REGIONALE 28 aprile 2006, n. 3. — esaminato dalla Ia Commissione consiliare per- manente, nella seduta del 6 marzo 2006, che ha espres- Modifica del regolamento regionale 9 febbraio 2005, so sullo stesso parere favorevole, con osservazioni. n. 1: Norme di attuazione della legge regionale 28 no- La Giunta regionale, nella seduta del 5 aprile 2006, vembre 2003, n. 23 (artt. 27, 29 e 31), recante norme di con deliberazione n. 571, ha preso atto del parere riordino in materia di edilizia residenziale pubblica. formulato dalla Ia Commissione consiliare permanente ed ha ritenuto di non accogliere le osservazioni formu- La Giunta regionale ha approvato. late dalla Commissione stessa.

La Commissione consiliare competente ha espresso il parere previsto dall’articolo 39, comma 1 dello sta- tuto regionale. AVVERTENZA – Il testo del regolamento viene pubbli- 10-5-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Parti I, II (serie generale) N. 22 1035 cato con l’aggiunta delle note redatte dalla Direzione c) assenza di precedenti assegnazioni di alloggi realizzati affari generali della Presidenza e della Giunta regiona- con contributo pubblico in proprietà immediata o futura o le (Servizio relazioni con il Consiglio regionale - Pro- assenza di precedenti finanziamenti agevolati in qualunque mulgazione leggi ed emanazione regolamenti e decreti forma concessi dallo Stato, dalla Regione o da Enti pubblici; - B.U.R. e Sistema Archivistico - Sezione Promulgazio- d) non titolarità del diritto di proprietà, usufrutto uso e ne leggi, emanazione regolamenti e decreti, relazioni abitazione su alloggio adeguato alle esigenze del nucleo fami- liare; con il Consiglio regionale), ai sensi dell’art. 8, commi 1, 3 e 4 della legge regionale 20 dicembre 2000, n. 39, e) reddito complessivo, costituito dalla somma dei reddi- al solo scopo di facilitare la lettura delle disposizioni ti percepiti da ciascun componente del nucleo familiare di cui al comma 4, calcolato con le modalità fissate ai sensi del regolamentari modificate o alle quali è operato il rin- comma 2 tenendo conto del tipo di reddito e della composi- vio. Restano invariati il valore e l’efficacia degli atti zione del nucleo familiare, inferiore al limite vigente al mo- normativi qui trascritti. mento di emanazione del bando di concorso di cui all’artico- lo 30. 2. Con norme regolamentari sono specificati i requisiti di NOTE cui al comma 1, ivi compreso il limite di reddito, di cui alla lettera e), sulla base di criteri che salvaguardino le famiglie numerose, monoreddito o di soli pensionati. Tale limite viene aggiornato biennalmente, entro il 31 dicembre, con determi- Note al titolo del regolamento: nazione del dirigente del competente Servizio regionale, sulla — Il regolamento regionale 9 febbraio 2005, n. 1, recante base dell’ultima variazione assoluta dell’indice ISTAT dei «Norme di attuazione della legge regionale 28 novembre 2003, prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati. n. 23 (articoli 27, 29 e 31), recante norme di riordino in 3. Con le norme regolamentari di cui al comma 2 è stabilito materia di edilizia residenziale pubblica», è pubblicato nel il limite di reddito per la permanenza nell’edilizia residenzia- S.O. n. 1 al B.U.R. n. 9 del 2 marzo 2005. le pubblica. Tale limite viene aggiornato con le modalità di — La legge regionale 28 novembre 2003, n. 23, recante cui allo stesso comma 2. «Norme di riordino in materia di edilizia residenziale pubbli- 4. Per nucleo familiare avente diritto si intende la famiglia ca», è pubblicata nel S.O. n. 1 al B.U.R. n. 52 del 10 dicembre costituita dalla persona singola, dai coniugi e dai figli legitti- 2003. Il testo degli artt. 27, 29 e 31 è il seguente: mi, naturali, riconosciuti ed adottivi e dagli affiliati, con loro «27. — Ambito di applicazione. — 1. Le norme del presente conviventi. Fanno altresì parte del nucleo familiare, purché titolo disciplinano l’assegnazione, l’alienazione, la gestione ed conviventi, gli ascendenti, i discendenti, i collaterali fino al il canone di locazione degli alloggi di edilizia residenziale terzo grado e gli affini fino al secondo grado. Ad eccezione del pubblica e delle relative pertinenze, siti nel territorio regio- convivente [more uxorio], le persone non legate da vincoli di nale, che presentano i seguenti requisiti: parentela o affinità, ancorché conviventi, sono incluse nel nucleo avente diritto solo qualora la convivenza sia stabile, a) essere di proprietà delle ATER, dei Comuni o di altri finalizzata alla reciproca assistenza morale e materiale e in- Enti pubblici; staurata da almeno due anni alla data del bando di concorso. b) essere stati recuperati, acquistati o realizzati, in tutto I minori in affido all’interno dei nuclei aventi diritto sono o in parte, dall’ATER, dai Comuni o da altri Enti pubblici con equiparati a quelli addottivi e naturali. contributi pubblici; 31. — Criteri per la formazione della graduatoria. — 1. Con c) essere destinati senza alcun limite di tempo alla loca- norme regolamentari sono stabilite le condizioni soggettive zione, al canone definito dall’articolo 43. ed oggettive di disagio, nonché i relativi punteggi, sulla base 2. Sono esclusi dall’applicazione del presente titolo gli allog- dei quali il Comune colloca in graduatoria le domande inol- gi acquistati, costruiti o recuperati dagli operatori, privati di trate dai nuclei familiari aventi titolo tenendo conto dei se- cui all’articolo 25, comma 3, anche destinati alla locazione guenti criteri: permanente o a termine. Sono, altresì, esclusi gli alloggi di a) reddito del nucleo familiare, valutato con le modalità servizio e quelli di proprietà degli Enti pubblici previdenziali. di cui all’articolo 29, comma 1, lettera e), non superiore al- 3. Possono essere esclusi, con provvedimento del Comune, l’ottanta, al sessanta, al quaranta o al venti per cento del limi- sentita l’ATER territorialmente competente, quegli alloggi, che te massimo vigente per l’accesso. Ai fini della presente lettera per le modalità di acquisizione, per particolare carattere di pregio il canone di locazione corrisposto dall’aspirante assegnatario, storico - artistico o per la destinazione funzionale, non siano purché risultante da contratto pluriennale registrato, viene utilizzabili per le finalità proprie dell’edilizia residenziale pubbli- detratto dal reddito del nucleo familiare prima dell’applica- ca. Il Comune, avvalendosi dell’ATER, individua, in sostituzione, zione delle modalità di calcolo di cui all’articolo 29, comma un equivalente patrimonio abitativo, da reperire anche attraver- 1, lettera e): so la locazione. Il patrimonio escluso può essere destinato, pre- — punti da 1 a 4; via autorizzazione della Giunta regionale, anche ad un uso non residenziale ed è assoggettato ad un canone di mercato. b) nuclei familiari composti da cinque o più persone, ov- vero presenza nel nucleo familiare di minori inferiori ai dieci 4. Con norme regolamentari sono disciplinate le modalità anni, di anziani superiori ai sessantacinque anni o di portato- applicative delle esclusioni di cui al comma 3. ri di handicap, con percentuale d’invalidità non inferiore al 5. Gli alloggi non più funzionali per ubicazione, per man- settantacinque per cento: canza di domanda o per particolare onerosità dei costi di — punti da 1 a 4; gestione possono essere inseriti nei programmi di vendita di cui all’articolo 45. c) nucleo familiare composto esclusivamente da anziani superiori ai sessantacinque anni, da giovani con non più di 29. — Requisiti soggettivi per l’assegnazione. — 1. I requisiti trenta anni, da un solo genitore con uno o più minori a carico: soggettivi che devono essere posseduti dai nuclei familiari per conseguire l’assegnazione degli alloggi di edilizia resi- — punti da 1 a 5; denziale pubblica sono: d) nucleo familiare di recente o prossima costituzione: a) cittadinanza italiana o di uno Stato membro della Unio- — punti da 1 a 3; ne europea e residenza o attività lavorativa, nel comune o e) nucleo familiare che vive in locali impropri, ovvero in nell’ambito territoriale a cui si riferisce il bando di concorso, alloggio il cui stato di conservazione sia considerato scadente da almeno un anno; o comunque privo dei servizi essenziali: b) cittadinanza di altro Stato, possesso di regolare per- — punti da 1 a 3; messo di soggiorno da almeno tre anni e residenza o attività lavorativa, nel comune o nell’ambito territoriale a cui si rife- f) nucleo familiare che vive in condizioni di sovraffolla- risce il bando di concorso, da almeno tre anni; mento: 1036 10-5-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Parti I, II (serie generale) N. 22

— punti da 1 a 3; difetto o per eccesso a seconda che siano al di sotto o al di g) nucleo familiare che deve rilasciare l’alloggio occupa- sopra di 0,5. Il numero ottenuto viene rapportato a quello dei to a causa di ordinanza di sgombero, di provvedimento esecu- componenti il nucleo familiare e l’alloggio si considera inade- tivo di sfratto, pronunciato su contratto pluriennale, che non guato, qualora tale rapporto risulti essere inferiore ai seguen- sia stato intimato per inadempienza contrattuale, di verbale ti parametri: di conciliazione, ovvero di provvedimento di rilascio per tra- 1) due vani convenzionali per un nucleo familiare di una o sferimento d’ufficio o per cessazione non volontaria del rap- due persone; porto di lavoro o provvedimento di rilascio forzato di immo- 2) tre vani convenzionali per un nucleo familiare di tre o bile pronunciato dall’autorità giudiziaria: quattro persone; — punti da 1 a 5. 3) quattro vani convenzionali per un nucleo familiare di 2. Il Comune, con le norme regolamentari di cui all’artico- cinque persone ed oltre; lo 30, comma 5, individua eventuali condizioni di disagio ag- b) reddito dell’alloggio posseduto: il nucleo familiare non giuntive e determina i relativi punteggi da attribuire, com- deve avere un reddito da fabbricati annuo complessivo, deri- plessivamente fino ad un massimo di punti sette.». vante anche dalla proprietà di porzioni di unità immobiliari, Nota all’art. 1: superiore a euro 500,00. Si tiene conto esclusivamente degli immobili accatastati alla categoria A). È in ogni caso adeguato Il testo vigente dell’art. 3 del regolamento regionale 9 feb- un alloggio accatastato alle categorie A/1, A/8, A/9. braio 2005, n. 1 (si vedano le note al titolo del regolamento), come modificato dal presente regolamento, è il seguente: 7. La Regione, ai fini del comma 1, lettera e), con ulteriori norme regolamentari, individua modalità di calcolo del red- «3. — (Requisiti soggettivi) — 1. Gli aspiranti all’assegnazio- dito che consentano di tener conto della complessiva capacità ne degli alloggi di edilizia residenziale pubblica devono pos- economica del nucleo familiare. Tali modalità sono adottate sedere i seguenti requisiti soggettivi: in tempo utile da consentire la relativa applicazione, da parte a) cittadinanza italiana o di uno Stato membro della Unio- dei comuni, in occasione dell’emanazione del secondo bando ne europea e residenza o attività lavorativa nel comune o di concorso, predisposto ai sensi dell’articolo 30 della nell’ambito territoriale a cui si riferisce il bando di concorso, l.r. 23/2003. da almeno un anno; 8. Ai fini della determinazione dei canoni di locazione da parte b) cittadinanza di altro Stato, possesso di regolare per- delle ATER nei confronti di coloro che sono già assegnatari di messo di soggiorno da almeno tre anni e residenza o attività alloggi di ERP, i limiti di reddito per l’accesso e per la perma- lavorativa nel comune o nell’ambito territoriale a cui si rife- nenza nell’edilizia residenziale pubblica, fissati rispettivamente risce il bando di concorso, da almeno tre anni; al comma 1, lettera e) e al comma 2, vengono applicati a decor- c) assenza di precedenti assegnazioni di alloggi realizzati rere dal 1° gennaio dell’anno successivo all’entrata in vigore del con contributo pubblico in proprietà immediata o futura o regolamento di cui all’art. 44, comma 1 della l.r. 23/2003.». assenza di precedenti finanziamenti agevolati in qualunque forma concessi dallo Stato, dalla Regione o da altri enti pub- blici; d) non titolarità, su tutto il territorio nazionale, di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su un alloggio ade- PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE guato alle esigenze del nucleo familiare; e) reddito complessivo del nucleo familiare non superio- ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA RE- re a euro 15.000,00. GIONALE 27 aprile 2006, n. 30. 2. Il limite di reddito per la permanenza nell’edilizia resi- denziale pubblica è fissato nel doppio di quello previsto per Ordinanze del Presidente del Consiglio dei ministri l’assegnazione. n. 3230 dell’8 luglio 2002 e n. 3352 del 23 aprile 2004: 3. I requisiti di cui al comma 1, lettere a) e b) devono emergenza idrica. «Rifacimento rete idrica di distribuzio- essere posseduti esclusivamente dal componente il nucleo ne loc. S. Anna». Liquidazione a favore dell’ATO 1 di familiare che risulta essere il titolare della domanda. euro 63.700,00. 4. I requisiti di cui al comma 1, lettere c), d) ed e) sono posseduti da tutti i componenti il nucleo familiare del richie- LA PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE dente. Qualora quest’ultimo, al momento della domanda, si DELL’UMBRIA impegni a costituire un nucleo familiare diverso da quello in cui risulta essere inserito, i requisiti sopra indicati sono pos- COMMISSARIO DELEGATO PER LA PROTEZIONE CIVILE seduti dai componenti la nuova famiglia. (ORDINANZE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 5. Ai fini del comma 1, lettere a) e b) sono equiparati a tutti N. 3230/2002 E N. 3352/2004) gli effetti ai cittadini italiani i profughi con riconoscimento giuridico dello status di rifugiato politico o per ragioni uma- Visto il D.P.C.M. del 24 maggio 2002 con il quale è nitarie. Per i titolari di carta di soggiorno non è necessario il stato dichiarato lo stato di emergenza in relazione alla requisito del triennio. Per coloro che possiedono regolare crisi di approvvigionamento idrico che ha colpito la permesso di soggiorno, ai fini della determinazione del trien- nio possono essere cumulati i periodi di rinnovo successivi al regione Umbria, fino al 31 dicembre 2002; primo rilascio, purché l’ultimo sia stato concesso per motivi Vista l’ordinanza del Presidente del Consiglio dei mi- di lavoro. È considerata principale l’attività lavorativa che si nistri n. 3230 del 18 luglio 2002 recante: «Disposizioni svolge nel luogo ove essa si realizza in misura pari o superio- urgenti per fronteggiare l’emergenza nel settore del- re alle tre ore giornaliere. Ai fini della determinazione del- l’approvvigionamento idrico nella regione Umbria»; l’anno o del triennio di attività lavorativa possono essere cu- mulati i periodi a tempo determinato. Le frazioni di mese Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei mi- sono computate come mese intero. nistri del 23 dicembre 2003 con il quale è stato proro- 6. Ai fini del requisito dell’impossidenza di cui al com- gato, fino al 31 dicembre 2004, lo stato di emergenza; ma 1, lettera d) devono sussistere entrambe le seguenti con- Vista l’ordinanza del Presidente del Consiglio dei mi- dizioni: nistri n. 3352 del 23 aprile 2004 recante: «Ulteriori a) inadeguatezza dell’alloggio posseduto: viene divisa per disposizioni urgenti per fronteggiare l’emergenza nel sedici l’intera superficie abitativa, al netto dei muri perime- settore dell’approvvigionamento idrico nella regione trali e di quelli interni. Dalla suddivisione si ottiene il nume- Umbria»; ro di vani convenzionali di cui è composta l’unità immobilia- re. Le eventuali cifre dopo la virgola vengono arrotondate per Vista l’ordinanza del Presidente del Consiglio dei mi- 10-5-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Parti I, II (serie generale) N. 22 1037 nistri n. 3409 del 4 marzo 2005 che provvede, in regi- 06122 Perugia, P. IVA 02458840549, l’importo di euro me ordinario e in termini d’urgenza, all’attuazione e al 63.700,00 con prelevamento dalla C. S. 3070 COM completamento, entro e non oltre il 31 dicembre 2005, DEL IDR - OO. 3230/02 - 3352/04 e con accredita- delle iniziative già programmate ai sensi delle citate mento sul conto unico di tesoreria n. 189959, intestato ordinanze; al creditore. Vista l’ordinanza del Presidente del Consiglio dei mi- La presente ordinanza sarà pubblicata nel Bollettino nistri n. 3491 del 25 gennaio 2006 che proroga, fino al Ufficiale della Regione Umbria. 31 maggio 2006, i poteri conferiti al Commissario de- legato - Presidente della Regione Umbria; Perugia, add’ 27 aprile 2006 Vista l’ordinanza commissariale n. 58/2003 e sue s.m. ed i., con la quale è stato approvato il quarto stralcio LORENZETTI del piano degli interventi urgenti e necessari a fronteg- giare la crisi idrica; Visto che nel suddetto piano è ricompreso, per un importo complessivo pari ad euro 182.000,00, l’inter- vento «Rifacimento rete idrica di distribuzione loc. Sezione II S. Anna», attuato dall’ATO 1; Visto, in particolare, che nell’ordinanza commissa- riale sopra citata, per l’intervento in argomento è sta- ATTI DELLA REGIONE to assegnato il finanziamento di euro 182.000,00, di cui euro 91.000,00 a valere sui fondi del Ministero DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE dell’economia e delle finanze, deliberazioni CIPE 30 marzo 2006, n. 529. nn. 135/99, 142/99, 84/00, 138/00, resi disponibili nel- la contabilità speciale n. 3070, presso Banca d’Italia, Comitato regionale di coordinamento per la sicurezza sezione di Tesoreria provinciale dello Stato di Perugia, e salute nei luoghi di lavoro di cui alla DGR 15 novembre 2005 n. 1918: integrazione e sostituzione componente. intestata al Commissario delegato ed euro 91.000,00 a valere sulle risorse del soggetto attuatore; LA GIUNTA REGIONALE Vista la delibera C.d.A. di Umbra Acque S.p.A. n. 4 del 2 settembre 2004 con la quale è stato approvato il Visto il documento istruttorio concernente l’argo- progetto esecutivo per l’intervento di cui sopra per l’im- mento in oggetto e la conseguente proposta del diret- porto complessivo di euro 202.633,18 (IVA inclusa); tore regionale alla sanità e servizi sociali; Vista l’ordinanza commissariale n. 33 del 4 aprile Preso atto, ai sensi dell’art. 21 del regolamento in- 2003 con la quale sono state fissate le modalità proce- terno di questa Giunta: durali per l’erogazione dei finanziamenti e la rendi- a) del parere di regolarità tecnico-amministrativa contazione degli stessi da parte degli enti attuatori; e della dichiarazione che l’atto non comporta impegno Vista l’ordinanza commissariale n. 15 del 14 feb- di spesa resi dal dirigente di Servizio, ai sensi del- braio 2006 con la quale si è concesso a favore del- l’art. 21, c. 3 e 4 del regolamento interno; l’ATO 1, per l’intervento in argomento, l’importo di b) del parere di legittimità espresso dal direttore; euro 91.000,00 e si è altresì liquidato l’importo di euro 18.200,00 pari al I acconto (20 per cento dell’importo Vista la legge regionale 22 aprile 1997, n. 15 e la concesso); normativa attuativa della stessa; Vista la nota protocollo n. 609 del 14 aprile 2006, Visto il regolamento interno di questa Giunta; con la quale l’ATO 1 ha trasmesso, ai sensi dell’ordi- A voti unanimi espressi nei modi di legge, nanza commissariale n. 33/2003, ulteriore rendiconta- zione delle spese sostenute; delibera: Considerato che il contributo a favore dell’ATO 1 per l’intervento di cui sopra non si configura come 1) di fare proprio il documento istruttorio e la con- una controprestazione da parte dell’ATO 1 a favore seguente proposta del direttore, corredati dai pareri della Regione, pertanto l’operazione è fuori dal campo di cui all’art. 21 del regolamento interno della Giunta, di applicazione dell’I.V.A.; che si allegano alla presente deliberazione, quale parte integrante e sostanziale, rinviando alle motivazioni in Vista la nota protocollo dell’ATO 1 n. 143 del 20 essi contenute; aprile 2005 con la quale si dichiara che il contributo di cui sopra è altresì fuori dal campo di applicazione del- 2) di modificare la D.G.R. 15 novembre 2005, l’art. 28, comma 2, D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600; n. 1918 con la quale è stata ridefinita la composizione del Comitato regionale di coordinamento per la sicu- Considerato che occorre procedere all’erogazione, a rezza e la salute nei luoghi di lavoro, il nominativo del favore dell’ATO 1, dell’importo di euro 63.700,00 pari dott. Gonario Guaitini, laddove risulta inserito, con al II e III acconto, così come previsto dall’articolo 3, quello della dott.ssa Mariadonata Giaimo, responsabile lettera b) dell’ordinanza commissariale n. 33/2003; dell’Ufficio dirigenziale temporaneo prevenzione della Direzione regionale sanità e servizi sociali, competente ORDINA per materia; 3) di prendere atto della composizione del «Comita- Art. 1. to» suddetto, così come è derivata dalle modifiche ed 1. È liquidata, per l’intervento «rifacimento rete idri- integrazioni apportate; ca di distribuzione loc. S. Anna», a favore dell’Autorità 4) di dare incarico all’Ufficio dirigenziale tempora- di Ambito Umbria 1 (ATO 1), via Campo Battaglia, 1 - neo prevenzione della Direzione regionale sanità e ser- 1038 10-5-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Parti I, II (serie generale) N. 22 vizi sociali di apportare eventuali integrazioni e/o mo- tore regionale alle risorse finanziarie, umane e stru- difiche che si rendessero necessarie; mentali; 5) di pubblicare il presente atto nel Bollettino Uffi- Preso atto, ai sensi dell’art. 21 del regolamento in- ciale della Regione Umbria. terno di questa Giunta: a) del parere di regolarità tecnico-amministrativa Il Relatore e della dichiarazione che l’atto non comporta impegno Rosi di spesa resi dal dirigente di Servizio competente, ai La Presidente sensi dell’art. 21, c. 3 e 4 del regolamento interno; LORENZETTI b) del parere di legittimità espresso dal direttore; Vista la legge regionale 1° febbraio 2005, n. 2 e la normativa attuativa della stessa; Visto il regolamento interno di questa Giunta; Visto l’art. 44, 2° comma della legge regionale di DOCUMENTO ISTRUTTORIO contabilità n. 13 del 28 febbraio 2000 in base al quale la Giunta regionale è autorizzata a trasferire dal fondo di riserva per l’integrazione delle autorizzazioni di cas- Oggetto: Comitato regionale di coordinamento per la sa le somme necessarie a provvedere ad eventuali defi- sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro di cui alla cienze delle dotazioni delle unità previsionali di base D.G.R. 15 novembre 2005 n.1918: integrazione e sostitu- della spesa; zione componente. Vista la legge regionale 10 febbraio 2006, n. 3 con la quale è stato approvato il bilancio regionale per l’eser- Come è noto, come stabilito dall’articolo 1 del DPCM 3 cizio finanziario 2006; dicembre 1997, la Regione Umbria ha istituito, in data 25 Vista la propria deliberazione n. 246 del 17 febbraio novembre 1998, il Comitato regionale di coordinamento 2006 con la quale è stato approvato il bilancio di dire- per la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro, di seguito zione ai sensi dell’art. 50, 3° comma, della L.R. 28 feb- nominato «Comitato», la cui composizione è stata definita braio 2000, n. 13; con D.G.R. 4 aprile 2000, n. 433. Quindi, successivamente alle riunioni svoltesi nel 2005, Ritenuto opportuno apportare al bilancio per l’eser- sono stato ridefiniti gli obiettivi del «Comitato» e la sua cizio 2006 le necessarie variazioni; composizione, nonché, il coordinamento tecnico e la se- A voti unanimi, espressi nei modi di legge, greteria tecnica di cui si avvale, con D.G.R. 15 novembre 2005, n. 1918. delibera: Poiché, al momento della stesura dell’atto, il Dirigente responsabile del Servizio IV prevenzione e sanità pubbli- 1) di fare proprio il documento istruttorio e la con- ca, titolare delle specifiche competenze in materia di pre- seguente proposta del direttore, corredati dai pareri venzione e sicurezza nei luoghi di lavoro, era il dott. di cui all’art. 21 del regolamento interno della Giunta, Gonario Guaitini, lo stesso era stato individuato come che si allegano alla presente deliberazione, quale parte componente del «Comitato» e come coordinatore della integrante e sostanziale, rinviando alle motivazioni in segreteria tecnica di cui si avvale il comitato. essi contenute; Considerato che con DGR 22 dicembre 2005, n. 2224 le 2) di apportare al bilancio regionale di previsione specifiche competenze in materia di prevenzione e sicu- rezza nei luoghi di lavoro sono state assegnate all’Ufficio per l’esercizio 2006, a norma dell’art. 44, 2° comma, dirigenziale temporaneo prevenzione e che il relativo in- della L.R. 28 febbraio 2000, n. 13 le variazioni agli carico dirigenziale è stato attribuito alla dott.ssa Mariado- stanziamenti di cassa di cui all’allegata tabella; nata Giaimo, si propone di sostituire, laddove inserito 3) di pubblicare il presente atto nel Bollettino Uffi- nella D.G.R. 1918/2005, il nominativo del dott. Gonario ciale della Regione ai sensi dell’art. 46, ultimo comma Guaitini, con quello della dott.ssa Mariadonata Giaimo. della succitata L.R. 13/2000; Per le motivazioni espresse si propone pertanto alla 4) di comunicare il presente atto al Consiglio regio- Giunta regionale: nale entro 5 giorni dall’esecutività dello stesso, ai sensi dell’art. 44, 3° comma della L.R. 13/2000. Omissis Il Relatore (Vedasi dispositivo deliberazione) Riommi La Presidente LORENZETTI

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 5 aprile 2006, n. 577.

DOCUMENTO ISTRUTTORIO Prelevamento dal fondo di riserva per l’integrazione delle autorizzazioni di cassa - art. 44. L. 28 febbraio 2000, n. 13. Oggetto: Prelevamento dal fondo di riserva per l’inte- grazione delle autorizzazioni di cassa. Art. 44, L.R. 28 feb- LA GIUNTA REGIONALE braio 2000, n. 13. Visto il documento istruttorio concernente l’argo- mento in oggetto e la conseguente proposta del diret- La Regione Umbria con legge regionale, n. 13 del 28 feb- 10-5-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Parti I, II (serie generale) N. 22 1039 braio 2000, ha recepito nel proprio ordinamento i nuovi fondo le somme necessarie a provvedere ad eventuali defi- principi del decreto legislativo n. 76/2000 in materia di cienze delle dotazioni delle unità previsionali di base per il bilanci e contabilità regionale. pagamento di spese regolarmente impegnate e liquidate. Con legge regionale 10 febbraio 2006, n. 3 è stato ap- Per quanto sopra si propone alla Giunta regionale: provato il bilancio regionale per l’esercizio 2006. — di aumentare gli stanziamenti di cassa delle UPB e Con propria deliberazione n. 246 del 17 febbraio 2006 dei relativi capitoli per gli importi indicati nella tabella la Giunta regionale, in ottemperanza di quanto previsto allegata, mediante prelevamento dell’importo totale pari a dall’art. 50, 3° comma, della L.R. 13/2000, ha approvato € 1.869.820,80 dal fondo di riserva per le integrazioni il bilancio di direzione che ha il compito di determinare delle autorizzazioni di cassa (UPB 16.1.002 - Cap. 6140); gli obiettivi di gestione, le priorità, i piani e programmi e — di pubblicare il presente atto nel Bollettino Ufficiale di affidare la realizzazione degli obiettivi ai titolari dei della Regione ai sensi dell’art. 46, ultimo comma, della centri di responsabilità. L.R. 13/2000; Nell’attuale sistema di contabilità regionale accanto al — di comunicare il presente atto al Consiglio regionale bilancio di competenza esiste un bilancio di cassa riferito entro 5 giorni dall’esecutività dello stesso, ai sensi del- alle autorizzazioni a riscuotere e pagare rispetto a somme l’art. 44, 3° comma della L.R. 13/2000. precedentemente già accertate e impegnate. Per fronteggiare eventuali deficienze degli stanziamenti di cassa è previsto in bilancio un apposito «Fondo di Perugia, lì 29 marzo 2006 riserva per l’integrazione delle autorizzazioni di cassa». L’art. 44, 2° comma della L.R. 28 febbraio 2000, n. 13 L’istruttore autorizza la Giunta regionale a trasferire dal succitato F.to FILOMENA PALMA

PARTE SPESA VARIAZIONI ALLA CASSA U.P.B. CAPITOLO DENOMINAZIONE CAPITOLO In aumento In diminuzione Legge 183/89 - Interventi di manutenzione straordinaria su corsi d'acqua classificati per 05.2.012 8948/4169 l'esecuzione di opere di III categoria. Torrente Attone 1.621,35 - Fondo per la gestione delle funzioni conferite dalla Regione alle Comunità 07.2.001 4172 montane.L.R.19/2000,L.R.26/2001 e L.R.18/2003. 1.126.540,43 Sovvenz.a favore dei cond. Di az.agr. E delle coop. di cond.agric. E di cond. Assoc.danneggiate da 07.2.006 8280 eccez. Calamità naturali e da eccez. Avversità. 94.581,27 Spese per l'assegnazione di borse di studio di 10.1.002 932 competenza regionale e dei presiti d'onore di cui alla legge 390/91. 593.750,00 - Contributi per il finanziamento della manifestazione 10.1.004 981 Umbria Libri. 14.219,36 - Gettoni di presenza e rimborso spese ai componenti estranei all'Amministrazione Regionale facenti 12.1.004 2541 parte della consulta tecnico-scientifica per il sistema Regionale del sangue. L.R. 11.3.85 n. 10. 1.500,00 - Spese per il finanziamento del programma pluriennale di interventi in materia di ristrutturazione e ammodernamento tecnologico del patrimonio 12.2.002 7221/8096 sanitario pubblico: Ospedale di Spoleto - art. 20 Legge 11.3.88 n. 67 - L.R.2.12.94 n. 37. - Finanziamento con fondi EE.LL. 36.542,19 - Provvidenze per la partecipazione degli emigrati alle 13.1.002 2861 consultazioni elettorali amministrative. L.R. 20/11/97 n. 37. 1.066,20 - Fondo di riserva per l'integrazione delle 16.1.002 6140 autorizzazioni di cassa. Art. 44, L.R. 28/02/2000, n. 13. - 1.869.820,80 TOTALE EURO 1.869.820,80 1.869.820,80 1040 10-5-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Parti I, II (serie generale) N. 22

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 28 febbraio 2000, ha recepito nel proprio ordinamento i 5 aprile 2006, n. 578. nuovi principi del decreto legislativo n. 76/2000 in mate- ria di bilanci e contabilità regionale. Iscrizione di fondi vincolati. Variazioni al bilancio per Con legge regionale 10 febbraio 2006, n. 3 è stato ap- l’esercizio finanziario 2006 ai sensi dell’art. 46, 1° com- provato il bilancio regionale per l’esercizio 2006. ma, della legge regionale 28 febbraio 2000, n. 13. Con propria deliberazione n. 246 del 17 febbraio 2006, la Giunta regionale, in ottemperanza di quanto previsto LA GIUNTA REGIONALE dall’art. 50, 3° comma, della L.R. 13/2000, ha approvato Visto il documento istruttorio concernente l’argomento il bilancio di direzione che ha il compito di determinare gli obiettivi di gestione, le priorità, i piani e programmi e in oggetto e la conseguente proposta del direttore re- di affidare la realizzazione degli obiettivi ai titolari dei gionale alle risorse umane, finanziarie e strumentali; centri di responsabilità. Preso atto, ai sensi dell’art. 21 del regolamento in- L’art. 46, 1° comma della L.R. 13/2000 autorizza la Giunta terno di questa Giunta: regionale ad apportare al bilancio di previsione le variazioni a) del parere di regolarità tecnico-amministrativa derivanti da assegnazioni vincolate a scopi specifici nonché le e della dichiarazione che l’atto non comporta impegno relative spese quando siano tassativamente regolate dalla leg- di spesa resi dal dirigente di Servizio competente, ai ge, mediante l’istituzione di nuove unità previsionali di base o sensi dell’art. 21, c. 3 e 4 del regolamento interno; la modifica degli stanziamenti di quelle esistenti. b) del parere di legittimità espresso dal direttore; Per quanto sopra si propone alla Giunta regionale: Vista la legge regionale 1° febbraio 2005, n. 2 e la 1) di iscrivere nel bilancio regionale dell’esercizio 2006 normativa attuativa della stessa; i seguenti fondi a destinazione vincolata non previsti o previsti in misura inferiore: Visto il regolamento interno di questa Giunta; — per l’attività di vigilanza svolta dai dipendenti regionali Vista la legge regionale 10 febbraio 2006, n. 3 con la per interventi urgenti necessari a fronteggiare l’emergenza quale è stato approvato il bilancio regionale per l’eser- idrica - fondi del Ministero delle politiche agricole e forestali: cizio finanziario 2006; € 4.976,51 da iscrivere nell’UPB 2.01.002 - cap. 2333 del- Vista la propria deliberazione n. 246 del 17 febbraio l’entrata e nell’UPB 02.1.005 - cap. 299 della spesa; 2006 con la quale è stato approvato il bilancio di dire- — per l’adeguamento dello stanziamento previsto nel bi- zione ai sensi dell’art. 50, 3° comma, della L.R. 28 lancio regionale esercizio 2006 per il finanziamento del- febbraio 2000, n. 13; l’Istituto zooprofilattico sperimentale secondo quanto indi- cato dal decreto Ministero della salute dell’8 febbraio 2006: Ritenuto opportuno apportare al bilancio per l’eser- € 801.698,00 da iscrivere nell’UPB 2.01.004 - cap. 2001 cizio 2006 le necessarie variazioni derivanti da asse- dell’entrata e nell’UPB 12.1.005 cap. 2460 della spesa; gnazioni di fondi vincolari a scopi specifici; — per il progetto esecutivo delle opere di urbanizzazio- A voti unanimi, espressi nei modi di legge, ne nell’ambito della realizzazione di un’area attrezzata nel comune di - incentivi di cui all’art. 18, L. 109/ delibera: 94 - fondi L. 61/98 - decreto funzionario delegato n. 225/ 2006: € 91.356,47 da iscrivere nell’UPB 2.01.006 - cap. 1) di fare proprio il documento istruttorio e la con- 2321 dell’entrata e nell’UPB 02.1.005 - cap. 292 della seguente proposta del direttore, corredati dai pareri spesa; le descrizioni dei capitoli suindicati vengono con il di cui all’art. 21 del regolamento interno della Giunta, presente atto modificate così come riportato nelle tabelle che si allegano alla presente deliberazione, quale parte A) e B) allegate; integrante e sostanziale, rinviando alle motivazioni in — per il completamento dei lavori legati alla ricostru- essi contenute; zione sismica di Massa Martana - incentivi di cui all’art. 18, L.109/94 - fondi L. 61/98 - decreti funzionario delegato 2) di apportare al bilancio regionale di previsione nn. 117 e 137 del 2005: € 16.283,28 da iscrivere nell’UPB per l’esercizio 2006, a norma dell’art. 46, 1° comma, 2.01.006 - cap. 2324 dell’entrata e nell’UPB 02.1.005 - della L.R. 28 febbraio 2000, n. 13 le variazioni di cui cap. 294 della spesa; le descrizioni dei capitoli suindicati alle allegate tabelle A) e B); vengono con il presente atto modificate così come riporta- 3) di pubblicare il presente atto nel Bollettino Uffi- to nelle tabelle A e B allegate; ciale della Regione ai sensi dell’art. 46, ultimo comma — per la realizzazione del progetto del Ministero delle della succitata L.R. 13/2000; innovazioni e tecnologie «Pilota prenotazione on line» di 4) di comunicare il presente atto al Consiglio regio- cui all’art. 27, comma 1, L. 3/2003: € 1.235.000,00 da nale entro 15 giorni dall’esecutività dello stesso, ai sensi iscrivere nell’UPB 2.03.001 - cap. 1962 (N.I.) dell’entrata dell’art. 46, 6° comma della L.R. 13/2000. e nell’UPB 12.1.013 - cap. 2228 (N.I.) della spesa; — contributo statale a favore delle Regioni in relazione ai Il Relatore maggiori oneri (IVA) sostenuti per l’attuazione dell’art. 19 del Riommi D.Lgs. 422/97 in materia di trasposto pubblico: € 1.362.358,00 Il Vicepresidente da iscrivere nell’UPB 2.03.003 - cap. 648 dell’entrata e nel- l’UPB 06.1.002 - cap. 3124/8021 della spesa; LIVIANTONI 2) di pubblicare il presente atto nel Bollettino Ufficiale della Regione ai sensi dell’art. 46, ultimo comma della L.R. 13/2000; 3) di comunicare il presente atto al Consiglio regionale DOCUMENTO ISTRUTTORIO entro 15 giorni dall’esecutività dello stesso, ai sensi del- l’art. 46, 6° comma, della L.R. 13/2000.

Oggetto: Iscrizione di fondi vincolati. Variazioni al bi- lancio per l’esercizio finanziario 2006 ai sensi dell’art. Perugia, lì 30 marzo 2006 46, 1° comma della L.R. 28 febbraio 2000, n. 13. L’istruttore La Regione dell’Umbria con legge regionale, n. 13 del F.to FILOMENA PALMA 10-5-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Parti I, II (serie generale) N. 22 1041

PARTE ENTRATA TABELLA A)

U.P.B. CAPITOLO DENOMINAZIONE VARIAZIONI ALLA COMPETENZA VARIAZIONI ALLA CASSA CAPITOLO In aumento In diminuzione In aumento In diminuzione 2.01.002 2333 Fondi del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali per l'attività di vigilanza svolta da dipendenti regionali per interventi urgenti necessari a fronteggiare l'emergenza idrica. 14.976,51 - 14.976,51 - 2.01.004 2001 Quote vincolate del Fondo Sanitario destinate a spese correnti. 801.698,00 - 801.698,00 - 2.01.006 2321 Fondi di cui alla Legge 61/98 per incentivi di cui all'art. 18 della Legge 109/94 per il progetto esecutivo delle opere di urbanizzazione nell'ambito della realizzazione di un'area attrezzata di servizi per la Protezione Civile nel Comune di Foligno. 91.356,47 - 91.356,47 - 2.01.006 2324 Fondi di cui alla Legge 61/98 per incentivi di cui all'art. 18 della Legge 109/94 per i lavori legati alla ricostruzione sismica di Massa Martana. Foligno. 16.283,28 - 16.283,28 - 2.03.001 1962 (N.I.) Fondi del Ministero delle Innovazioni e Teconologie erogati dal Dipartimento per l'innovazione e le tecnologie per la realizzazione del progetto ministeriale :" Pilota prenotazione on line."Art.27, comma 1, Legge 16/01/2003, n.3. 1.235.000,00 - 1.235.000,00 - 2.03.003 648 Contributo statale a favore delle Regioni in relazione ai maggiori oneri (IVA) sostenuti per l'attuazione dell'art. 19 del D.lgs. 422/97 in materia di Trasporto Pubblico. 1.362.358,00 - 1.362.358,00 -

Totale 3.521.672,26 - 3.521.672,26 -

PARTE SPESA TABELLA B)

U.P.B. CAPITOLO CAT. CDR DENOMINAZIONE VARIAZIONI ALLA COMPETENZA VARIAZIONI ALLA CASSA EC. CAPITOLO In aumento In diminuzione In aumento In diminuzione 02.1.005 292 1.2 4.02 Spese per l'incentivo di cui all'art. 18 della Legge 109/94 per il progetto esecutivo delle opere di urbanizzazione nell'ambito della realizzazione di un'area attrezzata di servizi nel Comune di Foligno. Fondi L. 61/98 - 91.356,47 - 91.356,47 - 02.1.005 294 1.2 4.02 Spese per l'incentivo di cui all'art. 18 della Legge 109/94 al personale regionale, per i lavori legati alla ricostruzione sismica di Massa Martana- Fondi L. 61/98. 16.283,28 - 16.283,28 - 02.1.005 299 1.4 4.02 Spese per l'attività di vigilanza svolta da dipendenti regionali per interventi urgenti necessari a fronteggiare l'emergenza idrica.. Fondi del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. 14.976,51 - 14.976,51 - 06.1.002 3124/8021 1.6 7.07 Spese per maggiori oneri (IVA) sostenuti per l'attuazione dell'art. 19 del D.Lgs. 422/97. Contratti di servizio stipulati per la gestione dei servizi di trasporto pubblico regionale e locale. Finanziamento con fondi statali. 1.362.358,00 - 1.362.358,00 - 12.1.005 2460 1.5 8.03 Contributo per il finanziamento di piani regionali di profilassi, di tutela sanitaria, di miglioramento ed incremento zootecnico e concorso nelle spese per i servizi gestiti dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale - Finanziamento con fondi statali. 801.698,00 - 801.698,00 - 12.1.013 2228 (N.I.) 1.4 8.03 Spese per la realizzazione del progetto ministeriale :" Pilota prenotazione on line."Art.27, comma 1, Legge 16/01/2003, n.3.Fondi del Ministero delle Innovazioni e Teconologie erogati dal Dipartimento per l'innovazione e le tecnologie. 1.235.000,00 - 1.235.000,00 -

Totale 3.521.672,26 - 3.521.672,26 - 1042 10-5-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Parti I, II (serie generale) N. 22

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE delibera: 3 maggio 2006, n. 716. 1) di fare proprio il documento istruttorio e la conse- Contributo per l’acquisto dei libri di testo degli alunni guente proposta del direttore, corredati dai pareri di della scuola media e secondaria superiore per l’anno sco- cui all’art. 21 del regolamento interno della Giunta, che lastico 2006/2007 in attuazione art. 27, legge 23 dicem- si allegano alla presente deliberazione, quale parte inte- bre 1998, n. 448. grante e sostanziale, rinviando alle motivazioni in essi contenute; LA GIUNTA REGIONALE 2) di confermare per l’anno scolastico 2006-2007 le Visto il documento istruttorio concernente l’argomento indicazioni già adottate con la propria precedente deli- in oggetto e la conseguente proposta del direttore allo berazione 12 aprile 2005, n. 666, relativa all’anno sco- sviluppo economico e attività produttive, istruzione, for- lastico 2005/2006, come di seguito riportate; mazione e lavoro; 3) di individuare nel comune di residenza degli aventi Considerata la necessità di assicurare il rispetto dei diritto, ai sensi dell’articolo 2, L.R. 28/2002, sopra ri- tempi stabiliti dalla normativa nazionale di riferimento chiamata, l’ente titolato all’erogazione dei benefici pre- per la comunicazione al Ministero dell’interno della ri- visti dall’art. 27, della legge 448/98 e successivi D.P.C.M. partizione delle somme ai Comuni, richiamata nel testo attuativi; deliberativo per evitare che lo stesso Ministero inter- venga «in sostituzione» della Regione; 4) di individuare l’entità finanziaria da assegnare a ciascuna amministrazione comunale sulla base delle ef- Considerata, altresì, la necessità di assicurare i tempi fettive esigenze, determinate dal numero delle richieste utili alla pubblicizzazione dell’intervento di cui trattasi, ritenute accoglibili dalle stesse; prima del termine dell’anno scolastico ed infine di mette- re in grado i Comuni di operare quanto di competenza; 5) di stabilire che, per la fruizione del contributo per Ritenuto che confermando le procedure ormai anda- i libri di testo, l’Indicatore della situazione economica te a regime l’atto presente si configuri come atto di equivalente (I.S.E.E.), sia eguale o inferiore ad ordinaria amministrazione; € 10.632,94; Vista la propria deliberazione 12 aprile 2005, n. 666 6) di stabilire il seguente calendario: inerente l’intervento di cui alla presente deliberazione a) la scadenza per la presentazione delle domande per l’anno scolastico 2005-2006; al Comune di residenza, con il modello predisposto (al- Vista la legge 30 dicembre 1998, n. 448 che all’art. 27 legato A), è il 10 giugno 2006. I Comuni, nel raccogliere dispone la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di le domande di alunni umbri frequentanti scuole di fuori testo agli alunni della scuola dell’obbligo ed agli alunni regione, daranno contestuale comunicazione alle scuole della scuola superiore, che abbiano determinati requisiti; frequentate; Vista la legge 23 dicembre 2005, n. 266 (finanziaria b) comunicazione dei Comuni alla Regione dell’Um- 2006) - art. 1 comma 19 - che stanzia i fondi per la bria, Servizio offerta formativa integrata tra istruzione prosecuzione del beneficio suddetto nell’anno scolasti- e formazione professionale, entro il 23 giugno 2006, del co 2006/2007; numero delle richieste accolte, previa verifica dell’ac- Visti i D.P.C.M. n. 320/99 e 226/2000 con i quali sono coglibilità delle stesse; indicati i criteri e le modalità per accedere al beneficio c) determinazione, da parte della Regione, delle in oggetto; somme spettanti ai singoli Comuni, rispettivamente e Atteso che l’attivazione dei benefici avviene in base separatamente, per la scuola media ed il primo anno alla domanda presentata da parte di chi esercita la po- delle superiori, nonché per quella superiore dal secon- testà genitoriale dell’alunno frequentante la scuola e do anno in poi e conseguente comunicazione al Ministe- che si trovi nelle particolari condizioni economiche in- ro degli interni del piano di ripartizione, entro il termi- dicate nei D.P.C.M. più sopra richiamati; ne prescritto; Vista la legge reg.le 16 dicembre 2002 n. 28 «Norme per l’attuazione del diritto allo studio»; 7) di demandare alla competenza del dirigente del Servizio offerta formativa integrata tra istruzione e for- Vista la legge 28 marzo 2003, n. 53, «delega al Gover- mazione professionale, la ripartizione di cui al prece- no per la definizione delle norme generali sull’istruzio- dente punto 6, lett. c, alla quale provvederà con propria ne e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di determinazione; istruzione e formazione professionale»; 8) di demandare altresì alla competenza del dirigente Visto il decreto legislativo 19 febbraio 2004, n. 59 «Definizione delle norme generali relative alla scuola del Servizio offerta formativa integrata tra istruzione e dell’infanzia e al primo ciclo dell’istruzione, a norma formazione professionale, le determinazioni relative al- dell’articolo 1 della legge 28 marzo 2003, n. 53»; l’accertamento, impegno e liquidazione delle somme as- segnate; Preso atto, ai sensi dell’art. 21 del regolamento inter- no di questa Giunta: 9) di trasmettere al Ministero dell’interno l’atto di riparto dei fondi ai Comuni entro la prescritta data del a) del parere di regolarità tecnico-amministrativa e della dichiarazione che l’atto non comporta impegno di 15 luglio 2006 al fine del trasferimento alla Regione spesa resi dal dirigente di Servizio, ai sensi dell’art. 21, delle somme ad essa spettanti, così come disposto dal c. 3 e 4 del regolamento interno; comma 2, art. 3, del D.P.C.M. n. 320/99; b) del parere di legittimità espresso dal direttore; 10) di mantenere, per il presente anno, in deroga alla L. 53/2003, le dizioni di scuola media e scuola superio- Vista la legge regionale 22 aprile 1997, n. 15 e la re, nonché la suddivisione dei fondi nelle due rispettive normativa attuativa della stessa; categorie stante la persistente normativa di riferimento, Visto il regolamento interno di questa Giunta; in base alla quale è effettuata la ripartizione dei fondi A voti unanimi, espressi nei modi di legge, statali; 10-5-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Parti I, II (serie generale) N. 22 1043

11) di liquidare ai Comuni, conseguentemente, la som- • l’Ente titolato all’erogazione del beneficio è il Comune ma complessiva derivante dall’attuazione della lettera c) di residenza dell’alunno, come disposto dalla L.R. 16 di- del precedente punto 6, demandando alla competenza cembre 2002, n. 28, che prescrive che tutti gli interventi dei medesimi, qualora necessario, le conseguenti ripar- per il diritto allo studio sono attuati dai Comuni di residen- tizioni, a prescindere dalle allocazioni regionali; za degli alunni; 12) di approvare il testo dell’«avviso» (allegato B) per • la somma da assegnare alle singole amministrazioni la relativa uniforme diffusione; comunali è individuata sulla base delle effettive esigenze, 13) di incaricare il Servizio offerta formativa integrata determinate dal numero delle richieste ritenute accoglibili. tra istruzione e formazione professionale perché sia co- Come già rilevato nelle deliberazioni degli anni passati, municato alle Istituzioni scolastiche, tramite la Direzione risultando difficile con l’introduzione dell I.S.E.E. far pre- scolastica generale per l’Umbria, che, benché esonerate sentare le domande tramite le scuole di appartenenza degli dalla raccolta delle domande come previsto dalla norma- alunni ai sensi dell’art. 3 del D.P.C.M. 320/99, in quanto le tiva di riferimento, (art. 1, D.P.C.M. 320/99) rimangono stesse non sono in grado di fornire l’assistenza necessaria, obbligate a collaborare con le Amministrazioni comunali si ritiene che le domande debbano essere presentate diret- alla divulgazione delle informazioni mediante esposizione tamente al Comune di residenza entro la data del 10 giu- ben visibile dell’avviso di cui alla presente deliberazione, gno 2006. Tuttavia le scuole, benchè esonerate dalla rac- la relativa comunicazione alle famiglie e la distribuzione colta delle domande come previsto dalla precitata normati- dei modelli di domanda, qualora richiesti; va, sono chiamate a collaborare con le Amministrazioni 14) di dare incarico, altresì, al Servizio offerta for- comunali con l’esposizione ben visibile dell’avviso di cui mativa integrata tra istruzione e formazione professio- alla presente deliberazione, la relativa comunicazione alle nale perché provveda alla pubblicizzazione del presente famiglie e la distribuzione dei modelli di domanda qualora intervento a mezzo stampa o altre forme consuete, che richiesti. I Comuni, dopo aver valutato l’accoglibilità delle anche i Comuni vorranno adottare. L’«avviso», assieme domande, dovranno comunicare alla Regione, entro e non al modello di domanda, ad approvazione avvenuta del oltre il 23 giugno 2006, il numero delle richieste accolte presente atto, saranno inseriti nel sito internet suddivise fra le due categorie: scuola media e primo anno www.regione.umbria.it alla voce bandi, oltreché nel sito di scuola superiore; scuola superiore dal secondo anno in www.formazionelavoro.regione.umbria.it, canale scuo- poi, con il modello predisposto. la, dai quali potranno essere scaricati. Stante la normativa di riferimento sulla base della quale 15) di pubblicare la presente deliberazione nel Bol- vengono assegnate le risorse finanziarie, si ritiene possano lettino Ufficiale della Regione, assieme agli allegati. essere mantenute le dizioni degli ordini di scuola in essa usate, nonché di effettuare le conseguenti ripartizioni; tut- tavia ai Comuni verrà assegnata la somma complessiva Il Relatore demandando alla competenza degli stessi la conseguente Prodi La Presidente ripartizione. LORENZETTI L’assegnazione delle somme si ritiene che possa essere effettuata dal dirigente del Servizio offerta formativa inte- grata tra istruzione e formazione professionale, con pro- pria determinazione, provvedendo contestualmente al suo invio al Ministero dell’interno entro il prescritto termine del 15 luglio 2006. DOCUMENTO ISTRUTTORIO Si ritiene che venga dato mandato al Servizio offerta formativa integrata tra istruzione e formazione professio- nale di interessare la Direzione scolastica regionale ed i Oggetto: Contributo per l’acquisto dei libri di testo agli dipendenti Centri servizi amministrativi che ricevono il Bol- alunni della scuola media e secondaria superiore per l’an- lettino Ufficiale della Regione, affinchè provvedano a rende- no scolastico 2006/2007, in attuazione art. 27 legge 23 re noto alle Istituzioni scolastiche quanto di competenza. dicembre 1998, n. 448. Viene allegato alla deliberazione il testo dell’«avviso» per permettere una comunicazione uniforme del provvedimen- Con la legge 23 dicembre 1998, n. 448, art. 27, è stato to deliberato. introdotto il beneficio della fornitura gratuita o semigratui- Stante la necessità di rispettare il termine perentorio stabi- ta dei libri di testo agli alunni della scuola dell’obbligo e lito dalla normativa statale (15 luglio) per inoltrare l’atto di della scuola secondaria superiore che siano in possesso di ripartizione dei fondi ai Comuni quale contributo loro asse- particolari requisiti. gnato per l’attuazione del beneficio dei libri di testo e, con- La legge 23 dicembre 2006, n. 266 (finanziaria 2006), temporaneamente, di assicurare i tempi necessari per la prevede la prosecuzione del beneficio richiamato anche per pubblicizzazione del provvedimento onde mettere in grado il prossimo anno scolastico 2006/2007. Con i D.P.C.M. le famiglie di venirne a conoscenza entro il termine dell’an- n. 320/99 e 226/2000, sono indicati criteri e modalità per no scolastico ed infine di consentire ai Comuni di assolvere accedere al contributo ed in particolare: alle competenze loro proprie, nulla è stato modificato rispet- — il beneficio è attivato a domanda da chi esercita la to alla prassi istituzionalizzata ed andata a regime. patria potestà genitoriale; Si ritiene pertanto che la Giunta regionale possa appro- — al beneficio possono accedere gli alunni della scuola vare il presente atto, che si configura come normale pras- media e della scuola superiore che appartengono a nuclei si amministrativa, in quanto conferma la deliberazione di familiari con reddito non superiore ad € 10.632,94. Giunta 12 aprile 2005, n. 666 relativa all’intervento per l’anno scolastico 2005/2006. Alla Regione compete (comma 2, art. 27 legge 448/98) individuare le modalità di ripartizione tra i Comuni dei finanziamenti trasferiti dallo Stato e la predisposizione del Perugia, lì 3 maggio 2006 relativo piano di riparto. A tale proposito si ritiene che possono essere confermati L’istruttore i criteri già adottati nei precedenti anni scolastici: F.to VILMA FELICI 1044 10-5-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Parti I, II (serie generale) N. 22

Allegato A)

REGIONE DELL’UMBRIA – GIUNTA REGIONALE Comune DIREZIONE REGIONALE, CULTURA, TURISMO, ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Servizio offerta formativa integrata tra istruzione e formazione professionale

Domanda per accedere al contributo per la fornitura dei libri di testo agli alunni della scuola media e secondaria superiore (1) per l’anno scolastico 2006/2007, previsti dall’art. 27 L. 448/98 (DPCM 320/99 e 226/2000) - (D.G.R. n. del /5/2006)

A) Studente iscritto ai tre anni di corso della scuola media e al 1° anno della scuola secondaria superiore.

B) Studente iscritto nei vari anni di corso, successivi al primo, della scuola secondaria superiore.

Scadenza 10 giugno 2006 al Comune di ______

______

Il sottoscritto

Cognome Nome

Luogo di Nascita Data di nascita

Codice Fiscale

residente in codesto Comune

Via/Piazza N. Civico Prov. N. telefono

in qualità di ______dello studente

Cognome Nome

Luogo di Nascita Data di nascita

Scuola e Classe di iscrizione nell’a.s. 2006/2007

Scuola e Classe frequentata nell’a.s. 2005/2006

10-5-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Parti I, II (serie generale) N. 22 1045 chiede di accedere ai benefici di cui all’art. 27 della L. 23 dicembre 1998, n. 448, inerente la fornitura gratuita o il contributo per l’acquisto dei libri di testo per l’anno scolastico 2006/2007.

A tal fine, il sottoscritto dichiara: (barrare la casella che interessa) (2) che dal calcolo effettuato dall’Ente (3) ______che in data ______ha attestato la Dichiarazione Sostitutiva Unica, risulta un I.S.E.E. di € ______che ha già presentato a codesto Comune dichiarazione sostitutiva unica I.S.E.E. di €______per usufruire del seguente beneficio (4)______e che la stessa risulta tuttora valida. di essere a conoscenza che l’I.S.E.E. previsto per fruire del contributo per i libri di testo non è superiore ad € 10.632,94. (5) Il richiedente dichiara di essere a conoscenza che, qualora lo studente frequenti una scuola fuori dalla Regione dell'Umbria, copia della domanda sarà inviata per conoscenza alla scuola medesima.

Il richiedente dichiara, inoltre, di aver conoscenza che, nel caso di corresponsione dei benefici, si applica l’articolo 4, comma 2, del decreto legislativo 31 marzo 1998 n. 109 in materia di controllo della veridicità delle informazione fornite.

Il richiedente dichiara ancora di essere a conoscenza che, ai sensi dell’art. 10 della legge 31.12.1996 n. 675, il trattamento dei dati personali è indispensabile ai fini dell’erogazione del contributo di cui alla presente domanda ed è svolto da personale degli Enti attuativi degli interventi; i dati, resi anonimi, potranno essere utilizzati anche per finalità statistiche.

Data ______- Firma del richiedente

______

NOTE

(1) sono mantenute le dizioni di scuola media e scuola superiore per uniformità all'esistente normativa di riferimento. (2) la dichiarazione sostitutiva unica è prevista dal Decreto legislativo 109/1998, come modificato dal Decreto Legislativo n. 130 del 3.5.2000, valevole per tutte le richiesta di prestazioni sociali agevolate. (3) indicare l’Ente dal quale è stata rilasciata o al quale è stata presentata la dichiarazione; ad esempio Comune, sede o agenzia INPS, Centro assistenza fiscale (CAAF). (4) Indicare per la richiesta di quale precedente beneficio sociale è stata presentata la dichiarazione sostitutiva I.S.E.E. (5) Per il provvedimento inerente i libri di testo, l’I.S.E.E. (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è determinata dal rapporto tra la situazione economica familiare tipo per un nucleo di tre componenti nel suo complesso, chiamata I.S.E. (Indicatore Situazione Economica) di € 21.691,19 ed il relativo parametro predeterminato della scala di equivalenza 2,04. 1046 10-5-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Parti I, II (serie generale) N. 22

Allegato B) DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI

DIREZIONE REGIONALE AFFARI GENERALI DELLA AVVISO PRESIDENZA E DELLA GIUNTA REGIONALE - SER- VIZIO AFFARI GENERALI DELLA PRESIDENZA - Contributo per acquisto libri di testo da parte degli DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 31 marzo 2006, alunni della scuola media e secondaria superiore (1), n. 2716. appartenenti a famiglie con I.S.E.E non superiore ad € 10.632,94 per l’anno scolastico 2006-2007. Associazione provinciale produttori olivicoli Aprol con Gli interessati dovranno: sede in Terni. Cancellazione dal Registro regionale delle persone giuridiche. • presentare la domanda al Comune di residenza del- l’alunno entro il 10 giugno 2006 sul modello predisposto che è reperibile presso i Comuni, le segreterie delle scuole Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165; e sul sito internet della Regione www.regione.umbria.it, alla voce bandi, nonché nel sito www.formazione Vista la legge regionale 1° febbraio 2005, n. 2; lavoro.regione.umbria.it, canale scuola, dai quali è scari- Visto il regolamento di organizzazione della struttu- cabile, nonché nel Bollettino Ufficiale regionale; ra organizzativa e della dirigenza della Presidenza e • attestare una situazione economica familiare secondo della Giunta regionale, adottato con deliberazione del- il calcolo I.S.E.E.(2), pari o inferiori ad € 10.632,94. la Giunta regionale 25 gennaio 2006, n. 108; La richiesta dell’attestazione I.S.E.E. va fatta: ai Comu- Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive mo- ni, ai CAAF, alle sedi o agenzie INPS. dificazioni e integrazioni e la legge regionale 9 agosto L’attestazione dell’I.S.E.E. (Indicatore della situazio- 1991, n. 21 e successive modificazioni e integrazioni; ne economica equivalente) ha validità annuale in quanto Visto il regolamento interno della Giunta; si compila una sola volta l’anno e vale per tutti i compo- Viste le direttive della Giunta regionale per l’eserci- nenti il nucleo familiare e per le varie prestazioni sociali. zio delle funzioni della dirigenza e degli uffici; Coloro che abbiano già presentato al Comune la di- chiarazione per fruire di altre prestazioni, potranno fare Visto il D.P.R. 10 febbraio 2000, n. 361: «Regola- riferimento alla stessa, purchè risulti ancora valida. mento recante norme per la semplificazione dei pro- cedimenti di riconoscimento di persone giuridiche pri- Gli interessati sono consigliati a non attendere gli ulti- vate e di approvazione delle modifiche dell’atto costi- mi giorni per la presentazione della domanda, in quanto, il rilascio dell’attestato I.S.E.E., comporta dei tempi di tutivo e dello statuto (n. 17 dell’allegato 1 della legge attesa non definibili. 15 marzo 1997, n. 59)»; La titolarità dell’intervento per l’erogazione del contri- Visto il regolamento regionale 4 luglio 2001, n. 2, il buto per i libri di testo è dei Comuni dell’Umbria i quali quale istituisce il Registro regionale delle persone giu- ne stabiliscono le modalità attuative. ridiche e disciplina l’esercizio delle funzioni ammini- Il presente «avviso» è tratto dalla D.G.R. n. 716 del 3 strative in materia di persone giuridiche private di com- maggio 2006, pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Re- petenza regionale, di cui all’art. 7, comma 1, del citato gione del 10 maggio 2006 parte generale, alla quale va D.P.R. 361/2000, dettando le relative norme di orga- fatto riferimento per ogni eventuale precisazione. Il testo nizzazione; del presente avviso è consultabile anche sul sito internet Rilevato che il citato regolamento regionale all’art. 4, www.Regione.Umbria.it, voce bandi, oltreché nel sito ha previsto una Commissione cui compete di effettua- formazionelavoro.regione.umbria.it, canale scuola, da dove re le istruttorie relative alle persone giuridiche di di- è possibile scaricare anche il modulo di domanda. ritto privato e che la stessa è stata costituita con deter- ANNOTAZIONI (Le seguenti annotazioni hanno valore di minazione direttoriale 21 agosto 2001, n. 7457; una sintetica informazione generale): Vista la nota dell’Associazione provinciale produttori (1) Sono mantenute le dizioni di scuola media e scuola su- olivicoli Aprol con sede in Terni - via Bramante, n. 3/A, periore per uniformità all’esistente normativa di riferimento. acquisita al prot. n. 18650 del 1° febbraio 2006, con la (2) Per il dettaglio della costruzione I.S.E.E. bisognerà ri- quale si comunica che l’Associazione si è trasformata volgersi agli Enti preposti e richiamati nel testo. in società cooperativa agricola; L’Indicatore della situazione economica (I.S.E.) è il valore Vista l’allegata visura della Camera di commercio assoluto dato dalla somma dei redditi aumentata di una quo- industria e artigianato di Terni dalla quale risulta l’iscri- ta del 20 per cento dei patrimoni. zione della società agricola organizzazione di produt- Il calcolo del valore I.S.E.E. previsto dalla legge 449/97 tori Aprol Terni - cocietà cooperativa in breve «Socie- per la richiesta di prestazioni sociali, è determinato dal rap- tà agricola Aprol Terni - soc. coop.», al Registro delle porto tra l’Indicatore situazione economica (I.S.E.) ed il pa- imprese in data 16 gennaio 2006; rametro desunto dalla scala di equivalenza che tiene conto dei componenti il nucleo familiare. Per l’erogazione del con- Dato atto che l’associazione, riconosciuta persona tributo per i libri di testo si fa riferimento ad un I.S.E. di giuridica di diritto privato dalla Regione Umbria con € 21.691,19 rapportato ad una famiglia tipo di 3 componenti D.G.R. 14 ottobre 1986, n. 6081, risulta iscritta al (coefficiente 2,04). Pertanto il rapporto è il seguente I.S.E. Registro regionale delle persone giuridiche al n. 224 € 21.691,19/2,04 = I.S.E.E. € 10.632,94. P.I. e n. 224 P.A./88TR; I redditi ed i patrimoni si riferiscono a tutti i componenti Considerato che nella riunione del 10 marzo 2006, del nucleo familiare calcolati al 31 dicembre dell’anno pre- la Commissione per il riconoscimento delle personalità cedente alla domanda di attestazione dell’ I.S.E.E. giuridica di diritto privato, a seguito della trasforma- All’I.S.E.E. (Indicatore della situazione economica equi- zione della natura giuridica dell’Associazione provin- valente), calcolato come sopra, sono aggiunti ulteriori para- ciale produttori olivicoli Aprol di Terni in società coo- metri correttivi predefiniti, in presenza di particolari situazio- perativa agricola, ha rilevato la necessità di cancellare ni familiari. la stessa dal Registro regionale delle persone giuridi- 10-5-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Parti I, II (serie generale) N. 22 1047 che, con decorrenza dalla data di iscrizione della so- della normativa vigente in materia ambientale, sanita- cietà nel Registro delle imprese; ria, fiscale, di sicurezza e di prevenzione incendi; Atteso che, per quanto sopra esposto, è necessario 3) la Regione Umbria non è responsabile per i danni procedere alla cancellazione dell’Associazione provin- di qualsiasi genere che possano comunque derivare a ciale produttori olivicoli Aprol di Terni dal Registro persone o cose in conseguenza della dismissione del- regionale delle persone giuridiche; l’impianto e della bonifica del sito; Dato atto che sulla presente determinazione non si 4) il presente atto sarà notificato tramite lettera rac- ravvisano vizi sotto il profilo della legittimità; comandata, A.R., alla società istante; 5) copia del presente atto sarà inviata, per opportu- IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO na conoscenza e per gli adempimenti di competenza, ai V.V.-F., all’Ufficio delle dogane ed al Comune com- DETERMINA: petenti per territorio; 6) il presente atto sarà pubblicato, per estratto, nel Per quanto alle premesse, che qui di seguito si han- Bollettino Ufficiale della Regione; no e danno come integralmente riportate: 7) si dichiara che l’atto non è di maggior rilevanza 1. è cancellata l’Associazione provinciale produttori ed è immediatamente efficace. olivicoli Aprol con sede in Terni - via Bramante, n. 3/A, dal Registro regionale delle persone giuridiche (n. 224 Perugia, lì 5 aprile 2006 P.I. e n. 224 P.A./88TR), a decorrere dal 16 gennaio 2006; Il dirigente responsabile del servizio 2. di comunicare il presente atto alla società coope- PIERLUIGI MANNA rativa agricola Aprol Terni e alla Camera di commer- cio industria e artigianato di Terni; 3. di dichiarare che trattasi di atto di maggior rile- vanza, ai sensi del Regolamento interno della Giunta e, pertanto, è comunicato ai soggetti competenti per DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E FORESTE, l’eventuale richiesta di riesame rimanendo sospeso nel- AREE PROTETTE, VALORIZZAZIONE DEI SISTEMI l’efficacia; NATURALISTICI E PAESAGGISTICI, BENI E ATTI- VITÀ CULTURALI, SPORT E SPETTACOLO - SERVI- 4. di pubblicare, per estratto, la presente determi- ZIO PROGRAMMAZIONE FORESTALE, FAUNISTICO- nazione nel Bollettino Ufficiale della Regione. VENATORIA ED ECONOMIA MONTANA - DETERMI- NAZIONE DIRIGENZIALE 5 aprile 2006, n. 2910. Perugia, lì 31 marzo 2006 Amministrazione separata dei beni di uso civico di Nor- Il dirigente responsabile del servizio cia e Case Sparse in comune di Norcia (PG). Indizione SALVATORE F. D’AGOSTINO nei giorni 9 e 10 aprile 2006 delle elezioni per il rinnovo del comitato per l’Amministrazione. Precisazione orario di svolgimento. (Atto amministrativo efficace dal 14 aprile 2006) Omissis

IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO DIREZIONE REGIONALE SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITÀ PRODUTTIVE, ISTRUZIONE, FORMAZIO- NE E LAVORO - SERVIZIO ENERGIA - DETERMI- DETERMINA: NAZIONE DIRIGENZIALE 5 aprile 2006, n. 2832. 1. fermo restando quanto disposto nella determina- Ditta Wienerberger Tacconi s.r.l. - Revoca concessione zione dirigenziale n. 1118 del 15 febbraio 2006, con la per un deposito di oli minerali ad uso privato in comune quale sono state indette, ai sensi della legge 17 aprile di Narni, loc. Maratta Bassa (decreto del Prefetto di 1957, n. 278, nei giorni 9 e 10 aprile 2006, le elezioni Terni del 23 aprile 1981, n. 1664). per il rinnovo del comitato per l’Amministrazione se- parata dei beni di uso civico di Norcia e Case Sparse in comune di Norcia (PG), si autorizza il seguente ora- Omissis rio di svolgimento: • dalle ore 8.00 alle ore 22.00 del giorno 9 aprile IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO 2006; • dalle ore 7.00 alle ore 15.00 del giorno 10 aprile DETERMINA: 2006; 1) è revocata la concessione di costruzione ed eser- 2. dispone la pubblicazione, della sola parte disposi- cizio del deposito per oli combustibili, ad uso indu- tiva, del presente atto nel Bollettino Ufficiale della Re- striale, della capacità di mc. 61,100 ubicato in Narni, gione dell’Umbria; loc. Maratta Bassa, rilasciata alla ditta Wienerberger 3. di dichiarare che l’atto non è di maggior rilevan- Tacconi s.r.l. - P. IVA 04247101001 - con decreto del za ed è immediatamente efficace. Prefetto della Provincia di Terni n. 1684 in data 23 apri- le 1981; Perugia, lì 5 aprile 2006 2) la ditta Wienerberger Tacconi s.r.l. ha l’obbligo di effettuare le operazioni legate alla dismissione del Il dirigente responsabile del servizio serbatoio ed all’eventuale bonifica del sito nel rispetto ADRIANO GIUSTI 1048 10-5-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Parti I, II (serie generale) N. 22

DIREZIONE REGIONALE SANITÀ E SERVIZI SOCIA- l’immigrazione e norme sulla condizione dello stranie- LI - UFFICIO DIRIGENZIALE TEMPORANEO PRE- ro, ovvero il certificato di idoneità igienico-sanitaria VENZIONE - DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 5 dell’alloggio, rilasciato dalla Azienda Unità sanitaria lo- aprile 2006, n. 2954. cale competente per territorio; Certificato Aziende USL requisiti igienico-sanitari de- Considerato pertanto di dover definire, con un mo- gli alloggi. dello unico per tutte le Az. USL della regione, le ri- chieste dei certificati rilasciati dalle Az. USL, relativi alla sussistenza dei requisiti igienico-sanitari degli al- Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e loggi di cui al D.M. 5 luglio 1975 ed all’art. 5 del successive modificazioni e integrazioni; D.P.R. 18 ottobre 2004, n. 334; Vista la legge regionale 22 aprile 1997, n. 15 e suc- cessive modificazioni e integrazioni; IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive mo- dificazioni e integrazioni e la legge regionale 9 agosto DETERMINA: 1991, n. 21 e successive modificazioni e integrazioni; 1. di approvare il modello di richiesta, riportato nel- Visto il regolamento interno della Giunta; l’allegato al presente atto , per il rilascio dei certificati Viste le direttive della Giunta regionale per l’eserci- di competenza delle Az. USL dell’Umbria, relativi alla zio delle funzioni della dirigenza e degli uffici; sussistenza dei requisiti igienico-sanitari degli alloggi Considerato che con la sottoscrizione del presente di cui al D.M. 5 luglio 1975 ed all’art. 6 del D.P.R. 31 atto se ne attesta la legittimità; agosto 1999, n. 394, come modificato dall’art. 5 del D.P.R. 18 ottobre 2004, n. 334; Visto il D.M. 5 luglio 1975 concernente modificazio- ni alle istruzioni ministeriali 20 giugno 1896, relativa- 2. di dichiarare che l’atto non è di maggior rilevan- mente all’altezza minima ed ai requisiti igienico-sanita- za ed è immediatamente efficace; ri principali dei locali di abitazione; 3. di pubblicare il presente atto nel Bollettino Uffi- Considerato, altresì l’art. 6 del D.P.R. 31 agosto 1999, ciale della Regione. n. 394, come modificato dall’art. 5 del D.P.R. 18 otto- bre 2004, n. 334, il quale prevede che, per il ricon- Perugia, lì 5 aprile 2006 giungimento familiare e per familiari al seguito degli immigrati, l’interessato deve produrre l’attestazione Il dirigente responsabile dell’Ufficio dell’ufficio comunale circa la sussistenza dei requisiti dirigenziale temporaneo prevenzione previsti dal testo unico concernente la disciplina del- MARIADONATA GIAIMO 10-5-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Parti I, II (serie generale) N. 22 1049

Allegato

ALL’AZIENTA UNITÀ SANITARIA LOCALE N. ______DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SERVIZIO IGIENE E SANITÀ PUBBLICA VIA ______COMUNE ______(tel. ______fax ______)

Oggetto: Richiesta di certificato relativo alla sussistenza dei requisiti igienico-sanitari dell’alloggio (D.M. 5 luglio 1975 e D.P.R. n. 334/2004, art. 5).

Il sottoscritto ______residente in ______in qualità di proprietario/affittuario dell’alloggio sito in ______

______richiede l’attestazione in oggetto ______

L’alloggio attualmente è abitato da n. ______persone.

Si dichiara altresì che l’alloggio è ubicato al piano ______ed è composto dai seguenti vani ______

______

______

Data ______

Allegati: — planimetria dell’alloggio; — copia certificato di abitabilità dell’immobile; — dichiarazione di conformità dell’impianto elettrico e termo-idraulico (L. 46/1990); — certificato che attesti la potabilità nel caso di approvvigionamento idrico-potabile da fonte di captazione privata (pozzo o sorgente); — certificato di residenza se l’alloggio è già occupato; — versamento su bollettino di ______euro (tariffario regionale).

FIRMA ______

Recapito telefonico ______1050 10-5-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Parti I, II (serie generale) N. 22

DIREZIONE REGIONALE SANITÀ E SERVIZI SOCIA- DIREZIONE REGIONALE SANITÀ E SERVIZI SOCIA- LI - UFFICIO DIRIGENZIALE TEMPOREANEO PRE- LI - UFFICIO DIRIGENZIALE TEMPORANEO PRE- VENZIONE - DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE VENZIONE - DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 5 aprile 2006, n. 2956. 5 aprile 2006, n. 2957.

Riconoscimento corsi per venditori, acquirenti ed uti- Riconoscimento corsi per venditori, acquirenti ed uti- lizzatori di prodotti fitosanitari di cui al DPR n. 290/01, lizzatori di prodotti fitosanitari di cui al DPR n. 290/01, organizzati dalla Comunità montana Monte Subasio. organizzati dalla Comunità montana monte Peglia e Sel- N. 5/2006. va di Meana. N. 6/2006.

Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni e integrazioni; successive modificazioni e integrazioni; Vista la legge regionale 22 aprile 1997, n. 15 e suc- Vista la legge regionale 22 aprile 1997, n. 15 e suc- cessive modificazioni e integrazioni; cessive modificazioni e integrazioni; Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive mo- Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive mo- dificazioni e integrazioni e la legge regionale 9 agosto dificazioni e integrazioni e la legge regionale 9 agosto 1991, n. 21 e successive modificazioni e integrazioni; 1991, n. 21 e successive modificazioni e integrazioni; Visto il regolamento interno della Giunta; Visto il regolamento interno della Giunta; Viste le direttive della Giunta regionale per l’eserci- Viste le direttive della Giunta regionale per l’eserci- zio delle funzioni della dirigenza e degli uffici; zio delle funzioni della dirigenza e degli uffici; Considerato che con la sottoscrizione del presente Considerato che con la sottoscrizione del presente atto se ne attesta la legittimità; atto se ne attesta la legittimità; Vista la D.G.R. 24 ottobre 2001, n. 1314, concer- Vista la D.G.R. 24 ottobre 2001, n. 1314, concer- nente: «DPR n. 290/01. Autorità ed uffici competenti nente: «D.P.R. n. 290/01. Autorità ed uffici competenti al rilascio del certificato di abilitazione alla vendita di al rilascio del certificato di abilitazione alla vendita di prodotti fitosanitari e coadiuvanti, al rilascio dell’auto- prodotti fitosanitari e coadiuvanti, al rilascio dell’auto- rizzazione al commercio e vendita»; rizzazione al commercio e vendita»; Vista la D.G.R. 16 maggio 2002, n. 615, concernente: Vista la D.G.R. 16 maggio 2002, n. 615, concernente: «Linee di indirizzo per l’organizzazione dei corsi per ven- «Linee di indirizzo per l’organizzazione dei corsi per ven- ditori di prodotti fitosanitari, per acquirenti ed utilizzato- ditori di prodotti fitosanitari, per acquirenti ed utilizzato- ri di prodotti fitosanitari, di cui al D.P.R. n. 290/01»; ri di prodotti fitosanitari, di cui al D.P.R. n. 290/01»; Vista la richiesta di riconoscimento del corso, orga- Vista la richiesta di riconoscimento del corso, orga- nizzato nel mese di maggio 2006, per venditori, acqui- nizzato nel mese di maggio 2006, per venditori, acqui- renti ed utilizzatori di prodotti fitosanitari classificati renti ed utilizzatori di prodotti fitosanitari classificati tossici, molto tossici e nocivi, presentata dalla Comuni- tossici, molto tossici e nocivi, presentata dalla Comuni- tà montana monte Subasio con la nota n. 2171 del 16 tà montana monte Peglia e Selva di Meana con la nota marzo 2006; n. 2045 del 24 marzo 2006; Ritenuta l’istanza sopra citata, presentata ai fini del Ritenuta l’istanza sopra citata, presentata ai fini del riconoscimento di conformità, corrispondente ai re- riconoscimento di conformità, corrispondente ai re- quisiti previsti dalla D.G.R. n. 615/02; quisiti previsti dalla D.G.R. n. 615/02;

IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO

DETERMINA: DETERMINA:

1. di riconoscere conformi ai sensi della D.G.R. 1. di riconoscere conformi ai sensi della D.G.R. n. 615 del 16 maggio 2002 il seguente corso: n. 615 del 16 maggio 2002 il seguente corso: Corso di formazione per venditori, acquirenti ed uti- Corso di formazione per venditori, acquirenti ed utiliz- lizzatori di prodotti fitosanitari e loro coadiuvanti clas- zatori di prodotti fitosanitari e loro coadiuvanti classifi- sificati molto tossici, tossici e nocivi, (n. progressivo cati molto tossici, tossici e nocivi, (n. progressivo dell’atto dell’atto regionale: n. 5/2006); effettuato con le modali- regionale: n. 6/2006); effettuato con le modalità previste tà previste dalle D.G.R. n. 1314/01 e n. 615/02, con dalle D.G.R. n. 1314/01 e n. 615/02, con durata di 12 durata di 12 ore, organizzato nel mese di maggio 2006 ore, organizzato nel mese di maggio 2006 dalla Comuni- dalla Comunità montana monte Subasio presso la sede tà montana monte Peglia e Selva di Meana presso la sede individuata dalla stessa Comunità montana; individuata dalla stessa Comunità montana; 2. di comunicare il presente atto alla Comunità mon- 2. di comunicare il presente atto alla Comunità mon- tana sopra citata per il seguito di competenza, tana sopra citata per il seguito di competenza, 3. di pubblicare il presente atto nel Bollettino Uffi- 3. di pubblicare il presente atto nel Bollettino Uffi- ciale della Regione; ciale della Regione; 4. di dichiarare che l’atto non è di maggior rilevan- 4. di dichiarare che l’atto non è di maggior rilevan- za ed è immediatamente efficace. za ed è immediatamente efficace.

Perugia, lì 5 aprile 2006 Perugia, lì 5 aprile 2006

Il dirigente responsabile del servizio Il dirigente responsabile del servizio MARIADONATA GIAIMO MARIADONATA GIAIMO 10-5-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Parti I, II (serie generale) N. 22 1051

PROVVEDIMENTI DI ALTRI ENTI E PRIVATI Servizio politiche formative e del lavoro della Pro- vincia di Terni - via Marco Claudio 5, - 05100 Terni - la domanda si considererà presentata in tempo utile Fondo sociale Ministero del lavoro Regione se spedita entro il giorno 31 maggio 2006. A tal fine europeo e della previdenza sociale dell’Umbria farà fede il timbro a data dell’ufficio postale accet- tante. PROVINCIA DI TERNI Servizio politiche formative e del lavoro Terni, lì 16 aprile 2006 Bando pubblico per l’attuazione delle azioni Misure A2-C2 - Obiettivo 3 cofinanziato dal fondo sociale euro- Il dirigente del Servizio peo - anno 2006. politiche formative e del lavoro FRANCO FOGLIANO

La Provincia di Terni ha emanato un avviso per la G/039 (A pagamento) selezione di progetti di azioni formative a valere sulle Misure A2-C2 annualità 2006 di competenza provin- ciale del Programma operativo regionale dell’Umbria - Obiettivo 3 - Fondo sociale europeo. DISPOSIZIONI E COMUNICATI Le azioni previste sono le seguenti: MISURA A2 REGIONE UMBRIA Azione n. 1 - Formazione iniziale nell’ambito del dirit- DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E FORESTE, to/dovere all’istruzione e formazione AREE PROTETTE, VALORIZZAZIONE DEI SISTEMI NATURALISTICI E PAESAGGISTICI, BENI E ATTIVITÀ CULTURALI, MISURA C2 SPORT E SPETTACOLO Azione n. 1 - Percorsi formativi da realizzarsi in inte- Servizio qualificazione delle produzioni animali grazione tra gli Istituti scolastici e i vari attori del siste- ma del diritto/dovere all’istruzione e formazione (agenzie Pubblicazione degli elenchi di riproduzione animale formative, centri di formazione professionale pubblici, aggiornati al 31 marzo 2006. imprese) rivolti a studenti adolescenti dell’ultimo anno dell’obbligo scolastico. Come quanto previsto dal regolamento regionale La domanda di finanziamento in bollo, con allegati n. 3/04 si provvede alla pubblicazione dei seguenti elen- obbligatori il formulario di progetto (modello facsimile chi aggiornati al 31 marzo 2006: «B») (i modelli sono scaricabili in formato .doc sul sito • centri di produzione materiale seminale; Internet della Provincia di Terni www.provincia.terni.it) dovrà essere esclusivamente spedita a mezzo del servi- • gruppo di raccolta embrioni; zio postale mediante raccomandata con avviso di ricevi- • medici veterinari e operatori pratici; mento, contenuta in una busta chiusa e sigillata sui lem- • recapiti di materiale seminale e/o embrioni; bi di chiusura con le modalità indicate nel testo integra- • stalloni operanti nella regione Umbria; le dell’avviso pubblico (disponibile sul medesimo sito internet della Provincia di Terni). • stazioni di inseminazione artificiale equina; Le buste vanno indirizzate a: Provincia di Terni - • stazioni di monta equina. 1052 10-5-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Parti I, II (serie generale) N. 22 mpiero Veterinario responsabile Veterinario responsabile rizi Maurizio a a da da Periodo aut. da da Periodo aut. a

Codice Centro Prod. Codice da da aut. 2005 2009 Centro Prod. Periodo Codice recapito Codice recapito Indirizzo Indirizzo Indirizzo Indirizzo

Via del Richiavo, 21/A Indirizzo Indirizzo Seme Produzione Produzione Ditta Produzione Seme Seme Produzione Ditta Medesima TR 0002 C 2005 2009 Orvieto Simona Sede Comune operativa operativa PERUGIA Indirizzo Indirizzo Indirizzo Indirizzo Fr. Portaria - Via Campagna, 12 Indirizzo Indirizzo

Via del Richiavo, 21/A Comune Comune

Comune Sede operativa Sede operativa ACQUASPARTA P.IVA-CF P.IVA-CF

62 BETTONA Via Sala, 64 Varie 2003 2007 Mau Indirizzo Indirizzo Indirizzo Indirizzo Fr. Portaria - Via Campagna, 12 Elenco aggiornato al 31 marzo 2006 Elenco aggiornato al 31 marzo 2006 legale Elenco aggiornata al 31 marzo 2006 Rappresentante

Comune Comune P. IVA P. IVA e/o C.F. P. IVA P. IVA e/o C.F. 02632680548 BETTONA Via Sambro, Via 02632680548 BETTONA Denominazione Denominazione Ragione sociale GRUPPI DI RACCOLTA EMBRIONI OPERANTI NELLA PROVINCIA DI PERUGIA GRUPPI DI RACCOLTA EMBRIONI OPERANTI legale legale CENTRI DI PRODUZIONE MATERIALE SEMINALE OPERANTI NELLA PROVINCIA TERNI Rappresentante CENTRI DI PRODUZIONE MATERIALE SEMINALE OPERANTI NELLA PROVINCIA PERUGIA Rappresentante Chiacchierini Anna 02026130548 PERUGIA Via del Richiavo, 21/A PERUGIA Via del Richiavo, 21/A Varie 2005 2009 Colagrande Gia

Codice stazione EMBRIONI BOVINO GRUPPO DI RACCOLTA PG 0002 S CENTROTORI CHIACCHIERINI Chiacchierini Anna di Chiacchierini Anna & C. sas 02026130548 PERUGIA

Deniminazione Deniminazione Deniminazione Deniminazione CENTRO TORI CHIACCHIERINI di Chiacchierini Anna & C. s.a.s.

Codice Codice stazione stazione - BUFALINO SEME: BOVINO - OVINO PG 0001 C SEME: EQUINO PG 0004 C EQUIREPROD s.a.s. Dionigi M. Cristina SEME: EQUINO TR 0002 C VALLELUVA S.N.C. Biorivant Fabrizio 01298580554 di Boirivant e Troiano ACQUASPARTA

10-5-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Parti I, II (serie generale) N. 22 1053

ELENCO REGIONALE DEI MEDICI VETERINARI PER L'ESERCIZIO DELLA PRATICA DELLA FECONDAZIONE ARTIFICIALE Elenco aggiornato al 31 marzo 2006

N.ro Codice Nominativo Dati Anagrafici Residenza Specie ord. identif. Luogo Data di nascita Indirizzo Cap Comune 1 TR 0128 F Angelucci Fabio Montecastrilli 24-mar-59 Via G. Verdi, 55 05026 Montecastrilli 2 PG 0859 F Argiro Andrea Perugia 25-mag-57 Via Vivaldi, 19 06121 Perugia 3 PG 0552 F Armillei Teodoro Valtopina 18-mar-58 Via Roma, 19 06025 Nocera Umbra 4 PG 0778 F Baldoni Tiziano Montefalco 5-ott-65 Via G. Mazzini, 24 06044 Castel Ritaldi 5 PG 0858 F Balducci Fabio Foligno 4-gen-65 Via del Roccolo, 7 06034 Foligno Equina 6 PG 0572 F Bandera Egidio Cannara 13-lug-49 Via Baglioni, 18 06033 Cannara 7 PG 0979 F Bartoccioni Stefano Gualdo Tadino 21-mar-70 Via Zoccolanti, 31 06023 Gualdo Tadino Bovina, suina 8 PG 0300 F Bellucci Bruno 1-gen-27 Fr. Branca 06024 Gubbio 9 PG 0810 F Bianchini Sandro Foligno 19-mar-65 Via Martiri d.Liberta,44/A 06025 Nocera Umbra 10 PG 0516 F Bianconi Stefano Perugia 13-dic-57 Via XX Settembre, 92/D 06124 Perugia 11 PG 0719 F Boni Piero Cannara 4-dic-63 Via del Borgo 06033 Cannara 12 PG 0847 F Bordoni Maurizio Perugia 9-dic-65 Via El Frate, 13 06053 Deruta 13 PG 0461 F Boriosi Gianni Cento - FE 24-lug-52 Via Petrarca, 49/a 06083 Bastia Umbra Suina 14 TR 0150 F Braganti Giulio Gubbio 18-ott-65 Via A. Moro, 8 05021 Acquasparta 15 PG 1090 F Brignone Luca Palermo 7-apr-76 Fr. Piana (p/o Az. Agr. Farina) 06061 Castiglione del Lago Equina 16 PG 0670 F Capecci Elvio Umbertide 21-ago-56 Via Case Sparse, 27 06019 Umbertide 17 PG 0588 F Capodicasa Luciano Spello 15-apr-60 Via Trav. Giovanni XXIII, 4/A 06038 Spello 18 RM 1029 F Castrucci Piergiorgio Roma 3-lug-63 Via della Pescara, 32 06124 Perugia 19 PG 0629 F Cavallone Maurizio Torino 18-set-58 Loc. Casella, 2 - Fr. Piccione 06080 Perugia 20 PG 0706 F Cerbella Ezio Gubbio 24-dic-57 Via Madonna del Mezzo Piano, 8 06024 Gubbio 21 PG 0708 F Cianfaglione Vittorio Sulmona - AQ 18-ago-61 Via Stoppani, 34 06087 Perugia 22 TR 0149 F Ciocca Claudio L'Aquila 10-mag-65 Loc. Cainara, 92 06056 Massa Martana 23 PG 0747 F Colagrande Giampiero Perugia 3-mar-63 Via Manzoni, 327 - Fr. Ponte S. Giovanni 06087 Perugia 24 TR 0123 F Cotto Luigi C.in Teverina - VT 3-mar-58 Via Fontana Bona, 18 05023 Baschi 25 TR 0133 F Crispoldi Sergio Terni 22-ago-58 Voc. S. Lucia, 9 05039 Stroncone 26 TR 0120 F Cristofori Marco Orvieto 23-ott-61 Via F. Petrarca, 27 05010 Porano 27 PG 0770 F Danza Nicola S. Agata di Puglia 1-gen-62 Loc. Baiano, 64 06049 Spoleto 28 PG 0701 F De Cosmo Attilio Massimo Corato - BA 7-set-62 Via Thaon de Revel, 3 06128 Perugia 29 TR 0078 F De Grandis Luigi Vetralla - VT 10-mar-43 Voc. , 9 05031 Arrone 30 PG 0741 F Di Muro Federico Roma 8-apr-63 Via delle Caravelle, 18/a 06127 Perugia 31 PG 0568 F Elisei Massimo Spoleto 8-nov-55 Loc. Borgiano 06049 Spoleto Equina 32 PG 0771 F Feigs Christiane Osnabruck 29-dic-59 Voc. Casella, 2 - Loc. Nerbone - Fr. Piccione 06080 Perugia 33 PG 1074 F Ficola Emanuele Perugia 10-mag-76 Via Tiberina, 238 06053 Deruta Bovina 34 PG 0511 F Filippucci Enzo Castel Ritaldi 2-giu-50 Fr. Turrita, 1 06036 Montefalco 35 PG 0780 F Fioretti Donatella Perugia 13-mar-65 Via Li Attoni, 2 - Fr. Scopoli 06034 Foligno 36 PG 0800 F Ganci Salvatore Alia - PA 27-nov-61 Fr. Monteluiano, 4 06024 Gubbio 37 PG 0125 F Gialletti Carlo Masciano 24-lug-21 Piazza Cantrale, 74 06060 Lisciano Niccone 38 PG 0271 F Giglietti Alberto Perugia 15-nov-28 Via Assisi, 5 06033 Cannara Bovina 39 PG 0765 F Hayn Birger Helmstedt (RFT) 3-apr-64 Via delle Vergini, 23 06046 Norcia 40 PG 0821 F La Bella Piervincenzo Butera 13-ago-60 Piazza S. Pasquale, 52 06081 Assisi 41 TR 0106 F Liberati Antonio Narni 16-dic-58 Strada da Pareti, 1 05030 Otricoli 42 TR 0177 F Lorenzini Lorenzo Menziken (CH) 26-feb-73 Via Ippocrate, 54 05100 Terni 43 PG 0484 F Mariottini Pierluigi Assisi 2-dic-54 Via del Forno, 17 06084 Bettona 44 PG 0737 F Mariucci Giuseppe Gubbio 19-mar-60 Via Antonio Concioli, 4 06024 Gubbio 45 TR 0201 F Massarelli Andrea Guardea 12-set-78 Fr. Frattuccia, 70 05025 Guardea Equina 46 RI 0111 F Maurizi Maurizio Rieti 28-lug-61 Strada Perugia - Ponte Valleceppi, 16 06078 Perugia Bovini, eqiuni, suini, ecc. 47 PG 0714 F Monacelli Giacomo Ancona 8-set-65 Via Paruccini, 6 06024 Gubbio 48 PG 0460 F Monaci Maurizio Piegaro 21-ott-53 Corso Cavour, 105 06121 Perugia 49 TR 0048 F Morelli Sergio Petrella Sabina - RI 13-ott-28 Via dell'Arsenale, 7 05100 Terni 50 PG 0674 F Munzi Patrizio Magliano Sabine - RI 15-apr-58 Via del Grecale, 25 06125 Perugia 51 TR 0138 F Muzi Stefano Ficulle 29-nov-61 Via C. della Rinascita, 81 05016 Ficulle 52 TR 0147 F Ovidi Stefano Terni 20-nov-62 Via delle Palme, 11 05100 Terni 53 PG 1035 F Orvieto Simona Perugia 13-mar-76 Strada Eugubina, 133/f 06125 Perugia Equina 54 TR 0186 F Pacelli Riccardo Calvi dell'Umbria 4-mar-73 Via San Marco, 13 05032 Calvi dell'Umbria 55 PG 0492 F Palleri Doriano San Giustino 2-nov-55 Viale del Polacchino, 37 06012 Città di Castello 56 PG 1003 F Pallotti Roberto Cascia 6-dic-68 Loc. San Giorgio 06043 Cascia 57 PG 0758 F Paoluzzi Orazio Penna in Tev. 23-feb-59 Via Pergolesi, 6/E - S. Sisto 06132 Perugia 58 PG 1104 F Paris Angelo Gualdo Tadino 17-gen-78 Via Flaminia, 12 06028 Sigillo Equina 59 TR 0203 F Pasero Valerio Amelia 16-ott-74 Via Roscia, 4 05022 Amelia Bovina 60 PG 0797 F Passagrilli Gianluca Todi 23-ago-66 Fr. Crocefisso, 57/l 06059 Todi Bovina, equina e suina 61 PG 0294 F Pelletti Lamberto Foligno 17-dic-23 Via Romagna, 1 06034 Foligno 62 TR 0063 F Persichetti Piero Acquasparta 23-ott-54 Via Marconi, 40 05031 Acquasparta 63 PG 0490 F Perucca Luigi Todi 30-gen-55 Via Perugina, 16 - Fr. Collepepe 06050 Collazzone 64 PG 0767 F Petterini Stefano Foligno 19-set-58 Via Monte Vettore, 1 06034 Foligno 65 PG 0456 F Pettinari Pietro Remo Umbertide 9-gen-50 Via Marter Luter King, 7 06019 Umbertide 66 PG 0819 F Picciafuoco Marco Magione 20-mar-63 Loc. Colpiccione, 24 06065 Passignano S/T 67 PG 0270 F Polisca Umberto Tuoro s.t. 11-mag-21 Via degli Olivi, 3 06123 Perugia 68 PG 0811 F Proietti Roberta Foligno 29-dic-65 Via Vasco De Gama, 8 06034 Foligno 69 TR 0158 F Rosignoli Leonardo Terni 27-gen-70 Via Noceta,1 - Piediluco 05100 Terni 70 TR 0136 F Rubini Sandro Terni 1-nov-60 Via dell'Ospedale, 120 06046 Norcia 71 PG 0734 F Sabato Roberto Perugia 29-mar-63 Via dei Filosofi, 31 06121 Perugia 72 PG 0656 F Sambucari Mauro Perugia 25-giu-58 Via del Cantone, 13 06128 Perugia 73 TR 0165 F Sangiovanni Simona Roma 7-dic-99 Via del Duomo, 12 05019 Orvieto 74 PG 0641 F Schulz Andrea Berg-Gladbach (D) 6-lug-57 Strada Vestricciano Genna, 8 06126 Perugia 75 PG 0558 F Sisti Massimo Spoleto 30-ott-60 Fr. S. Brizio, 21 06049 Spoleto 76 PG 0937 F Speziale Marco Roma 7-mar-69 Via S. Giovanni, 19 06040 Vallo di Nera Equina 77 PG 0590 F Spoleti Moreno Perugia 22-giu-58 Viale S. Sisto, 29 06132 Perugia 78 TR 0099 F Tardella Carlo Narni 26-ott-56 Strada Narni S.Urbano, 74 05035 Narni 79 PG 0561 F Teloni Valerio Cascia 6-gen-57 Via G. Bruni, 1 06043 Cascia 80 PG 0299 F Traversari Enzo Gualdo Tadino 12-gen-29 V.le Don Bosco, 49 06023 Gualdo Tadino 81 PG 0803 F Troiano Vincenzo Rivisondoli - AQ 10-ott-62 Voc. Parrani, 62/A - Loc. Cibottola 06066 Piegaro 82 PG 0550 F Vescera Francesco Vieste - FG 17-mag-55 Via Tiberina, 84 06053 Deruta 83 PG 0111 F Veschini Ilenia Marsciano 6-apr-77 Via della Libertà, 9 - Fr. Castelleone 06053 Deruta Equina 84 PG 0515 F Vinciarelli Carlo Gubbio 2-set-57 Via Orto Guidone, 215 06024 Gubbio 1054 10-5-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Parti I, II (serie generale) N. 22

ELENCO REGIONALE DEGLI OPERATORI PRATICI PER L'ESERCIZIO DELLA PRATICA DELLA FECONDAZIONE ARTIFICIALE Elenco aggiornato al 31 marzo 2006

N.ro Codice Nominativo Dati Anagrafici Residenza Specie ord. identif. Luogo Data di nascita Indirizzo Cap Comune 1 PG 0001 L Alessandri Giuseppe Foligno 7-apr-52 Fr. Fraia 06034 Foligno 2 PG 0002 L Cencioli Giovannino Foligno 10-ott-58 Polveragna di Colfiorito 06034 Foligno 3 PG 0003 L D'Angeli Francesco Foligno 7-ott-60 Via G. Marconi, 74 06030 Sellano 4 PG 0004 L De Marchi Sabatino Cascia 15-feb-53 Fr. Trognano 06043 Cascia 5 PG 0005 L Maneggia Siro Castiglione Lago 10-feb-57 Viale Perugia, 3 06061 Castiglione del Lago 6 PG 0006 L Merli Giampiero Foligno 16-feb-61 Fr. Forcatura 06034 Foligno 7 PG 0007 L Monacchia Lamberto Assisi 16-ago-65 Tordandrea, 127 06081 Assisi 8 PG 0008 L Righi Mauro Foligno 15-ott-70 Via Casco dell'Acqua, 3 06039 Trevi 9 PG 0009 L Santoni Angelo Foligno 22-apr-42 Fr. Fraia 06034 Foligno 10 PG 0010 L Santoni Italo Foligno 18-lug-63 Fr. Fraia 06034 Foligno 11 PG 0011 L Santoni Luigi Foligno 22-giu-54 Fr. Fraia 06034 Foligno 12 PG 0012 L Tamorri Domenico Cascia 2-apr-62 Fr. Trognano, 47 06043 Cascia 13 PG 0013 L Ambrogi Mario Foligno 7-feb-41 Fr. Fraia 06034 Foligno 14 PG 0014 L Aristei Giulio Bettona 8-apr-39 Via S. Simone, 29 - Fr. Passaggio 06084 Bettona 15 PG 0015 L Branda Fausto Bastia Umbra 10-mag-52 Via Cipresso, 129 06083 Bastia Umbra 16 PG 0016 L Migni Lucio Bastia Umbra 23-set-63 Via Casella, 2 - Fr. Ospedalicchio 06083 Bastia Umbra 17 PG 0017 L Pagliarini Fabrizio Foligno 10-nov-59 Via Casali, 142 - Fr. Annifo 06034 Foligno 18 PG 0018 L Pallotti Carlo Cascia 5-set-71 Fr. S. Giorgio 06043 Cascia 19 PG 0019 L Persiani Paolo Cascia 19-gen-73 Fr. S. Giorgio 06043 Cascia 20 PG 0020 L Prepi Marco Perugia 17-gen-56 Via Matteotti, 22 06073 Corciano 21 PG 0021 L Rambotti Francesco 4-nov-50 Via Costa S. Giacomo, 22/A 06031 Bevagna 22 PG 0022 L Rosi Lino Foligno 5-lug-67 Fr. Annifo 06034 Foligno 23 PG 0023 L Santoni Stefano Foligno 15-mag-71 Fr. Fraia, 5/A 06034 Foligno 24 PG 0024 L Taglioni Alberto Maria Bettona 9-dic-47 Via Taglioni, 14 06084 Bettona 25 PG 0025 L Bartolomei Antonio Roma 9-feb-66 Fr. Pettino 06042 Campello S/C 26 PG 0026 L Celli Antonio Cascia 11-mar-59 Loc. Trognano 06043 Cascia 27 TR 0027 L Giacinti Enrico Terni 3-giu-70 Via Ortana, 48 05022 Amelia 28 TR 0028 L Lorenzoni Mauro Amelia 24-lug-67 Str. Capo di Sopra, 22 05022 Amelia 29 PG 0029 L Martinelli Mario Città di Castello 30-set-50 Via S. Amanzio, 4 06012 Città di Castello 30 PG 0030 L Armadoro Zeno Spoleto 17-nov-39 Loc. Terraia, 63 06049 Spoleto 31 PG 0031 L Pagliarini Enzo Foligno 23-ago-66 Fr. Annifo, 142 06034 Foligno 32 PG 0032 L Tomelleri Marina Goito 14-mar-66 Fr. Collemincio 06029 Valfabbrica 33 PG 0033 L Santoni Giovanna Foligno 6-nov-46 Fr. Montebufo, 40 06047 Preci 34 PG 0034 L Carmignani Marco Spoleto 1-nov-72 Vicolo dello Scarico, 3 06045 Monteleone Sp. 35 PG 0035 L Giovannoli Marcello Cascia 24-lug-62 Fr. Buda 06043 Cascia 36 PG 0036 L Funari Luciano Norcia 21-nov-61 Loc. Case Sparse, 263 06046 Norcia 37 PG 0037 L Loretucci Mirko Spoleto 23-lug-77 Fr. S. Giorgio 06043 Cascia 38 PG 0038 L Matarazzi Marco Roma 9-lug-75 Via Crocicchio Alto, 18/A 06032 Gualdo Tadino 39 PG 0039 L Corridoni Paolo Foligno 10-set-67 Loc. Orticelli 06038 Spello 40 PG 0040 L Palmieri Antonio Norcia 17-ott-50 Viale XX Settembre, 3 06046 Norcia 41 PG 0041 L Lorenzini Egidio Todi 3-ott-55 Via Tiberina 06059 Todi 42 PG 0042 L Tiberi Luca Todi 2-ott-64 Fr. Pian di Porto 06059 Todi 43 PG 0043 L Pandolfi Pietro Antonio Gualdo Tadino 15-ott-72 Voc. Casa Bionda, 2 06021 Costacciaro 44 PG 0044 L Severini Perla Luigi Norcia 29-gen-46 Loc. Case Sparse, 91 06046 Norcia 45 TR 0045 L Corvi Andrea Amelia 24-nov-72 Str. Cappuccini n. 34 05022 Amelia 46 PG 0046 L Bertazzi Angelo Brescia 22-mag-56 Fr. Torre Calzolari 06024 Gubbio 47 PG 0047 L Petito Giuseppe Castiglione Lago 20-ago-70 Via Cozzano, 42 - Fr. Pozzuolo 06061 Castiglione del Lago 48 PG 0048 L Testi Vincenzo Perugia 16-ago-60 Str. Ranco, 6 - Fr. S. Egidio 06080 Perugia 49 TR 0049 L Sacco Emilio Orvieto 23-set-53 Loc. Canonica, 57 05019 Orvieto 50 TR 0050 L Boccio Luciano Orvieto 14-ott-63 Loc. Canino, 1 - Fr. Corbara 05019 Orvieto 51 TR 0051 L Cesari Enrico Orvieto 8-mar-75 Loc. Canino, 3 - Fr. Corbara 05019 Orvieto 52 TR 0052 L Sacripanti Roberto Montecastrilli 20-ago-64 V. D.V.Luchetti, 10 Fr. C. dell’Acquila 05020 Montecchio 53 PG 0053 L Gallina Fausto Perugia 3-lug-60 Str. Tiberina Sud, 41 - Fr. S.Martino in Campo 06079 Perugia 54 PG 0054 L Peraio Raffaele Castiglione Lago 8-feb-55 Via degli Artigiani, 78/A 06061 Castiglione del Lago 55 PG 0055 L Mezzasoma Carmelo Perugia 12-mar-48 Via Abbadiola, 11 - Fr. S. Enea 06070 Perugia 56 PG 0056 L Mencarelli Federico Perugia 9-mar-72 Via Sant'Antonio, 16 06083 Bastia Umbra 57 PG 0057 L Anselmi Emidio Norcia 8-dic-55 Via Enrico Toti, 22 - Loc. Savelli 06046 Norcia 58 PG 0058 L Caponi Silvio Norcia 11-apr-69 Via Case Sparse, 99 06046 Norcia 59 PG 0059 L Lupi Virgilio Norcia 13-gen-62 Via Case Sparse, 261 06046 Norcia 60 PG 0060 L Sposini Francesco Perugia 22-set-69 Loc. Mercanzia, 22 06061 Castiglione del Lago 61 PG 0061 L Goretti Sergio Perugia 1-mag-51 Via Osteria dei Cipressi, 3/63 - S.Martino Cam 06079 Perugia 62 PG 0062 L Iucci Cesare Norcia 23-mar-60 Via Case Sparse, 318 06046 Norcia 63 PG 0063 L Lancioni Giuseppe Cascia 22-ago-54 Loc. S. Giorgio 06043 Cascia 64 PG 0064 L Trequattrini Italo Marsciano 30-dic-61 Via del Buchetto, 1 - Fr. S. Elena 06055 Marsciano 65 PG 0065 L Spalloni Adriana Bettona 1-gen-60 Via Perugia, 213 - Fr. Passaggio 06084 Bettona 66 TR 0066 L Barcherini Proietti Luca Amelia 9-mag-72 Via Turrida, 7 - Fr. Collecello 05022 Amelia 67 PG 0067 L Di Porzio Andrea Cascia 30-nov-70 Loc. Civita 06043 Cascia 68 PG 0068 L Ortolani Fabrizio Foligno 27-set-71 Voc. Ceretagna 06033 Cannara 69 PG 0069 L Di Felice Vincenzo Norcia 17-dic-54 Loc. Popoli 06046 Norcia 70 PG 0070 L Primucci Alberto Cascia 9-gen-65 Loc. Maltignano 06043 Cascia 71 PG 0071 L Fiandrini Francesco Marsciano 9-giu-79 Voc. Fosso Corgna, 5 - Loc. Sant'Elena 06055 Marsciano 72 PG 0072 L Di Lodovico Giulio Cascia 31-dic-64 Loc. Atri 06043 Cascia 10-5-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Parti I, II (serie generale) N. 22 1055

N.ro Codice Nominativo Dati Anagrafici Residenza Specie ord. identif. Luogo Data di nascita Indirizzo Cap Comune 73 PG 0073 L Lucarelli Silvano Marsciano 1-dic-75 Voc. Palazzone - Loc. S. Elena 06055 Marsciano 74 PG 0074 L Sordini Fausto Spoleto 31-gen-50 Via Guglielmo Marconi, 270 06049 Spoleto 75 PG 0075 L Sergio Loschi Foligno 5-dic-71 Loc. Polveragna, 3 - Fr. Colfiorito 06034 Foligno 76 PG 0076 L Carletti Attilio Cascia 12-apr-54 Loc. Gubbiano 06043 Cascia 77 PG 0077 L Bartolini Bruno San Venanzo 4-ott-43 Loc. Montestradello - Fr. Cerqueto 06055 Marsciano 78 PG 0078 L Valigi Mario Marsciano 30-nov-45 Str. del Pino, 3/B - Fr. Pila 06070 Perugia 79 PG 0079 L Celoni Giuseppe Foligno 3-feb-74 Fr. Popola 06034 Foligno 80 PG 0080 L Ambrogi Arcangelo Foligno 12-lug-74 Fr. Fraia 06034 Foligno 81 PG 0081 L Santoni Feliciano Foligno 7-nov-75 Fr. Fraia 06034 Foligno 82 PG 0082 L Salvatori Claudio Spoleto 3-ott-78 Via Case Sparse, 307 06046 Norcia 83 PG 0083 L Canneori Claudio Perugia 14-ott-63 Via Carocci, 26 06059 Todi 84 PG 0084 L Padiglioni Alberto Todi 20-apr-56 Voc. Fornace, 189/47 - Fr. Piandiporto 06059 Todi 85 PG 0085 L De Toma Antonello Roma 11-mar-74 Loc. Cortaccione, 100 06049 Spoleto 86 PG 0086 L Casini Filippo Foligno 29-mar-50 Via Pietro Micca, 38/A 06034 Foligno 87 PG 0087 L Piacente Giovanni Cappadocia - AQ 27-dic-53 Via Nuova S. Lucia, 58 06033 Cannara 88 PG 0088 L Luchetti Silvano Marsciano 1-ago-74 Fr. Gaglietole, 23 06050 Collazzone 89 PG 0089 L D’Angeli Fabio Foligno 23-feb-75 Via Guglielmo Marconi, 72 06030 Sellano 90 PG 0090 L Francesco Fedeli Città di Castello 11-feb-53 Fr. Badia Petroia - Voc. Colli, 1 06012 Città di Castello 91 PG 0091 L Severini Perla Massimo Spoleto 8-dic-74 Via Case Sparse 06046 Norcia 92 PG 0092 L Frollano Fabio Castiglione Lago 14-giu-72 Via Cozzano, 49 - Fr. Pozzuolo 06061 Castiglione del Lago 93 PG 0093 L Marcucci Giancarlo Todi 11-lug-60 Voc. Moglie, 170 - Fr. Collevalenza 06059 Todi 94 PG 0094 L Romanelli Bernardino Montefalco 15-ott-66 Loc. Predara di Montepennino 06036 Montefalco 95 PG 0094 L Gasperini Sandro Spoleto 25-ott-76 Fr. Beroide, 154 06049 Spoleto 96 TR 0096 L Saini Mahipal Churiajitgarh (India) 1-ott-65 Loc. Poggiovalle, 16 05015 Fabro 97 TR 0097 L Shiena Pio Nicola Foggia 22-set-51 c/o Allev. Centauto - Voc. La Corte, 46 05032 Calvi dell'Umbria Equina 98 TR 0098 L Ipericon Luigi Terni 8-ago-49 Via XX Settembre, 44 05035 Narni Bovina 99 PG 0099 L Scarinzi Emanuele Cremona 17-set-72 Loc. Sustiano, 32 06010 Citerna Bovina 100 PG 0100 L Magnani Luigi Varese 6-giu-54 Strada S. Rocco, 31 06024 Gubbio Bovina 101 PG 0101 L D'ottavio Felice Cascia 16-dic-78 Loc. Chiavano, 4 06043 Cascia Bovina 1056 10-5-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Parti I, II (serie generale) N. 22 0001 C Centro Tori Chiacchierini CO.FA Cremona - CIZ Pisa PG0001C CR0101C/PI0004C Vari CIZ Pisa Centro Madico EquinoEnte Lombardo x Potenziamento Zootecnico LO 0101 C PD 0005 R Ditte Varie Sede operativa PRODUZIONE MATERIALE SEMINALE CODICE Sede operativa PRODUZIONE MATERIALE SEMINALE CODICE Comune Indirizzo Comune Indirizzo Ditta CENTRO PROD. Elenco Aggiornato al 31 marzo 2006 Elenco Aggiornato al 31 marzo 2006 A Chiacchierini Anna 02026130548 PERUGIA Via del Richiavo, 21/A PERUGIA Via del Richiavo, 21/A Luchetti Fausto 00561490541 CORCIANO Via O.P. Baldeschi, 59 CORCIANO Via O.P. Baldeschi, 59 Luchetti Fausto 00561490541 CORCIANO Via O.P. Baldeschi, 60 NORCIA c/o Caseificio Soc. Norcia Rotini Romano 00213970551 TERNI Via G.D. Romagnosi, 2 TERNI Via S. Martino, 120 DENOMINAZIONE RECAPITI MATERIALE SEMINALE E/O EMBRIONI OPERANTI NELLA PROVINCIA DI TERNI RECAPITI MATERIALE SEMINALE E/O EMBRIONI OPERANTI NELLA PROVINCIA DI PERUGIA DENOMINAZIONE Ragione sociale Rappresentante legale C.F./P. IV Ragione sociale Rappresentante legale C.F./P. IVA Comune Indirizzo Comune Indirizzo Ditta CENTRO PROD. CENTRO TORI CHIACCHIERINI di Chiacchierini Anna & C. sas A.P.A. DI PERUGIA A.P.A. DI PERUGIA ASSOCIAZIONE PROVINCIALE ALLEVATORI Codice Codice stazione stazione TR 0001 R PG 0002 R RECAPITO MATERIALE SEM. BOVINO RECAPITO MATERIALE SEM. BOVINO-OVINO-EQUINO-SUINO-BUFALINO RECAPITO MATERIALE SEM. EQUINO RECAPITO MATERIALE SEM. BOVINO-SUINO RECAPITO MATERIALE SEM. SUINO RECAPITO MATERIALE SEM. E EMBRIONI PG 0004 R PG 0005 R PG 0007 R EQUIREPROD s.a.s.PG 0008 R VETEFAR srlPG 0009 R PIG 2000 srl Dionigi M. Cristina 02632680548 BETTONA Via Sambreo, 62 Barbieri Aldo BETTONA Padiglioni Alberto Via Sala, 64 10805330155 MILANO 02420100543 MARSCIANO Fr. Compignano Via Senato, 20 MARSCIANO TORGIANO Fr. Compiggnano - Voc. Genna, 33 Loc. Ponte Nuovo Semenitaly Allevamenti Toniatti Semenitaly BE 0001 C MO MO 0001 C 10-5-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Parti I, II (serie generale) N. 22 1057

STALLONI OPERANTI NELLA REGIONE UMBRIA Elenco aggiornato al 31 marzo 2006

N.ro Stallone Stazione Certif/Matr Razza Nascita Padre Madre Proprietario 1 A-BALOCCO DI ARMENA PG 0317 E AR11798/03141 HAFLINGER 2000 AKTIV-P QUA' DI ARMENA Urbani Leo 2 ADRIO PG 0308 E PS1380 CATRIA 1996 ASIAGO TINA Appolloni Giorgio 3 AL OULED o AL OULES PG 0313 E 80377383D PSA 1980 FAWZAN EX-FOUZAN SHAGRA Bandera Stefano 4 ALI BEN HAMET PG 0318 E 44203 PSA 1993 KAROUN TIBER Università degli Studi di Perugia 5 ALKASTRAZ PG 0176 E AAS TIRIOLO SPARTANA Bei Rodrigo 6 ALPINO PG 0258 E PG 036 DER AGR 1984 ORFEO STELLA Galli Maria Rita 7 ARGENTO C TR 0166 E 34594/18716 SI 1987 LUPO DI MARE PIAZZA DI SIENA Fortinelli Giancarlo 8 ARTUR TR 0176 E 2 PRE 2000 RONDERO IX SUPLENTA Petersson Erik Thomas 9 AUDI TT - E PG 0315 E 5026/BZ21268 AVEL 2001 ANDRIT II-T MERCEDES Brandimarte Manuela 10 BELCHIORRE PG 0186 E 652/90 AITPR 1986 ROMANO CASTAGNOLA Agrestini Osvaldo 11 BELDI PG 0297 E 89461702 PSI 1989 DIESIS MARGIE BELLE Quaint 12 BIN MAKTOUM PG 0176 E 105879 AA 1997 BOUND FOR HONOUR ROMANELLA Bei Rodrigo 13 BLU AIR GUN PG 0018 E 446 PSI 1998 SPECTRUM CARILLON MISS Mastrorilli Patrizia 14 BOSS PG 0242 E 107359 AITPR 1988 NORTON FULVIA Micheletti Adelmo 15 CAOMET PG 0319 E 87233002 PSI 1987 SUPERLATIVE CHALUMEAU Pieroni Gianfranco 16 COSIMO PG 0253 E 2027/109485 AITPR 1989 URLO Q. DEMONA Masci Rinaldo 17 DANE FRIENDLY PG 0008 E 96998302 PSI 1996 DANEHILL ALWAYS FRIENDLY Ascagnano 18 DANKESTON PG 0279 E 93693402 PSI 1993 ELMAANUL LAST REQUEST Scuderia Saracca 19 DARDO PG 0257 E 1106 AITPR 1990 AIFO TRECCIA Urbani Agricoltura 20 DARK STREET TR 0014 E 90417802 PSI 1990 DARSHAAN BAY STREET Trifogli Enrico 21 DARWIN PG 0009 E 10001422 PSI 1998 DANEHILL ARMONIQUE Farina Giuseppe 22 DIAVOLO TR 0128 E 7658/1188 MAR 1994 OCEANO DELLA TRAPPOLA MIA Poggiovalle 23 DIEGO PG 0266 E PG 028 DER AGR 1990 ZIGO SARA Biancarelli Giuseppe 24 DINGO PG 0321 E 001244/0110244 AITPR 1990 TILMA VIGNOLA Placidi Angela 25 DON RODRIGO PG 0176 E AAS VIDOC MISS MARA Bei Rodrigo 26 DORIANO PG 0187 E 1100/112586 AITPR 1990 QUIDO TATA Martinelli M.Rita 27 DORINGO PG 0184 E PG 034 DER AGR 1990 IORIO Q. DATTERA Ercoli Raffaello 28 DUC PG 0229 E 425/112666 AITPR 1990 SOFFIO VIOLA Splendorini Giovanni 29 ECCOLO PG 0304 E 100588/2954EXX MAR 1995 ALCADE UNICA VI Dominici Giovanni 30 EDO PG 0165 E 115073 AITPR 1991 TILMA VERA Bastioni Alberto 31 EOLO ZECOL PG 0284 E 1240/117416 AITPR 1991 TOCAI NUVOLETTA Bartolimei Livio 32 ERIO PG 0293 E 1238/116938 AITPR 1991 URLO VIPERA Guerri G.Battista, Antonio e C. 33 EROE PG 0115 E TR 003 DER AGR 1991 VULCANO URSULA Benedetti Maurizio 34 ER TOPO TR 0136 E 48/93 MURGESE 1991 ULISSE GIGLIOLA Ghezzi Giuseppina 35 ESCHILUS PG 0157 E ANAM 7773 MAR 1995 ZIGOLO QUINTANA III° Curli 36 FRANCESCO TR 0163 E 171/99 MARTINA F 1994 RIPROD. MARTINA FRANCA RIPROD. MARTINA FRANCA Scorsolini Maria Rita 37 FRONTIER-VISION PG 0302 E 86139302 PSI 1986 VISION HONEY BUZZARD Muzzi Alessandro 38 FULMINE II PG 0247 E 27213/198301 S.I. 1983 VILLASALTO LOLA Morucci Mario 39 GABIR PG 0283 E IT 3774 PSA 1993 MERCURE "BB" GIRLANDA Colocci Vittorio 40 GIGETTO PG 0314 E D3 ITPG 00003 ASINO SARDO 2001 NN NN Fontemaggio 41 GOLDEN PIVOTAL PG 0299 E 24024/20044742 PSI 2001 PIVOTAL CLASSY RELATION Vallemora 42 GREAT NORMAND PG 0176 E 85458502 PSI 1985 MONTEVERDI COTE NORMANDE Bei Rodrigo 43 GUYS AND DOLLS PG 0008 E 20010512 PSI 1999 EFISIO DIME BAG Ascagnano 44 HEROS TR 0177 E 43871/24228 SI 1991 AMIEGO HASELMAUS 6 Schiena Pio Nicola 45 ICARO II° PG 0168 E 3169/124985 AITPR 1994 URLO ULLA Palazzoli Carlo 46 ILEO PG 0219 E 2757/123650 AITPR 1994 VASCO ZELIA R.a.s. 47 INDIO PG 0119 E 3170/124975 AITPR 1994 DANUBIO BOSCA Bastianelli Silvano 48 JAGGED SWORD TR 0014 E PSI 1991 R. KRIS CHERRY HINTON Trifogli Enrico 49 KIEKEGAARD PG 0279 E 93634302 PSI 1993 INDIAN RIDGE MISTSOFAVARON Scuderia Saracca 50 LAMPION 6 PG 0306 E LI0726 BRETONE 1999 FARCOU GAVOTTE Salvatori Stefano 51 LATE PARADE PG 0018 E 91528502 PSI 1991 ASTRONEF SKISETTE Mastrorilli Patrizia 52 LAZZARO PG 0298 E 3348/125506 AITPR 1995 ELTON OPERETTE Carmignani Benigno e Antonio 53 LEO PG 0248 E 3776/126779 AITPR 1995 BIM BON FIORELLA Rogari Cecilia 54 LEONE PG 0311 E 3782/128709 AITPR 1995 DOTTO CARLA Falomi Laura 55 LINDO PG 0244 E 125395/3398 AITPR 1995 VAUBAN DORA PRIMA Blasi Mauro e Anna 56 LINGO PG 0157 E 126110 AITPR 1995 CONDOR URSULA ZECOL Curli 57 LORENZ PG 0251 E 126849 AITPR 1995 BIM BON COLLINA Gentili Marcello 58 LOTAR 1 PG 0270 E 3830/125386 AITPR 1995 CHILO QUARNA Bizzaglia Tiziana 59 LOTHAR PG 0154 E 3406/126477 AITPR 1995 UNIVERSO DANA Barbetti Enrico 60 LOVE IS ALL PG 0018 E 33542 PSI 1999 GRAND LODGE LOVESKATE Mastrorilli Patrizia 61 LUCIDO PG 0305 E 3778/126893 AITPR 1995 DANUBIO BOSCA Gasparri Leo 62 LUCIFERO PG 0272 E 3343/126058 AITPR 1995 VAUBAN EOLIA Lepri Pavilio 63 LUMBRE TR 0176 E 3 PRE 1993 LAUTANO GIRALDA VIII Petersson Erik Thomas 64 MAICOL PG 0278 E 128953 AITPR 1996 BIMBON COLLINA Bianconi Maria 65 MANDINGO PG 0153 E 4047/127481 AITPR 1996 OBELISQUE ELEONORA Ercoli - Tosti 66 MAURO PG 0294 E 4540/128934 AITPR 1996 FURIOSO CHIARA Meloni Paola 67 MERCURIO PG 0131 E 4539/128427 AITPR 1996 CARONTE ZECOL CARMEN Spalazzi Caproni Gianfraco 68 MICHI PG 0314 E D3 IT PG00001 ASINO SARDO 2000 GIACOMINO NATALIE Fontemaggio 69 MIRKO PG 0307 E PG 027 DER AGR 1993 JANO RONDINELLA Sborzacchi Armando 70 MISTERO PG 0018 E 30652 PSI 1998 PORTRAIT GALLERY MISS MARISA Mastrorilli Patrizia 71 MOSTAR PG 0262 E 4549/129012 AITPR 1996 DANUBIO FESTOSA Passeri Corrado 72 NABOLUS - P TR 0172 E 1691/AR184X AITPR 1989 NABUS PAULA Cagiotti Maurizio 73 NANAKAN PG 0270 E 4820/130486 AITPR 1997 TILMA FENNI Olivieri Pierino 74 NAPOLEONE PG 0314 E D3 IT PG00002 ASINO SARDO 1994 NN NN Fontemaggio 75 NAPOLEONE TR 0123 E 5023/130870 AITPR 1997 DINGO DEVOTA Di Giuli Domenico 76 NARVALO PG 0265 E 5024/130828 AITPR 1997 EDO CALANDRA Contra Val di Marco 77 NATHAN PG 0270 E 4823/130410 AITPR 1997 VAUBAN DEA Olivieri Pierino 78 NAVIGATORE PG 0273 E 4659/130834 AITPR 1997 DAINO NORMA Tosti Francesca 79 NERONE PG 0125 E 5028/129331 AITPR 1997 CHILO FEDRA Soc. Agrituristica La Miniera 80 NERONE TR 0104 E 0129427 AITPR 1997 VAUBAN ESPERIA Liorni Valentino 81 NESHAN PG 0309 E IT-5834 PSA 1985 ANSATA HALIM SHAH AHRA NOHA Benedetti Mauro 82 NORMAN TR 0132 E 5021/130573 AITPR 1997 ETICO D.83 Alieri Az. Agr. 1058 10-5-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Parti I, II (serie generale) N. 22

N.ro Stallone Stazione Certif/Matr Razza Nascita Padre Madre Proprietario 83 OCEANO TR 0169 E 887/132744 AITPR 1998 EDO CALANDRA Tedeschini Gianfranco Maria 84 OLINDO PG 0201 E 132966 AITPR 1998 CIPRO CORVA Severini Mario e Angelo 85 ORDAGO M.SUAY 1 PG 0296 E 1 PSE 1999 IEMALO P.R.E. KOQUETA P.R.E. Marmottini Simone 86 ORONERO TR 0132 E 5168/131355 AITPR 1998 FURIOSO GEA Alieri Az. Agr. 87 OSCAR 2 PG 0201 E 132965 AITPR 1998 CIPRO BIONDA Severini Mario e Angelo 88 PABLO I PG 0291 E 5626/134611 AITPR 1999 DINGO DINA Risoldi Maria 89 PAOLO PG 0256 E 5737/133782 AITPR 2001 SEIGNEUR ZELIA Tognoloni Massimiliano e C. 90 PEGASO CP PG 0281 E 113757 AITPR 1999 GONZALES DALMA Landrini Luciano 91 PLUTONE 2 PG 0288 E 134610 AITPR 1999 DINGO DEBORA Montani Angelini Francesco 92 PODEROSO TR 0128 E 5638/133698 AITPR 1999 VASCO EVA Poggiovalle 93 POMPEOMAGNO PG 0295 E 5592/134143 AITPR 1999 VAUBAN BARRETTA Fecchi Fidia 94 Q.MILORD TR 0122 E 6162/136911 AITPR 2000 MILORD EVA 2 Beattie Elisabetta 95 QUARZO 2 PG 0109 E 6161/137127 AITPR 2000 LANCASTER MELISSA Rosati Nicola 96 QUERTO' PG 0301 E 6100/136547 AITPR 2000 ERTO' GAMI Poli Claudio 97 RAMON C.A. PG 0112 E 6521/138300 AITPR 2001 DEDALO NAUSICA Bianchi Americo e C. 98 RED TR 0111 E 6443/138163 AITPR 2001 NARCISO OLIVA Palmadori Renzo 99 RIMANI PG 0242 E 6440/138188 AITPR 2001 MARENGO IRENE Micheletti Adelmo 100 ROCCO TR 0132 E 6522/138125 AITPR 2001 CIRIO N.17 Alieri Az. Agr. 101 ROCKY PG 0256 E 6538/137462 AITPR 2001 MITICO BEATRICE Tognoloni Massimiliano e C. 102 ROMANTICO R. PG 0259 E 6441/138107 AITPR 2001 NARCISO 651 LUCCIOLA ROCON Rosati Angela 103 RONNI PG 0281 E 6442/138464 AITPR 2001 LANCASTER ANITA Landrini Luciano 104 SAN PATRIGNANO CHERIF D'OR PG 0299 E 90683729D SI 1990 ROSIRE NERVOSE II Vallemora 105 SARLI PG 0289 E 6957/140715 AITPR 2002 GEO OSIRIDE Tamburini Giuseppe 106 SAUZER PG 0167 E 7122/140239 AITPR 2002 LUCIFERO 3 ILDE Le Macchie 107 SATURNO TR 0175 E TR 005 DER AGR 1982 MEZIO BALORDA Petrucci Giampiero 108 SECRET THING PG 0018 E 89403602 PSI 1989 SECRETO X NOTHING SWEETER Mastrorilli Patrizia 109 SERPICO DELLA MACCHIA PG 0316 E 139970/135690 AITPR 2002 MISTER IMONA Monte Cucco-Scirca 110 SHAMIL PG 0239 E SHAM989001 PSA 1989 SHEITAN SHAMENO Faula Arabs 111 SHERIDAN PG 0009 E 91542902 PSI 1991 ALZAO STEADY THE BUFFS Farina Giuseppe 112 SIGILLO PG 0125 E 7130/140411 AITPR 2002 MARX MOSELLA Soc. Agrituristica La Miniera 113 SIKESTON PG 0008 E 86152102 PSI 1986 LEAR FAN SMALL TIMER Ascagnano 114 SPANISH HEAD PG 0009 E 86250702 PSI 1986 SADLER'S WELLS FRANCONIA Farina Giuseppe 115 SPIRIT OF DESERT PG 0008 E 22064371 PSI 2001 DESERT PRINCE NOMOTHETIS Ascagnano 116 TAMINO DI VILLA EMILIA TR 0166 E 54688P/9174BXX SI 1995 SILVANO (V) DAILA Fortinelli Giancarlo 117 TANGO PG 0219 E PG 026 DER AGR 1983 PLINIO CORALLA R.a.s. 118 TENBY PG 0279 E 20239/96004503 PSI 1990 CAERLEON SHINING WATER Scuderia Saracca 119 TEX PG 0301 E 142221 AITPR 2003 GOVEL IRENE Poli Claudio 120 TOOD TR 0012 E 85247000 PSI 1985 PITSKELLY TOSS AND TURN Meloni Ermenegildo 121 TUONO PG 0281 E 141811 AITPR 2003 PEGASO LORELLA Landrini Luciano 122 UFO PG 0154 E 143948 AITPR 2004 LOTHAR MARINA Barbetti Enrico 123 ULISSE PG 0153 E 143927 AITPR 2004 ISARD RONIA Ercoli - Tosti 124 UNICO PG 0256 E 143963 AITPR 2004 LINGO NITRA Tognoloni Massimiliano e C. 125 URANIO IV PG 0300 E 1901002118609 PRE 1996 HECHICERO V URANIA Castello di Reschio 126 VITRIO II PG 0164 E PS 1040 CATRIA 1993 BALILLA FIAMMA Fagiani Figfrido 127 W - ARTAX PG 0197 E 2724/CN10208 AVEL 1996 WALTER LAURENZIA Spagnolia 128 WATANI TR 0170 E 91624802 PSI 1991 RIVERMAN AZAYIM Massoli Patrizia 129 WELSH LIBERTY PG 0279 E 89436002 PSI 1989 CAERLEON BERNICA Scuderia Saracca 130 ZOLFO TR 0120 E TR 006 DER AGR 1986 EGIZIO RONDELLA Rosati Dino 131 ZURLI' PG 0228 E 609/100990 AITPR 1986 IDALGO AMBO Mariangeloni Narciso 10-5-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Parti I, II (serie generale) N. 22 1059 2005 2009 Monaci Maurizio PRODUZIONE MATERIALE SEMINALE PRODUZIONE MATERIALE SEMINALE Varie 2006 2010 Speziale Marco Medesima TR 0002 C 2005 2009 Orvieto Simona a Fr. Portaria - Via Camp Voc. La Corte, 46 L P ACQUAS p Elenco Aggiornato al 31 marzo 2006 Elenco Aggiornato al 31 marzo 2006 Fr. Portaria - Via Cam A Comune Indirizzo Comune Indirizzo Ditta IndirizzoComune RECAPITO CENTRO PROD. Indirizzo da a Comune RESPONSABILE Indirizzo Ditta Indirizzo RECAPITO CENTRO PROD. da a RESPONSABILE S. MARCO Via Compagnoni, 3/a CALVI DE A A C.F./P. IV C.F./P. IV 02383740715 e e DENOMINAZIONE Sede operativa CODICE CODICE Periodo aut. VETERINARIO DENOMINAZIONE Sede operativa CODICE CODICE Periodo aut. VETERINARIO STAZIONI DI INSEMINAZIONE ARTIFICIALE EQUINA OPERANTI NELLA PROVINCIA TERNI STAZIONI DI INSEMINAZIONE ARTIFICIALE EQUINA OPERANTI NELLA PROVINCIA PERUGIA Bistoni Francesco 00448820548 PERUGIA Piazza Università, 1 DERUTA Fr. S. Angelo di Celle Biorivant Fabrizio 01298580554 ACQUASP Ragione sociale Rappresentante legal Ragione sociale Rappresentante legal DI PERUGIA UNIVERSITA' DEGLI STUDI di Boirivant e Troiano SCHIENA Pio Nicola VALLELUVA S.N.C. Codice Codice stazione stazione PG 0102 H INSEMINAZIONE ARTIFICIALE EQUINA TR 0103 H INSEMINAZIONE ARTIFICIALE EQUINA TR 0102 H 1060 10-5-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Parti I, II (serie generale) N. 22 6 08 2008 04 2008 04 2008 06 2010 2005 2009 Periodo aut. R 2002 2006 U 2006 2010 Attività . PR 2002 2006 RICA PR 2005 2009 L RITALDI PU 2005 2009 ' DI CASTELLO PU 2004 2008 GIA PR 2005 2009 S.MARIA TIBERINA PR 2002 2006 UMBERTIDE PU 2002 2006 4 - GUBBIO PR 2005 2009 0 - SCHEGGINO PR 2002 2006 44 - CASTEL RITALDI PU 2004 2008 06012 - CITTA' DI CASTELLO PU06046 - NORCIA 2005 2009 PR 2005 2009 orgo Trevi 06039 - TREVI PR 2005 2009 Località Stazione S.Martino della Collina 06070 - PERUGIA PR 2005 2009 an Faustino 06026 - PIETRALUNGA PR 2005 2009 hi - Loc. Celle Voc. Caldese 06012 - CITTA' DI CASTELLO PU 2005 2009 Elenco aggiornato al 31 marzo 2006 STAZIONI DI MONTA OPERANTI NELLA PROVINCIA PERUGIA Denominazione SPLENDORINI Giovanni Via Galvani, 6 - Fr. S. Secondo 06012 - CITTA' DI CASTELLO 00672900545 Fr. Trevine 06010 - MONTE S.M. TIBERINA P FAULA ARABSCoop.va Agr. EQUIUMBRIA a r.l.MICHELETTI AdelmoBLASI Anna e Mauro s.s.MORUCCI MarioROGARI CeciliaBERARDI ClaudioELISEI MassimoGENTILI Marcello Fr. Ponte ParranoMASCI RinaldoSAN LAZZARO di Traversini e C. Az. Agr. s.s.TOGNOLONI Massimiliano, Tiziana e Giuliana s.s.URBANI AGRICOLTURA s.s. Fr. PetazzanoGALLI Maria Rita Via Sant'Agostino, 3 Via Cavour, 85ROSATI Angela Loc. Cellerano Via M. Malpighi, 2PASSERI Corrado Voc. San Giuseppe, 4 Via Capitano del Popolo, 54 Voc. Felcino, 9 - Fr. Candeggio Loc. Camporoppolo, 7/a Piazza del Mercato Via S. Luciola 06025 - NOCERA UMBRA Loc. Isola Fossara, 4 06024 - GUBBIO Fr. Cortaccione, 28 06024 - GUBBIO 02254540541 06024 - GUBBIO Via Cesare Battisti, 13 Via delle Mimose, 24 - Fr. Casaglia 06012 - CITTA' DI CASTELLO 06019 - UMBERTIDE 6026 - NOCERA UMBRA 06024 - GUBBIO 06062 - CITTA' DELLA PIEVE Fr. Ponte Parrano 01667030546 06049 - SPOLETO 02233550546 Voc. Felcino, 9 - Fr. Candeggio 06040 - SCHEGGINO 02228640542 02329980540 02052770548 06100 - PERUGIA 06027 - SCHEGGIA E P. Voc. San Giuseppe, 4 01104710544 06038 - SPELLO 02284800543 Loc. Cellerano Via Sant'Agostino, 3 Fr. San Benedetto 02304270545 Fr. Petazzano Fr. San Marco 06049 - SPOLETO Fr. Piaggiola 06045 - MONTELEONE DI SP. MSCRLD48A26I522Y 01878880549 Loc. Isola Fossara, 4 01175780541 Loc. Camporoppolo, 7/a 06012 - CITTA Loc. Fonteggiana 06025 - NOCERA UMBRA GNTMCL45P23I888U 02367870546 02209570544 Via S. Luciola Loc. Nempe, 19 Loc. Casabruciata - Fr. Scritto 01944140548 PU 06062 - CITTA' DELLA PIEVE 06024 - GUBBIO Fr. Cortaccione, 28 2003 06019 - UMBERTIDE 2007 PU 6026 - NOCERA UMBRA 06027 - SCHEGGIA E P. 2004 06024 - GUBBIO 06024 - GUBBIO 06049 - SPOLETO 2008 06024 - GUBBIO 06024 - GUBBIO PR 06040 - S. ANATOLIA NARCO PR PU PU 2004 06038 - SPELLO 2004 20 2008 06045 - MONTELEONE DI SP. PR 2004 2008 PU PR PU 2008 2004 06049 - SPOLETO PR 2004 PR PR 2008 2004 2003 2008 2008 2007 2004 2004 2004 2008 2008 PR 2004 PR 2008 2004 2008 FARINA Giuseppe Via V. Emanuele, 65 06061 - CASTIGLIONE D. LAGO 00752220541 Loc. Banditella - Fr. Piana 06061 - CASTIGLIONE D. LAGO P BARBETTI EnricoCURLI s.s. Soc. Agr.BALDELLI AmatoFAGIANI SigfridoBASTIONI Alberto Voc. San Bartolo - Fr. Padule Via Tuderte, 43 Via Tifernate, 125 Via C. Battisti, 24 Voc. Badia, 50 - Fr. S. Benedetto Vecchio 06024 - GUBBIO 06024 - GUBBIO 06126 - PERUGIA 06024 - GUBBIO 06024 - GUBBIO 00187900543 00503620544 Voc. Badia, 50 - Fr. S. Benedetto Vecchio Voc. Poderaccio - Fr. Padule 00588460543 00294080544 Voc. Petretro - Fr. Montelovesco 0602 00311930549 Fr. Madonna del Ponte Voc. Pesce - Fr. Piazza-Loreto Alto 06024 - GUBBIO 06024 - GUBBIO 06024 - GUBBIO PR 06024 - GUBBIO 2005 PU 2009 2005 PR 2009 2005 PU 2009 2005 2009 MASTRORILLI PatriziaANTOGNONI AlfonsoROSATI NicolaBIANCHI Amerino, Cesare, Fabio e Paterniano Loc. Casaletto, 1 Via Dogana, 4 Loc. Pie D.La Collina, 7 - Fr. S.Martino della Collina 06070 - PERUGIA Fr. Nempe, 1 06030 - SELLANO 02252420548 Loc. Pie D.La Collina, 7 - Fr. 06069 - TUORO S.T. 01112010549 Casaletto Fauvella 06045 - MONTELEONE DI SP. 01353160540 00945960540 Voc. L'Orso - Via Sanquineto, 14 Fr. Nempe, 1 06030 - SELLANO 06069 - TUORO S.T. PU PR 2006 06045 - MONTELEONE DI SP. 2004 2010 20 PR 2005 2009 ERCOLI Angela e TOSTI G. Battista s.s. Voc. Capelli, 12 - Fr. San FaustinoPALAZZOLI CarloBEI RodrigoTEOBALDELLI AngeloERCOLI RaffaelloAGRESTINI OsvaldoMARTINELLI Maria RitaSPAGNOLIA s.r.l.SEVERINI Mario, Angelo e COLASANTI Adino s.s. 06026 - PIETRALUNGAFRANCESCHINI Maurizio Fr. San PellegrinoR.A.S. - Tenuta di ScheggiaMARIANGELONI Narciso 01970430540 Via Romeggio, 547 Voc. Ospedale, 13 - Fr. Valdipetrina Voc. Capelli, 12 - Fr. S Via Gabiotti, 2 Via del Colle, 2 Fr. Sioli Via Romana, 36 Via del Forno, 10 - Fr. Caso Loc. Troppola Via Col di Tenda, 140 Via dei Mandorli, 5/A 06012 - CITTA' DI CASTELLO 06046 - NORCIA 01751770544 06019 - UMBERTIDE Voc. Ospedale, 13 - Fr. Valdipetrina 06040 - S. ANATOLIA NARCO FRNMRZ51S06I253G 06012 - CITTA' DI CASTELLO 01225580545 06040 - POGGIODOMO 06026 - PIETRALUNGA Fr. Caso 06127 - PERUGIA Via Case Sparse, 2 - Fr. San Pellegrino BSTSVN42E24G478P 06065 - PASSIGNANO S.T. 02130680545 Voc. Tinacci, 12 - Fr. Promano 06024 - GUBBIO 06024 - GUBBIO Via Romeggio, 547 00714030541 01930010549 01756940548 Loc. Capoluogo Alto Voc. Il Monte-Palazza 00281850545 Loc. Reneglia - Fr. Pischiello Voc. Montepulito - Fr. Ferro di Cavallo 01322280544 00128430329 06012 - CITTA' DI CASTELLO Fr. Sioli Loc. Troppola PU 20 06040 - S. ANATOLIA NARCO 06127 - PERUGIA 06019 - UMBERTIDE 06065 - PASSIGNANO S.T PU 06026 - PIETRALUNGA 06040 - POGGIODOMO 20 PR PR PR PR 2005 2005 2009 2005 2009 2005 06024 - GUBBIO 2009 2009 06024 - GUBBIO PR 2002 PR 2006 2005 2009 ASCAGNANO s.p.a. Via Case Sparse, 155 - Fr. Pierantonio 06015 - UMBERTIDE 01823520547 Via Case Sparse, 155 - Fr. Pierantonio 06015 - BENEDETTI MaurizioBASTIANELLI SilvanoSoc. Agrituristica "LA MINIERA"ALLEVAMENTO TRE BALZANE Via della Maglianella, 121 Via Mercatello, 94 Fr. Roccabamburo Str. Pietramelina, 1 - Fr. S.Orfeto 06015 - PERUGIA 00166 - ROMA 06044 - CASTEL RITALDI 06040 - POGGIODOMO 02238670547 01802550549 04343321008 Str. Pietramelina, 1 - Fr. S.Orfeto 02339390540 Loc. Ruicciano, 61 - Colle del Marchese Loc. Miniera Fr. Roccabamburo 06044 - CASTE 06015 - PERU 06040 - POGGIODOMO 06045 - MONTELEONE DI SP. PR PR 2006 2005 2010 2009 SPALAZZI CAPRONI GianfrancoBRUNELLI FELICETTI Angelo Via Siena, 6 - Fr. Fontignano Via Pietrarossa, 33 - Fr. Borgo Trevi 06039 - TREVI 06070 - PERUGIA 00178650545 00305090540 Fr. Montale Via S. Giovanni - Loc. SM Pietrarossa B 06064 - PANICALE PR 2006 2010 CONTRA VAL DI MARCO s.s. Az. Agr. Voc. Contra di Coccorano 06029 - VALFABBRICA 02630860548 Voc. Contra di Coccorano 06029 - VALFABB RISOLDI Maria Vicolo della Fonte, 9 - Fr. Monte S. Vito 06040 - SCHEGGINO 00705090546 Vicolo della Fonte, 9 - Fr. Monte S. Vito 0604 GNAGNI LambertoGUERRI Antorio, G.Battista e Emilio s.a.s. Loc. Trevine, 105/A Via Benamati, 11 06010 - M.S.MARIA TIBERINA 01338010547 Loc. Trevine, 105/A 06024 - GUBBIO 02103430548 06010 - M. Voc. Orazzano - Fr. S.Margherita di Burano 06024 - GUBBIO PR 2002 2006 BIANCARELLI GiuseppeOLIVIERI PierinoLEPRI PavilioTOSTI FrancescaCONSORZIO x il Turismo Equestre AltotiberinoSCUDERIA SARACCA s.a.s. Fr. Lerchi - Loc. Celle Voc. Caldese Fr. Monteleto, 56 06012 - CITTA' DI CASTELLO Loc. Vallatte, 1 Via Case Sparse, 20 - Loc. Castel S. Giovanni Loc. Vene - Fr. Cammoro Fr. Semonte - Casenuove 02413020542 06044 - CASTEL RITALDI Fr. Lerc 02494420546 06024 - GUBBIO Loc. Castel S. Giovanni 06030 - SELLANO 06024 - GUBBIO 06045 - MONTELEONE DI SP. 02284600547 00448820548 Loc. Vallatte, 1 02281400545 Loc. Fagge - Fr. San Giorgio 02088300542 Loc. Vene - Fr. Cammoro 060 Fr. Loreto Alto 06024 - GUBBIO 06030 - SELLANO 06045 - MONTELEONE DI SP. PR 06024 - GUBBIO PR 2005 2005 PR 2009 2009 2005 2009 PR 2005 2009 BIANCONI Maria Voc. Casavecchia, 55 - Fr. Macereto 06060 - PIEGARO 01829450541 Voc. Casavecchia, 55 - Fr. Macereto 06060 - PIEGARO PU MELONI PaolaFECCHI FidiaEQUIREPROD s.a.s. Via Sambro, 62 - Fr. Passaggio Loc. Cappuccini Via Tifernate, 102 06080 - BETTONA 06039 - TREVI 06024 - GUBBIO 02632680548 Via Sala, 64 - Fr. Passaggio 01172030544 02556930549 Loc. Cappuccini Fr. Montanaldo 06080 - BETTONA PU 2003 2007 06039 - TREVI 06024 - GUBBIO PR PR 2002 2002 2006 2006 LANDRINI LucianoBARTOLOMEI LivioMONTANI ANGELINI FrancescoTAMBURRINI GiuseppeDI CRESCENZIO Pierina Via del Duomo, 18 Via Andrea Vici, 2 Fr. Pettino Via Piggio, 3 Via le Mura, 9 06059 - TODI 06034 - FOLIGNO 06030 - VALTOPINA 06045 - MONTELEONE DI SP. 06042 - CAMPELLO S.C. 00648270544 01816930547 02510940543 02342170541 Fr. Toscella Fr. Colle del Capitano 02324300546 Loc. Gallano Fr. Pettino Via Piggio, 3 06045 - MONTELEONE DI SP. PR 06050 - COLLAZZONE 06030 - VALTOPINA 2002 06042 - CAMPELLO S.C. 200 06030 - VALTOPINA PU PR PU 2005 2009 2006 2006 PR 2010 2010 2002 2006 Codice stazione PG 0229 E PG 0239 E PG 0240 E PG 0242 E PG 0244 E PG 0247 E PG 0248 E PG 0249 E PG 0250 E PG 0251 E PG 0253 E PG 0254 E PG 0256 E PG 0257 E PG 0258 E PG 0259 E PG 0262 E PG 0009 E PG 0154 E PG 0157 E PG 0158 E PG 0164 E PG 0165 E PG 0018 E PG 0108 E PG 0109 E PG 0112 E PG 0153 E PG 0168 E PG 0176 E PG 0179 E PG 0184 E PG 0186 E PG 0187 E PG 0197 E PG 0201 E PG 0209 E PG 0219 E PG 0228 E PG 0008 E PG 0115 E PG 0119 E PG 0125 E PG 0130 E PG 0131 E PG 0137 E PG 0265 E PG 0292 E PG 0293 E PG 0266 E PG 0270 E PG 0272 E PG 0273 E PG 0274 E PG 0279 E PG 0278 E PG 0294 E PG 0295 E PG 0296 E PG 0281 E PG 0284 E PG 0288 E PG 0290 E PG 0289 E PG 0291 E 2 3 4 5 6 1 7 8 9 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 14 15 16 17 18 13 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 10 11 12 47 61 62 48 49 50 51 52 54 53 63 64 65 55 56 57 58 59 60 N.ro Ord. Ragione sociale Indirizzo Cap/Comune P.IVA-CF Indirizzo Cap/Comune da a 10-5-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Parti I, II (serie generale) N. 22 1061 0 07 2009 009 3 2007 4 2008 Periodo aut. Periodo aut. Attività Attività E PU 2006 2010 ELEONE DI SP. PR 2003 2007 5 - NARNI PR 2005 2009 5010 - SAN VENANZO PR 2005 2009 stellicchio 05010 - SAN VENANZO PU 2002 2006 Località Stazione Località Stazione Elenco aggiornato al 31 marzo 2006 STAZIONI DI MONTA OPERANTI NELLA PROVINCIA TERNI Denominazione Denominazione MORETTI MichaelaPETRUCCI GiampieroPETERSOON Erik ThomasSCHIENA Pio Nicola Zona Pociolo, 2 Voc. Palomba Pinta, 165 Via S. Angelo, 4 Via Compagnoni, 3/a 05020 - LUGNANO IN TEV. 05016 - FICULLE 05039 - STRONCONE 71014 - S. MARCO IN LAMIS FG 01265810554 02383740715 Loc. Montecchie PTRGPR38D10I981N Voc. La Corte, 46 Fr. Arcagnano - Fondi 01330320555 Zona Pociolo, 2 05028 - PENNA IN TEV. 05039 - STRONCONE 05032 - CALVI DELL'UMBRIA PU PU PR 2005 2003 05016 - FICULLE 2 2004 2007 2008 PU 2005 2009 NASI GiovanniNERI PierluigiSCORSOLINI Maria RitaAGRICOLA VALLE CHIANI s.p.a. FORTINELLI GiancarloLE MACCHIE s.s. Strada La Casella, 4TEDESCHINI Gianfranco MariaMASSOLI Patrizia Largo S. Antonio, 3/2 - Fr. MacenanoDI GIULI Mariano SabatinoCAGLIOTTI Maurizio Fr. Pievelunga, 20 Via Achille Papa, 21 Loc. Murotondo, 211 Via dei Magoni, 13 05034 - FERENTILLO Fr. Castiglioni, 55 Via delle Macchie, 9 Via Amendola, 10 05016 - FICULLE Via Palazzo Bovarino, 15 - Loc. Castellicchio 05010 - SAN VENANZO 00195 - ROMA 00752510552 05010 - PARRANO 05023 - BASCHI 05019 - ORVIETO Loc. Macenano 05034 - FERENTILLO 05031 - ARRONE 00750230559 00089250559 05010 - MONTEGABBIONE Via Palazzo Bovarino, 15 - Loc. Ca Strada La Casella, 4 NSAGNN46H09L219N Loc. Montegiove 01216680551 00274240555 00128910551 Voc. Postigliano 01204950552 DGLMNS74M09L117A 01243560552 Loc. Forca d'Arrone Loc. De Martino Loc. Torraccia Via delle Macchie, 9 Loc. Po’ Pedroso 05034 - FERENTILLO 05016 - FICULLE PU 05010 - MONTEGABBIONE 2004 2008 05031 - ARRONE 05010 - PARRANO PU 05034 - FERENTILLO 05019 - ORVIETO PU 05013 - CASTEL GIORGIO 05010 - MONTEGABBIONE 2005 2004 2009 2008 PU PR PU PR PU 2002 2002 PU 2005 2002 2002 2006 2006 2009 2006 2005 2006 2009 MELONI EmenegildoTRIFOGLI EnricoLIORNI ValentinoPALMADORI RenzoROSATI Dino Via Caprareccia, 26 - Fr. Montoro Str. Amelia-Giove, 83/a Fr. Portaria Campagna, 62 Voc. Canepine 05035 - NARNI Via Umberto I°, 46 - Fr. San Vito in Monte 05010 - SAN VENANZO 05021 - ACQUASPARTA 05022 - AMELIA RSTDNI41R11G478B Voc. Casignano - Fr. San Vito in Monte 05039 - STRONCONE 01289010553 00402260558 Loc. Fiascone - Fr. Montoro 0 Fr. Portaria Campagna, 62 00647680552 00301310553 Str. Amelia-Giove, 83/a - Loc. Totano Voc. Canepine 05035 - NARNI 05022 - AMELIA 05021 - ACQUASPARTA PU PU 2005 PU 2006 2009 2010 2002 05039 - STRONCONE 2006 PU 2005 2009 BEATTIE Elisabetta DI GIULI DomenicoPOGGIOVALLE s.r.l. ALIERI Az. Agr. di Cristina Di Paola Fr. Gualdo - Via Piccarello, 14 Voc. Cerqueti, 9 - Fr. Morre Fr. Castiglioni Via della Vittorina, 60 05035 - NARNI 05020 - BASCHI 06024 - GUBBIO 05031 - ARRONE 10470790584 Fr. Gualdo - Via Piccarello, 14 00232160556 Loc. S. Pietro - Vagli 00431480540 00772270559 Loc. Poggiovalle 0503 Fr. Castiglioni 05023 - BASCHI 05015 - FABRO PR 05031 - ARRONE 2005 2009 PR 2005 PR 2009 2005 2009 QUAINT s.a.s.CARMIGNANI Benigno e Antonio Az. Agr. s.s. Vicolo dello Scarico, 3 Loc. Castrucciano 06045 - MONTELEONE DI SP. 01109680544 Loc. Pizziglio 06025 - NOCERA UMBRA 02523140545 Voc. Castrucciano - Loc. Le Fratte 06045 - MONT 06025 - NOCERA UMBRA PU 2003 2007 VALLEMORA Az. Agr. di Prete SalvatoreC.D.R. s.r.l. Via Oro, 11 Loc. Castello del Reschio 06064 - PANICALE 06060 - LISCIANO NICCONE 02409650542 Via Oro, 11 02489220547 Loc. Castello del Reschio 06060 - LISCIANO NICCONE 06064 - PANICALE PR 200 PU 2003 2007 POLI ClaudioMUZZI AlessandroANTONELLI Ezio Via Alfonsine, 8 Fr. Butino, 2 Loc. S. Martino in Trignano, 164 06049 - SPOLETO 06034 - FOLIGNO 06045 - MONTELEONE DI SP. 01107740548 Loc. S. Martino in Trignano, 164 01755460548 Fr. Butino, 2 02404830545 Loc. Paterno 06049 - SPOLETO PR 06045 - MONTELEONE DI SP. 2003 20 06034 - FOLIGNO PR 2003 2007 PU 2003 2007 DOMINICI GiovanniGASPARRI LeoSALVATORI StefanoSBORZACCHI ArmandoAPPOLLONI Giorgio Via Romeggio, 575 Loc. Purello Loc. Case Sparse, 174 Via P. Bruschi, 1 Via Ciuffelli, 7 - Fr. Verchiano 06019 - UMBERTIDE 06030 - FOLIGNO 06046 - NORCIA 06022 - FOSSATO DI VICO 06022 - FOSSATO DI VICO GSOLEO30P10I522G 00596850545 Via P. Bruschi, 1 01796590543 02078100548 02025210549 Loc. Civitella Ranieri Via Ciuffelli, 7 - Fr. Verchiano Loc. Purello Loc. Case Sparse, 174 06034 - FOLIGNO 06022 - FOSSATO DI VICO 06019 - UMBERTIDE 06046 - NORCIA PR 06022 - FOSSATO DI VICO 2003 PU PU 2007 200 2003 PR PR 2007 2004 2003 2008 2007 BENEDETTI MauroREVERSI AnnunziataFALOMI LauraPELLICCIA Italo e Silvio Viale Firenze, 81 Via del Popolo, 58 Via Roma, 92 Loc. Cainucci - S. Biagio 06034 - FOLIGNO 06038 - BASTIA UMBRIA 06026 - PIETRALUNGA 06047 - PRECI PLLTLI27C26D653J Loc. Santa Croce 02159450549 02520290541 Via Bastia - Fr. Brufa Loc. Cainucci - S. Biagio 02036550545 Loc. Casali Cordella 06035 - GUALDO CATTANEO 06089 - TORGIANO 06026 - PIETRALUNGA PR 2005 06047 - PRECI PR PR 2005 2004 2009 2008 PR 2005 2009 BANDERA StefanoFONTEMAGGIO s.r.l.BRANDIMARTE ManuelaMONTE CUCCO - SCIRCA Az. Agr.URBANI LeoUNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIAPIERONI GianfrancoGHEZZI Giuseppina Piazza Università, 1 Loc. Villa, 25 - Fr. Scirca Fr. Castelluccio Via Baglioni, 18 Via Eremo delle Carceri, 8 Via Monte Purrano, 37 Fr. Pieve d'Agnano, 20 Voc. Felcino - Fr. Salci 06028 - SIGILLO 06123 - PERUGIA 06081 - ASSISI 06046 - NORCIA 06033 - CANNARA 02693270544 06034 - FOLIGNO 00448820548 06024 - GUBBIO 06060 - CITTA' DELLA PIEVE Fr. Scirca Fr. Sant'Angelo di Celle 01413610542 BNDSFN80M23D653K Loc. Colle Sant'Andrea BRNMNL84T69F935E Fr. Castelluccio Loc. Salari - Fr. Ancaiano 02720600549 PRNGFR62E06D653R Loc. Paterno Voc. Felcino - Fr. Salci 00228400545 Fr. Pieve d'Agnano, 20 06053 - DERUTA 06031 - BEVAGNA 06049 - SPOLETO 06028 - SIGILLO 06046 - NORCIA 06060 - CITTA' DELLA PIEV PU 06034 - FOLIGNO PR PU 06024 - GUBBIO 2006 2005 2005 201 2009 2009 PR PR 2005 2005 2009 PR 2009 PR 2006 2010 2005 2009 Codice TR 0174 E TR 0175 E TR 0176 E TR 0177 E TR 0136 E TR 0148 E TR 0163 E TR 0164 E TR 0166 E TR 0167 E TR 0169 E TR 0170 E TR 0171 E TR 0172 E TR 0104 E TR 0111 E TR 0120 E TR 0122 E TR 0123 E TR 0128 E TR 0132 E TR 0012 E TR 0014 E stazione Codice stazione PG 0297 E PG 0298 E PG 0299 E PG 0300 E PG 0301 E PG 0302 E PG 0303 E PG 0304 E PG 0305 E PG 0306 E PG 0307 E PG 0308 E PG 0311 E PG 0312 E PG 0314 E PG 0315 E PG 0317 E PG 0318 E PG 0319 E PG 0320 E PG 0309 E PG 0310 E PG 0313 E PG 0316 E 2 3 4 5 1 6 7 8 9 20 21 22 23 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 67 66 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 N.ro Ord. Ragione sociale Indirizzo Cap/Comune P.IVA-CF Indirizzo Cap/Comune da a N.ro Ord. Ragione sociale Indirizzo Cap/Comune P.IVA-CF Indirizzo Cap/Comune da a 1062 10-5-2006 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Parti I, II (serie generale) N. 22

PARTE S ECONDA relativi al corrispondente mese dell’anno precedente e di due anni precedenti risultano:

LEGGI E DECRETI DELLO STATO Indici Variazioni percentuali rispetto Anni e Mesi (Base 1995=100) al corrispondente periodo ------dell'anno di due anni ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA precedente precedenti - - - - 2005 Marzo 124,5 1,6 3,6 Indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai Aprile 124,9 1,7 3,7 e impiegati, relativi al mese di marzo 2006, che si Maggio 125,1 1,7 3,8 pubblicano ai sensi dell’articolo 81 della legge 27 luglio Giugno 125,3 1,6 3,9 1978, n. 392 (Disciplina delle locazioni di immobili Luglio 125,6 1,8 3,9 urbani), ed ai sensi dell’articolo 54 della legge del 27 Agosto 125,8 1,8 3,9 Settembre 125,9 1,9 3,7 dicembre 1997, n. 449 (Misure per la stabilizzazione Ottobre 126,1 2,0 3,8 della finanza pubblica). (Pubblicato nella Gazzetta Uffi- Novembre 126,1 1,8 3,5 ciale n. 93 del 21 aprile 2006). Dicembre 126,3 1,9 3,7 Media 125,3 Gli indici dei prezzi al consumo per le famiglie di 2006 Gennaio 126,6 2,2 3,8 operai e impiegati relativi ai singoli mesi del 2005 Febbraio 126,9 2,1 3,7 e 2006 e le loro variazioni rispetto agli indici Marzo 127,1 2,1 3,8

AVV. ROSALBA IANNUCCI - Direttore responsabile

Registrazione presso il Tribunale di Perugia dell’11 marzo 1995 - n. 4/95 - Stampa S.T.E.S. s.r.l. - 85100 Potenza

PREZZI E CONDIZIONI DI ABBONAMENTO 2006: Parti I-II (unico fascicolo, esclusi i supplementi straordinari): Annuo € 65 - Sem.le € 37 - Un fascicolo: € 1,15 - Arretrato: il doppio. Parte III (fascicolo distinto): Annuo € 53 - Sem.le € 27 - Un fascicolo: € 1,15 - Arretrato: il doppio. Supplementi straordinari: Annuo € 126. Parte IV (Sospesa pubblicazione). Numeri speciali (fascicoli superiori alle 32 pagine): € 0,85 a 16o o frazione di esso. I versamenti vanno effettuati sul c.c.p. n. 12236063 intestato a: «Bollettino Ufficiale della Regione Umbria» Piazza Italia - Palazzo Donini - 06100 Perugia.

Prezzo € 1,15 (IVA compresa)