Arch. NAZZARENO PETRINI via Fornace n. 6/a – SERRA DE’ CONTI (An)

CURRICULUM PROFESSIONALE

- 1 -

Biografia Nazzareno Petrini nasce ad a (AN) nel 1950. Laureato con lode in Architettura nel 1975 presso l'Università degli Studi “La Sapienza” di Roma, è docente a contratto presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle dal 2003. Dal 1977 svolge l’attività professionale in diversi settori: residenziale, commerciale e industriale, assumendo incarichi di progettazione edile, direzione lavori e sicurezza per committenti pubblici e privati, opera nel campo del restauro di edifici storici e si occupa inoltre della redazione di piani urbanistici in Provincia di progettazione. E’ abilitato ad eseguire la progettazione dei Piani di Sicurezza e svolge il ruolo di coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione di cui al D.Lgs. n. 81/2008. È socio e membro del consiglio direttivo dell’ INARCH e membro del comitato provinciale per il territorio della provincia di Ancona. Lo studio tecnico di cui è responsabile rappresenta una realtà dinamica in grado di seguire i progetti dal concept alla loro realizzazione, coordinando tutte le figure coinvolte nei processi progettuali e realizzativi. Lo studio, inoltre, partecipa con continuità ad importanti competizioni internazionali per confrontarsi con i più importanti temi e studi di progettazione e partecipare al dibattito contemporaneo sull’architettura, ricevendo alcuni premi e menzioni. Alcuni dei lavori sono stati pubblicati su riviste di settore locali, nazionali ed internazionali. Nel 2009 riceve la Medaglia d’Oro all’architettura Italiana congiuntamente al di per il recupero dell’ex-fornace.

Si avvale abitualmente per la progettazione strutturale dell’ing. Raffaele Solustri e dell’Ing. Marco Silvi

Collaborano inoltre con lo studio i seguenti professionisti: Patrick Perticaroli. Iscritto al collegio dei Geometri della Provincia di Ancona al n. 2023. Svolge attività professionale come libero professionista dal 2014. Simona Cerolini. Laureata in Ingegneria Edile-Architettura classe 4/S nel 2005 presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche, è iscritta all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ancona al n. 2753. Dottore di ricerca in Architettura, Costruzioni e Strutture, è docente a contratto presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche dal 2010. Svolge attività professionale dal 2006. Elisa Badiali. Laureata in Architettura classe 4/S nel 2008 presso la Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno, Università di Camerino è iscritta all’Ordine degli Architetti della provincia di Ancona al n. 1288. Svolge attività professionale dal 2009. Anna Serretti. Laureata in Architettura nel 2000 presso lo IUAV di Venezia è iscritta all’Ordine degli Architetti della provincia di Ancona al n. 944. Svolge attività professionale dal 2000. Elisa Rossini. Laureata in Ingegneria Edile-Architettura classe 4/S nel 2005 presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche è iscritta all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ancona al n. 2734. Svolge attività professionale dal 2006. Annalisa Eugeni. Dal 1995 addetta ai servizi amministrativi e di segreteria, redazione di capitolati, schemi di contratti

- 2 -

Dati anagrafici

. nato il 16.02.1950 ad Arcevia (AN) – c.f. PTR NZR 50B16 A366K . residente in Serra de’ Conti via Busseto n.9 . con studio in Serra de’ Conti (An) via Fornace n. 6/a – P.IVA 00324160423 tel. 0731/879657 -879904 – fax 0731/879918 - e-mail: [email protected] www.petrinisolustriandpartners.it

Titoli Professionali

. Laureato in Architettura presso l'Università degli Studi di Roma nell'anno accademico 1975 con una tesi in composizione architettonica relatore prof. Giulio Roisecco, riportando la votazione di 110/110 e lode.

. Iscritto all'Ordine degli Architetti ininterrottamente dal 1977.

. Fonda nel 1977 uno studio tecnico multidisciplinare di cui è tuttora responsabile.

. E’ abilitato ad eseguire la progettazione dei Piani di Sicurezza e coordinatore per la esecuzione di cui al D.Lgs. n. 81/2008.

. E’ stato docente a contratto presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche dal 2003 al 2015.

. Ha partecipato come membro in diverse Commissioni Edilizie Comunali. Attualmente è membro del Comitato provinciale per il territorio di Ancona.

. È socio e membro del consiglio direttivo dell’ INARCH e membro del comitato provinciale per il territorio della provincia di Ancona.

. E’ stato Consigliere dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Ancona.

. Dal giugno 1997 all’ottobre 1998 è stato Presidente dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Ancona

. Dal 30.07.2014 ad oggi - Presidente del Consiglio di Disciplina dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Ancona

Principali pubblicazioni

. 2009 Medaglia d'oro all'architettura italiana - Triennale Electa - Premio Speciale alla Committenza. Recupero ex Fornace di Moie.

. Scuole ecocompatibili - Dei Tipografia del Genio Civile

. Il Giornale dell'Architettura n. 72, aprile 2009 - Quelle "attente manipolazioni" degli ex opifici, antidoto all'edilizia usa e getta

. Edilizia e Territorio. Progetti e Concorsi - Architettura italiana, la Medaglia d'oro premia l'armonia con il paesaggio.

- 3 -

. “Ottagono” n. 173 - Settembre 2004 – La nuova vita di un simbolo “Ristrutturazione della fornace di Serra de’ Conti”

. “Ottagono” n. 253 – Settembre 2012 - Giro d’Italia dell’Architettura 15. Marche

. “Progetti” n. 1 Schola di Gagliardini.

. “Progetti” n. 3 I nuovi uffici della del calzaturificio LINEA MARCHE.

. “Progetti” n. 6 Proteggere senza invadere. Progetto di copertura della domus romana di .

. “Progetti” n. 11 Recupero di due teatri nell’entroterra anconetano Progetto restauro Teatro Comunale di Progetto restauro Teatro Misa di Arcevia

. “Progetti” n. 13 La ristrutturazione di un’antica fornace “Ristrutturazione della fornace di Serra de’ Conti”

. “Progetti” n. 15 Il luogo delle tradizioni. Palazzo Marulli rivive come contenitore di storia e cultura del territorio

. "Progetti" n. 24 Cantine nel paesaggio

. "Progetti" n. 25 Disegnata nel paesaggio Residenza privata ad

. “Progetti” n. 27 Contemporaneità coerente con la storia La restituzione della Chiesa della SS. Annunziata alla comunità di Crocette

. “Ville Giardini” n. 310 - Gennaio 1996 Salvaguardando il tipo - Il fascino della qualità. Restauro, ristrutturazione e consolidamento di villa padronale unifamiliare con sistemazione ambientale e giardino.

. “Ville Giardini” n. 352 - Gennaio 1999 Scenografia rurale. Ampliamento, restauro, ristrutturazione e consolidamento di casa colonica bifamiliare con sistemazione ambientale e giardino.

. "Edilizia Popolare " n. 263 - luglio agosto settembre 1999 La coerenza della ricerca. "Edificio Commerciale - Gagliardini", "Casa Sbaffi" - "Giardini, Serra de' Conti" - "Chiostro S. Francesco, -Serra de' Conti" - "Campus Scolastico - palestra Serra de' Conti" - "Cimitero Barbara" - "Linea Marche - Arcevia", "Copertura Scavi Archeologici - di Suasa" - "Fornace - Serra de' Conti" .

. “Rustici riattati” - Antologia di Ville Giardini- 1997. La saggezza del cotto. Restauro, ristrutturazione e consolidamento di villa padronale bifamiliare con sistemazione ambientale e giardino.

. “Archeologia industriale nelle marche. L’architettura” - 2001. La fornace di Serra de’ Conti”. Restauro, ristrutturazione e consolidamento della fornace con sistemazione ambientale e giardino.

- 4 -

VALUTAZIONE TECNICA

APPALTI CONCORSO

. Partecipazione all’appalto concorso per la costruzione del nuovo cimitero del Comune di - £. 1.800 milioni - 3° classificato Anno 1990

. Partecipazione all’appalto concorso per la sistemazione ed ampliamento della strada comunale di Poggio-Cupro - £. 700 milioni - 1° classificato Anno 1989

. Partecipazione all’appalto concorso per la progettazione della nuova sede per l’Azienda Servizi Territoriali di Recanati – Importo progetto £. 5 miliardi 1° classificato – Anno 1998

. Partecipazione appalto concorso per la sistemazione dei manufatti commerciali e parcheggi area antistante le Grotte di Frasassi – £. 2 miliardi – 5° classificato – Anno 1998

CONCORSI DI PROGETTAZIONE

. Nuovo polo scolastico a Moie di Maiolati Spontini (AN) – Progetto vincitore Gruppo di Progettazione: N. Petrini, P. Bonvini, A. Serretti, M. Avaltroni. R. Solustri, M. Silvi, C. Di Pena, M. Moroni Anno: 2006

. Complesso scolastico in località Cuccurano- Carrara (PU) Gruppo di Progettazione: N. Petrini, P. Bonvini, S. Cerolini, M. Avaltroni, R. Solustri Anno: 2007

. Complesso edilizio ad uso residenziale, ispirato ai principi di bioarchitettura nel Comune di Perugia Gruppo di Progettazione: N. Petrini, G. Roscani, G. Mondaini, G. Tecco, R. Solustri, S. Cerolini, D. Margione. Anno: 2010

. Riqualificazione e restauro degli spazi della ex Caserma di Piazza San Paolo da destinarsi alla nuova Biblioteca Generale Centrale d’informazione e cultura della città di Monza Gruppo di Progettazione: N. Petrini, F. M. Ceccarelli, M. M. Ceccarelli, A. Serretti, S. Tarsi, E. Badiali Anno: 2011

- 5 -

. COMPLESSO SCOLASTICO A CHANDIEU, GINEVRA (CH)

Anno: 2011 Località: Chandieu, Ginevra, Svizzera Committente: Ville de Genéve Gruppo di progettazione: Arch. N.Petrini, Arch. A.Serretti, Arch. F.M.Ceccarelli, Arch. M.Filipponi, Arch. M.Brunetti, Arch. L.Marini.

. NUOVA SCUOLA MEDIA “BELLAVITIS” A BASSANO DEL GRAPPA Concorso di progettazione per la costruzione della nuova scuola media “Bellavitis”.

Anno: 2010 Località: Bassano del Grappa (VI) Committente: Comune di Bassano del Grappa Gruppo di progettazione: Arch. Nazzareno Petrini, Arch. Paolo Bonvini, Arch. Anna Serretti, Arch. Samuele Tarsi, Ing. Raffaele Solustri, Ing. Marco Silvi, Ing. Simona Cerolini, Ing. Elisa Rossini, Ing. Mauro Moroni Importo stimato lavori: € 2.815.000,00

- 6 -

Edilizia scolastica NUOVO POLO SCOLASTICO DI MOIE Progetto preliminare e definitivo dei lavori di costruzione del nuovo Polo scolastico comprendente scuola primaria, scuola secondaria di primo grado, auditorium, mensa, biblioteca e palestra.

Anno: 2006 – 2008 Località: Maiolati Spontini (AN) Committente: Comune di Maiolati Spontini Gruppo di progettazione (RTP): Arch. Nazzareno Petrini (capogruppo) Arch. P. Bonvini, Arch. A. Serretti, Arch. M. Avaltroni, Ing.R.Solustri, Ing. M. Silvi, Ing. M. Moroni, Ing. C. Di Perna Collaboratori Ing. S.Cerolini, Arch. R.Bucci, M.Rafaeli (artista), ma:design (grafica) Importo stimato lavori: € 11.334.009,00

Il progetto, vincitore del concorso di progettazione indetto nel 2006 dal comune di Maiolati Spontini, si propone di instaurare un dialogo con il paesaggio circostante, naturale e artificiale, del quale interpreta alcuni caratteri, ponendosi in un’ottica di recupero dei segni del territorio. Trovandosi in un’area di frangia del tessuto urbanizzato e ai piedi di una collina nitidamente delineata, l’intervento assume in sé l’intento di “sfumare” il tessuto edilizio verso il pendio naturale. Il progetto prevede la realizzazione di due corpi, corrispondenti alla scuola primaria ed alla scuola secondaria di primo grado, raccordati al piano terra da un atrio comune e collegati trasversalmente dal sistema degli spazi destinati alle attività polifunzionali e ludico- ricreative comuni alle due scuole. La parte del progetto destinata ai servizi (auditorium, mensa e cucina, biblioteca e palestra) diviene nuovo basamento artificiale e semi-ipogeo della collina. I due corpi di fabbrica in elevazione, che ospitano le due scuole, riprendono gli assi più evidenti del tessuto urbano. L’edificio è articolato in modo da abbracciare lo spazio circostante, così da trasformare lo spazio esterno in uno spazio di pertinenza della scuola, creando una serie di corti verdi differenti tra loro per posizione, grado di riservatezza e carattere. La realizzazione dell’intervento procede per stralci funzionali utilizzabili.

- 7 -

PROGETTAZIONE, DIREZIONE LAVORI E SICUREZZA

REALIZZAZIONE NUOVO POLO SCOLASTICO NEL COMUNE DI MAIOLATI SPONTINI - 1° LOTTO – 1° STRALCIO E SISTEMAZIONE ESTERNA

Anno: 2008 – 2012 Importo lavori: € 4.118.746,00

E’ stato completato ed è attualmente utilizzato il primo stralcio della costruzione, comprendente parte della scuola primaria, la direzione didattica e la segreteria, la mensa e la cucina, per complessivi 2.832 mq di superficie lorda, oltre agli spazi esterni di accesso e di servizio a queste aree. A partire dalle ultime normative vigenti in materia di risparmio energetico ed isolamento acustico, sono stati

- 8 - selezionati materiali, sistemi costruttivi ed impiantistici che, interagendo con gli agenti climatici esterni, consentono di ottenere considerevoli risparmi in termini di combustibile e di emissioni inquinanti e di mantenere elevati livelli di comfort ambientale interno. Tra i sistemi messi in atto si ricordano: - cappotto in materiale naturale (fibra di legno) per le pareti esterne, - sistemi di schermatura in alluminio orientabili per regolare il flusso luminoso entrante, - giardini verdi in copertura - tinteggiatura ecologica (zero V.O.C. e zero petrolchimici) per le pareti interne delle aule, - sistemi di riscaldamento radianti a soffitto, - impianto fotovoltaico vetro-vetro in copertura. Grande attenzione è stata rivolta infine alla progettazione ed alla realizzazione degli spazi verdi e dei percorsi esterni di accesso, pensati e sistemati in modo da minimizzare i disagi di una situazione comunque provvisoria e di dotare i bambini che già frequentano la scuola di spazi verdi per il gioco e l’apprendimento. Il progetto architettonico è stato integrato infine da un progetto archigrafico che ha trasformato le pareti in grandi superfici comunicative, capaci di veicolare messaggi importanti e complessi, oltre che di guidare ed orientare gli utenti attraverso una segnaletica multilingue, abbinata ad un pittogramma fotografico di grande formato, che consente specialmente agli alunni della prima classe di essere indipendenti.

- 9 -

PROGETTAZIONE, DIREZIONE LAVORI E SICUREZZA

REALIZZAZIONE NUOVO POLO SCOLASTICO NEL COMUNE DI MAIOLATI SPONTINI - 1° LOTTO – 2° STRALCIO -

Anno: Progettazione esecutiva: determinazione n. 2 del 16.01.2012 Ultimazione lavori: 22.06.2015 Importo lavori: € 2.085.463,00

Il secondo stralcio, ha completato il corpo di fabbrica est, ultimando la dotazione degli spazi didattici della scuola primaria (complessivamente 20 aule didattiche per attività normali, 7 laboratori per attività di interciclo, oltre ad aula di sostegno e sala insegnanti), e realizzando alcuni locali di servizio, per complessivi 1.878 mq di superficie lorda. Gli spazi didattici sono collocati su due piani e sono stati dimensionati nel rispetto del DM 18.12.1975 e tenendo conto delle specifiche esigenze delle singole scuole. In questa fase, sono stati realizzati anche servizi igienici, un piccolo archivio per la segreteria, spazi distributivi che si configurano come spazi di relazione più che semplici corridoi, e due locali di deposito posti al piano seminterrato. Sono state inoltre realizzate due scale che completeranno il sistema dei collegamenti verticali tra i due piani, tra loro sufficientemente distanziate al fine di servire in modo rapido ed efficiente tutti gli spazi della scuola. Da un punto di vista costruttivo e tecnologico l’edificio è coerente con le scelte compiute per il primo stralcio. Prosegue anche in questo secondo stralcio il progetto archigrafico, che ha arricchito le pareti dei corridoi con una segnaletica divertente ed efficace. La sistemazione esterna procede parallelamente alla costruzione degli edifici scolastici ed ha posto particolare attenzione alla definizione di percorsi pedonali di accesso sicuri e circondati dal verde, certi che la cura degli spazi esterni, così come di quelli interni ala scuola, svolga un’importante funzione educativa nei confronti degli studenti.

- 10 -

PROGETTAZIONE, DIREZIONE LAVORI E SICUREZZA

REALIZZAZIONE NUOVO POLO SCOLASTICO NEL COMUNE DI MAIOLATI SPONTINI - 3° STRALCIO -

Anno: Progettazione esecutiva: determinazione della Responsabile Ufficio Tecnico Comunale n. 40 del 20.03.2015 in corso l’esecuzione: consegna lavori in data 24.03.2016

Importo lavori: € 3.250.179,50

Il 3° stralcio, in fase di esecuzione prevede la realizzazione dell’atrio centrale del complesso scolastico, dell’auditorium e della biblioteca comune alle due scuole e di parte della scuola secondaria di primo grado, oltre alla sistemazione di due nuovi cortili che vengono a crearsi tra gli ambienti comuni. E’ prevista la realizzazione di 6 aule, oltre ad un’aula di sostegno, alle stanze per gli insegnanti e per il personale di supporto ed ai servizi igienici, sia per gli studenti che per il personale per complessivi 2.416 mq di superficie lorda.Gli ambienti

sono distribuiti su due piani, collegati internamente da un ascensore e da un ampio vano scala a doppia altezza, posto nel punto di snodo tra il percorso proveniente dall’atrio di ingresso ed il corridoio di distribuzione alle aule.

- 11 -

PROGETTAZIONE, DIREZIONE LAVORI E SICUREZZA

LAVORI DI AMPLIAMENTO SCUOLA DELL’INFANZIA PONTE RIO NEL COMUNE DI

Anno: 08.06.2007 – 27.11.2008 Importo lavori: € 292.500,00

I lavori di ampliamento della scuola dell’infanzia Ponte Rio sono stati realizzati al fine di adeguare la struttura esistente alle nuove esigenze dimensionali necessarie a soddisfare l’aumento della popolazione scolastica in riferimento alle dotazioni L’ampliamento è avvenuto sul lato sud-ovest dell’edificio esistente prevedendo la realizzazione di una sezione del tutto simile in modo tale da non creare discontinuità ma interazione tra i diversi spazi. Gli infissi sono stati realizzati con profili in alluminio verniciato del colore simile a quelli esistenti. La pavimentazione dell’area didattica eseguita in linoleum, considerate le caratteristiche tecniche del materiale particolarmente idoneo alla tipologia della scuola, mentre per i servizi la pavimentazione ed i rivestimenti delle pareti sono stati realizzati con piastrelle in ceramica. Con il progetto attuale si è previsto anche l’ampliamento della mensa per consentire l’adeguamento degli standard dimensionali alle nuove esigenze.

- 12 -

PROGETTAZIONE, DIREZIONE LAVORI E SICUREZZA

LAVORI DI REALIZZAZIONE CENTRO DELL’INFANZIA NEL COMUNE DI MONTERADO

Anno: 2008-2009 Importo lavori: € 193.000,00

Il centro per l’infanzia, destinato ad ospitare fino a 18 bambini è stato realizzato in adiacenza alla scuola dell’infanzia Ponte Rio. In particolare tale centro è stato edificato in prossimità della mensa della scuola esistente. Il nuovo corpo di fabbrica ha un ingresso separato e una gestione indipendente dalla scuola esistente, comunque i bambini possono usufruire agevolmente di tutti gli ambienti della scuola nella loro interazione ed articolazione e raggiungere direttamente le zone all’aperto per le relative attività. Lo spazio interno del centro per l’infanzia è stato organizzato in modo da creare una zona filtro tra l’ingresso e l’area più strettamente dedicata all’insegnamento e dal quale si può accedere allo spogliatoio, al servizio igienico ed al deposito. La superficie utile dell’area interna destinata ai bambini è pari a 82,00 mq. illuminata da finestre di diverse dimensioni e altezze. Oltre allo spazio destinato alle attività scolastiche, all’interno del centro d’infanzia, trovano posto un ufficio, un piccolo deposito ed un locale destinato al personale (spogliatoio e un servizio igienico). Non sono stati previsti gli spazi per la mensa e per la lavanderia in quanto, per queste funzioni, il centro d’infanzia potrà usufruire degli spazi già esistenti a tale scopo nella scuola adiacente o di un servizio esterno specifico.

- 13 -

CAMPUS SCOLATISTICO COMUNE DI SERRA DE’ CONTI Inquadramento generale

- 14 -

PROGETTAZIONE, DIREZIONE LAVORI (in collaborazione)

LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVA SCUOLA MATERNA “IL GIROTONDO” NEL COMUNE DI SERRA DE’ CONTI

Anno: 1979 Importo lavori: € 206.582,76

PROGETTAZIONE, DIREZIONE LAVORI E SICUREZZA (in collaborazione)

LAVORI DI CONSOLIDAMENTO E RISTRUTTURAZIONE SCUOLA MATERNA “IL GIROTONDO” NEL COMUNE DI SERRA DE’ CONTI

Anno: 2004 Importo lavori: € 495.000,00

I lavori hannoPROGETTAZIONE, riguardato il consolidamento DIREZIONE dell’edificio LAVORI della E ScuolaSICUREZZA Materna (inrealizzato collaborazione) intorno agli anni ‘80 oltre ad alcune opere di miglioramento funzionale.

I lavori hanno riguardato, oltre il consolidamento strutturale dell’edificio delle modifiche nella distribuzione LAVORI DI REALIZZAZIONE SCUOLA MEDIA DI SERRA DE’ CONTI interna. In particolare la zona cucina e mensa sono state adeguate alle mutate disposizioni delle norme - 1° LOTTO- sanitarie, con nuove tramezzature in cartongesso

E’ stato inoltre previsto il rifacimento del manto di copertura con impermeabilizzazioni e coibentazioni Anno: 1999 adeguate, il rifacimento Importo delle pavimentazioni lavori: in piastrelle € d157.475,31i linoleum in tutte le aule esclusi i servizi igienici e la zona cucina che sono state realizzate in ceramica; sono sostituiti gli infissi esterni in alluminio e tutte le lattonerie, sono eseguite tinteggiature interne ed integrato ed adeguato l’impianto elettrico ed idrico- sanitario. LAVORI DI REALIZZAZIONE SCUOLA MEDIA DI SERRA DE’ CONTI - 15 -

- 2° LOTTO -

Anno: 2000-2001 Importo lavori: € 884.352,95

Si tratta di un fabbricato edificato in due fasi, composto da tre piani di cui uno seminterrato destinato a servizi ed aula magna e due piani sui quali si sviluppano le aule ed i laboratori. Al piano terra e piano primo sono state realizzate le aule ed i laboratori. All’ingresso del complesso scolastico sono stati invece realizzati gli uffici amministrativi e la biblioteca. Il piano seminterrato destinato in fase progettuale a servizi ed aula magna è stato lasciato al grezzo. La pavimentazioni delle aule è stata eseguita con piastrelle in gres formato 30x30, resistente all’abrasione, agli urti e agli acidi mentre le scale in lastre di trani dello spessore di cm 3. Tutti gli infissi esterni sono stati realizzati con profili di alluminio, colorazione in elettrocolore color mogano, i vetri sono del tipo climalit 8/9-12-8/9 con sistemi di apertura ad anta-ribalta onde favorire il ricambio d’aria e non porre ostacoli all’interno. Tulle le parti basse finestrate sono munite di vetri di sicurezza. Le pavimentazione esterne sono state con lastre di porfido poste in opera ad opus incertum.

- 16 -

PROGETTAZIONE, DIREZIONE LAVORI E SICUREZZA (in collaborazione)

LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVA SCUOLA ELEMENTARE NEL COMUNE DI SERRA DE’ CONTI – 1° LOTTO Anno: 1982 Importo lavori: € 163.008,48

LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVA SCUOLA ELEMENTARE NEL COMUNE DI SERRA DE’ CONTI – 2° LOTTO Anno: 1985 Importo lavori: € 113.821,08

LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVA SCUOLA ELEMENTARE NEL COMUNE DI SERRA DE’ CONTI – 3° LOTTO – 1° STRALCIO Anno: 1992 Importo lavori: € 292.297,28

LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVA SCUOLA ELEMENTARE NEL COMUNE DI SERRA DE’ CONTI – 3° LOTTO – 2° STRALCIO Anno: 1996 Importo lavori: € 189.115,29

- 17 -

PROGETTAZIONE PRELIMINARE

REALIZZAZIONE NUOVO EDIFICIO SCUOLA MEDIA NEL COMUNE DI

Anno: 1989 Importo lavori: € 1.342.787,94

PROGETTAZIONE PRELIMINARE (in collaborazione)

RISTRUTTUAZIONE DI UN EDIFICO NEL CONTRO STORICO DI CUPRAMONTANA DA DESTINARE A SCUOLA ELEMENTARE

Anno: 1989 Importo lavori: € 826.331,04

- 18 -

PROGETTAZIONE (in collaborazione)

REALIZZAZIONE NUOVA SEDE I.P.S.I.A. NEL COMUNE DI SENIGALLIA

Anno: 1988 Importo lavori: € 6.197.482,79

- 19 -

. Committente: E.R.S.U. di Ancona Ruolo: CONSULENZA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA Anno: 2006 Oggetto: RISTRUTTURAZIONE LOCALI DEL “BUON PASTORE” DESTINATI AD ALLOGGI UNIVERSITARI NEL COMUNE DI ANCONA Importo lavori € 9.064.431,92 Stato del progetto: ULTIMATO

. Committente: COMUNE DI MONTECAROTTO Data di assunzione dell’incarico: 1986 Oggetto: RISTRUTTURAZIONE SCUOLA ELEMENTARE DEL COMUNE DI MONTECAROTTO Importo lavori: € 185.924,48

. Committente: COMUNE DI MAIOLATI SPONTINI Data di assunzione dell’incarico: 1982 Oggetto: LAVORI DI AMPLIAMENTO SCUOLA MEDIA NEL COMUNE DI MAIOLATI SPONTINI Importo lavori: € 103.291,38

Adeguamento sismico edifici scolastici:

. COMMITTENTE: COMUNE DI (AN) -Anno 2006 DESTINATARIO: REGIONE MARCHE - In attuazione dell’Accordo di Programma Quadro in materia di “Sicurezza degli edifici e delle infrastrutture” tra il Ministero dell’Economia, il Dipartimento nazionale della Protezione Civile e la Regione Marche OGGETTO DELL’INCARICO: “SCUOLA ELEMENTARE E MATERNA LUIGI SCUPPA” - PROGETTAZIONE STRUTTURALE ESECUTIVA PER L’ADEGUAMENTO SISMICO DEGLI EDIFICI SCOLASTICI DA ESEGUIRE SECONDO LE NUOVE DIRETTIVE DI CUI ALL’OPCM 3274/03 E S.M.I. – dimensione dell’immobile: mc 9.048 Importo lavori: € 403.049,25 NATURA DELLA PRESTAZIONE: Progettazione strutturale esecutiva (rilievi, indagini per la definizione dei livelli di conoscenza, verifiche per la vulnerabilità sismica, calcoli, elaborati grafici e computo metrico estimativo di dettaglio delle opere strutturali) PERIODO DI ESECUZIONE: Maggio 2006 STATO DEL SERVIZIO: progettazione esecutiva eseguita SERVIZIO SVOLTO IN RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI PROFESSIONISTI QUALIFICA DELL’INTERVENTO: ADEGUAMENTO SISMICO

. COMMITTENTE: COMUNE DI RIPE (AN) -Anno 2006 DESTINATARIO: REGIONE MARCHE - In attuazione dell’Accordo di Programma Quadro in materia di “Sicurezza degli edifici e delle infrastrutture” tra il Ministero dell’Economia, il Dipartimento nazionale della Protezione Civile e la Regione Marche OGGETTO DELL’INCARICO: “SCUOLA ELEMENTARE PALAZZI” - PROGETTAZIONE STRUTTURALE ESECUTIVA PER L’ADEGUAMENTO SISMICO DEGLI EDIFICI SCOLASTICI DA ESEGUIRE SECONDO LE NUOVE DIRETTIVE DI CUI ALL’OPCM 3274/03 E S.M.I. – dimensione dell’immobile: mc 3.150 Importo lavori: € 146.263,61 NATURA DELLA PRESTAZIONE: Progettazione strutturale esecutiva (rilievi, indagini per la definizione dei livelli di conoscenza, verifiche per la vulnerabilità sismica, calcoli, elaborati grafici e computo metrico estimativo di dettaglio delle opere strutturali) PERIODO DI ESECUZIONE: Maggio 2006 STATO DEL SERVIZIO: Progettazione esecutiva eseguita SERVIZIO SVOLTO IN RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI PROFESSIONISTI QUALIFICA DELL’INTERVENTO: ADEGUAMENTO SISMICO

- 20 -

. COMMITTENTE: COMUNE DI ANCONA -Anno 2006 DESTINATARIO: REGIONE MARCHE - In attuazione dell’Accordo di Programma Quadro in materia di “Sicurezza degli edifici e delle infrastrutture” tra il Ministero dell’Economia, il Dipartimento nazionale della Protezione Civile e la Regione Marche OGGETTO DELL’INCARICO: SCUOLA ELEMENTARE “SOCCIARELLI DEL GHETTARELLO”- PROGETTAZIONE STRUTTURALE ESECUTIVA PER L’ADEGUAMENTO SISMICO DEGLI EDIFICI SCOLASTICI DA ESEGUIRE SECONDO LE NUOVE DIRETTIVE DI CUI ALL’OPCM 3274/03 E S.M.I. – dimensione dell’immobile: mc 2.900 Importo lavori: valore stimato per la ricostruzione € 1.077.994,80 NATURA DELLA PRESTAZIONE: Verifica sismica PERIODO DI ESECUZIONE:Maggio 2006. STATO DEL SERVIZIO: ultimato. SERVIZIO SVOLTO IN RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI PROFESSIONISTI QUALIFICA DELL’INTERVENTO: ADEGUAMENTO SISMICO

. Committente: Comune di Ripe– via Castello n. 1 – RIPE (AN) OGGETTO: LAVORI DI ADEGUAMENTO SISMICO DELLA SCUOLA ELEMENTARE “PALAZZI” A SEGUITO DI VERIFICA SECONDO LE DIRETTIVE DI CUI AL D.M. 14.01.2008 – 1° STRALCIO NATURA DELLA PRESTAZIONE: Progettazione, D.L., Contabilità e Sicurezza svolta in Raggruppamento temporaneo di professionisti. Periodo: approvazione progetto esecutivo delibera G.C. N. 77 del 04.06.2009 Importo: 39.991,39 Stato del servizio: ultimato in data 08.08.2009 QUALIFICA DELL’INTERVENTO: RISTRUTTURAZIONE – ADEGUAMENTO SISMICO

- 21 -

Edilizia cimiteriale

. COMUNE DI Lavori di ampliamento civico cimitero 1° Lotto – 1° Stralcio nel Comune di Castelplanio Importo lavori: € 87.797,67 Anno: 26.01.1994

. COMUNE DI MONTERADO Lavori di costruzione di un fabbricato per n. 160 loculi nel Comune di Monterado Importo lavori: € 108.455,95 Anno: 14.07.1994

. COMUNE DI SERRA DE’ CONTI Lavori di ampliamento cimitero - Costruzione fabbricato 18° e 19° corpo loculi nel Comune di Serra de’ Conti Importo lavori: € 180.759,91 Anno: 25.01.1995

. COMUNE DI CASTELPLANIO Lavori di completamento dell’ampliamento del civico cimitero – Opere di urbanizzazione 1° Lotto – Corpo Loculi n. 110 nel Comune di Castelplanio Importo lavori: € 30.987,41 Anno: 07.09.1995

. COMUNE DI ARCEVIA Lavori di costruzione nuovi loculi nei cimiteri di Castiglioni e Prosano nel Comune di Arcevia Importo lavori: € 139.443,36 Anno: 11.06.1996

. COMUNE DI OSTRA Lavori di costruzione edicole funerarie a schiera nel civico cimitero – Comune di Ostra Importo lavori: € 597.607,23 Anno: 25.06.1996

. COMUNE DI CASTELPLANIO Lavori di ampliamento civico cimitero – 1° Lotto - 2° Stralcio – Comune di Castelplanio Importo lavori: € 232.405,60 Anno: 22.10.1996

. COMUNE DI ARCEVIA Lavori di costruzione nuovi loculi nei cimiteri di Caudino, Loretello e Nidastore nel Comune di Arcevia Importo lavori: € 220.527,00 Anno: 04.06.1997

. COMUNE DI Lavori di ampliamento cimitero comunale. Realizzazione di n. 110 loculi nel Comune di Rosora Importo lavori: € 108.455,95 Anno: 29.06.2000

- 22 -

. COMUNE DI ARCEIVA Lavori di costruzione di loculi nel cimitero del Capoluogo – Comune di Arcevia Importo lavori: € 323.818,48 Anno: 04.12.2001

. COMUNE DI ROSORA Lavori di ampliamento cimitero comunale 2° Lotto – Comune di Rosora Importo lavori: € 149.500,00 Anno: 20.12.2002

. COMUNE DI SERRA DE’ CONTI Lavori di ampliamento cimitero comunale. Costruzione 20° e 21° corpo loculi – Comune di Serra de’ Conti Importo lavori: € 317.632,01 Anno: 16.06.2003

. COMUNE DI ARCEVIA Oggetto: LAVORI DI AMPLIAMENTO DEL CIMITERO DEL CAPOLUOGO - 1° LOTTO - 2° LOTTO. Anno 05.12.2007 – 11.02.2011 Importo lavori € 607.000,00

. Committente COMUNE DI Oggetto AMPLIAMENTO CIMITERO COMUNALE – 1° LOTTO – 1° STRALCIO. (CO-PROGETTISTA) Anno 27.03.2006 – 11.03.2008 Importo lavori € 556.865,12

. Committente COMUNE DI CASTELFIDARDO Oggetto AMPLIAMENTO CIMITERO COMUNALE – 1° LOTTO – 2° STRALCIO. Anno: 22.10.2007 - 29.07.2010 Importo lavori € 1.489.842,12

. Committente COMUNE DI CASTELFIDARDO Oggetto AMPLIAMENTO CIMITERO COMUNALE – 1° LOTTO – 2° STRALCIO – OPERE DI COMPLETAMENTO Anno: 22.10.2007 – 17.11.2010 Importo lavori € 354.083,54

. Committente COMUNE DI CASTELPLANIO Oggetto DI COSTRUZIONE LOCULI CIVICO CIMITERO COMUANLE – 2° LOTTO (N. 135 LOCULI) Anno: 19.04.2006 - 12.06.2009 Importo lavori € 186.151,91

. Committente COMUNE DI MONTERADO Oggetto REALIZZAZIONE FABBRICATO PER NUOVI LOCULI CIMITERIALI Anno: 05.04.2007 - 27.04.2009 Importo lavori € 244.350,00

. Committente COMUNE DI OSTRA VETERE Oggetto COSTRUZIONE LOCULI CIMITERIALI – 1° STRALCIO Anno 05.04.2007 – 15.10.2010 Importo lavori € 285.500,00

. Committente COMUNE DI OSTRA VETERE Oggetto COSTRUZIONE NUOVE TOMBE DI FAMIGLIA Anno: 07.05.2009 -23.03.2010 Importo lavori € 365.000,00

- 23 -

. Committente: COMUNE DI SERRA DE’ CONTI Oggetto: LAVORI DI AMPLIAMENTO CIMITERO COMUNALE - COSTRUZIONE 22 CORPO LOCULI – COMUNE DI SERRA DE’ CONTI Anno: 16.03.2009 – 28.06.2010 Importo lavori - € 373.244,58

. Committente: COMUNE DI ROSORA OGGETTO LAVORI DI AMPLIAMENTO CIMITERO COMUNALE - REALIZZAZIONE DI N° 50 LOCULI - III° LOTTO - I° STRALCIO Anno: 10.06.2011 - 14.02.2014 Importo lavori - € 90.000,0

- 24 -

Impianti Sportivi

. Lavori di costruzione palestra comunale nel Comune di Arcevia Redazione progetto definitivo in collaborazione Importo € 945.250,00 Anno 2002-2007

. Realizzazione impianti sportivi (palestra polivalente, campi da tennis, campo da calcio e bocciodromo) nel Comune di . Collaborazione alla progettazione Importo € 1.601.016,38 Anno 1990 -1992

. Realizzazione Palazzetto dello Sport nel Comune di Serra de' Conti Importo € 413.165,52 Anno 1980 - 1982

. Realizzazione nuovo campo da calcio e piste di atletica nel Comune di Serra de' Conti – 1° Lotto Importo: € 516.456,90 Anno 1990- 1992

. Realizzazione campo da calcio, piste di atletica e tribune nel Comune di Ostra Vetere Progettazione in collaborazione - Realizzato in stralci Anno: 1988 -1993 Importo € 464.811,21

. Ristrutturazione della palestra polivalente comunale nel Comune di Progettazione in collaborazione Anno: 1991 Importo € 77.468,53

- 25 -

EDIFICI PUBBLICI – Ristrutturazione e Restauro

. Committente: COMUNE DI ANCONA recapito P.ZZA XXIV MAGGIO - ANCONA Ruolo: PROGETTISTA - Eseguita progettazione preliminare e definitiva Data di assunzione dell’incarico: 2004 Prog. preliminare Anno 2004 – Prog. definitiva Anno 2008 Oggetto: RISTRUTTURAZIONE DEL COMPLESSO DEGLI EDIFICI DENOMINATO EX- MATTATOIO. Importo lavori preliminare: € 6.404.800,00 Importo lavori definitivo: € 5.822.751,17

. COMUNE DI RIPE - via Castello n. 1 - 60019 - RIPE Lavori di ristrutturazione del Villino Romualdo - 1° Stralcio Anno: 2007 - 2010 Importo: € 534.271,87

. COMUNE DI RIPE - via Castello n. 1 - 60019 - RIPE Lavori di ristrutturazione del Villino Romualdo - 2° Stralcio Anno: 200 - 2012 Importo: € 405.000,00

. COMUNE DI MAIOLATI SPONTINI Lavori di ristrutturazione del complesso degli edifici facenti parte della ex Fornace di Moie - Biblioteca Effe Emme 23 La Fornace - Moie di Maiolati Spontini Anno: 2003/2008 Importo: € 1.457.075,17

. CIS SRL -via Fornace - 60030 – MOIE di MAIOLATI SPONTINI Lavori di ristrutturazione degli edifici della ex-fornace di Moie da adibire a nuova sede consortile ed accessorio. Anno: 2002/2007 € 1.952.207,08

- 26 -

. Committente: PARROCCHIA S.S. ANNUNZIATA CROCETTE -Comune di Castelfidardo Ruolo: PROGETTISTA E D.L. Data assunzione incarico: 2008 -2010 OGGETTO: LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE ED AMPLIAMENTO EDIFICIO PARROCCHIALE Importo lavori: € 1.158.788,06

. COMUNE DI OSTRA VETERE recapito P.ZZA DON MINZONI – OSTRA VETERE Ruolo: PROGETTISTA Data di assunzione dell’incarico: 2001 Oggetto: PROGETTO E REALIZZAZIONE MUSEO NEL PALAZZO MARULLI DI OSTRA VETERE Importo lavori: € 569.651,96

. COMUNE DI OSTRA VETERE - P.zza Don Minzoni - 60010 – OSTRA VETERE Realizzazione Museo – Palazzo Ma rulli - 1° lotto Anno: 2001/2002 Importo:€ 566.553,21

. COMUNE DI OSTRA - P.zza dei Martiri n. 5 - 60010 - OSTRA Realizzazione MUSEO “CITTA’ DI OSTRA” in via Gramsci Anno: 2003 Importo: € 201.662,34

. Committente: COMUNE DI ARCEVIA recapito P.ZZA GARIBALDI - ARCEVIA Data di assunzione dell’incarico: 06.06.2001 Oggetto: RISTRUTTURAZIONE TEATRO MISA DI ARCEVIA Importo lavori: € 939.951,56 . Committente: CONSORZIO CITTA’ ROMANA DI SUASA recapito P.ZZA PRINCIPE DI SUASA N. 7 - Ruolo: PROGETTISTA Data di assunzione dell’incarico: 2001 Oggetto: LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL PARCO ARCHEOLOGICO DI SUASA Importo lavori: € 3.062.950,93

. Committente: COMUNE DI MONTECAROTTO recapito P.ZZA MERCATO N. 9 - MONTECAROTTO Ruolo: CO-PROGETTISTA Data di assunzione dell’incarico: 2002 Oggetto: LAVORI DI RECUPERO DEL PARCO PUBBLICO DI VIA AMENDOLA – 1° STRALCIO – 1° LOTTO Importo lavori: € 116.000,00

- 27 -

. Committente: COMUNE DI MONTECAROTTO recapito P.ZZA MERCATO N. 9 - MONTECAROTTO Ruolo: PROGETTISTA Data di assunzione dell’incarico: 1999 Oggetto: RISTRUTTURAZIONE E RESTAURO TEATRO COMUNALE DI MONTECAROTTO Importo lavori: € 464.811,00

. Committente: COMUNE DI OSTRA recapito P.ZZA DEI MARTIRI N. 5 - OSTRA Ruolo: PROGETTISTA Data di assunzione dell’incarico: 2002 Oggetto: RISTRUTTURAZIONE E RESTAURO PALAZZO MUSEO CITTA’ DI OSTRA” – PICCOLI MUSEI IN RETE Importo lavori: € 224.943,48 Opera: Ultimata

. Committente: COMUNE DI MORRO D’ALBA recapito P.ZZA ROMAGNOLI N. 6 – MORRO D’ALBA Ruolo: PROGETTISTA e D.L. Data di assunzione dell’incarico: 1998 Oggetto: RISTRUTTURAZIONE E CONSOLIDAMENTO PER RESIDENZA NEL CENTRO STORICO DI MORRO D’ALBA – P.ZZA BARCAROLI Importo lavori: € 206.582,76

. COMUNE DI MAIOLATI SPONTINI Ruolo: PROGETTISTA e D.L. Oggetto: LAVORI DI AMPLIAMENTO DELEGAZIONE COMUNALE – Frazione Moie Anno: 2012 Importo: € 512.031,00

- 28 -

Edilizia Privata

. Committente: LINEA MARCHE S.p.A. recapito Fraz. Piticchio n. 230 – ARCEVIA Ruolo: PROGETTISTA Data di assunzione dell’incarico: 1997 Oggetto: RECUPERO FUNZIONALE DEL COMPLESSO EDILIZIO “EX-FORNACE TREVI” DI SERRA DE’ CONTI Importo lavori: € 5.681.025,89

. Committente: HOTEL CYTI srl - SENIGALLIA Ruolo: PROGETTISTA e D.L. Data di assunzione dell’incarico: 1999 Oggetto: RISTRUTTURAZIONE HOTEL CITY Importo lavori: € 7.230.396,60

. Committente: I.M. srl – SERRA DE’ CONTI Ruolo: PROGETTISTA Data assunzione incarico: 2003 OGGETTO: AMPLIAMENTO EDIFICIO INDUSTRIALE Importo lavori: € 1.079.291,63

. Committente: OMCE S.p.a - RIPE Ruolo: PROGETTISTA ARCHITETTONICO Data assunzione incarico: 2001 OGGETTO: COSTRUZIONE FABBRICATO SERVIZI PER LA PRODUZIONE CONTENITORI IN FERRO Importo lavori: € 206.582,75

. Committente: FIORINI INTERNATIONAL srl - RIPE Ruolo: PROGETTISTA E D.L. Data assunzione incarico: 2002 OGGETTO: COSTRUZIONE EDIFICIO INDUSTRIALE PER LA PRODUZIONE DI SACCHETTI DI CARTA NEL COMUNE DI RIPE Importo lavori: € 3.594.399,55

. Committente: FIORINI INTERNATIONAL srl - RIPE Ruolo: PROGETTISTA E D.L. Data assunzione incarico: 2003 OGGETTO: AMPLIAMENTO EDIFICIO INDUSTRIALE CON STRUTTURA PREFABBRICATA IN C.A.P. NEL COMUNE DI RIPE Importo lavori: € 2.755.953,46

. Committente: BOX MARCHE S.p.A. - CORINALDO Ruolo: PROGETTISTA ARCHITETTONICO E D.L. Data assunzione incarico: 2001 OGGETTO: RISTRUTTURAZIONE ED AMPLIAMENTO UFFICI NEL COMUNE DI CORINALDO Importo lavori: € 619.748,28

- 29 -

. Committente: Finbox srl - CORINALDO Ruolo: PROGETTISTA E D.L. Data assunzione incarico: 2005 OGGETTO: REALIZZAZIONE NUOVO MAGAZZINO NEL COMUNE DI CORINALDO Importo lavori: € 500.000,00

. Committente: FUTURA STAMPI - Ruolo: PROGETTISTA E D.L. Data assunzione incarico: 2003 OGGETTO: AMPLIAMENTO STABILIMENTO E REALIZZAZIONE NUOVI UFFICI NEL COMUNE DI MONTE ROBERTO Importo lavori: € 402.836,38

. Committente: CASALFARNETO – SERRA DE’ CONTI (EX COLLEFOGLIA) Ruolo: PROGETTISTA E D.L. Data assunzione incarico: 2005 OGGETTO: REALIZZAZIONE NUOVA CANTINA VINICOLA NEL COMUNE DI SERRA DE’ CONTI IN VIA FARNETO Importo lavori: € 1.591.128,00

. Committente: TERRE CORTESI MONCARO Soc. Coop. Agricola - MONTECAROTTO Ruolo: PROGETTISTA E D.L. Data assunzione incarico: 2005 OGGETTO: RISTRUTTURAZIONE FABBRICATO PER REALIZZAZIONE PUNTO VENDITA Importo lavori: € 350.000,00

. Committente: MENCARELLI E AVALTRONI SNC – SERRA DE’ CONTI Ruolo: PROGETTISTA E D.L. Data assunzione incarico: 2006 OGGETTO: COSTRUZIONE DI UN CAPANNONE INDUSTRIALE NEL COMUNE DI SERRA DE’ CONTI NELLA NUOVA ZONA INDUSTRIALE – LOTTO N.2 Importo lavori: € 1.000.000,00

. Committente: EREDI VERDINI GIULIO srl con sede in SERRA DE’ CONTI. 31 Ruolo: PROGETTISTA E D.L. Data assunzione incarico: 2006 OGGETTO: COSTRUZIONE DI DUE EDIFICI DA 8 E DA 6 ALLOGGI NEL COMUNE DI SERRA DE’ CONTI VIA BOTTIGLIE Importo lavori: € 500.000,00

. Committente: FIORINI INTERNATIONAL srl - RIPE Ruolo: PROGETTISTA E D.L. Data assunzione incarico: 2009 OGGETTO: LAVORI DI AMPLIAMENTO DI EDIFICIO INDUSTRIALE - 3° STRALCIO IN VIA MAESTRI DEL LAVORO N. 13 – RIPE. Importo lavori: € 1.020.000,00

. Committente: BROCANELLI IMMOBILIARE srl – SERRA DE’ CONTI Ruolo: PROGETTISTA E D.L. Data assunzione incarico: 2008 OGGETTO: LAVORI DI COSTRUZIONE DI UN EDIFICIO A DESTINAZIONE COMMERCIALE E RESIDENZIALE NEL COMUNE DI SERRA DE’ CONTI Importo lavori: € 1.034.209,24

- 30 -

. Committente: ORTO VERDE VERDE S.c.a.p.a - Senigallia Ruolo: PROGETTISTA E D.L. Data assunzione incarico: 2009-2010 OGGETTO: LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDIFICIO INDUSTRIALE Importo lavori: € 3.000.000,00

. Committente: FIORINI INTERNATIONAL srl - RIPE Ruolo: PROGETTISTA E D.L. Data assunzione incarico: 2010-2012 OGGETTO: LAVORI DI AMPLIAMENTO DI EDIFICIO INDUSTRIALE - 4° STRALCIO IN VIA MAESTRI DEL LAVORO N. 13 – RIPE. Importo lavori: € 2.553.000,00

. Committente: FIORINI INTERNATIONAL srl - RIPE Ruolo: PROGETTISTA E D.L. Data assunzione incarico: 2010-2012 OGGETTO: LAVORI DI AMPLIAMENTO DI EDIFICIO INDUSTRIALE MEDIANTE LA COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO DA DESTINARE A MENSA E PORTINERIA IN VIA MAESTRI DEL LAVORO N. 13 – RIPE Importo lavori: € 491.000,00

. Committente: FIORINI INTERNATIONAL srl - RIPE Ruolo: PROGETTISTA E D.L. Data assunzione incarico: 2013/2014 OGGETTO: LAVORI DI AMPLIAMENTO UFFICI CON SCALA IN ACCIAIO IN VIA MAESTRI DEL LAVORO N. 13 – RIPE Importo lavori: € 420.000,00 - 31 -

. Committente: FIORINI INTERNATIONAL srl - RIPE Ruolo: PROGETTISTA E D.L. Data assunzione incarico: 2013 – in corso OGGETTO: LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVO MAGAZZINO MECCANIZZATO E AVANCORPO nel Comune di in via Maestri del Lavoro – Località Ripe. Importo lavori: € 2.995.000,00

. Committente: BELOGI GRAZIANO & F. IMMOBILIARE SRL - Senigallia LAVORI DI REALIZZAZIONE FABBRICATI RESIDENZIALI NEL COMUNE DI SENIGALLIA IN VIA PODESTI Importo lavori: € 7.900.000,00 di cui architettonico € 5.135.000,00 Anno 2009-2011

. Committente: Azienda Agricola MATTIOLI GIORDANO – Serra de’ Conti Ruolo: PROGETTISTA E D.L. OGGETTO: Lavori di ristrutturazione ed ampliamento di locali a lavorazione e conservazione dei prodotti agricoli Importo lavori: € 1.155.457,87

- 32 -

. Committente: VINOFFIDA srl Agricola – Offida (AP) Ruolo: PROGETTISTA E D.L. OGGETTO: Lavori di costruzione di locali adibiti a lavorazione e conservazione dei prodotti agricoli Importo lavori: € 800.000,00

Arch. NAZZARENO PETRINI

- 33 -