CONCERTO DI APERTURA Duomo Concattedrale Pordenone venerdì 4 giugno 2021 ore 20.30 Foto di Gian Maria Mussara Maria di Gian Foto Mario Brunello è uno dei più affascinanti, completi e ricercati queste peculiarità lo hanno spinto ad esplorare i capolavori per Sony Classical; con quest’ultima sia in qualità di primo artisti della sua generazione. musicali del repertorio per violino di Bach, Vivaldi, Tartini e violoncello-solista di Venice Baroque Orchestra che in for- Solista, direttore, musicista da camera e di recente pioniere di contemporanei. mazioni cameristiche (trii con G. Carmignola e L. Kirtzof, so- MARIO nuove sonorità con il suo violoncello piccolo, è stato il primo La ricca e variegata discografia di Brunello include lavori di nate con A. Bylsma). europeo a vincere il Concorso Čaikovskij a Mosca nel 1986. Bach, Beethoven, Brahms, Franck, Schubert, Čaikovskij, Ligeti, Suoi concerti solistici sono stati trasmessi dalla WDR, ORF, BRUNELLO Il suo stile autentico e appassionato lo ha portato a collabora- Cassado, Šostakóvič, Vivaldi, Haydn, Chopin, il Triplo Concerto dalla SWR2 e MDR, dalla ABC, della NPR, dalla BBC3, dalla violoncello piccolo re con i più importanti direttori d’orchestra quali Antonio Pap- di Beethoven con (Deutsche Grammophon), RDP e dalla TV nazionale giapponese. pano, , Myung-whung Chung, Yuri Temirkanov, il Concerto di Dvořák con Antonio Pappano (EMI), l’affasci- Suona un violoncello Paolo Antonio Testore del 1740 e una , Ton Koopman, Manfred Honeck, nante esecuzione dal vivo del Concerto n° 2 di Šostakóvič con viola da gamba originale dei primi ‘700. Insegna violoncello FRANCESCO e . Valery Gergiev, alla Salle Pleyel di Parigi e tre diverse incisioni al Conservatorio di Castelfranco Veneto e viola da gamba al Nell’arco della sua lunga carriera si è esibito con le più presti- delle Suites per violoncello di Bach. Conservatorio di Udine. GALLIGIONI giose orchestre del mondo tra cui la London Symphony e la L’integrale delle Sonate e Partite di J. S. Bach al violoncello pic- viola da gamba e violoncello London Philharmonic Orchestra, la Philadelphia Orchestra, la colo è stata la prima rivelatoria incisione discografica di Mario Roberto Loreggian, dopo aver conseguito,col massimo dei San Francisco Symphony, la NHK Tokyo, l’Accademia di Santa Brunello per ARCANA, nel 2019, ed ha ricevuto il plauso della voti, il diploma in organo e in clavicembalo, si è perfezionato Cecilia, l’Orchestre Philharmonique de Radio France, la Filar- critica nazionale ed internazionale. presso il Conservatorio dell’Aja (NL) sotto la guida di Ton ROBERTO monica della Scala e la Filarmonica di Monaco, per citarne Koopman. LOREGGIAN alcune. Francesco Galligioni, diplomato in violoncello al Conserva- La sua attività lo ha portato ad esibirsi in prestiogiose sale: organo e clavicembalo Nell’ambito cameristico ha coltivato stimolanti collaborazio- torio di Padova con G. Chiampan, si è perfezionato con M. Parco della Musica Roma, Sala Verdi Milano, Hercules saal- ni con autorevoli personalità tra cui , Martha Flaksman e T. Campagnaro e all’Accademia di Santa Cecilia di Monaco (D), Teatro Colon- Buenos Aires, Kioi Hall Tokyo, Argerich, , Andrea Lucchesini, Frank Peter Zim- Roma con Franco Maggio Ormezowski. Sala del Conservatorio di Mosca, per i più importanti festival: mermann, Giuliano Carmignola, e il Quartetto Appassionato alla viola da gamba, si è diplomato al Conserva- MITO, Sagra Malatestiana, Festival Pergolesi Spontini, Festi- J. S. BACH Borodin. torio di Firenze con Paolo Biordi. val dei due mondi Spoleto, Accademia di Santa Cecilia, Se- Sonate a Cembalo certato e violino solo, Sempre alla ricerca di nuove forme di espressione artistica L’intensa attività concertistica e discografica lo ha portato a rate Musicali Milano, collaborando sia in veste di solista che col Basso per Viola da Gamba che possano comunicare con un più ampio pubblico e gran- collaborare con solisti e direttori di fama internazionale (Anner di accompagnatore con numerosi solisti ed orchestre (Or- accompagnato, se piace de appassionato di filosofia, scienza, teatro e letteratura, ha Bylsma, Giuliano Carmignola, Cecilia Bartoli, Max Emmanuel chestra dell’Accademia di Santa Cecilia, Orchestra di Padova elaborato diverse nuove forme di divulgazione musicale col- Cencic, Magdalena Kozena, Sergio Azzolini, Sara Mingardo, Vi- e del Veneto, L’arte dell’arco, I Solisti Veneti, I Barocchisti, Sonata n. 2 in la maggiore laborando con personalità quali il pianista jazz Uri Caine, il ctoria Mullova Angelika Kirschlagher, Andrea Marcon, Federico Modo Antiquo). per violino e clavicembalo, BWV 1015 cantautore Vinicio Capossela, il fisico Carlo Rovelli, lo scrittore Guglielmo, Sir J. E. Gardiner, Diego Fasolis, Pedro Halffter, Bob Ha registrato numerosi CD per case discografiche quali Allegro assai - Andante un poco – Presto Alessandro Baricco e l’attore Marco Paolini. Van Asperen, Michael Radulescu, Gustav Leonhardt, Chri- Chandos, Brilliant, Deutsche Harmonia Mundi, Erato, CPO, Sonata n. 3 in mi maggiore Questi ultimi anni lo hanno visto sempre più spesso nel dop- stopher Hogwood). Glossa, Decca, Tactus e Arts segnalati dalla critica interna- per violino e clavicembalo, BWV 1016 pio ruolo di direttore e solista, con collaborazioni che vanno Membro fondatore dell’Accademia di San Rocco e successi- zionale. Adagio – Allegro - Adagio ma non tanto - Allegro dalla Kremerata Baltica ai Solisti di Mosca, alla Kioi Sinfonietta vamente di Venice Baroque Orchestra, ha suonato in quali- Ha registrato l’integrale della musica di Frescobaldi per l’eti- Sonata n. 4 in do minore di Tokyo, l’Orchestra del Teatro La Fenice, l’Orchestra Čaikov- tà di primo violoncello nelle più prestigiose sale, basti citare chetta Brilliant vincendo con il I volume il ‘Premio Nazionale per violino e clavicembalo, BWV 1017 skij di Mosca, e l’Orchestra Regionale Toscana. Dal 2018 è Royal Albert Hall e Barbican Hall (London), Lincoln Center e del Disco Classico 2009’ e per la stessa etichetta l’integra- Siciliano. Largo – Allegro - Adagio – Allegro Artista in Residenza alla Philharmonie Zuidnederland di Ein- Carnegie Hall (New York), JFK Center for Performing Arts (Wa- le della musica per tastiera di Andrea e Giovanni Gabrieli, dhoven. shington DC), Tonhalle (Zurigo), Konzerthaus (Berlino), Het Bernardo Pasquini, l’integrale dei concerti per clavicembalo Sonata n. 6 in sol maggiore Brunello suona un prezioso Maggini dei primi del Seicento, Concertgebouw (Amsterdam), Musikverein e Konzerthaus e archi di Galuppi ed alcuni cd per clavicembalo dedicati a per violino e clavicembalo, BWV 1019 al quale ha affiancato negli ultimi anni ilvioloncello picco- (Vienna), Kyoi hall (Tokyo), Opera Berlioz (Montpellier), The- Haendel e Telemann. Allegro - Largo - Allegro - Adagio - Allegro lo a quattro corde. Questo strumento, molto usato in epoca atre des Champs-Elysées (Parigi), W. Disney City Hall (Los Le registrazioni dedicate alla musica per clavicembalo di Pa- Barocca, è costruito nella tipica accordatura violinistica (mi, Angeles), Gran Teatro La Fenice (Venezia). squini (Chandos-Chaconne) e di Ferrini (Tactus) sono stati in collaborazione con la, re, sol), ma un’ottava più bassa, mantenendo quindi la pro- Ha effettuato registrazioni discografiche per ARCHIV (Deut- segnalati dal ‘Preis der deutschen Schallplattenkritik’. fondità e le sfumature più scure tipiche del violoncello. Proprio sche Grammophon), Arts, ORF, Chandos, Brilliant, Naxos e Insegna al Conservatorio di Padova. Aspettando estate in città Musicainsieme 2021 Serie 44° Le realtà concertistiche dei Conservatori Italiani ed Europei

Tra limitazioni e lockdown il centro culturale Casa An- Non senza emozione e molti timori abbiamo dato alle Un duo flauto e chitarra, Osian Duo, laurea specialistica Ex Convento San Francesco, Pordenone tonio Zanussi, in questi mesi, è sempre stato presente stampe questa 44° edizione di Musicainsieme, più volte al Conservatorio di Udine, con un programma intera- Inizio concerti, ore 11.00 e attivo. Tenendo aperta tutti i giorni la mensa self- programmata, più volte rimandata. mente dedicato alla letteratura del Novecento: Takemit- service; presentando on line mostre e artisti, corsi di Musicainsieme quest’anno è dunque eccezionale per su, Piazzolla, Castelnuovo Tedesco. Domenica 4 luglio 2021 - ore 11 lingue, lezioni dei corsi per l’Università della Terza Età. tanti motivi, primo fra tutti il calendario e poi la collo- OSIAN DUO Una grande ricchezza di esperienze che hanno porta- cazione: Duomo di San Marco ed ex Convento di San P oi l’originale duo di fisarmonicisti della Scuola di Da- Chiara Boschian Cuch flauto to i nostri operatori in molti luoghi del Friuli Venezia Francesco, nell’ambito dell’ampio cartellone di eventi vide Vendramin al Conservatorio di Vicenza, con una J. Eduardo Cervera Osorio chitarra Giulia in uno scambio di collaborazioni che, proprio in curato dal Comune di Pordenone. panoramica dal barocco al contemporaneo che sfrut- Musiche di Takemitsu, Abraham, Ríos Dib, questo periodo, si sono ulteriormente rafforzate. An- ta le più variegate possibilità timbriche di questo stru- Liebermann, Piazzolla, Castelnuovo Tedesco che in vista dei prossimi e futuri programmi. L’inaugurazione, come sempre di grande risonanza, per mento, ormai da lungo affrancato dal luogo comune di Conservatorio di Musica di Udine Un intenso impegno di tutti noi per essere vicini il più il luogo e il programma prepara in qualche modo i con- “strumento popolare”. possibile alle tantissime persone, grandi e piccoli, as- certi del Festival di Musica Sacra che riprenderanno in- Domenica 11 luglio 2021 - ore 11 sociazioni e famiglie, che trovano sempre nella Casa vece a settembre. Il trio sloveno formato dal cornista Sebastijan Buda e Martina Filippi fisarmonica un riferimento sicuro. In un periodo che può favorire il Sarà Mario Brunello, uno dei più grandi violoncellisti del dai fratelli Manca e Anže Rupnik ci porta gli alti esiti Jacopo Parolo fisarmonica senso di isolamento, lasciando spazio a demotivazio- mondo, a portare la musica di Bach nel Duomo citta- artistici dell’Accademia di Lubiana e del Mozarteum di Musiche di Vivaldi, Bach, Kusjakov, Shamo, Liadov, Pacale ne e disorientamento. dino, con una proposta del tutto originale e rara, come Salisburgo: un programma a dir poco appassionante, Conservatorio di Musica di Vicenza Ora, tutte le attività stanno riprendendo e Pordenone, è ormai caratteristica dei programmi di questo artista che si concluderà con il celebre Trio op. 40 di Brahms. la regione, si rianima di tantissime proposte. che fa della sua curiosità musicale una continua sfida, Domenica 18 luglio 2021 - ore 11 Per il Centro Iniziative Culturali Pordenone è l’ora di anche per il suo consumato virtuosismo. Quattro delle E infine la vincitrice del Premio Musicainsieme 2019 (l’e- Sebastijan Buda corno inaugurare, il 4 giugno, la nuova stagione di Musicain- Sonate per violino e basso continuo eseguite al violon- dizione 2020 è stata cancellata): la sacilese Selena Co- Manca Rupnik violino sieme. Con un grande ritorno, quello di Mario Brunel- cello piccolo, strumento assai consueto all’epoca: sarà lombera, attualmente artista del coro del Teatro dell’O- Anže Rupnik pianoforte lo, che era stato ospite della manifestazione nel 1978, anche per noi, come è stato per Brunello, la scoperta di pera di Zurigo, presenterà la sua tesi sul mondo delle Musiche di Schumann, Strauss, Messiaen, Brahms Accademia di Lubiana, Mozarteum Salisburgo all’inizio della sua brillante e originale carriera. una sonorità che travalica i limiti del tempo e dello spa- Sirene nella Musica Vocale da Camera, con un varie- Sarà un grande piacere averlo tra noi, sicuri che la sua zio, un miracolo metafisico che testimonia ancora una gato programma tra Schumann, Dvorak, Liszt, Respighi, LEZIONE CONCERTO DEL VINCITORE DEL presenza sarà beneaugurale per tutti i giovani e già volta la grandezza ineguagliabile della musica di Bach. Malipero, assieme al pianista Rafael Gordillo. PREMIO MUSICAINSIEME PORDENONE 2019 affermati musicisti provenienti da conservatori italia- Accanto a Brunello, i suoi compagni di una prestigiosa Domenica 25 luglio 2021 - ore 11 ni ed europei presenti alla manifestazione che vedrà avventura discografica iniziata già da qualche anno: il La Direzione Artistica Selena Colombera soprano Puoi partecipare anche tu a sostenere continuità e qualità anche assegnare il Premio Musicainsieme Pordenone violoncellista Francesco Galligioni e il cembalista Rober- Franco Calabretto, Eddi De Nadai con la tesi “Le Sirene nella Musica Vocale delle iniziative di via Concordia 7 Pordenone. 2019, sospeso causa Covid. to Loreggian. Per donazioni: Fondazione Concordia Sette da Camera, Loreley e le Ondine” Grazie alla sempre grande disponibilità del Comune IBAN IT82 R083 5612 5000 0000 0032 206 Rafael Gordillo pianoforte Info 0434 365387, [email protected] di Pordenone, il programma farà parte dei tantissimi Seguiranno i selezionatissimi giovani musicisti prove- Musiche di Respighi, Malipiero, Castelnuovo eventi di Estate in Città, che segnerà la ripresa di una nienti dai Conservatori italiani e dalle diverse Accade- Tedesco, Schumann, Wieck, Liszt, Dvořák sagittaria più normale quotidianità. mie europee con cui il CICP ha stretto collaborazioni e Rassegna di cultura del Centro Iniziative Culturali Pordenone partenariati. N. 436 (Anno L - Giugno 2021), Poste Italiane Spa Filiale di PN sped. in a.p. 70%. Redazione: Tutti i concerti sono ad ingresso libero Maria Francesca Vassallo via Concordia, 7 33170 Pordenone - Telefono (+39) 0434.553205. Autorizzazione del Tribu- con prenotazione obbligatoria [email protected] nale di Pordenone n. 72 del 2 luglio 1971. Direttore responsabile Maria Francesca Vassallo. Presidente Centro Iniziative Culturali Pordenone Progetto grafico DM+B&Associati - Stampa Arti Grafiche Ciemme srl, Prata di Pordenone.