Approvato e sottoscritto.

IL SINDACO IL SEGRETARIO COMUNALE

______RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE

[] Viene oggi pubblicata all’Albo pretorio on line (Legge 69/2009) per 15 giorni consecutivi ai sensii dell'art.124, comma primo, D.LGS.VO 267 del 18.08.2000. [] è stata comunicata in data odierna ai Capigruppo Consiliari ai sensi dell'art.125, comma 1 del D.Lgs.vo n.267 del 18.08.2000.

Pessina Cr., lì

IL SEGRETARIO COMUNALE

______

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA'

La presente deliberazione è divenuta esecutiva ai sensi di Legge : [] decorsi 10 giorni dalla pubblicazione, ai sensi dell'art.134, c.3, D.lgs.vo 267/2000

Pessina Cr., lì ______

IL SEGRETARIO COMUNALE ______

Copia Conforme all’originale per uso amministrativo

IL SEGRETARIO COMUNALE

______

Pag. 1 di 5 COMUNE DI PESSINA CREMONESE PROVINCIA DI

deliberazione n. 40 Adunanza del 15.06.2013

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: ACCORDO DI PROGRAMMA TRA LA PROVINCIA DI CREMONA, IL COMUNE DI PESCAROLO ED UNITI, I COMUNI DI CAPPELLA DE’ PICENARDI, , VESCOVATO, , SCANDOLARA RIPA D'OGLIO, GABBIONETA BINANUOVA, PESSINA CREMONESE E LA SOCIETA’ GI.GA. SRL, FINALIZZATO ALLA REALIZZAZIONE DI UN KARTODROMO, LOCALIZZATO NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PESCAROLO ED UNITI, AD INTERESSE SOVRACOMUNALE RICOMPRESO NEL DOCUMENTO DI PIANO/PGT, CON VALENZA SOVRACOMUNALE: APPROVAZIONE

L'anno duemilaTREDICI addi QUINDICI del mese di GIUGNO alle ore 9,00 nella sala delle adunanze, previa l'osservanza di tutte le formalità prescritte dal vigente Regolamento Comunale per il funzionamento degli organi collegiali, vennero oggi convocati a seduta i componenti la Giunta Comunale.

All'appello risultano:

MALAGGI DALIDO PRESENTE SUSTA VIRGINIA PRESENTE PUGNOLI MARIA GRAZIA ASSENTE BODINI GIAMPAOLO PRESENTE ARIAZZI MARIA TERESA PRESENTE

Partecipa il Segretario Comunale Sig. VINCELLI dott. MICHELANGELO il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig. MALAGGI DALIDO assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto segnato all'ordine del giorno.

Pag. 2 di 5

LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO: ó che il D.Lgs. 18.08.2000 n°267 agli Art. 19 e 20 e la L.R. 11.03.2005 n°12 prevedono in capo alla Provincia funzioni di programmazione territoriale e di assistenza tecnico- amministrativa, nonché di supporto e coordinamento agli Enti Locali, anche attraverso il proprio Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale ; ó che la Provincia di Cremona ha approvato il proprio P.T.C.P., con D.C.P. n°95 del 09.07.2003 e successivamente l’ha adeguato ai contenuti della L.R. n°12/2005, in variante approvata con D.C.P. n°66 dell’8 aprile 2009 ed efficace dalla pubblicazione sul B.U.R.L. Serie Inserzioni n°20 del 20 maggio 2009 e che tale P.T.C.P. è strutturato su di un sistema aperto di conoscenze analitico-descrittive capaci di valutare e motivare le politiche e le specifiche scelte di intervento sul territorio; ó che in ordine alle disposizioni della Legge Regionale per il “Governo del territorio” n°12/2005, restano delegate alle Province, nell’ambito ed in coerenza con il loro P.T.C.P., le funzioni amministrative relative alla programmazione di aree industriali/commerciali/terziarie di carattere sovracomunale ( comma 32 art. 2 della L.R. n°1/2000 e per la parte non abrogata dall’art. 104 della L.R. n°12/2005 ), sentiti gli Enti Locali interessati; ó che uno degli obiettivi del P.T.C.P. è quello della individuazione dei siti più idonei per la localizzazione di aree per insediamenti produttivi/commerciali ed insediamenti per servizi di interesse pubblico e collettivo, nell’ottica di conseguire una razionalizzazione delle localizzazioni e di dare una risposta territorialmente compatibile e sostenibile alle richieste di privati e categorie economiche, ancorché interagendo negli ambiti agricoli strategici così definiti ai sensi dell’art. 15 comma 4 della L.R. n°12/2005; ó che, con l’impostazione data al P.T.C.P., la Provincia ha evidenziato la necessità che alcuni obiettivi strategici vengano realizzati in quanto scelte non rinunciabili e comunque già da ora compatibili con i principi assunti della promozione socio-economica e dei servizi, nell’ambito delle scelte di competenza comunale; ó che il P.T.C.P., agli artt. 11/12/13 della Normativa, individua le caratterizzazioni e le direttive per la redazione, l’adeguamento e l’organizzazione dei P.G.T. a livello comunale; ó che i modelli insediativi sostenibili si caratterizzano per una eterogeneità che eviti la competizione irrazionale tra aree per la localizzazione di insediamenti, muovendosi verso logiche che riconoscano il bene posizionale del territorio; ó che la Provincia di Cremona ha mostrato di rivolgere particolare attenzione a tutte le iniziative che si sviluppino nel territorio provinciale e siano finalizzate alla riorganizzazione territoriale, in particolar modo se predisposte a creare contemporaneamente possibilità di sviluppo e di servizi, pur con particolare attenzione alla conservazione e alla salvaguardia dell’ambiente; ó che nel recepire all’interno del proprio strumento urbanistico generale (PGT), approvato con Deliberazione di C.C. n°2 del 16.02.2009 (e regolarmente pubblicato sul BURL), la previsione di tale impianto, il Comune di Pescarolo ed Uniti aveva esplicitamente evidenziato il proprio interesse all’iniziativa progettuale proposta, ritenendo che la stessa potesse rappresentare una risposta importante ed altamente qualificata alle esigenze di sviluppo territoriale in ambito sportivo, ricreativo e turistico, consentendo altresì la potenziale crescita di ulteriori iniziative commerciali e/o produttive sul territorio dello stesso comune e dei comuni limitrofi; ó che il Comune di PESSINA CREMONESE è pertanto interessato a consentire, mediante iniziativa privata, la realizzazione di un “kartodromo per l’esercizio della disciplina motoristica dei kart e dei veicoli a motore” , di riconosciuta valenza sovracomunale, in fregio alla S.P. n°33, interamente ricompreso nel territorio comunale di Pescarolo ed Uniti, avente una estensione di mq. 174.000 circa, da svilupparsi su terreni catastalmente identificati al Foglio 1 - Mappali 17- 18-19-22-23-24-29-34-35-38-39-40-44-45-46-47-66-86 del NCT di Pescarolo ed Uniti; ó che a tale scopo è già stata avanzata dal soggetto proponente - società GIGA SRL al protocollo del Comune di Pescarolo ed Uniti, una “ domanda di inizio della procedura ”, ai sensi di quanto disposto delle Norme Tecniche del Documento di Piano del P.G.T. vigente nel Comune territorialmente interessato; • che l’autorizzazione all’insediamento del suddetto impianto verrà subordinata all’approvazione di un Piano Attuativo dettagliato, la cui convenzione conterrà tutte le specifiche progettuali, le caratteristiche dell’intervento, gli obblighi da parte della società proponente, nonché tutti gli interventi di compensazione ambientale e mitigazione degli impatti atmosferici, visivi ed acustici che il Comune di Pescarolo ed Uniti riterrà di prescrivere, in

Pag. 3 di 5 applicazione delle disposizioni contenute nel presente Accordo di Programma, secondo le intese altresì raggiunte con i comuni contermini sottoscrittori del citato Accordo; ó che allo stesso tempo l’Amministrazione Comunale ha preso atto della manifestata disponibilità, da parte della Società proponente, alla stipula di specifiche intese con tutti i comuni interessati, finalizzate ad assicurare la fruizione degli impianti e dei servizi a condizioni agevolate per i residenti nei comuni sottoscrittori del presente Accordo; ó che i terreni interessati dall’intervento, così come elencati in premessa, non risultano ricompresi nelle aree destinate all’attività agricola, individuate ai sensi dell’art. 15 commi 4 e 5 della L.R. n°12/2005 e definite “ambiti agricoli strategici”, risultando viceversa inquadrati nella loro totalità all’interno del PGT di Pescarolo ed Uniti come comparto destinato allo svolgimento di “ attività a servizi per go-kart ecc. ”; ó che pertanto l’esame tecnico istruttorio preliminare ha consentito di evidenziare la conformità urbanistica del progetto, non rendendo pertanto necessario procedere con alcuna variante al vigente P.G.T. di Pescarolo ed Uniti e dei comuni limitrofi, ne’ al vigente P.T.C.P., a norma di quanto disposto dalla L.R. n°12/2005; ó che nella proposta progettuale si rileva una particolare attenzione alla tutela del disegno ambientale-naturalistico esistente, proteggendo l’intorno del previsto circuito attraverso la collocazione di nuovi impianti arborei perimetrali, nonché il rispetto delle presenze autoctone già in essere ed il loro potenziamento, avendo i progettisti – anche a seguito delle sollecitazioni ricevute dai Comuni e dalla Provincia - improntato l’intero insediamento alla salvaguardia del bilancio energetico, attraverso soluzioni bioedilizie volte al risparmio ed al riutilizzo delle risorse; VISTO l’Accordo di Programma all’uopo predisposto dal Responsabile del Servizio Tecnico Comunale di Pescarolo ed Uniti - composto di n°10 articoli, oltre che da n°2 elaborati grafici (Allegati n°1, n°2 e n°3 al presente atto, per costituirne parte integrante e sostanziale) – il quale rappresenta l’impegno, concretamente sancito tra le parti contraenti, a che si attui l’intervento di realizzazione del suddetto impianto, secondo le previsioni di programmazione e progettazione in esso contenute, nonché secondo i tempi e le modalità in esso previste; DATO ATTO che le risorse finanziarie necessarie alla realizzazione dell’intervento, saranno totalmente a carico della società proponente GI.GA srl, con esclusione di qualsiasi onere economico per il Comune di PESSINA CREMONESE, come pure per i restanti Comuni sottoscrittori e la Provincia di Cremona; VISTO l’art. 34 del D. Lgs. 18.08.2000 n°267; ACQUISITO il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica, reso dal Responsabile del Servizio Tecnico, ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs. 267/00; ACQUISITO altresì il parere favorevole in ordine alla regolarità contabile, reso dal Responsabile del Settore interessato, ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs. 267/00;

Con voti favorevoli unanimi espressi in forma palese nella modalità di legge;

DELIBERA

1. DI APPROVARE l’Accordo di Programma tra la Provincia di Cremona, il Comune di Pescarolo ed Uniti, i comuni di Cappella de’ Picenardi, Cicognolo, Vescovato, Grontardo, Scandolara Ripa d'Oglio, Gabbioneta Binanuova, Pessina Cremonese e la societa’ GI.GA. srl, finalizzato alla realizzazione di un “ kartodromo per l’esercizio della disciplina motoristica dei kart e dei veicoli a motore” , interamente localizzato e ricompreso nel territorio del Comune di Pescarolo ed Uniti, di riconosciuta valenza sovracomunale, in fregio alla S.P. n°33, avente una estensione di mq. 174.000 circa, da svilupparsi su terreni catastalmente identificati al Foglio 1 - Mappali 17- 18-19-22-23-24-29-34-35-38-39-40-44-45-46-47-66-86, nel testo predisposto dal Responsabile del Servizio Tecnico comunale, composto di n°10 articoli, oltre a n°2 elaborati grafici esplicativi, ed allegato al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale (Allegati n°1, n°2 e n°3); 2. DI DARE ATTO che le risorse finanziarie necessarie alla realizzazione dell’intervento, saranno totalmente a carico della società proponente GI.GA srl, con esclusione di qualsiasi onere economico per il Comune di PESSINA CREMONESE, come pure per i restanti Comuni sottoscrittori e la Provincia di Cremona; 3. DI AUTORIZZARE il Sindaco a sottoscrivere il suddetto Accordo di Programma per l’attuazione dell’intervento denominato “ Realizzazione di un kartodromo per l’esercizio della disciplina motoristica dei kart e dei veicoli a motore”; 4. DI DARE MANDATO al Responsabile del Servizio Tecnico comunale, affinché si attivi per ogni ulteriore adempimento conseguente al presente atto;

Pag. 4 di 5

COMUNE DI PESSINA CREMONESE PROVINCIA DI CREMONA

Allegato alla deliberazione G.C. n .40 del 15.06.2013 Proposta di deliberazione:

OGGETT0: ACCORDO DI PROGRAMMA TRA LA PROVINCIA DI CREMONA, IL COMUNE DI PESCAROLO ED UNITI, I COMUNI DI CAPPELLA DE’ PICENARDI, CICOGNOLO, VESCOVATO, GRONTARDO, SCANDOLARA RIPA D'OGLIO, GABBIONETA BINANUOVA, PESSINA CREMONESE E LA SOCIETA’ GI.GA. SRL, FINALIZZATO ALLA REALIZZAZIONE DI UN KARTODROMO, LOCALIZZATO NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PESCAROLO ED UNITI, AD INTERESSE SOVRACOMUNALE RICOMPRESO NEL DOCUMENTO DI PIANO/PGT, CON VALENZA SOVRACOMUNALE: APPROVAZIONE

PARERI OBBLIGATORI ______Art. 53 della Legge 8-6-1990 n. 142. 1. Su ogni proposta di deliberazione sottoposta alla Giunta ed al Consiglio deve essere richiesto il parere, in ordine alla sola regolarità tecnica e contabile, rispettivamente del responsabile del servizio interessato e del responsabile di ragioneria, nonché del segretario comunale o provinciale sotto il profilo di legittimità. I pareri sono inseriti nella deliberazione. 2. Nel caso in cui l'ente non abbia funzionari responsabili dei servizi, il parere è espresso dal segretario dell'ente, in relazione alle sue competenze. 3. I soggetti di cui al comma 1 rispondono in via amministrativa e contabile dei pareri espressi. 4. I segretari comunali e provinciali sono responsabili degli atti e delle procedure attuative delle deliberazioni di cui al comma 1, unitamente al funzionario preposto. ______

1) Parere in ordine alla regolarità tecnica ...... FAVOREVOLE...... Pessina Cr., lì 15.06.2013...... Il RESPONSABILE DEL SERVIZIO

......

2) Parere in ordine alla regolarità contabile ...... FAVOREVOLE...... Pessina Cr. lì.....15.06.2013 ...... Il Responsabile di Ragioneria (Gogna rag. Giuseppe) ......

Pag. 5 di 5