F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome RUSSO GIUSEPPE Indirizzo PIAZZA UMBERTO I° 76017 SAN FERDINANDO DI PUGLIA (BT) Telefono 0883-621014 Fax E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 07-GENNAIO -1952

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Dal 04-Maggio-1982 al Dicembre 2003 Vice Comandate della Polizia Locale. Dal Gennaio 2004 al 16 Ottobre 2005, responsabile del contenzioso presso la Segreteria Comunale Settore Affari Istituzionali. Dal 17 Ottobre 2005 al 31-12-2006 Responsabile della Polizia Locale. Dal 1-1-2007 al 31-12-2007 Responsabile di Posizione Organizzativa nell’ambito della Unione dei Comuni “Tavoliere Meridionale” tra i Comuni di Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e , con responsabilità diretta del distretto di San Ferdinando di Puglia. Dal 01-01-2008 al 30-06-2010 Responsabile con Posizione Organizzativa della Polizia Locale di San Ferdinando di Puglia. Dal 01-07-2010 al 30-06-2012 Responsabile di Posizione Organizzativa nell’ambito della Unione dei Comuni “Tavoliere Meridionale” tra i Comuni di San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli, con responsabilità diretta del distretto di San Ferdinando di Puglia. Dal 01-07-2012 a tutt’oggi Responsabile della Posizione Organizzativa della Polizia Locale di San Ferdinando di Puglia. • Nome e indirizzo del datore di Comune di San Ferdinando di Puglia Via Isonzo n. 6 San Ferdinando di Puglia (BT) lavoro Unione di Comuni “Tavoliere Meridionale” Piazza Venezia Trinitapoli (BT) • Tipo di azienda o settore Ente pubblico • Tipo di impiego Dirigente Vigilanza • Principali mansioni e responsabilità Comandante Polizia Locale

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione • Università degli studi di Bari, Laurea in Economia e Commercio con voto 100/110. o formazione • Nel 1982 “Scuola di Pubblica Amministrazione ” presso Lucca corso per “depenalizzazione ed in particolare la legge 24/Novembre/1981, n. 689”. • Sempre presso la “Scuola delle Autonomie Locali ” presso Firenze un corso per la “depenalizzazione e gestione in giudizio delle opposizioni davanti al Giudice di Pace o al Tribunale”. • Maggio del 2003,consegue diploma attestato di specializzazione “Seminario di formazione professionale per la polizia giudiziaria” presso l’Università degli Studi di Foggia, Facoltà di Giurisprudenza, Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali di Lucera . Qui sostiene un regolare esame, i cui insegnati sono Sostituti Procuratori delle Procure di Foggia e Lucera (FG). • Principali materie / abilità Economia e diritto

Pagina 1 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ COGNOME, gnome ] www.sito.it

professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Laurea in Economia e Commercio • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente ) MADRELINGUA Italiano ALTRE LINGUA FRANCESE , INGLESE • Capacità di lettura SCOLASTICA • Capacità di scrittura SCOLASTICA • Capacità di espressione orale SCOLASTICA

CAPACITÀ E COMPETENZE CONTATTO CON AMMINSTRAZIONI , TRIBUNALI , PUBBLICO COORDINAMENTO DEL PERSONALE RELAZIONALI SOTTOPOSTO

CAPACITÀ E COMPETENZE COORDINAMENTO DEL PERSONALE DI POLIZIA LOCALE , COORDINAMENTO CON ALTRE FORZE DELL ORDINE ED INTERVENTI IN CAMPO DI PROTEZIONE CIVILE ORGANIZZATIVE ’ NOMINATO COMPONENTE DEL COMITATO PERMANENTE PER LA SICUREZZA ISTITUITO PRESSO LA PREFETTURA DI - -

CAPACITÀ E COMPETENZE CAPACITÀ DI STRUMENTI INFORMATICI AUTODIDATTA E DI LIVELLO NORMALE TECNICHE

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE >Dal Giudice di Pace di Trinitapoli riceve un elogio scritto per l’alta professionalità dimostrata e Competenze non precedentemente quale persona fonte di studi e giurisprudenza. indicate. >Riceve attestato di elogio dall’ex Comandante della Polizia Locale, per il lavoro svolto nella organizzazione del convegno locale e per la professionalità dimostrata nella rappresentanza in giudizio del Comune di San Ferdinando di Puglia, presso le varie sedi giudiziarie. >Per circa cinque anni presso le scuole elementari, attua i progetti riferiti all’insegnamento dell’educazione stradale presso le scuole elementari . Preoccupandosi di leggersi note di psicologia infantile e di didattica. >Agli albori dell’uscita delle prime regolamentazioni, di “Protezione Civile”, stilava il “Piano Mercurio”, riguardante il Comune di San Ferdinando di Puglia che andava ad implementarsi con i dati della Protezione Civile di tutta l’Italia. Procedeva anche a stilare il “Piano Comunale di Protezione Civile”, Proponeva la costituzione del “Comitato di Protezione Civile” e “Ufficio di Protezione civile”. >Rappresenta in giudizio, sin dal 2001, il Comune di San Ferdinando di Puglia, per cause connesse a cartelle esattoriali e contravvenzioni al Cds, presso i Giudice di Pace di Trinitapoli, (FG), Ortanova (FG), San Giovanni Rotondo (FG), Barletta (BT), Canosa (BT), Trani (BT), (BT) Bari, Modugno, Martina Franca ecc., presso il Tribunale di Bari, Tribunale Fallimentare di Trani, per un totale di oltre ottocento cause. Anno 2009 componente della commissione di concorso per mobilità di un posto per Agente di Polizia Locale, nell’ambito della Unione di Comuni Tavoliere Meridionale” distretto di Trinitapoli. 2010/2011 Componente commissione per concorso per mobilità di un posto di Comandante presso il Comune di . Presidente di Commissione per concorso relativo a n 6 Agenti di Polizia Locale, a part-time nel Comune di San Ferdinando di Puglia.

PATENTE O PATENTI Categoria “C”

ULTERIORI INFORMAZIONI San Ferdinando di Puglia lì 16.Gennaio.2014

Il Responsabile della Polizia Locale dott. Giuseppe RUSSO

Pagina 2 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ COGNOME, gnome ] www.sito.it