L’ECO DI MERCOLEDÌ 28 GENNAIO 2015 35 Valli Seriana e di Scalve

IN BREVE

Via libera ai lavori Due giorni di festa per don Bosco Due giorni di festa, sabato per una scuola e domenica a Novazza di Valgoglio, per San Giovan- ni Bosco, cui è dedicato il centro aggregativo che sor- ge poco più a monte della sicura e risparmiosa parrocchiale. Il program- ma prevede per sabato una serata di festa a partire dal- , con la fine delle lezioni inizia il restyling le 19, con pizza e musica per tutti. Domenica in chiesa del polo Bagardi-Bonandrini. Nuovi serramenti Messa solenne alle 10,30, celebrata da don Carlo Ne- e coibentazione per la palestra: 300 mila euro grotti e animata dalla Cora- le «Bellini», di Villa d’Ogna, diretta dal maestro Silvano Paccani. Dopo i Vespri alle principalmente i fondi stanziati del , ma le bollette ridot- 16,30, la compagnia teatra- Casnigo dal governo nell’ambito del pro- te dei prossimi anni consenti- le «Arcobaleno»,di GIAMBATTISTA GHERARDI gramma «Seimila campanili», ranno utili economie. A settem- presenterà lo spettacolo Un radicale intervento nell’otti- che già ha portato a Casnigo 960 bre è stato assegnato un primo «Ol fra sircòt». ca del risparmio energetico, ma mila euro per il rifacimento della appalto da oltre 40 mila euro per anche un ulteriore passo per da- fognatura della zona di via Euro- la manutenzione straordinaria re alle scuole di Casnigo piena pa (dove ha sede anche il plesso con contestuale riqualificazione funzionalità. Prevedono costi (e scolastico) con una grande vasca energetica della palestra. Ad ag- Artisti in mostra finanziamenti) per circa 300 mi- di laminazione sotto il terreno di giudicarselo l’impresa Mi.Co. srl La facciata principale del polo scolastico di Casnigo la euro i lavori di ristrutturazio- gioco del campo sportivo. I nuovi di . L’11 dicembre sono sta- in biblioteca ne del polo scolastico Bagardi- fondi fanno parte della dotazio- ti assegnati altri due lotti di lavo- per il 2015 anche i lavori di com- La biblioteca centro cultu- Bonandrini, inseriti nel piano ne specifica per l’edilizia scola- ri: quello per la coibentazione Click day pletamento (con fondi propri di ra di Nembro ha messo in triennale delle opere pubbliche stica con un ammontare di oltre della muratura di palestra e spo- bilancio) del marciapiedi pedo- cantiere un ciclo di mostre varato dal Comune nelle ultime 250 mila euro, cui si aggiunge un gliatoi (valore complessivo di nale lungo la centrale via Rai- dedicate ai pittori berga- settimane. finanziamento di Regione Lom- circa 75 mila euro) e quello per Finanziamenti mondo Ruggeri, nel tratto che maschi. Fino al 22 febbraio Il polo scolastico risale al 1979, bardia per circa 50 mila euro. Iva le aule del primo e secondo piano collega il municipio a piazza Bo- è allestita la prima di tali ma è stato oggetto di un radicale e spese tecniche restano a carico per oltre 180 mila euro. Nel pri- grazie ai 6.000 nandrini. Il progetto approvato mostre. In esposizione intervento (con cui si sono ac- mo caso lavorerà l’impresa Edil prevede costi per circa 200 mila quadri (provenienti da col- corpate in unico plesso scuola Sant’Alberto snc di Villa d’Ogna, campanili euro, che potranno essere rivisti lezioni private) realizzati primaria e scuola secondaria di Le opere sono mentre nel secondo toccherà in base agli effettivi fondi a di- da pittori (ormai tutti de- primo grado) nel 2007, quando nuovamente alla Mi.co srl di sposizione. Fra i desidera del pia- ceduti) per lo più formatisi fu dedicato a Caterina Bagardi finanziate da governo Onore. Le principali opere pubbliche pro- no (relativamente agli anni 2016 all’Accademia Carrara e di (storica ostetrica in Val Gandi- e Regione: al Comune grammate a Casnigo (oltre un milio- e 2017) anche il rifacimento del prestigio, come Angiolo no) e Vincenzo Bonandrini (so- Iva e spese tecniche Durante le vacanze ne e duecentomila euro per fogna- tetto del palazzo comunale, la Alebardi, Mario Bettinelli, ciologo e senatore). Disposto su In particolare si provvederà alla ture e scuole) sono finanziate dal sistemazione del parco pubblico Luigi Brignoli, Luigi Frana, tre piani per circa 5.000 metri completa sostituzione dei serra- «Programma dei 6.000 campanili», e quella del vecchio municipio, Vincenzo Ghirardelli, Raf- quadrati complessivi (con l’ag- menti, con altri ad alta efficienza nato due anni fa con il Decreto del ora sede della biblioteca. Meno faello Locatelli, Orfeo Lo- giunta della palestra), sarà inte- Tra le opere pubbliche energetica che garantiscano nel fare del governo Letta. Riservato ai impegnative dal punto di vista catelli, Giuseppe , ressato da un intervento in più contempo anche la piena sicu- Comuni con popolazione inferiore economico le altre opere, fra cui Giulio Masseroni, Ignazio lotti che punta essenzialmente 2015 anche rezza a ragazzi e docenti. Per evi- ai 5.000 abitanti, per la presentazio- si segnalano la formazione di Nicoli, Rinaldo Pigola, Er- all’efficienza energetica dell’in- marciapiedi e tetto del tare di interferire con il normale ne dei progetti era prevista la moda- nuove urne cinerarie al cimitero, nesto Quarti Marchiò, tero complesso e alla sicurezza municipio da rifare svolgimento delle lezioni, i lavori lità del «click day», cioè con carica- la realizzazione dei servizi igie- Donnino Rumi. Apertura degli oltre duecento alunni che sul plesso verranno programma- mento telematico a data e ora stabi- nici nella ex chiesa di Santo Spi- tutti i giorni (domenica lo frequentano. ti nel corso delle vacanze scola- liti per tutta Italia. Chi prima arriva rito (che ospita eventi culturali esclusa), tutto il giorno e stiche della prossima estate. (questione di secondi), vince. A Ca- di rilievo) e la sistemazione del pure dalle 20 alle 22,30 il I fondi dal governo Il piano delle opere pubbliche snigo, grazie alla consulenza della parcheggio di via IV Novem- mercoledì, giovedì e vener- A rendere possibili i lavori, in varato dalla Giunta guidata dal Consinfo.it di hanno preso bre.  dì. periodo di vacche magre, sono sindaco Giacomo Aiazzi prevede i classici due piccioni. Con due clic. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

zare «il bilancio tra consenso e strategia politica» con Eugenio Governo locale Cavagnis. Nel quarto incontro del 16 aprile (auditorium comunale Sette incontri Gritti a ) Leonio Callioni affronterà il tema «Il welfare per la costruzione delle comunità lo- per capirne di più cali». Il 30 aprile nella sala consi- liare ad Albino Stefano Zenoni tratterà di «territorio come bene collaborazione con le altre par- comune». Alzano rocchie di , Ranica Non solo teoria ma anche at- «Governo locale e bene comune»: pren- e con il patrocinio tenzione al reale con il laborato- de il via domani ad il delle amministrazioni di Alzano rio che si svolgerà i 14 maggio percorso in sette incontri itineranti di Lombardo, Albino, Nembro, Pra- nello spazio espositivo del muni- formazione, organizzato da Acli provin- dalunga, Torre Boldone, Villa di cipio di dopo che a ciali e dall’Ufficio pastorale sociale e del Serio e Ranica. Tra i relatori nu- ogni partecipante verrà chiesto lavoro della diocesi di Bergamo. merosi amministratori ed ex am- di assistere a un Consiglio comu- Obiettivo, fornire strumenti per ministratori che metteranno a nale del paese di residenza e di costruire una cultura politica e disposizione conoscenze ed espe- condividere, con il supporto di un A le confraternite di 7 paesi per comprendere come funziona rienza. facilitatore, le proprie considera- la macchina amministrativa. I de- Primo appuntamento domani zioni. stinatari dell’iniziativa sono colo- all’auditorium del parco Montec- Ultimo incontro coi consiglieri Sabato a Vertova in occasione della Messa vesper- glione con il simbolo eucaristico appesa al collo ro che intendono mettersi in gio- chio, ad Alzano, con Filippo Piz- regionali Jacopo Scandella e An- tina si sono riuniti nella prepositurale di Santa con l’apposito cordone). La confraternita del San- co con un impegno amministrati- zolato sul tema «La rappresen- gelo Capelli il 28 maggio (sala ci- Maria Assunta, con il responsabile Luca Fausto tissimo Sacramento di Vertova si è costituita nel vo concreto e i cittadini che vo- tanza degli enti locali nella Costi- vica del centro sociale polivalente Rossi, i componenti della Congregazione del San- XIV secolo ma solo nel ’500 ebbe regolamento e gliono assumere il compito di «vi- tuzione». Il 19 febbraio al Centro di Torre Boldone) che si con- tissimo Sacramento delle parrocchie di Abbazia, statuti propri. La Schola del Corpus Domini aveva gilare» sul proprio territorio. Un cultura di Nembro Marco Zuc- fronteranno su «Una regione in Vall’Alta, Nembro, Cene, Vertova, tra i compiti quelli di accompagnare l’eucarestia ruolo che richiede competenza e chelli tratterrà di «organi ammi- Comune: l’ottica di una politica e . Una sessantina di confratelli e conso- portata agli infermi, curare l’altare del Santissimo partecipazione. La proposta na- nistrativi e funzioni dell’ente lo- sussidiaria». Tutti gli incontri si relle con i loro abiti tradizionali (camice bianco Sacramento procurando l’olio per la lampada, sce dai circoli Acli e dalle parroc- cale». Il 12 marzo (Sala della co- terranno dalle 20,45 alle 23. Per stretto dal cigolo, mantellina rossa o nera e meda- organizzare le più importanti funzioni religiose. chie di Alzano Lombardo, Albino, munità nella biblioteca a Villa di informazioni: segreteria@acli- Casnigo, Nembro, Pradalunga in Serio) ci si addentrerà ad analiz- bergamo.it; 035210284.