ARRETRATI L IRE 3.000 – EURO 1.55 SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% anno 78 n.217 venerdì 2 novembre 2001 lire 1.500 (euro 0.77) www.unita.it ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA

«I confini della Padania? avanza devo amputare alto. R. Calderoli, Lega Nord, Sono un medico e Tempo un anno e alla Vice presidente del Senato, quando la cancrena secessione ci arriveremo». in «Tribù», di G. A. Stella Mani pulite, l’Europa smentisce Berlusconi Economia NON LASCIATE Il Procuratore D’Ambrosio fa notare la sentenza della Corte di Strasburgo sul caso Craxi LE BANCHE AI BANCHIERI Il testo dice: «Fu corruzione non persecuzione». Angius: oggi in Italia si sente odore di P2 Marco Grasso

MILANO A Berlusconi che accusa i ma- l trattato di Maastricht ha conse- gistrati di Mani pulite di aver provoca- Giustizia gnato alla nostra gracile Europa to una guerra civile, di aver spazzato I l’autorità monetaria più indi- IL PREMIER via un’intera classe dirigente usando pendente del mondo: la Banca Cen- la giustizia come strumento di lotta QUANDO trale Europea (Bce). Essa, infatti, go- COLPISCE SE STESSO politica, il procuratore di Milano Ge- de di piena indipendenza dal pote- rardo D’Ambrosio replica: il presiden- IL PASSATO re politico e di piena autonomia nel Luciano Violante te del Consiglio ha scelto il momento governo degli strumenti della politi- sbagliato per fare queste affermazioni, RITORNA ca monetaria per perseguire il suo tiamo cercando di recuperare provare una legge sul falso in bilan- dato che proprio due giorni fa, la Cor- obiettivo «primario e irrinunciabi- le regole dello Stato di diritto cio che rende più facili le falsificazio- te Europea ha affermato il contrario Elio Veltri le» della stabilità dei prezzi. A capo S rispondendo con mezzi legitti- ni dei bilanci delle società e riduce respingendo il ricorso con cui Craxi ci dell’Istituto di Francoforte c’è un mi a ciò che è stato fatto illegittima- quindi la fiducia nel nostro merca- faceva accuse dello stesso tipo. I giudi- uando il leader di una co- rubizzo signore olandese, arcigno mente». Così Silvio Berlusconi ha to. ci europei hanno valutato il nostro la- Q alizione vince le elezioni erede dell’ortodossia monetaria te- spiegato a Bruno Vespa il significa- Ha fatto approvare una legge sulle voro e hanno testualmente affermato fa di tutto per smorzare le pole- desca, che della stabilità dei prezzi to delle iniziative del suo governo. E rogatorie internazionali che rende che l’ex leader socialista è stato con- miche e governare. Il Cavaliere, ha fatto una ragione di vita e che ha aggiunto che «negli ultimi anni più difficile la collaborazione inter- dannato per corruzione e non per le invece, a costo di perdere credi- continua accanitamente a combat- c'è stata in Italia una guerra civile. nazionale contro il terrorismo e ren- sue idee politiche. Mi sembra che que- bilità nel paese e all’estero, sof- tere la minaccia di un’inflazione ca- E' stata utilizzata illegittimamente la de inutilizzabili le prove già legal- sta sentenza sia già una risposta molto fia sul fuoco e continua imper- lante, come quei soldati giapponesi giustizia a fini di lotta politica». mente acquisite, norma già utilizza- eloquente a questo tipo di attacchi». territo ad attaccare i magistrati che non avevano avuto notizia del- Questa dichiarazione non è solo la ta dai difensori di terroristi islamici, A prendere le difese delle toghe del pool di Milano che si occu- la fine della guerra, invece di spro- ripetizione di cose già dette. Il presi- criminali italiani e dello stesso Sil- milanesi ci ha pensato ieri il capogrup- pano di lui. La magistratura è il nare la fiacca crescita economica dente del Consiglio ha ormai una vio Berlusconi. po dei Ds al Senato, Gavino Angius: nervo scoperto del Cavaliere. del continente. credibilità internazionale ridotta e «C’è in giro puzza di P2». È di questi giorni l’ultimo rifiuto di deve correre ai ripari. Ha fatto ap- SEGUE A PAGINA 12 SEGUE A PAGINA 30 ridurre il tasso ufficiale - ora al A PAGINA 9 3.75% - nonostante la pressione dei ministri economici dell’area Euro che, dopo la stentata crescita del Pil nel secondo e nel terzo trimestre, si aspettano ora una recessione. Ma nonostnate ciò, quantunque i dati Bin Laden manda a dire: pakistani ribellatevi dei prezzi al consumo per ottobre testimonino un aumento tendenzia- le del 2,5% annuo e J.P. Morgan preveda una caduta dell’inflazione nell’area Euro all’1% per la fine del Dopo giorni di silenzio ritorna il capo terrorista. L’America non ferma le bombe per il Ramadam 2002, la Bce continua sulla strada del rigore monetario. In questo par- Maria Novella Oppo ISLAMABAD Osama Bin Laden si è rifatto ticolare momento storico, in cui gli fronte del video vivo con una lettera, debitamente firmata, Stati Uniti stanno entrando in una Contratti alla tv Al Jazeera. Nascosto chissà dove, Scherma, oro alle italiane del fioretto fase recessiva e il Giappone non ne Osama Bin Laden scrive per chiamare i riesce a uscire, la prudenza di Fran- rime anticipazioni sulla manifestazione a stelle e strisce del suoi seguaci alla rivolta contro il governo coforte certo non rafforza il ruolo P 10 novembre, che Berlusconi sta preparando personalmen- Pakistano, accusato di essere «dalla parte economico dell’Europa. te 'con la solita cura maniacale'. E questo nonostante che, dopo dei cristiani». L’America ieri ha ripetuto A tale proposito, vale forse la pena la caduta di Mussolini e (per par condicio) di Kim Il Sung, non che i bombardamenti continueranno an- di domandarsi se, in alcuni frangen- rientri tra i compiti di un capo di governo organizzare parate. che durante il Ramadan. La precisazione è ti, non sia opportuno che la Bce Infatti, nessuno dei leader europei, non meno occidentali di arrivata dopo che Loius Michel, presidente ascolti le istanze dell’economia e ri- Berlusconi e sicuramente più quotati di lui a Washington (non- di turno dell’Ue, aveva giudicato come nunci un poco della sua eburnea ché a Bruxelles), lo ha fatto. Però Berlusconi è un entusiasta ed è «positiva» una pausa durante il Ramadam. indipendenza. E in effetti il consen- uscito così soddisfatto dalla prova di Genova, che non può so circa questa prerogativa, per lun- trattenersi dal riprovarci. Speriamo solo che il sindaco Veltroni ALLE PAGINE 2-8 go tempo salmodiata come un man- riesca a impedire che copra con un telo i ruderi del Foro roma- tra incomincia a mostrare qualche no e riempia di fiori il Colosseo. In ogni modo, stavolta non incrinatura sia sotto il profilo teori- basta blindare una parte della città e scatenare l'inferno nell'al- Amato co che sotto quello politico. Infatti, tra. Stavolta bisogna tenere anche la piazza e, soprattutto, il nonostante che tradizionalmente la teleschermo. E qui viene in soccorso il Berlusconi capocomico, lettura economica abbia espresso con una lunga esperienza di Telegatti: parteciperanno infatti «Se c’è un ampio consenso sulla necessità tutti i divi della tv che vogliono vedersi rinnovare i contratti. Un dell’indipendenza delle banche cen- comitato umanità trali, diversi studi recenti hanno di- ristretto di ministri ha già chiesto le liste alla direzione del mostrato che non sempre esiste personale, mentre Gasparri pretende di sfilare portando al guin- nella una relazione inversa fra tasso me- zaglio il cane Rex della Rai, come monito rivolto al presidente dio di inflazione e grado di indipen- Zaccaria. guerra» denza dell’autorità monetaria. CASCELLA A PAGINA 7 NOVELLINI A PAGINA 21 SEGUE A PAGINA 30 VITTI, LA RAGAZZA COMPIE GLI ANNI David Grieco o già che a lei non farà molto istintiva, che solo gli artisti posseggo- S piacere, ma fa molto piacere a no. La stessa stranezza di Alberto Sor- noi festeggiare i 70 anni di Monica stravi più di quaranta. E questo fatto di, che è stato spesso il tuo compa- Vitti. Prendilo per quello che è, Mo- che tu domani ne compia settanta ci gno ideale sullo schermo. Eri strana nica. Puro cannibalismo giornalisti- coglie tremendamnte impreparati, al- quando, da ragazza, giravi per il co. E sopportaci. Tu che hai soppor- meno quanto te. Quartiere Prati vestita da hippy pri- tato persino l’annuncio della tua Sei sempre stata un tipo strano, Mo- ma ancora che gli hippies sapessero morte, tredici anni fa, sulla prima nica. La tua è la stranezza genuina, di esistere. Proprio come Alberto Sor- pagina di uno dei giornali più autore- di, che camminava impettito in via voli del mondo, «Le Monde» appun- Condotti vestito come Pecos Bill già to, che per farsi poi perdonare il ma- Salò molto tempo prima di «Un america- cabro errore ti invase la casa di rose no a Roma». E come Sordi, anche tu rosse procurandoti, se non sbaglio, hai cominciato a recitare soltanto un potente raffreddore allergico. Il sindaco Albertini con la voce. Lui con Oliver Hardy e Cara Monica, ci piacerebbe ridere, Mario Pio. Tu con quel timbro roco, insieme con te, di questi tuoi set- rende omaggio incerto, sensuale, che ci fa sobbalzare tant’anni. Per due motivi. Primo, sulla poltrona ogni volta che rivedia- perché sei senza ombra di dubbio ai caduti mo le attrici sconosciute da te dop- l’attrice comica più brava e più imor- piate in «Accattone» di Pasolini e nei tante che l’Italia, anzi l’Europa, abbia della Rsi «Soliti ignoti» di Monicelli. mai avuto. Secondo, perché soltanto dieci anni fa, di anni nonnedimo- PIVETTA A PAGINA 12 SEGUEAPAGINA 22

Colore: Composite guerra contro il terrorismo NALE - 2 - 02/11/01

2 oggi venerdì 2 novembre 2001

Sale a 74 il numero delle organizzazioni messe al bando. Tra queste anche cellule armate irlandesi, indonesiane e africane Ancora in fiamme Ground Zero Bruno Marolo NEW YORK Ground Zero brucia ancora e continuerà a bruciare WASHINGTON Italiani, attenti. Entra- per mesi. Così dicono gli esperti re negli Stati Uniti diventerà più diffi- dei vigili del fuoco, 50 giorni do- cile, con i controlli sull’immigrazione po le stragi dell'11 settembre che annunciati dal ministro della Giusti- hanno ridotto a un cumulo di rovi- zia John Ashcroft. Il ministro ha ap- ne i 110 piani del World Trade provato una lista di 46 gruppi di ter- Center. I soccorritori che scava- roristi internazionali da tenere fuori no ininterrottamente da settima- dal territorio americano. Nella lista ne sotto le Twin Towers hanno sono comprese le Brigate Rosse italia- recuperato dalle macerie travi di ne: questo significa che i passaporti metallo ancora rosso fuoco. italiani saranno esaminati con parti- A provocare incendi sotterranei e colare attenzione, per accertarsi che il il fumo che emana dalle rovine è titolare non abbia niente a che fare l'acciaio tuttora incandescente con le Brigate Rosse. compresso per almeno sei piani Ufficialmente la decisione di sottoterra dal crollo delle torri. Ashcroft non ha nulla a che vedere Questo incendio sotterraneo non con quella del Dipartimento di stato ha abbastanza ossigeno per divo- americano, che ha incluso l’Italia in rare rapidamente la sua enorme un elenco di sei paesi i cui cittadini riserva di carburante e il risultato potrebbero perdere dall’anno prossi- è un «effetto braciere» che «po- mo il privilegio di entrare negli Stati trebbe continuare ad ardere lenta- Uniti senza visto. Si tratta di due mente ancora per mesi». provvedimenti indipendenti che pe- MARE ARABICO. Un plotone dei Marines si prepara per un attacco Reuters rò vanno nella stessa direzione. Se fino a ieri c’era qualche speranza che l’Italia venisse graziata dal Diparti- mento di stato, i controlli disposti dal ministero della Giustizia rendono im- possibile un ripensamento. Non si scappa: per tenere fuori dagli Stati Uniti i fantasmi dell’epoca delle Bri- gate Rosse occorreranno accertamen- Terrorismo, altri 46 gruppi nella lista nera degli Usa ti incompatibili con l’ingresso senza visto concesso finora agli italiani. LISTA NERA Fino a ieri il visto ameri- Nell’elenco anche le Brigate Rosse. Controlli severi sui passaporti italiani cano veniva automaticamente nega- to ai membri di 28 gruppi indicati come terroristi, tra cui il Fronte di ve che in passato, lascia pensare che sicuro che gli italiani in America sa- stra ospitalità come arma contro di no trovato qualche infrazione, lieve o migrazione falsi, e disegni di un aero- Nell’alloggio vennero trovati ap- Liberazione della Palestina (da non gli americani sospettino qualche com- ranno sottoposti a maggiori control- noi. Arresteremo, processeremo e de- addirittura immaginaria, delle regole porto». Ha evitato di precisare che punti su una base americana in Tur- confondere che l’Olp, Organizzazio- plicità in Italia per i terroristi di «Al li. porteremo i terroristi che si trovano sull’immigrazione per giustificare l’aeroporto in questione è quello di chia e una pianta dell’aeroporto di ne per la Liberazione della Palestina), Qaeda», l’organizzazione di Osama DA AL CAPONE A OSAMA – «Non nei nostri confini». Il riferimento a l’arresto. Alcuni parlamentari, tra cui Amman, in Giordania. Amman. Vi erano inoltre documen- Sendero Luminoso e la setta giappo- Bin Laden, che in tempi recenti aveva permetteremo – ha assicurato John un italo americano tristemente famo- il senatore Russell Feingold e il depu- LA CELLULA DI DETROIT Il ministro ti, poi risultati falsi, di un inquilino nese Shinrikyo. Con i 46 gruppi ag- una cellula a Gallarate. In ogni caso è Ashcroft – ai terroristi di usare la no- so è del tutto casuale, ma il ministro tato John Conyers, hanno scritto al non ha fatto nomi, ma da altre fonti precedente, Yussef Himimsa. Nei giunti dal ministro Ashcroft la lista ha spiegato che vuole combattere ministro Ashcroft invitandolo a «ri- si è saputo che i tre in questione sono giorni successivi Himinsa venne arre- nera sale a 74 voci. La decisione po- Osama Bin Laden con i metodi usati spettare le libertà civili garantite dalla Karim Kubriti di 23 anni, Ahmen stato nello Iowa. Il 19 settembre ven- trebbe complicare i rapporti tra Stati per vincere Al Capone. In mancanza costituzione». La risposta è stata Hannan di 33 e Yussef Himimsa. Il ne catturato a Chicago anche Nabil Uniti e Arabia Saudita, perché le re- di prove per le accuse più gravi, le sprezzante: «Chi è in prigione non 17 settembre agenti dell’Fbi hanno Marabh, l’uomo che era stato cercato strizioni colpiscono varie associazio- persone sgradite saranno gettate in può mettere bombe e uccidere ameri- fatto irruzione in un appartamento invano nell’alloggio di Detroit. Gli in- ni di beneficenza islamiche finanziate carcere per ogni minima contravven- cani innocenti. Perciò questa gente di Detroit. Cercavano un tale Nabil vestigatori sospettano di lui perché dalla famiglia reale, tra cui la fonda- zione. «Arresteremo gli immigrati rimarrà dentro». Per dimostrare co- Marabh, presunto terrorista di «Al ha una patente speciale per la guida zione al Rashid e il centro Wafa. Inol- che si azzarderanno a sputare su un me sparando nel mucchio si finisca Qaeda». Trovarono invece Kubriti, di camion con carichi pericolosi, e lo tre sono stati penalizzati gruppi arma- marciapiede», ha ribadito il ministro. per colpire le persone giuste, il mini- Hannan e un altro arabo, Faruk Ha- trattengono come «teste importan- ti irlandesi, indonesiani, africani, e TRE SU MILLE Il nuovo corso è già stro ha sostenuto che tre sui mille mud. Hannan e Kubriti vennero arre- te». La pista sembra promettente, ma due ramificazioni del «partito di cominciato. Un migliaio di immigra- arrestati «sono sospettati di aver sapu- stati come sospetti, perché muniti di niente fa pensare che i tre arrestati Dio» (Hizbollah) in Turchia e nei ter- ti, quasi tutti musulmani, ne ha fatto to in anticipo degli attentati dell’11 lasciapassare per l’aeroporto di De- conoscessero in anticipo i piani per ritori palestinesi. L’attenzione riserva- le spese. Al minimo sospetto di attivi- settembre». Ha aggiunto che i tre ave- troit, dove entrambi lavoravano co- l’11 settembre come ha detto il mini- ta alle Brigate Rosse, molto meno atti- tà sovversive, gli agenti federali han- vano «un visto falso, moduli per l’im- me lavapiatti. stro.

carbonchio Un “fantasmino” di Halloween sulla portaerei farmacie straniere di smettere di vendere Cipro agli americana Antrace, lettera sospetta al fratello del presidente Jeb Bush americani via internet. Tra queste farmacie ce n’è una Halloween anche italiana, di San Damiano d’Asti. Theodore Chiusi nel Maryland altri quattro uffici delle poste Ma quelli della Fda non sono gli unici casi di ieri. Roosevelt Anche un centro postale di Kansas City è stato chiuso Longstreath/Ap in seguito alla scoperta di spore e ai duecento dipen- Una lettera sospetta è stata inviata ieri sera al fratello Babbo natale chiuda i battenti. Se da Washington denti è stato consigliato di assumere antibiotici in via minore del presidente George W. Bush, il governato- non arriveranno altre indicazioni su come operare, le preventiva. Ne ha dato notizia il direttore del diparti- re della Florida Jeb Bush. La busta conteneva un lettere quest’anno non saranno aperte a causa del mento di sanità di Kansas city, Rex Archer. Secondo polvere bianca che è stata sottoposta ad analisi. I rischio antrace. Addio, desideri. quanto reso noto dalle autorità, si pensa che l’antrace risultati non sono al momento disponibili. «Non c'è E intanto, l’allarme del bioterrorismo continua a sia arrivato tramite quattordici cassette, contenenti alcuna indicazione da far pensare che si tratti di car- seminare paura. Ieri ben quattro uffici per lo smista- oltre settemila missive, inviate dal centro di smista- bonchio», ha detto Jeb Bush durante una conferenza mento della posta presso la Food and drugs Admini- mento di Brentwood, a Washington, dove due posti- stampa convocata a Miami. stration, l’ente federale che sovrintende ai controlli ni sono già morti per il carbonchio. Flaminia Lubin L’allarme carbonchio resta ancora alto. Dopo la su farmaci e alimenti, sono risultati «probabilmente Fino ad ieri, nessun dipendente dell'ufficio di festa di Halloween la paura per le spore d’antrace si positivi» ai test di antrace. Un portavoce della stessa Kansas City, dove vengono timbrati i francobolli da appresta a rovinare anche il rito più caro ai bambini e Fda, Lawrence Bachorick, ha annunciato che la positi- collezione, ha denunciato i sintomi della malattia, ma NEW YORK Le vigilie hanno di per sé un non solo: l’apertura delle letterine di natale inviate a vità è emersa dai test preliminari condotti sui quattro a tutti è stato suggerito di seguire la profilassi contro senso di attesa, di ansia, di curiosità. Babbo natale a North Pole in Alaska. Ora, tutti i uffici nella sede dell'ente a Rockville, nel Maryland. l'antrace. Archer ha comunque tenuto a sottolineare Quella che ha caratterizzato la giornata desideri spediti dai bambini di tutto il mondo a Santa «I risultati non sono definitivi», ha tenuto a preci- che per ora si tratta ancora di risultati preliminari e si di Halloween è stata indimenticabile. Claus rischiano di rimanere imprigionati nelle lette- sare Bachorick, aggiungendo che a scopo precauzio- attende il responso definitivo dei test sui campioni Una giornata dove si sono rincorse pau- re. nale tutto il personale addetto ai locali in questione è inviati al Centro per il controllo delle malattie (Cdc) re, probabilità, possibilità. Ogni volta A Santa Claus arrivano circa un centinaio di lette- già stato assoggettato a terapia con antibiotici. In una di Atlanta. Intanto, anche le ambasciate Usa continua- che si apriva la televisione il numero de- re a settimane, ma a differenza di altri anni, quest’an- circolare fatta pervenire ai dipendenti della Fda è no ad essere nel mirino di possibili attentatori. Ieri, è gli agenti mobilitati per la sicurezza au- no infatti si sono accumulate sul tavolo senza che stato sottolineato che i test preliminari sono stati stato accertato che erano batteri d'antrace quelli invia- mentava così come le raccomandazioni, nessuno le aprisse. In tempi normali le lettere sarebbe- effettuati anche su un quinto ufficio posta, senza che ti all'ambasciata americana a Vilnius, in Lituania. le precauzioni, gli allarmismi. «Dovete ro state aperte dal personale dell’ufficio postale della si siano riscontrate tracce di antrace. Altre analisi «Non abbiamo dubbi», ha detto Kazimiera Rutiene, assolutamente celebrare Halloween» ha cittadina del profondo nord: ciascun bambino avreb- sono in corso, ma per conoscerne l'esito bisognerà capo del centro di salute pubblica della città incarica- dichiarato il ministro della sanità, Thom- be ricevuto una risposta personalizzata con l’ambito attendere almeno fino a domani. Nel frattempo tutti to delle analisi. L'ambasciata di Vilnius è il secondo son. «Non rovinate la festa ai bambini, timbro postale: «Noth Pole, Usa». Quest’anno le cose gli uffici analoghi dell'ente nella zona di Rockville ufficio diplomatico Usa contaminato da antrace. Il ma vi prego fatelo con cautela e attenzio- non andranno così. Il responsabile della posta cittadi- sono stati chiusi in attesa delle operazioni di disinfe- primo caso si era infatti verificato nell'ambasciata di ne evitate ogni rischio». Grazie ministro na Raymondo Clark non ha escluso che la posta di zione. Proprio ieri, la Fda ha intimato inoltre a undici Lima in Perù. per le tue parole, è stato capito che il trend è questo: i leader di governo di fronte alla paura, all'incertezza, alle mi- nacce si accertano che le responsabilità Solo tensioni e falsi allarmi per la festa delle streghe. Maschere da vigili del fuoco, statue della Libertà, spore d’antrace. E ora la paura si sposta sui ponti della California siano equamente divise tra coloro che comandano e la popolazione. E così il cittadino deve continuarere la vita di tut- ti i giorni, anche se è minacciato, deve Halloween, gli americani festeggiano il day after stare attento alla posta, ma la può aprire, deve essere guardingo rispetto al cibo, ma comunque deve mangiare e ieri ha accadere. Rimane da esaminare poi l'effi- calmare. I figli dell'America decisi a di- belle o pazzarello ad eccedere negli scher- della nazione fosse accaduto qualche co- no ballato, urlato, riso e cantato per dare clou della serata c'è stato quando hanno avuto il permesso, anzi l'invito a festeg- cienza delle forze dell'ordine e dell'intelli- vertirsi a tutti i costi, gli adulti trasforma- zi o nelle scorribande. Bravi questi geni- sa di brutto. coraggio, per dimostrare che la vita va sfilato le spore di antrace. Solo della gen- giare, a celebrare la festa delle streghe e gence. Solo il 18% della nazione a questo ti nelle ultime settimane in soldati e gli tori che se li sono tenuti a casa e li hanno E invece è stata una notte tranquilla, avanti. te che ha voglia di reagire, di non subire, degli spiriti, ma stando attento, tanto punto crede che il governo possa proteg- agenti decisi a proteggere questa nazio- accompagnati loro, i propri figli a fare nessuna tragedia è scesa nelle case della Le maschere quest'anno erano diver- di lottare si sarebbe messa lì a costruire attento, perché ci si aspettava da questo gere l'America. Ma va detto, gli sforzi dei ne, dove la libertà, un giorno, era stata baldoria. È come se le madri e i padri gente nella notte di Halloween. C'era se, il tema non era la paura e il macabro, le maschere della morte e a portarle in carnevale orrore e terrore. poliziotti chiamati a proteggere i cittadi- una delle componenti che l'aveva fatta statunitensi si fossero tutti messi d'accor- una bellissima luna piena, ma il sollievo ma si è festeggiata la patria. E così hanno giro. Insomma dai capi non ci sono mai ni sono credibili e puntuali. Basta pensa- diventare il paese dei sogni. do, perché tutti, ma proprio tutti hanno provato per l’assenza di incidenti è stato sfilato le statue della libertà, gli infermie- Ma la tensione resta alta. Nemmeno dei no a non fare qualche cosa, tutto va re a quelli che ieri notte hanno scelto di La cosa vera e importante è che non agito allo stesso modo. In ogni casa si ancora più bello. Si è svolta con tranquil- ri, i vigili del fuoco, i Bush, i Giuliani. I il tempo di archiviare una paura che già fatto, ma forse un po’ troppo viene lascia- accompagnare i bambini nel loro girova- sia accaduto nulla e dalla festa si è usciti sono controllati i dolcetti da distribuire lità anche la parata annuale delle masche- Super Man urlavano «Noi siamo finiti, ne spunta un’altra. Ieri sera il governato- to nelle mani di questa gente. Cosa sia gare di casa in casa trick or treating. sani e salvi. Il 60% degli americani ha e quelli riportati dai bambini. A nessuno re a Greenwich Village. La folla che ha siamo degli ex, eccoli i veri eroi», rivol- re della California Gray Davis ha lancia- successo, per quest'occasione, dietro le Ecco come erano composti i gruppi celebrato, il dieci non non l'ha mai fatto è stato permesso di andare in giro al partecipato è stata la metà rispetto agli gendosi alle maschere dei soldati e dei to l’ennesimo allarme: quattro dei lun- quinte di questa guerra non si sa. Il nemi- della festa: c'erano i piccoli pronti alla nemmeno nel passato, gli altri hanno buio. Nessuno è uscito senza controllo. anni precedenti, ma l'energia era la stes- vigili del fuoco. Non c'è americano in ghi ponti dello stato sarebbero nel miri- co ha comunque graziato, questa volta, raccolta delle leccornie, gli adulti anche avuto paura. In molte scuole del paese, Nessuno possedeva un'arma anche se sa se non di più. Il Village non è lontano America che non abbia in qualsiasi mo- no dei terroristi. Gli attentati potrebbero l'America, forse gli è bastata, in questa loro mascherati per la felicità dei bambi- soprattutto nei licei dove i giovani sono gioccatolo che potesse ricordare qualco- dal luogo della tragedia e forse proprio do possibile ringraziato questi grandi avvenire tra oggi e il 9 novembre. I ponti giornata angosciosa, la morte per antra- ni e i poliziotti impeccabili nel loro ruo- più irrequieti, tanti genitori hanno scelto sa di vero. Verso le dieci di sera era tutto per rispetto a coloro che lì sono morti, eroi del paese. Chi l'ha fatto donando a rischio sarebbero il Golden Gate, il Bay ce della signora vietnamita dell'ospedale lo, con delle facce così umane da fare di non mandare a scuola i ragazzi. Il finito e in tanti hanno avuto lo stesso che lì sono seppelliti e per coloro che tanti soldi, chi pochi, chi ha raccolto re- di San Francisco, il Vincent Thomas del di Manhattan o il cittadino è stato così quasi tenerezza, perché non si sono mai rischio era che l'atmosfera da panico che pensiero: correre davanti alla televisione ancora giorno e notte lavorano per tro- gali, chi ha fatto solo un disegno, ma porto di Los Angeles e il Coronado di bravo e scrupoloso che nulla è potuto viste facce tanto disponibili ad aiutare e si era creata potesse favorire qualche ri- per vedere se vicino o dall'altra parte varne i corpi, gli americani nei carri han- tutti hanno gli hanno detto "Grazie". Il San Diego. guerra contro il terrorismo E - 3 - 02/11/01

venerdì 2 novembre 2001 oggi 3

Il miliardario saudita rompe il silenzio con una lettera letta da Al Jazira: dovete difendere l’Islam contro i crociati cristiani Il Giappone invia quattro navi militari DALL’INVIATO Gianni Marsilli TOKIO In appoggio alle forze Usa impegnate in Afghanistan, il Giappo- ISLAMABAD Chissà da dove, ma si ne invierà la prossima settimana nel- è rifatto vivo. Osama Bin Laden l’Oceno Indiano quattro navi milita- ha inviato una lettera, debitamen- ri, tre fregate e un’unità di riforni- te firmata, alla tv Al Jazeera, come mento. È la prima decisione presa aveva già fatto qualche settimana dal governo dopo l’approvazione fa. E come in quella precedente della legge antiterrorismo che per la missiva, anche in questa cerca di prima volta dalla Seconda guerra far leva su quello che a suo avviso mondiale consente al Giappone di è il punto debole della coalizione inviare all’estero forze di autodifesa. anti-terrorista: il Pakistan. Denun- Ed entro novembre dovrebbe l’inte- cia il fatto che «il governo pakista- ra flotta, che comprenderà anche no sta dalla parte dei cristiani» e una delle modernissime navi-spia che «i musulmani in Afghanistan 'Aegis', dotate di sistemi radar in vengono massacrati e Musharraf grado di captare qualsiasi tipo di (il presidente pakistano, ndr) si segnali in un raggio di 500 km. L'in- muove sotto lo stendardo dei cri- vio delle navi 'Aegis' era stato richie- stiani». sto più volte dagli Stati Uniti. Stan- Denuncia anche la «crociata» do alle fonti, il governo ha deciso di antimusulmana che sarebbe in accettare, superando perplessità e corso. Al Jazeera considera la lette- contrarietà di alcuni settori dello ra autentica, e l'ha esibita sui suoi stesso partito di maggioranza libe- schermi ieri sera. Bin Laden o chi raldemocratico. KALAKATA (Afghanistan) Due combattenti talebani osservano il fumo dovuto ai bombardamenti anglo americani sulle postazioni dei talebani Fedosenko/Reuters per lui ritiene che sia il momento opportuno per un simile appello: i partiti religiosi pachistani hanno appena proclamato per il prossi- mo 9 novembre uno sciopero ge- nerale contro la scelta di Mushar- raf di appoggiare gli americani. In questi ultimi giorni l'opposizione dei fondamentalisti si era fatta sen- tire un po’di più: la loro azione Bin Laden ai pakistani: ribellatevi a Musharraf più eclatante era stato il blocco della Karakoram Highway, la stra- da che porta in Cina. Ma pare che Raid a tappeto, al buio l’Afghanistan del sud. Aereo Usa abbattuto? Il Pentagono smentisce il blocco sia stato definitivamente tolto, dopo un lungo negoziato con i capi tribali e spirituali della questo gruppo, Sufi Mohammad, cani: sarebbe stata una strage, con dettaglio sul tipo di velivolo, e tan- stan abbiano subìto perdite: per «i crociati» erano sulla loro terra. pericolo per il possibile crollo del- zona. E nel contempo le manife- con i capi talebani di Jalalabad, almeno duecento morti. Ma co- tomeno se fosse pilotato. Ma il dovere di cronaca registriamo la Appare certo invece che ieri i la diga: «Un ulteriore bombarda- stazioni di piazza protalebane questi ultimi hanno accettato l'ar- me accade quasi sempre in questa Pentagono in serata ha recisamen- voce secondo la quale gli afghani bombardamenti sono continuati, mento la distruggerebbe», ha det- non hanno mai raggiunto dimen- rivo di un migliaio di combatten- guerra nascosta non è arrivata nes- te smentito, così come ha smenti- avrebbero consegnato al governo e che siano stati piuttosto pesanti to Amir Khan Muttaki, ministro sioni preoccupanti. Musharraf ha ti. Hanno suggerito agli ultracin- suna plausibile conferma. to l'ambasciatore talebano a Isla- pakistano quaranta salme di mili- soprattutto a nord, sui fronti di talebano. Tutto ciò non ha impe- dato comunque un giro di vite. quantenni di starsene a casa loro e I Talebani ieri hanno esultato mabad Zaeef secondo il quale un tari Usa, caricate mercoledì sera Mazar-e-Sherif e di Kabul. Più a dito a Hussein Anwari, uno dei Qualche ora dopo che alcuni espo- hanno cominciato a selezionare i per qualche ora: sostenevano di numero alto ma imprecisato di su un aereo che se ne stava nasco- sud gli americani hanno colpito la comandanti dell'Alleanza del nenti della Muslim League (il par- più giovani per farli entrare nel aver abbattuto un aereo america- americani sarebbero prigionieri sto in un angolo dell'aeroporto di diga e la centrale elettrica di Nord, di lamentare l'insufficienza tito che era al potere prima del paese. Era corsa voce che una co- no nel distretto di Bolaq, nella dei talebani. Qualche dubbio inve- Islamabad. Non si capisce però, a Kajaki, privando di energia tutta dei raid aerei e la scarsezza di mu- colpo di Stato del '99) avevano lonna di questi volontari fosse già provincia di Bakh, a qualche deci- ce permane sul fatto che nelle rigor di logica, perché i talebani quella zona del paese e Kandahar nizioni ed equipaggiamento delle annunciato che si sarebbero uniti entrata in Afghanistan e fosse sta- na di chilometri da Mazar-e-She- scorse settimane i commando non abbiano esibito la loro preda, in particolare. Gli afghani sosten- sue truppe. I Talebani si erano alla protesta del 9 novembre, il ta subito bombardata dagli ameri- rif. Non avevano fornito alcun americani penetrati in Afghani- se non altro a dimostrazione che gono che migliaia di vite sono in vantati di aver respinto due violen- loro presidente Mukhdoom Javed te offensive a nord: la battaglia Hashmi è stato arrestato a Islama- sarebbe durata almeno tre ore. bad, in base alla legge speciale che L'Alleanza ha però smentito di prevede che si possa incarcerare proposta Usa aver condotto una qualsiasi offen- preventivamente chiunque costi- siva: resta in attesa di un via che tuisca una minaccia per l'ordine non viene, mentre l'inverno e il pubblico. Musharraf non usa pe- ramadan si avvicinano a grandi rò soltanto il pugno di ferro mili- passi. tare. In questi giorni sta offrendo La Casa Bianca fa retromarcia: «Rafforzare alle forze politiche (il governo non ne contempla) di far parte CHARIKAR del suo esecutivo, nell'intento di il trattato contro le armi biologiche» (Afghanistan) rafforzare la coesione nazionale. Un civile afghano Il gioco politico pachistano è estre- tenta di raggiungere mamente complesso. Si può pen- WASHINGTON L’allarme antrace ha cambiato la po- Ma già nei mesi scorsi era stata avanzata la il nord del paese sare anche ad un gioco delle parti: sizione degli Stati Uniti sul Trattato contro le armi proposta di una nuova organizzazione internazio- in bicicletta Musharraf ricolloca strategica- biologiche firmato nel 1972. Dopo averne ostacola- nale col potere di effettuare ispezioni a sorpresa Behrakis/Reuters mente il paese a fianco degli Usa, i to la riforma, ora la Casa Bianca vuole rafforzare nei lavoratori dove potrebbero essere create armi capi religiosi gestiscono la prote- l’accordo trasformando in crimine internazionale biologiche. sta ma senza darle libero sfogo, le qualsiasi tentativo di mutare i germi in armi. Erano stati proprio gli Stati Uniti allora a dire forze politiche tradizionali si pre- Ai 143 paesi firmatari del trattato, ora gli Stati di no. Ritenevano che tale organizzazione avrebbe te le notizie relative agli aiuti umani- parano alle elezioni del prossimo Uniti rivolgono un invito ad adottare leggi più dato un «falso senso di sicurezza» ai paesi firmata- tari. anno, che il generale-presidente severe “contro le attività connesse alle armi biologi- ri, senza risolvere nulla. Ma ora la nuova minaccia Ma il nuovo centro dovrà an- assicura di voler tenere. Ma l'inco- che”, che prevedano anche l’estradizione, e “codici delle lettere all'antrace, che ha rivelato notevoli che coordinare i tempi delle dichia- gnita - enorme - si chiama Afgha- di condotta” per gli scienziati che hanno accesso a lacune nei meccanismi di difesa del governo Usa, razioni e degli interventi sulle due nistan. germi pericolosi. “Segnalare immediatamente ha indotto l'amministrazione Bush a fare retro- sponde dell’oceano e tenere i contat- Non hanno aspettato invece eventuali violazioni”, spiega inolte la Casa Bianca, marcia. ti con le altre strutture parallele dei la lettera di Bin Laden gli uomini è la prima arma contro il bioterrorismo. Un funzionario della Casa Bianca ha afferma- membri dell’alleanza. del Tnsm: migliaia di pachistani Procedure efficaci per indagare su casi sospetti to che la nuova minaccia biologica che ha colpito Proprio su quest’ultimo punto, in armi che da una settimana al- o su eventuali denunce dovrebbero essere attivate, gli Stati Uniti ha «messo in evidenza che un tratta- l’Independent di ieri ha fatto notare meno premono al confine con secondo Washington, dalle Nazione Unite, men- to non costituisce una risposta globale al proble- come gli alleati della «grande cola- l'Afghanistan, offrendo i loro ser- tre i singoli paesi dovrebbero disporsi ad accettare ma di bloccare la diffusione di armi biologiche e di zione» targata Usa e Gran Bretagna vigi ai Talebani. I quali fino a ieri ispezioni internazionali di esperti regolate dal- prevenire attacchi bioterroristici». - tra cui Francia, Germania, e Italia, li avevano rifiutati, timorosi di ri- l’Onu. Il funzionario ha aggiunto che la recente mi- - sarebbero rimasti «sconcertati dal- trovarsi sulle spalle diecimila di- I rappresentanti dei 143 Stati firmatari si incon- naccia dell'antrace ha inoltre sottolineato l'impor- l’incapacità » di Washington e Lon- sgraziati inesperti da gestire e so- treranno il 19 novembre a Ginevra per discutere tanza di «un rapido accesso ai medicinali, di effica- dra di spiegare chiaramente all’opi- prattutto nutrire. Dopo un collo- queste e altre eventuali misure che rafforzino l’effi- ci indagini epidemiologiche e di rapida individua- nione pubblica mondiale gli obietti- quio in Afghanistan del leader di cacia di quel Trattato. zione e punizione dei colpevoli». vi e le ragioni dello scontro in Af- ghanistan. Lo sforzo quindi sarà quello di rassicurare il più possibile l’opinio- Gli Usa e la Gran Bretagna aprono una sede a Islamabad per fornire un’informazione più efficace sull’andamento della guerra ne pubblica che il conflitto in atto sul territorio afghano è diretto con- tro la rete del terrorismo fondamen- talista e non contro i civili, che pur Un ufficio anglo-americano per smontare le bugie dei Taleban non sono indenni dalla pioggia di bombe. La guerra delle informazioni Cinzia Zambrano me la strisciante sfiducia che già da mazione in uscita da Kabul e dai da copione, Zaeef è diventato il per- viaggerà anche su internet. Dalla qualche tempo, dopo oltre tre setti- terminali della rete di Al Qaida e sonaggio più ripreso in questa guer- prossima settimana il Dipartimento mane di bombardamenti, serpeggia dall’altro preparare insieme le rispo- ra così avara di immagini. Entra nel- di Stato americano metterà in rete Guerra, bugie e informazione. Do- nell’opinione pubblica mondiale, ste da far conoscere e divulgare sia le nostre case e con pacatezza, - per- tutte le dichiarazioni dei leader poli- po le polemiche sull’efficacia dei sull’offensiva Usa in Afghanistan. su internet che in tv». ché il Male è altrove -, avvalendosi tici musulmani dall’11 settembre raid in Afghanistan e il flusso incal- «I Taleban stanno cercando di E mentre gli americani si orga- della traduzione del suo interprete, ad oggi traducendole in 12 lingue. zante di notizie da parte dei Tale- vincere la guerra diffondendo noti- nizzano sulla nuova guerra delle ci dà le ultime notizie sul fronte Inoltre tutte le ambasciate Usa spar- ban che raccontano, senza mai pro- zie che non rispondono al vero», ha news, i Taleban - o meglio il Tale- Afghanistan. se per il mondo quotidianamente vare niente, di «genocidi» in atto e dichiarato un portavoce del nuovo ban - continua a sfornare notizie. Parla di 40 soldati americani ar- scaricheranno da internet tutte le di soldati americani arrestati, la coa- ufficio, che avrà basi anche a Stiamo parlando di Abdul Salam Za- restati, di «genocidio innocente» e informazioni sul conflitto, metten- lizione anglo-americana ha deciso Washington e a Londra, al Wt. «Da eef, l’ambasciatore talebano ad Isla- racconta di 1500 vittime tra la popo- dole a disposizione di chiunque vo- di rispondere meglio alla «guerra» un lato dobbiamo analizzare l’infor- mabad, l’unico paese al mondo do- lazione afghana dall’inizio dei bom- glia esserne a conoscenza. delle notizie «bombardate» dagli ve è ancora aperta la sede diplomati- bardamenti. L’America ha finora

«studenti del Corano», mettendo ca dei Taleban. smentito ogni cosa: dopo gli attac- su ad Islamabad un vero e proprio Per Bush, Kabul Mentre i suoi «amici» si nascon- chi, i soldati americani sono sem- L'ambasciatore dei ufficio di comunicazione sull’anda- dono prudentemente tra le monta- pre rientrati alla base e sul numero mento della guerra, diretto da uffi- sta cercando di vincere gne afghane nei tunnel scavati ai delle persone uccisi a causa delle ro stati arrestati. guerra», 24 ore su 24 dovrà unifica- Taleban a Islamabad ‘‘ ciali dell’intelligence americana e in- la guerra diffondendo ‘‘ tempi della guerra sovietica o mime- «sbavature» dei raid «è pesantemen- Anche stavolta l’America ha re il taglio delle informazioni da far parla di aereo abbattuto glese. tizzati tra i civili, l’ambasciatore del te esagerato», hanno più volte ripe- smentito tutto e in mancanza di uscire e seguire lo sviluppo delle Il compito del nuovo centro di notizie che non governo di Kabul in Pakistan si as- tuto membri del Pentagono. Ma Za- prove - non ci sono immagini, né operazioni in corso sul territorio af- e di cittadini americani informazioni - di cui dà notizia il corrispondono alla surge a loro unico rappresentante e eef, l’unica «voce» dei Taleban, con- nomi - la ragione è dalla loro parte. ghano per garantirne la diffusione. arrestati, ma gli Usa Washington Post di ieri - è quello come tale organizza quotidiana- tinua sui suoi aggiornamenti dal Ma evidentemente questo non Come funzionerà? Stando al di contrastare con maggiore rapidi- verità mente conferenze stampa, rilascia fronte di guerra. Ieri, è tornato alla basta. portavoce, alle 10 del mattino si ren- negano tutto tà tutte le news provenienti dai Tale- interviste a non finire, raccontando carica e ha fornito nuove news: un Ora, una vera task forze della deranno note tutte le azioni di of- ban, per evitare che la loro diffusio- una bugia dietro l’altra. aereo militare è stato abbattuto e comunicazione o - come è stata defi- fensiva registrate sul territorio af- ne abbia poi «effetti collaterali», co- Barba lunga e turbante, come alcuni cittadini americani sarebbe- nita dal Wt- un vero «gabinetto di ghano e si aggiornerà l’elenco di tut- guerra contro il terrorismo NALE - 4 - 02/11/01

4 oggi venerdì 2 novembre 2001

Annan preoccupato per la tenuta della coalizione. Il ministro degli Esteri belga Michel evoca una pausa poi si corregge Londra: l’attacco di terra non sarà «in larga scala» Non è imminente un'offensiva ter- restre in larga scala in Afghani- stan: è quanto ha sostenuto ieri il sottosegretario alle Forze Armate britannico Adam Ingram. Gabriel Bertinetto «Non abbiamo alcun piano per impegnarci nei prossimi mesi in una maggiore offensiva terre- Nessuna pausa bellica per il Rama- stre», ha detto Ingram a Butte- dan. Al balletto di dubbi, proposte, rworth, nello stato malaysiano di illazioni, ha posto fine ieri il consi- Penang, in occasione della ceri- gliere per la sicurezza nazionale monia del XXX anniversario di un americano, Condoleezza Rice. Gli accordo di sicurezza siglato tra Stati Uniti, ha detto, «non possono Gran Bretagna, Malaysia, Singa- permettersi di sospendere la lotta pore, Australia e Nuova Zelanda. contro il terrorismo» neanche du- Il sottosegretario ha detto inoltre rante il mese di digiuno islamico. che l'arrivo dell'inverno non bloc- «Questo è un nemico che deve esse- cherà gli sforzi della coalizione re affrontato in modo aggressivo, per prendere Osama bin Laden e i fino alla fine -ha aggiunto la Rice-. suoi fiancheggiatori. Ed è quello che intendiamo fare. Ingram ha infine espresso rincre- Non possiamo sospendere l'azione scimento per le vittime civili di militare. Gli Stati Uniti sono stati oltre settimane di bombardamen- attaccati con incredibile brutalità. ti. Esiste il pericolo di nuovi attacchi. KANDHAR. Talebani di guardia a un improvvisato cimitero di guerra Ap La nostra unica scelta è quella di andare alla radice del terrorismo in Afghanistan e sradicare queste orga- nizzazioni in tutti i modi possibili. Non possiamo permetterci il lusso di una pausa». E quasi a confermare quanto Washington sia protesa piuttosto al rafforzamento dell’impegno bellico Gli Usa non si fermano per il Ramadan che non ad una qualunque forma di attenuazione, è arrivato l’annun- cio di Donald Rumsfeld, ministro Pronte altre truppe. L’Onu chiede di cessare i raid al più presto. La Ue: non irritiamo i musulmani della Difesa, secondo cui il Pentago- no si accinge a inviare altri uomini in Afghanistan, in aggiunta a quelle Europea ritiene che durante il Rama- Usa in quel periodo. «Michel non terrorismo», ha detto Megawati che secondo lui sarebbero poche de- dan sia opportuno evitare il più pos- ha affatto detto che si devono ferma- aprendo la sessione annuale dell'As- cine di militari già presenti nel nord sibile di «irritare» il mondo islamico re i bombardamenti -ha spiegato semblea consultiva. Megawati è alle L’americano Sembler del paese. I loro compiti, ha specifi- causando vittime civili in Afghani- Vervaeke-, non ha lanciato alcun prese con un movimento fonda- cato Rumsfeld, consisteranno nel te- stan. Michel si era riferito alla Ue, appello per una pausa». mentalista, che contro gli attacchi ambasciatore in Italia nere i collegamenti con le forze anti- come capo della diplomazia del pae- Un appello in quel senso è inve- statunitensi sull’Afghanistan ha tro- taleban e nel fornire assistenza a li- se, il Belgio, al quale spetta in questo ce arrivato da Megawati Sukarnopu- vato nuovi obiettivi di mobilitazio- Arriverà tra un mese vello di comunicazioni e nell'identi- semestre la presidenza dei Quindici. tri, presidente del più popoloso pae- ne popolare. La presidente ha per ficazione dei bersagli da colpire. Fi- Il portavoce ha precisato che quelle se islamico al mondo. «Raid prolun- altro ribadito il suo impegno nella WASHINGTON Festeggerà a casa nora, ha osservato, l'invio di soldati parole non costituiscono comun- gati, oltre ad essere controproducen- lotta contro il terrorismo, causa di il Giorno del Ringraziamento in Afghanistan ha incontrato dei que alcuna formale richiesta euro- ti, sono pericolosi perchè indeboli- «paura, morte, distruzione e crisi e poi partirà per l’Italia. A fi- problemi a causa delle avverse con- pea di interruzione totale dei raid scono la coalizione globale contro il economica». ne novembre, Mel Sembler, il dizioni meteorologiche e del fuoco nuovo ambasciatore Usa do- proveniente da terra. vrebbe essere in Italia. Dunque i bombardamenti pro- È un uomo d’affari, viene seguiranno anche dopo il sedici no- trattative dalla Florida ed è stato amba- vembre, giorno in cui avrà inizio il sciatore in Australia, quando Ramadan, anche se l’orientamento presidente degli Stati Uniti americano lascia perplessi alcuni go- era George Bush senior. verni alleati. Di questi atteggiamen- Ed ora dice di essere ono- ti critici si è fatto interprete il segre- Scudo spaziale, colloquio Powell-Ivanov rato e orgoglioso di servire il tario generale delle Nazioni Unite, presidente George W. Bush Kofi Annan, manifestando il timo- in Italia, «un paese che amo re di uno scollamento in seno alla Tra Stati Uniti e Russia si profila un accordo molto». Uno dei suoi due fi- coalizione internazionale contro il gli ha studiato a Firenze. terrorismo. «Più si protrae la cam- La sua nomina, decisa dal- pagna militare, maggiore sarà il ri- Il segretario di Stato americano Colin Powell si reche- la. I due paesi stanno ridefinendo la loro cooperazio- la Casa Bianca, è stata confer- schio di tensioni e di lacerazioni», rà a Mosca in dicembre. Lo ha annunciato lo stesso ne, ma non ci si deve attendere la conclusione di mata dal Senato, insieme a ha dichiarato Kofi Annan in una Powell, dopo un incontro con il suo omologo russo nuovi accordi in tema di disarmo nucleare o control- quelle degli altri nuovi amba- conferenza stampa al quartiere ge- Igor Ivanov, ieri al Dipartimento di Stato. Powell e lo degli armamenti. In particolare, il trattato Abm sciatori americani, in Spagna, nerale Onu di Ginevra. Per Annan è Ivanov non hanno risposto alle domande dei giornali- rimane un ostacolo, ha sottolineato. Non resta che Austria, Slovacchia, Jugosla- di fondamentale importanza che, sti, limitandosi a informare brevemente sui temi del attendere l’esito del summit che inizierà alla Casa via e all’Osce. proprio al fine di sconfiggere il ter- loro colloquio: la lotta contro il terrorismo da un lato, Bianca il 13 novembre e si concluderà nel ranch E presentadolo agli altri se- rorismo, sia mantenuta compatta e dall’altro il negoziato parallelo in corso fra Usa e texano di Bush due giorni dopo. natori, Bill Nelson, un demo- l’alleanza politica diplomatica e mi- Russia su riduzione degli arsenali nucleari strategici e Mentre Ivanov volava verso gli Stati Uniti, il cratico che come Sembler vie- litare messa in piedi dopo gli atten- attuazione di una difesa anti-missile limitata. sottosegretario al dipartimento di Stato Richard Ar- ne dalla Florida, ha voluto tati dell’undici settembre. «Vorrei I colloqui fra i due ministri degli Esteri dovevano mitage compiva il percorso inverso per recarsi a tracciare un quadro molto lu- vedere la fine delle operazioni mili- servire a spianare la via verso il vertice Bush-Putin di Mosca e partecipare alla quinta seduta del gruppo singhiero delle relazioni tra tari al più presto possibile- ha detto metà novembre. In quell’occasione i due presidenti russo-americano sull’Afghanistan, precedendo il mi- Usa e Italia, «un alleato forte, ancora il segretario delle Nazioni potrebbero sancire un compromesso sul contenzioso nistro della Difesa Rumsfeld che arriverà domani. sicuro,importante in questo Unite-, in modo che noi dell’Onu strategico-nucleare, che regali a Washington il via libe- Non si sa cosa si siano detti Powell e Ivanov a momento così difficile e deli- possiamo andare avanti con il no- ra russo allo scudo stellare, ed a Mosca la rinuncia Washington sulla questione afghana, ma si sa che i cato». stro lavoro. E credo che anche chi americana a dichiarare decaduto il trattato Abm. loro colleghi del gruppo di lavoro hanno ribadito il ieri, sembrerebbe che gli americani siano tornati sui Il Presidente Nel dare alcuni consigli al ha avviato questa operazione (leggi L’accordo che sta maturando è piuttosto articola- «no» all'ingresso di esponenti «del movimento dei propri passi. Mosca e Washington sono d'accordo degli Stati Uniti nuovo ambasciatare, Nelson Bush) debba volere lo stesso, per- to. I russi accettano che gli americani proseguano la taleban» nei futuri governi di Kabul dopo il supera- tuttavia che nel futuro dell'Afghanistan dovrà esserci George Bush lo ha invitato, tra l’altro, a far ché abbiamo bisogno di rafforzare sperimentazione del sistema di difesa missilistica, e mento dell'attuale fase. La posizione è stata espressa «un governo multietnico espresso da una larga ba- con il Premier sempre meglio comprendere il nostro intervento umanitario in contemporaneamente entrambi i paesi riducono di in un comunicato emesso al termine dei lavori. Se se», come si legge ancora nel documento, nel quale si russo Vladimir agli italiani, grazie il proprio aiuto alla popolazione». due terzi le loro testate atomiche. Il traguardo è quello per gli americani c’era Armitage, i russi erano rappre- sottolinea «il ruolo centrale dell'Onu per regolare il Putin operato, i valori e le scelte de- Ad una sospensione dei raid du- di un numero di testate compreso fra 1750 e 2250 per sentati dal viceministro degli Esteri Viaceslav Trub- conflitto». Ap gli Stati Uniti, anche in mate- rante il mese del digiuno musulma- ciascun paese, il ché significa una forte riduzione ri- nikov. I due partner tornano a ripetere che l'uso attuale ria di immigrazione. no, era parso riferirsi ieri il ministro spetto alle 3000-3500 previste in base al trattato Start Poco dopo l'avvio dei bombardamenti contro le della forza contro i taleban costituisce una lotta «con- Nello scambio di pareri degli Esteri belga Louis Michel, du- II. Attualmente America e Russia hanno ciascuna più basi dei fondamentalisti, c'era stato un orientamen- tro i terroristi e i il terrorismo, non contro l'Islam». con i senatori, l'ambasciatore rante una visita in Turkmenistan, di seimila testate strategiche, ma l’arsenale di Mosca si to statunitense favorevole a una presenza di «taleban Russia e Stati Uniti ribadiscono l'obiettivo di rico- ha anche parlato della recente paese che confina con l’Afghani- sta rapidamente deteriorando perché le difficoltà eco- moderati» nei nuovi organi del potere afghano. Con- struire un Afghanistan «pacifico e indipendente, libe- visita a Washington del presi- stan. Ma il portavoce del ministero, nomiche del paese impediscono una manutenzione tro questa posizione, cara soprattutto al governo ro dal terrorismo, in relazioni armoniche con i suoi dente del Consiglio Silvio Ber- Koen Vervaeke, ha successivamente adeguata. pachistano, si era pronunciato il presidente Vladi- vicini e con tutta la comunità internazionale, rispet- lusconi, di cui ha citato l'ami- attenuato il senso della proposta di Tuttavia Condoleeza Rice, consigliere per la sicu- mir Putin nel corso della sua missione a Dushanbe, toso dei diritti dell'uomo e dei diritti delle donne». cizia con il presidente Bush. Michel, secondo il quale l’Unione rezza nazionale nel governo Bush, già invita alla caute- la capitale del Tagikistan. Con la posizione emersa ga.b.

Si aggrava la crisi a Tbilisi. In piazza aumenta il numero dei manifestanti che invocano le dimissioni del presidente. Giro di vite sulla televisione indipendente Shevardnadze fa dimettere il governo, voci di golpe in Georgia

Viktor Gaiduk sioni del presidente Shevardnadze. numero dei manifestanti. no presentati mercoledi scorso, di- direttore della TV Rustavi-2, ha ri- vardnadze, c'e una preoccupazione stro degli Esteri gorbacioviano, e Come informa l'Interfax, riferendo- L'incursione degli agenti di si- cendo che la compagnia avrebbe cordato che la compagnia ha avuto crescente per quanto riguarda pro- stato rieletto presidente della Geor- si al presidente del Comitato dei curezza negli uffici della più gran- evaso le tasse. I giornalisti della tele- la revisione una settimana fa ed ha blemi dei diritti civili in Georgia. gia nel 2000 grazie allo slogan MOSCA Shevardnadze ha fatto di- diritti civili del parlamento georgia- de compagnia TV indipendente visione hanno accusato gli agenti accertato la non esistenza dei debi- Ricordando che la TV indipenden- «Guerra alla povertà e alla corruzio- mittere l'intero governo georgiano no Elena Tevtoradze, sul corso della Georgia, Rustavi-2, ha messo di tentare di invadere gli studi del ti allo Stato. «Abbiamo a che fare te Rustavi-2 aveva subito recente- ne». Lo stipendio medio nella Geor- aprendo una crisi politica preoccu- Rustaveli, arteria principale della all'ordine del giorno non solo una canale Rustavi-2. Nella mattinata con un'azione politica voluta dalle mente un'ispezione finanziaria - gia di Shevardnadze raramente su- pante. Interfax, agenzia di stampa capitale georgiana, i manifestanti grave crisi politica ma anche la que- di ieri la sede della TV e stata difesa autorità», ha messo in forte risalto. nel corso della quale non sono sta- pera un correspettivo di 50 mila russa, avanza l’ipotesi di un immi- diventano sempre piu numerosi. stione della libertà di parola in que- da circa 500 sostenitori. Sul tardi ci Il presidente Eduard Shevardnadze te trovate irregolarita - Zurab Zhva- lire italiane al mese. nente golpe militare. Zurab Zhva- Le dimissioni del governo imposte sta repubblica caucasica. Gli osser- sono già stati 6 mila abitanti di Tbi- ha negato ogni motivazione politi- nia dice che l'incursione altro non Il presidente georgiano è stato nia, speaker del parlamento geor- dal presidente hanno soltanto radi- vatori stranieri a Tbilisi sono dell' lisi a scendere in piazza. ca dell'incursione. Ma il suo tentati- è che «un atto di persecuzione poli- criticato per quanto riguarda sia la giano, ha informato la piazza che calizzato la folla. Con un applauso opinione che i rapporti di Shevard- I media fedeli al presidente ge- vo non ha convinto nessuno, nean- tica». Il telegiornale Rustavi-2 ha gestione «mediocre» dell'econo- Shevardnadze ha preso la decisio- di approvazione hanno deciso di nadze con i media potrebbero esse- orgiano hanno citato il capo repar- che lo speaker del parlamento spesso criticato il presidente She- mia dell'ex repubblica sovietica sia ne di cacciare via l’intero gabinet- manifestare ad oltranza, chieden- re considerate indicatore cruciale to delle investigazioni del Ministe- Zhvania. Egli sostiene che la cam- vardnadze e il suo clan famigliare le relazioni pessime con la Russia to. do le dimissioni di Shevardnadze, di come egli intende gestire la crisi ro di Sicurezza, Malkhaz Salaqaia, pagna ufficiale contro la corruzio- famoso per la sua esuberante ric- di Putin noché i suoi conflitti inter- Da ieri una manifestazione di «vecchia volpe corrotta». che sembra ormai mettere in forse secondo cui «i manifestanti tenta- ne è stata usata come schermo dal- chezza. Shevardnadze, ex capo del ni, specialmente con l' Abkhazia circa 6 mila persone raccolte nella I giornalisti stranieri aspettano il suo potere. vano di dare ai manager della com- le autorita del paese al fine di imba- KGB caucasico e del partito comu- indipendentista. Gli abkhazi sono piazza del Parlamento della repub- l'apello del presidente Shevardnad- Trenta agenti di sicurezza vesti- pagnia del tempo per distruggere vagliare i media. nista georgiano e successivamente pronti ad una guerra con la Geor- blica ex sovietica, chiede le dimis- ze alla nazione mentre aumenta il ti con giubotti di cuoio nero si so- documenti». Ma Nika Tabatadze, Qualsiasi cosa dica o faccia She- nei tempi della perestrojka mini- gia. venerdì 2 novembre 2001 oggi 5

Le testimonianze dei più giovani. Nelle feste in casa si guadagnano la libertà negata nelle strade afghane

Eugenia Romanelli

Si può avere vent'anni senza musica, senza radio e tv, senza bar, pub, disco- teche, senza Internet? Si può avere vent'anni tra le bombe? Sì, perfino in Afghanistan, Paese incappucciato dal più alto tasso di divieti del mondo, dove è proibito leggere e scrivere, di- pingere, suonare, ballare, fare l'amore e tutto ciò che può distrarre dall' Islam. Ma evidentemente essere giova- ni è un po' come una malattia, ti pren- de e basta. Non c'è vaccino a contra- starla e nemmeno kalashnicov e frusta- te possono imbavagliare la voglia di vivere. Nemmeno, adesso, le bombe. Così i ragazzi di Kabul e Herat sanno divertirsi anche senza play sta- tion, sale giochi e cyber-café. Come? Per esempio ai tornei di Kick-boxing, coi fucili ad aria compressa, alla pisci- na comunale o ai chioschi di mango imbrigliati dai neon colorati. Tutte co- se lecite, purché non se ne tragga trop- po piacere. Per questo forse è nelle case private che i ragazzi si esprimono al meglio. Soprattutto oggi, per schiva- re la pioggia di colpi dal cielo. Gioca- no a carte e a scacchi, guardano la tv, ascoltano la radio e ballano, fumano sigarette occidentali e hashish, guarda- no film americani e qualche volta vi- deo porno, studiano l'inglese e parla- Per i più arditi esistono le prostitu- no di donne. Tutte cose molto perico- te. Ce ne sono poche e è difficile rico- lose, a rischio di galera se non addirit- noscerle. "Portano il burqua come tut- tura di linciaggio. te le altre donne», continua Karim. «So che rischio la vita -dice Ab- «Le distingui perché ti spintonano o dul, 20 anni, studente di Ingegneria per come muovono le mani. Ma an- all'Università di Kabul, robusto e dal Ventenni sotto i Taleban che perché portano calzature partico- viso gentile, conosciuto in un cortile lari, eccentriche». di una moschea- ma l'alternativa sa- I luoghi più liberi sono forse le rebbe non vivere. In Afghanistan ab- palestre visto che allenarsi non è rea- biamo l'obbligo di pregare 5 volte al to. «I ragazzi -spiega Ahmed- vanno giorno, di portare barba e capelli a pazzi per la boxe e sono preparatissi- posto, di indossare kaftano e turban- Rock di contrabbando, mi. Peccato che non possano fare le te, di chiuderci in casa dopo le nove di gare internazionali perché nella boxe sera. Se veniamo trovati a berci un è proibita la barba che da noi è invece succo di mango durante l'ora della obbligatoria. preghiera ci frustano o ci radono i A Herat, lungo il fiume, c'è anche capelli. Non posso pensare di passare una piscina, ma l'acqua è torbida e il resto della mia vita senza leggere un con le ragazze nel deserto l'obbligo del costume lungo rende im- libro, senza disegnare e cantare, senza possibile un buon allenamento. Come vedere un film. Mi ricordo com'era ginari di Kandahar e Kabul, contrab- dice: «Chissà che la guerra non ci libe- nascondono nel turbante». del resto per l'amatissima pallavvolo prima, non sono nato in cattività e bandieri d'auto di professione. In città ri. I ragazzi sono felici di vedere qual- Ma l'impresa più difficile restano che impone scomodissimi pantaloni non riesco ad abituarmi. Ho paura, sono considerati gli eroi del diverti- cosa che si muove, non ne possono i rapporti con le donne: nessuno tran- fin sotto il ginocchio». Alla palestra di certo, ma non ci penso». mento: «Noi non rinunciamo a niente più di vivere fuori dal mondo. Chi ne il Maram (parente stretto) può Herat, davanti a un brutto palazzone Il vero problema è trovare la roba -spiega Daud- siamo uguali ai ragazzi come me è cresciuto in famiglie ricche uscire con loro e l'unico modo per Russo anni '70, molti sono poco più di contrabbando, dvd e video, le cas- occidentali solo che qui è più difficile. o colte è il più fortunato. Parliamo le avvicinarle è ai matrimoni degli altri che adolescenti. Ma sul volto dei più sette di musica, i decoder per la tv, i Per portare i capelli alla moda e il viso lingue, abbiamo studiato, viaggiato. dove è permesso togliersi il burqua e grandi le onnipresenti barbe creano trucchi per le ragazze, i jeans, carta e rasato bisogna nascondersi all'Univer- Non ci ritroviamo ai Mango Corner a anche truccarsi. Abdul davanti alla cas- un netto contrasto con l'immagine at- penna, qualche libro. Nei bazar delle sità o nelle abitazioni private, i vestiti bere l'imitazione persiana della Coca- setta proibita di «Laguna blu» raccon- letica che ci si aspetta. grandi città si vende di tutto, basta all'occidentale vanno coperti col kafta- cola, a giocare per strada col fucile ad ta che lui con una donna è riuscito Nella saletta di ginnastica artistica sollevare i tappeti che ospitano frutta no, per conoscere le donne si organiz- aria o con l'aquilone (proibito dopo i perfino ad andarci a letto: «Non è im- l'istruttore fischia l'inizio e la fine dei e spezie. «La roba -spiega Yesser, 12 zano party fuori città, nel deserto. Il 13 anni) o allo zoo del venerdi, al possibile, basta avere coraggio. Intan- vari esercizi accompagnando con una anni, magro come un chiodo ma fubo fumo si trova, è il migliore del mon- bazar. Andiamo piuttosto ai ristoranti to preservativi sempre. A noi è succes- mano protettiva i suoi studenti nelle abbastanza da aver imparato a soprav- do, e ci sballiamo così». a mangiare Kebab e bere Mast (yogurt so di essere stati scoperti e mio padre capriole e nei salti. Poi un nuovo fi- vivere- arriva tutta da Dubai e dal Se a Ghowr, Badghis e Farah, co- ed erbe diluite con acqua), a sorseggia- ha dovuto ripagarla. È successo un fi- schio e tutti in formazione si mettono Pakistan, ponti con l'occidente». Dvd me in tutte le lontane provincie afgha- re il Chai Saps (il Tè locale) nelle Chai nimondo. Il burqua ha i suoi vantaggi in piedi verso un muro, le mani dietro soprattutto, facili da contrabbandare ne, la qualità vita è tornata all'Era Me- Chan (Case del Tè), a fumare sigarette perché per strada nessuno può sapere le orecchie in uno strano esercizio. So- per le loro dimensioni ridotte. Biso- dioevale, nelle grandi città come Kan- nelle terrazze. E fino a un po' di tem- che la donna con la quale sei non è tua no le sei, è l'ora della preghiera serale. gna stare attenti però e chiudersi in dahar, Mazar-i-Sharif, Jalalabad tutto po fa per svaghi più eccitanti prende- parente». Le loro schiene coperte di sudore so- casa. È lì infatti che la polizia religiosa è più facile. Soprattutto a Kabul e He- vamo l'auto e passavamo il confine a Abdul consuma anche film porno no chinate ora, come quelle del resto non va a controllare. Lo sanno bene rat, dove la presenza massiccia di Or- Peshawar, in Pakistan». e vuole sapere i termini inglesi per del paese, verso la Mecca.

Daud e Wahidullah, 26 e 28 anni, ori- ganizzazioni Non Governative, uffici Nelle capitali afghane i più giova- descrivere le scene che vede. Per lui

della Nazioni Unite, sedi della Croce ni sono appassionati di computer e come per tutti i ragazzi afghani è qua- Rossa e la frequente presenza di osser- inglese e i «Learning Center» sono si l'unica occasione di scoprire qualco- I ragazzi che vengono vatori internazionali aiuta a rendere sparsi ovunque. L'inglese serve per ca- sa sul sesso. «Non l'unica -aggiunge Jeans e trucchi si ‘‘ ‘‘ l'aria più respirabile. pire i film americani, soprattutto Karim, un ragazzo pakistano- perché da famiglie più ricche Le Ong soprattutto sono diventa- l'amatissimo «Titanic» che ha lanciato nelle Madrase, le scuole coraniche, di- possono trovare nei parlano inglese e te un po' il centro di ritrovo per i una vera e propria moda del taglio di cono che esiste l'omosessualità. Guai bazar nascosti sotto le ragazzi più svegli che hanno voglia di capelli alla Di Caprio: «I Taleban han- però a farsi beccare. Gli omosessuali guardano film porno nuovo. Lì si trovano radio e tv satellita- no fatto chiudere alcuni barbieri che sono talmente reietti che i loro cadave- spezie. Nelle palestre Tutte attività a rischio ri, si parla inglese, si incontrano stra- hanno eseguito questo taglio eccentri- ri non devono essere nemmeno tocca- lo sport più gettonato nieri e donne occidentali non velate. co -racconta Wahidullah- ma molti ti. Per questo il Corano ordina di co- galera Se si è fortunati si trova anche Pepsico- ragazzi fino a prima della guerra anda- struire un muro da abbattere sopra il è la boxe la e tabacco americano. Almeno fino a vano in Pakistan pur di vedersi il ciuf- colpevole. L'altro giorno ho visto una adesso. Ahmed, studente di medicina, fo sulla fronte. Poi di giorno se lo esecuzione fatta così».

hanno accusato il presidente Musharraf di la Navy sbarcano truppe a Nord di Kabul». non seguire la religione – Secondo i leader «Airport Security: un sistema basato sul sala- Da Al Jazira Stampa araba islamici un alleato di Washington non può Per Halloween rio minimo». aiuto dell’esercito americano nella guerra con- guidare il Pakistan». «Musharraf: non per- NBC «I ribelli dicono che gli Usa non tro i Taleban». « Il delegato delle Nazioni Unite metterò loro di sconvolgere la vita quotidia- fanno abbastanza. L’Alleanza del Nord impe- l’appello Lachdar Elibrahimi incontra esponenti afgani Kabul na del Paese. E non cambierò la mia politica Paul Anka gnata in tre ore di battaglia con le truppe per trovare un accordo sul futuro governo a in nome dell’Afghanistan». talibane alle porte di Mazar-i-Sharif». Kabul dopo la caduta del regime talebano». Al Quds (Gerusalemme), quotidiano pa- FOX «Si allarga il mistero dell’antrace. di Bin Laden «Scoperto il batterio del carbonchio nell’amba- contro l’Onu lestinese. «Gli israeliani uccidono due capi di resuscita sulla Cnn Le spore trovate in un ufficio postale del sciata americana in Lituania». Hamas a Jenin». «Arafat invita Hamas e Missouri». Reda Ali Ore 18. «L’ambasciatore dei Taleban a Isla- I Taleban contro l’Onu. È l’ultima mossa del Jihad a non rispondere con la vendetta, altri- Quattro gatti in strada per festeggiare Hal- New York Times «L’amministrazione mabad Abdelsalam Dahef dichiara che molti regime di Kabul riportata dalla stampa del menti faranno quello che vuole Sharon: la loween, guardati a vista dalle telecamere e Bush sta discutendo nuove proposte per pu- americani sono stati presi prigionieri, ma esisto- mondo musulmano. L’ambasciatore a Isla- guerra». dalla polizia. Per spaventare i piccoli tenuti a nire come crimine l’acquisto o la costruzione La radio taleban in Pakistan diffonde un mes- no dubbi sulla loro identità. I documenti non mabad, mullah Abdelsalam Dahef, accusa le Al Watan (Il Paese), testata dell’Arabia casa dalle mamme, c’è in tv il dottor David di armi batteriologiche». saggio di Al Qaeda: «Osama Bin Laden invita i indicherebbero chiaramente se si tratta di mili- Nazioni Unite di aver voltato le spalle all’Af- Saudita. «Blair ha promesso al re Fahd che Satcher, il General Surgeon. Per l‘antrace di- Wall Street Journal «Powell non prevede musulmani pakistani ad andare a difendere la tari o di civili. La Casa Bianca smentisce tutto». ghanistan e di lavorare soltanto per l’Ameri- parlerà con Bush per convincerlo ad allenta- ce che bisogna continuare a fare una vita una pausa in Afganistan durante il mese san- religione islamica contro i senza dio». Il messag- Ore 19. «Conferenza stampa congiunta di ca. Lo riporta l’edizione di ieri di Al Ahram re i bombardamenti durante il mese sacro normale, come il presidente Bush, che è anda- to». gio è letto da uno speaker radiofonico e viene Blair e Arafat. Il premier britannico vuole la (Le Piramidi), quotidiano egiziano. «Gli ae- del Ramadan – Il premier inglese ha un pia- to alla partita degli Yankees. Il fantasma di Los Angeles Times «I media aspettano ripreso dall’emittente del Quatar Al Jazira nella creazione di uno Stato palestinese accanto ad rei americani continuano l’attacco su Kabul, no di pace per il Medio oriente. Manca solo Paul Anka si materializza per il gran finale ancora la chiamata. Cresce la frustrazione tra serata di ieri. Israele. Blair avverte le due parti: la violenza Kandahar e Jalalabad» è il secondo titolo in la buona volontà di palestinesi e israeliani», del Larry King Show sulla Cnn. i giornalisti, cui il Pentagono nega l’accesso a Ore 11. «Gli aerei americani hanno attacca- produrrà altra violenza. Occorre mettere fine prima pagina. «Gli Stati Uniti dichiarano che dichiara. ABC «Antrace: mistero mortale a New campo di battaglia contro il terrorismo». to stamane una centrale elettrica vicino a Kan- agli scontri e sedersi al tavolo della trattativa. mille uomini dei corpi speciali si trovano a Al Nahar (Il Giorno), quotidiano libane- York. Le spore trovate in uffici postali dell’In- UsaToday «Attacchi aerei concentrati dahar – Due città importanti sono rimaste sen- L’esistenza di due Paesi sarà una garanzia di soli 30 chilometri da Kabul». «Mubarak in- se. «Il bulldozer del Likud Sharon conduce diana e del Missouri. Antibiotici: ora la pre- sulle truppe. L’Alleanza del Nord stima che i za luce: Kandahar e Elashgarjah». «I taleban sicurezza per tutte e due le parti. Arafat invita contra a Madrid il primo ministro José Az- l’area alla guerra, non alla pace», così scrive il venzione si fa con la doxycillina». «I ribelli si bombardamenti Usa abbiano ucciso 160 sol- dichiarano di aver abbattuto un aereo america- Sharon a non provocare la reazione di Hamas e nar». direttore nel suo editoriale della settimana. preparano. L’Alleanza del Nord pronta a dati talibani nelle prime linee. La Turchia no a Ovest di Mazar-i-Sharif (nel nord dell’Af- Jihad». «Sharon incontrerà Blair dopo aver fat- The Frontier Post, testata pakistana. «Il «Sharon uccide ogni giorno uomini di Ha- prendere Kabul». pronta a inviare truppe. La nazione musul- ghanistan), ma per il Pentagono è tutto falso». to uccidere quattro capi di Hamas. Gli arabi governo pakistano ha ordinato di arrestare mas – scrive – e poi si aspetta che Hamas si CNN «Aeroplani Usa colpiscono le linee mana offre una forza di 90 uomini». Ore 14. «La Turchia invia90militari in aspettano l’esito dell’incontro in Israele». tuttiicapi dei centri islamici, dopo che loro tolga il cappello davanti a lui». r.a. deiTaliban. Pesanti bombardamenti, i jet del- r.re.

media e guerra guerra contro il terrorismo guerra contro il terrorismo - 6 - 02/11/01

6 oggi venerdì 2 novembre 2001

Il premier conferma: sto preparando la squadra che andrà alla trattativa. Il capo dell’Anp: noi siamo pronti Arafat: pericoloso l’appello di Osama Umberto De Giovannangeli Il nuovo appello di Osama Bin La- den ai musulmani del Pakistan È possibile conciliare un negoziato di perché si oppongano all'attacco pace con le «eliminazioni mirate» dei angloamericano in Afghanistan è nemici più pericolosi? Dirsi disponibi- «molto pericoloso». Lo ha dichia- le ad un confronto con il «Bin Laden rato ieri a Gaza il presidente pale- palestinese» e dare il via libera alle uni- stinese Yasser Arafat, al termine tà di élite dell’esercito per inasprire la dell'incontro con il premier britan- caccia nei Territori contro militanti e nico Tony Blair. dirigenti dell’Intifada? La risposta è sì, «Non possiamo accettare parole questa «quadratura del cerchio» è pos- del genere contro qualsivoglia pa- sibile. Parola di Ariel Sharon, primo ese musulmano», ha affermato ministro di Israele. L’occasione del- Arafat, riferendosi all'appello di l’apertura viene offerta ad «Arik il du- Bin Laden, contenuto in una lette- ro» dalla visita a Gerusalemme del pre- ra inviata alla rete araba Al Jazira. mier britannico Tony Blair, uno dei Secondo la rete televisiva, il lea- più autorevoli sostenitori della nascita der integralista di origine saudita di uno Stato palestinese indipendente. ha chiesto ai musulmani del Paki- Israele, afferma Sharon nella conferen- stan di «far fronte» a quella che za stampa congiunta, è «pronto a com- ha definito la «crociata contro l' promessi dolorosi» per la pace con i Islam», sollevandosi contro il go- palestinesi ma non a spese della sua verno di Islamabad che «si è sicurezza, «sulla quale non potremo schierato sotto lo stendardo dei mai fare compromessi». La premessa cristiani». Un convoglio di carri armati israeliani in movimento nei territori occupati Abed Omar Qusini/Reuters di tutto è «la fine assoluta delle violen- ze». «Stiamo compiendo ogni sforzo per ritornare ai negoziati e siamo impe- gnati per la pace», assicura Sharon. E a testimoniarlo c’è l’annuncio a sorpre- sa: «Abbiamo costituito - dice - un gruppo negoziale, che sarà diretto da me con al fianco il ministro degli Este- ri Shimon Peres, per promuovere pri- ma di tutto un’intesa sulla fine delle Sharon difende il negoziato e le uccisioni mirate violenze e poi un accordo politico di pace con i palestinesi che io voglio for- temente». Di questo passo è stato infor- Un razzo colpisce due palestinesi. Catturato un dirigente di Hamas nei Territori mato anche il governo americano. Po- che ore dopo, giunge la risposta, possi- bilista, di Arafat: «Spero che sia serio. appropriata e conforme al diritto inter- contro l’Islam». Nei Paesi arabi visitati smo. Due dei quali, Yassir Hassiba e me palestinesi. Le decine di giovani Noi siamo pronti a incontrare lui e nazionale». Da Gerusalemme, il pre- in un tour de force diplomatico dura- Sami Abu Eshe, vengono uccisi in mat- mascherati e armati, le invocazioni al- Peres in continuazione». Accolto a Ge- mier britannico si sposta a Gaza per to due giorni (Siaria, Arabia, Giorda- tinata vicino a Tulkarem. La vettura su la jihad e le bandiere con la stella di rusalemme «come un vero amico col l’atteso incontro con Yasser Arafat. nia), Blair dice di aver riscontrato cui viaggiano èe colpita e ridotta ad un Davide bruciate danno il senso di una quale abbiamo un dialogo intimo», Sorrisi, strette di mano, reciproci atte- «una totale comprensione» delle ragio- cumulo di macerie contorte dai razzi rabbia che certo non è attenuata dal- Blair si è rivelato un amico «scomo- stati di stima. In ultima analisi, ribadi- ni che hanno indotto gli Stati Uniti e aria-terra sparati da un elicottero da l’asserita disponibilità al dialogo di do». A un giornalista che gli chiedeva sce Blair anche nella conferenza stam- la Gran Bretagna a intervenire in Af- combattimento «Apache». Israele ha Ariel Sharon che, per i manifestanti di il suo giudizio a proposito della politi- pa con il presidente dell’Anp, la solu- ghanistan dopo i sanguinosi attacchi giustificato l’operazione di «autodifesa Jenin, resta «il carnefice di Sabra e Cha- ca di Israele di uccisioni mirate di ricer- zione del conflitto dovrà dare ai palesti- alle Torri Gemelle. Il messaggio del attiva» sostenendo che i due palestine- tila». Sono pronto al dialogo, ribadisce cati palestinesi, il premier britannico nesi un loro Stato indipendente e per- miliardario saudita viene definito si uccisi, militanti di Hamas, si accinge- in serata, in un’intervista alla Tv stata- replica senza mezzi termini che : «È mettere a Israele di vivere in pace e «molto pericoloso» da Arafat che, a vano a compiere un atto suicida con- le, il premier israeliano, a condizione assolutamente necessaria la fine delle nella sicurezza. «È importante - sottoli- sua volta, ribadisce l’impegno del- tro la popolazione israeliana. Un altro però «che prima cessi ogni violenza». violenze da tutte le parti», aggiungen- nea Blair - fare il possibile per tornare l’Anp nella lotta ad un terrorismo che attivista di Hamas, Omar Jabarin, vie- Di diverso parere, come spesso accade, do «di comprendere sia le pressioni a al tavolo del negoziato. Questo bagno «cerca di usare strumentalmente la ne invece catturato in un villaggio vici- è Shimon Peres che, a differenza di cui è sottoposto il premier Sharon sia di sangue deve finire». La conferenza causa palestinese». Pericolose, per il ri- no a Nablus. Mentre gli «Apache» en- Sharon, continuerebbe a negoziare la posizione degli israeliani che vedo- stampa di Gaza, serve ad Arafat e Blair lancio del dialogo israelo-palestinese, travano in azione a Tulkarem, nella con i palestinesi anche sotto il fuoco no i loro connazionali uccisi in atti di anche per denunciare l’appello di Osa- sono anche le operazioni condotte nei vicina Jenin migliaia di persone parte- delle violenze: «Questa - dichiara il mi- terrorismo», e tuttavia, conclude Blair, ma Bin Laden ai pachistani perché si Territori dalle unità speciali israeliane, cipavano ai funerali di due dei sei pale- nistro degli Esteri alla radio militare «io penso che ogni misura presa in oppongano alle operazioni militari in impegnate nella caccia a attivisti di mo- stinesi uccisi l’altro ieri in un raid del- isareliana - è una delle principali diver- relazione alla sicurezza debba essere Afghanistan e «alla crociata cristiana vimenti islamici accusati di terrori- l’esercito israeliano nelle aree autono- genze con il Likud di Ariel Sharon».

Il Primo Ministro inglese Tony Blair «Israele vuole annientarci» con il Premier israeliano Ariel Sharon Intervista a Mahmud al-Zahar, leader integralista palestinese: la nostra risposta sarà devastante Reuters

«Ecco la pace di Sharon: rapi- menti, assassinii di militanti dell’Inti- incontro a Genova fada, assedio delle città palestinesi, invasione di territori dell’Autono- mia. La pace di Sharon è l’annienta- mento del popolo palestinese. Israele comprende solo il linguaggio della Faccia a faccia Berlusconi-Blair sul Medio Oriente forza e con quel linguaggio risponde- remo ai crimini sionisti». Sono tra- scorse poche ore dal rapimento a Na- In agenda anche il piano Marshall per la Palestina blus di uno dei capi locali di Hamas, Omar Jabarin, quando riusciamo a raggiungere telefonicamente, a Gaza, Marcella Ciarnelli che porti ad una conclusione del conflitto tenuto banco il Medio Oriente. Blair era mo impegno dell’Italia perché si arrivi alla verno. Probabilmente ieri il confronto è uno dei leader politici del più agguer- e la guerra in Afghanistan di cui l’Inghilter- reduce da una lunga missione nelle princi- creazione di uno stato palestinese indipen- stato nello specifico, sulle posizioni elabo- rito e radicato movimento integrali- ra è protagonista in prima linea al fianco pali capitali di quella zona calda del mon- dente. Si è anche discusso del cosiddetto rate dal premier inglese e quello italiano. sta palestinese: Mahmud al-Zahar. Appuntamento fissato nella notte. E dopo degli Stati Uniti. do nel corso della quale ha incontrato capi “piano Marshall” per aiutare la Palestina Diversa la discussione per quanto ri- «La risposta al terrorismo di Stato ventiquattro ore incontro a tarda sera nella Nella residenza privata del prefetto di di stato e di governo ultimo dei quali, ieri, con finanziamenti pubblici e privati al fine guarda la guerra in Afghanistan. Anche se sionista – avverte al-Zahar – sarà ra- Prefettura di Genova, poiché il premier italia- Genova, al secondo piano del palazzo, in il premier israeliano Ariel Sharon e, prima di rilanciarne l’economia e lo sviluppo. Tony Blair è schierato fin dal primo mo- pida e durissima. Siamo pronti a col- no si trovava a Portofino per il ponte festivo. una sala da pranzo su cui troneggia il ri- di partire per l’Italia, con Yasser Arafat che Questa idea il premier italiano la lanciò mento al fianco degli americani è evidente pire nel cuore di Israele». Silvio Berlusconi e Tony Blair si sono sentiti tratto di un Doge, Berlusconi e Blair con i martedì scorso è stato in Italia dove è stato per la prima volta durante il G8 di Genova che atteggiamenti e decisioni possono esse- L’esercito israeliano ha sferra- al telefono e si sono accordati per ritrovarsi rispettivi seguiti hanno gustato, nonostan- ricevuto dal Papa, dal capo dello Stato e e l’ha riproposta nel corso di ogni incon- re solo presi in situazioni ben diverse da to un’offensiva contro Hamas. ieri sera al ritorno del primo ministro inglese te l’ora tarda, insalata di ovoli, trofie al dal Presidente del Consiglio. tro all’estero che ha avuto in questi mesi, quella di un vertice bilaterale. Silvio Berlu- Qual è sarà la vostra risposta? dalla sua missione in Medio Oriente. Reduce pesto, tortino di carciofi con filetti di pe- Al centro del confronto, secondo sia bilaterali che vertici. Il piano fu illustra- sconi ha, comunque, ribadito l’impegno «Gli israeliani stanno conducen- dall’incontro con Arafat e prima di recarsi a sce, gelato. Il tutto annaffiato da vini doc. quanto riferito dal portavoce di Berlusco- to anche agli ambasciatori che furono rice- dell’Italia al fianco degli Stati Uniti ed ha do da anni una guerra totale contro Washington, dove sarà mercoledì prossimo, È la seconda volta che Blair arriva a ni, Paolo Bonaiuti e dal consigliere diplo- vuti a palazzo Chigi quando Berlusconi anche rinnovato la disponibilità a manda- il popolo palestinese di cui Hamas Blair ha deciso di confrontarsi con il premier Genova in pochi mesi. L’altra volta fu in matico, Castellaneta, innanzitutto l’ipote- dovette fornire spiegazioni sulla sua affer- re mezzi aerei e navali nel luogo dell’opera- rappresenta una delle avanguardie. italiano. Forse anche per cercare di mettere in luglio, per partecipare alla tempestosa riu- si che si torni al più presto al tavolo della mazione berlinese su una presunta supe- zione mentre, per quanto riguarda le trup- Gli assassinii politici sono parte di qualche modo riparo allo “schiaffo” di Gand, nione del G8. Poi lui e Berlusconi hanno trattativa. «Non è un segreto che l’Unione riorità dell’Occidente sull’Islam. pe, al momento resta fermo che ne potreb- una strategia di annientamento che quando, su invito della Francia, i leader di avuto un incontro bilaterale a Londra subi- Europea e gli Stati Uniti abbiano questo In realtà il piano che Berlusconi va bero essere utilizzate solo per sostituire i ha portato solo nell’ultimo anno al- Regno Unito e Germania dettero vita ad un to dopo gli attentati di New York e obbiettivo -è stato ribadito- dal momento proponendo è un’elencazione di buoni soldati americani in Bosnia. È stato anche l’uccisione di centinaia di civili iner- prevertice da cui l’Italia fu esclusa. Washington. Ma l’evoluzione della situa- che questa è l’unica soluzione possibile propositi. Sembra, invece, che Tony Blair affrontato il problema di come fronteggia- mi, all’assedio delle nostre città tra- Sul tavolo le due questioni di politica in- zione internazionale è tale da rendere ne- per la crisi mediorientale e per avviare un ne abbia preparato uno anche lui, che re possibili nuovi attacchi dei terroristi, sformate dai sionisti in campi di con- ternazionale più scottanti. Una soluzione per cessari incontri ravvicinati anche se rapidi. percorso di stabilizzazione dell’area. avrebbe già fatto recapitare attraverso i nel cui mirino sono tutti i Paesi allineati centramento. Ma i crimini israeliani il Medio Oriente con la ripresa di un dialogo Nel faccia a faccia tra i due premier ha Berlusconi ha rinnovato a Blair il fer- canali diplomatici ai capi di stato e di go- con gli Stati Uniti. hanno rafforzato Hamas e più in ge- nerale lo spirito di resistenza del po- polo palestinese. Nessuno crede più genti dell’Intifada. Dove sta il dialo- stesso terreno che risponderemo». politica dei due pesi e due misure». rà fino alla vittoria finale e cioè alla co, usato per far digerire alle masse favola. Non sarà Bush a liberarci dal- al cosiddetto negoziato di pace che è go? Non esiste, è una tragica farsa. La Con nuovi attentati-suicidi? Insisto: nella sua recente visita liberazione della Palestina». arabe la guerra di annientamento in l’occupazione israeliana». servito agli israeliani per mascherare verità è che Israele comprende solo il «Con gli strumenti a disposizio- in Italia, il presidente dell’Anp Gli Usa e l’Europa premono atto in Afghanistan. Ma nessuno, mi Israele ha posto tra le condizio- la loro politica razzista agli occhi del linguaggio della forza. Ed è sul suo ne di un popolo oppresso che vuole ha lanciato un appello affin- per la creazione di uno Stato creda, è disposto a credere a questa ni per una ripresa del negozia- mondo». liberare la propria terra. Noi non ab- ché siano deposte le armi e si palestinese. to la “neutralizzazione” di Ha- Per la verità a credere ancora biamo a disposizione elicotteri da avvii un serio negoziato di pa- «E dove sarebbe questa mas. nel dialogo è Yasser Arafat, il Colpire Hamas combattimento, carri armati, F-16. ce. “pressione”? Da Gaza non se ne ha Per l’Europa i «Neutralizzare Hamas, significa ‘‘ presidente dell’Autorità nazio- ‘‘ Abbiamo però centinaia di volontari «A chi è rivolto questo appello? percezione. Ma se non sono riusciti a mettere fuori legge mezza società pa- nale palestinese. significherebbe disposti a sacrificare la propria vita Se a Israele, la risposta è già venuta: imporre a Israele neanche la presen- terroristi sono i lestinese, incarcerare migliaia di per- «E con quali risultati? Come è mettere fuori legge per la liberazione della Palestina. In gli assassinii politici sono aumentati, za di osservatori internazionali a pro- palestinesi e mai sone, distruggere quella rete di assi- possibile spacciare per una ripresa di Europa i combattenti palestinesi so- le città palestinesi continuano ad es- tezione della popolazione palestine- stenza che permette la sopravvivenza dialogo il ritiro camuffato dei carri metà della società no considerati sempre e comunque sere in gran parte occupate, i coloni se! L’America fa finta di premere su Israele che uccide di decine di migliaia di famiglie affa- armati israeliani da Betlemme? Le palestinese. Arafat non dei terroristi. Un termine che mai continuano a farla da padroni. Noi Israele intanto, però, fornisce agli impunemente donne e mate da Israele. Attaccando Hamas, maggiori città cisgiordane sono anco- viene utilizzato per gli israeliani: ep- non consegneremo le armi, e non lo israeliani nuovi armamenti di distru- Israele intende mettere fuori legge ra occupate, l’esercito sionista invade lo farà mai pure uccidono donne e bambini, ra- faranno tutte le organizzazioni che zione di massa. Parlano di uno Stato bambini un intero popolo, ridurlo al silenzio. i territori dell’Autonomia quando piscono ed eliminano senza processo hanno dato vita alla nuova Intifada. palestinese, ma quale Stato, su quale Ma la nostra risposta sarà devastan- vuole, i killer di Sharon continuano dirigenti palestinesi, fanno scempio Nessuno può chiederci di sancire il territorio, in quali tempi? L’”apertu- te». ad uccidere o rapire militanti e diri- dei diritti umani. Siamo sempre alla nostro suicidio. L’Intifada prosegui- ra” americana è un espediente tatti- u.d.g. guerra contro il terrorismo NALE - 7 - 02/11/01

venerdì 2 novembre 2001 oggi 7

Intervista al vicepresidente del Partito socialista europeo. «La sinistra sia protagonista in Italia e in Europa»

DASHT-I-QALA (Afghanistan) Due piccoli profughi a soli 10 chilometri dal fronte con i talebani; in basso: la disperazione di un uomo del villaggio bombardato di Chokar Karaiz

Le operazioni Ogni militari siano guerra ‘‘ risolutive ‘‘ dovrebbe nei tempi più avere rapidi una propria possibili etica

Pasquale Cascella momento dell’approvazione della risoluzione parlamenta- re sull’intervento di Afghani- ROMA «Si apre uno straordinario spa- stan. La sinistra, se ne avrà la zio di lavoro riformista che investe il forza, potrà contribuire a co- mondo, non più i nostri singoli pae- struire un futuro migliore. Ma si». Giuliano Amato è rientrato da oggi? Bruxelles, dall’ultima riunione del «Già, oggi ci ritroviamo davanti Partito socialista europeo, con la bor- nodi che la nostra storia non ha sciol- sa piena di documenti su tutti i temi to del tutto. C’è sempre stato chi caldi: dalla lotta al terrorismo inter- Joel Robine/Ansa ritiene non si possa andare al di là nazionale al rapporto con l’Islam, della rappresentazione dei sentimen- dall’allargamento dell’Europa a est al ti, che sono sempre di bontà e di futuro dell’Unione, dal governo della solidarietà, e perseguire i bisogni ulti- globabilizzazione al confronto con i mi, che sono sempre di pace. Ma, movimenti che ne contrastano i pro- per quanto dura e aspra sia la necessi- cessi più negativi. «È un orizzonte tà, la storia insegna che la democra- che poco ha a che fare con certo pro- Amato: lavoriamo per aprire zia e la pace sono state difese, recupe- vincialismo della nostra politica inter- rate e rafforzate quando abbiamo na», dice un Amato «refrattario» a avuto il coraggio di assumerci le no- intervenire sulle polemiche di casa. stre responsabilità fino in fondo. Cer- Parla più volentieri, e per la prima to, con quei sentimenti e per quei volta, da vice presidente del Pse desi- fini. Per la sinistra costituiscono un gnato dai Ds e dai socialisti italiani e cemento che non può essere spacca- rappresentante di entrambi i partiti, corridoi umanitari in Afghanistan to dalla propensione degli uni a rap- di un futuro di cui l’intera sinistra presentare e dalla consapevolezza de- «può e deve» essere protagonista, in gli altri alla responsabilità del gover- Italia e in Europa. «La guerra è contro il terrorismo, guai se diventasse un conflitto tra civiltà» nare. Questa divaricazione in certi Mai come in questo momento, momenti della storia è diventata un però, l’Europa è strattonata da solco, in altri è stata dialettica. Dob- spinte divaricanti. Presenti an- to a favorire corridoi umanitari là munità internazionale, che non può Europa, non se si è stati nazionali. La biamo fare in modo, oggi, che sia che nel Partito socialista euro- dove è possibili aprirli, senza preten- apparire come una sorta di invasio- crisi attuale è la prova di San Tom- dialettica e non diventi un solco per peo? dere la sospensione delle operazioni ne di alieni». maso di quanto bisogno c’è, nell’epo- il futuro». «Le discussioni, certo, non man- militari. Mi risulta che il commissa- In una fase così drammatica, il ca della globalizzazione, dei valori, Una metafora per la stessa con- cano. Ma la nostra è una famiglia rio ai rifugiati, Rudd Luppers, stia ruolo dell’Europa sconta i ri- dei fini, delle relazioni dell’Europa». dizione della sinistra italiana, politica, abbiamo le stesse costole e, già concretamente lavorando all’ipo- tardi nel darsi un’identità e Altra spina nel fianco della si- da parte di chi rappresenta nel quindi, tendiamo ad andare nella tesi di aprire corridoi umanitari a una politica comune? nistra europea: il rapporto con Pse entrambi i partiti nati dal- stessa direzione. Peraltro, in un rap- Nord, tra il Tagikistan e l’Ubekistan. «Il problema esiste, indubbia- i movimenti antiglobalizzazio- la scissione di Livorno? porto molto stretto con la stragran- Se non si può, allo stesso tempo, esse- mente. E va affrontato e risolto perse- ne... «Guai se non arriviamo a costrui- de maggioranza dei primi ministri re e non essere per l’intervento, si guendo coerentemente il disegno «Semmai, con i movimenti della re l’unico partito dei socialisti euro- europei, il che rende estremamente deve almeno operare perché le opera- dell’Europa futura. Sono in campo, globalizzazione. Con i quali stiamo pei nell’Ulivo. Tutte le ragioni nel- elevato il grado di convergenza sui zioni militari siano risolutive nei è vero, due visioni, due modi di esse- costruendo rapporti sulla base di l’essere due stanno nel passato, nes- punti chiave della politica europea». tempi più rapidi possibili e con me- re europei: una che punta sull’allar- una premessa meno distorsiva di suna di queste ragioni vale per il futu- Anche sull’azione militare in no vittime possibili». gamento per rendere l’Europa anco- quella che è finita per prevalere in ro». Afghanistan, resa ancor più la- Anche le vittime civili sono da ra più intergovernativa e meno co- Italia». Nemmeno il giudizio su Tan- cerante dal rischio che cambi considerarsi un costo obbliga- munitaria; l’altra che invece conside- Quale distorsione? gentopoli, che torna a surri- la ragione stessa dell’interven- to? ra l’allargamento una leva per rende- «Questo movimento è costituito scaldare i rapporti politici e to e il conflitto si estenda? «La guerra ha di per se un fonda- re ancora più necessaria e più forte da una galassia di organizzazioni e parlamentari? «È forte la preoccupazione che il mento violento. Ciò che angoscia, l’Europa comunitaria. Tra noi socia- gruppi diversi, la cui grande maggio- «È una sacrosanta esigenza quel- confine del conflitto tra civiltà e ter- semmai, è che la guerra dovrebbe listi è forte la consapevolezza che sa- ranza non è no-global, né è violenta, la di restituire a una storia non inqui- rorismo scivoli tra civiltà cristiana e avere una sua etica, quella per cui si rebbe un errore tragico perdere l’oc- e cerca interlocutori credibili per in- nata gli eventi e le personalità politi- civiltà islamica. Tant’è che la nostra rischia dall’una e dall’altra parte, sia casione dell’allargamento e lasciare tervenire attivamente nei processi che degli ultimi dieci anni. L’anno ultima riunione è stata preceduta da i Curiazi sia gli Orazi. Qui, invece, agli ingegneri delle Costituzioni l’en- spaventosamente negativi di pover- scorso, in una cerimonia pubblica una discussione con i musulmani ap- vediamo i talebani utilizzare i civili nesima tornata di emendamenti tec- tà, malattia e ignoranza di una globa- alla Camera, per iniziativa di Stefa- partenenti a partiti membri del Pse come scudo alle loro postazioni mili- nici ai trattati. No, c’è bisogno di lizzazione non governata. Da noi si è nia Craxi vennero consegnate alle che vivono i sentimenti delle proprie tari, piazzate cinicamente nei centri rassodare le radici democratiche del- finito per riconoscere, abusivamente fondazioni tutte le carte del padre. comunità. Dunque, un incontro con abitati, vicino a obiettivi civili. E per- le istituzioni europee e rimettere a direi, a una minoranza ideologica- Resto convinto sia il modo giusto di noi stessi. Un dialogo che vogliamo sonalmente sono indotto a chieder- fuoco la missione comune. E ,su que- mente no global e antisistema, per consegnare il ruolo di Craxi agli sto- estendere alle comunità islamiche mi se, come già nel corso dell’inter- sto piano, forte è il ruolo del Pse, altro esigua, una sorta di rappresen- rici, perché anche i profili positivi di dell’altra sponda del Mediterraneo. vento in Kosovo, anche il tasso di non fosse che perché tra le sue file tanza legale dell’intero movimento». uno statista e di un politico della Per noi è, forse, più facile distingue- errore dei bombardamenti non sia sono già presenti partiti dei paesi Il socialismo europeo vuole sinistra possano riemergere. Non re tra la lotta al terrorismo e la crocia- determinato dal fatto che si preferi- candidati all’allargamento. Anzi, la rappresentare quest’altra par- vorrei che rimettendo questi temi a ta contro l’Islam che per quanti sono sce sganciare le bombe da un’altezza prossima riunione è già fissata a Tal- te del movimento? una commissione parlamentare si fi- soggetti a un’influenza culturale sto- di sicurezza. Sono due facce dello linn, capitale dell’Estonia, con il coin- «C’è, sicuramente, uno straordi- nisca solo per mantenere accese le ricamente tesa all’identificazione. stessa questione etica: da una parte, volgimento dei rappresentanti socia- nario spazio di lavoro riformista, passioni politiche e rendere inconci- Dobbiamo, però, cercare di capirci si mette a repentaglio la vita di chi listi nei governi delle tre repubbliche non puramente anti, che va recupe- liabili posizioni che - insisto - non perché comune è la responsabilità di non c’entra niente; dall’altra per non baltiche. Insomma, cominciamo già rato. Anche perché questo movimen- c’è più ragione perché restino con- evitare una pericolosa deriva». rischiare la vita di chi sta sugli aerei a lavorare per il dopo 2004, ad allar- to costituisce un grande serbatoio di trapposte». Responsabilità che deve fare i si rendono approssimati i bersagli. gare l’orizzonte». energie democratiche e di spinte po- Cosa si aspetta Amato dall’or- conti anche con i tanti focolari Eppure, per quanto amaro sia, il Ha ragione Ciampi a riafferma- sitive a un futuro di pace e di pro- mai prossimo congresso dei di tensione in quell’area e con principio del rischio è dettato - co- re il ruolo europeista dell’Ita- gresso». Ds? l’incalzare dell’emergenza me lo stesso presidente degli Usa ha lia? Torniamo, così, al tema della «Che i Ds stanno definiscano, an- umanitaria in Afghanistan? riconosciuto - dall’incubo delle mi- «Ha ragione, eccome. È dai tem- pace. Anche la sinistra vive il che proceduralmente, il percorso «Certo, il dialogo è prezioso se gliaia di vite distrutte dal terrorismo pi di De Gasperi che è così. L’Italia travaglio tra idealità e respon- verso la costituente del più grande non si riduce a una sorta di catechi- a New York e a Washington. È que- ha capito prima di altri che ci sono sabilità, fin quasi a dividersi, Banaras Khan/Ansa partito della sinistra. E, magari, co- smo. Lo stesso senso della lotta al sto a legittimare l’intervento della co- ruoli che si possono assolvere se si è come in Italia è avvenuto al minciare insieme a a porci il proble- terrorismo si smarrisce se l’uso delle ma dello sbocco di questo processo armi non è accompagnato da solide nella convenzione dell’Ulivo». relazioni politiche che producano ef- Immagina già quale possa esse- fetti tangibili. Qualcosa è già cambia- Dall’Ulivo coro di no alla partecipazione. Berlinguer: «Siamo tutti accanto all’America ma questa è una manifestazione a sostegno del governo» re? to con la costruzione della più larga «Per quanto ambizioso sia, il sen- coalizione contro il terrorismo: un so politico dice che è possibile un coinvolgimento tanto più prezioso incontro tra il Pse e l’Ulivo sul nuo- per avviare a soluzione l’annosa que- Solo la destra alla marcia pro-Usa della destra vo terreno del riformismo europeo». stione palestinese dimostrando che Non teme l’accusa di egemoni- la priorità è fermare la tragica spirale smo? della violenza. Così come non si può Federica Fantozzi oggi dal nostro giornale, tira le somme: «Alla ca «di un consenso più vasto». Anche Giovanni titolo personale» crea «problemi alla coalizione «Chi è egemonico su chi in que- restare impotenti di fronte alla trage- manifestazione pro-Usa non si va non perché Berlinguer è contrario a qualsiasi apertura: dell’Ulivo». Franco Monaco: non è unitaria sta fase? È sempre più crescente la dia umanitaria dell’Afghanistan». la fanno i nostri avversari, ma perché la fumosi- «Siamo tutti pro Usa, ma questa è una manife- perché c’è «il marchietto di Fi». Dario France- distanza tra i riformisti democratici Come, però, se l’ipotesi di apri- ROMA Partecipare o no alla marcia pro-Usa del tà che l’avvolge ancora oggi, a meno di dieci stazione di sostegno al governo, e quindi credo schini: chi ha responsabilità parlamentari «gio- cattolici popolari italiani e un Parti- re corridoi umanitari si scon- 10 novembre, e a quali condizioni? Su questo giorni, rende evidente che essa è solo un tentati- che il nostro capogruppo parlamentare non chi in squadra». to popolare europeo che sta trasfor- tra con il timore di politici e interrogativo, lanciato durante la trasmissione vo di legittimarsi agli occhi degli Usa che ri- debba lasciare equivoci sulla nostra collocazio- Fausto Bertinotti definisce «grottesca» la mandosi in partito conservatore eu- militari per una interruzione Porta a Porta e raccolto da Luciano Violante, si guarda solo chi sente questa necessità. Non a ne. Penso ci debba essere una distinzione netta discussione sulla marcia, che «è solo uno spec- ropeo. È vero, i nostri alleati si sento- delle operazioni armate? è innescato un gioco degli equivoci all’interno caso non è stata indetta in nessun altro Paese fra maggioranza e opposizione». Non marcerà chietto per le allodole». Per il segretario di Ri- no riformisti e non socialisti. Ma ba-

«È un rovello per le nostre co- dell’Ulivo. europeo». neppure Maura Cossutta che su Violante dice: fondazione, centrodestra e centrosinistra «non sterebbe un passo da una parte e un scienze. Sta prevalendo l’orientamen- Sul filo del paradosso, Violante ha espresso Tuttavia, le affermazioni di Violante nel «Spero che sia stato frainteso». Giovanna Me- parlano del terrorismo e della guerra, ma solo passo dall’altro...». una disponibilità pesantemente condizionata. salotto di Vespa hanno suscitato non poche landri: «La soluzione non è andare anche noi. dei rapporti che devono intercorrere fra la mag-

Spiegando: «Noi abbiamo partecipato a molte reazioni. Solo il deputato Ds Peppino Caldaro- Cosa vuol dire che si può partecipare se la gioranza e l’opposizione». Per concludere: «È a Anche in questa manifestazioni, e non avremmo nessun proble- la ieri commentava: «Non mi pare che Violan- manifestazione cambia natura? È promossa da sostegno della guerra, noi siamo contro la guer- L’intervento ma a prendere parte anche a questa». Purché te abbia affermato di aderire. Ha detto che ad Forza Italia e dalle forze di governo. È quindi ra e non parteciperemo». Sì invece dei radicali, vicenda però si verifichino precise condizioni. Primo: alcune condizioni si sarebbe potuto aderire e sostanzialmente diversa da quella unitaria, di ma solo previo «invito formale». Saranno co- della comunità l’Europa rischia di ‘‘ «Se si vuole fare una manifestazione aperta a queste condizioni non ci sono». Gavino An- tutti, che c’è già stata». Tollerante Enrico Bosel- munque a via del Corso, il 10 novembre, dove internazionale ‘‘ tutti, la si deve organizzare insieme». Secondo: gius invece non è «d’accordo con Violante per- li: «Ognuno è libbero di andare dove vuole, alla allestiranno 100 tavoli a stelle e strisce. scontare i ritardi nel «Deve essere chiaro che l’iniziativa ha carattere ché quella marcia, come ha detto D’Alema, è marcia che vuole. Nell’Ulivo c’è la libertà di Ermete Realacci invece considera la manife- non può apparire darsi una politica unitario e non fazioso». E, terzo: «Si deve spie- inopportuna. Rischia di dividere il Paese e non scegliersi la piazza che si vuole». Sorpreso Al- stazione, un’iniziativa «fuori tempo massimo» un’invasione gare perché viene organizzata in Italia e non in credo possano verificarsi le condizioni perché fonso Pecoraro Scanio: «Pazzesco andarci». e con «un significato diverso». Intanto, da do- comune altri paesi europei». noi possiamo prendervi parte». E sottolinea: Anche la Margherita è critica verso l’apertu- mani saranno affissi i manifesti (bandiere italia- di alieni Requisiti che, allo stato attuale delle cose, «È pensata e organizzata dalla destra, sostanzial- ra di Violante. Rino Piscitello auspica un chiari- na e Usa in campo azzurro) della marcia, che si secondo il presidente dei deputati Ds, non sus- mente a sostegno del governo, che utilizza fur- mento: esprimere «una posizione peraltro concluderà con un saluto di Silvio Berlusconi sistono. Tanto che, in un articolo pubblicato bescamente la solidarietà verso gli Usa» in cer- estrema e isolata senza specificare di parlare a ai partecipanti. Colore: Composite ----- Stampata: 01/11/01 21.52 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 8 - 02/11/01

8 oggi venerdì 2 novembre 2001

Maura Gualco Passa sotto al metal detector e lascia gli oggetti su un rullo che scorre dentro a un altro metal ROMA Se arrivi nella Basilica di detector. Uno di quelli che tra- San Pietro con uno zaino pieno smette l’immagine del contenu- di tritolo, chi ti ferma? Le autori- to delle borse sullo schermo di tà non si stancano di rassicurar- un computer. Li hanno messi ci sulla stretta sorveglianza che da pochi giorni. Ma almeno ci si sarebbe predisposta in tutto il sono. paese, in realtà basta entrare in Dentro l’anfiteatro romano, alcuni luoghi a rischio di attenta- poi, i vigilantes fanno la ronda e ti per verificare quanto sia facile dall’esterno una pattuglia della introdurre dell’esplosivo e pro- polizia municipale in borghese vocare una strage. controlla l’andirivieni. «Noi in Prima tappa. La Basilica di realtà siamo addetti alle violazio- San Pietro. Occhiali neri, giub- ni commerciali, non alla sicurez- botto grigio, un pesante zaino za. Poi però se vediamo qualco- in una mano. È così, con passo sa di strano interveniamo» dice deciso, che si arriva fin dentro il un agente della municipale. cuore della basilica senza essere E la polizia di Stato? Di soli- fermati da nessuno. Poi se si vo- to c’è un furgone della polizia o lesse lasciare la sacca senza dare dei carabinieri. E ora dov’è? For- nell’occhio e avere il tempo di se dall’altra parte del Colosseo. uscire e attivare dopo poco La situazione, comunque, è l’esplosivo (evitando anche di fa- abbastanza sotto controllo e in re il kamikaze), basta entrare ogni caso non è facile entrare nel museo del tesoro. Sulla pare- con una sacca piena di esplosi- te della navata laterale sinistra vo. «Il problema è di notte - c’è, infatti, una porticina d’in- spiega l’agente - noi non ci sia- gresso attraverso la quale si arri- mo, non c’è nessuno ed entrare va, sempre senza essere fermati, non è difficile perché le sbarre in un piccolissimo museo, con il tutte intorno non impediscono costo di sole 8000 lire. Piccolo, l’accesso». Come è accaduto ma con molti pertugi e anfratti. qualche giorno fa, quando qual- Da una scaletta, poi, si può sali- cuno si è introdotto nottetempo re su un corridoio stretto e bu- nel Colosseo ed ha lasciato un io, dove si può osservare dall’al- pacco con un biglietto inneg- to una fantastica scultura, ma giante a Bin Laden. La bomba dove si può anche appoggiare era fasulla ma lo si è scoperto una borsa, senza dare nell’oc- solo dopo l’intervento degli arti- chio. ficieri. «Intorno al Vaticano esiste Facilissimo, poi, entrare al un sistema di protezione, anche Chi ci protegge dai terroristi? Palazzo delle Esposizioni armati con caratteristiche tecnologi- fino ai denti. Con la confusione che, che ci consente di dire che della ressa dovuta alla mostra l’obiettivo è vigilato e sorveglia- degli squali - gettonatissima in to al massimo livello». Parole un giorno di festa - poi è ancora del ministro Franco Frattini, più facile. Si paga il biglietto e si che indubbiamente fanno pensa- va dove si vuole. Nessun metal re. A San Pietro entrata libera detector e nessun agente delle Attraversando la piazza di forze dell’ordine che controlla San Pietro, si possono notare le borse. L’unico oggetto che bi- tre, quattro agenti di polizia da sogna lasciare all’ingresso è il ca- un lato del colonnato e tre, quat- sco del motorino. tro dall’altro. Cinque postazioni Si può raggiungere il primo fisse di metal detector da un la- piano indisturbati e poggiare a to del colonnato e cinque dall’al- terra qualsiasi cosa. La sorve- tro ma attraverso le quali non si nei musei non si vede un agente glianza è affidata a sei, sette vigi- è obbligati a passare. Non ieri lantes privati che non hanno almeno. La polizia di Stato si l’obbligo di controllare il conte- ferma lì nella piazza, spiegano me sono vestiti? Pantaloni blu e No. Ci sono anche le telecame- Poi tra i tanti visi ripresi dalle nuto delle sacche. Si aggirano gli addetti del Vaticano. I camicia bianca. All’orizzonte re. Ce ne sono una decina all’in- telecamere ci sarà anche quello per le sale verificando che tutto “sanpietrini”, dipendenti «tutto- non se ne vede nemmeno uno. terno della Basilica e alcune oc- dell’attentatore, ma intanto la sia a posto. Luoghi nascosti do- fare» della Santa sede, sono mol- Ma il metal detector? Come mai cultate all’interno di finte cam- bomba è esplosa. «Signorì, qua ve depositare un regalino ad oro- ti. Hanno il potere di fermare non c’è? «E come si fa? Signorì, pane e piazzate sopra le colonne l’unico che ce po’ protegge’ è il logeria, però, ce ne sono molti. persone sospette e di chiedere i ce sarebbe la fila da qui a via della piazza. «Le vede quelle nostro principale: Gesù Cristo». Non è difficile con un po’ di documenti, anche se non sono della Conciliazione». Sbuca, nel campane? Le stanno riprenden- Che Dio ce la mandi buona, pazienza trovare il momento in armati. E perché allora non le frattempo, una guardia vatica- do pure le sopracciglia. Hanno allora. cui gli unici occhi che ti scruta- fermate? Non possiamo fermare na. lo zoom». Vanno bene le teleca- Al Colosseo, invece, la sensa- no sono quelle dei dipinti. E se tutti quelli con le sacche o con Ma è possibile che in un luo- mere ma si può arrivare fin den- zione di sicurezza è maggiore. proprio la giornata dovesse aver gli zaini. Ci sono le guardie ar- go così a rischio come San Pie- tro la chiesa, lasciare un ordi- In fila per uno, il pubblico si ispirato masse di visitatori, ci so- mate in giro. In giro dove? Co- tro la sorveglianza sia tutta qui? gno e andare via indisturbati. avvicina ordinato all’ingresso. no sempre le toilette.

Gigi Marcucci Controlli della polizia stradale l’allarme nei pressi dell'area di parcheggio “Reno” sulla autosole BOLOGNA La paura debutta in auto- a Sasso Marconi strada, sei chilometri a sud dell' in seguito alla area di servizio Cantagallo, in circolare sul rischio di possibili una zona di parcheggio chiamata Trafori, valichi e porti: accertamenti ovunque attentati nel corso delle Reno. E' in Autosole, prima di festività attaccare il valico appenninico, Benvenuti Ansa che l'Italia in partenza per il pon- Gli uomini di Scajola a caccia di camion-bomba te scopre di essere in guerra. Il nemico non si vede, ma ci sono i poliziotti che lo cercano, ferma- Andrea Carugati tir con targa straniera, «proveniente dall’Eu- dano anche i treni internazionali in transito a concentrata anche sui porti: da due giorni i esigenze lo richiederanno». Intanto, mentre no auto straniere e mezzi pesanti. ropa dell’est». Non si danno indicazioni geo- Bardonecchia, sulla linea Torino-Modane, mezzi pesanti sbarcati dalle navi vengono pas- in Lombardia il traffico è tornato alla norma- «Cosa c'è lì dentro? Latte, cosa grafiche precise, ma gli investigatori fanno mentre i carabinieri della compagnia di Susa sati al setaccio dalle forze dell'ordine, senza lità, alle 19 di ieri sull’A1 tra Casalecchio e vuole che ci sia. E alle 5 devo ROMA Trafori, valichi, autostrade, porti. Do- notare che la zona tra Firenze e Bologna po- sono impiegati a tenere sotto osservazione il che vi siano stati sensibili rallentamenti nelle Sasso Marconi in direzione sud c’erano anco- essere a Frosinone, perché gli ope- po i due giorni di controlli a tappeto sull’A1 trebbe avere un valore «simbolico» perchè traffico ai valichi del Moncenisio e del Mongi- operazioni di sbarco. ra 10 chilometri di code. Code che poteranno rai cominciano a lavorarlo. Non tra Bologna e Firenze, con code di decine di «un attentato in grado di bloccarla dividereb- nevro. Alla stazione ferroviaria di Venezia, dopo ripetersi anche nella giornata di domenica, so niente dei controlli antiterrori- chilometri, si estende a tutto il nord Italia la be in due l’Italia». Stessa situazione al Brennero dove ieri i i numerosi falsi allarmi bomba degli ultimi quando si concluderà il ponte di Ognissanti. smo, so che per fare 6 chilometri massima allerta delle forze dell’ordine per Oltre all’A1 sono previsti altri controlli a controlli hanno riguardato il traffico in entra- giorni, è stato attivato in forma sperimentale Restano però alcune perplessità sulla fu- ho impiegato due ore», sbotta un sventare un possibile attentato. L’allarme è campione sulle autostrade liguri e piemonte- ta dall’Austria, senza particolari disagi per la un rilevatore di esplosivo in grado di scopri- ga di notizie che ha reso di pubblico dominio camionista di Vicenza. scattato dopo una segnalazione del Sisde al si, sull’A22 Modena-Brennero, sulla E45 Ce- circolazione dato che i camion erano fermi re, in poco più di due minuti, la presenza di il delicato rapporto del Sisde sul presunto Una pattuglia della Polstrada ministro Scajola, che ha avvertito tutte le que- sena-Roma e sulla Salerno-Reggio Calabria, per la festività: le auto sono state ispezionate ordigni in bagagli, pacchi o persone. camion-bomba: l’altra sera a Porta a Porta il ha appena fermato l'autobotte sture: si teme un attacco terroristico con un con l’impiego di personale specializzato nella quasi a una a una, con perquisizioni anche Intanto il Viminale cerca di buttare ac- ministro della Funzione Pubblica Franco per un controllo: un'occhiata ai tir carico di esplosivo in una galleria o in un caccia agli esplosivi e di unità cinofile. Da ieri all’interno degli abitacoli, ma le ricerche han- qua sul fuoco e parla di normali misure di Frattini ha affermato che sono «gravissime» documenti e il bestione si rimette viadotto. Come negli Stati Uniti, dove da gior- sono sotto controllo speciale i trafori autostra- no dato esito negativo. Al confine friulano vigilanza. Anche il commissario capo della le violazioni della segretezza dei rapporti dei in marcia. Ma alle sue spalle ci ni l’Fbi è in allerta per gli oltre due milioni e dale e ferroviario del Frejus, al confine ita- sono giunti ieri cinque reparti mobili, per un Polizia Stradale Alessandro Rossi assicura che servizi segreti. Per questo, sempre secondo sono almeno 10 chilometri di co- mezzo di camion che trasportano sostanze lo-francese, dove il traffico è aumentato do- totale di 100 agenti, per rinforzare i controlli «finora i controlli non hanno individuato nes- Frattini, il presidente del Consiglio Berlusco- da. Niente in confronto alle 36 potenzialmente esplosive. Gli Usa temono un po la tragedia del Gottardo. All’organico del- nella fascia di confine da Gorizia a Trieste, sun oggetto sospetto». Rossi conferma, però, ni avrebbe richiamato l’attenzione dei mini- ore precedenti, quando la coda altro attacco suicida e, a dirlo, è stato lo stesso la polizia di frontiera di Bardonecchia si sono mentre stanno arrivando contingenti militari che «i controlli verranno estesi nei prossimi stri competenti: Scajola, Martino e lo stesso partiva dall'autogrill di Casalec- ministro della giustizia John Ashcroft. aggiunti 15 agenti mandati come rinforzo da per presidiare l’Oleodotto transalpino della giorni alle arterie stradali su tutto il territorio Frattini. Forse è il caso che si mettano d’accor- chio, famoso perché i dipendenti La segnalazione del Viminale parla di un Torino, per un totale di 70. I controlli riguar- Siot. Nel capoluogo friulano l’attenzione si è nazionale e continueranno fino a quando le do. negli anni 70 si rifiutarono di ser- vire il pranzo ad Almirante, e arri- vava al casello di Fidenza. «Ma come, anche da noi fanno i con- Polstrada sull’Autosole per il ponte di Ognissanti dopo la segnalazione del Sisde su possibili attentati. Tir fermi, vacanzieri arrabbiati e tantissimi disagi trolli contro gli attentati? Contro il terrorismo?», esclama davanti ai giornalisti una signora e scopre che il passo appenninico non è La paura debutta in autostrada, ma i controlli formano solo code solo uno dei tratti autostradali più difficili e tormentati della pe- nisola. Secondo un'informativa gano», dice un signore diretto a si ferma, sperando che il tempo e ad aprire i portelloni posteriori. che il traffico ingorgasse anche i i veicoli fermi. Da un autotreno diretto a Fi- dei servizi segreti, tunnel e viadot- Roma, «da Chiasso in poi abbia- smaltisca il traffico. Ma i control- Pochi minuti e ripartivano, ma la raccordi con l'A 14(Adriatica) e Il posto di blocco, sei chilome- renze arriva un penetrante un ti potrebbero essere l'obiettivo di mo proceduto a passo d'uomo. li oggi sono più a sud, se non ci stessa operazione è stata ripetuta con la Bologna-Padova. «Per tri più avanti, è preannunciato profumo di mele. «Le ho prese in un attentato con esplosivo. Gli Ora sono quasi le 17 e mi dicono sono code come ieri è solo perché migliaia di volte e ha creato, ver- qualche ora il traffico ha ripreso a dai segnali che avvertono gli auto- Valtellina», dice il guidatore, «do- agenti della Polstrada sono in as- che ci sono code ancora per un ci sono meno mezzi pesanti in so la mezzanotte dell'altroieri, circolare normalmente», dice Li- mobilisti che devono circolare su vrei portarle a Firenze entro stase- setto di guerra, tutti, senza ecce- paio d'ore. Speriamo in bene». circolazione», spiega il direttore una coda di decine di chilometri. guori, «poi la coda si è riforma- una sola corsia. Gli agenti non ra, ma è da due ore che sono zione, indossano giubbotti anti- L'area di servizio Cantagallo è pie- Giuseppe Liguori. Chi transitava per l'area Can- ta». Le auto sfilano lentamente, fermano solo i mezzi pesanti, ma fermo in coda». I controlli prose- proiettile. na da scoppiare. L'autogrill è, E' proprio da qui che martedì tagallo non poteva fermarsi e l'au- riprese dalle troupe televisive. anche alcune auto con targa stra- guono ininterrotti fino alle 19, Ieri mattina radio e tv hanno con 32 miliardi di fatturato, il più notte sono cominciati i controlli. togrill è rimasto vuoto dalla mez- Guerra o no, i furbi ci sono sem- niera. «Vengo dalla Romania», poi il posto di blocco si scioglie, il annunciato che viaggiare era di- importante della catena autostra- Carabinieri, uomini della Guar- zanotte di martedì al mezzogior- pre e sfrecciano naturalmente sul- spiega un giovane, «ho un per- traffico riprende a scorrere per ventato più difficile, ma l'allarme dale e alle tre di ieri pomeriggio il dia di Finanza, agenti della no di mercoledì. A quel punto la la corsia d'emergenza. Una Pun- messo di soggiorno di tre settima- qualche ora. terrorismo non ha fermato l' eser- ristorante aveva fatto più di 1500 Polstrada hanno deviato il traffi- Polstrada ha deciso di utilizzare to color azzurro metallizzato in- ne per andare a trovare mia sorel- Ma al Centro operativo della cito di otto milioni di veicoli (sti- coperti, il doppio di una giornata co all'interno dell'area di servizio, l'area di parcheggio Reno, sei chi- chioda all'altezza di una telecame- la. Paura? No, basta stare alla lar- Polstrada spiegano che si tratta ma della società autostrade) in normale. «La gente vede la coda e che si è così trasformata in una lometri più avanti, per evitare ra, il guidatore scende e minaccia ga dagli impicci». solo di una pausa, i controlli ri- viaggio verso le vacanze. E così la sorta di chicane autostradale. Le l'operatore: «Tu non hai diritto prenderanno durante la notte e caccia al terrorista è diventata la auto su una corsia, i mezzi pesan- di riprendermi, c'è la legge sulla probabilmente continueranno fi- caccia all'ago in un pagliaio. ti sull'altra per i controlli. I camio- privacy», grida. Poi sale in auto e no a domenica, giorno del gran- «Siamo partiti alle 9,40 da Lu- nisti venivano invitati a scendere ricomincia a superare sulla destra de rientro. Colore: Composite ----- Stampata: 01/11/01 22.23 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 9 - 02/11/01

venerdì 2 novembre 2001 la politica 9

Il pool di Milano reagisce alle accuse di Berlusconi sulla «guerra civile» che i magistrati avrebbero scatenata usando la legge come strumento di lotta politica D’Ambrosio: la Corte di giustizia ci assolve Il procuratore: Craxi muoveva le stesse accuse, Strasburgo ha respinto il ricorso. Angius: c’è puzza di P2

Susanna Ripamonti mentale: lasciare Angius e i suoi te. Non si può continuare ad accet- panni dei suoi ex colleghi si è chie- compagni all'opposizione a lungo». tare - ha aggiunto il leader dell'Italia sto con la verve polemica delle sue E su tutti ha tuonato il vocione di dei Valori - questo sistema massifi- requisitorie di un tempo: «Ma cosa MILANO «Scusate, ma perchè dovrei Antonio Di Pietro:«È gravissimo cante di disinformazione dell'opi- dovevano fare questi magistrati? commentare le dichiarazioni del che Berlusconi continui a delegitti- nione pubblica che fa credere che i Dovevano fare finta di non vederli presidente del Consiglio? Si com- mare la magistratura. A maggior ra- magistrati hanno fatto la guerra civi- questi duemila miliardi che abbia- mentano da sole o quanto meno le gione per il fatto che lo faccia anche le, che si è trattato di una guerra tra mo ritovato nelle casse sparse per il Le toghe europee: nessun abuso ha già commentate la Corte di giu- nella veste di Presidente del Consi- bande, che si è trattato comunque mondo? Ci giochiamo a stizia Europea, respingendo il ricor- glio. In un Paese normale dovrebbe- di un'attività fatta per fini politici e ping-pong? Ci facciamo la lotte- so presentato dai familiari di Betti- ro chiedergli le dimissioni immedia- non giudiziari». E rimettendosi nei ria?». per l’immagine del leader del Psi no Craxi». Un po’ svogliatamente, il procuratore di Milano Gerardo D’Ambrosio interrompe la sua pas- MILANO La Corte di giustizia Europea ha respinto il re nel fissare l' udienza ed evitare, così, che si seggiata festiva col nipotino, per tor- ricorso presentato il 15 ottobre del ‘99 da Bettino prescrivesse il reato. Si tratta, invece - si legge - «di nare per un attimo alla routine del- Craxi, che con motivazioni non diverse da quelle un' azione conforme ad una buona amministrazio- le quotidiane polemiche con Silvio utilizzate oggi da Silvio Berlusconi, sosteneva che la ne della giustizia ed all' esigenza del rispetto del Berlusconi.«Ci accusa di aver provo- magistratura milanese aveva abusato del suo potere tempo ragionevole della durata dei processi pena- cato una guerra civile, di aver spaz- utilizzando la giustizia come strumento di lotta poli- li». Nel ricorso, Craxi si era anche lamentato della zato via un’intera classe dirigente tica. I giudici di Strasburgo scrivono testualmente «campagna di stampa» che aveva dovuto subire, usando la giustizia come strumento che «è impensabile che i rappresentanti della procu- criticando anche alcuni magistrati che «avrebbero di lotta politica? Posso solo dire che ra di Milano abbiano abusato dei loro poteri al fine sfruttato la diffusione del suo caso sui mass media ha scelto il momento sbagliato per di nuocere all' immagine pubblica del Psi e di Betti- e i poteri a loro disposizione per ottenere un ver- fare queste affermazioni, dato che no Craxi il quale è stato condannato per corruzione detto di colpevolezza». I giudici europei ribattono proprio due giorni fa, la Corte Euro- e non per le sue idee politiche». che è «inevitabile, in una società democratica, che pea ha affermato il contrario respin- Il ricorso era stato presentato dopo la condanna la stampa faccia commenti talvolta severi su un gendo il ricorso con cui Craxi ci a quattro anni e sei mesi di carcere per le tangenti caso che, come quello in questione, che metteva in faceva accuse dello stesso tipo. I giu- per la Metropolitana milanese. Craxi sostenne l’ini- discussione la moralità degli amministratori pub- dici europei hanno dichiarato che è quità del procedimento penale a suo carico e la blici e i rapporti tra il mondo della politica e quello impensabile che la magistratura mi- mancanza di imparzialità delle autorità giudiziarie degli affari». lanese abbia abusato dei suoi pote- italiane, in particolare del presidente della quarta Per quanto riguarda i magistrati, essi erano ri. Hanno valutato il nostro lavoro sezione della Corte d' appello di Milano, Renato «giudici di professione» e quindi con una «espe- e hanno testualmente affermato Caccamo, che aveva fissato la data del secondo pro- rienza e formazione che permette loro di evitare che l’ex leader socialista è stato con- cesso d' appello prima di ricevere il fascicolo da ogni suggestione esterna al processo» e comunque dannato per corruzione e non per Tribunale. nulla «permette di pensare» che «siano stati in- le sue idee politiche. Mi sembra che Secondo la Corte europea, dato che quell' asse- fluenzati dalle affermazioni contenute nella stam- questa sentenza sia già una risposta gnazione era automatica, non c'era nulla di irregola- pa» o che abbiano perseguito fini politici. molto eloquente a questo tipo di attacchi». A prendere le difese delle toghe Il Procuratore capo milanesi ci ha pensato ieri il capo- della Repubblica il sondaggio gruppo dei Ds al Senato, Gavino di Milano Angius: «C’è in giro puzza di P2» ha Gerardo detto senza mezzi termini, rilevan- D’Ambrosio CALA LA POPOLARITÀ do che «in questi anni, l'oltraggio in una cerimonia alla Repubblica e alle sue istituzioni ufficiale con il suo ERLUSCONI NERVOSO non è venuto dai giudici, ma da predecessore B corrotti e corruttori omertosi e ma- Francesco Saverio CORRE AI RIPARI fiosi, svelati dall'azione di magistra- Borrelli ti coraggiosi». E ancora: «Le leggi Marcella Ciarnelli varate dal governo hanno grave- mente abbassato il livello di legalità Intervista a Di Cagno, membro laico del Csm: così dimostra di essere parte integrante del sistema corruttivo l nervosismo mostrato in questi re segni di cedimento. del nostro Paese e si configurano giorni da Silvio Berlusconi è il Ma il problema di Berlusconi è come incitamento a delinquere. Ta- Isegnale della preoccupazione mal- che se per una volta Rocco Buttiglio- li sono le norme sul falso in bilan- celata dal premier per il calo di fee- ne tace, don Gianni Baget Bozzo cio, sul rientro dei capitali anche ling con il suo elettorato. Quegli uo- non rinuncia a dire la sua pur non illeciti dall'estero, sulle rogatorie, «Le accuse del premier? Da Prima Repubblica» mini e quelle donne che lo hanno avendo alcun ruolo ufficiale. E sce- che annullano processi a delinquen- portato a guidare il governo facendo- glie di non starsene zitto neache nel ti incalliti. È questo il vero bilancio si affascinare da promesse a mezzo giorno di Tutti i Santi, magari dedi- del governo Berlusconi. In più, il Enrico Fierro vengono da un politico qualunque, per attentato agli organi costituzio- chieste giudiziarie. Il ministro Ca- spot, che ora -gli audaci- vorrebbero candosi a funzioni più vicine alla presidente del Consiglio ha provve- ma dal Presidente del Consiglio. nali - il riferimento era all’avviso di stelli, che pure si era presentato co- venissero mantenute. Ed invece si sua missione. Pur di giustificare il duto a varare provvedimenti che co- Con le sue parole Berlusconi dimo- garanzia arrivatogli durante il G8 di me un tecnico pronto a rimettere in stanno accorgendo che sotto il cartel- calo di popolarità del governo Baget stituiscono una vera e propria amni- ROMA«E questo sarebbe il nuovo stra di essere stato parte integrante Napoli e al cosiddetto ribaltone - moto la macchina della giustizia, lone non c’era niente. O meglio, Bozzo accomuna nel medesimo desti- stia per sè e per alcuni suoi amici, tanto sbandierato da Berlusconi? Il del sistema corruttivo che viveva e un’altra per accanimento giudizia- nei primi cento giorni ha contribui- niente per la gente comune. Dato no «tutti i governi europei in questo come Previti, dai quali, forse è mol- Presidente del Consiglio ripete con- prosperava negli scantinati della co- rio. Ebbene, dopo due anni indagi- to a far approvare la modifica del che il premier per sè e per i suoi in clima di grande incertezza, frutto to pressato». Il presidente dei sena- cetti vecchi, ricorre all’antico arma- siddetta Prima Repubblica. Ribadi- ni, prima la procura di Brescia, poi falso in bilancio, la legge sulle roga- questi mesi ha ampiamente e veloce- della guerra». «Calo fisiologico «an- tori di Fi gli ha prontamente rispo- mentario delle accuse alla magistra- sco che non tutto quel sistema prece- gli stessi giudici, hanno concluso torie che vanifica centinaia di pro- mente legiferato. Dimenticandosi so- che per un altro “chiacchierone”, il sto con la consueta evocazione del- tura lanciate nei primi anni Novan- dente a Tangentopoli era corrotto, per l’assoluta insussistenza di ogni cessi e di inchieste, e un nuovo testo lo del conflitto d’interessi. Che è leg- ministro delle Comunicazioni Mau- lo spettro del comunismo: «C'è in ta dai vecchi notabili della Prima ma è indubbio che una parte di esso accusa. Sull’accanimento giudizia- per la elezione dei membri del Csm. ge che lo riguarda molto da vicino rizio Gasparri «per cui la cosa più giro puzza di P2? No, c'è odore di Repubblica». Di magistrati, giudici veniva alimentato da pratiche cor- rio nei confronti della Fininvest, è Penso si possa tranquillamente par- ma altrettanto da vicino riguarda la importante è comunque che «il diva- disinformatia leninista». Fuoco e e della «guerra civile» di cui parla ruttive». stato dinmostrato che nei confronti lare di un forte tentativo di protegge- proprietà del suo impero mediatico. rio con l’Ulivo resta abissale». E Car- fiamme anche da parte del presiden- Berlusconi, parliamo con Gianni Di Berlusconi dice che le inchie- di quella azienda non è stata svolta re una serie di potenti da inchieste E, quindi, meglio rimandare. Finchè lo Giovanardi, titolare del dicastero te degli azzurri alla Camera, Elio Cagno, membro «laico» del Csm. ste sono state utilizzate per eli- alcuna attività abnorme. L’accusa, in corso e di intimidire magistrati e è possibile. per i rapporti con il Parlamento, Vito: «Con le spudorate affermazio- Dottor Di Cagno, lei si è mai minare una parte della classe poi, di aver provocato la caduta del giudici». Era, dunque, solo un flirt e non guarda lontano e ricorda che «il go- ni odierne Angius si è posto tra i accorto che in Italia era in cor- politica. governo è ridicola. I giudici di Bre- Ciò detto che farà il Csm? un grande amore quello che ha lega- verno ha un programma che va giu- massimi protagonisti della strategia so una feroce guerra civile? «Può piacere o meo, ma la sen- scia hanno accertato con la testimo- «Quello che un organo di auto- to il capo del Polo e l’elettorato italia- dicato sul lungo periodo, nei cinque dell'aggressione e della mistificazio- «Ma via, non varrebbe neppure tenza della Corte europea su Craxi è nianza del ministro leghista Maroni governo della magistratura può e de- no? Presto per dirlo. Anche in una anni previsti. Nessuna preoccupazio- ne messa in atto dalla sinistra che, la pena di rispondere a simili affer- l’ultimo di una serie di accertamenti che la Lega aveva deciso di far cade- ve fare in frangenti come questi: di- rubrica di posta del cuore questi pri- ni per le micro-oscillazioni di due dilaniata al suo interno e priva di mazioni.Il guaio è che esse non pro- amministrativi e giudiziari che han- re il primo governo Berlusconi il 6 fendere i magistrati». mi sintomi verrebbero valutati con punti in più o in meno» sostiene una vera guida politica, si sta dedi- no dimostrato l’infondatezza di tut- novembre, quindi ben prima che da la dovuta cautela. Ma innegabilmen- tranquillo. cando esclusivamente ad aggredire te le accuse rivolte ai magistrati di Milano partisse quell’avviso a com- te qualche avvisaglia di crisi c’è. Che Quindi il calo c’è. Comunque a tutto campo la maggioranza e il E questo sarebbe Mani Pulite. La procura di Milano è parire. Altro che congiura, il Presi- Altro che congiura non sta certo nel risultato di un son- un segnale di difficoltà. D’altra par- governo Berlusconi. Come sempre stata passata al setaccio da magistra- dente del Consiglio farebbe bene a daggio che parlerebbe di un calo di te le mosse che il premier sta studian- hanno fatto a Mosca, a Varsavia, a il nuovo? ti, ispettori, e dallo stesso Consiglio documentarsi prima di parlare». Il presidente un paio di punti nella popolarità del do per riprendere il discorso diretto ‘‘ Praga, a Berlino est, a Sofia, a Buca- Sembra invece ‘‘ Superiore. Ed è ben strano che il Consigliere Di Cagno, questi forse ha dimenticato governo. Il nervoso Berlusconi si affi- con i suoi elettori ne sono un’altra rest e a Budapest i comunisti di ieri presidente Berlusconi non sappia attacchi non sono casuali, c’è da innanzitutto al suo fiuto di uomo conferma. Per prima cosa Berlusconi e di oggi affermano e ripetono falsi- di essere tornati l’esito delle denunce che lui stesso dietro una strategia? le sentenze emesse di marketing. E poichè per lui gover- si trasferirà entro fine mese a Palaz- tà su falsità facendole apparire co- ai primi anni ha presentato contro il pool di Mila- «Non so se dietro questi conti- dai giudici nare un paese è come amministrare zo Chigi, completamente ristruttura- me verità incontrovertibili, ma la no». nui attacchi ci siano «menti raffina- un’azienda, il suo “naso” è l’unico to. Basta con le riunioni casalinghe maggioranza che ha votato le leggi Novanta Quali denunce? tissime», mi limito a prendere atto di Brescia strumento a cui dà fiducia. Ha perce- a Palazzo Grazioli. Il capo del gover- in questione sa benissimo che non è «Nel ‘98, Berlusconi presentò di ciò che accade. Vedo il governo pito che all’esterno, tra la gente, non no lavorerà nel Palazzo del governo. così e lo ripeterà ovunque e con una denuncia alla procura di Bre- impegnato in una alacre attività per c’è stato l’atteso riscontro per l’azio- Com’è sempre stato per chi lo ha chiunque con un obiettivo fonda- scia contro i magistratri milanesi mettere al riparo i suoi amici da in- ne del governo. D’altra parte, viene preceduto, e non solo perchè non po- da chiedersi, quali delle decisioni pre- teva disporre di un palazzo dalla sto- se finora gli italiani avrebbero dovu- ria pari a quella di palazzo Chigi. to recepire con soddisfazione visto Ma perchè il governo ha una sua Singolare sortita del presidente della Regione Lazio che prepara un dossier ma non fa il nome del costruttore che avrebbe cercato di corromperlo che eredità cospicue senza tasse, capi- sede che va rispettata ed utilizzata. tali all’estero che rientrano come se Riparte poi l’operazione simpa- nulla fosse, falsi in bilancio cancella- tia attraverso spot e manifesti. L’an- ti, la limitazione delle rogatorie inter- no scorso, poco prima di Natale, Storace parla di corruzione, perché non la denuncia? nazionali, sono questioni che riguar- l’Italia fu tappezzata dal “faccione” dano pochi e intimi. Questi hanno dell’allora aspirante premier che già avuto. Niente da fare invece per chi cominciava a fare quella serie di pro- Federica Fantozzi che da esponenti del centrodestra società: se c’è qualcuno che vuol economico. Anche Forza Italia ha nuora affinché suocera intenda. si aspettava i promessi aumenti delle messe che fin qui non ha mantenu- sono piovute critiche al suo com- fare il furbo non si avvicini alla preso le distanze, per bocca del Se girano le bustarelle faccia i no- pensioni per tutti, meno tasse e più to. L’operazione immagine però ha portamento. Storace si difende: nostra parte». presidente della commissione mi». Renzo Carella dei Ds: «Co- posti di lavoro, le grandi opere che dato i suoi risultati. Quindi è bene ROMA La Procura di Roma inda- «Mi sarei aspettato più apprezza- I fatti riferiti da Storace: il sedi- Giustizia alla Camera Gaetano Pe- me mai non ha ancora preso avrebbero dovuto cambiare in me- ripeterla. Tanto più che questa volta ga, Francesco Storace prepara un mento». Parla di critiche «frutto cente titolare di un’impresa di co- corella: «Se ha le prove, si rivolga provvedimenti?» glio il volto del Paese e che non sono il costo graverà sulle casse dei singoli dossier da presentare in un even- di ipocrisie». E si stupisce: «Evi- struzioni interessata ai piani di re- ai giudici. Altrimenti, i suoi mes- Indignati molti imprenditori. nenache state messe in agenda. ministeri poichè si tratterebbe di in- tuale sede giudiziaria. Il motivo dentemente sono cambiati i tem- cupero delle periferie, lo ha aspet- saggi aninimi faranno solo perde- Il presidente degli industriali del Il presidente ha richiamato i formazionae istituzionale. Ed anche sono le dichiarazioni fatte dal pre- pi, prima le dimissioni si chiede- tato fuori dall’ufficio e, dopo aver re credibilità alle istituzioni». Per Veneto Luigi Rossi Luciani am- suoi ministri sollecitandoli a diventa- uno che paga tre miliardi al giorno sidente della regione Lazio a un vano a chi rubava e non a chi premesso di essere un elettore del l’assessore capitolino alla sicurez- monisce: «Basta generalizzazio- re migliori “piazzisti” di quello che il di tasse può avere il gusto del rispar- convegno: la corruzione esiste an- denunciava il furto». Quella di centrodestra, ha «fatto intendere za Liliana Ferraro queste afferma- ni». Il presidente dell’Acer Silva- governo sta facendo. La parola d’or- mio. cora, «un costruttore romano ha Storace però è una mezza-denun- che se avessi sbloccato i cantieri... zioni «penalizzano tutti gli im- no Susi: «Non mi risulta che i dine è quella di cercare di non mo- L’opposizione, ovviamente, sul tentato di corrompermi» ma «gli cia: dice il peccato, ma non il pec- e mi ha indicato un oggetto mol- prenditori seri che sono la stra- miei associati siano dei corrutto- strare le difficoltà con cui si sta misu- calo non la pensa allo stesso modo. ho detto di sparire dalla mia vi- catore». Lui replica: «La mia è to costoso», ma il «governatore» grande maggioranza». E accusa: ri». Raffaella Alibrandi: «Faccia i rando l’esecutivo che più di ogni al- «Ora il governo paga il suo errori sta». Senza però denunciarlo. Per una denuncia politica. Io faccio il del Lazio lo ha «messo alla por- «Una denuncia così evanescente nomi». Perplessi e offesi i segreta- tro finora è finito sulla stampa este- -dice l’ex ministro Enrico Letta- questo la Procura non potrà far presidente della Regione, non il ta». che riproduce la cultura del so- ri regionali di Cgil, Cisl e Uil: sen- ra, e non per benevole considerazio- mentre l’opposizione, che ha fatto altro che aprire un’inchiesta con- capo della squadra mobile. Per il Una ricostruzione che ha su- spetto». Bordate anche dal consi- za denunce circostanziate, dico- ni. Negli spot, è noto, tutti sorrido- bene il suo mestiere in parlamento tro ignoti per tentata corruzione. ruolo istituzionale che occupo ho scitato un vespaio di polemiche, glio regionale. Il capogruppo del no, si rischia di screditare la diri- no. L’ordine di scuderia dunque non soprattutto sui temi della giustizia, E per questo, da sinistra ma an- il compito di lanciare segnali alla fra i politici quanto nel mondo Pdci Alessio D’Amato: «Parla a genza amministrativa regionale. può essere che quello di non mostra- inizia a raccogliere i suoi frutti». Colore: Composite ----- Stampata: 01/11/01 22.33 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 10 - 02/11/01

10 la politica venerdì 2 novembre 2001

Il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Pannella: sciopero della sete Ciampi nel corso dell’incontro per i radicali arrestati in Laos nel febbraio scorso con Amos Pampaloni Medaglia d'Argento ROMA Marco Pannella ha deciso di ricorrere allo sciope- al Valor Militare sopravvissuto ro della sete come forma di protesta per la mancanza di alla strage nazista notizie sui cinque militanti radicali arrestati sette giorni di Cefalonia fa in Laos. Pannella prendendo la parola al comitato Oliverio /Ansa nazionale dei radicali italiani, ha spiegato che avrebbe atteso sino alla mezzanotte di ieri prima di ricorrere a questa forma di protesta in attesa di eventuali notizie da quel paese e anche per capire «in che modo viene data ROMA Innescato dalle parole del informazione su questa vicenda».«Sono passati sette presidente Ciampi in una inter- giorni - ha affermato Pannella - e non sappiamo nulla vista a La Stampa, si dipana il sulle loro condizioni fisiche ed è documentato che in dibattito, nel centro destra e fra Laos si tortura e si “sparisce”. C'è da temere per la loro le file di An, sul ritorno dei Sa- stessa vita». Il leader radicale trova del tutto scandaloso voia in Italia. An ha gradito le che i diplomatici e gli avvocati che in questi giorni han- parole del presidente «che do- no provato a vedere i cinque radicali arrestati siano stati po 50 anni fa parlare di autenti- allontanati dal carcere dove sono detenuti. L'intenzione ca pacificazione nazionale» (è il di Pannella è di far accendere i riflettori dell'informazio- commento di Mirko Trema- ne su questa vicenda e di ottenere dal Governo italiano e glia) ma è preoccupata che il dall'Europa un'azione più incisiva verso le autorità del giudizio, a luci e ombre, espres- Laos per conoscere le sorti di questi cinque radicali tra so dal presidente della Repub- cui c'è l’europarlamentare belga e segretario del Partito blica sugli antichi regnanti pos- Radicale Transnazionale, Olivier Dupuis. La presidente sa avere conseguenze sul rien- dell’europarlamento Nicole Fontaine e il presidente del- tro dei Savoia. Così, mette le la Ue, Romano Prodi, hanno chiesto alle autorità del mani avanti. Laos l’immediato rilascio dei radicali arrestati. In realtà Ciampi nella sua intervista fa un discorso com- plesso di rilettura storica e par- la della sua idea di Italia anche in vista delle celebrazioni del centocinquantesimo anniversa- rio dell’Unità alle quali stanno lavorando i ministri Urbani e Moratti. Fra le altre cose, preci- sa le sue parole sui ragazzi di Ciampi: «Non dimentico la fuga del re» Salò che gli hanno attirato criti- che. Il presidente afferma che tra Regno d’Italia e Repubblica Rilettura storica del capo dello Stato. La continuità tra regno d’Italia e Repubblica e le interpretazioni sul rientro dei Savoia c’è una continuità: è l’idea più volte da lui ribadita che la pa- tria sopravvisse all’8 settembre. ria dello Stato nazionale unita- co e non inficiano la questione Reagisce indispettito il segre- una fuga. Agli occhi di qualcu- E sui Savoia il giudizio è artico- rio». del rientro che va vista sotto il tario nazionale dell’Unione dei no si sarà trattato pure di un lato. Se Vittorio Emanuele II è Effettivamente, concorda Fi- profilo civile e giuridico: «Stabi- club reali d’Italia secondo il errore, ma non si può parlare «il padre della patria», il nipote sichella, «i segnali degli eredi lendo la cessazione dell’effica- quale «l’immagine del re fuggiti- di fuga». È sicuro, il duca, che Vittorio Emanuele III ebbe in- maschi di casa Savoia sono tal- cia della 13ma disposizione vo è diventato un luogo comu- non ci sarà alcuna ripercussio- vece il torto di abbandonare volta contrastanti» ma «da ciò transitoria della Costituzione, ne di dominio pubblico nel qua- ne negativa sul rientro. «Le co- l’esercito a sé stesso: «Se il no- non ne deriva che il Parlamen- la Cdl vuole sancire che una le è caduto anche il capo dello se faranno il loro corso» e il L’EUROPA stro esercito avesse avuto co- to non possa compiere fino in cosa è il giudizio storico, un’al- Stato». Detto questo, le parole ritorno «non dovrà costituire mandi chiari dopo l’8 settem- fondo l’opera di revisione della tra il dovere di uno Stato che di Ciampi, aggiunge, «non un atto di grazia, ma di giusti- E LA MORAL SUASION bre avrebbe concluso la dram- 13ma disposizione finale transi- voglia essere civile di porre fine avranno una incidenza negati- zia». Lo stesso Vittorio Emanue- matica vicenda della guerra sen- toria» che impedisce ai membri ad un mostro giouridico che va sul rientro dei Savoia in Ita- le affida il suo commento al le- za dissolversi». Per il vicepresi- maschi di casa Savoia di rentra- pretende di far ricadere sui figli lia». E i diretti interessati? gale Giuseppe Morbilli: «Le pa- DELL’INQUILINO DEL COLLE dente del Senato Domenico Fi- re in Italia. Insomma,«le osser- le colpe dei padri». «Non sono d’accordo con role di Ciampi non mi preoccu- Vincenzo Vasile sichella,«il riconoscimento del vazioni serene del capo dello Per il ministro Carlo Giova- Ciampi - taglia corto Amedeo pano. Non le leggo come un Presidente Ciampi, con i prepa- Stato» fanno guardare con sere- nardi, Ccd è «condivisibile» il d’Aosta che, fa sapere, ha già ostacolo al nostro rientro in Ita- i apre una settimana decisiva. che appare nelle uscite pubbliche rativi per la celebrazione del nità anche al lavoro parlamenta- giudizio di Ciampi «positivo su chiesto un incontro con il presi- lia». E ci tiene invece a sottoline- Anche per quel che riguarda i con lo sguardo prevalentemente ri- 150mo anniversario del Regno re per il rientro degli eredi. Per Vittorio Emanuele II e negativo dente della Repubblica - Il suo are positivamente il concetto di Srapporti tra Quirinale e Palaz- volto all'indietro - può servire an- d’Italia, non potrebbe essere il senatore di An Michele Bona- su Vittorio Emanuele III», ma giudizio è negativo, ma deside- «continuità dello Stato»: la pa- zo Chigi. La veemente intemerata che per l'oggi: «Ho percepito ovun- più esplicito: è dalla nascita del testa,le parole di Ciampi sui Sa- le parole del presidente non ri- ro puntualizzare che quella di tria che «non nasce dal nulla». sull'europeismo pronunciata da que, fuori e dentro i confini nazio- Regno d’Italia che inizia la sto- voia attengono al terreno stori- guardano gli eredi. Vittorio Emanuele III non fu l.be. Ciampi a Tunisi non era solo rivol- nali, un grande bisogno di patria, ta alle ruvide critiche giunte all'Ita- di unità, di comune sentire, di ap- lia da oltre frontiera, ma conteneva partenenza a una lingua, a una cul- Nella mozione capeggiata dal candidato alla segreteria si fa strada l’idea di abolire la carica di presidente. Angius contrario: resti D’Alema anche un messaggio al governo. Lo tura dalle duplici radici, cristiana e stesso Berlusconi, sempre più afflit- umanista, a un sistema di valori to dai sondaggi che testimoniano che in questo momento difficile del calo di popolarità del suo gover- della storia mondiale rappresenta- no, l'ha confermato, facendo sape- no il nostro specifico». Sulla pole- Berlinguer: una guida unitaria per il partito re in queste ore ai suoi: «Il Quirina- mica aperta da Antonio Tabucchi le preme perché si ce rchi e si trovi sull'«Unità» riguardo alle frasi sui una mediazione con Ruggiero sul ragazzi di Salò, il capo dello Stato Luana Benini delle mozioni stanno lavorando per met- l’attuale presidente Massimo D’alema, e posizione in misura proporzionale. Fas- za diversa da quella che ha espresso il caso dell'Airbus, bisogna far buon si dice amareggiato per le critiche, tere a punto le loro strategie e sulla que- la difesa del ruolo diventa la difesa tout sino punta a una direzione meno pletori- segretario». Quanto alla figura del presi- viso. Facciamo finta che sia davve- ed è convinto che i suoi critici non stione della presidenza del partito sta court del dirigente. Ieri il presidente dei ca dell’attuale e a un direttivo di una dente della Quercia, meglio abolirla per- ro una questione tecnica. Bossi do- abbiano letto, né compreso il testo. ROMA Ormai i congressi di sezione sono già emergendo con nettezza la contrap- senatori Gavino Angius è stato categori- quarantina di persone. ché «si potrebbero creare delle interfe- vrà rinunciare alle battutacce sui Ciampi sottolinea di non aver mes- quasi completati. Il quadro si è definito posizione che il congresso di Pesaro è co: resti la carica e resti D’Alema. «Non Ieri, parlando al congresso romano, renze e questo non gioverebbe alla gui- poteri che vengono dall'alto. E io so sullo stesso piano i partigiani e i delineando l’entità della maggioranza chiamato a sciogliere in un verso o nel- ha vinto chi in modo più o meno esplici- Giovanni Berlinguer ha auspicato per i da del partito». stesso, insieme a Martino e Marz ragazzi di Salò, ma sembra invitare fassiniana. Lo sguardo si sposta oltre e l’altro. Nella mozione Berlinguer si sta to, sulla base di una aggregazione estre- Ds una «guida unitaria». «Io non sono La strada verso il congresso naziona- ano, dovremo cedere qualcosa». Si a chiudere l'incidente, guardando corre a Pesaro, al secondo congresso na- rafforzando l’idea di chiedere al congres- mamente eterogenea, voleva contrasta- interessato a nessuna carica. Collabore- le continua a essere segnata da strascichi spera che tra una settimana, al Con- alle «motivazioni di quelle scelte zionale dei Ds. Ai nodi che le assise do- so una modifica dello Statuto per l’aboli- re il ruolo passato, presente e futuro di rò all’interno degli organismi dirigenti, polemici sulla linea politica. Due giorni siglio dei ministri previsto per l'8 sbagliate», ai sentimenti che anima- vranno sciogliere. Ai giochi, insomma, zione della carica di presidente con Massimo D’Alema. La mia opinione è continuerò a mantenere rapporti con fa Cesare Salvi non aveva nascosto timo- novembre, si riesca a far quadrare rono «alcuni, non tutti» i giovani che non sono ancora fatti. In ballo c’è l’obiettivo, condiviso dalla mozione Mo- che la carica di presidente del partito tutti e con coloro che hanno sostenuto ri: «Ritengo demenziale avviare una il cerchio. Anche se lo scontro all' di Salò, che credevano di battersi l’organizzazione del partito, la composi- rando, di evitare in futuro nuove diar- debba rimanere e penso che questo vo- le tesi della mozione che rappresento». nuova corsa verso il centro». Fassino? interno del governo non riguarda, «per l'onore della patria». Nessun zione degli organismi dirigenti, l’even- chie. Ma dalla maggioranza arrivano, a glia la stragrande maggioranza del parti- Ha negato di poter ricoprire in futuro il Sostanzialmente un uomo di destra. Ieri in verità, questioni tecniche o di cenno all'attualità più scottante, all' tuale revisione dello Statuto, la messa a questo proposito, risposte univoche. La to. Penso anche che, essendo D’Alema ruolo di presidente della direzione: il segretario in pectore gli ha risposto dettagli o: «un progetto A oppure indomani dell'ennesima sparata fuoco di una linea sulle questioni politi- richiesta di abolizione della carica viene la personalità più forte e autorevole del- «Non lo farò. Ma può essere giusto che pesantemente: «Dire a un compagno uno B» che, come ha cercato di far berlusconiana sulla «giustizia - che cruciali: dalla lotta al terrorismo, al interpretata come un attacco diretto al- la sinistra in Italia, debba essere eletto questa carica appartenga a una tenden- che è di destra quando non se ne condi- capire Ciampi a Tunisi sarebbero guerra civile», come ormai è prassi progetto di unità a sinistra, al modo di presidente del partito». Quanto alla vidono le idee è uno schema classico in qualche modo equivalenti, una del Quirinale nella stagione di stare dentro l’Ulivo cedendo al soggetto composizione degli organismi, secondo dello stalinismo». In un clima più dialo- volta fatta la scelta della difesa euro- Ciampi, nonostante il disagio pro- politico unitario della coalizione una fet- La composizione Angius, dovrà essere Fassino, in piena Meglio cancellare gante si sta invece svolgendo la tre gior- pea. vocato da tante pietanze indigeste ta di sovranità...Ormai archiviata, come autonomia, a proporre l’esecutivo, ma ni congressuale romana. 700 delegati, Al Quirinale - da dove è parti- che sono state servite dal momen- sembra, l’ipotesi di un documento unita- degli organismi «sarebbe sbagliato che ne facessero par- la presidenza tra cui D’Alema, Cofferati, Berlinguer, to il suggerimento di dare un taglio to dell'avvento del governo Berlu- ‘‘ rio, le mozioni si apprestano a confron- dovrà deciderla ‘‘ te rappresentanti delle minoranze in della Quercia Veltroni (che non si è recato a votare minimalista alla disputa per far sconi. Essendo impraticabile - al- tarsi su tutti questi terreni. Se la mozio- quanto tali». Angius boccia dunque la per alcuna mozione volendosi tenere sbollire la tensione - aspettano meno finora - un più pressante ne Fassino, premiata dalla maggioranza Fassino possibilità di una eventuale, sia pur mi- ci possono «super partes», ma parlerà oggi pomerig- adesso un risultato concreto di que- controllo sulla situazione italiana, dei consensi, intende sciogliersi al con- in piena nima, offerta unitaria da parte della essere gio). A Roma Fassino è al 60%, Berlin- sto sforzo di mediazione, ma il bol- Ciampi si trova più a suo agio nel gresso, non sarà così per la mozione di maggioranza «negli esecutivi». Un orien- guer al 39% e Morando al 2%. Il segreta- lettino degli umori del presidente ruolo di «garante» esterno. Ed è centro sinistra di Berlinguer. «Intendia- autonomia tamento condiviso nell’ultima riunione interferenze rio uscente Zingaretti, fassiniano, unico dopo giornate nel segno dell'in- l'Europa, soprattutto ancora una mo far valere nel partito - spiega Lucia- del coordinamento della mozione. Altra candidato, nella sua relazione ha invita- quietudine e dell'amarezza, volge volta il campo di intervento che no Pettinari - le opzioni politiche che cosa sono la direzione del partito e il to a ritrovare «le ragioni unitarie dello già al segno positivo. Se verrà rag- Ciampi si riserva. Dopo la difesa abbiamo sostenuto». I coordinamenti direttivo. Lo statuto già ne regola la com- stare insieme». giunto l'estremo compromesso tra del paese dalle accuse di scarso eu- le varie anime del governo, e se ropeismo, pronunciata a Tunisi verrà fugato il pericolo paventato con una ve emenza che ha scarsi di una clamorosa uscita di Ruggie- precedenti nelle rare esternazioni La replica del consigliere di amministrazione Emiliani al ministro per le comunicazioni Gasparri: il calo degli introiti non ha portato deficit ro da un governo pieno zeppo di di Ciampi (e che conteneva, a ben euro scettici, saranno evidenti gli vedere, anche un richiamo al gover- effetti positivi della «moral sua- no per far seguire i fatti alle «dichia- sion» dell'inquilino del Colle me- razioni»), il prossimo appuntamen- «Nessun buco nel bilancio, la Rai chiude in attivo» no interventista della storia recen- to è per il prossimo 15 novembre. te. Quando, su invito del presidente Per Ciampi è ormai prossimo della Repubblica tedesco, Ciampi ROMA «Dopo aver esaltato per settima- e del direttore generale Cappon». Sa- 2000 grazie ai nuovi abbonati». Quin- tagli al prodotto ma sulle corporate, che la gestione aziendale non presenta il giro di boa del terzo anno di terrà a Berlino un discorso pubbli- ne, anzi mesi, il “buco” del governo rebbero invece «illazioni» le accuse al di altro che bilancio in rosso, per il tagli che per ora non hanno influito alcun “buco” e anche l'ultima riprevi- mandato. E il presidente si appre- co, che in questi giorni è occupato Amato adesso passiamo a quello del governo di aiutare Mediaset e di «af- Emiliani la Rai «conta di chiudere il sulla qualità. E di questo va dato atto al sione del bilancio 2001, esaminata pro- sta - come ha anticipato ieri in un' materialmente a redigere, sul tema bilancio Rai. Ma anche questo non esi- fondare La 7 o le reti pubbliche». E ieri 2001 con alcuni miliardi di attivo. direttore generale che ha ben operato. prio ieri (n.b. mercoledì) dal Cda, con- intervista al «la Stampa» - a com- della costruzione dell'unità politica ste. L’azienda chiuderà il suo bilancio al ministro ha ribattuto punto su pun- Non c'è quindi nessun buco, né debiti Insomma - conclude il consigliere - il ferma l'equilibrio economico e finan- piere una serie di manifestazioni di europea. Unità che non può, non in attivo». È questa la risposta del con- to il consigliere Emiliani. «Certo - ha strutturali». «Certo il ministro - ag- buco nei conti è l'ennesima bufala del ziario dell'azienda». «L'andamento ne- taglio rievocativo presso alcuni luo- deve passare attraverso le forche sigliere d'amministrazione Rai, Vitto- affermato - c'è un calo della pubblicità giunge il consigliere Rai - non vuole ministro Gasparri che a questo punto gativo degli introiti pubblicitari di ghi - simbolo della storia patria, caudine di qualche «direttorio» rio Emiliani, alle affermazioni del mini- del 12% rispetto al 2000 che crea una aumentare il canone, non vuole modi- si porta dietro una vera e propria man- quest'anno, come è noto, - prosegue la dal sacrario di Novara a San Marti- che escluda l'Italia. Discorso più stro delle Comunicazioni, Maurizio diminuzione nelle entrate di 270 mi- ficare i tetti pubblicitari, boccia il con- dria di bufale e forse dovrebbe cambia- nota- non riguarda solo la Rai, ma tut- no della Battaglia, i luoghi di Catta- che impegnativo, in assenza di una Gasparri contenute in un'intervista a liardi, e non di 350 come dice il mini- tratto con Raiway che si rivela sempre re dicastero». ti gli editori sia a livello nazionale che neo e D'Azeglio, fino alla casa di credibile «spalla» governativa a Ro- La Repubblica. stro Gasparri, che scambia il bilancio di più un grande affare, e così crea le Al responsabile del dicastero delle internazionale. Il calo degli introiti - Einaudi. Nella visione di Ciampi ma. Ma quel che conta per Ciampi Il ministro aveva affermato che la previsionale con quello effettivo. Ma condizioni per un 2002 tutto in salita Comunicazioni è arrivata, ieri, anche conclude Viale Mazzini- non ha porta- tutto ciò non è un «parlar d'altro». è l'immagine e il ruolo del paese. Rai a fine anno «incasserà 350 miliardi queste minori entrate sono compensa- per i nostri successori». E si domanda la replica ufficiale dell’azienda di viale to ad alcun deficit perché in Rai, fin Il capo dello Stato ha detto di aver Cui il presidente presta - in giro in meno di pubblicità» e «queste emor- te da politiche di risparmi, da austerità Emiliani «Tutto questo Gasparri lo ha Mazzini, affidata ad un comunicato dai primi segnali di cambiamento di trovato, girando l'Italia, «una gran- per l'Europa - l'unica faccia presen- ragia di denaro - aveva commentato - già avviate nella prima metà dell'anno, voluto a favore di chi? Berlusconi, pre- dell’ufficio stampa. «A fronte del conti- tendenza, sono stati fatti tempestivi in- de voglia di patria e di unità». tabile e autorevole di cui i nostri che va ben al di là della crisi di merca- e dall'andamento attivo del canone tan- sidente del consiglio e il titolare del nuo fiorire di valutazioni inesatte sui terventi gestionali che garantiscono Quindi, ripercorrerne la storia - an- attuali vertici istituzionali attual- to, è la prova di un fallimento gestiona- to delegittimato dalla maggioranza, polo televisivo concorrente, non lo ha conti della Rai - si legge nella nota Rai- l'equilibrio economico e finanziario che correndo il rischio di ricevere mente dispongano. Anche a costo le ed editoriale del presidente Zaccaria che frutta 60 miliardi in più rispetto al fermato». «In ogni caso la Rai non farà è necessario precisare ancora una volta del bilancio». qualche critica per una presidenza di dover ingollare bocconi amari. Colore: Composite ----- Stampata: 01/11/01 22.54 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 11 - 02/11/01

venerdì 2 novembre 2001 Italia 11

Il ministro L’azienda del ministro, che ora è passata ai figli, ha progettato una parte dei rifugi del traforo per le Infrastrutture Conflitto d’interessi in galleria Pietro Lunardi Lunardi vuole riaprire subito il Bianco, la sua Rocksoil ha partecipato ai lavori

Maria Annunziata Zegarelli d’indagine sul Monte Bianco. E volle al no: «La gara d’appalto indetta dalla Società muove la sua società e la sua posizione suo fianco Vincenzo Pozzi, come membro del traforo, dopo la tragedia, fu vinta da rispetto alla Rocksoil». della commissione, dirigente della Rav. Il un’impresa francese, la Scetoroute, in asso- Insomma, l’ansia con cui Lunardi se- La Ue raccomanda: ROMA Con il conflitto di interessi si può quale a sua volta fu incaricato dalla Società ciazione con la Spea per il progetto di ri- gue la vicenda della riapertura del Traforo convivere. E ci scusi il ministro se abbiamo di gestione del traforo, come ingegnere ca- strutturazione del tunnel. Tra i concorren- non sarebbe soltanto «ministeriale». Co- più treni meno tir sostituito il soggetto - in origine era la po, di seguire i lavori nel tunnel. E che ti c’era anche la Rocksoil, che all’epoca era me sottolinea anche Marco Lillo, sul- mafia - ma parlare di lui significa questo: pochi giorni fa è stato nominato dal mini- di Lunardi». La quale perse. «Successiva- l’Espresso di oggi, in un ampio servizio BRUXELLES Monte Bianco, Tauern e raccontare la storia del capo di un dicaste- stro Lunardi commissario dell’Anas, la so- mente però - racconta il senatore Ds - la sulla questione, gli interessi in «ballo sono Gottardo: tre drammatici incidenti che ro, le infrastrutture, che ha tutti i suoi inte- cietà operativa attraverso cui il Ministero Spea subaffidò parte della progettazione enormi, la Società del traforo infatti, perde devono avere come conseguenza il varo ressi, passati, e quelli presenti - dei suoi delle infrastrutture affida le concessioni al- ad altre società, tra cui la Rocksoil. E qui 300 milioni per ogni giorno di chiusura». di una nuova strategia nel settore del figli - legati a doppio filo con una società le società di gestione diretta. Complicato, c’è già la prima irregolarità perché secon- Ma l’Ulivo non molla. Stavolta a pre- trasporto merci nei valichi alpini, in par- che ha forti interessi nel settore. da spiegare, certo, ma alla fine il cerchio si do la normativa europea questo subpassag- sentare un’altra interrogazione parlamen- ticolare verso e dall'Italia. Lo sostiene la Il ministro è Pietro Lunardi, la società chiude e tornano quasi sempre gli stessi gio non è ammessibile. La società in que- tare, come prima firmataria, è stata Anna commissaria europea ai trasporti, Loyo- la Rocksoil, che prima era sua ed ora dei nomi e le stesse società. È questo il trucco stione ha avuto un miliardo e 400 milioni Donati, senatrice dei Verdi, per puntare il la De Palacio, in un documento interno suoi rampolli. Ma il precedente illustre lo per capire l’intricata vicenda. Concentrarsi per la progettazione dei rifugi». Insomma, dito su un altro fronte: il passante di Me- destinato ai colleghi dell'esecutivo Ue. legittima. Era o no, il presidente del Consi- su nomi e società. dice il senatore, «la società di Lunardi, che stre. Il ministro non si sentirebbe per nulla «L'incendio del tunnel del Gottardo - glio dei ministri, Silvio Berlusconi, a capo Facciamo un esempio: Lunardi era a era stata bocciata nel corso di una gara obbligato ad indire gare d’appalto europee afferma l'euroministro - fa emergere il di Mediaset? Oggi, visto che è premier, si è capo della Rocksoil, che ha progettato una d’appalto, ha comunque avuto la sua parte per la realizzazione del raccordo e del tun- problema generale del traffico delle mer- tirato fuori: al suo posto ci sono i figli. La parte dei rifugi del Traforo. Poi è diventato di incarico, attraverso la Spea. Noi ritenia- nel di Mestre. Basterebbe affidare i lavori a ci nella regione alpina, e sottolinea co- storia si ripete, o le persone si scelgono ministro. Ha lasciato la società ai suoi figli. mo che tutto questo sia scandaloso, a dir concessionari stradali come un’estensione me la priorità assoluta nel medio termi- anche per le storie che si somigliano? Adesso dovrà dire l’ultima sui lavori del poco. Ma chiediamo anche al presidente delle attuali concessioni. Complicato? Un ne sia lo sviluppo di arterie ferroviarie Vallo a scoprire. Loro, i protagonisti Traforo. Eseguiti anche dalla società di fa- del Consiglio di conoscere con esattezza esempio: potrebbe affidare l’incarico alla che riducano i trasporti su gomma». In delle storie, volano alti e guardano avanti. miglia. Spiegano tutto in un’interrogazio- gli effettivi rapporti che la società Rocksoil, società Autostrade, del gruppo Benetton, particolare il documento evidenzia «l' Lunardi, per esempio, adesso guarda al ne al presidente del Consiglio i senatori della famiglia Lunardi, ha con le aziende che è uno dei committenti della Rocksoil. importanza del progetto della rete Lio- Monte Bianco: ci tiene, in quanto ministro dell’Ulivo Paolo Brutti, Anna Donati e che fanno progettazione di tronchi strada- Capito il meccanismo? Basta concentrarsi ne-Torino (linea ferroviaria mista per della Repubblica, a che si riapra al più Mauro Fabris. Dice Paolo Brutti al telefo- li. Ci dica il ministro entro quali confini si sui nomi e sulle società. Tutto torna. treni ad alta velocità e trasporto combi- presto il traforo che fu teatro di una delle nato), che tra il 1994 e il 2000 ha ottenu- più grandi tragedie nei tunnel degli ultimi to finanziamenti comunitari per 60 mi- anni. Ci tiene che torni funzionale, perché lioni di euro». «Nonostante gli sforzi a a questo deve puntare un ministro delle livello dell'Unione europea - osserva De infrastrutture. Ci tiene anche perché, in Palacio - le autorità francesi ed italiane qualità di padre dei suoi figli, che sono a non hanno ancora completato il proget- capo della Rocksoil, deve sì badare agli to, e hanno fatto la scelta minimalista di interessi del paese, ma diamine, mica può scavare un solo tunnel invece di due». mettere da parte quelli personali. E allora Per la commissaria è indispensabile che il traforo deve riaprire al più presto, anche nel dopo-Gottardo si faccia «tutto il pos- perché «è sicurissimo». Anche perché le sibile per rendere operativo entro l'ini- misure di sicurezza del tunnel sono state zio del prossimo decennio un collega- progettate dalla Rocksoil. Anche perché mento a due vie tra Lione e Torino». lui stesso fu presidente della commissione Andrebbe inoltre accelerato l'iter delle norme europee destinate a migliorare la sicurezza stradale mediante l' introdu- Un controllore di volo zione del tachigrafo digitale e dei limita- all’aereoporto Malpensa di Milano tori di velocità per i mezzi pesanti, e di quelle che regolano la durata massima del tempo di lavoro degli autotrasporta- tori.

MILANO Un’ora esatta dopo la sciagura questa misura sono stati eccessivamente di Linate dell’8 ottobre, un pilota Alita- penalizzanti. Questi provvedimenti do- lia, testimone ravvicinato della catastro- vevano essere presi con largo anticipo fe, dichiarava ai primi cronisti accorsi: rispetto alla scadenza della proroga. Inve- «Ora inizierà una farsa all’italiana...Scri- ce non si è fatto nulla. Alla base delle vete scrivete che ci sarà un gioco perver- disposizioni dell'Enav sulla sicurezza esi- so di scaricabarile. Sulla sicurezza tutti ste un problema reale ma bisognava agi- daranno la colpa a tutti, ma nessuno re prima». avrà il coraggio di denunciare le conni- Reazioni. L’Anpac, il maggior sinda- venze trasversali che hanno reso insicuri cato dei piloti, saluta la decisone del «ta- gli scali italiani. Nessuno porrà fine all’as- volo tecnico» comne una «scelta di civil- surda gestione degli aeroporti, diventati tà» e aggiunge con estrema durezza il dei grandi magazzini per far soldi a pala- capo del sindacato, Andrea Tarroni: «Il te. E chissenefrega se poi mancano radar La Commissione istituita dal ministero dei trasporti punta l’indice contro l’ente, autore dei provvedimenti anti-nebbia, che se la prende con la Sea non averlo fatto per tempo è stato il di terra, sistemi di illuminazione efficien- frutto di un disegno criminale». Comun- ti, piste con segnaletiche nella norma. que Tarroni esprime perplessità sulla no- L’importante è la perfetta organizzazio- mina del superispettore: «Il rischio è che ne per la vendita di magliette, scarpe, Guerra di Linate, accuse all’Enav per l’incidente si sommi agli altri organismi, come acca- vestiti e profumi...». Il pilota, romano, se de spesso nel nostro Paese, è molto for- ne andò via sconsolato. I cronisti prende- te. In realtà i compiti del superispettore vano nota distrattamente. I particolari sti» all’aviotrasporto civile. Risultato: da ra solo a richiesta e attribuiscono la re- to gridando: «È tutta colpa degli enti gato l’opinione pubblica sui «terribili di- sono simili a quelli che furono affidati della sciagura con quei 118 morti brucia- ieri tutti con l’indice puntato contro sponsabilità di tutto ciò all’Enav, che si statali». Nessuno ha nulla da ridire per sagi dei passeggeri». Ma perchè sulla Sea all'Enac quando fu costituita. L'Authori- ti, imponevano altre attenzioni. Enav e Enac, contro la notam che declas- difende ribaltando le accuse sulla Sea. l’ultima trovata (senz’altro molto costo- nemmeno un appunto? ty, insomma, ce l'abbiamo già». Ma quel pilota aveva ragione da ven- sa gli aeroporti vietando l’atterraggio in Nel dossier si sottolinea, tra l'altro, che - sa) di Fossa che ha assunto a tambur Dunque ora si grida contro Enav. Anche il senatore diessino, Paolo dere. Le cose stanno andando esattamen- caso di visibilità inferiore ai 550 metri, nonostante la documentazione «lacuno- battente un nuovo consulente per tutela- Ma Enav ha anche denunciato lo scarso Brutti, della commissione parlamentare te come aveva previsto. I sei maggiori con evidente penalizzazione soprattutto sa e incompleta» ricevuta - è emerso un re la propria immagine di «presidente e impiego di risorse da parte degli enti Lavori Pubblici di palazzo Madama, a scali italiani sono stati declassati: non degli scali del Nord. Ora si grida al com- documento Enav in cui si dice che il amministratore delegato» di Sea. L’as- gestori degli scali (fatte alcune doverose proposito dell’istituzione del superispet- sicuri in caso di nebbia. La decisione missariamento dei due enti statali, si gri- controllo della circolazione dei velivoli a sunzione riguarda Carlo Bruno, un pro- eccezioni) in opere destinate alla sicurez- tore, parla di «un inutile duplicato», pre- dell’Enav (Ente nazionale assistenza vo- da, come fa il governatore della Lombar- terra in condizioni di scarsa visibilità fessionista molto noto per i «casi dispera- za dei voli. Il superispettore ministeriale cisando: «Le funzioni che vengono asse- lo) è stata drastica. Magari anche trop- dia, Roberto Formigoni, allo scandalo (Asmi) è a richiesta. «Ciò significa - scri- ti», ora si occupa anche dell’immagine Fornasiero ieri ha pronunciato parole gnate a tale organismo erano già svolte po, magari discutibile, tuttavia il Gover- che «danneggia gravemente l’economia vono gli ispettori nel rapporto - che il di Cepu (l’stituto recentemente coinvol- anche piene di buon senso, «occorre su- dal dipartimento per l'Aviazione Civile no, anzichè prendere atto di una situa- lombarda», si grida all’intempestività compito istituzionale più importante di to nell’inchiesta sulle lauree truffa) e in perare l'attuale giungla di competenze del ministero dei Trasporti le cui indica- zione ormai inostenibile in materia di del provvedimento di Enav. Insomma si Enav, cioè la “sicurezza”, viene svolto, passato fra i suoi clienti c’era pure il nel trasporto aereo, per individuare chia- zioni sono rimaste lettera morta». Brutti sicurezza e porvi rimedio con decisione, grida. per quanto riguarda i movimenti nell' costruttore Salvatore Ligresti, uno dei ramente i diversi livelli di responsabilità ricorda: «Il tempo della diagnosi è scadu- è riuscito nella memorabile impresa di E si fa di più. La Commissione istitui- area di manovra, solo su richiesta dei protagonisti di Tangentopoli. Da sottoli- che attualmente sono frammentati tra to, quel che occorre nell’immediato è nominare un «superispettore», nella per- ta dal ministero dei Trasporti sull'inci- piloti». neare che Fossa aveva chiamato Massi- una pluralità di soggetti», annunciando seguire le terapie indicate. La «partita è sona dell’ex capo di stato maggiore An- dente all'aeroporto di Linate avvenuto Si tira contro l’Enav, dunque, ma mo Baravelli (”strappato” al gruppo So- l’apertura di un «tavolo tecnico fra i vari tuttaltro che chiusa visto che da martedi drea Fornasiero. l'8 ottobre scorso e nel quale persero la nessuno grida ad esempio contro la Sea, le 24 Ore) a dirigere l’ufficio comunica- enti». Tuttavia sembra di capire che la prossimo 6 novembre il problema del Così la misura presa dal ministro Pie- vita 118 persone prende di mira proprio guidata dall’intoccabile ex presidente di zione, in previsione della quotazione in prospettiva sia quella di un ridimensio- traffico aereo verrà affrontato dalla com- tro Lunardi non ha fatto altro che ag- l’Enav. I commissari denunciano radar Confindustria, Giorgio Fossa, che si è Borsa della società. Formigoni e il sinda- namento di Enav. Il commento di Forna- missione bicamerale che tratterà il pro- giungere l’ennesimo inutile soggetto alla fuori uso da più d'un anno, segnaletica completamente chiamato fuori da ogni co Gabriele Albertini non hanno nulla siero sulle disposizioni che declassano blema della sicurezza dei voli in Italia». già lunga catena degli «organismi prepo- ingannevole, controllo dei velivoli a ter- responsabilità in quella tragedia, appun- da ridire? Formigoni ancora ieri ha arrin- gli scali alimenta il dubbio: «Gli effetti di c.b. Colore: Composite ----- Stampata: 01/11/01 22.09 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 12 - 02/11/01

12 Italia venerdì 2 novembre 2001

A Milano, ricordati i caduti partigiani, torna tra i criminali della banda Kock e della Muti Segue dalla prima Il Premier Albertini sulle tombe di Salò colpisce se stesso Ha fatto approvare una legge sul rientro Per il sindaco «non ci sono differenze, sul piano della pietà...» dei capitali che favorisce il riciclaggio dei capitali sporchi ed altera la concorrenza sul mercato interno. Il ministro delle infra- Oreste Pivetta do gli altri se ne andarono in fuga e strutture, dopo aver dichiarato generica- lui rimase, pressoché abbandonato, mente in estate che con la mafia bisogna a Milano. Dove fu fucilato il 29 apri- convivere, ha ribadito in autunno, con MILANO Gabriele Albertini, sindaco le 1945, quando aveva appena 28 maggior precisione, che con la mafia biso- di Milano, assicura: «Sarò a Roma anni. Gli toccò la sorte peggiore e la gna convivere come con i morti sulle stra- con il gonfalone». Poco importa se compagnia, dopo morto, di autenti- de. D'altra parte Falcone, Borsellino, La l’ha deciso solo lui con la sua giun- ci criminali come Francesco Colom- Torre, Mattarella, Dalla Chiesa, Libero ta. Intanto si prepara alla marcia, bo, il fondatore della «Legione Au- Grassi, e tutti gli altri sono morti per stra- rendendo omaggio ai caduti della tonoma Mobile Ettore Muti», che da: che differenza c'è, deve aver pensato il Repubblica di Salò, forte del seguen- nel 1944, in un rapporto della poli- professor Lunardi? te assioma: «Non ci sono differen- zia fascista, veniva descritto come Il ministro degli Interni ha definito ze, sul piano della pietà, fra chi fece «bancarottiere, mandante in omici- un pasticcio la defenestrazione di Tano una scelta e chi un’altra». In questo dio, individuo bieco capace di assol- Grasso, effettuata dal suo stesso ministero. modo però il sindaco tutto d’un dare sicari per sopprimere chiun- Il sottosegretario agli interni Taormina pezzo non trova il tempo per mo- que lo ostacoli nei compimenti dei continua a difendere imperterrito capima- strarsi ad un’altra cerimonia, in un suoi loschi e incoffessabili fini». La fia che gli stessi poliziotti hanno arrestato altro cimitero (il Monumentale), Muti divenne presto il simbolo te- mettendo a repentaglio la propria vita. Ci questa per ricordare i deportati nei muto della ferocia fascista. Della siamo coperti di ridicolo con le affermazio- campi di sterminio: evidentemente Muti erano gli uomini che andaro- ni sul primato della civiltà occidentale, pro- questi morti non valgono gli altri, no a comporre il plotone d’esecuzio- prio mentre il presidente Bush cercava di quelli cioè di Salò, della banda ne che per rappresaglia e per ordine spiegare a tutto il mondo che non era in Kock, della Muti, della Legione Etto- dei tedeschi il 10 agosto 1944 fucilò corso uno scontro di civiltà. Sull'aereo eu- re Muti, delle Waffen Ss sepolti al in piazzale Loreto quindici prigio- ropeo A400M si sono succedute sotto gli campo 10 di Musocco. Il comune nieri politici detenuti a San Vittore. occhi della stampa internazionale le dichia- di Milano, nella commemorazione Nella caserma di via Rovello, il pa- razioni, le smentite e le controsmentite. dei deportati, era comunque rappre- lazzo che dopo la Liberazione diven- Una recente sentenza della Cassazione as- sentato: da Emanuele Fiano, diessi- ne la sede del Piccolo Teatro di solve il Presidente del Consiglio, ma con- no, capogruppo, uno dei leader del- Strehler e Grassi, la Muti aveva il danna per corruzione due suoi stretti colla- l’opposizione di centrosinistra. suo comando, il suo carcere, le sue boratori ed autorizza a dire che la sua Albertini con la fascia da sindaco onora i defunti e dopo senza fascia davanti i caduti doi Salò Alla breve cronaca della matti- camere di tortura. Là dentro passa- azienda corrompeva pubblici funzionari. nata al Cimitero Maggiore di Mu- rono decine di antifascisti e decine Come alleggerire questo gravoso far- socco, divisa tra la celebrazione del- morirono. dello di vergogne e di errori, si è chiesto il la Resistenza e l’omaggio ai fascisti, Accanto a Francesco Colombo, italica», teorico di antisemitismo, e Presidente del Consiglio? Rilanciando l'at- si possono aggiungere le parole di nello stesso campo 10, riposano al- non mancano, tra i patrioti di Salò, l’intervista on-line tacco e sostenendo: a) che il suo impegno Giovanni Pesce, capo partigiano e cuni commilitoni: il vice-coman- italiani che entrarono volontari nell in politica era necessario per bloccare il medaglia d’oro, che ha ricordato dante Bruno De Stefani, Italo Sali- ventinovesima divisione delle Waf- golpe giudiziario in corso, b) che l'azione «chi seppe schierarsi nella tragica nes, Luciano Folli. Fianco a fianco fen Ss, a tutti gli effetti militari delle sconi nel suo ruolo di consigliere. Il leader di Forza del suo governo è legittima perché ristabili- ora dell’8 settembre» e «come Mila- con Armando Tela, uno dei più in forze armate tedesche direttamente Italia è stato infatti rieletto a Milano in Consiglio sce regole violate durante la «guerra civile» no non possa consentire che sia vili- vista della banda Kock, quella che agli ordini di Himmler e di Hitler, Berlusconi assenteista comunale il 13 maggio scorso, ma da allora non ha degli anni Novanta. peso il bagaglio dei sacrifici che fe- Pietro Kock aveva fondato per far la comandati sul campo da Karl mai partecipato alle sedute a causa degli impegni A questo punto il conflitto di interessi ce», per liberarsi dai fascisti e dagli concorrenza alla Muti e che si radu- Wolff. politici e istituzionali. «Forse - dice il sindaco - è bene diventa meno urgente proprio perché lo occupanti nazisti. nava in una villa alla periferia di Lasciando il cimitero, il sindaco a Palazzo Marino che scelga: o Palazzo Chigi o Palazzo Marino. Vede - stato di necessità che lo ha costretto ad Non ci sono parole invece del Milano, verso San Siro, una villa Albertini precisa di sentirsi, questa conclude - sono sempre io che chiedo». indossare le vesti di salvatore dello Stato di sindaco, salutato da alcuni cittadini antica, che per i milanesi si chiamò volta, «meno solo». Naturalmente Di fronte a Ferrara, Albertini si esprime a tutto diritto può giustificare l'inconveniente del- con un rumoroso borbottio: «È un e si chiama ancora «villa triste»: chi s’appoggia a Ciampi, tanto per ac- MILANO Come cittadino è «molto bravo» e come lea- campo: l’operazione di Marco Tronchetti Provera su la mescolanza di affari pubblici con gli affa- fasullo, è un fasullo». Infatti Alberti- passava di lì poteva sentire le urla creditare il suo animo da precurso- der della maggioranza che a Milano lo sostiene è Telecom è stata un'operazione coraggiosa, la grande ri privati. E le leggi approvate intendono ni mesto mesto si avvia subito verso dei prigionieri torturati. C’erano re. Qualche strada in effetti Alberti- «addirittura perfetto». Gabriele Albertini, il sindaco borghesia produttiva di Milano sembrava essersi riti- solo ristabilire gli equilibri violati dalla stes- il campo 10, si ferma, si sposta, infi- corde per appendere, tenaglie per ni ha aperto. Oggi, ad esempio, con che non si lascia mai intervistare, parla così di Silvio rata ma con questa scelta ardita se non temeraria, sa sinistra in combutta con i magistrati. ne sosta qualche minuto soltanto strappare le unghie, ferri da arroven- i voti della giunta di centro destra, il Berlusconi in un'intervista rilasciata a un intervistato- torna invece sulla scena un nome che fa parte della Il tutto a noi può sembrare ridicolo; davanti alla lapide di Carlo Borsani, tare. Tra le mani della banda Kock vice sindaco di Verona, Luca Bajo- re di fiducia, Giuliano Ferrara, per il neonato quoti- stessa storia cittadina, è un bene che Mediobanca non ma può diventare pericoloso se non viene padre dell’assessore della sanità in passarono seicento antifascisti insie- na, Alleanza nazionale, deporrà i fio- diano on-line del Comune di Milano e che oggi appa- abbia più un ruolo esclusivo di management del capi- combattuto con le armi adeguate. Berlu- regione, giornalista, cieco di guerra, me con molti sfortunati senza alcu- ri del comune sulla tomba dei cadu- rirà su «Il Foglio». Tutto pagato dal contribuente talismo italiano e dei suoi incroci familiari e azionari; sconi, in difficoltà, sta cercando ancora medaglia d’oro al valor militare, di- na opinione politica, quaranta ven- ti della repubblica sociale. In questo milanese. Spiccia la spiegazione di Albertini: il presi- infine il sindaco è «allibito» dalle critiche che la sini- una volta lo scontro ideologico e frontale rettore di «Repubblica fascista». nero uccisi. Roberto Kock diede an- modo, spiegano, si è voluto racco- dente del Consiglio è «un bravo cittadino perchè mi stra gli ha rivolto per la decisione di partecipare al perché è quello che lo avvantaggia. Atten- Borsani perse la vista, ferito sul fron- che una mano a Kappler: nelle Fos- gliere l’appello alla riconciliazione risulta che paghi tre miliardi di tasse al giorno», e corteo di Roma con il gonfalone del Comune: «Si sta de che cadiamo nella trappola preparata te greco albanese nel 1941. I fascisti se Ardeatine finirono cinquanta per- (forse frainteso o interpretato con come leader è «perfetto perchè mi è sempre stato al vecchio gioco delle parti. Se l' hai detto tu per dai suoi esperti: guerra a Forza Italia per- lo accolsero come un eroe e lo usa- sone segnalate da lui in un apposito eccesso di zelo) del presidente della vicino, e se qualcuno ha chiesto qualcosa all'altro, primo, allora a me non va bene». Ignorato il fatto che ché è Forza Italia, non per quello che fa. rono come la madonna pellegrina. elenco. Tra i defunti del campo 10 repubblica. Le parole sono pietre, quel qualcuno sono stato io. Ad esempio, gli ho chie- il sindaco decida un impegno della città tutta senza Questo priverebbe di autorevolezza la no- Borsani fu un propagandista del re- non manca un sacerdote, don Tul- fascisti o postfascisti le tirano dove sto di firmare il nostro programma, che ha fatto suo». neppure avvertire il consiglio comunale, che lui ha stra opposizione e non sposterebbe nessu- gime fino all’ultimo, persino quan- lio Calcagno, direttore di «Crociata gli fa comodo. Almeno un «rilievo», però, il sindaco lo fa a Berlu- sempre considerato una palla al piede. na forza nella società civile. E' più incisivo combattere l'avversario per quello che fa o che non fa, non per quello che è. La lotta politica è diversa dalla guerra proprio per Lavori per due miliardi senza gara d’appalto per ristrutturare gli uffici del presidente e dei suoi collaboratori. La denuncia dei consiglieri della Quercia questa capacità di valutare ogni volta in concreto e, conseguentemente, di misurar- si ogni volta sul merito delle questioni. La riflessione sugli anni Novanta non può far- Regione Piemonte, il forzista Ghigo padrone in casa sua si con Berlusconi non perché è Berlusconi, ma perché egli nega nel concreto le condi- zioni del dialogo ribadendo oggi quella let- Massimo Burzio di miliardi delle opere previste per "affidamento con determina" degli lioni di mobili e arredi per il cui ce Roberto Placido «aspettiamo la tura aberrante e vittimistica del decennio. le Olimpiadi del 2006. incarichi». (E cioè con una sempli- acquisto ci sarebbe stata una gara conclusione dei lavori della commis- Dovremo farla noi per rivelare la verità su L’accusa, certamente pesante, al ce lettera scritta dal dirigente Arci- che avrebbe seguito le procedure e sione e la risposta di Ghigo. Poi agi- quegli anni; siamo noi che abbiamo inte- TORINO Due miliardi di lavori ma governo regionale è arrivata da tre diacono ai progettisti e alla ditta co- le normative "regolari". Per i restan- remo di conseguenza». resse alla verità, assai più del nostro avver- nessuna gara d’appalto per ristruttu- consiglieri d’opposizione, Alessan- struttrice N.d.R. «Ghigo, però, non ti 1.651 milioni, invece, le cose non Qualunque sia la conclusione sario. Alla manifestazione pro Usa non si rare il secondo piano del palazzo dro Di Benedetto (Indipendenti per ha ancora risposto e anche per que- sono completamente a "posto", vi- "dell’affare" della ristrutturazione va non perché la fanno i nostri avversari, della Giunta regionale del Piemon- l’Ulivo), Antonio Saitta (Popolari) sto ho mantenuto l’interpellanza. sto che non soltanto è stato necessa- del secondo piano, resta ancora sen- ma perché la fumosità che l'avvolge ancora te, quello che ospita l’ufficio del suo e Roberto Placido (DS) che hanno In compenso - prosegue Roberto rio insediare la già citata commissio- za risposta la domanda del popola- oggi, a meno di dieci giorni, rende eviden- presidente, Enzo Ghigo, del vice, fatto scoppiare il caso con un’inter- Placido - è stata costituita una com- ne di controllo ma che lo stesso Bur- re Saitta: «Perché mai i sindaci di te che essa è solo un tentativo di legittimar- William Casoni, la sala della Giunta pellanza in cui hanno chiesto chiari- missione-gruppo di lavoro formata zi ha dovuto ammettere che «da un un piccolo comune devono indire si agli occhi degli Usa. Non a caso una ed altri importanti uffici. menti al presidente Enzo Ghigo, al- da dirigenti regionali che ha il com- primo esame, la procedura per l’as- gare pubbliche e in Regione si affi- manifestazione del genere non è stata in- Ma non solo. Essendosi accorto l’assessore al Bilancio Angelo Burzi pito di capire e accertare se tutto segnazione dei lavori risulta certa- dano senza gara alcuna lavori per detta in nessun altro Paese europeo; ne ha che la procedura inizialmente segui- e, di conseguenza, al direttore del quanto è accaduto è stato fatto se- mente non perfetta». due miliardi? Ghigo non può nem- indetta una in Pakistan il generale Musha- ta non era a "norma", soltanto in un Patrimonio, Domenico Arcidiaco- condo le regole mentre, ad un altro Ed è appunto su cosa significhi, meno dire di essere all’oscuro della raff, capo di un paese che ha aiutato i secondo tempo, un dirigente del- no, appunto. dirigente, è stato affidato il compito in realtà, quel "non perfetta" citato vicenda visto che la ristrutturazione Talebani ad andare al potere. l’amministrazione regionale respon- In sostanza, l’opposizione ha de- di stabilire la congruità delle cifre di dall’assessore al bilancio, che le op- riguardava il suo ufficio personale». L'Ulivo ed i DS sono riusciti a mettere sabile dell’omissione avrebbe cerca- nunciato l’irregolarità quantomeno spesa». posizioni sono ben decise a dare bat- A questo proposito, tra l’altro, mol- in difficoltà una maggioranza che sembra- to di regolarizzare la situazione. E formale della vicenda visto che «per I 2 miliardi impiegati da giugno taglia. In questi giorni si era anche ti ricordano un sopralluogo del Pre- va granitica; riusciranno a svolgere piena- questo alto funzionario è Domeni- spese di questa entità - come dice il del 2000, per i restauri e le opere parlato, tra le forze politiche contra- sidente e del suo staff del 24 ottobre mente la loro funzione nazionale presen- co Arcidiacono, che oggi è alla gui- diessino Roberto Placido - sono edili al secondo piano della Regione rie all’attuale giunta di centrode- 2000 in cui furono avanzate richie- tandosi in ogni momento come la ragione da dell’agenzia pubblica che deve espressamente previste le gare d’ap- Piemonte sono ancora in corso e stra, di una denuncia alla Procura ste sul tipo di tappezzerie e sugli democratica e civile dell'intero Paese. Il governatore del Piemonte Ghigo assegnare gli appalti per le migliaia palto mentre tutto si è svolto dietro includono, peraltro, quasi 400 mi- della Repubblica anche se, come di- arredi da aggiungere. Luciano Violante

Rita, Ernestina e Lorella annuncia- no la morte del loro caro padre GIUSEPPE ZENI l’impegno per la causa dei più debo- li è stato la sua costante opera di vita. I funerali avranno luogo a San Possidonio il 2 novembre alle ore 15,00 con partenza dall’abitazione di via Matteotti 5/G. San Possidonio (Mo), 2 novembre 2001 2 novembre 2000 2 novembre 2001 ATTILIO TATTINI Caro Tatto, ti ricordiamo con l’af- fetto di sempre. I compagni e le compagne della Federazione Ds di Bologna. Bologna, 2 novembre 2001 Colore: Composite ----- Stampata: 01/11/01 23.50 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 13 - 02/11/01

venerdì 2 novembre 2001 Italia 13

Il petrolchimico di Porto Marghera e in basso Pirati della strada Felice Casson durante un’udienza sei casi in un mese del processo ROMA Sei casi in un mese. Una donna, un pensionato, un uomo e un bambino di appena 2 anni travolti e uccisi da automobilisti pirata, ed altre due persone inve- stite gravemente. Un fenomeno, quello di chi investe e fugge senza prestare soccorso, in allarmante DALL’INVIATO Michele Sartori crescita: 20.000 casi l'anno è la stima dell'Associazione Amici Polstrada (Asaps), con un +4% VENEZIA Signori, il tribunale. Dodici nel 2000. giorni, undici notti dopo, Ivano Nel- E la psicologa avverte: attenzio- son Salvarani ed i due giudici a latere ne, l'enfatizzazione di questi com- escono oggi pomeriggio dalla camera portamenti negativi ne sta produ- di consiglio nell'hotel-bunker di Villa cendo altri analoghi. Braida per ritornare nell'aula-bunker Il mese di ottobre è stato dunque di Mestre: in tasca, la sentenza sul pri- segnato da una scia di sangue sul- mo, gigantesco «processo alla chimi- le strade italiane. Il primo caso l'8 ca» d'Italia. Colpevoli o innocenti, i 28 ottobre, quando un'auto pirata imputati per i quali il pm Felice Cas- ha investito due donne, madre e son ha chiesto 185 anni di carcere? E, figlia, i cui corpi sono stati trovati ciò che più colpisce la fantasia: Monte- riversi sul ciglio di una strada in dison ed Enichem dovranno davvero provincia di Sondrio. La madre è rimborsare allo stato la vertiginosa ci- deceduta. Il 22 è poi scattata la fra di 72.000 miliardi per riparare all' caccia degli agenti della Polstrada avvelenamento della laguna di Vene- di Magenta, sulle tracce di un au- zia? Il dibattimento è durato quasi tomobilista pirata che nella notte quattro anni, e 150 udienze. Sono sfila- aveva investito e trascinato sul co- ti più di 200 testimoni. Si sono lette fano, per quasi tre chilometri, un quasi due milioni di pagine di atti e sedicenne che viaggiava a bordo perizie, proiettati grafici e tabelle. So- di un ciclomotore. Il ragazzo, ben- no passate decine di scolaresche a far ché grave, è sopravvissuto. Ed an- «lezione di diritto» dal vivo. E in que- cora: fugge, dopo essersi fermato sti anni la gente - gli operai del Petrol- Morti di Marghera, ultimo atto per qualche minuto, il conducen- chimico di Porto Marghera - ha conti- te di un'auto che ha tamponato e nuato a morire di cancro. All'inizio ucciso un anziano ciclista a Mila- dell'istruttoria, avviata dall'esposto di Oggi la sentenza per i 160 operai uccisi dal cancro, la Montedison rischia un risarcimento di 72 miliardi no. Il fatto è avvenuto il 29 otto- un operaio, Gabriele Bortolozzo, i de- bre. L'uomo investito, 74 anni, è cessi accertati erano poco più di cen- stato trasportato all'ospedale di to. All'avvio del dibattimento i morti striale - abusivamente ma largamente Ci sono, agli atti, due documen- to» di un colosso chimico omertoso, Niguarda ma è morto poco do- erano 157, e 103 gli ammalati. Poi si - sono spugne di diossina, con la quan- ti-simbolo. Il primo, dell'ottobre taccagno sulla salute e prodigo a tan- po. sono aggiunti altri 11 decessi, e per tità necessaria per fare il sugo di una 1974, è una relazione inviata ad Alber- genti. Ha chiesto giustizia per i lavora- Risale a soli due giorni fa un altro questi ci vorrà un secondo processo. pastasciutta si raggiunge la dose massi- to Grandi, allora amministratore dele- tori, «prima tenuti all'oscuro di tutto, caso drammatico: un bambino di L'ultimo operaio, Luigi Rocco, è mor- ma di diossina ammissibile in una per- gato della Montedison, dalla sezione poi ingannati, presi per i fondelli, svil- appena due anni è travolto e ucci- to a giugno. sona adulta: stando alla più benevola «Studi economici e di mercato» del laneggiati, sfruttati, ricattati e, peggio so a Salice Salentino (Lecce) da Una strage silenziosa. Strage, omi- delle perizie. colosso chimico. Il documento segna- ancora, fatti morire o ammalare». Ed un' auto il cui conducente ha poi cidio colposo plurimo, lesioni, disa- Sapevano tutto questo, i «signori la che gli Stati Uniti hanno deciso limi- oggi sapremo. proseguito la corsa senza fermar- stro ambientale, sono appunto le accu- della chimica»? Punto fondamentale, ti molto restrittivi di esposizione degli Giustizia. Ma sullo sfondo si agita si. Sempre il 30 ottobre, un polac- se per i ventotto, tutti al vertice dell'in- per stabilire le responsabilità in un operai al Cvm, dopo aver individuato un'altra questione: è possibile la chimi- co ubriaco ha ucciso con un'auto dustria chimica italiana dagli anni set- processo penale. No, sono venuti a la relazione tra lavorazione della so- ca «pulita»? È compatibile il polo di un immigrato indiano diretto in tanta in qua: spiccano Eugenio Cefis, dire in aula. «Il problema del cloruro stanza e decine di tumori. Grandi ha Porto Marghera - ormai ridotto a po- bicicletta a Maccarese, un paese presidente prima della Montedison e di vinile non è mai stato, e lo ribadisco ammesso: «Ne parlai con Cefis», quel- co più di 10.000 lavoratori, ma sem- vicino Roma. Dopo l'investimen- poi dell'Eni, Alberto Grandi, ammini- con fermezza, portato all'attenzione e lo che non aveva mai saputo niente. pre attivo e formalmente sicuro - con to l'uomo è fuggito, ma è stato stratore delegato della Montedison e alla competenza della presidenza»: di- Il secondo è un ordine di servizio la laguna, con Venezia e con la vicina poi arrestato dai carabinieri. poi presidente dell'Eni, Lorenzo Nec- chiarazione letta e sottoscritta in aula della Montedison, inviato nel giugno Marghera, dove il rischio-tumore è Ma come spiegare l'atteggiamen- ci, presidente Enichem ed Enimont; e da Eugenio Cefis. Anche la sicurezza 1977 a tutti gli stabilimenti italiani, dieci volte più alto del normale? La to di chi - spesso un normale au- ci sarebbero anche Raul Gardini, se degli impianti, naturalmente, era sem- per imporre una drastica riduzione sentenza, e soprattutto una condanna tomobilista - di fronte a un inci- non si fosse suicidato, e Mario Schim- pre stata in cima ai suoi pensieri. Così della manutenzione degli impianti: monetaria che solo si avvicinasse ai dente di questo tipo fugge senza berni, morto da poco. tutti gli altri. Dura da sostenere. Fin «Poiché la nostra Divisione opera nel fantasmagorici 72.000 miliardi chiesti soccorrere la vittima? A scattare, Al Petrolchimico di Porto Mar- dalla fine degli anni sessanta l'allarme mercato ed ha per fine un profitto, dall'Avvocatura dello Stato, potrebbe- afferma la psicologa Maria Rita ghera si faceva la plastica lavorando sulla cancerogenità del Cvm, cloruro essa deve adeguare le proprie politiche ro dire una parola definitiva. Parsi, sono due meccanismi: il de- senza alcuna precauzione Cvm e Pvc, di vinile monomero, si era diffuso ne- alla realtà». Di conseguenza, «bisogna Casson attende. Non ha finito il siderio di fuggire alle proprie re- polveri granulose e cancerogene. Dal gli Stati Uniti, seminando il panico fra correre dei ragionevoli rischi»: «L' suo lavoro. Sta preparando altri pro- sponsabilità e la delega a terzi che Petrolchimico e da altri impianti dell' i produttori, che avevano stretto un obiettivo è non manutenere e, se non cessi-pilota: per i morti da amianto. E funge da sedativo per la propria area industriale veneziana si spargeva- patto per non diffonderlo pubblica- si può farne a meno, manutenere il per i disastri provocati, sempre a Por- coscienza. La reazione immedia- no nell'aria, si sotterravano ai bordi mente. Lo stesso era accaduto in Italia più raramente possibile». to Marghera ma negli impianti Agri- ta, afferma, «è appunto quella di della laguna e si versavano in acqua agli inizi degli anni settanta: prima la «Oggi vi parlerò di criminologia mont, dall'uso della radioattiva fosfori- salvarsi emotivamente dal males- milioni di tonnellate di sostanze tossi- Solvay, poi la Montedison, avevano industriale», era stato l'esordio della te: decine di decessi sospetti tra gli sere di una responsabilità pesante che, dalla diossina all'arsenico. Oggi fatto condurre studi di tossicità da pro- sterminata requisitoria del pm Cas- operai e tra i marittimi che per anni sfuggendola e negandola del tut- terreni e fondali sono avvelenati, le pri medici ed i risultati, assai poco son. Il magistrato ha accusato le morti hanno scaricato in Adriatico 4.000 to». vongole pescate verso la zona indu- rassicuranti, erano rimasti segreti. prodotte «dalla logica del puro profit- tonnellate al giorno di fosfogessi.

La procura di Piacenza ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo, ma al momento non ci sono medici indagati. L’autopsia ha escluso lo choc anafilattico Dodici anni, muore in camera operatoria per l’anestesia

PIACENZA Doveva essere sottoposta no». Roberta era stata ricoverata lo non si è mai più ripresa. Trasporta- tale. «E’ l’unica ipotesi - sottolinea l’esecuzione dell’anestesia». E dalla mento in cui Roberta è giunta al- vento di routine. Fino a quando ad un banale intervento all’orec- scorso 24 ottobre alla clinica priva- ta prima all’ospedale di Piacenza e - scartate tutte le altre che spiega clinica di Piacenza arriva il com- l’ospedale di Piacenza la cartella non è uscito un medico per comu- chio è morta per l’anestesia, nella ta di Piacenza. Da tempo soffriva di poi a quello di Parma, ha cessato di perché la bambina è morta. L’esa- mento del direttore, Gianfranco non c’era, «sono stati il medico cu- nicare che c’erano stati dei proble- casa di cura di Piacenza. Roberta un fastidioso ingrossamento del vivere domenica scorsa. me autoptico ha accertato che gli Agamennone. «Una tragicissima fa- rante e il fratello ad andare a pren- mi e che la bambina, in gravi condi- M., 12 anni, di Castellammare del timpano e lo specialista di Alcamo Ora la famiglia si costituirà par- organi di Roberta erano perfetta- talità - ha dichiarato - che ha pro- derla». Poi, il notevole spazio di zioni, doveva essere trasferita al- Golfo (Trapani), è deceduta dome- cui si erano rivolti i genitori aveva te civile, «non per fini speculativi - mente sani: non aveva problemi fondamente scosso il nostro am- tempo, di almeno tre ore, passato l’ospedale». Il padre di Roberta è nica scorsa, dopo tre giorni di ago- suggerito il ricovero e l’intervento ha precisato il legale - ma per rende- pregressi nè di cuore nè di apparato biente. Posso solo dire che il nostro tra l’ingresso di Roberta in sala ope- un impiegato alle Poste, la madre nia. La procura emiliana ha aperto proprio a Piacenza, dove esiste un re giustizia alla memoria della no- respiratorio o altro. La piccola è reparto di Otoneurochirurgia è con- ratoria e il ricovero all’ospedale di un’insegnante. I genitori della pic- un fascicolo, per ora contro ignoti, centro specializzato per questo tipo stra bambina. La piccola, prima del- morta - ha precisato l’avvocato - siderato all'avanguardia in tutta Ita- Piacenza. cola restano chiusi nel loro dolore, con l’ipotesi di omicidio colposo. di patologie. Dopo essere stata sot- l’intervento, stava benissimo. Co- per anossia cerebrale, cioè mancato lia». Ma per il legale Vitale sono «Alle 11 e 30 la piccola - raccon- senza parole. Aspettano l’esito delle L’indagine nasce da un espo- toposta a tutti gli esami di routine, me ha accertato l’autopsia». afflusso di ossigeno al cervello, e i tanti gli elementi di dubbio che cir- ta l’avvocato - è stata trasferita dalla perizie disposte dalla Procura emi- sto-denuncia presentato dalla fami- la ragazzina è entrata, il 25 ottobre, Lunedì infatti sul corpo di Ro- primi accertamenti medico-legali condano la vicenda. «Prima di tut- sua camera alla sala operatoria, e da liana. Oggi, alle 15.30, nella parroc- glia. L’avvocato Sergio Vitale, legale in sala operatoria. Ma appena le è berta è stata eseguita l’autopsia. hanno escluso una possibile aller- to il fatto che la bambina sia uscita quel momento, fino alle 14.30-15 chia di Santa Rita di Castellamma- dei genitori di Roberta, parla di «er- stata praticata l’anestesia, è stata col- «Un errore nelle modalità di som- gia all'anestetico». Due le ipotesi, dalla Clinica Piacenza quando già la mamma e il fratello hanno aspet- re, poco distante dalla residenza del- rore nelle modalità di somministra- ta da convulsioni e da arresto cardi- ministrazione dell’anestesia»: que- secondo Vitale: «un errore umano era in gravissime condizioni, senza tato invano in sala di attesa per la famiglia, verranno celebrati i fu- zione dell’anestesia o di errore uma- aco. Roberta ha perso conoscenza e sta la convinzione dell’avvocato Vi- o una complicazione tecnica nel- la cartella anestesiologica». Nel mo- quello che doveva essere un inter- nerali. ma.ier.

ETNA MILANO PADOVA Due scosse di terremoto Si suicida il dentista Litiga con il barista ad Acireale accusato di pedofilia e incendia la discoteca Ad una settimana esatta dall’ultima scossa, torna a tremare la Si è suicidato nella sua cella, nel carcere milanese di San Non gli piaceva la scritta «Criminal boys» sulla maglietta del terra nell’Acese. Due sismi rispettivamente di 2.8 gradi della Vittore, il dentista di 37 anni arrestato qualche giorno fa con barista e quando quest'ultimo l'ha mandato al diavolo, un scala Richter, alle 23.06 di mercoledì , e l’altro, di 2,7 gradi, alle l'accusa di pedofilia. Condotto in carcere, in cella da solo sotto pregiudicato si è sentito offeso e ha fatto pagare l'onta subita 00.44 di ieri sono stati localizzati ad un chilometro di stretta sorveglianza, il dentista di Bresso (un comune alle porte incendiando il locale. Il fatto è avvenuto l’altra notte a Padova e profondità dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Milano) si è tolto la vita stringendo attorno al collo la fortunatamente nè avventori nè dipendenti del Tropicana Club (Ingv). L’epicentro dei due terremoti è stato fissato tra le cintura dei pantaloni. Prima di suicidarsi l'uomo ha lasciato sono rimasti feriti, a parte qualche bruciatura sugli abiti. frazioni di Santa Maria degli Ammalati e Pennisi, il primo, e due lettere: una sorta di testamento più un altro scritto nel Il piromane, Michele Grohovaz, 45 anni, di Padova, è stato nel comune di Aci S.Antonio il secondo. Entrambi i fenomeni quale avrebbe dichiarato la propria responsabilità arrestato mentre stava rientrando a casa, dopo aver girovagato sismici sono stati avvertiti dalla popolazione. Non sono stati nell'inchiesta avviata nei mesi scorsi dal pm milanese Pietro per la città, dagli agenti delle volanti. L'uomo era entrato nel segnalati danni alle persone e alle cose. Entrambi Forno. locale intorno alle 3. Aveva bevuto un paio di bicchieri e sarebbero avvenuti ad una profondità di circa un chilometro in Le perquisizioni eseguite in casa e nello studio del dentista, d'improvviso era stato colpito dalla scritta «Criminal boy» una zona particolarmente ricca di faglie litosferiche. Il infatti, avevano portato alla scoperta di diversi filmati stampata sulla maglietta del barista che lo stava servendo. fenomeno non sarebbe collegato con l' attività vulcanica dell' autoprodotti su minori nei confronti dei quali lo stesso Grohovaz ne ha fatto un caso «torturando» il barista che, Etna, definita «nella norma» dai ricercatori dell' Ingv. medico esercitava abusi sessuali. Sulla sua morta indagherà, spazientito, gli ha replicato, dicendo chiaramente ciò che Il 29 ottobre scorso, le scuole sono rimaste chiuse a causa delle ora, il pm Giulia Perrotti. «Viene da pensare che il senso di pensava. Il pregiudicato si è sentito offeso e ritenendo di aver due forti scosse di terremoto che hanno costretto a trascorrere vergogna abbia fatto scattare il micidiale meccanismo che ha subito uno sgarbo ha lasciato il bar per raggiungere un la notte fuori di casa agli abitanti di Santa Maria Ammalati e portato quest'uomo al suicidio. Credo che si debba cominciare distributore, dove ha riempito una tanica con cinque litri di Pennisi, le due frazioni di Acireale, in provincia di Catania, ad occuparsi seriamente dell' assistenza psicologica di queste benzina. È quindi ritornato al locale e ha versato la benzina sul dove il tremore della terra ha reso inagibili le chiese Madri oltre persone». Il pm milanese Forno ha commentato così la notizia pavimento. Poi si è tolto dalla bocca la sigaretta e l'ha gettata a ad avere lesionato alcune abitazioni. del suicidio, nel carcere di San Vittore, del dentista di Bresso, terra prima di darsi alla fuga. Colore: Composite ----- Stampata: 01/11/01 17.56 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 14 - 02/11/01 Colore: Composite ----- Stampata: 01/11/01 21.15 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 15 - 02/11/01

venerdì 2 novembre 2001 15

FORD SI PREPARA A LICENZIARE

NEW YORK L’arrivo alla Ford di William Clay Ford forza lavoro, William Clay Ford ha intenzione di creare Junior - l’erede di casa Ford appena succeduto a Jac- una nuova linea di modelli di auto, e spingere l’accelera- ques Nasser alla guida del colosso di Detroit - potrebbe tore su prototipi improntati all’efficienza dei consumi, portare a un’ondata di licenziamenti nel tentativo di con un occhio all’ecologia e all’uso della benzina verde. rimettere in sesto un’azienda in forte difficoltà. Intanto, dopo tre mesi, sembra essersi risolto il Secondo notizie di stampa che citano fonti vicine dissidio tra la Ford e la società produttrice di pneumati- all’azienda, W. C. Ford dovrà affrontare il compito di ci Firestone, controllata dalla giapponese Bridgestone. tagliare costi per un ammontare compreso tra i 3 e i 5 A causare la rottura del sodalizio erano stati i due miliardi di dollari (tra i 6.389 e i 10.645 miliardi di megarichiami di pneumatici e il gioco allo scaricabarile lire). E per questo avrebbe scelto la via dei tagli alla delle responsabilità adottato dalle due aziende nelle forza lavoro, la maggior parte dei quali dovrebbero aule di tribunale. Ora invece, stando a fonti nipponi- riguardare dipendenti da mandare in pensione. Il pia- che, i rappresentanti delle due compagnie potrebbero no di riorganizzazione avrebbe già ottenuto l’approva- incontrarsi presto. A incidere sul recupero del dialogo zione dei sindacati, che hanno preso visione della situa- potrebbe essere stata anche la sostituzione di Jack Nas- petrolio euro/dollaro

mibtel zione e ne hanno constatato la gravità. Oltre i tagli alla ser, come amministratore delegato, W. C. Ford. -59

Le ultime statistiche indicano un forte calo della produzione e dei consumi. Wall street si difende Il titolo del Lingotto perde il 4 per cento Fiat, la crisi arriva in Borsa L’economia Usa nel bunker Cantarella: quest’anno L’Europa rallenta: si parla di una revisione del Patto di stabilità 200mila auto in meno

Roberto Rossi Marco Ventimiglia

MILANO La recessione economica MILANO Se ne potrebbe persino ricavare una legge fisica: le spaventa e paralizza. Spaventa gli azioni di due aziende ugualmente in difficoltà precipitano verso Stati Uniti che, dati alla mano, si il basso con la stessa velocità. Ad incaricarsi della dimostrazione scoprono ogni giorno meno ricchi e si sono incaricate Fiat e Bipop Carire, protagoniste ieri di un paralizza l’Europa incatenata a una poco invidiabile testa a testa per conquistare la maglia nera della rigorosa politica dei tassi e al Patto seduta di Borsa. In una giornata dove gli indici generali di di Stabilità. Piazza Affari hanno chiuso leggermente in positivo, le copiose Ieri, per il quindicesimo mese perdite accusate dai due titoli sono state sinistramente simili. consecutivo, l’indice statunitense Alla fine l’ha «spuntata» Bipop con un ribasso del 4,84% (ulti- della National Accociation Purcha- mo prezzo 1,81 euro) mentre Fiat ha accusato una flessione del sing Managers (l’Associazione nazio- 4,11% (a quota 17,32 euro). nale responsabili per gli acquisti, ter- Ugualmente in difficoltà, il colosso torinese e la banca bre- mometro del settore manifatturie- sciana, ma per motivi completamente diversi. I problemi della ro) è sceso ad ottobre a quota 39,8 Fiat sono tutti di tipo industriale, legati alle grandi incertezze per cento. Un calo che non solo ha che gravano sull’economia globale e quindi, inevitabilmente, sorpreso gli analisti, che si attendeva- I mercati Usa anche sul maturo e non molto profittevole mercato dell’auto- no una discesa a quota 44% rispetto registrano mobile. Un momento difficile che i vertici del Lingotto hanno al 47% di settembre, ma che dà la il calo fotografato mercoledì nella riunione del consiglio d’amministra- dimensione del rallentamento eco- dell’economia zione: gli utili 2001 saranno meno del previsto a fronte di un nomico in atto negli Stati Uniti. incremento dei debiti. I consumatori non comprano, Brutte notizie che ieri hanno le fabbriche producono meno, la sin- verni a mantenere il deficit statale Ma l’effetto domino scatenato avuto degli strascichi. Nel corso drone del “bunker” avvolge la più sotto il 3% del Pil), considerato da dal crollo delle torri di Manhattan è, di una call conference con gli grande potenza economica del mon- molti il collo di bottiglia che frene- proseguito oltre il dato del settore Germania, ondata di licenziamenti Bipop peggior titolo analisti finanziari, l'amministra- do. Le causa di questa discesa sono rebbe la ripresa. Tanto che molti manifatturiero. Ieri è stato anche il del listino milanese tore delegato Paolo Cantarella da attribuire agli attacchi dell’11 set- economisti stanno predicando una giorno della verifica sulle cifre della Deutsche Bank e Springer tagliano pur prevedendo una riduzione tembre. «Il declino della produzio- sua revisione e cominciano a circola- spesa per i consumi. Il dato è stato dopo la bocciatura dell’indebitamento ha dichiara- ne e dei nuovi ordini - ha dichiarato re voci anche sui tempi (fissati per la negativo ed è stato peggiore in misu- MILANO La Germania in recessio- nizzazione dell’intera cada editri- dei conti semestrali to che la Fiat Auto produrrà, nel Norbert Ore, il responsabile del rap- metà di dicembre). ra superiore alle attese. La flessione ne licenzia. E lo fa in modo netto. ce. Il risultato operativo di Axel semestre luglio-dicembre, porto mensile - sono tra i più ampi E a certificare che il periodo non è stata dell’1,8% rispetto al mese pre- Axel Springer Verlag, la casa editri- Springer è crollato a fine giugno a da parte dei revisori 198.000 vetture in meno in tutto nella storia del nostro indice, che è è proprio propizio in campo econo- cedente mentre i redditi personali ce tedesca che è tra le maggiori 34 milioni di Euro dai 127 milioni il mondo. Contemporaneamen- nato nel 1931». In verità si tratta mico arrivano due notizie dal fronte sono rimasti invariati. A comunicar- d’Europa, ha annunciato ieri il ta- di Euro dello stesso periodo del- te, la grande banca francese Societe Generale ha rivisto al ribas- della peggiore performance che si è occupazionale. Le ha fornite il dipar- lo è stato il dipartimento del Com- glio entro la fine del 2003 del 10% l’anno precedente, mentre per l’in- so le stime sugli utili per azione Fiat, lasciando peraltro invaria- registrata dal 1991, ovvero da quasi timento del Lavoro statunitense che mercio. Per i consumi è la più forte degli oltre 14 mila posti di lavoro tero anno 2001 si attende un risul- to il giudizio - hold - sul titolo. undici anni. Gli attacchi terroristici ha rilevato come a ottobre le richie- flessione dal gennaio 1987 e il pri- complessivi. tato notevolmente inferiore a quel- Le difficoltà di Bipop, come detto, sono di tutt’altra natura. hanno quindi spinto in piena crisi ste per il sussidio di disoccupazione mo calo dal maggio 1999. In partico- «Solo una politica rigorosa di ri- lo dell’anno passato. Allo stillicidio di rivelazioni sul trattamento di favore riservato un settore manufatturiero già dura- iniziali siano diminuite di 10.000 lare, a risentirne sono state le spese sparmio è in grado di porre le pre- Anche la Deutsche Bank taglierà dall’istituto ad alcuni clienti, si sono sommati i numeri sempre mente colpito dal rallentamento eco- unità. Ma allo stesso tempo, e siamo per i beni durevoli che sono arretra- messe per il nostro futuro di attivi- altri 4.500 posti entro l’anno, por- più preoccupanti relativi alle finanze della banca. Si è così nomico registrato dall’economia alla seconda notizia, è stato rivisto il te del 3,2% a settembre, il dato peg- tà imprenditoriale», ha detto il tando a un totale di 7.100 i licen- arrivati, due giorni fa, alla clamorosa bocciatura dei conti seme- Usa nell’ultimo anno e mezzo. Tra dato relativo alla scorsa settimana. giore dal gennaio 1999, mentre quel- presidente del gruppo August A. ziamenti complessivi, pari al 7% strali da parte dei revisori di Kpmg. Nella relazione, subito le voci in maggiore arretramento Al dipartimento sono giunte, infat- le per i beni non durevoli sono arre- Fischer annunciando il provvedi- circa del totale dei suoi dipenden- recepita dal collegio sindacale, Kpmg sottolinea fra l’altro che la quella dei nuovi ordinativi industria- ti, altre 5.000 richieste che non era- trate dell’1,3. Le spese per i servizi mento restrittivo. Alla base dei ta- ti. Nonostante un calo del 49% semestrale è stata redatta in modo non conforme ai criteri li e delle importazioni. no state computate in tempo: il tota- sono scese dell’1,8%, il calo peggio- gli vi è il persistere della cattiva degli utili a 303 milioni di euro nel Consob. E se l’America sta contando i le degli americani che ricevono con- re dal 1959. congiuntura economica di Axel terzo trimestre dell'anno, il nume- Inevitabile, dunque, la dura reazione di una Borsa che di danni provocati dal crollo delle Tor- tributi statali è così salito nella setti- Infine, anche la spesa per costru- Springer, che pubblica tra gli altri ro uno di Deutsche Bank Rolf questi tempi si fa saltare la mosca al naso per molto meno. ri, in Europa si sta accendendo il mana terminata il 20 ottobre - l’ulti- zioni in Usa ha registrato a settem- i quotidiani Bild e Die Welt. Il Breuer si è detto fiducioso che Tanto più che ieri, altra curiosa analogia con la Fiat, è arrivato dibattito sui rimedi alla recessione. ma per la quale vi siano dati a dispo- bre un calo dello 0,4% contro la gruppo tedesco ha annunciato al l'istituto chiuderà l’anno in condi- puntuale l’allarme sugli utili Bipop, lanciato questa volta da Sotto accusa il Patto di Stabilità sizione - a quota 3.692.000 unità, il flessione dell’1,2% segnata in ago- tempo stesso una profonda riorga- zioni relativamente buone. Goldman Sachs. Una revisione al ribasso che anche in questo (che, fra le altre cose, impegna i go- valore più alto dal 21 maggio 1983. sto. caso non ha intaccato il giudizio - market perform - sul titolo.

Angelo Faccinetto ca dopo il cattivo uso che ne abbiamo Nel quarto trimestre la crescita mondiale sarà negativa. Per ridare fiducia all’economia i governi europei devono ritrovare l’unità d’azione fatto in passato. Ma adesso serve più Stato. Non basta dirsi ottimisti. Gli MILANO Rileggere il Patto di stabilità. Stati Uniti non possono farcela da so- Ritrovare, in Europa, l’unità d’azione. li. I governi europei devono tornare a E far leva sull’intervento pubblico. Se- Vaciago: la recessione si batte con gli interventi pubblici parlarsi, devono finirla coi distinguo, condo Giacomo Vaciago, docente di devono coordinarsi. E ciascuno deve Politica economica alla Cattolica di farsi un po’ locomotiva coi fatti, i prov- Milano, è questa la strada da seguire Giappone, i paesi trainanti - sono già ed export cadono. Sta accadendo l’op- caparramento. A sera nei supermerca- Però basta che il Pil scenda un vedimenti, la lungimiranza. Ci sono per uscire dalal crisi. «Siamo in reces- in recessione. Se poi aggiungiamo che posto di quanto è avvenuto negli ulti- ti non c’erano più nè spaghetti nè car- po’ meno del previsto perché le molte cose da fare nel nostro Paese sione mondiale. La fiducia è crollata. altre economie - vedi Argentina - stan- mi anni. Non solo le persone hanno ta igienica: i Paesi si capiscono dai Borse tornino a salire. È accadu- per farlo funzionare meglio. Questo è Sono i governi a doverci ridare il futu- no andando molto indietro, il quadro paura di viaggiare, è come se avessero comportamenti tenuti nei momenti to mercoledì. Non è una con- il momento migliore per farle». ro». è completo. Tiriamo le somme: il Pil paura anche i capitali, le merci. Si te- difficili. Adesso le cose vanno diversa- traddizione? Ma per andare in questa direzio- L’economia americana è in fre- del mondo intero sarà negativo. Non me di perdere i propri soldi lasciando- mente. Ma questa è una strana guerra. «Attenzione. La Borsa americana ne il Patto di stabilità non agi- nata. La crisi internazionale sta accadeva da molti anni». li in giro per il mondo. Certo, questo Bush l’ha chiamata new war. Si bom- è ottimista perchè scommette in mo- sce da freno? incidendo nel profondo. Nel ter- E gli ottimismi che vengono in parte facilita il ritorno dei capitali, barda in Afghanistan, ma si temono do patriottico su se stessa e sulla capa- «Si dice che il Patto di stabilità zo trimestre il Pil ha fatto regi- ostentati in questi giorni? Sono che è anche l’obiettivo del provvedi- attacchi terroristici in America e in cità degli Stati Uniti di vincere la guer- impedisca qualunque cosa. Ma il Pat- strare una contrazione dello giustificati? mento Tremonti, ma è indice di una Europa. C’è paura. Una paura che si ra al terrorismo. E poi Bush è stato il to va interpretato e, soprattutto, va 0,4%, la prima diminuzione do- «È una situazione grave, perché a fiducia che non c’è. E senza fiducia riflette su interi settori produttivi. prima, e l’unico, a varare un piano letto. Nel testo è detto chiaro che la po otto anni di crescita. Cosa ci star peggio sono proprio le tre locomo- non si va da nessuna parte». Questa guerra che non fa bene all’eco- significativo di spesa pubblica per con- disciplina “non si applica se il mag- si deve attendere in quest’ulti- tive che da cinquant’anni sono al trai- Le guerre di solito sono un bal- nomia. Basti guardare il prezzo del trastare il calo dei consumi. Questo ha gior disavanzo è determinato da un mo trimestre? Si deve parlare di no dell’economia mondiale. Se Usa, samo per le economie malate. petrolio: anziché andare alle stelle è in aiutato Wall Street. Del resto la Borsa evento inconsueto”. L’attacco dell’11 recessione? Germania e Giappone vanno in retro- Perché questa volta le cose non discesa. Un quadro che fa temere che tornata ai livelli del 10 settembre è settembre non è forse un evento in- «Nel quarto trimestre 2001 sarà in marcia chi sarà capace di tirarci fuori vanno così? Si può ipotizzare co- dalla recessione non sia possibile usci- l’unico colpo inferto finora ai terrori- consueto? Lo sconfinamento del defi- recessione il mondo intero. Pochi pae- dalle secche?» me andrà a finire? re molto presto». sti». cit pubblico non è da punire nè da si stanno ancora crescendo, è il caso di Sta cambiando il modo di esse- «È vero, gli ottimisti, e i cinici, Economia paralizzata dalla pau- Per ridar fiato all’economia si impedire. Ma non può deciderlo un Russia e Cina e, più vicini a noi, di re, di produrre, di investire, di sostengono che le guerre fanno bene ra? deve seguire la ricetta Bush del- solo governo. Va deciso dall’Europa Gran Bretagna e Spagna; molti si stan- consumare... all’economia. In passato è stato così. «È una paura che frena la capacità l’intervento pubblico? nel suo insieme. Se si ritroverà questa no fermando, è il caso di Francia ed «Be’, stiamo deglobalizzando Dieci anni fa, allo scoppio della guerra di guardare avanti. I terroristi ci han- «In Europa abbiamo una sorta di unità, la ripresa potrebbe concretizzar- Giacomo Vaciago Italia; altri ancora - Usa, Germania e l’economia. In tutto il mondo import del Golfo, in Italia ci fu la corsa all’ac- no rubato il futuro». avversione ad ampliare la spesa pubbli- si già nei primi mesi del 2002». Colore: Composite ----- Stampata: 01/11/01 20.52 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 16 - 02/11/01

16 economia e lavoro venerdì 2 novembre 2001

LOCRI Un operaio muore La Casa Bianca salva Microsoft cadendo da un’impalcatura Accordo tra il governo e il monopolista Gates che manterrà il suo impero Ancora un incidente sul lavoro in provincia di Reggio Calabria. È accaduto l’altra sera a Locri, sul centralissimo Corso Matteotti, dove un operaio, Domenico Piccolo, di 60 anni è caduto da Bruno Marolo della giustizia, ma in ogni caso vi è stata una inver- Thomas Penfield Jackson, aveva dichiarato l’azien- un'impalcatura alta una decina di metri.. L'operaio era impegnato in sione di rotta. L’ex presidente Bill Clinton e il suo da colpevole di aver violato le leggi contro i mono- lavori di ristrutturazione ad un edificio, quando non si sa ancora per ministro Janet Reno volevano spezzare il monopo- poli e l’aveva condannata alla divisione in due o quali cause ha perso l'equilibrio ed è caduto violentemente, WASHINGTON La Casa Bianca vuole fare pace con lio di Microsoft, ed erano disposti a sostenere una tre imprese indipendenti. La sanzione era simile a riportando gravissime ferite. È morto poco dopo il ricovero in Microsoft. Ha abbastanza gatte da pelare in Afgha- lunga, dura e costosissima battaglia legale. George quella che molti anni prima aveva spezzato le reni ospedale. nistan, ed è pronta a rinunciare alla causa contro Bush e il ministro John Ashcroft hanno rimesso al monopolio dei telefoni Bell. In giugno vi è stata l’impero del software in cambio di qualche conces- nel fodero la spada della giustizia che minacciava una svolta. Il tribunale federale di appello ha con- sione simbolica. Un accordo di massima raggiun- di tagliare Microsoft in due. fermato il verdetto di colpevolezza, ma ha annulla- CGIL E FIOM to tra gli avvocati di Microsoft e quelli del ministe- I particolari dell’accordo sono segreti, ma to le sanzioni decise del giudice Jackson, sospetta- ro della giustizia sarà presentato oggi al giudice di l’agenzia Associated Press ne ha anticipato le gran- to di parzialità. Il nuovo giudice, Colleen Kol- La Fiat non rispetta Washington, Colleen Kollar–Kotelly. Tuttavia il di linee. Microsoft non sarà costretta a rivelare i lar-Kotelly, ha dato tempo alle parti fino a venerdì lieto fine per Bill Gates non è ancora sicuro. Oltre codici segreti di Windows, che le garantiscono per mettersi d’accordo. In caso contrario comince- gli accordi per Arese al governo federale hanno fatto causa a Microsoft profitti per molti miliardi di dollari. Potrà pro- rà la procedura per decidere le nuove sanzioni. 18 dei 50 stati dell’unione americana. Basta che grammare il nuovo sistema operativo Windows I legali del ministero della giustizia hanno illu- «Rispettare gli accordi e confermare l'insediamento industriale uno solo rifiuti di firmare l’accordo e gli ingranag- XP in modo da rendere facile l’installazione dei strato i termini dell’accordo di massima raggiunto dell'Alfa di Arese». Tornano a chiederlo Cgil e Fiom, che hanno gi della giustizia continueranno a girare, anche se propri prodotti e difficile quella di concorrenti con Microsoft ai rappresentanti degli stati di New scritto una lettera alla Regione Lombardia, alla Provincia ed ai ormai è chiaro che l’uomo più ricco del mondo come America On Line e Real NetWork. Dovrà York, Iowa, Connecticut e Wisconsin. Non tutti i Comuni interessati alla reindustrializzazione dell'area. «Con gli non rischia di essere stritolato. Al massimo, ne impegnarsi a evitare rappresaglie contro le fabbri- 18 stati, alcuni dei quali sono governati dal partito accordi - sottolineano - la Fiat si impegnava a mantenere ad Arese la uscirà con qualche graffio in più. che di computer che rifiutassero di usare esclusiva- democratico, sembrano disposti ad allinearsi con produzione delle spider e delle auto a basso impatto ambientale, “Sono ottimista”, ha commentato Bill Gates. mente il suo software e boicottare la concorrenza. il governo federale. Tuttavia è ovvio che se non ci come ossatura della produzione in grado di grantire l'occupazione ai “Crediamo che un accordo sia nell’interesse dei Tuttavia potrà offrire premi e incentivi per ottene- fosse un accordo e il processo continuasse, il mini- lavoratori. Oggi non è così». I sindacati ribadiscono che «occorre consumatori e dell’economia in generale”, ha ag- re l’esclusiva. Per cinque anni dovrà tenere buona stero della giustizia adotterebbe una strategia mol- rilanciare le produzioni attraverso nuovi investimenti, ricerca e giunto la portavoce di Microsoft Vivek Varma. condotta, senza abusare della propria forza per to meno aggressiva che in passato. Tra l’altro, i progettazione». Sono dichiarazioni che ricordano gli anni ruggenti buttare i concorrenti fuori dal mercato. Una com- fondi destinati dal ministro Ashcroft alla causa del capitalismo, quando si diceva: “Quello che è missione di vigilanza di tre persone seguirà il suo contro Microsoft sono molto limitati: segno sicu- bene per la General Motors è bene per gli Stati operato, e se venissero violati gli accordi le restri- ro della volontà di chiudere la vertenza appena HUTCHISON Uniti”. Oggi George Bush pensa la stessa cosa di zioni rimarrebbero in vigore due anni in più. possibile. Se nonostante tutto questo qualche stato Microsoft, e lo ha proclamato durante la campa- Il fascicolo del processo Microsoft è ormai rifiutasse di accettare l’accordo, il giudice Kol- gna elettorale. La Casa Bianca sostiene che egli alto come una montagna, e ora la montagna parto- lar-Kotelly potrebbe sempre concedere qualche Accordo con la Nec Bill Gates Ansa per i telefonini Umts non ha interferito con le decisioni del ministro risce questo topolino. Il giudice di primo grado, settimana in più per la trattativa. Il Gruppo Hutchison Whampoa ha firmato un accordo con la Nec per la fornitura di oltre un milione di terminali di terza generazione. In discussione il pacchetto di misure per risollevare il paese sudamericano da 40 mesi di recessione. Varata una maxi obbligazione statale Nec inizierà a fornire i telefonini Umts nel quarto trimestre del 2002. Si tratta del maggiore accordo firmato da Nec relativamente ai terminali di nuova generazione al di fuori del territorio giapponese. Il gruppo Hutchison in Italia è azionista di riferimento di H3G con il Una cura da Cavallo per l’economia argentina 78,3%.

MILANO L’Argentina manterrà la dovuto registrare il fallimento del le. Giusto ieri l’Argentina ha subito verso il debito del governo». do si recherà anche in Turchia alla ALIMENTAZIONE convertibilità del peso con il dolla- tentativo di giungere ad un accordo un duro giudizio da parte dell’agen- Ma ieri il governo argentino ha fine di questa settimana per valuta- ro, senza incidere sulla crescita dei coi governatori delle province sul zia Standard & Poor’s che pur con- dovuto incassare anche il rifiuto del re i bisogni finanziari del paese per Aumentati i consumi prezzi. È questo uno dei punti del piano anticrisi da tempo in discus- fermando il rating di 11 banche ar- Fondo monetario internazionale ad il 2002, da coprire con aiuti bilatera- piano che il presidente Fernando de sione. Dopo parecchi rinvii, il gover- gentine, dopo il declassamento an- esborsi anticipati del suo program- li e multilaterali. Nell'ambito della delle carni suine la Rua ha presentato alle 19 (ora no aveva previsto di rendere noto il nunciato due giorni fa del debito ma di sviluppo. Il portavoce del fon- revisione da parte del fondo del pro- argentina, notte fonda, ora italia- piano entro mercoledì sera, ma an- dell’Argentina, ha rivisto la sua vi- do, Thomas Dawson, alla domanda gramma di 19 miliardi di dollari Aumentano le carni suine nel piatto degli italiani. I consumi delle na), per permettere al paese suda- cora una volta non è riuscito nell’in- sione per la crescita del paese in se altri mercati emergenti possano per la Turchia, le autorità del paese famiglie, nel corso dei primi nove mesi di quest'anno, sono infatti mericano di risollevarsi dalla crisi tento. Il piano è stato preparato dal negativo. L’agenzia ha spiegato la essere contagiati dalla situazione ar- dovrebbero specificare come rispet- aumentati del 15% rispetto all'analogo periodo del 2000, per una economica. E contemporaneamen- responsabile dell’economia, Domin- conferma «con l’attesa che gli istitu- gentina, ha risposto che «il mercato teranno l'obiettivo di un surplus fi- spesa di 1.700 miliardi di lire contro i 1.300 dei primi nove mesi te ha dato i suoi primi dettagli sul- go Cavallo, e dovrebbe prevedere ti di credito continueranno a funzio- mostra una buona capacità di discri- scale pari al 6,5%. Il fondo spera di dello scorso anno. Quanto ai diversi tagli, il consumo di lombi ha l’obbligazione statale che dovrebbe anche le modalità di ristrutturazio- nare normalmente intanto che pro- minazione» e ha escluso che possa completare la missione a metà no- raggiunto le 45mila tonnellate con un incremento del 20%, così portare dai 3 ai 4 miliardi di dollari ne del debito estero, che ammonta segue l’esame del governo sulla ri- verificarsi uno shock analogo a quel- vembre, dopo di che il vertice dell' come è cresciuto quello degli arrosti con 10mila tonnellate. Quanto alle casse esangui nel giro di due o a 135 miliardi di dollari. strutturazione del debito», mentre lo del 1997-98 in occasione della organizzazione avvierà l’esame for- alla ripartizione geografica dei consumi, resta il meriodione la zona tre anni. Comunque il piano di rientro l’outlook negativo riflette «l’elevata crisi asiatica e russa. Dawson ha poi male del programma «presumibil- ove si concentra quasi il 50% con un crescita del 14% in un anno. Due giorni fa il governo aveva dell’economia non si annuncia faci- esposizione delle banche argentine aggiunto che una missione del fon- mente a fine novembre». Colore: Composite ----- Stampata: 01/11/01 21.32 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 17 - 02/11/01

venerdì 2 novembre 2001 economia e lavoro 17

Cgil, Cisl e Uil: basta con le proposte-spot dei ministri. «Questo metodo del governo è ormai diventato un problema politico» Allarme polverone su Tfr e pensioni

Felicia Masocco ri dai tavoli piuttosto che affrontare le «perché, rispetto alle promesse, si trova faccia al capitalismo italiano». Il primo ne». La Cisl chiede di uscire da questa questioni al tavolo vero». ora davanti una platea sterminata. Sareb- pensiero che viene riguarda i proprietari fase di «proposte-spot» sulla previdenza L’esternazione del ministro dell’Eco- be un miracolo se accontentassero un delle liquidazioni, ovvero i lavoratori: e di affrontare tutti i temi (Tfr) al tavolo ROMA Pensioni e Tfr, basta con la teleno- nomia per il sindacato fa il paio con la pensionato su tre». Morando ha poi rile- già mostrano diffidenza verso l’abbando- della verifica. «Il metodo che sta seguen- vela. È un’accoglienza fredda quella che i «telenovela» degli aumenti delle pensio- vato che da quei 4.200 miliardi, l'esecuti- no del Tfr così come lo conoscono, poi do il governo sta diventando davvero un sindacati riservano all’ultima proposta ni, che «ha raggiunto ormai livelli intolle- vo ha deciso di sottrarre i 700 mld che si tratterà di convincerli che sarà un affa- problema politico», conclude Pierpaolo del governo in fatto di Tfr e fondi pensio- rabili», dice Silvano Miniati, leader dei serviranno a coprire la sanatoria Inps, re per i fondi-pensione a caricarsi di azio- Baretta. Per la Uil interviene anche il ne. L’idea di cartolarizzare il Tfr (tratta- pensionati Uil. «Da 40 giorni - spiega - portando in questo modo le risorse da ni di imprese non proprio accattivanti segretario generale, Luigi Angeletti. «La mento di fine rapporto, ovvero le liqui- Maroni e Tremonti giocano con i pensio- destinare agli aumenti a 3.500 miliardi. come quelle pubbliche. prima cosa che bisogna fare è convince- dazioni dei lavoratori), non suscita entu- nati una sorta di caccia al tesoro dando L'opposizione si prepara ad una nuova Ma aldilà del futuribile, resta la va- re Confindustria a liberalizzare il Tfr al- siasmi e neanche opposizioni pregiudi- però ogni volta una indicazione diversa. «carica» di emendamenti alla ripresa dei ghezza della proposta. Dalla Cgil nessu- trimenti tutto resta solo un bellissimo ziali. Troppo generica, dicono Cgil, Cisl Ogni giorno si promette che le scelte del lavori sulla Finanziaria in aula al Senato. na bocciatura a priori ma - dice il respon- progetto». «È chiaro -puntualizza poi - e Uil che però non nascondono una cer- governo verranno rese note al mattino Tornando alla cartolarizzazione del sabile per le politiche sociali Beniamino che i lavoratori investiranno sui fondi ta stanchezza di fronte a quella che Pier- successivo e ogni mattino è un rinvio al Tfr annunciata dal ministro dell’Econo- Lapadula - la cartolarizzazione può ri- che offriranno maggiori vantaggi». Con- paolo Baretta (Cisl) definisce la pessima pomeriggio. C'è veramente qualcosa di mia, se andasse in porto accadrebbe che guardare solo una parte dei flussi del Tfr findustria finora si è sempre mostrata abitudine di fare «proposte-spot» e perverso, il governo non sa quali pesci le quote di liquidazione che le imprese «altrimenti i fondi pensionistici si trove- restia a smobilizzare il Tfr: l’operazione, Adriano Musi (Uil) «di avere un’idea nei prendere». dovranno accantonare per i propri di- rebbero nell'arco di qualche anno senza secondo l’Abi, porterebbe lo 0,5% in più giorni feriali e una nei giorni festivi». Il giorno dopo l’ennesimo rinvio del pendenti, verrebbero trasformate in tito- più afflusso di risorse». E aggiunge: in termini di costo del lavoro. Non a «Tantopiù - aggiunge Baretta - che il Tfr titolare del Welfare a rendere noti i crite- li per alimentare i fondi pensione i quali «L’idea della cartolarizzazione per il Tfr caso - e Lapadula lo ricorda - gli indu- appartiene ai lavoratori che andrebbero ri di assegnazione degli aumenti promes- disporrebbero a loro volta delle risorse nel pubblico impiego fu ipotizzata an- striali hanno legato «di volta in volta la consultati».«Mi sembra che la proposta si in campagna elettorale appare del tut- da investire nelle prossime privatizzazio- che nel passato (governo Amato) ma da discussione sul Tfr alle pensioni pubbli- vada approfondita -dice il segretario con- to evidente che l’esecutivo si è infilato in ni. Nei calcoli di Tremonti questo con- Bruxelles arrivò una informale bocciatu- che prima, all’articolo 18 e al mercato federale della Cgil, Betty Leone-. D’altra un ginepraio. È il parere del responsabile sentirebbe di mettere in circolazione ra perché si poteva configurare un inde- del lavoro poi. Uno scambio cui il sinda- parte Tremonti preferisce esternare fuo- economico dei Ds Enrico Morando, 50-60 mila miliardi «capaci di cambiar bitamento della pubblica amministrazio- cato non poteva dire si». Il Berlusconi delle sanatorie

Dalla Tremonti allo scudo fiscale, la moltiplicazione dei condoni Una manifestazione di pensionati L. Del Castillo/Ansa

Nedo Canetti Successioni e donazioni. Il cen- trosinistra aveva abolito totalmente globalizzazione la tassa di successione e donazione ROMA Quando l'opposizione accu- per i patrimoni sino a 350 milioni sa il Berlusconi-due di essere il go- per ogni figlio (un miliardo se porta- verno dei condoni, delle sanatorie e tore di handicap), con un'imposta delle amnistie nascoste, i rappresen- tra il 4 e l'8 per cento a seconda del Wto, il vertice in Qatar tanti della maggioranza si indigna- grado di parentela, per la quota ec- no e parlano di mera propaganda. cedente tale cifra. Ora la Tremonti Per capire che, invece, le cose stan- bis abolisce la tassa di successione «Non sarà come Seattle» no proprio come le denuncia il cen- anche per i miliardari, mentre per trosinistra, abbiamo provato a pro- le donazioni è dovuta la sola tassa durci in una sorta di esegesi delle di registro. Una misura che favori- MILANO Non sono bastati i timori più serietà e concretezza e la bozza leggi già approvate in questo primo sce solo pochi ricchi. di attentati a fermare i preparativi di discussione è più definita e cir- scorcio di legislatura o sulla soglia Scudo fiscale. Nel decreto sull' del vertice dell’Organizzazione coscritta. Inoltre - ha sottolineato dell'approvazione. Le portiamo all' Euro, il governo ha introdotto delle mondiale del commercio (Wto) - in tutti i soggetti istituzionali è attenzione dei lettori affinché giudi- modifiche che vanno sotto il nome che si terrà la prossima settimana notevolmente aumentata la consa- chino dai fatti. di «scudo fiscale». Sono norme che come previsto a Doha in Qatar. pevolezza della necessità di non Rogatorie internazionali. All'in- riguardano le agevolazioni per chi La conferma arriva dalla dele- far fallire il vertice». terno di un accordo con la Svizzera fa rientrare in Italia capitali imbo- gazione americana che ha confer- Un fallimento sarebbe «molto ed altre nazioni, sono state introdot- scati all'estero. Si prevede che chiun- mato come gli Stati Uniti sarebbe- grave», perchè «darebbe un segna- te norme che rendono inutilizzabili que rimpatri denaro o altre attività ro intenzionati ad andare avanti le di sfiducia nei confronti dei pae- e, quindi, irrilevanti ai fini del pro- finanziarie ottiene l'estinzione delle sulla tabella di marcia del Qatar. si in via di sviluppo» e sancirebbe cesso penale, le prove acquisite all' sanzioni amministrative, tributarie «Ci stiamo preparando ad andare una crisi strutturale del commer- estero da magistrati italiani quando e previdenziali, e l'esclusione dalla in Qatar - ha detto ieri0 un rappre- cio mondiale, proprio nel momen- vi sia anche una sola, lieve, irregola- punibilità per i reati connessi ed sentante commerciale Usa in con- to in cui nel Wto si dà il benvenu- rità formale nella trasmissione degli inoltre la preclusione di ogni accer- dizioni di anonimità - e siamo fi- to alla Cina. Per questo, ha spiega- atti. Ad esempio, un timbro man- tamento tributario e contributivo duciosi nel fatto che il vertice si to l’esponente del governo, «c’è cante. Per banali vizi di forma sono per tutti i periodi di imposta non concluderà con successo». L’idea una forte volontà politica di non in serio pericolo e rischiano di esse- prescritti nei limiti degli imponibili è quella, come ha spiegato il dele- far fallire il vertice, così come c'è re annullati 36 processi per pedofi- rappresentati dalle somme o altre gato, di riuscire, nonostante le stata una forte volontà politica di lia, 279 per traffico d'armi, 398 per attività costituite all'estero e oggetto pressioni che arrivano dal terrori- non rinviare il vertice nè di spo- riciclaggio, 810 per associazione ma- di rimpatrio. Si concede l'anonima- smo e dagli antiglobalizzatori, di starlo, nella convinzione che fosse fiosa, 1045 per traffico di stupefa- to. Un enorme favore per quanti, a lanciare il nuovo round multilate- importantissimo lanciare un nuo- centi, 1278 per corruzione compre- differenza dei contribuenti onesti, rale. «Non lo abbiamo sotto tiro - vo round negoziale, in quel luogo, so quello che vede imputato Cesare fanno rientrare capitali che sono ha detto il delegato - ma è certo a nel cuore del mondo islamico». Previti. Una legge che non rende usciti illegalmente dall'Italia per ra- portata di mano». Ma intanto la riunione Wto di onore all'Italia e che può determina- gioni, in nessun caso nobili, sempre Ma la Conferenza di Doha sul Doha ha ricevuto il primo attacco re una «catastrofe giudiziaria» pur truffaldine, qualche volta criminali. commercio mondiale non sarà informatico. Come successe due Il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi Filippo Monteforte/Ansa di fare un piacere a Berlusconi e ai Condono edilizio. Nella Tre- una nuova Seattle. Ne è convinto anni fa per la riunione di Seattle, suoi amici. monti bis e nella Lunardi (sulle in- il vice ministro delle Attività pro- pirati del web hanno creato un Diritto societario. E' la legge all' frastrutture) sono inserite misure si duttive Adolfo Urso alla vigilia del sito Internet identico a quello del- interno della quale la maggioranza bilancio, attenua le sanzioni, am- pagata dai dipendenti. Si tratta di ra per il passato. «Sanatoria tomba- possono definire di condono edili- nuovo round sul Wto che dovrà l’organizzazione di Ginevra ma ha inserito le nuove norme sul falso morbidisce i controlli, colpisce i ri- un vero e proprio favore agli im- le» si chiama: è possibile, infatti, sa- zio. Nella prima è stata approvata ridisegnare le regole degli scambi che denuncia il capitalismo e ridi- in bilancio, che stavano tanto a cuo- sparmiatori, indebolisce le nostre prenditori che hanno utilizzato la- nare tutte le irregolarità senza alcun una norma che distrugge tutta la internazionali e rilanciare i nego- colizza la Wto, soprattutto il suo re al Cavaliere. Sono norme che aziende sui mercati esteri, mina la voro nero. Chi si autodenuncia limite temporale, estinguendo tutti deterrenza della normativa penale ziati, si dice convinto che ci siano direttore generale Mike Moore. l'opposizione ha definito inique e loro credibilità e competitività. avrà tali e tanti vantaggi da poter i reati e le violazioni amministrati- sull'ambiente e, realizzando surreti- «tutte le premesse affinchè il verti- «La globalizzazione - si legge clic- pericolose. Inique perché estinguo- Tremonti bis. All'interno della quasi configurare una concorrenza ve, evitando ulteriori accertamenti ziamente un condono edilizio, pro- ce riesca: su Doha - ha spiegato il cando su un capitolo dal titolo no i reati fiscali di Berlusconi annul- legge dei 100 giorni sullo sviluppo sleale nei confronti delle aziende previdenziali e fiscali. Mentre gli im- mette addirittura impunità per i rea- responsabile del Commercio Este- Origine della globalizzazione - na- lando i processi che lo vedevano im- economico, comunemente cono- oneste. I soggetti che faranno do- prenditori sono «sanati», i dipen- ti ambientali ancora da compiere, ro - bisogna essere realisti, ma bi- sce da due forze opposte ma com- putato per le vicende Sme, All Ibe- sciuta come Tremonti bis, sono in- manda avranno diritto ad un regi- denti delle imprese irregolari saran- assegnando nal governo una delega sogna anche tenere conto dei nu- plementari: gli sforzi dei benestan- rian e Lentini. Sbagliata e pericolo- serite norme sull'emersione del la- me fiscale e contributivo agevolato no chiamati ad estinguere i loro de- per una sanatoria futura. Nella Lu- merosi passi in avanti fatti: rispet- ti di costruirsi un futuro migliore sa per l'intero sistema economico voro nero che, in verità, sono una per tre anni. Vantaggi che valgono biti fiscali e previdenziali, relativi al- nardi c'è il tentativo di cancellare la to a Seattle il contesto è migliore, e quelli delle aziende ottuse di regi- italiano, perché incentiva il falso in sanatoria per gli imprenditori furbi, non solo per il futuro ma addirittu- le prestazioni in nero. valutazione di impatto ambientale. le trattative sono state fatte con strare più profitti».

Per lunedì e martedì prossimi annunciati nuovi scioperi con dure iniziative dei lavoratori Informazioni, rischi e opportunità della moneta unica Fs, la vertenza pulizie si inasprisce Chi vuole arrotondare i prezzi

MILANO I 13 mila addetti alle pulizie più volte chiesto alle Ferrovie di rispet- con il conseguente licenziamento di MILANO Uno spettro si aggira per l’Europa: l’arro- tondamenti non avvengano». Un pericolo, quel- decisione verrà presa valutando il circolante alla dei treni sono di nuovo in lotta per tare gli accordi e di affrontare il pro- massa, e che il meccanismo delle gare tondamento. A meno di due mesi dall’avvio del- lo degli arrotondamenti al rialzo, che per le asso- fine dei due mesi della doppia circolazione eu- difendere il posto di lavoro: uno scio- blema della qualità e dei costi con al ribasso induca i vincitori ad applica- la moneta unica è uno spettro che fa paura ai ciazioni dei consumatori può essere risolto con ro-lire pero di due giorni di seguito, lunedì 5 adeguate soluzioni». re contratti diversi da quello di setto- due terzi dei 300 milioni di cittadini europei. E una moratoria su prezzi e tariffe nei 5 mesi del L’avvento dell’euro renderà poi ancora più e martedì 6 novembre, proclamato da La vertenza inizia a settembre, re, che non è quello dei ferrovieri, ma gli italiani, con una percentuale del 69%, sono i change-over, cioè da novembre 2001 a marzo assurde le differenziazioni ancora esistenti in al- tutti sindacati del comparto, dai con- quando le Ferrovie mettono a gara i uno specifico contratto firmato nel più diffidenti di Eurolandia. Con qualche buona 2002. cuni servizi bancari. De veri e propri «confini federali al Salpas e all’Ugl di destra, servizi per pulire treni e stazioni, servi- settembre 2000 per le attività di sup- ragione, a cominciare dai milanesi che si sono Un altro fronte aperto è quello delle banche, geografici» anacronistici per cui un bonifico fra dopo le proteste a livello regionale nel- zi fin qui affidati a quattro consorzi porto alle attività di trasporto. Le Fer- sentiti dire dal loro sindaco Albertini che dal 1˚ a cominciare dalla questione del cambio agli Parigi e Roma rischia di continuare (pur in un le ultime settimane che hanno manda- con circa 140 aziende il cui contratto rovie hanno obiettato che la loro deci- gennaio 2002 il biglietto dell’Atm costerà proba- sportelli degli spiccioli e della possibilità di utiliz- regime di moneta unica) a costare di più di quel- to in tilt le stazioni. Cosa accadrà lune- di appalto termina a fine anno. Tra sione di riaprire i bandi è motivata bilmente 1 euro tondo tondo. Ossia 1936,27 lire zare gli stessi sportelli bancari per cambiare le lo operato tra una regione e l’altra dello stesso dì e martedì non si può prevedere, pochi giorni scade il termine per par- dalla necessità di contenere i costi e di contro le 1.500 attuali. lire anche dopo il 28 febbraio 2002, ultimo gior- Paese. L'Italia oltretutto è, con la Grecia e l'Irlan- ma l’estenuante stallo della vertenza è tecipare alle gare, tutte al ribasso, ed garantire la qualità del servizio, ma i Più che un arrotondamento, un pesante au- no della convivenza euro-lire. Sinora ci sono da, il Paese di Eurolandia dove queste operazioni in procinto di far esplodere l’esaspera- entro metà dicembre si saprà chi le ha sindacati hanno controproposto la mento. Un colpo di mano che, se seguito dagli state solo delle prese di posizione ufficiose del costano di più: circa 55 mila lire (28,61 euro) di zione provocata da governo e Ferro- vinte, ma nel frattempo i consorzi creazione di una apposita società del altri comuni italiani, porterebbe ad una forte sistema bancario. «I cittadini - ha assicurato il media per un bonifico internazionale, contro vie. Guido Abbadessa, segretario Filt hanno licenziato tutti i 13 mila addet- gruppo Fs, e di applicare il contratto, lievitazione dei costi delle tariffe dei trasporti direttore generale del’Abi, Giuseppe Zadra - per una media europea di 24,09 euro. Cgil, ne è preoccupato e parla di «ine- ti. Ai sindacati non interessa difende- per consentire alle Ferrovie risparmi e con effetti immediati e pesanti sull’andamento il loro uso potranno cambiare in euro i loro Ultima preoccupazione (ma questa volta vitabile esasperazione dei lavoratori li- re le 140 aziende del settore, ma l’oc- controllo sul servizio, ma le Fs rifiuta- dell’inflazione. A preoccupare di meno, al mo- spiccioli in lire completamente gratis». Ma di non per i consumatori) la distruzione delle vec- cenziati», e accusa governo e Ferro- cupazione e soprattutto interessa che, no: perché, spiega Abbadessa, sono mento, sono i prezzi della spesa quotidiana, se i ufficiale, nulla. Soprattutto per il settore com- chie lire. Ad oggi non si sa ancora chi si occuperà vie: «Non esiste nessun tavolo di con- attraverso la clausola sociale, sia ga- sudditi di Confindustria e del gover- patti sottoscritti saranno rispettati. A settembre merciale e la grande distribuzione, che giornal- materialmente del problema. Non si sa dove ver- fronto e i lavoratori che hanno ricevu- rantito il posto di tutti gli addetti, e no che vogliono destrutturare il setto- infatti è stato siglato fra le maggiori industrie mente movimentano volumi di monete enormi. ranno distrutte, se in un unico centro o in più to la lettera di licenziamento sono giu- che i vincitori delle gare diano garan- re: «Se passa questa linea nelle pulizie, produttrici di beni di largo consumo e le grandi Nessuna conferma ufficiale, ma solo rassicurazio- posti. E non si sa neppure chi dovrà contare stamente esasperati». Il sindacato, di- zia di applicare il contratto di lavoro poi sarà più difficile fare il contratto catene distributrici l’accordo per la stabilità dei ni dalla Banca d'Italia e dalla stessa Abi, anche banconote e monete in divisa nazionale prima di ce il leader Filt, ha fatto tutto il possi- di riferimento. Invece c’’è timore che di settore delle attività ferroviarie». listini. «L'Europa -ha dichiarato Romano Prodi - per il prolungamento oltre la fine di febbraio mandarle al macero. bile per evitare il peggio: «Abbiamo non sia rispettata la clausola sociale, g.lac. sorveglierà con molta durezza perchè questi arro- 2002, del cambio delle lire agli sportelli. Una bru.ca. Colore: Composite ----- Stampata: 01/11/01 20.52 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 18 - 02/11/01

18 economia e lavoro venerdì 2 novembre 2001

I CAMBI Acquisito l’Internet provider olandese Wish-Noknok. Soru punta a diventare uno dei maggiori operatori della Rete 1 EURO 1936,27 lire Borsa 1 FRANCO FRANCESE 295,18 lire 1 MARCO 989,18 lire Chiusura positiva, a sorpre- sa, per piazza Affari: l’indi- 1 PESETA 11,63 lire Tiscali continua l’espansione in Europa ce Mibtel sale dello 0,08% e 1 FRANCO BELGA 47,99 lire il Numtel dello 0,14%, men- tre è più netto il recupero MILANO Anche se il mondo delle tecnolo- damento di Tiscali che rafforza ulterior- in tutti i principali Paesi. 1 FIORINO OLANDESE 878,64 lire del Mib30, +0,24%. La gior- gie e di Internet continua a soffrire, e i mente il proprio posizionamento in Be- La politica delle acquisizioni, avviata 1 DRACMA 5,68 lire nata ha registrato un anda- mercati segnano quotidianamente le dif- nelux. l’anno scorso, è stata finanziata in una Negri Bossi, il collocamento 1 SCELLINO AUSTRIACO 140,71 lire mento altalenante ma sem- ficoltà delle aziende della Rete, Renato Per tutti gli abbonati di Wish-Nok- prima fase dall’emissione di nuove azio- pre caratterizzato dal se- Soru mantiene ferma la sua strategia di nok non ci saranno cambiamenti imme- ni, che venivano scambiate con gli azio- è stato positivo: 1 euro 0,909 dollari +0,005 gno meno. Significative espansione in Europa e continua a a diati e potranno continuare a utilizzare nisti delle società acquisite, e successiva- 1 euro 110,720 yen +0,350 flessioni legate a fatti speci- realizzare acquisti, senza curarsi del il proprio indirizzo mail. Non appena mente, quando la Borsa ha iniziato a le azioni offerte a 2,85 euro fici: come nel caso di Fiat brutto momento. l'acquisizione sarà perfezionata gli uten- penalizzare i titoli tecnologici, con il pa- 1 euro 0,620 sterline -0,001 (-4,34%), penalizzata dalla Anche ieri Tiscali ha annunciato ti saranno informati e da quel momento gamento in contanti. MILANO Si chiude bene, in un periodo difficile per il 1 euro 1,472 fra. svi. +0,004 trimestrale e di Bipop Cari- una nuova operazione. Il gruppo fonda- potranno utilizzare tutti i servizi Tiscali. Nel frattempo, Soru ha partecipato mercato, l'offerta pubblica di vendita e sottoscrizione re (-5,01%), che risente del- to da Renato Soru ha ufficializzato l’ac- «L'acquisizione contribuisce alla no- a una riunione convocata dall’Autorità delle azioni ordinarie di Negri Bossi, l'unica dollaro 2.128,470 lire -12,947 la «bocciatura» dei conti se- quisto delle attività Internet di Wish-No- stra strategia di crescita in Olanda e in delle comunicazioni per il problema del- matricola a sbarcare a Piazza Affari in questi ultimi yen 17,487 lire -0,055 mestrali da parte della so- knok, operatore olandese, per un corri- Europa» ha dichiarato Ruud Huisman, le tariffe “flat” in Italia. L'Autorità delle mesi. Le richieste sono state infatti pari a oltre cietà di revisione. In netto spettivo in contanti pari a 2,3 milioni di amministratore delegato di Tiscali Bene- comunicazioni, a quanto risulta, vorreb- 12.000.000 di azioni a fronte di un'offerta pari a sterlina 3.119,996 lire +3,515 calo anche Hdp (-3,81%), euro. Wish-Noknok, Internet Service lux e membro dell'Executive Commit- be stringere i tempi per l'avvio, nel no- 11.200.000 azioni. Il titolo viene collocato con lo franco svi. 1.314,954 lire -3,851 Eni dell’1,18%, e della con- Provider olandese di successo, registra tee di Tiscali Spa. «Ora ci concentrere- stro Paese, di un nuovo mercato inter- sconto: il prezzo è stato fissato a 2,85 euro, sotto la trollata Saipem (-2,11%) oltre 130.000 utenti attivi che generano mo sull'integrazione delle due compa- net basato su tariffe 'flat'. soglia minima (3 euro) della forchetta indicativa che zloty pol. 521,722 lire -0,887 mentre salgono quelle del- un traffico mensile di 70 milioni di mi- gnie. La nostra priorita' piu' alta e' quel- Nell'ambito della consultazione pub- prevedeva un massimo a 3,4 euro. BOT l’Enel (+1,19%), come alcu- nuti. la di fornire ai nostri utenti, attuali e blica avviata dall'authority ad agosto, si «Siamo soddisfatti dei risultati - ha affermato il ni titoli del comparto ban- A partire da oggi, tutte le attivita' nuovi, servizi di qualita'». L’obiettivo di è svolta a napoli un'audizione tra rappre- presidente Francesco Baldinelli - perchè testimoniano Bot a 3 mesi 99,59 3,29 cario guidati da Unicredit Internet di Wish-Noknok, sia consu- Soru, ormai perseguito da tempo, è di sentanti di vari internet provider. Dalla l'apprezzamento degli investitori istituzionali e dei Bot a 6 mesi 98,57 2,77 (+2,09%), Intesa (+1,85%), mer che business, saranno trasferite a diventare uno dei primi, se non il leader riunione è emerso il proposito dell'au- risparmiatori in un momento così particolare per i SanPaolo (+1,5%). Tiscali. L'acquisizione, motiva la società assoluto, Internet provider in Europa, thority di chiudere l'istruttoria entro il mercati finanziari». Bot a 12 mesi 96,92 2,93 di Soru, rientra nella strategia di consoli- con una presenza articolata e ramificata mese di novembre.

AZIONI

nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. uff. uff. rif. rif. 2/1/01 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/01 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/01 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro)

A A.S. ROMA 6498 3,36 3,35 0,75 -44,84 15 2,66 6,82 - 174,51 GIACOMELLI 3878 2,00 2,00 2,56 - 1 1,66 2,27 - 109,66 MONDADORI R 19944 10,30 10,30 4,57 -35,62 0 6,00 16,00 0,2117 1,56 ACEA 14530 7,50 7,49 -1,30 -38,65 146 6,09 12,54 0,0981 1598,09 GILDEMEISTER 7648 3,95 3,95 - -1,50 0 3,06 4,15 0,1000 114,59 MONRIF 1515 0,78 0,77 -0,80 -53,72 16 0,55 1,73 0,0258 117,33 ACEGAS 10940 5,65 5,78 4,86 - 17 4,58 10,49 - 201,01 GIM 1733 0,90 0,90 3,15 -24,84 78 0,75 1,24 0,0310 133,07 MONTE PASCHI 5220 2,70 2,70 -1,06 -36,18 3500 2,48 4,58 0,1033 6974,78 ACQ MARCIA 484 0,25 0,25 1,83 0,36 5 0,22 0,40 0,0207 96,64 GIM RNC 2422 1,25 1,25 - -10,96 0 1,14 1,50 0,0723 17,09 MONTEDISON 5274 2,72 2,71 -0,92 19,00 529 2,10 3,57 0,0300 4779,42 ACQ NICOLAY 3873 2,00 2,00 - -16,67 0 1,84 2,56 0,0775 26,84 GIUGIARO 7592 3,92 3,92 0,15 -48,22 3 3,92 7,57 0,2686 196,05 MONTEDISON R 3938 2,03 2,04 1,60 31,74 1817 1,39 2,04 0,0600 341,99 ACQ POTABILI 26140 13,50 13,50 - 13,83 0 11,30 14,50 0,0568 77,04 GRANDI NAVI 3590 1,85 1,87 -1,58 -29,13 137 1,78 2,71 0,0671 120,51 MONTEFIBRE 1027 0,53 0,53 0,19 -54,38 18 0,52 1,21 0,0155 68,93 ACSM 4510 2,33 2,35 0,64 -39,51 2 1,77 3,96 0,0516 86,64 GRANDI VIAGG 916 0,47 0,47 -0,43 -45,44 7 0,34 1,07 0,0129 21,29 MONTEFIBRE R 1185 0,61 0,60 - -42,13 0 0,56 1,08 0,0258 15,91 ADF 25619 13,23 13,42 - -20,22 0 12,47 18,68 0,2402 119,54 GRANITIFIAND 12673 6,54 6,57 1,20 - 35 6,12 8,01 - 241,28 NAV MONTAN 2269 1,17 1,18 - -16,11 0 1,11 1,66 0,0400 143,99 AEDES 6208 3,21 3,20 0,03 -24,71 11 2,14 4,26 0,0723 117,82 GRUPPO COIN 16578 8,56 8,66 3,13 -38,49 36 7,71 15,32 - 561,76 N NECCHI 415 0,21 0,21 -0,92 -58,12 130 0,19 0,54 0,0516 46,86 AEDES RNC 5199 2,69 2,68 2,37 -36,63 3 1,87 4,30 0,0775 11,28 NECCHI RNC 2517 1,30 1,30 - -1,44 0 1,19 1,60 0,0413 0,59 AEM 3925 2,03 2,05 -0,34 -33,95 1322 1,70 3,09 0,0413 3648,70 H HDP 6382 3,30 3,28 -3,81 -34,18 1515 3,30 5,30 0,0400 2410,07 3625 1,87 1,87 -1,73 -53,51 8 1,66 4,03 0,0600 54,94 NECCHI W05 271 0,14 0,14 -0,71 -57,00 15 0,09 0,34 - - AEM TO 3780 1,95 1,96 0,31 -39,42 6 1,81 3,22 0,0310 675,99 HDP RNC AIR DOLOMITI 16588 8,57 8,60 2,55 - 2 7,13 11,93 - 71,32 IDRA PRESSE 4318 2,23 2,27 20,85 6,19 86 1,78 2,29 0,0516 33,45 OLCESE 915 0,47 0,47 - -28,44 0 0,40 0,82 0,0775 16,71 ALITALIA 1956 1,01 1,02 -0,88 -47,04 727 0,64 2,08 0,0413 1563,93 I O IFI PRIV 47768 24,67 25,16 0,48 -35,87 6 22,00 39,10 0,6300 761,69 OLI EXTEC04W 293 0,15 0,15 -2,71 -74,86 35 0,15 0,69 - - ALLEANZA 22042 11,38 11,48 0,53 -31,64 1000 9,08 17,55 0,1472 8136,53 IFIL 10229 5,28 5,27 -2,50 -40,18 188 4,42 8,87 0,1800 1361,19 OLIDATA 5338 2,76 2,79 -0,04 -37,82 2 1,78 5,61 0,0909 93,74 ALLEANZA R 16745 8,65 8,57 -0,71 -13,85 26 6,12 10,63 0,1720 1138,15 IFIL RNC 7828 4,04 4,03 -1,15 -21,77 106 3,27 5,44 0,2007 744,25 OLIVETTI 2513 1,30 1,32 0,84 -47,28 45224 0,95 2,89 0,0350 9463,00 AMGA 1762 0,91 0,91 -0,66 -50,09 186 0,85 1,82 0,0145 296,60 IM LOMB W03 35 0,02 0,02 2,78 -66,97 435 0,02 0,05 - - OLIVETTI W 1535 0,79 0,79 -0,15 -61,43 1 0,56 2,41 - - AMPLIFON 32007 16,53 16,51 -2,91 - 5 15,19 24,30 - 319,54 IM LOMBARDA 264 0,14 0,14 0,37 -46,33 20 0,12 0,25 - 81,93 OLIVETTI W02 159 0,08 0,08 -0,12 - 430 0,07 0,42 - - ARQUATI 1832 0,95 0,96 - -46,12 0 0,89 1,85 0,0130 23,10 IM METANOP 3410 1,76 1,76 -0,96 -8,76 4 1,75 2,07 0,0480 739,14 AUTO TO MI 19684 10,17 10,20 -0,35 -36,23 8 8,57 15,94 0,2841 894,61 IMA 15506 8,01 8,13 - 1,44 0 7,71 9,24 0,2324 289,09 P BG-C VA 32946 17,02 17,08 0,39 -17,80 82 15,29 21,90 0,9296 2250,62 AUTOGRILL 16999 8,78 8,84 -1,14 -31,87 156 6,20 13,77 0,0413 2233,38 P IMMSI 1327 0,69 0,69 0,20 -29,86 19 0,52 0,98 - 150,81 P BG-C VA W4 726 0,38 0,38 1,35 -40,94 1 0,28 0,67 - - AUTOSTRADE 13383 6,91 6,92 -0,77 -0,92 1420 5,97 7,99 0,1756 8177,96 IMPREGIL RNC 997 0,51 0,52 - -24,53 0 0,42 0,73 0,0398 8,31 P COM IN 16950 8,75 8,65 -2,50 -48,38 85 6,37 19,40 0,6197 853,44 IMPREGIL W01 83 0,04 0,04 -1,83 -61,74 47 0,02 0,12 - - P COM IN W 228 0,12 0,12 -4,80 -59,20 12 0,09 0,30 - - B AGR MANTOV 16174 8,35 8,35 -1,93 -9,42 0 7,52 11,03 0,3615 1121,82 B IMPREGILO 945 0,49 0,49 2,47 -15,86 707 0,40 0,71 0,0098 352,27 P CREMONA 14363 7,42 7,50 2,98 -40,80 18 6,11 12,63 0,2221 249,14 B BILBAO 23365 12,07 12,60 - -24,58 0 10,80 16,80 0,0850 38564,35 INA 3882 2,00 2,02 0,25 -42,15 31 1,56 3,47 0,0465 7230,70 P ETR-LAZIO 18613 9,61 9,60 -0,16 -27,76 0 8,39 13,58 0,3615 246,96 B CARIGE 18563 9,59 9,60 0,73 3,91 2 8,96 10,09 0,3744 1888,81 INTBCI R W02 490 0,25 0,25 -1,48 -59,38 86 0,17 0,73 - - P INTRA 22652 11,70 11,70 -0,04 -21,44 5 10,78 15,34 0,4132 344,32 B CHIAVARI 7207 3,72 3,81 1,44 -37,84 14 3,38 6,98 0,1756 260,54 INTBCI W PUT 7501 3,87 3,87 -0,51 325,39 61 0,69 4,35 - - P LODI 15794 8,16 8,15 -0,06 -36,40 33 6,94 13,37 0,1808 1140,94 B DESIO-BR 5480 2,83 2,81 - -28,82 0 2,68 4,54 0,0671 331,11 INTBCI W02 760 0,39 0,40 1,88 -64,24 8 0,26 1,22 - - P MILANO 7542 3,90 3,90 -0,05 -26,53 212 3,30 6,02 0,2272 1496,80 B DESIO-BR R 3543 1,83 1,83 - -7,62 1 1,78 2,72 0,0806 24,16 INTEK 687 0,35 0,35 1,45 -55,00 50 0,34 0,79 0,0155 32,91 P NOVARA 10268 5,30 5,30 0,11 -30,93 358 4,62 8,58 0,1291 1396,32 B FIDEURAM 13343 6,89 6,89 0,03 -51,63 1588 4,87 15,68 0,1400 6265,68 INTEK RNC 697 0,36 0,36 -4,51 -39,90 2 0,35 0,60 0,0207 13,20 P NOVARA W01 205 0,11 0,11 0,84 -87,99 54 0,10 1,26 - - B LOMBARDA 16489 8,52 8,51 -0,15 -22,21 22 8,52 11,60 0,3357 2440,27 INTERBANCA 27815 14,37 14,36 0,07 1,58 0 13,75 15,19 0,4648 712,22 P SPOLETO 10311 5,33 5,40 - -37,13 0 5,12 8,77 0,3099 80,49 B NAPOLI RNC 2103 1,09 1,09 2,24 -10,54 9 0,80 1,37 0,0413 139,09 INTERPUMP 7364 3,80 3,80 0,16 -11,19 22 3,25 4,31 0,0870 312,85 P VER-S GEM 16516 8,53 8,55 -3,38 -29,85 1121 8,21 12,43 0,3512 1996,78 B PROFILO 4670 2,41 2,40 -2,09 -58,96 10 1,57 5,88 0,0955 292,52 INTESABCI 5021 2,59 2,65 1,85 -49,40 10149 2,19 5,44 0,0930 15219,35 PAGNOSSIN 6171 3,19 3,21 - 8,62 0 2,64 3,45 0,0749 63,74 B ROMA 4688 2,42 2,46 0,20 -48,40 1528 1,92 5,26 0,0129 3326,65 PARMALAT 5776 2,98 2,97 0,03 -13,00 522 2,55 3,43 0,0129 2376,86 INTESABCI R 3361 1,74 1,79 3,05 -44,09 2554 1,46 3,42 0,1033 1458,60 B SANTANDER 16991 8,77 8,77 - -19,86 0 7,41 12,00 0,0751 40027,03 1595 0,82 0,81 -0,12 -20,40 52 0,60 1,05 - - INV IMM LOMB 5619 2,90 2,91 0,17 -53,91 3 2,36 6,30 - 137,84 PARMALAT W03 B SARDEG RNC 15839 8,18 8,18 1,94 -45,70 0 7,33 16,25 0,2970 53,99 436 0,23 0,23 9,76 -21,33 15 0,17 0,29 0,0026 10,90 IPI 6878 3,55 3,63 0,72 -21,54 8 2,92 4,56 0,1950 144,87 PERLIER B TOSCANA 6152 3,18 3,15 -3,23 -17,11 8 3,18 4,57 0,1033 1009,17 PERMASTEELIS 29803 15,39 15,38 2,81 6,27 24 11,19 17,89 0,1400 424,82 IRCE 4653 2,40 2,39 0,55 -35,40 5 2,11 3,88 0,1549 67,59 BASICNET 1614 0,83 0,84 - -57,72 0 0,73 1,97 0,0930 24,50 PININFAR RNC 30322 15,66 15,66 - -63,58 0 15,30 45,50 0,3770 3,43 IT HOLDING 5422 2,80 2,80 -1,37 -26,08 53 2,52 4,48 0,0258 560,36 BASSETTI 8887 4,59 4,59 - -18,10 0 4,03 5,60 0,2600 119,34 PININFARINA 30787 15,90 15,90 0,14 -50,84 0 14,77 34,86 0,3357 144,66 ITALCEM 14822 7,66 7,67 -0,09 -14,52 97 6,69 10,50 0,1800 1355,83 BASTOGI 281 0,14 0,14 -1,99 -38,82 30 0,12 0,26 - 98,01 PIRELLI 3236 1,67 1,67 -2,45 -55,38 8151 1,45 4,05 0,1550 3204,89 ITALCEM RNC 7133 3,68 3,69 0,08 -11,48 76 3,16 4,84 0,2100 388,41 BAYER 64652 33,39 33,47 1,67 -41,13 7 25,07 56,72 1,4000 - PIRELLI R 3228 1,67 1,67 - -51,34 12 1,48 3,71 0,1654 146,71 ITALGAS 18290 9,45 9,62 2,67 -11,19 1985 9,16 11,66 0,1756 3291,81 BAYERISCHE 14720 7,60 7,60 0,48 -38,71 11 7,33 13,74 0,0775 570,15 PIRELLI&CO 4796 2,48 2,46 -1,12 -32,75 155 2,04 3,86 0,2065 1464,80 ITALMOBIL 60082 31,03 30,90 -0,64 3,26 1 26,80 40,16 0,9400 688,33 BEGHELLI 1728 0,89 0,89 - -52,65 0 0,71 1,89 0,0258 178,52 PIRELLI&CO R 4783 2,47 2,47 0,20 -28,30 1 1,99 3,72 0,2169 85,01 ITALMOBIL R 31633 16,34 16,20 -0,52 -1,55 5 14,05 20,40 1,0180 267,00 BENETTON 20834 10,76 10,80 -0,52 -51,92 160 9,63 22,38 0,0465 1953,57 POL EDITOR 1754 0,91 0,90 -1,19 -65,02 9 0,63 2,64 0,0413 119,61 BENI STABILI 988 0,51 0,52 4,06 -1,05 1847 0,41 0,59 0,0150 856,63 JOLLY HOTELS 8688 4,49 4,47 -1,09 -33,15 5 4,09 7,53 0,1033 89,54 PREMAFIN 3195 1,65 1,65 1,29 8,34 3 1,00 1,87 0,1033 267,26 BIESSE 10967 5,66 5,65 -0,14 - 1 5,24 8,97 - 155,15 J JOLLY RNC 11230 5,80 5,80 - -14,24 0 5,76 7,23 0,2035 0,26 PREMUDA 2153 1,11 1,11 -0,98 10,90 3 0,96 1,30 0,0516 68,81 BIM 8161 4,21 4,19 - -58,34 0 3,38 10,12 0,2582 524,88 PREMUDA RNC 3168 1,64 1,65 - -8,74 0 1,41 1,79 0,0697 0,35 BIM 04 W 1066 0,55 0,54 -2,55 -73,05 22 0,40 2,04 - - L LA DORIA 4213 2,18 2,19 - -1,81 0 1,62 2,31 0,0536 67,46 BIPOP-CARIRE 3497 1,81 1,80 -5,01 -74,00 15598 1,65 7,70 0,0671 3541,94 LA GAIANA 2012 1,04 1,04 - -17,97 0 1,02 1,51 0,0619 18,66 R R DEMEDICI 2527 1,30 1,31 0,61 -28,65 3 1,00 1,89 0,0310 176,50 BNL 4653 2,40 2,40 -2,00 -26,42 5966 2,01 3,90 0,0801 5103,96 LAVORWASH 5809 3,00 3,00 -1,96 -36,88 0 2,85 4,75 0,1549 40,00 R DEMEDICI R 2719 1,40 1,44 - -23,27 0 1,34 1,98 0,0413 4,73 RAS 25634 13,24 13,44 0,97 -19,24 918 10,84 16,46 0,3099 9521,46 BNL RNC 4122 2,13 2,15 2,78 -26,20 12 1,65 3,34 0,1007 49,39 LAZIO 3491 1,80 1,80 -0,83 -45,99 16 1,72 3,66 - 166,67 18937 9,78 9,78 -0,20 -22,49 0 7,54 12,62 0,3409 94,23 BOERO 17426 9,00 9,00 - -3,23 0 8,30 9,80 0,2582 39,06 LINIFICIO 2904 1,50 1,50 - -12,28 0 1,17 1,84 0,0600 17,82 RAS RNC RATTI 1530 0,79 0,79 - -50,09 0 0,69 1,61 0,0516 24,65 BON FERRAR 18201 9,40 9,40 - -14,23 0 8,77 11,72 0,2066 47,00 LINIFICIO R 2207 1,14 1,14 - -23,23 0 1,05 1,56 0,0900 7,14 RECORDATI 40178 20,75 20,76 -0,19 101,16 34 9,79 21,54 0,1549 1034,07 BONAPARTE 1788 0,92 0,92 -0,33 -32,96 3 0,80 1,44 0,0026 84,09 LOCAT 1429 0,74 0,74 0,01 -9,33 15 0,70 0,89 0,0325 399,21 RICCHETTI 1131 0,58 0,59 0,34 -50,67 8 0,58 1,20 0,0139 125,09 BONAPARTE R 1652 0,85 0,85 - -31,65 0 0,73 1,30 0,0129 5,47 LOTTOMATICA 10173 5,25 5,27 -0,73 - 16 4,01 5,39 - 894,62 RICCHETTI W 39 0,02 0,02 - -78,79 2 0,02 0,12 - - BREMBO 13554 7,00 7,00 -0,41 -24,60 0 6,42 10,57 0,1033 389,92 LUXOTTICA 33790 17,45 17,34 -2,02 15,50 46 12,95 20,73 0,1400 7899,37 BRIOSCHI 361 0,19 0,19 -0,53 -45,59 20 0,18 0,35 0,0026 89,77 RICH GINORI 2852 1,47 1,49 - 40,15 0 1,04 1,52 0,0491 133,75 BRIOSCHI W 79 0,04 0,04 - -42,74 0 0,03 0,07 - - M MAFFEI 2362 1,22 1,24 - -4,31 0 1,10 1,34 0,0439 36,60 RINASCENTE 7691 3,97 3,93 0,31 -36,16 514 3,18 6,22 0,1033 1187,33 BULGARI 16294 8,41 8,48 0,22 -35,16 302 6,30 14,17 0,0860 2462,85 MANULI RUB 1659 0,86 0,86 -2,81 -51,28 3 0,84 1,77 0,0258 78,97 RINASCENTE P 7606 3,93 3,91 - -21,27 0 3,25 5,06 0,1033 12,36 BURANI F.G. 13970 7,21 7,30 3,14 4,47 77 5,83 8,01 0,0362 202,02 MARANGONI 4066 2,10 2,10 - -41,99 0 2,00 3,69 0,0516 42,00 RINASCENTE R 6477 3,35 3,36 1,82 -16,46 4 3,02 4,21 0,1343 343,97 BUZZI UNIC 14404 7,44 7,42 -0,20 -18,85 36 6,33 12,05 0,2000 946,30 MARCOLIN 2405 1,24 1,25 - -23,99 0 1,23 1,77 0,0250 56,36 RISANAMENTO 5238 2,71 2,71 0,37 58,65 2 1,66 3,04 0,0504 190,91 BUZZI UNIC R 9741 5,03 5,05 - -10,79 0 4,34 7,59 0,2240 63,36 MARZOTTO 15494 8,00 7,96 -2,71 -35,71 17 6,62 15,43 0,2800 530,02 ROLAND EUROP 1454 0,75 0,75 - -58,51 0 0,75 1,81 0,0780 16,52 MARZOTTO RIS 16472 8,51 8,22 - -38,02 0 7,22 15,03 0,3000 29,42 ROLO BANCA 29718 15,35 15,65 1,29 -21,08 335 11,55 21,21 0,8522 7472,54 C C LATTE TO 4626 2,39 2,38 -0,83 -56,63 1 2,24 5,51 0,0300 23,89 MARZOTTO RNC 13879 7,17 7,29 1,82 -10,41 0 6,00 9,71 0,3400 17,87 RONCADIN 1145 0,59 0,60 0,25 -79,47 14 0,59 2,88 0,0413 24,00 CALP 4963 2,56 2,56 - -6,94 0 2,49 2,88 0,1549 71,60 MEDIASET 14044 7,25 7,35 2,27 -41,78 2901 5,19 13,92 0,2402 8567,44 ROTONDI EV 3873 2,00 2,00 - -7,83 0 1,86 2,51 0,0955 39,60 CALTAG EDIT 13647 7,05 7,00 -0,13 -36,85 3 5,92 13,77 0,2500 881,00 MEDIOBANCA 22832 11,79 11,75 -0,96 -1,58 2497 8,75 13,74 0,1291 7574,43 SABAF 21700 11,21 11,20 0,13 -18,67 10 10,59 14,12 0,3099 127,01 CALTAGIRON R 8514 4,40 4,53 - -12,06 0 4,40 5,71 0,0336 4,00 MEDIOLANUM 16909 8,73 8,86 2,70 -33,13 2835 5,28 15,53 0,0955 6331,60 S SADI 5344 2,76 2,76 - 9,65 0 2,46 3,19 0,1500 27,60 CALTAGIRONE 8008 4,14 4,11 -4,20 -16,96 4 3,15 5,57 0,0232 447,89 MELIORBANCA 8688 4,49 4,48 -0,27 -30,13 2 4,01 6,75 0,2324 329,22 SAECO 4252 2,20 2,19 -3,18 -45,52 233 2,20 5,54 0,0300 439,20 CAMFIN 6874 3,55 3,55 -1,39 -23,75 0 2,56 5,41 0,1291 345,79 MERLONI 9598 4,96 4,94 -1,46 3,18 15 3,28 5,21 0,1529 531,97 SAES GETT 20269 10,47 10,40 -1,56 -53,06 43 8,39 22,30 0,4132 145,24 CAMPARI 46606 24,07 23,79 -2,50 - 38 23,87 30,93 - 698,99 MERLONI RNC 5809 3,00 3,00 - 27,50 1 2,28 3,21 0,1632 7,51 SAES GETT R 12654 6,54 6,50 -2,99 -29,86 6 5,11 10,64 0,4288 62,90 CARRARO 2715 1,40 1,40 0,43 -53,06 4 1,20 3,10 0,1549 58,88 MIL ASS W02 252 0,13 0,13 -1,14 -54,05 62 0,08 0,30 - - SAFILO 25288 13,06 13,06 -1,67 34,39 0 9,38 15,51 0,0723 1338,65 CATTOLICA AS 42869 22,14 22,20 0,63 -34,05 1 20,67 34,90 0,6972 953,86 MILANO ASS 5712 2,95 2,96 -0,57 -21,67 26 2,36 4,04 0,2066 1000,25 SAI 25911 13,38 13,52 0,05 -36,70 32 11,10 21,14 0,3100 820,99 CEMBRE 4558 2,35 2,27 2,44 0,26 20 2,14 2,76 0,0878 40,02 MILANO ASS R 5644 2,92 2,91 - -17,73 3 2,41 3,82 0,2221 89,61 SAI RIS 13773 7,11 7,16 0,32 -24,56 13 5,44 9,82 0,3514 258,68 CEMENTIR 4058 2,10 2,10 -1,32 -29,59 29 1,93 3,78 0,0258 333,52 MIRATO 9312 4,81 4,85 1,85 -19,64 5 3,46 5,98 0,1808 82,71 SAIAG 6651 3,44 3,42 - -31,46 0 3,13 5,05 0,1291 59,79 CENTENAR ZIN 3069 1,59 1,59 -4,52 -13,86 2 1,51 1,91 0,0362 22,59 MITTEL 6002 3,10 3,10 - -18,21 0 2,50 4,07 0,1002 120,90 SAIAG RNC 3853 1,99 1,99 - -35,24 0 1,77 3,08 0,1394 19,38 CIR 1729 0,89 0,89 -1,75 -67,23 792 0,61 2,86 0,0413 687,86 MONDADORI 12371 6,39 6,48 1,08 -34,09 127 4,62 11,00 0,2066 1656,53 SAIPEM 10375 5,36 5,37 -2,11 -9,40 705 4,16 7,60 0,0620 2357,64 CIRIO FIN 513 0,27 0,27 -0,30 -67,71 2 0,25 0,83 0,0129 98,19 SAIPEM RIS 12295 6,35 6,35 - 7,63 0 5,72 7,49 0,0775 1,36 CLASS EDIT 6479 3,35 3,49 3,99 -70,87 238 2,10 12,45 0,0439 308,62 SAV DEL BENE 3218 1,66 1,67 2,58 -46,68 9 1,62 3,41 0,1033 60,73 CMI 2750 1,42 1,42 -0,70 -4,70 2 1,09 2,05 0,0207 72,42 SCHIAPPAREL 293 0,15 0,15 0,59 -20,19 90 0,12 0,20 0,0155 32,48 COFIDE 840 0,43 0,43 -2,01 -72,02 72 0,34 1,55 0,0155 245,78 SEAT PG 1467 0,76 0,77 0,67 -66,93 11334 0,61 2,33 0,1048 8474,95 COFIDE R 786 0,41 0,40 -2,77 -64,65 55 0,35 1,21 0,0780 62,04 NUOVO MERCATO SEAT PG RNC 1010 0,52 0,52 -0,84 -60,20 56 0,39 1,47 0,0013 97,86 CR ARTIGIANO 5815 3,00 3,00 -1,86 -2,21 27 2,99 3,75 0,1162 309,95 SIMINT 11986 6,19 6,19 - 23,97 1 4,48 6,28 0,1033 288,98 CR BERGAM 25597 13,22 13,21 -1,39 -26,78 0 12,27 19,31 0,6197 816,03 SIRTI 1911 0,99 0,97 -2,77 -46,21 23 0,80 2,04 0,1782 217,16 CR FIRENZE 1936 1,00 1,01 1,57 -19,16 9 0,98 1,25 0,0516 1086,24 nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. SMI METAL R 1169 0,60 0,60 - -5,64 17 0,53 0,68 0,0362 34,54 CR VALTEL 15511 8,01 8,00 -1,80 -11,59 22 7,72 9,52 0,3615 414,31 uff. uff. rif. rif. 2/1/01 trattate anno anno div. (milioni) SMI METALLI 1085 0,56 0,56 1,08 -12,68 197 0,47 0,69 0,0258 361,40 CREDEM 9306 4,81 4,83 -0,21 -44,78 64 3,94 9,48 0,0930 1309,81 (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) SMURFIT SISA 1123 0,58 0,58 - -14,39 0 0,56 0,89 0,0103 35,73 CREMONINI 2765 1,43 1,43 2,73 -32,52 48 1,20 2,17 0,0230 202,52 SNAI 8409 4,34 4,36 -0,59 -65,45 39 3,66 14,37 0,0387 238,62 CRESPI 1944 1,00 0,99 -1,59 -21,75 7 0,99 1,39 0,0671 60,24 ACOTEL GROUP 66859 34,53 34,81 0,78 -66,60 7 25,94 121,31 - 143,99 SNIA 2430 1,25 1,25 0,72 -42,66 158 0,92 2,37 0,0650 629,57 CSP 4492 2,32 2,32 - -46,06 1 1,96 4,33 0,0516 56,84 AISOFTWARE 16747 8,65 8,66 -1,95 -32,12 44 4,80 27,10 - 59,08 SNIA RIS 2430 1,25 1,24 -4,62 -45,55 7 1,15 2,35 0,0970 4,84 CUCIRINI 2157 1,11 1,16 - -22,64 0 0,80 1,50 0,0516 13,37 ALGOL 15947 8,24 8,28 -3,13 - 13 7,15 9,35 - 28,97 ART'E' 54816 28,31 28,29 0,07 -27,28 1 27,34 44,07 - 81,53 SNIA RNC 2327 1,20 1,21 - -36,66 0 1,00 2,12 0,1070 18,25 BB BIOTECH SOGEFI 3863 2,00 2,02 0,05 -22,79 5 1,54 2,82 0,1239 217,05 DALMINE 413 0,21 0,21 -0,71 -35,06 1030 0,17 0,37 0,0023 246,60 135810 70,14 69,61 -0,14 -37,96 1 54,31 113,06 - 194,99 D BIOSEARCH IT 33335 17,22 17,16 -1,16 -59,85 21 8,27 52,47 - 209,36 SOL 3278 1,69 1,70 -0,29 -12,10 2 1,51 2,11 0,0542 153,56 DANIELI 6111 3,16 3,17 - -30,67 0 2,86 4,67 0,0723 129,01 CAD IT 46083 23,80 23,81 -1,12 -5,25 2 19,53 35,79 0,3564 213,72 SOPAF 484 0,25 0,26 -1,92 -63,64 22 0,24 0,75 0,0620 29,22 DANIELI RNC 3305 1,71 1,71 -1,15 -30,64 15 1,66 2,56 0,0930 69,00 CAIRO COMMUN 46645 24,09 24,09 -2,23 -34,57 21 16,27 52,86 - 186,70 SOPAF RNC 448 0,23 0,23 - -53,46 0 0,20 0,54 0,0723 9,41 DANIELI W03 324 0,17 0,16 - -54,58 0 0,13 0,39 - - CDB WEB TECH 7342 3,79 3,79 -0,71 -57,38 57 2,03 10,42 - 382,23 SPAOLO IMI 22517 11,63 11,88 1,50 -32,02 2562 8,68 18,63 0,5680 16332,25 DE FERRARI 10572 5,46 5,46 - -10,00 0 4,51 6,59 0,1085 122,18 CDC 20881 10,78 10,77 -1,91 -61,57 9 6,89 36,52 - 132,23 STAYER 902 0,47 0,47 - -34,83 0 0,43 0,74 0,0258 10,02 DE FERRARI R 5712 2,95 2,95 - -15,45 0 2,79 3,60 0,1136 44,44 CHL 21471 11,09 11,04 -3,56 -64,76 148 3,81 33,68 - 64,30 STEFANEL 3387 1,75 1,74 -0,17 -38,89 4 1,08 2,87 0,0300 94,53 DE'LONGHI 4914 2,54 2,54 0,67 - 3 2,48 3,38 - 379,43 CTO 22893 11,82 11,94 0,06 -65,74 8 5,71 34,68 0,2453 118,23 STEFANEL RNC 5623 2,90 3,03 - -8,36 0 1,54 3,25 0,0300 0,29 DUCATI 2953 1,52 1,55 4,73 -17,70 45 1,07 2,22 - 241,71 DADA 30078 15,53 15,35 4,24 -45,19 179 7,41 33,43 - 190,67 DATA SERVICE 87287 45,08 44,38 -2,76 9,98 0 28,09 53,10 - 225,28 STMICROEL 60857 31,43 31,94 1,04 -28,63 2416 19,74 51,66 0,0451 27228,06 EDISON 17932 9,26 9,27 0,62 -19,86 147 9,26 11,73 0,1400 5872,70 DATALOGIC 24217 12,51 12,51 -1,36 - 20 10,13 20,77 - 148,88 E DATAMAT 16085 8,31 8,50 9,59 -37,10 192 4,98 16,78 - 222,09 TARGETTI 4862 2,51 2,54 0,83 -53,40 4 2,51 5,70 0,0826 44,44 EMAK 4219 2,18 2,19 -2,02 6,40 4 1,90 2,42 0,1033 60,26 T DIGITAL BROS 15277 7,89 7,80 -0,15 -43,60 91 2,91 18,97 - 98,63 TECNODIF W04 4684 2,42 2,38 -0,46 20,95 14 0,92 3,36 - - ENEL 12140 6,27 6,36 1,19 -20,84 8281 5,67 7,94 0,1301 38015,48 DMAIL.IT 16199 8,37 8,26 -0,34 -49,66 10 6,11 17,82 - 53,96 TELECOM IT 17740 9,16 9,21 -0,44 -21,46 14008 6,51 13,65 0,3125 48205,79 ENI 26552 13,71 13,83 -1,18 0,14 11807 11,63 15,60 0,2117 54867,76 E.BISCOM 78245 40,41 40,80 1,87 -60,23 58 27,20 127,72 - 1957,86 TELECOM IT R 10303 5,32 5,34 -0,24 -15,37 6915 3,73 7,08 0,3238 10924,66 ERG 7493 3,87 3,87 0,97 7,92 44 2,93 4,37 0,1549 621,75 EL.EN. 23785 12,28 12,36 -1,51 -43,16 13 10,46 25,86 0,2000 56,51 TERME ACQ R 424 0,22 0,21 1,67 -44,76 5 0,19 0,45 0,0232 11,93 ERICSSON 43934 22,69 22,59 -2,08 -54,73 5 18,06 51,29 0,2396 584,04 ENGINEERING 60780 31,39 30,93 -1,12 -21,51 2 22,64 49,22 0,1239 392,38 TERME ACQUI 586 0,30 0,30 0,56 -33,14 24 0,29 0,50 0,0155 24,72 ESAOTE 6634 3,43 3,50 6,06 -3,79 14 2,88 3,91 0,0420 158,57 EPLANET 33416 17,26 17,24 -4,64 -36,15 37 7,20 40,50 - 129,44 TIM 11662 6,02 6,08 0,33 -30,23 24547 4,54 9,14 0,1937 50798,01 ESPRINET 24223 12,51 12,47 -1,27 - 0 10,53 13,97 - 59,80 ESPRESSO 5251 2,71 2,70 -2,63 -69,48 757 1,89 10,08 0,0930 1167,85 TIM RNC EUPHON 42579 21,99 22,21 1,65 -61,98 7 19,10 57,84 0,2582 104,67 7875 4,07 4,06 -0,61 -12,74 90 3,46 4,98 0,2055 537,13 TOD'S 80413 41,53 41,57 -1,66 -9,62 6 36,40 54,78 0,1300 1256,28 FERRETTI 5838 3,02 3,04 2,04 -31,41 43 2,16 4,40 - 467,32 FIDIA 19578 10,11 10,00 -2,25 -19,75 1 7,18 14,01 0,1394 47,52 F FINMATICA 29389 15,18 15,36 -0,30 -60,39 120 7,48 44,07 0,0258 677,74 TREVI FIN 3600 1,86 1,87 -0,80 -17,71 5 1,43 2,51 0,0150 118,98 FIAT 33292 17,19 17,28 -4,34 -34,37 3188 15,99 27,55 0,6200 6317,07 FREEDOMLAND 25110 12,97 12,93 -1,77 -39,82 17 7,50 47,50 - 186,88 FIAT PRIV 23003 11,88 11,82 -4,28 -32,02 158 10,50 18,34 0,6200 1227,11 GANDALF 43682 22,56 22,71 -11,46 -66,12 56 12,89 87,06 - 25,90 U UNICREDIT 7917 4,09 4,16 2,09 -26,44 12793 3,20 5,87 0,1291 20546,09 FIAT RNC 21431 11,07 11,08 -3,54 -27,01 96 9,54 16,38 0,7750 884,47 I.NET 167642 86,58 87,29 -2,06 -62,87 3 42,02 263,11 - 354,98 UNICREDIT R 6068 3,13 3,18 2,25 -29,32 10 2,66 4,75 0,1369 68,03 FIL POLLONE 2099 1,08 1,09 1,40 -40,37 5 0,95 1,85 0,0930 11,54 INFERENTIA 39674 20,49 20,57 0,98 -53,83 1 13,84 60,26 - 142,51 UNIMED 2614 1,35 1,35 - -12,90 0 1,27 1,66 0,0697 117,28 FIN PART 2130 1,10 1,11 2,12 -41,14 11 1,08 1,87 0,0168 257,44 IT WAY 23983 12,39 12,42 -0,50 - 1 12,39 15,29 - 54,71 UNIPOL 7174 3,71 3,71 -0,16 8,84 88 3,23 3,82 0,0826 1012,71 FIN PART W 97 0,05 0,05 9,13 -87,33 1976 0,05 0,41 - - MONDO TV 73675 38,05 37,89 -0,84 -59,94 5 26,49 94,99 - 145,35 UNIPOL P 2990 1,54 1,55 1,44 -14,55 226 1,29 1,99 0,0878 274,70 NOVUSPHARMA 65214 33,68 33,77 0,90 -23,90 3 28,52 58,81 - 221,15 FINARTE ASTE 4237 2,19 2,22 0,91 -25,04 1 2,00 3,06 0,0362 54,70 UNIPOL P W05 181 0,09 0,10 - -47,76 47 0,07 0,19 - - ON BANCA 64032 33,07 33,29 -1,74 -59,85 0 22,41 89,79 - 85,40 FINCASA 766 0,40 0,39 -1,84 -24,54 5 0,26 0,54 0,0258 67,19 UNIPOL W05 289 0,15 0,15 - -16,06 0 0,10 0,19 - - OPENGATE GR 33135 17,11 17,14 -1,07 -40,27 22 7,83 42,76 0,2066 149,66 FINMECCANICA 1675 0,87 0,87 0,11 -27,55 12026 0,61 1,30 0,0723 7287,44 PCU ITALIA 15736 8,13 8,13 -2,51 - 29 3,62 16,61 - 42,02 FOND ASSIC 10158 5,25 5,31 3,79 -11,59 176 3,96 6,57 0,1033 2019,03 POLIGRAF S F 88526 45,72 45,57 -3,90 -42,23 1 25,83 87,88 0,3615 41,15 V V VENTAGLIO 3150 1,63 1,64 4,33 - 6 1,52 4,24 - 52,88 FOND ASSIC R 8338 4,31 4,40 4,77 -8,91 9 3,02 5,07 0,1239 57,91 PRIMA INDUST 25460 13,15 13,19 -1,78 -45,64 2 9,74 26,03 - 51,41 VEMER SIBER 2597 1,34 1,33 -2,64 -70,09 3 1,26 4,48 0,0516 71,74 REPLY 28643 14,79 14,95 -0,25 14,65 3 10,98 21,56 - 120,74 VIANINI IND 5015 2,59 2,59 2,37 -6,21 0 2,05 3,04 0,0129 77,97 G GABETTI 4690 2,42 2,37 -2,59 -28,09 6 1,98 4,89 0,0723 77,50 TAS 89959 46,46 46,30 -0,56 -33,75 1 24,82 81,10 1,0000 80,59 VIANINI LAV 7621 3,94 3,95 - -13,60 0 3,41 5,28 0,0500 172,39 GARBOLI 1551 0,80 0,80 - -26,51 0 0,80 1,21 0,1033 21,63 TC SISTEMA 52008 26,86 26,87 -1,39 -36,14 4 17,64 47,93 - 116,04 VITTORIA ASS 7474 3,86 3,89 1,06 -22,30 10 3,40 5,05 0,1033 115,80 GEFRAN 6709 3,46 3,46 1,41 -24,56 1 2,96 5,58 0,0775 62,37 TECNODIFFUS 57391 29,64 29,62 -1,10 3,82 5 11,08 44,68 - 146,27 VOLKSWAGEN 81440 42,06 41,81 -2,54 -22,84 0 32,84 62,45 1,2000 - GEMINA 1339 0,69 0,69 -0,52 -48,92 45 0,69 1,38 0,0103 252,07 TISCALI 15140 7,82 7,80 -1,04 -55,23 2768 4,73 22,16 - 2802,47 GEMINA RNC 2372 1,23 1,25 -3,10 -36,50 1 1,06 2,13 0,0500 4,61 TXT 91140 47,07 47,12 0,34 -48,68 107 17,52 110,03 - 117,67 ZIGNAGO 22031 11,38 10,73 - -4,71 0 10,05 13,89 0,4200 284,45 VITAMINIC 39539 20,42 20,40 -1,16 65,75 5 9,09 43,01 - 113,63 Z GENERALI 58475 30,20 30,55 0,46 -27,92 3068 24,26 42,11 0,2582 37840,54 ZUCCHI 8713 4,50 4,50 2,27 -15,09 5 4,40 5,86 0,2500 94,50 GEWISS 6479 3,35 3,35 0,54 -48,57 9 3,08 6,75 0,0500 401,52 ZUCCHI RNC 8287 4,28 4,28 - -2,73 0 4,25 4,82 0,2800 14,67 Colore: Composite ----- Stampata: 01/11/01 20.04 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 19 - 02/11/01

venerdì 2 novembre 2001 economia e lavoro 19

TITOLI DI STATO DATI A CURA DI RADIOCOR OBBLIGAZIONI

Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec.

BTP AG 01/11 105,010 104,140 BTP GE 92/02 100,870 100,880 BTP MZ 01/04 102,580 102,580 BTP ST 99/02 100,510 100,510 CCT LG 98/05 102,070 100,700 BCA INTESA 95/02 IND 100,000 100,000 BNL CF O 5% 0,000 0,000 CR PPLL OP06 4 IND 100,010 100,010 INTERB /02 272IND 100,070 100,100 BCO NAPOLI CA 03 11,5% 0,000 0,000 BNL CF O 6% 0,000 0,000 CREDITOIT 96/03 IND 99,900 99,900 MEDIOB /05 PREMIO BL CH 95,600 96,280 BTP AG 93/03 111,320 111,320 BTP GE 93/03 109,580 109,580 BTP MZ 01/06 103,570 103,570 CCT AG 00/07 100,720 100,720 CCT MG 96/03 100,830 100,820 BCO NAPOLI CA 82 16 18% 0,000 0,000 BNL CF O 7% 0,000 0,000 DALMINE 2 05 6,25% 97,010 98,000 MEDIOB 94/02 IND 99,900 99,900 BTP AG 94/04 112,760 112,690 BTP GE 94/04 110,670 110,670 BTP MZ 01/07 102,500 102,200 CCT AG 95/02 100,570 100,580 CCT MG 97/04 100,600 100,580 BCO NAPOLI CA 88 28 10% 0,000 0,000 BNL OP 6% 0,000 0,000 ENI 93/03 IND 106,690 106,660 MEDIOB 94/04 100,380 100,380 BTP AP 00/03 102,220 102,220 BTP GE 95/05 117,170 117,170 BTP MZ 93/03 110,360 110,370 CCT AP 01/08 100,590 100,570 CCT MG 98/05 100,660 100,650 BCO NAPOLI CF 11 17,5% 0,000 0,000 BNL OP O EX5 6% 0,000 0,000 ENTE FS 94/02 IND 100,180 100,180 MEDIOB 95/01 11,2% 100,000 100,900 BCO NAPOLI CF 5% 0,000 0,000 CENTROB /02 IND 100,110 100,150 ENTE FS 94/04 8,9% 111,210 111,170 MEDIOB 96/06 DM ZC 79,200 79,040 BTP AP 94/04 111,650 111,650 BTP GE 97/02 100,390 100,390 BTP MZ 97/02 100,890 100,890 CCT AP 95/02 100,130 100,130 CCT MZ 97/04 100,710 100,700 BCO NAPOLI CF 83 18 16% 0,000 0,000 COMIT 96/06 IND 99,210 99,210 ICF LIGUR /02 32 17% 0,000 0,000 MEDIOB 96/06 ZC 81,800 81,800 BTP GN 00/03 102,840 102,800 BTP NV 93/23 151,150 148,280 CCT AP 96/03 100,770 100,770 CCT MZ 99/06 100,730 100,730 BTP AP 95/05 121,580 121,580 BCO NAPOLI CF 87 65 10% 101,500 101,500 COMIT 97/02 IND 99,750 99,630 ICF LIGUR /02 34 17% 0,000 0,000 MEDIOB 98/08 ONE COUPON OPZ 107,660 107,600 BTP AP 99/02 0,000 99,880 BTP GN 93/03 111,640 111,640 BTP NV 96/06 117,010 116,710 CCT DC 93/03 0,000 0,000 CCT NV 95/02 100,550 100,560 BCO NAPOLI CF CO 6% 0,000 0,000 COMIT 97/03 IND 99,550 99,640 ICF LIGUR /02 58 IND 0,000 0,000 MEDIOCR L/28 ZC 25.MA 17,800 17,700 BTP GN 99/02 99,850 99,850 BTP NV 96/26 128,010 125,900 CCT DC 94/01 99,970 99,990 CCT NV 96/03 100,480 100,480 BCO NAPOLI OF 22 16% 0,000 0,000 COUNCIL EUROPE SDF 99/24 SD 71,000 69,660 ICF LIGUR /05 51 13% 0,000 0,000 MPASCHI CF 6% 102,000 102,000 BTP AP 99/04 99,710 99,730 BTP LG 00/05 103,600 103,600 BTP NV 97/07 109,820 109,430 CCT DC 95/02 100,620 100,630 CCT OT 95/02 100,500 100,510 BCO NAPOLI OF 23 16% 138,500 138,500 CR BO CF 2 3 5% 0,000 0,000 ICF LIGUR /06 52 12% 0,000 0,000 MPASCHI CF CO 6% 100,000 100,000 BTP DC 00/05 105,640 105,450 BCO NAPOLI OF 32 15,4% 0,000 0,000 CR BO CF 2 3 CO 6% 0,000 0,000 ICF LIGUR /07 56 10,5% 0,000 0,000 MPASCHI OF02 12,35% 104,500 104,500 BTP LG 01/04 102,780 102,700 BTP NV 97/27 118,310 115,670 CCT DC 99/06 100,570 100,570 CCT OT 98/05 100,730 100,700 BTP DC 93/03 0,000 0,000 BCO NAPOLI OF 33 15,4% 0,000 0,000 CR BO CF 6% 0,000 0,000 ICF LIGUR /07 57 11,5% 0,000 0,000 MPASCHI OF03 6 12,3% 103,000 0,000 BTP LG 96/06 120,220 120,220 BTP NV 98/29 100,950 98,190 CCT FB 95/02 100,170 100,180 CCT ST 01/08 100,720 100,710 BCO NAPOLI OF 36 15,4% 0,000 0,000 CR BO CF 7% 0,000 0,000 ICF LIGUR /40 16,5% 0,000 0,000 OLIVETTI FIN/04 TV 100,590 100,620 BTP DC 93/23 0,000 0,000 BTP LG 97/07 113,300 112,940 BTP NV 99/09 98,720 98,140 CCT FB 96/03 100,840 100,830 CCT ST 96/03 101,170 101,160 BCO NAPOLI OF 37 15,4% 0,000 0,000 CR BO OP 6% 0,000 0,000 ICF LIGUR /48 14,75% 0,000 0,000 OPERE 97/02 7 6,75% 100,720 100,710 BTP FB 01/04 103,570 103,570 BTP LG 98/03 0,000 102,130 BTP NV 99/10 107,020 106,210 CCT GE 95/03 100,710 100,710 CCT ST 97/04 100,760 100,750 BCO NAPOLI OF 85 44 14% 0,000 0,000 CR BO OP 7% 0,000 0,000 ICF LIGUR /49 14,75% 0,000 0,000 PARMALAT F /07 7,25% 100,460 100,490 BCO NAPOLI OF 87 53 9% 0,000 0,000 CR PPLL CA 6% 102,000 102,000 ICF LIGUR /OF 47 15% 0,000 0,000 PARMALAT FIN /03 IND 100,600 100,500 BTP FB 01/12 102,800 102,140 BTP LG 99/04 101,480 101,480 BTP OT 00/03 103,730 103,730 CCT GE 96/06 102,500 102,500 CTZ DC 01/02 96,510 96,510 BTP FB 96/06 121,880 121,880 BCO NAPOLI OF04 3 4T10% 0,000 0,000 CR PPLL CA 74/04 7% 102,000 102,000 ICF LIGUR /OF45 15,5% 0,000 0,000 SPAOLO 95/10 66 IND 96,150 96,150 BTP MG 92/02 103,800 103,800 BTP OT 01/04 101,530 101,400 CCT GE 97/04 100,660 100,650 CTZ GN 01/03 95,109 95,053 BEI 96/03 ZC 94,200 94,000 CR PPLL CF 5% 119,000 119,000 ICF LIGUR /OP10 2 7% 0,000 0,000 SPAOLO CF 5% 120,500 120,500 BTP FB 97/07 112,800 112,500 BTP MG 97/02 101,500 101,530 BTP OT 93/03 110,510 110,510 CCT GE 97/07 102,040 102,040 CTZ LG 00/02 97,701 97,850 BEI 96/16 ZC 45,000 44,700 CR PPLL CF 6% 103,000 103,000 ICF LIGUR /OP21 IND 0,000 0,000 SPAOLO CF 7% 102,000 102,000 BTP FB 98/03 102,280 102,280 BTP MG 98/03 102,280 102,270 BTP OT 98/03 101,430 101,400 CCT GE2 96/06 101,700 101,700 CTZ MZ 00/02 98,701 98,845 BEI/15 AMORTISIN 87,550 84,200 CR PPLL CF CO 6% 101,500 101,500 ICF PIEM AO 6% 0,000 0,000 SPAOLO CF 9% 101,500 101,500 BIM IMI 99/24 FIXED ZERO 69,000 68,550 CR PPLL OP 6% 103,500 103,500 ICF PIEM AO 74 7% 0,000 0,000 SPAOLO CF CO 6% 100,000 100,000 BTP FB 99/02 99,900 99,900 BTP MG 98/08 104,670 104,160 BTP ST 92/02 106,600 106,600 CCT GN 95/02 100,320 100,320 CTZ MZ 01/03 95,740 95,700 BIPOP 97/02 MIB30 175,880 175,500 CR PPLL OP 7% 102,000 102,000 IMI 96/03 ZC 94,000 94,000 SPAOLO CF O 6% 100,250 100,250 BTP FB 99/04 99,860 99,850 BTP MG 98/09 100,900 100,320 BTP ST 95/05 123,980 123,790 CCT LG 00/07 100,750 100,750 CTZ NV 00/01 99,760 99,750 BNL 97/04 7,35% 107,600 107,410 CR PPLL OP CO 6% 103,000 103,000 IMI AUT 73/03 2 7% 103,000 103,000 SPAOLO OF 108 10,2% 101,000 101,000 BTP GE 00/03 101,590 101,590 BTP MG 99/31 112,010 108,920 BTP ST 97/02 102,190 102,190 CCT LG 96/03 100,960 100,970 CTZ ST 01/03 94,240 94,199 BNL CF CO 6% 0,000 0,000 CR PPLL OP06 3 IND 100,990 100,990 IMPREGILO 02 EXW IND 100,150 100,150 UNICR IT /04 IND 94,010 95,000

FONDI

Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno

AZIONARI ITALIA CAPITALG. AMERICA 10,858 10,870 21024 -23,535 EUROM. BLUE CHIPS 0,000 14,202 0 0,000 OASI NEW YORK 8,746 8,738 16935 -27,808 COMIT RENDITA 6,393 6,383 12379 2,549 IAM BOND EURO 0,000 5,871 0 0,000 R&SUNALL. BOND 7,844 7,823 15188 3,688 ALBERTO PRIMO RE 7,876 7,816 15250 -23,896 COMIT NORD AMERICA 23,132 23,106 44790 -26,627 EUROM. GROWTH E.F. 0,000 8,528 0 0,000 OASI PARIGI 13,389 13,203 25925 -27,576 COMIT RISPARMIO 5,189 5,179 10047 3,342 IAM LONG BOND EURO 0,000 7,072 0 0,000 RAS BOND FUND 14,999 14,904 29042 2,396 ALBOINO RE 7,099 7,019 13746 -45,651 DUCATO AZ. AMERICA 6,370 6,365 12334 -33,151 F&F GESTIONE INTERN. 14,705 14,657 28473 -30,711 OASI TOKYO 5,054 5,090 9786 -22,341 CR TRIESTE OBBL. 5,972 5,959 11563 3,487 IMIREND 0,000 8,752 0 0,000 ROLOBONDS 8,805 8,781 17049 1,311 APULIA AZIONARIO 10,924 10,771 21152 -26,993 EFFE AZ. AMERICA 3,362 3,355 6510 -31,471 F&F LAGEST AZ.INTER. 12,658 12,595 24509 -31,392 PARITALIA O. MEGATR. 0,000 85,898 0 0,000 DUCATO EURO PLUS 17,842 17,822 34547 -1,896 ING REDDITO 15,227 15,220 29484 7,855 ROMAGEST OBBL.INTERN 13,200 13,171 25559 0,418 ARCA AZITALIA 19,394 19,125 37552 -28,297 EPTA SELEZ. AMERICA 5,541 5,504 10729 -32,852 F&F TOP 50 5,803 5,783 11236 -33,321 PRIME FIN. EUROPA 0,000 4,210 0 0,000 EPSILON LIMITED RISK 5,210 5,206 10088 3,352 INVESTIRE EURO BOND 5,456 5,457 10564 7,043 ROMAGEST SEL.BOND 5,269 5,256 10202 1,385 ARTIG. AZIONIITALIA 4,332 4,271 8388 -18,356 EUROM. AM.EQ. FUND 0,000 20,201 0 0,000 FIDEURAM AZIONE 0,000 13,960 0 0,000 PRIME HEL. EUROPA 0,000 4,407 0 0,000 EPSILON PORTFOLIOINS 5,146 5,140 9964 2,367 ITALMONEY 6,842 6,835 13248 7,449 SAI OBBLIG. INTERN. 8,103 8,073 15690 3,897 AUREO PREVIDENZA 18,420 18,161 35666 -30,293 F&F L.AZIONI AMERICA 5,000 5,000 9681 0,000 FONDINVEST WORLD 13,039 12,989 25247 -29,712 PRIME SPECIAL 0,000 9,955 0 0,000 EPTA MULTIFONDO 1CAP 5,152 5,146 9976 2,405 ITALY B. MANAGEMENT 7,354 7,349 14239 8,067 SANPAOLO BONDS 7,108 7,064 13763 1,484 AZIMUT CRESCITA ITA. 21,928 21,600 42459 -29,092 F&F SELECT AMERICA 13,421 13,382 25987 -31,990 GEN.ALL.SERV.COM.A 0,000 4,394 0 0,000 PRIME UTIL. EUROPA 0,000 4,650 0 0,000 EUROCONSULT FIORINO 6,177 6,141 11960 -4,866 LEONARDO OBBL. 5,635 5,633 10911 7,764 SOFID SIM BOND 0,000 6,722 0 0,000 BCI INDEX FUND 4,208 4,145 8148 0,000 FONDERSEL AMERICA 14,140 14,103 27379 -25,817 GEODE 12,729 12,681 24647 -28,182 PUTNAM INTER.OPP. 4,865 4,844 9420 -34,636 FONDICRI EUROBOND 8,184 8,180 15846 6,161 MC OL-OBB LUNG.TERM. 5,534 5,535 10715 4,238 SPAZIO OBBLIG.GLOB. 5,689 5,669 11015 0,940 BIM AZION.ITALIA 6,640 6,568 12857 -25,107 FONDICRI SEL.AMERICA 6,889 6,875 13339 -30,868 GEPOBLUECHIPS 6,050 6,025 11714 -30,643 PUTNAM INTER.OPP.-$ 4,399 4,391 0 -34,637 GEPO CORPORATE BOND 5,466 5,443 10584 5,930 MC OM-OBB MED.TERM. 5,604 5,602 10851 7,727 ZENIT BOND 6,714 6,681 13000 2,441 BIPIELLE F.ITALIA 22,205 21,885 42995 -27,739 FONDINVEST WSTREET 6,149 6,123 11906 -31,791 GESTICREDIT AZ. 15,027 14,969 29096 -29,131 RAS CONSUMER GOODS 6,518 6,498 12621 -18,290 GEPOBONDEURO 5,390 5,377 10436 3,217 MIDA OBBLIGAZ. 14,685 14,678 28434 8,576 ZETA INCOME 5,433 5,409 10520 3,722 BIPIELLE F.SMALL CAP 11,043 10,901 21382 -40,641 GEO US EQUITY 3,645 3,645 7058 0,000 GESTIELLE INTERNAZ. 12,907 12,797 24991 -25,987 RAS ENERGY 6,736 6,682 13043 -16,364 GESTIELLE OBB. MISTO 9,384 9,373 18170 4,371 NORDFONDO 13,741 13,742 26606 6,124 ZETABOND 14,296 14,237 27681 4,023 BIPIELLE ITALIA 8,361 8,248 16189 -28,830 GEODE NORDA. EQUITY 4,644 4,624 8992 -32,490 GESTIFONDI AZ. INT. 12,001 11,961 23237 -29,314 RAS FINANCIAL SERV 5,174 5,151 10018 -19,332 GRIFOBOND 6,694 6,706 12961 0,194 OASI EURO RISK 10,739 10,737 20794 8,103 BIPIEMME ITALIA 14,064 13,868 27232 -27,118 GEPOAMERICA 4,419 4,400 8556 0,000 GESTNORD C.AZ.H.RISK 4,915 4,923 9517 0,000 RAS INDIVID. CARE 8,516 8,492 16489 -15,077 GRIFOREND 7,566 7,571 14650 1,000 OASI OBBL. EURO 5,779 5,778 11190 6,919 OB. ALTRE SPECIALIZZAZIONI BLUE CIS 0,000 9,223 0 0,000 GESTICREDIT AMERICA 9,753 9,713 18884 -31,840 GESTNORD INT.EQUITY 3,220 3,205 6235 -30,990 RAS LUXURY 4,102 4,047 7943 -34,743 HELIOS OBB. MISTO 7,616 7,608 14747 3,337 OASI OBBL. ITALIA 11,428 11,428 22128 7,406 AGRIFUTURA 14,410 14,401 27902 5,738 BN AZIONI ITALIA 11,796 11,633 22840 -27,261 GESTIELLE AMERICA 15,668 15,529 30337 -23,368 GRIFOGLOBAL INTERN. 7,135 7,152 13815 -22,613 SANPAOLO AZ.INT.ETI 7,545 7,489 14609 -36,194 IAM BOND CONV.INTER. 0,000 4,497 0 0,000 OLTREMARE OBBLIGAZ. 7,228 7,226 13995 6,122 ANIMA CONVERTIBILE 4,456 4,448 8628 -10,522 BPB TIZIANO 15,336 15,124 29695 -28,050 GESTNORD AMERICA 16,964 16,901 32847 -32,414 IAM PORT.MULTI.EQ. 0,000 4,117 0 0,000 SANPAOLO FINANCE 25,501 25,397 49377 -23,083 IAM EQUILIBRIO 0,000 7,567 0 0,000 OPTIMA OBBLIGAZION. 5,488 5,486 10626 6,418 ARCA BOND CORPORATE 5,292 5,285 10247 0,000 BPVI AZ. ITALIA 4,295 4,242 8316 0,000 GESTNORD AMERICA-$ 15,339 15,319 0 -32,414 ING INDICE GLOBALE 14,020 13,964 27147 -29,703 SANPAOLO INDUSTRIAL 12,179 12,098 23582 -36,248 INVESTIRE OBBLIGAZ. 19,477 19,447 37713 1,247 PADANO OBBLIGAZ. 0,000 8,000 0 0,000 AUREO GESTIOBB 9,186 9,170 17787 2,694 C.S. AZ. ITALIA 11,763 11,603 22776 -29,001 IAM AZ.EMER.AMER. 0,000 7,023 0 0,000 ING WSF GLOBALE 4,077 4,127 7894 0,000 SANPAOLO SALUTE AMB. 19,542 19,463 37839 -13,462 LEONARDO 80/20 5,148 5,138 9968 1,358 PERSONAL EURO 10,037 10,034 19434 7,405 AZIMUT FLOATING RATE 6,604 6,603 12787 3,235 CAPITALG. ITALIA 16,979 16,767 32876 -28,746 IAM AZ.NORD AMER. 0,000 7,878 0 0,000 ING WSF TEMATICO 4,141 4,150 8018 0,000 ZETA MEDIUM CAP 4,517 4,450 8746 -30,550 NAGRAREND 8,462 8,458 16385 1,927 PERSONAL ITALIA 7,376 7,374 14282 6,445 AZIMUT TREND TASSI 7,335 7,323 14203 8,058 CARIFONDO AZ.ITALIA 0,000 8,847 0 0,000 IAM AZ.PMI AMERICA 0,000 17,597 0 0,000 INTERN. STOCK MAN. 13,555 13,494 26246 -31,314 NORDFONDO ETICO 5,499 5,489 10648 3,559 PRIME BOND EURO 0,000 7,725 0 0,000 BIPIELLE H.COR.BOND 4,412 4,407 8543 -6,880 CENTRALE ITALIA 0,000 13,614 0 0,000 IIS TRADING AZ.AMER. 0,000 4,517 0 0,000 INVESTIRE INT. 10,632 10,601 20586 -30,400 BILANCIATI OASI RENDIMENTO 5,143 5,143 9958 0,000 QUADRIFOGLIO OBB. 13,563 13,555 26262 4,976 BIPIEMME COR.BO.EUR. 5,532 5,529 10711 6,733 CISALPINO INDICE 13,569 13,386 26273 -32,324 IMIWEST 0,000 21,385 0 0,000 LEONARDO EQUITY 3,524 3,482 6823 -29,632 ALTO BILANCIATO 14,061 14,003 27226 -9,125 PADANO EQUILIBRIO 0,000 5,534 0 0,000 RAS OBBLIGAZ. 24,915 24,904 48242 7,880 BIPIEMME PREMIUM 5,315 5,311 10291 6,300 COMIT AZIONE 16,680 16,458 32297 -25,248 ING AMERICA 18,634 18,630 36080 -29,902 MC KW-AZ SET.FINANZ. 4,057 4,059 7855 -25,641 ARCA 5STELLE A 4,937 4,973 9559 -3,743 PRIMECASH 0,000 5,450 0 0,000 ROLORENDITA 5,519 5,516 10686 6,729 BIPIEMME RISPARMIO 7,113 7,112 13773 7,155 ROMAGEST EURO BOND 7,465 7,459 14454 6,536 COMIT AZIONI ITALIA 11,763 11,604 22776 -25,785 INVESTIRE AMERICA 19,996 19,968 38718 -32,982 MIDA AZ. INTERNAZ. 3,467 3,446 6713 0,000 ARCA 5STELLE B 4,670 4,723 9042 -8,431 QUADRIFOGLIO OBB.MIS 7,859 7,835 15217 -9,583 BN OBBLIG.ALTI REND. 10,099 10,103 19554 1,334 SAI EUROBBLIG. BN VALUTA FORTE-CHF DUCATO AZ. ITALIA 12,932 12,736 25040 -30,870 INVESTITORI AMERICA 4,888 4,854 9464 0,000 MULTIFONDO C. D10/90 4,914 4,947 9515 0,000 ARCA 5STELLE C 4,423 4,496 8564 -12,795 RAS LONG TERM BOND F 5,593 5,587 10830 3,689 10,065 10,054 19489 6,327 12,270 12,286 0 4,809 SANPAOLO OB. EURO D. BNL BUSS.FDF G H Y EFFE AZ. ITALIA 6,216 6,131 12036 -27,729 OPEN FUND AZ AMERICA 3,725 3,743 7213 -28,392 OASI PANIERE BORSE 6,245 6,216 12092 -31,942 ARCA BB 29,299 29,094 56731 -13,671 RENDICREDIT 7,485 7,471 14493 2,072 10,466 10,450 20265 8,681 4,744 4,734 9186 -5,120 SANPAOLO OB. EURO LT CAPITALG. BOND CORP. 5,565 5,566 10775 8,121 EPTA AZIONI ITALIA 11,809 11,623 22865 -33,470 OPTIMA AMERICHE 5,089 5,080 9854 -29,368 OLTREMARE STOCK 8,771 8,718 16983 -33,147 ARMONIA 12,122 12,081 23471 -14,034 ROLOGEST 15,593 15,561 30192 1,569 6,106 6,093 11823 9,998 SANPAOLO OB. EURO MT 6,342 6,340 12280 7,637 CARIFONDO MGRECIAOBB 0,000 6,374 0 0,000 EPTA MID CAP ITALIA 3,481 3,453 6740 -31,381 PRIME FUNDS AMERICA 0,000 23,133 0 0,000 OPEN FUND AZ GLOBALE 3,579 3,592 6930 -28,505 ARTIG. MIX 4,527 4,504 8765 -11,495 ROMAGEST PROF.PRUD. 5,389 5,386 10435 1,987 TEODORICO OB. EURO 0,000 5,320 0 0,000 COMIT CORPORATE BOND 5,545 5,543 10737 8,853 EUROCONSULT ZECCHINO 10,940 10,808 21183 -31,654 PRIME USA 0,000 3,422 0 0,000 OPTIMA INTERNAZION. 5,691 5,674 11019 -33,329 AUREO BILANCIATO 23,208 23,075 44937 -15,861 ROMAGEST VALORE PR85 5,040 5,038 9759 0,000 ZETA OBBLIGAZION. 14,577 14,576 28225 7,802 COMIT ITAL.CORP.BOND 5,536 5,533 10719 8,634 EUROM. AZ. ITALIANE 0,000 20,948 0 0,000 PUTNAM US SMC VAL 5,221 5,183 10109 0,000 PADANO EQUITY INTER. 0,000 4,596 0 0,000 AZIMUT BIL. 18,307 18,197 35447 -13,409 ROMAGEST VALORE PR90 5,076 5,074 9829 0,000 ZETA REDDITO 6,333 6,332 12262 6,347 DUCATO REDDITO IMPR. 4,909 4,907 9505 -7,534 F&F GESTIONE ITALIA 19,998 19,705 38722 -28,214 PUTNAM US SMC VAL$ 4,721 4,698 0 0,000 PARITALIA O. AZ.INT. 0,000 85,745 0 0,000 AZIMUT BILAN.INTERN. 6,316 6,284 12229 -13,597 ROMAGEST VALORE PR95 5,113 5,112 9900 0,000 EFFE OB. CORPORATE 5,218 5,211 10103 4,905 F&F LAGEST ITALIA 3,845 3,785 7445 0,000 PUTNAM USA EQ-$ 6,399 6,408 0 -37,867 PRIME ALL.SERV.COM.A 0,000 4,275 0 0,000 BIM BILANCIATO 18,843 18,739 36485 -18,389 SPAZIO OBBLIGAZION. 5,600 5,583 10843 3,626 EUROM. RISK BOND 0,000 4,992 0 0,000 F&F SELECT ITALIA 11,901 11,725 23044 -28,415 PUTNAM USA EQUITY 7,077 7,070 13703 -37,866 PRIME GLOBAL 0,000 14,676 0 0,000 BIPIELLE FONDICRI BI 12,107 12,072 23442 -14,438 TEODORICO MISTO INT. 0,000 5,143 0 0,000 OB. AREA EUROPA GEO GLOBAL BOND TR 1 5,329 5,329 10318 4,942 FONDERSEL ITALIA 17,526 17,291 33935 -27,075 PUTNAM USA OP.-$ 5,764 5,729 0 -49,481 PRIME WORLD TOP 50 0,000 3,936 0 0,000 BIPIEMME COMPARTO 50 4,732 4,738 9162 0,000 VENETOREND 13,636 13,599 26403 2,119 AUREO RENDITA 16,145 16,147 31261 5,806 GEO GLOBAL BOND TR 2 5,297 5,297 10256 4,539 FONDERSEL P.M.I. 11,510 11,471 22286 -25,040 PUTNAM USA OPPORT. 6,375 6,321 12344 -49,476 PUTNAM GL .SMC CORE$ 4,753 4,740 0 0,000 BIPIEMME INTERNAZ. 12,165 12,123 23555 -15,737 ZENIT OBBLIGAZIONAR. 6,715 6,707 13002 2,175 AZIMUT REDDITO EURO 12,591 12,583 24380 7,331 GESTIELLE CORP. BOND 5,168 5,166 10007 0,000 FONDINVEST P.AFFARI 18,731 18,462 36268 -26,426 PUTNAM USA V.$ USA 4,139 4,168 0 0,000 PUTNAM GL .SMC GROW$ 4,910 4,888 0 0,000 BN BILANCIATO 8,031 7,997 15550 -17,368 BIPIELLE F.CEDOLA 6,636 6,633 12849 6,456 GESTIELLE GLOB.CONV. 6,069 6,048 11751 -3,743 GEPOCAPITAL 16,314 16,085 31588 -25,291 PUTNAM USA V.EURO 4,578 4,598 8864 0,000 PUTNAM GL.SMC CORE 5,257 5,230 10179 0,000 BNL BUSS.FDF CRESCIT 4,267 4,277 8262 -14,660 OB. AREA EURO A BREVE TERMINE CAPITALG. B.EUROPA 8,445 8,443 16352 6,534 GESTIELLE H.R. BOND 3,991 3,993 7728 -25,262 GESTICREDIT BORSIT. 15,979 15,749 30940 -26,197 RAS AMERICA FUND 18,249 18,118 35335 -30,701 PUTNAM GL.SMC GROW 5,430 5,393 10514 0,000 BNL BUSS.FDF DINAMIC 3,893 3,906 7538 -22,140 ALTO MONETARIO 6,012 6,010 11641 4,158 CISALPINO REDDITO 12,309 12,301 23834 7,483 IAM BOND CORP. EURO 0,000 5,360 0 0,000 GESTICREDIT CRESCITA 12,868 12,670 24916 -26,686 ROLOAMERICA 11,904 11,859 23049 -32,209 PUTNAM GL.VAL.$ USA 3,937 3,940 0 0,000 BNL SKIPPER 3 4,723 4,713 9145 -5,540 ARCA BT 7,476 7,476 14476 4,530 COMIT EUROBOND 6,822 6,818 13209 7,230 PUTNAM GL.VAL.EURO 4,354 4,347 8431 0,000 IAM BOND CORP. INT. 0,000 5,296 0 0,000 GESTIELLE ITALIA 14,292 14,155 27673 -32,847 ROMAGEST AZ.NORDA. 13,537 13,529 26211 -32,483 CAPITALCREDIT 13,859 13,786 26835 -15,944 ARCA MM 11,921 11,919 23082 6,304 EPTA EUROPA 5,825 5,816 11279 7,313 PUTNAM GLOBAL EQ.-$ IAM BOND FLESSIBILE 0,000 16,101 0 0,000 GESTIFONDI AZ.IT. 13,429 13,241 26002 -30,459 SAI AMERICA 13,365 13,339 25878 -30,484 6,960 6,967 0 -39,601 CAPITALG. BILANC. 19,521 19,395 37798 -17,097 ARTIG. BREVE TERMINE 5,280 5,283 10224 5,284 EUROM. EUROPE BOND 0,000 5,404 0 0,000 PUTNAM GLOBAL EQUITY MIDA OBBL.EURO RAT. 5,349 5,347 10357 7,647 GESTNORD P.AFFARI 10,369 10,226 20077 -27,071 SANPAOLO AMERICA 11,244 11,173 21771 -31,081 7,697 7,687 14903 -39,607 CARIFONDO LIBRA 0,000 30,400 0 0,000 ASTESE MONETARIO 5,422 5,421 10498 4,952 EUROMONEY 7,051 7,042 13653 6,728 R&SUNALL. EQUITY NORDFONDO C.BOND 5,596 5,596 10835 7,636 GRIFOGLOBAL 11,633 11,513 22525 -22,176 ZENIT S&P 100 INDEX 4,950 4,947 9585 0,000 4,442 4,427 8601 -40,239 CISALPINO BILANCIATO 17,535 17,397 33952 -23,314 AUREO MONETARIO 5,697 5,702 11031 4,762 F&F BOND EUROPA 8,032 8,024 15552 7,121 RAS BLUE CHIPS 4,260 4,237 8249 -29,772 NORDFONDO HIGH YIELD 5,312 5,315 10285 0,000 IIS TRADING AZ.ITAL. 0,000 4,653 0 0,000 COMIT BILANCIATO 28,767 28,601 55701 -11,458 BANCOPOSTA MONETARIO 5,095 5,093 9865 0,000 IAM BOND CONV.EURO 0,000 6,290 0 0,000 RAS GLOBAL FUND 14,130 14,033 27359 -29,194 OASI FINANZA P.CASH 6,952 6,950 13461 3,683 IMI ITALY 0,000 19,075 0 0,000 AZ. PACIFICO COMIT ESPANSIONE 6,812 6,773 13190 -15,745 BIM OBBLIG.BT 5,380 5,379 10417 4,384 NORDFONDO EUROPA 7,011 7,012 13575 6,195 RAS MULTIPARTNER90 4,189 4,192 8111 0,000 OASI OBBL. EUROPA PERSONAL FRANCO-CHF 10,625 10,627 0 10,413 ING AZIONARIO 21,150 20,880 40952 -28,607 ALTO PACIFICO AZ. 4,804 4,831 9302 -24,501 COMIT MULTI SMERALDO 4,431 4,454 8580 -11,733 BIPIELLE F.MONETARIO 12,212 12,210 23646 4,501 11,943 11,936 23125 6,576 RAS RESEARCH 3,727 3,700 7216 -32,919 PERSONAL CONVERGENZA PERSONAL HIGHYIELD-$ 11,044 11,038 0 1,899 INVESTIRE AZION. 18,693 18,428 36195 -27,394 ANIMA ASIA 4,197 4,198 8127 -9,254 DUCATO BIL. GLOBALE 4,878 4,860 9445 -20,670 BIPIELLE F.TASSO VAR 8,191 8,189 15860 2,798 7,149 7,147 13842 8,499 RISPARMIO AZ.TOP 100 14,634 14,538 28335 -23,321 PUTNAM EURO.SH.T.LIT 5,672 5,669 10983 3,465 PRIME CORP.BOND EURO 0,000 5,164 0 0,000 ITALY STOCK MAN. 12,538 12,365 24277 -27,822 ARCA AZFAR EAST 5,681 5,703 11000 -30,685 DUCATO BIL.EUROPA 5,055 5,023 9788 0,000 BIPIELLE MONETARIO 7,324 7,323 14181 5,018 RISPARMIO IT.BORSEI. 17,608 17,465 34094 -27,500 VENETOPAY 5,521 5,519 10690 7,216 PUTNAM GLOBAL HY 5,108 5,088 9890 -3,349 LEONARDO AZ. ITALIA 7,881 7,764 15260 -26,824 ARTIG. AZIONIORIENTE 3,172 3,191 6142 -34,190 DUCATO CAPITAL PLUS 4,563 4,583 8835 0,000 BIPIEMME MONETARIO 10,045 10,044 19450 4,352 ROLOTREND 10,625 10,583 20573 -29,029 PUTNAM GLOBAL HY-$ 4,619 4,612 0 -3,333 LEONARDO SMALL CAPS 7,619 7,531 14752 -29,972 AUREO PACIFICO 3,550 3,566 6874 -25,887 DUCATO EQUITY 50 4,567 4,585 8843 0,000 BIPIEMME TESORERIA 5,677 5,676 10992 5,266 ROMAGEST AZ.INTERN. 9,685 9,652 18753 -29,701 RAS CEDOLA 6,378 6,376 12350 6,382 MIDA AZIONARIO 18,710 18,417 36228 -34,477 AZIMUT PACIFICO 6,136 6,161 11881 -25,070 EFFE LIN. DINAMICA 4,512 4,546 8736 0,000 BN EURO MONETARIO 10,452 10,449 20238 5,426 OB. AREA DOLLARO ROMAGEST SEL.AZ.INT. 3,714 3,699 7191 -29,149 RAS SPREAD FUND 4,780 4,784 9255 -4,837 OASI AZ. ITALIA 11,147 10,996 21584 -29,292 BIPIELLE H.GIAPPONE 5,014 5,052 9708 -29,548 EPSILON LONG RUN 4,585 4,566 8878 -10,344 BN REDDITO 6,141 6,140 11891 4,151 ARCA BOND DOLLARI 9,266 9,126 17941 6,579 SAI GLOBALE 11,964 11,906 23166 -26,664 RISPARMIO IT.REDDITO 13,529 13,485 26196 1,466 OASI CRESCITA AZION. 14,259 14,035 27609 -30,471 BIPIELLE H.ORIENTE 3,098 3,080 5999 -23,126 EPTA EXECUTIVE BLUE 4,662 4,780 9027 0,000 BPVI BREVE TERMINE 5,211 5,210 10090 0,000 ARTIG. AREADOLLARO 5,855 5,800 11337 3,244 SANPAOLO INTERNAT. 13,663 13,549 26455 -33,106 ROMAGEST PROF.CONS. 5,397 5,393 10450 5,823 OASI ITAL EQUITYRISK 16,391 16,143 31737 -30,959 BIPIEMME PACIFICO 4,258 4,280 8245 -29,104 EPTA MULTIFONDO 2CAP 5,060 5,051 9798 0,476 C.S. MON. ITALIA 6,660 6,660 12896 3,867 AUREO DOLLARO 6,353 6,290 12301 3,671 SG VENT.STR.AGGRESS. 0,000 5,000 0 0,000 SANPAOLO BOND HY 5,017 5,001 9714 -4,945 OLTREMARE AZIONARIO 12,273 12,081 23764 -33,025 BN AZIONI ASIA 7,133 7,176 13811 -35,488 EPTA MULTIFONDO 3CAP 4,625 4,613 8955 -8,884 CAPITALG. BOND BT 8,740 8,738 16923 4,921 AZIMUT REDDITO USA 6,575 6,480 12731 5,048 SOFID SIM BLUE CHIPS 0,000 6,196 0 0,000 SANPAOLO BONDS FSV 5,952 5,957 11525 10,018 OPTIMA AZIONARIO 5,412 5,342 10479 -28,789 CAPITALG. PACIFICO 3,721 3,731 7205 -31,359 EPTACAPITAL 13,559 13,463 26254 -14,540 CARIFONDO CARIGE MON 0,000 9,637 0 0,000 BIPIELLE H.OBB.AMER 8,392 8,302 16249 2,428 SPAZIO AZION. GLOB 3,937 3,926 7623 -32,062 CARIFONDO EURO PIU' 0,000 12,940 0 0,000 CAPITALG. BOND-$ 7,747 7,663 15000 2,324 SANPAOLO OB. EST.ETI 6,353 6,316 12301 2,484 PADANO INDICE ITALIA 0,000 10,889 0 0,000 COMIT PACIFICO 5,296 5,327 10254 -29,854 EUROCONSULT LIRADORO 6,092 6,074 11796 -21,342 SANPAOLO OB. ETICO ZETA GROWTH 3,324 3,304 6436 -31,208 CARIFONDO MGRECMON. 0,000 8,109 0 0,000 COLUMBUS INT. BOND 9,493 9,473 18381 -1,166 5,552 5,541 10750 8,289 PRIME ITALY 0,000 16,781 0 0,000 DUCATO AZ. ASIA 3,934 3,946 7617 -22,129 EUROM. CAPITALFIT 0,000 28,179 0 0,000 SANPAOLO VEGA COUPON ZETASTOCK 14,631 14,540 28330 -31,630 CENTRALE CASH EURO 0,000 7,499 0 0,000 COLUMBUS INT. BOND-$ 8,584 8,586 0 -1,166 6,230 6,223 12063 6,454 PRIMECAPITAL 0,000 45,419 0 0,000 DUCATO AZ. GIAPPONE 3,598 3,622 6967 -35,322 F&F EURORISPARMIO 20,148 20,037 39012 -10,185 SPAZIO CORPORATE B. 5,445 5,444 10543 5,810 CISALPINO CASH 7,603 7,602 14721 4,666 COMIT AMERICABOND 8,943 8,847 17316 4,694 QUADRIFOGLIO AZ.ITA 5,723 5,644 11081 -29,692 EFFE AZ. PACIFICO 2,881 2,907 5578 -32,434 F&F LAGEST PORT. 2 5,387 5,371 10431 -16,661 VASCO DE GAMA 10,343 10,301 20027 6,514 AZ. INTERNAZIONALI NTT COMIT BREVE TERRMINE 6,448 6,446 12485 4,913 COMIT AMERICABOND-$ 8,086 8,019 0 4,688 RAS CAPITAL 20,607 20,308 39901 -29,265 EPTA SELEZ. PACIFIC 6,397 6,407 12386 -33,641 F&F PROFESSIONALE 51,422 51,190 99567 -17,532 ZETA CORPORATE BOND 5,425 5,424 10504 7,510 RAS PIAZZA AFFARI 8,521 8,398 16499 -28,610 EUROM. JAPAN EQUITY 0,000 3,561 0 0,000 AZIMUT INTERNET 1,665 1,646 3224 -64,278 FIDEURAM PERFORMANCE 0,000 12,173 0 0,000 COMIT MONETARIO 11,333 11,332 21944 4,983 DUCATO MON. DOLLARO 5,084 5,073 9844 -1,663 RISPARMIO IT.CRESC. 15,042 14,841 29125 -20,260 EUROM. TIGER 0,000 8,451 0 0,000 BIPIEMME INNOVAZIONE 9,043 8,903 17510 -42,551 FONDERSEL 41,313 41,190 79993 -14,526 COMIT REDDITO 6,636 6,634 12849 4,520 DUCATO OBBL. DOLLARO 8,093 7,996 15670 2,223 CAPITALG. H. TECH 2,396 2,376 4639 -46,410 CR CENTO VALORE 5,766 5,765 11165 5,334 EFFE OB. DOLLARO 6,082 6,046 11776 4,952 SICAV ITALIANE ROLOITALY 11,326 11,160 21930 -26,834 F&F SELECT PACIFICO 6,450 6,490 12489 -30,141 FONDERSEL TREND 9,264 9,238 17938 -13,751 NORDEST SIC 0,000 4,890 0 0,000 ROMAGEST AZ.ITALIA 28,413 28,004 55015 -29,975 F&F TOP 50 ORIENTE 2,997 3,014 5803 -28,421 COMIT HIGH TECH 2,400 2,378 4647 -48,197 FONDINVEST FUTURO 21,138 21,026 40929 -13,961 DUCATO OBBL. EURO BT 5,336 5,336 10332 6,273 EUROM. NORTH AM.BOND 0,000 9,475 0 0,000 COMIT WEB 2,262 2,253 4380 -51,738 DUCATO OBBL. TV 5,184 5,183 10038 3,369 F&F RIS.DOLLARI $ 7,100 7,100 0 3,076 SYMPH. MS ADAGIO 5,011 5,035 9703 0,000 ROMAGEST SC ITALY 3,511 3,491 6798 -29,099 FONDERSEL ORIENTE 4,798 4,837 9290 -25,462 FONDO CENTRALE 0,000 18,748 0 0,000 SYMPH. MS AMERICA 4,925 5,003 9536 0,000 ROMAGEST SEL.AZ.IT 3,855 3,804 7464 -27,250 FONDICRI SEL.ORIENTE 4,196 4,217 8125 -31,314 DUCATO WEB 2,007 1,993 3886 -57,577 GEN.ALL.SERV.COM.C 0,000 4,659 0 0,000 EFFE OB. EURO BT 5,306 5,305 10274 4,986 F&F RISER.DOLLAR-EUR 7,853 7,834 15206 3,071 FONDERSEL DOLLARO 9,600 9,483 18588 5,159 SYMPH. MS ASIA 5,012 5,058 9705 0,000 SAI ITALIA 17,369 17,135 33631 -27,359 FONDINVEST PACIFICO 4,542 4,531 8795 -27,094 EFFE AZ. B. SECTOR 3,307 3,284 6403 -37,686 GEO EUROPEAN ETHICAL 4,408 4,408 8535 -13,906 EPSILON LOW COSTCASH 5,230 5,228 10127 4,328 GEO USA ST BOND 1 5,610 5,610 10862 8,071 SYMPH. MS EUROPA 4,976 5,084 9635 0,000 SANPAOLO AZIONI ITA. 26,724 26,299 51745 -33,502 FONDINVEST SOLLEVAN. 5,323 5,361 10307 -36,540 EPTA TECHNOLOGY FUND 2,346 2,313 4542 -50,264 GEPOREINVEST 15,258 15,140 29544 -13,508 EPTA CARIGE CASH 5,326 5,326 10313 5,194 GEO USA ST BOND 2 5,582 5,582 10808 8,578 SYMPH. MS LARGO 4,999 5,043 9679 0,000 SANPAOLO OPP.ITALIA 4,144 4,092 8024 0,000 GEO JAPANESE EQUITY 3,238 3,238 6270 0,000 EUROM. HI-TECH E.F. 0,000 14,401 0 0,000 GEPOWORLD 10,476 10,433 20284 -18,411 EPTA TV 5,941 5,941 11503 3,483 GEODE NORDA. BOND 6,635 6,574 12847 6,024 SYMPH. MS P.EMERG. 5,110 5,144 9894 0,000 VENETOBLUE 16,335 16,095 31629 -26,716 GEODE PACIFIC EQUITY 4,726 4,747 9151 -33,342 F&F SELECT HIGH TECH 1,972 1,931 3818 -49,004 GESTICREDIT FIN. 14,850 14,794 28754 -17,454 EUROCONSULT MARENGO 7,361 7,359 14253 5,262 GEPO HIGH TECH 2,219 2,194 4297 -52,494 EUROM. CONTOVIVO 0,000 10,453 0 0,000 GEPOBOND DOLLARI 7,871 7,787 15240 4,293 SYMPH. MS VIVACE 4,998 5,076 9677 0,000 VENETOVENTURE 11,842 11,657 22929 -26,547 GEPOPACIFICO 3,560 3,576 6893 -34,305 GRIFOCAPITAL 16,337 16,361 31633 -10,516 GESTIELLE HIGH TECH EUROM. LIQUIDITA' GEPOBOND DOLLARI-$ 7,117 7,058 0 4,298 SYMPH. S AZ. INTER 8,341 8,309 16150 -28,849 ZENIT AZIONARIO 10,503 10,342 20337 -35,034 GESTICREDIT FAR EAST 4,322 4,336 8369 -31,969 2,450 2,416 4744 -51,234 HELIOS BILANCIATO 70 12,096 12,021 23421 -12,827 0,000 6,167 0 0,000 GESTIELLE PHARMATECH EUROM. RENDIFIT GESTIELLE BOND-$ 8,872 8,793 17179 4,721 SYMPH. S AZ. ITALIA 10,775 10,626 20863 -28,722 ZETA AZIONARIO 17,991 17,733 34835 -28,942 GESTIELLE GIAPPONE 5,440 5,468 10533 -31,598 4,083 4,047 7906 -17,880 IAM BIL.GLOBALE 0,000 9,359 0 0,000 0,000 7,044 0 0,000 GESTIELLE WORLD COMM 7,871 7,802 15240 -39,257 F&F LAGEST MONETARIO 7,044 7,042 13639 5,150 GESTIELLE CASH DLR 6,626 6,578 12830 -0,165 SYMPH. S C.AZ.EURNM 4,813 4,734 9319 0,000 GESTIELLE PACIFICO 7,923 7,893 15341 -19,563 IMI CAPITAL 0,000 28,634 0 0,000 SYMPH. S C.AZ.EURO 4,933 4,871 9552 0,000 GESTIELLE WORLD NET 1,886 1,868 3652 -59,248 F&F MONETA 6,067 6,066 11747 5,348 IAM BOND DOLLARO 0,000 9,204 0 0,000 GESTNORD FAR EAST 6,497 6,530 12580 -31,051 ING PORTFOLIO 30,823 30,657 59682 -17,126 SYMPH. S MONETARIA 6,169 6,168 11945 4,701 AZ. AREA EURO GESTNORD TECNOLOGIA 1,535 1,523 2972 -59,552 F&F RISERVA EURO 7,131 7,128 13808 5,379 IAM BOND DOLLARO ($) 0,000 8,365 0 0,000 AGORA EUROSTOXX 5,000 5,000 9681 0,000 GESTNORD FAR EAST-Y 717,074 721,043 0 -31,051 ING WSF MODERATO 4,555 4,563 8820 0,000 SYMPH. S OB.A.EUROP 7,084 7,081 13717 8,103 IIS TRADING AZ.H.TEC 0,000 4,381 0 0,000 FIDEURAM SECURITY 0,000 8,365 0 0,000 IAM CASH DOLLARO 0,000 14,885 0 0,000 ALPI AZIONARIO 9,390 9,273 18182 -18,813 IAM AZ.EMER.ASIA 0,000 5,453 0 0,000 INVESTIRE BIL. 13,523 13,457 26184 -16,586 SYMPH. S PAT.GL.RED 5,906 5,898 11436 1,216 ING COM TECH 1,511 1,493 2926 -66,958 FONDERSEL REDDITO 11,799 11,795 22846 5,820 IAM CASH DOLLARO ($) 0,000 13,527 0 0,000 ALTO AZIONARIO 15,020 14,916 29083 -18,498 IAM AZIONI ASIA 0,000 3,758 0 0,000 MULTIFONDO C. B50/50 4,965 4,985 9614 0,000 SYMPH. S PAT.GLOB. 5,086 5,066 9848 -13,591 ING I.T. FUND 6,725 6,621 13021 -59,395 GEO EUROPA ST BOND 1 5,461 5,461 10574 6,680 INVESTIRE N.AM.BOND 6,502 6,447 12590 3,353 AUREO E.M.U. 11,314 11,160 21907 -29,048 IAM AZIONI GIAPPONE 0,000 4,026 0 0,000 NAGRACAPITAL 18,534 18,475 35887 -13,995 SYMPH. S. FORTISSIMO 2,839 2,832 5497 -33,497 ING INTERNET 2,816 2,800 5453 -65,481 GEO EUROPA ST BOND 2 5,474 5,474 10599 6,976 NORDFONDO AREA DOL $ 13,851 13,798 0 4,672 BCI EUROINDEX FUND 4,175 4,112 8084 0,000 IIS TRADING AZ.GIAP. 0,000 4,383 0 0,000 NORDCAPITAL 13,262 13,166 25679 -13,416 KAIROS PAR.H-T FUND 2,568 2,522 4972 -53,189 GEO EUROPA ST BOND 3 5,470 5,470 10591 6,503 NORDFONDO AREA DOLL 15,319 15,223 29662 4,673 BIPIELLE F.EURO 11,125 10,987 21541 -31,660 IMI EAST 0,000 6,232 0 0,000 NORDMIX 12,616 12,578 24428 -15,825 MC HW-AZ SET.BENINV 3,694 3,686 7153 -43,020 GEO EUROPA ST BOND 4 5,440 5,440 10533 6,374 OASI DOLLARI 8,076 7,996 15637 2,370 F. DI LIQUIDITÀ AREA EURO BIPIELLE F.MEDITERAN 13,799 13,607 26719 -20,576 ING ASIA 4,488 4,518 8690 -27,787 OASI FINANZA P.25 4,794 4,781 9282 -16,524 MC SW-AZ SET.SERVIZI 2,504 2,496 4848 -47,094 GEO EUROPA ST BOND 5 5,473 5,473 10597 7,124 PERSONALDOLLARO-$ 15,050 14,951 0 6,182 ANIMA LIQUIDITA' 5,328 5,326 10316 4,778 BSI AZIONARIO EURO 5,143 5,090 9958 0,000 INVESTIRE PACIFICO 5,927 5,962 11476 -33,894 OPEN FUND BILANCIATO 4,477 4,484 8669 -14,151 PRIME TMT EUROPA GEO EUROPA ST BOND 6 PRIME BOND DOLLARI 0,000 7,040 0 0,000 ARTIG. LIQUIDITA' 5,177 5,177 10024 3,457 INVESTITORI FAR EAST 4,754 4,774 9205 0,000 0,000 3,447 0 0,000 OPEN FUND GNF MULTIF 4,421 4,407 8560 -14,205 5,474 5,474 10599 6,684 CISALPINO AZIONARIO 14,023 13,866 27152 -41,047 RAS ADVANCED SERVIC. 3,087 3,069 5977 -37,484 GEPOCASH 6,197 6,195 11999 4,838 PUTNAM USA BOND 6,813 6,779 13192 3,274 AZIMUT GARANZIA 10,720 10,720 20757 3,685 CISALPINO EURO VALUE OPEN FUND AZ PACIFIC 3,205 3,214 6206 -32,795 PARITALIA O. ADAGIO 0,000 94,760 0 0,000 5,436 5,375 10526 0,000 RAS HIGH TECH 2,777 2,733 5377 -49,472 GESTICREDIT MONETE 11,853 11,851 22951 5,229 PUTNAM USA BOND-$ 6,160 6,144 0 3,263 BIPIELLE F.LIQUIDITÀ 6,882 6,881 13325 4,193 COMIT CAPITAL OPTIMA FAR EAST 3,165 3,184 6128 -32,357 PRIME ALL.SERV.COM.C 0,000 4,673 0 0,000 13,037 12,877 25243 -25,715 RAS MULTIMEDIA 6,312 6,217 12222 -45,046 GESTIELLE BT EURO 6,339 6,339 12274 4,776 RAS US BOND FUND 6,837 6,721 13238 6,098 BN LIQUIDITA' 6,036 6,036 11687 4,176 COMIT PLUS ORIENTE 2000 7,639 7,659 14791 -25,741 PRIMEREND 0,000 24,348 0 0,000 11,633 11,486 22525 -25,496 SANPAOLO HIGH TECH 5,564 5,474 10773 -54,035 GESTIFONDI MONET. 8,538 8,536 16532 4,683 SANPAOLO BONDS DOL. 7,722 7,592 14952 5,261 BNL CASH 18,940 18,938 36673 3,367 PRIME FUNDS PACIFICO 0,000 14,202 0 0,000 PUTNAM GL BAL 4,718 4,708 9135 -12,092 EPSILON Q GROWTH 3,996 3,952 7737 -21,876 SPAZIO EURO.NM 2,047 2,007 3964 -67,763 GRIFOCASH 6,118 6,118 11846 4,230 BNL MONETARIO 8,707 8,706 16859 3,556 PRIME JAPAN 0,000 3,176 0 0,000 PUTNAM GL BAL-$ 4,266 4,267 0 -12,084 EUROM. EURO EQUITY 0,000 3,742 0 0,000 ZENIT INTERNETFUND 2,053 2,014 3975 -56,057 IAM BOND TASSO VAR. 0,000 5,969 0 0,000 OB. AREA YEN CAPITALG. LIQUID. 6,156 6,155 11920 4,127 GESTICREDIT AZ. EURO 8,895 8,793 17223 -26,856 PUTNAM PACIFIC EQ-$ 4,044 4,080 0 -32,073 QUADRIFOGLIO BIL.INT 9,515 9,484 18424 -17,561 CARIFONDO TESORERIA 0,000 6,508 0 0,000 IMI 2000 0,000 14,825 0 0,000 AUREO ORIENTE 5,031 5,027 9741 -10,448 LEONARDO EUROSTOXX 5,005 4,938 9691 -23,412 PUTNAM PACIFIC EQUIT 4,473 4,501 8661 -32,062 RAS BILANCIATO 24,634 24,478 47698 -14,566 CASH ROMAGEST 5,338 5,338 10336 3,831 ING EUROBOND 7,607 7,605 14729 5,156 CAPITALG. BOND YEN 5,801 5,798 11232 -13,093 MIDA AZIONARIO EURO 5,186 5,108 10041 -33,521 RAS FAR EAST FUND 5,405 5,433 10466 -31,408 AZ. ALTRE SPECIALIZZAZIONI RAS MULTI FUND 11,910 11,861 23061 -14,965 CENTRALE C/C 0,000 8,618 0 0,000 AMERIGO VESPUCCI 6,385 6,329 12363 -26,769 INVESTIRE EURO BT 6,083 6,084 11778 4,933 EUROM. YEN BOND 0,000 9,735 0 0,000 OASI AZ. EURO 4,290 4,241 8307 -30,906 ROLOORIENTE 5,124 5,142 9921 -32,525 RAS MULTIPARTNER50 4,637 4,634 8978 0,000 COMIT TESORERIA 5,392 5,391 10440 4,213 ARCA AZALTA CRESCITA 4,571 4,512 8851 0,000 LAURIN MONEY 5,835 5,833 11298 4,196 INVESTIRE PACIFIC B. 5,187 5,182 10043 -12,129 PRIME EURO INNOVAT. 0,000 2,522 0 0,000 ROMAGEST AZ.PACIFICO 4,835 4,873 9362 -30,261 ROLOINTERNATIONAL 12,475 12,429 24155 -17,148 DUCATO MON. EURO 7,281 7,281 14098 3,747 AUREO BENI CONSUMO 4,616 4,587 8938 -13,622 MC EB-OBB BREV.TERM. 5,405 5,404 10466 4,829 OASI YEN 5,006 5,004 9693 -14,280 SANPAOLO EURO 16,343 16,112 31644 -36,811 SAI PACIFICO 3,088 3,095 5979 -27,867 ROLOMIX 11,985 11,918 23206 -15,252 EFFE LIQ. AREA EURO 5,765 5,764 11163 3,519 AUREO FF AGGRESSIVO 3,673 3,740 7112 -24,749 NORDFONDO CASH 7,614 7,614 14743 4,746 PERSONAL YEN-Y 1020,812 1020,833 0 -9,038 ZENIT EUROSTOXX 50 I 5,142 5,056 9956 0,000 SANPAOLO PACIFIC 4,987 4,997 9656 -35,124 ROMAGEST PROF.ATT. 5,341 5,324 10342 -12,828 EPTAMONEY 11,990 11,990 23216 4,206 AUREO FINANZA OASI FAMIGLIA 6,336 6,337 12268 3,580 SANPAOLO BONDS YEN 6,677 6,659 12928 -10,411 4,431 4,420 8580 -22,534 SAI BILANCIATO 3,987 3,973 7720 -19,923 EUGANEO 6,352 6,352 12299 4,114 AUREO MATERIE PRIME OASI MONETARIO 8,204 8,200 15885 5,558 AZ. PAESI EMERGENTI 4,656 4,657 9015 -9,872 SANPAOLO SOLUZIONE 4 5,614 5,588 10870 -9,232 EUROM. TESORERIA 0,000 9,681 0 0,000 AZ. EUROPA AUREO MULTIAZIONI 8,357 8,308 16181 -30,137 OLTREMARE MONETARIO 6,923 6,921 13405 6,425 ANIMA EMER.MARKETS 4,060 4,024 7861 -14,670 SANPAOLO SOLUZIONE 5 23,889 23,757 46256 -13,423 OB. PAESI EMERGENTI FIDEURAM MONETA 0,000 12,681 0 0,000 ANIMA EUROPA 4,056 3,995 7854 -29,411 AUREO PHARMA 5,059 5,046 9796 -11,725 OPTIMA REDDITO 5,545 5,544 10737 4,939 ARCA BOND PAESI EMER 7,464 7,394 14452 0,053 ARCA AZPAESI EMERG. 4,219 4,171 8169 0,000 SG VENT.STR.BILANC. 0,000 5,000 0 0,000 FONDERSEL CASH 7,737 7,737 14981 4,061 ARCA AZEUROPA 10,320 10,187 19982 -27,517 AUREO TECNOLOGIA 2,468 2,450 4779 -44,626 PADANO MONETARIO 0,000 6,108 0 0,000 AUREO ALTO REND. 5,798 5,758 11226 0,328 AUREO MERC.EMERG. 3,433 3,408 6647 -23,164 SPAZIO BILANC.ITALIA 5,723 5,683 11081 -10,981 GESTICREDIT CASH MAN 7,119 7,118 13784 3,927 ARTIG. EUROAZIONI 3,678 3,637 7122 -29,310 AZIMUT CONSUMERS 5,183 5,155 10036 -16,457 PASSADORE MONETARIO 0,000 5,902 0 0,000 BIPIELLE H.OBB.P EM 6,072 6,041 11757 4,725 AZIMUT EMERGING 3,712 3,647 7187 -28,902 VENETOCAPITAL 13,258 13,170 25671 -14,198 GESTIELLE CASH EURO 6,030 6,030 11676 4,019 ASTESE EUROAZIONI 5,582 5,514 10808 -25,063 AZIMUT ENERGY 4,860 4,844 9410 -12,574 PERSEO RENDITA 5,901 5,902 11426 5,393 CAPITALG. BOND EM 6,530 6,489 12644 -0,366 BIPIELLE H.AMER.LAT. 5,247 5,201 10160 -24,274 ZETA BILANCIATO 17,430 17,329 33749 -18,631 ING EUROCASH 5,670 5,669 10979 3,713 AZIMUT EUROPA 13,447 13,299 26037 -24,594 AZIMUT GENERATION 5,959 5,937 11538 -17,259 PERSONAL CEDOLA 5,232 5,232 10131 4,983 DUCATO OBBL. P.EMERG 8,456 8,413 16373 2,746 BIPIELLE H.PAESI EM 8,329 8,278 16127 -26,584 ZETA GROWTH & INCOME 4,186 4,149 8105 -18,576 MIDA MONETAR. 10,527 10,526 20383 3,734 BIPIELLE EUROPA 7,050 6,968 13651 -23,907 AZIMUT MULTI-MEDIA 3,602 3,548 6974 -54,009 PERSONALFONDO MON. 12,064 12,061 23359 4,931 EFFE OB. PAESI EMERG 5,094 5,078 9863 -0,410 CAPITALG. EQ EM 10,221 10,156 19791 -24,467 NORDFONDO MONETA 5,283 5,283 10229 3,771 BIPIELLE H.CON.EUR. 3,398 3,381 6579 -29,691 AZIMUT REAL ESTATE 4,709 4,690 9118 -6,734 PRIME MONETARIO EURO 0,000 13,865 0 0,000 EPTA HIGH YIELD 5,751 5,720 11135 -9,060 DUCATO AZ. PAESI EM. 3,004 2,981 5817 -28,493 BIL. AZIONARI OASI 3 MESI 6,309 6,308 12216 3,664 BIPIELLE H.EUROPA 6,793 6,708 13153 -24,261 BIPIELLE H.CRESTITA 4,849 4,818 9389 0,000 QUADRIFOGLIO MON. 5,769 5,768 11170 3,554 F&F EMERG. MKT. BOND 6,946 6,917 13449 -0,615 EPTA MERCATI EMERG. 5,721 5,677 11077 -31,254 AUREO FF DINAMICO 3,812 3,866 7381 -21,917 OASI CRESCITA RISP. 7,055 7,055 13660 3,765 BIPIEMME EUROPA 13,177 13,023 25514 -23,823 BIPIELLE H.LEADER 4,896 4,892 9480 0,000 R&SUNALL. MONETARIO 6,329 6,327 12255 3,958 GEODE B.EMERG.MKT. 6,498 6,488 12582 3,405 EUROM. EM.M.E.F. 0,000 4,561 0 0,000 BIPIEMME COMPARTO 70 4,598 4,620 8903 0,000 OASI TESOR. IMPRESE 7,022 7,020 13596 4,323 BIPIEMME IN.EUROPA 4,373 4,353 8467 0,000 BIPIELLE H.VALORE 4,899 4,884 9486 0,000 RAS CASH 5,867 5,867 11360 4,599 GEPOBOND P.EMERGENTI 6,567 6,526 12715 1,609 F&F SELECT NUOVIMERC 4,341 4,305 8405 -32,288 BIPIEMME VALORE 4,540 4,526 8791 0,000 OPTIMA MONEY 5,288 5,287 10239 3,910 BN AZIONI EUROPA 8,183 8,087 15844 -28,407 BIPIEMME BENESSERE 5,094 5,089 9863 -8,578 RAS MONETARIO 13,317 13,317 25785 4,668 GESTIELLE E.MKTS BND 7,107 7,042 13761 1,775 FONDINVEST A.LATINA 5,870 5,780 11366 -27,602 BN INIZIATIVA SUD 11,175 11,086 21638 -18,239 PERSEO MONETARIO 6,347 6,347 12290 4,357 BPVI AZ. EUROPA 4,214 4,159 8159 0,000 BIPIEMME FINANZA 4,337 4,334 8398 -21,259 RISPARMIO IT.CORR. 11,553 11,549 22370 5,468 IAM BOND EM.VA.ATTIV 0,000 7,779 0 0,000 FONDINVEST PAESI EM. 6,097 6,070 11805 -25,052 BNL BUSS.FDF SVILUPP 3,644 3,659 7056 -27,120 PERSONAL LIQUIDITA' 5,653 5,653 10946 4,030 CAPITALG. EUROPA 6,871 6,803 13304 -33,232 BIPIEMME RIS. BASE 4,784 4,785 9263 -9,428 ROLOMONEY 9,402 9,400 18205 5,026 IAM BOND EM.VAL.COP. 0,000 6,192 0 0,000 GEODE PAESI EMERG. 4,771 4,747 9238 -25,488 COMIT MULTI DIAMANTE 4,073 4,108 7886 -18,670 PRIME LIQUIDITA' 0,000 5,598 0 0,000 CARIFONDO AZ.EUROPA 0,000 6,301 0 0,000 BN COMMODITIES 9,187 9,217 17789 -4,152 ROMAGEST MONETARIO 11,278 11,276 21837 4,999 ING EMERGING MARKETS 14,004 13,930 27116 3,748 DUCATO CRESCITA GL. 4,735 4,719 9168 -27,265 RISPARMIO IT.MON. 5,443 5,442 10539 3,726 CENTRALE EUROPA 0,000 20,131 0 0,000 GESTICREDIT MER.EMER 4,066 4,047 7873 -26,975 BN ENERGY & UTILIT. 10,269 10,216 19884 -13,800 ROMAGEST SEL. SHORTT 5,352 5,351 10363 5,603 INVESTIRE EMERG.BOND 14,323 14,324 27733 3,932 GESTIELLE EM. MARKET DUCATO EQUITY 70 4,412 4,441 8543 0,000 ROLOCASH 7,172 7,171 13887 3,866 COMIT EURO TOP 4,110 4,064 7958 -26,920 6,252 6,192 12106 -26,860 BN FASHION 10,081 9,983 19520 -18,398 SAI EUROMONETARIO 13,993 13,979 27094 4,068 NORDFONDO EMERG.BOND 6,024 5,993 11664 -1,439 GESTNORD PAESI EM. EPTA EXECUTIVE GREEN 4,479 4,614 8673 0,000 ROMAGEST LIQUIDITA' 5,205 5,204 10078 4,100 COMIT EUROPA 19,225 19,021 37225 -25,412 4,677 4,640 9056 -28,387 BN FOOD 10,876 10,805 21059 -9,427 SANPAOLO OB. EURO BT 6,437 6,439 12464 6,361 OASI OBBL. EMERG. 4,810 4,780 9313 1,305 F&F LAGEST PORT. 3 5,483 5,461 10617 -23,613 SAI LIQUIDITA' 9,406 9,399 18213 3,945 CONSULTINVEST AZIONE 8,772 8,663 16985 -39,499 IAM AZ.PAESI EMERG. 0,000 3,999 0 0,000 BN NEW LISTING 6,509 6,487 12603 -42,167 SANPAOLO SOLUZ. CASH 8,315 8,314 16100 6,698 GEN.ALL.SERV.COM.B 0,000 4,488 0 0,000 SANPAOLO LIQ.CL B 6,337 6,336 12270 0,000 DUCATO @ N.MERCATI 1,603 1,579 3104 -65,850 IIS TRADING AZ.EMER. 0,000 5,093 0 0,000 BN PROPERTY STOCKS 9,086 9,058 17593 -13,966 SANPAOLO SOLUZIONE 1 5,293 5,294 10249 6,301 ING EMERGING MARK.EQ 4,371 4,348 8463 -24,987 IMINDUSTRIA 0,000 12,285 0 0,000 OB. INTERNAZIONALI SANPAOLO LIQUIDITA' 6,329 6,329 12255 3,754 DUCATO AZ. EUROPA 8,791 8,675 17022 -29,332 BNL BUSS.FDF E N FRO 3,311 3,328 6411 -33,780 SICILFONDO MONETARIO 0,000 7,840 0 0,000 ALTO INTERN. OBBL. 5,781 5,770 11194 4,331 INVESTIRE PAESI EME. 4,057 4,025 7855 -27,837 ING WSF AGGRESSIVO 4,320 4,357 8365 0,000 EFFE AZ. EUROPA 3,227 3,188 6248 -28,998 CAPITALG. C. GOODS 14,480 14,422 28037 -18,956 SOLEIL CIS 0,000 6,052 0 0,000 ARCA BOND 11,370 11,294 22015 2,802 LEONARDO EM MKTS 3,605 3,587 6980 -29,035 MULTIFONDO C. C30/70 4,940 4,972 9565 0,000 F. FLESSIBILI EPTA SELEZ. EUROPA 5,251 5,163 10167 -28,992 CAPITALG. SMALL CAP 4,941 4,904 9567 -33,668 SPAZIO MONETARIO 5,761 5,760 11155 4,688 ARTIG. OBB. INTERNAZ 5,599 5,595 10841 3,093 OASI AZ. EMERGENTI 3,178 3,149 6153 -32,296 OASI FINANZA P.35 4,146 4,130 8028 -23,236 AGORA FLEX 5,044 5,047 9767 0,000 EUROCONSULT CORONA 5,788 5,719 11207 -30,724 COMIT CRESCITA 3,115 3,067 6031 -32,473 TEODORICO MONETARIO 0,000 6,116 0 0,000 AUREO BOND 7,451 7,411 14427 1,340 PRIME EMERGING MKT 0,000 5,311 0 0,000 PRIME ALL.SERV.COM.B 0,000 4,424 0 0,000 ALARICO RE 4,486 4,487 8686 0,000 EUROM. EUROPE E.F. 0,000 16,016 0 0,000 COMIT SMALL CAP 3,792 3,764 7342 -26,096 VENETOCASH 10,937 10,935 21177 4,520 AUREO FF PRUDENTE 5,207 5,208 10082 2,459 PUTNAM EMER.MARK.-$ 3,384 3,378 0 -25,582 RAS MULTIPARTNER70 4,421 4,422 8560 0,000 ANIMA FONDATTIVO 11,479 11,420 22226 -13,607 EUROPA 2000 16,236 15,924 31437 -30,778 COMIT VALORE 4,002 3,970 7749 -20,484 ZENIT MONETARIO 6,314 6,313 12226 4,260 AZIMUT REND. INT. 8,321 8,269 16112 5,102 PUTNAM EMERG. MARK. 3,742 3,727 7246 -25,591 ROMAGEST PROF.DINA. 4,848 4,836 9387 -25,311 AUREO FLESSIBILE 4,686 4,626 9073 -5,836 F&F LAGEST AZ.EUROPA 22,435 22,176 43440 -27,514 CRISTOFORO COLOMBO 16,978 16,786 32874 -19,455 ZETA MONETARIO 7,109 7,107 13765 4,991 BIM OBBLIG.GLOBALE 5,665 5,646 10969 6,026 R&SUNALL. EMERG. MKT 5,064 5,020 9805 -23,214 SANPAOLO SOLUZIONE 6 20,133 19,996 38983 -20,729 AZIMUT TREND 15,518 15,423 30047 -11,426 F&F POTENZ. EUROPA 6,531 6,457 12646 -39,482 DUCATO AMBIENTE 4,098 4,059 7935 0,000 BIPIELLE H.OBB.GLOB 10,305 10,284 19953 -0,377 RAS EMERG.MKT EQ.F. 4,426 4,375 8570 -23,807 SANPAOLO SOLUZIONE 7 8,115 8,045 15713 -27,789 AZIMUT TREND I 13,289 13,068 25731 -35,052 F&F SELECT EUROPA 18,521 18,307 35862 -27,860 DUCATO COMMODITY 4,129 4,187 7995 0,000 OB. AREA EURO A MED/LUN TERM BIPIEMME PIANETA 7,863 7,842 15225 5,148 ROLOEMERGENTI 5,328 5,303 10316 -24,989 BIM FLESSIBILE 4,407 4,377 8533 0,000 F&F TOP 50 EUROPA 3,761 3,728 7282 -27,881 DUCATO FINANZA 3,996 3,995 7737 -23,609 AGORA EMU BOND 5,056 5,054 9790 0,000 BN OBBL. INTERN. 8,709 8,677 16863 6,194 FONDERSEL EUROPA 13,049 12,887 25266 -30,457 SAI PAESI EMERGENTI 2,984 2,964 5778 -31,244 BIL. OBBLIGAZIONARI BIPIELLE F.FREE 4,677 4,633 9056 -46,266 DUCATO HIGH TECH 3,762 3,818 7284 0,000 ALLEANZA OBBL. 5,451 5,449 10555 5,980 BPB REMBRANDT 7,735 7,685 14977 2,900 BIPIELLE F.FREE50/50 5,045 5,039 9768 0,000 FONDINVEST EUROPA 15,570 15,418 30148 -25,434 SANPAOLO ECON. EMER. 4,597 4,550 8901 -31,017 ARCA TE 14,990 14,927 29025 -6,894 DUCATO INDUSTRIA 3,488 3,481 6754 -32,716 ALPI OBBLIGAZIONARIO 6,119 6,118 11848 6,807 BPVI OBBL. INTERN. 5,313 5,278 10287 0,000 BIPIELLE F.FREE70/30 FONDINVEST S. EUROPA 5,506 5,500 10661 -37,059 AUREO FF PONDERATO 4,716 4,738 9131 -6,261 5,103 5,089 9881 0,000 DUCATO PIC.MEDIEIMP. 3,111 3,097 6024 -31,910 ANIMA OBBL. EURO 5,360 5,358 10378 6,349 BSI OBBLIG. INTER. 5,114 5,097 9902 0,000 BN OPPORTUNITA' 5,028 5,001 9736 -35,497 GEO EUROPEAN EQUITY 3,890 3,890 7532 -24,597 AZ. INTERNAZIONALI AZIMUT PROTEZIONE 6,434 6,416 12458 0,704 DUCATO SMALL CAPS 4,178 4,207 8090 0,000 APULIA OBBLIGAZ. 6,363 6,363 12320 6,797 C.S. OBBL. INTERNAZ. 7,641 7,619 14795 1,988 BNL TREND 21,323 21,260 41287 -28,611 GEODE EURO EQUITY 4,783 4,736 9261 -25,148 ALTO INTERN. AZ. 5,286 5,249 10235 -22,843 BIPIELLE FDCRI DIVER 5,000 4,986 9681 0,000 EPTA FINANCE FUND 4,560 4,557 8829 -17,030 ARCA RR 7,185 7,178 13912 7,703 CAPITALG. GLOBAL B 8,665 8,631 16778 0,242 CAPITALG. RED.PIU' 6,099 6,099 11809 2,075 GEPOEUROPA 4,401 4,349 8522 0,000 ANIMA FONDO TRADING 11,047 10,978 21390 -17,927 BIPIEMME COMPARTO 30 4,863 4,852 9416 0,000 EPTA H. CARE FUND 4,494 4,497 8702 -19,620 ARTIG. EUROBBLIGAZ. 5,489 5,489 10628 8,178 CARIFONDO BOND 0,000 8,143 0 0,000 CAPITALG. RISK 7,644 7,626 14801 -18,061 GESTICREDIT EURO AZ. 16,271 16,113 31505 -25,614 APULIA INTERNAZ. 7,648 7,614 14809 -30,409 BIPIEMME MIX 4,981 4,973 9645 -0,380 EPTA UTILITIES FUND 4,280 4,231 8287 -23,187 ASTESE OBBLIGAZION. 5,261 5,258 10187 7,575 CENTRALE MONEY 0,000 13,422 0 0,000 CISALPINO ATTIVO 3,304 3,283 6397 -28,127 GESTIELLE EUROPA 12,775 12,654 24736 -27,759 ARCA 27 13,762 13,657 26647 -29,306 BIPIEMME VISCONTEO 27,717 27,616 53668 -6,250 EUROM. GREEN E.F. 0,000 11,790 0 0,000 AZIMUT FIXED RATE 8,045 8,042 15577 8,088 COMIT OBBL. ESTERO 6,896 6,868 13353 0,130 DUCATO CIVITA 4,895 4,847 9478 0,000 GESTNORD EUROPA 9,506 9,383 18406 -26,831 ARCA 5STELLE D 4,089 4,191 7917 -18,804 BNL BUSS.FDF EVOLUZ 4,648 4,649 9000 -7,040 EUROM. R. ESTATE EQ. 0,000 4,741 0 0,000 BANCOPOSTA OBB.EURO 5,236 5,233 10138 0,000 COMIT OBBL. INTER. 6,984 6,957 13523 -0,085 DUCATO SECURPAC 11,342 11,295 21961 -20,121 GESTNORD NEW MARKET 5,837 5,755 11302 0,000 ARCA 5STELLE E 3,783 3,901 7325 -24,370 BNL SKIPPER 1 5,050 5,048 9778 1,000 EUROM. RISK FUND 0,000 29,272 0 0,000 BIM OBBLIG.EURO 5,196 5,196 10061 0,000 CONSULTINVEST H YIE. 4,676 4,687 9054 0,000 DUCATO STRATEGY 4,527 4,547 8765 0,000 GRIFOEUROPE STOCK 4,785 4,778 9265 0,000 BNL SKIPPER 2 4,885 4,879 9459 -2,300 AUREO BLUE CHIPS 4,667 4,640 9037 -13,908 F&F SELECT FASHION 4,250 4,218 8229 -19,614 BIPIELLE F.OBB.E.TER 5,442 5,438 10537 8,341 DUCATO GLOBAL BOND 4,995 4,983 9672 0,000 EUROM. STRATEGIC 0,000 3,668 0 0,000 IAM AZ.EMER.EUROPA 0,000 5,666 0 0,000 AUREO GLOBAL BPC STRADIVARI 4,961 4,938 9606 -4,651 10,364 10,329 20068 -29,429 F&F SELECT GERMANIA 9,610 9,581 18608 -35,255 BIPIELLE F.OBB.EURO 12,666 12,659 24525 6,009 DUCATO OBBL. INTER. 8,134 8,102 15750 -0,961 FONDINVEST OPPORT. 4,835 4,828 9362 -22,652 IAM AZ.PMI EUROPA 0,000 6,011 0 0,000 DUCATO EQUITY 30 4,709 4,716 9118 0,000 AZIMUT BORSE INT. 12,226 12,151 23673 -27,793 F&F SELECT N FINANZA 4,508 4,506 8729 0,000 BIPIELLE OBB. EURO 6,427 6,424 12444 5,759 EFFE OB. GLOBALE 5,494 5,488 10638 2,999 FORMULA 1 BALANCED 5,893 5,878 11410 1,184 IIS TRADING AZ.EUR. 0,000 4,627 0 0,000 DUCATO REDDITO GLOB. 5,210 5,191 10088 -13,426 BANCOPOSTA AZ.INTER. 4,018 4,003 7780 0,000 FERDINANDO MAGELLANO 5,439 5,408 10531 -17,590 BIPIEMME GV.BOND EUR 5,624 5,621 10890 7,656 EPTA 92 11,451 11,403 22172 1,723 FORMULA 1 CONSERVAT. 5,875 5,870 11376 4,686 IMI EUROPE 0,000 18,183 0 0,000 EFFE LIN. PRUDENTE 4,752 4,765 9201 0,000 BIM AZION.GLOBALE 4,181 4,144 8096 -32,846 FONDINVEST SERVIZI 14,889 14,848 28829 -24,066 BN OBB. EUROPA 6,110 6,106 11831 6,260 EUROCONSULT SCUDO 6,843 6,812 13250 1,603 FORMULA 1 HIGH RISK 5,658 5,641 10955 -8,357 ING EUROPA EPTA EXECUTIVE WHITE 4,834 4,902 9360 0,000 18,564 18,331 35945 -25,000 BIPIELLE H.GLOBALE 19,116 19,056 37014 -27,913 GEODE RISORSE NAT. 4,778 4,790 9251 -8,062 BPVI OBBL. EURO 5,254 5,250 10173 0,000 EUROM. INTER. BOND 0,000 8,852 0 0,000 FORMULA 1 LOW RISK 5,820 5,820 11269 4,263 ING SELEZIONE EUROPA F&F LAGEST PORT. 1 5,928 5,909 11478 -5,994 12,765 12,617 24716 -27,434 BIPIEMME COMPARTO 90 4,447 4,486 8611 0,000 GEPOALIMENT/FARMAC. 5,953 5,952 11527 -10,561 BRIANZA REDDITO 5,886 5,885 11397 6,804 F&F LAGEST OBBL.INT. 11,219 11,181 21723 4,713 FORMULA 1 RISK 5,685 5,660 11008 -4,485 GEN.ALL.SERV.COM.D 0,000 4,903 0 0,000 INVESTIRE EUROPA 12,066 11,945 23363 -30,447 BIPIEMME GLOBALE 21,559 21,450 41744 -28,353 GEPOBANCARIO/ASSICUR 4,492 4,486 8698 -22,391 BSI OBBLIG. EURO 5,046 5,045 9770 0,000 F&F REDDITO INTERNAZ 7,455 7,436 14435 4,003 GENERALI INST.BOND 0,000 5,016 0 0,000 INVESTITORI EUROPA 4,880 4,811 9449 0,000 BIPIEMME TREND 3,563 3,551 6899 -28,740 GEPOENERGIA 5,519 5,491 10686 -13,549 HELIOS BILANCIATO 40 12,123 12,065 23473 -6,846 C.S. OBBL. ITALIA 7,021 7,020 13595 7,667 FONDERSEL INTERN. 12,788 12,742 24761 3,295 GEO EUR.EQ.TOTAL RET 4,849 4,849 9389 -3,425 MULTIFONDO C. A70/30 LAURIN EUROSTOCK 3,770 3,722 7300 -24,855 BN AZIONI INTERN. 11,728 11,674 22709 -26,745 GESTICREDIT PHARMAC. 14,708 14,709 28479 -17,556 4,986 4,995 9654 0,000 CAPITALG. BOND EUR 8,534 8,529 16524 7,224 GEODE GLOBAL BOND 5,585 5,575 10814 1,306 GESTIELLE FLESSIBILE 13,947 13,933 27005 -22,035 MC EU-AZ EUROPA 3,941 3,905 7631 -33,214 BNL BUSS.FDF G.GROWT 3,323 3,366 6434 -33,540 GESTIELLE EAST EUROP 4,966 4,957 9616 0,000 OASI FINANZA P.15 5,212 5,211 10092 -5,201 CARIFONDO ALA 0,000 8,329 0 0,000 GEPOBOND 7,897 7,864 15291 1,386 GESTIELLE T.R.AMERIC 4,996 4,996 9674 0,000 OPEN FUND AZ EUROPA 3,766 3,767 7292 -24,800 BNL BUSS.FDF G.VALUE 4,162 4,205 8059 -16,760 GESTIELLE W.CONSUMER 4,967 4,917 9617 0,000 PARITALIA O. PIANO 0,000 98,265 0 0,000 CARIFONDO CARIGE OBB 0,000 8,653 0 0,000 GESTICREDIT GLOBAL R 11,112 11,083 21516 1,767 GESTIELLE T.R.GIAPP 4,970 4,971 9623 0,000 OPTIMA EUROPA 3,436 3,402 6653 -29,140 BPB RUBENS 8,738 8,671 16919 -29,287 GESTIELLE WORLD FIN 4,522 4,514 8756 0,000 PRIME ALL.SERV.COM.D 0,000 4,936 0 0,000 CENTRALE REDDITO 0,000 17,255 0 0,000 GESTIELLE BOND 9,833 9,796 19039 0,020 GESTNORD TR.HIGH RIS 5,126 5,101 9925 0,000 PRIME EUROPA 0,000 4,188 0 0,000 BPVI AZ. INTERNAZ. 4,224 4,192 8179 0,000 GESTIELLE WORLD UTI 4,688 4,654 9077 0,000 RAS MULTIPARTNER20 4,990 4,983 9662 0,000 CISALPINO CEDOLA 5,567 5,567 10779 7,601 GESTIELLE BT OCSE 6,616 6,598 12810 0,930 GESTNORD TRADING 5,724 5,708 11083 -18,333 PRIME FUNDS EUROPA 0,000 22,343 0 0,000 BSI AZIONARIO INTER. 5,330 5,312 10320 0,000 GESTNORD AMBIENTE 7,139 7,164 13823 -11,371 ROMAGEST PROF.MODER. 10,601 10,569 20526 -4,443 COMIT REDDITO FISSO 5,569 5,565 10783 8,198 GESTIFONDI OBBL. INT 8,058 8,043 15602 0,611 IAM OBBIETTIVO RED. 0,000 6,942 0 0,000 PUTNAM EUROPE EQUITY 8,739 8,671 16921 -25,032 C.S. AZ. INTERNAZ. 8,285 8,239 16042 -30,889 GESTNORD BANKING 9,719 9,655 18819 -25,313 SANPAOLO SOLUZIONE 2 5,957 5,945 11534 0,336 CONSULTINVEST REDDIT 6,349 6,347 12293 -2,398 HELIOS OBB. INTERNAZ 5,794 5,773 11219 -0,172 IAM PORTFOLIO 1 0,000 5,165 0 0,000 QUADRIFOGLIO AZ.EUR. 13,754 13,590 26631 -28,034 CARIFONDO ARIETE 0,000 12,482 0 0,000 GESTNORD PHARMA 4,984 4,983 9650 0,000 SANPAOLO SOLUZIONE 3 6,290 6,271 12179 -2,268 DUCATO OBBL. EURO MT 5,994 5,988 11606 4,973 IAM BOND TOP RATING 0,000 7,807 0 0,000 IAM PORTFOLIO 2 0,000 4,877 0 0,000 RAS EUROPE FUND 15,777 15,544 30549 -28,374 CARIFONDO CARIGE AZ 0,000 7,045 0 0,000 GESTNORD TEMPO LIB. 4,260 4,232 8249 -29,818 SG VENT.STR.PRUDENTE 0,000 5,000 0 0,000 EFFE OB. ML TERMINE 6,078 6,076 11769 7,442 IMI BOND 0,000 14,247 0 0,000 IAM PORTFOLIO 3 0,000 4,529 0 0,000 ROLOEUROPA 9,568 9,477 18526 -25,995 CARIFONDO DELTA 0,000 22,799 0 0,000 IAM ATL.PMI INTERN. 0,000 12,290 0 0,000 EPSILON Q INCOME 5,450 5,447 10553 8,825 ING BOND 14,626 14,580 28320 0,674 IAM PORTFOLIO 4 0,000 4,104 0 0,000 ROMAGEST AZ.EUROPA 12,823 12,666 24829 -27,282 CARIFONDO MGRECIAAZ. 0,000 6,338 0 0,000 IAM AZ. BENI DI CONS 0,000 7,352 0 0,000 OB. MISTI EPTA CARIGE BOND 5,409 5,407 10473 6,833 INTERMONEY 7,826 7,775 15153 2,141 IAM TOP DYNAMIC 0,000 6,207 0 0,000 SAI EUROPA 10,959 10,837 21220 -33,209 CENTRALE G8 BLUE C. 0,000 10,634 0 0,000 IAM AZ. E&M PRIME 0,000 7,117 0 0,000 ALTO OBBLIGAZIONARIO 6,898 6,896 13356 5,152 EPTA LT 6,865 6,863 13292 9,141 INTERN. BOND MANAG. 7,186 7,170 13914 2,452 IAM TREND 0,000 3,441 0 0,000 SANPAOLO EUROPE 8,583 8,471 16619 -33,895 CENTRALE GLOBAL 0,000 15,542 0 0,000 IAM AZ.IMMOB. 0,000 5,816 0 0,000 ANIMA FONDIMPIEGO 14,597 14,581 28264 -6,543 EPTA MT 6,374 6,374 12342 8,623 INVESTIRE GLOB.BOND 8,814 8,778 17066 4,307 IIS TRADING AZ.FL.GL 0,000 5,401 0 0,000 ZETA EUROSTOCK 4,772 4,694 9240 -31,159 COMIT INTERNAZIONALE 17,405 17,345 33701 -27,926 IAM AZ.TEC.AVANZATE 0,000 5,191 0 0,000 ARCA OBBLIGAZIONI EU 6,751 6,732 13072 3,210 EPTABOND 17,914 17,906 34686 6,624 LAURIN BOND 5,547 5,538 10740 4,071 INVESTITORI FLESS. 5,214 5,187 10096 0,000 ZETASWISS 22,037 21,830 42670 -18,880 CONSULTINVEST GLOBAL 3,882 3,866 7517 0,000 IAM AZIONI BENESSERE 0,000 8,219 0 0,000 ARTIG. OBBLIGAZIONI 5,719 5,718 11074 6,499 EUROM. EURO LONGTERM 0,000 6,497 0 0,000 LEONARDO BOND 5,262 5,244 10189 4,033 KAIROS PAR. INCOME 5,258 5,258 10181 0,000 DUCATO AZ. INTERNAZ. 24,185 24,095 46829 -34,363 IAM AZIONI FINANZA 0,000 6,756 0 0,000 AZIMUT SOLIDITY 6,780 6,781 13128 4,307 EUROM. REDDITO 0,000 12,285 0 0,000 MIDA OBBLIG.INTERNAZ 11,556 11,502 22376 2,501 KAIROS PARTNERS FUND 4,232 4,220 8194 -17,617 AZ. AMERICA DUCATO GLOBAL EQUITY 4,070 4,114 7881 0,000 IAM CAP.AZ.FLESSIB. 0,000 23,306 0 0,000 BIM GLOBAL CONV. 4,982 4,967 9646 0,000 F&F CORPOR.EUROBOND 6,315 6,308 12228 6,027 NORDFONDO GLOBAL 12,220 12,183 23661 1,621 LEONARDO FLEX 2,665 2,628 5160 -43,418 ALTO AMERICA AZ. 6,160 6,133 11927 -25,818 DUCATO IMM. ATTIVO 6,796 6,770 13159 -5,702 IIS AZIONI GROWTH 0,000 5,001 0 0,000 BIPIELLE F.70/30 7,705 7,688 14919 0,195 F&F EUROREDDITO 11,006 11,010 21311 7,680 OASI BOND RISK 9,893 9,841 19156 4,521 OASI HIGH RISK 7,654 7,587 14820 -29,325 AMERICA 2000 13,315 13,220 25781 -25,355 DUCATO MEGATRENDS 4,089 4,153 7917 0,000 IIS AZIONI PMI 0,000 4,943 0 0,000 BIPIELLE F.80/20 8,505 8,488 16468 -5,510 F&F LAGEST OBBL. 15,505 15,490 30022 7,115 OASI OBBL. INTERNAZ. 11,346 11,289 21969 3,173 OASI TREND 4,263 4,236 8254 0,000 ANIMA AMERICA 4,386 4,355 8492 -15,098 DUCATO TREND 3,428 3,417 6638 -31,685 IIS AZIONI VALUE 0,000 5,006 0 0,000 BIPIELLE F.E.R.C.MUN 9,334 9,319 18073 2,831 FONDERSEL EURO 6,129 6,126 11867 7,488 OLTREMARE BOND 7,536 7,506 14592 2,838 PARITALIA O. ALLEGRO 0,000 91,442 0 0,000 ARCA AZAMERICA 21,357 21,182 41353 -29,873 EFFE AZ. GLOBALE 3,572 3,550 6916 -31,779 ING GLOBAL BRAND NAM 4,949 4,919 9583 -24,118 BIPIEMME PLUS 5,168 5,163 10007 3,360 GARDEN CIS 0,000 5,994 0 0,000 OPTIMA OBBL. H.YIELD 5,701 5,681 11039 8,507 QUADRIFOGLIO FLESS. 17,863 17,734 34588 -17,647 ARTIG. AZIONIAMERICA 4,131 4,129 7999 -24,492 EFFE AZ. TOP 100 3,491 3,473 6760 -33,757 ING INIZIATIVA 19,162 18,956 37103 -33,921 BIPIEMME SFORZESCO 7,930 7,911 15355 2,441 GEODE EURO BOND 5,374 5,370 10406 8,412 PADANO BOND 0,000 8,606 0 0,000 RAS OPPORTUNITIES 5,248 5,235 10162 -16,948 AUREO AMERICHE 4,013 4,002 7770 -28,467 EFFE LIN. AGGRESSIVA 4,220 4,273 8171 0,000 ING QUALITA' VITA 5,963 5,961 11546 -14,838 BN OBB. DINAMICO 12,092 12,039 23413 -2,953 GEPOREND 5,819 5,818 11267 6,436 PERSONAL BOND 7,482 7,472 14487 1,879 SAI INVESTILIBERO 6,674 6,659 12923 -8,273 AZIMUT AMERICA 11,799 11,730 22846 -31,337 EPTA CARIGE EQUITY 3,294 3,275 6378 -32,222 ING REAL ESTATE FUND 4,603 4,586 8913 -12,689 BNL PER TELETHON 5,072 5,064 9821 0,000 GESTICREDIT CEDOLA 6,414 6,410 12419 7,203 PRIME BOND INTERNAZ. 0,000 13,502 0 0,000 SANPAOLO HIGH RISK 5,268 5,237 10200 -35,599 BIPIELLE H.AMERICA 9,302 9,285 18011 -30,415 EPTA EXECUTIVE RED 4,348 4,482 8419 0,000 MIDA AZ. MID CAP ITA 3,724 3,687 7211 0,000 BPB TIEPOLO 7,117 7,102 13780 3,264 GESTIELLE LT EURO 6,009 6,006 11635 7,303 PUTNAM GLOBAL BOND 7,655 7,633 14822 2,449 SPAZIO AZIONARIO 5,664 5,606 10967 -27,179 BIPIEMME AMERICHE 10,383 10,354 20104 -30,922 EPTAINTERNATIONAL 12,714 12,641 24618 -32,137 OASI FRANCOFORTE 10,646 10,618 20614 -31,717 BPC MONTEVERDI 5,216 5,202 10100 1,537 GESTIELLE MT EURO 11,679 11,681 22614 6,677 PUTNAM GLOBAL BOND-$ 6,922 6,919 0 2,457 SPAZIO CONCENTRATO 3,123 3,095 6047 -36,742 BN AZIONI AMERICA 8,286 8,281 16044 -24,072 EUROCONSULT TALLERO 7,089 7,073 13726 -34,288 OASI LONDRA 5,661 5,629 10961 -20,458 CISALPINO IMPIEGO 5,516 5,514 10680 3,977 GESTNORD C.E.BOND 5,017 5,017 9714 0,000 QUADRIFOGLIO OBB.INT 5,650 5,627 10940 2,540 ZENIT TARGET 6,895 6,831 13351 -33,949 Colore: Composite ----- Stampata: 01/11/01 22.44 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 20 - 02/11/01

20 venerdì 2 novembre 2001

13,00 Tennis Atp Masters RaiSportSat Under 21 al bivio, Gentile lascia a casa Cassano 15,00 Nba Action Tele+Nero Per gli incontri con la Polonia il ct rinuncia al giallorosso: «Se non gioca è nervoso» 17,30 Tennis Wta Masters Eurosport L’Italia Under 21 ha bisogno di tranquillità, «Cassano si è sempre comportato in un certo la rappresentativa allenata da Cesare Maldini. ma Cassano non è sempre il cacio sui macche- modo - ha aggiunto Gentile -: se non ha il Ma anche quest'ultimo ha qualcosa di simile 18,55 Basket, B d’Eccellenza RaiSport Sat roni per assicurarla: questa la spiegazione posto da titolare crea problemi. Ma ripeto che da farsi perdonare: lui in uno Svizzera-Italia che Claudio Gentile ha dato per giustificare la io non posso assicurare a nessuno, nemme- under 21 del 1987 schierava Notaristefano e 20,00 Rai Sport Tre RaiTre mancata convocazione del romanista per la no a quelli bravissimi, una maglia da titolare. faceva languire ai margini del campo Roberto doppia sfida del 10 e del 14 contro la Polonia E se a causa di ciò Cassano non è sereno e Baggio il quale, per la rabbia, si metteva die- 20,30 Motomondiale, Gp Brasile Eurosport che garantirà alla vincente un posto nella fase tranquillo, è giusto che io non lo chiami». tro la panchina, e si auto-invocava battendo finale degli Europei di categoria. «È vero: in Se può consolare Cassano, non è la prima le mani e invitando il pubblico a sostenerlo. 20,45 Calcio, Modena-Empoli Stream questo momento Cassano sta bene, però tut- volta nella storia del calcio italiano che un Era giovane anche Mancini quando nel 1984 te le volte che l'ho chiamato e non è partito giocatore di talento viene messo in disparte.Il a Manhattan andò a farsi una passeggiata 21,00 Pallanuoto RaiSportSat titolare poi l'ho sempre trovato nervoso e primo nome che viene alla mente è quello di notturna durante una trasferta della naziona- scontento. Siccome io non posso garantire il Totti. L'ex gioiello di Porta Metronia non riu- le: ma a lui Enzo Bearzot non perdonò nulla e 23,30 Sportnews Stream posto da titolare a nessuno, purtroppo devo sciva a giocare nell'under 21 del tecnico Ros- per tornare in azzurro, peraltro con risultati fare le mie scelte e ho deciso di non chiamar- sano Giampaglia, nonostante avesse vinto in non convincenti, fu costretto ad attendere l'ar- 00,40 Studio Sport ItaliaUno lo». precedenza un titolo europeo di categoria con rivo in panchina del suo estimatore Vicini.

la giornata in pillole

Milan salva le penne nella tana del Cska – Lazio, Nesta placa la rabbia dei tifosi. Arriva Muzzi? Tifosi contro la Lazio, e Nesta Inzaghi risolve con un colpo di testa (0-1), rossoneri assediati ma passano il turno media rassicurando tutti sulla sua permanenza in biancoce- leste. È il giorno della rabbia a Marzio Cencioni ha bene o male arginato per comin- rabilmente per il CSKA e la partita si Inzaghi, con una delle sue capocciate Formello, dopo gli ultimi sci- ciare a proporsi in avanti nel quarto infiamma: Penev e Terim sfiorano la vincenti in mischia, su punizione di voloni della squadra di Zac- d'ora finale del primo tempo. Nella rissa per una palla finita contro la Serginho. E adesso è tutta in discesa cheroni, nel derby e in Cham- SOFIA Il cuore oltre l’ostacolo, come ripresa i bulgari ritrovano il filo del panchina, si accende una mischia che per i rossoneri (anche un gol annulla- pions League. Rabbia e conte- si faceva una volta, anzi verso la quali- gioco, e il Milan soffre momenti di si conclude con l'espulsione del vice to per fuori gioco),anche se i bulgari stazione contenuta a una qua- ficazione. Pippo Inzaghi ha trascina- assedio che culminano in una borda- di Nikodimov. non ci stanno e premono con rabbia, rantina di tifosi, ma tale da to il Milan (0-1) oltre lo scoglio, nello ta di Yanchev splendidamente respin- A tranquillizzare la situazione Abbiati è ancora chiamato ad almeno costringere Liverani a un'af- stadio di Sofia, per andare avanti nel- ta da Abbiati. I minuti passano ineso- per il Milan ci pensa di lì a poco ancora tre interventi decisivi. fretta retromarcia e Mendieta l’obiettivo minimo, il passaggio di a spingere sull'acceleratore turno nella Coppa Uefa che per la della sua auto per affrettare stagione rossonera è il salvagente del- Pari con l’Utrecht (0-0), gialloblù promossi. A ore il tecnico: torna Ancelotti? l'uscita dal centro sportivo del- l’onore, ma ancora di più della borsa. la Lazio. Ruolo diverso per Ne- Tuttavia la tana del Cska è stata sta, capitano e uomo-simbo- affatto comoda, per Terim ed i suoi. lo, pronto a intervenire per cal- 22 mila spettatori capaci di un tifo mare i tifosi. Intanto la Lazio torcida brasiliana. E il Milan ha lotta- Parma va, il mister arriva sarebbe interessata all’attac- to, ha sofferto, ha stretto i denti e cante dell’Udinese Muzzi: il combattuto contro una squadra mo- giocatore ex Roma vorrebbe Simonetta Melissa desta ma carica di grinta e determina- PARMA 0tornare nella sua città. La valu- zione. E una volta in vantaggio, ha tazione è 25 miliardi, in gioco continuato a lottare per uscire vinci- UTRECHT 0potrebbero entrare pedine di tore, grazie soprattutto alle grandi pa- PARMA Senza storia la partita del scambio come Castroman e rate di Christian Abbiati, salvando il Tardini. Forte del 3-1 conquistato PARMA: Frey 7, Cannavaro 6, Ferrari 6, Mangone 6, Sartor 6 (29’ Stankovic. risultato strappato all’andata (2-0). in Olanda, come prevedibile il Par- st Marchionni sv), Boghossian 6, Lamouchi 5,5, Appiah 6 (38’ st Le assenze di Maldini, Albertini e ma non ha corso grandi rischi. Sol- Gurenko), Falsini 5,5, Bonazzoli 5, Di Vaio 5 (29’ st Benarrivo sv). – Pari (0-0) tra Napoli-Vicenza Shevchenko hanno consentito a Hel- tanto all’inizio, dopo 5’, Frey ha do- Incidenti nel dopo partita veg di indossare, per la prima volta, vuto compiere un doppio miracolo, UTRECHT: Wapenaar 6, Vreven 6, Schut 6 (37’ st Van de Bergh), Ancora un pareggio per il Na- la fascia di capitano, perchè Terim su Tanghe e Kuijt. Bosschart 6, Roest 6, Van Mol 6, Zwaaswijk 6, De Jong 6, Tanghe poli, che non riesce a sfatare il come previsto ha preferito tenere in È stato l’Utrecht a fare la partita, 6,5 (42’ st De Groot), Jochensen 6, Kuijt 6,5 (22’ st Gluscevic 5,5). tabù casalingo, anche se il panchina Costacurta. Contra e Ser- il Parma ha sofferto il giusto, nell’at- San Paolo è lontano, e deve ginho i due uomini di fascia a centro- tesa del nuovo allenatore. Nelle 24 ARBITRO: Flescheir (Germania) 6. rimandare per l'ennesima vol- campo, Rui Costa finta seconda pun- partite giocate in Uefa, del resto, il ta l'appuntamento con la vitto- ta, in realtà elemento di raccordo tra Parma al Tardini non ha mai perso NOTE: Ammonito: Boghossian (19’ st). ria tra le mura amiche, che Gattuso e Donati e l'unico vero attac- in casa. Al 25’ del primo tempo una sono quelle del Santa Colom- cante, Pippo Inzaghi. delle occasioni migliori: Bosschaart ba di Benevento. Lo zero a ze- Sull'altro fronte, Nikodimov ha cambia gioco per Roest, palla al cen- ro con il Vicenza è un risultato dato com'era ovvio ai suoi un'im- tro, bella girata di Kujit che Frey sostanzialmente giusto. Le Milan in festa per il gol di Inzaghi: i rossoneri passano il turno in Uefa pronta ben più aggressiva che a Mila- mette in angolo distendendosi sulla due squadre si sono equival- no, pur mantenendo il n. 3 Ivanov sinistra. Per il Parma, un’unica occa- contro di lui, nel suo biennio giallo- di più, rivorrebbe il suo pupillo, se in un match senza grosse nel ruolo di libero e le marcature a sione, nel primo tempo. Per Bonaz- blù, dal ’96 al ’98, in cui peraltro Hernan Crespo. Possibilmente fin emozioni. Al termine atti di uomo sugli avanti milanisti. Più spiri- CSKA SOFIA 0zoli, al 42’, su cross di Sartor, ma non vinse nulla né arrivò ad alcuna da gennaio, al limite dalla prossima teppismo con auto danneggia- te e vetrine infrante; oltre cen- to offensivo e trazione anteriore nel ILAN l’ariete non arriva all’appuntamen- finale. Il figlio di Ernesto Ceresini, stagione. Inoltre ha chiesto un con- Cska, col 'monumentò Penev quasi a M 1to con il gol. Notato a inizio partita, dal quale la famiglia Tanzi acquistò tratto triennale. to tifosi del Napoli sono stati ridosso delle due punte e le ali Vra- uno striscione significativo: “Da Uli- la società, sul finire degli anni ’80, Le principali alternative sono bloccati dalle forze dell'ordine nies e Valkanov a imprimere velocità CSKA: Lukic 6, G.Ivanov 6 (1' st Petrov 6), Tomash 5.5, Gueye 6, vieri solo da imparare”. I tifosi, dun- avrebbe un feeling particolare con due: l’ex ct di Argentina e Uruguay e trattenuti nella stazione fer- sulle fasce complicando la vita a Con- Vranies 5.5 (37' st Georgiev s.v.), Yanchev 6.5, Penev 6.5, Lechkov que, sono rimasti dalla sua parte. alcuni giocatori e, a suo tempo, pro- Daniel Passarella (arrivato in Italia roviaria di Benevento. tra e Serginho. 6, Valkanov 6, Manchev 6, Bucarev 5.5 (23' st Yanev 5.5) (1 I.Iva- Oggi Carlo Ancelotti potrebbe mulgò il benservito ad Ancelotti a accompagnato da Gustavo Mascar- Questa la classifica della serie Il Milan si è trovato parecchio a nov, 18 Moke, 25 Simonovic, 33 Zafirov). ritornare a essere il tecnico giallo- favore di Alberto Malesani. di, consigliere di Tanzi e pure procu- B dopo il recupero della parti- disagio nella prima mezz'ora di gara, MILAN: Abbiati 7, Helveg 6, Roque Junior 6, Laursen 6, Kaladze 6, blù. E’ stato a colloquio sino alle Via anche Enrico Fedele, il diret- ratore di Crespo e Veron), il roman- ta Napoli-Vicenza: con qualche problema di intese difen- Contra 5.5 (28' st Brocchi 6), Gattuso 6.5, Donati 6, Serginho 6, Rui due e mezza, mercoledì notte, con tore tecnico con il quale, peraltro, tico ritorno di Nevio Scala, ieri visto Modena 21, Reggina 18, Ge- sive e senza trovare spunti in attacco Costa 6 (21' st Pirlo 6), Inzaghi 6.5 (30' st Javi Moreno s.v.) (1 Rossi, la famiglia Tanzi e gli altri dirigenti. Ancelotti non ha fatto in tempo a a Parma, ma ormai già in parola noa ed Empoli 17, Como e (perennemente accerchiato, e anche 16 Chamot, 5 Costacurta, 20 Sarr). Le parti sono ancora lontane, nessu- lavorare, poiché arrivò dopo di lui. con gli ucraini dello Shaktor Do- Vicenza 16, Ancona 15, Paler- maltrattato, Rui Costa). Ma nono- no cede, tuttavia la sensazione è che E via anche l’altro direttore, quello netsz. Soluzioni di emergenza ma mo 14, Napoli 12, Sampdoria stante il predominio territoriale, i bul- ARBITRO: Gallagher (Inghilterra) 6.5. alla fine l’accordo si possa davvero sportivo, il mite Fabrizio Larini. decisamente più lontane vedono al- , Cosenza, Salernitana e Bari gari non hanno procurato lavoro ad RETI: nel st 17' Inzaghi. fare. Nessuno fa passi indietro. Né cuni veterani a spasso: Gigi Simoni, 11, Messina 10, Cittadella 10, Abbiati se non su un tiro fiacco di Ancelotti resta fermissimo nelle Ancelotti, nelle sue richieste (e non contattato già dall’Udinese e pure Crotone e Ternana 8, Pistoie- Penev e un cross di Bukarev. La loro NOTE: Ammoniti: G. Ivanov, Petrov, Abbiati e Kaladze. sue richieste. Via il vicepresidente è una questione economica), né dal Toro, per un tirono, Perotti, se e Siena 6, Cagliari 5 era gran foga offensiva, che il Milan Fulvio Ceresini, accusato di remare Tanzi padre e figlio. Ancelotti, per Reja, persino Materazzi.

ti più rapido d’Austria che sbatté fuori A Innsbruck i viola recuperano, vanno in vantaggio poi arriva il 2-2 del Tirol ma la qualificazione è salva la Fiorentina dalla Uefa dell’anno pas- A Ginevra c’è il sorteggio per la Champions sato) hanno trovato una reazione da grande squadra: prima un pallonetto La Roma rischia di trovare un girone di ferro di Nuno Gomes, trovato da Cois in Per la Fiorentina un pareggio vincente area, e poi – allo scadere di primo Oggi a Ginevra si svolgerà il sorteg- Monaco. tempo – una punizione di Morfeo gio della seconda fase di Cham- Nella seconda urna verranno col- hanno annichilito i capoclassifica del pions League (dal 20 novembre locate le altre quattro squadre che TIROL 2INNSBRUCK Momento viola. Dopo la Facile nelle intenzioni, meno in cam- campionato austriaco. 2001 al marzo 2002) e del terzo hanno chiuso al primo posto nei IORENTINA vittoria di Udine, la trasferta in Austria po dove alla fine provvidenziale è risul- Provvidenziali i 40’ giocati da turno di Coppa Uefa (22 novem- rispettivi gironi, ovvero Nantes, Li- F 2regala alla Fiorentina l’accesso ai sedi- tato l’austriaco dalla parte giusta, il Morfeo: entrato a freddo al posto del- bre e 6 dicembre). verpool, Deportivo La Coruna e cesimi bis della Coppa Uefa, quelli rin- portierone viola dalla zazzera bionda l’infortunato Mijatovic ed uscito per Alla prima parteciperanno Juven- Panathinaikos. Nella terza urna TIROL : Ziegler 5, Kogler 5,5, Baur 6, Zwyssig 6,5; Kirchler 6,5, forzati dagli otto scarti di Champion’s Alex Manninger: bravo quando c’è sta- stessa sorte dopo quindici minuti del tus e Roma, alla seconda, Inter, del sorteggio ci saranno invece Barisic sv (36’ Schiener 5, poi dal 36’ st Mair), Brzeczec 6, Marasek League. Il 2 a 0 dell’andata obbligava il to da contenere la prevedibile sfuriata secondo tempo, è riuscito a scombus- Milan, Parma e Fiorentina. Manchester United, Arsenal, Por- 6; Scharrer 5,5 (11’ st Glieder 6,5), Gilevicz7,5, Jezec 6,5. Tirol ad una partita di ragionato assal- iniziale dei tirolesi, e Manninger non solare la quadratura iniziale del Tirol, L'Uefa ha ufficializzato la scelta to e Galatasaray. Nella quarta, con FIORENTINA: Manninger 7,5, Di Livio5,5, Adani 6,5, Moretti 6, to, mentre i viola, che si arrangiavano ha sbagliato, né al quarto d’ora sulla e ha permesso ai centrocampisti di po- delle teste di serie e delle varie fa- la Roma, Bayer Leverkusen, Boavi- arretrando Di Livio sulla linea dei di- girata di Gilewicz, né sui cross di Kir- ter sfruttare gli spazi concessi dagli sbi- sce per il sorteggio dei gironi della sta e Porto. Sulla carta quindi la Vanoli 6; Benin 6,5, Cois 6 (15’ st Agostini sv), Baronio 5,5, Amoro- so 6; Mijatovic sv (13’ Morfeo 7, poi dal 17’ st Rossitto 5), Nuno fensori al posto di Torricelli e inseren- chler, bravissimo nel gestire un finale lanciamenti successivi al pareggio.Il seconda fase della Champions Lea- Juventus parte in posizione miglio- do Benin sull’esterno di centrocampo, all’arma bianca del Tirol, completa- pareggio dell’incredibile Gilewiczr era Gomes 7,5. gue in programma domani. La Ju- re, la Roma, da parte sua potrebbe potevano gestire ben poco, con quella mente resuscitato dall’espulsione del solo un neo di ampiezza minore rispet- ve è fra le prime quattro teste di ritrovarsi in un gruppo di ferro ARBITRO: Douros (Grecia) 5.5 che è – numeri alla mano – la peggiore capitano Di Livio quando ormai la to alla seconda espulsione che colpiva serie, la Roma è in 4/a fascia. con Bayern Monaco, Deportivo la difesa del campionato. Il due a due partita era quasi un allenamento. Vanoli e condannava alla solita emer- RETI: nel st 23’ e 29’ Gilewicz, 24’ Nuno Gomes, 39’ Morfeo. In particolare, i bianconeri sono Coruna, e Arsenal. Oppure, e non finale dimostra che un atteggiamento Se gli ardori degli austriaci erano genza le prossime sfide europee della fra le quattro top-seeds, assieme a sarebbe più facile, con Barcellona, NOTE: Espulso Di Livio al 24’ st per una gomitata a Gilewicz e sparagnino o passivo non avrebbe scemati progressivamente lo si era do- squadra: finiva in nove la Fiorentina. Barcellona, Real Madrid e Bayern Nantes e Manchester United. Vanoli al 46’ st per doppia ammonizione scampato la Fiorentina dai rischi. In- vuto al carattere dei viola, che dopo il Ma la festa era tutta viola. somma, se non sai difendere, attacca. gol dell’incubo Gilewicz (il centravan- m.b. Colore: Composite ----- Stampata: 01/11/01 23.49 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 21 - 02/11/01

venerdì 2 novembre 2001 lo sport 21

MOTO SCI TENNIS/1 TENNIS/2 Gp del Brasile, prove ok Morte Cavagnoud: la Germania Wta di Monaco: doppio A Natale Agassi e Graff per Poggiali a un passo dal titolo si assolve: «Non è colpa nostra» Roberta Vinci in semifinale sposi anche in chiesa? flash Manuel Poggiali (nella foto) ha già messo La nazionale tedesca di sci alpino si Roberta Vinci ha conquistato le semifinali di Dopo il loro matrimonio-blitz in tutta la sua Gilera in prima fila nel primo turno chiama fuori dalle cause del tragico doppio ai Campionati Wta di Monaco di segretezza e intimità la scorsa settimana a Las di prove del Gp del Brasile che potrebbe incidente costato la vita alla francese Baviera, torneo con un montepremi Vegas, Steffi Graf (32 anni) e Andre Agassi laurearlo campione del mondo della Regine Cavagnoud, ed esclude qualsiasi complessivo da 3 milioni di dollari. Nei quarti (31 anni) intenderebbero ora sposarsi anche in classe 125. Il sammarinese, a soli 3 punti responsabilità da parte di Markus Awander, Vinci, schierata in coppia con la francese chiesa con una solenne cerimonia pubblica. dal titolo, ha chiuso in quarta posizione. il tecnico federale con cui Cavagnoud è Sandrine Testud, ha battuto per 6-3, 6-4 Cara «Nozze di Natale in bianco», titola a caratteri Intanto, nella classe 500, Valentino Rossi entrata in collisione durante una discesa di Black dello Zimbabwe e la russa Elena cubitali in prima pagina la Bild, che si chiede ha beffato all'ultimo giro, lo statunitense allenamento sul ghiacciaio austraico di Likhovtseva. In singolare prima a raggiungere dove avverrà la grande cerimonia, se in della Suzuki Kenny Roberts jr. che aveva Pitztal. Il ds della Germania, Walter Vogel, le semifinali è Jennifer Capriati. Ecco i risultati: Germania o di nuovo in America. Graf e dato l'impressione di poter dominare. ha detto che «c'è stato un problema di singolare, quarti di finale Lindsay Davenport, Agassi si sono sposati civilmente lunedì della Ancora alla ricerca della miglior messa a comunicazione» in quanto «nessuno di noi b. Jelena Dokic, 6-4, 6-2 doppio, quarti di scorsa settimana a Las Vegas. Quattro giorni punto della sua Honda, Loris Capirossi s'è sapeva che la Cavagnoud sarebbe passata finale : Cara Black, e Elena Likhovtseva b. dopo è nato in notevole anticipo il loro primo piazzato settimo davanti a Max Biaggi. proprio da là, non ne eravamo informati». Sandrine Testud, e Roberta Vinci, 6-3 6-4. figlio, al quale hanno dato il nome di Jaden Gil. Ultimo oro azzurro in punta di fioretto I mondiali di scherma si chiudono con il trionfo della quartetto Vezzali, Trillini, Bianchedi e Scarpa

Lapo Novellini zali si ritrova e chiude con un eloquente (Mondiali 1999, Olimpiadi 2000, Univer- Granbassi e come la Scarpa (Medaglia 5-1 . In nove anni da Barcellona 1992 le siadi 2001, Giochi Del Mediterraneo d'argento dietro la Vezzali ai Giochi del tre azzurre (Vezzali, Trillini e Bianchedi) 2001, Campionati del Mondo Militari Mediterraneo) sembrano però garantire NIMES Per una volta partiamo dalla fine hanno vinto tre Olimpiadi consecutive a 2001). Risultati individuali ed a squadre la necessaria continuità. La Scherma italia- ! Partiamo dalle riserve. Parliamo di chi squadre , due ori individuali olimpici che segnano una decade di assoluto domi- na esce ancora una volte trionfante dalla "materialmente" non ha vinto l'oro ma (Trillini a Barcellona e Vezzali a Sydney ) nio del fioretto femminile italiano, un do- massima rassegna mondiale. Con oltre ha con un “beau geste” di altissimo valore sei edizioni dei mondiali a squadre , sei minio che non si riscontra in alcun altro 200 medaglie mondiali, di pagine di sto- etico apprezzato ulteriormente il valore edizioni su nove dei mondiali. La Vezzali, sport e che per il momento non sembra ria ne ha già scritte parecchie e che aspet- della medaglia del nostro ormai leggenda- Regina dello sport femminile italiano, ha destinato a finire anche se la Bianchedi ha ta da decenni il giusto apprezzamento (in rio “Dream Team” ! Le mani di Frida vinto cinque Coppe del Mondo assolute e annunciato la sua intenzione di smettere Francia gli iscritti alla Federazione sono Scarpa, che infilano il nastro della meda- dai mondiali del 1999 è imbattuta in tutte e se la Trillini è ormai trentaduenne. oltre 100.000 contro i 10.000 italiani) e glia d'oro al collo di Margherita Granbas- le competizioni a cui ha partecipato. L'emergere di nuove tiratrici come la partecipazione popolare. si, (la riserva che un disgraziato infortu- nio al ginocchio ha escluso dal Mondiale) meritano tutta la nostra attenzione. Per spiegare l'oro mondiale di Valentina Vez- zali, Diana Bianchedi (nella doppia veste Con sei medaglie di tiratrice e vice-presidentessa del Coni), Giovanna Trillini, Frida Scarpa e Marghe- l’Italia è prima rita Granbassi non si ha bisogno di lun- ghe disquisizioni od analisi tecniche basta assieme alla Russia osservare il gesto per capire che la fiducia reciproca, l'amicizia possono davvero por- La squadra azzurra è leader nel meda- tarti anche in cima al mondo! Andrea gliere con 4 ori, 1 argento e un bron- Magro , trentanovenne ct. delle ragazze zo. L'Italia conclude prima a pari me- dal ‘94, è anch'egli emozionato da quanto daglie con la Russia. Terza la Francia ha visto sul podio . «Per un tecnico è con due ori, tre argenti e cinque bron- importante vincere ma più importante è zi. Di queste sei medaglie ben quattro poter assaporare gesti così rari !» dichia- provengono dal settore femminile , le ra. Nell'Arena di Nimes, le azzurre sono due d'oro del fioretto (Individuale e a giunte alla finale superando Gran Breta- squadre) , l'argento di Ilaria Bianco e gna, Ungheria e Germania con qualche il bronzo della Marzocca nella sciabo- problema solo con le tedesche superate la. I ragazzi hanno vinto l'oro con Mi- con un 45-40 finale. L'assalto di finale ha lanoli nella spada e Sanzo nel fioretto. visto l'Italia opposta alla Russia, la nazio- Deludenti le spadiste e gli sciabolatori ne che fino all'ultimo ha conteso alla na- . Nella spada Zalaffi ed Uga sono or- zionale italiana la leadership nel medaglie- mai alla fine di una brillante carriera, re. Le russe sono una squadra solida e mentre la Cascioli sente troppo la ten- tecnicai ma, a parte un passaggio a vuoto sione dei grandi momenti. Nella scia- nel secondo assalto della Vezzali (6-1 per bola, Terenzi,Caserta, e Tarantino do- la russa Hakimova), il resto è una marcia po una deludente gara individuale trionfale . La Trillini infila parziali di 5-1, (nessuno in finale) hanno avuto la 6-2 e 8-4 e alla fine la sua differenza stoc- sfortuna di perdere 45-42 negli ottavi cate , supportata da assalti discreti di Bian- dalla Russia poi vincitrice. chedi e Vezzali porta le azzurre all'assalto l.n. di finale sul 40-29 in loro favore. La Vez-

Basket, con sei giocatori Usa e il veterano Riva è la rivelazione del campionato: rinverdito l’illustre passato L’abbraccio tra il ct azzurro Andrea Magro e le ragazze del fioretto che hanno infilzato l’oro . A lato, Jamal Mc Cullough Cantù sorride: è tornata Cantucky marcato da Pozzecco

Giuseppe Caruso paese, ma i lombardi possono vantare nomi inpronunciabili come Stone- manere. Perché una società dovrebbe rendendo più facile la coesione all'in- me avere l'accesso alla base statuniten- della carta di identità. Inoltre l'aver un passato glorioso fatto di campiona- rook, adesso possono solo storcere il investire in un settore giovanile, quan- terno dello spogliatoio. Non so riusci- se di Vicenza o ricevere la tv in lingua importato tanti giocatori americani ti e coppe campioni. naso e lamentarsi dei bei tempi anda- do poi a 18 un ragazzo è libero di remo a continuare così per tutto il inglese. Nella vita di tutti i giorni fac- sta permettendo di introdurre nel CANTÙ «Tutti parlano di miracolo e di In questa stagione l'Oregon degli ti, quando c'erano le mezze stagioni e andare dove vuole, senza che la sua campionato, anche perché ci sono ciamo le cose assieme, sia il gruppo basket una cultura del lavoro che pri- squadra rivelazione, ma io devo pensa- americani, ce ne sono ben sei in squa- le squadre lombarde brulicavano di squadra di origine prenda una lira? Da squadre come Milano che ancora non americano che noi italiani. Questa coe- ma un po' mancava, visto che gli statu- re alla partita di domenica contro Ro- dra, si è presa il lusso di sbancare dei Brambilla. un punto di vista tecnico poi il cam- hanno ingranato ma presto lo faran- sione poi si vede anche in campo e ci nitensi fin da bambini sono abituati a seto: ho fuori Lindeman e Gay, i due campi “impossibili" come quello di «Il problema non è tanto il nume- pionato è sicuramente migliorato con no, però sono convinto che la forza permette di avere un qualcosa in più. vedere nello sport una possibilità per centri, e questo è un bel problema». Bologna, sponda Fortitudo, o di Pesa- ro di italiani che le nostre squadre de- i tanti stranieri che sono arrivati. Gli morale della mia squadra ci permette- Io sono nel campionato italiano da emergere». «Un povero americano - Le parole di Stefano Sacripanti, giova- ro, dimostrando alle avversarie come vono avere nel roster» dice coach Sa- americani in modo particolare hanno rà di rimanere sempre ad alti livelli». quasi vent'anni e posso dire che con chiude il saggio Gay - sta molto peg- ne allenatore della Pallacanestro Ore- con l'apertura del mercato sia possibi- cripanti «quanto la politica a livello di portato una cultura del lavoro impres- Dan Gay, cestista americano di- tanti giocatori stranieri e soprattutto gio di un povero italiano e così noi gon Cantù, definiscono perfettamente le creare ottime formazioni con un settore giovanile. Io ho lavorato per sionante, te ne accorgi negli allena- ventato da alcuni anni italiano e che statunitensi, il livello del gioco si è alza- abbiamo molta fame, come i giocatori l'atteggiamento mentale con cui la for- budget basso. Gli "italianisti" che all' anni nei vivai e posso affermare con menti e nel tipo di atteggiamento men- ha giocato anche per la nazionale az- to. Questo ha permesso di avere più dell'Europa dell'est che sono dei cam- mazione lombarda sta vivendo questo- inizio avevano massacrato la politica assoluta certezza che se non verranno tale che mantengono anche fuori dal zurra, ci racconta che «i ragazzi ameri- gente nei palazzetti, perché il pubblico pioni nella Nba. Ogni giorno un gioca- momento magico ed inaspettato. di Cantù, prevedendo il sicuro distac- protette le squadre che sfornano gioca- campo. Per quanto ci riguarda, il fatto cani si sono inseriti benissimo, anche vuole più di ogni altra cosa professio- tore americano cerca di migliorarsi Cantù è assieme al Chievo la squa- co da parte di un pubblico spaesato tori, il problemadell'esiguità del nume- di aver scelto un blocco proveniente grazie a me e ad Antonello Riva, che li nisti che divertano e che rispettino la sotto ogni aspetto ed alla fine i risulta- dra sportiva del momento nel nostro davanti ad un quintetto composto da ro degli atleti italiani continuerà a ri- dallo stesso paese ha facilitato le cose, abbiamo aiutati nelle piccole cose, co- maglia che indossano: non gli importa ti arrivano».

con e senza zavorra Domani nelle acque di Capri il campione varesino tenta di stabilire il record (-130 metri) di immersione. Poi abbandonerà per fare il volontario in Brasile

ASSETTO COSTANTE L'atleta raggiunge la massima profondi- Pelizzari, l’addio agli abissi per “tuffarsi” nelle favelas tà con la sola forza delle gambe per poi risalire allo stesso modo, senza poter toccare il cavo di discesa. Giuseppe Picciano bile scendendo fino a 130 metri. Cerche- l'invito dello Yachting Club Capri e l'effi- Vorrei chiudere in bellezza. Perché? ta, che ha ricevuto tante gioie dalla vita. rà di strappare il primato ad un altro ciente organizzazione della Provincia e L'età non c'entra, a 35 anni subentrano A un certo punto della tua esistenza capi- ASSETTO VARIABILE grande della scuola italiana, quel Gianlu- dei Comuni di Capri ed Anacapri («han- altri tipi di problemi. Sono in gioco dal sci che non ci sei solo tu. Vorrei metter- L'atleta dispone di zavorre del peso CAPRI «Spesso mi chiedono cosa c'è da ca Genoni che a settembre “sprofondò” no fatto in due mesi - confessa entusia- '90, quando avevo dieci ore al giorno per mi a disposizione degli altri». Questo ten- massimo di 30 Kg per raggiungere la vedere laggiù. Forse l'unica risposta pos- a 126 metri. Se gli chiedono “perché”, sta Umberto - quello che gli altri fanno prepararmi tra immersioni, palestra e tativo di record nasconde un piccolo massima profondità. La zavorra viene sibile è che non si scende in apnea per risponde citando il suo amico De Gaiar- normalmente in otto»), lo hanno convin- training autogeno. Oggi i sacrifici sono retroscena. In un primo momento Peliz- abbandonata sul fondo e l'atleta risale vedere, ma per guardarsi dentro. Negli don, il profeta dell'estremo che si gettava to a posticipare il ritiro. Che potrebbe enormi, mantenersi ad alto livello non è zari avrebbe voluto cimentarsi nell'asset- con i propri mezzi, essendo vietato abissi cerco il mio io». Il rapporto di da canyon e strapiombi: «Patrick diceva: essere definitivo. Nelle acque dell'Isola uno scherzo. E poi credo che ritirarsi to costante ma il menisco ancora un po' l'uso di qualsiasi ausilio come palloni o Umberto Pelizzari con il mare ha qualco- non so perché mi lancio, e non m'impor- Azzurra, Pelizzari potrebbe, infatti, fissa- dopo un record sia il modo più sportivo malconcio, infortunato diversi mesi fa, altro. sa di mistico, trascendentale. «Quando ta saperlo. Dico solo che è meraviglioso. re l'ultimo record della sua carriera, il ed elegante di uscire di scena e… dall'ac- lo ha inibito. Per questa prova si sente risalgo - sottolinea, con un pizzico di Io la penso come lui. Forse trattenere il sedicesimo, e buttare le pinne nello sga- qua». garantito dalla discesa in assetto variabi- ASSETTO VARIABILE ASSOLUTO "NO LIMITS” comprensibile enfasi - mi riapproprio fiato, l'esercizio più innaturale per l'uo- buzzino. «Il Golfo di Napoli è stato la Membro dell'Associazione dei dona- le. «Ringrazio il presidente Moratti - rive- Questa specialità consiste nel raggiun- della mia dimensione umana. Laggiù so- mo, è una sfida che noi inconsciamente culla dei record di apnea nel dopoguer- tori di organo, Pelizzari è molto sensibile la - che mi ha messo a disposizione, per gere la massima profondità con l'ausi- no un'altra cosa». Pelizzari, 35 anni, vare- raccogliamo per vincere». ra. Mi piacerebbe rinverdire la tradizio- ai mali della società moderna. Da alcune settimane, i fisioterapisti dell'In- lio di zavorre, senza alcun limite di pe- sino, è uno degli apneisti più forti e fa- Pelizzari è reduce dalla conquista ne. Questo straordinario prolungamen- “grande” vorrebbe fare il missionario. O ter. Sono ritornato in forma per Ibiza so. La superficie può essere guadagnata mosi del mondo. Domani nello specchio del titolo assoluto ai campionati mondia- to dell'estate mi fa ben sperare. Capri ha meglio, il volontario in una missione. anche grazie a lui». Capri aspetta Umber- con l'aiuto di palloni. d'acqua di Capri tenterà di stabilire il li di apnea svolti ad Ibiza. Aveva deciso le caratteristiche ideali per provarci, c'è Ha scelto il Brasile. «Lo desidero con to per l'ultimo guizzo del campione. Spe- nuovo record del mondo in assetto varia- di chiudere in Spagna la stagione. Poi, sempre una zona al riparo dalle correnti. tutto il cuore. Sono una persona fortuna- rando che il campione ci ripensi. logo compleanni viva vitti E - 22 - 02/11/01

22 venerdì 2 novembre 2001

URBANI VUOLE FELLINI, DE SICA E VISCONTI NELLA SUA COMMISSIONE Gabriella Gallozzi

SALVATORES NUOVO FILM Visita nel dì di festa a Cinecittà. Ieri, giorno di tutti i novembre) alla Scuola nazionale di cinema, alla Bien- mo dimostrare civilmente tutto questo, ricordando drasticamente i requisiti per ottenere i fondi». In DA ROMANZO DI AMMANITI santi, il ministro della cultura Giuliano Urbani (col nale (aprile 2002), alla stessa Cinecittà holding (di- che tutti, maggioranza e opposizione, stiamo svolgen- modo tale, assicura, «che siano i più oggettivi possibi- Si intitola Io non ho paura.Edèil suo staff) ha fatto il primo tour della sua vita - ha cembre 2002). Nomine che - annuncia il Ministro - do un servizio pubblico». Assicurazioni per nulla ras- li. Certo, gli incassi saranno un criterio indispensabi- romanzo di Niccolò Ammaniti del confessato lui stesso di non esserci mai entrato - negli «faremo forse un giorno prima e non un giorno do- sicuranti quelle del ministro, visto come questo gover- le, ma non il solo». E, ancora, i membri della commis- quale Gabriele Salvatores dirigerà storici studios capitolini. Scegliendo un «festivo» - po». Tanto per ribadire lo smalto manageriale del no ha dimostrato recentemente di aver caro l’interes- sione per l’erogazione dei finanziamenti, per Urbani la versione cinematografica. La anche questo l’ha confessato lui stesso - per avere più nuovo governo o, magari, come potrebbero dire i se pubblico nella vicenda RayWay, per esempio. In dovranno avvicendarsi «ogni anno o anche meno», notizia arriva dal Mifed, dove è tempo a disposizione. maligni, la fretta della nuova - si fa per dire - classe cui l’interesse pubblico, appunto si è identificato aper- perché ritiene «inaccettabile che la commissione resti stato annunciato che anche altri Così, giocando la carta dell’efficientismo, si è attarda- politica di occupare i posti di comando. Come sta tamente con quello di Berlusconi. in carica per tre anni». Ma non è tutto. Il ministro, due due romanzi saranno portati to per circa tre ore tra i viali degli stabilimenti. Tro- accadendo anche in ambito teatrale (vedi il servizio Per il momento, però, quelli di Urbani sono solo infatti, in uno slancio di grandeur, prosegue dicendo sul grande schermo. Vino, patate e vando anche il tempo per visitare il set utilizzato da nella pagina accanto). minacciosi segnali di fumo. Torna, ad esempio, sul che, gli stessi «selezionatori dovranno essere i più mele rosse di Joanne Harris, l' Martin Scorsese per il suo «Gangs of New York». Ma Del resto, lo dice lo stesso Urbani, «c’è stata una rinnovo dei meccanismi di assegnazione del Fus, il autorevoli possibile: mi piacerebbe una commissione autrice di Chocolat,EAbbaiare soprattutto per annunciare il già annunciato. Cioè competizione elettorale in cui è emersa una domanda Fondo unico dello spettacolo. Il finanziamento pubbli- composta da personaggi del calibro di Fellini, De stanca, un cartone animato tratto l’avvicendamento ai vertici di tutte le istituzioni cine- politica di gestione delle risorse pubbliche in tutti co per i film sarà ridotto al 50%. Sarà introdotta la Sica, Visconti». Sarà un caso il fatto che vada a da Cabot Caboche, di Daniel matografiche, in vista della scadenza dei mandati campi che richiede grossi cambiamenti. Abbiamo tan- «tax shelter», cioè sgravii fiscali per chi investe nel pescare i nomi in paradiso? Sarebbe un dolore, per politica fine cinema Pennac. degli attuali responsabili. Dall’Istituto Luce (il 27 to desiderato il bipolarismo, il ricambio: ora dobbia- cinema. Ma soprattutto, aggiunge, «cambieranno lui, doversi accontentare alla fine, della Carlucci.

segue dalla prima «Balli?» «No, ho fatto un fioretto» ‘‘ È la sua prima Solo tu sei Liv, Anna e Liza immortale battuta: ma Solo tu sei bella col broncio doppiava un’altra i scoprimmo allora grazie a quella sto, minimizzato, mortificato la tua bel- voce inconfondibile, e un attimo lezza. Non ti sei mai sentita bella, questo Alberto Crespi Tdopo ti materializzasti nei film di per te deve essere sempre stato un pro- Antonioni, ben quattro, uno dietro l’al- blema. Un problema tuo, tutto tuo. I tro: «L’Avventura», «La Notte», «L’Eclis- tuoi registi, i tuoi amori, i tuoi amici, «Balli?» «No, ho fatto un fioretto». se» «Deserto Rosso». Com’eri strana, che spesso erano le stesse persone (Mi- Speriamo che Monica Vitti non si offenda, Monica. Ci facevi ridere, non te lo abbia- chelangelo Antonioni, Carlo Di Palma, ma nel momento di farle gli auguri ci viene in mo mai nascosto, quando pronunciavi Roberto Russo) non si sono mai stancati mente questa battuta. Che è tratta dai Soliti ignoti certe battute che sono passate alla storia di dirti, di raccontarti, di spiegarti quan- di Mario Monicelli, un film in cui Monica non come: «Mi fanno male i capelli». Non to sei bella. Ma tu niente, tu hai sempre c’è. Ma la battuta la dice lei, che all ’epoca (anno era colpa tua. Ma, col senno di poi, non sbuffato, hai sempre alzato gli occhi al 1958) era ancora una brillante doppiatrice che era colpa nemmeno di Michelangelo An- cielo, ti sei sempre rannicchiata nella tua forse nemmeno sognava di fare l’attrice. E poi- tonioni e di Tonino Guerra che le aveva- tenera (per noi) e mostruosa (per te) ché, con la sua voce roca, veniva chiamata a dop- no scritte. Senza quelle battute, forse, timidezza. Quella timidezza che proba- piare «solo ladre, mignotte e donne perdute» (pa- non ci saremmo mai resi conto del tuo bilmente ha fatto di te l’attrice unica che role sue, in un vecchio convegno sul doppiaggio straordinario talento comico. Che stra- sei. Solo tu sei capace di esprimere la più dove avemmo il piacere di conoscerla), Monicelli no, diventare grandi comici dopo essere profonda delle malinconie in un lunghis- la volle per dare la voce a Rossana Rory: che nel stati comici involontari. È capitato sol- simo primo piano muto di Antonioni film era Norma, la ladra fidanzata con Cosimo tanto a due attori. A te e a un altro tuo per poi farci stramazzare dalle risate (Memmo Carotenuto) che poi tradisce con il inseparabile compagno d’arte, Vittorio quando un Sordi, un Mastroianni o un pugile Peppe «er pantera» (). Gassman. Entrambi avete dovuto ringra- Giannini ti prendono a ceffoni. Solo tu L’incontro fra i due è al limite dell’insulto: quan- ziare Mario Monicelli che si è accorto di sei capace di essere allo stesso tempo Liv do la scalcagnata gang radunata da Capannelle questa incredibile possibilità e ha saputo Ullmann, Anna Magnani e Liza Minnel- gli chiede di «fare la pecora», cioè di andare in offrirvela. Ma tu, Monica, sei sempre li. Solo tu. Non ne conosciamo altre. E galera al posto di Cosimo, l’orgoglioso pugile stata strana per tanti altri motivi. La tua forse non ce ne saranno mai altre. risponde, zagagliando (romanesco per «balbet- bellezza, per esempio. Una bellezza evi- Auguri, Monica. Ma non sbuffare, tando»): «Nun posso! So’ in lizza per titolo», e lei dente, folgorante, oggettiva. Eppure ne- non mettere il broncio. Anche perché pronta ribatte «Sì, de commendatore: co’ quella gata, continuamente negata, negata con sei bellissima quando sei imbronciata. E trippa»; e Peppe, prima di salire sul ring (dove terribile ostinazione. Ci ha sempre colpi- saremmo costretti a dirtelo. sarà fatto a pezzi), le lancia la stoccata: «A fata! to il modo in cui tu hai sempre nasco- David Grieco Vie’n sala, t’a faccio vedè io a trippa». La battuta citata in apertura, invece, è nella scena del dan- cing, dove Peppe fa l’asino - un po’ per dovere un po’ per piacere - con la servetta Nicoletta (Carla Gravina). Norma lo segue e viene così apostrofa- ta da un tizio di passaggio. Sono quelle battute «gratuite», slegate dalla trama, che fanno la ric- chezza di un film. La squadra di sceneggiatori (Monicelli, Age, Scarpelli, Suso Cecchi d’Amico) era al massimo della forma. Furono, salvo omis- sioni, le prime immortali battute che Monica Vitti scolpì nella commedia all’italiana. Aveva 27 anni (è nata il 3 novembre 1931) e il suo vero nome era - è - Maria Luisa Ceciarelli: anagrafe quanto mai «romana de Roma», e del resto l’attri- ce a cui prestava la voce, la suddetta Rossana Rory, si chiamava in re- Alcune immagini di altà Rossana Coppa. Monica Vitti: in alto Facevano una bella accanto ad Alberto coppia di romanacce, Comica e sexi, malinconica e Sordi, in basso con ma il cinema del tem- Antonioni e a destra mo oscene e che si rivelano essere vedute monu- po esigeva che i cogno- con Marcello mentali di Parigi. Surrealismo puro: che trasfor- mi troppo ruspanti ve- allegra: compie settant’anni la Mastroianni. ma la Tour Eiffel in un simbolo fallico (non male nissero ingentiliti. Co- come idea) e sfrutta tutto il potenziale ironico sì Sofia Scicolone di- regina della commedia della nostra attrice. Il percorso anomalo che ab- venne Sophia Loren, biamo scelto ha, in fondo, un senso: usando un con quel «ph» infran- all’italiana. Auguri Monica film in cui lei non c’è e un film in cui è strano che ciosato, Palmina ci sia, abbiamo ribadito che Monica Vitti è l’uni- Omiccioli fu radical- co grande talento femminile della nostra comme- mente trasformata in dia. O, meglio: è l’unica che sapeva essere, al Eleonora Rossi Drago e la milanesissima Lucia piatrice, nel di Luigi Ma- tempo stesso, comica e sexy (come nel Fantasma Borlani divenne, alla spagnola, Lucia Bosè («no- 1957, c’era sta- gni, in cui gor- della libertà): perché Franca Valeri, o Bice Valori, men omen»: avrebbe sposato il torero Domin- to Il grido di Mi- gheggiava in roma- o Tina Pica potevano essere incredibilmente di- guin), mentre a Luigina Lollobrigida fu consenti- chelangelo Anto- nesco accanto a un gio- vertenti, ma non sexy; e le maggiorate potevano to di tenere il cognome (per altro davvero insoli- nioni, dove dava vane Proietti («mi’ madre è essere brillanti «spalle» dei comici (la Loren con to) a condizione di accorciare il nome. Molti voce alla protago- morta tisica, tu me farai morì Totò, la Lollo con De Sica, la Mangano con Sor- anni dopo Francesca Romana Rivelli sarebbe di- nista Dorian Gray de crepacore» «embè che ce voi fà, questo è l’amo- di) ma mantenendosi altere e intangibili. Monica venuta Ornella Muti. (un’altra Maria Lui- re»: versi immortali, e guai a chi pensa che stiamo Vitti poteva giocare su entrambi i registri, e non è Solo Silvana Mangano, la più bella di tutte, sa, di cognome Man- scherzando). Don Luis, ovviamente, non faceva certo un caso che il secondo grande incontro era talmente bella anche all’anagrafe che poté far gini: la finiamo qui, commedie all’italiana: ma la volle per una scena della sua carriera sia stato quello con Alberto cinema senza cambiare identità. Ma torniamo a promesso!). Così, in decisamente comica, in cui due coniugi si eccita- Sordi. Insieme hanno fatto numerosi film, dal Maria Luisa/Monica. Fra le sue esperienze di dop- sala di doppiaggio, co- no guardando delle foto che noi spettatori credia- Disco volante a Io so che tu sai che io so, ma i due nobbe il regista che più famosi restano il citato Polvere di stelle, dove

avrebbe fatto di lei una interpretano con tenera protervia due guitti del- Maria Luisa Ceciarelli è star e che sarebbe sta- Franca Valeri o Tina l’avanspettacolo nell’Italia del dopo 8 settembre, to suo compagno di e Amore mio aiutami, dove c’è la mitica scena nata il 3 novembre 1931 vita per lunghi an- Pica erano divertenti ma degli schiaffi. Lui (marito cornuto) che la insulta, Le cambiarono il nome ‘‘ ni. E questa è sto- non sexy; le maggiorate ‘‘ sfidandola: «di’ che lo ami», e lei (moglie fedifra- ria del cinema, da ga) che risponde, cocciuta, «lo amo». Per la crona- romanissimo così come si L’avventura Lollo e Loren? Spalle ca, gli schiaffi non li prese lei, bensì una controfi- usava allora. Antognoni, (1960) in poi. Ma per i comici. Monica gura destinata a una grande carriera, ma non nel oggi vorremmo farle gli auguri in modo diverso, cinema: la futura cantante Fiorella Mannoia. Co- poi Buñuel... saltando direttamente dai Soliti ignoti al Fanta- invece... me dire che dietro una diva c’è spesso un’altra sma della libertà (1974). Luis Bunuel la chiamò in diva, e nessuno meglio di Maria Luisa Ceciarelli, un momento di splendore: nel ’73 aveva girato doppiatrice con tanti sogni nel cassetto, poteva Polvere di stelle con Sordi e una prodigiosa Tosca saperlo. Colore: Composite ----- Stampata: 01/11/01 22.10 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 23 - 02/11/01

venerdì 2 novembre 2001 in scena 23

FLOP DI ASCOLTI SOSPESO «IL GLADIATORE» SENTI CHE LIED ALL’UNIVERSITÀ. SEMBRA «YESTERDAY» Dopo il flop degli ascolti, Il Erasmo Valente Gladiatore è stato sospeso: lo conferma indirettamente Carlo Con i concerti dell’Istituzione Universitaria ci è capi- pianoforti al posto dell’orchestra, i Carmina Burana le più che al Lied, al clima dell’opera lirica tradizio- ta una Associazione che ha il suo nome e che ha Conti, sottolineando che da ora in tato come con I Promessi Sposi. Rileggendoli, voleva- di Orff. nale, di cui è una interprete preziosa.Certe tendenze portato, intanto, in «prima» per Roma, un Quartet- poi resta «tranquillo» alla mo sottolineare le «cose» più belle nella scrittura del L’ansia di aperture all’altra musica, che hanno oggi al gesto canoro,melodrammatico, hanno un po’ smi- to di Finzi, composto sul finire degli anni Venti, e conduzione di Domenica in. Manzoni. Dopo qualche pagina, abbiamo smesso. tutte le istituzioni concertistiche, ha portato all’Aula nuito l’omaggio al Rock. Ma buone le interpretazioni che, intensamente interpretato dai musicisti del «Bar- «È meglio interrompere il Tranquillamente avevamo sottolineato tutte le righe Magna, un ambiguo programma intitolato di Michelle e , alla fine, di Yesterday. tòk», ha svelato l’interesse del compositore per le programma adesso, alla terza l’una dopo l’altra. Così è successo con il cartellone dei Rocklied. Ci ritorna alla mente lo «scandalo» che Una serata che avevamo segnato con doppia «crocet- novità fermentanti in Europa. puntata - dice Conti - che più concerti della IUC all’Aula Magna. Tutti quanti suscitò presso i sacerdoti del Tempio, un concerto di ta» ha chiuso in crescendo la prima tornata dei Emozionante l’ampio «Lento e grave». Il Quartetto avanti. Lo spostamento al sono, dall’ottobre di quest’anno all’aprile prossimo, Mimmo Modugno nella Sala di Via dei Greci, parec- concerti IUC, che riprenderanno sabato 10. Diciamo Bartòk ha fatto anche conoscere una novità di David mercoledì era un ultimo tentativo, si sono trovati a fianco «crocette» di gradimento. chi anni fa. Questa volta c’è, semmai, un po’ di del generoso, fantastico concerto del Quartetto Bar- Màcculi (Roma,1960) -131&5141 - Aurora (Storia ma non vedo perchè si debba Buona l’inaugurazione con un concerto sinfonico, delusione. Il programma comprendeva Songs di John tòk, proteso soprattutto alla presentazione d’uno sfor- di un Dybbuk), intensa trasposizione in suoni d’una insistere su un prodotto che non diretto da Riccardo Chailly, che aveva al centro un Lennon & Paul McCartney, Kate Bush, Nick Ker- tunato, nostro musicista, Aldo Finzi, di discendenza drammatica, tormentata reincarnazione. Applaudi- piace». Del resto, aggiunge, indugio sul famoso Concerto per pianoforte e or- shaw, Annie Lennox, Stevie Wonder, Chik Corea, ebrea, nato a Milano nel 1897, scomparso nel febbra- to l’autore con i quattro interpreti che hanno conclu- «chi non fa non sbaglia. Mi chestra di Grieg, suonato da Jean-Ives Thibaudet. Il scelte, trascritte, elaborate per canto e pianoforte da io 1945, dopo tristi, spietate peripezie esistenziali. Ci so il concerto con il terzo Quartetto di Bartòk. Nel- dispiace perché ci credevo molto. «sinfonico» sta un po’ stretto nell’Aula Magna, e Alessandro Lucchetti, affidate ad Antonio Ballista , occuperemo di lui più a lungo. l’Eden in cui vive la stagione della IUC bene si è musica

mercato & tv Evidentemente ho sbagliato». meglio hanno lì respirato, nella versione con due sensibile al Rock, e al soprano Laura Chierici, sensibi- A ricordarlo nel centenario della nascita si è costitui- inserita una serata propria d’un Inferno terrestre. Roma, la destra ha fame di teatro Dopo Barbareschi all’Eliseo, Albertazzi all’Argentina? Intanto all’Eti si cerca il direttore

Rossella Battisti le e spinto alle dimissioni il regista napole- so, regista e direttore del teatro Bellini a Paola Guerci, assessore alla cultura della cembre, quando scadrà il mandato pro tano. Confermati, invece, Sandro Curzi Napoli. Tre a due. Risultato non sconta- Provincia, che ha commentato salomoni- tempore ad Antonietta Rame, ma - han- (Rifondazione) e Silvana Novelli (Mar- to, visto che il Comune, nonostante i no- camente: «Abbiamo preso una decisione no fatto sapere - l’eletto salterà fuori mol- ROMA Sulla carta il nome ancora non c’è, gherita), ai quali sono stati contrapposti ve miliardi dati allo Stabile, era pur sem- di alto profilo non solo culturale, ma an- to prima, entro una settimana. Tutto a Forse una ma tutto sembra indicare che il futuro il vicepresidente uscente Massimo Pedro- pre in minoranza rispetto a Regione e che in termini di pluralismo politico». Il posto? Quasi, resta appeso un particolare, direttore del Teatro di Roma potrebbe ni (Alleanza Nazionale) e il neo-candida- Provincia. Soddisfatto dunque l’assessore che praticamente conferma che il piatto un dettaglio sottolineato en passant, che vicedirezione per essere proprio Giorgio Albertazzi. Sareb- to messo in campo da Forza Italia, Anto- capitolino Gianni Borgna per l’unanimi- della bilancia per la nomina del direttore distingue fra la direzione del Teatro di l’India, la sede be lui l’uomo dell’accordo, il nome che, nio Russo, meglio noto come Tato Rus- tà, contenti Ciaramelletti della Regione e pende a destra. Tempo ce n’è fino a di- Roma e quella dell’India, lo spazio creato periferica creata se proprio non mette pace, quantomeno ‘‘ crea meno agitazione fra le parti. Artista dall’ex direttore di simpatie mai rinnegate per la destra, Mario Martone l’attore gode di indiscutibile fama e di I Luoghi della Memoria una carriera lunga più di cinquant’anni. Ossimoro cultural-politico che potrebbe Più di trenta artisti - tra attori, musicisti e cantanti - animeranno far convergere su di sé i pareri favorevoli oggi sette «Luoghi della Memoria», in un percorso-omaggio nella e voluto da Martone all’Ostiense come di destra e sinistra, molto più di quanto giornata dedicata ai defunti che si snoderà per la capitale da controcanto alternativo all’Argentina, la- sia possibile ad altre candidature ventila- mezzogiorno a sera. La manifestazione - promossa dal Teatro di sciato un po’ alla deriva negli ultimi mesi. te negli ultimi tempi, da Gabriele Lavia Roma - è diventata ormai una tradizione a partire dal 1994 e si «Due palcoscenici dalle vocazioni diver- alla recentissima e imprevedibile di Pa- aprirà con la lettura dei «Sepolcri» di Ugo Foscolo al Cimitero se» dice un po’ sibillino Gianni Borgna, squale Squitieri. Nomina possibile, accen- Monumentale al Verano, interpretata da Massimo Foschi e Marco non smentito dagli altri. Si fa intendere, tratrice di «equilibri», bisbigliata ormai Foschi, padre e figlio, accompagnati dalle musiche di Bach, esegui- dunque, che ci potrebbero essere se non da più parti, e mai come in questa situa- te dal Quartetto Inter Pares. Alla stessa or alla Villa Romana nel proprio due direttori, quanto meno una zione c’è stato bisogno di bilanciare con Cimitero Flaminio a Prima Porta, Anna Carabetta, Prospero Richel- collaborazione o un consulente al cartello- cautela il tormentato «casting» del Tea- my e Alvaro Vatri leggeranno pagine da Pascoli a Gozzano, accom- ne dell’India, spazio che vedrebbe così tro di Roma. pagnati dal Quartetto Pessoa. Pippo Delbono, affiancato dal musi- confermata un’attitudine a una program- Lo si deduce, in primo luogo, dal fat- cista e attore Pietro Corso, sarà invece al Cimitero Acattolico a mazione «diversa». In questo contravve- to che il nuovo Consiglio di Amministra- Testaccio con un omaggio a Dario Bellezza, Gregory Corso e Pier nendo a quella che era l’idea originaria di zione dell’Argentina - eletto in volata nel- Paolo Pasolini. A seguire, nello splendido Salone Monumentale Martone, e cioè di farne un luogo alterna- la serata di mercoledì - è frutto di un della Biblioteca Casanatense, una lettura di Maurizio Cardillo dedi- tivo come spazio ma non come contenuti accordo certosino, equilibrio sottilissimo cata ai più piccoli. Secondo appuntamento pomeridiano è con all’Argentina. Ma questa - si intuisce facil- di forze politiche. Un compromesso fati- Marcello Cava all’Auditorium di Mecenate con una lettura da mente - diventerebbe così un’altra nomi- coso (l’accordo è stato raggiunto nell’ulti- Jean-Paul Sartre, affiancato dalla violinista Alice Warshaw. Tappe na da giostrarsi, un’altra carta da giocare mo giorno utile dopo la scadenza del pre- successive, all’interno dei Mercati Traianei con una lettura da Italo per scambi e bilanciamenti in una ragna- cedente Cda), ma unanime, che ha ridot- Calvino interpretata da Marisa Fabbri, Achille Millo e Marina Sor- tela sempre più intricata di equilibri. Con- to da sette a cinque le nomine e portato renti. Si chiude con l’oratorio «Pensare il tempo» all’interno dei siderando anche l’assetto più generale del- alla testa del gruppo Oberdan Forlenza, Musei Capitolini a cura di Paolo Castagna, con otto giovani attori e la rete dei poteri teatrali a Roma: all’Eli- già capo di Gabinetto dell’ex ministra ai il Quartetto Inter Pares. Ingresso libero fino ad esaurimento posti., seo si attende da un momento all’altro la Beni Culturali, Giovanna Melandri, e pri- conferma ufficiale della direzione di Luca ma ancora consigliere fidato di Walter Barbareschi, mentre all’Eti deve essere no- Veltroni in materia di spettacolo. Ex ca- minato il sostituto della direttrice uscente po dell’ufficio legislativo del ministero Giovanna Marinelli, a sua volta rientrata dei Beni Culturali, Forlenza si muove da Omaggio a Kurt Weill in Comune, tra i collaboratori dell’asses- anni fra le problematiche dello spettaco- sore Gianni Borgna, e in attesa di sistema- lo e delle riforme legislative. A lui si deve, Moni Ovadia mette in scena per Lee Colbert un recital dedicato zione più visibile. sotto il mandato della Melandri, il decre- al grande compositore ebreo tedesco Kurt Weill al Teatro Verdi Uscito dall’Eliseo, anche Maurizio Sca- to 470 del 1999 che limitava a cinque i del Comune di Corsico (Milano), in programma sabato alle 21 e parro dovrebbe tornare in area. Sfumata componenti dei consigli di amministra- domenica alle 17. Un percorso «di esilio di luogo in luogo, alla la possibilità di (ri)diventare direttore del zione degli enti pubblici italiani, modifi- ricerca del sogno e del riscatto, che sono utopia per l’uomo, la Teatro di Roma - ipotesi da lui stesso più ca che è stata apportata anche in questo cui condizione finale trova senso nella solitudine e conforto nelc volte scartata per via dei suoi impegni arti- caso. Un presidente, dunque, di chiara alore di un amore maturo». Ideatori del progetto Emilio Vallora- stici in Italia e soprattutto in Francia al appartenenza a sinistra, come lo era il ni e la stessa cantante, Lee Colbert, che hanno riunito musicisti Théatre des Italiens -, Scaparro potrebbe suo predecessore, Walter Pedullà, nome di diversa provenienza per cercare una nuova chiave di lettura riconvertirsi alla direzione di uno dei tea- fuoriuscito probabilmente perché trop- delle canzoni di Weill, canzoni che hanno descritto il passaggio tri dell’Eti, il Valle, per esempio. Sicura- po usurato dalle polemiche assassine al- di un’epoca a cavallo della Seconda Guerra Mondiale parlando mente non per quest’anno e non prima l’epoca della direzione di Mario Marto- di lotta, d’amore, di viaggi e di sogni, di utopie e di fantasie, che si siano calmate le acque agitate del- ne, che avevano spaccato in due lo Stabi- segnando per sempre il mondo della canzone d’autore. Già in l’Argentina. precedenti spettacoli Colbert aveva interpretato a fianco di Moni Ovadia alcuni song di Brecht musicati da Weill, ora è la volta di Tutti soddisfatti per la un recital costituito per intero da sue canzoni. Hanno collabora- Scaparro potrebbe ‘‘‘ to agli arrangiamenti Daniele Sepe, Carlo Boccadoro, Nicola ‘‘ nomina di Oberdan Bernardini, Fabrizio Cardosa, Vincenzo Pasquariello e Lee Col- rientrare nella capitale Forlenza alla testa del bert. Allo spettacolo-concerto - offerto dalla cooperativa Milano con la direzione in un Sud Ovest - partecipano Lorena Portalupi al pianoforte, Massi- consiglio mo Marcer alla tromba, Gilberto Tarocco al clarinetto e ai saz, teatro Eti. Barbareschi d’amministrazione del Emilio Vallorani al flauto, Luigi Zucca al contrabbasso. attende il battesimo Ulteriori informazioni presso i Servizi Culturali del Comune di teatro di Roma Corsico tel.02.4480442/439. ufficiale

All’Argentina di Roma rilettura della pièce di Williams firmata da Frank Castorf

Un’immagine dallo spettacolo di Frank Castorf «Un tram chiamato Troppa roba su quel «Tram» desiderio» di Tennessee Williams Spunta pure un amico di Walesa

Aggeo Savioli quadro del RomaEuropaFestival (scritte lu- molto: col suo pesante bagaglio esistenziale sintomi di crisi del capitalismo d'oltre Ocea- circuito chiuso», in modo da mostrare volti in un' «ammucchiata» (scusateci, la minose traducevano battute e didascalie). sulle spalle (un giovane marito morto suici- no al crollo dei regimi dell'Est europeo: quanto avviene nella stanza da bagno, cor- parola è quella), che suscita stupore e quasi La variazione più vistosa, e stridente, intro- da dopo esser stato scoperto, da lei, nella tema, quest'ultimo, fortemente sentito da nice in effetti di non pochi accadimenti che ammirazione per la destrezza con la quale Dalla memorabile edizione di Luchino Vi- dotta nel testo williamsiano, riguarda l'aver sua omosessualità, e duramente rimbrotta- Castorf, nato, e cresciuto sino alla maturità, vi si susseguono, iniziando magari o conclu- gli attori riescono a incastrare gli uni negli sconti all'alba del 1949 al recente film di fatto di Stanley Kowalsky, l'oriundo polac- to, una carriera erotica dissennata, la conse- nella fu Repubblica democratica tedesca. dendosi all'esterno. Inutile ricordare che, altri le loro membra (o a fingere tale opera- Almodovar, dove è ampiamente citato, pas- co marito di Stella Dubois e dunque cogna- guente cacciata dal college dove insegnava), Teniamo pertanto in scarso conto le antici- quando Un tram chiamato desiderio fu scrit- zione) : scena, dobbiamo ammetterlo, più sando per altre versioni teatrali, cinemato- to di Blanche, sventurata protagonista del Blanche approda in casa Kowalsky, in un pazioni sullo spettacolo fornite, in proposi- to e allestito la prima volta in America comica che conturbante, men che mai ecci- grafiche e televisive, Un tram chiamato desi- dramma, un ex membro di Solidarnosc, quartiere all'apparenza quieto di New Orle- to, da qualche nostro foglio, autorizzate se (1947), la televisione, anche laggiù, era ben tante. Ma degli interpreti non faremo i no- derio dello scrittore statunitense Tennessee amico di Lech Walesa all'epoca dei moti di ans, ma si ritrova circondata da una piccola non proprio suggerite dai suoi responsabili lontana dai suoi fasti o nefasti oggi ben mi, dato che si è creduto di doverci tenere Williams (1914-1983) ha mantenuto abba- Danzica, e addirittura prigioniero politico, comunità di amanti della bottiglia e giocato- (con il regista, sono comunque da citare il noti, e non ancora un oggetto di uso dome- all'oscuro circa l'attribuzione dei diversi stanza intatta, anche da noi, in Italia, una così almeno lui dice, per cinque anni, nella ri; vanamente s'illude di riacquistare affetto «dramaturg» Carl Hegemann, lo scenogra- stico. ruoli. Possiamo solo rilevare che, nel com- sua fama, legata forse in parte alla felicità (e sua patria, dalla quale si suppone essere ed equilibrio nell'incontro con un bravo fo-costumista Bert Neumann, Lothar Bau- Altro spazio privilegiato dell'azione è il plesso, la recitazione è urlata, così come facilità) del titolo. Ribattezzato Endstation emigrato in tempi non troppo lontani, giac- ragazzo, Mitch, peraltro oppresso da evi- mgarte per la cura delle luci). letto di Blanche, che dovrebbe situarsi in tendono al fragore gli interventi musicali. Amerika (Capolinea America o America al ché la vicenda si svolge qui al presente, pur dente complesso materno. In definitiva, al- Azzardiamo, piuttosto, che l'aggiorna- una cameretta, tuttavia non delimitata da Ciò che, durando la rappresentazione due capolinea, fate voi), e alquanto rielaborato, se le date degli eventi generali cui si connet- colismo e follia saranno il traguardo della mento della trama sia di carattere, in sostan- pareti (all'immaginazione del pubblico è ore e mezza filate, senza intervallo, ha con- il regista cinquantenne germanico Frank tono i destini dei singoli personaggi sono sua vita. Ora, a noi sembra arduo sovracca- za, tecnologico. Nella dimora modesta in lasciato di sbrigliarsi a suo piacimento). tribuito a suscitare nella platea discrete rea- Castorf ce lo ha ora proposto, nella sua trattate, ci pare, con una certa disinvoltura. ricare una materia simile di significati attua- cui il tutto ha luogo campeggia un apparec- Sopra quel giaciglio vedremo, a un dato zioni di tedio, e rari, ma riusciti, tentativi lingua, per due sole sere, all'Argentina, nel Per il resto, la storia non cambia di li e perfino transnazionali, dai ricorrenti chio televisivo, quasi sempre in funzione «a punto, personaggi maggiori e minori coin- di fuga. Colore: Composite ----- Stampata: 01/11/01 23.10 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 24 - 02/11/01

24 cinema e teatri venerdì 2 novembre 2001

La Vajont Luna La maledizione La nobildonna Mari Harrison’s pianista rossa dello scorpione... e il duca del Sud Flowers

trame Il film di Michael Haneke ha conte- Renzo Martinelli racconta la stra- Di Antonio Capuano è un film di È il nuovo Woody Allen passato Questo nuovo film di Rohmer è La Medusa ci punta, con una campa- Diretto da Elie Choraqui, il film è so fino all'ultimo la Palma d'oro di ge annunciata del Vajont. È un assoluta eccezione nel panorama fuori concorso alla Mostra di Ve- veramente splendido. Ispirandosi gna pubblicitaria che mette quasi sul- un’immersione in un conflitto vi- Cannes 2001 a La stanza del figlio film in cui il nostro giornale è un del cinema italiano per l’argomen- nezia. Un gioiellino col quale tor- alle memorie di Grace Elliott, no- lo stesso piano Abatantuono e la diva cino a noi: nel 1991, il fotografo di Nanni Moretti. Il regista austria- vero e proprio personaggio: vi to che affronta: la caduta di una na agli amati anni ‘40, per raccon- bildonna inglese a Parigi negli an- spagnola Victoria Abril. I due sono premio Pulitzer Harrison Lloyd co di Funny Games ha girato a campeggia infatti la figura di Tina famiglia di camorristi nel napoleta- tare la storia di un detective im- ni della Rivoluzione, Rohmer ci coniugi rampanti e borghesi: rovinati parte per un reportage nella ex Vienna un film completamente re- Merlin (Laura Morante), corri- no, letta in controluce con la trage- branato che lavora per una com- porta nel pieno del Terrore con il da una speculazione sbagliata, non Jugoslavia, in quella che all’epoca citato in francese. Isabelle Huppert spondente dell’Unità del Veneto dia attica dell’Orestea, Originale pagnia di assicurazioni e si ritrova decisivo apporto delle tecnologie possono andare in vacanza ma decido- sembrava ancora una piccola è una maestra di piano gelida, fru- che denunciò il rischio della frana nella messa in scena, così definitiva- come capo una donna in carriera digitali, che gli consentono di ri- no, per il «decoro», di nascondersi in guerra. Ben presto, l’uomo scom- strata, crudele, ossessionata dal ses- ben prima che la diga – voluta dai mente lontana dall’estetica televisi- (brillantemente interpretata da costruire Parigi come se emerges- cantina per non fare una figuraccia pare e nessuno sa che fine abbia so e frequenta porno-shop. Un al- poteri forti di Venezia e di Roma va e dalla sua tirannia, Grande qua- Helen Hunt). La trama fa tanto se dalle pitture dell’epoca. Lucy coi vicini. Il risultato è catastrofico, fatto. Ma una moglie innamorata lievo si innamora di lei: è un'infa- – venisse costruita. Cast un po’ lità del gruppo di attori, dagli esor- Fiamma del peccato, e l’atmosfera Russell è magnifica nei panni di grottesco, con spunti di inaspettata e coraggiosa non si rassegna e dà tuazione romantica, ma lei chiede- discontinuo, sceneggiatura qua e dienti Antonia Truppo e Domeni- è proprio quella dei noir dell’epo- Lady Elliott, nobile che rischia il tenerezza. Si ride. Il regista Marcello il via alle ricerche. Notevole il rà sesso sado/maso senza alcun là semplicistica, effetti speciali co Balsamo agli indiscussi Cecchi, ca, ovviamente omaggiati in chia- collo per salvare dalla ghigliottina Cesena (già membro dei Broncoviz) cast: Andie MacDowell, Adrien coinvolgimento sentimentale. sconvolgenti. Servillo, Celoro e Maglietta. ve ironica. . un amico. migliora rispetto al suo primo film. Brody, Elias Koteas.

MILANO sala Visconti Viaggio a Kandahar NUOVO ARTI sala 2 Santa Maradona DUSE 666 posti drammatico di M. Makhmalbaf, con N. Pazira, H. Tantai, S. Teymouri Via Mascagni, 8 Tel. 02.76.02.00.48 250 posti commedia di M. Ponti, con S. Accorsi, A. Caprioli, M. Tayde Via M. d'Agrate, 41 Tel. 039.60.58.694 ANTEO 15,00-16,55 (£ 10.000) 18,50-20,45-22,40 (£ 14.000) 504 posti Come cani & gatti 15,30 (£ 8.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 14.000) 610 posti A.I. - Intelligenza Artificiale Via Milazzo, 9 Tel. 02.65.97.732 commedia di L. Guterman, con J. Goldblum, E. Perkins, M. sala 3 Blow fantascienza di S. Spielberg, con H. J. Osment, J. Law, F. O'Connor sala Cento Santa Maradona CORALLO Margolyes 250 posti drammatico di T. Demme, con J. Depp, P. Cruz, J. Mollà 21,00 100 posti commedia di M. Ponti, con S. Accorsi, A. Caprioli, M. Tayde Largo Corsia dei Servi, 9 Tel. 02.76.02.07.21 15,00 (£ 7.000) 17,00-18,50-20,40-22,30 (£ 13.000) 14,45 (£ 8.000) 17,20-19,55-22,30 (£ 14.000) 15,00-16,50 (£ 7.000) 18,40-20,30-22,30 (£ 13.000) 380 posti Alla rivoluzione sulla due cavalli sala 4 La maledizione dello Scorpione di Giada ARCORE sala Duecento Il voto è segreto commedia di M. Sciarra, con A. Giannini, G. Simon, A. Gracia 249 posti commedia di W. Allen, con W. Allen, D. Aykroyd, E. Berkley, H. Hunt 200 posti drammatico di B. Payami, con N. Abdi, C. Abidi, Y. Abashi 16,30 (£ 8.000) 18,30-20,30-22,30 (£ 14.000) NUOVO CORSICA 15,00 (£ 8.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 14.000) NUOVO 14,30-16,30 (£ 7.000) 18,30-20,30-22,30 (£ 13.000) Viale Corsica, 68 Tel. 02.70.00.61.99 sala 5 Mari del Sud Via S. Gregorio, 25 Tel. 039.60.12.493 200 posti Il dottor Dolittle 2 632 posti The score sala Quattrocento Viaggio a Kandahar DUCALE 141 posti commedia di M. Cesena, con D. Abatantuono, V. Abril, E. Cannavale 400 posti drammatico di M. Makhmalbaf, con N. Pazira, H. Tantai, S. Teymouri commedia di S. Carr, con E. Murphy, K. Pollak, J. Jones 15,00 (£ 8.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 14.000) poliziesco di F. Oz, con R. De Niro, M. Brando, E. Norton, A. Bassett Piazza Napoli, 27 Tel. 02.47.71.92.79 15,00-17,30 (£ 8.000) 19,30-21,30 (£ 13.000) 21,15 15,00-16,50 (£ 7.000) 18,40-20,30-22,30 (£ 13.000) sala 1 Il diario di Bridget Jones sala 6 Tre mogli 359 posti commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant 74 posti commedia di M. Risi, con A. Rocca, F. Aloja, I. Forte ARESE APOLLO 15,10-17,30 (£ 8.000) 20,10-22,30 (£ 14.000) NUOVO ORCHIDEA 15,00 (£ 8.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 14.000) Galleria De Cristoforis, 3 Tel. 02.78.03.90 sala 2 L'apparenza inganna Via Terraggio, 3 Tel. 02.87.53.89 CINEMA ARESE 1200 posti American Pie 2 128 posti commedia di F. Veber, con D. Auteuil, G. Depardieu, T. Lhermitte 200 posti Belfagor - Il fantasma del Louvre PRESIDENT Via Caduti, 75 Tel. 02.93.80.390 commedia di J. B. Rogers, con J. Biggs, S. Elizabeth, C. Klein 15,15-17,30 (£ 8.000) 20,15-22,30 (£ 14.000) thriller di J. P. Salomé, con S. Marceau, M. Serrault, F. Diefenthal Largo Augusto, 1 Tel. 02.76.02.21.90 600 posti Nella morsa del ragno 15,30-17,45-20,00-22,30 (£ 14.000) sala 3 American Pie 2 16,10 (£ 7.000) 18,10-20,20-22,30 (£ 13.000) 253 posti La maledizione dello Scorpione di Giada thriller di L. Tamahori, con M. Freeman, M. Potter, M. Wincott 116 posti commedia di J. B. Rogers, con J. Biggs, S. Elizabeth, C. Klein commedia di W. Allen, con W. Allen, D. Aykroyd, E. Berkley, H. Hunt 21,15 ARCOBALENO 15,00-17,30 (£ 8.000) 20,00-22,30 (£ 14.000) ODEON 15,40 (£ 7.000) 17,55-20,15-22,30 (£ 13.000) Viale Tunisia, 11 Tel. 02.29.40.60.54 sala 4 Santa Maradona Via Santa Radegonda, 8 Tel. 02.87.45.47 info/prev.: 02.80.51.041 BIASSONO sala 1 Il diario di Bridget Jones 118 posti commedia di M. Ponti, con S. Accorsi, A. Caprioli, M. Tayde sala 1 The score SAN CARLO 15,10-17,30 (£ 8.000) 20,10-22,30 (£ 14.000) CINE TEATRO S. MARIA 318 posti commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant 1169 posti poliziesco di F. Oz, con R. De Niro, M. Brando, E. Norton, A. Bassett Via Morozzo della Rocca 4 Tel. 02.48.13.442 Via Segramora, 15 Tel. 039.275.56.27 15,10-17,30 (£ 8.000) 20,10-22,30 (£ 14.000) 14,40-17,10 (£ 8.000) 19,50-22,35 (£ 14.000) 490 posti Il diario di Bridget Jones Riposo sala 2 L'apparenza inganna ELISEO sala 2 Nella morsa del ragno commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant 108 posti commedia di F. Veber, con D. Auteuil, G. Depardieu, T. Lhermitte Via Torino, 64 Tel. 02.86.92.752 537 posti thriller di L. Tamahori, con M. Freeman, M. Potter, M. Wincott 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) BINASCO 15,15-17,30 (£ 8.000) 20,15-22,30 (£ 14.000) Chiuso per lavori 14,50-17,20 (£ 8.000) 19,50-22,35 (£ 14.000) sala 3 No man's land sala 3 The Others S. LUIGI 108 posti drammatico di D. Tanavic, con B. Djuric, R. Bitorajac, F. Savagovic SPLENDOR MULTISALA Largo Loriga, 1 EXCELSIOR 250 posti thriller di A. Amenàbar, con N. Kidman, C. Eccleston, F. Flanagan Viale Gran Sasso 50 Tel. 02.23.65.124 15,10-17,30 (£ 8.000) 20,10-22,30 (£ 14.000) Riposo Galleria del Corso, 4 Tel. 02.76.00.23.54 15,20-17,40 (£ 8.000) 20,10-22,40 (£ 14.000) 550 posti American Pie 2 sala Excelsior Il diario di Bridget Jones sala 4 Ravanello pallido commedia di J. B. Rogers, con J. Biggs, S. Elizabeth, C. Klein BOLLATE ARIOSTO 600 posti commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant 143 posti commedia di G. Costantino, con L. Littizzetto, M. Venturiello, G. Barra 15,10 (£ 7.000) 17,40-20,10-22,30 (£ 13.000) Via Ariosto, 16 Tel. 02.48.00.39.01 15,10-17,30 (£ 8.000) 20,10-22,30 (£ 14.000) 15,10-17,30 (£ 8.000) 20,00-22,30 (£ 14.000) 175 posti Come cani & gatti SPLENDOR 270 posti Luce dei miei occhi sala Mignon Tre mogli sala 5 A.I. - Intelligenza Artificiale commedia di L. Guterman, con J. Goldblum, E. Perkins, M. P.zza S. Martino, 5 Tel. 02.35.02.379 drammatico di G. Piccioni, con L. Lo Cascio, S. Ceccarelli, S. Orlando 313 posti commedia di M. Risi, con A. Rocca, F. Aloja, I. Forte 171 posti fantascienza di S. Spielberg, con H. J. Osment, J. Law, F. O'Connor Margolyes 700 posti The score 18,00-20,15-22,30 (£ 10.000) 15,00-17,30 (£ 8.000) 20,00 (£ 14.000) 15,40 (£ 8.000) 19,20-22,20 (£ 14.000) 15,00 (£ 7.000) 17,00-18,50-20,40-22,30 (£ 13.000) poliziesco di F. Oz, con R. De Niro, M. Brando, E. Norton, A. Bassett sala 6 L'apparenza inganna 175 posti Pretty Princess 21,15 ARLECCHINO GLORIA 162 posti commedia di F. Veber, con D. Auteuil, G. Depardieu, T. Lhermitte commedia di G. Marshall, con J. Andrews, A. Hathaway, H. Elizondo Via San Pietro all'Orto, 9 Tel. 02.76.00.12.14 Corso Vercelli, 18 Tel. 02.48.00.89.08 15,20-17,40 (£ 8.000) 20,05-22,35 (£ 14.000) 15,00 (£ 7.000) 17,30 (£ 13.000) BOLLATE - CASCINA DEL SOLE 300 posti La pianista sala Garbo The score sala 7 Codice: Swordfish Moulin Rouge! drammatico di M. Haneke, con I. Huppert, B. Magimel, A. Girardot 316 posti poliziesco di F. Oz, con R. De Niro, M. Brando, E. Norton, A. Bassett 144 posti thriller di D. Sena, con J. Travolta, H. Jackman, H. Berry commedia di B. Luhrmann, con N. Kidman, J. Leguizamo, E. AUDITORIUM 15,00-17,30 (£ 10.000) 20,00-22,30 (£ 14.000) 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 14.000) 15,00-17,30 (£ 8.000) 20,00-22,35 (£ 14.000) McGregor Via Battisti, 14 Tel. 02.35.13.15.3 sala Marilyn La maledizione dello Scorpione di Giada sala 8 Tigerland 20,00-22,30 (£ 13.000) A.I. - Intelligenza Artificiale 329 posti commedia di W. Allen, con W. Allen, D. Aykroyd, E. Berkley, H. Hunt 100 posti guerra di J. Schumacher, con C. Farrel, C. Collins, Jr. M. Davis fantascienza di S. Spielberg, con H. J. Osment, J. Law, F. O'Connor BRERA 21,00 Corso Garibaldi, 99 Tel. 02.29.00.18.90 15,10 (£ 7.000) 17,40-20,10-22,30 (£ 14.000) 15,05-17,35 (£ 8.000) 20,05-22,35 (£ 14.000) sala 9 Vajont D'ESSAI sala 1 La pianista BRESSO 350 posti drammatico di M. Haneke, con I. Huppert, B. Magimel, A. Girardot MAESTOSO 133 posti drammatico di R. Martinelli, con M. Serrault, D. Auteil, L. Morante, L. Gullotta AUDITORIUM SAN CARLO PANDORA 15,00-17,30 (£ 10.000) 20,00-22,30 (£ 14.000) Corso Lodi, 39 Tel. 02.55.16.438 S. GIUSEPPE 14,50-17,20 (£ 8.000) 19,50-22,30 (£ 14.000) Corso Matteotti, 14 Tel. 02.76.02.04.96 sala 2 Moulin Rouge! 1346 posti American Pie 2 Riposo Via Isimbardi, 30 Tel. 02.66.50.24.94 150 posti commedia di B. Luhrmann, con N. Kidman, J. Leguizamo, E. commedia di J. B. Rogers, con J. Biggs, S. Elizabeth, C. Klein sala 10 Pretty Princess 424 posti Moulin Rouge! McGregor 14,30 (£ 7.000) 16,30-18,30-20,30-22,30 (£ 13.000) 124 posti commedia di G. Marshall, con J. Andrews, A. Hathaway, H. Elizondo commedia di B. Luhrmann, con N. Kidman, J. Leguizamo, E. 15,00-17,30 (£ 10.000) 20,00-22,30 (£ 14.000) 14,50-17,20 (£ 8.000) 19,50-22,30 (£ 14.000) DE AMICIS McGregor MANZONI Via Caminadella, 15 Tel. 02.86.45.27.16 21,00 CAVOUR Via Manzoni, 40 Tel. 02.76.02.06.50 ORFEO 340 posti La decima vittima Piazza Cavour, 3 Tel. 02.65.95.779 1170 posti Nella morsa del ragno Viale Coni Zugna, 50 Tel. 02.89.40.30.39 di E.Petri BRUGHERIO 650 posti La promessa thriller di L. Tamahori, con M. Freeman, M. Potter, M. Wincott 2000 posti Nella morsa del ragno 16,00-20,00 (£ 8.000) thriller di L. Tamahori, con M. Freeman, M. Potter, M. Wincott Bronte, cronaca di un massacro S. GIUSEPPE drammatico di S. Penn, con J. Nicholson, A. Eckhart, H. Mirren, V. 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) Via Italia, 68 Tel. 039.87.01.81 Redgrave 15,30 (£ 7.000) 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) di F. Vancini 18,00-22,00 (£ 8.000) 700 posti Il gusto degli altri 15,10 (£ 7.000) 17,35-20,05-22,30 (£ 13.000) MEDIOLANUM commedia di A. Jaoui, con A. Alvaro, J. P. Bacri, B. Catillon Corso Vittorio Emanuele, 24 Tel. 02.76.02.08.18 PALESTRINA IL BARCONE 21,00 CENTRALE 588 posti Moulin Rouge! Via Palestrina, 7 Tel. 02.67.02.700 Via Torino, 30/32 Tel. 02.87.48.26 commedia di B. Luhrmann, con N. Kidman, J. Leguizamo, E. Via Daverio 7 Tel. 02.54.10.16.71 CANEGRATE 225 posti La rentrée Riposo sala 1 Paul, Mick e gli altri - The Navigators McGregor drammatico di F. Angeli, con F. Salvi, L. Bonifazi, N. Gazzolo 120 posti drammatico di K. Loach, con J. Duttine, T. Craig 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) 16,30-18,30-20,30-22,30 (£ 10.000) AUDITORIUM S. LUIGI 14,10 (£ 7.000) 16,10-18,10-20,20-22,30 (£ 13.000) SANLORENZO Via Volontari della Libertà, 3 Tel. 0331.40.34.62 sala 2 Bounce METROPOL Corso di Porta Ticinese, 45 Tel. 02.66.71.20.77 Riposo 90 posti sentimentale di D. Roos, con B. Affleck, G. Paltrow, N. Henstridge Viale Piave, 24 Tel. 02.79.99.13 PASQUIROLO Riposo 14,10 (£ 7.000) 16,10-18,10-20,20-22,30 (£ 13.000) 1070 posti Come cani & gatti Corso Vitt. Emanuele, 28 Tel. 02.76.02.07.57 CARATE BRIANZA 438 posti Scary Movie 2 commedia di L. Guterman, con J. Goldblum, E. Perkins, M. ABBIATEGRASSO L'AGORA' Margolyes comico di K. I. Wayans, con S. Wayans, M. Wayans, A. Faris COLOSSEO 15,10 (£ 7.000) 17,40-20,10-22,30 (£ 13.000) Via A. Colombo, 2 Tel. 0362.90.00.22 Viale Monte Nero, 84 Tel. 02.59.90.13.61 15,00 (£ 7.000) 16,50-18,40-20,30-22,30 (£ 13.000) AL CORSO Riposo sala Allen La nobildonna e il duca C.so S. Pietro, 62 Tel. 02.94.62.616 191 posti drammatico di E. Rohmer, con L. Russell, J.C. Dreyfus MEXICO PLINIUS Ravanello pallido CARUGATE 15,00-17,30 (£ 10.000) 20,00-22,30 (£ 14.000) Via Savona, 57 Tel. 02.48.95.18.02 Viale Abruzzi, 28/30 Tel. 02.29.53.11.03 commedia di G. Costantino, con L. Littizzetto, M. Venturiello, G. Barra sala Chaplin Jalla! Jalla! 362 posti Il mestiere delle armi sala 1 Il diario di Bridget Jones 20,15-22,30 DON BOSCO 198 posti drammatico di J. Fares, con F. Fares, T. Petersson, T. Novotny drammatico di E. Olmi, con H. Jivkov, S. Grammatico, S. Ceccarelli 438 posti commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant Via Pio XI, 36 Tel. 02.92.54.499 15,00-16,55 (£ 10.000) 18,50-20,45-22,40 (£ 14.000) 20,15-22,30 (£ 10.000) 15,30 (£ 8.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 14.000) AGRATE BRIANZA Riposo Colore: Composite ----- Stampata: 01/11/01 23.10 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 25 - 02/11/01

venerdì 2 novembre 2001 cinema e teatri 25

L’ultimo Save Il mestiere Nella morsa A tempo Pretty Evolution bacio the Last Dance delle armi del ragno pieno Princess

trame Film rivelazione del giovane Ga- Diretto da Thomas Carter II, regista Ermanno Olmi, reduce dal festi- Torna il detective Alex Cross, Laurent Cantet, dopo Risorse uma- Una ragazza timida in quel di San State facendo jogging nel deserto briele Muccino, apprezzato da dalla lunghissima gavetta tv (anche val di Cannes, racconta in questo che abbiamo conosciuto nel ne, gira l’angolo del cinema politica- Francisco scopre improvvisamente dell’Arizona e un meteorite vi pubblico e critica. Il racconto è episodi di Miami Vice), ha stravinto il suo nuovo film la vita breve ed Collezionista, sempre interpre- mente impegnato e imbocca la nar- di essere una vera principessa, ere- piomba tra capo e collo. Date corale e ritrae passioni, tradimen- box-office dello scorso week-end ed è «eroica» di Giovanni delle bande tato da Morgan Freeman. razione psicologica. Qui troviamo de alla corona del piccolo principa- un’occhiata e vi ritrovate invasi ti e vita di coppia dei trentenni di il trionfo del politicamente corretto. nere, storico capitano di ventura, Stavolta il nostro personaggio Vincent, borghese benestante con fa- to europeo di Genovia. La sua nuo- dagli alieni, che cominciano ad oggi. Una generazione che ha pau- Flashdance incontra Indovina chi vie- ucciso giovanissimo da una palla deve occuparsi del rapimento miglia e figli, che perde il posto di va nonna, la severa regina della fa- evolversi a velocità supersonica, ra di crescere, che pensa alla car- ne a cena: storia d'amore inter-razzia- di cannone. L’azione si svolge nel della figlia di un uomo politi- lavoro che gli dava agiatezza e sicu- miglia Renaldi l'accompagna verso riscrivendo a modo loro le teorie riera, ai soldi, ma teme ogni re- le nei sobborghi di Chicago. Cinquecento, durante l’invasione co. rezza economica per un inspiegabile il trono impartendole «lezioni di di Darwin... Fantascienza comica, sponsabilità. Nell’affresco, però, Li divide il colore della pelle (lei è dei lanzichenecchi che misero a Solito thriller torbido e nottur- male oscuro. Ma allo stesso tempo regalità». Ma c'è di mezzo un amo- secondo un cliché che a Hollywo- sono immortalati anche i loro ge- bianca, lui è nero) ma li unisce sacco Roma, per conto dell’impe- no, roba già vista. rimane vittima del proprio status so- re… Ennesima versione di Cene- od ha funzionato più di una vol- nitori: cinquantenni spesso in cri- l'amore per la danza. Anche in Ameri- ratore. Ne viene fuori un raffina- Dirige il neozelandese Lee Ta- ciale fingendo un nuovo lavoro che rentola, non a caso Garry Marshall ta. Ivan Reitman, il regista, dires- si e insoddisfatti della vita familia- ca il messaggio buonista ha fatto sfra- tissimo affresco d’epoca che si mahori (quello di Once Were non ha. Stretto in questa ambiguità è il regista di Pretty Woman. La ra- se nel 1984 un classico del genere, ri che, a loro volta, hanno paura celli. Il titolo è gergo delle balere: signi- propone come una riflessione sul- Warriors), ormai diventato hol- fa esperienza del mondo malavitoso gazza è Anne Hathaway, nel cast «Ghostbusters». Ma qui, 17 anni di invecchiare. fica «tieni l'ultimo ballo» (per me). la morte e sulla guerra. lywoodiano a tutti gli effetti. e della vita fuori dalle case borghesi. anche la somma Julie Andrews. dopo, ha proprio perso la mano.

CASSANO D'ADDA GARBAGNATE CINEMATEATRO NUOVO MOTTA VISCONTI RHO Via S. Martino, 19 Tel. 02.97.29.13.37 ALEXANDRA AUDITORIUM S. LUIGI 361 posti Come cani & gatti CINEMA TEATRO ARCOBALENO CAPITOL Via Divona, 33 Tel. 0363.61.236 Via Vismara, 2 Tel. 02.99.59.403 commedia di L. Guterman, con J. Goldblum, E. Perkins, M. Margolyes Via S. Luigi Tel. 02.90.00.76.91 Via Martinelli, 55 Tel. 02.93.02.420 510 posti Belfagor - Il fantasma del Louvre 238 posti Ravanello pallido 21,15 Riposo 650 posti American Pie 2 thriller di J. P. Salomé, con S. Marceau, M. Serrault, F. Diefenthal commedia di G. Costantino, con L. Littizzetto, M. Venturiello, G. Barra commedia di J. B. Rogers, con J. Biggs, S. Elizabeth, C. Klein 21,15 MELZO NOVATE MILANESE 20,30-22,30 (£ 10.000) CASSINA DE' PECCHI ITALIA ARCADIA MULTIPLEX NUOVO ROXY Via Varese, 29 Tel. 02.99.56.978 Via M. della Libertà Tel. 02.95.41.64.44 Via Cascina del Sole, 26 Tel. 02.35.41.641 Via Garibaldi, 92 Tel. 02.93.03.571 CINEMA ORATORIO 440 posti American Pie 2 Via C. Ferrari, 2 Tel. 02.95.29.200 American Pie 2 Riposo 724 posti Il diario di Bridget Jones commedia di J. B. Rogers, con J. Biggs, S. Elizabeth, C. Klein commedia di J. B. Rogers, con J. Biggs, S. Elizabeth, C. Klein La voce del cigno commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant 412 posti A.I. - Intelligenza Artificiale 20,30-22,30 fantascienza di S. Spielberg, con H. J. Osment, J. Law, F. O'Connor Come cani & gatti animazione di R. Rich 20,30-22,30 (£ 10.000) 21,00 commedia di L. Guterman, con J. Goldblum, E. Perkins, M. Margolyes 15,00-17,00 GORGONZOLA Nella morsa del ragno ROBECCO SUL NAVIGLIO CERNUSCO S. NAVIGLIO thriller di L. Tamahori, con M. Freeman, M. Potter, M. Wincott SALA ARGENTIA OPERA AGORA' Via Matteotti, 30 Tel. 02.95.30.06.16 Il diario di Bridget Jones AGORA' commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant EDUARDO P.zza XXI Luglio, 29 Tel. 02.94.97.50.21 Via Marcelline, 37 Tel. 02.92.45.343 728 posti Vajont Il nemico alle porte drammatico di R. Martinelli, con M. Serrault, D. Auteil, L. Morante, L. Pretty Princess Via Giovanni XXIII, 5/f Tel. 02.57.60.38.81 392 posti Moulin Rouge! commedia di G. Marshall, con J. Andrews, A. Hathaway, H. Elizondo 276 posti A.I. - Intelligenza Artificiale guerra di J. Jacques Annaud, con J. Fiennes, J. Law, R. Weisz commedia di B. Luhrmann, con N. Kidman, J. Leguizamo, E. Gullotta 21,00 21,00 L'apparenza inganna fantascienza di S. Spielberg, con H. J. Osment, J. Law, F. O'Connor McGregor commedia di F. Veber, con D. Auteuil, G. Depardieu, T. Lhermitte 21,15 RONCO BRIANTINO 21,15 LEGNANO Vajont MIGNON drammatico di R. Martinelli, con M. Serrault, D. Auteil, L. Morante, L. PADERNO PIO XII GALLERIA Gullotta Via della Parrocchia, 39 Tel. 039.60.79.921 Via G. Verdi, 38/d Tel. 02.92.11.30.66 P.zza S. Magno Tel. 0331.54.78.65 MANZONI 330 posti Scary Movie 2 A.I. - Intelligenza Artificiale Riposo 1377 posti American Pie 2 Via Manzoni, 19 Tel. 02.91.81.93.4 comico di K. I. Wayans, con S. Wayans, M. Wayans, A. Faris fantascienza di S. Spielberg, con H. J. Osment, J. Law, F. O'Connor commedia di J. B. Rogers, con J. Biggs, S. Elizabeth, C. Klein 560 posti American Pie 2 21,00 Viaggio a Kandahar ROZZANO 20,20-22,30 drammatico di M. Makhmalbaf, con N. Pazira, H. Tantai, S. Teymouri commedia di J. B. Rogers, con J. Biggs, S. Elizabeth, C. Klein CESANO BOSCONE 21,00 FELLINI GOLDEN V.le Lombardia, 53 Tel. 02.57.50.19.23 CRISTALLO Via M. Venegoni, 112 Tel. 0331.59.22.10 MEZZAGO Riposo Via Pogliani, 7/a Tel. 02.45.80.242 448 posti Il diario di Bridget Jones METROPOLIS MULTISALA 550 posti Il diario di Bridget Jones commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant Via Oslavia, 8 Tel. 02.91.89.181 SAN DONATO MILANESE BLOOM 285 posti Il diario di Bridget Jones commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant Via Curiel, 39 Tel. 039.62.38.53 21,15 (£ 8.000) commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant TROISI MIGNON Riposo 21,00 Piazza G. Dalla Chiesa Tel. 02.55.60.42.25 CESANO MADERNO Via Palestro, 23 Tel. 0331.54.75.27 180 posti Viaggio a Kandahar 405 posti American Pie 2 245 posti Come cani & gatti MONZA drammatico di M. Makhmalbaf, con N. Pazira, H. Tantai, S. Teymouri commedia di J. B. Rogers, con J. Biggs, S. Elizabeth, C. Klein EXCELSIOR commedia di L. Guterman, con J. Goldblum, E. Perkins, M. Margolyes APOLLO 21,00 21,30 Via S.Carlo, 20 Tel. 0362.54.10.28 20,20-22,30 645 posti Il diario di Bridget Jones Via Lecco, 92 Tel. 039.36.26.49 SAN GIULIANO commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant 500 posti Viaggio a Kandahar PESCHIERA SALA RATTI drammatico di M. Makhmalbaf, con N. Pazira, H. Tantai, S. Teymouri 21,00 C.so Magenta, 9 Tel. 0331.54.62.91 DE SICA ARISTON 16,30-20,15-22,30 via Matteotti, 42 Tel. 02.98.46.496 CINISELLO BALSAMO 175 posti Viaggio a Kandahar Via D.Sturzo, 2 Tel. 02.55.30.00.86 drammatico di M. Makhmalbaf, con N. Pazira, H. Tantai, S. Teymouri 403 posti Come cani & gatti 422 posti Il diario di Bridget Jones 20,20-22,20 ASTRA commedia di L. Guterman, con J. Goldblum, E. Perkins, M. Margolyes commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant MARCONI Via Manzoni, 23 Tel. 039.32.31.90 21,30 21,30 Via Libertà, 108 Tel. 02.66.01.55.60 700 posti Il diario di Bridget Jones 584 posti Il diario di Bridget Jones TEATRO LEGNANO Piazza IV Novembre, 3 Tel. 0331.54.75.29 commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant SEREGNO commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant 15,45-18,00-20,15-22,30 PIEVE FISSIRAGA 20,20-22,30 (£ 12.000) 700 posti Nella morsa del ragno ROMA thriller di L. Tamahori, con M. Freeman, M. Potter, M. Wincott CINELANDIA MULTIPLEX CAPITOL Via Umberto I, 14 Tel. 0362.23.13.85 PAX SS. n. 235 Tel. 0371.23.70.12 320 posti Il diario di Bridget Jones Via Fiume, 19 Tel. 02.66.00.102 Via A. Pennati, 10 Tel. 039.32.42.72 American Pie 2 LENTATE SUL SEVESO 850 posti Tre mogli commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant 498 posti Viaggio a Kandahar commedia di J. B. Rogers, con J. Biggs, S. Elizabeth, C. Klein 21,00 drammatico di M. Makhmalbaf, con N. Pazira, H. Tantai, S. Teymouri commedia di M. Risi, con A. Rocca, F. Aloja, I. Forte 15,15-17,35-20,35-22,50 CINEMA S. ANGELO 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) 21,00 Via Garibaldi, 49 Tel. 0362.56.24.99 Come cani & gatti S. ROCCO COLOGNO MONZESE Riposo commedia di L. Guterman, con J. Goldblum, E. Perkins, M. Margolyes Via Cavour, 83 Tel. 0362.23.05.55 CENTRALE 14,50-16,50-18,50-20,45 773 posti The score CINE TEATRO SAN MARCO LISSONE P.zza S. Paolo, 5 Tel. 039.32.27.46 Vajont poliziesco di F. Oz, con R. De Niro, M. Brando, E. Norton, A. Bassett Via Don P. Giudici 19/21 590 posti American Pie 2 drammatico di R. Martinelli, con M. Serrault, D. Auteil, L. Morante, L. 21,15 Riposo EXCELSIOR commedia di J. B. Rogers, con J. Biggs, S. Elizabeth, C. Klein Gullotta Via Don C. Colnaghi, 3 Tel. 039.24.57.233 15,45-18,00-20,15-22,30 22,45 SESTO SAN GIOVANNI CINETEATRO Riposo Nella morsa del ragno Via Volta Tel. 02.25.30.82.92 LODI MAESTOSO thriller di L. Tamahori, con M. Freeman, M. Potter, M. Wincott APOLLO 300 posti Ravanello pallido Via S. Andrea, 23 Tel. 039.38.05.12 15,15-17,40-20,20-22,45 Via Marelli, 158 Tel. 02.24.81.291 commedia di G. Costantino, con L. Littizzetto, M. Venturiello, G. Barra DEL VIALE 798 posti Come cani & gatti Scary Movie 2 597 posti The score 21,15 Viale Rimembranze, 10 Tel. 0371.42.60.28 commedia di L. Guterman, con J. Goldblum, E. Perkins, M. Margolyes comico di K. I. Wayans, con S. Wayans, M. Wayans, A. Faris poliziesco di F. Oz, con R. De Niro, M. Brando, E. Norton, A. Bassett CONCOREZZO 483 posti Come cani & gatti 15,45-18,00-20,15 (£ 13.000) 14,30-16,30-18,30-20,30 20,00-22,30 (£ 12.000) commedia di L. Guterman, con J. Goldblum, E. Perkins, M. Margolyes La promessa The score S. LUIGI 20,20-22,30 drammatico di S. Penn, con J. Nicholson, A. Eckhart, H. Mirren, V. poliziesco di F. Oz, con R. De Niro, M. Brando, E. Norton, A. Bassett CORALLO Via De Giorgi, 56 Tel. 039.60.40.948 Redgrave 22,45 Via XXIV Maggio, 87 Tel. 02.22.47.39.39 860 posti The score 22,30 (£ 13.000) Il diario di Bridget Jones 600 posti American Pie 2 poliziesco di F. Oz, con R. De Niro, M. Brando, E. Norton, A. Bassett Viale Pavia, 4 Tel. 0371.30.740 commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant commedia di J. B. Rogers, con J. Biggs, S. Elizabeth, C. Klein 21,00 Il diario di Bridget Jones METROPOL MULTISALA 15,15-17,30-20,20-22,35 20,20-22,30 (£ 12.000) commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant Via Cavallotti, 124 Tel. 039.74.01.28 Pren. 039.74.25.63 Santa Maradona CORNAREDO 20,00-22,30 557 posti Nella morsa del ragno commedia di M. Ponti, con S. Accorsi, A. Caprioli, M. Tayde DANTE Via Falck, 13 Tel. 02.22.47.08.78 MIGNON thriller di L. Tamahori, con M. Freeman, M. Potter, M. Wincott 15,30-17,45-20,10-22,30 MARZANI 15,45-18,00-20,15-22,40 560 posti Nella morsa del ragno Via M. di Belfiore, 25 Tel. 02.93.64.79.94 Via Gaffurio, 38 Tel. 0371.42.33.28 thriller di L. Tamahori, con M. Freeman, M. Potter, M. Wincott Shrek 270 posti Belfagor - Il fantasma del Louvre PIOLTELLO 590 posti American Pie 2 thriller di J. P. Salomé, con S. Marceau, M. Serrault, F. Diefenthal 20,20-22,30 (£ 12.000) animazione di A. Adamson, V. Jenson commedia di J. B. Rogers, con J. Biggs, S. Elizabeth, C. Klein KINEPOLIS 21,00 16,00-18,10-20,30-22,40 ELENA 20,10-22,30 270 posti Scary Movie 2 Via S. Francesco, 33 Tel. 02/92.44.36.1 Via San Martino, 1 Tel. 02.24.80.707 CORSICO comico di K. I. Wayans, con S. Wayans, M. Wayans, A. Faris Santa Maradona MODERNO MULTISALA commedia di M. Ponti, con S. Accorsi, A. Caprioli, M. Tayde 960 posti Il diario di Bridget Jones Corso Adda, 97 Tel. 0371.42.00.17 16,00-18,10 SAN LUIGI 17,00-20,30-22,50 commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant sala 1 Viaggio a Kandahar Moulin Rouge! Via Dante, 3 Tel. 02.44.71.403 Scary Movie 2 20,20-22,30 (£ 12.000) drammatico di M. Makhmalbaf, con N. Pazira, H. Tantai, S. Teymouri commedia di B. Luhrmann, con N. Kidman, J. Leguizamo, E. 205 posti Ravanello pallido comico di K. I. Wayans, con S. Wayans, M. Wayans, A. Faris 20,20-22,30 McGregor commedia di G. Costantino, con L. Littizzetto, M. Venturiello, G. Barra 17,00-20,30-22,50 MANZONI sala 2 Santa Maradona 20,00-22,30 Come cani & gatti P.zza Petazzi, 18 Tel. 02.24.21.603 commedia di M. Ponti, con S. Accorsi, A. Caprioli, M. Tayde commedia di L. Guterman, con J. Goldblum, E. Perkins, M. Margolyes 605 posti Come cani & gatti CUSANO MILANINO 20,15-22,30 TEODOLINDA MULTISALA 17,00-20,30-22,50 commedia di L. Guterman, con J. Goldblum, E. Perkins, M. Margolyes Via Cortelonga, 4 Tel. 039.32.37.88 20,30-22,30 (£ 11.000) SAN GIOVANNI BOSCO MACHERIO 550 posti The score American Pie 2 Via Lauro, 2 Tel. 02.61.33.577 poliziesco di F. Oz, con R. De Niro, M. Brando, E. Norton, A. Bassett commedia di J. B. Rogers, con J. Biggs, S. Elizabeth, C. Klein 350 posti Viaggio a Kandahar PAX 17,00-20,00-20,30-22,30-22,50 RONDINELLA 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) Viale Matteotti, 425 Tel. 02.22.47.81.83 drammatico di M. Makhmalbaf, con N. Pazira, H. Tantai, S. Teymouri Via Milano, 15 Tel. 0347.087.34.44 157 posti L'apparenza inganna Vajont 21,00 Riposo drammatico di R. Martinelli, con M. Serrault, D. Auteil, L. Morante, L. 571 posti Viaggio a Kandahar commedia di F. Veber, con D. Auteuil, G. Depardieu, T. Lhermitte drammatico di M. Makhmalbaf, con N. Pazira, H. Tantai, S. Teymouri 15,30-17,15-19,00-20,45-22,40 (£ 13.000) Gullotta DESIO MAGENTA 17,00-20,00-22,30 15,30-17,30--20,30-22,30 (£ 12.000) CINEMA TEATRO IL CENTRO CENTRALE TRIANTE Il diario di Bridget Jones SETTIMO MILANESE Via Conciliazione, 17 Tel. 0362.62.62.66 P.zza V. Veneto, 1/3 Tel. 02.97.29.85.60 Via Duca d'Aosta, 8 Tel. 039.74.80.81 commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant 470 posti Ravanello pallido Il diario di Bridget Jones Gostanza da Libbiano 17,00-20,30-22,50 AUDITORIUM commedia di G. Costantino, con L. Littizzetto, M. Venturiello, G. Barra commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant commedia di P. Benvenuti, con L. Poli, R. Cerrato, V. Davanzati Nella morsa del ragno Via Grandi, 4 Tel. 02.32.82.992 21,15 21,15 thriller di L. Tamahori, con M. Freeman, M. Potter, M. Wincott Riposo 17,00-20,30-22,50 The Others SOVICO thriller di A. Amenàbar, con N. Kidman, C. Eccleston, F. Flanagan 17,00-22,30 NUOVO Moulin Rouge! Via Baracca, 22/24 Tel. 039.20.14.667 commedia di B. Luhrmann, con N. Kidman, J. Leguizamo, E. 420 posti Codice: Swordfish teatri McGregor thriller di D. Sena, con J. Travolta, H. Jackman, H. Berry 20,00 21,15 A.I. - Intelligenza Artificiale fantascienza di S. Spielberg, con H. J. Osment, J. Law, F. O'Connor TREZZO SULL'ADDA ARIBERTO NUOVO Christie con Elena Petrini, Maddy Squillace, Anna Reni, Manuela Anno- 17,00-20,00-22,50 KING vazzi, Michele Airoldi, Cinzia Bregonzi, Desirée Foà, Elena Bellini, Renato The score Via Brasca, 1 Tel. 02.90.90.254 Via D. Crespi, 9 - Tel. 02.89400455 P.zza San Babila - Tel. 02.781219 poliziesco di F. Oz, con R. De Niro, M. Brando, E. Norton, A. Bassett Giovedì 8 novembre ore 21.00 Adam Family ispirato a Addams Family, Oggi ore 20.45 Grease di Jim Jacobs e Warren Casey regia di Saverio Soriano, Giorgio Lavelli, Alessandro Testa, Matteo Simonetta 900 posti American Pie 2 17,00-20,00-22,30 commedia di J. B. Rogers, con J. Biggs, S. Elizabeth, C. Klein riduzione di Gualtiero Tronconi in collaborazione con Pino Oriani con Marconi con Michele Carfora, Simona Samarelli, Alice Mistroni, France- Pretty Princess Riccardo Mazzarella, Danilo Ghezzi, Pamela Carrone, Riccardo Botta, TEATRO DELLE ERBE 100 posti Nella morsa del ragno sco Guidi, Mauro Marino presentato da Musical Italia - Compagnia della Via Mercato, 3 - Tel. 02.8646498 commedia di G. Marshall, con J. Andrews, A. Hathaway, H. Elizondo thriller di L. Tamahori, con M. Freeman, M. Potter, M. Wincott Sara Lerpini, Narcisa Pecchioli, Andreana Oliveri, Valeria Tonni, Giuliano Rancia 17,00-20,00-22,30 Bellavita, Pino Oriani Oggi ore 20.30 La casa sottile di Gianfranco Bella regia di G. Bella con Aurelia Pini, Elisa Roson La pianista NUOVO PICCOLO TEATRO (TEATRO GIORGIO STREHLER) drammatico di M. Haneke, con I. Huppert, B. Magimel, A. Girardot VILLASANTA ARSENALE Largo Greppi, 1 - Tel. 02.723331 TEATRO DELLE MARIONETTE 17,00-20,00-22,30 Via C. Correnti,11 - Tel. 02.8321999 Oggi ore 20.30 I Dieci Comandamenti di Raffaele Viviani regia di Mario Tre mogli ASTROLABIO Riposo Via Degli Olivetani, 3 - Tel. 02.4694440 Martone con Salvatore Cantalupo, Ciro Capano, Fulvia Carotenuto, Lucia- Oggi ore 16.00 (Ingresso ad inviti per Milano a Teatro) Peter Pan di commedia di M. Risi, con A. Rocca, F. Aloja, I. Forte Via Mameli, 8 CARCANO na De Falco, Enza Di Blasio, Gianfelice Imparato, Marco Manchisi presen- James Matthew Barrie regia di Cosetta Colla con la Compagnia di Attori e 20,30 Riposo Corso di Porta Romana, 63 - Tel. 02.55181377 tato da Produzioni Teatro di Roma Marionette di Gianni e Cosetta Colla Moulin Rouge! VIMERCATE Martedì 6 novembre in scena Il testamento di Monsieur Marcelin di commedia di B. Luhrmann, con N. Kidman, J. Leguizamo, E. OLMETTO TEATRO LIBERO McGregor Sacha Guitry con Giulio Bosetti e Marina Bonfigli Via Olmetto, 8a - Tel. 02.875185-86453554 CAPITOL MULTISALA Via Savona, 10 - Tel. 02.8323264 14,30-20,00 Via Garibaldi, 24 Tel. 039.66.80.13 CIAK - LE MARMOTTE Oggi ore 21.00 Il tartufo di Jean Baptiste Poqueline detto Molière regia di Oggi ore 21.00 33 Svenimenti - Gli scherzi di Anton Cechov di Alfredo L'apparenza inganna Riposo Via Sangallo, 33 - Tel. 02.76110093 Vito Molinari con Eugenio De Giorgi, Lucia Vasini, Mimmo Chianese, Cavalli con Vera Castagna, Giosi Barisione, Marco Vaccari, Marino Zer- commedia di F. Veber, con D. Auteuil, G. Depardieu, T. Lhermitte Riposo Oggi ore 21.00 Chi è Tatiana?!? regia di Paolo Migone con Gabriele Matteo Brigida, Marisa Della Pasqua, Gianni Lamanna bin 17,00-22,50 Cirilli ORIONE TEATRO STUDIO CRT-SALONE Via Fezzan 1 ang. v.le Caterina da Forlì - Tel. 02.4294437 Via Rivoli, 6 - Tel. 02.723331 Via Ulisse Dini, 7 - Tel. 02.89011644 Riposo Oggi ore 20.30 (II parte) Candelaio di Giordano Bruno regia di Luca La Stagione 2001/2002 inizierà nel mese di dicembre Ronconi con Luciano Roman, Valentino Villa, Marco Andriolo, Massimo OSCAR De Francovich, Giovanni Crippa, Mauro Avogadro, Riccardo Bini, Laura CRT-TEATRO DELL'ARTE Via Lattanzio, 58 - Tel. 02.55184465 Marinoni, Galatea Ranzi, Manuela Mandracchia, Anna Gualdo, Francesco Viale Alemagna, 6 - Tel. 02.89011644 Oggi ore 21.00 Inquisizione di Diego Fabbri regia di Silvano Piccardi con Colella, Nicola Bortolotti La Stagione 2001/2002 inizierà nel mese di dicembre Piero Mazzarella, Antonio Ballerio, Giancarlo Ratti, Silli Togni VENTAGLIO NAZIONALE MILANO-MUSICAL FILODRAMMATICI OUT OFF Piazza Piemonte, 12 - Tel. 02.48007700 Via Filodrammatici, 1 - Tel. 02.8693659 Via Dupré, 4 - Tel. 02.39262282 Oggi ore 20.45 La febbre del sabato sera regia di Massimo Romeo Oggi ore 21.00 Buenos Aires non finisce mai di Elio Turno Arthemalle e Oggi ore 21.00 Bruciati dal ghiaccio di Peter Asmussen regia di Lorenzo Piparo con Sebastian Torkia, Silvia Specchio, Bob Simon presentato da Vito Biocchini regia di Silvano Piccardi con Ottavia Piccolo Loris con Giovanni Battaglia, Giovanni Franzoni, Elena Callegari, Nicolet- Planet Musical ta Mandelli, Marina Remi FRANCO PARENTI VERDI Via Pierlombardo, 14 - Tel. 02.55184075 PAOLO GRASSI - PICCOLO TEATRO Via Pastrengo, 16 - Tel. 02.6071695 Spazio Nuovo: oggi ore 22.00 Cesare e Silla di Indro Montanelli regia di Via Rovello, 2 - Tel. 02.723331 Oggi ore 21.00 (Riservato al Comune di Milano) Cirano De Bergerac di André Ruth Shammah con Flavio Bonacci, Fiorenza Broggi, Federica Riposo Edmond Rostand regia di Corrado D'Elia con Corrado D'Elia, Giovanna Fabiani, Bob Marchese, Luca Sandri, Viola Vergam Rossi, Cinzia Spanò, Eric Alexander, Nicola Stravalaci, Corrado Villa, Spazio Nuovo: oggi ore 20.45 Resiste' di Indro Montanelli regia di Luca SALA FONTANA De Filippo con lo stesso cast di Cesare e Silla Via Boltraffio, 21 - Tel. 02.6886314 Gianlorenzo Brambilla, Chiara Petruzzelli, Edoardo Favetti, Alioscia Vicca- Spazio Pirelli Giovani: oggi ore 21.30 Le cinque rose di Jennifer di La Stagione 2001/2002 inizierà nel mese di novembre ro, mario Cesaretto, Daniele Onatelli Annibale Ruccello con Geppy Gleijesese, Gennaro Canavacciuolo SAN BABILA GRECO Corso Venezia, 2/A - Tel. 02.76002985 Musica Piazza Greco, 11 - Tel. 02.6692456 Riposo Riposo TEATRIDITHALIA - TEATRO DI PORTAROMANA ALLA SCALA INTEATRO SMERALDO Corso di Porta Romana, 124 - Tel. 02.58315896 Piazza della Scala - Tel. 02.72003744 Piazza XXV Aprile, 10 - Tel. 02.29006767 Riposo Inaugurazione della Stagione d'Opera e Balletto 2001/2002: venerdì 7 Riposo dicembre ore 18.00 (fuori abb.) Otello TEATRIDITHALIA - TEATRO ELFO LITTA Via Ciro Menotti, 11 - Tel. 02.76110007 AUDITORIUM DI MILANO Corso Magenta, 24 - Tel. 02.86454545 Oggi ore 20.45 Zoo di vetro di Tennessee Williams regia di Ferdinando Corso San Gottardo (angolo via Torricelli) - Tel. 02.83389201 Oggi ore 21.00 Il gioco dell'amore e del caso traduzione e adattamento Bruni con Ida Marinelli, Elena Russo, Andrea Gattinoni, Orlando Cinque Oggi ore 20.30 Stagione Sinfonica musiche di Stravinskij dir. Riccardo di Antonio Syxty di P. De Marivaux regia di Antonio Syxty con Gaetano presentato da Teatridithalia Chailly con l'Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi e il Coro Callegaro, Monica Faggiani, Luca Fusi, Sara Armetano, Tommaso Ama- Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi dio TEATRINO DEI PUPI Via S. Cristoforo, 1 - Tel. 02.4230249 CHIESA DI SANT'ANTONIO MANZONI Riposo Via Sant'Antonio, 5 - Tel. 02.43911119 Via Manzoni, 42 - Tel. 02.76000231-76001285 Domani ore 21.00 Giovanni Battista Sammartini e la Milano del suo Oggi ore 20.45 é ricca, la sposo e l'ammazzo di Mario Scaletta regia di TEATRO DELLA 14EMA tempo Concerto con The King's Consort - Robert King musiche di Sergio Japino con Gianfranco D'Angelo, Laura Lattuada, Michele Gammi- Via Oglio, 18 - Tel. 02.55211300 Vivaldi, Sammartini, Hasse, Bach, Pergolesi con Carolyn Sampson, so- no, Mimmo Manca, Mimma Lovoi, Simona D'Angelo, Aldo Ralli Domani ore 21.00 Miss Marple e l'omicidio annunciato di Agatha prano Colore: Composite ----- Stampata: 01/11/01 21.28 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 26 - 02/11/01

26 in scena tv venerdì 2 novembre 2001

Italia1 21.00 Raitre 1.00 Rete4 1.45 Rete4 3.20 MIB - MEN IN BLACK A MOSCA CIECA UCCELLACCI E UCCELLINI EDIPO RE Regia di Barry Sonnenfeld - con Tommy Regia di Romano Scavolini - con Carlo Regia di Pier Paolo Pasolini - con Totò, Regia di Pier Paolo Pasolini - con Franco Lee Jones, Will Smith, Linda Fiorentino, Cecchi, Laura Troschel, Joseph Valdambri- Ninetto Davoli, Femi Benussi, Umberto Be- Citti, Silvana Mangano, Carmelo Bene, Ali- da non perdere Vincent D’Onofrio. Usa 1997. 98 minuti. ni, Ciro Moglioni. Italia 1966. 98 minuti. vilacqua. Italia 1966. 88 minuti. Grottesco. da Valli, Ninetto Davoli. Italia 1967. 104 Fantascienza. Drammatico. Totò e Ninetto si recano a sfrat- minuti. Drammatico. Un giovane poilziotto newyor- Ispirato a «Lo straniero» di Ca- tare la povera gente che abita Laio e Giocasta, minacciati dal- chese viene reclutato da uno più mus, il film racconta di un uo- una cascina nella periferia roma- la profezia per cui il figlio Edipo da vedere anziano nei “Men in black”, mo che trova per caso una pisto- na. Li segue un corvo parlante, ucciderà il padre e sposerà la una organizzazione segreta che la dentro una vettura in sosta, intellettuale marxista, che rac- madre, ordinano a un servo di controlla il transito degli alieni se ne impadronisce e finisce con conta le vicende di due fraticelli uccidere il piccolo infante. Ma il sulla Terra. Oramai gli alieni l'usarla altrettanto «casualmen- francescani e del loro impegno neonato viene accolto da un pa- così così frequentano il nostro pianeta as- te», uccidendo un uomo che esce nel predicare la pace. Dopo aver store e allevato alla corte del re sumendo le più strane sembian- dallo stadio la domenica pome- assistito ai funerali di Togliatti i di Corinto. Venuto a conoscen- ze. Gli uomini in nero devono riggio. Bocciato dalla critica, un due finiranno per mangiare il za del vaticinio, Edipo fugge inu- renderli innocui. film stimolante. corvo. tilmente il suo tragico destino. da evitare

scelti per voi

c‡8cg

cUdcg

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTue

tddcg

c‡8ddcg

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆe c‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

‡8dddcg

c‡8ddddcg dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIe cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

‡8dddddcg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddde cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

c‡8ddddddcg

‡8dddddddcg dddddddddddddddd cddde cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

c‡8ddddddddcg

dddddddddddddddd tddSe cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSc

y8dddddddddcg

yPdddddddddddcg

dddddddddddddddd Uddre cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrc

yPdddddddddddddcg

cyPddddddddddddddddcg ddddddhdd ctddSce cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSe

c‡PddTˆc cyPddddddddddddddddddddcg

ddddddhdd cUddrce cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddre

cUddddIc cyPddddddddddddddddddddddddcg

c‡PdTucddddddcyPdTuc yPdddddddddddddddddddddddddddddddddddcg ddddddhdd tddSf cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSce

cUddddddddddddddddddhec‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddhdd Ud@‰f cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ce

tdddddddddddddddddddhecUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

Udddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddhdd ctddrcf cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrf

Qdddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

xdddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg ddddddhdd ‡8dSg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScf

tdddddddddddddddddddvchcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddhdd Uddrg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcf

cy8dddddd@wccs9dddddddAˆhcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddd@‰f†9dddddddAˆcgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg ddddddhdd ctddScg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSg

ctddddddddrcfcxddddddddIcgtddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddd cUddrcg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrg

cdddddddddhdddddddddcgUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

cxddddddddvcgddddddddScgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddd tddSh cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScg

QdddddddAˆfctddddddddrcgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

†RdddddddAucey8ddddddddhdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg dddddddddddddddd Uddrh cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcg

cddddddddTcPddddddddhedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd ctddSch cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSh

cddddddddddddddddddd

tdddddddddddddddddddvc dddddddddddddddddddddddddddddddddr ‡8d@‰ch cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰h

dddddddddddddddddddddc

ddddddddddddddddddddddddddddddddSc Uddrhe cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrch

xdddddddddddddddddddrc

cQddddddddddddddddddg‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ddddrc ctddSche c†RddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddShe

c†RdHwcdddddd@wsRHwcgUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cQdddddrhfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg dddS cUddrche cddddddddddddddddddddddddddrhe

c†Rddddchfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ctdddr tddShf tdddddddddddddddddddddddddSche

csdw ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cUddSc Uddrhf Udddddddddddddddddddddddddrche

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

tdd@‰c ctddSchf ctdddddddddddddddddddddddddShf

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

Uddr ‡8d@‰chf cyPdddddddddTu cUdddddddddddddddddddddddd@‰hf

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cyPdddddddddTu ctddSc Uddrhg ‡PddddddddddddddTˆ tdddddddddddddddddddddddddrchf

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

‡PddddddddddddddTˆ cUddrc ctddSchg c‡8ddddddddddddddddAuc UddddddddddddddddddddddddShg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg c‡8ddddddddddddddddAuc tddS cUddrchg ‡8dddddddddddddddddddTˆchfctdddddddddddddddddddddddddrhg

tddddddddddddddddddc

‡8dddddddddddddddddddd Uddr tddS c‡8dddddddddddddddddddddIchfcUddddddddddddddddddddddddSchg

Uddddddddddddddddddc

dddddddddddddddddddc

c‡8dddddddddddddddddddddvchfctddSc Uddr ‡8dddddddddddddddddddddddvhftdddddddddddddddddddddddddrchg

dddddddddddddddddddc

dddddddddddddddddddc cUddddddddddddddddddddddAˆhf‡8ddrc ctddSc UddddddddddddddddddddddddAˆchc‡8ddddddddddddddddddddddddS

dddddddddddddddddddcfcyPddddddddddddddddddTuc

tddddddddddddddddddddddddIhfUddS ‡8d@‰c ctddddddddddddddddddddddddddIchcUdddddddddddddddddddddddd@‰

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuc

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTu Udddddddddddddddddddddddddhectdd@‰ Uddr cUdddddddddddddddddddddddddddchtdddddddddddddddddddddddddrc

cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuchf

dcfdddddddd@wfs9ddddvchcUddrc ctddSc cddddddddddddddddddddddddddddvhUddddddddddddddddddddddddS

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuche

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuch

ctdcfddddddd@‰cfcxddddIchtddS cUddrc tddddddddddddddddddddddddddddIgctdddddddddddddddddddddddddr

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆg cUdcfdddddddrhQddddchUddr tddS UdddddddddddddddddddddddddddddgcUddddddddddddddddddddddddSc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIg

cddcfddddddSchxddddcgctddSc Uddr ddddddddddddddddddddddddddddddgtdddddddddddddddddddddddddrc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcf

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcf cddcfddddddrchcQdddcgcUddrc ctddSc ddddddddddddddddddddddddddddddgUddddddddddddddddddddddddS

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvf

cddcfdddddSfcdfc†9ddcgtddS ‡8d@‰c ddddddddddddddddddddddddddddddfctdddddddddddddddddddddddd@‰

tdddddddddddddddddddddddddddHwgcsRddddddddddddddddddddddddddddddIf

9dddddddddddddddddddddddHw s9ddddddddddddddddddddddddddddvce

cddcfddddH‰hfxddcgUd@‰ Uddr ddddddddddddddddddddddddddddddfcUddddddddddddddddddddddddrc

†RddddddddddddddddddddHw c†RdddddddddddddddddddddddddddIce

cs9ddddddddddddddddddddddddddce cddc cQdcfctddrc ctddSc ddddddddddddddddddddddddddddddftddddddddddddddddddddddddS

RETE 4 xddddddddddddddddddddddddddce CANALE 5 ITALIA 1

cddc cxdcfcUdS cUddrc ddddddddddddddddddddddddddddddec‡8ddddddddddddddddddddddddr

cddddddddddddddddddddddddddve

cddddddddddddddddddddddddddIe cQdchfcddddddcfdcftddr tddS QddddddddddddddddddddddddddddSecUddddddddddddddddddddddddSc

cddddddddddddddddddddddddddde

cxdchfcddddddcheUddc Uddr xddddddddddddddddddddddddddddrecdddddddddddddddddddddddddrc cddddddddddddddddddddddddddde

RADIO cdddddddddddddddddddddTˆ tddddddddddddddddddddddddddSe

Qdddddddddddddddddddddddddgdddc ctddSc cQdddddddddddddddddddddddddddcecddddddddddddddddddddddddS

cddddddddddddddddddddddAˆc c‡8ddddddddddddddddddddddddddre

cdddddddddddddddddddddddAˆ ‡8dddddddddddddddddddddddddddce xddddddddddddddddddddddddSgQdddTuhf‡8ddrc cxddddddddddddddddddddddddddScecQdddddddddddddddddddddddr

cQdddddddddddddddddddddddAuc cy8ddddddddddddddddddddddddddddce

cQdddddddddddddddddddddd@‰g†RddddTˆheUddS Qdddddddddddddddddddddddd@‰cec†9dddddddddddddddddddddSc

cxdddddddddddddddddddddddddTuchecyPdddddddddddddddddddddddddddddSce

dddddddddddddddddddddddddddddTucecyPdddddddddddddddddddddddddddddddddrce cxddddddddddddddddddddddrchsRdddAucgctdd@‰ xddddddddddddddddddddddddrg†Rddddddddddddddddddd@‰c

QddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSf

dddddddddddddddddddddShfs9dddTucfcUddrc cQddddddddddddddddddddddSchsRdddddddddddddddddr

xddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrf

cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScf

cs9dddddddddddddddddH‰hfc†RddddTucetddS c†Rdddddddddddddddddddd@‰ches9ddddddddddddddSc

c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cf

†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰g †RddddddddddddddHw csRddddTuy8ddr cs9dddddddddddddddddH‰hfc†Rdddddddddddddrc

c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cg

sRddddddddddHw csRdddddddSc †RddddddddddddddHw csRddddddddddS

†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰h

c†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whe csRddddHwc csRdddd@‰c sRddddddddddHw csRddddddddr

†RdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰che

sRH‰ csRddddHwc csRddddddc

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchf

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchg

csRdHw

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwc

sRddddddddddddddddddddddddddddddddHw sRdddddddddddddddddddddddHwc

6.00 EURONEWS. Attualità 6.50 RASSEGNA STAMPA 7.00 RAI NEWS 24 - MORNING NEWS. RADIO 1 6.00 UN AMORE ETERNO. 6.00 TG 5 - PRIMA PAGINA. Notiziario 9.00 SUPER PARTES. Attualità 8.00 CALL GAME. 6.30 TG 1. Notiziario DAI PERIODICI. Attualità Contenitore di attualità GR 1: 6.00 - 7.00 - 7.20 - 8.00 - 10.00 - Telenovela. Con Veronica Castro 7.55 TRAFFICO / METEO 5 9.25 CHIPS. Telefilm. Contenitore. “Il primo —.— RASSEGNA STAMPA / CCISS 7.00 GO CART MATTINA. 8.05 IL GRILLO. Rubrica 12.10 - 13.00 - 17.30 - 19.00 - 21.34 - e Omar Fierro 7.58 BORSA E MONETE. Rubrica “Viale dinamite”. programma interattivo di quiz, 6.40 UNO MATTINA. Contenitore. Contenitore per bambini. All’interno: “Remo Bodei: a che serve la filosofia?” 24.00 - 2.00 - 3.00 - 4.00 - 5.00 - 5.30 6.40 ALEN. Telenovela. 8.00 TG 5 - MATTINA. Notiziario Con Eric Estrada, Larry Wilcox puzzle e rebus enigmistici” Conducono Luca Giurato, Paola Saluzzi. Teletubbies. Cartoni animati; 8.35 LA STORIA SIAMO NOI. PER 6.13 ITALIA, ISTRUZIONI PER L’USO Con Gustavo Bermudez 8.45 TUTTI AMANO RAYMOND. 10.25 MAGNUM P.I. Telefilm. 12.00 TG LA7. Notiziario Regia di Antonio Gerotto. All’interno: Smart Guy - Un genio in famiglia. UNA STORIA SOCIALE D’ITALIA. Doc. 6.20 ALL’ORDINE DEL GIORNO e Viviana Passmanter Telefilm. “Il regalo”. Con Ray Romano, “I ragazzi di Sund Hurst”. 12.30 I GIUSTIZIERI 7.00 - 8.00 - 9.00 Tg 1. Notiziario; Telefilm. “Cavie”; “Nord-Est: la fabbrica dei campioni”. 7.50 INCREDIBILE MA FALSO 7.30 MANUELA. Telenovela Patricia Heaton, Madlyn Sweeten Con Tom Selleck DELLA NOTTE. Telefilm. 7.30 Tg 1 - Flash L.I.S. Notiziario; Le avventure di Shirley Holmes. Conduce Michele Mirabella 8.25 GR 1 SPORT. Notiziario sportivo 8.15 PESTE E CORNA E GOCCE 9.15 MAURIZIO COSTANZO SHOW. 11.25 NASH BRIDGES. “Una scelta difficile” 9.30 Tg 1 - Flash. Notiziario Telefilm. “L’avventuriera bionda” 9.05 COMINCIAMO BENE. Rubrica. 8.35 GOLEM. A cura di Gianluca Nicoletti DI STORIA. Rubrica Talk show. Conduce Maurizio Costanzo. Telefilm. “Fuoco incrociato”. 13.30 ROBOTS WARS - 10.35 APPUNTAMENTO AL CINEMA. 9.55 JESSE. Telefilm. Conducono Toni Garrani, Ilaria Capitani. 8.45 CAPITAN COOK 8.20 TG 4 - RASSEGNA STAMPA. Con Franco Bracardi. Con Don Johnson LA GUERRA DEI ROBOT. Gioco. Rubrica “Prove tecniche di... relazione” Regia di Daniela Giambarba 8.53 BEHA A COLORI. Con Oliviero Beha Attualità. (R) Regia di Paolo Pietrangeli. (R) 12.25 STUDIO APERTO. Con Andrea Lucchetta 9.08 RADIO ANCH’IO 10.40 LA STRADA PER AVONLEA. 10.15 UN MONDO A COLORI. 11.30 TG 3 ITALIE. Rubrica. 10.20 PRONTO, SALUTE 8.45 VIVERE MEGLIO. Rubrica 10.45 GIUDICE AMY. Telefilm. Notiziario 14.00 IL LABIRINTO. Telefilm. “La suffragetta”. Attualità. “Vite da colf” A cura di Giovanna Milella 10.35 IL BACO DEL MILLENNIO 9.30 LIBERA DI AMARE. “Gray contro Gray”. Con Amy 14.25 RELIC HUNTER. Telefilm. Gioco. “Il nuovo gioco virtuale Con Sarah Polley, Jackie Burroughs 10.30 TG 2 - 10.30. Notiziario. 12.30 TG 3 / RAI SPORT NOTIZIE 12.36 BEHA A COLORI Telenovela Brenneman, Tyne Daly, Dan Futterman “Gli occhi di Toklamanee”. da perderci la testa”. 11.30 TG 1. Notiziario All’interno: NOTIZIE. Attualità 12.55 TG 3 CIFRE IN CHIARO. 13.20 GR 1 SPORT. Notiziario sportivo 10.30 FEBBRE D’AMORE. 11.48 ASPETTANDO ITALIANI. Show Con Tia Carrere, Christien Anholt, Conduce Tamara Donà 11.35 LA PROVA DEL CUOCO. Gioco. 10.35 TG 2 MEDICINA 33. Rubrica Rubrica. A cura di Luca Mazzà 13.35 HOBO. A cura di Danilo Gionta Soap opera 11.50 GRANDE FRATELLO. Real Tv. (R) Lindy Booth 15.00 OASI. Rubrica. Conduce Antonella Clerici. Con Beppe 10.55 NONSOLOSOLDI. Rubrica 13.10 MATLOCK. Telefilm. 14.05 BEHA A COLORI MAGAZINE 11.30 TG 4 - TELEGIORNALE. 12.30 VIVERE. Teleromanzo. 15.20 SARANNO FAMOSI. Show. Conduce Tessa Gelisio Bigazzi. Regia di Sergio Colabona 11.05 TG 2 - SÌ VIAGGIARE. Rubrica “L’avvocato”. 2ª parte 15.05 HO PERSO IL TREND Notiziario Con Alessandro Preziosi, Mavi Felli, Conduce Daniele Bossari 16.00 TEMA . Talk show. 12.35 LA SIGNORA IN GIALLO. 11.15 TG 2 MATTINA. Notiziario 13.10 TRIBUNE ELETTORALI 16.05 BAOBAB 11.40 FORUM. Rubrica Lorenzo Ciompi, Sara Ricci 15.50 SABRINA, VITA Conduce Rosita Celentano Telefilm. “La maledizione della strega”. 11.30 I FATTI VOSTRI . Varietà REGIONALI E MESSAGGI AUTOGESTITI. 19.36 ASCOLTA, SI FA SERA 13.30 TG 4 - TELEGIORNALE. 13.00 TG 5. Notiziario DA STREGA. Situation comedy. 17.00 BLIND DATE. Real Tv. Con Angela Lansbury 13.00 TG 2 - GIORNO. Notiziario “Per la sola regione Molise” 19.39 ZAPPING Notiziario 13.40 BEAUTIFUL. Soap opera “La palla del tempo”. Conduce Jane Alexander 13.30 TG 2 COSTUME E SOCIETÀ. 14.00 TG 3. Notiziario 21.00 ZONA CESARINI. All’interno: 14.00 LA RUOTA DELLA FORTUNA. 14.10 CENTOVETRINE. Teleromanzo Con Melissa Joan Hart, giorno 13.30 TELEGIORNALE. Notiziario 17.30 I RAGAZZI DELLA 14.00 TG 1 ECONOMIA. Rubrica Rubrica 14.50 TG 3 LEONARDO. Rubrica. GR1 Calcio. Posticipo Campionato di Serie B Gioco 14.40 UOMINI E DONNE. Talk show. Caroline Rhea, Beth Broderick PRATERIA. Telefilm. 14.05 CI VEDIAMO IN TV. 13.50 TG 2 SALUTE. Rubrica A cura di Giovanni Battista Gardoncini 21.37 GR 1 MILLEVOCI 15.00 SENTIERI. Soap opera Conduce Maria De Filippi. 17.35 V.I.P. Telefilm. “Il ribelle” Varietà. Conduce Paolo Limiti. 14.05 SCHERZI D’AMORE. Rubrica 15.00 TG 3 NEAPOLIS. Rubrica. 22.40 UOMINI E CAMION 16.05 ORIZZONTI LONTANI. Regia di Laura Basile “Terapia d’urto”. 19.00 FASCIA PROTETTA. Regia di Giancarlo Nicotra, Donato Sironi 14.45 AL POSTO TUO. Talk show A cura di Salvatore Biazzo e Silvio Luise 0.33 BRASIL Film (USA, 1957). 16.10 I FIORI DI VALERIE. Film Tv Con Pamela Anderson, Shaun Baker Varietà. Conducono Platinette 16.15 LA VITA IN DIRETTA. 16.15 THE PRACTICE - PROFESSIONE 15.10 TG 3 GT RAGAZZI. Rubrica. Con Alan Ladd, Virginia Mayo, (Germania, 1999). Con Eckhard Preuss, 18.30 STUDIO APERTO. e Roberta Lanfranchi RADIO 2 Attualità. Conduce Michele Cucuzza. AVVOCATI. Tf. “Braccio della morte” A cura di Paola Sensini GR 2: 6.30 - 7.30 - 8.30 - 10.30 - 12.30 - Edmond O’Brien. All’interno: Julia Jager, Dorkas Kiefer, Heinrich Notiziario 19.30 EXTREME. Rubrica. Regia di Claudia Mencarelli. 18.00 TG 2 - FLASH L.I.S. Notiziario 15.20 CIAO SARAJEVO. Speciale 13.30 - 15.30 - 17.30 - 19.30 - 20.30 - 21.30 17.00 Meteo. Previsioni del tempo Schmieder. Regia di Sven Unterwaldt. 19.00 REAL TV. Attualità. “La realtà attraverso le immagini All’interno: 16.50 Previsioni sulla 18.05 FINALMENTE DISNEY. 15.50 LA MELEVISIONE E LE SUE 6.00 INCIPIT. Con M.A. Capuzzo Dolcetta 17.55 SEMBRA IERI. Attualità All’interno: 17.00 Tgcom. Attualità Conduce Guido Bagatta. più spettacolari ed emozionanti”. viabilità - Cciss viaggiare informati Contenitore per bambini STORIE. Contenitore per bambini 6.01 IL CAMMELLO DI RADIODUE 18.55 TG 4 - TELEGIORNALE. 18.00 VERISSIMO - Regia di Claudio Bozzatello Conduce Roberta Cardarelli 17.00 TG 1. Notiziario 18.30 RAI SPORT SPORTSERA 16.40 COSE DELL’ALTRO GEO. Gioco. 7.00 JACK FOLLA C’È Notiziario. All’interno: TUTTI I COLORI DELLA CRONACA. 18.50 QUIZ SHOW. 18.50 SERENO VARIABILE. Rubrica Conduce Sveva Sagramola 7.54 GR SPORT. Notiziario sportivo 19.24 Meteo. Previsioni del tempo Attualità. Conduce Cristina Parodi Gioco. “L’occasione di una vita”. 19.10 LAW & ORDER - 17.30 GEO & GEO. Rubrica. Con Sveva 8.00 FABIO E FIAMMA E LA TRAVE 19.35 SIPARIO DEL TG 4. Rubrica 18.30 GRANDE FRATELLO. Real Tv Conduce Amadeus. I DUE VOLTI DELLA GIUSTIZIA. Sagramola. Regia di Grazia Michelacci NELL’OCCHIO. Regia di Gigi Musca 19.50 LA FORZA DEL DESIDERIO. 19.00 PASSAPAROLA. Gioco. Conduce Regia di Paolo Carcano Telefilm. “Segreti di stato” 19.00 TG 3. Notiziario 8.45 LE AVVENTURE DI TEX WILLER Telenovela Gerry Scotti. Regia di Stefano Mignucci 9.00 IL RUGGITO DEL CONIGLIO 11.00 IL CAMMELLO DI RADIODUE 20.00 TELEGIORNALE. Notiziario 20.00 ZORRO. Telefilm. “La sfida” 20.00 RAI SPORT TRE. Rubrica sportiva PRESENTA VIVA RADIODUE! 20.15 TERRA NOSTRA. Telenovela. 20.00 TG 5 / METEO 5. Notiziario. 20.00 ANELLO DEBOLE. Gioco. Con 20.00 TG LA7. Notiziario 20.35 IL FATTO DI ENZO BIAGI. 20.30 TG 2 - 20.30. Notiziario. 20.10 BLOB. Attualità. 12.47 GR SPORT. Notiziario sportivo Con Ana Paula Arosio, Thiago Lacerda 20.30 STRISCIA LA NOTIZIA - Enrico Papi. Regia di Maurizio Ventriglia 20.30 100%. Gioco. Attualità. A cura di Loris Mazzetti 20.55 THE ROCK. Film azione 20.30 UN POSTO AL SOLE. Teleromanzo 13.00 VENTOTTO MINUTI 20.45 LA MACCHINA DEL TEMPO. LA VOCE DELL’INSOLENZA. Show. 21.00 MIB - MEN IN BLACK. Film fanta- “Il primo Game Show condotto 20.45 INCANTESIMO 4. Serie Tv. (USA, 1996). Con Nicolas Cage, 20.50 LA SQUADRA. Serie Tv. 13.42 JACK FOLLA C’È Rubrica di attualità. Conduce Alessandro Conducono , Enzo Iacchetti stico (USA, 1997). Con Tommy Lee Jones, interamente da una voce fuori campo” Con Vanessa Gravina, Giorgio Borghetti, Sean Connery, Ed Harris, Con Massimo Bonetti, Gea Lionello, 14.30 ATLANTIS Cecchi Paone. Regia di Michele Mally 21.00 C’È POSTA PER TE. Will Smith, Linda Fiorentino, Vincent 21.00 SEGRETI DI FAMIGLIA. Giuseppe Pambieri, Paola Pitagora. Regia William Forsythe. Regia di Michael Bay Giovanni Guidelli, . 16.25 DIACO PENSIERO 23.00 2000 - FATTI E PERSONAGGI. Show. Conduce Maria De Filippi. D’Onofrio. Regia di Barry Sonnenfeld Film (USA, 1995). Con Andy Griffith. di Alessandro Cane, Leandro Castellani 23.20 CHIAMBRETTI C’È. Varietà. Regia di Stefano Alleva 16.30 IL CAMMELLO DI RADIODUE Attualità Regia di Valentino Tocco 22.55 REAL TV FILES. Attualità. Con Regia di Bradford May 22.45 TG 1. Notiziario. Con Piero Chiambretti 22.45 TG 3 / TG 3 PRIMO PIANO 18.00 CATERPILLAR 23.35 COMMANDMENTS. 23.20 MAURIZIO COSTANZO SHOW. Guido Bagatta. Regia di Claudio Bozzatello 22.45 DIARIO DI GUERRA - 23.50 TG 2 - NOTTE. Notiziario 23.20 RAI SPORT SPORTIVAMENTE. 19.00 FUORI GIRI. Con Enzo Gentile Film commedia (USA, 1997). Talk show 23.05 REAL TV SPECIALE. Attualità SPECIALE TG LA7. Attualità 22.50 FRONTIERE. Attualità. 19.54 GR SPORT. Notiziario sportivo A cura di Andrea Melodia, 0.25 APPUNTAMENTO AL CINEMA. Rubrica sportiva 20.00 ALLE 8 DELLA SERA Con Aidan Quinn, Courteney Cox, 1.00 TG 5 - NOTTE / METEO 5 0.30 STUDIO APERTO - LA GIORNATA 23.50 TG LA7. Notiziario Rino Cervone, Giuliana Lombardi Rubrica 0.10 TG 3. Notiziario 20.35 DISPENSER Anthony LaPaglia, Peter Jacobson. 1.30 STRISCIA LA NOTIZIA - 0.40 STUDIO SPORT. Notiziario sportivo 24.00 IL VOLO. Talk show 23.35 GIORNI D’EUROPA. Rubrica 0.30 SCUOLA DI POLIZIA. Film 0.20 MEDIAMENTE. Rubrica. “Speciale” Regia di Daniel Taplitz. All’interno: LA VOCE DELL’INSOLENZA. Show. (R) 1.10 SARANNO FAMOSI. Show. (R) 1.00 CALL GAME. Contenitore.

sera 20.50 INCANTESIMO 4 (O.M) 24.00 TG 1 - NOTTE / STAMPA OGGI (USA, 1984). Con Steve Guttenberg, 0.55 FUORI ORARIO. COSE (MAI) 21.00 IL CAMMELLO DI RADIODUE 0.50 Meteo. Previsioni del tempo 2.00 GRANDE FRATELLO. Real Tv. (R) 1.40 UNA FAMIGLIA DEL 3° TIPO. “Il primo programma interattivo di quiz, 0.45 GRAN PREMIO G.W. Bailey, George Gaynes, Kim Cattrall VISTE. Contenitore. All’interno: 24.00 WEEKENDANCE 1.20 TG 4 - RASSEGNA STAMPA 2.30 VERISSIMO - TUTTI I COLORI Situation comedy. “L’ora della verità” puzzle e rebus enigmistici” DEL BRASILE DI MOTOCICLISMO. 2.00 ITALIA INTERROGA. Rubrica A mosca cieca. Film (Italia, 1966). 1.45 UCCELLACCI E UCCELLINI. DELLA CRONACA. Attualità. (R) 2.10 ZANZIBAR. Sit-com. “Spot” 3.30 FASCIA PROTETTA. Varietà. Prove. Da Rio de Janeiro 2.05 TG 2 SALUTE. Rubrica Con Carlo Cecchi, Laura Troschel; RADIO 3 Film (Italia, 1966). Con Totò, 3.00 T.J. HOOKER. Telefilm. 2.40 DELITTO QUASI PERFETTO. Con Platinette, Roberta Lanfranchi. (R) 1.05 UN SOLO DIO, TRE VERITÀ. 2.25 IN RICORDO DI PIERPAOLO I pugni in tasca. Film. Con Lou Castel; GR 3: 6.45 - 8.45 - 10.45 - 13.45 - 16.45 - Ninetto Davoli, Umberto Bevilacqua, “La sbornia mortale” Film (Italia/Francia, 1966). Con Philippe 4.00 EXTREME. Rubrica di attualità. (R) Rubrica “La rivelazione” PASOLINI. Documenti Morire gratis. Film. Con Franco Angeli 18.45 - 22.45 Femi Benussi. All’interno: 2.45 Meteo 3.45 TG 5. Notiziario. (R) Leroy, Pamela Tiffin, Graziella Granata 4.30 BLIND DATE. Real Tv. 6.00 MATTINOTRE - LUCIFERO 7.15 RADIOTREMONDO

7.30 PRIMA PAGINA

cdddddddddddddddddddddddddddddTu cyPddddddddddddddddddddddddddddTuc

cxddddddddddddddddddddddddddddddTu c‡PddddddddddddddddddddddddddddddddTuc

ddddddddddddddddddddddddddddddddTuhf‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆchg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhc‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆhg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddTug‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIhg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcc‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAuy8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvchf

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcs9dddddddddddddddddDchf

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cexdddddddddddddddd@‰chf

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcddddddddddddddd@‰hg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cfcdddddddddddddd@‰chg

9.06 MATTINOTRE. Con Bruno Moretti cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcgtddddddddddddd@‰ cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddecsRHwcgcy8dddddddddddddrc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfyPdddddddddddddddS

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddheyPdddddddddddddddd@‰

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddShyPddddddddddddddddd@‰c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰gcddddddddddddddddddddr

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhcdddddddddddddddddddSc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhecdddddHcRdddddddddd@‰c

cQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whfcddd@wfdddddddddr

cxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chfcdddrcfdddddddddc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcyPTˆcfcdddgQdddddddScgdchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cecyPdddIcfcdddgxdddddddrcfctdchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcec‡PddddddcfcdddgcddddddSgcUdchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wgy8dddddddcfcdddvcfcddddd@‰gtddchg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcf‡PdddddddddcfcdddIcfcdddddrcfc‡8ddchg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc‡8ddddddddddcfcddddcfcddddSg‡8dddchg

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddfcUdddddddddddcfcddddcfcddddrgUddddchg

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcetddddddddddddcfcddddcfcQddScfctdddddchg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddAucy8ddddddddddddcfcddddvfcxddrcfcUdddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddIgddgtddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddd Uddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddvchectdddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddIchecUdddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchecddddddddchg

10.00 RADIOTREMONDO cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchetddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd@c9ddddddddddddddddcfcddddddvheUddddddddchg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddrc†9dddddddddHwcddScfcddddddIhedddddddddchg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddec†RdddHwgddgcdddddddhedddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfcdddddddvcgctdddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddrcfcdddddddIcgcUdddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddcgcddddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddvgcddddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddIgtddddddddddchg

cQdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcQddddddddfc‡8ddddddddddchg

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddvcfcxdddddddddTucy8dddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd ddIcgdddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgQddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgcddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgUddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfctdddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfy8dddddddddddddddddddddddddchg

ctdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddddTuyPdddddddddddddddddddddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddchg

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddS dddddddddddddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ dddddddddddddddddddddddddddddddd@w

ctdddddddddddddddddddddddddddddddH‰c dddddddddddddddddddddddddddddddH‰c

10.30 LE AVVENTURE DI LÜFFENBACH cddddddddddddddddddddddddddddddHwc dddddddddddddddddddddddddddddHwc

c‡Eˆe‡8h‡PTˆfcyPTˆceGuyFc‡8c ‡PTufcyPTˆc

cUdIeUdcddccddcU sGcddcd@‚RAcexd@‰cUdcecdfddfdccdcddcU sRdddcd@‚9Aˆcddccd

cdddvcddcddccddcdAˆccddcdrgcdrccddcecdfd‰fdccdcxdcdAuccddcdrcxdIcddccd

cdddAˆddcddccddcddAˆcddcdcgcdecdddddcdfdddddcetdedcdddTˆddcdceddcddacd

cddcddddcddccddccs9Aˆddcdcgcdecddcecdfdcfc‡8Sedces9dddcdcedScd†ddd

cddcddcdcQdccdScdu†ddddcdccydcecdecddcecdfdcfcUdrctdcducƒdddcdcedrcdcQdd

cQdcddcdc†9dd@‰cQdd@cRdcdddddcecdecdddddcddddcdddddccddccddcddd@‚Rdcdddddccdc†Rd cs@‰ 11.00 I CONCERTI DI RADIOTRE c†9cecde†RH‰e†RH‰fcsdw 13.00 FUOCO A ORIENTE. Film guerra 14.25 I MAGNIFICI SETTE. Rubrica 14.00 CULTURE DEL MONDO. Doc. 11.30 PRIMA VISTA 11.45 LA LINGUA DEL SANTO. Film 12.25 BASKET. EUROLEGA. 13.15 BOYS DON’T CRY. Film dram- 13.30 MUSIC NON STOP. Musicale (USA, 1943). Con Dana Andrews 14.36 HOLY SMOKE - FUOCO SACRO. 15.00 ANIMALI KILLER. Doc. “L’aquila 11.45 LA STRANA COPPIA (Italia, 2000). Con Antonio Albanese Peristeri Atene - Kinder Bologna. (R) matico (USA, 1999). Con Hilary Swank 14.30 TRL. Musicale. Conducono 12.15 CENTO LIRE. “Vietnam Terra e Acqua” 15.00 ACQUA E SAPONE. Film commedia Film (USA, 1999). Con Kate Winslet e il serpente”; “L’occhio della tigre” 12.50 ARRIVI E PARTENZE 13.35 TESTIMONE INVOLONTARIO. 14.00 ZONA MOTORI ITALIA. Rubrica 15.10 PRIMA O POI ME LO SPOSO. Marco Maccarini, Giorgia Surina (Italia, 1983). Di e con 16.36 OCCHIO PER OCCHIO. Rubrica 16.00 LA FURIA DEI CIELI. Doc. 13.00 LA BARCACCIA Film (USA, 1997). Con K. Ivory Wayans 14.30 US@ SPORT. Rubrica sportiva Film (USA, 1998). Con Adam Sandler 15.30 MAKING THE VIDEO 17.00 CULASTRISCE NOBILE VENEZIANO. 18.30 MERCY (SENZA PIETÀ). 17.00 SCIENZA. Documentario 14.00 DIARIO ITALIANO 15.15 WILL & GRACE. Telefilm. 15.00 NBA ACTION. Rubrica sportiva 16.50 SOLSTIZIO D’ESTATE. Film OF BRITNEY SPEARS. Musicale Film commedia (Italia, 1976). Con Film (USA, 2000). Con Ellen Barkin 17.30 CULTURE DEL MONDO. 14.15 BUDDHA BAR 15.40 BABE VA IN CITTÀ. Film fantastico 15.25 NFL GAME DAY. Rubrica sportiva. drammatico (Francia/Vietnam, 2000). 16.00 MAD 4 HITS. Musicale Marcello Mastroianni 20.20 VISIONI. “Sette giorni di cinema” Documentario. “Oltre la morte” 14.45 FAHRENHEIT (USA, 1998). Regia di George Miller “Rubrica di football americano” Regia di Tran Anh Hung 17.20 FLASH. Notiziario 19.00 ACQUA E SAPONE. Film commedia 20.50 CASA STREAM. 18.00 NATURA. “I giganti di Nullabor” 16.00 LE OCHE DI LORENZ 17.20 GIOVANNA D’ARCO. Film storico 16.00 BASEBALL MAX. Rubrica sportiva 18.40 GIORNALE DEL CINEMA. Rubrica 17.30 SELECT. “Video richieste”. (Italia, 1983). Di e con Carlo Verdone Varietà. Con Serena Dandini, 19.00 SCIENTIFIC FRONTIERS. 18.15 STORYVILLE. VITE BRUCIATE DAL JAZZ (Francia, 1999). Con Milla Jovovich 16.30 GOLF. ITALIAN OPEN. 2ª giornata 19.15 FRANKENSTEIN JUNIOR. Film Con Fabrizio Biggio, Paola Maugeri 21.00 MARK COLPISCE ANCORA. Film Claudio Masenza e Filippo Gentili Documentario. “Robot nati” 19.03 HOLLYWOOD PARTY 20.00 LA VITA SEGRETA 18.30 +MOTORI. Rubrica sportiva comico (USA, 1975). Con Marty Feldman 19.00 VIDEOCLASH. Show. poliziesco (Italia, 1976). Con Franco 21.00 ILLUMINATA. Film commedia 20.00 CULTURE DEL MONDO. Doc. 19.51 RADIOTRE SUITE DELLA VOLPE. Documentario 19.30 ZONA. Rubrica sportiva 21.00 BANGKOK SENZA RITORNO. Conduce Francesco Mandelli Gasparri. Regia di Stelvio Massi (USA, 1998). Di e con John Turturro “I fantasmi famelici del mondo cinese” 20.00 TEATROGIORNALE 21.00 MISSION TO MARS. Film fanta- 20.30 BASKET. NBA. Film (USA, 1999). Con Claire Danes 20.00 HITLIST ITALIA. Musicale. 23.00 RINGO E GRINGO CONTRO 22.55 EXTRA. Rubrica. “Cinema e...” 21.00 ANIMALI KILLER. Doc. “L’aquila 20.30 LA RAGIONE DI UN SOGNO scienza (USA, 2000). Con Tim Robbins Atlanta Hawks - Washington Wizards 22.40 CANONE INVERSO - MAKING Conduce Marcello Martini TUTTI. Film commedia (Italia, 1966). 23.15 MATO GROSSO. Film avventura e il serpente”; “L’occhio della tigre” 22.00 OLTRE IL SIPARIO 22.50 GIORNALE DEL CINEMA. Rubrica 22.10 BASEBALL. BASEBALL MLB. LOVE. Film drammatico (USA, 2000). 21.00 KISS AND TELL. Musicale. Con Raimondo Vianello (USA, 1991). Con Sean Connery. 22.00 LA FURIA DEI CIELI. 22.50 NOTTE TRE 23.35 THE BIG KAHUNA. Film commedia World Series. New York Yankees - Regia di Ricky Tognazzi “20 Years of Making Out On MTV” 1.00 SKIPPER 3 - COLPO IMPERFETTO. Regia di John McTiernan Documentario. “L’acqua e il fuoco” 23.10 STORIE ALLA RADIO (USA, 1999). Con Kevin Spacey Arizona Diamondbacks (R) 0.30 SHARON L’ACCUSATO. Doc. 22.00 REM UNPLUGGED. Musicale Film avventura (Italia, 1987). Con 0.55 I MAGNIFICI SETTE. Rubrica di 23.00 SCIENZA. Documentario. 23.45 INVENZIONI A DUE VOCI 1.05 WELCOME TO LOS ANGELES. 0.50 EXTRA. Rubrica sportiva. (R) 1.15 TUTTO SU MIA MADRE. Film 23.00 JACKASS. Real Tv Fabio Testi. Regia di Roberto Malenotti cinema. “Le classifiche della settimana” “Discussioni al pub sull’Universo” 0.15 IERI OGGI E DOMANI Film (USA, 1977). Con Keith Carradine 1.20 ZONA MONDO. Rubrica (R) (Spagna, 1999). Regia di Pedro Almodovar 23.30 WEEK IN ROCK. Rubrica 2.00 NOTTE CLASSICA

BOLZANO 5 18 VERONA 11 16 AOSTA 7 19 TRIESTE 14 18 VENEZIA 11 17 MILANO 11 16 TORINO 7 18 MONDOVÌ 11 16 CUNEO 9 15 GENOVA 16 20 IMPERIA 15 25 BOLOGNA 11 13 FIRENZE 16 19 PISA 15 19 ANCONA 13 15 PERUGIA 13 18 PESCARA 11 19 L’AQUILA 7 16 ROMA 15 22 CAMPOBASSO 12 15 BARI 11 19 NAPOLI 15 21 POTENZA 10 21 S. M. DI LEUCA 17 21 R. CALABRIA 16 23 PALERMO 16 22 MESSINA 18 24 CATANIA 14 26 CAGLIARI 14 24 ALGHERO 13 19

HELSINKI 3 7 OSLO 4 9 STOCCOLMA 5 11 COPENAGHEN 12 14 MOSCA 5 6 BERLINO 14 18 VARSAVIA 13 13 LONDRA 10 19 BRUXELLES 16 19 BONN 15 20 FRANCOFORTE 10 17 PARIGI 14 19 VIENNA 9 19 MONACO 8 20 ZURIGO 6 19 GINEVRA 6 18 BELGRADO 11 17 PRAGA 11 16 Nord: sereno con locali annuvolamenti sul settore orientale, Nord: sereno o poco nuvoloso con locali annuvolamenti Un sistema frontale esteso dalle Alpi ai balcani nel suo movimento verso specie sulle zone alpine e prealpine. Centro: sereno, salvo sul settore orientale e su quello adriatico. Centro e Sarde- sud-est sta velocemente attraversando le regioni italiane. BARCELLONA 16 22 ISTANBUL 13 17 MADRID 8 24 annuvolamenti durante la giornata. Sud e Sicilia: molto nuvo- gna: sereno o poco nuvoloso sul settore tirrenico e sulla LISBONA 19 23 ATENE 13 23 AMSTERDAM 14 18 loso sulla Sicilia e sulla Calabria jonica con precipitazioni. Sardegna. Sud e Sicilia: molto nuvoloso. ALGERI 12 27 MALTA 16 26 BUCAREST 6 17 Colore: Composite ----- Stampata: 01/11/01 20.20 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 27 - 02/11/01

venerdì 2 novembre 2001 27

DAVANTI ALLO SPECCHIO A RIMIRAR FALENE Manuela Trinci Secondo me la gelosia iamo la pappa a Martina?», «No, a me», rispose Martina, no, stabiliscono relazioni misteriose con lo spazio raddoppiato e si sorpresa - il primissimo specchio che il lattante vede, altro non è è normale e salutare. «D diversamente declinando la propria soggettività. Rara- abbandonano a reazioni di giubilo. Attraverso lo specchio, presup- che il volto della mamma nel quale egli riflette il proprio. Un volto mente i genitori ricordano la prima volta in cui il loro figlio ha poneva Lacan, il piccolo d’uomo assume l’immagine che gli viene materno che sia poco vivo, irrigidito da difese o da tristezze profon- La gelosia nasce pronunciato la parola io, trasformando così la classica terza perso- rimandata. Un’immagine più costituente che costituita, capace di de, si trasformerà in una cosa da guardare ma non in una cosa dal fatto na «vuole, ha fame, ha sete» - speculare alle parole del babbo e integrare e tenere insieme i pezzi di un corpo ancora frammentato; nella quale guardare, riconoscersi, o scavare! E non si potrà far della mamma - in una identità che si afferma attraverso il linguag- ma rappresentativa anche un graduale movimento verso il ricono- finta, come Alice Liddell, di entrare attraverso lo specchio nella che i bambini amano. gio. «Io, io, anch’io» provava, ad esempio, Lisa a farsi spazio, fra scimento di sé e dei propri simili. Ai nidi e alle materne si gioca casa dello specchio, di immaginarla e di crearla. Nell’amore si Se non sono capaci di amore fratelli e cugini, di fronte a un unico piatto di patatine fritte. ormai con convinzione «allo specchio». «Io sono lui?» chiese piran- rischierà poi di innamorarsi della bellezza, cosa che è diversa da Eppure all’origine di tale complessa questione non si trova che uno dellianamente Ermanno alla maestra indicando se stesso allo spec- amare e pensare che la persona è bella e che si può scorgere quel non dimostrano specchio. Lo stesso Charles Darwin rimase sorpreso nell’osservare chio e inaugurando quella discordanza, fra il proprio io e l’oggetti- che di bello c’è in lei - scriveva ancora Winnicott. Un po’ il nemmeno gelosia come il suo Doddy, a nove mesi, avesse associato il proprio nome varsi di questa realtà dell’Io, che tanto tormentava Lacan. percorso di Gaspare, una falena nera, che si perdeva continuamen- all’immagine di sé riflessa nello specchio. Dopo di che, al semplice Intanto Adriano scavava e interrogava: «Cosa c’è dentro allo spec- te dietro alla bellezza colorata e stordente delle farfalle. Sino a che suono di Doddy, il piccino ricercava famelicamente lo specchio! chio?» incontrando la dolce e elegante Iolanda - falena pure lei - prima D.W. Winnicott Messi di fronte a una qualsiasi superficie riflettente i lattanti si Il gioco degli specchi è l’inizio di uno scambio significativo e riconobbe se stesso e poi scoprì che per essere felice non gli occorre- microbi

ex libris «Colloqui con i genitori» incantano, si muovono, guardano il volto rispecchiato e lo tocca- creativo con il mondo, pensava Winnicott, proprio perché - a vano davvero ali colorate! (Gaspare, di E.Battut, Arka).

Pietro Greco

li scienziati italiani si sentono tra- Meno soldi diti da Berlusconi. E protestano. per tutti, blocco GCon una «lettera aperta al gover- no», i ricercatori degli Enti Pubblici di Ri- ‘‘ del turn over e cerca resa pubblica nei giorni scorsi dal segretario dell’Associazione Nazionale Bru- il rischio che no Betrò. Con un appello già sottoscritto i nostri cervelli da duemila scienziati i giovani ricercatori dell’Associazione Dottorandi e Dottori di emigrino Ricerca Italiani. Con una pubblica e vibra- ta indignazione molti scienziati in forze alle università e impegnati nella ricerca re ha un prodotto interno loro che è la scientifica di base. metà di quello italiano. Il tradimento di Berlusconi è stato consu- In secondo luogo la qualità del lavoro. I mato con la presentazione della legge fi- nostri ricercatori sono bravi e competitivi nanziaria. Ma la sensazione che il rapporto rispetto ai colleghi stranieri. Ma le condi- Un disegno con il governo di centro-destra per la gran zioni in cui lavorano non sono ottimali. di parte dei ricercatori italiani fosse semplice- L’età media è troppo elevata. Sono concen- Francesca mente di incompatibilità stava già matu- trati soprattutto nel centro-nord, mentre Ghermandi rando. Non solo e non tanto per le scelte la disoccupazione intellettuale è concentra- contingenti e le promesse rimangiate. Ma ta a sud. Gli stipendi sono mediamente soprattutto per le scelte strategiche di fon- bassi. La flessibilità inesistente: la ricerca è do, che già si scorgono dietro le cifre della mobile, i ricercatori italiani sono immobi- finanziaria. lizzati. Infine in tutti i paesi avanzati l’indu- Le scelte contingenti sono già state illustra- stria e le attività produttive producono te sull’Unità lo scorso 24 ottobre molto una forte domanda di ricerca e finanziano bene da Nedo Canetti. Proviamo a riassu- il tentativo di soddisfarla. Da noi manca merle. sia la domanda sia la voglia di finanziare i 1. Meno soldi per tutti. Il governo taglia di tentativi di rispondere. Tanto che persino 1.500 miliardi in tre anni i fondi pubblici sui manuali di economia lo sviluppo senza per la ricerca scientifica. Il che significa ricerca viene presentato come la vera, gran- meno 3% all’anno per tre anni. I fondi de anomalia dell’Italia. pubblici sono i due terzi delle ricchezze, Questo quadro strutturale di profonda de- RICERCARE striminzite invero, che il sistema Italia inve- bolezza della ricerca italiana è destinato ad ste nella ricerca scientifica. Per cui il taglio aggravarsi. Non solo perché con la prima SI DECLINA dei fondi pubblici significa un periodo di finanziaria del governo Berlusconi i fondi vacche magrissime per tutta la scienza ita- vengono ulteriormente ridotti, l’invecchia- AL MASCHILE liana. mento esacerbato e lo squilibrio nord/sud Roberto Carnero 2. Meno soldi, in particolare, per la ricerca non viene minimamente ricomposto. Ma di base. Il governo toglie 140 miliardi al Negli ultimi dieci anni c’è stata una Firb (Fondo per la ricerca di base), minan- rivoluzione sommersa nelle do la capacità che hanno i nostri migliori università italiane: il numero delle scienziati di «stare dentro» la ricerca scien- laureate ha superato quello dei tifica d’avanguardia. laureati e, quanto alle facoltà 3. Blocco del turn over. Niente più assun- scientifiche, si può parlare di un vero zioni nelle università e negli Enti pubblici e proprio boom femminile. Questi di ricerca. È la proposta contingente più dati si evincono da una ricerca inspiegabile. La nostra struttura scientifica pubblicata dall’Istat presso l’editore Il è vecchia. L’età media dei ricercatori è altis- Mulino con il titolo Donne sima. Nel giro di quattro o cinque anni, un non solo va del tutto controcor- Un esempio concreto consente di chiarire all’università. Scopriamo così che le numero enorme di scienziati andrà a go- rente, rispetto all’evoluzione meglio i termini del rischio che corriamo. donne sono più brave degli uomini: il dersi la meritata pensione. E non ci sarà della ricerca scientifica e tecno- In questo momento, nel nostro paese e più 30% delle laureate ottiene il massimo nessuno a sostituirli. Per mandare avanti i logica nel mondo (la domanda specificatamente nei nostri ospedali, sono dei voti, contro il 17% dei laureati. laboratori e le università saremo costretti a di ricerca pubblica cresce in in corso oltre un migliaio di sperimentazio- Con l’ingresso nel mondo del lavoro, importare scienziati dall’estero. Mentre in Giappone, negli Usa e nel resto ni cliniche di nuovi farmaci. Il 70% di però, per le donne incominciano i patria la disoccupazione intellettuale risul- d’Europa). Ma è destinato a far queste sperimentazioni sono in una fase problemi. Assistiamo a una curiosa ta tra le più alte d’Europa. del male alla stessa industria ita- tre. inversione di tendenza: a fare Queste tre scelte ribaltano come un guan- liana, perché stimolerebbe le Non riguardano nuovi principi attivi mes- carriera, giungendo ad occupare to le promesse di qualche mese fa: la ricer- sue cattive abitudini assistenzia- si a punto in Italia (fase pre-clinica). Non posizioni di responsabilità e di ca come scelta strategica del paese, diceva listiche e non stimolerebbe af- riguardano la tossicità (fase clinica uno) e prestigio, sono più gli uomini che le Berlusconi; fondi per la ricerca raddoppia- fatto la necessaria «propensio- neppure l’attività specifica (fase clinica donne. Ma come, le donne non erano ti, incalzava il ministro Moratti. E, quindi, ne feroce» all’innovazione. due) di nuovi farmaci messi a punto in più brave? costituiscono il nocciolo duro del tradi- L’idea che il governo Berlusco- Italia. Riguardano invece i test di massa Una spiegazione è offerta da un mento perpetrato dal governo di cen- ni va coltivando intorno alla (trials in gergo) sull’efficacia e le eventuali rapporto prodotto, insieme ad alcune tro-destra nei confronti dei ricercatori ita- scienza, infine, non è pericolo- controindicazioni di farmaci messi a pun- colleghe e grazie a un finanziamento liani. to da tempo, in europeo, da Rossella Palomba, Tuttavia esse non sono che la punta emer- genere fuori dirigente di ricerca del Cnr (nel gente di scelte strategiche di fondo che d’Italia. In altri volume Figlie di Minerva, Franco iniziano a delinearsi e che riguardano non I tagli previsti dalla finanziaria termini il nostro Angeli Editore): la lobby maschile che solo il sistema ricerca del nostro paese, ma paese è una sorta detiene i gangli del potere nelle anche la sua dimensione economica e la di colonia farma- istituzioni (dai vari atenei al Cnel sua identità culturale. anche e soprattutto perché il governo Ber- glia mostrata dai nostri ridurranno l’Italia a una colonia cologica: mette a all’Enea al Cnr) finisce per opporre Cominciamo dal sistema ricerca. In Italia è lusconi evita accuratamente, con le parole imprenditori di tirar disposizione i un muro impenetrabile alle donne storicamente debole. E la sua debolezza è e coi fatti, di indicare al paese che la ricerca fuori i quattrini per cre- culturale e tecnologica suoi ammalati pur bravissime. Gli uomini vengono fatta di molti fattori strutturali. In primo scientifica è uno dei passaggi obbligati per are un proprio sistema per testare l’effi- promossi tre volte tanto rispetto alle luogo i fondi disponibili: il nostro paese il suo sviluppo economico e culturale. di ricerca e sviluppo e dei paesi più avanzati cacia di farmaci donne, proprio perché sono i primi a investe nella scienza meno dell’1% della Già, la vocazione economica dell’Italia. Sia- soddisfare così quella progettati, realiz- decretare le promozioni, in base a un ricchezza che produce. Contro il 2% della mo la quinta o la sesta potenza industriale domanda. Ora l’idea zati e prodotti in network di amicizie e contatti da cui media europea, il 3% di Usa e Giappone, il del pianeta. Ma siamo una sorta di colonia del governo Berlusconi altri paesi. E tut- le donne sono escluse. A peggiorare la

4% della Svezia. In assoluto il nostro paese tecnologica. Esprimiamo la nostra compe- non è quella di stimolare la crescita della sa solo per il nostro sistema di ricerca e per to questo per due motivi. Perché in Italia condizione delle donne ricercatrici spende meno della Corea del Sud, che pu- titività in nicchie, sapientemente ritagliate domanda di ricerca nell’industria italiana, la nostra competitività tecnologica ed eco- abbiamo una ricerca farmacologica di base sono poi gli impegni familiari, che ma ahimé interne alle commodities, ai pro- quanto quella di regalare all’industria un nomica. È pericolosa per la nostra stessa molto debole e non abbiamo più un’indu- continuano a gravare più sulle loro

dotti industriali maturi. In realtà abbiamo modo facile e poco oneroso di trovare ri- identità culturale. Sostenere nei fatti e nel- stria farmacologica che crede e realizza spalle che su quelle dei loro Gli scienziati protestano una strutturale debolezza nell’innovazio- sposte. le parole che la scienza di base è un lusso una sua ricerca e sviluppo. compagni. Anche se - sottolinea con una lettera aperta ne, sconosciuta agli altri paesi avanzati. Nei progetti della maggioranza di cen- che la quinta o la sesta potenza industriale Per questo la protesta dei docenti universi- Palomba - non è questo a Molti dubitano che questa strana posizio- tro-destra c’è, sempre più evidente, la vo- del pianeta non può permettersi, significa tari, degli scienziati degli Enti pubblici di determinare a monte la condizione di Il governo li ha traditi: ‘‘ ne dell’Italia nell’economia internazionale lontà di frammentare e privatizzare, a bas- non disconoscere che la conoscenza ha un ricerca e dei giovani dottori o dottorandi svantaggio. Le donne pubblicano ha ribaltato la promessa di possa essere a lungo mantenuta in regime so costo, gli Enti pubblici di ricerca. In valore in sé. Significa regalare agli altri pae- che si sentono traditi da Berlusconi ha un pressoché quanto gli uomini. Sono di moneta unica europea e di irruzione particolare del Consiglio Nazionale delle si le nostre migliori intelligenze, costrette a significato che va ben oltre il pur importan- questi ultimi che, quando hanno pochi mesi fa di sulla scena produttiva di paesi con bassissi- Ricerche. E la trasformazione dei suoi isti- emigrare all’estero per fare ricerca d’avan- te mondo della scienza. Ridurre la quanti- raggiunto posizioni di potere, raddoppiare i mo costo del lavoro. Uno dei motivi di tuti in piccoli laboratori di ricerca e svilup- guardia. Significa minare alla base il no- tà e minare la qualità della nostra ricerca producono dieci volte più di prima: questa strana posizione va individuato, co- po industriale, secondo un vecchio piano stro sviluppo culturale complessivo. E, infi- di base significa, infatti, portare l’Italia inte- segno del malcostume, ancora una fondi me dicevamo, nella scarsa domanda di ri- di Confindustria. Un progetto che non so- ne, significa aumentare la nostra dipenden- ra in fase tre. Significa ridurla a colonia volta tutto maschile, di firmare i cerca scientifica e tecnologica avanzata dal- lo smantellerebbe gran parte dell’intelaia- za culturale, oltre che tecnologica, dagli culturale e, quindi, tecnologica dei paesi lavori dei sottoposti. la nostra industria e della scarsissima vo- tura della ricerca pubblica italiana. Che altri paesi avanzati. più avanzati. la salute - 28 - 02/11/01

28 orizzonti venerdì 2 novembre 2001

Da «British Medical Journal» Da «International Journal Epidemiology» Da «Archives of Internal Medicine» Da «Nature Genetics» La depressione arriva Bambini obesi: un’epidemia L’abuso di antibiotici Scoperto un gene implicato durante la gravidanza dagli Usa alla Russia può ritardare la diagnosi nella paraplegia spastica ereditaria Il luogo comune vuole che il periodo più Da un paio d'anni, negli Stati Uniti l'obesità Uno studio realizzato a Taiwan e Un gruppo di ricerca dell'University of difficile per una neomamma sia quello tra bambini e adolescenti è talmente diffusa pubblicato su Archives of Internal Michigan Health System ha scoperto uno dei successivo al parto. Questo pregiudizio da meritare la definizione di epidemia, per Medicine, mostrerebbe che l'abuso geni implicati in una rara e grave malattia che viene però smentito da uno studio apparso la rilevanza delle implicazioni di sanità degli antibiotici può ritardare o falsare porta alla paralisi delle gambe nei bambini: la sulle pagine del British Medical Journal, pubblica: ora uno studio appena pubblicato la diagnosi di una malattia infettiva. paraplegia spastica ereditaria (HSP). «È il secondo cui, al contrario, «la depressione sull'International Journal of Epidemiology Lo studio, realizzato dal dottor Liu in più grande passo in avanti per capire le delle mamme inizia già durante i mesi segnala una rapida diffusione di questa un ospedale di Taiwan è partito dalla cause di questa malattia», afferma John della gravidanza e questo potrebbe condizione anche tra giovani e giovanissimi ricerca, nelle urine, di microbi a cui i Fink, neurobiologo all’Università del essere alla base dei disturbi successivi». di paesi come Russia e Cina. Usando pazienti potevano essere stati esposti. Michigan e coordinatore della ricerca che pillole di medicina Così si esprime infatti Jonathan Evans, come termine di riferimento un parametro In tre mesi di indagini sono stati appare su «Nature Genetics». Studiando sei dell’Università britannica di Bristol, alla che bada alla salute e non all'aspetto esaminati 1.182 pazienti e di questi famiglie con storia di paraplegia spastica guida della ricerca. Nel periodo tra l’aprile estetico (l'indice di massa corporea, che si 444 sono stati ricoverati: la metà di infantile, i ricercatori sono riusciti ad del 1991 e il dicembre del 1992 sono state calcola in base a peso e altezza), negli Stati loro presentava un'attività microbica individuare una mutazione nel gene SPG3A selezionate 14.000 donne agli inizi della Uniti quasi un bambino su quattro è nelle urine. Tra queste persone, la (cromosoma 14), che altera la struttura di gravidanza. A tutte le partecipanti è stato sovrappeso e uno su dieci è decisamente metà aveva preso antibiotici prima di una proteina a cui è stato dato nome di chiesto di compilare una serie di obeso, con significativi rischi per la salute. essere visitata e di fare il test delle «atlastina». Secondo Fink, questa mutazione questionari che sono stati utilizzati per Russia e Cina non hanno raggiunto i livelli urine: per loro., si è dimostrato in potrebbe essere responsabile di più del 25% valutare lo stato depressivo. I dati, raccolti americani: lo studio parla di un 16% di seguito, la diagnosi corretta è arrivata dei casi di HSP infantile. Insieme con il test al quarto e all’ottavo mese di gravidanza e bambini obesi in Russia e di un 7% in Cina. in ritardo rispetto a quelli che,, al per la «spastina» – un gene implicato nella a due e otto mesi dopo il parto, rilevano un m le percentuali sono in rapida crescita. Lo contrario, non avevano fatto uso di forma adulta di HSP – il test per l’atlastina picco nella depressione proprio durante la studio parla di un 16% di bambini obesi in antibiotici prima di venire esaminati dai potrebbe portare alla diagnosi di più del 50% gravidanza, in particolare all’ottavo mese. Russia e di un 7% in Cina. ricercatori. (Lanci.it) di tutte le forme di HPS. Il sonno chiede la cancellazione del debito Dormire troppo o troppo poco: come si cura il malessere delle società attive 24 ore al giorno

Cristiana Pulcinelli re disturbi del sonno? I bambini non dormono come il libro noi, ma nessuno informa i futuri l sonno non fa sconti. E, come genitori di questo fatto, cosicché quando chiediamo un prestito quando il neonato arriva a casa, il Iin banca, dobbiamo restituire suo sonno diventa un elemento di fino all'ultimo centesimo, così quan- preoccupazione e turba la vita fami- do una notte siamo costretti a dor- Fino all’ultimo minuto: liare, anche se è normalissimo. Co- mire meno, nei giorni successivi munque, i disturbi del sonno riguar- dobbiamo recuperare esattamente dano anche l'infanzia, anzi recente- il numero di ore di sonno perse. il tempo rubato al letto va restituito mente si è capito che iperattività e Altrimenti ci esponiamo a seri ri- difficoltà di apprendimento scolasti- schi. È la teoria del «debito di son- Pubblichiamo un brano tratto dallibro residuo sia ancora elevato; ma il perico- co possono essere talora in relazione no». William C. Dement, neurolo- «Il sonno e i suoi segreti» di William C. lo di addormentarci senza volerlo conti- anche a disturbi del sonno. go che da anni studia i meccanismi Dement e Christopher Vaughan, per gen- nua a sussistere. Fino a prova contraria, Russare è considerato un di- del dormire, la spiega nel suo nuo- tile concessione dell’editore Baldini & è più ragionevole e sicuro ritenere che sturbo del sonno importante, vo libro «Il sonno e i suoi segreti», Castoldi. una perdita di sonno accumulata debba perché? edito da Baldini e Castoldi. Ma dav- William C. Dement essere restituita ora per ora. Quindi, se Gran parte dei russatori soffre vero, nascosto tra le nostre lenzuo- nel corso di una notte si perdono tre di apnee, ovvero non respira, va in la, c'è un ragioniere così puntiglio- ore, la notte successiva bisognerà dor- debito d'ossigeno e poi si sveglia o il so? E quali conseguenze può avere Mary e io eravamo pronti per un’al- mirne 11 (3 più le solite 8) per sentirsi suo sonno diventa più leggero. Que- il non dargli retta? Ne abbiamo par- tra importante scoperta: il cervello tie- ben svegli durante tutto il giorno. sto fatto, se si ripete più volte nel lato con Raffaele Manni, responsabi- ne il conto esatto del sonno che gli è Il debito di sonno può anche accu- corso della notte (da 5 a 10 volte in le del Centro multidisciplinare di dovuto. In un primo studio sull’argo- mularsi poco per volta, un giorno dopo un'ora), dà luogo a un sonno fram- medicina del sonno dell'Istituto di mento, limitammo il sonno di dieci vo- l’altro. Se, per esempio, nel corso di una mentato che poi, durante il giorno, ricovero e cura a carattere scientifi- lontari a cinque ore per notte, per sette settimana lavorativa di cinque giorni, porta a sonnolenza e, con il tempo, co «C. Mondino» di Pavia. notti consecutive, e notammo che la ogni notte invece di 8 ore se ne dormo- può predisporre a disturbi car- «È ormai accertato – dice il dottor tendenza ad addormentarsi aumentava no solo 6, il debito di sonno accumula- dio-circolatori. Manni - che se una persona viene progressivamente di giorno in giorno. to sarà di 10 ore (5 volte 2). In questa Cosa si può fare per vincere privata del sonno, nelle 48 ore suc- Per la prima volta nella storia della ricer- prospettiva, restare a letto sino a mezzo- l'insonnia? cessive recupera le ore perse. E, la ca sul sonno, scoprimmo che l’effetto di giorno di sabato non sarà sufficiente a Sono rari i casi di insonnia pri- notte successiva a quella in cui non ogni notte di sonno insufficiente si spo- reintegrare le 10 ore perse, oltre alle 8 maria, più spesso ci troviamo di si è dormito, il sonno lento (cioè il sta sulla notte successiva e sembra accu- necessarie al fabbisogno quotidiano. fronte a insonnie legate a patologie. sonno profondo del sonno detto mularsi secondo una precisa modalità Per riequilibrare il disavanzo sarebbe Una volta curata la patologia di ba- non-Rem e più strettamente legato additiva. In altre parole, la forza della necessario dormire sino alle cinque del se, di solito l'insonnia sparisce. Le a funzioni di ristoro per l’organi- tendenza ad addormentarsi aumenta pomeriggio. Naturalmente la maggior cause possono essere psichiche, or- smo), sarà più presente. Se però, progressivamente di giorno in giorno, parte delle persone non riesce a farlo a ganiche, neurologiche: la depressio- per qualsiasi motivo, non è consen- anche se ogni notte si dorme lo stesso causa del meccanismo di promozione ne, l'ipertiroidismo, l'apnea morfei- tito recuperare il sonno, accadrà numero di ore. attiva della veglia dell’orologio biologi- ca. Oltre a fornire il trattamento far- che la persona, contro la sua volon- (...)Usiamo parlare di «debito di co. macologico quando è necessario, pe- tà, avrà delle intrusioni di sonno sonno» proprio perché l’accumulo di Più verosimilmente, chi ha un gros- rò, quello che cerchiamo di fare è durante la veglia. Ecco allora la son- sonno perduto è come un debito mone- so debito di sonno dormirà un paio instillare dei princìpi di igiene del nolenza diurna, l'abbassamento del- tario: deve essere restituito. In ogni mo- d’ore in più e si alzerà sentendosi molto sonno. Quali sono? Rispettare la le performance, la mancanza di at- do, indipendentemente dai tempi della meglio, ma senza aver completamente qualità ambientale del luogo dove si tenzione, il pericoloso “colpo di restituzione, la cosa importante è che il saldato il debito che, più tardi nella gior- dorme: la stanza deve essere silenzio- sonno”. Il problema è che nelle co- debito di sonno e i suoi pericolosi effet- nata, farà nuovamente sentire i suoi ef- sa, oscurabile e non deve contenere siddette società delle 24 ore, cioè ti sono decisamente e direttamente col- fetti. Rubando poi altre ore di sonno oggetti che ricordino l’attività lavo- quelle in cui i ritmi produttivi e la- legati alla quantità di sonno perduto. alle notti successive, la sonnolenza non rativa o di studio. Bisogna cercare di vorativi sono sempre più incalzanti, Ritengo che, dopo aver perso molto son- farà che aumentare e, con il costante avere degli orari di sonno regolari e il debito di sonno diventa spesso no e quindi aver accumulato un alto crescere del debito, verranno sempre che rispettino il proprio ritmo circa- cronico, con conseguenze negative debito, possiamo restituirne una parte e più pregiudicati l’umore, il livello di diano. Non si deve fare esercizio fisi- «Dormiente» di Tamara de Lempicka (1930) sulle prestazioni durante il giorno. sentirci molto meglio sebbene il debito energia, le capacità cognitive. co intenso prima di andare a letto, Tant'è vero che alcuni paesi nordici né sonnecchiare davanti alla Tv. E e gli Stati Uniti stanno ripristinan- poi ci sono le abitudini alimentari: do la siesta dopo pranzo sul luogo cune fasce orarie nel corso delle 24 sera e si svegliano tardi la mattina, e Prima di tutto chi ha problemi russatori o sindrome delle apnee smo,enuresi, comportamento vio- evitare caffé e alcool (che sembra ci di lavoro pur di avere persone più ore. Ad esempio, se per alcuni il ri- quello dei soggetti detti «allodole», di cattiva qualità del sonno e di in- morfeiche, ad esempio, o alcune ma- lento durante il sonno Rem, tutti faccia addormentare prima, ma poi efficienti nelle restanti ore lavorati- poso dopo pranzo è una piacevole ovvero che sono mattinieri, ma la sonnia. Negli ultimi anni, però, arri- lattie di origine genetica come la episodi che si verificano sempre e ci fa svegliare durante la notte) e la ve». sosta, per altri è una vera e propria sera hanno sonno molto presto. Eb- vano da noi anche gli ipersonni, ov- Narcolessia, o un uso dei farmaci solo durante il sonno notturno. In sera preferire un pasto a base di ami- Quali sono i meccanismi che necessità. I ritmi circadiani sono di- bene, forse il mondo del lavoro do- vero le persone che dormono trop- errato, o ancora un problema di or- alcuni casi i disturbi del sonno sono di e zuccheri a uno a base di protei- regolano il sonno? versi da persona a persona, anche se vrebbe cominciare a tener conto an- po o che hanno ripetuti episodi di dine psichico, come la depressione. spie di condizioni patologiche rile- ne (le proteine inibiscono l'assorbi- Oltre al meccanismo omeostati- possono variare in base all'età. È sul- che di queste caratteristiche indivi- sonnolenza durante il giorno. Oggi Infine, si rivolgono al centro del son- vanti, è importante quindi studiarli mento di alcuni amminoacidi che co, di cui abbiamo parlato, c'è quel- la loro base che individuiamo due duali. sappiamo, infatti, che alla base di no le persone che soffrono di alcuni anche per diagnosticare e capire me- favoriscono il sonno). Insomma, lo legato al ritmo circadiano: la pro- profili: quello dei soggetti detti «gu- Chi si rivolge al vostro cen- questi fenomeni ci sono spesso delle disturbi particolari, le cosiddette glio determinate malattie. cerchiamo di «rieducare» le persone pensione al sonno si accentua in al- fi», ovvero che vanno tardi a letto la tro? cause precise: la malattia dei grandi «parasonnie»: Pavor, sonnambuli- Anche i bambini possono ave- al sonno.

Adele Cambria to anche in Italia della medicina an- Si sono riuniti a Roma i medici che praticano la metodica messa a punto da Rudolf Steiner. A confronto le esperienze italiane e quelle di altri paesi troposofica. Si calcola che almeno 120.000 persone in Italia si facciano he cos’è la medicina antro- visitare dai medici antroposofi. Que- posofica? Ci si può curare sti dunque «i punti qualificanti - Ccon i suoi metodi (e i suoi Guarisci te stesso: la ricetta della medicina antroposofica proposti nel corso del convegno ro- medici e i suoi farmaci) anche in mano - per un provvedimento legi- Italia, e nell’ambito di una struttura slativo volto al riconoscimento delle pubblica (cioè usufruendo del servi- andate sviluppando e moltiplican- E da una ricerca eseguita proprio da massaggi con olii essenziali, unita- che è risuonato più volte nelle paro- sta, il nostro potenziale salvatore, medicine non-convenzionali»: plu- zio sanitario nazionale)? E chi sono, do, nel corso della seconda metà del questa università, e presentata a Ro- mente alla prescrizione di farmaci le dei relatori italiani e stranieri, del- ma la sua figura è stata sostituita da ralismo scientifico, libertà delle scel- quanti sono, e quanti pazienti han- ‘900, in Germania, Austria, Inghil- ma dal dottor Michael R.Evans, me- sia antroposofici che convenzionali. la «responsabilità condivisa»: «Ab- quella del biochimico, del bioingene- te terapeutiche, individuazione del- no, nel nostro Paese, i medici antro- terra, Svizzera, Olanda. dico di base presso il St.Luke Medi- La terapia richiede inoltre supporti biamo un destino comune - ha det- re. «Invece - ha ribattuto, dal canto le medicine non-convenzionali (ago- posofi? Una rete terapeutica integrata, che cal Center, trascrivo la più semplice per l’inserimento delle persone in to il dottor Giuseppe Leonelli, medi- suo, l’antroposofo romano Andrea puntura, fitoterapia, medicina an- Sono queste le domande basilari alle partendo dalle prime piccole clini- e concreta delle definizioni della cura in attività creative, sociali o ria- co antroposofo, coordinatore della Basili - la medicina è, deve continua- troposofica, medicina omeopatica, quali ha provato a rispondere il Con- che create in Germania da Rudolf «medicina antroposofica»: «La me- bilitative, nonché che si fornisca lo- scuola di formazione per medici an- re ad essere, l’arte della cura: si chia- medicina ayurvedica, medicina tra- gresso Internazionale sulla Medici- Steiner, annovera oggi ospedali effi- dicina antroposofica è una estensio- ro sostegno nella ricerca del lavo- troposofi di Roscegno - e siamo re- ma arte un processo trasformativo, dizionale cinese, omotossicologia). na Antroposofica che si è tenuto, in cienti, spesso costruiti da architetti ne della medicina convenzionale ro». sponsabili, tutti, sia della nostra salu- e l’arte della medicina, trasforma il Ed ancora si richiede il riconosci- un'unica giornata, il 26 ottobre scor- antroposofi - è il caso della Filderkli- che ha lo scopo di sviluppare nella Un’attività complessa, dunque, che te sia di quella del pianeta». male in bene. Il medico, per riuscire mento e la formazione degli operato- so a Roma, mettendo a confronto le nik di Stoccarda, il cui funzionamen- persona in cura le sue latenti capaci- richiede dialogo ed integrazione tra Leonelli ha richiamato poi l’attenzio- a guarire, deve saper ascoltare, osser- ri medici del settore, e la registrazio- esperienze italiane - ancora se- to è stato illustrato, al convegno ro- tà di guarire se stessa. La pratica del- il medico e il malato, e, che, d’altra ne di tutti e di tutte (le donne sono, vare, leggere la trama del vissuto di ne dei medicinali usati per le relati- mi-clandestine, perché i 120 medici, mano, dal dottor Paolo Bavastro - la medicina antroposofica compor- parte, non mi sembra affatto respin- in Italia, la maggioranza degli utenti ogni singolo paziente, nella sua uni- ve terapie, dopo che apposite com- ovviamente laureati in medicina e oppure collegati - come il St.Bartho- ta l’uso coordinato di una varietà di gere, ed anzi esige la collaborazione dell’«altra medicina»),sul fatto che il cità». missioni formate da «veri» esperti chirurgia, che praticano questa me- lomew’Hospital - a complessi uni- terapie, in cui sono inclusi consigli delle istituzioni: università, centri progresso vertiginoso delle biotecno- Ed il dottor Giancarlo Buccheri, pre- di ciascun ramo della medicina todica, non sono legalmente ricono- versitari quali la Royal London Scho- di comportamento, la pratica dell’ar- studi, centri di ricerche sociali, ma logie della salute, negli ultimi 50 an- sidente del Gruppo Medico Antro- non-convenzionale, abbiano verifi- sciuti come «antroposofi» - ed espe- ol of Medicine «Queen Mary», Uni- te creativa (pittura, scultura, musi- anche amministrazioni locali, ed or- ni, ha quasi cancellato il medico dal- posofico Italiano, ha stilato in sette cato la qualità e l’ efficacia del farma- rienze straniere che invece si sono versity of London. ca), e ritmica (euritmia), sessioni di ganismi statali. Altro è il discorso, la scena: non è più lui il protagoni- punti la richiesta del riconoscimen- co. Colore: Composite ----- Stampata: 01/11/01 20.21 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 29 - 02/11/01

venerdì 2 novembre 2001 orizzonti 29

MORTO JOHN GOULD STUDIOSO DEI RITI GRECI TROMBADORI REALISTA MA NON TROPPO Uno dei più illustri studiosi inglesi di Flavia Matitti letteratura classica, il prof. John Gould, è morto all'età di 73 anni a Bristol. ntonello Trombadori politico, Trombadori Amici di Villa Strohl-fern, il volume raccoglie i si ha quasi l’impressione di rivivere attraverso gli astrattismo: «senza accorgersi che questo è un fal- Gould è considerato uno dei maggiori A intellettuale, più o meno organico del Pci, principali articoli pubblicati da Trombadori su Il occhi di un grande protagonista le passioni di so dilemma. Il problema è piuttosto quello di filologi greci della seconda metà del Trombadori che decide di «non dirsi più comuni- Contemporaneo, settimanale da lui fondato e diret- questo intenso biennio, conclusosi tragicamente mettersi davanti a tutta la realtà nel suo sviluppo Novecento. Per le sue indagini sulla sta» e di schierarsi con Craxi. La polemica polti- to con Carlo Salinari, per diffondere la politica con i fatti di Ungheria. in una posizione mentale nuova che permetta al- storia sociale dell'antica Grecia si era co-culturale su questo protagonista della storia culturale del Pci. Vista la difficoltà di reperire oggi Inoltre, emerge con prepotenza da questi saggi la l’artista di scegliere non casualmente i propri con- guadagnato il soprannome scherzoso, della sinistra italiana si è riaccesa in questi giorni la rivista, questa antologia rappresenta un contri- specificità della posizione critica di Antonello tenuti». in ambito accademico oxfordiano, di (vedi, tra l’altro, l’Unità del 30/10/2001). Ma c’è buto utilissimo per accostarsi al dibattito artistico Trombadori, il quale, pur essendo uno strenuo Ma il volume ha anche un altro pregio, quello di «007» dei riti sacri. Gould si era infatti anche un’altra occasione, recente, per tornare a di quegli anni, dominati in Italia dai due schiera- difensore della tendenza figurativa realista, non mettere in luce le doti, quasi letterarie, di Tromba- distinto per le ricerche sulla religione parlare di Trombadori, quella offerta dal volume menti opposti dei realisti e degli astrattisti. I saggi esita a criticare anche gli artisti del suo stesso dori nel descrivere le opere, una qualità questa dei Greci. La summa delle sue Il Contemporaneo". Scritti d’arte 1954-1956, che raccolti, infatti, restituiscono con vivace attualità schieramento quando ha l’impressione che nelle che, come è stato sottolineato durante la presenta- conoscenze sullo svolgimento delle ne raccoglie scritti, polemiche e recensioni. Il volu- uno spaccato delle questioni allora al centro della loro opere manchi quel sentimento di espressione zione, lo avvicina a Roberto Longhi. cerimonie sacre greche è stata raccolta me è stato presentato da Luciano Caramel e Mari- discussione. Leggendo le recensioni alle mostre umana che per lui deve essere alla base della crea- Auguriamoci che questo sia solo il punto di par- nel volume «Mito, memoria e rito», sa Volpi qualche giorno fa a Roma, presso la sede organizzate nelle gallerie private, così come i giudi- zione artistica. Perciò, ad esempio, critica Zigaina tenza per un’indagine che riesamini l’intera produ- considerato uno dei testi fondamentali dell’Archivio della Scuola Romana. zi espressi da Trombadori sulle opere esposte alla o Pizzinato, oppure rimprovera a Leoncillo di con- zione critica di questo grande intellettuale, appas- scritti d’arte

lutto sul politeismo in età ellenistica. Curato dal figlio Duccio e edito dalla Associazione Biennale di Venezia o alla Quadriennale di Roma, tinuare a cercare una via di mezzo tra realismo e sionato e antidogmatico. Voi uomini avete creato questo mondo. Ora cosa ne fate? Il mercato, la guerra e la miseria simbolica: a Verona confronto con Muraro, filosofa della differenza Alberto Leiss in libreria l mondo dopo l’11 settembre sembra come sospeso sull’orlo di un abisso. ISubito dopo l’attentato contro l’Ame- rica hanno prevalso il dolore, l’angoscia e L’enigma della virilità la solidarietà per le vittime. Lo sdegno e anche la legittima aspettativa di una rea- zione, di un’azione di giustizia. Oggi sem- da Stuart Mill a Derrida bra dominare la paura. La paura di quan- to sta accadendo e di quello che potrebbe ancora accadere. La paura originata dal gli uomini?». È il titolo-domanda che apre l’ulti- dubbio sull’«efficacia» della guerra. mo numero di Via Dogana , rivista della Libre- La paura produce l’urlo o il silenzio. «Eria delle donne di Milano, sul quale Lia Cigarini Adriano Sofri ha lungamente scritto sulla fa un bilancio non proprio positivo dei tentativi- che datano Repubblica di quello che gli sembra un da qualche anno - di aprire un dialogo-conflitto politico tra silenzio, un’assenza femminile sullo scena- il femminismo della differenza e uomini disposti a riconosce- rio della guerra. Ho pensato che a volte si re la parzialità sessuata della propria collocazione nel mon- vede e si ascolta solo quello che una certa do. Superando il separatismo dichiarato delle pratiche poli- abitudine alla forma consente di ricono- tiche femminili, e quello altrettanto rigido, ma per lo più scere. D’altra parte anche il silenzio e la inconsapevole,degli uomini impegnati nella gestionedel po- mancanza sono un linguaggio, per quan- tere, sia politico, sia economico, sia culturale e accademico. to sfuggente. Anche i non molti uomini che hanno accettato questa sfida, A Verona, una settimana fa, una gran- per Cigarini, finiscono in realtà per sottrarsi a una reale de aula dell’Università strapiena, con gen- «relazione di differenza», attuando diverse «strategie». C’è te che si accalca alla porta per ascoltare. chi accettada un lato uno scambio linguistico confrontando- Saranno due, trecento donne di ogni età, si con le elaborazioni teorichee pratiche del femminismo, ma e qualche decina di uomini. A parlare è la poi, con una sorta di schizofrenia, «quando agisce nella poli- filosofa femminista Luisa Muraro, sul te- tica maschile usa un altro linguaggio e un'altra centralità». ma di questa edizione del «Grande semi- C’è chi usa il saperefemminile in modo strumentale,e vaga- nario» di Diotima, la comunità filosofica mente«parassitario», per «aggiornare» il vuoto teorico della femminile che opera qui da molti anni: il politica tradizionale, evidentesoprattuttoa sinistra. La que- tema è il mercato, che cosa ognuno di noi stione è stata discussa in una recente riunione a Milano, «porta al mercato». dove forse le domande fondamentali sono statequeste:ma le E Muraro comincia proprio dall’alter- donne desiderano veramenteaprire oggi questotipo di «rela- nativa tra parole e silenzio. Gli uomini zione conflittuale» con l’altro sesso? O preferiscono coltivare sembrano parlare con più facilità, dice. la libertà e l’autonomia faticosamenteconquistata costruen- Dimostrano l’esistenza di Dio. Oppure si do luoghi e relazioni «separate»?E gli uomini che cosa consi- inventano un’alternativa al mercato. Non derano «irrinunciabile» nel mettersiin gioco in una «relazio- vogliono restare imprigionati in quello ne di apertura. Tenendo aperta una «con- menti di riforma religiosa all’origine del- misura del denaro». Marcia ne di differenza»? Qualcuno ha osato confessare:«irrinuncia- che già sanno, o credono di sapere. Una trattazione», con sé e con gli altri. Non l’Europa moderna. Il capitalismo ha «fat- Dopo il trauma collettivo del crollo della pace bile è la nostra virilità». donna, Gertrude Stein, ha invece osserva- accettare l’idea che il mercato possa essere to suo» il mercato, ma oggi ha «una conce- delle Twin Towers, per la filosofa c’è anco- Perugia-Assisi, Forse non è un caso che in questimesi siano usciti molti libri to: «Ecco il problema di tutti, è incredibil- chiuso una volta per sempre, magari dai zione mutilata e mutilante del mercato». ra da «imparare» dal mercato e dal modo 1987 che, in un modo o nell’altro, affrontano la questione,special- mente difficile sapere veramente quello potenti che lo dominano senza nemmeno La sua razionalità è «in affanno» sul senso in cui vi agisce politicamente il capitali- Foto menteda un punto di vista filosofico. Se Georg Simmel in un che si sa». frequentarlo davvero. D’altronde il resto stesso del produrre, del lavorare, del con- smo. Anche la scelta della guerra da parte di Sergio Ferraris saggio del 1911 (Il relativo e l’assoluto nel problema dei Se ci si regola sulla pratica femminista del discorso di Muraro, con il contraddit- sumare. Si arriva al paradosso - descritto di Bush (che in pochi giorni - osserva - si dal libro sessi , ora ripubblicato in «Filosofia dell’amore», Donzelli, del «partire da sé», si può forse compren- torio che ne segue, è un mettere anche da Naomi Klein - della «sete» che le multi- è emancipato da una sorta di minorità di «Il secolo 2001, pag.213, L. 39.000, a cura di Marco Vozza) riconosce- dere che l’esitazione a prendere la parola provocatoriamente sul piatto una buona nazionali hanno di assorbire le critiche cui sembrava prigioniero) va compresa delle donne» va francamenteche tuttele «idee universalmenteumane nel- deriva da quel «distacco dal non detto», dose di «aperture» non scontate. dei movimenti sociali anticapitalistici pro- nella «miseria simbolica» di chi non cono- (Laterza) la loro forma e nel loro diritto, sono del tutto maschili nella «distacco cui molte non siamo disposte». La direzione di questo discorso non è prio come sorgenti di «significato» dei sce alternative possibili. «Da quel giorno» loro effettivaconfigurazione storica», altri filosofi contempo- Ma in un momento di gravi interrogativi certo quella di abbracciare l’idea di un’al- marchi. La battaglia principale è sul sen- dice Muraro «mi sto affezionando al po- ranei, da Heideggera Levinas, a Derrida, si sono tormentati una alternativa può essere fornita dall’« ternativa all’economia di mercato. Piutto- so, è una lotta simbolica. Ma - ahimé - polo americano. La ferita subita può apri- sulla «differenza ontologica», arrivando solo a sfiorare la immagine della mezzaluna», che ci è così sto è la sfida di aprire una «gara», qui e anche la critica al capitalismo sviluppata a re una riflessione sull’insostenibilità di un radicalità «ontologica» della differenza sessuale(I filosofi e presente nel pieno di un conflitto enuncia- subito, «con la estrema sensibilità» del de- partire dal Capitale di Marx ha un difetto modello economico globale così ingiusto: le donne , di Wanda Tomasi, Edizioni Tre Lune, pag.265, to e percepito da molti anche come scon- naro - basta pensare alla suscettibilità del- proprio nel non essersi dotata di una «filo- e questo cambiamento dello sguardo per L.35.000). tro tra Oriente musulmano e Occidente. le Borse- con l’idea che, forse, solo una sofia del linguaggio». Ha dominato il lin- essere efficace può venire solo dall’Ameri- La Tomasi ometteesplicitamentedi approfondire altri teori- Lo spicchio luminoso che emerge dal ton- sensibilità di donna, libera, arrivi a pareg- guaggio dell’«organizzazione», speculare, ca». ci più dichiaratamente «femministi», come Deleuze e, nel do oscuro della luna calante suggerisce giarla e a superarla. Una gara e una lotta come osservava nel 1936 ancora Gertrude La conclusione, per una donna che è secolo scorso, John Stuart Mill. Il rapporto tra Mill e la che si può stare sul bordo tra parole e «per la soggettività libera, contro la ridu- Stein, alla struttura della produzione capi- stata protagonista autorevole della lunga moglie Harriet Taylor, alla base del famoso saggio sull’«as- silenzio, «che non è un sapere a metà o un zione del mercato a un dispositivo immo- talistica: si parla con gli scioperi e le mani- stagione del separatismo femminista, è l’« servimentodelle donne» del filosofo liberale inglese, merite- volere a metà, ma un sapere che c’è altro e dificabile da me, maneggiato e manipola- festazioni (comprese, oggi, quelle dei intenzione di mettere in gioco tutta la rebbe di essereconosciuto e indagato come esempio di «rela- un volere di più. Saperlo e tenerlo presen- to unicamente da una minoranza strapo- «no-global»), ma così si finisce per avere mia ricchezza nella pratica di relazione zione di differenza». Einaudi ha pubblicato recentementegli te. Il senso delle cose» osserva ancora la tente». È sbagliato, del resto, identificare una concezione «ancora più mutilata e con l’altro sesso: il mondo l’hanno costrui- scritti della coppia sul matrimonio e i rapporti tra i sessi filosofa «se c’entra la mia vita, nessuno lo mercato e capitalismo. Luisa Muraro, stu- mutilante» del mercato e della ricchezza to questi disgraziati, e ora mi sembra che (Sull’eguaglianza e l’emancipazione femminile , sa fino in fondo e questo, se giustifica il diosa del misticismo femminile del XII e di relazioni, non solo «mercificate», che non sappiano più che cosa fare». Non pag.205,L. 17.500). Nell’introduzione Nadia Urbinati ci di- silenzio, giustifica ancor più il non silen- XIII secolo, ricorda che la nascita premo- in esso si possono intrecciare. E di fatto sembra una vocazione al «soccorso» ma- ce molte cose sul «femminismo» dei primi utilitaristi, e sul zio». derna del mercato come dispositivo con già oggi si intrecciano, solo a voler guarda- terno, quanto la proposta di aprire un più tormentato e burrascoso rapporto tra Mill e il padre, poco o Non si tratta dunque di rifugiarsi ai un grande potenziale simbolico che ha re con occhi diversi, per esempio, le modi- alto, e più «fine» conflitto, non distrutti- nulla sulla personalità di Harriet. Forse questa storia signi- margini, per dir così, del conflitto che si è agito a diversi livelli con effetti liberanti ficazioni introdotte dalla massiccia pre- vo. Ma ci saranno rappresentanti dell’«al- fica che un uomo non può avereun rapporto realmentelibero aperto, ma porsi al centro, farsene attra- per le persone, la convivenza e la visione senza nel mercato del lavoro di donne tro sesso» disposti a correre il rischio di con una donna se non si sottrae - con un consapevole lavoro versare mantenendo però una disposizio- del mondo, ha accompagnato quei movi- «che non si consegnano interamente alla giocarlo? di autocoscienza - alla «legge del padre». a.l.

Maria Grazia Gregori del Centro di Parigi. C'è l'incontro con Dalì, con Il regista del «Mahabharata» racconta il percorso quasi karmico che lo ha portato sulle scene. Grazie a incontri con uomini straordinari Genet di cui metterà in scena Le balcon (1960) descritto come «uno spretato» con occhi azzurri crivere la propria autobiografia senza dare vasti come l'innocenza, con Jean Louis Barrault, l'impressione di edificare un monumento a con Grotowski, da lui sempre ammirato, con Ber- Sse stesso è una bella sfida. Uno dei grandi Peter Brook, una vita lungo i fili dell’arte tolt Brecht di cui gli resta sostanzialmente estra- del teatro del Novecento, maestro riconosciuto an- neo il cosiddetto «effetto di straniamento». C'è, che nel Duemila, Peter Brook, inglese che vive a soprattutto, il suo itinerario di artista e di uomo, Parigi, raccoglie questa sfida (in un libro I fili del amorosi di cui è costellata la sua esistenza di uomo Bryk, ma in Francia dove suo padre, rivoluziona- te in porto, fino a dare, per la prima volta, il fatidi- Jane Heap e, a Parigi, madame de Salzmann. E a rappresentato per flash: l'acquisto di un quadretto tempo, Feltrinelli, pagine 228, lire 45.000), con una prima di tutto curioso della vita e, poi, teatrante e rio menscevico, si trasferisce, diventa per pronun- co ciak per la pubblicità di un detersivo e arriva Gourdjieff dedicherà poi un film di culto come da un bambino a Ischia che raffigura due cavalli buona dose di spudorato narcisismo, di chiarezza cineasta. Dunque con la consapevolezza che la vita cia Brouck, per poi trasformarsi in Inghilterra in perfino a farsi ascoltare, e produrre, da Tyrone Incontri con uomini straordinari , tratto dalla sua che galoppano un direzioni opposte, la raffigura- e con quella sottile autoironia che si è abituati a è alla base di tutto: la vita vera non quella mummi- Brook. Un'infanzia legatissima ai genitori, gli studi Guthrie, regista. Brook è un regista un po' ribelle autobiografia, ma l'influenza di questo maestro, zione delle forze che governano la vita; i suoi rintracciare nei suoi scritti e perfino nei suoi spetta- ficata e con essa l'emozione, anche quella più diffi- universitari, il tirocinio «cinematografico» presso all'interno di un teatro di tradizione. Come tutti «che voleva calpestare i calli alla gente», la ritrovia- viaggi in India, in Persia, in Afghanistan, in Afri- coli: una giravolta improvvisa, per evitare di pren- cile da riconoscere, che è come una scossa dell'in- una casa di produzione di documentari, le lezioni sappiamo non resterà a lungo così: Brook ci descri- mo anche in un teatro che ricerca il senso profon- ca; gli spettacoli, come il Mahabharata, che non ci dersi troppo sul serio. Certo nel raccontare la sto- telligenza, un approdo del pensiero. Così il regista di piano presentate come l'unica accademia dram- ve con chiarezza il suo disincanto, la ricerca di do dell'azione, come la capacità di cogliere la vita vengono raccontati, ma proposti attraverso ciò ria della sua vita, ricca anche di aneddoti personali, ci conduce dentro al suo universo fino alle pagini matica della sua vita «perchè - dice - tutto il mio qualcosa di diverso fino alla fondazione, con Char- possa trasformarsi nell'incontro con il personag- che ci sta «dietro». Per poi arrivare alla certezza di vicende gaie e dolorose, degli esseri straordinari emozionanti sulla scoperta, a tentoni, fra difficoltà lavoro attuale è un tentativo di mettere in pratica les Marowitz, del Teatro della crudeltà (1964 con il gio nel lavoro dell'attore. luminosa che, all'interno di un'azione umana, all' o meno che ha conosciuto, Peter Brook sembra e false partenze, di quello che noi - ma non lui - ciò che imparai in quegli straordinari corsi». In celebre Marat-Sade), in onore di Artaud e alla sua L'attore, appunto: croce e delizia di Brook. improvviso, può sgorgare una qualità inattesa, avere per modello La mia vita nell'arte di Konstan- chiamiamo il suo metodo, che chiudono idealmen- tutto e per tutto autodidatta, posto di fronte al ricerca dell'energia profonda dell'attore, allo scop- C'è il grande Paul Scofield, indimenticabile Lear, che può, altrettanto all'improvviso, essere perdu- tin Stanislavskij, consapevole costruzione teatrale te il libro, ma che stanno alla base della vita del suo grande dilemma che cosa fare della propria vita pio della sua notorietà internazionale con Sogno di con il quale la sintonia è tale che non c'è neppure ta e di nuovo ritrovata. Perchè la vita non è una di se stesso a futura memoria. Come Stanislavskij gruppo e del suo teatro parigino a Les Bouffes du dichiara di voler diventare «un regista cinemato- una notte di mezza estate (1970) di Shakespeare, al bisogno di parlare. C'è Olivier - che sarà la sua linea retta e - sono parole di Brook - «se all'inizio anche Brook racconta e riconosce i suoi insuccessi, Nord anche oggi. grafico»; ma il suo vero debutto con i compagni suo primo film di un certo successo Moderato can- croce nel film L'opera del mendicante (1953) e la credevo che tutto potesse essere spiegato adesso chiarifica le sue difficoltà, ci fa condividere le sue Inglese che ama Parigi, bilingue come Beckett, universitari di Oxford, dove studia legge, a soli tabile (1960) su soggetto di Marguerite Duras. E la sua delizia in un memorabile Tito Andronico di vedo che renderei un cattivo servizio se tentassi di illuminazioni, ci guida nelle sue tempeste del dub- Brook è già, prima della nascita, in qualche modo diciassette anni, da vero enfant prodige, è in uno prima svolta: l'incontro - suo e di sua moglie, l'attri- Shakespeare (1955) -, impietosamente descritto spiegare... che cosa mi ha guidato durante gli an- bio e perfino nella causalità delle scelte, negli im- predestinato all'internazionalità: il cognome della spettacolo teatrale, il Doctor Faustus di Marlowe. ce Natasha Parry -, con il pensiero di Gourdjieff, nella sua grande forza «da bue». Ci sono Jeanne ni, perchè non lo so». A settantasei anni, un altro provvisi colpi di fulmine sia teatrali che etici che sua famiglia, di ebrei originari della Lettonia, è Intanto scrive centinaia di sceneggiature, mai anda- attraverso due sue discepole: a Londra l'americana Moreau, Glenda Jackson, i suoi attori multietnici giro di boa: buon viaggio, mister Brook. Colore: Composite ----- Stampata: 01/11/01 21.52 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 30 - 02/11/01

30 commenti venerdì 2 novembre 2001

Segue dalla prima sulla corruzione, ha un impianto criminale anomalo rispetto agli al- Il quale, nonostante si sia messo a tri paesi occidentalie mantiene tre riparo dai processi e dalle condan- gradi di giudizio e la motivazione ne con l’approvazione delle recenti delle sentenze. Se si vuole discutere leggi ombrello, evidentemente non seriamente è suficiente rivisitare il è ancora tranquillo. Sapendo che I fantasmi di Tangentopoli Programma dell’Ulivo del 1996 per una amnistia non ci sono né i per scoprire che le proposte di leg- voti né le condizioni politiche dal ge più discutibili approvate non momento che sarebbe un suicidio Non tutte le ciambelle riescono col buco. Mentre erano incluse in quel programma e proporre di amnistiare la corruzio- Corte ritiene che gli elementi pro- lia, che aveva sostituito i vecchi par- che alcune di quelle previste, come ne semplice e a maggior ragione la dotti da Craxi non possano indur- Berlusconi parla di «golpe» giudiziario, a Strasburgo titi, erano direttamente implicati l’eliminazione dell’appello nel pro- corruzione in atti giudiziari, da re a pensare che i rappresentanti si conferma l’operato del pool di Milano su Craxi in tangentopoli. Con una commis- cesso penale, non sono state nem- quanto accade è facile desumere della Procura (di Milano!) abbiano sione di indagine costituita anche meno discusse. Quanto al coraggio che vuole mettere le mani avanti abusato dei loro poteri al fine di da persone esterne al Parlamento, di Craxi di cui ha parlato Fassino al per gridare al golpe giudiziario nel nuocere alla sua immagine pubbli- ELIO VELTRI si sarebbe potuto lavorare seria- Foglio, di coraggio si sarebbe potu- caso dovesse essere condannato. ca o al Psi». Anche i giornalisti de- mente alla bonifica radicale della to parlare se Craxi fosse rimasto in Ma le ciambelle non sempre riesco- gli altri paesi, ai quali il Cavaliere farlo, lo facciano i partiti o l’Ulivo. ne di inchiesta su tangentopoli e zio, nel 1993, di fronte all’assem- pubblica amministrazione e alla Italia e si fosse fatto processare. Ma no col buco e così mentre confida- rimprovera di non volere capire il L’analisi politica di quanto è avve- mi sono opposto anche quando blea della Confindustria, favorevo- semplificazione e accelerazione del Craxi non poteva farlo e non l’ha va a Vespa in un libro intervista «golpe giudiziario» italiano, han- nuto, infatti, aiuta a capire gli erro- l’ha proposta Di Pietro. Il Parla- le allora al lavoro dei magistrati, processo penale con conseguente fatto perché aveva detto solo una che: «negli ultimi dieci anni c’è sta- no, invece capito benissimo e ne ri commessi e a convincere la coali- mento, se avesse voluto compiere tanto che la Fiat per prima assunse garanzia della certezza delle pene. parte della verità, la più indolore. ta in Italia una guerra civile, è stata abbiamo avuto conferma, Marco zione dell’Ulivo che la legalità è la un’opera meritoria, subito dopo l’impegno dell’adozione di un codi- Il problema invece è stato capovol- Centinaia di miliardi, infatti, erano spezzata via da una parte della ma- Travaglio ed io, lunedì 29, quando questione centrale della battaglia l’inizio delle inchieste, avrebbe po- ce etico sul modello di molti grup- to: anziché processare la corruzio- serviti anche per enormi arricchi- gistratura una intera classe politica a Parigi abbiamo partecipato alla politica e deve diventare una gran- tuto e dovuto costituire una com- pi americani, disse che la devasta- ne e i corrotti, si sono processati i menti personali e non solo per fi- quella di origine democratica e oc- presentazione dell’Odore dei soldi de Missione nazionale come lo è missione di indagine sui rapporti zione della spesa e il debito pubbli- magistrati che conducevano le in- nanziare i partiti. Se fossero andati cidentale (perché) è stata utilizzata pubblicato dalla casa editrice Ga- stata l’Euro. tra spesa, debito pubblico e corru- co erano figli della corruzione dif- chiste. Inoltre, in questo gioco aber- al partito non si capirebbe come illegittimamente la giustizia a fine yard. Le polemiche del Cavaliere e Quanto a Berlusconi e soci, è zione politica, amministrativa e im- fusa che aveva costituito una «tassa rante, sono state approvate leggi mai l’Avanti ha chiuso nonostante di lotta politica», la Corte Europea i comportamenti del governo do- fin troppo evidente che l’unico prenditoriale per fare una radiogra- impropria pagata da tutti i cittadi- che in nome delle garanzie, mai il finanziamento pubblico, la sede di Strasburgo lo smentiva clamoro- vrebbero mettere la parola fine alla obiettivo che volevano raggiungere fia della devastazione della spesa ni». Infatti, per entrare nel gruppo venute meno, hanno dilatato a di- del Psi è stata sigillata per debiti, i samente sul caso Craxi, il più auto- Commissione di inchiesta su tan- con la Commissione su Tangento- pubblica, dell’accumulo del debi- di testa dei paesi dell’Euro, grande smisura i tempi del processo, fino dipendenti sono rimasti senza sti- revole ed esemplare leader di quel- gentopoli che ogni tanto ricompa- poli era quello di processare la ma- to, dell’inquinamento della pubbli- merito storico del centrosinistra, i a quadruplicarli, dopo l’entrata in pendio. Chi ha conosciuto Craxi sa la classe politica. Per la seconda vol- re come una fantasma, così come gistratura per dimostrare che era- ca amministrazione ed evidenziare governi che si sono succeduti dal vigore del rito accusatorio, e han- bene che se si fosse trattato solo di ta respingeva il ricorso dei legali di dovrebbero avere dimostrato a suf- no stati perseguitati insieme a tanti oltre alle responsabilità dei politici 1992 in poi, hanno chiesto alle fa- no complicato le procedure, con la finanziamenti illeciti al partito sa- Craxi e le loro argomentazioni, ficienza che parlare di politiche Bi- galantuomini della prima Repub- e degli aministratori anche quelle miglie sacrifici per oltre 500 mila conseguenza di garantire la prescri- rebbe rimasto in Italia, si sarebbe esattamente le stesse di Berlusconi, partisan costituisce un equivoco blica che hanno riportato alla ribal- dell’apparato burocratico che è ri- miliardi. La proposta, avanzata a zione agli imputati eccellenti e po- presentato in tribunale e si sarebbe affermando che «Bettino Craxi è perché i cittadini pensano subito ta. masto indenne e al suo posto. A più riprese, è stata rifiutata perché tenti. E questo è avvenuto in un battuto come un leone per confer- stato condannato per corruzione e all’inciucio. Per cui, se si vuole di- Io sono stato sempre contrario questo proposito ricordo che il go- si aveva in mente altro e gli espo- pase che allo stesso tempo figura in mare davanti ai giudici e davanti al non per le sue idee politiche. La scutere degli anni ‘90, ed è bene alla istituzione di una commissio- vernatore della Banca d’Italia Fa- nenti più importanti di Forza Ita- vetta alle classifiche di Trasparency paese le sue affermazioni.

Itaca di Claudio Fava Maramotti

a misurare il giusto equilibrio tra parole e silenzi. Ma paradossali nelle conseguenze: mentre i mafiosi amano ricordare a lungo e MEMORIA E IMPUNITÀ decidere di conseguenza, il nostro processo penale oggi ha una memoria corta, cortissima. Un pentito ha dichiarato in istrutto- Il giudice Alberto Giacomelli fu ucciso in un agguato mafioso ria? Ha fatto nomi, ha offerto moventi, ha indicato circostanze? tredici anni fa. Per la precisione, la sera del 14 settembre 1988: Bene, deve ripetere tutto in aula. Altrimenti il suo silenzio cancel- due fucilate sparate a bruciapelo davanti al cancello della sua lerà ogni memoria processuale delle sue precedenti dichiarazioni. villetta, un baglio che il magistrato s'era comprato nelle campa- È andata più o meno così anche per il povero giudice Giaco- gne di Trapani e che aveva rimesso faticosamente a posto dopo melli. C'era un collaboratore di giustizia, Vincenzo Sinacori, essere andato in pensione. Quattro anni prima aveva firmato il informato e preciso nei suoi ricordi. E c'era un imputato, Vincen- provvedimento di sorveglianza speciale nei confronti di Gaetano zo Virga, capomandamento di Trapani. L'esecuzione del giudice Riina, il fratello di Totò; sei mesi dopo ne aveva ordinato la Giacomelli gli era stata affidata direttamente da Totò Riina, un confisca dei beni. Bastò questo. I mafiosi hanno buona memoria lavoretto pulito pulito tanto per far capire ai vivi che cosa suc- degli affronti subìti: incassano, ma non dimenticano. È andata ce-de a chi manca di rispetto alle famiglie dei Corleonesi. Letto così anche per Alberto Giacomelli: lo hanno atteso al varco della con-fermato e sottoscritto dal collaborante. Che al processo in pensione, poi gli hanno presentato il conto. Corte d'Assise, un paio di giorni fa, ha deciso invece di tacere. Il giudice Alberto Giacomelli è stato un uomo molto sfortuna- Paura, ripicca, baratto: non sappiamo le ragioni di questo silen- to: anzitutto per la sorte che Cosa Nostra gli ha riservato. Sfortu- zio. Co-nosciamo solo la sentenza su Vincenzo Virga: assoluzio- nato, poi, per essere sconosciuto ai più, un nome da retrovie della ne. Inevitabile. memoria, rapidamente sbiadito in questi anni nel caos della Tutto qui. Nessuno ha protestato, nessuno ha alzato la voce, violenza siciliana. Sfortunato, infine, perché la giustizia italiana nessuno ha sventolato gli stracci della propria collera. I giornali ha certificato che dei suoi assassini non vi è né vi sarà mai traccia. siciliani se la sono cavata con un trafiletto di venti righe: fine delle In ossequiosa applicazione delle nuove norme che regolano nel trasmissioni. Su Giacomelli, Virga e Riina. Di che stupirsi? C'è un nostro codice la gestione dei pentiti di mafia. mercato per tutto, oggi. Anche per la memoria. Anche per l'impu- Norme di sicuro rigore civile, fermamente garantiste, attente nità. Non lasciamo le banche centrali ai banchieri MARCO GRASSO

Segue dalla prima a) l’indipendenza aumenta la no sul mercato del lavoro sia par- debbano essere più sensibili al volte quest’anno, fino a raggiun- ri dei processi democratici? Cer- credibilità ziale e riduttiva. Anche se i ban- processo democratico e risponde- gere il livello più basso degli ulti- to, l’indipendenza delle residue Viene messa in discussione la cor- b) la credibilità riduce i costi chieri non lo riconoscono e conti- re al Pralamento del loro operato mi quarantanni del 2.50%. funzioni delle banche centrali na- relazione stessa fra indipendenza del controllo dell’inflazione. nuano ad essere preoccupati e a come fa il governo. Oggi le ban- La Bce invece dimentica che zionali dovrebbe essere garantita: della banca centrale e controllo Ma non è del tutto corretta. percepire nelle dinamiche salaria- che centrali hanno un’importan- affinché il cavallo possa bere, de- troppo rilevante è ancora il loro dell’inflazione. E anche se tale cor- L’indipendenza, infatti, non sem- li la causa di gran parte dei loro za ancora maggiore del passato: i ve almeno essere portato all’ac- ruolo nell’assicurare l’efficienza e relazione fosse effettivamente ve- bra aumentare la credibilità: se co- problemi, altri fattori quali i prez- governi possono usare meno la qua. La sua solipsistica impermea- la competitività dei sistemi finan- rifiata, ciò non determinerebbe la sì fosse ci si attenderebbe una zi delle materie prime importate leva fiscale perché devono rispet- bilità a qualsiasi richiesta esterna ziari per essere consegnato alle incondizionata credibilità dell’au- grande rigidità nella determina- o dei prodotti concorrenti inter- tare politiche di bilancio sempre si traduce nella incondizionata de- tentazioni della classe politica. torità monetaria. La verifica della zione dei salari e dei prezzi nomi- nazionali, come anche alcune ta- più severe, ed è rimasta la leva dizione al controllo rigoroso del- Tuttavia a livello centrale, ove correlazione indipendenza-bassa nali che rifletterebbe a fiducia nel riffe pubbliche distorsive, contri- monetaria per regolare l’econo- l’inflazione. Ciò, tuttavia, non vengono definite le priorità strate- inflazione dipende dalla definizio- successo dell’autorità monetaria buiscono in modo sostanziale al- mia». sempre conduce al miglioramen- giche delle politiche monetarie eu- ne attribuita al concetto di indi- nel controllo dell’inflazione. Se- la crescita del livello dei prezzi. Forse questa preoccupante to di variabili reali quali occupa- ropee, sarebbe opportuno aprire pendenza, che in tutti gli studi condo recenti analisi tale situazio- Significativa è anche la critica sordità della nostra banca centra- zione e crescita, grandezze, per la finalmente le porte delle ovattate che ne hanno evidenziata l’esi- ne non si è verificata. Anzi, esse avanzata sul versante politico. A le deriva anche dal fatto che il suo quali la Bce non è ritenuta demo- stanze dei signori dell’Euro a una stenza è sempre variato. Alcuni evidenziano addirittura che l’indi- tale proposito sono estremamen- obiettivo esclusivo di conteni- craticamente responsabile. Ma la rappresentanza sociale più estesa, lavori dimostrano con le defini- pendenza sembra aumentare i co- te interessanti le parole del pre- mento della stabilità dei prezzi è politica monetaria, come sottoli- che non vincoli le proprie decisio- zioni di indipendenza utilizzate si- sti del controllo dell’inflazione. mio Nobel Joseph Stiglitz (da troppo limitante. La Federal Re- nea Stiglitz, ha un grande impat- ni solo agli interessi del mondo ano scelte in modo da enfatizzare La riflessione teorica ha poi an- un’intervista a «Il Mondo» del 27 serve americana,invece, ha anche to su questioni molto impotanti finanziario e che includa, per la suposta correlazione; sceglien- che dimostrato in modo convin- marzo 1998): altri due obiettivi: mantenere la per tutti noi, sulla nostra vita, sul esempio, anche i rappresentanti done altre, la correlazione spari- cente come la concezione secon- «Io continuo a ritenere che le piena occupazione e promuovere nostro lavoro. Perché allora, con- dei lavoratori. sce. do cui l’inflazione dipenda esclu- banche centrali debbano rimane- la crescita. Non è quindi un caso tinuiamo a prestare fede al dog- La banca centrale è troppo im- Inoltre, l’ortodossia economi- sivamente e automaticamente da re in una certa misura indipen- che per aiutare l’America abbia ma dell’indipendenza, lasciando portante per essere lasciata ai soli ca sostiene che: tensioni salariali che si sviluppa- denti. Ma allo stesso tempo che abbassato il tasso ufficiale nove che esse vengano gestite al di fuo- banchieri.

cara unità... mi tossicodipendenti di tirarsi fuori, certo alla lunga ed in ministro" Lunardi, che ha avuto il coraggio di dichiarare che maniera non certo indolore, dal tunnel della droga e costruir- Il crocifisso «siamo costretti a convivere con la mafia come con altre si una professionalità ed un futuro; penso all'attività di preven- realtà, per esempio i 7000 morti sulle strade». Un giusto e I Sert sono utili zione dei Sert che intervengono nelle scuole per prevenire la e la scuola laica doveroso ragionamento: nessuno, prima del ministro, l'aveva tossicodipendenza, per far capire ad insegnanti e famiglie fatto, nella sua semplicità e nello stesso tempo nella sua giu- contro la droga quali sono le cause che possono portare un ragazzo alla tossi- Remo Bertini Darfo, Brescia stezza. Falcone, sua moglie e la sua scorta, infatti, dove sono codipendenza e non intervengono nelle scuole certo per inse- Ascolto il Tg3 e un servizio mi informa che un polverone si è stati uccisi? Sulla strada. Borsellino e la sua scorta dove sono Paola Tommarchi, Ameglia gnareai ragazzi come drogarsi meglio (questa supera sia la levato per il fatto che un insegnante di La Spezia ha tolto il stati uccisi? Sulla strada. Il giudice Livatino dove è stato ucci- Caro Direttore, barzelletta del buco di bilancio che le considerazioni sull' crocefisso da un’aula. Leggo l'Unità e scopro che la Ds Turco so? Sulla strada. Il giudice Chinnici e la sua scorta, dove sono in questi giorni abbiamo assistito all'ennesima picconatura Islam!). è preoccupata che la nostra religione e la nostra cultura non stati uccisi? Sulla strada. Il generale Dalla Chiesa,la moglie e la data dal governo Berlusconi alla struttura sociale del nostro A questo punto io mi chiedo: se la prevenzione e la lotta alla venga sminuita da questi avvenimenti che la Magli si indigna scorta dove sono stati uccisi? Sulla strada. E le altre decine di paese. Dopo la sanità, la scuola, l'università adesso è la volta droga verranno affidati ai privati (leggi San Patrignano) ci perché l'insegnante ha spostato un oggetto che non le appartie- vittime della mafia dove sono state uccise. Tutte sulla strada. dei Sert. I nostri esimii governanti hanno fatto un gran parlare troveremo davanti all'ennesima divisione di classe: così come ne. Sto sognando, è sicuramente un incubo che si aggiunge a Per cui il ministro Lunardi non ha affatto sbagliato paragone di Sert, che, come ha detto qualcuno sono in gran parte ci sono le scuole, gli ospedali e le università di serie A e B, quell'altro, quello che Berlusconi è presidente del Consiglio. tra la mafia e i morti sulle strade. Tutti gli assassinii eseguiti occupati da gente di sinistra e quindi sono stati gestiti in adesso avremo anche i tossicodipendenti di serie A e di serie Purtroppo però al classico pizzicotto di prova non arriva quel dalla mafia sono....avvenuti sulla strada. A parte uno, all' maniera assolutamente sbagliata: la conseguenza è che non B: i figli dei ricchi potranno uscire dal tunnel della droga e gli sollievo liberatorio che ci pervade al risveglio. È la dura realtà. autogrill, dove Gaspare Pisciotta era andato a bere il caffè. servono a niente (del resto probabilmente se fossero stati altri dovranno arrangiarsi? Inutile chiedersi poi perchè venga Prendiamo esempio dai nostri cugini francesi che oltre alla gestiti da gente di destra per i tossicodipendenti sarebbe stata preso ad esempio San Patrignano. gratuità e all'obbligatorietà hanno come principio fondamen- studiata una "soluzione finale"!). Spero che l'opposizione ed i Ds soprattutti contrastino con tale della loro scuola pubblica: la laicità. In realtà credo che pochi tra loro sappiano cosa sia veramente tutte le loro forze questo progetto: se così non fosse la destra un Sert, come funziona e quanto possa essere importante la avrebbe ancora una volta mano libera nel gestire a proprio A proposito di morti funzione che svolge, non solo di prevenzione ma anche di piacimento e secondo i propri interessi la questione sociale Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) vanno indirizza- appoggio al tossicodipendente ed alla sua famiglia. Sono asses- nel nostro Paese, la sinistra perderebbe l'ennesima occasione sulla strada te a: «Cara Unità», via Due Macelli 23/13 00187 Roma o sore ai Servizi Sociali in un comune molto piccolo, ma posso per "dire qualcosa di sinistra" e l'Italia di allontanerebbe sem- alla casella e-mail «[email protected]» constatare quotidianamente l'utilità dei Sert: basti pensare alle pre di più dall'Europa. Antonio Imbrenda, Ancona segnalazioni per le Borse Lavoro, che permettono a moltissi- Ne l' Unità di oggi, 31 ottobre, prendete in giro "l'ineffabile Colore: Composite ----- Stampata: 01/11/01 21.58 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 31 - 02/11/01

venerdì 2 novembre 2001 commenti 31

In un tempo in cui i cosiddetti l’anima sorgente di poesia per valori della morale È questo il tempo dell’edonismo e della Le sue riflessioni da moderno Socrate tutta la vita. Questo è meglio. convenzionale sono miseramente L’«Ernestina» era assai più crollati e in cui tutti discutono crisi dei valori morali. All’opposto sta riguardano verità e menzogna, religione e colta di me. Fu lei che mi rivelò del problema etico, è bene Salvemini, moralista non convenzionale libertà intellettuale, amicizia e amore i romanzieri russi. Fu lei che mi riflettere sulla concezione del fece conoscere la «Rivista di filo- mondo che un grande moralista sofia scientifica» pubblicata dal- non convenzionale, Gaetano la scuola positivista nel decen- Salvemini, espose in forma nio precedente. In quei dieci vo- aneddotica nella sua prolusione. lumi deglutii articoli, note criti- Sono pagine degne di Socrate o, che, comunicazione, resoconti se si vuole, di Adamo Smith di congressi e società scientifi- della «Teoria dei sentimenti che, rassegne bibliografiche, ras- morali». Oggi la concezione segne di periodici, dalla prima dominante è l’edonismo Mode e credenze passano all’ultima parola. E capii ogni piccolo-borghese: la concezione cosa. I filosofi idealisti dicono di Salvemini si trova al polo che quella non era filosofia. E opposto. Conviene meditare in questa dové essere la ragione modo particolare sulle riflessioni per cui io capii ogni cosa. Anzi conclusive della prolusione. ci fu un momento che pensai di Negli ultimi anni di vita andavo lasciare la storia per la filosofia. a trovare Salvemini alla Villa la ciò che resta è il rispetto di sè Fortunatamente - ecco un’altra Rufola a Punta Sorrento, fra le mie fortune - guarii da dov’era ospite di suoi amici quella scarlattina prima che mi carissimi. Quando cominciò a rovinasse. star male fu assistito Eravamo amici dell’«Ernesti- amorevolmente da Giuliano na» un gruppo di giovani, che Benzoni. Due giorni prima di il progetto siamo rimasti stretti con lei e morire - me lo raccontò la stessa fra noi per tutta la vita. Andava- Benzoni, che era presente - mo la sera a trovare lei, e il suo andarono a far visita a Bad Godesberg, del Manifesto di Ventotene, di opere specialmente nella monografia Magnati e popolani in fratello, e le due sorelle, in via Salvemini due sue ex studentesse di Ernesto Rossi, John Maynard Keynes, William Firenze dal 1280 al 1925 usò in modo originale cano- Lungo il Mugnone. A quel tem- di Firenze. Sapevano che stava Per la ripresa Beveridge, John Stuart Mill, Carlo Rosselli, James ni interpretativi ricavati da Marx. Nel 1905 pubblicò po in Italia tutti diventavano so- per morire e si avvicinarono Maede, Guido Calogero, Luigi Einaudi. un’opera, La rivoluzione francese, poi divenuta un cialisti. Diventò socialista in trepidanti e commosse al letto Oggi pubblichiamo brani della prolusione del cor- classico. Costretto ad emigrare all’estero in quanto blocco anche via Lungo il Mu- dove il maestro giaceva, del riformismo so di storia moderna che Gaetano Salvemini tenne a antifascista, pubblicò diversi libri in inglese di critica gnone. E la sera risolvevamo tut- assopito. Salvemini aprì gli occhi Firenze quando fu reintegrato nella sua cattedra, al fascismo, fra cui La dittatura fascista in Italia e ti i problemi sociali con tanto con fatica. Le guardò, «Come dopo 24 anni di esilio. La prolusione è apparsa sul Sotto la scure del fascismo. calore che il padrone di casa mi- siete carine - disse -, se mi a questo numero riprendiamo la pubblicazio- Ponte nel febbraio del 1950 e poi ripubblicata nel Sono importanti i suoi Scritti sulla questione meri- nacciò di sfrattare Carlo Marx e rimetto, vi sposo tutte e due». ne settimanale di brani di opere per contribui- marzo del 1994 col titolo «Una pagina di storia anti- dionale, inclusi nelle Opere pubblicate in 20 volumi la sua chiesa femminile e ma- «Cursum consummavit, fidem Dre alla ripresa del riformismo di sinistra in ca». da Feltrinelli; della prefazione a questi Scritti presen- schile, se non diventava meno servavit»; per questo era sereno e Italia. Gaetano Salvemini (Molfetta 1873-Sorrento teremo brani nella prossima settimana. Salvemini rumorosa. scherzava, pur essendo I testi precedenti, che sono apparsi dal 4 luglio al 1957) fu storico ed uomo politico. Militò nel partito può essere considerato l’ispiratore del Movimento Non tutte le religioni riman- perfettamente consapevole che 22 settembre, contenevano brani della risoluzione di socialista dal 1893 al 1920. Nelle sue prime opere, e Giustizia e Libertà. gono intatte per l’eternità. I dog- stava per «chiudere gli occhi alla mi si sfaldano. I sacerdoti trop- luce», come aveva detto alla fine po spesso si rivelano sagrestani. della sua prolusione. mirabilis» rimane un punto ne- E noi rispettavamo in lui, come che dopo la tempesta della rivo- dalla ragione, dalla intuizione, za e me altro che amicizia. Ne è La dottrina marxista è un filtro ro: la filosofia teoretica. La inse- in tutti gli altri, la libertà e il luzione francese e dell’impero cioè dalla cieca passione. Multa prova il fatto che quando Cesa- meraviglioso per svegliare le ani- Paolo Sylos Labini gnava Augusto Conti. Era agli coraggio delle opinioni. napoleonico, nella prima metà renascentur quae iam cecidere. re Battisti, colla sua virile bellez- me dormienti. Ma chi ne abusa, antipodi di Trezza e sosteneva Le mode intellettuali passa- del secolo XIX, l’illuminismo Fra essi la influenza più feli- za, venne dal Trentino, e l’«Er- rimbecillisce. Eppure chi ha *** la concordanza fra la rivelazio- no. Passò la moda positivista del secolo XVIII fu soverchiato. ce la ebbe su me una compa- nestina» e lui si innamorarono, una volta scoperto nel suo spiri- ne e la ragione. Nella università, passerà anche la moda idealista. Ma ritornò più vivo di prima gna, che veniva da Cremona, e fu quella per me una grande gio- to la sorgente da cui le religioni Non si ritorna senza un bat- mantenuta col pubblico dena- Anzi mi pare che stia già passan- nella seconda metà di quel seco- di cui diventai amico alla fine ia. Dicendo che non ci fu mai rampollano, non vede più inari- tito di cuore alla scuola che vi ro, tutte le dottrine avevano li- do. Condotti fino alla soglia del lo sotto le vesti del positivismo, del secondo anno. La chiamavo fra noi altro che amicizia, ho dirsi per quella fonte, dogmi e accolse adolescente, e fece di bera entrata, e si misuravano ad tempio mistico da maestri semi- e cacciò di nido il romantici- «Ernestina» allora, e continuo a aggiunto «fortunatamente». non dogmi, sagrestani o non sa- voi un uomo, e poi vi riprese armi uguali, in campo aperto. credenti o pseudocredenti, i gio- smo. Forse noi, pezzi archeolo- chiamarla «Ernestina» tuttora. L’amicizia fra un giovane e una grestani. Non tradirà mai gli ide- insegnante, e poi doveste divi- Quando morì Trezza, la Facoltà vani lasciano in asso i maestri, gici di oggi, diventeremo l’ulti- Aveva grandi occhi neri fuori ragazza, che rimangono l’uno e ali della sua gioventù, anche dervene col pianto nell’anima, chiamò a succedergli Felice Ra- ed entrano nel tempio a cercar- ma moda, fra mezzo secolo gua- della testa, carnagione bellissi- l’altra al loro posto, è sempre quando dovrà ricordarsene con ed ora vi ritornate dopo lunga morino, cattolico fervente, che vi affermazioni meno equivo- riti - speriamo - dalla esagerata ma e voce assai dolce. Sgombra- lievitata da una vena di tenerez- un po’ di indulgente ironia. I frana di eventi. partecipava senza rispetto uma- che. fede nella scienza, e pronti ad te i vostri cervelli latini di ogni za, che può da un momento al- credenti della chiesuola che si Qui, studente, ebbi compa- no alle processioni religiose sot- Passerà anche la moda misti- ammettere che gli uomini si la- idea superflua. Fortunatamen- l’altro diventare amore, ma se raccoglievano la sera, nel 1894, gno Cesare Battisti, che durante to il saio del più umile fra i laici. ca, dopo la moda idealista. An- sciano guidare, più spesso che te, non ci fu mai fra quella ragaz- non diventa amore rimane nel- in via Lungo il Mugnone, non la prima guerra mondiale, nel hanno mai tradito gli ideali del- 1916, doveva essere impiccato la loro gioventù. dagli austriaci. Qui insegnante, Nell’inverno del 1944, con- ebbi alunni ed amici Nello Ros- la foto del giorno versando in America con un selli e Camillo Berneri: il primo amico, mi venne detto, chissà con suo fratello Carlo doveva come, che, tutto compreso, essere assassinato nel 1937 da quel gruppo di amici, che si era sicari francesi per mandato ita- formato a Firenze fra il 1892 e il liano; il secondo doveva essere 1895, non potevano dolersi di soppresso in Spagna da comuni- avere avuto cattiva fortuna. sti nel 1937. I ricordi si affolla- Uno era stato impiccato dagli no alle porte del cuore. austriaci; sua moglie e un altro So di un diplomatico il qua- avevano dovuto rifugiarsi in le suole farsi beffa di chi sciupa Svizzera; uno era stato sbalzato mesi a provare un piccolo fatto. nell’America meridionale; io «La verità - dice - si fabbrica, nell’America settentrionale; non si cerca». Anche Hitler inse- due erano rimasti in Italia: non gnò che più grossa è la bugia, ne sapevo nulla, ma ero sicuro più facilmente è creduta. Il gua- che anche essi avevano conser- io per le verità fabbricate è che vato il rispetto di se stessi. Poter mentre è facile fabbricarle, pri- chiudere gli occhi alla luce, di- ma o poi mostrano la corda, cendo: Cursum consummavi, fi- contraddicendosi: perciò sono dem servavi, quale migliore suc- difficili da amministrare. Inve- cesso nella vita? Questo è quello ce la verità ricercata a fatica ri- che conta. L’amico mi guardò mane sempre la stessa, e perciò interdetto e tacque. Due anni è facile ad amministrare. dopo mi disse: «Spesso ho ripen- Abraham Lincoln diceva che sato a quanto mi diceste quella voi potete ingannare alcuni per volta. Avevate ragione». Le per- qualche tempo, non tutti per sone di educazione inglese sono sempre. Ma questo, probabil- spesso lente a capire, ma capi- mente, è affare di temperamen- scono sempre per il verso buo- to, più che di ragionamento. Si no. nasce mentitori come si nasce Invece di farvi una lezione poeti; si nasce storici e non di- di storia, ho sprecato un’ora, lo- plomatici. I miei maestri erano dando il buon tempo antico: nati storici, ed allenavano a ri- sintomo di senilità galoppante. manere tali quelli fra noi che Ve ne chiedo scusa. Non lo farò non erano nati diplomatici. Il vecchio modello di Airbus A340 in un hangar a Tolosa più. Nelle memorie dell’«annus Gaetano Salvemini

attesa che vengano ristabilite le regole democratiche del dibattito Spegniamo Vespa televisivo, ai nostri parlamentari suggerirei di partecipare qualche volta ai veri "porta a porta" quelli che si facevano una po’di anni Pier Giorgio Cargasacchi fa su e giù per le scale, andando a parlare direttamente nelle case Sulla trasmissione Porta a Porta di Vespa, mi pare che non solo si con i cittadini. possa evitare di frequentarla, ma si possa anche evitare di guardar- la, risparmiandosi nel dopocena il fastidio, la molestia dell'"avvo- Il siciliano Tano Grasso caticchio" di turno (uno vale l'altro). Sebastiano Zappulla, Siracusa Porta a porta Il gesto di Tano Grasso è per me il gesto di un uomo, un siciliano, che crede di esser stato abbandonato dallo Stato. È altresì vero ma salendo le scale che la nomina di un "commissario straordinario" da affiancare a quello in carica non può che essere vista come il voler inserire un Claudio De Biaggi elemento nuovo, e quindi forse nocivo, in una struttura che Condivido in pieno la proposta di Nando Dalla Chiesa: i parla- sinora aveva lavorato egregiamente. A questo stato di cose do- mentari dell'Ulivo non devono più partecipare alla trasmissione vremmo tutti indignarci e vergognarci. A mio parere gioverebbe di Bruno Vespa, novello sottosegretario del Minculpop Forzaita- una esemplare protesta, quale il disertare il Parlamento da parte liota. La vergognosa trasmissione con Di Pietro, gettato in pasto di tutte le opposizioni, a questo centrodestra che senza dubbio si alle fiere della disinformazione, deve essere di monito a tutti di sta macchiando sempre più di filo-mafiosità, come dimostrano le cosa intenda il regime di Berlusconi per dibattito televisivo, dove terribili affermazioni del ministro Lunardi e le dimissioni di Tano le regole del gioco sono: travisamento dei fatti, interruzioni conti- Grasso. Da siciliano non posso esimermi dal dire che anche per nue che impediscono di argomentare le proprie idee, attacco me la lotta alla mafia vede un afflosciamento proprio ora che furioso alle istituzioni dello Stato e ai suoi rappresentanti. È ora guingevano timidi segnali di vittoria. È un peccato per i siciliani, di dire basta a questo spettacolo del massacro dell'informazione: ma soprattutto per chi come Falcone, Borsellino, Pio Latorre, il circo massimo berlusconiano d’ora in poi dovrà scegliersi i Libero Grassi e tanti altri hanno perso la vita per combattere la La tiratura dell’Unità del 1 novembre è stata di 133.445 copie protagonisti delle sue trasmissioni tra i propri sostenitori. In mafia, che un paese come l'Italia stia diventando terra di illegalità. Colore: Composite